View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
albanation
09-09-2014, 21:29
http://www.speedtest.net/result/3748342420.png
:(
albanation
09-09-2014, 21:31
Ma dipenderà sicuramente dalle centrali e dagli armadi, anch'io sono a Roma ed il mio speedtest di ora segna così:
http://www.speedtest.net/result/3748333901.png
Certo che dipende dalle centrali e dagli armadi..
più gente è connessa a quell'armadio/quella centrale peggio è..
Di sicuro c'è che hanno pianificato con il :ciapet:
Fastweb vuol distruggersi la reputazione :muro: :muro: :muro:
eccomi..scusate il ritardo :D
Ping avviato...
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=57 time=103.479 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=57 time=104.782 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=57 time=87.445 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=57 time=75.266 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=57 time=83.147 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=57 time=88.197 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=6 ttl=57 time=99.644 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=7 ttl=57 time=99.518 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=8 ttl=57 time=97.142 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=9 ttl=57 time=101.198 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=10 ttl=57 time=103.276 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=11 ttl=57 time=91.986 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=12 ttl=57 time=93.355 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=13 ttl=57 time=112.345 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=14 ttl=57 time=96.355 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=15 ttl=57 time=113.903 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=16 ttl=57 time=97.806 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=17 ttl=57 time=98.599 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=18 ttl=57 time=95.588 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=19 ttl=57 time=85.592 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=20 ttl=57 time=91.404 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=21 ttl=57 time=92.535 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=22 ttl=57 time=101.986 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=23 ttl=57 time=88.767 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=24 ttl=57 time=93.862 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=25 ttl=57 time=97.448 ms
adesso mi ***azzo! gli apro una segnalazione tecnica sia sulla myfastpage che su facebook.
Vi faccio vedere che loro ignoranti come sono mi calano la portante, portandomi il profilo da 17a a 12. Perchè per loro il ping è causato dal troppo rumore db dell'snr.
ps: io sono collegato all'armadio di via spallanzani...davanti il take away "love" per intenderci
E' possibile che tutti a monza la sera abbiamo questo problema???
ps del ps. : nessuno di voi conosce qualcuno di monza con ftts telecom per capire se ha gli stessi problemi?
teoricamente i cavi sono gli stessi.
ps del ps. : nessuno di voi conosce qualcuno di monza con ftts telecom per capire se ha gli stessi problemi?
teoricamente i cavi sono gli stessi.
Ammesso e non concesso che sia un problema sulla tratta in rame, con ogni probabilità un utente Telecom nella medesima condizione non lo riscontrerebbe, per il semplice motivo che usando un profilo così conservativo la linea è molto più resistente agli errori (come evidente dal margine SNR delle loro linee).
totocrista
09-09-2014, 22:02
Non sono gli stessi.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ammesso e non concesso che sia un problema sulla tratta in rame, con ogni probabilità un utente Telecom nella medesima condizione non lo riscontrerebbe, per il semplice motivo che usando un profilo così conservativo la linea è molto più resistente agli errori (come evidente dal margine SNR delle loro linee).
non può essere un problema della tratta in rame, ma come si vede siamo tre utenti di monza di armadi diversi e distanti ad avere lo stesso problema.
Anche se alzi l'snr secondo me se hai congestione, il ping si alza comunque. Non è errore sporadico, ma proprio congestione nelle ore serali :mbe:
non può essere un problema della tratta in rame, ma come si vede siamo tre utenti di monza di armadi diversi e distanti ad avere lo stesso problema.
Anche se alzi l'snr secondo me se hai congestione, il ping si alza comunque. Non è errore sporadico, ma proprio congestione nelle ore serali :mbe:
Si, infatti anche secondo me è estremamente improbabile che si tratti di un problema sulla tratta in rame, anche perché se così fosse dovresti avere frequenti disconnessioni, e non mi pare sia il caso tuo.
La mia osservazione più che altro era per dire che un eventuale confronto con una linea Telecom non sarebbe stato comunque significativo.
Si, infatti anche secondo me è estremamente improbabile che si tratti di un problema sulla tratta in rame, anche perché se così fosse dovresti avere frequenti disconnessioni, e non mi pare sia il caso tuo.
La mia osservazione più che altro era per dire che un eventuale confronto con una linea Telecom non sarebbe stato comunque significativo.
bah troppo strana sta cosa. Congestione di tutta monza di fastweb ftts? :muro:
Il ping è importantissimo, se alto a caricare una pagina ci mette una vita, hai voglia a vantarsi degli 85mbs in download. :mad:
lucas1-new
09-09-2014, 22:45
Confermo anch io da Bergamo, di sera un drastico abbassamento della banda in download, leggero in upload, e ping molto più alto.
Confermo anch io da Bergamo, di sera un drastico abbassamento della banda in download, leggero in upload, e ping molto più alto.
grazie!
allora è un problema proprio più esteso :mbe:
Se vi consola altri utenti online dicono che al CC ne sono al corrente ed è un problema esteso sulla rete FW che stanno cercando di risolvere.
Ma ci credo poco.
albanation
09-09-2014, 23:16
Per me invece i problemi ci sono entrambi...uno sulla tratta di rame...e uno di saturazione.. :rolleyes:
Domani ci si vede tutti sulla pagina facebook di fastweb ??? :D
albanation
09-09-2014, 23:21
Se vi consola altri utenti online dicono che al CC ne sono al corrente ed è un problema esteso sulla rete FW che stanno cercando di risolvere.
Ho sentito tante di quelle versioni/puttanate dal CC che ormai non credo più a niente..
anche se..che è estesto lo vediamo già da noi.. :/
Per me invece i problemi ci sono entrambi...uno sulla tratta di rame...e uno di saturazione.. :rolleyes:
Domani ci si vede tutti sulla pagina facebook di fastweb ??? :D
Io domani bombarderò FW su Facebook. Se avete problemi di ping a monza ecc... vi consiglio di mettervi d'accordo su l'orario e scrivere tutti insieme in pubblico sulla pagina di Facebook facendo riferimento ai post altrui... magari si svegliano
So che magari può essere inutile, ma a Napoli su rete Telecom tutto ok. A Roma, sempre su Telecom, però, si sono verificati problemi, prima di mezzanotte
Per me invece i problemi ci sono entrambi...uno sulla tratta di rame...e uno di saturazione.. :rolleyes:
Domani ci si vede tutti sulla pagina facebook di fastweb ??? :D
è semplice..se ci sono problemi sulla tratta di rame..si accumulano gli errori..e gli errori provocano disconnessioni..se non ci sono disconnessioni..significa che la tratta in rame..si può considerare in ordine... :rolleyes:
albanation
10-09-2014, 00:29
Io domani bombarderò FW su Facebook. Se avete problemi di ping a monza ecc... vi consiglio di mettervi d'accordo su l'orario e scrivere tutti insieme in pubblico sulla pagina di Facebook facendo riferimento ai post altrui... magari si svegliano
Io da giorni sul facebook di fastweb ci sono a tutte le ore.. :asd:
su facebook sono Exo Groove...ci si vede li.. :D
albanation
10-09-2014, 00:31
è semplice..se ci sono problemi sulla tratta di rame..si accumulano gli errori..e gli errori provocano disconnessioni..se non ci sono disconnessioni..significa che la tratta in rame..si può considerare in ordine... :rolleyes:
io di disconnessioni non ne ho..pur avendo ping elevatissimi di sera..
ho dei picchi anche pingando l'armadio..anche se non raggiungono i valori che raggiungo pingando Google piuttosto che Ngi..
Mi è capitato anche un paio di volte..di avere valori altissimi alle 2 di notte...anche se solo per qualche minuto..
DarkNiko
10-09-2014, 07:15
io di disconnessioni non ne ho..pur avendo ping elevatissimi di sera..
ho dei picchi anche pingando l'armadio..anche se non raggiungono i valori che raggiungo pingando Google piuttosto che Ngi..
Mi è capitato anche un paio di volte..di avere valori altissimi alle 2 di notte...anche se solo per qualche minuto..
Adesso non esagerare. Come fai a "pingare l'armadio" ?. Se ti riferisci al primo hop, quello è l'IP di Gateway in centrale. Se c'è saturazione, aumento di latenza e riduzione di banda, dipende dagli OLT in centrale, i cosiddetti "gruppi di raccolta". Non c'entra un fico secco, nel tuo caso, la tratta DSLAM stradale -> casa tua, ma a quanto pare non si sa come fartelo capire. :D
albanation
10-09-2014, 08:01
Adesso non esagerare. Come fai a "pingare l'armadio" ?. Se ti riferisci al primo hop, quello è l'IP di Gateway in centrale. Se c'è saturazione, aumento di latenza e riduzione di banda, dipende dagli OLT in centrale, i cosiddetti "gruppi di raccolta". Non c'entra un fico secco, nel tuo caso, la tratta DSLAM stradale -> casa tua, ma a quanto pare non si sa come fartelo capire. :D
Si mi rifersco al gateway..ovvero il primo hop con ip 2.x.x.x
Stà in centrale ??? parlando con juma in privato mi aveva confrmato che stava nell'armadio..però visto che sembri il massimo esperto di reti del pianeta..allora starà in centrale..
riguardo il resto..ieri sera é stata la prima in cui oltre ad avere il ping alto ho avuto
una riduzione della banda..
come posso fare per fartelo capire oltre a scrivertelo ??? :D
lucas1-new
10-09-2014, 08:04
La problematica si presenta solo a noi in FTTS?
O anche agli utenti FTTH e/o ADSL?
NforceRaid
10-09-2014, 08:14
Presentazione IPhone6 ed Applewatch con tutti gli stream del caso e recensioni che stanno poppando ovunque... vedrai Mercoledì prossima che rilascerà IOS8...... :stordita:
In ogni caso anche nei giorni scorsi si laggava parecchio e per gaming online sta linea fa schifo.
vuoi dire che ci sono così tanti :huh: che stanno seguendo tutta la presentazione del iPhone 6 e iPhone 6 Plus e sono così lobotomizzati da farsi convincere a spendere questi prezzi per "il più bel iPhone di sempre"? :D
Le informazioni sui prezzi sono ufficiali per l'Italia
iPhone 6 da 16GB a 729 €
iPhone 6 da 64GB a 839 €
iPhone 6 da 128GB a 949 €
Differenti i costi di iPhone 6 Plus, con costi praticamente maggiorati di ulteriori cento euro per tutti e tre i tagli
iPhone 6 Plus da 16GB a 839 €
iPhone 6 Plus da 64GB a 949 €
iPhone 6 Plus da 128GB a 1.059 €
a parte gli :huh: non penso questo possa portare a disservizi sulla rete, se è così vuol dire che è stata progettata male, o c'è qualche altro problema sulla rete di fw, se io ho una connessione veloce , in teoria, la posso (potrei/dovrei) usare per vedermi tutti gli streaming che voglio senza creare problemi sulla rete, se no che ce l'ho a fare, la devo usare solo in certi orari?
io ho 2 brutti vizi
1. di giorno lavoro, e non posso stare a casa a cazzeggiare sul web.
2. di notte di solito dormo.
ma a quanto pare (ad oggi e per quanto mi riguarda a Monza) di questo FW non se ne preoccupa.
se ho detto ca..te correggetemi pure, non mi offendo ;)
ciao :cool:
DarkNiko
10-09-2014, 08:16
Si mi rifersco al gateway..ovvero il primo hop con ip 2.x.x.x
Stà in centrale ??? parlando con juma in privato mi aveva confrmato che stava nell'armadio..però visto che sembri il massimo esperto di reti del pianeta..allora starà in centrale..
riguardo il resto..ieri sera é stata la prima in cui oltre ad avere il ping alto ho avuto
una riduzione della banda..
come posso fare per fartelo capire oltre a scrivertelo ??? :D
In certi casi può anche coincidere con l'IP del DSLAM, ma nella maggior parte dei casi (vedasi Fastweb e Telecom) superato l'IP di gateway del router, l'hop successivo è l'IP di gateway in centrale, quello che detto terra terra ti permette di "uscire" dalla rete interna e venire instradato su Internet.
Riguardo al ping alto e riduzione della banda ho capito benissimo, sei tu che hai voluto continuare a portare avanti la crociata del problema relativo anche alla tratta in rame che invece, fino a prova contraria, non soffre di alcun problema. :)
albanation
10-09-2014, 09:07
addirittura una crociata..sticazzi.. :asd:
albanation
10-09-2014, 09:15
Ho appena scritto sulla bacheca di fastweb un messaggio parlando di Monza..
se vi volete accodare..fate pure ;)
danilo1051
10-09-2014, 09:22
ragazzi che dns usate su ftts?
quelli di default bloccano molta parte dei siti che visito :(
mentre quelli che risolve li apre a bomba.
Quelli Google sono da scartare visto che li pingo sui 70-80ms e si nota subito il ritardo nelle pagine web.
Per adesso uso OpenDNS e mi trovo discretamente (ping 58-69) ma ahimè anche qui, se di poco, il ping si fa sentire. :(
Avete trovato di meglio?
Potrei risolvere con un server cache dns in locale ma dovrei tenerlo sempre acceso. :doh:
Gameonline
10-09-2014, 09:24
Faccio davvero estrema fatica a credere che, quanto hai riportato e che sto quotando, solo per cercare di fare informazione (e non disinformazione), possa essere stato scritto sul sito di fastweb o preso tale e quale a come lo hai riportato, ma andiamo con ordine.
FTTS (Fiber To The Street) e FTTC (Fiber To The Cabinet) sono esattamente la medesima cosa, Fastweb la chiama FTTS, Telecom la chiama FTTC.
Il fatto che l'armadietto sia nuovo o vecchio non c'entra assolutamente un tubo. Non è la verniciatura dell'armadio o se è placcato zinco invece che piombo a fare la differenza. :D
Ciò che conta ai fini della copertura, è che presso l'armadio Telecom arrivi la fibra ottica, che vi sia il sopralzo contenente l'ONU alla quale la fibra verrà collegata e che internamente all'armadio sia presente il blocchetto da 48 porte a cui collegare le "coppie" secondarie che dovranno servire chi ne farà richiesta.
La velocità in tecnologia VDSL2, in quanto tale è la modulazione di segnale prevista per i collegamenti di tipo FTTS/FTTC, non sarà mai e poi mai paragonabile a quella raggiungibile in FTTH. Si può dire, e non è comunque del tutto esatto, che i 100 Mbit/s teorici ottenibili dal profilo 17a utilizzato in FTTS/FTTC si avvicini di molto all'attuale offerta 100 Mbit/s in FTTH, ma ripeto sono due tecnologie molto diverse. FTTS/FTTC utilizza fibra ottica fino all'armadio ripartilinea e il resto è in rame (non a caso dentro casa non viene fatto alcun lavoro), vi è sempre un DSLAM e un conseguente overhead dovuto all'incapsulamento (PTM) e negoziazione (PPPoE) dei pacchetti dati.
In FTTH l'overhead è determinato esclusivamente dall'interfaccia di rete e la banda nominale tende a coincidere con quella effettiva.
Posso assicurarti che anche entro i 50 metri, di cui parli, non è affatto detto che si raggiungano i 100 Mbit/s, senza tenere conto che :
1) Ogni doppino telefonico è una storia a sé ;
2) Bisogna tenere conto dello stato del proprio impianto telefonico ;
3) Non viene ancora utilizzato il vectoring che elimina il "crosstalking" tra doppini primi vicini, appartenenti al medesimo multicoppia.
Un'altra cavolata è dire che con Fastweb si può attivare l'offerta sia in FTTS che in FTTH, quasi a voler dire che il cliente ha libertà di scelta. Non è affatto così, o sei coperto in FTTS o sei coperto in FTTH, se non addirittura in ADSL.
Ma la castroneria di proporzioni planetarie è il dire che se vicino o sotto casa vi sono i tombini col marchio Fastweb, allora si è collegati sicuramente in FTTH.
I tombini Fastweb possono tranquillamente contenere i corrugati per la canalizzazione e non avere fibra (di solito viene inserita successivamente), così come possono sì contenere fibra ma venire usati solo per interconnettere ad anello (perché così funziona) ottico le varie centrali.
Ma la ragione più ovvia è che i tombini Fastweb costituiscono il cablaggio, cosiddetto "orizzontale". Per portare FTTH, cioè la "Fiber To The Home", fin dentro le case, occorre il cablaggio verticale, che costa molto di più e fino ad ora se ne è occupata Metroweb e quasi sempre limitatamente alla città di Milano, fatta eccezione per alcune zone cablate in verticale a suo tempo col progetto Socrate, acquisito successivamente da Fastweb agli inizi degli anni 2000.
Altra notizia fuorviante è l'assicurazione se il tombino Telecom sia o meno vicino la propria abitazione, quando può capitare :
1) Di essere collegati ad un ripartilinea (armadio) più distante ;
2) Sottovalutare che i cavi nel sottosuolo fanno un giro diverso dalla semplice distanza in linea d'aria.
Tenuto conto di ciò, si è sempre pensato di installare i moduli VDSL dove realmente vantaggiosi e in zone in cui la distanza media tra ARL e casa dell'utente non superi i 500 metri (parlo sempre di media, poi ci possono essere le eccezioni). A tali distanze Fastweb è in grado di offrire velocità di tutto rispetto (anche se minori alla FTTH pura), così come Telecom che consente nel 95% dei casi di agganciare piena la portante del profilo 30 Mbit.
Spero di aver chiarito bene ogni cosa e ti invito d'ora in avanti, giusto per dovere di cronaca, ad informarti bene di cosa riporti, altrimenti la gente potrebbe credere per davvero che gli asini volino !!! :D
Ciao DarkNico...
...il mio era un banalissimo CTRL+C e CTRL+V preso da pagina FW.
Se poi chi in teoria dovrebbe scrivere le cose come sono lo fa ad minchiam...:doh:
Potrei risolvere con un server cache dns in locale ma dovrei tenerlo sempre acceso. :doh:
Su Linux basterebbe installare ed attivare il demone di dnsmasq, per poi indicare come server DNS il suo indirizzo.
Su Mac/Windows non ho esperienza, ma suppongo ci siano dei programmi equivalenti che consentano di fare tutto in locale.
albanation
10-09-2014, 10:07
ragazzi che dns usate su ftts?
Io uso quelli di Google..
Su facebook mi hanno risposto:
Ciao Exo, da verifiche sui nostri sistemi, ci risulta che la segnalazione effettuata in data 08/09 alle ore 14:48 risulta essere stata gestita con successo in data 08/09 alle ore 15:30. Grazie. Vito
non se ne esce... :muro:
Io uso quelli di Google..
Su facebook mi hanno risposto:
Ciao Exo, da verifiche sui nostri sistemi, ci risulta che la segnalazione effettuata in data 08/09 alle ore 14:48 risulta essere stata gestita con successo in data 08/09 alle ore 15:30. Grazie. Vito
non se ne esce... :muro:
Fastweb è bella e cara ad offrire 100 Mbit (che poi non sono proprio 100, ma 90-95)/10, ma da quando si è accorta che ha fatto un'incredibile ca..ata, fa sì che al servizio clienti, che sia 192193, Facebook, Twitter, dato che comunque le segnalazioni le gestiscono gli stessi tecnici che teoricamente dovrebbero rispondere al telefono, dicano che è tutto a posto per pura illusione. Non è per incolparvi di questa scelta, ma in fondo l'avevo detto un paio di mesi fa, che si saturava la banda, ricevendo come risposta da totocrista "Queste sono tue congetture" e non so che altro. Beh, spero che questo sia evidente ora, no? Oggi è solo a Monza, ma chi mi conferma che non possa accadere anche a Torino (ho fatto un esempio)? Ecco perché Telecom ha scelto di tenersi sulla 30/3, e sta ancora ragionando sulla 50/?, proprio perché lei copre più utenze di Fastweb e deve assicurare a tutti di prendere quella banda.
albanation
10-09-2014, 10:25
Fastweb è bella e cara ad offrire 100 Mbit (che poi non sono proprio 100, ma 90-95)/10, ma da quando si è accorta che ha fatto un'incredibile ca..ata, fa sì che al servizio clienti, che sia 192193, Facebook, Twitter, dato che comunque le segnalazioni le gestiscono gli stessi tecnici che teoricamente dovrebbero rispondere al telefono, dicano che è tutto a posto per pura illusione. Non è per incolparvi di questa scelta, ma in fondo l'avevo detto un paio di mesi fa, che si saturava la banda, ricevendo come risposta da totocrista "Queste sono tue congetture" e non so che altro. Beh, spero che questo sia evidente ora, no? Oggi è solo a Monza, ma chi mi conferma che non possa accadere anche a Torino (ho fatto un esempio)? Ecco perché Telecom ha scelto di tenersi sulla 30/3, e sta ancora ragionando sulla 50/?, proprio perché lei copre più utenze di Fastweb e deve assicurare a tutti di prendere quella banda.
Sono d'accordo con te su tutto..tranne sul fatto che è solo Monza.. :)
per quello che si è visto in questo topic...anche Roma sta iniziando a saturarsi..
a Monza è semplicemente successo prima..perché è stata tra le prime a essere attivata in FTTS..
albanation
10-09-2014, 10:27
Domanda agli esperti:
Se faccio disattivare la mega internet...e torno ai 20/10 standard..
potrei risolvere i problemi di latenza ???
ps ho appena scritto sulla pagina facebook di fastweb
Scriviamo tutti che a monza abbiamo lo stesso problema di saturazione serale
albanation
10-09-2014, 11:09
ps ho appena scritto sulla pagina facebook di fastweb
Scriviamo tutti che a monza abbiamo lo stesso problema di saturazione serale
Non vedo il tuo messaggio.. :(
ps ho appena scritto sulla pagina facebook di fastweb
Scriviamo tutti che a monza abbiamo lo stesso problema di saturazione serale
Sì, ma scrivete TUTTI pubblicamente così vedono tutti questa cosa, se lo fate in privato siete solo dei casi isolati.
Sì, ma scrivete TUTTI pubblicamente così vedono tutti questa cosa, se lo fate in privato siete solo dei casi isolati.
Si e per evitare che si attacchino a ca***ate scrivete in maniera educata, esponete il problema e non come commento di un altro, altrimenti si sentono in diritto di cancellare il tutto.
Si e per evitare che si attacchino a ca***ate scrivete in maniera educata, esponete il problema e non come commento di un altro, altrimenti si sentono in diritto di cancellare il tutto.
Scrivete il vostro post e poi se volete commentatevi l'un l'altro per fargli capire veramente che è una cosa diffusa e che tra voi ne parlate.
albanation
10-09-2014, 11:28
Dav117: Ti ho mandato un messaggio..su facebook.. ;)
lucas1-new
10-09-2014, 11:29
Fastweb è bella e cara ad offrire 100 Mbit (che poi non sono proprio 100, ma 90-95)/10, ma da quando si è accorta che ha fatto un'incredibile ca..ata, fa sì che al servizio clienti, che sia 192193, Facebook, Twitter, dato che comunque le segnalazioni le gestiscono gli stessi tecnici che teoricamente dovrebbero rispondere al telefono, dicano che è tutto a posto per pura illusione. Non è per incolparvi di questa scelta, ma in fondo l'avevo detto un paio di mesi fa, che si saturava la banda, ricevendo come risposta da totocrista "Queste sono tue congetture" e non so che altro. Beh, spero che questo sia evidente ora, no? Oggi è solo a Monza, ma chi mi conferma che non possa accadere anche a Torino (ho fatto un esempio)? Ecco perché Telecom ha scelto di tenersi sulla 30/3, e sta ancora ragionando sulla 50/?, proprio perché lei copre più utenze di Fastweb e deve assicurare a tutti di prendere quella banda.
Si ma offrire una VDSL2 con un profilo a 30/3 è quasi vergognoso! Sopratutto per quanto riguarda l upload!
albanation
10-09-2014, 11:34
Si ma offrire una VDSL2 con un profilo a 30/3 è quasi vergognoso! Sopratutto per quanto riguarda l upload!
posso essere d'accordo..
ma è altrettanto vergognoso...avere ping sopra i 100ms..e crolli della portante..
posso essere d'accordo..
ma è altrettanto vergognoso...avere ping sopra i 100ms..e crolli della portante..
alba intervieni anche tu...qui ci prendono in giro :mad:
https://www.facebook.com/FASTWEB/posts/10152419274314472?comment_id=10152419294504472&offset=0&total_comments=5¬if_t=feed_comment
intervengano tutti gli utenti con problemi di ping serali in zona
mannana93
10-09-2014, 11:50
Lo stesso problema di ping era presente su Pisa un po' di tempo fa e si è risolto nel giro di 2 mesi.
DarkNiko
10-09-2014, 12:12
Domanda agli esperti:
Se faccio disattivare la mega internet...e torno ai 20/10 standard..
potrei risolvere i problemi di latenza ???
No, nel modo più assoluto. Non è la portante a determinare l'aumento o la diminuzione del ping, o almeno non in maniera tale da creare i problemi che denunci.
DarkNiko
10-09-2014, 12:17
Lo stesso problema di ping era presente su Pisa un po' di tempo fa e si è risolto nel giro di 2 mesi.
Secondo me o hanno problemi su qualche nodo del backbone nazionale, e questo dimostrerebbe anche il perché nella fascia serale chi ha VDSL Telecom lamenta più o meno gli stessi sintomi, quali calo di banda e aumento della latenza, o altrimenti non saprei trovare motivo più logico.
E' assai poco credibile che si possa parlare già di saturazione degli OLT in centrale o più in generale che non vi sia, all'improvviso, più banda sufficiente per gestire le utenze connesse in VDSL o FTTS che dir si voglia, visto e considerato che la rete è ben sovradimensionata rispetto al reale uso e consumo che possiamo farne.
Non credo che nel giro di una settimana vi sia stata una migrazione di massa così eccessiva di utenze da ADSL (o altri gestori) in VDSL, non credete ?
Dav117: Ti ho mandato un messaggio..su facebook.. ;)
non vedo nulla a chi hai scritto ? :confused:
albanation
10-09-2014, 12:52
Secondo me o hanno problemi su qualche nodo del backbone nazionale, e questo dimostrerebbe anche il perché nella fascia serale chi ha VDSL Telecom lamenta più o meno gli stessi sintomi, quali calo di banda e aumento della latenza, o altrimenti non saprei trovare motivo più logico.
E' assai poco credibile che si possa parlare già di saturazione degli OLT in centrale o più in generale che non vi sia, all'improvviso, più banda sufficiente per gestire le utenze connesse in VDSL o FTTS che dir si voglia, visto e considerato che la rete è ben sovradimensionata rispetto al reale uso e consumo che possiamo farne.
Non credo che nel giro di una settimana vi sia stata una migrazione di massa così eccessiva di utenze da ADSL (o altri gestori) in VDSL, non credete ?
Non saprei cosa rispondere..
l'unica cosa che ti posso dire con certezza è che:
a Luglio avevo solo il problema del ping..
ad Agosto quando molta gente era in ferie..non avevo problemi..
fine Agosto/inizio Settembre..quando la gente ha iniziato a rientrare..di nuovo problemi di ping..
fino a raggiungere il top ieri sera..con ping stellari e portante ridotta..
ed è stata la prima volta in assoluto..per quanto riguarda la portante..
fino a 2 giorni prima...rimaneva inalterata..
albanation
10-09-2014, 12:54
non vedo nulla a chi hai scritto ? :confused:
nemmeno io..vedo i tuoi post..
la domanda sorge spontanea: Stiamo scrivendo sulla stessa pagina ??? :D
Ragazzi per il problema del ping appellatevi a questa tabella http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/ non potranno ignorare la vostra segnalazione in quanto loro devono garantire non piu' di 50ms.
albanation
10-09-2014, 13:12
Ragazzi per il problema del ping appellatevi a questa tabella http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/ non potranno ignorare la vostra segnalazione in quanto loro devono garantire non piu' di 50ms.
Grazie Gippe...glielo ricordo subito.. ;)
anche se dire ping garantito non vuol dire nulla..
il ping senza un indirizzo di riferimento non ha senso.. :D
Grazie Gippe...glielo ricordo subito.. ;)
anche se dire ping garantito non vuol dire nulla..
il ping senza un indirizzo di riferimento non ha senso.. :D
Effettivamente... presumo sia una stima fatta sulle medie nazionali...
Resta il fatto che se ricordate bene hanno alzato quel limite da quando hanno introdotto la FTTS probabilmente a causa delle lamentele del "mancato" fast su questa tecnologia.
albanation
10-09-2014, 13:23
Effettivamente... presumo sia una stima fatta sulle medie nazionali...
Resta il fatto che se ricordate bene hanno alzato quel limite da quando hanno introdotto la FTTS probabilmente a causa delle lamentele del "mancato" fast su questa tecnologia.
Magari intendono il ping rimanendo sul territorio nazionale..
anche perché se pingassi 50 giocando su un server negli stati uniti..mi bacerei i gomiti.. :asd:
Magari intendono il ping rimanendo sul territorio nazionale..
anche perché se pingassi 50 giocando su un server negli stati uniti..mi bacerei i gomiti.. :asd:
Se così fosse, potresti direttamente fare un salto ad Stoccolma per ritirare il premio Nobel per la fisica :asd:
In ogni caso penso che quella latenza sia riferita alla latenza rilevata dal test Ne.Me.Sys, ovvero quella verso i loro server (che mi pare siano dislocati a Milano e Roma).
totocrista
10-09-2014, 13:54
Non è per incolparvi di questa scelta, ma in fondo l'avevo detto un paio di mesi fa, che si saturava la banda, ricevendo come risposta da totocrista "Queste sono tue congetture" e non so che altro. Beh, spero che questo sia evidente ora, no? Oggi è solo a Monza, ma chi mi conferma che non possa accadere anche a Torino (ho fatto un esempio)? Ecco perché Telecom ha scelto di tenersi sulla 30/3, e sta ancora ragionando sulla 50/?, proprio perché lei copre più utenze di Fastweb e deve assicurare a tutti di prendere quella banda.
Come ti spieghi allora che lo stesso problema si segnala anche su alcune linee Telecom? Colpa della 90/95/10 di fastweb?
Inviato dal mio u8800pro
Gameonline
10-09-2014, 14:10
Se così fosse, potresti direttamente fare un salto ad Stoccolma per ritirare il premio Nobel per la fisica :asd:
In ogni caso penso che quella latenza sia riferita alla latenza rilevata dal test Ne.Me.Sys, ovvero quella verso i loro server (che mi pare siano dislocati a Milano e Roma).
Ciao,
per mia esperienza personale (lato ADSL) ho fatto e certificato sia i test con Misura internet che con NE.ME.SYS., e i risultati erano discretamente diversi rispetto a quelli risultati dagli speed test che ti possono chiedere di fare attivando l'opzione speed test nella pagina personale.
Detto questo, i server usati da NE.ME.SYS e Misura internet (che siano a Milano, Roma, cascina del broccolo o altro) non credo proprio siano i loro, sarebbero dei fuori di testa a dare un'arma simile all'utente ;), tanto è vero che se scarichi NE.ME.SYS (previa registrazione sul sito AGCOM etc )e ti fai lo sbattone delle 12 rilevazioni...se qualcosa non quaglia hai la possibiità di inoltrare "reclamo" direttamente all'ISP e avvisare anche AGCOM, chiedendo successivamente all'ISP: ripristinare la rete per come deve essere, oppure se non fanno niente disdetta del contratto con costi a loro carico.
Come ti spieghi allora che lo stesso problema si segnala anche su alcune linee Telecom? Colpa della 90/95/10 di fastweb?
Inviato dal mio u8800pro
sei sicuro che c'è lo stesso problema per le linee telecom?
Come ti spieghi allora che lo stesso problema si segnala anche su alcune linee Telecom? Colpa della 90/95/10 di fastweb?
Inviato dal mio u8800pro
Io sto parlando di Fastweb e della sua mossa a dir poco azzardata di dare questa portante. Che poi anche su rete Telecom ci siano problemi non posso nasconderlo, ma una cosa è che ci sono speedtest di Telecom 30 Mega sui 14-15, ma un'altra è che su Fastweb 80-90 mega ci sono 35-40 di speedtest. Molto sproporzionato direi. Se io fossi Fastweb con dignità chiamerei ogni utente VDSL dove si trovano problemi (Monza e alcuni Roma), ma anche agli altri, altrimenti sarebbe ingiustizia, e direi: devo abbassarti la velocità massima a 50-60 mega, ma ti propongo di non farti pagare ultrafibra a 5 euro mensili, va bene? Altrimenti recedi subito a tuo carico
sei sicuro che c'è lo stesso problema per le linee telecom?
Non lo stesso, solo a Roma
imsims22
10-09-2014, 14:41
Ciao!
finalmente mi hanno appena attivato la seconda linea : VDSL fastweb
parlo di Catania.
Vi dico subito che con mio grande stupore la portante e settata a
60m/10m come mai? qualcun altro su catania puo confermare?
il tecnico telecom mi dice che su catania fastweb attiva massimo 60.
cmq ancora non ho il modem fastweb, sto usando il vecchio dv2000 della vodafone (essi non glielo tornato :D ) e con mio grande stupore
1) naviga anche senza aver fatto registrazione.fastweb.it
2) speedtest fatto su moltissimi server nonsupera i 30 mega ma dico è normale?
3) se continua cosi mi sa che la disdetta anziche a telecom la mando a fastweb...
4) ping sui 50ms verso maya.it presuppongo per il routing di cacca stile vodafone , con telecom sto sui 32 ms. questo proprio non melaspettavo
5) unica cosa positiva l'upload a 10 pieno. ma e un po poco per abbandonare telecom.:rolleyes:
totocrista
10-09-2014, 15:00
Ciao!
finalmente mi hanno appena attivato la seconda linea : VDSL fastweb
parlo di Catania.
Vi dico subito che con mio grande stupore la portante e settata a
60m/10m come mai? qualcun altro su catania puo confermare?
il tecnico telecom mi dice che su catania fastweb attiva massimo 60.
cmq ancora non ho il modem fastweb, sto usando il vecchio dv2000 della vodafone (essi non glielo tornato :D ) e con mio grande stupore
1) naviga anche senza aver fatto registrazione.fastweb.it
2) speedtest fatto su moltissimi server nonsupera i 30 mega ma dico è normale?
3) se continua cosi mi sa che la disdetta anziche a telecom la mando a fastweb...
4) ping sui 50ms verso maya.it presuppongo per il routing di cacca stile vodafone , con telecom sto sui 32 ms. questo proprio non melaspettavo
5) unica cosa positiva l'upload a 10 pieno. ma e un po poco per abbandonare telecom.:rolleyes:
Ho visto spesso che i valori si assestano 1/2gg dopo l attivazione e che tante richieste di ultrafibra si sono portate a termine solo con il modem fastweb
Inviato dal mio u8800pro
imsims22
10-09-2014, 15:37
Downstream Rate:60940 Kbps
Upstream Rate:10496 Kbps
Downstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate:75020 Kbps
Noise Margin:8.8 dB
Line Attenuation:4.9 dB
Power:11.3 dBm
Upstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate:28537 Kbps
Noise Margin:18.1 dB
Line Attenuation:3.1 dB
Power:-24.6 dBm
Current VDSL2 Profile: 12a
se forzo 17a non si collega!
ma e normale?
telecom va di 17a e anche vodafone andava?
sara colpa del modem o su Catania non si arriva oltre 12a? :banned: :banned:
albanation
10-09-2014, 15:38
C'è chi naviga..c'è chi vola..e c'è chi viene bannato dal facebook di fastweb... -_-
imsims22
10-09-2014, 15:49
cmq forse ho capito che oggi non e giornata di speedtest.
tuttavia saturando al banda con 3 download mi sta stabile
a 6.82 MB/s circa 55Mbit quindi direi che il circuito PTM su VDSL ha un 10% di overhead? O_O
cmq ilcavo e nuovissimo meno di 100metri... penso che il profilo 12a anziche 17a incida... speriamo quando arriva il modem fastweb.
:D
ad ogni modo sono 30 eurozzi contro 45 per avere 55/10 ... cmq vada è meglio
pazienza per il ping piu alto... :cry:
penso che il profilo 12a anziche 17a incida...
La colpa dovrebbe infatti essere del profilo, che avendo una portante massima (ovvero ottenibile solo in condizioni ideali) di 68mbps non ti consente di andare oltre a quanto non vada ora.
Non penso comunque che sia un problema circoscritto a Catania, in quanto diversi utenti, dai posti più disparati, se lo sono visti attivare al posto del 17a. Secondo quanto riportato da diversi di loro è sufficiente contattare il servizio clienti, e con un po' di fortuna attivano il profilo corretto.
Ah, per quanto riguarda il ping, parte della differenza è imputabile ad un uso più pesante dell'interleave da parte di Fastweb, che comporta una latenza verso il gateway di circa 17-18ms (contro i 7-8ms di Telecom), mentre tutto il resto dovrebbe essere dovuto al routing.
DarkNiko
10-09-2014, 16:36
cmq forse ho capito che oggi non e giornata di speedtest.
tuttavia saturando al banda con 3 download mi sta stabile
a 6.82 MB/s circa 55Mbit quindi direi che il circuito PTM su VDSL ha un 10% di overhead? O_O
cmq ilcavo e nuovissimo meno di 100metri... penso che il profilo 12a anziche 17a incida... speriamo quando arriva il modem fastweb.
:D
ad ogni modo sono 30 eurozzi contro 45 per avere 55/10 ... cmq vada è meglio
pazienza per il ping piu alto... :cry:
Hai una portante agganciata di 60 Mbit pieni, reali 56, quindi l'overhead è del 7%, occhio e croce, come per tutte le portanti VDSL. Ciò che limita la tua linea è senza dubbio il profilo 12a, non si riesce a comprendere la ragione per la quale Fastweb si ostini a caricare, sia pur provvisoriamente, tale profilo.
Il paragone Telecom/Fastweb lascia molto il tempo che trova. Tutto è subordinato a quelle che sono le esigenze personali. Personalmente parlando, avendo avuto modo di provare sia Fastweb che Telecom, ritengo quest'ultima molto più seria ed affidabile, poi la mia rimane una valutazione strettamente personale. Non sempre chi spende meno si trova meglio, ma questo vale per tutte le cose. :)
imsims22
10-09-2014, 16:36
La colpa dovrebbe infatti essere del profilo, che avendo una portante massima (ovvero ottenibile solo in condizioni ideali) di 68mbps non ti consente di andare oltre a quanto non vada ora.
Non penso comunque che sia un problema circoscritto a Catania, in quanto diversi utenti, dai posti più disparati, se lo sono visti attivare al posto del 17a. Secondo quanto riportato da diversi di loro è sufficiente contattare il servizio clienti, e con un po' di fortuna attivano il profilo corretto.
Ah, per quanto riguarda il ping, parte della differenza è imputabile ad un uso più pesante dell'interleave da parte di Fastweb, che comporta una latenza verso il gateway di circa 17-18ms (contro i 7-8ms di Telecom), mentre tutto il resto dovrebbe essere dovuto al routing.
praticamente dopo che ho fatto registrazione.fastweb.it
se riavviato il router
Downstream Rate: 92716 Kbps
Upstream Rate: 10495 Kbps
Downstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate: 104776 Kbps
Noise Margin: 6.2 dB
Line Attenuation: 6.8 dB
Power: 12.0 dBm
Upstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate: 30553 Kbps
Noise Margin: 16.8 dB
Line Attenuation: 4.4 dB
Power: -25.3 dBm
:D:D:D:D::D profilo 17a
ma non trovo nessun server oltre i 75mbit su speedtest?
come sono i valori di linea?=
nessuno aggancia i 100 pieni?
saluti
come sono i valori di linea?=
nessuno aggancia i 100 pieni?
saluti
Ottimi valori
No, nessuno aggancia la portante 100, e ovviamente nessuno ci arriva
DarkNiko
10-09-2014, 16:42
praticamente dopo che ho fatto registrazione.fastweb.it
se riavviato il router
Downstream Rate: 92716 Kbps
Upstream Rate: 10495 Kbps
Downstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate: 104776 Kbps
Noise Margin: 6.2 dB
Line Attenuation: 6.8 dB
Power: 12.0 dBm
Upstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate: 30553 Kbps
Noise Margin: 16.8 dB
Line Attenuation: 4.4 dB
Power: -25.3 dBm
:D:D:D:D::D profilo 17a
ma non trovo nessun server oltre i 75mbit su speedtest?
come sono i valori di linea?=
nessuno aggancia i 100 pieni?
saluti
Se sei in wifi forse sei limitato per quello. In ogni caso i valori di linea sono ottimi, rapportati all'attenuazione che hai. 100 Pieni non li aggancia quasi nessuno, forse uno o due, ma è estremamente raro. Accontentati di quello che hai, c'è chi, a parità di attenuazione, aggancia anche meno, quindi....
Buon divertimento. :D
imsims22
10-09-2014, 16:44
http://www.speedtest.net/result/3750246572.png
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
evvai, ora spero solo che col router fastweb si abbassi il ping
di 9 ms dovuto al dv2211.....
Bye Bye Telecom.... 30 euro vs 45 ... 85/10mb vs 30/3 ...
:sofico: :sofico:
Ottimi valori
No, nessuno aggancia la portante 100, e ovviamente nessuno ci arriva
https://imgur.com/xpgUbY9
:read: :read:
DarkNiko
10-09-2014, 16:47
Ottimi valori
No, nessuno aggancia la portante 100, e ovviamente nessuno ci arriva
Per chi ha il technicolor e l'accesso telnet, avete mai provato questa sintassi per forzare l'SNR ?
adslctl configure --snr 70
(Il valore 70 è scelto a caso, potete impostare da 1 a 100, ma anche valori tipo 65500).
100 rappresenta l'aggancio al target prefissato da Fastweb, cioè 6.5 db, mentre 70 rappresenta una riduzione del 30% (da 100 a 70) e dovrebbe agganciarsi sui 5 db con conseguente aumento della portante.
In linea di principio, essendo il Technicolor equipaggiato con chip broadcom e avendo la sintassi telnet col comando adsltcl dovrebbe, ripeto dovrebbe, essere possibile forzare l'SNR negoziato col DSLAM.
Se qualcuno se la sente di provare, magari si riescono così ad agganciare i fatidici 100 Mbit !!! :)
https://imgur.com/xpgUbY9
:read: :read:
Titubante sullo speedtest a 100 pieni
imsims22
10-09-2014, 16:53
cmq secondo il portale sono ancora in fase di richiesta...
e dovrei aspettare il tecnico e il modem ....LOL :D
cmq cosa consigliate di settare il link fisico PTM
o ATM 8,36 ?
saluti
XAleX IT
10-09-2014, 18:12
Salve a tutti.
Ieri mattina ho ricevuto l'attivazione dell'agognata fibra (20/10 per ora, in attesa che la richiesta per l'opzione Ultrafibra sia elaborata), dopo il passaggio da Telecom.
Già verso le 11 la linea Internet andava a gonfie vele, ma il telefono faceva uno strano fruscio e il numero non si formava.
Ho informato l'192193 e mi hanno detto di attendere le 16, quando i tecnici avrebbero finito il lavoro. Ho atteso le 17, ma il problema persisteva...Ho richiamato e hanno aperto una segnalazione.
Stamattina ho provato e riprovato senza alcun successo, finché alle 11.30 ho provato a richiamare per un sollecito. Mi hanno detto solamente che la pratica era in lavorazione, senza fornire alcun altro dettaglio, e a breve si sarebbe risolto tutto.
Siamo ormai quasi alle 16 e sono quasi 30 ore che la linea telefonica è praticamente isolata, ho chiamato nuovamente e ancora una volta mi hanno detto (lo stesso operatore dall'Albania) che c'era solo da aspettare.
Tuttavia qui il problema inizia a farsi consistente, e soprattutto non sembra esserci un modo per capire cosa stia succedendo. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e se sì, come avete risolto? Può essere utile rivolgersi al supporto su Facebook/Twitter o rimanderebbero la palla di nuovo agli operatori del call center?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
C'è chi naviga..c'è chi vola..e c'è chi viene bannato dal facebook di fastweb... -_-
ma come? Che avevi scritto! Linka!
firstlevel
10-09-2014, 18:29
Quando ho deciso di passare a Fastweb, ho trasferito il numero Telecom su Eutelia/Clouditalia caricando 5 euro che sono ancora lì. Per chiamare uso un provider più economico.
Mi sono dotato di Router Fritz Box 7360 e IP pubblico e fatto il contratto Joy.
Ora mi gestisco io la mia telefonica. Posso cambiare provider senza problemi e disservizi. Niente frusci o altro. :D
E quest'estate mi sono portato il numero alla casa al mare, mettendo una chiavetta UMTS nel 7360 :cool:
Quando ho deciso di passare a Fastweb, ho trasferito il numero Telecom su Eutelia/Clouditalia caricando 5 euro che sono ancora lì. Per chiamare uso un provider più economico.
Mi sono dotato di Router Fritz Box 7360 e IP pubblico e fatto il contratto Joy.
Ora mi gestisco io la mia telefonica. Posso cambiare provider senza problemi e disservizi. Niente frusci o altro. :D
E quest'estate mi sono portato il numero alla casa al mare, mettendo una chiavetta UMTS nel 7360 :cool:
Quando avrò la fibra 100 (attendo attivazione) credo che aspetterò un po' per vedere come va e poi prenderò un Fritz Box 7490 così dovrebbe andare al massimo anche la linea, un WiFi adeguato anche per il futuro!
albanation
10-09-2014, 19:19
ma come? Che avevi scritto! Linka!
essendo stati bannati tutti e 2 non vedresti nulla..
in pratica Dav117 ha segnalato il problema dicendo che era un problema di zona..
visto che lo stesso problema lo avevano anche altre persone collegate ad altri armadi..e ha postato una serie di ping..
una tal sabrina gli ha risposto..che non avevano nessuna segnalazione in merito dalla stessa zona e lo invitava ad inviare il codice cliente..
io ho risposto a sabrina dicendo: ma come non avete nessuna segnalazione dalla stessa zona ??? sono 3 mesi che vi stò segnalando la stessa identica cosa..la tua affermazione è falsa..
questo è l'ultima serie di ping che vi ho inviato ieri sera..
ed ho incollato i miei ping..
messaggio successivo di sabrina...Dav e il sottoscritto..bannati per violazione della netiquette.. :doh:
firstlevel
10-09-2014, 19:36
essendo stati bannati tutti e 2 non vedresti nulla..
in pratica Dav117 ha segnalato il problema dicendo che era un problema di zona..
visto che lo stesso problema lo avevano anche altre persone collegate ad altri armadi..e ha postato una serie di ping..
una tal sabrina gli ha risposto..che non avevano nessuna segnalazione in merito dalla stessa zona e lo invitava ad inviare il codice cliente..
io ho risposto a sabrina dicendo: ma come non avete nessuna segnalazione dalla stessa zona ??? sono 3 mesi che vi stò segnalando la stessa identica cosa..la tua affermazione è falsa..
questo è l'ultima serie di ping che vi ho inviato ieri sera..
ed ho incollato i miei ping..
messaggio successivo di sabrina...Dav e il sottoscritto..bannati per violazione della netiquette.. :doh:
Si vede che hai postato dei ping scandalosi :D
albanation
10-09-2014, 19:48
Si vede che hai postato dei ping scandalosi :D
Gli stessi che avevo postato qua...e quindi scandalosissimi.. :D
albanation
10-09-2014, 20:02
Per i monzesi con il ping alto (tutti):
Se avete attivo lo speedtest dalla myfastpage..
nei momenti in cui avete ping elevato..fate un paio di speedtest..così li vedono..
DigitalMax
10-09-2014, 20:03
Ho letto di alcuni cabinet probabilmente già pieni. Ora che vodafone pubblicizza la sua nuova adsl e visto che vuole far migrare quelli di teletu prevedo ulteriori riempimenti di cabinet.
NforceRaid
10-09-2014, 20:23
Per i monzesi con il ping alto (tutti):
Se avete attivo lo speedtest dalla myfastpage..
nei momenti in cui avete ping elevato..fate un paio di speedtest..così li vedono..
per averlo bisogna chiederlo a fw?
ciao :cool:
ora ho 86ms e il Download speed sceso a 62 da 73 delle 17
albanation
10-09-2014, 20:27
per averlo bisogna chiederlo a fw?
ciao :cool:
ora ho 86ms
Si perché te lo devono attivare..
io ora ho gli stessi valori di ieri.. :muro:
XAleX IT
10-09-2014, 20:31
Salve a tutti.
Ieri mattina ho ricevuto l'attivazione dell'agognata fibra (20/10 per ora, in attesa che la richiesta per l'opzione Ultrafibra sia elaborata), dopo il passaggio da Telecom.
Già verso le 11 la linea Internet andava a gonfie vele, ma il telefono faceva uno strano fruscio e il numero non si formava.
Ho informato l'192193 e mi hanno detto di attendere le 16, quando i tecnici avrebbero finito il lavoro. Ho atteso le 17, ma il problema persisteva...Ho richiamato e hanno aperto una segnalazione.
Stamattina ho provato e riprovato senza alcun successo, finché alle 11.30 ho provato a richiamare per un sollecito. Mi hanno detto solamente che la pratica era in lavorazione, senza fornire alcun altro dettaglio, e a breve si sarebbe risolto tutto.
Siamo ormai quasi alle 16 e sono quasi 30 ore che la linea telefonica è praticamente isolata, ho chiamato nuovamente e ancora una volta mi hanno detto (lo stesso operatore dall'Albania) che c'era solo da aspettare.
Tuttavia qui il problema inizia a farsi consistente, e soprattutto non sembra esserci un modo per capire cosa stia succedendo. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e se sì, come avete risolto? Può essere utile rivolgersi al supporto su Facebook/Twitter o rimanderebbero la palla di nuovo agli operatori del call center?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Nessuno è in grado di aiutarmi? :(
danilo1051
10-09-2014, 20:37
sara colpa del modem o su Catania non si arriva oltre 12a? :banned: :banned:
ciao! io sono di catania e sono in 17a dall'inizio.
ecco le mie stats:
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32513 Kbps, Downstream rate = 112116 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 97804 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.4 18.1
Attn(dB): 10.9 0.0
Pwr(dBm): 13.7 -19.4
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 15 66
B: 67 29
M: 1 1
T: 64 47
R: 14 10
S: 0.0221 0.0906
L: 29648 3532
D: 1125 177
I: 82 40
N: 82 40
Counters
Bearer 0
OHF: 80530080 206204
OHFErr: 406 132
RS: 2576694713 2607999
RSCorr: 198695 33630
RSUnCorr: 49701 0
Bearer 0
HEC: 18175 0
OCD: 41 0
LCD: 41 0
Total Cells: 3264455725 0
Data Cells: 26443930 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 199 299
SES: 10 0
UAS: 92 82
AS: 85862
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 6 4
PER: 1.06 9.61
OR: 157.56 59.88
AgR: 97961.92 10554.77
Bitswap: 52596/52596 816/816
Lo speedtest lo trovi in firma :)
totocrista
10-09-2014, 20:57
Ho letto di alcuni cabinet probabilmente già pieni. Ora che vodafone pubblicizza la sua nuova adsl e visto che vuole far migrare quelli di teletu prevedo ulteriori riempimenti di cabinet.
Spiegati, non capisco cosa c entri con la ftts di fastweb
Inviato dal mio u8800pro
albanation
10-09-2014, 21:41
Nessuno è in grado di aiutarmi? :(
Vai sul facebook di fastweb (tu che puoi :asd:)
apri una richiesta di assistenza...inserisci il codice cliente e tutto quello che ti viene richiesto..
dopodiché...incrocia le dita e rimani incollato al telefono..sperando che ti richiamino nelle 48 ore successive..
se ti richiamano gli spieghi il problema..se non ti richiamano..beh..benvenuto in fastweb :D
albanation
10-09-2014, 21:42
Spiegati, non capisco cosa c entri con la ftts di fastweb
Inviato dal mio u8800pro
un tubazzo.. :D
viking1973
10-09-2014, 22:07
ma qualcuno ha news su sto modem fibra top? che marca è????? io ancora non ho capito come fare ad averlo... nessuno ne sa niente... ufff
Ecco qui...se dovesse servirvi:
http://i57.tinypic.com/2egejc9.jpg
albanation
10-09-2014, 22:51
Ecco qui...se dovesse servirvi:
http://i57.tinypic.com/2egejc9.jpg
Che simpatica Sabrina...già mi manca.. :asd:
imsims22
10-09-2014, 23:10
ciao! io sono di catania e sono in 17a dall'inizio.
ecco le mie stats:
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32513 Kbps, Downstream rate = 112116 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 97804 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.4 18.1
Attn(dB): 10.9 0.0
Pwr(dBm): 13.7 -19.4
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 15 66
B: 67 29
M: 1 1
T: 64 47
R: 14 10
S: 0.0221 0.0906
L: 29648 3532
D: 1125 177
I: 82 40
N: 82 40
Counters
Bearer 0
OHF: 80530080 206204
OHFErr: 406 132
RS: 2576694713 2607999
RSCorr: 198695 33630
RSUnCorr: 49701 0
Bearer 0
HEC: 18175 0
OCD: 41 0
LCD: 41 0
Total Cells: 3264455725 0
Data Cells: 26443930 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 199 299
SES: 10 0
UAS: 92 82
AS: 85862
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 6 4
PER: 1.06 9.61
OR: 157.56 59.88
AgR: 97961.92 10554.77
Bitswap: 52596/52596 816/816
Lo speedtest lo trovi in firma :)
hei ciao!
si dopo aver inserito il codice fiscale su registrazione.fastweb.it
ho riavviato il router, anche se gia navigava da prima, bohh
e ho trovato il profilo 17a.
ecco anchio http://www.speedtest.net/result/3751093723.png :D
ma al momento sono col modem ex vodafone il dv2211 vediamo come andra con quello fastweb.
pingo 10ms in piu su test.ngi.it rispetto a telecom stiamo sui 42ms contro 32ms di telecom.
penso sia per il modem.
potresti fare un ping al tuo gateway di cabina? dovrebbe esserre un 100.x.x.x
a me sta sui 15 ms... ciao!
Che simpatica Sabrina...già mi manca.. :asd:
Mi sembra un po' l'operatrice del 187 Cristina (non dico il numero ID altrimenti mi becco una denuncia, ma poi per cosa? :P) che non mi ha voluto vendere i 2 cordless ad 1€ sostenendo che non ne avevo diritto, quando poi avevo tanto di condizioni economiche sott'occhio
DarkNiko
11-09-2014, 07:56
E' un vero peccato che nessuno mi abbia degnato di un minimo di attenzione relativamente alla sintassi telnet per forzare l'snr e agganciare una portante più alta, magari prossima ai 100 Mbit !!! Però va beh, probabilmente non si può fare o non gliene frega un fico secco a nessuno !!! :D
mannana93
11-09-2014, 08:03
E' un vero peccato che nessuno mi abbia degnato di un minimo di attenzione relativamente alla sintassi telnet per forzare l'snr e agganciare una portante più alta, magari prossima ai 100 Mbit !!! Però va beh, probabilmente non si può fare o non gliene frega un fico secco a nessuno !!! :D
E' la prima Dark, io avevo provato a suo tempo, ovvero appena arrivato, ma nulla. Dice Unknown command perchè adslctl non è presente.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/telnet.jpg
DarkNiko
11-09-2014, 08:35
Capisco, eppure il comando "adslctl" era stato menzionato in questo thread per leggere le statistiche del router (tra cui la portante agganciata) Technicolor. O forse usate una diversa sintassi ?
Ad esempio un utente fastweb su altro forum ha il Technicolor e ha digitato così :
Welcome
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 22722 Kbps, Downstream rate = 91704 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10998 Kbps, Downstream rate = 83313 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 14.8
Attn(dB): 13.9 0.0
Pwr(dBm): 14.1 -16.8
lucas1-new
11-09-2014, 08:45
E' la prima Dark, io avevo provato a suo tempo, ovvero appena arrivato, ma nulla. Dice Unknown command perchè adslctl non è presente.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/telnet.jpg
Appena provato: anche a me da lo stesso errore! :cry:
totocrista
11-09-2014, 08:53
Se provi a fare: adslctl help
Ti da qualcosa con scritto snr?
Inviato dal mio u8800pro
mannana93
11-09-2014, 08:57
Capisco, eppure il comando "adslctl" era stato menzionato in questo thread per leggere le statistiche del router (tra cui la portante agganciata) Technicolor. O forse usate una diversa sintassi ?
Ad esempio un utente fastweb su altro forum ha il Technicolor e ha digitato così :
Welcome
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 22722 Kbps, Downstream rate = 91704 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10998 Kbps, Downstream rate = 83313 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 14.8
Attn(dB): 13.9 0.0
Pwr(dBm): 14.1 -16.8
Questo è per l'ADB. Ho anche quello su una seconda linea, dopo provo il comando.
Se provi a fare: adslctl help
Ti da qualcosa con scritto snr?
Inviato dal mio u8800pro
No no avevo già provato.
totocrista
11-09-2014, 09:04
Ma invece qualcuno ha provato l approccio in stile Alice gate voip 2 plus wifi pirelli?
Telnet 192.168.1.1
User
Pass
System shell
Adslctl configure --snr xx
Inviato dal mio u8800pro
mannana93
11-09-2014, 09:11
Provato anche sull'ADB, lì c'è adsctl ma non il comando per l'snr.
DarkNiko
11-09-2014, 09:28
Ad ogni modo sono assolutamente certo che anche senza vectoring, usando un router che permetta di forzare l'snr, i 100 Mbit di portante sono fattibili. Se in ADSL2+ si era stabili con la portante tirata su SNR di appena 3 db, non vedo perché non si possa ottenere la stessa cosa in VDSL dove il guadagno è maggiore. :)
Ho provato in tutti i modi possibili e non esiste il comando snr nell'ADB, è castrato via firmware. Dovrebbe provare qualcuno che ha un router proprio non fastweb. Ho comunque paura che il DSLAM sia impostato in modo da non accettare connessioni sotto i 6dB. Ma provare vi costa nulla. Quelli con Fritz Box?
mannana93
11-09-2014, 10:08
Ad ogni modo sono assolutamente certo che anche senza vectoring, usando un router che permetta di forzare l'snr, i 100 Mbit di portante sono fattibili. Se in ADSL2+ si era stabili con la portante tirata su SNR di appena 3 db, non vedo perché non si possa ottenere la stessa cosa in VDSL dove il guadagno è maggiore. :)
Sulla stabilità avrei un po' da ridirie. Io ho 2 linee e il crosstalking è mostruoso, nonostante il cambio dei modem, il cambio delle secondarie, il cambio di profili sul dslam, la sostituzione dei cavi nel multicoppia di collegamento tra i cabinet telecom e fastweb e circa 15 interventi di telecom ho ancora delle disconnessioni.
Sulla stabilità avrei un po' da ridirie. Io ho 2 linee e il crosstalking è mostruoso, nonostante il cambio dei modem, il cambio delle secondarie, il cambio di profili sul dslam, la sostituzione dei cavi nel multicoppia di collegamento tra i cabinet telecom e fastweb e circa 15 interventi di telecom ho ancora delle disconnessioni.
Fin quando non fanno vectoring avremo problemi enormi.
DarkNiko
11-09-2014, 10:15
Sulla stabilità avrei un po' da ridirie. Io ho 2 linee e il crosstalking è mostruoso, nonostante il cambio dei modem, il cambio delle secondarie, il cambio di profili sul dslam, la sostituzione dei cavi nel multicoppia di collegamento tra i cabinet telecom e fastweb e circa 15 interventi di telecom ho ancora delle disconnessioni.
E' ovvio che la mia curiosità è rivolta solo per coloro che hanno linee in condizioni ottimali. Non si può pretendere che tutti i doppini siano in ottimo stato e/o che l'impianto telefonico e la relativa distanza dal DSLAM stradale siano i migliori in assoluto.
Sui forums internazionali, anche in VDSL2 è possibile usare il tweak dell'SNR per agganciare di più (a scapito ovviamente di un snr più basso e potenziale instabilità di linea), ma alla fin fine, per chi ha un fritzbox! provare non costa nulla,
DarkNiko
11-09-2014, 10:17
Ho provato in tutti i modi possibili e non esiste il comando snr nell'ADB, è castrato via firmware. Dovrebbe provare qualcuno che ha un router proprio non fastweb. Ho comunque paura che il DSLAM sia impostato in modo da non accettare connessioni sotto i 6dB. Ma provare vi costa nulla. Quelli con Fritz Box?
Il DSLAM può accettare tranquillamente connessioni sotto i 6db, visto e considerato che l'SNR è un parametro che può variare nel corso della giornata, sia in positivo che in negativo. Ci sono linee fastweb che agganciano 6 db e poi scendono pure a 5, durante la giornata, rimanendo stabili. :)
seesopento
11-09-2014, 10:30
questo https://www.dropbox.com/s/rjtc8djl23p7joy/TG589vn-EN-r8.4.3.O_mh.pdf è l'elenco dei comandi telnet del technicolor
. Trovate il comando giusto?
questo https://www.dropbox.com/s/rjtc8djl23p7joy/TG589vn-EN-r8.4.3.O_mh.pdf è l'elenco dei comandi telnet del technicolor
. Trovate il comando giusto?
Il Technicolor non permette di fare altro che ottenere quelle scarne statistiche che riporta; ho provato e riprovato, ma questa è la dura realtà.
L'unico modo per poter avere una maggiore libertà d'azione è accedere a basso livello al file system oppure ad una shell tradizionale, ma ciò non è affatto banale (e le poche falle trovate sono vecchie -almeno cinque anni- e già chiuse da tempo).
imsims22
11-09-2014, 11:07
avete per caso un link per la disdetta telecom? :D
avete per caso un link per la disdetta telecom? :D
Questo credo vada bene
danilo1051
11-09-2014, 14:38
Ma invece qualcuno ha provato l approccio in stile Alice gate voip 2 plus wifi pirelli?
Telnet 192.168.1.1
User
Pass
System shell
Adslctl configure --snr xx
Inviato dal mio u8800pro
chiede una password che non so quale sia. :(
Il DSLAM può accettare tranquillamente connessioni sotto i 6db, visto e considerato che l'SNR è un parametro che può variare nel corso della giornata, sia in positivo che in negativo. Ci sono linee fastweb che agganciano 6 db e poi scendono pure a 5, durante la giornata, rimanendo stabili. :)
nel mio caso, appena snr scende sotto i 6db ho un riavvio di portante.
Me ne sono accorto in un periodo che avevo riavvi continui ed ho indagato sul codice che restituiva la voce "Last Retrain Reason".
danilo1051
11-09-2014, 14:44
potresti fare un ping al tuo gateway di cabina? dovrebbe esserre un 100.x.x.x
a me sta sui 15 ms... ciao!
io ho un ip pubblico quindi è del tipo 2.xxx.xxx.1
ti posto i miei ping al server test maya e del gateway
ping test.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: seq=0 ttl=54 time=43.965 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=1 ttl=54 time=42.316 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=2 ttl=54 time=40.321 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=3 ttl=54 time=41.328 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=4 ttl=54 time=40.343 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=5 ttl=54 time=41.361 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=6 ttl=54 time=42.864 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=7 ttl=54 time=41.152 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=8 ttl=54 time=42.858 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 40.321/41.834/43.965 ms
ADB# ping 2.xxx.xxx.1
PING 2.xxx.xxx.1(2.xxx.xxx.1): 56 data bytes
64 bytes from 2.xxx.xxx.1: seq=0 ttl=64 time=14.951 ms
64 bytes from 2.xxx.xxx.1: seq=1 ttl=64 time=14.832 ms
64 bytes from 2.xxx.xxx.1: seq=2 ttl=64 time=16.121 ms
64 bytes from 2.xxx.xxx.1: seq=3 ttl=64 time=19.598 ms
64 bytes from 2.xxx.xxx.1: seq=4 ttl=64 time=14.282 ms
64 bytes from 2.xxx.xxx.1: seq=5 ttl=64 time=14.621 ms
64 bytes from 2.xxx.xxx.1: seq=6 ttl=64 time=15.156 ms
^C
--- 2.xxx.xxx.1 ping statistics ---
7 packets transmitted, 7 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 14.282/15.651/19.598 ms
albanation
11-09-2014, 15:25
I ping fateli di sera.. ;)
danilo1051
11-09-2014, 17:02
Io ho la portante scadente ma il ping verso test.ngi.it è discreto:
bisogna vedere anche la città da cui ti connetti. Da Catania non si riesce ad avere di meglio. Con Telecom in fast pingavo 30-35ms
I ping fateli di sera.. ;)
capisco che hai un disservizio ma ti vedo in qualsiasi forum che visito :D
comunque ti accontento e farò un ping questa sera, anzi se mi dai un orario esatto.. :D
comunque fai anche un tracert in orari differenti e poi pubblichi (farò lo stesso), così da vedere se è un problema di instradamento dovuto al traffico o comune.
Potete tenere sotto controllo il vostro ping usando servizi come questi:
http://fruk.net/index.php?fruk=f8lure
http://www.thinkbroadband.com/ping
imsims22
11-09-2014, 17:28
bisogna vedere anche la città da cui ti connetti. Da Catania non si riesce ad avere di meglio. Con Telecom in fast pingavo 30-35ms
capisco che hai un disservizio ma ti vedo in qualsiasi forum che visito :D
comunque ti accontento e farò un ping questa sera, anzi se mi dai un orario esatto.. :D
comunque fai anche un tracert in orari differenti e poi pubblichi (farò lo stesso), così da vedere se è un problema di instradamento dovuto al traffico o comune.
quale modem hai?
a me con joi dovrebbero dare un adb dv2200.
per il momento sto usando l'adb dv2211 che mi è rimasto dalla vodafone :D
Piccolo OT, sbavate:
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2417845,00.asp
XAleX IT
11-09-2014, 18:19
Vai sul facebook di fastweb (tu che puoi :asd:)
apri una richiesta di assistenza...inserisci il codice cliente e tutto quello che ti viene richiesto..
dopodiché...incrocia le dita e rimani incollato al telefono..sperando che ti richiamino nelle 48 ore successive..
se ti richiamano gli spieghi il problema..se non ti richiamano..beh..benvenuto in fastweb :D
Ho fatto mille segnalazioni...192193 e anche Twitter. Ora quando ho richiamato il 192193 la voce automatica mi ha informato che hanno rilevato un'anomalia tecnica sulla linea (due giorni dopo che l'ho segnalata...) e cercheranno di risolvere al più presto; peccato che l'operatore ha detto che l'operazione è partita oggi e servono fino a 72 ore, quindi rischio di stare una settimana senza telefono...
albanation
11-09-2014, 19:26
capisco che hai un disservizio ma ti vedo in qualsiasi forum che visito :D
solo 3 alla fine dai.. :asd:
comunque ti accontento e farò un ping questa sera, anzi se mi dai un orario esatto.. :D
Le 22:00 vanno benissimo.. :)
danilo1051
11-09-2014, 19:28
quale modem hai?
a me con joi dovrebbero dare un adb dv2200.
per il momento sto usando l'adb dv2211 che mi è rimasto dalla vodafone :D
joy con adb dv2200, me ne hanno mandati due (non ho capito il motivo), uno è già andato e il secondo se la cava, anche se non posso settarmi bene il dhcp, come voglio io, per la mia rete locale, alla prima modifica fa reset di portante continui. Credo che il primo lo abbia cucinato così :D :muro:
Da Padova. Stasera vedo se la situazione si modifica
appuntamento a stasera con gli amici di Padova, Catania e per non dimenticare, Monza! :D :D
ps per adesso ping sui 40, più basso del pomeriggio :D
albanation
11-09-2014, 19:28
Ho fatto mille segnalazioni...192193 e anche Twitter. Ora quando ho richiamato il 192193 la voce automatica mi ha informato che hanno rilevato un'anomalia tecnica sulla linea (due giorni dopo che l'ho segnalata...) e cercheranno di risolvere al più presto; peccato che l'operatore ha detto che l'operazione è partita oggi e servono fino a 72 ore, quindi rischio di stare una settimana senza telefono...
Io sono stato 5 giorni senza telefono la settimana scorsa..e sono da oggi pomeriggio..di nuovo..nella solita lavorazione da 72 ore..ho paura.. -_-
Di dove sei ???
Io sono stato 5 giorni senza telefono la settimana scorsa..e sono da oggi pomeriggio..di nuovo..nella solita lavorazione da 72 ore..ho paura.. -_-
Di dove sei ???
Pur io, solo per eliminare il TBR e fare la riqualifica. Non ce la fanno proprio... :mc:
imsims22
11-09-2014, 19:44
ho chiesto l'ip pubblico questo pomeriggio su twitter.
ore 20.00 mi sono accorto che ho l'ipp pubblico e mi è anche aumentata la portante di 1 mega.
Fastweb4Ever :sofico:
albanation
11-09-2014, 19:46
Pur io, solo per eliminare il TBR e fare la riqualifica. Non ce la fanno proprio... :mc:
Io sono quasi propenso a pensare che lo abbiano fatto apposta..così non rompo più le palle.. :)
Di che zona di Genova sei ???
Io sono quasi propenso a pensare che lo abbiano fatto apposta..così non rompo più le palle.. :)
Di che zona di Genova sei ???
Ge EST vicino Molassana. Perché? Conosci?
albanation
11-09-2014, 19:58
Ge EST vicino Molassana. Perché? Conosci?
La mia donna è di Ponte Decimo.. :D
La mia donna è di Ponte Decimo.. :D
Ci abitano pure i miei parenti. Che zona di merda :D mi spiace per lei :D ...quindi ogni tanto scendi da queste parti? ;)
picchio_75
11-09-2014, 20:16
Pur io, solo per eliminare il TBR e fare la riqualifica. Non ce la fanno proprio... :mc:
Che cosa è il TBR ?
albanation
11-09-2014, 20:23
Ci abitano pure i miei parenti. Che zona di merda :D mi spiace per lei :D ...quindi ogni tanto scendi da queste parti? ;)
:asd:
Si..più di ogni tanto :D
Che cosa è il TBR ?
Target Bit Rate quando impostano la connessione in fixed rate e quindi può andare solo a 2 o 4 o 6 o 8 ecc... mega. In pratica se hai un ottenibile di 3.8 Mega e non agganci i 4 Mega la riqualifica ti setta a 2 Mega perché non raggiungi i 4, in questo modo ti dimezza quasi la banda solo perché usano questo profilo così rigido, di solito si usa per il Voip, ma io non lo ho più, quindi ho richiesto l'eliminazione del TBR e un profilo adaptive rate così da poter agganciare il massimo della portante che regge la mia connessione che al momento mi è stata castrata in modo indecente. 1.7DL/0.4UP
albanation
11-09-2014, 20:32
la mia connessione che al momento mi è stata castrata in modo indecente. 1.7DL/0.4UP
:eek:
ma hai la ftts o adsl ???
picchio_75
11-09-2014, 20:38
Target Bit Rate quando impostano la connessione in fixed rate e quindi può andare solo a 2 o 4 o 6 o 8 ecc... mega. In pratica se hai un ottenibile di 3.8 Mega e non agganci i 4 Mega la riqualifica ti setta a 2 Mega perché non raggiungi i 4, in questo modo ti dimezza quasi la banda solo perché usano questo profilo così rigido, di solito si usa per il Voip, ma io non lo ho più, quindi ho richiesto l'eliminazione del TBR e un profilo adaptive rate così da poter agganciare il massimo della portante che regge la mia connessione che al momento mi è stata castrata in modo indecente. 1.7DL/0.4UP
Thanks
Non so se invece qualcuno di voi può aiutarmi. Dopo i problemi iniziali con l'attivazione, telefono muto e vsdl2 ridicola, dopo una settimana hanno risolto tutto a parte un piccolo problema legato alla fonia. In pratica aprendo la linea il telefono non fa il classico tu tu ma fa un suono continuo. A parte questo tutto funziona correttamente vorrei segnalarlo ma non ne ho il coraggio vista l'assistenza. Voi avete un idea da cosa possa essere dovuto ?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
:eek:
ma hai la ftts o adsl ???
ADSL2+ fino a 20 MEGA (Bestemmie) e sono in attesa di attivazione FTTS. Credo si siano addormenti sui cavi :\
Thanks
Non so se invece qualcuno di voi può aiutarmi. Dopo i problemi iniziali con l'attivazione, telefono muto e vsdl2 ridicola, dopo una settimana hanno risolto tutto a parte un piccolo problema legato alla fonia. In pratica aprendo la linea il telefono non fa il classico tu tu ma fa un suono continuo. A parte questo tutto funziona correttamente vorrei segnalarlo ma non ne ho il coraggio vista l'assistenza. Voi avete un idea da cosa possa essere dovuto ?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Non so, ma se funziona io terrei tutto così :D A me hanno fatto solo danni fin ora
albanation
11-09-2014, 21:24
Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.113.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=185ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=200ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=214ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=211ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=183ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=188ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=154ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=158ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=186ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=202ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=179ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=173ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=183ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=200ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=177ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=151ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=169ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=199ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=173ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=184ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=185ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=174ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=191ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=201ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=190ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=173ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=179ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=173ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=173ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.248: byte=32 durata=202ms TTL=56
Statistiche Ping per 173.194.113.248:
Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 151ms, Massimo = 214ms, Medio = 183ms
:doh:
seesopento
11-09-2014, 21:29
Ping da Palermo
Esecuzione di Ping www.google.it [64.15.126.93] con 32 byte di dati:
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=60ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=85ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=29ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=90ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=37ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=29ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 64.15.126.93: byte=32 durata=30ms TTL=55
Statistiche Ping per 64.15.126.93:
Pacchetti: Trasmessi = 88, Ricevuti = 88,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 90ms, Medio = 32ms
albanation
11-09-2014, 21:33
Ping da Palermo
Non è bellissimo..
se poi si tratta di un armadio attivo da poco..è quasi drammatico..
Non è bellissimo..
se poi si tratta di un armadio attivo da poco..è quasi drammatico..
Non ottimo per quanto riguarda la media o la varianza?
Vista la distanza, 30ms sono ottimi, Palermo non è esattamente un tiro di schioppo da Milano :D
albanation
11-09-2014, 21:49
Non ottimo per quanto riguarda la media o la varianza?
Vista la distanza, 30ms sono ottimi, Palermo non è esattamente un tiro di schioppo da Milano :D
Per la varianza con quei picchi a 90/85...
i 30 ms..da palermo sono ottimi..
anche se non sono sicuro che sia milano a rispondere..
a me da monza Google.it risponde con un altro ip..
danilo1051
11-09-2014, 21:51
bisogna fare il ping su un unico ip per tutti senno non c'è statistica! :O
da premettere che noi in sicilia abbiamo un ping più alto rispetto al resto d'italia. :rolleyes:
rispetto ad oggi non vedo grossa differenza:
ADB# ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: seq=0 ttl=54 time=48.034 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=1 ttl=54 time=46.557 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=2 ttl=54 time=45.320 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=3 ttl=54 time=41.597 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=4 ttl=54 time=44.137 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=5 ttl=54 time=44.370 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=6 ttl=54 time=41.941 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=7 ttl=54 time=44.423 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=8 ttl=54 time=45.442 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=9 ttl=54 time=43.986 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=10 ttl=54 time=45.015 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=11 ttl=54 time=43.459 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=12 ttl=54 time=46.218 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=13 ttl=54 time=50.023 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=14 ttl=54 time=48.732 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=15 ttl=54 time=48.038 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=16 ttl=54 time=48.517 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=17 ttl=54 time=47.056 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=18 ttl=54 time=46.069 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=19 ttl=54 time=49.289 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=20 ttl=54 time=43.798 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=21 ttl=54 time=47.310 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=22 ttl=54 time=48.825 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=23 ttl=54 time=48.828 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=24 ttl=54 time=48.574 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=25 ttl=54 time=46.595 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=26 ttl=54 time=45.611 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=27 ttl=54 time=47.136 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=28 ttl=54 time=49.631 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=29 ttl=54 time=49.636 ms
^C
--- maya.ngi.it ping statistics ---
30 packets transmitted, 30 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 41.597/46.472/50.023 ms
ADB#
ripropongo il server google usato da albanation
ADB# ping 173.194.113.248
PING 173.194.113.248 (173.194.113.248): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.113.248: seq=0 ttl=54 time=45.924 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=1 ttl=54 time=45.123 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=2 ttl=54 time=45.367 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=3 ttl=54 time=153.619 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=4 ttl=54 time=40.604 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=5 ttl=54 time=49.373 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=6 ttl=54 time=45.643 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=7 ttl=54 time=42.157 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=8 ttl=54 time=47.175 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=9 ttl=54 time=48.173 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=10 ttl=54 time=42.969 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=11 ttl=54 time=45.675 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=12 ttl=54 time=46.439 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=13 ttl=54 time=44.709 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=14 ttl=54 time=41.329 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=15 ttl=54 time=42.456 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=16 ttl=54 time=49.725 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=17 ttl=54 time=47.063 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=18 ttl=54 time=47.776 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=19 ttl=54 time=44.246 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=20 ttl=54 time=49.464 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=21 ttl=54 time=44.773 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=22 ttl=54 time=41.268 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=23 ttl=54 time=44.283 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=24 ttl=54 time=40.796 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=25 ttl=54 time=42.797 ms
64 bytes from 173.194.113.248: seq=26 ttl=54 time=46.120 ms
^C
--- 173.194.113.248 ping statistics ---
27 packets transmitted, 27 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 40.604/49.075/153.619 ms
ADB#
e quello usato da seesopento
ADB# ping 64.15.126.93
PING 64.15.126.93 (64.15.126.93): 56 data bytes
64 bytes from 64.15.126.93: seq=0 ttl=56 time=31.059 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=1 ttl=56 time=32.579 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=2 ttl=56 time=31.861 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=3 ttl=56 time=31.867 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=4 ttl=56 time=31.617 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=5 ttl=56 time=31.151 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=6 ttl=56 time=31.399 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=7 ttl=56 time=31.876 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=8 ttl=56 time=31.660 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=9 ttl=56 time=31.415 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=10 ttl=56 time=32.167 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=11 ttl=56 time=31.441 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=12 ttl=56 time=32.202 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=13 ttl=56 time=32.197 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=14 ttl=56 time=31.718 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=15 ttl=56 time=31.717 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=16 ttl=56 time=31.719 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=17 ttl=56 time=32.017 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=18 ttl=56 time=31.757 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=19 ttl=56 time=31.725 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=20 ttl=56 time=31.763 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=21 ttl=56 time=31.288 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=22 ttl=56 time=32.518 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=23 ttl=56 time=31.291 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=24 ttl=56 time=32.797 ms
64 bytes from 64.15.126.93: seq=25 ttl=56 time=32.546 ms
^C
--- 64.15.126.93 ping statistics ---
26 packets transmitted, 26 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 31.059/31.821/32.797 ms
ADB#
Per la varianza con quei picchi a 90/85...
i 30 ms..da palermo sono ottimi..
anche se non sono sicuro che sia milano a rispondere..
a me da monza Google.it risponde con un altro ip..
secondo me usi dns poco ottimizzati per l'italia
albanation
11-09-2014, 21:53
Direi che non avete problemi..
a parte un picco molto elevato..nella seconda serie di ping..
danilo1051
11-09-2014, 22:02
Direi che non avete problemi..
a parte un picco molto elevato..nella seconda serie di ping..
mi posti gli indirizzi dns che usi? (se vuoi anche in pvt)
se fai un ping su test.ngi.it adesso?
seesopento
11-09-2014, 22:43
mah un ping con media 30 millisecondi ed un paio di picchi su una cinquantina di pacchetti non mi pare male. Detto questo mi interesserebbe molto approfondire il discorso dns. Ho sempre usato i DNS google ma da quando sono con Fastweb non mi soddisfano. Opendns poco meglio. Il migliore, secondo la mia esperienza, è il 85.18.200.200 di fastweb. il secondario indicato sul sito dà richiesta scaduta; il problema sono i blocchi imposti ai provider italiani, aggirabili soltanto con dns generici. Cosa consigliate ?
p.s. Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=38ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=38ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=39ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 41ms, Medio = 39ms
danilo1051
11-09-2014, 23:03
mah un ping con media 30 secondi ed un paio di picchi su una cinquantina di pacchetti non mi pare male. Detto questo mi interesserebbe molto approfondire il discorso dns. Ho sempre usato i DNS google ma da quando sono con Fastweb non mi soddisfano. Opendns poco meglio. Il migliore, secondo la mia esperienza, è il 85.18.200.200 di fastweb. il secondario indicato sul sito dà richiesta scaduta; il problema sono i blocchi imposti ai provider italiani, aggirabili soltanto con dns generici. Cosa consigliate ?
p.s.
sono millisecondi e non secondi :Prrr:
da notare che con i miei test, non ho scollegato nessun dispositivo (adesso connessi circa 12 dispositivi, tra lan e wifi), un picco su una 30ina di hop ci sta.
Per i dns se puoi crea un server cache dns locale, in questo modo avrai più reattività nella navigazione nelle pagine web.
Io da quando ho fastweb ho utilizzato sempre gli open dns ma sono poco reattivi, da 3 giorni sono tornato con quelli automatici che assegnano alla connessione ma nelle ore di punta sono peggio di quelli opendns.
Adesso con l'inizio dell'università, utilizzerò solo linux e risolvo con server dns locale che fa da cache. Su windows non ho trovato nulla di interessante, solo un programma dal nome dns speeder ma che va in crash appena tenti di risolvere un ipv6.
albanation
11-09-2014, 23:19
mi posti gli indirizzi dns che usi? (se vuoi anche in pvt)
se fai un ping su test.ngi.it adesso?
uso quelli di Google..ma anche se uso quelli di fastweb..non cambia niente..
se avessi fatto un ping a test.ngi.it quando me lo hai chiesto..sarebbe stato come quello fatto verso Google.it
in questo momento ore 00:17 la situazione è questa:
Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.113.247] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=18ms TTL=54
Statistiche Ping per 173.194.113.247:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 20ms, Medio = 18ms
imsims22
12-09-2014, 00:10
ieri il router segnava 100.x.x.x, oggi ho chiamato ed ho chiesto un ip pubblico
me ne hanno gia dato stasera uno del tipo 2.x.x.x
ora ho per voi piu esperte 2 domande da fare?
è statico o dinamico? cioe se riavvio mi dara sempre quello?
altra cosa... tanto pubblico non mi pare
ecco il tracert
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.253
2 41 ms 17 ms 15 ms 2.237.x.x
3 15 ms 15 ms 16 ms 10.7.104.198
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.250.18.22
5 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.19.1
6 106 ms 31 ms 124 ms 10.250.23.186
7 16 ms 15 ms 15 ms 10.7.8.9
8 19 ms 18 ms 19 ms 10.7.0.9
9 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.2.217
10 28 ms 28 ms 28 ms 10.254.0.121
11 32 ms 31 ms 31 ms 10.254.12.17
12 32 ms 33 ms 32 ms 10.254.12.6
13 167 ms 32 ms 173 ms 89.97.200.186
14 40 ms 40 ms 41 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209
15 40 ms 40 ms 40 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
16 41 ms 42 ms 41 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
17 40 ms 40 ms 40 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 42 ms 42 ms 41 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
ieri il router segnava 100.x.x.x, oggi ho chiamato ed ho chiesto un ip pubblico
me ne hanno gia dato stasera uno del tipo 2.x.x.x
ora ho per voi piu esperte 2 domande da fare?
è statico o dinamico? cioe se riavvio mi dara sempre quello?
altra cosa... tanto pubblico non mi pare
ecco il tracert
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.253
2 41 ms 17 ms 15 ms 2.237.x.x
3 15 ms 15 ms 16 ms 10.7.104.198
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.250.18.22
5 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.19.1
6 106 ms 31 ms 124 ms 10.250.23.186
7 16 ms 15 ms 15 ms 10.7.8.9
8 19 ms 18 ms 19 ms 10.7.0.9
9 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.2.217
10 28 ms 28 ms 28 ms 10.254.0.121
11 32 ms 31 ms 31 ms 10.254.12.17
12 32 ms 33 ms 32 ms 10.254.12.6
13 167 ms 32 ms 173 ms 89.97.200.186
14 40 ms 40 ms 41 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209
15 40 ms 40 ms 40 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
16 41 ms 42 ms 41 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
17 40 ms 40 ms 40 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 42 ms 42 ms 41 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Non credi che dovresti aspettare l'aggiornamento di tutti i sistemi? Alle ore 20.00 l'hai richiesto, aspetta almeno le ore 20.00 di domani (anche se io aspetterei fino a sabato mattina per perfezionare). Già che c'eri a scrivere lo chiedevi anche statico, ora credo sia dinamico comunque
imsims22
12-09-2014, 00:31
Non credi che dovresti aspettare l'aggiornamento di tutti i sistemi? Alle ore 20.00 l'hai richiesto, aspetta almeno le ore 20.00 di domani (anche se io aspetterei fino a sabato mattina per perfezionare). Già che c'eri a scrivere lo chiedevi anche statico, ora credo sia dinamico comunque
veramente 2.x è un ip pubblico gia ottenuto richiesto stamattina e alle 20 gia cera.
a quanto vedo dal tracert in realta fastweb ti da l'ip pubblico che in realta
è un nat 1:1 ma è la stessa cosa.
ho riavviato sembra statico :D
Gynlemon
12-09-2014, 00:32
Minimo = 17ms, Massimo = 20ms, Medio = 18ms
Situazione identica con test ngi, fatta ora..
veramente 2.x è un ip pubblico gia ottenuto richiesto stamattina e alle 20 gia cera.
a quanto vedo dal tracert in realta fastweb ti da l'ip pubblico che in realta
è un nat 1:1 ma è la stessa cosa.
ho riavviato sembra statico :D
Lo so che l'avevi già ottenuto, ma comunque anche i sistemi in centrale devono aggiornarsi, per deregistrarti da uno degli IP comuni e registrarti a quello tuo personale, per giunta statico. Buon per te che hanno preso due piccioni con una fava ;)
seesopento
12-09-2014, 08:48
sono millisecondi e non secondi :Prrr:
Colpa della stanchezza, ci avvicinavamo a mezzanotte :p
Per i dns se puoi crea un server cache dns locale, in questo modo avrai più reattività nella navigazione nelle pagine web.
[...]Adesso con l'inizio dell'università, utilizzerò solo linux e risolvo con server dns locale che fa da cache.
questo mi interesserebbe molto, avendo un muletto con ubuntu ed un raspberry pi, sarebbe interessante. Hai qualche link da passarmi?
imsims22
12-09-2014, 09:05
mi posti gli indirizzi dns che usi? (se vuoi anche in pvt)
se fai un ping su test.ngi.it adesso?
ciao,
scusa ma tu quale modem hai?
l'adb dv2200 o il thecnicolor?
danilo1051
12-09-2014, 09:19
ciao,
scusa ma tu quale modem hai?
l'adb dv2200 o il thecnicolor?
terza volta che te lo scrivo :D adb dv2200
comunque ho il tuo stesso traceroute :cool: non cambia nulla :D
tu hai un technicolor giusto?
questo mi interesserebbe molto, avendo un muletto con ubuntu ed un raspberry pi, sarebbe interessante. Hai qualche link da passarmi?
ho fatto da me, non saprei consigliarti una guida. Basta che cerchi "ubuntu dns cache dnsmasq" trovi un sacco di roba.
Ragazzi buongiorno
Ho FTTC Telecom 30/3, giorni fa ho visto che stanno portando anche la fibra di FW al mio ARL, mi dite un'attimo che profili di banda sono ottenibili?
grazie
Ragazzi buongiorno
Ho FTTC Telecom 30/3, giorni fa ho visto che stanno portando anche la fibra di FW al mio ARL, mi dite un'attimo che profili di banda sono ottenibili?
grazie
Se sei di Roma, Monza, evìta per ora, anche perché si stanno riscontrando problemi. 30 Mega sono pochi, ma si ha la garanzia di averceli quasi sempre. Comunque si può arrivare max 95/10
Prototeus
12-09-2014, 09:46
ciao a tutti!
io è da un po' che sono in ftts e da quando mi è stata attivata ho sempre avuto una portante intorno ai 75000, diverse pagine fa avevo anche posto una screen della connessione. ieri mi si è riavviato il modem da solo e nelle statistiche del router ho trovato una "sorpresa"
http://gyazo.com/363d5a5de7efdad67393ffcfd1c370dc
sono passato a una portante a 83000 con addirittura 6,4 di margine, quando prima stavo sui 75000 con un margine di 6 scarsi.
secondo voi richiedo una riqualifica o è un bug del router?
ragazzi assurdo ma non trovo più il post. Qual'era il comando telnet da lanciare per fornirvi i dati per capire se ho una buona linea / portante?? Grazie!
secondo me usi dns poco ottimizzati per l'italia
Il DNS sicuramente non c'entra nulla con il ping, in quanto la query viene eseguita all'inizio una volta ed una volta soltanto, ma una volta ottenuto l'indirizzo IP relativo all'hostname il DNS non viene più interpellato.
a quanto vedo dal tracert in realta fastweb ti da l'ip pubblico che in realta
è un nat 1:1 ma è la stessa cosa.
Controlla sull'interfaccia del router: dovresti vedergli assegnato lo stesso indirizzo con cui esci su Internet, e se così fosse non saresti sotto NAT 1:1 ma avresti un indirizzo pubblico a tutti gli effetti.
ciao a tutti!
io è da un po' che sono in ftts e da quando mi è stata attivata ho sempre avuto una portante intorno ai 75000, diverse pagine fa avevo anche posto una screen della connessione. ieri mi si è riavviato il modem da solo e nelle statistiche del router ho trovato una "sorpresa"
http://gyazo.com/363d5a5de7efdad67393ffcfd1c370dc
sono passato a una portante a 83000 con addirittura 6,4 di margine, quando prima stavo sui 75000 con un margine di 6 scarsi.
secondo voi richiedo una riqualifica o è un bug del router?
Prima era "circa" 75M oppure esattamente 75M (più o meno qualche kbps)?
Se era "circa" (ovvero alcune volte era di più, altre di meno) probabilmente non tutti ancora sono tornati dalle ferie, per cui essendo i loro modem spenti sono diminuite le diafonie.
Se era esattamente 75M (oppure qualcosa come 74998 - 74999kbps) significa che prima eri bloccato a quel profilo, mentre ora te ne hanno impostato uno "illimitato", mentre il maggior margine SNR si può spiegare con una maggiore potenza trasmissiva attualmente impiegata.
ragazzi assurdo ma non trovo più il post. Qual'era il comando telnet da lanciare per fornirvi i dati per capire se ho una buona linea / portante?? Grazie!
Al momento ho questi valori:
http://s25.postimg.org/qa4086u9r/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
ragazzi assurdo ma non trovo più il post. Qual'era il comando telnet da lanciare per fornirvi i dati per capire se ho una buona linea / portante?? Grazie!
Al momento ho questi valori:
http://s25.postimg.org/qa4086u9r/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Dovrebbe essere telnet 192.168.1.1, username e password admin
Poi dopo dai adslctl help per vedere se nella lista c'è qualcosa tipo status, show info. Una volta trovato ripeti il comando adslctl e aggiungi quello che hai trovato nella lista (senza dimenticare lo spazio e i due trattini tra adslctl e la parolina in lista)
ma devo fare questo comando da riga di comando (cmd)? Perchè se scrivo solo telnet mi da errore, se metto telnet spazio ip uguale...
ma devo fare questo comando da riga di comando (cmd)? Perchè se scrivo solo telnet mi da errore, se metto telnet spazio ip uguale...
Si, e devi anche abilitare la funzionalità Telnet (sia client che server, anche se serve solo client) da programmi e funzionalità (il nuovo installazione applicazioni in Win7 in poche parole)
Prototeus
12-09-2014, 12:27
Prima era "circa" 75M oppure esattamente 75M (più o meno qualche kbps)?
Se era "circa" (ovvero alcune volte era di più, altre di meno) probabilmente non tutti ancora sono tornati dalle ferie, per cui essendo i loro modem spenti sono diminuite le diafonie.
Se era esattamente 75M (oppure qualcosa come 74998 - 74999kbps) significa che prima eri bloccato a quel profilo, mentre ora te ne hanno impostato uno "illimitato", mentre il maggior margine SNR si può spiegare con una maggiore potenza trasmissiva attualmente impiegata.
Allora, prima era circa 75, a volte 73400 altre 76750 ecc... Dubito fortemente che dipenda da coloro che sono tornati dalle vacanze perché, io che sono stato quasi tutto il mese di agosto a casa ho sempre avuto quel circa 75 e nel palazzo non c'era un'anima viva. In effetti tra luglio e agosto ho visto un aumento della banda di circa 3 Mbit, ma ora sono tornati quasi tutti e mi sarei aspettato di avere un crollo della banda, invece il contrario, ho guadagnato 8 Mbit!
Il 27 agosto mi è arrivato il nuovo modem Technicolor.
Oggi 12 settembre mi è arrivato il msg di fastweb del passaggio a FIBRA che è già avvenuto correttamente. Anche se da FW dicono che il passaggio durerà tutto il giorno.
http://i59.tinypic.com/2u933fs.jpg
Mi ritengo fortunato leggendo i tempi di attesa della maggior parte delle persone. Però sono piuttosto preoccupato per il successivo passaggio all'Ultra Fibra. Guardate i miei valori:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 59.339
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 52,79 / 1,31
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,1 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,1 / 3,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,7 / 6,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 21 / 7
Errori FEC (upload/download): 35.268 / 50.074
Errori CRC (upload/download): 53 / 258
Errori HEC (upload/download): 0 / 10.358
Commenti? Consigli?
Ho possibilità di arrivare almeno agli 85 mb/s secondo voi? Ho cabinet di fronte casa saranno 5-6 metri da mio portone
DarkNiko
12-09-2014, 13:13
Il 27 agosto mi è arrivato il nuovo modem Technicolor.
Oggi 12 settembre mi è arrivato il msg di fastweb del passaggio a FIBRA che è già avvenuto correttamente. Anche se da FW dicono che il passaggio durerà tutto il giorno.
http://i59.tinypic.com/2u933fs.jpg
Mi ritengo fortunato leggendo i tempi di attesa della maggior parte delle persone. Però sono piuttosto preoccupato per il successivo passaggio all'Ultra Fibra. Guardate i miei valori:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 59.339
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 52,79 / 1,31
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,1 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,1 / 3,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,7 / 6,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 21 / 7
Errori FEC (upload/download): 35.268 / 50.074
Errori CRC (upload/download): 53 / 258
Errori HEC (upload/download): 0 / 10.358
Commenti? Consigli?
Ho possibilità di arrivare almeno agli 85 mb/s secondo voi? Ho cabinet di fronte casa saranno 5-6 metri da mio portone
I valori di attenuazione che hai sono buoni. Non altrettanto però si può dire del margine di segnale (SNR) che hai in download. Le ipotesi possono essere 2
1) Impianto telefonico dentro casa non ottimale (controlla le prese, evita l'uso di filtri e collega il modem/router alla presa primaria) ;
2) Ti hanno impostato il profilo 12a invece del 17a ;
Nel secondo caso puoi inoltrare richiesta a Fastweb di caricarti il profilo giusto. :)
imsims22
12-09-2014, 13:16
chi ha gentilmente un techicolor puo fare un ping verso il suo primo gateway?
100.x oppure 2.xx
con l'adb dv2200 sta sui 15ms....ho la netta sensazione che col tecnicolor
questo ping si abbassa a 8-9ms se è come quello telecom.
guadagnando 7ms nel complesso. se cosi compro subito un techicolor.
purtroppo non posso usare quello telecom perchè fa un bridge
sulla porta ethernet con la vlan 835 e quindi fastweb non si collega
essendo sulla vlan 0 ossia senza vlan.
grazie :D
albanation
12-09-2014, 13:27
Dopo 3 mesi di segnalazioni puntualmente ignorate finalmente mi ha chiamato un tecnico.. :winner: :winner: :winner:
I valori di attenuazione che hai sono buoni. Non altrettanto però si può dire del margine di segnale (SNR) che hai in download. Le ipotesi possono essere 2
1) Impianto telefonico dentro casa non ottimale (controlla le prese, evita l'uso di filtri e collega il modem/router alla presa primaria) ;
2) Ti hanno impostato il profilo 12a invece del 17a ;
Nel secondo caso puoi inoltrare richiesta a Fastweb di caricarti il profilo giusto. :)
Grazie per la risposta. molto gentile :)
Purtroppo per il punto 1) sono decisamente inesperto non saprei metterci mano. Non è che esiste una guida?
Per quanto riguarda il punto 2) come faccio a verificare quale profilo mi hanno impostato?
ciao
I valori di attenuazione che hai sono buoni. Non altrettanto però si può dire del margine di segnale (SNR) che hai in download. Le ipotesi possono essere 2
1) Impianto telefonico dentro casa non ottimale (controlla le prese, evita l'uso di filtri e collega il modem/router alla presa primaria) ;
2) Ti hanno impostato il profilo 12a invece del 17a ;
Nel secondo caso puoi inoltrare richiesta a Fastweb di caricarti il profilo giusto. :)
In realtà, per quanto riguarda l'SNR, è settato per non scendere sotto i 6, quindi, come spiegato da juma93, va bene. Quindi valori ok
Per il profilo 12a, sarà sicuramente così, ora ha una 20/10, quando attiveranno l'Ultrafibra definitivamente arriverà a 85-90-95 Mbit
albanation
12-09-2014, 13:29
chi ha gentilmente un techicolor puo fare un ping verso il suo primo gateway?
100.x oppure 2.xx
con l'adb dv2200 sta sui 15ms....ho la netta sensazione che col tecnicolor
questo ping si abbassa a 8-9ms se è come quello telecom.
Non serve che lo faccio..ne ho già fatti tonnellate..
e il valore è lo stesso che hai con l'adb.. :)
In realtà, per quanto riguarda l'SNR, è settato per non scendere sotto i 6, quindi, come spiegato da juma93, va bene. Quindi valori ok
Per il profilo 12a, sarà sicuramente così, ora ha una 20/10, quando attiveranno l'Ultrafibra definitivamente arriverà a 85-90-95 Mbit
Grazie per la precisazione, questo mi conforta molto :D
Spero proprio che sia come dici tu.
xVoLCoM93x
12-09-2014, 13:42
ho da poco l'ip pubblico, è normale avere l'ip interno diverso da quello esterno?
Alex'Rossi
12-09-2014, 14:05
ho da poco l'ip pubblico, è normale avere l'ip interno diverso da quello esterno?
Non è pubblico se lo hai diverso esternamente :asd:
ho da poco l'ip pubblico, è normale avere l'ip interno diverso da quello esterno?
Aspetta almeno 24 ore che si aggiornino i sistemi e, se non l'ha fatto da solo, riavvia il router
DarkNiko
12-09-2014, 14:33
In realtà, per quanto riguarda l'SNR, è settato per non scendere sotto i 6, quindi, come spiegato da juma93, va bene. Quindi valori ok
Per il profilo 12a, sarà sicuramente così, ora ha una 20/10, quando attiveranno l'Ultrafibra definitivamente arriverà a 85-90-95 Mbit
Intendo dire che gente col 12a e quei valori di attenuazione aggancia anche i 64 Mbit, ecco perché dicevo che ha poco margine di segnale per salire a portanti superiori, però col 17a potrebbe darsi che sia come dici tu, vedremo.
Intendo dire che gente col 12a e quei valori di attenuazione aggancia anche i 64 Mbit, ecco perché dicevo che ha poco margine di segnale per salire a portanti superiori, però col 17a potrebbe darsi che sia come dici tu, vedremo.
Basta solo attendere l'attivazione dell'Ultrafibra, e il profilo passerà a 17a. Non credo ci sia bisogno di registrare di nuovo la linea, anche se l'utente imsims22, prima della registrazione aveva il 12a, dopo aveva il 17a
danilo1051
12-09-2014, 14:44
ho da poco l'ip pubblico, è normale avere l'ip interno diverso da quello esterno?
nel mio caso il gateway è uguale fino al secondo byte, il terzo è diverso e il quarto è un 1.
seesopento
12-09-2014, 14:59
anche a me. media ping 20 ms
albanation
12-09-2014, 15:07
ho da poco l'ip pubblico, è normale avere l'ip interno diverso da quello esterno?
certo che è normale..uno è quello che hai all'interno della tua rete 192.x.x.x.
e l'altro è quello che hai su internet 2.x.x.x
lucas1-new
12-09-2014, 15:15
Se sei di Roma, Monza, evìta per ora, anche perché si stanno riscontrando problemi. 30 Mega sono pochi, ma si ha la garanzia di averceli quasi sempre. Comunque si può arrivare max 95/10
Il calo di prestazioni serali è anche presente in altre zone...A Bergamo è presente ma raramente scendo sotto i 30Mbits in down e i 6Mbits in up.
Certo da 76 a 30 è un bel salto! Il problema c è ed attualmente non è risolto!
Allora, prima era circa 75, a volte 73400 altre 76750 ecc... Dubito fortemente che dipenda da coloro che sono tornati dalle vacanze perché, io che sono stato quasi tutto il mese di agosto a casa ho sempre avuto quel circa 75 e nel palazzo non c'era un'anima viva. In effetti tra luglio e agosto ho visto un aumento della banda di circa 3 Mbit, ma ora sono tornati quasi tutti e mi sarei aspettato di avere un crollo della banda, invece il contrario, ho guadagnato 8 Mbit!
La potenza trasmissiva è rimasta sempre la stessa?
Un'altra ipotesi può invece essere che via sia un insieme limitato di linee (una o due) che interferiscano molto più delle altre: se ora tali linee non sono attive (ad esempio perché i proprietari sono fuori ed hanno spento il modem) è ragionevole che la portante sia decisamente superiore.
con l'adb dv2200 sta sui 15ms....ho la netta sensazione che col tecnicolor
questo ping si abbassa a 8-9ms se è come quello telecom.
No, direi che anche con il Technicolor siamo circa lì. (http://dividebyzero.it/img/RTT_min.png)
Prototeus
12-09-2014, 16:16
La potenza trasmissiva è rimasta sempre la stessa?
Un'altra ipotesi può invece essere che via sia un insieme limitato di linee (una o due) che interferiscano molto più delle altre: se ora tali linee non sono attive (ad esempio perché i proprietari sono fuori ed hanno spento il modem) è ragionevole che la portante sia decisamente superiore.[/URL]
Si la potenza è rimasta sempre la stessa.
Allora è possibile che dipenda da queste linee che interferiscono di più. Vedrò come procederà la situazione e vi aggiornerò.
XAleX IT
12-09-2014, 17:07
L'odissea continua: sono ormai tre giorni interi che sono senza linea telefonica. Questo pomeriggio mi ha chiamato un tecnico e miracolosamente si sentiva bene, così ho pensato che funzionasse di nuovo. Assolutamente no, i problemi si sono ripresentati immediatamente sia in invio che in ricezione di chiamata; al 192193 prima mi hanno fatto attendere (e spendere soldi, dato che forzatamente devo chiamare dal cellulare) inutilmente facendo infine cadere la linea, poi ho chiamato di nuovo e un operatore mi ha aperto un'altra segnalazione, sottolineando che da lì partono altre 72 ore di verifiche.
Se non fosse per la fibra avrei già esercitato il diritto di recesso, e purtroppo temo che dovrò farlo lo stesso se le cose non migliorano a breve. L'assistenza fa rabbrividire.
seesopento
12-09-2014, 17:17
al 192193 prima mi hanno fatto attendere (e spendere soldi, dato che forzatamente devo chiamare dal cellulare) inutilmente facendo infine cadere la linea
Non ti so aiutare per le tue problematiche, ma se può esserti d'aiuto chiamando il 3730004193 risponde sempre l'192193 ma paghi come una normale chiamata verso cellulare
Ricordo di aver letto che dai primi mesi del prox anno vorrebbero alzare la banda, ricordate? In particolar modo si parlava di Telecom.
Oggi un tecnico per strada mi ha confermato che vorrebbero passare alla 50/5 con l'inizio del nuovo anno.
imsims22
12-09-2014, 19:39
Ricordo di aver letto che dai primi mesi del prox anno vorrebbero alzare la banda, ricordate? In particolar modo si parlava di Telecom.
Oggi un tecnico per strada mi ha confermato che vorrebbero passare alla 50/5 con l'inizio del nuovo anno.
e nel 2020 a 100/10 :sofico:
onestamente non capisco come nelle citta coperte da fastweb
ci sia chi si abbona a telecom, per me a conti fatti resta un mistero.
:sofico:
xVoLCoM93x
12-09-2014, 19:49
certo che è normale..uno è quello che hai all'interno della tua rete 192.x.x.x.
e l'altro è quello che hai su internet 2.x.x.x
Se devo aprire delle porte e fissare un IP fisso alla ps4 .... Che IP gli devo dare? Quello esterno?
Dark_Water
12-09-2014, 19:59
e nel 2020 a 100/10 :sofico:
onestamente non capisco come nelle citta coperte da fastweb
ci sia chi si abbona a telecom, per me a conti fatti resta un mistero.
:sofico:
Forse perché l'assistenza di fastweb fa un può schifo ? :p
Si assistenza penosa!! :)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
albanation
12-09-2014, 20:17
Se devo aprire delle porte e fissare un IP fisso alla ps4 .... Che IP gli devo dare? Quello esterno?
Per forwardare le porte nel router si utilizzano gli ip interni..
e nel 2020 a 100/10 :sofico:
onestamente non capisco come nelle citta coperte da fastweb
ci sia chi si abbona a telecom, per me a conti fatti resta un mistero.
:sofico:
Suppongo siano quelli che sono già clienti Telecom, non troppo ferrati in tecnologia, che si fanno abbind... ehm... convincere dagli operatori del call center :sofico:
albanation
12-09-2014, 20:25
Riguardo le future velocità di Telecom..
questo è il comunicato che Telecom ha fatto relativamente alle utenze della zona in cui è in atto la sperimentazione del vectoring
Si informano gli Operatori che, a partire dal 9 Giugno 2014 e per una durata di 6 mesi (salvo eventuali proroghe, di cui si darà evidenza tramite apposite news),
la sperimentazione tecnica in oggetto, comunicata con news del 03/03/2014, verrà estesa in modo da poter valutare in campo le massime potenzialità della tecnologia vectoring.
A tal fine sarà adottato un profilo di accesso fino a 100/50 Mbit/s downstream/upstream
Voglio sperimentare anche io.. :(
Forse perché l'assistenza di fastweb fa un può schifo ? :p
Esatto.
albanation
12-09-2014, 20:34
Forse perché l'assistenza di fastweb fa un può schifo ? :p
Come fa a fare schifo una cosa che non esiste ??? :D
Come si fa a verificare il profilo che ci è stato assegnato? 12a, 17a ecc..
albanation
12-09-2014, 21:13
Come si fa a verificare il profilo che ci è stato assegnato? 12a, 17a ecc..
Tramite telnet..se il router è in grado di accettare comandi da telnet..
Suppongo siano quelli che sono già clienti Telecom, non troppo ferrati in tecnologia, che si fanno abbind... ehm... convincere dagli operatori del call center :sofico:
C'è anche chi è costretto perché unico operatore è Telecom e vuole avere la VDSL. Poi il servizio clienti di Fastweb è ben lungi da essere definito tale.
Come si fa a verificare il profilo che ci è stato assegnato? 12a, 17a ecc..
Dipende. Se hai un ADB vedi via telnet, se hai un Technicolor vedi nelle statistiche
albanation
12-09-2014, 21:22
Mi sono appena accorto che oggi si sono collegati al mio router via telnet (presumo i tecnici)
e nel 2020 a 100/10 :sofico:
onestamente non capisco come nelle citta coperte da fastweb
ci sia chi si abbona a telecom, per me a conti fatti resta un mistero.
:sofico:
In parte una risposta seria riesco a dartela perché oggi il tecnico Telecom mi ha detto una cosa, che ho dimenticato di dirvi prima. Vi riporto a memoria ciò che mi ha detto: "Fino ad oggi abbiamo trasportato la corrente tramite le coppie, ma questo crea dei disturbi sulla rete, Fastweb invece ha l'alimentazione dal contatore Enel accanto all'armadio, da poco Telecom ha chiuso l'accordo con Enel perciò inizieranno ad installare i contatori anche per i nostri armadi, in questo modo all'inizio dell'anno prossimo dovremmo alzare la banda a 50/5 e poi si potrà partire con il vectoring, ma io non so altro perché non ci sto lavorando direttamente in questo periodo."
Ora non so bene, evidentemente senza alimentazione esterna una banda molto alta crea troppi disturbi su una rete estesa come quella Telecom perciò hanno profili più bassi. Questo spiegherebbe la cosa, però mi sembra comunque strano...
Poi ho chiesto di solito quanto impiegano a fare il passaggio alla fibra da quando si viene contattati e mi ha detto che la permuta per i clienti fastweb in genere richiede qualche mese e dipende dalle zone, perché raramente ne fanno una alla volta, ma tendono a farle in blocchi fino ad un massimo di 50 utenze.
Questo è tutto :) era bloccato nel traffico in macchina e siamo scesi a parlare :D
imsims22
12-09-2014, 23:55
In parte una risposta seria riesco a dartela perché oggi il tecnico Telecom mi ha detto una cosa, che ho dimenticato di dirvi prima. Vi riporto a memoria ciò che mi ha detto: "Fino ad oggi abbiamo trasportato la corrente tramite le coppie, ma questo crea dei disturbi sulla rete, Fastweb invece ha l'alimentazione dal contatore Enel accanto all'armadio, da poco Telecom ha chiuso l'accordo con Enel perciò inizieranno ad installare i contatori anche per i nostri armadi, in questo modo all'inizio dell'anno prossimo dovremmo alzare la banda a 50/5 e poi si potrà partire con il vectoring, ma io non so altro perché non ci sto lavorando direttamente in questo periodo."
Ora non so bene, evidentemente senza alimentazione esterna una banda molto alta crea troppi disturbi su una rete estesa come quella Telecom perciò hanno profili più bassi. Questo spiegherebbe la cosa, però mi sembra comunque strano...
Poi ho chiesto di solito quanto impiegano a fare il passaggio alla fibra da quando si viene contattati e mi ha detto che la permuta per i clienti fastweb in genere richiede qualche mese e dipende dalle zone, perché raramente ne fanno una alla volta, ma tendono a farle in blocchi fino ad un massimo di 50 utenze.
Questo è tutto :) era bloccato nel traffico in macchina e siamo scesi a parlare :D
questo è il risultato quando si parla con un tecnico che avrà si e no la 3 media.
1) un segnale continuo (corrente DC) ha frequenza 0 non disturba niente
2) nei doppini RTG (quelli adsl con fonia x intenderci) la corrente ci sara sempre altrimenti come pensi che funzioni il tuo telefono con la bacchetta magica?
3) se Telecom volesse togliere la corrente da tutti i doppini dovrebbe
chiudere tutte le line RTG e passarle a naked (senza segnale fonia (tu tu tu x intenderci) e obbligare diciamo 20milioni di anziani a mettersi un router voip
ergo x il 2050 magari
4) la corrente nelle cabine con la vdsl ce per forza e a 220v visto che alimentano i DSLAM VDSL
la verita è semplicissima: visto che telecom ha il monopolio al 90%
avendo una copertura di citta 10 volte fastweb
semplicemente specula: oggi ti do la 30 mega
fra 3 anni la 50
fra altri 10 la 100.
speculazione.
:oink:
questo è il risultato quando si parla con un tecnico che avrà si e no la 3 media.
1) un segnale continuo (corrente DC) ha frequenza 0 non disturba niente
2) nei doppini RTG (quelli adsl con fonia x intenderci) la corrente ci sara sempre altrimenti come pensi che funzioni il tuo telefono con la bacchetta magica?
3) se Telecom volesse togliere la corrente da tutti i doppini dovrebbe
chiudere tutte le line RTG e passarle a naked (senza segnale fonia (tu tu tu x intenderci) e obbligare diciamo 20milioni di anziani a mettersi un router voip
ergo x il 2050 magari
4) la corrente nelle cabine con la vdsl ce per forza e a 220v visto che alimentano i DSLAM VDSL
la verita è semplicissima: visto che telecom ha il monopolio al 90%
avendo una copertura di citta 10 volte fastweb
semplicemente specula: oggi ti do la 30 mega
fra 3 anni la 50
fra altri 10 la 100.
speculazione.
:oink:
Non ti so dire, hai detto tu.
Lui parlava per alimentare la fibra, non altro. In pratica alimentano la fibra trasportando la corrente tramite coppie. così ha detto, così riporto.
totocrista
13-09-2014, 07:17
Non ti so dire, hai detto tu.
Lui parlava per alimentare la fibra, non altro. In pratica alimentano la fibra trasportando la corrente tramite coppie. così ha detto, così riporto.
Alimentano la fibra tramite coppie? Il dslam alimentano, penso...
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
DarkNiko
13-09-2014, 08:19
questo è il risultato quando si parla con un tecnico che avrà si e no la 3 media.
Tu invece che titolo hai? No sai, hai scritto un sacco di castronerie, ma andiamo con ordine che c'è da divertirsi. :D
1) un segnale continuo (corrente DC) ha frequenza 0 non disturba niente
:eek: :eek: Questa tua affermazione mi ha fatto saltare sulla sedia. Dai su dì la verità, stai scherzando vero ???? :D
2) nei doppini RTG (quelli adsl con fonia x intenderci) la corrente ci sara sempre altrimenti come pensi che funzioni il tuo telefono con la bacchetta magica?
Facciamo progressi. :D
4) la corrente nelle cabine con la vdsl ce per forza e a 220v visto che alimentano i DSLAM VDSL
"la corrente ce" ed "e" senza accento. Ammazza, complimenti. Hai studiato ad Oxford ? O forse ti sei fermato alle elementari, in questo caso il tecnico con la licenza media ti batte alla grande. :D
la verita è semplicissima: visto che telecom ha il monopolio al 90%
avendo una copertura di citta 10 volte fastweb
semplicemente specula: oggi ti do la 30 mega
fra 3 anni la 50
fra altri 10 la 100.
speculazione.
:oink:
"La verità è semplicissima...". Mannaggia, in tutti questi anni potevamo pendere dalle tue labbra e invece siamo stati ingannati. :D
Anche Fastweb ha preferito speculare, ma ti rinfresco un pò la memoria, magari non eri nato nel 2000. :D
Nel 2001 Fastweb iniziò la sua campagna pubblicitaria per offrire fibra ottica (FTTH), quella seria, nelle grandi città, tra cui Roma. Agli utenti non inizialmente coperti promise di attivarli in ADSL, con velocità di 1280 kbit in down e 256 kbit in up, il doppio dell'allora offerta di Telecom 640 kbit / 128 kbit, per poi migrarli tutti in fibra ottica entro 6 mesi.
Ebbene, non solo non venne migrato nessuno, ma i lavori di copertura in fibra di una città come Roma, e non solo, cessarono dopo 1 anno. Forse non avevano fatto bene i conti di quanto costi cablare interamente in fibra, ma alla fine piegarono sul santo rame. Del resto affittare il doppino a Telecom, cosa che avviene a tutt'oggi, ha dei costi ridicoli rispetto a stendere km e km di fibra e cablare verticalmente i palazzi in FTTH.
Questa è solo una delle enormi prese per il culo, di proporzioni cosmiche, attuate da Fastweb.
Ma veniamo alla parola "speculazione" che hai simpaticamente usato per sferrare l'ennesimo attacco contro Telecom, facendoti ormai da tempo paladino e strenuo sostenitore di Fastweb.
Pensi che Fastweb in ADSL non abbia e non stia ancora speculando come ha fatto Telecom ?
Ripassiamo un pò di storia.
2001 : Telecom offre 640/128 kbit, Fastweb ne offre 1280/256 kbit
2002 : Telecom offre ancora 640/128 kbit . Fastweb offre 2048/512 kbit
2003 : Telecom si adegua alla 2 Mega. Fastweb offre 4 Mega
2005 : Telecom offre 4 Mega. Fastweb rilancia e offre 6 Mega
2006 : Telecom offre la 7 Mega e sfrutta ADSL2+. Fastweb rimane a 6 Mega
Poi dal 2007 ad oggi, anche Fastweb aggiorna i propri DSLAM allo standard ADSL2+ usando poi profili sempre fixed rate, cioè o 2 Mega, o 4 o 6, 10, 12, 16,20 etc etc, portando avanti la politica della "qualifica della linea", castrando di fatto linee che potevano andare di più.
Ad esempio una linea castratami da Fastweb a 2 Mbit, con Tiscali andava serenamente a 6 Mega, con Telecom a 8 e Fastweb avrebbe giurato anche su sua madre che io, oltre 2 mega, non potevo andare. Come dovrei definirli ? Dei buffoni ? No, troppo facile. :D
Non è speculazione quella attuata da Fastweb nel corso degli anni ? Poteva benissimo mandare tutti a 6-8 Mega in ADSL, visto che con la fibra te ne dava 10 di Mbit. Non dimentichiamo poi che faceva pagare l'adsl quanto gli utenti in fibra, "alla faccia dei fessi" come direbbe Totò !!! :D
Ora, potrei continuare all'infinito a farti esempi e, oltre a non valerne proprio la pena, non mi capiresti e rimarresti cocciutamente ancorato alle tue convinzioni, come del resto io rimango fermo sulle mie (anche se almeno mi sono sforzato di dimostrarti il perché).
Apri gli occhi e guarda meglio la realtà delle cose. :D
Saluti,
Dark.
DarkNiko
13-09-2014, 08:33
Alimentano la fibra tramite coppie? Il dslam alimentano, penso...
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Immagino volesse dire che il DSLAM è alimentato tramite coppie. :)
lucas1-new
13-09-2014, 08:36
Tu invece che titolo hai? No sai, hai scritto un sacco di castronerie, ma andiamo con ordine che c'è da divertirsi. :D
:eek: :eek: Questa tua affermazione mi ha fatto saltare sulla sedia. Dai su dì la verità, stai scherzando vero ???? :D
Facciamo progressi. :D
"la corrente ce" ed "e" senza accento. Ammazza, complimenti. Hai studiato ad Oxford ? O forse ti sei fermato alle elementari, in questo caso il tecnico con la licenza media ti batte alla grande. :D
"La verità è semplicissima...". Mannaggia, in tutti questi anni potevamo pendere dalle tue labbra e invece siamo stati ingannati. :D
Anche Fastweb ha preferito speculare, ma ti rinfresco un pò la memoria, magari non eri nato nel 2000. :D
Nel 2001 Fastweb iniziò la sua campagna pubblicitaria per offrire fibra ottica (FTTH), quella seria, nelle grandi città, tra cui Roma. Agli utenti non inizialmente coperti promise di attivarli in ADSL, con velocità di 1280 kbit in down e 256 kbit in up, il doppio dell'allora offerta di Telecom 640 kbit / 128 kbit, per poi migrarli tutti in fibra ottica entro 6 mesi.
Ebbene, non solo non venne migrato nessuno, ma i lavori di copertura in fibra di una città come Roma, e non solo, cessarono dopo 1 anno. Forse non avevano fatto bene i conti di quanto costi cablare interamente in fibra, ma alla fine piegarono sul santo rame. Del resto affittare il doppino a Telecom, cosa che avviene a tutt'oggi, ha dei costi ridicoli rispetto a stendere km e km di fibra e cablare verticalmente i palazzi in FTTH.
Questa è solo una delle enormi prese per il culo, di proporzioni cosmiche, attuate da Fastweb.
Ma veniamo alla parola "speculazione" che hai simpaticamente usato per sferrare l'ennesimo attacco contro Telecom, facendoti ormai da tempo paladino e strenuo sostenitore di Fastweb.
Pensi che Fastweb in ADSL non abbia e non stia ancora speculando come ha fatto Telecom ?
Ripassiamo un pò di storia.
2001 : Telecom offre 640/128 kbit, Fastweb ne offre 1280/256 kbit
2002 : Telecom offre ancora 640/128 kbit . Fastweb offre 2048/512 kbit
2003 : Telecom si adegua alla 2 Mega. Fastweb offre 4 Mega
2005 : Telecom offre 4 Mega. Fastweb rilancia e offre 6 Mega
2006 : Telecom offre la 7 Mega e sfrutta ADSL2+. Fastweb rimane a 6 Mega
Poi dal 2007 ad oggi, anche Fastweb aggiorna i propri DSLAM allo standard ADSL2+ usando poi profili sempre fixed rate, cioè o 2 Mega, o 4 o 6, 10, 12, 16,20 etc etc, portando avanti la politica della "qualifica della linea", castrando di fatto linee che potevano andare di più.
Ad esempio una linea castratami da Fastweb a 2 Mbit, con Tiscali andava serenamente a 6 Mega, con Telecom a 8 e Fastweb avrebbe giurato anche su sua madre che io, oltre 2 mega, non potevo andare. Come dovrei definirli ? Dei buffoni ? No, troppo facile. :D
Non è speculazione quella attuata da Fastweb nel corso degli anni ? Poteva benissimo mandare tutti a 6-8 Mega in ADSL, visto che con la fibra te ne dava 10 di Mbit. Non dimentichiamo poi che faceva pagare l'adsl quanto gli utenti in fibra, "alla faccia dei fessi" come direbbe Totò !!! :D
Ora, potrei continuare all'infinito a farti esempi e, oltre a non valerne proprio la pena, non mi capiresti e rimarresti cocciutamente ancorato alle tue convinzioni, come del resto io rimango fermo sulle mie (anche se almeno mi sono sforzato di dimostrarti il perché).
Apri gli occhi e guarda meglio la realtà delle cose. :D
Saluti,
Dark.
Senza entrare nel vostro confronto Telecom vs Fastweb, Telecom specula sulle prestazioni (profili intendo), sui prezzi ed altro è evidente da anni!!!
Solo il fatto che vuole continuamente puntare sul rame è lampante!
Quindi forse devi aprire tu gli occhi! ;)
DarkNiko
13-09-2014, 09:11
Senza entrare nel vostro confronto Telecom vs Fastweb, Telecom specula sulle prestazioni (profili intendo), sui prezzi ed altro è evidente da anni!!!
Solo il fatto che vuole continuamente puntare sul rame è lampante!
Quindi forse devi aprire tu gli occhi! ;)
Perché secondo te FTTS di Fastweb cos'è rispetto a FTTC di Telecom ? Sempre il rame arriva dentro casa e sempre il rame usano tra l'armadio stradale e casa tua.
Se poi ti riferisci a FTTH, a Roma (e non solo) è tutto fermo da anni, quindi gli occhi li tengo aperti e anche bene amico mio !!! :)
Anche Fastweb punta moltissimo sul rame, altrimenti perché offrire FTTS ????
Perché entrambi i gestori parlano già di vectoring e futuri protocolli per arrivare (leggasi il sito fastweb) addirittura a 400 Mbps ???
seesopento
13-09-2014, 09:25
La verità (e credo che non si possa dire il contrario) è che entrambi gli operatori mettono il cliente di fronte ad un compromesso. Bisogna vedere cosa si è disposti a perdere, quindi. Fastweb ha una banda decisamente maggiore in download (dalle 2 alle 3 volte maggiore di TI), più di 3 volte in upload e prezzo inferiore anche successivamente alla promozione. Di contro ha un instradamento pessimo, un interleaved leggermente maggiore rispetto alla controparte e un'assistenza pessima. La banda, nel 90 % dei casi non è inferiore ai 60 mega, risultato di tutto rispetto.
Telecom invece offre soltanto 30/3, ad un prezzo leggermente superiore sia in promozione che successivamente. Interleaved leggermente minore ed instradamento nettamente migliore. La banda è intorno ai 29 mega per il 99% dei casi. L'assistenza, pur se non definibile ottima, è sicuramente di livello superiore avendo anche istituito un numero apposito per la nuova tecnologia. Il problema di questo forum sono i "fedeli", che prendono per santo un operatore e per satana l'altro. NON è così, è una questione di priorità. Io ho scelto fastweb perchè non ritengo accettabile il cambio di operatore (provengo da infostrada) per avere una connessione 30/3 e pagare rispetto a prima molto di più, ed inoltre mi ingolosivano tantissimo i 10 mega in up, ma sono cosciente dell'instradamento di cacca che mi ritrovo e lo ritengo un compromesso accettabile. Non condivido invece tutti quei discorsi di "principio" secondo i quali Telecom è meglio perchè tutti hanno la stessa banda e non è giusto che si paghi uguale sia se si hanno 60 mega che 90. Una qualunque ADSL 20 mega aveva lo stesso problema, chi andava a 12, chi a 20 ma non credo che qualcuno abbia preteso di pagare meno in base alla propria velocità. Se si pretende meno, con FW, si toglie l'ultrafibra e si risparmiano 5€/mese.
lucas1-new
13-09-2014, 09:35
Perché secondo te FTTS di Fastweb cos'è rispetto a FTTC di Telecom ? Sempre il rame arriva dentro casa e sempre il rame usano tra l'armadio stradale e casa tua.
Se poi ti riferisci a FTTH, a Roma (e non solo) è tutto fermo da anni, quindi gli occhi li tengo aperti e anche bene amico mio !!! :)
Anche Fastweb punta moltissimo sul rame, altrimenti perché offrire FTTS ????
Perché entrambi i gestori parlano già di vectoring e futuri protocolli per arrivare (leggasi il sito fastweb) addirittura a 400 Mbps ???
Sto parlando a livello di strategie aziendali, ad es la richiesta di aumento dei prezzi della tratta su rame, o della valutazione eccessiva per una ipotetica cessione della rete.
Mi riferisco a questioni in generale, non solo nello specifico.
Il discorso delle FTTC/FTTS in Italia è praticamente "nato" ancora da Telecom, visto Fastweb/Voda/Wind (ed altre) avevano avviato un progetto di fibra ottica in Italia e nonostante i numerosi inviti a Telecom per entrarci, non ne hanno mai voluto sapere!!! Avevano interessi a mantenere la loro rete in rame con le FTTC/FTTS.
DarkNiko
13-09-2014, 09:47
Sto parlando a livello di strategie aziendali, ad es la richiesta di aumento dei prezzi della tratta su rame, o della valutazione eccessiva per una ipotetica cessione della rete.
Mi riferisco a questioni in generale, non solo nello specifico.
Il discorso delle FTTC/FTTS in Italia è praticamente "nato" ancora da Telecom, visto Fastweb/Voda/Wind (ed altre) avevano avviato un progetto di fibra ottica in Italia e nonostante i numerosi inviti a Telecom per entrarci, non ne hanno mai voluto sapere!!! Avevano interessi a mantenere la loro rete in rame con le FTTC/FTTS.
Trovo il tuo discorso alquanto lacunoso e contraddittorio. FTTCab o FTTS è stato proposto quale metodo trasmissivo per sopperire agli alti costi, non tanto della posa di fibra ottica vera e propria, quanto per cablare interamente gli edifici. Ora, che sia nato da Telecom ok, ma non mi sembra che poi Fastweb se ne sia andata per la sua strada, anzi, direi che hanno stretto un bell'accordo di sinergia i due principali operatori italiani (cosa che era già evidente ai tempi dell'ADSL).
Ora, il progetto si chiamava "Fibra per l'Italia" e sebbene Telecom non abbia voluto entrarci, cosa avrebbe potuto impedire a Fastweb, Vodafone e Wind di continuare in 3 questo progetto ???? Avrebbero potuto benissimo creare una infrastruttura di rete (in parte già esistente) alternativa a Telecom e invece hanno fatto marcia indietro, ripiegando ancora una volta sul rame.
La stessa Metroweb aveva promesso di cablare entro il 2015 grandi città come Roma, qui ancora non si è visto nulla, nemmeno la scritta metroweb in cartolina.
Quindi l'interesse di mantenere viva la rete in rame, perdonami eh, ma non penso proprio che sia esclusivamente da parte di Telecom.
DarkNiko
13-09-2014, 09:53
La verità (e credo che non si possa dire il contrario) è che entrambi gli operatori mettono il cliente di fronte ad un compromesso. Bisogna vedere cosa si è disposti a perdere, quindi. Fastweb ha una banda decisamente maggiore in download (dalle 2 alle 3 volte maggiore di TI), più di 3 volte in upload e prezzo inferiore anche successivamente alla promozione. Di contro ha un instradamento pessimo, un interleaved leggermente maggiore rispetto alla controparte e un'assistenza pessima. La banda, nel 90 % dei casi non è inferiore ai 60 mega, risultato di tutto rispetto.
Telecom invece offre soltanto 30/3, ad un prezzo leggermente superiore sia in promozione che successivamente. Interleaved leggermente minore ed instradamento nettamente migliore. La banda è intorno ai 29 mega per il 99% dei casi. L'assistenza, pur se non definibile ottima, è sicuramente di livello superiore avendo anche istituito un numero apposito per la nuova tecnologia. Il problema di questo forum sono i "fedeli", che prendono per santo un operatore e per satana l'altro. NON è così, è una questione di priorità. Io ho scelto fastweb perchè non ritengo accettabile il cambio di operatore (provengo da infostrada) per avere una connessione 30/3 e pagare rispetto a prima molto di più, ed inoltre mi ingolosivano tantissimo i 10 mega in up, ma sono cosciente dell'instradamento di cacca che mi ritrovo e lo ritengo un compromesso accettabile. Non condivido invece tutti quei discorsi di "principio" secondo i quali Telecom è meglio perchè tutti hanno la stessa banda e non è giusto che si paghi uguale sia se si hanno 60 mega che 90. Una qualunque ADSL 20 mega aveva lo stesso problema, chi andava a 12, chi a 20 ma non credo che qualcuno abbia preteso di pagare meno in base alla propria velocità. Se si pretende meno, con FW, si toglie l'ultrafibra e si risparmiano 5€/mese.
Finalmente un'attenta e giusta analisi da quotare. Sono d'accordo su tutto, eccetto che su un punto. Non è vero che in ADSL chi andava alla metà era felice di pagare quanto chi andava al doppio o non si lamentava minimamente, tant'è vero che con altri operatori (Tiscali giusto per citarne uno) esisteva la possibilità, giusta a mio modo di vedere le cose, di richiedere e ottenere un adeguamento commerciale. Del resto perché chi va a 2 mega, per cause non sue, debba pagare, ad esempio, quanto chi va costantemente a 10 ????
A me sembra discriminatorio.
Adesso in FTTS la situazione non è tanto diversa, ti scrivono pur sempre "velocità fino a....." e quel "fino a..." li mette in una botte di ferro e al sicuro da eventuali rimostranze da parte degli utenti meno fortunati.
Io preferisco più dare la stessa fetta di torta a tutti, visto che tutti pagano la medesima cifra, piuttosto che dare la fetta più grande a chi è fortunato e la fetta più piccola a chi lo è meno, pretendendo, tuttavia, di pagare la medesima cifra (visto che Fastweb non fa distinzioni di sorta).
Poi ognuno chiaramente guarda il suo, c'è chi si accontenta e chi no. Io ne faccio una questione di principio, ma il mio è e rimane un personale e opinabilissimo pensiero.
FrancYescO
13-09-2014, 10:07
Finalmente un'attenta e giusta analisi da quotare. Sono d'accordo su tutto, eccetto che su un punto. Non è vero che in ADSL chi andava alla metà era felice di pagare quanto chi andava al doppio o non si lamentava minimamente, tant'è vero che con altri operatori (Tiscali giusto per citarne uno) esisteva la possibilità, giusta a mio modo di vedere le cose, di richiedere e ottenere un adeguamento commerciale. Del resto perché chi va a 2 mega, per cause non sue, debba pagare, ad esempio, quanto chi va costantemente a 10 ????
A me sembra discriminatorio.
Adesso in FTTS la situazione non è tanto diversa, ti scrivono pur sempre "velocità fino a....." e quel "fino a..." li mette in una botte di ferro e al sicuro da eventuali rimostranze da parte degli utenti meno fortunati.
Io preferisco più dare la stessa fetta di torta a tutti, visto che tutti pagano la medesima cifra, piuttosto che dare la fetta più grande a chi è fortunato e la fetta più piccola a chi lo è meno, pretendendo, tuttavia, di pagare la medesima cifra (visto che Fastweb non fa distinzioni di sorta).
Poi ognuno chiaramente guarda il suo, c'è chi si accontenta e chi no. Io ne faccio una questione di principio, ma il mio è e rimane un personale e opinabilissimo pensiero.
Perché non citare Superinternet e superinternet+ di TI? quello secondo me è l'approccio corretto (di sbagliato forse c'era mettere un'ulteriore taglio a 15MB, e non mettere 1€ di differenza tra l'una e l'altra)... se si vuole in più si paga, se non ce la si fa per limiti fisici della linea si impedisce proprio che l'offerta venga attivata .... il tutto gestibile lato software (per loro basta guardare l'attenuazione) quindi costi davvero ridotti
prezzi diversi andando a scaglioni di 10/20MB per la VDSL e son tutti più felici:Prrr:
romabianconera
13-09-2014, 10:37
finchè non vedo non credo :sperem:
ma fastweb mi ha detto che c'è una data ..il 18..
roma nord.
Alimentano la fibra tramite coppie? Il dslam alimentano, penso...
Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Sì, questo intendeva!
romabianconera
13-09-2014, 10:43
Finalmente un'attenta e giusta analisi da quotare. Sono d'accordo su tutto, eccetto che su un punto. Non è vero che in ADSL chi andava alla metà era felice di pagare quanto chi andava al doppio o non si lamentava minimamente, tant'è vero che con altri operatori (Tiscali giusto per citarne uno) esisteva la possibilità, giusta a mio modo di vedere le cose, di richiedere e ottenere un adeguamento commerciale. Del resto perché chi va a 2 mega, per cause non sue, debba pagare, ad esempio, quanto chi va costantemente a 10 ????
A me sembra discriminatorio.
Adesso in FTTS la situazione non è tanto diversa, ti scrivono pur sempre "velocità fino a....." e quel "fino a..." li mette in una botte di ferro e al sicuro da eventuali rimostranze da parte degli utenti meno fortunati.
Io preferisco più dare la stessa fetta di torta a tutti, visto che tutti pagano la medesima cifra, piuttosto che dare la fetta più grande a chi è fortunato e la fetta più piccola a chi lo è meno, pretendendo, tuttavia, di pagare la medesima cifra (visto che Fastweb non fa distinzioni di sorta).
Poi ognuno chiaramente guarda il suo, c'è chi si accontenta e chi no. Io ne faccio una questione di principio, ma il mio è e rimane un personale e opinabilissimo pensiero.
c'è da dire che un conto è far riferimento a un range 2-15 mega,dove le differenze so abbissali fra un mega e l'altro, un conto è stare over 50..spt se quell'over 50/60 è esclusivo di un solo operatore.
per dire io 6 mega scarso impazzivo all'idea che la mia vicina andasse a 12 sempre con fastweb o qualcun altro a 10 con infostrada..
andare a 60 o invece a 70 è diverso..
cioè scaricare in mezz'ora invece di un ora cambia
scaricare in 3 minuti invece di 7 molto meno
non so se mi son spiegato
Io vado a 2M (1.7 reali) DL e 0.5M (0.4 reali) UP e Fastweb non mi vuole alzare sta banda, anzi mi ha dimezzato l'UP che prima per 10 anni era 1M (0.76 reali) con la scusa che le ADSL faticano a 1M e quindi è meglio castrarla a 0.5! Non riesco farmi alzare la banda in alcun modo, trovano mille scuse per non levare il TBR e riqualificare in modo serio magari in adaptive rate.
Sto aspettando il passaggio in fibra da Maggio. Ho già il modem fiber ready collegato e sono ancora in pre sale! Non li sopporto più :muro: :muro: :muro: :mad: :mad:
Resisti dai, io con Infostrada sono partito con 4/0,256Mbps, poi degradati a 3/0,256Mbps e gli ultimi 4 anni addirittura 2/0,312 Mbps, e non avevo chance di migliorare fino a quando questa primavera non è arrivata la fibra di Telecom e Fastweb nella mia zona.
A quanto vai ora? E di ottenibile?
Sono uno dei più scarsi in questo thread, ma ho l'armadio un po' distante (circa 500 metri):
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 12171 Kbps, Downstream rate = 42532 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 40850 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.4 7.2
Attn(dB): 23.2 0.0
Pwr(dBm): 14.5 7.6
azz però hai il profilo 12a! perché non ti fai mettere il 17a? Magari recuperi qualcosa ;)
arkantos91
13-09-2014, 13:01
Ragazzi, da ignorante in materia: al momento sono Telecom, ma qualora eventualmente passassi a Fastweb con l'opzione Ultra Fibra, andrebbe bene per giocare online?
Intendo, posto che ovviamente sia in una zona favorevole e che funzioni regolarmente:
1. come va in termini di latenza (ping)?
2. il fatto dell'ip statico è un problema da questo punto di vista?
3. ci sono altre limitazioni/differenze rispetto alla rete Telecom in questa prospettiva?
P.S. Per gaming online intendo principalmente CoD o FPS dove una buona connessione è in grado di contribuire a "fare la differenza" :D
albanation
13-09-2014, 13:17
Ragazzi, da ignorante in materia: al momento sono Telecom, ma qualora eventualmente passassi a Fastweb con l'opzione Ultra Fibra, andrebbe bene per giocare online?
Intendo, posto che ovviamente sia in una zona favorevole e che funzioni regolarmente:
1. come va in termini di latenza (ping)?
2. il fatto dell'ip statico è un problema da questo punto di vista?
3. ci sono altre limitazioni/differenze rispetto alla rete Telecom in questa prospettiva?
P.S. Per gaming online intendo principalmente CoD o FPS dove una buona connessione è in grado di contribuire a "fare la differenza" :D
1. Se non ci sono problemi..la latenza è buona..
dico se non ci sono problemi..perché qui a monza da 3 mesi a sta parte
di giocare online la sera non se ne parla..perché la latenza sale alle stelle
2. No.
3. Se ti fai dare l'ip pubblico no..anche se la latenza Telecom per quello che ho visto è un pelo migliore..
a che COD giochi ??? :)
lucas1-new
13-09-2014, 14:29
Trovo il tuo discorso alquanto lacunoso e contraddittorio. FTTCab o FTTS è stato proposto quale metodo trasmissivo per sopperire agli alti costi, non tanto della posa di fibra ottica vera e propria, quanto per cablare interamente gli edifici. Ora, che sia nato da Telecom ok, ma non mi sembra che poi Fastweb se ne sia andata per la sua strada, anzi, direi che hanno stretto un bell'accordo di sinergia i due principali operatori italiani (cosa che era già evidente ai tempi dell'ADSL).
Ora, il progetto si chiamava "Fibra per l'Italia" e sebbene Telecom non abbia voluto entrarci, cosa avrebbe potuto impedire a Fastweb, Vodafone e Wind di continuare in 3 questo progetto ???? Avrebbero potuto benissimo creare una infrastruttura di rete (in parte già esistente) alternativa a Telecom e invece hanno fatto marcia indietro, ripiegando ancora una volta sul rame.
La stessa Metroweb aveva promesso di cablare entro il 2015 grandi città come Roma, qui ancora non si è visto nulla, nemmeno la scritta metroweb in cartolina.
Quindi l'interesse di mantenere viva la rete in rame, perdonami eh, ma non penso proprio che sia esclusivamente da parte di Telecom.
Lacunoso e contraddittorio non mi sembrano termini corretti in questo caso; non voglio creare post troppo lunghi spesso non letti da molti utenti.
Conosco bene il progetto Fibra per l'Italia e potrei aggiungere altre info sia strategiche che tecniche ma cerchiamo di non andare "fuori tema".
Confermo quello che ho già scritto che Telecom non ha molti interessi a fare a meno del rame visto che ha la rete nettamente più estesa d'Italia; quindi l'interesse principale è di Telecom e gli altri per il momento si sono adeguati.
Senza il contributo di Telecom era praticamente impossibile sviluppare il progetto Fibra per l'Italia, visto che tra l altro Telecom ha quote (caso unico in Europa da ex monopolista!) elevate riguardo le connessioni di accesso.
arkantos91
13-09-2014, 14:44
1. Se non ci sono problemi..la latenza è buona..
dico se non ci sono problemi..perché qui a monza da 3 mesi a sta parte
di giocare online la sera non se ne parla..perché la latenza sale alle stelle
2. No.
3. Se ti fai dare l'ip pubblico no..anche se la latenza Telecom per quello che ho visto è un pelo migliore..
a che COD giochi ??? :)
Grazie per le info!
Ho giocato a tutti i CoD, dal primo Modern Warfare a l'ultimo (pessimo) Ghosts.
Il mio timore è proprio che, soprattutto con il recente thread di sistemi di matchmaking, ci siano problemi dovuti al NAT ristretto :(
seesopento
13-09-2014, 15:29
Sono al limite come valori di attenuazione e snr, dubito che guadagnerei qualcosa, non vorrei che la situazione addirittura peggiorasse; comunque l'ho chiesto tempo fa e non mi hanno mai risposto...
Sei al limite di quel profilo come snr. Con il 17a le cose migliorano parecchio.
Una volta richiesta l'ultrafibra quanto bisogna aspettare in media?
Alex'Rossi
13-09-2014, 16:47
Una volta richiesta l'ultrafibra quanto bisogna aspettare in media?
10 giorni buoni se sei segnalato come coperto da FTTS
Lunedì provo a chiedere di nuovo il cambio profilo...vedremo.
Guarda che se lo chiedi oggi lo lavorano già da Lunedì ;)
viking1973
13-09-2014, 19:46
scusate ma nessuno ha maggiori info su sto famoso modem fibra top? caratteristiche e che marca dovrebbe essere e soprattutto come diavolo si puo' avere che pare che sia solo x i nuovi abbonati.... mi sembra molto strano pero' visto il costo...
imsims22
13-09-2014, 19:53
scusate ma nessuno ha maggiori info su sto famoso modem fibra top? caratteristiche e che marca dovrebbe essere e soprattutto come diavolo si puo' avere che pare che sia solo x i nuovi abbonati.... mi sembra molto strano pero' visto il costo...
ma ke stai a di :confused:
Mi hanmo richiamato quelli del social e mi hanno detto che é un prodotto costruito per fastweb per cui non si trova in commercio se non nei negozi fastweb entro fine mese
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
albanation
13-09-2014, 20:55
Grazie per le info!
Ho giocato a tutti i CoD, dal primo Modern Warfare a l'ultimo (pessimo) Ghosts.
Il mio timore è proprio che, soprattutto con il recente thread di sistemi di matchmaking, ci siano problemi dovuti al NAT ristretto :(
No tranquillo..con l'ip pubblico..il NAT è apertissimo.. ;)
concordo su Ghost (l'ho giocato mezz'oretta e son tornato a black ops 2 :D )
albanation
13-09-2014, 20:58
Oggi alle 18:30 (incredibile) mi hanno richiamato i tecnici (quelli veri)
e mi hanno comunicato che in seguito alle mie segnalazioni..e alle conseguenti 72 ore di verifica..
hanno riscontrato un problema..esteso a tutta la mia zona..
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. :muro:
loooooooooooooooooooooool
arkantos91
13-09-2014, 22:10
No tranquillo..con l'ip pubblico..il NAT è apertissimo.. ;)
concordo su Ghost (l'ho giocato mezz'oretta e son tornato a black ops 2 :D )
Buono a sapersi :)
L'agente Fastweb che è venuto a casa per presentare l'offerta oggi però avrà detto una cavolata: a suo dire è il cliente a "impostare l'ip pubblico dal router", ma da quanto ho letto invece bisogna rivolgersi all'assistenza :confused:
albanation
13-09-2014, 22:18
Buono a sapersi :)
L'agente Fastweb che è venuto a casa per presentare l'offerta oggi però avrà detto una cavolata: a suo dire è il cliente a "impostare l'ip pubblico dal router", ma da quanto ho letto invece bisogna rivolgersi all'assistenza :confused:
Si ti ha detto una cazzata (fosse la prima che dicono :asd:)
Rivolgiti all'assistenza ;)
arkantos91
13-09-2014, 22:31
Rivolgiti all'assistenza ;)
Eh, lo farò senz'altro... l'agente stamattina ha lasciato il contratto, però il "governo" è intenzionato a leggerlo in dettaglio prima di firmare :D
Tutto sommato ritengo che Fastweb non sia così infima da inserire magagnoni nelle clausole in piccolo sulle offerte più pubblicizzate, ma non essendo io a pagare la bolletta a casa :ciapet:
In genere tempi per il passaggio da Telecom a Fastweb, consegna del modem?
C'è da attendere altro tempo per l'attivazione di Ultra Fibra o viene attivata contestualmente al passaggio da Telecom?
Grazie ancora :)
albanation
14-09-2014, 01:25
C'è da attendere altro tempo per l'attivazione di Ultra Fibra o viene attivata contestualmente al passaggio da Telecom?
Non credo ci sia una regola fissa per questa cosa.. :)
NforceRaid
14-09-2014, 09:27
Oggi alle 18:30 (incredibile) mi hanno richiamato i tecnici (quelli veri)
e mi hanno comunicato che in seguito alle mie segnalazioni..e alle conseguenti 72 ore di verifica..
hanno riscontrato un problema..esteso a tutta la mia zona..
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. :muro:
che c'è un problema mi pare evidente, ma ti hanno detto se hanno intenzione di fare qlc?
ciao :cool:
red5goahead
14-09-2014, 10:03
Provo a riproporre nuovamente la domanda per chi magari ha qualche informazione di prima mano su Fastweb.
Dato che sono quasi certo che facciano traffic shaping sulle connessioni Openvpn, vi chiedo una conferma e se pensate sia una cosa corretta
no vpn
http://i.imgur.com/ktQIqb6.png
openvpn udp
http://i.imgur.com/Zg8zQHx.png
openvpn over ssl
http://i.imgur.com/rT6bpMI.png
viking1973
14-09-2014, 10:49
Mi hanmo richiamato quelli del social e mi hanno detto che é un prodotto costruito per fastweb per cui non si trova in commercio se non nei negozi fastweb entro fine mese
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
a me avevan detto solo x i nuovi clienti... a te che hanno detto? che e' x tutti anche i vecchi clienti?
viking1973
14-09-2014, 10:50
ma ke stai a di :confused:
il nuovo modem fibra professionale che puo' esser acquistato a 5 euro al mese x 2 anni... sul depliant fastweb di settembre e' presente... vallo a vedere in un negozio.... sembra avere ottime carattristiche...
DarkNiko
14-09-2014, 11:30
Siamo alle comiche...mi hanno contattato da Fastweb in seguito alla mia richiesta di cambio profilo dal 12a al 17a, e mi hanno detto che "non si può". Alla mia richiesta di chiarimenti sul perché non si può, mi hanno risposto "è possibile solo per quelli che hanno l'adsl"...era evidente che il tipo che mi ha risposto non sapeva di cosa stesse parlando, gliel'ho fatto notare dicendogli che i profili 12a e 17a sono specifici dei collegamenti in fibra e che basta andare su Wikipedia per verificarlo, e lui ha bofonchiato che era così e basta e lo scriveva nella chiusura segnalazione.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma se mai andato su registration.fastweb.it ???
Cioè hai mai effettuato la procedura di registrazione dopo che ti hanno attivato l'ultrafibra ???
firstlevel
14-09-2014, 11:32
il nuovo modem fibra professionale che puo' esser acquistato a 5 euro al mese x 2 anni... sul depliant fastweb di settembre e' presente... vallo a vedere in un negozio.... sembra avere ottime carattristiche...
5 x 24 = 120 euro
non è meglio un bel fritz??
viking1973
14-09-2014, 11:32
Siamo alle comiche...mi hanno contattato da Fastweb in seguito alla mia richiesta di cambio profilo dal 12a al 17a, e mi hanno detto che "non si può". Alla mia richiesta di chiarimenti sul perché non si può, mi hanno risposto "è possibile solo per quelli che hanno l'adsl"...era evidente che il tipo che mi ha risposto non sapeva di cosa stesse parlando, gliel'ho fatto notare dicendogli che i profili 12a e 17a sono specifici dei collegamenti in fibra e che basta andare su Wikipedia per verificarlo, e lui ha bofonchiato che era così e basta e lo scriveva nella chiusura segnalazione.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
questa gent non dovrebbe lavorare in un call center.... gente icompetente... e se glielo fai notare ti dicono pure che e' cosi e basta... mamma mia in che paese viviamo....
ciao a tutti.
Vi aggiorno sulla mia situazione.
Attivato contratto Fastweb a fine giugno 2014 con Ultrafibra.
Allacciato poi con ADSL con la causale "prese non disponibili". Tramite varie telefonate a tecnici riesco a scoprire che l'armadio presente proprio al mio civico (sono quindi a meno di 200mt dalla tratta più vicina) non è stato ancora attivato, cioé non eroga alcun contratto fibra.
Attualmente Fastweb, interpellata sull'argomento, mi risponde sempre che non hanno tempistica sulla migrazione. Il sito ufficiale (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Bari&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_bari%26AVT_city_in%3DBari) riporta la mappa aggiornata al 4 settembre, e la mia zona è in verde.
Come posso fare ? vorrei avere un modo di poter capire quando passerò a fibra... perché l'attuale ADSL, gestita da centrale TELECOM, mi sta erogando una banda 6Mb down, 1Mb up. :(
Ragazzi salve a tutti! :)
Vi scrivo per chiedervi un parere visto che con TI sto impazzendo. Io abito in una città che, a quanto si legge sul sito del comune, entro dicembre riceverà la FTTC di fastweb.
Vi spiego la mia situazione attuale a mio avviso drammatica:cry:
Ho una adsl 7 mega, ma sono parecchio distante dalla centrale (2,5/3 km) e ho dei valori di attenuazione molto alti, 42 db circa, e un snr atipico 0,1 (???)
La connessione attuale fa schifo nel senso che è molto instabile (ieri andava a 6,2 mb/s con un ping vicino ai 30, oggi ho un ping che varia dai 200 ai 500 e le velocità non vi dico neanche :( )
Fatta questa dovuta premessa, secondo voi, vista la distanza dalla centrale e i valori che ho di snr e attenuazione, con la fibra cambierebbe qualcosa? Spero di si!
Dipende dalla distanza a cui si troverà l'armadio a cui ti collegheranno, da come è messo il tratto in rame dall'armadio a casa tua, e, infine, con Fastweb dipende molto anche dalla fortuna....comunque finora non ho mai letto di qualcuno che con la fibra non avesse almeno 20 Mbps di banda in download, o sbaglio?
Eh speriamo, perchè ora come ora incendierei la sede di TI e chi si occupa dello stato della linea adsl :mad: :mad:
DarkNiko
14-09-2014, 12:22
Ma ovvio che l'ho fatto, che domanda è?
E' una domanda pertinente, dal momento che altri utenti a seguito della registrazione sul sito hanno avuto nel giro di pochissimo il cambio automatico del profilo al 17a, per questo te l'ho chiesto.
DarkNiko
14-09-2014, 12:27
Eh speriamo, perchè ora come ora incendierei la sede di TI e chi si occupa dello stato della linea adsl :mad: :mad:
Io invece darei fuoco alla tua ignoranza, dal momento che se casa tua dista 3 km dalla centrale, non vedo quali colpe possa avere Telecom o qualsivoglia altro gestore, visto che il tuo problema è di natura fisica. Dovresti sapere benissimo che l'ADSL a 3 km di distanza non può permettere alte velocità e che si va incontro ad una linea instabile (se impostata con portanti alte).
Con FTTCab o FTTS la situazione cambia radicalmente, visto che la distanza viene calcolata tra la tua abitazione e l'armadio ripartilinea stradale, generalmente dell'ordine delle centinaia di metri, quindi attenuazione molto bassa, segnale ampio, portante superiore a qualsiasi ADSL in circolazione.
albanation
14-09-2014, 12:47
che c'è un problema mi pare evidente, ma ti hanno detto se hanno intenzione di fare qlc?
Si..mi hanno detto che hanno riscontrato il problema..che stanno cercando di individuare cosa lo causa..che useranno la mia linea per i test..e che mi richiameranno..
arkantos91
14-09-2014, 13:05
Ciao nuovamente :)
Dal momento che è molto probabili passi a Fastweb, mi sono fatto un giro vicino casa per trovare il cabinet a cui sarò collegato per l'Ultra Fibra.
All'angolo di casa mia, a 100 metri, c'è l'armadio Telecom (tettuccio rosso), ma non quello "marroncino" di Fastweb.
Il più vicino si trova orientativamente tra i 400 e 500 metri, sempre accanto ad un altro armadio Telecom.
Qui la foto:
http://imgur.com/Bl8zt4x.jpg
Posto che da quanto ho capito quello "marroncino" è Fastweb, quello piccolino a sinistra in foto cosa è esattamente?
All'angolo di casa mia (a 100 metri) c'è solo quello piccolino, collegato - sembrerebbe - ad un tombino Fastweb.
La cosa strana è che girando in città ovunque ci sia un cabinet Telecom, accanto ce n'è uno Fastweb... proprio all'angolo di casa mia, invece, c'è solo quello Telecom con accanto quello grigio piccolino a sinistra in foto! :muro:
Secondo voi sarò collegato a quello piccolino che dista soli 100 metri da casa (ammesso sia Fastweb) o a quello grande "marroncino" a 400/500 circa?
Quali velocità posso aspettarmi di ottenere, considerate le rispettive distanze, nei due casi?
Io invece darei fuoco alla tua ignoranza, dal momento che se casa tua dista 3 km dalla centrale, non vedo quali colpe possa avere Telecom o qualsivoglia altro gestore, visto che il tuo problema è di natura fisica. Dovresti sapere benissimo che l'ADSL a 3 km di distanza non può permettere alte velocità e che si va incontro ad una linea instabile (se impostata con portanti alte).
Con FTTCab o FTTS la situazione cambia radicalmente, visto che la distanza viene calcolata tra la tua abitazione e l'armadio ripartilinea stradale, generalmente dell'ordine delle centinaia di metri, quindi attenuazione molto bassa, segnale ampio, portante superiore a qualsiasi ADSL in circolazione.
So bene che la distanza è elevata e che non posso aspettarmi miracoli, ma sono cliente telecom da anni e questi problemi si stanno verificando solo recentemente e non ho mai cambiato casa. Per il resto essere quantomeno infastidito mi pare una cosa normale, è irritante non poter utilizzare internet nemmeno per una normale navigazione ed essere in balia della giornata, penso che chiunque avesse prestazioni simili non farebbe salti di gioia, sbaglio? ;) Chiedo solo di avere un servizio decente nulla più, non mi sembra di chiedere la luna...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.