PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Titoparis
05-05-2015, 21:49
No so ..... perché?

Perche' conta la distanza dal Cabinet da dove arriva il doppino a casa tua ... non sai piu' o meno dove si trova.? Dai valori che hai o sei distante oltre i 300 mt oppure hai qualche problema sull'impianto a casa....

MR_Mat
05-05-2015, 22:32
Perche' conta la distanza dal Cabinet da dove arriva il doppino a casa tua ... non sai piu' o meno dove si trova.? Dai valori che hai o sei distante oltre i 300 mt oppure hai qualche problema sull'impianto a casa....

Ciao,
posso approfittarne per chiederti un parere sui miei valori?
Ho provato a documentarmi, ma ho trovato solo riferimenti ad adsl e adsl2+.

ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29171 Kbps, Downstream rate = 70468 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 62348 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.5 18.0
Attn(dB): 9.4 0.0 *
Pwr(dBm): 11.5 -18.1
* Sul modem l'attenuazione risulta 10.9 in Down e 9.3 in Up :confused:

L'armadio si trova sulla mia stessa via a 170m, quindi suppongo che la lunghezza della secondaria coincida (salvo strani percorsi), a cui si aggiungono circa 16m di doppino dalla chiostrina alla presa.

ggetto
06-05-2015, 09:32
Per una UltraFibra (FTTS) quale router va meglio tra:
- ASUS DSL-AC68U
- AVM Fritz!Box 7490

Gentilmente mi date un feedback.
Attualmente ho un ADB DV2200
Grazie.

Shida
06-05-2015, 09:39
Ciao a tutti,

È una settimana che mi hanno staccato la linea per il passaggio in fibra. Il giorno dopo la ricezione dell'SMS, hanno staccato e mai riattaccato.

Il giorno successivo allo stacco mi telefonano LORO per segnalarmi che ci sono problemi sulla linea (maddai?) dicendomi che segnalano un guasto. La mia supposizione è che hanno avuto problemi e mettono le mani avanti.

Ora è una settimana che sono senza linea e che ci combatto via twitter e mi rimblzano dicendo che stanno sollecitando e i soliti bla bla. È una palese presa in giro.

Qualcuno ha subito tale disservizio per passaggio a FTTS? Come mi devo comportare?

diabolikum
06-05-2015, 09:54
Ciao a tutti,

È una settimana che mi hanno staccato la linea per il passaggio in fibra. Il giorno dopo il ricevimento dell'SMS, hanno staccato e mai riattaccato.

Il giorno successivo allo stacco mi telefonano LORO per segnalarmi che ci sono problemi sulla linea (maddai?) dicendomi che segnalano un guasto. La mia supposizione è che hanno avuto problemi e mettono le mani avanti.

Ora è una settimana che sono senza linea e che ci combatto via twitter e mi rimblzano dicendo che stanno sollecitando bla bla. È una palese presa in giro.

Come mi devo comportare?

Ringrazia Telecom. Purtroppo a mettere le mani sulle centrali e sui passaggi di tecnologia è Telecom che subappalta a terzi, ed ho notato che fa di tutto per creare disagi. Temo farai dure lotte, a cui ho rimediato (a causa delle lungaggini per il mio cambio di tecnologia da ADSL a Fibra di oltre 7 mesi) passando a Vodafone.

corsicali
06-05-2015, 10:02
Vabbè allora potevano scrivere velocità max 100...

E infatti scrivono "...fino a 100 Mega...".

Shida
06-05-2015, 10:46
Ringrazia Telecom. Purtroppo a mettere le mani sulle centrali e sui passaggi di tecnologia è Telecom che subappalta a terzi, ed ho notato che fa di tutto per creare disagi. Temo farai dure lotte, a cui ho rimediato (a causa delle lungaggini per il mio cambio di tecnologia da ADSL a Fibra di oltre 7 mesi) passando a Vodafone.
fammi capire sei stato 7 mesi senza telefono e internet?

diabolikum
06-05-2015, 11:23
fammi capire sei stato 7 mesi senza telefono e internet?

No, 7 mesi da quando mi hanno inviato il modem Fibra per la migrazione da ADSL, ma Telecom ha deciso di bocciare la migrazione e Fastweb non è in grado di dirmi se e quando ci sarà. Così ho fatto la portabilità.

Trusk
06-05-2015, 12:19
Qualcuno mi spiega perché risulto attivato ma non mi viene assegnato un IP?

http://i59.tinypic.com/jr4u94.jpg

Shida
06-05-2015, 13:31
No, 7 mesi da quando mi hanno inviato il modem Fibra per la migrazione da ADSL, ma Telecom ha deciso di bocciare la migrazione e Fastweb non è in grado di dirmi se e quando ci sarà. Così ho fatto la portabilità.

Bene quindi sono in mano a loro e Telecom e possono fare bello e cattivo tempo.

Si può passare ad altro gestore pure in caso di guasti o problemi sulla liena in corso?

Trovo che passata una settimana senza telefono e internet sia un vero a proprio abuso, tra l'altro l'upgrade a fibra nemmeno è una mia richiesta e mi ritrovo senza linea. :doh:

AlNTzac
06-05-2015, 13:45
Qualcuno mi spiega perché risulto attivato ma non mi viene assegnato un IP?


perche' a livello del BRAS Fastweb c'e' qualche problemino visto che e' suo compito assegnarti l'IP :mad:, prova a contattarli via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp specificando esattamente cosa non funziona

emicad
06-05-2015, 14:21
Qualcuno mi spiega perché risulto attivato ma non mi viene assegnato un IP?

http://i59.tinypic.com/jr4u94.jpg

e' successo anche a me la settimana scorsa. ci hanno messo quasi una settimana a ripristinare, dopo che li ho minacciati di fare il recesso.

marcolpasini
06-05-2015, 14:38
Ho appena ricevuto una chiamata da fastweb ( ? ) leggermente strana.
Prima mi hanno chiesto che operatore usavo, dopo aver risposto fastweb da 3 anni mi hanno detto che ora stanno portando la fibra ottica nella mia zona ( mi hanno chiamato in ufficio, anche qui vdsl fastweb come a casa, entrambi a Monza città ) , prima hanno parlato di adsl fibra, poi di fibra ottica in cui era necessario un impianto telefonico exnovo (?). Ho lasciato fare e lasciato la mia e-email giusto per vedere che tipo di contratto riceverò..
A me non risulta ci sia la possibilità di ftth a monza, mi sono perso qualcosa?
O possibilità B: una agenzia stava cercando rifilarmi di nuovo un abbonamento fastweb in vdsl anche se lo sono già? :stordita:

HKing
06-05-2015, 14:39
Salve tra poco mi passano alla 100 mb,questi sono i miei valori:
Velocità di downstream:
63385 Kbps
Velocita di Upstream:
10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
10.3 dB
Attenuazione di Linea:
11.6 dB
Potenza:
12.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:
19.3 dB
Attenuazione di Linea:
7.8 dB
Potenza:
-18.6 dBm

Prima mi diceva 92 mb in download poi è cambiato,come mai? secondo voi a quanto potrò andare?

Trusk
06-05-2015, 14:57
perche' a livello del BRAS Fastweb c'e' qualche problemino visto che e' suo compito assegnarti l'IP :mad:, prova a contattarli via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp specificando esattamente cosa non funziona

"sarai ricontattato il prima possibile."

comunque so proprio dei cani eh.

AlNTzac
06-05-2015, 15:01
"sarai ricontattato il prima possibile."

comunque so proprio dei cani eh.

entro 48 ore, l'importante e' che risolveranno il problema anche se eventualmente avessero la coda :D

diabolikum
06-05-2015, 15:06
Ho appena ricevuto una chiamata da fastweb ( ? ) leggermente strana.
Prima mi hanno chiesto che operatore usavo, dopo aver risposto fastweb da 3 anni mi hanno detto che ora stanno portando la fibra ottica nella mia zona ( mi hanno chiamato in ufficio, anche qui vdsl fastweb come a casa, entrambi a Monza città ) , prima hanno parlato di adsl fibra, poi di fibra ottica in cui era necessario un impianto telefonico exnovo (?). Ho lasciato fare e lasciato la mia e-email giusto per vedere che tipo di contratto riceverò..
A me non risulta ci sia la possibilità di ftth a monza, mi sono perso qualcosa?
O possibilità B: una agenzia stava cercando rifilarmi di nuovo un abbonamento fastweb in vdsl anche se lo sono già? :stordita:

All-in sulla risposta B

maxik
06-05-2015, 15:10
"sarai ricontattato il prima possibile."

comunque so proprio dei cani eh.

dipende da quando ti contattano ma darei tempo massimo ca. 1 settimana (ne hai già aspettato 1....) poi dici di recedere da contratto e NON pagi 1 centesimo e fai anche richiesta di risarcimento (sul forum FW dovrebbe esserci scritto da quando/quanto puoi chiedere e il modulo)

Ho appena ricevuto una chiamata da fastweb ( ? ) leggermente strana.
Prima mi hanno chiesto che operatore usavo, dopo aver risposto fastweb da 3 anni mi hanno detto che ora stanno portando la fibra ottica nella mia zona ( mi hanno chiamato in ufficio, anche qui vdsl fastweb come a casa, entrambi a Monza città ) , prima hanno parlato di adsl fibra, poi di fibra ottica in cui era necessario un impianto telefonico exnovo (?). Ho lasciato fare e lasciato la mia e-email giusto per vedere che tipo di contratto riceverò..
A me non risulta ci sia la possibilità di ftth a monza, mi sono perso qualcosa?
O possibilità B: una agenzia stava cercando rifilarmi di nuovo un abbonamento fastweb in vdsl anche se lo sono già? :stordita:

mi associo anch io alla risposta B
sai quante chiamate ricevo in ditta e cercano di rinfilarmi un contratto fibra. il capo tante volte mi ha già ringraziato siccome sono l'unico che se ne intende e sa quale zone sono coperte
il bello è che quando dici agli operatori che la zona non è coperta insistono comunque - poi dopo una verifica ti danno ragione...ad uno ho ben minacciata che prima o poi registro la chiamata e la mando alla tutela consumatori. è vietato vendere qualcosa che non è disponibile...

AlNTzac
06-05-2015, 15:30
....
Prima mi hanno chiesto che operatore usavo,.....
.........
O possibilità B: una agenzia stava cercando rifilarmi di nuovo un abbonamento fastweb in vdsl anche se lo sono già? :stordita:

gioco 1€ in singola sull'opzione B quotata a 100 :D , premesso che se ti avessero chiamato veramente da Fastweb sapevano che eri gia loro cliente in ogni caso se cliente Adsl avresti avuto la notizia tramite MyFastPage

marcolpasini
06-05-2015, 15:52
Il bello è che sono in VDSL sia a casa che in ufficio appena uscita la VDSL a Monza quindi boh.. Ho pensato fosse davvero ftth :O

eureka63
06-05-2015, 17:04
Scusate ma in questa FTTC (rame a casa) rispetto alla FTTH (fibra a casa) cosa cambia come prestazioni? La FTTH dovrebbe arrivare a 100 mbit/sec . E questa?

E poi un'altra cosa: usare solo il WiFi, "ammazza" le prestazioni, per cui alla fine anche la fibra (ammesso sia il top) a casa serve poco?

Ian1976
06-05-2015, 19:25
Scusate ma in questa FTTC (rame a casa) rispetto alla FTTH (fibra a casa) cosa cambia come prestazioni? La FTTH dovrebbe arrivare a 100 mbit/sec . E questa?

E poi un'altra cosa: usare solo il WiFi, "ammazza" le prestazioni, per cui alla fine anche la fibra (ammesso sia il top) a casa serve poco?

Bè... Io con la 5ghz faccio lo speed test con un 70 in down e 10 in up... Che in pratica è quasi il massimo della mia portante (76613...).
Considerando che prima avevo una ADSL che faceva un 3,5 in down e 0,4 in up...direi che invece... Azzo se serve!!!! Ahahah

eureka63
06-05-2015, 20:53
Bè... Io con la 5ghz faccio lo speed test con un 70 in down e 10 in up... Che in pratica è quasi il massimo della mia portante (76613...).
Considerando che prima avevo una ADSL che faceva un 3,5 in down e 0,4 in up...direi che invece... Azzo se serve!!!! AhahahSe serve ... cosa?

punix
07-05-2015, 08:17
Ti spettano 35mb di down, al di sopra è tutto a discrezione di fw

E' successo anche a me. Prima avevo valori di DOWN intorno ai 60 MBPS ora mi ritrovo 35 e dalla MyFAstPage, vedo:

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 50 Mb/s

Ho aperto un TKT, mi stanno riqualificando (da circa 20 ore) ma i valori, per ora, non cambiano.

A questo punto sto valutando di cambiare (non ero passato a Vodafone che costa molto meno, per le performance..., ma se le cose non cambiano a questo punto mi converrebbe passare...)

Titoparis
07-05-2015, 10:29
E' successo anche a me. Prima avevo valori di DOWN intorno ai 60 MBPS ora mi ritrovo 35 e dalla MyFAstPage, vedo:

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 50 Mb/s

Ho aperto un TKT, mi stanno riqualificando (da circa 20 ore) ma i valori, per ora, non cambiano.

A questo punto sto valutando di cambiare (non ero passato a Vodafone che costa molto meno, per le performance..., ma se le cose non cambiano a questo punto mi converrebbe passare...)


Io faccio gli scongiuri...sono in attesa di attivazione.... visto la mia distanza dal cabinet oltre 200 mt.... chissa' cosa mi tocca...!!!! verdremo... e confidiamo nel Vectoring....

totocrista
07-05-2015, 11:16
Io faccio gli scongiuri...sono in attesa di attivazione.... visto la mia distanza dal cabinet oltre 200 mt.... chissa' cosa mi tocca...!!!! verdremo... e confidiamo nel Vectoring....
Vectoring che allo stato attuale non c è! Speriamo presto

corsicali
07-05-2015, 13:25
Vectoring che allo stato attuale non c è! Speriamo presto

Però se non ho capito male pare che lo stiano sperimentando...

alanfibra
07-05-2015, 13:26
Nei primi tre mesi dell’anno, Fastweb registra una forte crescita dei clienti, fatturato e margini

Nei primi tre mesi dell’anno, Fastweb ha conseguito ricavi per 429 milioni di euro, +8% rispetto a un anno prima, e un Ebitda di 120 milioni di euro (+11%). In crescita del 7% il numero dei clienti. Gli investimenti, 147 milioni di euro, sono stati pari al 34% dei ricavi. Procede l’estensione della rete in fibra ottica che raggiunge oggi 61 città.

Nel primo trimestre del 2015 Fastweb consolida la propria posizione nel mercato della banda larga in Italia e cresce in termini di clienti, fatturato e margini. Anche nel primo trimestre dell’anno, Fastweb ha confermato il trend di crescita nell’acquisizione di nuovi utenti di banda larga con 52 mila nuovi clienti che portano la base clienti a 2.124.000 unità. In un anno i clienti sono aumentati di 140.000 unità (+7%). Al 31 marzo 2015 i ricavi totali di Fastweb si sono attestati a 429 milioni di euro, in crescita di 33 milioni di euro rispetto ai 396 milioni di euro un anno prima (+8%).

Pur in un periodo di accesa concorrenza sui prezzi, Fastweb è cresciuta in tutti i segmenti di mercato: Consumer, Enterprise e Wholesale. Molto soddisfacenti le performance nel segmento dei servizi a valore aggiunto per le Grandi Aziende e la Pubblica Amministrazione “VAS/ICT”. In particolare i ricavi di tali servizi (Cloud Computing, Security e Housing/Co-location, Managed services, Unified communication) sono cresciuti del 22% rispetto al primo trimestre 2014.

L’Ebitda al 31 marzo 2015 ha raggiunto 120 milioni di euro, in crescita del 11% rispetto ai 108 milioni di euro di un anno prima, grazie all’effetto combinato di aumento dei margini e minori costi. Il margine Ebitda è salito di di quasi un punto percentuale, raggiungendo il 28%.

Dall’inizio dell’anno Fastweb ha investito 147 milioni di euro, 5 milioni di euro più rispetto al primo trimestre 2014 e pari al 34% dei ricavi. Nel corso dell’ultimo trimestre dell’esercizio 2014 la società ha lanciato il nuovo piano per il biennio 2015-2016 per l’estensione dell’infrastruttura di nuova generazione a ulteriori 2 milioni di famiglie e imprese, portando la copertura al 30% circa della popolazione italiana, ossia a 7,5 milioni di unità immobiliari in 100 città a fine 2016.

A fine marzo erano 5,5 milioni le abitazioni e le imprese in Italia già raggiunte dalla fibra ottica di Fastweb (in tecnologia fiber to the home e fiber to the cabinet) che abilita velocità sino a 100 megabit al secondo in 61 città. I clienti Fastweb attivi in fibra ottica con collegamenti fino a 100 Mbps erano 520 mila. Nelle aree in cui Fastweb ha investito per portare l’infrastruttura in fibra, la penetrazione delle vendite è risultata del 20% più alta rispetto alle aree in unbundling. Si registra anche una maggior soddisfazione dei clienti che raggiungono velocità medie di connessione a 80 Mbps e una diminuzione dei clienti che decisono di cambiare operatore.

Nel corso del trimestre Fastweb ha stretto accordi con Alcatel e Huawei per potenziare ulteriormente la rete con tecnologie come il Vectoring, Vdsl Enhanced, Gfast che permetteranno di offrire velocità di collegamento ben superiori ai 100 Mbps con punte di 500 Mbps a partire dal 2016 a tutti i clienti connessi.

A sostegno dei servizi Cloud dedicati a medie e grandi imprese e Pubblica Amministrazione, Fastweb ha inaugurato un nuovo Data Center a Milano, il primo certificato Tier IV dell’Uptime Institute sia per il design sia per la costruzione: Fastweb è l’unico operatore in Italia a mettere a disposizione dei propri clienti Corporate un Data Center con un livello di certificazione e sicurezza così elevato.

6 maggio 2015

Trusk
07-05-2015, 14:01
finalmente attivato internet - hallelujah, hallelujah - questi i valori:

http://i62.tinypic.com/30mq03m.jpg

http://www.speedtest.net/result/4343502380.png

poi non capisco se sono in "ultrafibra" o meno. Che devo fa? Posso aspettarmi almeno uno speedtest da 60 Mbps?

kibit86
07-05-2015, 14:50
finalmente attivato internet - hallelujah, hallelujah - questi i valori:

http://i62.tinypic.com/30mq03m.jpg

http://www.speedtest.net/result/4343502380.png

poi non capisco se sono in "ultrafibra" o meno. Che devo fa? Posso aspettarmi almeno uno speedtest da 60 Mbps?

Sei messo esattamente come me...internet attivo da fine marzo, ma velocità bloccata a 20mb a causa di "verifiche tecniche più lunghe del previsto" per attivazione dell'ultrafibra. Addirittura ieri un'operatrice mi ha detto che ci sono problemi in centrale che verranno risolti entro 15 giorni....mi sembra una grande buffonata...

Sulla Myfastpage non riesco ancora a vedere le info sul mio abbonamento, ne tantomeno la velocità della mia linea. Ho inoltre ancora la possibilità di richiedere l'ultrafibra da sito nonostante l'abbia fatto circa 4 volte.

N.B. ho rifiutato il modem in comodato rimandandolo indietro per comprare il tp link 9980 con porte Gb(richiedendo il rimborso della spesa)...ma il router non è ancora tornato a destinazione e risulta bloccato a roma da 4 giorni...

Qualcuno sa cosa posso inventarmi per sbloccare la situazione?

AlNTzac
07-05-2015, 14:55
....
poi non capisco se sono in "ultrafibra" o meno. Che devo fa? Posso aspettarmi almeno uno speedtest da 60 Mbps?

al momento l'opzione Ultrafibra non e' attiva, se hai fatto la richiesta lo sara' a breve, il 1 anno e' gratuita poi ci sara' un sovrapprezzo di 5€ mensili, la velocita effettiva dipendera' dall'effettiva distanza e dal numero di utenti gia connessi

emicad
07-05-2015, 15:10
credo che al momento i mesi gratuiti di ultrafibra siano 6 e non 12.

Trusk
07-05-2015, 15:11
Sei messo esattamente come me...internet attivo da fine marzo, ma velocità bloccata a 20mb a causa di "verifiche tecniche più lunghe del previsto" per attivazione dell'ultrafibra. Addirittura ieri un'operatrice mi ha detto che ci sono problemi in centrale che verranno risolti entro 15 giorni....mi sembra una grande buffonata...

Sulla Myfastpage non riesco ancora a vedere le info sul mio abbonamento, ne tantomeno la velocità della mia linea. Ho inoltre ancora la possibilità di richiedere l'ultrafibra da sito nonostante l'abbia fatto circa 4 volte.


situazione identica praticamente, anche io ho la richiesta ultrafibra che rimane sulla fastpage nonostante abbia aderito.

al momento l'opzione Ultrafibra non e' attiva, se hai fatto la richiesta lo sara' a breve, il 1 anno e' gratuita poi ci sara' un sovrapprezzo di 5€ mensili, la velocita effettiva dipendera' dall'effettiva distanza e dal numero di utenti gia connessi

Grazie dell'info, come immaginavo quindi, nelle nuove attivazione non è operazione immediata. Te pare che risolvono tutto in una volta? :D

Qualcuno può darmi una mano nella lettura dei valori di cui sopra?

PS: Comunque vi prego, organizziamo una pagina con le registrazioni delle risposte del call center.. L'altra sera agganciavo la portante senza IP (quindi no rete) e da durazzo continuavano a dire che dovevo aprire chrome su registrazione.fastweb.it :mc:

EDIT:

credo che al momento i mesi gratuiti di ultrafibra siano 6 e non 12.

http://i60.tinypic.com/2vllbux.jpg

Sunburp
07-05-2015, 16:45
"Per le offerte JET e SUPERJET in tutte le tecnologie e per l'offerta JOY in tecnologia Fibra (FTTH e FTTS) il Modem è incluso nell'offerta."

Non capisco perchè continuate a parlare di pagare il modem.

Geroboaldo
07-05-2015, 20:16
Buonasera a tutti.
Sono titolare di due linee: una FTTC 50/10 Telecom onestamente molto brillante e stabile ed una ADSL Fastweb, "fino a 20 Mb" che fa abbastanza schifo (5 Mbit in D/L quando va bene). Stavo per migrare a Telecom anche quest'ultima, dato che la fibra Telecom è attiva nel mio quartiere da almeno 8 mesi, quando Fastweb - ormai inaspettatamente - arriva in forze, scava accanto alla centralina Telecom un buco tipo tomba di Tutankhamon, e ci mette dentro non so cosa (non credo un sarcofago).
Decido di restare ancora in attesa fiduciosa, ed in effetti, qualche giorno fa, mi arrivano una telefonata, due e-mail e due sms (vabbe', ho capito) che mi dicono tutti la stessa cosa: complimenti bla bla ti stiamo spedendo il modem fibra, presto migrerai alla nuova tecnologia etc.
Domande:
- la tomba di Tutankhamon significa che Fastweb ha portato la propria fibra e quindi non deve attendere le grazie di Telecom per attivare?
- se è così, che tempi devo attendermi per migrare alla FTTC?
Scusate la prolissità

paolox123
07-05-2015, 20:33
è evidente che c'e un problema lo si evnce anche dal SNR ma il max down è inferiore al down ottenibile, come' possibile? ho sempre saputo di avere una vdsl non brillante,anche se abbastanza stabile,





Login: admin
Password:

********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 23924 Kbps, Downstream rate = 54964 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 55162 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.1 12.9
Attn(dB): 16.1 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -1.4

totocrista
07-05-2015, 22:25
Buonasera a tutti.
Sono titolare di due linee: una FTTC 50/10 Telecom onestamente molto brillante e stabile ed una ADSL Fastweb, "fino a 20 Mb" che fa abbastanza schifo (5 Mbit in D/L quando va bene). Stavo per migrare a Telecom anche quest'ultima, dato che la fibra Telecom è attiva nel mio quartiere da almeno 8 mesi, quando Fastweb - ormai inaspettatamente - arriva in forze, scava accanto alla centralina Telecom un buco tipo tomba di Tutankhamon, e ci mette dentro non so cosa (non credo un sarcofago).
Decido di restare ancora in attesa fiduciosa, ed in effetti, qualche giorno fa, mi arrivano una telefonata, due e-mail e due sms (vabbe', ho capito) che mi dicono tutti la stessa cosa: complimenti bla bla ti stiamo spedendo il modem fibra, presto migrerai alla nuova tecnologia etc.
Domande:
- la tomba di Tutankhamon significa che Fastweb ha portato la propria fibra e quindi non deve attendere le grazie di Telecom per attivare?
- se è così, che tempi devo attendermi per migrare alla FTTC?
Scusate la prolissità
In fttc Fastweb è indipendente da Telecom. Non offrono fttc rivenduta. Sotto terra avranno messo il dslam

kibit86
08-05-2015, 00:20
"Per le offerte JET e SUPERJET in tutte le tecnologie e per l'offerta JOY in tecnologia Fibra (FTTH e FTTS) il Modem è incluso nell'offerta."

Non capisco perchè continuate a parlare di pagare il modem.

In caso di probl mi di spedizione del modem ti permettono di comprarne uno tu e scalarti la spesa in fattura...mai parlato di pagare il loro modem

Shida
08-05-2015, 12:03
Dopo più di una settimana mi hanno attivato la fibra dopo averli cazziati.

È venuto anche il tecnico a casa, avevano dimenticato di fare la permuta ed ero senza portante.

Ecco i valori. Che mi dite? È ultrafibra non devo fare altro, no?

Velocità di connessione
Velocità di downstream:57440 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:12.1 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:18.9 dB
Attenuazione di Linea:11.1 dB
Potenza:-16.1 dBm

kibit86
08-05-2015, 12:28
Dopo più di una settimana mi hanno attivato la fibra dopo averli cazziati.

È venuto anche il tecnico a casa, avevano dimenticato di fare la permuta ed ero senza portante.

Ecco i valori. Che mi dite? È ultrafibra non devo fare altro, no?

Velocità di connessione
Velocità di downstream:57440 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:12.1 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:18.9 dB
Attenuazione di Linea:11.1 dB
Potenza:-16.1 dBm

abbiamo più o meno gli stessi valori, a parte l'attenuazione che nel mio caso è di 7,5db. diciamo che dovresti riuscire ad agganciare più o meno 70-75mb con l'ultra fibra.

Solo una curiosità, a che distanza sei dall'armadio?

Pazzo83
08-05-2015, 12:30
Ragazzi ho un problema con l'attivazione di ultrafibra. Vi racconto un po' la mia storia, sono stato passato a fine Marzo in FTTS ma purtroppo mi hanno lasciato sotto il protocollo ADSL2+ (forze dato il mio contratto adsl iniziale), comunque sia la velocità è aumentata molto rispetto a prima data la distanza dalla centrale. Così il 4 Aprile faccio richiesta dell'ultrafibra, mi dicono che entro una settimana mi attiveranno il servizio e dà lì inizia l'inferno, dopo una settimana provo a contattarli ma non si fanno vivi fino a due giorni fà quando mi sono arrabbiato sulla pagina facebook così mi contatta un tecnico e mi dice: "stiamo ancora facendo dei test sulla tua linea, quando saremo pronti ti attiveremo il servizio, puoddarsi tra 24/48 ore o tra una settimana, se l'attivassimo un questo momento saresti instabile bla bla bla". Sarà vera tutta questa storia?
Come mi devo comportare se vedo che anche tra una settimana non attivano nulla? Ne ho veramente piene di loro, non sò cosa fare.

Shida
08-05-2015, 12:40
abbiamo più o meno gli stessi valori, a parte l'attenuazione che nel mio caso è di 7,5db. diciamo che dovresti riuscire ad agganciare più o meno 70-75mb con l'ultra fibra.

Solo una curiosità, a che distanza sei dall'armadio?

Da quello che ho capito dovrei essere relativamente vicino, poche centinaia di metri.

Comunque con un speed test non arrivo a 70-75 MB ma circa 55MB/s, ma a quanto pare sono limitate volutamente no?

kibit86
08-05-2015, 12:42
Da quello che ho capito dovrei essere relativamente vicino, poche centinaia di metri.

Comunque con un speed test non arrivo a 70-75 MB ma circa 55MB/s, ma a quanto pare sono limitate volutamente no?

il discorso è che hai sicuramente ancora il profilo 12a, col 17a dovresti salire un po...

Shida
08-05-2015, 13:44
il discorso è che hai sicuramente ancora il profilo 12a, col 17a dovresti salire un po...

Uh? :confused:

ggetto
08-05-2015, 16:49
Dove si vede il profilo di Fastweb sui v2200?
Fritz 7490 o Asus DSL-AC68U?

Shida
08-05-2015, 17:36
cosa sono 12a e 17a?

MR_Mat
08-05-2015, 19:58
cosa sono 12a e 17a?

12a = 68Mbps di portante massima agganciabile in download
17a = 100Mbps di portante massima agganciabile in download

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2

Come funziona il passaggio da 12a a 17a?
Ho letto che alcuni lo hanno ricevuto automaticamente, mentre altri hanno dovuto richiederlo.

dummydumb
08-05-2015, 20:33
.

dummydumb
08-05-2015, 20:46
Scusate ma ho fatto un po' di casino con tap talk ricomincio..

Da un paio di settimane mi è stata attivata una JOY con opzione ultrafibra.

La myfastpage dichiara

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 70 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 5.7 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 35 Mb/s

Il modem fastweb adb V2200 riporta questi valori

89243

ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 24697 Kbps, Downstream rate = 45224 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 43077 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 13.0
Attn(dB): 24.3 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -11.0

Gli speedteest rileavano valori di dowload e upload allienati alla portante indicata dal modem (40 Down 10 Up).



Sono a 150 mt dall armadio

Posso ambire a qualcosa di più di portante o sono già al massimo?

venax
08-05-2015, 22:18
chiamali .. se sul loro sito dicono 70 è strano che ne agganci solo 45..

MR_Mat
09-05-2015, 06:24
Sulla Myfastpage, alla voce Velocità Linea, mi compare la seguente schermata

http://i59.tinypic.com/27y3moj.jpg

Penso che la mia attivazione non sia ancora definitiva (la linea è attiva da 5 giorni con profilo 12a), può essere?

Inoltre il telefono fisso per 3 giorni non ha funzionato in entrata, fino a ieri mattina quando ha iniziato anche a ricevere (in uscita nessun problema fin dal primo giorno) senza aver segnalato il problema all'assistenza.

NforceRaid
10-05-2015, 09:38
12a = 68Mbps di portante massima agganciabile in download
17a = 100Mbps di portante massima agganciabile in download

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2

Come funziona il passaggio da 12a a 17a?
Ho letto che alcuni lo hanno ricevuto automaticamente, mentre altri hanno dovuto richiederlo.

e poi ci sono quelli, come il sottoscritto, che sono partiti con un bel 98Mbps (17a) e poi un po alla volta (ad agosto sono 2 anni dall'attivazione) sono scesi a 66Mbps :mad: senza aver nessun problema sulla linea ne di doppino che si collega alla centrale :confused:


ciao ;)

Alex'Rossi
11-05-2015, 10:40
e poi ci sono quelli, come il sottoscritto, che sono partiti con un bel 98Mbps (17a) e poi un po alla volta (ad agosto sono 2 anni dall'attivazione) sono scesi a 66Mbps :mad: senza aver nessun problema sulla linea ne di doppino che si collega alla centrale :confused:





ciao ;)


Attivazioni, la banda piena non c'e per tutti se il dslam è full

NforceRaid
11-05-2015, 11:10
Attivazioni, la banda piena non c'e per tutti se il dslam è full

Quello lo sospettavo, anche perchè ad agosto ero a casa, e siccome l'armadio è a due passi da casa, una mattina (per puro :ciapet: ) ho visto che stavano collegando degli utenti ed era mezzo (quasi tutto) vuoto, ed il giorno dopo ero attivo ed andavo come una lippa ;) ora credo non ci sia più spazio neppure per uno stecchino. :D


Ciao ;)

kazuyamishima
11-05-2015, 12:56
e poi ci sono quelli, come il sottoscritto, che sono partiti con un bel 98Mbps (17a) e poi un po alla volta (ad agosto sono 2 anni dall'attivazione) sono scesi a 66Mbps :mad: senza aver nessun problema sulla linea ne di doppino che si collega alla centrale :confused:


ciao ;)

Capitato anche a me con telecom fttc: agganciabile 110/120 ( quando ero l'unico utente sull'armadio) adesso a quasi due anni di distanza sono a circa 90, tutto questo a Milano con profilo 17a.Temo siano le interferenze.

iMaux
11-05-2015, 16:07
Oggi la connessione non ne vuole sapere proprio niente di caricare!!
Sta succedendo anche a voi? Io sono attestato su Palermo Libertà.
Ho provato a riavviare il modem più volte ma continua ad agganciare sempre la stessa portante di circa 73k.
Ma lo speedtest mi da valori di ping maggiori di due volte e velocità di download pari a 3/4 megabit/s !
Non carica NIENTE a 720/1080 su Youtube!
LA ODIO QUESTA VDSL FASTWEB, non è la prima volta che mi capita.

korii
11-05-2015, 21:48
Zona catania centro io e un mio amico (a pochi isolati di distanza, entrambi con ultra fibra 100/10) stiamo riscontrando un disservizio notevole (3m down 7m up) sto segnalando alla fastweb il problema (sono adesso al telefono) e loro dicono non ci siano "disservizi", qualcun'altro sta riscontrando simili problematiche?

punix
11-05-2015, 21:50
E' successo anche a me. Prima avevo valori di DOWN intorno ai 60 MBPS ora mi ritrovo 35 e dalla MyFAstPage, vedo:

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 50 Mb/s

Ho aperto un TKT, mi stanno riqualificando (da circa 20 ore) ma i valori, per ora, non cambiano.

A questo punto sto valutando di cambiare (non ero passato a Vodafone che costa molto meno, per le performance..., ma se le cose non cambiano a questo punto mi converrebbe passare...)

Anche oggi stesso problema.. con la differenza che dalla MyFastPage leggo:

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s

Ricordo che ho ultrafibra abito a Pisa e qualche giorno fa avevo oltre 60 in DL e circa 10 in UL

Questi i parametri che leggo oggi dalla pagina del Modem:

Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 3 giorni, 10:12:27

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 39.987

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 305,16 / 3,95

Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 3,4 / 13,6

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 31,8 / 15,8

Margine SN (Up/Down) [dB]: 9,3 / 5,0

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 150 / 0

Errori FEC (Upstream/Downstream): 6.059 / 1.182.411

Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 279

Errori HEC (Upstream/Downstream):

netnauta
12-05-2015, 08:07
Si e' riuscito a far andare un modem personale (nel mio caso Fritz7490) alla stessa velocita' di quello fornito da FW? Non e' che il problema sia il WOW FI? up

lupom
12-05-2015, 08:59
Buondì!

Oggi mi arriva questo splendido giocattolino chiamato ASUS DSL-AC68U, e stasera quando rientro da lavoro me lo configuro per la mia Fibra/VDSL di Fastweb.

Attualmente ho l'ADB DV2200 di FastWeb con, messo in cascata, l'ASUS DSL-N55U che mi perde colpi col WiFi e la mia rete casalinga.

Quello che mi serve fare adesso è clonare il MAC Address dell'ADB per il nuovo ASUS, e vorrei essere sicuro di prenderlo nel posto giusto.
In modo principalmente da non perdere l'IP pubblico di Fastweb.

Qualcuno l'ha già fatto o sa dove reperirlo di preciso?

Thanks in advance!

seesopento
12-05-2015, 09:27
Buondì!

Oggi mi arriva questo splendido giocattolino chiamato ASUS DSL-AC68U, e stasera quando rientro da lavoro me lo configuro per la mia Fibra/VDSL di Fastweb.

Attualmente ho l'ADB DV2200 di FastWeb con, messo in cascata, l'ASUS DSL-N55U che mi perde colpi col WiFi e la mia rete casalinga.

Quello che mi serve fare adesso è clonare il MAC Address dell'ADB per il nuovo ASUS, e vorrei essere sicuro di prenderlo nel posto giusto.
In modo principalmente da non perdere l'IP pubblico di Fastweb.

Qualcuno l'ha già fatto o sa dove reperirlo di preciso?

Thanks in advance!

l'ip pubblico non è legato al router, ma alla linea. Cambiando router, anche con MAC address diverso, il tuo ip non cambia :)

Shida
12-05-2015, 10:20
12a = 68Mbps di portante massima agganciabile in download
17a = 100Mbps di portante massima agganciabile in download

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2

Come funziona il passaggio da 12a a 17a?
Ho letto che alcuni lo hanno ricevuto automaticamente, mentre altri hanno dovuto richiederlo.
Piccolo update: dopo qualche giorno e senza aver richiesto nulla ora è così. Quanto durerà? :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/4353924616.png

NforceRaid
12-05-2015, 10:29
Piccolo update: dopo qualche giorno e senza aver richiesto nulla ora è così. Quanto durerà? :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/4353924616.png

Ti durerà (salvo problemi sul doppino) finchè gli utenti nell'armadio non saranno full, poi è tutto un terno al lotto. ;)


ciao :cool:

lupom
12-05-2015, 13:14
l'ip pubblico non è legato al router, ma alla linea. Cambiando router, anche con MAC address diverso, il tuo ip non cambia :)

Come va il tuo TD-W9980? Il Ping mi fa rabbrividire... anche l'ADB fa molto meglio! (18ms da me)

seesopento
12-05-2015, 16:45
Come va il tuo TD-W9980? Il Ping mi fa rabbrividire... anche l'ADB fa molto meglio! (18ms da me)

in linea con il technicolor che mi hanno fornito, con 3-4 Mbit di portante in meno.
Statistiche Ping per 2.xxx.xxx.1:
Pacchetti: Trasmessi = 15, Ricevuti = 15,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 16ms, Massimo = 20ms, Medio = 17ms

lupom
12-05-2015, 20:11
in linea con il technicolor che mi hanno fornito, con 3-4 Mbit di portante in meno.
Statistiche Ping per 2.xxx.xxx.1:
Pacchetti: Trasmessi = 15, Ricevuti = 15,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 16ms, Massimo = 20ms, Medio = 17ms

Ho appena configurato l'ASUS DSL-AC68U e che dire.. già me piace!

Si è allineato identico all'ADB, stesso ping, probabilmente perchè è sera.. domattina provo a resettarlo e vedere come si allinea.

Ho clonato il MAC Address dell'ADB (evidentemente ci avevo visto giusto :D) ed ha preso tutti i dettagli facile facile.

naish81
13-05-2015, 16:00
Ho appena configurato l'ASUS DSL-AC68U e che dire.. già me piace!

Si è allineato identico all'ADB, stesso ping, probabilmente perchè è sera.. domattina provo a resettarlo e vedere come si allinea.

Ho clonato il MAC Address dell'ADB (evidentemente ci avevo visto giusto :D) ed ha preso tutti i dettagli facile facile.

Ciao, anche io ho lo stesso router e tra qualche settimana metto fastweb 100/10. Ti dispiacerebbe linkarmi la pagina del log vdsl e a quanto sei dal cabinet. Grazie :D

HKing
13-05-2015, 18:09
Mi hanno appena attivato l'ultrafibra e vado a 90 mb di download con lo speedtest,ho riprovato adesso e mi da 85... è normale che non tocco più i 90 mb?

MR_Mat
13-05-2015, 18:27
Oggi mi hanno cambiato il profilo da 12a a 17a

ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33730 Kbps, Downstream rate = 97820 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 88894 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 17.9
Attn(dB): 11.2 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -18.1

Questo è lo speedtest effettuato con collegamento wifi
http://www.speedtest.net/result/4357456428.png

HKing
13-05-2015, 18:30
Oggi mi hanno cambiato il profilo da 12a a 17a

ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33730 Kbps, Downstream rate = 97820 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 88894 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 17.9
Attn(dB): 11.2 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -18.1

Questo è lo speedtest effettuato con collegamento wifi
http://www.speedtest.net/result/4357456428.png

come fai ad accedere da riga di comando?

MR_Mat
13-05-2015, 19:04
come fai ad accedere da riga di comando?

Non ricordo in quale thread ho trovato i passaggi da effettuare, in questo o in quello del modem.
Comunque, bisogna prima abilitare il client Telnet dalle funzionalità di Windows (da Pannello di controllo --> Programmi e funzionalità).
Dopodiché Start --> Esegui --> telnet e digitare il comando open 192.168.1.254 (ho un ADB DV2200). Poi bisogna digitare i dati di accesso (gli stessi per accedere al modem tramite browser) e dare il comando adslctl info --stats per avere le info che ho riportato (più altre statistiche di cui ignoro il significato :D )

alanfibra
13-05-2015, 19:56
Mi hanno appena attivato l'ultrafibra e vado a 90 mb di download con lo speedtest,ho riprovato adesso e mi da 85... è normale che non tocco più i 90 mb?

Conviene che posti i dati del modem così possiamo aiutarti meglio.

Oggi mi hanno cambiato il profilo da 12a a 17a

ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33730 Kbps, Downstream rate = 97820 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 88894 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 17.9
Attn(dB): 11.2 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -18.1

Questo è lo speedtest effettuato con collegamento wifi
http://www.speedtest.net/result/4357456428.png

È preferibile farli con il cavo i test.

Cowsland
13-05-2015, 20:40
C'è nulla che si può fare contro le continue disconnessioni?
Almeno una due volte al giorno mi capitano, indipendentemente da cosa sto facendo

MR_Mat
13-05-2015, 20:47
È preferibile farli con il cavo i test.

A quanto pare wifi o cavo ottengo lo stesso risultato :mbe:

http://www.speedtest.net/result/4357790289.png

devil_mcry
13-05-2015, 21:06
Quant'è il tempo necessario per la migrazione da Telecom a FW? Più o meno se qualcuno lo sa?

PS senza bisogno che nessuno mi mandi il solito PM con il solito codice per fare il passaggio, non mi serve

Tommy.thebest
13-05-2015, 21:54
Ragazzi, sapreste dirmi come mai l'armadio telecom ha l'alimentazione esterna e quello fastweb no?
Poi altra domanda, sopra l'armadio fastweb è comunque prevista una ONU?
grazie mille

http://i62.tinypic.com/2585v09.jpg

totocrista
13-05-2015, 22:02
Ragazzi, sapreste dirmi come mai l'armadio telecom ha l'alimentazione esterna e quello fastweb no?
Poi altra domanda, sopra l'armadio fastweb è comunque prevista una ONU?
grazie mille

http://i62.tinypic.com/2585v09.jpg
In realtà l alimentazione è dell'armadio Fastweb. E l ONU Fastweb è dentro l armadio fastweb appositamente installato

Tommy.thebest
13-05-2015, 22:06
In realtà l alimentazione è dell'armadio Fastweb. E l ONU Fastweb è dentro l armadio fastweb appositamente installato

No perchè 7 giorni fa hanno praticamente raso al suolo la mia frazione scavando per tutto il paese per pasare la fibra e per l'occasione c'erano manifesti dei lavori in corso con la dicitura "Per lavori fibra bla bla bla bla bla bla. Telecom - Site".
E fino a ieri erano arrivati al mio armadio telecom, poi stasera toranto a casa mi sono trovato avanti l'armadio telecom un tombino enorme con su scritto Telecom, di fianco il contatore enel, e alla sua sinistra addirittura l'armadio Fastweb con di fianco un tombino enorme fastweb, che nei manifesti dei lavori non compariva proprio, per questo ho associato l'alimentazione alla cabina telecom

totocrista
13-05-2015, 22:39
No perchè 7 giorni fa hanno praticamente raso al suolo la mia frazione scavando per tutto il paese per pasare la fibra e per l'occasione c'erano manifesti dei lavori in corso con la dicitura "Per lavori fibra bla bla bla bla bla bla. Telecom - Site".
E fino a ieri erano arrivati al mio armadio telecom, poi stasera toranto a casa mi sono trovato avanti l'armadio telecom un tombino enorme con su scritto Telecom, di fianco il contatore enel, e alla sua sinistra addirittura l'armadio Fastweb con di fianco un tombino enorme fastweb, che nei manifesti dei lavori non compariva proprio, per questo ho associato l'alimentazione alla cabina telecom
L ONU fastweb è dentro il cabinet Fastweb su questo non si discute. L' alimentazione dovrebbe essere per Fastweb, a meno che non ci sia un cabinet Telecom interrato. A quanti spicchi è l armadio Telecom? Se è a 4 spicchi potrebbe starci il DSLAM.

Tommy.thebest
13-05-2015, 22:43
Intendi il tombino Telecom? E' 2 Spicchi, un bel quadrato grande, ma non quello a 4 spicchi.

gius01
13-05-2015, 23:27
Intendi il tombino Telecom? E' 2 Spicchi, un bel quadrato grande, ma non quello a 4 spicchi.
Per ora è predisposto tutto per Fastweb. Quando Telecom sarà pronta, metteranno prima il secondo contatore sullo spazio avanzato, poi l'ONU



EDIT: A guardare bene la foto, sembrano i nuovi armadi ergonomici che anche Vodafone sta installando. Quella cassettina nel mezzo dell'armadio Fastweb è al 99,999% il contatore. Quindi quello di fianco all'ARL è per Telecom. Evidentemente Enel non sapeva del cambio repentino di programma e ha comunque lasciato lo spazio a Fastweb. Mi sa che non servirà più, in quanto anche Vodafone sta installando armadi all inclusive, e da voi arriverà dopo il 2016 sicuramente

seesopento
14-05-2015, 00:13
Evidentemente Enel non sapeva del cambio repentino di programma e ha comunque lasciato lo spazio a Fastweb. Mi sa che non servirà più, in quanto anche Vodafone sta installando armadi all inclusive, e da voi arriverà dopo il 2016 sicuramente

potrebbe essere anche la predisposizione per la stazione di energia...

Tommy.thebest
14-05-2015, 00:15
Per ora è predisposto tutto per Fastweb. Quando Telecom sarà pronta, metteranno prima il secondo contatore sullo spazio avanzato, poi l'ONU



EDIT: A guardare bene la foto, sembrano i nuovi armadi ergonomici che anche Vodafone sta installando. Quella cassettina nel mezzo dell'armadio Fastweb è al 99,999% il contatore. Quindi quello di fianco all'ARL è per Telecom. Evidentemente Enel non sapeva del cambio repentino di programma e ha comunque lasciato lo spazio a Fastweb. Mi sa che non servirà più, in quanto anche Vodafone sta installando armadi all inclusive, e da voi arriverà dopo il 2016 sicuramente
Infatti guardando le foto non sapevo cosa fosse quello sportello dentro il cabinet, gli altri a centro città non ne hanno, per cui il contatore esterno vicino la cabina telecom è per telecom mentre il cabinet fastweb ha tutto incorporato?

HKing
14-05-2015, 00:58
Conviene che posti i dati del modem così possiamo aiutarti meglio.

ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 35133 Kbps, Downstream rate = 113064 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 96521 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.9 19.3
Attn(dB): 9.7 0.0
Pwr(dBm): 12.9 -19.1


Come mai facendo test in wifi vado solo tipo a 30 mb anche ? (con il telefono)

gius01
14-05-2015, 06:24
potrebbe essere anche la predisposizione per la stazione di energia...
Giusto, mi era sfuggita

alanfibra
14-05-2015, 07:01
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 35133 Kbps, Downstream rate = 113064 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 96521 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.9 19.3
Attn(dB): 9.7 0.0
Pwr(dBm): 12.9 -19.1


Come mai facendo test in wifi vado solo tipo a 30 mb anche ? (con il telefono)

Invece con il cavo che speedtest ottieni?

Matte_487
14-05-2015, 09:11
Ciao ragazzi, verificando dopo un po' di tempo dal passaggio a Fibra ho notato un peggioramento della linea, ho chiamato Fastweb ma secondo loro questo è il massimo che possono garantire sulla mia linea; voi che ne pensate? Secondo voi si può rosicchiare ancora qualcosa? Tra le altre cose quando passi a Fibra ti dicono per certo che puoi usufruire dell'ultra fibra....bah!:mad:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 5.393 / 30.958

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 14,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 42,0 / 18,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 5,6 / 5,9

Grazie a tutti :)

SSLazio83
14-05-2015, 09:16
meno male che a viterbo la fibra doveva essere attivata a natale:muro:

lucano93
14-05-2015, 09:19
Ciao ragazzi, verificando dopo un po' di tempo dal passaggio a Fibra ho notato un peggioramento della linea, ho chiamato Fastweb ma secondo loro questo è il massimo che possono garantire sulla mia linea; voi che ne pensate? Secondo voi si può rosicchiare ancora qualcosa? Tra le altre cose quando passi a Fibra ti dicono per certo che puoi usufruire dell'ultra fibra....bah!:mad:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 5.393 / 30.958

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 14,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 42,0 / 18,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 5,6 / 5,9

Grazie a tutti :)
ci sarà qualche problema nell'impianto di casa xk è impossibile ke con una fibra arrivi a queste velocità tanto vale passare a telecom

totocrista
14-05-2015, 09:31
ci sarà qualche problema nell'impianto di casa xk è impossibile ke con una fibra arrivi a queste velocità tanto vale passare a telecom
Per spendere di più per andare uguale? Io direi che dovrebbe controllare l impianto

Fabio Sky
14-05-2015, 10:18
Buongiorno ragazzi,
nel mio paese (Cusano Milanino) stanno posando la fibra (FTTS) però non capisco con che criterio installino i cabinet nelle varie vie:

- li installano dove sanno già di avere un certo numero di clienti
- li installano dove sono stati attivati dei nuovi contratti memori della promessa (entro 6 mesi passerai alla fibra:read: )
- li installano secondo uno schema tutto loro:D

Oltreutto andando sulla pagina AVD risulta che la fibra non è attiva da nessuna parte:mbe:
Altro dubbio, trattandosi di FTTS i cabinet li devono installare di fianco ad ogni colonnina telecom? Perchè nella mia zona sono tutte villette e quindi di cabinet ne dovranno mettere a gogo:D
Ultimo quesito, non avendo ancora la fibra mi fornirebbero il Technicolor TG589vn e poi? Mi cambierebbero di nuovo il modem?
Grazie!

HKing
14-05-2015, 12:29
Invece con il cavo che speedtest ottieni?

91/10,90/10,85/10.. dipende

Geroboaldo
14-05-2015, 13:07
"Complimenti la sua abitazione sarà presto raggiunta dalla fibra... installi subito il nuovo modem..." ecc.
Arrivato Technicolor, sostituito vecchio Hag (stessi collegamenti, nessuna possibilità di errore) linea subitaneamente morta (sia dati che telefonia).
Chiamo l'assistenza, facciamo un'ora di test, aggiorniamo firmware, ma il morto non risuscita.
"vabbé sarà rotto il modem, rimetta il vecchio". Detto fatto: mo' è morto pure lui.
"Vedo che è un problema della nostra rete, le passo il servizio tecnico"
Arriva un tizio che conosce l'italiano un po' meglio di come io conosco il sanscrito. Smanetta per un quarto d'ora in silenzio (meglio che non parla in effetti) e conclude dicendo "io capito tutto, ho aperto pratica".
Molto bello, ma sono due giorni che non ho né internet né telefono.
Secondo voi ho imboccato il viale della disperazione?

xxx_mitiko_xxx
14-05-2015, 13:15
"Complimenti la sua abitazione sarà presto raggiunta dalla fibra... installi subito il nuovo modem..." ecc.
Arrivato Technicolor, sostituito vecchio Hag (stessi collegamenti, nessuna possibilità di errore) linea subitaneamente morta (sia dati che telefonia).
Chiamo l'assistenza, facciamo un'ora di test, aggiorniamo firmware, ma il morto non risuscita.
"vabbé sarà rotto il modem, rimetta il vecchio". Detto fatto: mo' è morto pure lui.
"Vedo che è un problema della nostra rete, le passo il servizio tecnico"
Arriva un tizio che conosce l'italiano un po' meglio di come io conosco il sanscrito. Smanetta per un quarto d'ora in silenzio (meglio che non parla in effetti) e conclude dicendo "io capito tutto, ho aperto pratica".
Molto bello, ma sono due giorni che non ho né internet né telefono.
Secondo voi ho imboccato il viale della disperazione?
Ottimo ora mi rammenti il perché sono scappato da Fastweb :D

Tommy.thebest
14-05-2015, 13:28
"Complimenti la sua abitazione sarà presto raggiunta dalla fibra... installi subito il nuovo modem..." ecc.
Arrivato Technicolor, sostituito vecchio Hag (stessi collegamenti, nessuna possibilità di errore) linea subitaneamente morta (sia dati che telefonia).
Chiamo l'assistenza, facciamo un'ora di test, aggiorniamo firmware, ma il morto non risuscita.
"vabbé sarà rotto il modem, rimetta il vecchio". Detto fatto: mo' è morto pure lui.
"Vedo che è un problema della nostra rete, le passo il servizio tecnico"
Arriva un tizio che conosce l'italiano un po' meglio di come io conosco il sanscrito. Smanetta per un quarto d'ora in silenzio (meglio che non parla in effetti) e conclude dicendo "io capito tutto, ho aperto pratica".
Molto bello, ma sono due giorni che non ho né internet né telefono.
Secondo voi ho imboccato il viale della disperazione?


Quando esce al cinema?!?!?
:sofico:

Geroboaldo
14-05-2015, 13:29
Ottimo ora mi rammenti il perché sono scappato da Fastweb :D

Dalla seconda linea fasweb che avevo sono già scappato ad ottobre, ed ora ci viaggio a 50/10 con Telecom che è una meraviglia.
La linea di cui racconto volevo tenerla per "cultura" e cioè per avere possibilità di utili raffronti, di cui mi impegno a riferire nel forum.
Questa è solo la prima puntata, speriamo a lieto fine...

Geroboaldo
14-05-2015, 13:30
Quando esce al cinema?!?!?
:sofico:

Hahaha, aspetta: questa è solo la sceneggiatura del primo tempo

alanfibra
14-05-2015, 13:40
91/10,90/10,85/10.. dipende

Quanto dista il router dalla postazione test?

HKing
14-05-2015, 14:05
Quanto dista il router dalla postazione test?

Poco,non è che devo avere un router con standard ac? Ho anche due tre dispositivi con wifi collegato

alanfibra
14-05-2015, 14:29
Poco,non è che devo avere un router con standard ac? Ho anche due tre dispositivi con wifi collegato

http://www.fastweb.it/internet/come-posizionare-il-router-wi-fi-in-casa/

Matte_487
14-05-2015, 17:25
ci sarà qualche problema nell'impianto di casa xk è impossibile ke con una fibra arrivi a queste velocità tanto vale passare a telecom

In casa abbiamo rifatto l'impianto nuovo da zero, quindi non dovrebbero esserci problemi, forse e sottolineerei forse, potrebbe esserci qualche problema nel condominio ma a quel punto non saprei dove metter le mani :(

Aggiungo un importante dato, la distanza dalla centralina è sicuramente molta (più di 4km) invece la distanza dall'armadietto fastweb penso sia in linea d'area di almeno 200metri....forse sono questi che abbassano drasticamente il segnale? 200metri di rame posso disperdere così tanto?

HKing
14-05-2015, 17:28
http://www.fastweb.it/internet/come-posizionare-il-router-wi-fi-in-casa/

Ora ci riprovo da attaccato :D,ho notato che quando eseguo dei test la velocità non è fissa a 90 ma tipo ora va a 70,... è normale?

Titoparis
14-05-2015, 19:57
Fatto richiesta Fastweb Sky (Sky sono gia abbonato) il 28 Aprile a oggi questa e' la situazione:

dopo avere verificato insieme i tuoi dati e i servizi richiesti abbiamo avviato il passaggio della linea telefonica dal tuo attuale Operatore a FASTWEB. Sono in corso le ultime verifiche con Telecom Italia, i servizi FASTWEB saranno attivi entro il giorno 23-05-2015. Tramite SMS ti terremo aggiornato sull'attivazione della linea e sulla consegna del modem FASTWEB che ti verrà recapitato qualche giorno prima dell'attivazione all'indirizzo indicato. Tieniti sempre informato sulla tua MyFASTPage. Grazie.

alanfibra
14-05-2015, 20:09
Ora ci riprovo da attaccato :D,ho notato che quando eseguo dei test la velocità non è fissa a 90 ma tipo ora va a 70,... è normale?

Se i dati del router rimangono invariati allora dipende da un intasamento della rete in alcune ore di punta.

HKing
14-05-2015, 20:16
Se i dati del router rimangono invariati allora dipende da un intasamento della rete in alcune ore di punta.

L'snr si è un pò alzato down 7.3 e up 19.4,quindi non posso fare nulla?

alanfibra
14-05-2015, 20:21
L'snr si è un pò alzato down 7.3 e up 19.4,quindi non posso fare nulla?

La portata è stabile?

HKing
14-05-2015, 20:24
La portata è stabile?

Quale è il valore della portante?

alanfibra
14-05-2015, 20:27
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 35133 Kbps, Downstream rate = 113064 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 96521 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.9 19.3
Attn(dB): 9.7 0.0
Pwr(dBm): 12.9 -19.1




Eccola

HKing
14-05-2015, 20:28
Eccola
è un pò aumentata:
Max: Upstream rate = 35427 Kbps, Downstream rate = 114176 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 96521 Kbps

alanfibra
14-05-2015, 20:42
è un pò aumentata:
Max: Upstream rate = 35427 Kbps, Downstream rate = 114176 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 96521 Kbps

Da quando è attiva la linea? Sei per caso nei primi 15 gg.

HKing
14-05-2015, 20:53
Da quando è attiva la linea? Sei per caso nei primi 15 gg.

si da 4 giorni

alanfibra
14-05-2015, 21:10
si da 4 giorni

Allora la linea è ancora in fase di test, deve ancora stabilizzarsi... 😜

HKing
14-05-2015, 21:23
Allora la linea è ancora in fase di test, deve ancora stabilizzarsi... 😜

ma se scende a 70 mi demoralizzo,partivo da 90 :|

psychok9
15-05-2015, 18:35
C'è qualcuno che ha VDSL fino a 100mbit a Palermo?
Che esperienze avete avuto?
Ci sono problemi di filtri, IP, ecc?

Grazie...

p.s. io con telecom dovrei arrivare a 89mbit/18mbit max...

pabloweb
15-05-2015, 19:55
ciao, esiste un modo per accedere al modem fastweb con privilegi di admin? da quello che so per che ha contratto dati più fonia tale accesso non è consentito. Un modo deve esserci.....

gius01
15-05-2015, 20:03
ciao, esiste un modo per accedere al modem fastweb con privilegi di admin? da quello che so per che ha contratto dati più fonia tale accesso non è consentito. Un modo deve esserci.....
Se hai un ADB puoi accedere tramite Telnet con admin/admin e da lì vedere tutte le statistiche di linea nel dettaglio

pabloweb
15-05-2015, 20:28
Se hai un ADB puoi accedere tramite Telnet con admin/admin e da lì vedere tutte le statistiche di linea nel dettaglio

penso che ti sbagli per chi come me ha abbonamento dati più fonia voip il telnet è disabilitato, per curiosità puoi dirmi tu come fai? utilizzi putty? telnet o ssh? quale porta?

seesopento
15-05-2015, 20:45
C'è qualcuno che ha VDSL fino a 100mbit a Palermo?
Che esperienze avete avuto?
Ci sono problemi di filtri, IP, ecc?

Grazie...

p.s. io con telecom dovrei arrivare a 89mbit/18mbit max...

nessun filtro e connessione in linea con le altre qui sul forum, ovviamente. La città di provenienza non è una discriminante per la qualità della linea fortunatamente, al massimo al sud abbiamo un ping verso i server del nord maggiore, ma il ping al gateway è sempre quello.

gius01
15-05-2015, 21:03
penso che ti sbagli per chi come me ha abbonamento dati più fonia voip il telnet è disabilitato, per curiosità puoi dirmi tu come fai? utilizzi putty? telnet o ssh? quale porta?
Io pensavo che per solo dati intendessi l'offerta Joy, non l'offerta VoIP. Pensavo fosse senza voce. In questo caso Telnet è bloccato e puoi fare ben poco dall'interfaccia normale. Io non ho Fastweb quindi non saprei comunque aiutarti

picchio_75
16-05-2015, 08:43
Oggi per un disservizio sulla fonia (telefono muto) ho chiamato, hanno risolto facendo credo un reset della porta ed mi hanno lanciato una riqualifica che mi ha subito tagliato il profilo da 17a a 12a facendomi perdere 30 megabit di portante.
Sapete come cavolo devo fare per farmi ripristinare il 17a?
Oppure nel processo di riqualifica lo rialzeranno al 17a ? (cosa che dubito)
Thanks

Geroboaldo
16-05-2015, 10:31
Fonia e rete morte. Oggi è arrivato il tecnico FW che mi ha riattivato la fonia ma non la rete (devo attendere intervento da centrale). Vabbé, vedremo. Quello che volevo discutere è quanto mi ha detto in merito al tombino costruito da FW accanto all'armadio TI un paio di mesi fa: "E' lì sotto il DSLAM che alimenta la mia linea?". "No, se è un tombino è per la FTTH". "Ma in tutto il quartiere non c'è neanche un palazzo cablato in fibra". "Lo so, hanno predisposto il sistema in prospettiva"
A me me pare 'na cazzata.

totocrista
16-05-2015, 15:57
Fonia e rete morte. Oggi è arrivato il tecnico FW che mi ha riattivato la fonia ma non la rete (devo attendere intervento da centrale). Vabbé, vedremo. Quello che volevo discutere è quanto mi ha detto in merito al tombino costruito da FW accanto all'armadio TI un paio di mesi fa: "E' lì sotto il DSLAM che alimenta la mia linea?". "No, se è un tombino è per la FTTH". "Ma in tutto il quartiere non c'è neanche un palazzo cablato in fibra". "Lo so, hanno predisposto il sistema in prospettiva"
A me me pare 'na cazzata.
Il DSLAM se il tombino è a 4 spicchi è sotto terra:)

Geroboaldo
16-05-2015, 16:06
Il DSLAM se il tombino è a 4 spicchi è sotto terra:)

Infatti è a 4 spicchi. Del resto sarebbe una strana coincidenza l'arrivo del modem fibra subito dopo lo scavo del tombino.
Insomma pure i tecnici di cavolate ne sparano, mica solo gli operatori dei call center.

enzo82
16-05-2015, 17:14
ma con l'offerta Joy il telefono non c'è proprio o si pagano le chiemate?

totocrista
16-05-2015, 17:15
ma con l'offerta Joy il telefono non c'è proprio o si pagano le chiemate?
Non c è.

enzo82
16-05-2015, 21:22
Non c è.

non si può usare neanche un telefono voip?

totocrista
16-05-2015, 22:35
non si può usare neanche un telefono voip?
Se ti abboni a qualche servizio di terzi si

gius01
16-05-2015, 22:44
non si può usare neanche un telefono voip?
Hai un numero virtuale su MyVoice per smartphone, con 15 minuti inclusi ogni mese, che puoi usare solo per chiamare (mi pare) e comunque solamente da smartphone

Ian1976
17-05-2015, 10:59
Anche l'Ip pubblico è attivato! Tutto ok! Velocissimi...
Richiesto giovedì tramite messaggio su FB senza alcun risposta... Ieri ho reinviato stesso messaggio su Twitter e ieri sera mi hanno risposto subito:" Ciao ....., abbiamo avviato la configurazione dell'IP Pubblico. A gestione ultimata riceverai un contatto telefonico.Grazie!". In realtà sta notte mi hanno già assegnato l'Ip pubblico... Ho spento e riacceso il mio ASUS DSL AC68U e l'ha subito rilevato! Tutto ok! Perfetto! :)

Ian1976
17-05-2015, 13:59
a parte telnet c'è un altro metodo/programma in grado di darti velocemente il profilo della propria linea fastweb?
12a?
17a?

grazie...:stordita:

HKing
17-05-2015, 14:25
Raga ma se posso modificare le porte e utorrent segnala che non ci sono problemi di connessione con l'apertura delle porte(freccia verde),significa che ho ip pubblico e sfrutto al massimo la connessione per scaricare ?

tasto2023
17-05-2015, 15:05
Salve a tutti raga e complimenti per la discussione.
Io sono utente Fastweb dal 4 Aprile 2013 giorno in cui il tecnico mi "accese" il modem Fibra ready (l'ultimo in grado di poter raggiungere la fibra) dopo avermi smontato il vechhio Fastmodem.
Mi aveva detto che max 10 gg.....sarei migrato a fibra FTTS.
seeeeeeee sono passati piu' di 2 anni e niente! vado a ancora a 20 mega.....si certo non mi lamento ma quante bugie.....:mad:
Li avro' chiamati centinaia di volte pure via Twitter e Facebook....nulla sempre "deve attendere il fatidico sms dell'avvenuta migrazione in fibra"!!!!!:muro:
Ecco vi chiedo, io abito a Fidene, in zona Roma Nord ma comunque all'interno del g.r.a. e so per certo che alcune vie dove abito sono già state raggiunte dalla fibra 100. Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che abita dalle mie parti e se va già a 100 mega....e soprattutto quanto ha dovuto attendere e ingoiare le loro "bugie"???:mad:

kibit86
17-05-2015, 15:18
Salve a tutti raga e complimenti per la discussione.
Io sono utente Fastweb dal 4 Aprile 2013 giorno in cui il tecnico mi "accese" il modem Fibra ready (l'ultimo in grado di poter raggiungere la fibra) dopo avermi smontato il vechhio Fastmodem.
Mi aveva detto che max 10 gg.....sarei migrato a fibra FTTS.
seeeeeeee sono passati piu' di 2 anni e niente! vado a ancora a 20 mega.....si certo non mi lamento ma quante bugie.....:mad:
Li avro' chiamati centinaia di volte pure via Twitter e Facebook....nulla sempre "deve attendere il fatidico sms dell'avvenuta migrazione in fibra"!!!!!:muro:
Ecco vi chiedo, io abito a Fidene, in zona Roma Nord ma comunque all'interno del g.r.a. e so per certo che alcune vie dove abito sono già state raggiunte dalla fibra 100. Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che abita dalle mie parti e se va già a 100 mega....e soprattutto quanto ha dovuto attendere e ingoiare le loro "bugie"???:mad:
Basta fare una verifica sul sito fastweb. cmq probabilmente vai a 20mega perchè quella è la velocità a cui arriva la fibra senza opzione ultrafibra. in upload se hai 10mega allora sei già in ftts, se vai ad 1mega allora sei ancora in adsl. mi sembra strano che dopo 2 anni tu non sia ancora stato migrato

alanfibra
17-05-2015, 15:42
Salve a tutti raga e complimenti per la discussione.
Io sono utente Fastweb dal 4 Aprile 2013 giorno in cui il tecnico mi "accese" il modem Fibra ready (l'ultimo in grado di poter raggiungere la fibra) dopo avermi smontato il vechhio Fastmodem.
Mi aveva detto che max 10 gg.....sarei migrato a fibra FTTS.
seeeeeeee sono passati piu' di 2 anni e niente! vado a ancora a 20 mega.....si certo non mi lamento ma quante bugie.....:mad:
Li avro' chiamati centinaia di volte pure via Twitter e Facebook....nulla sempre "deve attendere il fatidico sms dell'avvenuta migrazione in fibra"!!!!!:muro:
Ecco vi chiedo, io abito a Fidene, in zona Roma Nord ma comunque all'interno del g.r.a. e so per certo che alcune vie dove abito sono già state raggiunte dalla fibra 100. Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che abita dalle mie parti e se va già a 100 mega....e soprattutto quanto ha dovuto attendere e ingoiare le loro "bugie"???:mad:

I cabinet sono stati installati?

diabolikum
17-05-2015, 16:00
Salve a tutti raga e complimenti per la discussione.
Io sono utente Fastweb dal 4 Aprile 2013 giorno in cui il tecnico mi "accese" il modem Fibra ready (l'ultimo in grado di poter raggiungere la fibra) dopo avermi smontato il vechhio Fastmodem.
Mi aveva detto che max 10 gg.....sarei migrato a fibra FTTS.
seeeeeeee sono passati piu' di 2 anni e niente! vado a ancora a 20 mega.....si certo non mi lamento ma quante bugie.....:mad:
Li avro' chiamati centinaia di volte pure via Twitter e Facebook....nulla sempre "deve attendere il fatidico sms dell'avvenuta migrazione in fibra"!!!!!:muro:
Ecco vi chiedo, io abito a Fidene, in zona Roma Nord ma comunque all'interno del g.r.a. e so per certo che alcune vie dove abito sono già state raggiunte dalla fibra 100. Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che abita dalle mie parti e se va già a 100 mega....e soprattutto quanto ha dovuto attendere e ingoiare le loro "bugie"???:mad:

Sto come te da metà ottobre 2014, però con 6 Mbit/s.

Sabato prossimo mi migrano a Vodafone.

tasto2023
17-05-2015, 19:54
Basta fare una verifica sul sito fastweb. cmq probabilmente vai a 20mega perchè quella è la velocità a cui arriva la fibra senza opzione ultrafibra. in upload se hai 10mega allora sei già in ftts, se vai ad 1mega allora sei ancora in adsl. mi sembra strano che dopo 2 anni tu non sia ancora stato migrato
Ciao e grazie x la risposta-,
Allora si in effetti sul sito sotto copertura mi dice 20 mega e ho 1 mega in up per cui sono dopo 2 anni ancora in adsl!!
Il fatto dei cabinet come mi chiedeva alanfibra è che si c'è un armadio nella mia via a 50 metri dalla mia casa ma purtroppo è Telecom e mi sono informato chiedendo....pare che in questo armadio Fastweb dovrebbe allacciare la fibra che poi raggiungerà la mia casa.
Solo mi chiedo questo: perché mi domando devo, una volta composto 192 193 sentirmi preso per i fondelli ogni volta che il disco mi ripete da 2 anni: il suo modem è correttamente configurato. In massimo 10 giorni lei migrera' a fibra".
Questa non è pubblività ingannevole?Alcuni colleghi mi hanno detto che esiste pure la possibiltà di ricorso per danni morali!!!!!!!!!!!!!!!Oppure una class action tramite le associazioni conumatori!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma dal 4 Aprile 2013 aspetto la migrazione in fibra quando a 800 metri da me altri utenti Fastweb che hanno il mio stesso modem, già pagano 5 euro al mese per usufruire della 100 mega e sfrecciano su Internet!!!!!!!!:muro:

enzo82
17-05-2015, 20:12
Hai un numero virtuale su MyVoice per smartphone, con 15 minuti inclusi ogni mese, che puoi usare solo per chiamare (mi pare) e comunque solamente da smartphone

quindi da rete fissa mi possono chiamare normalmente solo che io rispondo tramite l'app giusto?


per quanto riguarda lo sconto di 5 euro per sempre se attivo un offerta mobile come funziona?

se io attivo una sim e poi dopo due mesi non la uso + mi resta lo sconto dei 5 euro visto che dice per sempre?

alanfibra
17-05-2015, 20:13
Ciao e grazie x la risposta-,
Allora si in effetti sul sito sotto copertura mi dice 20 mega e ho 1 mega in up per cui sono dopo 2 anni ancora in adsl!!
Il fatto dei cabinet come mi chiedeva alanfibra è che si c'è un armadio nella mia via a 50 metri dalla mia casa ma purtroppo è Telecom e mi sono informato chiedendo....pare che in questo armadio Fastweb dovrebbe allacciare la fibra che poi raggiungerà la mia casa.
Solo mi chiedo questo: perché mi domando devo, una volta composto 192 193 sentirmi preso per i fondelli ogni volta che il disco mi ripete da 2 anni: il suo modem è correttamente configurato. In massimo 10 giorni lei migrera' a fibra".
Questa non è pubblività ingannevole?Alcuni colleghi mi hanno detto che esiste pure la possibiltà di ricorso per danni morali!!!!!!!!!!!!!!!Oppure una class action tramite le associazioni conumatori!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma dal 4 Aprile 2013 aspetto la migrazione in fibra quando a 800 metri da me altri utenti Fastweb che hanno il mio stesso modem, già pagano 5 euro al mese per usufruire della 100 mega e sfrecciano su Internet!!!!!!!!:muro:

Per essere possibile l'attivazione della fibra fw sul tuo indirizzo devi essere coperto da un cabinet fw.

emicad
18-05-2015, 07:16
una domanda: mio padre e' passato da Infostrada a Fastweb e oggi dovrebbero consegliarlgli il modem fibra ready.
a parte che non ho capito se da lui la fibra arriva, non avendo visto testa rossa o tombini/cabinet vari, ma poi a quanto mi dice, continua regolarmente a navigare con la sua ADSL. ieri sera la stava usando e la cosa mi sembra alquanto strana.
se Fastweb deve subentrare ad Infostrada, e' possibile che il giorno della consegna del modem ancora sia attiva la vecchia utenza?

tasto2023
18-05-2015, 07:53
Per essere possibile l'attivazione della fibra fw sul tuo indirizzo devi essere coperto da un cabinet fw.
Ciao. Ma scusa l'armadio è il cabinet o no?e comunque sulla mia via esiste già solo che è Telecom e ha 4 numeri su sfondo giallo. Cosa seerve ancora??

alanfibra
18-05-2015, 08:00
Ciao. Ma scusa l'armadio è il cabinet o no?e comunque sulla mia via esiste già solo che è Telecom e ha 4 numeri su sfondo giallo. Cosa seerve ancora??

Si è la stessa cosa, ma a fianco al cabinet telecom deve essere presente anche quello di fastweb.

lupom
18-05-2015, 09:08
a parte telnet c'è un altro metodo/programma in grado di darti velocemente il profilo della propria linea fastweb?
12a?
17a?

grazie...:stordita:

Ciao Ian!

Sai che ancora non ho cercato dove è possibile vedere il profilo sul nostro ASUS? Tu sai già come/dove?

Cheers!

Geroboaldo
18-05-2015, 09:49
Si è la stessa cosa, ma a fianco al cabinet telecom deve essere presente anche quello di fastweb.

Può anche essere "sotto". In un pozzetto con un coperchio in quattro spicchi recante il logo Fastweb.

enzo82
18-05-2015, 09:59
Io sono coperto dalla fibra ma vicino casa non ho nessun armadio Fastweb. A dicembre 2013 ho visto che stendevano i cavi attraverso dei tombini .

Avete qualche foto degli armadi Fastweb. Io sono solo coperto da Fastweb a 100 mega. Tim e Vodafone arrivano a 30 mega

Psyred
18-05-2015, 10:08
Avete qualche foto degli armadi Fastweb. Io sono solo coperto da Fastweb a 100 mega. Tim e Vodafone arrivano a 30 mega
questi sono quelli "classici":

http://forum.adunanza.net/uploads/default/413/150c0dcc6b0da13d.jpg


E questi i modelli più recenti (primo a sx), avvistato uno proprio ieri.

http://s27.postimg.org/4jwzgzqxf/cabinet.jpg

Psyred
18-05-2015, 10:11
P.S.

In certi casi possono essere interrati, quindi non visibili.

lupom
18-05-2015, 10:42
Io sono coperto dalla fibra ma vicino casa non ho nessun armadio Fastweb. A dicembre 2013 ho visto che stendevano i cavi attraverso dei tombini .

Avete qualche foto degli armadi Fastweb. Io sono solo coperto da Fastweb a 100 mega. Tim e Vodafone arrivano a 30 mega

Fastweb molto spesso ha i suoi apparati dentro i tombini (come nel mio caso).

Guarda nelle prossimità e di fronte all'armadio Telecom se ci sono due tombini FastWeb. Dato che sei coperto sarà sicuramente così, se non c'è l'armadietto grigio chiaro.

Cheers!

gius01
18-05-2015, 13:10
una domanda: mio padre e' passato da Infostrada a Fastweb e oggi dovrebbero consegliarlgli il modem fibra ready.
a parte che non ho capito se da lui la fibra arriva, non avendo visto testa rossa o tombini/cabinet vari, ma poi a quanto mi dice, continua regolarmente a navigare con la sua ADSL. ieri sera la stava usando e la cosa mi sembra alquanto strana.
se Fastweb deve subentrare ad Infostrada, e' possibile che il giorno della consegna del modem ancora sia attiva la vecchia utenza?
Sarebbe strano che passasse prima a Fastweb, poi ricevesse il modem. Prima il modem, poi (e sottolineo poi) la linea

emicad
18-05-2015, 14:06
Sarebbe strano che passasse prima a Fastweb, poi ricevesse il modem. Prima il modem, poi (e sottolineo poi) la linea

quando a me arrivo' il modem, non feci altro che collegarlo, accenderlo, e trovai tutto gia' funzionante. provenivo da ADSL NGI.
se ricordo bene dovetti solo andare su "registrazione.fastweb.it" e basta.

federico93x
18-05-2015, 15:38
http://i.imgur.com/KytQRRkm.jpg
A Chieti iniziano a spuntare gli armadi Fastweb, questo è proprio vicino casa mia ed è stato montato proprio oggi. Nel frattempo sul sito Wholesale di Telecom è apparsa la centrale di Chieti come in pianificazione per luglio 2015.

Quanto dovrò aspettare ancora perché sia vendibile? :D

PS Fastweb non ha ancora annunciato nessun comunicato ufficiale sulla copertura in fibra di Chieti o altre nuove città

enzo82
18-05-2015, 16:18
Scusate ma in fttc si può arrivare anche a 100 mega?

Federico a dicembre 2013/nella mia via hanno steso i cavi della fibra. Il giorno dopo chiamai Fastweb e mi dissero che poteva passare anche più di un anno per avere la fibra attivabile.
Magari ora fanno più in fretta

alanfibra
18-05-2015, 16:32
http://i.imgur.com/KytQRRkm.jpg
A Chieti iniziano a spuntare gli armadi Fastweb, questo è proprio vicino casa mia ed è stato montato proprio oggi. Nel frattempo sul sito Wholesale di Telecom è apparsa la centrale di Chieti come in pianificazione per luglio 2015.

Quanto dovrò aspettare ancora perché sia vendibile? :D

PS Fastweb non ha ancora annunciato nessun comunicato ufficiale sulla copertura in fibra di Chieti o altre nuove città

http://www.fastcomsrl.it/fastweb-fibra-ottica-in-80-citta/

totocrista
18-05-2015, 16:33
Scusate ma in fttc si può arrivare anche a 100 mega?

Federico a dicembre 2013/nella mia via hanno steso i cavi della fibra. Il giorno dopo chiamai Fastweb e mi dissero che poteva passare anche più di un anno per avere la fibra attivabile.
Magari ora fanno più in fretta
Si si può arrivare circa a 100 mega

federico93x
18-05-2015, 16:40
http://www.fastcomsrl.it/fastweb-fibra-ottica-in-80-citta/

Mi metterò l'animo in pace per un altro anno :muro:

maxik
18-05-2015, 16:59
2015 bolzano. vorrei priprio vedere se ci riusciranno a coprire la maggior parte

enzo82
18-05-2015, 17:18
Sono andato a vedere la cabina vicino casa e ho trovato la cabina Fastweb a fianco di quella Telecom. Però la cabina é a 350 metri da casa.
Cavolo pensavo che a Reggio Emilia la fibra arrivasse fino a dentro casa e invece anche io credo che andrò in fttc.
Quindi non arriverò mai a 100 mega :(

totocrista
18-05-2015, 18:24
Sono andato a vedere la cabina vicino casa e ho trovato la cabina Fastweb a fianco di quella Telecom. Però la cabina é a 350 metri da casa.
Cavolo pensavo che a Reggio Emilia la fibra arrivasse fino a dentro casa e invece anche io credo che andrò in fttc.
Quindi non arriverò mai a 100 mega :(
100 mega pieni no. Ma se sei fortunato a 70/80 potresti arrivarci

Cowsland
18-05-2015, 18:41
Sono andato a vedere la cabina vicino casa e ho trovato la cabina Fastweb a fianco di quella Telecom. Però la cabina é a 350 metri da casa.
Cavolo pensavo che a Reggio Emilia la fibra arrivasse fino a dentro casa e invece anche io credo che andrò in fttc.
Quindi non arriverò mai a 100 mega :(

Io la centralina ce l'ho sotto la finestra

http://i.imgur.com/Q4rGTnH.png

enzo82
18-05-2015, 18:44
se arrivo a 50/60 mega sono fortunato.

ma il minimo di velocità per legge su 100 mega quant'è??

alanfibra
18-05-2015, 19:34
Mi metterò l'animo in pace per un altro anno :muro:

Da me li hanno montati a gennaio 2015, dovrebbe essere attiva entro sei mesi vediamo!!!!:muro: :muro:

enzo82
18-05-2015, 20:58
a me esce disponibile l'opzione ultrafibra, dite che posso essere collegato in ftth a reggio emilia?

Psyred
18-05-2015, 21:07
a me esce disponibile l'opzione ultrafibra, dite che posso essere collegato in ftth a reggio emilia?

Da Fastweb no, a meno di ripensamenti, loro ormai hanno puntato su FTTC.

totocrista
18-05-2015, 21:11
se arrivo a 50/60 mega sono fortunato.

ma il minimo di velocità per legge su 100 mega quant'è??
Leggi a riguardo non ne esistono. Fastweb dice 35 mega.
Se il doppino è buono c arrivi a 70

sanop1
18-05-2015, 21:49
Scusate volevo chiedervi una cosa :
Al momento sono in adsl fastweb in attesa di fibra (entro i famosi 6 mesi...)

Sono collegato ad un armadio telecom, perciò vi chiedo:

La migrazione a vdsl fastweb viene fatta per forza sull' armadio fastweb accanto a quello telecom dove sto io ?

totocrista
18-05-2015, 21:54
Scusate volevo chiedervi una cosa :
Al momento sono in adsl fastweb in attesa di fibra (entro i famosi 6 mesi...)

Sono collegato ad un armadio telecom, perciò vi chiedo:

La migrazione a vdsl fastweb viene fatta per forza sull' armadio fastweb accanto a quello telecom dove sto io ?
Si

sanop1
18-05-2015, 22:01
Si

A questo punto ho la conferma assoluta che non verrò mai migrato a vdsl fastweb in quanto l'armadio telecom dove sto io è sprovvisto di cabinet fastweb.
:muro: :muro:

Psyred
18-05-2015, 22:03
A questo punto ho la conferma assoluta che non verrò mai migrato a vdsl fastweb in quanto l'armadio telecom dove sto io è sprovvisto di cabinet fastweb.
:muro: :muro:

Il dslam potrebbe anche essere interrato, controlla la presenza di pozzetti marchiati Fastweb nei pressi dell'ARL Telecom.

lupom
18-05-2015, 22:04
A questo punto ho la conferma assoluta che non verrò mai migrato a vdsl fastweb in quanto l'armadio telecom dove sto io è sprovvisto di cabinet fastweb.
:muro: :muro:

Sicuro che non ci siano tombini FastWeb li vicino?

Anche il mio armadio, a 46 metri da casa, non ha di fianco la cabinetta FastWeb, perchè sono interrati nei tombini :)

Hanno già attivato un po' di utenze da me ed ora sto così:

http://www.speedtest.net/result/4359250397.png

sanop1
18-05-2015, 22:40
Il dslam potrebbe anche essere interrato, controlla la presenza di pozzetti marchiati Fastweb nei pressi dell'ARL Telecom.

Sicuro che non ci siano tombini FastWeb li vicino?

Anche il mio armadio, a 46 metri da casa, non ha di fianco la cabinetta FastWeb, perchè sono interrati nei tombini :)

Hanno già attivato un po' di utenze da me ed ora sto così:

http://www.speedtest.net/result/4359250397.png

Nessun tombino fastweb sulla intera via dove abito. Nemmeno vicino all' armadio telecom poco più avanti al mio che ha il classico onu sopra di esso.
Solo una sequenza (quasi) infinita di tombini telecom,sip e uno "siptel" appena sotto l'armadio telecom incassato nel muro dove sto io.

Vicino all'armadio telecom dove sto io però ci sono due tombini strani: uno "albacom" e uno "eplanet" ma credo che con fastweb non abbiano nulla a che vedere.

sanop1
18-05-2015, 23:25
Sul sito fastweb per la promo jet a 25 euro per un anno c'è scritto:

Il risparmio è calcolato moltiplicando lo sconto di 10,00 €/mese di chi è raggiunto dalla rete FASTWEB per la durata della promozione (12 mesi) e aggiungendo lo sconto di 119 € del costo di attivazione per chi rimane con FASTWEB almeno 24 mesi

quindi se decidessi di migrare a telecom dopo circa 7 mesi dovrei spendere sicuramente 51,97 per migrazione più 119 (costo attivazione) per un totale di 170,97 euro.

Non riesco a capire se a questi devo aggiungere i mesi usufruiti della promozione a 25 euro invece di 35 ? (ovvero altri 175 euro)

lupom
18-05-2015, 23:59
Sul sito fastweb per la promo jet a 25 euro per un anno c'è scritto:



quindi se decidessi di migrare a telecom dopo circa 7 mesi dovrei spendere sicuramente 51,97 per migrazione più 119 (costo attivazione) per un totale di 170,97 euro.

Non riesco a capire se a questi devo aggiungere i mesi usufruiti della promozione a 25 euro invece di 35 ? (ovvero altri 175 euro)

Si, paghi anche i mesi di promozione usufruita se rescindi prima dei mesi dell'offerta.

sanop1
19-05-2015, 00:11
Si, paghi anche i mesi di promozione usufruita se rescindi prima dei mesi dell'offerta.

Ti dispiacerebbe postare il link dove c'è scritto ciò visto che non lo trovo ?

lupom
19-05-2015, 08:24
Ti dispiacerebbe postare il link dove c'è scritto ciò visto che non lo trovo ?

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L’OFFERTA FASTWEB (http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf?rel=20150119)

Nello specifico:

Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso
16.1 Il Contratto FASTWEB avrà efficacia dalla data della sua conclusione e sarà a tempo indeterminato. Ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di lettera raccomandata A/R, allegando il proprio documento d’identità, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni.
Potranno essere previste particolari condizioni di durata associate a specifiche offerte promozionali come meglio specificato nelle Offerte Commerciali. Il Cliente non dovrà inviare una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R a FASTWEB nel caso in cui richieda, tramite un altro operatore di rete fissa, il servizio di portabilità del numero geografico, o qualora passi ad altro operatore tramite la procedura di migrazione “Olo to Olo”. In qualsiasi momento il Cliente receda dal Contratto, FASTWEB avrà diritto di ottenere dallo stesso il pagamento di un importo per il ristoro dei costi di disattivazione sostenuti. Tali costi di disattivazione variano in funzione della tipologia di recesso e di cessazione richiesta e del titolo di possesso (noleggio o comodato d’uso gratuito o di proprietà del Cliente) dell’Apparato utilizzato dal Cliente. I costi attuali vanno da un minimo di euro 41,48 ad un massimo di euro 86,13. Per conoscere i dettagli ed i costi aggiornati il Cliente è tenuto a consultare il sito www.fastweb.it
Nel caso di recesso anticipato da offerte promozionali, FASTWEB potrà addebitare altresì gli sconti di cui il Cliente ha usufruito o, in alternativa, lo specifico importo forfettario indicato nell’Offerta Commerciale.

Come FastWeb, sta cosa la fanno TUTTI nessuno eslcuso.

enzo82
19-05-2015, 09:36
Qualcuno che ha l'offerta Joy mi può spiegare bene come funziona questa storia dell'app my voice?

Se mi viene assegnato un numero virtuale tipo 052212345 se qualsiasi persona mi chiama allo 052212345 e io sono a casa sotto WiFi con lo smartphone il mio telefonino squilla e posso rispondere?

Sunburp
19-05-2015, 09:42
Comunque ragazzi tra 100 e 50 mega cambia poco, nel senso che tanto raramente la banda viene sfruttata tutta visto la situazione del resto della rete italiana. Certo mettendo a scaricare decine di torrent probabilmente la saturi, ma comunque per es. la sera la velocità cala, mentre anche download da siti o servizi (tipo steam o psn o live) difficilmente cappano la banda disponibile.
Questo per dire semplicemente di non fissarsi se non si raggiungono i 100 mega pieni.

Psyred
19-05-2015, 09:47
Come FastWeb, sta cosa la fanno TUTTI nessuno eslcuso.

Infostrada non lo fa (contratti con servizio dati ADSL o FTTH, non rivende FTTC/VDSL), paghi 35/65 € per migrazione/recesso e stop.

emicad
19-05-2015, 09:48
io pur avendo il cabinet vicino al portone aggancio circa 55 mega su 60 di portante disponibile e non mi lamento assolutamente.
in locale non scarico nulla, uso giusto l'FTP che mi va a banda piena, a livello di streaming locale e remoto non ho problemi e in generale la connessione e' performante e stabile, anche la sera non noto cali di prestazioni.
il PSN non lo nominerei nemmeno perche' mi e' capitato spesso di scaricare aggiornamenti per PS4 a meno di 100 kbps, roba da modem 56k.
poi ho venduto tutto e buona notte.

lupom
19-05-2015, 10:04
io pur avendo il cabinet vicino al portone aggancio circa 55 mega su 60 di portante disponibile e non mi lamento assolutamente.
in locale non scarico nulla, uso giusto l'FTP che mi va a banda piena, a livello di streaming locale e remoto non ho problemi e in generale la connessione e' performante e stabile, anche la sera non noto cali di prestazioni.
il PSN non lo nominerei nemmeno perche' mi e' capitato spesso di scaricare aggiornamenti per PS4 a meno di 100 kbps, roba da modem 56k.
poi ho venduto tutto e buona notte.

PSN è assurdo, specie via WiFi, via LAN già va un po' meglio, ma ieri ha sorpreso: scaricava a 8mb/sec gli update di Destiny (così mi ha riferito mio fratello).

Steam si assesta sui 9mb/sec normalmente.

Tutto questo su 80mbit agganciati, e da speedtest 75.

AlNTzac
19-05-2015, 10:06
Qualcuno che ha l'offerta Joy mi può spiegare bene come funziona questa storia dell'app my voice?

Se mi viene assegnato un numero virtuale tipo 052212345 se qualsiasi persona mi chiama allo 052212345 e io sono a casa sotto WiFi con lo smartphone il mio telefonino squilla e posso rispondere?

mi spieghi perche continui a fare la stessa domanda alla quale ti e' stato ripetutamente gia risposto in altra discussione :confused: ? Se non ti fidi contatta direttamente Fastweb e togliti ogni dubbio

alanfibra
19-05-2015, 10:09
Da me li hanno montati a gennaio 2015, dovrebbe essere attiva entro sei mesi vediamo!!!!:muro: :muro:

Secondo voi è normale che Enel non ha ancora montato i contatori da gennaio?

Buona giornata.

enzo82
19-05-2015, 10:11
Ho chiamato e mi hanno detto diversamente.
Quando chiami non si capisce niente, parli con gente che a malapena parla italiano :(

Non ci sto capendo più niente

lupom
19-05-2015, 10:14
Infostrada non lo fa (contratti con servizio dati ADSL o FTTH, non rivende FTTC/VDSL), paghi 35/65 € per migrazione/recesso e stop.

Mi mancava sta cosa di Infostrada, mi sbagliavo evidentemente, anche perchè all'epoca mi hanno fatto strapagare, oltre vabbè ad altri problemi (emissione di bollette con addebito su RID per mesi dopo il termine del contratto)

AlNTzac
19-05-2015, 10:17
Ho chiamato e mi hanno detto diversamente.
Quando chiami non si capisce niente, parli con gente che a malapena parla italiano :(

Non ci sto capendo più niente

e infatti sapendo di questo problema ti avevo consigliato di contattarli via twitter

enzo82
19-05-2015, 10:31
Non ho twitter. Ho chiesto su facebook e mi hanno detto di vedere il sito.
Per questo cercavo esperienze dirette :(

AlNTzac
19-05-2015, 10:37
Non ho twitter. Ho chiesto su facebook e mi hanno detto di vedere il sito.
Per questo cercavo esperienze dirette :(

mi dispiace che non hai twitter, ti consiglio di attivarlo perche' e' uno strumento fantastico che ti potrebbe essere molto utile a prescindere da questo problema, e se vuoi una esperienza diretta ti posso confermare che il team twitter di Fastweb ti darebbe tutte le info che ti servono, e comunque nell'altra discussione ti ho indicato il link esatto sul sito aziendale dove puoi chiarirti tutti i dubbi

DvL^Nemo
19-05-2015, 10:43
Ragazzi finalmente dopo un anno e qualche mese dall'arrivo del modem pare che il famoso passaggio in VDSL2 sia quasi finito, i valori del modem sono 10'495/61'014 pero' e' un giorno e mezzo che la linea non va ( spero sia per questo motivo ) ..
E' una prassi normale ? Quanto ancora c'e' da attendere ?
Grazie

diabolikum
19-05-2015, 13:29
Oggi per scrupolo ho contattato Vodafone per sapere se la data prevista di attivazione per il 23 maggio è confermata.

Ho scoperto che quei farabutti di Fastweb hanno bocciato due volte la portabilità, adducendo come scusa a Vodafone che è in corso la migrazione presso altro operatore, cosa ovviamente falsa.

Dopo un lungo giro di telefonate con Fastweb ho scoperto che la migrazione viene bocciata perchè è in corso la pratica di migrazione da ADSL a Fibra. Cosa vera...se non fosse che la pratica è iniziata ad Ottobre 2014 e ad oggi sono ancora con ADSL. Così ho chiesto la chiusura della pratica, sperando che l'abbiano effettivamente fatta, ed ho ricontattato nuovamente Vodafone per comunicare il problema.

Ovviamente da Facebook in tutto ciò non posso più contattarli perchè mi da un errore sul codice cliente, come se mi stessero già eliminando.

Mi hanno detto che inviano nuovamente la richiesta di migrazione e che ovviamente il tempo si prolunga.

Spero Fastweb faccia una brutta fine, dopo 14 anni da cliente c'è stato un peggioramento del servizio drastico.

Titoparis
19-05-2015, 16:18
Sono in attesa di attivazione prevista entro il 23 Maggio. Richiesta fatta il 28 Aprile. Dopo due gg dal 28 vengo contattato per la conferma dati. Chiedo all'operatrice (non italiana) di farmi recapitare il modem presso l'azienda a Milano e non a Rozzano.... gli detto Nome azienda codice postale , ovviamente a Milano..... "ha preso nota" chiedo " si si ".... Oggi mi arriva un sms da Fastweb che e' fallita la consegna modem ... interpello SDA e udite udite ... il nuovo indirizzo era giusto come via e codice postale ma la stordita del call center non ha cambiato il Comune .... e si che mi ero raccomandato tanto ...

Ora Sda ha riprogrammato la consegna..... vedremo.... non capisco perche' al call center mettano gente che non capisce bene l'italiano....

diabolikum
19-05-2015, 16:33
Sono in attesa di attivazione prevista entro il 23 Maggio. Richiesta fatta il 28 Aprile. Dopo due gg dal 28 vengo contattato per la conferma dati. Chiedo all'operatrice (non italiana) di farmi recapitare il modem presso l'azienda a Milano e non a Rozzano.... gli detto Nome azienda codice postale , ovviamente a Milano..... "ha preso nota" chiedo " si si ".... Oggi mi arriva un sms da Fastweb che e' fallita la consegna modem ... interpello SDA e udite udite ... il nuovo indirizzo era giusto come via e codice postale ma la stordita del call center non ha cambiato il Comune .... e si che mi ero raccomandato tanto ...

Ora Sda ha riprogrammato la consegna..... vedremo.... non capisco perche' al call center mettano gente che non capisce bene l'italiano....

Perchè il call center in Romania/Bulgaria/Albania/Paese dell'est costa un quinto?

Fabio Sky
19-05-2015, 17:00
Gentilmente mi spieghereste come funziona la FTTS/FTTC? Installano il cabinet e poi posano la fibra dal cabinet stesso alle colonnine Telecom giusto? O ogni colonnina deve avere di fianco il proprio cabinet?
Grazie

totocrista
19-05-2015, 17:25
Gentilmente mi spieghereste come funziona la FTTS/FTTC? Installano il cabinet e poi posano la fibra dal cabinet stesso alle colonnine Telecom giusto? O ogni colonnina deve avere di fianco il proprio cabinet?
Grazie
Che intendi per colonnina? Installano il cabinet Fastweb dove arriva la fibra. Poi c è un raccordo in rame verso l armadio Telecom e da lì in poi è tutto come prima

Titoparis
19-05-2015, 19:46
Incredibile ...non ho ancora ricevuto il modem e mi arriva il msg che domani mi attivano la linea... Disorganizzazione totale..... Non potevano mandarlo prima no?.......

triciccio2004
19-05-2015, 22:39
E' successo pure a me: l'indomani ho ricevuto il modem.

Fabio Sky
20-05-2015, 08:51
Che intendi per colonnina? Installano il cabinet Fastweb dove arriva la fibra. Poi c è un raccordo in rame verso l armadio Telecom e da lì in poi è tutto come prima
Dico "colonnina" perché qui sono quasi tutte villette quindi non c'è il classico armadio grigio e rosso telecom:D
Ma per assurdo potrebbero mettere il cabinet in una via e collegarci gli armadi telecom (sono piccoli) della via di fianco o per forza ogni armadio pur piccolo che sia deve avere il suo cabinet...in quest'ultimo caso qui a Cusano non finiranno più di installarli

maxik
20-05-2015, 09:13
Incredibile ...non ho ancora ricevuto il modem e mi arriva il msg che domani mi attivano la linea... Disorganizzazione totale..... Non potevano mandarlo prima no?.......


lo fanno sempre da quanto ho capito. ho fatto 2 abbonamenti FW e in entrambi casi il modem è arrivato 2-3 giorni dopo l'attivazione..
per fortuna avevo sempre un modem mio pronto :muro:

Geroboaldo
20-05-2015, 12:48
lo fanno sempre da quanto ho capito. ho fatto 2 abbonamenti FW e in entrambi casi il modem è arrivato 2-3 giorni dopo l'attivazione..
per fortuna avevo sempre un modem mio pronto :muro:

E sei fortunato. Leggendo i vari post mi pare di capire che spesso la fibra viene attivata MOLTO dopo l'arrivo del modem. Qualcuno parla di un anno e più.
A me il modem è arrivato da 10 giorni ed ho sospeso speranzosamente la disdetta che già avevo in canna; la lettura di quei post però mi inquieta parecchio.

atreju85
20-05-2015, 15:03
Sono passato da Tiscali a Fastweb nel novembre del 2014 e ieri, giusto qualche giorno prima della scadenza dei 6 mesi, mi hanno attivato la FIBRA!

Per ora va a 20 in download e 10 in upload. 10 mb/s in upload mi sembrano fantascienza :D Ho appena richiesto l'attivazione di Ultrafibra, che è in promozione, gratis per 12 mesi. Spero facciano presto.

Tuttavia i dati di linea del mio router ADB DV2200 mi sembrano un po' strani. Allego uno screenshot. In particolare la potenza, sotto upstream, di -19.3 dBm. Una potenza negativa?

Secondo voi posso agganciare di più dei 60mbit/s attuali, quando mi attiveranno l'Ultrafibra? Grazie :D

insane74
20-05-2015, 16:28
Incredibile ...non ho ancora ricevuto il modem e mi arriva il msg che domani mi attivano la linea... Disorganizzazione totale..... Non potevano mandarlo prima no?.......

a me sulla myfastpage risulta che il modem è "in fase di preparazione" (con linea in attivazione entro il 24/05")...
beh, il modem l'hanno consegnato questa mattina (e senza nessun SMS di preavviso che invece dovrebbero mandarti stando a quanto c'è scritto sul sito)...

però sono ancora con la mia cara vecchia infostrada.

mah! speriamo poi che, una volta passato a FW, la fibra venga attivata alla svelta (BG città).

Titoparis
20-05-2015, 20:03
Attivato oggi..... sono a 250 mt circa dall'armadio...questi i valori ora bloccato a 20 mb....


Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:30:04

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 50.289

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 7,35 / 4,34

Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 2,9 / 12,1

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 32,5 / 13,7

Margine SN (Up/Down) [dB]: 11,4 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 14 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 24 / 0

Errori FEC (Upstream/Downstream): 64 / 194.060

Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 6

Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 18


Come si va con il Technicolor 588 v a vedere se si e' in 12a o 17a ?

enzo82
21-05-2015, 16:18
Finalmente tramite twitter ho trovato personale qualificato e che parla italiano.
Mi hanno detto che passeranno una nuova linea dall'armadio a casa mia in rame. Esiste un doppino migliore del solito da poter far montare al tecnico Telecom?

AlNTzac
21-05-2015, 16:32
Finalmente tramite twitter ho trovato personale qualificato e che parla italiano.
.....

non avevo dubbi :D , e allora annotati i valori attuali e poi quelli che avrai dopo che il tecnico ti cambiera' la secondaria, avendo lui il goldmodem potra' verificarli velocemente

totocrista
21-05-2015, 18:09
Esiste un doppino migliore del solito da poter far montare al tecnico Telecom?
No

enzo82
21-05-2015, 18:11
ma volendo al posto di passare il doppino non possono passare direttamente il cavo in fibra?

AlNTzac
21-05-2015, 18:35
ma volendo al posto di passare il doppino non possono passare direttamente il cavo in fibra?

mi sono perso qualcosa o siamo nel thread della FTTS :muro: ?

iMaux
21-05-2015, 19:20
Ragazzi io l'anno scorso, precisamente a giugno, ho attivato fastweb superjet con l'offerta per i già abbonati sky... Ma mi sono stufato di fastweb, funziona male. Non riesco quasi mai a vedere filmati in 1080p su youtube o a caricare dei banalissimi siti (es corrieredellasera). Dopo giugno che costi dovrò affrontare? In che modo queste magnifiche compagnie riescono a fregare i clienti? (Disattivazione/recesso/etc.etc)

Dark_Immortal_Scream
22-05-2015, 00:12
salve è ancora diffuso il problema che in fascia serale c'è un downgrade mostruoso della linea?

corsicali
22-05-2015, 06:13
Ragazzi io l'anno scorso, precisamente a giugno, ho attivato fastweb superjet con l'offerta per i già abbonati sky... Ma mi sono stufato di fastweb, funziona male. Non riesco quasi mai a vedere filmati in 1080p su youtube o a caricare dei banalissimi siti (es corrieredellasera). Dopo giugno che costi dovrò affrontare? In che modo queste magnifiche compagnie riescono a fregare i clienti? (Disattivazione/recesso/etc.etc)

Siamo sulla stessa barca, più o meno, a parte il fatto che io quasi due anni fa ho sottoscritto l'offerta J@y solo dati.

Se ho capito bene trascorsi i due anni dall'attivazione della linea non dovrai più restituire i costi di attivazione (119 Euro) ma dovrai pagare 51.97 Euro in caso di migrazione oppure 86.13 in caso di cessazione.

Qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286

potrai trovare molte notizie utili ed ulteriori aggiornamenti.

Mi pare però di ricordare di aver letto che, nel caso di abbonamenti congiunti con Sky come nel tuo caso, le cose si complichino parecchio, spero ovviamente di sbagliarmi...

Alancarter1
22-05-2015, 06:21
Ragazzi io l'anno scorso, precisamente a giugno, ho attivato fastweb superjet con l'offerta per i già abbonati sky... Ma mi sono stufato di fastweb, funziona male. Non riesco quasi mai a vedere filmati in 1080p su youtube o a caricare dei banalissimi siti (es corrieredellasera). Dopo giugno che costi dovrò affrontare? In che modo queste magnifiche compagnie riescono a fregare i clienti? (Disattivazione/recesso/etc.etc)

Hai la fibra a 70 mega (così sembra dalla firma) e ti trovi male? Come è possibile?

insane74
22-05-2015, 08:59
a me sulla myfastpage risulta che il modem è "in fase di preparazione" (con linea in attivazione entro il 24/05")...
beh, il modem l'hanno consegnato questa mattina (e senza nessun SMS di preavviso che invece dovrebbero mandarti stando a quanto c'è scritto sul sito)...

però sono ancora con la mia cara vecchia infostrada.

mah! speriamo poi che, una volta passato a FW, la fibra venga attivata alla svelta (BG città).

quanto ci impiegano ad attivare l'adsl???
il 20/05 mi mandato un sms dicendo che entro le 16 del 21/05 la mia linea sarebbe stata attiva.
alle 19:30 nessun sms. se provavo a chiamare il numero fisso voce registrata della tim che dice che il numero non è attivo.
provo dal fisso a fare un numero a caso, la chiamata arriva all'helpdesk di fw, risponde l'operatore e dice che ci vorranno un'altro paio d'ore...
alle 21 circa effettivamente la fonia sembra funzionare.
allora provo a collegare il modem fastweb (un Technicolor TG588v, o almeno è quello che c'è scritto sotto il modem) e mi dice che la linea adsl c'è (13mb down / 1mb up), ma non navigo e non raggiungo nemmeno la pagina di "registrazione"...
quanto dovrò aspettare per avere almeno l'adsl?
e poi, per la fibra? in teoria la mia città è già coperta dal 2014 (stando alla myfastpage) quindi mi aspetterei un passaggio veloce alla vdsl...

Gogeta ss4
22-05-2015, 15:49
Ciao a tutti,

abito in un paesino abbastanza sperduto di circa 3.000 abitanti.
Oggi ricevo una telefonata dicendo che hanno portato la fibra ottica in centrale.
E io, fibra ottica!!?!! A grezzago?!?! Sìsì fino alla centrale...
Alchè gli ho chiesto, ma è la fibra di telecom? No è di Fastweb.

Allora vado sul sito e non trovo nulla.

Comè sta storia? Il sito non è ancora aggiornato?

E in ogni caso non ho visto nessun tipo di lavoro per strada, mi puzza troppo...

Psyred
22-05-2015, 16:08
Fibra fino alla centrale = adsl , ti hanno semplicemente coperto in ULL.


P.S.

Adesso spacciano pure l'adsl per fibra? :doh:

Gogeta ss4
22-05-2015, 16:22
Fibra fino alla centrale = adsl , ti hanno semplicemente coperto in ULL.


P.S.

Adesso spacciano pure l'adsl per fibra? :doh:

Magari in ULL!! Dal sito dice che non sono coperto dalla rete fastweb

Psyred
22-05-2015, 16:24
Magari in ULL!! Dal sito dice che non sono coperto dalla rete fastweb

Allora ti hanno proprio preso per i fondelli :nono:

Gogeta ss4
22-05-2015, 16:27
Allora ti hanno proprio preso per i fondelli :nono:

Tra l'altro mi hanno detto in offerta a 35€ al mese bohhh

totocrista
22-05-2015, 16:34
quanto ci impiegano ad attivare l'adsl???
il 20/05 mi mandato un sms dicendo che entro le 16 del 21/05 la mia linea sarebbe stata attiva.
alle 19:30 nessun sms. se provavo a chiamare il numero fisso voce registrata della tim che dice che il numero non è attivo.
provo dal fisso a fare un numero a caso, la chiamata arriva all'helpdesk di fw, risponde l'operatore e dice che ci vorranno un'altro paio d'ore...
alle 21 circa effettivamente la fonia sembra funzionare.
allora provo a collegare il modem fastweb (un Technicolor TG588v, o almeno è quello che c'è scritto sotto il modem) e mi dice che la linea adsl c'è (13mb down / 1mb up), ma non navigo e non raggiungo nemmeno la pagina di "registrazione"...
quanto dovrò aspettare per avere almeno l'adsl?
e poi, per la fibra? in teoria la mia città è già coperta dal 2014 (stando alla myfastpage) quindi mi aspetterei un passaggio veloce alla vdsl...
Se il tuo armadio fosse coperto o con posti disponibili ti avrebbero attivato subito in vdsl.

Psyred
22-05-2015, 16:39
Tra l'altro mi hanno detto in offerta a 35€ al mese bohhh

Hai dato un'occhiata anche ad AVT? http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Comunque se il sito ti dà non coperto c'è poco da fare.

Gogeta ss4
22-05-2015, 16:46
Hai dato un'occhiata anche ad AVT? http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Comunque se il sito ti dà non coperto c'è poco da fare.

sisi solo WS

albero77
22-05-2015, 16:52
sisi solo WS

A leggere i vostri commenti a me onestamente sta passando la voglia di attivare la vdsl fw...Tra downgrade di linea, attese secolari, problemi tecnici vari non credo che sia la giusta soluzione.Dal momento che telecom qui ha da me ha pensato bene di non installare il modulo aggiuntivo sull'armadio l'unica chance di avere una linea vdsl ad oggi rimane fw, ma perchè ho come l'impressione che passerò dalla padella alla brace?

maxik
22-05-2015, 17:16
Fibra fino alla centrale = adsl , ti hanno semplicemente coperto in ULL.


P.S.

Adesso spacciano pure l'adsl per fibra? :doh:

ma sai quante telefonate ricevo in ditta e mi propongono la fibra a 20 mega.
per fortuna me ne intendo e conosco la copertura nella nostra città

quando poi gli dici che stanno mentendo siccome di armadi muniti fibra non ce ne sono, velocemente fanno un test e dicono: eh si ha proprio ragione :muro:
ad una ho ben detto se mi vuole prendere per le palle. mi da sempre una goduria quando ne hanno uno al telefono che se ne intende e loro leggono solo dal pc


e poi - spero ben che fino in centrale l'allacciamento è in fibra. altrimenti possiamo restare anche con la 56k...

Psyred
22-05-2015, 17:26
ma sai quante telefonate ricevo in ditta e mi propongono la fibra a 20 mega.
per fortuna me ne intendo e conosco la copertura nella nostra città

quando poi gli dici che stanno mentendo siccome di armadi muniti fibra non ce ne sono, velocemente fanno un test e dicono: eh si ha proprio ragione :muro:
ad una ho ben detto se mi vuole prendere per le palle. mi da sempre una goduria quando ne hanno uno al telefono che se ne intende e loro leggono solo dal pc


e poi - spero ben che fino in centrale l'allacciamento è in fibra. altrimenti possiamo restare anche con la 56k...

Con me ci ha provato di recente un'operatrice del CC Telecom: pur di farmi rientrare era arrivata a sostenere che fossi già coperto in fibra FTTC, quando so benissimo che non è così...
Mi disse che avrebbe controllato e difatti dopo qualche giorno ha richiamato per farmi sapere che ero coperto da fibra fino alla centrale. Eh si, grazie :doh:

Titoparis
22-05-2015, 18:51
Dopo 2 giorni dall'attivazione a parte che aggancio a 50 \52 mb... ma sono a circa 250 mt dal cabinet e vado ancora a 20 mb, (richiesto ultra fibra ).. stasera rientro a casa e internet non va..... controllo il modem (lo stupendo Technicolor 588v non 589) tutto ok... riavvio e tutto rifunziona... mah...
accedo alla my fast page in automatico e vedo i dati di un'altro utente ....


proprio un bell'inizio con Fastweb....:mad:

HKing
22-05-2015, 19:23
L'ip pubblico mi ha fatto perdere un pò di portante :|

insane74
22-05-2015, 20:17
Se il tuo armadio fosse coperto o con posti disponibili ti avrebbero attivato subito in vdsl.

Boh, per ora non c'è ancora nulla di attivo, solo la fonia. :cry:

enzo82
22-05-2015, 20:26
Dopo 2 giorni dall'attivazione a parte che aggancio a 50 \52 mb... ma sono a circa 250 mt dal cabinet e vado ancora a 20 mb, (richiesto ultra fibra ).. stasera rientro a casa e internet non va..... controllo il modem (lo stupendo Technicolor 588v non 589) tutto ok... riavvio e tutto rifunziona... mah...
accedo alla my fast page in automatico e vedo i dati di un'altro utente ....


proprio un bell'inizio con Fastweb....:mad:
cavolo 250 metri dall'armadio e hai 50 mega in download. io che sono a 350/400 metri a quanto andrò?:muro: :muro: :confused:

Titoparis
22-05-2015, 20:43
cavolo 250 metri dall'armadio e hai 50 mega in download. io che sono a 350/400 metri a quanto andrò?:muro: :muro: :confused:
non vuol dire... io ho un doppino del 1915\1918

enzo82
23-05-2015, 07:29
A me passeranno un doppino nuovo. Quindi in teoria dovrei andare bene

insane74
23-05-2015, 10:19
Boh, per ora non c'è ancora nulla di attivo, solo la fonia. :cry:

attivato questa mattina (anche se non mi è arrivato nessun SMS di avviso, me ne sono accorto io dallo smartphone andando sulla myfastpage).
cmq per ora solo adsl (e vado come con infostrada, 12/1).
vediamo quanto ci metteranno a passarmi alla fibra (in teoria la mia zona è già coperta).

Alienboy15
23-05-2015, 12:02
Ragazzi mi spiegate una cosa? Da tempo gira voce (ormai confermata) che dal 2016 fastweb inizierà ad aumentare le velocità (fino a 500 megabit). Queste nuove velocità saranno disponibili solo per gli utenti in VDSL (FTTS) o anche per chi, come me, è allacciato in appartamento direttamente alla fibra (FTTH)?

Grazie!

Psyred
23-05-2015, 12:22
Solo per gli utenti in FTTS, alle utenze in FTTH dovrebbero sostituire tutti gli switch condominiali e forse anche gli anelli in fibra, cosa che non farebbero mai.
La possibile alternativa sarebbe passare al GPON di Metroweb (dove c'è copertura), ma ora come ora l'acronimo FTTH sembra diventato tabù in casa Fastweb (mah!).

totocrista
23-05-2015, 12:23
Ragazzi mi spiegate una cosa? Da tempo gira voce (ormai confermata) che dal 2016 fastweb inizierà ad aumentare le velocità (fino a 500 megabit). Queste nuove velocità saranno disponibili solo per gli utenti in VDSL (FTTS) o anche per chi, come me, è allacciato in appartamento direttamente alla fibra (FTTH)?

Grazie!
Io non ci credo che dal 2016 vanno a 500mbit.

kazuyamishima
23-05-2015, 13:25
Io non ci credo che dal 2016 vanno a 500mbit.

O fanno fttb o fttdp, ovvero mettendo gli armadi a Max 100 metri dalle case , o a 500 mega ci vanno in due

kazuyamishima
23-05-2015, 13:35
ma sai quante telefonate ricevo in ditta e mi propongono la fibra a 20 mega.
per fortuna me ne intendo e conosco la copertura nella nostra città

quando poi gli dici che stanno mentendo siccome di armadi muniti fibra non ce ne sono, velocemente fanno un test e dicono: eh si ha proprio ragione :muro:
ad una ho ben detto se mi vuole prendere per le palle. mi da sempre una goduria quando ne hanno uno al telefono che se ne intende e loro leggono solo dal pc


e poi - spero ben che fino in centrale l'allacciamento è in fibra. altrimenti possiamo restare anche con la 56k...

Mica detto alcune centrali sono collegate con i ponti radio :eek:

Psyred
23-05-2015, 13:38
Beh di recente si sono limitati a dichiarare "velocità superiori ai 100 Mb", evitando di spararle troppo grosse :asd:
Peraltro tutti i vari G.Fast, Vplus e VDSL enhanced necessitano del vectoring per funzionare correttamente, vectoring che allo stato attuale non si sa neppure quando (e se) sarà implementato.

iMaux
23-05-2015, 13:42
Hai la fibra a 70 mega (così sembra dalla firma) e ti trovi male? Come è possibile?

Magari andasse a 70 mb! Ormai il massimo è 40 megabit/s.. Il problema non è la velocità massima, che volendo potrebbe anche andare tutto sommato bene, il problema è che l'80% delle volte va a 4/5/6 megabit/s e non riesco a caricare youtube/vimeo o qualsiasi altro sito che sia qualcosa di più di semplice testo. Ed è inammissibile

albero77
23-05-2015, 13:52
Magari andasse a 70 mb! Ormai il massimo è 40 megabit/s.. Il problema non è la velocità massima, che volendo potrebbe anche andare tutto sommato bene, il problema è che l'80% delle volte va a 4/5/6 megabit/s e non riesco a caricare youtube/vimeo o qualsiasi altro sito che sia qualcosa di più di semplice testo. Ed è inammissibile

Cmq sta storia dei downgrade io me la ricordo sin dai primi tempi anche in adsl...In principio andava decisamente bene poi hanno ridotto la banda a tutti senza un motivo apparente.A sto punto rimango come sto...

wwig
23-05-2015, 19:09
Significa che tra 10gg avrò la fibra? :eek:

http://i58.tinypic.com/16ao56t.jpg

diabolikum
24-05-2015, 08:31
Ti auguro di si...ma io la aspetto da metà ottobre...ed ora sto migrando a Vodafone e come me molti altri, alcuni con tempistiche anche più lunghe.

wwig
24-05-2015, 09:24
Ti auguro di si...ma io la aspetto da metà ottobre...ed ora sto migrando a Vodafone e come me molti altri, alcuni con tempistiche anche più lunghe.

Anche tu avevi lo stesso messaggio?

diabolikum
24-05-2015, 11:16
Anche tu avevi lo stesso messaggio?

Si i primi tempi, poi mi cambiarono la schermata in MyFastPage

wwig
24-05-2015, 11:43
Si i primi tempi, poi mi cambiarono la schermata in MyFastPage

A me all'inizio era così come in foto, poi mi cambiarono la schermata in una MyFastPage generica e da ieri è tornata come sopra. In più se chiamo il 192193 la voce registrata mi dice:

"Gentile cliente il collegamento modem fastweb è andato a buon fine, l'attivazione dei servizi in fibra di fastweb richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa, continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFastPage."

diabolikum
24-05-2015, 15:58
A me all'inizio era così come in foto, poi mi cambiarono la schermata in una MyFastPage generica e da ieri è tornata come sopra. In più se chiamo il 192193 la voce registrata mi dice:

"Gentile cliente il collegamento modem fastweb è andato a buon fine, l'attivazione dei servizi in fibra di fastweb richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa, continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFastPage."

Quella frase me la dicono ancora oggi nonostante abbia annullato la richiesta di passaggio alla Fibra perchè bloccava la migrazione in Vodafone

Titoparis
24-05-2015, 17:59
Se volessi sostituire il Technicolor tg588v con un'altro modem quale consigliate?

ho visto su internet :

TD-W9980 Tp-link

DSL-7740C D-Link

D6400 Netgear

DSL-AC68U Asus

DSL-N66U Asus

Fritzbox 3390\3490


una bella scelta direi...

corsicali
24-05-2015, 20:24
Se volessi sostituire il Technicolor tg588v con un'altro modem quale consigliate?

ho visto su internet :

TD-W9980 Tp-link

DSL-7740C D-Link

D6400 Netgear

DSL-AC68U Asus

DSL-N66U Asus

Fritzbox 3390\3490


una bella scelta direi...

Personalmente andrei sul Fritz! 3490, io uso attualmente il 3390 e mi trovo molto bene.

Titoparis
24-05-2015, 20:38
Personalmente andrei sul Fritz! 3490, io uso attualmente il 3390 e mi trovo molto bene.

So che il Fritz e' ottimo... ma non c'erano incompatibilita' per via del chipset non Broadcom con Fastweb?

enzo82
24-05-2015, 20:50
ma se ho il modem gratuito posso richiedere di non averlo? ho letto che qualcuno si sa stornare il modem dalla fattura

alanfibra
24-05-2015, 21:22
ma se ho il modem gratuito posso richiedere di non averlo? ho letto che qualcuno si sa stornare il modem dalla fattura


Quanto viene stornato in fattura?

AlNTzac
24-05-2015, 21:59
ma se ho il modem gratuito posso richiedere di non averlo? ho letto che qualcuno si sa stornare il modem dalla fattura

come si fa a farsi stornare un prodotto avuto gratuitamente ? Mi interessa personalmente ;)

corsicali
25-05-2015, 03:57
So che il Fritz e' ottimo... ma non c'erano incompatibilita' per via del chipset non Broadcom con Fastweb?

Qualcuno ha rilevato dei cali di portante dopo aver installato il Fritz! al posto del Technicolor, a me non è successo.

Mio fratello ha recentemente installato il 3490 ed anche nel suo caso non si è verificato nessun calo di portante.

pierpaolo2395
25-05-2015, 06:08
ragazzi, una info, sono in ftts già da 1 anno e ho una portante di 80 mega! Ho un dubbio ovvero il ping è sempre sui 37 ms ovvero alto per una ftts! è normale? come posso risolvere il problema?

enzo82
25-05-2015, 06:40
come si fa a farsi stornare un prodotto avuto gratuitamente ? Mi interessa personalmente ;)

:D non si sa mai, le vie del signore sono infinite