View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Salve ragazzi, finalmente hanno terminato i lavori sotto casa mia e facendo la verifica di copertura attraverso il sito mi da ultrafibra fino a 200.
da anni il mio gestore è infostrada e vado al max a 9mega.
pagherei la migrazione se volessi passare a fastweb?
il mio modem/router è avm fritzbox 3490, mi conviene tenermi il mio o mi faccio dare il loro?
c'è altro che dovrei sapere?
grazie
Ciao, pagheresti la migrazione di 35€ ad Infostrada+ l'ultimo conto telefonico. Se vuoi ti posso portare come amico se mi mandi la tua mail e risparmiamo entrambi. Il modem loro lo devi prendere il Fritz non legge i 200 mega, al massimo lo puoi collegare in cascata.
Susanoo78
25-10-2016, 18:26
C'è un piccolo costo di migrazione, se non ricordo male 35 euro.
Il 3490 è compatibile con il 17a (offerta fino a 100 mega), per il 35b (offerta fino a 200) è necessario il loro router. In ogni caso, anche se fossi coperto dalla 100 mega il router è gratuito e te lo mandano in ogni caso, anche se decidi di non usarlo.
ciao, nella tua firma leggo ultra fibra e lo stesso modem che ho io :D
immagino che se dovessi fare il contratto ultra fibra quindi fino a 200 arriverei al max a 120.
la distanza che ho dall'armadio è di 1,4km per l'adsl ,ma credo che con la fibra sia diversa la cosa.
ho i tombini fastweb proprio davanti la porta di casa.
altra cosa importante è che ho 3 tripolari nell'appartamento e la presa principale (dove non c'è attaccato nulla) si trova dietro un armadio a muro, quindi impossibile da raggiungere. crea problemi?
grazie
Susanoo78
25-10-2016, 18:28
Ciao, pagheresti la migrazione di 35€ ad Infostrada+ l'ultimo conto telefonico. Se vuoi ti posso portare come amico se mi mandi la tua mail e risparmiamo entrambi. Il modem loro lo devi prendere il Fritz non legge i 200 mega, al massimo lo puoi collegare in cascata.
grazie ma è una cosa che farò tra un 20 giorni, prima devo verificare alcune cose
seesopento
25-10-2016, 19:13
ciao, nella tua firma leggo ultra fibra e lo stesso modem che ho io :D
immagino che se dovessi fare il contratto ultra fibra quindi fino a 200 arriverei al max a 120.
la distanza che ho dall'armadio è di 1,4km per l'adsl ,ma credo che con la fibra sia diversa la cosa.
ho i tombini fastweb proprio davanti la porta di casa.
altra cosa importante è che ho 3 tripolari nell'appartamento e la presa principale (dove non c'è attaccato nulla) si trova dietro un armadio a muro, quindi impossibile da raggiungere. crea problemi?
grazie
l'armadio per l'adsl e per la vdsl è il medesimo. Probabilmente con 1,4 km ti riferivi alla centrale?
I tombini non indicano per forza la presenza del DSLAM. Spesso contengono solo muffole di fibra, l'unico caso in cui contengano un DSLAM è se si trovano in corrispondenza all'armadio telecom e non c'è spazio per montare un altro armadio fastweb. Sull'impianto domestico, più è semplice, più la connessione rende. Ricorda che è sempre meglio che dopo il router non ci sia alcun ramo dell'impianto collegato.
Susanoo78
25-10-2016, 19:41
l'armadio per l'adsl e per la vdsl è il medesimo. Probabilmente con 1,4 km ti riferivi alla centrale?
I tombini non indicano per forza la presenza del DSLAM. Spesso contengono solo muffole di fibra, l'unico caso in cui contengano un DSLAM è se si trovano in corrispondenza all'armadio telecom e non c'è spazio per montare un altro armadio fastweb. Sull'impianto domestico, più è semplice, più la connessione rende. Ricorda che è sempre meglio che dopo il router non ci sia alcun ramo dell'impianto collegato.
si mi riferisco alla centrale o cmq quando vado su sito ovus mi da quell'armadio.
forse è questo l'armadio ? la parete è quella del mio terrazzo, quindi sotto casa
http://i64.tinypic.com/1z2nh95.jpg
seesopento
25-10-2016, 21:35
Questo è l'armadio telecom, nei cui pressi dovrebbe esserci l'armadio fastweb. Vedo che è incassato, per cui se non ci sono spazi nelle vicinanze, è plausibile che il DSLAM sia nei tombini.
Ovus, com'è giusto che sia parlando dell'adsl, indica la centrale e non l'armadio :)
Susanoo78
25-10-2016, 22:50
Questo è l'armadio telecom, nei cui pressi dovrebbe esserci l'armadio fastweb. Vedo che è incassato, per cui se non ci sono spazi nelle vicinanze, è plausibile che il DSLAM sia nei tombini.
Ovus, com'è giusto che sia parlando dell'adsl, indica la centrale e non l'armadio :)
perdonami io sono molto ignorante :D
il dslam sarebbe l'armadio in questo caso fastweb?
in effetti spazio non ce n'è proprio.
se l'armadio è nei tombini vuol dire che praticamente ce l'ho a casa
seesopento
25-10-2016, 23:59
In parole povere, il DSLAM è l'apparato che fornisce la connessione a casa tua tramite il normale cavo telefonico. Si trova generalmente all'interno di un armadio in strada, ma se non c'è spazio è possibile interrarlo.
Kicco_lsd
26-10-2016, 00:29
Come mai questi problemi solo in upload? E' strano che il download sia esente.
Io avevo un problema simile solo in upload ed era il gentile omaggio di un elettricista che per riunire gli impianti di due case aveva preso el coppie in ingresso e le aveva legate una con l'altra. Controlla non sia mai fosse la stessa cosa... io mi ci sono impazzito per anni.
Ciao; una informazione di tipo "commerciale":)
Da ormai due anni, quasi, sono tutto sommato felice cliente VDSL.
Al momento del contratto ho preferito evitare di fa un'unica richiesta per i due pacchetti; sapevo di persone che avevano avuto problemi contrattuali del tipo la disdetta fatta solo per Sky comportava problemi anche all'utenza telefono.
Ora sto rivalutando, anche se non ne sono del tutto certo di fare anche un pacchetto sky; Se volessi sfruttare il fatto di essere già cliente fastweb:
- cosa c'è disponibile?
- cosa è meglio fare per evitare possibili problemi in caso di recesso di una sola delle due utenze?
A presto.
Susanoo78
26-10-2016, 09:50
In parole povere, il DSLAM è l'apparato che fornisce la connessione a casa tua tramite il normale cavo telefonico. Si trova generalmente all'interno di un armadio in strada, ma se non c'è spazio è possibile interrarlo.
allora è interrato. grazie per le info, credo che farò il passaggio a metà novembre. speriamo di non pentirsene
Ciao; una informazione di tipo "commerciale":)
Da ormai due anni, quasi, sono tutto sommato felice cliente VDSL.
Al momento del contratto ho preferito evitare di fa un'unica richiesta per i due pacchetti; sapevo di persone che avevano avuto problemi contrattuali del tipo la disdetta fatta solo per Sky comportava problemi anche all'utenza telefono.
Ora sto rivalutando, anche se non ne sono del tutto certo di fare anche un pacchetto sky; Se volessi sfruttare il fatto di essere già cliente fastweb:
- cosa c'è disponibile?
- cosa è meglio fare per evitare possibili problemi in caso di recesso di una sola delle due utenze?
A presto.
mi aggiungo, solo che io ho sky e non ancora fw. meglio non mischiarle?
.....
Ora sto rivalutando, anche se non ne sono del tutto certo di fare anche un pacchetto sky; Se volessi sfruttare il fatto di essere già cliente fastweb:
- cosa c'è disponibile?
....
non esiste un'offerta specifica, vai qui e chiedi direttamente a loro
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/assistente-online/?from=home
basta riempire i 3 campi, come 1 argomento scegli Il mio abbonamento, poi Come posso gestire il mio abbonamento e infine Parla con noi metti il telefono ed entro 10 secondi sarai ricontattato
mi aggiungo, solo che io ho sky e non ancora fw. meglio non mischiarle?
in questo caso e' prevista, durata 18 mesi, leggere con attenzione tutto, anche * a piè di pagina
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/landing/sky-e-fastweb_giaclienti/?menu=banner_giaclienti_home
incollato
26-10-2016, 12:25
Avrai una vula. Lo speedtest non ti darà mai la velocità reale. In upload tu hai 17 mega. In download 83. Per le disconnessioni devi vedere come hai le altre prese di casa. Può essere che sono collegate in serie e quando ti arriva una chiamata e rispondi la linea cade. Prova a vedere se sono in serie. Se sono in serie mettile in parallelo e non avrai più problemi.
L'unica presa attiva è la prima presa, dove entra il doppino dall'esterno e alla quale è collegato il modem fastweb.
Se gli hanno impostato l'snr m a 9 non è in Vula.
Esatto, mi ero rivolto all'assistenza fastweb e avevamo deciso di impostare il target a 9 per vedere se la stabilità della linea migliorava. Riavviando ovviamente si riallinea agli stessi valori.
Comunque dai dati del modem sembra che sia disturbato solo lo spettro di frequenze utilizzato per l'upload, come evidenziato dall'snr a 6 (anche in up era stato impostato a 9) e dagli errori FEC, molto più alti rispetto a quelli generati dal download. E' una situazione strana, a cosa può essere dovuta?
carlocarlo
27-10-2016, 08:31
finalmente mi hanno sbloccato la linea. 55/20
dalla apparecchiature del tecnico telecom risulto a 450 metri :mc: :muro:
sono contento lo stesso
ChiHuaHua86
27-10-2016, 08:38
magari è successo a qualcun'altro, in pratica il mio technicolor non lavora più come all'inizio, non usandolo più come router ho impostato la dmz su un mio router e fino a qualche giorno fa tutto ok, port forwarding funzionante ecc ecc.
ora, a parte un calo di portante di 15Mega (anche se l'armadio è sotto casa), il technicolor non fa più passare alcuna porta da me impostata, internet ok, tutto il resto no. bo
Sono abbonato con una linea vdsl 100/30, facendo la verifica sul sito fastweb, risulta coperta fino a 200mbit, premetto che il tombino fastweb con relativo dslam all'interno è a 10 mt da portone del palazzo, hanno fatto i lavori per tutta la via circa 1 anno fa.
Ho chiamato per sapere se era possible abilitarmi la 200mbit è mi hanno risposto che al momento non è disponibile.
devo insistere ?
ho il loro modem quello top.....devo trovare un modo per farmelo cambiare?
grazieee
siriobasic
27-10-2016, 10:46
Sono abbonato con una linea vdsl 100/30, facendo la verifica sul sito fastweb, risulta coperta fino a 200mbit, premetto che il tombino fastweb con relativo dslam all'interno è a 10 mt da portone del palazzo, hanno fatto i lavori per tutta la via circa 1 anno fa.
Ho chiamato per sapere se era possible abilitarmi la 200mbit è mi hanno risposto che al momento non è disponibile.
devo insistere ?
ho il loro modem quello top.....devo trovare un modo per farmelo cambiare?
grazieee
Solita risposta. Se trovi un sistema per farti sostituire il modem con quello abilitato per il 35b hai risolto, altrimenti come me devi tenerti i 100 mega ed essere comunque contento, ricordando quando avevi l'adsl che andava a 10 mega se eri fortunato.
red5goahead
27-10-2016, 11:17
Solita risposta. Se trovi un sistema per farti sostituire il modem con quello abilitato per il 35b hai risolto, altrimenti come me devi tenerti i 100 mega ed essere comunque contento, ricordando quando avevi l'adsl che andava a 10 mega se eri fortunato.
Mia opinione è che il passaggio da 100 a 200 megabit non sia così epocale quanto quello Adsl vs Vdsl. Anche se in termini assoluti lo sarebbe.
siriobasic
27-10-2016, 11:41
Mia opinione è che il passaggio da 100 a 200 megabit non sia così epocale quanto quello Adsl vs Vdsl. Anche se in termini assoluti lo sarebbe.
Pienamente d'accordo...però fa leggermente rabbia che essendo il cabinet predisposto per la 200, solo per il modem non idoneo non la si possa sfruttare.
sono in corso di attivazione per la fibra (vel stimata 80 in download) che modem mandano in genere?
luca.loprieno
27-10-2016, 15:59
Ma come fai a stimare la velocità?
Ma come fai a stimare la velocità?
stimata nel senso che facendo il contratto fastweb stima che la mia linea raggiungerà quella velocità
Da me risulta attivabile la 200 mega...qualcuno dei vecchi clienti è riuscito a farsi passare dalla 100 mega alla 200? Se si, come bisogna fare?
sono in corso di attivazione per la fibra (vel stimata 80 in download) che modem mandano in genere?
Se il contratto che hai stipulato prevede la connessione fino a 200 mb, allora ti arriverà il TG789Vac Xtream 35b, altrimenti se fino a 100 il TG789Vac v2. Salvo che non inviino comunque la versione con protocollo 35b.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161027/148496425dbf45c88e5a86a751f9c2d0.jpg
Umh strana pubblicità, dalle varie notizie ero rimasto che a roma ancora nada per la 200.
maucos59
27-10-2016, 20:22
Una domanda:
Al momento della verifica per la copertura da infostrada a fastweb con sky, mi hanno risposto che la casa è raggiunta da adsl fino a 20 mega, con intervallo stimato da 4,7-14,0 mbits/s.
Arrivato il modem oggi è il modello: TG789Vac v2 e verificato con il programma SPEEDTEST e i risultati sono:
ping 32ms
Velocità download 8,87mbps
"" upload 0,89mbps
sbaglio o di 20 mega non c'è traccia?
Come conessione và bene?
Grazie per le risposte.
totocrista
27-10-2016, 20:27
Una domanda:
Al momento della verifica per la copertura da infostrada a fastweb con sky, mi hanno risposto che la casa è raggiunta da adsl fino a 20 mega, con intervallo stimato da 4,7-14,0 mbits/s.
Arrivato il modem oggi è il modello: TG789Vac v2 e verificato con il programma SPEEDTEST e i risultati sono:
ping 32ms
Velocità download 8,87mbps
"" upload 0,89mbps
sbaglio o di 20 mega non c'è traccia?
Come conessione và bene?
Grazie per le risposte.
Totalmente ot.
Consiglio anche un ripasso di come funziona l'ADSL.
red5goahead
27-10-2016, 21:57
Pienamente d'accordo...però fa leggermente rabbia che essendo il cabinet predisposto per la 200, solo per il modem non idoneo non la si possa sfruttare.
Io però vorrei (dovrei) cambiare il mio 7360 per la 35b e credo non si spenda meno di 150€ per un nuovo dispositivo, pur con un Wi-Fi aggiornato , non so se ne valga la pena.
Da questa foto postata qualche pagina fa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/9ce8b978a13c759ed22b6ac7d287b64a.jpg
noto vari valori per l'attenuazione, i quali credo siano i valori medi calcolati nelle varie bande.
In download dovrebbe essere:
-----------
Ds1=2.2
Ds2=5.0
Ds3=13.5
-----------
In upload invece ? Quel 0.1 si riferisce a US0 ?
Se si, quindi si ha questo ?
-----------
Us0=0.1
Us1=2.6
Us2=3.8
Us3=4.4
-----------
Da questa foto postata qualche pagina fa
noto vari valori per l'attenuazione, i quali credo siano i valori medi calcolati nelle varie bande.
In download dovrebbe essere:
-----------
Ds1=2.2
Ds2=5.0
Ds3=13.5
-----------
In upload invece ? Quel 0.1 si riferisce a US0 ?
Se si, quindi si ha questo ?
-----------
Us0=0.1
Us1=2.6
Us2=3.8
Us3=4.4
-----------
Penso proprio di sì
Salve ho contratto ultrafibra da oltre 2 anni oggi mi è arrivata email Fastweb comunicandolo che il codice migrazione è variato. Cosa vuol dire? Stanno ampliando il DSLAM magari a 200mega?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Non quotate immagini giganti per favore. Non serve a nulla.
incollato
28-10-2016, 10:09
Io avevo un problema simile solo in upload ed era il gentile omaggio di un elettricista che per riunire gli impianti di due case aveva preso el coppie in ingresso e le aveva legate una con l'altra. Controlla non sia mai fosse la stessa cosa... io mi ci sono impazzito per anni.
Assurdo! No comunque non è sicuramente il mio caso dato che il modem è collegato direttamente alla prima presa e lì il doppino entra dall'esterno senza altri passaggi.
siriobasic
28-10-2016, 13:58
Io però vorrei (dovrei) cambiare il mio 7360 per la 35b e credo non si spenda meno di 150€ per un nuovo dispositivo, pur con un Wi-Fi aggiornato , non so se ne valga la pena.
Al momento tranne il technicolor nessun modem commercializzato è predisposto per il 35b.
Walter83666
28-10-2016, 15:15
Ciao a tutti, ho sottoscritto il 10 di questo mese un abbonamento fastweb 200mb + sky ma ad oggi sulla myFASTpage ancora non si è mosso nulla. Visto che non posso parlare con il 192193 (non mi riconosce come cliente) avete idea a chi posso chiedere info?
Poco fa gli ho mandato un messaggio privato sulla pagina Fb ma al momento ancora nulla...
luca.loprieno
28-10-2016, 15:35
Scrivi su twitter
Walter83666
28-10-2016, 16:06
hehe non ho tw ne l'ho mai usato :fagiano:
Ciao a tutti, ho sottoscritto il 10 di questo mese un abbonamento fastweb 200mb + sky ma ad oggi sulla myFASTpage ancora non si è mosso nulla. Visto che non posso parlare con il 192193 (non mi riconosce come cliente) avete idea a chi posso chiedere info?
Poco fa gli ho mandato un messaggio privato sulla pagina Fb ma al momento ancora nulla...
Se hai fornito anche un numero di cellulare in fase di sottoscrizione, ti dovrebbe riconoscere con quello, almeno a me successe così.
seesopento
28-10-2016, 16:50
Se hai fornito anche un numero di cellulare in fase di sottoscrizione, ti dovrebbe riconoscere con quello, almeno a me successe così.
quando ho sottoscritto io il contratto mi accadde qualcosa di simile. Li contattavo al 146, assistenza commerciale.
maucos59
28-10-2016, 17:22
Totalmente ot.
Consiglio anche un ripasso di come funziona l'ADSL.
Certo che come risposta , sei stato molto gentile e esauriente.
Di che cazzo dovevo scrivere o parlare per non andare OT?
:doh: :doh: :doh:
orestino74
28-10-2016, 17:48
Certo che come risposta , sei stato molto gentile e esauriente.
Di che cazzo dovevo scrivere o parlare per non andare OT?
:doh: :doh: :doh:
Di VDSL o FTTC, insomma di fibra, e non di ADSL, per il quale c'è un thread apposito.
Almeno credo intendesse questo con OT....:)
.... per non andare OT?
...
questo e' un thread che si interessa della fttc, il tuo caso riguarda l'adsl e quindi sei ot ...
Ma esiste il thread della ADSL Fastweb? non l'ho mai visto...
ragazzi non vorrei essere OT ma...
qualcun altro sta avendo disservizi totali sulla linea da giorni?? è il 3 giorno che sia telefono che fibra non vanno(fibra 100).
ho chciamato 2 volte( A MIE SPESE!:mad:) e hanno detto che è un problema comune di molte zone..:muro:
voi avete qualche novità?
io sono in zona felsina, BOLOGNA.
grazie
Ma esiste il thread della ADSL Fastweb? non l'ho mai visto...
e perche' dovrebbe essere necessario un thread ? Se necessita si apre una discussione apposita, nel forum l'ordinamento e' in base alla data e quindi avrebbe la massima visibilita ...
e perche' dovrebbe essere necessario un thread ? Se necessita si apre una discussione apposita, nel forum l'ordinamento e' in base alla data e quindi avrebbe la massima visibilita ...
Indubbiamente. :) Chiedevo solo per sapere se esisteva il thread per curiosità.
Indubbiamente. :) Chiedevo solo per sapere se esisteva il thread per curiosità.
eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520&highlight=adsl+fastweb
maucos59
28-10-2016, 19:18
eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520&highlight=adsl+fastweb
Grazie , molto gentile.
Ho provveduto a formulare la mia domanda.
Attendo risposte.
scusate per l'OT.
Saluti Maurizio
Certo che come risposta , sei stato molto gentile e esauriente.
Di che cazzo dovevo scrivere o parlare per non andare OT?
:doh: :doh: :doh:
Grazie , molto gentile.
Ho provveduto a formulare la mia domanda.
Attendo risposte.
scusate per l'OT.
Saluti Maurizio
Magari la prossima volta evita di aggredire un utente che di fatto ti sta dando la risposta giusta.
In generale, evita sempre di alzare il tono della discussione.
Se poi azzeccassi subito la discussione giusta, perfezione.
>bYeZ<
maucos59
30-10-2016, 12:52
Magari la prossima volta evita di aggredire un utente che di fatto ti sta dando la risposta giusta.
In generale, evita sempre di alzare il tono della discussione.
Se poi azzeccassi subito la discussione giusta, perfezione.
>bYeZ<
Messaggio recepito, scusa e scusate.
Maurizio
Mastergiò
31-10-2016, 11:52
salve ragazzi vorrei chiedere un vostro parere.
da circa due settimane ho attiva sulla mia linea l'ultrafibra 200 di fastweb con il nuovo modem TG789VAC XTREAM 35B.
vi risulta che esista il profilo 200/10 ??
io non ne ho mai sentito parlare, ma i miei speedtest non lasciano molte speranze... consigli ?
http://www.speedtest.net/my-result/5753568661
salve ragazzi vorrei chiedere un vostro parere.
da circa due settimane ho attiva sulla mia linea l'ultrafibra 200 di fastweb con il nuovo modem TG789VAC XTREAM 35B.
vi risulta che esista il profilo 200/10 ??
io non ne ho mai sentito parlare, ma i miei speedtest non lasciano molte speranze... consigli ?
http://www.speedtest.net/my-result/5753568661
Puoi postare le statistiche del modem?
EliGabriRock44
31-10-2016, 14:23
salve ragazzi vorrei chiedere un vostro parere.
da circa due settimane ho attiva sulla mia linea l'ultrafibra 200 di fastweb con il nuovo modem TG789VAC XTREAM 35B.
vi risulta che esista il profilo 200/10 ??
io non ne ho mai sentito parlare, ma i miei speedtest non lasciano molte speranze... consigli ?
http://www.speedtest.net/my-result/5753568661
E' un problema comune a molti, nel senso che alzano il download ma non l'upload...nulla di preoccupante. Secondo me ti basta aspettare qualche settimana; quanto disti dall'armadio?
alienzero
31-10-2016, 17:33
Ciao a tutti, in casa nuova sono stato costretto a passare a Fastweb (ho fatto JOY 100/20 con opzione ultrafibra 100) perche' vodafone inspiegabilmente non forniva la fibra 100 con la quale mi sono sempre trovato bene nella precedente abitazione (allaccio a 89/20 con 20ms di ping).
Mi hanno riqualificato subito la linea dopo 2 giorni dall'attivazione ed ora allaccio a 45/18 con 11ms ping via cavo, e praticamente identico (a meno dei 13ms di ping) via wifi (test ookla sia esterno che quello dalla homepage di fastweb).
http://www.speedtest.net/my-result/5760391058
Mi chiedevo se ci sono da fare settaggi particolari al modem oppure qualche dritta di massima perche' ho la sensazione che la linea possa andare di piu' (anche se il tecnico telecom che mi ha cablato fisicamente al cabinet su strada parlava di 923 metri da dslam principale!! cosa improbabile perche' dovrei andare a massimo 20mbit su quelle distanze)
il modem e' il TG789vac v2
grazie,
Ciao a tutti, in casa nuova sono stato costretto a passare a Fastweb (ho fatto JOY 100/20 con opzione ultrafibra 100) perche' vodafone inspiegabilmente non forniva la fibra 100 con la quale mi sono sempre trovato bene nella precedente abitazione (allaccio a 89/20 con 20ms di ping).
Mi hanno riqualificato subito la linea dopo 2 giorni dall'attivazione ed ora allaccio a 45/18 con 11ms ping via cavo, e praticamente identico (a meno dei 13ms di ping) via wifi (test ookla sia esterno che quello dalla homepage di fastweb).
http://www.speedtest.net/my-result/5760391058
Mi chiedevo se ci sono da fare settaggi particolari al modem oppure qualche dritta di massima perche' ho la sensazione che la linea possa andare di piu' (anche se il tecnico telecom che mi ha cablato fisicamente al cabinet su strada parlava di 923 metri da dslam principale!! cosa improbabile perche' dovrei andare a massimo 20mbit su quelle distanze)
il modem e' il TG789vac v2
grazie,
non e' vero ragazzo
a quella distanza ho un amico che come te aggancia 45mb
non credo tu possa andare di piu'
tanto e' vero che la sera il mio amico ha qualche problemino di banda
totocrista
31-10-2016, 18:56
Ciao a tutti, in casa nuova sono stato costretto a passare a Fastweb (ho fatto JOY 100/20 con opzione ultrafibra 100) perche' vodafone inspiegabilmente non forniva la fibra 100 con la quale mi sono sempre trovato bene nella precedente abitazione (allaccio a 89/20 con 20ms di ping).
Mi hanno riqualificato subito la linea dopo 2 giorni dall'attivazione ed ora allaccio a 45/18 con 11ms ping via cavo, e praticamente identico (a meno dei 13ms di ping) via wifi (test ookla sia esterno che quello dalla homepage di fastweb).
http://www.speedtest.net/my-result/5760391058
Mi chiedevo se ci sono da fare settaggi particolari al modem oppure qualche dritta di massima perche' ho la sensazione che la linea possa andare di piu' (anche se il tecnico telecom che mi ha cablato fisicamente al cabinet su strada parlava di 923 metri da dslam principale!! cosa improbabile perche' dovrei andare a massimo 20mbit su quelle distanze)
il modem e' il TG789vac v2
grazie,
Non esistono riqualifiche. Tantomeno in Vula.
alienzero
31-10-2016, 20:12
la riqualifica me l'hanno spacciata quelli del servizio tecnico dopo mia chiamata perche' appena attivata andava a 20mbit.
quindi, tornando al tema principale della richiesta, agire su qualche parametro del modem o configurazione non serve a nulla?
grazie
totocrista
31-10-2016, 21:46
la riqualifica me l'hanno spacciata quelli del servizio tecnico dopo mia chiamata perche' appena attivata andava a 20mbit.
quindi, tornando al tema principale della richiesta, agire su qualche parametro del modem o configurazione non serve a nulla?
grazie
No.
Devi controllare l'impianto
Mastergiò
01-11-2016, 09:36
E' un problema comune a molti, nel senso che alzano il download ma non l'upload...nulla di preoccupante. Secondo me ti basta aspettare qualche settimana; quanto disti dall'armadio?
credo meno di un centinaio di metri, comunque queste sono le statistiche del modem
91717
spero che l'upload prima o poi lo alzano.... per il resto mi trovo benone!
una piccola osservazione, la vecchia modalità fast su adsl (senza correzione d'errore) aveva ping e jitter migliori della mia attuale VDSL2 in modalità fast.
ChiHuaHua86
01-11-2016, 10:18
con l'armadio a 10 metri da casa e l'impianto telefonico nuovo è normale?
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 62.860
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 4,27 / 2,16
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -24,7 / 12,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,4 / 4,2
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 7,6 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 7 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 16 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 98.407 / 140.976
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 176
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
con l'armadio a 10 metri da casa e l'impianto telefonico nuovo è normale?
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 62.860
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 4,27 / 2,16
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -24,7 / 12,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,4 / 4,2
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 7,6 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 7 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 16 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 98.407 / 140.976
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 176
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
sicuramente hai il profilo a 12a. devi aspettare che termini la riqualifica della tua linea. ci vogliono 36 ore.
totocrista
01-11-2016, 18:48
sicuramente hai il profilo a 12a. devi aspettare che termini la riqualifica della tua linea. ci vogliono 36 ore.
Ma quando mai. Questa è una linea Vula.
Ma quando mai. Questa è una linea Vula.
Da cosa lo noti? Pensavo di avergli dato una spiegazione plausibile
Da cosa lo noti? Pensavo di avergli dato una spiegazione plausibile
Dall'upload bloccato a 21600 come le VDSL tim penso.
Comunque non era così ovvio capirlo :)
totocrista
01-11-2016, 18:59
Dall'upload bloccato a 21600 come le VDSL tim penso.
Comunque non era così ovvio capirlo :)
Esattamente dall'up a 21600.
Dall'upload bloccato a 21600 come le VDSL tim penso.
Comunque non era così ovvio capirlo :)
Come fosse la normalità sapere che c'è il blocco a 21600 per chi è in vula.
Speravo di aver avuto altro tipo di svista visto il rimprovero
totocrista
01-11-2016, 22:01
Come fosse la normalità sapere che c'è il blocco a 21600 per chi è in vula.
Speravo di aver avuto altro tipo di svista visto il rimprovero
Certo che è la normalità.
Sbagliato è invece far aspettare 36h per una cosa che non esiste:)
Ma non t ho mica rimproverato!
Anch'io ho tanto da imparare
red5goahead
01-11-2016, 22:23
Domanda (pura curiosità)
Hanno aggiornato la centralina?
Oggi
http://i.imgur.com/RGSuHDTm.png (http://imgur.com/RGSuHDT)
circa 4 mesi fa
http://i.imgur.com/JNuTRApm.png (http://imgur.com/JNuTRAp)
Ho notato anche che il record di supporto è passato da A43 a A43c
beh tu hai aggiornato il fritz, loro la onu :p
Spiro185
02-11-2016, 10:08
Buongiorno a tutti. Non ho seguito molto la discussione FTTC Fastweb quindi volevo alcune delucidazioni. Ora fastweb attiva offerte fibra anche in VULA, quindi su linea TIM e non su linea propria? Quali sono i contro e le limitazioni ad attivare un'offerta fibra fastweb in VULA? Immagino il DL sarà al massimo 100Mb anziché 200Mb... corretto? Altre osservazioni?
Attualmente se verifico la copertura fastweb per il mio indirizzo ottendo il risultato "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da ADSL Fastweb fino a 20 Mega". Con questo tipo di messaggio significa che sono in ULL per la parte ADSL e che quindi c'è la possibilità che Fastweb attivi fibra in VULA (già lo hanno fatto Vodafone e da poco Infostrada)?
Grazie!
profilo 17a fino a quando anche tim non lancia l'offerta con profilo 35a e fino a quando non viene aggiornata la tua onu, per il resto in vula passi da olt tim e da kit di consegna quindi in prospettiva bisogna vedere che non ci siano eventuali colli di bottiglia in quelle tratte (più sul kit che parte da interfaccia a 1 Gb con policy di banda tutta da verificare, l'olt lavora a 10 Gb verso il kit stesso)
seesopento
02-11-2016, 11:26
Per chi avesse attivo il 35b e volesse cambiare router, mi hanno fatto scoprire che in commercio c'è il DSL AC87VG di Asus. Prezzo non indifferente, ma caratteristiche top. Sarei curioso di leggere i vostri pareri, ma mi sa che ancora siamo troppo all'inizio per trovare persone disposte a provare https://www.amazon.it/dp/B01KZQFZAI
Gianca90
02-11-2016, 16:50
Per chi avesse attivo il 35b e volesse cambiare router, mi hanno fatto scoprire che in commercio c'è il DSL AC87VG di Asus. Prezzo non indifferente, ma caratteristiche top. Sarei curioso di leggere i vostri pareri, ma mi sa che ancora siamo troppo all'inizio per trovare persone disposte a provare https://www.amazon.it/dp/B01KZQFZAI
Non compatibile con ANNEX B italiano!!!
La versione internazionale uscirà nei primi del 2017; più info nel thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783077
Non compatibile con ANNEX B italiano!!!
La versione internazionale uscirà nei primi del 2017; più info nel thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783077
Riportiamo tutto per completezza, non solo quello che fa comodo:
"non è escluso che possa comunque funzionare con certi ISP Italiani che adottano AnnexB come modulazione in VDSL, come Fastweb in VDSL/FTTC/s. Questo già accade con certi Fritzbox tedeschi riutilizzati in Italia."
totocrista
02-11-2016, 18:09
Secondo me è compatibile.
Anche Fastweb usa annex b. E non mi sembra che siano linee tedesche.
siriobasic
02-11-2016, 18:36
Secondo me è compatibile.
Anche Fastweb usa annex b. E non mi sembra che siano linee tedesche.
Penso anche io che con Fastweb funzioni. Però onestamente 210 euro solo per il 35b secondo me non vale la pena. Personalmente sono orientato sul fritzbox 7582 che oltre ad essere compatibile con il suddetto protocollo è predisposto anche per il G.fast. Però ritengo che il prezzo sarà ben oltre i 212 euro dell'asus. Valuteremo a gennaio 2017, data che dovrebbe essere commercializzato.
Penso anche io che con Fastweb funzioni. Però onestamente 210 euro solo per il 35b secondo me non vale la pena. Personalmente sono orientato sul fritzbox 7582 che oltre ad essere compatibile con il suddetto protocollo è predisposto anche per il G.fast. Però ritengo che il prezzo sarà ben oltre i 212 euro dell'asus. Valuteremo a gennaio 2017, data che dovrebbe essere commercializzato.
Tempo che esce il G.fast ed è già vecchio!
L'Asus per adesso va bene e ha la stessa CPU Dual Core 1GHz del modem Technicolor che fornisce Fastweb per le 200Mbit.
seesopento
02-11-2016, 19:43
Non compatibile con ANNEX B italiano!!!
La versione internazionale uscirà nei primi del 2017; più info nel thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783077
onestamente non avevo idea di questa differenziazione. Speriamo che abbiano ragione gli altri utenti e sia compatibile ugualmente :)
Penso anche io che con Fastweb funzioni. Però onestamente 210 euro solo per il 35b secondo me non vale la pena. Personalmente sono orientato sul fritzbox 7582 che oltre ad essere compatibile con il suddetto protocollo è predisposto anche per il G.fast. Però ritengo che il prezzo sarà ben oltre i 212 euro dell'asus. Valuteremo a gennaio 2017, data che dovrebbe essere commercializzato.
Tempo che esce il G.fast ed è già vecchio!
L'Asus per adesso va bene e ha la stessa CPU Dual Core 1GHz del modem Technicolor che fornisce Fastweb per le 200Mbit.
Scusate ma con Fastweb non si può mettere un router in cascata collegato in pppoe? Così si risparmia i soldi è future prooof e si hanno tutte le funzioni avanzate di un ottimo router? Giusto?
Scusate ma con Fastweb non si può mettere un router in cascata collegato in pppoe? Così si risparmia i soldi è future prooof e si hanno tutte le funzioni avanzate di un ottimo router? Giusto?
Dipende, chi ha la 200Mbit con il TG789VAC XTREAM 35B non vedo che necessità ha di cambiarlo o di usarne un'altro in cascata visto che è attualmente il top come hardware, lo stesso dell'Asus riportato sopra.
A parte quelli che hanno i server NASA in casa e devono avere funzionalità avanzate.
Dipende, chi ha la 200Mbit con il TG789VAC XTREAM 35B non vedo che necessità ha di cambiarlo o di usarne un'altro in cascata visto che è attualmente il top come hardware, lo stesso dell'Asus riportato sopra.
A parte quelli che hanno i server NASA in casa e devono avere funzionalità avanzate.
Susami tanto ma non c'entra niente con quello che avevo chiesto!
La mia domanda era ed è: Si può o non si può? La mia domanda era rivolta a chi vuole comprare modem router da oltre 200€ per il 35b quando con la metà dei soldi spesi si ha un ottimo (solo) router con tutte le caratteristiche segnale wifi eccezionale, poter aprire le porte per live psn emule ecc. assegnare gli ip fissi e centinaia dia ltre utiulità che il modem fastweb non ha ecc.
Sono cose che con il modem originale Fastweb non si può fare almeno non così bene!
Ripeto di nuovo la mia domanda si può o non si può mettere un router in cascata collegandolo in modalità pppoe?
Per esempio io sono passato per 3 differenti modem, ma sempre con il mio fidato router. Per me son soldi risparmiati c'è l'ho da quando avevo la adsl da 5 mbit, ora con la vdsl da 100\20 lo sfrutto ancora lla grande!
Grazie
Sono cose che con il modem originale Fastweb non si può fare almeno non così bene!
Ripeto di nuovo la mia domanda si può o non si può mettere un router in cascata collegandolo in modalità pppoe?
Ma di che modem originale Fastweb stai parlando? Ci sono diversi modelli.
Devi guardare nelle impostazioni se c'è la modalità BRIDGE, in tal caso si può metterne uno in cascata con PPPoE.
Basterebbe comunque metterne uno in cascata in DMZ e risolvi lo stesso.
sussulimano
03-11-2016, 08:54
La mia domanda era rivolta a chi vuole comprare modem router da oltre 200€ per il 35b quando con la metà dei soldi spesi si ha un ottimo (solo) router con tutte le caratteristiche segnale wifi eccezionale, poter aprire le porte per live psn emule ecc. assegnare gli ip fissi e centinaia dia ltre utiulità che il modem fastweb non ha ecc.
Sono cose che con il modem originale Fastweb non si può fare almeno non così bene!
a dire la verità con il technicolor 789 xtream non ho grandi problemi a fare tutto quello che hai elencato... anche il wifi non mi sembra inferiore rispetto al fritz 3490 che avevo in precedenza
siriobasic
03-11-2016, 10:55
a dire la verità con il technicolor 789 xtream non ho grandi problemi a fare tutto quello che hai elencato... anche il wifi non mi sembra inferiore rispetto al fritz 3490 che avevo in precedenza
Peccato che il modello 35b non sia possibile acquistarlo, al contrario del 789 normale disponibile invece su ebay.
Peccato che il modello 35b non sia possibile acquistarlo, al contrario del 789 normale disponibile invece su ebay.
Tra i due tra l'altro c'è una differenza abissale in termini di hardware e performance. A incominciare dalla CPU che passa dal Dual Core MIPS 400MHz del normale al Dual Core ARM 1GHz del xtream 35b.
Ma di che modem originale Fastweb stai parlando? Ci sono diversi modelli.
Devi guardare nelle impostazioni se c'è la modalità BRIDGE, in tal caso si può metterne uno in cascata con PPPoE.
Basterebbe comunque metterne uno in cascata in DMZ e risolvi lo stesso.
Quello in dotazione per la vdsl, sia quello vecchio che quello nuovo per il 35b la connessione in pppoe serve per evitare il doppio NAT in modo che il router si collega direttamente ad internet tramite un suo indirizzo IP.
Allora si può fare o no?
Per esempio i modem sia adsl che vdsl TIM lo permettono.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
Quello in dotazione per la vdsl, sia quello vecchio che quello nuovo per il 35b la connessione in pppoe serve per evitare il doppio NAT in modo che il router si collega direttamente ad internet tramite un suo indirizzo IP.
Allora si può fare o no?
Per esempio i modem sia adsl che vdsl TIM lo permettono.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
Ti ho già scritto che devi guardare nelle impostazioni se è presente l'impostazione BRIDGE. Se non c'è non puoi farlo.
Per evitare il doppio NAT basta che metti il router in cascata in DMZ ed è morta li.
Ti ho già scritto che devi guardare nelle impostazioni se è presente l'impostazione BRIDGE. Se non c'è non puoi farlo.
Per evitare il doppio NAT basta che metti il router in cascata in DMZ ed è morta li.
Ma io ho TIM Fibra! :D
Per me è fondamentale per decidere se passare a Fastweb, visto che sono coperto sia dalla 100\20 di TIM che dalla 200\30 di Fastweb, ma se Fastweb non permette il PPPoE allora rimango tranquillamente in TIM!
Visto che sono stato 16 anni con Fastweb e il loro modem fa pietà con porte che si chiudono da sole riavvi ogni 2 giorni se no mi ritrovavo con il NAT chiuso ecc, da quando uso TIM da 2 anni in PPPoE ed il mio router non ho mai più avuto nessun disguido o problema, e non cambio la serenità per risparmiare ne per andare più veloce.
Se invece Fastweb permette la connessione in PPPoE, allora la musica potrebbe cambiare.
Mi sono spiegato meglio ora? :)
P.S. La DMZ non ha mai funzionato con i router in cascata (16 anni di esperienza in Fastweb sia a casa dei miei che da quando sono sposato), ho cambiato l'anno scorso con TIM e da quando uso la PPPoE è un altro pianeta!.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
seesopento
03-11-2016, 11:40
Fastweb permette una sola sessione PPPoe. Per cui, se riesci ad impostare il bridge mode sul router puoi collegarti in PPPoe in cascata. Altrimenti non è possibile. E questo dipende da quale router hai. Con i primi technicolor, tramite telnet era possibile l'impostazione bridge mode, con gli ultimi ne dubito. Puoi soltanto metterlo in DMZ.
Differente il caso di TIM, che permette (se non erro) 3 sessioni contemporanee.
Ma io ho TIM Fibra! :D
Magari specificarlo prima...
La DMZ a me ha sempre funzionato.
totocrista
03-11-2016, 18:07
Devo fare un plauso a Fastweb.
Vi ricordate che scaricando la disdetta mi proposero un riposizionamento commerciale a 25 euro ultrafibra inclusa?
Bene.
Dopo questo posizionamento nonostante l'ultrafibra non comparisse da nessuna parte sulla myfastpage e il cc fastweb mi diceva che non risultava attiva (anche se andavo a velocità ultrafibra) sulla prima fattura mi veniva comunque fatturata l'ultrafibra. Pagavo 30 invece dei 25 promessi.
A causa di un problema di anagrafica creato da un subentro, l'ultrafibra veniva sempre fatturata.
Dopo qualche mese di discussione mi sono stati rimborsati tutti i canoni ultrafibra precedentemente pagati e arriviamo alla conclusione col cc fastweb che purtroppo l'ultrafibra è disponibile SOLO a pagamento. Quindi procedono con la disattivazione (in quanto nella registrazione vocale si parlava di canone pari a 25 euro).
Amen me ne faccio una ragione.
Ma inaspettatamente il 24/10 mi arriva una telefonata da parte del customer care di secondo livello di fastweb.
Mi dicono che hanno avuto una segnalazione di alcuni problemi e se tali problemi fossero risolti.
Spiego la situazione, la signorina capisce.
Dopo 2 minuti mi dice: proviamo ad attivarla gratuitamente?
dico ok, ma a patto che poi, non devo tribolare per farla togliere.
24h dopo il modem si riavvia. e dalla myfastpage vedo: ULTRAFIBRA: GRATIS PER SEMPRE.
Quindi alla fine promessa mantenuta.
Complimenti a fastweb.
Lollomix1969
03-11-2016, 20:34
Devo fare un plauso a Fastweb.
Vi ricordate che scaricando la disdetta mi proposero un riposizionamento commerciale a 25 euro ultrafibra inclusa?
Bene.
Dopo questo posizionamento nonostante l'ultrafibra non comparisse da nessuna parte sulla myfastpage e il cc fastweb mi diceva che non risultava attiva (anche se andavo a velocità ultrafibra) sulla prima fattura mi veniva comunque fatturata l'ultrafibra. Pagavo 30 invece dei 25 promessi.
A causa di un problema di anagrafica creato da un subentro, l'ultrafibra veniva sempre fatturata.
Dopo qualche mese di discussione mi sono stati rimborsati tutti i canoni ultrafibra precedentemente pagati e arriviamo alla conclusione col cc fastweb che purtroppo l'ultrafibra è disponibile SOLO a pagamento. Quindi procedono con la disattivazione (in quanto nella registrazione vocale si parlava di canone pari a 25 euro).
Amen me ne faccio una ragione.
Ma inaspettatamente il 24/10 mi arriva una telefonata da parte del customer care di secondo livello di fastweb.
Mi dicono che hanno avuto una segnalazione di alcuni problemi e se tali problemi fossero risolti.
Spiego la situazione, la signorina capisce.
Dopo 2 minuti mi dice: proviamo ad attivarla gratuitamente?
dico ok, ma a patto che poi, non devo tribolare per farla togliere.
24h dopo il modem si riavvia. e dalla myfastpage vedo: ULTRAFIBRA: GRATIS PER SEMPRE.
Quindi alla fine promessa mantenuta.
Complimenti a fastweb.
Buona!
A me questo mese finisce il primo anno.... Vediamo se il giochino funziona...
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Ma io ho TIM Fibra! :D
Per me è fondamentale per decidere se passare a Fastweb, visto che sono coperto sia dalla 100\20 di TIM che dalla 200\30 di Fastweb, ma se Fastweb non permette il PPPoE allora rimango tranquillamente in TIM!
Visto che sono stato 16 anni con Fastweb e il loro modem fa pietà con porte che si chiudono da sole riavvi ogni 2 giorni se no mi ritrovavo con il NAT chiuso ecc, da quando uso TIM da 2 anni in PPPoE ed il mio router non ho mai più avuto nessun disguido o problema, e non cambio la serenità per risparmiare ne per andare più veloce.
Se invece Fastweb permette la connessione in PPPoE, allora la musica potrebbe cambiare.
Mi sono spiegato meglio ora? :)
P.S. La DMZ non ha mai funzionato con i router in cascata (16 anni di esperienza in Fastweb sia a casa dei miei che da quando sono sposato), ho cambiato l'anno scorso con TIM e da quando uso la PPPoE è un altro pianeta!.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
no con fastweb nn puoi collegarti in bridge puoi solo creare una dmz tra il modem di fastweb e il tuo router
coi vecchi modelli di modem si poteva tramite modifica
adesso coi nuovi la modifica non vale piu'
stop
poi quello che devi farci col bridge sono affari tuoi
ma se e' solo un problema di latenza non crearti problemi la dmz non non la influenza
no con fastweb nn puoi collegarti in bridge puoi solo creare una dmz tra il modem di fastweb e il tuo router
coi vecchi modelli di modem si poteva tramite modifica
adesso coi nuovi la modifica non vale piu'
stop
poi quello che devi farci col bridge sono affari tuoi
ma se e' solo un problema di latenza non crearti problemi la dmz non non la influenza
La DMZ la conosco benissimo, e funzionava una volta si e 3 volte no ho avuto la xbox 360 per 6 anni in DMZ e un giorno si ed un giorno no mi dava NAT moderato, poi riavviai la consolle e tornava NAT libero poi dopo un'ora di nuovo moderato insomma una battaglia per 6 anni!
Purtroppo i modem router di Fastweb come quelli di tutti gli OLO sono degli schifi da 20 max 30€, solo il mio router (puro) costa quasi 200€, come si possono paragonare come prestazioni e software?
Poi in cascata c'è il problema del doppio nat.
Speriamo che un domani cambino questa cosa così magari ritorno in Fastweb visto che ora sono coperto dalla 200\30.
Cmq grazie di delle info! :)
La DMZ la conosco benissimo, e funzionava una volta si e 3 volte no ho avuto la xbox 360 per 6 anni in DMZ e un giorno si ed un giorno no mi dava NAT moderato, poi riavviai la consolle e tornava NAT libero poi dopo un'ora di nuovo moderato insomma una battaglia per 6 anni!
Purtroppo i modem router di Fastweb come quelli di tutti gli OLO sono degli schifi da 20 max 30€, solo il mio router (puro) costa quasi 200€, come si possono paragonare come prestazioni e software?
Poi in cascata c'è il problema del doppio nat.
Speriamo che un domani cambino questa cosa così magari ritorno in Fastweb visto che ora sono coperto dalla 200\30.
Cmq grazie di delle info! :)
In DMZ se funziona bene non c'è nessun doppio NAT.
Ragione per cui quindi si consigliava l'Asus 35b da 200euro e togli alla radice qualsiasi problema invece di mettere in cascata diversi dispositivi.
pabloweb
04-11-2016, 10:32
Ciao ho alcune domande da fare chi mi aiuta?
- il 789 xtream 35b sapete se ha un codice fastcode specifico?
- ho letto che anche Roma è raggiunta dalla 200 mbit, come posso verificare la copertura? Il profilo è 200/30 o 200/20, inoltre vale solo per i nuovi clienti o anche per i vecchi clienti?
Grazieeee
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
seesopento
04-11-2016, 11:01
Ciao ho alcune domande da fare chi mi aiuta?
- il 789 xtream 35b sapete se ha un codice fastcode specifico?
- ho letto che anche Roma è raggiunta dalla 200 mbit, come posso verificare la copertura? Il profilo è 200/30 o 200/20, inoltre vale solo per i nuovi clienti o anche per i vecchi clienti?
Grazieeee
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
1. Ignoro cosa sia il "codice fastcode"
2.Dal solito sito ufficiale fastweb, ti dà la dicitura "Coperto fino a 200 mega". Il profilo è 300/35. In generale è solo per i nuovi clienti, pochissimi sono riusciti a passare dalla 100 alla 200 dopo averlo richiesto, ma è una procedura che in pochi al call center concedono di avviare
Mi inserisco solo per precisare (sono utente Fastweb in VDSL 17a, servizio Joy quindi senza fonia) che gli accessi xdsl su rete Fastweb non sono in PPPoE ma in IPoE che è un diverso standard,
non c'è autenticazione (quindi nessun username/password da impostare sul modem), l'associazione tra utenza/linea/cliente è tra il macaddress della wan del modem e il codice fiscale o p.iva del cliente (che si effettua da apposita pagina web, una tantum, e viene richiesta ogni volta che cambia il macaddress ovvero si sostituisce il modem), l'assegnazione dell'ip wan è in dhcp e ipv6 via tunnel 6rd.
I vantaggi rispetto al PPPoE sono dati dal minore overhead, tale da garantire MTU ethernet di 1500 all'interfaccia wan utente.
Riguardo l'utilizzo di modem in bridge (dove, per essere precisi, per "in bridge" si intende non il mettere in dmz un ulteriore router, quindi dietro doppio nat, ma l'unione a livello ethernet della porta WAN con una porta LAN e da qui alla WAN di un altro router), è fattibile in linea di principio con qualsiasi modem,
il fatto che lo sia effettivamente dipende da eventuali limitazioni sull'interfaccia utente del modem fornito da Fastweb.
In linea generale in passato (prima dell'arrivo dei nuovi modem e-vdsl/35b) era possibile settare la modalità bridge tramite comandi da accesso telnet,
ciò era possibile però per chi aveva servizio solo dati (no fonia o comunque non fonia in voip), in tutti gli altri casi (modem/router con servizio voip) l'accesso telnet era (ed è) bloccato (per proteggere i dati di configurazione voip ed evitare "intromissioni" nelle relative configurazioni).
Premesso ciò (ovvero riferito ai casi di utenze non con telefonia voip), su rete Fastweb (xdsl) c'è sempre stata (e c'è tutt'ora) la libertà di utilizzare un qualsiasi modem standard (io stesso utilizzo un ZyXEL VMG1312-B10A [versione conforme ANNEX B, supporta fino al 17a, g.inp, predisposto vectoring] settato in bridge abbinato a firewall Pfsense, quindi con ip wan assegnato alla wan del firewall e non al modem di accesso).
Il fatto è che attualmente non sono ancora reperibili modem vdsl con profilo 35b (ancora per poco, entro fine anno ad esempio sono attesi nuovi modelli Fritz addirittura predisposti per il g.fast).
siriobasic
04-11-2016, 13:27
.....Il fatto è che attualmente non sono ancora reperibili modem vdsl con profilo 35b (ancora per poco, entro fine anno ad esempio sono attesi nuovi modelli Fritz addirittura predisposti per il g.fast).
E sarebbe quasi ora. Hanno presentato i nuovi modelli 2016 nel lontano mese di marzo.
salve a tutti ho aderito a fastweb e sky a metà ottobre, ho ricevuto un paio di chiamate di verifica dati ma nè il tecnico telecom nè il modem...seguo l'avanzamento della mi a pratica dalla Myfastpage oggi mi dice che contano di attivarla entro domani..
Titoparis
04-11-2016, 18:29
https://www.tomshw.it/fastweb-200-mbps-e-1-gbps-milioni-di-famiglie-esulteranno-81197
In DMZ se funziona bene non c'è nessun doppio NAT.
Ragione per cui quindi si consigliava l'Asus 35b da 200euro e togli alla radice qualsiasi problema invece di mettere in cascata diversi dispositivi.
Ma la DMZ funziona solo con un ip alla volta o sbaglio? Quindi con il Modem Fastweb, posso mettere in cascata il mio router in DMZ è uguale come una connessione PPPoE?
Cioe escludo la parte router del moem router di Fastweb? Cmq secondo me non sono la stessa cosa DMZ e PPPoE, meglio la seconda mio parere personale, non capisco perché Fastweb non lo permetta.
Comunque mi ricordo di quando avevo la adsl di Fastweb con quel modem router ridicolo, stavo sempre a litigare per fargli aprire le porte, e spesso lo dovevo riavviare, se no avevo sempre nat moderato. Insomma uno schifo. Con la PPPoE sono 2 anni di seguito una volta impostati gli ipo fissi a pc e consoles, non go dovuto più toccare, nulla 2 anni di seguito, con Fastweb si e no ogni 2 giorni un riavvio altrimenti non apriva le porte, il mio incubo peggiore! :D
Ma la DMZ funziona solo con un ip alla volta o sbaglio? Quindi con il Modem Fastweb, posso mettere in cascata il mio router in DMZ è uguale come una connessione PPPoE?
Cioe escludo la parte router del moem router di Fastweb? Cmq secondo me non sono la stessa cosa DMZ e PPPoE, meglio la seconda mio parere personale, non capisco perché Fastweb non lo permetta.
Comunque mi ricordo di quando avevo la adsl di Fastweb con quel modem router ridicolo, stavo sempre a litigare per fargli aprire le porte, e spesso lo dovevo riavviare, se no avevo sempre nat moderato. Insomma uno schifo. Con la PPPoE sono 2 anni di seguito una volta impostati gli ipo fissi a pc e consoles, non go dovuto più toccare, nulla 2 anni di seguito, con Fastweb si e no ogni 2 giorni un riavvio altrimenti non apriva le porte, il mio incubo peggiore! :D
i modem che danno in dotazione oggi sono un po diversi da quelli di qualche anno fa
il 35b per esempio ha il broadcom come chipset dsl ed e' un dualcore da 1ghz.
come firmware e' un po' troppo semplificato e con poche opzioni,
ma a livello di funzionamento devo dire che e' un carro armato lato vdsl
e anche il dmz non perde un colpo
poi ognuno fa le sue scelte
Su una connessione di un mio amico l upload è oltre i 35mbit é la prima volta che lo vedo
Connettività fisica OK
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 17 giorni, 5:35:51
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 35.171 / 98.539
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 136,79 / 25,09
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -20,6 / 12,6
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 8,7 / 5,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 8,4 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1.022 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 2.150.954 / 1.443.988
Errori CRC (caricare/scaricare): 110 / 26.484
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
seesopento
05-11-2016, 08:59
errore del DSLAM, può capitare. Come quando con la vdsl tim vedi allineamenti in down a poco più di 108000
totocrista
05-11-2016, 10:09
errore del DSLAM, può capitare. Come quando con la vdsl tim vedi allineamenti in down a poco più di 108000
Esatto!
Se riavvia torna a 35.
Esatto!
Se riavvia torna a 35.
Ma a 35Mbit non è già? se riavvia dovrebbe calare se è un errore no?
seesopento
05-11-2016, 10:59
è poco oltre i 35. Se riavvia torna al giusto limite, che è appunto 35.
è poco oltre i 35. Se riavvia torna al giusto limite, che è appunto 35.
Ah ok, ora ho capito!
Ma quindi hanno messo un cap a 35Mbit? non potrebbero lasciarlo libero? come per il download della 200Mbit.
Ah ok, ora ho capito!
Ma quindi hanno messo un cap a 35Mbit? non potrebbero lasciarlo libero? come per il download della 200Mbit.
In realtà anche il download della 200 ha un cap, non è illimitato. Si pensa sia 300
In realtà anche il download della 200 ha un cap, non è illimitato. Si pensa sia 300
Ma è ovvio, mica all'infinito! Intendevo che non hanno il cap a 200Mbit ma è libero di salire oltre!
seesopento
05-11-2016, 12:42
Come l'upload, venduto come 20 mega ma libero di agganciare fino a 35 :)
Come l'upload, venduto come 20 mega ma libero di agganciare fino a 35 :)
Quindi il limite superiore è 35Mbit come i 300Mbit per la 200Mbit.
Ma tecnicamente, in rare e ottimali condizioni, è possibile agganciare oltre 35Mbit se non ci fosse il cap?
totocrista
05-11-2016, 12:50
Quindi il limite superiore è 35Mbit come i 300Mbit per la 200Mbit.
Ma tecnicamente, in rare e ottimali condizioni, è possibile agganciare oltre 35Mbit se non ci fosse il cap?
Ne ho visti massimo 3 che vanno a 35.
In genere si sta tra i 30 e i 32
Ne ho visti massimo 3 che vanno a 35.
In genere si sta tra i 30 e i 32
Si lo so che è rarissimo, mi chiedevo se quell'utente se non avesse avuto il cap magari si sarebbe agganciato che ne so tipo a 36Mbit.
totocrista
05-11-2016, 12:54
Si lo so che è rarissimo, mi chiedevo se quell'utente se non avesse avuto il cap magari si sarebbe agganciato che ne so tipo a 36Mbit.
Considerato che ha 8,6dB di margine in up sarebbe andato oltre i 35.
Forse anche oltre i 36
Considerato che ha 8,6dB di margine in up sarebbe andato oltre i 35.
Forse anche oltre i 36
Ok :)
Il mio amico aggancia poco più di 35 ma io aggancio 35mb
http://vdsl2.altervista.org
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
totocrista
05-11-2016, 14:14
Il mio amico aggancia poco più di 35 ma io aggancio 35mb
http://vdsl2.altervista.org
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Veramente io vedo 34999.
DarkNiko
05-11-2016, 14:42
Veramente io vedo 34999.
Si sarà confuso, come capita a molti, col MAX : :asd:
Ho fastweb joy ftts 100Mb con ip pubblico (2.x.x.x). È normale che nonostante mi colleghi direttamente al router fastweb (adb dv2200) con firewall disattivato e DMZ impostato all'ip del mio pc TUTTE le porte risultano chiuse tranne la 135?
Non so più cosa fare, ne ho provate di tutte (compreso mettere in bridge il router fastweb e far gestire tutto dall'asus rt-n56u) ma non funziona nulla :rolleyes: :muro:
qualcuno ha lo stesso problema? cercando in google sembra che molti risolvono dopo aver ottenuto l'ip pubblico.
Se non c'è nulla in ascolto sulla porta è normale che i vari test la segnalino come chiusa :D
stefano192
05-11-2016, 23:23
Ok finalmente ho portato il pc nella nuova casa e fatto il primo speed test. Purtroppo la situazione è cambiata parecchio rispetto a come ero abituato prima (90 in down e 30 in up).
http://i.imgur.com/AMLyj6K.jpg
C'è possibilità di miglioramento o la linea è questa e così rimane?:mad:
siriobasic
06-11-2016, 07:14
Ok finalmente ho portato il pc nella nuova casa e fatto il primo speed test. Purtroppo la situazione è cambiata parecchio rispetto a come ero abituato prima (90 in down e 30 in up).
http://i.imgur.com/AMLyj6K.jpg
C'è possibilità di miglioramento o la linea è questa e così rimane?:mad:
Se hai il profilo 12a quando ti passeranno al 17a avrai sicuramente un netto miglioramento.
Se hai il profilo 12a quando ti passeranno al 17a avrai sicuramente un netto miglioramento.
Come si fa a capire che profilo si ha?
siriobasic
06-11-2016, 07:19
Come si fa a capire che profilo si ha?
Sul technicolor non saprei...sul fritz 3490 è visualizzato
stefano192
06-11-2016, 12:17
Se hai il profilo 12a quando ti passeranno al 17a avrai sicuramente un netto miglioramento.
Quindi dici che sono in 12a? Perché guardando i valori di rapporto segnale/rumore e attenuazione linea mi pare molto simile a quelli che avevo di là. Rispettivamente: 5.3 e 7.1 circa. Qua invece cambiano "poco" credo, 1 punto in più per entrambi, poi non so quanto incida 1 punto in più o in meno :rolleyes:
Se chiedo su twitter dici che mi sanno rispondere?
Romariolele
06-11-2016, 12:50
E' dal 02/10 che ho richiesto la migrazione di una delle mie 2 linee Vdsl (nello specifico Vodafone) verso Fastweb 200.
Ad oggi ancora non sono attivo, tuttavia 2 gg fa mi hanno spedito il modem (extream) senza nemmeno avvisare, ma ancora non so se e quando mi passeranno. La myfastpage é indegna, non funziona mai, non é aggiornata e qualdo lo é, la data di attivazione presunta continua ad essere modificata sia in avanti che in dietro.
Oltre ad aspettare avete consigli?
E' dal 02/10 che ho richiesto la migrazione di una delle mie 2 linee Vdsl (nello specifico Vodafone) verso Fastweb 200.
....
premesso che non stai migrando la fttc vodafone ma il solo numero telefonico sul quale sara' attivata la fttc fastweb conviene sentirli via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp ...
stefano192
07-11-2016, 01:14
Ok confermo che ho il profilo a 12a per non so quale motivo. C'è modo di forzare il 17a con telnet?
totocrista
07-11-2016, 06:03
Ok confermo che ho il profilo a 12a per non so quale motivo. C'è modo di forzare il 17a con telnet?
No.
È il dslam che deve fornirti il 17a.
stefano192
07-11-2016, 08:34
No.
È il dslam che deve fornirti il 17a.
"Capito", ma quindi sarebbe possibile attivare questo profilo oppure no? Nel dubbio intanto ho chiesto a fastweb su twitter, solitamente rispondono nel giro di poco :rolleyes: Perché sinceramente non mi pare di essere così lontano dal cabinet da dover andare per forza a 50mega :D (avevo fatto riferimento ad un'immagine postata da qualche utente che mostrava a seconda della distanza la diminuzione della velocità della fibra, e io teoricamente disto a circa 90metri pedonali dal cabinet, al posto dei 26 dell'altro indirizzo. La differenza maggiore è la distanza dalla centrale, qua 1km e di là 600metri circa :mad:
Altra questione. L'appartamento nuovo è cablato, o meglio, escono direttamente i cavi ethernet dal muro, quindi anche se non ho vicino al pc il modem, basta collegare un cavo di qua e uno nel modem, e ho internet ovviamente. Il problema è che nella stanza dove voglio mettere io computer/scrivania, il cavo ethernet è nella parte sbagliata della stanza :D quindi stavo pensando di prolungarlo tramite un adattatore. Secondo voi uno di questi può andar bene?
https://www.amazon.it/Keystone-Categoria-Accoppiatore-Interconnessioni-Femmina/dp/B016B13U9Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478507723&sr=8-1&keywords=Ugreen+Keystone+Modulo+RJ45
oppure ne prendo uno già così che è già una prolunga?
https://www.amazon.it/Ugreen-Prolunga-Ethernet-Maschio-Femmina/dp/B00QV0K2QA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478508030&sr=8-1&keywords=Ugreen+Prolunga+di+Rete+Ethernet+Cat6
ad occhio mi servirebbero 10metri. Quindi mi sa che la soluzione così con adattatore e cavo ethernet già integrato non vada bene :mbe:
ah e poi uno splitter per modem e telefono da attaccare alla presa telefonica :D
scusate il piccolo OT
totocrista
07-11-2016, 08:43
In ftts la distanza dalla centrale non conta.
Chiedi a Fastweb di passarti in 17a.
stefano192
07-11-2016, 08:44
In ftts la distanza dalla centrale non conta.
Chiedi a Fastweb di passarti in 17a.
Ok perfetto, come già detto ho chiesto stanotte su twitter di fare il passaggio, speriamo mi diano esito positivo. Intanto ho aggiornato il mio post nel caso volessi darmi una mano col resto :D Grazie mille per ora!
....
Altra questione. L'appartamento nuovo è cablato, o meglio, escono direttamente i cavi ethernet dal muro, quindi anche se non ho vicino al pc il modem, basta collegare un cavo di qua e uno nel modem, e ho internet ovviamente. Il problema è che nella stanza dove voglio mettere io computer/scrivania, il cavo ethernet è nella parte sbagliata della stanza :D quindi stavo pensando di prolungarlo tramite un adattatore.
...
non ho capito se al muro hai una presa RJ45 oppure esce il cavo gia con il plug, in entrambi i casi visto la tua necessita dei 10 metri puoi prendere un cavo tipo questo https://www.amazon.it/CSL-Ethernet-1000Mbit-compatibile-Patchpannel/dp/B00J4IBMXS/ref=lp_460028031_1_5_m?s=pc&ie=UTF8&qid=1478517109&sr=1-5 e al limite lo colleghi con l' Ugreen Keystone, per quanto riguarda lo splitter a cosa ti serve ?
stefano192
07-11-2016, 14:51
non ho capito se al muro hai una presa RJ45 oppure esce il cavo gia con il plug, in entrambi i casi visto la tua necessita dei 10 metri puoi prendere un cavo tipo questo https://www.amazon.it/CSL-Ethernet-1000Mbit-compatibile-Patchpannel/dp/B00J4IBMXS/ref=lp_460028031_1_5_m?s=pc&ie=UTF8&qid=1478517109&sr=1-5 e al limite lo colleghi con l' Ugreen Keystone, per quanto riguarda lo splitter a cosa ti serve ?
Ho già il cavo col plug. Per quanto riguarda lo splitter ho solo un attacco del cavetto telefonico/alla linea internet. E considerando che voglio attaccare modem e cordless, non mi serve uno splitter? Oppure sto chiamando io nel modo sbagliato lo sdoppiatore :D
Ho già il cavo col plug. .................Oppure sto chiamando io nel modo sbagliato lo sdoppiatore :D
per quanto riguarda il cavo allora devi prendere l'accoppiata Ugreen Keystone+Cavo di rete 10m, invece per lo sdoppiatore prendi un prodotto tipo questo https://www.amazon.it/Sourcingmap-Sdoppiatore-Telefonico-Maschio-Femmine/dp/B00QC2V0NQ/ref=pd_cp_107_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=PZRRMZ7JX4JJ3RD6S9EJ
antotacito
07-11-2016, 21:20
Da quello che ho capito gli serve proprio uno splitter , visto che deve saparare la fonia dai dati.
Dovrebbe avere la fonia tradizionale non un modem con Voip.
Per cui al limite uno tipo questo :
https://www.amazon.it/SPLITTER-PROFESSIONALE-INGRESSO-MORSETTO-MODULARE/dp/B00LI6OPMO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1478553323&sr=8-2&keywords=splitter+adsl
Comunque normalmente nella confezione del modem che fornisce fastweb e' gia' presente uno splitter.
Da quello che ho capito gli serve proprio uno splitter , visto che deve saparare la fonia dai dati.
Dovrebbe avere la fonia tradizionale non un modem con Voip.
se il telefono non e' connesso al modem ha la fonia gestita a livello di dslam e quindi effettivamente e' una linea analogica e serve un normale filtro Adsl ...
stefano192
07-11-2016, 22:49
Da quello che ho capito gli serve proprio uno splitter , visto che deve saparare la fonia dai dati.
Dovrebbe avere la fonia tradizionale non un modem con Voip.
Per cui al limite uno tipo questo :
https://www.amazon.it/SPLITTER-PROFESSIONALE-INGRESSO-MORSETTO-MODULARE/dp/B00LI6OPMO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1478553323&sr=8-2&keywords=splitter+adsl
Comunque normalmente nella confezione del modem che fornisce fastweb e' gia' presente uno splitter.
se il telefono non e' connesso al modem ha la fonia gestita a livello di dslam e quindi effettivamente e' una linea analogica e serve un normale filtro Adsl ...
mmmm devo provare a vedere se c'è lo splitter nella confezione di fastweb. Per il resto mi affido a voi visto che non ho idea di cosa stiate parlando :D
el.carlito
07-11-2016, 22:56
Ciao, sto per passare da adsl 20mega Infostrada alla fibra in FTTS 100/30 di fastweb. Curiosità:come funziona tecnicamente? vengono utilizzate le stesse infrastrutture di prima (la linea Infostrada quindi i cavi telecom) oppure i cavi sono di fastweb sino al cabinet e da li a casa mia viene utilizzato il cavo telecom?
totocrista
08-11-2016, 00:11
Ciao, sto per passare da adsl 20mega Infostrada alla fibra in FTTS 100/30 di fastweb. Curiosità:come funziona tecnicamente? vengono utilizzate le stesse infrastrutture di prima (la linea Infostrada quindi i cavi telecom) oppure i cavi sono di fastweb sino al cabinet e da li a casa mia viene utilizzato il cavo telecom?
Se sei in slu fibra Fastweb fino al cabinet poi cavi telecom.
Sei il slu o Vula?
pierpaolo2395
08-11-2016, 12:57
Ragazzi, anche voi avete notato problemi in questi giorni sull'I*TV?
Scatti continuii, e quasi inutlizzabile con Fibra 100 ?
el.carlito
08-11-2016, 13:16
Se sei in slu fibra Fastweb fino al cabinet poi cavi telecom.
Sei il slu o Vula?
come faccio a sapere se sono in slu o vula?
EliGabriRock44
08-11-2016, 13:20
come faccio a sapere se sono in slu o vula?
Prova da qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
In teoria se ti dice coperto dalla 100/20 sei in VULA, altrimenti, se ti dice 100/30 o 200/30 sei coperto in SLU.
Se non sbaglio dovrebbe indicare pure la tecnologia in alto a destra quindi...
seesopento
08-11-2016, 13:43
Prova da qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
In teoria se ti dice coperto dalla 100/20 sei in VULA, altrimenti, se ti dice 100/30 o 200/30 sei coperto in SLU.
Se non sbaglio dovrebbe indicare pure la tecnologia in alto a destra quindi...
non esiste commercialmente la 100/30, dice a tutti 100/20. In slu c'è scritto "con risorse MOS", in VULA c'è appunto scritto VULA.
luca.loprieno
08-11-2016, 14:08
Da ormai 10 giorni ho sottoscritto (con registrazione telefonica) il passaggio a fastweb 200 con home pack, ma a oggi nell'area riservata non dà alcuna stima di date. Solo che hanno ricevuto il contratto e che si impegnano ad attivarmi prima possibile. Sia telefonicamente che via twitter mi dicono che verificano e mi faranno sapere..
Boh...
fantonimanuel
08-11-2016, 16:42
Ragazzi, anche voi avete notato problemi in questi giorni sull'I*TV?
Scatti continuii, e quasi inutlizzabile con Fibra 100 ?
Io sono un paio di giorni, provincia di Brescia, che noto un calo di banda consistente...aggancio 80/30, ma di fatto sono 15/15...
EliGabriRock44
08-11-2016, 17:16
non esiste commercialmente la 100/30, dice a tutti 100/20. In slu c'è scritto "con risorse MOS", in VULA c'è appunto scritto VULA.
Ecco appunto allora basta leggere le scritte :D
Romariolele
08-11-2016, 17:58
A seguito richiesta migrazione numero da vodafone a fastweb, un paio d'ore fa mi é sparita la portante vodafone. Ho quindi collegato il modem fw, ma di portante o di fonia rtg nessuna notizia.
Devono attivare la porta sul onucab lato fw oppure hanno sbagliato la permuta?
el.carlito
08-11-2016, 19:06
non esiste commercialmente la 100/30, dice a tutti 100/20. In slu c'è scritto "con risorse MOS", in VULA c'è appunto scritto VULA.
risorse mos... quindi in slu.E' un bene o è indifferente?
Sono riuscito a farmi cambiare il modem vecchio con il nuovo Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, prima avevo 100mbit, la mia abitazione è coperta dai 200mbit, devo chiedere un cambio di profilo?
Ho montato il nuovo modem e sono rimasto come prima.
grazie
risorse mos... quindi in slu.E' un bene o è indifferente?
se metto questo :winner: vuoi anche altre info o ti basta ;) ?
EliGabriRock44
08-11-2016, 19:34
risorse mos... quindi in slu.E' un bene o è indifferente?
Bene perché rete di Fastweb e decide lei i tagli che ti vuole offrire, così non deve sottostare a Tim :sofico:
el.carlito
08-11-2016, 20:21
ok grazie mille... a questo punto aspetto il modem. Sono equivalenti o devo sperare che me ne mandino uno in particolare?
siriobasic
08-11-2016, 20:25
Sono riuscito a farmi cambiare il modem vecchio con il nuovo Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, prima avevo 100mbit, la mia abitazione è coperta dai 200mbit, devo chiedere un cambio di profilo?
Ho montato il nuovo modem e sono rimasto come prima.
grazie
Mi pare di aver letto che aggancia la portante a 200 dopo uno o due giorni...in automatico. Ma come hai fatto per farti mandare il nuovo modem
Da ormai 10 giorni ho sottoscritto (con registrazione telefonica) il passaggio a fastweb 200 con home pack, ma a oggi nell'area riservata non dà alcuna stima di date. Solo che hanno ricevuto il contratto e che si impegnano ad attivarmi prima possibile. Sia telefonicamente che via twitter mi dicono che verificano e mi faranno sapere..
Boh...
io ho fatto la sottoscrizione a metà ottobre mi hanno scritto che mi attivano lunedì ma ancora non ho ricevuto il modem
lucas1-new
08-11-2016, 21:53
Stasera ho prestazioni basse in download; ping e upload grossomodo buoni.
Qualcun'altro ha lo stesso problema su Bergamo o da qualche altra parte?
(Ho già riavviato il router e controllato la portate che aggancia ad una buona velocità sia in down che in up)
totocrista
08-11-2016, 22:23
Sono riuscito a farmi cambiare il modem vecchio con il nuovo Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, prima avevo 100mbit, la mia abitazione è coperta dai 200mbit, devo chiedere un cambio di profilo?
Ho montato il nuovo modem e sono rimasto come prima.
grazie
Ma sei sicuro che sia il 35b?
Spero che questo sia il thread giusto, in caso opposto spero che qualcuno mi dia indicazioni in merito.
Spiego la mia problematica: sono cliente Fastweb da svariati anni (prima ADSL e adesso Fibra) e mai ho avuto necessità di chiedere l'attivazione del famigerato Ip pubblico.
Ieri mi sono fatto chiamare dal call center di Milano e l'operatrice mi ha informato che esistono due tipi di servizi dedicati all'Ip pubblico: a pagamento o gratuito.
Ho subito chiesto di avere attivato quello gratuito (per curiosità, quanto costa quello a pagamento e perché lo è? E' forse statico e non dinamico?) e dopo pochi minuti l'operatrice mi ha comunicato il mio ip pubblico.
Ho avuto mancanza di linea (soprattutto telefonica) per una mezz'ora, poi tutto è tornato normale.
Ho verificato nelle impostazioni del mio router Technicolor TG788VN v2 e in effetti l'ip è proprio quello (verificato andando anche sulla mia myFastPage).
Pur non avendo ancora fatto prove concrete di accedere dall'esterno, ho seri dubbi che mi sia stato attivato quanto richiesto.
In primis, io avevo, su internet, un indirizzo del tipo 93.XXX e questo indirizzo continua a risultare in ogni check-in online effettuato (whatismyip e similari) mentre come indirizzo pubblico risulta 10.XXX che, per me, è un indirizzo lan e non pubblico.
In sostanza quindi, il mio router ha come indirizzo il classico 192.168.* che su internet risulta essere 93.* ma Fastweb mi dice che ho come indirizzo pubblico 10.*.
Terminando, quindi, desideravo sapere se è tutto normale oppure, come penso, l'attivazione non è affatto avvenuta.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte (sempre che abbia azzeccato il thread :stordita:).
seesopento
09-11-2016, 10:08
ti confermo che continui ad avere ip privato. Quando è pubblico l'ip che appare dai servizi online e quello del router combaciano. Spesso (non sempre) l'ip pubblico è del tipo 2.xxx.xxx.xxx
Ti ringrazio per la risposta :).
Ero praticamente certo che tutto ero cambiato per non cambiare nulla :D ergo la signorina non ha fatto praticamente nulla...:rolleyes:
Dovrò necessariamente ricontattarli sperando che capiscano di cosa ho bisogno.
Grazie ancora :)
Qualcuno di voi ha stipulato l'offerta con opzione Ultrafibra inclusa per sempre ed ora se la trova gratuita solo per un anno???
E' successo solo a me??? Quelli del supporto si limitano a dire che è inclusa solo per un anno quando invece sul contratto c'è scritto "inclusa"...
Sempre più disgustato da questa azienda... dovrebbero pagarmi per stare dietro alle loro cavolate...
seesopento
09-11-2016, 10:51
onestamente non ricordo sia mai stata inclusa per sempre. Detto questo, minaccia disdetta e vedi che te la offrono gratuitamente.
IC33M44N
09-11-2016, 11:36
Sono riuscito a farmi cambiare il modem vecchio con il nuovo Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, prima avevo 100mbit, la mia abitazione è coperta dai 200mbit, devo chiedere un cambio di profilo?
Ho montato il nuovo modem e sono rimasto come prima.
grazie
Come hai fatto? con chi hai parlato?
....Quelli del supporto si limitano a dire che è inclusa solo per un anno quando invece sul contratto c'è scritto "inclusa"...
.....
su quale contratto trovi questa frase inclusa per sempre ? Quello online visualizza Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 40 euro al mese (35 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra) ..
su quale contratto trovi questa frase inclusa per sempre ? Quello online visualizza Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 40 euro al mese (35 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra) ..
Quando ho stipulato il contratto era scritto chiaramente sul loro sito, inoltre avevo chiesto anche alla persona che mi aveva richiamato per confermare il contratto.
Questo inoltre è scritto sulla proposta di contratto:
https://s3.postimg.org/6erws6dxv/offerta.png
Purtroppo stupidamente non ho fatto screenshot alla pagina dell'offerta quando l'ho stipulata...
.....
In primis, io avevo, su internet, un indirizzo del tipo 93.XXX e questo indirizzo continua a risultare in ogni check-in online effettuato (whatismyip e similari) mentre come indirizzo pubblico risulta 10.XXX che, per me, è un indirizzo lan e non pubblico.
..
la classe 10.x.x.x e' riservata alle condivisioni multiutenti Fastweb, sono indirizzi nattati interni alla rete Fastweb e quindi non e' un indirizzo pubblico, nel tuo caso contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e chiedi un indirizzo pubblico adducendo motivazioni del tipo che hai delle telecamere di sorveglianza alle quali vuoi accedere da remoto, in un paio di giorni l'otterrai gratuitamente, la faccenda del ip a pagamento e' un retaggio della vecchia Fastweb, fino a circa 4 anni fa la situazione era appunto quella ma da allora a semplice richiesta l'ottieni, particolare interessante che in pratica l'ip che ti viene assegnato resta definitivamente quello, tranne in rari casi di cambio configurazione non cambia piu' ...
Quando ho stipulato il contratto era scritto chiaramente sul loro sito, inoltre avevo chiesto anche alla persona che mi aveva richiamato per confermare il contratto.
.....
purtroppo non sono pagato da Fastweb ma comunque vediamo se posso aiutarti a capire cosa e' successo, premesso che non bisogna mai credere a quello che ci viene detto per telefono senza la contemporanea presenza di conferme scritte (si lo so' non e' bello dirlo ma purtroppo e' cosi :rolleyes: ) da quello che tu hai postato leggo che hai avuto la Joy a 20€ mese x 6 mesi con opzioni ultrafibra inclusa (x 6 mesi, non 1 anno) e alla fine della promozione vai a pagare 25€/mese, ora quanto stai effettivamente pagando ?
totocrista
09-11-2016, 12:12
In realtà poco tempo fa sul sito Fastweb c era un offerta giornaliera con ultrafibra gratis per sempre.
La ricordo bene.
purtroppo non sono pagato da Fastweb ma comunque vediamo se posso aiutarti a capire cosa e' successo, premesso che non bisogna mai credere a quello che ci viene detto per telefono senza la contemporanea presenza di conferme scritte (si lo so' non e' bello dirlo ma purtroppo e' cosi :rolleyes: ) da quello che tu hai postato leggo che hai avuto la Joy a 20€ mese x 6 mesi con opzioni ultrafibra inclusa (x 6 mesi, non 1 anno) e alla fine della promozione vai a pagare 25€/mese, ora quanto stai effettivamente pagando ?
No l'offerta Ultrafibra per sempre era chiaramente indicata sul sito di Fastweb, da cui ho stipulato l'offerta. Quando poi ho chiesto conferma all'operatrice la cosa mi è stata confermata.
Ora pago 20€ (primi 6 mesi), poi pagherò 25€, come vedi sopra l'opzione nel contratto è semplicemente indicata come "inclusa", non è specificato per tot mesi come invece è l'offerta dei 20€, infatti doveva essere inclusa per sempre.
Si spesso la si trova come offerta sul sito.
la classe 10.x.x.x e' riservata alle condivisioni multiutenti Fastweb, sono indirizzi nattati interni alla rete Fastweb e quindi non e' un indirizzo pubblico, nel tuo caso contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e chiedi un indirizzo pubblico adducendo motivazioni del tipo che hai delle telecamere di sorveglianza alle quali vuoi accedere da remoto, in un paio di giorni l'otterrai gratuitamente, la faccenda del ip a pagamento e' un retaggio della vecchia Fastweb, fino a circa 4 anni fa la situazione era appunto quella ma da allora a semplice richiesta l'ottieni, particolare interessante che in pratica l'ip che ti viene assegnato resta definitivamente quello, tranne in rari casi di cambio configurazione non cambia piu' ...
Ti ringrazio per la risposta ma è possibile che per contattare la propria compagnia telefonica un cliente deve iscriversi ad un social???
Riproverò nuovamente a contattarli.
No l'offerta Ultrafibra per sempre era chiaramente indicata sul sito di Fastweb, da cui ho stipulato l'offerta.....
e' sicuramente come dici tu e totocrista ma purtroppo quello che hai postato dice altro, per come e' fatta la schermata che hai linkato e' come gia ti ho scritto prima, sara' pure graficamente un po' ambigua la posizione della voce Ultrafibra ma quello che vale e' lo specchietto successivo Quanto pagherai, li trovi il riepilogo costi dell'intera offerta (infatti e' inserito all'interno del box Costi mensili linea fissa) e quindi e' indicato chiaramente che dopo 6 mesi paghi 25€ stop, altrimenti che bisogno c'era di fare una promozione di 6 mesi se poi restava lo stesso importo anche dopo :confused:
Evidentemente c'e' stato un errore e ti hanno attivata la promozione standard del periodo e non quella giornaliera che scontava la ultrafibra per sempre (ma la schermata che hai linkato era il riepilogo offerta che ti e' apparso alla fine dell'attivazione ?, non ti e' arrivata anche una email ?) , non e' che magari aveva una scadenza oraria e l'hai fatta dopo ? Comunque consiglio anche a te di rivolgerti all'assistenza twitter precisando il giorno e la modalita di attivazione dell'offerta ...
e' sicuramente come dici tu e totocrista ma purtroppo quello che hai postato dice altro, per come e' fatta la schermata che hai linkato e' come gia ti ho scritto prima, sara' pure graficamente un po' ambigua la posizione della voce Ultrafibra ma quello che vale e' lo specchietto successivo Quanto pagherai, li trovi il riepilogo costi dell'intera offerta (infatti e' inserito all'interno del box Costi mensili linea fissa) e quindi e' indicato chiaramente che dopo 6 mesi paghi 25€ stop, altrimenti che bisogno c'era di fare una promozione di 6 mesi se poi restava lo stesso importo anche dopo :confused:
Evidentemente c'e' stato un errore e ti hanno attivata la promozione standard del periodo e non quella giornaliera che scontava la ultrafibra per sempre (ma la schermata che hai linkato era il riepilogo offerta che ti e' apparso alla fine dell'attivazione ?, non ti e' arrivata anche una email ?) , non e' che magari aveva una scadenza oraria e l'hai fatta dopo ? Comunque consiglio anche a te di rivolgerti all'assistenza twitter precisando il giorno e la modalita di attivazione dell'offerta ...
No aspetta forse non mi sono spiegato... Che pagherò 25€ al termine della promozione di 6 mesi è chiaro ed è ok. Però in quei 25€ che pagherò dovrebbero essere inclusa anche l'ultrafibra, che invece mi chiedono a parte al termine dei 6 mesi per un totale di 30,04€ al mese (25€ di JOY + 5€ di ultrafibra)...
Cmq davvero, non sono io che sono ritardato... era scritto chiaramente sul sito! Che per altro ho sottoscritto entro i termini previsti. Ora, venendo alla proposta di contratto, così come scrivono che da 20€ si passa a 25€ per l'offerta JOY, così dovevano scrivere per la parte ultrafibra che da "inclusa" passava a 5€.
Nelle mille mila chiamate che ho fatto a Fastweb per l'assistenza tecnica ho avuto modo di chiarire anche questa cosa e più volte mi è stato confermato dalla parte commerciale che la cosa era inclusa per me, cosa che i """tecnici""" non rilevavano invece dai loro terminali...
Cmq ora scrivo anche al supporto Twitter e poi vi faccio sapere... Cmq non sono nemmeno 6 mesi che sono con Fastweb ma davvero non ho più parole... Avete per caso idea di quante penali si paghino a disdire prima dei 2 anni?
Ti ringrazio per la risposta ma è possibile che per contattare la propria compagnia telefonica un cliente deve iscriversi ad un social???
mah direi che a fine 2016 utilizzare un social dovrebbe essere ormai dato per acquisito a prescindere dalla contingenza, poi nel caso in questione e' il canale privilegiato utilizzabile dai clienti Fastweb per avere accesso all'assistenza di 2 livello, del resto a quella del call-center ti sei gia' approcciato con scarsi risultati e quindi perche' non provare ;) ?
..... Ora, venendo alla proposta di contratto, così come scrivono che da 20€ si passa a 25€ per l'offerta JOY, così dovevano scrivere per la parte ultrafibra che da "inclusa" passava a 5€.
.....
infatti e' cosi, doveva essere dettagliato meglio e specificato chiaramente, per come e' scritto si capisce che paghi 25€ incluso l'ultrafibra, se fai adesso una simulazione di abbonamento vedi che e' scritto chiaramente quanto si paga l'opzione al termine del 1 anno e inoltre se nella pagina inerente all'offerta clicchi sulla voce Internet vedrai che si apre un box contenente tutte le info utili, ma quando hai fatto l'abbonamento nella schermata riepilogativa non c'erano altre informazioni ? E l'email non ti e' arrivata ?
Per rispondere alla tua domanda finale:
L'attivazione delle offerte Fastweb è gratuita per i clienti che rimangono con Fastweb per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, Fastweb addebiterà il contributo di attivazione pari a 119€.
mah direi che a fine 2016 utilizzare un social dovrebbe essere ormai dato per acquisito a prescindere dalla contingenza, poi nel caso in questione e' il canale privilegiato utilizzabile dai clienti Fastweb per avere accesso all'assistenza di 2 livello, del resto a quella del call-center ti sei gia' approcciato con scarsi risultati e quindi perche' non provare ;) ?
Colpo di scena di pochissimi minuti fa: mi accingevo a ricontattare Fastweb e, per pura curiosità, ho ricontrollato il mio ip; adesso appartiene alla classe 2.XXX e tale indirizzo è visibile anche su Internet.
Vuoi vedere che i metodi tradizionali funzionano ancora?:stordita:
totocrista
09-11-2016, 15:27
No aspetta forse non mi sono spiegato... Che pagherò 25 al termine della promozione di 6 mesi è chiaro ed è ok. Però in quei 25 che pagherò dovrebbero essere inclusa anche l'ultrafibra, che invece mi chiedono a parte al termine dei 6 mesi per un totale di 30,04 al mese (25 di JOY + 5 di ultrafibra)...
Cmq davvero, non sono io che sono ritardato... era scritto chiaramente sul sito! Che per altro ho sottoscritto entro i termini previsti. Ora, venendo alla proposta di contratto, così come scrivono che da 20 si passa a 25 per l'offerta JOY, così dovevano scrivere per la parte ultrafibra che da "inclusa" passava a 5.
Nelle mille mila chiamate che ho fatto a Fastweb per l'assistenza tecnica ho avuto modo di chiarire anche questa cosa e più volte mi è stato confermato dalla parte commerciale che la cosa era inclusa per me, cosa che i """tecnici""" non rilevavano invece dai loro terminali...
Cmq ora scrivo anche al supporto Twitter e poi vi faccio sapere... Cmq non sono nemmeno 6 mesi che sono con Fastweb ma davvero non ho più parole... Avete per caso idea di quante penali si paghino a disdire prima dei 2 anni?
119 euro.
aquila10
09-11-2016, 19:25
Scusate, è da un pò che non leggo... sapete nulla circa la copertura della 200 Mb quando sarà attivata nelle grandi città?
Sono d'accordo che hanno iniziato nelle città più piccole ma fino ad un certo punto perchè le piccole non hanno una beneamata mazza, le medie hanno il massimo e le grandi rimangono ferme e il senso di tutto ciò mi sfugge :rolleyes:
Prendete in Puglia, paesi come Casamassima e tantissimi altri, dai 20000 ai 50000 abitanti non hanno neanche la fibra vula, città come Brindisi hanno la super fibra e città come Bari hanno la fibra e aspettano la super... il senso qual'è? Sarebbe stato meglio dare prima la fibra nei paesi che non hanno nulla e portare alla pari tutti e poi provvedere alla super con i giusti criteri ... o no?
Prototeus
09-11-2016, 19:38
Scusate, è da un pò che non leggo... sapete nulla circa la copertura della 200 Mb quando sarà attivata nelle grandi città?
Sono d'accordo che hanno iniziato nelle città più piccole ma fino ad un certo punto perchè le piccole non hanno una beneamata mazza, le medie hanno il massimo e le grandi rimangono ferme e il senso di tutto ciò mi sfugge :rolleyes:
Prendete in Puglia, paesi come Casamassima e tantissimi altri, dai 20000 ai 50000 abitanti non hanno neanche la fibra vula, città come Brindisi hanno la super fibra e città come Bari hanno la fibra e aspettano la super... il senso qual'è? Sarebbe stato meglio dare prima la fibra nei paesi che non hanno nulla e portare alla pari tutti e poi provvedere alla super con i giusti criteri ... o no?
A Roma la 200 è attiva in diverse zone
Confermo, ma è difficile farsi cambiare il router. Per chi c è riuscito sapete dire qual è la parola magica per effettuare il cambio modem?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
el.carlito
09-11-2016, 20:33
Ciao.Ieri mi è arrivato un SMS che mi avvisava della spedizione del modem(senza tracciabilità);oggi un altro che mi avvisa dell'attivazione della linea per domani.Non arrivando il modem non avrò ne fibra, ne telefono? oppure essendo linea con risorse Mos almeno il telefono funzionerà "normalmente"? scusate l'ignoranza
totocrista
09-11-2016, 20:56
Scusate, è da un pò che non leggo... sapete nulla circa la copertura della 200 Mb quando sarà attivata nelle grandi città?
Sono d'accordo che hanno iniziato nelle città più piccole ma fino ad un certo punto perchè le piccole non hanno una beneamata mazza, le medie hanno il massimo e le grandi rimangono ferme e il senso di tutto ciò mi sfugge :rolleyes:
Prendete in Puglia, paesi come Casamassima e tantissimi altri, dai 20000 ai 50000 abitanti non hanno neanche la fibra vula, città come Brindisi hanno la super fibra e città come Bari hanno la fibra e aspettano la super... il senso qual'è? Sarebbe stato meglio dare prima la fibra nei paesi che non hanno nulla e portare alla pari tutti e poi provvedere alla super con i giusti criteri ... o no?
No
inviato da Tapatalk
Confermo, ma è difficile farsi cambiare il router. Per chi c è riuscito sapete dire qual è la parola magica per effettuare il cambio modem?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
mi si è rotto il modem e mi hanno mandato quello nuovo.... ora aggancio
30.55 mbps
234.46 mbps
ma con speedtest non vado oltre i 103mbps e 30 mbps
speriamo che fra qualche giorno aumenti, considerando che il primo giorno agganciavo 105mbps
pabloweb
09-11-2016, 22:54
mi si è rotto il modem e mi hanno mandato quello nuovo.... ora aggancio
30.55 mbps
234.46 mbps
ma con speedtest non vado oltre i 103mbps e 30 mbps
speriamo che fra qualche giorno aumenti, considerando che il primo giorno agganciavo 105mbps
Sul sito FW la tua zona/abitazione risulta raggiunta dalla 200 Mbps? zona?
Zona porta Portese risulta coperta dalla 200mega ma non riesco a farmi sostituire il tg788vn che ha troppe limitazioni tra cui dopo una mezz ora dallo spegnimento pc cancella la tabella arp e non funziona più il wake on lan
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
jhonny82
10-11-2016, 09:56
.
jhonny82
10-11-2016, 09:57
Ragazzi, da ieri hanno fatto dei lavori e hanno aggiunto un nuovo 'scatolotto' a sinistra.. Ma non ho capito cosa riguarda..voda o fastweb (magari)
http://i65.tinypic.com/3308k6a.jpg
EliGabriRock44
10-11-2016, 10:06
Ragazzi, da ieri hanno fatto dei lavori e hanno aggiunto un nuovo 'scatolotto' a sinistra.. Ma non ho capito cosa riguarda..voda o fastweb (magari)
http://oi65.tinypic.com/3308k6a.jpg
Quello grigio? Ne Fastweb ne Vodafone, potrei azzardare un cabinet per il controllo dei semafori? Dove abiti?
jhonny82
10-11-2016, 10:16
Quello grigio? Ne Fastweb ne Vodafone, potrei azzardare un cabinet per il controllo dei semafori? Dove abiti?
si quello per terra..zona é
Ponticelli (Napoli) il cabinet Telecom é il n.12
semafori?? Non ci sono incroci e poi perche metterlo accanto ai cabinet telefonici? In quella via c'e tanto spazio..
Zona porta Portese risulta coperta dalla 200mega ma non riesco a farmi sostituire il tg788vn che ha troppe limitazioni tra cui dopo una mezz ora dallo spegnimento pc cancella la tabella arp e non funziona più il wake on lan
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Ho provato anche io in zona monteverde su una linea già attiva a 100, ma per adesso ancora non fanno gli upgrade.
Nessun problema invece su una linea di nuova attivazione.
EliGabriRock44
10-11-2016, 11:09
si quello per terra..zona é
Ponticelli (Napoli) il cabinet Telecom é il n.12
semafori?? Non ci sono incroci e poi perche metterlo accanto ai cabinet telefonici? In quella via c'e tanto spazio..
Te lo dico perché ne avevo visto uno simile per la gestione dei semafori. Forse EOF? BOOOH
Ragazzi, da ieri hanno fatto dei lavori e hanno aggiunto un nuovo 'scatolotto' a sinistra.. Ma non ho capito cosa riguarda..voda o fastweb (magari)
Dovrebbe una stazione di energia dell'enel,l'hanno montata vicina anche al mio cabinet,prima di mettere il dslam
Almeno la mia è simile a quella con scritto enel sopra
jhonny82
10-11-2016, 13:04
Dovrebbe una stazione di energia dell'enel,l'hanno montata vicina anche al mio cabinet,prima di mettere il dslam
Almeno la mia è simile a quella con scritto enel sopra
pero c'è gia una scatola enel la piu piccola..l'energia non dovevano metterla sopra la piccola? ps.dslam di chi?
totocrista
10-11-2016, 13:34
pero c'è gia una scatola enel la piu piccola..l'energia non dovevano metterla sopra la piccola? ps.dslam di chi?
Secondo me serve a portare l energia al contatore Enel.
inviato da Tapatalk
Secondo me serve a portare l energia al contatore Enel.
inviato da Tapatalk
Si infatti,serve per portare l'energia alla colonnina,nella mia zona il mio è l'unico che ha lo scatolotto aggiuntivo,gli altri hanno solo la palina
Probabilmente dipenderà dalla conformazione della rete elettrica
mah direi che a fine 2016 utilizzare un social dovrebbe essere ormai dato per acquisito a prescindere dalla contingenza, poi nel caso in questione e' il canale privilegiato utilizzabile dai clienti Fastweb per avere accesso all'assistenza di 2 livello, del resto a quella del call-center ti sei gia' approcciato con scarsi risultati e quindi perche' non provare ;) ?
infatti e' cosi, doveva essere dettagliato meglio e specificato chiaramente, per come e' scritto si capisce che paghi 25€ incluso l'ultrafibra, se fai adesso una simulazione di abbonamento vedi che e' scritto chiaramente quanto si paga l'opzione al termine del 1 anno e inoltre se nella pagina inerente all'offerta clicchi sulla voce Internet vedrai che si apre un box contenente tutte le info utili, ma quando hai fatto l'abbonamento nella schermata riepilogativa non c'erano altre informazioni ? E l'email non ti e' arrivata ?
Per rispondere alla tua domanda finale:
L'attivazione delle offerte Fastweb è gratuita per i clienti che rimangono con Fastweb per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, Fastweb addebiterà il contributo di attivazione pari a 119€.
Giusto per tenervi informati... dopo la risposta del cavolo ho scritto al supporto social di Twitter e mi hanno richiamato giusto ora dalla parte commerciale. Hanno verificato ed effettivamente c'è stato un problema che ora dicono di avere sistemato. Quindi è effettivamente inclusa per sempre! :)
Sul sito FW la tua zona/abitazione risulta raggiunta dalla 200 Mbps? zona?
si l'abitazione di mia madre (stesso piano e porta vicina alla mia) è coperta dai 200 mbit.
Zona Montagnola
jhonny82
10-11-2016, 14:38
Si infatti,serve per portare l'energia alla colonnina,nella mia zona il mio è l'unico che ha lo scatolotto aggiuntivo,gli altri hanno solo la palina
Probabilmente dipenderà dalla conformazione della rete elettrica
ok ma di solito é collocato sopra il contatore e non di lato e per terra..é strano da nessuna parte ho trovato cosi
EliGabriRock44
10-11-2016, 14:39
ok ma di solito é collocato sopra il contatore e non di lato e per terra..é strano da nessuna parte ho trovato cosi
Tu vacci vicino e vedi se ci sono scritte o tombini davanti ad esso che rimandano a qualcosa...
Stasera ho avuto risoluzione host in corso e connessione internet assente per molto tempo. Ora funzionicchia. Sono stato per circa un'ora al telefono con un operatore Fastweb che mi ha fatto fare varie operazioni, tra cui un reset del modem a suo dire diverso dal solito e, avendo lui appurato che non era un problema di linea, ha deciso di farmi sostituire il modem che è in garanzia. Gli ho chiesto, considerando che il mio indirizzo ora è raggiunto dalla 200 mega, di farmi inviare il TG789Vac Xtream 35b. Lui lo ha solo annotato come mia richiesta. Mi è già arrivata comunicazione per la sostituzione e mi dicono che dovrò restituire il precedente. Per quanto ne sappiate, in questo caso, mi manderanno il nuovo per la 200 mb? Se non lo fanno, prenderò seriamente in considerazione la possibilità di abbandonare Fastweb.
el.carlito
10-11-2016, 21:27
Attivata fibra oggi : con mia sorpresa il telefono funziona anche senza essere collegato al modem TG789VAC V2 ; tuttavia con dispiacere la linea va al massimo a 35 mega... pensate che possa essere ancora "in progress" e quindi migliorerà oppure...
totocrista
10-11-2016, 21:30
Stasera ho avuto risoluzione host in corso e connessione internet assente per molto tempo. Ora funzionicchia. Sono stato per circa un'ora al telefono con un operatore Fastweb che mi ha fatto fare varie operazioni, tra cui un reset del modem a suo dire diverso dal solito e, avendo lui appurato che non era un problema di linea, ha deciso di farmi sostituire il modem che è in garanzia. Gli ho chiesto, considerando che il mio indirizzo ora è raggiunto dalla 200 mega, di farmi inviare il TG789Vac Xtream 35b. Lui lo ha solo annotato come mia richiesta. Mi è già arrivata comunicazione per la sostituzione e mi dicono che dovrò restituire il precedente. Per quanto ne sappiate, in questo caso, mi manderanno il nuovo per la 200 mb? Se non lo fanno, prenderò seriamente in considerazione la possibilità di abbandonare Fastweb.
Ma tu sei coperto dalla 200 mega o no?
inviato da Tapatalk
totocrista
10-11-2016, 21:31
Attivata fibra oggi : con mia sorpresa il telefono funziona anche senza essere collegato al modem TG789VAC V2 ; tuttavia con dispiacere la linea va al massimo a 35 mega... pensate che possa essere ancora "in progress" e quindi migliorerà oppure...
Con Fastweb saranno tipo 4 anni che le nuove attivazioni non sono in Voip.
inviato da Tapatalk
el.carlito
10-11-2016, 21:48
Con Fastweb saranno tipo 4 anni che le nuove attivazioni non sono in Voip.
inviato da Tapatalk
ok non lo sapevo... ma la velocità così bassa potrebbe aumentare nei prossimi giorni? magari si "assesta" o non c'entra niente?
nei dati del modem leggo:
larghezza di banda 2710/45093
jhonny82
10-11-2016, 23:57
Tu vacci vicino e vedi se ci sono scritte o tombini davanti ad esso che rimandano a qualcosa...
Oggi passandoci ho visto che lo scafo termina proprio alla fine del marciapiede (nella foto si intravede) e mi sembra ci sia un tombino
totocrista
11-11-2016, 06:55
ok non lo sapevo... ma la velocità così bassa potrebbe aumentare nei prossimi giorni? magari si "assesta" o non c'entra niente?
nei dati del modem leggo:
larghezza di banda 2710/45093
Non esiste l'assestamento.
Mica è un tubo dell'acqua.
inviato da Tapatalk
el.carlito
11-11-2016, 07:28
Non esiste l'assestamento.
Mica è un tubo dell'acqua.
inviato da Tapatalk
intendo che magari testano la capacità della linea. Infatti la larghezza della banda ieri era 45093, adesso è passata a 56.886
Qualcuno sta avendo problemi con Youtube e Fastweb in questi giorni? Da un paio di giorni non riesco a riprodurre i video, si bloccano in continuazione.
Ieri sera ho provato a collegarmi da un proxy e il video si caricava senza problemi anche a 720p
totocrista
11-11-2016, 07:45
intendo che magari testano la capacità della linea. Infatti la larghezza della banda ieri era 45093, adesso è passata a 56.886
Che velocità di accesso ti indica la myfastpage?
inviato da Tapatalk
Qualcuno sta avendo problemi con Youtube e Fastweb in questi giorni? Da un paio di giorni non riesco a riprodurre i video, si bloccano in continuazione.
Ieri sera ho provato a collegarmi da un proxy e il video si caricava senza problemi anche a 720p
YouTube a rotazione ha problemi con qualsiasi provider, già successo con TIM, Infostrada e Vodafone.
Usa una VPN e vedi che funziona tutto e risolvi il problema.
YouTube a rotazione ha problemi con qualsiasi provider, già successo con TIM, Infostrada e Vodafone.
Usa una VPN e vedi che funziona tutto e risolvi il problema.
Con Infostrada era capitato a causa di lavori che stavano svolgendo sulla loro infrastruttura nazionale, per gli altri provider non ho idea
Con Infostrada era capitato a causa di lavori che stavano svolgendo sulla loro infrastruttura nazionale, per gli altri provider non ho idea
Credo per gli stessi motivi, alla fine è toccato a quasi a tutti i grandi provider.
Credo per gli stessi motivi, alla fine è toccato a quasi a tutti i grandi provider.
Ok quindi è una situazione temporanea
Ma tu sei coperto dalla 200 mega o no?
inviato da Tapatalk
Attualmente ho la 100 mega, ma facendo una verifica sul sito il mio indirizzo è raggiunto dalla 200 mega. Ciò da circa una settimana dopo la mia attivazione avvenuta il 21 luglio scorso. Per cui, se mi avessero spedito all'epoca il tg789vac xtream 35b, ora sarei stato già a 200 mega. Lo avevo chiesto prima che mi spedissero il modem, in quanto avevo già letto il 23 giugno, prima che io stipulassi il contratto, che Matera era servita dalla 200 mega. Ma il menefreghismo o incompetenza degli operatori specie esteri, non produsse alcun risultato.
el.carlito
11-11-2016, 12:27
Che velocità di accesso ti indica la myfastpage?
inviato da Tapatalk
0 sia in up che in down :confused:
totocrista
11-11-2016, 13:55
0 sia in up che in down :confused:
0?
inviato da Tapatalk
0 sia in up che in down :confused:
A me agganciava "basso" e alla fine era un problema di linea... Verifica i parametri della portante.
el.carlito
11-11-2016, 17:46
A me agganciava "basso" e alla fine era un problema di linea... Verifica i parametri della portante.
questi i valori:
http://192.168.1.254/cgi/b/dsl/dt/?be=0&l0=2&l1=0
questa la pagina myfastpage:
https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/
in download vado a 45 mega
totocrista
11-11-2016, 18:05
questi i valori:
http://192.168.1.254/cgi/b/dsl/dt/?be=0&l0=2&l1=0
questa la pagina myfastpage:
https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/
in download vado a 45 mega
Lo sai vero che da questi link non potremmo vedere altro che i valori delle NOSTRE linee Fastweb e non la tua?:)
inviato da Tapatalk
Lo sai vero che da questi link non potremmo vedere altro che i valori delle NOSTRE linee Fastweb e non la tua?:)
inviato da Tapatalk
ahahahha :asd:
ieri ho fatto il contratto via web della superjet a 25 poi 35€ per sempre con fw.
ho scelto fibra 30/10 Mbps.
infatti la mia abitazione risulta cablata in fibra.
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA Fastweb fino a 100 Mega.
vorrei alcune informazioni:
1- il telefono va collegato al router?
2- si possono cambiare i dns?
3- torrent funziona?
4- ci sono rallentamenti nelle ore di punta serali?
5- quanti giorni ci vorranno?
ci sono altre dritte da sapere?
grazie.
el.carlito
11-11-2016, 18:13
Lo sai vero che da questi link non potremmo vedere altro che i valori delle NOSTRE linee Fastweb e non la tua?:)
inviato da Tapatalk
mannaggia :)
alcuni valori:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 18.931 / 56.886
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -23,7 / 14,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,7 / 6,4
viking1973
11-11-2016, 23:48
Ho provato anche io in zona monteverde su una linea già attiva a 100, ma per adesso ancora non fanno gli upgrade.
Nessun problema invece su una linea di nuova attivazione.
io sono a monteverde nuovo colli portuensi ma la centrale è trullo e non monteverde... il mio amico che sta a 500 metri da me è su centrale monteverde e l indirizzo suo risulta raggiunto dalla 200 mega mentre il mio ancora no... ci sta qualche speedtest di qualcuno attivo su roma con la 200 x vedere a che velocità va? a parte il tipo che qualche post fa ha scritto che aggancia a 230 mega ma da speedtest va a 100 il che è molto strano... avevo lasciato fastweb ma sto seriamente pensando di rientrare....
ps ora capisco perchè al mio amico l upload è salito a 30... gli manca solo il nuovo modem 35b che va a 200 megabit....
Lollomix1969
12-11-2016, 10:50
io sono a monteverde nuovo colli portuensi ma la centrale è trullo e non monteverde... il mio amico che sta a 500 metri da me è su centrale monteverde e l indirizzo suo risulta raggiunto dalla 200 mega mentre il mio ancora no... ci sta qualche speedtest di qualcuno attivo su roma con la 200 x vedere a che velocità va? a parte il tipo che qualche post fa ha scritto che aggancia a 230 mega ma da speedtest va a 100 il che è molto strano... avevo lasciato fastweb ma sto seriamente pensando di rientrare....
ps ora capisco perchè al mio amico l upload è salito a 30... gli manca solo il nuovo modem 35b che va a 200 megabit....
Andava a, 100 perché usa l'ethernet a 100, deve mettere una Gigabit .
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
totocrista
12-11-2016, 11:16
Tutti i Fastweb hanno upload a 30.
Non c entra niente la 200 mega.
inviato da Tapatalk
http://funkyimg.com/i/2jzLz.jpg
In questo caso me li scordo 100Mb?
EliGabriRock44
12-11-2016, 13:36
http://funkyimg.com/i/2jzLz.jpg
In questo caso me li scordo 100Mb?
Che? Sei coperto dalla 100mb, di che stai parlando?
Che? Sei coperto dalla 100mb, di che stai parlando?
Ho fatto richiesta a Fastweb per la Joy.
Avendo ancora Adsl di TIM vorrei passare alla Fibra e Fastweb offre un buon prezzo.
Non me ne intendo ma leggendo qua e la questa linea sembra mista giusto?
E la velocita' è dipesa molto dalla distanza della cabina giusto?
Non avendo la FTTH
EliGabriRock44
12-11-2016, 13:47
Ho fatto richiesta a Fastweb per la Joy.
Avendo ancora Adsl di TIM vorrei passare alla Fibra e Fastweb offre un buon prezzo.
Non me ne intendo ma leggendo qua e la questa linea sembra mista giusto?
E la velocita' è dipesa molto dalla distanza della cabina giusto?
Non avendo la FTTH
Si, distanza, integrità doppino e poi com'é messo l'impianto. Ovviamente stiamo parlando di un "fino a 100mb". Quanto disti dall'armadio?
Guarda qui https://fibra.planetel.it/
Si, distanza, integrità doppino e poi com'é messo l'impianto. Ovviamente stiamo parlando di un "fino a 100mb". Quanto disti dall'armadio?
Guarda qui https://fibra.planetel.it/
http://funkyimg.com/p/2jzSJ.jpg (http://funkyimg.com/view/2jzSJ)
Non conosco Planet, cmq come faccio a sapere l'ìintegrita' del doppino?
Non sono un tencnico che apro l'armadio..
EliGabriRock44
12-11-2016, 14:25
http://funkyimg.com/p/2jzSJ.jpg (http://funkyimg.com/view/2jzSJ)
Non conosco Planet, cmq come faccio a sapere l'ìintegrita' del doppino?
Non sono un tencnico che apro l'armadio..
Infatti quello non lo puoi cambiare quindi dai, la distanza é più che ottima quindi ti direi un 80-90mb ci dovresti stare.
http://funkyimg.com/p/2jzSJ.jpg (http://funkyimg.com/view/2jzSJ)
Non conosco Planet, cmq come faccio a sapere l'ìintegrita' del doppino?
Non sono un tencnico che apro l'armadio..
Onestamente non so quanto possa essere affidabile Planetel per il calcolo della distanza da un armadio, figuriamoci di una portante VDSL (anche in modo approssimativo). Ad esempio nel mio quartiere molti indirizzi dei cabinet sono errati, io risulto addirittura a 380mt quando invero ce l'ho sotto casa. Decisamente più affidabili i dati GEA di Vodafone (http://gea.dsl.vodafone.it/all) ;)
Onestamente non so quanto possa essere affidabile Planetel per il calcolo della distanza da un armadio, figuriamoci di una portante VDSL (anche in modo approssimativo). Ad esempio nel mio quartiere molti indirizzi dei cabinet sono errati, io risulto addirittura a 380mt quando invero ce l'ho sotto casa. Decisamente più affidabili i dati GEA di Vodafone (http://gea.dsl.vodafone.it/all) ;)
Siccome mi ha segnato la via della cabina vado a vedere di persona :D
stefano192
12-11-2016, 16:08
Ragazzi a chi devo rivolgermi per farmi cambiare profilo da 12 a 17a?
EliGabriRock44
12-11-2016, 16:50
Ragazzi a chi devo rivolgermi per farmi cambiare profilo da 12 a 17a?
Fastweb sui social, facebook, twitter...
stefano192
12-11-2016, 17:11
Fastweb sui social, facebook, twitter...
Come messaggio privato?
EliGabriRock44
12-11-2016, 17:13
Come messaggio privato?
Si
el.carlito
12-11-2016, 18:11
qualcuno utilizza xdccmule? perché rispetto a Infostrada è lento ed instabile
stefano192
12-11-2016, 18:51
Si
Ok grazie.
Ma anche a voi non va myfastpage o solo a me? Mi esce:
Impossibile raggiungere il sito
La connessione è stata reimpostata.
PieroAngela
12-11-2016, 19:38
Ok grazie.
Ma anche a voi non va myfastpage o solo a me? Mi esce:
Impossibile raggiungere il sito
La connessione è stata reimpostata.
cancella i cookie (anche solo quelli di fastweb) dalle impostazioni del browser.
Anche a me lo fa di tanto in tanto e così risolvo...
viking1973
12-11-2016, 21:30
Andava a, 100 perché usa l'ethernet a 100, deve mettere una Gigabit .
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
grazie della risposta... ma ci sta qualche speed test della 200 x vedere mediamente a quanto va??? a me al negozio hanno detto che va sui 140 o 150... può essere?? mi sembra molto poco... scusate ma non posso scorrere 1500 pagine x cercare uno speedtest :-)
EliGabriRock44
12-11-2016, 22:04
grazie della risposta... ma ci sta qualche speed test della 200 x vedere mediamente a quanto va??? a me al negozio hanno detto che va sui 140 o 150... può essere?? mi sembra molto poco... scusate ma non posso scorrere 1500 pagine x cercare uno speedtest :-)
Poco? Beh insomma non puoi pretendere tanto, contando che siamo comunque su rame e che più alzi frequenza e rate e più cala velocemente la banda in relazione alla distanza; c'è chi va a 280, 250, 220, 230...insomma se disti entro i 250/300 metri puoi avere buone chance di prendere più di 150mb altrimenti la vedo dura.
viking1973
13-11-2016, 11:08
Poco? Beh insomma non puoi pretendere tanto, contando che siamo comunque su rame e che più alzi frequenza e rate e più cala velocemente la banda in relazione alla distanza; c'è chi va a 280, 250, 220, 230...insomma se disti entro i 250/300 metri puoi avere buone chance di prendere più di 150mb altrimenti la vedo dura.
guarda con tim attualmente sto a 80 mega di speed test... portante agganciata 85000 ... prima con fastweb stavo a 78 mega con portante sugli 82000... il cabinet lo vedo ad occhio dalla mia finetsra... è al palazzo di fronte al mio poco più giù... saranno 40 metri neanche...
queste le mie statistiche (con tim ora):
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23055
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85139
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 83711
Up time: 584852
Total FEC Errors: 59211
Total CRC Errors: 0
attenuazione molto bassa come vedi sui 3 decibel.... in teoria con questi valori dovrei andare vicino ai 200 o no????
cmq nessuno ha postato uno speedtest??? :-)
EliGabriRock44
13-11-2016, 11:36
guarda con tim attualmente sto a 80 mega di speed test... portante agganciata 85000 ... prima con fastweb stavo a 78 mega con portante sugli 82000... il cabinet lo vedo ad occhio dalla mia finetsra... è al palazzo di fronte al mio poco più giù... saranno 40 metri neanche...
queste le mie statistiche (con tim ora):
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23055
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85139
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 83711
Up time: 584852
Total FEC Errors: 59211
Total CRC Errors: 0
attenuazione molto bassa come vedi sui 3 decibel.... in teoria con questi valori dovrei andare vicino ai 200 o no????
cmq nessuno ha postato uno speedtest??? :-)
Beh probabilmente si a quella distanza, comunque si ne hanno postati...
@viking1973 hai una buona linea ma mi sembra che soffri di diafonia x via delle altre linee vdsl perché hai uno ottenibile upload bassa rispetto alla distanza e la potenza in ricezione settata al massimo di 14. 4 con la linea vdsl di Fastweb (che prima avevi e ci siamo confrontati su alcuni temi) soffrirà meno la diafonia per le frequenze oltre i 17Mhz fino a quando non le utilizzerà anche Tim cambiando il modem a tutti i clienti. Il modem è già collegato alla prima presa principale?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
viking1973
13-11-2016, 13:48
@viking1973 hai una buona linea ma mi sembra che soffri di diafonia x via delle altre linee vdsl perché hai uno ottenibile upload bassa rispetto alla distanza e la potenza in ricezione settata al massimo di 14. 4 con la linea vdsl di Fastweb (che prima avevi e ci siamo confrontati su alcuni temi) soffrirà meno la diafonia per le frequenze oltre i 17Mhz fino a quando non le utilizzerà anche Tim cambiando il modem a tutti i clienti. Il modem è già collegato alla prima presa principale?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
si il modem e' alla prima presa... impianto nuovo dentro casa fatto 3 anni fa e ho fatto fare il ribalto prese... appena arriva il segnale in casa l ho mandato in camera mia e da li poi torna indietro e collega gli altri telefoni... cmq immagino ci siano molti utenti in zona... qui è pieno di palazzi di 5 piani... calcola che sulla via ci sono ben 3 o forse 4 armadi telecom... in un raggio di 500 metri credo.... sto a monteverde nuovo zona colli portuensi... centrale trullo che sta su via portuense.....
ps riesci a mettermi i link di qualcuno ha fatto gli speed test cosi li vedo???? grazie...
quindi secondo te con l'upgrade a 200 potrei andare quasi vicino ai 200 o perderei molto????
Non so se puoi arrivare a questo link http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/fibra-200-mega-t12145-50.html c è chi va oltre i 200 mega abbondante
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Se ci sono pochi clienti a 200 mega potresti anche superarli perchè sei molto vicino al cabinet
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
viking1973
13-11-2016, 21:37
Se ci sono pochi clienti a 200 mega potresti anche superarli perchè sei molto vicino al cabinet
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
x il momento la mia via risulta ancora a 100 mega ma visot che un mio amico abita a 300 metri da me ed e' agganciato alla cnmetrale limitrofa e lui è raggiunto dai 200 credo che manchi poco... cmq in zona da me ci sta sia teleocm e vodafone a 100 mega con i loro cabinet... io son telecom ora ma vorrei tornare in fastweb appena mi segna che la mia via è a 200 mega... poi chissà... ma visto che i primi tempi con fastweb andavo a 80 immagino che andrò a 160 forse di più ma dubito supero i 200... se li supero son ultra felice allora :-)
zizi7676
13-11-2016, 21:51
x il momento la mia via risulta ancora a 100 mega ma visot che un mio amico abita a 300 metri da me ed e' agganciato alla cnmetrale limitrofa e lui è raggiunto dai 200 credo che manchi poco... cmq in zona da me ci sta sia teleocm e vodafone a 100 mega con i loro cabinet... io son telecom ora ma vorrei tornare in fastweb appena mi segna che la mia via è a 200 mega... poi chissà... ma visto che i primi tempi con fastweb andavo a 80 immagino che andrò a 160 forse di più ma dubito supero i 200... se li supero son ultra felice allora :-)
appena tim copre in ftth puoi andare con fastweb visto che tim e fastweb hanno fatto accordo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.