PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

MX4
23-10-2015, 15:11
Ripeto, state facendo paragoni con utenze dalle tratte in rame entro 300-400 m, lui ha quanto ha detto ne ha 2000 di metri.

La VDSL2 non è fatta per quelle distanze, oltretutto io di utenti a 2 km dal cabinet non è che ne abbia visti molti su questo forum, non so come possiate dire con certezza che i suoi valori di attenuazione siano anomali.

Anche tenendo conto di possibili bug del modem, problemi di impianto eccetera, quanto credi che possa agganciare a una distanza simile, 100 Mega?

Ancora? Non ho mai detto che prenderebbe 100 mega.... Ma ti assicuro che non prenderebbe 1 mega in upload con 18db di attenuazione, peggio di una ADSL.... io ho 15db e prendo 33 mega!!!

E anche in download un po' meglio di 15 mega potrebbe farli......

Psyred
23-10-2015, 15:16
Ancora? Non ho mai detto che prenderebbe 100 mega.... Ma ti assicuro che non prenderebbe 1 mega in upload con 18db di attenuazione, peggio di una ADSL.... io ho 15db e prendo 33 mega!!!

E anche in download un po' meglio di 15 mega potrebbe farli......

E grazie tu sei vicino al cabinet e lui a 2 km, ma che paragoni fai?

MX4
23-10-2015, 15:19
E grazie tu sei vicino al cabinet e lui a 2 km, ma che paragoni fai?

ma qui non ci sono paragoni filosofici da fare, è matematica:

se io ho 15 di attenuazione e prendo in upload 30+ mega....
come fa lui con 19 a prenderne UNO???

Oltretutto una velocità che viola il suo contratto visto che da contratto Fastweb offre 10 mega in fibra ottica, lui prende 1/10 di quanto stabilito dal contratto. C'è un problema grave sulla linea o in armadio.... La velocità garantita in upload è 5.7 mbps, circa 6 volte la portante che aggancia il nostro amico...

Psyred
23-10-2015, 15:32
ma qui non ci sono paragoni filosofici da fare, è matematica:

se io ho 15 di attenuazione e prendo in upload 30+ mega....
come fa lui con 19 a prenderne UNO???

Oltretutto una velocità che viola il suo contratto visto che da contratto Fastweb offre 10 mega in fibra ottica, lui prende 1/10 di quello che stabilisce il contratto... C'è un problema grave sulla linea o in armadio....

Non sono paragoni filosofoci è un fatto di lunghezza della tratta in rame.

Oltretutto in VDSL2 le sottoportanti relative all'upstream occupano anche la porzione superiore dello spettro, a differenza dell'adsl.

Ad esempio vedo che nel 12a la banda U1 è allocata tra 3,75 e 5,2 MHz, mentre la U2 addirittura tra gli 8,5 e i 12 MHz.

Ergo per via dell'attenuazione delle frequenze più alte, di bit allocabili per l'upstream ne avrà ben pochi a disposizione, forse addirittura meno di quelli di una adsl2+.

Difatti stranamente il suo valore in up si attesta intorno ai 1000 kb precisi, quando potrebbero essere almeno 1200.

MX4
23-10-2015, 15:41
Non sono paragoni filosofoci è un fatto di lunghezza della tratta in rame.

Oltretutto in VDSL2 le sottoportanti relative all'upstream occupano anche la porzione superiore dello spettro, a differenza dell'adsl.

Ad esempio vedo che nel 12a la banda U1 è allocata tra 3,75 e 5,2 MHz, mentre la U2 addirittura tra gli 8,5 e i 12 MHz.

Ergo per via dell'attenuazione delle frequenze più alte, di bit allocabili per l'upstream ne avrà ben pochi a disposizione, forse addirittura meno di quelli di una adsl2+.

Difatti stranamente il suo valore in up si attesta intorno ai 1000 kb precisi, quando potrebbero essere almeno 1200.

Continui a non rispondere al mio quesito:

15 db= 30+ mbps
19 db= 1 mbps

Come è spiegabile?

Psyred
23-10-2015, 15:43
Continui a non rispondere al mio quesito:

15 db= 30+ mbps
19 db= 1 mbps

Come è spiegabile?

Anche tu continui a non rispondere al mio :rolleyes:

La VDSL2 non è fatta per quelle distanze, oltretutto io di utenti a 2 km dal cabinet non è che ne abbia visti molti su questo forum, non so come possiate dire con certezza che i suoi valori di attenuazione siano anomali.

Dark345
23-10-2015, 15:48
Sì però non so che scala usa per l'attenuazione il Fritz Box rispetto all'ADB...

Se dobbiamo fare dei confronti dovremmo stare tutti sulla stessa marca e possibilmente modello di modem....
Basta togliere 3/4 db e hai i valori del modem fw

MX4
23-10-2015, 15:48
Anche tu continui a non rispondere al mio :rolleyes:

Ma perché la tua è una valutazione empirica (2km che poi non si sa se siano davvero 2km) e quindi anche volendo non potrei risponderti

Io sto parlando di numeri: rispetto a qualsiasi altra linea Fastweb VDSL2 che abbiamo visto qui sul forum i suoi valori non solo sono anomali ma sono persino incoerenti tra di loro!

Psyred
23-10-2015, 15:50
P.S.

oltretutto continui a paragonare i valori di attenuazione di un profilo 12a (12 MHz di banda passante, 2783 portanti) con quelli di un 17a (17 MHz, 4096 portanti).

Psyred
23-10-2015, 15:52
Ma perché la tua è una valutazione empirica (2km che poi non si sa se siano davvero 2km) e quindi anche volendo non potrei risponderti

Io sto parlando di numeri: rispetto a qualsiasi altra linea Fastweb VDSL2 che abbiamo visto qui sul forum i suoi valori non solo sono anomali ma sono persino incoerenti tra di loro!

Semmai la valutazione empirica è la tua, su cosa ti basi per dire che le due attenuazioni debbano essere SEMPRE più o meno uguali, sulle utenze di un forum, peraltro tutte a distanze ben inferiori?

MX4
23-10-2015, 15:57
Semmai la valutazione empirica è la tua, su cosa ti basi per dire che le due attenuazioni debbano essere SEMPRE più o meno uguali, sulle utenze di un forum, peraltro tutte a distanze ben inferiori?

Beh mi stai dicendo che al suo posto tu non proveresti a verificare che non ci sia qualche problema? con 1 mbps agganciato in Upload in FTTC/VDSL2? e con le attenuazioni nelle 2 direzioni che sono una il doppio dell'altra!

Ci sono gli estremi per rescindere il contratto, eccome!

Psyred
23-10-2015, 16:03
Beh mi stai dicendo che al suo posto tu non proveresti a verificare che non ci sia qualche problema? con 1 mbps agganciato in Upload in FTTC/VDSL2? e con le attenuazioni nelle 2 direzioni che sono una il doppio dell'altra!

Ci sono gli estremi per rescindere il contratto, eccome!

Non sto dicendo questo, ma solo che nelle sue condizioni (se i 2 km di cavo sono effettivi ovviamente) quei valori ci possono stare.

Poi i parametri rilevati dal modem non vanno presi per oro colato, a volte anche in adsl possono risultare anomali, per esempio quando l'utente è vicinissimo alla centrale.

Naturalmente è giusto che faccia tutti i test del caso ed eventuali rimostranze nei confronti di Fastweb.

Smirzo
23-10-2015, 20:15
Nel caso in cui un giorno volessi migrare ad un'altro operatore, cosa Dovrei fare per non pagare la penale dato che non raggiungo il minimo garantito in upload?

Reby92
23-10-2015, 20:18
Invia raccomandata in cui comunichi di non volere pagare per tal motivo e blocchi i rid sul conto.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Dark345
24-10-2015, 01:04
Nel caso in cui un giorno volessi migrare ad un'altro operatore, cosa Dovrei fare per non pagare la penale dato che non raggiungo il minimo garantito in upload?
Devi effettuare la misurazione con nemesys, in quanto ti da la certificazione che la tua linea non soddisfa i minimi contrattuali.

sferrazzi72
24-10-2015, 08:52
Ciao, ho appena ricevuto il modem e questi sono i miei dati:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/24/5ade16e35f4a6e9c03319bf0be6781ca.jpg

A parte il fatto che ci sono voluti 2 mesi per attivare la linea, ora non navigo perché non ho un IP assegnato... :-(
Come vi sembra la linea?

harrypale
24-10-2015, 08:59
Mi daresti un po' di upload? :D

giunas
24-10-2015, 09:10
60 megabit in upload o.o? Puoi fare uno speedtest e postare i valori? Quanta invidia.....

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

brendoo011
24-10-2015, 09:21
60 megabit in upload o.o? Puoi fare uno speedtest e postare i valori? Quanta invidia.....

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Leggi bene. Non può farlo poichè non riceve l'ip

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sferrazzi72
24-10-2015, 09:49
Esatto, non navigo. :-(

Sito che sistemino, perché ho superato i 2 mesi di attesa e ora sono un po' stufo.

sferrazzi72
24-10-2015, 09:58
Ma come mai non mi assegnano un IP?
Avete qualche idea in proposito?

Alex'Rossi
24-10-2015, 10:27
Ciao, ho appena ricevuto il modem e questi sono i miei dati:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/24/5ade16e35f4a6e9c03319bf0be6781ca.jpg

A parte il fatto che ci sono voluti 2 mesi per attivare la linea, ora non navigo perché non ho un IP assegnato... :-(
Come vi sembra la linea?


È arrivato il g.fast :asd:

giunas
24-10-2015, 10:43
Mia svista, troppo bello per essere vero xD Spera solo che quando te lo assegneranno manterrai questo profilo

sferrazzi72
24-10-2015, 10:56
Mia svista, troppo bello per essere vero xD Spera solo che quando te lo assegneranno manterrai questo profilo
Non credo ho chiesto una 20/10... Poi vedrò se aumentare.

rodomar705
24-10-2015, 10:59
Da tre giorni la mia VDSL2 fastweb, da prima 80/10 perfetta, adesso non aggancia nemmeno più la portante.
Letteralmente non si riesce più a navigare. Ieri arriva un volantino con fibra Vodafone è arrivata (100/20,armadi montati un mese fa), ecc.
Sarà un anno e mezzo che ho il contratto. Nemesys senza portante è inutile e 119 euro per una linea che non funziona non glieli lascio.
Come posso provare il non funzionamento della linea e cambiare compagnia senza incorrere in penali?
Qualcuno con disservizi simili a Bergamo (anche se visti i tempi, a me la cosa puzza parecchio)?

EDIT:

Ho verificato, e sul sito sia su GEA vodafone la 100/20 risulta ancora non vendibile (tutto verde tranne FTTC Make). A chi dovrei credere?
Conviene eventualmente farsi una 30/3 adesso sperando di essere portato in 100/20 dopo, o l'unico modo per ottenerla è riuscire a farsi fare un contratto 100/20 per poterlo eventualmente disdire per inadempienza?

totocrista
24-10-2015, 11:18
Vodafone con la 100/20 significa fttc. Non ci sono catalyst in questo caso.

sferrazzi72
24-10-2015, 11:43
È arrivato il g.fast :asd:
A parte le battute, che ci stanno :-)

Ma secondo voi quale è il problema?

seesopento
24-10-2015, 11:56
Raramente succede che il DSLAM impazzisce e fa agganciare la portante piena senza limitazioni. Circa un anno fa era successo anche a me, ed ho avuto anche il tempo di fare uno speedtest visto che il DHCP mi aveva assegnato l' IP. Ovviamente appena riavviato tornò tutto alla normalità.

MX4
24-10-2015, 12:37
Raramente succede che il DSLAM impazzisce e fa agganciare la portante piena senza limitazioni. Circa un anno fa era successo anche a me, ed ho avuto anche il tempo di fare uno speedtest visto che il DHCP mi aveva assegnato l' IP. Ovviamente appena riavviato tornò tutto alla normalità.

60 mega in upload è un valore pazzo: una VDSL2 17a può arrivare massimo a 40 proprio volendo esagerare....

sferrazzi72
24-10-2015, 12:59
60 mega in upload è un valore pazzo: una VDSL2 17a può arrivare massimo a 40 proprio volendo esagerare....
Sarà che il cabinet è qui davanti, saranno 50 metri al massimo compreso il cavo che arriva in casa.

seesopento
24-10-2015, 13:03
60 mega in upload è un valore pazzo: una VDSL2 17a può arrivare massimo a 40 proprio volendo esagerare....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41440706&postcount=13337

MX4
24-10-2015, 13:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41440706&postcount=13337

Le velocità delle VDSL2 vanno considerate come aggregate: nel senso che la somma tra download/upload credo possa essere MAX.150. Quindi volevo una 60/60 è fattibile anche se non la offre nessuno....

Timas
24-10-2015, 14:22
Buongiorno a tutti, vorrei attivare una linea internet con fastweb su una linea dove adesso come operatore (solo voce) ho infostrada, mi hanno detto che è fattibile, mi hanno detto anche che la fibra di fastweb arriva fino al mio "armadio di strada" leggendo in rete credo di aver capito che stiamo parlando di "fttc" giusto? in queste condizioni, secondo voi, considerando che se non ho capito male, il mio armadio si trova a circa 150 Mt da casa mia, e da li il segnale viaggerà sul vecchio doppino insieme alla linea voce di infostrada, che velocità in down potrei aspettarmi, l'operatore al telefono mi ha detto, almeno 70/80 Mbit, a me sembra troppo ottimistica, voi che ne pensate? 50/60 potrei averli?
Grazie.

totocrista
24-10-2015, 14:26
Guarda che non puoi avere la linea voce infostrada e la parte dati con Fastweb sullo stesso doppino. Al massimo puoi passare tutto a Fastweb oppure attivare una linea joy (in quel caso ti arriverà un secondo doppino solo dati)

Reby92
24-10-2015, 14:38
Con 200 m ho 90mb

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Timas
24-10-2015, 15:00
Guarda che non puoi avere la linea voce infostrada e la parte dati con Fastweb sullo stesso doppino. Al massimo puoi passare tutto a Fastweb oppure attivare una linea joy (in quel caso ti arriverà un secondo doppino solo dati)

Ciao, intanto grazie, allora 4 volte ho chiesto ai vari operatori questa cosa, mi hanno tutti detto che dovrò attaccare il modem fastweb alla stesa presa dove adesso ho il telefono, (infostrada) che posso tranquillamente tenere la linea voce così com'è adesso, ed avere con loro la fibra 100 Mbit per 6 mesi a € 15 al mese per 6 mesi, e poi a € 35, non so di quale opzione stiamo parlando, ma ho cercato di essere chiaro su questa cosa, tu mi dici che non è fattibile, io avevo dei dubbi, ma se in quattro mi dicono la stessa cosa, cosa devo pensare?
Quindi dovranno portare un nuovo cavo dall'armadio a casa mia? non mi sembra un lavoretto.

totocrista
24-10-2015, 15:11
Allora ti migreranno il tuo attuale numero a Fastweb. Tutto qui. Non rimani con la parte voce infostrada. Ad ogni modo per passare un nuovo cavo non serve farlo partire dall'armadio. Esistono le chiostrine condominiali e stradali

Timas
24-10-2015, 15:26
Allora ti migreranno il tuo attuale numero a Fastweb. Tutto qui. Non rimani con la parte voce infostrada. Ad ogni modo per passare un nuovo cavo non serve farlo partire dall'armadio. Esistono le chiostrine condominiali e stradali

Cioè, io chiedo esplicitamente di rimanere con Infostrada per la voce, e attivare con loro solo la linea dati, loro mi dicono di si, e poi a mia insaputa mi staccano da Infostrada? non è ravvisabile un reato in questo comportamento, se devono portare un cavo per me va benissimo, ma vorrei almeno saperlo, se richiamo il servizio clienti fastweb, cosa devo chiedergli per far si che la situazione sia il più chiara possibile, io ad oggi non vorrei dare disdetta ad Infostrada perché stipulai un contratto per due anni, se dovessi recedere anticipatamente dovrei pagare delle penali. ma se possibile, visto che nella mia zona sono coperto dalla fibra di fastweb vorrei approfittare ed avere una connessione "veloce" visto che invece Infostrada non riesce ad andare oltre i 9/10 Mbit, lo so per certo perché in un'altra linea in un altro appartamento nella stessa palazzina (siamo solo i tre) c'è Infostrada da più di due anni.

Sto cercando di capirne un po di più, nell'androne delle scale c'è questa cassetta, secondo te possono prendere da qui la linea?
http://thumbnails114.imagebam.com/44279/7fb95a442781115.jpg (http://www.imagebam.com/image/7fb95a442781115)
in pratica sarebbe una nuova linea, e non toccherebbero la vecchia, portando in casa un nuovo cavo partendo da li giusto? perché se non capisco male, le viti dove non sono presenti fili, sono delle linee utilizzabili, ho capito bene?

MX4
24-10-2015, 16:13
Alla GamesCom di Milano c'è una dimostrazione del G.Fast Fastweb. Una delle tecnologie che dovrebbe partire nel 2016.... :O :O

http://i.minus.com/jnwcQzaeRDdT6.jpg (http://minus.com/i/nwcQzaeRDdT6)

sferrazzi72
24-10-2015, 16:25
Alla GamesCom di Milano c'è una dimostrazione del G.Fast Fastweb. Una delle tecnologie che dovrebbe partire nel 2016.... :O :O

http://i.minus.com/jnwcQzaeRDdT6.jpg (http://minus.com/i/nwcQzaeRDdT6)
Speriamo, sarebbe ora che anche da noi si arrivasse a quelle velocità.

totocrista
24-10-2015, 16:27
in pratica sarebbe una nuova linea, e non toccherebbero la vecchia, portando in casa un nuovo cavo partendo da li giusto? perché se non capisco male, le viti dove non sono presenti fili, sono delle linee utilizzabili, ho capito bene?
Esatto! Se non vuoi dismettere infostrada devi richiedere JOY! Necessariamente

Timas
24-10-2015, 16:41
Esatto! Se non vuoi dismettere infostrada devi richiedere JOY! Necessariamente

Perfetto GRAZIE è esattamente quello che farò, tanto se aggiungessi internet al contratto che ho adesso con Infostrada pagherei un po' meno, è vero, però cosi avrò una velocità maggiore.....................spero, e allo scadere del contratto posso decidere anche di eliminare definitivamente quella linea voce (che neanche uso) senza dover rifare tutto da capo, visto che così avro due linee separate. :D

MX4
24-10-2015, 18:08
E l'ONU dov'era, dietro al TV? :p

Beh le sperimentazioni le avevano fatte proprio in zona Fiera Milano dove è in corso la Gamesweek (la vera Fiera non quella dell'Expo che non è veramente a Milano ma a Rho)

Quindi si sarà un tratto in rame molto corto, però avete visto che performance può raggiungere. Poniamo anche che invece di 400-250 sia 300-150 sarebbe comunque un signor upgrade....

Psyred
24-10-2015, 18:38
Peccato che senza vectoring il g.fast ce lo possiamo scordare...
Magari invece di fare il solito marketing potrebbero spiegare a tutti come intendono superare concretamente i problemi legati al vectoring multivendor.

MX4
24-10-2015, 18:48
Peccato che senza vectoring il g.fast ce lo possiamo scordare...
Magari invece di fare il solito marketing potrebbero spiegare a tutti come intendono superare concretamente i problemi legati al vectoring multivendor.

Io penso che loro lo sappiamo, ma parliamoci chiaro: a livello mediatico in quanti sanno cos'è il vectoring multivendor?

Loro hanno detto fin da Febbraio che nel 2016 ci sarebbe stato un upgrade generale delle performance, poi come lo facciano non è che interessi molto al cliente. Non andranno a spiegare i dettagli più tecnici in comunicati stampa...

Psyred
24-10-2015, 18:53
Io penso che loro lo sappiamo, ma parliamoci chiaro: a livello mediatico in quanti sanno cos'è il vectoring multivendor?

Loro hanno detto fin da Febbraio che nel 2016 ci sarebbe stato un upgrade generale delle performance, poi come lo facciano non è che interessi molto al cliente. Non andranno a spiegare i dettagli più tecnici in comunicati stampa...

Lo spero per loro che abbiano le idee chiare, perchè per ora al di là dei soliti annunci roboanti, fibre volanti e amenità del genere il nocciolo della questione mi pare che non sia stato affrontato...

MX4
24-10-2015, 18:55
Lo spero per loro che abbiano le idee chiare, perchè per ora al di là dei soliti annunci roboanti, fibre volanti e amenità del genere il nocciolo della questione mi pare che non sia stato affrontato...

Beh ma secondo te se da Febbraio parlano di vectoring, Vplus e G.fast non hanno mai pensato al problema vectoring multi-operatore?

Non mi pare molto realistico...

Psyred
24-10-2015, 19:02
Beh ma secondo te se da Febbraio parlano di vectoring, Vplus e G.fast non hanno mai pensato al problema vectoring multi-operatore?

Non mi pare molto realistico...

In Telecom non mi sembrano altrettanto ottimisti, e siccome gli apparati di Fastweb devono convivere anche con i loro (e con quelli di Vodafone) i dubbi rimangono...

MX4
24-10-2015, 19:14
In Telecom non mi sembrano altrettanto ottimisti, e siccome gli apparati di Fastweb devono convivere anche con i loro (e con quelli di Vodafone) i dubbi rimangono...

Mah, io credo che la Telecom non ne parli semplicemente perché in ogni caso non ha intenzione di schiodarsi dai 100/20 mega in FTTC. Sempre per la solita questione che i suoi profili devono essere approvati e poi rivenduti agli altri operatori...
Fastweb ovviamente non ha questi vincoli. Allo stesso modo Vodafone deve "proteggere" la sua partnership con Metroweb per la FTTH, non ce la vedo a investire su profili più alti in FTTC

Reby92
24-10-2015, 19:33
Non capisco che c'entra la questione multi vendor.
La mia linea è fastweb dal cabinet al mio doppino... Cosa interessa se il mio vicino ha Vodafone?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

MX4
24-10-2015, 19:44
Non capisco che c'entra la questione multi vendor.
La mia linea è fastweb dal cabinet al mio doppino... Cosa interessa se il mio vicino ha Vodafone?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Eh invece no, dal cabinet la tua linea è comunque collegata all'armadio Telecom come tutti gli altri doppini di qualunque operatore. Poi da lì arriva a casa tua. Il tuo doppino è sempre proprietà di Telecom, Fastweb paga il noleggio....

Il vectoring serve appunto a eliminare le interferenze tra i doppini, ma per funzionare ha bisogno che i DSLAM siano compatibili tra di loro (stessa marca). Almeno così è stato finora...

Psyred
24-10-2015, 19:49
Mah, io credo che la Telecom non ne parli semplicemente perché in ogni caso non ha intenzione di schiodarsi dai 100/20 mega in FTTC. Sempre per la solita questione che i suoi profili devono essere approvati e poi rivenduti agli altri operatori...
Fastweb ovviamente non ha questi vincoli. Allo stesso modo Vodafone deve "proteggere" la sua partnership con Metroweb per la FTTH, non ce la vedo a investire su profili più alti in FTTC

La mia impressione invece è che Telecom non creda molto in queste tecnologie, e punti piuttosto su FTTH (giustamente). Vedi anche interesse per Metroweb.

Paradossalmente i veri paladini del rame sono diventati proprio quelli di Fastweb, i pionieri della fibra in italia :asd:

MX4
24-10-2015, 20:38
La mia impressione invece è che Telecom non creda molto in queste tecnologie, e punti piuttosto su FTTH (giustamente). Vedi anche interesse per Metroweb.

Paradossalmente i veri paladini del rame sono diventati proprio quelli di Fastweb, i pionieri della fibra in italia :asd:

Più che paladini del rame, direi che hanno scelto la strada più veloce/meno costosa... Il tempo dirà se è stata una buona idea....

Intanto se mi portano entro 1 anno velocità da G.Fast il rame me lo tengo anche volentieri. :D :D

A me del materiale del cavo che mi arriva in casa non è mai fregato niente... Contano i servizi che ci fanno passare sopra...

Venosino1
24-10-2015, 20:51
Ragazzi una domanda, perchè nessuno degli ISP in Italia utilizza il profilo 30a per la vdsl2?
Crea qualche problema?

Smirzo
24-10-2015, 20:58
Più che paladini del rame, direi che hanno scelto la strada più veloce/meno costosa... Il tempo dirà se è stata una buona idea....

Intanto se mi portano entro 1 anno velocità da G.Fast il rame me lo tengo anche volentieri. :D :D

A me del materiale del cavo che mi arriva in casa non è mai fregato niente... Contano i servizi che ci fanno passare sopra...

Vallo a dire a chi ha le tratte di rame più lunghe della Salerno Reggio Calabria e che hanno talmente il rame degradato che non se lo ruberebbero neanche.

MX4
24-10-2015, 21:13
Vallo a dire a chi ha le tratte di rame più lunghe della Salerno Reggio Calabria e che hanno talmente il rame degradato che non se lo ruberebbero neanche.

A loro ci penserà l'Enel col cavo e il contatore magico....:D

Ragazzi una domanda, perchè nessuno degli ISP in Italia utilizza il profilo 30a per la vdsl2?
Crea qualche problema?

Tecnicamente il profilo 30a è una standard che non c'entra nulla con gli altri profili VDSL e non può nemmeno "convivere" con gli altri profili. Per questo l'Alcatel e la Huawei lo stanno "modificando" creando il cosidetto Vplus o Supervector....

Reby92
25-10-2015, 09:06
Perchè la unione europea non obbliga i fornitori degli isp di utilizzare open hardware in maniera tale da rendere certa la interoperabilità?!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Smirzo
25-10-2015, 10:39
A loro ci penserà l'Enel col cavo e il contatore magico....:D

il problema è che io stò poco fuori roma in periferia (sotto frascati) e se ho capito bene a roma enel non esiste ma c'è acea... :S

MX4
25-10-2015, 10:42
il problema è che io stò poco fuori roma in periferia (sotto frascati) e se ho capito bene a roma enel non esiste ma c'è acea... :S

Era una battuta, credo che in una zona simile comunque vicino Roma ci penserà direttamente Telecom in un modo o nell'altro mettendo in fibra anche la secondaria. Certo i tempi sono abbastanza fumosi....

albero77
25-10-2015, 11:07
Era una battuta, credo che in una zona simile comunque vicino Roma ci penserà direttamente Telecom in un modo o nell'altro mettendo in fibra anche la secondaria. Certo i tempi sono abbastanza fumosi....

No ti prego non tocchiamo questo argomento...Telecom se non trova l'armadio libero sopra sei fottuto....Nella mia zona tutti coperti tranne il mio armadio che è incassato in un muro...Telecom con la sua politica conservativa dovrebbe solo andare a farsi..... benedire, dal Papa magari!
L'armadio poi è del 1518 una roba veramente orrenda...Tutto scassato...Investire con i soldi pubblici quando la telecom era sip è stato facile, facessero adesso un pò di investimenti con i soldi propri...no?Persino fastweb è arrivata prima col suo armadio a fianco a quel cesso della telecom....

Psyred
25-10-2015, 11:24
No ti prego non tocchiamo questo argomento...Telecom se non trova l'armadio libero sopra sei fottuto....Nella mia zona tutti coperti tranne il mio armadio che è incassato in un muro...

Non per difendere Telecom, ma nella mia zona tutti gli armadi incassati a muro sono stati coperti; hanno installato un MSAN a fianco o nei paraggi.
Sipende dalle situazioni insomma.

MX4
25-10-2015, 11:24
No ti prego non tocchiamo questo argomento...Telecom se non trova l'armadio libero sopra sei fottuto....Nella mia zona tutti coperti tranne il mio armadio che è incassato in un muro...Telecom con la sua politica conservativa dovrebbe solo andare a farsi..... benedire, dal Papa magari!
L'armadio poi è del 1518 una roba veramente orrenda...Tutto scassato...Investire con i soldi pubblici quando la telecom era sip è stato facile, facessero adesso un pò di investimenti con i soldi propri...no?Persino fastweb è arrivata prima col suo armadio a fianco a quel cesso della telecom....

Beh in teoria se ti passano la secondaria in fibra e ti danno la connessione in GPON, l'armadio può anche essere penoso, ma il servizio è garantito....

In teoria, perché tecnicamente anche il GPON può andare in saturazione

totocrista
25-10-2015, 11:32
No ti prego non tocchiamo questo argomento...Telecom se non trova l'armadio libero sopra sei fottuto....Nella mia zona tutti coperti tranne il mio armadio che è incassato in un muro...Telecom con la sua politica conservativa dovrebbe solo andare a farsi..... benedire, dal Papa magari!


A Pisa gli armadi incassati sono un botto, e in tutti o li hanno interrati o hanno messo un'incudine a parte. Quindi non credo sia solo colpa di Telecom..

albero77
25-10-2015, 11:49
A Pisa gli armadi incassati sono un botto, e in tutti o li hanno interrati o hanno messo un'incudine a parte. Quindi non credo sia solo colpa di Telecom..

Stai a vedere che è colpa mia adesso...Fastweb il suo armadio l'ha piazzato da tempo...Sul famoso foglio excel la pianificazione del mio armadio viene posticipata sistematicamente...Pigrizia?

albero77
25-10-2015, 12:08
Non per difendere Telecom, ma nella mia zona tutti gli armadi incassati a muro sono stati coperti; hanno installato un MSAN a fianco o nei paraggi.
Sipende dalle situazioni insomma.

E che ti devo dire?!Beati voi!Tra l'altro quando è venuto il tecnico per attivare la vdsl fw ha notato che c'era nell'armadio la predisposizione(UNA VOLGARE MORSETTIERA) ma non l'msan telecom....Telecom ha il doppio di utenze di fastweb per la vdsl tra l'altro...

totocrista
25-10-2015, 12:14
E che ti devo dire?!Beati voi!Tra l'altro quando è venuto il tecnico per attivare la vdsl fw ha notato che c'era nell'armadio la predisposizione(UNA VOLGARE MORSETTIERA) ma non l'msan telecom....Telecom ha il doppio di utenze di fastweb per la vdsl tra l'altro...
Volgare morsettiera... Che vorresti dire scusa? Pure Fastweb nell'armadio Telecom ha una volgare morsettiera

albero77
25-10-2015, 12:20
Volgare morsettiera... Che vorresti dire scusa? Pure Fastweb nell'armadio Telecom ha una volgare morsettiera

No era per dire che quando si parla di predisposizione uno chissà cosa si aspetta...Una morsettiera...Che si monta tra l'altro in 5 minuti esatti.Forse anche meno.

totocrista
25-10-2015, 15:51
La morsettiera poi è connessa all'ONU. Non è che basta avere la morsettiera.

harrypale
25-10-2015, 19:11
Stamattina avevo portante a 16000+ kbps, ora ho questo :cry:

http://i57.tinypic.com/rj3vo4.jpg


Poco prima era a 3777 kbps

L'assistenza ancora non mi ha ricontattato (ho scritto su fb)

MX4
25-10-2015, 19:48
Stamattina avevo portante a 16000+ kbps, ora ho questo :cry:

http://i57.tinypic.com/rj3vo4.jpg


Poco prima era a 3777 kbps

L'assistenza ancora non mi ha ricontattato (ho scritto su fb)

Hai l'SNR al limite assoluto, è un miracolo che ti stia su la connessione....

totocrista
25-10-2015, 20:29
Stamattina avevo portante a 16000+ kbps, ora ho questo :cry:

http://i57.tinypic.com/rj3vo4.jpg


Poco prima era a 3777 kbps

L'assistenza ancora non mi ha ricontattato (ho scritto su fb)
Tu hai una linea disastrata a mio parere

romitto22
26-10-2015, 07:57
Alla GamesCom di Milano c'è una dimostrazione del G.Fast Fastweb. Una delle tecnologie che dovrebbe partire nel 2016.... :O :O

http://i.minus.com/jnwcQzaeRDdT6.jpg (http://minus.com/i/nwcQzaeRDdT6)

Speriamo venga attivata simultaneamente in tutte le città con la FTTC fastweb

Reby92
26-10-2015, 07:59
Speriamo venga attivata simultaneamente in tutte le città con la FTTC fastweb
Più facile la fibra Enel a sto punto.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
26-10-2015, 09:56
Ho notato che gli ultimi armadietti Fastweb installati nel mio comune hanno uno sportellino integrato nello sportello. Per il resto non differiscono dagli altri già noti. Qualcuno sa a cosa serve lo sportellino più piccolo? :eek:
Stazione di energia credo

Psyred
26-10-2015, 10:36
http://s27.postimg.org/4jwzgzqxf/cabinet.jpg

Sono i modelli nuovi (primo da sx nella foto), ne ho avvistati alcuni a Pistoia qualche mese fa...


Sbaglio o il cerca nella discussione non funziona più? :mbe:

brendoo011
26-10-2015, 10:43
Non va

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabio Sky
26-10-2015, 10:51
un mio amico ha la fibra FTTH con velocità 10/10:rolleyes: e al call center gli hanno risposto che quella é la velocità erogata come da contratto...

Squeck
26-10-2015, 10:56
io alla fine ho avuto ultrafibra e IP pubblico attivati - tra attivazione e tutto é stato un calvario di 2 mesi ma alla fine sono decisamente soddisfatto!

http://www.speedtest.net/result/4772512213.png

:sofico:

MX4
26-10-2015, 11:05
Più facile la fibra Enel a sto punto.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

La fibra Enel se va bene la vediamo tra 5 anni, il G.Fast tra un anno può essere realtà... D'altronde non ci sono lavori o scavi aggiuntivi da fare. Si cambiano i modem e i DSLAM (ammesso che non siano già compatibili)

albero77
26-10-2015, 11:13
io alla fine ho avuto ultrafibra e IP pubblico attivati - tra attivazione e tutto é stato un calvario di 2 mesi ma alla fine sono decisamente soddisfatto!

http://www.speedtest.net/result/4772512213.png

:sofico:


Non me ne parlare...Ti dico solo che al primo appuntamento il tecnico non si è presentato...Ma li non dipende tanto da fw tanto dalla ditta che fa le attivazioni sul territorio.Sta diventando anche qui una barzelletta.Se provo a chiamare fastweb non mi risponde e dice che la mia pratica è in lavorazione e che mi ricontattano loro, seh come no?!
Tutto sto casino per passare un doppino in un corrugato, parliamo di max 10 m di cavo...Mi sa che se mi girano me lo passo da solo che faccio prima, anzi quasi quasi mi attivo da solo, si tratta di collegare 2 fili nell'armadio e 2 fili nella chiostrina....:D

harrypale
26-10-2015, 11:27
Anche il mio cabinet ha lo sportellino come quello in foto..


Comunque il mio problema è legato alle condizioni atmosferiche... oggi per esempio è soleggiato:

http://i59.tinypic.com/ir0rv5.png

ieri sera, invece, faceva freddo e c'era vento

Psyred
26-10-2015, 11:30
Non va

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho fatto qualche altra prova e sembra funzionare.

In realtà non sono riuscito a ritrovare l'immagine che avevo postato mesi fa nel thread della 100/20 Mb Vodafone, usando la parole chiave "pistoia" (mi dava nessun risultato e alla fine ho usato google).

Stessa cosa un paio di giorni fa nel thread TIM, forse la ricerca sta perdendo colpi :fagiano:

Reby92
26-10-2015, 11:44
La fibra Enel se va bene la vediamo tra 5 anni, il G.Fast tra un anno può essere realtà... D'altronde non ci sono lavori o scavi aggiuntivi da fare. Si cambiano i modem e i DSLAM (ammesso che non siano già compatibili)
Nel mio quartiere ho i cavi interrati elettrici + fibra di servizio.
Tale fibra di servizio sarà quella utilizzata per la rete internet di Enel. Non serviranno scavi, basta usare le canalone che trasportano i cavi elettrici finali agli appartamenti, c'è spazio sufficiente per installare la fibra terminale.
Conta che cavo elettrico (differenza di potenziale elettrico) e fibra ottica (portanza basata su flusso di fotoni in spazio chiuso) non interferiscono come può fare dati su rame (portanza basata su variazioni di differenza potenziale elettrico) e appunto cavo elettrico, quindi non servono scavi aggiuntivi : basta appendere la fibra sui cavi elettrici, o metterla addirittura dentro (dove non è già presente) fino agli appartamenti.
In Francia in montagna fanno già così. Non è un progetto nuovo nel concetto, quello che è rivoluzionario è il throughput raggiungibile e la capillarità prevista.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

albero77
26-10-2015, 11:48
Anche il mio cabinet ha lo sportellino come quello in foto..


Comunque il mio problema è legato alle condizioni atmosferiche... oggi per esempio è soleggiato:

http://i59.tinypic.com/ir0rv5.png

ieri sera, invece, faceva freddo e c'era vento

Beh non c'è dubbio che dipenda dalla tratta di rame o dall'impianto di casa tua...

Reby92
26-10-2015, 11:55
Non me ne parlare...Ti dico solo che al primo appuntamento il tecnico non si è presentato...Ma li non dipende tanto da fw tanto dalla ditta che fa le attivazioni sul territorio.Sta diventando anche qui una barzelletta.Se provo a chiamare fastweb non mi risponde e dice che la mia pratica è in lavorazione e che mi ricontattano loro, seh come no?!
Tutto sto casino per passare un doppino in un corrugato, parliamo di max 10 m di cavo...Mi sa che se mi girano me lo passo da solo che faccio prima, anzi quasi quasi mi attivo da solo, si tratta di collegare 2 fili nell'armadio e 2 fili nella chiostrina....:D
Io lo feci a Milano dopo un ritardo di 10gg del passaggio dei techniciens Télécom per portare il doppino dall'armadio di strada al mio appartamento + installazione della presa telefonica (nuova unità abitativa in un villone signorile ricavata per concessione di parenti al volo).
150 metri di cavo, una chiave a brugola (per aprire armadio), piede di porco (per aprire le grate a marciapiede sotto le quali passano i cavi della zona), viti e fascette (per ancorare il cavo), tasselli (per la presa), chiodi e imbragatura da arrampicata (appartamento al terzo piano e cavo da fissare in un punto preciso della facciata), presa (appunto), pantaloni e gilet "stile cantiere" ed una grande dose di faccia di bronzo, culo e nonchalance.
Tiscali alla fine mi ha pure rimborsato l'intervento :)
Mi sono divertita un casino .... Era prima so male, allora il mio corpo funzionava totalmente :fagiano:

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One


Ps : maneggiare apparati di rete pubblica senza autorizzazione è reato, quindi declino responsabilità.

albero77
26-10-2015, 12:27
Io lo feci a Milano dopo un ritardo di 10gg del passaggio dei techniciens Télécom per portare il doppino dall'armadio di strada al mio appartamento + installazione della presa telefonica (nuova unità abitativa in un villone signorile ricavata per concessione di parenti al volo).
150 metri di cavo, una chiave a brugola (per aprire armadio), piede di porco (per aprire le grate a marciapiede sotto le quali passano i cavi della zona), viti e fascette (per ancorare il cavo), tasselli (per la presa), chiodi e imbragatura da arrampicata (appartamento al terzo piano e cavo da fissare in un punto preciso della facciata), presa (appunto), pantaloni e gilet "stile cantiere" ed una grande dose di faccia di bronzo, culo e nonchalance.
Tiscali alla fine mi ha pure rimborsato l'intervento :)
Mi sono divertita un casino .... Era prima so male, allora il mio corpo funzionava totalmente :fagiano:

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One


Ps : maneggiare apparati di rete pubblica senza autorizzazione è reato, quindi declino responsabilità.

Sei fortunata che hai trovato le canaline agibili non intasate sennò altro che divertimento...:D
Comunque te sei completamente pazza!;)
In effetti sulla chiostrina non posso metterci le mani, pur trovandosi sul muro di casa mia, anche se ho la chiave e tutto il resto....Vabbè mi tocca aspettare.Ci manca solo che mi becco una denuncia perchè poi i vicini di casa i c@zzi loro non se li fanno quasi mai...E togliamo pure il "quasi":D

Reby92
26-10-2015, 12:44
Niente canaline, era tutto fissato con fascette ad un filo di ferro stesso, posto sotto una specie di grossa "grondaia" a conchiglia da sollevare, posta sotto il piano marciapiede, visibile attraverso le grate . Mai vista configurazione più semplice pur restando protetta! Evidentemente chi ha costruito via Porpora/Buenos Aires sapeva come fare le cose al meglio :)
Si, impazzisco di fronte alla inefficienza altrui, à la Sheldon, il rischio di denunzia era secondario rispetto all'obiettivo, poi i vicini di casa mi hanno vista più volte in Uniforme e equipaggiamento nell'ambito di Strade Sicure, ho il sospetto che si siano abbastanza presi soggezione .

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

harrypale
26-10-2015, 13:25
Visto che siamo in argomento: c'è bisogno di una chiave per aprire la chiostrina?

(vorrei provare a cambiare il cavo, dato che chiostrina + 50 metri li ho fatti sostituire qualche anno fa).

Mi ha ricontattato l'assistenza, finalmente, mi hanno fatto fare uno speedtest e mi hanno detto che i valori andavano bene.
Io ho risposto che in upload devono esserci almeno 5.7 mbps garantiti e il tizio mi ha detto che sono 0.6 mbps per la 20 mega e 5.7 per la 100. Inoltre, ha detto che non mi hanno potuto attivare la 100 per problemi di instabilità (già si sapeva).

Che faccio?

albero77
26-10-2015, 13:34
Visto che siamo in argomento: c'è bisogno di una chiave per aprire la chiostrina?

(vorrei provare a cambiare il cavo, dato che chiostrina + 50 metri li ho fatti sostituire qualche anno fa).

Mi ha ricontattato l'assistenza, finalmente, mi hanno fatto fare uno speedtest e mi hanno detto che i valori andavano bene.
Io ho risposto che in upload devono esserci almeno 5.7 mbps garantiti e il tizio mi ha detto che sono 0.6 mbps per la 20 mega e 5.7 per la 100. Inoltre, ha detto che non mi hanno potuto attivare la 100 per problemi di instabilità (già si sapeva).

Che faccio?

se sei nei termini manda disdetta

MX4
26-10-2015, 14:02
se sei nei termini manda disdetta

Anche se manda disdetta non risolve il problema di base: c'è sicuramente bisogno di un intervento tecnico sulla linea...

No comment sul fatto che l'upload va bene così: questa non è un ADSL 20/1 è una FTTC 20/10, non possono venderti una FTTC con gli stessi valori di una ADSL...

totocrista
26-10-2015, 14:11
Io vi sconsiglio di mettere mani su cose non di vostra competenza.

Reby92
26-10-2015, 14:18
Io vi sconsiglio di mettere mani su cose non di vostra competenza.
Consiglio corretto.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

harrypale
26-10-2015, 14:19
se sei nei termini manda disdetta

il problema è che a me andrebbero molto bene i 15 mega che ho ora (quasi il triplo dell'adsl), ma in upload mi sarei aspettato almeno 2-3 mega, oltre al fatto di non avere cadute di connessione (ne ho almeno 1-2 al giorno)...

Qual è il modo più semplice per far uscire il tecnico?

Reby92
26-10-2015, 14:26
il problema è che a me andrebbero molto bene i 15 mega che ho ora (quasi il triplo dell'adsl), ma in upload mi sarei aspettato almeno 2-3 mega, oltre al fatto di non avere cadute di connessione (ne ho almeno 1-2 al giorno)...

Qual è il modo più semplice per far uscire il tecnico?
Manomettere la linea. Metti in corto il tuo doppino.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Venosino1
26-10-2015, 14:37
Appena attivato il 17a, mi aspettavo qualcosina in più. Pazienza :)

http://s19.postimg.org/brr5q62ub/17a.png
Stamattina per curiosità ho aperto la presa rj che ha installato il tecnico telecom ed ho notato che ha lasciato 30-40cm di doppino più del necessario tutto ingarbugliato, secondo voi dovrei accorciarlo e lasciare il minimo indispensabile oppure una lunghezza così minima non crea disturbi al segnale?
Non mi riferisco agli effetti sull'attenuazione che ovviamente sono trascurabili ma proprio ad un eventuale disturbo tra fili "sovrapposti" più e più volte.

Reby92
26-10-2015, 14:49
Se è ingarbugliato leva, da interferenze

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

albero77
26-10-2015, 15:06
Se è ingarbugliato leva, da interferenze

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

30-40 cm non fanno differenza...

Reby92
26-10-2015, 15:09
30-40 cm non fanno diiferenza...
Se lineare no.... Se intrecciato hai diafonie

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Venosino1
26-10-2015, 15:12
Grazie per le risposte, credo che alla fine per pura curiosità l'avrei fatto comunque :D
Vi farò sapere e sveleremo l'arcano, chissà che sia per questo che nonostante l'armadio qui a fianco prendo una portante (relativamente) bassa (ma ci giurerei poco).

woody4165
26-10-2015, 15:22
Ciao a tutti

quanto è affidabile il link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE per verificare la copertura?

Il mio vicino ha appena ricevuto la VDSL di FW che però non risulta da interrogazione su quel link.
Invece facendo la stessa interrogazione dal portale FW "normale" risulta coperta.

Ne approfitto per fare anche un altro paio di domande.
Vorrei poter continuare ad usare il mio modem Fritz 7360 che dovrebbe supportare il VDSL, è possibile con FW?
Ed infine, l'IP della VDSL di FW è pubblico, ovvero posso raggiungere tramite DDNS il modem o altri apparati nella mia rete privata?

Grazie
Woody

albanation
26-10-2015, 16:35
Qual è il modo più semplice per far uscire il tecnico?

La domanda corretta è: Qual è il modo più semplice per far uscire UN VERO tecnico ? :D

A me ne hanno mandati ben 2...
entrambi si sono qualificati come tecnico di rete..
ed entrambi..non avevano la minima idea di cosa fosse il ping.. :doh:

albanation
26-10-2015, 16:37
Ciao a tutti

quanto è affidabile il link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE per verificare la copertura?

Il mio vicino ha appena ricevuto la VDSL di FW che però non risulta da interrogazione su quel link.
Invece facendo la stessa interrogazione dal portale FW "normale" risulta coperta.

Ne approfitto per fare anche un altro paio di domande.
Vorrei poter continuare ad usare il mio modem Fritz 7360 che dovrebbe supportare il VDSL, è possibile con FW?
Ed infine, l'IP della VDSL di FW è pubblico, ovvero posso raggiungere tramite DDNS il modem o altri apparati nella mia rete privata?

Grazie
Woody

Si puoi usare un router di tua proprietà...
mentre per l'ip...inizialmente non sarà pubblico..ma basta richiederlo (gratuitamente)

albero77
26-10-2015, 17:13
La domanda corretta è: Qual è il modo più semplice per far uscire UN VERO tecnico ? :D

A me ne hanno mandati ben 2...
entrambi si sono qualificati come tecnico di rete..
ed entrambi..non avevano la minima idea di cosa fosse il ping.. :doh:

Vi dico solo che il tecnico non sapeva nemmeno dove si trovava l' ARL, ho dovuto portarcelo io...Ditemi voi se è normale...Questi non sono tecnici sono passacavi e di concreto collegano 4 fili ad una morsettiera...Del resto non sanno nulla.Il tecnico inoltre era convinto che ci fosse anche telecom come fibra e non solo fw...Ho scommesso 100 euro che non avrebbe trovato l'armadio aggiuntivo telecom ma non ha voluto accettare la scommessa....Peggio per me.Bastava vedere che la morsettiera destinata alle utenze fibra telecom era collegata al nulla:D :D :D
P.s. Senza nulla togliere a chi passa i cavi per mestiere, sia ben inteso.

albero77
26-10-2015, 17:14
Se lineare no.... Se intrecciato hai diafonie

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Si certo ma stiamo parlando pur sempre di 30,40 cm...Io li terrei non si sa mai!

Reby92
26-10-2015, 17:19
Si certo ma stiamo parlando pur sempre di 30,40 cm...Io li terrei non si sa mai!
Li arrotolerei allora su un rocchetto da 30 cm di circonferenza.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

albero77
26-10-2015, 17:22
il problema è che a me andrebbero molto bene i 15 mega che ho ora (quasi il triplo dell'adsl), ma in upload mi sarei aspettato almeno 2-3 mega, oltre al fatto di non avere cadute di connessione (ne ho almeno 1-2 al giorno)...

Qual è il modo più semplice per far uscire il tecnico?

Hai i problemi tipici dell'adsl...Se riuscissi a farti fare un cambio coppia...Devi insistere contattali su facebook magari.La situazione te la devono risolvere loro!

harrypale
26-10-2015, 17:32
Hai i problemi tipici dell'adsl...Se riuscissi a farti fare un cambio coppia...Devi insistere contattali su facebook magari.La situazione te la devono risolvere loro!

Mi hai fatto ricordare cosa mi è successo con la telecom: ho fatto una segnalazione almeno ogni 2-3 giorni per un mesetto, e dopo una ventina di tecnici, l'ultimo appena è entrato mi ha detto: "se non va bene ora, ho ricevuto ordini di staccarvi la linea" :eek:

Comunque prima non ho specificato bene: dopo tante segnalazioni ero riuscito a far sostituire e a far spostare la chiostrina, sempre ossidata, da un palo (che si trovava in una proprietà privata di un vicino) al muro di casa. Quindi chiostrina + 50 metri sono nuovi, ma il cavo che va dalla chiostrina a casa è sempre stato lo stesso (spero che sia questo il problema). In questo caso viene sostituito gratuitamente?

PS: ho controllato il numero che c'è sulla chiostrina, ed è lo stesso che c'è sull'armadio telecom a 2km

Venosino1
26-10-2015, 17:42
Si certo ma stiamo parlando pur sempre di 30,40 cm...Io li terrei non si sa mai!

Li arrotolerei allora su un rocchetto da 30 cm di circonferenza.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Al limite provo a stenderlo e vedo se cambiano i parametri di linea, se sì taglio.

Titoparis
26-10-2015, 17:57
Stamattina per curiosità ho aperto la presa rj che ha installato il tecnico telecom ed ho notato che ha lasciato 30-40cm di doppino più del necessario tutto ingarbugliato, secondo voi dovrei accorciarlo e lasciare il minimo indispensabile oppure una lunghezza così minima non crea disturbi al segnale?
Non mi riferisco agli effetti sull'attenuazione che ovviamente sono trascurabili ma proprio ad un eventuale disturbo tra fili "sovrapposti" più e più volte.


Anche io appena passato in 17a andavo a 73mb ...poi con le varie attivazioni sono passato a 55mb...:(

woody4165
26-10-2015, 18:03
Si puoi usare un router di tua proprietà...
mentre per l'ip...inizialmente non sarà pubblico..ma basta richiederlo (gratuitamente)
Grazie.
L'IP pubblico lo danno senza problemi o bisogna insistere? :cool:

albanation
26-10-2015, 18:43
Grazie.
L'IP pubblico lo danno senza problemi o bisogna insistere? :cool:

Solitamente lo danno senza problemi.. :)

albanation
26-10-2015, 18:50
ma il cavo che va dalla chiostrina a casa è sempre stato lo stesso (spero che sia questo il problema). In questo caso viene sostituito gratuitamente?

Si..ma solo se riesci a fartelo sostituire...ed è una cosa quasi impossibile..

picchio_75
26-10-2015, 19:30
Al limite provo a stenderlo e vedo se cambiano i parametri di linea, se sì taglio.
Se sono attorcigliati ti fanno perdere un botto. Stendili e vedrai come cambia la portante

albero77
27-10-2015, 01:02
Mi hai fatto ricordare cosa mi è successo con la telecom: ho fatto una segnalazione almeno ogni 2-3 giorni per un mesetto, e dopo una ventina di tecnici, l'ultimo appena è entrato mi ha detto: "se non va bene ora, ho ricevuto ordini di staccarvi la linea" :eek:

Comunque prima non ho specificato bene: dopo tante segnalazioni ero riuscito a far sostituire e a far spostare la chiostrina, sempre ossidata, da un palo (che si trovava in una proprietà privata di un vicino) al muro di casa. Quindi chiostrina + 50 metri sono nuovi, ma il cavo che va dalla chiostrina a casa è sempre stato lo stesso (spero che sia questo il problema). In questo caso viene sostituito gratuitamente?

PS: ho controllato il numero che c'è sulla chiostrina, ed è lo stesso che c'è sull'armadio telecom a 2km


Harry te lo dico sinceramente,mi dispiace per te!Due km di rame da casa tua fino all'armadio sono tanti, troppi direi.La tua situazione è incompatibile con la tecnologia che hai scelto.Come diceva prima qualcuno a quelle distanze non so quanto senso abbia attivare una vdsl.Come stai messo a copertura lte?Qualcuno qui sul forum si è organizzato con router 4g e antenne...Potrebbe essere un'idea...O non so se sei coperto da wi max...

harrypale
27-10-2015, 07:50
Harry te lo dico sinceramente,mi dispiace per te!Due km di rame da casa tua fino all'armadio sono tanti, troppi direi.La tua situazione è incompatibile con la tecnologia che hai scelto.Come diceva prima qualcuno a quelle distanze non so quanto senso abbia attivare una vdsl.Come stai messo a copertura lte?Qualcuno qui sul forum si è organizzato con router 4g e antenne...Potrebbe essere un'idea...O non so se sei coperto da wi max...

Si, stavo per comprare router e antenne all'inizio di ottobre, ma lo stesso giorno la fastweb ha messo la copertura FTTS..
Ho deciso di fare almeno quest'anno a 25€ (con tutte le segnalazioni possibili :D ) e poi scappare verso l'LTE..
Vi scriverò se dovessero risolvere il problema

lupick
27-10-2015, 08:23
Si, stavo per comprare router e antenne all'inizio di ottobre, ma lo stesso giorno la fastweb ha messo la copertura FTTS..
Ho deciso di fare almeno quest'anno a 25€ (con tutte le segnalazioni possibili :D ) e poi scappare verso l'LTE..
Vi scriverò se dovessero risolvere il problema
il problema di LTE e WIMAX (es eolo) sono il tetto di GB mensile dopo di che tagliano le velocità

Reby92
27-10-2015, 08:28
Cluoditalia hyperlan non ha tetto. È stato il mio isp per un po', è ottimo

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Lizz93
27-10-2015, 13:49
Quanto ci mettono di solito i tecnici telecom ha contattarti per attivare la linea? Sono passati 6 giorni da quanto mi è arrivato il messaggio da fastweb, ma ancora non mi hanno chiamato...

Dark345
27-10-2015, 14:54
Da 40 giorni mi hanno attivato la FTTC fastweb, prima andavo a 5/1, ora sono sui 15/1. Ho richiesto l'ultrafibra, continuano a dirmi che è in lavorazione ma siamo quasi a un mese e mezzo passato. È stata così lunga per tutti?
Onestamente non penso che ti convenga l'ultrafibra. Posta i valori del modem

harrypale
27-10-2015, 18:27
Come mai anche lui ha 1 mega di upload, ma ha valori buoni?

albanation
27-10-2015, 18:48
http://s27.postimg.org/6wg5ga4gz/fastmerd.jpg

Sei sicuro che ti abbiano già passato in FTTS ???

totocrista
27-10-2015, 19:13
Molti utenti Fastweb vengono effettivamente passati in ftts, ma a volte qualcosa si inceppa e si rimane in ADSL o ci si viene declassati. (Io dopo un subentro fui declassato in ADSL, tornando in vdsl dopo circa una settimana)

nomen
27-10-2015, 19:33
Ciao a tutti,

Da un paio di giorni sono stato passato alla FTTS 20/10.

Ho il modem tg 589 vn v3, potete dirmi la velocità massima a cui può andare in wifi? (attualmente vedo Velocità effettiva [Mbps]: 54)
Poiché vorrei passare alla Ultra Fibra che utilizzerei solamente in wifi e non vorrei che ci sia qualche limitazione (il mio pc ha la scheda Adattatore Wi-Fi Broadcom 4313GN 802.11b/g/n 1x1 anche se non so se attualmente sono in N -dove si vede?)
Al momento aggancio come portante una 67mega, devo richiedere il profilo 17a per aggianciarne una migliore? (sperando sempre che poi non la tappino eccessivamente...)

Vi lascio i dati della connessione:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:32:12
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.493 / 67.575
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,9 / 12,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,7 / 3,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,0 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 23 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 30 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 29 / 0
Errori FEC (upload/download): 5.352 / 5.966
Errori CRC (upload/download): 14 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Che ne pensate? Grazie mille !!! :ave:

Alex'Rossi
28-10-2015, 05:13
Hai un attenuazione da urlo, se il tuo cabinet non é congestionato puoi salire parecchio con il 17a

Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk

nomen
28-10-2015, 07:33
Hai un attenuazione da urlo, se il tuo cabinet non é congestionato puoi salire parecchio con il 17a

Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk

Grazie! Credo che a breve chiederò l'attivazione dell'Ultra Fibra, ho solo qualche dubbio sull'effettiva velocità in wifi...male che va passata la promozione la disattivo (intanto non credo si paghi la disattivazione o al max 10 euro avovo letto da qualche parte..)

brendoo011
28-10-2015, 14:55
C'è qualcosa che io possa fare o vedere che non sia chiamare il supporto?
A parte la velocità i valori sono buoni?

http://s27.postimg.org/6wg5ga4gz/fastmerd.jpg
Sei comunque in adsl.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alanfibra
28-10-2015, 15:08
Una curiosità: Telecom può tardare l'attivazione di un cabinet fastweb? O non c'entra niente.


Grazie.

Swampo
28-10-2015, 18:28
Ciao ragazzi, con questi valori secondo voi fino a dove posso arrivare? L'appartamento di fianco il mio arriva a 75mb però non so che valori abbia!

90031

totocrista
28-10-2015, 18:41
Sei già al limite. Monta il technicolor per un confronto

nomen
28-10-2015, 19:06
Io al momento ho questi valori:
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 6:44:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 69.440
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,8 / 12,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,7 / 3,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,0 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 35 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 35 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 44 / 0
Errori FEC (upload/download): 12.216 / 6.460
Errori CRC (upload/download): 40 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Dite che ho già il profilo 17a?
Come faccio a capirlo? Da telnet, digitando xsdl info expand=enabled non mi compare il valore del profilo...:
MediaAccess TG589vn v3

10.4.B.B.AL

Copyright (c) 1999-2013, Technicolor

F.D.C. FW 11 - VDSL

{Administrator}[xdsl]=>info expand=enabled
Physical Layer Statistics:

Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 0 giorni, 7:04:24
xDSL Standard: ITU-T G.993.2
Channel Mode: Interleaved

Number of reset: 4

Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415

System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000

Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 69440 10496
Attenuation [dB]: 3.4 4.7
Margins [dB]: 6.2 15.0
Output power [dBm]: 12.3 -24.9

Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 2.00 2.00
Delay [ms]: 8.00 4.00
Depth []: 625 0.00
R: 16 0

G.997.1 Statistics (Current):

Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 35
Loss of frame (LOF): 35
Loss of power (LPR): 0

Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 44

Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 41
FEC: 8346 13138

ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A

G.997.1 Statistics (last 15 minutes):

Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0

Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0

Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 41
FEC: 8346 13138

ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A

G.997.1 Statistics (last 24 hours):

Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 5
Loss of frame (LOF): 12
Loss of power (LPR): 0

Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 14

Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 41
FEC: 8346 13138

ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A

Grazie!

Swampo
28-10-2015, 19:24
Sei già al limite. Monta il technicolor per un confronto


Non ho il technicolor ho quello bianco della sola linea dati, il dvb2000 o come si chiama!

Mi aggancia la stessa portante! Sapete dove le trovò li le informazioni? Ho provato a cercare ma nulla per ora

dalucio
28-10-2015, 19:35
Ciao ragazzi, con questi valori secondo voi fino a dove posso arrivare? L'appartamento di fianco il mio arriva a 75mb però non so che valori abbia!

90031
Prova a collegare solo il modem alla presa principale scollegato il resto dell impianto telefonico. Prova con entrambi i modem così sai a che velocità massima puoi andare.

Swampo
28-10-2015, 19:41
Prova a collegare solo il modem alla presa principale scollegato il resto dell impianto telefonico. Prova con entrambi i modem così sai a che velocità massima puoi andare.


Mi danno entrambi la stessa portante, quello che non capisco è perché l'appartamento di fianco al mio sullo stesso piano arriva a 75mb ed ha un pianto vecchio di 15anni, io arrivo a 55mb circa al massimo. E siamo collegati allo stesso cabinet.

Venosino1
28-10-2015, 19:49
Mi danno entrambi la stessa portante, quello che non capisco è perché l'appartamento di fianco al mio sullo stesso piano arriva a 75mb ed ha un pianto vecchio di 15anni, io arrivo a 55mb circa al massimo. E siamo collegati allo stesso cabinet.

E' tutta questione di interferenze/qualità del doppino armadio-casa.
Io ho da poco cambiato appartamento a Bari, i precedenti inquilini avevano la Joy che agganciava a 85 e rotti, la nostra con un nuovo doppino si ferma a 72-73. Tratta primaria più sfigata...

PS: Sicuro di non avere il profilo 12a? Generalmente dopo qualche ora dalla registrazione su http://registrazione.fastweb.it c'è l'upgrade al 17a.

Swampo
28-10-2015, 20:04
E' tutta questione di interferenze/qualità del doppino armadio-casa.
Io ho da poco cambiato appartamento a Bari, i precedenti inquilini avevano la Joy che agganciava a 85 e rotti, la nostra con un nuovo doppino si ferma a 72-73. Tratta primaria più sfigata...

PS: Sicuro di non avere il profilo 12a? Generalmente dopo qualche ora dalla registrazione su http://registrazione.fastweb.it c'è l'upgrade al 17a.


Il fritz mi dice che il mio profilo è il 17a, nella pagina che ho postato prima si vede, quindi dovrebbe essere così! Comunque ho provato a chiedere a Fastweb tramite Facebook, vediamo cosa dicono!

albanation
29-10-2015, 00:22
Il fritz mi dice che il mio profilo è il 17a, nella pagina che ho postato prima si vede, quindi dovrebbe essere così! Comunque ho provato a chiedere a Fastweb tramite Facebook, vediamo cosa dicono!

Fossi in te lascerei perdere...e te lo scrivo con il cuore in mano.. :D

Dark345
29-10-2015, 01:07
Ciao ragazzi, con questi valori secondo voi fino a dove posso arrivare? L'appartamento di fianco il mio arriva a 75mb però non so che valori abbia!

90031
Ciao guarda io con il fritz ho 15db di attenuazione e arrivo a 64 mega.... non capisco ancora perchè ci siano queste discrepanze

harrypale
29-10-2015, 07:48
Oggi piove e la connessione cade ogni 5 minuti :(

totocrista
29-10-2015, 08:05
Ci sarà per forza qualche cavo scoperto.
Non ricordo se tu hai la joy oppure un'offerta con fonia. Se hai la fonia, chiama Fastweb e dici che senti scariche al telefono oggi che piove

seesopento
29-10-2015, 08:32
Io al momento ho questi valori:
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 6:44:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 69.440


Sopra i 68 Mbit sei per forza in 17a

fra020202
29-10-2015, 08:47
Salve ragazzi dopo un anno dall'installazione della Ftts a Brescia settimana scorsa mi arriva una mail che mi comunica che la mia linea sta passando alla fibra....
Bhè che dire io abito a Brescia e in linea d'aria sono a 2 km dalla centrale il problema è che come sempre la traccia e gli armadi risalgono alla 1° guerra mondiale e quindi la mia velocità era di 3,5 mb in download.
Ieri mattina ricevo un messaggio che mi dice che stanno eseguendo il collaudo e verso le 19:00 termine collaudo , quando rientro verso le 20:00 eseguo uno speedtest (classico con ookla) e la velocità risulta di 15 mb in download, e già li faccio i salti di gioia.
Il problema è che durante tutta la serata e anche stamattina prima di uscire di casa alle 7:20 gli speedtest oscillano in maniera allucinante si passa dai 15 mb a 4 mb con ping ballerini.
Cosa posso verificare avete qualche programma di test serio da suggerirmi ?

Inoltre è normale che fastweb non mi abbia inviato il nuovo modem ma che abbia mantenuto il vecchio scatolotto nero (pirelli wifi) ???

nomen
29-10-2015, 09:14
Sopra i 68 Mbit sei per forza in 17a
Con la mia attenuazione pensavo di andare decisamente sopra i 68 Mbit in 17a, poi ho la linea attivata da un paio di giorni e quindi credevo che inizialmente (e forse finché non viene almeno richiesta l'ultrafibra?) restasse il profilo a 12.

Non è possibile che i reali dati limite del profilo a 12 siano proprio quelli che sto agganciando io ora ovvero 10.496 / 69.440 ?

Comunque oggi richiederò l'ultrafibra e vedrò se cambia la portante agganciata nei prossimi giorni (o forse con l'ultrafibra non è detto che ci sia il passaggio automatico al profilo 17a?)

Purtroppo con il mio modem TG589vn v3 non sono riuscito a trovare da nessuna parte come verificare che abbia effettivamente il profilo 12 o 17a :(

Grazie!

Swampo
29-10-2015, 09:18
Fossi in te lascerei perdere...e te lo scrivo con il cuore in mano.. :D


Cosa intendi? Che sono un caso disperato? 😂😂

seesopento
29-10-2015, 09:22
Con la mia attenuazione pensavo di andare decisamente sopra i 68 Mbit in 17a, poi ho la linea attivata da un paio di giorni e quindi credevo che inizialmente (e forse finché non viene almeno richiesta l'ultrafibra?) restasse il profilo a 12.

Non è possibile che i reali dati limite del profilo a 12 siano proprio quelli che sto agganciando io ora ovvero 10.496 / 69.440 ?

Comunque oggi richiederò l'ultrafibra e vedrò se cambia la portante agganciata nei prossimi giorni (o forse con l'ultrafibra non è detto che ci sia il passaggio automatico al profilo 17a?)

Purtroppo con il mio modem TG589vn v3 non sono riuscito a trovare da nessuna parte come verificare che abbia effettivamente il profilo 12 o 17a :(

Grazie!

no, purtroppo per te il limite massimo del 12a è 68, e già è un caso eccezionale arrivare a tale portante. Se la superi sei al 1000% in 17a e la linea non è migliorabile se non con un intervento fisico sulla tratta doppinica.

nomen
29-10-2015, 09:28
no, purtroppo per te il limite massimo del 12a è 68, e già è un caso eccezionale arrivare a tale portante. Se la superi sei al 1000% in 17a e la linea non è migliorabile se non con un intervento fisico sulla tratta doppinica.
Ok, grazie mille! :)

nomen
29-10-2015, 09:45
Anzi, leggendo un po' ho vissto che il profilo 12a va ad una velocità massima di 68 Mbit come giustamente hai detto.
68 Mbit corrispondono a 69632 Kbit quindi se io aggancio 69.440 Kbit dovrebbe essere possibilissimo che abbia ancora il profilo 12a? :mc: :D

seesopento
29-10-2015, 09:51
NO

fra020202
29-10-2015, 09:52
Salve ragazzi dopo un anno dall'installazione della Ftts a Brescia settimana scorsa mi arriva una mail che mi comunica che la mia linea sta passando alla fibra....
Bhè che dire io abito a Brescia e in linea d'aria sono a 2 km dalla centrale il problema è che come sempre la traccia e gli armadi risalgono alla 1° guerra mondiale e quindi la mia velocità era di 3,5 mb in download.
Ieri mattina ricevo un messaggio che mi dice che stanno eseguendo il collaudo e verso le 19:00 termine collaudo , quando rientro verso le 20:00 eseguo uno speedtest (classico con ookla) e la velocità risulta di 15 mb in download, e già li faccio i salti di gioia.
Il problema è che durante tutta la serata e anche stamattina prima di uscire di casa alle 7:20 gli speedtest oscillano in maniera allucinante si passa dai 15 mb a 4 mb con ping ballerini.
Cosa posso verificare avete qualche programma di test serio da suggerirmi ?

Inoltre è normale che fastweb non mi abbia inviato il nuovo modem ma che abbia mantenuto il vecchio scatolotto nero (pirelli wifi) ???

Nessuno mi può aiutare ?

nomen
29-10-2015, 10:00
NO
Mica potresti spiegarmi meglio cosa non è corretto nei miei calcoli per piacere? (è giusto per capire, 68mega mi andrebbero più che bene ;) )
Grazie.

seesopento
29-10-2015, 11:42
Ciò che non è corretto è che la portante massima supportata dal 12a è 68000 Kbps, per cui un valore superiore è sicuramente appartenente ad un altro profilo. Nel caso delle nostre VDSL2 è il 17a.

nomen
29-10-2015, 13:27
Ciò che non è corretto è che la portante massima supportata dal 12a è 68000 Kbps, per cui un valore superiore è sicuramente appartenente ad un altro profilo. Nel caso delle nostre VDSL2 è il 17a.
Ok, grazie ancora :)

Enrico84
29-10-2015, 14:35
Ciao, stiamo provando a contattarti per comunicarti che nostro malgrado non è possibile tecnicamente collegare la tua abitazione in fibra, tecnicamente i tuoi cavi sono su rete rigida (non passano dal cabinet che serve il palazzo in fibra), di conseguenza non c'è modo di poterti collegare in ftts. Grazie

In soldoni: non ho speranza con Fastweb di avere la fibra prima di diventare vecchio, giusto?

totocrista
29-10-2015, 14:58
Giusto. A meno che Fastweb non decida di rendere compatibili i suoi attuali DSLAM con la vdsl. Potrebbe essere una soluzione

Enrico84
29-10-2015, 15:00
Giusto. A meno che Fastweb non decida di rendere compatibili i suoi attuali DSLAM con la vdsl. Potrebbe essere una soluzione

Intendi quelli che ha già nelle centrali Telecom?
Giusto!! Perchè non lo fanno? Si tratta forse di sostituire tutto il DSLAM e quindi antieconomico?

Temo di avere lo stesso problema anche nella mia casa a Roma....pazzesco...e continuano a cablare i cabinet davanti al mio muso!!:muro:

totocrista
29-10-2015, 15:07
Si, intendo quelli che attualmente erogano adsl da centrale. Perché non lo fanno non lo so. In Francia alcuni operatori lo fanno a seconda della distanza.
Probabilmente non lo fanno perché gli utenti in rete rigida in percentuale sono molto pochi, ci sarebbe da cambiare DSLAM e sicuramente altri interventi da fare a monte...

MX4
29-10-2015, 15:18
Sinceramente se fossi in rete rigida sceglierei sempre Telecom direttamente: è quella che da più garanzie nei collegamenti da centrale.

Un po' come la vecchia questione ULL/Wholesale. Nel secondo caso sempre meglio Telecom

totocrista
29-10-2015, 15:19
Vabbhe scusa che c'entra la storia wholesale ull?

Enrico84
29-10-2015, 15:21
Sicuramente sceglierei Telecom anch'io, ma a saperlo prima pero', perchè ho fatto l'Home Pack vedendo il mio cabinet che veniva cablato da Fastweb ed ora me la ritrovo in quel posto....
Vediamo se con qualche altra pressione e/o raccomandata riesco a uscirmene senza pagar penali almeno

MX4
29-10-2015, 15:22
Vabbhe scusa che c'entra la storia wholesale ull?

Tecnicamente niente, ma è una sensazione mia: non vedo il vantaggio nello scegliere un operatore alternativo in entrambi i casi. Anzi vedo solo problemi....

Enrico84
29-10-2015, 15:30
In teoria potrei sottoscrivere TIM o uno dei suoi VULA, corretto? Perchè Vodafone indica Centrale Chiusa su GEA.... Avrei speranze con Tiscali o sono obbligato a dissanguarmi con TIM?

MX4
29-10-2015, 15:38
In teoria potrei sottoscrivere TIM o uno dei suoi VULA, corretto? Perchè Vodafone indica Centrale Chiusa su GEA.... Avrei speranze con Tiscali o sono obbligato a dissanguarmi con TIM?

In teoria sì, ma essendo tu in rete rigida, io spenderei di più per avere la certezza di un servizio buono. Prova a vedere se Tiscali ti copre in ULL ADSL, sarebbe un buon inizio...

seesopento
29-10-2015, 16:22
In teoria sì, ma essendo tu in rete rigida, io spenderei di più per avere la certezza di un servizio buono. Prova a vedere se Tiscali ti copre in ULL ADSL, sarebbe un buon inizio...

scusami, ma cosa c'entra? Il buon servizio dipende dalla condizione della tratta tra DSLAM e casa. VULA da cabinet o VULA da centrale cosa cambierebbe? O si continua con la solita storia della proverbiale solidità della rete telecom rispetto agli altri, quando dati alla mano Telecom sta avendo problemi di saturazione anche maggiori di Fastweb e Vodafone negli ultimi tempi?

Enrico84
29-10-2015, 16:26
In teoria sì, ma essendo tu in rete rigida, io spenderei di più per avere la certezza di un servizio buono. Prova a vedere se Tiscali ti copre in ULL ADSL, sarebbe un buon inizio...

Il sito Tiscali ADSL recita:
Per motivi tecnici e commerciali il servizio è disponibile su Rete indiretta.

Quindi niente ULL e niente Fibra di conseguenza di nessuno eccetto TIM, giusto?

MX4
29-10-2015, 17:18
scusami, ma cosa c'entra? Il buon servizio dipende dalla condizione della tratta tra DSLAM e casa. VULA da cabinet o VULA da centrale cosa cambierebbe? O si continua con la solita storia della proverbiale solidità della rete telecom rispetto agli altri, quando dati alla mano Telecom sta avendo problemi di saturazione anche maggiori di Fastweb e Vodafone negli ultimi tempi?

Mi riferivo più che altro alla qualità dell'assistenza tecnica in caso di disservizi...

Il sito Tiscali ADSL recita:
Per motivi tecnici e commerciali il servizio è disponibile su Rete indiretta.

Quindi niente ULL e niente Fibra di conseguenza di nessuno eccetto TIM, giusto?

Esatto, credo proprio che tu non abbia alternative

totocrista
29-10-2015, 17:52
Ma guarda io fin'ora ho visto tutti i vula (Vodafone e tiscali) andare ugualmente a piena banda.

romitto22
29-10-2015, 17:58
Settimane fa qui si parlava di come Telecom fosse seria nel limitare le sue fttc a 50 in attesa del vectoring, in modo da non prendere in giro i propri clienti e generare false aspettative....
Come mai ora sta per vendere le fttc 100 senza vectoring, oltretutto in netto ritardo rispetto ai concorrenti che le vendono dal 2012 ? Il tutto è ancora più curioso se pensiamo che il vectoring tempo qualche mese e sarà presente in Italia.
Avevo ragione io allora, che non era una politica vincente la sua...

totocrista
29-10-2015, 18:36
Settimane fa qui si parlava di come Telecom fosse seria nel limitare le sue fttc a 50 in attesa del vectoring, in modo da non prendere in giro i propri clienti e generare false aspettative....
Come mai ora sta per vendere le fttc 100 senza vectoring, oltretutto in netto ritardo rispetto ai concorrenti che le vendono dal 2012 ? Il tutto è ancora più curioso se pensiamo che il vectoring tempo qualche mese e sarà presente in Italia.
Avevo ragione io allora, che non era una politica vincente la sua...
Fonti sul fatto che il vectoring sarà presente in Italia tra qualche mese ne hai?

harrypale
29-10-2015, 19:14
Ci sarà per forza qualche cavo scoperto.
Non ricordo se tu hai la joy oppure un'offerta con fonia. Se hai la fonia, chiama Fastweb e dici che senti scariche al telefono oggi che piove

Ho anche fonia.

Mi ha richiamato l'assistenza (segnalazione fatta lunedi sul sito) e mi ha fatto fare il solito speedtest della myfastpage. Gli ho fatto notare l'upload (0.55Mb/s) e ha detto che tra qualche giorno mi contatteranno i tecnici. Speriamo bene :)

Dark345
29-10-2015, 20:41
Ho un dubbio... qualcuno in qualche post precedente aveva detto che in 17a l'attenuazione aumentava. Dato che io non supero i 67 mega, non sarebbe meglio che passassi al 12a?

totocrista
29-10-2015, 22:02
Ho un dubbio... qualcuno in qualche post precedente aveva detto che in 17a l'attenuazione aumentava. Dato che io non supero i 67 mega, non sarebbe meglio che passassi al 12a?
E a cosa ti servirebbe?

romitto22
29-10-2015, 23:05
Fonti sul fatto che il vectoring sarà presente in Italia tra qualche mese ne hai?

A febbraio 2015, da ambienti fastweb (una convention col powerpoint che scorreva) si parlava di vectoring in un momento imprecisato del 2016.

seesopento
30-10-2015, 08:50
Ho un dubbio... qualcuno in qualche post precedente aveva detto che in 17a l'attenuazione aumentava. Dato che io non supero i 67 mega, non sarebbe meglio che passassi al 12a?

Non so se diminuirebbe l'attenuazione, ma sicuramente diminuirebbe la portante che si assesterebbe al di sotto dei 60 Mbit, perchè il 17a "accende" delle sottoportanti che con il 12a sono spente, per cui a parità di condizioni di linea vengono a mancare dei componenti della portante che risulterà inferiore. In poche parole, quando e se funziona bene,e dopo avere ottimizzato al massimo il vostro impianto domestico, non guardatela più la pagina delle statistiche e godetevi la vostra connessione :D

Dark345
30-10-2015, 09:31
Non so se diminuirebbe l'attenuazione, ma sicuramente diminuirebbe la portante che si assesterebbe al di sotto dei 60 Mbit, perchè il 17a "accende" delle sottoportanti che con il 12a sono spente, per cui a parità di condizioni di linea vengono a mancare dei componenti della portante che risulterà inferiore. In poche parole, quando e se funziona bene,e dopo avere ottimizzato al massimo il vostro impianto domestico, non guardatela più la pagina delle statistiche e godetevi la vostra connessione :D
A ok immaginavo, lo tengo in 17a...

albero77
30-10-2015, 18:50
Ragazzi chiedo scusa ma il numerO 192193 é gratuito da qualsiasi linea fissa?

alanfibra
30-10-2015, 19:23
Ragazzi chiedo scusa ma il numerO 192193 é gratuito da qualsiasi linea fissa?

E' gratuito solo da rete fastweb.

totocrista
30-10-2015, 19:41
E' gratuito solo da rete fastweb.
Ti sbagli.
Anche da fisso Telecom. Dimostrazione è che si può chiamare da una qualsiasi cabina telefonica Telecom, senza inserire denaro

giunas
30-10-2015, 20:11
Non si sbaglia, con infostrada ho pagato per chiamare il 192193

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

albero77
30-10-2015, 20:16
Non si sbaglia, con infostrada ho pagato per chiamare il 192193

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

merda!

albero77
30-10-2015, 20:35
Non si sbaglia, con infostrada ho pagato per chiamare il 192193

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

appena chiamato infostrada numero 192193 gratuito!
e meno male!

totocrista
30-10-2015, 20:41
Non si sbaglia, con infostrada ho pagato per chiamare il 192193

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Si sbaglia si sbaglia.
Da Telecom è gratis al 100%

giunas
30-10-2015, 20:43
"La chiamata è gratuita da rete fissa e dalla rete mobile FASTWEB mentre è a pagamento dalle altre reti mobili, secondo la tariffazione prevista dal proprio operatore.*"

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
30-10-2015, 20:49
Non si sbaglia, con infostrada ho pagato per chiamare il 192193


evidentemente hai Absolute e hai pagato 18,15 cent come scatto alla risposta

giunas
30-10-2015, 20:49
Per il discorso della cabina telefonica hai ragione, non so se da fisso telecom si paga o meno

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

totocrista
30-10-2015, 21:33
"La chiamata è gratuita da rete fissa e dalla rete mobile FASTWEB mentre è a pagamento dalle altre reti mobili, secondo la tariffazione prevista dal proprio operatore.*"

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Appunto... Gratuita da tutti i fissi. A pagamento da reti mobili diverse da Fastweb

albero77
31-10-2015, 01:38
evidentemente hai Absolute e hai pagato 18,15 cent come scatto alla risposta
No neanche lo scatto si paga...cmq ragazzi sono eccitato come un bambino al primo giorno di scuola...oggi é venuto il tecnico ha fatto la permuta montato la presa.... sto aspettando il modem di fw per vedere quanto cavolo aggancio...ho assistito alla permuta....che emozione!ma poi dico il modem non me lo potevano mandare prima visto che é oltre un mese che aspetto?
Speriamo bene...incrocio le dita dei piedi!

giunas
31-10-2015, 07:05
Avevo, ora sono in adsl con fastweb xD comunque il mio piano era senza scatto alla risposta, vi garantisco che si paga, non so se da rete telecom é gratuita

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

orestino74
31-10-2015, 09:01
Ciao ragazzi, vi seguo perche' passo da infostrada a fastweb fttc.
Mi hanno detto che deve venire il tecnico a casa, come del resto fece nel 2003 quando mi abbonai alla prima adsl fastweb.
Venne a ribaltare le prese.
Anche adesso con la superjet verra a fare il ribaltamento?
Mi sembrava di capire leggendo le varie pagine che a molti di voi non e' venuto a fare quel lavoro.
Certo, alcuni per il fatto della joy, ma mi viene il dubbio.
Verra questo tecnico a sistemarmi le prese?
Ciao e grazie
Fabrizio

harrypale
31-10-2015, 09:14
Ciao ragazzi, vi seguo perche' passo da infostrada a fastweb fttc.
Mi hanno detto che deve venire il tecnico a casa, come del resto fece nel 2003 quando mi abbonai alla prima adsl fastweb.
Venne a ribaltare le prese.
Anche adesso con la superjet verra a fare il ribaltamento?
Mi sembrava di capire leggendo le varie pagine che a molti di voi non e' venuto a fare quel lavoro.
Certo, alcuni per il fatto della joy, ma mi viene il dubbio.
Verra questo tecnico a sistemarmi le prese?
Ciao e grazie
Fabrizio

Anche io sono passato da infostrada alla superjet ftts, ma non è venuto nessun tecnico a casa

orestino74
31-10-2015, 09:30
Anche io sono passato da infostrada alla superjet ftts, ma non è venuto nessun tecnico a casa

Eh vedi, e per utilizzare le prese telefoniche in casa come hai fatto senza il ribaltamento?

harrypale
31-10-2015, 09:38
Eh vedi, e per utilizzare le prese telefoniche in casa come hai fatto senza il ribaltamento?

Le nuove linee non sono in voip, quindi l'impianto è come prima (ho uno splitter all'ingresso, dove sono collegati il modem e il telefono).

totocrista
31-10-2015, 09:54
Ciao ragazzi, vi seguo perche' passo da infostrada a fastweb fttc.
Mi hanno detto che deve venire il tecnico a casa, come del resto fece nel 2003 quando mi abbonai alla prima adsl fastweb.
Venne a ribaltare le prese.
Anche adesso con la superjet verra a fare il ribaltamento?
Mi sembrava di capire leggendo le varie pagine che a molti di voi non e' venuto a fare quel lavoro.
Certo, alcuni per il fatto della joy, ma mi viene il dubbio.
Verra questo tecnico a sistemarmi le prese?
Ciao e grazie
Fabrizio
Non viene nessuno per le migrazioni. Il telefono non sarà in VOIP

orestino74
31-10-2015, 10:46
Le nuove linee non sono in voip, quindi l'impianto è come prima (ho uno splitter all'ingresso, dove sono collegati il modem e il telefono).

Non viene nessuno per le migrazioni. Il telefono non sarà in VOIP

Ma dai, non sono piu in voip? Quindi filtri filtri filtri o splitter a monte!

Ma scusate, allora funziona anche il fax stavolta, o no?

Alex'Rossi
31-10-2015, 10:50
Lol il fax

Ma ancora?

Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk

orestino74
31-10-2015, 10:52
Lol il fax

Ma ancora?

Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk

Ahahh Eh ragazzi a me per lavoro ogni tanto serve ancora!

Alex'Rossi
31-10-2015, 11:10
Ahahh Eh ragazzi a me per lavoro ogni tanto serve ancora!
Al tuo posto userei un servizio online

Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk

orestino74
31-10-2015, 11:38
A breve vedro' di trovare un servizio affidabile nel tempo.
Per ora se funziona bene, senno me li mando dall ufficio e basta!

orestino74
31-10-2015, 11:40
Comunque alla luce di quanto mi avete detto della linea non voip, ora che ci penso l'operatore col quale ho fatto il contratto al telefono mi ha detto che sarebbe venuto il tecnico a fare il lavoro a casa.
Operatore disinformto?

totocrista
31-10-2015, 11:45
È una migrazione? Una joy?

orestino74
31-10-2015, 11:48
È una migrazione? Una joy?

Migrazione da infostrada tuttoincluso a fastweb superjet fttc

AlNTzac
31-10-2015, 11:58
Ma dai, non sono piu in voip? Quindi filtri filtri filtri o splitter a monte!

Ma scusate, allora funziona anche il fax stavolta, o no?

il fax funziona anche in voip :p

orestino74
31-10-2015, 12:01
il fax funziona anche in voip :p


Sisi infatti lo usavo, ma non proprio alla grande, direi che va a tentativi piu che altro.
Invece con infostrada in pots non falliva un colpo.

totocrista
31-10-2015, 12:09
Migrazione da infostrada tuttoincluso a fastweb superjet fttc
Non verrà nessuno a casa allora

paologrossi
31-10-2015, 12:12
E' normale che i tecnici Telecom non mi abbiano ancora chiamato, dopo 3 settimane che attendo solo questa telefonata?
Nel caso non lo fosse, chi posso contattare?

orestino74
31-10-2015, 12:16
Non verrà nessuno a casa allora

E quindi la telefonata del tecnico? Mi chiama per fare che?
Non mi chiama nessuno quindi!

totocrista
31-10-2015, 12:27
E quindi la telefonata del tecnico? Mi chiama per fare che?
Non mi chiama nessuno quindi!
Esatto! Al massimo ti avvisa che sta facendo la permuta in armadio.

AlNTzac
31-10-2015, 13:09
Sisi infatti lo usavo, ma non proprio alla grande, direi che va a tentativi piu che altro.
Invece con infostrada in pots non falliva un colpo.

mi fa piacere che in pots il fax riesca a funzionare sempre :muro: , devo precisare altresi che in 3 anni di utilizzo fax con frequenza settimanale in entrata e uscita con il Voip Fastweb mi e' andata alla grandissima senza il minimo problema, saro' stato fortunato io allora :sofico:

alanfibra
31-10-2015, 14:24
Abbonamento vdsl da Infostrada sottoscritto il 19/09, ad ora risulta ancora tutto bloccato: l'ufficio tecnico di Fastweb mi dice che telecom riscontra un'anomalia sul numero della centrale. Che vuol dire?



ps. Parlo della linea di mio suocero pultroppo.


Grazie dell'aiuto.

orestino74
31-10-2015, 15:53
Abbonamento vdsl da Infostrada sottoscritto il 19/09, ad ora risulta ancora tutto bloccato: l'ufficio tecnico di Fastweb mi dice che telecom riscontra un'anomalia sul numero della centrale. Che vuol dire?



ps. Parlo della linea di mio suocero pultroppo.


Grazie dell'aiuto.

Forse non gli corrisponde il numero di migrazione ?

alanfibra
31-10-2015, 21:06
Forse non gli corrisponde il numero di migrazione ?

L'operatore del servizio clienti parlava di un numero della centrale. Il codice di migrazione è corretto.

orestino74
01-11-2015, 12:24
L'operatore del servizio clienti parlava di un numero della centrale. Il codice di migrazione è corretto.

Si ma infatti pensavo che, poiché il numero di migrazione è un dato che , credo, identifichi l'ubicazione esatta della linea (centrale armadio coppia), magari un errore nel codice ed ecco il patatrac.
Sto sparando a casaccio eh, tanto nell'attesa che ti risolvano il problema!

GoggleNexus
01-11-2015, 13:47
Ciao a tutti,
una consulenza (spero) brevissima: sono passato da circa 3 settimane alla VDSL (offerta JoyFULL) di Fastweb ed ho attivato dal sito web l'opzione UltraFibra.

1) prima che attivassi l'UltraFibra andavo a 20 Mb/s limitati, come da contratto; dopo che l'ho attivata vado a 28/29 Mb/s, ma sulla pagina "Il tuo abbonamento" nella MyFastPage l'elenco opzioni e servizi addisionali è vuoto: è normale che non mi compaia l'UltraFibra?

2) a detta del tecnico Telecom, che ha eseguito il test sulla colonnina (NON armadio) appena fuori dalla mia cinta, dovrei allinearmi attorno i 60-65 Mb/s, ma con i miei parametri letti dal modem (mi indica un profilo 12a) dubito che potrei riuscirci


Velocità di connessione

Velocità di downstream:
29850 Kbps
Velocita di Upstream:
10496 Kbps


Valori di linea misurati in downstream

Rapporto segnale / rumore:
6.9 dB
Attenuazione di Linea:
34.6 dB
Potenza:
11.6 dBm


Valori di linea misurati in Upstream

Rapporto segnale / rumore:
15.1 dB
Attenuazione di Linea:
30.1 dB
Potenza:
8.0 dBm

secondo voi è possibile che in un impianto vecchio di 25 anni io perda 30 Mb/s?!? Nel caso, in primavera ricablo tutto!

totocrista
01-11-2015, 14:20
Com è composto il tuo impianto?

harrypale
01-11-2015, 14:28
Ecco un altro con la mia stessa attenuazione, ma che prende il doppio :D

A che distanza sei dal cabinet?

GoggleNexus
01-11-2015, 15:46
Com è composto il tuo impianto?
A livello generico so che passa per alcune scatolette di derivazione che ho in giro per casa, e per 6 o 7 metri in giardino, ma non lo ricordo nel dettaglio (sono passati troppi anni).
Ecco un altro con la mia stessa attenuazione, ma che prende il doppio :D

A che distanza sei dal cabinet?
Circa 150 metri di cavo, salvo sotto l'asfalto non faccia giri particolari (non credo, data la disposizione delle abitazioni tra me e il cabinet).

syler91
01-11-2015, 20:08
Ciao ragazzi, oggi mi sono fatto riqualificare la linea passando da un 17a ad un 12a;ho notato un abbassamento del ping(in downstream però sono passato da 77Mb a 60Mb,ma questo è inevitabile),secondo voi il profilo 12a può essere migliore per chi come me gioca online?Grazie

paologrossi
01-11-2015, 21:30
E' normale che i tecnici Telecom non mi abbiano ancora chiamato, dopo 3 settimane che attendo solo questa telefonata?
Nel caso non lo fosse, chi posso contattare?
Up per me

orestino74
01-11-2015, 21:35
Up per me

Tenta la carta facebook/twitter.

Lo stato attivazione che ti da esattamente?

Dark345
01-11-2015, 22:54
Ciao ragazzi, oggi mi sono fatto riqualificare la linea passando da un 17a ad un 12a;ho notato un abbassamento del ping(in downstream però sono passato da 77Mb a 60Mb,ma questo è inevitabile),secondo voi il profilo 12a può essere migliore per chi come me gioca online?Grazie
Mi accodo

albanation
02-11-2015, 00:37
Ciao ragazzi, oggi mi sono fatto riqualificare la linea passando da un 17a ad un 12a;ho notato un abbassamento del ping(in downstream però sono passato da 77Mb a 60Mb,ma questo è inevitabile),secondo voi il profilo 12a può essere migliore per chi come me gioca online?Grazie

alla domanda non ti so rispondere con certezza..anche se penso che il profilo non incida sul ping..
in generale..però posso dirti..che fastweb non è il provider adatto per il gioco online..ma proprio per niente..

seesopento
02-11-2015, 09:32
sono d'accordo con albanation, il profilo non incide sul ping. Avrai beccato un instradamento più fortunato al momento del test. La prova è semplice: pinga da cmd il gateway e guarda il ping minimo. Generalmente si assesta sui 16 ms e questo accade sia con il 12a che con il 17a.

syler91
02-11-2015, 12:47
alla domanda non ti so rispondere con certezza..anche se penso che il profilo non incida sul ping..
in generale..però posso dirti..che fastweb non è il provider adatto per il gioco online..ma proprio per niente..
e quale sarebbe il provider più adatto al gioco online?

sono d'accordo con albanation, il profilo non incide sul ping. Avrai beccato un instradamento più fortunato al momento del test. La prova è semplice: pinga da cmd il gateway e guarda il ping minimo. Generalmente si assesta sui 16 ms e questo accade sia con il 12a che con il 17a.

Se provo a pingare da cmd il gateway(intendo il mio modem) ottengo un ping <1ms, che indirizzo intendi?

MX4
02-11-2015, 13:05
Il Gateway lo trovi sulla pagina del modem ADB....

Non è il tuo modem, è il primo hop dopo il modem

se fai un traceroute lo trovi subito

lancia da cmd: tracert maya.ngi.it

è il secondo hop...

syler91
02-11-2015, 13:17
Il Gateway lo trovi sulla pagina del modem ADB....

Non è il tuo modem, è il primo hop dopo il modem

se fai un traceroute lo trovi subito

lancia da cmd: tracert maya.ngi.it

è il secondo hop...

Grazie del chiarimento, ho avuto 15-21-15,il minimo è 15, devo fare la prova con l'altro profilo, non c'è modo di abbassare ulteriormente il ping?

Psyred
02-11-2015, 13:39
Grazie del chiarimento, ho avuto 15-21-15,il minimo è 15, devo fare la prova con l'altro profilo, non c'è modo di abbassare ulteriormente il ping?

Fastweb non usa il G.INP, il quale consente di abbassare la latenza a livello di una adsl configurata fast path.

Se fai una ricerca nel thread però c'è un utente di Palermo che è riuscito a farsi configurare fast, pingava 6 ms il gateway remoto.

MX4
02-11-2015, 13:46
Grazie del chiarimento, ho avuto 15-21-15,il minimo è 15, devo fare la prova con l'altro profilo, non c'è modo di abbassare ulteriormente il ping?

Anch'io ho 15-16 di ping al gateway, più basso di così con l'interleave è impossibile. Comunque niente di drammatico, resta un ottimo ping, la differenza poi la fanno i server a cui ti colleghi.....
Certo attivando il G.INP si potrebbe andare sotto la doppia cifra....

totocrista
02-11-2015, 14:10
e quale sarebbe il provider più adatto al gioco online?


In vdsl2 secondo me Telecom, in ADSL infostrada.

Reby92
02-11-2015, 14:49
In hdsl Ngi certamente.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

romitto22
02-11-2015, 15:01
Qualcuno ha idea del perchè montare i cabinet fibra (diciamo per esempio 100 cabinet a città), e poi montarci a distanza di 3-5 mesi i DSLAM, con gli operatori che devono ripassarli in rassegna tutti quanti ?
Pare una scelta anti-economica.

albanation
02-11-2015, 15:06
e quale sarebbe il provider più adatto al gioco online?

Ovviamente parlo di ftts...e per quello che ho visto io..
considerando..ping costi e velocità..
il migliore è Vodafone..

tanto per darti una idea..con Vodafone il gateway lo si pinga 6/7 ms...

albanation
02-11-2015, 15:09
Se provo a pingare da cmd il gateway(intendo il mio modem) ottengo un ping <1ms, che indirizzo intendi?

Se fai un tracert verso un qualsiasi indirizzo..
il secondo ip della lista (quello dopo l'ip del router) è quello del gateway..

albanation
02-11-2015, 15:12
Anch'io ho 15-16 di ping al gateway, più basso di così con l'interleave è impossibile. Comunque niente di drammatico, resta un ottimo ping, la differenza poi la fanno i server a cui ti colleghi.....
Certo attivando il G.INP si potrebbe andare sotto la doppia cifra....

15-16 ms al gateway sono un buon ping...
il problema è che appena metti la testa fuori dall'italia..a causa degli instradamenti di merda che ha fastweb...
il ping decolla..

Qualcuno ha idea del perchè montare i cabinet fibra (diciamo per esempio 100 cabinet a città), e poi montarci a distanza di 3-5 mesi i DSLAM, con gli operatori che devono ripassarli in rassegna tutti quanti ?
Pare una scelta anti-economica.

Probabilmente quelli che montano i DSLAM non sono gli stessi che montano gli armadi...
Intendo come tipologia di persone...

Psyred
02-11-2015, 15:14
Ovviamente parlo di ftts...e per quello che ho visto io..
considerando..ping costi e velocità..
il migliore è Vodafone..

tanto per darti una idea..con Vodafone il gateway lo si pinga 6/7 ms...

Non tutti pingano 6-7 ms però, ho visto anche latenze superiori...

Inoltre in certe zone il routing è orrido.

MX4
02-11-2015, 15:15
Non tutti pingano 6-7 ms però, ho visto anche latenze superiori...

Inoltre in certe zone il routing è orrido.

Il resto dei danni li fa la Vodafone Station.....

syler91
02-11-2015, 15:21
Fastweb non usa il G.INP, il quale consente di abbassare la latenza a livello di una adsl configurata fast path.

Se fai una ricerca nel thread però c'è un utente di Palermo che è riuscito a farsi configurare fast, pingava 6 ms il gateway remoto.

Anch'io ho 15-16 di ping al gateway, più basso di così con l'interleave è impossibile. Comunque niente di drammatico, resta un ottimo ping, la differenza poi la fanno i server a cui ti colleghi.....
Certo attivando il G.INP si potrebbe andare sotto la doppia cifra....

Se un utente è riuscito a farsi mettere in fast allora credo sia possibile per tutti, almeno per me che gioco online sarebbe ottimo, il problema è che si parla di fast agli operatori del 192193 non sanno minimamente di cosa stai parlando...

Il resto dei danni li fa la Vodafone Station.....
ma non è proprio possibile utilizzare un modem decente al posto della vodafone station?

Reby92
02-11-2015, 15:22
Allora quando a Livorno avrò Vodafone a 100 mollerò fastweb. Mi sono rotta di farmi fraggare come una noob a CS e UrT . Con una rete diversa torno ad essere la proG di un tempo.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

syler91
02-11-2015, 15:28
Allora quando a Livorno avrò Vodafone a 100 mollerò fastweb. Mi sono rotta di farmi fraggare come una noob a CS e UrT . Con una rete diversa torno ad essere la proG di un tempo.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ma anche la 20mb di vodafone ha ping bassi per giocare?

Psyred
02-11-2015, 15:30
Ma anche la 20mb di vodafone ha ping bassi per giocare?

L'adsl no, è configurata interleaved.

albanation
02-11-2015, 15:39
Non tutti pingano 6-7 ms però, ho visto anche latenze superiori...


Vero.. :)


Il resto dei danni li fa la Vodafone Station.....

Fortunatamente dopo l'ultimo aggiornamento firmware..problemi non ce ne sono più..
Non lo dico per sentito dire..ma perché oltre a Fastweb ho anche Vodafone..

MX4
02-11-2015, 15:41
Vero.. :)

Non lo dico per sentito dire..ma perché oltre a Fastweb ho anche Vodafone..

Cioé hai 2 linee VDSL2 con 2 operatori diversi?

albanation
02-11-2015, 15:44
Cioé hai 2 linee VDSL2 con 2 operatori diversi?

Si..

MX4
02-11-2015, 15:46
Si..

Beh interessante...:D :D

Posso chiederti il motivo? Non sono ridondanti?

albanation
02-11-2015, 16:06
Beh interessante...:D :D

Posso chiederti il motivo? Non sono ridondanti?

Non le terrò entrambe in eterno eh :D

I motivi sono diversi..
di Fastweb mi ero stufato..perché giocare online era diventata una impresa..
8 mesi di telefonate e tecnici incapaci..venuti a fare nulla..non sono serviti a niente (tralascio le prese per il culo)
per cui ho provato a passare a Vodafone..
Dato che il doppino su cui ho fastweb
era già presente quando mi sono trasferito dove abito ora..non so a che epoca risale e in che condizioni è..
per cui mi sono detto...attivo una nuova linea..così mi ritrovo con un doppino nuovo..poi farò la disdetta con fastweb..
Una volta passato a Vodafone (fine maggio) ho aspettato a dare la disdetta
per timore di trovarmi male con Vodafone...
e di perdere l'unica cosa buona che ho con fastweb...ovvero il prezzo che pago (sconto sky + sconti vari)

Ormai mi sono convinto..a rimanere con Vodafone...e sto tentando di fare una migrazione farlocca a casa di mio padre..
così pagherà poco...lui...che al momento paga prezzo pieno..anche se (beato lui) è in FTTH.. :D

MX4
02-11-2015, 16:10
Non le terrò entrambe in eterno eh :D

I motivi sono diversi..
di Fastweb mi ero stufato..perché giocare online era diventata una impresa..
8 mesi di telefonate e tecnici incapaci..venuti a fare nulla..non sono serviti a niente (tralascio le prese per il culo)
per cui ho provato a passare a Vodafone..
Dato che il doppino su cui ho fastweb
era già presente quando mi sono trasferito dove abito ora..non so a che epoca risale e in che condizioni è..
per cui mi sono detto...attivo una nuova linea..così mi ritrovo con un doppino nuovo..poi farò la disdetta con fastweb..
Una volta passato a Vodafone (fine maggio) ho aspettato a dare la disdetta
per timore di trovarmi male con Vodafone...
e di perdere l'unica cosa buona che ho con fastweb...ovvero il prezzo che pago (sconto sky + sconti vari)

Ormai mi sono convinto..a rimanere con Vodafone...e sto tentando di fare una migrazione farlocca a casa di mio padre..
così pagherà poco...lui...che al momento paga prezzo pieno..anche se (beato lui) è in FTTH.. :D

Cioè stai facendo passare tuo padre da FTTH a FTTC per farlo risparmiare? :D :D

C'era qualcuno qui sul forum che voleva fare lo stesso la settimana scorsa...

syler91
02-11-2015, 16:22
Non le terrò entrambe in eterno eh :D

I motivi sono diversi..
di Fastweb mi ero stufato..perché giocare online era diventata una impresa..
8 mesi di telefonate e tecnici incapaci..venuti a fare nulla..non sono serviti a niente (tralascio le prese per il culo)
per cui ho provato a passare a Vodafone..
Dato che il doppino su cui ho fastweb
era già presente quando mi sono trasferito dove abito ora..non so a che epoca risale e in che condizioni è..
per cui mi sono detto...attivo una nuova linea..così mi ritrovo con un doppino nuovo..poi farò la disdetta con fastweb..
Una volta passato a Vodafone (fine maggio) ho aspettato a dare la disdetta
per timore di trovarmi male con Vodafone...
e di perdere l'unica cosa buona che ho con fastweb...ovvero il prezzo che pago (sconto sky + sconti vari)

Ormai mi sono convinto..a rimanere con Vodafone...e sto tentando di fare una migrazione farlocca a casa di mio padre..
così pagherà poco...lui...che al momento paga prezzo pieno..anche se (beato lui) è in FTTH.. :D

Sai se attivando una nuova linea e chiudendo quella già esistente sia possibile riottenere il numero di telefono associato alla linea che hai chiuso?

albanation
02-11-2015, 16:24
Cioè stai facendo passare tuo padre da FTTH a FTTC per farlo risparmiare? :D :D


No.. :D
la migrazioni sono a livello contrattuale..non di tecnologia..

albanation
02-11-2015, 16:26
Sai se attivando una nuova linea e chiudendo quella già esistente sia possibile riottenere il numero di telefono associato alla linea che hai chiuso?

Con lo stesso provider o con un altro ???

Dark345
03-11-2015, 00:50
15-16 ms al gateway sono un buon ping...
il problema è che appena metti la testa fuori dall'italia..a causa degli instradamenti di merda che ha fastweb...
il ping decolla..



Probabilmente quelli che montano i DSLAM non sono gli stessi che montano gli armadi...
Intendo come tipologia di persone...
Con gateway si intende il primo nodo dopo il nostro modem giusto?

seesopento
03-11-2015, 08:09
Sì, 2.xxx.xxx.x

Dark345
03-11-2015, 12:36
Si pingo 14/16 ms circa

ggetto
03-11-2015, 16:43
Gentilmente aggiornatemi,
qual' è il miglior modem router per una FTTC con FastWeb con la quale raggiungo 80/10?
Anche se senza WireLess.
Grazie.