View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
lucano93
06-03-2015, 16:15
ragazzi nn mi fido della storia entro 6 mesi passerò in fibra gratis se mi abbono ora -.-
ragazzi nn mi fido della storia entro 6 mesi passerò in fibra gratis se mi abbono ora -.-
Sul contratto ti mettono questa clausola:
Il passaggio dai Servizi in tecnologia ADSL alla tecnologia Fibra FTTS (Fiber to the street) potrà essere effettuato nelle città ove previsto, in seguito ad esito positivo delle opportune verifiche tecniche e l'attivazione sarà comunicata al Cliente tramite sms, e−mail o sito FASTWEB. Nel caso di esito negativo delle verifiche tecniche, FASTWEB informerà il Cliente tramite sms, e−mail o sito FASTWEB. Il Cliente prende atto ed accetta che, in tale ultimo caso il Servizio rimarrà attivo con la tecnologia ADSL. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il materiale commerciale e sul sito www.fastweb.it
ciriacus
06-03-2015, 16:44
Comunque oltre al tuo caso che la Telecom boccia le verifiche o quel che è, ne avevo letto un altro dove la Fastweb ha segnalato problemi di chissà quale genere e dopo oltre 9 mesi ancora nulla.
Io io io sono l'altro...ma è semplicemente Fastweb che fa risultare tutto coperto quando in realtà ha solo in "programma di coprire" con Fibra.
Per me 1 mese e si va in Vodafone. (con le dita incrociate)
Titoparis
06-03-2015, 16:45
Sul contratto ti mettono questa clausola:
Il passaggio dai Servizi in tecnologia ADSL alla tecnologia Fibra FTTS (Fiber to the street) potrà essere effettuato nelle città ove previsto, in seguito ad esito positivo delle opportune verifiche tecniche e l'attivazione sarà comunicata al Cliente tramite sms, e−mail o sito FASTWEB. Nel caso di esito negativo delle verifiche tecniche, FASTWEB informerà il Cliente tramite sms, e−mail o sito FASTWEB. Il Cliente prende atto ed accetta che, in tale ultimo caso il Servizio rimarrà attivo con la tecnologia ADSL. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il materiale commerciale e sul sito www.fastweb.it
io infatti sto aspettando.... che sia ufficiale la fttc .... non mi fido anche io....
anche x che' con Adsl fastweb al massimo mi da 8 mega.. contro i 12\13 mega che ho adesso con Tiscali ULL
albanation
06-03-2015, 17:45
Stanno tappezzando la mia città con questi tubi e cabinet. Dal posizionamento dei cabinet quanto hanno impiegato a portarti la fibra?
I tubi che vedi adesso sono per Vodafone..
I lavori a monza per la ftts di fastweb son finiti da una vita
Che vuoi dire con sub ull?
È indicato anche nella MyFASTpage, quando si è nella fase di permuta del doppino, la scritta "Permuta SUB-ULL"
xXIntelXx
06-03-2015, 21:51
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33703 Kbps, Downstream rate = 100200 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 89643 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.9 18.1
Attn(dB): 4.7 0.0
Pwr(dBm): 13.3 -25.7
Direi niente male, purtroppo non ho attivato l'UltraFIBRA, è possibile (anche se non l'ho selezionata prima dell'attivazione) attivarla in seguito da un operatore commerciale?
jhonnyzzo
06-03-2015, 22:08
Salve a tutti,
Ho appena richiesto l'attivazione di un abbonamento a fastweb passando da telecom.
L'abbonamento sarebbe il superjet con ultrafibra. La mia domanda è questa: secondo voi potrò avere parecchia dispersione rispetto all'ultrafibra visto che l'armadio dove arriva la fibra ottica è distante circa 2km da casa mia? Cioè questi 2km Che saranno coperti a quanto ho capito da cavi di rame mi faranno pentire di essere passato a fastweb?
Però c'è una cosa da dire, io ora sono con telecom e vado scarso a 2,5 Mbit. Il passaggio è stato fatto proprio perché dal sito risultavo coperto dalla 100Mbit.
jhonnyzzo
06-03-2015, 22:16
Salve a tutti,
Ho appena richiesto l'attivazione di un abbonamento a fastweb passando da telecom.
L'abbonamento sarebbe il superjet con ultrafibra. La mia domanda è questa: secondo voi potrò avere parecchia dispersione rispetto all'ultrafibra visto che l'armadio dove arriva la fibra ottica è distante circa 2km da casa mia? Cioè questi 2km Che saranno coperti a quanto ho capito da cavi di rame mi faranno pentire di essere passato a fastweb?
Però c'è una cosa da dire, io ora sono con telecom e vado scarso a 2,5 Mbit. Il passaggio è stato fatto proprio perché dal sito risultavo coperto dalla 100Mbit.
Grazie.
totocrista
07-03-2015, 06:49
Salve a tutti,
Ho appena richiesto l'attivazione di un abbonamento a fastweb passando da telecom.
L'abbonamento sarebbe il superjet con ultrafibra. La mia domanda è questa: secondo voi potrò avere parecchia dispersione rispetto all'ultrafibra visto che l'armadio dove arriva la fibra ottica è distante circa 2km da casa mia? Cioè questi 2km Che saranno coperti a quanto ho capito da cavi di rame mi faranno pentire di essere passato a fastweb?
Però c'è una cosa da dire, io ora sono con telecom e vado scarso a 2,5 Mbit. Il passaggio è stato fatto proprio perché dal sito risultavo coperto dalla 100Mbit.
Grazie.
Ma tu hai l armadio a 2km o la centrale?
corsicali
07-03-2015, 07:10
Direi senz'altro la centrale, non credo che le specifiche della VDSL prevedano armadi a distanze così grandi dalle utenze finali.
totocrista
07-03-2015, 07:29
Direi senz'altro la centrale, non credo che le specifiche della VDSL prevedano armadi a distanze così grandi dalle utenze finali.
Bhe allora le sue preoccupazioni non hanno senso.
xXIntelXx
07-03-2015, 07:45
Bhe allora le sue preoccupazioni non hanno senso.
Sicuramente, 2km distante dall'armadio sono una VDSL sprecata, è quasi quanto un'ADSL :/
jhonnyzzo
07-03-2015, 09:30
Ma tu hai l armadio a 2km o la centrale?
Purtroppo è l'armadio, perché la centrale è ancora più lontana :(
Cmq li all'armadio arrivano 100Mbit testato con un tecnico, possibile che si perde così tanto?
Darkboy91
07-03-2015, 10:03
Purtroppo è l'armadio, perché la centrale è ancora più lontana :(
Cmq li all'armadio arrivano 100Mbit testato con un tecnico, possibile che si perde così tanto?
ma è ovvio che arrivano i 100mbit,l'armadio è collegato in fibra con la centrale.
come ben saprai il tratto in rame in vdsl cosi' come in adsl pregiudica la qualità della linea.
piu' è lungo piu' la linea sarà disturbata e minore sarà la velocità agganciata.
e 2 km sono tanti per una vdsl.
Secondo me è impossibile. Se dista due chilometri dall'armadio non avrebbe copertura vdsl.
2km cominciano a essere tanti perfino in adsl2+, figurati in vdsl2.
Massimo 500m, a esagerare si può arrivare vicino al chilometro. Di più non avrebbe senso la vdsl. A 2km potrebbe andare anche meno di una adsl.
jhonnyzzo
07-03-2015, 11:08
Secondo me è impossibile. Se dista due chilometri dall'armadio non avrebbe copertura vdsl.
2km cominciano a essere tanti perfino in adsl2+, figurati in vdsl2.
Massimo 500m, a esagerare si può arrivare vicino al chilometro. Di più non avrebbe senso la vdsl. A 2km potrebbe andare anche meno di una adsl.
Ho appena calcolato la distanza con my traks e essa è pari a 1,6 km...io non ho visto altri lavori vicino casa mia quindi sicuramente il cabinet è quello. Ai me! L ADSL che ora ho con telecom si fa da casa mia fino alla centrale ben 5/6km ed infatti viaggio con una velocità di 2mbit invece dei dovuti 7.ora spero che migliori e vada almeno intorno ai 30mbit così ne sarà valsa la pena
seesopento
07-03-2015, 11:21
Ho appena calcolato la distanza con my traks e essa è pari a 1,6 km...io non ho visto altri lavori vicino casa mia quindi sicuramente il cabinet è quello. Ai me! L ADSL che ora ho con telecom si fa da casa mia fino alla centrale ben 5/6km ed infatti viaggio con una velocità di 2mbit invece dei dovuti 7.ora spero che migliori e vada almeno intorno ai 30mbit così ne sarà valsa la pena
Comincia subito a non crearti false illusioni, a 30 non ci arriverai sicuramente. Se la tratta è impeccabile e vi sono poche utenze che hanno lo stesso tratto di doppino in comune avrai la velocità di una buona adsl.
jhonnyzzo
07-03-2015, 12:36
Ottimo allora non servirà a niente passare a fastweb. Però tentar non nuoce anche perché il costo rispetto ad adesso è lo stesso... Cmq quando ho fatto la chiamata a fastweb per fare il nuovo abbonamento loro mi hanno confermato la copertura dei 100Mbit ed inoltre mi hanno detto che quando attiveranno loro arriveranno fino a sotto casa mi con il cavo... Cosa avrà voluto dire?
DarkNiko
07-03-2015, 12:40
Ottimo allora non servirà a niente passare a fastweb. Però tentar non nuoce anche perché il costo rispetto ad adesso è lo stesso... Cmq quando ho fatto la chiamata a fastweb per fare il nuovo abbonamento loro mi hanno confermato la copertura dei 100Mbit ed inoltre mi hanno detto che quando attiveranno loro arriveranno fino a sotto casa mi con il cavo... Cosa avrà voluto dire?
Ha voluto dire una semplice e mastodontica cazzata. :sofico:
La dimostrazione è semplice.
Se sei raggiunto già in FTTH (fibra fino in casa) e hai il catalyst condominiale non devono fare altro che portarti il cavo in fibra ottica dentro casa dall'intercapedine dello stabile.
Se sei raggiunto invece in FTTS non fanno nulla, non portano alcun cavo, ti effettuano solo la permuta sull'armadio Telecom stradale e tanti saluti.
Perciò assicurati di capire se sei coperto dall'una o dall'altra tecnologia. :)
jhonnyzzo
07-03-2015, 13:27
Credo proprio che si tratti di FTTS c'è anche nella proposta di abbonamento... Vedremo.
paolox123
07-03-2015, 14:00
magari ti collegano all'apparato che sta dentro il tomobino fw e non all'armadio, forse ce l'avrai vicino alla tua abitzione non te sei accorto.. la butto li'....
Titoparis
07-03-2015, 14:01
Ha voluto dire una semplice e mastodontica cazzata. :sofico:
La dimostrazione è semplice.
Se sei raggiunto già in FTTH (fibra fino in casa) e hai il catalyst condominiale non devono fare altro che portarti il cavo in fibra ottica dentro casa dall'intercapedine dello stabile.
Se sei raggiunto invece in FTTS non fanno nulla, non portano alcun cavo, ti effettuano solo la permuta sull'armadio Telecom stradale e tanti saluti.
Perciò assicurati di capire se sei coperto dall'una o dall'altra tecnologia. :)
Cmq in attesa di avere la FTTS ufficiale prima di abbonarmi, ho notato che Fastweb e' abbastanza confusionaria sulle coperture : dove abito io hanno cablato e messo armadi vicino a quello della Telecom(sia Fw che Voda) , se cerchi di abbonarti ti dicono sul sito che alcuni come me entro 6 mesi saro' raggiunto dalla FTTS , altri indirizzi con armadio Fastweb sotto casa , danno solo Adsl :eek: . Altri Comuni tipo Bollate e San Giuliano Milanese , copertura mezza verde e gialla dal sito Fibra Fastweb, se inserisci l' indirizzo ti dicono che hai solo Adsl.... ho provato a telefonare al servizio commerciale.... mi hanno fatto passare la voglia di aderire a Fastweb , maleducati e poco informati mi hanno chiuso la chiamata in faccia quando ho detto che senza date certe per la FTTS avrei aspettato.... Evviva Fastweb!!!!!!!!!!
Darkboy91
07-03-2015, 14:05
Cmq in attesa di avere la FTTS ufficiale prima di abbonarmi, ho notato che Fastweb e' abbastanza confusionaria sulle coperture : dove abito io hanno cablato e messo armadi vicino a quello della Telecom(sia Fw che Voda) , se cerchi di abbonarti ti dicono sul sito che alcuni come me entro 6 mesi saro' raggiunto dalla FTTS , altri indirizzi con armadio Fastweb sotto casa , danno solo Adsl :eek: . Altri Comuni tipo Bollate e San Giuliano Milanese , copertura mezza verde e gialla dal sito Fibra Fastweb, se inserisci l' indirizzo ti dicono che hai solo Adsl.... ho provato a telefonare al servizio commerciale.... mi hanno fatto passare la voglia di aderire a Fastweb , maleducati e poco informati mi hanno chiuso la chiamata in faccia quando ho detto che senza date certe per la FTTS avrei aspettato.... Evviva Fastweb!!!!!!!!!!
hanno dei database obsoleti e spesso errati,come spesso quelli telecom.
io a loro risulto coperto da adsl 20 mega, tutti gli altri miei vicini da fibra 100 mega(in VDSL).
il bello che anche io ho la fibra 100 mega (in VDSL).
magari ti collegano all'apparato che sta dentro il tomobino fw e non all'armadio, forse ce l'avrai vicino alla tua abitzione non te sei accorto.. la butto li'....
Potrebbe avercelo anche sotto casa (ma la vedo difficile, 2 km di rame tra tombino e armadio non sta né in cielo né in terra), ma comunque, a parte che il tombino (o armadio che sia) deve stare nelle immediate vicinanze dell'armadio Telecom, andrà sempre collegato alla morsettiera Fastweb, che ha sede nell'armadio Telecom
seesopento
07-03-2015, 14:05
C'è differenza tra tecnicamente coperto e commercialmente coperto. Fastweb è generalmente tutt'altro che organizzata ma in questo caso non vedo nulla di strano. Anche telecom (per citare il diretto concorrente) ha una copertura commerciale differente rispetto ad esempio al portale LIDO, che è riservato agli OLO e dunque anche rispetto alla presenza di apparati presenti ma non "pronti".
EDIT
Ovviamente come giustamente dice Darkboy, sono frequenti anche disallineamenti tra database e reale copertura commerciale!
Titoparis
07-03-2015, 14:09
hanno dei database obsoleti e spesso errati,come spesso quelli telecom.
io a loro risulto coperto da adsl 20 mega, tutti gli altri miei vicini da fibra 100 mega(in VDSL).
il bello che anche io ho la fibra 100 mega (in VDSL).
E come hai fatto ad abbonarti se in teoria eri in ADSL?:)
Darkboy91
07-03-2015, 14:10
E come hai fatto ad abbonarti se in teoria eri in ADSL?:)
Perchè ero vecchio utente adsl e mi hanno migrato automaticamente.
io non ho richiesto nulla
Simone C
07-03-2015, 14:23
Buongiorno,
riguardo la riqualifica da 12a a 17a, bisogna riavviare il modem o è in automatico? Sono alla seconda richiesta, linea attivata il 25/2, prima richiesta il 3/3 seconda richiesta oggi! Mi dicono che ancora non risulta assegnato un profilo ed hanno appena richiesto la qualifica oggi.
Darkboy91
07-03-2015, 14:27
Buongiorno,
riguardo la riqualifica da 12a a 17a, bisogna riavviare il modem o è in automatico? Sono alla seconda richiesta, linea attivata il 25/2, prima richiesta il 3/3 seconda richiesta oggi! Mi dicono che ancora non risulta assegnato un profilo ed hanno appena richiesto la qualifica oggi.
http://registrazione.fastweb.it
registrati qui
Simone C
07-03-2015, 14:31
http://registrazione.fastweb.it
registrati qui
Ciao, io l'ho fatto quello, ma se oggi cliccando ancora mi parte la procedura con email ecc cosa vuol dire ? che non è mai andata a buon fine forse.
seesopento
07-03-2015, 15:27
Ciao, io l'ho fatto quello, ma se oggi cliccando ancora mi parte la procedura con email ecc cosa vuol dire ? che non è mai andata a buon fine forse.
appare ogni volta a tutti, non è indicativo per la riuscita del cambio profilo :)
Simone C
07-03-2015, 15:58
ok, non so se rifarlo, non vorrei interferire con la procedura che ho appena attivato parlando con loro telefonicamente.
Ciao a tutti,
Io abito ad Orbassano nella prima cintura di Torino (23.000 abitanti) e venerdì mentre tornavo dal lavoro ho visto dei tecnici lavorare.
Vado a curiosare ed ho notato che cera un nuovissimo tombino Fastweb collegato a due tombini Telecom.
Premetto che la centrale SGU di Orbassano è sempre stata in ULL. La domanda è stanno incominciado a fare le operazioni per poi portare la fibra ottica negli armadi?
Grazie a tutti per l'eventuale risposta.
Ciao.
stranahw
08-03-2015, 07:49
Ciao seguo la discussione :D
Sono interessato a migliorare la velocità della mia linea (orbassano zona croce bianca / csea) che ha una portante di soli 10mega con infostrada . Dovrei essere a 1.5/2 km dalla centrale
Sei fortunato quella è zona del famigerato multiplexer.....
Darkboy91
08-03-2015, 08:37
Ciao seguo la discussione :D
Sono interessato a migliorare la velocità della mia linea (orbassano zona croce bianca / csea) che ha una portante di soli 10mega con infostrada . Dovrei essere a 1.5/2 km dalla centrale
sei OT qui,dovresti chiedere nel thread di infostrada
stranahw
08-03-2015, 08:40
Hai ragione mi spiego meglio, vorrei abbandonare infostrada per una vdsl fastweb o telecom. Chiamando loro e da sito nn risulta disponibile ma anchio ho visto lavori e tombini in centro marchiati fastweb
Allora in Via Trieste 6 c'è la Centrale telefonica dove ci sono tutti i tombini di Fastweb,Wind-Infostrada e Telecom dove arriva la fibra in centrale, quelli che hai visto in Via Roma...sono quelli delle banche...purtroppo. Questo invece è nella rotonda con scritto ORBASSANO tra strada Torino e via Marconi sul marciapiede ed è fibra.
Ora non so se è per la successiva cablatura di tutti gli armadi.
stranahw
08-03-2015, 10:41
Speriamo si diano una mossa grazie mille per le info
l'ip pubblico come inizia? O comunque mi sapreste dire un esempio di ip pubblico?
Perchè mi sa che me l'hanno cambiato dato che prima avevo 100. .. e ora ho 2.2 ....
seesopento
08-03-2015, 16:27
si, 2.x.x.x è pubblico
x84andrea
08-03-2015, 16:38
allora venerdi è passato il tecnico che mi ha istallato la presa, ho provato a chiedergli di attaccarmi alla fibra ma nulla... alla fine ho una adsl da 17-18mbps meglio di nulla... spero che più in la passi a Vdsl...
Sul contratto ti mettono questa clausola:
Il passaggio dai Servizi in tecnologia ADSL alla tecnologia Fibra FTTS (Fiber to the street) potrà essere effettuato nelle città ove previsto, in seguito ad esito positivo delle opportune verifiche tecniche e l'attivazione sarà comunicata al Cliente tramite sms, e−mail o sito FASTWEB. Nel caso di esito negativo delle verifiche tecniche, FASTWEB informerà il Cliente tramite sms, e−mail o sito FASTWEB. Il Cliente prende atto ed accetta che, in tale ultimo caso il Servizio rimarrà attivo con la tecnologia ADSL. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il materiale commerciale e sul sito www.fastweb.it
dalla carta servizi Fastweb riporta che, una volta iniziata la fase di migrazione da ADSL a Fibra, ci possono volere fino a 45gg (lavorativi ovviamente) per l'effettivo passaggio.
Siccome è TELECOM che lo fa materialmente perché deve collegare il tuo contatto in rame a quello fibra di fastweb, evita di farlo in tempi brevi per dannegiare l'immagine di Fastweb e quindi , salvo rari casi, ti tocca aspettare questi benedetti giorni al netto di quelli festivi.
diabolikum
09-03-2015, 09:32
dalla carta servizi Fastweb riporta che, una volta iniziata la fase di migrazione da ADSL a Fibra, ci possono volere fino a 45gg (lavorativi ovviamente) per l'effettivo passaggio.
Siccome è TELECOM che lo fa materialmente perché deve collegare il tuo contatto in rame a quello fibra di fastweb, evita di farlo in tempi brevi per dannegiare l'immagine di Fastweb e quindi , salvo rari casi, ti tocca aspettare questi benedetti giorni al netto di quelli festivi.
Ti posso assicurare che si può andare ben oltre i 45 giorni. La trafila per me è iniziata a metà ottobre, e ad oggi sono ancora in ADSL con due bocciature da parte di Telecom...ovviamente ingiustificate perchè altrimenti sarebbero denunciabili.
Ti posso assicurare che si può andare ben oltre i 45 giorni. La trafila per me è iniziata a metà ottobre, e ad oggi sono ancora in Fibra con due bocciature da parte di Telecom...ovviamente ingiustificate perchè altrimenti sarebbero denunciabili.
sei stato contattato da Fastweb esplicitamente dicendoti che saresti passato in fibra ? sulla tua pagina myfastweb risulta migrazione in corso ?
verifica cliccando qui --> http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/stato-attivazione-fibra/
diabolikum
09-03-2015, 10:13
sei stato contattato da Fastweb esplicitamente dicendoti che saresti passato in fibra ? sulla tua pagina myfastweb risulta migrazione in corso ?
verifica cliccando qui --> http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/stato-attivazione-fibra/
Si, tanto che è da metà ottobre che ho installato il modem VDSL che mi hanno inviato loro. Quel link non ha più senso da inzio 2015 perchè è stato modificato.
Delle bocciature ne ho avuto riscontro telefonico con gli operatori fastweb.
midnighteight
09-03-2015, 10:20
Ciao a tutti!
Spero che sia il thread giusto per questa domanda.
Sono su VDSL Fastweb.
Vorrei sapere, qual'è il metodo più corretto per eseguire uno speed test e un ping test??
Se vado su speedtest.net e faccio 2-3 test di fila, cambiando server, i risultati differiscono molto, a volte anche facendo ripetuti test sullo stesso server.
Per questo vorrei sapere se c'è qualche regola da seguire per effettuare il test nel migliore modo possibile.
La stessa domanda per quanto riguarda il calcolo del ping, qual'è il metodo di test più corretto?
Ho letto anche di comandi via telnet, ma non ho capito come funziona? Qualcuno può dirmi come fare?
Come modem ho l'adb dv2200, non so se può essere utile.
Grazie a tutti! Ciao! :)
Si, tanto che è da metà ottobre che ho installato il modem VDSL che mi hanno inviato loro. Quel link non ha più senso da inzio 2015 perchè è stato modificato.
Delle bocciature ne ho avuto riscontro telefonico con gli operatori fastweb.
guarda, per telefono possono dirti peste e corna per sbolognarsi un utente incazzato. Conta i giorni e se sei oltre i 45 invia una raccomandata con ricevuta di ritorno (o FAX con ricevuta di consegna attivata) a Fastweb
Fax al numero 02454011077
Raccomandata A/R a Casella Postale 126 - 20092, Cinisello Balsamo (MI)
e in copia conoscenza a AGCOM chiedendo di avere un celere riscontro della tua situazione in quanto vittima di pubblicità ingannevole.
Ciao a tutti!
Spero che sia il thread giusto per questa domanda.
Sono su VDSL Fastweb.
Vorrei sapere, qual'è il metodo più corretto per eseguire uno speed test e un ping test??
Se vado su speedtest.net e faccio 2-3 test di fila, cambiando server, i risultati differiscono molto, a volte anche facendo ripetuti test sullo stesso server.
Per questo vorrei sapere se c'è qualche regola da seguire per effettuare il test nel migliore modo possibile.
La stessa domanda per quanto riguarda il calcolo del ping, qual'è il metodo di test più corretto?
Ho letto anche di comandi via telnet, ma non ho capito come funziona? Qualcuno può dirmi come fare?
Come modem ho l'adb dv2200, non so se può essere utile.
Grazie a tutti! Ciao! :)
ciao, si può usare speedtest.net e di solito i server vengono scelti in base alla zona. Se sei del centro sud, imposta come sever preferito uno di ROMA tra Linkem SPA e Unidata. Se sei del nord invece punta su uno di Milano tra Telecom o Vodafone oppure NGI a Busto Arsizio.
Per impostare il server preferito, vai alla pagina http://www.speedtest.net/user-settings.php e in fondo nelle Global Settings, oltre alla lingua puoi impostare il server preferito.
Una volta che hai il test, fatto con cavo etherneto wireless con 802.11n da pc, puoi chiamare il 192.193 lamentando il problema solo se sotto i valori minimi garantiti )li puoi vedere nella pagina myfastwpage - abbonamento - velocità linea , i loro ti abiliteranno uno speedtest diretto con fastweb sempre da quella pagina.
I tubi che vedi adesso sono per Vodafone..
I lavori a monza per la ftts di fastweb son finiti da una vita
Io sono a Brugherio dove la fibra ancora non c'è.
diabolikum
09-03-2015, 10:55
guarda, per telefono possono dirti peste e corna per sbolognarsi un utente incazzato. Conta i giorni e se sei oltre i 45 invia una raccomandata con ricevuta di ritorno (o FAX con ricevuta di consegna attivata) a Fastweb
Fax al numero 02454011077
Raccomandata A/R a Casella Postale 126 - 20092, Cinisello Balsamo (MI)
e in copia conoscenza a AGCOM chiedendo di avere un celere riscontro della tua situazione in quanto vittima di pubblicità ingannevole.
Mi indicheresti il punto della carta dei servizi che indica i 45 giorni lavorativi per il cambio di tecnologia?
Mi indicheresti il punto della carta dei servizi che indica i 45 giorni lavorativi per il cambio di tecnologia?
certo, questo è il link del documento http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf?rel=20150119
trovi quanto riportato in riferimento alla Delibera N. 254/04/CSP:
TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
il tempo che intercorre tra il giorno in cui è stato registrato l’ordine dall’operatore e il giorno in cui il servizio è realmente disponibile per l’uso da parte del richiedente il servizio.
Servizi su Fibra Ottica:
Percentuali del tempo di attivazione del servizio
95% 28 gg.
99% 45 gg.
diabolikum
09-03-2015, 11:19
certo, questo è il link del documento http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf?rel=20150119
trovi quanto riportato in riferimento alla Delibera N. 254/04/CSP:
TEMPO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
il tempo che intercorre tra il giorno in cui è stato registrato l’ordine dall’operatore e il giorno in cui il servizio è realmente disponibile per l’uso da parte del richiedente il servizio.
Servizi su Fibra Ottica:
Percentuali del tempo di attivazione del servizio
95% 28 gg.
99% 45 gg.
Hai preso una grossa cantonata.
Quelli sono Obiettivi 2014 per giunta riferiti a nuovi contratti. Non c'è alcun vincolo legale a cui appigliarsi.
midnighteight
09-03-2015, 11:24
ciao, si può usare speedtest.net e di solito i server vengono scelti in base alla zona. Se sei del centro sud, imposta come sever preferito uno di ROMA tra Linkem SPA e Unidata. Se sei del nord invece punta su uno di Milano tra Telecom o Vodafone oppure NGI a Busto Arsizio.
Per impostare il server preferito, vai alla pagina http://www.speedtest.net/user-settings.php e in fondo nelle Global Settings, oltre alla lingua puoi impostare il server preferito.
Una volta che hai il test, fatto con cavo etherneto wireless con 802.11n da pc, puoi chiamare il 192.193 lamentando il problema solo se sotto i valori minimi garantiti )li puoi vedere nella pagina myfastwpage - abbonamento - velocità linea , i loro ti abiliteranno uno speedtest diretto con fastweb sempre da quella pagina.
Ok grazie!
Ma come mai tanta differenza tra i vari server?
E per quanto riguarda il ping, come è meglio testarlo?
E sai dove posso trovare info sui comandi telnet?
Grazie mille! :)
Ok grazie!
Ma come mai tanta differenza tra i vari server?
E per quanto riguarda il ping, come è meglio testarlo?
E sai dove posso trovare info sui comandi telnet?
Grazie mille! :)
ogni server ha le sue performance, come dire che ci sono ferrari, lamborghini e anche ford, opel, fiat, ecc.
A seconda dove ti colleghi , per quanto tu possa avere ottima la linea, avrai un risultato massimo per quanto il server può erogare.
Io ti ho citato i migliori.
http://pingtest.net --> server UNIDATA a ROMA (necessita java installato e abilitato nel browser)
il telnet si abilita come sempre:
telnet ip_gateway 23
dove di solito ip_gateway è 192.168.1.254
il comando ch epuoi usare è
adslctl info --show
Hai preso una grossa cantonata.
Quelli sono Obiettivi 2014 per giunta riferiti a nuovi contratti. Non c'è alcun vincolo legale a cui appigliarsi.
nessuna cantonata. gli obiettivi 2015 non sono stati pubblicati, al momento ci sono solo questi del 2014 che valgono ad interim
Ho parlato con Fastweb e sono stati proprio loro a ribadire che entro 45gg devono attivare. Se i motivi della mancata attivazione sono loro, si può chiedere indennizzo come stabilito al punto 5.3 , se invece dipende da fattori esterni come terze parti o lo stesso utente che ha abitazione non compatibile, non c'è alcun indennizzo.
midnighteight
09-03-2015, 12:42
ogni server ha le sue performance, come dire che ci sono ferrari, lamborghini e anche ford, opel, fiat, ecc.
A seconda dove ti colleghi , per quanto tu possa avere ottima la linea, avrai un risultato massimo per quanto il server può erogare.
Io ti ho citato i migliori.
http://pingtest.net --> server UNIDATA a ROMA (necessita java installato e abilitato nel browser)
il telnet si abilita come sempre:
telnet ip_gateway 23
dove di solito ip_gateway è 192.168.1.254
il comando ch epuoi usare è
adslctl info --show
Ok grazie!
I comandi li inserisco da cmd? Devo abilitare il telnet in Windows? Client e/o server?
Grazie mille! :)
Ok grazie!
I comandi li inserisco da cmd? Devo abilitare il telnet in Windows? Client e/o server?
Grazie mille! :)
si dal promt di ms-dos
devi avere il telnet installato, se non ce l'hai, da Pannello di Controllo -> Programmi -> Telnet Client
i comandi sono:
telnet 192.168.1.254 23 [INVIO]
user: admin [INVIO]
Password: la tua password del modem [INVIO]
adslctl info --show [INVIO]
n.b.: non tutti i modem sono abilitati al telnet
dovrei attivare una nuova linea con fw.
Stavo pensando ad un offerta JOY solo internet.
sul stio fw guardando la copertura della fibra sto nella zona 76-100%.
Tuttavia avviando la procedura di abbonamento on-line e usando l'ormai famosissimo link avt agenzie ecc.. risulto avere solo la normale adsl 20MB.
mi devo rassegnare o potrei avere qualche possibilità di avere la fibra successivamente?
grazie
diabolikum
09-03-2015, 13:38
nessuna cantonata. gli obiettivi 2015 non sono stati pubblicati, al momento ci sono solo questi del 2014 che valgono ad interim
Ho parlato con Fastweb e sono stati proprio loro a ribadire che entro 45gg devono attivare. Se i motivi della mancata attivazione sono loro, si può chiedere indennizzo come stabilito al punto 5.3 , se invece dipende da fattori esterni come terze parti o lo stesso utente che ha abitazione non compatibile, non c'è alcun indennizzo.
Come vedi anche le tue sono chiacchiere da operatore telefonico. Dal punto di vista contrattuale/legale non hai alcunchè da richiedere perchè come tu stesso dici sono Obiettivi e non vincoli di legge.:read: :doh:
diabolikum
09-03-2015, 13:39
Ok grazie!
Ma come mai tanta differenza tra i vari server?
E per quanto riguarda il ping, come è meglio testarlo?
E sai dove posso trovare info sui comandi telnet?
Grazie mille! :)
Occhio che i comandi Telnet su alcuni apparati sono bloccati.
Come vedi anche le tue sono chiacchiere da operatore telefonico. Dal punto di vista contrattuale/legale non hai alcunchè da richiedere perchè come tu stesso dici sono Obiettivi e non vincoli di legge.:read: :doh:
ma di che parli: sono obiettivi di rendimento fissati a fronte di una delibera controfirmata dal ministero dello sviluppo economico.
dovrei attivare una nuova linea con fw.
Stavo pensando ad un offerta JOY solo internet.
sul stio fw guardando la copertura della fibra sto nella zona 76-100%.
Tuttavia avviando la procedura di abbonamento on-line e usando l'ormai famosissimo link avt agenzie ecc.. risulto avere solo la normale adsl 20MB.
mi devo rassegnare o potrei avere qualche possibilità di avere la fibra successivamente?
grazie
per esperienza personale ti dico di non fare niente. Aspetta che venga confermata la Fibra e poi accetta una delle offerte del sito. Se invece vuoi abbonarti sapendo che in futuro arriverà la fibra (senza sapere a priori "quando"), abbonati pure.
diabolikum
09-03-2015, 14:12
ma di che parli: sono obiettivi di rendimento fissati a fronte di una delibera controfirmata dal ministero dello sviluppo economico.
Appunto obiettivi, per giunta riferiti a nuove attivazioni, e che a poco valgono sul piano del diritto perchè sono atti di indirizzo, e che anche non raggiunti, non portano ad alcuna sanzione. Tanto che accanto vengono anche indicate le % da raggiungere. Il resto sono solo tue supposizioni che poco hanno a che vedere con la legge ed eventuali ricorsi al Corecom.
Appunto obiettivi, per giunta riferiti a nuove attivazioni, e che a poco valgono sul piano del diritto perchè sono atti di indirizzo, e che anche non raggiunti, non portano ad alcuna sanzione. Tanto che accanto vengono anche indicate le % da raggiungere. Il resto sono solo tue supposizioni che poco hanno a che vedere con la legge ed eventuali ricorsi al Corecom.
dal sito ufficiale del Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (link (http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/servizi-alle-imprese/carte-dei-servizi)):
Carte dei servizi dei gestori di servizi di telecomunicazioni
La Carta dei Servizi stabilisce gli impegni e gli standard delle società che offrono servizi di telecomunicazioni ed i diritti dei loro clienti, in ordine alla fornitura del servizio nelle aree geografiche d'attività.
La Carta deve essere redatta dal gestore, in conformità alla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994, all'art.11 del Decreto legislativo 286/99 ed in tema di attività giornalistica, della Legge 281/98, recante disciplina dei diritti dei consumatori ed utenti e del Decreto del Presidente della Repubblica 318/97 recante regolamento per l'attuazione di direttive comunitarie nel settore delle telecomunicazioni.
Di seguito le Carta dei Servizi di alcuni gestori di servizi di telecomunicazioni.
diabolikum
09-03-2015, 14:43
dal sito ufficiale del Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (link (http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/servizi-alle-imprese/carte-dei-servizi)):
Carte dei servizi dei gestori di servizi di telecomunicazioni
La Carta dei Servizi stabilisce gli impegni e gli standard delle società che offrono servizi di telecomunicazioni ed i diritti dei loro clienti, in ordine alla fornitura del servizio nelle aree geografiche d'attività.
La Carta deve essere redatta dal gestore, in conformità alla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994, all'art.11 del Decreto legislativo 286/99 ed in tema di attività giornalistica, della Legge 281/98, recante disciplina dei diritti dei consumatori ed utenti e del Decreto del Presidente della Repubblica 318/97 recante regolamento per l'attuazione di direttive comunitarie nel settore delle telecomunicazioni.
Di seguito le Carta dei Servizi di alcuni gestori di servizi di telecomunicazioni.
Tutto corretto...ma non è un impegno contrattuale. E' un obiettivo da raggiungere per l'anno 2014 (per quel che concerne il documento in essere), per giunta relativo ai nuovi contratti, non ai cambi di tecnologia per i clienti in essere. E' tutto scritto nello stesso documento che tu hai invitato a leggere ma che evidentemente ti è poco chiaro. Per giunta gli obiettivi sono appendice della carta dei servizi, che è invece tutto ciò che viene prima, sempre nel medesimo documento.
midnighteight
09-03-2015, 14:46
si dal promt di ms-dos
devi avere il telnet installato, se non ce l'hai, da Pannello di Controllo -> Programmi -> Telnet Client
i comandi sono:
telnet 192.168.1.254 23 [INVIO]
user: admin [INVIO]
Password: la tua password del modem [INVIO]
adslctl info --show [INVIO]
n.b.: non tutti i modem sono abilitati al telnet
Grazie mille! Funziona! :D
Farò tesoro anche dei consigli riguardo speedtest e pingtest! ;)
Un'ultima cosa, secondo voi conviene richiedere l'ip pubblico? la linea potrebbe avere un lieve miglioramento o peggioramento? o non c'è nessuna differenza e serve solo per usare software come emule, ecc..
Grazie mille! :)
diabolikum
09-03-2015, 14:50
Grazie mille! Funziona! :D
Farò tesoro anche dei consigli riguardo speedtest e pingtest! ;)
Un'ultima cosa, secondo voi conviene richiedere l'ip pubblico? la linea potrebbe avere un lieve miglioramento o peggioramento? o non c'è nessuna differenza e serve solo per usare software come emule, ecc..
Grazie mille! :)
potresti avere un lieve miglioramento del ping per via del cambio di routing che diviene più breve.
ma di che parli: sono obiettivi di rendimento fissati a fronte di una delibera controfirmata dal ministero dello sviluppo economico.
per esperienza personale ti dico di non fare niente. Aspetta che venga confermata la Fibra e poi accetta una delle offerte del sito. Se invece vuoi abbonarti sapendo che in futuro arriverà la fibra (senza sapere a priori "quando"), abbonati pure.
Grazie per la dritta anche dello sconto.
Ho già inviato tutti i documenti.. sono ancora in tempo?
per quanto riguarda la fibra , io già un anno fà (in un altra abitazione) avevo sottoscritto Fastweb Super Surf sconto Home Pack Sky ecc...
al tempo mi sembra che si poteva specificare nel modulo la tecnologia VDSL2..
anche lì tramite il link avt e quello del sito fastweb classico risultavo avere solo adsl2 20mb e niemnte vdls2..
poi facendomi un giro sotto casa ho visto il tombino e l'armadio fastweb e ho deciso di abbonarmi "alla cieca"..
dopo 2 mesi avevo una connessione 60/10 con ultrafibra attivata , ip pubblico ecc.. e successivamente 80/10..
quindi per quanto ne so potrebbe succedere la stessa cosa per questa nuova casa... almeno lo spero...
midnighteight
09-03-2015, 15:02
potresti avere un lieve miglioramento del ping per via del cambio di routing che diviene più breve.
Grazie mille! :)
Finisco con quest'ultima cosa, questi sono i valori attuali della mia linea:
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 44977 Kbps, Downstream rate = 54536 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 50484 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 27.7
Attn(dB): 11.4 0.0
Pwr(dBm): 12.1 7.9
Cosa ne dite?
Ho provato più volte a chiedere di attivarmi il profilo 17a ma tutti gli operatori mi hanno detto che non è possibile, non lo supporto e dalla centrale telecom a cui sono collegato non è possibile attivarmelo. :(
totocrista
09-03-2015, 15:06
Grazie mille! :)
Finisco con quest'ultima cosa, questi sono i valori attuali della mia linea:
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 44977 Kbps, Downstream rate = 54536 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 50484 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 27.7
Attn(dB): 11.4 0.0
Pwr(dBm): 12.1 7.9
Cosa ne dite?
Ho provato più volte a chiedere di attivarmi il profilo 17a ma tutti gli operatori mi hanno detto che non è possibile, non lo supporto e dalla centrale telecom a cui sono collegato non è possibile attivarmelo. :(
Quante balle.
midnighteight
09-03-2015, 15:15
Quante balle.
lo so :( ma li ho guà contattati due volte da facebook e mi hanno risposto in maniera secca e sicura che non era possibile, che altro dovrei fare? :(
Comunque come ti sembra la linea? :)
Grazie per il tuo aiuto! :)
Grazie per la dritta anche dello sconto.
Ho già inviato tutti i documenti.. sono ancora in tempo?
per quanto riguarda la fibra , io già un anno fà (in un altra abitazione) avevo sottoscritto Fastweb Super Surf sconto Home Pack Sky ecc...
al tempo mi sembra che si poteva specificare nel modulo la tecnologia VDSL2..
anche lì tramite il link avt e quello del sito fastweb classico risultavo avere solo adsl2 20mb e niemnte vdls2..
poi facendomi un giro sotto casa ho visto il tombino e l'armadio fastweb e ho deciso di abbonarmi "alla cieca"..
dopo 2 mesi avevo una connessione 60/10 con ultrafibra attivata , ip pubblico ecc.. e successivamente 80/10..
quindi per quanto ne so potrebbe succedere la stessa cosa per questa nuova casa... almeno lo spero...
io ero nella tua stessa situazione e da ottobre 2013 (fine lavori tombino e armadio fastweb) a giugno 2014 (mia attivazione) non han fatto niente, ho avuto la fibra giusto circa 45gg dopo , a febbraio 2015
DarkNiko
09-03-2015, 15:23
lo so :( ma li ho guà contattati due volte da facebook e mi hanno risposto in maniera secca e sicura che non era possibile, che altro dovrei fare? :(
Comunque come ti sembra la linea? :)
Grazie per il tuo aiuto! :)
Sei andato su "registrazione.fastweb.it" ?
Grazie mille! :)
Finisco con quest'ultima cosa, questi sono i valori attuali della mia linea:
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 44977 Kbps, Downstream rate = 54536 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 50484 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 27.7
Attn(dB): 11.4 0.0
Pwr(dBm): 12.1 7.9
Cosa ne dite?
Ho provato più volte a chiedere di attivarmi il profilo 17a ma tutti gli operatori mi hanno detto che non è possibile, non lo supporto e dalla centrale telecom a cui sono collegato non è possibile attivarmelo. :(
ma lascia perdere loro, devi attivare la ultrafibra dalla tua MyFastPage ...
http://www.fastweb.it/myfastpage/opzioni/ultrafibra/
perché è un cambio di profilo a pagamento (gratis per i primi 12 mesi)
midnighteight
09-03-2015, 15:24
Sei andato su "registrazione.fastweb.it" ?
Sisi, e mi fa inserire solo la mail!
midnighteight
09-03-2015, 15:26
ma lascia perdere loro, devi attivare la ultrafibra dalla tua MyFastPage ...
http://www.fastweb.it/myfastpage/opzioni/ultrafibra/
perché è un cambio di profilo a pagamento (gratis per i primi 12 mesi)
Ma l'opzione ultrafibra me l'hanno attivata infatti vado a 50Mb, il problema è che non vogliono/possono sbloccarmi il profilo 17a che mi farebbe aumentare la portante a più di 50Mb.
infatti intanto mi sono abbonato ad una adsl 20mb e me la tengo finchè non attivano la tecnologia vdls2 sperando che l'infrastruttura sia già predisposta.
Mi farò un giro nei dintorni sperando di trovare tombino e armadio a non più di 300-500 metri.
In caso contrario probabilmente dovrò aspettare come dici tu i lavori e i tempi lunghi di attivazione della tecnologia vdls2 sperando che abbastanza gente si abboni a fastweb in quella zona perchè alla fine penso decidano anche in base a questo se fare i lavori e quando..
Considerano l'alta densità di gente nella zona e guardando la mappa di copertura sul sito FW spero di avere buone possibilità che sia già predisposto il dslam.
infatti intanto mi sono abbonato ad una adsl 20mb e me la tengo finchè non attivano la tecnologia vdls2 sperando che l'infrastruttura sia già predisposta.
Mi farò un giro nei dintorni sperando di trovare tombino e armadio a non più di 300-500 metri.
In caso contrario probabilmente dovrò aspettare come dici tu i lavori e i tempi lunghi di attivazione della tecnologia vdls2 sperando che abbastanza gente si abboni a fastweb in quella zona perchè alla fine penso decidano anche in base a questo se fare i lavori e quando..
Considerano l'alta densità di gente nella zona e guardando la mappa di copertura sul sito FW spero di avere buone possibilità che sia già predisposto il dslam.
nessuno sa se in zona tiburtina altezza Mc Donald ci sono utenze in fibra 60-80/10?
Simone C
09-03-2015, 15:39
Sisi, e mi fa inserire solo la mail!
Sono in condizioni simili alla tua, nuovo cliente fastweb , attivata la linea fibra 100 il 27/2, profilo 12a.
Ho fatto 2 segnalazione tramite FB.. mi hanno risposto l'ultima volta stamattina dicendomi che la variazione è a discrezione dei tecnici, la mia linea è ora in fase di riqualifica e che comunque il minimo "legale" da contratto è di 35 Mb.. ed io attualmente mi collego a 61 Mb.
Gli ho fatto notare un piccolo dettaglio, e questo è alla base di tutta la mia contestazione:
Se mi attivate già a monte un profilo "castrato" in partenza, il 12a, è scontato che non aggancerò mai in zona 100 e dintorni. Il vizio sul contratto è che se offrono fino a 100, dove sappiano benissimo che il non raggiungerlo si intende dovuto a problemi fisici della nostra linea/ecc, devono erogare il profilo 17a, PUNTO.
I miei valori di SNR/ATT non sono certo buoni ma in queste 800 pagine ho visto tanti screenshot di persone con i miei stessi valori e collegati in 17a.
Comunque sia guadagni sempre 10/15 Mb SICURO, le storie sulla stabilità della linea sono cavolate.
Facciamoci sentire.
midnighteight
09-03-2015, 15:51
Sono in condizioni simili alla tua, nuovo cliente fastweb , attivata la linea fibra 100 il 27/2, profilo 12a.
Ho fatto 2 segnalazione tramite FB.. mi hanno risposto l'ultima volta stamattina dicendomi che la variazione è a discrezione dei tecnici, la mia linea è ora in fase di riqualifica e che comunque il minimo "legale" da contratto è di 35 Mb.. ed io attualmente mi collego a 61 Mb.
Gli ho fatto notare un piccolo dettaglio, e questo è alla base di tutta la mia contestazione:
Se mi attivate già a monte un profilo "castrato" in partenza, il 12a, è scontato che non aggancerò mai in zona 100 e dintorni. Il vizio sul contratto è che se offrono fino a 100, dove sappiano benissimo che il non raggiungerlo si intende dovuto a problemi fisici della nostra linea/ecc, devono erogare il profilo 17a, PUNTO.
I miei valori di SNR/ATT non sono certo buoni ma in queste 800 pagine ho visto tanti screenshot di persone con i miei stessi valori e collegati in 17a.
Comunque sia guadagni sempre 10/15 Mb SICURO, le storie sulla stabilità della linea sono cavolate.
Facciamoci sentire.
La stessa identica situazione!
Anch'io ho fatto notare che se mi bloccano a 12a e neanche ci provano ad attivarmi il 17a non potrò mai superare un certo valore.
So che non raggiungerei i 100, ma anche passare dagli attuali 50Mb a 65/70Mb mi farebbe piacere.
Purtroppo non so che altro fare :(
Simone C
09-03-2015, 16:12
Ho chiamato ora il 192.193, la mia linea risulta in riqualifica per ultrafibra, attendo.
Come disse qualcuno qui in precedenza, sembra che tutto sta a trovare l'operatore volenteroso...
DarkNiko
09-03-2015, 16:58
Io sinceramente a leggere le vostre esperienze mi domando con quale coraggio e serenità d'animo un qualsivoglia utente possa abbonarsi a Fastweb, dove alla fine a dominare sono esclusivamente la fortuna e il caso.
Assistenza tecnica ridicola, attivazione dei profili a minchia, mi domando cosa costi impostare da subito il 17a e perché mai partono da un profilo conservativo quando la stragrande maggioranza degli abbonati richiede comunque l'ultrafibra.
Davvero, mi cadono le braccia (e pure qualcos'altro), ma se siete contenti così. :D
gentilmente qualcuno potrebbe darmi un consiglio per quanto ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701730
grazie.
totocrista
09-03-2015, 17:41
Io sinceramente a leggere le vostre esperienze mi domando con quale coraggio e serenità d'animo un qualsivoglia utente possa abbonarsi a Fastweb, dove alla fine a dominare sono esclusivamente la fortuna e il caso.
Assistenza tecnica ridicola, attivazione dei profili a minchia, mi domando cosa costi impostare da subito il 17a e perché mai partono da un profilo conservativo quando la stragrande maggioranza degli abbonati richiede comunque l'ultrafibra.
Davvero, mi cadono le braccia (e pure qualcos'altro), ma se siete contenti così. :D
Su questo non posso che darti ragione!
nessuno sa se in zona tiburtina altezza Mc Donald ci sono utenze in fibra 60-80/10?
Un mio amico che abita in via Renato Simoni ad angolo con la tiburtina conferma che tutto ancora tace.
Darkboy91
09-03-2015, 18:10
Io sinceramente a leggere le vostre esperienze mi domando con quale coraggio e serenità d'animo un qualsivoglia utente possa abbonarsi a Fastweb, dove alla fine a dominare sono esclusivamente la fortuna e il caso.
Assistenza tecnica ridicola, attivazione dei profili a minchia, mi domando cosa costi impostare da subito il 17a e perché mai partono da un profilo conservativo quando la stragrande maggioranza degli abbonati richiede comunque l'ultrafibra.
Davvero, mi cadono le braccia (e pure qualcos'altro), ma se siete contenti così. :D
finchè non mi trovero male con fastweb e non trovero convenienza in altro operatore,ribadisco.
io SEMPRE FASTWEB.
:D
DarkNiko
09-03-2015, 18:12
finchè non mi trovero male con fastweb e non trovero convenienza in altro operatore,ribadisco.
io SEMPRE FASTWEB.
:D
Con i discorsi "orticellistici" non si fa molto, fintanto che si guarda al proprio giardino. Diciamo che nel tuo caso, sei una delle poche eccezioni che confermano la regola. :D
Linea attivata mercoledì 4/3/15 in FTTS (o FTTC...) FASTWEB.
Chiedevo consigli sui settaggi del mio modem... Sopratutto se esiste un modo per limitare gli errori CRC Down (40000 in un giorno...)...
Inoltre un giudizio sui valori sottoriportati...
Grazie.
DSL-AC68U
Versione firmware:3.0.0.4.376
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
1 Giorni 0 Ore 5 Minuti 6 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
6.5 dB
SNR Up
13.2 dB
Line Attenuation Down
7.6 dB
Line Attenuation Up
14.9 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
79542 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
104128
MAX Rate Up
23140
POWER Down
13.6 dbm
POWER Up
-14.1 dbm
CRC Down
40584
CRC Up
15
Darkboy91
09-03-2015, 18:32
Con i discorsi "orticellistici" non si fa molto, fintanto che si guarda al proprio giardino. Diciamo che nel tuo caso, sei una delle poche eccezioni che confermano la regola. :D
infatti io parlo per me,ognuno valuta per sè.
dato che tu hai detto che non capisci chi sceglie fastweb,ti ho risposto orticellisticamente.
:D
aspetto ancora i 100mega telecom,forse quando fastweb sarà arrivata già oltre.
L'opzione "G.vector (G.993.5)" conviene attivarla o no?
In caso positivo l'Asus successivamente propone un'ulteriore opzione "Non-standard G.vector (G.993.5)" nelle impostazioni dsl... attivare o conviene lasciarlo disattivato?
DarkNiko
09-03-2015, 19:04
infatti io parlo per me,ognuno valuta per sè.
dato che tu hai detto che non capisci chi sceglie fastweb,ti ho risposto orticellisticamente.
:D
aspetto ancora i 100mega telecom,forse quando fastweb sarà arrivata già oltre.
Aspetta e spera con Fastweb, del resto come dice il loro slogan ???
Ah sì "Immagina.....puoi", nel senso che "puoi immaginare". :asd: :D
L'opzione "G.vector (G.993.5)" conviene attivarla o no?
In caso positivo l'Asus successivamente propone un'ulteriore opzione "Non-standard G.vector (G.993.5)" nelle impostazioni dsl... attivare o conviene lasciarlo disattivato?
Non è un settaggio che dipende da te....
Fastweb (e tutti gli altri operatori) non usano ancora il vectoring perché si devono mettere d'accordo tra di loro...
diabolikum
09-03-2015, 19:39
Io sinceramente a leggere le vostre esperienze mi domando con quale coraggio e serenità d'animo un qualsivoglia utente possa abbonarsi a Fastweb, dove alla fine a dominare sono esclusivamente la fortuna e il caso.
Assistenza tecnica ridicola, attivazione dei profili a minchia, mi domando cosa costi impostare da subito il 17a e perché mai partono da un profilo conservativo quando la stragrande maggioranza degli abbonati richiede comunque l'ultrafibra.
Davvero, mi cadono le braccia (e pure qualcos'altro), ma se siete contenti così. :D
Direi esclusivamente per l'upload, come é sempre stato, visto che gli altri sono sempre ridicoli da questo punto di vista. Ma sono un vecchissimo cliente (2001) quindi faccio poco testo
Darkboy91
09-03-2015, 19:49
Aspetta e spera con Fastweb, del resto come dice il loro slogan ???
Ah sì "Immagina.....puoi", nel senso che "puoi immaginare". :asd: :D
potrò dirti quando accadrà..per il momento sono curioso di vedere i valori della 100mega fttc di telecom a regime.
:rolleyes:
per il momento i 100 mega telecom,sono quelli che si possono sognare...vicenza esclusa
Direi esclusivamente per l'upload, come é sempre stato, visto che gli altri sono sempre ridicoli da questo punto di vista. Ma sono un vecchissimo cliente (2001) quindi faccio poco testo
telecom in primis che ancora si deve adeguare alle esigenze del mercato.
Aspetta e spera con Fastweb, del resto come dice il loro slogan ???
Ah sì "Immagina.....puoi", nel senso che "puoi immaginare". :asd: :D
rimane il fatto che fw (con tutti i suoi difetti lato assistenza e lato profili come in maniera condivisibile sottolinei) offre un prodotto spesso e volentieri superiore in termini di banda ad un prezzo inferiore.
io non sono un fanboy e di conseguenza non li amo: se le connessioni italiane versano in questo stato non si può non ricordare che un ruolo importante (in senso negativo) è stato rivestito dal vostro ex-monopolista..
corsicali
09-03-2015, 20:32
Direi esclusivamente per l'upload, come é sempre stato, visto che gli altri sono sempre ridicoli da questo punto di vista. Ma sono un vecchissimo cliente (2001) quindi faccio poco testo
Straquoto, almeno per quanto mi riguarda.
Passato il mese di Giugno non appena Telecom si decide (se si decide...) a proporre la 50/10 anche ai clienti residenziali porto via le balls, anche a costo di dover scucire qualcosa per la disdetta.
DarkNiko
09-03-2015, 21:06
Straquoto, almeno per quanto mi riguarda.
Passato il mese di Giugno non appena Telecom si decide (se si decide...) a proporre la 50/10 anche ai clienti residenziali porto via le balls, anche a costo di dover scucire qualcosa per la disdetta.
La 50/10 è già stata ufficializzata. La si potrà richiedere dal 1 Aprile, c'è anche chi di straforo è già attivo. ;)
Ho letto un po' di messaggi a ritroso...
Come si può andare a vedere quale profilo ti hanno settato nella vdsl2?
Per quanto mi riguarda, fino ad oggi, di Fastweb posso solo dire bene... Chiaro che non ho avuto problemi (sono però un utente molto fresco... Una settimana...😁), però attivazione nei tempi promessi e linea a 72mb in download a 25€/mese (tra un anno 40€) ... Onestamente non c'è alternativa ne come prezzo ne come prestazioni!
L'alternativa attuale sarebbe la Telecom tutto fibra plus a 39€/mese x 6 mesi e poi addirittura €/mese 59,90??? Onestamente mi sembra una presa in giro...
DarkNiko
09-03-2015, 21:15
rimane il fatto che fw (con tutti i suoi difetti lato assistenza e lato profili come in maniera condivisibile sottolinei) offre un prodotto spesso e volentieri superiore in termini di banda ad un prezzo inferiore.
io non sono un fanboy e di conseguenza non li amo: se le connessioni italiane versano in questo stato non si può non ricordare che un ruolo importante (in senso negativo) è stato rivestito dal vostro ex-monopolista..
Tu, e non solo tu, guardi solo una faccia della medaglia, cioè prodotto sulla carta superiore ad un costo inferiore, l'altra faccia invece non la vedi, o meglio fai finta di non vederla. Nemmeno io sono un fanboy, ma per mia fortuna conosco molto bene Fastweb, Vodafone e Telecom e non ho dubbi su chi sia realmente superiore, ovviamente il tutto ha un costo.
Se le connessioni italiane versano in questo stato e se siamo il fanalino di coda in Europa è colpa della mentalità italiana e non necessariamente di Telecom che viene presa a capro espiatorio. Ti ricordo che Fastweb era partita con un progetto ambizioso nel 2000, cioè FTTH nelle grandi città. Poi, guarda un pò, si è convertita alla velocità della luce all'ADSL ed è rimasta così per diverso tempo.
E mi fermo qui sennò scatta l'ennesimo flame polemico che non porta a nulla.
Buona permanenza con Fastweb. :)
Certo che, nelle ore di punta, guardarsi qualche video su youtube è diventato snervante per via del buffering...
Cambierà la situazione in un futuro non molto lontano o mi attacco? (zona palermo)
Tu, e non solo tu, guardi solo una faccia della medaglia, cioè prodotto sulla carta superiore ad un costo inferiore, l'altra faccia invece non la vedi, o meglio fai finta di non vederla. Nemmeno io sono un fanboy, ma per mia fortuna conosco molto bene Fastweb, Vodafone e Telecom e non ho dubbi su chi sia realmente superiore, ovviamente il tutto ha un costo.
Se le connessioni italiane versano in questo stato e se siamo il fanalino di coda in Europa è colpa della mentalità italiana e non necessariamente di Telecom che viene presa a capro espiatorio. Ti ricordo che Fastweb era partita con un progetto ambizioso nel 2000, cioè FTTH nelle grandi città. Poi, guarda un pò, si è convertita alla velocità della luce all'ADSL ed è rimasta così per diverso tempo.
E mi fermo qui sennò scatta l'ennesimo flame polemico che non porta a nulla.
Buona permanenza con Fastweb. :)
Niko... Nelle tue parole leggo del risentimento verso Fastweb...
Hai avuto esperienze negative?
Anch'io penso che Telecom offra un servizio/assistenza più qualificato ... Tuttavia penso che questo non sia sufficiente a giustificare un costo così superiore a tutte le altre compagnie. Purtroppo Telecom paga un costo di gestione di personale altamente fuori mercato (derivante da quando aveva il monopolio e quindi obbligava il cliente a fare digerire una mal gestione senza mai confrontarsi con altre realtà...)! Io spero col tempo che riusciranno a ristabilire un buon rapporto qualità/prezzo tale da riconquistare i clienti ... Purtroppo è dura per tutti ed ad oggi ancora non ci siamo!
Quindi ricapitolando...
Mi sembra di capire che avendo un download a 72mb dovrei avere un profilo 17a... Giusto?
Anch'io penso che Telecom offra un servizio/assistenza più qualificato ... Tuttavia penso che questo non sia sufficiente a giustificare un costo così superiore a tutte le altre compagnie. Purtroppo Telecom paga un costo di gestione di personale altamente fuori mercato
esattamente quello che penso io
DarkNiko
09-03-2015, 22:14
Niko... Nelle tue parole leggo del risentimento verso Fastweb...
Hai avuto esperienze negative?
Anch'io penso che Telecom offra un servizio/assistenza più qualificato ... Tuttavia penso che questo non sia sufficiente a giustificare un costo così superiore a tutte le altre compagnie. Purtroppo Telecom paga un costo di gestione di personale altamente fuori mercato (derivante da quando aveva il monopolio e quindi obbligava il cliente a fare digerire una mal gestione senza mai confrontarsi con altre realtà...)! Io spero col tempo che riusciranno a ristabilire un buon rapporto qualità/prezzo tale da riconquistare i clienti ... Purtroppo è dura per tutti ed ad oggi ancora non ci siamo!
In ADSL ho avuto per i primi 2 anni un'ottima connessione a 2 Mbit, poi per partito preso non hanno mai voluto concedermi l'upgrade a 4 Mbit e meno che mai a 6, quando al palazzo di fronte andavano tutti al massimo. Mi sono fatto bastare l'ADSL per ulteriori due anni, quindi totale 4, dal 2002 al 2006 e sono passato poi a Telecom che mi dava una 4 Mbit piena (trasformata poi in 7 Mega e 10 Mega), mentre Fastweb avrebbe giurato sulla propria madre che il mio doppino non avrebbe retto. BUFFONI !!!
Ma al di là di questo, la loro politica commerciale, i loro profili fixed rate della minchia, le loro qualifiche e riqualifiche.....forse sono amanti di Formula 1 o dei gironi di qualificazione delle coppe europee di calcio. :asd: :D
Fatto sta che li ho sempre definiti poco credibili, molta puzza sotto al naso, molta arroganza di sentirsi migliori di Telecom, quando alla fine stanno sempre sotto la cappella dell'ex monopolista e chi pensa il contrario sa benissimo di essere in torto.
Telecom ha sempre avuto un costo esagerato, sin dall'ISDN, per poi passare all'ADSL BBB 256k, 640k, 2 Mega, 4 Mega, 7 Mega, SuperInternet 10 e 20 Mega, SEMPRE !!! Questo lo sappiamo bene, però nel mio caso (e non solo) con Telecom non sono mai rimasto a piedi, sempre risolto ogni problema e ogni guasto, sempre beccato tecnici molto competenti e disponibili, risoluzione in tempi ragionevoli di qualsivoglia problematica, insomma sempre soddisfatto.
Pensi sia un caso ? Io non credo, ma ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Come detto e ripetuto all'infinito, relativamente a Fastweb c'è chi se ne frega dell'assistenza tecnica, del profilo (se 12a o 17a) e del buffering su youtube guardando solo i numeretti magici della portante agganciata (superiore a quella Telecom) e al fatto che "ho di più e spendo di meno".
Ma c'è anche chi magari guarda al contrario e punta più su un servizio qualitativamente migliore, pur andando meno veloce (vedasi Telecom 30/3) ma avendo un'assistenza degna di tal nome, accettando il compromesso di dover pagare di più.
Sono scelte personali, niente di più. Quindi ognuno scelga secondo coscienza e soprattutto secondo le proprie esigenze, ma quello che posso dirti serenamente, anche se l'ho già detto e ridetto, che non consiglierei Fastweb a nessuno a patto di avere lo stabile cablato in FTTH (fibra ottica fino in casa). :)
In ADSL ho avuto per i primi 2 anni un'ottima connessione a 2 Mbit, poi per partito preso non hanno mai voluto concedermi l'upgrade a 4 Mbit e meno che mai a 6, quando al palazzo di fronte andavano tutti al massimo. Mi sono fatto bastare l'ADSL per ulteriori due anni, quindi totale 4, dal 2002 al 2006 e sono passato poi a Telecom che mi dava una 4 Mbit piena (trasformata poi in 7 Mega e 10 Mega), mentre Fastweb avrebbe giurato sulla propria madre che il mio doppino non avrebbe retto. BUFFONI !!!
Ma al di là di questo, la loro politica commerciale, i loro profili fixed rate della minchia, le loro qualifiche e riqualifiche.....forse sono amanti di Formula 1 o dei gironi di qualificazione delle coppe europee di calcio. :asd: :D
Fatto sta che li ho sempre definiti poco credibili, molta puzza sotto al naso, molta arroganza di sentirsi migliori di Telecom, quando alla fine stanno sempre sotto la cappella dell'ex monopolista e chi pensa il contrario sa benissimo di essere in torto.
Telecom ha sempre avuto un costo esagerato, sin dall'ISDN, per poi passare all'ADSL BBB 256k, 640k, 2 Mega, 4 Mega, 7 Mega, SuperInternet 10 e 20 Mega, SEMPRE !!! Questo lo sappiamo bene, però nel mio caso (e non solo) con Telecom non sono mai rimasto a piedi, sempre risolto ogni problema e ogni guasto, sempre beccato tecnici molto competenti e disponibili, risoluzione in tempi ragionevoli di qualsivoglia problematica, insomma sempre soddisfatto.
Pensi sia un caso ? Io non credo, ma ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Come detto e ripetuto all'infinito, relativamente a Fastweb c'è chi se ne frega dell'assistenza tecnica, del profilo (se 12a o 17a) e del buffering su youtube guardando solo i numeretti magici della portante agganciata (superiore a quella Telecom) e al fatto che "ho di più e spendo di meno".
Ma c'è anche chi magari guarda al contrario e punta più su un servizio qualitativamente migliore, pur andando meno veloce (vedasi Telecom 30/3) ma avendo un'assistenza degna di tal nome, accettando il compromesso di dover pagare di più.
Sono scelte personali, niente di più. Quindi ognuno scelga secondo coscienza e soprattutto secondo le proprie esigenze, ma quello che posso dirti serenamente, anche se l'ho già detto e ridetto, che non consiglierei Fastweb a nessuno a patto di avere lo stabile cablato in FTTH (fibra ottica fino in casa). :)
Ok. Comprendo e rispetto il tuo parere... Rimango dell'idea che 40€Fastweb contro 60€Telecom siano un po' troppi... Chiaramente con entrambe le linee funzionanti!!!:) :) :)
DarkNiko
09-03-2015, 22:38
Ok. Comprendo e rispetto il tuo parere... Rimango dell'idea che 40€Fastweb contro 60€Telecom siano un po' troppi... Chiaramente con entrambe le linee funzionanti!!!:) :) :)
Questo non fa una piega caro amico mio, ma io guardo ben altro. :cincin:
nessuno sa se in zona tiburtina altezza Mc Donald ci sono utenze in fibra 60-80/10?
Un mio amico che abita in via Renato Simoni ad angolo con la tiburtina conferma che tutto ancora tace.
Di recente ho aperto un locale in Via Pio Molajoni e sono in attivazione. Qualche amico in zona ha già l'Ultrafibra da settimane, credo sia una questione di disponibilità per singolo armadio.
Questo non fa una piega caro amico mio, ma io guardo ben altro. :cincin:
Potrei passare subito a Vodafone FTTC, pagando 28 euro al mese per 12 mesi (25+3 attivazione), poi 33 per i successivi 24 mesi (25+3+5 velocità massima) e poi 30 euro mensili, essendo cliente Vodafone sul mobile. Ma, a parte il fatto che con i costi di disattivazione complessivi mi ci pagherei 7-8 mesi di fibra Vodafone (5-6 di quella Telecom), farei tutta questa caciara per la stessa velocità e un'assistenza sul campo che sempre per Telecom passa. Quindi, fintanto che Vodafone non mi cabla a 100/20, io sono ben felice di pagarli i 90 (o forse 100) euro bimestrali a Telecom, in quanto l'assistenza non ti lascia quasi mai a piedi e la celerità con cui sostituiscono gli apparati è unica. Penso di aver espresso la mia obiettività e di aver messo in evidenza che non tengo conto del prezzo, ma di tutto quello che c'è dietro semplici numeri. ;)
DarkNiko
09-03-2015, 22:57
@gius01
Hai colto l'essenza del mio discorso. :)
totocrista
09-03-2015, 23:02
Tu, e non solo tu, guardi solo una faccia della medaglia, cioè prodotto sulla carta superiore ad un costo inferiore, l'altra faccia invece non la vedi, o meglio fai finta di non vederla. Nemmeno io sono un fanboy, ma per mia fortuna conosco molto bene Fastweb, Vodafone e Telecom e non ho dubbi su chi sia realmente superiore, ovviamente il tutto ha un costo.
Se le connessioni italiane versano in questo stato e se siamo il fanalino di coda in Europa è colpa della mentalità italiana e non necessariamente di Telecom che viene presa a capro espiatorio. Ti ricordo che Fastweb era partita con un progetto ambizioso nel 2000, cioè FTTH nelle grandi città. Poi, guarda un pò, si è convertita alla velocità della luce all'ADSL ed è rimasta così per diverso tempo.
E mi fermo qui sennò scatta l'ennesimo flame polemico che non porta a nulla.
Buona permanenza con Fastweb. :)
Dai un po fanboy lo sei...
Darkboy91
10-03-2015, 00:07
Tu, e non solo tu, guardi solo una faccia della medaglia, cioè prodotto sulla carta superiore ad un costo inferiore, l'altra faccia invece non la vedi, o meglio fai finta di non vederla. Nemmeno io sono un fanboy, ma per mia fortuna conosco molto bene Fastweb, Vodafone e Telecom e non ho dubbi su chi sia realmente superiore, ovviamente il tutto ha un costo.
Se le connessioni italiane versano in questo stato e se siamo il fanalino di coda in Europa è colpa della mentalità italiana e non necessariamente di Telecom che viene presa a capro espiatorio. Ti ricordo che Fastweb era partita con un progetto ambizioso nel 2000, cioè FTTH nelle grandi città. Poi, guarda un pò, si è convertita alla velocità della luce all'ADSL ed è rimasta così per diverso tempo.
E mi fermo qui sennò scatta l'ennesimo flame polemico che non porta a nulla.
Buona permanenza con Fastweb. :)
Le conosco anche io ;)
Darkboy91
10-03-2015, 00:11
In ADSL ho avuto per i primi 2 anni un'ottima connessione a 2 Mbit, poi per partito preso non hanno mai voluto concedermi l'upgrade a 4 Mbit e meno che mai a 6, quando al palazzo di fronte andavano tutti al massimo. Mi sono fatto bastare l'ADSL per ulteriori due anni, quindi totale 4, dal 2002 al 2006 e sono passato poi a Telecom che mi dava una 4 Mbit piena (trasformata poi in 7 Mega e 10 Mega), mentre Fastweb avrebbe giurato sulla propria madre che il mio doppino non avrebbe retto. BUFFONI !!!
Ma al di là di questo, la loro politica commerciale, i loro profili fixed rate della minchia, le loro qualifiche e riqualifiche.....forse sono amanti di Formula 1 o dei gironi di qualificazione delle coppe europee di calcio. :asd: :D
Fatto sta che li ho sempre definiti poco credibili, molta puzza sotto al naso, molta arroganza di sentirsi migliori di Telecom, quando alla fine stanno sempre sotto la cappella dell'ex monopolista e chi pensa il contrario sa benissimo di essere in torto.
Telecom ha sempre avuto un costo esagerato, sin dall'ISDN, per poi passare all'ADSL BBB 256k, 640k, 2 Mega, 4 Mega, 7 Mega, SuperInternet 10 e 20 Mega, SEMPRE !!! Questo lo sappiamo bene, però nel mio caso (e non solo) con Telecom non sono mai rimasto a piedi, sempre risolto ogni problema e ogni guasto, sempre beccato tecnici molto competenti e disponibili, risoluzione in tempi ragionevoli di qualsivoglia problematica, insomma sempre soddisfatto.
Pensi sia un caso ? Io non credo, ma ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Come detto e ripetuto all'infinito, relativamente a Fastweb c'è chi se ne frega dell'assistenza tecnica, del profilo (se 12a o 17a) e del buffering su youtube guardando solo i numeretti magici della portante agganciata (superiore a quella Telecom) e al fatto che "ho di più e spendo di meno".
Ma c'è anche chi magari guarda al contrario e punta più su un servizio qualitativamente migliore, pur andando meno veloce (vedasi Telecom 30/3) ma avendo un'assistenza degna di tal nome, accettando il compromesso di dover pagare di più.
Sono scelte personali, niente di più. Quindi ognuno scelga secondo coscienza e soprattutto secondo le proprie esigenze, ma quello che posso dirti serenamente, anche se l'ho già detto e ridetto, che non consiglierei Fastweb a nessuno a patto di avere lo stabile cablato in FTTH (fibra ottica fino in casa). :)
Hanno messo la mia zona sotto mux x vent'anni nonostante i canoni che si fregano alla grande. Hanno impedito di attivare ADSL e un migliaio di famiglie...non hanno voluto installare gli zainetti x fornire ADSL e ora manco ci portano la fibra....e poi mi bombardano tutti giorni x propormi teleconomy...se questi nn sn buffoni oltre che ladri.
Per fortuna compagnie come vodafone e fastweb nella mia zona nonostante tutto hanno investito.
xXIntelXx
10-03-2015, 00:27
E' inutile dire telecom è così e fastweb è colì. Ognuno ha le proprio esperienze, positive e negative. Bisogna provarli tutti e tenersi quello con cui si sta meglio nella propria zona, perché il punto è proprio questo, non esiste l'operatore perfetto. Io personalmente con fastweb, a parte l'ADB DV2200 che ogni tanto il wifi scazza (ma non mi crea problemi visto che, le chiamate di skype non mi cadono e per il resto non muoio), sono più che soddisfatto, specialmente dei 10 mega pieni in upload che mi fanno davvero molto ma molto comodo. Ci saranno i rumeni al servizio clienti, ritarderanno per attivare la fibra per alcuni clienti ecc., alla fine se, a me, il servizio che la FASTWEB mi offre va bene e non mi crea problemi, mi tengo fastweb che pago di meno. Non me ne può fregar di meno che Telecom poi offri un servizio clienti migliore o è un po' più stabile ecc se poi devo farmi un mutuo perché fanno pagare una connessione che va al massimo solamente in una fottuta città. 54€ 100/10 Telecom andrebbe pure bene, ma non che la paghino pure tutti gli altri con una 30/3 perché in chissà quale futuro futuristico con le spade laser tutti avranno la 100/10 Telecom. Poi potete decantare tutto quello che volete, come io ho avuto bruttissime esperienze con Infostrada e chi invece si è trovato benissimo e come chi qui qualcuno vorrebbe rapinare qualche dirigente Fastweb e io invece mi trovo più che bene. ;)
corsicali
10-03-2015, 04:04
La 50/10 è già stata ufficializzata. La si potrà richiedere dal 1 Aprile, c'è anche chi di straforo è già attivo. ;)
Ottima notizia, grazie mille.
Certo che, nelle ore di punta, guardarsi qualche video su youtube è diventato snervante per via del buffering...
Ecco, tanto per fare un esempio per me le "ore di punta" per i video su YouTube vanno dalle 0.00 alle 24.00, 7 giorni su 7.
Ieri sera ho aperto la terza segnalazione al Social Team via FB, vediamo cosa mi rispondono...
lucas1-new
10-03-2015, 06:42
La 50/10 è già stata ufficializzata. La si potrà richiedere dal 1 Aprile, c'è anche chi di straforo è già attivo. ;)
A riprova del fatto che Telecom non ha nessun interesse ad offrire qualcosa di meglio! Poteva magari "azzardare" 20 Mbits max in upload...
Speriamo per gli utenti Telecom che i valori di banda siano vicini a quelli nominali (scusando almeno in parte le problematiche della distanza/deterioramento del rame, discorso valido per tutti gli operatori FTTC).
Andre_Jump
10-03-2015, 07:28
Ciao a tutti .. sono diventato felice possessore di questo gioiellino ..
utilizzo una vdsl Fastweb con ultrafibra .. prima avevo il dv2200 e agganciavo inizialmente 91mega poi dopo un mesetto sono sceso a 86
ho collegato il 3390 e sorpresa .. 75 mega ??????? che successo ?
c'è modo di fargli agganciare di + ?
Succede a tutti che dopo 2 mesi circa .. la portante si è abbassata di ben 10-15 mega ?
Il fritz usa un chipset non broadcom che fa perdere sempre qualcosa in portante. Sulla.perdita invece dai 90 e rotti agli 86 si è successo anche a me.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Andre_Jump
10-03-2015, 08:12
ho letto che esiste FBEditor ? ma si riesce ad abbassare snr x guadagnare il velocità ?
DarkNiko
10-03-2015, 08:12
A riprova del fatto che Telecom non ha nessun interesse ad offrire qualcosa di meglio! Poteva magari "azzardare" 20 Mbits max in upload...
Speriamo per gli utenti Telecom che i valori di banda siano vicini a quelli nominali (scusando almeno in parte le problematiche della distanza/deterioramento del rame, discorso valido per tutti gli operatori FTTC).
Il Profilo 50/10 è configurato con valori di portante di 54000 kbit in down e 10800 kbit in up, quindi al netto dell'overhead dovremmo stare sui 48-49 Mbit a regime in down e 10 pieni in up. :)
Ma siamo OFF-Topic. ;)
Darkboy91
10-03-2015, 08:28
Il Profilo 50/10 è configurato con valori di portante di 54000 kbit in down e 10800 kbit in up, quindi al netto dell'overhead dovremmo stare sui 48-49 Mbit a regime in down e 10 pieni in up. :)
Ma siamo OFF-Topic. ;)
Bisogna vedere quanto si aggancia con fastweb con una portante a 50 mega.
diabolikum
10-03-2015, 08:45
Hanno messo la mia zona sotto mux x vent'anni nonostante i canoni che si fregano alla grande. Hanno impedito di attivare ADSL e un migliaio di famiglie...non hanno voluto installare gli zainetti x fornire ADSL e ora manco ci portano la fibra....e poi mi bombardano tutti giorni x propormi teleconomy...se questi nn sn buffoni oltre che ladri.
Per fortuna compagnie come vodafone e fastweb nella mia zona nonostante tutto hanno investito.
Concordo pienamente, ed essenso della stessa città immagino ti riferisca al quartiere Japigia.
In ogni caso da cliente Fastweb dal 2001, non posso che parlarne bene. Certo l'assistenza è peggiorata, ma dobbiamdo dire grazie a Telecom di questo visto che adesso da loro quando all'inizio era Fastweb.
Ciò detto pagando 25€ al mese per tutto (grazie ad un tentativo di portabilità fatto un anno fa) non trovo assolutamente di meglio in circolazione.
paolox123
10-03-2015, 09:00
Bisogna vedere quanto si aggancia con fastweb con una portante a 50 mega.
aggancio tra 48 e 50 da speedtest, con max ottenibile di 54
Darkboy91
10-03-2015, 09:40
Concordo pienamente, ed essenso della stessa città immagino ti riferisca al quartiere Japigia.
In ogni caso da cliente Fastweb dal 2001, non posso che parlarne bene. Certo l'assistenza è peggiorata, ma dobbiamdo dire grazie a Telecom di questo visto che adesso da loro quando all'inizio era Fastweb.
Ciò detto pagando 25€ al mese per tutto (grazie ad un tentativo di portabilità fatto un anno fa) non trovo assolutamente di meglio in circolazione.
no S.Spirito.
almeno a voi a Japigia,gli zainetti li han messi e adesso pare(non sono sicuro) vi stiano mettendo pure la fibra.
aggancio tra 48 e 50 da speedtest, con max ottenibile di 54
cioè hai l'ultrafibra di fastweb e con portante di 54 navighi tra 48 e 50?
paolox123
10-03-2015, 10:00
no S.Spirito.
almeno a voi a Japigia,gli zainetti li han messi e adesso pare(non sono sicuro) vi stiano mettendo pure la fibra.
cioè hai l'ultrafibra di fastweb e con portante di 54 navighi tra 48 e 50?
esatto ! ma perche non sono vicinissimo al cabinet e anche perche quasi sicuramente la tratta doppinica non è perfetta
Darkboy91
10-03-2015, 10:09
esatto ! ma perche non sono vicinissimo al cabinet e anche perche quasi sicuramente la tratta doppinica non è perfetta
beh se cosi' dimostra,nel suo piccolo,che telecom non fa meglio a parità di situazione.
:D
paolox123
10-03-2015, 10:12
beh se cosi' dimostra,nel suo piccolo,che telecom non fa meglio a parità di situazione.
:D
questo non lo so, posso dire per esperienza personale avendo avuto un po' tutti i gestori negli ultimi anni ritengo che si vada molto a CULO !
questo non lo so, posso dire per esperienza personale avendo avuto un po' tutti i gestori negli ultimi anni ritengo che si vada molto a CULO !
dall'alto della mia grandissima esperienza professionale e personale non posso che fare mia la tua dotta e argomentata affermazione ;)
paolox123
10-03-2015, 11:02
dall'alto della mia grandissima esperienza professionale e personale non posso che fare mia la tua dotta e argomentata affermazione ;)
ho sintetizzato no ? :D
ciriacus
10-03-2015, 11:02
Ciao, finalmente sto vedendo fastweb lavorare fisicamente dopo averci falsamente inserito tra i coperti in Fibra, qualcuno a Roma Nord nuovo salario è stato attivato in fibra FW? Ho un mese per decidere se cambiare!
ho sintetizzato no ? :D
infatti ho molto apprezzato lo slang utilizzato, denota grande padronanza degli argomenti trattati abbinata ad una prolusione fintamente semplice ma che ha il grande pregio di risultare comprensibile anche ai profani della materia, bravo continua cosi :D
lucas1-new
10-03-2015, 11:21
Il Profilo 50/10 è configurato con valori di portante di 54000 kbit in down e 10800 kbit in up, quindi al netto dell'overhead dovremmo stare sui 48-49 Mbit a regime in down e 10 pieni in up. :)
Ma siamo OFF-Topic. ;)
Intendevo disponibilità di banda effettiva!...E buoni link sia nazionali che internazionali (pensando alla politica di de-peering di Telecom).
Un mio amico che abita in via Renato Simoni ad angolo con la tiburtina conferma che tutto ancora tace.
io sto dall'altro lato della Tiburtina.
una traversa anche io sponda opposta.
Sul sito fastweb quella parte del quartiere(Monti Tiburtini, Pietra Lata ecc.. è in rosso.. penso sia normale che non c'è copertura...
Da mio lato invece è verde scuro..(copertura 76-100%)
diabolikum
10-03-2015, 13:35
no S.Spirito.
almeno a voi a Japigia,gli zainetti li han messi e adesso pare(non sono sicuro) vi stiano mettendo pure la fibra.
No, ho amici a Japigia ed il problema ADSL si è risolto solo da un paio di anni, per la VDSL ancora nulla. Io sono a San Pasquale.
Darkboy91
10-03-2015, 15:12
No, ho amici a Japigia ed il problema ADSL si è risolto solo da un paio di anni, per la VDSL ancora nulla. Io sono a San Pasquale.
vabbè allora almeno sanno cos'è un adsl.
qui manco quella,a parte un centinaio di persone.:D
diabolikum
10-03-2015, 15:23
vabbè allora almeno sanno cos'è un adsl.
qui manco quella,a parte un centinaio di persone.:D
Ho parente a Catino, per casini fatti da Telecom non è possibile portarle un doppino e relativa connessione telefonica. Altro che connessione internet...manca proprio il telefono
Darkboy91
10-03-2015, 15:32
Ho parente a Catino, per casini fatti da Telecom non è possibile portarle un doppino e relativa connessione telefonica. Altro che connessione internet...manca proprio il telefono
il problema non è catino,ma la vicina san pio.
per legge la telefonia ,telecom la deve portate ovunque volente o nolente...mi pare strano quanto affermi
alphabett
10-03-2015, 17:16
Ciao a tutti, ho attivato la VDSL con fastweb, dopo una settimana senza internet e telefono oggi me l'hanno "attivata"(permuta armadio), per così dire.
Linea:
SNR downstream: 6.20 dB
SNR upstream: 14.90 dB
Velocità downstream: 82.05 Mbit/s
Velocità upstream: 10.50 Mbit/s
Tramite speedtest(wifi):
http://www.speedtest.net/result/4203093358.png
Il tecnico chiama fastweb e mi mette direttamente in contatto mi dicono di fare lo speedtest sul loro sito, ovviamente eseguo tramite cavo ethernet e ottengo circa 10/11Mega in Down, e 66ms di ping. Mi dicono che il mio profilo è a 20 mega quindi i valori sono giusti.
Allora intanto per quanto mi riguarda 66ms sono un'eternità per una fibra ottica funzionante, inoltre il limite agcom è di 50ms.
Con infostrada 20 mega adsl stavo sui 11-12mega in down, passo in vdsl e vado uguale se non meno, è una presa in giro? (Sono vicino all'armadio a detta del tecnico Telecom).
Inoltre nella promozione ultrafibra era gratuita per i primi 12 mesi, durante la registrazione a fastweb (il primo accesso dal pc una volta attivata la linea) mi e venuta fuori l opzione ultrafibra che ho spuntato. Devo aspettare, contattare fare qualcosa?
Ho gia mandato una segnalazione all'agcom perchè sono rimasto una settimana senza servizi, stavo scaricando il software nemesys per fare una verifica il problema è che ho gia registrato un account a nome mio, quando la linea è intestata a mio padre, non riesco a modificare i dati. Come posso fare? Non posso nemmeno creare un nuovo account in quanto il numero di telefono fisso è sempre lo stesso.
Grazie
EDIT=dimenticavo, sono di Padova.
.:Boing:.
10-03-2015, 18:46
Stando a questa pagina (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-san-giuliano-milanese/), dovrei essere raggiunto dalla fibra (FTTH o FTTS chi lo sa), e infatti se clicco su verifica copertura e inserisco la mia via dice che sono raggiunto da "FIBRA fino a 100Mega" ma se vado a controllare da http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE sia FTTH che FTTS non sono vendibili. Come mai? :mc:
h4xor 1701
10-03-2015, 22:32
salve, io sono di Roma quartiere Casal Monastero, stamani uscendo di casa trovo tecnici fastweb che stavano passando una dorsale in fibra ottica sotto casa.... voi sapete qualche notizia a riguardo? prossime coperture previste? ...oppure una vana speranza? :D
Stando a questa pagina (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-san-giuliano-milanese/), dovrei essere raggiunto dalla fibra (FTTH o FTTS chi lo sa), e infatti se clicco su verifica copertura e inserisco la mia via dice che sono raggiunto da "FIBRA fino a 100Mega" ma se vado a controllare da http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE sia FTTH che FTTS non sono vendibili. Come mai? :mc:
Spesso i database dei 2 siti non sono "allineati" e/o possono dare info sbagliate: in certi casi c'è gente che pur avendo fibra risulta (sia da avt che da agenzie) attivabile solo in adsl !
Ricorda che il passaggio alla tecnologia fibra di fastweb è previa verifica tecnica.
Personalmente punterei su fastweb solo se si è coperti da ftth.
Fastweb offre ftth solo in queste città:
Milano,Genova,Bologna,Roma,Napoli,Bari
Se abiti in un condominio di queste città, "condizione necessaria ma non sufficiente" che tu possa avere ftth è che nella cantina del tuo condominio (o una zona dello stabile stesso accessibile a tutti gli inquilini) ci sia il "catalyst" o un suo "slave" dal quale poi il tecnico farà partire il cavo in fibra ottica fino al tuo appartamento. Ho scritto "condizione necessaria ma non sufficiente" proprio perchè potrebbe verificarsi il caso di "catalyst saturo", ovvero assenza di porte a cui collegare futuri clienti.
Quindi pur essendoci il catalyst non possono allacciarti a causa di mancanza di spinotti liberi nel catalyst (o slave).
In alternativa c'è la fibra in ftts, con la quale ti collegano ad un armadio in strada (a volte sono anche interrati nelle vicinanze dei tombini fastweb) e la qualità della connessione dipenderà dallo stato del rame che va dall' armadio fino al tuo appartamento.
Anche qui purtroppo c' è il problema degli spinotti. Ovvero pur essendoci armadi nelle vicinanze del tuo stabile, non possono attivarti in ftts poichè non ci sono slot liberi. In tal caso (che poi è purtroppo il mio) ti mettono in adsl in attesa di fibra. Loro dicono entro 6 mesi ma leggendo esperienze di vari utenti su vari forum, c'è chi è passato in fibra dopo 3 mesi chi dopo anche 8 mesi e chi dopo 1 anno è ancora in attesa di migrazione in fibra.
Nel tuo caso, proverei lo stesso a fare il contratto. Se alla fine ti mettono in adsl in attesa di fibra, puoi aspettare o terminare il contratto senza penali entro 10 giorni.
Attualmente ho un ffts, portante decente (sono sugli 86) ma l'ADB, che uso solo come modem, mi sta facendo girare perché a volte si riavvia, ho una vecchia versione del firmware (e fastweb non me lo aggiorna) e quindi non riesco a mettere il mio router in bridge, ecc..
Che valide alternative ci sono? Su amazon i commenti del W9980 di TPLINK sono buoni, ma si perde portante? Consigli? :)
FRANCESCOL1964
11-03-2015, 10:17
Buongiorno a tutti e un saluto a tutto il forum. Premetto che sono abbonato a tuttofibra Telecom, mi sono trovato benissimo servizio eccellente e mai nessun problema, pero' pagare il canone di 54,90 al mese mi sembrava eccessivo e cosi' ieri telefonicamente, con chiamata registrata, ho riaderito all'home pack di Sky con offerta Fibra, conservando il modem della promozione anche se ad onor del vero volevo prendere il Top Fibra, ma l'operatore Fastweb mi ha detto che quello in offerta andava ugualmente bene. Vengo al dunque. Per telefono l'operatore mi ha detto che ho il collegamento fibra fino a circa 100 metri da casa e poi con normale cavo telefonico arriva alla mia abitazione. Stesso sistema del collegamento che avevo io con Telecom. Soltanto che con Telecom io vedevo la cabina con il tettuccio Rosso, mentre alla stessa altezza vedo un tombino Fastweb. Mi ha garantito la velocita' di 80 mega in down e 8 in up. Devo fidarmi? Poi volevo sapere se l'opzione ultra fibra il primo anno era compresa ho dovevo chiederla io. Insomma il vantaggio economico e' evidente perche' alla fine del primo anno andrei a pagare, compreso ultra fibra 40 euro contro i 54,90 attuali. Pero' ho dei dubbi sulla velocita' e se effettivamente mi daranno la fibra, in quanto ripeto, io non vedo cabine fastweb ma solo un tobino. Eppoi il modem in offerta e' affidabile? Scusate se mi sono prolungato. Grazie per la vostra cortesia e attenzione. Francesco
DarkNiko
11-03-2015, 10:23
Buongiorno a tutti e un saluto a tutto il forum. Premetto che sono abbonato a tuttofibra Telecom, mi sono trovato benissimo servizio eccellente e mai nessun problema, pero' pagare il canone di 54,90 al mese mi sembrava eccessivo e cosi' ieri telefonicamente, con chiamata registrata, ho riaderito all'home pack di Sky con offerta Fibra, conservando il modem della promozione anche se ad onor del vero volevo prendere il Top Fibra, ma l'operatore Fastweb mi ha detto che quello in offerta andava ugualmente bene. Vengo al dunque. Per telefono l'operatore mi ha detto che ho il collegamento fibra fino a circa 100 metri da casa e poi con normale cavo telefonico arriva alla mia abitazione. Stesso sistema del collegamento che avevo io con Telecom. Soltanto che con Telecom io vedevo la cabina con il tettuccio Rosso, mentre alla stessa altezza vedo un tombino Fastweb. Mi ha garantito la velocita' di 80 mega in down e 8 in up. Devo fidarmi? Poi volevo sapere se l'opzione ultra fibra il primo anno era compresa ho dovevo chiederla io. Insomma il vantaggio economico e' evidente perche' alla fine del primo anno andrei a pagare, compreso ultra fibra 40 euro contro i 54,90 attuali. Pero' ho dei dubbi sulla velocita' e se effettivamente mi daranno la fibra, in quanto ripeto, io non vedo cabine fastweb ma solo un tobino. Eppoi il modem in offerta e' affidabile? Scusate se mi sono prolungato. Grazie per la vostra cortesia e attenzione. Francesco
Per esperienza ti dico di non fidarti mai di quello che ti dicono al telefono gli operatori o gli agenti commerciali, si venderebbero persino la loro madre pur di farti aderire al servizio. :asd:
Ciò che conta è il contratto, fa fede quello, oltre alla copertura che ti appare sul sito di vendibilità. Se ti dà fibra fino a 100 Mega, sei coperto anche da Fastweb ma in FTTS.
Il fatto che non vedi tombini è perché spesso i DSLAM vengono interrati. Quanto al risparmio non ci piove, ma mi sento il dovere di dirti che non è tutto oro quello che luccica, va molto a fortuna.
Il motivo è dovuto al fatto che ogni linea telefonica (visto che sempre dal rame dipende la velocità) fa storia a sé. Se i 10 Mbit in up li hai pieni, in download puoi andare benissimo a 80, ma anche di più, così come c'è chi ha linea perfetta e viaggia a molto meno (60-70). Aggiungiamoci poi una certa saturazione di banda, piuttosto diffusa, nelle ore serali e problemi di buffering video su youtube, non ancora risolti.
Il modem in offerta è comunque molto buono.
Detto ciò fai le tue valutazioni. :)
seesopento
11-03-2015, 10:27
Per esperienza ti dico di non fidarti mai di quello che ti dicono al telefono gli operatori o gli agenti commerciali, si venderebbero persino la loro madre pur di farti aderire al servizio. :asd:
Questa regola dovrebbe essere messa in evidenza in ogni discussione di questo forum :D
Titoparis
11-03-2015, 11:06
Secondo voi e' credibile che gli armadi fastweb siano piu' grossi di quelli vodafone perche' dovrebbero ospitare anche le apparecchiature per la FTTC Telecom , visto che dove abito io i ripartilinea Telecom sono di tipo molto vecchio?,,, Me lo ha fatto intuire un tecnico che stava cablando l'armadietto fibra Vodafone sostenendo che la Fibra di telecom era gia presente... Mah..!!!!!
Salve spero di aver beccato la sezione giusta.
Ho attivato l'offerta superjet di fastweb da circa 3 mesi e non è che mi trovi malaccio ma se non ho capito male dalle discussoni precedenti, non riescono a garantirmi neanche la banda minima consentita:
Velocità Minima Garantita Up: 0.3 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 2.1 Mb/s
La tua tecnologia: ADSL Wholesale
mai raggiunta ne in down diretto ne con software come origin, steam ecc...
non pretendo di andare a 20mb con la wholesale ma cavoli almeno con telecom prima andavo a 1.1mb fissi sempre e avuti zero problemi, con Fw è un casino più o meno 3 settimane
consigli o altro magari solo per capire eh
lucas1-new
11-03-2015, 12:52
Secondo voi e' credibile che gli armadi fastweb siano piu' grossi di quelli vodafone perche' dovrebbero ospitare anche le apparecchiature per la FTTC Telecom , visto che dove abito io i ripartilinea Telecom sono di tipo molto vecchio?,,, Me lo ha fatto intuire un tecnico che stava cablando l'armadietto fibra Vodafone sostenendo che la Fibra di telecom era gia presente... Mah..!!!!!
Non mi risulta proprio!
Posso solo dirti che l'armadio di Fastweb può gestire un numero di linee maggiore.
totocrista
11-03-2015, 13:05
Secondo voi e' credibile che gli armadi fastweb siano piu' grossi di quelli vodafone perche' dovrebbero ospitare anche le apparecchiature per la FTTC Telecom , visto che dove abito io i ripartilinea Telecom sono di tipo molto vecchio?,,, Me lo ha fatto intuire un tecnico che stava cablando l'armadietto fibra Vodafone sostenendo che la Fibra di telecom era gia presente... Mah..!!!!!
Non è vero assolutamente.
diabolikum
11-03-2015, 13:36
Salve spero di aver beccato la sezione giusta.
Ho attivato l'offerta superjet di fastweb da circa 3 mesi e non è che mi trovi malaccio ma se non ho capito male dalle discussoni precedenti, non riescono a garantirmi neanche la banda minima consentita:
Velocità Minima Garantita Up: 0.3 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 2.1 Mb/s
La tua tecnologia: ADSL Wholesale
mai raggiunta ne in down diretto ne con software come origin, steam ecc...
non pretendo di andare a 20mb con la wholesale ma cavoli almeno con telecom prima andavo a 1.1mb fissi sempre e avuti zero problemi, con Fw è un casino più o meno 3 settimane
consigli o altro magari solo per capire eh
Hai sbagliato sezione, qui si parla di VDSL alias FTTC. In ogni caso nella tua MyFastPage a che velocità viene indicato il collegamento?
e comunque la velocità minima garantita varia dalla tua effettiva velocità
Titoparis
11-03-2015, 18:43
Non è vero assolutamente.
Infatti mi sembrava molto strano..... :)
Ieri sera avevo questa latenza:
Esecuzione di Ping eu.server.warface.com [37.58.108.43] con 32 byte di dati:
Risposta da 37.58.108.43: byte=32 durata=89ms TTL=44
Risposta da 37.58.108.43: byte=32 durata=87ms TTL=44
Risposta da 37.58.108.43: byte=32 durata=109ms TTL=44
Risposta da 37.58.108.43: byte=32 durata=90ms TTL=44
Statistiche Ping per 37.58.108.43:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 87ms, Massimo = 109ms, Medio = 93ms
Tutta la sera intorno a 90ms con picchi oltre 100ms :doh:
Quindi ulteriormente aumentato dai 80ms circa che avevo solitamente verso quel server :muro:
Giocare online così è agghiacciande [cit.]
La scorsa settimana ho richiesto l'ultrafibra. Il modem aggancia poco più di 65Mbit e dai speedtest vado a 61Mbit reali.
(Non è che la velocità in download è direttamente proporzionale al ping? :D :D)
Oggi pomeriggio chiamo fastweb, chiedendo conferma della gratuità per 12 mesi dell'ultrafibra anche per chi come me è stato "mutuato" da una vecchia adsl.
Ho chiesto perché non vado a 100Mbit, ma a 70Mbit(max), stando a quanto scritto sulla myfastpage. Mi ha detto che per il profilo più alto a 100Mbit pieni, devo pagare i 5 euro in più e non è gratuito per i primi 12 mesi.
Va be', poco mi interessa.
Poi domando loro il motivo delle latenze così elevate e se si risolvesse qualcosa con ip pubblico.
L'operatore mi ha dato ragione sulle latenze davvero eccessive (come se già sapesse e fosse nota questa storia). E mi ha fatto richiesta dell'ip pubblico e statico senza batter ciglio.
Mi ha detto che è completamente gratuito e sarà attivato entro 72 ore.
Ma davvero sarà un ip statico?? :confused:
Inoltre mi ha riferito che attualmente ho ip pubblico, ma dinamico. Cosa errata, dato che sono sicuro di avere ip privato (nat).
Questione un po' confusa anche qui.
Vi farò sapere :)
fastcooler
11-03-2015, 19:20
Ciao a tutti, oggi sono venuti i tecnici Telecom per verificare il problema di caduta della linea Internet durante le chiamate (problema segnalato a Fastweb fin dall'inizio).
Premesso che in casa l'impianto è cablato correttamente, già verificato da 2 tecnici, cambiati 4 filtri, provato anche uno Splitter SAVP120 di Enerdom.
In sostanza, nel mio caso c'è un tombino Fastweb (cui i tecnici Telecom NON hanno accesso) in cui risiedono i DSLAM; questo è poi collegato all'armadio Telecom, quindi alla chiostrina del palazzo (distanza circa 10 metri).
Hanno scollegato la mia coppia e collegato all'armadio il Golden Modem, che agganciava 99.998 Kbps.
Secondo voi, quindi, questo DSLAM Fastweb sta usando un vecchio profilo a 100.000 Kbps?
Avevo letto che su alcuni DSLAM viene caricato un profilo da 115.000 Kbps...
Vi risulta una cosa del genere? Eventualmente c'è modo di fare richiesta affinché venga aggiornato?
Ricollegando i miei cavi nell'armadio, in casa ottengo una portante di 89.356 Kbps (il mese scorso era intorno ai 92.000 Kbps): a cosa può essere dovuto questo abbassamento di portante da un giorno all'altro?
I cavi nell'armadio Telecom sono in perfetto stato alla vista.
Soprattutto, da cosa può dipendere questa caduta della linea internet quando ricevo o effettuo telefonate? (La connessione internet cade per poi ritornare dopo circa 30-45 secondi, sia all'inizio della conversazione, sia alla chiusura della telefonata. Durante la caduta della connessione, la SNR in download passa da 6.3dB del profilo 17A a valori folli tipo 423424223).
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 89.356
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,7 / 12,9
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,8 / 2,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,8 / 6,2
I tecnici mi hanno dato un nuovo appuntamento per poter verificare la tratta che va dalla chiostrina del palazzo fino all'ingresso dell'appartamento.
Mi hanno detto che, se possibile, proveranno anche a sostituire il cavo che dalla chiostrina sale all'appartamento...altrimenti, se non fosse praticabile la sostituzione del doppino, dovrò tenermi il problema...
diabolikum
11-03-2015, 20:06
Ma sei in Voip?
fastcooler
11-03-2015, 21:10
No, ho normale fonia analogica.
lamentarsi di aver perso 3 mega e comunque navigando ad un elevatissima velocità - mentre altri non arrivano neanche a quella velocità è...:mc:
può essere che il golden modem (come fanno anche altri) rileva la velocità massima della tua linea? anche a casa mia line attenuation varia da 7,9/8,5/9 mega ma effettivamente navigo a 6,1
stecco222
12-03-2015, 09:11
Bah io non so davvero che fare, la tipa al telefono mi dice che è un problema di telecom che deve allineare non so cosa, che lo possono fare anche in remoto, ma non sanno perchè non lo fanno che loro non c'entrano ecc ecc ecc...
Fatto sta che ancora da giorno 15 non mi hanno ancora attivato sta benedetta 100mega.
Come dovrei comportarmi???
L'unica alternativa sarebbe vodafone 30 mega....
HHEEEEEELP
fastcooler
12-03-2015, 09:59
- Non è che perché gli altri abbiano linee scarse questo debba essere un problema mio o che debba averne necessariamente una scarsa anche io (a 25 metri dal cabinet), se permetti
- Si ma a casa tua cade la linea internet quando telefoni?
Forse non hai capito, ma il problema principale dell'intervento dei tecnici Telecom è legata al fatto che mi cade la linea dati quando ricevo o effettuo telefonate e questo non è normale.
Quindi, se permetti, è mio diritto risolvere questo problema e disservizio creatomi da Fastweb.
Se poi, nel contempo, guadagno anche qualche Mbit in più, tanto meglio.
Scusa se ti ho turbato (per procurato "rosicamento") con i dati della mia ottima linea.
lamentarsi di aver perso 3 mega e comunque navigando ad un elevatissima velocità - mentre altri non arrivano neanche a quella velocità è...:mc:
può essere che il golden modem (come fanno anche altri) rileva la velocità massima della tua linea? anche a casa mia line attenuation varia da 7,9/8,5/9 mega ma effettivamente navigo a 6,1
totocrista
12-03-2015, 13:25
- Non è che perché gli altri abbiano linee scarse questo debba essere un problema mio o che debba averne necessariamente una scarsa anche io (a 25 metri dal cabinet), se permetti
- Si ma a casa tua cade la linea internet quando telefoni?
Forse non hai capito, ma il problema principale dell'intervento dei tecnici Telecom è legata al fatto che mi cade la linea dati quando ricevo o effettuo telefonate e questo non è normale.
Quindi, se permetti, è mio diritto risolvere questo problema e disservizio creatomi da Fastweb.
Se poi, nel contempo, guadagno anche qualche Mbit in più, tanto meglio.
Scusa se ti ho turbato (per procurato "rosicamento") con i dati della mia ottima linea.
Forse avranno sbagliato qualche permuta... O è una questione di splitter
- Non è che perché gli altri abbiano linee scarse questo debba essere un problema mio o che debba averne necessariamente una scarsa anche io (a 25 metri dal cabinet), se permetti
- Si ma a casa tua cade la linea internet quando telefoni?
Forse non hai capito, ma il problema principale dell'intervento dei tecnici Telecom è legata al fatto che mi cade la linea dati quando ricevo o effettuo telefonate e questo non è normale.
Quindi, se permetti, è mio diritto risolvere questo problema e disservizio creatomi da Fastweb.
Se poi, nel contempo, guadagno anche qualche Mbit in più, tanto meglio.
Scusa se ti ho turbato (per procurato "rosicamento") con i dati della mia ottima linea.
io mi sono riferito alla "lamentela" che il golden modem ti fa vedere una velocità ma effettivamente navighi ad un altra e la perdita di portante.
non ho MAI accennato niente del guasto stesso - oviamente perchè hai ragione. non so dove tu lo veda questa tua affermazione
rosico si per la linea in fibra che a me (forse) non arriverà mai, ma sai quanto me ne importa? finchè ho una linea stabile che basta alle mie esigenze sono contento. e se devo scaricare qualcosa mi porto il portatile in azienda e mi attacco al router LTE :mbe:
fastcooler
12-03-2015, 20:51
E da stasera:
http://www.speedtest.net/result/4209439467.png (http://www.speedtest.net/my-result/4209439467)
nella mfp che velocitá ti da? purtroppo per fw la velocità rilevata da speedtest non glie ne frega. lascia partire 2-3 download della debian iso su fw. a che velocitá arrivi?
fastcooler
12-03-2015, 22:10
Myfastpage ho 70mbit. Durante il giorno scarico a circa 85mbit upload 10.05.
La sera, dopo le 19 e fino a mezzanotte, il disastro. Non hanno banda sufficiente per tutti gli utenti di zona, è chiaro.
Ne stiamo discutendo anche sul forum ufficiale Fastweb dove ci sono molti altri utenti residenti nel mio stesso quadrante che lamentano gli stessi identici problemi con la fibra vdsl 100mbit.
Da http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.8.0/i386/iso-cd/ mi scarica a circa 200Kb/s, cioè a meno di 2 Mbit.
fastcooler
12-03-2015, 22:12
Da http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.8.0/i386/iso-cd/ mi scarica a circa 200Kb/s, cioè a meno di 2 Mbit.
Che porcheria...
Da http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.8.0/i386/iso-cd/ mi scarica a circa 200Kb/s, cioè a meno di 2 Mbit.
Che porcheria...
Mamma mia che rabbia....
fastcooler
12-03-2015, 23:40
E...una volta che tutti sono andati a dormire...ore 00:38... riecco il ritorno della Fibra e della banda latitante:
http://www.speedtest.net/result/4209731527.png (http://www.speedtest.net/my-result/4209731527)
Più chiaro di così quale è il motivo del problema...
Dark_Immortal_Scream
13-03-2015, 10:28
E...una volta che tutti sono andati a dormire...ore 00:38... riecco il ritorno della Fibra e della banda latitante:
http://www.speedtest.net/result/4209731527.png (http://www.speedtest.net/my-result/4209731527)
Più chiaro di così quale è il motivo del problema...
di che quartiere sei?
fastcooler
13-03-2015, 12:43
Montesacro
gabryel48
13-03-2015, 12:47
Scrivo giusto per segnalare che sono state aggiunte nuove città in copertura FTTS da Fastweb, tra cui (finalmente) Parma, dopo mesi di lavori.. Ormai è da metà Dicembre che installano la coppia di armadi Vodafone/Fastweb di fianco ad ogni armadio, anche quelli non coperti da Telecom Italia.. praticamente la predisposizione e' in tutta la citta'.. spero non tardino a fare i collaudi ed attivare gli armadi ;)
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/?from=menu_home
alanfibra
13-03-2015, 13:12
Scrivo giusto per segnalare che sono state aggiunte nuove città in copertura FTTS da Fastweb, tra cui (finalmente) Parma, dopo mesi di lavori.. Ormai è da metà Dicembre che installano la coppia di armadi Vodafone/Fastweb di fianco ad ogni armadio, anche quelli non coperti da Telecom Italia.. praticamente la predisposizione e' in tutta la citta'.. spero non tardino a fare i collaudi ed attivare gli armadi ;)
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/?from=menu_home
Io non capisco perchè Fastweb da copertura sul sito su città non ancora attive...
Boh.
E...una volta che tutti sono andati a dormire...ore 00:38... riecco il ritorno della Fibra e della banda latitante:
http://www.speedtest.net/result/4209731527.png (http://www.speedtest.net/my-result/4209731527)
Più chiaro di così quale è il motivo del problema...
In che fasce orarie hai il calo?
diabolikum
13-03-2015, 13:34
Io non capisco perchè Fastweb da copertura sul sito su città non ancora attive...
Boh.
Per fare nuovi contratti?
In che fasce orarie hai il calo?
19 fino mezzanotte
Per fare nuovi contratti?
anche in ufficio tante volte chiamano e mi dicono che la zona ora è coperta dalla fibra. ma effettivamente non c'è copertura. Appena glie lo accenni che non hanno neanche posato la fibra per strada dicono sempre che fanno il controllo - poi magicamente dicono che ho ragione.
se fossi stronzo registro la chiamata e la mando alla agcom. vedrai quante multe arrivano
alanfibra
13-03-2015, 13:44
Per fare nuovi contratti?
Non credo, perchè poi il cliente effettuando una verifica si accorge che la zona non è coperta. Nella mia città è così ovunque.
ma cercano proprio di "ingannare" le persone ingenue o quelle che non se ne intendono...
ma cercano proprio di "ingannare" le persone ingenue o quelle che non se ne intendono...
a volte lo fanno in cattiva fede...vero...
ma la cosa problematica e veramente grave è che spesso hai a che fare con operatori che proprio ti danno idea di non farlo apposta...semplicemente non capiscono un cazzo...
quindi tornando a un discorso che si faceva qualche pagina addietro fw va bene (costando molto meno) per gente competente, che ha pazienza di incazzarsi al telefono e che ha avuto modo (mediante periodo di prova dei 14 gg ) di vedere se vive in una zona densamente popolata (di utenze fw) che la sera presenta o meno cali di banda...
mi ha chiamato fastweb dopo pochi giorni che ho sottoscritto l'offerta joy.
dalla verifica copertura risulto solo adsl anche se sulla mappa dove sto io c'è il 76-100% di copertura fibra.
mi hanno chiamato dicendo che nei prossimi giorni prenderanno un appuntamento con un tecnico telecom per attivare una nuova linea...
sulla my fast page c'è scritto chiaramente ADSL sopra i vari steps che si susseguiranno..
purtroppo non ci ho parlato io con l'operatore che ha chiamato altrimenti avrei chiesto subito se il tipo di tecnologia che mi mettono è adsl o fibra e se c'è la possibilità successivamnte di avere la fibra..
secondo voi è un passaggio "normale" attivare prima in adsl e poi eventualmente opttenere la fibra?
o sono destinato a non averla proprio?
magari quando viene il tecnico chiedo a lui...?
grazie
dovresti passare in automatico in fibra quando c'è copertura
a volte lo fanno in cattiva fede...vero...
ma la cosa problematica e veramente grave è che spesso hai a che fare con operatori che proprio ti danno idea di non farlo apposta...semplicemente non capiscono un cazzo...
quindi tornando a un discorso che si faceva qualche pagina addietro fw va bene (costando molto meno) per gente competente, che ha pazienza di incazzarsi al telefono e che ha avuto modo (mediante periodo di prova dei 14 gg ) di vedere se vive in una zona densamente popolata (di utenze fw) che la sera presenta o meno cali di banda...
Io sono indeciso poi se fare quella prova....non vorrei trovarmi con una rottura di balle per il recesso entro i 14 giorni....chissà se qualcuno qui dentro e' riuscito a non pagare nulla e provarla per 14 giorni 😁 sono rimasto scottato ben due volte con ,,fw" di conseguenza ci vado con le pinze, una volta per restituzione apparato mi arrivo' Gerit e una volta per trasloco di linea mi fecero impazzire, ora con fibra TI va tutto bene, aspetto di vedere la 50/10 ma sarei anche curioso di provare la 100 di FW che a breve dovrebbero commercializzarla nella mia via...
stranahw
13-03-2015, 20:01
Ciao a tutti,
Io abito ad Orbassano nella prima cintura di Torino (23.000 abitanti) e venerdì mentre tornavo dal lavoro ho visto dei tecnici lavorare.
Vado a curiosare ed ho notato che cera un nuovissimo tombino Fastweb collegato a due tombini Telecom.
Premetto che la centrale SGU di Orbassano è sempre stata in ULL. La domanda è stanno incominciado a fare le operazioni per poi portare la fibra ottica negli armadi?
Grazie a tutti per l'eventuale risposta.
Ciao.
@Jimmy85
Non so se mi hanno preso in giro ma stasera ho ricevuto una chiamata da fastweb dicendomi se ero interessato a una nuova offerta che dispone della linea vdsl 100 mega e linea telefonica. Gli ho detto più volte io di adsl 20 mega nn ne voglio e mi ha assicurato che si parla di fibra e vdsl.
Ci sono solo pochi slot dice 28 disponibili per questa tecnologia e faranno tutto loro per allacciare.
Ma io sono lontano dalla centrale telecom circa 1.5 /2 km e poi andando sul loro sito mi da disponibile solo adsl 20 mega e nessuna offerta fibra o vdsl per il mio indirizzo.
Domani mi richiamano ma nn vorrei che dicono vdsl e poi mi ritrovo una adsl da 20 mega che va come la mia perche se no rimango con infostrada
xXIntelXx
13-03-2015, 22:08
@Jimmy85
Non so se mi hanno preso in giro ma stasera ho ricevuto una chiamata da fastweb dicendomi se ero interessato a una nuova offerta che dispone della linea vdsl 100 mega e linea telefonica. Gli ho detto più volte io di adsl 20 mega nn ne voglio e mi ha assicurato che si parla di fibra e vdsl.
Ci sono solo pochi slot dice 28 disponibili per questa tecnologia e faranno tutto loro per allacciare.
Ma io sono lontano dalla centrale telecom circa 1.5 /2 km e poi andando sul loro sito mi da disponibile solo adsl 20 mega e nessuna offerta fibra o vdsl per il mio indirizzo.
Domani mi richiamano ma nn vorrei che dicono vdsl e poi mi ritrovo una adsl da 20 mega che va come la mia perche se no rimango con infostrada
La VDSL non dipende dalla centrale ma dalla distanza del cabinet. Probabilmente sarai inizialmente in ADSL e poi in Fibra (ed in Fibra sono 20Mb pieni)
Sent from my iPhone using Tapatalk
fastcooler
13-03-2015, 22:39
In che fasce orarie hai il calo?
Tra le 19.00 e le 24.00.
FRANCESCOL1964
14-03-2015, 06:47
Buongiorno a tutti. Il 10 marzo telefonicamente ho aderito all'home pack di sky con fibra ftts, fatta anche registrazione telefonica. A tutt'oggi non mi e' pervenuta ne copia del contratto da firmare via email, ne username e password per entrare nella my fast page. Ma e' normale o Telecom sta facendo problemi? Grazie e buona giornata.
Buongiorno a tutti. Il 10 marzo telefonicamente ho aderito all'home pack di sky con fibra ftts, fatta anche registrazione telefonica. A tutt'oggi non mi e' pervenuta ne copia del contratto da firmare via email, ne username e password per entrare nella my fast page. Ma e' normale o Telecom sta facendo problemi? Grazie e buona giornata.
prova a chiedere tramite canali social
FRANCESCOL1964
14-03-2015, 10:16
Grazie. Faro' tramite fb.
Poco fa ha chiamato un operatore Telecom ed ho notato che è caduta la connessione Fastweb ULTRAFIBRA ffts. Quindi poco fa ho provato a fare una telefonata ma la connessione non è caduta...ho notato solo parecchi errori CRC down aumentati nell'arco di pochissimo tempo...
Sono cose collegate o solo un caso?
Confermo... Quasi 20000 errori in più dopo una telefonata...
Consigli per risolvere il problema?
dottortanzy
14-03-2015, 13:53
Confermo... Quasi 20000 errori in più dopo una telefonata...
Consigli per risolvere il problema?
Filtro difettoso?
stranahw
14-03-2015, 13:57
La VDSL non dipende dalla centrale ma dalla distanza del cabinet. Probabilmente sarai inizialmente in ADSL e poi in Fibra (ed in Fibra sono 20Mb pieni)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi hanno richiamato confermandomi che in centrale hanno la fibra e di nn preoccuparmi tra la centrale e casa mia perché comuque essendo l'offerta legata al mio numero da 25 euro per 1 anno è quella in fibra. Inoltre gli ho detto guarda che dal sito fw mi da solo adsl 20 mega per la mia linea e niente lui mi ha risposto che hanno controllato con un loro software professionale e risulta possile averla perché lo vedono dal mio numero.
Come detto prima a 2 km da centrale nn so cosa pensare e poi in tutta questa area di orbassano ma anche in altre nn ho mai sentito parlare di fibra e 100 mega. Ho insistito per essere sicuro ma niente dice che in centrale ci sono posti e la mia linea sara in fibra. Inoltre mi ha garantito compatibilità con combinatore antifurto pstn analogico e ip pubblico da richiedere gratis su myfastpage.(per raggiungere nas e videosorveglianza da smartphone)troppo bello per essere vero?
A sto punto vorrei passare a fw ma nn vorrei che me l'hanno solo contata...:D
Grazie per le risposte
Ciao
Mi hanno richiamato confermandomi che in centrale hanno la fibra e di nn preoccuparmi tra la centrale e casa mia perché comuque essendo l'offerta legata al mio numero da 25 euro per 1 anno è quella in fibra. Inoltre gli ho detto guarda che dal sito fw mi da solo adsl 20 mega per la mia linea e niente lui mi ha risposto che hanno controllato con un loro software professionale e risulta possile averla perché lo vedono dal mio numero.
Come detto prima a 2 km da centrale nn so cosa pensare e poi in tutta questa area di orbassano ma anche in altre nn ho mai sentito parlare di fibra e 100 mega. Ho insistito per essere sicuro ma niente dice che in centrale ci sono posti e la mia linea sara in fibra. Inoltre mi ha garantito compatibilità con combinatore antifurto pstn analogico e ip pubblico da richiedere gratis su myfastpage.(per raggiungere nas e videosorveglianza da smartphone?)troppo bello per essere vero?
A sto punto vorrei passare a fw ma nn vorrei che me l'hanno solo contata...:D
Grazie per le risposte
Ciao
Tutte palle. È fibra, ma fino alla centrale. Ergo, ADSL.
totocrista
14-03-2015, 14:09
Mi hanno richiamato confermandomi che in centrale hanno la fibra e di nn preoccuparmi tra la centrale e casa mia perché comuque essendo l'offerta legata al mio numero da 25 euro per 1 anno è quella in fibra. Inoltre gli ho detto guarda che dal sito fw mi da solo adsl 20 mega per la mia linea e niente lui mi ha risposto che hanno controllato con un loro software professionale e risulta possile averla perché lo vedono dal mio numero.
Come detto prima a 2 km da centrale nn so cosa pensare e poi in tutta questa area di orbassano ma anche in altre nn ho mai sentito parlare di fibra e 100 mega. Ho insistito per essere sicuro ma niente dice che in centrale ci sono posti e la mia linea sara in fibra. Inoltre mi ha garantito compatibilità con combinatore antifurto pstn analogico e ip pubblico da richiedere gratis su myfastpage.(per raggiungere nas e videosorveglianza da smartphone?)troppo bello per essere vero?
A sto punto vorrei passare a fw ma nn vorrei che me l'hanno solo contata...:D
Grazie per le risposte
Ciao
Non starlo a sentire. Balle di paglia. Rifiuta
Filtro difettoso?
No. Sostituiti ma non dipende da quelli a meno che non ci vogliano dei filtri particolari appositamente per la vdsl....
stranahw
14-03-2015, 16:40
Non starlo a sentire. Balle di paglia. Rifiuta
Ok grazie lunedì gli dico ti tenersela la fibra :D
eureka63
14-03-2015, 19:09
In cantina ci hanno messo un armadio fastweb e stavo pensando di mettere la fibra a casa. Ho un paio di domande sul modem che porterebbero in casa.
Che modello è? Si può appendere al muro? L'intenzione era di metterlo in alto, vicino all'ingresso, fargli arrivare in qualche modo anche la corrente elettrica (immagino sia dotato di un alimentatore col trasformatore esterno) e di usarlo principalmente via WiFi.
È possibile tutto ciò? È obbligatorio prendere il modem Fastweb o posso comprarne un'altro magari migliore e/o più adatto al mio caso?
rodhellas
15-03-2015, 11:13
Salve a tutti,
Il 4 marzo ho fatto la richiesta online per la fibra. La stessa sera ho mandato i vari documenti firmati via mail. Bene, sono passati 11 giorni, nessuna mail, nessuna telefonata e fatto simpatico è che sulla myfastpage risulto essere in "Verifica Tecnica" e non mi hanno nemmeno chiamato per la verifica dei dati.
Cosa ne pensate? Dovrei chiamare il servizio clienti (penso sia meglio tramite social)? Io onestamente sento puzza di cetriolone, non sò voi :stordita:
....Bene, sono passati 11 giorni, nessuna mail, nessuna telefonata e fatto simpatico è che sulla myfastpage risulto essere in "Verifica Tecnica" e non mi hanno nemmeno chiamato per la verifica dei dati.
.....
strano perche avresti dovuto ricevere in automatico almeno una email di benvenuto, ti consiglio di contattarli via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp
rodhellas
15-03-2015, 11:26
strano perche avresti dovuto ricevere in automatico almeno una email di benvenuto, ti consiglio di contattarli via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp
Pardon, quella l'avevo ricevuta (infatti gli avevo già mandato i documenti indietro e riesco ad entrare nella myfastpage), comunque li contatterò su twitter :muro:
Pardon, quella l'avevo ricevuta (infatti gli avevo già mandato i documenti indietro e riesco ad entrare nella myfastpage), comunque li contatterò su twitter :muro:
Tranquillo... Stanno procedendo alle verifiche tecniche e poi ti invieranno il modem comunicandoti con sms la data di passaggio ( il tutto salvo eventuali problematiche col vecchio operatore...).
In cantina ci hanno messo un armadio fastweb e stavo pensando di mettere la fibra a casa. Ho un paio di domande sul modem che porterebbero in casa.
Che modello è? Si può appendere al muro? L'intenzione era di metterlo in alto, vicino all'ingresso, fargli arrivare in qualche modo anche la corrente elettrica (immagino sia dotato di un alimentatore col trasformatore esterno) e di usarlo principalmente via WiFi.
È possibile tutto ciò? È obbligatorio prendere il modem Fastweb o posso comprarne un'altro magari migliore e/o più adatto al mio caso?
Secondo le informazioni che hai riportato sarai coperto in FTTH (Fiber to the home), non FTTS (Fiber to the Street) di cui si discute qui nel thread. Sicuramente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784) ti sapranno fornire info più precise ;)
Secondo le informazioni che hai riportato sarai coperto in FTTH (Fiber to the home), non FTTS (Fiber to the Street) di cui si discute qui nel thread. Sicuramente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784) ti sapranno fornire info più precise ;)
Se è un condominio che ha molti fabbricati potrebbe essere che ci sia un armadio Telecom (e quindi annesso quello Fastweb) nella sua cantina o quella di un altro fabbricato. Un utente postò la foto del cabinet in cantina proprio qui
Se è un condominio che ha molti fabbricati potrebbe essere che ci sia un armadio Telecom (e quindi annesso quello Fastweb) nella sua cantina o quella di un altro fabbricato. Un utente postò la foto del cabinet in cantina proprio qui
Cioè sarebbe una FTTB con il pezzo finale cantina-appartamento che rimane in rame?
Non sapevo che esistesse in Italia
Più probabile che sia in FTTH....
Cioè sarebbe una FTTB con il pezzo finale cantina-appartamento che rimane in rame?
Non sapevo che esistesse in Italia
Più probabile che sia in FTTH....
Sempre FTTC, però ci sono casi in cui il cabinet (generalmente in strada) sia in qualche cantina. Però alla buona, se si è nello stesso fabbricato del cabinet, si potrebbe considerare una sorta di FTTB. Ma ripeto, questo succede in condomini molto grandi con più fabbricati e un potenziale di utenza che supera i 400
c'è qualche operatore Fastweb attivo sul forum che può controllare se l'ARL all'inizio di Via Torcegno (angolo Via di Castel Porziano) a Roma è saturo o meno? vorrei attivare la 100 mega...l'anno scorso non ci sono riuscito in quanto l'armadio era al completo... grazie
fastcooler
15-03-2015, 20:32
Fibra 100 Mbit , Zona Roma Nord, i problemi stanno peggiorando sempre più.
http://www.speedtest.net/result/4216578341.png (http://www.speedtest.net/my-result/4216578341)
Per favore, smettete di abbonarvi, altrimenti tra poco dovrò riesumare il mio US-Robotics 56K.... :D :muro: :muro:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
questo sito riporta la velocità minima garantita in base alla tua linea...
se sei sotto il limite puoi richiedere un intervento che Fastweb non può ignorare.
Fibra 100 Mbit , Zona Roma Nord, i problemi stanno peggiorando sempre più.
http://www.speedtest.net/result/4216578341.png (http://www.speedtest.net/my-result/4216578341)
Per favore, smettete di abbonarvi, altrimenti tra poco dovrò riesumare il mio US-Robotics 56K.... :D :muro: :muro:
A me mi hanno abbassato la portante :muro:
Con profilo 17a...
http://i60.tinypic.com/2rygili.jpg
fastcooler
15-03-2015, 21:17
Parrebbe che ti abbiano riportato in 12a...
Parrebbe che ti abbiano riportato in 12a...
Ti ho risposto anche su forum di FW :D , sembra che chi si lamenta viene punito, il profilo è sempre 17a...
Ti ho risposto anche su forum di FW :D , sembra che chi si lamenta viene punito, il profilo è sempre 17a...
Il punto é che se uno lamenta problemi di instabilità della linea loro provvedono con la soluzione più rapida ed economica possibile... Abbassamento della portatante con conseguente aumento del SNR down = linea un pó più stabile e un pó più lenta!
Il che per valori come la fibra ci può stare... Rimane l'eterno dubbio che il tecnico per andare sul sicuro la diminuisca troppo per andare a botta sicura e non doverci più tornare dietro...
A me oggi hanno telefonato ed abbassato la portante a 75000 (da 80000 che avevo...). Il mio valore di SNR é salito ad 8.2dB...
Se ciò vuol dire linea più stabile... Ben venga!
Speriamo bene!
Il punto é che se uno lamenta problemi di instabilità della linea loro provvedono con la soluzione più rapida ed economica possibile... Abbassamento della portatante con conseguente aumento del SNR down = linea un pó più stabile e un pó più lenta!
Il che per valori come la fibra ci può stare... Rimane l'eterno dubbio che il tecnico per andare sul sicuro la diminuisca troppo per andare a botta sicura e non doverci più tornare dietro...
A me oggi hanno telefonato ed abbassato la portante a 75000 (da 80000 che avevo...). Il mio valore di SNR é salito ad 8.2dB...
Se ciò vuol dire linea più stabile... Ben venga!
Speriamo bene!
Beh tecnicamente è esattamente così, più l'SNR è alto, più la linea é stabile a scapito delle prestazioni ovviamente... Si tratta di trovare il bilanciamento ideale, cioè portare l'SNR al valore più basso possibile mantenendo però la linea stabile....
eureka63
15-03-2015, 23:18
Secondo le informazioni che hai riportato sarai coperto in FTTH (Fiber to the home), non FTTS (Fiber to the Street) di cui si discute qui nel thread. Sicuramente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784) ti sapranno fornire info più precise ;)
Grazie, ho provveduto a cambiare thread. Scusate per il disturbo.
Ieri ho fatto un giretto sotto casa..
ho trovato l'armadio fw con il relativo tombino e i vicino anche l'armadio Telecom al quale dovrei essere collegato a circa 350 Mt dalla mia abitazione.
Con questa distanza dovrei stare tranquillo che avrò la fibra giusto?
Non dovrei avere una grossa attenuazione..
Se è un condominio che ha molti fabbricati potrebbe essere che ci sia un armadio Telecom (e quindi annesso quello Fastweb) nella sua cantina o quella di un altro fabbricato. Un utente postò la foto del cabinet in cantina proprio qui
Probabilmente ti riferisci a me. Abito in un condominio a Como abbastanza grande (160 appartamenti) e gli apparati DSLAM di fastweb e telecom sono nella cantina del palazzo davanti al mio. Ho postato le foto N pagine indietro quando avevo problemi con la linea.
Purtroppo questa "vicinanza" allo DSLAM non e' sinonimo di buona velocita'. Continuo ad avere problemi di linea (secondo me DSALM difettoso o contatti fatti male nell'armadio generale dei multicoppia). Aggancio un download decente a 70Mbit, ma l'upload e' fermo a 5.8Mbit con un SNR pietoso.
Oltretutto, ogni tanto mi salta del tutto la connessione (sabato mattina per 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30) per poi riprendersi piano piano. Per piano piano intendo che quando riprendo la linea i valori sono 65Mbit inb down e 1Mbit in up, poi col passare delle ore i valori migliorano e si stabilizzano a quelli che scrivevo poco sopra.... Il problema e' che 5.8Mbit e' appena appena sopra il limite contrattuale, quindi non so nemmeno come regolarmi col supporto tecnico... :doh:
paolox123
16-03-2015, 10:33
Ieri ho fatto un giretto sotto casa..
ho trovato l'armadio fw con il relativo tombino e i vicino anche l'armadio Telecom al quale dovrei essere collegato a circa 350 Mt dalla mia abitazione.
Con questa distanza dovrei stare tranquillo che avrò la fibra giusto?
Non dovrei avere una grossa attenuazione..
guarda per averla dovresti averla la fibra, io sono piu' o meno a quella distanza, forse un 50 mt in meno.posso dirti che ho una portante massima di 54 M, e un'attenuazione di 16 db, ma sembrerebbe dico SEMBREREBBE che avrei problemi di tratta doppinica non propio eccellente, poi come sempre ogni linea è storia a sé..
guarda per averla dovresti averla la fibra, io sono piu' o meno a quella distanza, forse un 50 mt in meno.posso dirti che ho una portante massima di 54 M, e un'attenuazione di 16 db, ma sembrerebbe dico SEMBREREBBE che avrei problemi di tratta doppinica non propio eccellente, poi come sempre ogni linea è storia a sé..
scusate ho dimenticato di mettere la via..
armadio telecom , armadio fw e tombino fw tutto in via ottoboni angolo tiburtina.. ti riferisci anche tu a quello?
paolox123
16-03-2015, 10:53
scusate ho dimenticato di mettere la via..
armadio telecom , armadio fw e tombino fw tutto in via ottoboni angolo tiburtina.. ti riferisci anche tu a quello?
mi riferisco alla distanza tra te e gli apparati, per la copertura devi vedere sul sito.
mi riferisco alla distanza tra te e gli apparati, per la copertura devi vedere sul sito.
ah ok.
guarda io più o meno alla stessa distanza dagli apparati in zona bravetta avevo prima 60MB e poi 80-85 MB.
Qui spero che sia la stessa cosa..
perchè parli di problemi su doppini?
il rame di telecom in quella zona ha problemi?
paolox123
16-03-2015, 11:05
ah ok.
guarda io più o meno alla stessa distanza dagli apparati in zona bravetta avevo prima 60MB e poi 80-85 MB.
Qui spero che sia la stessa cosa..
perchè parli di problemi su doppini?
il rame di telecom in quella zona ha problemi?
no, problemi per il mio di doppino! poi come ti ho detto ogni linea ha una sua storia, c'e a chi non è troppo perfomante pure essendo abbastanza vicino all'armadio o viceversa, sono molte le variabili che spesso si scoprono solo attivandoti
Darkboy91
16-03-2015, 11:38
http://www.speedtest.net/result/4217838261.png (http://www.speedtest.net/my-result/4217838261)
oggi ho recuperato uno dei 2 mega in DL perso da quando sono stato attivato un anno fa(eliminando i filtri che ancora utilizzavo a casa).
un paio di mesi fa avevo il massimo con 84,4 mega.
c'è qualche operatore Fastweb attivo sul forum che può controllare se l'ARL all'inizio di Via Torcegno (angolo Via di Castel Porziano) a Roma è saturo o meno? vorrei attivare la 100 mega...l'anno scorso non ci sono riuscito in quanto l'armadio era al completo... grazie
up :D
fastcooler
16-03-2015, 13:57
Il punto é che se uno lamenta problemi di instabilità della linea loro provvedono con la soluzione più rapida ed economica possibile... Abbassamento della portatante con conseguente aumento del SNR down = linea un pó più stabile e un pó più lenta!
Il che per valori come la fibra ci può stare... Rimane l'eterno dubbio che il tecnico per andare sul sicuro la diminuisca troppo per andare a botta sicura e non doverci più tornare dietro...
A me oggi hanno telefonato ed abbassato la portante a 75000 (da 80000 che avevo...). Il mio valore di SNR é salito ad 8.2dB...
Se ciò vuol dire linea più stabile... Ben venga!
Speriamo bene!
Ciao, ho letto che hai (o avevi) problemi di caduta di portante Internet all'arrivo delle telefonate (come accade a me).
Hai risolto?
perfavore c'è qualche insider Fastweb che può fare una verifica sugli ARL?
Ciao, ho letto che hai (o avevi) problemi di caduta di portante Internet all'arrivo delle telefonate (come accade a me).
Hai risolto?
No. Ho solo capito che è il modem che si stacca e riavvia la connessione a causa dell'aumento esponenziale degli errori CRC down che in concomitanza della telefonata aumentano di brutto (tipo 30000 in pochi secondi...)!
Devo capire se il discorso filtri speciali x vdsl è una bufala o realtà... C'è chi dice che x la fibra i normali filtri adsl non vanno più bene...
No. Ho solo capito che è il modem che si stacca e riavvia la connessione a causa dell'aumento esponenziale degli errori CRC down che in concomitanza della telefonata aumentano di brutto (tipo 30000 in pochi secondi...)!
Devo capire se il discorso filtri speciali x vdsl è una bufala o realtà... C'è chi dice che x la fibra i normali filtri adsl non vanno più bene...
Per me è una super bufala perché il collegamento in casa al modem non è in fibra ma è identico all'ADSL ....
Comunque puoi provare con questo:
http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complex-impedance-.html
Per me è una super bufala perché il collegamento in casa al modem non è in fibra ma è identico all'ADSL ....
Allora non capisco... Ho provato anche a sostituire i filtri ma non sono quelli il problema...
Potrebbe essere il modem ASUS ac68u... Qualcuno leggevo che ha lo stesso problema... Con modem Fastweb?
Darkboy91
16-03-2015, 19:10
i filtri con la vdsl non servono piu',anche perchè con fastweb la fonia sarebbe in voip,almeno per i vecchi clienti.
ho letto dell'esistenza di filtri specifici e splitter per la vdsl,ma non penso abbiano un'utilità paragonabile a quella dei filtri adsl per gli utenti adsl.
alanfibra
16-03-2015, 19:12
i filtri con la vdsl non servono piu',anche perchè con fastweb la fonia sarebbe in voip.
ho letto dell'esistenza di filtri specifici e splitter per la vdsl,ma non penso abbiano un'utilità paragonabile a quella dei filtri adsl per gli utenti adsl.
:D
Le nuove attivazioni sono in pots. Perché dici in voip?
Darkboy91
16-03-2015, 19:13
Le nuove attivazioni sono in pots?
solo per l'adsl.
in vdsl dovrebbe usare solo voip fastweb,almeno io sapevo cosi'.
alanfibra
16-03-2015, 19:21
solo per l'adsl.
in vdsl dovrebbe usare solo voip fastweb,almeno io sapevo cosi'.
A me risulta che le nuove attivazioni sono in pots anche in vdsl, le migrazioni adsl voip passano in vdsl voip.
Questo in base ai messaggi che leggo nel forum.
Darkboy91
16-03-2015, 19:37
A me risulta che le nuove attivazioni sono in pots anche in vdsl, le migrazioni adsl voip passano in vdsl voip.
Questo in base ai messaggi che leggo nel forum.
io ho letto anche il contrario.
io son sempre stato in voip,bisogna vedere se qualcun'altro che era in pots puo' confermare.
P.S
allora mi sono un po' informato e ho visto che:
In FTTC i nuovi clienti mantengono il pots, i vecchi il Voip.( il pots arriva dalla casa dell'utente fino all'armadio,dove viene commutato in voip fino alla centrale).
In FTTH tutti i clienti,nuovi e vecchi,vengono passati a Voip.
totocrista
16-03-2015, 20:27
Per me è una super bufala perché il collegamento in casa al modem non è in fibra ma è identico all'ADSL ....
Comunque puoi provare con questo:
http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complex-impedance-.html
Bufalissima
totocrista
16-03-2015, 20:27
solo per l'adsl.
in vdsl dovrebbe usare solo voip fastweb,almeno io sapevo cosi'.
Bufalissima pure questa:)
Se i vecchi sono in pots rimangono in pots. Se vecchio è in voip rimane in voip. Se è nuovo pots.
(Pots che poi è voip da armadio)
alanfibra
16-03-2015, 20:38
io ho letto anche il contrario.
io son sempre stato in voip,bisogna vedere se qualcun'altro che era in pots puo' confermare.
P.S
allora mi sono un po' informato e ho visto che:
In FTTC i nuovi clienti mantengono il pots, i vecchi il Voip.( il pots arriva dalla casa dell'utente fino all'armadio,dove viene commutato in voip fino alla centrale).
In FTTH tutti i clienti,nuovi e vecchi,vengono passati a Voip.
Bufalissima pure questa:)
Se i vecchi sono in pots rimangono in pots. Se vecchio è in voip rimane in voip. Se è nuovo pots.
(Pots che poi è voip da armadio)
Ok, siamo all'allineati.
Darkboy91
16-03-2015, 21:03
Bufalissima pure questa:)
Se i vecchi sono in pots rimangono in pots. Se vecchio è in voip rimane in voip. Se è nuovo pots.
(Pots che poi è voip da armadio)
si ho approfondito la cosa ed è esattamente cosi'.
stecco222
16-03-2015, 21:08
Finalmente la situazione si è sbloccata. Il modem è partito venerdì!
Questo vuol dire che la linea è già attiva o devo aspettare ulteriori messaggi da fastweb??
fastcooler
16-03-2015, 21:17
No. Ho solo capito che è il modem che si stacca e riavvia la connessione a causa dell'aumento esponenziale degli errori CRC down che in concomitanza della telefonata aumentano di brutto (tipo 30000 in pochi secondi...)!
Devo capire se il discorso filtri speciali x vdsl è una bufala o realtà... C'è chi dice che x la fibra i normali filtri adsl non vanno più bene...
Io ho cambiato 4 Filtri (di cui uno con scritto VDSL) ed ho provato anche il famosissimo Splitter SAVP120 di Enerdom, specifico per VDSL.
Non è cambiato nulla...
Ovviamente ho POTS, e NON voip. Quindi ho una linea telefonica tradizionale RTG analogica.
Il problema temo sia nei cabinet Fastweb, ma ancora nessuno ha messo in evidenza questo problema.
I tecnici Telecom, inviati da Fastweb in seguito a mie numerose segnalazioni, hanno verificato a fondo l'impianto domestico (tre volte), l'armadio telecom (due volte), la chiostrina condominiale (due volte), senza rilevare niente di anomalo.
Resta da verificare la tratta che dalla chiostrina sale in appartamento (ma credo non sia neppure quella la causa).
Dopodiché rimane il cabinet Fastweb, al quale però i tecnici Telecom NON hanno accesso di alcun tipo.
E qui, sicuramente, ci sarà qualche cosa che non va...forse la porta, forse la configurazione della porta stessa, non lo so... spero in settimana che riescano a completare queste prove.
fastcooler
16-03-2015, 21:20
Stasera gioca la Roma... la linea va perfettamente...tutti a guardare la partita in TV qui a Roma Nord... bravi! :D
http://www.speedtest.net/result/4219144566.png (http://www.speedtest.net/my-result/4219144566)
giocassero più spesso!
Io ho cambiato 4 Filtri (di cui uno con scritto VDSL) ed ho provato anche il famosissimo Splitter SAVP120 di Enerdom, specifico per VDSL.
Non è cambiato nulla...
Ovviamente ho POTS, e NON voip. Quindi ho una linea telefonica tradizionale RTG analogica.
Il problema temo sia nei cabinet Fastweb, ma ancora nessuno ha messo in evidenza questo problema.
I tecnici Telecom, inviati da Fastweb in seguito a mie numerose segnalazioni, hanno verificato a fondo l'impianto domestico (tre volte), l'armadio telecom (due volte), la chiostrina condominiale (due volte), senza rilevare niente di anomalo.
Resta da verificare la tratta che dalla chiostrina sale in appartamento (ma credo non sia neppure quella la causa).
Dopodiché rimane il cabinet Fastweb, al quale però i tecnici Telecom NON hanno accesso di alcun tipo.
E qui, sicuramente, ci sarà qualche cosa che non va...forse la porta, forse la configurazione della porta stessa, non lo so... spero in settimana che riescano a completare queste prove.
Io pure sono Fastweb da poco più di una settimana... Quindi direi di essere pots.... Con il tuo stesso problema...
Tu usi il modem Fastweb?
fastcooler
16-03-2015, 23:29
Si, il Technicolor TG589vn v3 fornito da Fastweb.
Nel Forum di Fastweb ci sono anche altri utenti che lamentano lo stesso problema di caduta linea dati in caso di telefonate in ingresso o in uscita.
Purtroppo però pare che nessuno abbia risolto e pare che questo problema sia sconosciuto a Fastweb...
totocrista
17-03-2015, 06:55
Si, il Technicolor TG589vn v3 fornito da Fastweb.
Nel Forum di Fastweb ci sono anche altri utenti che lamentano lo stesso problema di caduta linea dati in caso di telefonate in ingresso o in uscita.
Purtroppo però pare che nessuno abbia risolto e pare che questo problema sia sconosciuto a Fastweb...
Sarà lo splitter in armadio. Chiama Fastweb e digli che non funziona il telefono
paolox123
17-03-2015, 09:54
non so' se sia la stessa cosa, ma avevo lo stesso problema di caduta di portante quando ricevevo o facevo chiamate ma ero in adsl con altro operatore, il problema fu risolto con un cambio coppia all'armadio.
stecco222
17-03-2015, 12:21
Finalmente la situazione si è sbloccata. Il modem è partito venerdì!
Questo vuol dire che la linea è già attiva o devo aspettare ulteriori messaggi da fastweb??
Il modem è arrivato, non ho ancora modo di provare fino a domani.
Mi illuminate sulla domanda sopra?
Il modem è arrivato, non ho ancora modo di provare fino a domani.
Mi illuminate sulla domanda sopra?
Di solito per i primi giorni hai il vecchio collegamento ADSL, Fastweb ti avviserà quando avverrà la permuta/migrazione a a VDSL. La cosa importante è collegare subito il nuovo modem altrimenti la procedura non va avanti...
Questo se sei un vecchio cliente... Se sei nuovo dovrebbe funzionare da subito...
stecco222
17-03-2015, 13:35
Di solito per i primi giorni hai il vecchio collegamento ADSL, Fastweb ti avviserà quando avverrà la permuta/migrazione a a VDSL. La cosa importante è collegare subito il nuovo modem altrimenti la procedura non va avanti...
Questo se sei un vecchio cliente... Se sei nuovo dovrebbe funzionare da subito...
Sono nuovo cliente, domani proverò!
anche se era per l'attivazione di una adsl - il tecnico alle 15 ha finito il lavoro e alla sera già ha funzionato anche se il sms non mi è venuto...
tornato ora dala verifica tecnica con il tecnico telecom.(in questa abitazione non c'è stata nessuna onea per parechio tempo e andava verificata e attivata).
Mi ha passato il doppino dentro casa e ok tutto a posto.
Nel frattempo gli chiedevo un po di cose..
mi ha detto che la mia è una linea rigida....a quanto ho capito non è una cosa posotiva ai fini della fibra..
in pratica il mio doppino non passa per gli armadi ripartilinea in strada ma va direttamente ala centrale , peraltro vicinissima , di Tiburtina Casal Bruciato.
Mi ha detto anche che in teoria fw dovrebbe mettere dei suoi dslam vicino alla centrale per avere la fibra ma che questa cosa è solo un progetto che non hanno iniziato e non sia sa quando ne se ne dove.. insomma non si sa nulla... pura fantasia..
a questo punto mi chiedo come faccia fw a darmi una linea adsl che è in tutto e per tutto una adsl telecom..
me la vende come fosse sua?
Mi conviene rescindere entro i 30 giorni da fw e verificare con i commerciali telecom se la centrale vicina è predisposta per la fibra con il mio tipo di linea rigida , e in caso negoziare un offerta con TI?
C'èm qualche speranza/modo di avere la fibra fastweb in queste condizioni?
grazie sempre a tutti per la disponibilità e le risposte
seesopento
17-03-2015, 14:41
tornato ora dala verifica tecnica con il tecnico telecom.(in questa abitazione non c'è stata nessuna onea per parechio tempo e andava verificata e attivata).
Mi ha passato il doppino dentro casa e ok tutto a posto.
Nel frattempo gli chiedevo un po di cose..
mi ha detto che la mia è una linea rigida....a quanto ho capito non è una cosa posotiva ai fini della fibra..
in pratica il mio doppino non passa per gli armadi ripartilinea in strada ma va direttamente ala centrale , peraltro vicinissima , di Tiburtina Casal Bruciato.
Mi ha detto anche che in teoria fw dovrebbe mettere dei suoi dslam vicino alla centrale per avere la fibra ma che questa cosa è solo un progetto che non hanno iniziato e non sia sa quando ne se ne dove.. insomma non si sa nulla... pura fantasia..
a questo punto mi chiedo come faccia fw a darmi una linea adsl che è in tutto e per tutto una adsl telecom..
me la vende come fosse sua?
Mi conviene rescindere entro i 30 giorni da fw e verificare con i commerciali telecom se la centrale vicina è predisposta per la fibra con il mio tipo di linea rigida , e in caso negoziare un offerta con TI?
C'èm qualche speranza/modo di avere la fibra fastweb in queste condizioni?
grazie sempre a tutti per la disponibilità e le risposte
ad oggi fastweb non offre la ftts da centrale, a differenza di telecom che la offre per le utenze distanti massimo 1 km dalla stessa.
diabolikum
17-03-2015, 14:44
Ed oggi ho richiamato nuovamente il 192193 per sapere se prima o poi riceverò la Fibra.
L'operatrice, mortificata, ha detto che purtroppo non può dare alcun riferimento temporale e che le risultava solo la bocciatura di novembre. Quindi la bocciatura di Febbraio è scomparsa. Possibile che a questo punto non abbiano neanche fatto finta di fare un tentantivo.
Se non fosse che pago 25€ al mese per voce e ADSL sarei giù passato all'offerta Vodafone.
ad oggi fastweb non offre la ftts da centrale, a differenza di telecom che la offre per le utenze distanti massimo 1 km dalla stessa.
io dovrei essere entro 1km.
ma... chiamando il 187 l'operatice ha verificato la vendibilità e non sembra esserci disponibile la fibra.. dovrei mettere internet senza limiti a 39 € "accontentandomi" di una 20mb presumibilmente buona (vista la distanza breve dalla centrale).. ma fastweb in queste condizioni come fa a darmi ance solo l'adsl a 19€ e dopo 6 mesi a 30?
O semplicemnte non può in nessun modo?
rodhellas
17-03-2015, 15:05
Io non sò cosa pensare: ieri sera faccio un ticket, 10 minuti fà mi chiamano per la conferma dei dati.. Dopo 12 giorni? Dopo 12 giorni da quando ho fatto la richiesta e mandato i documenti e mi chiami per la conferma dei dati? Senza parole :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.