View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
robbybuzz
13-07-2016, 13:22
Sempre a Modena (zona villaggio giardino) da stamattina sblocco dell'upload in automatico, senza nessuna richiesta da parte mia.
Ora aggancio a 26 in up e 77 in down, sono a 300mt dall'armadio.
EliGabriRock44
13-07-2016, 14:30
Sempre a Modena (zona villaggio giardino) da stamattina sblocco dell'upload in automatico, senza nessuna richiesta da parte mia.
Ora aggancio a 26 in up e 77 in down, sono a 300mt dall'armadio.
Un mio amico di Carpi ancora nulla.
aquila10
13-07-2016, 17:07
Sorpresa, senza avvisare mi hanno consegnato il modem 10 minuti fa.
E' un G789vac v2 e spero sia almeno accettabile!
Se domani dovessero attivarmi c'è qualche ulteriore passo da fare prima che vada tutto a regime ?
Qualcuno ha notizie sulla fibra a Taranto?
La mia zona ormai è piena di dslam di Fastweb ma a tutto il quartiere ancora non attivano il servizio (Taranto italia-montegranaro).
Altra domanda: quando attivai fastweb mi fu mandato il modem Technicolor TG588v, che da quello che ho capito è compatibile con la VDSL ma non con il profilo 35b (da 200mbit); una volta che sarò coperto dalla fibra e chiederò l'opzione Ultra Fibra, mi verrà cambiato con uno compatibile?
Qualcuno ha notizie sulla fibra a Taranto?
La mia zona ormai è piena di dslam di Fastweb ma a tutto il quartiere ancora non attivano il servizio (Taranto italia-montegranaro).
Idem qui a Piacenza. Stanno attivando ora i primi DSLAM, presenti da più di un anno.
Ieri (finalmente?!) mi hanno chiamato per la verifica dei dati anagrafici :eek: e alla fine mi hanno detto....bene signore, da oggi sono massimo 40 giorni.
40 giorni????????? Signorina ma 40+30 (che sto aspettando) fanno 70! Non siamo un po' fuori tempo??
Va beh...aspettiamo e vediamo come va, hanno vinto loro....per adesso.
aquila10
14-07-2016, 07:46
Sorpresa, senza avvisare mi hanno consegnato il modem 10 minuti fa.
E' un G789vac v2 e spero sia almeno accettabile!
Se domani dovessero attivarmi c'è qualche ulteriore passo da fare prima che vada tutto a regime ?
Come va in wifi questo modem? Il fatto che sia senza antenne già mi fa dubitare della sua performance... se così fosse avrei bisogno di un modem da mettere in cascata solo per il wifi e credo sia inutile spendere tanti soldi! Non ho voluto prendere il netgear D7000 perchè molti si lamentano di alcuni problemi che ha e non è compatibile con il profilo 35b ( non so se un firmware possa aggiornarlo in futuro ).
totocrista
14-07-2016, 07:48
Come va in wifi questo modem? Il fatto che sia senza antenne già mi fa dubitare della sua performance... se così fosse avrei bisogno di un modem da mettere in cascata solo per il wifi e credo sia inutile spendere tanti soldi! Non ho voluto prendere il netgear D7000 perchè molti si lamentano di alcuni problemi che ha e non è compatibile con il profilo 35b ( non so se un firmware possa aggiornarlo in futuro ).
Dicono vada bene. È anche a/c
Comunque dopo aver scaricato il codice di migrazione ho ottenuto uno sconto di 10 euro per sempre. A queste condizioni veramente difficile che andrò via da Fastweb.
NotteSenzaStelle
14-07-2016, 09:08
Dicono vada bene. È anche a/c
Comunque dopo aver scaricato il codice di migrazione ho ottenuto uno sconto di 10 euro per sempre. A queste condizioni veramente difficile che andrò via da Fastweb.
Quindi ora quanto paghi e che abbonamento hai?
totocrista
14-07-2016, 09:45
Quindi ora quanto paghi e che abbonamento hai?
Jet.
25 euro al mese con ultrafibra e chiamate con scatto.
red5goahead
14-07-2016, 10:33
Secondo il vostro parere chi ha avuto l'aumento dell'up ha anche il g.inp attivo!? Purtroppo il mio tplink non mostra questo dettaglio. Grazie
le due cose non sono collegate
red5goahead
14-07-2016, 10:55
Grazie. Al momento immagino non ci sia modo di richiedere a Fastweb l'attivazione del g.inp! Giusto?
si , via twitter, se trovi qualcuno che capisce cosa stai chiedendo , quindi se ti va bene, quando l'ho chiesto io mi hanno attivato il fast. poi ho dovuto chiedere di tornare indietro.
ergo: non conviene.
aquila10
14-07-2016, 12:59
Sono tornato e non c'è più linea né telefono . Cerco di collegarmi al modem ma non mi fa accedere... Nome utente fastweb e niente password. Nome utente administrator e password niente.
Sapete quanto tempo passa finché arriva la linea?
Inviato dal mio SM-N910F
aquila10
14-07-2016, 13:04
Il modem è acceso da un'oretta ma è bollente
Inviato dal mio SM-N910F
Il modem è acceso da un'oretta ma è bollente
spegnilo, aspetta qualche minuto, riavvialo e guarda quali sono i led funzionanti ...
totocrista
14-07-2016, 13:27
Sono tornato e non c'è più linea né telefono . Cerco di collegarmi al modem ma non mi fa accedere... Nome utente fastweb e niente password. Nome utente administrator e password niente.
Sapete quanto tempo passa finché arriva la linea?
Inviato dal mio SM-N910F
Ma chi ve l'ha detto che l'user è Fastweb o administrator?
user: admin
Password: admin
PieroAngela
14-07-2016, 13:43
Da questa mattina, facendo un controllo su AVT mi da la disponibilità di acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA nel comune di Castellammare di Stabia; ora hanno effettivamente aperto la vendibilità a nuove città o è solo un errore dei database?
E nel primo caso quando sarà possibile il passaggio dall'ADSL?
Grazie.
Ma chi ve l'ha detto che l'user è Fastweb o administrator?
user: admin
Password: admin
Nelle configurazioni sul loro sito c'è scritto come dice aquila10.
totocrista
14-07-2016, 14:16
Nelle configurazioni sul loro sito c'è scritto come dice aquila10.
E provate admin admin
totocrista
14-07-2016, 14:16
Da questa mattina, facendo un controllo su AVT mi da la disponibilità di acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA nel comune di Castellammare di Stabia; ora hanno effettivamente aperto la vendibilità a nuove città o è solo un errore dei database?
E nel primo caso quando sarà possibile il passaggio dall'ADSL?
Grazie.
Dovresti contattare il servizio commerciale. Non sarà automatico
aquila10
14-07-2016, 14:52
Administrator nome utente e password vuota. Alla fine riavviando sono riuscito ad entrare. Voleva la A maiuscola. Chi l'ha avuta quanto tempo ha aspettato perché funzionasse?
Inviato dal mio SM-N910F
antotacito
14-07-2016, 15:38
Administrator nome utente e password vuota. Alla fine riavviando sono riuscito ad entrare. Voleva la A maiuscola. Chi l'ha avuta quanto tempo ha aspettato perché funzionasse?
Inviato dal mio SM-N910F
Nel mio caso , migrazione , massimo mezzora e gia' sono riuscito a configurare il mio modem (non ho usato il loro ma sarebbe stato uguale penso ;) ) e potevo navigare.
Step AsR
14-07-2016, 20:30
Roma Tor Pignattara upload sbloccato ieri! Ora è una 70/30! Non male.. Con G.INP attivo!
Speedtest (Wifi 2.4ghz)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/abd4e432b934bc4e415bf692b5247bd6.png
Statistiche modem
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/94c13768bde62c17e6494ab3ec090204.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da questa mattina, facendo un controllo su AVT mi da la disponibilità di acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA nel comune di Castellammare di Stabia; ora hanno effettivamente aperto la vendibilità a nuove città o è solo un errore dei database?
E nel primo caso quando sarà possibile il passaggio dall'ADSL?
Grazie.
Anche verificando sul sito Fastweb mi fa scegliere tra Ultrafibra e ADS. Su abitazione coperta da FTTH invece mi fa scegliere tra FIBRA 30/10 e ULTRAFIBRA 100/50. Anche Fastweb ha ceduto al VULA TIM
aquila10
14-07-2016, 21:02
Nel mio caso , migrazione , massimo mezzora e gia' sono riuscito a configurare il mio modem (non ho usato il loro ma sarebbe stato uguale penso ;) ) e potevo navigare.
Cioè quando ti ha staccato il vecchio provider ti sei trovato attivo con fastweb contemporaneamente? :eek:
Inviato dal mio SM-N910F
antotacito
14-07-2016, 21:08
Cioè quando ti ha staccato il vecchio provider ti sei trovato attivo con fastweb contemporaneamente? :eek:
Inviato dal mio SM-N910F
Esatto , navigavo con infostrada si e' bloccato tutto , sono andato a farmi un giro e quando tornato funzionava fastweb con un profilo provvisorio ... fai mezzora come ti ho detto.
Non ci vedo niente di strano anche quando sono passato da Tim a Infostrada piu' o meno e' successo quello.
Il telefono l'ho provato dopo un po' di ore e funzionava anche quello.
Spostano un doppino e configurano ... in teoria cosa semplice se non fanno casini :)
ciao ragazzi, ho una fibra joy 20/10, se verifico la disponibilità della mia abitazione mi fa vedere che ormai il minimo è una 30/10 a 25€ al mese (20€ i primi 6 mesi)... io ne sto pagando 29€. domanda: mi passeranno in automatico alla 30/10 o devo richiedere io? visto che sto pagando di più per una connessione più lenta, l'unico modo per avere la connessione a 25€/mese sarebbe disdire il contratto e riabbonarsi..?
x9drive9in
14-07-2016, 22:15
ciao ragazzi, ho una fibra joy 20/10, se verifico la disponibilità della mia abitazione mi fa vedere che ormai il minimo è una 30/10 a 25 al mese (20 i primi 6 mesi)... io ne sto pagando 29. domanda: mi passeranno in automatico alla 30/10 o devo richiedere io? visto che sto pagando di più per una connessione più lenta, l'unico modo per avere la connessione a 25/mese sarebbe disdire il contratto e riabbonarsi..?
Puoi chiamare e chiedere di rivedere il costo dell'abbonamento. Io sono sceso da 48 a 38 e poi a 30. Un amico con la Joy da 30 a 25
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Roma Tor Pignattara upload sbloccato ieri! Ora è una 70/30! Non male.. Con G.INP attivo!
Speedtest (Wifi 2.4ghz)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/abd4e432b934bc4e415bf692b5247bd6.png
Statistiche modem
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/94c13768bde62c17e6494ab3ec090204.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
riavviato il modem oppure è stato fatto in modalità silente?
totocrista
14-07-2016, 22:50
ciao ragazzi, ho una fibra joy 20/10, se verifico la disponibilità della mia abitazione mi fa vedere che ormai il minimo è una 30/10 a 25 al mese (20 i primi 6 mesi)... io ne sto pagando 29. domanda: mi passeranno in automatico alla 30/10 o devo richiedere io? visto che sto pagando di più per una connessione più lenta, l'unico modo per avere la connessione a 25/mese sarebbe disdire il contratto e riabbonarsi..?
Scarica il codice di migrazione. Vedrai che ti chiamano.
corsicali
15-07-2016, 04:10
ciao ragazzi, ho una fibra joy 20/10, se verifico la disponibilità della mia abitazione mi fa vedere che ormai il minimo è una 30/10 a 25€ al mese (20€ i primi 6 mesi)... io ne sto pagando 29€. domanda: mi passeranno in automatico alla 30/10 o devo richiedere io? visto che sto pagando di più per una connessione più lenta, l'unico modo per avere la connessione a 25€/mese sarebbe disdire il contratto e riabbonarsi..?
Scarica il codice di migrazione. Vedrai che ti chiamano.
E, giusto per esser sicuro, scaricati anche il modulo di disdetta: non lo avevo ancora stampato che già me li sono trovati attaccati al telefono...
Ragazzi stamattina qualcuno ha problemi di connessione?
Tutte le luci dell'ADB sono accese come al solito ma non ho connessione.
Se entro nel pannello di controllo non mi da nulla di anomalo :confused:
aquila10
15-07-2016, 08:14
Io stamattina sono ancora senza internet e telefono, contattati sia su Twitter ho su Facebook senza ottenere risultati! Se entro domani non sono attivo, e non ho spiegazioni, disdico.
Inviato dal mio SM-N910F
Step AsR
15-07-2016, 08:23
riavviato il modem oppure è stato fatto in modalità silente?
La seconda :) i miei amici non riavviano mai il modem.
E, giusto per esser sicuro, scaricati anche il modulo di disdetta: non lo avevo ancora stampato che già me li sono trovati attaccati al telefono...
fatto tutto, cronometriamo :D
Gianca90
15-07-2016, 11:36
Mi hanno portato la velocità in Upload a 35 mega massimi.
Sinceramente non so se esser felice o piangere, vedremo dati i problemi particolari sulla mia linea, se la cosa avrà un riscontro positivo o meno.
Intanto sono ancora limitato a 10 mega effettivi (penso perchè in MFP mi da ancora 70-10)... quasi quasi proverei a rimettere il technicolor per vedere quanto oscilla ora l'Upload... :doh:
Edit: Stessa storia, con technicolor/upbo abilitato mi ritrovo anche con 1 mega in up.
Ripristinato asus con UPBO disabilitato, 35 mega portante e 33 mega speedtest.
Segnalo disservizio su Catania come confermato da un'operatrice Fastweb.
Stanno già lavorando per risolverlo ...
~pennywise~82
15-07-2016, 12:30
upgrade effettuato :D
http://www.speedtest.net/result/5478802479.png
Ragazzi scusate , voi che ne sapete più di me , mi potreste rispiegare come disdire il contratto dopo i 24 mesi?
La domanda la posso mandare anche tramite PEC?
Grazie
E, giusto per esser sicuro, scaricati anche il modulo di disdetta: non lo avevo ancora stampato che già me li sono trovati attaccati al telefono...
quante ne sapete raga :D nel giro di poche ore ho avuto uno sconticino di 5€ :D potrei valutare se reinvestirli nei 100mb:)
totocrista
15-07-2016, 14:34
quante ne sapete raga :D nel giro di poche ore ho avuto uno sconticino di 5 :D potrei valutare se reinvestirli nei 100mb:)
Dopo un anno a me hanno proposto 25 euro al mese per sempre con ultrafibra e chiamate con scatto.
siccome alla telecom ormai ci sono solo ladri e lo dico con ragioni da vendere vorrei provare a passare a fastweb, purtroppo però non posso usufruire della fibra ottica perché sono fuori roma e chiedevo anche in questi casi si è rimasti al p2p con programmi alternativi?
ci sono problematiche ancora come diversi anni fa per multiplayer ed amenità varie?
Ragazzi scusate , voi che ne sapete più di me , mi potreste rispiegare come disdire il contratto dopo i 24 mesi?
...
chiusura o migrazione ? qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 tutte le info
chiusura o migrazione ? qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 tutte le info
Grazie mille.
No disdetta perchè con Tim non faccio portabilità ma nuova attivazione.
aquila10
15-07-2016, 16:57
Dopo due giorni non sono stati in grado di intervenire, non sanno che dirmi... Si passano la palla :sarà contattato, stacca il cavo, riattaccalo, togli il filtro, rimettilo. Non c'è linea, non c'è il minimo segno di ADSL, dopo che Tiscali ha staccato loro non sono intervenuti in nessun modo. Domani è sabato e poi domenica, mi maledico per aver disattivato Tiscali. Non avendo attivato nulla non ho un codice di migrazione, come posso effettuare un recesso senza menzionato?
Inviato dal mio SM-N910F
totocrista
15-07-2016, 17:01
Dopo due giorni non sono stati in grado di intervenire, non sanno che dirmi... Si passano la palla :sarà contattato, stacca il cavo, riattaccalo, togli il filtro, rimettilo. Non c'è linea, non c'è il minimo segno di ADSL, dopo che Tiscali ha staccato loro non sono intervenuti in nessun modo. Domani è sabato e poi domenica, mi maledico per aver disattivato Tiscali. Non avendo attivato nulla non ho un codice di migrazione, come posso effettuare un recesso senza menzionato?
Inviato dal mio SM-N910F
Anche se fai il recesso rimani comunque senza linea.
Raga, la Joy attuale con fibra 100/30 che costi ha? Possibile che non ci sono costi di attivazione ma solo 20 euro i primi 6 mesi e 25 per sempre dopo? Senza linea telefonica come funziona il tutto?
Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk
totocrista
16-07-2016, 06:06
Raga, la Joy attuale con fibra 100/30 che costi ha? Possibile che non ci sono costi di attivazione ma solo 20 euro i primi 6 mesi e 25 per sempre dopo? Senza linea telefonica come funziona il tutto?
Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk
Ma secondo te una vdsl può funzionare senza cavo?
Non ci sono le chiamate è una linea solo dati.
Si, costa 25. Dopo un anno 30 se vuoi mantenere ultrafibra.
:-)
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 40 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 15 Mb/s
sono al minimo sindacale, e ieri avevo 68/10 . Il problema è la rete Telecom che è in uno stato penoso. Comunque c'è un guasto aperto vediamo ...
Mi quoto.
Da un mese ho FW, mai visti i 100 Mb in down, nemmeno 90, 80 70. Dopo un intervento cambio coppia ero a 64. Dopo una settimana dall'apertura del guasto sulla linea a Telecom (il cavo che non trasporta segnale ha troppe perdite) mi trovo fisso a 40 in down.
Se non risolvono il problema del cavo sotterraneo dovrò disdire per passare telecom sperando che loro facciano qualcosa. Tanto lo scopo di Telecom è questo garantirsi i rientri.
Peccato, è stato bello ma è durato poco.
seesopento
16-07-2016, 10:33
La tecnologia è la stessa, il protocollo utilizzato e la tratta in rame idem. Le piccole differenze che c'erano in precedenza, adesso non sussistono (G.INP attivato con entrambi i provider), quindi se i cavi tra te ed il cabinet hanno qualche problema continueranno ad averlo anche con TIM. Come vedi anche il cambio coppia non è risolutivo, dato che un cavo che oggi non soffre (o soffre poco) di diafonia, domani con una nuova attivazione o con un cambio coppia di un altro utente, potrebbe andare peggio del vecchio. Ciò che in passato poteva essere un punto di forza, cioè la proprietà della rete, ad oggi non è (a mio parere) un motivo per preferire TIM rispetto agli altri, dato che non sfruttano questo vantaggio per dare un'assistenza adeguata. Quindi, se il problema è puramente la portante agganciata, fossi in te, non cambierei. Se invece hai problematiche di tipo commerciale oppure altri problemi non legati alla tratta fisica proverei la migrazione :)
La tecnologia è la stessa, il protocollo utilizzato e la tratta in rame idem. Le piccole differenze che c'erano in precedenza, adesso non sussistono (G.INP attivato con entrambi i provider), quindi se i cavi tra te ed il cabinet hanno qualche problema continueranno ad averlo anche con TIM. Come vedi anche il cambio coppia non è risolutivo, dato che un cavo che oggi non soffre (o soffre poco) di diafonia, domani con una nuova attivazione o con un cambio coppia di un altro utente, potrebbe andare peggio del vecchio. Ciò che in passato poteva essere un punto di forza, cioè la proprietà della rete, ad oggi non è (a mio parere) un motivo per preferire TIM rispetto agli altri, dato che non sfruttano questo vantaggio per dare un'assistenza adeguata. Quindi, se il problema è puramente la portante agganciata, fossi in te, non cambierei. Se invece hai problematiche di tipo commerciale oppure altri problemi non legati alla tratta fisica proverei la migrazione :)
Concordo pienamente.
Se sperate in un miglioramento una volta migrati in Telecom vi illudete, a meno che la tratta non sia guasta a tal punto da impedirvi di fruire del servizio.
Telecom come ogni monopolista non ha nessun motivo nel muoversi verso l'efficienza sul rame, non ci sono concorrenti sul fronte della distribuzione su rame e quindi bene o male il mercato o si abitua o rinuncia.
La tecnologia è la stessa, il protocollo utilizzato e la tratta in rame idem. Le piccole differenze che c'erano in precedenza, adesso non sussistono (G.INP attivato con entrambi i provider), quindi se i cavi tra te ed il cabinet hanno qualche problema continueranno ad averlo anche con TIM. Come vedi anche il cambio coppia non è risolutivo, dato che un cavo che oggi non soffre (o soffre poco) di diafonia, domani con una nuova attivazione o con un cambio coppia di un altro utente, potrebbe andare peggio del vecchio. Ciò che in passato poteva essere un punto di forza, cioè la proprietà della rete, ad oggi non è (a mio parere) un motivo per preferire TIM rispetto agli altri, dato che non sfruttano questo vantaggio per dare un'assistenza adeguata. Quindi, se il problema è puramente la portante agganciata, fossi in te, non cambierei. Se invece hai problematiche di tipo commerciale oppure altri problemi non legati alla tratta fisica proverei la migrazione :)
ti ringrazio per l'osservazione. L'intento è quello di sperare che telecom intervenga sul cavo sottoterra. In pratica il contratto JET con opzione Ultrafibra va a farsi benedire. Il problema è il cavo. Dalla verifica che hanno fato tutti gli utenti FW da me vanno a 50 MB. Quindi il problema c'è ed è confermato. Ma non c'è l' interruzione del servizio.
Se rientro in Telecom la prima cosa che chiedo è se aggiustano il cavo. In quel caso loro non dovranno aspettare nessun altro per intervenire ma sono sempre essi stessi a dovere intervenire.
Non ci spero troppo, ma non posso fare altro ...
Concordo pienamente.
Se sperate in un miglioramento una volta migrati in Telecom vi illudete, a meno che la tratta non sia guasta a tal punto da impedirvi di fruire del servizio.
Telecom come ogni monopolista non ha nessun motivo nel muoversi verso l'efficienza sul rame, non ci sono concorrenti sul fronte della distribuzione su rame e quindi bene o male il mercato o si abitua o rinuncia.
speriamo che intervengano per loro stessi, cioè per un loro possibile cliente
Ciao a tutti, sono nuovo cliente fastweb joy ultrafibra. Anche io per più di una settimana ho riscontrato problemi della velocità in download, sempre a una portante di 30 o 39 Mbps. Mi hanno avviato 3 volte la riqualifica sulla linea, ma sempre lo stesso risultato. Sono distante a circa 150m dalla cabina fw, il doppino e nuovo. Poi ho pensato alla presa che mi ha fatto montare il tecnico telecom, è la presa telefonica unificata rj11 telecom con filtro-jumper incluso. Visto che lui non ha spelato i fili, dicendo che non serve, ho deciso di aprire la presa, spelare i fili poi chiuderli di nuovo nei morsetti. Accendo il modem (tg 789vac v2) e ....sorpresa...agancio una portante di 87 Mbps, con speed test a 82 Mbps. Contento solo 1 giorno, perche ieri mattina tornato tutto come prima, gli stessi identici valori snr, attenuazione e velocità. Visto cosi ho scolegato la presa e provata un altra che avevo prima, senza filtri, e la linea torna a 87 mega. Oggi ho fatto rimontare la presa nuova però ho staccato il jumper per provare cosi. Dopo 2 ore la linea migliora ancora e passa a 93 Mbps di portante e 88 Mbps speed test. Può essere la presa-filtro che limita i valori?? Magari sarà utile anche per altri utenti che hanno questa presa.
Sarebbe interessante vedere se qualcuno richiede una linea Fastweb in VULA, magari per provare a vedere come gira, anche se dovrebbe essere analogo agli altri 3 operatori attualmente attivi
aquila10
17-07-2016, 08:06
Ieri alle 13,40 mi chiama un tecnico per chiedermi se il modem è acceso e quali luci sono accese. Io mi meraviglio visto che è sabato e mi metto "in priscio" sperando che risolva il problema, mi dice che mi richiama e, chiaramente, non lo fa. Cosa è successo dopo l'intervento? Prima se mi telefonavano risultava occupato mentre ora risulta libero ma chiaramente non funziona lo stesso. Quelli di Twitter mi hanno detto gentilmente come fare il recesso ma volevo chiedere a chi qualcosa ne capisce... Secondo voi che è successo? Possibile che non riescano a risolvere? È una linea tradizionale sulla quale per 15 anni non ho mai avuto problemi di alcun genere.
Inviato dal mio SM-N910F
NforceRaid
17-07-2016, 15:29
Ieri alle 13,40 mi chiama un tecnico per chiedermi se il modem è acceso e quali luci sono accese. Io mi meraviglio visto che è sabato e mi metto "in priscio" sperando che risolva il problema, mi dice che mi richiama e, chiaramente, non lo fa. Cosa è successo dopo l'intervento? Prima se mi telefonavano risultava occupato mentre ora risulta libero ma chiaramente non funziona lo stesso. Quelli di Twitter mi hanno detto gentilmente come fare il recesso ma volevo chiedere a chi qualcosa ne capisce... Secondo voi che è successo? Possibile che non riescano a risolvere? È una linea tradizionale sulla quale per 15 anni non ho mai avuto problemi di alcun genere.
Inviato dal mio SM-N910F
Hai qlc amico che lavora in Fastweb? ;)
ciao :)
Antivirusvivente
17-07-2016, 15:52
Ciao a tutti, sono nuovo cliente fastweb joy ultrafibra. Anche io per più di una settimana ho riscontrato problemi della velocità in download, sempre a una portante di 30 o 39 Mbps. Mi hanno avviato 3 volte la riqualifica sulla linea, ma sempre lo stesso risultato. Sono distante a circa 150m dalla cabina fw, il doppino e nuovo. Poi ho pensato alla presa che mi ha fatto montare il tecnico telecom, è la presa telefonica unificata rj11 telecom con filtro-jumper incluso. Visto che lui non ha spelato i fili, dicendo che non serve, ho deciso di aprire la presa, spelare i fili poi chiuderli di nuovo nei morsetti. Accendo il modem (tg 789vac v2) e ....sorpresa...agancio una portante di 87 Mbps, con speed test a 82 Mbps. Contento solo 1 giorno, perche ieri mattina tornato tutto come prima, gli stessi identici valori snr, attenuazione e velocità. Visto cosi ho scolegato la presa e provata un altra che avevo prima, senza filtri, e la linea torna a 87 mega. Oggi ho fatto rimontare la presa nuova però ho staccato il jumper per provare cosi. Dopo 2 ore la linea migliora ancora e passa a 93 Mbps di portante e 88 Mbps speed test. Può essere la presa-filtro che limita i valori?? Magari sarà utile anche per altri utenti che hanno questa presa.
Può essere pure il filtro, alla fine non è altro che un banale filtro passa basso, quindi qualche condensatore passato a miglior vita
marcolpasini
18-07-2016, 08:20
Upgrade finalmente avvenuto anche in ufficio a Monza, zona Cesare Battisti, su uno schifoso TG788vn
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 34.748 / 85.023
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 290,32 / 2,12
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -12,8 / 12,3
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 15,5 / 9,2
Margine SN (Up/Down) [dB]: 6,0 / 6,4
http://www.speedtest.net/result/5484867939.png
sblocco anche a Roma zona Monteverde =D
32.323 / 88.525
Prototeus
18-07-2016, 16:25
ragazzi, si lo so che mi ripeto, però sto iniziando a rosicare e non poco! ancora niente sblocco up per me :mad:
totocrista
18-07-2016, 16:32
ragazzi, si lo so che mi ripeto, però sto iniziando a rosicare e non poco! ancora niente sblocco up per me :mad:
Manco a me. Siamo in compagnia
Manco a me. Siamo in compagnia
Anche a me ancora niente sblocco :cry:
Ciao ragazzi,avevo gia postato in networking in generale ma non mi ero accorto che c era questa sezione che forse é quella giusta. In pratica ho fastweb con ultrafibra da qualche giorno,tutto alla grandissima con 70mbit effettivi in down e 30 effettivi in up, siccome avevo l ip nattato e ho richiesto l ip pubblico mi sono ritrovato ora con quest'ultimo attivato ma con la linea quasi di dimezzata,faccio 40 effettivi in down e 24 in up. Ma é normale sta cosa? Dicono che stanno facendo la riqualifica ma i valori sono gli stessi da tutto il giorno in più ho un'attenuazione di 2db in up e 7,5 in down anzi non dovrebbe essere positiva una.bassa attenuazione? Prima avevo di piu in up e andava a quei valori e ora con questi praticamente mi va la metá in download.
Antivirusvivente
18-07-2016, 20:22
Ciao ragazzi,avevo gia postato in networking in generale ma non mi ero accorto che c era questa sezione che forse é quella giusta. In pratica ho fastweb con ultrafibra da qualche giorno,tutto alla grandissima con 70mbit effettivi in down e 30 effettivi in up, siccome avevo l ip nattato e ho richiesto l ip pubblico mi sono ritrovato ora con quest'ultimo attivato ma con la linea quasi di dimezzata,faccio 40 effettivi in down e 24 in up. Ma é normale sta cosa? Dicono che stanno facendo la riqualifica ma i valori sono gli stessi da tutto il giorno in più ho un'attenuazione di 2db in up e 7,5 in down anzi non dovrebbe essere positiva una.bassa attenuazione? Prima avevo di piu in up e andava a quei valori e ora con questi praticamente mi va la metá in download.
Io quando ho richiesto l'IP pubblico son passato dal profilo a 70Megabit al profilo 17a, nonostante l'operatore al call center mi aveva più e più volte ribadito che non sarebbe stato possibile alzare il profilo perché a detta sua la linea era già al limite (che storie si fanno non lo so) sebbene avessi più volte sottolineato che con i valori che mi ritrovo sarei arrivato senza problemi a 105-110 (e infatti adesso arrivo a 104)
A me é successo proprio l'opposto,la velocita mi si é quasi dimezzata in down,per fortuna ho salvato i parametri e quando avevo 70/30 avevo 12,1 e 7,5 come attenuazione in up e in down e un margine SN 5,9 e 6,3 sempre per up e down. Ora l attenuazione é di 2 in up,mentre quella del download é uguale a prima mentre il margine ora é 6,9 e 7,1 per up e down. La mia paura é che solo perché ho richiesto l ip pubblico devo tenermi sta linea quando prima era una scheggia.
Come faccio a vedere se il mio profilo é il 17a? Sul router non lo trovo, é un technicolor tg789 v2
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 11:36:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 32.323 / 88.525
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 4,08 / 907,31
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -18,0 / 13,6
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 10,7 / 6,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,9 / 6,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 10 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 10.589 / 2.078
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
sapete darmi delle informazioni aggiuntive sullo stato della linea? Avevo fatto attivare il fastpath mesi fa, è rimasto o c'è altro? =)
Antivirusvivente
18-07-2016, 20:45
A me é successo proprio l'opposto,la velocita mi si é quasi dimezzata in down,per fortuna ho salvato i parametri e quando avevo 70/30 avevo 12,1 e 7,5 come attenuazione in up e in down e un margine SN 5,9 e 6,3 sempre per up e down. Ora l attenuazione é di 2 in up,mentre quella del download é uguale a prima mentre il margine ora é 6,9 e 7,1 per up e down. La mia paura é che solo perché ho richiesto l ip pubblico devo tenermi sta linea quando prima era una scheggia.
Come faccio a vedere se il mio profilo é il 17a? Sul router non lo trovo, é un technicolor tg789 v2
Sul mio Fritz esce scritto, o lo vedi da Telnet o comunque ti fai due conti. Sta di fatto che se hai SNR alto e attenuazione molto bassa e sei al di sotto delle aspettative, molto probabilmente ti hanno castrato al ribasso.. ma magari anche per una questione temporanea.. bisognerebbe chiedere
orestino74
18-07-2016, 20:46
ragazzi, si lo so che mi ripeto, però sto iniziando a rosicare e non poco! ancora niente sblocco up per me :mad:
Manco a me. Siamo in compagnia
Anche a me ancora niente sblocco :cry:
NOn vi lamentate più del dovuto, io non ho nemmeno il G.INP attivo, figuriamoci l' UP.
Torno oggi da 5 giorni di vacanza e niente, inchiodato a 10 mega!
Prototeus
18-07-2016, 20:50
NOn vi lamentate più del dovuto, io non ho nemmeno il G.INP attivo, figuriamoci l' UP.
Torno oggi da 5 giorni di vacanza e niente, inchiodato a 10 mega!
io pure niente g.inp!
Su facebook dissero che stavano facendo la riqualifica della linea,ma per quale motivo se la linea era stabile? Tutto é cambiato dal momento che mi hann odato l ip pubblico,la portate é iniziata a scendere fino a 40/24 Inoltre non é neanche come i primi giorni quando era in assestamento,cioe vedevo a distanza di mezzora come la velocita andava aumentando fino a stabilizzarsi a quei valori,qua invece é sempre fermo tutto. Dissero di rivalutare dopo 24 ore ma sinceramente non ci sto,ho chiesto un ip pubblico non di castrarmi la linea altrimenti rimanevo dov ero mi pare ovvio. Ho chiesto qui proprio per capire se a chi l ha richiesto come me é successo tutto questo.
orestino74
18-07-2016, 20:52
io pure niente g.inp!
The Two lost Cabinets
Qualcuno ha Fastweb in VULA TIM? Se sì, come va?
Step AsR
18-07-2016, 23:27
Su facebook dissero che stavano facendo la riqualifica della linea,ma per quale motivo se la linea era stabile? Tutto é cambiato dal momento che mi hann odato l ip pubblico,la portate é iniziata a scendere fino a 40/24 Inoltre non é neanche come i primi giorni quando era in assestamento,cioe vedevo a distanza di mezzora come la velocita andava aumentando fino a stabilizzarsi a quei valori,qua invece é sempre fermo tutto. Dissero di rivalutare dopo 24 ore ma sinceramente non ci sto,ho chiesto un ip pubblico non di castrarmi la linea altrimenti rimanevo dov ero mi pare ovvio. Ho chiesto qui proprio per capire se a chi l ha richiesto come me é successo tutto questo.
Non è nulla di sbagliato, Fastweb opera così.
Ti hanno dato l'ip pubblico? Ottimo.
Ora devi aspettare solo la fine della riqualifica e il passaggio dal profilo 12a al 17a.. e riottenere la portante massima che avevi prima.. ce la puoi fare! :D
antotacito
19-07-2016, 06:56
Ho chiesto qui proprio per capire se a chi l ha richiesto come me é successo tutto questo.
Niente di tutto questo.
Ip pubblico assegnato da una settimana (attivo da 10 giorni) , non ho dovuto neanche spegnere riaccendere il Modem (netgear D7000).
Rimasto profilo 17a , nessun cambiamento nei valori riscontrati , anche perche' cosa centra l'IP pubblico con le capacita' fisiche della linea ?
Per qualche motivo ti hanno fatto partire la riqualifica , ti auguro che tutto torni come prima.
La tecnologia è la stessa, il protocollo utilizzato e la tratta in rame idem. Le piccole differenze che c'erano in precedenza, adesso non sussistono (G.INP attivato con entrambi i provider), quindi se i cavi tra te ed il cabinet hanno qualche problema continueranno ad averlo anche con TIM. Come vedi anche il cambio coppia non è risolutivo, dato che un cavo che oggi non soffre (o soffre poco) di diafonia, domani con una nuova attivazione o con un cambio coppia di un altro utente, potrebbe andare peggio del vecchio. Ciò che in passato poteva essere un punto di forza, cioè la proprietà della rete, ad oggi non è (a mio parere) un motivo per preferire TIM rispetto agli altri, dato che non sfruttano questo vantaggio per dare un'assistenza adeguata. Quindi, se il problema è puramente la portante agganciata, fossi in te, non cambierei. Se invece hai problematiche di tipo commerciale oppure altri problemi non legati alla tratta fisica proverei la migrazione :)
da due settimane c'è il guasto aperto che è stato passato a Telecom per un intervento sulla linea in strada. Ad oggi dai 65Mb che leggevo in pochi giorni sono sceso a 40 Mb. Ho sollecitato l'assistenza FW e risponde che sarò contattato al più presto... I problemi sulla rete si scaricano sui clienti indipendentemente dal gestore con il quale ha il contratto.
aquila10
19-07-2016, 12:37
Ieri mi hanno telefonato per dirmi di aspettare a fare la disdetta perchè oggi scadevano le 72 ore che fastweb si prende per la risoluzione dei problemi. Finalmente stamattina il tecnico telecom è venuto e ha verificato che avevano sbagliato il collegamento e ha risolto il problema. Purtroppo però ora mi funziona solo il collegamento telefonico principale, tutte le altre prese sono out... io sapevo che con fastweb non accadeva questo. Ha forse messo mani o è normale? E' venuto in casa e dopo aver visto che non c'erano problemi è andato alla cabina, risolto il problema è tornato e ha messo mani alla presa principale e la linea è arrivata, che cavolaccio mi ha combinato? :muro:
Antivirusvivente
19-07-2016, 13:58
Ieri mi hanno telefonato per dirmi di aspettare a fare la disdetta perchè oggi scadevano le 72 ore che fastweb si prende per la risoluzione dei problemi. Finalmente stamattina il tecnico telecom è venuto e ha verificato che avevano sbagliato il collegamento e ha risolto il problema. Purtroppo però ora mi funziona solo il collegamento telefonico principale, tutte le altre prese sono out... io sapevo che con fastweb non accadeva questo. Ha forse messo mani o è normale? E' venuto in casa e dopo aver visto che non c'erano problemi è andato alla cabina, risolto il problema è tornato e ha messo mani alla presa principale e la linea è arrivata, che cavolaccio mi ha combinato? :muro:
Se le prese successive non funzionano, semplicemente le ha staccate a monte
aquila10
19-07-2016, 14:10
Se le prese successive non funzionano, semplicemente le ha staccate a monte
A monte vuol dire al cabinet... non in casa, giusto? Quindi devo richiedere un ulteriore intervento?
gabry9595
19-07-2016, 15:29
Salve ragazzi, dal sito fastweb mi da copertura FFTS fino a 100 mega.
Il problema è che a detta di alcuni tecnici a causa tecnica l'armadio fastweb non è collegato a quello Telecom dove ci sono le coppie che vanno ai vari box e poi arrivano negli appartamenti.
Adesso ho paura ad abbonarmi prima che mi rifilano l'ADSL anzichè la fibra, può capitare ciò?
Grazie mille in anticipo.
Antivirusvivente
19-07-2016, 15:46
A monte vuol dire al cabinet... non in casa, giusto? Quindi devo richiedere un ulteriore intervento?
E no intendevo a casa.. Se in casa in una presa funziona e nelle successive no (generalmente sono collegate in parallelo) significa che ha interrotto il collegamento con le successive, sempre che io non abbia capito male
NotteSenzaStelle
19-07-2016, 15:49
A monte vuol dire al cabinet... non in casa, giusto? Quindi devo richiedere un ulteriore intervento?
No,in casa.
NotteSenzaStelle
19-07-2016, 16:15
Qualcuno sa dirmi a quanto SNR (in upload o download) (5.0?)
viene rinegoziata la portante?
Per il momento ha retto un SNR in upload di 5.5db e 5.6db in down
io sto costantamente a 4.4 db di snr per prendere i 70mb. la notte torna ai 6db ma di giorno ho uno scarto di 1.6db che forse dipende dall'accensione di altri modem router attestati al mio stesso armadio che portano diafonia
antotacito
19-07-2016, 17:33
Quando ho spento e riacceso due giorni fa (Netgear D7000) si e' allineato sui 6dB sia UP che down.
Ora il down sta a 4,6 e l'up a 7 , ma sembra tenere senza problemi.
Varia anche a me qualcosa durante la giornata ... quelle poche volte che controllo.
87/28 come allineamento.
Non è nulla di sbagliato, Fastweb opera così.
Ti hanno dato l'ip pubblico? Ottimo.
Ora devi aspettare solo la fine della riqualifica e il passaggio dal profilo 12a al 17a.. e riottenere la portante massima che avevi prima.. ce la puoi fare! :D
Niente di tutto questo.
Ip pubblico assegnato da una settimana (attivo da 10 giorni) , non ho dovuto neanche spegnere riaccendere il Modem (netgear D7000).
Rimasto profilo 17a , nessun cambiamento nei valori riscontrati , anche perche' cosa centra l'IP pubblico con le capacita' fisiche della linea ?
Per qualche motivo ti hanno fatto partire la riqualifica , ti auguro che tutto torni come prima.
Dopo un pò di chiamate e contatti sui social si svela un pò l'arcano (e anche quanto sparino cazzate). Allora oggi ho parlato con un'operatrice italiana,le ho spiegato la situazione.le ho detto se anche lei vedeva la mia pagina dell'abbonamento perchè risultava la velocità di accesso 70/30 e invece mi veniva erogata a 40/26 e lei confermava. Le ho chiesto il perchè? e mi disse che c'era gia da ora di pranzo del 17 luglio un avviso di rumore nella linea e per questo è partita la qualifica che mi ha abbassato la portante :doh: solo che quando la portante è partita è coincisa con il nuovo ip che mi hanno attivato la stessa sera,in pratica sta modifica della portante era già programmata indipendentemente dall'ip. Le ho detto che non ho avuto problemi di linea e andava tutto alla perfezione,la portante dal primo giorno era iniziata a salire e si era assestata a 74/32 con velocità effettiva di 70/30, i parametri sul router sono rimasti gli stessi anzi l'attenuazione in upload è diminuita. Mi disse che risultava comunque aperta una richiesta di intervento tecnico (da una precedente telefonata) e preferiva non far rifare la qualifica altrimenti potevano andare in contrasto (quelli sui social è 2 giorni che mi dicono che c'era la qualifica in corso ma qualifica non ce n'era affatto). Non mi rimane che aspettare,l'unica cosa che vi chiedo è,dato che voi siete probabilmente più esperti di me in materia (io ci ho messo piede da 5 giorni coi valori del router),se con questi valori è roba da andare a 40/26.
altra cosa,ho chiesto all'operatrice se poteva dirmi che tipo di profilo di linea avessi e mi disse che non poteva dirmelo perchè non ha questo tipo di informazioni (balle?) il router non mi dice nulla in proposito. sono riuscito a far funzionare con fastweb il mio vecchio netgear dgnd 3700, so che si può fare tramite telnet ma nonostante abbia attivato il servizio in windows e cerchi abilitarlo non ci sono riuscito. c'è qualche altro modo? o qualche guida che spiega passo passo come fare? considerate che non conosco niente di comandi :)
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:39:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 28.447 / 45.475
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 3,10 / 4,63
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -15,6 / 11,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,3 / 7,7
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 11 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 53 / 14
Errori FEC (caricare/scaricare): 3.667 / 71
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
antotacito
19-07-2016, 18:21
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,4
Come vedi l'SNR e' a sei , per cui la velocità e' coerente.
Se si alzasse la velocità scenderebbe sotto il valore di sicurezza di "6".
L'unica speranza come forse ti e' stato gia' detto e' che la riqualifica la facciano col profilo conservativo 12a , se fosse cosi' passando al 17a in teoria ai 70 di down potresti anche arrivarci.
Come vedi l'SNR e' a sei , per cui la velocità e' coerente.
Se si alzasse la velocità scenderebbe sotto il valore di sicurezza di "6".
L'unica speranza come forse ti e' stato gia' detto e' che la riqualifica la facciano col profilo conservativo 12a , se fosse cosi' passando al 17a in teoria ai 70 di down potresti anche arrivarci.
Ma io non posso chiedere con quale profilo fare la riqualifica? comunque nonostante questi valori non ho mai avuto problemi,se non durante l'allineamento che il router si scollegava da internet e quando riprendeva agganciava una portante sempre più alta ma quando si era stabilizzata mai un problema.
antotacito
19-07-2016, 19:38
Ma io non posso chiedere con quale profilo fare la riqualifica? comunque nonostante questi valori non ho mai avuto problemi,se non durante l'allineamento che il router si scollegava da internet e quando riprendeva agganciava una portante sempre più alta ma quando si era stabilizzata mai un problema.
Penso che siano procedure standard loro interne.
L'unica cosa e' pazientare un po' e poi li stressi su Twitter :)
va bene ti ringrazio molto :)
NotteSenzaStelle
20-07-2016, 08:17
Grazie mille @lucky88 e antotacito per le utili testimonianze sull SNR
dottortanzy
20-07-2016, 11:11
Ho provato a verificare la copertura per la mia futura casa e mi ha dato fino a 100 mega.Ma vi risulta che Guidonia,provincia di Roma, sia cablata?
Ho provato a verificare la copertura per la mia futura casa e mi ha dato fino a 100 mega.Ma vi risulta che Guidonia,provincia di Roma, sia cablata?
È VULA TIM
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
dottortanzy
20-07-2016, 11:59
È VULA TIM
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Vodafone invece mi da centrale chiusa
Dopo un pò di smanettamenti vari sono riuscito a entrare con telnet sul dgnd 3700 (quello che non spiegano nelle varie guide è che l'indirizzo mac va preso da sotto il router),ho visto che il profilo dato è il 12a, ho provato anche a modificare l'snr tramite telnet (cercando di abbassarlo in decimale in modo di agganciare più portante) dato il comando il router si scollegava cercando di abbassarlo ma quando si ricollegava era sempre sugli stessi valori ovvero 6db,indice del fatto che non riusciva ad agganciare un valore più basso. Quello che però non capisco è che nel frattempo la portante in download e upload è leggermente aumentata (probabilmente da fastweb stessa non certo per merito mio) adesso è 60/30 ma continuo a fare in download sempre 40 e 26 in up. Possibile che con una portante alta il valore poi effettivo risulti castrato?
Oggi mi sono fatto contattare dal reparto tecnico di Fastweb per richiedergli l'innalzamento del upload. Il tecnico mi ha risposto che era già impostato e che non poteva fare niente.
Ho upload bloccato a 10mb con 20db di snr, evidentemente voleva liquidarmi.
Mi tocca mettere l'anima in pace e aspettare
orestino74
20-07-2016, 14:12
Oggi mi sono fatto contattare dal reparto tecnico di Fastweb per richiedergli l'innalzamento del upload. Il tecnico mi ha risposto che era già impostato e che non poteva fare niente.
Ho upload bloccato a 10mb con 20db di snr, evidentemente voleva liquidarmi.
Mi tocca mettere l'anima in pace e aspettare
In che zona di Roma sei, che ancora non hai avuto l' innalzamento?
In che zona di Roma sei, che ancora non hai avuto l' innalzamento?
sono di casalotti
orestino74
20-07-2016, 18:12
sono di casalotti
E' evidente che non va a zone. Mi pare che alcuni di casalotti sono stati già upgradati.
Mah, andrà a anzianità del contratto forse?
Prototeus
20-07-2016, 18:50
E' evidente che non va a zone. Mi pare che alcuni di casalotti sono stati già upgradati.
Mah, andrà a anzianità del contratto forse?
non credo, qui a Roma sono stato uno dei primi, passato a vdsl fastweb a inizio 2014
~pennywise~82
20-07-2016, 20:13
Anche qui a Livorno è stato fatto a macchia di leopardo,ma tempo 10gg che io sappia è stato innalzato l'UP a tutti i miei conoscenti con FW
gabry9595
21-07-2016, 02:06
Ho richiesto nuova linea FFTS a Catania, quanti giorni passano più o meno prima dell'attivazione e soprattutto che modem mi manderanno?
fuso_illo
21-07-2016, 06:21
non credo, qui a Roma sono stato uno dei primi, passato a vdsl fastweb a inizio 2014
Anche io sono stato tra i primi a passare alla vdsl nel 2014 ma ancora niente sblocco dell'upload
River Phoenix
21-07-2016, 08:56
Verona, zona borgo milano, mi hanno alzato ieri la portante dell'upload a 26 Mb/s, quindi niente portante a 35 Mb/s.
E' scontato che mi abbiano attivato il G.INP?
A Verona ci sarà in tempi brevi la migrazione a 200 Mb/s?
Grazie
La buona notizia è che l'up è passato da 10 a 25 mentre il download resta a 45, si sta facendo raggiungere ... :-(
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 25.294 / 45.197
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 1,23 / 5,66
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,5 / 14,7
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,1 / 7,0
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,4 / 9,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 117 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 20 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 216 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 81 / 13
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
DvL^Nemo
21-07-2016, 11:29
Finalmente dopo 2 anni il tanto atteso passaggio in FTTS.
Mi dite come sono i valori della linea ?
http://i63.tinypic.com/34nhz6x.jpg
Finalmente dopo 2 anni il tanto atteso passaggio in FTTS.
Mi dite come sono i valori della linea ?
http://i63.tinypic.com/34nhz6x.jpg
con una attenuazione di 2,5 db in down dovresti prendere circa i 90mb. forse hai ancora il profilo più conservativo. aspetta 36 ore dall'attivazione che termini la riqualifica
DvL^Nemo
21-07-2016, 12:14
con una attenuazione di 2,5 db in down dovresti prendere circa i 90mb. forse hai ancora il profilo più conservativo. aspetta 36 ore dall'attivazione che termini la riqualifica
Grazie
E' normale che in download sono bloccato a 20Mbit/s ?
http://www.speedtest.net/result/5493016134.png
Grazie
E' normale che in download sono bloccato a 20Mbit/s ?
http://www.speedtest.net/result/5493016134.png
si è normale. Io fino a ieri (dopo che partivo da 70/30) mi era stata bloccata la banda a 40/30, a detta loro per problemi di linea ma dopo solleciti vari ho visto i valori del router cambiare,compresa la portante,ma la velocità effettiva sempre bloccata (andavo a 40 nonostante una portante di 63) oggi ho una portante di 60 e faccio 57 in download. Aspetta 48 ore se non si adegua il download alla portante fai una segnalazione (considera sempre uno scarto di 3-5 mbit). Inoltre voglio spezzare una lancia a favore degli operatori stranieri del call center,nonostante abbia contattato sia tramite social che tramite telefono, tramite social mi hanno sempre liquidato con la risposta preimpostata con il grazie come firma senza poter colloquiare del problema invece il call center (un ragazzo dell'albania) è stato quello che ha aperto la segnalazione e nell'arco di 2 giorni le cose sono migliorate oltre che stamattina mi sono trovato il tecnico dietro la porta. Forse oserei dire che è meglio telefonare al call center perchè si può fare una conversazione "in diretta" e poter aprire la segnalazione. Sui social si sono limitati,con me,a rispondere al quesito e alla successiva domanda rispondeva un operatore diverso.
Grazie
E' normale che in download sono bloccato a 20Mbit/s ?
http://www.speedtest.net/result/5493016134.png
Molto probabilmente hai il profilo 12a
totocrista
21-07-2016, 14:00
Molto probabilmente hai il profilo 12a
No. Ci sta che non ha attiva l'ultrafibra
No. Ci sta che non ha attiva l'ultrafibra
Con quella portante non credo che non sia attiva l'ultrafibra,semplicemente si sta assestando.
seesopento
21-07-2016, 14:22
la limitazione è sulla banda, non sulla portante. Ha ragione totocrista, non ha l'ultrafibra attiva. Inoltre, non so se ha il profilo 12a perchè supera i 68 Mbit, soglia sopra la quale il 12a non dovrebbe arrivare.
p.s. come già ribadito centinaia di volte, l'assestamento in una connessione internet è vero tanto quanto le scie chimiche.
totocrista
21-07-2016, 14:32
Con quella portante non credo che non sia attiva l'ultrafibra,semplicemente si sta assestando.
Ma veramente pensate che una connessione si "assesti"?
La storia infinita....
Oggi mi richiama fastweb per chiedermi conferma del codice migrazione.
Mi dice che Vodafone ha respinto la migrazione per codice errato.
Gli dico...cosa devo darvi più del numero che trovo in bolletta?
Allora chiamo Vodafone e, a parte dirmi che non hanno ricevuto nessuna richiesta, mi ribadiscono il codice della bolletta.
Ma se a Fastweb dà errore! Come la mettiamo?
Mi dice Vodafone: signore questo è un codice migrazione fibra, se loro lo considerano ADSL gli dà errore.
Di chi è l'incompetenza?? Io un'idea ce l'ho...
Nel frattempo, come da richiesta fastweb, ho mandato una mail con l'ultima bolletta e scritto a caratteri cubitali quanto detto da Vodafone.
Ed il tempo passa...
.....
Mi dice Vodafone: signore questo è un codice migrazione fibra, se loro lo considerano ADSL gli dà errore.
Di chi è l'incompetenza?? Io un'idea ce l'ho...
.....
e' stato detto piu' volte che la Vdsl2 attualmente non e' possibile trasferire fra Operatori, dato che in un processo di migrazione quello che in pratica viene effettuata e' la portabilita del numero telefonico, nel tuo caso di cliente gia attestato su un servizio in fibra devi semplicemente attivare una procedura di portabilità del solo numero telefonico (c.d. portabilita pura), su questo sara' poi possibile attivare la fibra (passando da una prima trasformazione in adsl), quindi contatta via social Fastweb https://twitter.com/FASTWEBHelp e specifica questo dettaglio, evita il call-center
ziosante73
21-07-2016, 17:00
Lunedì preso dall'entusiasmo per l'arrivo della fibra nella mia zona e dopo 7 verifiche sul loro sito ho stipulato un contratto fibra, mercoledì mi scrivono che dopo una verifica tecnica la mia pratica subirà un ritardo, preso dallo sconforto controllo ancora l'effettiva disponibilità del servizio, e sorpresa mi da ADSL, riprovo per altre 5 volte e mi ridà fibra, qualcuno sa spiegarmelo?
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
ziosante73
21-07-2016, 17:27
Ops ho sbagliato discussione, sono col telefonino.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Titoparis
21-07-2016, 17:58
e' stato detto piu' volte che la Vdsl2 attualmente non e' possibile trasferire fra Operatori, dato che in un processo di migrazione quello che in pratica viene effettuata e' la portabilita del numero telefonico, nel tuo caso di cliente gia attestato su un servizio in fibra devi semplicemente attivare una procedura di portabilità del solo numero telefonico (c.d. portabilita pura), su questo sara' poi possibile attivare la fibra (passando da una prima trasformazione in adsl), quindi contatta via social Fastweb https://twitter.com/FASTWEBHelp e specifica questo dettaglio, evita il call-center
Mah..... io ho interpellato un utente (Tonypedra ) che e' passato da VDSL Fastweb a Vdsl Vodafone tranquillamente.....
totocrista
21-07-2016, 18:40
e' stato detto piu' volte che la Vdsl2 attualmente non e' possibile trasferire fra Operatori, dato che in un processo di migrazione quello che in pratica viene effettuata e' la portabilita del numero telefonico, nel tuo caso di cliente gia attestato su un servizio in fibra devi semplicemente attivare una procedura di portabilità del solo numero telefonico (c.d. portabilita pura), su questo sara' poi possibile attivare la fibra (passando da una prima trasformazione in adsl), quindi contatta via social Fastweb https://twitter.com/FASTWEBHelp e specifica questo dettaglio, evita il call-center
Ma che stai dicendo?
Io ho casi seguiti personalmente di migrazione da fttc Tim a Fastweb e da Vodafone a infostrada
La trafila che dici tu è solo Telecom che la fa. Perché sono nel medioevo.
aquila10
21-07-2016, 19:26
Dopo aver dialogato ieri mooolto animatamente per ben due volte con operatori fastweb hanno capito che dovevano venire per un controllo sulla linea, che mi hanno risolto. Siamo a due errori grossolani fatti dai tecnici, fortunatamente risolti.
Alla fine, notato che la mia linea stava sui 60/26, oggi il tecnico ha richiesto un adeguamento e ora mi da 82/27 con ping 13.
I valori sono:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 28.716 / 86.667
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 592,01 / 2,71
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -11,2 / 14,5
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 22,2 / 12,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 14 / 4
Errori FEC (caricare/scaricare): 2.580 / 1.167
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Credo non posso lamentarmi, giusto?
aquila10
21-07-2016, 19:27
http://www.speedtest.net/result/5493951401.png (http://www.speedtest.net/my-result/5493951401)
La cosa che non capisco è la lentezza che ha nel raggiungere alcuni siti o ad aggiornarli! Io per la scheda uso quelli google mentre i dns del modem non ho capito quali siano.... so solo che è disativato il dns dinamico!
aquila10
21-07-2016, 21:24
Scusate ma che sapete dirmi dell'Id pubblico? Conviene averlo? Cambia ogni volta che si accende il pc o è sempre quello? Vantaggi e svantaggi ?
siriobasic
21-07-2016, 21:42
Scusate ma che sapete dirmi dell'Id pubblico? Conviene averlo? Cambia ogni volta che si accende il pc o è sempre quello? Vantaggi e svantaggi ?
È sempre lo stesso ed è indispensabile per accedere da remoto (videosorveglianza)
Ma che stai dicendo?
Io ho casi seguiti personalmente di migrazione da fttc Tim a Fastweb e da Vodafone a infostrada
La trafila che dici tu è solo Telecom che la fa. Perché sono nel medioevo.
A me sembra che anche Fastweb non scherzi in quanto a medioevo.
Basta vedere il casino che stanno facendo con me... Questi problemi e incomprensioni sulla migrazione non possono esistere dai, per non parlare dei tempi.
Pensi che abbia risolto il casino con questo codice migrazione inviando la mail con la bolletta vodafone? Io non penso proprio...
totocrista
22-07-2016, 07:36
A me sembra che anche Fastweb non scherzi in quanto a medioevo.
Basta vedere il casino che stanno facendo con me... Questi problemi e incomprensioni sulla migrazione non possono esistere dai, per non parlare dei tempi.
Pensi che abbia risolto il casino con questo codice migrazione inviando la mail con la bolletta vodafone? Io non penso proprio...
Che altro è successo?
Che altro è successo?
In che senso che altro?? Non basta tutto questo? 😂
Adesso voglio proprio vedere quando mi faranno sapere qualcosa sulla migrazione...
seesopento
22-07-2016, 08:42
A me sembra che anche Fastweb non scherzi in quanto a medioevo.
Basta vedere il casino che stanno facendo con me... Questi problemi e incomprensioni sulla migrazione non possono esistere dai, per non parlare dei tempi.
Pensi che abbia risolto il casino con questo codice migrazione inviando la mail con la bolletta vodafone? Io non penso proprio...
Ma in questo caso Fastweb c'entra poco. Tu dai a loro il codice di migrazione. loro contattano Vodafone per farsi rilasciare la linea , ma Vodafone risponde che il codice di migrazione è errato. A questo punto Fastweb ti richiama te per farsi dare il giusto codice pensando che l'errore sia stato tuo.
aquila10
22-07-2016, 11:02
È sempre lo stesso ed è indispensabile per accedere da remoto (videosorveglianza)
Avevo Tiscali e il mio ID era alto e non c'erano problemi, ora è basso e quando testo le porte mi dice che il test è fallito perchè l'ID è basso. Non è che mi interessi molto visto che quello che scarico sono film stranieri in lingua originale molto vecchi e che ci metto comunque molto a scaricarli... così però mi è impossibile farlo.
Io so che se non si usa adunanza si deve avere ip pubblico, come faccio a sapere se il mio ip lo è?
antotacito
22-07-2016, 11:19
Io so che se non si usa adunanza si deve avere ip pubblico, come faccio a sapere se il mio ip lo è?
Quando hai fatto lo speedtest ti dice che IP vede.
Se quell'IP e' lo stesso che ti riporta il tuo Modem allora l'IP e' pubblico altrimenti sei dietro NAT Fastweb.
aquila10
22-07-2016, 11:37
... altrimenti sei dietro NAT Fastweb.
E quindi? Ciò comporta avere un ID basso?
antotacito
22-07-2016, 11:42
E quindi? Ciò comporta avere un ID basso?
Probabile perche' alcune porte verso il PC non sono "aperte" correttamente.
Comunque e' una vita che non uso Emule :) , l'IP pubblico a me serve per altri scopi.
Soprattutto entrare dall'esterno nel mio NAS e Ip Cam.
aquila10
22-07-2016, 11:47
Probabile perche' alcune porte verso il PC non sono "aperte" correttamente.
Comunque e' una vita che non uso Emule :) , l'IP pubblico a me serve per altri scopi.
Soprattutto entrare dall'esterno nel mio NAS e Ip Cam.
Si ma anche con la PS4 serve, come faccio ad avere il NAT 2 aperto col modem che mi ritrovo?
Technicolor TG789vac v2_MOS
antotacito
22-07-2016, 11:49
Si ma anche con la PS4 serve, come faccio ad avere il NAT 2 aperto col modem che mi ritrovo?
Technicolor TG789vac v2_MOS
Se ti serve Ip pubblico richiedilo su Twitter che sono veloci.
Per quanto riguarda cosa fare con quel Modem non so risponderti ... io uso il mio.
Finalmente anche a me upload sbloccato.
Roma, zona casalotti
secondo voi è normale che con un down così basso riesca a raggiungere un up così alto?
http://i65.tinypic.com/29yic0i.jpg
http://i66.tinypic.com/2ik2yyx.jpg
aquila10
22-07-2016, 11:56
Se ti serve Ip pubblico richiedilo su Twitter che sono veloci.
Per quanto riguarda cosa fare con quel Modem non so risponderti ... io uso il mio.
Si, devo cambiarlo... lo so!
Quello che non riesco a capire è il perchè, impostato il DMZ, non mi da alcun beneficio! Da aggiungere che ho aperto anche le porte per il programma !:rolleyes:
antotacito
22-07-2016, 11:58
Finalmente anche a me upload sbloccato.
Roma, zona casalotti
secondo voi è normale che con un down così basso riesca a raggiungere un up così alto?
Sei allineato come me sui 6dB di noise margin UP/down.
Pensa che io ottengo un down piu' alto ma un UP piu' basso.
Velocità collegamento 83723 Kbps 27670 Kbps
Line Attenuation D0( 6.8) D1( 17.1) D2( 25.8) dB U0(N/A) U1( 13.3) U2( 16.9) U3( 20.5) U4(N/A) dB
Noise Margin D0( 6.1) D1( 6.1) D2( 6.2) dB U0(N/A) U1( 6.6) U2( 6.6) U3( 6.5) U4(N/A) dB
VDSL2 Profile 17a
Certo che ogni linea e' una storia a se :)
Sei allineato come me sui 6dB di noise margin UP/down.
Pensa che io ottengo un down piu' alto ma un UP piu' basso.
Velocità collegamento 83723 Kbps 27670 Kbps
Line Attenuation D0( 6.8) D1( 17.1) D2( 25.8) dB U0(N/A) U1( 13.3) U2( 16.9) U3( 20.5) U4(N/A) dB
Noise Margin D0( 6.1) D1( 6.1) D2( 6.2) dB U0(N/A) U1( 6.6) U2( 6.6) U3( 6.5) U4(N/A) dB
VDSL2 Profile 17a
Certo che ogni linea e' una storia a se :)
ed ho anche una attenuazione che è il doppio della tua. non ci capisco più niente :D
antotacito
22-07-2016, 12:11
Quello che non riesco a capire è il perchè, impostato il DMZ, non mi da alcun beneficio! Da aggiungere che ho aperto anche le porte per il programma !:rolleyes:
Se rimani sempre dietro al NAT Fastweb credo ci sia poco da fare.
Almeno credo ...
antotacito
22-07-2016, 12:12
ed ho anche una attenuazione che è il doppio della tua. non ci capisco più niente :D
io ad avere tutto quell'upload sarei contento ;)
orestino74
22-07-2016, 12:16
Anche a me finalmente sbloccato, zona Monte Mario.
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 2:06:20
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 31.231 / 76.481
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 178,65 / 11,73
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -15,7 / 12,2
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 14,4 / 6,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,9 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 23 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 3 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 16.603 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 524 / 0
Errori CRC (Upstream/Downstream): 163 / 130
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 415
Noto che sono ancora senza G.INP....
Che faccio, lo richiedo o è meglio non rovinare equlibri?
http://www.speedtest.net/result/5495590902.png (http://www.speedtest.net/my-result/5495590902)
io ad avere tutto quell'upload sarei contento ;)
Sono MOLTO contento :)
Ma in questo caso Fastweb c'entra poco. Tu dai a loro il codice di migrazione. loro contattano Vodafone per farsi rilasciare la linea , ma Vodafone risponde che il codice di migrazione è errato. A questo punto Fastweb ti richiama te per farsi dare il giusto codice pensando che l'errore sia stato tuo.
Mah insomma, c'entra poco...stanno sbagliando proprio loro!
totocrista
22-07-2016, 13:35
Mah insomma, c'entra poco...stanno sbagliando proprio loro!
Cosa sbagliano?
aquila10
22-07-2016, 13:48
Se rimani sempre dietro al NAT Fastweb credo ci sia poco da fare.
Almeno credo ...
Ma il problema lo si può risolvere solo con l'IP pubblico?
seesopento
22-07-2016, 14:38
Mah insomma, c'entra poco...stanno sbagliando proprio loro!
È Vodafone che deve rilasciare la linea. se non la rilascia dicendo che il codice è sbagliato, qual è l'errore di Fastweb a tuo parere?
Ma il problema lo si può risolvere solo con l'IP pubblico?
Si! Richiedilo tramite assistenza su twitter o facebook.
In un paio di ore sarà attivo! ;)
https://s32.postimg.org/5i1af08h1/image.png
Upload sbloccato pure a me, sto ad Ostia.
Stanotte il router mi si è riavviato e .. è cambiato il logo ????
Adesso la scritta ADB è più colorata ed è diventata "ADB EPICENTRO" ????
E che cos'è ???
Per il resto, non mi sembra sia cambiato niente.
Avevo già g.inp e upload sbloccato da un po'.
Lollomix1969
22-07-2016, 20:11
[QUOTE=lucky88;43881369]Finalmente anche a me upload sbloccato.
Roma, zona casalotti
secondo voi è normale che con un down così basso riesca a raggiungere un up così alto?
Strano, io ho una portante di 73/74 mega in down, ma appena 18/19 in up.... Tu invece hai meno down e più up.... Io zona Monte del Marmo....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Strano, io ho una portante di 73/74 mega in down, ma appena 18/19 in up.... Tu invece hai meno down e più up.... Io zona Monte del Marmo....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
si, in effetti è strano.
p.s. ho appena modificato la foto dove si vede il mio indirizzo ip nello speedtest. potresti editare il tuo messaggio precedente per levare la foto che ho modificato?
aquila10
22-07-2016, 20:53
http://www.speedtest.net/result/5496693858.png (http://www.speedtest.net/my-result/5496693858)
A Bari !
orestino74
22-07-2016, 22:47
si, in effetti è strano.
p.s. ho appena modificato la foto dove si vede il mio indirizzo ip nello speedtest. potresti editare il tuo messaggio precedente per levare la foto che ho modificato?
Pero sbirciando il tuo ip oggi mi e' venuto in mente che forse il criterio di upgrade e' in base all ip.
Abbiamo avuto l'up nel medesimo momento e i nostri ip erano identici per i primi due gruppi di numeri!
Pero sbirciando il tuo ip oggi mi e' venuto in mente che forse il criterio di upgrade e' in base all ip.
Abbiamo avuto l'up nel medesimo momento e i nostri ip erano identici per i primi due gruppi di numeri!
Sicuramente può essere quello, magari siamo entrambi sulla centrale romaitek il che comporta li contemporaneo innalzamento dell'up
orestino74
23-07-2016, 07:55
Sicuramente può essere quello, magari siamo entrambi sulla centrale romaitek il che comporta li contemporaneo innalzamento dell'up
No, io sono ROMAITER. Gia avevo scartato le centrali....invece gli ip.... Chissa
25 in UP e 45 in down ...
ma se la linea ha problemi, valgono sia in UP che in DOWN?
L'assistenza FW mi ha chiamato e ha detto che il guasto aperto 2 settimane fa verso Telecom è stato chiuso il giorno dopo.
Ora ha aperto solo per mia insistenza un nuovo guasto per degrado .... tutti i clienti FW del palazzo non hanno più di 50 MB in down...
tutto per colpa di quel maledetto cavo ..
Comunque anche FW mi sembra bella lenta ad attivare i suoi kit VULA... Dalle mie parti continuano a latitare, esattamente come Infostrada.
Qualcuno qui aveva detto che da Giugno i servizi bitstream VULA sarebbero stati disponibili su tutte le ONU Telecom, ma non mi pare proprio sia così.
Comunque anche FW mi sembra bella lenta ad attivare i suoi kit VULA... Dalle mie parti continuano a latitare, esattamente come Infostrada.
Qualcuno qui aveva detto che da Giugno i servizi bitstream VULA sarebbero stati disponibili su tutte le ONU Telecom, ma non mi pare proprio sia così.
Da me invece è già attivabile, ma sarà sicuramente perché ha già le sue infrastrutture per la FTTH (anche se la copertura è a macchia di leopardo per questa infrastruttura)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Da me invece è già attivabile, ma sarà sicuramente perché ha già le sue infrastrutture per la FTTH (anche se la copertura è a macchia di leopardo per questa infrastruttura)
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ma a Napoli non copre con FTTC proprietaria? Addirittura in VULA?
Antivirusvivente
23-07-2016, 16:14
http://www.speedtest.net/result/5496693858.png (http://www.speedtest.net/my-result/5496693858)
A Bari !
Dove? Da me niente ancora.. sempre 105.5/10.5
Ragazzi al mio posto come vi muovereste?
Sto per cambiare casa e stavo valutando l'offerta in fibra di Fastweb.
Nella via dove andrei a vivere:
- Ci sono circa 20 civici
- Ci sono 2 armadi Fastweb e 2 Telecom posizionati all'inizio e alla fine della via, anche per servire le vie adiacenti
- Verificando sul sito Fastweb e su AVT/agenzie vengono riconosciuti pochissimi numeri della via (giusto un paio) e per quei numeri è disponibile solo l'ADSL
- Se provo con l'indirizzo delle vie adiacenti la fibra 100 mega è disponibile e rivendibile, anche se la casa in questione dista 2 mt.da quella dove arriva solo l'ADSL
Mi sembra un errore del database Fastweb...come posso muovermi?
C'è qualche tecnico/commerciale Fastweb che possa aiutarmi?
Ma a Napoli non copre con FTTC proprietaria? Addirittura in VULA?
E' "falsamente" dichiarata come coperta, ma in realtà questa è la situazione:
http://i67.tinypic.com/9titc9.jpg
Quella in blu è la situazione FTTH Fastweb, la linea rossa indica i confini del comune di Napoli. Inutile dirti che io abito in quel puntino bianco tra il blu :muro:
Lollowitz
23-07-2016, 22:51
Salve ragazzi,qualcuno di voi sa come vedere che profilo si ha usando l'ultimo modem di fastweb...ovvero il TG789VAC XTREAM 35B?
Perchè sono stato a casa di un amico e spulciando tre i menu non c'è nessuna voce riferita al profilo.
devil_mcry
23-07-2016, 22:58
Ragazzi al mio posto come vi muovereste?
Sto per cambiare casa e stavo valutando l'offerta in fibra di Fastweb.
Nella via dove andrei a vivere:
- Ci sono circa 20 civici
- Ci sono 2 armadi Fastweb e 2 Telecom posizionati all'inizio e alla fine della via, anche per servire le vie adiacenti
- Verificando sul sito Fastweb e su AVT/agenzie vengono riconosciuti pochissimi numeri della via (giusto un paio) e per quei numeri è disponibile solo l'ADSL
- Se provo con l'indirizzo delle vie adiacenti la fibra 100 mega è disponibile e rivendibile, anche se la casa in questione dista 2 mt.da quella dove arriva solo l'ADSL
Mi sembra un errore del database Fastweb...come posso muovermi?
C'è qualche tecnico/commerciale Fastweb che possa aiutarmi?
Purtroppo può succedere benissimo quello che dici, è strano che hai pochi numeri in ADSL ma al 99% secondo me non hai la VDSL. Il fatto che le vie adiacenti siano coperte vuol dire poco, è uguale qui con telecom (io non sono coperto ma attorno a me si, e 4-5 vie più in la hanno anche l'ftth).
Darkboy91
23-07-2016, 23:17
http://www.speedtest.net/result/5496693858.png (http://www.speedtest.net/my-result/5496693858)
A Bari !
confermo,anche nella mia zona a Bari,upload innalzato a 30 mega.
:D
Cosa sbagliano?
Non riescono a fare la migrazione, il codice che hanno è corretto.
totocrista
24-07-2016, 06:43
Non riescono a fare la migrazione, il codice che hanno è corretto.
Allora non è colpa di Fastweb.
Il processo è automatizzato. Loro lo mandano all'altro olo e l'altro olo gli dice no è errato.
Hai provato a verificarne la correttezza su codicemigrazione.com?
Allora non è colpa di Fastweb.
Il processo è automatizzato. Loro lo mandano all'altro olo e l'altro olo gli dice no è errato.
Hai provato a verificarne la correttezza su codicemigrazione.com?
Quel sito è altamente inaffidabile. Ci avesse azzeccato una volta con me
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
orestino74
24-07-2016, 09:12
Qualcuno di voi ha upload sbloccato ma G.INP non attivo?
Io sto così, secondo voi vale la pena chiederlo rischiando di entrare nel vortice delle riqualifiche, dei 12a, e chissà che altro?
severance
24-07-2016, 09:20
Qualcuno di voi ha upload sbloccato ma G.INP non attivo?
Io sto così, secondo voi vale la pena chiederlo rischiando di entrare nel vortice delle riqualifiche, dei 12a, e chissà che altro?
Scusate l ignoranza, ma che e sto G.inp
Purtroppo può succedere benissimo quello che dici, è strano che hai pochi numeri in ADSL ma al 99% secondo me non hai la VDSL. Il fatto che le vie adiacenti siano coperte vuol dire poco, è uguale qui con telecom (io non sono coperto ma attorno a me si, e 4-5 vie più in la hanno anche l'ftth).
Ok ma c'è proprio l'armadio di fronte a casa...mi sembra difficile non avere copertura.
Per di più se consideri che sia il sito AVT che Fastweb.it non trovano i civici della via quando sono appunto una ventina...
Ti porto un altro esempio: io al momento sto al numero 37 di una via.
Se verifico la copertura in fibra non c'è.
Bene, controllando i numeri 35 e 39 (i palazzi alla mia dx e sx) hanno la copertura in fibra..per quello secondo me i database non sono corretti
Ragazzi al mio posto come vi muovereste?
.......
in pratica non e' attualmente presente il telefono in questa nuova casa ? Comunque se metti qui il tuo nuovo indirizzo (anche se non presente l'esatto civico mettine uno adiacente) http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx cosa indica ?
seesopento
24-07-2016, 10:28
Scusate l ignoranza, ma che e sto G.inp
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/per-chi-ha-connessione-vdsl-fttc-s-e-arrivato-il-g-inp-t10964.html
Secondo risultato su google, se proprio non si voleva perder tempo a cercare all'interno di questa discussuone.
devil_mcry
24-07-2016, 11:01
Ok ma c'è proprio l'armadio di fronte a casa...mi sembra difficile non avere copertura.
Per di più se consideri che sia il sito AVT che Fastweb.it non trovano i civici della via quando sono appunto una ventina...
Ti porto un altro esempio: io al momento sto al numero 37 di una via.
Se verifico la copertura in fibra non c'è.
Bene, controllando i numeri 35 e 39 (i palazzi alla mia dx e sx) hanno la copertura in fibra..per quello secondo me i database non sono corretti
Guarda non è differente a quello che succede qui. Io sono su una piazza, la via che parte dalla piazza è coperta, io no, ma ci sono 4 case di differenza. Poi boh, rimane il fatto che anche se fosse sbagliato non ne ricavi un ragno dal buco, rimane così. E' già difficile far sistemare un problema facilmente visibile figurati uno di integrazione dei dati.
Io comunque nel mio caso (ma l'anomalia io la ho con telecom) ho verificato in lungo e in largo ed è proprio così per me, qui la vdsl di telecom non arriva, 4 case dopo si, probabilmente sono connesso ad un altro cabinet che non vedo
in pratica non e' attualmente presente il telefono in questa nuova casa ? Comunque se metti qui il tuo nuovo indirizzo (anche se non presente l'esatto civico mettine uno adiacente) http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx cosa indica ?
Risulta coperto, sia l'indirizzo preciso sia altri civici. Armadio n.34 (che è quello in fondo alla via).
Risulta coperto, .....).
da quale servizio ? questo armadio ha l'onu vdsl2 come sopralzo ? provando a chiedere una nuova linea sui vari portali quale risultato ottieni ?
da quale servizio ? questo armadio ha l'onu vdsl2 come sopralzo ? provando a chiedere una nuova linea sui vari portali quale risultato ottieni ?
Coperto sia da Infostrada che da Tim con la fibra 100 mega (Infostrada la 50 mega).
Di armadi ce ne sono due, come dicevo, con ONU in fibra.
Idem Fastweb, due armadi.
Comunque ho capito qual è il problema: la via si chiama D.Codazzi e sul sito Fastweb posso scegliere o via Delfino Codazzi o via Domenico Codazzi.
La via dove mi trasferirò è Delfino, via Domenico Codazzi non si trova a Lodi ma in un paese limitrofo.
Infatti se seleziono via Domenico Codazzi posso scegliere la fibra 100 mega ma nel paese vicino la fibra non c'è (nemmeno la fibra TIM).
E' chiaro che hanno mappato male questa via D.Codazzi in Lodi.
.....
Comunque ho capito qual è il problema:.....
e allora vai in una agenzia Fastweb e verifica insieme a loro, al limite visto che sei coperto da Tim puoi prendere in considerazione la loro offerta, in questo caso aspetta Agosto che riproporranno l'offerta a 19,90 per il 1 anno, Tiscali al momento non e' presente, sarebbe stata un'alternativa interessante
Com'è possibile che avete tutti 30mb in up, hanno sbloccato anche me, ho solo 19.000 in up? e 70.000 in down
e allora vai in una agenzia Fastweb e verifica insieme a loro, al limite visto che sei coperto da Tim puoi prendere in considerazione la loro offerta, in questo caso aspetta Agosto che riproporranno l'offerta a 19,90 per il 1 anno, Tiscali al momento non e' presente, sarebbe stata un'alternativa interessante
Sì ma TIM l'attivazione la fa pagare, Fastweb no..a me interessava Joy a 25 euro/mese.
Ma in agenzia Fastweb non usano lo stesso sito che utilizzo io? AVT agenzie?
Sì ma TIM l'attivazione la fa pagare, Fastweb no..a me interessava Joy a 25 euro/mese.
Ma in agenzia Fastweb non usano lo stesso sito che utilizzo io? AVT agenzie?
anche in Tim in questo momento non si paga l'attivazione per i nuovi clienti e come detto ciclicamente fanno l'offerta per il 1 anno a 19,9€, per quanto riguarda Fastweb fai presente la questione del nome della via ma a Lodi non ci sono agenzie ma rivenditori e quindi non penso possano aiutarti, al limite potresti fare un salto a Milano in un Fastweb Store
Allora non è colpa di Fastweb.
Il processo è automatizzato. Loro lo mandano all'altro olo e l'altro olo gli dice no è errato.
Hai provato a verificarne la correttezza su codicemigrazione.com?
No, non ho provato.
Comunque il codice è quello, li ho anche chiamati e mi hanno fornito lo stesso che ho sulla bolletta.
Vodafone il suo lo ha fatto è fastweb che ha problemi. Non so da cosa possono dipendere ma mi sembra la novella dello stento...
Anche sul sito fastweb quando provai a fare l'attivazione il codice dava problemi e sinceramente credo a quello che mi ha detto vodafone. Il codice che ho io è fibra non adsl infatti termina diversamente da quelli adsl.
In ogni caso il problema devono risolverlo loro, è il suo lavoro. Se poi non lo risolvono vorrà dire che avranno un cliente di meno, cosa posso farci! 😉
Zodd_Il_nosferatu
24-07-2016, 22:30
Stanotte il router mi si è riavviato e .. è cambiato il logo ????
Adesso la scritta ADB è più colorata ed è diventata "ADB EPICENTRO" ????
E che cos'è ???
Per il resto, non mi sembra sia cambiato niente.
Avevo già g.inp e upload sbloccato da un po'.
è l'aggiornamento del fw
pierpaolo2395
25-07-2016, 05:46
Dove? Da me niente ancora.. sempre 105.5/10.5
Anche da me..a Bari sempre 85dwn e 10 up!
anche in Tim in questo momento non si paga l'attivazione per i nuovi clienti e come detto ciclicamente fanno l'offerta per il 1 anno a 19,9€, per quanto riguarda Fastweb fai presente la questione del nome della via ma a Lodi non ci sono agenzie ma rivenditori e quindi non penso possano aiutarti, al limite potresti fare un salto a Milano in un Fastweb Store
Provare col 146 pensi sia inutile?
DvL^Nemo
25-07-2016, 09:17
Molto probabilmente hai il profilo 12a
Ti ringrazio, adesso i valori della linea sono cambiati come di seguito
http://i.share.pho.to/14caac8f_o.jpeg
Adesso gli speedtest danno 30 Mbit/s in download e sempre 10 in upload
Quando potrebbe reggere questa linea ?
Ti ringrazio, adesso i valori della linea sono cambiati come di seguito
http://i.share.pho.to/14caac8f_o.jpeg
Adesso gli speedtest danno 30 Mbit/s in download e sempre 10 in upload
Quando potrebbe reggere questa linea ?
Sono 30 Mbps in download perché non hai Ultrafibra evidentemente
DvL^Nemo
25-07-2016, 09:24
Sono 30 Mbps in download perché non hai Ultrafibra evidentemente
Ti ringrazio, non mi sono occupato io della cosa, se venisse attivata l'ultrafibra quanto potrebbe reggere la linea ? +di 30mbps ?
Grazie
totocrista
25-07-2016, 10:00
Ti ringrazio, non mi sono occupato io della cosa, se venisse attivata l'ultrafibra quanto potrebbe reggere la linea ? +di 30mbps ?
Grazie
Puoi vederlo tu stesso. 95 down e 10 up attualmente.
Provare col 146 pensi sia inutile?
il 146 e' un servizio commerciale che puo' aiutarti e consigliarti nella scelta di un particolare abbonamento e nelle pratiche amministrative che ne conseguono, ma NON in una problematica di tipo tecnico qual'e' quella che ti interessa risolvere, forse il recarsi in uno Store di proprieta Fastweb (non i franchising e/o rivenditori) potrebbe darti qualche indicazione piu' affidabile, oppure chiedi via twitter ...
DvL^Nemo
25-07-2016, 10:02
Puoi vederlo tu stesso. 95 down e 10 up attualmente.
Ah grazie
il 146 e' un servizio commerciale che puo' aiutarti e consigliarti nella scelta di un particolare abbonamento e nelle pratiche amministrative che ne conseguono, ma NON in una problematica di tipo tecnico qual'e' quella che ti interessa risolvere, forse il recarsi in uno Store di proprieta Fastweb (non i franchising e/o rivenditori) potrebbe darti qualche indicazione piu' affidabile, oppure chiedi via twitter ...
Capito..magari via twitter o FB se ce l'hanno.
Grazie AlNTzac :)
Sono 30 Mbps in download perché non hai Ultrafibra evidentemente
non c'è di che. hai un ottima linea, prenderesti quasi la portante massima di 100mb. ti consiglio di attivare l'ultra fibra
Capito..magari via twitter o FB se ce l'hanno.
https://twitter.com/FASTWEBHelp - https://www.facebook.com/Fastweb/app/818021148305845/
consiglio comunque twitter
DvL^Nemo
25-07-2016, 11:00
non c'è di che. hai un ottima linea, prenderesti quasi la portante massima di 100mb. ti consiglio di attivare l'ultra fibra
Immaginavo, l'impianto FW e' praticamente a 10 metri dalla linea telefonica
https://twitter.com/FASTWEBHelp - https://www.facebook.com/Fastweb/app/818021148305845/
consiglio comunque twitter
Ok grazie, molto gentile
spierluigi
25-07-2016, 17:54
Salve ragazzi,qualcuno di voi sa come vedere che profilo si ha usando l'ultimo modem di fastweb...ovvero il TG789VAC XTREAM 35B?
Perchè sono stato a casa di un amico e spulciando tre i menu non c'è nessuna voce riferita al profilo.
Ho lo stesso modem ma una voce nei vari menu dove viene indicato esplicitamente che profilo è attualmente utilizzato, effettivamente non sembra esserci
DvL^Nemo
26-07-2016, 11:55
Prima di muovermi, volevo sapere.
L'attivazione dell'ultrafibra comprende variazioni ( a parte la velocita' in download ) di IP e/o router ? Perche' abbiamo un IP fisso pubblico ed il router TG788vn v2, in passato ci sono stati numerosi problemi con FW ( perdita' dell'IP pubblico ), preferiremmo non facessero altri casini ;)
Grazie
Lollomix1969
26-07-2016, 13:11
Sonno giorni che ho la linea che fa cose strane...
I valori sono invariati, 71/18, ma la velocità effettiva non va oltre i 40mega....
Che potrebbe essere?
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
GisoTheDoc
26-07-2016, 17:20
Mi è arrivato da pochissimo il nuovo modem fastgate TG789Vac Xstream 35b.
se la prima impressione è quella conta:D
http://www.speedtest.net/result/5505317685.png (http://www.speedtest.net/my-result/5505317685)
PS connesso da Taranto a circa 50 metri dal Dslam
PPS nella stessa abitazione ho una connessione vodafone fibra 100 (sempre Vdsl2) e non ci sono interferenze.
Sonno giorni che ho la linea che fa cose strane...
I valori sono invariati, 71/18, ma la velocità effettiva non va oltre i 40mega....
Che potrebbe essere?
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
da me ieri avevo 25/55 oggi 10.496 / 44.596. Non è possibile che i valori siano così altalenanti. Ora l'up (che non ci faccio nulla) .. dopo qualche giorno a quasi 30 è tornata al valore dell'attivazione, pari a circa 10
A quasi due mesi dall'attivazione ancora mai visti in download i 60 (solo per pochissimi giorni) e mai i 70/80/90/100 Mb. Non c'è pace...
Alex'Rossi
26-07-2016, 17:43
Mi è arrivato da pochissimo il nuovo modem fastgate TG789Vac Xstream 35b.
se la prima impressione è quella conta:D
http://www.speedtest.net/result/5505317685.png (http://www.speedtest.net/my-result/5505317685)
PS connesso da Taranto a circa 50 metri dal Dslam
PPS nella stessa abitazione ho una connessione vodafone fibra 100 (sempre Vdsl2) e non ci sono interferenze.
Richiesto te o é arrivato in automatico?
seesopento
26-07-2016, 18:03
Richiesto te o é arrivato in automatico?
Se sei coperto dai 200 mega ti devono mandare quello in automatico, poichè è l'unico compatibile con il 35b
GisoTheDoc
26-07-2016, 18:07
E' una nuova attivazione. Mi hanno spedito direttamente il fastgate nuovo.
Ho fatto tutto online e la verifica sul sito mi dava la disponibilità della fibra 200.
totocrista
26-07-2016, 19:08
Aumento dell'up pure per me. Portante 79 in down e 31500 in up.
Lollomix1969
26-07-2016, 20:07
Richiesto te o é arrivato in automatico?
Loro....
Per forza, sennò la 200 in 35b quando la vedeva!
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
totocrista
26-07-2016, 20:37
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/6a23cdd0ccc8fdbe582a6366c5ec8b6e.jpg
totocrista
26-07-2016, 20:38
http://company.fastweb.it/fastweb-e-tim-danno-il-via-una-partnership-strategica-per-realizzare-una-rete-ftth-nazionale/
EliGabriRock44
26-07-2016, 20:39
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/6a23cdd0ccc8fdbe582a6366c5ec8b6e.jpg
Visto...ció significherà FTTH VULA fastweb dove copre/coprirà Tim, giusto?
totocrista
26-07-2016, 21:19
Visto...ció significherà FTTH VULA fastweb dove copre/coprirà Tim, giusto?
Non penso.
Non ci metti 55 Milioni di euro per rivendere Vula.
Anche perché avrebbero potuto rivenderla pure senza mettere 55 milioni.
Più che altro faranno i lavori insieme dagli armadi in fttc fino alle case dei clienti.
mirko1974
26-07-2016, 21:41
Visto...ció significherà FTTH VULA fastweb dove copre/coprirà Tim, giusto?
Esatto .
Chi pratica lo zoppo impara a zoppicare...
Ma poi possiedono una quota di minoranza in Metroweb, promessa sposa di ENEL, e continuano ad affidarsi a Telecom? Mah.
mirko1974
26-07-2016, 21:43
Da settembre ne vedremo delle belle sia sul lato fibra , dove Tim continuerà a posare fibra sia in ftts che ftth è Fastweb sarà i. Wholsale su tutta la fibra Tim , sia per quanto riguarda il mobile dove Fastweb lascerà la H3g in favore di Tim e volerà in 4g .
mirko1974
26-07-2016, 21:45
Posso confermare che da settembre Fastweb non poserà più fibra in ftts , lo farà solo Tim e Fastweb andrà in wholsale .
totocrista
26-07-2016, 21:51
Da settembre ne vedremo delle belle sia sul lato fibra , dove Tim continuerà a posare fibra sia in ftts che ftth è Fastweb sarà i. Wholsale su tutta la fibra Tim , sia per quanto riguarda il mobile dove Fastweb lascerà la H3g in favore di Tim e volerà in 4g .
Strategia suicida.
Tu lavori in Fastweb? Queste notizie ti rendono felice?
A me fanno piangere.
Una vera schifezza.
Quindi Fastweb ha investito 55Milioni per continuare a pagare il canone Vula a Telecom? Non ho parole.
A sto punto vendessero direttamente a Telecom e ciao!
Non penso.
Non ci metti 55 Milioni di euro per rivendere Vula.
Anche perché avrebbero potuto rivenderla pure senza mettere 55 milioni.
Più che altro faranno i lavori insieme dagli armadi in fttc fino alle case dei clienti.
Esatto, immagino sarà un progetto affine alla prima FTTC. Ergo condivisione degli scavi e ognuno su fibra e apparati propri. Il VULA non avrebbe senso.
totocrista
26-07-2016, 21:54
Posso confermare che da settembre Fastweb non poserà più fibra in ftts , lo farà solo Tim e Fastweb andrà in wholsale .
Se fosse vero, uno schifo peggio del primo post.
totocrista
26-07-2016, 21:55
Esatto, immagino sarà un progetto affine alla prima FTTC. Ergo condivisione degli scavi e ognuno su fibra e apparati propri. Il VULA non avrebbe senso.
Lo spero
Questo il comunicato
Nell’ambito della partnership, TIM acquisirà da Fastweb nei prossimi 18 mesi le infrastrutture con tecnologia FTTH che consentiranno di collegare alla rete TIM circa 650mila unità immobiliari in 6 città con un anno di anticipo rispetto al Piano Industriale. *
Fastweb invece porterà il numero di unità abitative e sedi business coperte dalla propria rete FTTH dagli attuali 2 milioni a 5 milioni, cioè il 20% della popolazione italiana. Infine «Tim e Fastweb studieranno la possibilità di estendere la partnership anche ad altri settori di collaborazione per lo sviluppo congiunto di infrastrutture passive e di tecnologie per la rapida diffusione della banda ultralarga».*
mirko1974
26-07-2016, 21:59
Strategia suicida.
Tu lavori in Fastweb? Queste notizie ti rendono felice?
A me fanno piangere.
Una vera schifezza.
Quindi Fastweb ha investito 55Milioni per continuare a pagare il canone Vula a Telecom? Non ho parole.
A sto punto vendessero direttamente a Telecom e ciao!
Si lavoro in Fastweb . Ma la cosa sarà migliore per tutti perché finalmente avremo la fibra , non é la cosa che si voleva ?
mirko1974
26-07-2016, 22:00
Esatto, immagino sarà un progetto affine alla prima FTTC. Ergo condivisione degli scavi e ognuno su fibra e apparati propri. Il VULA non avrebbe senso.
No rivenderanno in VULA
Posso confermare che da settembre Fastweb non poserà più fibra in ftts , lo farà solo Tim e Fastweb andrà in wholsale .
Il tutto mi fa pensare ad un vectoring multioperatore, hai info a riguardo?
mirko1974
26-07-2016, 22:02
Ma al cliente che andranno in VULA cosa cambia ? Il cliente normale , non quello esperto come voi che siete la minoranza l'importante è che gli si dia la fibra e che sia veloce punto , il resto non conta .
mirko1974
26-07-2016, 22:03
...
Lo spero
Comunque VULA o non VULA, non mi piace la strategia di Fastweb. Fin dai tempi di "fibra per l'Italia" (chi se la ricorda?) continuano ad affossare o penalizzare progetti interessanti che andrebbero a beneficio di tutta la concorrenza per star dietro a Telecom.
Io dico che dopo aver perso gli asset che Wind/H3g cederanno prima della fusione dovranno stare MOLTO attenti a Iliad/Free.
totocrista
26-07-2016, 22:06
Il tutto mi fa pensare ad un vectoring multioperatore, hai info a riguardo?
Non c'entra proprio un ciufolo il vectoring multi operatore se le cose stanno come dice mirko. Quello si fa quando ogni operatore ha i suoi apparati.
totocrista
26-07-2016, 22:07
Ma al cliente che andranno in VULA cosa cambia ? Il cliente normale , non quello esperto come voi che siete la minoranza l'importante è che gli si dia la fibra e che sia veloce punto , il resto non conta .
Cambia cambia
Spiegami una cosa: perché Fastweb ha buttato 55 milioni per vendere Vula?
Che bisogno c era?
Bastava che aspettasse Tim e poi Tim era obbligata a fornire l infrastruttura
a tutti
No rivenderanno in VULA
Non credo proprio:
La joint venture realizzerà per conto delle due società le opere civili e di posa delle fibre ottiche lungo la rete secondaria (dagli armadi di strada sino alla casa del cliente) consentendo a ciascuno dei due operatori di condividere i costi di scavo, di stabilire gli standard di qualità della propria rete e di offrire servizi sempre più performanti: una scelta che garantisce flessibilità operativa, rapidità, controllo e performance.
mirko1974
26-07-2016, 22:08
Comunque VULA o non VULA, non mi piace la strategia di Fastweb. Fin dai tempi di "fibra per l'Italia" (chi se la ricorda?) continuano ad affossare o penalizzare progetti interessanti che andrebbero a beneficio di tutta la concorrenza per star dietro a Telecom.
Io dico che dopo aver perso gli asset che Wind/H3g cederanno prima della fusione dovranno stare MOLTO attenti a Iliad/Free.
Si va sempre dove c'è minor spesa maggior guadagno è il mercato , poi uno può dire è giusto o sbagliato ma è così .
totocrista
26-07-2016, 22:10
Si va sempre dove c'è minor spesa maggior guadagno è il mercato , poi uno può dire è giusto o sbagliato ma è così .
Perché a Fastweb costa meno una linea in Vula o una in slu?
totocrista
26-07-2016, 22:12
Non credo proprio:
Infatti io l'ho capita come dici tu.
Non vedo motivo altrimenti di buttare 55 milioni per una cosa che potevano fare gli altri ed erano pure obbligati a fornirla.
DigitalMax
26-07-2016, 22:51
A me personalmente non interessa chi posa cosa e insieme a chi. A me interessa solo che se ci sarà un qualche problema alla linea, fastweb possa intervenire direttamente senza dover mettere in mezzo telecom.
Prototeus
27-07-2016, 00:11
Bene bene, per Roma potrebbe essere una salvezza.
ho avuto l'upgrade dell'upload ma come mai col tp-link w9980 va a 22 mentre con il technicolor 589v3 va a 27?
fuso_illo
27-07-2016, 07:50
Bene bene, per Roma potrebbe essere una salvezza.
concordo
Lollomix1969
27-07-2016, 08:22
Qualcuno ha problemi di velocità zona Roma nord (casalotti,monte Mario, boccea.....) ???
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
27-07-2016, 08:44
Chiesto il passaggio all'ultrafibra..
MMosquiton
27-07-2016, 08:45
Intanto, dopo tutte ste "strombazzate" (io che sono cliente FW dal 2003 ne ho lette/sentite tante), sto ancora con l'adsl 6Mbit scarsa a Roma Zona Via del Tintoretto...Mah
Sicuramente tutte ste innovazioni andranno a vantaggio di quelli che sono già abbondantemente coperti da più di un provider!!!:muro:
Cia
Antivirusvivente
27-07-2016, 10:34
Da me a Bari la portante in up tocca i 40Mbps ma dello sblocco del profilo in up non si vede ancora l'ombra.. :mc:
Qualcuno ha problemi di velocità zona Roma nord (casalotti,monte Mario, boccea.....) ???
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
ciao, sono di casalotti, no nessun problema.
tu che problemi riscontri?
totocrista
27-07-2016, 12:23
Da me a Bari la portante in up tocca i 40Mbps ma dello sblocco del profilo in up non si vede ancora l'ombra.. :mc:
Allora non hai portante a 40
Lollomix1969
27-07-2016, 12:47
ciao, sono di casalotti, no nessun problema.
tu che problemi riscontri?
Valori normali, non si è mosso nulla, ma in download non va oltre i 40mega.... Non capisco cosa ha....
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
orestino74
27-07-2016, 13:31
Monte mario nessun problema.
Per onore di cronaca, ho chiesto il G.INP su twitter, mi chiama uno dopo 2 ore e mi dice che al momento sul mio cabinet non e' attivabile per problematiche tecniche di configurazione.
Dice che prima o poi lo attiveranno anche a me.
paintbox
27-07-2016, 13:38
Comunicato ufficiale fastweb: http://www.fastweb.it/fastweb-informa/un-accordo-tra-fastweb-e-tim-per-realizzare-una-rete-ftth-nazionale/
Riguarda anche l'FTTC, come già sapevamo.
Ciao a tutti!
Ho ricevuto SMS di fastweb che mi comunicava aumento banda in upload a 20 Mb/s. Ho verificato e in effetti ho anche di più arrivo a 24-25 in upload.
Molto felice della cosa, però...il download è rimasto con il CAP a 65 Mb. Io sono a Como, altrove com'è la situazione? Da qualche parte il CAP è stato rimosso o almeno aumentato?
Grazie a tutti, scambiamoci info
siriobasic
27-07-2016, 14:16
Ragazzi si sa nulla quando e con che modalità il tg588v nelle città in cui è già attivo il Dw a 200 Mbps verrà sostituito con il nuovo modem con protocollo 35b? Bisogna farne richiesta o avverrà in automatico visto che Salerno è coperta dalla 200?
totocrista
27-07-2016, 14:16
Ciao a tutti!
Ho ricevuto SMS di fastweb che mi comunicava aumento banda in upload a 20 Mb/s. Ho verificato e in effetti ho anche di più arrivo a 24-24 in upload.
Molto felice della cosa, però...il download è rimasto con il CAP a 65 Mb, quando invece lo pubblicizzano a 200 Mbit. Io sono a Como, altrove com'è la situazione? Da qualche parte il CAP è stato rimosso o almeno aumentato?
Grazie a tutti, scambiamoci info
Il down a 200 mega è solo per le ultime città coperte.
Grazie! Per quel che riguarda il cap in down a 65 Mb sai qualcosa? Verrà tolto / aumentato?
Lollomix1969
27-07-2016, 15:00
Monte mario nessun problema.
Per onore di cronaca, ho chiesto il G.INP su twitter, mi chiama uno dopo 2 ore e mi dice che al momento sul mio cabinet non e' attivabile per problematiche tecniche di configurazione.
Dice che prima o poi lo attiveranno anche a me.
Stasera provo a cambiare modem, se uguale vado di twitter....
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
orestino74
27-07-2016, 16:01
Mi ha chiamato un secondo tecnico del "reparto tecnico" fastweb per chiedermi se ho problemi con la linea.
Gli ho spiegato che avevo solo chiesto del G.INP ma che un suo collega mi aveva detto che a breve lo avrei avuto e gli ho spiegato anche che la linea va benissimo !
Non si può dire che non siano zelanti, almeno nel mio caso.
Ho chiesto, da quando sono attivo:
1) sistemazione telefono, non squillava, appena attivato (risolto in 2 giorni)
2) IP pubblico (attivato in 3 ore con telefonata del tecnico)
3) INP e DELAY a 0 (attivato in poche ore con chiamata del tecnico)
4) G.INP (non attivato, ma considerato in 2 ore con doppia telefonata)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.