View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
NforceRaid
13-01-2014, 15:26
Tanto per gradire mi hanno ancora ridotto la banda ora sono a 78 MB/s (teorici, sia chiaro) ed ero partito da 98 :confused:
ciao ;)
Tanto per gradire mi hanno ancora ridotto la banda ora sono a 78 MB/s (teorici, sia chiaro) ed ero partito da 98 :confused:
ciao ;)
Allora non sono l'unico.
Pensavo fosse colpa del mio Fritz.
Ciao.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/agypasa9.jpg
Guardate che valori
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Si può tranquillamente dire che hai una delle migliori linee del thread :D
Evidentemente ora Fastweb non da più di 85 di portante, con quel SNRm avresti dovuto poter agganciare tranquillamente 95 mega (che ormai non si vedono dai primi mesi).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
DigitalMax
13-01-2014, 15:38
Se solo mi funzionasse XD sono bloccato a "contatto del server DHCPv4 in corso"
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
http://i.imgur.com/8tay3zM.png
Sono normali tutti questi errori? :stordita:
@DigitalMax salve compaesano, mi pare dai post precedenti che avessi cambiato casa sempre a palermo giusto? complimenti per la linea, come ha già accennato il gentile juma93, hai una delle linee migliori del thread, una banda piena con un rumore davvero minimo. complimenti. in che zona di Palermo sei ubicato?
@Malek86 ottima linea :)
Per tutti gli utenti di Palermo non ancora in FTTS, ho appena finito di parlare con un operatore contattato via facebook e mi ha gentilmente confermato che la maggior parte delle attivazioni da fare a Palermo sono previste le finiture per fine marzo / aprile circa. le motivazioni per cui la mancata attivazione in tempo non possa avvenire sono due: ritardo da parte di fastweb a chiedere l'attivazione in centrale e mancanza e/o ritardo da parte di telecom ad inserire le piastre in centrale. io sono "cappato" in quest'ultimo caso..
http://imageshack.com/a/img543/1866/xn6p.png
albanation
13-01-2014, 16:37
http://i.imgur.com/8tay3zM.png
Sono normali tutti questi errori? :stordita:
Avere errori è nella normalità...anche se i tuoi...se pur relativi a 21 giorni...sono tantini...
e il tutto penso che con buona probabilità..sia dovuto al margine snr in download..basso..
Avere errori è nella normalità...anche se i tuoi...se pur relativi a 21 giorni...sono tantini...
e il tutto penso che con buona probabilità..sia dovuto al margine snr in download..basso..
quoto quanto hai detto, ma voglio altresì sottolineare che quegli errori in base al tempo di operatività non sono nulla. ;) tanto per fare un paragone c'è gente che ha fatto quasi il doppio degli errori in meno di un giorno :O
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/792212_10201853792972270_504023525_o.jpg
DigitalMax
13-01-2014, 17:04
@DigitalMax salve compaesano, mi pare dai post precedenti che avessi cambiato casa sempre a palermo giusto? complimenti per la linea, come ha già accennato il gentile juma93, hai una delle linee migliori del thread, una banda piena con un rumore davvero minimo. complimenti. in che zona di Palermo sei ubicato?
@Malek86 ottima linea :)
Per tutti gli utenti di Palermo non ancora in FTTS, ho appena finito di parlare con un operatore contattato via facebook e mi ha gentilmente confermato che la maggior parte delle attivazioni da fare a Palermo sono previste le finiture per fine marzo / aprile circa. le motivazioni per cui la mancata attivazione in tempo non possa avvenire sono due: ritardo da parte di fastweb a chiedere l'attivazione in centrale e mancanza e/o ritardo da parte di telecom ad inserire le piastre in centrale. io sono "cappato" in quest'ultimo caso..
http://imageshack.com/a/img543/1866/xn6p.png
Ciao si ho effettuato un trasloco e mi hanno attivato direttamente su vdsl. Posso essere solo contento di avere una buona linea ma come detto precedentemente....se solo funzionasse xD . Io sto in centro, zona piazza san domenico
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
albanation
13-01-2014, 17:09
quoto quanto hai detto, ma voglio altresì sottolineare che quegli errori in base al tempo di operatività non sono nulla. ;) tanto per fare un paragone c'è gente che ha fatto quasi il doppio degli errori in meno di un giorno :O
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/792212_10201853792972270_504023525_o.jpg
So che c'è di peggio...PURTROPPO..
ma dubito che chi stà peggio abbia una linea performante..
secondo me non è performante nemmeno quella di Malek86
c'è anche da dire che il tempo di connessione è relativo...
bisogna vedere quanto è stata usata la connessione in quell'arco di tempo..
Se uno guarda la posta e và su facebook è un conto..
se scarica parecchio...tutto un altro.. :)
Malek86: prova a fare un po di speedtest sempre sullo stesso server
tra le 21 e le 23...
e controlla che velocità e ping...rimangano più o meno uguali a quelli che hai normalmente..
So che c'è di peggio...PURTROPPO..
ma dubito che chi stà peggio abbia una linea performante..
secondo me non è performante nemmeno quella di Malek86
c'è anche da dire che il tempo di connessione è relativo...
bisogna vedere quanto è stata usata la connessione in quell'arco di tempo..
Se uno guarda la posta e và su facebook è un conto..
se scarica parecchio...tutto un altro.. :)
Malek86: prova a fare un po di speedtest sempre sullo stesso server
tra le 21 e le 23...
e controlla che velocità e ping...rimangano più o meno uguali a quelli che hai normalmente..
Beh, io navigo e scarico parecchio (soprattutto con Steam). In termini di velocità di download non posso lamentarmi, so benissimo che arrivare alla banda massima di 85Mb/s sarebbe impossibile, quindi scaricare a 7-8MB/s mi va più che bene.
E' il ping il problema principale. Normalmente sto sui 40-50ms, che è praticamente uguale alla mia vecchia ADSL. Cambia a seconda dello speedtest che uso, ma non sono mai andato sotto 40ms, che penso sia scarsino per una fibra ottica. Sarà colpa della linea vecchia fra armadietto e casa?
E in effetti ultimamente mi pare che rallenti un po' la sera... prima non lo faceva, ma in questi giorni ho cominciato a notarlo. Farò qualche speedtest stasera e vi dirò. In genere uso NGI.
cannonball_69
13-01-2014, 17:45
Al momento come dicevo qualche post più in alto sono ancora a 20 mega e sto aspettando l'ultra fibra che ho richiesto venerdì A leggere Albanation anche i miei valori non sembrano un granchè.
Ultimissima cosa mettendo in full bridge il modem quali vantaggi sulla portante potrei avere? Per darmi maggiori indicazioni sulla mia linea mi avete chiesto anche i valori inup che non avevo, questa mattina ho fatto un riavvio del modem e ora ho anche i valori in up
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:15:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 81.867
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,4 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,2 / 3,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,9 / 7,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.517 / 31.142
Errori CRC (upload/download): 31 / 6
Errori HEC (upload/download): 0 / 137
Come dicevo ieri da 85 sono sceso ad 81 e sia attenuazione e margine on down sono aumentati.
Anche io sono destinato inevitabilmente a scendere?
zanarduz
13-01-2014, 17:46
@Monza
Aggiornamento: a fine Dicembre mi hanno inviato il modem, adesso sul ticket ho questo... di FTTS non se ne parla, qualcuno ha avuto questo iter e poi è stato attivato?
http://s15.postimg.org/9rzluu9wr/Screenshot_2014_01_13_18_43_08.png
Grazie
Ho letto sul sito di Fastweb e risulta che sono in FTTS, non FTTC. Non che cambi molto, immagino.
Dicono anche che la mia velocità è 10.2/71.7, con un minimo garantito di 5.2 in upload e N/A in download :stordita:
albanation
13-01-2014, 19:03
E in effetti ultimamente mi pare che rallenti un po' la sera... prima non lo faceva, ma in questi giorni ho cominciato a notarlo. Farò qualche speedtest stasera e vi dirò. In genere uso NGI.
Ti consiglio di farlo...per un po di tempo (non è necessario tutte le sere :D )
perché magari ora il margine snr basso non ti dà problemi..
ma potrebbe dartene più avanti..quando altre utenze verranno collegate al tuo stesso armadio..
DigitalMax
13-01-2014, 19:04
Ftts o fttc è lo stesso. L'altra fibra (quella che arriva fino a casa) è la ftth ;)
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
albanation
13-01-2014, 19:04
Ho letto sul sito di Fastweb e risulta che sono in FTTS, non FTTC. Non che cambi molto, immagino.
Non cambia nulla...sono la stessa cosa... :)
alex12345
13-01-2014, 19:32
Non stanno bene, mi è arrivato il messaggio che mi stanno inviando il modem, il bello è che già me l'hanno spedito il 24 novembre 😳
La sera la linea peggiora molto, con ping alto e qualche pacchetto perso (facendo il test su pingtest.net). Vedo anche molti errori HEC, oltre i moltissimi FEC (nella giornata di oggi ho praticamente riscaricato tutta la libreria Steam però).
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 23:37:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 58.633
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 4,6 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 30,6 / 14,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,2 / 8,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 292 / 0
Errori FEC (upload/download): 2.211.026 / 42.200.260
Errori CRC (upload/download): 2 / 9.099
Errori HEC (upload/download): 0 / 352.157
firstlevel
13-01-2014, 20:09
Quello serale potrebbe essere un problema di traffico congestionato. Cambia la tecnologia ma la tendenza a sovraccaricare da parte dei gestori non cambia.
Al momento come dicevo qualche post più in alto sono ancora a 20 mega e sto aspettando l'ultra fibra che ho richiesto venerdì A leggere Albanation anche i miei valori non sembrano un granchè.
Ultimissima cosa mettendo in full bridge il modem quali vantaggi sulla portante potrei avere?
Direi che non sono poi così male, se guardi il solito grafico (http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png) si può dire che sei abbondantemente nella parte alta della media :)
Per quanto riguarda il full bridge, con esso non guadagneresti nulla in termini di portante (è una cosa che si instaura quando la portante è già stata stabilita), ma ti permetterebbe di far gestire la rete completamente dal router che colleghi in bridge al Technicolor.
Ok, è appena arrivato sul cell un sms che dice che il modem è stato spedito all'indirizzo da noi indicato.
Il modem che è arrivato, ed è connesso, da più di un mese.
Cosa stanno combinando?
Darkboy91
13-01-2014, 21:26
mio padre mi ha avvisato che a bari quartier s.spirito ci sono tantissimi scavi e in questi giorni stanno posando la fibra in via napoli andando verso il comune di giovinazzo.
speriamo bene
:D :D :D
albanation
13-01-2014, 21:26
A leggere Albanation anche i miei valori non sembrano un granchè.
Ultimissima cosa mettendo in full bridge il modem quali vantaggi sulla portante potrei avere?
I tuoi valori sono ottimi (vorrei averli io :D)
con quel margine snr sei tranquillo...
Tonypedra
13-01-2014, 21:32
da quando hanno iniziato a fare i lavori (Novembre) ogni tanto mi capita questa situazione
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:28 del 13/01/2014
Download Speed: 7432 Kbps (929 KB/sec)
Upload Speed: 579 Kbps (72.4 KB/sec)
Latenza: 275 ms
Jitter: 12 ms
Packet Loss: 0%
In questo momento è impossibile giocare con una console pingo a 275, e l'upload è sceso, credo sia congestione di rete... ma prima non capitava mai....
Tonypedra
13-01-2014, 21:33
Ok, è appena arrivato sul cell un sms che dice che il modem è stato spedito all'indirizzo da noi indicato.
Il modem che è arrivato, ed è connesso, da più di un mese.
Cosa stanno combinando?
anche a me è successo...
cannonball_69
13-01-2014, 22:17
Direi che non sono poi così male, se guardi il solito grafico (http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png) si può dire che sei abbondantemente nella parte alta della media :)
Per quanto riguarda il full bridge, con esso non guadagneresti nulla in termini di portante (è una cosa che si instaura quando la portante è già stata stabilita), ma ti permetterebbe di far gestire la rete completamente dal router che colleghi in bridge al Technicolor.
Grazie, apprezzo molto le tue spiegazioni, in buona sostanza si eliminerebbero un pochino di paletti vista la limitata operabilità del technicolor, generalmente quanto tempo prima che mi passino in ultrafibra? È li che voglio vedere dove mi cappano
I tuoi valori sono ottimi (vorrei averli io :D)
con quel margine snr sei tranquillo...
Spero di mantenerli, sono con loro da tantissimi anni e so perfettamente come si comportano quindi temo per questo. Di fatto ho la centralina dall'altro lato della strada ed il giro non è altro che l'attraversamento di una strada e la salita di 4 piani, spero davvero che tutto rimanga su ottimi valori, considerando che prima mi trovavo a 11 km dalla centrale e non superavo i 3,5 mega...quindi per me già viaggiare a 20 è una cosa che mai avrei creduto potesse accadere.
Vabbè meglio,aspettare a gioire vediamo quando mi passano in ultrafibra che combinano.
Spero di mantenerli, sono con loro da tantissimi anni e so perfettamente come si comportano quindi temo per questo. Di fatto ho la centralina dall'altro lato della strada ed il giro non è altro che l'attraversamento di una strada e la salita di 4 piani, spero davvero che tutto rimanga su ottimi valori, considerando che prima mi trovavo a 11 km dalla centrale e non superavo i 3,5 mega...quindi per me già viaggiare a 20 è una cosa che mai avrei creduto potesse accadere.
Vabbè meglio,aspettare a gioire vediamo quando mi passano in ultrafibra che combinano.
per l'ultrafibra generalmente circa 3g
ehm... credo che ci sia un errore in questa frase. a 11km dovresti agganciare solo rumore :asd:
cmq sia sono contento per te, ottima linea :)
tu viaggiavi a 3.5, pensa io che attualmente viaggio a 2Mb, e in casa siamo in cinque.. :muro: ti lascio solo immaginare..
cannonball_69
14-01-2014, 07:11
per l'ultrafibra generalmente circa 3g
ehm... credo che ci sia un errore in questa frase. a 11km dovresti agganciare solo rumore :asd:
cmq sia sono contento per te, ottima linea :)
Tre giorni considerando la richiesta fatta venerdi sera ci siamo ancora nei tempi
tu viaggiavi a 3.5, pensa io che attualmente viaggio a 2Mb, e in casa siamo in cinque.. :muro: ti lascio solo immaginare..
Si si gli 11 km erano prima quando ero con la vecchia dsl che tribolazione ragazzi.
2mega? in 5??? azz cm0s ma non sei ancora in fibra spero
alex12345
14-01-2014, 08:19
A dimostrazione che non stanno bene:mc: :muro:
https://dl.dropbox.com/s/7f3w4exivbl0yyk/Fastweb2.jpg
A dimostrazione che non stanno bene:mc: :muro:
https://dl.dropbox.com/s/7f3w4exivbl0yyk/Fastweb2.jpg
stessa cosa successa a me, ma che hanno? :mc:
Si si gli 11 km erano prima quando ero con la vecchia dsl che tribolazione ragazzi.
Il limite fisico per l'ADSL è 4, _massimo_ 5km, oltre i quali il margine di rumore non è solitamente sufficiente per allocare bit. A 5km si hanno già 70-75dB di attenuazione, e penso che se si è fortunati si riesca ad allocare 1 o 2 bit nei primi 30-40 toni, con una velocità massima di circa 100-150kbit/s, sia in up che in down (probabilmente un po' più in up che in down).
Tonypedra
14-01-2014, 13:38
https://imagizer.imageshack.us/v2/791x641q90/819/htzi.jpg
Anche a me stessa cosa l'unica cosa positiva è che per la prima volta c'è scritto Migrazione rete di accesso e c'è scritto in attesa.... forse ci siamo... è capitato anche a voi??? Qualcuno che ha già attiva la fibra può controllare ???
gianlu91
14-01-2014, 13:53
Ciao a tutti, ho appena scoperto che i contratti prepagati, vecchio tipo di contratto ormai in disuso, non possono passare alla ftts... ciò dopo mille ricerche e tre mesi di tempo persi inutilmente...
Ora il mio è un vecchio abbonamento del 2006 ma avrebbero anche potuto avvisarmi che ci sarebbero stati dei problemi senza farmi aspettare tre mesi. La competenza lascia a desiderare. Davvero pessimi. Stavo per passare a Telecom.
Ora appena avrò altre informazioni vi farò sapere.
Ciao a tutti, volevo delle informazioni su questa linea di fastweb, io sono raggiunto (ed è pure nel mio stesso isolato) dalla cabina di fastweb (vicino a quella nuova di telecom) prima di passare però avrei alcune domande:
Come vi trovate con velocità e stabilità della linea?
Come vi trovate con le chiamate Voip?
Premetto che ora ho Tiscali con chiamate Voip e quando uso internet "rubo" la banda delle telefonate e queste non si sentono più.
Altra cosa è che pur avendo la centrale Tiscali a 500 m e senza semaforo giallo vado al massimo a 8 Mega invece dei 20 promessi o i 10 minimi garantiti.
E se fosse dovuto al filo che da casa mia va al cabinet?
firstlevel
14-01-2014, 14:06
Ciao a tutti, volevo delle informazioni su questa linea di fastweb, io sono raggiunto (ed è pure nel mio stesso isolato) dalla cabina di fastweb (vicino a quella nuova di telecom) prima di passare però avrei alcune domande:
Come vi trovate con velocità e stabilità della linea?
Come vi trovate con le chiamate Voip?
Premetto che ora ho Tiscali con chiamate Voip e quando uso internet "rubo" la banda delle telefonate e queste non si sentono più.
Altra cosa è che pur avendo la centrale Tiscali a 500 m e senza semaforo giallo vado al massimo a 8 Mega invece dei 20 promessi o i 10 minimi garantiti.
E se fosse dovuto al filo che da casa mia va al cabinet?
Per avere delle chiamate "buone" dovresti usare dei router che riservano banda alla chiamate VoIP tipo i Fritz Box. Ci sono anche modelli specifici per VDSL oltre che per ADSL.
Quindi il problema delle chiamate Voip rimarrebbe...
Ma siamo sicuri che sia possibile usare router esterni?
Perchè con Tiscali mi pare che non si possa
gianlu91
14-01-2014, 14:26
Ciao a tutti, volevo delle informazioni su questa linea di fastweb, io sono raggiunto (ed è pure nel mio stesso isolato) dalla cabina di fastweb (vicino a quella nuova di telecom) prima di passare però avrei alcune domande:
Come vi trovate con velocità e stabilità della linea?
Come vi trovate con le chiamate Voip?
Premetto che ora ho Tiscali con chiamate Voip e quando uso internet "rubo" la banda delle telefonate e queste non si sentono più.
Altra cosa è che pur avendo la centrale Tiscali a 500 m e senza semaforo giallo vado al massimo a 8 Mega invece dei 20 promessi o i 10 minimi garantiti.
E se fosse dovuto al filo che da casa mia va al cabinet?
Sono in voip con fastweb mai avuti problemi scarico e parlo al telefono tranquillamente con il modem in dotazione ma sono ancora in adsl. Per la vdsl non so aspetta altri pareri ma credo che non ci siano problemi.
Credo invece che i problemi siano sul tuo doppino telefonico... posta i valori del modem nella sezione adatta del forum, li ti sapranno aiutare.
albanation
14-01-2014, 14:31
Ciao a tutti, ho appena scoperto che i contratti prepagati, vecchio tipo di contratto ormai in disuso, non possono passare alla ftts... ciò dopo mille ricerche e tre mesi di tempo persi inutilmente...
Ora il mio è un vecchio abbonamento del 2006 ma avrebbero anche potuto avvisarmi che ci sarebbero stati dei problemi senza farmi aspettare tre mesi. La competenza lascia a desiderare. Davvero pessimi. Stavo per passare a Telecom.
Ora appena avrò altre informazioni vi farò sapere.
Se te l'hanno detto al 192193...è una affermazione con valore prossimo allo zero..
a me avevano ad esempio detto..che con l'homepack non era possibile avere la ftts..
perché l'homepack nasce in adsl e muore in adsl (testuali parole)
il che..è una colossale cazzata..
potrei scrivere un libro..con tutte le cose non vere/inventate che mi sono state dette al 192193 :D
firstlevel
14-01-2014, 14:33
Quindi il problema delle chiamate Voip rimarrebbe...
Ma siamo sicuri che sia possibile usare router esterni?
Perchè con Tiscali mi pare che non si possa
Se hai più banda diventa più difficile intasarli. Comunque se il carico di rete è eccessivo vengono persi i pacchetti e quindi il VoIP ne risente. I Fritz Box riservano una certa banda al VoIP quando serve perché essi stessi gestiscono gli account VoIP. Qui c'è gente che li usa al posto del Tecnicolor senza alcun problema.
@cannonball_69 aspetto ancora Fastweb per l'ftts...
@juma93 fortuna che ci sei te a dare spiegazioni tecniche! :)
send by nexus4
LookedPath
14-01-2014, 16:08
Ciao a tutti, volevo delle informazioni su questa linea di fastweb, io sono raggiunto (ed è pure nel mio stesso isolato) dalla cabina di fastweb (vicino a quella nuova di telecom) prima di passare però avrei alcune domande:
Come vi trovate con velocità e stabilità della linea?
Come vi trovate con le chiamate Voip?
Premetto che ora ho Tiscali con chiamate Voip e quando uso internet "rubo" la banda delle telefonate e queste non si sentono più.
Altra cosa è che pur avendo la centrale Tiscali a 500 m e senza semaforo giallo vado al massimo a 8 Mega invece dei 20 promessi o i 10 minimi garantiti.
E se fosse dovuto al filo che da casa mia va al cabinet?
Allora, se intendi che hai solo una linea dati e che poi chiami attraverso un servizio Voip, dovresti utilizzare un modem come il Fritzbox perchè ti riserva della banda per le chiamate per evitare i problemi di chiamate con scarsa qualità.
Se invece intendi la fonia fornita da Fastweb attraverso Voip io sono in FTTS con la fonia Voip e non ho mai avuto alcun problema di sorta, neanche quando ero in ADSL... In questo caso però, non puoi cambiare modem...
Allora, se intendi che hai solo una linea dati e che poi chiami attraverso un servizio Voip, dovresti utilizzare un modem come il Fritzbox perchè ti riserva della banda per le chiamate per evitare i problemi di chiamate con scarsa qualità.
Se invece intendi la fonia fornita da Fastweb attraverso Voip io sono in FTTS con la fonia Voip e non ho mai avuto alcun problema di sorta, neanche quando ero in ADSL... In questo caso però, non puoi cambiare modem...
Precisamente quello che intendevo, io ho fonia fornita da Tiscali in Voip e ho dei seri problemi a sentire quando navigo, se poi scarico non si sente nulla, e il modem non lo posso cambiare.
Grazie per il tuo parere, se c'è qualcuno che per esperienza può confermare mi fa felice
firstlevel
14-01-2014, 16:21
Precisamente quello che intendevo, io ho fonia fornita da Tiscali in Voip e ho dei seri problemi a sentire quando navigo, se poi scarico non si sente nulla, e il modem non lo posso cambiare.
Grazie per il tuo parere, se c'è qualcuno che per esperienza può confermare mi fa felice
L'avevo già scritto prima, comunque confermo. Quando il Fritz Box gestisce direttamente l'ADSL/VDSL fa in modo che le chiamate abbiano sembre banda sufficiente.
L'avevo già scritto prima, comunque confermo. Quando il Fritz Box gestisce direttamente l'ADSL/VDSL fa in modo che le chiamate abbiano sembre banda sufficiente.
Se invece intendi la fonia fornita da Fastweb attraverso Voip io sono in FTTS con la fonia Voip e non ho mai avuto alcun problema di sorta, neanche quando ero in ADSL... In questo caso però, non puoi cambiare modem...
Scusa si fa confusione, ma se la fonia la fornisce fastweb in Voip si può cambiare modem?
firstlevel
14-01-2014, 16:30
Scusa si fa confusione, ma se la fonia la fornisce fastweb in Voip si può cambiare modem?
No. Non si può.
Ormai conviene avere la fonia svincolata dal provider di connettività. Quindi numero/i Messagenet/Eutelia/Clouditalia per ricevere e uno dei tanti provider per chiamare. Così puoi cambiare connettività quanto ti serve senza troppi traumi. Su Eutelia si fa la portabilità del numero quasigratis e non ci sono canoni.
gianlu91
14-01-2014, 16:46
Se te l'hanno detto al 192193...è una affermazione con valore prossimo allo zero..
a me avevano ad esempio detto..che con l'homepack non era possibile avere la ftts..
perché l'homepack nasce in adsl e muore in adsl (testuali parole)
il che..è una colossale cazzata..
potrei scrivere un libro..con tutte le cose non vere/inventate che mi sono state dette al 192193 :D
Si al 192193 :D comunque dato che non ci credo fino in fondo ho chiesto conferma e mi ha detto che lui non lo sa e che scriverà una mail a non si sa chi :confused: chiedendo informazioni in merito e poi mi farà sapere. Speriamo sia la volta buona :rolleyes:
Mr.Thebest
14-01-2014, 16:57
Il limite fisico per l'ADSL è 4, _massimo_ 5km, oltre i quali il margine di rumore non è solitamente sufficiente per allocare bit. A 5km si hanno già 70-75dB di attenuazione, e penso che se si è fortunati si riesca ad allocare 1 o 2 bit nei primi 30-40 toni, con una velocità massima di circa 100-150kbit/s, sia in up che in down (probabilmente un po' più in up che in down).
Un mio amico è a 6-6,5Km e viaggia a 1Mb/s.
L'attenuazione non ho potuto leggergliela per un problema che aveva con il router ma appena potrò, lo farò :D
brizzio07
14-01-2014, 17:00
Ciao ragazzi, che voi sappiate, quando FW abilita lo speedtest sulla myfastpage è perché solo in quel modo riesce a verificare la velocità effettiva sulla mia linea?
Lo chiedo perché da circa una settimana a partire dalle ore 16 la velocità della mia linea, limitata da FW a 63 mbps inizia a calare fino a raggiungere verso le ore 18:30-19 i 18-20mbps per poi ricominciare a salire dalle ore 21 e ristabilirsi ai 63mbps verso le 22:30.
Ho contattato venerdì il social team FW su fb e mi hanno chiamato oggi dicendomi di effettuare lo speed test che mi avevano abilitato sulla sezione "velocità linea" nella myfastpage proprio nelle ore in cui c'era questo calo di velocità, concludendo che mi richiameranno domani per dirmi di che si tratta e nel caso aprire un ticket.
Ma...di tutti gli utenti FW attivi son l'unico ad aver avuto questo problema?:doh:
Un mio amico è a 6-6,5Km e viaggia a 1Mb/s.
L'attenuazione non ho potuto leggergliela per un problema che aveva con il router ma appena potrò, lo farò :D
Evidentemente è estremamente fortunato, 6km a 15dB/km fanno almeno 90dB di attenuazione :D
Comunque mi rendo conto che la mia stima è in effetti un pelino pessimistica, non avendo dati sotto mano :/
kernelfree
14-01-2014, 18:00
Evidentemente è estremamente fortunato, 6km a 15dB/km fanno almeno 90dB di attenuazione :D
Comunque mi rendo conto che la mia stima è in effetti un pelino pessimistica, non avendo dati sotto mano :/
Beh dipende anche dalla modulazione, io che sono in G.DMT a 6km dalla centrale ho circa 60db di attenuazione e viaggio a un mega scarso :'(
E in casa siamo in 5.
pippo0312
14-01-2014, 18:07
Beh dipende anche dalla modulazione, io che sono in G.DMT a 6km dalla centrale ho circa 60db di attenuazione e viaggio a un mega scarso :'(
E in casa siamo in 5.
Pensiero a caldo delle sette di sera: da post come questo si capisce quanto la situazione della banda larga in Italia sia arretrata, altro che fibra :muro:
I pochi di noi che hanno avuto la possibilita' di passare a VDSL devono ritenersi davvero fortunati :)
netnauta
14-01-2014, 18:13
Sono un po' di sere, appena fatto adesso, che il router TG583vn v3, si impalla e si riavvia in continuazione ora riporta la data di Sab, 01-Gen-2000 01:04:48+01:00
e fa questi errori:
Eventi registrati
Errore Jan 1 01:05:57 [CWMP] Failed to resolve.
Errore Jan 1 01:05:57 [CWMP] Connecting to server retry 5.
Errore Jan 1 01:03:23 [CWMP] Failed to resolve.
Errore Jan 1 01:03:23 [CWMP] Connecting to server retry 4.
Errore Jan 1 01:02:07 [CWMP] Failed to resolve.
Errore Jan 1 01:02:07 [CWMP] Connecting to server retry 3.
Errore Jan 1 01:01:45 [CWMP] Failed to resolve.
Errore Jan 1 01:01:45 [CWMP] Connecting to server retry 2.
Errore Jan 1 01:01:34 [CWMP] Failed to resolve.
Errore Jan 1 01:01:34 [CWMP] Connecting to server retry 1.
Errore Jan 1 01:01:27 [CWMP] Failed to resolve.
Errore Jan 1 01:01:27 [CWMP] Connecting to server retry 0.
Errore Jan 1 01:01:27 [CWMP] New tr-069 sessions are allowed again as the Upgrade is processed
Info Jan 1 01:01:18 FIREWALL event (1 of 42): created rules
Errore Jan 1 01:01:11 [CWMP] New tr-069 sessions are blocked as an Upgrade is in process
Info Jan 1 01:01:08 xDSL linestate up (ITU-T G.993.2; downstream: 84965 kbit/s, upstream: 9998 kbit/s; output Power Down: 11.6 dBm, Up: -7.4 dBm; line Attenuation Down: 11.4 dB, Up: 20.1 dB; snr Margin Down: 6.1 dB, Up: 20.9 dB)
Errore Jan 1 01:01:08 [ANTI_SPOOFD] (err) llist_getobject_at for ENV.ANTI_SPOOFD's value failed
Info Jan 1 01:01:07 GRP Default destination is routed via gateway 2.234.144.1
Avvertenza Jan 1 01:01:07 DHCC lease ip-address 2.234.145.200 bound to intf Internet_VDSL
Avvertenza Jan 1 01:01:07 DHCC IP address 2.234.145.200 (255.255.248.0) set on intf Internet_VDSL: ok.
Avvertenza Jan 1 01:00:49 DHCS server up
Info Jan 1 01:00:49 FIREWALL event (1 of 1): deleted rules
Errore Jan 1 01:00:48 UPnP framework enabled
Errore Jan 1 00:00:40 UPnP framework disabled
Errore Jan 1 00:00:38 UPnP framework disabled
Errore Jan 1 00:00:35 UPnP framework disabled
Avvertenza Jan 1 00:00:22 KERNEL Warm restart.
Che succede il router da i numeri?
pippo0312
14-01-2014, 18:19
Sono un po' di sere, appena fatto adesso, che il router TG583vn v3, si impalla e si riavvia in continuazione ora riporta la data di Sab, 01-Gen-2000 01:04:48+01:00
Che succede il router da i numeri?
Gli errori CWMP penso siano normali, sono relativi alla gestione remota del router che viene attivata all'occorrenza da fastweb. Comunque ce li abbiamo in tanti.
Per quanto riguarda il riavvio temo che sia un problema hardware del tuo router. Puoi provare a fare un factory reset (perdendo tutte le tue configurazioni) e vedere se migliora. Se continua a riavviarsi io aprirei una chiamata di supporto con fastweb :muro:
netnauta
14-01-2014, 18:25
Gli errori CWMP penso siano normali, sono relativi alla gestione remota del router che viene attivata all'occorrenza da fastweb. Comunque ce li abbiamo in tanti.
Per quanto riguarda il riavvio temo che sia un problema hardware del tuo router. Puoi provare a fare un factory reset (perdendo tutte le tue configurazioni) e vedere se migliora. Se continua a riavviarsi io aprirei una chiamata di supporto con fastweb :muro:Lo strano e che si riavvia 2/3 volte di seguito e sempre verso ques'ora per poi funzionare bene per tutto il resto del giorno :wtf:
alexenjoy
14-01-2014, 18:56
Ho contattato FW perchè come portante non aggancio più di 45 mbit pur essendo collegato al cabinet Telecom e FW che sono a 50 metri da casa mia.
Passano la palla a Telecom. Dopo alcuni giorni mi contatta un tecnico Telecom che rileva da sorgente un'erogazione di 48 mbit e nessun problema sul doppino e mi conferma che sono collegato ai cabinet a 50 m da casa.
Quindi è colpa di FW che non mi eroga 100 mbit ma solamente 48 mbit!!!:muro:
In attesa di essere ricontattato da FW...
DarkNiko
14-01-2014, 19:00
Ho contattato FW perchè come portante non aggancio più di 45 mbit pur essendo collegato al cabinet Telecom e FW che sono a 50 metri da casa mia.
Passano la palla a Telecom. Dopo alcuni giorni mi contatta un tecnico Telecom che rileva da sorgente un'erogazione di 48 mbit e nessun problema sul doppino e mi conferma che sono collegato ai cabinet a 50 m da casa.
Quindi è colpa di FW che non mi eroga 100 mbit ma solamente 48 mbit!!!:muro:
In attesa di essere ricontattato da FW...
Posta i valori del router così capiamo di chi è effettivamente la colpa. Non è sufficiente dire "Ho l'armadio a 50 metri", metti che hai problemi sul doppino....
albanation
14-01-2014, 19:11
Ho appena scoperto che mi hanno sostituito l'ip 93.49.x.x con un 2.235.x.x
Se faccio un tracert verso un qualsiasi indirizzo..il primo indirizzo dopo il classico 192.168.1.254 del router..è un 2.235.x.x..
ma non è lo stesso con cui il mio pc arriva sul web... :confused:
Qualcuno che mi illumina ??? :)
Darkboy91
14-01-2014, 19:22
Se te l'hanno detto al 192193...è una affermazione con valore prossimo allo zero..
a me avevano ad esempio detto..che con l'homepack non era possibile avere la ftts..
perché l'homepack nasce in adsl e muore in adsl (testuali parole)
il che..è una colossale cazzata..
potrei scrivere un libro..con tutte le cose non vere/inventate che mi sono state dette al 192193 :D
veramente anche a me han sempre dato e danno ancora problemi per il mio profilo homepack.
non posso nemmeno variare il mio indirizzo per l'elenco telefonico perchè sono homepack...ora temo che nemmeno possa attivare la vdsl.
ma a te l'han attivata nonostante abbonamento home pack?
alexenjoy
14-01-2014, 19:27
Posta i valori del router così capiamo di chi è effettivamente la colpa. Non è sufficiente dire "Ho l'armadio a 50 metri", metti che hai problemi sul doppino....
Il tecnico telecom aprendo il cabinet in strada e collegandosi direttamente alla sorgente dove arriva il cavo dal cabinet fastweb ha rilevato 48 mbit e non 100 mbit come dovrebbe essere. A me in casa arriva a 45 mbit. Quindi perdo 3 mbit nell'ultimo miglio del doppino in rame.
Tempo di operatività: 1 giorno, 0:14:39
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 44.142
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,2 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,9 / 7,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 12,3 / 7,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 132 / 0
Errori FEC (upload/download): 213.238 / 27.190.309
Errori CRC (upload/download): 1.090 / 370
Errori HEC (upload/download): 0 / 1.482
mannana93
14-01-2014, 19:30
Ho appena scoperto che mi hanno sostituito l'ip 93.49.x.x con un 2.235.x.x
Se faccio un tracert verso un qualsiasi indirizzo..il primo indirizzo dopo il classico 192.168.1.254 del router..è un 2.235.x.x..
ma non è lo stesso con cui il mio pc arriva sul web... :confused:
Qualcuno che mi illumina ??? :)
È il gateway quello che vedi nel tracert.
albanation
14-01-2014, 19:43
veramente anche a me han sempre dato e danno ancora problemi per il mio profilo homepack.
non posso nemmeno variare il mio indirizzo per l'elenco telefonico perchè sono homepack...ora temo che nemmeno possa attivare la vdsl.
ma a te l'han attivata nonostante abbonamento home pack?
Assolutamente si...
quella degli "homepackati" che sono diversi dai "fastwebbati puri" è una enorme balla..
L'homepack è un semplice sconto di 10 euro...e niente altro..
Non so che contratto hai firmato tu...ma quello che ho firmato io era un contratto Super Surf con Fastweb...
per cui mi spetta tutto quello che spetta a chi ha Super Surf con Fastweb..
Gli operatori si inventano quello che gli passa per la testa..
pensa che quando ho fatto l'homepack (ero già cliente fastweb)
durante una delle tante telefonate dove dicevo che dovevano spedirmi il router (mi spettava da contratto e io avevo ancora un hag con il limite dei 3 ip)
una operatrice tutta seccata mi ha detto: Noi non le dobbiamo spedire niente...
anzi passerà un corriere a riprendersi il MySky...perché adesso lei Sky la vedrà via internet.. :mc:
albanation
14-01-2014, 19:45
È il gateway quello che vedi nel tracert.
Si immaginavo...ma è sempre stato così..o con i "vecchi" 2.x.x.x uscivi direttamente con il tuo ip pubblico ???
Non mi ricordo più.. -_-
Darkboy91
14-01-2014, 19:46
Assolutamente si...
quella degli "homepackati" che sono diversi dai "fastwebbati puri" è una enorme balla..
L'homepack è un semplice sconto di 10 euro...e niente altro..
Non so che contratto hai firmato tu...ma quello che ho firmato io era un contratto Super Surf con Fastweb...
per cui mi spetta tutto quello che spetta a chi ha Super Surf con Fastweb..
Gli operatori si inventano quello che gli passa per la testa..
pensa che quando ho fatto l'homepack (ero già cliente fastweb)
durante una delle tante telefonate dove dicevo che dovevano spedirmi il router (mi spettava da contratto e io avevo ancora un hag con il limite dei 3 ip)
una operatrice tutta seccata mi ha detto: Noi non le dobbiamo spedire niente...
anzi passerà un corriere a riprendersi il MySky...perché adesso lei Sky la vedrà via internet.. :mc:
non ricordo. penso sia un contratto prima di supersurf.
firstlevel
14-01-2014, 19:52
Ho appena scoperto che mi hanno sostituito l'ip 93.49.x.x con un 2.235.x.x
Se faccio un tracert verso un qualsiasi indirizzo..il primo indirizzo dopo il classico 192.168.1.254 del router..è un 2.235.x.x..
ma non è lo stesso con cui il mio pc arriva sul web... :confused:
Qualcuno che mi illumina ??? :)
Usa ad esempio http://www.showmyip.gr/ per vedere qual è il tuo IP reale.
albanation
14-01-2014, 19:54
Usa ad esempio http://www.showmyip.gr/ per vedere qual è il tuo IP reale.
Sò come fare..
la questione che mi stò ponendo è un'altra.. :D
PER I MONZESI: Se fate uno speed test sul server Telecom di Cologno...a quanto lo pingate ???
albanation
14-01-2014, 19:57
non ricordo. penso sia un contratto prima di supersurf.
sarà in ogni caso un contratto fastweb..presumibilmente.. :)
Darkboy91
14-01-2014, 19:58
sarà in ogni caso un contratto fastweb..presumibilmente.. :)
si senza dubbio.
penso sia il normale parla e naviga scontato a 35 euro anzichè 45 perchè ero cliente sky.
Si immaginavo...ma è sempre stato così..o con i "vecchi" 2.x.x.x uscivi direttamente con il tuo ip pubblico ???
Non mi ricordo più.. -_-
Si, con gli IP appartenenti alla subnet 2.224.0.0/12 è stato sempre così, con il gateway avente il primo indirizzo della propria subnet (/21 o /24).
gianlu91
14-01-2014, 20:12
si senza dubbio.
penso sia il normale parla e naviga scontato a 35 euro anzichè 45 perchè ero cliente sky.
Sulla myfastpage vai in => abbonamento => info abbonamento
Darkboy91
14-01-2014, 20:21
Sulla myfastpage vai in => abbonamento => info abbonamento
è quello ..corrisponde.
brizzio07
14-01-2014, 20:23
Ciao ragazzi, che voi sappiate, quando FW abilita lo speedtest sulla myfastpage è perché solo in quel modo riesce a verificare la velocità effettiva sulla mia linea?
Lo chiedo perché da circa una settimana a partire dalle ore 16 la velocità della mia linea, limitata da FW a 63 mbps inizia a calare fino a raggiungere verso le ore 18:30-19 i 18-20mbps per poi ricominciare a salire dalle ore 21 e ristabilirsi ai 63mbps verso le 22:30.
Ho contattato venerdì il social team FW su fb e mi hanno chiamato oggi dicendomi di effettuare lo speed test che mi avevano abilitato sulla sezione "velocità linea" nella myfastpage proprio nelle ore in cui c'era questo calo di velocità, concludendo che mi richiameranno domani per dirmi di che si tratta e nel caso aprire un ticket.
Ma...di tutti gli utenti FW attivi son l'unico ad aver avuto questo problema?:doh:
Aggiornamento!
Troppo spassosa la situazione, anche oggi come da 1 settimana a questa parte la connessione a partire dalle 16 ha iniziato a far ca*are
ma ora viene la cosa divertente:
Da SpeedTest.com, mi va a 20-22mbps, dai server da cui ho sempre scaricato a 7 mega al secondo quando la connessione andava a regime (63mbps) ora scarico a 1 mega 1 mega e mezzo, ma....................effettuo lo speedtest dalla myfastpage e.......63mbit FISSI!!!!
allora mi sono posto un serio dubbio, come ca##o è che ovunque sulla rete, anche dai server più veloci scarico di mer#a ma dal loro speedtest vado fisso a 63?
allora ho aperto 15 speedtest da SpeedTest.com ognuno su un server diverso, ho aperto bittorrent, ho messo a scaricare due giochi da origin e due giochi da steam e mentre il tutto era in corso, ho rifatto lo speedtest dalla myfastpage ed è uscito 60mbit!!!!!!!
Qualcuno ha la minima idea di che cosa stia accadendo?
DarkNiko
14-01-2014, 20:44
@brizzio07
E' molto semplice. Lo speedtest della Myfastpage usa connessioni multiple (una sorta di download accelerator), oltre al fatto che quasi certamente è su rete interna fastweb, restituendoti come valore di banda quello massimo che sei solito vedere. Ma quando esci su Internet, a seconda della congestione di rete, viene impostato un limite di banda in download su connessione (o file) singolo e, conseguentemente, per poter saturare tutta la banda devi o scaricare 10 files insieme oppure il medesimo file segmentato (con qualche download accelerator). Appare evidente che dopo una certa ora la banda è congestionata e quindi viene ridotto il picco massimo su connessione singola, ma non c'è nulla che non va. E' un problema loro di cui ne risenti tu come tanti altri che magari hanno il medesimo tuo instradamento verso i carriers internazionali e non. ;)
albanation
14-01-2014, 20:51
Si, con gli IP appartenenti alla subnet 2.224.0.0/12 è stato sempre così, con il gateway avente il primo indirizzo della propria subnet (/21 o /24).
Grazie..
Quindi mi hanno tolto il nat444...e non credo perché l'ho chiesto io durante una telefonata fatta per altri motivi..
visto che saranno passati minimo 3 mesi.. :D
Ho letto che anche ad altri è stata fatta la stessa cosa in automatico..
ad alcuni è arrivata anche una email..che li avvisava..
Chissà come mai...boh..
comunque questa sera oltre al cambio ip..mi hanno lasciato senza telefono (accorto or ora) :muro:
Domani mi avventurerò in una chiamata al 192193 (è un po' che non li sento :D )
adesso voglia zero...
Mi è appena arrivato un sms da FW che mi informa che la mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra e che entro 10 giorni sarò contattato da un loro operatore....a qualcun'altro di voi è arrivato, la tempistica è giusta o ne passeranno di più? Dal sito risulto ancora coperto dalla 20 mega, boh! Sono di Ostia Lido (Roma).
Avevo perso ogni speranza e invece forse è la volta buona.
La consegna del modem è passata "in preparazione"
Siamo quasi a 3 mesi di attesa.
Una considerazione. Qualche tempo fa ho letto nei messaggi precedenti che qualcuno sostiene che Fastweb attiva solamente quanto anche Telecom passa la zona armadio da pianificata ad attiva, ebbene non so se è un caso ma da qualche giorno il mio armadio Telecom è attivo. Resta inspiegabile il fatto che su avt.fastweb.it sono coperto da ben tre mesi.
http://s24.postimg.org/5r40odc4h/Senza_nome.jpg (http://postimg.org/image/5r40odc4h/)
FoXto9Tails
15-01-2014, 07:53
Avevo perso ogni speranza e invece forse è la volta buona.
La consegna del modem è passata "in preparazione"
Siamo quasi a 3 mesi di attesa.
Una considerazione. Qualche tempo fa ho letto nei messaggi precedenti che qualcuno sostiene che Fastweb attiva solamente quanto anche Telecom passa la zona armadio da pianificata ad attiva, ebbene non so se è un caso ma da qualche giorno il mio armadio Telecom è attivo. Resta inspiegabile il fatto che su avt.fastweb.it sono coperto da ben tre mesi.
http://s24.postimg.org/5r40odc4h/Senza_nome.jpg (http://postimg.org/image/5r40odc4h/)
Che zona sei?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
comunque questa sera oltre al cambio ip..mi hanno lasciato senza telefono (accorto or ora) :muro:
Domani mi avventurerò in una chiamata al 192193 (è un po' che non li sento :D )
adesso voglia zero...
Successe anche a me. Fai un reset del modem col tasto fisico sul retro e il telefono torna apposto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che zona sei?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Brescia Centrale Porta Cremona Quartiere Chiesanuova
budwaiser4
15-01-2014, 09:30
Mi è appena arrivato un sms da FW che mi informa che la mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra e che entro 10 giorni sarò contattato da un loro operatore....a qualcun'altro di voi è arrivato, la tempistica è giusta o ne passeranno di più? Dal sito risulto ancora coperto dalla 20 mega, boh! Sono di Ostia Lido (Roma).
Arrivato anche a me stamattina e nella fastpage nella sezione "richieste al customer care" è apparso Routing FTTS.
Dal sito ancora non risulta essere vendibile la FTTS.
Roma - Colli Aniene
albanation
15-01-2014, 10:25
Successe anche a me. Fai un reset del modem col tasto fisico sul retro e il telefono torna apposto.
L'unico tasto fisico che ho io è quello di accensione/spegnimento che ho ovviamente usato..
Se non ricordo male c'è un foro dietro al router...ti riferisci forse a lui ???
luponata
15-01-2014, 10:50
L'unico tasto fisico che ho io è quello di accensione/spegnimento che ho ovviamente usato..
Se non ricordo male c'è un foro dietro al router...ti riferisci forse a lui ???
Esatto, se non lo trovi, lo fai tu col trapano
Darkboy91
15-01-2014, 11:17
ragazzi ho contattato il 146 per tentare di trovare qualche operatore che mi desse qualche informazione per la copertura in zona.
Mi ha detto che ieri sono stato inserito nella lista degli utenti pianificati da contattare per il passaggio a fibra e che lei poteva provare a contattare i tecnici per provare ad ottenere piu' o meno una tempistica ma dato che son stato aggiunto solo ieri potrei aspettare ancora un po'.
cosa ne pensate? secondo voi questa lista utenti preannuncia una imminente copertura della zona?
grazie
p.s l'operatrice mi ha dato conferma che gli utenti homepack possono ottenere il passaggio a fibra come un normale utente fastweb.
Arrivato anche a me stamattina e nella fastpage nella sezione "richieste al customer care" è apparso Routing FTTS.
Dal sito ancora non risulta essere vendibile la FTTS.
Roma - Colli Aniene
Idem, visto ora....che tempi dobbiamo aspettarci?
albanation
15-01-2014, 12:44
Esatto, se non lo trovi, lo fai tu col trapano
Fatto..ma non funziona..
provo a farne un altro ???
Tonypedra
15-01-2014, 13:26
Idem, visto ora....che tempi dobbiamo aspettarci?
Meglio che non te lo dico...
devil_mcry
15-01-2014, 13:43
Ragazzi ho bisogno di un confronto
Ho l'adsl telecom, non ho la piena portante a 20mb, ma arrivo sui 17-18 (non so se può aiutare).
Sono coperto da fastweb 100mega.
Quali problemi mi possono arrivare addosso passanto alla 100mega?
Ip bannati o roba del genere
? Grazie
Tonypedra
15-01-2014, 13:50
Ragazzi non riesco a usare più il test di ngi, mi si blocca a firewall, vi è mai successo ??
budwaiser4
15-01-2014, 13:57
Meglio che non te lo dico...
Più o meno? :D
Comunque se vado nelle richieste del customer care e metto dettagli c'è scritto anche "sollecito inviato". Lo fanno loro direttamente questo sollecito?
Meglio che non te lo dico...
Di di!!!
Ragazzi ho bisogno di un confronto
Ho l'adsl telecom, non ho la piena portante a 20mb, ma arrivo sui 17-18 (non so se può aiutare).
Sono coperto da fastweb 100mega.
Quali problemi mi possono arrivare addosso passanto alla 100mega?
Ip bannati o roba del genere
? Grazie
Sei coperto da FTTH oppure da FTTS?
In ogni caso forse l'unico inconveniente è che di default ti viene assegnato un indirizzo RFC1918 e sei sotto CGN, ma è sufficiente contattare il servizio clienti per fartene assegnare uno pubblico.
Altro inconveniente è l'incompetenza degli addetti al call center, ma quello penso sia un problema abbastanza diffuso, e comunque puoi sempre contattarli via social network (Twitter o Facebook), dove la situazione pare sia un po' migliore.
devil_mcry
15-01-2014, 14:26
Sei coperto da FTTH oppure da FTTS?
In ogni caso forse l'unico inconveniente è che di default ti viene assegnato un indirizzo RFC1918 e sei sotto CGN, ma è sufficiente contattare il servizio clienti per fartene assegnare uno pubblico.
Altro inconveniente è l'incompetenza degli addetti al call center, ma quello penso sia un problema abbastanza diffuso, e comunque puoi sempre contattarli via social network (Twitter o Facebook), dove la situazione pare sia un po' migliore.
Come posso verificare? dal sito mi da solo
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
FIBRA fino a 100Mega
Come posso verificare? dal sito mi da solo
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
FIBRA fino a 100Mega
Vai su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE ed inserisci il tuo indirizzo (se non funziona ricarica la pagina con F5).
devil_mcry
15-01-2014, 14:45
http://i.imgur.com/zMcVKVH.png (http://imgur.com/zMcVKVH)
che ne pensi?
http://i.imgur.com/zMcVKVH.png (http://imgur.com/zMcVKVH)
che ne pensi?
Ti è disponibile la copertura FTTS, che usa la tecnologia VDSL, ed limitata per ora ad una velocità di 63/10 mbit/s.
Secondo me ti conviene passare, in quanto in ogni caso avresti una velocità superiore a quella che hai ora (infatti, a meno di essere veramente distanti dal cabinet, dovresti agganciare una portante non inferiore al "limite" di cui sopra), e con ogni probabilità andresti a pagare meno di quanto non paghi ora.
devil_mcry
15-01-2014, 15:44
Ti è disponibile la copertura FTTS, che usa la tecnologia VDSL, ed limitata per ora ad una velocità di 63/10 mbit/s.
Secondo me ti conviene passare, in quanto in ogni caso avresti una velocità superiore a quella che hai ora (infatti, a meno di essere veramente distanti dal cabinet, dovresti agganciare una portante non inferiore al "limite" di cui sopra), e con ogni probabilità andresti a pagare meno di quanto non paghi ora.
ho tipo 12 db di attenuazione linea, quindi ok penso sia buona ottimo
Non so quale sia il problema ma non ho nemmeno intenzione di chiamarli visto che non saprebbero nemmeno di che parlo. Per di più non voglio che facciano casino con la mia linea visto che è attiva da un mese e mezzo e per fortuna il download è ancora a 79mega effettivi con portante a 85.
Pare sia stato risolto:--- 2.236.128.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 15.665/19.159/33.116/5.542 ms
ho tipo 12 db di attenuazione linea, quindi ok penso sia buona ottimo
Per l'ADSL sicuramente, ma visto che, a differenza dell'ADSL, la VDSL è erogata non da centrale ma dal cabinet, quel parametro è poco significativo (si riferisce infatti alla perdita di potenza a partire dalla centrale, e non dal cabinet).
Se vuoi puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, guardare a che cabinet sei collegato e andarlo a cercare per le vie del quartiere, e se dista meno di 2-300m dovresti essere a cavallo.
budwaiser4
15-01-2014, 15:53
Idem, visto ora....che tempi dobbiamo aspettarci?
Mi ha appena chiamato l'operatrice dicendomi che mi arriverà il nuovo modem a casa e che poi mi verrà attivata la fibra. Ho chiesto la tempistica di attivazione della fibra e mi ha detto che la attiveranno in un periodo massimo di due mesi o anche prima.
devil_mcry
15-01-2014, 15:55
Per l'ADSL sicuramente, ma visto che, a differenza dell'ADSL, la VDSL è erogata non da centrale ma dal cabinet, quel parametro è poco significativo (si riferisce infatti alla perdita di potenza a partire dalla centrale, e non dal cabinet).
Se vuoi puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, guardare a che cabinet sei collegato e andarlo a cercare per le vie del quartiere, e se dista meno di 2-300m dovresti essere a cavallo.
Grazie per le dritte!!! Domani mattina intanto sento fastweb bene sui costi ... le tempistiche di attivazione sono lunghe? Li mi da coperto fino a 30Mega, quindi arriverei max 30mb?
Grazie per le dritte!!! Domani mattina intanto sento fastweb bene sui costi ... le tempistiche di attivazione sono lunghe? Li mi da coperto fino a 30Mega, quindi arriverei max 30mb?
Quella è la copertura di KPNQwest, che rivende la VDSL Telecom (con velocità perciò fino a 30 mega). Te l'ho indicato giusto perché permette di risalire facilmente al numero dell'armadio a cui sei collegato, ma la copertura di Fastweb è indipendente.
devil_mcry
15-01-2014, 16:27
Quella è la copertura di KPNQwest, che rivende la VDSL Telecom (con velocità perciò fino a 30 mega). Te l'ho indicato giusto perché permette di risalire facilmente al numero dell'armadio a cui sei collegato, ma la copertura di Fastweb è indipendente.
A ok :D anche perchè la VDSL di Telecom qui non arriva
Domani vi aggiorno grazie mille intanto
otakuclub
15-01-2014, 16:45
Ragazzi ho attivato 3 orette fa la ultrafibra fastweb tramite il sito....Quanto ci metterà ad attivarsi? Prima avevo la 20 mb con questo risultato:D
http://www.speedtest.net/result/3233840549.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233840549)
Sono di Verona.
LookedPath
15-01-2014, 16:49
Ragazzi ho attivato 3 orette fa la ultrafibra fastweb tramite il sito....Quanto ci metterà ad attivarsi? Prima avevo la 20 mb con questo risultato:D
http://www.speedtest.net/result/3233840549.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233840549)
Sono di Verona.
Sono anch'io di Verona e a me ci hanno messo tre giorni...
Però ho letto di gente a cui l'attivazione ha richiesto meno di 24h
mannana93
15-01-2014, 16:55
Pare sia stato risolto:--- 2.236.128.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 15.665/19.159/33.116/5.542 ms
Si ho notato anche da me il drastico calo del ping rispetto all'altro giorno.
otakuclub
15-01-2014, 17:00
Sono anch'io di Verona e a me ci hanno messo tre giorni...
Però ho letto di gente a cui l'attivazione ha richiesto meno di 24h
Grazie mille :D Per curiosità che zona sei? La velocità massima che arrivi quanro è?
Sù sù, veloci con queste attivazioni, dopodichè non avrete scusanti per tenere l'upload a 15kb su emule :asd:
Ti è disponibile la copertura FTTS, che usa la tecnologia VDSL, ed limitata per ora ad una velocità di 63/10 mbit/s.
Ciao, non sapevo che VDSL arrivi al massimo a 63 ma c'è un motivo particolare?
P.S. sono rincuorato dal fatto che ora dipenda dal cabinet che ho proprio sotto casa, perchè ora con l'ADSL la connessione non è molto bella eppure sono a 500 m dalla centrale...
Chi mi indica dove postare i valori del modem perchè non trovo il posto giusto
gianlu91
15-01-2014, 17:24
Ciao, non sapevo che VDSL arrivi al massimo a 63 ma c'è un motivo particolare?
P.S. sono rincuorato dal fatto che ora dipenda dal cabinet che ho proprio sotto casa, perchè ora con l'ADSL la connessione non è molto bella eppure sono a 500 m dalla centrale...
Chi mi indica dove postare i valori del modem perchè non trovo il posto giusto
Nessun motivo in particolare è un semplice limite per a mio avviso destinato a calare ulteriormente al aumentare dei clienti attivi.
I valori postali qui...
LookedPath
15-01-2014, 17:37
Grazie mille :D Per curiosità che zona sei? La velocità massima che arrivi quanro è?
Io sono delle golosine e ti lascio uno speedtest per farti rendere conto della velocità a cui riuscirai andare...
Per ora più di così mamma FW non ci fa andare...
http://www.speedtest.net/result/3232003579.png
Nessun motivo in particolare è un semplice limite per a mio avviso destinato a calare ulteriormente al aumentare dei clienti attivi.
I valori postali qui...
Il motivo c'è, ed è che non è attivo il vectoring.
Una volta attivo sarà possibile anche arrivare a 100 mega effettivi se la qualità della linea lo consente.
otakuclub
15-01-2014, 17:39
Io sono delle golosine e ti lascio uno speedtest per farti rendere conto della velocità a cui riuscirai andare...
Per ora più di così mamma FW non ci fa andare...
http://www.speedtest.net/result/3232003579.png
Capito. Io praticamente abito vicino porta vescovo xD Spero di arrivare anche io a quella velocità:stordita: Ma in upload quindi non si guadagna molto lol
Chi mi indica dove postare i valori del modem perchè non trovo il posto giusto
I valori postali qui...
non ha senso postare i valori il adsl qua, è già stato detto mille volte, i valori in adsl con la vdsl non centrano proprio niente :muro:
gianlu91
15-01-2014, 17:45
non ha senso postare i valori il adsl qua, è già stato detto mille volte, i valori in adsl con la vdsl non centrano proprio niente :muro:
Ho capito male io pensavo intendesse i valori vdsl scusate
LookedPath
15-01-2014, 17:46
Capito. Io praticamente abito vicino porta vescovo xD Spero di arrivare anche io a quella velocità:stordita: Ma in upload quindi non si guadagna molto lol
Bè oddio!!
Passare da 1 mbit in up a 10 mi pare un bel guadagno... :D
otakuclub
15-01-2014, 17:49
Bè oddio!!
Passare da 1 mbit in up a 10 mi pare un bel guadagno... :D
Eh ma io faccio 1193 kB/s come upload (ed ho ancora la 20 mb attiva) , te invece 1107,9 kB/s ed hai la 100 mb :asd: Siamo lì.
non ha senso postare i valori il adsl qua, è già stato detto mille volte, i valori in adsl con la vdsl non centrano proprio niente :muro:
Dove potrei postarli allora?
P.S ho ADSL Tiscali
DarkNiko
15-01-2014, 17:52
Il motivo c'è, ed è che non è attivo l'interleaving.
Una volta attivo sarà possibile anche arrivare a 100 mega effettivi se la qualità della linea lo consente.
Semmai è il vectoring, l'interleaving agisce solo sulla correzione dei pacchetti e conseguentemente sulla latenza. Non diciamo cose inesatte. :D
netnauta
15-01-2014, 17:55
Capito. Io praticamente abito vicino porta vescovo xD Spero di arrivare anche io a quella velocità:stordita: Ma in upload quindi non si guadagna molto lol
Io sono delle golosine e ti lascio uno speedtest per farti rendere conto della velocità a cui riuscirai andare...
Per ora più di così mamma FW non ci fa andare...
http://www.speedtest.net/result/3232003579.png
Navigatori, centrale Borgo Milano
http://www.speedtest.net/result/3234014444.png (http://www.speedtest.net/my-result/3234014444)
gianlu91
15-01-2014, 17:58
Io sono delle golosine e ti lascio uno speedtest per farti rendere conto della velocità a cui riuscirai andare...
Per ora più di così mamma FW non ci fa andare...
http://www.speedtest.net/result/3232003579.png
Il motivo c'è, ed è che non è attivo l'interleaving.
Una volta attivo sarà possibile anche arrivare a 100 mega effettivi se la qualità della linea lo consente.
Io sapevo del vectoring. Si faranno entrambi?
red5goahead
15-01-2014, 17:59
Qualcuno di voi è rimasto con il profilo base da 20/10? Allo stesso prezzo attuale giusto? A me tutta sta velocità in download non è che mi serva molto, un upload x10 invece si eccome
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
LookedPath
15-01-2014, 18:00
Eh ma io faccio 1193 kB/s come upload (ed ho ancora la 20 mb attiva) , te invece 1107,9 kB/s ed hai la 100 mb :asd: Siamo lì.
quindi tu sei già in VDSL!!
avevo capito che eri ancora in ADSL... :rolleyes:
Semmai è il vectoring, l'interleaving agisce solo sulla correzione dei pacchetti e conseguentemente sulla latenza. Non diciamo cose inesatte. :D
ahahahah sisi ho sbagliato termine... :muro: grazie per avermelo fatto notare
mi sono confuso perchè stavo leggendo la risposta del servizio clienti per l'attivazione della modalità fastpath.
Le buone notizie sono che non hanno detto che non si potrà mai attivare...
Link del tweet (https://twitter.com/LookedPath/status/419492465129709568)
otakuclub
15-01-2014, 18:12
quindi tu sei già in VDSL!!
avevo capito che eri ancora in ADSL... :rolleyes:
Ahn ecco :asd: Ma l'ultrafibra che tu sappia è attiva in tutta Verona?
LookedPath
15-01-2014, 18:17
Ahn ecco :asd: Ma l'ultrafibra che tu sappia è attiva in tutta Verona?
Che io sappia ormai è in quasi tutta Verona come puoi vedere da questa (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Verona&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_verona%26AVT_city_in%3DVerona) mappa...
Può però darsi che alcune abitazioni non siano ancora raggiunte nonostante la copertura molto diffusa...
otakuclub
15-01-2014, 18:21
Che io sappia ormai è in quasi tutta Verona come puoi vedere da questa (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Verona&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_verona%26AVT_city_in%3DVerona) mappa...
Può però darsi che alcune abitazioni non siano ancora raggiunte nonostante la copertura molto diffusa...
Perfetto grazie :asd: Comunque in teoria dovrei essere coperto, attendo e vediamo xD Tu l'hai attivata dal sito?
LookedPath
15-01-2014, 18:23
Perfetto grazie :asd: Comunque in teoria dovrei essere coperto, attendo e vediamo xD Tu l'hai attivata dal sito?
Tutti quelli che sono raggiunti dalla VDSL possono attivare l'ultrafibra...
I problemi possono sorgere solo se la tua linea è degradata a causa di una forte attenuazione o un SNR molto basso...
Dovresti postare i dati relativi alla sezione "Connessione DSL" del modem così possiamo fare qualche previsione...
otakuclub
15-01-2014, 18:29
Tutti quelli che sono raggiunti dalla VDSL possono attivare l'ultrafibra...
I problemi possono sorgere solo se la tua linea è degradata a causa di una forte attenuazione o un SNR molto basso...
Dovresti postare i dati relativi alla sezione "Connessione DSL" del modem così possiamo fare qualche previsione...
Come si fa brevemente? Avevo anche io intenzione di postarla :p Praticamente devo entrare nelle impostazioni del modem (è un tenchicolor datomi da fastweb stessa per la fibra) e copiare i dati?
LookedPath
15-01-2014, 18:35
Come si fa brevemente? Avevo anche io intenzione di postarla :p Praticamente devo entrare nelle impostazioni del modem (è un tenchicolor datomi da fastweb stessa per la fibra) e copiare i dati?
nella barra degli indirizzi del browser digita 192.168.1.254 e premi invio
quando si apre la schermata del login metti come username fastweb e lascia la password vuota e clicca su ok
nel menu sulla sinistra clicca sulla voce "Connessione a banda larga"
clicca sul link "Visualizza ulteriori informazioni..." della sezione "Connessione DSL"
in alto a destra clicca sulla voce "Dettagli" affianco a quella "Panoramica"
Fai uno screen dei dati o fai un copia incolla qui sul forum
otakuclub
15-01-2014, 18:45
nella barra degli indirizzi del browser digita 192.168.1.254 e premi invio
quando si apre la schermata del login metti come username fastweb e lascia la password vuota e clicca su ok
nel menu sulla sinistra clicca sulla voce "Connessione a banda larga"
clicca sul link "Visualizza ulteriori informazioni..." della sezione "Connessione DSL"
in alto a destra clicca sulla voce "Dettagli" affianco a quella "Panoramica"
Fai uno screen dei dati o fai un copia incolla qui sul forum
Ok spero di aver fatto giusto xD E' questa?
http://i43.tinypic.com/bjgwtk.jpg
LookedPath
15-01-2014, 18:52
Ok spero di aver fatto giusto xD E' questa?
http://i43.tinypic.com/bjgwtk.jpg
ok non è una delle migliori connessione che abbia visto ma comunque dovresti riuscire ad arrivare tranquillamente alla mia stessa velocità...
forse avrai qualche problema in futuro quando FW attiverà il vectoring e aprirà i rubinetti...
otakuclub
15-01-2014, 19:00
ok non è una delle migliori connessione che abbia visto ma comunque dovresti riuscire ad arrivare tranquillamente alla mia stessa velocità...
forse avrai qualche problema in futuro quando FW attiverà il vectoring e aprirà i rubinetti...
Capito, grazie mille :D
Mi ha appena chiamato l'operatrice dicendomi che mi arriverà il nuovo modem a casa e che poi mi verrà attivata la fibra. Ho chiesto la tempistica di attivazione della fibra e mi ha detto che la attiveranno in un periodo massimo di due mesi o anche prima.
Ah però...bella notizia il fatto che ti abbiano già chiamato, ma due mesi mi sembrano un pò troppi...io cmq non ho ancora sentito nessuno!
devil_mcry
15-01-2014, 19:27
2 mesi per attivare la fibra -.-?
firstlevel
15-01-2014, 19:44
Qualcuno è stato attivato a Roma zona Colli Albani?
Ciao, non sapevo che VDSL arrivi al massimo a 63 ma c'è un motivo particolare?
Non c'è una spiegazione ufficiale, se chiami il call center probabilmente ti diranno che è per aumentare la stabilità, io invece direi che lo facciano perché temono che altrimenti le loro dorsali possano non reggere.
2 mesi per attivare la fibra -.-?
la VDSL di Telecom qui non arriva
Per le migrazioni dei vecchi clienti da ADSL a VDSL è uno strazio, io ad esempio sto aspettando dai primi di ottobre, da quanto finalmente la voce su AVT è diventata verde.
Per i nuovi clienti mi pare invece che procedano più celermente (Mannana te lo potrà forse confermare), ma comunque pare che non inizino le attivazioni prima che Telecom sia anch'essa pronta a commercializzare la propria di "fibra".
devil_mcry
15-01-2014, 20:13
Non c'è una spiegazione ufficiale, se chiami il call center probabilmente ti diranno che è per aumentare la stabilità, io invece direi che lo facciano perché temono altrimenti che altrimenti le loro dorsali possano non reggere.
Per le migrazioni dei vecchi clienti da ADSL a VDSL è uno strazio, io ad esempio sto aspettando dai primi di ottobre, da quanto finalmente la voce su AVT è diventata verde.
Per i nuovi clienti mi pare invece che procedano più celermente (Mannana te lo potrà forse confermare), ma comunque pare che non inizino le attivazioni prima che Telecom sia anch'essa pronta a commercializzare la propria di "fibra".
Ma tipo a me la VDSL telecom non arriva (e nemmeno è pianificata per ora) mentre Fastweb mi da l'ok (io sono sotto telecom). In questi mesi te hai mantenuto la linea vecchia? In altre parole quanto rimango senza internet?
firstlevel
15-01-2014, 20:13
Per i nuovi clienti mi pare invece che procedano più celermente (Mannana te lo potrà forse confermare), ma comunque pare che non inizino le attivazioni prima che Telecom sia anch'essa pronta a commercializzare la propria di "fibra".
Ho capito quindi perché mi stanno palleggiando da due mesi.
Ma tipo a me la VDSL telecom non arriva (e nemmeno è pianificata per ora) mentre Fastweb mi da l'ok (io sono sotto telecom). In questi mesi te hai mantenuto la linea vecchia? In altre parole quanto rimango senza internet?
Sicuro che non ti arrivi la VDSL Telecom? Non avevi detto che sul sito di KPNQwest ti dava copertura fino a 30 mega?
Se è così è possibile che il tuo cabinet sia già stato collegato, ma che la VDSL non sia ancora vendibile (lato Telecom, ovviamente).
Per quanto riguarda Fastweb, suppongo che se non verrai subito attivato in VDSL verresti comunque collegato in ADSL, e migrato in VDSL in un secondo momento.
Ho capito quindi perché mi stanno palleggiando da due mesi.
La mia è solo una supposizione (condivisa anche da altri del forum), ma tengo a precisare che non c'è nulla di ufficiale ;)
Darkboy91
15-01-2014, 20:27
Non c'è una spiegazione ufficiale, se chiami il call center probabilmente ti diranno che è per aumentare la stabilità, io invece direi che lo facciano perché temono altrimenti che altrimenti le loro dorsali possano non reggere.
Per le migrazioni dei vecchi clienti da ADSL a VDSL è uno strazio, io ad esempio sto aspettando dai primi di ottobre, da quanto finalmente la voce su AVT è diventata verde.
Per i nuovi clienti mi pare invece che procedano più celermente (Mannana te lo potrà forse confermare), ma comunque pare che non inizino le attivazioni prima che Telecom sia anch'essa pronta a commercializzare la propria di "fibra".
a Bari non tutti i quartieri sono raggiunti da fibra telecom eppure son coperti da fibra fastweb. e la commercializzazione è possibile ugualmente.
devil_mcry
15-01-2014, 20:36
Sicuro che non ti arrivi la VDSL Telecom? Non avevi detto che sul sito di KPNQwest ti dava copertura fino a 30 mega?
Se è così è possibile che il tuo cabinet sia già stato collegato, ma che la VDSL non sia ancora vendibile (lato Telecom, ovviamente).
Per quanto riguarda Fastweb, suppongo che se non verrai subito attivato in VDSL verresti comunque collegato in ADSL, e migrato in VDSL in un secondo momento.
La mia è solo una supposizione (condivisa anche da altri del forum), ma tengo a precisare che non c'è nulla di ufficiale ;)
Si sono sicuro, dal portale vendibilità telecom non mi da nulla...
a Bari non tutti i quartieri sono raggiunti da fibra telecom eppure son coperti da fibra fastweb. e la commercializzazione è possibile ugualmente.
Da quanto mi è parso capire la situazione di Bari è differente dalle altre città, in cui Fastweb e Telecom si sono accordate per scavare assieme dividendosi costi, ed è verosimile che si siano accordate anche di non iniziare a commercializzarla finché non fossero entrambe pronte.
A Bari invece (correggimi se sbaglio) Fastweb ha scavato in autonomia, senza aspettare Telecom, che già usa mux + zaini per fornire l'ADSL, e non pare avere piani per la VDSL.
Non c'è una spiegazione ufficiale, se chiami il call center probabilmente ti diranno che è per aumentare la stabilità, io invece direi che lo facciano perché temono che altrimenti le loro dorsali possano non reggere.
Questo non mi pare possibili, le dorsali sono progettate per supportare livelli estremamente elevati di banda. D'altronde se così non fosse che senso avrebbe per loro se temono di saturarle già a pochi mesi dall'avvio del servizio. Sarebbe come avere una famiglia di 6 persone e comprarsi una 600.
Questo non mi pare possibili, le dorsali sono progettate per supportare livelli estremamente elevati di banda. D'altronde se così non fosse che senso avrebbe per loro se temono di saturarle già a pochi mesi dall'avvio del servizio. Sarebbe come avere una famiglia di 6 persone e comprarsi una 600.
Magari non le "arterie" principali, che si spera siano ben carrozzate, ma magari temono che le interconnessioni locali non siano all'altezza, tant'è che se leggi qualche pagina addietro troverai dei post di gente che ha segnalato sporadici cali di banda nelle ore serali (fino a 15-20 mega, dai soliti 60), che potrebbero essere indice di una saturazione incipiente in tali zone.
budwaiser4
15-01-2014, 21:11
Ah però...bella notizia il fatto che ti abbiano già chiamato, ma due mesi mi sembrano un pò troppi...io cmq non ho ancora sentito nessuno!
Mi ha detto che loro stanno anticipando il lavoro e stanno spedendo i modem prima dell'effettiva attivazione del servizio...
Ciao a tutti, scusate se rompo di nuovo, mi servono altre informazioni e poi ho il via libera per passare:
1)Non ho mai capito la rete di fastweb, Nat con Ip privato ecc...
Vantaggi / Svantaggi?
Ho un Nas a cui accedo da remoto (con dns dinamico), si potrà fare lo stesso?
Posso chiedere IP pubblico e avere una rete normale?
2) Posso cambiare i DNS come con la santa Telecom direttamente da modem?
Tiscali non me lo permette e devo cambiarli su ogni pc in casa
3)Mia mamma è fissata con il numero privato
Posso impostare il numero di telefono privato?
Da qualche parte ho letto di si ma meglio avere conferme.
4) Scusate se lo richiedo
Com'è la qualità della fonia voip fornita da Fastweb?
Io altri 2 anni (causa penali) di inferno non me li faccio
Grazie a tutti, spero di trovare risposte favorevoli e già ho l'acquolina per la velocità della fibra
armisael2
15-01-2014, 21:22
Ma tipo a me la VDSL telecom non arriva (e nemmeno è pianificata per ora) mentre Fastweb mi da l'ok (io sono sotto telecom). In questi mesi te hai mantenuto la linea vecchia? In altre parole quanto rimango senza internet?
contratto in fibra sottoscritto il 10 gennaio, mi hanno detto che mi attivano direttamente in ftts. Telecom nella mia zona ha finito i lavori ma non ha messo i dslam sui cabinet, presenti solo al centro della mia città. Loro mi hanno assicurato che vado direttamente in ftts e non in prevendita con adsl prima e ftts poi
strassada
15-01-2014, 21:34
Da quanto mi è parso capire la situazione di Bari è differente dalle altre città, in cui Fastweb e Telecom si sono accordate per scavare assieme dividendosi costi, ed è verosimile che si siano accordate anche di non iniziare a commercializzarla finché non fossero entrambe pronte.
non c'entrano niente i lavori di scavo/posa in comune con la vendibilità del servizio finale.
Dove c'è solo Telecom con la FTTC, per dare la commercializzazione occorre che ci sia pronto almeno un operatore in Bitstream/Vula (sempre su fttc Telecom) è il motivo per cui si è rimasti fermi ( con nuove attivazioni FTTC) un paio di mesi fino a giugno.
ad oggi tra i principali operatori c'è solo Vodafone, che non è presente in tutte le centrali delle città elencate nel suo sito.
in più è probabile che su alcuni ripartilinea sia tutto bloccato in attesa che altri operatori in ULL possano mettere la loro vdsl2 su cabinet.
Dove c'è solo Telecom con la FTTC, per dare la commercializzazione occorre che ci sia pronto almeno un operatore in Bitstream/Vula (sempre su fttc Telecom) è il motivo per cui si è rimasti fermi ( con nuove attivazioni FTTC) un paio di mesi fino a giugno.
In effetti è verosimile che in certi posti non ci sia vendibilità proprio per questo motivo, ma io mi stavo ponendo il problema in un certo senso inverso, ovvero laddove Fastweb abbia copertura (in SLU) ma non dia la vendibilità prima che Telecom sia pronta.
mingotta
15-01-2014, 23:45
Ciao Flescio,
io mi unisco al tuo appello perché ho anch'io l'acquolina in bocca dato che pare che casa mia sia collegabile all'armadio in strada in FTTS!
In particolare, chiedo chiarimenti sulla raggiungibilità del modem/router casalingo da internet. Si è esposti direttamente su internet o si è nattati dalla rete di mamma Fastweb?
Inoltre, posso usare il mio fido Netgear DGN3500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293) o devo farmi dare il loro modem/router? Non ho mai avuto una rete casalinga che non fosse ADSL2+ e quindi non ho mai conosciuto upload superiore al megabit da casa, quindi vorrei essere sicuro!
Grazie!
Ciao a tutti, scusate se rompo di nuovo, mi servono altre informazioni e poi ho il via libera per passare:
1)Non ho mai capito la rete di fastweb, Nat con Ip privato ecc...
Vantaggi / Svantaggi?
Ho un Nas a cui accedo da remoto (con dns dinamico), si potrà fare lo stesso?
Posso chiedere IP pubblico e avere una rete normale?
2) Posso cambiare i DNS come con la santa Telecom direttamente da modem?
Tiscali non me lo permette e devo cambiarli su ogni pc in casa
3)Mia mamma è fissata con il numero privato
Posso impostare il numero di telefono privato?
Da qualche parte ho letto di si ma meglio avere conferme.
4) Scusate se lo richiedo
Com'è la qualità della fonia voip fornita da Fastweb?
Io altri 2 anni (causa penali) di inferno non me li faccio
Grazie a tutti, spero di trovare risposte favorevoli e già ho l'acquolina per la velocità della fibra
In particolare, chiedo chiarimenti sulla raggiungibilità del modem/router casalingo da internet. Si è esposti direttamente su internet o si è nattati dalla rete di mamma Fastweb?
Inoltre, posso usare il mio fido Netgear DGN3500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293) o devo farmi dare il loro modem/router?
Di default si è nattati, ma è possibile richiedere (gratuitamente) l'IP pubblico, che tra l'altro è pure statico.
Per quanto riguarda il modem di proprietà, la risposta è si, ma deve supportare lo standard VDSL2.
Altrimenti puoi usare un router puro (o solo la parte router del modem-router) e metterlo in bridge al Technicolor che fornisce (gratuitamente) Fastweb.
strassada
16-01-2014, 00:08
il dgn3500 è solo adsl2+ e non dispone della porta wan. può quindi fare solo da Access Point o switch.
mingotta
16-01-2014, 00:21
Grazie juma93, sono notizie fantastiche!
Uno si riaffaccia sul mercato degli internet provider dopo 3 anni e scopre che c'è qualche bella novità!
Il mio Netgear DGN3500 non mi sembra che supporti il VDSL2 (link al manuale https://www.dropbox.com/s/m3oinzsc8rx4j78/usermanual%2028-12-2011.pdf ), qualche smanettone di buona volontà me lo può confermare? Ad ogni modo, se il Technicolor regge parecchie connessioni (torrent always on) e ha 3/4 porte Gigabit io non ho problemi a pensionare il mio vecchio ma glorioso Netgear DGN3500!
Altre due domandone:
1) il test della copertura di Fastweb mi dà il risultato di cui allo screenshot sottostante:
http://i.imgur.com/XoWiRmg.png?1
Che voi sappiate, è sicuro al 100% che la Fibra raggiunga la velocità di 100/10 Mbps in down/up? Sarebbe un disastro se avviassi la pratica per poi scoprire che mi devo accontentare di una ADSL che fra l'altro già ho con Tiscali e mi va benissimo!! :muro:
2) posso per ora avviare la pratica del passaggio a Fastweb e in un secondo momento passare anche il cellulare a Fastweb e godere dello sconto di € 5 mensili dell'opzione fisso+mobile Fastweb? O devo attivare contestualmente fisso e mobile?
Grazie amici!
Di default si è nattati, ma è possibile richiedere (gratuitamente) l'IP pubblico, che tra l'altro è pure statico.
Per quanto riguarda il modem di proprietà, la risposta è si, ma deve supportare lo standard VDSL2.
Altrimenti puoi usare un router puro (o solo la parte router del modem-router) e metterlo in bridge al Technicolor che fornisce (gratuitamente) Fastweb.
strassada
16-01-2014, 00:22
In effetti è verosimile che in certi posti non ci sia vendibilità proprio per questo motivo, ma io mi stavo ponendo il problema in un certo senso inverso, ovvero laddove Fastweb abbia copertura (in SLU) ma non dia la vendibilità prima che Telecom sia pronta.
no Fastweb non deve attendere Telecom, al limite potrebbe essere un altro operatore ad aver richiesto (all'agcom) lo stop a Fastweb.
chiunque potrebbe coprire per primo un ripartilinea. In futuro, però, sono previste installazioni di più operatori ed è probabile che si passerà anche ad un altro tipo di cabinet multioperatore, in grado di contenere più dslam, oltre che vedere più moduli FTTC simili a quelli di Telecom.
diversi sono i problemi in cui viene dato un ko, sia da migrazione che no, e qui ci sono problemi interni a Telecom nel gestire i lavori. uno dei principali è problemi di database (telefono o numerazione civica che non corrispondono)
Poi bisogna sempre tenere a mente che fanno massimo 20 permute per centrale al giorno, e un altro problema è che invece di tornare in automaticamente coda per essere riprocessate, le domande vengono respite al mittente.
Il mio Netgear DGN3500 non mi sembra che supporti il VDSL2 (link al manuale https://www.dropbox.com/s/m3oinzsc8rx4j78/usermanual%2028-12-2011.pdf ), qualche smanettone di buona volontà me lo può confermare? Ad ogni modo, se il Technicolor regge parecchie connessioni (torrent always on) e ha 3/4 porte Gigabit io non ho problemi a pensionare il mio vecchio ma glorioso Netgear DGN3500!
Altre due domandone:
1) il test della copertura di Fastweb mi dà il risultato di cui allo screenshot sottostante:
http://i.imgur.com/XoWiRmg.png?1
Che voi sappiate, è sicuro al 100% che la Fibra raggiunga la velocità di 100/10 Mbps in down/up? Sarebbe un disastro se avviassi la pratica per poi scoprire che mi devo accontentare di una ADSL che fra l'altro già ho con Tiscali e mi va benissimo!! :muro:
Il tuo netgear non supporta vdsl2, il modem fw non ha porte gigabit. ad oggi in media la banda massima degli utenti è di 60/9. qualità/distanza doppino cabnet-casa permettendo
netnauta
16-01-2014, 07:27
no Fastweb non deve attendere Telecom, ....cut...
A me invece è proprio successo così, giugno 2013 armadietto FW pronto collaudato, fibra accesa, ne sono convinto perchè per un certo periodo l' armadietto era rimasto aperto e tutti i led erano verdi, nemmeno uno rosso o giallo, cavo armadio FW - armadio TI steso e cablato, controllo sul sito FW ed ero coperto dalla VDSL faccio la sottoscrizione direttamente in VDSL e richiesta ultra fibra, peccato che mi attivano in ADSL (e non è vero che per attivare la VDSL bisogna prima essere attivati in ADSL) inizia un limbo fino ad ottobre dove sull' armadio a cui sono attestato montano il dslam TI e magicamente due settimane dopo inizia la mia migrazione in VDSL.
Non ho alcuna prova di quello che affermo ma sono sicuro che FW abbia dovuto aspettare TI per attivarmi in VDSL, almeno nel mio caso Verona.
zanarduz
16-01-2014, 07:40
Si direi che le casistiche sono le più disparate...
Io sono a Monza (città dove la maggior parte degli utenti sono attivi ormai da mesi) in una zona verde, verde su AVT da metà settembre, cabinet attivo sui file excel di TI eppure sono qua ancora con l'adsl. Modem arrivato a metà dicembre e tutti i CC esistenti di FW che mi dicono di attendere (e pregare, non ho ticket che parlano di FTTS sulla myfastpage) :)
budwaiser4
16-01-2014, 08:08
Stamattina mi è arrivato un SMS che mi avvertiva che la richiesta di Routing FTTS è stata completata e infatti sulla myfastpage ora è in stato chiuso. È normale che non sia apparso lo step successivo in richieste al customer care?
Ma ci sono problemi per quanto riguarda il verifica disponibilità? Lo chiedo perchè inserendo la mia via e il mio numero civico con la scala prima mi diceva che era raggiunto dall'adsl 20 mega mentre da ieri addirittura mi dice che non esiste l'indirizzo e mi fa provare a mettere un numero.
mingotta
16-01-2014, 09:59
Grazie cm0s,
ora mi rimane da sapere se:
1) dato il test da me effettuato, di cui a questo screenshot (http://i.imgur.com/XoWiRmg.png?1) voi potete dirmi con certezza che mi attiveranno la connessione in VDSL2 oppure se c'è il rischio che mi attivino solo una ADSL e così rimanga.
C'è qualche altro test di copertura che posso fare per avere una maggior garanzia di attivazione di connessione in VDSL2?
2) posso per ora avviare la pratica del passaggio a Fastweb e in un secondo momento passare anche il cellulare a Fastweb e godere dello sconto di € 5 mensili dell'opzione fisso+mobile Fastweb? O devo attivare contestualmente fisso e mobile?
Grazie!
Avevo perso ogni speranza e invece forse è la volta buona.
La consegna del modem è passata "in preparazione"
Siamo quasi a 3 mesi di attesa.
Una considerazione. Qualche tempo fa ho letto nei messaggi precedenti che qualcuno sostiene che Fastweb attiva solamente quanto anche Telecom passa la zona armadio da pianificata ad attiva, ebbene non so se è un caso ma da qualche giorno il mio armadio Telecom è attivo. Resta inspiegabile il fatto che su avt.fastweb.it sono coperto da ben tre mesi.
http://s24.postimg.org/5r40odc4h/Senza_nome.jpg (http://postimg.org/image/5r40odc4h/)
Mi sono perso una puntata.
Questa mattina è arrivato il modem Technicolor TG589vn v3.
Io sono (dovrei) essere allacciato il FTTC/FTTS e ho sempre pensato che il servizio voce fosse gestito in VoIP, dove attacco il telefono se sul retro del modem ho solo le 4 uscite RJ45, 1 USB e l'ingresso DSL ?
firstlevel
16-01-2014, 12:04
Mi sono perso una puntata.
Questa mattina è arrivato il modem Technicolor TG589vn v3.
Io sono (dovrei) essere allacciato il FTTC/FTTS e ho sempre pensato che il servizio voce fosse gestito in VoIP, dove attacco il telefono se sul retro del modem ho solo le 4 uscite RJ45, 1 USB e l'ingresso DSL ?
Ti ci vuole un filtro/splitter. Come per l'ADSL.
mannana93
16-01-2014, 12:05
Mi sono perso una puntata.
Questa mattina è arrivato il modem Technicolor TG589vn v3.
Io sono (dovrei) essere allacciato il FTTC/FTTS e ho sempre pensato che il servizio voce fosse gestito in VoIP, dove attacco il telefono se sul retro del modem ho solo le 4 uscite RJ45, 1 USB e l'ingresso DSL ?
Se hai quel modem non sei in VOIP, puoi quindi collegare il telefono direttamente alla borchia rj11, è comunque consigliabile utilizzare un filtro come quelli per adsl tra il telefono e la linea.
brizzio07
16-01-2014, 12:23
più passa il tempo e più mi viene voglia di fanculizzare questo gestore... :muro: :cry:
Se hai quel modem non sei in VOIP, puoi quindi collegare il telefono direttamente alla borchia rj11, è comunque consigliabile utilizzare un filtro come quelli per adsl tra il telefono e la linea.
Ti ci vuole un filtro/splitter. Come per l'ADSL.
Grazie, almeno posso usare il telefono anche se manca la corrente elettrica, ammesso che i cabinet abbiano le batterie
la mia zona è gia coperta dalla 30mb di telecom e c'è anche l'armadietto con relativo tombino fastweb ( quindi la copertura di fastweb c'è)... però la ftts non è ancora disponibile. Di solito quanto passa per la vendibilità?
Darkboy91
16-01-2014, 18:25
Da quanto mi è parso capire la situazione di Bari è differente dalle altre città, in cui Fastweb e Telecom si sono accordate per scavare assieme dividendosi costi, ed è verosimile che si siano accordate anche di non iniziare a commercializzarla finché non fossero entrambe pronte.
A Bari invece (correggimi se sbaglio) Fastweb ha scavato in autonomia, senza aspettare Telecom, che già usa mux + zaini per fornire l'ADSL, e non pare avere piani per la VDSL.
pare cosi' perchè ci sono zone con armadi solo telecom,zone con armadi solo fastweb e zone con armadi telecom e fastweb.
la mia ha solo fastweb ma è una delle poche che ancora non puo' attivare fibra,per oscuro motivo.
Darkboy91
16-01-2014, 18:31
A me invece è proprio successo così, giugno 2013 armadietto FW pronto collaudato, fibra accesa, ne sono convinto perchè per un certo periodo l' armadietto era rimasto aperto e tutti i led erano verdi, nemmeno uno rosso o giallo, cavo armadio FW - armadio TI steso e cablato, controllo sul sito FW ed ero coperto dalla VDSL faccio la sottoscrizione direttamente in VDSL e richiesta ultra fibra, peccato che mi attivano in ADSL (e non è vero che per attivare la VDSL bisogna prima essere attivati in ADSL) inizia un limbo fino ad ottobre dove sull' armadio a cui sono attestato montano il dslam TI e magicamente due settimane dopo inizia la mia migrazione in VDSL.
Non ho alcuna prova di quello che affermo ma sono sicuro che FW abbia dovuto aspettare TI per attivarmi in VDSL, almeno nel mio caso Verona.
nella mia zona la quasi totalità degli indirizzi riceve il seguente avviso" abbonati ora per passare gratuitamente alla fibra. verrai attivato in adsl ed entro 6 mesi in vdsl"
netnauta
16-01-2014, 18:59
nella mia zona la quasi totalità degli indirizzi riceve il seguente avviso" abbonati ora per passare gratuitamente alla fibra. verrai attivato in adsl ed entro 6 mesi in vdsl"
Stessa cosa anche a me prima di giugno 2013, poi quando hanno attivato collaudato cablato il loro armadio l'avviso che dici tu è cambiato in "complimenti sei coperto dalla fibra fastweb 20/10" ed era possibile anche spuntare l'opzione ultra fibra, ed è lì, non prima, che ho fatto l'attivazione ma purtroppo ho dovuto aspettare quei lumaconi di TI
Darkboy91
16-01-2014, 19:15
Stessa cosa anche a me prima di giugno 2013, poi quando hanno attivato collaudato cablato il loro armadio l'avviso che dici tu è cambiato in "complimenti sei coperto dalla fibra fastweb 20/10" ed era possibile anche spuntare l'opzione ultra fibra, ed è lì, non prima, che ho fatto l'attivazione ma purtroppo ho dovuto aspettare quei lumaconi di TI
qui telecom non arriva con la fibra e penso che non arriverà per molto tempo a venire. pero' la vendibilità in alcune strade vicino la centrale è positiva dal sito fastweb ma non da avt.
otakuclub
16-01-2014, 19:15
Ragazzi ma il passaggio alla ultrafibra è graduale? Come annunciato ieri l'ho attivata, ed ora ho notato che faccio 30 mb invece dei 20 :asd: In pratica invece di scaricare un file a 2 MB/s lo scarico a 3 MB/s per intenderci. Non è che è stata già attivata e rimango con solo 1 mb in più vero?:stordita:
Ragazzi ma il passaggio alla ultrafibra è graduale? Come annunciato ieri l'ho attivata, ed ora ho notato che faccio 30 mb invece dei 20 :asd: In pratica invece di scaricare un file a 2 MB/s lo scarico a 3 MB/s per intenderci. Non è che è stata già attivata e rimango con solo 1 mb in più vero?:stordita:
Quanto hai di portante? (puoi trovarla nella sezione 'Connessione a banda larga' nell'interfaccia del router)
otakuclub
16-01-2014, 19:46
Quanto hai di portante? (puoi trovarla nella sezione 'Connessione a banda larga' nell'interfaccia del router)
E' questa la pagina? L'ho postata ieri, quindi è fresca :asd:
http://i43.tinypic.com/bjgwtk.jpg
Magari non le "arterie" principali, che si spera siano ben carrozzate, ma magari temono che le interconnessioni locali non siano all'altezza, tant'è che se leggi qualche pagina addietro troverai dei post di gente che ha segnalato sporadici cali di banda nelle ore serali (fino a 15-20 mega, dai soliti 60), che potrebbero essere indice di una saturazione incipiente in tali zone.
Se il problema fosse questo dovrebbero aggiornare tutta la loro rete entro poco tempo, uno o due anni, dopo averla appena aggiornata ora. Non è pensabile che un operatore decida di cambiare una parte consistente della propria infrastruttura con una adatta per solo un anno o giù di lì.
Il problema è nel vectoring che non è attivo, molto probabilmente. Le ore serali sono anche quelle in cui c'è più gente connessa, quindi maggiori interferenze sul cavo.
Dopo 1 mese dall'arrivo del modem qualcosa si muove, Palermo zona Libertà. Entro marzo riuscirà il vostro eroe?
http://imageshack.com/a/img11/3394/zxho.jpg
Il problema è nel vectoring che non è attivo, molto probabilmente. Le ore serali sono anche quelle in cui c'è più gente connessa, quindi maggiori interferenze sul cavo.
Dubito che sia un problema della linea, in quanto la portante rimane la stessa, e se il calo fosse dovuto agli errori il modem in pochi secondi accumulerebbe abbastanza errori da doversi riconnettere, e non è una cosa che avviene (sempre a detta di coloro a cui è capitato).
E' questa la pagina? L'ho postata ieri, quindi è fresca :asd:
Scusa, me l'ero persa :rolleyes:
Allora direi che il problema non sia dovuto alla portante, e comunque se leggi un po' di pagine indietro (direi 100-150 pagine fa :sofico:) dovresti trovare un utente con un caso analogo al tuo (ovvero con la banda aumentata gradualmente).
DigitalMax
16-01-2014, 20:18
E dopo mille peripezie (il tecnico telecom nel cabinet mi aveva agganciato ad una linea sbagliata :D ) Eccomi qui in vdsl in attesa della 100mega, vi posto qui di seguito tutti i miei dati:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 3:34:08
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,4 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,1 / 12,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 19 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 20 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.707 / 17.401
Errori CRC (upload/download): 8 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
e Qui lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/3236850052.png (http://www.speedtest.net/my-result/3236850052)
E dopo mille peripezie (il tecnico telecom nel cabinet mi aveva agganciato ad una linea sbagliata :D ) Eccomi qui in vdsl in attesa della 100mega, vi posto qui di seguito tutti i miei dati:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 3:34:08
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,4 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,1 / 12,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 19 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 20 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.707 / 17.401
Errori CRC (upload/download): 8 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
una delle migliori connessioni in questo thread. eccellente connessione :D complimenti compaesano
praticamente agganci la portante massima con una soglia di errori minima
mingotta
16-01-2014, 20:43
Se dovessi essere OT mandatemi pure... al thread giusto!
Sto pensando di passare da Tiscali a Fastweb. Stando al test di copertura dovrei essere coperto dalla FTTS.
Ho letto da qualche parte su questo forum, ma forse ho capito male, che l'armadio da cui parte il mio doppino potrebbe anche essere della Telecom! Mi confermate questa cosa?
La foto qui sotto è di alcuni "armadi" a 20 metri dal cancello del mio condominio. Partendo da sx, il 1° e il 2° sono marchiati Telecom, sul terzo non c'è scritto niente e il quarto (che nella foto non si vede) è dell'Enel.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/819/lyvv.jpg (https://imageshack.com/i/mrlyvvj)
Mi sapreste dire se secondo voi sono gli armadi da cui parte il doppino per casa mia? Perchè se è così, spicco il voloooooo :-)
DigitalMax
16-01-2014, 20:46
una delle migliori connessioni in questo thread. eccellente connessione :D complimenti compaesano
praticamente agganci la portante massima con una soglia di errori minima
W Palermo :D
PS: Che poi non ho capito Fastweb da dove e come limita la banda dal modem, perche il tecnico telecom ha verificato la velocità e a lui (dall'apparecchio megafigo touchscreen) dava 89 mega, arrivo io e col modem arrivo a 20 mega.
otakuclub
16-01-2014, 21:05
Scusa, me l'ero persa :rolleyes:
Allora direi che il problema non sia dovuto alla portante, e comunque se leggi un po' di pagine indietro (direi 100-150 pagine fa :sofico:) dovresti trovare un utente con un caso analogo al tuo (ovvero con la banda aumentata gradualmente).
Grazie mille per l'aiuto :asd: Si speriamo che nei prossimi giorni aumenti. Secondo te a quando dovrei arrivare?
Ho letto da qualche parte su questo forum, ma forse ho capito male, che l'armadio da cui parte il mio doppino potrebbe anche essere della Telecom! Mi confermate questa cosa?
L'armadio di derivazione, quello in cui vi sono le morsettiere che giuntano i doppini sono e restano di proprietà di Telecom, mentre Fastweb monta un suo armadio (oppure tombino) vicino a quello Telecom, collegato ad esso con una permuta, e nel quale pone il suo DSLAM.
Secondo te a quando dovrei arrivare?
In teoria fino ai canonici 63mbit/s (effettivi), visto che la portante c'è tutta.
http://i.imgur.com/xA54Vxx.jpg
Abito nella zona "bianca" dove c'è scritto sp601, ditemi voi in quale lingua devo bestemmiare.
mingotta
16-01-2014, 22:12
L'armadio di derivazione, quello in cui vi sono le morsettiere che giuntano i doppini sono e restano di proprietà di Telecom, mentre Fastweb monta un suo armadio (oppure tombino) vicino a quello Telecom, collegato ad esso con una permuta, e nel quale pone il suo DSLAM.
Domani vedo se il tombino che sta ai piedi dell'armadio alto di Telecom è di Fastweb! Altrimenti potrebbe essere di Fastweb il 3° armadio da sx nella foto, quello non marchiato?
E poi sapresti dirmi come mai ci sono due armadi Telecom (il 1° e il 2° da sx)?
Grazie.
Domani vedo se il tombino che sta ai piedi dell'armadio alto di Telecom è di Fastweb! Altrimenti potrebbe essere di Fastweb il 3° armadio da sx nella foto, quello non marchiato?
E poi sapresti dirmi come mai ci sono due armadi Telecom (il 1° e il 2° da sx)?
Grazie.
Potresti postare la foto su un altro host? Non so se è un problema mio o loro, ma non riesco a vedere le immagini postate su imageshack...
mingotta
16-01-2014, 23:02
Potresti postare la foto su un altro host? Non so se è un problema mio o loro, ma non riesco a vedere le immagini postate su imageshack...
Eccola https://www.dropbox.com/s/xzz9cy8e20doqmv/2014-01-16%2021.16.18.jpg
Eccola https://www.dropbox.com/s/xzz9cy8e20doqmv/2014-01-16%2021.16.18.jpg
La prima da sinistra è la colonnina (o "incudine", come la chiamo io :D), in cui è posto il DSLAM Telecom, il secondo è l'armadio di distribuzione, ed il terzo si direbbe l'armadio con il DSLAM Fastweb :)
mingotta
16-01-2014, 23:07
La prima da sinistra è la colonnina (o "incudine", come la chiamo io :D), in cui è posto il DSLAM Telecom, il secondo è l'armadio di distribuzione, ed il terzo si direbbe l'armadio con il DSLAM Fastweb :)
Notiziona!! Grazie! Ma di solito c'è scritto "Fastweb" sull'armadio con il DSLAM di Fastweb?? O potrebbe anche non esserci scritto niente??
Notiziona!! Grazie! Ma di solito c'è scritto "Fastweb" sull'armadio con il DSLAM di Fastweb?? O potrebbe anche non esserci scritto niente??
In tutti quelli che ho visto mi pare ci sia la marca del costruttore del cabinet, e nessun logo Fastweb.
Considera però che Pisa è stata una delle prime (se non la prima) ad essere coperta, ed ora potrebbero aver cambiato strategia di branding.
mingotta
16-01-2014, 23:14
In tutti quelli che ho visto mi pare ci sia la marca del costruttore del cabinet, e nessun logo Fastweb.
Considera però che Pisa è stata una delle prime (se non la prima) ad essere coperta, ed ora potrebbero aver cambiato strategia di branding.
Grazie, questo mi rassicura! Domani alla luce del sole controllo meglio e ti faccio sapere! Ciaoo
budwaiser4
16-01-2014, 23:21
http://i.imgur.com/xA54Vxx.jpg
Abito nella zona "bianca" dove c'è scritto sp601, ditemi voi in quale lingua devo bestemmiare.
Guarda, per mia esperienza posso dirti di non scoraggiarti. Anche io ero nell'unico punto bianco della mappa e tutto intorno a me era rosso/verde, ma ieri mattina mi è arrivato l'SMS che mi comunicava che ero stato raggiunto dalla fibra per cui non dare troppa importanza a quelle mappe ;)
Guarda, per mia esperienza posso dirti di non scoraggiarti. Anche io ero nell'unico punto bianco della mappa e tutto intorno a me era rosso/verde, ma ieri mattina mi è arrivato l'SMS che mi comunicava che ero stato raggiunto dalla fibra per cui non dare troppa importanza a quelle mappe ;)
Grazie mi hai rincuorato :) diciamo che in passato la mia esperienza con fastweb adsl è stata pessima a dir poco, 3 mega vs i 17 attuali, gente ignorante in tutti i sensi al telefono, telefonate che sarebbero state da registrare dopo la migrazione a tiscali ("ah, tanto non le cambierà un cazzo glielo dico io" :mbe:) ecc.. però mi hanno sempre detto che con la fibra il discorso cambia (servizio clienti a parte) e la 100mb fa non poco gola :D
Tonypedra
17-01-2014, 05:18
Se dovessi essere OT mandatemi pure... al thread giusto!
Sto pensando di passare da Tiscali a Fastweb. Stando al test di copertura dovrei essere coperto dalla FTTS.
Ho letto da qualche parte su questo forum, ma forse ho capito male, che l'armadio da cui parte il mio doppino potrebbe anche essere della Telecom! Mi confermate questa cosa?
La foto qui sotto è di alcuni "armadi" a 20 metri dal cancello del mio condominio. Partendo da sx, il 1° e il 2° sono marchiati Telecom, sul terzo non c'è scritto niente e il quarto (che nella foto non si vede) è dell'Enel.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/819/lyvv.jpg (https://imageshack.com/i/mrlyvvj)
Mi sapreste dire se secondo voi sono gli armadi da cui parte il doppino per casa mia? Perchè se è così, spicco il voloooooo :-)
Il terzo è Fastweb...
NotteSenzaStelle
17-01-2014, 07:35
http://i.imgur.com/xA54Vxx.jpg
Abito nella zona "bianca" dove c'è scritto sp601, ditemi voi in quale lingua devo bestemmiare.
In genere si usa l'aramaico antico.
Comunque non scoraggiarti,quelle cartine valgono molto poco.
corsicali
17-01-2014, 09:07
Lunedi scorso mi ha contattato Fastweb, prima per SMS e subito dopo via telefono, dicendomi che dai primi di Dicembre l'armadietto cui è collegata la mia utenza è stato attivato in VDSL e preavvisandomi dell'invio del loro router.
Il Technicolor TG589vn V3 mi è arrivato ieri e dopo averlo installato ho potuto purtroppo constatare che, in effetti, non è lo stato dell'arte.
Uno dei sostituti più papabili potrebbe essere il Fritz!Box 3390:
http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_3390/index.php
e sto quindi cercando qualcuno che l'abbia già installato con Fastweb FTTC e che mi possa così fornire un'opinione di "prima mano".
Tonypedra
17-01-2014, 12:05
Che sia la volta buona... un tecnico Telecom sta lavorando su un armadietto nel mio quartiere, non è il mio ma spero che sia per il passaggio a Fastweb... Intanto stavo pensando che parecchi anni fa quando avevo la telecom mi hanno cambiato il doppino che va dall'armadietto a casa, c'erano già altri doppini in sostituzione pronti, adesso però mi viene un dubbio, non è che per caso no hanno aggiornato il database e quindi arriva il tecnico Telecom e non trova più il mio doppino e respinge la richiesta di passaggio???
homer sampson
17-01-2014, 12:06
Ciao ragazzi una domanda io ho la chiostrina collegata in parallelo con altre chioatrine e non riesco a capire quale sia il mio armadio..
Qua la mia chiostrinahttp://img.tapatalk.com/d/14/01/17/e9u3eqyr.jpg
Qua l'armadiohttp://img.tapatalk.com/d/14/01/17/a9a5u3aq.jpg
Come faccio a capire se sono collegati assieme?
L'altro armadio all inizio della strada em identico ma questo e' segnato 03 11
E poi..la vdsl fastweb si attacca agli armadi telecom?
Sent from my iPhone using Tapatalk
DigitalMax
17-01-2014, 12:09
Deve esserci un altro armadio senza insegna. E cmq quello telecom non ha nemmeno il dslam vdsl (quelli col tettuccio rosso). Se non c'è il tettuccio rosso telecom e non c'è l'altro armadietto e/o un tombino con scritto Fastweb, e nemmeno gli scavi tutto intorno significa che purtroppo la vdsl ti arriverà a fine 2014 o 2015 sempre se previsto.
homer sampson
17-01-2014, 12:11
Stanno passando fibra nella mia via(per ora solo le tracce boh)
Comunque ci sono sti altri 2 armadietti http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/esube5e8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/a2a9ude6.jpg
E questi 2 grosso bianchi.. Vorrei solo capire in quale armadio sono messo per poi vedere (in futuro) se la mj vdsl e' ottimale o no
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tonypedra
17-01-2014, 12:18
Stanno passando fibra nella mia via(per ora solo le tracce boh)
Comunque ci sono sti altri 2 armadietti http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/esube5e8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/a2a9ude6.jpg
E questi 2 grosso bianchi.. Vorrei solo capire in quale armadio sono messo per poi vedere (in futuro) se la mj vdsl e' ottimale o no
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quelli non sono armadietti Telecom
homer sampson
17-01-2014, 12:19
Si lo so avevo sto dubbio ..Ma comunque come posso capire cosa voglia dire A 03 . . 6??
Finalmente !!! dopo quasi tre mesi.
Brescia. Centrale 3 (Porta Cremona), armadio 49, zona est del quartiere Chiesanuova, sono a 250 m dall'armadio.
http://www.speedtest.net/result/3238283137.png
DigitalMax
17-01-2014, 12:37
homer vai Qui (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) E inserendo la via ti dirà a che numero di armadio sei collegato. Comunque quelli grossi potrebbero essere i POTS (Linea analogica) mentre quella scatoletta esterna attaccata all'armadio è lo zainetto minidlsam adsl
1) il test della copertura di Fastweb mi dà il risultato di cui allo screenshot sottostante:
http://i.imgur.com/XoWiRmg.png?1
Che voi sappiate, è sicuro al 100% che la Fibra raggiunga la velocità di 100/10 Mbps in down/up? Sarebbe un disastro se avviassi la pratica per poi scoprire che mi devo accontentare di una ADSL che fra l'altro già ho con Tiscali e mi va benissimo!! :muro:
Non per scoraggiarti ma io sono nel tuo stesso caso, e mi stanno montando un ADSL, non vogliono sentire ragioni .. allora mi domando perchè il sito fastweb scriva una roba del genere.
Perchè dico cosi? perchè anche se non ho ancora ricevuto il modem , su fastpage si menziona solamente la tecnologia ADSL, questo fin da subito , indipendentemente dal sopralluogo tecnico.
Che rottura!
L'unica via è il diritto di ripensamento.. credo
homer sampson
17-01-2014, 12:54
homer vai Qui (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) E inserendo la via ti dirà a che numero di armadio sei collegato. Comunque quelli grossi potrebbero essere i POTS (Linea analogica) mentre quella scatoletta esterna attaccata all'armadio è lo zainetto minidlsam (da...65 posti credo)
Guarda su copertura vdsl ancora nn spunto
Su adsl nn mi dice il numero della cabina
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/averavaq.jpg
mingotta
17-01-2014, 13:05
Non per scoraggiarti ma io sono nel tuo stesso caso, e mi stanno montando un ADSL, non vogliono sentire ragioni .. allora mi domando perchè il sito fastweb scriva una roba del genere.
Perchè dico cosi? perchè anche se non ho ancora ricevuto il modem , su fastpage si menziona solamente la tecnologia ADSL, questo fin da subito , indipendentemente dal sopralluogo tecnico.
Che rottura!
L'unica via è il diritto di ripensamento.. credo
Ciao fa79it,
grazie della tua testimonianza, preziosissima! E' proprio quello che voglio evitare! Potresti farci sapere quando ti arriva il modem se magari collegandolo automaticamente si setta in VDSL2? Grazie!
DigitalMax
17-01-2014, 13:10
homer devi fare la ricerca su fibra ottica ;)
homer sampson
17-01-2014, 13:11
homer devi fare la ricerca su fibra ottica ;)
Eh su fibra ottica nn me lo da ancora coperto...dallle foto che ho mandato nn si capisce?cosi vado a controllare quest armadio
Ciao fa79it,
grazie della tua testimonianza, preziosissima! E' proprio quello che voglio evitare! Potresti farci sapere quando ti arriva il modem se magari collegandolo automaticamente si setta in VDSL2? Grazie!
Sicuramente scrivero! Ma non per essere pessimista..
Io credo che addirittura il modem non sia vdsl oriented , comunque ancora non posso dirlo con certezza.
Però fa arrabbiare , mettono fibra 100MB dal sito clienti fastweb.
Se ti colleghi sul sito dedicato ai rivenditori, leggo chiaramente il check verde su VDSL (mentre fibra è in rosso). Siccome la proposta è partita per una FTTH non vorrei che sia stato un downgrade automatico da parte loro passare ad ADSL base. Probabilmente colpa mia che non ho specificato che tipo di FIBRA (FTTH o FTTS) avrei voluto. Ma un minimo di intelligenza in queste cose non guasterebbe..
Il cliente chiede Fibra: dunque FTTH non disponibile, passiamo a FTTS .. non mi sembra cosi difficile.. mah
DigitalMax
17-01-2014, 13:30
A scusa homer non avevo letto bene
Tra l'altro la semplice ADSL non sembra nemmeno disponibile ora che controllo!!!
mah
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/401/ts0b.png
homer sampson
17-01-2014, 13:36
A scusa homer non avevo letto bene
Qualche aiuto per venirne fuori?
mingotta
17-01-2014, 13:51
Se ti colleghi sul sito dedicato ai rivenditori, leggo chiaramente il check verde su VDSL (mentre fibra è in rosso).
Scusa, mi daresti il link a questo sito????? :-)
ertruffa
17-01-2014, 13:53
ragazzi una domanda, ma per chi e' coperto da fibra fino all'armadio c'e' solo il profilo 20/10 o si puo' avere anche qualche altro taglio se li stressi.
vorrei passare, ma per 20 mb in down non sono convinto.
grazie
Scusa, mi daresti il link a questo sito????? :-)
certamente
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
magari fai un refresh se non riesci ad inserire i dati..
budwaiser4
17-01-2014, 13:57
Intanto nelle richieste al customer care mi sono spuntate altre 2 voci appena adesso.
http://i41.tinypic.com/fokn0z.jpg
FoXto9Tails
17-01-2014, 14:02
Finalmente !!! dopo quasi tre mesi.
Brescia. Centrale 3 (Porta Cremona), armadio 49, zona est del quartiere Chiesanuova, sono a 250 m dall'armadio.
http://www.speedtest.net/result/3238283137.png
Azz complimenti se sei davvero s 250 metri dal cabinet hai una linea mostruosa
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
mingotta
17-01-2014, 14:03
certamente
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
magari fai un refresh se non riesci ad inserire i dati..
Grazie, infatti ho dovuto ricaricare la pagina!
Che voce devo selezionare tra "Singola / BRA" e "GNR"??
Attualmente ho Tiscali ADSL+voce.
Grazie, infatti ho dovuto ricaricare la pagina!
Che voce devo selezionare tra "Singola / BRA" e "GNR"??
Attualmente ho Tiscali ADSL+voce.
Uhm mi pare che con Singola/BRA puoi inserire il tuo numero di telefono fisso , con GNR non saprei..
Intanto nelle richieste al customer care mi sono spuntate altre 2 voci appena adesso.
http://i41.tinypic.com/fokn0z.jpg
Quale iter hai dovuto seguire per migrare da ADSL a VDSL?
mingotta
17-01-2014, 14:12
Grazie, infatti ho dovuto ricaricare la pagina!
Che voce devo selezionare tra "Singola / BRA" e "GNR"??
Attualmente ho Tiscali ADSL+voce.
Fatto, era "Singola / BRA"!
Ecco il risultato!
http://i.imgur.com/aiSYjMt.png?1
Fatemi capire, dice che sono collegabile in FTTS/VDSL, ma da qui si può capire se supporta i 10, 20 o 100 Mbit/sec??
Fatto, era "Singola / BRA"!
Ecco il risultato!
http://i.imgur.com/aiSYjMt.png?1 (http://imgur.com/aiSYjMt)Fatemi capire, dice che sono collegabile in FTTS/VDSL, ma da qui si può capire se supporta i 10, 20 o 100 Mbit/sec??
Aspettiamo risposte piu luminari.. io comunque credo piu affidabile questa segnalazione che quella accalappia clienti dal sito fastweb..
budwaiser4
17-01-2014, 14:16
Quale iter hai dovuto seguire per migrare da ADSL a VDSL?
Praticamente nulla. Hanno finito i lavori intorno al 10 dicembre, dopo di che l'altro ieri mattina mi è arrivato un SMS che mi avvertiva che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra e che sarei stato ricontattato. Mi hanno ricontattato il giorno stesso spiegandomi che mi sarebbe stato mandato un modem entro 10 giorni. Ieri mi hanno ricontattato spiegandomi della fibra e oggi sono apparse le tre voci che sono "in attesa", più precisamente quella datata 16 è apparsa stamattina, mentre le altre poche minuti fa ;)
Beh lieto di sapere che a qualcuno capita un iter lineare ... :D
Praticamente nulla. Hanno finito i lavori intorno al 10 dicembre, dopo di che l'altro ieri mattina mi è arrivato un SMS che mi avvertiva che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra e che sarei stato ricontattato. Mi hanno ricontattato il giorno stesso spiegandomi che mi sarebbe stato mandato un modem entro 10 giorni. Ieri mi hanno ricontattato spiegandomi della fibra e oggi sono apparse le tre voci che sono "in attesa", più precisamente quella datata 16 è apparsa stamattina, mentre le altre poche minuti fa ;)
Per curiosità puoi anche tu postare il risultato che si ottiene dal sito avt.fastweb che ho linkato qualche post fa?
budwaiser4
17-01-2014, 14:23
Ecco a te ;)
http://i41.tinypic.com/1572350.jpg
Ecco a te ;)
http://i41.tinypic.com/1572350.jpg
Grazie mille! Beh mi rimangio tutto sull'affidabilità di questa segnalazione.. non risulteresti abile ad una VSDL ed invece è l'esatto contrario..
Mah chi ci capisce è bravo..
mingotta
17-01-2014, 14:29
Scusate l'OT, ma quale sito tipo imgur, imageshack, tinypic usate per far caricare le immagini all'interno del thread anziché visualizzare solo il link? Io ho provato sia imageshack che imgur ma ho problemi.
budwaiser4
17-01-2014, 14:29
Grazie mille! Beh mi rimangio tutto sull'affidabilità di questa segnalazione.. non risulteresti abile ad una VSDL ed invece è l'esatto contrario..
Mah chi ci capisce è bravo..
Guarda mi hanno inoltre detto che loro mandano in anticipo i modem anche se ancora non risulta vendibile l'offerta. Infatti sarò migrato, secondo me, tra minimo un mesetto.
budwaiser4
17-01-2014, 14:30
Scusate l'OT, ma quale sito tipo imgur, imageshack, tinypic usate per far caricare le immagini all'interno del thread anziché visualizzare solo il link? Io ho provato sia imageshack che imgur ma ho problemi.
Devi inserire e incollare il link che prendi da imageshack che inzia per http.
In poche parole deve venire cosi http....
Guarda mi hanno inoltre detto che loro mandano in anticipo i modem anche se ancora non risulta vendibile l'offerta. Infatti sarò migrato, secondo me, tra minimo un mesetto.
Uhm cosi avrebbe senso allora.. mi chiedo perchè a me come nuovo cliente invece impogano ADSL invece di VDSL da subito .. che rottura!
mingotta
17-01-2014, 14:32
Su Fastweb c'è qualche promozione tipo "Presenta un amico" per cui sia chi attiva la fornitura, sia l'amico che gliel'ha consigliato, ne traggono un beneficio economico?
budwaiser4
17-01-2014, 14:33
Uhm cosi avrebbe senso allora.. mi chiedo perchè a me come nuovo cliente invece impogano ADSL invece di VDSL da subito .. che rottura!
Ma la VDSL risulta vendibile da te?
budwaiser4
17-01-2014, 14:34
Su Fastweb c'è qualche promozione tipo "Presenta un amico" per cui sia chi attiva la fornitura, sia l'amico che gliel'ha consigliato, ne traggono un beneficio economico?
Si, c'è. La trovi nella mia fastpage e si chiama presenta un amico. È un codice che va dato a chi fa un nuovo abbonamento a fastweb e prevede uno sconto di 50 euro per il nuovo abbonato e di 25 per chi fornisce il codice ;)
E dopo mille peripezie (il tecnico telecom nel cabinet mi aveva agganciato ad una linea sbagliata :D ) Eccomi qui in vdsl in attesa della 100mega, vi posto qui di seguito tutti i miei dati:
e Qui lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/3236850052.png (http://www.speedtest.net/my-result/3236850052)
ciao potresti fare un ping verso maya.ngi.it, jolt.co.uk, gameserver.de?
Ovviamente a banda libera, grazie (:
mingotta
17-01-2014, 14:37
Si, c'è. La trovi nella mia fastpage e si chiama presenta un amico. È un codice che va dato a chi fa un nuovo abbonamento a fastweb e prevede uno sconto di 50 euro per il nuovo abbonato e di 25 per chi fornisce il codice ;)
Allora ti offro la possibilità di avere uno sconto di 25 euro se mi mandi il codice all'indirizzo e-mail che sto per inviarti in pvt!
Ma la VDSL risulta vendibile da te?
Certo che si! L'unica mia pecca è che non ho specificato il concetto di passaggio a FIBRA (FTTH o FTTS) dopo aver letto 'SEI RAGGIUNTO DA RETE FASTWEB FIBRA A 100MB' dal sito clienti in verifica copertura.
Pensavo si muovessero in maniera intelligente.
Credo invece che di default verifichino la FTTH e di conseguenza di rifilino un ADSL. Da Myfastpage ho sempre letto tecnologia ADSL da quando mi hanno profilato.. per la serie rallentiamo le cose.. tanto siamo veloci.. e soprattutto raggiungibili dal 192 193....
Su Twitter rispondono OGGI a post del 8 Gennaio.. ho detto tutto.
Se chiami col cell ti rimbalzano all'estero alzano la cornetta e riattaccano..
Bel Servizio..
budwaiser4
17-01-2014, 14:43
Allora ti offro la possibilità di avere uno sconto di 25 euro se mi mandi il codice all'indirizzo e-mail che sto per inviarti in pvt!
Ora te lo mando, comunque il codice è valido solo se ti abboni online ;)
Certo che si! L'unica mia pecca è che non ho specificato il concetto di passaggio a FIBRA (FTTH o FTTS) dopo aver letto 'SEI RAGGIUNTO DA RETE FASTWEB FIBRA A 100MB' dal sito clienti in verifica copertura.
Pensavo si muovessero in maniera intelligente.
Credo invece che di default verifichino la FTTH e di conseguenza di rifilino un ADSL. Da Myfastpage ho sempre letto tecnologia ADSL da quando mi hanno profilato.. per la serie rallentiamo le cose.. tanto siamo veloci.. e soprattutto raggiungibili dal 192 193....
Su Twitter rispondono OGGI a post del 8 Gennaio.. ho detto tutto.
Se chiami col cell ti rimbalzano all'estero alzano la cornetta e riattaccano..
Bel Servizio..
Mi dispiace, io personalmente in 10 anni che sono con fastweb mai avuto un problema.
mingotta
17-01-2014, 14:44
Ora te lo mando, comunque il codice è valido solo se ti abboni online ;)
Neanche sotto tortura mi abbonerei parlando con i cafonacci piazzisti che infestano i centri commerciali!
budwaiser4
17-01-2014, 14:46
Neanche sotto tortura mi abbonerei parlando con i cafonacci piazzisti che infestano i centri commerciali!
Mandato comunque. Non ti ho mandato il cognome dell'intestatario in quanto non dovrebbero chiedertelo ;)
mingotta
17-01-2014, 14:49
Domanda: prima di abbonarmi vorrei chiedervi un consiglio. Le attuali offerte di piani tariffari Fastweb scadono domenica 19 gennaio (tra due giorni). In perfetto stile compagnie telefoniche truffaldine, lunedì 20 gennaio immagino che scatteranno nuove offerte (infatti sono offerte per modo di dire). Per quella che è la vostra esperienza, secondo voi conviene che aspetto lunedì?
budwaiser4
17-01-2014, 14:51
Domanda: prima di abbonarmi vorrei chiedervi un consiglio. Le attuali offerte di piani tariffari Fastweb scadono domenica 19 gennaio (tra due giorni). In perfetto stile compagnie telefoniche truffaldine, lunedì 20 gennaio immagino che scatteranno nuove offerte (infatti sono offerte per modo di dire). Per quella che è la vostra esperienza, secondo voi conviene che aspetto lunedì?
Secondo me prolungheranno quelle che ci sono ora ;)
mannana93
17-01-2014, 14:59
ragazzi una domanda, ma per chi e' coperto da fibra fino all'armadio c'e' solo il profilo 20/10 o si puo' avere anche qualche altro taglio se li stressi.
vorrei passare, ma per 20 mb in down non sono convinto.
grazie
C'è anche il profilo da 100 a 5€ in più al mese, la velocità reale si attesta intorno ai 64 mega.
pippo0312
17-01-2014, 15:04
C'è anche il profilo da 100 a 5€ in più al mese, la velocità reale si attesta intorno ai 64 mega.
Aggiungo che per i "diversamente fortunati" come me, che agganciano una portante in download intorno a 40000 kbit/s, a richiesta possono anche alzarti la velocita' di download a 30Mb/s, quindi si ha una 30/10, senza costo aggiuntivo.
ertruffa
17-01-2014, 15:09
C'è anche il profilo da 100 a 5€ in più al mese, la velocità reale si attesta intorno ai 64 mega.
Aggiungo che per i "diversamente fortunati" come me, che agganciano una portante in download intorno a 40000 kbit/s, a richiesta possono anche alzarti la velocita' di download a 30Mb/s, quindi si ha una 30/10, senza costo aggiuntivo.
vi ringrazio per le risposte, quindi appena posso ed avendo l'armadio a 100metri da casa, faccio il passo.
confermo che provando ad abbonarmi online, mi da sia la possibilita' della 100mb anche se da armadio,quindi poi va un po' a culo(ho capito bene???) oppure la classica fibra 20/10.
mingotta
17-01-2014, 16:06
Mandato comunque. Non ti ho mandato il cognome dell'intestatario in quanto non dovrebbero chiedertelo ;)
Ho letto su http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/assistenza-commerciale/info-sulle-offerte/porta-un-amico/ che "Ogni amico che si abbona online a FASTWEB riceverà 50 euro di sconto sull’attivazione". Ma se l'offerta commerciale prevede già che l'attivazione è gratuita???
mannana93
17-01-2014, 16:14
Ho letto su http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/assistenza-commerciale/info-sulle-offerte/porta-un-amico/ che "Ogni amico che si abbona online a FASTWEB riceverà 50 euro di sconto sull’attivazione". Ma se l'offerta commerciale prevede già che l'attivazione è gratuita???
Non importa, ti faranno ulteriori 50€ di sconto :)
budwaiser4
17-01-2014, 16:24
Ho letto su http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/assistenza-commerciale/info-sulle-offerte/porta-un-amico/ che "Ogni amico che si abbona online a FASTWEB riceverà 50 euro di sconto sull’attivazione". Ma se l'offerta commerciale prevede già che l'attivazione è gratuita???
Ho già fatto attivare un mio amico e, come dice mannaia, ti scontano comunque 50 dall'abbonamento ;)
seesopento
17-01-2014, 17:40
In ogni caso il codice non è valido per attivazione di home pack :muro: :muro::read:
Darkboy91
17-01-2014, 18:30
ULTIME NEWS:
sms arrivato a mio padre il giorno 14/01 passato inosservato,appena letto(:muro: :muro: )
"FASTWEB è lieta di informarla che la sua abitazione è stata raggiunta dalla rete FIBRA. Entro 10 giorni sarà contattato da un nostro operatore"
controllando sulla myfastpage alle richieste al customer care ,dal tardo pomeriggio ottengo:
http://i44.tinypic.com/2e56sg4.jpg
:ave: :ave: :ave: :ave: :sbav: :sbav:
scusate se lo chiedo ma non mi è chiaro a leggere i vostri post, voi state facendo richiesta per una ftts(fftcab vdsl chiamatela ocme volete) su una zona che non c'è e quando è disponibile vi contatta fastweb? perchè a me un operatore fastweb mi ha detto che nella mia zona da qui a 6 mesi è possibile che arrivi in ULL e spero proprio tanto che portino quindi anche la fttcab..
Darkboy91
17-01-2014, 18:40
scusate se lo chiedo ma non mi è chiaro a leggere i vostri post, voi state facendo richiesta per una ftts(fftcab vdsl chiamatela ocme volete) su una zona che non c'è e quando è disponibile vi contatta fastweb? perchè a me un operatore fastweb mi ha detto che nella mia zona da qui a 6 mesi è possibile che arrivi in ULL e spero proprio tanto che portino quindi anche la fttcab..
i nuovi clienti possono fare richiesta,ma solo se hanno già copertura sul sito commerciale. per i già clienti, fastweb contatta uno ad uno i clienti per informare del passaggio a fibra.
ciao potresti fare un ping verso maya.ngi.it, jolt.co.uk, gameserver.de?
Ovviamente a banda libera, grazie (:
l'ho fatto io .. rispettivamente 25ms , 54ms e 43ms .. che significa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.