PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

mannana93
21-06-2013, 14:17
Stessa cosa per me, ho chiamato l'192193 e mi dice che il modem è stato configurato correttamente e l'attivazione è prevista entro 10 giorni..poi ho premuto 1 e l'operatore mi ha detto che nella giornata di lunedì passano alla fibra.
Non so quanto ciò sia vero. Aspetto lunedì e vediamo..

Io utilizzo un modem ADSL2+ mio, peró hanno detto che mi spediranno il loro anche se ho questo tipo di contratto.

beato
21-06-2013, 15:03
Penso che sia per la mia richiesta, ma al contrario delle precedenti questa volta chi mi ha contattato era preparato sull'ftts e inoltre hanno messo su un gruppo di operatori che si occupa delle migrazioni.

Di' loro che finiscano di cablare via di pratale!!! mancano giusto quei 2 3 numeri nella mia zona!!! maledetti!

netnauta
21-06-2013, 17:40
Io utilizzo un modem ADSL2+ mio, peró hanno detto che mi spediranno il loro anche se ho questo tipo di contratto.

Quale spediranno? Sono in attesa del loro modem/router vediamo se è lo stesso

mannana93
21-06-2013, 18:21
Quale spediranno? Sono in attesa del loro modem/router vediamo se è lo stesso

Non mi hanno detto il modello ma sarà sicuramente il technicolor con supporto vdsl.

piliniak
21-06-2013, 19:50
Non mi hanno detto il modello ma sarà sicuramente il technicolor con supporto vdsl.

si, quello che mi hanno spedito è il Technicolor TG788vn

netnauta
21-06-2013, 20:01
Una domanda da :fagiano:
il modem/router che danno in dotazione ha una porta fonia analogica dove posso attaccare il fax? Tipo il Fritz! dove, se non sbaglio, puoi collegare apparati analogici poi pensa lui a tramutarli in voip

Non mi hanno detto il modello ma sarà sicuramente il technicolor con supporto vdsl.

si, quello che mi hanno spedito è il Technicolor TG788vn
Ritornando al mio dubbio iniziale il TG788vn (http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/technicolor-tg788vn)sembra avere due porte fxs in teoria posso attaccarci il dect ed il fax, no?

fat4l
22-06-2013, 09:47
domanda... ma chi aveva in noleggio gratutito il modem ADSL riceve la sostutuzione e comodato sempre gratis oppure è da pagare ogni mese?

msktrz
22-06-2013, 09:55
Ritornando al mio dubbio iniziale il TG788vn (http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/technicolor-tg788vn)sembra avere due porte fxs in teoria posso attaccarci il dect ed il fax, no?

non conosco le attuali politiche, ma nei precedenti apparati era abilitata solo una porta. Non so se questi Technicolor VDSL sono dotati di provisioning remoto..

netnauta
22-06-2013, 10:19
non conosco le attuali politiche, ma nei precedenti apparati era abilitata solo una porta. A limite basterebbe prendere un modem no brand o la disabilitazione era fatta a monte? Non so se questi Technicolor VDSL sono dotati di provisioning remoto.. :what: cos'è?

netnauta
22-06-2013, 10:21
domanda... ma chi aveva in noleggio gratutito il modem ADSL riceve la sostutuzione e comodato sempre gratis oppure è da pagare ogni mese?Al momento con le nuove attivazioni lo danno gratis

msktrz
22-06-2013, 10:26
A limite basterebbe prendere un modem no brand o la disabilitazione era fatta a monte? :what: cos'è?

Se con FW vai in Voip ti vien sempre dato un modem in comodato d'uso, ed è univoco per il tuo abbonamento.. "provisioning remoto": vuol dire che gli operatori del customer care possono interagire con il tuo modem, mandare comandi, telegestione insomma..

netnauta
22-06-2013, 10:42
Se con FW vai in Voip ti vien sempre dato un modem in comodato d'uso, ed è univoco per il tuo abbonamento.. "provisioning remoto": vuol dire che gli operatori del customer care possono interagire con il tuo modem, mandare comandi, telegestione insomma..Ah ok ho capito :fagiano:
però ho visto che ora in alcuni casi si può scegliere se prendere il loro modem o usarne uno proprio. La mia speranza è sempre quella che FW possa diventare un ISP "normale":rolleyes:

msktrz
22-06-2013, 10:48
Ah ok ho capito :fagiano:
però ho visto che ora in alcuni casi si può scegliere se prendere il loro modem o usarne uno proprio. La mia speranza è sempre quella che FW possa diventare un ISP "normale":rolleyes:

In quel caso solo se sei cliente ADSL, splittano la fonia a monte. Sono in commercio anche router vdsl2.. ma non credo siano compatibili, o comunque perderesti la fonia, visto che FW va in Voip.

Io sarei estremamente a favore del Voip, se solo gli OLO rilasciassero i dati di autenticazione SIP per usare router e apparati propri (o comunque loggare con sistemi IP differenti)

Solo che lì, furbamente, ti porteresti il numero fisso anche su uno smartphone, e se la sono già studiata a monte :)

Squib
22-06-2013, 10:48
Il technicolor VDSL Fastweb è un normalissimo modem ADSL/VDSL. In gergo Fastweb lo chiama "MOS". Pertanto non è dotato di controllo remoto.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

msktrz
22-06-2013, 11:01
Il technicolor VDSL Fastweb è un normalissimo modem ADSL/VDSL. In gergo Fastweb lo chiama "MOS". Pertanto non è dotato di controllo remoto.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

E riguardo la fonia? Questo mi chiedo, per i MOS il sistema è splittato a monte, gli armadi vdsl consentono di mantenere il segnale fonia/vdsl?

juma93
22-06-2013, 11:20
E riguardo la fonia? Questo mi chiedo, per i MOS il sistema è splittato a monte, gli armadi vdsl consentono di mantenere il segnale fonia/vdsl?

Nelle specifiche dei cabinet che qualcuno aveva postato qualche pagina fa, era scritto che i DSLAM oltre ad avere una piastra VDSL, ne montavano una anche per la fonia tradizionale, quindi mi viene da pensare che a differenza di Telecom la fonia possa non essere in voip.

Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta

piliniak
22-06-2013, 12:01
Ritornando al mio dubbio iniziale il TG788vn (http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/technicolor-tg788vn)sembra avere due porte fxs in teoria posso attaccarci il dect ed il fax, no?

Non so quanto possa esservi utile questa info, però sul TG 788vn in mio possesso sono collegate due linee telefoniche, cioè due numeri differenti, come se fosse un isdn. Ma probabilmente danno questo tipo di router a quello che hanno appunto due linee telefoniche o no?

Inviato dal mio MI 2A con Tapatalk 2

Squib
22-06-2013, 12:19
E riguardo la fonia? Questo mi chiedo, per i MOS il sistema è splittato a monte, gli armadi vdsl consentono di mantenere il segnale fonia/vdsl?

La fonia è separata (a differenza di Telecom). Quindi non è VOIP in quanto nel cabinet è montato un apparato di tipo POTS (separato dal modulo VDSL) che permette di avere la fonia tradizionale.

msktrz
22-06-2013, 12:27
La fonia è separata (a differenza di Telecom). Quindi non è VOIP in quanto nel cabinet è montato un apparato di tipo POTS (separato dal modulo VDSL) che permette di avere la fonia tradizionale.

Questa è tantaroba. Quindi su armadi TI si sarà sempre e solo in Voip... E gli altri OLO? Dovremmo sorbirci i loro modem? Dio. Almeno avessero il buonsenso di rilasciare i dati SIP per apparecchiature proprietarie, ma la vedo dura.

Mi sa che aspetterò un gestore che faccia solo linea dati vdsl, prendo il mio numero attuale e lo porterò in Messagenet, e poi amen.

aperfectworld
23-06-2013, 13:46
Buonasera! Una domanda agli esperti.
Ho un abbonamento Fastweb Voce+Dati con modem/router in comodato Argo 55+. La linea voce passa attraverso il voip, almeno credo dato che se manca la luce non riesco a fare telefonate.
Quale modem mi verrà fornito per il passaggio da ADSL a VDSL, visto che mi sembra di capire che il Technicolor non gestisce il Voip?
Forse mi verrà riattivato il vecchio POTS?

luponata
23-06-2013, 15:52
Ah ok ho capito :fagiano:
però ho visto che ora in alcuni casi si può scegliere se prendere il loro modem o usarne uno proprio. La mia speranza è sempre quella che FW possa diventare un ISP "normale":rolleyes:

si con abbonamento solo dati, senza fonia, solo adsl.. con la fibra solo dati non saprei..

Timewolf
23-06-2013, 20:47
Buonasera! Una domanda agli esperti.
Ho un abbonamento Fastweb Voce+Dati con modem/router in comodato Argo 55+. La linea voce passa attraverso il voip, almeno credo dato che se manca la luce non riesco a fare telefonate.
Quale modem mi verrà fornito per il passaggio da ADSL a VDSL, visto che mi sembra di capire che il Technicolor non gestisce il Voip?
Forse mi verrà riattivato il vecchio POTS?

si

furiaceka87
24-06-2013, 09:41
Ciao ragazzi,
piccola curiosità: Pisa era già una città parzialmente FFTH prima di partire con il progetto FTTS?
Lo chiedo perché a mio modo di vedere il lavoro di cablaggio nelle città parzialmente FFTH dovrebbe essere notevolmente più veloce!

beato
24-06-2013, 09:42
Ciao ragazzi,
piccola curiosità: Pisa era già una città parzialmente FFTH prima di partire con il progetto FTTS?
Lo chiedo perché a mio modo di vedere il lavoro di cablaggio nelle città parzialmente FFTH dovrebbe essere notevolmente più veloce!

mai stata ftth a pisa che io sappia..

mannana93
24-06-2013, 18:05
Anche a me :muro:
l'altroieri mi sono abbonato online addirittura con l'opzione superfibra meno male che ho fatto gli screen shots se mi attivano in adsl gli faro una denuncia con il modello D o per pratiche commerciali scorrette, vedremo
Novità?

beato
24-06-2013, 18:15
OT: c'è un sito tipo quello avt di fastweb ma per controllare la copertura di telecom?

giusto per vedere se c'è qualche differenza tra le due coperture in zona..

Sielung
24-06-2013, 18:28
OT: c'è un sito tipo quello avt di fastweb ma per controllare la copertura di telecom?

giusto per vedere se c'è qualche differenza tra le due coperture in zona..

http://80.19.49.141/

netnauta
24-06-2013, 18:52
Novità?
Nulla, mi hanno chiamato per confermare i dati, alla signorina ho chiesto: ma mi attivate la VDSL vero, lei: si, ma dubito che sapeva quello che intendevo, fatto sta che il vecchio provider non mi ha chiamato ancora per la retention e se cerco lo stato di attivazione siamo ancora all' inizio. Spero, anche se sono scettico, che stiano prendendo tempo per passarmi direttamente in VDSL. Ulteriore beffa ho scoperto che Tiscali dal 1° luglio dimezza i costi per passare ad un altro operatore (da 87,12€ a 43,00€) spero almeno che il passaggio avvenga dopo il 1° luglio:muro:

accanek
24-06-2013, 19:45
Ragazzi ma a Roma Nord esattamente Cassia..avete notizie se sono previste attivazioni???...io ho visto operai Telecom collegare la Centrale Inviolatella al mio cabinet ripartilinea, ma niente più!L'armadio è con il tettuccio rosso, ma non ha il modulo aggiuntivo con griglie...

Squib
24-06-2013, 21:43
Da quel che so a Roma i primi test li stanno facendo in zona Tuscolana (migrando vecchi clienti) . Da me i lavori Fastweb li ha conclusi 20 gg fa ma è presto penso perché mettano subito in opera. Essendo comunque previsto il roll-out per fine Luglio si spera che le zone romane predisposte partano per quei tempi. C'è da dire però che Roma risulterà pienamente completata solo a fine 2014

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

beato
25-06-2013, 08:22
Finalmente anche in via di Pratale si vedono movimenti... in questo momento stanno scavando *credo* una microtrench con questo aggeggio:
http://www.ditchwitch.com/trenchless/fluid-management/fm13v

se riesco passo a chiedere qualche info!

mnovait
25-06-2013, 10:36
Verificando da LIDO (meno male che qualcuno l'ha ricordato) mi da servizio disponibile sia profilo V1 sia profilo V2 su base indirizzo.
su base numero di telefono non è disponibile nulla invece.

AVT invece mi segnala che non c'è nulla disponibile.

tutto questo a Monza centro.

gnappoman
25-06-2013, 11:21
jo vojo i 30 mb in uploaaaaaddddd
ma perkè kakkio limitano l'upload????? questa è fibraaaaaaaaaaaaaaaaaaaah:D

per i curiosoni ekko il documento con le date...

è UFFICIALE, sito della commissione europea, data 3 giugno......

http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

ma come si fa ad avere i 30 mb in uploaaaadddd

quarantinearea
25-06-2013, 22:51
mai stata ftth a pisa che io sappia..

IL PROGETTO SOCRATE PER UNIPI SU RETE GARR

beato
25-06-2013, 22:58
il garr è un altra cosa.. dubito fortemente che operatori commerciali possano usare la fibra garr.. mi pare sia proprio nel loro statuto..

albanation
26-06-2013, 17:37
Buonasera a tutti..

Monza..modem arrivato oggi..
se quanto mi hanno detto è vero (ormai non gli credo più da anni)
entro 20 giorni..dovrebbero switchare la mia zona (mi tocco mentre lo scrivo :D)

Gippe
26-06-2013, 17:42
Buonasera a tutti..

Monza..modem arrivato oggi..
se quanto mi hanno detto è vero (ormai non gli credo più da anni)
entro 20 giorni..dovrebbero switchare la mia zona (mi tocco mentre lo scrivo :D)

vecchio cliente adsl o nuova attivazione?

viking1973
26-06-2013, 18:18
aggiornamento zona monteverde nuovo colli portuensi roma.... hanno messo i divieti di sosta sulla mia via davanti agli armadi telecom che erano stati gia segnati a vernice con numeri mesi fa nei pressi dei tombini... e sul cartello ce scritto rimozione forzata causa lavori conto fastweb... il bello che su uno dei due divieti ce scritto dal 25 giugno fino a fine lavori ma l han messo oggi ahahah mentre dall altro lato della strada ce scritto 27 giugno.... quindi sembra che da me sia arrivata prima fastweb perche gli armadi telecom non hanno ancora il vdsl... io son centrale roma trullo anche se il quartiere e' monteverde e dovevo esser centrale monteverde.... vediamo se domani al ritorno dall ufficio becco qualche operaio e chiedo qualcosa su quando e' prevista la messa in funzione ecc...

albanation
26-06-2013, 19:10
vecchio cliente adsl o nuova attivazione?

In teoria...vecchio cliente adsl dal 2008 (appena mi sono trasferito a monza)
in realtà..dopo mesi e mesi di telefonate...sono riuscito ad avere qualche mese fa l'home pack
e durante una delle mille telefonate mi hanno detto che nel momento in cui è partita l'offerta homepack..sono diventato nuovo cliente...
ma per me è una delle tante cazzate..che mi sono state dette nel tempo.. :D

10 minuti fa...tornando a casa...sono passato davanti all'armadio fastweb che sta sotto casa mia..
e mi sono accorto che la porta è aperta...
l'ho aperta del tutto (poi l'ho riaccostata ovviamente) e ho visto che è tutto
in funzione...
speriamo bene..

luponata
26-06-2013, 19:14
In teoria...vecchio cliente adsl dal 2008 (appena mi sono trasferito a monza)
in realtà..dopo mesi e mesi di telefonate...sono riuscito ad avere qualche mese fa l'home pack
e durante una delle mille telefonate mi hanno detto che nel momento in cui è partita l'offerta homepack..sono diventato nuovo cliente...
ma per me è una delle tante cazzate..che mi sono state dette nel tempo.. :D

10 minuti fa...tornando a casa...sono passato davanti all'armadio fastweb che sta sotto casa mia..
e mi sono accorto che la porta è aperta...
l'ho aperta del tutto (poi l'ho riaccostata ovviamente) e ho visto che è tutto
in funzione...
speriamo bene..

dovevi chiuderla, la porta è a scatto (se si dice cosi) si apre con la chiave, si chiude a spinta.. come un lucchetto

albanation
26-06-2013, 19:25
Ho provato a spingere ma non si è chiusa...
ora torno giù e riprovo...

Ho chiamato fastweb per avvisarli...e mi hanno detto (ancora stento a crederci)
se potevo mandare una email.. :asd: :asd: :asd:

beato
26-06-2013, 19:26
se è ancora aperta fai una foto! io non li ho mai visti aperti..

mnovait
26-06-2013, 20:30
Buonasera a tutti..

Monza..modem arrivato oggi..
se quanto mi hanno detto è vero (ormai non gli credo più da anni)
entro 20 giorni..dovrebbero switchare la mia zona (mi tocco mentre lo scrivo :D)

Zona?

inviato da N1

albanation
26-06-2013, 20:56
se è ancora aperta fai una foto! io non li ho mai visti aperti..

Non ci ho pensato...se domani è ancora aperto la faccio..
anche spingendo...non si chiude..

Zona?

inviato da N1

Inizio di Via Goldoni....dove c'è L'orso bianco..nel caso conoscessi la zona..

albanation
26-06-2013, 23:11
Ho collegato il nuovo modem..e atteso che si configurasse..
Il telefono funziona..il pc ha riconosciuto una nuova rete
ma quando apro il browser..vengo rimandato sul sito di fastweb
per fare quella che sembrerebbe una configurazione
ma subito vengo rimandato ad un altra pagina che mi avvisa
che per accedere a http://registrazione.fastweb.it devo essere
all'interno della rete fastweb :/

luponata
27-06-2013, 01:37
Non ci ho pensato...se domani è ancora aperto la faccio..
anche spingendo...non si chiude..

aia scusa, pensavo fosse l'armadio telecom!, adesso che ho scoperto che era quello di fastweb, ti chiedo anchio una foto! non li ho mai visti fuori figuriamoci dentro!

Andyphone
27-06-2013, 06:32
Buongiorno a tutti,

Ho trovato questo topic e ho pensato di iscrivermi per aggiornarvi. Qui Verona, zona ovest e la FTTS di Fastweb è in attivazione in questi giorni. A me è stata attivata ieri con configurazione 20/10 MB e ho questi valori facendo un test sul server Telecom di Cologno Monzese che uso come riferimento:

http://www.speedtest.net/result/2799767765.png

Mi trovo a circa 150 metri dall'armadio Fastweb in strada, cioè dove è il condominio e poi ci saranno un altri 30/40 metri di cavo. Non mi lamento! Anzi! :cool: Risponde alle aspettative, pare stabile, telefonia OK (sempre VoIP). Speriamo regga anche quando si aggiungeranno altre utenze. Mi hanno proposto subito il passaggio a 100/10 MB a 5 Euro al mese con i primi 6 mesi gratuiti... Vediamo come va per un po' prima.

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 06:38
Ho collegato il nuovo modem..e atteso che si configurasse..
Il telefono funziona..il pc ha riconosciuto una nuova rete
ma quando apro il browser..vengo rimandato sul sito di fastweb
per fare quella che sembrerebbe una configurazione
ma subito vengo rimandato ad un altra pagina che mi avvisa
che per accedere a http://registrazione.fastweb.it devo essere
all'interno della rete fastweb :/

Abbi pazienza, nel giro di qualche ora dovrebbero sbloccarti tutto e farti apparire la pagina di "Benvenuto alla fibra" dove ti proporrà subito il passaggio ai 100 MB gratis per 6 mesi (poi 5 Euro al mese), io ho inserito la mia mail per ricevere informazioni ma per il momento non ho attivato l'opzione. Vediamo come va nel tempo. Ah io sono a Verona.

Ciao!

Andyphone
27-06-2013, 06:47
Buonasera a tutti..

Monza..modem arrivato oggi..
se quanto mi hanno detto è vero (ormai non gli credo più da anni)
entro 20 giorni..dovrebbero switchare la mia zona (mi tocco mentre lo scrivo :D)

Qui (Verona) sono passate esattamente 3 settimane dall'arrivo e connessione del nuovo modem all'attivazione.

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 06:50
Buonasera! Una domanda agli esperti.
Ho un abbonamento Fastweb Voce+Dati con modem/router in comodato Argo 55+. La linea voce passa attraverso il voip, almeno credo dato che se manca la luce non riesco a fare telefonate.
Quale modem mi verrà fornito per il passaggio da ADSL a VDSL, visto che mi sembra di capire che il Technicolor non gestisce il Voip?
Forse mi verrà riattivato il vecchio POTS?

Il Technicolor che hanno mandato a me (TG788vn) gestisce il VoIP e infatti ho il telefono collegato come sempre al modem. La "fibra" mi è stata attivata ieri.

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 07:15
Ho collegato il nuovo modem..e atteso che si configurasse..
Il telefono funziona..il pc ha riconosciuto una nuova rete
ma quando apro il browser..vengo rimandato sul sito di fastweb
per fare quella che sembrerebbe una configurazione
ma subito vengo rimandato ad un altra pagina che mi avvisa
che per accedere a http://registrazione.fastweb.it devo essere
all'interno della rete fastweb :/

Scusami non avevo letto bene che sei appena attivato. Allora non hai ancora nemmeno l'adsl classica, devi aspettare più di qualche ora mi sa.

Ciao.


Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TL con Tapatalk 2

netnauta
27-06-2013, 07:17
Buongiorno a tutti,

Ho trovato questo topic e ho pensato di iscrivermi per aggiornarvi. Qui Verona, zona ovest e la FTTS di Fastweb è in attivazione in questi giorni. A me è stata attivata ieri con configurazione 20/10 MB e ho questi valori facendo un test sul server Telecom di Cologno Monzese che uso come riferimento:

http://www.speedtest.net/result/2799767765.png

Mi trovo a circa 150 metri dall'armadio Fastweb in strada, cioè dove è il condominio e poi ci saranno un altri 30/40 metri di cavo. Non mi lamento! Anzi! :cool: Risponde alle aspettative, pare stabile, telefonia OK (sempre VoIP). Speriamo regga anche quando si aggiungeranno altre utenze. Mi hanno proposto subito il passaggio a 100/10 MB a 5 Euro al mese con i primi 6 mesi gratuiti... Vediamo come va per un po' prima.

Ciao.Verona dove?
Io zona Navigatori/Corte Pancaldo e sto aspettando l'attivazione come nuovo cliente (da Tiscali) noto che stanno perdendo tempo spero per passarmi direttamente in FTTS
Hai telefono voip collegato con RJ45 o un telefono tradizionale collegato nella porta dedicata?

Andyphone
27-06-2013, 07:27
Verona dove?
Io zona Navigatori/Corte Pancaldo e sto aspettando l'attivazione come nuovo cliente (da Tiscali) noto che stanno perdendo tempo spero per passarmi direttamente in FTTS
Hai telefono voip collegato con RJ45 o un telefono tradizionale collegato nella porta dedicata?

Zona Stadio/Borgo Milano. Allora probabilmente ti attivano davvero subito in FTTS, a Verona stanno attivando tutte le zone pronte. Risulti coperto sul sito? Io ho il telefono normale collegato però al modem in VoIP. Hai il Technicolor? Vedi se ti fa accedere alla sua pagina di configurazione.

Ciao.


Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TL con Tapatalk 2

ubuntolaio
27-06-2013, 08:19
Buongiorno a tutti,

Ho trovato questo topic e ho pensato di iscrivermi per aggiornarvi. Qui Verona, zona ovest e la FTTS di Fastweb è in attivazione in questi giorni. A me è stata attivata ieri con configurazione 20/10 MB e ho questi valori facendo un test sul server Telecom di Cologno Monzese che uso come riferimento:

http://www.speedtest.net/result/2799767765.png

Mi trovo a circa 150 metri dall'armadio Fastweb in strada, cioè dove è il condominio e poi ci saranno un altri 30/40 metri di cavo. Non mi lamento! Anzi! :cool: Risponde alle aspettative, pare stabile, telefonia OK (sempre VoIP). Speriamo regga anche quando si aggiungeranno altre utenze. Mi hanno proposto subito il passaggio a 100/10 MB a 5 Euro al mese con i primi 6 mesi gratuiti... Vediamo come va per un po' prima.

Ciao.

Urrà!! :D :D :D sei il primo che vediamo nel forum! :D :D :D

fat4l
27-06-2013, 08:22
Andyphone due info al volo...

prima della fibra che operatore avevi e a ping come stavi?

potresti postare i dati di snr & co. rilevati dal modem tanto per farsi un idea delle caratteristiche del segnale?

Grazie! Finalmente si inizia con queste attivazioniiii!


Ad ogni modo questa è la prova che la mappetta di fastweb sul sito è inutile... verona risulta completamente rossa...

Kenchan
27-06-2013, 08:36
Buongiorno a tutti,

Ho trovato questo topic e ho pensato di iscrivermi per aggiornarvi. Qui Verona, zona ovest e la FTTS di Fastweb è in attivazione in questi giorni. A me è stata attivata ieri con configurazione 20/10 MB e ho questi valori facendo un test sul server Telecom di Cologno Monzese che uso come riferimento:

http://www.speedtest.net/result/2799767765.png

Ciao.


Woooo congratulazioni!! Allora qualcosa so muove.
Curiosità, anche cambiando l'host verso il quale fai il test, il download rimane sui 18mega ? E il ping?

Grazie.

Therock2709
27-06-2013, 08:39
Zona Stadio/Borgo Milano. Allora probabilmente ti attivano davvero subito in FTTS, a Verona stanno attivando tutte le zone pronte. Risulti coperto sul sito? Io ho il telefono normale collegato però al modem in VoIP. Hai il Technicolor? Vedi se ti fa accedere alla sua pagina di configurazione.

Ciao.


Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TL con Tapatalk 2

Ma pensa proprio ieri ho visto un tecnico lavorare sull'armadio in strada sotto casa mia, io sono in B.go Milano.
Però per adesso sono ancora in ADSL.

Ma dal fatto che hai il VoIP capisco che hai un contratto vecchio? Perché io sono attivo FW da maggio 2013, quindi ho il telefono normale e router TG589 (senza porte VoIP).

Quindi devo essere speranzoso che nel giro di qualche giorno mi passino anche a me? Però non ho ricevuto nessun sms ancora :mad:

Cmq io in ADSL viaggio a 18/0.81 con 10 ms di ping! Speravo che in fibra di avere perlomeno lo stesso ping...
Ma per caso ci sarà anche in VDSL il tipo di collegamento interleaved/fastpath?

fat4l
27-06-2013, 08:45
ora che mi viene in mente... a casa dei miei che hanno messo fastweb ad aprile con la formula 6mesi alla fibra, gli hanno già dato il modem Vdsl ma attualmente sono ADSL ed usano il telefono "tradizionale" esattamente come telecom prima

comunque il giorno che mi appare benvenuto in fibra attivo l'opzione 100mb immediatamente :D:D:D altro che vediamo come va ahhahhhaa

Therock2709
27-06-2013, 08:45
Ad ogni modo questa è la prova che la mappetta di fastweb sul sito è inutile... verona risulta completamente rossa...

Be' non è proprio così perché le aree rosse indicano copertura 0-30 % quindi se il 29% di strade è coperto da fibra è giusto che la zona sia rossa, ma dove arriva viene attivata ;)

fat4l
27-06-2013, 08:50
per quanto riguarda brescia città non hanno minimamente aggiornato... io lavoro in via cipro e tutto il quartiere è cablato con i nuovi armadi sia telecom che fastweb. sulla mappa risulta rosso 0-30 ma se vai sul sito agenzie da VDSL libero (come se faccio il test per abbonarmi che da fibra diretta). certo il dubbio che sia il 30% rimane ma per me è molto più probabile che non abbiano aggiornato

Andyphone
27-06-2013, 09:19
Ma pensa proprio ieri ho visto un tecnico lavorare sull'armadio in strada sotto casa mia, io sono in B.go Milano.
Però per adesso sono ancora in ADSL.

Ma dal fatto che hai il VoIP capisco che hai un contratto vecchio? Perché io sono attivo FW da maggio 2013, quindi ho il telefono normale e router TG589 (senza porte VoIP).

Quindi devo essere speranzoso che nel giro di qualche giorno mi passino anche a me? Però non ho ricevuto nessun sms ancora :mad:

Cmq io in ADSL viaggio a 18/0.81 con 10 ms di ping! Speravo che in fibra di avere perlomeno lo stesso ping...
Ma per caso ci sarà anche in VDSL il tipo di collegamento interleaved/fastpath?

Sei proprio vicino alla centrale tu allora! Io invece sono lato stadio e dunque un bel po' lontano, prima viaggiavo sui 6/8 Mb a seconda di come gli andava :D Ho un contratto dallo scorso anno e ho il VoIP semplicemente perché chiesi anche il telefono, a quanto ne so Fastweb attiva solo VoIP non linee telefoniche normali.

Io avevo fermato un tecnico il mese scorso mentre lavorava all'armadio nella mia via e mi disse che le installazioni vanno a macchia di leopardo per la città, in alcuni casi sono indietro per problemi tecnici vari mentre in altri hanno finito prima del previsto. Quando hanno completato il collegamento di un armadio con la centrale testano la connessione e poi sono attivabili. Considerato che io parlai con il tecnico poco più di un mese fa ed era già tutto acceso penso i test durino appunto un mesetto; ma poi vai a sapere se era acceso e attivato, se i test sono andati bene o male e magari ci vuole di più o di meno... Dunque boh!
Prima devono sicuramente mandarti il modem predisposto per VDSL se il tuo non lo è, ma dato che sei appena attivato penso proprio lo sia già. Hai controllato? Dunque potrebbero attivarti in ogni momento.

Per interleaved/fastpath non vedo opzioni a riguardo dunque credo non sia possibile decidere. Comunque basta chiedere, ammesso che trovi qualcuno al call center che sappia di cosa parli :rolleyes:

Teniamoci aggiornati.

Ciao!

Andyphone
27-06-2013, 09:27
per quanto riguarda brescia città non hanno minimamente aggiornato... io lavoro in via cipro e tutto il quartiere è cablato con i nuovi armadi sia telecom che fastweb. sulla mappa risulta rosso 0-30 ma se vai sul sito agenzie da VDSL libero (come se faccio il test per abbonarmi che da fibra diretta). certo il dubbio che sia il 30% rimane ma per me è molto più probabile che non abbiano aggiornato

Anche Verona risultava 0-30 fino a 1 settimana fa e penso lo risulti ancora, però stanno attivando ma non so quanti in effetti... Sapere se quel 30% è reale o meno non è semplice.

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 09:30
Be' non è proprio così perché le aree rosse indicano copertura 0-30 % quindi se il 29% di strade è coperto da fibra è giusto che la zona sia rossa, ma dove arriva viene attivata ;)

Infatti! In pratica sono inutili le mappette fatte così ed è solo questione di fattore c. :D A me comunque un tecnico aveva parlato di lavori conclusi a "macchia di leopardo" dunque indica che magari una via è tutta cablata e quella accanto no...

Ciao.

ubuntolaio
27-06-2013, 09:37
Infatti! In pratica sono inutili le mappette fatte così ed è solo questione di fattore c. :D A me comunque un tecnico aveva parlato di lavori conclusi a "macchia di leopardo" dunque indica che magari una via è tutta cablata e quella accanto no...

Ciao.

potresti postare la paginetta con le info della connessione? :D :D
A quanto aggancia?
SNR.. etc etc :D :D

Andyphone
27-06-2013, 09:40
Andyphone due info al volo...

prima della fibra che operatore avevi e a ping come stavi?

potresti postare i dati di snr & co. rilevati dal modem tanto per farsi un idea delle caratteristiche del segnale?

Grazie! Finalmente si inizia con queste attivazioniiii!


Ad ogni modo questa è la prova che la mappetta di fastweb sul sito è inutile... verona risulta completamente rossa...

Avevo Fastweb anche prima e viaggiavo a 6/8 Mb down 0,8 Mb up, ping sempre sopra i 30 con gli stessi test. La mappetta non serve a niente perché magari tutto un quartiere è cablato, un altro solo per metà e altri 10 no, vai a sapere. Ci vorrebbe una mappatura più precisa con vie e numeri civici.

Ti posto quello che riporta il modem:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496714,7 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,7 / 8,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 21,3 / 9,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3 / 0
Errori FEC (upload/download): 132 / 78.204
Errori CRC (upload/download): 0 / 18
Errori HEC (upload/download): 0 / 217

Andyphone
27-06-2013, 09:41
potresti postare la paginetta con le info della connessione? :D :D
A quanto aggancia?
SNR.. etc etc :D :D

Messo sopra.

gabryel48
27-06-2013, 09:43
STICAZZI! Aggancia a 85 megabit! il limite a 20 megabit in download di sicuro non è nella portante ahahahahaah

iMaux
27-06-2013, 09:49
Grandissimo!!
Primo utente del forum con FTTC di Fastweb :D
Attiva subito la 100mb! Tanto i primi 6 mesi sono gratuiti, al massimo se vuoi risparmiare quei 5€ mensili, tra 6 mesi disdici..
Ma così aiuti noi poveri speranzosi del forum a capire un po' come si comporta la vdsl a 100mb (quindi con vectoring)! :D

Andyphone
27-06-2013, 09:54
Woooo congratulazioni!! Allora qualcosa so muove.
Curiosità, anche cambiando l'host verso il quale fai il test, il download rimane sui 18mega ? E il ping?

Grazie.

Ho fatto ora un test con Londra:
http://www.speedtest.net/result/2800036739.png

Berlino:
http://www.speedtest.net/result/2800040718.png

Roma:
http://www.speedtest.net/result/2800044008.png

ubuntolaio
27-06-2013, 09:58
Grandissimo!!
Primo utente del forum con FTTC di Fastweb :D
Attiva subito la 100mb! Tanto i primi 6 mesi sono gratuiti, al massimo se vuoi risparmiare quei 5€ mensili, tra 6 mesi disdici..
Ma così aiuti noi poveri speranzosi del forum a capire un po' come si comporta la vdsl a 100mb (quindi con vectoring)! :D

:D :D si attivala!

cmq da cosa si capisce se c'è il vect o meno? una 80/20 va anche senza vect che io sappia

ubuntolaio
27-06-2013, 10:00
la linea fastweb usa filtri per evitare l'uso di torrent e p2p?

iMaux
27-06-2013, 10:00
:D :D si attivala!

cmq da cosa si capisce se c'è il vect o meno? una 80/20 va anche senza vect che io sappia

Io sapevo che la 100mb era con vectoring.. vabbè poco importa per ora dai ! :D
Già il fatto di avere 10mb in up invece che 0.50/1 è l'importantissimo!

Sielung
27-06-2013, 10:05
la linea fastweb usa filtri per evitare l'uso di torrent e p2p?

non mi pare pero' bloccano l'ip di piratebay ecc..

Therock2709
27-06-2013, 10:07
Bene, Andyphone è la nostra luce guida! :O
Ancora di più per me che abito vicino :p

Cmq usa NGI http://test.ngi.it/ per i test, lasciate stare speedtest che va in base al server, non è assolutamente affidabile!

Sielung
27-06-2013, 10:07
Avevo Fastweb anche prima e viaggiavo a 6/8 Mb down 0,8 Mb up, ping sempre sopra i 30 con gli stessi test. La mappetta non serve a niente perché magari tutto un quartiere è cablato, un altro solo per metà e altri 10 no, vai a sapere. Ci vorrebbe una mappatura più precisa con vie e numeri civici.

Ti posto quello che riporta il modem:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496714,7 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,7 / 8,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 21,3 / 9,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3 / 0
Errori FEC (upload/download): 132 / 78.204
Errori CRC (upload/download): 0 / 18
Errori HEC (upload/download): 0 / 217
qualche giorno/settimana fa qualcuno diceva che con la ftts fastweb era ripassata al nat come una volta, e' vero o hai un ip pubblico con le porte apribili?

albanation
27-06-2013, 10:14
Ecco l'armadio fastweb dentro:

http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/AF.jpg

Andyphone
27-06-2013, 10:15
Ecco il test di NGI:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:17 del 27/06/2013
Download Speed: 14104 Kbps (1763 KB/sec)
Upload Speed: 9161 Kbps (1145.1 KB/sec)
Latenza: 23 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

Andyphone
27-06-2013, 10:20
qualche giorno/settimana fa qualcuno diceva che con la ftts fastweb era ripassata al nat come una volta, e' vero o hai un ip pubblico con le porte apribili?

Penso di avere un IP pubblico. whatismyipaddress.com mi dice:

IP Information: 93.xx.xx.xxx
ISP: Fastweb
Organization: Fastweb
Connection: Broadband
Services: None Detected
City: Verona
Region: Veneto
Country: Italy

Timewolf
27-06-2013, 10:28
va che bellino il nostro minidslam :asd:

picotto81
27-06-2013, 10:30
Andyphone ti ringrazio veramente per le preziose info che ci stai dando... :ave:

Dall'ip che hai postato però mi sa che sei dietro NAT... :doh:

Chiedo aiuto agli "esperti" del forum per svelare definitavamente l'arcano... :D

Tra l'altro qui a Torino stanno spuntando armadi FW come funghi nel bosco dopo una settimana di pioggia... :Prrr:

Sielung
27-06-2013, 10:35
Penso di avere un IP pubblico. whatismyipaddress.com mi dice:

IP Information: 93.xx.xx.xxx
ISP: Fastweb
Organization: Fastweb
Connection: Broadband
Services: None Detected
City: Verona
Region: Veneto
Country: Italy

vedere l'ip non basta per capire se sei nattato o no, dovresti provare ad aprire una porta tcp sul router verso qualche programma sul tuo computer e fare un check su un sito tipo questo http://www.whatsmyip.org/port-scanner/ se non hai nessun programma in listening su tcp e hai skype prova ad aprire la porta 80 che viene usata di default da skype

mannana93
27-06-2013, 10:35
Andyphone ti ringrazio veramente per le preziose info che ci stai dando... :ave:

Dall'ip che hai postato però mi sa che sei dietro NAT... :doh:

Chiedo aiuto agli "esperti" del forum per svelare definitavamente l'arcano... :D

Tra l'altro qui a Torino stanno spuntando armadi FW come funghi nel bosco dopo una settimana di pioggia... :Prrr:

Nel thread dedicato all'ip pubblico di fastweb, discutendo, sembra proprio che quegli indirizzi lì siano sotto nat :(
Se il buon Andypho potesse mettere su al volo un serverino ftp sarebbe il top per verificare.

picotto81
27-06-2013, 10:39
Perdonate l'ignoranza ma un "ipconfig /all" dal prompt di dos non basta?? :confused:

Ad ogni modo date un'occhiata qua http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=156455&st=0

Sielung
27-06-2013, 10:42
Perdonate l'ignoranza ma un "ipconfig /all" dal prompt di dos non basta?? :confused:

Ad ogni modo date un'occhiata qua http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=156455&st=0

con ipconfig vede l'ip del pc che sara' 192.168.1.x molto probabilmente, non serve a molto

Gippe
27-06-2013, 12:15
Penso di avere un IP pubblico. whatismyipaddress.com mi dice:

IP Information: 93.xx.xx.xxx
ISP: Fastweb
Organization: Fastweb
Connection: Broadband
Services: None Detected
City: Verona
Region: Veneto
Country: Italy

Cortesemente potresti fare un ping verso:

- maya.ngi.it
- 185.25.204.130

Grazie! :D

Therock2709
27-06-2013, 12:32
Ciao, per curiosità cosa ti dice qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (fai un refresh della pagina prima di compilare).

A me dà il bollino rosso su VDSL :(

Andyphone
27-06-2013, 13:06
C'è da dire che il modem Technicolor è quasi completamente accessibile e permette di mappare delle porte verso o da i dispostivi locali, ci sono addirittura alcune mappature per dei giochi e programmi tipo MSN Messenger e server FTP già impostate. Devo fare qualche esperimento.

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 13:09
Ciao, per curiosità cosa ti dice qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (fai un refresh della pagina prima di compilare).

A me dà il bollino rosso su VDSL :(

A me da verde su VDSL sotto FTTS, dunque direi che quella pagina è affidabile.

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 13:12
Cortesemente potresti fare un ping verso:

- maya.ngi.it
- 185.25.204.130

Grazie! :D

ping maya.ngi.it ...
address (maya.ngi.it) is not a valid IP address
Lookup in DNS ..
88.149.128.3
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 23
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 22
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 23
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 22
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 23

ping 185.25.204.130 ...
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 28
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 23
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 26
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 24
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 27

ubuntolaio
27-06-2013, 13:21
A me da verde su VDSL sotto FTTS, dunque direi che quella pagina è affidabile.

Ciao.

ti chiedo due cose?

1)VDSLB nella pagina avt è rossa?
2)il passaggio alla 100 mega si fa tramite myfastwebpage o bisogna fare un altro contratto?

fat4l
27-06-2013, 13:22
wow. quindi i 20mb vengono limitati non sia mai che magari smanettando nel modem o magari con modem proprietari si riesca a sbloccare l'aggeggio aumentano il download....

Ad ogni modo ipotizzo che se richiedi la 100 ti vada a 80-85 (15mb in meno fa un certo effetto pensarlo paragonato all'adsl xD)

Per il ping speravo onestamente mooolto meglio.... io con l'adsl resto sull'8-9 a quei due ip...

luponata
27-06-2013, 13:30
per testare le porte usa questo: http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/

avevo visto un documento con le apparecchiature installate dentro l'armadio..


non mi pare pero' bloccano l'ip di piratebay ecc..

bloccare il file sharing e bloccare un sito perchè venivano condivisi file violando il copyright sono due cose diverse!


LOL

LONDRA
http://www.speedtest.net/result/2800398947.png

BERLINO
http://www.speedtest.net/result/2800392383.png

ROMA
http://www.speedtest.net/result/2800403372.png

CHICAGO
http://www.speedtest.net/result/2800409723.png

XD

lui magari sarà ancora in una fase di test.. per questo gli si dimezzano i mega

Gippe
27-06-2013, 13:49
ping maya.ngi.it ...
address (maya.ngi.it) is not a valid IP address
Lookup in DNS ..
88.149.128.3
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 23
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 22
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 23
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 22
ping .. Received packet from 88.149.128.3 Time : 23

ping 185.25.204.130 ...
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 28
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 23
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 26
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 24
ping .. Received packet from 185.25.204.130 Time : 27

ok grazie... come prevedevo è pari ad una buona adsl in fast e nulla più..

Andyphone
27-06-2013, 13:54
vedere l'ip non basta per capire se sei nattato o no, dovresti provare ad aprire una porta tcp sul router verso qualche programma sul tuo computer e fare un check su un sito tipo questo http://www.whatsmyip.org/port-scanner/ se non hai nessun programma in listening su tcp e hai skype prova ad aprire la porta 80 che viene usata di default da skype

Ho provato disattivando l'opzione Firewall del modem e aprendo la porta 80 verso il computer ma risponde solo dall'interno, cioè dal portatile ad esempio sia utilizzando l'IP interno che quello pubblico. Dall'esterno ho provato niente da fare invece. Anche lo scanner a whatsmyip da tutto chiuso. Allora mi sa che c'è il NAT.

Ciao.

Psyred
27-06-2013, 13:55
Direi peggio, perchè al Nord in fast path si pinga sui 10-15 ms... Probabilmente è interleaved leggero, chissà se anche le VDSL possono essere configurate fast...

mannana93
27-06-2013, 13:57
Ho provato disattivando l'opzione Firewall del modem e aprendo la porta 80 verso il computer ma risponde solo dall'interno, cioè dal portatile ad esempio sia utilizzando l'IP interno che quello pubblico. Dall'esterno ho provato niente da fare invece. Anche lo scanner a whatsmyip da tutto chiuso. Allora mi sa che c'è il NAT.

Ciao.

Pessima notizia :/

beato
27-06-2013, 13:59
Ho provato disattivando l'opzione Firewall del modem e aprendo la porta 80 verso il computer ma risponde solo dall'interno, cioè dal portatile ad esempio sia utilizzando l'IP interno che quello pubblico. Dall'esterno ho provato niente da fare invece. Anche lo scanner a whatsmyip da tutto chiuso. Allora mi sa che c'è il NAT.

Ciao.

prova a vedere se nella myfastpage c'è ancora la pagina di "configurazione router"

http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/#mConfig

magari puoi cmq aprire le porte da li, sarebbe come un doppio NAT ma per molte cose dovrebbe bastare..

Andyphone
27-06-2013, 14:01
ti chiedo due cose?

1)VDSLB nella pagina avt è rossa?
2)il passaggio alla 100 mega si fa tramite myfastwebpage o bisogna fare un altro contratto?

VDSLB è rossa. Il passaggio ai 100 mega me l'ha offerto appena mi sono collegato dopo l'attivazione della FTTS mostrandomi una apposita pagina web pubblicitaria. Sulla myfastpage invece dice solo che la conversione si è conclusa è che è possibile ordinare Ultrafibra 100 Mega ma non linka niente, credo si faccia andando sull'opzione "modifica abbonamento" e inviando una richiesta di contatto come prima per attivare altri servizi.

Ciao.

Gippe
27-06-2013, 14:14
Direi peggio, perchè al Nord in fast path si pinga sui 10-15 ms... Probabilmente è interleaved leggero, chissà se anche le VDSL possono essere configurate fast...

Parlavo per me che sono del centro :D

p.s: bella domanda...

Andyphone
27-06-2013, 14:15
prova a vedere se nella myfastpage c'è ancora la pagina di "configurazione router"

http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/#mConfig

magari puoi cmq aprire le porte da li, sarebbe come un doppio NAT ma per molte cose dovrebbe bastare..

No, "Configurazione Router" non c'è più.

Kenchan
27-06-2013, 14:16
credo si faccia andando sull'opzione "modifica abbonamento" e inviando una richiesta di contatto come prima per attivare altri servizi.

Ciao.

Perdonami non so se lo hai già fatto presente, ho letto che eri già cliente fastweb. Il passaggio da adsl a vdsl è avvenuto sotto tua esplicita richiesta oppure sei stato contattato da loro?

netnauta
27-06-2013, 14:18
Zona Stadio/Borgo Milano. Allora probabilmente ti attivano davvero subito in FTTS, a Verona stanno attivando tutte le zone pronte. Risulti coperto sul sito? Io ho il telefono normale collegato però al modem in VoIP. Hai il Technicolor? Vedi se ti fa accedere alla sua pagina di configurazione.

Ciao.


Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TL con Tapatalk 2Lo spero quando mi sono abbonato se verificavo la copertura mi diceva che potevo attivare la 20/10 se lo faccio ora mi dice che mi attivano in adsl per poi passare in fibra entro sei mesi.

se provi tu a verificare la copertura al tuo indirizzo cosa ti esce?

Andyphone
27-06-2013, 14:22
Lo spero quando mi sono abbonato se verificavo la copertura mi diceva che potevo attivare la 20/10 se lo faccio ora mi dice che mi attivano in adsl per poi passare in fibra entro sei mesi.

se provi tu a verificare la copertura al tuo indirizzo cosa ti esce?

Vedi qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (ricarica prima e poi compila)
A me da VDSL verde.

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 14:25
Perdonami non so se lo hai già fatto presente, ho letto che eri già cliente fastweb. Il passaggio da adsl a vdsl è avvenuto sotto tua esplicita richiesta oppure sei stato contattato da loro?

Mi hanno contattato loro in pompa magna! Prima mi hanno inviato via posta la stringa "allaccia la fibra" con la pubblicità, poi mi hanno telefonato per dirmi che arrivava il modem nuovo e dovevo subito collegarlo, poi mi hanno richiamato per dirmi che entro 48 ore sarei passato alla fibra, poi mi hanno richiamato per dirmi che avrei avuto un 12 ore di disagi nel passaggio... Speriamo non siano stati così gentili perché faccio da cavia :oink: :oink: :oink: :D

Ciao.

netnauta
27-06-2013, 14:32
Vedi qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (ricarica prima e poi compila)
A me da VDSL verde.

Ciao.Si questa da verde anche a me, io intendevo il ilnk "verifica disponibilità e abbonati online" quando provi ad attivare un' offerta http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/surf/#serv_inclusi.

Ammazza come rispondi celermente si vede che hai una FTTS :D

Andyphone
27-06-2013, 14:37
Si questa da verde anche a me, io intendevo il ilnk "verifica disponibilità e abbonati online" quando provi ad attivare un' offerta http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/surf/#serv_inclusi.

Ammazza come rispondi celermente si vede che hai una FTTS :D

Mi ha elettrizzato la cosa :cool: :D Se vado lì mi dice che passerò alla fibra entro 6 mesi.

Secondo me scrivono sempre così per essere cauti mentre sfruttano gente come me per provare tutto :rolleyes: Ti hanno già dato il modem per VDSL no?

Ciao.

Andyphone
27-06-2013, 14:41
Ho caricato un video su YouTube di quasi 1 GB in poco più di 10 minuti, mentre mi pizzicavo per verificare di essere sveglio :D Ci credo che sono elettrizzato... Mai viste queste robe! Speriamo duri :stordita:

mannana93
27-06-2013, 14:42
Mi ha elettrizzato la cosa :cool: :D Se vado lì mi dice che passerò alla fibra entro 6 mesi.

Secondo me scrivono sempre così per essere cauti mentre sfruttano gente come me per provare tutto :rolleyes: Ti hanno già dato il modem per VDSL no?

Ciao.

Il tuo contratto è sempre lo stesso vero?
Perchè nel caso io facessi il passaggio vorrei essere sicuro di poter mantenere l'ip pubblico che con il contratto attuale mi spetta di diritto.

netnauta
27-06-2013, 14:47
Mi ha elettrizzato la cosa :cool: :D Se vado lì mi dice che passerò alla fibra entro 6 mesi.

Secondo me scrivono sempre così per essere cauti mentre sfruttano gente come me per provare tutto :rolleyes: Ti hanno già dato il modem per VDSL no?

Ciao.Sono in attesa che arrivi :cool:

netnauta
27-06-2013, 14:53
Il tuo contratto è sempre lo stesso vero?
Perchè nel caso io facessi il passaggio vorrei essere sicuro di poter mantenere l'ip pubblico che con il contratto attuale mi spetta di diritto.

Io ho richiesto super surf che con la convenzione già cliente SKY viene denominata come Home Pack Full e sul pdf che si trova nella sezione trasparenza alla quarta pagina parla esplecitamente di ip pubblico come puoi vedere http://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/Home_Pack_Full_Mag13.pdf

Il problema è, se ho capito bene dal 3D fastweb ip pubblico, che il protocolo NAT444 FW lo intende come ip pubblico, sbaglio?

mannana93
27-06-2013, 14:56
Io ho richiesto super surf che con la convenzione già cliente SKY viene denominata come Home Pack Full e sul pdf che si trova nella sezione trasparenza alla quarta pagina parla esplecitamente di ip pubblico come puoi vedere http://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/Home_Pack_Full_Mag13.pdf

Il problema è, se ho capito bene dal 3D fastweb ip pubblico, che il protocolo NAT444 FW lo intende come ip pubblico, sbaglio?

Non è che lo intende, è che lo "vuole intendere" xD Fatto sta che sono consapevoli di ciò che fanno e sul siebel degli operatori la cosa è segnalata.

picotto81
27-06-2013, 15:17
Se sul contratto c'è scritto IP PUBBLICO incluso se non me lo danno gli scateno contro l'avvocato per inadempienza contrattuale... :read:
E' pur vero che siamo in Italia ma un contratto controfirmato ha cmq valore legale...


Per quanto riguarda il ping chiederei ad Andyphone se per caso è in wifi...
I valori mi sembrano un po' troppo alti...a casa dei miei (in aperta campagna) con un'adsl 5 Mbit scarsi (3.5 Km dalla centrale) ho valori decisamente migliori... :confused:
Da quel che ho letto in giro la latenza verso il nodo MAN dovrebbe essere <10ms

Andyphone
27-06-2013, 15:36
Sì sono in wi-fi, scusate se non l'ho specificato prima. Appena posso vado con portatile e cavo e faccio un test attaccato direttamente al modem :cool:

Per l'IP pubblico scrivo a Fastweb e vediamo che dicono.

Ciao.

ubuntolaio
27-06-2013, 15:45
Sì sono in wi-fi, scusate se non l'ho specificato prima. Appena posso vado con portatile e cavo e faccio un test attaccato direttamente al modem :cool:

Per l'IP pubblico scrivo a Fastweb e vediamo che dicono.

Ciao.

ottimo grazie! Mi dite nel quotdiano che limitazioni ho senza ip pubblico?

mannana93
27-06-2013, 15:45
È possibile mettere in bridge quel Technicolor?
È un po' seccante che debbano essere loro a scegliere, per motivi meramente commerciali, il dispositivo di routing. Fossimo obbligati per la parte modem ok, ma così è troppo.

mannana93
27-06-2013, 15:48
ottimo grazie! Mi dite nel quotdiano che limitazioni ho senza ip pubblico?

Impossibilità di mettere su server di qualunque tipo, VPN, gestione degli apparati da remoto, problemi con la domotica, videosorveglianza ecc

luponata
27-06-2013, 15:48
Da quel che ho letto in giro la latenza verso il nodo MAN dovrebbe essere <10ms


si. adsl joy 20 5/6 ms al MAN

Sielung
27-06-2013, 15:52
È possibile mettere in bridge quel Technicolor?
È un po' seccante che debbano essere loro a scegliere, per motivi meramente commerciali, il dispositivo di routing. Fossimo obbligati per la parte modem ok, ma così è troppo.

se e' technicolor e' ha accesso telnet e' abbastanza probabile che si puo' fare

picotto81
27-06-2013, 15:57
IMHO il ping FTTS sarà paragonabile a quello di una BUONA adsl settata in FAST
Per i più fortunati direi ≤10ms su maya.ngi.it

iMaux
27-06-2013, 15:58
Domanda un poco OT:
Ma per testare da terminale la latenza verso la centrale.. che ip devo digitare?
Per telecom so che è 192.168.100.1
Io sono in adsl wholesale con fastweb nella casa delle vacanze (dove sono ora..) ma digitando questo ip non mi risulta niente..

Sielung
27-06-2013, 16:04
Domanda un poco OT:
Ma per testare da terminale la latenza verso la centrale.. che ip devo digitare?
Per telecom so che è 192.168.100.1
Io sono in adsl wholesale con fastweb nella casa delle vacanze (dove sono ora..) ma digitando questo ip non mi risulta niente..

fai tracert google.com e vedi quale e' l'ip che viene dopo il router(che di default e' 192.168.1.254 mi pare), quello dovrebbe essere l'ip della centrale

albanation
27-06-2013, 16:48
Tornato or ora a casa...e magicamente tutto funziona...
la registrazione..alla fine era il semplice inserimento di un indirizzo email..

Mi manca solo l'sms..che mi avvisa che entro 48 ore...sarò in vsdl..
incrocio tutto l'incrociabile... :fagiano:

mannana93
27-06-2013, 16:58
Tornato or ora a casa...e magicamente tutto funziona...
la registrazione..alla fine era il semplice inserimento di un indirizzo email..

Mi manca solo l'sms..che mi avvisa che entro 48 ore...sarò in vsdl..
incrocio tutto l'incrociabile... :fagiano:

Sei di Verona anche tu?

albanation
27-06-2013, 17:09
Sei di Verona anche tu?

No sono a Monza..

Prima amara scoperta: Non ho più l'ip pubblico..

netnauta
27-06-2013, 17:27
Ecco l'armadio fastweb dentro:

http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/AF.jpg va che bellino il nostro minidslam :asd:

Stessa situazione nell' armadietto che dovrebbe servirmi, APERTO! :muro: ,

apparato che dovrebbe essere già operativo, dai led di segnalazione ne vedo solo uno verde acceso altri gialli o rossi sono spenti (allarmi)
Timewolf potrebbe confermare.

Avete notato la testina lato utente sono 10 strisce da 10 coppie l' una quindi 100 utenti non 48 come ipotizzato

juma93
27-06-2013, 17:37
Avete notato la testina lato utente sono 10 strisce da 10 coppie l' una quindi 100 utenti non 48 come ipotizzato

Quello che conta e' il numero di slot nel DSLAM, che mi pare sia di 48 per scheda, fino ad un massimo di 2 schede per DSLAM, e 2 DSLAM per armadio (vado a memoria, ma basta guardare sul "manuale per installatori" del DSLAM, postato qualche pagina fa).

Qualcuno che e' gia' attivo, potrebbe provare se riesce a ottenere un grafico dei toni con DSLstats (http://www.s446074245.websitehome.co.uk/index.html)?

msktrz
27-06-2013, 17:38
Stessa situazione nell' armadietto che dovrebbe servirmi, APERTO! :muro: ,

apparato che dovrebbe essere già operativo, dai led di segnalazione ne vedo solo uno verde acceso altri gialli o rossi sono spenti (allarmi)
Timewolf potrebbe confermare.

Avete notato la testina lato utente sono 10 strisce da 10 coppie l' una quindi 100 utenti non 48 come ipotizzato

ma chiamare i carabinieri? E' pur sempre un armadio soggetto ad eventuali atti vandalici o comunque che mette in pericolo chi ci mette mano.

netnauta
27-06-2013, 17:52
Quello che conta e' il numero di slot nel DSLAM, che mi pare sia di 48 per scheda, fino ad un massimo di 2 schede per DSLAM, e 2 DSLAM per armadio (vado a memoria, ma basta guardare sul "manuale per installatori" del DSLAM, postato qualche pagina fa).

Qualcuno che e' gia' attivo, potrebbe provare se riesce a ottenere un grafico dei toni con DSLstats (http://www.s446074245.websitehome.co.uk/index.html)?Da quello che vedo ogni cavo porta 24 utenti ne sono 4, 64 utenti con ancora due slots di espansione liberi 128 utenti con un altro minidslam possono arrivare a 256

fat4l
27-06-2013, 17:54
ho fatto una rapida ricerca su internet e sì esiste fast e non anche per la vdsl2.

pingando 22 è lo stesso ping che avevo io in interlieved. ora mi domando: il ping al primo nodo sarà più basso che in adsl?

questo è il mio attuale


C:\Users\Administrator>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ROUTER [192.168.1.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 2.230.112.1
3 8 ms 7 ms 8 ms 10.102.3.130
4 8 ms 8 ms 7 ms 10.0.64.29
5 8 ms 8 ms 8 ms 10.0.0.142
6 8 ms 8 ms 8 ms 10.254.0.233
7 8 ms 8 ms 8 ms 10.254.12.29
8 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-117.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.117]

9 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
10 8 ms 9 ms 8 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
11 9 ms 9 ms 9 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 9 ms 9 ms 9 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

netnauta
27-06-2013, 17:55
ma chiamare i carabinieri? E' pur sempre un armadio soggetto ad eventuali atti vandalici o comunque che mette in pericolo chi ci mette mano.Credo che sia l' ultima spiaggia visto che sono due volte che lo apro per far scattare l'allarme senza che nessuno si fa vivo.

Posso pure chiamare i CC aspetto un bel po' che arrivino (visto che non è un' emergenza) e poi loro chi pensi che chiamino?

corsicali
27-06-2013, 18:09
per testare le porte usa questo: http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/



Giusto per curiosità ho provato e, al primo tentativo, mi ha detto che la porta 80 è bloccata verso l'indirizzo Ip proposto di default dal sito (un server Telecom di Roma).

Ho provato a disabilitare il firewall SPI del router e questa volta il test è andato a buon fine.

Confesso che sono abbastanza ignorantte in materia, è consigliabile (o al contrario fortemente sconsigliato)o no lasciare il firewall disabilitato?

Devo dire che anche prima di fare il test anche con il firewall abilitato non ho mai avuto problemi di navigazione e traffico p2p...

Sielung
27-06-2013, 18:16
Giusto per curiosità ho provato e, al primo tentativo, mi ha detto che la porta 80 è bloccata verso l'indirizzo Ip proposto di default dal sito (un server Telecom di Roma).

Ho provato a disabilitare il firewall SPI del router e questa volta il test è andato a buon fine.

Confesso che sono abbastanza ignorantte in materia, è consigliabile (o al contrario fortemente sconsigliato)o no lasciare il firewall disabilitato?

Devo dire che anche prima di fare il test anche con il firewall abilitato non ho mai avuto problemi di navigazione e traffico p2p...
l'ip di default e' il tuo ip, se non le apri tu le porte a mano o via upnp e' normale che risultino bloccate, disabilitando il firewall probabilmente ora risulta la 80 aperta perche' e' quella per accedere al router, ti conviene riattivare il firewall

picotto81
27-06-2013, 18:32
ho fatto una rapida ricerca su internet e sì esiste fast e non anche per la vdsl2.

pingando 22 è lo stesso ping che avevo io in interlieved. ora mi domando: il ping al primo nodo sarà più basso che in adsl?

questo è il mio attuale


C:\Users\Administrator>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ROUTER [192.168.1.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 2.230.112.1
3 8 ms 7 ms 8 ms 10.102.3.130
4 8 ms 8 ms 7 ms 10.0.64.29
5 8 ms 8 ms 8 ms 10.0.0.142
6 8 ms 8 ms 8 ms 10.254.0.233
7 8 ms 8 ms 8 ms 10.254.12.29
8 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-117.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.117]

9 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
10 8 ms 9 ms 8 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
11 9 ms 9 ms 9 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 9 ms 9 ms 9 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.


Rispetto ad una BUONA adsl settata in FAST la differenza sarà irrisoria...alla fine c'è sempre il rame di mezzo... :rolleyes:

luponata
27-06-2013, 19:15
Giusto per curiosità ho provato e, al primo tentativo, mi ha detto che la porta 80 è bloccata verso l'indirizzo Ip proposto di default dal sito (un server Telecom di Roma).

Ho provato a disabilitare il firewall SPI del router e questa volta il test è andato a buon fine.

Confesso che sono abbastanza ignorantte in materia, è consigliabile (o al contrario fortemente sconsigliato)o no lasciare il firewall disabilitato?

Devo dire che anche prima di fare il test anche con il firewall abilitato non ho mai avuto problemi di navigazione e traffico p2p...

alla fine sembra che il test delle porte funzioni diversamente..: Firewall SPI attivato, gestione remota attivata = raggiungo la pagina di setup del modem anche dal giappone, ma il test delle porte mi da chiuso!

albanation
27-06-2013, 19:23
Se le porte non le stai usando il test ti dirà sempre che sono chiuse..
prova ad aprire emule/adunanza e fare il test sulle porte che utilizza..
dovrebbe vedertele aperte..

beato
27-06-2013, 19:37
Rispetto ad una BUONA adsl settata in FAST la differenza sarà irrisoria...alla fine c'è sempre il rame di mezzo... :rolleyes:

domanda: io ho una adsl2 10/1 a pisa e in media come ping ho 50/60, come mai il tracert verso maya non riesce a passare?

traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 4.795 ms 2.060 ms 4.334 ms
2 10.196.8.1 (10.196.8.1) 26.858 ms 24.627 ms 24.915 ms
3 10.6.232.170 (10.6.232.170) 25.229 ms 26.297 ms 24.352 ms
4 10.250.5.209 (10.250.5.209) 31.210 ms 25.448 ms 24.970 ms
5 10.250.0.27 (10.250.0.27) 43.871 ms 24.014 ms 24.317 ms
6 10.250.1.1 (10.250.1.1) 25.819 ms 24.768 ms 34.705 ms
7 10.250.5.194 (10.250.5.194) 42.521 ms 27.005 ms 24.407 ms
8 10.6.136.153 (10.6.136.153) 24.023 ms 24.595 ms 25.054 ms
9 10.6.128.13 (10.6.128.13) 34.001 ms 34.175 ms 33.128 ms
10 10.254.9.17 (10.254.9.17) 33.234 ms 34.411 ms 32.939 ms
11 10.254.11.218 (10.254.11.218) 38.082 ms 38.589 ms 38.624 ms
12 10.254.11.201 (10.254.11.201) 35.808 ms 34.653 ms 34.907 ms
13 10.254.12.6 (10.254.12.6) 35.615 ms 34.756 ms 37.368 ms
14 89.97.200.62 (89.97.200.62) 39.595 ms
89.97.200.58 (89.97.200.58) 36.053 ms
89.97.200.62 (89.97.200.62) 39.274 ms
15 89.97.200.246 (89.97.200.246) 46.351 ms 44.458 ms
93-63-100-17.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.17) 49.323 ms
16 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.45) 49.107 ms 48.335 ms 49.677 ms
17 ngi.mix-it.net (217.29.66.114) 45.978 ms 45.213 ms 45.277 ms
18 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 52.176 ms 49.223 ms 50.616 ms
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 *

Inoltre i valori sono belli alti rispetto a quelli medi che vedo qui in forum (a parte la VDSL e i vari fast..

corsicali
27-06-2013, 19:51
l'ip di default e' il tuo ip, se non le apri tu le porte a mano o via upnp e' normale che risultino bloccate, disabilitando il firewall probabilmente ora risulta la 80 aperta perche' e' quella per accedere al router, ti conviene riattivare il firewall

alla fine sembra che il test delle porte funzioni diversamente..: Firewall SPI attivato, gestione remota attivata = raggiungo la pagina di setup del modem anche dal giappone, ma il test delle porte mi da chiuso!

Se le porte non le stai usando il test ti dirà sempre che sono chiuse..
prova ad aprire emule/adunanza e fare il test sulle porte che utilizza..
dovrebbe vedertele aperte..

Grazie a tutti e tre per le risposte e quanto mai corretta alla fine l'osservazione di albanation: ho provato a rifare il test con uTorrent al galoppo ed indicando appunto la porta usata ed il sito l'ha correttamente rilevata come aperta.


Chiedo scusa a tutti per il momentaneo O.T..

picotto81
27-06-2013, 20:01
domanda: io ho una adsl2 10/1 a pisa e in media come ping ho 50/60, come mai il tracert verso maya non riesce a passare?



Inoltre i valori sono belli alti rispetto a quelli medi che vedo qui in forum (a parte la VDSL e i vari fast..


Ma sei in wifi??
Se non lo sei la tua linea ha dei problemi...
Oltretutto hai un instradamento molto strano... :confused:

mannana93
27-06-2013, 20:25
domanda: io ho una adsl2 10/1 a pisa e in media come ping ho 50/60, come mai il tracert verso maya non riesce a passare?



Inoltre i valori sono belli alti rispetto a quelli medi che vedo qui in forum (a parte la VDSL e i vari fast..

Io sono a Pisa con FW 12/1 e ho il tuo stesso traceroute ed anche una media di 50ms di ping verso maya.
Sono in interleaved perchè la mia linea è un po' disturbata e ho preferito avere un controllo in più sugli errori anziché il fast.

mannana93
27-06-2013, 20:26
Grazie a tutti e tre per le risposte e quanto mai corretta alla fine l'osservazione di albanation: ho provato a rifare il test con uTorrent al galoppo ed indicando appunto la porta usata ed il sito l'ha correttamente rilevata come aperta.


Chiedo scusa a tutti per il momentaneo O.T..

Ma quindi hai un ip della serie 93.x.x.x ?

beato
27-06-2013, 20:34
Ma sei in wifi??
Se non lo sei la tua linea ha dei problemi...
Oltretutto hai un instradamento molto strano... :confused:

si sono in wifi.. ma in ethernet cambia tipo 5 6 ms.. non tantissimo..
anche secondo me l'instradamento è strano...
ci sono giorni poi che si "perdono" tutto il peering con aruba.. il traceroute finisce in loop.. pensa te:D

purtroppo non saprei a chi segnalare.. aspetto di vedere le prime attivazioni qua a pisa e magari si chiede ad un tecnico..

juma93
27-06-2013, 20:44
domanda: io ho una adsl2 10/1 a pisa e in media come ping ho 50/60, come mai il tracert verso maya non riesce a passare?
Inoltre i valori sono belli alti rispetto a quelli medi che vedo qui in forum (a parte la VDSL e i vari fast..

Il fatto che ti dia "richiesta scaduta" e' normale, ed indica semplicemente che quei nodi non rispondono ai pacchetti che il traceroute invia, senza che il nodo sia necessarimente down.
A volte si risolve inviando richieste ICMP (opzione -I su *nix), ovvero le stesse usate da ping, a volte no.

Per quanto riguarda la latenza, evidentemente sei in interleaved, in quanto e' gia' alta sul primo nodo dopo il router. Io in fast (sempre Fastweb ADSL2+, sempre da Pisa) ho +7/10 ms su Roma e +13/16 su Milano (oltre la latenza dell'ADSL, sui 7ms), ed ho l'impressione che ci siano due instradamenti distinti fra Pisa e Roma.

Vabbe`, siamo un po' OT qui.

Paolo 74
27-06-2013, 20:57
Ragazzi mi è appena arrivato l'sms da fastweb che domani sarò migrato in fibra! :)
Abito a Pisa (zona Pisanova) e dico gia che non ho mai telefonato al call center per sollecitare la migrazione in ftts!
Domani vi farò sapere...se mi nattano mi sentiranno di brutto!! ;)
ciao

luponata
27-06-2013, 21:02
Se le porte non le stai usando il test ti dirà sempre che sono chiuse..
prova ad aprire emule/adunanza e fare il test sulle porte che utilizza..
dovrebbe vedertele aperte..

vero cavolo xD sistema intelligente!


Ragazzi mi è appena arrivato l'sms da fastweb che domani sarò migrato in fibra! :)
Abito a Pisa (zona Pisanova) e dico gia che non ho mai telefonato al call center per sollecitare la migrazione in ftts!
Domani vi farò sapere...se mi nattano mi sentiranno di brutto!! ;)
ciao
xD io mi sa che migrerò in un altro paese prima che mi arrivi..

gentile utente le consigliamo di migrare in un altro stato, suo figlio non ancora nato, avrà 45 anni prima che lei sia allacciato in fibra ahahah

Kenchan
27-06-2013, 21:12
e dico gia che non ho mai telefonato al call center per sollecitare la migrazione in ftts!
Che figata..... anche io voglio questo SMS! ehehe :D
Facci sapere eh!

Qui a Bari non si sente nulla sulle attivazioni anche se ormai scavi, posa della fibra, cabinet, dslam, copertura delle centrali, ecc. è tutto finito (infatti teoricamente posso far richiesta per la vdsl di telecom, ho semaforo verde, mentre fastweb nulla)

Uffi...:muro:

msktrz
27-06-2013, 21:16
vero cavolo xD sistema intelligente!



xD io mi sa che migrerò in un altro paese prima che mi arrivi..

gentile utente le consigliamo di migrare in un altro stato, suo figlio non ancora nato, avrà 45 anni prima che lei sia allacciato in fibra ahahah

"Gentile utente, le consigliamo di ringraziare lo stato italiano e il galoppante monopolio privatizzato che per anni ci ha lasciato, ci lascia, e ci lascerà 10 anni indietro rispetto all'Europa."

Cowsland
27-06-2013, 21:18
Ma routers in commercio compatibili ce ne sono ?
Perchè il technicolor non si può vedere...

Kenchan
27-06-2013, 21:22
Ma routers in commercio compatibili ce ne sono ?
Perchè il technicolor non si può vedere...

Io non so, ma avendo gia un FritzBox 7390 dite che potrei usarlo con tale tecnologia? tra l'altro con quello che mi è costato sarebbe bello e utile sfruttarlo. :D

underscoore
27-06-2013, 22:30
Ragazzi mi è appena arrivato l'sms da fastweb che domani sarò migrato in fibra! :)
Abito a Pisa (zona Pisanova) e dico gia che non ho mai telefonato al call center per sollecitare la migrazione in ftts!
Domani vi farò sapere...se mi nattano mi sentiranno di brutto!! ;)
ciao

bella notizia....
alcune domande ;)
1) sei un nuovo o vecchio cliente?
2) hai già il nuovo modem (se vecchio cliente quando te l'hanno spedito?)
3) se vecchio cliente, che modem avevi prima e da quando eri cliente?

giusto x regolarsi un po... alcune domandine :Prrr:

grazie anticipatamente x le risposte :cool:

Paolo 74
27-06-2013, 22:37
bella notizia....
alcune domande ;)
1) sei un nuovo o vecchio cliente?
2) hai già il nuovo modem (se vecchio cliente quando te l'hanno spedito?)
3) se vecchio cliente, che modem avevi prima e da quando eri cliente?

giusto x regolarsi un po... alcune domandine :Prrr:

grazie anticipatamente x le risposte :cool:

1) sono cliente fastweb da marzo 2013 (stipulato con la promessa entro 6 mesi passaggio a fibra)
2)ho il Technicolor TG589vn v2 che supporta gia la vdsl2 (senza fonia voip)

underscoore
27-06-2013, 22:44
1) sono cliente fastweb da marzo 2013 (stipulato con la promessa entro 6 mesi passaggio a fibra)
2)ho il Technicolor TG589vn v2 che supporta gia la vdsl2 (senza fonia voip)

grazie x le celeri risposte ;)

chissà che fine faremo noi poveri vecchi clienti senza modem vdsl2 :cry:

aspettiamo comunque cn ansia futuri test della rete così da vedere un po cm va qui a pisa.... secondo me livorno ci batterà sul tempo grazie agli incentivi anche da parte del comune :cry: :D

iMaux
27-06-2013, 23:21
OT:
(e finiamo gli OT.. ahah)
MacBook-Air-di-Maurizio:~ iMaux$ traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 10.232.160.1 (10.232.160.1) 46.773 ms 46.956 ms 48.744 ms
2 10.7.105.82 (10.7.105.82) 47.484 ms 49.101 ms 46.556 ms
3 10.250.17.201 (10.250.17.201) 45.851 ms 46.092 ms 45.139 ms
4 10.250.12.22 (10.250.12.22) 47.681 ms 47.724 ms 47.161 ms
5 10.250.13.1 (10.250.13.1) 45.062 ms 45.868 ms 45.956 ms
6 10.247.126.153 (10.247.126.153) 46.049 ms 46.578 ms 47.078 ms
7 10.250.17.194 (10.250.17.194) 47.955 ms 46.543 ms 46.978 ms
8 10.7.4.21 (10.7.4.21) 46.928 ms 48.406 ms 45.716 ms
9 10.254.2.209 (10.254.2.209) 46.079 ms 48.178 ms 46.035 ms
10 10.254.0.125 (10.254.0.125) 54.914 ms 56.577 ms 56.000 ms
11 10.254.0.70 (10.254.0.70) 58.721 ms 69.530 ms 59.153 ms
12 10.254.12.6 (10.254.12.6) 91.657 ms 59.268 ms 59.068 ms
13 89.97.200.66 (89.97.200.66) 59.394 ms
89.97.200.58 (89.97.200.58) 59.439 ms
E' possibile mai pingare la centrale (suppongo sia quella.. per forza) 46 ms?
Adsl wholesale..

Sielung
27-06-2013, 23:33
OT:
(e finiamo gli OT.. ahah)
MacBook-Air-di-Maurizio:~ iMaux$ traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 10.232.160.1 (10.232.160.1) 46.773 ms 46.956 ms 48.744 ms
2 10.7.105.82 (10.7.105.82) 47.484 ms 49.101 ms 46.556 ms
3 10.250.17.201 (10.250.17.201) 45.851 ms 46.092 ms 45.139 ms
4 10.250.12.22 (10.250.12.22) 47.681 ms 47.724 ms 47.161 ms
5 10.250.13.1 (10.250.13.1) 45.062 ms 45.868 ms 45.956 ms
6 10.247.126.153 (10.247.126.153) 46.049 ms 46.578 ms 47.078 ms
7 10.250.17.194 (10.250.17.194) 47.955 ms 46.543 ms 46.978 ms
8 10.7.4.21 (10.7.4.21) 46.928 ms 48.406 ms 45.716 ms
9 10.254.2.209 (10.254.2.209) 46.079 ms 48.178 ms 46.035 ms
10 10.254.0.125 (10.254.0.125) 54.914 ms 56.577 ms 56.000 ms
11 10.254.0.70 (10.254.0.70) 58.721 ms 69.530 ms 59.153 ms
12 10.254.12.6 (10.254.12.6) 91.657 ms 59.268 ms 59.068 ms
13 89.97.200.66 (89.97.200.66) 59.394 ms
89.97.200.58 (89.97.200.58) 59.439 ms
E' possibile mai pingare la centrale (suppongo sia quella.. per forza) 46 ms?
Adsl wholesale..

e' possibile specialmente in wholesale

luponata
27-06-2013, 23:35
"Gentile utente, le consigliamo di ringraziare lo stato italiano e il galoppante monopolio privatizzato che per anni ci ha lasciato, ci lascia, e ci lascerà 10 anni indietro rispetto all'Europa."

inoltre alla classica ideologia di guadagno che avremo per i prossimi 1000 anni.. se non fosse per questa, avrei la fibra di metroweb dal 2008!

a parte tutto lo scherzo, monopolio o no, bisogna essere organizzati, mi pare di averlo già scritto non so in quale thread.. è inutile coprire la città in fretta e poi lasciare fermo tutto 10 anni.. come è successo prima, fino all'anno scorso.. se con la crisi i palazzi li tirano su ancora, e la gente continua a comprare casa, nel 2016(un anno dopo l'ultima manovra dei comuni, infatti copriranno nuovi comuni, ma nelle città già coperte non incrementaranno la copertura!) nasceranno nuove vie, o quartieri, come da me nel 2018(il mio quartiere diventerà 3 volte più grande), e dovranno aspettare la prossima "strigliata" dell'europa (mi pare l'agenda digitale..) per ricominciare con la copertura in FTTCab/FTTH


Ma routers in commercio compatibili ce ne sono ?
Perchè il technicolor non si può vedere...

a me piace, di sicuro è meglio della vodafone station 1

punix
27-06-2013, 23:53
grazie x le celeri risposte ;)

chissà che fine faremo noi poveri vecchi clienti senza modem vdsl2 :cry:

aspettiamo comunque cn ansia futuri test della rete così da vedere un po cm va qui a pisa.... secondo me livorno ci batterà sul tempo grazie agli incentivi anche da parte del comune :cry: :D

.. cavoli mi hai letto nel pensiero...

I casi sono 2, o aspettiamo settembre come hanno detto a me...

...o disattiviamo e riattiviamo...

...alla fine pero' sempre 2 mesi passano... quindi... conviene aspettare (cosa che odio in questi casi....).

Comunque meglio cosi', almeno qualcuno attivo ci sara'!!! Paolo ricordati di postare i risultati dei vari test che andrai a fare!!!:cool:

msktrz
27-06-2013, 23:59
Netgear, D-Link, Billion.. si, di regola in altri paesi son già diffusi

Comunque, la seconda "ondata" di capoluoghi è prevista unicamente nel 2014 o già a settembre potrebbero ravanarmi questa città dimenticata?

Un tecnico TI mi ha detto 2015, naturalmente ho accettato l'affermazione con la calma di una vacca indù.

quarantinearea
28-06-2013, 00:00
Ragazzi mi è appena arrivato l'sms da fastweb che domani sarò migrato in fibra! :)
Abito a Pisa (zona Pisanova) e dico gia che non ho mai telefonato al call center per sollecitare la migrazione in ftts!
Domani vi farò sapere...se mi nattano mi sentiranno di brutto!! ;)
ciao



SPERIAMO SPERIAMO, FACCI SAPERE AL PIù PRESTO

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ubuntolaio
28-06-2013, 00:09
Ragazzi mi è appena arrivato l'sms da fastweb che domani sarò migrato in fibra! :)
Abito a Pisa (zona Pisanova) e dico gia che non ho mai telefonato al call center per sollecitare la migrazione in ftts!
Domani vi farò sapere...se mi nattano mi sentiranno di brutto!! ;)
ciao

dopo il passaggio chiederai la 100 ?:D

corsicali
28-06-2013, 04:47
Ma quindi hai un ip della serie 93.x.x.x ?

Ti chiedo scusa e chiarisco subito prima di indurre in errore qualche altro forumer:

sono ancora cliente Telecom ma ho richiesto a Fastweb una nuona linea con l'offerta "Joy" e, dopo alcune peripezie, sono riusciti ad installarmi il nuovo doppino; l'attivazione però è partita il 24 o 25, ovvero proprio nel periodo in cui ero fuori casa per le ferie.

Sono rientrato appunto ieri pomeriggio ma non ho ancora avuto il tempo di spostare il router sull'altra presa e rifare la configurazione con i parametri Fastweb per cui il test cui ti riferisci l'ho fatto ancora con la "vecchia" linea Telecom, giusto per vedere di cosa si trattava.

Andyphone
28-06-2013, 07:59
Ragazzi mi è appena arrivato l'sms da fastweb che domani sarò migrato in fibra! :)
Abito a Pisa (zona Pisanova) e dico gia che non ho mai telefonato al call center per sollecitare la migrazione in ftts!
Domani vi farò sapere...se mi nattano mi sentiranno di brutto!! ;)
ciao

Anche tu. Bene! Facci sapere come procede.

Ciao.

Andyphone
28-06-2013, 08:03
È possibile mettere in bridge quel Technicolor?
È un po' seccante che debbano essere loro a scegliere, per motivi meramente commerciali, il dispositivo di routing. Fossimo obbligati per la parte modem ok, ma così è troppo.

Stamani provo a disattivare il wi-fi e firewall del Technicolor e ci installo il mio router wi-fi Netgear, vediamo.

Ciao.

Andyphone
28-06-2013, 08:04
Il tuo contratto è sempre lo stesso vero?
Perchè nel caso io facessi il passaggio vorrei essere sicuro di poter mantenere l'ip pubblico che con il contratto attuale mi spetta di diritto.

Il contratto è lo stesso con IP pubblico pure il mio, però con questa "fibra" sono sotto NAT pare. Gli ho scritto stamani e vediamo che rispondono.

Ciao.

Mr.Thebest
28-06-2013, 08:22
Sembrerebbe che il profilo da 85 Mega che hanno attivato ai clienti con VDSL Fastweb abbia un snr margin di 6dB e una portante di 85000/10000.

Più tardi un mio amico bresciano, già utente del forum, vi posterà tutti i dettagli. Per adesso non gli hanno ancora attivato la linea. E' in fase di "collaudo" :doh:

NforceRaid
28-06-2013, 08:28
Monza, stamattina mi è arrivato l'sms di fastweb che la mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra e che entro 10gg sarò contattato da un'operatore :D


solo che io giovedì parto per la grecia e per 15gg non sarò raggiungibile :confused: non è che si mi chiamano e non rispondo salto il turno e poi mi faranno sudare per avere il nuovo hag?


ciao :cool:

zanarduz
28-06-2013, 08:32
Utenti Monzesi vdsllati (o prossimi ad esserlo): mi mandate un PM con le vostre vie cosi' do un po' da mangiare alla scimmia? (So che e' completamente useless ma vabbe' :) )

Paolo 74
28-06-2013, 09:43
Da 20 minuti sono senza connessione...hanno iniziato i lavori, spero fili tutto liscio! Fortunatamente oggi sono a casa e posso seguire il procedere dei lavori!
Per ora l'allineamento della portante è sempre la stessa cioè 16377 in down!
Sono in ull con una 20/1 nominale che agganciava a 16/1, ma in realtà i valori reali erano 14/0.8 facendo test vari con Ping sui 40!
Ieri ho fatto vari test e appena mi migreranno ne farò altri per farvi sapere le differenze!
A presto

DarkNiko
28-06-2013, 09:45
Il contratto è lo stesso con IP pubblico pure il mio, però con questa "fibra" sono sotto NAT pare. Gli ho scritto stamani e vediamo che rispondono.

Ciao.

Buongiorno. Complimenti per la tua VDSL, ho seguito abbastanza le pagine del forum e ho visto che praticamente sei tra i primissimi ad averla avuta.
Io sto aspettando di ricevere una telefonata da Telecom. Ho sottoscritto 2 abbonamenti (1 per lavoro) VDSL e a parte il vedermi recapitato solo 1 router (forse una delle due pratiche è stata gestita più velocemente dell'altra) non è avvenuto altro. (Router collegato ma allineato sempre in ADSL2+ come avevo prima) Chiamando il 187 mi è stato ripetuto più di una volta di dover attendere 10-15 giorni lavorativi. E io che pensavo sarebbe stato semplice visto che ho l'armadio praticamente sotto casa (saranno 150-200 metri di cavo di rame) e che l'eventuale lavoro del tecnico non richiedesse così tanto tempo !!

Tuttavia vorrei chiederti se per navigare usi il cavo ethernet o la connessione wifi, perché guardando gli speedtest che hai postato la banda in down non mi sembra particolarmente eccezionale, così come il ping.
Comunque, quasi sicuramente, c'è qualche regola a livello di QoS che ti limita in download, e questa regola ritengo sia nascosta all'interno del router.
Hai provato a vedere se hai un menu "Strumenti" con la possibilità di eseguire il backup della configurazione ?

Anche il router Telecom credo sia simile a quello Fastweb, il chip è un Broadcom e salvando il file .ini di configurazione si legge tutto bene in chiaro e credo che qualche mente più sapiente potrebbe variare qualche parametro utile. :D

albanation
28-06-2013, 09:48
NforceRaid: In che zona di monza sei ???
riguardo la consegna del modem e la tua assenza per ferie..
ti consiglierei di farlo spedire dove qualcuno (amico/parente/conoscente)
possa ritirarlo...
Io me lo sono fatto spedire a Milano dove lavoro e lo hanno consegnato alla guardia in portineria..


zanarduz: Io non sono ancora in vsdl ma ho già il nuovo modem..
e stò all'inizio di via Goldoni..tu ???

zanarduz
28-06-2013, 09:51
Corso Milano, ancora luce rossa sulla pagina AVT ... ci sarà da aspettare ancora un po' :P

san80d
28-06-2013, 09:52
Sembrerebbe che il profilo da 85 Mega che hanno attivato ai clienti con VDSL Fastweb abbia un snr margin di 6dB e una portante di 85000/10000.

Ma come mai hanno impostato questi profili da 85Mb?

Mr.Thebest
28-06-2013, 09:56
Ma come mai hanno impostato questi profili da 85Mb?

Probabilmente sarà la velocità massima dell'opzione UltraFibra abbinata al VDSL.

Il VDSL non riesce ad andare oltre gli 80 Mega senza vectoring. Magari limiteranno da contratto la velocità proprio a 85 Mega per evitare di essere sommersi da segnalazioni dai clienti che non riescono a raggiungere i 100Mega.

san80d
28-06-2013, 10:01
Probabilmente sarà la velocità massima dell'opzione UltraFibra abbinata al VDSL.

Il VDSL non riesce ad andare oltre gli 80 Mega senza vectoring. Magari limiteranno da contratto la velocità proprio a 85 Mega per evitare di essere sommersi da segnalazioni dai clienti che non riescono a raggiungere i 100Mega.

Ho capito, effettivamente può esser così, grazie.

albanation
28-06-2013, 10:04
Corso Milano, ancora luce rossa sulla pagina AVT ... ci sarà da aspettare ancora un po' :P

Io ce l'ho verde...ma non sò da quanto..
gli apparati (armadio ecc..ecc..) fastweb e telecom li ho sotto casa..
da diversi mesi...e sono alimentati (allacciati allo scatolotto enel) da almeno 2 mesi..
In ogni caso i lavori a monza..non credo che siano vicinissimi al termine..
stamattina ho visto che stavano per iniziare a fare le microtracce
in via felice orsini (traversa di via borgazzi) anche se questo non
significa che non vengano fatte delle attivazioni nel mentre...
anzi per dirla tutta...circa 2 mesi fa..un tecnico che stava lavorando agli apparati che ho sotto casa..
mi ha detto che stavano già facendo delle attivazioni...
e se ho capito bene dove...
le hanno fatte..dal lato di viale lombardia/fulvio testi

zanarduz
28-06-2013, 10:06
Si beh così da un paio di ricerchine sul sito AVT pare che delle 4 zone visibili qua
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-monza/
le attivazioni in corso (salvo smentite) siano nelle 3 zone sotto, la mia (quella che copre anche il parco) parrebbe ancora ferma a 0 :cry:

ubuntolaio
28-06-2013, 10:11
Ma come mai hanno impostato questi profili da 85Mb?

forse in attesa di attivare il vectoring mettono questo profilo.
Uno dei tecnici con cui ho parlato qui a pisa mi ha detto che nei loro test superavano i 90, deduco che usassero il Vect.
Come qualcuno ha gia scritto qui sul forum in UK hanno un profilo 80/20 VDSL2 senza VECT

albanation
28-06-2013, 10:16
Si beh così da un paio di ricerchine sul sito AVT pare che delle 4 zone visibili qua
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-monza/
le attivazioni in corso (salvo smentite) siano nelle 3 zone sotto, la mia (quella che copre anche il parco) parrebbe ancora ferma a 0 :cry:

Per quello che ho visto (scavi/operai/cantieri)..e per quello che mi hanno detto..penso tu abbia ragione..
secondo me...guardando monza..venendo da milano..
hanno iniziato..da sinistra verso destra...
e piano piano..avanzano verso il centro...
i lavori che ho visto più vicini al centro sono quelli che ho scritto nel post precedente...
però conta che non giro molto monza..
faccio solo la borgazzi per andare in stazione..
ed ho dato un occhio nelle vie..intorno alla mia :D

Nemesys22
28-06-2013, 10:35
Stamattina è apparsa 'la magica' MyFastPage che cosi recita:
http://imgur.com/dTCth4c

Non vedo l'ora :D

ubuntolaio
28-06-2013, 11:01
Stamattina è apparsa 'la magica' MyFastPage che cosi recita:
http://imgur.com/dTCth4c

Non vedo l'ora :D

da dove scrivi Nemesys22 ? :D :D

Sielung
28-06-2013, 11:04
da dove scrivi Nemesys22 ? :D :D

c'e' scritto varese nello screen

Mr.Thebest
28-06-2013, 11:06
Avete informazioni precise riguardo alla copertura di Ancona?

Nemesys22
28-06-2013, 11:27
da dove scrivi Nemesys22 ? :D :D

Da Varese, zona della mappa rossa (ma ho sempre pensato che la zona verde in realtà sia molto piu rossa della mia :D)

accanek
28-06-2013, 11:32
Ragazzi sapete dove si possono ottenere informazioni riguardo l'avanzamento e la pianificazione dei lavori di posa in fibra e di nuovi armadi Fastweb??...qui a via Cassia altezza Inviolatella vedo solo lavori Telecom Italia e ciò mi mette una certa inquetitudine, nel senso che mi vedrò costretto a cambiare utenza pur di ottenere una miglior qualità della linea!Inoltre i stessi operai mi hanno fatto intendere che difficilmente la Fastweb si allargherà da questi parti...noooo non voglio la adsl 6 MEGA per sempre!!!!:cry: :cry: :cry:

accanek
28-06-2013, 11:32
Ragazzi sapete dove si possono ottenere informazioni riguardo l'avanzamento e la pianificazione dei lavori di posa in fibra e di nuovi armadi Fastweb??...qui a via Cassia altezza Inviolatella vedo solo lavori Telecom Italia e ciò mi mette una certa inquetitudine, nel senso che mi vedrò costretto a cambiare utenza pur di ottenere una miglior qualità della linea!Inoltre i stessi operai mi hanno fatto intendere che difficilmente la Fastweb si allargherà da questi parti...noooo non voglio la adsl 6 MEGA per sempre!!!!:cry: :cry: :cry:Qui si parla di Roma Nord.....

ubuntolaio
28-06-2013, 11:33
Pisa - Porta a Lucca

qualche giorno fa son comparse dei grossi segni rossi sulla strada in prossimita dei cabinet interrati di Fastweb.
Non so perche, forse per facilitare i tecnici che devono procedere con le attivazioni ?

accanek
28-06-2013, 11:34
Monza, stamattina mi è arrivato l'sms di fastweb che la mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra e che entro 10gg sarò contattato da un'operatore :D


solo che io giovedì parto per la grecia e per 15gg non sarò raggiungibile :confused: non è che si mi chiamano e non rispondo salto il turno e poi mi faranno sudare per avere il nuovo hag?


ciao :cool:Beato te....

picotto81
28-06-2013, 11:35
forse in attesa di attivare il vectoring mettono questo profilo.
Uno dei tecnici con cui ho parlato qui a pisa mi ha detto che nei loro test superavano i 90, deduco che usassero il Vect.
Come qualcuno ha gia scritto qui sul forum in UK hanno un profilo 80/20 VDSL2 senza VECT


Sinceramente a me andrebbe benissimo un profilo 80/10 VDSL2 senza VECT
Anche perchè usando la fibra 100 a casa di un amico sono riuscito a superare gli 8 MB/s solamente scaricando dalla rete GARR
Molti server web hanno ancora la connessione a 100 Mbit/s...
In parole povere ha perfettamente ragione l'utente del forum (non mi ricordo + chi...) che un po' di post fa diceva che la vera differenza la farà l'upload, non certo il download... :mbe:

ubuntolaio
28-06-2013, 11:43
Sinceramente a me andrebbe benissimo un profilo 80/10 VDSL2 senza VECT
Anche perchè usando la fibra 100 a casa di un amico sono riuscito a superare gli 8 MB/s solamente scaricando dalla rete GARR
Molti server web hanno ancora la connessione a 100 Mbit/s...
In parole povere ha perfettamente ragione l'utente del forum (non mi ricordo + chi...) che un po' di post fa diceva che la vera differenza la farà l'upload, non certo il download... :mbe:

si si concordo. Diciamo che questa banda non sara poi cosi larga tra qualche anno con le TV 4k, con cellulari che riproducono contenuti in HD, con il cloud che avanza etc etc
Il profilo 20/10 per ora e perfetto, molto pi\ sensato del 30/3

mannana93
28-06-2013, 11:52
Mi ha chiamato un operatore del social media dicendomi che Pisa verrà spostata tutta sulla nuova infrastruttura entro fine settembre e che il nat444 sarà impostato di default, chiedendo a loro su twitter è peró possibile ottenere celermente l'ip pubblico.

picotto81
28-06-2013, 11:55
si si concordo. Diciamo che questa banda non sara poi cosi larga tra qualche anno con le TV 4k, con cellulari che riproducono contenuti in HD, con il cloud che avanza etc etc
Assolutamente d'accordo
Il profilo 20/10 per ora e perfetto, molto pi\ sensato del 30/3


Meno male che ci sono FW e gli altri operatori che nonostante tutto continuano ad investire in nuove tecnologie... :ave:
Se fosse per merdacom avremmo ancora la BBB 256k a prezzi da monopolista... :muro:

Andyphone
28-06-2013, 12:43
Probabilmente sarà così, infatti la mia portante in down è a 85 Mb ora. Magari chiedo subito l'upgrade e vediamo.

Intanto ho collegato il mio router e funziona benissimo. Vediamo se rispondono presto per la faccenda dell'IP pubblico e magari me lo attivano.

Ciao.

Sielung
28-06-2013, 12:48
Probabilmente sarà così, infatti la mia portante in down è a 85 Mb ora. Magari chiedo subito l'upgrade e vediamo.

Intanto ho collegato il mio router e funziona benissimo. Vediamo se rispondono presto per la faccenda dell'IP pubblico e magari me lo attivano.

Ciao.

in che senso hai collegato il tuo router?, hai tolto quello fastweb e usato uno tuo o hai attaccato il tuo router a quello di fastweb?

Andyphone
28-06-2013, 12:51
Buongiorno. Complimenti per la tua VDSL, ho seguito abbastanza le pagine del forum e ho visto che praticamente sei tra i primissimi ad averla avuta.
Io sto aspettando di ricevere una telefonata da Telecom. Ho sottoscritto 2 abbonamenti (1 per lavoro) VDSL e a parte il vedermi recapitato solo 1 router (forse una delle due pratiche è stata gestita più velocemente dell'altra) non è avvenuto altro. (Router collegato ma allineato sempre in ADSL2+ come avevo prima) Chiamando il 187 mi è stato ripetuto più di una volta di dover attendere 10-15 giorni lavorativi. E io che pensavo sarebbe stato semplice visto che ho l'armadio praticamente sotto casa (saranno 150-200 metri di cavo di rame) e che l'eventuale lavoro del tecnico non richiedesse così tanto tempo !!

Tuttavia vorrei chiederti se per navigare usi il cavo ethernet o la connessione wifi, perché guardando gli speedtest che hai postato la banda in down non mi sembra particolarmente eccezionale, così come il ping.
Comunque, quasi sicuramente, c'è qualche regola a livello di QoS che ti limita in download, e questa regola ritengo sia nascosta all'interno del router.
Hai provato a vedere se hai un menu "Strumenti" con la possibilità di eseguire il backup della configurazione ?

Anche il router Telecom credo sia simile a quello Fastweb, il chip è un Broadcom e salvando il file .ini di configurazione si legge tutto bene in chiaro e credo che qualche mente più sapiente potrebbe variare qualche parametro utile. :D

Qui parliamo solo di Fastweb altrimenti ci incasiniamo :p Ad ogni modo sì le prove le ho fatte in wi-fi. Poi il modem mi fa configurare porte, firewall, dispositivi sulla porta USB, FTP, DNS dinamico, ma non c'è la possibilità di fare alcun backup della configurazione.

Ciao.

Andyphone
28-06-2013, 12:52
in che senso hai collegato il tuo router?, hai tolto quello fastweb e usato uno tuo o hai attaccato il tuo router a quello di fastweb?

Sì ho attaccato il mio a quello Fastweb, su cui ho disattivato wi-fi e firewall.

Ciao.

san80d
28-06-2013, 12:56
Il profilo 20/10 per ora e perfetto, molto più sensato del 30/3

D'accordo, forse e' anche un discorso commerciale, dire all'utente medio ti porto 20/30/100 mega lo attira di più che dirgli in upload ti do 1/3/10.

Andyphone
28-06-2013, 13:00
Stamattina è apparsa 'la magica' MyFastPage che cosi recita:
http://imgur.com/dTCth4c

Non vedo l'ora :D

A me a migrazione ultimata mostra così ora:

http://www.webpagescreenshot.info/i3/51cd79dea95ae7-13287002

viking1973
28-06-2013, 13:00
ecco qua... montato armadio ieri sotto casa mia a roma zona colli portuensi monteverde.... non so se' c'e' gia l apparecchiatura... il capo squadra m ha detto che dopo pochi giorni venivano a passare i cavi....

http://imageshack.us/photo/my-images/515/n5vw.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/12/vpbt.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/19/j442.jpg

Mr.Thebest
28-06-2013, 13:09
Probabilmente sarà così, infatti la mia portante in down è a 85 Mb ora. Magari chiedo subito l'upgrade e vediamo.

Intanto ho collegato il mio router e funziona benissimo. Vediamo se rispondono presto per la faccenda dell'IP pubblico e magari me lo attivano.

Ciao.

Potresti fare un ping test su maya.ngi.it collegandoti al router con il cavo ethernet? Grazie.

Nemesys22
28-06-2013, 13:38
A me a migrazione ultimata mostra così ora:

http://www.webpagescreenshot.info/i3/51cd79dea95ae7-13287002

:D beato te... come fai ora per la 100 mb? devi fare richiesta sul sito o via telefono?

DarkNiko
28-06-2013, 14:20
@Viking1973

Beato te, io sto nel Quartiere Trieste e di Fastweb nemmeno l'ombra e parliamo della II Circoscrizione, quasi Centro per capirsi. Ancora una volta non riesco a capire il criterio (se mai ce ne fosse uno) con cui Fastweb copre Roma in FTTS (ammesso che intenda coprirla tutta e non solo a pezzettini).

Io purtroppo sono vincolato con Telecom se voglio VDSL, non ho alternative, a meno che non mando tutto a ramengo, mi tengo la mia 10 Mbit in ADSL2+ e aspetto l'anno venturo, sperando che la situazione cambi e fastweb possa bussare al mio portone.

Maxel
28-06-2013, 14:27
ecco qua... montato armadio ieri sotto casa mia a roma zona colli portuensi monteverde.... non so se' c'e' gia l apparecchiatura... il capo squadra m ha detto che dopo pochi giorni venivano a passare i cavi....

http://imageshack.us/photo/my-images/515/n5vw.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/12/vpbt.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/19/j442.jpg

Per caso erano operai ICOT? Proprio ieri ne ho incontrati due intenti a calare tubi nei tombini di fronte alla mia centrale (Lanciani). Quando li ho interpellati, in quel momento stavano lavorando per Telecom, ma mi hanno assicurato che loro stessi si occupano del medesimo lavoro per conto Fastweb e Infostrada (?) nelle centrali Ardeatina, Laurentina, Tuscolana e Monteverde.

Magari iniziamo ad avere qualche riscontro :)

albanation
28-06-2013, 14:47
Per caso erano operai ICOT? Proprio ieri ne ho incontrati due intenti a calare tubi nei tombini di fronte alla mia centrale (Lanciani). Quando li ho interpellati, in quel momento stavano lavorando per Telecom, ma mi hanno assicurato che loro stessi si occupano del medesimo lavoro per conto Fastweb e Infostrada (?) nelle centrali Ardeatina, Laurentina, Tuscolana e Monteverde.

Magari iniziamo ad avere qualche riscontro :)

Anche quelli che ho intervistato io a Monza...stavano lavorando per conto di entrambi gli operatori...
Verso febbraio ero riuscito a parlare con l'assessore..che seguiva i lavori e mi aveva detto la stessa cosa...ovvero joint venture tra telecom e fastweb
per cablare monza...e poi stava alle persone scegliere con quale provider abbonarsi..
poi se cambi da città a città lo ignoro...

luponata
28-06-2013, 15:35
Monza, stamattina mi è arrivato l'sms di fastweb che la mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra e che entro 10gg sarò contattato da un'operatore :D


solo che io giovedì parto per la grecia e per 15gg non sarò raggiungibile :confused: non è che si mi chiamano e non rispondo salto il turno e poi mi faranno sudare per avere il nuovo hag?


ciao :cool:

digli di richiamarti

msktrz
28-06-2013, 15:42
digli di richiamarti

se lui cliente chiama all 192193 non hanno strumenti per ricontatto in merito, putroppo deve aspettare che la pratica viene sbrigata dai backoffice..

luponata
28-06-2013, 15:53
se lui cliente chiama all 192193 non hanno strumenti per ricontatto in merito, putroppo deve aspettare che la pratica viene sbrigata dai backoffice..

nel senso che se lo chiamano per offrirgli l'offerta gli dirà di richiamarlo tra 15 giorni

luponata
28-06-2013, 16:12
Sinceramente a me andrebbe benissimo un profilo 80/10 VDSL2 senza VECT
Anche perchè usando la fibra 100 a casa di un amico sono riuscito a superare gli 8 MB/s solamente scaricando dalla rete GARR
Molti server web hanno ancora la connessione a 100 Mbit/s...
In parole povere ha perfettamente ragione l'utente del forum (non mi ricordo + chi...) che un po' di post fa diceva che la vera differenza la farà l'upload, non certo il download... :mbe:

be, non molti direi.. ci sono anche i server per gli aggiornamenti di giochi, i torrent.. e molto altro.. non conosco molti siti dove ti invitano proprio ad usare torrent perchè la banda del sito è poca.. tipo ubuntu.org

io alla fine mi sono rotto di dover aspettare 4 ore per un aggiornamento di world of warcraft :(

accanek
28-06-2013, 17:27
Per caso erano operai ICOT? Proprio ieri ne ho incontrati due intenti a calare tubi nei tombini di fronte alla mia centrale (Lanciani). Quando li ho interpellati, in quel momento stavano lavorando per Telecom, ma mi hanno assicurato che loro stessi si occupano del medesimo lavoro per conto Fastweb e Infostrada (?) nelle centrali Ardeatina, Laurentina, Tuscolana e Monteverde.

Magari iniziamo ad avere qualche riscontro :)
Ma da me gli operai Icot mi dicono che fanno lavori solo per Telecom...mi sembra strano!

accanek
28-06-2013, 17:40
@Viking1973

Beato te, io sto nel Quartiere Trieste e di Fastweb nemmeno l'ombra e parliamo della II Circoscrizione, quasi Centro per capirsi. Ancora una volta non riesco a capire il criterio (se mai ce ne fosse uno) con cui Fastweb copre Roma in FTTS (ammesso che intenda coprirla tutta e non solo a pezzettini).

Io purtroppo sono vincolato con Telecom se voglio VDSL, non ho alternative, a meno che non mando tutto a ramengo, mi tengo la mia 10 Mbit in ADSL2+ e aspetto l'anno venturo, sperando che la situazione cambi e fastweb possa bussare al mio portone.Beh allora io che sto a due passi dai Parioli dove è quasi tutto cablato in Ftth...anche qui ho visto solo lavori a cominciare da Aprile da parte di Telecom...di Fastweb nemmeno l'ombra e i commenti degli operai della ICot non sono molto incoraggianti, diciamo che la piantina dell'eventuale copertura FTTS da effettuare entro il 2014 oltretutto non è molto chiara in quanto guardandola bene si deduce che alcuni quartieri ne rimarranno fuori del tutto!

Paolo 74
28-06-2013, 18:54
Ragazzi dalle 19:15 circa sono attivo in vdsl2, dopo che sono stato senza connessione dalle 10 di stamani!
Ho ancora diversi problemi.....il telefono di casa (no voip) risulta staccato, e sono nattato, mentre prima ero su ip pubblico univoco!
La portante la aggancia a 68.814 in down e 9.998 in up, ma sono su un cavo telefonico derivato da una presa secondaria che arriva da una camera da una letto alla mia (lavoro oltretutto fatto da me)....domani collego tutto sulla presa telefonica principale!
cmq da rapido test su speedtest ed ngi sono in down a 18.3 effettivi e in up a 9, con ping a 35....prima il ping era a 40/45 in adsl2+ (tutto connesso in ethernet)
Domani altri test, ma ora devo uscire ;)
ciao

johnny_bravo
28-06-2013, 18:56
Grandissimo!!
Dai dai vogliamo speedtest a manetta!! :D:D

netnauta
28-06-2013, 19:01
Ragazzi dalle 19:15 circa sono attivo in vdsl2, dopo che sono stato senza connessione dalle 10 di stamani!
Ho ancora diversi problemi.....il telefono di casa (no voip) risulta staccato, e sono nattato, mentre prima ero su ip pubblico univoco!
La portante la aggancia a 68.814 in down e 9.998 in up, ma sono su un cavo telefonico derivato da una presa secondaria che arriva da una camera da una letto alla mia (lavoro oltretutto fatto da me)....domani collego tutto sulla presa telefonica principale!
cmq da rapido test su speedtest ed ngi sono in down a 18.3 effettivi e in up a 9, con ping a 35....prima il ping era a 40/45 in adsl2+ (tutto connesso in ethernet)
Domani altri test, ma ora devo uscire ;)
ciao9 ore per migrarti???:eek: mecojons a me Tiscali da Telecom ci mise un quarto d'ora e funzionava tutto telefono e adsl :cool:
Speriamo di non aver sbagliato il nuovo operatore :rolleyes:

Sielung
28-06-2013, 19:06
9 ore per migrarti???:eek: mecojons a me Tiscali da Telecom ci mise un quarto d'ora e funzionava tutto telefono e adsl :cool:
Speriamo di non aver sbagliato il nuovo operatore :rolleyes:

ma in vdsl e' diverso, credo che devono staccarti dall'armadio telecom e attaccarti a quello fastweb quindi ci vuole un po, anche se 9 ore mi sembrano un po tante

albanation
28-06-2013, 19:27
Ieri sera..ho chiamato fastweb lamentandomi del fatto che dopo aver montato il nuovo modem non avevo più l'ip pubblico...
e che lo pretendevo visto che da contratto mi spettava..
questa sera...ho di nuovo l'ip pubblico.. :D

Taker
28-06-2013, 19:37
ma in vdsl e' diverso, credo che devono staccarti dall'armadio telecom e attaccarti a quello fastweb quindi ci vuole un po, anche se 9 ore mi sembrano un po tante

il segnale esce dall'armadio fastweb ma il blocchetto dove cablare i fili è sempre dentro l'armadio telecom

iMaux
28-06-2013, 19:45
Ragazzi dalle 19:15 circa sono attivo in vdsl2, dopo che sono stato senza connessione dalle 10 di stamani!
Ho ancora diversi problemi.....il telefono di casa (no voip) risulta staccato, e sono nattato, mentre prima ero su ip pubblico univoco!
La portante la aggancia a 68.814 in down e 9.998 in up, ma sono su un cavo telefonico derivato da una presa secondaria che arriva da una camera da una letto alla mia (lavoro oltretutto fatto da me)....domani collego tutto sulla presa telefonica principale!
cmq da rapido test su speedtest ed ngi sono in down a 18.3 effettivi e in up a 9, con ping a 35....prima il ping era a 40/45 in adsl2+ (tutto connesso in ethernet)
Domani altri test, ma ora devo uscire ;)
ciao

Speedtest a manetta!!
e vogliamo anche le statistiche del modem! :D

netnauta
28-06-2013, 20:10
ma in vdsl e' diverso, credo che devono staccarti dall'armadio telecom e attaccarti a quello fastweb quindi ci vuole un po, anche se 9 ore mi sembrano un po tante
In teoria è più semplice visto che fai tutto da remoto è poi con tutta la calma del mondo in "5 minuti" puoi staccare la permuta dall'armadio di prossimità telecom e attestarla al minidislam, io di solito per una permuta ci metto una 30 di secondi :rolleyes:

msktrz
28-06-2013, 20:12
Penso non ci sia più gusto a postare speedtest, oramai sono tutti uguali. :asd:

afilini
28-06-2013, 20:52
un mio amico a brescia ha attivato due linee business a 100 mega.. una nella zona di via cremona e una in centro. Il contratto però è ancora del tipo "entro 6 mesi avrai la fibra"

juma93
28-06-2013, 21:35
@Paolo 74: Riesci a provare se DSLstats (http://www.s446074245.websitehome.co.uk/) riesce a fornire le statistiche di linea?
Sarebbe curioso vedere il bitloading e l'attenuazione sulle varie frequenze :D

albero77
28-06-2013, 21:42
almeno fw è riuscita ad attivare qualcuno in vdsl....telecom sta annullando tutte le attivazioni prenotate dai clienti.da non crederci.serietà 0.

Mr.Thebest
28-06-2013, 21:46
Sbaglio o il ping di queste VDSL Fastweb è decisamente alto?

Andyphone
28-06-2013, 23:13
Io sono stato quasi 24 ore senza connessione nel passaggio, dunque 9 ore mi sembrano buone :D Non so cosa facciano...

Comunque ecco le prove attaccato direttamente al modem, non che cambi molto mi sembra:

Milano
http://www.speedtest.net/result/2803593414.png

Roma
http://www.speedtest.net/result/2803623566.png

Test NGI:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 00:11 del 29/06/2013
Download Speed: 18051 Kbps (2256.4 KB/sec)
Upload Speed: 8744 Kbps (1093 KB/sec)
Latenza: 21 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms


Ricordo che io sono a Verona. Per quanto riguarda DSLstats non funziona perché accedere in telnet al modem risulta impossibile.

Gatz|=|MuK|=|
28-06-2013, 23:19
Salve a tutti :D

Per gli utenti di Verona, voi in che zona risiedete? Io sto a Veronetta (vicino alle facoltà di Economia e Lingue) e qui ancora la verifica di copertura sul sito di FW mi da solo Adsl fino a 20 mega (quindi in Wholesale - invece con http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE mi dice che sono in ULL O_o - quale sarà affidabile dei due?).
Se provo altre vie del quartiere o anche del centro la VDSL è sempre non disponibile :|

xveilsidex
28-06-2013, 23:25
Io sono stato quasi 24 ore senza connessione nel passaggio, dunque 9 ore mi sembrano buone :D Non so cosa facciano...

Comunque ecco le prove attaccato direttamente al modem, non che cambi molto mi sembra:

Milano
http://www.speedtest.net/result/2803593414.png

Roma
http://www.speedtest.net/result/2803623566.png

Test NGI:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 00:11 del 29/06/2013
Download Speed: 18051 Kbps (2256.4 KB/sec)
Upload Speed: 8744 Kbps (1093 KB/sec)
Latenza: 21 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms


Ricordo che io sono a Verona. Per quanto riguarda DSLstats non funziona perché accedere in telnet al modem risulta impossibile.
pensavo in qualcosa di meglio per il ping! invece , quando avevo fastweb light pingavo allo stesso modo! cmq ottimo veramente.. pagando una caga** in confronto a telecoz!

san80d
28-06-2013, 23:29
almeno fw è riuscita ad attivare qualcuno in vdsl....telecom sta annullando tutte le attivazioni prenotate dai clienti.da non crederci.serietà 0.

Si effettivamente con telecom alcuni utenti si stanno vedendo annullate le attivazioni, chissa' che sta succedendo.

Andyphone
28-06-2013, 23:31
:D beato te... come fai ora per la 100 mb? devi fare richiesta sul sito o via telefono?

Quando mi sono collegato la prima volta dopo il passaggio mi è apparso un modulo web per richiedere subito l'upgrade, ma ora è sparito dalla MyFastPage dunque mi sa che devo chiamarli oppure inviare il modulo di informazioni generico.

Ciao.

Andyphone
28-06-2013, 23:32
Potresti fare un ping test su maya.ngi.it collegandoti al router con il cavo ethernet? Grazie.

Vedi sopra.

Ciao.

Andyphone
28-06-2013, 23:35
pensavo in qualcosa di meglio per il ping! invece , quando avevo fastweb light pingavo allo stesso modo! cmq ottimo veramente.. pagando una caga** in confronto a telecoz!

Già! Speriamo duri anche quando avranno tutte le altre utenze attaccate.

Ciao.

Andyphone
28-06-2013, 23:38
Salve a tutti :D

Per gli utenti di Verona, voi in che zona risiedete? Io sto a Veronetta (vicino alle facoltà di Economia e Lingue) e qui ancora la verifica di copertura sul sito di FW mi da solo Adsl fino a 20 mega (quindi in Wholesale - invece con http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE mi dice che sono in ULL O_o - quale sarà affidabile dei due?).
Se provo altre vie del quartiere o anche del centro la VDSL è sempre non disponibile :|

Alcune zone di Borgo Milano e la zona stadio sono connesse, ho fatto diverse prove e appare VDSL disponile inclusa naturalmente la mia via però solo fino ad un certo numero.

Ciao.

ubuntolaio
28-06-2013, 23:41
ne abbiamo 3 con la 20/10?

aspettiamo il primo 100 mega :D :D :D

poi bisognera aggiornare il titolo del thread

Andyphone
28-06-2013, 23:51
ne abbiamo 3 con la 20/10?

aspettiamo il primo 100 mega :D :D :D

poi bisognera aggiornare il titolo del thread

Solo io e Paolo74 mi pare. Comunque la connessione è buona e stabile, quasi ovunque in Italia e in buona parte di Europa scarico sempre sopra i 15 Mb/s e l'upload verso YouTube e simili è sempre sopra i 4/5 Mb/s. Bisognerà vedere se dura anche quando hanno migrato tutti, ma sono ottimista. Mi sa domani faccio richiesta per i 100 Mb e vediamo.

Ciao.

albero77
28-06-2013, 23:51
Io sono stato quasi 24 ore senza connessione nel passaggio, dunque 9 ore mi sembrano buone :D Non so cosa facciano...

Comunque ecco le prove attaccato direttamente al modem, non che cambi molto mi sembra:

Milano
http://www.speedtest.net/result/2803593414.png

Roma
http://www.speedtest.net/result/2803623566.png

Test NGI:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 00:11 del 29/06/2013
Download Speed: 18051 Kbps (2256.4 KB/sec)
Upload Speed: 8744 Kbps (1093 KB/sec)
Latenza: 21 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms


Ricordo che io sono a Verona. Per quanto riguarda DSLstats non funziona perché accedere in telnet al modem risulta impossibile.

spero davvero che non sia tutto qui.la mia 20 mega su rame va meglio in down e ha un ping più basso.dell upload francamente non so che farmene.con lte 4g riesco a fare meglio su tutto...mah

Andyphone
28-06-2013, 23:53
Ieri sera..ho chiamato fastweb lamentandomi del fatto che dopo aver montato il nuovo modem non avevo più l'ip pubblico...
e che lo pretendevo visto che da contratto mi spettava..
questa sera...ho di nuovo l'ip pubblico.. :D

Io gli ho scritto e aspetto risposta. Esiste da qualche parte una copia delle condizioni del contratto? Ma tu sei ancora in adsl vero?

Ciao.

Andyphone
28-06-2013, 23:55
spero davvero che non sia tutto qui.la mia 20 mega su rame va meglio in down e ha un ping più basso.dell upload francamente non so che farmene.con lte 4g riesco a fare meglio su tutto...mah

Ma hai già Fastweb? Se sei vicino alla centrale con ottimi valori e non ti interessa l'upload tieniti stretta l'adsl, ammesso che non ti migrino per forza. Comunque con l'Ultrafibra si dovrebbe andare oltre i 20 Mb down.

Ciao.

netnauta
29-06-2013, 06:41
Io gli ho scritto e aspetto risposta. Esiste da qualche parte una copia delle condizioni del contratto? Ma tu sei ancora in adsl vero?

Ciao.

Vai qui e scarica il pdf relativo al tuo profilo http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?footer-portale=link-privacy

netnauta
29-06-2013, 06:43
ne abbiamo 3 con la 20/10?

aspettiamo il primo 100 mega :D :D :D

poi bisognera aggiornare il titolo del thread

Durante la richiesta di passaggio a FW ho spuntato l'opzione ultra fibra, in teoria se mi attivano direttamente in vdsl dovrebbero darmi la 100

corsicali
29-06-2013, 07:39
Ci credo quando lo sento...

Ieri pomeriggio ho completato l'attivazione della mia nuova "Joy" collegando in prima battuta il mio ottimo Asus N-55U.

A parte qualche disconnessione random, dovuta secondo l'operatrice del call center ad un periodo test di 72 ore per la riqualifica della linea, la 20Mega offerta da FW è abbastanza simile alla mia vecchia Alice come allineamento e leggermente peggiore come latenza (in precedenza cona Alice in Fast pingavo maya a 20/22ms, adesso non sembra ndare oltre i 35/38).

Giusto per curiosità ho richiamato il 192192 scegliendo l'opzione per conoscere le previsioni di passaggio alla FTTC e, udite udite, un tale Dario (da qui in avanti San Dario...) mi ha assicurato che sono già pronti e, dopo aver chiesto conferma dell'indirizzo, mi ha anche assicurato che mi contatterà Lunedi mattina per concordare la consegna del loro modem/router.

Assodato che, come recita il titolo, ci crederò quando lo sentirò mi chiedevo quale modello di Technicolor mi appiopperanno visto che l'offerta Joy è soltanto per la linea dati e che non ho bisogno di telefonia VoIP: avete qualche idea in proposito?

XatiX
29-06-2013, 08:46
Ma hai già Fastweb? Se sei vicino alla centrale con ottimi valori e non ti interessa l'upload tieniti stretta l'adsl, ammesso che non ti migrino per forza. Comunque con l'Ultrafibra si dovrebbe andare oltre i 20 Mb down.

Ciao.

Nono se io fossi coperto passo all'istante e mi prendo la mia porta :D

albanation
29-06-2013, 09:18
Io gli ho scritto e aspetto risposta. Esiste da qualche parte una copia delle condizioni del contratto? Ma tu sei ancora in adsl vero?

Ciao.

Si sono ancora adsl..in attesa del famoso sms :D
non so se da qualche parte ci sia o meno una copia delle condizioni..
ma anche se ci fosse...ho visto che l'opzione ip pubblico illimitato...l'hanno tolta dall'offerta..

EDIT: Dopo essere andato alla pagina indicata da netnauta...correggo quanto scritto..
nei pdf delle tipologie vecchie....c'è chiaramente scritto ip pubblico compreso :D

albero77
29-06-2013, 09:32
Ma hai già Fastweb? Se sei vicino alla centrale con ottimi valori e non ti interessa l'upload tieniti stretta l'adsl, ammesso che non ti migrino per forza. Comunque con l'Ultrafibra si dovrebbe andare oltre i 20 Mb down.

Ciao.

no non ho fastweb.stavo solo valutando,ma tanto se prima non coprono la mia zona la vedo dura.su roma telecom fa lavori di copertura a rotta di collo ma 0 attivazioni.ma scusami prima dell vdsl a quanto andavi?

marcolpasini
29-06-2013, 09:41
Passato ieri a ftts a monza zona via borgazzi
http://www.speedtest.net/result/2802608822.png

Ho chiamato subito per avere la ultrafibra l'operatore non capiva neanche di cosa parlavo e pensava che volessi la fibra ottica reale...
Boh... Aspetterò qualche giorno

picotto81
29-06-2013, 09:52
Lo speedtest l'hai fatto in wifi o col cavo?
Se l'hai fatto col cavo il ping è stranamente alto... :confused:

Kenchan
29-06-2013, 09:55
Lo speedtest l'hai fatto in wifi o col cavo?
Se l'hai fatto col cavo il ping è stranamente alto... :confused:
In realtà pare che il ping in vdsl sarebbe alla pari di quello di una ADSL in fast quindi sembra nella norma, pinga quanto me che ho adsl 20 mega.

DarkNiko
29-06-2013, 10:00
Solo io e Paolo74 mi pare. Comunque la connessione è buona e stabile, quasi ovunque in Italia e in buona parte di Europa scarico sempre sopra i 15 Mb/s e l'upload verso YouTube e simili è sempre sopra i 4/5 Mb/s. Bisognerà vedere se dura anche quando hanno migrato tutti, ma sono ottimista. Mi sa domani faccio richiesta per i 100 Mb e vediamo.

Ciao.

Vorrei chiederti una informazione in più se posso. Ho visto da un tuo precedente screen che agganci 85 Mbit in down e 10 Mbit in up (arrotondamenti dell'ultima cifra a parte :D) con un SNR in down di 9 db. Ora, laddove tu richiedessi il passaggio a 100 Mbit hai mai pensato che tale portante potrebbe rimanere fissa su quel valore dandoti quindi un valore effettivo di 80 Mbit o poco più invece dei presunti 100 ?

Dico questo perché per passare da 85 Mbit a 100 di portante, l'SNR, per ovvie leggi fisiche, deve diminuire, visto che tale valore di portante, senza il vectoring, è difficilmente raggiungibile (poi lieto di essere smentito).

In altri termini i 100 Mbit su FTTH hanno un valore effettivo di 96-97 Mbit/s stando ai vari speedtest sparsi in rete, quindi diciamo che si riesce quasi a saturare tutta la banda nominale. Mentre in FTTS mi sembra che lo scarto sia più marcato.

Non a caso pur avendo una portante mostruosa (85 Mbit non sono uno scherzo), dai tuoi speedtest, in down oltre i 18 Mbit non mi pare di aver visto, quando, anche con tutte le limitazioni, avendo una portante ben superiore ai 20 Mbit, questi ultimi uno dovrebbe leggerli come un valore reale riportato dallo speedtest.

Ad esempio, con una portante Telecom piena della 20 Mbit (22000 e rotti) si ottiene uno speedtest di 19,5 Mbit/s reali e infatti si scarica tranquillamente a 2,4 Mbytes/sec. Tu che hai 85 Mbit di portante non superi i 18 Mbit, che equivalgono a 2,2 Mbytes/s circa (per carità un valore sempre ottimo, ma non proprio uguale ai 2,5 Mbytes/s della 20 Mbit pura).

Cioè non si capisce dove vadano a finire gli altri 2 Mbit così come non si capisce come e dove avviene la limitazione, se lato router o lato BRAS (limitata quindi da centrale o da dslam).

Se invece hai già il vectoring attivo 9 db di SNR a 85 Mbit sono comunque pochi per salire intorno ai 100, visto che anche il VDSL, sotto i 6 db di segnale può tendere all'instabilità. Fammi sapere come progredisce la cosa che sono molto curioso. :)

Andrea786
29-06-2013, 10:21
Passato ieri a ftts a monza zona via borgazzi
http://www.speedtest.net/result/2802608822.png

Buono anche se mi sarei aspettato qualche mega in più in up


Ho chiamato subito per avere la ultrafibra l'operatore non capiva neanche di cosa parlavo e pensava che volessi la fibra ottica reale...
Boh... Aspetterò qualche giorno

Magari pensava che volevi l offerta della Telecom che si chiama Ultainternet Fibra hahahahahha:sofico:

juma93
29-06-2013, 10:23
Ieri sera..ho chiamato fastweb lamentandomi del fatto che dopo aver montato il nuovo modem non avevo più l'ip pubblico...
e che lo pretendevo visto che da contratto mi spettava..
questa sera...ho di nuovo l'ip pubblico.. :D
L'IP e' lo stesso che avevi prima o e' diverso (magari nattato 1:1)?


Dico questo perché per passare da 85 Mbit a 100 di portante, l'SNR, per ovvie leggi fisiche, deve diminuire, visto che tale valore di portante, senza il vectoring, è difficilmente raggiungibile (poi lieto di essere smentito).

In altri termini i 100 Mbit su FTTH hanno un valore effettivo di 96-97 Mbit/s stando ai vari speedtest sparsi in rete, quindi diciamo che si riesce quasi a saturare tutta la banda nominale. Mentre in FTTS mi sembra che lo scarto sia più marcato.

Il vectoring serve ad eliminare le interferenze provenienti dagli altri doppini che trasportano il segnale VDSL, per cui se non ci sono altre VDSL attive, o ce ne sono non piu' di qualche unita' (come e' probabile che sia ora), il vectoring risulta inutile, per il semplice motivo che non ci sono interferenze da eliminare :D (bisogna infatti ricordare che il vect non puo' far nulla contro le interferenze "esterne").
Per la discrepanza fra banda nominale e banda reale e' possibile che il QoS che regola la velocita' massima, agisca sul bitrate dei pacchetti gia' incapsulati e pronti per essere spediti tramite la connessione DSL, per cui che equivalga a tutti gli effetti ad una portante di 20mbit/s.
Se cosi' fosse sarebbe un ulteriore conferma della maggiore efficenza del protocollo VDSL rispetto all'ADSL, in quanto quest'ultimo nelle stesse condizioni fornisce poco piu' di 17mbit reali (contro i 18 e passa della VDSL), e delle decisioni a genitale di canide da parte di Fastweb.

Nemesys22
29-06-2013, 10:25
Stamattina è sparita la pagina che ho postato ieri che mostrava il progresso di attivazione e sono tornato al 'stai per essere raggiunto dalla fibra' -_-... però nelle richieste al customer care rimane aperto il ticket 'in attesa' di ieri -> migrazione rete di accesso.

Andyphone
29-06-2013, 10:31
Passato ieri a ftts a monza zona via borgazzi
http://www.speedtest.net/result/2802608822.png

Ho chiamato subito per avere la ultrafibra l'operatore non capiva neanche di cosa parlavo e pensava che volessi la fibra ottica reale...
Boh... Aspetterò qualche giorno

Ottimo! Hai le mie stesse velocità dunque direi che lo standard va confermandosi. Io ho richiesto Ultrafibra stamani e l'operatore ha capito :D

Ciao.

Andyphone
29-06-2013, 10:32
Lo speedtest l'hai fatto in wifi o col cavo?
Se l'hai fatto col cavo il ping è stranamente alto... :confused:

Abbiamo tutti quei valori di ping, siamo attivati in pochi qua ma mi pare ormai confermato che i settaggi sono quelli.

Ciao.

Andyphone
29-06-2013, 10:35
Si sono ancora adsl..in attesa del famoso sms :D
non so se da qualche parte ci sia o meno una copia delle condizioni..
ma anche se ci fosse...ho visto che l'opzione ip pubblico illimitato...l'hanno tolta dall'offerta..

EDIT: Dopo essere andato alla pagina indicata da netnauta...correggo quanto scritto..
nei pdf delle tipologie vecchie....c'è chiaramente scritto ip pubblico compreso :D

Sì, confermo anche nel mio vecchio contratto è scritto uguale e noi non abbiamo sottoscritto nessun nuovo contratto. Tutto sta nel capire cosa intendano loro per IP pubblico, ma mi pare il termine non possa dare adito a troppe interpretazioni.

Ciao.

Andyphone
29-06-2013, 10:38
no non ho fastweb.stavo solo valutando,ma tanto se prima non coprono la mia zona la vedo dura.su roma telecom fa lavori di copertura a rotta di collo ma 0 attivazioni.ma scusami prima dell vdsl a quanto andavi?

Sono a circa 3 Km. dalla centrale dunque dopo varie riqualifiche avevo la linea stabile a soli 6/0,8 Mb, per questo ora festeggio :cool:

Ciao.