View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
brasaindahouse
06-04-2013, 13:54
anche tu sei collegato a trullo n.???? ammazza ho visot la via tua e sei distante un bel po dalla centrale... quasi piu di me che sto ai colli portuensi... da me hanno segnato con vernice rossa dei numeri vicino agli armadi telecom e ai tombini relativi... ma di lavori ancora nulla.. speriamo si sbrighino ... preferirei fare fastweb che telcom che ha prezzi piu alti...
Eh si sono parecchio distante, infatti ora sono con Tiscali 20Mb e mi arriva una scarsa 3,2 Mb. Prima ero con Fastweb ma siccome arrivavo a 3.2Mb mi degradavano a 2Mb e sono dovuto passare a Tiscali. Per questo motivo sono in trepida attesa per la VDSL2, fino a Luglio sono in Erasmus a Madrid, quindi posso aspettare...qui ho la Fibra FTTH su Coax, 50Mb davvero un altro pianeta, ma qui non hanno vincoli paesaggistici quindi tirano cavi su cavi sulle facciate delle case ed i costi per portare nuove tecnologie, come i tempi, sono ridotti al minimo.
ho parlato con un tecnico e per Monza ci vogliono altri 8-9 mesi :cry:
Timewolf
06-04-2013, 15:58
Timewolf ma tu hai qualche informazione sulla copertura a Roma. Recentemente ho visto dei lavori al lato dell'armadio ripartlinea di mia appartenenza(via di Generosa 1) e sono "spuntati" due tombini(uno più grande dell'altro) fastweb. Inoltre sul documento al sito wholesale di telecom risulta pianificato l'adeguamento della centrale Roma Trullo(Gat 7606) per Giugno 13 e il pre-ordine VLAN risulta già disponibile. Hai qualche notizia al riguardo? Erano lavori per FTTS o sono solo mie vane speranze?? :(
non so le zone che copriranno, comunque ripeto ci sono troppe variabili per cui puo' essere che certi quartieri saranno coperti, altri no, alcune vie si e cosi' via.
Per lo meno per il primo periodo.
Comunque parliamo di un progetto di almeno un paio di anni (credo)
Oggi ho visto in zona Palermo Stadio tantissimi armadi VDSL Fastweb!
Per giunta collegati con l'armadietto Enel accanto..
Il bello è che sul sito dicono che Palermo è in copertura entro 2014 (Fine 2014 o fine/inizio 2014? Boh!!)
Ottimo! Qualcosa si muove realmente! Grandi svizzeri di fastweb <3
@Timewolf: per il vectoring sai mica come si farà?
Sarà attivato soltanto a livello di singolo miniDSLAM oppure c'è/è in sviluppo qualche protocollo di comunicazione fra vari apparati, anche di altri vendor?
@Timewolf: per il vectoring sai mica come si farà?
Sarà attivato soltanto a livello di singolo miniDSLAM oppure c'è/è in sviluppo qualche protocollo di comunicazione fra vari apparati, anche di altri vendor?
ma soprattutto, il vectoring non va fatto su tutto il fascio di doppini? come faranno con l'ULL? se in un fascio da 10 doppini 3 sono di fastweb, come faranno a garantire le stesse prestazioni ?
gabryel48
06-04-2013, 18:12
ma soprattutto, il vectoring non va fatto su tutto il fascio di doppini? come faranno con l'ULL? se in un fascio da 10 doppini 3 sono di fastweb, come faranno a garantire le stesse prestazioni ?
E' proprio questo secondo me il grosso problema. dovrebbero permettere al dslam Telecom e a quello FW (magari di marche diverse) di comunicare fra loro e organizzarsi su come gestire il Vectoring. Madonna che casino
Timewolf
06-04-2013, 18:31
certi dettagli non li so
certi dettagli non li so
consiglio la letturare di questo post di quintarelli:
http://blog.quintarelli.it/blog/2012/09/fastweb-lancia-un-nuovo-acronimo-ftts.html
per fare 400Mbps (su brevissime distanze ma la rete secondaria italiana e' corta ed in alcuni posti teoricamente ci può stare) devi fare vectoring..
ma per fare vectoring devi avere e collegare tutti i doppini del cavo, anche quelli che ha telecom .. (e anche gli altri..) mah...
certo, FW e TI si potrebbero accordare (a pensar male... chissà che ne pensa Bassanini... e se succedesse, bravi in Telecom a trovare gli argomenti giusti per convicere FW a sfilarsi dall'alleanza con Wind e Vodafone per fare FTTH (dei tre, FW è l'unico che a casa propria è un incumbent (gli altri in roulotte..)))
detto questo, sarebbe interessante se i dslam fw e telecom avessero una interfaccia per fare gestione comune della potenza inviata ai doppini e limitare quindi la diafonia..
ubuntolaio
07-04-2013, 04:19
E' proprio questo secondo me il grosso problema. dovrebbero permettere al dslam Telecom e a quello FW (magari di marche diverse) di comunicare fra loro e organizzarsi su come gestire il Vectoring. Madonna che casino
sono collegati: http://tinyurl.com/blcl3c7
gabryel48
07-04-2013, 11:02
sono collegati: http://tinyurl.com/blcl3c7
ho letto il pdf ma non sono riuscito a trovare quello che intendi.
Il cavo rame proveniente da Telecom Italia sarà attestato su una striscia di loro proprietà
e fornitura da non prevedere all’interno del Cabinet, va invece riservato lo spazio per
l’installazione della striscia.
7.3 Terminazione rame (Raccordo verso armadio Telecom Italia)
All’interno dei Cabinet deve essere previsto lo spazio, come richiesto da Telecom Italia,
per la striscia di raccordo verso l’armadio Telecom Italia, lo spazio richiesto è di 350 mm.
di altezza, 250 mm. di larghezza e 150 mm. di profondità.
I moduli di terminazione che costituiscono la striscia sono di fornitura Telecom Italia, va
previsto all’interno del Cabinet solo il supporto per i moduli di terminazione esterna IDC
compatti.
Secondo me questo riguarda il collegamento fra il DSLAM Fastweb e i permutatori di rame Telecom nell'armadio di strada, non il collegamento con il DSLAM telecom italia..
Anche se poi sotto dice che i cavi che possono partire dal cabinet fw sono
I cavi che potenzialmente possono entrare nei cabinet sono:
- Fino a 8 cavi rame con diametro ≤ 25 mm
- Fino a 6 microcavi in fibra ottica con diametro ≤ 14,5 mm
- Fino a 4 cavi energia/terra con diametro ≤ 25 mm
- Fino a 4 cavi dati con diametro ≤ 7 mm
Sono un po' pochi dovendo collegare 30/40 coppie in rame VDSL no? forse gli 8 cavi rame sono la connessione col dslam telecom? booh
netnauta
09-04-2013, 18:33
Proprio oggi tornando dal lavoro ho visto una ditta che cablava tra l'armadio FW e TI, avevo un istinto fortissimo a fermarmi per chiedere, ma l'ubicazione dell'armadio e il traffico non me lo permetteva allora sono passato un paio di volte per sbirciare, prendete tutto col beneficio del dubbio ma quello che ho visto è:
2-3 curugati di circa 4-5 cm pieni di fili da permuta (non cavo multicoppia) ad ogni curugato erano attestate una decina di testine tipo krone block, calcolando che ogni testina ospita 10 cp fate voi i conti
gabryel48
09-04-2013, 18:38
In Germania si sono messi d'accordo sul Vectoring..
http://www.key4biz.it/News/2013/04/09/Tecnologie/ngn_vectoring_fttcab_deutsche_telekom_216918.html
malocchio
09-04-2013, 18:57
Proprio oggi tornando dal lavoro ho visto una ditta che cablava tra l'armadio FW e TI, avevo un istinto fortissimo a fermarmi per chiedere, ma l'ubicazione dell'armadio e il traffico non me lo permetteva allora sono passato un paio di volte per sbirciare, prendete tutto col beneficio del dubbio ma quello che ho visto è:
2-3 curugati di circa 4-5 cm pieni di fili da permuta (non cavo multicoppia) ad ogni curugato erano attestate una decina di testine tipo krone block, calcolando che ogni testina ospita 10 cp fate voi i conti
Suvvia, armati di piede di porco e vai a verificare!! :D
Timewolf
09-04-2013, 19:06
Suvvia, armati di piede di porco e vai a verificare!! :D
eccerto cosi' poi gli allarmi me li becco io :asd:
netnauta
09-04-2013, 20:37
Suvvia, armati di piede di porco e vai a verificare!! :D
a sei di Verona :D L'armadio in questione è a leone pancaldo:Prrr: se mi capitano altri mi fermo e faccio la figura del pensionato di turno:cool:
èDeh ma in pratica è l'unica zona che hanno fatto...:muro:
http://imageshack.us/a/img705/5817/20130410151106.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/20130410151106.jpg/)
Ecco gli scavi freschi di cui parlavo (durati 4 giorni lavorativi) per l'installazione all'incrocio tra il v.le Carducci e l'Aurelia. Si notano il singolo tombino e la predisposizione per l'armadio esterno che ancora manca. Spero di riuscire a passarci ad installazione in corso ma la vedo dura..
La location si trova a 500 metri dalla zona coperta (quasi 2 mesi fa) nella quale c'è ancora 1 armadio a 30 metri di distanza da un altro non ancora "lavorato".
Questo a conferma che non seguono una logica chiara..
edito e aggiungo
@E_Bort 14h
@FASTWEB Salve, volendo evitare il passaggio dall'ADSL e poi upgrade, avete una tempistca per l'allaccio diretto FTTS? Pisa, via Ugo Foscolo
Expand
FASTWEB @FASTWEB 6h
@E_Bort Purtroppo no, i lavori sono previsti dal 22 aprile 2013 e fine primo trimestre 2014. Grazie.
Twittato fa Fastweb... credo abbiano le idee poco chiare... sul sito parlano di 6 mesi e qui sparano 1 anno...?
Timewolf
10-04-2013, 16:05
ve lo ripeto, non c'e' una logica chiara causa mille variabili che sorgono e si parla di un progetto di 1 anno e piu'.
è
http://imageshack.us/a/img705/5817/20130410151106.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/20130410151106.jpg/)
Ecco gli scavi freschi di cui parlavo (durati 4 giorni lavorativi) per l'installazione all'incrocio tra il v.le Carducci e l'Aurelia. Si notano il singolo tombino e la predisposizione per l'armadio esterno che ancora manca. Spero di riuscire a passarci ad installazione in corso ma la vedo dura..
La location si trova a 500 metri dalla zona coperta (quasi 2 mesi fa) nella quale c'è ancora 1 armadio a 30 metri di distanza da un altro non ancora "lavorato".
Questo a conferma che non seguono una logica chiara..
edito e aggiungo
Twittato fa Fastweb... credo abbiano le idee poco chiare... sul sito parlano di 6 mesi e qui sparano 1 anno...?
asd gippe siamo vicini.. io sto in via di pratale ma non ho ancora capito se han già scavato le minitrincee.. se non sbaglio avevano fatto dei lavori verso settembre.. magari è tutt'altro però..
asd gippe siamo vicini.. io sto in via di pratale ma non ho ancora capito se han già scavato le minitrincee.. se non sbaglio avevano fatto dei lavori verso settembre.. magari è tutt'altro però..
Da che parte di via Pratale? Da me (dopo la rotonda, verso l'acquedotto), gli armadietti ci sono almeno da settembre, ma pare che ancora non si sia mosso nulla dal punto di vista commerciale.
La solita pianificazione all'italiana :sofico:
ubuntolaio
10-04-2013, 17:54
è
http://imageshack.us/a/img705/5817/20130410151106.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/20130410151106.jpg/)
Ecco gli scavi freschi di cui parlavo (durati 4 giorni lavorativi) per l'installazione all'incrocio tra il v.le Carducci e l'Aurelia. Si notano il singolo tombino e la predisposizione per l'armadio esterno che ancora manca. Spero di riuscire a passarci ad installazione in corso ma la vedo dura..
La location si trova a 500 metri dalla zona coperta (quasi 2 mesi fa) nella quale c'è ancora 1 armadio a 30 metri di distanza da un altro non ancora "lavorato".
Questo a conferma che non seguono una logica chiara..
edito e aggiungo
Twittato fa Fastweb... credo abbiano le idee poco chiare... sul sito parlano di 6 mesi e qui sparano 1 anno...?
loro parlando di lavori, ma in realtà sono quasi finiti . Forse si tratta delle attivazioni FTTS ( le prime quindi dal 22 aprile ? )
Cmq han tappezzato la città di manifesti, organizzato eventi, pubblicità sui giornali ma sta rete non si può provare neanche nel loro negozio lol
lasciate perdere la pubblicità in giro... qua è da 2 mesi che è tutto intendo tutta la città tappezzata.... autobus, metropolitana, cartelloni sui palazzi, manifesti in piazza più grossi delle statue stesse che li coprono interamente senza contare volantini a casa e giornali... penso che ormai anche la mia bisnonna che abita nei monti sappia che a brescia è "arrivata" la fibra...
la domanda è sempre la stessa, quando attivano il giocattolino??? perchè che senso ha montare tutto investendo 3-400 milioni per lasciare fermo il tutto anche solo per 6mesi... e pensare che fastweb è gestita dagli svizzeri... saranno di Chiasso mi sa....
ve lo ripeto, non c'e' una logica chiara causa mille variabili che sorgono e si parla di un progetto di 1 anno e piu'.
si ma perchè allora sul sito se si risulta coperti dicono che entro 6 mesi ti passano di tecnologia? pubblicità ingannevole per creare nuove attivazioni ADSL? :doh:
asd gippe siamo vicini.. io sto in via di pratale ma non ho ancora capito se han già scavato le minitrincee.. se non sbaglio avevano fatto dei lavori verso settembre.. magari è tutt'altro però..
il Tweet non è mio io sono di Livorno :D
ubuntolaio
10-04-2013, 18:45
lasciate perdere la pubblicità in giro... qua è da 2 mesi che è tutto intendo tutta la città tappezzata.... autobus, metropolitana, cartelloni sui palazzi, manifesti in piazza più grossi delle statue stesse che li coprono interamente senza contare volantini a casa e giornali... penso che ormai anche la mia bisnonna che abita nei monti sappia che a brescia è "arrivata" la fibra...
la domanda è sempre la stessa, quando attivano il giocattolino??? perchè che senso ha montare tutto investendo 3-400 milioni per lasciare fermo il tutto anche solo per 6mesi... e pensare che fastweb è gestita dagli svizzeri... saranno di Chiasso mi sa....
missà :D :D :D
Di sicuro farannò un sacco di nuovi contratti...ADSL :D :D :D
Penso che gli utenti più accorti non faranno il passaggio prima che questa rete sia attiva veramente, altimenti bisogna passare per la loro ADSL ( famose riqualifiche comprese ). Con Tiscali ho una buona 20 mega ( 16.40 reali , SNR 6 db con fastweb non oso pensare a quanto me la porterebbero :D :D )
sottolineo che ai nuovi clienti CONTRATTUALMENTE è indicato che entro 6 mesi passeranno alla vdsl FINO A 20/10. quindi a quella non ci si scappa, sui 100mb ci sono riserve previa verifica ternica ma sulla tempistica non possono sgarrare. se loro violano il contratto sono obbligati a risolverlo e volendo potresti chiedere pure i danni per mancato adempimento...
Timewolf
10-04-2013, 22:29
sottolineo che ai nuovi clienti CONTRATTUALMENTE è indicato che entro 6 mesi passeranno alla vdsl FINO A 20/10. quindi a quella non ci si scappa, sui 100mb ci sono riserve previa verifica ternica ma sulla tempistica non possono sgarrare. se loro violano il contratto sono obbligati a risolverlo e volendo potresti chiedere pure i danni per mancato adempimento...
probabilmente in zone dove si prevede di arrivare entro 6 mesi
sottolineo che ai nuovi clienti CONTRATTUALMENTE è indicato che entro 6 mesi passeranno alla vdsl FINO A 20/10. quindi a quella non ci si scappa, sui 100mb ci sono riserve previa verifica ternica ma sulla tempistica non possono sgarrare. se loro violano il contratto sono obbligati a risolverlo e volendo potresti chiedere pure i danni per mancato adempimento...
A dire il vero contrattualmente non c'è nessuna certezza. Il contratto specifica che il cliente viene passato alla VDSL previa verifica/fattibilità tecnica e che non è una garanzia .
mi spiace ma nel contratto che arriva nelle nuove sottoscrizioni è proprio barrata la voce VDSL il discorso previa verifica riguarda la 100mb che infatti è un'altra casella e viene barrata sul contratto, appunto nominata UltraFibra
Timewolf
11-04-2013, 01:35
mi spiace ma nel contratto che arriva nelle nuove sottoscrizioni è proprio barrata la voce VDSL il discorso previa verifica riguarda la 100mb che infatti è un'altra casella e viene barrata sul contratto, appunto nominata UltraFibra
ripeto, sara' per le zone raggiunte.
furiaceka87
11-04-2013, 08:43
Ciao Ragazzi, provo a dire la mia:
secondo me nelle città dove sono partiti prima a cablare come (Pisa Varese Livorno Monza) erano pronti a partire già da Aprile con le primissime attivazioni se no non si spiega l'investimento in pubblicità con tanto di laccetto nella posta che in molti hanno ricevuto.
Il problema a parer mio in quelle città è di tipo commerciale (vedi topic sulla VDSL Telecom).
Io sono a Torino e anche qui i lavori procedono alla grande giorno dopo giorno ci sono scavi sparsi per la città (anche qui senza seguire una logica) e armadi che compaiono un mesetto circa dopo gli scavi!
Penso che Torino invece faccia parte della seconda ondata!
Sono tutte considerazioni personali voi cosa ne pensate?
ma sta rete non si può provare neanche nel loro negozio lol
CI sei stato? Hai provato? Bella figura...:mad:
ubuntolaio
11-04-2013, 09:04
CI sei stato? Hai provato? Bella figura...:mad:
nn sono ancora attivi e anche tecnicamente non sanno granchè, o meglio ti dicono le stesse cose che ci sono su sito e sugli opuscoli
ubuntolaio
11-04-2013, 09:15
una bella intervista ad un dirigente di telecom italia, la posto qui perchè si parla di 100 mega e di vectoring
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/20710_opilio-telecom-italia-avanti-tutta-con-il-cablaggio.htm
Mi pare di capire che la 100 Mbit su Vdsl non si vedrà quest'anno, nonostante sui giornali delle prime città coperte si parli di 100 mega in arrivo.
quoto dall'articolo
Ma perché le vostre offerte sono con velocità 30/3 Megabit?
I 30 Megabit sono il parametro di riferimento per l’Agenda digitale europea. Teniamo conto che, senza vectoring, si può dare qualcosa di più, ma non certo arrivare a 100 Megabit.
Effettivamente i vostri clienti possono usufruire di una connettività in fibra a 30 Megabit?
Possiamo dire che la velocità reale è molto vicina a quella nominale, ma è presto per fare questo tipo di statistiche.
Quando adotterete il vectoring?
Stiamo facendo tutte le prove necessarie dal punto di visto tecnologico e siamo già in grado di utilizzarlo. In gran parte delle città stiamo sviluppando la parte infrastrutturale in accordo con Fastweb; in questo caso il vectoring ha bisogno di un coordinamento tra gli operatori per funzionare, tramite feature tecnologiche che ancora non sono disponibili sul mercato.
Cowsland
11-04-2013, 09:49
si ma perchè allora sul sito se si risulta coperti dicono che entro 6 mesi ti passano di tecnologia? pubblicità ingannevole per creare nuove attivazioni ADSL? :doh:
il Tweet non è mio io sono di Livorno :D
Hanno ripreso ad andare a sud. Stamani andavano verso barriera Roma
Timewolf
11-04-2013, 10:22
Hanno ripreso ad andare a sud. Stamani andavano verso barriera Roma
scordatevi le periferie a breve (breve = 1 anno)
Paolo 74
11-04-2013, 10:35
Ragazzi mi inserisco nel thread solo per dire che ho sottoscritto a fine marzo il ftts con fastweb (sono di Pisa), ed al momento sono connesso in adsl2+ in ull a 16 mbps (14.2 mbps effettivi) in down e 1 mbps (0.80 mbps effettivi) in up. Come router mi hanno mandato il technicolor tg589vn v2 (router adsl2+/vdsl2), che ho scoperto essere riflashato da fastweb e non permette di cambiare dns e range dhcp. Al momento lo tengo perchè sul mercato i pochi router vdsl2 presenti costano davvero un salasso ed inoltre rimane da capire se saranno compatibili con la rete ftts fastweb.
Non credo sia saggio aspettare che arrivi concretamente la ftts per fare il contratto con fastweb in quanto gli ip pubblici univoci in loro possesso stanno finendo e credo che aspettando si finisca col trovarsi nattati dietro ip pubblici condivisi da svariate utenze, con la sola possibilità di fare port-forwarding. A me appena attivato, nonostante l'offerta commerciale dicesse ip pubblico, avevano assegnato un ip della man che usciva con un ip pubblico condiviso e dinamico....dopo telefonata al call center ho sistemato la cosa in 5 minuti, ed ora ho un ip pubblico univoco, statico e forwardabile, ma non so per quanto ancora sarà possibile!
Detto questo non ho idea su quando mi passeranno in ftts, non mi è arrivata al momento nessuna comunicazione...ma vi farò sapere appena succederà.....spero molto presto! :D
Riprendo l'esperienza di Paolo 74, però su Roma. Un amico in zona Portuense ha stipulato un contratto con Fastweb (20 mega) un paio di settimane fa, e gli è stato consegnato un Technicolor tg589vn v2 con la comunicazione di passaggio in fibra ottica entro Aprile (NON 100/10 o 10/10). Leggendo a ritroso i post mi sembra la sua sia una situazione più unica che rara, anche se l'accento sulla tempistica può non esser veritiero.
ubuntolaio
11-04-2013, 13:55
Ragazzi mi inserisco nel thread solo per dire che ho sottoscritto a fine marzo il ftts con fastweb (sono di Pisa), ed al momento sono connesso in adsl2+ in ull a 16 mbps (14.2 mbps effettivi) in down e 1 mbps (0.80 mbps effettivi) in up. Come router mi hanno mandato il technicolor tg589vn v2 (router adsl2+/vdsl2), che ho scoperto essere riflashato da fastweb e non permette di cambiare dns e range dhcp. Al momento lo tengo perchè sul mercato i pochi router vdsl2 presenti costano davvero un salasso ed inoltre rimane da capire se saranno compatibili con la rete ftts fastweb.
Non credo sia saggio aspettare che arrivi concretamente la ftts per fare il contratto con fastweb in quanto gli ip pubblici univoci in loro possesso stanno finendo e credo che aspettando si finisca col trovarsi nattati dietro ip pubblici condivisi da svariate utenze, con la sola possibilità di fare port-forwarding. A me appena attivato, nonostante l'offerta commerciale dicesse ip pubblico, avevano assegnato un ip della man che usciva con un ip pubblico condiviso e dinamico....dopo telefonata al call center ho sistemato la cosa in 5 minuti, ed ora ho un ip pubblico univoco, statico e forwardabile, ma non so per quanto ancora sarà possibile!
Detto questo non ho idea su quando mi passeranno in ftts, non mi è arrivata al momento nessuna comunicazione...ma vi farò sapere appena succederà.....spero molto presto! :D
ma dai costruiscono tutto sto popò di rete, stavolta su scala nazionale e non in poche città ( vedi ftth ) e poi danno dei profili nattati?
Quanto costa a fastweb dare a ciascuno un Ip pubblico univoco?
finire gli ip pubblici!? evitiamo ipotesi campate per aria... finiti si passa alla nuova versione ai quali molti siti e provider sono già compatibili.
All'attivazione non hai avuto il pubblico? semplicemente nel momento in cui hanno acceso la tua connessione hanno usato le vecchie configurazioni di un paio di anni fa...
ma dai costruiscono tutto sto popò di rete, stavolta su scala nazionale e non in poche città ( vedi ftth ) e poi danno dei profili nattati?
Quanto costa a fastweb dare a ciascuno un Ip pubblico univoco?
dipende da quanti ne han gia dati.. e da quanto era il blocco iniziale..:(
ubuntolaio
11-04-2013, 14:12
dipende da quanti ne han gia dati.. e da quanto era il blocco iniziale..:(
IPv6 ? :D
Paolo 74
11-04-2013, 14:14
costa più di quel che si pensi, altrimenti non avrebbe creato la sua man, inoltre non è solo un problema di costi ma anche di disponibilità...gli ip pubblici v4 nn sono infiniti, anzi scarseggiano! Quando si passerà al v6 allora sarà un altra cosa....ma sarà un cambio tutt'altro che semplice!
Inoltre vi faccio presente che se andate sulla pagina delle offerte commerciali fastweb, da un paio di settimane non compare più la voce "ip pubblico" scritto grande ed in neretto, bensì questa:
"Modem Wi-Fi incluso (a cui potrai collegare un numero di apparati illimitato) e con port mapping configurabile"
che è ben diversa! Tanto è vero che quando ho chiamato il call center per protestare ho fatto presente che io avevo stipulato il contratto prima del cambio di offerta commerciale sul loro sito, perchè il tizio con cui parlavo mi aveva detto che la scritta ip pubblico non era presente!
ubuntolaio
11-04-2013, 14:21
costa più di quel che si pensi, altrimenti non avrebbe creato la sua man, inoltre non è solo un problema di costi ma anche di disponibilità...gli ip pubblici v4 nn sono infiniti, anzi scarseggiano! Quando si passerà al v6 allora sarà un altra cosa....ma sarà un cambio tutt'altro che semplice!
Inoltre vi faccio presente che se andate sulla pagina delle offerte commerciali fastweb, da un paio di settimane non compare più la voce "ip pubblico" scritto grande ed in neretto, bensì questa:
"Modem Wi-Fi incluso (a cui potrai collegare un numero di apparati illimitato) e con port mapping configurabile"
che è ben diversa! Tanto è vero che quando ho chiamato il call center per protestare ho fatto presente che io avevo stipulato il contratto prima del cambio di offerta commerciale sul loro sito, perchè il tizio con cui parlavo mi aveva detto che la scritta ip pubblico non era presente!
qui si parla di Ip pubblico dinamico
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Paolo 74
11-04-2013, 14:27
qui si parla di Ip pubblico dinamico
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
si ma non c'è scritto che siano univoci! un ip pubblico serve per forza sennò non navigheresti, bisogna vedere come è gestito quell'ip pubblico però!
Poi detto francamente un ip pubblico univoco non serve alla quasi totalità delle persone, se non hanno esigenze particolari tipo vpn, web server, vnc, ftp.....se c'è il port forwarding accontenti anche la gente per il p2p (tranne quelli che fanno uso di sistemi di web-hosting gratuito in quel caso si potrebbero aver problemi!
Livornese all'appello che entro 30gg deve cambiare ISP.
Pensavo appunto a Fastweb per via della fibra ottica.
Cercavo dunque di capire se, volendo risparmiare qualcosa tramite Joy (non mi interesserebbe più di tanto adesso la parte telefonica), posso effettivamente usare un modem a mia scelta, invece di rischiare castrazioni con apparati di proprietà FW.
Non ho letto di conferme riguardo i Fritz! o simili, dunque fin da subito dovrei capire se scegliere:
Joy con modem mio (e salasso annesso)
Surf con modem loro ma 6€ in più al mese (144€ per il biennio "obbligatorio")
puoi comprarti un modem VDSL2 qualsiasi senza dover usare per forza il loro.
prezzi a partire da 80€ a salire
netnauta
11-04-2013, 14:54
Livornese all'appello che entro 30gg deve cambiare ISP.
Pensavo appunto a Fastweb per via della fibra ottica.
Cercavo dunque di capire se, volendo risparmiare qualcosa tramite Joy (non mi interesserebbe più di tanto adesso la parte telefonica), posso effettivamente usare un modem a mia scelta, invece di rischiare castrazioni con apparati di proprietà FW.
Non ho letto di conferme riguardo i Fritz! o simili, dunque fin da subito dovrei capire se scegliere:
Joy con modem mio (e salasso annesso)
Surf con modem loro ma 6€ in più al mese (144€ per il biennio "obbligatorio")
Puoi optare per joy con il loro modem (technicolor) a 3 € al mese per 24 mesi
puoi comprarti un modem VDSL2 qualsiasi senza dover usare per forza il loro.
prezzi a partire da 80€ a salire
Fosse un'ADSL2+ qualunque non mi porrei il problema, ma chi può già dire d adesso che varrà lo stesso con un qualunque modem VDSL2?
80€? Che consiglieresti?
ma quindi, correggetemi se sbaglio, su questo forum non c'è ancora qlcn che abbia la vdsl vera e propria attivata?
IPv6 ? :D
Con un veloce whois, Fastweb pare avere una sub /12, da 2.224.0.0 a 2.239.255.255, perciò con circa 1 milione di IP unici, ovvero circa (vado a mente) un quarto di quelli Telecom, e la metà di Wind/Infostrada, per cui è verosimile che possano esserne a corto fra breve.
Per quanto riguarda l'IPv6 secondo me il problema non è tanto l'infrastruttura, quanto che la maggior parte sia degli utenti, che sei servizi, è raggiungibile solo tramite IPv4, perciò sarà indispensabile continuare ad assegnare un IPv4, che tornerà così ad essere nattato, perciò probabilmente ci ritroveremo con un IPv6 personale ma poco più che inutile, ed un IPv4 condiviso. :muro:
ubuntolaio
11-04-2013, 15:45
ma quindi, correggetemi se sbaglio, su questo forum non c'è ancora qlcn che abbia la vdsl vera e propria attivata?
qui no, anche in rete non ho visto nessuno. Nessuna prova, test, nulla di nulla.
Solo qualche info da operai e tecnici in strada.
In compenso una campagna pubblicitaria massiccia :D :D
Paolo 74
11-04-2013, 16:00
Con un veloce whois, Fastweb pare avere una sub /12, da 2.224.0.0 a 2.239.255.255, perciò con circa 1 milione di IP unici, ovvero circa (vado a mente) un quarto di quelli Telecom, e la metà di Wind/Infostrada, per cui è verosimile che possano esserne a corto fra breve.
Per quanto riguarda l'IPv6 secondo me il problema non è tanto l'infrastruttura, quanto che la maggior parte sia degli utenti, che sei servizi, è raggiungibile solo tramite IPv4, perciò sarà indispensabile continuare ad assegnare un IPv4, che tornerà così ad essere nattato, perciò probabilmente ci ritroveremo con un IPv6 personale ma poco più che inutile, ed un IPv4 condiviso. :muro:
in realtà ne ha anche nel range da 93.49.xxx.xxx a 93.50.xxx.xxx ma non migliora tantissimo la situazione
ubuntolaio
11-04-2013, 16:04
il colore della copertura 76-100 % è diverso solo sul mio monitor o anche sui vostri?
Pisa:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Pisa&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_pisa%26AVT_city_in%3DPisa%3F%3E
Napoli:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Napoli&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_napoli%26AVT_city_in%3DNapoli%3F%3E
il colore della copertura 76-100 % è diverso solo sul mio monitor o anche sui vostri?
Pisa:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Pisa&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_pisa%26AVT_city_in%3DPisa%3F%3E
Napoli:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Napoli&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_napoli%26AVT_city_in%3DNapoli%3F%3E
in effetti su Napoli sembra un verde piu' scuro...
Io su Pisa, abito nella zona dal verde "piu' pallido...!
in realtà ne ha anche nel range da 93.49.xxx.xxx a 93.50.xxx.xxx ma non migliora tantissimo la situazione
io sono 2.213.x.x ma per la cronaca gli ip di fw sono assegnati in base all'area geografica di appartenenza. il mio ad esempio rientra nell'hinterland milano nord.
mi spiace ma nel contratto che arriva nelle nuove sottoscrizioni è proprio barrata la voce VDSL il discorso previa verifica riguarda la 100mb che infatti è un'altra casella e viene barrata sul contratto, appunto nominata UltraFibra
Scusami ma sono costretto a contraddirti. Il fatto che sia "barrato" qualcosa nella proposta di contratto non significa che io ti sto garantendo la VDSL. Se leggi le condizioni generali di contratto e la stessa carta dei servizi l'abilitazione dei servizi è sempre "previa verifica tecnica". Da nessuna parte nel contratto è garantito che chi sottoscrive l'ADSL poi passa al 100% alla VDSL e da nessuna parte si fa riferimento a costi di recesso non dovuti nel caso questa "promessa" (non scritta da nessuna parte nel contratto) non venga rispettata.
ubuntolaio
11-04-2013, 20:31
Scusami ma sono costretto a contraddirti. Il fatto che sia "barrato" qualcosa nella proposta di contratto non significa che io ti sto garantendo la VDSL. Se leggi le condizioni generali di contratto e la stessa carta dei servizi l'abilitazione dei servizi è sempre "previa verifica tecnica". Da nessuna parte nel contratto è garantito che chi sottoscrive l'ADSL poi passa al 100% alla VDSL e da nessuna parte si fa riferimento a costi di recesso non dovuti nel caso questa "promessa" (non scritta da nessuna parte nel contratto) non venga rispettata.
nel contratto che avevano proposto a me ( e che ho rifiutato :D ) c'era solo la casella ADSL. Nei nuovi contratti che c'è scritto? VDSL2/FTTC/FTTS ?
Però se c'è la casella VDSL ( previa verifica tecnica ) non vuol dire che poi ti becchi l'adsl, perchè ragionando cosi perchè non darti il 56K allora ?
Se non è tecnicamente possibile non si procede, oltretutto è anche possibile recedere senza penali nei primi 10 giorni.
Scusami ma sono costretto a contraddirti. Il fatto che sia "barrato" qualcosa nella proposta di contratto non significa che io ti sto garantendo la VDSL. Se leggi le condizioni generali di contratto e la stessa carta dei servizi l'abilitazione dei servizi è sempre "previa verifica tecnica". Da nessuna parte nel contratto è garantito che chi sottoscrive l'ADSL poi passa al 100% alla VDSL e da nessuna parte si fa riferimento a costi di recesso non dovuti nel caso questa "promessa" (non scritta da nessuna parte nel contratto) non venga rispettata.
Parole sante, io nel lontano 2001 firmai per un contratto in Fibra Ottica. Oggi, 12 anni dopo, sto ancora con la 20Mbit. La sfortuna vuole che FastWeb si sia fermata più o meno alla strada che incrocia la mia.
Domanda per i più esperti: a breve dovrei spostarmi in una zona che risulta essere coperta da fibra (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=&gaep=fibra_roma&AVT_city_in=Roma), eppure provando l'indirizzo nella pagina di verifica mi vedo rispondere picche. I palazzi limitrofi (2/4 civici prima/dopo) risultano coperti. Nuvola fantozziana o database non aggiornato?
EDIT: Nella pagina di verifica compare sempre "Dn appoggio: 062301929", a prescindere che usi il mio fisso o meno. Ora, niente di strano, se non fosse che quel numero corrisponde ad un esercizio sulla Palmiro Togliatti, dal quale casa mia dista circa 6km in linea d'aria.
Parole sante, io nel lontano 2001 firmai per un contratto in Fibra Ottica. Oggi, 12 anni dopo, sto ancora con la 20Mbit. La sfortuna vuole che FastWeb si sia fermata più o meno alla strada che incrocia la mia.
Domanda per i più esperti: a breve dovrei spostarmi in una zona che risulta essere coperta da fibra (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=&gaep=fibra_roma&AVT_city_in=Roma), eppure provando l'indirizzo nella pagina di verifica mi vedo rispondere picche. I palazzi limitrofi (2/4 civici prima/dopo) risultano coperti. Nuvola fantozziana o database non aggiornato?
EDIT: Nella pagina di verifica compare sempre "Dn appoggio: 062301929", a prescindere che usi il mio fisso o meno. Ora, niente di strano, se non fosse che quel numero corrisponde ad un esercizio sulla Palmiro Togliatti, dal quale casa mia dista circa 6km in linea d'aria.
Stessa cosa che succede nella via (sono della provincia di Bologna), i palazzi prima è dopo sono coperti il mio no, il problema e che nel palazzo non sono presenti catalyst Fastweb.
Dal sito pare che l'unico modo per farsi dare la fibra sia fare un abbonamento con partita iva.
Prova con il tuo indirizzo nella sezione per partita iva.
Comunque siamo un pò OT dovremmo continuare qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557643
Perché OT? Fastweb ormai chiama "Fibra Ottica" sia FTTH che FTTS/FTTC, e vedendo la prima come utopica speravo nella seconda. Dal sito non risulta disponibile neanche la VDSL, e la cosa è molto strana.
Paolo 74
12-04-2013, 10:32
nel contratto che avevano proposto a me ( e che ho rifiutato :D ) c'era solo la casella ADSL. Nei nuovi contratti che c'è scritto? VDSL2/FTTC/FTTS ?
Però se c'è la casella VDSL ( previa verifica tecnica ) non vuol dire che poi ti becchi l'adsl, perchè ragionando cosi perchè non darti il 56K allora ?
Se non è tecnicamente possibile non si procede, oltretutto è anche possibile recedere senza penali nei primi 10 giorni.
Sul mio contratto è barrata la casella "ADSL - Fibra FTTS"
Cmq ad onor del vero se si fa il contratto online dopo aver fatto il test copertura che dice di essere coperto dalla fibra, già questo test è una parziale verifica tecnica. Che legalmente può essere aggirato in mille modi, ma cmq qualcosa vale. Inoltre ora con la ftts non esistono più per fastweb problemi strutturali delle abitazioni dove montare i loro catalyst, ne problemi legali tipo regolamenti condominiali che potevano ostacolare il buon esito della procedura, in quanto ora si fermano nella centralina di prossimità. Li al max potranno non avere slot liberi per attivazioni o problemi con telecom per il vectoring, ma la ffts 20/10 male che vada ti arriva!
Appena parlato con la titolare di uno store Fastweb.
Fibra a Livorno tra Settembre e Ottobre. Speravo molto prima. :rolleyes:
nel contratto che avevano proposto a me ( e che ho rifiutato :D ) c'era solo la casella ADSL. Nei nuovi contratti che c'è scritto? VDSL2/FTTC/FTTS ?
Però se c'è la casella VDSL ( previa verifica tecnica ) non vuol dire che poi ti becchi l'adsl, perchè ragionando cosi perchè non darti il 56K allora ?
Se non è tecnicamente possibile non si procede, oltretutto è anche possibile recedere senza penali nei primi 10 giorni.
Parlavamo di una casistica diversa a dire il vero. Ovvero della prevendita dell'FTTS nelle città dove sta partendo il progetto.
La prevendita, garantendoti un contratto DSL inzialmente, dovrebbe prevedere, attraverso una "promessa", che entro 6 mesi vieni attivato in VDSL con un cambio tecnologia. .
Il punto sta proprio qua. Nei contratti, nonsotante sia barrata la voce "VDSL", non è scritto da nessuna parte che ti viene garantito il passaggio entro 6 mesi ma che lo stesso è soggetto a "verifica tecnica".
Gli operatori stessi dovrebbero essere tenuti a dire che nel caso di esito negativo delle verifiche tecniche, FASTWEB informerà il cliente che prenderà atto che il servizio rimarrà attivo con la tecnologia ADSL.
Esempio pratico: io oggi mi attivo a Pisa in ADSL con promessa VDSL, fra 5 mesi un operatore mi chiama dispiaciuto dicendomi che purtroppo per ragioni tecniche non è possibile portarmi in VDSL. Io potrò sbraitare quanto voglio ma se mi vado a leggere il contratto vedo che da nessuna parte è menzionato che loro erano obbligati ad attivarmi in VDSL. Certo forse tramite associazione dei consumatori posso cercare di recedere senza costi, ma è più la noia di prendersi la briga di rivolgersi all'associazione ed aspettare piuttosto che pagare.
E' completamente diverso invece il discroso della vendita dell'FTTS quando ci sarà senza passare dalla DSL. In quel caso, come accade nei contratti FTTH, se non è possibile l'attivazione in una tecnologia al cliente viene chiesto se bloccare il processo di attivazione oppure procedere con un cambio tecnologia verso l'ADSL.
Spero di essermi spiegato :)
Cowsland
12-04-2013, 11:04
Appena parlato con la titolare di uno store Fastweb.
Fibra a Livorno tra Settembre e Ottobre. Speravo molto prima. :rolleyes:
E mi immagino non dappertutto :muro:
E mi immagino non dappertutto :muro:
Tranquillo che rosiko più io che ho l'armadio cablato da quasi 2 mesi e che probabilmente verró allacciato dopo di uno che ce l'ha magari da una settimana..
Partissero almeno su Pisa si potrebbe capire qualcosina di più.. ormai dovrebbero mancare pochi giorni..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
kekko-95
12-04-2013, 13:50
Tranquillo che rosiko più io che ho l'armadio cablato da quasi 2 mesi e che probabilmente verró allacciato dopo di uno che ce l'ha magari da una settimana..
Partissero almeno su Pisa si potrebbe capire qualcosina di più.. ormai dovrebbero mancare pochi giorni..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Io che sono di Livorno avevo visto a metà marzo dei tecnici lavorare in piazza attias e alla mia domanda riguardo il completamento dei lavori in tutta la città mi hanno risposto "un 3-4 mesi". Probabilmente un mesetto-due saranno di "burocrazia" da parte di fastweb.
Appena parlato con la titolare di uno store Fastweb.
Fibra a Livorno tra Settembre e Ottobre. Speravo molto prima. :rolleyes:
...non ti vorrei smontare.... parlai pure io con il titolare del punto vendita di Pisa... a fine anno.. mi disse, tranquillo entro marzo tutto attivo...
Oggi aprile manco il negozio e' attivo.... ergo non ti fidare...
Tendono a far ciccia... poi si vedra'.....
:mad:
Per carità, non è questione di vita o di morte, ma a breve (un mesetto) dovrei cambiare operatore. Già disdettato quello attuale.
Pensavo a Fastweb ingolosito dalle velocità come sostituto di un'ADSL 20MB che se arriva qualche volta a 10 è un miracolo. Di solito sto sui 4-5 MB.
Essendo molto lontano dalla centrale credo che il FTTS potrebbe giovare in buona parte. E se invece di aver tutto questo a giugno lo avrò a ottobre, amen.
Vorrà dir che nel frattempo il prezzo dei router VDSL sarà calato, no? :)
Per carità, non è questione di vita o di morte,
..sono d'accordo con te. E' anche vero pero' che loro con il loro marketing troppo anticipato, creano false aspettative e relative delusioni. Era meglio se la campagna la facevano partire 10 giorni prima di "accendere"....
Cosi' creano solo frotte di clienti scontenti... che magari si attivano per poi scoprire che chissa' quando andranno in "fibra"....:read:
ubuntolaio
13-04-2013, 09:47
..sono d'accordo con te. E' anche vero pero' che loro con il loro marketing troppo anticipato, creano false aspettative e relative delusioni. Era meglio se la campagna la facevano partire 10 giorni prima di "accendere"....
Cosi' creano solo frotte di clienti scontenti... che magari si attivano per poi scoprire che chissa' quando andranno in "fibra"....:read:
A proposito di clienti scontenti , avete mica visto la pagina facebook di Fastweb? https://www.facebook.com/FASTWEB?id=sponsored&fref=ts I clienti sono inc****ati neri, su quella Tiscali ( mio oper. ) ci son commenti negativi ma non cosi pesanti.
A proposito di clienti scontenti , avete mica visto la pagina facebook di Fastweb? https://www.facebook.com/FASTWEB?id=sponsored&fref=ts I clienti sono inc****ati neri, su quella Tiscali ( mio oper. ) ci son commenti negativi ma non cosi pesanti.
vabbe ma contate anche la diffusione della rete fastweb.. saranno il 2°,3° operatore italiano? È normale che ci siano un sacco di lamente... c'è anche da considerare che i clienti soddisfatti non vanno a tessere le lodi sui social network (casi rari a parte).
altrimenti sarebbe come fare un ragionamento del tipo "quante delle chiamate al supporto tecnico sono relative a dei problemi?100% Ah allora abbiamo il 100% dei clienti insoddisfatti??"
netnauta
15-04-2013, 11:50
vabbe ma contate anche la diffusione della rete fastweb.. saranno il 2°,3° operatore italiano? È normale che ci siano un sacco di lamente... c'è anche da considerare che i clienti soddisfatti non vanno a tessere le lodi sui social network (casi rari a parte).
altrimenti sarebbe come fare un ragionamento del tipo "quante delle chiamate al supporto tecnico sono relative a dei problemi?100% Ah allora abbiamo il 100% dei clienti insoddisfatti??":nonsifa: Il fatto di avere più clienti non ti giustifica ad avere più lamentele, ma che razza di ragionamenti sono? :doh: Io sto pensando di passare seriamente a FW da tiscali ma se hanno la stessa "percentuale" di scontenti chi me lo fa fare? :rolleyes: (visto che di Tiscali sono particolarmente soddisfatto)
ubuntolaio
15-04-2013, 12:31
:nonsifa: Il fatto di avere più clienti non ti giustifica ad avere più lamentele, ma che razza di ragionamenti sono? :doh: Io sto pensando di passare seriamente a FW da tiscali ma se hanno la stessa "percentuale" di scontenti chi me lo fa fare? :rolleyes: (visto che di Tiscali sono particolarmente soddisfatto)
concordo, io aspetto che questa FTTS parta cosi vediamo un pò come va. Finora con Tiscali mi son trovato davvero bene, soprattutto con il servizio tecnico, mi hanno sempre accontentato :D :D :D :D . Da poco mi hanno cambiato anche il filo che c'è fuori case una ventina di metri buoni. :D :D
ubuntolaio
15-04-2013, 12:32
speriamo aggiornino questa pagina
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
di modo che l' FTTS abbia una voce apposita
:nonsifa: Il fatto di avere più clienti non ti giustifica ad avere più lamentele, ma che razza di ragionamenti sono? :doh: Io sto pensando di passare seriamente a FW da tiscali ma se hanno la stessa "percentuale" di scontenti chi me lo fa fare? :rolleyes: (visto che di Tiscali sono particolarmente soddisfatto)
Certo che lo giustifica!
Se sei un azienda che ha 100 clienti e l'1% di loro è scontento(ci può anche stare come percentuale.. immagino che i valori reali siano ben piu alti) ci sarà solo una persona che si lamenterà..
Se hai 1000000 di clienti allora l'1% sarà 10000 e avrai piu lamentele..
Ripeto il numero di lamentele sui SN NON è indicativo della qualità di un servizio..
Magari può essere un buon indicatore QUANTI degli utenti che si lamentano vengano effettivamente ascoltati e aiutati dal customer care... per quello, vi do' ragione, fastweb è abbastanza carente!
netnauta
15-04-2013, 16:18
Quindi se una fabbrica di auto vende 100 auto e ne tira fuori una difettosa la metti sullo stesso piano di una che ne vende 1000000 e ne tira fuori 10000 difettose? Certo se giochiamo sulle percentuali tutte e due sono sullo stesso livello ma della presa in giro delle percentuali già ce ne parlò Totò
Timewolf
15-04-2013, 16:36
Quindi se una fabbrica di auto vende 100 auto e ne tira fuori una difettosa la metti sullo stesso piano di una che ne vende 1000000 e ne tira fuori 10000 difettose? Certo se giochiamo sulle percentuali tutte e due sono sullo stesso livello ma della presa in giro delle percentuali già ce ne parlò Totò
guarda che (almeno per gli operatori telefonici) si guarda sulla percentuale dei clienti, altrimenti non avrebbe senso scusa.
vedila al contrario di chi ti fideresti?
Un operatore che ha 1.000 clienti di cui 500 insoddisfatti
oppure uno che ne ha 100.000 e 700 insoddisfatti?
Secondo il tuo ragionamento dovresti andare dal primo...
Quindi se una fabbrica di auto vende 100 auto e ne tira fuori una difettosa la metti sullo stesso piano di una che ne vende 1000000 e ne tira fuori 10000 difettose? Certo se giochiamo sulle percentuali tutte e due sono sullo stesso livello ma della presa in giro delle percentuali già ce ne parlò Totò
Certo che non è lo stesso: una fabbrica da 100 auto magari non ha i numeri per poter far uscire in fase di test tutti i possibili problemi, una fabbrica che produce 1kk magari avrà piu strumenti.. ma quei 10k di problemi possono non essere solo dei difetti di costruzione (o negligenze dell'operatore), possono essere derivare da problemi intrinsechi della linea o delle infrastrutture presenti..
Purtroppo il business delle telecomunicazioni non è come quello di una fabbrica, che se c'è un problema nella linea di produzione, la modifichi e aggiusti.. E' strettamente legato al territorio e ai casini di un ex monopolista.. Se vai a vedere i commenti una stragrande maggioranza si lamenta di velocità non soddisfacenti(6mbit su 20) o di attivazioni a rilento. E' abbastanza evidente dov' l'inghippo..
EDIT: siamo un po' ot.. se ti va continuiamo in pm..
netnauta
15-04-2013, 17:31
guarda che (almeno per gli operatori telefonici) si guarda sulla percentuale dei clienti, altrimenti non avrebbe senso scusa.
vedila al contrario di chi ti fideresti?
Un operatore che ha 1.000 clienti di cui 500 insoddisfatti
oppure uno che ne ha 100.000 e 700 insoddisfatti?
Secondo il tuo ragionamento dovresti andare dal primo...
Come dice giustamente beato siamo/sono un tantino OT. Quindi la finisco qui, non mi sono mai fidato di eccessive lodi ed eccessive lamentele.
Da quali percentuali derivano i tuoi esempi?:confused: Se non ho fatto le scuole a Lourdes dai tuoi esempi devo scegliere un operatore che ha il 50% di utenti insoddisfatti a uno che ne ha lo 0,7%.
Grazie per la domanda, scelgo il secondo;)
Timewolf
15-04-2013, 17:50
Come dice giustamente beato siamo/sono un tantino OT. Quindi la finisco qui, non mi sono mai fidato di eccessive lodi ed eccessive lamentele.
Da quali percentuali derivano i tuoi esempi?:confused: Se non ho fatto le scuole a Lourdes dai tuoi esempi devo scegliere un operatore che ha il 50% di utenti insoddisfatti a uno che ne ha lo 0,7%.
Grazie per la domanda, scelgo il secondo;)
erano solo percentuali inventate ;)
comunque siamo OT avete ragione :stordita:
Cowsland
16-04-2013, 09:59
Comunque mi sembra che qui in città siano spariti tutti i mega cartelloni fastweb allaccia Livorno. Sono durati 10 giorni. Sono rimasti solo quelli piccoli che non vede nessuno
ubuntolaio
16-04-2013, 10:12
Comunque mi sembra che qui in città siano spariti tutti i mega cartelloni fastweb allaccia Livorno. Sono durati 10 giorni. Sono rimasti solo quelli piccoli che non vede nessuno ��
forse erano un pò prematuri a Livorno
A Pisa, c'e' sempre quello "mega" sui lungarni. E' anche illuminato di sera....
Therock2709
16-04-2013, 12:33
Anche qui a VR sono spariti tutti i cartelloni, prima era tappezzata la città.
Però credo che sia normale, avranno pagato 1 mese di affissione e poi è scaduto il contratto quindi ne hanno messi altri...
Cowsland
16-04-2013, 12:44
Anche qui a VR sono spariti tutti i cartelloni, prima era tappezzata la città.
Però credo che sia normale, avranno pagato 1 mese di affissione e poi è scaduto il contratto quindi ne hanno messi altri...
Hai perfettamente ragione ma da noi sono rimasti poco più di una settimana
...fantastico... fanno una pubblicita' di un prodotto che, di fatto, non esiste....
...che dura meno di quanto poi il prodotto arrivi sul mercato....
Io non lavoro al marketing (e non faccio marketing), ma mi pare una strategia di molto sbagliata...
..l'unica e' che abbiano avuto dei problemi non direttamente imputabili a loro (Regolatorio? Permessi comunali? Altro?), che di fatto gli impedisce di procedere...
...sta di fatto che non ci stanno facendo una bella figura...
ubuntolaio
16-04-2013, 14:14
...fantastico... fanno una pubblicita' di un prodotto che, di fatto, non esiste....
...che dura meno di quanto poi il prodotto arrivi sul mercato....
Io non lavoro al marketing (e non faccio marketing), ma mi pare una strategia di molto sbagliata...
..l'unica e' che abbiano avuto dei problemi non direttamente imputabili a loro (Regolatorio? Permessi comunali? Altro?), che di fatto gli impedisce di procedere...
...sta di fatto che non ci stanno facendo una bella figura...
è sicuramente irritante, dimostra che hanno o mal pianificato o che hanno una bassa concezione del cliente, una sorta di consumatore idiota, ma evidentemente gli conviene, probabilmente hanno avuto un boom di attivazioni , chissa !!??
probabilmente hanno avuto un boom di attivazioni , chissa !!??
...io non credo proprio.
- La fibra e' per un Target di utenti medio alti (in termini di informatizzazione)
- Tale clienti non li "freghi"... vedi noi che siamo tutti alla finestra (me escluso che sono gia' cliente...)
Quindi non credo abbiano avuto tonnellate di sottoscrizioni... per la "anticipata" pubblicita' della fibra.
Appena mi capita passo dal negozio per capire come sta andando e cosa sa in piu'... a riguardo delle tempistiche.
netnauta
16-04-2013, 15:15
Può essere che si sia icaxxata TI?
Cowsland
16-04-2013, 15:52
Può essere che si sia icaxxata TI?
Io penso che semplicemente siano molto indietro con i lavori.
In città si vedono che stendono i cavi ma vanno a rilento
malocchio
16-04-2013, 19:07
Io penso che semplicemente siano molto indietro con i lavori.
In città si vedono che stendono i cavi ma vanno a rilento
Solo a me il fatto che siano riusciti a pensare e far partire il progetto nell'arco di qualche mese e a Pisa abbiano già cablato praticamente l'intera città sembra un miracolo? Non mi pronuncio sulla tempistica della strategia di marketing (ma mi sembra che da questo punto di vista Fastweb sia sempre stata in anticipo sui tempi, visto che già anni fa promettevano l'allacciamento alla fibra ai nuovi clienti e nel frattempo li collegavano in adsl magari wholesale). Permetterete che ci possano essere delle questioni tecniche da risolvere prima di convertire effettivamente i clienti... invece il fatto che nei punti vendita non sappiano (o facciano finta di non sapere) nulla sull'avanzamento dei lavori è abbastanza vergognoso.
Solo a me il fatto che siano riusciti a pensare e far partire il progetto nell'arco di qualche mese e a Pisa abbiano già cablato praticamente l'intera città sembra un miracolo? Non mi pronuncio sulla tempistica della strategia di marketing (ma mi sembra che da questo punto di vista Fastweb sia sempre stata in anticipo sui tempi, visto che già anni fa promettevano l'allacciamento alla fibra ai nuovi clienti e nel frattempo li collegavano in adsl magari wholesale). Permetterete che ci possano essere delle questioni tecniche da risolvere prima di convertire effettivamente i clienti... invece il fatto che nei punti vendita non sappiano (o facciano finta di non sapere) nulla sull'avanzamento dei lavori è abbastanza vergognoso.
A Pisa i cabinet VDSL sia Telecom che Fastweb ci sono ALMENO da settembre scorso.
Solo a me il fatto che siano riusciti a pensare e far partire il progetto nell'arco di qualche mese e a Pisa abbiano già cablato praticamente l'intera città sembra un miracolo? Non mi pronuncio sulla tempistica della strategia di marketing (ma mi sembra che da questo punto di vista Fastweb sia sempre stata in anticipo sui tempi, visto che già anni fa promettevano l'allacciamento alla fibra ai nuovi clienti e nel frattempo li collegavano in adsl magari wholesale). Permetterete che ci possano essere delle questioni tecniche da risolvere prima di convertire effettivamente i clienti... invece il fatto che nei punti vendita non sappiano (o facciano finta di non sapere) nulla sull'avanzamento dei lavori è abbastanza vergognoso.
a me sembra strano proprio il fatto che ancora non siamo riusciti a capire se qualche cliente è stato effettivamente allacciato in fttc...
Segnalo che a Roma nella mia zona (Val Cannuta verso Via Ago) oggi sono spuntati i due tombini fw vdsl vicino a quello TI. E le tracce proseguono verso gli altri due che arrivano a Via Ago.
Buon segno :)
dottortanzy
16-04-2013, 19:36
Confermo che anche a colli aniene iniziano a spuntare i tombini fastweb
netnauta
16-04-2013, 19:39
Da quello che ho capito la cablatura fibra per la vdsl è una sinergia FW TI, il fatto che FW abbia tappezzato le città di cartelloni pubblicitari enormi è stata una forzatura per accaparrarsi più clienti, magari questo non era nei patti FW-TI
il fatto che nei punti vendita non sappiano (o facciano finta di non sapere) nulla sull'avanzamento dei lavori è abbastanza vergognoso.
..manda in bestia anche me...
Tra l'altro i primi a doversi incavolare dovrebbero essere proprio i dealer...
Loro ci mettono il C..o nel punto vendita, e non e' possibile che la casa madre li tratti cosi'....
...tra l'altro quello di Pisa, poche settimane fa era un PV Vodafone.... che almeno l'LTE su Pisa l'ha lanciato davvero....:mbe:
malocchio
16-04-2013, 21:21
A Pisa i cabinet VDSL sia Telecom che Fastweb ci sono ALMENO da settembre scorso.
A questo riguardo ammetto che io li ho notati da poco, cioè da quando ho cominciato ad informarmi, però sono sicuro che in alcune zone è presente l'armadio Telecom, ma niente Fastweb (ad esempio alla rotonda al polo porta nuova)
ubuntolaio
16-04-2013, 21:27
A questo riguardo ammetto che io li ho notati da poco, cioè da quando ho cominciato ad informarmi, però sono sicuro che in alcune zone è presente l'armadio Telecom, ma niente Fastweb (ad esempio alla rotonda al polo porta nuova)
la rete telecom è mooolto più vasta di quella fastweb.
Forse mi sbaglio ma credo che fastweb per poter partire abbia bisogno dell'intervento dei tecnici telecom sui cabinet. Anche se gli anelli ottici sono completi se non accedono al cabinet per l'ultimo tratto in rame come fanno a partire
Forse mi sbaglio ma credo che fastweb per poter partire abbia bisogno dell'intervento dei tecnici telecom sui cabinet.
...infatti anche io non vorrei ci fosse lo zampino di "terzi.."....
:mad:
Vabbe' stiamo alla finestra ed aggiorniamoci...
netnauta
17-04-2013, 15:24
Si riesce ad avere le caratteristiche tecniche del modem (technicolor) che fornisce FW per la vdsl?
Si riesce ad avere le caratteristiche tecniche del modem (technicolor) che fornisce FW per la vdsl?
Ciao. Il modem vdsl è questo qua: http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/wireless/vdsl/technicolor-tg589vnv2
netnauta
17-04-2013, 17:41
Ciao. Il modem vdsl è questo qua: http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/wireless/vdsl/technicolor-tg589vnv2Ciao, grazie, la mia ricerca era mirata per vedere se il fritz!box sia compatibile con la vdsl di FW per il technicolor ho trovato solo "VDSL2 compliance Up to 17 MHz profiles (POTS/ ISDN)"
mentre sul fritz!box "modem vdsl conforme a standard ITU G.993.2 Annex B" (sul manuale in inglese compare sia Annex A che Annex B)
netnauta
17-04-2013, 17:59
Spero che questa segnalazione non distoglie lo sguardo dal post precedente che mi interessa molto:D
Oggi in un box FW ho visto un tecnico di una compagnia TLC con un laptop collegato al dslam, lo configurava in locale (stand alone) o è già collegato in fibra con la centrale?
Ciao, grazie, la mia ricerca era mirata per vedere se il fritz!box sia compatibile con la vdsl di FW per il technicolor ho trovato solo "VDSL2 compliance Up to 17 MHz profiles (POTS/ ISDN)"
mentre sul fritz!box "modem vdsl conforme a standard ITU G.993.2 Annex B" (sul manuale in inglese compare sia Annex A che Annex B)
devi prendere l'annex A. il B è quello tipicamente tedesco perchè si appoggia all'isdn diffusissimo in tedesconia
netnauta
17-04-2013, 18:31
devi prendere l'annex A. il B è quello tipicamente tedesco perchè si appoggia all'isdn diffusissimo in tedesconia
Ecco il dilemma, se scarico il manuale in inglese (http://www.avm.de/en/service/manuals/FRITZBox/Manual_FRITZBox_Fon_WLAN_7390.pdf) mi da sia annex A che B se lo scarico in italiano (http://www.avm.de/en/service/manuals/international/Manual_FRITZBox_Fon_WLAN_7390_it.pdf) mi da solo annex B
quando lo compri basta che verificare quale versione stai comprando... solitamente hanno il codice diverso
Sapete niente per quanto riguarda Novara?
oggi a brescia sono comparsi due tombini fastweb.. cioè forse c'erano già ma li ho visti oggi. sono entrambi in via cremona, uno in una via interna e l'altro quasi sulla via principale :)
Sapete niente per quanto riguarda Novara?
per ora non rientra nemmeno nel secondo lotto di città previste per la copertura...
oggi a brescia sono comparsi due tombini fastweb.. cioè forse c'erano già ma li ho visti oggi. sono entrambi in via cremona, uno in una via interna e l'altro quasi sulla via principale :)
zona oltremella niente per ora... fibra già cablata ma mancano ancora tombini ed armadi... mentre secondo le tavole telecom da maggio iniziano con la loro "ultrafibra"
netnauta
18-04-2013, 12:40
... Oggi in un box FW ho visto un tecnico di una compagnia TLC con un laptop collegato al dslam, lo configurava in locale (stand alone) o è già collegato in fibra con la centrale?
Allora, secondo voi è già un collaudo o una semplice configurazione in locale?
per ora non rientra nemmeno nel secondo lotto di città previste per la copertura...
zona oltremella niente per ora... fibra già cablata ma mancano ancora tombini ed armadi... mentre secondo le tavole telecom da maggio iniziano con la loro "ultrafibra"
Appunto,
Chiedevo se ci sono probabilità che si sviluppi qualcosa o meno :ciapet:
Timewolf
18-04-2013, 16:47
Allora, secondo voi è già un collaudo o una semplice configurazione in locale?
quando sono in campo lo collaudano.
DYNAMIC+
18-04-2013, 20:02
premesso che dal sito telecom risulto coperto in vdsl2
e ovviamente anche dagli excel risulta cosi'...
se su fastweb.it faccio la verifica come residenziale
risulto in adsl2 20m, MA
facendo la verifica come impresa/partita iva mi da fibra ottica 100
(la fibra tradizionale sono sicuro che non arrivi)
come si spiega questa cosa?
http://img.tapatalk.com/d/13/04/19/uzazugy7.jpg
Vediamo se ho capito:
Quelli bianchi sono microtubi mentre invece la matassa nera è fibra (o più di una dato che mi sembra un po' grossa per essere una sola)?
Comunque siamo a Trieste, angolo via Cadorna - via dell'Annunziata, tombino Fastweb. Già due settimane fa avevano posato i microtubi di colori "fluo" (verdi e arancioni).
stalker6893
19-04-2013, 14:14
giorno a tutti. Sono di Brescia. Ho verificato dal sito e risulto coperto dalla fibbra, cosa devo fare per fare l'upgrade? In questo momento una adsl fastweb normale 20mb.Grazie mille!
giorno a tutti. Sono di Brescia. Ho verificato dal sito e risulto coperto dalla fibbra, cosa devo fare per fare l'upgrade? In questo momento una adsl fastweb normale 20mb.Grazie mille!
Devi aspettare che Fastweb ti contatti. Non chiamarli tu che non serve a niente.
Therock2709
19-04-2013, 14:25
giorno a tutti. Sono di Brescia. Ho verificato dal sito e risulto coperto dalla fibbra, cosa devo fare per fare l'upgrade? In questo momento una adsl fastweb normale 20mb.Grazie mille!
Aspettare... mesi... :zzz:
giorno a tutti. Sono di Brescia. Ho verificato dal sito e risulto coperto dalla fibbra, cosa devo fare per fare l'upgrade? In questo momento una adsl fastweb normale 20mb.Grazie mille!
..secondo me invece vanno bombardati. Io mandati 2 fax e 2 chiamate.
Anche su Facebook facciamogli le domande... e' l'unico modo che abbiamo per farli accellerare. E vi posso garantire che i commenti di facebook (se negativi o di mancate risposte) gli fanno maluccio (all'immagine).
Timewolf
19-04-2013, 14:58
ci vuole ancora del tempo....pazientate...
Nemesys22
19-04-2013, 17:25
Premetto che ho scritto qualche settimana fa. Sono di Varese e ho fatto il passaggio da Telecom Italia a Fastweb FTTS circa 1 mese fa (ovviamente sono attivo come ADSL al momento). Le promesse erano di passare 'entro' i famosi 6 mesi alla fibra, tuttavia da una settimana nella mia fastpage risulta che i primi passaggi partiranno da Giugno, credete sia possibile? :confused:
mannana93
20-04-2013, 11:05
..secondo me invece vanno bombardati. Io mandati 2 fax e 2 chiamate.
Anche su Facebook facciamogli le domande... e' l'unico modo che abbiamo per farli accellerare. E vi posso garantire che i commenti di facebook (se negativi o di mancate risposte) gli fanno maluccio (all'immagine).
Io in un mese avrò fatto circa 40 chiamate e 4 fax, ma nessuno sa nulla di preciso. Addirittura alcuni operatori di secondo livello non sanno cosa sia l'ftts.
Non serve a niente scrivere. Le persone a cui scrivete sono persone che probabilmente non hanno nessun peso decisionale in merito.
Io pazienterei. L'importante è che lo facciano entro i tempi promessi.
mannana93
20-04-2013, 13:17
Non serve a niente scrivere. Le persone a cui scrivete sono persone che probabilmente non hanno nessun peso decisionale in merito.
Io pazienterei. L'importante è che lo facciano entro i tempi promessi.
Il peso decisionale conta poco, quello che chiedevo io erano informazioni precise, almeno su quelle la società dovrebbe informare i propri dipendenti (se non tutti almeno i tecnici).
Timewolf
20-04-2013, 16:26
Il peso decisionale conta poco, quello che chiedevo io erano informazioni precise, almeno su quelle la società dovrebbe informare i propri dipendenti (se non tutti almeno i tecnici).
non ti rispondono dipendenti...
mannana93
20-04-2013, 16:33
non ti rispondono dipendenti...
Ma perché, quelli del secondo livello non sono dipendenti Fastweb?
Timewolf
20-04-2013, 18:05
Ma perché, quelli del secondo livello non sono dipendenti Fastweb?
no
dj_andrea
20-04-2013, 20:20
http://www.youtube.com/watch?v=mJ73HUtiWus
Fastweb ha esternalizzato gran parte dei suoi dipendenti di rete (verso Huawei) e customer care (una società di nome Visiant). Pertanto quando chiami il servizio clienti è pressoché impossibile che ti risponda qualcuno che lavora all'interno dell'azienda.
Sull'FTTS secondo me sanno poco o niente pure loro.
Vedremo come andrà.
Timewolf
21-04-2013, 18:13
Fastweb ha esternalizzato gran parte dei suoi dipendenti di rete (verso Huawei) e customer care (una società di nome Visiant). Pertanto quando chiami il servizio clienti è pressoché impossibile che ti risponda qualcuno che lavora all'interno dell'azienda.
Sull'FTTS secondo me sanno poco o niente pure loro.
Vedremo come andrà.
Sto in Huawei mica per caso :asd:
mannana93
21-04-2013, 19:20
Sto in Huawei mica per caso :asd:
Piccolissimo offtopic.
Timewolf vorrei chiederti gentilmente una cosa, nell'attesa della vdsl essendo tu tecnico sai se per caso c'è qualche parolina magica da dire all'assistenza per far abbassare il limite minimo di snr da 12db a qualcosa di meno e poter agganciare qualche mega in più in downstream (come accade per telecom dicendo il profilo che si vuole tipo f141 ecc) o non è possibile in nessun caso? :(
Perché io se agganciassi il profilo più vicino al mio ovvero 12 mega (sono a 8 ora) avrei un snr di 9db circa con attenuazione di 31db e questo a loro non piace :doh:
Timewolf
21-04-2013, 19:33
Piccolissimo offtopic.
Timewolf vorrei chiederti gentilmente una cosa, nell'attesa della vdsl essendo tu tecnico sai se per caso c'è qualche parolina magica da dire all'assistenza per far abbassare il limite minimo di snr da 12db a qualcosa di meno e poter agganciare qualche mega in più in downstream (come accade per telecom dicendo il profilo che si vuole tipo f141 ecc) o non è possibile in nessun caso? :(
Perché io se agganciassi il profilo più vicino al mio ovvero 12 mega (sono a 8 ora) avrei un snr di 9db circa con attenuazione di 31db e questo a loro non piace :doh:
Se sono rimaste le cose come quando lavoravo io, purtroppo si puo' fare poco.
C'e' (c'era?) un sistema di qualifica automatica che gira ogni tot giorni che adatta il profilo di linea ai margini di rumore.
zanarduz
22-04-2013, 11:30
Tanto per la cronaca (non che siano informazioni che poi corrisponderanno a verità)
Negozio FW di Monza, questa mattina
"I clienti fastweb di Monza raggiunti dal servizio verranno cablati tutti entro fine anno, verrete contattati"
"Vi manderanno il modem a casa anche se attualmente avete un contratto che non lo prevede (Joy) senza nessun costo aggiuntivo"
Saluti
luponata
22-04-2013, 20:04
Tanto per la cronaca (non che siano informazioni che poi corrisponderanno a verità)
Negozio FW di Monza, questa mattina
"I clienti fastweb di Monza raggiunti dal servizio verranno cablati tutti entro fine anno, verrete contattati"
"Vi manderanno il modem a casa anche se attualmente avete un contratto che non lo prevede (Joy) senza nessun costo aggiuntivo"
Saluti
brace yourself, fastweb modem on ebay are coming!
Tanto per la cronaca (non che siano informazioni che poi corrisponderanno a verità)
Negozio FW di Monza, questa mattina
"I clienti fastweb di Monza raggiunti dal servizio verranno cablati tutti entro fine anno, verrete contattati"
"Vi manderanno il modem a casa anche se attualmente avete un contratto che non lo prevede (Joy) senza nessun costo aggiuntivo"
Saluti
domanda banale: per i non clienti la copertura sarà comunque entro un anno?
io direi che si deve tenere come riferimento la data di scadenza! notoriamente le cose tendono sempre ad andare per le lunghe... quindi direi che per dicembre le cose dovrebbero sistemarsi
A me da la disponibilità di attivazione con profilo 6/1 per i primi sei mesi, poi upgrade a 20/10.
Io lo farei anche subito, ma mi terrorizza davvero il fatto di entrare in fastweb. Ho parecchi conoscenti che lamentano il fatto dell'impossibilità ad andarsene e a cambiare operatore: nel caso un domani decidessi di staccare fw, la situazione peggiore sarebbe rimanere in attesa della disattivazione e non ottenerla mai.
anche perchè telecom mi ha sempre trattato benissimo (sono utente partita iva).
Qualcuno ha testimonianze per fastweb partita iva?
riporto quello che esce sul controllo del numero, anche se penso lo conosciate già tutti.
Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB
Upgrade gratuito - entro sei mesi dall'attivazione - alla Fibra ottica di FASTWEB (in tecnologia FTTS) a prezzo bloccato.
Per i primi sei mesi velocità Fino a 6 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload e una volta passato alla tecnologia fibra
fino a 20 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload!
ubuntolaio
23-04-2013, 14:09
A me da la disponibilità di attivazione con profilo 6/1 per i primi sei mesi, poi upgrade a 20/10.
Io lo farei anche subito, ma mi terrorizza davvero il fatto di entrare in fastweb. Ho parecchi conoscenti che lamentano il fatto dell'impossibilità ad andarsene e a cambiare operatore: nel caso un domani decidessi di staccare fw, la situazione peggiore sarebbe rimanere in attesa della disattivazione e non ottenerla mai.
anche perchè telecom mi ha sempre trattato benissimo (sono utente partita iva).
Qualcuno ha testimonianze per fastweb partita iva?
riporto quello che esce sul controllo del numero, anche se penso lo conosciate già tutti.
io direi di non farci prendere dalla fregola e aspettare aspettare, vedere un pò come va
Cowsland
23-04-2013, 14:43
Io mi sono levato da fastweb due volte. Mai avuto problemi nei passaggi
gnappoman
25-04-2013, 09:44
domanda banale: per i non clienti la copertura sarà comunque entro un anno?
Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB
Upgrade gratuito - entro sei mesi dall'attivazione - alla Fibra ottica di FASTWEB (in tecnologia FTTS) a prezzo bloccato.
Per i primi sei mesi velocità Fino a 6 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload e una volta passato alla tecnologia fibra
fino a 20 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload!
mi associo alla prima domanda e poi: a me hanno detto che sara' disponibile per tutti gli utenti fibra l' opzione ultrafibra (100mb) a 5 euro al mese in piu'.
Questo per me varrebbe "la candela", pero' non mi sembrava molto ferrata la ragazza con cui ho parlato... In FTTS e' tecnicamente possibile avere la 100 mb? qualcuno di voi ce l' ha? Non vorrei dover passare a fastweb, di cui ho continuamente pessimi riscontri da amici e parenti, per avere 9 mb in upload in piu' di cui non saprei bene cosa fare".:/
ubuntolaio
25-04-2013, 10:06
mi associo alla prima domanda e poi: a me hanno detto che sara' disponibile per tutti gli utenti fibra l' opzione ultrafibra (100mb) a 5 euro al mese in piu'.
Questo per me varrebbe "la candela", pero' non mi sembrava molto ferrata la ragazza con cui ho parlato... In FTTS e' tecnicamente possibile avere la 100 mb? qualcuno di voi ce l' ha? Non vorrei dover passare a fastweb, di cui ho continuamente pessimi riscontri da amici e parenti, per avere 9 mb in upload in piu' di cui non saprei bene cosa fare".:/
aspettiamo oltretutto mnovait missa che sei in wholesale per adesso, quindi aspetta!!!!
luponata
25-04-2013, 16:14
una volta raggiunti dalla fibra, a parità di infrastruttura il massimo teorico raggiungibile è 100 mbps, realmente la gente sta tra i 90 e i 98 mbps
ubuntolaio
25-04-2013, 18:19
una volta raggiunti dalla fibra, a parità di infrastruttura il massimo teorico raggiungibile è 100 mbps, realmente la gente sta tra i 90 e i 98 mbps
raggiunti dalla fibra a casa? il massimo teorico va oltre il Gigabit
raggiunti dalla fibra al cabinet? no vectoring 60-70
con vectoring dai 100- 400 ( in sperimentazione ) 700 ( in sperimentazione )
luponata
25-04-2013, 18:51
il massimo teorico secondo l'infrastruttura che fastweb ti mette è 100 mbps.. ovviamente.. se paghi (abbonamento aziendale da 1000 euro al mese e passa) ti mettono lo switch in cantina più potente, e tutto il resto.. convertitore luce, modem router
Therock2709
25-04-2013, 22:57
A me da la disponibilità di attivazione con profilo 6/1 per i primi sei mesi, poi upgrade a 20/10.
Io lo farei anche subito, ma mi terrorizza davvero il fatto di entrare in fastweb. Ho parecchi conoscenti che lamentano il fatto dell'impossibilità ad andarsene e a cambiare operatore: nel caso un domani decidessi di staccare fw, la situazione peggiore sarebbe rimanere in attesa della disattivazione e non ottenerla mai.
anche perchè telecom mi ha sempre trattato benissimo (sono utente partita iva).
Qualcuno ha testimonianze per fastweb partita iva?
riporto quello che esce sul controllo del numero, anche se penso lo conosciate già tutti.
No lascia stare se ti dice che hai una 6 Mbps subito: vuol dire che sei in wholesale quindi andrà male. Aspetta che ci sia la fibra pronta e poi richiedi ;)
aspettiamo oltretutto mnovait missa che sei in wholesale per adesso, quindi aspetta!!!!
No lascia stare se ti dice che hai una 6 Mbps subito: vuol dire che sei in wholesale quindi andrà male. Aspetta che ci sia la fibra pronta e poi richiedi ;)
6/1 non è wholesale
grazie per le risposte (anche se sono un pelo contradditorie :D)
La cosa che mi interessa di più è: qualcuno ha esperienza di fw con partita iva?
Per quello che vale, oggi ho notato che nella pagina della velocità linea appaiono questi valori:
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 12.3 Mb/s
Velocità Minima Garantita Up: 0.5 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 6.1 Mb/s
notate il balzo in avanti con la velocità minima garantita? fino a un mese fa era circa 1 mbit.. vuol dire che han già avvicinato i DSLAM?
Piccolo update: da qualche giorno le velocità rilevate e garantite (sulla pagina myfastpage apposita) sono cambiate:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.
Velocità di accesso UP: -
Velocità di accesso DOWN: -
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 0.3 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 1.0 Mb/s
Che stiano combinando qualcosa?
Ad ogni modo ho notato che anche nel tester di copertura prima segnalavano una cosa tipo "sarai coperto inizialmente da 20/1 e poi passerai a 20/10 o se fai ultrafibra 100/10" .
Ora invece propongono 6/1 da portare poi a 20/10.. Che sia il vectoring a imporre velocità piu contenute per gestire meglio tanti canali?
Nemesys22
26-04-2013, 09:47
Oggi la mappa di Varese è diventata da 'tutta rossa' a verde chiaro - verde scuro in alcune zone, direi che ci sono grossi passi in avanti!! :)
Fonte: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-varese/
brescia è passata in verde chiaro zona san polo. posso confermare che da inizio settimana sono partiti con la posa degli armadi.
ubuntolaio
26-04-2013, 10:31
i colori di Pisa sono sbiaditi invece
ubuntolaio
26-04-2013, 10:35
hanno aggiornato questa pagina
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
ora è comparsa la voce FTTS
curiosità sul sito agenzie appena riportato a qualcuno risulta la copertura VDSL disponibile???
curiosità sul sito agenzie appena riportato a qualcuno risulta la copertura VDSL disponibile???
qua a pisa no..
ubuntolaio
26-04-2013, 13:53
curiosità sul sito agenzie appena riportato a qualcuno risulta la copertura VDSL disponibile???
nada! a maggior ragione conviene aspettare. Quando diventa verde li se ne parla :D :D
ubuntolaio
26-04-2013, 13:58
questo è l'indirizzo del negozio fastweb di Pisa :D :D :D :D
http://img20.imageshack.us/img20/862/fastip.jpg
mannana93
26-04-2013, 14:54
In questo istante un tecnico sta configurando il dslam fastweb di via Pietrasantina 1 a Pisa. Purtroppo non mi sono potuto fermare a parlare con lui.
netnauta
26-04-2013, 18:07
brescia è passata in verde chiaro zona san polo. posso confermare che da inizio settimana sono partiti con la posa degli armadi.Qui a Verona, almeno nella mia zona, fibra stesa, armadi completati, cablati e "controllati" con laptop dai tecnici ma risulta ancora rossa??? :confused: Chi le fa/aggiorna quelle cartine?
p.s. ho messo tra virgolette controllati perché non so se abbiano fatto un collaudo o una semplice configurazione locale
Paolo 74
26-04-2013, 18:11
In questo istante un tecnico sta configurando il dslam fastweb di via Pietrasantina 1 a Pisa. Purtroppo non mi sono potuto fermare a parlare con lui.
2 ore fa un altro tecnico (non so se fastweb o telecom) era alle prese su quella in via cisanello di fronte al centro commerciale esselunga....ma anch'io non potevo fermarmi!
Timewolf
26-04-2013, 18:23
che volete che vi risponda il tecnico Sirti che collauda il dslam scusate?
Timewolf
26-04-2013, 18:24
Qui a Verona, almeno nella mia zona, fibra stesa, armadi completati, cablati e "controllati" con laptop dai tecnici ma risulta ancora rossa??? :confused: Chi le fa/aggiorna quelle cartine?
p.s. ho messo tra virgolette controllati perché non so se abbiano fatto un collaudo o una semplice configurazione locale
tra il collaudo e la fattibilita' di vendita ne passa di tempo.
mannana93
26-04-2013, 18:31
che volete che vi risponda il tecnico Sirti che collauda il dslam scusate?
Beh qualcosa di indicativo sulla percentuale di dslam collaudati. E poi si spera che non passi troppo tempo dopo i collaudi.
netnauta
26-04-2013, 18:32
tra il collaudo e la fattibilita' di vendita ne passa di tempo.
Sicuramente prima di vendere bisogna collaudare bene ma non capisco come mai una zona, come dice Taker, dove stanno ancora installando gli armadi sia verde mente in un'altra zona dove sono cominciati i collaudi è rossa :confused:
Timewolf
26-04-2013, 19:53
Beh qualcosa di indicativo sulla percentuale di dslam collaudati. E poi si spera che non passi troppo tempo dopo i collaudi.
non ne sanno molto, sono molti tecnici in campo.
E non sanno quanto tempo passa dopo il collaudo, considerate che Pisa se non erro e' da molto collaudata
Sicuramente prima di vendere bisogna collaudare bene ma non capisco come mai una zona, come dice Taker, dove stanno ancora installando gli armadi sia verde mente in un'altra zona dove sono cominciati i collaudi è rossa :confused:
lasciate perdere per ora quel portale ;)
non ne sanno molto, sono molti tecnici in campo.
E non sanno quanto tempo passa dopo il collaudo, considerate che Pisa se non erro e' da molto collaudata
lasciate perdere per ora quel portale ;)
Puo anche essere che quel portale indichi semplicemente per quali zone hanno avuto le autorizzazioni necessarie a scavare e fare interventi.. magari in altre zone non potranno mai averle...
non credo... nella mia zona (ancora rossa) hanno già cablato la fibra per strada ma non hanno ancora messo gli armadi... sarebbe assurdo spendere nella posa dei cavi per poi non farci le cabine...
netnauta
27-04-2013, 09:36
non credo... nella mia zona (ancora rossa) hanno già cablato la fibra per strada ma non hanno ancora messo gli armadi... sarebbe assurdo spendere nella posa dei cavi per poi non farci le cabine...
Può essere che fanno solo armadi TI? Comunque come dice Timewolf non credo quel sito sia al momento attendibile, come ripeto nella mia zona hanno steso la fibra hanno installato le cabine FW hanno allacciato la corrente hanno permutato i cavi tra cabina FW e cabina TI hanno collaudato ma risulta ancora rossa :rolleyes:
non credo... nella mia zona (ancora rossa) hanno già cablato la fibra per strada ma non hanno ancora messo gli armadi... sarebbe assurdo spendere nella posa dei cavi per poi non farci le cabine...
Allora alzo bandiera bianca, a Pisa la mia zona è verde ma non mi pare di aver visto gli omini fw scavare le microtrench.. :(
la mia via considera che è lunga 5km e per farla tutta ci hanno messo neanche mezza giornata, uscito la mattina alle 7 erano praticamente davanti alla centrale, alle 11 erano in fondo alla mia strada traversa ed i rotoli si erano svuotati parecchio :p.
l'altro giorno parlando con un tecnico che ci stava armeggiando mi diceva che TI ha già posato interamente la fibra ( la mia centrale è in attivazione Vdsl per maggio)... anche qui fibra Ok ma moduli vdsl nemmeno l'ombra.
Tuttavia ricordiamoci che il volantino pubblicitario (quello con la stringa) che è arrivato recita DA GIUGNO, se i commerciali che per natura sono ottimistici indicano quella data mi stupirei di attivazioni prima dell'estate.
netnauta
27-04-2013, 10:44
La cosa più irritante è che da febbraio chiedendo la disponibilità esce sempre la solita scritta "entro 6 mesi avrai Internet con la velocità della Fibra" ci prendono per il :ciapet: oppure FW è così indietro da non sapere che un anno dura 12 mesi?
Timewolf
27-04-2013, 11:15
Allora alzo bandiera bianca, a Pisa la mia zona è verde ma non mi pare di aver visto gli omini fw scavare le microtrench.. :(
Pisa da un po' che e' "pronta" :asd:
La cosa più irritante è che da febbraio chiedendo la disponibilità esce sempre la solita scritta "entro 6 mesi avrai Internet con la velocità della Fibra" ci prendono per il :ciapet: oppure FW è così indietro da non sapere che un anno dura 12 mesi?
quando c'è stato l'ultratour da me avevo chiesto in proposito e la risposta fù che prima dovevano spostare le nuove attivazioni e successivamente i già clienti e ciò nonostante il tutto avverrà entro dicembre
Pisa da un po' che e' "pronta" :asd:
Allora o le han passate MOLTO tempo fa oppure anziché usare le microtrench le hanno pompate in condotti gia esistenti.. o han usato fibra spenta di TI.. quest'ultima cosa mi interesserebbe molto, specie dal punto di vista normativo :)
DigitalMax
29-04-2013, 17:52
Aggiorno la situazione qui a Palermo Centro dove 1 mese fà hanno posizionato (nella mia zona) 1 Cabinet + 1 Enel a Piazza Venezia e un altro più vicino alla mia abitazione (100 metri) tra Via Bari e Via discesa Bandiera.
Non ho visto passaggio di cavi ancora. Mentre telecom ormai ha riempito di fibra tutta Palermo (pure le periferie, a poco arriva pure in montagna[modo di dire...credo hiihih] )
Aggiornamento da Roma (Sembriamo inviati stampa :D ) il 19 marzo hanno scavato e posizionato i tombini nella mia via (Vicolo Silvestri zona Monteverde) questa mattina hanno posizionato fisicamente la fibra, li ho visti con i rotoloni che infilavano il cavo, questa sera i lavori erano gia' terminati e tutto tornato come prima. Vi terrò informati :)
luponata
29-04-2013, 19:32
Aggiornamento da Roma (Sembriamo inviati stampa :D ) il 19 marzo hanno scavato e posizionato i tombini nella mia via (Vicolo Silvestri zona Monteverde) questa mattina hanno posizionato fisicamente la fibra, li ho visti con i rotoloni che infilavano il cavo, questa sera i lavori erano gia' terminati e tutto tornato come prima. Vi terrò informati :)
sono gradite foto se potete e se ne avete voglia!!!
sono gradite foto se potete e se ne avete voglia!!!
Beh ora come ora posso fotografarti dei tombini chiusi, se mi capita di rivederli all'opera farò una foto :)
luponata
29-04-2013, 23:24
non hai un piede di porco? xD :D :D :D :D :D
non hai un piede di porco? xD :D :D :D :D :D
:D :D :D
bad news... per l'upgrade a 100mb ci sarà da aspettare....
articolo
http://tinyurl.com/cbwwpc3
netnauta
30-04-2013, 08:46
bad news... per l'upgrade a 100mb ci sarà da aspettare....
articolo
http://tinyurl.com/cbwwpc3
E sul sito è ancora pubblicizzato "fino a 100 mega":muro:
La cosa più strana è questa "clausolina" "L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione e potrà essere erogato previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 10 Mbit/s sia in ricezione sia in trasmissione." Praticamente non danno nemmeno la 20 M in dl :confused:
Meglio aspettare ancora di più per vedere gli sviluppi, sull' articolo parlano anche di altri ISP a fibra
per gli altri operatori per ora si parla solo di metroweb milano città... mentre per le vdsl c'è sempre l'appoggio su telecom.
...si tutto vero meglio aspettare... ma visto che i cabinet hanno disponibilita' limitate... non so manco quanto convenga aspettare..
io son gia' cliente, quindi non posso "accellerare"... ma devo per forza aspettare.
Ma un nuovo cliente, non saprei quanto convenga aspettare o "rischiare"...:muro:
Scenario strano pero'...
... A Pisa pare che abbiano montato l'ultimo cabinet che serve la zona di Oratoio (Riglione gia' cablata). Non capisco perche' il "verde" e' ancora tenue..
ubuntolaio
30-04-2013, 12:16
...si tutto vero meglio aspettare... ma visto che i cabinet hanno disponibilita' limitate... non so manco quanto convenga aspettare..
io son gia' cliente, quindi non posso "accellerare"... ma devo per forza aspettare.
Ma un nuovo cliente, non saprei quanto convenga aspettare o "rischiare"...:muro:
Scenario strano pero'...
... A Pisa pare che abbiano montato l'ultimo cabinet che serve la zona di Oratoio (Riglione gia' cablata). Non capisco perche' il "verde" e' ancora tenue..
ma aggiungono i Dslam se serve, si è gia detto.
Cmq ci sono zone come Porta a Lucca che hanno una densità abitativa bassissima, case grandi monofamiliari :D :D :D prima che si saturi.. hihiih
fai che la cabina dove abito io sono 5 vie e siamo 1 casa per via! :D non penso proprio che avremo problemi qua!
ma aggiungono i Dslam se serve, si è gia detto.
Cmq ci sono zone come Porta a Lucca che hanno una densità abitativa bassissima, case grandi monofamiliari :D :D :D prima che si saturi.. hihiih
Si lo so' che aggiungono i Dslam... ma ragiona, se passano 6 mesi a dslam quasi tutti "posati" ed ancora non attivano, quanto potra' passare prima che upgradino di dslam saturi? Sicuramente aspetteranno di avere X clienti che aspettano prima di spendere... (di certo non lo faranno per uno solo, che sara' lo sfigato che aspettera' molto...).
Non trovi?
Inoltre, dove abito io, c'e' un solo cabinet per un intero quartiere, e da quel che ho capito, ogni dslam non ha centinaia di porte... ergo si fa presto a riempirlo, tra gia' clienti (che temo saranno quelli che aspetteranno di piu') e nuovi invogliati dalla fibra...
luponata
30-04-2013, 17:17
bad news... per l'upgrade a 100mb ci sarà da aspettare....
articolo
http://tinyurl.com/cbwwpc3
parli della VDSL2 però!
beh l'argomento mi pare proprio quello!
luponata
30-04-2013, 17:43
beh l'argomento mi pare proprio quello!
leggendo qualche post mi ero confuso con la FTTH! :D
scusate la mia ignoranza ma non me intendo molto di queste cose.. come e dove posso vedere a che armadio telecom sono collegato? attorno a casa mia ce ne sono 4, di cui con armadietto e tombino fastweb. abito proprio sul confine tra la zona verde chiara di brescia e il rosso.
netnauta
30-04-2013, 18:44
scusate la mia ignoranza ma non me intendo molto di queste cose.. come e dove posso vedere a che armadio telecom sono collegato? attorno a casa mia ce ne sono 4, di cui con armadietto e tombino fastweb. abito proprio sul confine tra la zona verde chiara di brescia e il rosso.Io sono andato nel vano servizi della palazzina dove c'è l'armadietto Telecom è ho visto il numero che c'è scritto (di solito nero su sfondo giallo) poi ho individuato l'armadio Telecom in strada con lo stesso numero
netnauta
30-04-2013, 18:48
leggendo qualche post mi ero confuso con la FTTH! :D
A proposito facevo una considerazione, ma una volta portata la fibra nell'armadio in strada quanto ci vuole a stenderla nei vari palazzi, sicuramente i cavi armadio-palazzina non sono interrati direttamente ma correranno in un cavidotto dove non credo sia così difficile stendere anche un cavo FO
gabryel48
30-04-2013, 18:51
A proposito facevo una considerazione, ma una volta portata la fibra nell'armadio in strada quanto ci vuole a stenderla nei vari palazzi, sicuramente i cavi armadio-palazzina non sono interrati direttamente ma correranno in un cavidotto dove non credo sia così difficile stendere anche un cavo FO
Intendi i cavi del telefono? Sono dei multicoppia dentro un cavo di acciaio pressurizzato e credo proprio che siano interrati direttamente.
netnauta
30-04-2013, 19:02
Intendi i cavi del telefono? Sono dei multicoppia dentro un cavo di acciaio pressurizzato e credo proprio che siano interrati direttamente.
Allora nulla, peccato :rolleyes:
se ci avessero pensato prima :fagiano:
Timewolf
30-04-2013, 19:21
Allora nulla, peccato :rolleyes:
se ci avessero pensato prima :fagiano:
comunque e' un costo non indifferente portare la fibra dagli armadi fino ai palazzi. Conviene molto di piu' questa tecnologia.
comunque e' un costo non indifferente portare la fibra dagli armadi fino ai palazzi. Conviene molto di piu' questa tecnologia.
mah quando arriveranno degli apparati per fare switch in ottico a prezzi abbordabili...potrebbe convenire fare p2p, soprattuto dal punto di vista energetico!
netnauta
30-04-2013, 20:05
comunque e' un costo non indifferente portare la fibra dagli armadi fino ai palazzi. Conviene molto di piu' questa tecnologia.
Se ci fossero stati i cavidotti non sarebbe costato così tanto stendere altri 200m ca di fibra senza scavi
Timewolf
30-04-2013, 20:13
Se ci fossero stati i cavidotti non sarebbe costato così tanto stendere altri 200m ca di fibra senza scavi
ovviamente il grosso della spesa sono gli scavi.
netnauta
30-04-2013, 21:03
ovviamente il grosso della spesa sono gli scavi.
Esatto, ecco perché mi rode non aver usato cavidotti invece che cavi bonivamente interrati :mad: :muro:
luponata
30-04-2013, 21:57
Adesso si usano le minitrincee! costa meno scavare!, a parte i tombini..
http://www.sirti.it/it/progetti/smartcity/Pagine/.%5Codd.aspx
Timewolf
30-04-2013, 22:05
Adesso si usano le minitrincee! costa meno scavare!, a parte i tombini..
http://www.sirti.it/it/progetti/smartcity/Pagine/.%5Codd.aspx
si e' vero.
Pero' rimane sempre conveniente usare il rame per l'ultimo miglio, che portare la fibra a casa.
ho un'altra domanda abbastanza stupida ma sono curioso.. Se io avessi tanti soldi da spendere (purtroppo non è così :cry: ) potrei a mie spese portare la fibra ottica da casa mia all'armadio fastweb e quindi avere una ftth?
ubuntolaio
02-05-2013, 15:40
ho un'altra domanda abbastanza stupida ma sono curioso.. Se io avessi tanti soldi da spendere (purtroppo non è così :cry: ) potrei a mie spese portare la fibra ottica da casa mia all'armadio fastweb e quindi avere una ftth?
mmm..per le aziende grosse lo fanno, ma sono spese altissime. Credo che il Dslam che c'è nel pozzetto non vada bene, ma non son sicuro.
Aspettiamo Timewolf
ho un'altra domanda abbastanza stupida ma sono curioso.. Se io avessi tanti soldi da spendere (purtroppo non è così :cry: ) potrei a mie spese portare la fibra ottica da casa mia all'armadio fastweb e quindi avere una ftth?
fatti un collegamento satellitare che risparmi soldoni...
Io attualmente ho dei lavori in giardino e solo di oneri e scartofie sono come minimo 7.000€... Pensa cosa ti possa costare farlo su suolo pubblico e ricordati che devi pagare l'impresa con ruspe e tutto il necessario per x metri di strada.
Inoltre non credo che la macchina nel cabinet sia idonea all'ffth ma di questo non ho idea :oink:
luponata
02-05-2013, 19:41
si e' vero.
Pero' rimane sempre conveniente usare il rame per l'ultimo miglio, che portare la fibra a casa.
allora vale la pena fare tutto in rame.. è grazie all'amato rame che ho 10 mega al posto di 20.. per un investimento sicuro a lungo termine. senza spese di manutenzione e scuse ignoranti dei call center.. fibra fino all'appartamento!
questo potrebbe valere per aree già coperte dalla Vdsl dove si intende costruire nuove case. Quindi fibra in fondo alla strada e dato che il cavo manca nè più nè meno tanto varrebbe... ma considerando che il 95% delle case sono già finite ed abitate il discorso è piuttosto chiaro
Timewolf
03-05-2013, 00:38
ho un'altra domanda abbastanza stupida ma sono curioso.. Se io avessi tanti soldi da spendere (purtroppo non è così :cry: ) potrei a mie spese portare la fibra ottica da casa mia all'armadio fastweb e quindi avere una ftth?
no.
Puoi pero' farti un collegamento in fibra diretto fino alla centrale dell'operatore (pura teoria)
Timewolf
03-05-2013, 00:42
allora vale la pena fare tutto in rame.. è grazie all'amato rame che ho 10 mega al posto di 20.. per un investimento sicuro a lungo termine. senza spese di manutenzione e scuse ignoranti dei call center.. fibra fino all'appartamento!
guardate che con i clienti residenziali tutti gli operatori ormai non hanno piu' margine di guadagno, se non in pubblicita'.
Gli operatori non sono delle aziende di beneficenza, hanno (come tutte le aziende) il guadagno come scopo, se io azienda per portare la fibra a tutti spendo 100, so gia' che ricavero' forse 1 ed ovviamente non e' fattibile.
La concorrenza che ha portato un drastico calo dei costi mensili e' per gli utenti finali un'ottima cosa, ma per gli operatori ovviamente no.
Per avere un guadagno l'operatore dovrebbe far pagare molto, ma molto di piu' il collegamento in fibra ed a parte qualche utente nerd, la maggior parte della popolazione mondiale vuole spendere poco e si accontenta della adsl2.
La soluzione? Avere una rete statale, pagata appunto dallo stato (e quindi da noi) che poi viene affittata agli operatori.
guardate che con i clienti residenziali tutti gli operatori ormai non hanno piu' margine di guadagno, se non in pubblicita'.
Gli operatori non sono delle aziende di beneficenza, hanno (come tutte le aziende) il guadagno come scopo, se io azienda per portare la fibra a tutti spendo 100, so gia' che ricavero' forse 1 ed ovviamente non e' fattibile.
La concorrenza che ha portato un drastico calo dei costi mensili e' per gli utenti finali un'ottima cosa, ma per gli operatori ovviamente no.
Per avere un guadagno l'operatore dovrebbe far pagare molto, ma molto di piu' il collegamento in fibra ed a parte qualche utente nerd, la maggior parte della popolazione mondiale vuole spendere poco e si accontenta della adsl2.
La soluzione? Avere una rete statale, pagata appunto dallo stato (e quindi da noi) che poi viene affittata agli operatori.
Mi pare che in merito c'è già un cantiere sullo scorporo della rete Telecom Italia.
Timewolf
03-05-2013, 10:19
Mi pare che in merito c'è già un cantiere sullo scorporo della rete Telecom Italia.
si parla forse da 5 anni di una rete statale
Io sto a Pisa e ho l'ADSL da 20/1Mb (a parte che poi arriva al massimo a 12... vabbè), se ho capito bene il mio passaggio alla fibra dovrebbe essere automatico a Giugno? O devo fare qualche richiesta per tempo?
Ma è confermato che sarà 20/10Mb? Speravo fosse un po' più. Stando a Riga qualche mese, mi stavo abituando ai loro 40/30Mb... :stordita:
ubuntolaio
03-05-2013, 12:11
Io sto a Pisa e ho l'ADSL da 20/1Mb (a parte che poi arriva al massimo a 12... vabbè), se ho capito bene il mio passaggio alla fibra dovrebbe essere automatico a Giugno? O devo fare qualche richiesta per tempo?
Ma è confermato che sarà 20/10Mb? Speravo fosse un po' più. Stando a Riga qualche mese, mi stavo abituando ai loro 40/30Mb... :stordita:
hai il nuovo modem?
hai il nuovo modem?
No, ma non dovrebbero portarmelo loro?
Salve gente!
domanda ciclica...vorrei passare a fastweb però vorrei essere sicuro di essere in ull qualcuno di voi e cosi gentile di leggere questi dati?
da quel poco che ne capisco dovrei essere in ULL ma vedo anche quel ftts rosso e dopo quel "dn appoggio" ci sta un numero di telefono... :confused:
http://666kb.com/i/cdrdoa9gjwhwldtcf.jpg
luponata
03-05-2013, 20:24
Salve gente!
domanda ciclica...vorrei passare a fastweb però vorrei essere sicuro di essere in ull qualcuno di voi e cosi gentile di leggere questi dati?
da quel poco che ne capisco dovrei essere in ULL ma vedo anche quel ftts rosso e dopo quel "dn appoggio" ci sta un numero di telefono... :confused:
http://666kb.com/i/cdrdoa9gjwhwldtcf.jpg
il FTTS vuoldire che non sono ancora arrivati con la VDSL. il dn appoggio è un dato che a noi non interessa invece, se vuoi esserne sicuro fai un test sul sito fastweb.it con indirizzo e civico e vedi se ti dice: "sei coperto dalla tecnologia fastweb"
il FTTS vuoldire che non sono ancora arrivati con la VDSL. il dn appoggio è un dato che a noi non interessa invece, se vuoi esserne sicuro fai un test sul sito fastweb.it con indirizzo e civico e vedi se ti dice: "sei coperto dalla tecnologia fastweb"
Grazie per la risposta , il risultato dal sito di fw è questo
http://666kb.com/i/cdrhnpbxphowvgnnz.jpg
quindi sicuro che sono coperto da 20mb?ora sto con telecom 7 mega e vado max a 3mb
io a monza ho appena ricevuto il nuovo router VDSL technicolor v3.
Tutto qui intorno è pieno di armadi FTTS fastweb.
Quando passeremo a monza?
luponata
03-05-2013, 21:58
Grazie per la risposta , il risultato dal sito di fw è questo
http://666kb.com/i/cdrhnpbxphowvgnnz.jpg
quindi sicuro che sono coperto da 20mb?ora sto con telecom 7 mega e vado max a 3mb
postami i tuoi dati della linea, snr, attenuazione, che calcolo la distanza: se gia con la 7 mega non raggiungi la metà non gioverai proprio dal passaggio alla 20 mega
luponata
03-05-2013, 21:59
io a monza ho appena ricevuto il nuovo router VDSL technicolor v3.
Tutto qui intorno è pieno di armadi FTTS fastweb.
Quando passeremo a monza?
armadi fastweb? come quelli telecom ma col tetto arancione (da quello che ho sentito dire..) in strada è! o cosa? (ps: fammi una foto!!!:D )
postami i tuoi dati della linea, snr, attenuazione, che calcolo la distanza: se gia con la 7 mega non raggiungi la metà non gioverai proprio dal passaggio alla 20 mega
Quindi la linea si "appoggia" comunque a telecom?
i dati a cui ti riferisci sono questi? (modem alice gate2 plus wifi)
Mode ADSL2
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.6 26.5
Attenuation (dB) 48.5 28.2
Output Power (dBm) 19.9 12.6
Attainable Rate (Kbps) 4440 932
Rate (Kbps) 3770 319
Super Frames 21419983 21419981
Super Frame Errors 4287 539
RS Words 728279454 182069838
RS Correctable Errors 544486 7765
RS Uncorrectable Errors 48821 N/A
HEC Errors 3698 3637
OCD Errors 82 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 3050475102 487414911
Data Cells 72828523 693861662
Bit Errors 0 145506
Total ES 3784 189
Total SES 235 67
Total UAS 167 541278
luponata
03-05-2013, 23:34
Allora, sei a circa 3500 metri dalla centrale, con la 20 mega potresti prendere 5/6 mega se ti va bene
Allora, sei a circa 3500 metri dalla centrale, con la 20 mega potresti prendere 5/6 mega se ti va bene
Alla fine un piccolo miglioramento se mi va bene ci sta, anche dalla parte economica pagherei di meno.Mal che vada continuo ad andare come vado ora giusto?
Magari domani mi faccio un salto al centro fw e vedo se riesco a reperire più info.
Alla fine un piccolo miglioramento se mi va bene ci sta, anche dalla parte economica pagherei di meno.Mal che vada continuo ad andare come vado ora giusto?
Magari domani mi faccio un salto al centro fw e vedo se riesco a reperire più info.
La tua attenuazione è veramente elevata, per cui o sei veramente molto distante dalla centrale, oppure il tuo impianto telefonico è messo altrettanto male.
Nel primo caso non ti conviene passare a Fastweb, in quanto imposta dei profili molto votati alla stabilità, e molto probabilmente non andrai oltre a 2Mbit/s.
Per invece capire se l'attenuazione è compatibile con la distanza prova ad inserire il tuo numero di telefono qui: http://www.coperturaadsl.it/.
Fra le varie cose, nella sezione "centrale" ti restituirà un indirizzo, che è quello della centrale telefonica, dove i cavi terminano ed i vari operatori hanno le loro apparecchature.
Guarda quanto questa dista da casa tua, e se è molto più vicina di circa 3km, allora probabilmente c'è qualcosa che non va nel tuo impianto, e ti conviene controllarlo prima di fare qualunque altra cosa.
La tua attenuazione è veramente elevata, per cui o sei veramente molto distante dalla centrale, oppure il tuo impianto telefonico è messo altrettanto male.
Nel primo caso non ti conviene passare a Fastweb, in quanto imposta dei profili molto votati alla stabilità, e molto probabilmente non andrai oltre a 2Mbit/s.
Per invece capire se l'attenuazione è compatibile con la distanza prova ad inserire il tuo numero di telefono qui: http://www.coperturaadsl.it/.
Fra le varie cose, nella sezione "centrale" ti restituirà un indirizzo, che è quello della centrale telefonica, dove i cavi terminano ed i vari operatori hanno le loro apparecchature.
Guarda quanto questa dista da casa tua, e se è molto più vicina di circa 3km, allora probabilmente c'è qualcosa che non va nel tuo impianto, e ti conviene controllarlo prima di fare qualunque altra cosa.
appena controllato e la centrale è distante 3km, sono proprio dall'altra parte della città....quindi non mi conviene cambiare rischierei troppo :(
luponata
04-05-2013, 00:27
La tua attenuazione è veramente elevata, per cui o sei veramente molto distante dalla centrale, oppure il tuo impianto telefonico è messo altrettanto male.
Nel primo caso non ti conviene passare a Fastweb, in quanto imposta dei profili molto votati alla stabilità, e molto probabilmente non andrai oltre a 2Mbit/s.
Per invece capire se l'attenuazione è compatibile con la distanza prova ad inserire il tuo numero di telefono qui: http://www.coperturaadsl.it/.
Fra le varie cose, nella sezione "centrale" ti restituirà un indirizzo, che è quello della centrale telefonica, dove i cavi terminano ed i vari operatori hanno le loro apparecchature.
Guarda quanto questa dista da casa tua, e se è molto più vicina di circa 3km, allora probabilmente c'è qualcosa che non va nel tuo impianto, e ti conviene controllarlo prima di fare qualunque altra cosa.
vero!, dimenticavo dei profili fixed di fastweb!, potrei avere 16 mega ma per l'SNR minimo di 9 ne ho 12 che agganciano 10
Io credo di avere una 20 mega con Fastweb e non vado oltre i 5 mega in download.. Ho provato a calcolare la distanza dalla centrale e risulto a 1,8 km. In teoria con la fibra ottica non ci dovrebbero essere problemi di distanza perché con la fibra non ci sono interferenze giusto? Potrei arrivare almeno a 10 mega in download con la fibra?
Io credo di avere una 20 mega con Fastweb e non vado oltre i 5 mega in download.. Ho provato a calcolare la distanza dalla centrale e risulto a 1,8 km. In teoria con la fibra ottica non ci dovrebbero essere problemi di distanza perché con la fibra non ci sono interferenze giusto? Potrei arrivare almeno a 10 mega in download con la fibra?
Dipende, se è fibra FTTH (ovvero se abiti a Milano) allora è così.
Se invece è "fibra" VDSL, allora gli ultimi 100-200m usano il doppino in rame, per cui risente degli stessi problemi dell'ADSL, anche se su una scala maggiore (50Mbit/s dovrebbero essere assicurati praticamente in tutti i casi).
DigitalMax
04-05-2013, 11:07
Scusate a che ci sono.... di questa mia linea che potete dirmi? (adsl fastweb 20MB, ma con portante a 12)
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/36
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 1022 Kbps
DSL Downstream Rate: 12284 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 15.2 dB 8.5 dB
DSL Attenuation: 22.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
E qui c'è la distanza dalla centrale: (Punto A la cabina, punto B la centrale telecom) https://www.google.com/maps?saddr=Via+Bari&daddr=Via+Francesco+Guardione,+111,+90139+Palermo,+Italia&hl=it&ll=38.119795,13.363484&spn=0.007284,0.016512&sll=38.1195,13.363484&sspn=0.007284,0.016512&geocode=FSaiRQIdidzLAA%3BFdyyRQIdKNrLACkFuizn9eUZEzGuet_SQx9Rsg&t=h&mra=dme&mrsp=0&sz=17&z=17
adesso vi racconto quello che mi ha detto un tecnico telecom. L'ho incontrato casualmente, stavo parlando con un mio amico della fibra e suo papà mi ha spiegato questo.. voi non prendetelo alla lettera perché sarà anche un parere "di parte" visto che lavora in telecom..
lui dice che fastweb abbia fatto solo pubblicità e alla fine la fibra in alcuni tratti la affitta da telecom. Ha detto che prima che venissero bloccate le vendite della fibra telecom ha collegato alcune persone e andavano veramente ai 30 mega che promette telecom. secondo lui conviene passare a telecom perché in alcune zone si vedono già gli armadietti con la fibra, cioè quelli che hanno un pezzo in più sopra e quindi sarebbe più veloce il passaggio. senza contare il fatto che fastweb promette 20 mega e telecom 30 effettivi.. per i 100 ha detto che è impossibile con questa tecnologia, li raggiungi solo con ftth.
adesso vi racconto quello che mi ha detto un tecnico telecom. L'ho incontrato casualmente, stavo parlando con un mio amico della fibra e suo papà mi ha spiegato questo.. voi non prendetelo alla lettera perché sarà anche un parere "di parte" visto che lavora in telecom..
lui dice che fastweb abbia fatto solo pubblicità e alla fine la fibra in alcuni tratti la affitta da telecom. Ha detto che prima che venissero bloccate le vendite della fibra telecom ha collegato alcune persone e andavano veramente ai 30 mega che promette telecom. secondo lui conviene passare a telecom perché in alcune zone si vedono già gli armadietti con la fibra, cioè quelli che hanno un pezzo in più sopra e quindi sarebbe più veloce il passaggio. senza contare il fatto che fastweb promette 20 mega e telecom 30 effettivi.. per i 100 ha detto che è impossibile con questa tecnologia, li raggiungi solo con ftth.
credo siano balle colossali :D
netnauta
04-05-2013, 12:32
adesso vi racconto quello che mi ha detto un tecnico telecom. L'ho incontrato casualmente, stavo parlando con un mio amico della fibra e suo papà mi ha spiegato questo.. voi non prendetelo alla lettera perché sarà anche un parere "di parte" visto che lavora in telecom..
lui dice che fastweb abbia fatto solo pubblicità e alla fine la fibra in alcuni tratti la affitta da telecom. Ha detto che prima che venissero bloccate le vendite della fibra telecom ha collegato alcune persone e andavano veramente ai 30 mega che promette telecom. secondo lui conviene passare a telecom perché in alcune zone si vedono già gli armadietti con la fibra, cioè quelli che hanno un pezzo in più sopra e quindi sarebbe più veloce il passaggio. senza contare il fatto che fastweb promette 20 mega e telecom 30 effettivi.. per i 100 ha detto che è impossibile con questa tecnologia, li raggiungi solo con ftth.
Senza citare l'appena compianto Catalano. Anche fosse, ma non ne sono sicuro, meglio una 20/10 Fw a 29€ (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/) che una 30/10 TI a 50€ (http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/internetfibra), no?
30/10? Ma dove? Quei barboni di telecom ti danno 3 miseri mega in up :D
netnauta
04-05-2013, 12:38
30/10? Ma dove? Quei barboni di telecom ti danno 3 miseri mega in up :D
A ecco, peggio ancora quì catalano andava a nozze :D
adesso vi racconto quello che mi ha detto un tecnico telecom. L'ho incontrato casualmente, stavo parlando con un mio amico della fibra e suo papà mi ha spiegato questo.. voi non prendetelo alla lettera perché sarà anche un parere "di parte" visto che lavora in telecom..
lui dice che fastweb abbia fatto solo pubblicità e alla fine la fibra in alcuni tratti la affitta da telecom. Ha detto che prima che venissero bloccate le vendite della fibra telecom ha collegato alcune persone e andavano veramente ai 30 mega che promette telecom. secondo lui conviene passare a telecom perché in alcune zone si vedono già gli armadietti con la fibra, cioè quelli che hanno un pezzo in più sopra e quindi sarebbe più veloce il passaggio. senza contare il fatto che fastweb promette 20 mega e telecom 30 effettivi.. per i 100 ha detto che è impossibile con questa tecnologia, li raggiungi solo con ftth.
Premettiamo una cosa.
I tecnici che lavorano in loco spesso sono specializzati in determinate mansioni ma non hanno queste grandi conoscenze in ambito TLC.
Detto ciò è vero che chi ha la VDSL con Telecom (mio cognato ce l'ha a Roma prima che bloccassero la vendibilità) naviga effettivamente a 30 in DOWN e 3 in up, ma non penso qualcuno abbia messo in dubbio questo.
Piuttosto mi sembrano pure congetture di parte le altre esternalizzazioni in quanto su VDSL si possono raggiungere anche 400 Mbps in down anche se è una cosa che forse in Italia vedremo molto più avanti.
dravenbrigadier
04-05-2013, 15:40
Piuttosto mi sembrano pure congetture di parte le altre esternalizzazioni in quanto su VDSL si possono raggiungere anche 400 Mbps in down anche se è una cosa che forse in Italia vedremo molto più avanti.
Il tecnico purtroppo ha sia ragione che torto, nel senso che attualmente Telecom non adotta ancora il "Vectoring" cioè quella tecnologia abbinata alla VDSL che pulisce le interferenze del rame e ti permette di arrivare teoricamente anche a 400Mbps. In realta con la semplice VDSL puoi arrivare al massimo a 50Mbps ma sei soggetto a degrado che è direttamente proporzionale alla distanza dall' armadio in strada (non dalla centrale). Detto questo attualmente Telecom non può (o non vuole) fornire più di quello che offre. Più avanti quando l'AGCOM di pronuncerà sul "Vectoring" vi saranno vari upgrade (l'hardware installato negli armadi su strada sono già compatibili con questa tecnologia).
luponata
04-05-2013, 17:42
Io credo di avere una 20 mega con Fastweb e non vado oltre i 5 mega in download.. Ho provato a calcolare la distanza dalla centrale e risulto a 1,8 km. In teoria con la fibra ottica non ci dovrebbero essere problemi di distanza perché con la fibra non ci sono interferenze giusto? Potrei arrivare almeno a 10 mega in download con la fibra?
Scusate a che ci sono.... di questa mia linea che potete dirmi? (adsl fastweb 20MB, ma con portante a 12)
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/36
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 1022 Kbps
DSL Downstream Rate: 12284 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 15.2 dB 8.5 dB
DSL Attenuation: 22.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
E qui c'è la distanza dalla centrale: (Punto A la cabina, punto B la centrale telecom) https://www.google.com/maps?saddr=Via+Bari&daddr=Via+Francesco+Guardione,+111,+90139+Palermo,+Italia&hl=it&ll=38.119795,13.363484&spn=0.007284,0.016512&sll=38.1195,13.363484&sspn=0.007284,0.016512&geocode=FSaiRQIdidzLAA%3BFdyyRQIdKNrLACkFuizn9eUZEzGuet_SQx9Rsg&t=h&mra=dme&mrsp=0&sz=17&z=17
Ragazzi, la distanza dalla centrale si misura con l'attenuazione del segnale!, non si può sapere che giro fa il doppino, potreste avercela di fianco, ma il doppino potrebbe fare il giro dell'isolato prima di arrivare da voi
Ragazzi, la distanza dalla centrale si misura con l'attenuazione del segnale!, non si può sapere che giro fa il doppino, potreste avercela di fianco, ma il doppino potrebbe fare il giro dell'isolato prima di arrivare da voi
Dove vado a vedere l'attenuazione dal modem fastweb?
Dove vado a vedere l'attenuazione dal modem fastweb?
mi associo alla domanda, c'è un modo di vederlo con il router pirelli?
Timewolf
04-05-2013, 20:25
se non erro potete vedere i valori di linea dalla my fast page
se non erro potete vedere i valori di linea dalla my fast page
dalla my fast page solo velocità rilevata e velocita minima garantita:(
Timewolf
04-05-2013, 20:27
dalla my fast page solo velocità rilevata e velocita minima garantita:(
allora non si puo'
dovreste mettere un modem adsl2 e vedere da li
secondo voi danno queste informazioni se chiamo il servizio clienti? già che ci sono vi chiedo un altro consiglio.. visto che vado a 6 mega con una 20 mega, se faccio l'abbonamento con la 7 mega guadagno qualcosa o non cambia praticamente niente? se si chiamo per quello e già che ci sono chiedo per l'attenuazione
Timewolf
04-05-2013, 20:45
secondo voi danno queste informazioni se chiamo il servizio clienti? già che ci sono vi chiedo un altro consiglio.. visto che vado a 6 mega con una 20 mega, se faccio l'abbonamento con la 7 mega guadagno qualcosa o non cambia praticamente niente? se si chiamo per quello e già che ci sono chiedo per l'attenuazione
ma la 7mb di alice?
ma la 7mb di alice?
no, adesso sono fastweb e vorrei restare con loro.. se vedo che non si svegliano più con la storia della fibra cerco di fare quella di telecom, però per adesso preferirei non cambiare perché mi trovo anche bene
mannana93
04-05-2013, 20:50
secondo voi danno queste informazioni se chiamo il servizio clienti? già che ci sono vi chiedo un altro consiglio.. visto che vado a 6 mega con una 20 mega, se faccio l'abbonamento con la 7 mega guadagno qualcosa o non cambia praticamente niente? se si chiamo per quello e già che ci sono chiedo per l'attenuazione
Qualche volta mentre parlavo con gli operatori di snr attenuazione ecc mi hanno detto i miei valori al momento, quindi se chiedi dovrebbero dirtelo.
Timewolf
04-05-2013, 20:56
no, adesso sono fastweb e vorrei restare con loro.. se vedo che non si svegliano più con la storia della fibra cerco di fare quella di telecom, però per adesso preferirei non cambiare perché mi trovo anche bene
allora non ho capito che intendi per abbonamento 7mb
chiara_sole
04-05-2013, 21:08
scusate pero' questo mi sembra utile
http://www.youtube.com/watch?v=CSz9sCTKysg
dateci uno sguardo:D :D :D :D :D
mannana93
04-05-2013, 21:18
scusate pero' questo mi sembra utile
http://www.youtube.com/watch?v=CSz9sCTKysg
dateci uno sguardo:D :D :D :D :D
Eh chiara è sempre triste rivedere le immagini di un'Italia all'avanguardia soprattutto gli anni 60-70 quando si è messa in piedi l'infrastruttura che usiamo ancora oggi :(
luponata
05-05-2013, 01:08
Dal modem fastweb non potete vedere questi valori. collegateci un altro router al suo posto per leggerli, o chiedeteli al servizio clienti (forse ve li dicono)
secondo voi danno queste informazioni se chiamo il servizio clienti? già che ci sono vi chiedo un altro consiglio.. visto che vado a 6 mega con una 20 mega, se faccio l'abbonamento con la 7 mega guadagno qualcosa o non cambia praticamente niente? se si chiamo per quello e già che ci sono chiedo per l'attenuazione
che adsl 7 mega vorresti attivare? comunque da quel che so, l'attenuazione e l'snr cambiano a seconda della linea, le misurazioni infatti vengono fatte diversamente:
infatti 7 db di SNR su ADSL1 = linea pessima;
su ADSL2+ = valore buono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.