PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 [165]

stuart
01-05-2022, 20:28
curiosità quanto paghi ora?

io sarò nella tua stessa situazione tra luglio ed agosto e ora c'è Fastweb Casa Light a 25,95 euro a cui in linea teorica potresti passare...
se io fossi in scadenza a fine mese prossimo, avrei provato ad attivarla...
pago 25,95 dal mese prossimo pagherei 30 euro
li ho contattati su wa e mi hanno detto di ricontattarli a maggio per fare fastweb casa light (senza telefonate) e continuare a pagare 25,95
fanno tutto loro
costo zero
domani li contatterò

RandoM X
02-05-2022, 12:11
pago 25,95 dal mese prossimo pagherei 30 euro
li ho contattati su wa e mi hanno detto di ricontattarli a maggio per fare fastweb casa light (senza telefonate) e continuare a pagare 25,95
fanno tutto loro
costo zero
domani li contatterò

io ne sto pagando 19,95 attualmente, senza telefonate...
forse avevamo la stessa promo perchè tu hai le telefonate
io pagherò 27,95 a fine promo!
però, come scrivevo, ho ancora qualche mese da sfruttare e poi vedrò cosa fare...
potrei prendere la tua stessa offerta se ci sarà ancora!

igoran
03-05-2022, 18:46
Ho appena firmato il contratto per passare da TIM a FW (FTTC).
L'ho fatto, principalmente, nella speranza che i tecnici FW si impietosiscano
nel vedere le performance della mia linea, attualmente a 37/7 Mbps.
Col tempo è andata sempre più degradando e, sebbene ci siano stati interventi di tecnici TIM (più o meno educati) che hanno cambiato la mia coppia, il risultato è sempre stato peggiorativo.

Ho speranza per questo? Qualcuno ha esperienza di questo tipo ?

Un mio vicino (a 10 mt da casa mia, stessa chiostrina) ha una linea ADSL con FW e raggiunge velocità che io mi sognavo quando avevo l'ADSL con TIM (io 10/0.8 , lui 20/4).

Grazie
Igor.

lollapalooza
03-05-2022, 21:10
Non è che hai problemi dentro casa?
Tieni presente che se la cabina che usa Fastweb è la stessa di TIM (e quindi se sei sotto rete TIM), la velocità sarà la stessa.

igoran
04-05-2022, 08:24
Non è che hai problemi dentro casa?
Tieni presente che se la cabina che usa Fastweb è la stessa di TIM (e quindi se sei sotto rete TIM), la velocità sarà la stessa.

No, in casa, per il passaggio a FTTC (3 anni fa), ho fatto stendere un doppino dal punto in cui entra in casa il cavo telefonico fino alla presa del router ...
Il problema è sempre stato quello ...purtroppo.

La (scarsa) velocità è comunque stata rilevata anche dai tecnici alla chiostrina (prima del tratto che arriva in casa).

Il problema è la derivazione (a 90mt da casa) che abbatte parecchio il segnale.

Spero che, con l'arrivo del tecnico per l'installazione, una (nuova) coppia riesca a trovarla.

maxik
06-05-2022, 10:55
Se il problema è la derivazione non si risolve nulla finchè non viene "riparata" quella

stuart
07-05-2022, 05:58
io ne sto pagando 19,95 attualmente, senza telefonate...
forse avevamo la stessa promo perchè tu hai le telefonate
io pagherò 27,95 a fine promo!
però, come scrivevo, ho ancora qualche mese da sfruttare e poi vedrò cosa fare...
potrei prendere la tua stessa offerta se ci sarà ancora!

si me la hanno già passata dall'area riservata
devi chiamare appena finita la tua offerta, te la possono cambiare anche prima ma dovresti pagare la penale a quanto mi hanno detto

mia impressione personale, tanta gente sta scappando per altri lidi, e per chi paga si trova sempre il modo di farli pagare uguale e non di più, è bastato dire che avrei cercato altro e me la hanno proposta loro

RandoM X
07-05-2022, 18:35
si me la hanno già passata dall'area riservata
devi chiamare appena finita la tua offerta, te la possono cambiare anche prima ma dovresti pagare la penale a quanto mi hanno detto

mia impressione personale, tanta gente sta scappando per altri lidi, e per chi paga si trova sempre il modo di farli pagare uguale e non di più, è bastato dire che avrei cercato altro e me la hanno proposta loro

grazie mille stuart!

questa cosa della penale mi giunge nuova ma comunque non è mia intenzione cambiare prima della scadenza della promo...

una cosa simile me la fecero anche con tiscali a dire il vero perchè in fondo conviene anche a loro!

io, ripeto, mi sto trovando bene con loro e mi spiacerebbe dover cambiare ma è chiaro che bisogna anche valutare il discorso prezzi!
da tiscali alla fine me ne andai solo per una questione tecnica e non di prezzi e approdai proprio in fastweb che però ammetto con la promo che attivai mi fece pagare meno anche se persi le telefonate (che non usavo e non uso mai)

igoran
08-05-2022, 10:28
Se il problema è la derivazione non si risolve nulla finchè non viene "riparata" quella

...scusami, in che modo si potrebbe "riparare"?
L'unica volta in cui ho provato a chiederlo, mi han detto che avrebbero dovuto "spaccare" la strada ... ma non mi spiego il motivo: se hanno passato il cavo esistente, perchè non sfilarlo ed infilarne uno nuovo ?

Gho57
08-05-2022, 16:14
Vorrei cambiare modem/router passando dal technicolor 35b di fastweb ad un altro libero, cosa dovrei fare? Basta buttare quello vecchio ed inserire quello nuovo con i dati fastweb? Oppure c'è ancora il lock sul macaddress? Se prendessi il modem nuovo (a qualche decina di euro su subito) sempre di fastweb sarebbe un problema ?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

DIDAC
09-05-2022, 07:37
No, e' TIM... quello e' il cappellotto della FTTC. La fibra arriva fino all'armadio.
Dall'armadio a casa tua c'e' il rame.

Invece OpenFiber ti porta la fibra fin dentro casam ed usa armadi diversi (e di sua proprieta').

Da quello che dici, sei con Fastweb sotto rete TIM.

Si immaginavo, il cappellotto in effetti recita "tim".
Deve esserci anche openfiber perchè da una ricerca c'è in giro qualche cabina.
Comunque al momento il passaggio da TIM a FW mi ha portato da 7/1 a 64/20 (speedtest oramai è stabile su questi valori) e il prezzo è sceso da 40 euro/mese a 25,95/mese.
PEr "rispetto" verso TIM (la mia linea è attiva dal 1975!) ho cercato di fare la fivbra con loro a 26 euro, ma è stato impossibile, inoltre, a differenza di FW che non ha alcun vincolo, TIM ti vincola due anni con la quota di attivazione e 4 col modem che cmq è possibile restituire.
Cioè...peggio per loro

maxik
09-05-2022, 10:10
...scusami, in che modo si potrebbe "riparare"?
L'unica volta in cui ho provato a chiederlo, mi han detto che avrebbero dovuto "spaccare" la strada ... ma non mi spiego il motivo: se hanno passato il cavo esistente, perchè non sfilarlo ed infilarne uno nuovo ?

Una derivazione non si può riparare, per quello lho messo fr aparentesi. Dovrebbero rifare l'impianto e quello non accadrà.


Dovresti controllare sulla chiostrina condomoniale se sei in derivata. Non mi ricordo più la composizione dei numeri/punti sul etichetta ma già se nè parlato percui con la ricerca si trova qualcosa. Se non sbaglio sul etichetta la derivazione (1a, 2a, 3a, ecc) viene segnalata con dei punti

igoran
09-05-2022, 14:39
Una derivazione non si può riparare, per quello lho messo fr aparentesi. Dovrebbero rifare l'impianto e quello non accadrà.

...per questo chiedevo :-( ... avevo una flebile speranza.


Dovresti controllare sulla chiostrina condomoniale se sei in derivata. Non mi ricordo più la composizione dei numeri/punti sul etichetta ma già se nè parlato percui con la ricerca si trova qualcosa. Se non sbaglio sul etichetta la derivazione (1a, 2a, 3a, ecc) viene segnalata con dei punti

Sono sicuro di essere in 1a derivazione...non c'è il pallino sul numero della chiostrina ma sono sicuro al 100%.

Ho anche generato un HLOG con il mio (vecchio) FritzBox 3490 ...ed è evidenziato il calo in corrispondenza della derivazione.

Energy++
06-06-2022, 13:21
Avevo visto la FWA di fastweb e non sono coperto, ho appena controllato Eolo ed è fino a 30 mega, non mi conviene francamente

Non capisco cosa succede onestamente, nel senso che ora il fritz, sempre configurato in prestazioni massime ha 7db(di solito va a 6) come segnale rumore ed ho 22,12 di down e 2.60 di up, ora è disattivato l'adattamento automatico

Comunque ora non ci penso più e come va va.
L'unica cosa, ancora strana è che:
1. sono senza offerta!
offerta attiva
Non disponibile
2. ho ancora il fastgate impostato nella myfastpage
non è che gli errori la notte sono loro che tentano di pingare il modem?

io ricordo che con la adsl c'era scritto modem generico

Ho lo stesso problema, a cosa può essere dovuto?

Prezioso
06-06-2022, 18:27
non ne ho idea anche perchè nella fattura c'è il piano, è lo stesso che avevo prima e che se non sbaglio non esiste più; Fastweb Casa, senza più niente

RandoM X
08-06-2022, 05:26
recentemente ho avuto un problema, ora risolto, che ha portato a far venire un tecnico a casa mia.
quanto al problema, se lo desiderate, poi vi racconterò nel dettaglio cosa è successo...

ora pensavo di farvi sapere che parlando con la persona che è venuta da me, che non mi ha fatto una bellissima impressione, ho saputo che lui è intervenuto più volte per problemi di surriscaldamento del nexxt (che per la cronaca non era il mio problema).
a conferma di questo avevo letto già tempo fa, non so se anche in questa discussione, che c'è chi ha comprato apposta delle ventole per raffreddare i suoi bollenti spiriti!!! :muro:
questo perchè ovviamente l'eccessive temperature raggiunte portano ad un calo della qualità della connessione fino addirittura alla disconnessione totale cosa che il tecnico stesso mi ha confermato.
spero queste informazioni possano esservi utili! :D

Prezioso
13-06-2022, 17:59
avevo un problema con le chiamate, stranamente inviavo ma non ricevevo. Che fa fastweb? mi invia un tecnico che non capisce nulla di modem(ho il fritzbox) e che fa? mi monta il mio vecchio fastgate che neanche si allinea, me lo cambia, funzionano...
Ora? rimetto il fritz e non chiama neanche! che cavolo avranno fatto secondo voi? cambiato qualche parametro? mi dice che sono errati i dati per loggarmi in pratica ma sempre quelli sono

dovrei lasciare il modem per qualche giorno e poi riprovo?

RandoM X
01-08-2022, 19:15
grazie mille stuart!

questa cosa della penale mi giunge nuova ma comunque non è mia intenzione cambiare prima della scadenza della promo...

una cosa simile me la fecero anche con tiscali a dire il vero perchè in fondo conviene anche a loro!

io, ripeto, mi sto trovando bene con loro e mi spiacerebbe dover cambiare ma è chiaro che bisogna anche valutare il discorso prezzi!
da tiscali alla fine me ne andai solo per una questione tecnica e non di prezzi e approdai proprio in fastweb che però ammetto con la promo che attivai mi fece pagare meno anche se persi le telefonate (che non usavo e non uso mai)

confermo di aver cambiato anche io offerta, ora sono a 25,95!
senza la promo originale, ormai terminata, avrei pagato 27,95 euro in più al mese per lo stesso servizio...

Sakurambo
25-08-2022, 21:12
Salve sono passato da Tim Fastweb ho settato il modem con le stesse porte ma non accedo più da remoto ai servizi di photo.
Devo controllare qualcosa?

lollapalooza
26-08-2022, 07:32
Che servizi foto?

Mazinkaiser
01-09-2022, 07:54
sono passato all'attivazione che ero 140/30 ad oggi che sono 50/10 per curiosità sono andato a fare lo speedtest dall app fastweb e mi dice che ci sono dei problemi, una volta che ha fatto i dovuti controlli il dettaglio della verifica mi dice semplicemente che "abbiamo riscontrato un problema sulla tua connessione" e mi chiede se voglio prenotare un appuntamento con il tecnico, mi consigliate di farlo? loro già sanno che problema può essere perche non vorrei far venire il tecnico a casa non sapendogli cosa dire.

lollapalooza
01-09-2022, 08:07
Richiedi l’intervento.
E se vuole sapere qual è il problema, non è vero che non sai cosa dire, perché lo hai scritto qua :rolleyes:

Mazinkaiser
01-09-2022, 08:17
Richiedi l’intervento.
E se vuole sapere qual è il problema, non è vero che non sai cosa dire, perché lo hai scritto qua :rolleyes: non può essere dovuto all'armadio saturo?

lollapalooza
01-09-2022, 12:22
Qualunque sia la causa, non ti riguarda, a meno che il problema non sia dentro casa tua.

abellodenonna
02-09-2022, 12:17
Ragazzi, secondo voi conviene passare ad Eni Gas e Luce per approfittare dello sconto di 7/8 euro al mese per 24 mesi o ci si perde in costi sull'energia o di altro tipo?
:fagiano:

Jonny1600
02-09-2022, 16:22
Ragazzi, secondo voi conviene passare ad Eni Gas e Luce per approfittare dello sconto di 7/8 euro al mese per 24 mesi o ci si perde in costi sull'energia o di altro tipo?
:fagiano:
Con il caro energia non andrei a fare un nuovo contratto luce..ora come ora dato i prezzi alle stelle, questa è una mia opinione personale poi vedi tu :)

Aenil
08-09-2022, 15:40
Ragazzi, secondo voi conviene passare ad Eni Gas e Luce per approfittare dello sconto di 7/8 euro al mese per 24 mesi o ci si perde in costi sull'energia o di altro tipo?
:fagiano:

plenitude mediamente fa buone offerte ma ovviamente come ti dicevano dipende da come sei messo ora a contratto.. se sei sul tutelato probabilmente ti conviene, detto ciò io ho fatto il passaggio ad ottobre scorso ed è andato tutto bene con lo sconto in fattura fastweb come avevano detto

lollapalooza
11-09-2022, 10:26
Salve sono passato da Tim Fastweb ho settato il modem con le stesse porte ma non accedo più da remoto ai servizi di photo.
Devo controllare qualcosa?

Ancora non si è capito di quali servizi foto stai parlando.

fra55
20-10-2022, 09:15
Ciao,

Vorrei migrare dal mio attuale operatore (Wind) a Fastweb, con cui mi sono trovato bene in passato.
Ho provato a procedere online ma non trovo l'opzione per il modem libero, devo per forza chiamare un operatore Fastweb? Attualmente ho un Fritz 7530 che vorrei mantenere, senza usare il Fastgate.

abellodenonna
20-10-2022, 11:29
Grazie per il consiglio Aen e Jonny.
:)

picazzo
20-10-2022, 11:42
Ciao,

Vorrei migrare dal mio attuale operatore (Wind) a Fastweb, con cui mi sono trovato bene in passato.
Ho provato a procedere online ma non trovo l'opzione per il modem libero, devo per forza chiamare un operatore Fastweb? Attualmente ho un Fritz 7530 che vorrei mantenere, senza usare il Fastgate.
ci dovrebbe essere la spunta.
conviene sempre mettere la spunta sul modem libero, perchè tanto il modem Fastweb viene consegnato lo stesso, ma hai anche i parametri per gli altri modem.

frupoli
02-11-2022, 11:31
Buongiorno a tutti, mi iscrivo al thread.

Passaggio:
da operatore TIM (Fibra FTTC + telefono) eur 38,00
a Fastweb offerta Casa Light eur 25,95

Motivo del passaggio: nessun problema tecnico, tariffa TIM oramai inadeguata; TIM mi ha fornito offerta di "redemption" a eur 30,00 che avrei anche accettato ma che conteneva vincolo nascosto di permanenza in TIM per ulteriori 24 mesi, nonostante la mia richiesta esplicita di non avere vincoli.


PS: durante il contatto telefonico per apertura contratto, l'operatrice Fastweb, gentilissima peraltro, mi ha detto che in giornata ero stato l'unico a volere per forza l'offerta base base. Traduco: a tutti gli altri aveva "infilato" un contrattino piu sostanzioso. :)

Resto in attesa attivazione nei prossimi giorni.

frupoli
11-11-2022, 18:02
Passaggio completato (si veda mio post precedente).

Parti tecniche concluse senza nessun problema, tutto attivo e funzionante sin dal primo giorno.
Bene Fastweb.

PS: qualcuno ha info o esperienza nella "attivazione" del modem Fastgate con i comandi vocali, tramite telefono Android in rete locale? Non sembrerebbe difficile ma questa parte "accedi all’Action Store dell’Assistente Google
cerca e attiva la action “FASTWEB” mi risulta ostica...

AofSpades
13-11-2022, 23:08
Ragazzi quest'anno con le partite è un disastro totale almeno a Milano. Sembra di essere tornati alla 56k. L'anno scorso succedeva molto meno

https://i.imgur.com/IQv88fw.png.

abellodenonna
14-11-2022, 14:45
:)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

orlroc
23-11-2022, 10:03
Ciao a tutti,
per diversi motivit stiamo passando da TIM (FTTC 100/20 che va a 44/14) a Fastweb.

Vorremmo aderire alla formula che offre il modem Nexxt, due booster, interventi tecnici gratuiti ed assicurazione casa (andremmo a pagare il 50% dell'offerta in quanto aderiremo attraverso le agevolazioni per disabilita').

Modem e Booster andranno a sostituire un fritz 6890 ed un repeater 6000 collegati tra loro in rete ethernet e che consentono di coprire in wifi due piani di casa.

La domanda e': il Nexxt ed i booster possono essere collegati tra loro via cavo di rete e come sono a livello di prodotto? (So che Fritz viene considerato il top e probabilmente lo e' anche se tra problemi radar ed altre sciocchezze anche loro non sono perfetti)

Grazie per le info

picazzo
23-11-2022, 11:00
Ciao a tutti,
per diversi motivit stiamo passando da TIM (FTTC 100/20 che va a 44/14) a Fastweb.

Vorremmo aderire alla formula che offre il modem Nexxt, due booster, interventi tecnici gratuiti ed assicurazione casa (andremmo a pagare il 50% dell'offerta in quanto aderiremo attraverso le agevolazioni per disabilita').

Modem e Booster andranno a sostituire un fritz 6890 ed un repeater 6000 collegati tra loro in rete ethernet e che consentono di coprire in wifi due piani di casa.

La domanda e': il Nexxt ed i booster possono essere collegati tra loro via cavo di rete e come sono a livello di prodotto? (So che Fritz viene considerato il top e probabilmente lo e' anche se tra problemi radar ed altre sciocchezze anche loro non sono perfetti)

Grazie per le info
innanzitutto, seleziona la spunta modem libero, tanto i modem Fastweb, arrivano sempre e comunque.
Il Fritz, è buono, ma il migliore dipende sempre dall'utilizzo.
Se hai già il Fritz Repeater 6000, il miglior abbinamento è il Fritz 7590AX

Io però ti sconsiglio questo investimento sulla rete FTTC, ed aspetterei la FTTH, per comprare un buon modem (magari Wi-Fi 7 ed uscita 2,5gb)

orlroc
23-11-2022, 12:46
Io però ti sconsiglio questo investimento sulla rete FTTC, ed aspetterei la FTTH, per comprare un buon modem (magari Wi-Fi 7 ed uscita 2,5gb)

Grazie per il consiglio ma... la FTTH da me forse dovrebbe arrivare nel 2026....

lollapalooza
23-11-2022, 13:06
Se ti trovi bene con i Fritz, non ti serve a niente il Nexxt, e non ti serve spendere soldi per i booster.

Tieniti l'hardware che già hai.

Tra l'altro è inutile pure spendere soldi per un wifi che raggiungie 800 Mbit (numero a caso, giusto per fare un esempio), quando hai una connessione che va a meno di 50 Mbit.

abellodenonna
27-11-2022, 11:15
Il Fastgate non è Wifi 6, giusto? A parte la velocità teorica raggiungibile per me ininfluente, il Wifi 6, copre realmente meglio e ha meno interferenze?
:/

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

lollapalooza
27-11-2022, 12:02
Prima di tutto, devi avere i dispositivi che lo supportano (e sono ancora pochi).

La copertura dipende dalla potenza di trasmissione, che è limitata per legge, ed è la stessa degli standard precedenti.

Le interferenze dipendono dalle frequenze utilizzate, ed anche in questo caso il Wi-Fi 6 usa le stesse degli standard precedenti.

La banda con meno interferenze è quella a 5 GHz, perché ci sono meno device che la usano.

abellodenonna
27-11-2022, 17:24
Grazie Lollo!
Penso che avrò, a breve, solo uno smartphone Wifi 6. Dovrei rifarmi anche il Desktop e non so se normalmente si utilizzino schede Wifi 6 MA poco importa, dato che lo collegherei via cavo...
:)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

andrea0807
28-11-2022, 15:32
Ragazzi é possibile cambiare i DNS sul modem Fastweb?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

lollapalooza
28-11-2022, 15:35
Sono abbastanza sicuro non si possa fare.
Però puoi disattivare il DHCP, e quindi usare un DHCP con DNS tuoi (p.es. PiHole).

maxik
28-11-2022, 16:51
Ragazzi é possibile cambiare i DNS sul modem Fastweb?

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

No - col Fastgate sicuramente no. Quello nuovo Nexxt non saprei.
Dovresti cambiare manualmente al PC, cambiare modem o come scritto appena sopra disattivare DHCP sul modem e farlo fare da un dispositivo dedicato in rete

frupoli
29-11-2022, 09:19
Buongiorno a tutti, mi iscrivo al thread.

Passaggio:
da operatore TIM (Fibra FTTC + telefono) eur 38,00
a Fastweb offerta Casa Light eur 25,95

Motivo del passaggio: nessun problema tecnico, tariffa TIM oramai inadeguata; TIM mi ha fornito offerta di "redemption" a eur 30,00 che avrei anche accettato ma che conteneva vincolo nascosto di permanenza in TIM per ulteriori 24 mesi, nonostante la mia richiesta esplicita di non avere vincoli.
[...] Resto in attesa attivazione nei prossimi giorni.

Attivazione avvenuta correttamente.

Segnalo per possibile interesse, a poveri anzianotti come me che usassero ancora il telefono fisso in casa, una "amara" scoperta:

PORTE TELEFONO su Router Fastweb FASTGATE
Le porte telefono sul retro del Fastgate sono 2 (Tel1 e Tel2) ma
SOLO TEL1 è attivata.
Me lo ha confermato l'assistenza tecnica.

Mi pare una lacuna informativa grave, da parte di Fastweb - per non dire che si tratti di una voluta e non nobile trascuratezza, le solite furbesche trascuratezze - installare un router con 2 porte telefoniche e non spiegare da nessuna parte che la porta telefonica disponibile è solamente 1.


Per cui se qualche povero sfortunato avesse 2 telefoni su 2 piani diversi.... come fa?

lollapalooza
29-11-2022, 10:45
Per cui se qualche povero sfortunato avesse 2 telefoni su 2 piani diversi.... come fa?

Come si faceva quando a casa c'era solo la linea telefonica.
Da quella porta fai partire più cavi verso le varie prese telefoniche.

pierodj
29-11-2022, 11:46
Attivazione avvenuta correttamente.

Segnalo per possibile interesse, a poveri anzianotti come me che usassero ancora il telefono fisso in casa, una "amara" scoperta:

PORTE TELEFONO su Router Fastweb FASTGATE
Le porte telefono sul retro del Fastgate sono 2 (Tel1 e Tel2) ma
SOLO TEL1 è attivata.
Me lo ha confermato l'assistenza tecnica.

Mi pare una lacuna informativa grave, da parte di Fastweb - per non dire che si tratti di una voluta e non nobile trascuratezza, le solite furbesche trascuratezze - installare un router con 2 porte telefoniche e non spiegare da nessuna parte che la porta telefonica disponibile è solamente 1.


Per cui se qualche povero sfortunato avesse 2 telefoni su 2 piani diversi.... come fa?

È così un po' con tutti gli operatori, su ogni porta telefonica del modem viene configurato un singolo profilo voip. Se hai più telefoni nella stessa stanza puoi inserire uno sdoppiatore sulla porta, oppure effettuare il ribaltamento dell'impianto telefonico per collegare tutte le prese telefoniche di casa alla singola uscita del modem (una volta lo facevano su richiesta anche i tecnici in fase di installazione, ormai penso che sia una pratica in disuso :fagiano: )

frupoli
29-11-2022, 22:02
Grazie per le risposte.

Forse la porta tel2 e per un secondo numero Voip?Tel2 è disattivata :(

Usa uno splitter rj11 da collegare alla porte Tel1.Farò così!


Da quella porta fai partire più cavi verso le varie prese telefoniche.Si, ma ho anche un telefono singolo su quel piano.

È così un po' con tutti gli operatori, su ogni porta telefonica del modem viene configurato un singolo profilo voip
Con il router Tim Hub c'erano 2 porte funzionanti ambedue.

Se hai più telefoni nella stessa stanza puoi inserire uno sdoppiatore sulla porta, oppure effettuare il ribaltamento dell'impianto telefonico
Faro cosi. Sdoppiatore per
A telefono nella stessa stanza
B collegamento in uscita verso impianto di casa (già "ribaltato" prima quando lo usavo con router TIM)

lollapalooza
30-11-2022, 07:41
Si, ma ho anche un telefono singolo su quel piano.


Non è certo un problema.
Prima avevi il cavo del telefono che entrava in casa dall'esterno e distribuiva la voce su tutti gli apparecchi.

Adesso il cavo del telefono deve entrare nel router, e per distribuire la voce agli apparecchi devi prendere il cavo che esce dalla porta "Tel 1".

frupoli
30-11-2022, 16:04
Adesso il cavo del telefono deve entrare nel router, e per distribuire la voce agli apparecchi devi prendere il cavo che esce dalla porta "Tel 1".

Si... E' gia cosi, anche prima con TIM era cosi, o meglio:
Tel1 >> A) collego telefono presente a 1 metro dal router
Tel 2 >> B) collego il resto dell'impianto di casa (vari telefoni su vari piani: abito in una casa a schiera su 3 piani complessivi)

Ora con un solo "Tel1" funzionante faro uscire uno sdoppiatore da Tel1 per collegare A) e B)

Grazie comunque.

E comunque continuo a non capire perchè un operatore telefonico debba distribuire apparati con 2 porte telefoniche presenti, della quali 1 DISATTIVA E NON FUNZIONANTE - SENZA indicazione preventiva all'utente / acquirente.

A me non pare normale. :)

luigimitico
01-12-2022, 13:56
Ti hanno gia' detto che la porta 2 serve per avere sulla stessa linea un secondo numero di telefono
Aggiungo io: senza dover mettere un centralino digitale voip

frupoli
01-12-2022, 15:26
Ti hanno gia' detto che la porta 2 serve per avere sulla stessa linea un secondo numero di telefono

Si... Ma non vedrei proprio come, non c'è segnale e. Risulta non attiva e non mi pare configurabile dal router.
Questo per utenti base come me. :-)

lollapalooza
01-12-2022, 15:46
Perché tu non hai un secondo numero di telefono.
Se lo avessi, la porta sarebbe configurata.

frupoli
01-12-2022, 15:54
Perché tu non hai un secondo numero di telefono.
Se lo avessi, la porta sarebbe configurata.

Ah beh allora ok, ti ho capito meglio. Certo. Grazie per i chiarimenti.

frupoli
01-12-2022, 15:58
[Avrei un altra domanda.
Mi sembra di capire che il mio ip Fastweb non è un reale ip pubblico, e che questo possa pregiudicare alcuni servizi (ad esempio il vecchio e mule od alcune tipologie di game online).

E' vero questo?
E per rimediare è possibile farsi impostare un reale ip pubblico, risolvendo questi problemino?..grazie.

frupoli
03-12-2022, 15:13
Mi rispondo da solo, per possibile interesse di qualcuno:
ho ottenuto gratuitamente l impostazione dell' ip pubblico, ora mi funziona correttamente il servizio citato prima.
Bene bene :-)

Gho57
09-12-2022, 10:01
Ho comprato da un utente a 10 euro un fastgate al posto del technicolor xtreme che avevo prima. Pensavo dovessi chiamare fastweb per la questione del mac address invece una volta collegato si è scaricato un update del firmware askey e si è connesso senza problemi. Ho guadagnato molta piu copertura wifi e 5 mbit in download ( perso 3 in upload ) ma almeno le powerline ora funzionano a piena banda quando con il technicolor più del 70% non riuscivano a ciucciare dal router, e sono stabili finalmente.

Personalizzazione nulla come sempre sui modem fastwe :V

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

SkyMark
09-12-2022, 19:39
Salve,
chiedo una info per conto di un amico cliente Fastweb (attualmente in ADSL) che si trova in una strana situazione.

La sua abitazione e' coperta da VDSL secondo il sito di Fastweb (ma anche di altri providers) ma quando chiama il call centre clienti per migrare su VDSL gli viene risposto che non e' possibile attivare la VDSL.

Vi e' mai successa una situazione simile e se si perché'?

lollapalooza
09-12-2022, 20:02
E se prova l'attivazione online?

SkyMark
09-12-2022, 20:03
E se prova l'attivazione online?

Dalla sua area cliente non e' possibile attivarla.

lollapalooza
09-12-2022, 21:39
Ah scusa, non avevo capito che era un cambio tecnologia.
Avevo pensato ad una migrazione da altro operatore.

Allora, Fastweb non sempre fa fare il cambio tecnologia; nel mio caso per passare da FTTC a FTTH ho dovuto forzare un po' la mano con una conciliazione, ed è dovuto passare un annetto dall'attivazione di OpenFiber nel palazzi.

Comunque nell'area clienti dovrebbe esserci una sezione per la gestione della connessione (forse "linea fissa -> la mia connessione") in cui potrebbe comparire il pulsante per richiedere il cambio tecnologia.

Se non compare, mi sa che non c'è altra scelta che cambiare operatore.

mario5588
10-12-2022, 07:59
Se fastweb non vi offre il cambio tecnologia cambiate operatore di che cosa avete paura?Siete come i vecchietti che vogliono solo Telecom Italia?

stefano192
16-12-2022, 14:18
!??!!?!? Mi ha appena chiamato una signora che dice di essere di fastweb e che praticamente la mia offerta verrà cambiata, con un aumento a 54€ (ne pago 35) in modo unilaterale con un rinnovo automatico di 2 anni. Le ho chiesto gentilmente di mandarmi una comunicazione scritta, e ha risposto che l'han mandata a luglio, le dico che non ho ricevuto nessuna mail, mi risponde che l'han mandata in via cartacea ma non ho risposto (?), le dico che non ho ricevuto nulla neanche lì, a che indirizzo l'han mandata, e mi risponde che non può fornirmi questa informazione. :confused: Spero fosse una pagliacciata tipo semitruffa e non davvero fastweb.

lollapalooza
16-12-2022, 14:24
È sicuro una truffa.
Se c’è un aumento, viene scritto in bolletta.

stefano192
16-12-2022, 14:52
LMAO mi han richiamato, tra l'altro un'altra tizia spacciandosi per la responsabile di sta qua. Esordisce dicendo che ha ascoltato la chiamata registrata, e già qua le faccio notare che se registrano una chiamata dovrebbe esserci l'avviso, o comunque da quanto ne so deve essere esplicita la cosa.

Detto questo, insisteva sul fatto che se volevo rimanere con loro dovevo cambiare intestatario perché le offerte per i vecchi intestatari di fastweb tornavano a prezzo pieno. Insisto sul fatto di mandarmi la comunicazione scritta, mi dicono che l'han già mandata, tra l'altro ad un vecchio indirizzo di 6 anni (per fortuna nella chiamata non le ho detto quello nuovo) :muro: Mettendole davanti all'evidenza che era assurda come cosa tra il fatto che non ho ricevuto una mail, la presunta comunicazione scritta ad un indirizzo vecchio di 6 anni e che se erano davvero di fastweb dovevano sapere dove abito, il fatto che l'aumento sarebbe partito da DOMANI :sofico: e il fatto che mi stavano facendo girare un po' le palle, alla fine mi ha appeso la responsabile. LMAO.

Contattato la vera fastweb, mi han detto che non c'è nessuna modifica in programma ai contratti.

Nice try bitches. State sempre attenti, non fornite mai informazioni personali, se c'è qualsiasi modifica al contratto, TUTTO per iscritto, che sia via mail o cartaceo, non accettate nulla se non con delle prove scritte.

picazzo
16-12-2022, 15:29
LMAO mi han richiamato, tra l'altro un'altra tizia spacciandosi per la responsabile di sta qua. Esordisce dicendo che ha ascoltato la chiamata registrata, e già qua le faccio notare che se registrano una chiamata dovrebbe esserci l'avviso, o comunque da quanto ne so deve essere esplicita la cosa.

Detto questo, insisteva sul fatto che se volevo rimanere con loro dovevo cambiare intestatario perché le offerte per i vecchi intestatari di fastweb tornavano a prezzo pieno. Insisto sul fatto di mandarmi la comunicazione scritta, mi dicono che l'han già mandata, tra l'altro ad un vecchio indirizzo di 6 anni (per fortuna nella chiamata non le ho detto quello nuovo) :muro: Mettendole davanti all'evidenza che era assurda come cosa tra il fatto che non ho ricevuto una mail, la presunta comunicazione scritta ad un indirizzo vecchio di 6 anni e che se erano davvero di fastweb dovevano sapere dove abito, il fatto che l'aumento sarebbe partito da DOMANI :sofico: e il fatto che mi stavano facendo girare un po' le palle, alla fine mi ha appeso la responsabile. LMAO.

Contattato la vera fastweb, mi han detto che non c'è nessuna modifica in programma ai contratti.

Nice try bitches. State sempre attenti, non fornite mai informazioni personali, se c'è qualsiasi modifica al contratto, TUTTO per iscritto, che sia via mail o cartaceo, non accettate nulla se non con delle prove scritte.
Certo che è una truffa; non dargli il codice migrazione :D

Ti consiglio di iscriverti al registro delle pubbliche opposizioni (https://registrodelleopposizioni.it/)

stefano192
16-12-2022, 15:36
Certo che è una truffa; non dargli il codice migrazione :D

Ti consiglio di iscriverti al registro delle pubbliche opposizioni (https://registrodelleopposizioni.it/)

Ma ci mancherebbe, manco gli dico l'indirizzo attuale. Su ste robe sono molto attento dato che ritengo che se è davvero l'azienda con la quale hai il contratto, devono sapere già loro tutto di te. Comunque dovrei essere già iscritto, però nel dubbio lo rifaccio.

luigimitico
16-12-2022, 17:31
Mi e' successo tanti anni fa con TIM una cosa molto simile.
Una tizia spacciandosi per una dipendente tim mi diceva che dopo un mese avrebbero alzato il costo del canone di 10€ e che sono volevo potevo rescindere il contratto entro quindici giorni.
Dopo pochi minuti mi ciama casualmente un altro gestore (forse infostrada o altri) per propormi un'offerta più vantaggiosa di quella di tim. Io prendo tempo e chiamo la vera tim e racconto tutto alla centralinista che mi dice che era una truffa sicuramente e che non c'erano in futuro previsioni di aumento del canone.

firstlevel
17-12-2022, 19:43
Nell'ultima bolletta ho trovato questa dicitura che prima non c'era.
Pagamento conto Fastweb
Ti ricordiamo che il pagamento del Conto Fastweb deve avvenire entro la scadenza indicata.
In caso di ritardo nel pagamento sarà necessaria una gestione amministrativa, che include anche attività di
comunicazione e di sollecito da parte di Fastweb, per le quali sono previsti dei costi riportati nella sezione
Assistenza della MyFastweb che ti invitiamo a visitare.
Non mi ricordo di queste "spese amministrative" nel contratto. E' stata fatta qualche modifica unilaterale?

lollapalooza
17-12-2022, 22:38
Non si tratta di modifica unilaterale.
Ti avvisano che se non paghi le bollette ti addebitano anche altre spese, oltre a quello che devi pagare con la bolletta.

Verifica sull'area clienti se tutte le bollette precedenti risultano pagate.

Dany83
04-01-2023, 09:41
Salve a tutti, il 01/01/23 ho trovato il router riavviato 14h prima (che corrispondeva a poco prima di mezzanotte del 31/12) e ho notato che il firmware era diverso da quello di prima (avevo fatto ricerche qualche giorno prima per vedere a quando corrispondeva, il precedente se ne parlava intorno a maggio 2022). Volevo sapere se anche a voi si è aggiornato o se a voi magari era già aggiornato. Il mio è sempre acceso, lo riavvierò ogni 2 o 3 mesi (è protetto da UPS)

Il firmware è 18.3.n.0482_FW_264_DGA4131

DIDAC
04-01-2023, 11:51
Non avevo pensato di scrivere qui, vediamo se avete qualche suggerimento.
A Maggio dell'anno scorso son passato da tim a fastweb e contestualmente ho passato dal nome di mio papà al mio il contratto.
Tutto ok, attivato in tempi perfetti, velodità 60/20, tanta roba visto che ero con telecom a 7/0,6 ...
Ho però un problema, ho già contattato TRE volte il servizio clienti, ogni volta mi dicono una cosa garantendomi che lo risolvono ma ancora nulla.
Praticamente non ho ancora ricevuto nemmeno una bolletta. Cioè da Maggio ho la linea ma non mi addebitano il costo.
Francamente non sono un disonesto, ma al di là di ciò, se mi mancasse la linea avrei problemi e stiamo parlando di 25 euro al mese.
Ma come è possibile?

Legolas84
08-01-2023, 10:46
Voi sul FastGate il firewall come lo tenente impostato? Perchè ho visto che di default è disattivato, poi si può attivare su alto dove dice:

"Il Firewall in modalità alto non permette alcuna connessione in uscita e in ingresso."

Oppure su medio:
"Il Firewall in modalità medio permette solamente l’utilizzo della navigazione web e della posta elettronica. In ingresso, le connessioni IPv4 sono regolamentate dalle sezioni di DMZ e Port Mapping, le connessioni IPv6 sono limitate alle sole risposte dei servizi inizializzati dall’interno."

lollapalooza
08-01-2023, 10:53
Bè... ti spiega tutto.
Alto: non permette alcuna connessione in uscita e in ingresso
Medio: permette solamente l’utilizzo della navigazione web e della posta elettronica

Legolas84
08-01-2023, 11:45
Si be.. nessuna delle due cose mi pare molto furba quindi volevo confrontarmi con voi..

Inoltre non trovo dove andare a impostare dns custom..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

lollapalooza
08-01-2023, 11:48
Infatti è inutile. Lo chiamano Firewall, ma non lo è.
Il DNS custom non lo puoi impostare.

Legolas84
08-01-2023, 12:20
Bo tra l altro ho un sacco di problemi.. l accesso ad internet e ballerino nonostante le luci sul FASTGate sono completamente bianche..

Da browser ricevo spesso l errore DNS probe finished


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Phopho
09-01-2023, 11:51
Non avevo pensato di scrivere qui, vediamo se avete qualche suggerimento.
A Maggio dell'anno scorso son passato da tim a fastweb e contestualmente ho passato dal nome di mio papà al mio il contratto.
Tutto ok, attivato in tempi perfetti, velodità 60/20, tanta roba visto che ero con telecom a 7/0,6 ...
Ho però un problema, ho già contattato TRE volte il servizio clienti, ogni volta mi dicono una cosa garantendomi che lo risolvono ma ancora nulla.
Praticamente non ho ancora ricevuto nemmeno una bolletta. Cioè da Maggio ho la linea ma non mi addebitano il costo.
Francamente non sono un disonesto, ma al di là di ciò, se mi mancasse la linea avrei problemi e stiamo parlando di 25 euro al mese.
Ma come è possibile?

ma hanno attivato il RID sul tuo cc (se la modalità di pagamento era quella)?
giusto per capire se si è inceppato qualcosa a livello amministrativo oppure si sono proprio bevuti la fatturazione della tua utenza.

orlroc
15-02-2023, 15:40
Ciao a tutti,
approfitto della vostra esperienza per un consiglio ma anche (scusate in anticipo) per uno sfogo:

da Novembre ho attivato una linea FTTC FastWeb (linea in concessione TIM) a casa. Da quando ho abbandonato il (credevo pessimo) TIM HUB per il Nexxt di Fastweb ho infiniti problemi: nonostante la spia resti bianca capita per ore di rimanere senza linea per poi tornare improvvisamente.

Ho aperto già decine di chiamate e mi hanno già sostituito 3 Nexxt ma la situazione non cambia. Quando viene a casa il tecnico Tim mi fa i controlli e mi dice che lui non vede problemi.

Ieri però dopo aver parlato con un altro tecnico Fastweb questo mi ha detto che vedeva tantissime micro interruzioni e che queste sono la causa del problema e di segnalare la cosa al tecnico indicando che nonostante la portante non vada via queste micro interruzioni causano il problema.


Il tecnico della ditta esterna e' tornato oggi per l'ennesima volta e mi ha detto che la linea e' perfetta e che per loro non ci sono problemi!

Sono a dir poco disperato... non so ne cosa controllare, ne cosa fare....

Accetto consigli ed aiuti da voi che siete sicuramente più esperti

Grazie

Prezioso
15-02-2023, 17:51
prova un altro modem
io presi in offerta il fritz 7590, ho una misera fttc 19/21 ballerina ma come linea è passata appunto da 15 a 20 mega e la linea è tutt'altra cosa!
ho solo il problema del telefono voip che non ha mai funzionato, chiamo ma non ricevo e infatti ho fatto la conciliazione, reclami a non finire e ancora sto combattendo...

comunque il mio prova era per dire: se un tuo conoscente ne ha uno lo provi per qualche giorno :D oppure invece del next fai venire il tecnico con un fastgate

ne approfitto, qualcuno qui ha un 7590 ed ha risolto il problema con il voip o non ha mai avuto problemi ecc ecc?

orlroc
15-02-2023, 20:23
Grazie per il consiglio…
Mi avevano prestato un FritzBoc 7590 ma avrei dovuto far abilitare questo Mac address ed infatti non funzionava senza il cambio ma per un prestito non era il caso….

Cerco comparare un modem con la speranza di risolvere un problema di Fastweb non è il massimo, almeno fosse una certezza! 🤣

Prezioso
16-02-2023, 10:37
abilitare il mac è un attimo, chiami e lo fai attivare...se va bene te lo compri il modem ahaha, un bel fritz o un altro

oppure come detto invece del next chiedi di farti portare un fastgate, io ce l'ho buttato se no te lo facevo provare.
La cosa ridicola appunto è che io pensavo: vabè lo conservo, metti caso si rompe il fritz lo collego un attimo e via... e invece no, bisogna riattivare il mac anche del fastgate :muro:

RandoM X
19-02-2023, 13:33
Ciao a tutti,
approfitto della vostra esperienza per un consiglio ma anche (scusate in anticipo) per uno sfogo:

da Novembre ho attivato una linea FTTC FastWeb (linea in concessione TIM) a casa. Da quando ho abbandonato il (credevo pessimo) TIM HUB per il Nexxt di Fastweb ho infiniti problemi: nonostante la spia resti bianca capita per ore di rimanere senza linea per poi tornare improvvisamente.

Ho aperto già decine di chiamate e mi hanno già sostituito 3 Nexxt ma la situazione non cambia. Quando viene a casa il tecnico Tim mi fa i controlli e mi dice che lui non vede problemi.

Ieri però dopo aver parlato con un altro tecnico Fastweb questo mi ha detto che vedeva tantissime micro interruzioni e che queste sono la causa del problema e di segnalare la cosa al tecnico indicando che nonostante la portante non vada via queste micro interruzioni causano il problema.


Il tecnico della ditta esterna e' tornato oggi per l'ennesima volta e mi ha detto che la linea e' perfetta e che per loro non ci sono problemi!

Sono a dir poco disperato... non so ne cosa controllare, ne cosa fare....

Accetto consigli ed aiuti da voi che siete sicuramente più esperti

Grazie

forse quella che sto per scrivere è una sciocchezza ma forse può esserti utile...
uno dei problemi del nexxt è che si surriscalda soprattutto quando viene utilizzata alexa che ha integrata!
secondo un tecnico che venne da me, questo è un problema che hanno in molti e che causa una serie di problemi...
non era il mio caso ma ti assicuro che quando venne fu una delle prime cose che verificò...
inizia a disattivare alexa, se la usi sul modem, e vedi se riesci a raffreddarlo in qualche maniera
in commercio trovi facilmente ventole usb che farebbero al caso tuo e io ho qualcuna a casa, non le uso sul modem ma le presi anche eventualmente per questo, e posso consigliarti se ne avessi necessità!

stefano192
04-03-2023, 23:01
Ma solo a me sta dando problemi in questi giorni? Praticamente internet inutilizzabile, roba che manco mi fa lo speedtest, non si connette alla lista amici steam (giusto per far capire a che livello è la connessione). Quando lo speedtest va, segna la velocità giusta, però poi provo ad aprire siti random e non va comunque nulla :confused: sta roba capita sia da pc che da smartphone (ho pensato di aver qualche virus o problemi sul desktop ma se lo fa pure con lo smartphone significa che il problema è proprio la rete). Per ora ho riscontrato il problema principalmente la sera, però anche tipo a quest'ora, o alle 20.30.

Ora molto meno rispetto a tempo fa, ma ho problemi solitamente che vado sui 5mb al posto che 110 circa, però a specifici orari (diciamo dalle 21/21.30 fino alle 23). Però i problemi di sti ultimi giorni sono addirittura peggiori.

Tra l'altro ho visto ora che han cambiato piani tariffari. Prima pagavo sui 35.53, ora ho "Fastweb Casa Plus" da 36.95€.

Tra l'altro tale offerta dovrebbe avere:

"Internet Box NeXXt con Wi-Fi 6
e Alexa integrata
Fino a 2 amplificatori Wi-Fi Booster
Chiamate illimitate e attivazione inclusa
I vantaggi di FastwebUP Plus
Assistenza Plus"

Ah ok vedendo ora la bolletta di gennaio c'è l'avviso delle modifiche contrattuali. Certo che una mail di comunicazione potevano anche mandarla, chi le guarda più le bollette se tanto so che sono 35,53€ fissi al mese :sofico:

Vabbeh quindi teoricamente dovrei aver diritto al nuovo router, 2 amplificatori wifi booster ecc? Perché nella comunicazione c'è solo sta roba:
Rivedendo la struttura dei costi dell’offerta, avrai a disposizione i seguenti servizi e benefici:
• Internet e chiamate verso numeri fissi e mobili nazionali Illimitati
• i corsi della Digital Academy
• fino a 6 ingressi gratuiti a STEP FuturAbility District
• Opzione Plus inclusa, per arricchire la tua esperienza con due vantaggi esclusivi. Assistenza Plus per
contattarci in maniera diretta e veloce e FastwebUP Plus che ti assicura ogni mese un vantaggio gratuito a tua
scelta pensato per le tue passioni
• l’Assicurazione Assistenza Casa di Quixa inclusa. I migliori professionisti per proteggere e tutelare la tua
Casa da danni o imprevisti, 24 ore su 24.

quindi sono un attimo confuso.

alexdz
06-03-2023, 16:05
Ho però un problema, ho già contattato TRE volte il servizio clienti, ogni volta mi dicono una cosa garantendomi che lo risolvono ma ancora nulla.
Praticamente non ho ancora ricevuto nemmeno una bolletta. Cioè da Maggio ho la linea ma non mi addebitano il costo.
Francamente non sono un disonesto, ma al di là di ciò, se mi mancasse la linea avrei problemi e stiamo parlando di 25 euro al mese.


MI è capitata una cosa simile un anno e mezzo fa dopo un cambio di piano tariffario: per i primi mesi ho ricevuto fatture con importi strani (a me favorevoli) che non corrispondevano nè alla tariffa vecchia, né alla nuova. Poi ad un certo punto hanno cominciato ad addebitarmi la tariffa vecchia (più onerosa). Segnalato più volte al servizio clienti la situazione, non ne sono uscito. Poi, in occasione di una loro telefonata a seguito di un intervento sulla linea, mi è stata dato un indirizzo email a cui segnalare la cosa: ho dovuto farlo due volte ma poi finalmente sono stato chiamato da una operatrice che ha rimesso mano alla pratica e sistemato il tutto (applicandomi la tariffa corrente per il mio piano, che nel frattempo era stata ulteriormente abbassata). Ci ho messo 10 mesi dal cambio di tariffa!

maxik
06-03-2023, 16:44
Ma solo a me sta dando problemi in questi giorni? Praticamente internet inutilizzabile, roba che manco mi fa lo speedtest, non si connette alla lista amici steam (giusto per far capire a che livello è la connessione). Quando lo speedtest va, segna la velocità giusta, però poi provo ad aprire siti random e non va comunque nulla :confused: sta roba capita sia da pc che da smartphone (ho pensato di aver qualche virus o problemi sul desktop ma se lo fa pure con lo smartphone significa che il problema è proprio la rete). Per ora ho riscontrato il problema principalmente la sera, però anche tipo a quest'ora, o alle 20.30.

Ora molto meno rispetto a tempo fa, ma ho problemi solitamente che vado sui 5mb al posto che 110 circa, però a specifici orari (diciamo dalle 21/21.30 fino alle 23). Però i problemi di sti ultimi giorni sono addirittura peggiori.

Tra l'altro ho visto ora che han cambiato piani tariffari. Prima pagavo sui 35.53, ora ho "Fastweb Casa Plus" da 36.95€.

Tra l'altro tale offerta dovrebbe avere:

"Internet Box NeXXt con Wi-Fi 6
e Alexa integrata
Fino a 2 amplificatori Wi-Fi Booster
Chiamate illimitate e attivazione inclusa
I vantaggi di FastwebUP Plus
Assistenza Plus"

Ah ok vedendo ora la bolletta di gennaio c'è l'avviso delle modifiche contrattuali. Certo che una mail di comunicazione potevano anche mandarla, chi le guarda più le bollette se tanto so che sono 35,53€ fissi al mese :sofico:

Vabbeh quindi teoricamente dovrei aver diritto al nuovo router, 2 amplificatori wifi booster ecc? Perché nella comunicazione c'è solo sta roba:
Rivedendo la struttura dei costi dell’offerta, avrai a disposizione i seguenti servizi e benefici:
• Internet e chiamate verso numeri fissi e mobili nazionali Illimitati
• i corsi della Digital Academy
• fino a 6 ingressi gratuiti a STEP FuturAbility District
• Opzione Plus inclusa, per arricchire la tua esperienza con due vantaggi esclusivi. Assistenza Plus per
contattarci in maniera diretta e veloce e FastwebUP Plus che ti assicura ogni mese un vantaggio gratuito a tua
scelta pensato per le tue passioni
• l’Assicurazione Assistenza Casa di Quixa inclusa. I migliori professionisti per proteggere e tutelare la tua
Casa da danni o imprevisti, 24 ore su 24.

quindi sono un attimo confuso.

Solo nuovi abbonati hanno il diritto ai dispositivi della prima lista.
Per quelli con l'adeguamento resta solo la seconda...

stefano192
13-03-2023, 13:49
Solo nuovi abbonati hanno il diritto ai dispositivi della prima lista.
Per quelli con l'adeguamento resta solo la seconda...

Capito grazie. Penso che farò casa light a 26.95 visto che tanto il fisso non lo uso mai, del nuovo modem se la linea è quella che è, dubito di guadagnare in velocità, e il resto dei vantaggi che offrono i piani più costosi, non mi interessano.

sidexx
17-03-2023, 10:50
Ciao, ho cercato sul forum, ma non ho trovato stranamento nulla.
Io ho un classico fastgate con FTTC ed ip pubblico statico attivo.

Vorrei usare nativamente un Draytek2765 . Qualcuno ha esperienza a riguardo ?

Ho provato a collegarlo usando l'ultimo firmware standard e si allinea senza problemi ad una velocità simile a quella precedente.

Ho usato lo stess MAC Address lato WAN del fastgate, Protocollo PPPoE.
Ma nulla, non si autentica. Forse sbaglio qualcosa ed invece del PPPoE devo cambiare in MPoA, ma non ho idea di cosa inserire.

Grazie

maxik
17-03-2023, 14:19
In teoria non devi cambiare MAC ma passarlo al CC così lo mettono in whitelist.

Prova a ripristinarlo e dopo apri un sito qualsiaso.
In teoria dovresti essere reindirizzato su attivazione.fastweb.it (o qualcosa di simile). In quel campo metti il CF del intestatario e dopo qualche secondo/minuto dovrebbe funzionare.

In caso contrario contatta il CC e passa il MAC.


Comunque sei sicuro che le impostazioni sono giuste?
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

mario5588
18-03-2023, 09:25
Ma solo a me sta dando problemi in questi giorni? Praticamente internet inutilizzabile, roba che manco mi fa lo speedtest, non si connette alla lista amici steam (giusto per far capire a che livello è la connessione). Quando lo speedtest va, segna la velocità giusta, però poi provo ad aprire siti random e non va comunque nulla :confused: sta roba capita sia da pc che da smartphone (ho pensato di aver qualche virus o problemi sul desktop ma se lo fa pure con lo smartphone significa che il problema è proprio la rete). Per ora ho riscontrato il problema principalmente la sera, però anche tipo a quest'ora, o alle 20.30.

Ora molto meno rispetto a tempo fa, ma ho problemi solitamente che vado sui 5mb al posto che 110 circa, però a specifici orari (diciamo dalle 21/21.30 fino alle 23). Però i problemi di sti ultimi giorni sono addirittura peggiori.

Tra l'altro ho visto ora che han cambiato piani tariffari. Prima pagavo sui 35.53, ora ho "Fastweb Casa Plus" da 36.95€.

Tra l'altro tale offerta dovrebbe avere:

"Internet Box NeXXt con Wi-Fi 6
e Alexa integrata
Fino a 2 amplificatori Wi-Fi Booster
Chiamate illimitate e attivazione inclusa
I vantaggi di FastwebUP Plus
Assistenza Plus"

Ah ok vedendo ora la bolletta di gennaio c'è l'avviso delle modifiche contrattuali. Certo che una mail di comunicazione potevano anche mandarla, chi le guarda più le bollette se tanto so che sono 35,53€ fissi al mese :sofico:

Vabbeh quindi teoricamente dovrei aver diritto al nuovo router, 2 amplificatori wifi booster ecc? Perché nella comunicazione c'è solo sta roba:
Rivedendo la struttura dei costi dell’offerta, avrai a disposizione i seguenti servizi e benefici:
• Internet e chiamate verso numeri fissi e mobili nazionali Illimitati
• i corsi della Digital Academy
• fino a 6 ingressi gratuiti a STEP FuturAbility District
• Opzione Plus inclusa, per arricchire la tua esperienza con due vantaggi esclusivi. Assistenza Plus per
contattarci in maniera diretta e veloce e FastwebUP Plus che ti assicura ogni mese un vantaggio gratuito a tua
scelta pensato per le tue passioni
• l’Assicurazione Assistenza Casa di Quixa inclusa. I migliori professionisti per proteggere e tutelare la tua
Casa da danni o imprevisti, 24 ore su 24.

quindi sono un attimo confuso.

Io dopo questo ultimo aumento dopo 21 anni di fastweb dico addio basta sopratutto per la qualità del servizio clienti peggiorata negli ultimi anni.

Poi mi aumentano tariffa da 30 a 35 euro, ma se pago 49 euro di cambio piano la posso riportare a 29.90 direi assurdo.
Quindi addios fastweb.

Dark345
18-03-2023, 09:34
Io dopo questo ultimo aumento dopo 21 anni di fastweb dico addio basta sopratutto per la qualità del servizio clienti peggiorata negli ultimi anni.

Poi mi aumentano tariffa da 30 a 35 euro, ma se pago 49 euro di cambio piano la posso riportare a 29.90 direi assurdo.
Quindi addios fastweb.


Ma non è gratis il cambio piano?

lollapalooza
18-03-2023, 09:35
Poi mi aumentano tariffa da 30 a 35 euro, ma se pago 49 euro di cambio piano la posso riportare a 29.90 direi assurdo.
Quindi addios fastweb.
Io l'anno scorso ho fatto il cambio piano, e non ho pagato.
Comunque puoi fare un tentativo:
MyFastPage -> Assistenza -> Supporto Fastweb -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa/Mobile -> Disdetta con Operatore (questo è importante... con operatore)

Ti fai chiamare, racconti tutto all'operatore, e gli dici che se non ti abbassano la tariffa, tu vai via.
Gli dici che Wind 3 ha una tariffa a 21 euro al mese (è senza modem, ma tu non glielo dire): https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

mario5588
18-03-2023, 15:18
Io l'anno scorso ho fatto il cambio piano, e non ho pagato.
Comunque puoi fare un tentativo:
MyFastPage -> Assistenza -> Supporto Fastweb -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa/Mobile -> Disdetta con Operatore (questo è importante... con operatore)

Ti fai chiamare, racconti tutto all'operatore, e gli dici che se non ti abbassano la tariffa, tu vai via.
Gli dici che Wind 3 ha una tariffa a 21 euro al mese (è senza modem, ma tu non glielo dire): https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

Perché dovrei prendermi la briga di chiamare e supplicare? Con dispiacere cambio.
Se avessi avuto una offerta bassa magari potevo capire aumento, ma gia pago 30 euro ed i nuovi piani con le stesse cose sono a 29.90 perché dovrebbero farmi pagare 35?

Sinceramente dopo il 2 aumento in 4 anni mi sono stufato.

lollapalooza
18-03-2023, 15:26
Perché dovrei prendermi la briga di chiamare e supplicare?

Perché magari vai a pagare meno, senza doverti sobbarcare il costo del cambio operatore (per uscire da Fastweb paghi una mensilità), e senza sobbarcarti gli eventuali costi di attivazione di un nuovo operatore, e senza avere una durata minima contrattuale da rispettare.

E probabilmente andrai a pagare meno di quello che al momento è il piano più favorevole a cui puoi passare tramite fai da te in area clienti.

mario5588
19-03-2023, 08:43
Perché magari vai a pagare meno, senza doverti sobbarcare il costo del cambio operatore (per uscire da Fastweb paghi una mensilità), e senza sobbarcarti gli eventuali costi di attivazione di un nuovo operatore, e senza avere una durata minima contrattuale da rispettare.

E probabilmente andrai a pagare meno di quello che al momento è il piano più favorevole a cui puoi passare tramite fai da te in area clienti.

Con rimodulazione non pago nulla lato fastweb, e di offerte a 30 euro ne è pieno il mercato con costi anche zero di attivazione.

Hanno stufato veramente con un cliente storico come sono stato.

Poi come ho scritto la qualità del servizio clienti è indecente rispetto agli altri big e il giorno che i miei genitori sono rimasti isolati per chiamare il 192193 hanno speso 5 euro di cellulare.
Quindi a malinquore addios.

lollapalooza
19-03-2023, 09:29
per chiamare il 192193 hanno speso 5 euro di cellulare.

Hai ragione, questa è una cosa molto fastidiosa.
Ma purtroppo vale per tutti gli operatori: se chiami il servizio clienti da un cellulare di un operatore diverso, la telefonata si paga.

Comunque Fastweb ti permette di segnalare il guasto tramite l'app e farti richiamare, senza dover pagare niente.

Riguardo le tariffe, io non ho parlato di farti riportare a 30 euro, rileggi bene.

Io p.es. ho un piano da 24,95 euro.
Mi sono fatto richiamare dall'area clienti e, sotto minaccia di cambiare operatore, mi hanno fatto uno sconto di 4 euro al mese per i prossimi 6 mesi.
Alla scadenza farò la stessa cosa.

TheInvoker
20-03-2023, 13:48
Voi riuscite a creare indirizzi email secondari?
sono mesi che non ci riesco. Prima non succedeva niente e basta mentre ora (non so da quanto, è un po che non provavo) ho questo messaggio

https://i.postimg.cc/KjcpVpzp/fastweb.jpg

TheInvoker
24-03-2023, 17:38
Nessuno ha fastweb e può controllare?

The_Saint
24-03-2023, 18:27
Voi riuscite a creare indirizzi email secondari?
sono mesi che non ci riesco. Prima non succedeva niente e basta mentre ora (non so da quanto, è un po che non provavo) ho questo messaggio

https://i.postimg.cc/KjcpVpzp/fastweb.jpg
Anche io, stessa situazione... hai già segnalato all'assistenza?

TheInvoker
24-03-2023, 18:53
si certo ma volevo capire se era un problema mio o generale

stefano192
31-03-2023, 16:44
Buonasera, sapete quanto ci mettono per il cambio dell'offerta? Ho fatto richiesta il 28 e ancora nulla, sinceramente pensavo fosse una roba abbastanza veloce.

stefano192
13-04-2023, 13:03
Ripropongo un problema che ho da un po' di tempo, e negli ultimi giorni è più frequente.

Praticamente internet è quasi inutilizzabile da qualsiasi dispositivo della casa, sia wifi che cavo lan. Per farvi capire, se apro netflix o prime video dalla tv non mi fa loggare dandomi errore. Stessa roba da pc se provo a loggare su steam, discord, altri client. Stesso discorso per i siti, che praticamente ci mette una vita a caricare, se carica. Se faccio lo speedtest da ookla come server va a prendermi sto c41.ch, quando di solito si connette a quello fastweb a milano. Se faccio lo speedtest integrato di google, la velocità c'è. Quindi dove sta il problema? Già provato anche a resettare il modem con le impostazioni di fabbrica. L'assistenza per ora non è stata di aiuto, perché a volte quando capita il problema dura talmente poco che il tempo di essere messo in contatto con un operatore, e si risolve. Se faccio la verifica dal sito sulla linea, a volte pure lì risolve in automatico, altre no.


Tempo fa avevo il problema della velocità, nel senso che andava sui 5mega però a fatica andava, se volevo loggare su qualche client potevo. Qua invece pare il problema inverso, la velocità sembra esserci, ma non si collega ad una mazza ed è abbastanza fastidioso.

marco46
22-05-2023, 12:50
Ciao a tutti, settimana scorsa ho chiesto il passaggio da fastweb a vodafone perchè mi hanno fatto un'offerta economica decisamente migliore a parità di condizioni, mi è arrivato oggi il modem vodafone e fra qualche giorno dovrebbe avvenire il passaggio di linea. Non riesco a capire se devo restituire il fastgate o meno, dove trovo info in merito? Ho provato a spulciare nella mia area personale sul sito fastweb e non sono riuscito a capirlo.

lollapalooza
22-05-2023, 13:30
Fatti richiamare e chiedi a loro.

claudius77
22-05-2023, 13:54
dovresti ricevere un e-mail che ti dice dove mandare il modem

Legolas84
22-06-2023, 15:58
Ciao a tutti, ho un FastGate modello Technicolor MediaAccess DGA4131FWB, con versione software 1.0.1b e firmware 18.3.n.0482_FW_264_DGA4131.
Mi chiedevo... sono gli ultimi disponibili o è da aggiornare? Gli aggiornamenti si possono ricevere solo in modo diretto da Fastweb e non si possono fare manualmente vero?

Grazie!

mario5588
25-06-2023, 10:21
Ciao a tutti, ho un FastGate modello Technicolor MediaAccess DGA4131FWB, con versione software 1.0.1b e firmware 18.3.n.0482_FW_264_DGA4131.
Mi chiedevo... sono gli ultimi disponibili o è da aggiornare? Gli aggiornamenti si possono ricevere solo in modo diretto da Fastweb e non si possono fare manualmente vero?

Grazie!

Si ci pensa fastweb direttamente

Legolas84
25-06-2023, 11:07
ok grazie :)

ysc
11-07-2023, 10:22
Buongiorno.

Avrei cortesemente bisogno di una info.

A seguito di trasloco linea da appartamento nuovo a vecchio, è ovviamente variato indirizzo IP.

So di per certo che provenivo da un IP pubblico, espressamente richiesto anni fa e che iniziava per "2."

Quello di nuova assegnazione è "93."

Sapresti dirmi se è pubblico anch'esso? Il cantiere è ancora aperto quindi ho difficoltà a recarmi fisicamente lì e confrontare i dati rilevati dal modem con siti tipo whatsmyip.

Grazie mille

lollapalooza
11-07-2023, 10:27
Il mio è 93.55.xx.xx
Invece che usare myipaddress, usa questo: https://www.whatismyip.com/ip-address-lookup/

ysc
11-07-2023, 12:23
Il mio è 93.55.xx.xx
Invece che usare myipaddress, usa questo: https://www.whatismyip.com/ip-address-lookup/

per cui mi confermi che i 93.55 sono pubblici?

grazie

lollapalooza
11-07-2023, 13:08
Dovrebbero. Usa il link che ti ho mandato.

dottortanzy
07-08-2023, 13:04
Ciao a tutti, ho un FastGate modello Technicolor MediaAccess DGA4131FWB, con versione software 1.0.1b e firmware 18.3.n.0482_FW_264_DGA4131.
Mi chiedevo... sono gli ultimi disponibili o è da aggiornare? Gli aggiornamenti si possono ricevere solo in modo diretto da Fastweb e non si possono fare manualmente vero?

Grazie!
Buonasera,
ho lo stesso modem che è di una lentezza atroce ad aprire le pagine di settaggio dopo il login,anche 5 minuti.Problema riscontrato da altri?

M4zinkaiser
05-09-2023, 13:38
Buonasera,
ho lo stesso modem che è di una lentezza atroce ad aprire le pagine di settaggio dopo il login,anche 5 minuti.Problema riscontrato da altri?

Io mi trovo nella situazione che funziona a singhiozzo nella seconda casa al mare dei miei e il rimedio pratico e scollegarlo/riattaccare la corrente.. quindi secondo me è cotto.

Vorrei cambiarlo con un Fritz qual'è il più consigliato da usare con il misto su Fastweb?

Vi ringrazio in anticipo.

mario5588
07-09-2023, 07:41
Io mi trovo nella situazione che funziona a singhiozzo nella seconda casa al mare dei miei e il rimedio pratico e scollegarlo/riattaccare la corrente.. quindi secondo me è cotto.

Vorrei cambiarlo con un Fritz qual'è il più consigliato da usare con il misto su Fastweb?

Vi ringrazio in anticipo.
Non puoi fastweb assegna la linea al modem, dovresti chiamare il tremendo call center di fastweb per far inserire il mac del fritz e cioè un bel casino.
Invece quasi tutti gli altri operatori si può cambiare modem quando si vuole almeno per fttc

lollapalooza
07-09-2023, 09:10
quindi secondo me è cotto.

Perche' non chiami l'assistenza e te lo fai cambiare?

dottortanzy
07-09-2023, 14:33
Non puoi fastweb assegna la linea al modem, dovresti chiamare il tremendo call center di fastweb per far inserire il mac del fritz e cioè un bel casino.
Invece quasi tutti gli altri operatori si può cambiare modem quando si vuole almeno per fttc

Io tempo fa ho provato il modem della TIM dga4130 sbloccato e appena collegato mi si è aperta una pagina fastweb dove mi chiedeva di confermare il modem che stavo utilizzando ed ha funzionato senza problemi.Poi ricollegato il fastgate mi ha fatto fare la stessa procedura.

Turrican3
21-09-2023, 17:22
Provo a mettere in questo thread anche se non sono sicurissimo sia quello giusto, stante che sono abbastanza certo di essere su rete Telecom...

Ho attivato da qualche giorno una linea Fastweb FTTC per casa di mia mamma. Sia la "loro" stima prima dell'attivazione che quella di altri siti indicava una portante attesa attorno ai 160/170 Mbit, ma nonostante io abbia (spero adeguatamente) "bonificato" l'impianto telefonico di casa eliminando doppia presa e campanello telefonico, la portante non ne vuole sapere di schiodarsi da 85 Mbit (circa), cioè esattamente quanto agganciavo prima di portare a termine questa operazione.

Ora, ipotizzando che l'armadio di attestazione sia davvero a qualche decina di metri da casa (se è davvero così, dovrebbe avere gli ONU 200M, ed il modem, il NeXXt per la cronaca, sembra confermare la connessione in VDSL2), quale potrebbe essere la problematica?

Doppino scadente? Diafonia a palla? Errore di impostazione profilo? O che altro?

M4zinkaiser
21-09-2023, 19:24
Limitazione del cambio modem e rialzo con ritocco in bolletta... e niente mi sa che disdico e torno su una bella SIM 4G HO con router LTE.

Vadano al diavolo :)

lollapalooza
21-09-2023, 20:04
Doppino scadente? Diafonia a palla? Errore di impostazione profilo? O che altro?

Potresti provare a collegare il router direttamente al doppino che entra in casa, e scollegare tutto il resto dell’impianto a valle. E vedi a quanto si allinea…

mario5588
22-09-2023, 06:52
Provo a mettere in questo thread anche se non sono sicurissimo sia quello giusto, stante che sono abbastanza certo di essere su rete Telecom...

Ho attivato da qualche giorno una linea Fastweb FTTC per casa di mia mamma. Sia la "loro" stima prima dell'attivazione che quella di altri siti indicava una portante attesa attorno ai 160/170 Mbit, ma nonostante io abbia (spero adeguatamente) "bonificato" l'impianto telefonico di casa eliminando doppia presa e campanello telefonico, la portante non ne vuole sapere di schiodarsi da 85 Mbit (circa), cioè esattamente quanto agganciavo prima di portare a termine questa operazione.

Ora, ipotizzando che l'armadio di attestazione sia davvero a qualche decina di metri da casa (se è davvero così, dovrebbe avere gli ONU 200M, ed il modem, il NeXXt per la cronaca, sembra confermare la connessione in VDSL2), quale potrebbe essere la problematica?

Doppino scadente? Diafonia a palla? Errore di impostazione profilo? O che altro?

Se avevi già una fttc puoi cambiare tutti gli operatori del mondo ma avrai sempre la stessa velocità in quanto nella maggior parte dei casi sempre quella è la linea e sempre quello è il cabinet

mario5588
22-09-2023, 06:53
Limitazione del cambio modem e rialzo con ritocco in bolletta... e niente mi sa che disdico e torno su una bella SIM 4G HO con router LTE.

Vadano al diavolo :)

Ci sono tanti operatori seri che non rimodulano, navigare con in 4G a casa è un insulto alla tecnologia.

Yramrag
22-09-2023, 07:01
Ci sono tanti operatori seri che non rimodulano, navigare con in 4G a casa è un insulto alla tecnologia.

Se hai una fttc che arriva a malapena a prestazioni di adsl, chi insulta chi?

Turrican3
22-09-2023, 11:24
Potresti provare a collegare il router direttamente al doppino che entra in casa, e scollegare tutto il resto dell’impianto a valle. E vedi a quanto si allinea…

E' quello che ho fatto! :D

Ho rimosso la seconda presa telefonica di casa (rimosso nel senso che ho scollegato il doppino ad essa diretta, che partiva dalla prima) e fisicamente eliminato il campanello, purtroppo senza alcun miglioramento rispetto a prima.

Se avevi già una fttc puoi cambiare tutti gli operatori del mondo ma avrai sempre la stessa velocità in quanto nella maggior parte dei casi sempre quella è la linea e sempre quello è il cabinet

Hmm non sono sicuro di aver compreso la risposta: il mio intento non è cambiare operatore, bensì capire se ci siano anomalie risolvibili con l'attuale. Ciò premesso, si tratta della prima attivazione FTTC, in precedenza era una tradizionalissima vecchia linea analogica, con ADSL (di TIM) appena da qualche mese.

lollapalooza
22-09-2023, 11:28
Ho rimosso la seconda presa telefonica di casa (rimosso nel senso che ho scollegato il doppino ad essa diretta, che partiva dalla prima) e fisicamente eliminato il campanello, purtroppo senza alcun miglioramento rispetto a prima.

Non hai capito, o forse non mi sono spiegato, o forse non ho capito io quello che hai fatto.

Dovresti trovare il punto in cui il filo telefonico dall'esterno entra in casa.
In quel punto scolleghi tutto l'impianto e ci colleghi direttamente il modem/router.

E vedi a quanto va.

Turrican3
22-09-2023, 11:45
Il "mio" doppino parrebbe provenire da questa scatoletta:

https://i.imgur.com/7Oe7ytW.png

(l'immagine è presa da GMaps, non ho fatto caso a scattare io una foto mannaggia; ora che ci ho fatto caso sembra comunque confermare anche l'armadio di provenienza, per quel che vale) e purtroppo va ad innestarsi dentro casa in un punto fondamentalmente inaccessibile.

In questo momento il modem si connette ad una presa RJ11 (c'era una tripolare prima, pensavo potesse essere elemento critico e ho sostituito anche quella) alla quale ho collegato il suddetto doppino direttamente.

Mi stai quindi dicendo che posso avere una connessione fisica più diretta di così? Chiedo sinceramente eh, giusto per capire!

lollapalooza
22-09-2023, 11:58
Non lo so... senza fisicamente vedere mi viene difficile da capire.
Comunque, devi partire da una situazione tipo questa:
https://i.postimg.cc/bsBGcQq4/image.png (https://postimg.cc/bsBGcQq4)

Ed arrivare a questa:
https://i.postimg.cc/sM536SxY/image.png (https://postimg.cc/sM536SxY)

Altra cosa che ti consiglio, e' di postare sul forum di fibra.click

mario5588
22-09-2023, 13:48
Se hai una fttc che arriva a malapena a prestazioni di adsl, chi insulta chi?

85mbt sono una velocità da adsl?

Turrican3
23-09-2023, 08:27
Non lo so... senza fisicamente vedere mi viene difficile da capire.
Comunque, devi partire da una situazione tipo questa:
[...]

Ed arrivare a questa:
[...]

Grazie ancora per la risposta, confermo che mi trovo nella condizione della seconda immagine.

Provo a sottoporre il problema comunque anche nel forum suggerito (sono già iscritto)

devil_mcry
10-10-2023, 19:28
Vorrei richiedere a FW l'attivazione del profilo 35b, ho un fritz 7530 ax e come sul vecchio technicolor vdsl saturo la 100mb

Velocità: ​↓ 102,6 Mbit/s ↑ 31,0 Mbit/s

Sono con

Profilo 17a


Avete idea di quale sia il metodo più veloce?

mario5588
11-10-2023, 07:33
Vorrei richiedere a FW l'attivazione del profilo 35b, ho un fritz 7530 ax e come sul vecchio technicolor vdsl saturo la 100mb

Velocità: ​↓ 102,6 Mbit/s ↑ 31,0 Mbit/s

Sono con

Profilo 17a


Avete idea di quale sia il metodo più veloce?

Si cambiare operatore, Fastweb non fa spostamenti di profilo.

devil_mcry
11-10-2023, 08:36
Si cambiare operatore, Fastweb non fa spostamenti di profilo.

che palle :muro:

lollapalooza
11-10-2023, 08:47
Avete idea di quale sia il metodo più veloce?

Puoi provare questo:
vai nella tua area clienti, supporto -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa -> Disdetta con Operatore

Ti fai chiamare e minacci di andare via se non ti fanno il cambio di tecnologia.

devil_mcry
11-10-2023, 09:08
Puoi provare questo:
vai nella tua area clienti, supporto -> Costi Offerta e Pagamenti -> Gestisci Offerta e Servizi -> Disattiva Servizi -> Disdetta Linea Fissa -> Disdetta con Operatore

Ti fai chiamare e minacci di andare via se non ti fanno il cambio di tecnologia.

Mi sembra una politica molto aggressiva

il cazzo è che io sono coperto dalla 2500 ma il condominio non mi lascia tirare la fibra fino al piano, ho parlato ora con un operatore e lui lato suo può solo fare il passaggio alla 2500

lollapalooza
11-10-2023, 10:38
il condominio non mi lascia tirare la fibra fino al piano

Il condominio non ha voce in capitolo: non deve autorizzare niente.

Il Decreto Legislativo n.33/2016 dice: "In assenza di un’infrastruttura interna all’edificio predisposta per l’alta velocità, gli operatori di rete hanno il diritto di far terminare la propria rete nella sede dell’abbonato".

Di conseguenza, l’amministratore ha il diritto e il dovere di permettere l’accesso agli operatori di rete per effettuare l’installazione della fibra ottica.

devil_mcry
11-10-2023, 12:04
quindi mi hanno perculato

lollapalooza
11-10-2023, 13:34
quindi mi hanno perculato

Chi, il condominio? Non lo so cosa ti hanno detto...
Ma, qualunque cosa ti abbiano detto, non possono bloccarti.

ronaldinho87
25-03-2024, 15:46
buon pomeriggio,
qualcuno di voi ha cambiato il fastgate con un modem/router in fibra?

Attualmente ho un fastgte vecchio che vorrei cambiare per prendere un fritz!box 5590, sono collegato in ffth tramite sfp.

Prezioso
25-03-2024, 17:43
per curiosità, su che linea fibra sei? openfiber? un amico ha da una paio di settimane fatto il passaggio, c'era scritto "cambio modem no" e gli hanno installato un ONT no il sfp, quindi teoricamente potrebbe cambiare il modem senza problemi dato che il fastgate è collegato alla lan dell'ONT...

interessa anche a me perché tra qualche mese arriverà Fibercop però:D e poi vedrò se fastweb mi farà il passaggio a 1gb

ronaldinho87
26-03-2024, 06:40
Sentendo il servizio clienti mi hanno detto che per usare il mio modem devono installare l'ONT cambiando la velocità da 2,5gbps (che ho attualmente) a 1gbps.:muro:

Onestamente non mi va di usare il fritzbox in cascata.

Controllando entrambi i siti (fibercop e openfiber) sono coperto solo da fibercop.

Prezioso
26-03-2024, 09:49
non sapevo che fastweb aveva la 2.5 disponibile, comunque si, è noioso avere il modem in cascata, alla fine anche con l'ont è una mezza cascata, alla fine con il fritz!box 5590 comunque non sfrutti la fibra al 100%, ha le porte lan a 1gb, non dico il wifi però almeno le porte lan a 2.5 penso sia d'obbligo averle a 2.5/10gb

io almeno inizialmente mi accontento del 7590 e 1gb, sfrutto la sua porta wan e quindi immagino mi installeranno l'ont, al momento ho il modem libero

ronaldinho87
26-03-2024, 15:05
ma non sarebbe un problema, basta uno switch.
Il fatto è capire come fare con fastweb per installare il router senza ont esterno.

Prezioso
26-03-2024, 18:22
prova a chiedere il modem libero, alla fine con l'ont credo che il loro modem non serva a niente

ronaldinho87
26-03-2024, 19:49
Si mi mettono l’ont esterno ad 1 gbps… cercherò ancora come fare se riesco aggiorno qui.

Gierre
23-10-2024, 15:31
Buonasera, ho un vecchio contratto Fastcasa plus con il vecchio fastgate ed ho visto che chiedendo il passaggio all'attuale Fastweb Casa pagherei di meno avendo forse di più.
Sono raggiungibile da rete fibra ad 1Gb (pozzetto fastweb proprio sotto casa) cosa mi conviene fare chidere volendo cmq ridurre i costi del mio attuale canone? Faccio tutto online o provo a contattare un operatore?
Il passaggio alla fibra FTTH cosa mi comporterebbe in ermini di opere interne condominiali / domestiche?
Grazie a tutti per le eventuali info

giulio3x
25-10-2024, 16:39
buonasera a tutti, da 3 giorni fibercop ha connesso un civico dove dovrei passare da fastweb fttc a ftth però per ora facendo verifica di copertura fastweb mi dà solo fttc mentre tim e qualche altro operatore tipo plantel o heiweb per dirne due danno già ftth attivabile, che voi sappiate fastweb attiva su fibercop e secondo voi quanto tempo potrà passare prima che mi permettano di fare cambio tecnologia? grazie

giulio3x
27-10-2024, 16:07
buonasera a tutti, da 3 giorni fibercop ha connesso un civico dove dovrei passare da fastweb fttc a ftth però per ora facendo verifica di copertura fastweb mi dà solo fttc mentre tim e qualche altro operatore tipo plantel o heiweb per dirne due danno già ftth attivabile, che voi sappiate fastweb attiva su fibercop e secondo voi quanto tempo potrà passare prima che mi permettano di fare cambio tecnologia? grazie

nessuno? :confused:

Prezioso
30-10-2024, 14:28
ti dico la mia...
a maggio mi arriva il messaggio di copertura Fibercop, inizio subito a controllare tutti i siti per la copertura dato che aspetto con ansia la fibra da una vita :D , e niente, ovviamente ci vuole un po' di tempo, metto l'avviso su alcuni operatori.
Il primo a scrivermi è stato aruba, il 31 luglio, pensa un pò! io ovviamente ho sempre continuato a controllare una settimana si e una no! ma niente, dopo l'avviso di aruba ho controllato e infatti ero coperto bene o male da tutti i "big", anche da fastweb che onestamente mi interessava per il passaggio "gratis" solo che nella myfastpage non c'era il passaggio, ho chiamato e 8 agosto mi hanno avviato il passaggio manualmente...
be, ad oggi 30/10 ancora niente!!!
Ma la cosa strana è che dopo che ho avviato il passaggio che, ripeto, con una nuova linea c'era la copertura FTTH, se ora controllo sul sito fastweb mi da fttc, stessa cosa su dimensione ad esempio, anche aruba, virgin, le prime che mi hanno contattato! Ora solo fttc! non capisco questo "errore"
Fastweb dice che devo aspettare, per curiosità ho contattato dimensione dicendo che prima c'era la copertura ftth e ora non c'è più e hanno detto che volendo per loro non c'è problema, mi hanno mandato un link personalizzato per attivare la ftth, mahhhhh :rolleyes:
Non capisco onestamente cosa sia successo e perchè tim,vodafone e qualche altro gestore ancora mostra ftth e gli altri non più, intanto la pratica su fastweb è ancora aperta.

giulio3x
30-10-2024, 14:36
ti dico la mia...


intanto grazie sei l'unico che mi ha risposto... beh che dire non ci sono parole... insomma telecom/fibercop fanno ancora ostruzionismo da ciò che vedo... se attivi con tim hai subito la fibra mentre con gli altri aspetti le calende greche, non è mica giusto così però io devo poter attivare con chi voglio...
siamo alle solite insomma... chissà quanto mi toccherà aspettare... :doh:

devil_mcry
30-10-2024, 14:57
intanto grazie sei l'unico che mi ha risposto... beh che dire non ci sono parole... insomma telecom/fibercop fanno ancora ostruzionismo da ciò che vedo... se attivi con tim hai subito la fibra mentre con gli altri aspetti le calende greche, non è mica giusto così però io devo poter attivare con chi voglio...
siamo alle solite insomma... chissà quanto mi toccherà aspettare... :doh:

Fastweb è uscita da fibercop, deve arrivare openfiber mi sa no?

Prezioso
30-10-2024, 16:08
da me sicuro non arriva openfiber, già è tanto che è arrivata fibercop :D

giulio3x
30-10-2024, 16:36
Fastweb è uscita da fibercop, deve arrivare openfiber mi sa no?

non credo centri nulla aveva una compartecipazione di quote ma non penso che ora che non ha più quote non possa più attivare su fibercop, altrimenti nessuno potrebbe attivare su fibercop nemmeno i piccoli gestori...

devil_mcry
30-10-2024, 21:34
non credo centri nulla aveva una compartecipazione di quote ma non penso che ora che non ha più quote non possa più attivare su fibercop, altrimenti nessuno potrebbe attivare su fibercop nemmeno i piccoli gestori...

no ma non vendeva nemmeno prima su fibercorp e non lo fa nemmeno ora, magari in futuro si ma non è cosa di mesi

giulio3x
31-10-2024, 11:33
no ma non vendeva nemmeno prima su fibercorp e non lo fa nemmeno ora, magari in futuro si ma non è cosa di mesi

certo che attiva in altri indirizzi e su fibercop dà copertura in ftth costa stai dicendo... :rolleyes:
se non sapete le cose evitate di parlare e scrivere cose inesatte...

.Sax.
11-11-2024, 14:14
Si mi mettono l’ont esterno ad 1 gbps… cercherò ancora come fare se riesco aggiorno qui.

Segnalo che con Fastweb 2.5 ho richiesto l'ONT e mi hanno installato il Nokia G-010G-T Mrev: 03 che ha la porta a 2.5 ;)

lollapalooza
15-11-2024, 14:51
Avevo uno sconto di 5 euro al mese per un anno, che e' scaduto.

Visto che in passato facendo finta di voler disdire (usando la voce "disdetta con operatore" dalla pagina del supporto), ho provato 3 o 4 volte a farmi richiamare (il "chiamami subito" non funziona piu', bisogna prenotare la chiamata per il giorno dopo).

Mi hanno chiamato sempre dall'Albania (mai un operatore italiano), e non mi hanno voluto applicare nessuno sconto.

.Sax.
26-11-2024, 08:56
Vi segnalo che sono finito anche io nel tunnel del Voip non funzionante con il classico errore 403 (uso il Fritz 4060).
Sono in attesa di essere ricontattato da Fastweb. :doh:

Edit: Problema risolto, mi ha chiamato un operatore fastweb da Bari e mi ha attivato la parte fonia. Per poterla usare però non posso impostare i dns google sul modem ma devo lasciare quelli fastweb.

Prezioso
26-11-2024, 14:52
io ho il 7590, non penso cambi, ho la fonia funzionante e i dns modificati, cosa c'entrano i dns con la fonia?:rolleyes:
a me hanno fatto perdere mesi, configura qui, configura li, la guida illeggibile, alla fine bastava anche usare la procedura del fritz, il problema era solo loro che non mi avevano "abilitato" lato server praticamente mettendo modem libero

.Sax.
26-11-2024, 15:29
Riproverò a mettere i DNS Google, magari è stata solo una coincidenza

Edit: ho rimesso i dns google e la fonia funziona senza problemi. Non so perché mi ero messo in testa che l'alias voip.fastwebnet.it venisse risolto solamente con il dns fastweb e non venisse pubblicato su altri dns.

superkairo
15-03-2025, 11:07
Buongiorno, spero di scrivere nella sessione corretta.
Oggi è uscito il tecico di fw, dopo varie segnalazioni, con il nuovo modem e quindi mi ha sbloccato la navigazione (mi hanno cambiato tecnologia a misto rame e con il mio asus ac52u non riuscivo a navigare, nemmeno quando ho messo in moto per la prima volta il loro fastgate che oggi mi ha portato via lasciandomi quello nuovo).
Appena andato via ho provato a rimettere il mio asus vedo sempre che aggancio la portante, ma non riesco a navigare.
Ho provato varie configurazioni a 17 a 30 ma niente da fare, impostato una vlan100 come da guida fastweb ma senza risultati.
Ho il dubbio che debba far credere a fw di usare il loro modem impostando nel mio il suo mac address.Ho detto una cazzata? Penso a questo perche quando ho preso il vecchio fastgate nelle carte mi ero scritto il suo mac address.
Vado a memoria avendo attivato il mio asus circa 7anni fa.

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo

Prezioso
23-03-2025, 13:51
Ciao
non devi far credere niente a fastweb, gli devi dire che hai il tuo modem :D
Quando hai fatto il cambio di tecnologia già gli dovevi dire che vuoi usare il tuo modem così quando veniva il tecnico non ti installava proprio il fastgate, ora, teoricamente, dovresti usare il tuo in cascata.
Ora, ricollega il fastgate e lascialo collegato almeno per 4/5 giorni, in modo che la linea si "allinea" alla velocità a cui dovrai andare, poi volendo collega il tuo modem e chiamali, gli dirai il mac address del tuo modem, ovviamente lo dovrai configurare per navigare con fastweb e con l'operatore vedi se è tutto ok e ti abilita il tuo asus. Poi volendo rendi il fastgate e passi appunto al modem libero.

.Sax.
25-04-2025, 07:45
Edit: rettifico con misto rame non so come funzioni