View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
furiaceka87
10-07-2013, 16:39
Livorno insieme a Monza sono le uniche che non hanno toccato.. :doh:
Anche Torino non hanno toccato!
Eppure sono molto ma molto più avanti rispetto alla mappa!
DarkNiko
10-07-2013, 16:47
dai su non diciamo cavolate, sono entrambi colpevoli per loro città coperte sono 3 vie in croce, non perchè adesso te sei stato fortunato ad avere l unica zona coperta devi difende TI.
Predichi bene e razzoli male, dici di non dire cavolate, poi te ne esci con una (cavolata) ancora più grande. A Roma la copertura è estesa, se vuoi ti pago il viaggio per venire qui e vedi con i tuoi occhi e stanno attivando parecchio (mica tutti quelli attivi vengono a dirlo sul forum :D). Anche le centrali attive non sono poche e ogni giorno spuntano armadi col DSLAM sopra, quindi ti invito calorosamente ad informarti prima, proprio per evitare di dire cavolate. :D
DarkNiko
10-07-2013, 16:53
Non conosco la storia di Roma ma qualche intoppo burocratico/economico ci sarà stato di sicuro! Sicuramente come città ci sarebbero grossi ritorni ma presumo anche grosse problematiche e forse costi maggiori per cablarla.
p.s. ho fatto richiesta telefonica per avere l'ultrafibra ieri pomeriggio, se e quando mi aumenteranno la banda vi farò sapere ;)
Guarda che tutte le giunte comunali che si sono succedute a Roma non hanno mai vietato scavi che favorissero lo sviluppo della cosiddetta "banda ultralarga". Ti dirò di più. Fastweb, Vodafone e Wind avevano siglato un accordo dal nome molto altisonante "Fibra per l'Italia", cablando il Quartiere Fleming di Roma con l'idea di dare a 5000 unità abitative connessione in fibra ottica FTTH a 100 Mbit, se trovo il link lo posto, giusto per dovere di cronaca e per portare fatti e non chiacchiere da bar.
Ora di questo fantomatico progetto il nulla, tra l'altro chiamando il numero 192193 e chiedendo della copertura nelle vie centrali di quel quartiere parlano di ADSL fino a 20 Mega, quindi.....i problemi sono altri. :(
hanno aggiornato le mappe di bari e verona(forse anche altre) sul sito fastweb
Ahahahah Pisa e' peggiorata... Prima di 5 macro aree, 4 erano verde intenso (da 76 a 100%) e solo una (la mia:mad: ) era verdina (da 51 a 75%).
...ora sono 3 verdine e 2 verdone... ergo regressione di copertura...
In effetti in zone ex "verdone" (via Battelli) ho notato stamani degli scavi.. ergo ho paura che su Pisa siano in ritardo...
Ed infatti non mi pare che ci sia nessuno attivo (ed a me manco hanno chiamato...).
E comunque ormai l'ipotesi Settembre, e' sempre piu' reale (ed a questo punto mi viene da dire, speriamo la rispettino... e non "risforino" altrimenti ci avviciniamo pericolosamente ad un anno di ritardo.... (ed i clienti come me appesi ad una chimera....)
Predichi bene e razzoli male, dici di non dire cavolate, poi te ne esci con una (cavolata) ancora più grande. A Roma la copertura è estesa, se vuoi ti pago il viaggio per venire qui e vedi con i tuoi occhi e stanno attivando parecchio (mica tutti quelli attivi vengono a dirlo sul forum :D). Anche le centrali attive non sono poche e ogni giorno spuntano armadi col DSLAM sopra, quindi ti invito calorosamente ad informarti prima, proprio per evitare di dire cavolate. :D
Posso vonfermare che è vero...la collina Felming è a pochi chilometri dalla mia zone massimo 3 o 4 ...e alcuni miei conoscenti hanno la FTTH che va da dio...
Ahahahah Pisa e' peggiorata... Prima di 5 macro aree, 4 erano verde intenso (da 76 a 100%) e solo una (la mia:mad: ) era verdina (da 51 a 75%).
...ora sono 3 verdine e 2 verdone... ergo regressione di copertura...
In effetti in zone ex "verdone" (via Battelli) ho notato stamani degli scavi.. ergo ho paura che su Pisa siano in ritardo...
Ed infatti non mi pare che ci sia nessuno attivo (ed a me manco hanno chiamato...).
E comunque ormai l'ipotesi Settembre, e' sempre piu' reale (ed a questo punto mi viene da dire, speriamo la rispettino... e non "risforino" altrimenti ci avviciniamo pericolosamente ad un anno di ritardo.... (ed i clienti come me appesi ad una chimera....)
Ps dimenticavo, a Firenze tutti gli scavi sono fermi per via del mondiale di ciclismo. Il comune non autorizza nessuno scavo (infatti son tutti fermi). Assurdo ma vero....:mad:
Timewolf
10-07-2013, 17:14
Predichi bene e razzoli male, dici di non dire cavolate, poi te ne esci con una (cavolata) ancora più grande. A Roma la copertura è estesa, se vuoi ti pago il viaggio per venire qui e vedi con i tuoi occhi e stanno attivando parecchio (mica tutti quelli attivi vengono a dirlo sul forum :D). Anche le centrali attive non sono poche e ogni giorno spuntano armadi col DSLAM sopra, quindi ti invito calorosamente ad informarti prima, proprio per evitare di dire cavolate. :D
a Roma ATTIVI sono ancora pochissimi.
(parli di FW o TI?)
Therock2709
10-07-2013, 17:14
hanno aggiornato le mappe di bari e verona(forse anche altre) sul sito fastweb
Ah bene, si stanno muovendo anche in altre zone rispetto a quella di Andyphone.
Io sono in zona verde ma per ora nessun sms di passaggio a fibra, inoltre il sito avt non dà ancora la VDSL per il mio civico :(
Posso vonfermare che è vero...la collina Felming è a pochi chilometri dalla mia zone massimo 3 o 4 ...e alcuni miei conoscenti hanno la FTTH che va da dio...
Ti riferisci a fastweb o a telecom? Presumo telecom.
Posso vonfermare che è vero...la collina Felming è a pochi chilometri dalla mia zone massimo 3 o 4 ...e alcuni miei conoscenti hanno la FTTH che va da dio...
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-roma/..la situazione disastrosa di roma...notare la zona nord...
Andrea786
10-07-2013, 17:31
Ah bene, si stanno muovendo anche in altre zone rispetto a quella di Andyphone.
Io sono in zona verde ma per ora nessun sms di passaggio a fibra, inoltre il sito avt non dà ancora la VDSL per il mio civico :(
si be in quella zona del centro di Verona si stanno muovendo un po tutti poi bisognerà vedere quante attivazioni ci saranno :D la mia invece è una zona trasparente hahahahahah
Paolo 74
10-07-2013, 17:35
Guarda che tutte le giunte comunali che si sono succedute a Roma non hanno mai vietato scavi che favorissero lo sviluppo della cosiddetta "banda ultralarga". Ti dirò di più. Fastweb, Vodafone e Wind avevano siglato un accordo dal nome molto altisonante "Fibra per l'Italia", cablando il Quartiere Fleming di Roma con l'idea di dare a 5000 unità abitative connessione in fibra ottica FTTH a 100 Mbit, se trovo il link lo posto, giusto per dovere di cronaca e per portare fatti e non chiacchiere da bar.
Ora di questo fantomatico progetto il nulla, tra l'altro chiamando il numero 192193 e chiedendo della copertura nelle vie centrali di quel quartiere parlano di ADSL fino a 20 Mega, quindi.....i problemi sono altri. :(
tu di bar te ne intendi vero? non ho letto un tuo post che non fosse quanto meno arrogante o aggressivo...proprio come si usa fare nel luogo da te citato!
Non ho mai affermato che a Roma la causa sia quella....ho detto che a Firenze la causa è stata quella! Anzi ho detto di ignorare le problematiche romane, ma non per questo non posso dire la mia perchè a te da fastidio...'nvedi
Vedo che in tanti ti han risposto ;)
ti rispondo su un paio di punti:
Non sono del tutto d'accordo col tuo discorso che trovo alquanto contraddittorio in molti suoi punti. Roma vanta 2,7 milioni di abitanti e per quanto complessa che sia la sua struttura, specie a livello di sottosuolo, ciò non costituisce di certo un alibi a non cablare o portare avanti le innovazioni tecnologiche.
mica ho detto che non cablerà, ho detto che non è cosi semplice come in altre città. Un operatore fa le sue considerazioni e valuta dove ha la possibilità di investire ed avere un ritorno in tempi umani. Molto probabilmente a Roma sono indietro per questioni burocratiche come detto da alcuni, ripeto, è una città enorme e complessa, non puoi aspettarti che ci investano una barca di soldi solo perchè è la capitale e "va cablata" in tempi brevi. Questi sono discorsi da aziende statali e non certo da aziende private (purtroppo aggiungerei).
Sono d'accordo con te sul fatto che Fastweb non lo faccia per la gloria (e nemmeno Telecom) ma forse a te sfugge che questi fondi che stanno investendo sono fondi europei e sono costretti (ringraziando Dio) a dover intervenire perché è l'Europa che ci sta bacchettando per restare in linea con certi "parametri" all'interno della UE. Tuttavia la contraddizione del tuo discorso è legata alla frase "....è normale che cablino prima le zone in cui prevedono di avere maggiori ritorni. perché se permetti ritengo che da una città come Roma di ritorni economici Fastweb ne avrebbe e ne ha avuti fino ad ora parecchi, basti pensare alle tantissime attivazioni che hanno fatto sottoscrivere, spesso in maniera molto truffaldina con le ADSL dal 2001 fino ad oggi, promettendo fibra a destra e a sinistra quando le sole zone dove c'è realmente la fibra (FTTH) si contano sulle dita di una mano.
non confrontiamo mele con pere dai..
Per il discorso dei fondi europei: hai una fonte?(non ti sto paraculando, sono davvero curioso di sapere se la cablatura prevede sovvenzioni europee)
Ad ogni modo da quanto so i sistemi di sovvenzione europea dovrebbero richiedere una tot percentuale di utenti cablati entro tot tempo; ma qui ammetto di essere disinformato, quello che so risale ad un paio di anni fa.
Non ha alcuna logica, IMHO, che Fastweb possa avere maggiori ritorni economici in altre città che non a Roma, poi ognuno la pensa come vuole.
il ritorno economico non lo valuti solo in base ai contratti, ma anche ai tempi.. se mi ci vuole X tempo nella città A per rientrare dell'investimento, mentre nella città B ce ne vuole X*10, quale pensi mi convenga?
So che ti senti rodere (e non sei il solo) quando si fanno questi doverosi confronti (che vanno fatti, che piaccia o no) e se ti va sono disposto a pagarti anche il biglietto ferroviario così da Pisa vieni a Roma e ti rendi conto.
[...]
E, per inciso, lo so che si parla di VDSL e se ne continuerà a parlare, ma sembra che certi discorsi a te e ad altri diano fastidio, chissà come mai. :D
:doh: guarda ti farei vedere il mio stato di rosicamento contro fastweb: il mio isolato (casa mia + il palazzo adiacente e quello di fronte) è l'unico in tutta questa zona che non ha il bollino verde VDSL con fw; 20 metri piu giu, tutto verde vino al centro di pisa, 20 metri piu su tutto verde fino alla periferia.. credi ancora che sia un fanboy fastweb?
semplicemente so che in queste cose non esiste la bacchetta magica, che non si può dire "cabliamo la citta X" e dopo tot tempo sarà cablata al 100%, ci sono una miriade di considerazioni (la maggior parte economiche) che andranno a limare al ribasso quel numero.
E soprattutto, so per esperienza che le vicissitudini individuali con questo o quell'operatore NON sono indicative della sua bonta o competenza e mi guardo bene dal difendere a spada tratta ( o dallo spalare letame) solo perché sono soddisfatto o meno di un operatore.
cn questo chiuderei il (piccolo) flame, se ti va possiamo continuare in pvt:D
Sarebbe bello se chiudeste l'off topic, se volete parlare della vdsl fastweb fatelo in questo thread, se volete parlare della vdsl telecom fatelo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=289 e se volete parlare di chi e' meglio tra telecom e fastweb aprite un nuovo thread.
GRAZIE
DarkNiko
10-07-2013, 17:57
@Paolo 74
Non ho mai detto che le tue fossero chiacchiere da bar, facevo un discorso generale. Comunque mi sono stancato, volete sempre interpretare le mie parole a modo vostro (colpa forse anche del fatto che su un forum non si ha un contatto visivo e spesso si interpreta diversamente da quello che si intende), pazienza.
Mi dispiace molto che l'hai presa sul personale, il mio era solo un pensiero, nulla di più.
@Beato
Tutti gli operai che ho fermato (un tre o quattro fino ad ora) per strada qui vicino al mio quartiere, in maggioranza ICOT e Sirti, mi hanno confermato che questi lavori (non ho domandato per quale operatore) sono stati resi
possibili in larga parte da fondi europei. Ciò non toglie che i 2 principali operatori abbiano messo anche al loro portafogli ma credo che sia la famosa Agenda Digitale Europea ad aver dato il LA. ;)
Ad ogni modo dispiace che qui dentro non si riesca ad avere un sano e pacifico confronto. Vi scaldate un pò troppo facilmente, ma ho serenamente deciso di non intervenire più, è una promessa. ;)
P.S.
Dove hai letto la mia aggressività ? Mah va beh, si scambia la "libertà di parola" con "parole in libertà". :D
Per chi prima chiedeva di Bari:
ho richiesto il primo contatto via Facebook (dato che chiamando personalmente al call center ne sanno meno di me, non scherzo) mi chiama una tizia che afferma di NON sapere... e che secondo lei forse si fa qualcosa per il 2014.
Nel frattempo vengo a sapere che due persone nel quartier Carrassi hanno ricevuto messaggi di passaggio alla FTTS.
Scrivo un ulteriore messaggio all'assistenza facebook dicendo che prima di chiamarmi dovrebbero leggere bene le mie richieste e informarsi e poi, in seguito magari contattarmi telefonicamente.
La loro risposta: "la sua richiesta è stata inoltrata".
Mi richiama credo la stessa persona........ STESSA RISPOSTA.
------------------
Evidentemente c'è un qualche problema di comunicazione, organizzazione ecc. non saprei sul serio ma le richieste non vengono gestite in maniera corretta e smistate all'"ufficio competente" o all'operatore competente.
Io non credo che nessuno sappia nulla, quindi di sicuro mi fate chiamare dalla persona sbagliata.
Poi mi chiedo ancora che senso ha chiamarmi per darmi una risposta...che una risposta non è. Cioè avrei accettato qualsiasi risposta ma "non so" è un po' ridicolo cioè fai meno a chiamarmi, rispondetemi su facebook che non sapete niente e buonanotte.
Succo del discorso: qui a bari a quanto pare qualcosina si muove, ma non è dato sapere ne cosa ne quando ne dove. In compenso telecom invece risulta già attivabile anche alla mia numerazione.
Saluti.
Paolo 74
10-07-2013, 18:09
Ragazzi c'è al momento qualcuno a cui hanno attivato l'ultrafibra? anche a velocità ridotta, ma cmq maggiore dei 20mb in down?
Ragazzi miei, ma è normale che non sappiano nulla. Coloro che sanno qualcosa non sono tenuti a divulgarlo, e soprattutto non ricevono chiamate, o le effettuano :)
Semplicemente ogni tanto si va sul sito per verificare la copertura e si spera al miracolo.. Gli operatori in cuffia, per quanto son pagati, già è tanto che escon vivi da certi "ritmi", e son tenuti a dire quello "scriptato". #sapevatelo
@paolo: si
albero77
10-07-2013, 19:12
comunque la copertura su roma è semplicemente inadeguata...provate a fare una differenza roma-milano.non per aprire polemiche o guerre.ancora una volta abitare in una grande città(italiana e del sud) non fa per nulla la differenza.non parto con pregiudizi o preconcetti.avrei dato i soldi al primo operatore che mi avesse portato la vdsl a casa,ma qui non si vede nessuno e a parte quello sto lottando da una settimana per far chiudere un armadio ripartilinea(quello a cui io sono collegato insieme ad altri poveracci) sfondato acessibile tranquillamente a chiunque voglia.cosa ca**o serve abitare a roma se poi non si può avere nemmeno un servizio decente manco a pagarlo?!
come diceva il grande marco masini in una sua canzone....
marcolpasini
10-07-2013, 19:14
http://i.imgur.com/hDcnfb9.jpg
La portate è superiore, sono fermo qui, boh.. speriamo in un piccolo aumento ma sono ugualmente molto soddisfatto
albero77
10-07-2013, 19:20
http://i.imgur.com/hDcnfb9.jpg
La portate è superiore, sono fermo qui, boh.. speriamo in un piccolo aumento ma sono ugualmente molto soddisfatto
gran bella linea direi
ma snr?speedtest?ping?
Paolo 74
10-07-2013, 19:20
http://i.imgur.com/hDcnfb9.jpg
La portate è superiore, sono fermo qui, boh.. speriamo in un piccolo aumento ma sono ugualmente molto soddisfatto
Grande!!!
quanto tempo è passato fra richiesta e aumento della banda?
http://i.imgur.com/hDcnfb9.jpg
La portate è superiore, sono fermo qui, boh.. speriamo in un piccolo aumento ma sono ugualmente molto soddisfatto
Cavolo, invidia! ehehe sei già passato ad ultrafibra, si vede che a Monza lavorano, e lo fanno spediti. :D
da qui (https://servizionline.comune.palermo.it/portcitt/jsp/home.jsp?modo=info&info=servizi.jsp&ARECOD=60&SERCOD=-1) è possibile accedere alle ordinanze dell'Ufficio Traffico del Comune di Palermo per visualizzare le varie vie interessate dai lavori fatti da Fastweb.
Basta mettere un filtro, scegliendo come anno 2013 e come oggetto fastweb, e si potrà avere una visione sull'avanzamento dei lavori.
Grazie ;)
ma bisogna essere registrati?? non mi fa accedere
goldrake.78
10-07-2013, 19:42
Io abito a como,ma lavori di fastweb nada.sapete nulla?
A breve UltraFibra FASTWEB arriverà anche nelle seguenti città:
Como, Pescara, Palermo, Ancona, Padova e Reggio Emilia.
alexander91
10-07-2013, 19:54
Grazie ;)
ma bisogna essere registrati?? non mi fa accedere
No nessuna registrazione. Sembra che per adesso il sito sia irraggiungibile. Prova più tardi
No nessuna registrazione. Sembra che per adesso il sito sia irraggiungibile. Prova più tardi
Grazie.....io ho aggiornato la mia mappa...poco fà ;)
comunque la copertura su roma è semplicemente inadeguata...provate a fare una differenza roma-milano.non per aprire polemiche o guerre.ancora una volta abitare in una grande città(italiana e del sud) non fa per nulla la differenza.non parto con pregiudizi o preconcetti.avrei dato i soldi al primo operatore che mi avesse portato la vdsl a casa,ma qui non si vede nessuno e a parte quello sto lottando da una settimana per far chiudere un armadio ripartilinea(quello a cui io sono collegato insieme ad altri poveracci) sfondato acessibile tranquillamente a chiunque voglia.cosa ca**o serve abitare a roma se poi non si può avere nemmeno un servizio decente manco a pagarlo?!
come diceva il grande marco masini in una sua canzone....
Milano è stata cablata molto agli inizi del 2000, partivano avvantaggiati e non di poco.
Ragazzi calma, a Roma FW è partita in ritardo con i lavori, basta.
http://www.fastweb.it/internet/fastweb-e-telecom-estendono-la-rete-in-fibra-ottica-a-roma/
Non è che c'è molto da discutere, le nostre "fonti" ci dicono che hanno appena concluso i test al Tuscolano, il che vuol dire che ora stanno partendo con il piano vero e proprio.
Vedrete che a breve cominceranno a spuntare i loro armadi.
Come vi dicevo, a inizio giugno ho visto degli operai che lavoravano sul tombino fw vicino casa mia, credo che stessero tirando la fibra da un "raccordo" posto 100 metri prima. Quindi devono solo montare l'armadio, lavoro che immagino necessiti non più di una giornata.
Verrà cablata tutta roma entro settembre? No, non accadrà. Sarebbe stato lecito aspettarselo? No, perché il territorio è troppo vasto e in alcuni punti delicato.
p.s. Roma sarebbe centro, eh...
Andyphone
10-07-2013, 22:01
Dicono che Verona sarà cablata entro la fine dell'anno :doh: se dico che comosco almeno un paio di già attivati nella mia zona mi rispondono che mi sbaglio non é possibile :muro:
Sono fuori come balconi al solito. Mandali sul sito web e fagli fare la verifica con la via. Non capisco se è Fastweb che non aggiorna gli impiegati o loro che non leggono le circolari interne.
Ciao.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
albero77
11-07-2013, 00:41
Milano è stata cablata molto agli inizi del 2000, partivano avvantaggiati e non di poco.
Ragazzi calma, a Roma FW è partita in ritardo con i lavori, basta.
http://www.fastweb.it/internet/fastweb-e-telecom-estendono-la-rete-in-fibra-ottica-a-roma/
Non è che c'è molto da discutere, le nostre "fonti" ci dicono che hanno appena concluso i test al Tuscolano, il che vuol dire che ora stanno partendo con il piano vero e proprio.
Vedrete che a breve cominceranno a spuntare i loro armadi.
Come vi dicevo, a inizio giugno ho visto degli operai che lavoravano sul tombino fw vicino casa mia, credo che stessero tirando la fibra da un "raccordo" posto 100 metri prima. Quindi devono solo montare l'armadio, lavoro che immagino necessiti non più di una giornata.
Verrà cablata tutta roma entro settembre? No, non accadrà. Sarebbe stato lecito aspettarselo? No, perché il territorio è troppo vasto e in alcuni punti delicato.
p.s. Roma sarebbe centro, eh...
certo perchè roma è solo centro.tutto il resto è noia...
luis4130
11-07-2013, 00:48
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2013/06-20t.html
Kekko io parlo del 2012.
Quest'anno, vedendo le altre città crescere, anche il Comune di Firenze ha autorizzato gli scavi, ciclismo a parte.
zanarduz
11-07-2013, 07:35
Cavolo, invidia! ehehe sei già passato ad ultrafibra, si vede che a Monza lavorano, e lo fanno spediti. :D
Non in tutte le zone, la mia è ancora scoperta e senza previsioni... mi sa che il centro sarà più problematico :cry: :rosik:
Come fatto notare ieri, hanno aggiornato anche la mappa di Roma (ieri sera mi dava ancora la vecchia)
Versione full screen: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma%3F%3E
Alcune zone sono state aggiunte in verde chiaro, altre non sono nemmeno in rosso, ad esempio la zona di viale libia dove però ho visto i lavori e i DSLAM Telecom.
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-roma/..la situazione disastrosa di roma...notare la zona nord...
Già.. a noi toccherà aspettare ancora parecchio, manco zona rossa!
aggiornata la mappa di brescia con copertura verde scuro per zona bs kennedy e verde chiaro p.ta trento. (oltre a san polo che è verde da parecchio).
ottimo, finalmente hanno aggiornato con la copertura prevista.
Sono contento alla fine di rientrare nelle zone rosse visto che sono in campagna ma non capisco proprio come facciano a lasciare parecchie zone di roma nord, anche densamente popolate, senza banda larga :eek:
albero77
11-07-2013, 09:52
ottimo, finalmente hanno aggiornato con la copertura prevista.
Sono contento alla fine di rientrare nelle zone rosse visto che sono in campagna ma non capisco proprio come facciano a lasciare parecchie zone di roma nord, anche densamente popolate, senza banda larga :eek:
niente ragazzi tocca aspettare.annullo la sottoscrizione a questi 3d perchè sto iniziando a vedere speedtest 70/10 e sto rosicando come un castoro.almeno fastweb mi ha coperto di rosso,telecom neanche quello.
saluti e buona fibra a tutti(a chi ce l'ha).
certo perchè roma è solo centro.tutto il resto è noia...
Ma chi ha parlato di centro?
Io non abito al centro.
Edit: ora ho capito. Centro italia, nom centro città -_-
Bradiper
11-07-2013, 10:41
Salve ragazzi mi chiamo Davide e abito a varese zona semicentro per chi conosce zona Viale Belforte ,seguo da molto la discussione e ho deciso di contribuire visto che finalmente si è mosso qualcosa .
Settimana scorsa mi ha chiamato una signorina dicendo che mi sarebbe arrivato il corriere .
Martedì mattina é arrivato .. Technicolor tg788vn..così nel pomeriggio ho provato a collegarlo ma nulla non c'era linea e neanche il telefono cosa vitale per ma allora ho ricollegato il vecchio Argo 55+ .
Mercoledì ( ieri ) mattina ho provato a ricollegare il nuovo e con grande sorpresa c'era linea e andava anche il telefono ... Ho fatto qualche test e ho ancora la veccia connessione 10 mb / 0,86 mb .
Stamattina ha qualche problema o stanno lavorando infatti sto scrivendo in 3G appena ho novita farò sapere .
Salve ragazzi mi chiamo Davide e abito a varese zona semicentro per chi conosce zona Viale Belforte ,seguo da molto la discussione e ho deciso di contribuire visto che finalmente si è mosso qualcosa .
Settimana scorsa mi ha chiamato una signorina dicendo che mi sarebbe arrivato il corriere .
Martedì mattina é arrivato .. Technicolor tg788vn..così nel pomeriggio ho provato a collegarlo ma nulla non c'era linea e neanche il telefono cosa vitale per ma allora ho ricollegato il vecchio Argo 55+ .
Mercoledì ( ieri ) mattina ho provato a ricollegare il nuovo e con grande sorpresa c'era linea e andava anche il telefono ... Ho fatto qualche test e ho ancora la veccia connessione 10 mb / 0,86 mb .
Stamattina ha qualche problema o stanno lavorando infatti sto scrivendo in 3G appena ho novita farò sapere .
allora non sono solo io ad avere problemi.. ho montato il modem (tg788vn) circa 30 minuti fa ma rimane acceso solo il led broadband.. proverò a fare come dici tu e lo monterò domani
EDIT: ma anche a te non funziona l'interfaccia web? mi da sempre password errata
Ma chi ha parlato di centro?
Io non abito al centro.
Edit: ora ho capito. Centro italia, nom centro città -_-
Considerando che Roma si estende ben al dilà del GRA, è tecnicamente Roma entro le zone prossime al GRA.
Zone come Settebagni o Cesano, pur appartenendo territorialmente al Comune di Roma, quelle le puoi considerare come "fuori Roma" :)
Infatti mi pare un pochino assurdo quel buco che Parte dal quartiere Ottavia, passa per Tomba di Nerone e arriva a Prima Porta, io sono tra quest'ultima e Saxa Rubra, Labaro sulla Flaminia, a ridosso del raccordo.
TI ha questa zona, inclusa in Roma, come pianificata entro il 2014, ma essendo cliente FW speravo in movimenti da parte di FW, che lascia ancora buchi a Roma (vedi anche l'area vicino a Villa Ada, qualche pezzo a Roma Sud e quella fascia a Roma Nord) ma inizia a coprire aree di Roma più all'esterno.
Uno può solo incrociare le dita per ora, anche perchè da ciò che vediamo con gli SpeedTest viene l'acquolina alla bocca! :D
Bradiper
11-07-2013, 11:11
Si anche a me ...ho letto da parecchie parti che per entrare la username è fastweb e nessuna password ma non mi fa entrare ..da ieri mattina ha funzionato bene anche se con la connessione "vecchia " diciamo, oggi a vista sembra funzionare ho acceso le spie power wireless voice broadband e internet ma la connessione non va ,ho provato a fare speedtest ma mi dice problemi di comunicazione spero perché stiano attivando la ftts .;)
Una domanda stupida a chi è più esperto ma la banda reale della ftts avra sempre con lo stesso ratio ? Tipo 20/8 e 10/8 o viaggiando su fibra sarà maggiore ? Esempio io con la vecchia ADSL 10/1 avevo una banda reale di 1,2mb in down e circa 120 kb in up .
albanation
11-07-2013, 11:20
Si anche a me ...ho letto da parecchie parti che per entrare la username è fastweb e nessuna password ma non mi fa entrare ..da ieri mattina ha funzionato bene anche se con la connessione "vecchia " diciamo, oggi a vista sembra funzionare ho acceso le spie power wireless voice broadband e internet ma la connessione non va ,ho provato a fare speedtest ma mi dice problemi di comunicazione spero perché stiano attivando la ftts .;)
Quando ho cambiato io il modem..sono rimasto senza linea almeno 12 ore (poi sono uscito di casa per diverse ore per cui non sò il numero esatto :D )
anche se le spie dopo 10 minuti erano tutte correttamente accese..
il telefono però andava..
la ftts non te la attivano senza mandarti prima l'sms..
Cavolo, invidia! ehehe sei già passato ad ultrafibra, si vede che a Monza lavorano, e lo fanno spediti. :DA Roma Nord te le sogno questi velocità.....mamma mia che tristezza...:muro:
Come fatto notare ieri, hanno aggiornato anche la mappa di Roma (ieri sera mi dava ancora la vecchia)
Versione full screen: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma%3F%3E
Alcune zone sono state aggiunte in verde chiaro, altre non sono nemmeno in rosso, ad esempio la zona di viale libia dove però ho visto i lavori e i DSLAM Telecom.Appunto...parli di TI per questo non compare nella cartina Fastweb!..perchè la FW non va avanti..solo la TI sta procedendo alla copertura della fibra...mentre se vedi nelle altre città d'Italia si vedono le differenza per copertura in base alla colorazione.Roma è rimasta così come era quando fu coperta con la FTTH e la loro politica per il momento è di espandersi in altre città...
Considerando che Roma si estende ben al dilà del GRA, è tecnicamente Roma entro le zone prossime al GRA.
Zone come Settebagni o Cesano, pur appartenendo territorialmente al Comune di Roma, quelle le puoi considerare come "fuori Roma" :)
Infatti mi pare un pochino assurdo quel buco che Parte dal quartiere Ottavia, passa per Tomba di Nerone e arriva a Prima Porta, io sono tra quest'ultima e Saxa Rubra, Labaro sulla Flaminia, a ridosso del raccordo.
TI ha questa zona, inclusa in Roma, come pianificata entro il 2014, ma essendo cliente FW speravo in movimenti da parte di FW, che lascia ancora buchi a Roma (vedi anche l'area vicino a Villa Ada, qualche pezzo a Roma Sud e quella fascia a Roma Nord) ma inizia a coprire aree di Roma più all'esterno.
Uno può solo incrociare le dita per ora, anche perchè da ciò che vediamo con gli SpeedTest viene l'acquolina alla bocca! :D
Qui in zona Cassia vicino ospedale san Pietro per intenderci stiamo nelle stesse condizioni...non ho mai visto un solo operaio Fastweb...ma un solo armadio o qualcosa che si potesse ricollegare a loro, perchè qui non ha mai investito nulla...quindi il discorso di cominciare a vedere qualcuno di loro occuparsi del quadrante Nord, lo vedo assai lontano...siamo una zona coperta con le vecchie canaline degli anni 60 con toppini ormai degradati...figurati adeguare tutto...non ci spero nemmeno, piuttosto cambio zona!
viking1973
11-07-2013, 11:59
hanno aggiornato la mappa di roma su fastweb... ci son molte zone rosse e alcune verde scuro e chiaro... vai a vedere....
Bradiper
11-07-2013, 11:59
La cabina la vedo dal balcone saranno 70/80 metri al max,ma in pratica deve venire un tecnico a passare la mia linea fisicamente nella cabina nuova o funziona diversamente?
Se andate a vedere la storia di varese in merito alla fibra c'è da mettersi le mani nei capelli ,poi penso che siamo in Italia allora mi rassegno...
Leggete qua lol.
Interrogazione sul servizio “Banda larga” a Varese
In Varese esistono tre reti in fibra ottica, una di proprietà del Comune, altre due posate da Fastweb e Telecom Italia.
Pertanto non si capisce la necessità e convenienza di “posare” una quarta linea “sperimentale” di fibra ottica per l’implementazione del servizio “banda larga “ a Varese. Inoltre sussistono perplessità crca i criteri di selezione dei 500 clienti “campione”, non si hanno informazioni che riguardano l’elenco dei servizi offerti a tali utenti e loro natura (a pagamento o meno). Restano ignote le modalità di selezione della società Infratel per tale progetto e la stima dell’impegno economico del comune di Varese per questo progetto e l’ammontare del relativo investimento della Regione Lombardia.
Meno male che è arrivata di nuovo fastweb con la ftts ..con quattro linee in fibra io che abito in centro non riuscivo ad avere una spuzza 20 mega ! Potevamo avere la fibra almeno 10 anni fa se si mettevano d'accordo tutti sti deficienti invece di iniziare lavori e poi abbandonarli buttando via milioni e milioni !
Appunto...parli di TI per questo non compare nella cartina Fastweb!..perchè la FW non va avanti..solo la TI sta procedendo alla copertura della fibra...mentre se vedi nelle altre città d'Italia si vedono le differenza per copertura in base alla colorazione.Roma è rimasta così come era quando fu coperta con la FTTH e la loro politica per il momento è di espandersi in altre città...
Li ho visti io con i miei occhi tirare un cavo.
Non hanno bisogno di scavare di nuovo, devono solo tirare i cavi nelle canaline. E visto che hanno fatto un accordo probabilmente gli operai quando scavano "per telecom" stanno mettendo anche la fibra FW. Dove stanno scavando solo per telecom quando fw arriva deve solo aprire i tombini e tirare il cavo fino al loro armadio.
Ma che credevate che si mettevano a scavare tutta roma due volte?
La mappa di Roma è partita ora, hanno finito i test da poco e ora cominceranno a piazzare gli armadi. Il fatto che la mappa sia partita ci dice proprio che si stanno muovendo e contano di far diventare verdi quelle zone in tempi brevi.
xveilsidex
11-07-2013, 13:08
Se contiamo che per anni hanno dormito,credo che in generale ti e fw si stiano muovendo abbastanza rapidamente da nord a sud Italia! Una domanda : il passaggio alla vdsl è finanziato anche dall'unione europea?
Se contiamo che per anni hanno dormito,credo che in generale ti e fw si stiano muovendo abbastanza rapidamente da nord a sud Italia! Una domanda : il passaggio alla vdsl è finanziato anche dall'unione europea?
credo che si stanno muovendo perche' sono obbligati dall'europa, ed e' probabile che sono anche finanziati
hanno aggiornato la mappa di roma su fastweb... ci son molte zone rosse e alcune verde scuro e chiaro... vai a vedere....
Rosse da 0 a 30 per cento di copertura....strano...non ho mai visto operai FW ma solo TI...vabbè che è un progetto in comune ma perchè una si devre prendere i meriti dell'altra??...
Li ho visti io con i miei occhi tirare un cavo.
Non hanno bisogno di scavare di nuovo, devono solo tirare i cavi nelle canaline. E visto che hanno fatto un accordo probabilmente gli operai quando scavano "per telecom" stanno mettendo anche la fibra FW. Dove stanno scavando solo per telecom quando fw arriva deve solo aprire i tombini e tirare il cavo fino al loro armadio.
Ma che credevate che si mettevano a scavare tutta roma due volte?
La mappa di Roma è partita ora, hanno finito i test da poco e ora cominceranno a piazzare gli armadi. Il fatto che la mappa sia partita ci dice proprio che si stanno muovendo e contano di far diventare verdi quelle zone in tempi brevi.Può essere hai ragione, ora per FW il discorso è alquanto semplice...si trova già tutto pronto...comunque mi auguro di passare velocemente da Rosso a Verde scuro!
Nella mappa di Fastweb almeno si riesce a capire quali siano i confini delle varie centrali nei vari quartieri (linee bianche) però in teoria Fastweb deve per forza di cose aspettare che le centrali Telecom vengano coperte (nello specifico il file dei nodi ethernet NGA) per poi passare gli anelli di fibra su cui montare il proprio hardware, quindi questo potrebbe spiegare il "ritardo" di Fastweb.
Dobbiamo essere fiduciosi, speriamo che questo polverone non finisca come il progetto Socrate anche se abbiamo l'Europa come garante questa volta, per quanto mi riguarda giro Roma e vedo lavori e dslam un pò dappertutto anche fastweb in alcune zone. Si stanno muovendo e il 2014 è alle porte non sia mai che riescono a fare qualcosa in tempo.
picotto81
11-07-2013, 15:17
Nella mappa di Fastweb almeno si riesce a capire quali siano i confini delle varie centrali nei vari quartieri (linee bianche) però in teoria Fastweb deve per forza di cose aspettare che le centrali Telecom vengano coperte (nello specifico il file dei nodi ethernet NGA) per poi passare gli anelli di fibra su cui montare il proprio hardware, quindi questo potrebbe spiegare il "ritardo" di Fastweb.
Sinceramente non capisco... :confused:
Cosa c'entrano le centrali Telecom ed il file dei nodi ethernet NGA?
La rete in fibra di FW è COMPLETAMENTE svincolata dalle centrali e dalla rete Telecom...
Andyphone
11-07-2013, 15:26
Salve ragazzi mi chiamo Davide e abito a varese zona semicentro per chi conosce zona Viale Belforte ,seguo da molto la discussione e ho deciso di contribuire visto che finalmente si è mosso qualcosa .
Settimana scorsa mi ha chiamato una signorina dicendo che mi sarebbe arrivato il corriere .
Martedì mattina é arrivato .. Technicolor tg788vn..così nel pomeriggio ho provato a collegarlo ma nulla non c'era linea e neanche il telefono cosa vitale per ma allora ho ricollegato il vecchio Argo 55+ .
Mercoledì ( ieri ) mattina ho provato a ricollegare il nuovo e con grande sorpresa c'era linea e andava anche il telefono ... Ho fatto qualche test e ho ancora la veccia connessione 10 mb / 0,86 mb .
Stamattina ha qualche problema o stanno lavorando infatti sto scrivendo in 3G appena ho novita farò sapere .
Stessa sequenza di eventi accaduta a me all'arrivo del nuovo modem. Si vede è prassi :D
Ciao.
e allora dove attacca fastweb la sua fibra?
Andyphone
11-07-2013, 15:28
allora non sono solo io ad avere problemi.. ho montato il modem (tg788vn) circa 30 minuti fa ma rimane acceso solo il led broadband.. proverò a fare come dici tu e lo monterò domani
EDIT: ma anche a te non funziona l'interfaccia web? mi da sempre password errata
L'interfaccia web funziona solo dopo che Fastweb ha attivato la nuova connessione (ADSL o VDSL che sia), si vede è configurato così.
Ciao.
Andyphone
11-07-2013, 15:31
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-verona/
La nuova mappa di copertura per Verona pare aggiornata correttamente, io risulto in zona verde. Spero si decidano ad attivarmi anche Ultrafibra dato che continuo a viaggiare ottimamente con la 20/10 al momento.
Ciao.
dato che continuo a viaggiare ottimamente con la 20/10 al momento.
Beh dai... tutto sommato non mi pare una grossa sfortuna viaggiare 20/10, soprattutto considerando che solo pochi eletti stanno avendo questo privilegio :D
Scusate il leggero OT: attualmente ho adsl 20 mega con fastweb, quindi sono collegato ai cabinet telecom in strada, no?
Come capire qual è il mio preciso?
Perchè nei pressi di casa mia ci sono due armadi telecom con tanto di modulo vdsl gia montato, e sono entrambi quasi alla stessa distanza da me.
Lancio i dadi o c'è un modo veloce e certo di saperlo?
Aggiornata se pur di poco anche Livorno...
inoltre hanno anche aggiornato quello che interessava a me
http://imageshack.us/a/img836/4853/3whi.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/836/3whi.png/)
:D
sono in zona rossa al confine con la gialla...
picotto81
11-07-2013, 15:46
e allora dove attacca fastweb la sua fibra?
Da' un'occhiata qui http://www.infostrada.it/it/at/scheda16.phtml
E' riferito ad Infostrada ma il succo è quello...
Dove abitano i miei la centrale di riferimento non è agganciata alla NGA e non lo sarà ancora per un bel po'...però fortunatamente presto avranno la fibra FTTS di FW proprio perchè la dorsale FW passava vicino ed hanno provveduto ad estenderla...
Bradiper
11-07-2013, 15:57
Ora è tornata la linea e si è aperta una pagina di fastweb dove mi ha chiesto un indirizzò email per le comunicazioni ecc ecc inserito il quale mi è venuto fuori .......complimenti ora puoi navigare .
Ho eseguito iol test ma è sempre una 10/1 . Ancora nulla quindi .
Beh dai... tutto sommato non mi pare una grossa sfortuna viaggiare 20/10, soprattutto considerando che solo pochi eletti stanno avendo questo privilegio :D
Scusate il leggero OT: attualmente ho adsl 20 mega con fastweb, quindi sono collegato ai cabinet telecom in strada, no?
Come capire qual è il mio preciso?
Perchè nei pressi di casa mia ci sono due armadi telecom con tanto di modulo vdsl gia montato, e sono entrambi quasi alla stessa distanza da me.
Lancio i dadi o c'è un modo veloce e certo di saperlo?
sul thread di telecom dicevano di vedere se nel palazzo c'e' qualche mini armadio telecom con i numeri gialli che corrispondono al ripartilinea per strada
sul thread di telecom dicevano di vedere se nel palazzo c'e' qualche mini armadio telecom con i numeri gialli che corrispondono al ripartilinea per strada
Si ho visto il numeretto qui nel portone tra l'altro ho aperto questa specie di armadietto ed è anche vuoto all'interno... doveva servire per il vecchio progetto della banda tramite cavo coassiale. (e non ne vedo altri)
Lo chiedo perchè sul sito AVT di fastweb che ormai dovreste conoscere tutti, quando faccio la verifica di disponibilità, nella scelta del numero civico ce ne sono ben 2 uguali al mio ma in realtà qui ne esiste solo uno... solo che selezionando uno... o l'altro... si hanno risultati diversi come potete osservare:
http://i.imgur.com/X2ArMA1l.jpg
http://i.imgur.com/26FWhECl.jpg
Come vedete stessa via stesso civico ma due risultati diversi
Ho visto che cambia il Dn appoggio, ora come capisco quale dei due risultati appartiene a me?
Paolo 74
11-07-2013, 16:42
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-verona/
La nuova mappa di copertura per Verona pare aggiornata correttamente, io risulto in zona verde. Spero si decidano ad attivarmi anche Ultrafibra dato che continuo a viaggiare ottimamente con la 20/10 al momento.
Ciao.
Sono nella tua stessa situazione di attesa da martedi quando ho fatto richiesta telefonica dell'ultrafibra. Per ora l'unica variazione è stata che l'snr è passato da 6,1 a 6,3. In precedenza invece l'attenuazione è scesa da 10,3 agli attuali 8,9! Insomma piccoli miglioramenti della linea ma ancora sono a 20/10
xveilsidex
11-07-2013, 17:00
Secondo voi, quanto tempo occorre a telecom e fw per ammortizzare i costi che stanno sostenendo per l'introduzione della vdsl?
Secondo voi, quanto tempo occorre a telecom e fw per ammortizzare i costi che stanno sostenendo per l'introduzione della vdsl?
Non e' tanto questione di tempo ma del numero di utenze attivate, al raggiungimento di un determinato numero ci sarà il break even.
tempi di ammortamento? chiedilo al loro commercialista xD
sicuramente telecom ammortizzerà prima di fastweb poco ma sicuro.
Stessa sequenza di eventi accaduta a me all'arrivo del nuovo modem. Si vede è prassi :D
Ciao.
li ho chiamati per chiedere spiegazioni e hanno detto che se a loro non risulta ancora consegnato non lo attivano
Stessa sequenza di eventi accaduta a me all'arrivo del nuovo modem. Si vede è prassi :D
Ciao.
Visto che tra un pò (credo e spero) dovrebbe toccare anche a me ho qualche domandina :read:
- tu sei in Voip giusto? eri in Voip anche prima del passaggio?
- avevi l'HAG?
- come si collega il nuovo modem rispetto a prima e quindi allo scatolotto Fastweb telefono/fonia/adsl?
- chi consegna il modem? corriere? quale?
Grazie :D
Da' un'occhiata qui http://www.infostrada.it/it/at/scheda16.phtml
E' riferito ad Infostrada ma il succo è quello...
Dove abitano i miei la centrale di riferimento non è agganciata alla NGA e non lo sarà ancora per un bel po'...però fortunatamente presto avranno la fibra FTTS di FW proprio perchè la dorsale FW passava vicino ed hanno provveduto ad estenderla...
Sì ma le apparecchiature degli operatori alternativi dovrebbe comunque essere nella centrale telecom. C'è una stanza apposita, questo lo so per certo.
Magari FW ha dovuto farsi le centrali proprie solo in casi particolari, dove non c'era spazio in quella telecom.
Comunque quelle linee bianche sulla mappa di FW sono strane... ce ne sono anche in mezzo alle aree, che si fermano a metà in piccoli quadrati segnati con il verde scuro... ma sto parlando proprio di quadratini, spazio di un paio di palazzi.
Andyphone
11-07-2013, 22:29
li ho chiamati per chiedere spiegazioni e hanno detto che se a loro non risulta ancora consegnato non lo attivano
Il bello è che dicono di collegarlo immediatamente, sì per rimanere senza linea :-)
Ciao.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Andyphone
11-07-2013, 22:34
Visto che tra un pò (credo e spero) dovrebbe toccare anche a me ho qualche domandina :read:
- tu sei in Voip giusto? eri in Voip anche prima del passaggio?
- avevi l'HAG?
- come si collega il nuovo modem rispetto a prima e quindi allo scatolotto Fastweb telefono/fonia/adsl?
- chi consegna il modem? corriere? quale?
Grazie :D
Il corriere mi pare fosse TNT. Avevo e ho il voIP e il modem sostituisce l'HAG in toto, dunque stessi collegamenti.
Ciao.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Sì ma le apparecchiature degli operatori alternativi dovrebbe comunque essere nella centrale telecom. C'è una stanza apposita, questo lo so per certo.
Magari FW ha dovuto farsi le centrali proprie solo in casi particolari, dove non c'era spazio in quella telecom.
Che io sappia non esistono centrali non telecom.
quarantinearea
11-07-2013, 22:43
Che io sappia non esistono centrali non telecom.
esatto, la ha fatte tutte la SIP fino al 1986, poi TI le ha ereditate e salvo casi moooolto eccezzionali, non ne ha fatte di altre...
Il bello è che dicono di collegarlo immediatamente, sì per rimanere senza linea :-)
Ciao.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
infatti, hanno scritto su ogni foglio e sulla myfastpage di collegarlo subito e poi quando chiami ti dicono di avere pazienza :mbe:
comunque ora provo a collegarlo, se ho problemi chiedo a voi piuttosto che chiamare :D
ecco il primo problema: mi hanno cambiato ip e credo anche nattato.. è successo anche a voi?
Paolo 74
12-07-2013, 10:01
ecco il primo problema: mi hanno cambiato ip e credo anche nattato.. è successo anche a voi?
successo anche a me!
in adsl2 ero con ip pubblico e nella migrazione in vdsl2 sono stato nattato. Chiamato il call center (devi parlare con l'amministrazione e non il reparto tecnico) ed in meno di 12 ore ero nuovamente su ip pubblico ;)
successo anche a me!
in adsl2 ero con ip pubblico e nella migrazione in vdsl2 sono stato nattato. Chiamato il call center (devi parlare con l'amministrazione e non il reparto tecnico) ed in meno di 12 ore ero nuovamente su ip pubblico ;)
grazie mille :)
Drigerott
12-07-2013, 12:01
mappa di torino aggiornata...
in ogni caso sotto casa mia (corso grosseto 366) sotto l'armadio fastweb stanno interrando dei cavi rossi e gialli... stanno cablando vero??
hanno aggiornato la mappa di roma su fastweb... ci son molte zone rosse e alcune verde scuro e chiaro... vai a vedere....Siamo tutti in zona Rossa...maledizione 0-30% di copertura...praticamente hanno cominicato ora...visto che ci sono utenti nelle verdi scure che ancora non hanno fibra ottica....
per brescia le attivazioni partiranno ufficialmente a settembre, penso che comunque vedremo delle "attivazioni test" anche a breve.
netnauta
12-07-2013, 17:39
Una domanda per chi fosse già migrato in VDSL con telefonia tradizionale (POTS), c'è sempre bisogno del filtro? Se si quello vecchio ADSL va bene?
per brescia le attivazioni partiranno ufficialmente a settembre, penso che comunque vedremo delle "attivazioni test" anche a breve.
molte persone sono già attive :D
san polo, stazione-brescia2 e tutta la zona triumplina-urago mella è già disponibile senza passaggio da adsl.
In questi giorni stanno mettendo gli armadi a s.anna
c'è un utente del topic di sanpolo che ce l'ha da un mesetto ormai
per brescia le attivazioni partiranno ufficialmente a settembre, penso che comunque vedremo delle "attivazioni test" anche a breve.
io sto per essere attivato, sono nella zona verde scuro (credo sia la zona brescia kennedy)
nelle richieste al customer care c'è la richiesta migrazione in attesa
http://i40.tinypic.com/f3zev.jpg
wizard211990
13-07-2013, 10:59
Ciao a tutti,
volevo chiedervi dato che qui siete tutti più esperti di me per stato di avanzamento etc, a che punto è secondo voi la mia Fibra.
Abito a Verona, in zona Stadio.
Mi hanno consegnato giovedì il modem nuovo, e ieri mi hanno messo sulla pagina fastweb che il collaudo è OK.
Riporto anche lo stato delle richieste.
http://img20.imageshack.us/img20/1428/34kj.png
Secondo voi faccio un sollecito così me la attivano prima o no?
Bradiper
13-07-2013, 11:11
Ciao ..non ho grosse novita sto ancora aspettando che mi attivino la 20/10..dopo aver immesso l indirizzò email sono riuscito a entrare nel modem e ho cambiato il nome della rete wifi e la password .
Poi ho aperto le porte per emule e utorrent.
Quando ho avviato emule mi ha chiesto di rettificare la banda da assegnare agli up e down perché rileva il collegamento in fibra !
Quanto tempo e passato perché vi attivassero la 20/10 ? O bisogna fare richiesta?
Praticamente ora sono in fibra ma a 10/1 come quando avevo la ADSL .
Da Varese.
Nemesys22
13-07-2013, 11:20
Ciao ..non ho grosse novita sto ancora aspettando che mi attivino la 20/10..dopo aver immesso l indirizzò email sono riuscito a entrare nel modem e ho cambiato il nome della rete wifi e la password .
Poi ho aperto le porte per emule e utorrent.
Quando ho avviato emule mi ha chiesto di rettificare la banda da assegnare agli up e down perché rileva il collegamento in fibra !
Quanto tempo e passato perché vi attivassero la 20/10 ? O bisogna fare richiesta?
Praticamente ora sono in fibra ma a 10/1 come quando avevo la ADSL .
Da Varese.
Ciao, sono anch'io di varese (centro) e sono ancora in attesa di attivazione (da marzo)... se tu vai in velocità linea cosa ti dice sotto 'la tua tecnologia' ? Grazie dell'info
Ciao ..non ho grosse novita sto ancora aspettando che mi attivino la 20/10..dopo aver immesso l indirizzò email sono riuscito a entrare nel modem e ho cambiato il nome della rete wifi e la password .
Poi ho aperto le porte per emule e utorrent.
Quando ho avviato emule mi ha chiesto di rettificare la banda da assegnare agli up e down perché rileva il collegamento in fibra !
Quanto tempo e passato perché vi attivassero la 20/10 ? O bisogna fare richiesta?
Praticamente ora sono in fibra ma a 10/1 come quando avevo la ADSL .
Da Varese.
da quando danno la fibra a 10/1? sarai ancora in adsl.. prova a guardare nel modem se ti da connesso adsl o vdsl
xveilsidex
13-07-2013, 12:11
da quando danno la fibra a 10/1? sarai ancora in adsl.. prova a guardare nel modem se ti da connesso adsl o vdsl
Molta gente è convinta che avere fastweb è sinonimo di fibra ottica a casa..
Al massimo avrà la fibra a 10mbit half duplex
Molta gente è convinta che avere fastweb è sinonimo di fibra ottica a casa..
Al massimo avrà la fibra a 10mbit half duplex
no no lui parla di 20/10 quindi sarà vdsl.. ma come hanno fatto a me non è che appena ti spediscono il modem nuovo passi in fibra (vdsl), perché comunque ci vuole un po' di tempo.. lui va a 10/1 perché saranno i profili della sua adsl..
rhcp1983
13-07-2013, 12:36
Ciao a tutti,
volevo chiedervi dato che qui siete tutti più esperti di me per stato di avanzamento etc, a che punto è secondo voi la mia Fibra.
Abito a Verona, in zona Stadio.
Mi hanno consegnato giovedì il modem nuovo, e ieri mi hanno messo sulla pagina fastweb che il collaudo è OK.
Riporto anche lo stato delle richieste.
http://img20.imageshack.us/img20/1428/34kj.png
Secondo voi faccio un sollecito così me la attivano prima o no?
Ciao, anch'io abito a Verona, zona Borgo Roma vicino al Policlinico, e da pochi giorni anche la mia zona risulta verde ... volevo chiederti se per la consegna sei stato contattato da Fastweb e quanto tempo fa è successo. Lo hanno fatto loro di propria iniziativa o hai richiesto tu la fibra? da quanto leggo sulla Myfastpage, dovrebbero fare tutto loro ... grazie
wizard211990
13-07-2013, 12:43
Ciao, anch'io abito a Verona, zona Borgo Roma vicino al Policlinico, e da pochi giorni anche la mia zona risulta verde ... volevo chiederti se per la consegna sei stato contattato da Fastweb e quanto tempo fa è successo. Lo hanno fatto loro di propria iniziativa o hai richiesto tu la fibra? da quanto leggo sulla Myfastpage, dovrebbero fare tutto loro ... grazie
Ciao, guarda mi hanno contattato martedì per dirmi che sarei passato a fibra gratuitamente e che mi avrebbero consegnato il modem. Giovedì mi chiamano e mi dicono che passa il corriere e così è stato. Venerdì mattina l'ho collegato e al pomeriggio mi hanno detto che il collaudo era ok. Ora credo manchi solo il loro intervento per quanto riguarda la centrale.
Molta gente è convinta che avere fastweb è sinonimo di fibra ottica a casa..
Al massimo avrà la fibra a 10mbit half duplex
Se è per questo ho visto una miriade di wholesale convinti di avere fibra solo perchè avevan fastweb :asd:
Se è per questo ho visto una miriade di wholesale convinti di avere fibra solo perchè avevan fastweb :asd:
e fw su questo un po' ci campa
Bradiper
13-07-2013, 14:11
Non l ho detto io ..che sono in fibra ,ho montato il modem nuovo e appena aperto emule me l ha detto lui che rileva un collegamento in fibra cosa che prima non è mai successo,sarà per colpa del modem nuovo .
Penso anche io di essere ancora in ADSL come prima .
In velocità linea non mi dice nulla ..sole che i dati non sono aggiornati .
Nel modem mi dice linea ITU-T G 992,5
Da Marzo mi sembra strano ...hanno appena concluso i lavori ..al massimo 2 settimane..hanno iniziato da pochi giorni a spedire i nuovi router.
Qualcuno che ha già la 20 /10 quanti giorni sono passati da quando ha ricevuto il router e poi ti hanno avvisato del cambio linea ?
Grazie
corsicali
13-07-2013, 14:16
Domandina forse parzialmente off topic...
...e per questo mi scuso in anticipo.
Sono passato da Alice 20Mega a Fastweb Joy e sono ancora, come la maggior parte di noi, connesso con ADSL2+ in attesa del prossimo passaggio alla VDSL.
Fin dall'attivazione (24 Giugno) ho ottenuto valori di allineamento abbastanza simili a quelli che avevo in precedenza con Telecom, a parte lo spiacevole inconveniente di ritrovarmi con l'upload dimezzato ogni due/tre giorni, fatto che ho dovuto risolvere contattando il 192192.
Oltre a questo ho notato che il traffico in upload con torrent ha subito un drastico rallentamento; andando a scuriosare nel log del router ho trovato messaggi di questo tipo, in precedenza mai visti con Telecom:
Jul 13 09:36:01 miniupnpd[568]: Expired NAT-PMP mapping port 38853 TCP removed
Jul 13 09:36:01 miniupnpd[568]: Expired NAT-PMP mapping port 38853 UDP removed
che è apparso nemmeno 5 minuti dopo che avevo chiamato Fastweb per segnalare il dimezzamento dell'upload; da notare che la 38853 è proprio la porta che ho impostato per uTorrent, strana coincidenza...
In più nel log hanno fatto la loro comparsa random messaggi di questo tipo:
Jul 13 05:46:17 miniupnpd[568]: HTTP listening on port 50298
Jul 13 05:46:17 miniupnpd[568]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
che, anche in questo caso, in precedenza con Telecom non avevo mai visto.
Dato che le mie conoscenze informatiche sono piuttosto lacunose vorrei chiedere ai più esperti se è possibile che Fastweb mastruzzi con i miei parametri di linea a proprio uso e consumo; da notare che ho fatto diverse volte questo test a scandaglio:
http://broadband.mpi-sws.org/transparency/bttest.php
senza però rilevare alcun intervento di aggiustamento della banda da parte dell'ISP.
Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi a capire...
rhcp1983
13-07-2013, 14:24
Ciao, guarda mi hanno contattato martedì per dirmi che sarei passato a fibra gratuitamente e che mi avrebbero consegnato il modem. Giovedì mi chiamano e mi dicono che passa il corriere e così è stato. Venerdì mattina l'ho collegato e al pomeriggio mi hanno detto che il collaudo era ok. Ora credo manchi solo il loro intervento per quanto riguarda la centrale.
Perfetto grazie ... credo che tra un pò toccherà a me ... hai notato miglioramenti nel download upload o tutto come prima?
Bradiper
13-07-2013, 14:34
Un altra cosa ..ma il nuovo router che è vdsl2+ può funzionare con la vecchia linea ADSL ?
wizard211990
13-07-2013, 14:35
Perfetto grazie ... credo che tra un pò toccherà a me ... hai notato miglioramenti nel download upload o tutto come prima?
Per ora nessun miglioramento. Tutto tace! Sto aspettando che l'ultima voce dalle richieste scompaia. Chiamando il 192193 tra l'altro mi dice che il collaudo è ok e che massimo 10 giorni verrà completato il passaggio a fibra. Aspettiamo!
xveilsidex
13-07-2013, 15:05
Se è per questo ho visto una miriade di wholesale convinti di avere fibra solo perchè avevan fastweb :asd:
Per esperienza personale ho sentito gente che diceva di avere la fibra ottica solo perche aveva come gestore telefonico fastweb! Questo, purtroppo , succede perche inizialmente fw era conosciuta come l unica azienda alternativa a Telecom a portare l'FTTH! Vero solo i primi anni di vita dell'azienda.. Dopo tra porcate in wholesales , scuse di doppini degradati( certe volte anche veritiere) riqualificazioni a pene di animale domestico non si è capito piu niente! Rimango dell'idea che se avesse continuato la strada ( pur costosa) del FTTH avrebbe spodestato Telecom dalla leadership.. Gli investimenti intelligenti , pensando al futuro, sono sempre remunerativi. Oltre al fatto che se avesse continuato a cablare ora avrebbe potuto introdurre la vdsl molto piu rapidamente ! ( anche se l introduzione del cablaggio in fibra elimina di fatto il vdsl o perlomeno utilizzare il vdsl in aree troppo periferiche)
Per esperienza personale ho sentito gente che diceva di avere la fibra ottica solo perche aveva come gestore telefonico fastweb! Questo, purtroppo , succede perche inizialmente fw era conosciuta come l unica azienda alternativa a Telecom a portare l'FTTH! Vero solo i primi anni di vita dell'azienda.. Dopo tra porcate in wholesales , scuse di doppini degradati( certe volte anche veritiere) riqualificazioni a pene di animale domestico non si è capito piu niente! Rimango dell'idea che se avesse continuato la strada ( pur costosa) del FTTH avrebbe spodestato Telecom dalla leadership.. Gli investimenti intelligenti , pensando al futuro, sono sempre remunerativi. Oltre al fatto che se avesse continuato a cablare ora avrebbe potuto introdurre la vdsl molto piu rapidamente ! ( anche se l introduzione del cablaggio in fibra elimina di fatto il vdsl o perlomeno utilizzare il vdsl in aree troppo periferiche)
Tutto ra si sta facendo delle belle dormite...e poi come si fa a non capire se si usa Fibra o Adsl?..boh...mi sembra assurdo in sede di contratto nella specifica del servizio, non capire a quale delle due si va ad utilizzare!Hai comunque detto bene che se avesse continuato per la sua linea , avrebbe avuto la maggior fetta di mercato e per gli altri non ci sarebbe stata storia, anche se avrebbe invogliato la concorrenza a passare all'alternativa Fibra ed abbandonare il preistorico Rame!Qui su Roma, ora Fastweb sta aspettando che sia totalmente coperta prima di poter cominciare la commercializzazione della Fibra...quindi perdita ulteriore di clienti a Favore di Telecom...certo che alla dirigenza ci sono davvero delle cime...
Bradiper
13-07-2013, 15:58
Be ma qui si sta parlando del cambio in atto con la nuova ftts e non c e nessun contratto ...ma solo pseudo informazioni sul sito e scarse direttive via telefono ,lo so anche io che ero in ADSL su doppino di rame tra l altro di Telecom ora anche se la velocità della linea non è cambiata rimanendo 10/1 sto usando il modem router nuovo che è vdsl ....è emule ha rilevato che sto usando una fibra..ripeto potrebbe essere a causa del modem . Oppure mi hanno già passato la linea sulla cabina nuova ma non hanno ancora alzato la banda a 20/10 potrebbe essere possibile ?
Be ma qui si sta parlando del cambio in atto con la nuova ftts e non c e nessun contratto ...ma solo pseudo informazioni sul sito e scarse direttive via telefono ,lo so anche io che ero in ADSL su doppino di rame tra l altro di Telecom ora anche se la velocità della linea non è cambiata rimanendo 10/1 sto usando il modem router nuovo che è vdsl ....è emule ha rilevato che sto usando una fibra..ripeto potrebbe essere a causa del modem . Oppure mi hanno già passato la linea sulla cabina nuova ma non hanno ancora alzato la banda a 20/10 potrebbe essere possibile ?
non credo che emule sia affidabile per capire se sei collegato in fibra, l'unico modo per saperlo e' collegarti al router e vedere nella pagina delle statistiche della linea cosa dice su DSL TYPE, se e' G.993.2 e' vdsl2 se e' ITU-T G.992.x e' adsl
xveilsidex
13-07-2013, 16:15
Be ma qui si sta parlando del cambio in atto con la nuova ftts e non c e nessun contratto ...ma solo pseudo informazioni sul sito e scarse direttive via telefono ,lo so anche io che ero in ADSL su doppino di rame tra l altro di Telecom ora anche se la velocità della linea non è cambiata rimanendo 10/1 sto usando il modem router nuovo che è vdsl ....è emule ha rilevato che sto usando una fibra..ripeto potrebbe essere a causa del modem . Oppure mi hanno già passato la linea sulla cabina nuova ma non hanno ancora alzato la banda a 20/10 potrebbe essere possibile ?
Che io sappia..profili adaptive rate ADSL fw da 10 mega non li ho mai visti! Conosco profili da 2 4 6 8 12 16 20 ma quello citato da lui no. Forse l hanno passato in ftts a 10/1 provvisoriamente
Dopo tra porcate in wholesales , scuse di doppini degradati( certe volte anche veritiere) riqualificazioni a pene di animale domestico non si è capito piu niente! Rimango dell'idea che se avesse continuato la strada ( pur costosa) del FTTH avrebbe spodestato Telecom dalla leadership.
Il discorso secondo me non e' tanto essersi "buttata" anche sull'adsl oltre che sulla fibra, il punto e' offrire un servizio ottimale, anche perché attualmente i volumi si fanno con l'adsl.
Bradiper
13-07-2013, 16:34
Come ho scritto prima nel modem dice ITU-T G 992,5 quindi ancora in ADSL su vecchia cabina ? Dico 10/1 sbagliando lo so ..è quello che rileva speed test hai ragione nel modem dice 12000/1000 cioè 12/1 chiedo scusa .
Bradiper
13-07-2013, 16:41
Il problema che ha spinto fw a spendere soldi e la mancanza di banda secondo me,10 anni fa circa quando ho fatto fastweb per la prima volta mi arrivava una 20 mega quasi piena ...ora mi arriva una 10 reale e non è per la qualità del doppino ..perché non riescono più a garantire così tanta banda a tanti utenti cresciuti nel tempo..è una delle poche aziende che l hanno scorso e cresciuta.
Per dare un servizio decente ormai al collasso dovevano per forza fare qualcosa del genere ..
Io a ottobre ritornato a fastweb ho dovuto aspettare 2 settimane che si liberasse un posto in centrale e chiedendo una 20/1 ho avuto solo una 12/1....
xveilsidex
13-07-2013, 16:51
Il problema che ha spinto fw a spendere soldi e la mancanza di banda secondo me,10 anni fa circa quando ho fatto fastweb per la prima volta mi arrivava una 20 mega quasi piena ...ora mi arriva una 10 reale e non è per la qualità del doppino ..perché non riescono più a garantire così tanta banda a tanti utenti cresciuti nel tempo..è una delle poche aziende che l hanno scorso e cresciuta.
Per dare un servizio decente ormai al collasso dovevano per forza fare qualcosa del genere ..
Io a ottobre ritornato a fastweb ho dovuto aspettare 2 settimane che si liberasse un posto in centrale e chiedendo una 20/1 ho avuto solo una 12/1....
Non credo che la banda "non basti" più a tutti ! Il discorso che fai tu vale se tutti quanti utilizzano contemporaneamente la massima banda per scaricare.. cosa IMPROBABILISSIMA! Dal 2000 l'infrastruttura è sicuramente cresciuta!
Per portare l'ftth a tutti, com'era nel progetto iniziale, dovevano per forza di cose avere una prospettiva futura sul carico di lavoro del sistema in previsione dell'aumento degli utenti !
Anzi, proprio perchè fw è relativamente nuova e ha sin da subito utilizzato tecnologie innovative, ha l'infrastruttura più resistente!
Se non avesse tale robustezza non si sarebbe presa il lusso di far pagare l'ultra fibra a pochi euro in più e far passare tutti alla ftts!(dove viene raggiunto)
Non credo che la banda "non basti" più a tutti ! Il discorso che fai tu vale se tutti quanti utilizzano contemporaneamente la massima banda per scaricare.. cosa IMPROBABILISSIMA! Dal 2000 l'infrastruttura è sicuramente cresciuta!
Per portare l'ftth a tutti, com'era nel progetto iniziale, dovevano per forza di cose avere una prospettiva futura sul carico di lavoro del sistema in previsione dell'aumento degli utenti !
Anzi, proprio perchè fw è relativamente nuova e ha sin da subito utilizzato tecnologie innovative, ha l'infrastruttura più resistente!
Se non avesse tale robustezza non si sarebbe presa il lusso di far pagare l'ultra fibra a pochi euro in più e far passare tutti alla ftts!(dove viene raggiunto)
no aspetta, il discorso della banda ci puo anche stare, l'adsl dopo un certo numero di attivazioni sullo stesso fascio di doppini inizia a degradare il segnale per crosstalk (cerco riferimenti piu accurati e ve li posto).
Ma non credo che sia il motivo principale.. credo che semplicemente ad aspettare che telecom si muovesse a fare la one-network in fibra sarebbero morti di vecchiaia (e le regole di unbundling per la fibra sono ancora tutte da scrivere, il che indica che la partita della fibra fino all'accesso è tutta da giocare). Quindi hanno optato per un "miglioramento" che consentisse risultati intermedi per i prossimi 3-5 anni finchè il quadro regolamentare non sarà piu chiaro e si deciderà di fare un'unica rete di accesso in fibra che sostituisca il rame..
Impazienti concittadini Romani, ho la prova visiva che FW si sta muovendo, e non solo nelle zone "fiche" della città.
Ricordate il famoso tombino FW su cui ho visto portare un cavo mesi fa, quello ad una 40ina di metri da casa mia? Beh, pare che io stessi guardando il punto sbagliato, perché proseguendo per la stessa strada ma andando oltre di altri 40 metri circa è spuntato da un giorno all'altro quesa roba qui.
http://i.imgur.com/Ji6yfUPl.jpg
E la conferma che sia roba FW la ho dal fatto che subito davanti è comparso questo tombino, che prima non c'era...
http://i.imgur.com/piYLYmAl.jpg
L'armadio si trova dall'altra parte della strada di un armadio telecom con modulo VDSL, sono praticamente uno di fronte all'altro, e per terra si vede il manto rifatto che parte da davanti l'armadio telecom e finisce nella zona recintata, come se appunto avessero portato qualcosa che finiva nell'armadio telecom fino al nuovo armadio FW.
Anche se è ancora recintato e c'è della roba a terra, il pavimento è chiuso, non ci sono buche.
E non è finita qui, perché spostandosi di circa 200 metri, in un parcheggio, è presente un armadio identico con identico "paletto" di fianco, solo che questo è già finito, non ci sono lavori vicino. Anche lì, di fronte c'è un tombino FW.
Tutto questo si svolge in un area sull'asse della Tiburtina, fuori dall'anello ferroviario.
Ore tornando un attimo a me e il "mio" tombino... le opzioni che mi vengono in mente sono due:
1) FW avendo meno clienti ha bisogno di una densita di armadi molto minore rispetto a TI, quindi io sarò collegato a quell'armadio a circa 100 metri e il tombino a 40 metri è di passaggio, lo usano per fare lavori e per tirare la fibra (immagino che si possa tirare per un tot metri alla volta).
2) ad ogni tombino FW corrisponderà un armadio, e la prossima settimana inizieranno i lavori anche "da me", visto che se a 300 metri da casa mia hanno montato tutto, e a 100 stanno finendo di montare può voler dire che stanno venendo da questa parte.
Per il momento AVT mi dà semaforo rosso. Ho provato a mettere vie vicine all'armadio che sembra già completo, ma stranamente quando metto quelle dà solo errore!
Gli armadi non sembrano fare nessun rumore, ma non ho sentito nessun rumore nemmeno da quelli telecom che hanno il modulo da più di un mese, e perlomeno quelli TI non sono vuoti, visto con i miei occhi.
E' tutto, spero di essere stato utile. :)
EDIT: ora che guardo meglio la foto, il tubo che dovrebbe essere collegato al "paletto", immagino sia roba della corrente, è staccato. Quindi quell'armadio non dovrebbe essere ancora attivo, a meno che quel tubo non serva ad altro.
EDIT2: sono riuscito ad inserire una via che non dà errore, ed è proprio quella dove si trova l'armadio "completo". Niente, semaforo rosso. Non è attivo a quanto sembra.
Impazienti concittadini Romani, ho la prova visiva che FW si sta muovendo, e non solo nelle zone "fiche" della città.
Ricordate il famoso tombino FW su cui ho visto portare un cavo mesi fa, quello ad una 40ina di metri da casa mia? Beh, pare che io stessi guardando il punto sbagliato, perché proseguendo per la stessa strada ma andando oltre di altri 40 metri circa è spuntato da un giorno all'altro quesa roba qui.
http://i.imgur.com/Ji6yfUPl.jpg
E la conferma che sia roba FW la ho dal fatto che subito davanti è comparso questo tombino, che prima non c'era...
http://i.imgur.com/piYLYmAl.jpg
L'armadio si trova dall'altra parte della strada di un armadio telecom con modulo VDSL, sono praticamente uno di fronte all'altro, e per terra si vede il manto rifatto che parte da davanti l'armadio telecom e finisce nella zona recintata, come se appunto avessero portato qualcosa che finiva nell'armadio telecom fino al nuovo armadio FW.
Anche se è ancora recintato e c'è della roba a terra, il pavimento è chiuso, non ci sono buche.
E non è finita qui, perché spostandosi di circa 200 metri, in un parcheggio, è presente un armadio identico con identico "paletto" di fianco, solo che questo è già finito, non ci sono lavori vicino. Anche lì, di fronte c'è un tombino FW.
Tutto questo si svolge in un area sull'asse della Tiburtina, fuori dall'anello ferroviario.
Ore tornando un attimo a me e il "mio" tombino... le opzioni che mi vengono in mente sono due:
1) FW avendo meno clienti ha bisogno di una densita di armadi molto minore rispetto a TI, quindi io sarò collegato a quell'armadio a circa 100 metri e il tombino a 40 metri è di passaggio, lo usano per fare lavori e per tirare la fibra (immagino che si possa tirare per un tot metri alla volta).
2) ad ogni tombino FW corrisponderà un armadio, e la prossima settimana inizieranno i lavori anche "da me", visto che se a 300 metri da casa mia hanno montato tutto, e a 100 stanno finendo di montare può voler dire che stanno venendo da questa parte.
Per il momento AVT mi dà semaforo rosso. Ho provato a mettere vie vicine all'armadio che sembra già completo, ma stranamente quando metto quelle dà solo errore!
Gli armadi non sembrano fare nessun rumore, ma non ho sentito nessun rumore nemmeno da quelli telecom che hanno il modulo da più di un mese, e perlomeno quelli TI non sono vuoti, visto con i miei occhi.
E' tutto, spero di essere stato utile. :)
EDIT: ora che guardo meglio la foto, il tubo che dovrebbe essere collegato al "paletto", immagino sia roba della corrente, è staccato. Quindi quell'armadio non dovrebbe essere ancora attivo, a meno che quel tubo non serva ad altro.
C'è un accordo tra due ISP :)
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/09/14/news/accordo_tra_telecom_e_fastweb_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga-42528735/
no aspetta, il discorso della banda ci puo anche stare, l'adsl dopo un certo numero di attivazioni sullo stesso fascio di doppini inizia a degradare il segnale per crosstalk (cerco riferimenti piu accurati e ve li posto).
Ma non credo che sia il motivo principale.. credo che semplicemente ad aspettare che telecom si muovesse a fare la one-network in fibra sarebbero morti di vecchiaia (e le regole di unbundling per la fibra sono ancora tutte da scrivere, il che indica che la partita della fibra fino all'accesso è tutta da giocare). Quindi hanno optato per un "miglioramento" che consentisse risultati intermedi per i prossimi 3-5 anni finchè il quadro regolamentare non sarà piu chiaro e si deciderà di fare un'unica rete di accesso in fibra che sostituisca il rame..
Guardate che nessuna nazione al mondo ha sostituito completamente la propria rete in rame con quella in fibra in ogni singolo metro, fino al doppino di casa. L'operazione ha costi spropositati, va spalmata su decenni.
Semplicemente 10 e passa anni fa non sembrava possibile spremere il rame come si è poi scoperto si potesse fare, e allora le varie compagnie telefoniche avevano iniziato a muoversi verso questo investimento decennale. Poi si è visto che il rame poteva ancora essere spremuto e hanno bloccato i piani immediati. Giustamente, perché non fanno beneficenza.
C'è un accordo tra due ISP :)
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/09/14/news/accordo_tra_telecom_e_fastweb_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga-42528735/
Uhm, sì, lo so, quindi? :confused:
Bradiper
14-07-2013, 11:53
Ho un ottima novita per noi di fasweb ..ieri aperto emule non voleva proprio andare sebbene avessi aperto nel modem nuovo (technicolor) le porte risultava firewalled ! Ho scaricato la nuova versione 3.18 e miracolo ! Sarà merito anche dei sviluppatori di adunanza ma anche del modem nuovo ..upnp (o come si chiama funziona egregiamente, ha aperto le poete da solo e passato il test .
La notte porta consiglio, e mi è venuto un dubbio... ma se il cavo in rame deve essere collegato al DSLAM, allora sarà necessario un armadio FW per ogni armadio TI...
Spero di sbagliarmi, perché la situazione dove sono io è un po' complessa. In parole povere ho 5 armadi TI intorno a me, tutti a massimo 100 metri, diversi a meno. Li devono coprire tutti? Uno è pure di quelli murati.
Io immagino che quello a cui sono collegato io sia quello più vicino, ma potrebbe anche non essere, il palazzo è a forma di L e un vertice ha come armadio più vicino proprio quello della foto di ieri.
Va bè, speriamo bene.
Buongiorno,
Visto che ( spero ) a giorni dovrei diventare a tutti gli effetti un cliente VDSL FW avrei alcune domande da farvi:
- Breve cenno riguardo al passaggio a FW: ho fatto la richiesta di migrazione il giorno 8 MAGGIO ( sì, l'8 maggio ) e ancora non sono su linea Fastweb. La mia abitazione/zona è coperta da fibra da un po' di tempo ormai e anche sul sito fastweb risulto "verde". Sono normali questi tempi biblici per le nuove attivazioni? Fastweb mi manda messaggi ogni 3-4 giorni con scritto "Domani verrà attivata la linea, è possibile un temporaneo isolamento fino alle 16 per la migrazione della numerazione sulla rete FW." oppure "Gentile cliente, Le comunichiamo che il processo di attivazione della sua linea sta per concludersi. Un nuovo SMS le comunicherà la data dell'attivazione". Allora, oltre al fatto che non è assolutamente successo niente sotto il profilo ADSL / VDSL, l'unica cosa che ho notato è che non mi funziona più il VoiP. Se provo a verificare lo stato della mia attivazione mi compare questo:
http://s22.postimg.org/j7bqxjfal/Untitled1.jpg (http://postimg.org/image/j7bqxjfal/)
Cosa sta succedendo? Vogliono essere sicuri di attivarmi direttamente in 20/10 o mi stanno continuamente prendendo in giro? Ovviamente se collego il loro modem la spia "internet" rimane rossa e non posso fare niente, nemmeno accedere alla pagina di registrazione.
- Uso la linea principalmente ( ma non solo ) per giocare, e dò quindi al ping una grande importanza. Attualmente ho un'ADSL2+ con tiscali 20M e con profilo gaming settato. Non aggancio un granchè ma ho dei valori di latenza ottimi:
http://s8.postimg.org/3vn0lgec5/2836123738.png
Qui i dati del modem:
http://s21.postimg.org/6499z4ubn/modem.jpg (http://postimg.org/image/6499z4ubn/)
Le mie domande sono:
1) Premetto che l'opzione ultrafibra verrà attivata non appena il passaggio in VDSL sarà completo. Rischio di compromettere il ping?
2) Non riesco a vedere il valori di attenuazione e rumore all'interno del modem. E' possibile dargli un occhio in qualche modo? L'armadio fastweb a cui mi collegherò è a circa 200M da casa mia.
EDIT: Ho trovato gli altri valori
http://s16.postimg.org/u8krp0n0x/dettagli.jpg (http://postimg.org/image/u8krp0n0x/)
Andyphone
14-07-2013, 16:04
Per ora nessun miglioramento. Tutto tace! Sto aspettando che l'ultima voce dalle richieste scompaia. Chiamando il 192193 tra l'altro mi dice che il collaudo è ok e che massimo 10 giorni verrà completato il passaggio a fibra. Aspettiamo!
A me ci hanno messo 3 settimane, ma ho come la sensazione di stare facendo da cavia perché non mi attivano l'Ultrafibra ma in compenso è già due volte che chiamano per chiedermi conferma della richiesta... Mah! Ad ogni modo la linea va molto bene.
Borgo Roma e Borgo Milano hanno ormai tombini e armadi Fastweb quasi in ogni via.
Ciao.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Buongiorno,
Visto che ( spero ) a giorni dovrei diventare a tutti gli effetti un cliente VDSL FW avrei alcune domande da farvi:
- Breve cenno riguardo al passaggio a FW: ho fatto la richiesta di migrazione il giorno 8 MAGGIO ( sì, l'8 maggio ) e ancora non sono su linea Fastweb
io sono piu' o meno nella tua stessa situazione, sul sito fastweb non sono coperto da vdsl ma su avt si e sto facendo intanto il passaggio da tiscali a fastweb in adsl e sto aspettando dal 9 giugno, quando mi avevano chiamato per la conferma dei dati(tra l'altro sul sito sta a 0 e non risulta ancora che sono stati confermati) mi hanno detto che tiscali e' molto lenta per fare i passaggi e ci vogliono 20-30 giorni, visto che era passato 1 mese e non riuscivo a parlare con nessuno del call center ho scritto diverse volte al supporto di twitter e mi hanno fatto richiamare e mi hanno detto che tiscali e telecom dovranno rispondere intorno al 18 luglio per la richiesta del passaggio e che l'1 agosto mi sara' attivata la linea fastweb
io sono piu' o meno nella tua stessa situazione, sul sito fastweb non sono coperto da vdsl ma su avt si e sto facendo intanto il passaggio da tiscali a fastweb in adsl e sto aspettando dal 9 giugno, quando mi avevano chiamato per la conferma dei dati(tra l'altro sul sito sta a 0 e non risulta ancora che sono stati confermati) mi hanno detto che tiscali e' molto lenta per fare i passaggi e ci vogliono 20-30 giorni, visto che era passato 1 mese e non riuscivo a parlare con nessuno del call center ho scritto diverse volte al supporto di twitter e mi hanno fatto richiamare e mi hanno detto che tiscali e telecom dovranno rispondere intorno al 18 luglio per la richiesta del passaggio e che l'1 agosto mi sara' attivata la linea fastweb
Trovo sia una cosa estremamente vergognosa dal momento che paghiamo ancora quel furto di tassa legalizzata che riguarda la cessazione del servizio ( si chiama con un altro nome, ma sempre quella è ) e gli diamo quasi 90 EURO.
In questo momento io mi ritrovo senza telefono di casa e con una linea che sta raggiungendo tempi di attivazione a dir poco assurdi. Mi auguro caldamente che valga la pena aspettare così tanto.
Trovo sia una cosa estremamente vergognosa dal momento che paghiamo ancora quel furto di tassa legalizzata che riguarda la cessazione del servizio ( si chiama con un altro nome, ma sempre quella è ) e gli diamo quasi 90 EURO.
In questo momento io mi ritrovo senza telefono di casa e con una linea che sta raggiungendo tempi di attivazione a dir poco assurdi. Mi auguro caldamente che valga la pena aspettare così tanto.
non so se tu l'hai gia' dovuta pagare ma da luglio non e' piu 90€ ma 43€ http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Trovo sia una cosa estremamente vergognosa dal momento che paghiamo ancora quel furto di tassa legalizzata che riguarda la cessazione del servizio ( si chiama con un altro nome, ma sempre quella è ) e gli diamo quasi 90 EURO.
non so se tu l'hai gia' dovuta pagare ma da luglio non e' piu 90€ ma 43€ http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
che peraltro e' illegale
non so se tu l'hai gia' dovuta pagare ma da luglio non e' piu 90€ ma 43€ http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Questo non lo so perchè il pagamento delle bollette avviene direttamente tramite la banca. Non ho idea se questa cosa valga a partire dal giorno in cui viene fatta richiesta per la cessazione del servizio oppure dal giorno in cui il servizio stesso viene effettivamente interrotto.
Bradiper
14-07-2013, 18:27
[QUOTE=Andyphone;39724289]A me ci hanno messo 3 settimane, ma ho come la sensazione di stare facendo da cavia perché non mi attivano l'Ultrafibra ma in compenso è già due volte che chiamano per chiedermi conferma della richiesta... Mah! Ad ogni modo la linea va molto bene.
Borgo Roma e Borgo Milano hanno ormai tombini e armadi Fastweb quasi in ogni via.
Ci hanno messo 3 settimane per attivarti la 20/10 e hai fatto richiesta per l ultra fibra ?
Ma conviene l urta fibra in realtà ? La velocità di up rimane max 10 giusto ?
È avere 100 mb in down se poi non trovi chi ti permette di arrivare a tale velocità (tipo fonti ,seed ) che differenza fa da una 20/10 ?
Non è una critica ..anzi penso che la richiederò anche io ..ma vorrei capire i vantaggi reali .
[QUOTE=Andyphone;39724289]A me ci hanno messo 3 settimane, ma ho come la sensazione di stare facendo da cavia perché non mi attivano l'Ultrafibra ma in compenso è già due volte che chiamano per chiedermi conferma della richiesta... Mah! Ad ogni modo la linea va molto bene.
Borgo Roma e Borgo Milano hanno ormai tombini e armadi Fastweb quasi in ogni via.
Ci hanno messo 3 settimane per attivarti la 20/10 e hai fatto richiesta per l ultra fibra ?
Ma conviene l urta fibra in realtà ? La velocità di up rimane max 10 giusto ?
È avere 100 mb in down se poi non trovi chi ti permette di arrivare a tale velocità (tipo fonti ,seed ) che differenza fa da una 20/10 ?
Non è una critica ..anzi penso che la richiederò anche io ..ma vorrei capire i vantaggi reali .
Le fonti ci sono veramente, servizi streaming video legali, server di DD, download di grossi file da server ufficiali (aggiornamenti, distribuzioni linux). E non vorrei sbagliare, ma credo che torrent funzioni proprio sommando la velocità dei vari seed.
Non poi è necessario sfruttare tutti e 100 i mb, anche se ne sfrutti 50 ne stai comunque impegnando 30 in più di quelli che avresti con una 20.
domandina... ma questa vdsl è fullduplex o half???
qualche fortunato già attivo sa rispondermi?
grazie
domandina... ma questa vdsl è fullduplex o half???
Come l'ADSL, usa frequenze distinte per l'upload e per il download, per cui non vedo perche' debba essere half duplex :)
Nemesys22
14-07-2013, 23:12
Oggi si è aperto un nuovo ticket con scritto collaudo rete in corso, a qualcuno era già capitato? Se si quanto è durato questo periodo? Grazie
Paolo 74
15-07-2013, 09:01
Ok ragazzi finalmente dopo 1 settimana dalla mia richiesta mi hanno attivato l'ultrafibra da 1 ora!
http://i.imgur.com/mHJrscP.png
http://i.imgur.com/nlCsT5E.png
la mia linea di casa o del tratto che arriva all'armadio deve essere molto degradata perchè i valori non sono eccelsi condiderando che sto a 40 metri dall'armadio e un centinaio dalla centrale!
Più che aumentare la portante vorrei abbassare il ping e sto considerando se far controllare il mio impianto di casa.
Cmq volevo solo segnalare che qui a Pisa stanno iniziando le attivazioni ultrafibra! ;)
Ok ragazzi finalmente dopo 1 settimana dalla mia richiesta mi hanno attivato l'ultrafibra da 1 ora!
http://i.imgur.com/mHJrscP.png
http://i.imgur.com/nlCsT5E.png
la mia linea di casa o del tratto che arriva all'armadio deve essere molto degradata perchè i valori non sono eccelsi condiderando che sto a 40 metri dall'armadio e un centinaio dalla centrale!
Più che aumentare la portante vorrei abbassare il ping e sto considerando se far controllare il mio impianto di casa.
Cmq volevo solo segnalare che qui a Pisa stanno iniziando le attivazioni ultrafibra! ;)
64Megabit/s contro i 100 che loro pubblicizzano non mi sembra molto veritiero..
Siamo d'accordo sul fatto che con la vdsl c'è sempre la dipendenza dalla tratta in rame.. ma qua parliamo di 30megabit/s in meno!
64Megabit/s contro i 100 che loro pubblicizzano non mi sembra molto veritiero..
Siamo d'accordo sul fatto che con la vdsl c'è sempre la dipendenza dalla tratta in rame.. ma qua parliamo di 30megabit/s in meno!
E' gia' a 6dB di SNR, per cui immagino dipenda dalla diafonia (dopotutto fastweb sta migrando in massa su FTTCab, per cui dubito che sia l'unico utente del suo cabinet).
Ok ragazzi finalmente dopo 1 settimana dalla mia richiesta mi hanno attivato l'ultrafibra da 1 ora!
64Megabit/s contro i 100 che loro pubblicizzano non mi sembra molto veritiero.
quindi non stiamo parlando di vdsl ma di ftth, o sbaglio?
quindi non stiamo parlando di vdsl ma di ftth, o sbaglio?
Nella seconda immagine di Paolo 74 vi sono le statistiche DSL, per cui non vedo come possa essere FTTH ;)
quindi non stiamo parlando di vdsl ma di ftth, o sbaglio?
Ormai fastweb offre la 100mb (che poi 100, parlando di vdsl, non sono!) anche per gli utenti, appunto, raggiunti dalla nuova vdsl :)
Nella seconda immagine di Paolo 74 vi sono le statistiche DSL, per cui non vedo come possa essere FTTH ;)
chiedevo proprio perché ho solo letto il testo senza poter vedere le immagini, non so perché ma questa mattina non mi riesce di aprire i link, boh
Ormai fastweb offre la 100mb (che poi 100, parlando di vdsl, non sono!) anche per gli utenti, appunto, raggiunti dalla nuova vdsl :)
ok, ho capito, aggiungendo i 5 euro al mese?
Paolo 74
15-07-2013, 10:47
quindi non stiamo parlando di vdsl ma di ftth, o sbaglio?
ftts! agganciando la portante a 69mbit ho velocità di 64mbit non è affatto male! Io sinceramente pensavo peggio.....credevo di arrivare sui 50mbit, quindi al momento sono contento! Cmq fra quelli a cui hanno attivato la vdsl e che hanno postato screenshot dei valori di allineamento mi pare di essere quello messo peggio! Gli altri avevano tutti portanti sugli 80/85 mbit perciò presumo di avere problemi io. Tutto questo senza, probabilmente, al momento far uso del vectoring....
Bradiper
15-07-2013, 10:49
Sei a soli 40 metri dalla cabina e hai questi valori ? È quelli che stanno a più di 100 metri allora ? Magari stanno ancora sistemando ..è facendo test ...spero .
Sei anche vicinissimo alla centrale non dico tanto ma dovresti arrivare a 90 mbs senza problemi .
Potresti spiegare una cosa per favore ?
Ti è arrivato il modem nuovo e poi dopo un po di giorni ti hanno attivato la 20/10 e poi hai fatto richiesta per l ultra fibra che ti hanno attivato dopo giorni ?
Quanto costa in più l ultra fibra ?
Il modem rimane quello nuovo ?
Hai il technicolor TG788vn ?
Grazie per le info .
Sei a soli 40 metri dalla cabina e hai questi valori ? È quelli che stanno a più di 100 metri allora ? Magari stanno ancora sistemando ..è facendo test ...spero .
Sei anche vicinissimo alla centrale non dico tanto ma dovresti arrivare a 90 mbs senza problemi .
non conta solo la distanza, puo' avere qualche problema di interferenza o doppino rovinato
ok, ho capito, aggiungendo i 5 euro al mese?
Sisi, esattamente!
E se non sbaglio i primi 6 mesi (o 1 anno?) sono gratis :D
xveilsidex
15-07-2013, 11:12
Mi accontenterei tranquillamente anche di 64 mega.. i miei 7 mega a confronto sono pidocchi ! :|
Paolo 74
15-07-2013, 11:25
Sei a soli 40 metri dalla cabina e hai questi valori ? È quelli che stanno a più di 100 metri allora ? Magari stanno ancora sistemando ..è facendo test ...spero .
Sei anche vicinissimo alla centrale non dico tanto ma dovresti arrivare a 90 mbs senza problemi .
Potresti spiegare una cosa per favore ?
Ti è arrivato il modem nuovo e poi dopo un po di giorni ti hanno attivato la 20/10 e poi hai fatto richiesta per l ultra fibra che ti hanno attivato dopo giorni ?
Quanto costa in più l ultra fibra ?
Il modem rimane quello nuovo ?
Hai il technicolor TG788vn ?
Grazie per le info .
Sicuramente ho problemi io o all'interno dell'abitazione o nel tratto dal raccordo delle linee del palazzo all'armadio di strada!
Ho sottoscritto il contratto con fastweb a marzo ed era già previsto lo switch in ftts appena possibile, e mi mandarono il technicolor tg589vn v2 (senza fonia vo-ip). Sono stato attivato inizialmente in adsl2+ a 20/1 e poi da un mesetto sono stato migrato in vdsl2 a 20/10. Lunedi scorso avevo chiamato il call center per l'attivazione gratuita di 12 mesi dell'ultrafibra e stamani mi hanno attivato! Finiti i 12 mesi pagherò 5 euro in più per l'ultrafibra! Parlando con il call center avevo chiesto se era possibile disattivare in futuro l'ultrafibra e tornare a 20/10 sempre in ftts e mi è stato detto che essendo un opzione aggiuntiva e possibile disdire l'ultrafibra in qualunque momento senza costi!
Bradiper
15-07-2013, 11:26
Sono d'accordo che potrebbe avere il doppino rovinato ma chi non ce l ha ? Sono pochi quelli che abitano in palazzi o case singole costruiti e allacciati da pochi anni (intendo 10-20 anni)
Il mio palazzo è degli anni 50/60 circa e la cabina c'è l ho a 70/80 metri ...devo iniziare a pregare San Cavetto gia da ora .:stordita:
Bradiper
15-07-2013, 11:32
Grazie per le risposte tutto chiarissimo,non ti dico la mia palazzina ...c'è il tipico groviglio di fili del telefono sulla facciata ! Speriamo bene e si diano una mossa.
Ho il modem da una settimana ma tutto tace ..nessuna comunicazione niente sulla mia fastpage c'è solo scritto che hanno consegnato il modem .
Paolo 74
15-07-2013, 11:32
Sono d'accordo che potrebbe avere il doppino rovinato ma chi non ce l ha ? Sono pochi quelli che abitano in palazzi o case singole costruiti e allacciati da pochi anni (intendo 10-20 anni)
Il mio palazzo è degli anni 50/60 circa e la cabina c'è l ho a 70/80 metri ...devo iniziare a pregare San Cavetto gia da ora .:stordita:
considera che a me prese fuoco la cucina anni fa e dovettero rifare l'impianto elettrico, ma non quello telefonico....nn so se la cosa può aver avuto conseguenze!
cmq una domanda per esperti tlc.....ma i filtri per la vdsl sono gli stessi dell'adsl? Io nn li ho cambiati ed il telefono funziona, ma nn so se è corretto!
considera che a me prese fuoco la cucina anni fa e dovettero rifare l'impianto elettrico, ma non quello telefonico....nn so se la cosa può aver avuto conseguenze!
cmq una domanda per esperti tlc.....ma i filtri per la vdsl sono gli stessi dell'adsl? Io nn li ho cambiati ed il telefono funziona, ma nn so se è corretto!
si sono uguali
Sicuramente ho problemi io o all'interno dell'abitazione o nel tratto dal raccordo delle linee del palazzo all'armadio di strada!
Ho sottoscritto il contratto con fastweb a marzo ed era già previsto lo switch in ftts appena possibile, e mi mandarono il technicolor tg589vn v2 (senza fonia vo-ip). Sono stato attivato inizialmente in adsl2+ a 20/1 e poi da un mesetto sono stato migrato in vdsl2 a 20/10. Lunedi scorso avevo chiamato il call center per l'attivazione gratuita di 12 mesi dell'ultrafibra e stamani mi hanno attivato! Finiti i 12 mesi pagherò 5 euro in più per l'ultrafibra! Parlando con il call center avevo chiesto se era possibile disattivare in futuro l'ultrafibra e tornare a 20/10 sempre in ftts e mi è stato detto che essendo un opzione aggiuntiva e possibile disdire l'ultrafibra in qualunque momento senza costi!
Vabbè che per 5€ 64 mega vanno più che bene! sono 3 volte il profilo normale! (20/10) :D
Vabbè che per 5€ 64 mega vanno più che bene! sono 3 volte il profilo normale! (20/10) :D
ottimo davvero, non sapevo si potesse avere l'ultrafibra su vdsl senza vectoring (sembra) ad un prezzo decisamente concorrenziale.
Paolo 74
15-07-2013, 11:58
Vabbè che per 5€ 64 mega vanno più che bene! sono 3 volte il profilo normale! (20/10) :D
sto facendo delle prove di download tramite free download manager e riscontro parecchie volte punte di 8800KB/s il che tradotto in Mbit fa 68,75 cioè proprio il valore di allineamento della portante e quindi oltre quello che mi risulta dai vari speed test!
Insomma per ora è tutto ok, e sono anche su ip pubblico!
Se riesco in qualche modo a far salire l'snr sicuramente otterrei anche allienamenti più alti, ma sono soddisfatto!
spiderv86
15-07-2013, 12:06
http://www.speedtest.net/result/2837659052.png
DarkNiko
15-07-2013, 12:19
sto facendo delle prove di download tramite free download manager e riscontro parecchie volte punte di 8800KB/s il che tradotto in Mbit fa 68,75 cioè proprio il valore di allineamento della portante e quindi oltre quello che mi risulta dai vari speed test!
Insomma per ora è tutto ok, e sono anche su ip pubblico!
Se riesco in qualche modo a far salire l'snr sicuramente otterrei anche allienamenti più alti, ma sono soddisfatto!
Mi congratulo per l'ottimo risultato che hai ottenuto, sebbene anni luce (almeno per i miei gusti) lontano da quello che dovresti/potresti avere. Evitando di tirare in ballo la solita diatriba che ben conosci, mi limito solo a dirti 2 cose.
1) 8800 Kb/s di punta che vedi con free download manager non corrispondono alla realtà, sono dei picchi del programma, quindi poco attendibili per quanto indichino una velocità di tutto rispetto della propria connessione.
2) 8800 Kb/s moltiplicato per 8 (8 bit formano un byte) = 70400 kbit (e la matematica non è un'opinione), quindi non so dove e come ti esca fuori 68,75.
3) Scaricare alla velocità della portante è fisicamente impossibile per via dell'incapsulamento e del conseguente overhead (per quanto minimo esso possa essere).
4) Per avere allineamenti più alti devi scendere con l'SNR e non salire. La legge è inversamente proporzionale. Più sali di portante più diminuisce il rapporto segnale rumore (Signal Noise Ratio = SNR).
Per il resto condivido la tua felicità, anche se, al tuo posto, osare qualcosa di più (tipo un controllo della tratta doppinica o del proprio impianto) non sarebbe sbagliato. :)
Nemesys22
15-07-2013, 12:26
http://www.speedtest.net/result/2837659052.png
Complimenti per l'attivazione ;), sei per caso stato senza linea per qualche ora durante il passaggio? Grazie
Paolo 74
15-07-2013, 12:36
Mi congratulo per l'ottimo risultato che hai ottenuto, sebbene anni luce (almeno per i miei gusti) lontano da quello che dovresti/potresti avere. Evitando di tirare in ballo la solita diatriba che ben conosci, mi limito solo a dirti 2 cose.
1) 8800 Kb/s di punta che vedi con free download manager non corrispondono alla realtà, sono dei picchi del programma, quindi poco attendibili per quanto indichino una velocità di tutto rispetto della propria connessione.
2) 8800 Kb/s moltiplicato per 8 (8 bit formano un byte) = 70400 kbit (e la matematica non è un'opinione), quindi non so dove e come ti esca fuori 68,75.
3) Scaricare alla velocità della portante è fisicamente impossibile per via dell'incapsulamento e del conseguente overhead (per quanto minimo esso possa essere).
4) Per avere allineamenti più alti devi scendere con l'SNR e non salire. La legge è inversamente proporzionale. Più sali di portante più diminuisce il rapporto segnale rumore (Signal Noise Ratio = SNR).
Per il resto condivido la tua felicità, anche se, al tuo posto, osare qualcosa di più (tipo un controllo della tratta doppinica o del proprio impianto) non sarebbe sbagliato. :)
1) abbiamo detto la stessa cosa se leggi bene cosa ho scritto
2) dividi 70400kbit per 1024 ed ottieni il valore espresso in mbit cioè 68,75 come ho detto io ;)
3) lo so
4)il numero scritto affianco alla voce snr deve essre più altro che io sappia per avere allineamenti migliori. Al momento ho 6,2/6,3 sui 7/8 avrei sicuramente portante sugli 85/90mbit
A chi mi dovrei rivolgere per il controllo della tratta doppinica?
spiderv86
15-07-2013, 12:39
Complimenti per l'attivazione ;), sei per caso stato senza linea per qualche ora durante il passaggio? Grazie
no no sempre in lnea
4)il numero scritto affianco alla voce snr deve essre più altro che io sappia per avere allineamenti migliori. Al momento ho 6,2/6,3 sui 7/8 avrei sicuramente portante sugli 85/90mbit
no, dovresti agganciare maggiore portante se riesci ad abbassare l'snr.
Paolo 74
15-07-2013, 12:47
no, dovresti agganciare maggiore portante se riesci ad abbassare l'snr.
ok mi sa che facevo confusione fra snr e attenuazione forse ;)
non sono bravo in ambito tlc sennò l'impianto di casa me lo controlleri da me :D
sorry :doh:
Uccellini cantano che Varese sta viaggiando in questi giorni. :)
spiderv86
15-07-2013, 13:02
dove si sottoscrive l'opzione ultra fibra sul myfastpage ?
Paolo 74
15-07-2013, 13:24
dove si sottoscrive l'opzione ultra fibra sul myfastpage ?
ti compare una voce nella pagina Home della myfastpage chiamata "Promozione ULTRAFIBRA" ma a me non è comparsa subito dopo la migrazione in ftts, ma ho dovuto attendere un paio di settimane!
Poi siccome attivandola da web mi dava un errore, ho fatto l'attivazione tramite call center ;)
Inutile sollecitare o chiamare il call center però finchè non ti compare la voce che ti dicevo sulla my fastpage ;)
DarkNiko
15-07-2013, 13:30
1) abbiamo detto la stessa cosa se leggi bene cosa ho scritto
2) dividi 70400kbit per 1024 ed ottieni il valore espresso in mbit cioè 68,75 come ho detto io ;)
3) lo so
4)il numero scritto affianco alla voce snr deve essre più altro che io sappia per avere allineamenti migliori. Al momento ho 6,2/6,3 sui 7/8 avrei sicuramente portante sugli 85/90mbit
A chi mi dovrei rivolgere per il controllo della tratta doppinica?
Caro Paolo74 per l'SNR proprio non ci siamo (non te la prendere) e non capisco la tua cocciutaggine. Ora visto che non voglio scrivere un trattato di Fisica per dimostrare il contrario di quanto affermi, torno a ripetere che nel tuo caso specifico, se tu aumenti l'SNR a 8 decibel, rispetto ai 6.2 che hai agganceresti una portante minore, te l'ho già spiegato e puoi trovare riscontro ovunque su Internet. Aumento di portante = diminuzione del margine di segnale e viceversa, aumento di segnale = diminuzione della portante.
L'unica cosa che puoi fare per migliorare la tua situazione è chiamare il servizio clienti Fastweb facendo notare che stai vicinissimo all'armadio FW che eroga il segnale VDSL o FTTS che dir si voglia (la vicinanza alla centrale è ininfluente) e di controllare di conseguenza la tratta di rame che va dall'armadio fino alla tua abitazione. Puoi giustificare tale richiesta dicendo che avverti disturbi alla linea e che, proprio in virtù della vicinanza all'armadio, dovresti avere valori decisamente migliori.
Tuttavia non dimenticare che la tratta armadio-casa è di proprietà Telecom e quindi Fastweb per poter intervenire dovrà richiedere necessariamente l'intervento di una squadra di tecnici e non so quanto questa operazione sia fattibile né che tempi richieda, però tentare non costa nulla, quindi io li tartasserei per benino, visto che puoi solo migliorare la tua situazione (fare di peggio appare alquanto improbabile).
Fammi sapere. :)
Paolo 74
15-07-2013, 13:40
Caro Paolo74 per l'SNR proprio non ci siamo (non te la prendere) e non capisco la tua cocciutaggine. Ora visto che non voglio scrivere un trattato di Fisica per dimostrare il contrario di quanto affermi, torno a ripetere che nel tuo caso specifico, se tu aumenti l'SNR a 8 decibel, rispetto ai 6.2 che hai agganceresti una portante minore, te l'ho già spiegato e puoi trovare riscontro ovunque su Internet. Aumento di portante = diminuzione del margine di segnale e viceversa, aumento di segnale = diminuzione della portante.
L'unica cosa che puoi fare per migliorare la tua situazione è chiamare il servizio clienti Fastweb facendo notare che stai vicinissimo all'armadio FW che eroga il segnale VDSL o FTTS che dir si voglia (la vicinanza alla centrale è ininfluente) e di controllare di conseguenza la tratta di rame che va dall'armadio fino alla tua abitazione. Puoi giustificare tale richiesta dicendo che avverti disturbi alla linea e che, proprio in virtù della vicinanza all'armadio, dovresti avere valori decisamente migliori.
Tuttavia non dimenticare che la tratta armadio-casa è di proprietà Telecom e quindi Fastweb per poter intervenire dovrà richiedere necessariamente l'intervento di una squadra di tecnici e non so quanto questa operazione sia fattibile né che tempi richieda, però tentare non costa nulla, quindi io li tartasserei per benino, visto che puoi solo migliorare la tua situazione (fare di peggio appare alquanto improbabile).
Fammi sapere. :)
hai ragione per snr mi ero gia scusato con san80d....riconosco i miei limiti, come gia detto non mi intendo di tlc perdonate eventuali errori....altro discorso invece sono le conoscenze informatiche ;)
spiderv86
15-07-2013, 13:55
ti compare una voce nella pagina Home della myfastpage chiamata "Promozione ULTRAFIBRA" ma a me non è comparsa subito dopo la migrazione in ftts, ma ho dovuto attendere un paio di settimane!
Poi siccome attivandola da web mi dava un errore, ho fatto l'attivazione tramite call center ;)
Inutile sollecitare o chiamare il call center però finchè non ti compare la voce che ti dicevo sulla my fastpage ;)
ok grazie ,però se la prendono comoda :D
Nessuno che risponde al mio post? :D
Nemesys22
15-07-2013, 14:23
''Gentile Cliente, stiamo completando alcune verifiche che comportano tempi più lunghi per l'attivazione della linea in fibra di FASTWEB. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage Grazie!''
Collaudo fallito con X rossa, ticket riassegnato -.-'
''Gentile Cliente, stiamo completando alcune verifiche che comportano tempi più lunghi per l'attivazione della linea in fibra di FASTWEB. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage Grazie!''
Collaudo fallito con X rossa, ticket riassegnato -.-'
Io pochi minuti fa ho aperto un ticket tramite la pagina FB di Fastweb, sollecitando l'attivazione a tutti gli effetti della linea e il passaggio immediato in fibra ( visti i numerosi clienti già attivi nella mia zona anche con l'ultrafibra ). Cazzo sono passati 2 mesi e mezzo!
Nessuno che risponde al mio post? :D
Immagino ti stia riferendo al post in cui chiedi della latenza, dato che il secondo punto sei riuscito a risolverlo.
Passando da una linea settata in fast (profilo gaming) ad una vdsl interleaved temo il ping ne risentirà, ma non saprei neanche quantificarne la differenza. Lo scoprirai solo in fase di attivazione. Secondo me salirà di 10-15 ms almeno.
[OFF topic] Bell'avatar, sono stato alla Gamersject nel 2010. Chiamiamola l'edizione sfortunata :) [OFF]
Immagino ti stia riferendo al post in cui chiedi della latenza, dato che il secondo punto sei riuscito a risolverlo.
Passando da una linea settata in fast (profilo gaming) ad una vdsl interleaved temo il ping ne risentirà, ma non saprei neanche quantificarne la differenza. Lo scoprirai solo in fase di attivazione. Secondo me salirà di 10-15 ms almeno.
[OFF topic] Bell'avatar, sono stato alla Gamersject nel 2010. Chiamiamola l'edizione sfortunata :) [OFF]
Visto che le VDSL hanno in comune parecchie cose con le ADSL2+, c'è la possibilità che riesca a farmi settare il collegamento in fastpath? 10-15 ms in più sono un' ENORMITA' per me, non scherzo.
Ahahah io ci vado tutti gli anni quasi, gioco più che seriamente a cod2 dal 2k6 ormai :). L'ultima LAN è stata a praga :D
Visto che le VDSL hanno in comune parecchie cose con le ADSL2+, c'è la possibilità che riesca a farmi settare il collegamento in fastpath? 10-15 ms in più sono un' ENORMITA' per me, non scherzo.
Ahahah io ci vado tutti gli anni quasi, gioco più che seriamente a cod2 dal 2k6 ormai :). L'ultima LAN è stata a praga :D
Ti capisco ;) ma non credo sia possibile richiedere il fastpath su tecnologia vdsl, almeno non al momento.
Visto che le VDSL hanno in comune parecchie cose con le ADSL2+, c'è la possibilità che riesca a farmi settare il collegamento in fastpath? 10-15 ms in più sono un' ENORMITA' per me, non scherzo.
Da quello che disse qualche mese fa un tecnico telecom, in vdsl pare non esistano profili fast o interleaved, ma viene usato un "soft interleaving".
All'atto pratico cmq, la latenza delle vdsl pare essere al più un paio di ms più alta di un adsl in fast.
Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta
Andyphone
15-07-2013, 16:04
Ci hanno messo 3 settimane per attivarti la 20/10 e hai fatto richiesta per l ultra fibra ?
Ma conviene l urta fibra in realtà ? La velocità di up rimane max 10 giusto ?
È avere 100 mb in down se poi non trovi chi ti permette di arrivare a tale velocità (tipo fonti ,seed ) che differenza fa da una 20/10 ?
Non è una critica ..anzi penso che la richiederò anche io ..ma vorrei capire i vantaggi reali .
Esatto, 3 settimane dalla consegna del modem nuovo. L'osservazione che fai è giusta, però considera che con più banda sarà possibile fare più cose contemporaneamente: magari guardare un film hd in streaming, mentre si scarica altra roba, e comunque non avere latenza anche nella normale navigazione dagli altri pc o dispositivi in rete. Insomma non mi parrebbe male. Comunque visto che è gratis almeno per 6 mesi, poi valuteremo e vedremo come funziona.
Ciao.
Nemesys22
15-07-2013, 16:09
Io pochi minuti fa ho aperto un ticket tramite la pagina FB di Fastweb, sollecitando l'attivazione a tutti gli effetti della linea e il passaggio immediato in fibra ( visti i numerosi clienti già attivi nella mia zona anche con l'ultrafibra ). Cazzo sono passati 2 mesi e mezzo!
Ancora non ho la linea ma ora nel registro del modem mi segna Xdsl linestate up (itu-t g. 993.2; downstream 86172 upstream 60115) solo che appunto ho la luce internet spenta e non ho linea
xveilsidex
15-07-2013, 16:52
Ma una banda minima garantita la da fw con la vdsl?
Drigerott
15-07-2013, 17:08
sul sito c'è solo questo riguardo alla velocità garantita:
download
fibra 20,0 Mb/s garantita 10,2 Mb/s - -
fibra 10,0 Mb/s garantita 5,7 Mb/s
upload
fibra 10,0 Mb/s garantita 5,7 Mb/s
sulla 100mb non ho trovato nulla (in ogni caso dato che è un opzione della 20mb penso siano garantiti sempre i 10,2mb/s)
fonte: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
(ps a torino ci sono un sacco di armadi fastweb affiancati a quelli nuovi telecom) però ancora niente se metto gli indirizzo sul vat... speriamo si possa attivare a breve :P
Visto che le VDSL hanno in comune parecchie cose con le ADSL2+, c'è la possibilità che riesca a farmi settare il collegamento in fastpath? 10-15 ms in più sono un' ENORMITA' per me, non scherzo.
Ahahah io ci vado tutti gli anni quasi, gioco più che seriamente a cod2 dal 2k6 ormai :). L'ultima LAN è stata a praga :D
anche io giocavo agli fps quindi so cosa intendi :D la mia ultima europea è stata la grunex 2012 :D
si esiste la fast per la vdsl ma attualmente non so se sia possibile ottenerla
anche io giocavo agli fps quindi so cosa intendi :D la mia ultima europea è stata la grunex 2012 :D
si esiste la fast per la vdsl ma attualmente non so se sia possibile ottenerla
European.bf2 here. Qualcuno si faceva le lan con mouse della trust e tastiere con i mozziconi di sigaretta dentro. Qualcuno pingava 100 jittando di 30ms, e intanto si scalava CB, quando Esl manco esisteva. Prima che diventasse un covo di bbkerz. :asd: .
Il ping? lo devi avere di prediction, in testa. :asd: . Conta? Meh.
corsicali
15-07-2013, 18:15
Ma una banda minima garantita la da fw con la vdsl?
Si, stai fresco...
anche io giocavo agli fps quindi so cosa intendi :D la mia ultima europea è stata la grunex 2012 :D
si esiste la fast per la vdsl ma attualmente non so se sia possibile ottenerla
OT
Io l'ultima che ho fatto è stata nel nuovo quartiere district Prague, Marzo 2013. Davvero bello l'ambiente, pc full next gen con ssd, 8G di ram, 3570k, 660Ti & Eizo 22"
/OT
European.bf2 here. Qualcuno si faceva le lan con mouse della trust e tastiere con i mozziconi di sigaretta dentro. Qualcuno pingava 100 jittando di 30ms, e intanto si scalava CB, quando Esl manco esisteva. Prima che diventasse un covo di bbkerz. :asd: .
Il ping? lo devi avere di prediction, in testa. :asd: . Conta? Meh.
Idem, ma nel mio caso il ping conta davvero molto di più per come la meccanica del gioco stesso è strutturata. Comunque spero che in un futuro ( prossimo ) l'opzione fastpath diventi viabile anche per la VDSL. Se già di default è ai livelli di una BUONA ADSL in fast, con quell'opzione dovrebbe diventare davvero performante.
Inoltre, ho una domanda: ora con Tiscali sono collegato direttamente alla centrale, dal momento che è a 500M da casa mia.. sarà così anche con FW? Oppure passerò sempre per uno dei loro armadietti?
OT
no io ero a praga1 nel palazzo dietro al 4season per intenderci. ma che orga sponsorizza ancora cod? hahahaha
si dovresti restare collegato direttamente in centrale dato che il cavo di rame rimane
Idem, ma nel mio caso il ping conta davvero molto di più per come la meccanica del gioco stesso è strutturata. Comunque spero che in un futuro ( prossimo ) l'opzione fastpath diventi viabile anche per la VDSL. Se già di default è ai livelli di una BUONA ADSL in fast, con quell'opzione dovrebbe diventare davvero performante.
Credo che il gioco non valga la candela, perchè differenze su latenze così basse sono impercettibili pure in gaming. E non c'è CSS o CoD che tenga :asd: .
Il fast è buono solo quando le latenze sfondano i 60/70ms, in modo che, attivandolo, si smezza. Quando sei già sotto i 15/20 è solo placebo.
Inoltre, ho una domanda: ora con Tiscali sono collegato direttamente alla centrale, dal momento che è a 500M da casa mia.. sarà così anche con FW? Oppure passerò sempre per uno dei loro armadietti?
Armadio, putacaso tu fossi in ftts
placebo... parliamone! io stavo in olanda con la upc e posso garantirti che i 2ms che avevo là e gli 8 che ho a casa ora si vedono a cod2 poi... al 4 già meno...
cmq fine ot :D
OT
no io ero a praga1 nel palazzo dietro al 4season per intenderci. ma che orga sponsorizza ancora cod? hahahaha
si dovresti restare collegato direttamente in centrale dato che il cavo di rame rimane
OT
Posso assicurarti che ci sono molte più di LAN adesso di cod2 che neanche quando era sponsorizzato da Intel & colossi vari. All'ultima di praga c'era un prizepot di 12k€ + 3400 di HW
/OT
Dunque.. l'armadio è a circa 190M da casa mia, ma passando per quello e poi andando in centrale non rischio di "allungare" la tratta e di perderci?
Credo che il gioco non valga la candela, perchè differenze su latenze così basse sono impercettibili pure in gaming. E non c'è CSS o CoD che tenga :asd: .
Il fast è buono solo quando le latenze sfondano i 60/70ms, in modo che, attivandolo, si smezza. Quando sei già sotto i 15/20 è solo placebo.
Armadio, putacaso tu fossi in ftts
Il problema non è tanto in italia, quando all'estero e in particolare in Germania. La stragrande maggioranza delle partite online vengono effettuate su server .de nei quali, ora come ora, riesco ad avere un ping fisso a 31 ( a cod2 è molto difficile scendere sotto tale soglia ) con lagometer perfetto. Se con la FTTS il risultato, oltre a non essere uguale, dovesse peggiorare.. beh, non nego che la cosa mi crea qualche fastidio.
placebo... parliamone! io stavo in olanda con la upc e posso garantirti che i 2ms che avevo là e gli 8 che ho a casa ora si vedono a cod2 poi... al 4 già meno...
cmq fine ot :D
:D
1. instradamenti
2. tecnologia di connessione
3. errori fec/hec/crc (il lagometer non li rileva, puoi starne certo)
Detto questo il ping - a valori bassi per bassi - rimane la solita farloccata sul quale bisogna generare un pò di hype, altrimenti che gaming sarebbe. :asd:
Spesso e volentieri mi trovavo a far gather con polish ping 80, connessione su coax, differenze sui .de +5ms (dato l'instradamento) e gli entravan i colpi dal primo all'ultimo, perfino l'hitreg non reggeva il confronto su una fibra Milano che instradava a 2ms (studiata per serate intere) :asd: .
My 2 cents :)
1. instradamenti
2. tecnologia di connessione
3. errori fec/hec/crc (il lagometer non li rileva, puoi starne certo)
Detto questo il ping - a valori bassi per bassi - rimane la solita farloccata sul quale bisogna generare un pò di hype, altrimenti che gaming sarebbe. :asd:
Spesso e volentieri mi trovavo a far gather con polish ping 80, connessione su coax, differenze sui .de +5ms (dato l'instradamento) e gli entravan i colpi dal primo all'ultimo, perfino l'hitreg non reggeva il confronto su una fibra Milano che instradava a 2ms (studiata per serate intere) :asd: .
My 2 cents :)
Su questo di dò pienamente ragione, .pl e .hu soprattutto sono una cosa allucinante. E ti dico che non riesco a capire questa differenza; ho provato a giocare con 80 di ping e i colpi sembravano arrivare il giorno dopo senza contare che 3/4 di quelli che uscivano sembravano cader per terra. E' una cosa che mi ha sempre fatto whinare tbh. Da cosa dipende? La nostra qualità di linea dovrebbe essere di gran lunga superiore
Da cosa dipende? La nostra qualità di linea dovrebbe essere di gran lunga superiore
I tre punti sopracitati, nel quale persino i .ru sono migliori. :)
Per questo che io dico: possiamo pingare pure 5 in Italia, ma se tutta l'Europa ci fa il culo a strisce (a livello "agonistico") è colpa di quei tre punticini. Soprattutto negli instradamenti. Perfetto, in Italia conta il ping, ma appena esci fuori, fidati, c'è una coassiale che si mangia un'adsl, a qualsiping. :)
I tre punti sopracitati, nel quale persino i .ru sono migliori. :)
Per questo che io dico: possiamo pingare pure 5 in Italia, ma se tutta l'Europa ci fa il culo a strisce (a livello "agonistico") è colpa di quei tre punticini. Soprattutto negli instradamenti. Perfetto, in Italia conta il ping, ma appena esci fuori, fidati, c'è una coassiale che si mangia un'adsl, a qualsiping. :)
Beh, fino a quando il nostro paese continua ad investire solo e soltanto sul mobile non vedo altre possibilità.
Il problema è che, in Italia, lo sviluppo di determinate tecnologie sembra essere dettato soltanto dall'interesse che l'utenza ha al riguardo. Questo interesse, frutto di appassionati e, in generale, di un'elite, non può che esprimersi attraverso una nicchia di persone che non sarà mai in grado, purtroppo, di convincere chi di dovere ad investire su progetti innovativi e importanti che potrebbero incontrare i desideri e le aspettative anche di chi magari inizialmente ne rimane al di fuori.
Ogni tanto sembra di vivere ancora nell'epoca dei Flinstones.
P.S. Il vantaggio principale di chi è al di fuori dell'italia è la possibilità di avere la connessione via cavo, per via del sistema TV che è in uso all'estero. Noi siamo appigliati al rame e a doppini ossidati di 50 anni fa.
Beh, fino a quando il nostro paese continua ad investire solo e soltanto sul mobile non vedo altre possibilità.
Il problema è che, in Italia, lo sviluppo di determinate tecnologie sembra essere dettato soltanto dall'interesse che l'utenza ha al riguardo. Questo interesse, frutto di appassionati e, in generale, di un'elite, non può che esprimersi attraverso una nicchia di persone che non sarà mai in grado, purtroppo, di convincere chi di dovere ad investire su progetti innovativi e importanti che potrebbero incontrare i desideri e le aspettative anche di chi magari inizialmente ne rimane al di fuori.
Ogni tanto sembra di vivere ancora nell'epoca dei Flinstones.
P.S. Il vantaggio principale di chi è al di fuori dell'italia è la possibilità di avere la connessione via cavo, per via del sistema TV che è in uso all'estero. Noi siamo appigliati al rame e a doppini ossidati di 50 anni fa.
In italia l'80% delle persone non capisce niente di internet.. per loro la 7mb è iper veloce e di sicuro noi utenti del forum, anche se numerosi, siamo una nicchia che sfrutta al 100 (o magari al 90%) le possibilità che internet ci offre..
Purtroppo anche se ci unissimo tutti insieme non saremmo mai abbastanza per fare capire quanto vogliamo uno sviluppo concreto delle infrastrutture. :muro:
P.S. Il vantaggio principale di chi è al di fuori dell'italia è la possibilità di avere la connessione via cavo, per via del sistema TV che è in uso all'estero. Noi siamo appigliati al rame e a doppini ossidati di 50 anni fa.
secondo me il vero gap con parte del resto del mondo e' proprio quello
Se avessero investito nella FTTH 10 anni fa (quando partì fastweb).. a quest'ora probabilmente saremmo tra i primi paesi al mondo per connessioni internet.. e non sicuramente gli ultimi in EU
Se avessero investito nella FTTH 10 anni fa (quando partì fastweb).. a quest'ora probabilmente saremmo tra i primi paesi al mondo per connessioni internet.. e non sicuramente gli ultimi in EU
il punto e' che all'estero hanno potuto sfruttare il grande vantaggio della rete via cavo esistente per la tv
xveilsidex
15-07-2013, 22:38
il punto e' che all'estero hanno potuto sfruttare il grande vantaggio della rete via cavo esistente per la tv
Spesso utilizzano il cavo coassiale per la tv e per quanto sia buono un cavo coassiale non sarà mai come la fibra! Anche loro prima o poi dovranno migrare alla fibra!
cmq guardiamo un lato positivo : grazie ai resti del progetto socrate il passaggio della fibra è più veloce! Non tutto il male vien per nuocere :-P
Beh in molti casi sono infrastutture FTTLA, fibra fino all'ultimo amplificatore, molto simile a FTTB, con il cablaggio verticale fatto con il coassiale. Quindi il passaggio a FTTH non è certo un grosso problema...
corsicali
16-07-2013, 04:20
Se avessero investito nella FTTH 10 anni fa (quando partì fastweb).. a quest'ora probabilmente saremmo tra i primi paesi al mondo per connessioni internet.. e non sicuramente gli ultimi in EU
E' vero, ma se tu dovessi scegliere se puntare fra una possibile utenza di 300/400.000 interessati ad un servizio internet efficiente ed una composta da qualche decina di milioni di lesionati che fanno a cazzotti per cambiare un cellulare al mese dove andresti a puntare i tuoi capitali?
La colpa è anche un pò nostra...
wizard211990
16-07-2013, 07:57
Volevo informarvi che stamattina il mio stato di avanzamento è cambiato.
http://img560.imageshack.us/img560/1005/ke.png
Sembra che non manchi molto.
zanarduz
16-07-2013, 08:46
Non so se qualcuno l'aveva gia' riportato ma hanno aggiornato la mappa di Monza sul sito FW: ora ci sono due aree verdi, una gialla e quella del centro/parco mestamente rossa.
Tra l'altro girando per il centro non ho visto alcun armadio fastweb come quelli elencati nelle pagine precedenti :muro:
albanation
16-07-2013, 08:56
Non so se qualcuno l'aveva gia' riportato ma hanno aggiornato la mappa di Monza sul sito FW: ora ci sono due aree verdi, una gialla e quella del centro/parco mestamente rossa.
Tra l'altro girando per il centro non ho visto alcun armadio fastweb come quelli elencati nelle pagine precedenti :muro:
L'armadio fastweb più vicino al centro che ho visto
è stato montato ieri ed è in viale milano..50-100 metri dopo l'euronics..
OT (e con questo finisco con gli OT)
Quanta rabbia mi fa vedere su netindex che Parigi è la 4° città al mondo per velocità di connessioni.. quando l'anno scorso a pasqua (quando ci sono andato in vacanza), era ancora tra le ultime città d'europa come velocità, e sopratutto stavano ancora scavando ovunque!
/OT
Paolo 74
16-07-2013, 10:02
sto facendo delle prove di download tramite free download manager e riscontro parecchie volte punte di 8800KB/s il che tradotto in Mbit fa 68,75 cioè proprio il valore di allineamento della portante e quindi oltre quello che mi risulta dai vari speed test!
Insomma per ora è tutto ok, e sono anche su ip pubblico!
Se riesco in qualche modo a far salire l'snr sicuramente otterrei anche allienamenti più alti, ma sono soddisfatto!
ora forse sarò duro ma leggendo i link sottostanti (riguardano l'adsl ma il concetto è lo stesso, cambiano solo i valori cambiando le frequenze) si capisce come ciò che avevo scritto fosse corretto! L'SNR è il rapporto (espresso in decibel) fra la poternza del segnale ed il rumore sulla linea, ergo più è alto il valore meglio è!
Chiedo conferma una volta per tutte perchè sto diventando matto! :)
http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html
http://trucchiinformatica.blogspot.it/2009/03/come-aumentare-le-prestazioni-della.html
L'SNR è il rapporto (espresso in decibel) fra la poternza del segnale ed il rumore sulla linea, ergo più è alto il valore meglio è!
siamo d'accordo, ma prima ci si riferiva al variare l'snr per aumentare la portante, in quel caso bisogna modificare l'snr al ribasso per aumentarne la portante.
Paolo 74
16-07-2013, 10:17
siamo d'accordo, ma prima ci si riferiva al variare l'snr per aumentare la portante, in quel caso bisogna modificare l'snr al ribasso per aumentarne la portante.
non ho capito il tuo ragionamento, ma anche dagli screenshot di altra gente noto che chi ha snr maggiore aggancia portanti maggiori! Io che ho 6,2 arrivo a 68/69mbit mentre altri con valori snr maggiori agganciano portanti maggiori.
Puoi spegarmi meglio o linkare qualcosa che possa leggere?
non ho capito il tuo ragionamento. Puoi spiegarmi meglio?
forse mi sono spiegato male, faccio un'esempio (buttando numeri a caso):
se io ho portante 10 mega e snr 12 db
e voglio aumentare la portante oltre i 10 mega, quindi 11/12/13... devo abbassare l'snr sotto i 12 db, quindi 11/10/9...
picotto81
16-07-2013, 10:30
L'SNR è inversamente proporzionale alla portante...
Più abbassi la portante più si alza l'SNR e viceversa...
Stesso discorso con l'attenuazione: (a parità di portante) più è bassa l'attenuazione più sarà alto l'SNR e viceversa...
spiderv86
16-07-2013, 10:34
]chi ha l'ultra fibra attiva volevo sapere tempi attivazione e velocità media
http://www.speedtest.net/result/2839753699.png
Paolo 74
16-07-2013, 10:37
forse mi sono spiegato male, faccio un'esempio (buttando numeri a caso):
se io ho portante 10 mega e snr 12 db
e voglio aumentare la portante oltre i 10 mega, quindi 11/12/13... devo abbassare l'snr sotto i 12 db, quindi 11/10/9...
aspetta credo di aver capito....vediamo se il mio ragionamento ora ti torna.
Normalmente un snr + è alto e meglio è, e fin qui ci siamo!
Però è fisiologico che all'aumentare della portante agganciata diminuisca il valore snr di quella specifica linea! Un po come è fisiologico che aumentando la distanza fra l'armadio di derivazione e l'abitazione aumenti l'attenuazione!
Perciò in pratica (visto che i 6 decibel sono la soglia minima sotto la quale non si scende per non perdere stabilità) dovrei salire di snr dagli attuali 6,2 che ho con l'attuale portante agganciata, ma se voglio poi un allineamento migliore l'snr diminuirà nuovamente verso i 6db!
Ti torna il ragionamento?
aspetta credo di aver capito....vediamo se il mio ragionamento ora ti torna.
Normalmente un snr + è alto e meglio è, e fin qui ci siamo!
Però è fisiologico che all'aumentare della portante agganciata diminuisca il valore snr di quella specifica linea! Un po come è fisiologico che aumentando la distanza fra l'armadio di derivazione e l'abitazione aumenti l'attenuazione!
Perciò in pratica (visto che i 6 decibel sono la soglia minima sotto la quale non si scende per non perdere stabilità) dovrei salire di snr dagli attuali 6,2 che ho con l'attuale portante agganciata, ma se voglio poi un allineamento migliore l'snr diminuirà nuovamente verso i 6db!
Ti torna il ragionamento?
L'SNR della linea (in realtà si dovrebbe parlare di SNR per tono, visto che non è lo stesso per tutti i toni) rimane costante, mentre quello riportato dal router è quello totale diviso i bit allocati, per cui aumentando la portante aumenti i bit allocati, e dividendo per un numero più grande il risultato ovviamente diminuisce.
Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta
picotto81
16-07-2013, 10:53
aspetta credo di aver capito....vediamo se il mio ragionamento ora ti torna.
Normalmente un snr + è alto e meglio è, e fin qui ci siamo!
Però è fisiologico che all'aumentare della portante agganciata diminuisca il valore snr di quella specifica linea! Un po come è fisiologico che aumentando la distanza fra l'armadio di derivazione e l'abitazione aumenti l'attenuazione!
Perciò in pratica (visto che i 6 decibel sono la soglia minima sotto la quale non si scende per non perdere stabilità) dovrei salire di snr dagli attuali 6,2 che ho con l'attuale portante agganciata, ma se voglio poi un allineamento migliore l'snr diminuirà nuovamente verso i 6db!
Ti torna il ragionamento?
Ci siamo :mano:
Bradiper
16-07-2013, 11:26
Scusate la stupidata ma ho letto di qualcuno che chiedeva del filtro ADSL ,col modem con il VoIP non si usa il filtro ,gia non lo usavo più da quando mi avevano dato l'Argo 55+ ...è già il modem che internamente divide il segnale fonia/ADSL o vdsl o sbaglio ?
Correggetemi se ho detto una castroneria .
furiaceka87
16-07-2013, 11:27
(ps a torino ci sono un sacco di armadi fastweb affiancati a quelli nuovi telecom) però ancora niente se metto gli indirizzo sul vat... speriamo si possa attivare a breve :P
Confermo la situazione, Torino ormai è piena di armadi
Se consideriamo che alcune zone (centro, crocetta, santa rita...) erano già in FFTH non manca moltissimo alla copertura completa, infatti, dal documento di Calcagno del 3Giugno Torino risultava in rollout a Luglio 2013 e come terminata entro fine 2013.
Strano che non sia ancora partiti con qualche attivazione. Ad esempio casa mia è coperta da un mese circa, ma altre zone sono coperte da 3 mesi o più.
furiaceka87
16-07-2013, 11:27
Scusate la stupidata ma ho letto di qualcuno che chiedeva del filtro ADSL ,col modem con il VoIP non si usa il filtro ,gia non lo usavo più da quando mi avevano dato l'Argo 55+ ...è già il modem che internamente divide il segnale fonia/ADSL o vdsl o sbaglio ?
Correggetemi se ho detto una castroneria .
Tutto giusto con il voip connetti il telefono direttamente all'uscita del modem/HAG
Scusate la stupidata ma ho letto di qualcuno che chiedeva del filtro ADSL ,col modem con il VoIP non si usa il filtro ,gia non lo usavo più da quando mi avevano dato l'Argo 55+ ...è già il modem che internamente divide il segnale fonia/ADSL o vdsl o sbaglio ?
Correggetemi se ho detto una castroneria .
fastweb non usa sempre il voip, dipende da dove abiti, se hai voip non serve il filtro ovviamente
Bradiper
16-07-2013, 11:35
Ma se non hai il VoIP e hai solo internet non ti serve lo stesso il filtro,dipende più che altro dal modem che ti da fastweb,spero non dia il modem senza fonia a chi fa internet+telefono ! Lol
Paolo 74
16-07-2013, 11:49
Ma se non hai il VoIP e hai solo internet non ti serve lo stesso il filtro,dipende più che altro dal modem che ti da fastweb,spero non dia il modem senza fonia a chi fa internet+telefono ! Lol
In realtà io ho internet + telefono ed a me fastweb ha dato il router senza fonia.....ma sinceramente sono contento! almeno telefono anche senza corrente alle brutte ;)
Ok grazie ragazzi ho capito qualcosa riguardo i parametri dsl finalmente ;)
strassada
16-07-2013, 11:57
Perciò in pratica (visto che i 6 decibel sono la soglia minima sotto la quale non si scende per non perdere stabilità) dovrei salire di snr dagli attuali 6,2 che ho con l'attuale portante agganciata, ma se voglio poi un allineamento migliore l'snr diminuirà nuovamente verso i 6db!
i 6 db però non sono il minimo per la stabilità, si può scendere anche a meno di 1db, dipende dalle condizioni del doppino e dalle interferenze, pensando anche che ora si ha poche decine/centinaia di metri, e in genere con meno interferenze di prima (con l'adsl da centrale)
Come mi devo comportare con fastweb che negli ultimi 6mesi-1anno mi ha chiamato diverse volte dicendomi di questa famigerata fibra fino al cabinet che in seguito ai lavori era disponibile? Io non gli ho mai dato troppa importanza, ma sopratutto, se fosse arrivata la tecnologia, nel test di verifica copertura non dovrebbe darmi solo la 6 mb (wholesale suppongo), considerando che sono raggiunto pienamente da alice 20mb (25.5k di portante massima in down ricevuta al router). Ci capisco poco z.z
Come mi devo comportare con fastweb che negli ultimi 6mesi-1anno mi ha chiamato diverse volte dicendomi di questa famigerata fibra fino al cabinet che in seguito ai lavori era disponibile? Io non gli ho mai dato troppa importanza, ma sopratutto, se fosse arrivata la tecnologia, nel test di verifica copertura non dovrebbe darmi solo la 6 mb (wholesale suppongo), considerando che sono raggiunto pienamente da alice 20mb (25.5k di portante massima in down ricevuta al router). Ci capisco poco z.z
25.500 di portante con alice 20mb?? :eek:
25.500 di portante con alice 20mb?? :eek:
bloccati a 22240, come da profilo, ma "Attainable Rate (Kbps): 25572" con 23 snr e 19di attenuazione :)
bloccati a 22240, come da profilo, ma "Attainable Rate (Kbps): 25572" con 23 snr e 19di attenuazione :)
Aah okok :)
Allora io posso ritenermi sfortunato se con 9.5db down e 4.6db up di attenuazione e profilo 6db riesco giusto giusto a prendere la portante piena con attainable rate (se non ricordo male) di circa 23.5k o 24k..
Giulio83pale
16-07-2013, 12:51
bloccati a 22240, come da profilo, ma "Attainable Rate (Kbps): 25572" con 23 snr e 19di attenuazione :)
:eek:
netnauta
16-07-2013, 13:01
Ma se non hai il VoIP e hai solo internet non ti serve lo stesso il filtro,dipende più che altro dal modem che ti da fastweb,spero non dia il modem senza fonia a chi fa internet+telefono ! Lolfastweb ultimamente da anche (come nel mio caso) adsl/vdsl con telefonia tradizionale POTS e in questo caso ci serve il filtro
DarkNiko
16-07-2013, 13:06
bloccati a 22240, come da profilo, ma "Attainable Rate (Kbps): 25572" con 23 snr e 19di attenuazione :)
Temo che tu l'abbia sparata molto ma molto grossa. Avere 22240 kilobit di portante in down con SNR a 23 db e 19 di attenuazione (ergo 1,3 km di cavo fisico) è fisicamente impossibile. Neppure se tu vivessi dentro la centrale potresti agganciare quella portante con un simile margine di rumore.
O forse volevi dire 2,3 decibel e hai dimenticato la virgola, perché altrimenti saresti il primo sulla faccia della Terra ad avere una linea del genere e a violare le leggi della Fisica. :D
Temo che tu l'abbia sparata molto ma molto grossa. Avere 22240 ..
...eggi della Fisica. :D
boh, non ci capisco molto ma questo è quello che vedo http://img96.imageshack.us/img96/4236/z9h4.jpg
In ogni caso, se dal sito fastweb non mi da possibilità di fibra, c'è la possibilità che sia il sito ancora non aggiornato o buggato, oppure erano solo i centralinisti fastweb ad averla sparata grossa?
ma l'attainable rate in teoria e' la velocita massima a cui puoi connetterti se tutto fosse perfetto non conta l'snr o attenuazione
boh, non ci capisco molto ma questo è quello che vedo http://img96.imageshack.us/img96/4236/z9h4.jpg
Avrai l'ADSL su cavo coassiale :asd:
Vabbé, a parte gli scherzi, sicuramente hai una linea straordinariamente silenziosa (oppure potresti essere molto vicino alla centrale, ma con un impianto malmesso), ma servirebbe un grafico del QLN (rumore di fondo) per sincerarsene.
Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta
http://www.speedtest.net/iphone/589518793.png
http://www.speedtest.net/iphone/589518793.png
La FTTH a Roma Parioli con il vecchio profilo 10/10 mega!...aggiornabilissima alla 100 mega...ma dato che ci vivono i miei non sanno che farcene...matre io a Roma Nord a 8 KM vado 5/0.43 mega....
http://www.speedtest.net/iphone/589518793.pngFTTH del 2003Se avessero investito nella FTTH 10 anni fa (quando partì fastweb).. a quest'ora probabilmente saremmo tra i primi paesi al mondo per connessioni internet.. e non sicuramente gli ultimi in EU
albero77
16-07-2013, 14:42
La FTTH a Roma Parioli con il vecchio profilo 10/10 mega!...aggiornabilissima alla 100 mega...ma dato che ci vivono i miei non sanno che farcene...matre io a Roma Nord a 8 KM vado 5/0.43 mega....
è un buon motivo per tornare a stare dai tuoi...che aspetti?!
Temo che tu l'abbia sparata molto ma molto grossa. Avere 22240 kilobit di portante in down con SNR a 23 db e 19 di attenuazione (ergo 1,3 km di cavo fisico) è fisicamente impossibile. Neppure se tu vivessi dentro la centrale potresti agganciare quella portante con un simile margine di rumore.
O forse volevi dire 2,3 decibel e hai dimenticato la virgola, perché altrimenti saresti il primo sulla faccia della Terra ad avere una linea del genere e a violare le leggi della Fisica. :D
Scusa Dark, ma quelle velocità che vedo sul tuo profilo sono di Roma???...perchè essendo di Roma anche io le vedo davvero surreali...hai un abbonamento particolare???;)
è un buon motivo per tornare a stare dai tuoi...che aspetti?!
Si certo con prole....sai che casino!...aspettiamo il 2015/16....
http://www.speedtest.net/iphone/589518793.png
http://www.speedtest.net/iphone/589518793.png
non è un pelo troppo alto il ping?
non è un pelo troppo alto il ping?Fatto con Iphone a distanza circa 50 metri dalla mia ex cameretta con tanto di mura e giardino nell'intermezzo...l'avessi fatta con il PC collegato ethernet...sarebbe stato tutto diverso...
Fatto con Iphone a distanza circa 50 metri dalla mia ex cameretta con tanto di mura e giardino nell'intermezzo...l'avessi fatta con il PC collegato ethernet...sarebbe stato tutto diverso...
ok :D
xveilsidex
16-07-2013, 16:08
Fatto con Iphone a distanza circa 50 metri dalla mia ex cameretta con tanto di mura e giardino nell'intermezzo...l'avessi fatta con il PC collegato ethernet...sarebbe stato tutto diverso...
Se l edificio dei tuoi è visibile da casa tua io avrei fatto un ponte wifi!
Appoggio l'idea del ponte wireless.
PS: il forum non è una chat, puoi editare un messaggio invece di inserirne uno subito dopo, inoltre puoi usare la funzionalità di multiquote per quotare diversi messaggi insieme. :read:
mannana93
16-07-2013, 16:43
Se l edificio dei tuoi è visibile da casa tua io avrei fatto un ponte wifi!
Mi sa che è un po' illegale come idea se non è suo il suolo in mezzo :lol:
No, non lo è: http://wiki.ninux.org/LeggiWireless
Tornando in topic, ieri parlando con un tecnico Fastweb che dopo 71 ore di mancanza linea interveniva sul mio cabinet, lui ha ipotizzato la necessità di cambiare modem. Ho preso la palla al balzo e gli ho chiesto di ricevere il Technicolor Fibra ready ma ha detto che ancora non li hanno disponibili a Roma, solo pochi ce l'hanno, ha confermato i test VDSL a Tuscolana.
Alla fine era un problema nel cabinet e quindi niente cambio modem.
Mi sa che è un po' illegale come idea se non è suo il suolo in mezzo :lol:
Ma anche no. :asd:
Oignarf mi ha preceduto :) Gran bel progetto Ninux, mi sono già informato nella mia zona a riguardo, molto interessato.. sto aspettando il giorno in cui sperimenterò anche io :)
mannana93
16-07-2013, 17:11
No, non lo è: http://wiki.ninux.org/LeggiWireless
Grazie dell'aggiornamento, effettivamente mi era sfuggita questa liberalizzazione :D
DarkNiko
16-07-2013, 17:45
boh, non ci capisco molto ma questo è quello che vedo http://img96.imageshack.us/img96/4236/z9h4.jpg
In ogni caso, se dal sito fastweb non mi da possibilità di fibra, c'è la possibilità che sia il sito ancora non aggiornato o buggato, oppure erano solo i centralinisti fastweb ad averla sparata grossa?
Dovresti postare l'intera schermata. Ad occhio direi che quei valori di SNR e di attenuazione riguardino più l'upload che il download, così come l'Atteinable Rate indica solo il massimo che può agganciare la tua linea e non quello che viene realmente agganciato (anche perché in Annex A oltre i 24576 kbit non vai).
In ogni caso 22240 kbit in down con SNR, sempre in down, di 23 db non è possibile in ADSL2+, fosse stato VDSL sì, ma ADSL2+ sicuramente no e non credo che tu sia in grado di riscrivere le leggi della Fisica. :D
DarkNiko
16-07-2013, 17:47
Scusa Dark, ma quelle velocità che vedo sul tuo profilo sono di Roma???...perchè essendo di Roma anche io le vedo davvero surreali...hai un abbonamento particolare???;)
Ho 2 linee VDSL2 Telecom (l'altra è per lavoro) in bonding tramite software e quindi con velocità down/up doppie rispetto ad una singola linea a 30 Mbit.
Nulla di surreale. ;)
http://www.speedtest.net/iphone/589518793.pngFTTH del 2003
Era inteso come sviluppo nazionale delle reti in fibra ottica.. Non soltanto limitato a qualche quartiere di qualche città!
Scusate l'OFF TOPIC....mi spiegate come mai sul sito della VODAFONE scrivono che ha Palermo è già disponibile la fibra a 30MB garantita....c'è riuscita prima di Fastweb?? Quando li avrebbe passati i cavi???:mbe: :mbe:
grazie per l'eventuali risposte
Scusate l'OFF TOPIC....mi spiegate come mai sul sito della VODAFONE scrivono che ha Palermo è già disponibile la fibra a 30MB garantita....c'è riuscita prima di Fastweb?? Quando li avrebbe passati i cavi???:mbe: :mbe:
grazie per l'eventuali risposte
Rivende in wholesale la fibra di telecom..
Quindi se il tuo armadio ha il dslam della vdsl (telecom, ovviamente), allora sei raggiunto anche da vodafone..
Più economico, senza ombra di dubbio, ma avrà problemi come tutte le adsl wholesale di ora
Grazie per la risposta iMaux...infatti è regalata...:mbe:
netnauta
16-07-2013, 21:35
Io sarei molto cauto a scomodare la Fisica per dimostrare l'SNR. mentre l'attenuazione è dimostrabile, un conduttore, nel nostro caso il rame, in condizioni ottimali attenua un tot Db ogni metro a seconda della sua sezione (0,6mm purtroppo ultimamente anche 0,4mm) quindi se diciamo che fisicamente (perchè provato) un cavo di rame di 0,6mm attenua di 15Db ogni Km (valore inventato) possiamo fisicamente provare che alla distanza di 2Km mi devo aspettare "almeno" un'attenuazione di 30Db essa aumenterà (ma di sicuro non diminuirà) se insorgono bassi isolamenti od ossidazioni.
Stesso ragionamento non si può fare, fisicamente parlando, con l'SNR dato che è un rapporto, segnale/rumore e che varia da molti fattori (diafonia, rumore termico, sbinamento coppie, basso isolamento etc etc) un valore ottimale si ha con segnale pari a tot e rumore pari a 0 quindi tot/0 rapporto = infinito, il peggiore, segnale = rumore quindi tot/tot = 1 in questo caso il segnale coincide con il rumore e non sarà più possibile ricostruire il segnale originario. Essendo espresso in Db non varia dalla frequenza ma dalla potenza del segnale. Non è affatto dimostrabile la distanza con un SNR alto o basso a meno che non ci siano parità di condizioni. Quindi abborriamo il concetto SNR basso = distanza breve o portante alta è solo un artificio che facciamo per aumentare la potenza del segnale ma rischiamo di avere una quantità di BER tale che non ci fa navigare.
Qualcuno può ripostare quel documento in cui si parlava dei piani di FW per la FTTS?
DarkNiko
16-07-2013, 22:07
@netnauta
Ho come l'impressione che tu abbia fatto la classica accozzaglia di terminologia senza sapere nello specifico di cosa si parla. Non c'entra un piffero (come tu stesso hai detto) l'SNR con la distanza e non si è mai parlato di questo. Ti rispiego nuovamente il concetto.
La portante piena di un profilo 20 Mega, quale quello utilizzato dalla Telecom IN ADSL2+, è di 22240 kilobit. Questa portante è ottenuta allocando tot bit per tot toni e ciascun tono ha un suo specifico rapporto segnale/rumore. Ora all'aumentare dei bit allocati per tono (che determinano l'aumentare o meno del valore di portante) viene ridotto il margine di segnale sul rumore.
E' dimostrabile (ed è dimostrato su qualunque testo di teoria dei segnali in telecomunicazioni) che nelle migliori condizioni, vale a dire, tratta doppinica ottima, ottimo isolamento, poche interferenze e distanza dal DSLAM in centrale entro un massimo di 1 km circa, il valore di portante di 22240 kilobit ed oltre è raggiungibile con un rapporto segnale/rumore compreso tra i 7 e i 10 decibel, ripeto nelle migliori condizioni.
Ora, dato che siamo palesemente off topic, se vuoi capire per filo per segno il perché continuiamo in PVT, ma quel che è certo è che è fisicamente impossibile, per via dello spettro di frequenza (2.2 MHz) dell'ADSL2+ e di come vengono allocati i vari bit per ciascun tono (ammesso che uno abbia il doppino perfetto e quindi con tutti i toni dello spettro presenti), che con 22240 kilobit di portante in down si possa avere un margine di segnale sul rumore di ben 23 db. E' come dire che il rumore è 23 volte più piccolo del corrispondente segnale e con quella portante è impossibile.
Se poi si vuole continuare cocciutamente e ostinatamente, senza un briciolo di conoscenza scientifica in merito, a portare avanti, quasi fosse una crociata personale, le proprie idee (sbagliate), allora alzo le mani.
Nemesys22
16-07-2013, 22:49
Giusto per informarvi, domani sarà il terzo giorno senza connessione dovuta al passaggio da adsl a Vdsl, c'è stato un problema nella migrazione (così riporta la myfastpage) e deve intervenire la telecom per sistemare (-. -)... Intanto il telefono suona occupato e non ho connessione (portante Vdsl agganciata 86.6 / 60.1)
DarkNiko
17-07-2013, 07:50
Giusto per informarvi, domani sarà il terzo giorno senza connessione dovuta al passaggio da adsl a Vdsl, c'è stato un problema nella migrazione (così riporta la myfastpage) e deve intervenire la telecom per sistemare (-. -)... Intanto il telefono suona occupato e non ho connessione (portante Vdsl agganciata 86.6 / 60.1)
Immagino ti abbiano caricato un profilo a 6 db sia in down che in up visto che hai ben 60.1 Mbit in up. Magari fornissero realmente un profilo del genere, sai come rosicherebbero coloro che hanno solo 10 Mbit in up, comprese le persone in FTTH ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.