View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
allora non ho capito che intendi per abbonamento 7mb
intendo la 7 mb di fastweb.. una volta c'era la possibilità di sceglierla, adesso non la fanno più?
DigitalMax
05-05-2013, 11:24
Ragazzi, la distanza dalla centrale si misura con l'attenuazione del segnale!, non si può sapere che giro fa il doppino, potreste avercela di fianco, ma il doppino potrebbe fare il giro dell'isolato prima di arrivare da voi
si lo so, era solo per far vedere la linea d'aria...
Timewolf
05-05-2013, 11:36
intendo la 7 mb di fastweb.. una volta c'era la possibilità di sceglierla, adesso non la fanno più?
non e' mai esistita la 7mb. C'era la 6mb, ma ora non c'e' piu'
non e' mai esistita la 7mb. C'era la 6mb, ma ora non c'e' piu'
Allora mi confondo con la 7 mega di Telecom..
luponata
05-05-2013, 16:46
non e' mai esistita la 7mb. C'era la 6mb, ma ora non c'e' piu'
la 6 mega esiste, in una via parallela alla mia c'è, al posto della 20 mega che non c'è ancora
_______
LOL CERCASI LETTORE ANCHE CON PS3 ROTTA A MENO DI 50€
Timewolf
05-05-2013, 17:28
la 6 mega esiste, in una via parallela alla mia c'è, al posto della 20 mega che non c'è ancora
credo venga venduta comunque come 20mb
No purtroppo.
La 6 mega viene ancora venduta. Fastweb possiede ancora molti DSLAM mai upgradati a 20Mb, pur essendo in ULL.
Chi non sta in SuperADSL (ADSL2+) gli viene chiaramente specificato fino a 6Mb in DOWN ed 1Mb in UP dalla copertura sul sito, e questo avviene ancora oggi.
Il problema è che se poi improvvisamente si liberano risorse a 20Mb Fastweb non ti effettua l'upgrade in quanto dovrebbero cambiare la coppia in centrale e non te lo fanno. Devi o disdire e rientrare (sostenendo i costi di chiusura ndr), oppure effettuare un trasloco sullo stesso indirizzo e pagare 70€ per la pratica, in questo modo ti passano alla 20Mb.
luponata
05-05-2013, 18:01
No purtroppo.
La 6 mega viene ancora venduta. Fastweb possiede ancora molti DSLAM mai upgradati a 20Mb, pur essendo in ULL.
Chi non sta in SuperADSL (ADSL2+) gli viene chiaramente specificato fino a 6Mb in DOWN ed 1Mb in UP dalla copertura sul sito, e questo avviene ancora oggi.
Il problema è che se poi improvvisamente si liberano risorse a 20Mb Fastweb non ti effettua l'upgrade in quanto dovrebbero cambiare la coppia in centrale e non te lo fanno. Devi o disdire e rientrare (sostenendo i costi di chiusura ndr), oppure effettuare un trasloco sullo stesso indirizzo e pagare 70€ per la pratica, in questo modo ti passano alla 20Mb.
da me (1 anno fa) hanno sempre venduto la 20 mega, per qualche mese avranno finito le piastre, e la zona risultava 6 mega dal sito.. poi di nuovo 20 mega.. la via parallela che si collega alla stessa centrale ha sempre avuto la 6 mega
è cambiato la comunicazione mi da alla richiesta di copertura del mio numero.
Mi da subito disponibile 20/1 (prima mi dava 6/1) e successivamente 20/10.
dalla ricerca per agenzie mi segnala che non sono coperto da vdsl.
cosa può essere cambiato?
luponata
05-05-2013, 18:37
è cambiato la comunicazione mi da alla richiesta di copertura del mio numero.
Mi da subito disponibile 20/1 (prima mi dava 6/1) e successivamente 20/10.
dalla ricerca per agenzie mi segnala che non sono coperto da vdsl.
cosa può essere cambiato?
20/10? scatta subito una foto e postala!! non serve più!!
È normale. È situato nelle aree di prevendita dell'FTTS (Monza)
io non so più cosa fare con sto fastweb.
Sono solamente a 5 giorni dall'attivazione e sono disperato :(
Mi hanno dimezzato la portante il giorno dopo l'attivazione da 12.2 a 6.1 e solo dopo aver speso 10€ di cellulare con quel fantomatico CC, mi hanno portato la velocità di accesso a 8.2mbs.
C'è pure il problema che non ho un ip visibile dall'esterno :cry: richiesto 100 volte al CC ma niente.
Sinceramente non so se riesco ad aspettare la fibra a monza..quasi quasi me ne frego della fibra e torno a mamma telecom
Timewolf
05-05-2013, 22:47
io non so più cosa fare con sto fastweb.
Sono solamente a 5 giorni dall'attivazione e sono disperato :(
Mi hanno dimezzato la portante il giorno dopo l'attivazione da 12.2 a 6.1 e solo dopo aver speso 10€ di cellulare con quel fantomatico CC, mi hanno portato la velocità di accesso a 8.2mbs.
C'è pure il problema che non ho un ip visibile dall'esterno :cry: richiesto 100 volte al CC ma niente.
Sinceramente non so se riesco ad aspettare la fibra a monza..quasi quasi me ne frego della fibra e torno a mamma telecom
sicuro che non hai l'ip pubblico?
luponata
05-05-2013, 22:48
ma se adesso la vdsl sarà 20/10, quando arriverà la 100? e in che modalità scaleranno?
20/10, 50/10, 100/10 tipo come fa telecom?
non ho ip pubblico perche non sono visibile da utenti non fastweb anche se le porte del router sono aperte!!
x luponata fino 20/10 quando attoverano la ftts.
La 100 rimane un sogno fidati..almeno fino al 2015
luponata
06-05-2013, 10:50
non ho ip pubblico perche non sono visibile da utenti non fastweb anche se le porte del router sono aperte!!
x luponata fino 20/10 quando attoverano la ftts.
La 100 rimane un sogno fidati..almeno fino al 2015
Dubito che fastweb dia 20/10 sul rame.. Sul sito c'è scritto che con la ftts daranno 20/10, 20/1 in rame finchè non arriva
Dubito che fastweb dia 20/10 sul rame.. Sul sito c'è scritto che con la ftts daranno 20/10, 20/1 in rame finchè non arriva
La VDSL viaggia su rame, per cui daranno la 20/10 sempre su doppino (come anche la 100/10 se e quando arriverà) ;)
20/10? scatta subito una foto e postala!! non serve più!!
eh?
È normale. È situato nelle aree di prevendita dell'FTTS (Monza)
più che altro qualche settimana fa mi davano disponibile inizialmente una linea 6/1, ora invece direttamente 20/1
ma se adesso la vdsl sarà 20/10, quando arriverà la 100? e in che modalità scaleranno?
20/10, 50/10, 100/10 tipo come fa telecom?
telecom?
più che altro qualche settimana fa mi davano disponibile inizialmente una linea 6/1, ora invece direttamente 20/1
Quello dipende dalle risorse a centrale.
In poche parole il gestore ha un totale di risorse disponibili 6Mb e 20Mb (ADSL2+). Nel momento in cui tu hai fatto la verifica le risorse 20Mb erano sature e pertanto Fastweb ti avrebbe attivato sul profilo 6Mb, successivamente (visto che le risorse sono dinamiche) sono tornati disponibili risorse a 20Mb e quindi ti mettono sul profilo a 20Mb.
Attenzione però. Molti non fanno caso alla dicitura "FINO a..". Vale a dire che io non ti assicuro che tu andrai a 20Mb come a 6Mb pieni ma semplicemente ti restituisco il valore massimo che potresti ottenere in condizioni fisico/tecniche ottimali (distanza dalla centrale di riferimento, qualità del doppino telefonico, ecc).
luponata
06-05-2013, 15:43
La VDSL viaggia su rame, per cui daranno la 20/10 sempre su doppino (come anche la 100/10 se e quando arriverà) ;)
LA VDSL la portano in 6 mesi.. fastweb dice: abbonati con l'adsl a 20/1 che tra un po ti diamo la VDSL 20/10
eh?
Lascia stare!
telecom?
si, telecom ha la VDSL, inizia con 30/3 e poi farà 50/5 100/10.. volevo sapere come farà fastweb per l'upgrade.. da 20/10 a? 50/20?
si, telecom ha la VDSL, inizia con 30/3 e poi farà 50/5 100/10.. volevo sapere come farà fastweb per l'upgrade.. da 20/10 a? 50/20?
Non per essere pedante, ma Telecom non ha ancora detto nulla su eventuali futuri upgrade della VDSL, quindi immagino che i 50/5 e 100/10 siano tue supposizioni (oppure hai qualche fonte?).
Riguardo Fastweb è tutto scritto sul sito (ovvero prime attivazioni a 20/10 e successivamente 100/10), l'unica incognita è il "quando".
No purtroppo.
La 6 mega viene ancora venduta. Fastweb possiede ancora molti DSLAM mai upgradati a 20Mb, pur essendo in ULL.
Chi non sta in SuperADSL (ADSL2+) gli viene chiaramente specificato fino a 6Mb in DOWN ed 1Mb in UP dalla copertura sul sito, e questo avviene ancora oggi.
Il problema è che se poi improvvisamente si liberano risorse a 20Mb Fastweb non ti effettua l'upgrade in quanto dovrebbero cambiare la coppia in centrale e non te lo fanno. Devi o disdire e rientrare (sostenendo i costi di chiusura ndr), oppure effettuare un trasloco sullo stesso indirizzo e pagare 70€ per la pratica, in questo modo ti passano alla 20Mb.
Infatti io dal 2006 ho la 6 mega...se faccio un controllo di disponibilità sul mio indirizzo con numero civico mi dice sino a 20 mega...se chiamo l'operatore mi dice che la mia linea non può raggiungere mai i 20mb bohhh...aspetto un altro po e dopo 8 anni ritorno a Telecom
luponata
06-05-2013, 22:56
Non per essere pedante, ma Telecom non ha ancora detto nulla su eventuali futuri upgrade della VDSL, quindi immagino che i 50/5 e 100/10 siano tue supposizioni (oppure hai qualche fonte?).
Riguardo Fastweb è tutto scritto sul sito (ovvero prime attivazioni a 20/10 e successivamente 100/10), l'unica incognita è il "quando".
mi pare di averlo letto sulla discussione VDSL telecom italia 30M
a riguardo di telecom si parla semplicemente dei tagli di banda disponibili all'ingrosso. parlano di profili 100/10 100/50 100/100 ma non per privati e soprattutto non si parla di VDSL o Fibra anche se ipotizzo si parli della seconda tecnologia
Infatti io dal 2006 ho la 6 mega...se faccio un controllo di disponibilità sul mio indirizzo con numero civico mi dice sino a 20 mega...se chiamo l'operatore mi dice che la mia linea non può raggiungere mai i 20mb bohhh...aspetto un altro po e dopo 8 anni ritorno a Telecom
Ciao Maxter,
proprio oggi per caso tramite un gentilissimo operatore del call center sono venuto a conoscenza che finalmente (da due mesi NDR) Fastweb ha adottato un sistema ufficiale per gli utenti in ADSL fino a 6 mega che vogliono essere messi sul DSLAM fino a 20 mega.
Bisogna chiedere al servizio clienti un "trasloco logico" come lo chiamano loro. Ovvero una pratica fittizia di trasloco che gratuitamente ti permette di passare alla 20 mega (senza pagare 70 euro come nei normali casi di trasloco).
Vediamo come mi va ;)
Almeno finché non arriva l'FTTS anche per noi quantomeno possiamo sperare in qualche mega in down in più.
Ciao Maxter,
proprio oggi per caso tramite un gentilissimo operatore del call center sono venuto a conoscenza che finalmente (da due mesi NDR) Fastweb ha adottato un sistema ufficiale per gli utenti in ADSL fino a 6 mega che vogliono essere messi sul DSLAM fino a 20 mega.
Bisogna chiedere al servizio clienti un "trasloco logico" come lo chiamano loro. Ovvero una pratica fittizia di trasloco che gratuitamente ti permette di passare alla 20 mega (senza pagare 70 euro come nei normali casi di trasloco).
Vediamo come mi va ;)
Almeno finché non arriva l'FTTS anche per noi quantomeno possiamo sperare in qualche mega in down in più.
Ottimo! Domani provvedo pure io e poi vi aggiorno!
Premessa, questa è l'immagine relativa al "Verifica Copertura"
http://img541.imageshack.us/img541/7318/a5fb01b054d249d8824526c.png
Ora la mia linea è un ADSL normale (infatto non arrivo nemmeno a 2MB di download forse perchè sono molto lontano dalla centrale :( )
Ma recentemente hanno installato gli armadietti col tetto rosso di Telecom.
Posso fare qualcosa secondo voi?
Forse passare in ADSL2?
Timewolf
08-05-2013, 15:49
Premessa, questa è l'immagine relativa al "Verifica Copertura"
http://img541.imageshack.us/img541/7318/a5fb01b054d249d8824526c.png
Ora la mia linea è un ADSL normale (infatto non arrivo nemmeno a 2MB di download forse perchè sono molto lontano dalla centrale :( )
Ma recentemente hanno installato gli armadietti col tetto rosso di Telecom.
Posso fare qualcosa secondo voi?
Forse passare in ADSL2?
tanto per essere chiari: se uno va da schifo con adsl1 pure mettendo adsl2 va ugualmente da schifo, in quanto se si e' molto lontani dalla centrale, l'adsl2 non fa miracoli.
L'unica soluzione e' la vdsl quando sara' attiva, ma parliamo di fine anno
L'unica soluzione e' la vdsl quando sara' attiva, ma parliamo di fine anno
Che sarà quella che si appoggia agli armadietti col tetto rosso giusto?
Quindi probabilmente gli utenti Telecom avranno la vdsl prima di Fastweb, giusto?
Timewolf
08-05-2013, 16:19
Che sarà quella che si appoggia agli armadietti col tetto rosso giusto?
Quindi probabilmente gli utenti Telecom avranno la vdsl prima di Fastweb, giusto?
non conosco i piani di Telecom.
Fw iniziera' probabilmente ad attivare nel corso del 2013
Che sarà quella che si appoggia agli armadietti col tetto rosso giusto?
Quindi probabilmente gli utenti Telecom avranno la vdsl prima di Fastweb, giusto?
il tetto rosso NON indica la presenza di DSLAM per la VDSL.
Deve esserci questo:
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_onucab003jpg.jpg
e ne ho visti anche senza tetto rosso :)
Timewolf
08-05-2013, 19:06
esatto.
Telecom sta anche cambiando i vecchi armadi e ne sta mettendo di nuovi con tetto rosso, ma senza vdsl
Sisi sono quelli con le "griglie davanti" per quello ne sono certo :)
ma questi armadi sono alternativi ai pozzetti? o dove c'è uno c'è anche l'altro?
perchè nella mia zona ho girato un bel po ma non ho visto armadi.. invece ho visto numerosi pozzetti.
(Correggetemi se sbaglio)
Sono complementari: la fibra che vedi per strada (pozzetti fastweb/telecom/etc), per far parte del FTTS deve finire ad un armadio Telecom con affiancato quello di Fastweb (a meno di DSLAM dedicati), perché è da li che parte la tratta in rame fino all'utente. NB: gli armadi possono anche essere interrati e quindi essere visibili come pozzetti.
Viene da se che se ci sono entrambi hai la copertura di entrambi gli operatori, altrimenti solo di Telecom (è possibile il contrario?).
kekko-95
09-05-2013, 16:16
Ciao Maxter,
proprio oggi per caso tramite un gentilissimo operatore del call center sono venuto a conoscenza che finalmente (da due mesi NDR) Fastweb ha adottato un sistema ufficiale per gli utenti in ADSL fino a 6 mega che vogliono essere messi sul DSLAM fino a 20 mega.
Bisogna chiedere al servizio clienti un "trasloco logico" come lo chiamano loro. Ovvero una pratica fittizia di trasloco che gratuitamente ti permette di passare alla 20 mega (senza pagare 70 euro come nei normali casi di trasloco).
Vediamo come mi va ;)
Almeno finché non arriva l'FTTS anche per noi quantomeno possiamo sperare in qualche mega in down in più.
Ho mandato una richiesta a fastweb su twitter per l'attivazione della 20 mega tramite questa "modalità", in quanto anche io sono cliente dal 2006 e non mi hanno mai spostato dalla piastra dslam 6 mega! Spero in un esito positivo!
Tu hai qualche novità?
Ciao! :-)
Ho mandato una richiesta a fastweb su twitter per l'attivazione della 20 mega tramite questa "modalità", in quanto anche io sono cliente dal 2006 e non mi hanno mai spostato dalla piastra dslam 6 mega! Spero in un esito positivo!
Tu hai qualche novità?
Ciao! :-)
Ho chiamato ieri sera, mi ha risposto un ragazzo, molto indisponente.
Mi ha detto, Lei e' a 4.7 km dalla centrale, ergo cosa vuole?
...mi son dovuto trattenere dal non mandarlo a quel paese... ho spiegato che sono in ULL e che e' una vergona essere a 6 mega nel 2013. Ho anche detto, guardi che ad alcuni avete fatto il trasloco logico per portare i 20 mega...
..mi ha detto, il trasloco logico si fa solo quando un cliente in Wholesales passa in Ull (quando la sua zona viene coperta).
Io ho insistito, ed ho ottenuto che la mia linea e' stata messa in osservazione... (cosa che lui ha detto viene fatto periodicamente su tutti i clienti..). Se superero' il test verro' migrato..
Mi ha anche detto che secondo lui potro' andare a max 10/12, ed io ho detto, sempre il doppio di ora..
Aspetto un paio di giorni (durata del processo) e verifico. Vi faro' sapere.
Gia che c'ero gli ho chiesto dell'FTTC (o s)... mi ha detto che Pisa ancora non e' coperta... ho dovuto resistere per non mandarlo a cag... (educazione docet..)
kekko-95
09-05-2013, 16:35
Ho chiamato ieri sera, mi ha risposto un ragazzo, molto indisponente.
Mi ha detto, Lei e' a 4.7 km dalla centrale, ergo cosa vuole?
...mi son dovuto trattenere dal non mandarlo a quel paese... ho spiegato che sono in ULL e che e' una vergona essere a 6 mega nel 2013. Ho anche detto, guardi che ad alcuni avete fatto il trasloco logico per portare i 20 mega...
..mi ha detto, il trasloco logico si fa solo quando un cliente in Wholesales passa in Ull (quando la sua zona viene coperta).
Io ho insistito, ed ho ottenuto che la mia linea e' stata messa in osservazione... (cosa che lui ha detto viene fatto periodicamente su tutti i clienti..). Se superero' il test verro' migrato..
Mi ha anche detto che secondo lui potro' andare a max 10/12, ed io ho detto, sempre il doppio di ora..
Aspetto un paio di giorni (durata del processo) e verifico. Vi faro' sapere.
Gia che c'ero gli ho chiesto dell'FTTC (o s)... mi ha detto che Pisa ancora non e' coperta... ho dovuto resistere per non mandarlo a cag... (educazione docet..)
Io sono di Livorno, sto a 500 mt dalla centrale!!!!
Ho chiamato fatto le segnalazioni e mi hanno contattato una decina di volte penso, tirano fuori sempre una scusa nuova.. doppino degradato, distanza dalla centrale, etc. Anche se due mesetti fa ho avuto la verità tramite conferma di un operatore, il quale mi ha comunicato che non posso essere spostato su una piastra ADSL2+ a 20 mega perchè ho un vecchio contratto e non è previsto lo spostamento di piastra, ma bensì solamente disdicendo e facendo un nuovo contratto.
La cosa che mi manda in bestia è che io sono vicinissimo alla centrale e potrei beccarmi 20 mega pieni!!! Se solo questi cialtroni lavorassero correttamente.
ubuntolaio
09-05-2013, 18:50
Gia che c'ero gli ho chiesto dell'FTTC (o s)... mi ha detto che Pisa ancora non e' coperta... ho dovuto resistere per non mandarlo a cag... (educazione docet..)
LOL è la prima in Italia! Cmq anche io al call center di fastweb ho incontrato delle capre!
FutureMad
09-05-2013, 19:50
Fastweb è sempre stata vergognosa con me. Tagli di banda senza motivo se non il solito "doppino degradato". Io effettivamente sono distante circa 3,5 km dalla centrale, però ho navigato a 4 mega per anni prima che recentemente mi rimettessero a 2. Esattamente come quando stipulai l'abbonamento più di 10 anni fa quando mi abbindolarono con la scusa della fibra. Ovviamente pago i canonici 90 euro al bimestre come chi ha i 100 mega, ma è un dettaglio insignificante.
Non ho cambiato solo perché mi sarebbe costato parecchio in costi di disattivazione per non avere alcuna garanzia e perché quando mi ero deciso ho scoperto che c'era speranza che la FTTH arrivasse veramente a breve, ma di certo l'operatore che sceglierò quando arriverà non sarà fastweb.
Timewolf
09-05-2013, 20:00
LOL è la prima in Italia! Cmq anche io al call center di fastweb ho incontrato delle capre!
non sanno nulla della fttc al call center
luponata
09-05-2013, 20:04
Fastweb è uno degli operatori più bastardi con l'adsl, ma se arrivasse la fibra non andrei mai da telecom o vodafone.. preferisco fastweb, per infrastruttura, compatibilità tra dispositivi e prezzo!
Ho mandato una richiesta a fastweb su twitter per l'attivazione della 20 mega tramite questa "modalità", in quanto anche io sono cliente dal 2006 e non mi hanno mai spostato dalla piastra dslam 6 mega! Spero in un esito positivo!
Tu hai qualche novità?
Ciao! :-)
Io ho proprio aperto la richiesta scritta via fax ieri. Ancora non ho novità, so solo che hanno registrato il reclamo e che lo stanno lavorando (a detta del servizio clienti).
Ho chiamato ieri sera, mi ha risposto un ragazzo, molto indisponente.
Mi ha detto, Lei e' a 4.7 km dalla centrale, ergo cosa vuole?
...mi son dovuto trattenere dal non mandarlo a quel paese... ho spiegato che sono in ULL e che e' una vergona essere a 6 mega nel 2013. Ho anche detto, guardi che ad alcuni avete fatto il trasloco logico per portare i 20 mega...
..mi ha detto, il trasloco logico si fa solo quando un cliente in Wholesales passa in Ull (quando la sua zona viene coperta).
Io ho insistito, ed ho ottenuto che la mia linea e' stata messa in osservazione... (cosa che lui ha detto viene fatto periodicamente su tutti i clienti..). Se superero' il test verro' migrato..
Mi ha anche detto che secondo lui potro' andare a max 10/12, ed io ho detto, sempre il doppio di ora..
Aspetto un paio di giorni (durata del processo) e verifico. Vi faro' sapere.
Gia che c'ero gli ho chiesto dell'FTTC (o s)... mi ha detto che Pisa ancora non e' coperta... ho dovuto resistere per non mandarlo a cag... (educazione docet..)
Io sono in ULL a 6 Mega e il trasloco logico non è per i clienti WHS -> ULL . E' proprio un'altra procedura adottata di recente da Fastweb per gestire i reclami dei clienti insoddisfatti come noi su questa cosa. Quindi io insisterei.
C'è da premettere che come sottolinea giustamente Timewolf, se l'ADSL vi fa schifo ora (ad esempio non avete una 6 mega piena ma una 4 mega o peggio 2 mega), non si ottiene un aumento della velocità in quanto significa che ci sono fattori che non permettono velocità superiori (distanza, qualità del doppino). Però ci sono clienti che stanno in ULL a 6 Mega come me che potrebbero stare a 12 in SuperADSL (perché altre persone che hanno Fastweb hanno la 12 Mega qui col nuovo contratto) e quindi mi duplica la velocità.
ubuntolaio
09-05-2013, 22:58
non sanno nulla della fttc al call center
loro la chiamano ftts,e la stanno vendendo ( pre-vendita ) da marzo. Quindi mi aspetto che se mi vendete un prodotto sappiate cosa vendete, dato che non appena firmo il contratto entrate nel mio conto in banca a prendere i soldi.
Timewolf
10-05-2013, 16:46
loro la chiamano ftts,e la stanno vendendo ( pre-vendita ) da marzo. Quindi mi aspetto che se mi vendete un prodotto sappiate cosa vendete, dato che non appena firmo il contratto entrate nel mio conto in banca a prendere i soldi.
quelli del call center non vendono niente, non sono dipendenti ne tantomeno hanno info da FW
kekko-95
10-05-2013, 19:28
Io ho proprio aperto la richiesta scritta via fax ieri. Ancora non ho novità, so solo che hanno registrato il reclamo e che lo stanno lavorando (a detta del servizio clienti).
Io sono in ULL a 6 Mega e il trasloco logico non è per i clienti WHS -> ULL . E' proprio un'altra procedura adottata di recente da Fastweb per gestire i reclami dei clienti insoddisfatti come noi su questa cosa. Quindi io insisterei.
C'è da premettere che come sottolinea giustamente Timewolf, se l'ADSL vi fa schifo ora (ad esempio non avete una 6 mega piena ma una 4 mega o peggio 2 mega), non si ottiene un aumento della velocità in quanto significa che ci sono fattori che non permettono velocità superiori (distanza, qualità del doppino). Però ci sono clienti che stanno in ULL a 6 Mega come me che potrebbero stare a 12 in SuperADSL (perché altre persone che hanno Fastweb hanno la 12 Mega qui col nuovo contratto) e quindi mi duplica la velocità.
Quindi che devo fare? Oggi mi hanno risposto alla mia domanda di passaggio dalla 6 mega a 20 e hanno risposto con "Salve, la migrazione verso ADSL2+ avviene automaticamente e gratuitamente nel momento in cui la centrale Telecom di zona viene totalmente migrata verso i 20Mb. Al momento non siamo a conoscenze di altre procedure in merito. Grazie."
A me sembra continuino a prendere per il c**o indisturbati!! Perchè tanto sono sicuro che al momento che ti contatteranno ti diranno: "L'abbiamo già contattata in precedenza e il passaggio da 6 a 20 mega non è disponibile per i vecchi clienti"
SONO INDIGNATO
Quindi che devo fare? Oggi mi hanno risposto alla mia domanda di passaggio dalla 6 mega a 20 e hanno risposto con "Salve, la migrazione verso ADSL2+ avviene automaticamente e gratuitamente nel momento in cui la centrale Telecom di zona viene totalmente migrata verso i 20Mb. Al momento non siamo a conoscenze di altre procedure in merito. Grazie."
A me sembra continuino a prendere per il c**o indisturbati!! Perchè tanto sono sicuro che al momento che ti contatteranno ti diranno: "L'abbiamo già contattata in precedenza e il passaggio da 6 a 20 mega non è disponibile per i vecchi clienti"
SONO INDIGNATO
ragazzi per quanto sia interessante la questione temo siate OT, qui si parla di migrazione tra ADSL/ADSL2+ a VDSL (FTTC)..
Ieri sono stato contattato da quelli di Fastweb che volevano proprio vedermi la fibra pensando che fossi cliente Telecom (sono con Fastweb da 5 o 6 anni)
Comunque io ho detto che ero interessato, mi ha chiesto la via dove abito per verificare la copertura e ha detto che nella mia zona stano ancora finendo e che quindi verrò ricontattato più tardi
aperfectworld
12-05-2013, 06:15
Buongiorno.
Ma non ho capito: c'è qualcuno che già oggi sta usando la FTTS oppure si tratta ancora di una supercampagna pubblicitaria?!
ubuntolaio
12-05-2013, 09:19
Buongiorno.
Ma non ho capito: c'è qualcuno che già oggi sta usando la FTTS oppure si tratta ancora di una supercampagna pubblicitaria?!
a parte qualche tester sembra di no
Timewolf
12-05-2013, 11:23
Buongiorno.
Ma non ho capito: c'è qualcuno che già oggi sta usando la FTTS oppure si tratta ancora di una supercampagna pubblicitaria?!
no, non e' ancora in vendita, si parla di qualche mese.
no, non e' ancora in vendita, si parla di qualche mese.
sei ottimista :)
comunque qui a Monza ho seguito un'attivazione di una 20M telecom per una azienda, con conseguente uscita del tecnico.
Gli ho fatto qualche domanda sulla fibra e... (almeno qui a Monza) sono clamorosamente in ritardo, per problemi burocratici. Qui a Monza la fibra è stata posata 2 mesi fa e si sta solo aspettando l'ordine dai piani alti per iniziare le configurazioni in centrale.
Quello che temeva (ma lo diceva sommesso e sottovoce) è che la fibra rimanga lì dov'è, e non se ne faccia mai nulla...
Timewolf
12-05-2013, 11:33
sei ottimista :)
comunque qui a Monza ho seguito un'attivazione di una 20M telecom per una azienda, con conseguente uscita del tecnico.
Gli ho fatto qualche domanda sulla fibra e... (almeno qui a Monza) sono clamorosamente in ritardo, per problemi burocratici. Qui a Monza la fibra è stata posata 2 mesi fa e si sta solo aspettando l'ordine dai piani alti per iniziare le configurazioni in centrale.
Quello che temeva (ma lo diceva sommesso e sottovoce) è che la fibra rimanga lì dov'è, e non se ne faccia mai nulla...
no fidati so quello che dico.
Ovviamente qualche mese per iniziare le attivazioni su alcune zone.
IMHO solo a Settembre partiranno massicciamente con le attivazioni (che poi sarebbero i 6 mesi tanto promessi..). Probabilmente invece qualche fortunato sarà attivato durante l'estate.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Timewolf
12-05-2013, 13:42
IMHO solo a Settembre partiranno massicciamente con le attivazioni (che poi sarebbero i 6 mesi tanto promessi..). Probabilmente invece qualche fortunato sarà attivato durante l'estate.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
esatto.
no fidati so quello che dico.
Ovviamente qualche mese per iniziare le attivazioni su alcune zone.
mi fido mi fido.
riportavo solo che il tecnico era poco fiducioso sulla rapidità sulla cosa.
probabilmente loro si aspettavano di lavorarci sopra prima e dati i ritardi mi ha risposto così...
Timewolf
12-05-2013, 14:54
mi fido mi fido.
riportavo solo che il tecnico era poco fiducioso sulla rapidità sulla cosa.
probabilmente loro si aspettavano di lavorarci sopra prima e dati i ritardi mi ha risposto così...
ma che i tempi fossero lunghi si sapeva, solo qualche ottimista poteva pensare di far prima.
Ragazzi mi confermate che questo è l'armadietto fibra FASTWEB?? Grazie
http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
Ragazzi mi confermate che questo è l'armadietto fibra FASTWEB?? Grazie
http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
Palermo pure tu? :D Dove l'hai visto questo armadio?
Comunque è quello fastweb! Invece l'armadio telecom , il testarossa, è in attesa del modulo VDSL! :D
Yes
allora a Palermo qualcosa si muove...speriamo che si sbrighino perchè non resisto più ad avere un 5mb scarsa da 7 anni :muro:
Palermo pure tu? :D Dove l'hai visto questo armadio?
Comunque è quello fastweb! Invece l'armadio telecom , il testarossa, è in attesa del modulo VDSL! :D
Via P.pe di Scordia pressi Prefettura.....
ma quannu si spiccianu!!!:D :D
Dopo ennesima richiesta via FB, per sapere quando mi attiveranno in fibra, mi hanno contattato... dicendomi, Pisa non e' coperta.
Io: guardi che sul sito Pisa e' (l'unica) citta' in verde con l'Ftts...
...loro hanno controllato... probabilmente nel loro DB... e la risposta e' stata:
ah si entro i prossimi 6 mesi....
Ormai e' un template. A domanda, la risposta e' " si nei prossimi 6 mesi..."
..peccato che lo dicevano pure 3 mesi fa......
Ergo stanno perdendo di credibilita', e non capisco cosa aspettino per iniziare a sfruttare gli investimenti fatti...
corsicali
15-05-2013, 14:37
Io ho aderito all'offerta "Joy" (solo dati, niente ttelefono) ed il commerciale di Fastweb ha straspergiurato che per Settembre dovrebbero passarmi alla fibra ma di quegli armadietti lì in giro (Livorno) non ne ho visti....:(
Son riuscito a trovare soltanto un bel pozzettone quadrato griffato Fastweb su di un marciapiede a circa 1 km da casa, mi sa che non siamo messi tanto bene...
Timewolf
15-05-2013, 15:25
Io ho aderito all'offerta "Joy" (solo dati, niente ttelefono) ed il commerciale di Fastweb ha straspergiurato che per Settembre dovrebbero passarmi alla fibra ma di quegli armadietti lì in giro (Livorno) non ne ho visti....:(
Son riuscito a trovare soltanto un bel pozzettone quadrato griffato Fastweb su di un marciapiede a circa 1 km da casa, mi sa che non siamo messi tanto bene...
che vuoi che ne sappia il commerciale di una ditta esterna :asd:
quelli (come tutti eh) vogliono solo vendere.
corsicali
15-05-2013, 16:28
che vuoi che ne sappia il commerciale di una ditta esterna :asd:
quelli (come tutti eh) vogliono solo vendere.
Vero e sacrosanto, però è la stessa cosa che mi ha ripetuto ieri anche la graziosa signorina del nuovissimo Fastweb Shop aperto di recente in centro.
Timewolf
15-05-2013, 16:48
Vero e sacrosanto, però è la stessa cosa che mi ha ripetuto ieri anche la graziosa signorina del nuovissimo Fastweb Shop aperto di recente in centro.
comunque settembre mi pare una data plausibile, almeno per una discreta copertura di vdsl.
Io ho aderito all'offerta "Joy" (solo dati, niente ttelefono) ed il commerciale di Fastweb ha straspergiurato che per Settembre dovrebbero passarmi alla fibra ma di quegli armadietti lì in giro (Livorno) non ne ho visti....:(
Son riuscito a trovare soltanto un bel pozzettone quadrato griffato Fastweb su di un marciapiede a circa 1 km da casa, mi sa che non siamo messi tanto bene...
pensa.. casa mia invece ne è circondata.. in linea d'area di 200 metri ce ne sono ben 5 di cui 4 interrati ed 1 uno esterno. 3 di quelli interrati sono sulla stessa via (la mia). dire che rosiko all'idea di dover aspettare Settembre è poco.. sempre che mi vada bene visto che non sono una nuova attivazione ma dovranno migrarmi... :muro:
netnauta
15-05-2013, 18:02
...
http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg
Approfitto della tua foto :D
Ma in questo caso, e se non ha cabine interrate, TI si appoggia nell' armadio FW per mettere il suo dslam?
corsicali
15-05-2013, 18:41
pensa.. casa mia invece ne è circondata.. in linea d'area di 200 metri ce ne sono ben 5 di cui 4 interrati ed 1 uno esterno. 3 di quelli interrati sono sulla stessa via (la mia). dire che rosiko all'idea di dover aspettare Settembre è poco.. sempre che mi vada bene visto che non sono una nuova attivazione ma dovranno migrarmi... :muro:
Io abito di fronte a Marilia e di armadietti non mi sembra di averne visti...
Il pozzettone che ho visto invece è in Via dei Pensieri vicino al vecchio campo da rugby.
kekko-95
15-05-2013, 21:06
Io abito di fronte a Marilia e di armadietti non mi sembra di averne visti...
Il pozzettone che ho visto invece è in Via dei Pensieri vicino al vecchio campo da rugby.
Non sono sicuro se Marilia sarà zona raggiunta dalla fibra
corsicali
15-05-2013, 21:16
Il sito Fastweb (inserendo l'indirizzo completo di numero civico), il commerciale al telefono (per quello che può valere) e la tizia del nuovo fastweb Shop di Via Grande (piacevole anche all'occhio, devo dire) parrebbero tutti e tre orientati verso il si poi, per carità, può succedere di tutto.
Dubito che fastweb dia 20/10 sul rame.. Sul sito c'è scritto che con la ftts daranno 20/10, 20/1 in rame finchè non arriva
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. Qualcuno cortesemente mi invia il link alla pag. del sito fastweb dove c'è scritto della FTTS a 20/10???? Io trovo solo "fino a 100 Mb".
Grazie......
quando fai la verifica copertura dal sito fastweb ti esce scritto
http://uploadffs.nl/PHm
quando fai la verifica copertura dal sito fastweb ti esce scritto
http://uploadffs.nl/PHm
Ahhhhh.... finalmente ho capito....... furbetti i commerciali Fastweb.....
ma quindi...., second voi...., meglio 30/3 sicuri di telecom o i 20-21-30-40-xxxx????(chissà quanto?)/10 di Fastweb.....????
corsicali
16-05-2013, 15:52
ma quindi...., second voi...., meglio 30/3 sicuri di telecom o i 20-21-30-40-xxxx????(chissà quanto?)/10 di Fastweb.....????
A mio parere la seconda delle due, i 10 in up a me farebbero davvero comodo.
Qui a Bari, ho inserito dei civici adiacenti agli armadi vdsl, ma non compare nulla in merito ad un futuro upgrade della linea
ma quindi...., second voi...., meglio 30/3 sicuri di telecom o i 20-21-30-40-xxxx????(chissà quanto?)/10 di Fastweb.....????
10 in up tutta la vita. scaricare a 1mb/s in più meno non mi cambierebbe nulla, ora viaggio a 670kb/s
10 in up tutta la vita. scaricare a 1mb/s in più meno non mi cambierebbe nulla, ora viaggio a 670kb/s
quoto. 10M in up cambierebbero tra l'altro l'uso che faccio della mia connessione.
tra l'altro:
qualcuno ha un grafico che mostra l'abbassamento della vdsl in relazione alla distanza?
ricordo che ne giravano per adsl-adsl2/2+
Vivo a Roma e di fibra nemmeno l'ombra...navigo a 5 mega dal 2008 eppure nonostante abbia richiesto un upgrade a 20 mega, non è stato possibile!...tutto questo perchè nelle centrali Telecom le piastre sono finite ed io mi devo rassegnare ad avere questa per sempre....una tristezza assoluta!...peccato perche fino al 2008 quando vivevo in un altra zona avevo FTTH che mi mandava a 10/10 MBits....
Skid_001
17-05-2013, 12:10
Vivo a Roma e di fibra nemmeno l'ombra...navigo a 5 mega dal 2008 eppure nonostante abbia richiesto un upgrade a 20 mega, non è stato possibile!...tutto questo perchè nelle centrali Telecom le piastre sono finite ed io mi devo rassegnare ad avere questa per sempre....una tristezza assoluta!...peccato perche fino al 2008 quando vivevo in un altra zona avevo FTTH che mi mandava a 10/10 MBits....
Mi trovo esattamente nella tua stessa situazione, vivo al centro di Roma ed ho una dsl ridicola con 40 di degrado a 2,6km dalla centrale, dal 2006. Tante promesse ma nulla, prima vivevo ai Parioli dove già nel 2003, 10 anni fa avevo la fibra dentro casa. Se ci penso mi viene da piangere. Sarei disposto a pagare io pur di avere la fibra, e per portarla qui da me non serve neppure aprire la strada.
Quello che mi fa veramente sentire preso in giro è quello che scrivono sul loro sito: "Roma rimane protagonista dei tempi moderni grazie anche all'innovativa rete in Fibra Ottica", con tanto di mappa http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-roma/.. Sono 10 anni, DIECI ANNI che non stendono un metro di fibra a Roma..
quoto. 10M in up cambierebbero tra l'altro l'uso che faccio della mia connessione.
tra l'altro:
qualcuno ha un grafico che mostra l'abbassamento della vdsl in relazione alla distanza?
ricordo che ne giravano per adsl-adsl2/2+
grafici non ne ho, tuttavia https://en.wikipedia.org/wiki/VDSL2
secondo loro 50mb in 1km di rame si prendono
D3FenD3r
17-05-2013, 18:29
ma a roma non c'è solo fastweb
http://www.unidata.it/images/articoli/Offerte/volantini/Volantino_Residenziale.pdf
dottortanzy
17-05-2013, 19:22
ma a roma non c'è solo fastweb
http://www.unidata.it/images/articoli/Offerte/volantini/Volantino_Residenziale.pdf
Non oso immaginare il costo dei lavori
grafici non ne ho, tuttavia https://en.wikipedia.org/wiki/VDSL2
secondo loro 50mb in 1km di rame si prendono
ma in teoria dall'armadio sei distante al massimo 200-250m, giusto?
comunque un decadimento del 50% dopo 1km mi pare davvero tanto.
Skid_001
18-05-2013, 00:46
ma a roma non c'è solo fastweb
http://www.unidata.it/images/articoli/Offerte/volantini/Volantino_Residenziale.pdf
Quali sono le zone cablate?
ma in teoria dall'armadio sei distante al massimo 200-250m, giusto?
comunque un decadimento del 50% dopo 1km mi pare davvero tanto.
beh, il decadimento ad 1km è più che accettabile onestamente. In città penso che i cabinet massimo 100m considerando le utenze per condominio è inevitabile che ce ne siano tanti, al contrario chi abita appena fuori città le distanze sono maggiori... nel mio caso ho la fortuna di avere il cabinet in fondo alla mia via e sono circa 300m. Almeno ho il vantaggio che ci sia solo casa mia e il giardino nella via :D quindi meno gente attaccata!
Susanoo78
18-05-2013, 19:25
scusate raga ho 1 domanda x voi.
se passo a fastweb 20 mega posso utilizzare il router che ho già e che sto usando attualmente con infostrada?
il router è un d-link dsl-2640R
grazie
NforceRaid
18-05-2013, 19:35
beh, il decadimento ad 1km è più che accettabile onestamente. In città penso che i cabinet massimo 100m considerando le utenze per condominio è inevitabile che ce ne siano tanti, al contrario chi abita appena fuori città le distanze sono maggiori... nel mio caso ho la fortuna di avere il cabinet in fondo alla mia via e sono circa 300m. Almeno ho il vantaggio che ci sia solo casa mia e il giardino nella via :D quindi meno gente attaccata!
ma la distanza si misura da dove? mi spiego meglio ;)
Sotto casa appena uscito dalla rampa dei box c'è il nuovo armadio (quello grigio link (http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg) ) mentre all'inizio della mia via a circa 400m da casa ci sono le 2 nuove cabine di fastweb che sono più alte di quella grigia che c'è fuori casa.
E quindi la distanza la devo calcolare da quella sotto casa o dall'inizio della via :confused:
ciao e grazie :cool:
luponata
18-05-2013, 20:03
ma la distanza si misura da dove? mi spiego meglio ;)
Sotto casa appena uscito dalla rampa dei box c'è il nuovo armadio (quello grigio link (http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg) ) mentre all'inizio della mia via a circa 400m da casa ci sono le 2 nuove cabine di fastweb che sono più alte di quella grigia che c'è fuori casa.
E quindi la distanza la devo calcolare da quella sotto casa o dall'inizio della via :confused:
ciao e grazie :cool:
Devi fare la misura dalla cabina con il box alto con le feritoie..
scusate raga ho 1 domanda x voi.
se passo a fastweb 20 mega posso utilizzare il router che ho già e che sto usando attualmente con infostrada?
il router è un d-link dsl-2640R
grazie
Solo se fai l'abbonamento JOY
NforceRaid
18-05-2013, 20:07
Devi fare la misura dalla cabina con il box alto con le feritoie..
ok, allora sono 400mt dalla cabina, quanto perdo o a quanto arrivo come max di fibra? (quando arriverà) considera che da un dsl a 6mb tutto quello che arriva in più è grasso che cola :)
grazie
ciao :cool:
ma la distanza si misura da dove? mi spiego meglio ;)
Sotto casa appena uscito dalla rampa dei box c'è il nuovo armadio (quello grigio link (http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg) ) mentre all'inizio della mia via a circa 400m da casa ci sono le 2 nuove cabine di fastweb che sono più alte di quella grigia che c'è fuori casa.
E quindi la distanza la devo calcolare da quella sotto casa o dall'inizio della via :confused:
ciao e grazie :cool:
Io penso invece che la distanza sia da calcolare dall'armadio fuori dalla rampa, in quanto dovrebbe essere quello che fastweb usa per alloggiare i DSLAM VDSL, ed essendo quello più vicino a te, a rigor di logica dovresti essere agganciato a quello :)
Per quanto riguarda il degrado del segnale in funzione della distanza, penso che la cosa migliore sia andare a leggere sui forum dove parlano di BT Infinity (la VDSL di British Telecom), visto che lì ce l'hanno ormai da oltre un anno.
luponata
18-05-2013, 23:48
Io penso invece che la distanza sia da calcolare dall'armadio fuori dalla rampa, in quanto dovrebbe essere quello che fastweb usa per alloggiare i DSLAM VDSL, ed essendo quello più vicino a te, a rigor di logica dovresti essere agganciato a quello :)
Per quanto riguarda il degrado del segnale in funzione della distanza, penso che la cosa migliore sia andare a leggere sui forum dove parlano di BT Infinity (la VDSL di British Telecom), visto che lì ce l'hanno ormai da oltre un anno.
Allora, devi contare da dove ho detto io proprio perchè è li che hai il DSLAM.. lascia stare le altre cabine.. se invece ne vedi un'altra più vicina, con lo stesso box con le feritoie allora potrai contare da li.. ricorda gli altri armadi bassi non hanno il dslam! quindi sarebbe senza senso contare da li..
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_onucab003jpg.jpg
nell'attesa rinnovo la domanda!
ma a milano telecom (o fastweb) porteranno la VDSL2? o la FTTH? non trovo niente su internet!
Allora, devi contare da dove ho detto io proprio perchè è li che hai il DSLAM.. lascia stare le altre cabine.. se invece ne vedi un'altra più vicina, con lo stesso box con le feritoie allora potrai contare da li.. ricorda gli altri armadi bassi non hanno il dslam! quindi sarebbe senza senso contare da li..
Ahemm, quello in foto è un armadio con DSLAM Telecom, Fastweb alloggia i suoi in altri armadietti, esattamente come quello bianco più basso affianco all'armadio telecom nella foto di NforceRaid :D
Per cui con Fastweb hai già l'armadio predisposto (è sufficiente una permuta fra i due armadi), mentre con Telecom non potrai usufruirne finché non monteranno il DSLAM sul loro armadio ;)
Susanoo78
19-05-2013, 00:29
Solo se fai l'abbonamento JOY
ok, ma la joy e la surf non hanno la stessa velocità? quale è il motivo?
grazie
ok, ma la joy e la surf non hanno la stessa velocità? quale è il motivo?
grazie
Se il modem è sbloccato lo puoi usare su qualunque linea (anche se dal punto di vista legale, se è in comodato ovviamente non lo potresti fare, ma dovresti restituirlo).
In ogni caso qui sei un po' OT, qui si parla di VDSL, non di ADSL :)
ma la distanza si misura da dove? mi spiego meglio ;)
Sotto casa appena uscito dalla rampa dei box c'è il nuovo armadio (quello grigio link (http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg) ) mentre all'inizio della mia via a circa 400m da casa ci sono le 2 nuove cabine di fastweb che sono più alte di quella grigia che c'è fuori casa.
se è appena fuori da casa tua quasi sicuramente è l'armadio dove si attacca la tua linea quindi conti da li. in quella foto tra l'altro c'è gia l'armadio fastweb.
FutureMad
19-05-2013, 10:54
ma a milano telecom (o fastweb) porteranno la VDSL2? o la FTTH? non trovo niente su internet!
Secondo le dichiarazioni dovrebbero portare solo FTTH. Secondo i file di Telecom wholesale quasi tutte le centrali di Milano dovrebbero essere aggiornate per la FTTH in questo mese, mentre le uniche coperture esistenti e previste (poche) di moduli VDSL2 sono in zona Precotto (business simulation?).
Mi sembra tutto abbastanza coerente, ma è presto per trarre conclusioni.
Susanoo78
19-05-2013, 11:08
Se il modem è sbloccato lo puoi usare su qualunque linea (anche se dal punto di vista legale, se è in comodato ovviamente non lo potresti fare, ma dovresti restituirlo).
In ogni caso qui sei un po' OT, qui si parla di VDSL, non di ADSL :)
no è proprio mio.
scusa l' OT non me ne ero accorto :D
luponata
19-05-2013, 11:18
Ahemm, quello in foto è un armadio con DSLAM Telecom, Fastweb alloggia i suoi in altri armadietti, esattamente come quello bianco più basso affianco all'armadio telecom nella foto di NforceRaid :D
Per cui con Fastweb hai già l'armadio predisposto (è sufficiente una permuta fra i due armadi), mentre con Telecom non potrai usufruirne finché non monteranno il DSLAM sul loro armadio ;)
Ah quindi è proprio quello l'armadio fastweb?, quindi se serve la permuta penso che si debba misurare dall'armadio telecom senza box più vicino.. perchè se comunque ti fanno quello fastweb sotto casa.. il doppino deve tornare indietro fino ai 400 metri dell'armadio telecom e ritornare.. quindi 800metri!
comunque avevo letto che fastweb mette i suoi armadi anche dentro i tombini.. con delle guide scorrevoli.
http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg
avevo visto due foto.. forse una era in un altro post.. mi chiedevo: perchè non è marchiato fastweb?, serve solo per la vdsl giusto?
l'altra foto riguardava un'armadio grigio come il telecom ma bassissimo, sembrava uno sgabello/ incudine! (non trovo più la foto!)
comunque la fibra ftth non ha bisogno di armadi giusto?, da quanto vedo in giro parte dai tombini
ok, ma la joy e la surf non hanno la stessa velocità? quale è il motivo?
grazie
hanno la stessa velocità da qualche mese.. anche quella della partita iva.. hanno messo in sovraimpressione la velocità dell'adsl.. se guardi dentro c'è anche la fibra.. comunque ovviamente è una scelta di marketing..
luponata
19-05-2013, 11:23
Secondo le dichiarazioni dovrebbero portare solo FTTH. Secondo i file di Telecom wholesale quasi tutte le centrali di Milano dovrebbero essere aggiornate per la FTTH in questo mese, mentre le uniche coperture esistenti e previste (poche) di moduli VDSL2 sono in zona Precotto (business simulation?).
Mi sembra tutto abbastanza coerente, ma è presto per trarre conclusioni.
infatti! è strano poi sotto casa nell'armadio hanno riservato dei morsetti con scritto "fttcab" per questo chiedevo anche prima se per la FTTH, bisognava passare dall'armadio invece che dai tombini..
NforceRaid
19-05-2013, 15:23
Ahemm, quello in foto è un armadio con DSLAM Telecom, Fastweb alloggia i suoi in altri armadietti, esattamente come quello bianco più basso affianco all'armadio telecom nella foto di NforceRaid :D
Per cui con Fastweb hai già l'armadio predisposto (è sufficiente una permuta fra i due armadi), mentre con Telecom non potrai usufruirne finché non monteranno il DSLAM sul loro armadio ;)
intanto grazie a tutti delle risposte ;) oltre all'armadio grigio basso, c'è anche un tombino con scritto fastweb che prima non c'era, non mi resta che aspettare, anche se prima di settembre dubito verrò contattato per la fibra.
Ciao :cool:
chi si trasferisce con me a kansas city? https://www.youtube.com/watch?v=fpQ-oTbHrAk :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
chiara_sole
19-05-2013, 18:34
guardate qua'
http://www.youtube.com/watch?v=-zOY2Mzr_3A
corsicali
20-05-2013, 09:36
guardate qua'
http://www.youtube.com/watch?v=-zOY2Mzr_3A
Wow!
A me bastrebbe, senza nemmeno scomodarsi per trasferirsi in USA...
Therock2709
20-05-2013, 11:08
Ciao a tutti,
stamattina mi hanno attivato FW.
I parametri sono tutto OK, SNR 9,2 dB e portante piena.
Però ho un alto numero di errori FEC (che dovrebbero essere quelli "correggibili") il che indica che cmq gli errori ci sono.
Gli altri errori sono a 0.
A voi capita? E' perche' sono le prime ore di attivazione e alcuni parametri devono ancora auto-settarsi? Fate conto che il telefono non è ancora attivato...
Grazie.
Ciao a tutti,
stamattina mi hanno attivato FW.
I parametri sono tutto OK, SNR 9,2 dB e portante piena.
Però ho un alto numero di errori FEC (che dovrebbero essere quelli "correggibili") il che indica che cmq gli errori ci sono.
Gli altri errori sono a 0.
A voi capita? E' perche' sono le prime ore di attivazione e alcuni parametri devono ancora auto-settarsi? Fate conto che il telefono non è ancora attivato...
Grazie.
Ti hanno attivato cosa e come? Vdsl? Fttc?
Therock2709
20-05-2013, 11:36
Ti hanno attivato cosa e come? Vdsl? Fttc?
Sì scusa, ADSL2+ in attesa di FTTS, come tutti fuori Milano.
picotto81
20-05-2013, 11:48
Buongiorno a TUTTI,
abito in un paesino della Provincia di Torino e proprio l'altro giorno hanno iniziato a scavare davanti a casa mia per installare i DSLAM vsdl
Ho la "fortuna" di abitare vicino ad un grosso stabilimento industriale (che ha FW come provider) e quindi ho la fibra a pochi metri da casa....
Quello che vorrei sapere è: quando sono previste le prime attivazioni col nuovo profilo? Si parla di Settembre....ma è sicuro o sono solo voci di corridoio?
Therock2709
20-05-2013, 12:04
Quello che vorrei sapere è: quando sono previste le prime attivazioni col nuovo profilo? Si parla di Settembre....ma è sicuro o sono solo voci di corridoio?
La seconda che hai detto :mc:
DigitalMax
20-05-2013, 15:03
Eccomi per aggiornare la situazione a Palermo (Zona via Bandiera)
Oggi stanno lavorando dei tecnici per mettere la fibra ottica (sono lì con il tavolinetto e quella specie di o "collega fibra" rotondo o l'aggeggio per sparare il cavo ad aria compressa XD )
C'è un però. Non so se sono telecom o fastweb, perchè stanno lavorando sul tombino SIP e in quel tombino ci và a finire sia la cambina telecom sia quella fastweb.
La mia opinione è che siano fastweb perche sono dei tecnici del MIT italia. La telecom almeno qui in sicilia si rivolge a... serit... :rolleyes: una cosa del genere...
Therock2709
21-05-2013, 19:22
Mi sono accorto di avere pensanti problemi con youtube, i video 480p fanno fatica e 1080p me li scordo...
E ho portante piena 20 Mb...Speedtest perfetto, download file molto altalenante. E disconnessioni ogni tanto.
Ho errori vari nelle stats del router...
Ho fatto segnalazione penso che debbano riqualificarmi, speriamo non mettano una velocità assurdamente bassa :rolleyes:
andrew9496
21-05-2013, 19:42
Un passo avanti?
(Brescia, San Polo)
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/21142_10201153523030409_21804991_n.jpg
NforceRaid
21-05-2013, 19:48
Sarà un passo avanti?
(Brescia, San Polo)
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/21142_10201153523030409_21804991_n.jpg
Magari :D da noi a Monza sulla MyFastPage è indicata come data a partire da Giugno 2013, speriamo bene.
Ieri fuori dalla rampa dei box è arrivato un furgone rosso con 2 persone che hanno aperto gli armadi (quello grigio e quello più alto col cappello rosso e feritoie :D ) ed hanno iniziato a tirare e collegare un sacco di cavi, è già la seconda volta (che li vedo io) che arrivano e tirano e collegano cavi.
Ciao :cool:
andrew9496
21-05-2013, 19:54
Si si anche sulla mia pagina MyFastPage c'è scritto a partire da Giugno 2013, già da un bel po' di tempo però...
Speriamo che mi attivino veramente la VDSL :D
Ah da noi ormai i lavori sono finiti da 3 mesi... Inizialmente c'era una "voragine" nella zona degli armadi, da 3 mesi appunto è tutto tornato alla normalità :D
luponata
22-05-2013, 00:03
Si si anche sulla mia pagina MyFastPage c'è scritto a partire da Giugno 2013, già da un bel po' di tempo però...
Speriamo che mi attivino veramente la VDSL :D
Ah da noi ormai i lavori sono finiti da 3 mesi... Inizialmente c'era una "voragine" nella zona degli armadi, da 3 mesi appunto è tutto tornato alla normalità :D
ma esattamente dove dovrebbe apparire l'avviso sulla myfastpage? potreste farmi una foto della vostra? grazie!
kekko-95
22-05-2013, 00:13
Ma secondo voi attiveranno prima le nuove o le vecchie utenze? perchè io dovrei traslocare e non so se fare un nuovo contratto o il "trasloco".. un tecnico twitter mi disse che loro danno e hanno sempre dato la precedenza ai vecchi clienti.. boh!
al fastweb store mi avevano detto prima i nuovi clienti...
Un passo avanti?
(Brescia, San Polo)
Aspettiamo in grazia i primi test ed io spero si muovano anche in zona Badia santellone....
Mr Worldwide
22-05-2013, 10:40
Volevo chiedere un'informazione.
Io sono da poco abbonato a fastweb 20 mega (OT va a 6 che schifo). A novembre la telecom ha posato la fibra nel mio quartiere (periferia est Milano) e, nel quartiere affianco, ha gia messo gli armadi vdsl.
Un mio amico che abita vicino a me é stato chiamato da fastweb e gli hanno detto che in 6 mesi gli portano la fibra e lui si é abbonato.
Secondo voi é possibile?
E se sì, poi fastweb si appoggerá agli apparati telecom o creerá armadi suoi?
Grazie in anticipo
nonsochisono
22-05-2013, 11:09
Ma che voi sappiate.. A Bedizzole (BS) arriverà mai?
Therock2709
22-05-2013, 11:27
Si si anche sulla mia pagina MyFastPage c'è scritto a partire da Giugno 2013
Anche qua a Verona c'è scritto così.
Cmq voi a BS almeno un area verde coperta ce l'avete...
andrew9496
22-05-2013, 13:16
Appena mi chiamano vi faccio sapere... :D
Non so se cominciano con i vecchi o i nuovi clienti, io sono abbonato da ormai 4/5 anni... Dite che sono un caso speciale?
Io sono nella zona verde indicata nella mappa :D
Oggi ho visto altri 2 armadietti fastweb zona Via Roma altezza Poste Centrali.
E da 2 giorni stanno lavorando qui.....le frecce indicano gli scavi che hanno fatto e dentro il cerchio stanno montando la basetta per qualche armadietto...non so se Telecom o Fastweb
Angolo Via Marchese Ugo/Via Notarbartolo
http://pichost.de/images/2013/05/22/XfebB.jpg
Mr.Thebest
22-05-2013, 14:45
Appena mi chiamano vi faccio sapere... :D
Non so se cominciano con i vecchi o i nuovi clienti, io sono abbonato da ormai 4/5 anni... Dite che sono un caso speciale?
Io sono nella zona verde indicata nella mappa :D
In teoria migreranno i vecchi clienti al VDSL e poi attiveranno i nuovi qualora ci siano ancora posti disponibili in armadio.
netnauta
22-05-2013, 14:51
In teoria migreranno i vecchi clienti al VDSL e poi attiveranno i nuovi qualora ci siano ancora posti disponibili in armadio.
Sempre in teoria si era parlato del contrario, almeno spero :D , anche perchè se per passare alla VDSL devo passare per il purgatorio ADSL mi tengo la mia che già ho con Tiscali
netnauta
22-05-2013, 15:23
Fino a qualche giorno fa mettendo il mio indirizzo usciva il pop-up "complimenti sei raggiunto dalla fibra......." con la possibilità di usare un mio modem per l' offerta joy,
oggi se metto il mio indirizzo esce "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB" con il modem gratuito ma loro.
Ma a che gioco stanno giocando?:confused: :confused: :muro:
Mr.Thebest
22-05-2013, 16:00
Sempre in teoria si era parlato del contrario, almeno spero :D , anche perchè se per passare alla VDSL devo passare per il purgatorio ADSL mi tengo la mia che già ho con Tiscali
Dismetteranno i DSLAM ADSL in centrale quindi dovranno per forza migrare i vecchi clienti ;)
netnauta
22-05-2013, 16:43
Dismetteranno i DSLAM ADSL in centrale quindi dovranno per forza migrare i vecchi clienti ;)
Se così fosse per quale motivo dovrebbero attivare un nuovo cliente in ADSL se dismettono i DSLAM in centrale????
Se la tua teoria è veritiera non attiveranno più nuovi clienti nelle zone coperte dalla VDSL finquando non migrano tutti i vecchi clienti e conteranno quante porte rimarranno libere
ok a quanto pare iniziano a contattare i primi clienti di Brescia... ma di Pisa nessuno? cioè non era la prima città totalmente cablata..? :confused:
Altro aggiornamento Palermo.....
Via Lombardia;)
http://pichost.biz/viewer.php?id=viu1369239746x.jpg
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
Mr.Thebest
22-05-2013, 17:32
Se così fosse per quale motivo dovrebbero attivare un nuovo cliente in ADSL se dismettono i DSLAM in centrale????
Se la tua teoria è veritiera non attiveranno più nuovi clienti nelle zone coperte dalla VDSL finquando non migrano tutti i vecchi clienti e conteranno quante porte rimarranno libere
Continuano ad attivare nuove ADSL e quando saranno attivi gli apparati VDSL li migreranno là senza problemi.
Possono già sapere quanti nuovi utenti possono attivare in VDSL: numero porte totali VDSL - numero vecchi clienti ADSL. Semplice.
al fastweb store mi avevano detto prima i nuovi clienti...
Aspettiamo in grazia i primi test ed io spero si muovano anche in zona Badia santellone....
per ora hanno coperto brescia san polo e brescia kennedy (brescia2), ora stanno lavorando su brescia p.ta trento.
piacerebbe sapere anche a me quando faranno partire le prime attivazioni, sono quasi intenzionato di abbonarmi adesso..
a breve spero di poterti dire dato che i miei abitano in via veneto (copertura p.trento) mentre io sto sotto la centrale di p.milano...
speriamo si muovano...
kekko-95
22-05-2013, 21:02
Anche a me un tecnico via twitter mi disse che daranno la precedenza prima i vecchi clienti come fanno e hanno sempre fatto....
io qui a brescia vedo tutte le mattine dei tecnici che lavorano in via veneto.. sapete se la zona via cremona-via volta sono collegate a brescia kennedy o a qualcos'altro?
netnauta
23-05-2013, 06:53
Fino a qualche giorno fa mettendo il mio indirizzo usciva il pop-up "complimenti sei raggiunto dalla fibra......." con la possibilità di usare un mio modem per l' offerta joy,
oggi se metto il mio indirizzo esce "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB" con il modem gratuito ma loro.
Ma a che gioco stanno giocando?:confused: :confused: :muro:
E' capitato ad altri?
22 maggio 2013: Roma – Telecom Italia e FASTWEB estendono rete in fibra ottica
http://company.fastweb.it/telecom-italia-e-fastweb-investono-per-estendere-la-rete-in-fibra-ottica-a-roma/
Non si tratta ovviamente di FTTH ma FTTS.
Palermo - Via Aquileia
http://s1.postimg.org/z46cilw5n/941677_10201169780314976_1400713066_n.jpg (http://postimg.org/image/z46cilw5n/)
io qui a brescia vedo tutte le mattine dei tecnici che lavorano in via veneto.. sapete se la zona via cremona-via volta sono collegate a brescia kennedy o a qualcos'altro?
http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
metti il numero e ti esce anche la centrale di riferimento
io qui a brescia vedo tutte le mattine dei tecnici che lavorano in via veneto.. sapete se la zona via cremona-via volta sono collegate a brescia kennedy o a qualcos'altro?
ciao via cremona è su bs kennedy, via volta è su bs. p.ta cremona.
io a monza la mia zona via borgazzi è tutta cablata di FTTS con armadi fastweb e telecom con le nuove feritoie.
Come copertura sullo stato di avanzamento dei lavori ancora è ferma 0-30%.
Il problema è che adesso mi hanno attivato un'adsl molto molto lenta 13mbs di infostrada contro i 7 fastweb.
Questa è la velocità max che mi danno, anche dopo 3 mila riqualifiche rimane lì.
Non so che fare...sinceremante tornerei ad infostrada e poi ripasso a fastweb a fibra montata.
Voi che dite?
http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
metti il numero e ti esce anche la centrale di riferimento
Non so se può funzionare perché ho cambiato casa mantenendo il mio numero.. Poi non è facile capire dove sono collegato perché mio condominio confina con la ferrovia che separa la zona di via volta e quella di via Cremona.. Io ho provato a guardare nelle cantine del condominio i numeri sull'armadietto Telecom per poi cercarlo in strada, però quello a cui sono collegato non sono ancora riuscito a trovarlo
Non so se può funzionare perché ho cambiato casa mantenendo il mio numero.. Poi non è facile capire dove sono collegato perché mio condominio confina con la ferrovia che separa la zona di via volta e quella di via Cremona.. Io ho provato a guardare nelle cantine del condominio i numeri sull'armadietto Telecom per poi cercarlo in strada, però quello a cui sono collegato non sono ancora riuscito a trovarlo
ah mi ricordavo via volta iniziava piu in la, dovresti essere ancora sotto kennedy, sei un pò al limite.
comunque se guardi nel box delle cantine il primo numero che indica l'armadio sarà un 2-xx o 3-xx, se è due sei sotto kennedy, tre sotto p.ta cremona.
andrew9496
24-05-2013, 09:52
Mi hanno chiamato!!! :)
Entro 2 settimane mi arriverà il nuovo modem via corriere e massimo 10 giorni dall'installazione del nuovo modem mi attiveranno la VDSL :)
Attualmente mi ha detto che daranno solo la 20/10, successivamente sul sito si potrà richiedere la 100/10 :)
Mr.Thebest
24-05-2013, 10:22
Mi hanno chiamato!!! :)
Entro 2 settimane mi arriverà il nuovo modem via corriere e massimo 10 giorni dall'installazione del nuovo modem mi attiveranno la VDSL :)
Attualmente mi ha detto che daranno solo la 20/10, successivamente sul sito si potrà richiedere la 100/10 :)
Ottimo.
Mi hanno chiamato!!! :)
Entro 2 settimane mi arriverà il nuovo modem via corriere e massimo 10 giorni dall'installazione del nuovo modem mi attiveranno la VDSL :)
Attualmente mi ha detto che daranno solo la 20/10, successivamente sul sito si potrà richiedere la 100/10 :)
ma eri già utente FW? su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE che ti dice a VDSL?
netnauta
24-05-2013, 11:09
Dai che qualcosa si muove :mc:
Dai che qualcosa si muove :mc:
qui a pisa, la mia via non viene segnata come vdsl, in una via vicina ho nottato il cabinet con il tetto rosso e sono andato a verificare... INDICA VDSL!!!!
Inutile dire che la via immediatamente vicina NON ha vdsl... temo che assisteremo a grandi macchie di leopardo...
Timewolf
24-05-2013, 11:52
qui a pisa, la mia via non viene segnata come vdsl, in una via vicina ho nottato il cabinet con il tetto rosso e sono andato a verificare... INDICA VDSL!!!!
Inutile dire che la via immediatamente vicina NON ha vdsl... temo che assisteremo a grandi macchie di leopardo...
sicuramente sara' a macchie di leopardo, ve lo garantisco al 100% :)
quantomeno all'inizio
sicuramente sara' a macchie di leopardo, ve lo garantisco al 100% :)
quantomeno all'inizio
timewolf, qual'è la copertura - approssimativa - di un singolo armadio?
Timewolf
24-05-2013, 12:00
timewolf, qual'è la copertura - approssimativa - di un singolo armadio?
che intendi?
andrew9496
24-05-2013, 12:18
ma eri già utente FW? su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE che ti dice a VDSL?
Sisi sono cliente fastweb da 5 anni, con quest'ultimo contratto :)
Risultato da AVT Fastweb Per le Aziende:
"Presso la tua sede sono disponibili le offerte:
- ADVANCE FREEDOM e ADVANCE con connettività in Fibra Ottica (in Tecnlogia FTTS) e velocità fino a 30Mb/s in Download e 10Mb/s in Upload
- WEB con connettività in Fibra Ottica (in Tecnlogia FTTS) e velocità fino a 100Mb/s in Download e 30Mb/s in Upload grazie all'opzione UltraFibra inclusa.
Puoi aumentare le prestazioni delle offerte ADVANCE FREEDOM e ADVANCE scegliendo l'opzione UltraFibra con velocità fino a 100 Mb/s in Download e 30 Mb/s."
Risultato AVT Fastweb per la Famiglia:
http://oi39.tinypic.com/2wexnnk.jpg
Email da parte di Fastweb:
"Gentile Cliente,
FASTWEB è lieto di comunicarti che la tua linea sarà collegata in tecnologia FIBRA.
Ecco in breve come si svolgerà il passaggio alla FIBRA:
1. Entro circa 2 settimane riceverai il modem all’indirizzo concordato
2. Installa subito il nuovo modem seguendo le istruzioni che trovi nella guida allegata alla lettera di Benvenuto
3. FASTWEB ti informerà sullo stato di avanzamento del passaggio a FIBRA tramite SMS
Per essere sempre aggiornato sullo stato di consegna del modem e per avere informazioni più precise sul passaggio a FIBRA consulta la tua MyFASTPage o chiama il servizio clienti 192.193.
Per conoscere tutti i vantaggi e le potenzialità della nuova rete FIBRA visita il sito FASTWEB.IT: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Buona navigazione!
Servizio Clienti FASTWEB"
che intendi?
intendo, come mai un cabinet copra solo una via (con una decina di case max 2 piani) e la via che la incrocia no, non credo ci siano così tante attivazioni in quella via da saturare il cabinet. Mi chiedevo quindi un cabinet quante attivazioni può sopportare.
Sisi sono cliente fastweb da 5 anni, con quest'ultimo contratto :)
Ottimo dai! aspettiamo tue notizie! PS: la mail ti è arrivata alla email fastweb o alla mail personale?
netnauta
24-05-2013, 12:41
qui a pisa, la mia via non viene segnata come vdsl, in una via vicina ho nottato il cabinet con il tetto rosso e sono andato a verificare... INDICA VDSL!!!!
Inutile dire che la via immediatamente vicina NON ha vdsl... temo che assisteremo a grandi macchie di leopardo...
Con il link che hai messo tu risulto coperto dalla tecnologia VDSL, se faccio una simulazione di attivazione mi danno l' ADSL con il passaggio alla VDSL entro i famosi sei mesi. Ma bisogna per forza passare per il purgatorio o si può avere direttamente la VDSL?
@Timewolf sai qualcosa in merito?
Timewolf
24-05-2013, 12:53
intendo, come mai un cabinet copra solo una via (con una decina di case max 2 piani) e la via che la incrocia no, non credo ci siano così tante attivazioni in quella via da saturare il cabinet. Mi chiedevo quindi un cabinet quante attivazioni può sopportare.
piu' vie, dipende da molti fattori
Con il link che hai messo tu risulto coperto dalla tecnologia VDSL, se faccio una simulazione di attivazione mi danno l' ADSL con il passaggio alla VDSL entro i famosi sei mesi. Ma bisogna per forza passare per il purgatorio o si può avere direttamente la VDSL?
@Timewolf sai qualcosa in merito?
io non mi affiderei ai link...
Paolo 74
24-05-2013, 13:02
hanno aggiornato la pagina avt della copertura delle numerazioni telefoniche e relative tecnologie di connessioni disponibili. Ora a Pisa in zona pisanova dove abito io risulta essere verde anche la tecnologia ftts - vdsl, niente di eclatante ma un passettino avanti si ;)
"Presso la tua sede sono disponibili le offerte:
- ADVANCE FREEDOM e ADVANCE con connettività in Fibra Ottica (in Tecnlogia FTTS) e velocità fino a 30Mb/s in Download e 10Mb/s in Upload
- WEB con connettività in Fibra Ottica (in Tecnlogia FTTS) e velocità fino a 100Mb/s in Download e 30Mb/s in Upload grazie all'opzione UltraFibra inclusa.
Puoi aumentare le prestazioni delle offerte ADVANCE FREEDOM e ADVANCE scegliendo l'opzione UltraFibra con velocità fino a 100 Mb/s in Download e 30 Mb/s."
Ma questi 30 Mb/s in upload??
A Roma Fastweb procede in zona Val Cannuta. Ecco dei lavori sotto casa mia in prossimità di un cabinet VDSL Telecom. Foto scattata ieri sera :)
http://img.tapatalk.com/d/13/05/24/azuzemum.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
malocchio
25-05-2013, 02:15
Confermo, anche a me a Pisa compare disponibile la VDSL, è un sollievo, pensavo di non essere raggiunto, perché nei dintorni non ci sono apparati FW, solo TI. Ancora nessuna comunicazione dell'aggiornamento però... :stordita:
DSLAM in fase di montaggio sotto casa mia in questo momento
http://imageshack.us/a/img195/2636/20130525101140.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/20130525101140.jpg/)
meno male.. siamo sicuramente molto indietro rispetto alle altre città ma per lo meno vanno avanti.. :D
corsicali
25-05-2013, 09:59
DSLAM in fase di montaggio sotto casa mia in questo momento
http://imageshack.us/a/img195/2636/20130525101140.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/20130525101140.jpg/)
meno male.. siamo sicuramente molto indietro rispetto alle altre città ma per lo meno vanno avanti.. :D
Ho visto uno di questi pozzetti con il coperchio a spicchi triangolari ma piuttosto lontano da casa mia.
In compenso Mercoledi prossimo viene Telecom ad installarmi il nuovo doppino su cui si appoggerà poi Fastwweb per la nuova fornitura.
luponata
25-05-2013, 15:42
Volevo chiedere un'informazione.
Io sono da poco abbonato a fastweb 20 mega (OT va a 6 che schifo). A novembre la telecom ha posato la fibra nel mio quartiere (periferia est Milano) e, nel quartiere affianco, ha gia messo gli armadi vdsl.
Un mio amico che abita vicino a me é stato chiamato da fastweb e gli hanno detto che in 6 mesi gli portano la fibra e lui si é abbonato.
Secondo voi é possibile?
E se sì, poi fastweb si appoggerá agli apparati telecom o creerá armadi suoi?
Grazie in anticipo
in che zona sei di milano?
Mr Worldwide
25-05-2013, 17:33
in che zona sei di milano?
Segrate
netnauta
25-05-2013, 18:30
...
io non mi affiderei ai link...I link non sono affidabili, gli operatori men che meno andiamo bene :O
Quello che mi piacerebbe sapere è se FW attiverà direttamente la VDSL o bisogna passare per forza per un periodo di ADSL
Timewolf
26-05-2013, 00:47
I link non sono affidabili, gli operatori men che meno andiamo bene :O
Quello che mi piacerebbe sapere è se FW attiverà direttamente la VDSL o bisogna passare per forza per un periodo di ADSL
presumo che a "regime" si attivera' direttamente vdsl, mi pare illogico adsl->vdsl
ad oggi invece bisogna iniziare con adsl e poi quando sara' si passera' a vdsl
Cowsland
31-05-2013, 13:18
tutto tace?
Io è anche un mesetto che non li vedo più a giro a stendere cavi non so te
Io è anche un mesetto che non li vedo più a giro a stendere cavi non so te
io continuo a vedere squadre di 2-3 omini nei vari pozzetti di pisa.. l'ultima volta stamattina sullo spartitraffico di un viadotto O.O
a sto punto direi che prima di settembre sarà difficile avere news..:(
-LASVEGAS-
31-05-2013, 14:48
ciao ragazzi io dovrei passare da telecom a fastweb, ho anche aperto una discussione nella sezione
facendo il test delle copertura mi esce questo, che vuol dire che sono in ULL ?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/62255d1370004043-passaggio-fastweb-20mega-e-consiglio-nuovo-router-immagine4.png
voi come vi trovate con fastweb? grazie a tutti...
tutto tace?
Tacissimo direi...:mad:
se chiedi ora, ti "ri"dicono entro sei mesi...
..peccato che lo dicevano anche a fine 2012.
Entro breve andro' ad incazz@rmi di brutto nel negozio.
Capisco che non dipenda dal negoziante, ma di certo il negoziante si deve incazz...are con il funzionario... e cosi' a caduta. Devono capire che di questi tempi i clienti non si prendono per il c..o.
Anzi, se potete fatelo anche voi, vediamo se almeno ci dicono come stanno le cose....
ciao ragazzi io dovrei passare da telecom a fastweb, ho anche aperto una discussione nella sezione
facendo il test delle copertura mi esce questo, che vuol dire che sono in ULL ?
voi come vi trovate con fastweb? grazie a tutti...
Con ogni probabilità sarai in ULL, in quanto ad un operatore (correggetemi se sbaglio) costa più affittare tutta la baracca da telecom, che affittare solo la linea in rame e collegarla ai suoi apparati.
In ogni caso qui sei OT, in quanto la discussione riguarda la VDSL (aka fibra), e non l'ADSL ;)
Ragazzi che tristezza...
il mio indirizzo è raggiunto dalla VDSL, e sto valutando di passare a fastweb.
Ma possibile che nell'ultima settimana, su 5 operatori che mi hanno risposto, ben 4 non sapevano che cos'è l'FTTS? Tutti mi hanno detto che entro 6 mesi mi portano la fibra in casa tirando le canaline nuove dall'armadio fino a casa mia...
L'ultima operatrice, quando le ho detto che una cosa è la fibra e una cosa è il rame, ha insistito nel dire che lei parla appunto della "fibra in rame"...
:muro:
non ho parole...
Ragazzi che tristezza...
il mio indirizzo è raggiunto dalla VDSL, e sto valutando di passare a fastweb.
Ma possibile che nell'ultima settimana, su 5 operatori che mi hanno risposto, ben 4 non sapevano che cos'è l'FTTS? Tutti mi hanno detto che entro 6 mesi mi portano la fibra in casa tirando le canaline nuove dall'armadio fino a casa mia...
L'ultima operatrice, quando le ho detto che una cosa è la fibra e una cosa è il rame, ha insistito nel dire che lei parla appunto della "fibra in rame"...
:muro:
non ho parole...
HAAHAHHAHA, ragazzi io però mi sto divertendo troppo:
ho chiamato ancora una volta il 146 e questa volta l'operatore ha detto che la ftts è: "cavo in rame dalla centrale fino all'armadio di strada e cavo in fibra dall'armadio all'appartamento".
:mano:
ma è così difficile? come si fa ad avere tanta creatività?
:doh:
ma nessuno in questo forum conosce qualcuno che sta lavorando per cablare la rete in fibra e magari sa dirci qualcosa anche riguardo le velocità?!
Cowsland
04-06-2013, 17:58
LIVORNO. È stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra Comune, Telecom Italia e Fastweb, per portare a termine la realizzazione di una rete in fibra ottica a banda ultra-larga.
Si tratta di una rete fissa di telecomunicazioni in grado di trasmettere e ricevere dati con maggiore velocità e affidabilità rispetto ai sistemi tradizionali. Si potrà arrivare infatti a navigare fino a 100 Mega al secondo.
Per realizzare la rete, Telecom e Fastweb stanno posando circa 200 chilometri di fibra ottica che serviranno a collegare oltre 300 armadi stradali, dotati di elettronica di nuova generazione, raggiungendo in questo modo circa 81 mila unità immobiliari, tra famiglie e imprese, nelle zone del centro, Fabbricotti, Carducci, Coteto e Ardenza.
Figuriamoci se c'era il mio quartiere...
Mi hanno chiamato!!! :)
Entro 2 settimane mi arriverà il nuovo modem via corriere e massimo 10 giorni dall'installazione del nuovo modem mi attiveranno la VDSL :)
Attualmente mi ha detto che daranno solo la 20/10, successivamente sul sito si potrà richiedere la 100/10 :)
Arrivato il modem?
corsicali
04-06-2013, 18:51
Figuriamoci se c'era il mio quartiere...
E nemmeno il mio, tanto per dirne una.
Però Fastweb mi ha venduto il contratto per l'offerta "Joy" in ADSL2+ fino a Settembre e successivo passaggio gratuito ed automatico alla fibra.
MONE85LI
04-06-2013, 19:33
LIVORNO. È stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra Comune, Telecom Italia e Fastweb, per portare a termine la realizzazione di una rete in fibra ottica a banda ultra-larga.
Si tratta di una rete fissa di telecomunicazioni in grado di trasmettere e ricevere dati con maggiore velocità e affidabilità rispetto ai sistemi tradizionali. Si potrà arrivare infatti a navigare fino a 100 Mega al secondo.
Per realizzare la rete, Telecom e Fastweb stanno posando circa 200 chilometri di fibra ottica che serviranno a collegare oltre 300 armadi stradali, dotati di elettronica di nuova generazione, raggiungendo in questo modo circa 81 mila unità immobiliari, tra famiglie e imprese, nelle zone del centro, Fabbricotti, Carducci, Coteto e Ardenza.
Figuriamoci se c'era il mio quartiere...
Ciao anche io sono di Livorno
Dove hai trovato questa notizia?
Io abito nella zona della Scopaia e da quanto ho letto pare non allacciano neanche me!:mad: :mad:
Cowsland
04-06-2013, 20:22
Ciao anche io sono di Livorno
Dove hai trovato questa notizia?
Io abito nella zona della Scopaia e da quanto ho letto pare non allacciano neanche me!:mad: :mad:
C'è sul sito del tirreno
..mi e' venuto in mente (almeno su Pisa) che probabilmente il lancio in pompa magna (disatteso).... e' stato fatto per motivi elettorali... (come l'apertura delle mura etc., etc. etc.)....:sofico:
Cowsland
05-06-2013, 06:25
LIVORNO È pronta a sbarcare in città la rivoluzionaria rete in fibra ottica, che da settembre permetterà agli internauti livornesi di navigare sul web alla velocità-record di 100 Megabit al secondo. L’innovativa tecnologia diventerà realtà grazie a un progetto senza precedenti in Italia e alla collaborazione tra il Comune e i colossi delle telecomunicazioni Telecom Italia e Fastweb. Ieri mattina a Palazzo civico è stato sottoscritto il protocollo di intesa per la realizzazione della rete a banda ultra-larga, che sarà in grado di trasmettere e ricevere dati con maggiori velocità e affidabilità rispetto ai sistemi tradizionali. Presenti in Comune il vicesindaco Bruno Picchi e l'assessore al lavoro Darya Majidi, oltre a Marino Cecchi, responsabile Open Access Toscana Nord di Telecom Italia e Mario Mella, Chief Technology Officer di Fastweb. Sinergia. L'iniziativa si inserisce nell'accordo siglato nel settembre 2012 da Telecom e Fastweb. Accordo che, partendo dai rispettivi piani di sviluppo nazionale, prevede di individuare nelle aree di comune interesse le opportunità di ottimizzazione di costi e investimenti, attraverso la condivisione delle infrastrutture e il coordinamento delle attività di realizzazione, in modo da accelerare l’avviamento della fibra ottica. E Livorno è tra le prime città in cui si concretizza questa sinergia. Tecnologia innovativa. L'investimento complessivo è di oltre 13 milioni di euro. Per realizzare la nuova rete, gli addetti di Telecom e Fastweb stanno posando circa 200 chilometri di fibra ottica, usando i cavidotti già esistenti e le infrastrutture dedicate alla pubblica illuminazione. Grazie inoltre a tecniche non invasive, saranno realizzati appena 25 chilometri di nuovi scavi. La fibra ottica collegherà oltre 300 centraline (molte saranno interrate per minimizzare disagi e impatto ambientale) e raggiungerà 81 mila unità immobiliari, stimate in circa 68 mila famiglie e 13 mila imprese. I lavori (si concluderanno a settembre) interessano il centro, i quartieri Fabbricotti, Coteto e Ardenza e l'asse di viale Carducci. Ma a usufruire della rete potranno essere anche i complessi vicini, dove il segnale, pur di intensità minore, permetterà comunque di navigare a velocità impensabili fino a poco tempo fa. L'offerta. Da settembre gli utenti che sceglieranno Fastweb o Telecom potranno navigare su internet a 100 Megabit al secondo. Le velocità reali, che quasi sempre sono più basse rispetto a quelle “ideali”, dipenderanno dalla vicinanza delle centraline. «Nel caso in cui la velocità dovesse attestarsi sulle 70-80 Mega - dicono i responsabili - si tratterà comunque di un servizio senza paragoni, ben superiore ai circa 20 Mega attuali». Fastweb ha già presentato alcune proposte commerciali e, in caso di sottoscrizione, i contratti degli utenti saranno attivati nel momento in cui l'abitazione (o il posto di lavoro) sarà raggiunta dalla rete a fibra ottica. Al contrario, Telecom ha preferito adottare un’altra strategia, e presenterà le proprie offerte commerciali da settembre. Progetto ambizioso. «È motivo di orgoglio - afferma l'assessore Darja Majidi - che in un momento delicato due operatori così importanti abbiano deciso di investire su Livorno». «La rete in fibra ottica - prosegue - è un tassello fondamentale per l'innovazione della città, i cui effetti positivi ricadranno direttamente su imprese e cittadini». «Un lavoro tanto ambizioso - sottolinea il vicesindaco Picchi - non sarebbe stato possibile senza i 13 milioni di Fastweb e Telecom. Sarebbe stato impensabile recuperare una cifra simile dal bilancio. Ora, invece, realizzeremo un'infrastruttura all'avanguardia, destinando però le risorse comunali ad altre priorità».
intanto ieri a Monza hanno ricominciato a scavare zona centro.
per me sono in stra-ritardo sulla loro tabella di marcia.
LIVORNO È pronta a sbarcare in città la rivoluzionaria rete in fibra ottica, che da settembre permetterà agli internauti livornesi di navigare sul web alla velocità-record di 100 Megabit al secondo. L’innovativa tecnologia diventerà realtà grazie a un progetto senza precedenti in Italia e alla collaborazione tra il Comune e i colossi delle telecomunicazioni Telecom Italia e Fastweb. Ieri mattina a Palazzo civico è stato sottoscritto il protocollo di intesa per la realizzazione della rete a banda ultra-larga, che sarà in grado di trasmettere e ricevere dati con maggiori velocità e affidabilità rispetto ai sistemi tradizionali. Presenti in Comune il vicesindaco Bruno Picchi e l'assessore al lavoro Darya Majidi, oltre a Marino Cecchi, responsabile Open Access Toscana Nord di Telecom Italia e Mario Mella, Chief Technology Officer di Fastweb. Sinergia. L'iniziativa si inserisce nell'accordo siglato nel settembre 2012 da Telecom e Fastweb. Accordo che, partendo dai rispettivi piani di sviluppo nazionale, prevede di individuare nelle aree di comune interesse le opportunità di ottimizzazione di costi e investimenti, attraverso la condivisione delle infrastrutture e il coordinamento delle attività di realizzazione, in modo da accelerare l’avviamento della fibra ottica. E Livorno è tra le prime città in cui si concretizza questa sinergia. Tecnologia innovativa. L'investimento complessivo è di oltre 13 milioni di euro. Per realizzare la nuova rete, gli addetti di Telecom e Fastweb stanno posando circa 200 chilometri di fibra ottica, usando i cavidotti già esistenti e le infrastrutture dedicate alla pubblica illuminazione. Grazie inoltre a tecniche non invasive, saranno realizzati appena 25 chilometri di nuovi scavi. La fibra ottica collegherà oltre 300 centraline (molte saranno interrate per minimizzare disagi e impatto ambientale) e raggiungerà 81 mila unità immobiliari, stimate in circa 68 mila famiglie e 13 mila imprese. I lavori (si concluderanno a settembre) interessano il centro, i quartieri Fabbricotti, Coteto e Ardenza e l'asse di viale Carducci. Ma a usufruire della rete potranno essere anche i complessi vicini, dove il segnale, pur di intensità minore, permetterà comunque di navigare a velocità impensabili fino a poco tempo fa. L'offerta. Da settembre gli utenti che sceglieranno Fastweb o Telecom potranno navigare su internet a 100 Megabit al secondo. Le velocità reali, che quasi sempre sono più basse rispetto a quelle “ideali”, dipenderanno dalla vicinanza delle centraline. «Nel caso in cui la velocità dovesse attestarsi sulle 70-80 Mega - dicono i responsabili - si tratterà comunque di un servizio senza paragoni, ben superiore ai circa 20 Mega attuali». Fastweb ha già presentato alcune proposte commerciali e, in caso di sottoscrizione, i contratti degli utenti saranno attivati nel momento in cui l'abitazione (o il posto di lavoro) sarà raggiunta dalla rete a fibra ottica. Al contrario, Telecom ha preferito adottare un’altra strategia, e presenterà le proprie offerte commerciali da settembre. Progetto ambizioso. «È motivo di orgoglio - afferma l'assessore Darja Majidi - che in un momento delicato due operatori così importanti abbiano deciso di investire su Livorno». «La rete in fibra ottica - prosegue - è un tassello fondamentale per l'innovazione della città, i cui effetti positivi ricadranno direttamente su imprese e cittadini». «Un lavoro tanto ambizioso - sottolinea il vicesindaco Picchi - non sarebbe stato possibile senza i 13 milioni di Fastweb e Telecom. Sarebbe stato impensabile recuperare una cifra simile dal bilancio. Ora, invece, realizzeremo un'infrastruttura all'avanguardia, destinando però le risorse comunali ad altre priorità».
...mi ero perso il fatto che ci sono imminenti elezioni anche a Livorno :ciapet: :sofico:
NforceRaid
05-06-2013, 09:46
intanto ieri a Monza hanno ricominciato a scavare zona centro.
per me sono in stra-ritardo sulla loro tabella di marcia.
nella mia via hanno già per 2 volte scavato, coperto e riscavato e ricoperto, e sono già passati 3 volte a tirare cavi, speriamo che finiscano a breve, anche se prima di luglio/settembre la vedo dura che chiamino per la fibra. :(
Ciao ;)
A domanda diretta, (trovando la persona giusta), mi e' stato risposto, su Pisa, s parte (con le installazioni/migrazioni sui clienti) da settembre.
Ora ho una data piu' o meno certa.
Speravo prima, ma meglio sapere che sara' tardi che non sapere nulla e sentirsi dire all'infinito 6 mesi ....
Ragazzi ho saputo che stanno inziando da questo mese le migrazioni a Pisa e ci sono i primi clienti attivi ;)
Ragazzi ho saputo che stanno inziando da questo mese le migrazioni a Pisa e ci sono i primi clienti attivi ;)
..ma come? A me (fw) ha detto che iniziano da settembre...
ora spuntano clienti attivi? Ma sei sicuro che siano gia' in VDSL con il modem?
Ergo molto piu' dei 20 mega della "vecchia" ULL?
La tua fonte quale e'? Se fosse di un utente gia' attivo, gli potresti gentilmente chiedere se si fa "vivo" qui postando impressioni, report etc. (ma sopratutto che "passaggi" ha fatto per esser stato attivato?)
Scusami ma mi pare molto molto strano.... (mi torna di piu' il settembre, che il giugno gia' primi clienti attivi sulla nuova tecnlogia VDSL)
Thanks
..ma come? A me (fw) ha detto che iniziano da settembre...
ora spuntano clienti attivi? Ma sei sicuro che siano gia' in VDSL con il modem?
Ergo molto piu' dei 20 mega della "vecchia" ULL?
La tua fonte quale e'? Se fosse di un utente gia' attivo, gli potresti gentilmente chiedere se si fa "vivo" qui postando impressioni, report etc. (ma sopratutto che "passaggi" ha fatto per esser stato attivato?)
Scusami ma mi pare molto molto strano.... (mi torna di piu' il settembre, che il giugno gia' primi clienti attivi sulla nuova tecnlogia VDSL)
Thanks
L'utente di Brescia che era stato contattato non ci ha più fornito aggiornamenti...
effettivamente tenendo conto delle due coperture e relative tempistiche sarebbe molto strano se attivassero prima a Brescia rispetto a Pisa...
Non per smorzare gli entusiasmi, ma come possono parlare di "100" mega se la tecnologia è "vdsl" e non "vdsl2"?
C'è una bella differenza!
su avt.fastweb.it si parla solo ed esclusivamente di "vdsl": se quel "2" non ce l'hanno messo, non è certamente per caso...
Come al solito, quando si parla di marketing scorretto, fastweb non è seconda a nessuno...
(se mi sfugge qualche importante dettaglio tecnico, sarei felice di ravvedermi)
Non per smorzare gli entusiasmi, ma come possono parlare di "100" mega se la tecnologia è "vdsl" e non "vdsl2"?
C'è una bella differenza!
su avt.fastweb.it si parla solo ed esclusivamente di "vdsl": se quel "2" non ce l'hanno messo, non è certamente per caso...
Come al solito, quando si parla di marketing scorretto, fastweb non è seconda a nessuno...
(se mi sfugge qualche importante dettaglio tecnico, sarei felice di ravvedermi)
e' vdsl2 come anche quello di telecom, ma tutti e due pubblicamente lo chiamano semplicemente fibra ottica, sul sito avt sara' semplicemente un typo
..ma come? A me (fw) ha detto che iniziano da settembre...
ora spuntano clienti attivi? Ma sei sicuro che siano gia' in VDSL con il modem?
Ergo molto piu' dei 20 mega della "vecchia" ULL?
La tua fonte quale e'? Se fosse di un utente gia' attivo, gli potresti gentilmente chiedere se si fa "vivo" qui postando impressioni, report etc. (ma sopratutto che "passaggi" ha fatto per esser stato attivato?)
Scusami ma mi pare molto molto strano.... (mi torna di piu' il settembre, che il giugno gia' primi clienti attivi sulla nuova tecnlogia VDSL)
Thanks
Guarda non so che ti hanno detto dal servizio clienti ma fonte sicura (non posso rivelarlo ma fidatevi) mi da per certo le prime attivazioni in questi giorni in tecnologia vDSL a Pisa.
I clienti attivi stanno ricevendo qualifiche (temporanee) di circa 80-90mega in DOWN e 5 mega in UP.
Tali qualifiche verranno poi adattate al profilo 20/10 in quanto poi l'opzione Fibra100 sarà appunto un'opzione che andrà acquistata in MFP .
Andate a fiducia. Più di questo non so che dirvi :D
Therock2709
05-06-2013, 17:42
Be' effettivamente Pisa è tutta verde, se non sbaglio è l'unica oltre Milano a risultare completamente coperta, quindi è probabile che entro giugno attivino (burocraticamente permettendo).
Timewolf
05-06-2013, 20:27
confermo prime attivazioni a Pisa.
il modem dovrebbe essere questo
http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/technicolor-tg788vn
non chiedetemi perche' per come ed altre tempistiche che non ne ho la minima idea.
mannana93
05-06-2013, 21:07
confermo prime attivazioni a Pisa.
il modem dovrebbe essere questo
http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/technicolor-tg788vn
non chiedetemi perche' per come ed altre tempistiche che non ne ho la minima idea.
Carino come giocattolino, ma con la vdsl si può mettere in bridging e far fare tutto ad un router esterno?
E che protocolli di rete si usano?
Timewolf
05-06-2013, 21:09
Carino come giocattolino, ma con la vdsl si può mettere in bridging e far fare tutto ad un router esterno?
E che protocolli di rete si usano?
non ne ho idea.
per le attivazioni confermo al 100%
per il modem dico dovrebbe perche' non mi torna bene il modello, ma sono abbastanza sicuro che sia quello.
DigitalMax
05-06-2013, 21:35
non ne ho idea.
per le attivazioni confermo al 100%
per il modem dico dovrebbe perche' non mi torna bene il modello, ma sono abbastanza sicuro che sia quello.
c'è la seconda versione http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/mediaaccess-tg788vn-v2
non ne ho idea.
per le attivazioni confermo al 100%
per il modem dico dovrebbe perche' non mi torna bene il modello, ma sono abbastanza sicuro che sia quello.
Forse dirò una cavolata ma ci provo, anche se non centro con pisa, qui a bari ho ricevuto il TG589vn v3 che è fiber ready e infatti entrando nel modem nella sezione Banda Larga scritto chiaramente Internet VDSL disconnected e c'è insomma una sezione dedicata alla VDSL, siccome anche qui i lavori sono ormai ad un ottimo punto, dico così a caso, questo modem da quel che vedo/leggo dovrebbe andare bene con il futuro passaggio alla vdsl, no?
DigitalMax
05-06-2013, 21:43
Forse dirò una cavolata ma ci provo, anche se non centro con pisa, qui a bari ho ricevuto il TG589vn v3 che è fiber ready e infatti entrando nel modem nella sezione Banda Larga scritto chiaramente Internet VDSL disconnected e c'è insomma una sezione dedicata alla VDSL, siccome anche qui i lavori sono ormai ad un ottimo punto, dico così a caso, questo modem da quel che vedo/leggo dovrebbe andare bene con il futuro passaggio alla vdsl, no?
http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess-modems-gateways/dsl-modems-gateways/advanced-service-gateways/vdsl/mediaaccess-tg589vn-v3
si si ;)
qualcuno sa quando sara' disponibile a bari? sul sito la mia zona la da coperta al 10%
qualcuno sa quando sara' disponibile a bari? sul sito la mia zona la da coperta al 10%
Su Bari ho visto armadi a carrassi,San pasquale,picone,poggiofranco,japigia....non fidarti del sito
Su Bari ho visto armadi a carrassi,San pasquale,picone,poggiofranco,japigia....non fidarti del sito
Anche nel quartier Libertà dove abito io è pieno sia armadi Fastweb che Telecom con il modulo aggiunto, io credo che appunto come dici è meglio non guardare la copertura sul sito perché sicuramente non è aggiornata, è infatti rimasta invariata ormai da mesi.
Su Bari ho visto armadi a carrassi,San pasquale,picone,poggiofranco,japigia....non fidarti del sito
il fatto e' che a san pasquale vicino a dove abito non c'e' nessun armadio nuovo ne telecom ne fastweb pero' sul sito telecom risulta disponibile la 30mbit, l'unica cosa nuova che e' stata messa negli ultimi 2 mesi sono dei tombini simili a quelli di fastweb/telecom ma sono senza loghi quindi potrebbero non centrare nulla
sul sito avt mi e' appena diventato verde il mio indirizzo per la ftts, sul sito normale di fastweb invece segna ancora solo adsl2, conviene che inizio a passare a fastweb per poi essere upgradato a fibra o meglio aspettare? volevo comunque cambiare adsl perche' negli ultimi mesi tiscali sta andando malissimo ma ero indeciso tra fastweb e telecom perche' non sapevo quale dei due sarebbe arrivato con la vdsl
sul sito avt mi e' appena diventato verde il mio indirizzo per la ftts, sul sito normale di fastweb invece segna ancora solo adsl2, conviene che inizio a passare a fastweb per poi essere upgradato a fibra o meglio aspettare? volevo comunque cambiare adsl perche' negli ultimi mesi tiscali sta andando malissimo ma ero indeciso tra fastweb e telecom perche' non sapevo quale dei due sarebbe arrivato con la vdsl
guarda su via amendola ci sono gli armadi vdsl accanto a quelli Telecom e gli armadi interrati....butta un occhio nel caso in cui accanto agli armadi Telecom trovi una colonnina di circa 70 cm con un piccolo vano....è la colonnina enel che serve per gli armadi interrati fw
sul sito avt mi e' appena diventato verde il mio indirizzo per la ftts, sul sito normale di fastweb invece segna ancora solo adsl2, conviene che inizio a passare a fastweb per poi essere upgradato a fibra o meglio aspettare? volevo comunque cambiare adsl perche' negli ultimi mesi tiscali sta andando malissimo ma ero indeciso tra fastweb e telecom perche' non sapevo quale dei due sarebbe arrivato con la vdsl
Potresti linkare ? :fagiano:
Potresti linkare ? :fagiano:
cosa?
Timewolf
06-06-2013, 13:22
alcuni modem si allineano a 100/30 in qualifica
mannana93
06-06-2013, 13:29
alcuni modem si allineano a 100/30 in qualifica
Ma quindi si è trovata una soluzione per il vectoring?
Timewolf
06-06-2013, 13:45
Ma quindi si è trovata una soluzione per il vectoring?
non saprei
Qualcuno ha notizie di Palermo......Telecom ha invaso la città di armadietti VDSL...ma di Fastweb pochissimi esemplari. Nella parte residenziale della città (Libertà) nulla.
cosa?
Il sito dove ti è ha dato semaforo verde per la ftts
Il sito dove ti è ha dato semaforo verde per la ftts
e' linkato nel primo post http://avt.fastweb.it/avt-operatori/FrontController?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
luponata
06-06-2013, 16:43
Be' effettivamente Pisa è tutta verde, se non sbaglio è l'unica oltre Milano a risultare completamente coperta, quindi è probabile che entro giugno attivino (burocraticamente permettendo).
milano non è completamente coperta, forse intendevi "maggiormente"
Nemesys22
06-06-2013, 19:05
http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess-modems-gateways/dsl-modems-gateways/advanced-service-gateways/vdsl/mediaaccess-tg589vn-v3
si si ;)
Io ho fatto una nuova attivazione con i classici 'entro 6 mesi' VDSL (abito a Varese centro) e mi han dato il tg589vn v2, sempre fiber ready cmq.
Io ho fatto una nuova attivazione con i classici 'entro 6 mesi' VDSL (abito a Varese centro) e mi han dato il tg589vn v2, sempre fiber ready cmq.
impressioni?
è chiuso come gli altri modem pirelli? si può configurare come un qualsiasi modem? info info info:P
impressioni?
è chiuso come gli altri modem pirelli? si può configurare come un qualsiasi modem? info info info:P
Io qui a bari ho ricevuto il TG589vn v3 e non conosco i precedenti perché da poco sono passato a fastweb, se mi dici cosa guardare posso contribuire alle impressioni, per ora posso dire che con la mia adsl 20 mega aggancio 20 mega di portante e negli speed test sono 17.60 / 17.70 effettivi e si comporta davvero bene è acceso da giorni e internet schizza sul serio :) se hai bisogno di sapere altro, a disposizione. Non so dal punto di vista burocratico/commerciale però dal punto di vista di lavori la mia centrale è stata aggiornata, e gli armadi in fastweb in tutto il quartiere sono ormai già presenti (e anche nel resto della città si trovano ormai quasi dappertutto), credo e spero che manchi davvero poco.
Io qui a bari ho ricevuto il TG589vn v3 e non conosco i precedenti perché da poco sono passato a fastweb, se mi dici cosa guardare posso contribuire alle impressioni, per ora posso dire che con la mia adsl 20 mega aggancio 20 mega di portante e negli speed test sono 17.60 / 17.70 effettivi e si comporta davvero bene è acceso da giorni e internet schizza sul serio :) se hai bisogno di sapere altro, a disposizione. Non so dal punto di vista burocratico/commerciale però dal punto di vista di lavori la mia centrale è stata aggiornata, e gli armadi in fastweb in tutto il quartiere sono ormai già presenti (e anche nel resto della città si trovano ormai quasi dappertutto), credo e spero che manchi davvero poco.
La configurazione del modem la fai sempre dalla myfastpage? o ha una pagina di configurazione in locale (tipo 192.68.0.1) ?
La configurazione del modem la fai sempre dalla myfastpage? o ha una pagina di configurazione in locale (tipo 192.68.0.1) ?
Configurazione in locale ad esempio io utilizzo 192.168.1.254
eccoti una schermata come puoi vedere c'è anche il supporto alla FTTS
http://i.imgur.com/rZFNdAGl.png
luponata
07-06-2013, 00:33
Configurazione in locale ad esempio io utilizzo 192.168.1.254
eccoti una schermata come puoi vedere c'è anche il supporto alla FTTS
http://i.imgur.com/rZFNdAGl.png
il wifi è buono? la copre bene la casa anche attraverso i muri?
malocchio
07-06-2013, 02:12
Il technicolor non sembra male, peccato la fastethernet.
il wifi è buono? la copre bene la casa anche attraverso i muri?
Diciamo che è sufficiente, cioè casa mia la copre tutta da tener presente che i PC fissi sono collegati rigorosamente via ethernet, quindi il wifi lo utilizzo su dispositivi mobili(smartphone e tablet) attraversando un muro portante più un altro muro e la porta della mia stanza mi il mio galaxy nexus prende 2 tacche, è vero anche che il WiFi del mio smartphone fa abbastanza pena.
mannana93
07-06-2013, 08:23
Diciamo che è sufficiente, cioè casa mia la copre tutta da tener presente che i PC fissi sono collegati rigorosamente via ethernet, quindi il wifi lo utilizzo su dispositivi mobili(smartphone e tablet) attraversando un muro portante più un altro muro e la porta della mia stanza mi il mio galaxy nexus prende 2 tacche, è vero anche che il WiFi del mio smartphone fa abbastanza pena.
Si può mettere in bridge mode per fargli fare solo da modem?
Configurazione in locale ad esempio io utilizzo 192.168.1.254
eccoti una schermata come puoi vedere c'è anche il supporto alla FTTS
http://i.imgur.com/rZFNdAGl.png
Ciao! Agganci una portante a 20 mega! ti posso chiedere una curiosità? ci dici anche che valori ti risultano di attenuazione e rumore? :) GRAZIEEEEE
Ciao, grazie della disponibilità!
Puoi controllare se il modem ha qualche configurazione QoS? O la possibilità di registrarsi ad un servizio di DNS dinamico?
Una qualche gestione della porta USB?
Si può mettere in bridge mode per fargli fare solo da modem?
Guarda ho spulciato ovunque ma non ho trovato nulla del genere :), però se hai delle necessità particolari puoi completamente cambiarlo, ad esempio riesco a far funzionare il mio Fritz Box 7390 che fa da modem/router solo che non riesco capire il motivo con quest'ultimo nonostante sia un Signor router aggancia una portante più bassa ed è come se subissi delle ri-qualifiche automatiche ottenendo degli speedtest più bassi rispetto ai soliti.
----------------------------------------------------------
Ciao! Agganci una portante a 20 mega! ti posso chiedere una curiosità? ci dici anche che valori ti risultano di attenuazione e rumore? GRAZIEEEEE
In effetti si, aggancio 20 mega di portante e la velocità effettiva è questa:
http://www.speedtest.net/result/2745407803.png
I valori della mia linea sono questi:
Tempo di operatività: 0 giorni, 3:15:08
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.020 / 20.479
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 7,83 / 27,11
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 18,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,3 / 14,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,9 / 12,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 41 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 4 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3.329 / 1
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 19
Errori HEC (upload/download): 0 / 41
----------------------------------------------------------
Ciao, grazie della disponibilità!
Puoi controllare se il modem ha qualche configurazione QoS? O la possibilità di registrarsi ad un servizio di DNS dinamico?
Una qualche gestione della porta USB?
Allora con ordine: configurazione QoS non ho trovato nulla, se devo cercare sotto qualche altro nome dimmi pure.
Servizio DNS dinamico:
http://i.imgur.com/yEr0XCkl.png
Gestione porta USB(senza alcun dispositivo collegato al momento):
http://i.imgur.com/lpn92qvl.png
Guarda ho spulciato ovunque ma non ho trovato nulla del genere :)
sul tg582n che ha l'interfaccia web simile per metterlo in bridge bisogna fare il wizard in technicolor gateway-> setup my techincolor gateway
Grazie mille, sei stato gentilissimo!
sono proprio indeciso sul passaggio a fw.
io, con infostrada, ho attenuazione di 13,9 (un po' meno della tua) in down e aggancio 17 mega. Non sono espertissimo ma credo che non dovrebbe cambiare con fastweb, giusto?
:help:
sul tg582n che ha l'interfaccia web simile per metterlo in bridge bisogna fare il wizard in technicolor gateway-> setup my techincolor gateway
Quando vado per impostare il technicolor gateway mi restituisce questo:
La procedura guidata aiuta nella configurazione del Technicolor Gateway
Avvertenza: l’esecuzione di Configurazione facilitata non è possibile. Non sono disponibili modelli.
Non mi permette di cambiare o entrare nelle impostazioni del gateway, infatti un giorno cercavo le impostazioni del tipo ppoe o ppoa oppure vpi/vci ma non sono modificabili, credo siano impostazioni volutamente non aperte al "pubblico".
Grazie mille, sei stato gentilissimo!
sono proprio indeciso sul passaggio a fw.
io, con infostrada, ho attenuazione di 13,9 (un po' meno della tua) in down e aggancio 17 mega. Non sono espertissimo ma credo che non dovrebbe cambiare con fastweb, giusto?
:help:
Se vuoi saperlo, io avevo infostrada fino a forse un paio di settimane fa, agganciavo 19999 di portante e gli speedtest erano fissi 17.00 mai oltre e come ping partivo da un minimo di 20 a salire anche sui 40/45 pingando i vari server di speedtest.net con fastweb sono riuscito a raccimolare qualcosina in download (su vari server arrivo a 17.70 / 17.90 effetivi in download) e il ping decisamente meglio vado da minimo 10 ad un max di 30/35 per i server sparsi in italia. Certo non si può dire che a te succederà lo stesso, li purtroppo è da affidarsi al fato ehehe :D
Grazie mille Kenchan, disponibilissimo!
Finalmente un router decente.. altro che ste ciofeche Pirelli!!!!!!
Potrebbero sforzarsi un po' e offrire a chi lo chiede (anche pagando qualcosina in più) questo..
http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/mediaaccess-tg799vn-v2-5ghz-xtream
speriamo che con questa vdsl fastweb e telecom si alzi un po' la media nazionale delle velocità internet.. per adesso è una vergogna. stavo guardando le medie degli altri stati non troppo lontani da noi. in svizzera vanno a 30 Mbit, francia 15 e in italia 6 (anche io che abito in centro a brescia che non è proprio una piccola città vado a 5.26 :cry: )
http://www.netindex.com/download/1,7/EU/
Ho sotto mano una piccola anticipazione che potrebbe interessarvi. Valori di una linea ftts qualificata recentemente e attualmente a 90/5 mega (down/up).
http://img.tapatalk.com/d/13/06/08/a5uputeh.jpg
A voi i pareri tecnici :)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ho sotto mano una piccola anticipazione che potrebbe interessarvi. Valori di una linea ftts qualificata recentemente e attualmente a 90/5 mega (down/up).
http://img.tapatalk.com/d/13/06/08/a5uputeh.jpg
A voi i pareri tecnici :)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
il mio parere tecnico è che vogliamo più upload :O
Timewolf
08-06-2013, 02:01
il mio parere tecnico è che vogliamo più upload :O
abbasta?
http://i41.tinypic.com/34erj7q.jpg
corsicali
08-06-2013, 03:58
E' un aspetto per molti marginale ma a me interessa: la latenza com'è?
ubuntolaio
08-06-2013, 07:47
abbasta?
http://i41.tinypic.com/34erj7q.jpg
wow!! :eek: :eek:
con Vect attivo?
Timewolf
08-06-2013, 07:54
wow!! :eek: :eek:
con Vect attivo?
non so bene come stiano attivando sinceramente
abbasta?
http://i41.tinypic.com/34erj7q.jpg
decisamente....
yeah...
Penso proprio che Fastweb a differenza di Telecom il problema del vectoring non se lo ponga proprio.
Comunque l'upload può decisamente essere migliore come postato da Timewolf
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
spettacolo... peccato che quell'upload a noi comuni mortali non lo daranno mai.. :D
Ho come l'impressione che al momento se ne stiano strafregando del vectoring..
Se ci pensate, avanti a questo ritmo, per i prossimi mesi ci saranno talmente poche linee attive che sarà improbabile averne una vicino che interferisca con l'altra, a meno che non inizino con la migrazione di massa da ADSL a VDSL2..
Ho come l'impressione che al momento se ne stiano strafregando del vectoring..
Se ci pensate, avanti a questo ritmo, per i prossimi mesi ci saranno talmente poche linee attive che sarà improbabile averne una vicino che interferisca con l'altra, a meno che non inizino con la migrazione di massa da ADSL a VDSL2..
Magari...
Se leggi il documento dell'AGCOM (o era l'AGCM?) postato qualche pagina fa, viene mostrato come in certe situazioni già solo una linea "aliena" sia in grado di mettere in crisi il vectoring.
Magari...
Se leggi il documento dell'AGCOM (o era l'AGCM?) postato qualche pagina fa, viene mostrato come in certe situazioni già solo una linea "aliena" sia in grado di mettere in crisi il vectoring.
Aggiungo che il vectoring se deve essere usato va usato per tutti quelli che accedono a quell'insieme di linee. Altrimenti viene meno il principio di replicabilità dell'offerta da parte degli altri operatori.
E cmq da quello che ho capito il vectoring è una bella cosa, non c'è da augurarsi che non lo usino :)
quarantinearea
10-06-2013, 00:11
ciao a tutti, ho verificato su AVT che sono in vdsl top da almeno un mese(pisa putignano). e da un mese mi prendono in giro. :incazzed:
Premessa: sono FW Joy Voip da circa 3 anni in ULL con qualifica up/down 12.3/1 Mb e latenza sui 30 ms (nonostante litighi costantemente con quel c*sso di Hag Pirelli :muro: ).
Ottima vista la distanza di circa 2 km di rame dalla mia centrale in via di putignano 25 :D
Dopo le verifiche su avt , armadio di competenza (a 110 mt da casa mia) con tanto di cappello rosso, tecnico di rete FW e TI (che mi dicono che ci sono già le prime attivazioni dei relativi provider e mi confermano arco di appartenenza e armadio coperto da ftts).
Si lasciano anche scappare che con vectoring potrò avere tranquillamente 100/30 subito e anche di più in up :sbav:
(al che il grafico di Timewolf conferma ciò che mi hanno detto) :ave:
A quel punto inizia l'odissea col CC FW.
MI chiedono fax per cambio tecnologia, che faccio notare che casseranno, perchè si parla chiaramente di FTTH, ma mi tranquillizzano, e me lo fanno mandare (3 volte, 7.5 euro(che è il meno) e 3 ore di tempo spesi).
Poi dopo un mese di silenzio, intendo avere una risposta.
Chiamo FW e vengo continuamente sballottato tra tecnici,commerciali, amministravi che mi danno le soluzioni più disparate (dal non avrai mai il servizio in fibra, e quando faccio notare che parlo di FTTS e VDSL, la reazione è la classica caduta di chiamata oppure che FW non offre altro tra ADSL in rame da centrale o FTTH:mc: :mc: :mc:. Fino alla disdetta per poi rifare il contratto e 1 mese senza rete:eek: )
Venerdi u.s. mi chiama un'arrogante signorina che mi dice che devo smettere di chiedere il servizio, che tanto non me lo daranno.:mbe:
Sarà FW a chiamarmi in futuro per darmi il servizio che riterrà opportuno...
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Non ci ho visto più, a quel punto chiedo cosa deve fare un cliente a cui vengono create aspettattive di un servizio migliore che poi vengono disattese...
Togliendo l'inutilità di quel contatto "commerciale" (tra l'altro la signorina asserisce che il Pirelli lo avrò a vita e regge tranquillamente il VDSL :sofico:) , il mio target è avere la VDSL e togliermi dalle :mad: :mad: il maledetto Pirelli.
Voi cosa mi consigliate?
Devi aspettare. Ecco il consiglio. L'FTTS è ancora acerbo. Le prime attivazioni a Pisa le stanno facendo proprio in questi giorni. Quindi pazienta e vedrai che anche tu rientrerai nei clienti soggetti a conversione.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Arrabbiarsi perchè non si può ottenere una cosa che sta partendo in questi giorni è inutile.. toccherà aspettare,avranno la loro scaletta di distribuzione.. quando arriverà il tempo toccherà anche a noi.
Credo che il momento in cui sarà il caso di arrabbiarsi sarà quando il nostro vicino o dirimpettaio avrà la FTTS e noi no :( e temo che ce ne saranno tante di situazioni del genere:(
Timewolf
10-06-2013, 10:28
Arrabbiarsi perchè non si può ottenere una cosa che sta partendo in questi giorni è inutile.. toccherà aspettare,avranno la loro scaletta di distribuzione.. quando arriverà il tempo toccherà anche a noi.
Credo che il momento in cui sarà il caso di arrabbiarsi sarà quando il nostro vicino o dirimpettaio avrà la FTTS e noi no :( e temo che ce ne saranno tante di situazioni del genere:(
considera che la mia centrale non e' prevista nel 2013 e probabilmente neanche nel 2014...
considera che la mia centrale non e' prevista nel 2013 e probabilmente neanche nel 2014...
Immagino...:(
Timewolf hanno cambiato la pagina avt, ora sotto FTTS ci sono 2 voci:
VDSL
VDSLB
e alcuni indirizzi di questa zona che avevano un unico segnalino verde ora hanno entrambi i segnalini rossi.
Sai cosa significano entrambe le voci?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.