PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

piliniak
12-11-2014, 18:44
Io non vedrò mai valori del genere direi

zUpm4n
12-11-2014, 19:28
cominciamo gli incubi ....
stasera sto così ...

Max: Upstream rate = 29175 Kbps, Downstream rate = 64604 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 60885 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 4.6 19.2
Attn(dB): 13.2 0.0
Pwr(dBm): 11.5 -10.9

sono ancora in 12a, attivato da lunedì, però ieri mi dava portante max 68000 con snr a 6.2/6.3 ...stasera è sceso snr a 4.6 e quindi portante max a 64000.... ho paura che non possano farmi upgrade a 17a ... speriamo bene ... att. a 13.2 secondo voi è troppo alta ??? quanto potrei raggiungere in 17a ?

brix69
13-11-2014, 07:23
Buon giorno a tutti..volevo segnalare una cosa un pò strana che ho notato sull adb 2200 .
Sono utente fastweb da circa un mese...inizialmente avevo anch'io come molti problemi tra le 19 e le 23 cali di banda ,ping alti , etc..etc..da circa 10 giorni semba funzionare bene.
La cosa che volevo segnalare è questa..appena attivata la linea la prima cosa che ho guardato sono state le statistiche del router e con mia grande delusione avevo un'attenuazione molto alta..21 db ma stranamente una portante buona a circa 80mega.La cosa però mi sembrava strana perchè con adsl telecom avevo 18db.
Fortunatamente con il db 2200 si può accedere tramite telnet e con mio stupore vedo che mi dà un' attenuazione di 13.5.,quindi chi ha questo modem di un'occhio anche con telnet.

dalucio
13-11-2014, 07:42
l attenuazione con la vdsl é riportata su 3 bande. sulla gui mostra una media. per vedere l attenuazione reale devi scrivere questo comando :
adslctl info --pbParams

il primo parametro di attenuazione linea é quelli confrontabile con altri modem tipo technicolor

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

brix69
13-11-2014, 08:19
l attenuazione con la vdsl é riportata su 3 bande. sulla gui mostra una media. per vedere l attenuazione reale devi scrivere questo comando :
adslctl info --pbParams

il primo parametro di attenuazione linea é quelli confrontabile con altri modem tipo technicolor

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Scusate l'ingoranza..:muro:
Con quel comando mi riporta questi valori..

paolox123
13-11-2014, 10:07
salve, scusate so che state trattando tutt'altro argomento,volevo sapere se

qualche neo attivo FW in vdsl ha problemi di registrazione dei propi dati sul sito, risulta essere bloccato non permette la registrazione,senza la quale è impossibile navigare! ho navigato il giorno dell'attivazione, l'11, poi niente ! che inizio di M ....

HDA
13-11-2014, 19:50
questa Sera ho scoperto che anche Bollate(mi) avrà la vdsl di fastweb.
hanno posizionato vicino agli armadi TI i tombini ancora da installare di fastweb.


qui sotto la news di un giornale locale:


http://www.ilnotiziario.net/2014/11/06/la-fibra-ottica-arriva-nella-nostra-zona/

~pennywise~82
13-11-2014, 20:26
come tutte le sere...

http://www.pingtest.net/result/110554198.png

e tutto tace :muro:

Nintholo
13-11-2014, 21:03
Pure a me non va tanto bene

http://www.pingtest.net/result/110556916.png (http://www.pingtest.net)

Ma se fosse almeno stabile, provando a pingare ngi mi varia da 30 a 80


Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 83ms, Medio = 50ms

dudybo2
13-11-2014, 21:11
La mia 100mega ora:

http://i60.tinypic.com/nbc3tc.jpg

xXIntelXx
13-11-2014, 22:33
La mia 100mega ora:

http://i60.tinypic.com/nbc3tc.jpg

100 mega? Siamo sicuri? :what:

dudybo2
13-11-2014, 23:14
100 mega? Siamo sicuri? :what:

Giuro! :sofico:

http://i61.tinypic.com/1zp64ol.jpg

Anche se al momento mi hanno passato da 85mega 17a a 55mega 12a dopo sostituzione adb dv 2200 (rotto) con Technicolor tg789vn v3 :muro:

Ma come vedi ho provveduto subito ad eliminare l'accrocco FW :D

corsicali
14-11-2014, 04:38
come tutte le sere...

http://www.pingtest.net/result/110554198.png

e tutto tace :muro:

Ieri sera sono schiantato sul divano e non ho fatto alcuna prova....

Stasera ritento e nel caso rispacco la scatole a FW, visto che mi hanno chiuso l'ultima pratica scrivendomi che i miei parametri di linea rientrano nella norma.

dudybo2
14-11-2014, 08:04
Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 6.1 1.9
Margins [dB]: 16.0 21.5
Output power [dBm]: 13.3 -20.2
Profilo: 12a

Sono senza parole... :muro:

seesopento
14-11-2014, 08:15
Il modem mi arriverà lunedì appena lo ricevo lo provo, posso chiederti se per attivare la UltraFibra devo registrarmi/richiederla? ho visto che nel link di registrazione mi chiede se attivarla, pensavo fosse attiva.
quando ti colleghi ad internet per la prima volta, vai su http://registrazione.fastweb.it e metti la spunta su richiedi ultrafibra o qualcosa di simile :)

kurosaki89
14-11-2014, 11:50
A me hanno chiuso la segnalazione aperta ad inizio Settembre .

Pare tutto risolto , è più di una settimana che faccio i controlli e sia la banda che il ping sono stabili senza cali .

Speriamo bene in futuro .

Sono a Roma zona Tuscolana/Cinecittà .

zUpm4n
14-11-2014, 15:37
riporto la mia esperienza perché magari può essere utile a qualcuno:

vengo attivato lunedi 10/11, profilo 12a, telefono non funzionante, impossibile registrarsi sul sito fastweb, voce che va solo in entrata da cellulari tre e fissi ma senza id chiamante, in uscita sempre voce di benvenuto fastweb ma impossibile chiamare.

Attenuazione intorno ai 13.2, snr a 6.3, portante max circa 68.000 e agganciato a 60800 ... speedtest 57.00 mbit, 10 in upload senza problemi.

dopo alcuni solleciti riesco a segnalare il problema della fonia, che viene sistemata intorno a mercoledì. Ricevo da fissi e cellulari (tranne vodafone da cui risulta completamente muto), riesco a chiamare (finalmente scompare la voce di benvenuto di fastweb).

Da giovedì finalmente, senza aver segnalato nulla al servizio assistenza, riesco a ricevere telefonate anche da vodafone, id chiamante funzionante regolarmente.
Dal primo giorno nonostante internet andasse non sono riuscito ad accedere al sito per registrarmi, tranne giovedì e dopo aver inserito i dati mi ha dato la convalida. Ho provato ad accedere di nuovo nelle ore successive ma mi dava un errore che la registrazione era in fase di approvazione ma che se non fosse realizzata dovevo chiamare il call center.

Giovedì stesso richiedo il passaggio da 12a a 17a, ma ad oggi (venerdì) non sono stato richiamato.
Mi chiama questa mattina (venerdì) il call center ma per chiedermi spiegazioni sul perché avessi dato un voto negativo al call center (avevo compilato un form sulla satisfaction) e gli spiego che l'operatore non era stato cortese con me e non mi aveva spiegato quando sarebbe stata attivata la linea e perché il modem ancora non era arrivato (il form era stato compilato prima dell'attivazione perché la linea non veniva installata e nessuno sapeva niente sul giorno di migrazione; nel frattempo infostrada mi aveva lasciato senza telefono)
La ragazza che mi fa il sondaggio vede che non sono registrato e mi dice di farlo assolutamente e riprovare perché c'era stato un problema in settimana su tutti quelli che avevano fatto la registrazione e che dovevo comunque portarla a buon fine altrimenti la connessione si sarebbe bloccata e mi invita a riprovare questa sera, gli dico che ho il profilo 12a e che ancora non ero attivo al 100%.

Oggi pomeriggio provo a fare la registrazione e riesco di nuovo, si sgancia la portante (forse è stato un caso?) e si ricollega in 17a.
Ora sono collegato così e con questi risultati di speedtest. Sono decisamente soddisfatto, ora dovrei solo richiedere ip pubblico perché ho ip con classe 100.xx e adunanza non mi va...

http://www.speedtest.net/my-result/3909208367
http://prntscr.com/56a73x

raggiungibile circa 87mbit, agganciata a 80mbit circa, reali 75mbit
che ve ne pare ???

paolox123
14-11-2014, 16:54
riporto la mia esperienza perché magari può essere utile a qualcuno:

vengo attivato lunedi 10/11, profilo 12a, telefono non funzionante, impossibile registrarsi sul sito fastweb, voce che va solo in entrata da cellulari tre e fissi ma senza id chiamante, in uscita sempre voce di benvenuto fastweb ma impossibile chiamare.

Attenuazione intorno ai 13.2, snr a 6.3, portante max circa 68.000 e agganciato a 60800 ... speedtest 57.00 mbit, 10 in upload senza problemi.

dopo alcuni solleciti riesco a segnalare il problema della fonia, che viene sistemata intorno a mercoledì. Ricevo da fissi e cellulari (tranne vodafone da cui risulta completamente muto), riesco a chiamare (finalmente scompare la voce di benvenuto di fastweb).

Da giovedì finalmente, senza aver segnalato nulla al servizio assistenza, riesco a ricevere telefonate anche da vodafone, id chiamante funzionante regolarmente.
Dal primo giorno nonostante internet andasse non sono riuscito ad accedere al sito per registrarmi, tranne giovedì e dopo aver inserito i dati mi ha dato la convalida. Ho provato ad accedere di nuovo nelle ore successive ma mi dava un errore che la registrazione era in fase di approvazione ma che se non fosse realizzata dovevo chiamare il call center.

Giovedì stesso richiedo il passaggio da 12a a 17a, ma ad oggi (venerdì) non sono stato richiamato.
Mi chiama questa mattina (venerdì) il call center ma per chiedermi spiegazioni sul perché avessi dato un voto negativo al call center (avevo compilato un form sulla satisfaction) e gli spiego che l'operatore non era stato cortese con me e non mi aveva spiegato quando sarebbe stata attivata la linea e perché il modem ancora non era arrivato (il form era stato compilato prima dell'attivazione perché la linea non veniva installata e nessuno sapeva niente sul giorno di migrazione; nel frattempo infostrada mi aveva lasciato senza telefono)
La ragazza che mi fa il sondaggio vede che non sono registrato e mi dice di farlo assolutamente e riprovare perché c'era stato un problema in settimana su tutti quelli che avevano fatto la registrazione e che dovevo comunque portarla a buon fine altrimenti la connessione si sarebbe bloccata e mi invita a riprovare questa sera, gli dico che ho il profilo 12a e che ancora non ero attivo al 100%.

Oggi pomeriggio provo a fare la registrazione e riesco di nuovo, si sgancia la portante (forse è stato un caso?) e si ricollega in 17a.
Ora sono collegato così e con questi risultati di speedtest. Sono decisamente soddisfatto, ora dovrei solo richiedere ip pubblico perché ho ip con classe 100.xx e adunanza non mi va...

http://www.speedtest.net/my-result/3909208367
http://prntscr.com/56a73x

raggiungibile circa 87mbit, agganciata a 80mbit circa, reali 75mbit
che ve ne pare ???

ma tu gia sei in ultra fibra ?

jackrow
14-11-2014, 17:14
Pure io ho i soliti problemi di latenza elevata la sera, cioè negli speedtest dopo l'intervento fatto da loro no, ma nei giochi online la latenza è sempre elevata. (100+ anche durante la giornata)
inoltre ho notato che a volte la spia Internet diventa rossa, anche se la navigazione continua.

I dettagli della linea sono questi:


Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 9:39:11

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 90.104

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,4

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,8 / 3,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 16,1 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 32.225 / 1.127.345

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

~pennywise~82
14-11-2014, 19:34
sbaglio o stasera la situazione è migliorata?

http://www.pingtest.net/result/110620396.png

Sarà un caso che proprio oggi mi hanno assegnato l'IP pubblico?

zUpm4n
14-11-2014, 20:00
ma tu gia sei in ultra fibra ?

Penso proprio di si, più di così non credo che la mia linea riesca ad andare. Portante max 87, aggancio quasi 81, tutto sommato sono soddisfatto anche se qualcuno qui nel forum va sicuramente più veloce, aggiungo che ho att. di 15db e sono a circa 300metri dal tombino.

Non ho ancora la voce ultrafibra nella MFP nella sezione "info abbonamento" ma spero non ci siano problemi soprattutto con l'offerta che ho sottoscritto a metà ottobre a 38€ al mese (superjet con telefonate illimitate verso tutti e ultrafibra inclusa per sempre).
Deezer+ Premium è stato attivato senza che dicessi nulla sul mio account che avevo già e funziona perfettamente.
La Gazzetta non l'ho ancora attivata ma penso si possa abilitare direttamente dalla myfastpage.

Le uniche cose che mi mancano ora sono ip pubblico per avere servizi online che ora sono bloccati, non ho ancora i valori nel test velocità linea e la voce ultrafibra gratuita per sempre ma credo siano sciocchezze. Manca anche l'attivazione del rid (la banca non mi ha chiamato) ma per pagare c'è sempre tempo :-)
Sono già riuscito anche ad attivare la fattura per mail ...

L'unico problema tecnico per ora rimasto è che la mia numerazione è registrata come un'utenza business e anziché chiamare 192193 devo chiamare 192194 e poi farmi passare la parte residenziale, ma spero vivamente di non doverli più chiamare.

firstlevel
14-11-2014, 20:59
Mi sembra che la sera stiano ritornando i vecchi problemi, almeno a Roma Sud. Non come prima ma mentre di giorno sto a 85Mb/s la sera non arrivo a 60 Mb/s. Certo ancora non è grave. Ma anche l'altra volta è iniziata così e poi e peggiorata e non si arrivava nemmeno a 10Mb/s.

zUpm4n
14-11-2014, 21:13
Mi sembra che la sera stiano ritornando i vecchi problemi, almeno a Roma Sud. Non come prima ma mentre di giorno sto a 85Mb/s la sera non arrivo a 60 Mb/s. Certo ancora non è grave. Ma anche l'altra volta è iniziata così e poi e peggiorata e non si arrivava nemmeno a 10Mb/s.

che zona di Roma-Sud ?? anche io sono a Roma, Roma Sud-Est e ho appena fatto il test sia sul server Roma-wind che telecom e i risultati sono sovrapponibili ...

http://www.speedtest.net/result/3910016186.png

http://www.pingtest.net/result/110627144.png (http://www.pingtest.net)

firstlevel
14-11-2014, 21:16
Va a momenti.
Adesso il test su telecom è perfetto.

http://www.speedtest.net/result/3910020599.png

zUpm4n
14-11-2014, 21:18
Va a momenti.
Adesso il test su telecom è perfetto.

http://www.speedtest.net/result/3910020599.png

hai una bella linea, ci saranno casini di instradamenti, 10 mbit più di me, usi il router originale di fastweb?

firstlevel
14-11-2014, 21:19
hai una bella linea, ci saranno casini di instradamenti, 10 mbit più di me, usi il router originale di fastweb?

uso il Fritz Box, un 7362SL visto che la linea fissa non mi serve. faccio tutto in voip.

zUpm4n
14-11-2014, 21:24
uso il Fritz Box, un 7362SL visto che la linea fissa non mi serve. faccio tutto in voip.

ah ok, anche io stavo pensando Fritz mod. 7490 anche se costa una bella cifra però leggevo che come chipset non è il max per fastweb è vero ?

certo risolverei un bel po di problemi:

- toglierei la basetta per i portatili gigaset (uso una linea tradizionale e 3 linee voip)
- toglierei il server print per la stampante
- toglierei adb fastweb + netgear che uso per il dual band 2.4 - 5ghz
- avrei la connessione ac per i miei MacBook Pro a 1300mbit

hai notato differenze rispetto al router di fastweb?

firstlevel
14-11-2014, 21:29
Il 7362SL l'ho preso usato, pagato poco più di 100 euro.
WiFi ac fino a 450Mb/s niente linea fissa.
Stranamente non ha i 5 GHz, mi ricordo che altri modelli ce li avevano.
Praticamente i Fritz li ho avuti tutti fino al 7390.

zUpm4n
15-11-2014, 09:05
Qualcuno ha esperienze con il fritzbox 7490? ne vale veramente la pena ? in termini di portante come si comporta? Conviene altrimenti aspettare che qualcuno produca router/modem con chipset broadcom?

~pennywise~82
15-11-2014, 12:36
Qualcuno ha esperienze con il fritzbox 7490? ne vale veramente la pena ? in termini di portante come si comporta? Conviene altrimenti aspettare che qualcuno produca router/modem con chipset broadcom?

Ciao,io ho il 3390 su VDSL2 100 mega Fw che a differenza del 7490 ha in meno la parte telefonica,per il resto è identico,posso dirti che aggancio la stessa portante che con l'ADB ovvero 75Mbit/s

Corona-Extra
15-11-2014, 13:36
Ultrafibra attivata

http://www.speedtest.net/result/3911415591.pnghttp://www.pingtest.net/result/110670352.png

la modalità fastpath è disponibile anche per la fibra?
quando dovrebbe essere il ping?

Corona-Extra
15-11-2014, 13:52
quindi qual è un buon valore per il ping FTTS?
grazie

paolox123
15-11-2014, 14:53
Penso proprio di si, più di così non credo che la mia linea riesca ad andare. Portante max 87, aggancio quasi 81, tutto sommato sono soddisfatto anche se qualcuno qui nel forum va sicuramente più veloce, aggiungo che ho att. di 15db e sono a circa 300metri dal tombino.

Non ho ancora la voce ultrafibra nella MFP nella sezione "info abbonamento" ma spero non ci siano problemi soprattutto con l'offerta che ho sottoscritto a metà ottobre a 38€ al mese (superjet con telefonate illimitate verso tutti e ultrafibra inclusa per sempre).
Deezer+ Premium è stato attivato senza che dicessi nulla sul mio account che avevo già e funziona perfettamente.
La Gazzetta non l'ho ancora attivata ma penso si possa abilitare direttamente dalla myfastpage.

Le uniche cose che mi mancano ora sono ip pubblico per avere servizi online che ora sono bloccati, non ho ancora i valori nel test velocità linea e la voce ultrafibra gratuita per sempre ma credo siano sciocchezze. Manca anche l'attivazione del rid (la banca non mi ha chiamato) ma per pagare c'è sempre tempo :-)
Sono già riuscito anche ad attivare la fattura per mail ...

L'unico problema tecnico per ora rimasto è che la mia numerazione è registrata come un'utenza business e anziché chiamare 192193 devo chiamare 192194 e poi farmi passare la parte residenziale, ma spero vivamente di non doverli più chiamare.


grazie per la tua risposta,
io ho fatto la richiesta per ultra fibra a 100 e ip pubblico (attivato oggi), ho aderito all'offerta da 15 euro al mese per i clienti gia' sky sono migrato da altro operatore, dai test sto in dow, a 20 MEGA SPACCATI, e in up a 10, sono a roma zona est,, a 250 mt dall'armadio e dal tombino fastweb. questi che riporto sono i dati che visualizzo dal telnet del dv 2200.

SNR DOWN. 6.3
SNR UP 10.6
ATT DOWN 11.6
ATT UP 0.0
PWR DOWN 11.7
PWR UP -1.1

MODE :VDSL2 ANNEX B

PROFILE 17A

MAX UPSTREAM RATE :18927
DOWNSTREAM RATE :48948

UPSTREAM RATE :10496
DOWNSTREAM RATE :45667


quel MAX UPSTREAM E DOWNSTREAM è il massimo che la mia linea puo' ottenere anche con ultra fibra, oppure aumenteranno una volta attivata?

grazie

Corona-Extra
15-11-2014, 15:42
nel mio caso il valore di download è aumentato nei primi giorni.
1° giorno circa 65
2° giorno circa 80
dal 3° giorno in poi circa 92

per i primi 3 giorni avevo 20 Mbit e non potevo richiedere l'ultrafibra.
al 4° giorno l'ho richiesta e dopo altri 3 giorni andavo a circa 90 Mit

paolox123
15-11-2014, 15:44
nel mio caso il valore di download è aumentato nei primi giorni.
1° giorno circa 65
2° giorno circa 80
dal 3° giorno in poi circa 92

per i primi 3 giorni avevo 20 Mbit e non potevo richiedere l'ultrafibra.
al 4° giorno l'ho richiesta e dopo altri 3 giorni andavo a circa 90 Mit

grazie !

quindi questi valori bassi che attualmente ho (max up e down) sono diciamo normali per non essere ancora in ultra fibra?

Corona-Extra
15-11-2014, 15:52
non credo
dal 3° giorno con la fibra aggancio la portante a 92.
L'ultrafibra l'ho richiesta il 4° giorno (attivata il 7° giorno)

però questo è quello che è successo a me.
secondo i dati fastweb con la FTTS si dovrebbe arrivare al massimo a 70 Mbit però molti raggiungono anche 90 Mbit

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

zUpm4n
15-11-2014, 15:53
Secondo me nel momento in cui il profilo e in 17a sei già in ultrafibra...

Il profilo 12a arriva a 68mbit max di portante...in 17a si ha max 100mbit... L esperienza di corona mi sembra piu un discorso di cap a 80mbit poi sbloccato....

Io ho portante max 87, agganciato 81...reale quasi 76 ...non posso arrivare oltre a meno che non si riallini a piu di 81.

Paolofox invece mi sembra già al max possibile

paolox123
15-11-2014, 15:56
beh spero non ci siano problemi sulla mia linea, la richiesta x la 100 l'ho fatta ieri sono attivo dal 13, vediamo che succede una volta attivata..

paolox123
15-11-2014, 15:59
anche perche da quel poco che ne capisco i valori di SNR E ATT. sono abbastanza buoni mi sembra....

Corona-Extra
15-11-2014, 16:04
@zUpm4n
dove leggi la portante?

io ho solo questo:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 91.430

dudyBo
15-11-2014, 16:04
Secondo me nel momento in cui il profilo e in 17a sei già in ultrafibra...

Il profilo 12a arriva a 68mbit max di portante...in 17a si ha max 100mbit... L esperienza di corona mi sembra piu un discorso di cap a 80mbit poi sbloccato....

Io ho portante max 87, agganciato 81...reale quasi 76 ...non posso arrivare oltre a meno che non si riallini a piu di 81.

Paolofox invece mi sembra già al max possibile

E' un mese che lo ripeto a tutti i "tecnici" fastweb ma proprio non capiscono :muro:
Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 6.1 1.9
Margins [dB]: 15.9 21.1
Output power [dBm]: 13.3 -20.4

paolox123
15-11-2014, 16:07
quindi ricapitolando,scusate l'ignoranza, sto messo male ?

zUpm4n
15-11-2014, 16:07
Puoi postare i valori con --pbParams?

Corona-Extra
15-11-2014, 16:09
Puoi postare i valori con --pbParams?

cos è --pbParams?

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 91.430
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -16,3 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 12,5 / 7,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,2 / 6,3

qualcuno potrebbe indicarmi i valori ottimali?
grazie

zUpm4n
15-11-2014, 16:12
Dal telnet del router:

Comando:

Adslctl info --pbParams

Paolofox puoi farlo anche tu?

paolox123
15-11-2014, 16:16
Puoi postare i valori con --pbParams?

ho digitato il comando --pbparams dal telnet dell adb dv 220 , ma non mi esce nessun valore, solo una sfilza di diciture

arp arp

diciture diciture

factory factory setting

ecc.. ecc

ma nessun numero

magari sono incapace io..

paolox123
15-11-2014, 16:24
================================================================================
====
VDSL Band Status U0 U1 U2
U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 32.7 39.0 48.0 N/A 12.0 30.3
58.7
Signal Attenuation(dB): N/A 32.1 35.7 47.2 N/A 16.6 30.1
58.7
SNR Margin(dB): N/A 10.5 10.5 10.5 N/A 6.3
6.3 6.3
TX Power(dBm): N/A -6.7 -3.9 -8.3 N/A 8.4
7.8 1.9
ADB#

sono questi ?

Corona-Extra
15-11-2014, 16:25
telnet non risponde
bisogna attivare qualcosa sul router?

paolox123
15-11-2014, 16:28
mancava la parte superiore del telnet


Welcome
ADB# adslctl info --pbparams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 18882 Kbps, Downstream rate = 48792 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 45667 Kbps

Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3244)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,3618)
VDSL Port Details Upstream Downst
ream
Attainable Net Data Rate: 18882 kbps 48792 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 1.1 dBm 11.7 dBm
================================================================================
====
VDSL Band Status U0 U1 U2
U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 32.7 39.0 48.0 N/A 12.0 30.3
58.7
Signal Attenuation(dB): N/A 32.1 35.7 47.2 N/A 16.6 30.1
58.7
SNR Margin(dB): N/A 10.5 10.5 10.5 N/A 6.3
6.3 6.3
TX Power(dBm): N/A -6.7 -3.9 -8.3 N/A 8.4
7.8 1.9
ADB#

Corona-Extra
15-11-2014, 16:30
il TG788vn v2 risponde tramite telnet?
ho letto che la porta è bloccata

cm0s
15-11-2014, 16:36
il TG788vn v2 risponde tramite telnet?
ho letto che la porta è bloccata

lo devi sbloccare te da telnet. c'è una procedura apposita. su google.it trovi tutto :D

corsicali
15-11-2014, 18:01
Ciao,io ho il 3390 su VDSL2 100 mega Fw che a differenza del 7490 ha in meno la parte telefonica,per il resto è identico,posso dirti che aggancio la stessa portante che con l'ADB ovvero 75Mbit/s

Stessa cosa anche per me, con la differenza che a me FW aveva appioppato il fantastico Technicolor TG589vnV3.

paolox123
15-11-2014, 18:50
comunque aggancio una portante al max di poco piu di 48 mega ! veramente una cagata, passatemi il francesismo, questo probabilmente vuol dire che quando saro' in ultra fibra il max ottenibile sara' quello, bah....

zUpm4n
15-11-2014, 21:50
comunque aggancio una portante al max di poco piu di 48 mega ! veramente una cagata, passatemi il francesismo, questo probabilmente vuol dire che quando saro' in ultra fibra il max ottenibile sara' quello, bah....

ho cercato di capire come funziona la vdsl2 in questi ultimi giorni.
Quando si è appena attivati settano il profilo 12a (max raggiungibile 68mbit)
e sono attive le "bande" (credo siano tali) d1 e d2.
Nel momento in cui sei in 17a attivano anche il d3.

d1+d2 danno 68mbit totali
d1+d2+d3 arrivano a 100 mbit

ogni banda ha una sua attenuazione e credo siano ripartite 33 + 33 + 33 mbit più o meno credo che il calcolo sia tale.
Su ogni banda puoi agganciare un tot secondo l'attenuazione e il rumore relativo a quella banda.

io con il profilo 12a agganciavo 61mbit ... in 17a sono arrivato a 81.
le mie attenuazioni sono le seguenti

d1 10.6
d2 23.8
d3 42.0

le tue invece

d1 12.0
d2 30.3
d3 58.7

quindi è come se fossi + distante per ogni portante e quindi agganci "poco" per ogni singola portante e l'ottenibile e di conseguenza il reale sono più bassi.
Chiedevo i dati di Corona perché lui arriva a 92, sicuramente ha delle attenuazioni per ogni singola banda molto buone.

naturalmente il tutto è commisurato al rumore e la combinazione attenuazione/snr fanno il risultato.
Chiedo conferma ai piu esperti del settore

zUpm4n
15-11-2014, 22:01
@zUpm4n
dove leggi la portante?

io ho solo questo:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 91.430

Scusa non avevo letto il tuo msg. Si quella dovrebbe essere proprio la tua portante. Dovresti avere un ottenibile ance piu alto. Io per esempio ho ottenibile massimo 87, aggancio 80e qualcosa, reali in speedtest 75/76

Tu hai aggangiato 91, speedtest 86 e avrai un linea che supporta max 95/98.
Se sblocchi il router dovrest leggere questo info. Sarei curioso di vedere come dicevo di paolofox i dati della tua linea sulle bamde d1 d2 d3
Comunque tu per una ffts stai messo benissimo direi

paolox123
15-11-2014, 22:06
ho cercato di capire come funziona la vdsl2 in questi ultimi giorni.
Quando si è appena attivati settano il profilo 12a (max raggiungibile 68mbit)
e sono attive le "bande" (credo siano tali) d1 e d2.
Nel momento in cui sei in 17a attivano anche il d3.

d1+d2 danno 68mbit totali
d1+d2+d3 arrivano a 100 mbit

ogni banda ha una sua attenuazione e credo siano ripartite 33 + 33 + 33 mbit più o meno credo che il calcolo sia tale.
Su ogni banda puoi agganciare un tot secondo l'attenuazione e il rumore relativo a quella banda.

io con il profilo 12a agganciavo 61mbit ... in 17a sono arrivato a 81.
le mie attenuazioni sono le seguenti

d1 10.6
d2 23.8
d3 42.0

le tue invece

d1 12.0
d2 30.3
d3 58.7

quindi è come se fossi + distante per ogni portante e quindi agganci "poco" per ogni singola portante e l'ottenibile e di conseguenza il reale sono più bassi.
Chiedevo i dati di Corona perché lui arriva a 92, sicuramente ha delle attenuazioni per ogni singola banda molto buone.

naturalmente il tutto è commisurato al rumore e la combinazione attenuazione/snr fanno il risultato.
Chiedo conferma ai piu esperti del settore

sei stato precisissimo, x me è arabo o quasi, in ogni caso quando verro attivato in ultra fibra teoricamente in base a quanto aggancio ora cioe' 48 e spicci, dovrei avere dei dowload effettivi sui 35/40 mega, correggetemi se sbaglio..

zUpm4n
15-11-2014, 22:09
sei stato precisissimo, x me è arabo o quasi, in ogni caso quando verro attivato in ultra fibra teoricamente in base a quanto aggancio ora cioe' 48 e spicci, dovrei avere dei dowload effettivi sui 35/40 mega, correggetemi se sbaglio..

ho visto che più o meno dall'ottenibile max si perdono circa 7/8 mbit ...quindi nel tuo caso 45-7 = 38mbit di portante... e dalla portante devi togliere almeno altri 3/4 mbit per avere il risultato di speedtest...

quindi 38 - 4 = 34/35 mbit effettivi da speedtest.

Vediamo se le mie supposizioni si riveleranno corrette...sto cercando di leggere i dati di un po tutte le vdsl qui sul forum per farmi un'idea

paolox123
15-11-2014, 22:21
vediamo quando verro' attivato, postero' i risultati, certo se pensi che sono a 250 mt al max 300 dal tombino e dall'armadio fastweb,che nn è vicinissimo ma nemmeno sulla luna, cioe' la distanza da quanto so' rientra in quel range x ottenere certe presstazioni, mi fa supporre che ci sia altro che nn va, certo che sfiga...

Corona-Extra
15-11-2014, 22:37
Scusa non avevo letto il tuo msg. Si quella dovrebbe essere proprio la tua portante. Dovresti avere un ottenibile ance piu alto. Io per esempio ho ottenibile massimo 87, aggancio 80e qualcosa, reali in speedtest 75/76

Tu hai aggangiato 91, speedtest 86 e avrai un linea che supporta max 95/98.
Se sblocchi il router dovrest leggere questo info. Sarei curioso di vedere come dicevo di paolofox i dati della tua linea sulle bamde d1 d2 d3
Comunque tu per una ffts stai messo benissimo direi


ho provato a sbloccare la porta telnet modificando il config. poi ho caricato la modifica.
però non ci sono riuscito....

zUpm4n
15-11-2014, 22:38
vediamo quando verro' attivato, postero' i risultati, certo se pensi che sono a 250 mt al max 300 dal tombino e dall'armadio fastweb,che nn è vicinissimo ma nemmeno sulla luna, cioe' la distanza da quanto so' rientra in quel range x ottenere certe presstazioni, mi fa supporre che ci sia altro che nn va, certo che sfiga...

si purtroppo credo sia un problema di tratta telefonica sfigata, o magari ci sono molte altre utenze che danno fastidio
io al contrario, anche se ho attuamente 87 di raggiungibile, ho paura le nuove attivazioni che possano far crollare la mia linea... anche io sono a circa 250/300 metri... magari hai qualche collegamento realizzato male, magari sei al quinto piano e il cavo si becca interferenze nel palazzo, oppure semplicemente invece di fare il percorso corretto fa un giro assurdo prima di arrivare al dslam

paolox123
15-11-2014, 22:51
si purtroppo credo sia un problema di tratta telefonica sfigata, o magari ci sono molte altre utenze che danno fastidio
io al contrario, anche se ho attuamente 87 di raggiungibile, ho paura le nuove attivazioni che possano far crollare la mia linea... anche io sono a circa 250/300 metri... magari hai qualche collegamento realizzato male, magari sei al quinto piano e il cavo si becca interferenze nel palazzo, oppure semplicemente invece di fare il percorso corretto fa un giro assurdo prima di arrivare al dslam

si le variabili sono piu di una, vero ! sono al 2 piano di una palazzina di 4, ma chissa' il doppino tel che giro fara' chissa' che zozzerie ci saranno nell tratta.. ho sentito parlare di riqualifiche che si possono richiedere a FW, ma credo si tratti solo di cambi di coppia, e non certo di sostituzione del cavo di rame, almeno credo..

totocrista
15-11-2014, 23:11
si le variabili sono piu di una, vero ! sono al 2 piano di una palazzina di 4, ma chissa' il doppino tel che giro fara' chissa' che zozzerie ci saranno nell tratta.. ho sentito parlare di riqualifiche che si possono richiedere a FW, ma credo si tratti solo di cambi di coppia, e non certo di sostituzione del cavo di rame, almeno credo..
Nessuna delle 2.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
16-11-2014, 00:31
sono riuscito ad aprire la porta telnet.
però non mi riconosce i comandi.
ho il TG788vn v2 e credo che i mandi siano diversi
grazie

juma93
16-11-2014, 01:03
sono riuscito ad aprire la porta telnet.
però non mi riconosce i comandi.
ho il TG788vn v2 e credo che i mandi siano diversi
grazie

I Technicolor purtroppo hanno una shell proprietaria, che non consente l'accesso al tool Broadcom (ovvero il "comando" adslctl).

L'unica possibilità per aver accesso a quel comando è sperare che venga usata bash come shell sottostante, ed impostare una variabile d'ambiente ad hoc per avviare un secondo server telnet (chi ha orecchie per intendere... :D).

nv17
16-11-2014, 09:54
Ragazzi una domanda: dopo l'anno gratuito di ultrafibra si può disabilitare l'opzione senza penali, per non pagare i 5 euro aggiuntivi?

claudius77
16-11-2014, 10:22
l opzione dopo 1 anno si disabilità da sola e se vuoi continuare ad usufruire dell ultrafibra l attivi a 5 euro al mese.

nv17
16-11-2014, 10:35
l opzione dopo 1 anno si disabilità da sola e se vuoi continuare ad usufruire dell ultrafibra l attivi a 5 euro al mese.

Bene, anche se ho appena visto sul sito di Fastweb (versione desktop) che l'opzione è in promozione per 6 mesi, e non per un anno:( Collegandosi alla versione mobile da cellulare parla di 12 mesi...chi avrà ragione:D ??

Corona-Extra
16-11-2014, 10:36
l opzione dopo 1 anno si disabilità da sola e se vuoi continuare ad usufruire dell ultrafibra l attivi a 5 euro al mese.

sicuro?
io l ho attivata tramite myfastpage e c' era chiaramente scritto che dopo il primo anno sarebbe costata 5€.
quindi non credo che servano ulteriori conferme.

Forse si può disabilitare entro l'anno

dudyBo
16-11-2014, 10:37
@nv17 l'ho notata anche io questa cosa a suo tempo, ritorna dopo qualche minuto e vedrai che magicamente torna ad essere un anno :D

zUpm4n
16-11-2014, 10:56
Io ho sottoscritto la promo ultrafibra gratis x sempre. Nella MFP ancora non risulta proprio la voce ultrafibra. Speriamo bene. Ho il contratto dove era scritto chiarol opzione. Sono attivo da martedì e sempre nella MFP non mi la velocità della linea nel apposita sezione...forse ci vuole qualche giorno affinché tutti i sistemi ai aggiornino.....

dudyBo
16-11-2014, 11:07
Avete capito?

1 mese tranquillo ad 85 mega, la sera muore il modem, la mattina viene il tecnico a sostituirlo e da allora sono fisso a 55mega perché "c'è un problema esterno che evidentemente i tecnici che hanno in carica la sua pratica non sono ancora riusciti a risolvere" ed intanto io sto messo così:

Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 6.1 1.9
Margins [dB]: 16.3 21.2
Output power [dBm]: 13.3 -20.4

Sono proprio dei pagliacci :muro:

Corona-Extra
16-11-2014, 11:36
Avete capito?
Sono proprio dei pagliacci :muro:

secondo me il problema è legato al numero di utenze che attiveranno
come possono dare 90 Mbit a tutte le utenze collegate allo stesso armadio?

2 anni fa avevo adsl a 20 Mbit (18 reali da speedtest)
poi ogni 6 mesi è calata (prima profilo 16 Mbit poi 12 Mbit fino a 8 Mbit)

la cosa bella è che non ho avuto mai un disservizio e scaricavo sempre al massimo del profilo impostato. quindi la mia velocità era stata calata volutamente
sarei curioso di conoscere la capacità massima che può avere un armadio in strada per stimare il numero di utenze collegabili

totocrista
16-11-2014, 11:47
secondo me il problema è legato al numero di utenze che attiveranno
come possono dare 90 Mbit a tutte le utenze collegate allo stesso armadio?

2 anni fa avevo adsl a 20 Mbit (18 reali da speedtest)
poi ogni 6 mesi è calata (prima profilo 16 Mbit poi 12 Mbit fino a 8 Mbit)

la cosa bella è che non ho avuto mai un disservizio e scaricavo sempre al massimo del profilo impostato. quindi la mia velocità era stata calata volutamente
sarei curioso di conoscere la capacità massima che può avere un armadio in strada per stimare il numero di utenze collegabili
2gbit ad armadio pare.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
16-11-2014, 12:01
2gbit ad armadio pare.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

quindi solo 20 utenze x armadio?
auguri....

dudyBo
16-11-2014, 12:39
Ah beh, io i miei reclami ufficiali li ho già fatti visto che ufficialmente vado così:

http://www.pingtest.net/result/110708565.png
http://i62.tinypic.com/2rylly9.jpg

Li aspetto al corecom e vediamo poi...

totocrista
16-11-2014, 13:43
quindi solo 20 utenze x armadio?
auguri....
Bhe non è mica detto che stanno tutti in ultra fibra

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
16-11-2014, 13:52
secondo me fw è immune da reclami per il discorso dei profili e per il fatto di far pagare tutti allo stesso modo.

se ti settano un profilo basso anche la velocità garantita è bassa quindi non puoi farci molto.
il fatto è che se ti settano il profilo basso perché la tua linea ha dei problemi è un conto, mentre se ti settano basso per poter connettere più utenze è un altro.

ora io aggancio 90 Mbit però sono nel profilo 70 Mbit (con garantiti 35 Mbit)
forse l'unica cosa che potresti ottenere è togliere i 5€ dell'ultrafibra se non raggiungi il profilo 20 mbit (in futuro perché ora non li paghi)

se ci fosse una diversa tariffazione in base ai profili potrebbe aver senso reclamare, ma se ti fanno pagare la fibra come una adsl da 2 mbit cosa puoi ottenere?
e come fai a dimostrare che la tua linea potrebbe andare più veloce?

Bhe non è mica detto che stanno tutti in ultra fibra
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

certamente però mi sembra un aspetto preoccupante

nv17
16-11-2014, 14:06
@nv17 l'ho notata anche io questa cosa a suo tempo, ritorna dopo qualche minuto e vedrai che magicamente torna ad essere un anno :D

Non so, ho scaricato il contratto relativo all'abbonamento "Joy", ultimo aggiornamento (settembre 2014) e parla chiaramente di ultrafibra in promozione per 6 mesi:( E ovviamente non dice se sia possibile disabilitare l'opzione entro il termine del periodo di prova.

paolox123
16-11-2014, 14:42
come nel mio caso x esempio, pagare 5 euro in piu' per passare da 20 mega a circa 35, se tutto va bene.... bah..

paolox123
16-11-2014, 14:50
ora sto cosi, a tutte le ore del giorno e della notte, se la situazione non migliorera' con ultra fibra attivata, sempre se addirittura non mi peggiorera', quasi quasi rimango cosi..


Ultimo risultato:
Velocità in download: 20084 Kbps (2510.5 KB/sec)
Velocità in upload: 9970 Kbps (1246.3 KB/sec)
Latenza: 27 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
il ping sta tra 15 e 19 ms, sempre

SPOSTANDO IL MODEM DALLA CAMERA ALLA SALA DA PRANZO , HO GUADAGNATO BEN 4 MEGA IN PIU' DA 45 MEGA CHE SEGNA IL MODEM A POCO PIU' DI 49 in dow i valori sono aumentati anche da telnet, credo sia la presa principale.

zUpm4n
16-11-2014, 19:40
Io ho sottoscritto la promo ultrafibra gratis x sempre. Nella MFP ancora non risulta proprio la voce ultrafibra. Speriamo bene. Ho il contratto dove era scritto chiarol opzione. Sono attivo da martedì e sempre nella MFP non mi la velocità della linea nel apposita sezione...forse ci vuole qualche giorno affinché tutti i sistemi ai aggiornino.....

Pagina sulla velocità della linea aggiornata...nella MFP però ancora non risulta in ultrafibra...aspetto le prossime ore...

paolox123
16-11-2014, 20:06
Pagina sulla velocità della linea aggiornata...nella MFP però ancora non risulta in ultrafibra...aspetto le prossime ore...

aggiornata anche la mia, richiesta ultra fibra fatta 2 gg fa ma evidentemente non è in lavorazione ancora

http://fastmomi.fastweb.it/consolle.php?account=6359570&service=view-speedtest&channel=MYFP&checksum=e9dca7b11d1c6e1f2c37dd06730319ca

Corona-Extra
16-11-2014, 21:11
come nel mio caso x esempio, pagare 5 euro in piu' per passare da 20 mega a circa 35, se tutto va bene.... bah..

io personalmente 5€ li spendere x una velocità doppia.
ci sarà sempre più bisogno di banda per i nuovi servizi (tipo netflix)

paolox123
16-11-2014, 21:14
io personalmente 5€ li spendere x una velocità doppia.
ci sarà sempre più bisogno di banda per i nuovi servizi (tipo netflix)

aspetto che mi attivino ultra fibra, e vedo come va, poi decido se lasciarla o recedere e tenermi la 20/10.

dudyBo
16-11-2014, 22:24
Un altra TIPICA :muro: serata a 100mega

http://i57.tinypic.com/fwm3jr.jpg

http://www.pingtest.net/result/110773460.png


http://i60.tinypic.com/2n8va5h.png

http://www.pingtest.net/result/110773503.png



Con questi parametri (fissato in 12a dopo sostituzione modem):

Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 6.0 1.9
Margins [dB]: 15.9 21.3
Output power [dBm]: 13.3 -20.2

EDIT: Mi ha appena chiamato un tecnico dicendomi che è tutto ok, non ci sono problemi sulla mia linea, viaggio... anzi volo con fastweb! :muro:

xXIntelXx
17-11-2014, 11:15
Un altra TIPICA :muro: serata a 100mega

http://i57.tinypic.com/fwm3jr.jpg

http://www.pingtest.net/result/110773460.png


http://i60.tinypic.com/2n8va5h.png

http://www.pingtest.net/result/110773503.png



Con questi parametri (fissato in 12a dopo sostituzione modem):

Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 6.0 1.9
Margins [dB]: 15.9 21.3
Output power [dBm]: 13.3 -20.2

EDIT: Mi ha appena chiamato un tecnico dicendomi che è tutto ok, non ci sono problemi sulla mia linea, viaggio... anzi volo con fastweb! :muro:

Per volare voli, ma in picchiata :asd:

robbe8
17-11-2014, 12:21
ragazzi ma 3 settimane che non mi attivano l'ultrafibra? Segnalato 3-4 volte e mi hanno detto che hanno problemi nel "sistema" o qualcosa del genere, devo andare di minaccia o cosa :D

dudyBo
17-11-2014, 12:28
Ecco qua... non so se (scusate il francesismo) sia la cazzata del secolo o la panacea di tutti i mali, fatto sta che dopo aver sbraitato pubblicamente su facebook, e mandato a quel paese l'incompetente tecnico che mi ha contattato a seguire, ho risbraitato pubblicamente su facebook fornendo comprovata prova dell'incompetenza del tecnico.

Mi chiama quindi un nuovo tecnico che dopo tutte le informazioni del caso, chiude per controllare alcune cose e mi richiama svelandomi il segreto del secolo! il problema è che il tecnico fastweb mi ha sostituito il modem (adb dv2200) con un modello incompatibile con la mia linea FTTS! ovvero il Technicolor tg789vn v3! :eek: :D

Quindi mi raccomando, sappiate che a detta di un tecnico fastweb il Technicolor tg789vn v3 non è compatibile con la FTTS :sofico:

In realtà visto che, anche se miseramente, navigo... questa mi sembra più la cazzata del secolo, ma tant'è che hanno richiesto una sostituzione urgente :doh:

NatsuDragneel
17-11-2014, 12:29
ragazzi ma 3 settimane che non mi attivano l'ultrafibra? Segnalato 3-4 volte e mi hanno detto che hanno problemi nel "sistema" o qualcosa del genere, devo andare di minaccia o cosa :D

Possono anche non attivartela l'ultrafibra, non sono obbligati da contratto a fornirti l'opzione dell'ultrafibra. Ovviamente tu rompi le balle il più possibile, ma sappi che se non riescono non te l'attivano e ti tieni la 20/10.

robbe8
17-11-2014, 12:34
Possono anche non attivartela l'ultrafibra, non sono obbligati da contratto a fornirti l'opzione dell'ultrafibra. Ovviamente tu rompi le balle il più possibile, ma sappi che se non riescono non te l'attivano e ti tieni la 20/10.

scusa ma io ho tutti i requisiti necessari per averla e poi un tecnico al telefono mi disse che la dovevo gia avere attivata :muro:

zUpm4n
17-11-2014, 12:37
Ecco qua... non so se (scusate il francesismo) sia la cazzata del secolo o la panacea di tutti i mali, fatto sta che dopo aver sbraitato pubblicamente su facebook, e mandato a quel paese l'incompetente tecnico che mi ha contattato a seguire, ho risbraitato pubblicamente su facebook fornendo comprovata prova dell'incompetenza del tecnico.

Mi chiama quindi un nuovo tecnico che dopo tutte le informazioni del caso, chiude per controllare alcune cose e mi richiama svelandomi il segreto del secolo! il problema è che il tecnico fastweb mi ha sostituito il modem (adb dv2200) con un modello incompatibile con la mia linea FTTS! ovvero il Technicolor tg789vn v3! :eek: :D

Quindi mi raccomando, sappiate che a detta di un tecnico fastweb il Technicolor tg789vn v3 non è compatibile con la FTTS :sofico:

In realtà visto che, anche se miseramente, navigo... questa mi sembra più la cazzata del secolo, ma tant'è che hanno richiesto una sostituzione urgente :doh:

Se il technicolor ha la porta per la fonia tutto sommato ha ragione. Nel senso che le utenze più nuove hanno la tecnologia MOS per cui la fonia é già splittata lato centrale e non dal router ...di fatto il dv2200 può rimanere spento e la fonia andare lo stesso. Detto questo non credo che il technicolor sia incompatibile piuttosto penso che sia preimpostato in maniera diversa o cmq configurato per un DSLAM vecchio modello e a te da quel problema....

paolox123
17-11-2014, 12:48
ma l'attivazione in ultrafibra la fanno direttamente da remoto o deve uscire cmq qualche tecnico?

zUpm4n
17-11-2014, 12:56
Davremoto se sei già in vdsl

paolox123
17-11-2014, 13:04
grazie ! stamattina passando ho visto che stavano montando un'altro armadietto di quelli bianchi di FW credo, poco piu giu rispetto a quello dove sono collegato io, almeno credo.

zUpm4n
17-11-2014, 13:14
Forse trovato il router modem giusto...
ZyXEL VMG-8924 ha WiFi AC 1600mbps, porte gigabit e soprattutto chipset broadcom 63168. Per i piu espert é lo stesso dell adb? Con questo router non dovrebbero esserci perdita di portante. Qualcuno lo conosce?

mancio23
17-11-2014, 13:18
Forse trovato il router modem giusto...
ZyXEL VMG-8924 ha WiFi AC 1600mbps, porte gigabit e soprattutto chipset broadcom 63168. Per i piu espert é lo stesso dell adb? Con questo router non dovrebbero esserci perdita di portante. Qualcuno lo conosce?

Meglio che ti leggi la discussione, forse cambi idea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650580

dudyBo
17-11-2014, 13:40
@zUpm4n la mia è una delle nuove linee con fonia splittata in partenza, tra l'altro il technicolor non ha prese telefoniche. Ed in ogni caso se è venuto un tecnico fastweb a sostituirmelo dovrebbe anche ben sapere con cosa sostituirlo ma va beh... spero solo che risolvano in fretta che già c'ho speso troppo tempo e soldi (in raccomandate) appresso a loro ed alla loro incompetenza :muro:

Riguardo il ZyXEL VMG-8924 anche io ti consiglio di leggere la relativa discussione già linkata da @mancio23 anche se devo confessare che doveva essere il mio prossimo acquisto, ma ora vista questa storia del modem incompatibile (e vista la discussione sul ZyXEL VMG-8924) non so che fare

zUpm4n
17-11-2014, 13:48
Che peccato per lo zyxel. Letto gli ultimi post, per fortuna ho chiesto qui altrimenti lo avrei già comprato.

Per me il 7490 fritBox sarebbe perfetto per mille motivi:

Eliminerei il print server per la stampante
Eliminerei la basetta dei portatili dect (ne ho 2) con le tre linee voip
Toglierei il filtro ADSL
Avrei il WiFi AC sfruttabile dal mio macbook pro retina
Le porte gigabit mi servono assolutamente per il nas di rete
Toglierei dalla scrivania adb + netgear con resa sia di corrente che di fili (ognuno con il suo alimentatore)

Certo spendere 230€ per avere meno portante di adesso che già non é alle stelle mi scoccia davvero un bel po.

gius01
17-11-2014, 13:59
Che peccato per lo zyxel. Letto gli ultimi post, per fortuna ho chiesto qui altrimenti lo avrei già comprato.

Per me il 7490 fritBox sarebbe perfetto per mille motivi:

Eliminerei il print server per la stampante
Eliminerei la basetta dei portatili dect (ne ho 2) con le tre linee voip
Toglierei il filtro ADSL
Avrei il WiFi AC sfruttabile dal mio macbook pro retina
Le porte gigabit mi servono assolutamente per il nas di rete
Toglierei dalla scrivania adb + netgear con resa sia di corrente che di fili (ognuno con il suo alimentatore)

Certo spendere 230€ per avere meno portante di adesso che già non é alle stelle mi scoccia davvero un bel po.

Come lo elimini il filtro? Ovviamente non usando la linea Fastweb fissa, no?

paolox123
17-11-2014, 14:28
zupm4n, leggo che hai un netgear collegato all ADB, se non ho letto male, siccome ce l ho anche io (dgn 2200) avrei intenzione di collegarcelo, ma solo per sfruttare il WIFI di quest'ultimo, in quanto quello dell ADB non mi pare entusiasmante, saresti cosi cortese da spiegami passo passo i passaggi da fare per collegarlo? ti ringrazio anticipatamente e ti chiedo scusa ma penso si è capito che nn sono ferrato praticamente quasi su niente!:D

dudyBo
17-11-2014, 14:29
@zUpm4n veramente col solito trucchetto dell'SNR puoi benissimo non perdere nulla ;)

paolox123
17-11-2014, 15:17
Io ho un Netgear DGN2200V3, ci ho installato il firmware amod per farlo funzionare come solo router, ho provato a configurarlo in full bridge seguendo la guida che troverai nel thread relativo all'ADB DV2200, ma non ci sono riuscito, e allora ho ripiegato sull'usarlo come pure access point (sempre grazie ad amod).
La copertura, anche forzando la potenza di trasmissione al massimo, non è migliorata un gran che, ma almeno non ho più le disconnessioni random dei dispositivi collegati in wifi che avevo con l'ADB.

ti ringrazio! ma se le cose stanno cosi, solo per utilizzare il WIFI penso propio che lascio perdere! x me è arabo! il netgear quando lo usavo con l'altro operatore (tiscali) andava una bomba come copertura, l'ADB sotto questo punto vista fa abbastanza schifo !

paolox123
17-11-2014, 15:22
io nn ho disconnessioni random con i dispositivi collegati, che poi è il pc e un paio di cell, è che nn copre propio tutto il mio appartamento! che è di circa 90mq, mentre con il netgear nn avevo questo problema

paolox123
17-11-2014, 15:48
Questo perché probabilmente hai il DV2200 con l'ultimo firmware, che dovrebbe aver risolto questi problemi di stabilità, magari a discapito della potenza emessa. Il mio appartamento è grande più o meno come il tuo, ho provato a misurare l'intensità del segnale trasmesso con vari tool, e non ho notato grosse differenze, solo un leggera superiorità del Netgear con la potenza impostata al massimo.

si credo di avere l'ultimo firmware, pero' nn so' se dipende da questo, mi fido di te che ne sai sicuramente piu di me ;) probabilmente il fatto che il segnale nel mio appartamento non copre a sufficenza, potreppe anche trattarsi di una diversa conformazione, che so' pareti piu spesse, roba del genere

albanation
17-11-2014, 17:28
altra serata di M. :muro:

Corona-Extra
17-11-2014, 17:41
ciao, non ho capito il discorso della fonia splittata in centrale.
ho il TG788vn v2 con telefono connesso. La linea non è voip e convertita in analogica dal modem? sono rimasto indietro?

se posso dire la mia sul discorso router consiglio a tutti l'acquisto di un router senza modem da collegare in cascata al router fastweb.
io sono cosi da almeno 10 anni e ho avuto 2 router gigabit veramente performanti (pagati parecchio).

una soluzione cosi ti permette di cambiare modem a piacimento, in 10 anni li devo aver avuti tutti (pirelli rettangolare bianco, pirelli ovale bianco, telsey nero, pirelli nero...) e avendo tutta la mia rete incentrata sul mio router non ho mai dovuto toccare le configurazioni dei dispositivi connessi.

per la cronaca ho anche altri 2 AP in modalità roaming per estendere la copertura in modo trasparente.
l'ultimo technicolor ha pure la modalità DMZ per non dover duplicare la configurazione delle porte nat.
con 2 pc con SSD saturo la banda gigabit del router :D
senza contare che il technicolor ha un interfaccia web molto lenta a rispondere quindi sono ben contento di non doverci accedere spesso...
e se domani si brucia lo cambio con un altro fw in 1 minuto

albanation
17-11-2014, 17:45
ciao, non ho capito il discorso della fonia splittata in centrale.
ho il TG788vn v2 con telefono connesso. La linea non è voip e convertita in analogica dal modem? sono rimasto indietro?


Normalissima voip.. :)

zUpm4n
17-11-2014, 18:03
Appena sono a casa rispondo a tutti che col palmare e complicata sperando di non trovare sorprese con la mia nuova fibra ...ahahahaha

IC33M44N
17-11-2014, 18:15
Ciao a tutti.
Da qualche giorno, finalmente, mi hanno attivato l'opzione ultrafibra.
Questi i miei dati:

Tempo di operatività: 3 giorni, 21:29:13
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 79.750
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,7 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,7 / 3,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,6 / 6,4

http://www.speedtest.net/result/3916663014.png (http://www.speedtest.net/my-result/3916663014)

come va secondo voi? Posso aspirare a qualcosa di più con questi valori? (con riqualifiche/cambio profilo etc)

Grazie.

joshA
17-11-2014, 19:24
Ragazzi è da settembre che le provo tutte per farmi sbloccare la portante che per un mese avevo a 97Mega e poi, per ragioni sconosciute, mi ritrovo castrata a 75Mb.
Una cosa come circa 15 segnalazioni.
Mi sono stufato.
Avere una linea perfetta con valori ottimi e l'armadio FW sotto casa non serve a nulla se i tecnici sono pigri o non hanno voglia di fare le cose per bene.
Ho assaggiato per il primo mese dall'attivazione la perfezione della fibra e poi pufffff.
Profondamente deluso.....accontentarsi no però. Prima della scadenza della promo disattivo l'ultrafibra perchè non gli regalo manco 1 centesimo.

Per ora rimango così

http://www.speedtest.net/result/3916921480.png
http://s30.postimg.org/n4nyq0tv5/Immagine.png

zUpm4n
17-11-2014, 19:52
@gius01 il Fritzbox dovrebbe proprio avere questo di bello. Praticamente smista il segnale vdsl e fonia lui stesso e ti restituisce la fonia tramite dect (perché lui stesso fa da base per associare i portatili; a quel punto elimini la basetta dei portatili relativi, e io ne ho 2 siemens con linee voip diverse + la fonia tradizionale di fastweb) e sia in maniera analogica perché sul retro ha 2 prese per attaccarci dei telefoni tradizionali.

@paolofox123 io ho un modello top di gamma netgear, il dgnd4000 che ha sia la presa wan di entrata e sia la presa adsl2+. lo avevo preso quando avevo fastweb joy 2 anni fa, e lo potevo usare come router semplice, poi passai ad infostrada e lo misi anche come modem e ora che sono di nuovo in fibra ho staccato il cavo del doppino che ho messo sull'adb e sto riutilizzando la presa wan in entrata collegata alla lan1 dell'adb dv2200.
Il mio modello è router e tutto in automatico può prendere sia il segnale dall'adsl,oppure dalla wan cablata (è una porta dedicata oltre le 4 di uscita).
Per il tuo modello devi fare degli "impicci" in termini di configurazione in maniera tale che lui non funzioni da router ma da bridge, in pratica disabiliti la modalità router e modem; una porta la sacrifichi per farla diventare in entrata (quindi bridge) (tu ne hai 4 anziché 5 come me), e praticamente è il router di fastweb a dare l'ip alle altre tre porte che ti rimangono sul netgear. Diciamo che è una vera zozzeria, fai prima a prendere un router e non un modem/router come hai tu, oppure un qualcosa tipo il mio che ha la doppia funzione.
Se devi mettere però un doppio router in cascata a sto punto conviene prendere direttamente un router/modem vdsl e togliere tutto (cosa a cui sto pensando seriamente)

@dudyBo quindi il trucchetto come per le adsl funziona anche in vdsl? si riesce a scendere parecchio di margine ? io non so per quale motivo sono sceso a 4.5db durante l'attivazione, prima che passassi in ultrafibra, e la linea era stabilissima; sicuramente guadagnerei diversi mbit.
Cosa cambia con il fritzbox la portante max aggangiabile ? o comunque si recupera sempre tramite telnet a quel punto ? ho letto diverse volte che la linea comunque diventa più stabile e con qualche meno errore ....confermi ?? secondo te ne vale la pena passare al fritz? ora ho portante max a 86, aggancio circa 80 con 76 da speedtest.

zUpm4n
17-11-2014, 19:55
Ragazzi è da settembre che le provo tutte per farmi sbloccare la portante che per un mese avevo a 97Mega e poi, per ragioni sconosciute, mi ritrovo castrata a 75Mb.
Una cosa come circa 15 segnalazioni.
Mi sono stufato.
Avere una linea perfetta con valori ottimi e l'armadio FW sotto casa non serve a nulla se i tecnici sono pigri o non hanno voglia di fare le cose per bene.
Ho assaggiato per il primo mese dall'attivazione la perfezione della fibra e poi pufffff.
Profondamente deluso.....accontentarsi no però. Prima della scadenza della promo disattivo l'ultrafibra perchè non gli regalo manco 1 centesimo.

Per ora rimango così

http://www.speedtest.net/result/3916921480.png
http://s30.postimg.org/n4nyq0tv5/Immagine.png


potrebbe dipendere dall'uso di un modem proprietario secondo te ? o si è verificato dopo inspiegabilmente ? dai dati si evince che hai un profilo a 12db tondo e la portante bloccata... che stranezza :S

zUpm4n
17-11-2014, 20:08
ciao, non ho capito il discorso della fonia splittata in centrale.
ho il TG788vn v2 con telefono connesso. La linea non è voip e convertita in analogica dal modem? sono rimasto indietro?


non ho trovato le istruzioni del tuo router sul sito fastweb ma se è come il v1 come penso tu hai una tecnologia più vecchia... in che senso ???

le nuove attivazioni, con i nuovi apparati dslam fibra, denominati mos, praticamente permettono di collegare telefono e router alla vecchia maniera (come un'adsl normale), ovvero mettendo un filtro sulla presa.
il telefono quindi non funziona in voip collegato al router di fastweb ma funziona per fatti suoi, questa tecnologia è chiamata mos o qualcosa del genere.
Se io spengo il router di fastweb, a contrario del tuo, io posso chiamare; se va via la corrente io posso chiamare. se voglio posso spegnere il router di fastweb ma il telefono funziona. con chi ha la linea telefonica collegata al router/hag di fastweb naturalmente vale l'esatto contrario.

Perché è più comoda questa cosa? perché la fonia viene separata dal dslam a monte e me basta mettere il classico filtro dell'adsl per non sentire il fruscio nel telefono.

spero di esser stato chiaro... in conclusione noi in modalità mos possiamo sostituire il router di fastweb come meglio ci pare perché la fonia va per fatti suoi, e a questo punto io potrei eliminare il router di fastweb ma mettere un modem/router proprietario compatibile per la vdsl2.... quello per cui sto impazzendo nei miei post precedenti che potrai leggere... :D

oneofthesedays
17-11-2014, 20:16
Salve ragazzi, oggi per l'ennesima volta ho ricevuto una "proposta commerciale" da uno del call center di Fw, che mi ha offerto la promo 100 mega (Vdsl) in abbinata con Sky (che già ho) a 15€/mese. A suo dire, la mia abitazione risulterebbe entro 250m dalla fibra (credo si riferisse all'armadio in strada...), e pertanto potrei essere attivato, appunto, fino a 100 mega. Ok, fin qui tutto "normale", se non fosse che la mia città NON risulta coperta dalla FTTC (come da test effettuato sul sito e come confermatomi tempo fa da un commerciale che avevo contattato al 146). Secondo questo operatore, tuttavia, non sarebbe così: il commerciale ("non essendo un tecnico") si sarebbe sbagliato, e il sito non sarebbe aggiornato. Alla mia richiesta di effettuare una verifica della copertura sul mio indirizzo, ha di nuovo confermato la disponibilità della fibra "fino a 100 mega". E ha anche asserito, con grande sicurezza, che "del resto, Fw, l'offerta da 15€ in abbinata con Sky, la possa offrire solo a chi è coperto dalla FIBRA, non dall'ADSL". A quel punto, ho insistito perché mi mandasse un'email "ufficiale" di Fw in cui si garantisca che la mia abitazione è coperta dal FTTC (e non dalla semplice Adsl), ma lui mi ha detto che questo non può farlo (che strano...), però potrebbe inviarmi a casa (su appuntamento) un "tecnico" che si presenterebbe con il router e una copia del contratto (che, ovv., non sarei obbligato a firmare...) per confermarmi la vendibilità dell'offerta. Ora, a me sembra una presa per i fondelli bella e buona; tuttavia, chiedo a voi che cosa ne pensiate, e se vi sia capitata una situazione simile.
Grazie!

paolox123
17-11-2014, 20:51
Salve ragazzi, oggi per l'ennesima volta ho ricevuto una "proposta commerciale" da uno del call center di Fw, che mi ha offerto la promo 100 mega (Vdsl) in abbinata con Sky (che già ho) a 15€/mese. A suo dire, la mia abitazione risulterebbe entro 250m dalla fibra (credo si riferisse all'armadio in strada...), e pertanto potrei essere attivato, appunto, fino a 100 mega. Ok, fin qui tutto "normale", se non fosse che la mia città NON risulta coperta dalla FTTC (come da test effettuato sul sito e come confermatomi tempo fa da un commerciale che avevo contattato al 146). Secondo questo operatore, tuttavia, non sarebbe così: il commerciale ("non essendo un tecnico") si sarebbe sbagliato, e il sito non sarebbe aggiornato. Alla mia richiesta di effettuare una verifica della copertura sul mio indirizzo, ha di nuovo confermato la disponibilità della fibra "fino a 100 mega". E ha anche asserito, con grande sicurezza, che "del resto, Fw, l'offerta da 15€ in abbinata con Sky, la possa offrire solo a chi è coperto dalla FIBRA, non dall'ADSL". A quel punto, ho insistito perché mi mandasse un'email "ufficiale" di Fw in cui si garantisca che la mia abitazione è coperta dal FTTC (e non dalla semplice Adsl), ma lui mi ha detto che questo non può farlo (che strano...), però potrebbe inviarmi a casa (su appuntamento) un "tecnico" che si presenterebbe con il router e una copia del contratto (che, ovv., non sarei obbligato a firmare...) per confermarmi la vendibilità dell'offerta. Ora, a me sembra una presa per i fondelli bella e buona; tuttavia, chiedo a voi che cosa ne pensiate, e se vi sia capitata una situazione simile.
Grazie!

guarda posso dirti la mia esperienza, abito a roma, e prima di abbonarmi ho chiesto mille conferme al consulente che insisteva che ero coperto dalla fibra fttc; ero arrivato quasi a minacciarlo qual'ora una volta fatto il contratto non fossi stato attivato in fibra :D , questo perche' dal loro sito inizialmente risultavo coperto, poi dopo circa 1 sett non piu', mentre invece sull'altro sito di AVT (non ricordo esattamente come si chiama) non sono mai risultato coperto,alla fine ha avuto ragione e sono stato attivato in fibra, pero' non so' magari va' da caso a caso

Corona-Extra
17-11-2014, 20:59
@zUpm4n

grazie per la spiegazione. questa cosa non la sapevo. facendo cosi però non si perdono delle funzionalità?

1) come fanno a riavviarti il modem da remoto in caso di aggiornamento/problema?

2)nel mio technicolor ho la lista delle chiamate in ingresso e uscita. tramite l'interfaccia web con un click posso far partire la telefonata e mi resta soltanto da sollevare il telefono per sentire (senza comporre il numero). credo di poter anche creare delle regole di inoltro/blocco (non sono sicuro). è una funzionalità che non userò mai però è simpatica.

3) la parte modem è da configurare? nulla di impegnativo però se per qualche motivo sbagli un settaggio non rischi di avere problemi?

4)io seguo l'idea di separare in moduli. Il modem fa il modem e il router fa il router. prima di passare alla fibra stavo per fare infostrada e stavo per prendere un modem adsl2+ a 25€ da mettere a monte del mio router. ora con la fibra ho il loro modem. domani magari passo a vodafone con la vodafoneStation (non credo che lo farò). in ogni caso basta staccare 1 cavo di rete

secondo me perdi molte comodità.
l'unica pecca è la la fonia legata alla corrente elettrica, però finora non mi è mai capitato di avere problemi

sono un pò malato perché diversi anni fa ho cablato casa con cavi schermati e plug schermati e dato che c ero ho cambiato il doppino con uno con guaina (non i classici cavi bianco/rosso sfusi)
i plug schermati mi hanno fatto guadagnare parecchi MB (ora arrivo a 115MB/s su 125MB/s teorici con SSD)
mentre il cavo telefonico ha fatto sparire completamente i fruscii

io aggancio 92 di portante e sono tranquillamente a 200/300 metri dal cabinet (in linea d'aria). credo che un modem dedicato a fastweb sia maggiormente ottimizzato rispetto ad uno che può gestire tutte le adsl.
come possono testare tutte le configurazioni globali?

paolox123
17-11-2014, 21:01
@gius01 il Fritzbox dovrebbe proprio avere questo di bello. Praticamente smista il segnale vdsl e fonia lui stesso e ti restituisce la fonia tramite dect (perché lui stesso fa da base per associare i portatili; a quel punto elimini la basetta dei portatili relativi, e io ne ho 2 siemens con linee voip diverse + la fonia tradizionale di fastweb) e sia in maniera analogica perché sul retro ha 2 prese per attaccarci dei telefoni tradizionali.

@paolofox123 io ho un modello top di gamma netgear, il dgnd4000 che ha sia la presa wan di entrata e sia la presa adsl2+. lo avevo preso quando avevo fastweb joy 2 anni fa, e lo potevo usare come router semplice, poi passai ad infostrada e lo misi anche come modem e ora che sono di nuovo in fibra ho staccato il cavo del doppino che ho messo sull'adb e sto riutilizzando la presa wan in entrata collegata alla lan1 dell'adb dv2200.
Il mio modello è router e tutto in automatico può prendere sia il segnale dall'adsl,oppure dalla wan cablata (è una porta dedicata oltre le 4 di uscita).
Per il tuo modello devi fare degli "impicci" in termini di configurazione in maniera tale che lui non funzioni da router ma da bridge, in pratica disabiliti la modalità router e modem; una porta la sacrifichi per farla diventare in entrata (quindi bridge) (tu ne hai 4 anziché 5 come me), e praticamente è il router di fastweb a dare l'ip alle altre tre porte che ti rimangono sul netgear. Diciamo che è una vera zozzeria, fai prima a prendere un router e non un modem/router come hai tu, oppure un qualcosa tipo il mio che ha la doppia funzione.
Se devi mettere però un doppio router in cascata a sto punto conviene prendere direttamente un router/modem vdsl e togliere tutto (cosa a cui sto pensando seriamente)

@dudyBo quindi il trucchetto come per le adsl funziona anche in vdsl? si riesce a scendere parecchio di margine ? io non so per quale motivo sono sceso a 4.5db durante l'attivazione, prima che passassi in ultrafibra, e la linea era stabilissima; sicuramente guadagnerei diversi mbit.
Cosa cambia con il fritzbox la portante max aggangiabile ? o comunque si recupera sempre tramite telnet a quel punto ? ho letto diverse volte che la linea comunque diventa più stabile e con qualche meno errore ....confermi ?? secondo te ne vale la pena passare al fritz? ora ho portante max a 86, aggancio circa 80 con 76 da speedtest.

grazie mille x le tue delucidazioni! beh a questo punto se per usare solo il WIFI del mio netgear bisogna fare queste "zozzate" tantovale mi tengo l ADB, oppure anche io me ne prendo uno che svolga tutte le funzioni, ma essenzialmente ho bisogno di piu segnale wifi in casa, perche in certi punti non prende, cosa che con il netgear non accadeva

zUpm4n
17-11-2014, 21:10
@zUpm4n

grazie per la spiegazione. questa cosa non la sapevo. facendo cosi però non si perdono delle funzionalità?

1) come fanno a riavviarti il modem da remoto in caso di aggiornamento/problema?



infatti loro da remoto non possono entrare e tanto meglio perché da remoto devo entrare io per riuscire a maneggiare la linea come meglio preferisco. Chiedevo qualche post più su se un router fritzbox si riusciva a fare .. proprio per agganciare più portante. Tu sei fortunato che ne agganci 92 ma non tutti stiamo così .. io aggancio poco più di 80 per esempio.


2)nel mio technicolor ho la lista delle chiamate in ingresso e uscita. tramite l'interfaccia web con un click posso far partire la telefonata e mi resta soltanto da sollevare il telefono per sentire (senza comporre il numero). credo di poter anche creare delle regole di inoltro/blocco (non sono sicuro). è una funzionalità che non userò mai però è simpatica.


sinceramente questa funzione ce l'ho sul portatile, ultime chiamate ricevute, ora, ultime chiamate effettuate ecc ecc .. è una funzione banale che trovi in qualsiasi cordless



3) la parte modem è da configurare? nulla di impegnativo però se per qualche motivo sbagli un settaggio non rischi di avere problemi?



si va configurato a mano ma sono 3 o 4 parametri banali. (annex b, 8/36 e ptm) si trovano tutte le guide online.


4)io seguo l'idea di separare in moduli. Il modem fa il modem e il router fa il router. prima di passare alla fibra stavo per fare infostrada e stavo per prendere un modem adsl2+ a 25€ da mettere a monte del mio router. ora con la fibra ho il loro modem. domani magari passo a vodafone con la vodafoneStation (non credo che lo farò). in ogni caso basta staccare 1 cavo di rete

secondo me perdi molte comodità.
l'unica pecca è la la fonia legata alla corrente elettrica, però finora non mi è mai capitato di avere problemi


Beh diciamo che se prendi un modem/router serio fai entrambi le cose con uno stesso apparato, sia perché hai la parte modem che ha sia la compatibilità per adsl2+ che vdsl2, quindi se passi a telecom o infostrada lo ricicli. se dovessi passare a fastweb con cavo ottico piuttosto che con vodafone (ammesso che abbia il riconoscimento mac address), ha la presa wan quindi lo ricicli comunque e lo usi come il router che dicevi tu.


sono un pò malato perché diversi anni fa ho cablato casa con cavi schermati e plug schermati e dato che c ero ho cambiato il doppino con uno con guaina (non i classici cavi bianco/rosso sfusi)
i plug schermati mi hanno fatto guadagnare parecchi MB (ora arrivo a 115MB/s su 125MB/s teorici con SSD)
mentre il cavo telefonico ha fatto sparire completamente i fruscii

io aggancio 92 di portante e sono tranquillamente a 200/300 metri dal cabinet (in linea d'aria). credo che un modem dedicato a fastweb sia maggiormente ottimizzato rispetto ad uno che può gestire tutte le adsl?

Parli con un altro malato, anche io ho cablato tutta casa con switch gigabit e cavi schermati, nas di rete, e tutti i crismi del caso.
Ho un paio di MacBook Pro Retina con ssd su pci-e il che vuol dire 980 mb/s in lettura e scrittura, quindi la rete a 1gbit con 125 mb/s teorici per me è anche troppo lenta.. infatti utilizzo cavi su thunderbolt 2 per scambiare dati intorno i 3/400 mb/s

Mi manca di cambiare il cavo telefonico come hai giustamente fatto ma abitando in un palazzo dovrei ripassare tutto il cavo ma dovrei chiedere all'elettricista condominiale e non saprei neanche se sarebbe disposto a farmelo, anche se abito al primo piano.

Corona-Extra
17-11-2014, 21:11
ma essenzialmente ho bisogno di piu segnale wifi in casa, perche in certi punti non prende, cosa che con il netgear non accadeva

prendi degli AP da impostare con stesso SSID e stessa Pass.
in questo modo i dispositivi agganciano il segnale migliore in modo trasparente.
io oltre al wifi del mio router ho 2 fonera

zUpm4n
17-11-2014, 21:13
@Corona giusto per concludere ora infatti il mio problema è avere un router che supporti il formato wifi AC a 1300mbit in wifi, il mio macbook pro supporta quella velocità e togliere il netgear che supporta fino a 450mbit...

paolox123
17-11-2014, 21:14
scusate ragazzi piccola domandina sempre da profano qual'e il valore che stabilisce se la tratta del doppino che va dal cabinet stradale a casa mia è usurato o marcio l SNR PERCASO? perche io avrei:
SNR DOWN DI 5.9 E IN UP DI 10.7

da telnet.

~pennywise~82
17-11-2014, 21:15
Ragazzi è da settembre che le provo tutte per farmi sbloccare la portante che per un mese avevo a 97Mega e poi, per ragioni sconosciute, mi ritrovo castrata a 75Mb.
Una cosa come circa 15 segnalazioni.
Mi sono stufato.
Avere una linea perfetta con valori ottimi e l'armadio FW sotto casa non serve a nulla se i tecnici sono pigri o non hanno voglia di fare le cose per bene.
Ho assaggiato per il primo mese dall'attivazione la perfezione della fibra e poi pufffff.
Profondamente deluso.....accontentarsi no però. Prima della scadenza della promo disattivo l'ultrafibra perchè non gli regalo manco 1 centesimo.

Stessa identica situazione...:muro: e mi ricordo chiaramente che inizialmente agganciavo portanti di quasi 90Mbps con collegamento DSLAM massimo a 105000 boh

http://www.speedtest.net/result/3917165560.png
http://i62.tinypic.com/i2kfvr.jpg

zUpm4n
17-11-2014, 21:15
scusate ragazzi piccola domandina sempre da profano qual'e il valore che stabilisce se la tratta del doppino che va dal cabinet stradale a casa mia è usurato o marcio l SNR PERCASO? perche io avrei:
SNR DOWN DI 5.9 E IN UP DI 10.7

da telnet.

attenuazione è la distanza
snr è il rapporto segnale rumore, più è basso quel valore e maggiore il rumore sulla tratta quindi sotto 6db potresti avere disconnessioni ecc ... anche io comunque ero a 6.2 due giorni fa e oggi sono a 5.9.. però la connessione è perfetta.. forse il maltempo di Roma.

Corona-Extra
17-11-2014, 21:17
Parli con un altro malato, anche io ho cablato tutta casa con switch gigabit e cavi schermati, nas di rete, e tutti i crismi del caso.

grandissimo!! non siamo in molti...
per il cavo nuovo mi sonio fatto attivare una nuova linea e poi ho staccato quella vecchia. Arriva il tecnico telecom che ti cabla dalla strada alla presa con cavi nuovi. sicuramente in confronto a cavi di 20 anni fa sono migliori, poi ho continuato io dal portone fino alla sala (e poi anche tutto il resto)

zUpm4n
17-11-2014, 21:17
Stessa identica situazione...:muro:

http://www.speedtest.net/result/3917165560.png
https://www.dropbox.com/s/2evjzcm34o31fce/Senza-titolo-2.jpg?dl=0

un altro fritzbox... oddio non è che cambiando router si attivi per chissà quale motivo un blocco ?

paolox123
17-11-2014, 21:22
Non puoi dedurre che la tratta doppinica sia degradata se non ne conosci esattamente la lunghezza, e puoi saperlo solo se te la dice un qualche tecnico. Comunque più che l'snr dovresti guardare l'attenuazione.

come attenuazione avrei

16.6 in down

0.0 in up

l'armadietto e il tombino fw ce l'ho a 250 mt, poi che non so' se sottoterra fara' altri giri

Corona-Extra
17-11-2014, 21:23
snr è il rapporto segnale rumore, più è basso quel valore e maggiore il rumore sulla tratta quindi sotto 6db potresti avere disconnessioni ecc ... .

mentre gli altri valori?
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -16,3 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 12,5 / 7,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,2 / 6,3

grazie

~pennywise~82
17-11-2014, 21:24
un altro fritzbox... oddio non è che cambiando router si attivi per chissà quale motivo un blocco ?

sarebbe roba da :muro: :muro: :muro:

zUpm4n
17-11-2014, 21:28
mentre gli altri valori?
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -16,3 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 12,5 / 7,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,2 / 6,3

grazie

i più importanti sono attenuazione e snr in linea di massima. la vdsl però è composta da diverse bande, per la 100mbit sono 3 e ogni banda ha una sua attenuazione e una suo margine di rumore.. la somma delle tre bande da i 100 mbit di download, quindi quella che leggete è una media... naturalmente più sono buoni quei valori e più vuol dire che le singole bande stanno bene singolarmente.

io per esempio ho un'attenuazione media di 15, snr intorno a 6.0, e aggancio 80 mbit. tu hai attenuazione di 7.6 (quindi sei più vicino di me, più è basso il valore e più sei vicino) e snr 6,3. Fastweb imposta il valore a 6.qualcosa perché è il range di sicurezza (ma è preso come standard, perché volendo si può stare a 5 senza nessun problema di disconessioni).. sotto 6 la linea diventa più INSTABILE .. tuttavia più snr di aggancio è alto e meno banda hai .. aumenta la qualità della linea ma si riduce la velocità max in pratica.

quello che chiedevo poco fa era proprio questo .. ridurre snr per avere più banda.. quindi a costo di sporcare il segnale .. avere maggiore velocità...la possibilità di avere un router proprietario da questo vantaggio.

zUpm4n
17-11-2014, 21:32
sarebbe roba da :muro: :muro: :muro:


eh ma dagli ultimi post ...sto vendendo che chi ha questo limite di banda improvviso ha il fritzbox. a sto punto mi faccio i fatti miei per un po'

edit: per caso il fritzbox di tanto in tanto lo spegni e riaccendi ???

dudyBo
17-11-2014, 21:36
@zUpm4n devo dirti la verità non lo so, perché siccome fastweb mi ha sostituito il modem incasinandomi la linea (da 85mega a 55) quando ho montato il fritz 3390 prendeva già il massimo, 55 appunto, è come velocità massima ottenibile mi dava 75, però come dicevo mi hanno incasinato la linea e messo pure in 12a... :muro: in ogni caso provando a modificare l'SNR ho visto che la velocità massima ottenibile è salita fino ad 83mega, anche se il fritz non riportava un snr inferiore (credo che almeno il modello 3390 da me provato avesse qualche problema di visualizzazione dei dati di linea visto che non si muovevano mai, neanche sostituendo, ad esempio, il cavo da 4 metri in dotazione con uno da 1 metro)

Dopotutto credo sia normale, se fastweb usa profili fixed rate, è ovvio che se ti mettono a XX mega, sempre a XX mega rimani...

zUpm4n
17-11-2014, 21:47
MFP AGGIORNATA...se la linea non subisce modifiche come a qualcuno del forum posso ritenermi più che soddisfatto ...
comunque sono cappate a 75000 di portante... e da velocità linea da 70 ... magari in qualche dslam raggiunte x utenze abbassa a tutti la portante max... boooooh

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/538/a8SyWS.png (https://imageshack.com/i/eya8SyWSp)

gius01
17-11-2014, 22:30
@gius01 il Fritzbox dovrebbe proprio avere questo di bello. Praticamente smista il segnale vdsl e fonia lui stesso e ti restituisce la fonia tramite dect (perché lui stesso fa da base per associare i portatili; a quel punto elimini la basetta dei portatili relativi, e io ne ho 2 siemens con linee voip diverse + la fonia tradizionale di fastweb) e sia in maniera analogica perché sul retro ha 2 prese per attaccarci dei telefoni tradizionali.

Non credo. A meno che non abbia, come il modem Telecom, un ingresso di linea telefonica (denominato PSTN o RTG, boh, credo più PSTN) la linea Fastweb è solo e solamente su presa a muro

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

joshA
17-11-2014, 22:57
potrebbe dipendere dall'uso di un modem proprietario secondo te ? o si è verificato dopo inspiegabilmente ? dai dati si evince che hai un profilo a 12db tondo e la portante bloccata... che stranezza :S

Ho usato il loro router fino a settimana scorsa perchè ho sempre pensato di non cambiare apparato fino a stabilizzazione della linea.
Passati quasi 30 giorni di gioia pura con loro router mi accorgo del limite imposto. Attivare un profilo 17a e castrarlo a 70Mb non so quanto sia intelligente.
In questi mesi ho sentito diversi tecnici telecom che, contattati da fastweb, mi hanno sempre confermato la stranezza del limite imposto da FW nonostante la linea perfetta.
Ovviamente vi sottolineo il fatto che i tecnici che mi contattavano mi dicevano che la segnalazione da fastweb era per disconnessioni continue quando invece io lamentavo abbassamento di portante senza motivo. Da una parte callcenter incompetente e dall'altra reparto tecnico inadempiente.
Comunque 2 tecnici telecom mi hanno confermato che il limite è imposto da remoto da fastweb sul DSLAM e nessuno a parte FW stessa può togliere il limite.
Da una settimana ho messo il mio fritzbox acquistato ad agosto e montato solo adesso per mia rassegnazione a poter ottenere una linea perfetta nonostante la qualità della mia linea non sia da impedimento.

zUpm4n
17-11-2014, 23:07
Ho usato il loro router fino a settimana scorsa perchè ho sempre pensato di non cambiare apparato fino a stabilizzazione della linea.
Passati quasi 30 giorni di gioia pura con loro router mi accorgo del limite imposto. Attivare un profilo 17a e castrarlo a 70Mb non so quanto sia intelligente.
In questi mesi ho sentito diversi tecnici telecom che, contattati da fastweb, mi hanno sempre confermato la stranezza del limite imposto da FW nonostante la linea perfetta.
Ovviamente vi sottolineo il fatto che i tecnici che mi contattavano mi dicevano che la segnalazione da fastweb era per disconnessioni continue quando invece io lamentavo abbassamento di portante senza motivo. Da una parte callcenter incompetente e dall'altra reparto tecnico inadempiente.
Comunque 2 tecnici telecom mi hanno confermato che il limite è imposto da remoto da fastweb sul DSLAM e nessuno a parte FW stessa può togliere il limite.
Da una settimana ho messo il mio fritzbox acquistato ad agosto e montato solo adesso per mia rassegnazione a poter ottenere una linea perfetta nonostante la qualità della mia linea non sia da impedimento.

non vorrei che per le ffts essendo il limite da tabella messo a 70 mbit poi venga tramutato come in blocco portante...visto che sulla mfp fanno poi risultare 70 anche se si va a 90.

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

rimane comunque assurdo perché da abbonamento si ha fibra fino a 100

dudyBo
17-11-2014, 23:30
La mia linea è attiva da due mesi e li nella mfp non mi è mai uscita alcuna velocità/velocità minima garantita :D :sofico:

Comunque @joshA come detto prima fastweb usa profili fixed rate, quindi se ti ha fissato a 70, a 70 stai, indipendentemente dai valori della linea. Certo ovviamente fin tanto che il DSLAM rimane capace di farlo, perché se poi i valori di linea per qualsiasi motivo dovessero calare è ovvio che il DSLAM ha determinati limiti tecnologici :D

EDIT: Comunque stasera.... :muro:
http://i58.tinypic.com/o7ogf6.png

gius01
17-11-2014, 23:36
Comunque stasera.... :muro:
http://i58.tinypic.com/o7ogf6.png

Tranquillo, che Misurainternet e Ne.me.sys. non valgono ancora per connessioni Fibra ottica (fino in casa e fino all'armadio), per le WiMAX e le connessioni in genere che superino la velocità in ricezione di 20 Mbps (oddio, sul sito fa riferimento solo a Ne.me.sys., ma temo valga anche per Misurainternet

dudyBo
17-11-2014, 23:40
A me non sembra di superare i 20mega :sofico:

juma93
18-11-2014, 01:09
secondo me il problema è legato al numero di utenze che attiveranno
come possono dare 90 Mbit a tutte le utenze collegate allo stesso armadio?

2 anni fa avevo adsl a 20 Mbit (18 reali da speedtest)
poi ogni 6 mesi è calata (prima profilo 16 Mbit poi 12 Mbit fino a 8 Mbit)

la cosa bella è che non ho avuto mai un disservizio e scaricavo sempre al massimo del profilo impostato. quindi la mia velocità era stata calata volutamente
sarei curioso di conoscere la capacità massima che può avere un armadio in strada per stimare il numero di utenze collegabili
La portante, sia della VDSL che dell'ADSL, non dipende da "quanti utenti sono connessi all'apparato", nel senso che l'operatore la alza o abbassa a seconda di quanta "richiesta" ci sia.
Essa dipende invece dallo stato fisico della linea, quindi principalmente dalla sua lunghezza (=attenuazione) e dalle diafonie (interferenze reciproche) presenti nel multicoppia stesso. Se il primo parametro ci si aspetta che rimanga costante (dopotutto né la casa né la centrale si spostano, quindi non avrebbe motivo di variare, se non in minima misura per la dilatazione termica del conduttore), il secondo non lo è affatto, per cui con il passare del tempo (e con l'aumentare di utenti "vicini" di multicoppia connessi in DSL) è normale che il rumore di fondo dovuto alle diafonie aumenti, e di conseguenza la portante diminuisca (e, vista la gestione della linea Fastweb, tale degrado non lo vedresti graduale, ma "a scaglioni", visto che così sono i loro profili ADSL).


Mi chiama quindi un nuovo tecnico che dopo tutte le informazioni del caso, chiude per controllare alcune cose e mi richiama svelandomi il segreto del secolo! il problema è che il tecnico fastweb mi ha sostituito il modem (adb dv2200) con un modello incompatibile con la mia linea FTTS! ovvero il Technicolor tg789vn v3! :eek: :D
Per forza non è compatibile, non esiste :sofico:

A parte gli scherzi, quel modem pare esista realmente, ma non è usato da Fastweb, che invece di Technicolor usa il TG788vn v2 ed il TG589vn v3, ed entrambi sono compatibili con la VDSL (come indicato dalla 'v' in fondo alla sigla), pena al più la perdita della fonia (se si usa un router senza VoIP su una linea che ne fa uso).

potrebbe dipendere dall'uso di un modem proprietario secondo te ? o si è verificato dopo inspiegabilmente ? dai dati si evince che hai un profilo a 12db tondo e la portante bloccata... che stranezza :S
Beh, visto che dovresti avere il modem fornito da Fastweb, potresti provare a collegarlo tanto per divertimento, e male che vada non cambierebbe nulla :)

In ogni caso, quello pare essere un profilo con una portante massima di 75mbps, il fatto lo agganci con 12dB di SNRM dovrebbe essere solo una coincidenza.


1) come fanno a riavviarti il modem da remoto in caso di aggiornamento/problema?

Tramite TR-069 (telegestione). Ovviamente ciò è possibile solo se usi il router fornito da loro in comodato d'uso, mentre se ne usi uno tuo l'unica cosa che possono fare è "riavviare" la portante, forzando il modem a rinegoziare la connessione.

scusate ragazzi piccola domandina sempre da profano qual'e il valore che stabilisce se la tratta del doppino che va dal cabinet stradale a casa mia è usurato o marcio l SNR PERCASO? perche io avrei:
SNR DOWN DI 5.9 E IN UP DI 10.7

da telnet.
Non vi è un dato univoco, ma la soluzione più rapida è controllare se la tua portante ed attenuazione sono compatibili fra loro, ad esempio servendoti del grafico in prima pagina.
Se hai un modem Technicolor, i tuoi dati dovrebbero essere direttamente comparabili con quelli riportati sul grafico. Se invece hai un ADB, allora non puoi comparare direttamente i due valori (il motivo lo ha spiegato giustamente zUpm4n qualche post addietro), ma visto che a quanto pare l'attenuazione in up dell'ADB è comparabile con l'attenuazione in up del Technicolor, e questa a sua volta è circa il doppio della rispettiva attenuazione in down (ovvero quella riportata nelle ascisse del grafico), dovresti poter comparare i due valori semplicemente moltiplicando l'attenuazione riportata nel grafico per due.

attenuazione è la distanza
snr è il rapporto segnale rumore, più è basso quel valore e maggiore il rumore sulla tratta quindi sotto 6db potresti avere disconnessioni ecc ... anche io comunque ero a 6.2 due giorni fa e oggi sono a 5.9.. però la connessione è perfetta.. forse il maltempo di Roma.
Non per essere pedante, ma quello riportato dai modem non è l'SNR (che varia enormemente da un capo all'altro dello spettro), ma il suo margine (o meglio la sua media), in quanto si suppone essere più o meno uniforme lungo la banda :D

xXIntelXx
18-11-2014, 02:09
MFP AGGIORNATA...se la linea non subisce modifiche come a qualcuno del forum posso ritenermi più che soddisfatto ...
comunque sono cappate a 75000 di portante... e da velocità linea da 70 ... magari in qualche dslam raggiunte x utenze abbassa a tutti la portante max... boooooh

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/538/a8SyWS.png (https://imageshack.com/i/eya8SyWSp)

Hai ultrafibra e paghi sempre 38€? Perché io ho la stessa offerta e sto aspettando l'attivazione dei cabinet fastweb nella mia zona a Palermo

corsicali
18-11-2014, 04:25
Arriva il tecnico telecom che ti cabla dalla strada alla presa con cavi nuovi.

Temo di no.

Il tecnico ti cabla con un doppino nuovo l'ultimo tratto in rame, ovvero quello che va dalla cosidetta "chiostrina" (il pannello contatti che sta subito fuori da casa) fino alla tua utenza, solitamente lungo pochi metri.

Il tratto in rame principale, quello che va dall'armadio ripartilinea fino alla chiostrina, resta lo stesso.

gius01
18-11-2014, 06:10
A me non sembra di superare i 20mega :sofico:
Comunque resta il fatto che è una connessione FTTS e non è certificabile con questi sistemi..

Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk

zUpm4n
18-11-2014, 06:18
Hai ultrafibra e paghi sempre 38€? Perché io ho la stessa offerta e sto aspettando l'attivazione dei cabinet fastweb nella mia zona a Palermo

sono stato appena attivato ... per una settimana scarsa hanno fatto questa offerta... 38€ per sempre ... solo online era possibile per avere:

superjet con telefonate illimitate sia vs fissi che cellulari
ultrafibra fino a 100 mega inclusa per sempre
deezer+ incluso (già attivo)
abbonamento per un anno a corriere della sera

diciamo che dovrò pagare da subito 38€ .. però preferisco così che non 25€ al mese per un anno e poi 50 a vita a...

dalucio
18-11-2014, 06:42
Se volete confrontare l'attenuazione dei router dv2200 e technicolor
leggete mio posto precedente qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41659387&postcount=421

l'ho potuto scoprirlo perchè ho entrambi i router

xXIntelXx
18-11-2014, 08:16
sono stato appena attivato ... per una settimana scarsa hanno fatto questa offerta... 38€ per sempre ... solo online era possibile per avere:

superjet con telefonate illimitate sia vs fissi che cellulari
ultrafibra fino a 100 mega inclusa per sempre
deezer+ incluso (già attivo)
abbonamento per un anno a corriere della sera

diciamo che dovrò pagare da subito 38€ .. però preferisco così che non 25€ al mese per un anno e poi 50 a vita a...

Sì sì anche io ho colto al volo quell'offerta, se sono 38€ a vita allora è perfetto:D

zUpm4n
18-11-2014, 08:55
Sì sì anche io ho colto al volo quell'offerta, se sono 38€ a vita allora è perfetto:D

Ero con infostrada a 33€ al mese.con 5€ in più ho le illimitate a sui cell che prima non avevo, la fibra a 100 ( ora viaggio a 75 ma sempre meglio dei 12 di infostrada) e anche la musica a vita con deezer+ non mi dispiacepper niente

Aggiungiamoci che fra 2 anni con il blef del cambio operatore si può ridurre qualcosa con una controfferta

paolox123
18-11-2014, 08:59
pero' sto fatto del pagamento bimestrale anticipato un po' me rode! vabbe' che un po' tutti i gestori lo fanno..

paolox123
18-11-2014, 09:29
scusate ma il router Linksys EA6700 supporta connessioni VDSL ANNEX B ? non ho trovato indicazioni in merito

zUpm4n
18-11-2014, 09:42
pero' sto fatto del pagamento bimestrale anticipato un po' me rode! vabbe' che un po' tutti i gestori lo fanno..

Ho visto sulla MFP che avevo la fatturazione prevista per il 15/11. Quindi ci sarà una fattura da pagare dopo pochi giorni dall'attivazione?
Vedremo...la banca ancora non mi ha chiamato e la fattura ancora non la visualizzo.

paolox123
18-11-2014, 09:45
Ho visto sulla MFP che avevo la fatturazione prevista per il 15/11. Quindi ci sarà una fattura da pagare dopo pochi giorni dall'attivazione?
Vedremo...la banca ancora non mi ha chiamato e la fattura ancora non la visualizzo.

a regime dovrebe essere bimestrale anticipata

Gunboy
18-11-2014, 10:04
Finalmente!

dopo 5 mesi dalla attivazione della linea FASTWEB in ADSL per mancanza di disponibilita' FIBRA dopo il sopralluogo del tecnico ma contrattualmente attivata, mi chiama oggi il call center tecnico per informarmi che a breve ricevero' un SMS che mi notifica una manutenzione sulla linea per il passaggio da ADSL a FIBRA.:D

A voi che e' gia' capitato, mi dite quanto devo attendere ancora ? ore o giorni ?

Da contratto avevo scelto Ultrafibra. La attiveranno in automatico o devo farlo notare io ?

nespola
18-11-2014, 13:09
a regime dovrebe essere bimestrale anticipata

Anche nel mio caso bimestrale anticipata. Non ci avevo fatto caso, anche non sarebbe cambiato nulla.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

Mtty
18-11-2014, 14:17
sono stato appena attivato ... per una settimana scarsa hanno fatto questa offerta... 38€ per sempre ... solo online era possibile per avere:

superjet con telefonate illimitate sia vs fissi che cellulari
ultrafibra fino a 100 mega inclusa per sempre
deezer+ incluso (già attivo)
abbonamento per un anno a corriere della sera

diciamo che dovrò pagare da subito 38€ .. però preferisco così che non 25€ al mese per un anno e poi 50 a vita a...

azz offertona!

è un po' come Infostrada che per 3 giorni ogni tanto fa le offerte molto convenienti "per sempre"... spero di beccare qualcosa del genere verso maggio che mi scadono i 2 anni con Tiscali

albanation
18-11-2014, 14:25
Sì sì anche io ho colto al volo quell'offerta, se sono 38€ a vita allora è perfetto:D

Io ho chiamato l'ultimo giorno di quell'offerta..incazzandomi perché i vecchi clienti sono quelli trattati peggio..
morale della favola..mi hanno ricontattato e mi hanno applicato uno sconto di 10 €uro.. :D

Mtty
18-11-2014, 14:34
Io ho chiamato l'ultimo giorno di quell'offerta..incazzandomi perché i vecchi clienti sono quelli trattati peggio..
morale della favola..mi hanno ricontattato e mi hanno applicato uno sconto di 10 €uro.. :D

10€ quindi quanto paghi alla fine? cliente da quanto? e per quanto? :stordita:

dalucio
18-11-2014, 15:14
anche voi avete queste oscillazioni di s/n durante le 24 ore?

albanation
18-11-2014, 15:44
10€ quindi quanto paghi alla fine? cliente da quanto? e per quanto? :stordita:

Avendo anche sky alla fine per fastweb spendo 28€ al mese (megainternet compresa)
sono cliente dal 2001..ma anche se non lo fossi stato..alla fine lo sconto sarebbe arrivato..
non è la prima volta che ottengo sconti da fastweb..
anche se preferirei non avere sconti..e avere una connessione serale decente..

Mtty
18-11-2014, 16:09
Avendo anche sky alla fine per fastweb spendo 28€ al mese (megainternet compresa)
sono cliente dal 2001..ma anche se non lo fossi stato..alla fine lo sconto sarebbe arrivato..
non è la prima volta che ottengo sconti da fastweb..
anche se preferirei non avere sconti..e avere una connessione serale decente..
beh decisamente non male!
io spero di beccare un'offerta decente a giugno... sperando nelle offerte da "una settimana ogni sei mesi" :D

diabolikum
18-11-2014, 16:22
Io ho chiamato l'ultimo giorno di quell'offerta..incazzandomi perché i vecchi clienti sono quelli trattati peggio..
morale della favola..mi hanno ricontattato e mi hanno applicato uno sconto di 10 €uro.. :D

Se per questo da vecchissimo cliente circa un anno fa, stanco di pagare 45€ al mese, feci richiesta di portabilità. Ovviamente fui prontamente ricontattato ed ora pago 26/27€ al mese per fonia ed internet.

Intanto del passaggio alla fibra ancora nulla nonostante il modem sia lì bello e funzionante e sulla MyFastPage continui ad esserci la scritta che il passaggio avverrà entro 10 giorni.

philrm
18-11-2014, 18:18
PICCOLO OT
Da quando ho Fastweb (2005) ho sempre pagato meno del prezzo pieno dell'abbonamento ma quando ho avuto l'esigenza di fare la portabilità del numero da residenziale ad azienda (2011) successe l'incredibile.. praticamente non potevano fare quest'operazione e mi hanno costretto a cambiare numero, fare un nuovo contratto e restituire modem e quant'altro.
Dopo aver mandato la disdetta una operatrice della retention era arrivata ad offrirmi il contratto voce+adsl a 15 euro al mese, rimanendo da privato, ma dovetti forzatamente rinunciare pagando anche la disdetta :muro:
Questo per dire che con Fastweb volendo se uno gli sta dietro riesce a pagare qualcosa in meno alla fine delle promozioni, personalmente li chiamo ogni anno per chiedere uno sconto!

zUpm4n
18-11-2014, 19:34
anche voi avete queste oscillazioni di s/n durante le 24 ore?

penso di si .. con che programma fai quel monitoraggio ??? si può fare sul router adb dv2200 ?

dalucio
18-11-2014, 20:24
penso di si .. con che programma fai quel monitoraggio ??? si può fare sul router adb dv2200 ?

certo. io l ho monitorato con il dv2200 (funziona anche con il technicolor)

qui trovi il programma
http://www.s446074245.websitehome.co.uk/

iMaux
18-11-2014, 20:52
Com'è possibile che ogni tanto mi si riavvii da solo il modem e ora ho questa magnifica velocità in upload?
8.900 / 78.076

Nemmeno 9000kbps al secondo! prima erano 11.000 !!!

dudyBo
18-11-2014, 21:12
La mia 100mega va cosi :muro:

http://oi61.tinypic.com/6rkj7q.jpg

corsicali
19-11-2014, 04:23
La mia 100mega va cosi :muro:

http://oi61.tinypic.com/6rkj7q.jpg

Beh, il ping però non è malaccio....:p

Corona-Extra
19-11-2014, 07:54
anche voi avete queste oscillazioni di s/n durante le 24 ore?

ho una linea piatta (ho monitorato 8 ore notturne)

seesopento
19-11-2014, 08:20
riguardo i problemi di congestione serale, ho voluto avere uno strumento oggettivo per vedere quanto influisca sulla linea. ecco cosa è venuto fuori. http://www.thinkbroadband.com/ping/share-large/1ec447da70203af21345a67db54fe05c-19-11-2014.png
Nonostante questo (e considerando anche che il server si trova molto lontano dalla mia città), devo dire che la situazione in navigazione sembra risentirne meno di qualche tempo fa.

paolox123
19-11-2014, 09:01
buongiorno ragazzi

la mia richiesta di attivazione ultrafibra giace chissa' dove, sempre la stessa risposta, bisogna aspettare, messaggio automatico al tel, sono in corso le ultime verifiche tecniche! attualmente sono a 20/10,per curiosita' a voi dopo quanto è stata attivata? se il tutto avviene da remoto e non deve uscire nessun tecnico posso immagire che non sia un lavorone, almeno spero..
grazie

Psyred
19-11-2014, 09:04
La mia 100mega va cosi :muro:

http://oi61.tinypic.com/6rkj7q.jpg

Sono più o meno le stesse medie che avevo 4-5 anni fa con l'adsl 7 Mb di NGI, su rete ATM e con VP saturo al 100%. Il ping però era molto migliore. L'evoluzione della banda larga in Italia :mc:

dudyBo
19-11-2014, 09:10
Signori io ve lo dico... questa è la gente a cui ci siamo affidati:

http://i58.tinypic.com/10f9g9l.jpg

dudyBo
19-11-2014, 10:14
@hardhu provvederò appena i termini lo permetteranno :read: :muro:

dudyBo
19-11-2014, 10:52
Devono passare 30 giorni da quando hai mandato la raccomandata con il report ne.me.sys per fare disdetta senza pagare, quindi aspetto questi 30 giorni così poi faccio tutto insieme.

Nel frattempo visto che non vorrei disdire, ma avere un servizio funzionante... continuo a cercare aiuto dall'assistenza... anzi continuavo! :muro:

paolox123
19-11-2014, 11:10
se vi dico quello che mi ha appena detto il fantomatico tecnico sulla mia richiesta di attivazione ultrafibra penso che vi uccidete !:D

albanation
19-11-2014, 11:12
Portali di fronte al Corecom, lì non possono bannarti.

Purtroppo dalla propria bacheca facebook si può bannare chiunque..
anche io sono stato bannato dalla bacheca di facebook per aver segnalato un problema..
e anche un altro utente insieme a me.. :)

dudyBo
19-11-2014, 11:14
si @albanation ovviamente li porto per l'evidente disservizio, non certo perché mi hanno bannato... certo questo non giocherà a loro favore :D

albanation
19-11-2014, 11:20
si @albanation ovviamente li porto per l'evidente disservizio, non certo perché mi hanno bannato... certo questo non giocherà a loro favore :D

Il problema è che non hai niente di "legale" in mano per portarli al corecom..
nemesys e misura internet non sono validi per la ftts..
tra l'altro l'unico problema che mi rileva nemesys..è l'unico problema che non ho mai avuto.. :fagiano:

dudyBo
19-11-2014, 11:28
Ah beh @albanation io mando tutto quello che ho, poi sarà il corecom a valutare, non credo che perché ne.me.sys non è valido per ftts allora un cliente non può vedersi riconosciuta alcuna tutela no?

Altrimenti l'alternativa è passare ad altro operatore, revocare il rid e poi vedersi "giustamente" recapitare da fastweb bollettoni con costi attivazione, recesso anticipato ecc. poi che dovrei fare? :muro:

paolox123
19-11-2014, 14:09
Ah beh @albanation io mando tutto quello che ho, poi sarà il corecom a valutare, non credo che perché ne.me.sys non è valido per ftts allora un cliente non può vedersi riconosciuta alcuna tutela no?

Altrimenti l'alternativa è passare ad altro operatore, revocare il rid e poi vedersi "giustamente" recapitare da fastweb bollettoni con costi attivazione, recesso anticipato ecc. poi che dovrei fare? :muro:

fai scrivere da un'avvocato, un mio amico ha rislto cosi' sempre con FW, ma qualche anno fa'. per problematiche simili,in adsl ovviamente,mi sembra che alla fine gli avevano offerto un'abbonamento a un prezzo mensile ridicolo,ma non gli ando' bene lo stesso e migro' verso altro operatore,senza penali,nn so' magari oggi sara' diverso.. se serve posso far sapere dettagli

dudyBo
19-11-2014, 15:47
@paolox123 grazie per l'interessamento, se puoi fammi sapere i dettagli della vicenda del tuo amico ;)

Corona-Extra
19-11-2014, 18:10
ho fatto dei test anche con lo speed test della myFastPage e quello dell' AGCOM

- MyfastPage raggiungo 89/90 dl e 9.5 ul
- AGCOM 30/50 dl e 5 ul
- SpeedTest (Milano) 86 dl e 10 ul

il più affidabile resta speedtest, gli altri 2 (soprattutto AGCOM) mi sembrano inutili

albanation
19-11-2014, 19:12
Ah beh @albanation io mando tutto quello che ho, poi sarà il corecom a valutare, non credo che perché ne.me.sys non è valido per ftts allora un cliente non può vedersi riconosciuta alcuna tutela no?

Altrimenti l'alternativa è passare ad altro operatore, revocare il rid e poi vedersi "giustamente" recapitare da fastweb bollettoni con costi attivazione, recesso anticipato ecc. poi che dovrei fare? :muro:

Premettendo che sono dalla tua parte (e ci mancherebbe altro :D )
e che anche io da mesi ho problemi ti dico:

Ci sono già passato dalla fase..."adesso vado al corecom e gli faccio il culo" :D
ma ne sono uscito..perché alla fine il massimo che si può ottenere andando al corecom e dimostrando il disservizio..
è poter recedere il contratto senza dover spendere un centesimo..e un tot di euro per ogni giornata di disservizio..
fino ad un massimo di 200€ (questa è la cifra che ricordo..e se mi sbaglio al massimo sbaglio di 50/100€)
questo per i comuni mortali...per le aziende credo sia una storia diversa..visto che l'eventuale disservizio può causare un danno all'attività..
ma tanto non sono azienda..ma semplice comune mortale..:D

e visto che quello che voglio io non sono ne i 200€ tantomeno il salutarli gratis..
ma semplicemente la risoluzione del problema...
per ora il corecom rimane li...e pure Telecom.. :D
e non credere che non mi girino le palle...
sono talmente incazzato con fastweb...che se esistesse un signor fastweb..
sarei già andato a prenderlo a casa da tempo :asd:

dudyBo
19-11-2014, 20:43
@albanation il limite di cui parli è fissato a 400€ ma lo superano tranquillamente (mi sono letto diverse sentenze del corecom lazio contro fastweb, indennizzi anche da 2000€ !!!)

Ovviamente anche a me non interesserebbe lasciare fastweb, perché se solo la linea funzionasse sarebbe meglio di telecom è chiaro... solo che appunto il problema è che la linea non va... :muro:

Quindi al momento aspetto ancora, ma ad un certo punto la linea funzionante mi serve, non posso strisciare ad 1 mega anche alle 9.45 del mattino...
quindi se cambiare è l'unica soluzione allora cambierò.

Quello che veramente non sopporto è questo sopruso del ban, cioè ma ti rendi conto? va bene sarò anche un cliente rompi @@, potrò anche stare li a lamentarmi tutti i giorni, ma permetti che io sono il cliente, che pago, e che sono 20 giorni che ti sto dicendo (problemi serali a parte) che da quando mi avete sostituito il modem la linea è tutta incasinata?

Permetti che dopo 20 giorni ne ho le @@ piene e ti inizio a rompere ogni giorno? no perché poi loro sono sempre bravi a prelevare puntualmente dal conto, a mandarti il recupero crediti ecc..

paolox123
20-11-2014, 08:48
@paolox123 grazie per l'interessamento, se puoi fammi sapere i dettagli della vicenda del tuo amico ;)

nessun problema, dovrei vederlo pross sett, come so qualcosa ti faccio sapere ;)

albanation
20-11-2014, 09:08
Permetti che dopo 20 giorni ne ho le @@ piene e ti inizio a rompere ogni giorno? no perché poi loro sono sempre bravi a prelevare puntualmente dal conto, a mandarti il recupero crediti ecc..

Pensa a come posso averle io le @@ dal 27 di Giugno ad oggi.. :D

Gippe
20-11-2014, 12:39
Nuovo servizio WOW FI di Fastweb in arrivo in anteprima per le città di Monza e Livorno.

http://i62.tinypic.com/s58etu.jpg

gius01
20-11-2014, 12:46
Nuovo servizio WOW FI di Fastweb in arrivo in anteprima per le città di Monza e Livorno.

http://i62.tinypic.com/s58etu.jpg

In pratica è uno scrocco legalizzato e ristretto di reti altrui..

Gippe
20-11-2014, 12:58
In pratica è uno scrocco legalizzato e ristretto di reti altrui..

non hanno inventato nulla di nuovo... http://it.wikipedia.org/wiki/FON

gius01
20-11-2014, 15:15
non hanno inventato nulla di nuovo... http://it.wikipedia.org/wiki/FON

10 euro mensili e hai chiamate, SMS, e Internet (in alcuni casi anche 4G) in tutta Italia, non credo che manchino questi soldi, la spesa la può fare un individuo. Quindi questa iniziativa, per me, è un discapito per le utenze che pagano regolare abbonamento e che non vedranno un rimborso di neanche un centesimo sulla bolletta per aprire la loro rete (che poi al servizio dovrebbero accedere solo gli utenti Fastweb o sbaglio?)

cm0s
20-11-2014, 15:36
10 euro mensili e hai chiamate, SMS, e Internet (in alcuni casi anche 4G) in tutta Italia, non credo che manchino questi soldi, la spesa la può fare un individuo. Quindi questa iniziativa, per me, è un discapito per le utenze che pagano regolare abbonamento e che non vedranno un rimborso di neanche un centesimo sulla bolletta per aprire la loro rete (che poi al servizio dovrebbero accedere solo gli utenti Fastweb o sbaglio?)

si solo gli utenti che dispongono le credenziali di un abbonamento fastweb.

Corona-Extra
20-11-2014, 20:07
nell'ultima bolletta:

Servizio Clienti | 9 (chiamate) | 1:26:36 (minuti)

li ho pulsati abbastanza x la fibra?
:D :D

albanation
20-11-2014, 20:48
Non riesco a trovare la pagina, come funziona esattamente? E' su base volontaria, o i clienti Fastweb di Monza e Livorno sono "obbligati" a rendere disponibile il wifi del proprio modem/router?

Non sei obbligato..però di default l'attiveranno poi se uno vuole se la potrà disattivare..
ovvio che se disattivi...poi non ne potrai usufruire nemmeno tu..

l'idea è buona..ovviamente come diceva qualcuno non si sono inventati nulla..
però per come vanno le cose al momento a Monza con la ftts...se la potevano risparmiare..

Gippe
20-11-2014, 21:20
riporto le FAQ complete:

CHE COS'È WOW FI?
WOW FI è la nuova community dei clienti FASTWEB che, grazie ad una innovativa tecnologia, possono godere della copertura di rete Wi-Fi anche quando sono fuori casa.

COME FACCIO AD ENTRARE NELLA COMMUNITY WOW FI?
WOW FI sarà disponibile automaticamente e gratuitamente, in anteprima a partire dal mese di dicembre 2014, per i clienti FASTWEB delle città di Monza e Livorno che hanno un abbonamento di rete fissa con Internet Illimitato. Potrai far parte della community per tutta la durata del tuo abbonamento.

COME ACCEDERE ALLA RETE WOW FI?
Potrai accedere a WOW FI effettuando la ricerca delle reti wireless disponibili dal tuo dispositivo mobile e selezionando la rete WOW FI FASTWEB. Dovrai inserire le credenziali di accesso che ti verranno inviate via SMS. Username e password rimarranno salvate sul tuo profilo dopo il primo accesso alla rete WOW FI.

COME FUNZIONA WOW FI?
Sui modem dei clienti FASTWEB che supportano la funzionalità WOW FI verrà integrato un nuovo segnale Wi-Fi completamente indipendente dalla rete domestica principale. I membri della WOW FI community FASTWEB potranno utilizzare questo segnale per connettersi a internet anche fuori casa.

SONO GARANTITE LE PRESTAZIONI DELLA MIA RETE DOMESTICA?
Certamente! Quando sei a casa continuerai a utilizzare tutta la velocità della tua rete senza limitazioni. La qualità di navigazione sarà sempre garantita con gli altissimi standard FASTWEB e avrai sempre la priorità di utilizzo della tua rete.

LE CONNESSIONI SONO PROTETTE?
Assolutamente! La sicurezza della connessioni verrà sempre garantita. La rete di accesso per gli altri membri della community sarà separata dalla rete domestica Wi-Fi. La rete domestica Wi-Fi sarà sempre protetta da password privata che non dovrai fornire a nessuno. Nessuno avrà quindi accesso alle tue navigazioni e alla tua privacy.

QUANTO COSTA WOW FI?
WOW FI è una funzionalità completamente gratuita riservata ai clienti della community WOW FI che mantengono per tutta la durata del loro abbonamento di rete fissa un’offerta che include internet illimitato.

COME POSSO DISATTIVARE LA FUNZIONALITÀ WOW FI?
WOW FI è un regalo che FASTWEB ha pensato per i suoi clienti. Se non desideri beneficiarne, hai la possibilità di disattivare la funzionalità WOW FI cliccando qui. Ti ricordiamo che, se decidi di disattivare la funzionalità WOW FI, non potrai accedere alla rete WOW FI quando sei fuori casa.

DOVE POSSO ACCEDERE ALLA RETE WOW FI?
I punti di accesso saranno disponibili in corrispondenza dei modem FASTWEB nelle città di Monza e Livorno! Più siamo e più connettiamo: infatti grazie alla continua crescita della grande community WOW FI potrai connetterti a internet da tantissimi punti di accesso quando sei fuori casa.

SE CAMBIO LE CONDIZIONI DEL MIO ABBONAMENTO?
Se passi a un'offerta che prevede internet a consumo la funzionalità WOW FI verrà automaticamente rimossa dal tuo abbonamento.

CI SONO LIMITI DI ACCESSO ALLA RETE?
Potrai accedere alla rete WOW FI utilizzando le tue credenziali su un numero massimo di 4 dispositivi contemporaneamente.

WOW FI SARÀ DISPONIBILE ANCHE IN ALTRE CITTÀ?
In questi mesi la funzionalità WOW FI sarà disponibile in anteprima per i clienti delle città di Monza e Livorno. FASTWEB ha in progetto di estendere la tecnologia in molte altre città. Il motto della community WOW FI è “Più siamo, più connettiamo”!

ysc
20-11-2014, 21:50
Non sei obbligato..però di default l'attiveranno poi se uno vuole se la potrà disattivare..
ovvio che se disattivi...poi non ne potrai usufruire nemmeno tu..

l'idea è buona..ovviamente come diceva qualcuno non si sono inventati nulla..
però per come vanno le cose al momento a Monza con la ftts...se la potevano risparmiare..

io ho il wifi perennemente spento. loro non possono attivarmelo da remoto giusto?

paolox123
20-11-2014, 22:27
qualche anima pia mi potrebbe dire come si fa per accedere da remoto da un'altra postazione ammesso che si possa fare, sull'adb dv2200?
grazie!!

corsicali
21-11-2014, 04:42
Se ho capito bene utilizza le reti wiFi dei router di utenti Fastweb come AP per creare una specie di sottorete LAN ad uso comune.

Personalmente non avrei problemi a rendere disponibile anche la mia utenza, a patto che:

a- le prestazioni della mia LAN WiFi non ne risentano;
b- questo accrocchio non possa essere usato da eventuali malintenzionati per entrare nella mia LAN.

Voi che ne pensate?

Altra cosa: ho sostituito il router appioppatomi da Fastweb con un Fritz! 3390, potranno ugualmente inserire anche la mia utenza in questo programma?

ysc
21-11-2014, 10:21
Richiedo. Ma raga se io tengo wifi spento sempre ( cosa che gia faccio visto che sono sempre su cavo ) sono a posto o possono attivarmelo da remoto ?

seesopento
21-11-2014, 10:43
In teoria fastweb può accedere ai dispositivi in comodato tranquillamente e modificare tutte le impostazioni. Non credo che lo faccia, comunque per scongiurare che FW possa farlo basta disabilitare da telnet il tr-069 http://it.wikipedia.org/wiki/TR-069

albanation
21-11-2014, 10:46
Richiedo. Ma raga se io tengo wifi spento sempre ( cosa che gia faccio visto che sono sempre su cavo ) sono a posto o possono attivarmelo da remoto ?

Da remoto possono attivarlo se vogliono..visto che possono entrare nel router come amministratori..
ma non so dirti se lo faranno se tu sarai nella community ma lo terrai spento..
io senza volere mi sono già tirato fuori dal WOW WIFI...perché cliccando sul tasto per disattivarlo..non mi ha chiesto nessuna conferma..
e non c'è modo (almeno al momento) per attivarlo.. :D

albanation
21-11-2014, 10:55
Se ho capito bene utilizza le reti wiFi dei router di utenti Fastweb come AP per creare una specie di sottorete LAN ad uso comune.

Personalmente non avrei problemi a rendere disponibile anche la mia utenza, a patto che:

a- le prestazioni della mia LAN WiFi non ne risentano;
b- questo accrocchio non possa essere usato da eventuali malintenzionati per entrare nella mia LAN.

Voi che ne pensate?

Altra cosa: ho sostituito il router appioppatomi da Fastweb con un Fritz! 3390, potranno ugualmente inserire anche la mia utenza in questo programma?

Io penso che se pur minimamente (se fanno le cose per bene) la linea ne risentirà..
alla fine sarà come avere una o più persone in casa che usano il tuo wifi..
con la differenza..che la priorità sulla banda ce l'avrai tu..
la cosa che mi preoccupa è il ping...già senza WOW WIFI fa pena..
aumentando le connessioni verso l'armadio..sicuramente non andrà a migliorare..

ysc
21-11-2014, 11:04
In teoria fastweb può accedere ai dispositivi in comodato tranquillamente e modificare tutte le impostazioni. Non credo che lo faccia, comunque per scongiurare che FW possa farlo basta disabilitare da telnet il tr-069 http://it.wikipedia.org/wiki/TR-069

Da remoto possono attivarlo se vogliono..visto che possono entrare nel router come amministratori..
ma non so dirti se lo faranno se tu sarai nella community ma lo terrai spento..
io senza volere mi sono già tirato fuori dal WOW WIFI...perché cliccando sul tasto per disattivarlo..non mi ha chiesto nessuna conferma..
e non c'è modo (almeno al momento) per attivarlo.. :D

grazie >! :) faccio entrambe le cose. mi sono attivato una linea a parte per non avere tra i coglioni parentame che posta monnezza su fb mentre cerco di avere un ping dignitoso, l'ultima cosa che voglio è avere di nuovo sto problema. per di più da sconosciuti.

robbe8
21-11-2014, 11:28
http://www.speedtest.net/result/3926637292.png

Dopo 1 mese di insistenza, non mi posso lamentare :D
Per l'altro ragazzo che chiedeva di quando gli attivassero l'ultrafibra, dopo quasi una decina di segnalazioni hanno mandato il tecnico a verificare nell'armadietto e da li lui aveva visto che andavo a 55 (anche se era ancora cappata) quando potevo andare a 97, ha chiamato e ha risolto tutto lui.
Questo per dirti che se non mandano un tecnico a controllare e lui di conseguenza gli chiama, puoi stare fresco, perchè a me all'inizio dissero che c'erano problemi nel loro sistema o qualcosa del genere, e invece l'hanno attivata instant appena gli ha chiamato, pigrizia mi sa :doh:

domthewizard
21-11-2014, 11:35
qualcuno sa dirmi se esiste un sito fastweb per verificare lo stato dei lavori come quello wholesale telecom? :D

NforceRaid
21-11-2014, 11:39
Da remoto possono attivarlo se vogliono..visto che possono entrare nel router come amministratori..
ma non so dirti se lo faranno se tu sarai nella community ma lo terrai spento..
io senza volere mi sono già tirato fuori dal WOW WIFI...perché cliccando sul tasto per disattivarlo..non mi ha chiesto nessuna conferma..
e non c'è modo (almeno al momento) per attivarlo.. :D


COME POSSO DISATTIVARE LA FUNZIONALITÀ WOW FI?
WOW FI è un regalo che FASTWEB ha pensato per i suoi clienti. Se non desideri beneficiarne, hai la possibilità di disattivare la funzionalità WOW FI cliccando qui. Ti ricordiamo che, se decidi di disattivare la funzionalità WOW FI, non potrai accedere alla rete WOW FI quando sei fuori casa.

porca miseria per sbaglio ho cliccato per disattivare il servizio e ora come faccio :D :D

ciao :cool:

albanation
21-11-2014, 12:50
http://www.speedtest.net/result/3926637292.png

Dopo 1 mese di insistenza, non mi posso lamentare :D
Per l'altro ragazzo che chiedeva di quando gli attivassero l'ultrafibra, dopo quasi una decina di segnalazioni hanno mandato il tecnico a verificare nell'armadietto e da li lui aveva visto che andavo a 55 (anche se era ancora cappata) quando potevo andare a 97, ha chiamato e ha risolto tutto lui.
Questo per dirti che se non mandano un tecnico a controllare e lui di conseguenza gli chiama, puoi stare fresco, perchè a me all'inizio dissero che c'erano problemi nel loro sistema o qualcosa del genere, e invece l'hanno attivata instant appena gli ha chiamato, pigrizia mi sa :doh:

Non è pigrizia..ma una semplice questione di soldi..
l'uscita del tecnico fastweb la paga..non avendo più tecnici ormai da anni.. :)

albanation
21-11-2014, 12:53
COME POSSO DISATTIVARE LA FUNZIONALITÀ WOW FI?
WOW FI è un regalo che FASTWEB ha pensato per i suoi clienti. Se non desideri beneficiarne, hai la possibilità di disattivare la funzionalità WOW FI cliccando qui. Ti ricordiamo che, se decidi di disattivare la funzionalità WOW FI, non potrai accedere alla rete WOW FI quando sei fuori casa.

porca miseria per sbaglio ho cliccato per disattivare il servizio e ora come faccio :D :D

ciao :cool:

Stanotte non son riuscito a prender sonno..sapendo di aver disattivato il wow fi :asd:

Tonypedra
21-11-2014, 12:58
Ragazzi quali sono i comandi telnet per entrare nel TG788vn v2 e cosa posso modificare?

robbe8
21-11-2014, 12:58
Non è pigrizia..ma una semplice questione di soldi..
l'uscita del tecnico fastweb la paga..non avendo più tecnici ormai da anni.. :)

il problema è che il tecnico ha soltanto fatto cambiare la portante da 55 a 97, cosa che avrebbero potuto fare anche loro con una riqualifica appena gliel'avrei chiesta.
Hanno bisogno di un tecnico per confermargli "attivate l'ultrafibra" ? Li potevano anche risparmiare sti soldi a sto punto ;)

albanation
21-11-2014, 13:22
il problema è che il tecnico ha soltanto fatto cambiare la portante da 55 a 97, cosa che avrebbero potuto fare anche loro con una riqualifica appena gliel'avrei chiesta.
Hanno bisogno di un tecnico per confermargli "attivate l'ultrafibra" ? Li potevano anche risparmiare sti soldi a sto punto ;)

Questo è poco ma sicuro.. :D
a parte ciò avevo letto male il tuo messaggio.. :asd:


Tonypedra nel TG788vn non si entra con telnet purtroppo.. :mad:

Tonypedra
21-11-2014, 13:31
Questo è poco ma sicuro.. :D
a parte ciò avevo letto male il tuo messaggio.. :asd:


Tonypedra nel TG788vn non si entra con telnet purtroppo.. :mad:

Infatti ci ho provato in mille modi, :cry: :cry:

Avevo letto che c'era il modo per far negoziare il modem con l'armadietto abbassando il range di rumore e agganciando una portante maggiore...

domthewizard
21-11-2014, 15:28
qualcuno sa dirmi se esiste un sito fastweb per verificare lo stato dei lavori come quello wholesale telecom? :D

niente? :stordita:

totocrista
21-11-2014, 15:42
niente? :stordita:
Non esiste

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

robbe8
21-11-2014, 16:04
come posso testare quanti MB/s faccio al secondo? Qualche sito o torrent con tanti seed?

seesopento
21-11-2014, 16:04
Tonypedra nel TG788vn non si entra con telnet purtroppo.. :mad:

in realtà sono riusciti ad entrarci. Se cerchi su google trovi il modo

albanation
21-11-2014, 17:55
in realtà sono riusciti ad entrarci. Se cerchi su google trovi il modo

Si lo so...ma da quanto ho capito non ci si riesce più..

albanation
21-11-2014, 17:58
come posso testare quanti MB/s faccio al secondo? Qualche sito o torrent con tanti seed?

speedtest da 3/4 server diversi...e a quanto vai lo vedi.. ;)

robbe8
21-11-2014, 18:44
speedtest da 3/4 server diversi...e a quanto vai lo vedi.. ;)

intendevo la velocità effettiva quando scarichi un file, non quanti mega ho :D

zUpm4n
21-11-2014, 20:57
intendevo la velocità effettiva quando scarichi un file, non quanti mega ho :D

si può ricavare dallo speedtest. Puoi provare a scaricare 1 o 2 più file dal debian di fastweb per vedere a quanto riesci ad arrivare ... altrimenti dallo speedtest puoi farti il calcolo.

zUpm4n
21-11-2014, 21:09
http://www.speedtest.net/result/3926637292.png

Dopo 1 mese di insistenza, non mi posso lamentare :D
Per l'altro ragazzo che chiedeva di quando gli attivassero l'ultrafibra, dopo quasi una decina di segnalazioni hanno mandato il tecnico a verificare nell'armadietto e da li lui aveva visto che andavo a 55 (anche se era ancora cappata) quando potevo andare a 97, ha chiamato e ha risolto tutto lui.
Questo per dirti che se non mandano un tecnico a controllare e lui di conseguenza gli chiama, puoi stare fresco, perchè a me all'inizio dissero che c'erano problemi nel loro sistema o qualcosa del genere, e invece l'hanno attivata instant appena gli ha chiamato, pigrizia mi sa :doh:

sembri quasi in ffth ... ottima connessione !!! ;)

DigitalMax
21-11-2014, 21:49
Io non ci vedo nulla di male in questa nuova iniziativa.... ero pro FON e quindi sarò pro wow fi.

Visto che la mia connessione ha l'alta priorità e vista la possibilità di capitare un altra connessione disponibile in giro (a gratis) e visto che a differenza di FON ci saranno molti piu hotspot... La cosa mi interessa molto.

albanation
22-11-2014, 10:10
intendevo la velocità effettiva quando scarichi un file, non quanti mega ho :D

la velocità effettiva di quando scarichi un file dipende da dove/chi lo scarichi..
con lo speedtest vedi a quanto puoi arrivare a scaricare.. :)

Fen24
22-11-2014, 17:35
Ho saputo che su Novara hanno ultimato i lavori?
Avete qualche conferma?

Grazie

diabolikum
23-11-2014, 09:21
Nuovo aggiornamento della migrazione alla Fibra.

Ho fatto nuovamente richiesta per IP pubblico tramite Facebook ieri pomeriggio, e ieri sera mi hanno contattato. L'addetto è stato molto preciso dicendomi che attualmente non è possibile effettuare l'attivazione perchè è in corso la migrazione. Su mia esplicita richiesta sullo stato dell'attivazione ha controllato che hanno effettuato la migrazione e che a giorni verrà fatto l'allineamento, e che dovrei avere il passaggio effettivo in settimana, ed a quel punto mi ha detto di inoltrare nuovamente richiesta per IP pubblico (l'ha chiamato Fisso).

Vedremo.

tasto2023
23-11-2014, 17:57
Scusate, io sono in zona Colle Salario (Roma Nord) ed attualmente ho adsl a 20 mega (16 effettivi)con mamma Fastweb.
Il 4 Aprile 2014 mi hanno mandato il modem "fibra ready" dicendomi che a breve mi sarebbe arrivato il mitico "sms" per il passaggio effettivo a fibra FTTS.
Sto ancora aspettando l'sms.....:muro:
Ma c'è qualcuno di voi che ha aspettato oltre i 6-8 mesi sto diavolo di "passaggio a fibra"??Leggo qui su questo thread che la maggioranza di voi è stata "superfortunata"(!!) dal momento della ricezione del modem Fastweb, 1 mese o al max 2 mesi ed è avvenuto il passaggio dopo invio dell'sms!!Cioè a me sono passati la bellezza di 7 mesi e nessuna notizia del "passaggio"!!!!!!!!!!!!
Nessuno che abita dalle mie parti??:mad:

Corona-Extra
24-11-2014, 07:55
io sono stato contattato telefonicamente con immediata email di conferma.
il passaggio è avvenuto circa 2 mesi dopo.

un mio vicino di casa l'ha avuta molto prima, un altro invece non è stato nemmeno contattato.
mi sa che va un pò a caso...

tasto2023
24-11-2014, 07:57
Cioè scusa come "a caso"??

HDA
24-11-2014, 08:41
vi riporto questo link sulla strategia italiana per la banda ultra larga:

http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/11_2014/141121155030.pdf

vogliono arrivare a dare almeno i 100Mbps all'85% della popolazione mentre per il rimanente 15% almeno 30Mbps in download.

nv17
24-11-2014, 09:44
Ragazzi volevo chiedervi qualche delucidazione sulle tempistiche e sulle fasi dell'attivazione. Ho infatti intenzione di richiedere l'attivazione di una nuova linea FTTS Joy nell'appartamento del quale avrò le chiavi il giorno 2 dicembre, e mi stava venendo in mente - per accelerare i tempi - di abbonarmi online qualche giorno prima:D Considerate però che tra impegni lavorativi e trasloco difficilmente inizierò a pernottare prima del weekend dell'Immacolata, e non vorrei che tra eventuali visite "a sorpresa" del tecnico e spedizioni del modem non mi trovassero a casa!

diabolikum
24-11-2014, 10:26
Ragazzi volevo chiedervi qualche delucidazione sulle tempistiche e sulle fasi dell'attivazione. Ho infatti intenzione di richiedere l'attivazione di una nuova linea FTTS Joy nell'appartamento del quale avrò le chiavi il giorno 2 dicembre, e mi stava venendo in mente - per accelerare i tempi - di abbonarmi online qualche giorno prima:D Considerate però che tra impegni lavorativi e trasloco difficilmente inizierò a pernottare prima del weekend dell'Immacolata, e non vorrei che tra eventuali visite "a sorpresa" del tecnico e spedizioni del modem non mi trovassero a casa!

Credo che per le nuove attivazioni non viene più alcun tecnico a casa ma inviano solo il modem.

tasto2023
24-11-2014, 10:29
Per nv17: ti auguro davvero "buona fortuna".....perché oramai la FTTS è una chimera con mamma Fastweb!! Leggo non solo qui ma anche su altri forum dedicati che altri utenti Fastweb im attesa di "migrare" a FTTS e una volta ricevuto il Technicolor TG788 , hanno atteso 2 anni o anche 2 anni e mezzo per l'effettivo passaggio a fibra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma vi rendete conto??
Ma che lo consegni a fare il modem "fibra ready" se poi ti attivano dopo 3 anni magari perché non hanno cabinet a disposizione! !!!!!!!!!!!!!

nv17
24-11-2014, 10:34
Per nv17: ti auguro davvero "buona fortuna".....perché oramai la FTTS è una chimera con mamma Fastweb!! Leggo non solo qui ma anche su altri forum dedicati che altri utenti Fastweb im attesa di "migrare" a FTTS e una volta ricevuto il Technicolor TG788 , hanno atteso 2 anni o anche 2 anni e mezzo per l'effettivo passaggio a fibra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma vi rendete conto??
Ma che lo consegni a fare il modem "fibra ready" se poi ti attivano dopo 3 anni magari perché non hanno cabinet a disposizione! !!!!!!!!!!!!!

Occhio che nel mio caso non dovrei migrare, ma installare una nuova linea FTTS!

nv17
24-11-2014, 10:37
Credo che per le nuove attivazioni non viene più alcun tecnico a casa ma inviano solo il modem.

Capito, ma in ogni caso se dovesse venire mi contatterebbe prima telefonicamente per mettersi d'accordo? E per la spedizione del modem si potrebbe al limite indicare un indirizzo di spedizione diverso rispetto a quello dell'abitazione? Dite di rischiare e fare l'abbonamento già questa settimana? I pagamenti da quando partirebbero? Spero proprio dal giorno di attivazione della linea! Quanto passa mediamente tra richiesta e attivazione? Scusate la valanga di domande:D

paolox123
24-11-2014, 11:08
buongiorno

sono stato attivato da poco in ultra fibra, questi sono i valori della mia linea e la velocita max raggiunta calcolata dagli speedtest, secondo voi in base ai miei valori per altro molto diversi tra quelli evidenziati dal TELNET e quelli del modem ABD DV2200, è davvero il max che posso raggiungere o potrei ottenere di piu' magari con una riqualifica o altro? mi sembra davveo pochino, pensavo di arrivare tranquillamente ad un max di 60 mega in down, l'armadio FW e il tombino, cosi come l'armadio rosso di telecom ce l'ho a 250 mt dalla mia abitazione, sperando che la tratta doppina non sia danneggiata,
da MYFASTPAGE:
DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 50 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 5.7 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 25 Mb/s


TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)



DA TELNET.
Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 24525 Kbps, Downstream rate = 49004 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 46447 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.0 13.7
Attn(dB): 17.3 0.0
Pwr(dBm): 11.9 -4.9

VDSL2 framing
Bearer 0


da ADB DV2200:
Velocità di downstream: 46447 Kbps

Velocita di Upstream: 10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
--------------------------------------------------------------------------------


Rapporto segnale / rumore: 6.0 dB

Attenuazione di Linea: 34.2 dB

Potenza: 11.9 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
--------------------------------------------------------------------------------


Rapporto segnale / rumore: 13.7 dB

Attenuazione di Linea: 33.9 dB

Potenza:

-4.9 dBm

VELOCITA' EFFETTIVA SPEEDTEST 43 mega down 10 in up con cavo.

in wifi c'e un crollo circa 25 in down, 10 up

grazie !

venax
24-11-2014, 11:13
vi riporto questo link sulla strategia italiana per la banda ultra larga:

http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/11_2014/141121155030.pdf

vogliono arrivare a dare almeno i 100Mbps all'85% della popolazione mentre per il rimanente 15% almeno 30Mbps in download.

sono ridicoli ... devono scorporare telecom , non è possibile pagare 45 euro per 30/3... massimo dovrebbe costare 25 euro , nel 2020 gli altri paesi avranno 500/100 e l 'italia 100/10 a 40 euro al mese :muro:

dudyBo
24-11-2014, 11:20
@paolox123 la tua attenuazione per la distanza che dici di avere mi sembra abbastanza altina... a meno di problemi all'impianto di casa, mi sa che la tratta casa-armadio è davvero messa male.

Controlla l'impianto di casa

paolox123
24-11-2014, 11:44
l'attenuazione che segna il modem è alta è vero. ma quella che segna il telnet è la meta' quale delle 2 sara' veritiera? l.impianto di casa direi che è nuovo ristrutturato 5 anni fa', pero' ho notato che se collego il modem alla presa del salone guadagna circa 4 mega in piu come aggancio portante, ora è collegato su una presa in camera.

dudyBo
24-11-2014, 11:48
Nono, parlavo proprio di quella di telnet, io sto più o meno alla tua stessa distanza (dovrei essere a 230m) ma ho 5.9 - 6db d'attenuazione.... tu 17.3 :eek:

paolox123
24-11-2014, 11:52
e allora ci sara sicuramente qualche problema nella tratta credo, provo a sentire FW,

inizia l'avventura.... :mad:

ciriacus
24-11-2014, 12:14
Scusate, io sono in zona Colle Salario (Roma Nord) ed attualmente ho adsl a 20 mega (16 effettivi)con mamma Fastweb.
Nessuno che abita dalle mie parti??:mad:

Ci sono io, Nuovo Salario,ADSL 20 MB 5 Effettivi. Fibra Telecom c'è da Settembre. Io l'sms l'ho ricevuto a Giugno, poi piano piano è scomparsa anche la scritta Fibra ready dalla MFP. Dopo 1000 telefonate, si è capito che hanno spostato la pianificazione del passaggio a Fibra da Giugno 2014 a Inizio 2015 (naturalmente senza il minimo avvertimento o indennizzo). Per me basta, arrivato alla fine dei 2 anni me ne vado.

Tonypedra
24-11-2014, 12:35
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:10 del 24/11/2014
Download Speed: 58792 Kbps (7349 KB/sec)
Upload Speed: 10000 Kbps (1250 KB/sec)
Latenza: 40 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%



Ecco la mia situazione dopo quasi un anno di fibra, speriamo che il prossimo anno si al'anno buono per il vectoring...

diabolikum
24-11-2014, 13:48
Capito, ma in ogni caso se dovesse venire mi contatterebbe prima telefonicamente per mettersi d'accordo? E per la spedizione del modem si potrebbe al limite indicare un indirizzo di spedizione diverso rispetto a quello dell'abitazione? Dite di rischiare e fare l'abbonamento già questa settimana? I pagamenti da quando partirebbero? Spero proprio dal giorno di attivazione della linea! Quanto passa mediamente tra richiesta e attivazione? Scusate la valanga di domande:D

Mi hanno inviato ad inizio mese il nuovo modem per il passaggio alla Fibra e mi hanno contattato per dirmi che entro un paio di giorni avrei ricevuto l'apparato. Onestamente non credo possano inviare il modem ad indirizzo diverso, però quando ti contatteranno potrai provare a chiedere.

zUpm4n
24-11-2014, 17:01
@ paolofox123 Io ho 15.1 di attenuazione su dv2200 e sono a circa 250/300 metri. Ho portante max di 88/89000 e aggancio 81500 circa quindi non credo sia un problema attenuazione quanto di tratta degradata purtroppo. Facci sapere.

cm0s
25-11-2014, 00:29
@ paolofox123 Io ho 15.1 di attenuazione su dv2200 e sono a circa 250/300 metri. Ho portante max di 88/89000 e aggancio 81500 circa quindi non credo sia un problema attenuazione quanto di tratta degradata purtroppo. Facci sapere.

su tg589vnv3 10dB circa corrispondono a circa 250m di doppino

dudyBo
25-11-2014, 00:34
su tg589vnv3 10dB circa corrispondono a circa 250m di doppino

Quindi (avendo il suddetto modello) come interpreti i miei dati?

Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 5.9 1.9
Margins [dB]: 14.4 21.1
Output power [dBm]: 13.4 -20.4

nv17
25-11-2014, 08:05
Mi hanno inviato ad inizio mese il nuovo modem per il passaggio alla Fibra e mi hanno contattato per dirmi che entro un paio di giorni avrei ricevuto l'apparato. Onestamente non credo possano inviare il modem ad indirizzo diverso, però quando ti contatteranno potrai provare a chiedere.

Mmm quindi quanti giorni passano in media dalla richiesta di attivazione all'attivazione vera e propria? Alla fine, per me, l'importante è che prima di spedire o di inviare un tecnico si mettano d'accordo preventivamente, in modo da evitare che non ci sia nessuno in casa.

albanation
25-11-2014, 09:30
Mmm quindi quanti giorni passano in media dalla richiesta di attivazione all'attivazione vera e propria? Alla fine, per me, l'importante è che prima di spedire o di inviare un tecnico si mettano d'accordo preventivamente, in modo da evitare che non ci sia nessuno in casa.

Io me lo sono fatto spedire in ufficio.. ;)

nv17
25-11-2014, 10:06
Io me lo sono fatto spedire in ufficio.. ;)

Ah benissimo! Si può indicare un indirizzo alternativo in fase di registrazione online, o bisogna contattare il call center successivamente?

paolox123
25-11-2014, 10:10
mi anno contattato dal social care di fw, sulla mia segnalazione, mi anno detto che il max ottenibile sul mio doppino è 50 mega, (effettivi 43) ho chiesto se si poteva fare una riqualifica ma mi anno detto che non cambierebbe niente ! purtoppo questo è quanto.. a questo punto credo che la tratta doppinica sia degradata, pero' è strano.. cioe' la linea è molto stabile la velocita' è sempre la stessa non cala mai,ping tra 15 e 19 ms, perdita pacchetti zero a tutte le ore.. mah..

robbe8
25-11-2014, 10:12
esiste il fastpath per fastweb?

zUpm4n
25-11-2014, 10:20
su tg589vnv3 10dB circa corrispondono a circa 250m di doppino

Io ho 10.3 sul d1 del dv2200 eseguendo il comando da telnet adslctl info --pbparams. Forse e quello il valore di attenuazione corrispondente?

Da telnet altrimenti avrei 15 col comando stats e 25 nella gui web.
Chi ha ragione?

Io so di attenua sulle singole bande...pero come confrontare i doversi router avevo trovato qualcosa in altri forum ma non me li ritrovo.

paolox123
25-11-2014, 10:20
Ah benissimo! Si può indicare un indirizzo alternativo in fase di registrazione online, o bisogna contattare il call center successivamente?

io dopo aver fatto il contratto avevo necessita' di cambiare l'indirizzo della spedizione del modem, mi sono messo in contatto direttamente con SDA, dalla MFP c'e la tracciatura della spedizione.