View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
totocrista
14-11-2016, 06:47
appena tim copre in ftth puoi andare con fastweb visto che tim e fastweb hanno fatto accordo
Ma che c'entra scusa?
inviato da Tapatalk
Ma che c'entra scusa?
inviato da Tapatalk
ahahahah :asd:
lucacoralli
14-11-2016, 08:43
Ciao a tutti! Sono da poco un cliente Fastweb e ho approfittato della promozione Home Pack, essendo già un cliente Sky. Mi è già arrivato il modem Technicolor TG789VAC XTREAM 35B e tutto funziona perfettamente (a parte alcune domande che ho fatto nella sezione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792368)).
La mia linea ha subìto il normale processo di qualificazione e attualmente ha questi valori:
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 30 Mb/s
Facendo uno speedtest, i valori vengono confermati in pieno.
Nell'offerta Home Pack è presente anche l'Ultrafibra gratis per 18 mesi. Pensavo che me l'avrebbero attivata gratuitamente ma così non è stato. Quando mi hanno fatto la telefonata di benvenuto (sabato 5 novembre) ne ho approfittato per chiedere per quale motivo non me l'avessero attivata e mi hanno detto che in automatico non l'attivano mai perchè poi se dopo i 18 mesi uno si dimentica di disattivarla paga 5€. Mah... Disattivarla in automatico no eh?
Comunque, ho fatto richiesta di attivazione... e sono ancora in attesa. Mi avevano detto 48 ore lavorative, ma sono passate. Poi ho richiamato e mi hanno detto di attivarla manualmente online ma quando ci provo mi compare questo messaggio: "L'operazione non è andata a buon fine. Opzione non disponibile o già acquistata."
Ho richiamato ieri e mi hanno detto che devo aspettare altre 48 ore, ma la cosa comincia a puzzarmi. Vedrò mai l'Ultrafibra? Come posso fare per attivarla?
E poi perchè su una pagina dicono che "l'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 20 Mbit/s in trasmissione" e su un'altra dicono 200 Mbit/s?
Grazie per l'aiuto! :)
P.S.: aggiungo che, seguendo il link riportato nel primo post per la verifica dell'Ultrafibra, mi compare questo messaggio: La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
Romariolele
14-11-2016, 09:21
Da stamattina sono attivo. Non avevano fatto semplicemente la permuta.
Sono passato da 88/20 a 170/25 di allineamento. (Ovviamente destinato a calare con le prossime attivazioni)
Chi mi può chiarire un paio di cose:
1. Speedtest ok 140/150, ma scaricando da server veloci Ubuntu (download manager ecc) viaggia a 40/50 mega come mai? Con Tim viaggia al max della capacità linea
2. ping intorno ai 29 ms verso google non mi pare granchè
3. il margine in dw è di 7.1 snr come mai? Il target noise non è 6?
viking1973
14-11-2016, 15:37
appena tim copre in ftth puoi andare con fastweb visto che tim e fastweb hanno fatto accordo
è quello che farò appena arriverà la ftth ma intanto mi faccio la 200 di fastweb.... su roma sto notando che più zone sono già coperte dalla 200....
stefano192
14-11-2016, 16:46
Solitamente quanto tempo passa per il cambio di profilo una volta richiesto?
Solitamente quanto tempo passa per il cambio di profilo una volta richiesto?
se intendi da 100 a 200 non si sa e non e' detto che te lo cambino
Jonny1600
14-11-2016, 20:06
Ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno è passato da tecnlogia adsl Fastweb a tecnologia in fibra ottica sempre fastweb,io sono 8 anni che sono abbonato e so per certo che il mio cabinet è coperto dalla fibra di Fastweb da circa 1 anno,ho fatto richiesta via fax x capire se era possibile passare alla fibra e oggi amara sorpresa...in poiche parole non mi attivano in fibra perchè a quanto pare la fibra non è ancora x tutti i clienti ,da quello che ho capito prima attivano i nuovi clienti e poi chiameranno i clienti vecchi quando ci sarà la possibilità,io ho intenzione di disdire perchè i soliti trattamenti da pezze da piedi x i vecchi clienti non mi va giu',qualcuno di voi ha provato a richiedere il passaggio oppure se mi puo' dare dei consigli x capire se possibile attivarla oppure mi conviene disdire per poi riaprire un nuovo contratto in fibra?
Grazie
Romariolele
14-11-2016, 20:29
Da stamattina sono attivo. Non avevano fatto semplicemente la permuta.
Sono passato da 88/20 a 170/25 di allineamento. (Ovviamente destinato a calare con le prossime attivazioni)
Chi mi può chiarire un paio di cose:
1. Speedtest ok 140/150, ma scaricando da server veloci Ubuntu (download manager ecc) viaggia a 40/50 mega come mai? Con Tim viaggia al max della capacità linea
2. ping intorno ai 29 ms verso google non mi pare granchè
3. il margine in dw è di 7.1 snr come mai? Il target noise non è 6?
provate a caricare un big file su gdrive a quanto andate?
Ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno è passato da tecnlogia adsl Fastweb a tecnologia in fibra ottica sempre fastweb,io sono 8 anni che sono abbonato e so per certo che il mio cabinet è coperto dalla fibra di Fastweb da circa 1 anno,ho fatto richiesta via fax x capire se era possibile passare alla fibra e oggi amara sorpresa...in poiche parole non mi attivano in fibra perchè a quanto pare la fibra non è ancora x tutti i clienti ,da quello che ho capito prima attivano i nuovi clienti e poi chiameranno i clienti vecchi quando ci sarà la possibilità,io ho intenzione di disdire perchè i soliti trattamenti da pezze da piedi x i vecchi clienti non mi va giu',qualcuno di voi ha provato a richiedere il passaggio oppure se mi puo' dare dei consigli x capire se possibile attivarla oppure mi conviene disdire per poi riaprire un nuovo contratto in fibra?
Grazie
2 miei amici sono passati da Adsl Fastweb a Fibra Fastweb 30/10. Mi hanno detto che sono stai contattati per telefono (non so se da Fastweb direttamente o da qualche call center) e gli hanno proposto il passaggio gratuito, che hanno accettato, da adsl a fibra.
Ad uno dei 2 poi, una volta attivata la fibra 30/10, hanno anche proposto il passaggio gratuito alla fibra 200/30 allo stesso prezzo il primo anno e con aumento di 5 euro al mese dal secondo anno.
Entrambi non sono molto esperti di contratti, adsl, fibra e compagnia bella. Bisognerà verificare alla prima fattura se gli addebiteranno qualcosa per il cambio di piano.
francesco
Jonny1600
14-11-2016, 20:38
2 miei amici sono passati da Adsl Fastweb a Fibra Fastweb 30/10. Mi hanno detto che sono stai contattati per telefono (non so se da Fastweb direttamente o da qualche call center) e gli hanno proposto il passaggio gratuito, che hanno accettato, da adsl a fibra.
Ad uno dei 2 poi, una volta attivata la fibra 30/10, hanno anche proposto il passaggio gratuito alla fibra 200/30 allo stesso prezzo il primo anno e con aumento di 5 euro al mese dal secondo anno.
Entrambi non sono molto esperti di contratti, adsl, fibra e compagnia bella. Bisognerà verificare alla prima fattura se gli addebiteranno qualcosa per il cambio di piano.
francesco
Grazie x le delucidazioni,è possibile allora che l'unico pollo che non hanno chiamato sono io...è 1 anno che l'armadio è già attivo però non mi hanno ancora contattato...
riccardi.fede
14-11-2016, 22:07
Riscontrate qualche problema sulla rete Fastweb?
Io ho questo tracert...
Traccia instradamento verso google.com [172.217.23.110]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms gateway.olimpo.vsg [10.0.22.1]
2 3 ms 4 ms 2 ms 10.0.1.10 (modem Fastweb)
3 243 ms 218 ms 191 ms 100.76.168.1
4 264 ms 249 ms 243 ms 10.103.202.6
5 194 ms 227 ms 248 ms 10.251.186.36
6 266 ms 231 ms 202 ms 10.251.187.1
7 316 ms * * 10.1.11.242
8 173 ms 202 ms 250 ms 10.1.11.217
9 565 ms 347 ms 287 ms 10.1.0.74
10 235 ms 233 ms 255 ms 10.254.9.157
11 168 ms 160 ms 149 ms 10.254.11.134
12 259 ms 228 ms 239 ms 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.113]
13 284 ms 315 ms 225 ms 93-63-100-174.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.174]
14 283 ms 405 ms * 89.96.200.46
15 225 ms 290 ms * 72.14.216.165
16 * 289 ms 259 ms 216.239.47.128
17 243 ms 231 ms 331 ms 108.170.235.115
18 197 ms 210 ms 275 ms mil04s23-in-f110.1e100.net [172.217.23.110]
stefano192
14-11-2016, 23:37
se intendi da 100 a 200 non si sa e non e' detto che te lo cambino
No intendo da 12a a 17a
No intendo da 12a a 17a
a me lo fecero in tempo reale
twitter ti chiamano ti cambiano (se trovi l'operatore giusto,mi fecio ricontattare 3 volte ai tempi,non capivano cosa volessi)
ma credo nn sia uguale per tutti
Romariolele
15-11-2016, 07:22
1 La qualifica della linea a che serve e come funziona su FTTS?
2 Chi aveva adsl con fastweb ed è stato spostato su Onucab con erogazione ADSL se cambia il modem con uno compatibile VDSL aggancia la 30/10 e poi via software è limitato a 20/1 oppure aggancia comunque le portanti adsl (24/1.2)?
stefano192
15-11-2016, 08:59
a me lo fecero in tempo reale
twitter ti chiamano ti cambiano (se trovi l'operatore giusto,mi fecio ricontattare 3 volte ai tempi,non capivano cosa volessi)
ma credo nn sia uguale per tutti
Perché su twitter mi han risposto così:
Ciao, sono attualmente in corso le analisi sul segnale successive al trasloco del servizio e dureranno ancora qualche giorno. Qualora tale anomalia risultasse presente anche successivamente all'assegnazione di una classe di servizio ti chiediamo cortesemente di segnalarci l'anomalia per avviare verifiche specifiche. Grazie
Segnala questo messaggio Elimina questo messaggio
7 nov
Su fb invece: Ciao Stefano, abbiamo inoltrato la tua segnalazione al team preposto. Ti invitiamo ad attendere un riscontro. Buona Domenica. Enzo
Fine della conversazione in chat
Però ancora nada :confused: a parte il fatto che chiesi informazioni per passare dalla superjet alla joy, e un tizio mi disse al telefono: sisi è fattibile, devi cambiare piano e blabla però non ti costa nulla se non 10 euro di cambio piano, però verrai ricontattato tra 5 giorni dalla divisione commerciale. Mai più sentiti :doh: :D
arrivato ieri il modem, TG789vacv2 :) com'è?
Da un po' lamento problemi di lentezza in upload, specialmente di sera.
Ho una VDSL, 75/30, ma di sera non tutti i server speedtest arrivano a quei 30, come se da qualche parte ci fosse qualche apparato saturo...
Ho aperto la segnalazione via FB, mi hanno ricontattato ed ho spiegato bene il problema, e non so più nulla.. Capita solo a me? Zona Bologna.
ChiHuaHua86
15-11-2016, 10:11
arrivato ieri il modem, TG789vacv2 :) com'è?
c'è chi si trova bene e chi malissimo, io malissimo, mi ha obbligato a un router in cascata
Romariolele
15-11-2016, 10:35
provate a caricare un big file su gdrive a quanto andate?
Dalle prime prove mi sembra che Upload reale (no speedtest) verso i cloud sia castrato parecchio. Infatti la mattina si comporta diversamente.
Sento aria di saturazioni, ma ho fatto test veloci da approfondire
Romariolele
15-11-2016, 10:39
arrivato ieri il modem, TG789vacv2 :) com'è?
castrato a poche funzioni
severance
15-11-2016, 10:51
castrato a poche funzioni
a me da disconnessioni frequenti.. a voi no? impossibile trovare dns.. devo spegnere e riaccendere
si il modem e' alla prima presa... impianto nuovo dentro casa fatto 3 anni fa e ho fatto fare il ribalto prese... appena arriva il segnale in casa l ho mandato in camera mia e da li poi torna indietro e collega gli altri telefoni... cmq immagino ci siano molti utenti in zona... qui è pieno di palazzi di 5 piani... calcola che sulla via ci sono ben 3 o forse 4 armadi telecom... in un raggio di 500 metri credo.... sto a monteverde nuovo zona colli portuensi... centrale trullo che sta su via portuense.....
ps riesci a mettermi i link di qualcuno ha fatto gli speed test cosi li vedo???? grazie...
quindi secondo te con l'upgrade a 200 potrei andare quasi vicino ai 200 o perderei molto????
Io ho una linea degradata distante 150mt dal cabinet nella zona vicino alla tua, prima ero in fttc con vodafone e agganciavo 50-55mbit in 17a, passato a fastweb in 35b aggancio 114mbit.
Secondo me nel tuo caso potresti avvicinarti parecchio ai 200.
3. il margine in dw è di 7.1 snr come mai? Il target noise non è 6?
Ti confermo che anche nel mio caso in dw ho 7 come target noise. Questi i miei valori di linea:
Maximum Line rate
22.94 Mbps 120.47 Mbps
Line Rate
22.94 Mbps 114.09 Mbps
Output Power
14.5 dBm -15.6 dBm
Line Attenuation
1.7, 12.5, 20.5, 23.9 dB 8.6, 19.7, 36.2 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.9 dB
Ragazzi come posso risolvere il problema del voip che ho usando bittorrent? Il telefono dopo un po' diventa muto.
a me da disconnessioni frequenti.. a voi no? impossibile trovare dns.. devo spegnere e riaccendere
Per me uguale... odioso il problema DNS!!! Per non parlare della lentezza dei DNS FW... Il PC vola dove che si impostano quelli di Google o OpenDNS
Romariolele
15-11-2016, 19:15
Chi mi spara un file su drive e riporta la velocitá di upload
io la sera non vado oltre 7/8 mega, la mattina carica al massimo
con TIM sempre a 20 fisso
severance
15-11-2016, 20:57
Per me uguale... odioso il problema DNS!!! Per non parlare della lentezza dei DNS FW... Il PC vola dove che si impostano quelli di Google o OpenDNS
guarda prima con adb dv2200 mai successo. neanche con fritz 3490... quindi il problema è il modem non la linea.. mi sa che lo cambio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
guarda prima con adb dv2200 mai successo. neanche con fritz 3490... quindi il problema è il modem non la linea.. mi sa che lo cambio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io sono nuovo cliente ed ho provato solo questo... tra l'altro non so te ma a me dopo qualche giorno che il modem è acceso, la WebUI non è più raggiungibile! Mi sembra di avere letto sul 3d della fibra TIM la stessa cosa tra l'altro...
Qualcuno ha trovato il modo di sbloccarlo o di sbrandizzarlo?
lucacoralli
16-11-2016, 08:31
Ciao a tutti! Sono da poco un cliente Fastweb e ho approfittato della promozione Home Pack, essendo già un cliente Sky. Mi è già arrivato il modem Technicolor TG789VAC XTREAM 35B e tutto funziona perfettamente (a parte alcune domande che ho fatto nella sezione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792368)).
La mia linea ha subìto il normale processo di qualificazione e attualmente ha questi valori:
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 30 Mb/s
Facendo uno speedtest, i valori vengono confermati in pieno.
Nell'offerta Home Pack è presente anche l'Ultrafibra gratis per 18 mesi. Pensavo che me l'avrebbero attivata gratuitamente ma così non è stato. Quando mi hanno fatto la telefonata di benvenuto (sabato 5 novembre) ne ho approfittato per chiedere per quale motivo non me l'avessero attivata e mi hanno detto che in automatico non l'attivano mai perchè poi se dopo i 18 mesi uno si dimentica di disattivarla paga 5€. Mah... Disattivarla in automatico no eh?
Comunque, ho fatto richiesta di attivazione... e sono ancora in attesa. Mi avevano detto 48 ore lavorative, ma sono passate. Poi ho richiamato e mi hanno detto di attivarla manualmente online ma quando ci provo mi compare questo messaggio: "L'operazione non è andata a buon fine. Opzione non disponibile o già acquistata."
Ho richiamato ieri e mi hanno detto che devo aspettare altre 48 ore, ma la cosa comincia a puzzarmi. Vedrò mai l'Ultrafibra? Come posso fare per attivarla?
E poi perchè su una pagina dicono che "l'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 20 Mbit/s in trasmissione" e su un'altra dicono 200 Mbit/s?
Grazie per l'aiuto! :)
P.S.: aggiungo che, seguendo il link riportato nel primo post per la verifica dell'Ultrafibra, mi compare questo messaggio: La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
Nessuno? :)
lucacoralli
16-11-2016, 08:35
Troppo lungo :asd:
Eh lo so, temevo infatti :D
Se volete la versione corta, è questa: perchè dopo oltre 10 giorni dalla richiesta di attivazione dell'Ultrafibra, mille telefonate al servizio clienti e messaggi su Facebook e Twitter, ancora non mi è stata attivata?
Meglio? :cool:
Romariolele
16-11-2016, 08:44
Chi mi spara un file su drive e riporta la velocitá di upload
io la sera non vado oltre 7/8 mega, la mattina carica al massimo
con TIM sempre a 20 fisso
Non correte:stordita:
Eh lo so, temevo infatti :D
Se volete la versione corta, è questa: perchè dopo oltre 10 giorni dalla richiesta di attivazione dell'Ultrafibra, mille telefonate al servizio clienti e messaggi su Facebook e Twitter, ancora non mi è stata attivata?
Meglio? :cool:
Temo che nessuno possa darti una risposta precisa. Se tu hai spuntato in fase di sottoscrizione l'opzione ultrafibra, non ci dovrebbe essere alcun bisogno di chiederne l'attivazione in un secondo momento. Resta fermo che rimane a cura del cliente chiederne la disattivazione alla scadenza se non si vogliono pagare i 5 euro in più. D'altronde, la scarsa competenza di tanti operatori che rispondono dall'estero (e non solo) e/o la disorganizzazione della stessa Fastweb sono indici di un cattivo approccio con i clienti.
Eh lo so, temevo infatti :D
Se volete la versione corta, è questa: perchè dopo oltre 10 giorni dalla richiesta di attivazione dell'Ultrafibra, mille telefonate al servizio clienti e messaggi su Facebook e Twitter, ancora non mi è stata attivata?
Meglio? :cool:
Io ci ho messo una cosa come 3 mesi... ma con problemi tecnici all'inizio! Quindi diciamo 2... :muro:
lucacoralli
16-11-2016, 09:54
Temo che nessuno possa darti una risposta precisa. Se tu hai spuntato in fase di sottoscrizione l'opzione ultrafibra, non ci dovrebbe essere alcun bisogno di chiederne l'attivazione in un secondo momento. Resta fermo che rimane a cura del cliente chiederne la disattivazione alla scadenza se non si vogliono pagare i 5 euro in più. D'altronde, la scarsa competenza di tanti operatori che rispondono dall'estero (e non solo) e/o la disorganizzazione della stessa Fastweb sono indici di un cattivo approccio con i clienti.
L'opzione era spuntata e attiva di default nell'offerta Home Pack, ma uno dei mille operatori mi ha detto che non la attivano mai di default perchè poi la gente dopo i 18 mesi si scorda di disattivarla e paga 5€. Mah, mi sembra strano... Allora niente, se c'è poco altro che posso fare o nessuno stratagemma che posso adottare, mi tocca aspettare...
L'opzione era spuntata e attiva di default nell'offerta Home Pack, ma uno dei mille operatori mi ha detto che non la attivano mai di default perchè poi la gente dopo i 18 mesi si scorda di disattivarla e paga 5€. Mah, mi sembra strano... Allora niente, se c'è poco altro che posso fare o nessuno stratagemma che posso adottare, mi tocca aspettare...
A quell'operatore c'era da rispondere che se l'opzione è attiva di default nell'offerta, va attivata, punto. Sono fatti del cliente se poi la disattiva o meno. A volte sono proprio degli imbecilli!!!
ciriccio
16-11-2016, 15:32
ipv6 via tunnel 6rd.
Ci sono eccezioni 6to4 passanti dall'estero mi sembra XD (toh... un eta... XD :asd: )
Lollomix1969
16-11-2016, 18:07
Zona Val Cannuta Roma c'è la 200 mega.... Mmmmmmm sta arrivando vicino a me! Bene bene!
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
jhonny82
16-11-2016, 18:27
Ragazzi anche sul sito di TIM impresa semplice adesso mi da la disponibilità di Fibra 100 (finalmente!) oltre a Fastweb in (VULA) ma come posso fare per richiederla (Fastweb) che sono gia cliente ULL?
viking1973
16-11-2016, 18:54
Zona Val Cannuta Roma c'è la 200 mega.... Mmmmmmm sta arrivando vicino a me! Bene bene!
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
in molte zone di roma ci sta al 200... stanno upgradando piano piano... almeno al vendibilità come nuovi clienti... x i vecchi bisogna aspettare...
Lollomix1969
16-11-2016, 20:42
in molte zone di roma ci sta al 200... stanno upgradando piano piano... almeno al vendibilità come nuovi clienti... x i vecchi bisogna aspettare...
Certo che quando arriva poi bisogna vedere quando ti fanno l'upgrade.. .....
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
viking1973
16-11-2016, 22:58
Certo che quando arriva poi bisogna vedere quando ti fanno l'upgrade.. .....
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
un mio amico la potrebbe avere... solo che essendo già cliente gli hanno detto niente upgrade... se la vuole deve fare un nuovo contratto!
Il 15 ho ricevuto il nuovo modem in sostituzione e mi hanno inviato il TG789vac Xtream 35b. Appena montato i valori erano gli stessi che avevo con il TG789vac v2 e cioè circa 96 su 32, con speed test con Ookla intorno a 80 su 28. Da ieri noto che i valori di linea, accedendo al modem, per il download sono più o meno raddoppiati, ma lo speed test restituisce gli stessi valori di prima. Il fatto che la velocità teorica sia raddoppiata per il download, significa che mi hanno abilitato il prot. 35b? Se si, perché non varia niente con lo speed test? Riporto i valori segnalati nel modem. Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
Configurazione WAN sensing
WAN sensing Automatico On
Tipologia di banda larga
Modalità
VDSL2
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato On
DSL tempo di funzionamento
17hours 41min 41sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
29.7 Mbps 183.55 Mbps
Velocità di linea
29.84 Mbps 181.27 Mbps
Dati trasferiti
2160.52 MBytes 3570.72 MBytes
Potenza
14.5 dBm -19.3 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 8.2, 12.6, 14.9 dB 4.9, 11.0, 24.4 dB
Noise Margin
5.9 dB 6 dB
http://www.speedtest.net/result/5798268129.png (http://www.speedtest.net/my-result/5798268129)
arrivato ieri il modem, TG789vacv2 :) com'è?
Linea attivata, router configurato.
Portante a 100/10, per il momento download castrato a 30 (non so se correggono da soli o se devo contattarli).
Il router sinceramente mi sembra ben configurabile, non ho grandi esigenze ma c'è tutto quello che mi serve e che facevo con il tplink 8970. Forse il wifi è un pò meno potente, ma in ogni caso copre l'intero appartamento.
Il 15 ho ricevuto il nuovo modem in sostituzione e mi hanno inviato il TG789vac Xtream 35b. Appena montato i valori erano gli stessi che avevo con il TG789vac v2 e cioè circa 96 su 32, con speed test con Ookla intorno a 80 su 28. Da ieri noto che i valori di linea, accedendo al modem, per il download sono più o meno raddoppiati, ma lo speed test restituisce gli stessi valori di prima. Il fatto che la velocità teorica sia raddoppiata per il download, significa che mi hanno abilitato il prot. 35b? Se si, perché non varia niente con lo speed test? Riporto i valori segnalati nel modem. Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
Configurazione WAN sensing
WAN sensing Automatico On
Tipologia di banda larga
Modalità
VDSL2
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato On
DSL tempo di funzionamento
17hours 41min 41sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
29.7 Mbps 183.55 Mbps
Velocità di linea
29.84 Mbps 181.27 Mbps
Dati trasferiti
2160.52 MBytes 3570.72 MBytes
Potenza
14.5 dBm -19.3 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 8.2, 12.6, 14.9 dB 4.9, 11.0, 24.4 dB
Noise Margin
5.9 dB 6 dB
Hai 181 Mb di portante effettiva in DS, certo che è il 35b... Hai già provato a riavviare il router? Se non cambia niente contatta l'assistenza.
EliGabriRock44
17-11-2016, 08:58
Il 15 ho ricevuto il nuovo modem in sostituzione e mi hanno inviato il TG789vac Xtream 35b. Appena montato i valori erano gli stessi che avevo con il TG789vac v2 e cioè circa 96 su 32, con speed test con Ookla intorno a 80 su 28. Da ieri noto che i valori di linea, accedendo al modem, per il download sono più o meno raddoppiati, ma lo speed test restituisce gli stessi valori di prima. Il fatto che la velocità teorica sia raddoppiata per il download, significa che mi hanno abilitato il prot. 35b? Se si, perché non varia niente con lo speed test? Riporto i valori segnalati nel modem. Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
Configurazione WAN sensing
WAN sensing Automatico On
Tipologia di banda larga
Modalità
VDSL2
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato On
DSL tempo di funzionamento
17hours 41min 41sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
29.7 Mbps 183.55 Mbps
Velocità di linea
29.84 Mbps 181.27 Mbps
Dati trasferiti
2160.52 MBytes 3570.72 MBytes
Potenza
14.5 dBm -19.3 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 8.2, 12.6, 14.9 dB 4.9, 11.0, 24.4 dB
Noise Margin
5.9 dB 6 dB
http://www.speedtest.net/result/5798268129.png (http://www.speedtest.net/my-result/5798268129)
Su che server fai il test? Hai una scheda di rete GIGABIT? Hai un cavo ethernet almeno CAT5E?
MMosquiton
17-11-2016, 09:05
in molte zone di roma ci sta al 200... stanno upgradando piano piano... almeno al vendibilità come nuovi clienti... x i vecchi bisogna aspettare...
Se consideriamo che ci sono ancora persone che dopo anni vanno hanno ancora FW a 6Mbit (per modo di dire) la cosa fa veramente ridere!!!
Invece di dare di più a chi ha già tanto potrebbero impegnarsi per portare la ftts (almeno quella base) dove c'è ancora la tecnologia vecchia di dieci anni!!!
Mah...
Su che server fai il test? Hai una scheda di rete GIGABIT? Hai un cavo ethernet almeno CAT5E?
Il server è quello dello speed test riportato nel post. Lo speed test è precedente alla sostituzione del modem, ora riporto il nuovo. Per il cavo ethernet ho lasciato quello che avevo e non so se è CAT5E. La scheda di rete è Gigabit, avendo la motherboard nuova (Asus H170M Plus). Provo a cambiare il cavo e metto quello fornito in dotazione con il modem. Non so se può essere determinante, ma aggiungo che nel mio impianto vi è installato all'ingresso del doppino nell'appartamento uno splitter Alcatel 1000 (posato all'epoca da Telecom) da cui si diramano una linea per la presa del modem e all'altra uscita la linea per la fonia verso un centralino Urmet.
http://www.speedtest.net/result/5804967710.png (http://www.speedtest.net/my-result/5804967710)
EliGabriRock44
17-11-2016, 09:10
Il server è quello dello speed test riportato nel post. Lo speed test è precedente alla sostituzione del modem, ora riporto il nuovo. Per il cavo ethernet ho lasciato quello che avevo e non so se è CAT5E. La scheda di rete è Gigabit, avendo la motherboard nuova (Asus H170M Plus). Provo a cambiare il cavo e metto quello fornito in dotazione con il modem. Non so se può essere determinante, ma aggiungo che nel mio impianto vi è installato all'ingresso del doppino nell'appartamento uno splitter Alcatel 1000 (posato all'epoca da Telecom) da cui si diramano una linea per la presa del modem e all'altra uscita la linea per la fonia verso un centralino Urmet.
http://www.speedtest.net/result/5804967710.png (http://www.speedtest.net/my-result/5804967710)
Ok prova su milano vodafone o altro. Comunque potrebbe anche essere quello il problema, ma non te lo so certificare.
Tu dici che la tua scheda madre é nuova e ok, ma non vuol dire, metti caso che non hai installato i driver più recenti e magari con quelli di default la velocità é rimasta a 100mb? Controlla!
Quella Asus integra 1 porta LAN GbE, quindi non è quello il problema. Oltretutto il cap sarebbe sui 94,5 Mb in fast ethernet.
Controlla il cavo ma dubito dipenda da quello... Hai provato banalmente a riavviare il router?
Quando ci sono modifiche al profilo di solito basta questa semplice operazione per aggiornare il tutto.
I test falli sui server di Roma o Milano.
seesopento
17-11-2016, 10:02
deve aspettare che adeguino la velocità di accesso. Di solito ciò avviene di notte, per cui domani dovrebbe avere una velocità compatibile alla portante agganciata
Romariolele
17-11-2016, 10:14
L'ip pubblico è statico?
antotacito
17-11-2016, 10:20
Non so se può essere determinante, ma aggiungo che nel mio impianto vi è installato all'ingresso del doppino nell'appartamento uno splitter Alcatel 1000 (posato all'epoca da Telecom) da cui si diramano una linea per la presa del modem e all'altra uscita la linea per la fonia verso un
Quello e' un ottimo splitter.
Fatto cosi' l'impianto e' sicuramente uno dei piu' "puliti" possibili.
siriobasic
17-11-2016, 10:22
Il 15 ho ricevuto il nuovo modem in sostituzione e mi hanno inviato il TG789vac Xtream 35b. Appena montato i valori erano gli stessi che avevo con il TG789vac v2 e cioè circa 96 su 32, con speed test con Ookla intorno a 80 su 28. Da ieri noto che i valori di linea, accedendo al modem, per il download sono più o meno raddoppiati, ma lo speed test restituisce gli stessi valori di prima. Il fatto che la velocità teorica sia raddoppiata per il download, significa che mi hanno abilitato il prot. 35b? Se si, perché non varia niente con lo speed test? Riporto i valori segnalati nel modem. Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
Configurazione WAN sensing
WAN sensing Automatico On
Tipologia di banda larga
Modalità
VDSL2
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato On
DSL tempo di funzionamento
17hours 41min 41sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
29.7 Mbps 183.55 Mbps
Velocità di linea
29.84 Mbps 181.27 Mbps
Dati trasferiti
2160.52 MBytes 3570.72 MBytes
Potenza
14.5 dBm -19.3 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 8.2, 12.6, 14.9 dB 4.9, 11.0, 24.4 dB
Noise Margin
5.9 dB 6 dB
http://www.speedtest.net/result/5798268129.png (http://www.speedtest.net/my-result/5798268129)
Lo hai ricevuto in osostituzione perchè quello precedente era guasto?
Quella Asus integra 1 porta LAN GbE, quindi non è quello il problema. Oltretutto il cap sarebbe sui 94,5 Mb in fast ethernet.
Controlla il cavo ma dubito dipenda da quello... Hai provato banalmente a riavviare il router?
Quando ci sono modifiche al profilo di solito basta questa semplice operazione per aggiornare il tutto.
I test falli sui server di Roma o Milano.
Si la scheda è Gigabit ed i driver sono gli ultimi. Ho riavviato il modem, controllato il cavo, era un Cat 5, sostituito con Cat 5e, ma non è cambiato nulla. I test su Milano o Roma mi alzano il ping notevolmente da 35 Mi a 25 Roma Fastweb, in ambedue i casi aumenta fin quasi a 100 il download, ma scende l'upload a circa 15, max 20 su Roma Fastweb.
P:S.: aggiungo speed test su Roma.
http://www.speedtest.net/result/5805109022.png (http://www.speedtest.net/my-result/5805109022)
siriobasic
17-11-2016, 10:25
Quello e' un ottimo splitter.
Fatto cosi' l'impianto e' sicuramente uno dei piu' "puliti" possibili.
Concordo...Lo possiedo anch'io da quando è stata commercializzata l'adsl. Svolge la sua funzione in maniera impeccabile. Peccato che non venga più prodotto.
Lo hai ricevuto in osostituzione perchè quello precedente era guasto?
Si, nella settimana scorsa mi dava in continuazione risoluzione host in corso e non apriva, se non sporadicamente, le pagine web. Dopo circa un'ora con il tecnico a provare e riprovare, spegnimento, reset del modem, vari controlli della linea da parte sua, giunse alla conclusione, trovando la linea a posto, che potesse essere il modem e decise per la sostituzione. Naturalmente, essendo l'altro modem di pochi mesi, quindi in garanzia, mi hanno chiesto la restituzione. Sto aspettando oggi il ritiro da parte di SDA.
Quello e' un ottimo splitter.
Fatto cosi' l'impianto e' sicuramente uno dei piu' "puliti" possibili.
Si, questo lo sapevo, ma non sapevo se potesse essere un collo di bottiglia per il prot. 35b
deve aspettare che adeguino la velocità di accesso. Di solito ciò avviene di notte, per cui domani dovrebbe avere una velocità compatibile alla portante agganciata
Penso che sia come tu dici, anche se una notte è passata da quando ho notato la portante a circa 183 mbps, cioè ieri, modem montato l'altro ieri.
Si la scheda è Gigabit ed i driver sono gli ultimi. Ho riavviato il modem, controllato il cavo, era un Cat 5, sostituito con Cat 5e, ma non è cambiato nulla. I test su Milano o Roma mi alzano il ping notevolmente da 35 Mi a 25 Roma Fastweb, in ambedue i casi aumenta fin quasi a 100 il download, ma scende l'upload a circa 15, max 20 su Roma Fastweb.
Beh il ping è normale che si alzi sui server più distanti e/o con instradamento peggiore, però in genere quelli di Milano o Roma (o almeno alcuni tipo quello Vodafone) sono più affidabili a livello di banda.
Comunque se sei ancora limitato a 100 Mb immagino che ti debbano ancora aggiornare il profilo di accesso, non ti resta che attendere.
antotacito
17-11-2016, 10:44
Si, questo lo sapevo, ma non sapevo se potesse essere un collo di bottiglia per il prot. 35b
Assolutamente no.
Lo scopo dello splitter (per la parte dati) e' evitare che disturbi della parte fonia ritornino sul doppino principale , tutto qui.
In pratica e' come se collegassi solo il modem al doppino telefonico , se vuoi puoi fare la prova staccando tutto il resto.
Se non cambia niente l'impianto e' perfetto :)
Beh il ping è normale che si alzi sui server più distanti e/o con instradamento peggiore, però in genere quelli di Milano o Roma (o almeno alcuni tipo quello Vodafone) sono più affidabili a livello di banda.
Comunque se sei ancora limitato a 100 Mb immagino che ti debbano ancora aggiornare il profilo di accesso, non ti resta che attendere.
Su Milano la prova l'ho eseguita sia su Vodafone che Fastweb, ma senza apprezzabili variazioni. Aspetto domani o, comunque qualche giorno e, se non cambia niente, proverò a contattare l'assistenza.
Assolutamente no.
Lo scopo dello splitter (per la parte dati) e' evitare che disturbi della parte fonia ritornino sul doppino principale , tutto qui.
In pratica e' come se collegassi solo il modem al doppino telefonico , se vuoi puoi fare la prova staccando tutto il resto.
Se non cambia niente l'impianto e' perfetto :)
Non sono un tecnico, ma so qual'è la funzione dello splitter. Per cui ritengo corretto quel che tu dici e non penso serva fare delle prove in tal senso, anche perché splitter e centralina Urmet sono in una cassetta grande nella muratura. Il dubbio mi era sorto solo perché, essendo l'alcatel di un po di anni addietro, avrebbe potuto contenere componenti elettronici per la separazione delle due linee (dati - fonia) non perfettamente compatibili con i 35 MHz del prot. 35b.
Romariolele
17-11-2016, 11:19
Su Milano la prova l'ho eseguita sia su Vodafone che Fastweb, ma senza apprezzabili variazioni. Aspetto domani o, comunque qualche giorno e, se non cambia niente, proverò a contattare l'assistenza.
Non sono un tecnico, ma so qual'è la funzione dello splitter. Per cui ritengo corretto quel che tu dici e non penso serva fare delle prove in tal senso, anche perché splitter e centralina Urmet sono in una cassetta grande nella muratura. Il dubbio mi era sorto solo perché, essendo l'alcatel di un po di anni addietro, avrebbe potuto contenere componenti elettronici per la separazione delle due linee (dati - fonia) non perfettamente compatibili con i 35 MHz del prot. 35b.
io sono in 35b ed ho un filtro nornalissimo
DarkNiko
17-11-2016, 12:07
In ogni caso se sul radius o in SMC il profilo non viene sbloccato oltre i 100 Mbit, potete avere anche portanti superiori ai 200 Mbps in 35b, ma sempre a 100 andrete in banda reale. Non è banale la cosa, poi felice di essere smentito. :)
totocrista
17-11-2016, 12:09
In ogni caso se sul radius o in SMC il profilo non viene sbloccato oltre i 100 Mbit, potete avere anche portanti superiori ai 200 Mbps in 35b, ma sempre a 100 andrete in banda reale. Non è banale la cosa, poi felice di essere smentito. :)
SMC è un software proprietario di TIM. Con fastweb non c'entra.
Di certo ci sarà il suo omologo però:)
Ad ogni modo basta vedere la velocità di accesso sulla myfastpage
In ogni caso se sul radius o in SMC il profilo non viene sbloccato oltre i 100 Mbit, potete avere anche portanti superiori ai 200 Mbps in 35b, ma sempre a 100 andrete in banda reale. Non è banale la cosa, poi felice di essere smentito. :)
Puoi spiegarti meglio? Lo fanno in automatico o devo chiederlo io? Se devo chiederlo io, cosa dovrei dire al tecnico che mi risponde?
SMC è un software proprietario di TIM. Con fastweb non c'entra.
Di certo ci sarà il suo omologo però:)
Ad ogni modo basta vedere la velocità di accesso sulla myfastpage
Quale dici, Abbonamento --> Gestisci Abbonamento --> Velocità linea? Se è lì, c'è scritto:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 30 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 70 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN:
seesopento
17-11-2016, 13:20
è ciò che ti ho detto io, ma detto con i termini tecnici corretti (se non per SMC, che è il nome dato da TIM, Fastweb ne ha uno analogo di cui non so il nome)
Il tutto avviene automaticamente
Romariolele
17-11-2016, 13:22
Puoi spiegarti meglio? Lo fanno in automatico o devo chiederlo io? Se devo chiederlo io, cosa dovrei dire al tecnico che mi risponde?
Quale dici, Abbonamento --> Gestisci Abbonamento --> Velocità linea? Se è lì, c'è scritto:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 30 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 70 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN:
Anche sulla mia ho questi valori, ma vado ad oltre 150 megabit effettivi
jhonny82
17-11-2016, 18:41
Ragazzi anche sul sito di TIM impresa semplice adesso mi da la disponibilità di Fibra 100 (finalmente!) oltre a Fastweb in (VULA) ma come posso fare per richiederla (Fastweb) che sono gia cliente ULL?
Contattato su social care e richiamato dall'amministrazione e mi dicono che non è previsto alcun ampliamento nel breve termine ma possono usufruire soltanto per nuovi clienti/attivazioni. Meno male che non sto in un paesino ma comune di Napoli
:-(
Passare a telecom costa piu di 50€ al mese e non è cosa
totocrista
17-11-2016, 18:47
Contattato su social care e richiamato dall'amministrazione e mi dicono che non è previsto alcun ampliamento nel breve termine ma possono usufruire soltanto per nuovi clienti/attivazioni. Meno male che non sto in un paesino ma comune di Napoli
:-(
Passare a telecom costa piu di 50 al mese e non è cosa
Vodafone? Infostrada? Tiscali?
inviato da Tapatalk
EliGabriRock44
17-11-2016, 18:54
Contattato su social care e richiamato dall'amministrazione e mi dicono che non è previsto alcun ampliamento nel breve termine ma possono usufruire soltanto per nuovi clienti/attivazioni. Meno male che non sto in un paesino ma comune di Napoli
:-(
Passare a telecom costa piu di 50€ al mese e non è cosa
Eh si, purtroppo non hanno ancora dato la possibilità ADSL->VULA.
Almeno altri 3 operatori ci sono, quindi guarda le offerte/copertura per quelli...
jhonny82
17-11-2016, 19:29
Eh si, purtroppo non hanno ancora dato la possibilità ADSL->VULA.
Almeno altri 3 operatori ci sono, quindi guarda le offerte/copertura per quelli...
Nessuno degli altri operatori ha la fibra... solo ADSL :-(
Solo telecom e fastweb (VULA)
totocrista
17-11-2016, 19:37
Nessuno degli altri operatori ha la fibra... solo ADSL :-(
Solo telecom e fastweb (VULA)
Sei di Napoli e gli altri non ti coprono?
Mi sembra strano...
inviato da Tapatalk
Romariolele
18-11-2016, 06:34
http://www.speedtest.net/result/5807499300.png (http://www.speedtest.net/my-result/5807499300)
non dovrebbe essere un pelo + alto il down data la mia portante?
lucacoralli
18-11-2016, 06:40
Ieri (17/11) mi è stata attivata la Ultrafibra. Ho fatto 3 Speedtest dalla MyFastPage e i risultati sono di 52 Mb/s in download e 18 Mb/s in upload (latenza 18 ms). Stessi risultati con l'app di Speedtest e server Vodafone di Milano. Non sono valori un po' bassi?
Inoltre, nella sezione "Velocità linea" mi riporta i valori Velocità di accesso UP 10 Mb/s e Velocità di accesso DOWN 60 Mb/s.
Che faccio? È tutto normale oppure no?
jhonny82
18-11-2016, 08:22
Sei di Napoli e gli altri non ti coprono?
Mi sembra strano...
inviato da Tapatalk
È quello che vorrei sapere anche io..poco tempo fa nemmeno telecom mi copriva..
Comunque stamattina cioé un 'oretta fa c'erano dei tecnici con le mani dentro l'armadietto telecom ma l'auto non era la classica Tim ..non so cosa combinavano purtroppo come al solito andavo di fretta per andare a lavoro e non potevo fermarmi. Che c'entri qualcosa con lo scatolotto per terra nella foto che postai? Mah..
Romariolele
18-11-2016, 08:38
Mi hanno assegnato ip pubblico:
il ping verso google è passato da 29 ms a 19 ms.
Tuttavia continuo ad avere problemi di banda in upload verso drive di google la sera e
in down da server ubuntu quest'ultimo +o- sempre
Saturazione ormai sembra esclusa, sembra invece qualche problema di "instradamento" verso questi server
Riscontri?
jhonny82
18-11-2016, 08:39
È quello che vorrei sapere anche io..poco tempo fa nemmeno telecom mi copriva..
Comunque stamattina cioé un 'oretta fa c'erano dei tecnici con le mani dentro l'armadietto telecom ma l'auto non era la classica Tim ..non so cosa combinavano purtroppo come al solito andavo di fretta per andare a lavoro e non potevo fermarmi. Che c'entri qualcosa con lo scatolotto per terra nella foto che postai? Mah..
ps. Sono andato adesso a verificare sul sito Planetel la disponibilità del mio indirizzo ed é uscito:
CENTRALE
Gat sede OLT: 081191
NAPOLI
C.DE MEIS 126
Codice CLLI: NAPOITBS
FTTC
08104D_11
NAPOLI
VIA SAN PIETRO A PONTICELLI R.NE NAPOL
Fibra VDSL FTTCAB attiva dal 14/11/2016
Dist. cab da centrale: 1000m
Dist. dal cabinet: 635m
63_49_17994_171
FIBRA FTTH NO
08104D_11?? Fuori da me proprio di fronte l'ingresso delnparco il cabinet telecom é il n.12 non 11 .vuoi vedere che sto attacato da un altra parte ?? Mah chi ci capisce é bravo
EliGabriRock44
18-11-2016, 08:40
ps. Sono andato adesso a verificare sul sito Planetel la disponibilità del mio indirizzo ed é uscito:
CENTRALE
Gat sede OLT: 081191
NAPOLI
C.DE MEIS 126
Codice CLLI: NAPOITBS
FTTC
08104D_11
NAPOLI
VIA SAN PIETRO A PONTICELLI R.NE NAPOL
Fibra VDSL FTTCAB attiva dal 14/11/2016
Dist. cab da centrale: 1000m
Dist. dal cabinet: 635m
63_49_17994_171
FIBRA FTTH NO
08104D_11?? Fuori da me proprio di fronte l'ingresso delnparco il cabinet telecom é il n.12 non 11 .vuoi vedere che sto attacato da un altra parte ?? Mah chi ci capisce é bravo
Si, non sei attaccato a quello che hai di fronte a casa.
jhonny82
18-11-2016, 09:27
Si, non sei attaccato a quello che hai di fronte a casa.
Può darsi ma ce da dire che sul sito non ti fa mettere il numero ma soltanto la via.. Non esiste un sito per sapere esattamente tramite numero di telefono a che benedetto cabinet sei connesso? La centrale non ci sono dubbi ma il cabinet ci sono ancora
EliGabriRock44
18-11-2016, 09:41
Può darsi ma ce da dire che sul sito non ti fa mettere il numero ma soltanto la via.. Non esiste un sito per sapere esattamente tramite numero di telefono a che benedetto cabinet sei connesso? La centrale non ci sono dubbi ma il cabinet ci sono ancora
Usa questo, ti dice il numero in basso a sinistra
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
jhonny82
18-11-2016, 10:15
Usa questo, ti dice il numero in basso a sinistra
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
si ho già provato ma cmq inserisco solo l'indirizzo e non il numero di telefono
EliGabriRock44
18-11-2016, 10:19
si ho già provato ma cmq inserisco solo l'indirizzo e non il numero di telefono
Si lo so ma non esistono siti che ti identificano per numero di telefono il tuo armadio. Se KQI ti dice X, fibra.planetel.it ti dice X, perché avresti bisogno di un'ulteriore verifica?
L'armadio tuo é quello a 600mt e probabilmente quello davanti a casa tua copre le abitazioni che si trovano dalla parte opposta dove si trova il tuo armadio.
Ieri mi hanno finalmente attivato finalmente navigo a 60 mega (rispetto alle 5/6 mega precedenti sono soddisfatto) ho chiesto l'ip pubblico ed ho settato il mio vecchio router in cascata...bo per ora soddisfatto;)
jhonny82
18-11-2016, 10:56
.
jhonny82
18-11-2016, 10:58
Si lo so ma non esistono siti che ti identificano per numero di telefono il tuo armadio. Se KQI ti dice X, fibra.planetel.it ti dice X, perché avresti bisogno di un'ulteriore verifica?
L'armadio tuo é quello a 600mt e probabilmente quello davanti a casa tua copre le abitazioni che si trovano dalla parte opposta dove si trova il tuo armadio.
Quindi io sarei a 1600 metri dalla centrale? E allora sono miracolato ad agganciare una portante di 18300 kbps con attenuazione di 13.5/14.0 db abbassando l'snr a 3-4 db senza disconessioni (di default mi aggancia 15000 a 9db) al 5 piano!
o altrimenti é sbagliato il cabinet
EliGabriRock44
18-11-2016, 11:00
Quindi io sarei a 1600 metri dalla centrale? E allora sono miracolato ad agganciare una portante di 18300 kbps con attenuazione di 13.5/14.0 db abbassando l'snr a 3-4 db senza disconessioni (di default mi aggancia 15000 a 9db) al 5 piano!
o altrimenti é sbagliato il cabinet
Ma che c'entra la centrale col cabinet e la fibra con l'adsl?
Sei agganciato all'armadio che dista 650mt, hai detto, di conseguenza avrai una determinata velocità in FTTC! In ADSL vai più che bene, a quella distanza...
jhonny82
18-11-2016, 11:06
Ma che c'entra la centrale col cabinet e la fibra con l'adsl?
Sei agganciato all'armadio che dista 650mt, hai detto, di conseguenza avrai una determinata velocità in FTTC! In ADSL vai più che bene, a quella distanza...
In realtà c'entra la centrale col cabinet perche devi sommare prima la tratta fino al cabinet piu quella della centrale e piu di 1km e mezzo mi sembra parecchio per poter agganciare 18-19 mega in adsl. (non c'entra per la fibra o in parte e siamo d'accordo)
totocrista
18-11-2016, 11:09
In realtà c'entra la centrale col cabinet perche devi sommare prima la tratta fino al cabinet piu quella della centrale e piu di 1km e mezzo mi sembra parecchio per poter agganciare 18-19 mega in adsl. (non c'entra per la fibra o in parte e siamo d'accordo)
Entro il km e mezzo si arriva a 20 mega con un po' di fortuna.
inviato da Tapatalk
sognoribelle99
18-11-2016, 13:07
Un saluto generale al Forum, sono un nuovo utente.
Premetto che ho una linea ADSL Fastweb e nella mia zona è arrivata la possibilità di avere la fibra ed infatti giorni fa ho ricevuto il modem modello Technicolor TG789VAC XTREAM 35B.
Ora la mia velocità si aggira intorno ai 30 in wi fi.
Ho già richiesto l'opzione ultrafibra.
Oggi ricevo una chiamata da Fastweb e mi dice che devono sostituire nuovamente il modem, poichè non adatto alla Opzione Ultrafibra.
Mi sapete dire se quel modello di modem è adatto o no a questa Ultrafibra?
Qualcuno è in possesso di quel modem?
grazie mille per le eventuali risposte
jhonny82
18-11-2016, 13:37
Si lo so ma non esistono siti che ti identificano per numero di telefono il tuo armadio. Se KQI ti dice X, fibra.planetel.it ti dice X, perché avresti bisogno di un'ulteriore verifica?
L'armadio tuo é quello a 600mt e probabilmente quello davanti a casa tua copre le abitazioni che si trovano dalla parte opposta dove si trova il tuo armadio.
In realtà i dubbi ci sono perché la mia zona é un po particolare poiché ci sono alcune cose strane che non mi quadrano.. Se é vero che non é quello il cabinet di fronte a me perche quando fecero i lavori un paio di anni fa hanno fatto uno scavo sulla strada tra quel cabinet e il mio parco?sembrs una specie di predisposizione poiche i tubi sembrano vuoti vicino al mio parco.. Inoltre la mia via qualche anno fa ha cambiato indirizzo , abito con 2-3 parchi vicini e sul sito di KQI nella ricerca compare anche il nome del mio parco ma come armadietto da il n.10! Ma forse si riferisce al parco vicino che ha lo stesso nome ma é piu piccolo? O forse al mio? Per questo chiedevo la ricerca per numero di telefono cosi si andava sul sicuro.. Adesso le possibilità sono 3 n10,11 o 12? Le chiostrine attorno al mio parco ci sono ma sono in alto sui pali e non so nemmeno se appartengono a me..
Insomma é un po incasinata la cosa..
Un saluto generale al Forum, sono un nuovo utente.
Premetto che ho una linea ADSL Fastweb e nella mia zona è arrivata la possibilità di avere la fibra ed infatti giorni fa ho ricevuto il modem modello Technicolor TG789VAC XTREAM 35B.
Ora la mia velocità si aggira intorno ai 30 in wi fi.
Ho già richiesto l'opzione ultrafibra.
Oggi ricevo una chiamata da Fastweb e mi dice che devono sostituire nuovamente il modem, poichè non adatto alla Opzione Ultrafibra.
Mi sapete dire se quel modello di modem è adatto o no a questa Ultrafibra?
Qualcuno è in possesso di quel modem?
grazie mille per le eventuali risposte
Allo stato, salvo novità, è l'unico modem a gestire l'ultra fibra fino a 200 mbps di Fastweb. Non capisco perché lo vorrebbero cambiare. E' quantomeno strano.
luca.loprieno
18-11-2016, 15:10
Io oggi sono a 3 settimane dalla sottoscrizione del contratto (homepack, ma sky già cliente da 14 anni) e ancora non ho alcuno step nell'area attivazione o info relative all'attivazione.
Pare ci siano stati problemi ma non si sa quali e come risolverli. Pare stia intervenendo un gruppo ingegneristico, almeno a parole del supporto su twitter.
Tanto vi dovevo, spero si sblocchi la situazione
Romariolele
18-11-2016, 15:52
http://www.speedtest.net/result/5807499300.png (http://www.speedtest.net/my-result/5807499300)
non dovrebbe essere un pelo + alto il down data la mia portante?
in questo thread o sto sulle balle o sono trasparente:D
Vel eff Portante
50 54
100 108
200 216 ?
148 178
Da stamattina sono attivo. Non avevano fatto semplicemente la permuta.
Sono passato da 88/20 a 170/25 di allineamento. (Ovviamente destinato a calare con le prossime attivazioni)
Posso chiederti per curiosità le statistiche? Mi interesserebbero soprattutto le attenuazioni down/up
totocrista
18-11-2016, 16:10
in questo thread o sto sulle balle o sono trasparente:D
Vel eff Portante
50 54
100 108
200 216 ?
148 178
Non ho capito cosa chiedi...
inviato da Tapatalk
Non ho capito cosa chiedi...
inviato da Tapatalk
Lamenta un elevato overhead. Io non rispondo perché sono ignorante in materia
Stasera mi hanno assegnato l'ip pubblico statico...è subito attivo o c'è un tempo necessario perchè si propaghi? mi aspettavo di poter accedere dall'esterno ma ancora non riesco (l'ip inizia per 2.xxx.xxx.xxx quindi è pubblico)
ciriccio
18-11-2016, 20:44
Controlla da solo no?
Vai un sito e leggilo XD
Se è attivo, devi aprire le porte che ti servono ovviamente.
jhonny82
19-11-2016, 20:46
ps. Sono andato adesso a verificare sul sito Planetel la disponibilità del mio indirizzo ed é uscito:
CENTRALE
Gat sede OLT: 081191
NAPOLI
C.DE MEIS 126
Codice CLLI: NAPOITBS
FTTC
08104D_11
NAPOLI
VIA SAN PIETRO A PONTICELLI R.NE NAPOL
Fibra VDSL FTTCAB attiva dal 14/11/2016
Dist. cab da centrale: 1000m
Dist. dal cabinet: 635m
63_49_17994_171
FIBRA FTTH NO
08104D_11?? Fuori da me proprio di fronte l'ingresso delnparco il cabinet telecom é il n.12 non 11 .vuoi vedere che sto attacato da un altra parte ?? Mah chi ci capisce é bravo
Finalmente sono riuscito a trovare il mio cabinet n.11!... non ci crederete mai.. ma è stesso all'interno del mio parco in fondo a tutto e non all'ingresso di fronte (non ci avevo mai fatto caso perche prima li c'erano piante e delle recinsioni.. Incredibile che non me ne so mai accorto...cmq non sono 600 metri sono praticamente a 4 scale da li quindi al max un 50 metri.. solo che oltre telecom e Fastweb Vula non ce null'altro!
https://s18.postimg.org/oj4239x5h/2016_11_19_2304.jpg (https://postimg.org/image/oj4239x5h/)
EliGabriRock44
19-11-2016, 20:50
Finalmente sono riuscito a trovare il mio cabinet n.11!... non ci crederete mai.. ma è stesso all'interno del mio parco in fondo a tutto e non all'ingresso di fronte (non ci avevo mai fatto caso perche prima li c'erano piante e delle recinsioni.. Incredibile che non me ne so mai accorto...cmq non sono 600 metri sono praticamente a 4 scale da li quindi al max un 50 metri.. solo che oltre telecom e Fastweb Vula non ce null'altro!
https://s18.postimg.org/oj4239x5h/2016_11_19_2304.jpg (https://postimg.org/image/oj4239x5h/)
Secondo me é solo una questione di tempo per gli altri operatori, comunque potresti passare a Fastweb!
jhonny82
19-11-2016, 21:48
Secondo me é solo una questione di tempo per gli altri operatori, comunque potresti passare a Fastweb!
Io sono gia a Fastweb e quindi sono intrappolato dal fatto che danno priorità ai nuovi clienti per la Vula e passare a Telecom ci vogliono 50 € al mese piu 6 per il modem... sta bene dove sta!
Passerei volentieri a Infostrada in Vula ma mi da solo Adsl pero come anche Vodafone...e non capisco perchè
Per i nuovi cabinet secondo me non se ne parla proprio perche in tutta napoli io non vedo altro che telecom soltanto e se non è arrivato al centro figurati quando arriva in periferia (Ponticelli) Cmq resta da capire come arriva dal cabinet alle singole scale del mio parco ma penso per via pali con le chiostrine a palo.. cmq ora si capisce perche ai miei amici alle scale piu interne al parco appunto la portante era maggiore e a scendere invece di meno..
el.carlito
20-11-2016, 01:23
Ciao.Dal sito whatismyip ho questo valore IP:2001:b07:af5:56e:c93c:e978:da32:f29f
Da ciò mi sapete dire se ho ip pubblico?
antotacito
20-11-2016, 07:25
Ciao.Dal sito whatismyip ho questo valore IP:2001:b07:af5:56e:c93c:e978:da32:f29f
Da ciò mi sapete dire se ho ip pubblico?
Eh ?
Dove l'hai letta quella roba ? :)
Se vado io su quel sito mi riporta esattamente l'IP che ho nel mio Modem.
Ma anche se vai su speedtest.net facendo un test di velocità mi riporta l'IP pubblico che vede.
Se questo e' uguale a quello che ti dice il modem hai IP pubblico se no sei sotto NAT Fastweb.
Il mio IP pubblico è della serie 2.230.xxx.xxx e non ho problemi dall'esterno ad entrare nel mio NAS o IP Cam ... aprendo le giuste porte ovviamente.
Aspetta non e' che hai abilitato IPV6 ? Se si non so risponderti :)
sussulimano
20-11-2016, 08:08
io da quando mi hanno attivato ip publico non ho più l ipv6 assegnato, le due cose non sono per caso compatibili?
el.carlito
20-11-2016, 09:27
Eh ?
Dove l'hai letta quella roba ? :)
Se vado io su quel sito mi riporta esattamente l'IP che ho nel mio Modem.
Ma anche se vai su speedtest.net facendo un test di velocità mi riporta l'IP pubblico che vede.
Se questo e' uguale a quello che ti dice il modem hai IP pubblico se no sei sotto NAT Fastweb.
Il mio IP pubblico è della serie 2.230.xxx.xxx e non ho problemi dall'esterno ad entrare nel mio NAS o IP Cam ... aprendo le giuste porte ovviamente.
Aspetta non e' che hai abilitato IPV6 ? Se si non so risponderti :)
Si, se vado nelle impostazioni del router vedo un ipv4 e un ipv6 che corrisponde all'indirizzo che ho scritto sopra... che vuol dire?
antotacito
20-11-2016, 12:48
Si, se vado nelle impostazioni del router vedo un ipv4 e un ipv6 che corrisponde all'indirizzo che ho scritto sopra... che vuol dire?
Guarda sinceramente non ho ancora affrontato il discorso IPV6 anche perche' tutto quello che mi serve per ora funziona perfettamente in IPV4.
Per cui aspetta qualcuno che ne sappia qualcosa oppure sul Forum Fastweb c'e' un post dedicato a quello.
Tra l'altro utilizzo un mio Modem Netgear D7000.
Susanoo78
20-11-2016, 17:17
salve ragazzi sto facendo il grande passo.
questa settimana mi farò chiamare da fw.
ancora non ho deciso se passare all'ultra fibra (200 così dicono) oppure fibra fino a 30.
in ogni caso mi conviene farmi dare il router da loro oppure utilizzo il mio che è un fritzbox 3490?
nella linea utilizzerei anche 1 coppia di powerline sempre della avm.
devo sapere qualcosa prima di iniziare a fare richiesta?
grazie
Gonnario
20-11-2016, 17:28
Ciao,
Sono cliente Fastweb da quasi 2 anni con ultrafibra. Questa estate, senza che avessi chiesto niente, mi hanno passato da una 80/10 ad una 82/32 immagino per adeguarmi all'offerta di allora. Oggi vedo che Fastweb offre 200 mega. È vero? Nel loro sito parlano sempre di 100/30. Lo domando perchè magari questa volta chiedo il passaggio io direttamente senza aspettare che me lo facciano loro.
siriobasic
20-11-2016, 17:34
Ciao,
Sono cliente Fastweb da quasi 2 anni con ultrafibra. Questa estate, senza che avessi chiesto niente, mi hanno passato da una 80/10 ad una 82/32 immagino per adeguarmi all'offerta di allora. Oggi vedo che Fastweb offre 200 mega. È vero? Nel loro sito parlano sempre di 100/30. Lo domando perchè magari questa volta chiedo il passaggio io direttamente senza aspettare che me lo facciano loro.
Perderesti solo tempo. Lo sto facendo da 2 mesi senza nessun risultato
Può darsi che la discriminante per i vecchi clienti sia il tipo di router in comodato.
Io sono cliente Vodafone, ma facendo un controllo sulla copertura Fastweb mi dice che sono coperto dalla 200 mbit.
Ad un mio amico con contratto Fastweb 30/10 hanno cambiato il router perchè non andava, e gli hanno dato un nuovo router già abilitato al 35b.
Guarda caso dopo un pò l'hanno chiamato per proporgli il passaggio gratuito alla 200 per il primo anno con aumento di 5 euro dal secondo anno.
Un altro mio amico, sempre in Fastweb con 30/10, che ha il vecchio router non ha ricevuto nessuna chiamata.
francesco
Ciao,
Sono cliente Fastweb da quasi 2 anni con ultrafibra. Questa estate, senza che avessi chiesto niente, mi hanno passato da una 80/10 ad una 82/32 immagino per adeguarmi all'offerta di allora. Oggi vedo che Fastweb offre 200 mega. È vero? ......
verifica qui http://www.fastweb.it/AVT/ metti l'indirizzo di casa specificando di non avere il telefono, se ti appare
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega
allora effettivamente sei coperto, a questo punto non ci provare nemmeno a chiamarli, scaricati il modulo disdetta https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/ e quando ti contatteranno gli dici che hai verificato di essere coperto dalla 200mb ma non vuoi aspettare visto che preferiscono attivare nuovi clienti e trascurano i vecchi e preferisci migrare ad altro Operatore , vedi cosa succede ...
Sapete se alla scadenza del vincolo dei 2 anni il router technicolor diventa di proprietà?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ciriccio
21-11-2016, 07:07
Ciao.Dal sito whatismyip ho questo valore IP:2001:b07:xxx:xxx:c93c:e978:da32:f29f
Da ciò mi sapete dire se ho ip pubblico?
No, non hai un IP pubblico.
Questo si capisce dal tuo IPv6 dove il terzo e quarto gruppo indicano un indirizzo di MAN di tipo 10.245...
Ti consiglio comunque di non mettere in pubblico i tuoi dati.
: )
totocrista
21-11-2016, 08:15
Tutti i router Fastweb diventano di proprietà.
Appena inviato ti mandano una fattura di 1 euro. Te lo vendono. Solo che così facendo hai la garanzia di 24 mesi e se si rompe dopo fatti tuoi.
inviato da Tapatalk
Tutti i router Fastweb diventano di proprietà.
Appena inviato ti mandano una fattura di 1 euro. Te lo vendono. Solo che così facendo hai la garanzia di 24 mesi e se si rompe dopo fatti tuoi.
inviato da Tapatalk
Sul documento di trasporto, almeno nel mio caso, sia del primo modem TG789vav v2 che di quello avuto in sostituzione TG789vac Xtream 35b, vi è scritto, in basso a sinistra:
Note: beni proprietà Fastweb Conto Deposito.
Ciò pur avendo ricevuto la fattura di un euro.
totocrista
21-11-2016, 08:28
Sul documento di trasporto, almeno nel mio caso, sia del primo modem TG789vav v2 che di quello avuto in sostituzione TG789vac Xtream 35b, vi è scritto, in basso a sinistra:
Note: beni proprietà Fastweb Conto Deposito.
Ciò pur avendo ricevuto la fattura di un euro.
Ora controllo anche la mia di fattura.
Comunque sembrerebbe che in conto deposito l oggetto lo sia fin quando non lo prelevi il cliente.
inviato da Tapatalk
ciriccio
21-11-2016, 08:33
Tutti i router Fastweb diventano di proprietà.
Appena inviato ti mandano una fattura di 1 euro. Te lo vendono. Solo che così facendo hai la garanzia di 24 mesi e se si rompe dopo fatti tuoi.
inviato da Tapatalk
No non tutti...
Però non mi sogno nemmeno di pensare ai vari casi perché quando ci ho provato nemmeno chi lavorava per Fastweb ha saputo spiegarmelo senza indecisioni :asd:
Di sicuro, tutti quelli che ricadono nel tuo caso, sono come hai detto tu sotto garanzia per due anni e poi basta...
Immagino cmq che tutti i fibra ed i VoIP siano in comodato... ma potrei sbagliarmi (sui secondi, sui primi no).
Romariolele
21-11-2016, 08:47
Non ho capito cosa chiedi...
inviato da Tapatalk
lamento un esagerato overhead
148 effettivi con portante 178?
questa sera metto le statistiche (attenuazioni) per chi le chiedeva
totocrista
21-11-2016, 08:50
No non tutti...
Però non mi sogno nemmeno di pensare ai vari casi perché quando ci ho provato nemmeno chi lavorava per Fastweb ha saputo spiegarmelo senza indecisioni :asd:
Di sicuro, tutti quelli che ricadono nel tuo caso, sono come hai detto tu sotto garanzia per due anni e poi basta...
Immagino cmq che tutti i fibra ed i VoIP siano in comodato... ma potrei sbagliarmi (sui secondi, sui primi no).
Ovviamente nel caso del Voip non lo sono e nemmeno i primissimi forniti da Fastweb.
inviato da Tapatalk
ciriccio
21-11-2016, 08:55
Io non ne sono così sicuro...
La logica imporrebbe così ma in passato mi sembra di essermi imbattuto in persone con un problema di garanzia su un router "non replicabile dal cliente"...
In ogni caso quell'euro comanda... se c'è allora è venduto...
p.s. poi ci sono dei router venduti non con l'euro... insomma è un macello e ci rinuncio XD
si, ma sulla fattura di 1 euro c'è anche scritto:
"La presente fattura ha valenza puramente fiscale e non deve essere pagata"
e l'importo viene stornato nella prima fattura relativa al servizio emessa, per cui non penso che il modem sia di proprietà. D'altronde, non è scritto nemmeno in comodato d'uso gratuito, ma in conto deposito (mi riferisco al documento di trasporto). Che significa, che glielo dovremmo custodire? Boh
lucacoralli
21-11-2016, 09:40
Ieri (17/11) mi è stata attivata la Ultrafibra. Ho fatto 3 Speedtest dalla MyFastPage e i risultati sono di 52 Mb/s in download e 18 Mb/s in upload (latenza 18 ms). Stessi risultati con l'app di Speedtest e server Vodafone di Milano. Non sono valori un po' bassi?
Inoltre, nella sezione "Velocità linea" mi riporta i valori Velocità di accesso UP 10 Mb/s e Velocità di accesso DOWN 60 Mb/s.
Che faccio? È tutto normale oppure no?
Nessuno? :)
totocrista
21-11-2016, 10:29
si, ma sulla fattura di 1 euro c'è anche scritto:
"La presente fattura ha valenza puramente fiscale e non deve essere pagata"
e l'importo viene stornato nella prima fattura relativa al servizio emessa, per cui non penso che il modem sia di proprietà. D'altronde, non è scritto nemmeno in comodato d'uso gratuito, ma in conto deposito (mi riferisco al documento di trasporto). Che significa, che glielo dovremmo custodire? Boh
Il conto deposito è un istituto che viene utilizzato dalle aziende che prevede che il cliente o il.venditore finale tenga in magazzino il bene fin quando non lo prelevi. Una volta prelevato passa di proprietà.
Io penso che la fattura venga emessa all'atto della spedizione del modem, e fin quando il modem non arriva al cliente si considera di proprietà Fastweb
Altrimenti scrivere vendita in fattura sarebbe molto ambiguo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/884f4e5ff2ca749fd22a44267a238574.jpg
inviato da Tapatalk
Salve a tutti nel mese di aprile avevo controllato il modello del chipset del dslam
DSLAM/MSAN type: BDCM:0xa415 / v0xa415
ora mi sono accorto che c'è il
DSLAM/MSAN type: BDCM:0xa495 / v0xa495
vuol dire che hanno aggiornato e a breve sarà disponibile il profilo 35b?
Chi ha già il profilo 35b può controllare il chipset del dslam?
Salve a tutti nel mese di aprile avevo controllato il modello del chipset del dslam
DSLAM/MSAN type: BDCM:0xa415 / v0xa415
ora mi sono accorto che c'è il
DSLAM/MSAN type: BDCM:0xa495 / v0xa495
vuol dire che hanno aggiornato e a breve sarà disponibile il profilo 35b?
Chi ha già il profilo 35b può controllare il chipset del dslam?
Come si fa?
Come si fa?
entrando in "telnet 192.168.1.254" del modem dovrebbe prendere uno dei due comandi
adsl info --vendor
xdslctl info --vendor
entrando in "telnet 192.168.1.254" del modem dovrebbe prendere uno dei due comandi
adsl info --vendor
xdslctl info --vendor
Sul technicolor xtream che danno per il 35b il telnet non è aperto.
Sul technicolor xtream che danno per il 35b il telnet non è aperto.
anche con la fonia direttamente fornita dal dslam (il telefono non è collegato al modem) ?
anche con la fonia direttamente fornita dal dslam (il telefono non è collegato al modem) ?
Proprio così, non rispondono nè telnet, nè ssh.
Sul technicolor xtream che danno per il 35b il telnet non è aperto.
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33207 Kbps, Downstream rate = 73938 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 33267 Kbps, Downstream rate = 72615 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa495
ChipSet VersionNumber: 0xa495
ChipSet SerialNumber:
dal loro sito dice che non sono coperto da 200mb
p.s. ultimamente però ho notato un abbassamento dell'attenuazione anche se solo di 0.2 db. sarà un caso ma la connessione va meglio
Il conto deposito è un istituto che viene utilizzato dalle aziende che prevede che il cliente o il.venditore finale tenga in magazzino il bene fin quando non lo prelevi. Una volta prelevato passa di proprietà.
Io penso che la fattura venga emessa all'atto della spedizione del modem, e fin quando il modem non arriva al cliente si considera di proprietà Fastweb
Altrimenti scrivere vendita in fattura sarebbe molto ambiguo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/884f4e5ff2ca749fd22a44267a238574.jpg
inviato da Tapatalk
La scritta "Note: beni proprietà Fastweb Conto Deposito" è inserita sul documento indirizzato al cliente per cui, condividendo pienamente quel che tu dici circa l'istituto del conto deposito, dovrebbe essere il cliente a tenere il bene in conto deposito fin quando il proprietario "Fastweb" non lo prelevi. Certo che i dubbi rimangono ed io prima ho usato il termine "custodire" proprio perché tenerlo in conto deposito non significa poterlo usare, ma si è responsabili della custodia. Sarà voluta la scarsa chiarezza per poter dire alla scadenza del periodo di garanzia "il modem è tuo e se si guasta te la vedi tu?". Probabile
totocrista
21-11-2016, 13:01
Concordo con te.
Ma se in bolletta mi scrivi vendita modem abbinata per me il modem è mio.
inviato da Tapatalk
Ho richiamato l'assistenza Fastweb per chieder come mai ancora non mi hanno sbloccato l'accesso alla 200 mb, spiegato all'operatore che mi ha risposto che ho già il modem TG789vac Xtream 35b e che entrando nel modem vedo che la velocità massima è circa 183 in down e circa 30 in up, e che la velocità della linea è più o meno pari. Ma l'operatore mi ha detto che sono ancora sulla 100 mb e che dovrò aspettare che mi mettano sul dslam (credo) che gestisce la 200 mb, che al momento, forse è già pieno. Io gli ho detto che dovrei già essere collegato sulla 200 è che occorrerebbe solo abilitarla via software. E' come dico io, oppure è necessario un intervento fisico nell'armadio in strada? Ovviamente, l'operatore che mi ha risposto era dall'estero.
Ho richiamato l'assistenza Fastweb per chieder come mai ancora non mi hanno sbloccato l'accesso alla 200 mb, spiegato all'operatore che mi ha risposto che ho già il modem TG789vac Xtream 35b e che entrando nel modem vedo che la velocità massima è circa 183 in down e circa 30 in up, e che la velocità della linea è più o meno pari. Ma l'operatore mi ha detto che sono ancora sulla 100 mb e che dovrò aspettare che mi mettano sul dslam (credo) che gestisce la 200 mb, che al momento, forse è già pieno. Io gli ho detto che dovrei già essere collegato sulla 200 è che occorrerebbe solo abilitarla via software. E' come dico io, oppure è necessario un intervento fisico nell'armadio in strada? Ovviamente, l'operatore che mi ha risposto era dall'estero.
Se vedi la portante di 183mega devo solo bloccati la limitazione. Già sei sul dslam a 200 mega. contattali tramite twitter
Se vedi la portante di 183mega devo solo bloccati la limitazione. Già sei sul dslam a 200 mega. contattali tramite twitter
Quindi mi confermi che è solo un intervento software?
Certo. Per agganciare 183mega il dslam e modem devono avere il profilo 35b. Se tu provi a cambiare modem vedi che la portante sara inferiore ai 100 mega
La scritta "Note: beni proprietà Fastweb Conto Deposito" è inserita sul documento indirizzato al cliente per cui, condividendo pienamente quel che tu dici circa l'istituto del conto deposito, dovrebbe essere il cliente a tenere il bene in conto deposito fin quando il proprietario "Fastweb" non lo prelevi. Certo che i dubbi rimangono ed io prima ho usato il termine "custodire" proprio perché tenerlo in conto deposito non significa poterlo usare, ma si è responsabili della custodia. Sarà voluta la scarsa chiarezza per poter dire alla scadenza del periodo di garanzia "il modem è tuo e se si guasta te la vedi tu?". Probabile
Una cosa, per capire.
Quindi se il modem si guasta dopo la scadenza del periodo di garanzia che succede?
A) viene comunque sostituito da Fastweb;
B) per la sostituzione sono cavoli dell'abbonato che se ne deve comperare uno a proprie spese.
Ho appena finito i "primi" due anni in Fastweb e pensavo di tifare per l'esplosione dell'ADB DV2200 in modo da farmelo sostituire con uno dei nuovi che, sulla carta, sono migliori:)
totocrista
21-11-2016, 17:40
Una cosa, per capire.
Quindi se il modem si guasta dopo la scadenza del periodo di garanzia che succede?
A) viene comunque sostituito da Fastweb;
B) per la sostituzione sono cavoli dell'abbonato che se ne deve comperare uno a proprie spese.
Ho appena finito i "primi" due anni in Fastweb e pensavo di tifare per l'esplosione dell'ADB DV2200 in modo da farmelo sostituire con uno dei nuovi che, sulla carta, sono migliori:)
Dopo i 24 mesi non lo sostituiscono in garanzia.
inviato da Tapatalk
Ho capito, tengo l'ADB finché non si rompe oppure me ne compro uno mio (forse é meglio) :)
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
ciriccio
21-11-2016, 20:14
Tutte le volte un modem si guasta dopo la garanzia sono cavoli del cliente.
Il problema nasce in alcune situazioni strane dove il cliente non avrebbe in teoria la possibilità di replicare la storia.
Non entro in dettaglio ma vi assicuro esistono (o sono esistiti casi) che nessuno ha saputo spiegarmi e sui modem di Fastweb sono uno dei più informati (su uno in particolare che non ricade in questi discorsi, penso di essere in assoluto il più informato XD)
Probabimente i casi ai quali mi riferisco sono stati degli errori da parte dell'azienda non lo so...
In ogni caso anni fa queste cavolate con Fastweb non esistevano.
stefano192
21-11-2016, 22:13
Non so se sia un caso o che, ma a quanto pare finalmente mi hanno attivato il profilo a 17a dopo che oggi avevo riscritto su twitter. Mi han risposto chiedendomi il numero di telefono così sarei stato ricontattato, stasera giusto a caso ho fatto uno speedtest e ho visto che arrivo sui 70mega contro i 52 di prima. Sono ancora lontano dai 92 che prendevo di là, ma va beh son comunque 18mega in più rispetto a prima :D
Romariolele
22-11-2016, 07:18
Per chi me li chiedeva ecco i dati linea
https://s22.postimg.org/70bg5howt/2016_11_22_072843.png (https://postimg.org/image/70bg5howt/)
sotto la precendete VDSL Voda da cui provenivo
https://s12.postimg.org/n8jb95iax/2016_11_07_214247.png (https://postimg.org/image/n8jb95iax/) attenuazione in 17A era dw 8.2 up 2.1
ribadisco: 20 mega e oltre di Overhead mi sembrano tanti in dw
EliGabriRock44
22-11-2016, 07:21
Per chi me li chiedeva ecco i dati linea
https://s22.postimg.org/70bg5howt/2016_11_22_072843.png (https://postimg.org/image/70bg5howt/)
sotto la precendete VDSL Voda da cui provenivo
https://s12.postimg.org/n8jb95iax/2016_11_07_214247.png (https://postimg.org/image/n8jb95iax/) attenuazione in 17A era dw 8.2 up 2.1
ribadisco: 20 mega e oltre di Overhead mi sembrano tanti in dw
Quanto disti dall'armadio?
Romariolele
22-11-2016, 07:22
Poi ho fatto una test
ho preso l'extream e l'ho messo sotto vdsl TIM risultato:
aggancio +/- identico. Quindi il chipset Broadcom 63138 in profilo 17a si comporta come gli alri chipset braoadcom (questo per rispondere a qualcuno che diceva facesse miracoli....)
Romariolele
22-11-2016, 07:24
Quanto disti dall'armadio?
+/- 200 metri, ma sono su derivate che allungano circa una 30 di metri e sono sulla porta 59 del blocchetto di fastweb. Le vdsl 35B nel mio armadio sono ancora poche
EliGabriRock44
22-11-2016, 07:25
+/- 200 metri, ma sono su derivate che allungano circa una 30 di metri
Okok: l'impianto é messo a posto? Cavi stretti bene? I cavi che utilizzi, quelli ethernet sono almeno cat5e? Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver della scheda di rete?
sussulimano
22-11-2016, 07:55
Non so se sia un caso o che, ma a quanto pare finalmente mi hanno attivato il profilo a 17a dopo che oggi avevo riscritto su twitter. Mi han risposto chiedendomi il numero di telefono così sarei stato ricontattato, stasera giusto a caso ho fatto uno speedtest e ho visto che arrivo sui 70mega contro i 52 di prima. Sono ancora lontano dai 92 che prendevo di là, ma va beh son comunque 18mega in più rispetto a prima :D
ma il cambio di profilo lo possono fare da terminale o ci devono pensare i tecnici nell'armadio?
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
ma per chi ha Joy e paga 35 euro al mese si può fare qualcosa?? Ora costa 25 euro per sempre:mad: :mad: :muro: :muro:
totocrista
22-11-2016, 08:16
ma il cambio di profilo lo possono fare da terminale o ci devono pensare i tecnici nell'armadio?
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
Terminale.
Figurati se serve il tecnico in armadio per sta cosa.
ma per chi ha Joy e paga 35 euro al mese si può fare qualcosa?? Ora costa 25 euro per sempre:mad: :mad: :muro: :muro:
Scarica la disdetta dalla myfastpage. Ti richiamano.
inviato da Tapatalk
Per chi me li chiedeva ecco i dati
Grazie mille :)
Terminale.
Figurati se serve il tecnico in armadio per sta cosa.
Scarica la disdetta dalla myfastpage. Ti richiamano.
inviato da Tapatalk
anche se non sono passati 2 anni?
seesopento
22-11-2016, 08:48
anche se non sono passati 2 anni?
si, non c'è problema
secret105
22-11-2016, 09:03
Ragazzi è possibile mettere il modem router technicolor xtream 35b in full bridge per un utilizzo in cascata con un router puro?
Linea attivata, router configurato.
Portante a 100/10, per il momento download castrato a 30 (non so se correggono da soli o se devo contattarli).
Il router sinceramente mi sembra ben configurabile, non ho grandi esigenze ma c'è tutto quello che mi serve e che facevo con il tplink 8970. Forse il wifi è un pò meno potente, ma in ogni caso copre l'intero appartamento.
Ho chiesto la disattivazione del servizio WOW Fi, mi hanno chiamato domenica mattina per chiedere conferma. E' in lavorazione l'attivazione dell'ultrafibra.
Confermo che l'unico difetto del router è la copertura wifi, veramente scarsina.
Romariolele
22-11-2016, 10:13
Okok: l'impianto é messo a posto? Cavi stretti bene? I cavi che utilizzi, quelli ethernet sono almeno cat5e? Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver della scheda di rete?
Trasferisco dati da un pc all'altro a 1Gb/s dw/up
Direi che la rete è ok
Va beh riformulo la domanda:
Quale è la portate massima per la 200 di fastweb?
seesopento
22-11-2016, 11:03
Quale è la portante massima per la 200 di fastweb?
300 Mbps.
totocrista
22-11-2016, 11:12
anche se non sono passati 2 anni?
Yes
si, non c'è problema
Esatto
inviato da Tapatalk
stefano192
22-11-2016, 11:24
ma il cambio di profilo lo possono fare da terminale o ci devono pensare i tecnici nell'armadio?
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
Se intendi da Telnet no, non si può fare. Ci devono pensare quelli di fastweb o chi per loro.
Ragazzi qualcuno sa se Fastweb aggiorna da remoto il FW dei modem? Sapete qualcosa del 789vac V2?
Ragazzi è possibile mettere il modem router technicolor xtream 35b in full bridge per un utilizzo in cascata con un router puro?
In full bridge per adesso non si può utilizzare, però puoi mettere il tuo router in dmz.
secret105
22-11-2016, 15:48
In full bridge per adesso non si può utilizzare, però puoi mettere il tuo router in dmz.
Grazie, quindi solo con doppio nat..
Scusate ma ritorno sull'argomento, mi è rimasto un piccolo dubbio e spero che i chiarimenti possano eventulamente essere utili ad altri :)
Come detto sopra al termine della garanzia sul modem fornito Fastweb ci lascia soli col modem e ciascuno valuta se comperarne un altro oppure tenerselo oppure nel frattempo l'ha già comperato.:)
Fastweb eventualmente ci fornirà un altro modem/router solo nel caso in cui ci cambia il profilo attivando il 35/b a 200 Mbit.
E' corretto?
Fastweb eventualmente ci fornirà un altro modem/router solo nel caso in cui ci cambia il profilo attivando il 35/b a 200 Mbit.
Secondo me di loro iniziativa non ce lo cambieranno mai! :asd:
totocrista
22-11-2016, 17:09
Scusate ma ritorno sull'argomento, mi è rimasto un piccolo dubbio e spero che i chiarimenti possano eventulamente essere utili ad altri :)
Come detto sopra al termine della garanzia sul modem fornito Fastweb ci lascia soli col modem e ciascuno valuta se comperarne un altro oppure tenerselo oppure nel frattempo l'ha già comperato.:)
Fastweb eventualmente ci fornirà un altro modem/router solo nel caso in cui ci cambia il profilo attivando il 35/b a 200 Mbit.
E' corretto?
Si. Ma dubito che cambino i modem per i 200 mega in automatico
inviato da Tapatalk
Susanoo78
22-11-2016, 19:20
ok sono dei vostri!
ho appena richiesto l'abbonamento fibra fino a 30mega
ho una domanda: nei 30 gg che ci vogliono rimango senza internet?
fino ad ora avevo infostrada
ok sono dei vostri!
ho appena richiesto l'abbonamento fibra fino a 30mega
ho una domanda: nei 30 gg che ci vogliono rimango senza internet?
fino ad ora avevo infostrada
Se hai chiesto la migrazione, la nuova linea ti sarà attivata in continuità con la vecchia.
Susanoo78
22-11-2016, 19:57
Se hai chiesto la migrazione, la nuova linea ti sarà attivata in continuità con la vecchia.
ho fatto tutto da sito.
nell'abbonamento joy fino a 30 non c'era scritto nulla sulla migrazione.
sinceramente pensavo lo facessero loro, non capisco come possono fare l'allaccio senza togliere infostrada.
cmq se non dovessi disdire infostrada e tenere entrambe come funzionerebbe?
toglierei infostrada solo dopo che mi hanno attivato fw così almeno non rimango 1 mese senza internet
secret105
22-11-2016, 21:20
Ma Sul 789vac V2 si puó disattivare il dhcp?
totocrista
22-11-2016, 21:35
ho fatto tutto da sito.
nell'abbonamento joy fino a 30 non c'era scritto nulla sulla migrazione.
sinceramente pensavo lo facessero loro, non capisco come possono fare l'allaccio senza togliere infostrada.
cmq se non dovessi disdire infostrada e tenere entrambe come funzionerebbe?
toglierei infostrada solo dopo che mi hanno attivato fw così almeno non rimango 1 mese senza internet
La joy è una linea solo dati.
Non puoi migrare da niente verso joy. Nè puoi migrare joy ad altri olo.
Devi disdirla tu infostrada.
inviato da Tapatalk
Susanoo78
22-11-2016, 21:52
La joy è una linea solo dati.
Non puoi migrare da niente verso joy. Nè puoi migrare joy ad altri olo.
Devi disdirla tu infostrada.
inviato da Tapatalk
ok, ma volendo posso tenere infostrada fino a quando mi attivano fw?
totocrista
22-11-2016, 23:25
ok, ma volendo posso tenere infostrada fino a quando mi attivano fw?
Si ma se il tecnico trova il doppino occupato o ti tira un cavo nuovo oppure non sempre ti scollega il doppino occupato
inviato da Tapatalk
ciriccio
23-11-2016, 09:14
Io ero quasi esattamente in questa situazione.
Mi è stato detto che se fossi stato io ad autorizzare lo scollegamento, lo avrebbero fatto senza problemi.
Susanoo78
23-11-2016, 10:00
Si ma se il tecnico trova il doppino occupato o ti tira un cavo nuovo oppure non sempre ti scollega il doppino occupato
inviato da Tapatalk
Io ero quasi esattamente in questa situazione.
Mi è stato detto che se fossi stato io ad autorizzare lo scollegamento, lo avrebbero fatto senza problemi.
ops, mi sta venendo un dubbio.
nel lontano 2003 avevo provato con fw, appena il tecnico arrivò a casa cercava la presa madre dell'appartamento.
il problema era e continua ad essere, che la presa madre non è assolutamente accessibile perche dietro armadio a muro.
spero stavolta non ci sia problema anche perche mi sembra di aver capito che all'interno dell'appartamento rimane in rame quindi posso attaccare il modem anche alla secondaria, dove tra parentesi è attaccato ora.
totocrista
23-11-2016, 10:18
Oggi ho visto un tecnico della fal telecomunicazioni (mi sembra) che trafficava su un armadio Fastweb a Pisa con uno scatolone Huawei.
Ho chiesto e mi ha detto che stava sostituendo il vecchio dslam Fastweb (che era da 192 porte ma del vecchio tipo) con un nuovo dslam 35b compliance sempre Huawei.
inviato da Tapatalk
Io ero quasi esattamente in questa situazione.
Mi è stato detto che se fossi stato io ad autorizzare lo scollegamento, lo avrebbero fatto senza problemi.
Se hai già fatto disdetta della vecchia linea e autorizzi lo scollegamento, il tecnico lo può fare senza problemi.
Per regolarti su quando mandare la disdetta, considera che diventa efficace 30 giorni dopo l'invio.
Puoi mandare disdetta contestualmente alla sottoscrizione della nuova linea, tanto fastweb ci mette meno di 30 giorni ad attivarti.
DarkNiko
23-11-2016, 13:24
Ragazzi buongiorno, ho un piccolo problema.
Domani viene Fastweb da un mio vicino di casa per effettuare la permuta della sua linea (attualmente FTTC a 30 Mega in VULA con Vodafone) e ad attivarla come linea Ultrafibra a 200 Mbps (profilo 35b).
Il problema è che non ha ancora ricevuto il modem per navigare a causa di un disguido di Fastweb, cui provvederanno in giornata. Ora, dal momento che non abbiamo garanzia che il modem arrivi domani (e spero pure gli mandino quello corretto per il 35b), vi domando se sia possibile, con un modem VDSL (anche se in 17a), negoziare la sessione PPPoE in modo da poter, almeno temporaneamente, navigare in Internet.
Se la risposta è affermativa, occorre utilizzare delle credenziali di accesso particolari (user/password) o possono essere inserite user e pass arbitrarie ?
Grazie dell'aiuto a chi vorrà/potrà rispondermi. :)
Vision.X
23-11-2016, 14:07
Aggiornamento dalle mie parti.
30/09/2016 richiesta l'attivazione online di una FTTC VULA 100/20 Fastweb, proveniente da una Vodafone FTTC 100/20 che però va a 60/10
01/10/2016 viene avviata la procedura da parte di Fastweb
4 KO TECNICI ripetuti da parte di Vodafone per la bellezza di 40 giorni che fino al 10/11/2016 mi contestava il codice di migrazione. Faccio reclamo pesante a Vodafone via raccomandata A/R ed invo a Fastweb la fattura originale di Vodafone (che ha all'interno anche il codice di migrazione)
Giorno 15/11/2016 si sblocca la pratica e mi chiamano per darmi giorno di attivazione 28/11/2016.
Poichè avevo una sorta di tecnico al telefono ho chiesto se mi potesse dare maggiori info sulle velocità e dopo qualche cosa che ha fatto al pc mi ha detto che non sarei andato a 60/10 come ora ma era una linea che mi avrebbe dato minimo 80/20 circa (ci devo credere ???)
Oggi mi è arrivato il modem che è quello in figura, un Technicolor TG789VAC V2:
https://s22.postimg.org/n3een8x2p/P61123_144941.jpg (https://postimg.org/image/ac08gqnal/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ora non mi resta altro che attendere sti 5 giorni per vedere come va l'attivazione ma volevo ciononostante chiedere che opinioni avete del Technicolor TG789VAC V2, è decente oppure fa letteralmente schifo ?
Grazie :)
volevo ciononostante chiedere che opinioni avete del Technicolor TG789VAC V2, è decente oppure fa letteralmente schifo ?
Grazie :)
Come scritto qualche post fa, secondo me per un utilizzo medio va benissimo ed è ben configurabile.
Il wifi non è potentissimo, però per il resto mi sembra buono.
Scalda un pò, cerca di tenerlo sollevato o in piedi.
Vision.X
23-11-2016, 14:32
Come scritto qualche post fa, secondo me per un utilizzo medio va benissimo ed è ben configurabile.
Il wifi non è potentissimo, però per il resto mi sembra buono.
Scalda un pò, cerca di tenerlo sollevato o in piedi.
si infatti ho notato che pare abbia un sacco di forellini sotto (forse proprio per l'aria) e questa cosa mi preoccupava onestamente.
Per la questioen della velocità che dovrebbe passare da 60/10 (la mia attuale Vodafone) a 80/20 è possibile che veramente loro possano avere questi dati in qualche modo oppure mi è stata detta una cavolata giusto per farsi belli ? :)
secret105
23-11-2016, 15:00
Come scritto qualche post fa, secondo me per un utilizzo medio va benissimo ed è ben configurabile.
Il wifi non è potentissimo, però per il resto mi sembra buono.
Scalda un pò, cerca di tenerlo sollevato o in piedi.
Per chi ha la Joy, quindi senza telefono, ho letto sul forum Fastweb che si può accedere con le credenziali
User: Administrator
Password: (vuota)
Mentre per chi ha il VoIP il nome utente è 'fastweb'.
Vorrei sapere se Administrator consente di avere delle funzionalità in più sbloccate, o almeno se si può disabilitare il DHCP. Grazie
ChiHuaHua86
23-11-2016, 15:17
Per chi ha la Joy, quindi senza telefono, ho letto sul forum Fastweb che si può accedere con le credenziali
User: Administrator
Password: (vuota)
Mentre per chi ha il VoIP il nome utente è 'fastweb'.
Vorrei sapere se Administrator consente di avere delle funzionalità in più sbloccate, o almeno se si può disabilitare il DHCP. Grazie
tutto giusto fino al discorso funzionalità, non è possibile accedere con administrator per chi non ha la joy.
il dhcp invece è tranquillamente configurabile, ma ora non ho sotto mano il modem e non ricordo i passaggi.
secret105
23-11-2016, 15:20
tutto giusto fino al discorso funzionalità, non è possibile accedere con administrator per chi non ha la joy.
il dhcp invece è tranquillamente configurabile, ma ora non ho sotto mano il modem e non ricordo i passaggi.
Grazie per le info :)
Chi ha Joy mi sai dire cosa ha in più con account Administrator rispetto a chi accede con account fastweb? Ha accesso a telnet?
tutto giusto fino al discorso funzionalità, non è possibile accedere con administrator per chi non ha la joy.
il dhcp invece è tranquillamente configurabile, ma ora non ho sotto mano il modem e non ricordo i passaggi.
Per l'accesso come Administrator ti devo smentire. Si accede da tutti i contratti, salvo che non si abbia la fonia con il voip. Io ho Superjet con fonia tradizionale ed accedo con Administrator. La variabile è il tipo di fonia, non il contratto.
Buonasera a tutti, la mia abitazione è raggiunta dalla fibra di fastweb e sto valutando se attivarla o meno. Dal sito, mettendo i dati, mi viene fuori che sono raggiunto dalla fibra con velocità fino a 200 Mega, ora siccome il mio armadio di strada dista suppergiù 250/300 metri da casa mia, a che velocità posso aspirare di arrivare contando che attiverei la fttc ? E' vero che con fastweb i telefoni si possono collegare direttamente alla presa telefonica, che il traffico voip viene gestito dall'armadio di strada ? Ora sono in adsl ull con infostrada, durante il passaggio mi attivano prima l'adsl di fastweb e poi la fibra o passo direttamente alla fibra, per quanto rimmarrei senza internet durante il passaggio, salvo problemi ?
DarkNiko
23-11-2016, 16:12
Mi fa molto piacere che il mio post è stato letteralmente ignorato.
Magari è stata una svista, riformulo la domanda :
Domani viene Fastweb da un mio vicino di casa per effettuare la permuta della sua linea (attualmente FTTC a 30 Mega in VULA con Vodafone) e ad attivarla come linea Ultrafibra a 200 Mbps (profilo 35b).
Il problema è che non ha ancora ricevuto il modem per navigare a causa di un disguido di Fastweb, cui provvederanno in giornata. Ora, dal momento che non abbiamo garanzia che il modem arrivi domani (e spero pure gli mandino quello corretto per il 35b), vi domando se sia possibile, con un modem VDSL (anche se in 17a), negoziare la sessione PPPoE in modo da poter, almeno temporaneamente, navigare in Internet.
Se la risposta è affermativa, occorre utilizzare delle credenziali di accesso particolari (user/password) o possono essere inserite user e pass arbitrarie ?
Grazie dell'aiuto a chi vorrà/potrà rispondermi. :)
Vision.X
23-11-2016, 16:25
Mi fa molto piacere che il mio post è stato letteralmente ignorato.
Magari è stata una svista, riformulo la domanda :
Domani viene Fastweb da un mio vicino di casa per effettuare la permuta della sua linea (attualmente FTTC a 30 Mega in VULA con Vodafone) e ad attivarla come linea Ultrafibra a 200 Mbps (profilo 35b).
Il problema è che non ha ancora ricevuto il modem per navigare a causa di un disguido di Fastweb, cui provvederanno in giornata. Ora, dal momento che non abbiamo garanzia che il modem arrivi domani (e spero pure gli mandino quello corretto per il 35b), vi domando se sia possibile, con un modem VDSL (anche se in 17a), negoziare la sessione PPPoE in modo da poter, almeno temporaneamente, navigare in Internet.
Se la risposta è affermativa, occorre utilizzare delle credenziali di accesso particolari (user/password) o possono essere inserite user e pass arbitrarie ?
Grazie dell'aiuto a chi vorrà/potrà rispondermi. :)
Guarda, ti dico una cosa che dovrebbe rincuorarti.
Ieri pomeriggio mi han telefonato comunicandomi data di attivazione 28 novembre e mi hanno anche comunicato che il modem era stato spedito in mattinata.
Oggi alle 15:30 il modem era a casa.
la lettera del vettore SDA Express parla chiaro.
22/11/2016 ore 9:41 partenza
23/11/2016 ore 15:30 arrivo
Lombardia-Campania in 1 giorno ed arrivo modem a soli 5 giorni dall'attivazione.
Con questo voglio solo dirti che molto probabile domani mattina gia sia arrivato anche il modem col corriere.
Guarda, ti dico una cosa che dovrebbe rincuorarti.
Ieri pomeriggio mi han telefonato comunicandomi data di attivazione 28 novembre e mi hanno anche comunicato che il modem era stato spedito in mattinata.
Oggi alle 15:30 il modem era a casa.
la lettera del vettore SDA Express parla chiaro.
22/11/2016 ore 9:41 partenza
23/11/2016 ore 15:30 arrivo
Lombardia-Campania in 1 giorno ed arrivo modem a soli 5 giorni dall'attivazione.
Con questo voglio solo dirti che molto probabile domani mattina gia sia arrivato anche il modem col corriere.
Può anche farsi dare dal nr. verde il tracking della spedizione e seguire su SDA lo stato della spedizione.
Vision.X
23-11-2016, 18:45
Può anche farsi dare dal nr. verde il tracking della spedizione e seguire su SDA lo stato della spedizione.
si, volendo si può anche seguire tutto sullo stesso sito di Fastweb, ma sono talmente rapidi gli SDA Express che ti arriva prima il pacco e dopo ti si aggiorna la pagina, non a caso a me ieri è stato spedito, oggi è arrivato, ma sul sito non è aggiornato lo status di consegnato :D
https://s21.postimg.org/b2io60h07/modem.jpg (https://postimg.org/image/5r3rlauxf/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
el.carlito
23-11-2016, 19:47
Ciao.Non so se potete aiutarmi qui ma non so dove sbattere la testa. Volevo utilizzare la rete WiFi a 5ghz ma non riesco a connettere il router fastweb TG789VAC V2 con il mio pc che ha scheda Qualcomm Atheros AR956X con standard 802.11n quindi compatibile con i 5 Ghz... non è che devo configurare qualcosa dal router?
totocrista
23-11-2016, 21:50
Ciao.Non so se potete aiutarmi qui ma non so dove sbattere la testa. Volevo utilizzare la rete WiFi a 5ghz ma non riesco a connettere il router fastweb TG789VAC V2 con il mio pc che ha scheda Qualcomm Atheros AR956X con standard 802.11n quindi compatibile con i 5 Ghz... non è che devo configurare qualcosa dal router?
802.11n non indica necessariamente che supporti i 5ghz.
inviato da Tapatalk
si, volendo si può anche seguire tutto sullo stesso sito di Fastweb, ma sono talmente rapidi gli SDA Express che ti arriva prima il pacco e dopo ti si aggiorna la pagina, non a caso a me ieri è stato spedito, oggi è arrivato, ma sul sito non è aggiornato lo status di consegnato :D
https://s21.postimg.org/b2io60h07/modem.jpg (https://postimg.org/image/5r3rlauxf/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Sul sito Fastweb non riesci a seguire nulla o quasi. Gli aggiornamenti di stato lasciano molto a desiderare. L'unico modo che puoi utilizzare è quello di chiedere il tracking e sul sito del corriere trovi a che punto è. E' l'unico diretto che ti dice anche se è in consegna.
Una domanda per chi ha esperienza su tale modem: sul mio precedente modem adsl, avevo la possibilità di impostare un profilo "ospite" per il wifi, in modo che potessi abilitare all'occorrenza una connessione provvisoria per un amico. E' possibile fare la stessa cosa con l'attuale TG789vac Xtream 35b? Se si, mi indichereste come procedere? Grazie
Una domanda per chi ha esperienza su tale modem: sul mio precedente modem adsl, avevo la possibilità di impostare un profilo "ospite" per il wifi, in modo che potessi abilitare all'occorrenza una connessione provvisoria per un amico. E' possibile fare la stessa cosa con l'attuale TG789vac Xtream 35b? Se si, mi indichereste come procedere? Grazie
Non hai guardato dentro le impostazioni wifi?
Se non c'è la WiFi Guest allora non c'è modo.
Non hai guardato dentro le impostazioni wifi?
Se non c'è la WiFi Guest allora non c'è modo.
Si ho guardato, ma quello non l'ho trovato e mi chiedevo se ci fosse un altro modo, magari vi è qualche termine tecnico che io non conosco per ottenere lo stesso scopo. Non l'ho mai usato, ma mi chiedevo, collegando un dispositivo con il WPS, la connessione veloce per i dispositivi che la supportano, è una connessione che poi rimane, oppure dopo la disconnessione la si perde?
Una domanda per chi ha esperienza su tale modem: sul mio precedente modem adsl, avevo la possibilità di impostare un profilo "ospite" per il wifi, in modo che potessi abilitare all'occorrenza una connessione provvisoria per un amico. E' possibile fare la stessa cosa con l'attuale TG789vac Xtream 35b? Se si, mi indichereste come procedere? Grazie
Il TG789vac Xtream 35b non ha l'impostazione per la wifi guest.
Il TG789vac Xtream 35b non ha l'impostazione per la wifi guest.
Peccato! Ritengo che sia una grossa limitazione, considerando che si tratta di un buon modem, almeno io credo che lo sia, e che basterebbe poco per implementare tale funzione. Possibile che produttore del modem e gestore telefonico non ci pensano?
Oggi, a distanza di una settimana da quando ho il prot. 35b abilitato senza avere la conseguente velocità in download, dopo mie varie insistenze, sono stato contattato da un tecnico italiano che mi ha informato che devono fare un intervento (software) in centrale e che quindi passerà qualche giorno per adeguare il tutto. Allo stesso ho chiesto se ne sapeva qualcosa sul wifi, ma, dopo essersi informato, mi ha semplicemente detto di guardare tra le impostazioni del modem :D
Peccato! Ritengo che sia una grossa limitazione, considerando che si tratta di un buon modem, almeno io credo che lo sia, e che basterebbe poco per implementare tale funzione. Possibile che produttore del modem e gestore telefonico non ci pensano?
Oggi, a distanza di una settimana da quando ho il prot. 35b abilitato senza avere la conseguente velocità in download, dopo mie varie insistenze, sono stato contattato da un tecnico italiano che mi ha informato che devono fare un intervento (software) in centrale e che quindi passerà qualche giorno per adeguare il tutto. Allo stesso ho chiesto se ne sapeva qualcosa sul wifi, ma, dopo essersi informato, mi ha semplicemente detto di guardare tra le impostazioni del modem :D
Non mi sembra una grossissima limitazione. Essendo poi un tuo amico il fruitore della Wi-Fi in maniera sporadica può fornirgli la password
Non mi sembra una grossissima limitazione. Essendo poi un tuo amico il fruitore della Wi-Fi in maniera sporadica può fornirgli la password
Beh, io non ho un solo amico, e poi ci sono le amiche di mia moglie, dei miei figli ecc. Non è che sia simpatico fornire la propria password a chiunque venga in casa e dice di averne bisogno, magari perché la connessione dati non gli funziona. Tu che faresti, diresti di no, non ad un amico, ma ad un conoscente che capita occasionalmente?
Beh, io non ho un solo amico, e poi ci sono le amiche di mia moglie, dei miei figli ecc. Non è che sia simpatico fornire la propria password a chiunque venga in casa e dice di averne bisogno, magari perché la connessione dati non gli funziona. Tu che faresti, diresti di no, non ad un amico, ma ad un conoscente che capita occasionalmente?
si, gliela darei senza troppi problemi. che vuoi che ci faccia con la pass del mio wifi?
posso sempre cambiarla quando mi pare e piace. non ci vedo un così grosso problema ma magari non la vedo dal tuo punto di vista
Prototeus
25-11-2016, 11:48
Beh, io non ho un solo amico, e poi ci sono le amiche di mia moglie, dei miei figli ecc. Non è che sia simpatico fornire la propria password a chiunque venga in casa e dice di averne bisogno, magari perché la connessione dati non gli funziona. Tu che faresti, diresti di no, non ad un amico, ma ad un conoscente che capita occasionalmente?
boh, io la pass la do a chiunque viene a casa mia, non mi sono mai fatto troppi problemi.
si, gliela darei senza troppi problemi. che vuoi che ci faccia con la pass del mio wifi?
posso sempre cambiarla quando mi pare e piace. non ci vedo un così grosso problema ma magari non la vedo dal tuo punto di vista
boh, io la pass la do a chiunque viene a casa mia, non mi sono mai fatto troppi problemi.
Credo che tutti i modem/router che si rispettino abbiano la possibilità di impostare un profilo ospite. Tra l'altro, essendo una implementazione software, è di facile implementazione. Anch'io finora ho fornito la password a chi ne ha avuto bisogno, a qualcuno gliel'ho proposto io per fare magari qualche aggiornamento sullo smartphone. Ma se capita una persona di cui non mi fido (può succedere), io preferisco fornire una password temporanea, senza la necessità di dover cambiare la principale a tutti i componenti della famiglia, anche ai figli sposati. Poi, ognuno si regola come vuole. ;)
Credo che tutti i modem/router che si rispettino abbiano la possibilità di impostare un profilo ospite. Tra l'altro, essendo una implementazione software, è di facile implementazione. Anch'io finora ho fornito la password a chi ne ha avuto bisogno, a qualcuno gliel'ho proposto io per fare magari qualche aggiornamento sullo smartphone. Ma se capita una persona di cui non mi fido (può succedere), io preferisco fornire una password temporanea, senza la necessità di dover cambiare la principale a tutti i componenti della famiglia, anche ai figli sposati. Poi, ognuno si regola come vuole. ;)
Beh solitamente non ho mai ospiti di cui non mi fido in casa.
È una funzione aggiuntiva che non guasta mai ma non è essenziale per tutti
Vision.X
25-11-2016, 14:26
Ciao, raga oggi è successa una cosa strana.
Come anticipato 2 giorni fa mi è giunto il modem Fastweb e mancano 3 giorni all'attivazione che dovrebbe avvenire il 28 novembre.
Provengo da una Vodafone 100/20 che però è sempre andata a 47-52 MBps in download e 10 MBps in upload con ping intorno i 15 ms... diciamo una 50/10 quindi.
Oggi ho notato una notevolissima velocità su tutti i punti di vista e sono andato a fare uno speedtest per curiosità. I risultati che sono usciti fuori hanno segnato un fisso di 65 MBps in download e 20 Mbps in upload. praticamente una 65/20 con un aumento di 13 Mbps sul downloas e di 10 Mbps sull'upload, inoltre il ping è passato dai generici 15 ms ai 9 ms.
Ora la curiosità era: secondo voi si sta muovendo qualcosa relativo al cambio Vodafone a Fastweb oppure è semplicemente un miglioramente che Vodafone mi sta dando negli ultimi giorni di vita ???
Parlo dal fatto che ho una FTTC 100/20 Vodafone che sta migrando ad una FTTS 100/29 Fastweb, vula naturalmente. Probabile che Telecom già stia avviando qualche passaggio o stia facendo qualcosa che giustifichi questi aumenti ?
totocrista
25-11-2016, 14:27
No
inviato da Tapatalk
Vision.X
25-11-2016, 14:31
No
inviato da Tapatalk
quindi è un aumento/miglioria legata sempre a Vodafone che non ha niente a che vedere con l'attivazione prossima di Fastweb ?
EliGabriRock44
25-11-2016, 14:42
Ciao, raga oggi è successa una cosa strana.
Come anticipato 2 giorni fa mi è giunto il modem Fastweb e mancano 3 giorni all'attivazione che dovrebbe avvenire il 28 novembre.
Provengo da una Vodafone 100/20 che però è sempre andata a 47-52 MBps in download e 10 MBps in upload con ping intorno i 15 ms... diciamo una 50/10 quindi.
Oggi ho notato una notevolissima velocità su tutti i punti di vista e sono andato a fare uno speedtest per curiosità. I risultati che sono usciti fuori hanno segnato un fisso di 65 MBps in download e 20 Mbps in upload. praticamente una 65/20 con un aumento di 13 Mbps sul downloas e di 10 Mbps sull'upload, inoltre il ping è passato dai generici 15 ms ai 9 ms.
Ora la curiosità era: secondo voi si sta muovendo qualcosa relativo al cambio Vodafone a Fastweb oppure è semplicemente un miglioramente che Vodafone mi sta dando negli ultimi giorni di vita ???
Parlo dal fatto che ho una FTTC 100/20 Vodafone che sta migrando ad una FTTS 100/29 Fastweb, vula naturalmente. Probabile che Telecom già stia avviando qualche passaggio o stia facendo qualcosa che giustifichi questi aumenti ?
No, non c'entra nulla. Magari ti é aumentata la portante e basta.
Ah comunque, stai migrando da VULA a VULA? Perché se fosse così l'upload é sempre bloccato a 20Mbit.
Vision.X
25-11-2016, 16:30
No, non c'entra nulla. Magari ti é aumentata la portante e basta.
Ah comunque, stai migrando da VULA a VULA? Perché se fosse così l'upload é sempre bloccato a 20Mbit.
La cosa assurda è che a quattro giorno dall'abbandono Vodafone da che andavo a 45-55 / 10 ora invece la connessione va a 65-70/20 ed in ping da 15 è sceso a 7-9 ms
La portante mi segna "erroneamente":
Time started : Tue Nov 08 17:24:27 2016
MaxBitRateDown : 64604000 bps (64.6 Mbps)
MaxBitRateUp 31998000 bps (31.9 Mbps)
e dico appunto "erroneamente" perchè 64.6 Mbps non spiegano il 65-70 di Speedtest in download... mentre per il 31.9 Mbps in upload di portante potrebbe essere giustificato il 20 Mbps di upload.
Boh spero solo che quando passerò a Fastweb andrò meglio della 47/10 che avevo con Vodafone :)
E' possibile impostare sul Technicolor TG789VAC V2 una sola banda 2,4 GHZ oppure la 5 GHZ ?
Se imposto una delle due Attiva NO, mi disattiva anche l'altra e per accedere mi devo collegare con la lan. Se imposto Attiva SI , si attiva anche l'altra :mad:
morpheus85
26-11-2016, 11:09
Non ho ancora capito che linea avrò ma ieri è passato il tecnico per il sopralluogo e ha detto che ci vorrà un intervento di 3ore perché devono passare dalle cantine :eek:
Immagino che questo significhi fibra fino al doppino giusto? :fagiano:
Anche da test sul sito mi dava 90/100
EliGabriRock44
26-11-2016, 11:15
Non ho ancora capito che linea avrò ma ieri è passato il tecnico per il sopralluogo e ha detto che ci vorrà un intervento di 3ore perché devono passare dalle cantine :eek:
Immagino che questo significhi fibra fino al doppino giusto? :fagiano:
Anche da test sul sito mi dava 90/100
Fibra fino a cosa? :D :D :D
Di solito se devono passare un cavo può trattarsi di nuova attivazione o, come dici tu, FTTH.
Dove abiti?
Avete notato che non si può più fare lo speed test Ookla su Chrome perchè viene bloccato il plugin? La stessa cosa facendolo dalla MyFastPage.
morpheus85
26-11-2016, 11:23
Fibra fino a cosa? :D :D :D
Di solito se devono passare un cavo può trattarsi di nuova attivazione o, come dici tu, FTTH.
Dove abiti?
genova rivarolo, ho la dsl 20mega di tiscali che va a 3mb da un mese
seesopento
26-11-2016, 11:24
Avete notato che non si può più fare lo speed test Ookla su Chrome perchè viene bloccato il plugin? La stessa cosa facendolo dalla MyFastPage.
qui nessun problema
https://s12.postimg.org/ujc7bfw7d/Catturaq.png (https://postimg.org/image/ujc7bfw7d/)
https://s12.postimg.org/ge6e9mn61/Immagine.png (https://postimg.org/image/ge6e9mn61/)
hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
qui nessun problema
https://s12.postimg.org/ujc7bfw7d/Catturaq.png (https://postimg.org/image/ujc7bfw7d/)
https://s12.postimg.org/ge6e9mn61/Immagine.png (https://postimg.org/image/ge6e9mn61/)
hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ma con quale browser? Credo che Chrome abbia bloccato il plugin Flash Player.
P.S.: l'ho rieseguito e funziona. Boh.
Titoparis
26-11-2016, 14:19
tratto da un post sul gruppo Vdsl Fastweb di facebook
sembra che l'upgrade alla 200 lo possano fare :
Salve a tutti. Sono un cliente Fastweb fibra di Roma zona Eur-Laurentina e in 2 anni di abbonamento la mia connessione non ha mai avuto grossi problemi. Praticamente 80 in download e 25 in upload... molto stabile e costante nell'arco dell'intera giornata. IERI sono stato contattato da Fastweb, l'operatore mi ha detto che la mia centrale e' stata aggiornata alla connessione 200/20 mega. Praticamente 200 in ricezione e 20 in uscita utilizzando l'opzione ultrafibra. Se avessi accettato, cosa che ho fatto, alle stesse condizioni, la mia SuperJet sarebbe passata a 200... tuttavia il mio modem non e' compatibile ed entro 5 giorni mi arriverà il nuovo modem... immagino con un nuovo protocollo. Volevo sapere se qualcun altro del gruppo era stato contattato per l'upgrade a 200 e se la cosa ha avuto qualche conseguenza negativa sulla stabilità della connessione o della linea vocale. Vi ringrazio. Raffaele da Roma.
Certo che lo possono fare, quello che non è chiaro è il perchè a qualcuno dicono di no e qualcun altro invece viene contattato per l'upgrade.
Un mio amico con la 30/10 (aveva l'adsl e l'avevano già contattato non molto tempo fà per l'upgrade gratuito alla vdsl) è stato ricontattato per l'upgrade alla 200 (gratuito il primo anno, 5 euro al mese in più dal secondo anno).
Peraltro lui ha già il router compatibile al 35b, con l'armadio a 5 metri dalla porta di casa sua ho visto nelle statistiche che potrebbe agganciare 220 mbit.
Non ha ancora deciso se aderire o meno.
francesco
EliGabriRock44
26-11-2016, 17:38
genova rivarolo, ho la dsl 20mega di tiscali che va a 3mb da un mese
Allora si, potrebbe essere FTTH Tim.
E' possibile impostare sul Technicolor TG789VAC V2 una sola banda 2,4 GHZ oppure la 5 GHZ ?
Se imposto una delle due Attiva NO, mi disattiva anche l'altra e per accedere mi devo collegare con la lan. Se imposto Attiva SI , si attiva anche l'altra :mad:
Certo che è possibile. Devi abilitare o meno l'interfaccia non il wifi.
Rete domestica > Interfacce > WLAN>configura>Interfaccia abilitata si/no.
secret105
27-11-2016, 19:00
PROCEDURA PER ABILITARE IL TELNET SU TG789VAC V2 tratto dal forum Fastweb, utente blu001 testata personalmente:
https://s16.postimg.org/x92uhk89d/Schermata_2016_11_28_alle_13_58_19.png (https://postimg.org/image/x92uhk89d/)
1) serve un utente con privilegi da amministratore: riesci ad entrare nell'interfaccia web con l'utente Administrator? in caso positivo salta al punto 3)
2) se hai già provato ad entrare nell'iinterfaccia web del router (reperibile all'indirizzo 192.168.1.254) con username Administrator e password vuota senza successo, devi scollegare il router dalla rete telefonica e fare un hard reset. Senza ricollegare la rete telefonica, accedi a 192.168.1.254 con username Administrator e password vuota, quindi nell'area "casella degli strumenti" sotto "gestione utenti" crea un nuovo utente con privilegi da amminstratore (io ho anche cambiato la password di Administrator). Ora puoi ricollegare il modem alla linea telefonica e aspettare la configurazione lato Fastweb.
3) ora dobbiamo recuperare il file di configurazione user.ini; questo non si può più ottenere tramite backup dall'interfaccia web in cui ci troviamo, in quanto risulterebbe criptato, ma dobbiamo scaricarlo tramite ftp. Scarica quindi da internet il programma Filezilla o altro client ftp
4) apri Filezilla e in alto alla voce host inserisci 192.168.1.254 alla voce username Administrator alla voce password la password che hai scelto (a me continua a funzionare l'utente Administrator con la password che ho messo io, se non funzionasse utilizza l'altro utente creato). Una volta inseriti questi dati clicca su "quickconnect". Dovresti vedere una serie di messaggi, ultimo dei quali Status: Directory listing of "/dl" successful. Ora nel secondo riquadro in basso a destra clicca con il tasto destro su user.ini e nel menu contestuale scegli download. Troverai il file sul tuo pc nella posizione indicata nel riquadro a sinistra.
5) vai sul tuo pc, FAI UNA COPIA DEL FILE ORIGINALE CHE TERRAI COME BACKUP; ora apri una copia del file con un editor di testo; se sei su pc windows scarica notepad++
6) cerca la stringa [ servmgr.ini ]
poco sotto vedrai che è presente la stringa ifadd name=TELNET group=wan e ancora più sotto un certo numero di stringhe del tipo ipadd name=TELNET ip=10.1.120.0/24
ho interpretato questa cosa come Fastweb che ha aperto la connessione a telenet solo dalla wan e solo da determinati range di indirizzi ip (immagino i loro)
allora io ho aggiunto
ifadd name=TELNET group=lan
poi dovevo aggiungere il range ip della mia lan: se usi solo il router fastweb devi scrivere
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
io, invece, che uso un router in cascata a quello fastweb, ho aggiunto l'ip del router in cascata e la subnet che gli sta dietro
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.100 (modificare con ip del proprio router)
ipadd name=TELNET ip=192.168.0.0/24 (modificare con subnet del proprio router)
già che c'ero ho eliminato anche la stringa ifadd name=HTTP group=wan che rende raggiungibile l'interfaccia web del router all'esterno indipendentemente dalla configurazione del firewall, ma non centra con il telnet...
ok, a questo punto salva il file, assicurati che si chiami user.ini e poi, sempre con Filezilla, fai l'upload del file sul router; sovrascrivi il file presente sul router (tanto hai fatto un backup), quindi disconnetti Filezilla e spegni e riaccendi il router SCOLLEGANDO LA CORRENTE DIRETTAMENTE.
fatto! prova ora il collegamento telnet, sempre con user Administrator e password la solita; una volta entrato utilizza il comandi help e menu
Alex'Rossi
28-11-2016, 06:43
PROCEDURA PER ABILITARE IL TELNET SU TG789VAC V2 tratto dal forum Fastweb, utente blu001 testata personalmente:
Grande guida!!! Oggi testo personalmente :yeah:
Pensavo fossero finiti i bei tempi del full bridge dopo l'aggiornamento che impediva di usare telnet
secret105
28-11-2016, 08:07
Grande guida!!! Oggi testo personalmente :yeah:
Pensavo fossero finiti i bei tempi del full bridge dopo l'aggiornamento che impediva di usare telnet
Per il Telnet ci siamo.. ora bisogna vedere per le interfacce del full bridge che variano rispetto gli altri technicolor :)
notoriusxp
28-11-2016, 11:53
PROCEDURA PER ABILITARE IL TELNET SU TG789VAC V2 tratto dal forum Fastweb, utente blu001 testata personalmente:
1) serve un utente con privilegi da amministratore: riesci ad entrare nell'interfaccia web con l'utente Administrator? in caso positivo salta al punto 3)
2) se hai già provato ad entrare nell'iinterfaccia web del router (reperibile all'indirizzo 192.168.1.254) con username Administrator e password vuota senza successo, devi scollegare il router dalla rete telefonica e fare un hard reset. Senza ricollegare la rete telefonica, accedi a 192.168.1.254 con username Administrator e password vuota, quindi nell'area "casella degli strumenti" sotto "gestione utenti" crea un nuovo utente con privilegi da amminstratore (io ho anche cambiato la password di Administrator). Ora puoi ricollegare il modem alla linea telefonica e aspettare la configurazione lato Fastweb.
3) ora dobbiamo recuperare il file di configurazione user.ini; questo non si può più ottenere tramite backup dall'interfaccia web in cui ci troviamo, in quanto risulterebbe criptato, ma dobbiamo scaricarlo tramite ftp. Scarica quindi da internet il programma Filezilla o altro client ftp
4) apri Filezilla e in alto alla voce host inserisci 192.168.1.254 alla voce username Administrator alla voce password la password che hai scelto (a me continua a funzionare l'utente Administrator con la password che ho messo io, se non funzionasse utilizza l'altro utente creato). Una volta inseriti questi dati clicca su "quickconnect". Dovresti vedere una serie di messaggi, ultimo dei quali Status: Directory listing of "/dl" successful. Ora nel secondo riquadro in basso a destra clicca con il tasto destro su user.ini e nel menu contestuale scegli download. Troverai il file sul tuo pc nella posizione indicata nel riquadro a sinistra.
5) vai sul tuo pc, FAI UNA COPIA DEL FILE ORIGINALE CHE TERRAI COME BACKUP; ora apri una copia del file con un editor di testo; se sei su pc windows scarica notepad++
6) cerca la stringa [ servmgr.ini ]
poco sotto vedrai che è presente la stringa ifadd name=TELNET group=wan e ancora più sotto un certo numero di stringhe del tipo ipadd name=TELNET ip=10.1.120.0/24
ho interpretato questa cosa come Fastweb che ha aperto la connessione a telenet solo dalla wan e solo da determinati range di indirizzi ip (immagino i loro)
allora io ho aggiunto
ifadd name=TELNET group=lan
poi dovevo aggiungere il range ip della mia lan: se usi solo il router fastweb devi scrivere
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
io, invece, che uso un router in cascata a quello fastweb, ho aggiunto l'ip del router in cascata e la subnet che gli sta dietro
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.100 (modificare con ip del proprio router)
ipadd name=TELNET ip=192.168.0.0/24 (modificare con subnet del proprio router)
già che c'ero ho eliminato anche la stringa ifadd name=HTTP group=wan che rende raggiungibile l'interfaccia web del router all'esterno indipendentemente dalla configurazione del firewall, ma non centra con il telnet...
ok, a questo punto salva il file, assicurati che si chiami user.ini e poi, sempre con Filezilla, fai l'upload del file sul router; sovrascrivi il file presente sul router (tanto hai fatto un backup), quindi disconnetti Filezilla e spegni e riaccendi il router SCOLLEGANDO LA CORRENTE DIRETTAMENTE.
fatto! prova ora il collegamento telnet, sempre con user Administrator e password la solita; una volta entrato utilizza il comandi help e menu
ciao, scusa non sono così esperto, ho seguito tutta la guida in dettaglio, ma non accedo lo stesso a telnet. Devo cambiare qualche dato?
secret105
28-11-2016, 11:59
ciao, scusa non sono così esperto, ho seguito tutta la guida in dettaglio, ma non accedo lo stesso a telnet. Devo cambiare qualche dato?
Ciao, i dati da modificare ho scritto quali sono.. ip e subnet del router collegato in cascata.
Se non hai un router collegato in cascata invece basta semplicemente aggiungere:
ifadd name=TELNET group=lan
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
notoriusxp
28-11-2016, 12:14
Ciao, i dati da modificare ho scritto quali sono.. ip e subnet del router collegato in cascata.
Se non hai un router collegato in cascata invece basta semplicemente aggiungere:
ifadd name=TELNET group=lan
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
Così ho fatto. Forse devo fare qualcosa dopo? Per aprire telnet vado in prompt dei comandi e poi digito telnet 192.168.1.254. Sbaglio? C'è qualche altra procedura da fare?
secret105
28-11-2016, 12:17
Così ho fatto. Forse devo fare qualcosa dopo? Per aprire telnet vado in prompt dei comandi e poi digito telnet 192.168.1.254. Sbaglio? C'è qualche altra procedura da fare?
Prova ad impostare una password per Administrator o a creare un nuovo utente con password e privilegi di amministratore. E poi spegnere e riaccendere il modem staccando la corrente.. niente altro. A me inizialmente non funzionava perché riavviavo dalla GUI.
Come client telnet su Windows utilizzo Putty.
Comunque ho Fastweb Joy con utente Administrator libero.
notoriusxp
28-11-2016, 12:21
Prova ad impostare una password per Administrator. E poi spegnere e riaccendere il modem staccando la corrente.. niente altro. A me inizialmente non funzionava perché riavviavo dalla GUI.
Come client telnet su Windows utilizzo Putty.
Comunque ho Fastweb Joy con utente Administrator libero.
Ok, grazie, provo e ti dico. Anch'io ho una linea amministratore.
notoriusxp
28-11-2016, 12:40
Ok, grazie, provo e ti dico. Anch'io ho una linea amministratore.
ho notato questo messaggio in filezilla:
Stato: Recupero elenco cartella di "/dl"...
Comando: CWD /dl
Risposta: 530 Can't change directory to /dl: -2
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
notoriusxp
28-11-2016, 12:47
Perfetto!!!
ci sono riuscito! creando un nuovo account amministratore non mi ha dato problemi! grazie mille!
secret105
28-11-2016, 12:47
ho notato questo messaggio in filezilla:
Stato: Recupero elenco cartella di "/dl"...
Comando: CWD /dl
Risposta: 530 Can't change directory to /dl: -2
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
Prova da un altro dispositivo.. a me da Filezilla su mac non funziona mentre su un altro pc windows si..
notoriusxp
28-11-2016, 12:50
Perfetto!!!
ci sono riuscito! creando un nuovo account amministratore non mi ha dato problemi! grazie mille!
che comandi devo dare per vedere la mia linea e la rete wow fi?
secret105
28-11-2016, 13:10
che comandi devo dare per vedere la mia linea e la rete wow fi?
Non ti so dire. Con TAB e '?' puoi vedere i vari comandi su telnet. Oppure manda il comando 'menu' ;)
Contattati tramite twitter per abilitarmi la 200mbit, mi ha chiamato un tecnico dicendomi che la centrale ancora comunica a 100mbit con la mia linea.
Possibile?
Una risposta che potrei dargli?
secret105
28-11-2016, 14:18
Sono riuscito a configurare il full bridge su TG789vac v2, ho creato una piccola guida perché magari potrebbe essere utile ad altri.
GUIDA FULL BRIDGE Technicolor TG789vac v2_MOS
Collegatevi alla porta 1 del router, attendete che vi venga assegnato un IP e poi collegatevi via telnet all'indirizzo 192.168.1.254.
Vi saranno richieste delle credenziali: usate come utente "Administrator" lascianto vuota la password.
A questo punto eseguite in sequenza questi comandi:
dhcp client ifdetach intf=ipWANVoice
ip ifdetach intf=ipWANVoice
eth ifdetach intf=ETH_WAN
eth bridge config vlan=enabled filter=none
eth vlan add name=ponte vid=10
eth ifconfig intf=ETH_WAN dest=bridge vlan=ponte
eth ifattach intf=ETH_WAN
eth bridge vlan ifadd intf=VDSL2 name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=VDSL2 name=FAKE
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
ip ifattach intf=ipWANVoice
ip ifconfig intf=IpWANVoice ipv4=disabled
saveall
Tutto fatto! Ora potete collegare il vostro router preferito (o un server configurato per fare routing - come nel mio caso) e vi accorgerete che l'IP di Fastweb verrà assegnato direttamente a quest'ultimo.
N.B. dal momento che Fastweb non rileva più il MAC address registrato in precedenza occorre effettuare nuovamente la registrazione andando all'indirizzo https://registrazione.fastweb.it/ ed inserendo il codice fiscale dell'intestatario del contratto.
Se volete accedere alla pagina web di configurazione del router, sarà sufficiente collegarsi ad una qualsiasi delle altre porte ethernet (dalla 1 alla 3), dal momento che la porta 4 l'abbiamo riservata per il nostro bridge.
In caso doveste sbagliare qualcosa nella configurazione o desideriate tornare alla configurazione di fabbrica, sarà sufficiente effettuare un reset con il pulsante sul retro.
DarkNiko
28-11-2016, 14:21
Contattati tramite twitter per abilitarmi la 200mbit, mi ha chiamato un tecnico dicendomi che la centrale ancora comunica a 100mbit con la mia linea.
Possibile?
Una risposta che potrei dargli?
Devono adeguarti il profilo sul NAS, quindi si tratta di aggiornare con un click la banda assegnata per la tua utenza. Niente di più semplice.
Devono adeguarti il profilo sul NAS, quindi si tratta di aggiornare con un click la banda assegnata per la tua utenza. Niente di più semplice.
allora devo solo trovare il tipo che farà quel click?
continuo a rompergli le scatole su twitter
lucacoralli
28-11-2016, 14:52
Ieri (17/11) mi è stata attivata la Ultrafibra. Ho fatto 3 Speedtest dalla MyFastPage e i risultati sono di 52 Mb/s in download e 18 Mb/s in upload (latenza 18 ms). Stessi risultati con l'app di Speedtest e server Vodafone di Milano. Non sono valori un po' bassi?
Inoltre, nella sezione "Velocità linea" mi riporta i valori Velocità di accesso UP 10 Mb/s e Velocità di accesso DOWN 60 Mb/s.
Che faccio? È tutto normale oppure no?
Ci riprovo per l'ultima volta... Nessuno? :)
King_Of_Kings_21
28-11-2016, 14:59
Ci riprovo per l'ultima volta... Nessuno? :)
Distanza dall'armadio?
Ci riprovo per l'ultima volta... Nessuno? :)
Ci puoi dire la distanza dall'armadio e postare i valori di linea e di portante agganciati?
Sono riuscito a configurare il full bridge su TG789vac v2, ho creato una piccola guida perché magari potrebbe essere utile ad altri.[...]
grazie secret!
non capisco l'ultima riga: ip ifconfig intf=IP_WAN ipv4=disabled
non mi pare nemmeno ci sia un'interfaccia IP_WAN
secret105
28-11-2016, 15:43
grazie secret!
non capisco l'ultima riga: ip ifconfig intf=IP_WAN ipv4=disabled
non mi pare nemmeno ci sia un'interfaccia IP_WAN
Ho corretto :)
IpWANVoice
In ogni caso dopo che hai scritto 'intf=' puoi compilare premendo il tab e quindi compaiono le varie interfacce disponibili.
;)
lucacoralli
28-11-2016, 16:05
Ci puoi dire la distanza dall'armadio e postare i valori di linea e di portante agganciati?
Grazie per le risposte ragazzi... Se mi dite come faccio a ottenere questi valori ve li dico subito :) La distanza a piedi calcolata con Google Maps è 300 metri, ma immagino che non sia così che bisogna calcolarla :D
lucacoralli
28-11-2016, 16:10
Ok, grazie. Sono circa 300 metri di strada "camminabile", quindi forse sono un pelo di meno, però sto al terzo piano, non al piano terra e questo sicuramente non aiuta... Ad ogni modo, vorrei comunque comunicarvi quei valori per avere un vostro parere... Dove li trovo? Nel modem Fastweb?
Ho corretto :)
IpWANVoice
In ogni caso dopo che hai scritto 'intf=' puoi compilare premendo il tab e quindi compaiono le varie interfacce disponibili.
;)
ok, grazie
non mi è chiaro perchè ipv4=disabled, ma me la studierò meglio...
stai usando il 789vac v2 in bridge ora? tutto ok? velocità paragonabili alla situazione con tuo router in cascata tramite dmz?
Ok, grazie. Sono circa 300 metri di strada "camminabile", quindi forse sono un pelo di meno, però sto al terzo piano, non al piano terra e questo sicuramente non aiuta... Ad ogni modo, vorrei comunque comunicarvi quei valori per avere un vostro parere... Dove li trovo? Nel modem Fastweb?
Dipende dal modem che hai, devi entrare nell'interfaccia web (spesso l'indirizzo è 192.168.1.254, user: Administrator password vuota) e indicare i valori di linea lì indicati.
lucacoralli
28-11-2016, 16:14
Dipende dal modem che hai, devi entrare nell'interfaccia web (spesso l'indirizzo è 192.168.1.254, user: Administrator password vuota) e indicare i valori di linea lì indicati.
Ho l'ultimo che stanno inviando adesso, il Technicolor XTREAM ecc. ecc..
Ho l'ultimo che stanno inviando adesso, il Technicolor XTREAM ecc. ecc..
Vai su 192.168.1.254, user: Administrator password vuota.
Clicca su banda larga > mostra avanzate e fai copia incolla di tutto quello che trovi sotto "stato del collegamento fisico"
Ci riprovo per l'ultima volta... Nessuno? :)
Come sono i valori della linea?
Susanoo78
28-11-2016, 17:10
sera ragazzi venerdì verrà il tecnico fw, mi confermate che se all'interno
dell'appartamento rimane tutto in rame il tecnico non ha bisogno di fare alcun
intervento nelle prese tripolari dell'appartamento?
ho scelto la joy (quindi solo dati) fino a 30mega.
lo chiedo perche mi hanno detto che devo chiamare infostrada per la disdetta e
visto che ho la presa madre dietro ad un armadio a muro (quindi non
raggiungibile) non mi va poi che rimango senza linea
grazie
lucacoralli
28-11-2016, 17:48
Vai su 192.168.1.254, user: Administrator password vuota.
Clicca su banda larga > mostra avanzate e fai copia incolla di tutto quello che trovi sotto "stato del collegamento fisico"
Ecco qui (i valori sono sempre prima UPLOAD poi DOWNLOAD):
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
17.8 Mbps 54.07 Mbps
Velocità di linea
17.3 Mbps 55.85 Mbps
Dati trasferiti
4037.63 MBytes 3979.31 MBytes
Potenza
14.1 dBm -4.4 dBm
Attenuazione di liea
3.2, 22.9, 38.6, 40.1 dB 11.4, 28.0, 58.3 dB
Noise Margin
7.3 dB 5.6 dB
Ripeto la distanza che mi segna Google Maps: circa 280-300 metri, sono in centro storico e abito al terzo piano...
E ripeto anche la mia domanda iniziale, per fare prima :)
Ieri (17/11) mi è stata attivata la Ultrafibra. Ho fatto 3 Speedtest dalla MyFastPage e i risultati sono di 52 Mb/s in download e 18 Mb/s in upload (latenza 18 ms). Stessi risultati con l'app di Speedtest e server Vodafone di Milano. Non sono valori un po' bassi?
Inoltre, nella sezione "Velocità linea" mi riporta i valori Velocità di accesso UP 10 Mb/s e Velocità di accesso DOWN 60 Mb/s.
Che faccio? È tutto normale oppure no?
Grazie mille!
Devono adeguarti il profilo sul NAS, quindi si tratta di aggiornare con un click la banda assegnata per la tua utenza. Niente di più semplice.
Io sono nella stessa situazione. Però sono stato contattato il 24 e mi hanno detto che sarebbe andato qualcuno in centrale per l'abilitazione (software). Ma ad oggi tutto è come prima ed ho chiamato il 192193. Mi ha risposto un tale dall'Albania che mi ha detto che non fanno nessun adeguamento, anche dietro mie assicurazioni circa la presa in carico della segnalazione e successivo loro contatto telefonico. Mi sembrano degli emeriti incompetenti. Ho dovuto riscrivere su Facebook. Attendo risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.