Entra

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

gius01
16-10-2014, 23:31
no perché sono uno degli abbonati della prima ora, prima per le chiamate bisognava fare il contratto da 64 euro

Prova a chiedere l'adeguamento, se non proprio a 44,90 allo stesso prezzo ma con chiamate. Minaccia la disdetta, vedi che poi hai delle speranze di ottenere le chiamate o, se ti va di :ciapet: , anche un ribasso del canone

Dontcha
16-10-2014, 23:42
Fastweb da poco ha annunciato la copertura di altre 80 città,per i più curiosi ecco le città che verranno coperte :)

http://i60.tinypic.com/2psj9jt.jpg

giorgio90
16-10-2014, 23:46
Prova a chiedere l'adeguamento, se non proprio a 44,90 allo stesso prezzo ma con chiamate. Minaccia la disdetta, vedi che poi hai delle speranze di ottenere le chiamate o, se ti va di :ciapet: , anche un ribasso del canone

stavo per fare la richiesta fastweb, ho fatto il confronto tra la pagina vdsl telecom e questa e mi sono bloccato. Bu non so piú che fare :/. Li ho chiamati, non mi adeguano un tubo :D

dudyBo
17-10-2014, 00:10
Fastweb da poco ha annunciato la copertura di altre 80 città,per i più curiosi ecco le città che verranno coperte :)

Ecco, ora l'atroce dilemma è: la situazione serale andrà sempre peggio o finalmente raggiungeremo una massa critica che li costringerà a mettere mano alla rete e migliorare le nostre serate? boh... immagina,puoi! :D :sofico:

corsicali
17-10-2014, 04:23
Disservizio "tecnico" e soprattutto "diffuso"... io sono di Livorno ;)


Posso sapere a che ora hai incontrato problemi con YouTube?

Anch'io sono di Livorno e, pur non esssendo un utilizzatore frequente di YouTube, ho provato qualche volta "a scandaglio" senza incontrare alcun problema.

Ho anche testato il ping alla sera senza mai rilevare i problemi lamentati dagli altri forumer e, del resto, dopo cena gioco frequentemente online e. almeno fino a ieri, non ho notato lag o altro.

totocrista
17-10-2014, 05:37
Si ma certi isp si adeguano alle autoritá piú facilmente di altri. Attualmente sono telecom e non ho avuto problemi di questo genere. Quindi tu riesci a scaricare tranquilla da easybitez e rapidgator?
Ma che dici?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Gierre
17-10-2014, 07:05
Posso sapere a che ora hai incontrato problemi con YouTube?

Anch'io sono di Livorno e, pur non esssendo un utilizzatore frequente di YouTube, ho provato qualche volta "a scandaglio" senza incontrare alcun problema.

Ho anche testato il ping alla sera senza mai rilevare i problemi lamentati dagli altri forumer e, del resto, dopo cena gioco frequentemente online e. almeno fino a ieri, non ho notato lag o altro.
In effetti non parlavo di Youtube... parlavo di siti con canali tv. Ieri ho provato a vedere LA7 ed era impossibile, mi sono spostato sul sito rai e anche lì era impossibile vedere un rete qualsiasi. Insomma da una fibra mi aspetto un "minimo" di prestazioni... il download della posta lo facevo anche con il mio vecchio trust da 14.4 k;)

Dark_Water
17-10-2014, 07:35
Fastweb da poco ha annunciato la copertura di altre 80 città,per i più curiosi ecco le città che verranno coperte :)

http://i60.tinypic.com/2psj9jt.jpg

Cavolo,non ci posso credere,c'e anche la mia.

xveilsidex
17-10-2014, 09:09
:rolleyes: Fastweb da poco ha annunciato la copertura di altre 80 città,per i più curiosi ecco le città che verranno coperte :)

http://i60.tinypic.com/2psj9jt.jpg
Da dove l hai presa ?

ysc
17-10-2014, 09:41
vado in leggero ot

qualcuno di voi usa emule adunanza 3.18 ?

da quando ho la fibra di fw a 100 mega riesco ad avere circa 7,5 mb/s disponibili e quando salgo sopra i 3-4 spesso il programma si impalla....il mio pc è in firma...volevo solo chiedere se succedeva anche a voi e se a vostro giudizio può dipendere dal software poco ottimizzato o dall'insufficiente capacità di trasferimento dell hdd meccanico.

grazie mille

giorgio90
17-10-2014, 09:42
Ma che dici?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

che dico? Quello che leggo in giro, tu accedi tranquillamente a quei siti? :)

ax3l
17-10-2014, 10:00
ciao gente, ho bisogno di un consiglio sul da farsi. Da circa un mese mi hanno ridotto la linea da una misera 4mb a 2mb...ho fatto già fare la riqualifica un paio di volte ma del quel che vedo non regge più. Per anni ho "navigato" a 4mb prima con telecom e da un po di mesi con fastweb, secondo voi dovrei ritornare a telecom ? con fastweb sono in ull.

thedoors
17-10-2014, 10:03
io invece continuo ad avere da 15 giorni lo stesso problema. La mattina la linea è sui 65 mega mentre la sera non supera i 15. Ieri mi ha telefonato il tecnico della Telecom dicendomi che dovranno fare un intervento congiunto con i tecnici di Fastweb per cercare di risolvere il problema.

Darkboy91
17-10-2014, 10:14
Fastweb da poco ha annunciato la copertura di altre 80 città,per i più curiosi ecco le città che verranno coperte :)

http://i60.tinypic.com/2psj9jt.jpg

noto che Lecce è esclusa non solo dai piani Telecom ma anche da quelli Fatsweb, ed è la seconda città capoluogo esclusa dopo quelle della BAT.
strano!

p.s
leggo solo ora che telecom ha avviato i lavori x queste città,ora tocca a fastweb.

NotteSenzaStelle
17-10-2014, 10:21
prima di annunciarne di nuove, dovrebbero terminare quelle già annunciate

Sante parole amico mio,io ho Fastweb, a giugno mi era comparso il banner sulla MFP della copertura in fibra entro fine anno (2014), da qualche giorno lo hanno tolto immagino che non abbiano più intenzione di coprire...non mi interessa il motivo...ho mandato disdetta immediata...non mi piace essere preso in giro.
Abito a Roma in una zona non ricchissima ma nemmeno "povera" come tante altre già attive!!!

emicad
17-10-2014, 11:20
leggendo i vostri messaggi, sono sempre piu' convinto di aver fatto la scelta giusta, facendomi stendere un secondo doppino dedicato alla FTTC e lasciando attiva la mia attuale ADSL su un'altra linea.
se le cose non dovessero andare bene con Fastweb, piuttosto che perdere tempo con il call center e attendere un loro intervento, preferirei direttamente fare la disdetta e in caso provare con Telecom FTTC.

potreste gentilmente dirmi come verificare accuratamente la mia linea, in modo da postarvi qui i risultati?
il modem dovrebbe arrivarmi oggi o domani.

Dontcha
17-10-2014, 11:39
:rolleyes:
Da dove l hai presa ?

http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20140926/MI25044.PDF

Gierre
17-10-2014, 12:16
leggendo i vostri messaggi, sono sempre piu' convinto di aver fatto la scelta giusta, facendomi stendere un secondo doppino dedicato alla FTTC e lasciando attiva la mia attuale ADSL su un'altra linea.
se le cose non dovessero andare bene con Fastweb, piuttosto che perdere tempo con il call center e attendere un loro intervento, preferirei direttamente fare la disdetta e in caso provare con Telecom FTTC.

potreste gentilmente dirmi come verificare accuratamente la mia linea, in modo da postarvi qui i risultati?
il modem dovrebbe arrivarmi oggi o domani.
Per curiosità: quanto ti è costato farti posare il secondo doppino e come hai fatto la richiesta? Grazie

emicad
17-10-2014, 13:16
Per curiosità: quanto ti è costato farti posare il secondo doppino e come hai fatto la richiesta? Grazie
in fase di sottoscrizione del contratto basta specificare che va attivata una nuova linea, tutto qui. quando il tecnico della Telecom mi ha chiamato per fissare l'appuntamento gli ho detto di portarsi un doppino e un pilota.
nel mio palazzo per fortuna era disponibile una coppia libera a cui allacciare il doppino, nel caso in cui non sia disponibile potresti essere costretto a recedere il tuo attuale contratto e usare lo stesso doppino per il nuovo.
normalmente questo non dovrebbe succedere, coppie libere dovrebbero esseci e comunque e' possibile scollegarne alcune, se sono "morte".
in realta' dipende molto dal tecnico che ti mandano, te lo dico sinceramente.

Non è che c'è una procedura specifica...controlli dati della portante che agganci, provi a fare un po' di ping e traceroute verso diversi server, fai un po' di speed test, ecc...
speed test ok, ping test posso farli sia dal web che da dos senza problemi.
per quanto riguarda portante e traceroute cosa devo fare?

kurosaki89
17-10-2014, 13:43
Anche nel pomeriggio ci sono rallentamenti , incredibile ...... http://www.speedtest.net/result/3838731337.png

ciriacus
17-10-2014, 13:46
Sante parole amico mio,io ho Fastweb, a giugno mi era comparso il banner sulla MFP della copertura in fibra entro fine anno (2014), da qualche giorno lo hanno tolto immagino che non abbiano più intenzione di coprire...non mi interessa il motivo...ho mandato disdetta immediata...non mi piace essere preso in giro.
Abito a Roma in una zona non ricchissima ma nemmeno "povera" come tante altre già attive!!!

Mica sarai di Roma Nord??
Io di Nuovo Salario-Serpentara.
Stessa identica storia....intanto telecom ha già attivato tutto.
Chiamati subito tramite social e ricontattato...mi hanno detto che l'ufficio competente tecnico ha spostato tutto a Febbraio 2015 e tra l'altro nemmeno posso fare ageduamenti del contratto perchè mi ha suggerito di non interrompere il processo di migrazione altrimenti non avrebbe potuto garantirmi che l'avrebbe riattivato.

kurosaki89
17-10-2014, 14:05
Questo è scritto nella carta dei servizi

A me l'intervento tecnico e la prima segnalazione ha data 10 Settembre :

5.3 Indennizzi
• Servizi di telecomunicazioni
Nel caso di mancato rispetto degli standard relativi a tempi di attivazione e risoluzione guasti, potrai
richiedere a FASTWEB un indennizzo pari a 5 euro in caso di abbonamento residenziale


Che ne dite?

ax3l
17-10-2014, 14:11
dall'ultima riqualifica e telefonata da fastweb mi devo accontentare di una 2 mb anche se prima era a 4mb e non posso fare nulla...:muro: :mad:

Gierre
17-10-2014, 14:14
Oggi ho questi valori... qualcuno puo' dargli un'occhiata per favore? Nella navigazione sembra che annaspi a trovare le pagine... per non parlare dei video.

Insomma non vedo differenza con la vecchia ADSL 4Mb nei suoi momenti migliori...è possibile? Grazie

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 80320 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.3 dB
Attenuazione di Linea: 18.7 dB
Potenza: 14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 9.0 dB
Attenuazione di Linea: 22.9 dB
Potenza: -16.4 dBm

Gierre
17-10-2014, 14:29
I valori che hai sono abbastanza buoni, o c'è qualche problema nella centrale cui sei attestato oppure sei anche tu vittima della saturazione della banda.

Quindi mi tocca sperare in un problema? :)

xVoLCoM93x
17-10-2014, 14:30
Di fronte casa mia sulla strada ci sono dei tombini "siptel", sono di FW? Dentro c'è il ripartilinea?

kurosaki89
17-10-2014, 15:00
Mi hanno appena chiamato dal social media e , mi è stato emesso un "adjust" ( così chiamato da loro ) di € 50 che verranno accreditati alla prima fattura utile , riconoscendo dunque tutti i miei problemi di rete avuti da inizio Settembre sino ad oggi .

La pratica è ancora aperto lato tecnico ... vedremo se si risolverà .

totocrista
17-10-2014, 15:26
Di fronte casa mia sulla strada ci sono dei tombini "siptel", sono di FW? Dentro c'è il ripartilinea?
Se c è scritto siptel ( la vecchia SIP, oggi Telecom) mi pare chiaro non possano essere di Fw.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

MauryK6
17-10-2014, 16:27
Scusate il piccolo OT (in parte, perché riguarda anche l'attivazione FTTS mai avvenuta), se avete Facebook vi invito a leggere il mio post sulla loro pagina.
Siamo veramente caduti nell'indecenza più totale, non ne fanno una giusta.
Questa è l'assistenza FW, il loro modo di fare, si comportano così.

https://www.facebook.com/FASTWEB/posts/10152499916849472

MauryK6
17-10-2014, 18:25
Ho dato un'occhiata ai post degli utenti sulla loro pagina...il 90% è di gente che si lamenta:
- appuntamenti con il tecnico saltati anche per tre volte;
- adsl 20 Mb che vanno come le vecchie connessioni a 64k;
- linee telefoniche mute o irraggiungibili, o che si bloccano e occorre contattare l'assistenza per farle sbloccare;
- ping alto e perdita di pacchetti;
ecc....

Comincio a fare gli scongiuri anch'io :eek:

Per ora niente fibra, non mi fanno sapere, però mi ha chiamato una commerciale e mi ha accordato il rimborso per le telefonate e il modem, oltre allo sconto sul listino per adeguamento di contratto, ovvero 45€ - 5€ per sempre - 5€ per 24 mesi = 35€ al mese. Meglio che nulla! Adesso attendo per la fibra!

albanation
17-10-2014, 18:44
Anche stasera instradamenti ad minchiam..e non sono nemmeno le 20:00 :muro:

dudyBo
17-10-2014, 20:48
Esecuzione di Ping google.it [173.194.113.247] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=108ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=291ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=76ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=252ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=1233ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=339ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=371ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=524ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=411ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=986ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=865ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=621ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=233ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=508ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=303ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=243ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=308ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=130ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=49ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=870ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=1646ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=616ms TTL=52

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

albanation
17-10-2014, 21:03
Esecuzione di Ping google.it [173.194.113.247] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=108ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=291ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=76ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=252ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=1233ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=339ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=371ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=524ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=411ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=986ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=865ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=621ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=233ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=508ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=303ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=243ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=308ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=130ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=49ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=870ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=1646ms TTL=52
Risposta da 173.194.113.247: byte=32 durata=616ms TTL=52

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

se pinghi maya ???

nespola
17-10-2014, 21:14
Giusto per capire . . . .

La questione dell'instradamento è un problema software, deriva da insufficiente hardware, da entrambe le cose, oppure?????

Per capire se è sperabile un miglioramento in tempi umani...

boterro
17-10-2014, 22:00
Utilizzate i DNS di Fastweb?

Con i DNS di Google ottengo un IP diverso e un instradamento completamente differente e il risultato è:--- www.google.it ping statistics ---
50 packets transmitted, 50 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 22.802/25.173/34.088/2.602 ms

L'IP in questo caso è 64.15.126.25.

dudyBo
17-10-2014, 22:24
@boterro io si, avevo letto che con fw è meglio tenere i loro (ma forse vale solo per le adsl? :D ) ora mi metto quelli di google e vediamo come va il weekend :muro:

Gierre
17-10-2014, 22:43
Spero di non essere OT: ma per usare Adunanza è necessario avere un IP pubblico? Leggendo alcune guide sembrerebbe di si, in altre no. Potete darmi qualche info definitava ed eventualmente qualche link affidabile con le istruzioni? Grazie

ysc
17-10-2014, 23:31
Spero di non essere OT: ma per usare Adunanza è necessario avere un IP pubblico? Leggendo alcune guide sembrerebbe di si, in altre no. Potete darmi qualche info definitava ed eventualmente qualche link affidabile con le istruzioni? Grazie

con ip pubblico ottieni id aLto che ti assicura accesso ai server più veloce e performance leggermente superiori.

albanation
18-10-2014, 00:09
Utilizzate i DNS di Fastweb?

Con i DNS di Google ottengo un IP diverso e un instradamento completamente differente e il risultato è:--- www.google.it ping statistics ---
50 packets transmitted, 50 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 22.802/25.173/34.088/2.602 ms

L'IP in questo caso è 64.15.126.25.

Io utilizzo quelli di Google..e l'instradamento fa pena allo stesso modo..

TheDarkWizard
18-10-2014, 00:45
Ripropongo la mia situazione al momento:

IP pubblico in attesa di sviluppo.

Ho cambiato modem , già avevo intenzione di farlo dall'inizio ma i miei primi screen li ho fatti col technicolor.
Domanda: Possibile che abbia un profilo 17a come segnato dal modem e la portante sia "solo" 64000?
Eppure il modem stesso mi conferma che la distribuibile sarebbe 105000

http://i57.tinypic.com/5mekhv.jpg

dalucio
18-10-2014, 07:27
ho lo atesso tuo problema. ma non so come sia impostato il mio dslam. il mio dslam é interrato e il tuo?

edit: scusa io ho s/n 13db tu 6db per cui tu oltre questa velocita non puoi andare

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

firstlevel
18-10-2014, 07:55
Ripropongo la mia situazione al momento:

IP pubblico in attesa di sviluppo.

Ho cambiato modem , già avevo intenzione di farlo dall'inizio ma i miei primi screen li ho fatti col technicolor.
Domanda: Possibile che abbia un profilo 17a come segnato dal modem e la portante sia "solo" 64000?
Eppure il modem stesso mi conferma che la distribuibile sarebbe 105000

http://i57.tinypic.com/5mekhv.jpg

Questo report ti dice che il massimo per la tua linea è 68Mb/s e non è un limite del provider ma un limite della tua linea.
Stai a 63 e il rapporto segnale rumore è a 6dB. Non puoi andare oltre. Fisicamente. Dovrebbe essere già un po' instabile.

firstlevel
18-10-2014, 07:58
Io utilizzo quelli di Google..e l'instradamento fa pena allo stesso modo..

Sei sicuro che sia istradamento, a me sembra una congestione dovuta a troppi utenti e poca banda. Un classico intramontabile.
Il fatto che sia ad orario conferma la mia ipotersi.
La sera non arrivo a 10Mb/s.
La mia linea va benissimo.

http://www.speedtest.net/result/3840665259.png

Obyboby
18-10-2014, 10:33
Scusate, a me dal 1 novembre cessa il cntratto SKY attuale. Entro quella data vorrei che il tecnico SKY+Fastweb sia già uscito per il nuovo contratto. Con che anticipo mi conviene chiamare e fare il sollecito per farlo uscire? (Hanno già chiamato ma ho volutamente ignorato la chiamata per far mettere il contratto in sospeso e attendere che l'attuale pacchetto SKY si concludesse per evitare di apgare due fatture per il bimestre che si sta concludendo).
Pensavo di chiamare lunedì così ora che esce e fa le procedure si disattiva l'altro e magari rimaniamo senza tv il meno possibile. Consigli? Quanto ci impiegano i tecnici a uscire da quando li si chiama? E soprattutto quanto passa dall'uscita del tecnico all'attivazione effettiva dei servizi, solitamente?

albanation
18-10-2014, 10:43
Sei sicuro che sia istradamento, a me sembra una congestione dovuta a troppi utenti e poca banda. Un classico intramontabile.
Il fatto che sia ad orario conferma la mia ipotersi.
La sera non arrivo a 10Mb/s.
La mia linea va benissimo.

http://www.speedtest.net/result/3840665259.png

Quando dico problemi di instradamento..intendo proprio questo..
però non congestione..su armadio piuttosto che in centrale..ma in ingresso sulla rete internet..

albanation
18-10-2014, 10:44
E' venuto il tecnico...non sapeva nemmeno cosa fosse il ping..
per cui..non ha fatto una emerita cippa.. :muro:

firstlevel
18-10-2014, 10:49
Quando dico problemi di instradamento..intendo proprio questo..
però non congestione..su armadio piuttosto che in centrale..ma in ingresso sulla rete internet..

Concordiamo al 100% allora.
Purtroppo questo problema, per la sua ampiezza, penso non sarà di facile soluzione a breve :cry:

albanation
18-10-2014, 11:02
Concordiamo al 100% allora.
Purtroppo questo problema, per la sua ampiezza, penso non sarà di facile soluzione a breve :cry:

ah lo penso anche io..visto che solo per avere un tecnico (che non sapeva una mazza) ci sono voluti 3 mesi e mezzo..
la mia idea è che fastweb o meglio swisscom sappia benissimo quali sono i problemi..e se ne fotta..
continuerà a cablare più città possibili nel 2015/2016 in modo da prendere più clienti/soldi possibili..e poi venderà fastweb...
spero vivamente di sbagliarmi..

firstlevel
18-10-2014, 11:04
ah lo penso anche io..visto che solo per avere un tecnico (che non sapeva una mazza) ci sono voluti 3 mesi e mezzo..
la mia idea è che fastweb o meglio swisscom sappia benissimo quali sono i problemi..e se ne fotta..
continuerà a cablare più città possibili nel 2015/2016 in modo da prendere più clienti/soldi possibili..e poi venderà fastweb...
spero vivamente di sbagliarmi..

E l'AGCOM sta a guardare. :mad:

cm0s
18-10-2014, 11:17
concordi con voi. anche secondo me è un problema dovuto alla congestione della rete in generale (troppi utenti, poca banda disponibile in toto).

in merito al discorso effettuato molte pagine fà, in linea teorica (per un questione di correttezza) dovrebbero garantire "sempre" 100mb per ogni utente/linea in vdsl. come può mai accadere una cosa del genere se per ogni dslam da 48 posti è collegato con un semplice cavo in fibra da "soli" 1gbit/s ?! capisco bene che è impensabile ai fini statistici che 48 utenti sfruttino appieno tutta la banda nello stesso momento, ma consideriamo per caso che tra i 48 di questi utenti, 10 abbiano un client torrent attivo 24h... prevedo saturazione immediata in quartieri con alta affluenza di "nerd" :D

il discorso si amplia ai collegamenti in centrale e/o nelle sale OLO fw. gli apparati in questione sono veramente in grado di sopportate tutta questa banda? o è solo un problema momentaneo riparabile in breve tempo?

in linea definitiva, a mio parere, c'è stato un errore di calcolo a partire dalla banda media usata per ogni utente in italia. non hanno previsto che in italia le persone che sfruttano appieno la linea, siano in realtà molte di più..

ai posteri l'ardua sentenza.. :sofico:

TheDarkWizard
18-10-2014, 11:45
Questo report ti dice che il massimo per la tua linea è 68Mb/s e non è un limite del provider ma un limite della tua linea.
Stai a 63 e il rapporto segnale rumore è a 6dB. Non puoi andare oltre. Fisicamente. Dovrebbe essere già un po' instabile.

Uhm, mi arrenderò a questo fatto. Dubito sia un problema della mia abitazione comunque, o del mio condominio in generale.
Comunque sia, è possibile fare qualcosa?
Forse è un problema di distanza ?
Anche se dai valori non sembra.

Riporterei comunque i valori dei miei primi screen in un paio di giorni la situazione era decisamente cambiata, e parlo proprio di attenuazione e rumore.


Paradossalmente potrebbe essere un problema di cavo dal dslam all'armadio del mio condominio?

dudyBo
18-10-2014, 11:49
C:\Users\Dudy>tracert google.it

Traccia instradamento verso google.it [173.194.113.255]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 16 ms 16 ms 2.234.120.1
3 20 ms * 16 ms 10.3.105.214
4 17 ms 16 ms 17 ms 10.251.6.22
5 18 ms 16 ms 17 ms 10.251.7.1
6 59 ms 54 ms 391 ms 10.251.11.218 <---:muro:
7 17 ms 19 ms 16 ms 10.3.18.121
8 16 ms 16 ms 16 ms 10.254.0.117
9 359 ms 87 ms 49 ms 10.254.11.109 <---:muro:
10 24 ms 23 ms 22 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
11 21 ms 22 ms 22 ms 89.96.200.46
12 22 ms 22 ms 22 ms 72.14.198.149
13 59 ms 23 ms 22 ms 216.239.47.128
14 23 ms 26 ms 24 ms 209.85.244.71
15 122 ms 72 ms 68 ms mil01s18-in-f31.1e100.net <---:muro:
[173.194.113.255]

firstlevel
18-10-2014, 11:51
Uhm, mi arrenderò a questo fatto. Dubito sia un problema della mia abitazione comunque, o del mio condominio in generale.
Comunque sia, è possibile fare qualcosa?
Forse è un problema di distanza ?
Anche se dai valori non sembra.
Riporterei comunque i valori dei miei primi screen in un paio di giorni la situazione era decisamente cambiata, e parlo proprio di attenuazione e rumore.
Paradossalmente potrebbe essere un problema di cavo dal dslam all'armadio del mio condominio?

Sicuramente il problema sta nel doppino tra l'armadio e il Fritz Box. Potrebbe essere troppo lungo, malridotto, connessioni fisiche fatte male o becca dei disturbi. Le prestazioni della VDSL2 decadono velocamente con la distanza. Qualcuno ha riportato anche un grafico nei post precedenti.

xveilsidex
18-10-2014, 12:37
in linea definitiva, a mio parere, c'è stato un errore di calcolo a partire dalla banda media usata per ogni utente in italia. non hanno previsto che in italia le persone che sfruttano appieno la linea, siano in realtà molte di più..

ai posteri l'ardua sentenza.. :sofico:
È la stessa conclusione a cui sono arrivato io! Figuriamoci se avessimo avuto anche l upload sostanzioso..

kurosaki89
18-10-2014, 12:42
Adesso i problemi di congestione di rete si presentano sistematicamente dopo pranzo :

http://www.pingtest.net/result/108660842.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/3841120843.png

Scandalosi proprio

Attendo che termini l'anno di promozione e disdico tutto e metto su Telecom... alla fine ti costringono a fare questo passaggio pur sapendo che pagherai di più .

albanation
18-10-2014, 13:03
Mah...errore...Fastweb è sul mercato italiano dell'xdsl da quanto? Una ventina d'anni? E non è in grado di prevedere quale sarà il consumo di banda medio dell'utente italiano?
Come diceva qualcuno "a pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina".

è uno dei motivi che mi fa pensare quello che ho scritto in precedenza..
chi se ne frega se la linea va male...io offro 100 megabit (parandomi il culo con il fino a)
a un prezzo inferiore..rispetto alla concorrenza che da solo 30 megabit
e mi prendo il grosso della clientela..
tanto gli utenti come noi..che si accorgono delle varie magagne..sono una piccola minoranza..
e in quanto piccola minoranza..non veniamo considerati..
qui dove abito io..c'è diversa gente collegata con fastweb al mio stesso armadio..e nessuno si lamenta..
quando gli chiedo come va la linea..rispondono sempre benissimo.. :rolleyes:

albanation
18-10-2014, 13:09
dimenticavo..
oggi ho avuto la conferma che la gestione tecnica della vdsl di fastweb è totalmente in mano a Telecom (perlomeno qui a Monza)..
quindi tutti i nostri problemi di velocità latenza cazzi et mazzi..li dovrebbe risolvere Telecom..
la domanda che mi pongo io è: Che interesse ha Telecom nel sistemare le magagne degli utenti Fastweb ???

dudyBo
18-10-2014, 13:12
Ora a Bologna (portante 85 mega)

http://www.speedtest.net/result/3841173870.png (http://www.speedtest.net/my-result/3841173870)

Quantomeno ho un ping decente :D :muro: :muro: :muro:

picchio_75
18-10-2014, 13:22
Io invece da una settimana durante la giornata rilevo variazioni di SNRM di 3 / 4 db che mi fanno oscillare la portante agganciata da 97 a 87. 😠

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

nespola
18-10-2014, 13:30
Adesso i problemi di congestione di rete si presentano sistematicamente dopo pranzo :

. .. .. . . . . .

Attendo che termini l'anno di promozione e disdico tutto e metto su Telecom... alla fine ti costringono a fare questo passaggio pur sapendo che pagherai di più .

Ah non ricordavo che il periodo minimo di permanenza fosse un anno.
Avevo in testa due anni entro i quali, in caso di recesso, andavono restituiti sconti e contributo di attivazione.... Meglio così!

albanation
18-10-2014, 13:30
Ora a Bologna (portante 85 mega)

http://www.speedtest.net/result/3841173870.png (http://www.speedtest.net/my-result/3841173870)

Quantomeno ho un ping decente :D :muro: :muro: :muro:

secondo me se fai una serie di ping..vedrai che non è decente nemmeno quello..

picchio_75
18-10-2014, 13:34
Ah non ricordavo che il periodo minimo di permanenza fosse un anno.
Avevo in testa due anni entro i quali, in caso di recesso, andavono restituiti sconti e contributo di attivazione.... Meglio così!

Sulla carta servizi c'è scritto 24 mesi altrimenti ti fanno pagare attivazione e sconti

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

firstlevel
18-10-2014, 13:38
Sulla carta servizi c'è scritto 24 mesi altrimenti ti fanno pagare attivazione e sconti
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

Io inizierei mandanto una bella DIFFIDA via raccomandata o PEC e poi vediamo se ti fanno pagare la penale, vista l'inadempienza da parte loro...

Io la mia l'ho già mandata via PEC, non si sa mai.

nespola
18-10-2014, 13:47
Infatti sono due anni, perlomeno per il contributo di attivazione. Immagino lui si riferisse al fatto che il primo anno c'è lo sconto sul canone mensile.

Per fortuna credo valga comunque il recesso entro i primi quattordici giorni lavorativi (come mi avete detto qualche post dietro).
Sono in fase di attivazione quindi potrò valutare.

Ho solo paura che nel malagurato causo decidessi di recedere mi toccherebbe rimanere qualche giorno senza linea, in attesa dell'allaccio del nuovo operatore. Operatore che sarebbe forzatamente Telecom (ed in quel caso dovrei far modificare l'impianto telefonico per la questione del combinatore telefonico).
Vabbè non sarebbe una tragedia!

Ah, in questo caso, il numero rimane oppure va cambiato a causa del passaggio in voip??

totocrista
18-10-2014, 14:07
dimenticavo..
oggi ho avuto la conferma che la gestione tecnica della vdsl di fastweb è totalmente in mano a Telecom (perlomeno qui a Monza)..
quindi tutti i nostri problemi di velocità latenza cazzi et mazzi..li dovrebbe risolvere Telecom..
la domanda che mi pongo io è: Che interesse ha Telecom nel sistemare le magagne degli utenti Fastweb ???
I soldi che altrimenti Fastweb non esce in caso di guasto ripetuto.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

TheDarkWizard
18-10-2014, 14:08
Sicuramente il problema sta nel doppino tra l'armadio e il Fritz Box. Potrebbe essere troppo lungo, malridotto, connessioni fisiche fatte male o becca dei disturbi. Le prestazioni della VDSL2 decadono velocamente con la distanza. Qualcuno ha riportato anche un grafico nei post precedenti.
Armadio di strada o armadio del palazzo?

Nel caso tu intenda la seconda, potrei provare anche a sistemarlo da me.
Nella prima ipotesi mi toccherebbe chiamare per poi non sapere se possano risolvere il problema.

gius01
18-10-2014, 14:30
Ah, in questo caso, il numero rimane oppure va cambiato a causa del passaggio in voip??

Non c'entra VoIP o meno, c'entra che il numero pare che è nativo Fastweb, di solito si hanno difficoltà con i passaggi, dato che in linea di massima per Telecom vengono considerati "rientri" (quindi numero nativo Telecom che torna) e non "passaggi" (quindi numerazione Fastweb che entra in Telecom è veramente molto rara come situazione). Oddio, provaci, altrimenti devi cambiare il numero

TheDarkWizard
18-10-2014, 14:31
Non so se sarebbe legale...
Non posso prendere un doppino nuovo e farlo arrivare dallo scantinato del palazzo alla mia abitazione ? Sul serio?

totocrista
18-10-2014, 14:35
Non posso prendere un doppino nuovo e farlo arrivare dallo scantinato del palazzo alla mia abitazione ? Sul serio?
In teoria no. Perché non è roba tua, e perché ci sta anche altra gente collegata.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

nespola
18-10-2014, 15:14
Non c'entra VoIP o meno, c'entra che il numero pare che è nativo Fastweb, di solito si hanno difficoltà con i passaggi, dato che in linea di massima per Telecom vengono considerati "rientri" (quindi numero nativo Telecom che torna) e non "passaggi" (quindi numerazione Fastweb che entra in Telecom è veramente molto rara come situazione). Oddio, provaci, altrimenti devi cambiare il numero

Grazie; intanto vediamo come va poi, semmai, lotteremo per il numero:) ; anche se il cambio non è poi così drammatico,

TheDarkWizard
18-10-2014, 16:05
In teoria no. Perché non è roba tua, e perché ci sta anche altra gente collegata.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma non intendevo manipolare gli altri cavi, ma solo quelli miei.
Comunque sia, farò una telefonata al CC e vedremo cosa mi diranno.

totocrista
18-10-2014, 16:29
Ma non intendevo manipolare gli altri cavi, ma solo quelli miei.
Comunque sia, farò una telefonata al CC e vedremo cosa mi diranno.
Bhe non potresti uguale

emicad
18-10-2014, 17:01
cosa vuoi che ti dica il call center o l'amministratore del condominio? ti diranno sicuramente che non si puo' fare e di non farlo.
io non lo farei, perche' non saprei come/dove mettere le mani e soprattutto non e' roba mia, ma se sai cosa stai facendo e sei convinto a procedere, fallo senza dire niente a nessuno. :D

JSC
18-10-2014, 17:55
se dal sito avt fastweb mi viene data l'offerta di abbonarmi per avere la fibra gratis, vuol dire che presto sarò coperto dalla FTTC?
ho notato da poco delle mini trincee con dei tombini fastweb vicino a casa, quindi può essere no?

La cosa buffa è che in cantina ho già la fibra solo che per qualche motivo non la promuovono dal sito. (ho uno slave di derivazione, dalla quale escono 4 fibre verso dei miei vicini).

albanation
18-10-2014, 19:19
Ma non intendevo manipolare gli altri cavi, ma solo quelli miei.
Comunque sia, farò una telefonata al CC e vedremo cosa mi diranno.

Se proprio lo vuoi fare ti conviene farlo senza dire niente a nessuno.. :D
rimane comunque il pezzo che va dall'armadio in cantina a quello in strada..
che è quello più critico..

TheDarkWizard
18-10-2014, 19:46
Dopo tutte le verifiche del caso.

Aggancio la stessa identica portante.

Rimane il tratto critico dall'armadio del condominio al dslam.
Pace.:muro:

arsenio71
18-10-2014, 19:53
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 1:00:53

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.493 / 54.998

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,2 / 13,7

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,3 / 8,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,6

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 5 / 0

Errori FEC (upload/download): 33.112 / 793.508

Errori CRC (upload/download): 32 / 19

Errori HEC (upload/download): 0 / 394


ho questi valori da un paio di giorni .Prima portante sopra i 75 ma con snr al limite dei 6.0.Adesso portante intorno ai 50 e snr salito intorno ai 9.0.Cosa mi consigliate di fare'

dudyBo
19-10-2014, 00:26
@arsenio71 controlla che non ci siano problemi nell'impianto di casa e chiedi la riqualifica

corsicali
19-10-2014, 05:46
Non posso prendere un doppino nuovo e farlo arrivare dallo scantinato del palazzo alla mia abitazione ? Sul serio?

Legale o no io l'ho fatto.

I "tecnici" mandati da Fastweb per passarmi il nuovo doppino (ho attivato J@y prima di disdire il vecchio contratto Telecom in modo che fossero obbligati a passare una nuova linea) sono venuti due volte senza riuscire a completare il lavoro a causa di una strozzatura nel corrugato e così, prima che tornassero la terza volta a fare magari qualche casino, ho chiamato il mio elettricista ed in dieci minuti abbiamo fatto tutto.

Non ha voluto neppure i soldi, gli ho regalato una bottiglia di Capichera....

TheDarkWizard
19-10-2014, 10:36
Legale o no io l'ho fatto.

I "tecnici" mandati da Fastweb per passarmi il nuovo doppino (ho attivato J@y prima di disdire il vecchio contratto Telecom in modo che fossero obbligati a passare una nuova linea) sono venuti due volte senza riuscire a completare il lavoro a causa di una strozzatura nel corrugato e così, prima che tornassero la terza volta a fare magari qualche casino, ho chiamato il mio elettricista ed in dieci minuti abbiamo fatto tutto.

Non ha voluto neppure i soldi, gli ho regalato una bottiglia di Capichera....
Farò un tentativo...

Obyboby
19-10-2014, 11:23
Scusate, a me dal 1 novembre cessa il cntratto SKY attuale. Entro quella data vorrei che il tecnico SKY+Fastweb sia già uscito per il nuovo contratto. Con che anticipo mi conviene chiamare e fare il sollecito per farlo uscire? (Hanno già chiamato ma ho volutamente ignorato la chiamata per far mettere il contratto in sospeso e attendere che l'attuale pacchetto SKY si concludesse per evitare di apgare due fatture per il bimestre che si sta concludendo).
Pensavo di chiamare lunedì così ora che esce e fa le procedure si disattiva l'altro e magari rimaniamo senza tv il meno possibile. Consigli? Quanto ci impiegano i tecnici a uscire da quando li si chiama? E soprattutto quanto passa dall'uscita del tecnico all'attivazione effettiva dei servizi, solitamente?

Rinnovo la domanda.. please help me :D

Gierre
19-10-2014, 16:53
Ho chiesto un IP pubblico... dopo l'assegnazione dovro' modificare qualcosa sul router e sulle impostazioni di rete? Ho cercato all'interno delle informazioni tecniche fasteweb ma non ho trovato niente a riguardo.

Grazie

firstlevel
19-10-2014, 16:55
Ho chiesto un IP pubblico... dopo l'assegnazione dovro' modificare qualcosa sul router e sulle impostazioni di rete? Ho cercato all'interno delle informazioni tecniche fasteweb ma non ho trovato niente a riguardo.

Grazie

Non devi modificare nulla.
Come mai l'hai chiesto? Sicuro che ti serve?

emicad
19-10-2014, 17:04
a quanto sapete voi questi problemi di instradamento e di banda "ballerina" soprattutto nell'orario serale sono "esclusiva Fastweb" o ce li ha anche Telecom?
cosi', giusto per capire...
e poi vorrei capire se questi problemi piu' o meno ce li avete tutti o c'e' qualcuno che ha la linea stabile e affidabile.

firstlevel
19-10-2014, 17:08
a quanto sapete voi questi problemi di instradamento e di banda "ballerina" soprattutto nell'orario serale sono "esclusiva Fastweb" o ce li ha anche Telecom?
cosi', giusto per capire...
e poi vorrei capire se questi problemi piu' o meno ce li avete tutti o c'e' qualcuno che ha la linea stabile e affidabile.

Non sono solo le ore serali. Anche nel weekend c'è questo effetto.
Basta che ci sia più traffico e la rete si congestiona.
Stamattina andavo a 85/10 e ora...
http://www.speedtest.net/result/3843772615.png

Gierre
19-10-2014, 17:31
Non devi modificare nulla.
Come mai l'hai chiesto? Sicuro che ti serve?

Al momento per la videosorveglianza.... ma mi pare d'aver capito che puo' servire anche per altro. Sinceramente speravo di non dovermi addentrare in settaggi e studi ulteriori quando sono passato a FW. Ma ormai ci sono dentro a meno di non voler andate su Telecom e poi scoprire che ci sono magagne varie anche li' :)

PS:
Perchè me lo hai chiesto...? Dimmi che non ci saranno altri problemi di cui non so niente... :confused:

zio_mangrovia
19-10-2014, 20:39
Ho un'Alice 7 Mbps e vorrei passare alla fibra, stavo pensando a Fastweb visto che ho già Sky ma prima vorrei capire dove si trova il cabinet da cui dipende la mia abitazione e se presente anche quello Fastweb.
Ho visto che ce ne sono 2 a distanza di circa 200 metri dove è riportato 'Telecom fibra ottica RL 55' ed in un altro 'RL 57', in un caso sembra essere affiancato un altro armadio più basso ma non etichettato nell'altro invece c'e' solo lui.
Come faccio a sapere se l'altro armadio è di Fastweb e da quale dei due dipendo?
Abito a Livorno.

dudyBo
19-10-2014, 20:41
Segnalazione su fb con tanto di ping, stamattina mi chiamano dicendomi che mi hanno attivato lo speedtest sulla mfp e di farlo appena riscontro la lentezza della linea... ora a parte il fatto che non hanno capito un cavolo, stasera non sto riscontrando problemi, voi?

NforceRaid
19-10-2014, 20:45
Segnalazione su fb con tanto di ping, stamattina mi chiamano dicendomi che mi hanno attivato lo speedtest sulla mfp e di farlo appena riscontro la lentezza della linea... ora a parte il fatto che non hanno capito un cavolo, stasera non sto riscontrando problemi, voi?

http://www.speedtest.net/result/3844223001.png

vedi tu :confused:

dudyBo
19-10-2014, 20:50
@NforceRaid sei con cavo? perché in wireless è normale

emicad
19-10-2014, 21:07
Non sono solo le ore serali. Anche nel weekend c'è questo effetto.
Basta che ci sia più traffico e la rete si congestiona.
Stamattina andavo a 85/10 e ora...
http://www.speedtest.net/result/3843772615.png

A quanto ti e' sceso massimo il download?
Il ping e' costante o ballerino?

albanation
19-10-2014, 21:15
Stasera soliti instradamenti ingolfati.. :muro:

firstlevel
19-10-2014, 21:38
Segnalazione su fb con tanto di ping, stamattina mi chiamano dicendomi che mi hanno attivato lo speedtest sulla mfp e di farlo appena riscontro la lentezza della linea... ora a parte il fatto che non hanno capito un cavolo, stasera non sto riscontrando problemi, voi?

Fanno sempre così. Ti fanno credere che sia un tuo problema personale invece che un disastro generale. Quindi ti fanno passare il tempo a fare gli speed test truccati (viene sempre il doppio di quanto viene con gli altri). Peccato che esistono i forum e la gente si parla e quindi questi stupidi stratagemmi vengono subito fuori. :mad:

firstlevel
19-10-2014, 21:41
A quanto ti e' sceso massimo il download?
Il ping e' costante o ballerino?

Eccolo qui, come al solito
http://www.speedtest.net/result/3844314943.png
http://www.pingtest.net/result/108765283.png

emicad
19-10-2014, 21:59
Brutto, molto brutto.
Io i test li faro' anche tramite FTP, comunque.

kurosaki89
19-10-2014, 22:25
http://www.speedtest.net/result/3844380666.png

http://www.pingtest.net/result/108767773.png (http://www.pingtest.net)

Semplicemente RIDICOLI

TheDarkWizard
20-10-2014, 02:18
Ho sistemato il doppino nella presa principale dell'appartamento e un collegamento in una cassetta di derivazione, Passo da 68000 a 69000 in download e upload invariato a 20000, (qualità della linea segnalata dal Fritz Box)

Escludo sia l'unico tratto di doppino dall'armadio condominiale all'appartamento avendone già constatata l'ottima qualità.

Collegando Il router nell'armadio condominiale stessa situazione.

Rimane dall'armadio condominiale a quello stradale.

Bandiera bianca.:(

dudyBo
20-10-2014, 03:43
@TheDarkWizard l'unica è tentare un cambio coppia, ma non saprei dirti come fare per farti mandare un tecnico e convincerlo a farti un cambio coppia. Male che vada comunque 69 mega non sono da buttare :D

p.s. Ma solo io ho un profilo fixed quindi??? :mbe: :confused:

corsicali
20-10-2014, 04:22
Ho un'Alice 7 Mbps e vorrei passare alla fibra, stavo pensando a Fastweb visto che ho già Sky ma prima vorrei capire dove si trova il cabinet da cui dipende la mia abitazione e se presente anche quello Fastweb.
Ho visto che ce ne sono 2 a distanza di circa 200 metri dove è riportato 'Telecom fibra ottica RL 55' ed in un altro 'RL 57', in un caso sembra essere affiancato un altro armadio più basso ma non etichettato nell'altro invece c'e' solo lui.
Come faccio a sapere se l'altro armadio è di Fastweb e da quale dei due dipendo?
Abito a Livorno.


Se hai accesso alla "chiostrina" condominiale, ovvero l'armadietto cui è fisicamente collegato il doppino che arriva in casa tua, dovresti trovare all'interno un etichetta che riporta lo stesso numero dell'armadio esterno da cui dipende.

zio_mangrovia
20-10-2014, 04:54
Se hai accesso alla "chiostrina" condominiale, ovvero l'armadietto cui è fisicamente collegato il doppino che arriva in casa tua, dovresti trovare all'interno un etichetta che riporta lo stesso numero dell'armadio esterno da cui dipende.

Trattasi di piccolo condominio dove il cavo telefonico entra direttamente in appartamento e non c'e' nessuna chiostrina condominiale, ma sono tutti a se' stanti gli impianti poiché ci sono 4-5 abitazioni.
Altri suggerimenti?

dalucio
20-10-2014, 06:34
@TheDarkWizard l'unica è tentare un cambio coppia, ma non saprei dirti come fare per farti mandare un tecnico e convincerlo a farti un cambio coppia. Male che vada comunque 69 mega non sono da buttare :D

p.s. Ma solo io ho un profilo fixed quindi??? :mbe: :confused:


anche io ho il profilo bloccato a 65mbit e ho un s/n 13.5 e una attenuazione 4db (con il 589vn v3 con il dv2200 fa una media sulle tre bande 8.1db)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

dudyBo
20-10-2014, 06:43
anche io ho il profilo bloccato a 65mbit e ho un s/n 13.5 e una attenuazione 4db (con il 589vn v3 con il dv2200 fa una media sulle tre bande 8.1db)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Perché non ti fai alzare ad 85? i numeri per farlo (ed anche di più) li hai

Gierre
20-10-2014, 06:56
Fanno sempre così. Ti fanno credere che sia un tuo problema personale invece che un disastro generale. Quindi ti fanno passare il tempo a fare gli speed test truccati (viene sempre il doppio di quanto viene con gli altri). Peccato che esistono i forum e la gente si parla e quindi questi stupidi stratagemmi vengono subito fuori. :mad:

Io sono un "bestia" in materia... quindi perdonatemi gli interventi " ingenui" :fagiano:... ma sono problemi tecnici risolvibili o si tratta di struttura intrinsecamente inadatta a sopportare il traffico?

dalucio
20-10-2014, 07:30
Perché non ti fai alzare ad 85? i numeri per farlo (ed anche di più) li hai

Da fine maggio che li chiamo e mi dicono cavolate tipo: "con la ftts non si va oltre 60-70 mbit ora le facciamo una riqualifica....." ma il risultato non cambia. Sono andato anche nello store fastweb e mi hanno inoltrato un reclamo anche loro. Tu che dati di linea hai?

dudyBo
20-10-2014, 07:42
Da fine maggio che li chiamo e mi dicono cavolate tipo: "con la ftts non si va oltre 60-70 mbit ora le facciamo una riqualifica....." ma il risultato non cambia. Sono andato anche nello store fastweb e mi hanno inoltrato un reclamo anche loro. Tu che dati di linea hai?

Max: Upstream rate = 37666 Kbps, Downstream rate = 109308 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 84998 Kbps

VDSL2 Profile: Profile 17a

Down Up
SNR (dB): 9.8 21.7
Attn(dB): 9.7 0.0
Pwr(dBm): 13.6 -20.2

Appena attivato, con profilo 12a e portante da 65 avevo 6db di attenuazione, poi dopo una settimana di scontri quotidiani (che trovi nelle pagine precedenti) sono riuscito a farmi mettere in 17a e mi hanno fixato con questi valori.

P.s. Anche a me hanno provato a rifilarmi la storiella dei 60-70 mega massimo, addirittura una "gentile signora dell'est" mi disse che l'ultrafibra non era attivabile in zona da me perché fw doveva fare ancora dei lavori, poi finalmente durante l'ennesima chiacchierata con un tecnico che diceva è tutto ok, è venuto fuori che non era tutto ok, che la mia linea non era mai stata qualificata per un problema verificatosi "sui nostri sistemi in fase d'attivazione"

dalucio
20-10-2014, 07:46
Questi sono i dati di 5 gg fa rilevati con il dv2200. Anche io avevo il profilo 12a e dopo una settimana dall'attivazione (fine maggio) mi ritrovo questa linea

Max: Upstream rate = 35717 Kbps, Downstream rate = 100656 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 13.6 19.7
Attn(dB): 6.7 0.0
Pwr(dBm): 12.5 -24.1

dudyBo
20-10-2014, 08:04
@dalucio Guarda secondo me ti conviene insistere tutti i giorni, facendo notare che hai 13.6 di SNR quindi hanno tutto il margine del mondo per portarti ad 85 però li devi martellare pesantemente :muro: io quella settimana ogni giorno chiamavo 192193, scrivevo su twitter e su fb. E siccome nessuno sa cosa fa l'altro mi capitava anche che mi chiamassero più volte al giorno per sapere qual'era il problema :D poi ovviamente fb mi faceva attendere le loro 72 ore, twitter pure e 192193 altrettanto.

Ad un certo punto senza saperne nulla, mi sono pure trovato il tecnico telecom sotto casa di sabato mattina :sofico: neanche lui sapeva perché l'avevano mandato, quindi visto che l'impianto di casa mia è ok, più che altro ci siamo fatti una chiacchierata sulla vdsl telecom/fw perché quando gli ho detto che mi avevano messo in 12a gli è stato chiaro che ne capivo e che il problema non era la linea ma il profilo settato, infatti lo ha scritto anche sul suo verbale

NforceRaid
20-10-2014, 08:05
@NforceRaid sei con cavo? perché in wireless è normale

ho il portatile collegato direttamente via cavo al router, e di solito sui 70MB/s ci arrivo tranquillamente, di solito ;)


ciao :cool:

Cris30
20-10-2014, 11:48
Max: Upstream rate = 37666 Kbps, Downstream rate = 109308 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 84998 Kbps

VDSL2 Profile: Profile 17a

Down Up
SNR (dB): 9.8 21.7
Attn(dB): 9.7 0.0
Pwr(dBm): 13.6 -20.2

Appena attivato, con profilo 12a e portante da 65 avevo 6db di attenuazione, poi dopo una settimana di scontri quotidiani (che trovi nelle pagine precedenti) sono riuscito a farmi mettere in 17a e mi hanno fixato con questi valori.

P.s. Anche a me hanno provato a rifilarmi la storiella dei 60-70 mega massimo, addirittura una "gentile signora dell'est" mi disse che l'ultrafibra non era attivabile in zona da me perché fw doveva fare ancora dei lavori, poi finalmente durante l'ennesima chiacchierata con un tecnico che diceva è tutto ok, è venuto fuori che non era tutto ok, che la mia linea non era mai stata qualificata per un problema verificatosi "sui nostri sistemi in fase d'attivazione"
Un saluto a tutti,
Dopo 11gg dalla richiesta di attivazione ultrafibra e dopo un sacco di chiamate al call center, che mi dicevano sempre "la sua linea è in fase di qualifica", li ho contattato, tramite twitter, chiedendo spiegazioni di questo ritardo. Mezz'ora dopo mi chiama un tecnico e mi dice.. "per un errore di sistema la sua linea non è mai stata qualificata" e che devono forzare la qualifica. Rispondo "ma quelli del call center mi hanno detto..", non mi ha fatto finire, con le parole "lasci perdere il call center", (come uno stupido avevo attivato pure l'opzione we care gold, non so se si può disattivare, ormai…).
Mi ha spiegato che la qualifica dura 6-8h fino a un massimo di 72h e che devo lasciare il modem sempre acceso.
Vi chiedo, con questi valori, a quanto posso arrivare di velocità.
Grazie

Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 18727 Kbps, Downstream rate = 55964 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 49705 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.3 12.1
Attn(dB): 5.5 0.0
Pwr(dBm): 12.0 -22.6

emicad
20-10-2014, 11:58
ripeto la domanda, magari e' sfuggita: questi problemi di instradamento e intasamento del traffico in certi orari, sono "esclusiva Fastweb" o sono in generale legati alla FTTC?
che voi sappiate, la FTTC di Telecom ha gli stessi problemi?
senza polemica eh, solo semplice informazione.

kholk
20-10-2014, 13:11
Buongiorno ragazzuoli!

Beati voi che avete la FTTH/FTTS... io sto cercando di farmi allacciare, ma:
1. Palazzo in rete rigida (si, ho l'ADSL adesso e becco 20Mbps stabilissimi) - quindi niente VDSL dall'armadio a 30 metri da casa
2. Ho effettivamente una scatoletta dove passano fibre ottiche in cantina... ma non c'è nessuno nel mio palazzo che abbia fibra attiva -- EPPURE -- mi dicono che le fibre sono tutte occupate :mbe:

Si che però la scatoletta "OPTOTEC" dovrebbe essere una slave... non ho nessun Catalyst nelle cantine, ma... scusatemi eh, FTTH non significa che mi portano un cavo in fibra fino all'appartamento?
In tal caso l'eventuale router dovrebbe avere una qualche entrata FIBRA, mentre l'FTTB dovrebbe portarmi l'ethernet.... o mi sbaglio? (eh cavoli, la situazione è un po' confusa)


Maaaa.... non è che qualcuno ha qualche consiglio per far succedere il miracolo? :D

emicad
20-10-2014, 13:13
ho gia' controllato senza chiedere direttamente, mi sono letto un bel po' di pagine di discussione e non ho notato particolari lamentele.

Obyboby
20-10-2014, 13:43
Qual è stata la velocità massima che abbiate mai raggiunto con la 100 Mega (VDSL) in download tipo Steam, torrent, download diretti da siti? in kbps o MB/s?

dudyBo
20-10-2014, 13:43
@emicad i problemi sono solo di fw, che poi tra l'altro è storicamente nota per questo problema, se cerchi in giro ("fastweb problema instradamento" su google) trovi discussioni risalenti alle adsl a 6mega con gli stessi problemi :muro:

Comunque io ieri sera non ho avuto problemi, sto aspettando che arrivi l'orario fatidico oggi per vedere se è stato solo un caso o qualcosa s'è mosso. In ogni caso gli conviene sistemare alla svelta perché altrimenti a breve prevedo un assalto pubblico alla pagina fb :sofico:

emicad
20-10-2014, 13:55
credo che dell'assalto pubblico su fb se ne possano fregare allegramente, ormai i soldi se li sono presi.
in caso di disservizi del genere non risolti, quello che bisognerebbe fare e' recedere in massa.

ysc
20-10-2014, 13:56
Qual è stata la velocità massima che abbiate mai raggiunto con la 100 Mega (VDSL) in download tipo Steam, torrent, download diretti da siti? in kbps o MB/s?

7.1 mb/s dal launcher blizzard per scaricare diablo 3.

giorgio90
20-10-2014, 14:23
Ragazzi una domanda: ho attivato una joy 100 mega ma sono cliente telecom (vdsl+telefono). Che cosa vuol dire che metteranno un nuovo doppino? Devono entrare in casa a mettere una seconda presa? Come funziona? Scusate l'ignoranza. Io con la mia attuale "configurazione" mi trovo bene (presa vecchia di 30 anni), non é che potrei avere problemi se il lavoro lo fa qualche tecnico maldestro? Ma soprattutto che lavoro c'é da fare?

emicad
20-10-2014, 14:38
Io penso nessuno, il doppino e' quello.
Io se non mi va bene Joy dovro' fare il contrario.

totocrista
20-10-2014, 14:45
Ragazzi una domanda: ho attivato una joy 100 mega ma sono cliente telecom (vdsl+telefono). Che cosa vuol dire che metteranno un nuovo doppino? Devono entrare in casa a mettere una seconda presa? Come funziona? Scusate l'ignoranza. Io con la mia attuale "configurazione" mi trovo bene (presa vecchia di 30 anni), non é che potrei avere problemi se il lavoro lo fa qualche tecnico maldestro? Ma soprattutto che lavoro c'é da fare?
Se il contratto con Telecom resta attivo metteranno una seconda presa.
Io penso nessuno, il doppino e' quello.
Io se non mi va bene Joy dovro' fare il contrario.
Se non sbaglio con joy non si migra. Se la linea Telecom è attiva avrà un secondo doppino

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

giorgio90
20-10-2014, 14:59
Se il contratto con Telecom resta attivo metteranno una seconda presa.

Se non sbaglio con joy non si migra. Se la linea Telecom è attiva avrà un secondo doppino

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Telecom rimarrá attiva per un pó. Quindi dovranno venire tecnici a casa a fare buchi? O.O

gius01
20-10-2014, 15:20
Buchi nuovi in genere no, dovrebbero passare il nuovo doppino nello stesso corrugato in cui ti arriva in casa quello Telecom.
Però se come nel mio caso il doppino è cementato nel muro (lavori in casa fatti in concomitanza con quelli dell'intero palazzo e, proprio nell'arco di tempo in cui stavo ristrutturando la camera da letto, dove arriva il doppino, hanno passato il cavo nuovo, e poi hanno chiuso tutto fuori e dentro) allora sì, fanno buchi.

albanation
20-10-2014, 16:11
ripeto la domanda, magari e' sfuggita: questi problemi di instradamento e intasamento del traffico in certi orari, sono "esclusiva Fastweb" o sono in generale legati alla FTTC?
che voi sappiate, la FTTC di Telecom ha gli stessi problemi?
senza polemica eh, solo semplice informazione.

Sono problemi di Fastweb...e non verso qualsiasi indirizzo..
ad esempio l'instradamento verso NGI è ok...quello verso Google..uno schifo..

Gierre
20-10-2014, 17:42
Sono problemi di Fastweb...e non verso qualsiasi indirizzo..
ad esempio l'instradamento verso NGI è ok...quello verso Google..uno schifo..

Domani è l'ultimo giorno per il recesso... comincio a farci un pensierino. Non è poi che chieda grandi cose io... non gioco e rete e scarico anche poco, ma almeno navigare senza dover ricaricare 3 4 volte la stessa pagina e magari vedere ogni tanto qualcosa in streaming su una fibra penso di poterlo chiedere? O no?

dudyBo
20-10-2014, 17:50
@Gierre tu che ancora puoi recedi, oppure armati di pazienza ed aspetta con noi che risolvino il problema (se risolvono)

Gierre
20-10-2014, 18:14
@Gierre tu che ancora puoi recedi, oppure armati di pazienza ed aspetta con noi che risolvino il problema (se risolvono)
c'e' sempre quella storia della "padella e della brace".... :) che oltretutto mi costerebbeanche di piu'. Conoscessi almeno altri con la fibra in zona....:(

albanation
20-10-2014, 18:18
Domani è l'ultimo giorno per il recesso... comincio a farci un pensierino. Non è poi che chieda grandi cose io... non gioco e rete e scarico anche poco, ma almeno navigare senza dover ricaricare 3 4 volte la stessa pagina e magari vedere ogni tanto qualcosa in streaming su una fibra penso di poterlo chiedere? O no?

Dipende da come sono le magagne nella tua zona..
io ad esempio ho solo problemi giocando online per via del ping..
download/upload nessun problema..e le pagine si aprono normalmente..
solo una sera ho avuto problemi..con i video di youtube..

Gierre
20-10-2014, 18:26
Dipende da come sono le magagne nella tua zona..
io ad esempio ho solo problemi giocando online per via del ping..
download/upload nessun problema..e le pagine si aprono normalmente..
solo una sera ho avuto problemi..con i video di youtube..
Bah.. down e up la sera calano drasticamente. anrrivano anche a 10..15 MB. Il problema è che la navigazione e' faqstidiosissima, pagine caricate male, attesa, blocchi... etc. Quasi peggio della mia adsl tradizionale che era 4mb con centrale lontanissima..ai limiti della fattibilità tecnica.

Marzano
20-10-2014, 18:48
Ragazzi avrei due domande
1) ho il tecnicolor TG589vn v3 , come faccio a vedere i profilo con cui mi hanno settato ?
2) leggendo la discussione ho visto che non sono l'unico ad aver notato che ultimamente la linea ha delle variazioni di down&up notevoli , nel mio caso specifico come capita a qualcuno di voi ho parecchi problemi nel gioco online , volevo chiedervi dove giocate ? console ( se si quali ) o pc ?

corsicali
20-10-2014, 20:28
Ragazzi avrei due domande
1) ho il tecnicolor TG589vn v3 , come faccio a vedere i profilo con cui mi hanno settato ?
2) leggendo la discussione ho visto che non sono l'unico ad aver notato che ultimamente la linea ha delle variazioni di down&up notevoli , nel mio caso specifico come capita a qualcuno di voi ho parecchi problemi nel gioco online , volevo chiedervi dove giocate ? console ( se si quali ) o pc ?

1 - Mi sa che non puoi.

2 - Io gioco con Play4, attualmente senza alcun problema in nessuna fascia oraria (e con questo me la sono tirata addosso...); ho letto però di utenti nella mia stessa città (Livorno) che non sono altr3ettanto fortunati, in sostanza dipende da quanto sature sono le linee nella tua zona.

Aggiungo inoltre che, se non si hanno specifiche esigenze di banda, per il gioco online una buona ADSL2+ settata in fastpath è senz'altro migliore delle attuali VDSL.

Cris30
20-10-2014, 20:31
Qualcuno mi può aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41673259&postcount=15260

dudyBo
20-10-2014, 20:39
...Vi chiedo, con questi valori, a quanto posso arrivare di velocità.
Grazie

Max: Upstream rate = 18727 Kbps, Downstream rate = 55964 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 49705 Kbps

Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a

Down Up
SNR (dB): 7.3 12.1
Attn(dB): 5.5 0.0
Pwr(dBm): 12.0 -22.6

Premesso che ormai è chiaro (almeno a me) che se vogliono farti viaggiare a 120mega ti ci fanno viaggiare (se sei entro 200-250m dal cabinet)... a mio parere ti fisseranno a 60-70mega appena qualcuno avrà voglia di premere due pulsanti (altro che qualifica da 6 a 72 ore)

Cris30
20-10-2014, 20:46
Grazie, l'armadio sta a 30mt dal palazzo, doppino nuovo cambiato dall'elettricista e speedtest di adesso
http://www.speedtest.net/my-result/3846673807

dudyBo
20-10-2014, 20:56
30 metri dal cabinet? a meno che i cavi non fanno giri strani (e purtroppo a volte capita) secondo me puoi pretendere (= rompere le @@ finché non ti fissano ad 85) anche 85 mega :D

picchio_75
20-10-2014, 21:07
La sera è comunque una tragedia la banda che oscilla a seconda i server da 20 a 70 megabit, quando di giorno ne ho 90 costanti :muro:

dudyBo
20-10-2014, 21:09
Non so perché, ho il vago sospetto che rinunciando all'ip pubblico il problema serale scomparirebbe... qualcuno ha ancora ip nattato? come va la sera?

picchio_75
20-10-2014, 21:20
Non so perché, ho il vago sospetto che rinunciando all'ip pubblico il problema serale scomparirebbe... qualcuno ha ancora ip nattato? come va la sera?

Stai tranquillo l'ip pubblico non centra una mazza

dudyBo
20-10-2014, 21:36
Sarà... comunque anche stasera ho mandato segnalazione su fb con screenshot di ping ecc. mi sa che se continuo così saranno loro a rescindere il contratto prima dei 24 mesi :sofico:

milanok82
20-10-2014, 21:51
Anche io ogni sera ho un calo drastico del download e dell'upload.Insomma ogni sera c'è congestione.....mi sembra una presa per i fondelli l'upgrade alla fibra.Stasera proprio si viaggia conme la 56 kb/s.

dalucio
20-10-2014, 21:59
Ho appena fatto quanto mi hai consigliato ed ecco i dati:

linea fastweb rilevata dal modem fastweb:

http://www.imagebam.com/image/03886a327329096



linea fastweb rilevata dal modem Telecom:

http://www.imagebam.com/image/8423c5327329099



linea telecom rilevata dal modem Telecom:

http://www.imagebam.com/image/e51bf4327329101

Rispolvero questo post molto interessante che evidenzia la bontà del router telecom. Vorrei sapere come @meloinvento sia riuscito ad usare il router telecom su linea fastweb?

emicad
20-10-2014, 22:54
Se si fa il recesso entro le famose due settimane, col modem che si fa?
Non e' che te lo accollano per forza?

corsicali
21-10-2014, 04:14
Se si fa il recesso entro le famose due settimane, col modem che si fa?
Non e' che te lo accollano per forza?

Credo che si tratti di 10 giorni, meglio verificare nel caso...

dudyBo
21-10-2014, 06:22
Si tratta di 10 giorni, aumentati recentemente a 14 per legge anche se sui contratti fw c'è scritto ancora 10. Il modem lo porti in un centro TELIS o lo spedisci e sei a posto

Gierre
21-10-2014, 07:36
Si tratta di 10 giorni, aumentati recentemente a 14 per legge anche se sui contratti fw c'è scritto ancora 10. Il modem lo porti in un centro TELIS o lo spedisci e sei a posto

Quindi 10 o 14? L'alternativa per me che sono a un parsec dalla centralina quale è? Tornare da mamma Telecom?

dudyBo
21-10-2014, 07:47
Beh ovviamente la legge prevale su qualsiasi clausola contrattuale, quindi 14 giorni :D

"....14 giorni per ripensarci
Il tempo a disposizione per esercitare il diritto di recesso nel caso di vendite a distanza (su internet, via
telefono ma in genere fuori dal negozio) aumenta da 10 a 14 giorni. Si arriva a un anno e 14 giorni se
il venditore non ha adeguatamente informato il consumatore sull’esistenza del diritto stesso. Il decreto
stabilisce le informazioni standard che devono essere fornite al consumatore, con un modello allegato
(vedi allegato A). In caso di violazione degli obblighi informativi il consumatore non deve sostenere
neppure il costo diretto di restituzione dei beni..."
Fonte: AGCM (http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/4174-consumerrightscosacambia.html)

Marzano
21-10-2014, 11:25
1 - Mi sa che non puoi.

2 - Io gioco con Play4, attualmente senza alcun problema in nessuna fascia oraria (e con questo me la sono tirata addosso...); ho letto però di utenti nella mia stessa città (Livorno) che non sono altr3ettanto fortunati, in sostanza dipende da quanto sature sono le linee nella tua zona.

Aggiungo inoltre che, se non si hanno specifiche esigenze di banda, per il gioco online una buona ADSL2+ settata in fastpath è senz'altro migliore delle attuali VDSL.

ma quindi c'è chi ha un modem diverso dal mio per la fibra 100 mbit ???
questo modem sarebbe teoricamente migliore rispetto a quello che io ???

P.S.
da quello che mi hanno detto gli operatori la mia linea è settata con un profilo a 100M/bit ed infatti aggancio 93mbit in down e 10,5Mbit di up
cmq il mio problema principale è che facendo il test dalla ONE mi dice che ho una perdita di pacchetti che varia dal 10 al 20 %

Gierre
21-10-2014, 11:53
1 - Mi sa che non puoi.

2 - Io gioco con Play4, attualmente senza alcun problema in nessuna fascia oraria (e con questo me la sono tirata addosso...); ho letto però di utenti nella mia stessa città (Livorno) che non sono altr3ettanto fortunati, in sostanza dipende da quanto sature sono le linee nella tua zona.

Aggiungo inoltre che, se non si hanno specifiche esigenze di banda, per il gioco online una buona ADSL2+ settata in fastpath è senz'altro migliore delle attuali VDSL.

Che zona di livorno (se posso)?

corsicali
21-10-2014, 12:35
Banditella, vicino a Marilia.

corsicali
21-10-2014, 12:38
ma quindi c'è chi ha un modem diverso dal mio per la fibra 100 mbit ???
questo modem sarebbe teoricamente migliore rispetto a quello che io ???


Io utilizzo un Fritz!Box 3390.

Non c'è paragone rispetto al Technicolor TG589nvV3 che mi ha spedito Fastweb.

Gierre
21-10-2014, 13:04
Banditella, vicino a Marilia.

Ok.. io Scopaia. Speravo in un "vicino" per fare dei confronti. :)
Non so ancora cosa fare... :mc:

nespola
21-10-2014, 13:53
Io utilizzo un Fritz!Box 3390.

Non c'è paragone rispetto al Technicolor TG589nvV3 che mi ha spedito Fastweb.

Il fritz è sicuramente un ottimo apparecchio.
Come scelta ulteriore, più economica c'è Tp Link TD-W9980N e, immagino, anche altri.

Mi pare di aver capito che, in generale, i modem/router forniti da chi ti eroga il servizio sono "ottimizzati" per agganciare un po' di più anche se, a volte o spesso, meno validi "complessivamente" di quelli sopracitati.

MauryK6
21-10-2014, 14:04
Il fritz è sicuramente un ottimo apparecchio.
Come scelta ulteriore, più economica c'è Tp Link TD-W9980N e, immagino, anche altri.

Mi pare di aver capito che, in generale, i modem/router forniti da chi ti eroga il servizio sono "ottimizzati" per agganciare un po' di più anche se, a volte o spesso, meno validi "complessivamente" di quelli sopracitati.

Io quando sarà prenderò lo ZyXEL VMG-8924, ha lo stesso chipset dell'ADB e Technicolor, quindi nessuna perdita di portante e per il resto ha tutto: WiFi AC, Lan Gigabit, 2 USB ;)

dudyBo
21-10-2014, 14:11
Io quando sarà prenderò lo ZyXEL VMG-8924, ha lo stesso chipset dell'ADB e Technicolor, quindi nessuna perdita di portante e per il resto ha tutto: WiFi AC, Lan Gigabit, 2 USB ;)

Se è per questo ha anche 150€ di prezzo :D :D

Comunque sono orientato anche io su quello :muro:

P.s. Oltre a non avere perdite di portante essendo lo stesso chip, potrebbe addirittura avere un leggero guadagno, grazie al firmware decisamente migliore (ma nel caso di vdsl fw è ancora da dimostrare)

MauryK6
21-10-2014, 14:56
Se è per questo ha anche 150€ di prezzo :D :D

Comunque sono orientato anche io su quello :muro:

P.s. Oltre a non avere perdite di portante essendo lo stesso chip, potrebbe addirittura avere un leggero guadagno, grazie al firmware decisamente migliore (ma nel caso di vdsl fw è ancora da dimostrare)

Si trova a 130€ :)

emicad
21-10-2014, 15:23
modem arrivato, registrazione effettuata, connessione attiva (anche se l'sms ancora non mi e' arrivato e FW non mi ha comunicato ufficialmente che la linea e' attiva).
primo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/3848536643.png

considerando l'orario, non mi sembra un granche' come inizio. :(
che altri test devo fare?
ping maya.ngi.it da dos, poi?

dudyBo
21-10-2014, 16:32
Allora ragazzi/e, dopo la segnalazione di ieri sera riguardo il problema serale, finalmente oggi mi ha chiamato una gentile ragazza del canale fb (o del reparto tecnico? boh :confused: ) in ogni caso mi ha detto che ha visto l'immagine allegata alla mia richiesta (nell'immagine c'erano vari screenshot di ping e traceroute fatti in orari serali) ed ha visto che c'è una perdita di pacchetti ed un ping alto, e che la precedente segnalazione di lentezza della linea non c'entrava un piffero ma era qualcuno che non ha capito un cavolo di ciò che avevo scritto.

Mi ha detto quindi che avrebbe aperto un "ticket di rete" per far verificare la cosa e che mi lasciava aperto quello su fb in modo da aggiornarmi, anche se mi avrebbero chiamato i tecnici eventualmente, comunque le ho specificato che il problema si verifica solo alla sera tra le 20 e mezzanotte, l'una e che in ogni caso ho sempre i miei 80mega, solo che appunto se i pacchetti si perdono per strada ne posso avere anche 8000 di mega, non ci faccio nulla lo stesso, e lei ovviamente concordava con me.

Al che le ho detto, guardi comunque leggendo vari forum su internet vedo che è un problema comune a molti e le mi fa... strano! fino ad ora abbiamo avuto solo due segnalazioni simili.

:eek: :eek: :eek: (scusate il maiusc ma...) SEGNALATE! SEGNALATE! SEGNALATE! (ed accertatevi che capiscano qual'è il problema reale :D )

red5goahead
21-10-2014, 16:38
io scarico abitualmente dalla seed-box in Olanda (via ftp con connessioni multiple parallele) e in effetti ultimamente mi basta vedere il grafico della banda sul router per notare quanto sia oscillante. ci sono momento che vado a pieno , oltre 70 mbit, altri con cali paurosi

http://img.ctrlv.in/img/14/10/21/54468e628b818.png

emicad
21-10-2014, 18:11
io sto facendo delle prove via FTP, scaricando e poi uppando vari file abbastanza pesanti.
per chi ne ha la possibilita', e' secondo me il metodo migliore per verificare la banda in down e up effettiva.
al momento in dowload non arrivo a 1Mb/sec nonostante lo speedtest mi dica che ho 40 mega, come qualche ora fa.

picchio_75
21-10-2014, 18:19
io sto facendo delle prove via FTP, scaricando e poi uppando vari file abbastanza pesanti.
per chi ne ha la possibilita', e' secondo me il metodo migliore per verificare la banda in down e up effettiva.
al momento in dowload non arrivo a 1Mb/sec nonostante lo speedtest mi dica che ho 40 mega, come qualche ora fa.

Diciamo che non è l'orario migliore per fare questi test visto il noto problema di saturazione di banda di cui soffriamo tutti. Un megabit è decisamente pochino. Comunque posta i dati della linea ci facciamo un idea migliore

emicad
21-10-2014, 19:35
Posta i dati della portante che agganci: se hai il DV2200 collegati via telnet e dai il comando "adslctl info --show".

perdona la mia ignoranza, ma non so come ci si collega via telnet. che devo fare, esattamente? :p

gius01
21-10-2014, 19:42
perdona la mia ignoranza, ma non so come ci si collega via telnet. che devo fare, esattamente? :p

telnet 192.168.1.254

MauryK6
21-10-2014, 19:52
io sto facendo delle prove via FTP, scaricando e poi uppando vari file abbastanza pesanti.
per chi ne ha la possibilita', e' secondo me il metodo migliore per verificare la banda in down e up effettiva.
al momento in dowload non arrivo a 1Mb/sec nonostante lo speedtest mi dica che ho 40 mega, come qualche ora fa.

Scusa ma da che FTP scarichi? Perché se lo fai tra due utenti Fastweb credo sia normale non andare oltre, il suo UP è 10MEGA = 1MB circa :)

emicad
21-10-2014, 19:53
telnet 192.168.1.254

dove devo digitare la stringa? ho provato sia su cmd che sul browser, senza successo.
cosa devo fare esattamente? non l'ho mai fatto, non so come si fa e so a malapena cos'e' telnet.

@MauryK6 non e' un altro utente Fastweb, e' un server remoto simile a quello citato poco sopra da red5goahead.

Cris30
21-10-2014, 20:10
Devi prima abilitare telnet, leggi qui http://www.ottimizzazione-pc.it/disabilitare-le-funzionalita-inutili-di-windows/
Riavvia
In cmd metti la stringa
Login: admin
Password: admin (non si vede quando digiti però c'è)

dudyBo
21-10-2014, 20:10
dove devo digitare la stringa? ho provato sia su cmd che sul browser, senza successo.
cosa devo fare esattamente? non l'ho mai fatto, non so come si fa e so a malapena cos'e' telnet.

@MauryK6 non e' un altro utente Fastweb, e' un server remoto simile a quello citato poco sopra da red5goahead.
apri cmd
digita telnet 192.168.1.254
inserisci username e password
digita adslctl info --show

emicad
21-10-2014, 20:36
ecco qui, spero vada bene.

http://oi57.tinypic.com/2ce19iu.jpg

lucas1-new
21-10-2014, 20:56
ecco qui, spero vada bene.

http://oi57.tinypic.com/2ce19iu.jpg

Dai valori della tua portante, lo speedtest è coerente; se agganci così non vai oltre a quello speedtest.

emicad
21-10-2014, 21:57
la portante e' obbligatoriamente quella, o e' possibile richiedere delle modifiche?
dovrei avere l'opzione ultra fibra attivata, non e' che non me l'hanno attivata?
a livello di profilo e parametri vari posso richiedere qualche variazione?

comunque mi sono fatto un'oretta abbondante su Battlefield 4 (PS4) in chat con un amico e non ho avuto nessun problema di lag o di party chat, ho giocato senza problemi. prima di giocare ho abilitato l'upnp sul modem e impostato DMZ sull'indirizzo ip della PS4, ovviamente statico.

emicad
21-10-2014, 22:13
Hai un snr in download (5.1) molto basso, peggio del mio, con questo dato dubito che tu possa agganciare una portante maggiore; la cosa strana è che hai anche un'attenuazione molto bassa, e questo ti lascia margini di miglioramento. Comunque dall'attivazione in teoria passano 72 ore prima che i valori di portante agganciata diventino definitivi; se sei fra i fortunati, ti cambieranno il profilo passandoti a 17a e qualcosa potresti guadagnare.

L'ultrafibra è attiva altrimenti non agganceresti portanti maggiori di 20 Mbps.

il valore snr basso da cosa e' dato? distanza dal cabinet?
il doppino e' nuovo e passa in un corrugato "privato" che sbuca diretto dentro casa mia. al momento il doppino della vdsl convive con quello dell'adsl che e' ancora attiva, potrebbe magari esserci qualche disturbo o interferenza?

la richiesta al profilo 17a se ho capito bene si puo' fare, no? vorrei solo capire se porta solo benefici o e' una cosa da valutare attentamente.

ultimo speedtest, il ping sembra dimezzato.
http://www.speedtest.net/result/3849556163.png

dudyBo
21-10-2014, 22:23
@emicad disti circa 200-250m dal tombino/armadio fw? comunque al momento sei in ultrafibra, ma non in 17a. Solitamente dopo una settimana ti passano in 17a, oppure puoi iniziare a martellare il Customers Care per farti passare in 17a :D

Visto che i parametri se li possono gestire come gli pare (entro certi limiti) secondo me ti fisseranno a 60 mega quando sarai in 17a comunque dipende da mille fattori quindi è tutto da vedere

emicad
21-10-2014, 22:34
@emicad disti circa 200-250m dal tombino/armadio fw? comunque al momento sei in ultrafibra, ma non in 17a. Solitamente dopo una settimana ti passano in 17a, oppure puoi iniziare a martellare il Customers Care per farti passare in 17a :D

Visto che i parametri se li possono gestire come gli pare (entro certi limiti) secondo me ti fisseranno a 60 mega quando sarai in 17a comunque dipende da mille fattori quindi è tutto da vedere

vorrei che lo facessero il prima possibile, in modo da poter valutare bene e decidere se fare il recesso entro i tempi che conosciamo e tenermi l'ADSL con NGI (al momento attiva e funzionante su altra linea dedicata) o passare interamente a Fastweb. se aspetto i tempi loro finisce che non ci rientro e non mi conviene.
sinceramente, il tombino/armadio Fastweb non ho idea di dove sia, potreste aiutarmi a capirlo?
60 mega in 17a mi andrebbero bene comunque. :D

ysc
21-10-2014, 22:42
Stasera è drammatica. Non riesco nemmeno ad aprire le pagine web. Skype si scollega ogni trenta secondi, diablo 3 idem. Ma che cazzo succede ?

MauryK6
21-10-2014, 23:24
vorrei che lo facessero il prima possibile, in modo da poter valutare bene e decidere se fare il recesso entro i tempi che conosciamo e tenermi l'ADSL con NGI (al momento attiva e funzionante su altra linea dedicata) o passare interamente a Fastweb. se aspetto i tempi loro finisce che non ci rientro e non mi conviene.
sinceramente, il tombino/armadio Fastweb non ho idea di dove sia, potreste aiutarmi a capirlo?
60 mega in 17a mi andrebbero bene comunque. :D

Prova a scollegare l'ADSL, spegni il modem, stacca il cavo, vedi te.
Poi riavvia il modem fastweb e vedi se cambia qualcosa.
Se ci sono interferenze potresti notare differenze.

red5goahead
21-10-2014, 23:37
Nessun problema particolare per me

http://www.speedtest.net/result/3849715225.png (http://www.speedtest.net/my-result/3849715225)

forse i tifosi della Roma sono tutti su youporn ? :D

PS: magari stasera è poi il nostro turno eh senza rancore :)

black92
22-10-2014, 00:08
A distanza di più di un anno dall'attivazione non si sono ancora risolti i problemi di ping e pacchetti persi durante gli orari serali. Tralasciando il malcontento generale (visto che gioco online e il ping è fondamentale), non si sa niente di un eventuale fastpath? Da quando ho tolto tiscali gaming, anche in orari normali, il mio ping è doppio rispetto a prima ( specialmente all'estero )..:rolleyes:
L'unica cosa che è migliorata è la portante agganciata; a luglio 2013 non prendevo più di 45-50 Mb/s. Questo invece è uno speedtest di ora

http://www.speedtest.net/result/3849775641.png (http://www.speedtest.net/my-result/3849775641)

questi, invece, i parametri di connessione ( da notare i fec.. )

http://s30.postimg.org/xb9qqg0u5/val.jpg (http://postimg.org/image/xb9qqg0u5/)

corsicali
22-10-2014, 04:23
forse i tifosi della Roma sono tutti su youporn ? :D




Beh, avrebbero comunque saturato la banda...

emicad
22-10-2014, 07:09
A distanza di più di un anno dall'attivazione non si sono ancora risolti i problemi di ping e pacchetti persi durante gli orari serali. Tralasciando il malcontento generale (visto che gioco online e il ping è fondamentale), non si sa niente di un eventuale fastpath? Da quando ho tolto tiscali gaming, anche in orari normali, il mio ping è doppio rispetto a prima ( specialmente all'estero )..:rolleyes:
L'unica cosa che è migliorata è la portante agganciata; a luglio 2013 non prendevo più di 45-50 Mb/s. Questo invece è uno speedtest di ora

http://www.speedtest.net/result/3849775641.png (http://www.speedtest.net/my-result/3849775641)

questi, invece, i parametri di connessione ( da notare i fec.. )

http://s30.postimg.org/xb9qqg0u5/val.jpg (http://postimg.org/image/xb9qqg0u5/)
la perdita di pacchetti come la misuri?
per testare il ping, quale server hai provato a pingare?

sagacio
22-10-2014, 08:15
ciao a tutti.
I tecnici hanno appena finito di attivare la fibra sulla mia linea...sono buono i valori giusto? :)
http://s27.postimg.org/lfhfs98an/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/lfhfs98an/)

Di errori vedo solo un centinaio più o meno di quelli FEC sia in download che in up

emicad
22-10-2014, 08:29
ciao a tutti.
I tecnici hanno appena finito di attivare la fibra sulla mia linea...sono buono i valori giusto? :)
http://s27.postimg.org/lfhfs98an/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/lfhfs98an/)

Di errori vedo solo un centinaio più o meno di quelli FEC sia in download che in up

puoi dirmi in quale menu' del router entri per avere questa schermata? dovremmo avere lo stesso, ma io non l'ho trovata.

questo e' un test FTP che ho fatto stamattina presto, mostra la banda in down e up. non stavano lavorando contemporaneamente, ho semplicemente unito due screen separati.

http://oi58.tinypic.com/k14f8o.jpg

sagacio
22-10-2014, 08:38
puoi dirmi in quale menu' del router entri per avere questa schermata? dovremmo avere lo stesso, ma io non l'ho trovata.

questo e' un test FTP che ho fatto stamattina presto, mostra la banda in down e up. non stavano lavorando contemporaneamente, ho semplicemente unito due screen separati.

http://oi58.tinypic.com/k14f8o.jpg

192.168.1.254/Connessione a banda larga / connessione DSL e dopo su dettagli ( in alto a destra)

seesopento
22-10-2014, 09:09
se sei fra i fortunati, ti cambieranno il profilo passandoti a 17a e qualcosa potresti guadagnare.

L'ultrafibra è attiva altrimenti non agganceresti portanti maggiori di 20 Mbps.

Non bisogna essere fra i fortunati per passare al profilo 17a. Bisogna essere sfortunati ad incappare in qualche problema che ti fa restare al 12a. Inoltre, come più volte detto in questo thread, l'attivazione o meno dell'ultrafibra NON dipende in alcun modo dalla portante, che è sempre la massima agganciabile, ma da limitazioni software sulla banda.

black92
22-10-2014, 09:25
la perdita di pacchetti come la misuri?
per testare il ping, quale server hai provato a pingare?

Non c'è bisogno di pingarne uno in particolare. Su qualsiasi server, sia italiano o tedesco, tra le 20 e le 24 il ping è sopra i 100 ( tra i 130 e i 150ms ). Per la perdita di pacchetti non ho usato un test specifico ( pingtest non lo uso perchè non ho installato lo script di java e mi da fastidio farlo ) ma visto che quando uso il pc sono collegato spesso anche sui server TeamSpeak ( italiani ), noto che quando ci sono i problemi di ping ho una perdita di pacchetti che va dal 6 al 20%.
Tra l'altro, anche la navigazione in internet diventa pastosa e macchinosa, le pagine impiegano molto più tempo a caricarsi e delle volte nemmeno vengono visualizzate correttamente.
Ah, ci terrei a specificare il fatto che ho aperto diverse segnalazioni tramite ticket facebook ma Fastweb ha sempre detto di non "vedere" alcun problema :rolleyes:

Marzano
22-10-2014, 09:47
Non c'è bisogno di pingarne uno in particolare. Su qualsiasi server, sia italiano o tedesco, tra le 20 e le 24 il ping è sopra i 100 ( tra i 130 e i 150ms ). Per la perdita di pacchetti non ho usato un test specifico ( pingtest non lo uso perchè non ho installato lo script di java e mi da fastidio farlo ) ma visto che quando uso il pc sono collegato spesso anche sui server TeamSpeak ( italiani ), noto che quando ci sono i problemi di ping ho una perdita di pacchetti che va dal 6 al 20%.
Tra l'altro, anche la navigazione in internet diventa pastosa e macchinosa, le pagine impiegano molto più tempo a caricarsi e delle volte nemmeno vengono visualizzate correttamente.
Ah, ci terrei a specificare il fatto che ho aperto diverse segnalazioni tramite ticket facebook ma Fastweb ha sempre detto di non "vedere" alcun problema :rolleyes:


Io ho esattamente il tuo stesso problema , soprattutto nei giochi online (gioco su xbox one e facendo il test della connessione dalla console mi da una perdita di pacchetti dati variabile tra il 10 ed il 20 %) , la cosa che mi lascia perplesso è che fino a qualche mese fa la mia linea era cappata a 85mbit in down e 10 in up , poi non so ne come ne perchè mi hanno fatto una riqualifica della linea e sono passato ad una portante agganciata di 92/93mbit , da quel momento ho iniziato a notare queste variazioni della linea che precedentemente era stabile come il granito , non so se fare pressioni con il supporto tecnico e chiedere un abbassamento della velocità in modo da tornare agli 85mbt che avevo prima

emicad
22-10-2014, 09:53
Quella è una schermata dell'interfaccia web del Technicolor, non dell'ADB.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sai dirmi come raggiungerla sull'ADB? ieri ho provato a cercarla perche' vedevo tutti che la postavano, ma non l'ho trovata.

Non bisogna essere fra i fortunati per passare al profilo 17a. Bisogna essere sfortunati ad incappare in qualche problema che ti fa restare al 12a. Inoltre, come più volte detto in questo thread, l'attivazione o meno dell'ultrafibra NON dipende in alcun modo dalla portante, che è sempre la massima agganciabile, ma da limitazioni software sulla banda.
quindi in sostanza, ultra fibra attiva o meno, facendo un check tramite telnet la portante risulterebbe sempre la stessa a livello di capienza, la limitazione avviene via software. quindi non si puo' fisicamente "vedere" se sei in ultra fibra o meno, te ne accorgi dagli speed test e prove varie. e' corretto?

black92
22-10-2014, 09:58
Io ho esattamente il tuo stesso problema , soprattutto nei giochi online (gioco su xbox one e facendo il test della connessione dalla console mi da una perdita di pacchetti dati variabile tra il 10 ed il 20 %) , la cosa che mi lascia perplesso è che fino a qualche mese fa la mia linea era cappata a 85mbit in down e 10 in up , poi non so ne come ne perchè mi hanno fatto una riqualifica della linea e sono passato ad una portante agganciata di 92/93mbit , da quel momento ho iniziato a notare queste variazioni della linea che precedentemente era stabile come il granito , non so se fare pressioni con il supporto tecnico e chiedere un abbassamento della velocità in modo da tornare agli 85mbt che avevo prima

Io, al momento dell'attivazione della linea ( luglio 2013 ), agganciavo circa 45-50 mbit. Con il passare del tempo, la portante agganciata diventava sempre più alta ( tanto che ora aggancio 71-72 ) ma purtroppo questo non ha nulla a che vedere con il problema della latenza e dei packet loss che, invece, c'è sempre stato a prescindere. Tra l'altro è un problema che sto avendo soltanto con Fastweb; prima avevo Tiscali ADSL settata in fast e il mio ping era compreso tra i 10 e 25 sia in italia che all'estero ( EU ). Con Fastweb è sempre stato un disastro, anche quando avevo fatto la migrazione in ADSL2+ in attesa della FTTS.

dudyBo
22-10-2014, 10:16
@emicad su ADB si fa come ti abbiamo fatto fare a pag 766 di questa discussione. Se vuoi fare uno speedtest, vai su speedtest.net

@Marzano Fw fa riqualifiche periodiche, indipendentemente da se le chiedi o meno

@black92 fai segnalazione allegando screenshot con vari ping/tracert dove s'evince il problema e vedrai che lo vedranno il problema

emicad
22-10-2014, 10:25
@emicad su ADB si fa come ti abbiamo fatto fare a pag 766 di questa discussione. Se vuoi fare uno speedtest, vai su speedtest.net

a pag. 766 mi avete spiegato come fare tramite telnet, poco piu' avanti ho postato i risultati.
volevo capire se posso vedere i valori direttamente in qualche menu' del modem.

Gierre
22-10-2014, 10:33
Con il passare del tempo, la portante agganciata diventava sempre più alta ( tanto che ora aggancio 71-72 ) ma purtroppo questo non ha nulla a che vedere con il problema della latenza e dei packet loss che, invece, c'è sempre stato a prescindere. Tra l'altro è un problema che sto avendo soltanto con Fastweb;
Solo per cultura personale (di reti e protocolli di comunicazione non ci capisco una ceppa): è un problema dovuto alla particolare architettura della rete FW? E' inadatta a sopportare i carichi che "promettono" o cosa?

black92
22-10-2014, 10:38
a pag. 766 mi avete spiegato come fare tramite telnet, poco piu' avanti ho postato i risultati.
volevo capire se posso vedere i valori direttamente in qualche menu' del modem.

Si, apri il tuo browser e digita 192.168.1.254 . Così facendo, accetti al router e ai vari parametri di connessione.

Solo per cultura personale (di reti e protocolli di comunicazione non ci capisco una ceppa): è un problema dovuto alla particolare architettura della rete FW? E' inadatta a sopportare i carichi che "promettono" o cosa?

Non ne ho idea sinceramente. Di solito, i problemi come i nostri si hanno quando si usufruisce di servizi in wholesale, cosa non veritiera in questo caso.
Ad ogni modo stasera aprirò una nuova segnalazione allegando ( nuovamente in quanto lo avevo fatto anche nelle altre ) vari screenshot a prova di quello che sostengo.

dudyBo
22-10-2014, 10:40
@emicad non ci sono pagine simili sull'ADB, l'unica è andando da browser su 192.168.1.254, inserire user e pass, poi su configurazione avanzata -->configurazioni --> interfacce fisiche --> Linea adsl --> statistiche ma non è dettagliato come telnet

emicad
22-10-2014, 11:15
ok, grazie mille.
per quanto riguarda il traceroute devo fare qualche test particolare?
"tracert maya.ngi.it" su dos basta?
se ci sono altri test da fare ditemelo, cosi' li raggruppo tutti e mi dite che ne pensate.
mi piacerebbe misurare il packet loss ma il ping test via web non mi funziona nonostante abbia java installato e abilitato, boh. :doh:

dudyBo
22-10-2014, 11:47
ok, grazie mille.
per quanto riguarda il traceroute devo fare qualche test particolare?
"tracert maya.ngi.it" su dos basta?
se ci sono altri test da fare ditemelo, cosi' li raggruppo tutti e mi dite che ne pensate.
mi piacerebbe misurare il packet loss ma il ping test via web non mi funziona nonostante abbia java installato e abilitato, boh. :doh:

"tracert maya.ngi.it" su dos basta, altri test che puoi fare da dos sono:

"ping -t maya.ngi.it" (pinga finché non stoppi con ctrl+c)

"pathping maya.ngi.it" (ping, tracert e calcolo dei pacchetti persi per ogni punto, con tanto di statistiche su un lasso di tempo)

nespola
22-10-2014, 12:10
modem arrivato, registrazione effettuata, connessione attiva (anche se l'sms ancora non mi e' arrivato e FW non mi ha comunicato ufficialmente che la linea e' attiva).
primo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/3848536643.png

considerando l'orario, non mi sembra un granche' come inizio. :(
che altri test devo fare?
ping maya.ngi.it da dos, poi?

La risposta non è per consolarti e spero proprio che la tua linea migliori!

E' per dire che ci sono discrete probabilità, quando sarò attivato, che i miei valori potrebbero non essere migliori!!
Ora ho 50/25 di att. e sarò lontano circa 400 mt dalla centralina con un doppino credo scadente. Ho pensato solamente dopo a fare come te ossia a tenere la vecchia linea e chiedere un nuovo doppino:doh: .

Scherzi a parte mi prenoto per un vostro aiuto una volta attivato, immagino tra una quindicina di giorni.

Ciao a tutti.

PL

sagacio
22-10-2014, 12:47
stamattina mi hanno attivato la fibra...nella pagina del router c'è chiaramente scritto che sono agganciato a 64 mega...ma è come se ne avessi ''solo'' 20 mega (ne è testimone anche speedtest).
Forse devono ancora aggiornare qualcosa sulla centrale?

gianlu91
22-10-2014, 12:52
Lo abbiamo detto varie volte... 64 Mb è il massimo supportato dal profilo 12a
In seguito potrai richiedere il 17a
Inizialmente tutti siamo settati con una connessione 20/10, poi in seguito a richiesta di ultra fibra viene tolto il limite dei 20 e si sale fino alla portate massima supportata.
Ciao

sagacio
22-10-2014, 12:58
Lo abbiamo detto varie volte... 64 Mb è il massimo supportato dal profilo 12a
In seguito potrai richiedere il 17a
Inizialmente tutti siamo settati con una connessione 20/10, poi in seguito a richiesta di ultra fibra viene tolto il limite dei 20 e si sale fino alla portate massima supportata.
Ciao

chiedo scusa allora e ti ringrazio...ma sono buoni i valori della mia linea? li trovi giusto una pagina indietro ma credo che nessuno li abbia visti

nespola
22-10-2014, 13:25
Lo abbiamo detto varie volte... 64 Mb è il massimo supportato dal profilo 12a
In seguito potrai richiedere il 17a
Inizialmente tutti siamo settati con una connessione 20/10, poi in seguito a richiesta di ultra fibra viene tolto il limite dei 20 e si sale fino alla portate massima supportata.
Ciao

Quindi per chi non può agganciare più di 64 Mb non fa differenza il 12a o il 17a?
Oppure ci sono diversità a livello di stabilità, latenza . . . . . . boh!!
PL

dudyBo
22-10-2014, 13:44
Quindi per chi non può agganciare più di 64 Mb non fa differenza il 12a o il 17a?
Oppure ci sono diversità a livello di stabilità, latenza . . . . . . boh!!
PL

Fa sempre differenza, in quanto il 12a ha 2783 portanti mentre il 17a ne ha 4096

nespola
22-10-2014, 14:27
insomma; conviene comunque richiedere il 17a anche a chi non ha portanti vicine a quella massima dei 100 Mb o inferiori a quella erogabile dal 12a!

Me ne ricorderò quando sarà il momento e la richiederò a FW.

qualc1
22-10-2014, 14:45
Abbiate pazienza ho bisogno di una conferma.
Per sperare di avere la fibra FW devo fisicamente vedere il cabinet/tombino di FW nelle prossimità di quello Telecom a cui sono attualmente collegato come utente FW o è una operazione effettuabile in centrale come per l'ADSL? Ho bisogno di questa conferma perché la mia zona (Roma-Casilina-Torpignattara) da pochi giorni è sotto copertura fibra Telecom e di contro non c'è traccia di cabinet o tombini marchiati FW. Ovviamente prenderei in considerazione la migrazione. Saluti grati.

picchio_75
22-10-2014, 14:55
Abbiate pazienza ho bisogno di una conferma.
Per sperare di avere la fibra FW devo fisicamente vedere il cabinet/tombino di FW nelle prossimità di quello Telecom a cui sono attualmente collegato come utente FW o è una operazione effettuabile in centrale come per l'ADSL? Ho bisogno di questa conferma perché la mia zona (Roma-Casilina-Torpignattara) da pochi giorni è sotto copertura fibra Telecom e di contro non c'è traccia di cabinet o tombini marchiati FW. Ovviamente prenderei in considerazione la migrazione. Saluti grati.

Devi vedere il cabinet/tombino di FW nelle prossimità di quello Telecom a cui sei attualmente collegato perchè devono spostarti da quello e attaccarti alla piastra in fibra che generalmente, a Roma, viene montata nell'armadio Telecom, quella pistra è collegata in fibra al Tombino/Cabinet che necessariamente deve essere li vicino.

emicad
22-10-2014, 15:02
potreste aiutarmi a capire il mio cabinet/tombino dove sta? come lo riconosco?
dovrebbe avere questo aspetto?

http://oi43.tinypic.com/14x2l2x.jpg

poi non ho capito se il tombino sostituisce il cabinet o servono entrambi.

seesopento
22-10-2014, 15:05
quindi in sostanza, ultra fibra attiva o meno, facendo un check tramite telnet la portante risulterebbe sempre la stessa a livello di capienza, la limitazione avviene via software. quindi non si puo' fisicamente "vedere" se sei in ultra fibra o meno, te ne accorgi dagli speed test e prove varie. e' corretto?

corretto!

black92
22-10-2014, 15:19
@emicad Servono entrambi, il cabinet di FW è quello a destra di quello grigio scuro ( Telecom )

emicad
22-10-2014, 15:31
i cabinet li trovo all'inizio o alla fine della mia via o potrebbero essere messi ovunque? stasera ci do' uno sguardo.

gianlu91
22-10-2014, 15:34
http://www.businessmagazine.it/news/gfast-e-connettivita-dsl-fino-a-1gbps-nel-prossimo-futuro-di-broadcom_54581.html

dudyBo
22-10-2014, 15:39
http://www.businessmagazine.it/news/gfast-e-connettivita-dsl-fino-a-1gbps-nel-prossimo-futuro-di-broadcom_54581.html

"...tuttavia l'unico operatore telefonico riportato nell'annuncio e apparentemente interessato ai nuovi chip Broadcom è Swisscom..."

Fw è una controllata di Swisscom se non erro :D

black92
22-10-2014, 15:39
i cabinet li trovo all'inizio o alla fine della mia via o potrebbero essere messi ovunque? stasera ci do' uno sguardo.

Ovunque, e potrebbero anche non essere nella tua via.

dudyBo
22-10-2014, 17:57
Sembra che fw abbia preso sul serio il problema serale, almeno nel mio caso... poco fa mi ha chiamato il tecnico dicendo che hanno fatto delle modifiche e chiedendomi di fare speedtest,ping e tracert poi mi richiamerà verso le 20.15 per effettuarli nuovamente "in modo da avere dei dati da confrontare"

Però mi sa che le 20.15 è ancora presto perché si verifichi il problema...

albanation
22-10-2014, 18:24
Non c'è bisogno di pingarne uno in particolare. Su qualsiasi server, sia italiano o tedesco, tra le 20 e le 24 il ping è sopra i 100 ( tra i 130 e i 150ms ). Per la perdita di pacchetti non ho usato un test specifico ( pingtest non lo uso perchè non ho installato lo script di java e mi da fastidio farlo ) ma visto che quando uso il pc sono collegato spesso anche sui server TeamSpeak ( italiani ), noto che quando ci sono i problemi di ping ho una perdita di pacchetti che va dal 6 al 20%.
Tra l'altro, anche la navigazione in internet diventa pastosa e macchinosa, le pagine impiegano molto più tempo a caricarsi e delle volte nemmeno vengono visualizzate correttamente.
Ah, ci terrei a specificare il fatto che ho aperto diverse segnalazioni tramite ticket facebook ma Fastweb ha sempre detto di non "vedere" alcun problema :rolleyes:

A cosa giochi e di che zona di Monza sei ??? :)

emicad
22-10-2014, 18:24
Ovunque, e potrebbero anche non essere nella tua via.

sono munito di cane di grossa taglia che ama le passeggiate. direi che ci sono buone possibilita' che lo troviamo. :ciapet:

black92
22-10-2014, 18:43
A cosa giochi e di che zona di Monza sei ??? :)

Ciao! Mi ricordo di te!
Guarda, poco dopo la migrazione a Fastweb ( ~ luglio 2013 ) ho smesso di giocare a CoD2 in quanto avevo partecipato all'ultima LAN europea poco prima con la quale mi ero promesso di chiuderla lì. Da un anno o poco più dedico il mio tempo libero esclusivamente a WoW ( dove, fortunatamente, il problema non è così enorme come lo sarebbe stato in un fps ma rimane comunque molto evidente e di certo fastidioso ).

Per quanto riguarda la zona, se non ricordo male, siamo molto vicini. Dovresti essere in via Goldoni tu, no? Io sono in Via Niccodemi, zona Triante - se così si può dire -. :)
Il cabinet al quale sono agganciato dovrebbe essere proprio in via Goldoni, di fronte alla scuola, a metà via.

albanation
22-10-2014, 19:00
Ciao! Mi ricordo di te!
Guarda, poco dopo la migrazione a Fastweb ( ~ luglio 2013 ) ho smesso di giocare a CoD2 in quanto avevo partecipato all'ultima LAN europea poco prima con la quale mi ero promesso di chiuderla lì. Da un anno o poco più dedico il mio tempo libero esclusivamente a WoW ( dove, fortunatamente, il problema non è così enorme come lo sarebbe stato in un fps ma rimane comunque molto evidente e di certo fastidioso ).

Per quanto riguarda la zona, se non ricordo male, siamo molto vicini. Dovresti essere in via Goldoni tu, no? Io sono in Via Niccodemi, zona Triante - se così si può dire -. :)
Il cabinet al quale sono agganciato dovrebbe essere proprio in via Goldoni, di fronte alla scuola, a metà via.

Si ora mi ricordo di te.. :)
beh..siamo messi di cacca tutti e 2... :asd: :asd:
io poi a cod ci gioco ancora..o meglio..cerco di giocarci..ultimamente.. :muro:

black92
22-10-2014, 19:03
Si ora mi ricordo di te.. :)
beh..siamo messi di cacca tutti e 2... :asd: :asd:
io poi a cod ci gioco ancora..o meglio..cerco di giocarci..ultimamente.. :muro:

Soffri anche tu dei miei stessi problemi?

MauryK6
22-10-2014, 19:36
Soffri anche tu dei miei stessi problemi?

ahhaahhaah detta così sembra che hai bisogno di un bravo dottore :ciapet: :ciapet: :D :D

emicad
22-10-2014, 19:38
molto commovente anche la solidarieta' tra i due "contagiati" dello stesso quartiere. :D :D :D

black92
22-10-2014, 19:44
:fuck:

albanation
22-10-2014, 20:14
:asd: :asd:

comunque si..anche io ho problemi di ping la sera.. :mad:

armisael2
22-10-2014, 20:15
non si potrebbe fare denuncia all agcom per questi problemi persistenti di ping lag packet loss in massa?

MauryK6
22-10-2014, 20:23
:fuck:

:asd: :asd:

comunque si..anche io ho problemi di ping la sera.. :mad:

molto commovente anche la solidarieta' tra i due "contagiati" dello stesso quartiere. :D :D :D



LOL :D

black92
22-10-2014, 20:26
Stasera va un po' meglio:

http://www.speedtest.net/result/3851959084.png (http://www.speedtest.net/my-result/3851959084)

Ad ogni modo ho preso quasi 10ms e ho perso più di 15M in download. La situazione ping non è eccezionale ma è sicuramente accettabile, molto meglio di tante altre volte.

http://s27.postimg.org/uxzxpirib/image.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

NforceRaid
22-10-2014, 20:35
Stasera va un po' meglio:

http://www.speedtest.net/result/3851959084.png (http://www.speedtest.net/my-result/3851959084)

Ad ogni modo ho preso quasi 10ms e ho perso più di 15M in download. La situazione ping non è eccezionale ma è sicuramente accettabile, molto meglio di tante altre volte.

http://s27.postimg.org/uxzxpirib/image.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

stasera da me, zona buonarrotti (ex macello/carceri vecchie) va un po meglio delle altre sere.

http://www.speedtest.net/result/3851985448.png

chissa se dura ;)

ciao :cool:

black92
22-10-2014, 20:40
Si anche io, in confronto alle altre sere, noto netti miglioramenti. Quantomeno la connessione rimane più che utilizzabile e non ci sono grossi problemi.

dudyBo
22-10-2014, 20:51
Pare che stanno lavorando al problema (vedi mio messaggio precedente) poco fa mi ha richiamato il tecnico per avere gli altri tracert, ping ecc. e s'è confuso su che programma utilizzavo per effettuarli e mi ha chiesto scusa dicendo che stava gestendo diverse situazioni del genere contemporaneamente. :D

Quindi quantomeno ormai sanno del problema e ci stanno lavorando :sofico:

NforceRaid
22-10-2014, 21:14
Si anche io, in confronto alle altre sere, noto netti miglioramenti. Quantomeno la connessione rimane più che utilizzabile e non ci sono grossi problemi.

Tieni conto che c'è anche in ballo la sperimentazione dell'IPv6, che deve partire entro 1 settimana, e dovranno monitorare per forza le linee e vedranno di sicuro i vari problemi che ci sono alla sera.


ciao :cool:

rjalex
22-10-2014, 21:28
Roma sud - negli ultimi giorni anche in orari non serali sto assistendo a degli speedtest che oscillano dai soliti 85 giu fino a 20, 40 ... ma che cosa sta succedendo ?

L'ADB sta bello inchiodato con portante a 96 Mbit ma poco conta.

Idee ?

DevilMarco
22-10-2014, 21:37
Roma sud - negli ultimi giorni anche in orari non serali sto assistendo a degli speedtest che oscillano dai soliti 85 giu fino a 20, 40 ... ma che cosa sta succedendo ?

L'ADB sta bello inchiodato con portante a 96 Mbit ma poco conta.

Idee ?

Anche io Roma sud. Questa sera ho 10 down e 10 up, con portante 85mb.

Cris30
22-10-2014, 23:03
Una domanda, ho il modem fibra top ADB vv4820, è normale che il led internet lampeggia come un dannato (da qualche giorno) anche con tutti dispositivi scollegati e wifi spento? Fino adesso tutti i router che avevo la spia internet lampeggiava solo quando ero collegato e solo pochissimo in standby.
Grazie

Obyboby
23-10-2014, 07:49
Scusate, a me dal 1 novembre cessa il cntratto SKY attuale. Entro quella data vorrei che il tecnico SKY+Fastweb fosse già uscito per il nuovo contratto. Con che anticipo mi conviene chiamare e fare il sollecito per farlo uscire? (Hanno già chiamato ma ho volutamente ignorato la chiamata per far mettere il contratto in sospeso e attendere che l'attuale pacchetto SKY si concludesse per evitare di pagare due fatture per il bimestre che si sta concludendo).
Pensavo di chiamare lunedì così ora che esce e fa le procedure si disattiva l'altro e magari rimaniamo senza tv il meno possibile. Consigli? Quanto ci impiegano i tecnici a uscire da quando li si chiama? E soprattutto quanto passa dall'uscita del tecnico all'attivazione effettiva dei servizi, solitamente?




PS situazione VERAMENTE poco rassicurante.. Incredibile mettere in conto il recesso dal contratto ancor prima di aver fatto qualunque attivazione. Io ho bisogno di un ping decente (per lo meno stabile </= 30 ms) e una velocità di download decente (che giustifichi il passaggio da alice 7mbit a fw). Sono di COMO. Speriamo in bene.. ormai la fascia critica (dalle 20 alle 24) è esattamente il momento in cui mi siedo al PC a caxxeggiare :(( se dovessi avere ping terribile e scarsa velocità di navigazione chiuderei tutto entro i 14 giorni.

DarkNiko
23-10-2014, 08:17
Buongiorno a tutti.

Se vi può essere d'aiuto, ho cercato di approfondire il discorso crollo di banda nelle ore serali che affligge particolarmente le utenze di Roma e non solo, sia Fastweb e, in misura minore ma comunque presente, Telecom, avendone fatte le spese per primo.

Tanto Fastweb che Telecom hanno avuto, come era intuibile, un boom di richieste in questi ultimi periodi, aggravate anche dagli sconti promozionali delle loro offerte che hanno spinto in tanti al passaggio in Fibra (del resto, chi non lo farebbe !!!!) e il problema è solo uno. Non hanno interfacce adeguate a gestire tutto il traffico. Non è un problema di banda, quella c'è, è solo di gestione della mole di traffico nelle ore di punta, quelle serali.

Tra l'altro il problema riguarda SOLO le utenze residenziali. Conosco alcune persone che hanno delle piccole attività professionali nella zona in cui vivono e col profilo Business, a parità di orario, nessun problema.

Tanto per capirsi, una FTTS Fastweb a 85 Mbit di portante col profilo Business non soffre di alcun calo di banda in nessun momento della giornata, sempre a banda piena 24h su 24. La stessa identica linea, stessa centrale, ma con profilo residenziale invece, registrerà il problema di banda nelle ore serali.

Quindi, per come la vedo io, dovreste esporre a Fastweb questo problema chiedendo loro di caricarvi, temporaneamente, finché non adeguano le loro infrastrutture di rete in centrale per gestire tutti gli utenti connessi, il profilo business.

Inoltre il problema colpisce solo alcune centrali e alcune città, dove la densità abitativa e il numero di richieste sono maggiori. Ecco perché magari può capitare che a Bologna ad esempio tutti viaggiano a banda piena e a Palermo, nella stessa ora, tutti vanno a singhiozzo.

Se fosse un problema di banda di Fastweb a livello Internet, tutti andrebbero lenti, invece il problema è solo ed esclusivamente a livello di infrastrutture in centrale, non c'entrano niente lo stato dei doppini o delle ONU e i cambi coppia o cambi porta nell'armadio non risolveranno mai il problema.

Quindi insistete nel far capire a queste brave persone che devono intervenire "IN CENTRALE" sulle loro apparecchiature o quantomeno riconfigurare e bilanciare adeguatamente il carico e la banda garantita per le utenze residenziali.

Mi auguro di avervi chiarito bene la situazione. :)

Gierre
23-10-2014, 09:02
Buongiorno, un paio di domande:
- ho chiesto l'assegnazione dell'IP pubblico lo scorso sabato. Dalle vostre esperienze dopo quanto tempo procedono? E soprattutto mi avvisano o devo verificarlo io di persona?

- come ha gia' segnalato un altro "collega" il led della LAN 1 mi lampeggia continuamente anche aPC spento. E' normale?

Al momento sto procedendo con la completa reinstallazione del pc quindi non ho avuto modo di verificare se anche la mia linea è migliorata nelle ore serali. Visto che ho deciso di non recedere spero sia vero che si sono attivati per sistemare la cosa.

blademaster988
23-10-2014, 09:09
Post utilissimo, lo passo ad un paio di amici che stanno soffrendo di questi problemi. Spero risolvano così.

Nel mio caso invece ho chiamato il servizio clienti fastweb, la mia velocità era bloccata a 60mega dagli originali 90, oggettivamente penso riuscirei ad agganciare massimo 80-82 mega ora come ora, meglio di niente comunque. Tutto a causa del profilo 12a impostato: oggi ho controllato il mio modem e ho visto il mio sn a 7db. Mi è venuta una tristezza tale che ho chiamato il loro cc, mi hanno risposto dalla romania e già lì ero pronto a piangere e a rinunciare.

La tizia invece mi dice: "Guardi lei ora ha un profilo più basso, il 12a, che abbiamo impostato per rendere la linea più stabile. Se vuole inseriamo il precedente, la linea sarà meno stabile ma molto più veloce". Sono rimasto senza parole per 10 secondi, è la prima operatrice rumena di qualunque servizio io abbia mai contattato che mi abbia detto qualcosa di sensato :sofico:


Comunque ha inserito la richiesta per il cambio di profilo, vi aggiorno appena ci sono novità.

dudyBo
23-10-2014, 10:02
...ho visto il mio sn a 7db. Mi è venuta una tristezza tale che ho chiamato il loro cc...

Ed io che ho portante 85 e SNR 9,3/10db cosa dovrei farmi venire? :sofico:

viking1973
23-10-2014, 13:08
Una domanda, ho il modem fibra top ADB vv4820, è normale che il led internet lampeggia come un dannato (da qualche giorno) anche con tutti dispositivi scollegati e wifi spento? Fino adesso tutti i router che avevo la spia internet lampeggiava solo quando ero collegato e solo pochissimo in standby.
Grazie

ciao anche io ho preso il fibra top da qualche giorno e appena collegato ho notato sta cosa... tutte le spie son accese fisse e l'unica che lampeggia sempre e' quella internet anche a pc spento e tutti i dispositivi wifi spenti... presumo sia normale.... ma neanche io avevo mai vista una cosa simile...

altri confermano sia normale? ps ma a te all'inizio dava accesa fissa e poi dopo giorni ha iniziato a lampeggiare???

nespola
23-10-2014, 13:38
Buongiorno a tutti.

Se vi può essere d'aiuto, ho cercato di approfondire il discorso crollo di banda nelle ore serali . . . . . . . . .
. . . . .


Quindi insistete nel far capire a queste brave persone che devono intervenire "INi CENTRALE" sulle loro apparecchiature o quantomeno riconfigurare e bilanciare adeguatamente il carico e la banda garantita per le utenze residenziali.

Mi auguro di avervi chiarito bene la situazione. :)

Grazie, buono a sapersi se e quando, cosa che non spero, sarà il momento.

albanation
23-10-2014, 14:30
Si anche io, in confronto alle altre sere, noto netti miglioramenti. Quantomeno la connessione rimane più che utilizzabile e non ci sono grossi problemi.

La causa della situazione migliore..è dovuta alla partita in tv.. :D

black92
23-10-2014, 15:01
La causa della situazione migliore..è dovuta alla partita in tv.. :D

Può essere, purtroppo.. :rolleyes:

sagacio
23-10-2014, 18:58
Da quando mi hanno attivato la fibra ottica non riesco a guardare nessuno streaming di twitch senza che si blocchi ogni 3x2...eppure tengo solo UNO db di attenuazione in up e CINQUE db in down con rispettivi SNR di 17db e 9db

kurosaki89
23-10-2014, 20:07
http://i60.tinypic.com/25iummp.jpg

Buona sera ..

Il tecnico mi ha chiamato oggi dicendomi che hanno risolto ... mi faccio attivare lo speed test sulla MYFASTPAGE ..


:mc: :mc: :mc:

dudyBo
23-10-2014, 20:56
Gentile Cliente,

siamo lieti di comunicarti che farai parte dei 100 clienti selezionati per la sperimentazione di IPv6. Stiamo procedendo con le ultime verifiche tecniche e, in seguito, inizieremo il processo di attivazione del servizio sulla tua linea.

:D :D :D vedremo come va l'instradamento ipv6 :D :D :D

black92
23-10-2014, 21:14
Stasera va peggio di ieri ma comunque non malissimo:

http://www.speedtest.net/result/3854612624.png (http://www.speedtest.net/my-result/3854612624)

Ping triplicato e lieve perdita di banda ( perdo tra i 5 e 15 Mb/s a seconda dei giorni )

http://s22.postimg.org/fjsgwzril/client.jpg (http://postimg.org/image/fjsgwzril/)

Piccola perdita di pacchetti.

C'è comunque da dire che se la situazione rimane così è più che accettabile. L'importante è che non si torni alle serate con 150+ms e 15-20% di packet loss.

sagacio
23-10-2014, 21:39
Stasera va peggio di ieri ma comunque non malissimo:

http://www.speedtest.net/result/3854612624.png (http://www.speedtest.net/my-result/3854612624)

Ping triplicato e lieve perdita di banda ( perdo tra i 5 e 15 Mb/s a seconda dei giorni )

http://s22.postimg.org/fjsgwzril/client.jpg (http://postimg.org/image/fjsgwzril/)

Piccola perdita di pacchetti.

C'è comunque da dire che se la situazione rimane così è più che accettabile. L'importante è che non si torni alle serate con 150+ms e 15-20% di packet loss.
Io sto sopra l'11% dei packet loss...

firstlevel
23-10-2014, 22:04
La tragedia serale si ripete puntualmente.
http://www.speedtest.net/result/3854706889.png
Non vedevo questi valori da anni.

Basta fare un ping "corposo" con un size oltre i 1000 byte per vedere consistenti perdite di pacchetti oltre il 10%.

E' la congestione mie cari. Hanno venduto più connessioni di quelle che potevano sopportare e ora stanno affondando. Altro che istradamenti. Il problema è che i loro router stanno affogando.

sagacio
23-10-2014, 22:07
La tragedia serale si ripete puntualmente.
http://www.speedtest.net/result/3854706889.png
Non vedevo questi valori da anni.

Basta fare un ping "corposo" con un size oltre i 1000 byte per vedere consistenti perdite di pacchetti oltre il 10%.

E' la congestione mie cari. Hanno venduto più connessioni di quelle che potevano sopportare e ora stanno affondando. Altro che istradamenti. Il problema è che i loro router stanno affogando.

Urge rimedio!

albanation
24-10-2014, 10:11
Ieri sera era una schifezza.. :muro:

dudyBo
24-10-2014, 10:16
Ieri sera era più o meno come la sera prima per me :muro: :


Traccia instradamento verso ebay.it [66.211.181.235]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
2 17 ms 16 ms 22 ms 2.234.120.1
3 * 16 ms * 10.3.101.166
4 16 ms 16 ms 17 ms 10.251.6.22
5 17 ms 16 ms * 10.251.7.1
6 16 ms 17 ms 16 ms 10.251.11.218
7 16 ms 16 ms 17 ms 10.3.17.57
8 18 ms 16 ms 16 ms 10.254.0.117
9 23 ms 22 ms 73 ms 10.254.11.109
10 28 ms 27 ms 29 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
11 102 ms 101 ms 140 ms 62-101-124-73.fastres.net [62.101.124.73]
12 94 ms 92 ms 92 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.88.233]
13 134 ms 114 ms 114 ms prs-bb1-link.telia.net [213.155.134.158]
14 244 ms 232 ms 238 ms ash-bb3-link.telia.net [80.91.251.98]
15 222 ms 201 ms 205 ms ash-b2-link.telia.net [213.155.133.175]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.

mannana93
24-10-2014, 10:46
Ieri sera era una schifezza.. :muro:
Ieri sera anch'io avevo problemi di buffering su YouTube a Pisa.

Cris30
24-10-2014, 13:10
30 metri dal cabinet? a meno che i cavi non fanno giri strani (e purtroppo a volte capita) secondo me puoi pretendere (= rompere le @@ finché non ti fissano ad 85) anche 85 mega :D

Finalmente mi hanno risposto dalla pagina di FB
"ti confermiamo la gestione già in corso della tua richiesta; in presenza di aggiornamenti, i colleghi tecnici avranno cura di contattarti"
Sarà vero o la stessa presa in giro? :confused: (li ho rotto tutti i giorni).
Stranamente non ho mai notato nelle ore serali ping alti o packet loss.
Spero che se mi impostano il profilo 17a non avrò problemi di questo tipo.

xyzfra
24-10-2014, 14:04
La tragedia serale si ripete puntualmente.
http://www.speedtest.net/result/3854706889.png
Non vedevo questi valori da anni.

Basta fare un ping "corposo" con un size oltre i 1000 byte per vedere consistenti perdite di pacchetti oltre il 10%.

E' la congestione mie cari. Hanno venduto più connessioni di quelle che potevano sopportare e ora stanno affondando. Altro che istradamenti. Il problema è che i loro router stanno affogando.
Io pero' ho un problema diverso. Youtube inutilizzabile, play store di google inutilizzabile, ma speedtest 100 mbit... e se scarico un gioco da Steam vado a 10.4 MB fissi.... boh....

Savio80
24-10-2014, 16:33
Buonasera a tutti,

chiedo a voi che ci siete già passati prima di me.
Oggi mi hanno attivato l'FTTS, fortunatamente ero a casa ed ho assistito al passaggio "in diretta".
Al primo allineamento ero con valori di up e down 10/64 e un margine di rumore 30/16, con il passare della giornata sono sceso a 22/6 mantenendo i medesimi parametri di allineamento.
Ho fatto richiesta per l'ultra-fibra, ci sono speranze che il modem si allinei a 10/85 come fa alla maggior parte delle persone?

P.S. Fastweb nel passaggio mi ha tagliato il mio sudatissimo Ip pubblico statico 2.x.x.x, ho fatto richiesta di assegnazione di un nuovo IP e come per magia dalle 72 ore classiche siamo passati a 15 giorni causa un problema sui sistemi, secondo vuoi può dipendere dalla prossima sperimentazione IPV6?

firstlevel
24-10-2014, 16:59
Io pero' ho un problema diverso. Youtube inutilizzabile, play store di google inutilizzabile, ma speedtest 100 mbit... e se scarico un gioco da Steam vado a 10.4 MB fissi.... boh....

solo alcune direttrici si intasano
prova vari server