PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 [124] 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Vision.X
14-12-2016, 18:28
continua l'avventura...

attivazione 29/11
manca la portabilità del numero telefonico
manca l'attivazione dell'opzione ultrafibra
9 segnalazioni inviate via facebook e twitter
2 codici pratica aperti
15 giorni di attesa

oggi alle 10:00 chiama un'incaricata Fastweb dalla sede di "Duraccio" e mi dice che c'era stato un problema ma ora tutto risolto, entro 24 ore dovrei avere portabilità del numero, ip pubblico, sblocco di ultrafibra e yuppi.... vabbè

verso le 15:00 mi arriva una telefonata da un numero strano 0237901074, una voce straniera di una ragazza che si presenta come TELECOM, dice che Fastweb non può attivarmi i servizi richiesti perchè hanno le "centrali piene" e che l'unico modo di avere i servizi funzionanti ed attivi e passare con l'offerta TIM supermegaipergalattica che è riservata solo a me e chissà a quale altro alieno di un remoto pianeta disperso in chissà quale ambigua galassia.

Ora, tralasciando il fatto che sta tizia con sta voce rumena non mi convinceva, mi viene però un immenso dubbio: «come cavolo faceva a sapere che ero stato contattato da Fastweb che mi aveva detto che entro 24 ore mi attivava il tutto senza problemi ???»

Non sono uno di quelli che pensa ai "tranelli" ma è mai possibile che Telecom sia così organizzata da cercare di levare i clienti a Fastweb in una maniera così machiavellica ??? o c'è altro sotto ??? mbòòòòò

DarkNiko
14-12-2016, 18:51
Allora mi hanno raccontato una pataccata? :cry: :cry: :cry:

Ovvio e non ci vuole un titolo di studio per capire che i cambi di portante avvengono a monte (DSLAM) e non a valle (modem VDSL). Anzi, ti dirò di più, cambiare i profili di portante sul DSLAM è una procedura che può serenamente avvenire anche se hai il modem spento perché è un qualcosa di "trasparente" per l'utente.

Quindi insisti per farti impostare il profilo corretto e se ti dicono che devi collegare per forza il loro modem rispondi che non c'entra un fico secco e che si documentassero bene prima di sparare cavolate (non sono gli unici purtroppo). :D

Walter83666
14-12-2016, 20:06
A me è arrivato oggi pomeriggio il modem (finalmente), un FASTGate - TG789cav Xteam 35b. Domani dovrebbero attivare...:sperem: :)

pluto78
15-12-2016, 09:13
Questa è la mia situazione attuale:

http://i67.tinypic.com/2j4wz1e.jpg

Dopo che mi hanno, prima detto che avrebbero fatto un intervento in centrale per abilitare la 200 mbps, non è successo, ricontattati, sempre su social network, mi hanno riferito che entro 5 gg. avrei ricevuto sms di conferma, ancora non è successo nulla, nuovo contatto e, ultima risposta: "Ciao Donato, siamo spiacenti, ma al momento non abbiamo ancora ricevuto specifiche su tempi e modalità di attivazione per la 200 Mb, Ci scusiamo per il disagio. Letizia."

Cosa ne pensate?

P.S.: inutile dire che prima dell'ultima risposta ho detto che in 35 anni che sono utente prima solo tel e poi + internet, mai avevo trovato un'assistenza così penosa come con fastweb di cui sono cliente da luglio. Che mi sembra di cozzare contro un muro di gomma e che senza ricevere un'adeguata risposta (anche negativa, ma motivata) alla mia richiesta avrei cambiato operatore.

porfax
15-12-2016, 09:28
Non c'è molto da motivare, ancora non hanno previsto un piano per gli upgrade delle linee già esistenti al 35b (con relativo cambio di modem).

L'unico modo per "forzare" un upgrade è disdire e richiedere una nuova linea, ma non tutti possono farlo per via delle penali.

pluto78
15-12-2016, 09:38
Non c'è molto da motivare, ancora non hanno previsto un piano per gli upgrade delle linee già esistenti al 35b (con relativo cambio di modem).

L'unico modo per "forzare" un upgrade è disdire e richiedere una nuova linea, ma non tutti possono farlo per via delle penali.

Guarda che la videata che ho postato è del TG789Vac Xtream 35b. Il modem mi è già stato sostituito e come puoi vedere ho già la portante in down di circa 180 mb, che non avrei potuto avere se non avessi già abilitato il 35b (almeno credo). Se non avessi già avuto il nuovo modem, sarebbe stata giusta la tua osservazione. Se ho quella portante, da quel che mi è stato detto precedentemente anche su questo forum, sono già collocato fisicamente su un dslam che supporta i 200 mbps. Se è, come credo, così che stanno le cose, dovrebbero semplicemente dare un "ok" software per l'abilitazione alla 200 mbps, cosa che dovrebbero fare, visto che loro adeguano alla migliore velocità disponibile e che alcuni operatori mi avevano anche assicurato.

P.S.: per precisazioni
Qualcuno di voi potrebbe anche dire "ma questo che vuole, visto che ha stipulato un contratto per la 100 mb, come si permette di definire penosa l'assistenza". Voglio precisare che ho vari motivi per essermi comportato così e cerco di essere sintetico. Io pago per il primo anno 20 euro al mese, essendo cliente Enel energia e, quando ho ricevuto la prima fattura ho notato che dal 21 luglio a fine mese mi hanno addebitato 9,02 euro. Ho chiesto loro quale fosse il dietimo giornaliero o, comunque, come fosse stato effettuato il calcolo, ma non mi hanno saputo dare una risposta, semplicemente viene effettuato in automatico. Mi hanno inoltre addebitato le spese di spedizione, pur avendo richiesto in sede contrattuale l'inoltro tramite email. Alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno fatto effettuare una richiesta di variazione delle modalità di inoltro, ma due mesi dopo è successa la stessa cosa,nuova richiesta di variazione, nella MyFastPage non cambia nulla e, dopo l'ennesima richiesta telefonica una operatrice sistema la cosa quasi in tempo reale, verificando che dopo mezz'ora sulla MyFastPage era comparso l'invio tramite email. Ma gli addebiti abusivi dei primi due sono rimasti. Naturalmente si parla di importi non rilevanti, ma un operatore serio, se si rende conto che vi sono propri errori, come anche quello di avermi effettivamente fornito la connessione dal 23 luglio e non dal 21 come hanno fatturato, lasciandomi senza alcuna linea per 2 giorni, provvede di propria iniziativa a rettificare. Questi non lo fanno neanche su richiesta del cliente.
Un saluto a tutti e .... Buone Feste

oro125
15-12-2016, 10:14
Guarda che la videata che ho postato è del TG789Vac Xtream 35b. Il modem mi è già stato sostituito e come puoi vedere ho già la portante in down di circa 180 mb, che non avrei potuto avere se non avessi già abilitato il 35b (almeno credo). Se non avessi già avuto il nuovo modem, sarebbe stata giusta la tua osservazione. Se ho quella portante, da quel che mi è stato detto precedentemente anche su questo forum, sono già collocato fisicamente su un dslam che supporta i 200 mbps. Se è, come credo, così che stanno le cose, dovrebbero semplicemente dare un "ok" software per l'abilitazione alla 200 mbps, cosa che dovrebbero fare, visto che loro adeguano alla migliore velocità disponibile e che alcuni operatori mi avevano anche assicurato.

Io ho avuto un problema simile al tuo ma con la 100M con cui sono ora... agganciavo 80M di portante ma tutto era limitato a 30M! Chiamavo il supporto tecnico e per loro era tutto apposto, ultrafibra era attiva e sono arrivati a farmela disattivare e riattivare, ma niente. Ti dico solo che ci ho messo 4 mesi contattandoli ogni massimo 3/4 giorni fino a che non sono riuscito a fare scalare la cosa fino al reparto commerciale italiano, dove finalmente qualcuno ha capito cosa era "bloccato" nel loro sistema e mi hanno sistemato tutto... In bocca al lupo!:D

Tra l'altro... se a qualcuno potesse mai interessare trovandosi con problemi simili. Continuavo ad avere problemi di disconnessioni di linea della durata si e no di qualche secondo. Per capirci spesso non era notabile la cosa ma dalla statistiche del modem la connessione non durava più di 8 ore... Alla fine, durante un disservizio più lungo sono riuscito a contattare l'assistenza che verificata la cosa ha fatto uscire il tecnico... Beh il problem a quanto pare era stata la fretta con cui il tecnico precedente aveva intestato il mio cavo al cabinet. Cambiata la permuta ora ho la connessione up da 25 giorni!

Tonypedra
15-12-2016, 15:52
Quanto tempo passa dall'installazione dell'armadio fastweb alla vendibilità?

almeno 3 mesi...

red5goahead
15-12-2016, 17:41
Novità g.inp? Le attivano o ono?

Inviato da mTalk

lucky88
15-12-2016, 19:29
Novità g.inp? Le attivano o ono?

Inviato da mTalk

il g.inp è ormai attivo da mesi su moltissime utenze.

vic_20
16-12-2016, 12:24
oggi dopo 36 gg mi e' arrivato questo modem:
TG789vac v2_MOS
io ho chiesto la 10/30, ma questo modem a quanto arriva in download?
http://www.speedtest.net/result/5884708273.png

red5goahead
16-12-2016, 12:34
il g.inp è ormai attivo da mesi su moltissime utenze.

si . ma il mio no ! capisco le utenza nuove. ma quelle storiche? ho però un modem di proprietà e l'ultima volta che ho chiesto G.inp. mi hanno messo su un casino :eek:

lucky88
16-12-2016, 13:02
si . ma il mio no ! capisco le utenza nuove. ma quelle storiche? ho però un modem di proprietà e l'ultima volta che ho chiesto G.inp. mi hanno messo su un casino :eek:

io ho fastweb da un annetto e un modem di proprietà.
mi è stato attivato il g.inp circa dopo 6/8 mesi su mia richiesta specifica a un tecnico di secondo livello.
fortunatamente ho trovato quello competente.

seesopento
16-12-2016, 13:46
si . ma il mio no ! capisco le utenza nuove. ma quelle storiche? ho però un modem di proprietà e l'ultima volta che ho chiesto G.inp. mi hanno messo su un casino :eek:

tutte le utenze, anche quelle "storiche" hanno ormai il g.inp attivo. Sarà un problema di configurazione della tua utenza o del tuo DSLAM se non ce l'hai attivo.

Walter83666
16-12-2016, 13:59
Attaccato il modem da meno di un'ora... per il momento non posso lamentarmi!:cool:

http://www.speedtest.net/result/5884906904.png

Immagino che nelle prossime 24/48h ci potrà essere un assestamento della linea... speriamo non si stravolgano le cose.

Intanto ho trovato ip del router (http://192.168.1.254/) le credenziali de default quali sono? Devoi chiamare il 192.193?? :fagiano:

Consigliate dei settings particolari? dns e porte non dovrebbe essere un problema personalizzarle giusto?

antotacito
16-12-2016, 18:20
oggi dopo 36 gg mi e' arrivato questo modem:
TG789vac v2_MOS
io ho chiesto la 10/30, ma questo modem a quanto arriva in download?

100 Mega , profilo 17a

vic_20
16-12-2016, 20:29
Intanto ho trovato ip del router (http://192.168.1.254/) le credenziali de default quali sono?
le pw sono qui (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacv2/)

vic_20
16-12-2016, 20:29
100 Mega , profilo 17a
grazie

lucky900
17-12-2016, 09:35
Ma esistono delle statistiche su quanto impiega Fastweb a rivendere fibra vula dopo che Tim ha finito di cablare il comune in fttc? Da me è tutto attivo è vendibile lato Tim da 3 mesi ormai, ma Fastweb rimane sempre in adsl ull quando vado a controllare sul loro sito

Psyred
17-12-2016, 09:46
Da me la FTTC TIM è attiva da 10 mesi, e anche qui Fastweb risulta ancora in ADSL ULL (così come Infostrada).

Questi competitors investono un po' poco mi pare.

lucky900
17-12-2016, 11:10
Da me la FTTC TIM è attiva da 10 mesi, e anche qui Fastweb risulta ancora in ADSL ULL (così come Infostrada).

Questi competitors investono un po' poco mi pare.
Infatti! :mad:
Ma poi da quanto ho capito dove c'è ull si tratta di installare solo il kit vula in centrale e probabilmente fare qualche collaudo, ma l'infrastruttura è tutta pronta con fibra Fastweb che arriva in centrale e poi fibra Tim agli armadi... A parte Tim gli altri se la dormono :mad:

AlNTzac
17-12-2016, 14:47
.....
Questi competitors investono un po' poco mi pare.

....... A parte Tim gli altri se la dormono :mad:

guarda caso tutte queste amare considerazioni sulla lentezza dell'azienda X a non coprire velocemente con la propria offerta il domicilio utente sono ovviamente di volta in volta riferite solo a quella che interessa direttamente il potenziale cliente :stordita: , posso comprendere la frustrazione che coglie nel non essere fra i fortunati prescelti a poter godere del fondamentale servizio negato :Prrr: , ma temo invece di non capire come sfogarsi su un forum di tale insopportabile ingiustizia possa aiutare a sanarla :stordita: (non crederete spero che i manager responsabili dell'increscioso evento leggano i Vs post e profondamente colpiti dal tenore delle lamentele modificano i relativi business plan inserendo l'immediata copertura delle zone prima ingiustamente escluse :muro: ?) , o meglio sono sorpreso di leggere interventi in tal senso anche da parte di utenti che hanno sempre dimostrato sul forum capacita di analisi di livello tale che dovrebbero essere impermeabili a certe gratificazioni :rolleyes: ...

Psyred
17-12-2016, 17:50
guarda caso tutte queste amare considerazioni sulla lentezza dell'azienda X a non coprire velocemente con la propria offerta il domicilio utente sono ovviamente di volta in volta riferite solo a quella che interessa direttamente il potenziale cliente :stordita: , posso comprendere la frustrazione che coglie nel non essere fra i fortunati prescelti a poter godere del fondamentale servizio negato :Prrr: , ma temo invece di non capire come sfogarsi su un forum di tale insopportabile ingiustizia possa aiutare a sanarla :stordita: (non crederete spero che i manager responsabili dell'increscioso evento leggano i Vs post e profondamente colpiti dal tenore delle lamentele modificano i relativi business plan inserendo l'immediata copertura delle zone prima ingiustamente escluse :muro: ?) , o meglio sono sorpreso di leggere interventi in tal senso anche da parte di utenti che hanno sempre dimostrato sul forum capacita di analisi di livello tale che dovrebbero essere impermeabili a certe gratificazioni :rolleyes: ...

Sto solo riportando la realtà dei fatti, gli OLO investono solo dove torna loro comodo (le solite grandi città).

Io ho la 100/20 Mb di TIM, che dopo quasi un anno è ancora a banda piena costante (:sperem:), quindi non posso certo lamentarmi... La frustrazione deriva solo dalla carenza di alternative.

Oltretutto la fibra l'ha posata TIM, le ONU pure... Che cosa deve fare ancora Telecom per questi OLO dal braccino corto, stendergli pure il tappetino rosso? :fagiano:

AlNTzac
17-12-2016, 18:47
......

Oltretutto la fibra l'ha posata TIM, le ONU pure... Che cosa deve fare ancora Telecom per questi OLO dal braccino corto, stendergli pure il tappetino rosso? :fagiano:

ho volutamente scritto azienda X non perche' avevo timore di citare Telecom ma ho fatto un discorso generale, si leggono di queste lamentele in tutti i thread in tutti i forum in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo :cry: non volevo entrare nel merito delle scelte dell'azienda ma far notare che non avendo noi conoscenza delle stesse commentare lamentandosi della mancata copertura della propria abitazione e' semplicemente uno sfogo fine a stesso, la mia era una sottolineatura dai connotati ironici (o almeno spero siano stati colti) e mi ha meravigliato leggere anche il tuo post per i motivi gia detti, il discorso sul perche' del monopolio Telecom e' stato gia' affrontato molte volte sul forum e non credo che banalizzarlo inserendolo nella solita litania degli Olo che investono solo dove conviene (ma semplicemente perche' la propria dimora e' fuori copertura altrimenti sono sicuro che i commenti sarebbero stati di diverso tenore) sia molto utile ma per carita ognuno e' libero di scrivere quello che si vuole e non volevo certo fare il censore :stordita: se ritenete che comunque parlarne in siffatta maniera e' comunque utile :cincin: ...

lucky900
17-12-2016, 20:33
ho volutamente scritto azienda X non perche' avevo timore di citare Telecom ma ho fatto un discorso generale, si leggono di queste lamentele in tutti i thread in tutti i forum in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo :cry: non volevo entrare nel merito delle scelte dell'azienda ma far notare che non avendo noi conoscenza delle stesse commentare lamentandosi della mancata copertura della propria abitazione e' semplicemente uno sfogo fine a stesso, la mia era una sottolineatura dai connotati ironici (o almeno spero siano stati colti) e mi ha meravigliato leggere anche il tuo post per i motivi gia detti, il discorso sul perche' del monopolio Telecom e' stato gia' affrontato molte volte sul forum e non credo che banalizzarlo inserendolo nella solita litania degli Olo che investono solo dove conviene (ma semplicemente perche' la propria dimora e' fuori copertura altrimenti sono sicuro che i commenti sarebbero stati di diverso tenore) sia molto utile ma per carita ognuno e' libero di scrivere quello che si vuole e non volevo certo fare il censore :stordita: se ritenete che comunque parlarne in siffatta maniera e' comunque utile :cincin: ...
Io comunque abito in un comune a 20km da Milano con 25.000 abitanti non proprio nella jungla...
Poi somo d'accordo che sfogarsi qui non porterà a nulla, però a te che ti cambia?
La mia rabbia deriva dai vincoli sull'abbonamento, io passerei immediatamente a Tim senza quelli. Se tu mi offri un servizio peggiore devo essere in grado di cambiare senza rimetterci, oppure ti svegli e mi offri un servizio alla pari :mad:

Foschi
19-12-2016, 10:32
a 140 metri quanti mega potrei ottenere?

EliGabriRock44
19-12-2016, 10:43
a 140 metri quanti mega potrei ottenere?

100 o 200mb?

Beh comunque dai 70 ai 95mb quasi sicuramente, mentre per la 200 azzarderei tra i 140 e i 180.

Foschi
19-12-2016, 10:52
100 o 200mb?

Beh comunque dai 70 ai 95mb quasi sicuramente, mentre per la 200 azzarderei tra i 140 e i 180.

ok grazie molto gentile!

firstlevel
19-12-2016, 16:29
La mia zona è coperta ora dai 200Mb/s. Ho l'ultrafibra da 2 anni a 100Mb/s e ho chiesto l'upgrade. Risultato: secondo il loro call center, devo disdire il vecchio contratto (70 euro circa) e farne uno ex novo, oppure mi tengo quello che ho...

AlNTzac
19-12-2016, 16:46
La mia zona è coperta ora dai 200Mb/s. Ho l'ultrafibra da 2 anni a 100Mb/s .........

c'e' da cambiare modem e di conseguenza variare la portante, quale sarebbe la necessita del contratto ex-novo :confused: Rifai la richiesta via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp che avrai piu' fortuna ...

thegiox
19-12-2016, 17:17
ci sono indicazioni particolari per un router da mettere in cascata al technicolor fastweb o posso usarne uno qualsiasi?

firstlevel
19-12-2016, 17:18
c'e' da cambiare modem e di conseguenza variare la portante, quale sarebbe la necessita del contratto ex-novo :confused: Rifai la richiesta via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp che avrai piu' fortuna ...
E' un muro di gomma. Si sono consultati e hanno deciso che devo fare un nuovo contratto. Sono assurdi questi qui.

red5goahead
19-12-2016, 19:01
tutte le utenze, anche quelle "storiche" hanno ormai il g.inp attivo. Sarà un problema di configurazione della tua utenza o del tuo DSLAM se non ce l'hai attivo.

attivato G.inp, via twitter in poche ore. sempre ottimo il servizio di Fastweb

notevole la linea ora. ping notevolissimo , 8 ms

http://i.imgur.com/Bao3hJEl.png (http://imgur.com/Bao3hJE)
speednet a 84 mbit ma probabilmente ora ho raggiunto il limite delle powerline
che prima era "coperto" dalla linea più o meno intorno alla stesso limite di connessione.

AlNTzac
20-12-2016, 09:08
E' un muro di gomma. Si sono consultati e hanno deciso che devo fare un nuovo contratto. Sono assurdi questi qui.

se leggi sul thread vi sono altri utenti nella stessa tua situazione che hanno semplicemente cambiato modem, ma hai una linea Fastweb nativa?

pluto78
20-12-2016, 13:29
c'e' da cambiare modem e di conseguenza variare la portante, quale sarebbe la necessita del contratto ex-novo :confused: Rifai la richiesta via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp che avrai piu' fortuna ...

E' un muro di gomma. Si sono consultati e hanno deciso che devo fare un nuovo contratto. Sono assurdi questi qui.

se leggi sul thread vi sono altri utenti nella stessa tua situazione che hanno semplicemente cambiato modem, ma hai una linea Fastweb nativa?

Vi ricordo la mia di situazione. Da metà novembre ho ricevuto in sostituzione del TG789Vac v2 il TG789Vac Xtream 35b. Il giorno del cambio avevo la stessa portante del precedente modem, circa 100, ma dal giorno dopo circa 180. Ma a nulla è valso chiedere l'adeguamento alla 200 mbps. Il mio profilo è rimasto quello della 100 mb e sarà adeguato quando vorranno loro. Chiesti diversi interventi anche suoi social network che prima mi hanno risposto che sarebbero intervenuti e poi che non hanno ricevuto istruzioni per il cambio. La variazione della portante non adegua automaticamente la velocità di connessione. E' come avere una ferrari con l'acceleratore bloccato a metà da un fermo.

AlNTzac
20-12-2016, 15:33
Vi ricordo la mia di situazione.....

quali sono i tuoi valori di linea attuali ?

ilmesto
20-12-2016, 15:53
Ciao ragazzi,
Dopo tanto (troppo) tempo sono finalmente su FTTC. Purtroppo ho il modem Technicolor Tg 588v , davvero pessimo. Per adesso però devo dire che non posso lamentarmi, dopo i primi giorni di problemini, ho una 30/10 mbit tonda tonda con profilo 17a.
Anche il Ping non è male, siamo sui 20/21 ms.
A breve attiverò l'Ultrafibra 200/30 e mi cambieranno il modem (ho già parlato con il reparto amministrativo).

La portante agganciata in download è di 79253 kbps e mi sembra un po' bassina, visto che sono abbastanza vicino al cabinet, circa 250/300m. A voi sembrano normali questi valori?

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -10,9 / 14,3

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 21,6 / 9,3

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 19,8 / 6,4

Errori FEC (caricare/scaricare): 4.567 / 167.303

Connesso da 4 giorni e 12 ore.

morpheus85
20-12-2016, 18:05
ma la Videocamera Ezviz dopo 12 mesi gratuiti la devi restituire? :confused:

pluto78
20-12-2016, 20:55
quali sono i tuoi valori di linea attuali ?

Al 2° post della pagina precedente, nr. 31042, trovi la videata della banda larga del mio modem, mentre lo speed test ora sono sui 100 in down e (ero fino a 10 gg fa sui 21 in up, inizialmente, parlo di luglio/agosto anche 30), in questi giorni sceso in up a poco meno di 10, eseguito dalla MyFaastPage, latenza circa 26. Su server più vicino Ookla, mi da oltre 80..85 in down. circa 25 in up e latenza 13.

Questo lo speed test su Serrano:

http://www.speedtest.net/result/5897563851.png (http://www.speedtest.net/my-result/5897563851)

E questo lo speed test su Roma Fastweb, che è pari a quello eseguito dalla MyFastPage:

http://www.speedtest.net/result/5897569061.png (http://www.speedtest.net/my-result/5897569061)

AlNTzac
20-12-2016, 21:13
Al 2° post della pagina precedente,....

visto, e' un problema di mancato adeguamento sul BRAS(Broadband Remote Access Server) del tuo nuovo profilo, per usare un esempio e' come se avessero cambiato un tubo dell'acqua con uno di maggior diametro ma non hanno aumentato la portata dell'acqua che scorre dentro come prima, chiedi via twitter se possono fare verificare ...

pluto78
20-12-2016, 22:58
visto, e' un problema di mancato adeguamento sul BRAS(Broadband Remote Access Server) del tuo nuovo profilo, per usare un esempio e' come se avessero cambiato un tubo dell'acqua con uno di maggior diametro ma non hanno aumentato la portata dell'acqua che scorre dentro come prima, chiedi via twitter se possono fare verificare ...

Ho provato più volte via Facebook perché da la possibilità di spiegare meglio, non essendoci limiti di caratteri. Ma, come ho detto in altra circostanza, con Fastweb è come sbattere contro un muro di gomma (gliel'ho anche scritto). Oggi pomeriggio ho tentato con un'altra telefonata per chiedere loro se ero con il profilo 35b o 17a, ma a momenti non sapevano neanche di che parlassi. Hanno constatato, almeno così ho inteso, che mi trovo nella condizione fisica di avere l'attivazione della 200 mb, nel senso che non occorre alcun cambiamento hardware, ma loro non possono operare e mi hanno chiesto di parlare con il reparto commerciale e dir loro che il reparto tecnico riteneva la linea a posto per il passaggio alla 200 mbps. Contattato il commerciale, mi hanno detto che loro non operano alcuna variazione ai contratti in essere, pur consapevoli che nel mio caso sarebbe tutto ok per il passaggio. Occorre attendere che lo facciano loro in automatico chissà quando, oppure, sempre suggerito da loro, provare a sporgere reclamo tramite fax. Non so se lo farò, in quanto non credo che io sia nella condizione di reclamare, avendo stipulato un contratto per la 100 mb. Posso solo considerare ed esternarglielo, come del resto ho già fatto con i contatti che ho avuto, che di fronte ad una loro ostinazione nel non considerare le richieste dei clienti, gli stessi prima o poi scappano e non ci ritornano.

firstlevel
20-12-2016, 23:50
se leggi sul thread vi sono altri utenti nella stessa tua situazione che hanno semplicemente cambiato modem, ma hai una linea Fastweb nativa?
Io sono pronto a prendere un Fritz 7581 che ha il 35b se fossi sicuro che Fastweb mi aggiorna il profilo. Comunque chi risponde al call center è incompetente e ogni giorno dice una cosa diversa. Loro comunque non mi manderebbero il nuovo router. Mi hanno suggerito loro di fare un nuovo contratto.

seesopento
21-12-2016, 09:24
Se non aggiornano il profilo commerciale nonostante il 35b attivato con il loro modem, figurati con uno di terze parti!

siriobasic
21-12-2016, 10:29
Io sono pronto a prendere un Fritz 7581 che ha il 35b se fossi sicuro che Fastweb mi aggiorna il profilo. Comunque chi risponde al call center è incompetente e ogni giorno dice una cosa diversa. Loro comunque non mi manderebbero il nuovo router. Mi hanno suggerito loro di fare un nuovo contratto.

A proposito dei fritz 7581 e 7582 mettiamoci una pietra sopra, perchè probabilmente non saranno mai commercilizzati in Italia vi riporto la risposta di AVM:
"La ringrazio innanzitutto per la Sua richiesta al supporto di AVM.
Purtroppo non ci sono novità per quanto riguarda la messa in commercio dei modelli FRITZ!Box 7581 e FRITZ!Box 7582 in Italia. Anzi, al momento attuale non posso neanche confermarle che questi modelli saranno disponibili in Italia. Il FRITZ!Box 7581 per ora è disponibile solo in Olanda e viene solo fornito da un particolare provider. Il 7582 non è disponibile nè in Germania nè in un qualsiasi altro Paese, per cui non potrei proprio citarLe una data anche vaga sulla commercializazione o la disponibilitá".

Cordiali saluti da Berlino
Andrea Berra (AVM Support)

firstlevel
21-12-2016, 15:51
Se non aggiornano il profilo commerciale nonostante il 35b attivato con il loro modem, figurati con uno di terze parti!
Il nuovo router non me lo inviano. Per averlo dovrei dismettere la linea attuale coi relativi costi e aprirne una nuova.

Walter83666
21-12-2016, 15:57
Attaccato il modem da meno di un'ora... per il momento non posso lamentarmi!:cool:

http://www.speedtest.net/result/5884906904.png


Ho richiesto e ottenuto in pochissimo tempo un ip pubblico statico tramite il canale facebook.
Ho impostato la mia ipcam per l'accesso da esterno senza problemi.
Prima con Infostrada utilizzavo il servizio DynDNS tramite no-ip.com

Forse imposterò anche il NAS per l'accesso dall'esterno ma per il momento non ho ne la necessità ne la voglia di smanettarci per fare prove.

Tutto bene quindi ora però mi vengono un pò di paranoie sulla sicurezza.
Oltre ad abilitare il firewall su modem e personalizzare la user/password dei vari dispositivi non sono andato.

Ovviamente l'ultrafibra non la uso solo per leggere la posta :cool:

Avete consigli in merito?

AlNTzac
21-12-2016, 19:17
....Comunque chi risponde al call center è incompetente e ogni giorno dice una cosa diversa. ...

ti avevo suggerito un modo alternativo di contattarli, hai provato ?

firstlevel
21-12-2016, 20:36
ti avevo suggerito un modo alternativo di contattarli, hai provato ?
ho provato con Twitter ma mi ha richiamato un albanese incompetente :muro:
niente da fare :mad:

EliGabriRock44
22-12-2016, 12:20
Domandona: un mio amico deve cambiare modem perché l'altro si sta "rompendo tutto"; ha contattato fastweb e gli ha detto che non é in garanzia, quindi si va assolutamente a comprarne uno nuovo su amazon.
Fin qui tutto ok.
Il punto é: se é coperto da SLU 100mb, ne vale la pena comprare un modem nuovo per poi magare vedersi coperto dalla 200 il mese dopo?
Voi sapete una roadmap o le tempistiche per la 200mb nelle città già coperte dalla 100 da qualche anno?

firstlevel
22-12-2016, 12:37
Domandona: un mio amico deve cambiare modem perché l'altro si sta "rompendo tutto"; ha contattato fastweb e gli ha detto che non é in garanzia, quindi si va assolutamente a comprarne uno nuovo su amazon.
Fin qui tutto ok.
Il punto é: se é coperto da SLU 100mb, ne vale la pena comprare un modem nuovo per poi magare vedersi coperto dalla 200 il mese dopo?
Voi sapete una roadmap o le tempistiche per la 200mb nelle città già coperte dalla 100 da qualche anno?

compralo VDSL con 35b così è pronto per i 200mbs

EliGabriRock44
22-12-2016, 12:38
compralo VDSL con 35b così è pronto per i 200mbs

Quindi mi confermi che é compatibile anche con il profilo 17a?
Ah poi mi confermi che ci sono due modelli o é lo stesso?
- Technicolor TG789VAC XTREAM 35B
- Technicolor TG789VAC V2

firstlevel
22-12-2016, 12:41
17a è il minimo per un VDSL
se ha anche il vectoring allora è un 35b (come il modem che ti dà fastweb)

pluto78
22-12-2016, 12:54
Quindi mi confermi che é compatibile anche con il profilo 17a?
Ah poi mi confermi che ci sono due modelli o é lo stesso?
- Technicolor TG789VAC XTREAM 35B
- Technicolor TG789VAC V2

Si esatto. Io ho avuto prima il Vac v2 ed ora ho l'Extream 35b, ma sono sempre a 100 mb, limitato da Fastweb, pur avendo attivo, credo, il prot. 35b. Il nuovo posso assicurarti che va meglio anche con la 100 mb.

totocrista
22-12-2016, 12:54
17a è il minimo per un VDSL
se ha anche il vectoring allora è un 35b (come il modem che ti dà fastweb)
Non facciamo confusione.
35b non c'entra niente col vectoring.
Anche il 17a è compatibile col vectoring.
L'xtream 35b è compatibile col 35b il tg789vac v2 no.
Che io sappia attualmente non esistono modem 35b compatibili in commercio. Se non quello fornito da Fastweb.

inviato da Tapatalk

firstlevel
22-12-2016, 13:01
Non facciamo confusione.
35b non c'entra niente col vectoring.
Anche il 17a è compatibile col vectoring.
L'xtream 35b è compatibile col 35b il tg789vac v2 no.
Che io sappia attualmente non esistono modem 35b compatibili in commercio. Se non quello fornito da Fastweb.
inviato da Tapatalk

Il problema è che il 35b senza vectoring non regge ed è per questo che vanno accoppiati. E' chiaro che se usi il vectoring sul 17a le cose migliorano (se anche il provider lo supporta) ma non è obbligatorio.

totocrista
22-12-2016, 13:13
Il problema è che il 35b senza vectoring non regge ed è per questo che vanno accoppiati. E' chiaro che se usi il vectoring sul 17a le cose migliorano (se anche il provider lo supporta) ma non è obbligatorio.
Il 35b senza vectoring attualmente funziona benissimo.
Poi si vedrà.
Ad ogni modo dire che se supporta il vectoring supporta il 35b è sbagliato.

inviato da Tapatalk

firstlevel
22-12-2016, 13:32
Il 35b senza vectoring attualmente funziona benissimo.
Poi si vedrà.
Ad ogni modo dire che se supporta il vectoring supporta il 35b è sbagliato.

inviato da Tapatalk
non mi interessa farti lezione, studia un po' da te

Titoparis
22-12-2016, 13:39
Ma ci sono problemi al sito Fastweb sulla copertura.?

Nel mio comune due indirizzi coperti dallo stesso Cabinet , in uno da solo Adsl nell'altro FTTC a 100mb ....mah...:eek: :eek:

King_Of_Kings_21
22-12-2016, 13:39
non mi interessa farti lezione, studia un po' da te
Tu hai detto che se un modem supporta il vectoring è 35b. Questo è sbagliato, punto.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

firstlevel
22-12-2016, 13:48
Tu hai detto che se un modem supporta il vectoring è 35b. Questo è sbagliato, punto.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

idem

seesopento
22-12-2016, 15:00
Fastweb vende ormai da mesi la 200 mega (e quindi il profilo 35b) senza vectoring, e funziona perfettamente. Addirittura, in questo primo periodo in cui non sono tante le utenze con questo profilo, spesso supera i 200 mega per i più vicini al cabinet. Perchè dovrebbero studiare gli utenti che te lo hanno fatto notare, se tentano di correggere un tuo palese errore? Se hai dubbi, e tempo, leggiti un pò il thread e vedrai che le cose stanno diversamente da quanto credi.

King_Of_Kings_21
22-12-2016, 15:01
idem
Ammettere di essersi sbagliati non ti fa male eh. Capita a tutti.

firstlevel
22-12-2016, 15:52
Ammettere di essersi sbagliati non ti fa male eh. Capita a tutti.
Non mi va di cercare e pubblicare grafici. Il problema è che le prestazioni del 35b decadono velocemente senza il vectoring. E' semplice mi pare.

totocrista
22-12-2016, 15:59
idem
Non c'è cosa peggiore di una persona che non ammette i propri errori. Vabbhe rimani nel tuo.

inviato da Tapatalk

King_Of_Kings_21
22-12-2016, 17:40
Non mi va di cercare e pubblicare grafici. Il problema è che le prestazioni del 35b decadono velocemente senza il vectoring. E' semplice mi pare.
E quindi? Puoi andare pure a 56kb senza vectoring per me con la 35b, fatto sta che quello che hai detto prima è sbagliato. Un modem che supporta il vectoring non supporta necessariamente il 35b. Preferisci continuare ad arrampicarti sugli specchi o la smetti di portare la gente fuori strada? Se non interveniva nessuno a dirti che hai sbagliato una persona poteva leggere il tuo post, comprare un modem 17a con supporto vectoring e poi trovarsi a doverlo cambiare nuovamente. Tutto questo perché non hai l'onestà di ammettere che ti sei sbagliato.

eros74
22-12-2016, 21:53
Non facciamo confusione.
35b non c'entra niente col vectoring.
Anche il 17a è compatibile col vectoring.
L'xtream 35b è compatibile col 35b il tg789vac v2 no.
Che io sappia attualmente non esistono modem 35b compatibili in commercio. Se non quello fornito da Fastweb.

inviato da Tapatalk

sto provando l'asus dsl-ac87vg con la 200 mb
col firmware del 13/12 hanno implementato il 35b (senza vectoring :D )
e' per il mercato tedesco ma funziona anche con fastweb italia

totocrista
22-12-2016, 22:14
sto provando l'asus dsl-ac87vg con la 200 mb
col firmware del 13/12 hanno implementato il 35b (senza vectoring :D )
e' per il mercato tedesco ma funziona anche con fastweb italia
Ottimo:)

inviato da Tapatalk

siriobasic
23-12-2016, 10:52
sto provando l'asus dsl-ac87vg con la 200 mb
col firmware del 13/12 hanno implementato il 35b (senza vectoring :D )
e' per il mercato tedesco ma funziona anche con fastweb italia

Se quando puoi, saresti così gentile di scrivere una breve recensione sul prodotto. Penso che la cosa interesserebbe a molti di noi.

firstlevel
23-12-2016, 11:17
Potrei essere così pazzo da ordinarlo dall'Amazzone per provarlo e rimandarlo indietro a fine gennaio, ma non ho il 35b... :cry: :cry: :cry:

bella idea :D

Gianca90
26-12-2016, 10:25
Salve ragazzi!

Domanda semplice...

C'è qualcuno di voi che paga meno di 30€ al mese per Superjet? Compreso di ultrafibra ovviamente!

Se si, che sconti vi hanno applicato? Grazie

totocrista
26-12-2016, 14:47
Salve ragazzi!

Domanda semplice...

C'è qualcuno di voi che paga meno di 30€ al mese per Superjet? Compreso di ultrafibra ovviamente!

Se si, che sconti vi hanno applicato? Grazie
Superjet a meno di 30 euro non esiste.
C'è jet a 25 euro per sempre con ultrafibra o superjet a 30.

inviato da Tapatalk

el.carlito
26-12-2016, 20:17
ciao ho da un mese e mezzo superjet con ultrafibra e larghezza di banda (caricare/scaricare) 18.908 / 58.010. Viaggio quindi a circa 50 mega in down... Avendo questi valori :
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,6
secondo voi potrei ottenere di più?

Grazie

King_Of_Kings_21
26-12-2016, 22:14
ciao ho da un mese e mezzo superjet con ultrafibra e larghezza di banda (caricare/scaricare) 18.908 / 58.010. Viaggio quindi a circa 50 mega in down... Avendo questi valori :
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,6
secondo voi potrei ottenere di più?

Grazie
Distanza dall'armadio? Sei in derivata?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

el.carlito
27-12-2016, 21:27
Distanza dall'armadio? Sei in derivata?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

meno di 100 metri, no derivata

King_Of_Kings_21
27-12-2016, 21:58
meno di 100 metri, no derivata
C'è qualcosa che non va sicuramente, dovresti avere portante piena. Il modem è attaccato alla prima presa?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Zenigata
27-12-2016, 22:32
Ciao, stavo pensando di attivare un contratto con Fastweb fttc (Vula). Come funziona? La rete è congestionata? Si leggono pareri discordanti.

Grazie

totocrista
28-12-2016, 04:43
Ciao, stavo pensando di attivare un contratto con Fastweb fttc (Vula). Come funziona? La rete è congestionata? Si leggono pareri discordanti.

Grazie
In Vula se avessi mai letto il forum le connessioni vanno tutte più o meno bene.

inviato da Tapatalk

Zenigata
28-12-2016, 07:13
Ho letto anche il Facebook di Fastweb nonché le opinioni in rete, dove ci sono in parecchi che si lamentano della fibra. Comunque se va bene, meglio così.

Quale modello di router inviano? Nella pagina di Joy c'è scritto Technicolor TG582n (mi sembra molto simile a quello che Telecom Italia mi ha dato nel 2015), mentre nelle altre offerte non c'è specificato niente. Come mai?

Grazie

totocrista
28-12-2016, 12:03
Ho letto anche il Facebook di Fastweb nonché le opinioni in rete, dove ci sono in parecchi che si lamentano della fibra. Comunque se va bene, meglio così.

Quale modello di router inviano? Nella pagina di Joy c'è scritto Technicolor TG582n (mi sembra molto simile a quello che Telecom Italia mi ha dato nel 2015), mentre nelle altre offerte non c'è specificato niente. Come mai?

Grazie
Per la vdsl ti inviano il tg789vac v2.

inviato da Tapatalk

el.carlito
28-12-2016, 12:55
C'è qualcosa che non va sicuramente, dovresti avere portante piena. Il modem è attaccato alla prima presa?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

ho provato in entrambe le prese che ho ma aggancia gli stessi valori (sinceramente non so quale sia la principale... nella mia ignoranza penso che il "tecnico" 10 anni fa abbia sdoppiato i cavi che entrano in casa per portarli alle due stanze)

el.carlito
28-12-2016, 13:00
Può darsi che sulla tua linea secondaria ci sia una diafonia terribile; abiti in un condominio?

EDIT: vedo che l'attenuazione in caricamento è più bassa di quella a scaricare; questo significa che sei ancora col profilo di trasmissione 12a; pazienta al massimo una settimana e dovrebbero automaticamente passare il tuo profilo al 17a, e quindi aumenterà di almeno 10 mega la velocità in download; anche a me era successa la stessa cosa e all'inizio navigavo a 40 mega (ora 50 mega).

come faccio a sapere che profilo ho? perché entro una settimana dovrebbero attivarmi automaticamente il profilo a 17a? mi hanno consegnato questo router :
TG789vac v2_MOS (a proposito è pronto per i 200 mega)?
Grazie

dalucio
28-12-2016, 13:26
Massimo a 100. Per vedere il profilo credo solo tramite comando Telnet

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Psyred
28-12-2016, 13:33
mi hanno consegnato questo router :
TG789vac v2_MOS (a proposito è pronto per i 200 mega)?


No, quello compatibile con il profilo 35b è il TG789VAC XTREAM 35B (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacxtream35b/).

imsims22
30-12-2016, 21:43
bye bye fastweb... raccomandata partita... è stato bello ma non servi più ... :D

Gierre
31-12-2016, 11:30
Buongionro, da qualche mese la connessione wife del router dv2200 con ultimo fw è diventata meno stabile, difficoltà dei dispositivi a aggangiare e qualche disconnessione che prima era un evento rarissimo.
Il collegamento non ha problemi quindi ho pensato di dare al colpa all'HW.
E' possibile agire su qualche parametro del router?
La butto lì ... per esempio sul canale utilizzato?
Grazie

seesopento
31-12-2016, 14:47
Si è sballata tutta l'impaginazione, chi ci ha abbandonati?

Controvento
01-01-2017, 16:58
Salve, sto valutando di passare da Infostrada a Fastweb visto che quest'ultima ha attivato la fibra fino a 200 mega nella mia zona
Come dicevo controllando sul sito la copertura al mio indirizzo mette la 200 mega ma se inserisco la stessa via ma con 4 civici in più mi dice che la copertura è solo in Adsl fino a 20 mega com'è possibile questo fatto?
Vorrei sapere anche se in fibra c'è il rischio che abbassino la portante come avviene con l'adsl (Infostrada me l'ha portata da 20 a 14) oppure se restano sempre i 200
Un ultima cosa, passando da un'operatore all'altro mi verrà il tecnico a casa come quando ho fatto la linea nuovo oppure fanno tutto loro da centralina?

totocrista
01-01-2017, 20:01
Si è sballata tutta l'impaginazione, chi ci ha abbandonati?

Qualche pezzo grosso mi sa...
Per un buco così grande.

inviato da Tapatalk

thegiox
03-01-2017, 15:19
Netgear D6220-100ITS

questo credo sia compatibile con fastweb, togliendo direttamente il technicolor. Che ne dite?

Pasqualino
03-01-2017, 16:56
Superj
C'è jet a 25 euro per sempre con ultrafibra


Ciao scusa...come si fa ad avere la Jet a 25 euro compresa di Ultrafibra?

Te lo chiedo perchè a me, già cliente sky, hanno proposto (In negozio fisico ufficiale Fatweb) LA JET cosi composta (ragiono nell'arco dei 24 mesi):

12 mesi a 15 euro (11 di canone+4 euro di attivazione, compresa ultrafibra che per i primi 12 mesi è gratuita).

Poi 6 mesi a 16 euro (11 di canone + 5 euro di ultrafibra)

E gli altri 6 mesi a 35 euro (30 di canone + 5 euro di ultrafibra...)

Come si fa ad avere la Jet a 25 euro per sempre compresa di Ultrafibra?

Grazie.

Pasqualino
03-01-2017, 17:05
Distanza dall'armadio? Sei in derivata?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Cosa vuol dire essere in derivata?

King_Of_Kings_21
03-01-2017, 17:28
Cosa vuol dire essere in derivata?
La decade a cui sei collegato è divisa in due o tre per fornire connettività internet/telefono a più utenze dove non conviene economicamente portare altre decadi. Le prestazioni sono in generale inferiori e la diafonia è un problema più grave, ma non è detto uno non possa prendere banda piena. Per sapere se si è in derivata bisogna trovare la propria chiostrina e vedere se ci sono pallini o trattini di fianco al numero di decade a cui si è collegati.

totocrista
03-01-2017, 17:30
Ciao scusa...come si fa ad avere la Jet a 25 euro compresa di Ultrafibra?

Te lo chiedo perchè a me, già cliente sky, hanno proposto (In negozio fisico ufficiale Fatweb) LA JET cosi composta (ragiono nell'arco dei 24 mesi):

12 mesi a 15 euro (11 di canone+4 euro di attivazione, compresa ultrafibra che per i primi 12 mesi è gratuita).

Poi 6 mesi a 16 euro (11 di canone + 5 euro di ultrafibra)

E gli altri 6 mesi a 35 euro (30 di canone + 5 euro di ultrafibra...)

Come si fa ad avere la Jet a 25 euro per sempre compresa di Ultrafibra?

Grazie.
Io non ho Sky.
Dopo il primo anno ho chiamato Fastweb e ho detto che altri mi proponevano 25 euro per sempre. Mi hanno chiesto chi fossero, e mi hanno proposto jet a 25 con ultrafibra.
Non c'è di meglio a sto prezzo.

inviato da Tapatalk

corsicali
04-01-2017, 04:20
Ciao scusa...come si fa ad avere la Jet a 25 euro compresa di Ultrafibra?

Prova a scaricare il modulo di disdetta dalla MyFastPage (scaricalo soltanto, senza fare altro) ed aspetta un pò di tempo.

Nel giro di qualche ora, in genere, ti richiama un loro commerciale e lì scatta la contrattazione...

x9drive9in
04-01-2017, 07:26
Prova a scaricare il modulo di disdetta dalla MyFastPage (scaricalo soltanto, senza fare altro) ed aspetta un pò di tempo.

Nel giro di qualche ora, in genere, ti richiama un loro commerciale e lì scatta la contrattazione...
Ho provato a fare la stessa cosa ma non trovo da dove scaricarlo.... Qualcuno può postare uno screen o qualcosa?
Inoltre confermate che, come hanno detto al telefono, eventuali sconti non possono farli prima che scada la promozione del primo anno?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

seesopento
04-01-2017, 09:28
Ho provato a fare la stessa cosa ma non trovo da dove scaricarlo.... Qualcuno può postare uno screen o qualcosa?
Inoltre confermate che, come hanno detto al telefono, eventuali sconti non possono farli prima che scada la promozione del primo anno?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/voglio-chiudere-il-mio-abbonamento/
@
Questa offerta da 30 euro al mese, ultrafibra + chiamate illimitate vs tutti è la stessa che ho io, ma io sono cliente home pack. Potrei ridurre ancora il costo secondo te, dato che fanno la stessa offerta a chi non è hp?

alex12345
04-01-2017, 19:04
Non so se è capitato ad altri, ma nel bel mezzo delle chiamate il modem perde la portante per poi riallinearsi.
Il modem è un tg788vn v2, i valori della connessione sono sempre in linea con quelli che ho dall'attivazione(2anni fa).
Da cosa può dipendere?
Secondo me è il modem, per i tecnici no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thegiox
05-01-2017, 10:21
Netgear D6220-100ITS

questo credo sia compatibile con fastweb, togliendo direttamente il technicolor. Che ne dite?

vi confermo che con questo modello si può eliminare il technicolor :) funziona perfettamente seguendo la guida direttamente sul sito di fastweb per il modello precedente (6200).

Zenigata
05-01-2017, 12:34
Ciao a tutti,
passando davanti a un box Fastweb in un centro commerciale mi è stato consegnato un opuscolo che riporta la seguente offerta:

Joy 20 euro per 6 mesi (anziché 25) poi 25 euro (anziché 30 euro). Attivazione e router gratuiti. Non è specificato niente altro.

Secondo voi questa offerta è vera? Da web si pagano 25 euro (anziché 30) per 6 mesi, poi 30.

Grazie.

EliGabriRock44
05-01-2017, 12:44
Ciao a tutti,
passando davanti a un box Fastweb in un centro commerciale mi è stato consegnato un opuscolo che riporta la seguente offerta:

Joy 20 euro per 6 mesi (anziché 25) poi 25 euro (anziché 30 euro). Attivazione e router gratuiti. Non è specificato niente altro.

Secondo voi questa offerta è vera? Da web si pagano 25 euro (anziché 30) per 6 mesi, poi 30.

Grazie.

Si, possibile, sono offerte speciali di quei determinati rivenditori.
Stessa cosa ad esempio da me, dove c'era Vodafone a 20 euro...poi certo, non ti vengono a dire tutto tutto, ovviamente molto furbi, però può capitare.

Zenigata
05-01-2017, 12:50
Si, possibile, sono offerte speciali di quei determinati rivenditori.
Stessa cosa ad esempio da me, dove c'era Vodafone a 20 euro...poi certo, non ti vengono a dire tutto tutto, ovviamente molto furbi, però può capitare.

Secondo me quei 25 euro a fine promozione si riferiscono al prezzo senza la velocità fibra, quindi per i 30/10.

A proposito, ho visto che piccolo piccolo c'è scritto "I dettagli e i prezzi possono subire variazioni".

Zenigata
06-01-2017, 12:47
Si, possibile, sono offerte speciali di quei determinati rivenditori.
Stessa cosa ad esempio da me, dove c'era Vodafone a 20 euro...poi certo, non ti vengono a dire tutto tutto, ovviamente molto furbi, però può capitare.

Oggi ho chiesto direttamente al promoter, che mi ha spiegato che i 25 euro dell'offerta Joy si riferiscono ai 100 mega. Gli ho poi chiesto come facessero ad avere prezzi più bassi dei sito Fastweb ma lui sosteneva che anche su internet il prezzo è di 25 euro per Joy, mentre io ho cercato di spiegargli che è di 25 + 5.

Non so che dire, il fatto che non sapesse il prezzo di Joy con ultrafibra non mi ha trasmesso affidabilità. Il promoter potrebbe mentire sul prezzo dell'offerta Joy a 25 euro, oppure essere disinformato in buona fede.

AlNTzac
06-01-2017, 13:21
...... Il promoter potrebbe mentire sul prezzo dell'offerta Joy a 25 euro, oppure essere disinformato in buona fede.

quindi credi che non e' capace di decodificare correttamente il contenuto della seguente schermata (visionata il 05.01.2017 ore 14:16pm) :confused:
https://s24.postimg.org/v0j6uzryd/offerta_joy.png

Zenigata
06-01-2017, 13:32
quindi credi che non e' capace di decodificare correttamente il contenuto della seguente schermata (visionata il 05.01.2017 ore 14:16pm) :confused:


Io leggo questo (schermata presa alle 14.28) (25 euro per la fibra + 5 euro per ultrafibra).
https://s27.postimg.org/ayffuffs3/fastweb.jpg

Zenigata
06-01-2017, 13:33
quindi credi che non e' capace di decodificare correttamente il contenuto della seguente schermata (visionata il 05.01.2017 ore 14:16pm) :confused:


Io leggo questo (schermata presa alle 14.28) (25 euro per la fibra + 5 euro per ultrafibra).
https://s27.postimg.org/ayffuffs3/fastweb.jpg

AlNTzac
06-01-2017, 13:38
Io leggo questo (schermata presa alle 14.28) (25 euro per la fibra + 5 euro per ultrafibra).
.....

ma quindi il suddetto potrebbe o e' in buona fede ;) ?

Zenigata
06-01-2017, 13:47
ma quindi il suddetto potrebbe o e' in buona fede ;) ?

Scusa ma non ho capito il senso della tua domanda.

Ricapitolando, a me sembra strano che mi venga offerta la fibra 100 mega (vula) a 25 euro. Il dubbio mi viene perché il promoter da me interpellato mi ha detto che anche sul sito costa quel prezzo.

Ho verificato sul sito fastweb e a me risulta 25 + 5 euro (ultrafibra).

Quindi le ipotesi sono 3:
1) Il promoter potrebbe mentire
2) Il promoter non è informato (e quindi è in buonafede)
3) Il promoter ha prezzi più bassi di Fastweb sito ma non lo sa o non lo dichiara.

Cosa non torna nel mio ragionamento?

AlNTzac
06-01-2017, 14:26
.....

Cosa non torna nel mio ragionamento?

che non hai compreso che io ero ironico sul suddetto :rolleyes: , ovviamente il prezzo vero e' quello che hai visto tu sul sito (25€ il 1 anno con ultrafibra inclusa, poi dal 2 anno +5€ se si vuole mantenerla) e quindi che il suddetto si permettesse di dichiarare per vera una cosa facilmente verificabile come errata non lascia molto margine alla sua affidabilita, cosa cambia se sbaglia per ignoranza o dolo ? Ti interessa la sua offerta ? Contatta via social direttamente Fastweb e chiedi conferma e se tutto e' ok accertati di avere un contratto con le condizioni scritte su carta ...

mrtayson09
07-01-2017, 15:39
Ciao a tutti,
passando davanti a un box Fastweb in un centro commerciale mi è stato consegnato un opuscolo che riporta la seguente offerta:

Joy 20 euro per 6 mesi (anziché 25) poi 25 euro (anziché 30 euro). Attivazione e router gratuiti. Non è specificato niente altro.

Secondo voi questa offerta è vera? Da web si pagano 25 euro (anziché 30) per 6 mesi, poi 30.

Grazie.

Verissimo, anche io mi sto informando per passare da adsl a fibra, e ho chiesto anche a fastweb, in un fastweb point il promoter mi ha mostrato l'offerta valida sino al 22 gennaio, ovvero:
20 € al mese per 6 mesi poi 30 € al mese per sempre
Attivazione e modem wi-fi gratis, nuova linea gratis + GRATIS 6 mesi di un servizio digital a scelta

Il costo di 30 € è dato da:
25 canone fibra standard (download sino a 30 mb/s)
+ 5 € per opzione ultrafibra (per avere download sino a 200 mb/s).

Se ti basta velocità sino a 30 mb/s, dopo i primi 6 mesi puoi tenere solo fibra standard, a 25 € al mese per sempre.

Diobrando_21
07-01-2017, 15:54
Ciao ragazzi sto cercando delle offerte per un abbonamento in fibra. Ovviamente andrei su Fastweb ma se faccio il controllo della copertura col mio indirizzo mi dice che non sono coperto da fibra e arrivo max a 20mega, ma se lo faccio con qualsiasi altro operatore ho la copertura fibra a 100mega. Come è possibile? Grazie ;)

mrtayson09
07-01-2017, 16:10
Ciao ragazzi sto cercando delle offerte per un abbonamento in fibra. Ovviamente andrei su Fastweb ma se faccio il controllo della copertura col mio indirizzo mi dice che non sono coperto da fibra e arrivo max a 20mega, ma se lo faccio con qualsiasi altro operatore ho la copertura fibra a 100mega. Come è possibile? Grazie ;)

Ciao, inserisci tuo indirizzo in questi siti, vediamo cosa ti visualizza.

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

http://gea.dsl.vodafone.it/consumer

bmw320d150cv
07-01-2017, 17:03
Ciao, inserisci tuo indirizzo in questi siti, vediamo cosa ti visualizza.

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

http://gea.dsl.vodafone.it/consumer

ho fatto la prova per la fibra vodafone e fastweb
mi trovo a queste distanze , le uniche che indicano vodafone

Distanza Aerea Centrale mt. 319
Distanza Aerea Cabinet mt. 33

mi da possibilità sia della 50mb che della 100mb iperfibra e iperfibra family
che dite vado diretti su vodafone avendo questa vicinanza? Oppure fastweb fibra 100mb ? Pero non so la distanza dal cabinet...
Abbastanza urgente la cosa , con infostrada ho possibilità di recedere entro domani notte senza penali :doh:

red5goahead
07-01-2017, 17:27
Qualcuno tiene il modem sotto Apc (per esempio APC Back-UPS ES 325) che ha la protezione passante sugli RJ45. Se si cambia qualcosa sulle portanti? Influisce?

aggynomadi
08-01-2017, 08:02
Che IP assegna Fastweb nel caso si tratti di una rivendita di fibra fttc Tim? Nattato? O pubblico? Qualora fosse nattato il passaggio a pubblico ha un costo? Dove posso trovare maggiori info sull'argomento?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

seesopento
08-01-2017, 10:10
Ip privato in un primo momento e poi a richiesta del cliente ip pubblico statico come i clienti slu.

Zenigata
08-01-2017, 10:15
Domanda per gli utenti Fastweb: come fate a usare il router che stanno danno in comodato, il Technicolor TG789VAC V2 o il TG789VAC XTREAM 35B?

Leggo su vari forum che, oltre a varie castrazioni, ha parecchi bug pesanti che non si sa sa saranno risolti visto che Fastweb rilascia pochi aggiornamenti per i dispositivi.

Grazie

Diobrando_21
08-01-2017, 11:16
Ciao, inserisci tuo indirizzo in questi siti, vediamo cosa ti visualizza.

1- http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

2- http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

3- http://gea.dsl.vodafone.it/consumer

1- Indirizzo coperto da vdsl (fttc) – fino a 100Mb/s

2- Area coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia (la ricerca mi imponeva di inserire un numero di telefono e il profilo internet attivo ma non ho nessuno dei due ed ho utilizzato il numero del vicino della porta accanto)

3-Offerte Consumer sottoscrivibili: IperFibra (50 Mega), IperFibra Family (100 Mega), Super ADSL, Super ADSL Family. Distanza Aerea Centrale mt. 381, Distanza Aerea Cabinet mt. 381

Questo è quanto. Che ne pensate?

thegiox
08-01-2017, 12:58
Domanda per gli utenti Fastweb: come fate a usare il router che stanno danno in comodato, il Technicolor TG789VAC V2 o il TG789VAC XTREAM 35B?

Leggo su vari forum che, oltre a varie castrazioni, ha parecchi bug pesanti che non si sa sa saranno risolti visto che Fastweb rilascia pochi aggiornamenti per i dispositivi.

Grazie

nel mio caso i problemi erano 2:

1) media server incorporato che oscurava il mio plex nella rete locale
2) segnale wifi ridicolo

infatti l'ho cambiato e sono molto contento :)

totocrista
08-01-2017, 13:16
Domanda per gli utenti Fastweb: come fate a usare il router che stanno danno in comodato, il Technicolor TG789VAC V2 o il TG789VAC XTREAM 35B?

Leggo su vari forum che, oltre a varie castrazioni, ha parecchi bug pesanti che non si sa sa saranno risolti visto che Fastweb rilascia pochi aggiornamenti per i dispositivi.

Grazie
Facci un esempio di questi grossi bug o problemi.
Io non ne ho riscontrati.
Wifi migliore del dv2200 (presenza banda 5Ghz). Porte Gbit.

Per quanto riguarda il media server devo provare.
Per il resto?
inviato da Tapatalk

Zenigata
08-01-2017, 13:27
Facci un esempio di questi grossi bug o problemi.
Io non ne ho riscontrati.
Wifi migliore del dv2200 (presenza banda 5Ghz). Porte Gbit.

Per quanto riguarda il media server devo provare.
Per il resto?
inviato da Tapatalk

Stando a quello che ho letto sui forum degli utenti Fastweb ci sono problemi con la potenza del segnale wi-fi, varie disconnessioni, incompatibilità con alcuni powerline e seri bug con la funzione dlna.

porfax
09-01-2017, 14:47
Domanda per gli utenti Fastweb: come fate a usare il router che stanno danno in comodato, il Technicolor TG789VAC V2 o il TG789VAC XTREAM 35B?

Leggo su vari forum che, oltre a varie castrazioni, ha parecchi bug pesanti che non si sa sa saranno risolti visto che Fastweb rilascia pochi aggiornamenti per i dispositivi.

Grazie

Io ho da qualche mese il technicolor xtream, e finora non ho riscontrato nessun problema, ottima velocità wifi con la rete 5ghz e nessun impuntamento.
Non ho mai utilizzato le funzionalità media server quindi da quel punto di vista non posso dire nulla.

vic_20
10-01-2017, 08:28
attivata la FTTC da un mese e sono contentissimo perche' la velocita' e' sempre la stessa in tutte le ore del giorno... e poi finalmente i telefoni funzionano sempre perche' collegati alla prima presa telefonica col filtro.

http://www.speedtest.net/result/5953472347.png

Diobrando_21
10-01-2017, 08:33
Ciao, inserisci tuo indirizzo in questi siti, vediamo cosa ti visualizza.

1- http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

2- http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

3- http://gea.dsl.vodafone.it/consumer

1- Indirizzo coperto da vdsl (fttc) – fino a 100Mb/s

2- Area coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia (la ricerca mi imponeva di inserire un numero di telefono e il profilo internet attivo ma non ho nessuno dei due ed ho utilizzato il numero del vicino della porta accanto)

3-Offerte Consumer sottoscrivibili: IperFibra (50 Mega), IperFibra Family (100 Mega), Super ADSL, Super ADSL Family. Distanza Aerea Centrale mt. 381, Distanza Aerea Cabinet mt. 381

Questo è quanto. Che ne pensate?

Qualcuno sa darmi un parere? Tra l'altro ho scoperto che al civico accanto (stesso numero ma lettera diversa) arriva la fibra fastweb, a me no e sto 20m dopo.... :muro: :cry:

DvL^Nemo
11-01-2017, 10:42
Abbiamo 2 linee fastweb in FTTS a 100/30.
Adesso controllando sul sito di fastweb mi da copertura anche per la 200.
Che bisogna fare per passare alla 200 ?
Grazie

porfax
11-01-2017, 10:47
Abbiamo 2 linee fastweb in FTTS a 100/30.
Adesso controllando sul sito di fastweb mi da copertura anche per la 200.
Che bisogna fare per passare alla 200 ?
Grazie

Se vuoi passare subito a 200 devi fare disdetta e nuova linea.
Altrimenti faranno loro l'upgrade secondo i loro piani, non c'è modo di richiedere un upgrade anticipato. Per passare dalla 100 alla 200 è necessaria la sostituzione del modem.

DvL^Nemo
11-01-2017, 10:49
Se vuoi passare subito a 200 devi fare disdetta e nuova linea.
Altrimenti faranno loro l'upgrade secondo i loro piani, non c'è modo di richiedere un upgrade anticipato. Per passare dalla 100 alla 200 è necessaria la sostituzione del modem.

lo eslcudo a priori ( disdetta e nuova linea )
Per il passaggio si sa qualcosa ?
I modem sono 2 "TG788vn v2", da quello che ho capito supportano max i 100mbit/s, li sostituiscono loro o bisogna che lo facciamo noi ?
Grazie

P.S. In teoria potrei gia' essere a 200Mbit/s, solo che i modem fanno vedere max i 100 giusto ?

porfax
11-01-2017, 11:10
lo eslcudo a priori ( disdetta e nuova linea )
Per il passaggio si sa qualcosa ?
I modem sono 2 "TG788vn v2", da quello che ho capito supportano max i 100mbit/s, li sostituiscono loro o bisogna che lo facciamo noi ?
Grazie

P.S. In teoria potrei gia' essere a 200Mbit/s, solo che i modem fanno vedere max i 100 giusto ?

Provvederanno a mandare il technicholor xtream, compatibile con i 200mbit, quando la linea rientrerà nei loro piani per l'upgrade.

Se hai il contratto a 100mbit, la linea è abilitata con il profilo 17a fino a 100mbit, anche attaccando un modem a 200 continueresti sempre a vederne 100 fino a quando non ti abilitano il profilo 35b

Cowsland
11-01-2017, 12:52
Provvederanno a mandare il technicholor xtream, compatibile con i 200mbit, quando la linea rientrerà nei loro piani per l'upgrade.

Se hai il contratto a 100mbit, la linea è abilitata con il profilo 17a fino a 100mbit, anche attaccando un modem a 200 continueresti sempre a vederne 100 fino a quando non ti abilitano il profilo 35b

Che modem esistono in vendita che supportano i 200 mega?

Alebest10
11-01-2017, 15:03
Ciao ragazzi, chiedo anche qui: sapete se l'opzione ultrafibra è in promozione gratuita per un anno anche per i vecchi clienti (cioè chi passa da ADSL a FIBRA Fastweb) o solo per i nuovi?

totocrista
11-01-2017, 15:42
Che modem esistono in vendita che supportano i 200 mega?
Nessuno che io sappia.

inviato da Tapatalk

seesopento
11-01-2017, 15:58
Che modem esistono in vendita che supportano i 200 mega?

Asus DSL-AC87VG
Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783077

Cris30
11-01-2017, 19:36
Fastweb mi limita via software la banda.
Dopo un intervento lunedì nel armadio dei tecnici Tim la mia linea è passata da 70/20 Mb a 84/27 Mb, però in speedtest non supero 60 Mb in dw, l'upload non è limitato. Anche nella myfastpage la velocità di accesso è 60/20 Mb. Ho fatto tutte le procedure, riavvio, reset, cambio modem, però il download non vuole sapere di aumentare. Una cosa strana è che al inizio del speedtest la velocità ha un pico di 75 Mb poi scende subito e si ferma a 60 Mb.
Ho contattato più volte il cc di Twitter e mi hanno risposto che se sto sopra il minimo garantito non possono fare nulla.
Consigli?

Skylake_
11-01-2017, 23:15
Attendi fino a una settimana, dovrebbe adeguarsi automaticamente il software a 80 mega o 90 mega :)

fra55
12-01-2017, 07:34
Fastweb mi limita via software la banda.
Dopo un intervento lunedì nel armadio dei tecnici Tim la mia linea è passata da 70/20 Mb a 84/27 Mb, però in speedtest non supero 60 Mb in dw, l'upload non è limitato. Anche nella myfastpage la velocità di accesso è 60/20 Mb. Ho fatto tutte le procedure, riavvio, reset, cambio modem, però il download non vuole sapere di aumentare. Una cosa strana è che al inizio del speedtest la velocità ha un pico di 75 Mb poi scende subito e si ferma a 60 Mb.
Ho contattato più volte il cc di Twitter e mi hanno risposto che se sto sopra il minimo garantito non possono fare nulla.
Consigli?

Concordo con l'utente, aspetta che si adegui il software.
Io agganciavo 70 mega, dopo 24 ore sono passato a 97.

Cris30
12-01-2017, 13:38
Attendi fino a una settimana, dovrebbe adeguarsi automaticamente il software a 80 mega o 90 mega :)

Concordo con l'utente, aspetta che si adegui il software.
Io agganciavo 70 mega, dopo 24 ore sono passato a 97.
Grazie ragazzi, la banda si è sbloccata, adesso in speedtest mi da 80/26 Mb da 65/19 Mb, direi un bel upgrade :ciapet: . Che avranno fatto i tecnici nel armadio, chi lo sa.

seesopento
12-01-2017, 16:01
Che avranno fatto i tecnici nel armadio, chi lo sa.
Assolutamente nulla, è un sistema automatico.

Cris30
12-01-2017, 16:18
Assolutamente nulla, è un sistema automatico.
Però per 2 anni ho avuto una portante di 68 Mb. massimo 70 in dw con 10 e poi 19 Mb in up adesso il modem aggancia 84/27 Mb, sarà stato qualcuno che ha disattivato la fibra?

Skylake_
12-01-2017, 16:24
Si, oppure hanno sostituito la decade per un guasto (ne dubito ma pare che ogni tanto succeda :D )
Se non hai notato scavi strani propendo per la prima ipotesi.

Piuttosto, nessuno accusa problemi di connessione a Spotify? A me continua a dire che sono offline, ma tutto il resto dei programmi si connette regolarmente.

NforceRaid
12-01-2017, 20:26
Grazie ragazzi, la banda si è sbloccata, adesso in speedtest mi da 80/26 Mb da 65/19 Mb, direi un bel upgrade :ciapet: . Che avranno fatto i tecnici nel armadio, chi lo sa.

Beato te io oggi mi sono trovato il modem riavviato e ora sono così:

Tempo di operatività: 0 giorni, 6:20:14

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 9.288 / 62.153 :cry:

fino a ieri sera ero a 26/73 :confused:

Antimo96
13-01-2017, 12:38
Per caso qualcuno,come me,nell'ultima settimana,ha problemi non rari con i dns?In sostanza all'improvviso compare l'errore DNS_PROBE_FINISHED_BAD_CONFIG e o riavvio il modem,o forzo da windows 10 i dns google.Se il modem lasciasse cambiare i dns non mi sarei posto alcun problema..ma la cosa alla lunga è fastidiosa,specie sui device dove non posso metterci mano

lucky88
13-01-2017, 13:12
Da circa un'ora il modem non riesce nemmeno a prendere la portante. Chi ha questo problema a Roma?

DvL^Nemo
13-01-2017, 13:17
Da circa un'ora il modem non riesce nemmeno a prendere la portante. Chi ha questo problema a Roma?

Nessun problema oggi a Roma. Ieri pero' hanno staccato la linea per un 15 minuti

lucky88
13-01-2017, 15:02
Nessun problema oggi a Roma. Ieri pero' hanno staccato la linea per un 15 minuti

mi hanno riattivato proprio ora la linea. boh!

Susanoo78
13-01-2017, 17:33
ragazzi avevo capito che solo dicembre davano gratis l'ultrafibra.
ho fatto l'abbonamento a 30 ma sul modem mi da ancora sopra i 200.

corra98
13-01-2017, 19:42
ragazzi avevo capito che solo dicembre davano gratis l'ultrafibra.

ho fatto l'abbonamento a 30 ma sul modem mi da ancora sopra i 200.


Sopra 200 l'ottenibile o la portante agganciata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Susanoo78
13-01-2017, 20:07
Sopra 200 l'ottenibile o la portante agganciata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nella pagina del modem mi da che aggancio 232

non che mi dispiace, ma non vorrei sorprese dopo nella fattura

seesopento
14-01-2017, 09:04
ragazzi avevo capito che solo dicembre davano gratis l'ultrafibra.
ho fatto l'abbonamento a 30 ma sul modem mi da ancora sopra i 200.

la portante agganciata è sempre la massima, sia con ultrafibra che senza. chi ha richiesto solo la 30 mega avrà un cap via software della sola banda disponibile

Skylake_
14-01-2017, 09:37
ragazzi avevo capito che solo dicembre davano gratis l'ultrafibra.
ho fatto l'abbonamento a 30 ma sul modem mi da ancora sopra i 200.

Con o senza Ultrafibra la portante agganciata è sempre la massima.
Devi controllare in "Velocità linea" nella MyFastPage se risulta ancora attiva o no :)

In pratica, come dicevano sopra, continuerai ad agganciare il massimo, ma non riuscirai a scaricare a più di 30 mega.

Susanoo78
14-01-2017, 12:11
la portante agganciata è sempre la massima, sia con ultrafibra che senza. chi ha richiesto solo la 30 mega avrà un cap via software della sola banda disponibile



Con o senza Ultrafibra la portante agganciata è sempre la massima.
Devi controllare in "Velocità linea" nella MyFastPage se risulta ancora attiva o no :)

In pratica, come dicevano sopra, continuerai ad agganciare il massimo, ma non riuscirai a scaricare a più di 30 mega.

confermo i 30

grazie

firstlevel
14-01-2017, 12:19
Ma nei nuovi contratti l'ultrafibra va richiesta o viene attivata gratis per il primo anno?

Pasqualino
14-01-2017, 13:00
Salve ragazzi...Tra poco anche io sarò dei vostri...

Richiesto contratto il 6 di Gennaio e tra conferma dati e tutto, il 20 viene il Tecnico a casa.Quindi per ora tempi rispettati.
Ho approfittato dell'offerta Fibra + Telefonate a consumo, prevista per i già clienti Sky satellite:

14 euro al mese per 18 mesi (11 di canone + 3 di attivazione...)...

35 euro al mese per i successivi mesi (30 di canone + 5 di ultrafibra..che è gratuita i Primi 18...)

Ho saputo che nel palazzo in cui vado Fastweb non va malissimo, e il risparmio rispetto ad altri gestori per ora mi ha convinto.

Vi chiedo queste cose...quando arriverà il Tecnico, mi consigliate qualche accorgimento?

Cioè, so che mi consegnerà il Modem, immagino sia uno solo vero? Oppure ce ne possono essere di vari tipi?


La distanza dal cabinet dovrebbe essere di circa 280 metri, e sento parlare in questo forum di DERIVATA, profilo 35b...scusate ma sono un po' ignorante in materia...devo dire qualcosa al tecnico in modo che possa settarmi la linea a livello ottimale?

Vi allego foto della mia chiostrina, che per capire se fossi in derivata o meno, mi era stato chiesto di controllare...

https://s28.postimg.org/p6ftv8q3d/Foto_Chiostrina.jpg (https://postimg.org/image/p6ftv8q3d/)

mrtayson09
14-01-2017, 14:36
Ciao raga, ho tiscali adsl 20 Mb ma con una velocità ridicola di soli 5 MB, e devo passare alla fibra, in negozio fastweb mi hanno fatto una promo, ma sul web ho letto che in caso di presunto abuso di rete con p2p/file sharing, limitano la banda...visto che oramai tutti usiamo ancora il muletto per musica e film, sta cosa l'hanno già fatta a qualcuno di voi? La fanno anche gli altri operatori con la fibra, e se si, si può bypassare sta seccatura, senza limitazioni banda? Grazie

seesopento
14-01-2017, 18:14
Salve ragazzi...Tra poco anche io sarò dei vostri...

Richiesto contratto il 6 di Gennaio e tra conferma dati e tutto, il 20 viene il Tecnico a casa.Quindi per ora tempi rispettati.
Ho approfittato dell'offerta Fibra + Telefonate a consumo, prevista per i già clienti Sky satellite:

14 euro al mese per 18 mesi (11 di canone + 3 di attivazione...)...

35 euro al mese per i successivi mesi (30 di canone + 5 di ultrafibra..che è gratuita i Primi 18...)

Ho saputo che nel palazzo in cui vado Fastweb non va malissimo, e il risparmio rispetto ad altri gestori per ora mi ha convinto.

Vi chiedo queste cose...quando arriverà il Tecnico, mi consigliate qualche accorgimento?

Cioè, so che mi consegnerà il Modem, immagino sia uno solo vero? Oppure ce ne possono essere di vari tipi?


La distanza dal cabinet dovrebbe essere di circa 280 metri, e sento parlare in questo forum di DERIVATA, profilo 35b...scusate ma sono un po' ignorante in materia...devo dire qualcosa al tecnico in modo che possa settarmi la linea a livello ottimale?

Vi allego foto della mia chiostrina, che per capire se fossi in derivata o meno, mi era stato chiesto di controllare...

https://s28.postimg.org/p6ftv8q3d/Foto_Chiostrina.jpg (https://postimg.org/image/p6ftv8q3d/)
il tecnico nemmeno lo vedrai molto probabilmente e comunque fa tutto da solo. il modem invece ti verrà recapitato direttamente dal corriere.dalla foto che hai postato non sei in derivata

Ciao raga, ho tiscali adsl 20 Mb ma con una velocità ridicola di soli 5 MB, e devo passare alla fibra, in negozio fastweb mi hanno fatto una promo, ma sul web ho letto che in caso di presunto abuso di rete con p2p/file sharing, limitano la banda...visto che oramai tutti usiamo ancora il muletto per musica e film, sta cosa l'hanno già fatta a qualcuno di voi? La fanno anche gli altri operatori con la fibra, e se si, si può bypassare sta seccatura, senza limitazioni banda? Grazie
è una clausola scritta da tutti i provider ma che nessuno ha mai attuato

Pasqualino
14-01-2017, 19:41
il tecnico nemmeno lo vedrai molto probabilmente e comunque fa tutto da solo. il modem invece ti verrà recapitato direttamente dal corriere.dalla foto che hai postato non sei in derivata



Di Modem quale mi viene dato?

C'è n'è un tipo solo vero? Mi daranno il Fast Gate Tecnicolor?

Il fatto che io non sia in derivata è un bene vero?

E il famoso profilo 35b di cui ho sentito parlare?

totocrista
15-01-2017, 07:56
Di Modem quale mi viene dato?

C'è n'è un tipo solo vero? Mi daranno il Fast Gate Tecnicolor?

Il fatto che io non sia in derivata è un bene vero?

E il famoso profilo 35b di cui ho sentito parlare?
Se ti abboni ti dice 200 mega o 100 mega?
Ti fa scegliere tra fibra e ultrafibra?
O tra fibra e adsl?

inviato da Tapatalk

Pasqualino
15-01-2017, 10:27
Se ti abboni ti dice 200 mega o 100 mega?
Ti fa scegliere tra fibra e ultrafibra?
O tra fibra e adsl?

inviato da Tapatalk
100 mega.
Ultrafibra.

Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk

totocrista
15-01-2017, 11:27
100 mega.
Ultrafibra.

Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
Allora niente 35b per te.
Ti fa scegliere tra fibra e ultrafibra o ultrafibra e adsl?

inviato da Tapatalk

Pasqualino
15-01-2017, 11:47
Allora niente 35b per te.
Ti fa scegliere tra fibra e ultrafibra o ultrafibra e adsl?

inviato da Tapatalk

Ho fatto tutto in negozio...dimmi come fare,per favore, per vedere cosa mi fa scegliere...

Pasqualino
15-01-2017, 11:48
Ho fatto tutto in negozio...dimmi come fare,per favore, per vedere cosa mi fa scegliere...

Fatta verifica copertura su sito Fastweb...e mi da possibilità di scelta tra Fibra e Ultrafibra...intendevi in quel punto tu?

firstlevel
15-01-2017, 11:50
Allora niente 35b per te.
Ti fa scegliere tra fibra e ultrafibra o ultrafibra e adsl?

inviato da Tapatalk

mi sembra che l'ultrafibra sia sparita come opzione. adesso c'è solo la fibra fino a 200Mb/s quindi 25 al mese e basta. o almeno così mi pare.

Pasqualino
15-01-2017, 11:53
mi sembra che l'ultrafibra sia sparita come opzione. adesso c'è solo la fibra fino a 200Mb/s quindi 25 al mese e basta. o almeno così mi pare.

fatto adesso giuro...mi da la scelta tra fibra e ultrafibra.

DvL^Nemo
15-01-2017, 12:09
fatto adesso giuro...mi da la scelta tra fibra e ultrafibra.

Hai ragione

https://s28.postimg.org/9wq0uv525/fastweb.jpg

Skylake_
15-01-2017, 12:50
il tecnico nemmeno lo vedrai molto probabilmente e comunque fa tutto da solo. i
Io lo avevo visto. Ma col binocolo, che smanettava nell'armadio stradale per spostare la coppia sul blocchetto IDC di Fastweb, e poi fuggiva col Pandino :D

firstlevel
15-01-2017, 13:53
fatto adesso giuro...mi da la scelta tra fibra e ultrafibra.
trovata. non è specificata inizialmente ma solo dopo che hai fatto la verifica.
io ho visto JOY, 25 i primi sei mesi e poi 30 con ultrafibra.

Pasqualino
15-01-2017, 16:33
Allora niente 35b per te.
Ti fa scegliere tra fibra e ultrafibra o ultrafibra e adsl?

inviato da Tapatalk

Il fatto che mi faccia scegliere tra Fibra e Ultrafibra piuttosto che tra Ultrafibra e Adsl lo volevi sapere perchè comporta qualcosa di diverso nei due casi?

Quindi niente 35b per me? Ma di cosa si tratta?

E di modem secondo te quale riceverò fra questi?

http://www.fastweb.it/modem/

totocrista
16-01-2017, 07:58
Il fatto che mi faccia scegliere tra Fibra e Ultrafibra piuttosto che tra Ultrafibra e Adsl lo volevi sapere perchè comporta qualcosa di diverso nei due casi?

Quindi niente 35b per me? Ma di cosa si tratta?

E di modem secondo te quale riceverò fra questi?

http://www.fastweb.it/modem/
Lo volevo sapere per capire se fossi in slu (rete diretta fastweb) o in Vula (su rete Tim).
Tu sei in slu, quindi rete diretta.
Il 35b consente velocità di 200 megabit in download.
Col 17a invece avrai una 100 mega.
L'upload invece sarà a 30 mega.
Ti manderanno il tg789vac v2.

inviato da Tapatalk

Pasqualino
16-01-2017, 08:11
Lo volevo sapere per capire se fossi in slu (rete diretta fastweb) o in Vula (su rete Tim).
Tu sei in slu, quindi rete diretta.
Il 35b consente velocità di 200 megabit in download.
Col 17a invece avrai una 100 mega.
L'upload invece sarà a 30 mega.
Ti manderanno il tg789vac v2.

inviato da Tapatalk
Grazie mille. Ti chiedevo c'è un modo per sapere o controllare se verrò abilitato alla velocità di 200mb?

blu001
16-01-2017, 11:35
come ha detto totocrista, 100Mb (teorici...) con modem Technicolor tg789vac v2

il metodo è provare la procedura di abbonamento on line con il tuo indirizzo e vedere il sistema cosa ti offre, se 100Mb o 200, ma avevi scritto che ti diceva 100

P.S. quando ti arriva il tg789vac v2 cambia la password all'account Administrator (o crea un nuovo account con quei privilegi) prima di collegare il modem alla linea telefonica... ti tornerà utile se vorrai smanettare con con il file di configurazione

Pasqualino
16-01-2017, 12:54
come ha detto totocrista, 100Mb (teorici...) con modem Technicolor tg789vac v2

il metodo è provare la procedura di abbonamento on line con il tuo indirizzo e vedere il sistema cosa ti offre, se 100Mb o 200, ma avevi scritto che ti diceva 100



Si si, mi diceva 100, capito. Volevo solo sapere se c'è un modo per saperese IN FUTURO, mi arriverà la 200mb...o qualcosa di superiore...tutto qui...

firstlevel
16-01-2017, 13:39
Si si, mi diceva 100, capito. Volevo solo sapere se c'è un modo per saperese IN FUTURO, mi arriverà la 200mb...o qualcosa di superiore...tutto qui...
pensa che io non riesco nemmeno a sapere che router mi hanno spedito :muro:

vic_20
16-01-2017, 13:58
a me c'era scritto 100 e mi e' arrivato questo: Technicolor TG789vac v2_MOS.
pur avendo i connettori del telefono sul modem ho collegato il telefono al filtro collegato alla prima presa. ho spento il modem ed il telefono funzionava ugualmente.
e' giusto collegarli al filtro?

firstlevel
16-01-2017, 14:18
a me c'era scritto 100 e mi e' arrivato questo: Technicolor TG789vac v2_MOS.
pur avendo i connettori del telefono sul modem ho collegato il telefono al filtro collegato alla prima presa. ho spento il modem ed il telefono funzionava ugualmente.
e' giusto collegarli al filtro?

Il filtro serve se hai anche il telefono. Io ho JOY (senza telefono)

red5goahead
16-01-2017, 15:19
Il filtro serve se hai anche il telefono. Io ho JOY (senza telefono)

Anch'io ho Joy senza telefono , ma quindi è possibile attivare un eventuale contratto telefonico con fastweb senza il suo modem di proprietà? o chiedo perché io attualmente il telefono con Infostrada (su un suo doppino che va sulla base Dect) e fastweb JOY su un altro doppino. Ma non vorrei privarmi del modem di proprietà ...

firstlevel
16-01-2017, 15:26
Anch'io ho Joy senza telefono , ma quindi è possibile attivare un eventuale contratto telefonico con fastweb senza il suo modem di proprietà? o chiedo perché io attualmente il telefono con Infostrada (su un suo doppino che va sulla base Dect) e fastweb JOY su un altro doppino. Ma non vorrei privarmi del modem di proprietà ...
Con Joy danno un numero fisso voip che puoi usare da un'app o dal PC. Per quello che ho visto è un numero SIP standard ma su TCP invece che su UDP e quindi il Fritz non funzionerebbe perché il SIP su TCP ce l'ha ma non ho trovato il modo di attivarlo per ora.
Inoltre la password dell'utenza SIP non è nota e finora non c'è un metodo per recuperarla, come invece si fa con Telecom.
Quindi per ora se hai il numero fastweb ti serve il loro router.
Io ho optato invece per Joy (con FB 7430) + CloutitaliaOrchestra (dove ho trasferito il mio numero) e mi trovo benissimo. Soprattutto sono libero di cambiare connettività senza troppi mal di testa.
Tra l'altro trasferendo il numero su ClouditaliaOrchesta chiudi automaticamente il contratto precedente senza bisogno di disdire nulla. La portabilità dei fissi avviene in 15gg dalla richiesta mediamente, salvo complicazioni.

vic_20
16-01-2017, 15:38
Il filtro serve se hai anche il telefono. Io ho JOY (senza telefono)
io ho la superjet.
http://www.speedtest.net/result/5971742097.png

red5goahead
16-01-2017, 15:41
Io ho optato invece per Joy (con FB 7430) + CloutitaliaOrchestra (dove ho trasferito il mio numero) e mi trovo benissimo. Soprattutto sono libero di cambiare connettività senza troppi mal di testa.
Tra l'altro trasferendo il numero su ClouditaliaOrchesta chiudi automaticamente il contratto precedente senza bisogno di disdire nulla. La portabilità dei fissi avviene in 15gg dalla richiesta mediamente, salvo complicazioni.

si si certamente, io opterei per Ehiweb probabilmente (dato che con vivavox italia paghi solo lo scatto alla risposta di 0,15 cents/€)

speriamo vadano prima o poi su sip standard. credo sarebbe anche efficace perché con un telefono Ip ethernet acquisirebbero clienti un po' dappertutto , qualunque connessione Internet abbiano.

ma perchè allora vic20 scrive "pur avendo i connettori del telefono sul modem ho collegato il telefono al filtro collegato alla prima presa. ho spento il modem ed il telefono funzionava ugualmente"?

seesopento
16-01-2017, 15:45
fastweb per le utenze in rete proprietaria offre fonia tradizionale, a meno che non sia un passaggio da adsl fastweb già in voip.
Hanno infatti gli apparati per offrire la fonia all'interno degli armadi di strada, dunque a casa serve il filtro.
Il router è sempre fornito e gratuito, ma si può benissimo tenere nella scatola, come fanno molti di noi.

vic_20
16-01-2017, 15:46
specifico che il telefono non e' attaccato al modem. avevo letto che le fttc sono cosi'.
grazie della spiegazione. infatti sono passato da vodafone in wholesale e voip a fw fibra 100.

aggynomadi
16-01-2017, 15:48
So benissimo che non esiste uno standard, ma sono a chiedervi in base a precedenti post/esperienze, qual'è il tempo medio di passaggio da altro operatore a Fastweb?

Per quanto non dovrebbe esserci discontinuità nel passaggio, usando il codice di migrazione, è "consuetudine" che vi siano intoppi o nella maggior parte dei casi tutto fila liscio?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

vic_20
16-01-2017, 15:51
nel mio caso 30 giorni di calendario dal giorno di richiesta sul web. tutto perfetto appena ho visto la vsr col led rosso ho collegato il modem fw e dopo 5 minuti avevo sia telefono che vdsl.

aggynomadi
16-01-2017, 16:06
nel mio caso 36 giorni dal giorno di richiesta sul web. tutto perfetto appena ho visto la vsr col led rosso ho collegato il modem fw e dopo 5 minuti avevo sia telefono che vdsl.
Grazie molte per il tuo feedback

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

vic_20
16-01-2017, 16:11
circa 30 gg di calendario. fatta da web perche' in alcuni giorni costa meno.

aggynomadi
16-01-2017, 16:13
si si certamente, io opterei per Ehiweb probabilmente (dato che con vivavox italia paghi solo lo scatto alla risposta di 0,15 cents/€)

speriamo vadano prima o poi su sip standard. credo sarebbe anche efficace perché con un telefono Ip ethernet acquisirebbero clienti un po' dappertutto , qualunque connessione Internet abbiano.

ma perchè allora vic20 scrive "pur avendo i connettori del telefono sul modem ho collegato il telefono al filtro collegato alla prima presa. ho spento il modem ed il telefono funzionava ugualmente"?
Ma quindi se migrassi ad ehiweb o cloud Italia un numero voip tiscali al quale è legata una ADSL a quest'ultima cosa accade? Viene cessata? Anch'io vorrei svincolarmi da offerte combinate fonia+dati.
Inizialmente avevo una solo dati, ma poi mi convinsero con un offerta ad abbinare fonia voip ed eccomi qui. Come potrei svincolarmi ?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

aggynomadi
16-01-2017, 16:15
circa 30 gg di calendario. fatta da web perche' in alcuni giorni costa meno.
Ma dipende. Alcune volte nei Fastweb store o nei centri commerciali hanno delle offerte migliori.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

vic_20
16-01-2017, 16:18
buono a sapersi.
Superjet: io ho avuto attivazione e modem gratis, 25 per un anno poi 35 per sempre.
in negozio fanno offerte migliori di questa?

aggynomadi
16-01-2017, 16:29
buono a sapersi.
Superjet: io ho avuto attivazione e modem gratis, 25 per un anno poi 35 per sempre.
in negozio fanno offerte migliori di questa?
A me hanno offerto JET a 20€ 12 mesi, poi 35€ per sempre. Inclusi modem, attivazione e una IP CAM in regalo.

In effetti la tua a 35€ per sempre senza scatto alla risposta è ottima.

Io il telefono non lo uso. Se riuscissi a trovare 30€ per sempre sarebbe perfetto!!!
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

vic_20
16-01-2017, 16:45
la tua jet adesso su web e' per 12 mesi 20,00€ al mese anzichè 35,00€
la mia superjet e' adesso per 12 mesi 25,00€ al mese anzichè 39,00€. per alcuni giorni a novembre era a 25 e 35 per sempre.
ogni settimana cambia l' offerta.

red5goahead
16-01-2017, 17:01
fastweb per le utenze in rete proprietaria offre fonia tradizionale, a meno che non sia un passaggio da adsl fastweb già in voip.
Hanno infatti gli apparati per offrire la fonia all'interno degli armadi di strada, dunque a casa serve il filtro.
Il router è sempre fornito e gratuito, ma si può benissimo tenere nella scatola, come fanno molti di noi.

ah bene si io sono connesso in vdsl all'armadio fastweb quindi dovrei solo
farmi fare un'offerta per passare da Infostrada (25€/mese) da agganciare alla Joy (per confrontarla con quella voip che rimane la scelta più logica avendo un Modem/Router Sip + Dect). Però se mi offrissero un +5€ /mese o +10€/mese per passare a Superjet, ora ne pago 30€/mese per Joy con superfibra non sarebbe male.

red5goahead
16-01-2017, 17:14
Ma quindi se migrassi ad ehiweb o cloud Italia un numero voip tiscali al quale è legata una ADSL a quest'ultima cosa accade? Viene cessata?

Mi sembra che ci siano codice di migrazione sia per la voce sia per la linea dati , differenziate . Però meglio chiedere

firstlevel
16-01-2017, 17:32
Ma quindi se migrassi ad ehiweb o cloud Italia un numero voip tiscali al quale è legata una ADSL a quest'ultima cosa accade? Viene cessata? Anch'io vorrei svincolarmi da offerte combinate fonia+dati.

ClouditaliaOrchestra è solo fonia (voip) quindi la linea dati muore nel vecchio provider (non ha senso fare la portabilità di una linea dati in nessun caso)

gigo_90
16-01-2017, 20:16
Ciao a tutti!! Sto valutando l'attivazione di joy, sto in una zona molto periferica della mia città e al centro fastweb mi hanno detto che avrò una connessione limitata a circa 25-30 Mb.....Prima cosa, secondo voi conviene provare a chiedere l'attivazione di una nuova linea o è solo uno spreco di tempo? Secondo, se dovessi trovarmi male con la connessione e volessi disdire in anticipo il contratto quali sono i costi di disattivazione prima dello scadere dei 24 mesi previsti dal contratto fastweb dato che il call non è "autorizzato" a comunicarli??

Grazie :)

SAS46
17-01-2017, 18:13
Salve a tutti
Sono un utente TIM da quasi 2 anni, da poco hanno installato e attivato, quì a Firenze (incredibile), un cab FTTS fastweb

Ero interessato al 35b sia perchè vado a 75mb sia perchè comunque risparmierei rispetto a TIM
Purtroppo quando vado a fare la verifica però mi dà solo 100mb

Possibile che abbiano installato i DSLAM di vecchia generazione su un cab nuovo??

http://i.imgur.com/u4wOC5X.png

http://i.imgur.com/EiJxqx7.png

firstlevel
17-01-2017, 20:23
Ciao a tutti!! Sto valutando l'attivazione di joy, sto in una zona molto periferica della mia città e al centro fastweb mi hanno detto che avrò una connessione limitata a circa 25-30 Mb.....Prima cosa, secondo voi conviene provare a chiedere l'attivazione di una nuova linea o è solo uno spreco di tempo? Secondo, se dovessi trovarmi male con la connessione e volessi disdire in anticipo il contratto quali sono i costi di disattivazione prima dello scadere dei 24 mesi previsti dal contratto fastweb dato che il call non è "autorizzato" a comunicarli??

Grazie :)
Hai 14 giorni dall'attivazione per recedere dal contratto senza spese.

gigo_90
17-01-2017, 21:54
quindi in pratica noi consumatori abbiamo un periodo di prova effettivo gratuito di 14 gg ho capito bene?

Con l'occasione vi posto il risultato della pagina per la verifica della vendibilità del servizio; parla di ADSL ma con l'opzione per la fibra VULA, non mi è molto chiara la questione :mbe:

http://www.image-share.com/upload/3427/214.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-3427-214.html)

seesopento
17-01-2017, 22:59
quindi in pratica noi consumatori abbiamo un periodo di prova effettivo gratuito di 14 gg ho capito bene?

Con l'occasione vi posto il risultato della pagina per la verifica della vendibilità del servizio; parla di ADSL ma con l'opzione per la fibra VULA, non mi è molto chiara la questione :mbe:

(http://www.image-share.com/ijpg-3427-214.html)

no, è il diritto di recesso per qualsiasi acquisto fatto a distanza (quindi via telefono o web), non un periodo di prova.
Non essendo coperto direttamente da un cabinet fastweb, ti fa scegliere se abbonarti alla loro adsl oppure alla fttc in vula (quindi connessione tim rivenduta da fastweb)

firstlevel
17-01-2017, 23:12
no, è il diritto di recesso per qualsiasi acquisto fatto a distanza (quindi via telefono o web), non un periodo di prova.
Non essendo coperto direttamente da un cabinet fastweb, ti fa scegliere se abbonarti alla loro adsl oppure alla fttc in vula (quindi connessione tim rivenduta da fastweb)
Chiamalo come vuoi, ma in pratica puoi provare il servizio e disdirlo se non ti va bene. :read:

firstlevel
18-01-2017, 06:55
Ieri sera 200Mb/s puliti. Stamattina mi trovo tagliato a 170 :muro:
Non si riesce a vivere tranquilli!

porfax
18-01-2017, 09:14
Ieri sera 200Mb/s puliti. Stamattina mi trovo tagliato a 170 :muro:
Non si riesce a vivere tranquilli!

E' possibile che sia colpa della diafonia, con le fttc è possibile.

firstlevel
18-01-2017, 09:51
E' possibile che sia colpa della diafonia, con le fttc è possibile.
A parte che il cambiamento è stato tra le 24 e le 7 di mattina e nn credo che di notte installino, il tracciato del test è netto, piatto, quello tipico di un filtro.
Prima era a 100, stesso tracciato, poi mi hanno sbloccato e ora di nuovo tagliato a 170. Ma ce l'hanno con me :confused:

Trish
18-01-2017, 10:15
Ragazzi scusate una domanda, per l'ADSL di Fastweb, è ancora come una volta che ti installano l'hub?
Io vorrei fare Joy visto che mi serve solo internet, sapete se al posto di prendere il loro modem posso prenderne uno mio?
Se si, come deve essere? Solo modem? Solo router? Caratteristiche?

Grazie mille :)

Cowsland
18-01-2017, 10:17
Ragazzi scusate una domanda, per l'ADSL di Fastweb, è ancora come una volta che ti installano l'hub?


No

SAS46
18-01-2017, 10:23
Salve a tutti
Sono un utente TIM da quasi 2 anni, da poco hanno installato e attivato, quì a Firenze (incredibile), un cab FTTS fastweb

Ero interessato al 35b sia perchè vado a 75mb sia perchè comunque risparmierei rispetto a TIM
Purtroppo quando vado a fare la verifica però mi dà solo 100mb

Possibile che abbiano installato i DSLAM di vecchia generazione su un cab nuovo??

http://i.imgur.com/u4wOC5X.png

http://i.imgur.com/EiJxqx7.png

Nessuno sa rispondermi?

seesopento
18-01-2017, 11:09
Chiamalo come vuoi, ma in pratica puoi provare il servizio e disdirlo se non ti va bene. :read:

Su amazon puoi restituire gli articoli entro 30 giorni. Non per questo diresti che hai una prova gratuita di 30 giorni su tutto il catalogo, se no avremmo tutti abbigliamento, elettronica e tutto il resto gratis :D

seesopento
18-01-2017, 11:11
Nessuno sa rispondermi?

Generalmente danno la vendibilità fino a 200 mega per l'intera città o quasi. Firenze evidentemente non è ancora tra quelle, visto che avrà tanti cabinet con ancora le vecchie schede, indipendentemente dal fatto che la tua lo sia.

SAS46
18-01-2017, 11:15
Generalmente danno la vendibilità fino a 200 mega per l'intera città o quasi. Firenze evidentemente non è ancora tra quelle, visto che avrà tanti cabinet con ancora le vecchie schede, indipendentemente dal fatto che la tua lo sia.

Purtroppo devo contraddirti
Per problemi di permessi fastweb non ha mai cablato firenze fino a quest'estate (solo i comuni limitrofi lo erano), c'era solo adsl ull e nemmeno vdsl vula, ora ha piazzato armadi un po' ovunque ma quelli attivi si contano sulle dita (ho fatto un po' di controlli)
La cosa strana è proprio che avendo iniziato a coprirla ora siano disponibili solo i vecchi profili 17a...

seesopento
18-01-2017, 11:34
Non sapevo di questa particolare situazione di Firenze, vista la sua importanza. L'ipotesi che mi viene in mente a questo punto è che dato che la copertura è soltanto agli inizi, prima di commercializzare la 200 mega (e quindi inserire Firenze tra le città che possiedono questa velocità massima) aspettano di avere un'infrastruttura più estesa.

Psyred
18-01-2017, 13:32
Stessa situazione ad Arezzo: copertura recente ma in alcune zone rivendono la 200 Mb, in altre la 100.

A Pistoia invece, da quel che ho potuto testare, la vendibilità della 200 Mb è omogenea.

Trish
18-01-2017, 13:44
No

Grazie per la risposta :)

Quindi posso prendere un qualsiasi apparecchio?
Deve essere Modem router?
Grazie

AlNTzac
18-01-2017, 14:03
Chiamalo come vuoi, ma in pratica puoi provare il servizio e disdirlo se non ti va bene. :read:

per provare il servizio prima devi possederlo :stordita: e in 14 giorni(solari) pensi che Fastweb attivi la linea ? E comunque ritieni che una prova effettuata nei primi giorni possa dare un'idea affidabile di come poi sara' effettivamente la qualità della linea a regime :rolleyes: ?
In effetti questo periodo non e' inteso come fase di test sulla qualità ma piu' propriamente come facoltà di ripensamento, magari si e' deciso di accettare impulsivamente senza valutare bene l'aspetto economico oppure la famiglia non e' d'accordo oppure ...

firstlevel
18-01-2017, 14:23
per provare il servizio prima devi possederlo :stordita: e in 14 giorni(solari) pensi che Fastweb attivi la linea ? E comunque ritieni che una prova effettuata nei primi giorni possa dare un'idea affidabile di come poi sara' effettivamente la qualità della linea a regime :rolleyes: ?
In effetti questo periodo non e' inteso come fase di test sulla qualità ma piu' propriamente come facoltà di ripensamento, magari si e' deciso di accettare impulsivamente senza valutare bene l'aspetto economico oppure la famiglia non e' d'accordo oppure ...
I 14 giorni partono dalla data d'attivazione. come scritto nel contratto. Io quei giorni li uso per valutare se vale la pena di tenere la linea. Tu fai come ti pare.

Pasqualino
18-01-2017, 14:30
il tecnico nemmeno lo vedrai molto probabilmente e comunque fa tutto da solo. il modem invece ti verrà recapitato direttamente dal corriere.dalla foto che hai postato non sei in derivata




Sarò stato fortunato...tecnico salito fin su nel mio appartamento ha fatto il suo lavoro in casa, poi è andato all'armadio e poi è tornato da me.

Pensate che mi ha addirittura lasciato il numero di telefono per avvisarlo di eventuali problemi.

Ad ogni modo mi ha detto che vado a 60mb...dice che i cavi di rame che dall'armadio di strada (280m.-300m.) circa fino al mio palazzo sono un po' vecchiotti e quindi la situazione è questa.

Speriamo si sbagli...:D

Intanto attendo con impazienza il modem..e poi vedremo.

A proposito...un ottimo modem alternativo a quello Fastweb come il Fritzbox 3490, che vantaggi mi porterebbe?

AlNTzac
18-01-2017, 14:43
I 14 giorni partono dalla data d'attivazione. come scritto nel contratto. .....

purtroppo i contratto devono essere letti :stordita:

Articolo 3 – Conclusione del Contratto
3.1 Il Cliente richiederà i Servizi consegnando o inviando la Proposta a Fastweb tramite i canali preposti oppure per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica. La Proposta potrà essere revocata dal Cliente in forma scritta tramite raccomandata A/R, finché il Contratto non sia concluso.
3.2 Il Contratto si intenderà concluso:
a) con l’accettazione scritta della Proposta da parte di Fastweb;
b) in mancanza di accettazione esplicita nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di Fastweb, che potrà essere effettuata anche da remoto; l’attivazione del Servizio potrà essere comunicata al Cliente con le modalità che Fastweb riterrà più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFastPage, messaggi sms, e-mail etc.;
c) nel caso di contratti conclusi telefonicamente e sottoposti alla disciplina prevista dall’articolo 51, co 5,6 del Codice del Consumo, nel momento della pubblicazione della registrazione vocale della conversazione telefonica in MyFastPage che avverrà entro 4 (quattro) giorni dalla data della registrazione. In questo caso, il Contratto sarà sottoposto a condizione risolutiva, che comporterà la cessazione dei suoi effetti, qualora si dovesse verificare l’impossibilità tecnica di fornire il Servizio o qualora la realizzazione del collegamento diventasse eccessivamente onerosa. L’avveramento della condizione risolutiva verrà comunicata da Fastweb al Cliente con le modalità ritenute più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFast Page, messaggi sms, e-mail ecc.

Articolo 4 – Attivazione e Fornitura dei Servizi
4.1 I Servizi saranno attivati da Fastweb entro 30 (trenta) giorni dall’esito positivo delle verifiche tecniche, che avverranno entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione da parte di Fastweb della Proposta, salvo i casi in cui subentrino impedimenti oggettivi non imputabili a Fastweb, ivi inclusi quelli dipendenti da operatori terzi.
Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso
16.2 Fermo restando quanto sopra previsto, qualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita Fastweb o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a Fastweb all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 con eventuale addebito pro quota dei costi del
Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.

Nel caso non sia stato sufficientemente chiario, ripeto qui
i 14 giorni partono dalla conclusione del contratto non dalla sua attivazione
------
-------

lucky88
18-01-2017, 15:50
Sarò stato fortunato...tecnico salito fin su nel mio appartamento ha fatto il suo lavoro in casa, poi è andato all'armadio e poi è tornato da me.

Pensate che mi ha addirittura lasciato il numero di telefono per avvisarlo di eventuali problemi.

Ad ogni modo mi ha detto che vado a 60mb...dice che i cavi di rame che dall'armadio di strada (280m.-300m.) circa fino al mio palazzo sono un po' vecchiotti e quindi la situazione è questa.

Speriamo si sbagli...:D

Intanto attendo con impazienza il modem..e poi vedremo.

A proposito...un ottimo modem alternativo a quello Fastweb come il Fritzbox 3490, che vantaggi mi porterebbe?

Sicuro di non essere sotto rete tim rivenduta da Fastweb? È strano venga il tecnico a casa. Che operazioni ha fatto? Ha per caso ribaltato le prese?

Pasqualino
18-01-2017, 16:07
Sicuro di non essere sotto rete tim rivenduta da Fastweb? È strano venga il tecnico a casa. Che operazioni ha fatto? Ha per caso ribaltato le prese?

oh cavolo, quello del ribaltamento delle prese proprio non lo so. Mi ha solo portato la linea alla prima presa. Non è andato da nessun altra parte...

Non credo sia rivenduta...se può essere utile per dedurlo vi posso dire che alla fine della strada c'è l'armadio Fastweb proprietario e il tecnico non era della Telecom ma di ditta esterna.

firstlevel
18-01-2017, 16:12
Nel caso non sia stato sufficientemente chiario, ripeto qui
i 14 giorni partono dalla conclusione del contratto non dalla sua attivazione
------
-------
La conclusione del contratto è quando il bene o il servizio viene erogato. Prima di studiare i contratti bisogna studiare il Codice Civile. Se hai dubbi chiama il Codacons e fatti spiegare. Loro possono scrivere quello che vogliono. Ma la legge parla chiaro per le vendite a distanza. I giorni per il ripensamento partono da quando ricevi il bene non da quando lo richiedi, altrimenti impiegherebbero tutti 15 giorni a spedirtelo. Ovvio no? Il contratto si perfeziona con la ricezione del bene. Sennò sarebbe troppo comodo.

gigo_90
18-01-2017, 20:37
Avrei ancora un paio di dubbi di non poco conto....con la Fibra in VULA è possibile utilizzare un router non fastweb?
A prescindere dalla domanda precedente, fastweb permette il forward delle porte di un server interno alla rete domestica per servizi tipo VPN, FTP e affini??

Grazie

firstlevel
18-01-2017, 20:40
Avrei ancora un paio di dubbi di non poco conto....con la Fibra in VULA è possibile utilizzare un router non fastweb?
A prescindere dalla domanda precedente, fastweb permette il forward delle porte di un server interno alla rete domestica per servizi tipo VPN, FTP e affini??

Grazie
1) sì
2) puoi sia inviare tutto ad un router interno (DMZ) che fare una forward delle singole porte verso un IP interno della rete.
3) per il punto due ti devi far dare un IP pubblico che è gratuito. basta chiederlo.

firstlevel
18-01-2017, 21:42
E' possibile che sia colpa della diafonia, con le fttc è possibile.
Parlando con il supporto ho scoperto che hanno un sistema che limita automaticamente la banda per non meglio precisati motivi. Il mio router si collega a 208 ma poi la connessione mi viene tagliata a 170, è il 15% in meno e non capisco perché.
Il loro reparto tecnico mi ha detto una serie di cavolate sul rumore ecc non vere perché il router si connette a 200. Secondo me tragliano 30Mb ad ognuno così liberano banda per gli altri. Ogni 6 connessioni tagliate di 30 Mb liberano lo spazio per una nuova connessione a 180 Mb ecc.
Facendo lo speed test di nota proprio che la banda è tagliata sui loro router e che non è un problema della rete.

seesopento
19-01-2017, 08:20
Avrei ancora un paio di dubbi di non poco conto....con la Fibra in VULA è possibile utilizzare un router non fastweb?
A prescindere dalla domanda precedente, fastweb permette il forward delle porte di un server interno alla rete domestica per servizi tipo VPN, FTP e affini??

Grazie

attenzione, puoi usare un router tuo in cascata a quello fastweb ma NON un modem che lo sostituisca, se sei in VULA.

firstlevel
19-01-2017, 08:39
attenzione, puoi usare un router tuo in cascata a quello fastweb ma NON un modem che lo sostituisca, se sei in VULA.
Io sono in VULA e uso il Fritz Box. Quale è il problema di cui parli :confused:

SAS46
19-01-2017, 09:04
Parlando con il supporto ho scoperto che hanno un sistema che limita automaticamente la banda per non meglio precisati motivi. Il mio router si collega a 208 ma poi la connessione mi viene tagliata a 170, è il 15% in meno e non capisco perché.
Il loro reparto tecnico mi ha detto una serie di cavolate sul rumore ecc non vere perché il router si connette a 200. Secondo me tragliano 30Mb ad ognuno così liberano banda per gli altri. Ogni 6 connessioni tagliate di 30 Mb liberano lo spazio per una nuova connessione a 180 Mb ecc.
Facendo lo speed test di nota proprio che la banda è tagliata sui loro router e che non è un problema della rete.
Trattasi di semplice overhead

firstlevel
19-01-2017, 09:17
Trattasi di semplice overhead
Non è così. Il mio router si collega a 208 e coi primi test andavo a 196 senza alcun problema. Ora il router è sempre a 208 ma io vado a 170, c'è un bel cap lato provider altro che overhead.

seesopento
19-01-2017, 09:32
Io sono in VULA e uso il Fritz Box. Quale è il problema di cui parli :confused:

finora chiunque abbia provato un modem in sostituzione a quello fastweb,in vula, aggancia la portante ma non naviga perchè il dhcp non assegna un indirizzo ip. Probabilmente questo dipende dai parametri di connessione dati da tim per le connessioni vula, che sono differenti rispetto a quelli dei clienti su rete proprietaria.

Con il telefono, come fai?

firstlevel
19-01-2017, 09:59
finora chiunque abbia provato un modem in sostituzione a quello fastweb,in vula, aggancia la portante ma non naviga perchè il dhcp non assegna un indirizzo ip. Probabilmente questo dipende dai parametri di connessione dati da tim per le connessioni vula, che sono differenti rispetto a quelli dei clienti su rete proprietaria.
Con il telefono, come fai?
Io mi sono connesso sempre senza problemi e prendo anche l'IP. Sul sito FW c'è proprio spiegato come configurare un Fritz Box.
Io ho una Joy, quindi niente telefono. Ho un numero che funziona via app ma al momento non ho la password e quindi non lo posso configurare sul FB. Uso numeri ClouditaliaOrchestra per la fonia. A suo tempo ci ho portato il numero telecom e quindi sono indipendente dal provider.
Comunque con FW la fonia continua ad essere spesso su doppino e quindi basta il solito filtro come si faceva con l'ADSL per collegare la linea fissa.

seesopento
19-01-2017, 10:18
lo so bene, per questo ti chiedevo.
Onestamente sei il primo che vedo, al quale funziona con connessione VULA. Anche con connessione joy tanti utenti si sono dovuti arrendere. Non so sinceramente che livello di conoscenze hai, per cui non ti offendere per la domanda, ma AVT ti dice che sei in VULA o è una tua supposizione?
In caso di effettiva utenza vula, da quanto sei abbonato?

firstlevel
19-01-2017, 11:44
lo so bene, per questo ti chiedevo.
Onestamente sei il primo che vedo, al quale funziona con connessione VULA. Anche con connessione joy tanti utenti si sono dovuti arrendere. Non so sinceramente che livello di conoscenze hai, per cui non ti offendere per la domanda, ma AVT ti dice che sei in VULA o è una tua supposizione?
In caso di effettiva utenza vula, da quanto sei abbonato?
Su AVT non c'è scritto VULA, ma sono collegato a 200Mb/s e comunque avevo già la Fibra a 100 da un paio d'anni. Sempre usato il FB.

Gianca90
19-01-2017, 13:27
Per chi ha l'ultrafibra gratis per sempre...

Da myfastpage, vi viene indicato come un generico "Sconto di 5,04€ al mese" tipo all'inizio della pagina tra gli "Sconti a volume"...
Oppure vi viene indicato in basso come "Ultrafibra gratis per sempre" tipo nella tabella accanto all'indicazione del costo di ultrafibra???

Grazie

firstlevel
19-01-2017, 13:31
Per chi ha l'ultrafibra gratis per sempre...

Da myfastpage, vi viene indicato come un generico "Sconto di 5,04€ al mese" tipo all'inizio della pagina tra gli "Sconti a volume"...
Oppure vi viene indicato in basso come "Ultrafibra gratis per sempre" tipo nella tabella accanto all'indicazione del costo di ultrafibra???

Grazie

C'è scritto Ultrafibra con un "GRATIS" in blu sotto (ma non c'è scritto per sempre)
Mentre per il canone c'è scritto 30, poi 25 in blu e accanto per sempre...

Comunque ricordati che siamo nel fantastico mondo della parola magica "fino a..."

Gianca90
19-01-2017, 15:49
C'è scritto Ultrafibra con un "GRATIS" in blu sotto (ma non c'è scritto per sempre)
Mentre per il canone c'è scritto 30, poi 25 in blu e accanto per sempre...

Comunque ricordati che siamo nel fantastico mondo della parola magica "fino a..."

Ho dimenticato a dire superjet.

Ovviamente non intendo la promozione per un anno, ma quella gratis per sempre.

Lo sto chiedendo perchè nel mio caso, oltre allo sconto sky di 10€ per sempre, mi han fatto altri 2 sconti da 5,04 per sempre...
Infatti adesso pagherò 30€ per sempre al posto di 50€ (45€ superjet + 5 € utrafibra)...

Quello che mi sta venendo in mente è che siccome non mi appare uno "Sconto ultrafibra" ma due sconti da 5€ (loro mi hanno offerto 5€ sconto e ultrafibra gratis telefonicamente; quindi penso che hanno sbagliato ad inserirmi il tipo di sconto; anche se la riduzione di prezzo è la stessa); magari tra qualche mese potrei richiedere il vero "Scontro ultrafibra gratis per sempre" spacciando invece gli altri 2 sconti da 5€ che ho come sconti ad personam che mi sono stati fatti.

Sostanzialmente potrei avere tutto per 25€ mese per sempre...

Attendo altri report di chi ha lo sconto ultrafibra gratis per sempre e come gli viene riportato su myfastpage.

91design
19-01-2017, 18:48
Ragazzi scusate sapete se c'è la possibilità di sottoscrivere 2 abbonamenti homepack sullo stesso abbonamento Sky? O bisogna per forza aspettare la cessazione del servizio (30 giorni) e poi richiederne uno nuovo (20 giorni minimo).

91design
19-01-2017, 19:45
lo so bene, per questo ti chiedevo.
Onestamente sei il primo che vedo, al quale funziona con connessione VULA. Anche con connessione joy tanti utenti si sono dovuti arrendere. Non so sinceramente che livello di conoscenze hai, per cui non ti offendere per la domanda, ma AVT ti dice che sei in VULA o è una tua supposizione?
In caso di effettiva utenza vula, da quanto sei abbonato?

Per il problema dell'IP potete provare a settarlo manualmente se conoscete quello che vi assegna Fastweb. Naturalmente se siete in VoIP probabilmente perdete la possibilità di fare le chiamate, ma ad esempio io sono riuscito ad usare un dgn2200 con un abbonamento full adsl impostando l'ip e il Mac address presi dall'hag(prima agganciava la portante ma non otteneva l'ip).

totocrista
19-01-2017, 19:49
1) sì
2) puoi sia inviare tutto ad un router interno (DMZ) che fare una forward delle singole porte verso un IP interno della rete.
3) per il punto due ti devi far dare un IP pubblico che è gratuito. basta chiederlo.
La domanda 1 è NO.

inviato da Tapatalk

totocrista
19-01-2017, 19:50
Io sono in VULA e uso il Fritz Box. Quale è il problema di cui parli :confused:
Sei in Vula e agganci 208?
???

inviato da Tapatalk

totocrista
19-01-2017, 19:51
Io mi sono connesso sempre senza problemi e prendo anche l'IP. Sul sito FW c'è proprio spiegato come configurare un Fritz Box.
Io ho una Joy, quindi niente telefono. Ho un numero che funziona via app ma al momento non ho la password e quindi non lo posso configurare sul FB. Uso numeri ClouditaliaOrchestra per la fonia. A suo tempo ci ho portato il numero telecom e quindi sono indipendente dal provider.
Comunque con FW la fonia continua ad essere spesso su doppino e quindi basta il solito filtro come si faceva con l'ADSL per collegare la linea fissa.
Hai un po' di confusione però.
In Vula la fonia è VOIP

inviato da Tapatalk

totocrista
19-01-2017, 19:52
Su AVT non c'è scritto VULA, ma sono collegato a 200Mb/s e comunque avevo già la Fibra a 100 da un paio d'anni. Sempre usato il FB.
Tu non sei in Vula.
Inoltre il Fritz non supporta la 200 mega.
Quindi di che parli?

inviato da Tapatalk

Pasqualino
19-01-2017, 20:27
Tu non sei in Vula.
Inoltre il Fritz non supporta la 200 mega.
Quindi di che parli?

inviato da Tapatalk

Riprendo da qui...quindi io ad esempio che non sono in Vula ma sono in SLU e quindi credo di aver fonia tradizionale posso evitare tutto quel casino di Modem in cascata e sostituire semplicemente il Modem di Fastweb con un altro?

firstlevel
19-01-2017, 20:53
Tu non sei in Vula.
Inoltre il Fritz non supporta la 200 mega.
Quindi di che parli?

inviato da Tapatalk

Ho la Joy e i 200Mb sono quando collego il modem FW. Ad installare la linea è venuto un tipo telecom.
Se leggi quello che c'è scritto prima mi eviti di dover dire cose che ho già detto.

Gianca90
20-01-2017, 08:42
Per chi ha l'ultrafibra gratis per sempre...

Da myfastpage, vi viene indicato come un generico "Sconto di 5,04€ al mese" tipo all'inizio della pagina tra gli "Sconti a volume"...
Oppure vi viene indicato in basso come "Ultrafibra gratis per sempre" tipo nella tabella accanto all'indicazione del costo di ultrafibra???

Grazie

Riuppo la domanda...

seesopento
20-01-2017, 09:30
Su AVT non c'è scritto VULA, ma sono collegato a 200Mb/s e comunque avevo già la Fibra a 100 da un paio d'anni. Sempre usato il FB.
E questo dimostra che non sei in VULA :) Ecco spiegato il motivo per cui ti funziona il fritzbox, castrato al profilo 17a.
Ho la Joy e i 200Mb sono quando collego il modem FW. Ad installare la linea è venuto un tipo telecom.
Se leggi quello che c'è scritto prima mi eviti di dover dire cose che ho già detto.
Tim non ha mai offerto il profilo 35b (alias 200 mega). Ulteriore dimostrazione che sei in SLU. Tutte le linee, siano esse SLU che VULA vengono attivate da personale TIM o aziende in subappalto da essa (SIELTE, SIRTI, ecc).
Riprendo da qui...quindi io ad esempio che non sono in Vula ma sono in SLU e quindi credo di aver fonia tradizionale posso evitare tutto quel casino di Modem in cascata e sostituire semplicemente il Modem di Fastweb con un altro?

sì tranquillamente.
Riuppo la domanda...
https://s27.postimg.org/680h0nqrn/Cattura.png
Per il problema dell'IP potete provare a settarlo manualmente se conoscete quello che vi assegna Fastweb. Naturalmente se siete in VoIP probabilmente perdete la possibilità di fare le chiamate, ma ad esempio io sono riuscito ad usare un dgn2200 con un abbonamento full adsl impostando l'ip e il Mac address presi dall'hag(prima agganciava la portante ma non otteneva l'ip).
il problema pare essere nell'autenticazione, di cui non sono noti i dati, per una connessione tim "affittata" ad un olo.

totocrista
20-01-2017, 12:09
Ho la Joy e i 200Mb sono quando collego il modem FW. Ad installare la linea è venuto un tipo telecom.
Se leggi quello che c'è scritto prima mi eviti di dover dire cose che ho già detto.
Ciò non toglie che tu non sia in VULA. Quindi ripeto: di che stai parlando?

inviato da Tapatalk

Gianca90
20-01-2017, 12:30
https://s27.postimg.org/680h0nqrn/Cattura.png



Grazie mille!
Allora è uguale al mio, niente possibilità di altri sconti :D

x9drive9in
20-01-2017, 13:48
Ciò non toglie che tu non sia in VULA. Quindi ripeto: di che stai parlando?

inviato da Tapatalk
I 200mb non ci sono se è in VULA, ma fastweb ha i suoi armadi proprietari che supportano il profilo 35b

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

seesopento
20-01-2017, 16:19
I 200mb non ci sono se è in VULA, ma fastweb ha i suoi armadi proprietari che supportano il profilo 35b

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stiamo dicendo tutti la stessa cosa, totocrista compreso :)

x9drive9in
20-01-2017, 16:26
stiamo dicendo tutti la stessa cosa, totocrista compreso :)
Vero, ho sbagliato a quotare

rvrpcr
20-01-2017, 18:51
Buona sera, vorrei passare a fastweb ftts da tim fttc per problemi continui con la linea ed il modem
Vorrei mantenere il mio numero telefonico ed ho come disponibilita' la 200 mega con risorse mos (?)
Vorrei appunto sapere cosa sono queste risorse mos, come funziona il modem (se ha bug riavvii o i soliti pasticci che fa tim coi firmware) e secondo voi, considerando che con tim aggancio sui 70 mega, a quanto potrei aspirare con questo profilo 35b
Grazie a chi mi toglierà questi dubbi:D

lucky88
20-01-2017, 19:12
Buona sera, vorrei passare a fastweb ftts da tim fttc per problemi continui con la linea ed il modem
Vorrei mantenere il mio numero telefonico ed ho come disponibilita' la 200 mega con risorse mos (?)
Vorrei appunto sapere cosa sono queste risorse mos, come funziona il modem (se ha bug riavvii o i soliti pasticci che fa tim coi firmware) e secondo voi, considerando che con tim aggancio sui 70 mega, a quanto potrei aspirare con questo profilo 35b
Grazie a chi mi toglierà questi dubbi:D

da quel che sò il modem router che fornisce fastweb per i profili 35b è un buonissimo prodotto.
fare un paragone fra profilo 17a su rete tim e 35b su rete fw non è facile. dovessi avere tutto l'impianto fatto a regola d'arte potresti agganciare anche 150mb.
risorse mos significa che sei sotto rete proprietaria fastweb

Gianca90
20-01-2017, 21:22
da quel che sò il modem router che fornisce fastweb per i profili 35b è un buonissimo prodotto.
fare un paragone fra profilo 17a su rete tim e 35b su rete fw non è facile. dovessi avere tutto l'impianto fatto a regola d'arte potresti agganciare anche 150mb.
risorse mos significa che sei sotto rete proprietaria fastweb

Potenzialmente, avendo il cabinet sotto casa e con veramente impianto perfetto e poca utenza collegata... il massimo ottenibile sono 300 mega (cioè quelli consentiti dal 35b). :D

orestino74
20-01-2017, 21:37
Ho dimenticato a dire superjet.

Ovviamente non intendo la promozione per un anno, ma quella gratis per sempre.

Lo sto chiedendo perchè nel mio caso, oltre allo sconto sky di 10€ per sempre, mi han fatto altri 2 sconti da 5,04 per sempre...
Infatti adesso pagherò 30€ per sempre al posto di 50€ (45€ superjet + 5 € utrafibra)...

Quello che mi sta venendo in mente è che siccome non mi appare uno "Sconto ultrafibra" ma due sconti da 5€ (loro mi hanno offerto 5€ sconto e ultrafibra gratis telefonicamente; quindi penso che hanno sbagliato ad inserirmi il tipo di sconto; anche se la riduzione di prezzo è la stessa); magari tra qualche mese potrei richiedere il vero "Scontro ultrafibra gratis per sempre" spacciando invece gli altri 2 sconti da 5€ che ho come sconti ad personam che mi sono stati fatti.

Sostanzialmente potrei avere tutto per 25€ mese per sempre...

Attendo altri report di chi ha lo sconto ultrafibra gratis per sempre e come gli viene riportato su myfastpage.

Io ho chiesto il codice migrazione, tanto per sondare il terreno, e mi hanno detto che hanno passato la segnalazione a chi mi contatterà per vedere sesi può fare uno sconto.
Premesso che sono 2 giorni e non mi ha chiamato nessuno, che mi posso aspettare come proposte? Ho appena finito la promo iniziale 25 per un anno e ora sono con superjet e ultrafibra a 44/mese.

Gianca90
21-01-2017, 09:01
Io ho chiesto il codice migrazione, tanto per sondare il terreno, e mi hanno detto che hanno passato la segnalazione a chi mi contatterà per vedere sesi può fare uno sconto.
Premesso che sono 2 giorni e non mi ha chiamato nessuno, che mi posso aspettare come proposte? Ho appena finito la promo iniziale 25 per un anno e ora sono con superjet e ultrafibra a 44/mese.

La stessa che hanno proposto a me penso...

In teoria sono ultrafibra gratis + 5,04€ di sconto...
Quindi pagheresti Superjet 45 + 5€ ultrafibra - 10€ sconto totale 40€ al mese.

Se invece hai sottoscritto homepack (tipo già cliente sky) c'è un altro sconto di 10€ al mese; quindi come per me e seesopento, totale 30€ al mese.

Comunque prova a insistere per avere altri sconti.... magari anche un modem nuovo :D

P.s. dopo quella procedura del codice mi han chiamato dopo 5 giorni

Vision.X
21-01-2017, 12:04
Ragazzi ho un problema.

Sto provando a scaricare il modulo di disdetta Fastweb, ma ogni volta che provo ad entrare nella pagina specifica per scaricare il modulo dalla MyFastPage al link:

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/

mi spunta fuori la scritta:
«Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.»

Mi sembra veramente assurdo che non venga permetto di scaricare questo modulo per andare via.

Qualcuno di voi mi può dire se da lo stesso problema ?