PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

pierodj
05-09-2015, 17:10
Oggi ho riscontrato una strana vicenda relativa alla copertura Fastweb a Milano.
Non tutta Milano, come qualcuno saprà è stata coperta integralmente anni fa con la ftth fastweb.Alcune zone specie quelle senza grandi condomini ad est di Milano e a sud oggi avevano solo copertura ULL ADSL per fastweb.
Nella mia zona ad est di Milano abbiamo anche una situazione particolare per quanto riguarda gli altri operatori.Il primo operatore ad arrivare in fibra è stato telecom con la sua fttc a settembre 2013 seguita dalla ftth Wind e vodafone a maggio 2015 su fibra metroweb. Mancava tra i big solo fastweb rimasta in ULL ADSL.Non lontano da dove mi trovo, nella fattispecie davanti alla centrale mi precotto in via Don Guanella Fastweb sta scavando vicino ai cabinet telecom(e meno male che dovevano condividere gli scavi) e mettendo dei contatori marchiati Enel.Già compaiono i primi tombini marchiati Fastweb e i primi basamenti armadi fttc delle dimensioni che vediamo bene in questa discussione, il che prelude che in questa zona arriverà fttc Fastweb .Sinceramente vista la scelta di Wind e vodafone della ftth non capisco perché non arrivare invece in ftth direttamente magari con metroweb dando anche un servizio in grado davvero di competere con i competitori.Come dicevano alcuni manager Fastweb è future proof ebbene rispetto ai competitori arrivare dopo e in fttc (credo che la scelta sia dettata dal recente accordo telecom Fastweb) non mi sembra una grande idea.

abito nella tua stessa zona, ma dall'altro lato di viale monza e ho FTTH :D
la cosa ridicola è che dal lato numeri pari la copertura FTTH arriva fino a un certo punto (più o meno all'altezza di via Asiago/via Cesalpino, dopo Gorla), mentre la parte dall'altro lato (numeri dispari) è tutta coperta in FTTH da secoli, per cui avrebbero potuto completare in FTTH con relativamente poco sforzo :doh:
anche Telecom del resto ha fatto ragionamenti analoghi, andando poco più verso il centro (Turro) ci sono condomini su viale monza e vie limitrofe che hanno FTTH, su Precotto/Villa S.G. solo FTTC/VDSL nonostante stia arrivando metroweb pure qui :fagiano:

kazuyamishima
05-09-2015, 18:52
Concordo , ho notato anche io i lavori in zona Bicocca, (Via Ponale)... quello ch e' strano e' che metroweb ha cablato nella zona anche per Vodafone FTTH, mah.........

Si esatto un paradosso avere dopo la cablatura ftth vodafone e Wind arrivata a maggio avere ora anni dopo che telecom è arrivata in fttc fastweb anche lei in fttc

kazuyamishima
05-09-2015, 18:59
abito nella tua stessa zona, ma dall'altro lato di viale monza e ho FTTH :D
la cosa ridicola è che dal lato numeri pari la copertura FTTH arriva fino a un certo punto (più o meno all'altezza di via Asiago/via Cesalpino, dopo Gorla), mentre la parte dall'altro lato (numeri dispari) è tutta coperta in FTTH da secoli, per cui avrebbero potuto completare in FTTH con relativamente poco sforzo :doh:
anche Telecom del resto ha fatto ragionamenti analoghi, andando poco più verso il centro (Turro) ci sono condomini su viale monza e vie limitrofe che hanno FTTH, su Precotto/Villa S.G. solo FTTC/VDSL nonostante stia arrivando metroweb pure qui :fagiano:

Proprio così e si sarebbe potuto fornire più veloce e davvero più "future proof" come dice fastweb a basso costo.Metroweb è più avanti di quello che si creda precotto in buona parte è coperta in vdsl da telecom e ftth da vodafone e Wind.Oltetutto se vai di fronte alla centrale telecom di precotto trovi già il tombino marchiato fastweb e il basamento del cabinet mentre andando verso gorla tipo via apelle trovi già i contatori Enel per alimentare i cabinet di Fastweb.Sinceramente a parte l'accordo con telecom per evitare gli scavi che invece nella nostra zona si sta rivelando inutile non capisco perché non affittino fibra Metroweb ci sono 21/22 fibre libere in ogni corrugato.

alanfibra
06-09-2015, 14:13
Quante porte ha il cabinet Fastweb?

Grazie.

Reby92
06-09-2015, 14:41
Quante porte ha il cabinet Fastweb?

Grazie.
In genere 48, ma è variabile.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Smirzo
06-09-2015, 15:53
ciao a tutti, sapete in che periodo fastweb abiliterà il vectoring? e soprattuto in situazioni come le mie con distanza pedonale dal cabinet di 1km, mi potrà portare grandi benefici?

totocrista
06-09-2015, 16:21
ciao a tutti, sapete in che periodo fastweb abiliterà il vectoring? e soprattuto in situazioni come le mie con distanza pedonale dal cabinet di 1km, mi potrà portare grandi benefici?
Il vectoring? Se sei coperto da altri operatori allo stato attuale non serve a nulla. Quando faranno un vectoring multi-operatore poi se ne parlerà

romitto22
06-09-2015, 17:49
Il vectoring? Se sei coperto da altri operatori allo stato attuale non serve a nulla. Quando faranno un vectoring multi-operatore poi se ne parlerà

Ma non si era detto che nel 2016 Fw avrebbe mandato la FTTC a 500 ? Come fanno senza vectoring ?

http://www.dday.it/redazione/15680/fastweb-annuncia-fibra-a-500-mbit-s-entro-il-2016-ma-insiste-sulla-rete-fttc

totocrista
06-09-2015, 17:59
Ma non si era detto che nel 2016 Fw avrebbe mandato la FTTC a 500 ? Come fanno senza vectoring ?

http://www.dday.it/redazione/15680/fastweb-annuncia-fibra-a-500-mbit-s-entro-il-2016-ma-insiste-sulla-rete-fttc
Seeee

devil_mcry
06-09-2015, 18:22
Ma non si era detto che nel 2016 Fw avrebbe mandato la FTTC a 500 ? Come fanno senza vectoring ?

http://www.dday.it/redazione/15680/fastweb-annuncia-fibra-a-500-mbit-s-entro-il-2016-ma-insiste-sulla-rete-fttc

Ma li parlano chiaramente di vectoring e di problemi di vectoring su doppini in multi gestione. Inoltre guardando le slide si vede dalla terza come, in condizioni ottimali, solo fino a 150m c'è un importante boost dato dal gfast (che si dimezza già dai 75m in poi)

Probabilmente con buona rosikata di molti quelli che andranno a 400-450 sono quei pochi che oggi agganciano più di 90 di portante, chi va oggi sui 50-60mb non andrà nemmeno a 200

Infatti dalle loro slide solo il 10% dei clienti sono fuori range 300-150 quindi i futuri 500 saranno pochi.

Cmq passare dai miei attuali 85mbit ad anche solo 200 non mi farebbe schifo, nella speranza poi di andare magari a 300 :p

romitto22
06-09-2015, 18:49
Ma li parlano chiaramente di vectoring e di problemi di vectoring su doppini in multi gestione. Inoltre guardando le slide si vede dalla terza come, in condizioni ottimali, solo fino a 150m c'è un importante boost dato dal gfast (che si dimezza già dai 75m in poi)

Probabilmente con buona rosikata di molti quelli che andranno a 400-450 sono quei pochi che oggi agganciano più di 90 di portante, chi va oggi sui 50-60mb non andrà nemmeno a 200

Infatti dalle loro slide solo il 10% dei clienti sono fuori range 300-150 quindi i futuri 500 saranno pochi.

Cmq passare dai miei attuali 85mbit ad anche solo 200 non mi farebbe schifo, nella speranza poi di andare magari a 300 :p

Secondo te questo upgrade FW nel 2016 lo farà su tutte le sue FTTC in simultanea ? Da un punto di vista infrastrutturale non c'è differenza tra la FTTC fw di Milano e la FTTC fw di Pescara, o sbaglio ?

Smirzo
06-09-2015, 18:54
ma io che mi trovo a 1km dal cabinet, tecnicamente il vectoring mi potrà far abilitare il profilo 100mb???

devil_mcry
06-09-2015, 18:56
Secondo te questo upgrade FW nel 2016 lo farà su tutte le sue FTTC in simultanea ? Da un punto di vista infrastrutturale non c'è differenza tra la FTTC fw di Milano e la FTTC fw di Pescara, o sbaglio ?

Nell'articolo leggo

A partire dal 2016, Fastweb aggiornerà gli armadi della rete FTTC (Fiber to the Cabinet) con le tecnologie G.fast e VDSL Enhanced,

Quindi dubito che sarà uno switch contemporaneo, lo faranno per zone credo, non penso cambi dove sia l'armadio (se a Milano o Pescara) ma immagino che all'interno delle città partiranno dalle zone centrali o cmq più importanti

romitto22
06-09-2015, 19:10
Nell'articolo leggo



Quindi dubito che sarà uno switch contemporaneo, lo faranno per zone credo, non penso cambi dove sia l'armadio (se a Milano o Pescara) ma immagino che all'interno delle città partiranno dalle zone centrali o cmq più importanti

Con tutte queste fasi di avvicinamento (ADSL > ADSL2+ >FTTC >FTTC con vectoring> FTTdp) che prevedono interventi manuali dei tecnici tutte le volte, sarebbe stato meglio cablare in FTTH, alla lunga si sarebbe anche risparmiato

devil_mcry
06-09-2015, 19:16
Con tutte queste fasi di avvicinamento (ADSL > ADSL2+ >FTTC >FTTC con vectoring> FTTdp) che prevedono interventi manuali dei tecnici tutte le volte, sarebbe stato meglio cablare in FTTH, alla lunga si sarebbe anche risparmiato

Ma non so i costi, sicuramente l'ADSL e poi la VDSL hanno diversi vantaggi di nella diffusione, se avessero solo puntato sulla FTTH probabilmente oggi ci sarebbe il 50% dell'utenza a 56k, l'altra a 100mb

romitto22
06-09-2015, 19:20
Ma non so i costi, sicuramente l'ADSL e poi la VDSL hanno diversi vantaggi di nella diffusione, se avessero solo puntato sulla FTTH probabilmente oggi ci sarebbe il 50% dell'utenza a 56k, l'altra a 100mb

Mi sono trovato la risposta da solo al quesito che sottoponevo =)

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/32823_mella-fastweb-con-l-fttc-faremo-l-italia-ultrabroadband.htm

In base a quali criteri selezionerete le aree in cui implementare la rete con le nuove tecnologie dedicate all'Fttc?
Non c'è ancora un piano di localizzazione degli interventi di upgrade, la priorità è lavorare lungo il 2015 per definire le soluzioni e perfezionare la tecnologia. Stiamo ultimando l'infrastruttura, puntiamo a completare la migrazione della customer base sulla rete a banda larga, per arrivare a fine anno con un'offerta completa in portafoglio. A quel punto terremo conto delle caratteristiche delle reti in rame, che non sono omogenee su tutto il territorio nazionale, e valuteremo gli interventi situazione per situazione, anche a seconda della richiesta. Non vediamo alcun tipo di vincolo o limitazione. Ma adesso la priorità è accelerare sullo sviluppo della rete, per raggiungere il prima possibile il 30% della copertura e garantire la velocità media di 75 Mbps che siamo in grado di fornire oggi.

ysc
06-09-2015, 20:40
l'abilitazione del g.fast (sempre se a partire dal 2016 veramente verrà implementata) ripoterà il mio ping ai livelli della vecchia adsl fastweb in fast?
io pingavo 8-9 ms da speedtest...oggi tra i 18 e i 20.
oppure non c'entra nulla?

vi ringrazio

Psyred
06-09-2015, 20:47
Per abbassare la latenza sarebbe sufficiente che Fastweb abilitasse il G.INP, stranamente è l'unico operatore a non implementarlo...
Un utente qui è pure riuscito a farsi settare in fast path, puoi provare a richiederlo.

totocrista
06-09-2015, 21:53
ma io che mi trovo a 1km dal cabinet, tecnicamente il vectoring mi potrà far abilitare il profilo 100mb???
No

romitto22
06-09-2015, 22:06
Una curiosità:
Ma che reimpiego ha il rame che viene sostituito dalla fibra nelle tratte centrale-cabinet, e poi quello che in futuro sarà sostituito anche nelle tratte cabinet-home ?
Telecom ha la sua rete in rame a bilancio per svariati miliardi e mi pare molto strano che sia stata la prima a lanciarsi nell' FTTH nazionale (le altre praticamente solo Milano). In teoria lei dovrebbe essere quella più restìa alla dismissione della rete in rame, per ammortizzarlo più a lungo nel tempo, o no ?

Reby92
06-09-2015, 22:13
Una curiosità:
Ma che reimpiego ha il rame che viene sostituito dalla fibra nelle tratte centrale-cabinet, e poi quello che in futuro sarà sostituito anche nelle tratte cabinet-home ?
Telecom ha la sua rete in rame a bilancio per svariati miliardi e mi pare molto strano che sia stata la prima a lanciarsi nell' FTTH nazionale (le altre praticamente solo Milano). In teoria lei dovrebbe essere quella più restìa alla dismissione della rete in rame, per ammortizzarlo più a lungo nel tempo, o no ?
La rivende :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
06-09-2015, 22:13
Una curiosità:
Ma che reimpiego ha il rame che viene sostituito dalla fibra nelle tratte centrale-cabinet, e poi quello che in futuro sarà sostituito anche nelle tratte cabinet-home ?
Telecom ha la sua rete in rame a bilancio per svariati miliardi e mi pare molto strano che sia stata la prima a lanciarsi nell' FTTH nazionale (le altre praticamente solo Milano). In teoria lei dovrebbe essere quella più restìa alla dismissione della rete in rame, per ammortizzarlo più a lungo nel tempo, o no ?
Il rame non viene sostituito. Chi ha ADSL continua ad avere tutta la tratta in rame

romitto22
06-09-2015, 22:26
Il rame non viene sostituito. Chi ha ADSL continua ad avere tutta la tratta in rame

Nell'agenda digitale europea, c'è il programma dei 30 Mbit entro il 2020 in tutta italia; ergo non potrai rimanere in adsl nemmeno se lo vorrai.

romitto22
06-09-2015, 22:28
La rivende :)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

A chi lo rivende? alle nazioni più sottosviluppate che si cablano in rame ?
Immagino che l'unico reimpiego possibile sia tramite fusione e quindi in altri settori industriali, visto che nelle telecomunicazioni oramai tutti i paesi mondiali se si cablano, lo fanno in fibra.

romitto22
06-09-2015, 22:30
Il poco rimasto non marcio lo rivende ad ENEL, che in cambio le tira la fibra :asd:

Bello in "non marcio" :D

MX4
06-09-2015, 23:43
Con tutte queste fasi di avvicinamento (ADSL > ADSL2+ >FTTC >FTTC con vectoring> FTTdp) che prevedono interventi manuali dei tecnici tutte le volte, sarebbe stato meglio cablare in FTTH, alla lunga si sarebbe anche risparmiato

Non penso proprio che sia così. I cabinet Fastweb sono già predisposti per VDSL Enhanced e G.Fast. Devono solo trovare l'accordo per il vectoring multi-operatore che è OBBLIGATORIO per fare il passaggio e l'AGCOM sta spingendo perché si trovi...

Dopo di che si cambiano i modem ai clienti che ne fanno richiesta. In base all'attenuazione rilevata via software si abilita un profilo 17a, 30a o G.Fast visto che il modem è retrocompatibile. Il G.Fast infatti decade molto rapidamente a causa dell'altissima frequenza. Su una distanza medio-breve (400m) andrebbe più veloce una VDSL Enhanced (30a con Vectoring)

Io l'ho intesa così....

devil_mcry
07-09-2015, 09:09
A chi lo rivende? alle nazioni più sottosviluppate che si cablano in rame ?
Immagino che l'unico reimpiego possibile sia tramite fusione e quindi in altri settori industriali, visto che nelle telecomunicazioni oramai tutti i paesi mondiali se si cablano, lo fanno in fibra.

Il rame vale tanto, lo rubano persino, lo rivendono a chi lo fonde.

Non penso proprio che sia così. I cabinet Fastweb sono già predisposti per VDSL Enhanced e G.Fast. Devono solo trovare l'accordo per il vectoring multi-operatore che è OBBLIGATORIO per fare il passaggio e l'AGCOM sta spingendo perché si trovi...

Dopo di che si cambiano i modem ai clienti che ne fanno richiesta. In base all'attenuazione rilevata via software si abilita un profilo 17a, 30a o G.Fast visto che il modem è retrocompatibile. Il G.Fast infatti decade molto rapidamente a causa dell'altissima frequenza. Su una distanza medio-breve (400m) andrebbe più veloce una VDSL Enhanced (30a con Vectoring)

Io l'ho intesa così....

Se guardi le slide dicono che oltre i 150m dal cabinet il G.Fast non ha più prestazioni rispetto al VDSL Enhaced (nel senso che guardando la curva in caduta andrà meno di sicuro), altro che 400m. Già dopo i 75m si sono persi bellamente 100mbit... Sarà una cosa per pochissimi perchè la distanza è nel caso ideale, praticamente sarà una cosa solo per i palazzi attorno al cabinet

totocrista
07-09-2015, 09:27
Nell'agenda digitale europea, c'è il programma dei 30 Mbit entro il 2020 in tutta italia; ergo non potrai rimanere in adsl nemmeno se lo vorrai.
Ma che stai dicendo?
Dice che gli operatori dovranno fornire connessioni da almeno 30 Mbps sul 100% del territorio. Non che tutti devono passare a 30mbps... E comunque il rame tra gli armadi e le centrali resta (pensa a chi ha solo fonia senza linea dati)

Questo uno stralcio del documento:
Obiettivo 2: entro il 2020, il 100% della popolazione deve avere accesso a servizi a larga banda in grado di raggiungere velocità fino a 30Mbps

Avere accesso non vuol dire che tutti devono andare a 30 mega. Vuol dire che devono essere coperti dalla 30 mega.

MiloZ
07-09-2015, 10:39
Qualcuno con Fastweb potrebbe farmi un traceroute verso questo server: dedibox.fr

Grazie. :)

totocrista
07-09-2015, 10:57
Qualcuno con Fastweb potrebbe farmi un traceroute verso questo server: dedibox.fr

Grazie. :)

Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 16 ms 17 ms 100.78.39.1
3 17 ms 17 ms 16 ms 10.6.230.46
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.0.25
5 16 ms 17 ms 16 ms 10.250.1.1
6 17 ms 18 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.137.9
8 22 ms 21 ms 21 ms 10.6.128.9
9 26 ms 26 ms 26 ms 10.254.9.13
10 27 ms 26 ms 31 ms 10.254.11.214
11 27 ms 27 ms 27 ms 93.57.68.102
12 37 ms 37 ms 37 ms 93.57.68.14
13 33 ms 33 ms 33 ms 62-101-124-73.fastres.net [62.101.124.73]
14 38 ms 35 ms 36 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.55.117]
15 55 ms 54 ms 53 ms prs-bb3-link.telia.net [62.115.135.86]
16 52 ms 54 ms 52 ms prs-b8-link.telia.net [213.155.132.225]
17 51 ms 50 ms 50 ms online-ic-305116-prs-b8.c.telia.net [62.115.40.8
6]
18 52 ms 52 ms 52 ms 45x-s44-2-a9k2.dc3.poneytelecom.eu [195.154.1.10
7]
19 50 ms 50 ms 50 ms www.as12876.net [62.210.16.2]

Traccia completata.

Fabio Sky
07-09-2015, 12:56
Ciao,
il call center fastweb mi ha avvisato che domani il tecnico mi attiverà la fibra 100 mega ftts (nuovo utente).
Mi é venuto in mente che in mattinata ho un impegno...dite che avrà bisogno di me? Stasera forse é meglio che colleghi già il loro modem togliendo quello attuale che uso con infostrada? Grazie

totocrista
07-09-2015, 12:59
Ciao,
il call center fastweb mi ha avvisato che domani il tecnico mi attiverà la fibra 100 mega ftts (nuovo utente).
Mi é venuto in mente che in mattinata ho un impegno...dite che avrà bisogno di me? Stasera forse é meglio che colleghi già il loro modem togliendo quello attuale che uso con infostrada? Grazie
Si meglio. Ma è una migrazione o nuova attivazione?

Kipe
07-09-2015, 14:34
Oggi all'ora di pranzo il modem si è scollegato dalla rete per circa 45 minuti. Mai successo prima così tanto. Queste disconnessioni avvengono con una certa regolarità, circa una volta al mese. Io penso siano i lavori che fanno negli armadi gli operatori telecom, che staccano/muovono fisicamente le coppie.
Alla riconessione del modem, vedo che i valori di aggancio sono stranamente più alti. Soprattutto vedo che sono sopra i fatidici 68Mbit/s, che sono il massimo in 12a.
Uptime: 0 days, 1:04:38
DSL Type: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 10.496 / 69.475
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 2,70 / 33,54
Output Power (Up/Down) [dBm]: -15,4 / 12,2
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 13,3 / 7,9
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14,3 / 4,4
Disolito agganciavo in 12a circa 62-64Mbit. Secondo voi, ora mi hanno passato al profilo 17a, ed il massimo che la linea concede è 69,5Mbit?

totocrista
07-09-2015, 14:38
Oggi all'ora di pranzo il modem si è scollegato dalla rete per circa 45 minuti. Mai successo prima così tanto. Queste disconnessioni avvengono con una certa regolarità, circa una volta al mese. Io penso siano i lavori che fanno negli armadi gli operatori telecom, che staccano/muovono fisicamente le coppie.
Alla riconessione del modem, vedo che i valori di aggancio sono stranamente più alti. Soprattutto vedo che sono sopra i fatidici 68Mbit/s, che sono il massimo in 12a.
Uptime: 0 days, 1:04:38
DSL Type: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 10.496 / 69.475
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 2,70 / 33,54
Output Power (Up/Down) [dBm]: -15,4 / 12,2
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 13,3 / 7,9
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14,3 / 4,4
Disolito agganciavo in 12a circa 62-64Mbit. Secondo voi, ora mi hanno passato al profilo 17a, ed il massimo che la linea concede è 69,5Mbit?
Si

dalucio
07-09-2015, 14:51
traceroute to dedibox.fr (62.210.16.2), 30 hops max, 40 byte packets
1 Home (192.168.*.*) 0.652 ms 0.598 ms 0.545 ms
2 2.*.*.* (2.*.*.*) 13.976 ms 13.801 ms 13.698 ms
3 10.103.127.14 (10.103.127.14) 15.68 ms 10.1.168.246 (10.1.168.246) 14.194 ms 10.1.168.190 (10.1.168.190) 13.976 ms
4 10.250.72.24 (10.250.72.24) 14.218 ms 14.461 ms 14.103 ms
5 10.250.73.1 (10.250.73.1) 14.74 ms 15.63 ms 14.66 ms
6 10.250.77.186 (10.250.77.186) 13.922 ms 14.624 ms 14.184 ms
7 10.1.164.9 (10.1.164.9) 13.88 ms 14.684 ms 14.276 ms
8 10.1.128.101 (10.1.128.101) 14.065 ms 14.293 ms 14.62 ms
9 10.254.1.85 (10.254.1.85) 67.262 ms 67.106 ms 65.907 ms
10 10.254.11.189 (10.254.11.189) 17.25 ms 14.543 ms 48.696 ms
11 89.97.200.190 (89.97.200.190) 15.136 ms 15.184 ms 14.583 ms
12 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.209) 23.633 ms 27.095 ms 89.97.200.246 (89.97.200.246) 28.165 ms
13 93-63-100-118.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.118) 25.273 ms 93-63-100-54.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.54) 26.487 ms 93-63-100-122.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.122) 26.377 ms
14 mno-b2-link.telia.net (80.239.161.237) 27.809 ms 27.618 ms 29.092 ms
15 prs-bb3-link.telia.net (62.115.135.72) 45.393 ms prs-bb2-link.telia.net (62.115.135.90) 45.153 ms prs-bb2-link.telia.net (62.115.135.92) 88.951 ms
16 prs-b8-link.telia.net (213.155.131.11) 45.708 ms prs-b8-link.telia.net (213.155.131.3) 42.911 ms prs-b8-link.telia.net (213.155.131.11) 45.813 ms
17 online-ic-305116-prs-b8.c.telia.net (62.115.40.86) 40.61 ms 41.501 ms 45.175 ms
18 45x-s44-2-a9k2.dc3.poneytelecom.eu (195.154.1.107) 44.623 ms 44.206 ms 44 ms
19 www.as12876.net (62.210.16.2) 39.555 ms 44.924 ms 40.108 ms

devil_mcry
07-09-2015, 14:55
Oggi all'ora di pranzo il modem si è scollegato dalla rete per circa 45 minuti. Mai successo prima così tanto. Queste disconnessioni avvengono con una certa regolarità, circa una volta al mese. Io penso siano i lavori che fanno negli armadi gli operatori telecom, che staccano/muovono fisicamente le coppie.
Alla riconessione del modem, vedo che i valori di aggancio sono stranamente più alti. Soprattutto vedo che sono sopra i fatidici 68Mbit/s, che sono il massimo in 12a.
Uptime: 0 days, 1:04:38
DSL Type: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 10.496 / 69.475
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 2,70 / 33,54
Output Power (Up/Down) [dBm]: -15,4 / 12,2
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 13,3 / 7,9
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14,3 / 4,4
Disolito agganciavo in 12a circa 62-64Mbit. Secondo voi, ora mi hanno passato al profilo 17a, ed il massimo che la linea concede è 69,5Mbit?

credo di si perchè il max del 12a è più basso

Fabio Sky
07-09-2015, 15:12
Si meglio. Ma è una migrazione o nuova attivazione?

migrazione:) ora sono infostrada

totocrista
07-09-2015, 15:16
migrazione:) ora sono infostrada
Allora non viene a casa il tecnico

Fabio Sky
07-09-2015, 15:39
Allora non viene a casa il tecnico

quindi gli collego il modem (che ovviamente non sarà configurato) e poi quanto tornerò sistemerò il tutto:D
grazie

totocrista
07-09-2015, 15:44
quindi gli collego il modem (che ovviamente non sarà configurato) e poi quanto tornerò sistemerò il tutto:D
grazie
Il modem Fastweb è già configurato

Kipe
07-09-2015, 15:49
Ok grazie. Mi è sembrato di notare anche una diminuzione degli errori FEC. Qualcosa di sicuro è cambiato.
Comunque neanche 70Mbit è poco per il profilo più alto. Credo che se ne sia già parlato abbastanza in questo thread. Sarà perché ci sono molti utenti in vdsl nella mia zona.

Fabio Sky
07-09-2015, 15:58
Il modem Fastweb è già configurato

ah ok, dovrò solo registrarlo sulla myfastpage se non ho capito male

albanation
07-09-2015, 21:09
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 16 ms 17 ms 100.78.39.1
3 17 ms 17 ms 16 ms 10.6.230.46
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.0.25
5 16 ms 17 ms 16 ms 10.250.1.1
6 17 ms 18 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.137.9
8 22 ms 21 ms 21 ms 10.6.128.9
9 26 ms 26 ms 26 ms 10.254.9.13
10 27 ms 26 ms 31 ms 10.254.11.214
11 27 ms 27 ms 27 ms 93.57.68.102
12 37 ms 37 ms 37 ms 93.57.68.14
13 33 ms 33 ms 33 ms 62-101-124-73.fastres.net [62.101.124.73]
14 38 ms 35 ms 36 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.55.117]
15 55 ms 54 ms 53 ms prs-bb3-link.telia.net [62.115.135.86]
16 52 ms 54 ms 52 ms prs-b8-link.telia.net [213.155.132.225]
17 51 ms 50 ms 50 ms online-ic-305116-prs-b8.c.telia.net [62.115.40.8
6]
18 52 ms 52 ms 52 ms 45x-s44-2-a9k2.dc3.poneytelecom.eu [195.154.1.10
7]
19 50 ms 50 ms 50 ms www.as12876.net [62.210.16.2]

Traccia completata.

Di dove sei ??? :)

MX4
07-09-2015, 21:30
Qualcuno in zona Milano, ha avuto in queste ore un aumento anomalo del Ping?

A me è raddoppiato stasera da 16 a 32ms, cosa può essere? Mi sembra proprio un problema di instradamento verso l'esterno perché i DNS Fastweb pingano normale

albanation
07-09-2015, 21:41
cosa può essere?

i soliti instradamenti a capocchia di fastweb come hai detto.. :)

tanto per fare un esempio...il tracert che ho quotato sopra...se lo faccio con Vodafone..
a parte l'avere la metà del ping....ha 13 hop...al posto di 19

MX4
07-09-2015, 21:51
i soliti instradamenti a capocchia di fastweb come hai detto.. :)

tanto per fare un esempio...il tracert che ho quotato sopra...se lo faccio con Vodafone..
a parte l'avere la metà del ping....ha 13 hop...al posto di 19

Inspiegabilmente tra l'altro ora il ping é meglio con l'app sull'iPad in Wifi che su Windows col cavo di rete :D :D

EDIT: Ora è tornato tutto ok, momento di follia :)

Bignax86
07-09-2015, 21:52
Fastweb vende fibra anche affittando la rete di telecom come fanno Vodafone o Tiscali? o solamente tramite la loro rete?

totocrista
07-09-2015, 21:54
Fastweb vende fibra anche affittando la rete di telecom come fanno Vodafone o Tiscali? o solamente tramite la loro rete?
Solo tramite la loro rete. Niente wholesale

Squeck
08-09-2015, 08:32
passaggio da telecom adsl a ftts fastweb, contratto sottoscritto il 9 agosto

sono in fase di verifica tecnica da circa 3 settimane, l'ultima data che mi hanno dato come attivazione della linea è il 10 settembre ma io ci credo davvero poco.

l'assistenza fw dice che è tutto regolare e in lavorazione, ma dopo praticamente 1 mese non ho ancora ricevuto la notifica di spedizione del modem e telecom dice che la linea risulta ancora regolarmente attiva.

:mc:

thehole
08-09-2015, 09:16
le emerite teste di caxxo hanno bucato l'appuntamento delle 8.30 senza avvisare ,e con bucato non intendo che usciranno in ritardo..ma non usciranno proprio.
mezza giornata di ferie buttata al cesso.

mario.pa
08-09-2015, 10:19
Salve,
qualcuno può darmi qualche riscontro sulla 100 mega a Palermo.
Mi hanno proposto il passaggio a FW (sono attualmente cliente Fibra Telecom) e mi sembra molto conveniente.
Loro dicono che il passaggio richiede al massimo 25 giorni, nei quali avrei ancora la fibra telecom, e che il passaggio avviene di notte... Non mi hanno detto però come funziona il fatto del tecnico che viene a casa (quando viene? la mattina mi sveglio e non trovo linea? quanto passa dal passaggio all'intervento del tecnico?)
Poi, i 100 mega sono effettivi? perchè essendo in FTTS, l'ultimo tratto è rame... quanto degrada il segnale? (abito sopra al tombino)
Qualcuno sa darmi queste informazioni?

Inoltre dovrei pagare la penale a Telecom, perchè interrompo prima dei 24 mesi, ma spero di farmela rimborsare da FW perchè avevo già richiesto il loro servizio anni fa, ma avevo aspettato 4 mesi di attivazione (mai avvenuta) e adesso mi fanno contattare dai responsabili commerciali per risolvere (dopo 3 anni)

dalucio
08-09-2015, 10:27
Ciao sicuramente il passaggio non avviene di notte ma viene fatto di giorno dal tecnico della telecom.

Io abito sopra al tombino e ho questi valori controllali con i tuoi soprattutto l'attenuazione e Attainable . Sicuramente con fastweb avrai un ping maggiore di almeno 5ms perchè fastweb al momento non usa "g.inp"

===========================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 5 hours: 5 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.554 Mbps 83.366 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.495 Mbps 83.231 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 18.6 dB 9.4 dB
Actual Delay: 0 ms 8 ms
Transmit Power: -24.1 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -29.3 dBm 5.6 dBm
Actual INP: 0.0 symbols 2.0 symbols
Total Attenuation: 5.3 dB 6.6 dB
Attainable Net Data Rate: 14.952 Mbps 93.091 Mbps

============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.4 7.0 8.4 4.0 8.4 14.7
Signal Attenuation(dB): N/A 5.3 6.0 N/A 4.5 8.3 14.7
SNR Margin(dB): N/A 18.7 18.6 N/A 9.5 9.4 9.4
Transmit Power(dBm): N/A -24.6 -32.9 -128.0 8.8 7.7 5.7
============================================================================
PS non sono di Palermo ma non cambia nulla

dalucio
08-09-2015, 10:39
Ho notato che la attainable upload è passata da circa 34000 a circa 15000 perdendo circa 12db di snr. E' colpa delle nuove attivazioni?

prima
Max: Upstream rate = 34163 Kbps, Downstream rate = 99568 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 84999 Kbps

Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 34163 kbps 99568 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.2 dBm 12.4 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.5 7.3 8.5 N/A 3.9 7.8 13.3
Signal Attenuation(dB): N/A 5.0 6.2 N/A N/A 4.4 7.7 13.3
SNR Margin(dB): N/A 26.8 26.8 N/A N/A 6.7 6.7 6.7
TX Power(dBm): N/A -25.0 -32.7 -128.0 N/A 8.8 7.8 5.7

ora

(vedi post precedente)

totocrista
08-09-2015, 10:42
Salve,
qualcuno può darmi qualche riscontro sulla 100 mega a Palermo.
Mi hanno proposto il passaggio a FW (sono attualmente cliente Fibra Telecom) e mi sembra molto conveniente.
Loro dicono che il passaggio richiede al massimo 25 giorni, nei quali avrei ancora la fibra telecom, e che il passaggio avviene di notte... Non mi hanno detto però come funziona il fatto del tecnico che viene a casa (quando viene? la mattina mi sveglio e non trovo linea? quanto passa dal passaggio all'intervento del tecnico?)
Poi, i 100 mega sono effettivi? perchè essendo in FTTS, l'ultimo tratto è rame... quanto degrada il segnale? (abito sopra al tombino)
Qualcuno sa darmi queste informazioni?

Inoltre dovrei pagare la penale a Telecom, perchè interrompo prima dei 24 mesi, ma spero di farmela rimborsare da FW perchè avevo già richiesto il loro servizio anni fa, ma avevo aspettato 4 mesi di attivazione (mai avvenuta) e adesso mi fanno contattare dai responsabili commerciali per risolvere (dopo 3 anni)
Fastweb la penale non te la rimborsa. I valori attuali?

LookedPath
08-09-2015, 11:24
Ragazzi ho provato a cercare nel thread ma non sono riuscito a trovare comandi utili al mio scopo quindi lo chiedo direttamente.
Sono in FTTS con Fastweb e ho un Technicolor TG788vn v2 e sono riuscito a sbloccarlo per telnet.
Vorrei capire se ci sono dei comandi per avere l'attainable rate secondo il modem e per avere info riguardo il tipo di profilo assegnato alla mia utenza (12a o 17a) in modo da capire se ci possono essere dei miglioramenti.
Ho provato ad usare il comando "xdsl info expand=enabled" ma non da nessuno dei due parametri che interessano a me.
Qualcuno sa aiutarmi?

pabloweb
08-09-2015, 11:40
Ragazzi ho provato a cercare nel thread ma non sono riuscito a trovare comandi utili al mio scopo quindi lo chiedo direttamente.
Sono in FTTS con Fastweb e ho un Technicolor TG788vn v2 e sono riuscito a sbloccarlo per telnet.
Vorrei capire se ci sono dei comandi per avere l'attainable rate secondo il modem e per avere info riguardo il tipo di profilo assegnato alla mia utenza (12a o 17a) in modo da capire se ci possono essere dei miglioramenti.
Ho provato ad usare il comando "xdsl info expand=enabled" ma non da nessuno dei due parametri che interessano a me.
Qualcuno sa aiutarmi?

Ciao, ma sei in VOIP, se si puoi dirmi come hai fatto? grazie

LookedPath
08-09-2015, 11:48
Ciao, ma sei in VOIP, se si puoi dirmi come hai fatto? grazie

Controlla i pm.

splatter71
08-09-2015, 15:26
Controlla i pm.

Sarei interessato anche io ad abilitarlo per la configurazione via telnet, puoi aiutarmi?

Grazie

dalucio
08-09-2015, 15:38
Anch io sono interessato a sbloccare il tg788 voip lo vorrei mettere in bridge

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
08-09-2015, 16:42
Scusatemi ragazzi, avrei alcune domande da farvi riguardanti la FTTS:
- cosa serve chiedere di abilitare l'ip pubblico?
- perché dovrebbe venire a casa il tecnico prima che arrivi il modem?

Riguardano la situazione di un mio amico, ma avrei intenzione di comprendere meglio la situazione :D

totocrista
08-09-2015, 16:47
Scusatemi ragazzi, avrei alcune domande da farvi riguardanti la FTTS:
- cosa serve chiedere di abilitare l'ip pubblico?
- perché dovrebbe venire a casa il tecnico prima che arrivi il modem?

Riguardano la situazione di un mio amico, ma avrei intenzione di comprendere meglio la situazione :D
Se è una migrazione non viene il tecnico. Viceversa si. L IP pubblico serve nel caso tu voglia raggiungere la tua rete dall'esterno.

albanation
08-09-2015, 16:48
EDIT: Ora è tornato tutto ok, momento di follia :)

purtroppo sti momenti di follia...capitano spesso..
solo che non passando la vita a fare speedtest/ping..non ce ne accorgiamo..

EliGabriRock44
08-09-2015, 16:54
Se è una migrazione non viene il tecnico. Viceversa si. L IP pubblico serve nel caso tu voglia raggiungere la tua rete dall'esterno.

No, non é una migrazione ma gli hanno riferito che domani viene il tecnico e venerdì arriva il Modem...

totocrista
08-09-2015, 16:55
No, non é una migrazione ma gli hanno riferito che domani viene il tecnico e venerdì arriva il Modem...
Bhe allora il tecnico dovrà controllare se c è la presa in casa e andrà a fare la permuta in armadio.

EliGabriRock44
08-09-2015, 16:58
Bhe allora il tecnico dovrà controllare se c è la presa in casa e andrà a fare la permuta in armadio.

Sisi scusa, mi sono sbagliato. Sta migrando da Telecom 7 MB a Fastweb 100MB. Non si parla di nuova linea.

pabloweb
08-09-2015, 17:48
Sarei interessato anche io ad abilitarlo per la configurazione via telnet, puoi aiutarmi?

Grazie

Anch io sono interessato a sbloccare il tg788 voip lo vorrei mettere in bridge

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Per evitare di postare link o inoltrare decine di mp chiunque fosse interessato a sbloccare il tg788 v2:
- google --> digitate "guida" "sbloccare" "tg788v2" premere cerca....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

splatter71
08-09-2015, 19:17
Per evitare di postare link o inoltrare decine di mp chiunque fosse interessato a sbloccare il tg788 v2:
- google --> digitate "guida" "sbloccare" "tg788v2" premere cerca....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Lo sblocco con i privilegi di amministratore per quanto ne so non permette l'accesso via telnet al router, almeno con firmware Fastweb.

Fabio Sky
08-09-2015, 20:30
Oggi mi hanno attivato, sinceramente mi aspettavo qualcosina in più
Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:13:47

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 62.668

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 222,09 / 1,00

Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -10,2 / 11,0

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,6 / 10,3

Margine SN (Up/Down) [dB]: 21,0 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 2 / 0

Errori FEC (Upstream/Downstream): 70 / 124.172

Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 8

Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 34

non capisco perché sul tg588v non ci sia l'attanable rate:mbe:
da speedtest sono sui 58 down 10 up (ping 17, prima ero 9) ma se faccio un test della connessione sulla ps4 via ethernet mi risulta 44 down e 5 up:muro:
ma ora devo andare sulla myfasypage e registrare il modem? perché non risulto ancora attivo e infatti non posso accedere alla sezione configura servizi, ecc...

albanation
08-09-2015, 21:41
attendi un po..
non è detto che rimanga così ;)

riguardo la myfastpage...stessa cosa...
attendi un po..e vedrai che andrà a posto

l'unica cosa..per cui non devi aspettare è il ping..
che rimarrà così..

Fabio Sky
08-09-2015, 22:50
attendi un po..
non è detto che rimanga così ;)

riguardo la myfastpage...stessa cosa...
attendi un po..e vedrai che andrà a posto

l'unica cosa..per cui non devi aspettare è il ping..
che rimarrà così..

ok grazie! calcola che con infostrada avevo una portante di 17000 quindi non era male considerando che sono ad un 1km dalla centrale mentre per il cabinet i 2 più vicini sono a 300 mt.circa.
Per il discorso playstation:D ovviamente non riesco a giocare per l'ip statico, posso già fare richiesta o mi conviene aspettare?

LookedPath
09-09-2015, 00:12
Lo sblocco con i privilegi di amministratore per quanto ne so non permette l'accesso via telnet al router, almeno con firmware Fastweb.

Infatti va aggiunta una riga nel file ini delle configurazioni.

emicad
09-09-2015, 07:33
mi sono ritrovato in bolletta 1,50 euro di "altre spese". nel dettaglio è riportata la voce "consegna elenco telefonico 2015".
non ho mai visto questo elenco nè l'ho mai chiesto, non avendo nemmeno il telefono di casa (e loro lo sanno benissimo).
adesso li bombardo su Twitter, queste cose mi fanno incazzare veramente.
a qualcuno di voi è successo?

corsicali
09-09-2015, 07:44
mi sono ritrovato in bolletta 1,50 euro di "altre spese". nel dettaglio è riportata la voce "consegna elenco telefonico 2015".
non ho mai visto questo elenco nè l'ho mai chiesto, non avendo nemmeno il telefono di casa (e loro lo sanno benissimo).
adesso li bombardo su Twitter, queste cose mi fanno incazzare veramente.
a qualcuno di voi è successo?

Io ho risolto questo e molti altri problemi in modo drastico: linea J@y solo dati, niente fisso e cellulare "di servizio" con scheda a ricarica piazzato stabilmente in casa, con numero di telefono distribuito soltanto a parenti ed amici.

Mai in precedenza una decisione radicale mi aveva dato più soddisfazioni....

devil_mcry
09-09-2015, 07:51
Fare un confronto tra ADSL è vdsl è un po' fuorviante ... Cmq potrebbe anche essere che sale anche se hai già solo 6.3 DB di SNR...

C'è da dire che se avevi 17 megabit in adsl con un profilo a 6 DB più o meno ci sta... Andavi a poco più di 2/3 della velocità massima della tecnologia ... Più o meno come ora.

Per dire io ora aggancio 85 ma prima andavo a 19 megabit con 12 di SNR, con 6 avrei avuto la portante max di 22 e rotti mentre in vdsl non raggiungo il massimo

albanation
09-09-2015, 08:26
ok grazie! calcola che con infostrada avevo una portante di 17000 quindi non era male considerando che sono ad un 1km dalla centrale mentre per il cabinet i 2 più vicini sono a 300 mt.circa.
Per il discorso playstation:D ovviamente non riesco a giocare per l'ip statico, posso già fare richiesta o mi conviene aspettare?

No l'ip pubblico puoi chiederlo senza aspettare. ;)

Fabio Sky
09-09-2015, 10:08
Fare un confronto tra ADSL è vdsl è un po' fuorviante ... Cmq potrebbe anche essere che sale anche se hai già solo 6.3 DB di SNR...

C'è da dire che se avevi 17 megabit in adsl con un profilo a 6 DB più o meno ci sta... Andavi a poco più di 2/3 della velocità massima della tecnologia ... Più o meno come ora.

Per dire io ora aggancio 85 ma prima andavo a 19 megabit con 12 di SNR, con 6 avrei avuto la portante max di 22 e rotti mentre in vdsl non raggiungo il massimo
Grazie per le delucidazioni
No l'ip pubblico puoi chiederlo senza aspettare. ;)
Ok ora faccio richiesta via fb, grazie

emicad
09-09-2015, 11:16
Io ho risolto questo e molti altri problemi in modo drastico: linea J@y solo dati, niente fisso e cellulare "di servizio" con scheda a ricarica piazzato stabilmente in casa, con numero di telefono distribuito soltanto a parenti ed amici.

Mai in precedenza una decisione radicale mi aveva dato più soddisfazioni....

ho dimenticato di specificare che ho Joy solo dati, non ho fisso e neanche cellulare "di servizio". non ho assolutamente niente e non ho mai chiesto niente.
all'interno della MyFastPage al link "elenco telefonico" tra l'altro mi dice che non posso accedere, quello cartaceo non l'ho mai visto... e non ho trovato nessuna spunta da abilitare/disabilitare per questa cosa dell'elenco, quindi se lo sono proprio inventato.
un'altra cosa inquietante che ho trovato è un numero di telefono fisso associato al mio profilo, numero non attivo tra l'altro.
da dove viene questo numero? prima non c'era!

ho fatto un reclamo via email e Twitter, se necessario mando anche una raccomandata ma rivoglio indietro i miei 1,50 euro non voglio mai più che ci provino, hanno proprio sbagliato persona.

dalucio
09-09-2015, 12:15
Come già scritto in precedenza ho avuto un dimezzamento della atteinable upload. Guardando il grafico bitloading sulla seconda banda dell'upload ho avuto un decadimento del sn. Questo non ha influenzato la velocità di upload che è limitata a 10Mbit

bitloading ora http://i.imgur.com/BEYxgjj.png

bitloading prima http://i.imgur.com/N0o31lb.png

Enrico84
09-09-2015, 13:38
Non c'è alcun modo di sapere quando Fastweb attiverà anche il mio cabinet in FTTC?

Sono abbonato da mesi, Telecom ha coperto tutta la strada compreso il mio civico, Fastweb credo anche, quindi sono rimasto l'unico sfigato senza:mc:

romitto22
09-09-2015, 18:16
Non c'è alcun modo di sapere quando Fastweb attiverà anche il mio cabinet in FTTC?

Sono abbonato da mesi, Telecom ha coperto tutta la strada compreso il mio civico, Fastweb credo anche, quindi sono rimasto l'unico sfigato senza:mc:

Non credo che lascino i cabinet fw disattivati per sport. Si tratta di spostare il tuo doppino (che attualmente starà su altro cabinet) al cabinet di fastweb.

romitto22
09-09-2015, 20:38
Nell'ultima fattura emessa mi ritrovo la dicitura
"Modem Voce" come promozione.

Pur essendo completamente gratuita vorrei capire che cosa è; qualcuno se la ritrova ?

albanation
09-09-2015, 22:58
Non credo che lascino i cabinet fw disattivati per sport. Si tratta di spostare il tuo doppino (che attualmente starà su altro cabinet) al cabinet di fastweb.

In realtà non spostano nessun doppino..ma collegano semplicemente la linea
dall'armadio fastweb a quello Telecom..
il proprio doppino rimane li dov'è...ovvero collegato all'armadio Telecom..

romitto22
09-09-2015, 23:19
In realtà non spostano nessun doppino..ma collegano semplicemente la linea
dall'armadio fastweb a quello Telecom..
il proprio doppino rimane li dov'è...ovvero collegato all'armadio Telecom..

Quindi dovendoci sempre interfacciare con l'armadio telecom, si continua a risentire della congestione dovuta ai clienti telecom ?
Credevo che i fastweb si facessero tra virgolette "ostruzione" solo tra loro, nell'armadio a 48 porte; nella realtà pratica siamo tutti nello stesso calderone mi pare di capire.

Fabio Sky
09-09-2015, 23:52
Ciao, qualcuno mi può spiegare cortesemente perché se faccio uno speedtest con il pc via ethernet ho 60 in down in 10 in up e se faccio un test connessione sulla Ps4 (sempre ethernet) ho 45 in down e 5 in up?! Se poi lo faccio in Wi-Fi addirittura ho questi risultati SCANDALOSI: 18 in down :eek: e sempre 5 in up...
Potrebbe essere il modem tg588v?
Grazie

romitto22
10-09-2015, 00:29
Ciao, qualcuno mi può spiegare cortesemente perché se faccio uno speedtest con il pc via ethernet ho 60 in down in 10 in up e se faccio un test connessione sulla Ps4 (sempre ethernet) ho 45 in down e 5 in up?! Se poi lo faccio in Wi-Fi addirittura ho questi risultati SCANDALOSI: 18 in down :eek: e sempre 5 in up...
Potrebbe essere il modem tg588v?
Grazie

Non "potrebbe" è !

albanation
10-09-2015, 00:39
Quindi dovendoci sempre interfacciare con l'armadio telecom, si continua a risentire della congestione dovuta ai clienti telecom ?


della congestione no..ma dei classici problemi del rame (diafonie et similia si)
con la differenza..che interessano una tratta più corta rispetto a prima..
ovvero abitazione armadio...mentre prima era abitazione centrale..
e più la tratta è lunga più risente di questi problemi..
problemi che possono essere comunque risolti (vectoring)

Se avessero dovuto fisicamente scollegare un doppino dall'armadio Telecom per collegarlo a quello fastweb..
sarebbe stata una impresa di dimensioni bibliche..avrebbero fatto prima a cablare tutto in FTTH :D

romitto22
10-09-2015, 00:42
della congestione no..ma dei classici problemi del rame (diafonie et similia si)
con la differenza..che interessano una tratta più corta rispetto a prima..
ovvero abitazione armadio...mentre prima era abitazione centrale..
e più la tratta è lunga più risente di questi problemi..
problemi che possono essere comunque risolti (vectoring)

Se avessero dovuto fisicamente scollegare un doppino dall'armadio Telecom per collegarlo a quello fastweb..
sarebbe stata una impresa di dimensioni bibliche..avrebbero fatto prima a cablare tutto in FTTH :D

chiarissimo, grazie

Fabio Sky
10-09-2015, 07:02
Non "potrebbe" è !
Ah bene....:D
Quindi mi conviene cambiare modem:muro: grazie

totocrista
10-09-2015, 07:06
Quindi dovendoci sempre interfacciare con l'armadio telecom, si continua a risentire della congestione dovuta ai clienti telecom ?
Credevo che i fastweb si facessero tra virgolette "ostruzione" solo tra loro, nell'armadio a 48 porte; nella realtà pratica siamo tutti nello stesso calderone mi pare di capire.
Non hai capito. Il doppino fisicamente è nel ripartilinea Telecom collegato in rame al ripartilinea Fastweb. Non che si è tutti sul DSLAM Telecom

emicad
10-09-2015, 07:42
Ciao, qualcuno mi può spiegare cortesemente perché se faccio uno speedtest con il pc via ethernet ho 60 in down in 10 in up e se faccio un test connessione sulla Ps4 (sempre ethernet) ho 45 in down e 5 in up?! Se poi lo faccio in Wi-Fi addirittura ho questi risultati SCANDALOSI: 18 in down :eek: e sempre 5 in up...
Potrebbe essere il modem tg588v?
Grazie

che la ps4 riporti dei valori sotto la media è "normale", nulla di cui preoccuparsi.
idem per quanto riguarda il wifi, le prestazioni sono sempre inferiori rispetto all'ethernet.
con questo non voglio dirti che il modem sia buono perchè non è così, ma se non hai problemi io non cambierei modem.


comunque... alla fine mi hanno telefonato, mi rimborsano 1,50 euro che mi hanno tolto per l'elenco telefonico e mi hanno disattivato la richiesta, che non avevo mai fatto.
fastweb non si rende conto di quanto ci rimette in immagine facendo queste porcherie, o forse non gliene frega niente.

albanation
10-09-2015, 10:11
fastweb non si rende conto di quanto ci rimette in immagine facendo queste porcherie, o forse non gliene frega niente.

Scelgo la busta 2.. :D

devil_mcry
10-09-2015, 10:34
Ciao, qualcuno mi può spiegare cortesemente perché se faccio uno speedtest con il pc via ethernet ho 60 in down in 10 in up e se faccio un test connessione sulla Ps4 (sempre ethernet) ho 45 in down e 5 in up?! Se poi lo faccio in Wi-Fi addirittura ho questi risultati SCANDALOSI: 18 in down :eek: e sempre 5 in up...
Potrebbe essere il modem tg588v?
Grazie
No è la PS4. La ho pure io, stessi risultati nonostante sia connessa al tplink... è la PS4 che fa cagare li...

Inoltre, se hai già un router, non cambiare il tecnicolor. Fa cagare, ma come modem va bene, io ho connesso il tecnicolor alla WAN del mio TPLINK e uso come router quello, come modem il tecnicolor

emicad
10-09-2015, 11:46
Scelgo la busta 2.. :D

anch'io sceglierei la busta 2, ma non pensassero di essere tanto furbi, sono solo sfacciati. il vero furbo non è mai sfacciato, questa è la differenza.
queste sono piccole cose che portano l'utente a farsi un'idea.

MX4
10-09-2015, 13:11
della congestione no..ma dei classici problemi del rame (diafonie et similia si)
con la differenza..che interessano una tratta più corta rispetto a prima..
ovvero abitazione armadio...mentre prima era abitazione centrale..
e più la tratta è lunga più risente di questi problemi..
problemi che possono essere comunque risolti (vectoring)

Se avessero dovuto fisicamente scollegare un doppino dall'armadio Telecom per collegarlo a quello fastweb..
sarebbe stata una impresa di dimensioni bibliche..avrebbero fatto prima a cablare tutto in FTTH :D

Ecco chiedo a te che ne sai:

io sono collegato a un armadio telecom che però non ha di fianco né l'armadio fastweb né il tombino Fastweb.

Se il doppino mio resta dov'è cioé nel ripartilinea Telecom, come avviene il collegamento con il DSLAM Fastweb?
In fibra o in rame?

Da me c'è armadio Telecom + tombino SIPTEL eppure aggancio 93 mega con Fastweb... :confused: :confused:

totocrista
10-09-2015, 13:39
Se il doppino mio resta dov'è cioé nel ripartilinea Telecom, come avviene il collegamento con il DSLAM Fastweb?
In fibra o in rame?


Rame. C è un blocchetto nell'armadio Telecom che è connesso in rame all'armadio Fastweb.

romitto22
10-09-2015, 14:11
Rame. C è un blocchetto nell'armadio Telecom che è connesso in rame all'armadio Fastweb.

in superficie o nel sottosuolo ?

Enrico84
10-09-2015, 15:27
Invece se il cabinet FW non ci dovesse proprio essere accanto al testarossa telecom?
Non mi attivano per sport?:muro:

totocrista
10-09-2015, 15:52
in superficie o nel sottosuolo ?
Il blocchetto è dentro l'armadio telecom il multicoppia nel sottosuolo ovviamente

totocrista
10-09-2015, 15:54
Invece se il cabinet FW non ci dovesse proprio essere accanto al testarossa telecom?
Non mi attivano per sport?:muro:
Se Fastweb ti copre c è per forza... Magari leggermente più in là o sotto-terra

MX4
10-09-2015, 16:26
Il blocchetto è dentro l'armadio telecom il multicoppia nel sottosuolo ovviamente

Quindi mi stai dicendo che l'apparato Fastweb potrebbe essere nel tombino SIPTEL (l'unico che c'è anche se molto grande) perché altrimenti non capisco come faccio ad agganciare così tanto....

totocrista
10-09-2015, 16:48
Quindi mi stai dicendo che l'apparato Fastweb potrebbe essere nel tombino SIPTEL (l'unico che c'è anche se molto grande) perché altrimenti non capisco come faccio ad agganciare così tanto....
No. Ci deve essere un tombino o armadio Fastweb. Nel tombino siptel non ci sono apparati Fastweb.

MX4
10-09-2015, 16:55
No. Ci deve essere un tombino o armadio Fastweb. Nel tombino siptel non ci sono apparati Fastweb.

Allora è davvero inspiegabile perché io non ho né uno né l'altro. C'è un armadio Fastweb ma vicino a un altro cabinet Telecom che non è il mio (anche perché è un po' più lontano) quindi non potrei mai agganciare 93 mega perché mi aumenterebbe l'attenuazione. Non potrebbero avermi collegato a quello e poi in fibra aver fatto il collegamento al mio armadio?

Qui nella mia città credo che il mio armadio sia l'unico senza armadio né tombino Fastweb, eppure sono collegato alla grande...

totocrista
10-09-2015, 17:08
Allora è davvero inspiegabile perché io non ho né uno né l'altro. C'è un armadio Fastweb ma vicino a un altro cabinet Telecom che non è il mio (anche perché è un po' più lontano) quindi non potrei mai agganciare 93 mega perché mi aumenterebbe l'attenuazione. Non potrebbero avermi collegato a quello e poi in fibra aver fatto il collegamento al mio armadio?

Qui nella mia città credo che il mio armadio sia l'unico senza armadio né tombino Fastweb, eppure sono collegato alla grande...
Non diciamo sciocchezze... Non avrebbe senso questo trattamento. Io dico che dovresti guardare meglio e farci qualche foto:)
Ciò che dici dal punto di vista logico non avrebbe senso. Anche perché avrebbero dovuto installare apparati aggiuntivo e mi sfugge il perché

sanop1
10-09-2015, 17:20
Quindi mi stai dicendo che l'apparato Fastweb potrebbe essere nel tombino SIPTEL (l'unico che c'è anche se molto grande) perché altrimenti non capisco come faccio ad agganciare così tanto....

Fastweb posiziona i propri dslam o all'interno di armadi beige come in foto
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/fastcaz.jpg

oppure interrano tutto l'armadio (con il dslam) in tombini a 4 spicchi (vedi foto):

https://www.ilwebmaster21.com/wp-content/uploads/2014/07/cabinet-interrato_t.jpg
http://i60.tinypic.com/2sbu5j7.png

Ogni dslam fastweb (sia in superficie che interrato) è collegato in rame ad una morsettiera presente nell' arl telecom vicino.
In caso di attivazione vdsl, il tecnico collega il tuo doppino su uno degli slot presenti sulla morsettiera (dovrebbero esserci 48 posti per fastweb).

Nel tuo caso quindi sarai attestato su un altro arl (ovviamente coperto da fastweb) oppure sei in ftth.

MX4
10-09-2015, 17:59
Fastweb posiziona i propri dslam o all'interno di armadi beige come in foto
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/fastcaz.jpg

oppure interrano tutto l'armadio (con il dslam) in tombini a 4 spicchi (vedi foto):

https://www.ilwebmaster21.com/wp-content/uploads/2014/07/cabinet-interrato_t.jpg
http://i60.tinypic.com/2sbu5j7.png

Ogni dslam fastweb (sia in superficie che interrato) è collegato in rame ad una morsettiera presente nell' arl telecom vicino.
In caso di attivazione vdsl, il tecnico collega il tuo doppino su uno degli slot presenti sulla morsettiera (dovrebbero esserci 48 posti per fastweb).

Nel tuo caso quindi sarai attestato su un altro arl (ovviamente coperto da fastweb) oppure sei in ftth.

Beh allora o non trovo il tombino oppure davvero non so cosa pensare.... Perché di sicuro il doppino non me lo spostano dall'armadio e io al 99% so di essere collegato a quello, il N.03, anche se armadio e tombino Fastweb ci sono al N.04. Il n.03 è quello più vicino a casa mia e quindi è l'unico che rende realistico un aggancio di 93 mega...
Ovviamente sono in FTTC visto che a casa mi arriva il solito cavo RJ-11

totocrista
10-09-2015, 18:09
Beh allora o non trovo il tombino oppure davvero non so cosa pensare.... Perché di sicuro il doppino non me lo spostano dall'armadio e io al 99% so di essere collegato a quello, il N.03, anche se armadio e tombino Fastweb ci sono al N.04. Il n.03 è quello più vicino a casa mia e quindi è l'unico che rende realistico un aggancio di 93 mega...
Ovviamente sono in FTTC visto che a casa mi arriva il solito cavo RJ-11
Secondo me devi guardare meglio

MX4
10-09-2015, 18:21
Secondo me devi guardare meglio

Per agganciare 93 mega (che di fatto è quasi la portante massima raggiungibile senza vectoring) presumo che il tratto di rame debba essere più corto di 100 metri, giusto? Se è così sono sicuramente collegato al più vicino alla cantina di casa mia (dove c'è la "scatola telecom). Di conseguenza non posso aver sbagliato. Anche perché il giorno che mi hanno fatto la permuta ho visto un tecnico aprire quell'armadio è parlare tramite cuffia radio con qualcuno per trovare la coppia giusta. Infatti per qualche ora non ho avuto la linea.

totocrista
10-09-2015, 18:24
Alla fine non ho capito se non ci credi... Non è possibile che sei collegato ad altro armadio. Vai in strada e cerca un tombino Fastweb anche a qualche metro da quello Telecom. Vedi anche in cantina a che ci sei... Comunque in cantina ci sarà la chiostrina da 10 o più coppie. A meno che il palazzo è molto grande
La portante massima comunque sarebbe 105 mega

romitto22
10-09-2015, 18:26
Allora è davvero inspiegabile perché io non ho né uno né l'altro. C'è un armadio Fastweb ma vicino a un altro cabinet Telecom che non è il mio (anche perché è un po' più lontano) quindi non potrei mai agganciare 93 mega perché mi aumenterebbe l'attenuazione. Non potrebbero avermi collegato a quello e poi in fibra aver fatto il collegamento al mio armadio?

Qui nella mia città credo che il mio armadio sia l'unico senza armadio né tombino Fastweb, eppure sono collegato alla grande...

Anche io nella città dove sono già in fibra fastweb dal 2014 non sono ancora riuscito a identificare il cabinet e/o tombino fastweb. Ho solo il testarossa telecom nei paraggi; è anche vero che non mi sono messo a cercare come un segugio però. Aggancio 81000 Kbps

MX4
10-09-2015, 18:31
Alla fine non ho capito se non ci credi... Non è possibile che sei collegato ad altro armadio. Vai in strada e cerca un tombino Fastweb anche a qualche metro da quello Telecom. Vedi anche in cantina a che ci sei... Comunque in cantina ci sarà la chiostrina da 10 o più coppie. A meno che il palazzo è molto grande
La portante massima comunque sarebbe 105 mega

Sì è una palazzina la mia da 6 appartamenti. 105 mega senza vectoring sono irraggiungibili, e anche i 100 a meno di non vivere dentro il cabinet.

Il massimo agganciabile oggi come oggi è intorno ai 95 mega. Comunque era solo una curiosità, alla fine quello che conta è quanto aggancio, poi possono collegarmi dove vogliono.... :D

totocrista
10-09-2015, 18:51
Sì è una palazzina la mia da 6 appartamenti. 105 mega senza vectoring sono irraggiungibili, e anche i 100 a meno di non vivere dentro il cabinet.

Il massimo agganciabile oggi come oggi è intorno ai 95 mega. Comunque era solo una curiosità, alla fine quello che conta è quanto aggancio, poi possono collegarmi dove vogliono.... :D
Allora non hai sicuramente il cabinet in cantina.

Fen24
10-09-2015, 19:42
Ok
Mi hanno attivato l'utra
questo il risultato sul profilo settato attualmente a 70

http://www.speedtest.net/result/4653107507.png

albanation
10-09-2015, 19:57
Allora è davvero inspiegabile perché io non ho né uno né l'altro. C'è un armadio Fastweb ma vicino a un altro cabinet Telecom che non è il mio (anche perché è un po' più lontano) quindi non potrei mai agganciare 93 mega perché mi aumenterebbe l'attenuazione. Non potrebbero avermi collegato a quello e poi in fibra aver fatto il collegamento al mio armadio?

Qui nella mia città credo che il mio armadio sia l'unico senza armadio né tombino Fastweb, eppure sono collegato alla grande...

Che attenuazione hai e quanto sei distante dal ripartilinea Telecom a cui sei collegato ???

P.S. Non continuate a mostrarmi il "mio" armadio Fastweb...che mi sale il nervoso.. :asd:

Fabio Sky
10-09-2015, 21:46
quanto tempo ci mettono a impostare l'ip pubblico? grazie

MX4
10-09-2015, 22:57
Che attenuazione hai e quanto sei distante dal ripartilinea Telecom a cui sei collegato ???

P.S. Non continuate a mostrarmi il "mio" armadio Fastweb...che mi sale il nervoso.. :asd:

con modem ADB l'attenuazione è 15.1 (ma non ho mai capito che scala usa per calcolarla per la VDSL)

La distanza è veramente poca: direi meno di 100 metri, in linea d'aria anche meno

albanation
11-09-2015, 00:42
Pensa che io ho 8 di attenuazione con l'adb per quanto son vicino eppure:

http://www.speedtest.net/result/4653703444.png

non commento nemmeno..


Ho letto tutto quello che hai scritto..e a sto punto..
non ho la più pallida idea di dove possa essere il tuo armadio.. :asd:
di dove sei ???

Quincy_it
11-09-2015, 08:03
Per quanto mi riguarda è "solo" un anno e mezzo che aspetto la fibra. :rolleyes:
Mi hanno chiamato loro a marzo 2014 per annunciarmi l'imminente passaggio alla fibra, inviandomi nel frattempo un primo modem (senza averlo richiesto) che, a detta loro, sarebbe stato compatibile anche per il VDSL ma da allora il nulla.
Li ho contattati diverse volte negli ultimi mesi tramite il supporto ufficiale su Facebook:
a giugno mi dicono che al massimo in due mesi avrei ricevuto un nuovo modem VDSL e sarei passato alla Fibra;


ad inizio luglio mi comunicano che "hanno iniziato le fasi preliminari di passaggio alla tecnologia FTTS".
Telecom cabla già da mesi nello stesso palazzo con la stessa tecnologia, avrei già cambiato operatore se non dovessi aspettare ottobre per evitare di pagare penali.. :muro:

maxik
11-09-2015, 09:20
Ma il modem nuovo lo hai ricevuto nel fratempo?

Quincy_it
11-09-2015, 10:05
Ma il modem nuovo lo hai ricevuto nel fratempo?
No.
A giugno mi avevano addirittura chiamato da Milano dal reparto tecnico: "Non si preoccupi, mi tengo largo ma entro due mesi le spediremo il modem e sarà passato alla fibra". :rolleyes: :mc:

romitto22
11-09-2015, 10:07
No.
A giugno mi avevano addirittura chiamato da Milano dal reparto tecnico: "Non si preoccupi, mi tengo largo ma entro due mesi le spediremo il modem e sarà passato alla fibra". :rolleyes: :mc:

Meglio, più dilatano i tempi, meno probabile che ti mandino un fastidioso dv2200

totocrista
11-09-2015, 10:10
Meglio, più dilatano i tempi, meno probabile che ti mandino un fastidioso dv2200
Io francamente in un appartamento di circa 100mq non mi trovo male col dv2200. Certo 5 tacche in Wi-Fi le ho solo quando sono a 1 metro da router. Ma le 4 che mi restano non sono poi male...

romitto22
11-09-2015, 10:14
Io francamente in un appartamento di circa 100mq non mi trovo male col dv2200. Certo 5 tacche in Wi-Fi le ho solo quando sono a 1 metro da router. Ma le 4 che mi restano non sono poi male...

Non è un discorso di tacche, io ho sempre 5 tacche col dv2200 anche a 15 metri.
Ha un wifi buggato, che quando è ispirato segna 40 mbit allo speed test. Ma quasi sempre segna 25 circa.
C'è poco da fare.

totocrista
11-09-2015, 10:25
Non è un discorso di tacche, io ho sempre 5 tacche col dv2200 anche a 15 metri.
Ha un wifi buggato, che quando è ispirato segna 40 mbit allo speed test. Ma quasi sempre segna 25 circa.
C'è poco da fare.

Di sicuro va peggio che tramite ethernet ma il mio dv2200 non ha questo problema:

http://s21.postimg.org/jipeu7bhj/image.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

VIA eth:
http://www.speedtest.net/result/4654627348.png (http://www.speedtest.net/my-result/4654627348)

romitto22
11-09-2015, 10:40
Di sicuro va peggio che tramite ethernet ma il mio dv2200 non ha questo problema:

http://s21.postimg.org/jipeu7bhj/image.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

VIA eth:
http://www.speedtest.net/result/4654627348.png (http://www.speedtest.net/my-result/4654627348)

Il tuo è più "decente" rispetto al mio, ma parliamo comunque di una dispersione rispetto a ethernet di oltre il 20%, mica da ridere, e mi fido che durante la giornata ti offra questi 56 Mbit costanti...

Con la devolo WIFI io prendo 75 pieni come che con ethernet, dispersione 0%

totocrista
11-09-2015, 10:42
Diciamo che i 56 sono il risultato peggiore che fa: oscilla molto tra i 56 e i 65 quando è in vena. Sotto non c è mai andato

romitto22
11-09-2015, 10:45
Diciamo che i 56 sono il risultato peggiore che fa: oscilla molto tra i 56 e i 65 quando è in vena. Sotto non c è mai andato

Sei fortunato allora, googla "dv2200 wifi" e viene fuori una antologia.

dalucio
11-09-2015, 11:16
Salve sto notando che mi sono aumentati gli errori crc in download. Prima ne evevo molti pochi e solo in upload

Since Link time = 2 days 12 hours 25 min 57 sec
FEC: 120248 2486
CRC: 53 936
ES: 16 791
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0


VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.554 Mbps 82.250 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.495 Mbps 82.117 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 18.9 dB 9.4 dB
Actual Delay: 0 ms 8 ms
Transmit Power: -23.9 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -28.8 dBm 5.8 dBm
Actual INP: 0.0 symbols 2.0 symbols
Total Attenuation: 4.9 dB 6.6 dB
Attainable Net Data Rate: 15.189 Mbps 91.929 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.4 7.0 8.4 4.0 8.3 14.7
Signal Attenuation(dB): N/A 4.8 6.0 N/A 4.5 8.3 14.7
SNR Margin(dB): N/A 18.9 18.9 N/A 9.6 9.3 9.3
Transmit Power(dBm): N/A -24.5 -33.2 -128.0 9.0 7.7 5.7
============================================================================

Tutti i dati con i grafici li ho pubblicati con dslstats qui http://vdsl2.altervista.org

totocrista
11-09-2015, 11:19
Hai un profilo a 9dB perché l hai chiesto o te l hanno attivato di default?

dalucio
11-09-2015, 11:36
l profilo ogni tanto me lo cambiano senza che dico nulla. Ho delay 0 su upoload per avere dei ping un pò più veloci.

MX4
11-09-2015, 13:30
Pensa che io ho 8 di attenuazione con l'adb per quanto son vicino eppure:

http://www.speedtest.net/result/4653703444.png

non commento nemmeno..


Ho letto tutto quello che hai scritto..e a sto punto..
non ho la più pallida idea di dove possa essere il tuo armadio.. :asd:
di dove sei ???


Niente se non sono collegato al N.03 sarà collegato allo 04 non ci sono altre alternative. Sono in provincia di Milano. Ma non ha nemmeno senso che Fastweb abbia coperto tutti i cabinet tranne lo 03.....

Quincy_it
11-09-2015, 14:58
Meglio, più dilatano i tempi, meno probabile che ti mandino un fastidioso dv2200

Quel modem sarebbe il minore dei problemi,
o lo userei solo come modem/bridge oppure ne acquisterei direttamente uno "serio".

EliGabriRock44
11-09-2015, 15:04
Salve! Sarei interessato alla 100mb Fastweb ma c'é un problema: il mio cabinet di appartenenza é murato nel muretto di una casa, che da su un vialone e a quanto pare, colui che risiede in quella villetta deve aver firmato un foglio per evitare che venga portata la 100mb. Intorno a me ci sono un sacco di cabinet, vodafone e fastweb, funzionanti da fine Marzo. Io, purtroppo, sono l'unico sfigato che non può avere accesso alla 100mb, anche se ora mi sto accontendando della 30mb. Cosa dovrei fare? Mi é stato riferito da una persona abbastanza importante a cui ho posto il mio problema che bisognerebbe effettuare uno scavo di 40mt per poter alimentare i due cabinet, anche se non capisco il perché, visto che potrebbero passare per la strada. Il cabinet in questione é questo: cabinet (https://www.google.it/maps/place/Via+Niccol%C3%B2+Paganini,+41012+Carpi+MO/@44.7797726,10.8708342,3a,75y,202.78h,56.68t/data=!3m7!1e1!3m5!1skPgv3iBCVTIF3sbRZJrAwA!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DkPgv3iBCVTIF3sbRZJrAwA%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D300.42352%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m2!3m1!1s0x477ff2d47fde552f:0x412ac2edd131107a?hl=it)
Il palo della luce a cui dovrebbero collegarsi dista poco più di 40mt ed é questo: palo della luce (https://www.google.it/maps/@44.7793334,10.8700372,3a,75y,130.86h,89.2t/data=!3m6!1e1!3m4!1sb6UMzzRZRUaBJ3c1nTydMw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it)

totocrista
11-09-2015, 15:13
Vabbhe ma non è che funziona così... Non è che acchiappi un palo della luce e c alimenti il cabinet. Deve esserci una logica, il cavo deve passare da una chiostrina enel.

EliGabriRock44
11-09-2015, 15:16
Vabbhe ma non è che funziona così... Non è che acchiappi un palo della luce e c alimenti il cabinet. Deve esserci una logica, il cavo deve passare da una chiostrina enel.

L'ho dedotto dal fatto che hanno effettuato uno scavo per alimentare i cabinet in fondo alla via e questo esperto mi ha detto che ci sarebbero voluti 40mt di scavo per enel..

Enrico84
11-09-2015, 15:38
Se Fastweb ti copre c è per forza... Magari leggermente più in là o sotto-terra

Fastweb non mi copre ancora, controllo settimanalmente AVT......
Mentre Telecom è arrivata da mesi al mio cabinet :muro:

Fabio Sky
11-09-2015, 19:04
Fastweb non mi copre ancora, controllo settimanalmente AVT......
Mentre Telecom è arrivata da mesi al mio cabinet :muro:

Enrico io su AVT risulto coperto solo dall'adsl eppure ora sono in FTTS...:D

Fabio Sky
11-09-2015, 19:11
Sono cliente da due giorni e già mi stanno girando i ball....
Mercoledì tramite Facebook ho segnalato che mi avevano mandato un modem anziché un altro è che richiedevo l'ip pubblico.
Ieri mi hanno contattato dicendomi che il modem era quello perché non ne avevano altri in magazzino e non volevano farmi aspettare (che carini:ciapet: ) e quindi mi devo tenere questo perché anche in caso di sostituzione mi rimanderebbero il tg588v...dell'ip pubblico non sapevano nulla..."non si preoccupi, ci penso io a fare la segnalazione" Anna dalla Romania.
Prima ho telefonato e mi ha risposto...Anna dalla Romania:D (scusi ma é quella di ieri?!)...non risulta nessuna richiesta per l'ip pubblico, ci penso io! Tempistiche? 2 giorni, però consideri che domani é sabato quindi entro martedì :muro:

totocrista
11-09-2015, 19:27
Il modem non può sceglierlo nessuno

thehole
11-09-2015, 19:58
Sono cliente da due giorni e già mi stanno girando i ball....
Mercoledì tramite Facebook ho segnalato che mi avevano mandato un modem anziché un altro

fatti un favore..

prenditi o un router vdsl tipo il Fritzbox 3490
oppure un buon router ethernet da tenere a valle del loro. ( un Billion ,o qualche Asus ..ma anche gli ultimi netgear )

i router che forniscono i vari provider sono ,per usare un francesismo...una M***a( com'è giusto che sia...visto che con i clienti residenziali rientrano nei costi solo della posa e attivazione della linea,forse dopo un anno di permanenza del cliente )


e che richiedevo l'ip pubblico.
Ieri mi hanno contattato dicendomi che il modem era quello perché non ne avevano altri in magazzino e non volevano farmi aspettare (che carini:ciapet: ) e quindi mi devo tenere questo perché anche in caso di sostituzione mi rimanderebbero il tg588v...dell'ip pubblico non sapevano nulla..."non si preoccupi, ci penso io a fare la segnalazione" Anna dalla Romania.
Prima ho telefonato e mi ha risposto...Anna dalla Romania:D (scusi ma é quella di ieri?!)...non risulta nessuna richiesta per l'ip pubblico, ci penso io! Tempistiche? 2 giorni, però consideri che domani é sabato quindi entro martedì :muro:
su questo in teoria sono celeri..ma non fatevi prendere dall'ansia dell'ip pubblico statico.
8 persone su 10 che ho visto bestemmiare per averlo..non ne avevano bisogno

------------------
Update sulla mia linea..
mi ha chiamato una società di Seregno per conto Fastweb che uscirà lunedì mattina e farà tutti i lavori...
e mi hanno lasciato il numero del tecnico..quindi se mi pacca ....so come rintracciarlo.
[comportamento migliore di telecom..già in partenza]

Titoparis
11-09-2015, 20:37
Fastweb non mi copre ancora, controllo settimanalmente AVT......
Mentre Telecom è arrivata da mesi al mio cabinet :muro:


AVt non e' aggiornato... controlla simulando l'abbonamento... io sono attivo da maggio e AVT adesso mi da solo adsl......

totocrista
11-09-2015, 20:59
A Pisa anche nuovi armadi Fastweb nei paraggi di cabinet non ancora coperti...

Fabio Sky
11-09-2015, 21:40
Il modem non può sceglierlo nessuno
Certo, ma se sul sito c'è scritto tg589vn non mi mandi il tg588v dicendomi che c'era solo quello...a fine mese devo pagare la fattura di 35€, ascolta te ne posso dare 30€ perché ho solo questi:D ne faccio una questione di principio e comodità dato che per vedere le spie mi devo arrampicare sul mobile:mc:
fatti un favore..

prenditi o un router vdsl tipo il Fritzbox 3490
oppure un buon router ethernet da tenere a valle del loro. ( un Billion ,o qualche Asus ..ma anche gli ultimi netgear )

i router che forniscono i vari provider sono ,per usare un francesismo...una M***a( com'è giusto che sia...visto che con i clienti residenziali rientrano nei costi solo della posa e attivazione della linea,forse dopo un anno di permanenza del cliente )


su questo in teoria sono celeri..ma non fatevi prendere dall'ansia dell'ip pubblico statico.

L'ip pubblico mi serve per la ps4, che poi non capisco perché con FIFA15 mi dice che é moderato mentre con cod aperto...
Non ho mai amato l'accoppiata modem+router, preferisco il modem/router e sono indeciso tra il d6400 (avevo il 6300 e il Wi-Fi non era il massimo) ed il D7000

Fen24
11-09-2015, 21:54
Ok
Mi hanno attivato l'utra
questo il risultato sul profilo settato attualmente a 70

http://www.speedtest.net/result/4653107507.png

Sono ancora fermo cosi.
Vuole dire che di più non posso andare o stanno ancora andando a scaglioni?
In teoria tramite modem risulto con una portante di 84

albanation
11-09-2015, 22:33
Sono in provincia di Milano.

Te lo chiedevo perché secondo me siamo "viscini viscini" :asd:
e magari potevamo cercarlo insieme..

P.S. Sono eterosessuale :asd: :asd:

albanation
11-09-2015, 22:35
Sono ancora fermo cosi.
Vuole dire che di più non posso andare o stanno ancora andando a scaglioni?
In teoria tramite modem risulto con una portante di 84

L'impianto di casa è a posto ???

federico93x
12-09-2015, 10:46
AVt non e' aggiornato... controlla simulando l'abbonamento... io sono attivo da maggio e AVT adesso mi da solo adsl......

Non mi è chiaro questo passaggio.
Il mio armadio Telecom risulta già coperto dalla fibra, ovviamente c'è anche quello Fastweb che però mi dà solo copertura ADSL su AVT. Anche facendo un nuovo abbonamento mi dice che è disponibile solo ADSL :mbe:

romitto22
12-09-2015, 12:16
Non mi è chiaro questo passaggio.
Il mio armadio Telecom risulta già coperto dalla fibra, ovviamente c'è anche quello Fastweb che però mi dà solo copertura ADSL su AVT. Anche facendo un nuovo abbonamento mi dice che è disponibile solo ADSL :mbe:

Evidentemente anche la tua città è in fase di copertura; avranno piazzato i cabinet ma non hanno ancora aperto la vendibilità fastweb.

MX4
12-09-2015, 16:05
Te lo chiedevo perché secondo me siamo "viscini viscini" :asd:
e magari potevamo cercarlo insieme..

P.S. Sono eterosessuale :asd: :asd:

no tranquillo, non c'è problema... :D

MX4
12-09-2015, 16:06
Sono ancora fermo cosi.
Vuole dire che di più non posso andare o stanno ancora andando a scaglioni?
In teoria tramite modem risulto con una portante di 84

Stai usando il cavo ethernet o wi-fi?

Fen24
13-09-2015, 17:57
L'impianto di casa è a posto ???

Stai usando il cavo ethernet o wi-fi?

Colpa del wifi perdo un 20%.
Tramite cavo arrivo a portante piena 80mb :muro:

Rispetto ai 100mb teorici invece come sono messo? La media di chi ha l'ultra fibra più o meno su quanto si attesta?

totocrista
13-09-2015, 18:02
Colpa del wifi perdo un 20%.
Tramite cavo arrivo a portante piena 80mb :muro:

Rispetto ai 100mb teorici invece come sono messo? La media di chi ha l'ultra fibra più o meno su quanto si attesta?
Edit: 70 mega

travelBB
13-09-2015, 18:56
Ragazzi, qui a Rimini hanno installato i DSLAM VDSL2 Fastweb e Vodafone da un paio di mesi, in questi giorni ho visto tecnici Enel al lavoro per alimentare, credo che a breve sarà disponibile la commercializzazione dell'offerta.

Ho Joy in ULL (profilo 12/1 megabit), appena disponibile chiederò la FTTS/VDSL2 e vorrei comprarmi il router... In giro però vedo solo apparati compatibili con lo standard ITU-T G.993.2 (max 250 megabit).

Qua si parla che nel 2016 Fastweb spingerà fino a 500 megabit (Vectoring, VDSL Enhanced e G.Fast) link (http://www.tomshw.it/news/fastweb-brucia-i-tempi-dal-2016-velocita-fino-a-500-mbps-64204)

Ci sono router in commercio compatibili con questi standard che voi sappiate? :muro:

totocrista
13-09-2015, 19:02
Nel 2016 500mbit? Dubito...

devil_mcry
13-09-2015, 19:06
Nel 2016 500mbit? Dubito...

500mb saranno l'equivalente degli attuali 300 per l'FTTH, roba per il 2-3% dell'utenza FTTS.

il resto andrà tra i 300 e i 150mb...

Reby92
13-09-2015, 19:11
Sputaci sopra ai 300 mb :=

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

brendoo011
13-09-2015, 19:24
Nel 2016 500mbit? Dubito...
Fonti?
Fino a 500MB non ha 500..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
13-09-2015, 19:40
Fonti?
Fino a 500MB non ha 500..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ehhh?

Psyred
13-09-2015, 19:53
Nel 2016 ci siamo quasi e non si sa ancora come e SE verrà implementato il vectoring multioperatore, tecnologia imprescindibile per i nuovi standard come il G.Fast. Tutto il resto sono chiacchiere e marketing.

syler91
13-09-2015, 20:51
Salve,
sto per effettuare il passaggio da infostrada 20 Mb(17 reali) a fastweb con opzione ultrafibra attiva. Attualmente ho un modem router netgear dgn2200 v3, parlando con l'assistenza di fastweb mi è stato riferito che è necessario utilizzare il loro dispositivo per sfruttare l'opzione ultrafibra, è davvero cosi?Cosa ha di speciale il modem router di fastweb? Ovviamente io preferirei utilizzare il mio modem perchè ha molte opzioni non disponibili nei modem che vengono forniti in comodato d'uso.
Grazie

gius01
13-09-2015, 22:22
Salve,
sto per effettuare il passaggio da infostrada 20 Mb(17 reali) a fastweb con opzione ultrafibra attiva. Attualmente ho un modem router netgear dgn2200 v3, parlando con l'assistenza di fastweb mi è stato riferito che è necessario utilizzare il loro dispositivo per sfruttare l'opzione ultrafibra, è davvero cosi?Cosa ha di speciale il modem router di fastweb? Ovviamente io preferirei utilizzare il mio modem perchè ha molte opzioni non disponibili nei modem che vengono forniti in comodato d'uso.
Grazie
Lo dicono perché in quel modo ti entrano nel router e ti modificano le robe (con il protocollo TR-69). Metti tranquillamente il tuo modem

Fabio Sky
13-09-2015, 23:28
Lo dicono perché in quel modo ti entrano nel router e ti modificano le robe (con il protocollo TR-69). Metti tranquillamente il tuo modem

Mica può usare il dgn2200 come modem con la fibra

Fabio Sky
13-09-2015, 23:36
Ma se chiamo Fastweb sanno dirmi a quale cabinet sono collegato? Domanda da ignorante...:D

gius01
13-09-2015, 23:47
Mica può usare il dgn2200 come modem con la fibra
Mi pare che il v3 è compatibile VDSL

totocrista
14-09-2015, 04:13
Mi pare che il v3 è compatibile VDSL
Non mi pare.
Non è un router vdsl e quindi non potrebbe usarlo

Squeck
14-09-2015, 08:20
Che odissea l'attivazione.

È normale che dopo 35 giorni sono ancora in verifica tecnica senza nessuno (assistenza twitter/fb e 192193) che sappia dirmi altro rispetto ad "attenda"?

Passo da telecom adsl a fastweb ftts. Pensavo ci fosse un problema per il fatto che telecom ha il mio civico sbagliato (comunicato invece corretto a fastweb), ma nessuno mi sa dire niente.

gius01
14-09-2015, 09:04
Non mi pare.
Non è un router vdsl e quindi non potrebbe usarlo
Allora no, pensavo fosse un modem VDSL

romitto22
14-09-2015, 10:35
Pensavo ci fosse un problema per il fatto che telecom ha il mio civico sbagliato (comunicato invece corretto a fastweb), ma nessuno mi sa dire niente.

Ti pare una cosa da poco ?

romitto22
14-09-2015, 12:07
Curioso rilevare come nelle pubblicità in TV mentre Fastweb e Vodafone martellano molto con la fibra100, Tim vende il pacchetto adsl 7 mega analogico; c'è qualcosa che non mi torna, che anno corre ? :D

emicad
14-09-2015, 13:24
riguardo il solito problema dell'elenco telefonico mai arrivato e mai richiesto: oltre ad avermi assicurato il rimborso di euro 1,50 nella prossima bolletta (ci credo poco), l'operatore mi ha detto di andare nella myfastpage sotto abbonamenti>gestisci abbonamento>dati elenco telefinico per disabilitarne definitivamente la ricezione. sono giorni che ci provo e puntualmente ricevo questo errore:
"Gentile cliente, la informiamo che la funzionalita' da lei richiesta non e' momentaneamente disponibile."
ovviamente è un caso, no? faccio male ad essere malfidato, certo... :oink:

syler91
14-09-2015, 14:04
Mica può usare il dgn2200 come modem con la fibra

Che modem router VDSL potrei utilizzare con l'ultrafibra di fastweb?C'è qualche best buy da poter acquistare che abbia funzioni avanzate tipo modifica SNR,ecc?
Oppure mi consigliate di utilizzare quello di fastweb per la parte modem ed il mio attuale netgear come router?
Grazie anticipatamente.

harrypale
14-09-2015, 15:10
Salve, volevo fare delle domande:

- Disto circa 1.5km dai cabinet (secondo il sito della vodafone). Riuscirò a raggiungere i 20/10 della fastweb? A 6db di SNR riuscivo a prendere 8128kbps con la telecom, mentre ora ho 6000kbps a 11db con infostrada (51db di attenuazione in ADSL2)

- è normale che i cabinet fastweb e vodafone siano stati installati qualche mese fa e di quello telecom non c'è traccia nemmeno nel file xls (intendo il passaggio a quello con il tettuccio rosso)?

- Per far funzionare i cabinet degli altri operatori è necessario quello della telecom?

- Sono previsti nuovi armadi per le zone sfortunate come la mia o aggiornano solo quelli vecchi?

Grazie

totocrista
14-09-2015, 15:31
Che modem router VDSL potrei utilizzare con l'ultrafibra di fastweb?C'è qualche best buy da poter acquistare che abbia funzioni avanzate tipo modifica SNR,ecc?
Oppure mi consigliate di utilizzare quello di fastweb per la parte modem ed il mio attuale netgear come router?
Grazie anticipatamente.
La seconda che hai detto. Ah EDIT aspe
Ma il dgn2200 ha la porta wan?

totocrista
14-09-2015, 15:33
Salve, volevo fare delle domande:

- Disto circa 1.5km dai cabinet (secondo il sito della vodafone). Riuscirò a raggiungere i 20/10 della fastweb? A 6db di SNR riuscivo a prendere 8128kbps con la telecom, mentre ora ho 6000kbps a 11db con infostrada (51db di attenuazione in ADSL2)

- è normale che i cabinet fastweb e vodafone siano stati installati qualche mese fa e di quello telecom non c'è traccia nemmeno nel file xls (intendo il passaggio a quello con il tettuccio rosso)?

- Per far funzionare i cabinet degli altri operatori è necessario quello della telecom?

- Sono previsti nuovi armadi per le zone sfortunate come la mia o aggiornano solo quelli vecchi?

Grazie
Non si possono fare paragoni tra ADSL e vdsl. I cabinet Vodafone e Fastweb funzionano anche senza quello Telecom

Reby92
14-09-2015, 15:34
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/a4e74694aa635bf20c4aa5facb2dba74.jpg come interpreto questi dati? Non ho la velocità piena?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
14-09-2015, 15:37
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/a4e74694aa635bf20c4aa5facb2dba74.jpg come interpreto questi dati? Non ho la velocità piena?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Hai copertura vdsl fino a 100 mega, normale

Reby92
14-09-2015, 15:47
Non trovo più quel file dove c'è l'elenco dei cabinet fastweb....

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

gius01
14-09-2015, 16:09
Non trovo più quel file dove c'è l'elenco dei cabinet fastweb....

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Mi sa che non è mai esistito. Se poi parli di quelli Telecom è un'altra cosa

totocrista
14-09-2015, 16:25
Non trovo più quel file dove c'è l'elenco dei cabinet fastweb....

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Mai esistito

Pasqualino
14-09-2015, 16:54
Ma se chiamo Fastweb sanno dirmi a quale cabinet sono collegato? Domanda da ignorante...:D

Parli di Cabinet Fastweb o di quello Telecom?

PK_
14-09-2015, 22:14
Salve volevo chiedervi un parere, io ho sono nuovo cliente Fastweb con ultrafibra da circa un mese e pagherò per il primo anno 29 euro al mese e successivamente 45 euro al mese (senza opzione ultrafibra).
Ho visto che ora hanno abbassato i prezzi a 25 euro al mese per il primo anno e 39 euro al mese finita la promozione.
Secondo voi c'è la possibilità in qualche maniera di poter godere dello stesso trattamento?
Grazie

Fabio Sky
14-09-2015, 23:42
Parli di Cabinet Fastweb o di quello Telecom?

Fw

Enrico84
15-09-2015, 12:22
Fw

Magari! Vorrei vedere anch'io le pianificazioni cabinet fastweb :muro:

syler91
15-09-2015, 12:44
ragazzi quanto ci mette fastweb per attivare la linea?Circa una settimana fa ho fatto il passaggio da infostrada,ho attivato l'opzione ultrafibra e mi hann odetto che spediranno il modem al mio indirizzo.

alanfibra
15-09-2015, 12:53
Stamattina ho sentito il Comune per avere informazioni su eventuali problemi che potevano tardare la disponibilità della fibra fw (visto che i cabinet sono stati installati a gennaio 2015) nella mia via, il Geometra mi ha risposto che Fastweb ha avuto tutti i permessi necessari e che il ritardo della commercializzazione potrebbe dipendere dal fatto che l'operatore abbia meno posti in centrale di quelli necessari e quindi valuti di attivare una zona piuttosto che un'altra.

Che ne pensate?

totocrista
15-09-2015, 13:38
Stamattina ho sentito il Comune per avere informazioni su eventuali problemi che potevano tardare la disponibilità della fibra fw (visto che i cabinet sono stati installati a gennaio 2015) nella mia via, il Geometra mi ha risposto che Fastweb ha avuto tutti i permessi necessari e che il ritardo della commercializzazione potrebbe dipendere dal fatto che l'operatore abbia meno posti in centrale di quelli necessari e quindi valuti di attivare una zona piuttosto che un'altra.

Che ne pensate?
Mi pare una cazz..a

alanfibra
15-09-2015, 14:27
Mi pare una cazz..a

Siamo d'accordo.

Ale2197
15-09-2015, 14:33
Ma il Geometra che ne può sapere del perché Fastweb non commercializza? Bah...

alanfibra
15-09-2015, 15:00
Ma il Geometra che ne può sapere del perché Fastweb non commercializza? Bah...

Da come parlava il Geometra sembrerebbe che ogni cabinet è collegato alla centrale...

brendoo011
15-09-2015, 15:06
Termini non adatti al forum come al solito a parte , ti ha detto una diceria.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

romitto22
15-09-2015, 15:14
Ma il Geometra che ne può sapere del perché Fastweb non commercializza? Bah...

La situazione è simile anche per me. Cabinet installati da 2 mesi e buoni solo per occupare spazio sui marciapiedi. E dire che avrebbero tutto l'interesse ad aprire la vendibilità il prima possibile, sia per spuntare i 5 euro in più dell' ultrafibra sia per evitare clienti in fuga.

totocrista
15-09-2015, 15:18
Ma il Geometra che ne può sapere del perché Fastweb non commercializza? Bah...
Infatti

brendoo011
15-09-2015, 15:20
Ma il Geometra che ne può sapere del perché Fastweb non commercializza? Bah...
Ma può essere che abbia conoscenze in fastweb ed abbia detto questo.. oppure se le inventata...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
15-09-2015, 15:20
Ma può essere che abbia conoscenze in fastweb ed abbia detto questo.. oppure se le inventata...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Più probabile la seconda.

lufe
15-09-2015, 17:28
Ciao a tutti. Allego schermata dei valori forniti dal mio router. All'attivazione della linea arrivavo a circa 70mb, ora i valori si sono notevolmente dimezzati.
Con questi valori quale portante dovrei agganciare ? grazie a tutti per l'aiuto.

thehole
15-09-2015, 20:19
Che router vdsl consigliate? Quali chipset si comportano meglio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

totocrista
15-09-2015, 20:25
Che router vdsl consigliate? Quali chipset si comportano meglio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
I broadcom (USA il modem Fastweb e un router da mettere in bridge)

thehole
15-09-2015, 20:54
I broadcom (USA il modem Fastweb e un router da mettere in bridge)

vorrei evitare la soluzione doppia,
infatti sto vendendo il mio billion e vorrei cestinare il router fastweb.

totocrista
15-09-2015, 20:55
vorrei evitare la soluzione doppia,
infatti sto vendendo il mio billion e vorrei cestinare il router fastweb.
Come parte modem i modem Fastweb (e Telecom) sono i migliori. Con i fritzbox in vari casi c è gente che ha perso 7/8 mega

thehole
15-09-2015, 21:03
Come parte modem i modem Fastweb (e Telecom) sono i migliori. Con i fritzbox in vari casi c è gente che ha perso 7/8 mega

i fritz non montano il broadcom infatti.
eventualmente andrei su un billion 8800 o un d7000
cmq se è cosi lo testo per un pò in combo col billion 7800..appena mi arriva.

Reby92
15-09-2015, 21:27
Ma fastweb non montava degli huawei?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
15-09-2015, 22:08
Ma fastweb non montava degli huawei?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Fastweb monta DSLAM huawei con chip broadcom

Fabio Sky
16-09-2015, 00:04
i fritz non montano il broadcom infatti.
eventualmente andrei su un billion 8800 o un d7000
cmq se è cosi lo testo per un pò in combo col billion 7800..appena mi arriva.

A me doveva arrivare oggi (D7000) ma quel simpaticone del corriere, nonostante il mio biglietto che lo invitavo a buttarmi la scatola in giardino, mi ha lasciato il biglietto della mancata consegna:muro:
Ti faccio sapere io se noto migliorie

romitto22
16-09-2015, 14:36
A me doveva arrivare oggi (D7000) ma quel simpaticone del corriere, nonostante il mio biglietto che lo invitavo a buttarmi la scatola in giardino, mi ha lasciato il biglietto della mancata consegna:muro:
Ti faccio sapere io se noto migliorie

Beh c'è l'obbligo di firma, e a meno che non addestri il gatto in tal senso...:D

totocrista
16-09-2015, 14:39
Comunque lamentarsi perché il corriere ha fatto il suo dovere è un po il colmo

Fabio Sky
16-09-2015, 15:35
Comunque lamentarsi perché il corriere ha fatto il suo dovere è un po il colmo

Se ti autorizzo a fare una determinata cosa dovresti poi farla...una volta mi sono ritrovato un pacco in giardino in una giornata di pioggia SENZA aver messo nessun biglietto:cool:
Oggi é stato talmente diligente che non mi ha neppure lasciato l'avviso ed io come uno st...upido a casa ad aspettarlo per un'ora:muro:
Non ci siamo beccati per due minuti

Fen24
16-09-2015, 15:53
Se ti autorizzo a fare una determinata cosa dovresti poi farla...una volta mi sono ritrovato un pacco in giardino in una giornata di pioggia SENZA aver messo nessun biglietto:cool:
Oggi é stato talmente diligente che non mi ha neppure lasciato l'avviso ed io come uno st...upido a casa ad aspettarlo per un'ora:muro:
Non ci siamo beccati per due minuti

Lo autorizzi con un bigliettino che potrebbe scrivere chiunque; che motivo ha il corriere di farlo? Una volta che fanno la cosa giusta :stordita:

thehole
16-09-2015, 17:09
La registrazione su registrazione. Fastweb. It è necessaria ad ogni cambio router?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabio Sky
16-09-2015, 21:08
La registrazione su registrazione. Fastweb. It è necessaria ad ogni cambio router?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Mi pare di si

Fabio Sky
16-09-2015, 21:12
Lo autorizzi con un bigliettino che potrebbe scrivere chiunque; che motivo ha il corriere di farlo? Una volta che fanno la cosa giusta :stordita:

Scusa ma chiunque non può sapere che il giorno X avrò una consegna dal corriere Y, oltretutto non penso che si azzardino a scavalcare la mia cancellata con gli spunzoni :D per parlare di tutte le telecamere fuori e dentro il giardino

totocrista
16-09-2015, 21:40
Scusa ma chiunque non può sapere che il giorno X avrò una consegna dal corriere Y, oltretutto non penso che si azzardino a scavalcare la mia cancellata con gli spunzoni :D per parlare di tutte le telecamere fuori e dentro il giardino
Dai... Hai torto. Ha fatto bene il corriere:) se il corriere si teneva il pacco facendo finta di buttarti un'altra cosa con chi te la prendevi? Sono sicuro avresti fatto un macello

Fabio Sky
16-09-2015, 21:47
Dai... Hai torto. Ha fatto bene il corriere:) se il corriere si teneva il pacco facendo finta di buttarti un'altra cosa con chi te la prendevi? Sono sicuro avresti fatto un macello

HO LE TELECAMERE:sofico:

Reby92
16-09-2015, 21:55
Scusa ma chiunque non può sapere che il giorno X avrò una consegna dal corriere Y, oltretutto non penso che si azzardino a scavalcare la mia cancellata con gli spunzoni :D per parlare di tutte le telecamere fuori e dentro il giardino
Io quando vivevo in una villa se dimenticavo le chiavi nell'altra borsetta entravo in casa scavalcando quel tipo di cancellata... E ho una disabilità motoria neurologica. Stai bene attento a fidarti del senso di sicuro. Piuttosto installa una cassetta postale extra size.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
16-09-2015, 22:04
HO LE TELECAMERE:sofico:
Quindi dalle telecamere vedevi se ti buttava una scatola vuota o piena? Ti calcolano pure il peso?

jans
16-09-2015, 22:06
I broadcom (USA il modem Fastweb e un router da mettere in bridge)
Ciao perdona la domanda sicuramente poco originale e chissà quante volte fatta .....ma hai idea di quanto sia il minimo garantito di banda fastweb per l'ultrafibra 100/10?

Fabio Sky
16-09-2015, 22:26
Quindi dalle telecamere vedevi se ti buttava una scatola vuota o piena? Ti calcolano pure il peso?

Non é che consegnandomi il pacco di persona vedo cosa c'è dentro...potrebbe esserci dentro un mattone e fidati che il corriere non sta ad aspettare che controlli l'interno del pacco

totocrista
16-09-2015, 22:34
Non é che consegnandomi il pacco di persona vedo cosa c'è dentro...potrebbe esserci dentro un mattone e fidati che il corriere non sta ad aspettare che controlli l'interno del pacco
Siamo OT. Ma la policy di un corriere onesto è non abbandonare pacchi e non firmarseli da se.

totocrista
16-09-2015, 22:34
Ciao perdona la domanda sicuramente poco originale e chissà quante volte fatta .....ma hai idea di quanto sia il minimo garantito di banda fastweb per l'ultrafibra 100/10?
35/5

jans
16-09-2015, 22:37
35/5

???????? dovresti distare non so quanto dall'armadio o dalla centrale o avere un ultimo miglio in spago ..immagino ....per avere una 35/5 contro ai 100/10 nominali ...io so che nella peggiore, ribadisco proprio nella peggiore, delle ipotesi si va a 50 pieni con 9 e qualcosa ....mi sbaglio?

thehole
16-09-2015, 22:52
Attivato due giorni fa..
97/10 godo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabio Sky
16-09-2015, 22:59
Attivato due giorni fa..
97/10 godo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ma come c@#%¥$£ fai ad avere 97/10:eek:

thehole
16-09-2015, 23:01
Non so. Ma godo. In WiFi faccio 86/10,in LAN quello che ti ho scritto :p

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jans
16-09-2015, 23:22
Ma come c@#%¥$£ fai ad avere 97/10:eek:

Avrà una FTTH

MX4
16-09-2015, 23:40
Avrà una FTTH

Infatti è impossibile 97 in download con la VDSL senza vectoring con l'overhead e l'attenuazione dovuta al rame...

totocrista
17-09-2015, 06:52
???????? dovresti distare non so quanto dall'armadio o dalla centrale o avere un ultimo miglio in spago ..immagino ....per avere una 35/5 contro ai 100/10 nominali ...io so che nella peggiore, ribadisco proprio nella peggiore, delle ipotesi si va a 50 pieni con 9 e qualcosa ....mi sbaglio?
Si ma che c'entra con la domanda che hai fatto?

seesopento
17-09-2015, 08:55
Infatti è impossibile 97 in download con la VDSL senza vectoring con l'overhead e l'attenuazione dovuta al rame...

In realtà, anche se la situazione è decisamente rara, non è affatto impossibile raggiungere quella velocità in FTTS se si è molto vicini al cabinet. Anche perchè su alcuni DSLAM FW ha caricato nuovi profili con velocità massima 115Mbit :D https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12003261_10204644952076519_5104039807403053305_n.jpg?oh=7f48aa641cd201d6ff36453290a90c6a&oe=565F9600

nespola
17-09-2015, 08:58
???????? dovresti distare non so quanto dall'armadio o dalla centrale o avere un ultimo miglio in spago ..immagino ....per avere una 35/5 contro ai 100/10 nominali ...io so che nella peggiore, ribadisco proprio nella peggiore, delle ipotesi si va a 50 pieni con 9 e qualcosa ....mi sbaglio?

Della serie c'è sempre qualcuno che ha di più, o di meno, questi sono, a memoria, i miei valori attuali!

25.5 Mb - snr 5.5 - att. 48
10.4 Mb - snr 10 - att. 49

Mi accontento, per forza e senza poter fare più di tanto, visto che almeno ho migliorato i miei 7 Mb di adsl.
Dal cabinet disto intorno ai 400/450 metri + la tratta interna che è seminuova e testata più volte.

Fabio Sky
17-09-2015, 10:53
eh no ragazzi, io e THE HOLE abitiamo nello stesso paese (saremo a 500 mt. di distanza) dove ad Ottobre hanno cominciato ad installare i cabinet FW per la fibra FTTS.
Io ho dei cabinet in zona che distano 200/250 mt a piedi, in linea d'aria MOOOLTOOOOO meno e ho una portante di 63000 in down (doppino di 9 anni)

Cuww
17-09-2015, 11:59
Ciao Ragazzi

a circa 500m dal cabinet quali velocità reali mi posso aspettare attivando la VDSL di Fastweb?

grazie molte

jans
17-09-2015, 13:08
Si ma che c'entra con la domanda che hai fatto?

Mi pare superfluo spiegarti cosa c'entra con la domanda. Basta rileggere credo. O no?

jans
17-09-2015, 13:11
Della serie c'è sempre qualcuno che ha di più, o di meno, questi sono, a memoria, i miei valori attuali!

25.5 Mb - snr 5.5 - att. 48
10.4 Mb - snr 10 - att. 49

Mi accontento, per forza e senza poter fare più di tanto, visto che almeno ho migliorato i miei 7 Mb di adsl.
Dal cabinet disto intorno ai 400/450 metri + la tratta interna che è seminuova e testata più volte.
Grazie per la risposta. Si, in effetti poi il caso particolare smentisce o conferma sempre le generalizzazioni. Ma credo proprio che i tuoi valori, di cui tu giustamente ti accontenti, siano forse un caso limite per un'ultrafibra. Posso sempre sbagliarmi ovviamente.

seesopento
17-09-2015, 13:21
eh no ragazzi, io e THE HOLE abitiamo nello stesso paese (saremo a 500 mt. di distanza) dove ad Ottobre hanno cominciato ad installare i cabinet FW per la fibra FTTS.
Io ho dei cabinet in zona che distano 200/250 mt a piedi, in linea d'aria MOOOLTOOOOO meno e ho una portante di 63000 in down (doppino di 9 anni)

e quindi? mica dipende dalla città in cui sono installati. Dipende dalla distanza (nello specifico saranno pochi metri) e dal numero di attivazioni VDSL sullo stesso ripartilinea e/o multicoppia

totocrista
17-09-2015, 13:30
Mi pare superfluo spiegarti cosa c'entra con la domanda. Basta rileggere credo. O no?
No. Tu hai chiesto quale fosse la banda minima garantita da Fastweb che si riferisce al contratto. Se poi tutti vanno minimo a 50/60 mega che c entra con la domanda?

romitto22
17-09-2015, 14:20
eh no ragazzi, io e THE HOLE abitiamo nello stesso paese (saremo a 500 mt. di distanza) dove ad Ottobre hanno cominciato ad installare i cabinet FW per la fibra FTTS.
Io ho dei cabinet in zona che distano 200/250 mt a piedi, in linea d'aria MOOOLTOOOOO meno e ho una portante di 63000 in down (doppino di 9 anni)

la portante è molto bassa...hai provato a chiedere più volte la riqualifica della linea ? almeno 75000 dovresti prenderli

MX4
17-09-2015, 14:29
In realtà, anche se la situazione è decisamente rara, non è affatto impossibile raggiungere quella velocità in FTTS se si è molto vicini al cabinet. Anche perchè su alcuni DSLAM FW ha caricato nuovi profili con velocità massima 115Mbit :D https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12003261_10204644952076519_5104039807403053305_n.jpg?oh=7f48aa641cd201d6ff36453290a90c6a&oe=565F9600


Mah, dati che lasciano il tempo che trovano perché presi direttamente dal DSLAM senza passare per il Modem. per cui va aggiunta, l'attenuazione reale del doppino di rame, l'overhead e la porta ethernet 10/100 del modem fastweb. Anche se la portante fosse 150 mbps a più di 100 non potrebbe andare

seesopento
17-09-2015, 15:26
Mah, dati che lasciano il tempo che trovano perché presi direttamente dal DSLAM senza passare per il Modem. per cui va aggiunta, l'attenuazione reale del doppino di rame, l'overhead e la porta ethernet 10/100 del modem fastweb. Anche se la portante fosse 150 mbps a più di 100 non potrebbe andare

sono pienamente d'accordo con te, a più di 100 non potrà certamente andare a causa innanzitutto della porta ethernet. Ciò che ho riportato, però, era per giustificare una velocità reale di 97 Mbit. Metti caso che l'utente stia a 20 metri dal cabinet, unico collegato, unica presa in casa con collegato il modem e agganci 105 Mbit di portante. Al netto dell'overhead 97Mbit è una velocità credibile. Che poi sia una situazione ESTREMAMENTE rara, e che peggiorerà alla prima altra attivazione, questo è pacifico :)

Fabio Sky
17-09-2015, 15:53
e quindi? mica dipende dalla città in cui sono installati. Dipende dalla distanza (nello specifico saranno pochi metri) e dal numero di attivazioni VDSL sullo stesso ripartilinea e/o multicoppia

e quindi niente:D un utente pensava che si trattasse di ftth per avere la portante così alta

Fabio Sky
17-09-2015, 15:55
la portante è molto bassa...hai provato a chiedere più volte la riqualifica della linea ? almeno 75000 dovresti prenderli

ma quando la richiederò mi conviene mettere il loro modem o posso tenere il mio?

totocrista
17-09-2015, 16:12
ma quando la richiederò mi conviene mettere il loro modem o posso tenere il mio?
Se hai un modem vdsl puoi tenere il tuo.

seesopento
17-09-2015, 17:14
e quindi niente:D un utente pensava che si trattasse di ftth per avere la portante così alta

avevo frainteso il tuo messaggio, pensavo ti riferissi a me :D

thehole
17-09-2015, 20:59
uhm a fronte di 95mbit di portante ora ho solo dai 10 ai 24 mbit di banda effettiva :mbe:

Fabio Sky
17-09-2015, 22:03
Se hai un modem vdsl puoi tenere il tuo.

Ok grazie, poi in pvt ti aggiornerò della telenovela corriere

Fabio Sky
17-09-2015, 22:49
Allora ragazzi miei, ho collegato il nuovo router (netgear D7000) e con mio sommo dispiacere ho notato che sono passato da una portante di 62.748 con il tg588v ad una di 60801:cry:
questo router mi segnala che ho il profilo 12a

Reby92
18-09-2015, 00:12
uhm a fronte di 95mbit di portante ora ho solo dai 10 ai 24 mbit di banda effettiva :mbe:
Fatti cambiare profilo.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Fabio Sky
18-09-2015, 00:38
Ho trovato questo in rete, funzionerà?
IMPORTANTE utilizza il modem fornito da Fastweb, anche se ne hai uno tuo VDSL;

Prova questi passaggi:
- scollega ogni apparato (router in cascata, pc, console, smartphone, insomma TUTTO) e spegni il modem attualmente collegato;
- OPZIONALE se hai a disposizione un modem adsl collegalo, vai alla pagina registrazione.fastweb.it e inserisci codice fiscale e mail di contatto, poi spegnilo e rimettilo in cantina B-) ;
- rimani sconnesso qualche ora (se puoi lascia il modem spento dalla sera alla mattina dopo);
- collega il modem di Fastweb, ma nient'altro ad esclusione di un pc;
- quando riaccendi, vai tramite pc direttamente alla pagina registrazione.fastweb.it e reinserisci i dati;
- ora puoi anche far ricollegare gli altri apparati a internet, ma lascia il modem FW fino all'attivazione del profilo 17A, che dovrebbe avvenire nel giro di un paio di giorni al massimo.

Quanto sopra non ho potuto provarlo personalmente in quanto attendo ancora la migrazione, ma é basato sulle esperienze raccolte dagli utenti di questo ed altri forum ( H W Upgrade in primis)

totocrista
18-09-2015, 06:56
Fatti cambiare profilo.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
? Cosa c'entra?

Reby92
18-09-2015, 08:16
? Cosa c'entra?
Se hai poca banda e portante alta spesso è un errore di profilo. Poi fai te.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
18-09-2015, 08:30
Se hai poca banda e portante alta spesso è un errore di profilo. Poi fai te.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Spesso quando? Con Fastweb mai sentito. E poi di che profili parli per curiosità?
Diverso se parli di saturazione. Ma il profilo non c'entra niente

brendoo011
18-09-2015, 09:05
Spesso quando? Con Fastweb mai sentito. E poi di che profili parli per curiosità?
Diverso se parli di saturazione. Ma il profilo non c'entra niente
Forse parla di SMC..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
18-09-2015, 09:08
Forse parla di SMC..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
SMC non è il sistema di Telecom? E comunque, voglio fargli capire che il profilo non c'entra niente. Non è che si legge una cosa sul thread Alice ADSL ad un tratto diventa applicabile a tutti i problemi di tutti i gestori
In quel caso specifico non c è nessun profilo come problema. Al massimo è saturazione serale

brendoo011
18-09-2015, 10:13
Affermativo.
Sorry

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk