PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

xXIntelXx
17-12-2014, 17:38
probabilmente è come dici te,è stato bello finche' è durato, chissa' che gli era preso :D


http://www.speedtest.net/result/3992269199.png (http://www.speedtest.net/my-result/3992269199)

Stavo già ordinando un NETGEAR compatibile con la FTTS :asd:

paolox123
17-12-2014, 18:12
Stavo già ordinando un NETGEAR compatibile con la FTTS :asd:

:asd: :asd:

robbe8
17-12-2014, 18:20
Da qualche giorno non riesco a caricare i video su youtube, a malapena a 240 caricano oltre ad alcune disconnessioni durante la giornata, anche a voi?

pabloweb
17-12-2014, 18:47
Da qualche giorno non riesco a caricare i video su youtube, a malapena a 240 caricano oltre ad alcune disconnessioni durante la giornata, anche a voi?
Hai letto già qualche post addietro??

danilo1051
17-12-2014, 19:30
Qualcuno per caso sa cosa c'è che non va a Catania centro? Io e un mio amico che abitiamo a circa 500m (armadietti separati palazzi completamente diversi ma stessa zona) abbiamo circa un mega da una decina di minuti...

stesso identico problema qui a Picanello! :muro: ping a 400ms! :mad:

Nintholo
17-12-2014, 19:47
Appena aperto un video su youtube, qualità automatica 144p :mbe:

albanation
17-12-2014, 19:55
anche stasera youtube in modalità diapositiva.. :muro:

Io di immaginare..mi sono rotto..

albanation
17-12-2014, 20:30
hardhu usando il proxy che hai postato nella pagina precedente..
i video vanno perfettamente.. -_-

MX4
17-12-2014, 21:04
Ragazzi, certo che a leggervi, mi fate passare tutto l'entusiasmo, stanno mettendo gli armadietti fastweb qui da me, quindi non manca molto al passaggio...

Ho messo anche sotto l'albero il router nuovo....:cry: :cry:

danilo1051
17-12-2014, 21:22
Ragazzi, certo che a leggervi, mi fate passare tutto l'entusiasmo, stanno mettendo gli armadietti fastweb qui da me, quindi non manca molto al passaggio...

Ho messo anche sotto l'albero il router nuovo....:cry: :cry:

hai sempre 15 giorni pen ripensarci :D

a parte gli scherzi, io da luglio che ho fastweb ho avuto solo due disservizi, uno durante la prima settimana e il secondo questa sera.

Con qualsiasi operatore puoi avere disservizi, solo che con fastweb è l'assistenza a far pena quindi ci mettono il doppio a capire che hai un problema.

Proprio questa sera un operatore del 192193 mi ha liquidato dicendomi di resettare il modem e mi ha riattaccato il telefono senza attendere l'esito del reset. :muro:

Non voglio assolutamente scandalizzarti :D

MX4
17-12-2014, 21:36
hai sempre 15 giorni pen ripensarci :D

a parte gli scherzi, io da luglio che ho fastweb ho avuto solo due disservizi, uno durante la prima settimana e il secondo questa sera.

Con qualsiasi operatore puoi avere disservizi, solo che con fastweb è l'assistenza a far pena quindi ci mettono il doppio a capire che hai un problema.

Proprio questa sera un operatore del 192193 mi ha liquidato dicendomi di resettare il modem e mi ha riattaccato il telefono senza attendere l'esito del reset. :muro:

Non voglio assolutamente scandalizzarti :D


No ma tranquillo sono abbonato a Fastweb in ADSL da quasi tre anni e di problemi ne ho avuti pochissimi. Mi posso solo lamentare dei loro profili ADSL troppo rigidi (ho il profilo da 8 mega ma potrei prendere quello da 12 o se ci fosse almeno quello da 10) e del loro Hag baracca blindato, ma per il resto tutto bene.

Ora stanno mettendo gli armadietti e l'hag me lo cambiano a breve, però questa cosa del Ping é angosciante tecnicamente, sia per Youtube che per il fatto che ho una PS4...

albanation
17-12-2014, 21:37
Ciao Danilo...quanto tempo.. :asd: :asd:


MX4...se sei stato buono...quando babbo natale arriverà...come regalo..
si fregherà il router di fastweb.. :asd: :asd: :asd:

MX4
17-12-2014, 21:39
Ciao Danilo...quanto tempo.. :asd: :asd:


MX4...se sei stato buono...quando babbo natale arriverà...come regalo..
si fregherà il router di fastweb.. :asd: :asd: :asd:

No caro il router è mio privato che attaccherò in cascata al loro baraccone quando arriverà...:D :D

albanation
17-12-2014, 21:45
Questo sembrerebbe una conferma dei problemi di instradamento e di gestione della banda verso alcune direttrici. O meglio bisognerebbe capire se si tratta davvero di problemi o invece è una cosa voluta per gestire una situazione di saturazione di banda.

oddio..una cosa voluta non farci usare del tutto youtube mi pare strano..
a meno che non abbiano deciso..di farcelo usare..una settimana si e una no.. :D

albanation
17-12-2014, 22:06
Quello che mi insospettisce in tal senso è che non tutti contemporaneamente hanno il problema con youtube, ma si ripresenta a rotazione a tutti...come appunto se le banda disponibile in certe direzioni fosse limitata, e quindi bisognasse razionarla in qualche modo.

esatto..è per questo che ho fatto la battuta della settimana si e della settimana no.. :D

P.S. Youtube è tornato a funzionare..

korii
17-12-2014, 22:21
a catania ancora problemoni...ping 200 max un mega up e down...quanto meno ho una linea simmetrica:D :p :cry:

philrm
17-12-2014, 22:45
seguo le problematiche del thread grattandomi perchè ad oggi problemi di banda non ne ho mai avuti, sempre banda piena (forse perchè business? boh)

Oggi ,intorno alle 19, per curiosità ho aperto xfire per vedere il ping dei server di cod4... ebbene direttrici tedesche e inglesi, sopratutto, con ping oltre i 100 ms :mad: mentre in francia normale sui 50 ms. (con la mia alice 20 Mb con il wifi ero intorno ai 60 da un altro pc nello stesso momento su germania e uk), in questo momento per esempio la situazione è tornata normale con valori ottimi.
Su speedtest in italia invece sempre nella norma sia banda che ping a tutte le ore che ho potuto vedere anche quando altri accusavano drastici cali di banda.

Inoltre mi scazzano i video di youtube e fb :muro:

corsicali
17-12-2014, 23:34
Chi ha problemi con i video su youtube ha provato a verificare se accedendo tramite proxy allo stesso video la situazione migliora?

Ad esempio passando per http://cybershell.biz/ il video di sopra lo vedo a 1080p senza problemi



Niente da fare, alle risoluzioni maggiori non va....

albanation
18-12-2014, 00:47
seguo le problematiche del thread grattandomi perchè ad oggi problemi di banda non ne ho mai avuti, sempre banda piena (forse perchè business? boh)

Oggi ,intorno alle 19, per curiosità ho aperto xfire per vedere il ping dei server di cod4... ebbene direttrici tedesche e inglesi, sopratutto, con ping oltre i 100 ms :mad: mentre in francia normale sui 50 ms. (con la mia alice 20 Mb con il wifi ero intorno ai 60 da un altro pc nello stesso momento su germania e uk), in questo momento per esempio la situazione è tornata normale con valori ottimi.
Su speedtest in italia invece sempre nella norma sia banda che ping a tutte le ore che ho potuto vedere anche quando altri accusavano drastici cali di banda.

Inoltre mi scazzano i video di youtube e fb :muro:

Io sono messo più o meno come te..l'unica differenza è che ho ping normali in germania..

nv17
18-12-2014, 09:25
Ragazzi ma per verificare se dalla centrale cambiano il profilo, è necessario resettare il router (adb) o quest'ultimo si aggiorna in "tempo reale"?

zUpm4n
18-12-2014, 09:32
Ragazzi ma per verificare se dalla centrale cambiano il profilo, è necessario resettare il router (adb) o quest'ultimo si aggiorna in "tempo reale"?

A me si e sganciato e riallineato col nuovo profilo dopo aver fatto la registrazione sul sito Fastweb.

nv17
18-12-2014, 09:46
A me si e sganciato e riallineato col nuovo profilo dopo aver fatto la registrazione sul sito Fastweb.

La registrazione l'ho fatta appena ho collegato il modem, e mi ha impostato in 12a con 57.000 kb/s di portante. Ora sto aspettando che trascorrano le famose 72h per vedere se cambia qualcosa, e mi era venuto il dubbio sulla necessità di resettare il router:D

zUpm4n
18-12-2014, 10:52
No anzi io lo lascerei acceso per non fargli pensare che magari ci siano errori/problemi sulla linea.il reset magari lo vede negativamente.

rodomar705
18-12-2014, 12:48
Ieri sera tardi verso le nove e trenta ho visto un riavvio del router ed ho sperato che fosse un nuovo firmware. Stamattina dall'interfaccia risulta effettivamente aggiornato (versione DV2200_FWB_4.1.0.0107, hardware 4.0.0.0045).

Il firmware è migliorato, sembrerebbe agganci circa 2 mbit di portante in più (da 79 a 81-82 mbit), il wifi è nettamente migliorato, sia come compatibilità sia come opzioni (e spero che smetta di darmi i vecchi problemi dove mi ritrovavo a riavviarlo ogni mezza giornata perchè mi buttava fuori rete i device). Anche la banda mi sembra nettamente migliorata, con un portatile con wifi n, stesso punto da 8 mbit/s max adesso fa 15 mbit/s, mentre lo smartphone (AC) da 25/30 mbit/s è passato a 45 abbondanti (sempre stesso punto).

Forse lo ho ricevuto prima perchè avevo richiesto ipv6, che non mi hanno ancora attivato, ma la mia speranza era proprio un aggiornamento firmware per sistemare i problemi, che fortunatamente ho ottenuto.

Chiedo scusa se ho sbagliato sezione, so che c'era un topic specifico per il router, ma ho pensato che fosse più facile che fosse notato qui.

L'unico problema è che adesso l'interfaccia web è accessibile solo da ethernet, non più da wi-fi, e non sembra essere presente un opzione per riabilitarlo.

EDIT: Era attiva una opzione che isolava l'access point wireless dalla lan, che si era abilitata con l'aggiornamento. Disabilitando l'opzione è tornato tutto normale.

MauryK6
18-12-2014, 12:57
Ieri sera tardi verso le nove e trenta ho visto un riavvio del router ed ho sperato che fosse un nuovo firmware. Stamattina dall'interfaccia risulta effettivamente aggiornato (versione DV2200_FWB_4.1.0.0107, hardware 4.0.0.0045).

Il firmware è migliorato, sembrerebbe agganci circa 2 mbit di portante in più (da 79 a 81-82 mbit), il wifi è nettamente migliorato, sia come compatibilità sia come opzioni (e spero che smetta di darmi i vecchi problemi dove mi ritrovavo a riavviarlo ogni mezza giornata perchè mi buttava fuori rete i device). Anche la banda mi sembra nettamente migliorata, con un portatile con wifi n, stesso punto da 8 mbit/s max adesso fa 15 mbit/s, mentre lo smartphone (AC) da 25/30 mbit/s è passato a 45 abbondanti (sempre stesso punto).

Forse lo ho ricevuto prima perchè avevo richiesto ipv6, che non mi hanno ancora attivato, ma la mia speranza era proprio un aggiornamento firmware per sistemare i problemi, che fortunatamente ho ricevuto.

Chiedo scusa se ho sbagliato sezione, so che c'era un topic specifico per il router, ma ho pensato che fosse più facile che fosse notato qui.

L'unico problema è che adesso l'interfaccia web è accessibile solo da ethernet, non più da wi-fi, e non sembra essere presente un opzione per riabilitarlo.

Voglio pure io il nuovo firmwareeeeeee!

xXIntelXx
18-12-2014, 14:19
Io sono ancora fermo a

Versione Firmware:DV2200_FWB_3.1.0.0010
Versione Piattaforma:3.0.0.0029
Io invece:
Versione Firmware:DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma:3.0.0.0030

Sarebbe una buona cosa avere il file immagine degli aggiornamenti

digimen
18-12-2014, 15:12
Versione Firmware:DV2200_FWB_3.1.0.0018
Versione Piattaforma:3.0.0.0030
Versione Hardware:DV2200

Ce ne fosse almeno uno uguale... :D

leolas
18-12-2014, 15:25
...

Ce ne fosse almeno uno uguale... :D



Io invece:
Versione Firmware:DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma:3.0.0.0030

Sarebbe una buona cosa avere il file immagine degli aggiornamenti

Versione Firmware: DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma: 3.0.0.0030

Fratello :vicini: :D

paolox123
18-12-2014, 15:25
--------------------------------------------------------------------------------

Versione Firmware DV2200_FWB_3.1.0.0013

Versione Piattaforma:3.0.0.0030


uguale :D

MauryK6
18-12-2014, 16:23
Versione Firmware:DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma:3.0.0.0030

xXIntelXx
18-12-2014, 17:07
Ho provato a chiedere l'aggiornamento del modem da Facebook con FastwebHELP, magari migliorano le cose :sofico:

MauryK6
18-12-2014, 17:35
Ho provato a chiedere l'aggiornamento del modem da Facebook con FastwebHELP, magari migliorano le cose :sofico:

Facci sapere se te lo fanno!

xXIntelXx
18-12-2014, 17:57
Facci sapere se te lo fanno!
Mi hanno chiamato dicendomi che ho ancora in sospeso la migrazione alla FTTS quindi non fanno nulla finché non ho la fibra attiva ancora e quindi l'aggiornamento potrebbe dipendere dalla tecnologia che si ha (non mi andava di dire che molti altri utenti in fibra non hanno ricevuto l'aggiornamento ma va be') e dopo mi disse che probabilmente, in seguito al passaggio in fibra potrebbe verificarsi l'aggiornamento in automatico. In caso di un mancato aggiornamento sarà possibile rifare di nuovo la richiesta.

Quindi non so, se qualcuno in fibra può provare a chiedere se è disponibile un aggiornamento, però è strano che solo un utente su tutti gli altri l'abbia ricevuto:confused: (e soprattutto alcuni abbiano una versione più vecchia della mia che sono stato attivato prima con ADSL e solo dopo un mese e qualche giorno mi è arrivata la richiesta per la VDSL)

Sei un temerario :asd: :asd:

:asd:

albanation
18-12-2014, 18:01
Ho provato a chiedere l'aggiornamento del modem da Facebook con FastwebHELP

Sei un temerario :asd: :asd:

rodomar705
18-12-2014, 18:35
Mi viene un dubbio: ma tu in Home>>Sistema>>Aggiorna il firmware>>Server di rete hai l'indirizzo di qualche server da cui scaricare gli aggiornamenti?

No, non ho nulla come voi, potrebbe essere legato all'attivazione di IPv6, che comunque non risulta ancora attivo.

Anche se, a quell'ora mi sembra strano.

Comunque speravo in un aggiornamento firmware e l'ho ottenuto, quindi sono contento :D

albanation
18-12-2014, 18:55
Youtube sta già iniziando a singhiozzare... -_-

leolas
18-12-2014, 19:30
No, non ho nulla come voi, potrebbe essere legato all'attivazione di IPv6, che comunque non risulta ancora attivo.

Anche se, a quell'ora mi sembra strano.

Comunque speravo in un aggiornamento firmware e l'ho ottenuto, quindi sono contento :D

dubito che c'entri, purtroppo, ma a te youtube ora funziona bene? o ha sempre funzionato bene?

a me ora youtube non carica, ma in compenso non mi da ping atroci verso i server di league of legends come altre sere.. anche se magari tra un'ora parte pure quello..

EDIT:
Ecco appunto, traceroute ai server di LoL.
Ma un tracert del genere come lo devo interpretare? Totale schifo, accettabile, potrebbe andare peggio..? Anche perchè non capisco tutti quegli asterischi

Traccia instradamento verso 185.40.65.1 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 4 ms 2 ms 1 ms 192.168.1.254
2 32 ms 17 ms 19 ms 2.224.240.1
3 27 ms 26 ms 24 ms 10.3.101.166
4 20 ms 22 ms 21 ms 10.251.6.32
5 44 ms * * 10.251.7.1
6 54 ms 28 ms 37 ms 10.251.11.218
7 21 ms 20 ms 22 ms 10.3.17.137
8 21 ms 18 ms 21 ms 10.254.0.117
9 50 ms 41 ms 41 ms 10.254.9.161
10 31 ms 29 ms 23 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
11 45 ms 39 ms 32 ms 62-101-124-73.fastres.net [62.101.124.73]
12 79 ms 74 ms 67 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.37.213]
13 99 ms 73 ms 81 ms prs-bb2-link.telia.net [213.155.134.160]
14 87 ms 87 ms 89 ms adm-bb4-link.telia.net [62.115.143.76]
15 86 ms 87 ms 90 ms adm-b7-link.telia.net [80.91.246.43]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.


EDIT2: ok gli ultimi asterischi potrebbero essere dovuti a blocchi loro per evitare ddos o robe simili, ma ora ne ho fatto un altro con 80ms e asterischi sparsi qua e là anche prima del 15.
Sempre asterisco al 5 e ping alti dal 12 al 15

rodomar705
18-12-2014, 19:47
Mai avuto problemi di banda, 80/10 sempre, mattina a sera. A volte capita che cada, ma succede una volta al mese. Non mi lamento ;)

albanation
18-12-2014, 19:50
Ma un tracert del genere come lo devo interpretare? Totale schifo, accettabile, potrebbe andare peggio..? Anche perchè non capisco tutti quegli asterischi

Traccia instradamento verso 185.40.65.1 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 4 ms 2 ms 1 ms 192.168.1.254
2 32 ms 17 ms 19 ms 2.224.240.1
3 27 ms 26 ms 24 ms 10.3.101.166
4 20 ms 22 ms 21 ms 10.251.6.32
5 44 ms * * 10.251.7.1
6 54 ms 28 ms 37 ms 10.251.11.218
7 21 ms 20 ms 22 ms 10.3.17.137
8 21 ms 18 ms 21 ms 10.254.0.117
9 50 ms 41 ms 41 ms 10.254.9.161
10 31 ms 29 ms 23 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
11 45 ms 39 ms 32 ms 62-101-124-73.fastres.net [62.101.124.73]
12 79 ms 74 ms 67 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.37.213]
13 99 ms 73 ms 81 ms prs-bb2-link.telia.net [213.155.134.160]
14 87 ms 87 ms 89 ms adm-bb4-link.telia.net [62.115.143.76]
15 86 ms 87 ms 90 ms adm-b7-link.telia.net [80.91.246.43]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.


Gli asterischi li hai perché il server che hai pingato è settato in modo da non rispondere ai ping.. :)
il resto del tracert...invece..lo interpreto nel seguente modo:

Gli apparati interni alla rete fastweb stanno boccheggiando..
l'instradamento lascia a desiderare...
e fino a quando non verrà implementato il vectoring..non avremo mai una linea perfetta al 100% :)


WiFi o cavo ???

Nintholo
18-12-2014, 20:55
Provato anch'io a fare un tracert via cavo:


Traccia instradamento verso 185.40.65.1 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 71 ms 17 ms 17 ms 2.234.120.1
3 25 ms 29 ms 25 ms 10.3.101.166
4 28 ms 29 ms 32 ms 10.251.6.43
5 33 ms 33 ms * 10.251.7.1
6 22 ms 19 ms 17 ms 10.251.11.218
7 20 ms 17 ms 18 ms 10.3.17.137
8 39 ms 37 ms 41 ms 10.254.0.117
9 27 ms 25 ms 26 ms 10.254.11.109
10 23 ms 30 ms 31 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
11 28 ms 31 ms 35 ms 62-101-124-73.fastres.net [62.101.124.73]
12 25 ms 28 ms 24 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.37.213]
13 42 ms 123 ms 59 ms prs-bb2-link.telia.net [213.155.136.190]
14 69 ms 61 ms 66 ms adm-bb4-link.telia.net [213.155.136.24]
15 68 ms 66 ms 64 ms adm-b7-link.telia.net [80.91.245.243]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.


:stordita:

albanation
18-12-2014, 21:02
più traceroute vedo..e più mi convinco..che se mai risolveranno tutti i problemi che ci sono...
ci vorrà tanto tanto tanto tempo..

armisael2
18-12-2014, 21:34
ecco perché non gioco la sera, spero che vodafone con la sua FTTC sia meglio ha appena iniziato i lavori e anche se pagherò di piu' per la 100/20 spero che gestiscono meglio i routing

Microsoft Windows [Version 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. All rights reserved.

C:\Users\anon>tracert 185.40.65.1

Tracing route to 185.40.65.1 over a maximum of 30 hops

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 108 ms 124 ms 128 ms xxxxxxxxx
3 39 ms 24 ms 41 ms 10.7.233.214
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.30.22
5 18 ms 16 ms 25 ms xxxxxxxxxx
6 22 ms 19 ms 16 ms 10.250.35.194
7 138 ms 138 ms 135 ms 10.7.133.61
8 112 ms 69 ms 83 ms 10.254.9.125
9 199 ms 63 ms 51 ms 10.254.9.73
10 22 ms 20 ms 21 ms 89.97.200.186
11 122 ms 186 ms 169 ms 89.97.200.254
12 96 ms 113 ms 101 ms 89.96.200.110
13 160 ms 85 ms 105 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.88.233]
14 164 ms 167 ms 164 ms prs-bb2-link.telia.net [80.91.246.160]
15 175 ms 143 ms 168 ms adm-bb4-link.telia.net [213.155.137.162]
16 215 ms 206 ms 159 ms adm-b7-link.telia.net [80.91.245.133]
17 * 199 ms * riot-ic-305789-adm-b4.c.telia.net [62.115.41.82]

18 * * * Request timed out.
19 * * * Request timed out.
20 * * * Request timed out.
21 * * * Request timed out.
22 * * * Request timed out.
23 * * * Request timed out.
24 * * * Request timed out.
25 * * * Request timed out.
26 * * * Request timed out.
27 * * * Request timed out.
28 * * * Request timed out.
29 * * * Request timed out.
30 * * * Request timed out.

albanation
18-12-2014, 22:42
ecco perché non gioco la sera, spero che vodafone con la sua FTTC sia meglio ha appena iniziato i lavori e anche se pagherò di piu' per la 100/20 spero che gestiscono meglio i routing

Microsoft Windows [Version 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. All rights reserved.

C:\Users\anon>tracert 185.40.65.1

Tracing route to 185.40.65.1 over a maximum of 30 hops

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 108 ms 124 ms 128 ms xxxxxxxxx
3 39 ms 24 ms 41 ms 10.7.233.214
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.30.22
5 18 ms 16 ms 25 ms xxxxxxxxxx
6 22 ms 19 ms 16 ms 10.250.35.194
7 138 ms 138 ms 135 ms 10.7.133.61
8 112 ms 69 ms 83 ms 10.254.9.125
9 199 ms 63 ms 51 ms 10.254.9.73
10 22 ms 20 ms 21 ms 89.97.200.186
11 122 ms 186 ms 169 ms 89.97.200.254
12 96 ms 113 ms 101 ms 89.96.200.110
13 160 ms 85 ms 105 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.88.233]
14 164 ms 167 ms 164 ms prs-bb2-link.telia.net [80.91.246.160]
15 175 ms 143 ms 168 ms adm-bb4-link.telia.net [213.155.137.162]
16 215 ms 206 ms 159 ms adm-b7-link.telia.net [80.91.245.133]
17 * 199 ms * riot-ic-305789-adm-b4.c.telia.net [62.115.41.82]

18 * * * Request timed out.
19 * * * Request timed out.
20 * * * Request timed out.
21 * * * Request timed out.
22 * * * Request timed out.
23 * * * Request timed out.
24 * * * Request timed out.
25 * * * Request timed out.
26 * * * Request timed out.
27 * * * Request timed out.
28 * * * Request timed out.
29 * * * Request timed out.
30 * * * Request timed out.

no comment -_-

MauryK6
19-12-2014, 01:04
Già che ci sono vi lascio anche il mio:

Traccia instradamento verso 185.40.65.1 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
2 19 ms 21 ms 19 ms 100.76.120.1
3 18 ms 18 ms 20 ms 10.0.229.118
4 23 ms 19 ms 18 ms 10.251.18.22
5 20 ms 18 ms 18 ms 10.251.19.1
6 19 ms * 18 ms 10.247.124.245
7 19 ms 18 ms 18 ms 10.251.23.194
8 18 ms 19 ms 20 ms 10.0.147.249
9 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.12.109
10 83 ms 86 ms 71 ms 10.254.11.129
11 24 ms 23 ms 23 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
12 44 ms 23 ms 23 ms 89.96.200.190
13 25 ms 26 ms 23 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.37.213]
14 41 ms 124 ms 92 ms prs-bb2-link.telia.net [213.155.134.160]
15 50 ms 54 ms 50 ms adm-bb3-link.telia.net [213.155.137.144]
16 54 ms 53 ms 56 ms adm-b7-link.telia.net [80.91.246.43]
17 56 ms 56 ms 57 ms riot-ic-305789-adm-b4.c.telia.net [62.115.41.82]

18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.



Traccia instradamento verso youtube-ui.l.google.com [173.194.35.37]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
2 19 ms 21 ms 18 ms 100.76.120.1
3 19 ms 18 ms 18 ms 10.0.229.142
4 18 ms 17 ms 19 ms 10.251.18.22
5 18 ms 18 ms 18 ms 10.251.19.1
6 19 ms 18 ms * 10.247.124.245
7 19 ms 19 ms 18 ms 10.251.23.186
8 20 ms 18 ms 19 ms 10.0.147.33
9 20 ms 19 ms 19 ms 10.254.12.105
10 24 ms 29 ms 36 ms 10.254.11.125
11 27 ms 24 ms 24 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
12 25 ms 23 ms 23 ms 62-101-124-121.fastres.net [62.101.124.121]
13 24 ms 24 ms 26 ms 72.14.198.149
14 23 ms 24 ms 23 ms 216.239.47.128
15 24 ms 25 ms 24 ms 209.85.241.67
16 23 ms 24 ms 24 ms mil01s17-in-f5.1e100.net [173.194.35.37]

Traccia completata.

leolas
19-12-2014, 01:16
il mio traceroute è persino buono rispetto ai vostri :D

Comunque ho scritto a fastweb su fb allegando vari test tra cui quello al server di LoL, ipotizzando che sia un problema di instradamento verso l'estero.
Davvero, con l'olanda è un disastro (perchè l'IP che tutti state traceroutando a causa mia è di un gioco che ha i server in olanda, appunto).
Poi questi mi fanno fare lo speedtest sul loro sito dove ovviamente ho 30 di ping, sono dei geni.

Vediamo cosa mi verrà risposto.. :stordita:

nv17
19-12-2014, 07:39
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione: ieri sera sono comparsi i dati relativi alla velocità della linea sulla myfastpage - 60 mb/s down e 10 mb/s in up - e l'opzione ultrafibra risulta attiva nella sezione "info sull'abbonamento". A livello di linea, però, nulla é cambiato: il profilo é sempre 12a e la portante agganciata circa 57000/10490. Oggi pomeriggio scadranno le 72h dal primo collegamento del router: dire che posso ancora sperare in qualche aggiornamento automatico del profilo o mi tocca di dovermi accontentare? E, nella seconda ipotesi, cosa mi consigliate di fare? Avrei un po' paura a chiedere una riqualifica perché la linea sta andando benissimo: piena banda anche la sera, ping 20ms su speedtest, qualità A su pingtest con 0% packetloss, youtube funziona bene, e anche skygo (ieri sera ho guardato 2 ore di partita senza problemi di buffering!!). Non vorrei stuzzicare il proverbiale "can che dorme" per qualche megabit in più, eh eh! Concludo dicendovi che l'snr é di 4.9 db e l'attenuazione di 13.1 db (da interfaccia adb) e 10.5db da telnet.

dalucio
19-12-2014, 07:56
.

dalucio
19-12-2014, 07:56
.

dalucio
19-12-2014, 07:56
questi i miei tracert di mattina direttamenta dal dv2200

ADB# traceroute 173.194.35.37
traceroute to 173.194.35.37 (173.194.35.37), 30 hops max, 38 byte packets
1 2.*.*.1 (2.*.*.1) 9.062 ms 9.686 ms 9.148 ms
2 10.1.168.246 (10.1.168.246) 9.685 ms 10.1.168.238 (10.1.168.238) 9.383 ms 10.1.168.206 (10.1.168.206) 9.398 ms
3 10.250.72.24 (10.250.72.24) 9.346 ms 9.368 ms 8.927 ms
4 10.250.73.1 (10.250.73.1) 9.141 ms 9.399 ms 9.885 ms
5 10.250.77.186 (10.250.77.186) 9.653 ms 9.421 ms 9.614 ms
6 10.1.164.9 (10.1.164.9) 9.416 ms 9.167 ms 9.626 ms
7 10.1.128.122 (10.1.128.122) 9.705 ms 9.891 ms 9.608 ms
8 10.254.0.137 (10.254.0.137) 9.931 ms 9.697 ms 9.611 ms
9 10.254.11.197 (10.254.11.197) 10.491 ms 9.897 ms 10.672 ms
10 10.254.12.6 (10.254.12.6) 15.905 ms 9.903 ms 10.137 ms
11 89.97.200.190 (89.97.200.190) 10.904 ms 10.383 ms 89.97.200.186 (89.97.200.186) 10.143 ms
12 89.96.200.1 (89.96.200.1) 19.714 ms 19.581 ms 89.97.200.254 (89.97.200.254) 20.402 ms
13 62-101-124-117.fastres.net (62.101.124.117) 19.262 ms 62-101-124-65.fastres.net (62.101.124.65) 19.918 ms 89.96.200.134 (89.96.200.134) 20.023 ms
14 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it (81.208.50.22) 20.170 ms 72.14.198.149 (72.14.198.149) 20.209 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it (81.208.50.22) 20.020 ms
15 216.239.47.128 (216.239.47.128) 20.142 ms 34.973 ms 20.105 ms
16 209.85.241.67 (209.85.241.67) 20.214 ms 19.789 ms 20.596 ms
17 mil01s17-in-f5.1e100.net (173.194.35.37) 19.352 ms 20.404 ms 19.134 ms



ADB# traceroute 185.40.65.1
traceroute to 185.40.65.1 (185.40.65.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 2.*.*.1 (2.*.*.1) 9.381 ms 26.433 ms 9.150 ms
2 10.1.168.254 (10.1.168.254) 9.642 ms 10.1.168.230 (10.1.168.230) 9.490 ms 10.1.168.190 (10.1.168.190) 9.708 ms
3 10.250.72.24 (10.250.72.24) 9.446 ms 9.518 ms 9.647 ms
4 10.250.73.1 (10.250.73.1) 9.605 ms 9.362 ms 9.647 ms
5 10.250.77.186 (10.250.77.186) 9.427 ms 9.635 ms 9.715 ms
6 10.1.164.9 (10.1.164.9) 9.325 ms 9.265 ms 9.618 ms
7 10.1.128.101 (10.1.128.101) 9.635 ms 9.969 ms 9.660 ms
8 10.254.1.41 (10.254.1.41) 9.647 ms 9.895 ms 9.636 ms
9 89.97.200.106 (89.97.200.106) 10.409 ms 10.143 ms 9.912 ms
10 89.97.200.254 (89.97.200.254) 20.154 ms 20.247 ms 20.371 ms
11 62-101-124-113.fastres.net (62.101.124.113) 19.504 ms 62-101-124-73.fastres.net (62.101.124.73) 21.277 ms 89.96.200.114 (89.96.200.114) 19.887 ms
12 mno-b2-link.telia.net (62.115.37.213) 19.643 ms mno-b2-link.telia.net (213.248.88.233) 19.882 ms mno-b2-link.telia.net (62.115.37.213) 19.935 ms
13 prs-bb2-link.telia.net (213.155.136.190) 42.368 ms prs-bb1-link.telia.net (80.91.246.156) 38.123 ms prs-bb2-link.telia.net (80.91.246.160) 36.374 ms
14 adm-bb3-link.telia.net (213.155.137.136) 46.651 ms adm-bb4-link.telia.net (213.155.137.164) 49.259 ms adm-bb3-link.telia.net (213.155.137.140) 47.471 ms
15 adm-b7-link.telia.net (213.155.133.35) 49.488 ms adm-b7-link.telia.net (213.155.130.1) 55.486 ms adm-b7-link.telia.net (213.155.134.95) 48.970 ms
16 riot-ic-305789-adm-b4.c.telia.net (62.115.41.82) 48.579 ms !A 48.629 ms !A 50.904 ms !A
ADB#

zUpm4n
19-12-2014, 08:11
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione: ieri sera sono comparsi i dati relativi alla velocità della linea sulla myfastpage - 60 mb/s down e 10 mb/s in up - e l'opzione ultrafibra risulta attiva nella sezione "info sull'abbonamento". A livello di linea, però, nulla é cambiato: il profilo é sempre 12a e la portante agganciata circa 57000/10490. Oggi pomeriggio scadranno le 72h dal primo collegamento del router: dire che posso ancora sperare in qualche aggiornamento automatico del profilo o mi tocca di dovermi accontentare? E, nella seconda ipotesi, cosa mi consigliate di fare? Avrei un po' paura a chiedere una riqualifica perché la linea sta andando benissimo: piena banda anche la sera, ping 20ms su speedtest, qualità A su pingtest con 0% packetloss, youtube funziona bene, e anche skygo (ieri sera ho guardato 2 ore di partita senza problemi di buffering!!). Non vorrei stuzzicare il proverbiale "can che dorme" per qualche megabit in più, eh eh! Concludo dicendovi che l'snr é di 4.9 db e l'attenuazione di 13.1 db (da interfaccia adb) e 10.5db da telnet.

SNR é molto basso ma anche a me era successo mentre ero in 12a poi passato in 17a sono tornato a 6.1/6.2.
Se non ti allacciano in 17a scrivi al social care di fastweb compilando il modulo nella sezione help. Vedrai che ti attivano. Anche io avevo timore che passare in 17a potesse darmi noie invece quello che fano e semplicemente sggiungere attivare delle bande di download. In 12a ne hai due con velocita max di 68 mbit. In 17a ne hai tre con vel. Max a 100 mbit. Io stavo piu o meno come te e dopo il cambio profilo ho guadagnato circa 20 mbit.

xXIntelXx
19-12-2014, 09:54
Ok sono passato finalmente a Fibra con profilo 12a e portante di 64Mb.
Tutto molto bello se solo mi venisse assegnato un indirizzo IP..
Quindi avrei qualche domanda:
-nella configurazione guidata, dopo aver scelto l'interfaccia (xDSL) e DSL Link Type (PTM), IP Encapsulation è IP over Ethernet o PPPoE?
- Autenticazione PPP quali sono username e password?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dalucio
19-12-2014, 10:02
i parametri li trovi qui http://www.fastweb.it/modem/Guida%20rapida%20all%27installazione.pdf

non richiede nessun nome utente e password.

xXIntelXx
19-12-2014, 10:14
Ho direttamente portato il modem a configurazione di fabbrica, reimpostati i DNS di Google e mi sa che devo solo aspettare Fastweb che concluda il passaggio definitivamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

nv17
19-12-2014, 10:26
SNR é molto basso ma anche a me era successo mentre ero in 12a poi passato in 17a sono tornato a 6.1/6.2.
Se non ti allacciano in 17a scrivi al social care di fastweb compilando il modulo nella sezione help. Vedrai che ti attivano. Anche io avevo timore che passare in 17a potesse darmi noie invece quello che fano e semplicemente sggiungere attivare delle bande di download. In 12a ne hai due con velocita max di 68 mbit. In 17a ne hai tre con vel. Max a 100 mbit. Io stavo piu o meno come te e dopo il cambio profilo ho guadagnato circa 20 mbit.

Bene, quindi dite che non rischio di peggiorare la qualità della linea con profilo 17a?

seesopento
19-12-2014, 10:27
Bene, quindi dite che non rischio di peggiorare la qualità della linea con profilo 17a?

Non dovrebbe esserci questo rischio.

dalucio
19-12-2014, 11:01
Ho direttamente portato il modem a configurazione di fabbrica, reimpostati i DNS di Google e mi sa che devo solo aspettare Fastweb che concluda il passaggio definitivamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

1) controlla la portante sul modem se >
2) se c'è una portante con collegamento PTM allora vai su registrazione.fastweb.it e inserisci il codice fiscale

altrimenti non sei stato attivato e devi aspettare

MauryK6
19-12-2014, 11:11
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione: ieri sera sono comparsi i dati relativi alla velocità della linea sulla myfastpage - 60 mb/s down e 10 mb/s in up - e l'opzione ultrafibra risulta attiva nella sezione "info sull'abbonamento". A livello di linea, però, nulla é cambiato: il profilo é sempre 12a e la portante agganciata circa 57000/10490. Oggi pomeriggio scadranno le 72h dal primo collegamento del router: dire che posso ancora sperare in qualche aggiornamento automatico del profilo o mi tocca di dovermi accontentare? E, nella seconda ipotesi, cosa mi consigliate di fare? Avrei un po' paura a chiedere una riqualifica perché la linea sta andando benissimo: piena banda anche la sera, ping 20ms su speedtest, qualità A su pingtest con 0% packetloss, youtube funziona bene, e anche skygo (ieri sera ho guardato 2 ore di partita senza problemi di buffering!!). Non vorrei stuzzicare il proverbiale "can che dorme" per qualche megabit in più, eh eh! Concludo dicendovi che l'snr é di 4.9 db e l'attenuazione di 13.1 db (da interfaccia adb) e 10.5db da telnet.

Sei andato su registrazione.fastweb.it ? Io l'ho fatto e mi hanno passato in 17a in automatico. L'ho fatto il giorno stesso dell'attivazione.

xXIntelXx
19-12-2014, 11:14
1) controlla la portante sul modem se >
2) se c'è una portante con collegamento PTM allora vai su registrazione.fastweb.it e inserisci il codice fiscale

altrimenti non sei stato attivato e devi aspettare

Questa è la mia situazione:
http://puu.sh/dAVjJ/bba0003507.png

http://puu.sh/dAVk8/1c5ca1ad37.png

paolox123
19-12-2014, 11:27
buongiorno gente!

volevo condividere con voi la mia chiacchiarata con un tecnico della SIRTI, che ho placcato poco fa' mentre smanettava sull'armadio fw, (stava attivando una vdsl) intanto mi ha confermato che nel mio caso, e non solo nel mio, i doppini nel sottosuolo fanno un giro ben piu'lungo rispetto alla reale distanza armadio/casa e che spesso nei tragitti incrociano interferenze dovute a cavi elettrici dell' acea che anche se non sono vicini generano cmq forti campi elettromagnetici tali da condizionare i cavi telefonici, mi raccontava che spesso durante i lavori di posa e manutenzione delle linee si sono ritrovati a dover lavorare fianco a fianco con il gestore della rete elettrica, dice che lavorano COI PIEDI! :D per quanto riguarda invece il discorso vdsl fw e telecom, secondo lui conviene di piu fare quella TI, perche'cmq. l'ultimo tratto sara' sempre di competenza di T. e quando sara' attivato il vectoring con innalzamento di banda da parte di T. ci sara' il fuggi fuggi da fw, perche' sempre secondo lui.. fw avra' difficolta' ad attuarlo, ora staffa' er pienone:D perche' da piu' velocita'. ma la strategia di telecom a parer suo è migliore. spero possa essre stata utile questa esperienza, anche se alcuni aspetti gia' si conoscevano, ovviamente ho riportato il parare di una persona, che credo possa far fede piu ' per l'aspetto tecnico che per le strategie commerciali.

dalucio
19-12-2014, 11:27
stai ancora in fase di migrazione. comunque già sei allacciato in vdsl. prova a fare un hard reset del router. Se non funziona prova a chiamare l'assistenza per farti attivare l'utenza.
il modem è telegestito non cambiare i server dns finchè non funziona tutto.

seesopento
19-12-2014, 11:35
buongiorno gente!

e quando sara' attivato il vectoring con innalzamento di banda da parte di T. ci sara' il fuggi fuggi da fw, perche' sempre secondo lui.. fw avra' difficolta' ad attuarlo, ora staffa' er pienone:D

Se attiveranno il vectoring in presenza di più operatori, tutti gli operatori dovranno attivarlo, in caso contrario serve quasi a nulla. È già al vaglio di AGCOM con il nome di MOV (multi operator vectoring), ma ancora non esistono delle tempistiche che ne riguardano la reale attivazione.

paolox123
19-12-2014, 11:38
Se attiveranno il vectoring in presenza di più operatori, tutti gli operatori dovranno attivarlo, in caso contrario serve quasi a nulla. È già al vaglio di AGCOM con il nome di MOV (multi operator vectoring), ma ancora non esistono delle tempistiche che ne riguardano la reale attivazione.

si beh è chiaro, erano opinioni sue.;)

Smirzo
19-12-2014, 11:39
ciao a tutti, anche io fra qualche giorno sarò attivo con fibra 100mb di fastweb ( hanno montato la gabina da poco nella mia zona ). volevo farvi una domanda:
più il gabiotto con cupolotto rosso è lontano dall'abitazione e più arriva meno banda oppure è un discorso diverso dall'adsl tra abitazione e centrale?
io mi trovo poco fuori roma in campagna e il gabiotto dovrebbe essere circa 500/600 metri di distanza. un mio amico che ha fibra 100 fastweb ha il gabiotto proprio sotto casa. Aggancia 50mb spaccati e 10up. pensate che avrò di meno?

xXIntelXx
19-12-2014, 11:47
stai ancora in fase di migrazione. comunque già sei allacciato in vdsl. prova a fare un hard reset del router. Se non funziona prova a chiamare l'assistenza per farti attivare l'utenza.
il modem è telegestito non cambiare i server dns finchè non funziona tutto.
Ok ho fatto un hard reset ma continuo a non avere un indirizzo IP assegnato (e comunque non riesco ad andare su registrazione.fastweb.it)

mikycol
19-12-2014, 11:47
Il discorso vale in parte, potresti avere la cabina in casa ma avare la tratta in rame talmente degradata da avere comunque una linea schifosa!

ciao a tutti, anche io fra qualche giorno sarò attivo con fibra 100mb di fastweb ( hanno montato la gabina da poco nella mia zona ). volevo farvi una domanda:
più il gabiotto con cupolotto rosso è lontano dall'abitazione e più arriva meno banda oppure è un discorso diverso dall'adsl tra abitazione e centrale?
io mi trovo poco fuori roma in campagna e il gabiotto dovrebbe essere circa 500/600 metri di distanza. un mio amico che ha fibra 100 fastweb ha il gabiotto sotto casa, circa 100/150 metri e ha 50mb spaccati e 10up. pensate che avrò di meno?

diabolikum
19-12-2014, 12:01
Questa è la mia situazione:
http://puu.sh/dAVjJ/bba0003507.png

E dove la trovo questa schermata sulla MyFastPage?

Sono in attesa di passaggio a FTTC con nuovo modem consegnatomi da circa 2 mesi.

philrm
19-12-2014, 12:06
io mi chiedo... ma era tanto difficile mettersi a tavolino e dire signori ci mettiamo d'accordo su che vendor DSLAM utilizzare per favorire l'uso del vectoring e non complicarsi la vita? Cioè perlomeno a Roma, unica situazione che bene o male conosco, si sono messi a tavolino per dire io scavo qua per tutti e due, tu scava là per tutti e due e poi mettiamo chessò dslam Huawei e attiviamo sto benedetto vectoring? Eppure siamo anche partiti tardi rispetto agli altri paesi e non siamo riusciti a prendere esempio di come vanno fatte le cose in un paese con la nostra situazione.

nv17
19-12-2014, 12:14
Sei andato su registrazione.fastweb.it ? Io l'ho fatto e mi hanno passato in 17a in automatico. L'ho fatto il giorno stesso dell'attivazione.

Si si l'ho fatto martedì, non appena ho collegato il modem:) L'ho rifatto adesso, tanto per vedere se cambia qualcosa:D

xXIntelXx
19-12-2014, 12:17
E dove la trovo questa schermata sulla MyFastPage?

Sono in attesa di passaggio a FTTC con nuovo modem consegnatomi da circa 2 mesi.

http://puu.sh/dAXPX/68c6d011f9.jpg
http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/stato-attivazione-fibra-pre-sales/

seesopento
19-12-2014, 12:20
io mi chiedo... ma era tanto difficile mettersi a tavolino e dire signori ci mettiamo d'accordo su che vendor DSLAM utilizzare per favorire l'uso del vectoring e non complicarsi la vita? Cioè perlomeno a Roma, unica situazione che bene o male conosco, si sono messi a tavolino per dire io scavo qua per tutti e due, tu scava là per tutti e due e poi mettiamo chessò dslam Huawei e attiviamo sto benedetto vectoring? Eppure siamo anche partiti tardi rispetto agli altri paesi e non siamo riusciti a prendere esempio di come vanno fatte le cose in un paese con la nostra situazione.

Sono perfettamente d'accordo con te, avrebbero potuto in questo modo velocizzare la situazione! In ogni caso ho trovato un documento che penso sia molto interessante, credo che non sia stato già postato :D http://www.assia-inc.com/technology-media/knowledge-center/white-papers/FASTWEB-ASSIA_White_Paper_on_Vectoring_%28April%202012%29.pdf

MauryK6
19-12-2014, 12:22
Questa è la mia situazione:
http://puu.sh/dAVjJ/bba0003507.png

http://puu.sh/dAVk8/1c5ca1ad37.png

ma perché hai modificato le impostazioni del modem? Hai fatto casino. Dovevi lasciarlo com'era, facevano tutto loro in automatico, ci credo che così crei problemi alla migrazione.

leolas
19-12-2014, 12:31
ma perché hai modificato le impostazioni del modem? Hai fatto casino. Dovevi lasciarlo com'era, facevano tutto loro in automatico, ci credo che così crei problemi alla migrazione.

beh non credo che modificare le impostazioni del modem sia un problema per loro.. Non credo che sia quello che determina o meno la presenza della linea e l'assegnazione dell'IP.

io per dire le ho dovute modificare perchè altrimenti una volta su 2 non riuscivo nemmeno a connettermi, a causa di questo laptop americano :D

Però a parte i lag serali che abbiamo tutti, va tutto bene..

xXIntelXx
19-12-2014, 12:31
ma perché hai modificato le impostazioni del modem? Hai fatto casino. Dovevi lasciarlo com'era, facevano tutto loro in automatico, ci credo che così crei problemi alla migrazione.

Ho modificato i DNS dopo due ore (già non funzionava), adesso ho rimesso le impostazioni come all'origine e attendo..

JSC
19-12-2014, 12:35
cambia qualcosa in termini di ping con il passaggio in fttc? attualmente i miei valori in adsl2+ sono:

SNR
downstream 9,4 dB
upstream 12,4 dB
Attenuazione
downstream 16,5 dB
upstream 10 dB

Velocità di downstream: 20479 Kbps
Velocita di Upstream: 1021 Kbps

Ping medio 25/30 ms


Giocando online ho notato drasticamente il cambiamento, prima del trasloco avevo un abbonamento in ftth :cry:
la cosa buffa è che in cantina ho uno slave di derivazione con 4 fibre verso dei vicini, a quanto mi ha detto fastweb può darsi che sia saturo il catalyst o che la parte commerciale non voglia più vendere la ftth perchè ci sarà la fttc in zona...:doh:

albanation
19-12-2014, 12:53
buongiorno gente!

volevo condividere con voi la mia chiacchiarata con un tecnico della SIRTI, che ho placcato poco fa' mentre smanettava sull'armadio fw, (stava attivando una vdsl) intanto mi ha confermato che nel mio caso, e non solo nel mio, i doppini nel sottosuolo fanno un giro ben piu'lungo rispetto alla reale distanza armadio/casa e che spesso nei tragitti incrociano interferenze dovute a cavi elettrici dell' acea che anche se non sono vicini generano cmq forti campi elettromagnetici tali da condizionare i cavi telefonici, mi raccontava che spesso durante i lavori di posa e manutenzione delle linee si sono ritrovati a dover lavorare fianco a fianco con il gestore della rete elettrica, dice che lavorano COI PIEDI! :D per quanto riguarda invece il discorso vdsl fw e telecom, secondo lui conviene di piu fare quella TI, perche'cmq. l'ultimo tratto sara' sempre di competenza di T. e quando sara' attivato il vectoring con innalzamento di banda da parte di T. ci sara' il fuggi fuggi da fw, perche' sempre secondo lui.. fw avra' difficolta' ad attuarlo, ora staffa' er pienone:D perche' da piu' velocita'. ma la strategia di telecom a parer suo è migliore. spero possa essre stata utile questa esperienza, anche se alcuni aspetti gia' si conoscevano, ovviamente ho riportato il parare di una persona, che credo possa far fede piu ' per l'aspetto tecnico che per le strategie commerciali.

La parte sul vectoring..è una imponente cazzata.. :D
il vectoring Telecom lo potrà attivare solo nelle zone dove non ci sono armadi di altri operatori..

paolox123
19-12-2014, 13:02
La parte sul vectoring..è una imponente cazzata.. :D
il vectoring Telecom lo potrà attivare solo nelle zone dove non ci sono armadi di altri operatori..

buono a sapersi, dunque ne girano di cazzate anche dagli addetti ai lavori a quanto pare

Geroboaldo
19-12-2014, 13:16
A parte la cazzata, condivido il parere di quel signore: la politica di Telecom, in questa fase, è sicuramente più affidabile.
Ho cancellato una delle mie due linee Fastweb a beneficio di TI e devo dire che le promesse sono stabilmente mantenute da ormai tre mesi (D/L tra 28,6 e 29,5 - U/L sempre sopra 3).
L'altra linea (ancora per poco) continua ad essere una "fino a 20 Mb", anche riqualificata, che sopra i 5 Mb non è MAI andata.

diabolikum
19-12-2014, 13:42
http://puu.sh/dAXPX/68c6d011f9.jpg
http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/stato-attivazione-fibra-pre-sales/

Ti ringrazio, ma in quella pagina sono in questa situazione dal giorno in cui mi è arrivato il Tecnicolor

"Gentile Cliente, il collegamento del Modem FASTWEB è andato a buon fine. L'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie! "

xXIntelXx
19-12-2014, 13:51
Ti ringrazio, ma in quella pagina sono in questa situazione dal giorno in cui mi è arrivato il Tecnicolor

"Gentile Cliente, il collegamento del Modem FASTWEB è andato a buon fine. L'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie! "
Dovresti provare a contattare Fastweb da Social Care o 192 193 per farti dire qual è la tua reale situazione

P.S. Quando ti è arrivato il modem?

MX4
19-12-2014, 14:30
A parte la cazzata, condivido il parere di quel signore: la politica di Telecom, in questa fase, è sicuramente più affidabile.
Ho cancellato una delle mie due linee Fastweb a beneficio di TI e devo dire che le promesse sono stabilmente mantenute da ormai tre mesi (D/L tra 28,6 e 29,5 - U/L sempre sopra 3).
L'altra linea (ancora per poco) continua ad essere una "fino a 20 Mb", anche riqualificata, che sopra i 5 Mb non è MAI andata.


Secondo me limitare la banda a 30/3 su una VDSL2 facendola pagare un botto, non mi pare proprio il massimo della convenienza.... Anche fosse stabilissima....

diabolikum
19-12-2014, 14:37
Dovresti provare a contattare Fastweb da Social Care o 192 193 per farti dire qual è la tua reale situazione

P.S. Quando ti è arrivato il modem?

Contattati più volte anche per l'attivazione dell'IP pubblico, e quando mi richiamarono mi dissero che proprio per la migrazione non potevano attivarlo e che la procedura di migrazione era iniziata.

Il modem l'ho ricevuto a metà ottobre.

xXIntelXx
19-12-2014, 14:47
Contattati più volte anche per l'attivazione dell'IP pubblico, e quando mi richiamarono mi dissero che proprio per la migrazione non potevano attivarlo e che la procedura di migrazione era iniziata.

Il modem l'ho ricevuto a metà ottobre.
Un po' a rilento questa migrazione..

philrm
19-12-2014, 15:03
Secondo me limitare la banda a 30/3 su una VDSL2 facendola pagare un botto, non mi pare proprio il massimo della convenienza.... Anche fosse stabilissima....

diverse persone di ambienti differenti dicono che sia un problema di normative, ovvero fino al 31/12/2014 Telecom non può andare oltre quella banda lì per delibere AGCOM.

Più che altro mi sono sempre chiesto perchè i nostri operatori non possono modulare le offerte come in altri paesi, ad esempio alcuni operatori stranieri (inglesi, francesi, tedeschi) ti offrono diversi tagli di banda in base alle tue esigenze. Sei un utente basic (posta, navigazione etc.) ti do una 10/3 a 15 euro al mese a salire con incrementi di banda fino a 100/10 che costa, ipotizzando, 50 euro al mese. Quella la trovo una cosa intelligente, sei lontano e agganci poco? Paghi di meno. Sei coperto e appassionato? ti prendi la 100 mega e paghi di più. Cosa gli impedisce di proporre queste offerte? Mi sfugge qualcosa?

Mtty
19-12-2014, 15:47
diverse persone di ambienti differenti dicono che sia un problema di normative, ovvero fino al 31/12/2014 Telecom non può andare oltre quella banda lì per delibere AGCOM.

Più che altro mi sono sempre chiesto perchè i nostri operatori non possono modulare le offerte come in altri paesi, ad esempio alcuni operatori stranieri (inglesi, francesi, tedeschi) ti offrono diversi tagli di banda in base alle tue esigenze. Sei un utente basic (posta, navigazione etc.) ti do una 10/3 a 15 euro al mese a salire con incrementi di banda fino a 100/10 che costa, ipotizzando, 50 euro al mese. Quella la trovo una cosa intelligente, sei lontano e agganci poco? Paghi di meno. Sei coperto e appassionato? ti prendi la 100 mega e paghi di più. Cosa gli impedisce di proporre queste offerte? Mi sfugge qualcosa?

ti sfugge che...

...perchè mai venderti una 4 mega a 10€, quando possono venderti una "fino a 20 mega" a 45€ ? sapendo di essere cmq legalmente protetti da quel "fino a" e non essendo in alcun modo in dovere di darti più di quello che ti arriva.

lucas1-new
19-12-2014, 16:48
Secondo me limitare la banda a 30/3 su una VDSL2 facendola pagare un botto, non mi pare proprio il massimo della convenienza.... Anche fosse stabilissima....

Quoto!

Se c'è ci fosse la delibera AGCOM di cui scrive "philrm" qualcuno potrebbe postarla?

DarkNiko
19-12-2014, 16:54
Secondo me limitare la banda a 30/3 su una VDSL2 facendola pagare un botto, non mi pare proprio il massimo della convenienza.... Anche fosse stabilissima....

Fino a prova contraria costa poco di più di una ADSL2+ 20 Mega, con la differenza (enorme) che in VDSL la portante a 30 Mega la agganci pure se abiti in campagna, con l'ADSL2+ invece va a fortuna, a seconda della distanza dalla centrale.

Inoltre vallo a dire a chi suo malgrado è ancora in ADSL e paga uguale e va da schifo. :)

MX4
19-12-2014, 17:34
Fino a prova contraria costa poco di più di una ADSL2+ 20 Mega, con la differenza (enorme) che in VDSL la portante a 30 Mega la agganci pure se abiti in campagna, con l'ADSL2+ invece va a fortuna, a seconda della distanza dalla centrale.

Inoltre vallo a dire a chi suo malgrado è ancora in ADSL e paga uguale e va da schifo. :)

Chi se ne frega se l'ADSL costa uguale o di più? 55 euro al mese per Tuttofibra 30/3 sono uno sproposito in ogni caso.

Con 35 euro al mese Fastweb mi dà lo stesso servizio e con 40 mi dà 100/10 (con 12 mesi a 35)

gius01
19-12-2014, 18:07
Chi se ne frega se l'ADSL costa uguale o di più? 55 euro al mese per Tuttofibra 30/3 sono uno sproposito in ogni caso.

Con 35 euro al mese Fastweb mi dà lo stesso servizio e con 40 mi dà 100/10 (con 12 mesi a 35)

Escludendo i problemi di Fastweb ben noti (che ce li hanno in molti, ma non tutti), c'è comunque l'assistenza, a cui Fastweb fa un baffo a Telecom, anche se ha le sue piccole pecche anche quest'ultima. Non credo che ora Fastweb ti mandi un tecnico entro 1-2 giorni a sostituirti il modem per un guasto. Per me i 54,90 potrebbero essere uno sproposito, questo si, ma io ho saputo ben approfittare dell'offerta a 44,90 per sempre, e li valgono tutti, come servizio ed assistenza.

MX4
19-12-2014, 18:12
Escludendo i problemi di Fastweb ben noti (che ce li hanno in molti, ma non tutti), c'è comunque l'assistenza, a cui Fastweb fa un baffo a Telecom, anche se ha le sue piccole pecche anche quest'ultima. Non credo che ora Fastweb ti mandi un tecnico entro 1-2 giorni a sostituirti il modem per un guasto. Per me i 54,90 potrebbero essere uno sproposito, questo si, ma io ho saputo ben approfittare dell'offerta a 44,90 per sempre, e li valgono tutti, come servizio ed assistenza.

Beh almeno quello, considerando che la rete di rame è tutta di loro proprietà e sono stati monopolisti per 50 anni.
E' ovvio che gli altri operatori non possono offrire un servizio tecnico altrettanto efficiente. Con questo non voglio giustificare Fastweb o altri però capite che la rete telefonica italiana è un po' anomala...

DarkNiko
19-12-2014, 18:20
Chi se ne frega se l'ADSL costa uguale o di più? 55 euro al mese per Tuttofibra 30/3 sono uno sproposito in ogni caso.

Con 35 euro al mese Fastweb mi dà lo stesso servizio e con 40 mi dà 100/10 (con 12 mesi a 35)

Che 100 non sono e non saranno mai, a meno del vectoring attivo, poi per carità magari qualcuno si accontenta pure di andare a 50 o a 60 Mbit pagando di meno rispetto alla controparte Telecom, tuttavia ti inviterei a riflettere su queste problematiche :

1) Fastweb soffre di non pochi problemi di banda nelle ore serali con conseguente calo drastico delle prestazioni e della latenza, vitali per chi gioca online

2) Il routing e la latenza, in media, fanno pena e questo è documentabile ovunque, specialmente dai non pochi utenti che frequentano questo thread.

Ognuno di noi ha le sue esigenze e non esiste un metro di giudizio o di paragone universale per preferire Fastweb a Telecom e viceversa.

Io preferisco spendere di più, avere una linea stabile, garantita al 100% del profilo che mi viene imposto lato ONU, con latenza ottima e senza problemi di sorta (banda, ping alle stelle) in qualsiasi orario della giornata. Ma soprattutto godere di un'assistenza seria e professionale, con tanto di numero dedicato per l'utenza FTTC, che col dovuto rispetto, Fastweb se la sogna.

Soprattutto si parla con tecnici e non con gente dell'Est, su cui non ho alcun pregiudizio per carità, che al di fuori delle 4 operazioni messe in croce, va nel panico più totale. ;)

totocrista
19-12-2014, 19:07
diverse persone di ambienti differenti dicono che sia un problema di normative, ovvero fino al 31/12/2014 Telecom non può andare oltre quella banda lì per delibere AGCOM.

Più che altro mi sono sempre chiesto perchè i nostri operatori non possono modulare le offerte come in altri paesi, ad esempio alcuni operatori stranieri (inglesi, francesi, tedeschi) ti offrono diversi tagli di banda in base alle tue esigenze. Sei un utente basic (posta, navigazione etc.) ti do una 10/3 a 15 euro al mese a salire con incrementi di banda fino a 100/10 che costa, ipotizzando, 50 euro al mese. Quella la trovo una cosa intelligente, sei lontano e agganci poco? Paghi di meno. Sei coperto e appassionato? ti prendi la 100 mega e paghi di più. Cosa gli impedisce di proporre queste offerte? Mi sfugge qualcosa?
Non ho mai visto una fonte ufficiale che sia un documento o una normativa. Potreste postarlo?

MX4
19-12-2014, 19:21
Che 100 non sono e non saranno mai, a meno del vectoring attivo, poi per carità magari qualcuno si accontenta pure di andare a 50 o a 60 Mbit pagando di meno rispetto alla controparte Telecom, tuttavia ti inviterei a riflettere su queste problematiche :

1) Fastweb soffre di non pochi problemi di banda nelle ore serali con conseguente calo drastico delle prestazioni e della latenza, vitali per chi gioca online

2) Il routing e la latenza, in media, fanno pena e questo è documentabile ovunque, specialmente dai non pochi utenti che frequentano questo thread.

Ognuno di noi ha le sue esigenze e non esiste un metro di giudizio o di paragone universale per preferire Fastweb a Telecom e viceversa.

Io preferisco spendere di più, avere una linea stabile, garantita al 100% del profilo che mi viene imposto lato ONU, con latenza ottima e senza problemi di sorta (banda, ping alle stelle) in qualsiasi orario della giornata. Ma soprattutto godere di un'assistenza seria e professionale, con tanto di numero dedicato per l'utenza FTTC, che col dovuto rispetto, Fastweb se la sogna.

Soprattutto si parla con tecnici e non con gente dell'Est, su cui non ho alcun pregiudizio per carità, che al di fuori delle 4 operazioni messe in croce, va nel panico più totale. ;)

Ci mancherebbe, però in valore assoluto 55 Euro/mese non sono proprio pochi per usare un eufemismo. Certo rispetto ai prezzi della loro ADSL a 7 mega, sembra un affare...:D

Darkboy91
19-12-2014, 21:09
Che 100 non sono e non saranno mai, a meno del vectoring attivo, poi per carità magari qualcuno si accontenta pure di andare a 50 o a 60 Mbit pagando di meno rispetto alla controparte Telecom, tuttavia ti inviterei a riflettere su queste problematiche :

1) Fastweb soffre di non pochi problemi di banda nelle ore serali con conseguente calo drastico delle prestazioni e della latenza, vitali per chi gioca online

2) Il routing e la latenza, in media, fanno pena e questo è documentabile ovunque, specialmente dai non pochi utenti che frequentano questo thread.

Ognuno di noi ha le sue esigenze e non esiste un metro di giudizio o di paragone universale per preferire Fastweb a Telecom e viceversa.

Io preferisco spendere di più, avere una linea stabile, garantita al 100% del profilo che mi viene imposto lato ONU, con latenza ottima e senza problemi di sorta (banda, ping alle stelle) in qualsiasi orario della giornata. Ma soprattutto godere di un'assistenza seria e professionale, con tanto di numero dedicato per l'utenza FTTC, che col dovuto rispetto, Fastweb se la sogna.

Soprattutto si parla con tecnici e non con gente dell'Est, su cui non ho alcun pregiudizio per carità, che al di fuori delle 4 operazioni messe in croce, va nel panico più totale. ;)

nulla togliere all'assistenza telecom che è migliore di quella fastweb, ma io preferisco una linea ottima anche se non al massimo (non vado a 100 ma a 80 si) pagando meno (pago 35 telefono incluso) mentre telecom mi farebbe pagare quasi 20 euro di piu' per prestazioni inferiori almeno per la mia zona.
altro punto: telecom ti obbliga a farti una linea telefonica dati+voce (cosicchè paghi di piu') mentre fastweb prevede una linea naked(solo dati) ad un prezzo competitivo e questo dovrebbero considerarlo le tante persone che non vogliono una linea telefonica per le chiamate.
percui io le considerazioni le faccio su un altro punto di vista,ognuno ha il suo.
:rolleyes:

p.s
anche in adsl son stato meglio con fastweb che con telecom sia come ping che come prestazioni.
per di piu' i prezzi telecom sono a mio giudizio troppo alti eccettuando qualche offerta particolare, basti vedere come tutti i suoi concorrenti hanno prezzi piu' bassi.

philrm
19-12-2014, 22:46
Non ho mai visto una fonte ufficiale che sia un documento o una normativa. Potreste postarlo?

lo farei volentieri ma non l'ho mai visto nemmeno io, se a qualcuno andasse di spulciare le direttive...:D

totocrista
20-12-2014, 06:53
lo farei volentieri ma non l'ho mai visto nemmeno io, se a qualcuno andasse di spulciare le direttive...:D
Io posso anche andarle a cercare, però ho il presentimento che di vero non ci sia proprio nulla:)

robbybuzz
20-12-2014, 09:36
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda sul modem DV2200...
Siccome io divido la linea col mio vicino in wi-fi, secondo voi mi conviene abilitare un secondo access point o usare lo stesso per entrambi?
Ho visto che questo modem ne può creare fino a 4 indipendenti ma non mi è chiaro se sia solo per non condividere la stessa rete o ne possa beneficiare anche la velocità di connessione apparato-modem.
Tra l'altro vedo (utilizzando InSSIDer) che in ogni caso mi trasmette a 144MB mentre nelle impostazioni del modem mi dice che la velocità di trasmissione è 300MB.
Grazie
Robby

xXIntelXx
20-12-2014, 10:18
"Tra 20 minuti la spia Internet dovrebbe tornare a funzionare"
Sì...
Qualcuno con la fibra attiva può dirmi se in Configurazione>>Connessione di Rete ha "Ethernet su ATM 8/36" attivo?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/20/e7976af8dfe11ed9755c4357c5e73edf.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

MauryK6
20-12-2014, 10:27
"Tra 20 minuti la spia Internet dovrebbe tornare a funzionare"
Sì...
Qualcuno con la fibra attiva può dirmi se in Configurazione>>Connessione di Rete ha "Ethernet su ATM 8/36" attivo?



Sent from my iPhone using Tapatalk

http://i61.tinypic.com/2v9b2w5.jpg

Ecco qui cosa vedo io.

Io fossi in te proverei a ripristinare il modem, resettalo alle condizioni di fabbrica.

MauryK6
20-12-2014, 10:30
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda sul modem DV2200...
Siccome io divido la linea col mio vicino in wi-fi, secondo voi mi conviene abilitare un secondo access point o usare lo stesso per entrambi?
Ho visto che questo modem ne può creare fino a 4 indipendenti ma non mi è chiaro se sia solo per non condividere la stessa rete o ne possa beneficiare anche la velocità di connessione apparato-modem.
Tra l'altro vedo (utilizzando InSSIDer) che in ogni caso mi trasmette a 144MB mentre nelle impostazioni del modem mi dice che la velocità di trasmissione è 300MB.
Grazie
Robby

Scusa dov'è che vedi la velocità nelle impostazioni del modem? Nelle statistiche? Io vedo soli ;)

xXIntelXx
20-12-2014, 10:31
http://i61.tinypic.com/2v9b2w5.jpg



Ecco qui cosa vedo io.



Io fossi in te proverei a ripristinare il modem, resettalo alle condizioni di fabbrica.

Ho già fatto un hard reset, ma ogni volta prima appare l'interfaccia ATM e dopo PTM



Ora tra l'altro:

http://puu.sh/dCaPQ/81085aecbd.png

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/20/aaf00d61fe2f28f53660325dac346524.jpg

È come se prima cercasse di collegarsi con l'ADSL ma essendo in VDSL mi collega a quella (o almeno ci prova)

In pratica ho sia ADSL che VDSL ma nessuna delle due funziona :asd:

MauryK6
20-12-2014, 10:40
Ho come l'impressione che la mia linea si stia degradando.
Sono partito da una portante ottenibile di 72000 e agganciata di 67350 con SNR 6.3.
Ho riavviato una sola volta il router e ho agganciato 65950 con SNR 6.1.
NON ho più riavviato il router, ma vedo che i valori scendono.
Al momento la situazione è quella in foto, come vedete ho un ottenibile di 66000 e un SNR di 4.6, è sintomo che si sta degradando?
Al prossimo riavvio ho paura che arriverò a 60000 agganciati a dire tanto, probabilmente scenderò sotto i 60.
Cosa ne pensate?

http://i59.tinypic.com/11i3cja.jpg

xXIntelXx
20-12-2014, 10:47
Ho come l'impressione che la mia linea si stia degradando.
Sono partito da una portante ottenibile di 72000 e agganciata di 67350 con SNR 6.3.
Ho riavviato una sola volta il router e ho agganciato 65950 con SNR 6.1.
NON ho più riavviato il router, ma vedo che i valori scendono.
Al momento la situazione è quella in foto, come vedete ho un ottenibile di 66000 e un SNR di 4.6, è sintomo che si sta degradando?
Al prossimo riavvio ho paura che arriverò a 60000 agganciati a dire tanto, probabilmente scenderò sotto i 60.
Cosa ne pensate?

http://i59.tinypic.com/11i3cja.jpg


Con quell'attenuazione in 17a dovresti avere una connessione molto più veloce (io arrivo a 64 di portante con 19 di attenuazione a 12a(se solo la potessi usare mannaggia alla fastweb in 'sti giorni))


Sent from my iPhone using Tapatalk

MauryK6
20-12-2014, 11:01
Io non capisco, ho visto gente con portanti ben superiori e attenuazioni maggiori. Qui scende e l'SNR è sotto il 6. Non capisco che sta succedendo, però mi rendo conto che a breve la mia linea calerà e continuerà a farlo secondo me.

paolox123
20-12-2014, 12:02
io aggancio 49 scarsi, con ATT. a 16 ! e 6.3 di SNR, sara' degradato il doppino... boh. vacce a capi'...

xXIntelXx
20-12-2014, 12:12
io aggancio 49 scarsi, con ATT. a 16 ! e 6.3 di SNR, sara' degradato il doppino... boh. vacce a capi'...

Sarà rovinato il filo in rame boh
Io l'unica miglioria che feci fu il cavo quello nel palazzo che ne ho messo uno nuovo, ma quello dal palazzo fino al cabinet chissà in che condizioni è

paolox123
20-12-2014, 12:22
Sarà rovinato il filo in rame boh
Io l'unica miglioria che feci fu il cavo quello nel palazzo che ne ho messo uno nuovo, ma quello dal palazzo fino al cabinet chissà in che condizioni è

sicuramente sara' la tratta in rame casa/armadio,

ma il cavo che parte dalla chiostrina che ho giu nel portone e che arriva fino a dentro a casa si puo' cambiare fai da te?

xXIntelXx
20-12-2014, 12:32
sicuramente sara' la tratta in rame casa/armadio,

ma il cavo che parte dalla chiostrina che ho giu nel portone e che arriva fino a dentro a casa si puo' cambiare fai da te?
Penso di sì, finché non devi abbattere muri o scavare a terra..ricordo che quando lo feci con mio padre semplicemente ha messo il nuovo cavo nel tubo incavato nel muro, fino a che il cavo non usciva al piano terra (sono al terzo piano) dove erano collegati tutti gli altri cavi (insieme ai contatori e una specie di alimentatore, è un gran casino se devo essere sincero), collegato dove doveva essere collegato, e in casa ho preso e collegato la nuova presa tripolare, lo splitter ecc. e collegato tutto (e anzi, potrei pure ridurne la lunghezza, ma per qualche centimetro forse recuperei 1kb ahah)

paolox123
20-12-2014, 12:37
Penso di sì, finché non devi abbattere muri o scavare a terra..ricordo che quando lo feci con mio padre semplicemente ha messo il nuovo cavo nel tubo incavato nel muro, fino a che il cavo non usciva al piano terra (sono al terzo piano) dove erano collegati tutti gli altri cavi (insieme ai contatori e una specie di alimentatore, è un gran casino se devo essere sincero), collegato dove doveva essere collegato, e in casa ho preso e collegato la nuova presa tripolare, lo splitter ecc. e collegato tutto (e anzi, potrei pure ridurne la lunghezza, ma per qualche centimetro forse recuperei 1kb ahah)

non penso che provero' a farlo.. semmai da qualcuno esperto, la chiostrina che sta giu' è pure chiusa a chiave! e sembrerebbe una chiave un po' strana a giudicare dal buco!

paolox123
20-12-2014, 12:43
E' chiusa a chiave, in quanto soltanto il personale tecnico preposto è autorizzato ad accedervi :)

eh si, immaginavo...

Darkboy91
20-12-2014, 13:15
di regola tutto cio' che è all'esterno di casa nostra è di competenza telecom, anche il tratto chiostrina condominiale-appartamento.
quindi meglio non mettere mano,non so se sia anche legale farlo tra l'altro.

MauryK6
20-12-2014, 13:16
NON è legale farlo.

totocrista
20-12-2014, 13:16
di regola tutto cio' che è all'esterno di casa nostra è di competenza telecom, anche il tratto chiostrina condominiale-appartamento.
quindi meglio non mettere mano, adesso non so se sia anche legale farlo tra l'altro.
Non penso proprio sia legale

Darkboy91
20-12-2014, 13:18
Non penso proprio sia legale

penso anche io

xXIntelXx
20-12-2014, 13:19
Io ho toccato tutto ciò che era di mia competenza (il cavo che va dal muro di casa mia dove c'è la presa tripolare fino al piano terra, totalmente indipendente da Telecom o chicchessia), il tratto palazzo-chiostrina-cabinet assolutamente no (avrei dovuto scassinarla lol)

gius01
20-12-2014, 13:26
Io ho toccato tutto ciò che era di mia competenza (il cavo che va dal muro di casa mia dove c'è la presa tripolare fino al piano terra, totalmente indipendente da Telecom o chicchessia), il tratto palazzo-chiostrina-cabinet assolutamente no (avrei dovuto scassinarla lol)

E allora cosa hai sostituito? Il doppino è diretto dalla presa principale fino alla chiostrina (che, se è in cantina, al 99% è sempre chiusa). A me è il modello "a chiodo", sulla facciata del palazzo e a neanche 2 metri di distanza dalla finestra, quindi se dovessi cambiare il cavo (ma è del 2006, in quanto hanno sostituito tutti i cavi dopo i lavori fatti nello stesso anno) non avrei particolari problemi (a parte mettere una scala avanti l'ingresso della farmacia per accedere alla chiostrina) :sofico:

xXIntelXx
20-12-2014, 13:32
E allora cosa hai sostituito? Il doppino è diretto dalla presa principale fino alla chiostrina (che, se è in cantina, al 99% è sempre chiusa). A me è il modello "a chiodo", sulla facciata del palazzo e a neanche 2 metri di distanza dalla finestra, quindi se dovessi cambiare il cavo (ma è del 2006, in quanto hanno sostituito tutti i cavi dopo i lavori fatti nello stesso anno) non avrei particolari problemi (a parte mettere una scala avanti l'ingresso della farmacia per accedere alla chiostrina) :sofico:

La chiostrina infatti è chiusa però c'è poi uno spazio con un sacco di altri fili e i contatori, non ti saprei dire con certezza, farei una foto per far capire meglio com'è combinato. So solo che qualche anno fa avevamo il sospetto un condomino si fregasse l'elettricità (bollette di 400€ che dopo qualche controllo e modifiche magicamente si sono abbassate a 160€) mentre 10 anni fa era venuto un tizio a fare non so cosa (per il passaggio da Telecom 4mega a Tele2 7mega (e poi a Infostrada ""20 mega"")).

http://grabilla.com/04c14-7d846092-606a-4821-b3d1-f910a6f91eab.png

I cavi bianchi e rossi (quelli fini) sono quelli nuovi (tant'è che non so per quale motivo mio padre ha lasciato tutto aperto), mentre gli altri non sono mai stati toccati (sarebbe una vera follia), mentre appena posso faccio la foto della situazione al piano terra.

DigitalMax
20-12-2014, 14:29
Fai togliere quel mammuth ;) e fai incrociare i fili partendo da una croce e via via piu stretti, copri con nastro isolante e stop :D e se sono piu di 2 fili, sotto il nastro (non sopra) gli stringi una fascietta.


Quel malloppone di ferro è il giuntore dell'antenna che fossi in te proporrei di farlo togliere/sostituire con uno x il digitale terrestre.... con il digitale terrestre questo coso crea solo disturbi. (Anche perchè da quel che vedo una schermatura non è nemmeno collegata.)

gius01
20-12-2014, 14:45
Fai togliere quel mammuth XD e fai incrociare i fili partendo da una croce e via via piu stretti, copri con nastro isolante e stop :D e se sono piu di 2 fili, sotto il nastro (non sopra) gli stringi una fascietta
Giuntare con l'isolante è follia. Hai voglia ad acchiappare dispersioni. Il mammut (o morsetto, che dir si voglia) è più sicuro dell'isolante, perché comunque il contatto tra i due cavi avviene meglio, ma credo che, se non si può tirare un nuovo doppino, si potrebbe provare a saldare i cavi. Comunque, anche se a me è VDSL Telecom, sarà stato soprattutto per il cambio del modem, ma ecco la mia situazione (ho il doppino giuntato con un mammut a un cavo che porta alla presa che ho voluto far diventare principale, e il percorso tra il doppino e la presa avviene in canaline elettriche, pensa che schifo)
http://i61.tinypic.com/w7obqw.png

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

DigitalMax
20-12-2014, 14:46
Fidati ;) Ci sono studi che coprono la mia teoria. Tranqui ;)

La dispersione la hai all'interno dei cavi e all'interno del nastro isolante, questo è poco ma sicuro ;) con i mammut è peggio perchè i fili entrano in contatto con l'anello

gius01
20-12-2014, 14:51
Fidati ;) Ci sono studi che coprono la mia teoria. Tranqui ;)

La dispersione che hai con i mammut la hai all'interno dei cavi e all'interno del nastro isolante, questo è poco ma sicuro ;)
La cosa migliore sarebbe portare un nuovo cavo dove serve. Io devo adattarmi, perché o sfondo il muro (il cavo è stato cementato) o tiro un nuovo cavo lasciando quello così. Tanto vale aspetto fino alla prossima occasione di lavori in casa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

nv17
20-12-2014, 15:00
Ragazzi stamattina ho visto che l'snr é salito da 4.9 a 6.3db in automatico, senza riavviare il router. La portante, a 57000 kbps, e il profilo, 12a, sono però rimasti invariati. Sintomo che stanno ancora lavorando sulla linea, o che si sta stabilizzando? Ormai sono trascorse 96 ore dalla prima connessione!

xXIntelXx
20-12-2014, 15:03
Nel frattempo da "Problemi durante la migrazione" sono tornato a "Migrazione in corso". Devo riaspettare 10 giorni ma questa volta senza connessione? Spero proprio di no.


Sent from my iPhone using Tapatalk

robbybuzz
20-12-2014, 15:19
Scusa dov'è che vedi la velocità nelle impostazioni del modem? Nelle statistiche? Io vedo soli ;)

Io intendevo questo valore nelle impostazioni...

http://i1183.photobucket.com/albums/x470/robbybuzz/ec1451d0-8555-4f8b-8590-0d1de68d4e6a.jpg (http://s1183.photobucket.com/user/robbybuzz/media/ec1451d0-8555-4f8b-8590-0d1de68d4e6a.jpg.html)

juma93
20-12-2014, 15:26
Ragazzi stamattina ho visto che l'snr é salito da 4.9 a 6.3db in automatico, senza riavviare il router. La portante, a 57000 kbps, e il profilo, 12a, sono però rimasti invariati. Sintomo che stanno ancora lavorando sulla linea, o che si sta stabilizzando? Ormai sono trascorse 96 ore dalla prima connessione!

L'SNR è il rapporto fra l'intensità del segnale e quella del rumore di fondo, per cui se quest'ultimo per qualche motivo aumenta o diminuisce (ad esempio perché un tuo "vicino di coppia" accende o spegne il modem), anche l'SNR varierà, senza che questo comporti necessariamente una variazione negli altri parametri o una disconnessione. :)

MauryK6
20-12-2014, 15:27
L'SNR è il rapporto fra l'intensità del segnale e quella del rumore, per cui se quest'ultimo per qualche motivo aumenta o diminuisce (ad esempio perché un tuo "vicino di coppia" accende o spegne il modem), anche l'SNR varierà, senza che questo comporti necessariamente una variazione negli altri parametri o una disconnessione. :)

Il mio invece scende e varia tutto :(

paolox123
20-12-2014, 16:49
io invece se collego il modem alla presa principale che ho in salone, guadagno tantissimo nell 'upload,passo da 18 e spicci a 29 M. -valori telnet-(ovviamente è fissato a 10) SNR sempre in up passa da 10 a 16, mentre in down guadagno circa 3.5 M in piu' ma l'attenuazione rimane invariata.

nv17
20-12-2014, 17:55
L'SNR è il rapporto fra l'intensità del segnale e quella del rumore di fondo, per cui se quest'ultimo per qualche motivo aumenta o diminuisce (ad esempio perché un tuo "vicino di coppia" accende o spegne il modem), anche l'SNR varierà, senza che questo comporti necessariamente una variazione negli altri parametri o una disconnessione. :)
Grazie per la spiegazione! A questo punto dire che mi convenga chiedere una riqualifica al profilo 17a? Vol3vo anche richiedere l'ip pubblico: cosa consigliate di fare prima:D?

juma93
20-12-2014, 21:41
Grazie per la spiegazione! A questo punto dire che mi convenga chiedere una riqualifica al profilo 17a? Vol3vo anche richiedere l'ip pubblico: cosa consigliate di fare prima:D?

La "riqualifica" (non so quanto senso abbia tale termine in FTTC/VDSL) ha senso chiederla solo se ti è stato impostato un profilo con un rate massimo inferiore a quello di default (ad esempio se hai *esattamente* 55-65-75Mbps di portante, e non ti schiodi mai da quel valore), altrimenti non serve a nulla (anzi, rischi di beccare il "tecnico" incompetente che non ti capisce e ti castra inutilmente la linea).

Per quanto riguarda l'IP pubblico, esso dovrebbe essere completamente scorrelato dalle richieste "tecniche" sulla linea (ovvero tali che non richiedano un adeguamento contrattuale), per cui puoi tranquillamente richiederlo fin da ora.

nv17
21-12-2014, 00:16
La "riqualifica" (non so quanto senso abbia tale termine in FTTC/VDSL) ha senso chiederla solo se ti è stato impostato un profilo con un rate massimo inferiore a quello di default (ad esempio se hai *esattamente* 55-65-75Mbps di portante, e non ti schiodi mai da quel valore), altrimenti non serve a nulla (anzi, rischi di beccare il "tecnico" incompetente che non ti capisce e ti castra inutilmente la linea).

Per quanto riguarda l'IP pubblico, esso dovrebbe essere completamente scorrelato dalle richieste "tecniche" sulla linea (ovvero tali che non richiedano un adeguamento contrattuale), per cui puoi tranquillamente richiederlo fin da ora.

Beh, non saprei quanto sia il rate massimo: con "riqualifica" intendevo un passaggio dal profilo 12a al profilo 17a, come molti di voi hanno. Forse sbaglio termine?

diabolikum
21-12-2014, 08:23
Per quanto riguarda l'IP pubblico, esso dovrebbe essere completamente scorrelato dalle richieste "tecniche" sulla linea (ovvero tali che non richiedano un adeguamento contrattuale), per cui puoi tranquillamente richiederlo fin da ora.

E ti risponderanno che finchè non avviene la migrazione non possono attivarlo. Ormai lo richiedo quasi settimanalmente ed è sempre la stessa storia.

corsicali
21-12-2014, 08:52
... Fastweb mi dà lo stesso servizio e con 40 mi dà 100/10 (con 12 mesi a 35)

No, ti "promette" 100/10 e, fino a questo momento, nessuno se li è presi i 100 e quelli che sono arrivati intorno agli 85 sono molti meno di quelli, come me, che arrivano a 40 scarsi.

Per l'upload invece niente da dire, è forse soltanto questa la vera discriminante a fare la differenza rispetto all'offerta Telecom, 3Mbps sono davvero pochi.

juma93
21-12-2014, 10:16
Beh, non saprei quanto sia il rate massimo: con "riqualifica" intendevo un passaggio dal profilo 12a al profilo 17a, come molti di voi hanno. Forse sbaglio termine?

Ah capito, dunque ti riferivi al cambio di profilo (per essere rigorosi si dovrebbe parlare di band plan), e non di riqualifica, con il quale termine solitamente ci si riferisce ad una variazione di portante massima.

In ogni caso il cambio di profilo dovrebbe avvenire in automatico entro qualche giorno dall'attivazione (qualcuno inoltre riferiva che ciò era avvenuto in seguito alla registrazione su registrazione.fastweb.it), e se così non dovesse essere allora puoi provare a contattarli.

diabolikum
21-12-2014, 10:28
No, ti "promette" 100/10 e, fino a questo momento, nessuno se li è presi i 100 e quelli che sono arrivati intorno agli 85 sono molti meno di quelli, come me, che arrivano a 40 scarsi.

Per l'upload invece niente da dire, è forse soltanto questa la vera discriminante a fare la differenza rispetto all'offerta Telecom, 3Mbps sono davvero pochi.

Concordo, e di questi tempi serve soprattutto l'upload e non tanto il download (nella stragrande maggioranza dei casi 20Mbps sono anche troppi)

xXIntelXx
21-12-2014, 11:12
Qualcuno mi saprebbe dire come mai adesso il mio numero non viene più riconosciuto dal servizio clienti? E' assurda come cosa..

MauryK6
21-12-2014, 16:09
Oggi la mia linea è dimezzata, ogni tanto non arriva manco a 20 mega, si è bloccata di colpo e poi si è "ripresa" andando male.
Anche youtube va in un buffering e non funziona.
Ho pure riavviato il router e ho perso altri MEGA, da quando sono stato attivato in quasi 2 settimane sono passato da 72 a 62 mega!

Darkboy91
21-12-2014, 16:15
Concordo, e di questi tempi serve soprattutto l'upload e non tanto il download (nella stragrande maggioranza dei casi 20Mbps sono anche troppi)

e a cosa ti servono piu di 3 Mbit/s in Ul di questi tempi?
la maggior parte dell'utilità la si ha con la banda in Download,a meno di particolari esigenze.

Darkboy91
21-12-2014, 16:15
Oggi la mia linea è dimezzata, ogni tanto non arriva manco a 20 mega, si è bloccata di colpo e poi si è "ripresa" andando male.
Anche youtube va in un buffering e non funziona.
Ho pure riavviato il router e ho perso altri MEGA, da quando sono stato attivato in quasi 2 settimane sono passato da 72 a 62 mega!

probabile ci siano state altre attivazioni nel frattempo.

MauryK6
21-12-2014, 16:16
probabile ci siano state altre attivazioni nel frattempo.

Ma oggi proprio non va, speedtest addirittura a 12-13 mega, youtube in buffer perenne. Ma che palle :|

Darkboy91
21-12-2014, 16:18
Ma oggi proprio non va, speedtest addirittura a 12-13 mega, youtube in buffer perenne. Ma che palle :|

ma sti test li fai in wifi o in ethernet? mi è sfuggito.
hai provato a testare da piu' server?

MauryK6
21-12-2014, 16:19
ma sti test li fai in wifi o in ethernet? mi è sfuggito.
hai provato a testare da piu' server?

sì ovvio, non scarica manco da debian fastweb...arrivo massimo a 700k con una 72 mega, agganciata a 62 e che di speedtest fa 15.

Darkboy91
21-12-2014, 16:29
sì ovvio, non scarica manco da debian fastweb...arrivo massimo a 700k con una 72 mega, agganciata a 62 e che di speedtest fa 15.

in tutti gli orari della giornata?

MauryK6
21-12-2014, 16:53
in tutti gli orari della giornata?

OGGI è impazzito così. Prima non lo faceva, sono attivo dal 9 dicembre e da 72MEGA son passato a 62MEGA.

diabolikum
21-12-2014, 17:11
e a cosa ti servono piu di 3 Mbit/s in Ul di questi tempi?
la maggior parte dell'utilità la si ha con la banda in Download,a meno di particolari esigenze.

Forse per il cloud?

Darkboy91
21-12-2014, 17:42
Forse per il cloud?

e quante persone usano il cloud sul totale degli utenti internet?
ecco perchè ho detto a meno di particolare esigenze è piu' importante la banda in DL che quella in UL.
c'è a chi serve la 7,la 20 o la 100 dipende dalle esigenze.
:rolleyes:

armisael2
21-12-2014, 18:04
bella sta 100/10, ovviamente come ipotizzato che sotto le feste il problema sarebbe stato ancora piu' grave. Io i video a 144p me li devo vedere:muro: :muro: :muro:

http://i.gyazo.com/1d8fc974574c3368db4cac1f1fdcf291.gif

xXIntelXx
21-12-2014, 18:22
Oggi la Fastweb è impazzita, tra i problemi con la fibra, io che chiamo al servizio clienti e dice che il mio numero non è registrato, bah. Speriamo che domani "sistemino" le cose (sono tre giorni che uso il tethering del telefono e non è il massimo..)

e quante persone usano il cloud sul totale degli utenti internet?
ecco perchè ho detto a meno di particolare esigenze è piu' importante la banda in DL che quella in UL.
c'è a chi serve la 7,la 20 o la 100 dipende dalle esigenze.
:rolleyes:

Molte persone lo usano involontariamente, si mettono a fare backup su iCloud/SkyDrive ecc. senza saperlo e si chiedono perché certe volte si rallenti molto la linea (che strano vero? :asd: ) (o magari dimenticandosi di disattivare l'upload del backup con la rete cellulare e poi si chiedono "perché i giga mi finiscono in due giorni?")

~pennywise~82
21-12-2014, 18:59
bella sta 100/10, ovviamente come ipotizzato che sotto le feste il problema sarebbe stato ancora piu' grave. Io i video a 144p me li devo vedere:muro: :muro: :muro:


consolati...siamo in parecchi a dover vedere i video in queste condizioni...funziona meglio la mia sim h3g per vedere i video in 1080p :muro: :muro: :muro:

~pennywise~82
21-12-2014, 19:00
Ma oggi proprio non va, speedtest addirittura a 12-13 mega, youtube in buffer perenne. Ma che palle :|

la prossima settimana con le feste in arrivo prevedo un DISASTRO :( :cry: :cry:

Darkboy91
21-12-2014, 19:01
Oggi la Fastweb è impazzita, tra i problemi con la fibra, io che chiamo al servizio clienti e dice che il mio numero non è registrato, bah. Speriamo che domani "sistemino" le cose (sono tre giorni che uso il tethering del telefono e non è il massimo..)



Molte persone lo usano involontariamente, si mettono a fare backup su iCloud/SkyDrive ecc. senza saperlo e si chiedono perché certe volte si rallenti molto la linea (che strano vero? :asd: ) (o magari dimenticandosi di disattivare l'upload del backup con la rete cellulare e poi si chiedono "perché i giga mi finiscono in due giorni?")

icloud solo per possessori apple, e skydrive per possessori windows 8.1.
sempre una sparuta minoranza.
la banda in UL ad oggi non ha la stessa importanza della banda in DL,per l'utente medio.

JSC
21-12-2014, 19:29
cambia qualcosa in termini di ping con il passaggio in fttc? attualmente i miei valori in adsl2+ sono:

SNR
downstream 9,4 dB
upstream 12,4 dB
Attenuazione
downstream 16,5 dB
upstream 10 dB

Velocità di downstream: 20479 Kbps
Velocita di Upstream: 1021 Kbps

Ping medio 25/30 ms


Giocando online ho notato drasticamente il cambiamento, prima del trasloco avevo un abbonamento in ftth :cry:
la cosa buffa è che in cantina ho uno slave di derivazione con 4 fibre verso dei vicini, a quanto mi ha detto fastweb può darsi che sia saturo il catalyst o che la parte commerciale non voglia più vendere la ftth perchè ci sarà la fttc in zona...:doh:
c'è qualche miglioria nel passaggio in fttc con i valori sopra indicati in termini di ping?

xXIntelXx
21-12-2014, 19:46
icloud solo per possessori apple, e skydrive per possessori windows 8.1.
sempre una sparuta minoranza.
la banda in UL ad oggi non ha la stessa importanza della banda in DL,per l'utente medio.

C'è anche il cloud di google ahah
Ma anche per molti utenti ci si ritrova a caricare foto ecc. e sono pesanti, o anche i video, già con l'upload dell'adsl si fa fatica, anche un 3mbit sono davvero pochi (fino a qualche mese fa scaricavo a 3mbit, e credimi, non è il massimo ahah), già 10mbit sono accettabili

Mtty
21-12-2014, 20:08
sì esatto, la maggior parte degli utenti si lamenta della lentezza ma non ne capisce il motivo...

gli smartphone Google fanno il backup delle foto su Google+, oppure anche solo per mandare via mail delle foto (quindi nella dimensione originale) certo con un mega in upload ci metti un po', visto che sono 85 KB/s e una foto di uno smartphone ormai pesa sui 3 MB...

corsicali
22-12-2014, 05:10
e a cosa ti servono piu di 3 Mbit/s in Ul di questi tempi?


Personalmente per Skydrive, Skype, Dropbox e, sopratutto, molto traffico in up via torrent...

icloud solo per possessori apple, e skydrive per possessori windows 8.1.
sempre una sparuta minoranza.
la banda in UL ad oggi non ha la stessa importanza della banda in DL,per l'utente medio.

Casomai il contrario, molti utenti medi saturano inconsapevolmente la banda in upload, come del resto ha fatto notare più indietro un altro forumer.

In ogni caso non si capisce perchè Telecom proponga 3Mbps soltanto, se ad esempio inizieranno a vendere la 50/10 anche per il clienti residenziali sarò fra i primi a fare il "passaggio all'indietro"...

lucas1-new
22-12-2014, 08:01
e a cosa ti servono piu di 3 Mbit/s in Ul di questi tempi?
la maggior parte dell'utilità la si ha con la banda in Download,a meno di particolari esigenze.

Negli ultimi anni con la concezione del web 2.0 l'upload è sempre più importante!!!

Preferirei di gran lunga avere 10 Mbits in meno in down (su gli attuali 70 Mbits circa) e averli in più in upload (10 Mbits attuali).

Oltre hai prodotti già citati, aggiungo l'upload su Youtube di filmati in full HD (e x casi ancora rari 4k), foto in FB, e grandi allegati email con Wetranfer (ad esempio).

nv17
22-12-2014, 08:34
Ah capito, dunque ti riferivi al cambio di profilo (per essere rigorosi si dovrebbe parlare di band plan), e non di riqualifica, con il quale termine solitamente ci si riferisce ad una variazione di portante massima.

In ogni caso il cambio di profilo dovrebbe avvenire in automatico entro qualche giorno dall'attivazione (qualcuno inoltre riferiva che ciò era avvenuto in seguito alla registrazione su registrazione.fastweb.it), e se così non dovesse essere allora puoi provare a contattarli.
Esatto, al cambio profilo! Ormai sono trascorsi 6 giorni dall'attivazione, temo che dovrò procedere personalmente tramite richiesta al social care. Oggi inizio con l'ip pubblico, eh eh:D

xXIntelXx
22-12-2014, 09:16
Oggi richiamo la fastweb (il colmo dal numero per i non clienti) e a quanto pare, durante questa travagliata migrazione risulto non attivo dal servizio clienti (:confused: ) e che fastweb sta aspettando telecom per la migrazione e io sono da 4 giorni senza internet :muro: :muro:

P.S. Li ripagano i 15€ dei 3GB che sto sprecando col tethering? :muro: :muro: :muro: :muro:

seesopento
22-12-2014, 10:44
Caro concittadino, è più o meno ciò che è accaduto a me ai tempi dell'attivazione. È una nuova utenza, un cambio di tecnologia o una migrazione? Nel caso in cui sia una migrazione potrai richiedere al tuo precedente operatore il ripristino del servizio fino a migrazione ultimata. Inoltre potrai richiedere un indennizzo quantificabile leggendo la carta dei servizi del tuo precedente operatore (che in realtà è il tuo attuale operatore). Sappi in ogni caso che la fatturazione da parte di Fastweb avverrà soltanto ad attivazione completata. Per ultimo, un piccolo consiglio. Se devi chiamare il servizio clienti, usa il numero riservato ai clienti all'estero che è un semplice cellulare e viene quindi tariffato come tale (ad es. se hai un'offerta con minuti verso i cellulari, verranno scalati da lì) :)

Darkboy91
22-12-2014, 10:47
C'è anche il cloud di google ahah
Ma anche per molti utenti ci si ritrova a caricare foto ecc. e sono pesanti, o anche i video, già con l'upload dell'adsl si fa fatica, anche un 3mbit sono davvero pochi (fino a qualche mese fa scaricavo a 3mbit, e credimi, non è il massimo ahah), già 10mbit sono accettabili

stiamo parlando sempre di una piccola parte dell'utenza.
ripeto ognuno sceglie in base a quello che ci fa con internet, io smanetto piu sul DL e poco con l'UL(stavo già bene con 1Mb/s dell'ADSL fastweb).
ora sto a 10 Mb/s in fibra fastweb e non li sfrutto manco a pieno,fatto sta che Fastweb offre tanto sia in DL che in UL, almeno ai fortunati(tra cui io) che non hanno molti problemi di linea.
Personalmente per Skydrive, Skype, Dropbox e, sopratutto, molto traffico in up via torrent...



Casomai il contrario, molti utenti medi saturano inconsapevolmente la banda in upload, come del resto ha fatto notare più indietro un altro forumer.

In ogni caso non si capisce perchè Telecom proponga 3Mbps soltanto, se ad esempio inizieranno a vendere la 50/10 anche per il clienti residenziali sarò fra i primi a fare il "passaggio all'indietro"...

beh nel tuo caso posso capire che ti serva una buona banda in UL.
penso che telecom potenzierà a breve la propria banda per adeguarsi alla concorrenza.
:D
Negli ultimi anni con la concezione del web 2.0 l'upload è sempre più importante!!!

Preferirei di gran lunga avere 10 Mbits in meno in down (su gli attuali 70 Mbits circa) e averli in più in upload (10 Mbits attuali).

Oltre hai prodotti già citati, aggiungo l'upload su Youtube di filmati in full HD (e x casi ancora rari 4k), foto in FB, e grandi allegati email con Wetranfer (ad esempio).



come dicevo prima questa è una tua necessità particolare, l'utente medio in genere guarda i video su youtube, non ne carica a centinaia.
io invece ho necessità di buona banda in DL e una discreta in UL.

chiudo l'OT,scusate .

xXIntelXx
22-12-2014, 10:55
Caro concittadino, è più o meno ciò che è accaduto a me ai tempi dell'attivazione. È una nuova utenza, un cambio di tecnologia o una migrazione? Nel caso in cui sia una migrazione potrai richiedere al tuo precedente operatore il ripristino del servizio fino a migrazione ultimata. Inoltre potrai richiedere un indennizzo quantificabile leggendo la carta dei servizi del tuo precedente operatore (che in realtà è il tuo attuale operatore). Sappi in ogni caso che la fatturazione da parte di Fastweb avverrà soltanto ad attivazione completata. Per ultimo, un piccolo consiglio. Se devi chiamare il servizio clienti, usa il numero riservato ai clienti all'estero che è un semplice cellulare e viene quindi tariffato come tale (ad es. se hai un'offerta con minuti verso i cellulari, verranno scalati da lì) :)

Ma io ero già attivo con fastweb da tre mesi per l'adsl in attesa della fibra, poi con il cambio di tecnologia (iniziato da 4 giorni) sto avendo questo problema. Io vabbè, aspetto ancora. Mentre per il numero da chiamare in teoria anche il 192193 scala i minuti della mia tariffa, o no? Se così non fosse allora il robottino del telefono mente ahah

Darkboy91
22-12-2014, 11:00
Ma io ero già attivo con fastweb da tre mesi per l'adsl in attesa della fibra, poi con il cambio di tecnologia (iniziato da 4 giorni) sto avendo questo problema. Io vabbè, aspetto ancora. Mentre per il numero da chiamare in teoria anche il 192193 scala i minuti della mia tariffa, o no? Se così non fosse allora il robottino del telefono mente ahah

ma eri in adsl ull con fastweb?

seesopento
22-12-2014, 11:24
per il numero da chiamare in teoria anche il 192193 scala i minuti della mia tariffa, o no? Se così non fosse allora il robottino del telefono mente ahah

Se nell'ultimo anno non è cambiato nulla, è un numero speciale quindi non scala i minuti dalla tua offerta, ma viene tariffato a parte

xXIntelXx
22-12-2014, 11:36
ma eri in adsl ull con fastweb?

Sìsì non ero in wholesale:
http://puu.sh/dEUqS/cfee3e7c4a.png

rodomar705
22-12-2014, 13:23
Dopo aver testato un pò il nuovo firmware, soltanto una volta ho avuto problemi: un lockup completo e totale della LAN: né la locale né internet funzionava più, e nemmeno la GUI del router. Dopo un riavvio è tornato tutto normale.

Al di fuori di questo il router funziona bene, direi meglio di prima. Novità sostanziali non ne ho trovate, ma almeno adesso non sembrerebbe avere più bug (a parte il fatto che sul primo canale wifi non c'è modo di connettersi, non mi si collega con nulla).

diabolikum
22-12-2014, 13:41
e quante persone usano il cloud sul totale degli utenti internet?
ecco perchè ho detto a meno di particolare esigenze è piu' importante la banda in DL che quella in UL.
c'è a chi serve la 7,la 20 o la 100 dipende dalle esigenze.
:rolleyes:

Tanta banda DL, a meno di download selvaggio, non serve a nulla.

Gunboy
22-12-2014, 14:53
A ottobre 2013 mettono la fibra nella mia zona con Armadio Fastweb dedicato a fianco a quello Telecom.
Prima di passare a Fastweb ho chiesto se la Fibra fosse attiva e dal sito infatti risulta cosi'.
Procedo alla migrazione da altro operatore a Fastweb a Luglio 2014.
Il tecnico informa la sezione commerciale mi chiama e mi dice che non si puo' avere Fibra in quanto le prese sono sature. Allarmato chiedo quanto bisognerebbe aspettare per avere Fibra e mi dicono non piu' di un mese o due perche' a Fastweb non conviene poggiarsi sulla ADSL che e' di Telecom.
Ok, accetto. Non l'avessi mai fatto. Niente fibra per molti mesi.
A inizio Novembre 2014 ricevo telefonata da Fastweb che mi informa prossimo il passaggio a Fibra e che avrei ricevuto a giorni SMS per informarmi del disservizio causato dalla migrazione. Esulto, ma e' un'altra mera bugia.
A oggi, e siamo ormai vicini a Natale, sollecitati da continue mie richieste, Fastweb mi informa che non ci sono prese libere e non si puo' procedere alla FIBRA. Ma io dico, come e' possibile che aspetto tanto, vengo anche avvisato che sono in procinto di passare alla fibra e poi torno allo stato di molti mesi prima ?
Se si prova a chiedere tempistica ... non sanno rispondere. Se provi a parlare e chiedere che venga il tecnico della Fibra per mostrarti effettivamente che e' cosi' (io ho l'armadio Telecom e Fastweb sotto casa, a meno di 100mt dal mio piano), ti rispondo che non viene.

Suggerimenti su come sbloccare tale situazione ?
grazie

NOTA: la verita' e' una soltanto ... non credete alla favola della "FIBRA sta arrivando" quando c'e' la ADSL. Non accettate ! Aspettate che la FIBRA sia effettivamente attiva.

M for Matt
22-12-2014, 15:11
A ottobre 2013 mettono la fibra nella mia zona con Armadio Fastweb dedicato a fianco a quello Telecom.

Prima di passare a Fastweb ho chiesto se la Fibra fosse attiva e dal sito infatti risulta cosi'.

Procedo alla migrazione da altro operatore a Fastweb a Luglio 2014.

Il tecnico informa la sezione commerciale mi chiama e mi dice che non si puo' avere Fibra in quanto le prese sono sature. Allarmato chiedo quanto bisognerebbe aspettare per avere Fibra e mi dicono non piu' di un mese o due perche' a Fastweb non conviene poggiarsi sulla ADSL che e' di Telecom.

Ok, accetto. Non l'avessi mai fatto. Niente fibra per molti mesi.

A inizio Novembre 2014 ricevo telefonata da Fastweb che mi informa prossimo il passaggio a Fibra e che avrei ricevuto a giorni SMS per informarmi del disservizio causato dalla migrazione. Esulto, ma e' un'altra mera bugia.

A oggi, e siamo ormai vicini a Natale, sollecitati da continue mie richieste, Fastweb mi informa che non ci sono prese libere e non si puo' procedere alla FIBRA. Ma io dico, come e' possibile che aspetto tanto, vengo anche avvisato che sono in procinto di passare alla fibra e poi torno allo stato di molti mesi prima ?

Se si prova a chiedere tempistica ... non sanno rispondere. Se provi a parlare e chiedere che venga il tecnico della Fibra per mostrarti effettivamente che e' cosi' (io ho l'armadio Telecom e Fastweb sotto casa, a meno di 100mt dal mio piano), ti rispondo che non viene.



Suggerimenti su come sbloccare tale situazione ?

grazie



NOTA: la verita' e' una soltanto ... non credete alla favola della "FIBRA sta arrivando" quando c'e' la ADSL. Non accettate ! Aspettate che la FIBRA sia effettivamente attiva.


Stessa tua identica situazione. Anche nelle tempistiche! Sarai mica attestato sul mio stesso cabinet? lol Ti è mai arrivato l'SMS poi? A me è arrivato proprio questa mattina, ma di migrazione ancora neanche l'ombra.
Io ho continuato a tempestarli di post su Twitter/Facebook (almeno 2 a settimana), ogni volta discutendo con un operatore diverso. Tutti mi dicevano, sconsolati, che non avevano alcuna notizia su un ampliamento dell'armadio. Il "bello", è che son stato io a scoprire che l'armadio era saturo (un giorno chiesi ad un tecnico Telecom incontrato per strada di aprirmi il mio cabinet e vedere quale fosse il problema).

Sent from my iPhone 6 using Tapatalk

DarkNiko
22-12-2014, 16:14
Stessa tua identica situazione. Anche nelle tempistiche! Sarai mica attestato sul mio stesso cabinet? lol Ti è mai arrivato l'SMS poi? A me è arrivato proprio questa mattina, ma di migrazione ancora neanche l'ombra.
Io ho continuato a tempestarli di post su Twitter/Facebook (almeno 2 a settimana), ogni volta discutendo con un operatore diverso. Tutti mi dicevano, sconsolati, che non avevano alcuna notizia su un ampliamento dell'armadio. Il "bello", è che son stato io a scoprire che l'armadio era saturo (un giorno chiesi ad un tecnico Telecom incontrato per strada di aprirmi il mio cabinet e vedere quale fosse il problema).

Sent from my iPhone 6 using Tapatalk

A me suona alquanto comico constatare che un armadio fastweb accanto ad uno Telecom è saturo mentre, quasi certamente, quello Telecom ha ancora porte libere, il che la dice lunga sul tipo di pubblicità che Fastweb fa rispetto a Telecom e sul modus operandi del primo gestore rispetto al secondo.

Ora sicuramente è lodevole il fatto che Fastweb migri la vecchia clientela, per così dire, da ADSL a VDSL, ma è altrettanto vero che esistono le nuove attivazioni, nuove utenze, etc etc.... Quindi, mi fa specie che non siano stati così "lungimiranti" e non abbiano provveduto sin da subito di ampliare o dimensionare nel modo corretto le porte sui loro armadi.

Tra l'altro già agli inizi, quando si parlava del fatto che il numero di porte in VDSL sarebbe stato insufficiente rispetto alla richiesta, non era uno scenario campato per aria e mi dispiace che tu e l'altro utente abbiate sperimentato ciò.

gius01
22-12-2014, 16:26
A me suona alquanto comico constatare che un armadio fastweb accanto ad uno Telecom è saturo mentre, quasi certamente, quello Telecom ha ancora porte libere, il che la dice lunga sul tipo di pubblicità che Fastweb fa rispetto a Telecom e sul modus operandi del primo gestore rispetto al secondo.

Ora sicuramente è lodevole il fatto che Fastweb migri la vecchia clientela, per così dire, da ADSL a VDSL, ma è altrettanto vero che esistono le nuove attivazioni, nuove utenze, etc etc.... Quindi, mi fa specie che non siano stati così "lungimiranti" e non abbiano provveduto sin da subito di ampliare o dimensionare nel modo corretto le porte sui loro armadi.

Tra l'altro già agli inizi, quando si parlava del fatto che il numero di porte in VDSL sarebbe stato insufficiente rispetto alla richiesta, non era uno scenario campato per aria e mi dispiace che tu e l'altro utente abbiate sperimentato ciò.
Comunque si dà il caso che una nuova attivazione in VDSL Fastweb non conviene, dato che comunque il doppino posato rimane nell'armadio Fastweb e, nel caso di migrazione o nuova attivazione presso altro operatore (previa disdetta presso Fastweb) diventa problematica perché sempre un nuovo doppino andrà posato. Capisco che vogliono fare di tutto per staccarsi da Telecom, però quello che va a perderci è il cliente, perché non è libero di attivarsi ciò che vuole su quel doppino.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

M for Matt
22-12-2014, 16:40
A me suona alquanto comico constatare che un armadio fastweb accanto ad uno Telecom è saturo mentre, quasi certamente, quello Telecom ha ancora porte libere, il che la dice lunga sul tipo di pubblicità che Fastweb fa rispetto a Telecom e sul modus operandi del primo gestore rispetto al secondo.

Ora sicuramente è lodevole il fatto che Fastweb migri la vecchia clientela, per così dire, da ADSL a VDSL, ma è altrettanto vero che esistono le nuove attivazioni, nuove utenze, etc etc.... Quindi, mi fa specie che non siano stati così "lungimiranti" e non abbiano provveduto sin da subito di ampliare o dimensionare nel modo corretto le porte sui loro armadi.

Tra l'altro già agli inizi, quando si parlava del fatto che il numero di porte in VDSL sarebbe stato insufficiente rispetto alla richiesta, non era uno scenario campato per aria e mi dispiace che tu e l'altro utente abbiate sperimentato ciò.

Ah, concordo pienamente con il tuo discorso. Ma l'unico motivo per il quale un utente sceglie Fastweb anziché Telecom è prestazioni che FW promette. Nel mio caso, poi, la disdetta del contratto con FW l'avrei mandata mesi fa, se solo l'armadio Telecom fosse attivo. Purtroppo, stando ai file .xls di Telecom, questo verrà attivato solo a Gennaio. Quindi, fino ad oggi, non ho mai avuto la reale possibilità di scegliere la VDSL Telecom.

Comunque un tecnico Telecom è arrivato davanti al mio cabinet e presumo ci abbia lavorato. Tuttavia di VDSL ancora neanche l'ombra, e non ho potuto parlarci dato che mentre stavo arrivando, lui stava andando via (rincorrerlo mi sembrava davvero esagerato). Mi sa che ha aperto l'armadio e ha visto che era ancora saturo e ha richiuso lol

Darkboy91
22-12-2014, 18:04
Tanta banda DL, a meno di download selvaggio, non serve a nulla.
se non ci fosse l'utilità non l'avrebbero proposta.
:D

Ah, concordo pienamente con il tuo discorso. Ma l'unico motivo per il quale un utente sceglie Fastweb anziché Telecom è prestazioni che FW promette. Nel mio caso, poi, la disdetta del contratto con FW l'avrei mandata mesi fa, se solo l'armadio Telecom fosse attivo. Purtroppo, stando ai file .xls di Telecom, questo verrà attivato solo a Gennaio. Quindi, fino ad oggi, non ho mai avuto la reale possibilità di scegliere la VDSL Telecom.

Comunque un tecnico Telecom è arrivato davanti al mio cabinet e presumo ci abbia lavorato. Tuttavia di VDSL ancora neanche l'ombra, e non ho potuto parlarci dato che mentre stavo arrivando, lui stava andando via (rincorrerlo mi sembrava davvero esagerato). Mi sa che ha aperto l'armadio e ha visto che era ancora saturo e ha richiuso lol

io direi che c'è un motivo anche piu' importante, con fastweb ci risparmi, telecom ti salassa e ancora non gli è entrato nella capoccia.

Darkboy91
22-12-2014, 18:08
edit

M for Matt
22-12-2014, 19:00
io direi che c'è un motivo anche piu' importante, con fastweb ci risparmi, telecom ti salassa e ancora non gli è entrato nella capoccia.


Verissimo, soprattutto per me che pago 20&euro; al mese con Sky&Fastweb.

Domanda tecnica: nel momento in cui il tecnico apre l'armadio, cosa potrebbe impedirgli di eseguire il cambio tecnologia? È capitato anche ad altri?

totocrista
22-12-2014, 19:06
Comunque si dà il caso che una nuova attivazione in VDSL Fastweb non conviene, dato che comunque il doppino posato rimane nell'armadio Fastweb e, nel caso di migrazione o nuova attivazione presso altro operatore (previa disdetta presso Fastweb) diventa problematica perché sempre un nuovo doppino andrà posato. Capisco che vogliono fare di tutto per staccarsi da Telecom, però quello che va a perderci è il cliente, perché non è libero di attivarsi ciò che vuole su quel doppino.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Guarda che non è così. All'armadio Fastweb non è connesso direttamente il doppino. Il doppino sta sempre nell'armadio Telecom che a sua volta è collegato con un multicoppia all'armadio Fastweb. Ho visto io stesso attivare una linea Fastweb vdsl su tombino interrato e il tecnico ha agito solamente dall'armadio TI.

gius01
22-12-2014, 20:09
Guarda che non è così. All'armadio Fastweb non è connesso direttamente il doppino. Il doppino sta sempre nell'armadio Telecom che a sua volta è collegato con un multicoppia all'armadio Fastweb. Ho visto io stesso attivare una linea Fastweb vdsl su tombino interrato e il tecnico ha agito solamente dall'armadio TI.
Speravo anche io fosse così. È ovvio che, se è una nuova linea e il doppino è già posato (evidentemente tempo addietro c'era stata una linea telefonica), si collega al multicoppia sito nell'armadio Telecom, a sua volta collegato all'armadio Fastweb. Se invece il doppino è da posare, viene allacciato direttamente all'armadio Fastweb, almeno a quanto dicono qui

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

totocrista
22-12-2014, 21:28
Speravo anche io fosse così. È ovvio che, se è una nuova linea e il doppino è già posato (evidentemente tempo addietro c'era stata una linea telefonica), si collega al multicoppia sito nell'armadio Telecom, a sua volta collegato all'armadio Fastweb. Se invece il doppino è da posare, viene allacciato direttamente all'armadio Fastweb, almeno a quanto dicono qui

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Io ti sto parlando di una nuova attivazione in villetta con relativo doppino tirato, e non è stato fatto come dici. Ero presente. Anche perche ti immagini che per ogni nuova linea in caso di cabinet interrato cosa dovrebbero fare? Nel caso di cui ti parlo poi sul tombino c era una macchina parcheggiata su strisce blu per altre 6h almeno.
P.s. e poi francamente, in presenza di un multicoppia già presente tra armadio TI e armadio FW non c è motivazione logica per non usarlo visto che mi dicevano che mettono dalle 200 alle 400cp.
Ps2 posso sapere dove l hai letto?:)

gius01
22-12-2014, 21:50
Io ti sto parlando di una nuova attivazione in villetta con relativo doppino tirato, e non è stato fatto come dici. Ero presente. Anche perche ti immagini che per ogni nuova linea in caso di cabinet interrato cosa dovrebbero fare? Nel caso di cui ti parlo poi sul tombino c era una macchina parcheggiata su strisce blu per altre 6h almeno.
P.s. e poi francamente, in presenza di un multicoppia già presente tra armadio TI e armadio FW non c è motivazione logica per non usarlo visto che mi dicevano che mettono dalle 200 alle 400cp.
Ps2 posso sapere dove l hai letto?:)
Mi è parso di leggerlo qua, anzi mi ricordo di aver chiesto proprio ricevendo questa risposta, che i doppini venivano allacciati all'armadio FW in caso di nuova posa.
PS: 200 coppie? Esploderebbe l'armadio :p

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

M for Matt
23-12-2014, 10:08
Oggi mi è apparsa questa schermata: http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/911/lvja8U.png (https://imageshack.com/i/pblvja8Up)

Sapete cosa significa?

Darkboy91
23-12-2014, 11:40
Oggi mi è apparsa questa schermata: http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/911/lvja8U.png (https://imageshack.com/i/pblvja8Up)

Sapete cosa significa?

ti stanno migrando a fibra ottica(ftts), processo che si dovrebbe completare, salvo imprevisti, ENTRO il mese di agosto.

Nintholo
23-12-2014, 11:56
A ottobre 2013 mettono la fibra nella mia zona con Armadio Fastweb dedicato a fianco a quello Telecom.
Prima di passare a Fastweb ho chiesto se la Fibra fosse attiva e dal sito infatti risulta cosi'.
Procedo alla migrazione da altro operatore a Fastweb a Luglio 2014.
Il tecnico informa la sezione commerciale mi chiama e mi dice che non si puo' avere Fibra in quanto le prese sono sature. Allarmato chiedo quanto bisognerebbe aspettare per avere Fibra e mi dicono non piu' di un mese o due perche' a Fastweb non conviene poggiarsi sulla ADSL che e' di Telecom.
Ok, accetto. Non l'avessi mai fatto. Niente fibra per molti mesi.
A inizio Novembre 2014 ricevo telefonata da Fastweb che mi informa prossimo il passaggio a Fibra e che avrei ricevuto a giorni SMS per informarmi del disservizio causato dalla migrazione. Esulto, ma e' un'altra mera bugia.
A oggi, e siamo ormai vicini a Natale, sollecitati da continue mie richieste, Fastweb mi informa che non ci sono prese libere e non si puo' procedere alla FIBRA. Ma io dico, come e' possibile che aspetto tanto, vengo anche avvisato che sono in procinto di passare alla fibra e poi torno allo stato di molti mesi prima ?
Se si prova a chiedere tempistica ... non sanno rispondere. Se provi a parlare e chiedere che venga il tecnico della Fibra per mostrarti effettivamente che e' cosi' (io ho l'armadio Telecom e Fastweb sotto casa, a meno di 100mt dal mio piano), ti rispondo che non viene.

Suggerimenti su come sbloccare tale situazione ?
grazie

NOTA: la verita' e' una soltanto ... non credete alla favola della "FIBRA sta arrivando" quando c'e' la ADSL. Non accettate ! Aspettate che la FIBRA sia effettivamente attiva.

Pensa che a me dovevano attivare la fibra a metà maggio di quest'anno, sono arrivato a fine luglio con 2 tentativi di attivazione falliti. Dopo tanta insistenza, mi avevano detto che sul mio armadio non c'erano più prese libere e che avrei dovuto aspettare dopo l'estate per il passaggio. Io rassegnato mi ero già preparato ad un'attesa travagliante, ma guarda caso agli inizi d'agosto, due giorni prima che partissi per le vacanze senza avviso mi hanno migrato a fibra. Tra l'altro i fantomatici messaggi mi sono arrivati il giorno dopo.
Secondo me pure loro sono in alto mare, la mano destra non sa cosa fa la sinistra o meglio, l'emisfero destro non sa cosa pensa quello sinistro.
Fastweb per molti versi resta un mistero...

MX4
23-12-2014, 12:14
ti stanno migrando a fibra ottica(ftts), processo che si dovrebbe completare, salvo imprevisti, nel mese di agosto.

AGOSTO?????

Darkboy91
23-12-2014, 12:29
AGOSTO?????

mi correggo, ENTRO agosto.

zerothehero
23-12-2014, 13:01
Ho appena upgradato a 100mbit..non c'è male, con torrent è stable a 7 megabyte al secondo. :D

http://s13.postimg.org/9jt3qcu4j/100_mb.jpg (http://postimg.org/image/9jt3qcu4j/)

Fatto richiesta online, il tecnico ha sistemato oggi in 5 minuti

Qui speedtest
http://s15.postimg.org/mb8tsuy7r/testspeed.jpg (http://postimg.org/image/mb8tsuy7r/)

E qui speedtest+ torrent
http://s3.postimg.org/thqw14uj3/okla.jpg (http://postimg.org/image/thqw14uj3/)


Bene :sofico:

xXIntelXx
23-12-2014, 13:11
Ho appena upgradato a 100mbit..non c'è male, con torrent è stable a 7 megabyte al secondo. :D

http://s13.postimg.org/9jt3qcu4j/100_mb.jpg (http://postimg.org/image/9jt3qcu4j/)

Fatto richiesta online, il tecnico ha sistemato oggi in 5 minuti

Qui speedtest
http://s15.postimg.org/mb8tsuy7r/testspeed.jpg (http://postimg.org/image/mb8tsuy7r/)

E qui speedtest+ torrent
http://s3.postimg.org/thqw14uj3/okla.jpg (http://postimg.org/image/thqw14uj3/)


Bene :sofico:

Vivi all'interno del cabinet? D:

zerothehero
23-12-2014, 13:13
Si :asd:

Peccato cappino l'upload a 10 Mbit, potrebbero dare banda simmetrica a 100Mbit sia in up che in down . :stordita:


x hardhu ..non ne ho idea.

gius01
23-12-2014, 13:23
Si :asd:

Peccato cappino l'upload a 10 Mbit, potrebbero dare banda simmetrica a 100Mbit sia in up che in down . :stordita:


x hardhu ..non ne ho idea.
Come puoi avere 117 Mbit di banda con una portante massima agganciabile di 105000? O hai messo 2 connessioni in load balancing o lo speedtest è fasullo.
Per la cronaca, FTTS/FTTC è fibra fino all'armadio di strada e fino a casa tua è rame, la FTTH è la fibra fino in casa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

zerothehero
23-12-2014, 13:25
La fibra ti arriva in casa (FTTH) o al cabinet in strada (FTTS/FTTC)?

direttamente in casa.

zerothehero
23-12-2014, 13:29
Come puoi avere 117 Mbit di banda con una portante massima agganciabile di 105000? O hai messo 2 connessioni in load balancing o lo speedtest è fasullo.
Per la cronaca, FTTS/FTTC è fibra fino all'armadio di strada e fino a casa tua è rame, la FTTH è la fibra fino in casa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Non sono un tecnico..
Sono andato qui http://www.speedtest.net/it/ , rieseguo appena finisco qui.
http://s30.postimg.org/opgzw53f1/rieseguo.jpg (http://postimg.org/image/opgzw53f1/) :D

Ora ovviamente è rallentato
http://s24.postimg.org/fe77plvv5/degrado.jpg (http://postimg.org/image/fe77plvv5/)
Se si mantiene questa velocità...sono a posto...se proprio va male si tirano giù le cose a 1/4 -1/7 del tempo precedente, a seconda delle fonti.
http://s8.postimg.org/sx07pd4m9/fico.jpg (http://postimg.org/image/sx07pd4m9/)

zerothehero
23-12-2014, 13:52
Ok, il sito dà i numeri :asd:
http://s30.postimg.org/3jspi1fv1/sballato.jpg (http://postimg.org/image/3jspi1fv1/)

Vado nel thread giusto, allora. :sofico:

ZakkWylde_
23-12-2014, 13:58
Attualmente risulto abbonato all'offerta SuperJet da 45 euro al mese, ma non essendoci la copertura FFTC (nè tantomeno la FTTH) avrei una adsl 20 mega (ma più di una portante di 5 mega non possono darmi data la distanza dalla centrale di oltre 3 km). Esiste un bando dove vedere lo stato di avanzamento dei lavori sulla fibra di fastweb e quando potrebbe arrivare dalle mie parti?

Darkboy91
23-12-2014, 14:13
Attualmente risulto abbonato all'offerta SuperJet da 45 euro al mese, ma non essendoci la copertura FFTC (nè tantomeno la FTTH) avrei una adsl 20 mega (ma più di una portante di 5 mega non possono darmi data la distanza dalla centrale di oltre 3 km). Esiste un bando dove vedere lo stato di avanzamento dei lavori sulla fibra di fastweb e quando potrebbe arrivare dalle mie parti?

no non esiste.
al limite puoi dare un'occhiata indicativa qui,selezionando la tua città,se presente:


http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/

ZakkWylde_
23-12-2014, 14:21
no non esiste.
al limite puoi dare un'occhiata indicativa qui,selezionando la tua città,se presente:


http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/

No la mia città (Prato) non è presente. Siccome stavo pensando di cambiare operatore (per Telecom e Vodafone ho la copertura fibra 30, l'armadio in fibra telecom è 50 metri in linea d'aria da casa mia) vorrei evitare di andarmene a pochi mesi dall'installazione della fibra dalla mie parti considerando che a regime con 50 euro al mese telecom offre una 30/3 ma fw una 100/10!

diabolikum
23-12-2014, 14:57
No la mia città (Prato) non è presente. Siccome stavo pensando di cambiare operatore (per Telecom e Vodafone ho la copertura fibra 30, l'armadio in fibra telecom è 50 metri in linea d'aria da casa mia) vorrei evitare di andarmene a pochi mesi dall'installazione della fibra dalla mie parti considerando che a regime con 50 euro al mese telecom offre una 30/3 ma fw una 100/10!

Puoi tranquillamente passare a Telecom e tra un anno, ma anche qualcosa in più visti i tempi tecnici per le coperture, tornare in Fastweb.

M for Matt
23-12-2014, 15:39
ti stanno migrando a fibra ottica(ftts), processo che si dovrebbe completare, salvo imprevisti, ENTRO il mese di agosto.

Ma ieri mi è arrivato l'SMS di passaggio alla fibra entro 24 ore. Chiedevo cosa volesse dire "Permuta SUBULL"

Furtherbrawn
23-12-2014, 16:24
Ciao a tutti, mi sapete dire se una linea Tiscali ADSL e una linea VDSL di Fastweb possono coesistere? Secondo gli operatori si e mi hanno detto che non è necessario mettere un nuovo doppino.

Fabio

totocrista
23-12-2014, 16:25
Ciao a tutti, mi sapete dire se una linea Tiscali ADSL e una linea VDSL di Fastweb possono coesistere? Secondo gli operatori si e mi hanno detto che non è necessario mettere un nuovo doppino.

Fabio
Ahahahah

Furtherbrawn
23-12-2014, 16:26
Ahahahah

Immaginavo :D

paolox123
23-12-2014, 17:35
oggi mi ha chiamato un tecnico fw, o meglio.. un'operatore. mi ha attivato nella fastpage uno speedtest, dove pingo a 15ms e velocita' a 44 M fissi, dice: è tutto apposto la line va bene, io: si come no al vostro interno è tutto apposto, al di fuori un macello, non è possibile mi fa', NON è VERO! MA DATO DEL COJONE ST IMBECILLE! l'ho mandato affanculo e gli ho attaccato in faccia! ma che stronzi chiamano vorrei sape'! chiedo scusa x lo sfogo ma all'ennesima presa x il culo non ci sto piu'

Furtherbrawn
23-12-2014, 17:50
Sono semplicemente incompetenti, i venditori sono ancora peggio perché sono anche senza scrupoli.

Pensa se io non avessi avuto nessuno al quale domandare... mi avrebbero avviato la procedura e dopo un paio di settimane mi sarei ritrovato senza adsl e telefono, poi vaglielo a spiegare agli operatori in Bangladesh quello che è successo... avrei passato due mesi a sistemare il macello, probabilmente senza avere piu la linea.

M for Matt
23-12-2014, 18:32
E' la permuta che viene svolta a livello di armadio riparti linee Telecomitalia per connettere il doppino che arriva da casa tua al raccordo verso l'armadio Fastweb.

Grazie! Ho chiamato il CC e mi hanno detto che c'è stato un problema di qualche tipo (ovviamente non hanno specificato di che problema si tratta) e che faranno uscire un tecnico (ma un tecnico già era uscito ieri per fare la permuta). Adesso la MyFastPage recita:"Gestione operations". LOL

Darkboy91
23-12-2014, 22:15
Ma ieri mi è arrivato l'SMS di passaggio alla fibra entro 24 ore. Chiedevo cosa volesse dire "Permuta SUBULL"

a mio tempo quando lo chiesi mi dissero che era x il passaggio da adsl a fibra

diabolikum
24-12-2014, 13:16
Forse qualcosa si muove nella mia migrazione a VDSL?

Da questa mattina è comparsa nella MyFastPage, dove c'è il controllo della migrazione, la seconda schermata "Migrazione Conclusa" che a differerenza del "Migrazione in corso" non presenta la spunta verde.

xXIntelXx
24-12-2014, 13:36
Forse qualcosa si muove nella mia migrazione a VDSL?

Da questa mattina è comparsa nella MyFastPage, dove c'è il controllo della migrazione, la seconda schermata "Migrazione Conclusa" che a differerenza del "Migrazione in corso" non presenta la spunta verde.

Io 9 giorni fa ero così, poi sono passato a "Collaudo", un giorno dopo "Problemi durante il Collaudo" e il giorno dopo ancora di nuovo "Migrazione in corso", dal quale sono ancora SENZA internet (sono costretto ad usare l'hotspot del telefono) e ho provato a chiamare fastweb per chi non è cliente (perché col ritorno a "Migrazione in corso" non ho più l'utenza attiva per il 192 193) 24 (sì, V E N T I Q U A T T R O) volte, e MAI una volta sono riuscito a contattare qualcuno. E il modem continua ad agganciarsi alla VDSL senza aver nessun IP assegnato, visto che, la migrazione non si è conclusa (e io rimango senza internet per 8 giorni, OVVIAMENTE). :muro: :muro: :muro: :muro:

Darkboy91
24-12-2014, 15:12
Io 9 giorni fa ero così, poi sono passato a "Collaudo", un giorno dopo "Problemi durante il Collaudo" e il giorno dopo ancora di nuovo "Migrazione in corso", dal quale sono ancora SENZA internet (sono costretto ad usare l'hotspot del telefono) e ho provato a chiamare fastweb per chi non è cliente (perché col ritorno a "Migrazione in corso" non ho più l'utenza attiva per il 192 193) 24 (sì, V E N T I Q U A T T R O) volte, e MAI una volta sono riuscito a contattare qualcuno. E il modem continua ad agganciarsi alla VDSL senza aver nessun IP assegnato, visto che, la migrazione non si è conclusa (e io rimango senza internet per 8 giorni, OVVIAMENTE). :muro: :muro: :muro: :muro:

domanda stupida: hai attaccato il nuovo router fibra?

xXIntelXx
24-12-2014, 15:21
domanda stupida: hai attaccato il nuovo router fibra?

Il mio contratto prevedeva una linea "ADSL-FTTC", ero in ADSL con un modem già "Fibra-Ready", tant'è che mi aggancio benissimo alla portante prevista per la VDSL, ma "Gateway" "Indirizzo IP" e "Name Server" non sono disponibili.

diabolikum
24-12-2014, 15:42
Il mio contratto prevedeva una linea "ADSL-FTTC", ero in ADSL con un modem già "Fibra-Ready", tant'è che mi aggancio benissimo alla portante prevista per la VDSL, ma "Gateway" "Indirizzo IP" e "Name Server" non sono disponibili.

Provato a fare un reset del modem? Che modello hai?

xXIntelXx
24-12-2014, 15:48
Provato a fare un reset del modem? Che modello hai?

Ho fatto tre volte il reset, ADB DV2200

diabolikum
24-12-2014, 16:12
Ho fatto tre volte il reset, ADB DV2200

non saprei come aiutarti, a me hanno inviato il Tecnicolor 788

xXIntelXx
24-12-2014, 16:33
non saprei come aiutarti, a me hanno inviato il Tecnicolor 788

Ma per le impostazioni, è tutto corretto, PTM e tutto il resto, si collega, ma il problema proviene da fastweb che deve completare la migrazione. Fino a quando dovevo aspettare 24h per il collaudo ci poteva anche stare, ma se devo riaspettare da 0 e stare senza internet mi scoccio.

fastcooler
24-12-2014, 23:37
Salve a tutti.

Contattando il Call Center Fastweb (192193 servizio piccole e medie imprese), dopo circa 10 giorni dall'aver inviato il modem di cambio tecnologia da ADSL e Fibra, il centralino automatico risponde dicendo questa cosa stranissima:

"La sua richiesta di posticipo dell'invio del modem è stata preso in carico. La ricontatteremo per la data stabilita. Continui a tenersi aggiornato sulla myfastpage".

Premetto che ho già un modem Technicolor TG589vn v3 e che non ho fatto alcuna richiesta per altro modem, nè tantomeno chiesto di posticiparne la consegna...

Subito dopo il centralino dice:

"Premi 1 per conoscere lo stato della tua migrazione alla Fibra Ottica"

A questo punto l'operatore che mi ha risposto, mi ha detto che il distacco da ADSL ed il passaggio alla VDSL è previsto per il 29 Dicembre e che è tutto a posto...ha aggiunto che il giorno prima (quindi il 28 che è Domenica...) riceverò un SMS che mi avviserà del disservizio dovuto al distacco ed al nuovo allaccio...

Se però vado nella mia MyFastPage NON vedo assolutamente nulla che mi indichi che è in corso la migrazione... è normale questa cosa? e cosa significa quel messaggio automatico ad inizio chiamata relativa al modem posticipato?

Boh, che caos...

james_het
25-12-2014, 00:01
salve a tutti, anche io come tantissimi mi trovo nella triste situazione di utente FW che si è visto dequalificare la linea da 10 mb upload a meno di 5 e siccome essendo in FTTC il minimo garantito è 5.7 mb ho minacciato la disdetta se non mi riqualificano la linea ai valori precedenti.

per vostra esperienza effettivamente la riqualifica la fanno o ti prendono in giro e basta? quanto impiega e torna ai valori precedenti? scusate tutte ste domande a natale ma se devo pagare per avere uno schifo di connessione preferisco tornare a telecom e pagare 10 euro in più e amen....

Furtherbrawn
25-12-2014, 10:17
Da alcuni commenti che ho ricevuto sopra ho capito che non è possibile avere vdsl e adsl sulla stessa linea, ma che voi sappiate è possibile mantenere telecom per le chiamate ed in piu fastweb per il vdsl?

xXIntelXx
25-12-2014, 10:26
Da alcuni commenti che ho ricevuto sopra ho capito che non è possibile avere vdsl e adsl sulla stessa linea, ma che voi sappiate è possibile mantenere telecom per le chiamate ed in piu fastweb per il vdsl?

Si può fare (telecom vende servizio solo voce?), basta che con Fastweb richiedi una nuova linea SOLO internet

xXIntelXx
25-12-2014, 10:46
Non ho presente i commenti specifici, ma probabilmente c'è qualche fraintendimento: i segnali ADSL e VDSL non possono essere tecnicamente erogati allo stesso tempo sulla medesima linea, dove con linea intendo doppino.



Sulla stessa linea (anche qui = stesso doppino) attualmente no, ma in questo caso trattasi di scelta commerciale: la possibilità è concessa con altri operatori (minori), che prevedono la loro fornitura VDSL assieme alla fornitura fonia Telecomitalia RTG.

Infatti non dovrebbe farlo sulla stessa linea, dovrebbe installare due linee differenti per lo stesso appartamento (qualche post addietro ho letto che sia possibile). Certo, se la fonia di Telecom è solo VoIP la cosa penso si complichi..

gius01
25-12-2014, 11:00
Infatti non dovrebbe farlo sulla stessa linea, dovrebbe installare due linee differenti per lo stesso appartamento (qualche post addietro ho letto che sia possibile). Certo, se la fonia di Telecom è solo VoIP la cosa penso si complichi..
Con due linee distinte sei più libero. Puoi anche mettere VDSL Fastweb senza fonia su un nuovo doppino che ti tireranno e ADSL Tiscali e fonia Telecom sull'altro (che già dovrebbe essere in casa), giusto per fare un esempio delle configurazioni possibili allo stato attuale in Italia.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

M for Matt
25-12-2014, 14:43
Giusto per la cronaca, dopo i ritardi sulla mia migrazione, la MyFastPage s'è aggiornata così:http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/633/SCIIGS.png (https://imageshack.com/i/hlSCIIGSp)
La migrazione era prevista per Lunedì.

PS: buon Natale a tutti.

red5goahead
26-12-2014, 10:26
Record di support cambiato (A43->A43c), qualunque cosa significhi.

http://img.ctrlv.in/img/14/12/26/549d378f79812.png

giorgio90
26-12-2014, 12:19
Ogni volta che sono tentato di passare da telecom a fastweb vengo a leggere una pagina in questo thread e la mia giornata fila liscia senza alcuna scimmia :D

DigitalMax
26-12-2014, 12:55
credo che sia, tipo un cambio di duplex: http://www.ieee802.org/3/efm/public/mar04/copper/MC-128R3.pdf da G.992.3 a G.992.5

In parole povere un cambio di frequenza sulla comunicazione, nulla di incisivo.

SSLazio83
26-12-2014, 16:02
quale era il link per verificare la copertura? era di telecom:mbe:

james_het
26-12-2014, 22:58
salve a tutti, anche io come tantissimi mi trovo nella triste situazione di utente FW che si è visto dequalificare la linea da 10 mb upload a meno di 5 e siccome essendo in FTTC il minimo garantito è 5.7 mb ho minacciato la disdetta se non mi riqualificano la linea ai valori precedenti.

per vostra esperienza effettivamente la riqualifica la fanno o ti prendono in giro e basta? quanto impiega e torna ai valori precedenti? scusate tutte ste domande a natale ma se devo pagare per avere uno schifo di connessione preferisco tornare a telecom e pagare 10 euro in più e amen....

scusate il self-quote, ma vi aggiorno: oggi ho lanciato il Nemesys per testare preceisamente la mia linea.
Come saprete questo tool ha valore probatorio legale e permette di poterlo impugnare per disdire seza penali dal contratto in essere qualora il servizio fornito risulti non conforme ai minimi garantiti.
Ecco oggi durante il test questo tool ha cominciato a segnalare proprio che " Gli impegni contrattuali del tuo operatore non sono rispettati. Da questo momento puoi scaricare il certificato delle misure dalla tua area personale oppure puoi proseguire con le misure per avere una caratterizzazione completa della tua linea."

magicamente da quel momento non posso più accedere alle info sulla mia linea dalla myfastpage nè altre info sul mio abbonamento; sicuramente sarà "un caso".
Per fortuna ho eseguito numerosi screensot di tutte quelle scermate in precedenza e le esibirò insieme alla richiesta di disdetta per giusta causa qualora non mi dovessero riqualificare la linea ai valori precedenti.

spero questo serva a qualcuno per convincerlo a stare il più lontano possibile da Fw, purtroppo io mi sono fidato di sky, che reputavo molto seri, e avendo questo operatore di tv ho aderito ad una loro promozione che mi hanno offerto.
Mai più, scegliessero meglio i loro partner.

totocrista
27-12-2014, 00:53
Nemesys non vale per le connessioni superiori ai 20 mega

james_het
27-12-2014, 07:12
Nemesys non vale per le connessioni superiori ai 20 mega

ma infatti io con FW non o ancora la fibra, ma solo 20/10 del profilo sgtandard, e il mio upload è circa 4 mb, mentre il minimo garantito è 5.7 mb....

gius01
27-12-2014, 08:43
ma infatti io con FW non o ancora la fibra, ma solo 20/10 del profilo sgtandard, e il mio upload è circa 4 mb, mentre il minimo garantito è 5.7 mb....
Rimane comunque una connessione FTTS non certificabile

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

diabolikum
27-12-2014, 08:47
Questa mattina ho contattato il servizio clienti al 192193 e risulta che il mio passaggio alla Fibra è stato bocciato a novembre.

Valli a capire.

xXIntelXx
27-12-2014, 08:57
E' bastato staccare la presa, reinserirla, resettare e puff:

http://www.speedtest.net/result/4014223529.png

Adesso aspetto solo che si aggiorni la MyFastPage per richiedere l'UltraFibra :sofico:

james_het
27-12-2014, 12:25
Se non hai ancora la vdsl, e posti test che riguardano l'adsl, sei abbastanza OT in questo thread.

certo che ho la VDSL FTTS attiva con profilo 20/10 in attesa della fibra e mi hanno dequalificato la linea per non so quale motivo, cosa c'è di OT nel postare la mia esperienza?

vorrei evitare di postare immagini per intasare il 3d, ma è cmq inutile postare a quanto vedo, amen, spero che questo sia utile agli altri che vorranno sottoscrivere un contratto con FW comunque.

totocrista
27-12-2014, 13:14
ma infatti io con FW non o ancora la fibra, ma solo 20/10 del profilo sgtandard, e il mio upload è circa 4 mb, mentre il minimo garantito è 5.7 mb....
Non vale uguale.

seesopento
27-12-2014, 14:12
ma infatti io con FW non ho ancora la fibra,

Ti hanno detto che sei OT perchè hai scritto questo, che come hai detto dopo, non è affatto vero visto che sei in FTTS ma con profilo base.

akela60
27-12-2014, 15:10
Quando leggo tante esperienze negative mi chiedo se ho avuto fortuna o se mi devo aspettare qualche sorpresa amara prossimamente.

Da quasi due mesi ho la linea che viaggia tra gli 85 e i 90 Mbps in download e 10 in upload. Forse il Ping è alto, tra 25 e 35 a seconda degli orari e dei giorni, ma non ci devo giocare in-line.
Fastweb inizialmente mi aveva detto che il limite di velocità è di 70 Mbps ed invece speedtest mi dice che vado più veloce. Forse Telecom sarà più seria, più affidabile e più preparata tecnicamente ma nella mia via non ha messo le cabine per il la FTTC e la sua ADSL non supera 1,5 Mbps (avuta per 10 anni).
Pago di meno e ho le telefonate gratuite. Per adesso posso solo dire grazie a Fastweb. :)

Gianni

albanation
27-12-2014, 15:34
ma infatti io con FW non o ancora la fibra, ma solo 20/10 del profilo sgtandard, e il mio upload è circa 4 mb, mentre il minimo garantito è 5.7 mb....

20/10 è fibra.. ;)

james_het
27-12-2014, 16:28
20/10 è fibra.. ;)

si scusa io intendevo dire che non è la ultrafibra 100/10, anche se qui continuano a dire che sarei in ADSL addirittura, loro attivano inizialmente la fibra FTTC 20/10 e poi a riciesta la ultra 100/10, ma nel mio caso dopo un mese mi hano dequalificato la linea senza motivo a valori di upload inferior a quelli che garantiscono........non mi resta che aspettare e sperare

totocrista
27-12-2014, 16:48
si scusa io intendevo dire che non è la ultrafibra 100/10, anche se qui continuano a dire che sarei in ADSL addirittura, loro attivano inizialmente la fibra FTTC 20/10 e poi a riciesta la ultra 100/10, ma nel mio caso dopo un mese mi hano dequalificato la linea senza motivo a valori di upload inferior a quelli che garantiscono........non mi resta che aspettare e sperare
Tu hai detto che non eri in fibra non noi. Inoltre anche per la 20/10 non puoi usare nemesys.

danilo1051
27-12-2014, 17:15
@james_het: hai un tantino di confusione in testa riguardante questa tecnologia mi sa! :D

Io non ho capito nulla del tuo problema (se è un problema).

da quel che ho capito, hai una ftts 20/10 attiva e che problema avresti?

Sulla myfastpage nella pagina "velocità internet" che parametri ti escono fuori?

Inoltre, sei sicuro di essere in ftts? Vai nel router e vedi.

james_het
27-12-2014, 18:24
@james_het: hai un tantino di confusione in testa riguardante questa tecnologia mi sa! :D

Io non ho capito nulla del tuo problema (se è un problema).

da quel che ho capito, hai una ftts 20/10 attiva e che problema avresti?

Sulla myfastpage nella pagina "velocità internet" che parametri ti escono fuori?

Inoltre, sei sicuro di essere in ftts? Vai nel router e vedi.

si forse sarò anche confuso, comunque nel router la DSL type è VDSL, nella myfastpage la tecnologia e FTTS, il problema è che da SNR 5/6 che avevo unmese fa mi hanno dequalificato portandomi a SNR dowlnload e upload di 25/30, con velocità di upload che da 10 mb è crollata a 4 mb, mentre per la tecnologia che ho in questo momento il minimo garantito dal loro sito è 5.7 mb. Ho utilizzato il tool nemesys e tramite quello o inviato il reclamo all'operatore perchè ovviamente anche il tool rileva che FW non sta rispettando i minimi garantiti, con tanto di PDF e screen salvati e inviati anche tramite social.
Detto questo spero che procedano a riqualificare la linea altrimenti meglio tornare a telecom anche pagando 10 euro in più al mese, spero di esser stato chiaro adesso, scusate.

corsicali
27-12-2014, 18:49
Quando leggo tante esperienze negative mi chiedo se ho avuto fortuna o se mi devo aspettare qualche sorpresa amara prossimamente.

Da quasi due mesi ho la linea che viaggia tra gli 85 e i 90 Mbps in download e 10 in upload. Forse il Ping è alto, tra 25 e 35 a seconda degli orari e dei giorni, ma non ci devo giocare in-line.
Fastweb inizialmente mi aveva detto che il limite di velocità è di 70 Mbps ed invece speedtest mi dice che vado più veloce. Forse Telecom sarà più seria, più affidabile e più preparata tecnicamente ma nella mia via non ha messo le cabine per il la FTTC e la sua ADSL non supera 1,5 Mbps (avuta per 10 anni).
Pago di meno e ho le telefonate gratuite. Per adesso posso solo dire grazie a Fastweb. :)

Gianni

Queste cose non si dicono e, men che mai, si scrivono.

Fidati: porta sfiga.

albanation
27-12-2014, 23:30
si forse sarò anche confuso, comunque nel router la DSL type è VDSL, nella myfastpage la tecnologia e FTTS, il problema è che da SNR 5/6 che avevo unmese fa mi hanno dequalificato portandomi a SNR dowlnload e upload di 25/30, con velocità di upload che da 10 mb è crollata a 4 mb, mentre per la tecnologia che ho in questo momento il minimo garantito dal loro sito è 5.7 mb. Ho utilizzato il tool nemesys e tramite quello o inviato il reclamo all'operatore perchè ovviamente anche il tool rileva che FW non sta rispettando i minimi garantiti, con tanto di PDF e screen salvati e inviati anche tramite social.
Detto questo spero che procedano a riqualificare la linea altrimenti meglio tornare a telecom anche pagando 10 euro in più al mese, spero di esser stato chiaro adesso, scusate.

No non sei stato chiaro..nemmeno un po :D

cosa vuol dire:

il problema è che da SNR 5/6 che avevo unmese fa mi hanno dequalificato portandomi a SNR dowlnload e upload di 25/30

??? :)

Perché non posti direttamente la schermata con tutti i valori così facciam prima ??? :D

james_het
28-12-2014, 07:27
No non sei stato chiaro..nemmeno un po :D

cosa vuol dire:
??? :)
Perché non posti direttamente la schermata con tutti i valori così facciam prima ??? :D

ok provo a spiegarmi così allora:

http://s4.postimg.org/ch7oepbu5/image.jpg

la situazione a novembre, quindi quella attuale, e in basso parte del report del tool Nemesys, che è valido a ha valore probatorio per linee fino a 20 mega (anche se in fibra, quindi nel mio caso è valido).

totocrista
28-12-2014, 08:26
ok provo a spiegarmi così allora:

http://s4.postimg.org/ch7oepbu5/image.jpg

la situazione a novembre, quindi quella attuale, e in basso parte del report del tool Nemesys, che è valido a ha valore probatorio per linee fino a 20 mega (anche se in fibra, quindi nel mio caso è valido).
In effetti sembrerebbe che hai ragione anche per quanto riguarda nemesys sulla 20/10. Hai già sentito Fastweb? Manda reclamo con allegato il report nemesys via fax o pec

james_het
28-12-2014, 09:23
In effetti sembrerebbe che hai ragione anche per quanto riguarda nemesys sulla 20/10. Hai già sentito Fastweb? Manda reclamo con allegato il report nemesys via fax o pec

ho sentito FW sia via social che via 192000 (essendo cliente homepack), ma finora nulla, sembrerebbe che questa riqualifica sia in corso, ma nessuno sa dirmi quando terminerà, ed essendo stata riciesta il 23 comincio a credere che non ci sia affatto alcuna riqualifica e mi stiano prendendo in giro come sempre.

ho inviato il report tramite il sito agicom che lo permette, ma non ho il numero di FAX nè indirizzo di mail a cui mandarlo, dove posso reperirli? grazie e spero di esser stato chiaro adesso con tutti i post ce ho generato :doh:

PS trovato il numero FAX spero sia quello giusto, per la PEC sto aspettando l'attivazione

Dark_Water
28-12-2014, 11:27
Non seguo questo thread,ci sono delle novità con i lavori che fastweb a iniziato nelle nuove città(piano 2015- ? ) ?Grazie

albanation
28-12-2014, 13:08
ok provo a spiegarmi così allora:

http://s4.postimg.org/ch7oepbu5/image.jpg

la situazione a novembre, quindi quella attuale, e in basso parte del report del tool Nemesys, che è valido a ha valore probatorio per linee fino a 20 mega (anche se in fibra, quindi nel mio caso è valido).

Ti dirò..a me nemesys..ridà la stessa segnalazione..e l'unico problema che non ho mai avuto è proprio la banda in upload.. :D
per i valori che hai...è probabile che la riqualifica sia andata male..continua a martellarli su facebook...
con fastweb ormai..la connessione bisogna "guadagnarsela".. :fagiano:

pabloweb
28-12-2014, 22:12
Ragazzi, sto notando che improvvisamente il modem mi segnala una marea di errori, soprattutto FEC, che prima non avevo mai avuto:
Tempo di operatività:0 giorni, 7:24:05Tipo DSL:ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:10.496 / 79.193Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]:0 / 0Potenza di output (upload/download) [dBm]:-24,6 / 13,2Attenuazione linea (upload/download) [dB]:5,4 / 4,1Margine SN (upload/download) [dB]:15,1 / 6,1Sistema ID fornitore (locale/remoto):TMMB / ----Chipset ID fornitore (locale/remoto):BDCM / BDCMPerdita di framing (locale/remoto):0 / 0Perdita di segnale (locale/remoto):0 / 0Perdita di potenza (locale/remoto):0 / 0Perdita del collegamento (remoto):-Secondi errore (locale/remoto):2.350 / 0Errori FEC (upload/download):2.643.391 / 11.551.685Errori CRC (upload/download):32 / 13.593Errori HEC (upload/download):0 / 323.091

Da cosa può dipendere?, io non ho modificato nulla! La connessione non presenta problemi e anche i valori dello Speed test sono sempre gli stessi.
Cosa sta succedendo? A qualcun'altro è successo qualcosa di simile?

albanation
28-12-2014, 22:20
Ragazzi, sto notando che improvvisamente il modem mi segnala una marea di errori, soprattutto FEC, che prima non avevo mai avuto:
Tempo di operatività:0 giorni, 7:24:05Tipo DSL:ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:10.496 / 79.193Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]:0 / 0Potenza di output (upload/download) [dBm]:-24,6 / 13,2Attenuazione linea (upload/download) [dB]:5,4 / 4,1Margine SN (upload/download) [dB]:15,1 / 6,1Sistema ID fornitore (locale/remoto):TMMB / ----Chipset ID fornitore (locale/remoto):BDCM / BDCMPerdita di framing (locale/remoto):0 / 0Perdita di segnale (locale/remoto):0 / 0Perdita di potenza (locale/remoto):0 / 0Perdita del collegamento (remoto):-Secondi errore (locale/remoto):2.350 / 0Errori FEC (upload/download):2.643.391 / 11.551.685Errori CRC (upload/download):32 / 13.593Errori HEC (upload/download):0 / 323.091

Da cosa può dipendere?, io non ho modificato nulla! La connessione non presenta problemi e anche i valori dello Speed test sono sempre gli stessi.
Cosa sta succedendo? A qualcun'altro è successo qualcosa di simile?

Succede che altri utenti si sono aggiunti al "tuo" armadio..
o semplicemente hai utilizzato di più i dati..

ZakkWylde_
29-12-2014, 18:08
no non esiste.
al limite puoi dare un'occhiata indicativa qui,selezionando la tua città,se presente:


http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/

Ho trovato questo articolo vagando nel web, secondo te quanto è affidabile?
http://www.fastgo-sas.it/fastweb-fibra-ottica-in-80-citta/

paolox123
29-12-2014, 18:11
salve

anche io ho molti errori ma IN RICEZIONE, (2500) il modem e la connessione sono up da 96h, non so' sono gli stessi di @pabloweb, in realta' ce l ho sempre avuti, piu il modem resta connesso è piu aumentano di giorno in giorno.

pabloweb
29-12-2014, 21:59
Gli errori stanno assumendo valori abnormi:
Tempo di operatività: 1 giorno, 7:20:45

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 79.193

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,7 / 13,2

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,4 / 4,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 14,2 / 5,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 10.298 / 1

Errori FEC (upload/download): 11.099.003 / 49.074.364

Errori CRC (upload/download): 156 / 59.561

Errori HEC (upload/download): 0 / 1.411.430

Non riscontro problemi di connessione e neanche di velocità ma, immagino, che se riavvio il modem come minimo perdo una 10 di mega di portante (almeno credo).
Non so cosa fare, non so se chiamare o contattare Fastweb su twitter perchè ho paura che mi seghino la banda... urge qualche consiglio!!! grazie

MauryK6
29-12-2014, 22:11
E' successo anche a me e ho perso 5 mega ;)

pabloweb
29-12-2014, 22:21
E' successo anche a me e ho perso 5 mega ;)

hai perso 5 mega riavviando il modem? gli errori sono diminuiti?

james_het
29-12-2014, 22:53
Siccome continuano a prendermi in giro ogni giorno dicendo che mi "forzano" la riqualifica e invece ogni giorno sempre la stessa storia, voi sapete i tempi reali di una riqualifica? Devo per forza aver collegato il modem fastweb o posso usare il mio tp link?

xXIntelXx
29-12-2014, 23:23
Io quando ero in ADSL avevo anche 20mila errori, mentre in VDSL:
http://puu.sh/dP7wp/48473648a7.png