View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Skylake_
19-09-2017, 11:49
Dopo un mese e mezzo la portante finalmente è passata dal 17a al 35b. Sono passato da 80 a 168 mega, ma credo di essere ancora in riqualifica perché lo speedtest è bloccato ancora a 80
E' il limitatore software che deve ancora aggiornarsi alla nuova banda :)
Titoparis
19-09-2017, 12:04
Dopo sollecito su myfaspage.. mi ritrovo il ticket acquisto ultrafibra chiuso con questa dicitura:
Buongiorno,
Se riscontri anomalie di ordine tecnico hai la possibilità di effettuare delle verifiche e risolvere il problema in autonomia direttamente dalla MyFASTPage al percorso: Home > Assistenza > Assistenza tecnica
Cordiali Saluti
Giusy cod.xxxxx
Servizio Clienti Fastweb
roba da matti....
Ciao a tutti, mi aggiungo alla discussione per chiedere un parere viste le varie esperienze...
Settimana scorsa (mercoledì se non ricordo male) sono stato contattato direttamente da Fastweb (Milano) per il passaggio ad FTTC, solite cose... 12 mesi di ultrafibra gratis e poi a 5 euro, contestuale spedizione del Fastgate.
Fastgate arrivato ieri, quindi rapidissimi!
Ho subito avvisato dell'avvenuta ricezione del Fastgate tramite il canale Twitter chiedendo anche le tempistiche indicative per il completamento del passaggio a FTTC.
La risposta è stata la seguente:
"Ciao, abbiamo inoltrato al reparto di riferimento la richiesta di upgrade tecnologico, riceverai un loro rapido riscontro. Buona serata"
La mia domanda è semplice, rendendomi conto che ogni caso è a se, quanto indicativamente dovrò aspettare sulla base delle vostre esperienze?
Ha senso scrivere ogni giorno su Twitter per chiedere aggiornamenti sullo status? ...o è meglio lasciar scorrere la settimana per vedere cosa succede?
Oberon89
19-09-2017, 18:02
Ciao a tutti, mi aggiungo alla discussione per chiedere un parere viste le varie esperienze...
Settimana scorsa (mercoledì se non ricordo male) sono stato contattato direttamente da Fastweb (Milano) per il passaggio ad FTTC, solite cose... 12 mesi di ultrafibra gratis e poi a 5 euro, contestuale spedizione del Fastgate.
Fastgate arrivato ieri, quindi rapidissimi!
Ho subito avvisato dell'avvenuta ricezione del Fastgate tramite il canale Twitter chiedendo anche le tempistiche indicative per il completamento del passaggio a FTTC.
La risposta è stata la seguente:
"Ciao, abbiamo inoltrato al reparto di riferimento la richiesta di upgrade tecnologico, riceverai un loro rapido riscontro. Buona serata"
La mia domanda è semplice, rendendomi conto che ogni caso è a se, quanto indicativamente dovrò aspettare sulla base delle vostre esperienze?
Ha senso scrivere ogni giorno su Twitter per chiedere aggiornamenti sullo status? ...o è meglio lasciar scorrere la settimana per vedere cosa succede?
Ti dovrebbe chiamare il reparto commerciale che ti informa dell'attivazione del profilo e che inoltrerà tutto al reparto tecnico. Da li avvieranno la qualifica della linea. Mettiti l'anima in pace dovrai aspettare 15 giorni lasciando stare la linea e evita di spegnere e riaccendere il modem troppe volte. Se proprio vuoi sollecitarli fallo dopo una settimana su Twitter ma tanto ti diranno che è in corso la qualifica e che possono scrivere un sollecito per velocizzarla. Finito il periodo di qualifica si dovrebbe attivare il profilo 17a o 35b e da li vedrai un aumento di portante ma con lo speedtest sarai sempre alla tua vecchia velocità fino a quando il limite software non si aggiorna
Ti dovrebbe chiamare il reparto commerciale che ti informa dell'attivazione del profilo e che inoltrerà tutto al reparto tecnico. Da li avvieranno la qualifica della linea. Mettiti l'anima in pace dovrai aspettare 15 giorni lasciando stare la linea e evita di spegnere e riaccendere il modem troppe volte. Se proprio vuoi sollecitarli fallo dopo una settimana su Twitter ma tanto ti diranno che è in corso la qualifica e che possono scrivere un sollecito per velocizzarla. Finito il periodo di qualifica si dovrebbe attivare il profilo 17a o 35b e da li vedrai un aumento di portante ma con lo speedtest sarai sempre alla tua vecchia velocità fino a quando il limite software non si aggiorna
Ma durante questo periodo di qualifica la mia connessione resta adsl?
Il dubbio che ho è che nella mia myfastpage non c'è nessuna richiesta aperta e non compare nemmeno quella della consegna del modem...
Oberon89
20-09-2017, 10:04
Ma durante questo periodo di qualifica la mia connessione resta adsl?
Il dubbio che ho è che nella mia myfastpage non c'è nessuna richiesta aperta e non compare nemmeno quella della consegna del modem...
Io sulla fastpage ho le richieste aperte dovrebbe aperte "acquisizione opzione ultrafibra" e dopo che gli hai segnalato che il modem è arrivato hanno aperto "conto fastweb e pagamenti". Dovresti passare subito al vdsl ma con il profilo 12a limitato a 30mb poi pian piano sale
Io sulla fastpage ho le richieste aperte dovrebbe aperte "acquisizione opzione ultrafibra" e dopo che gli hai segnalato che il modem è arrivato hanno aperto "conto fastweb e pagamenti". Dovresti passare subito al vdsl ma con il profilo 12a limitato a 30mb poi pian piano sale
No, a me sulla myfastpage è tutto come prima... niente di diverso! Come detto non è presente neanche nessun riferimento al modem..
PS: Notavo che con il Fastgate non è possibile attivare l'ipv6, confermate?
MODIFICA:
L'unica cosa è che mi sono arrivate due email il giorno della telefonata e qualche gg dopo è comparso il banner dell'Ultrafibra...
MODIFICA 2:
Cliccando sul banner mi si apre una pagina in cui c'è scritto questo:
Cosa succederà nei prossimi giorni?
L’opzione potrà essere erogata previa verifica tecnica e in esclusiva per te è inclusa senza costi aggiuntivi per 12 mesi a partire dall’attivazione, poi al costo di 5€ ogni 4 settimane.
Una volta attiva l’opzione Ultrafibra e la relativa promo saranno visibili sul tuo Conto Fastweb.
Ti ricordiamo che secondo le condizioni generali di contratto, hai la facoltà di recedere dal servizio Ultrafibra in qualunque momento e senza alcun costo contattando il servizio clienti al numero 192193.
Per poter usufruire dell’opzione Ultrafibra ti forniremo FASTGate, il modem di ultima generazione che ti permette di navigare sempre alla massima velocità con il super Wi-Fi, per te incluso senza costi aggiuntivi.
FASTGate diventa di tua proprietà, non hai l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem e non sarà prevista l’applicazione di alcuna penale.
Il servizio clienti è sempre a tua disposizione,
Buona navigazione con Fastweb!
Oberon89
20-09-2017, 10:38
No, a me sulla myfastpage è tutto come prima... niente di diverso! Come detto non è presente neanche nessun riferimento al modem..
PS: Notavo che con il Fastgate non è possibile attivare l'ipv6, confermate?
MODIFICA:
L'unica cosa è che mi sono arrivate due email il giorno della telefonata e qualche gg dopo è comparso il banner dell'Ultrafibra...
MODIFICA 2:
Cliccando sul banner mi si apre una pagina in cui c'è scritto questo:
l'unico mio dubbio è che per passare da adsl a vdsl ci voglia un intervento tecnico alla cabina. Per il ipv6, non c'è da impostare nulla. Infondo alle lan puoi attivarlo o disattivarlo. Io l ho attivo senza aver toccato nulla
l'unico mio dubbio è che per passare da adsl a vdsl ci voglia un intervento tecnico alla cabina. Per il ipv6, non c'è da impostare nulla. Infondo alle lan puoi attivarlo o disattivarlo. Io l ho attivo senza aver toccato nulla
Beh, si... deve andare il tecnico a cambiare la connessione nell'armadio...
Quindi, forse, fino a quando non viene fatto questo la procedura non viene visualizzata sulla pagina... Vedremo e speriamo in bene
Questa mattina parlando con l'ennesimo operatore al 192193 in riferimento alla richiesta di upgrade da ADSL a Fibra (fatta circa 3 settimane fa) mi è stato detto che risultavano a sistema 9 tentativi non andati e che probabilmente non ero raggiunto da Fibra.
Invece poco fa sono stato chiamato da un tecnico Fastweb che mi ha detto che per com'è configurata ora la linea non è possibile fare il passaggio a fibra quindi devono prima convertire la linea a VOIP e che farlo però verranno disattivate tutte le prese del telefono ad eccezione della principale, quindi modem e telefono andranno collegati li.
Non che sia un problema, perché uso telefoni cordless, quindi il telefono collegato alla linea principale è solamente uno, però quello che mi chiedo è come facciano a disabilitare queste prese.
All'abitazione non dovrebbe arrivare solamente un doppino che poi all'interno di casa si sdoppia? Come fanno senza accedere fisicamente al mio impianto a scollegare/disattivare le prese?
Titoparis
20-09-2017, 13:50
Questa mattina parlando con l'ennesimo operatore al 192193 in riferimento alla richiesta di upgrade da ADSL a Fibra (fatta circa 3 settimane fa) mi è stato detto che risultavano a sistema 9 tentativi non andati e che probabilmente non ero raggiunto da Fibra.
Invece poco fa sono stato chiamato da un tecnico Fastweb che mi ha detto che per com'è configurata ora la linea non è possibile fare il passaggio a fibra quindi devono prima convertire la linea a VOIP e che farlo però verranno disattivate tutte le prese del telefono ad eccezione della principale, quindi modem e telefono andranno collegati li.
Non che sia un problema, perché uso telefoni cordless, quindi il telefono collegato alla linea principale è solamente uno, però quello che mi chiedo è come facciano a disabilitare queste prese.
All'abitazione non dovrebbe arrivare solamente un doppino che poi all'interno di casa si sdoppia? Come fanno senza accedere fisicamente al mio impianto a scollegare/disattivare le prese?
Hai ragione .... disattivano solo la principale .... giustamente poi dovranno passarti In ... Voip perche poi passera' tutto dalla Fibra... e dovrai attaccare il telefono al modem ... Dovresti passare in FTTH .. visto che sei di Milano oppure FTTC??
No FTTC... abito in provincia di Milano (effettivamente dovrei aggiornare il profilo).
totocrista
20-09-2017, 14:47
Questa mattina parlando con l'ennesimo operatore al 192193 in riferimento alla richiesta di upgrade da ADSL a Fibra (fatta circa 3 settimane fa) mi è stato detto che risultavano a sistema 9 tentativi non andati e che probabilmente non ero raggiunto da Fibra.
Invece poco fa sono stato chiamato da un tecnico Fastweb che mi ha detto che per com'è configurata ora la linea non è possibile fare il passaggio a fibra quindi devono prima convertire la linea a VOIP e che farlo però verranno disattivate tutte le prese del telefono ad eccezione della principale, quindi modem e telefono andranno collegati li.
Non che sia un problema, perché uso telefoni cordless, quindi il telefono collegato alla linea principale è solamente uno, però quello che mi chiedo è come facciano a disabilitare queste prese.
All'abitazione non dovrebbe arrivare solamente un doppino che poi all'interno di casa si sdoppia? Come fanno senza accedere fisicamente al mio impianto a scollegare/disattivare le prese?In realtà funziona così: ti conviene scollegare le altre prese dalla principale e connettere il modem sulla prima presa. Finito.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Titoparis
20-09-2017, 15:12
In realtà funziona così: ti conviene scollegare le altre prese dalla principale e connettere il modem sulla prima presa. Finito.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Considerato che sarà in FTTC ...non servirebbe staccare tutte le prese in teoria, ma per mia esperienza meno hai collegato in FTTC meglio e'..... nel mio caso la portante si abbbassava notevolmente con piu' apparecchi in cascata.:) :) :) :)
il problema è farglielo capire.....
io sto stressando giornalmente su twitter. a differenza del passato mi pare tuttavia di notare (non so se lo fanno di proposito) che non solo non capiscono la questione sul piano tecnico ma che neppure hanno possibilità di intervento diretto. vengo sempre ricontattato via telefono da qualcun altro.....
ok oggi finalmente a seguito di ricontatto telefonico con un ragazzo dall'italia particolarmente sveglio e competente il cap è stato rimosso.
tutto sommato visto il risultato e i "soli" dieci gg tra l'arrivo del modem e la trafila per la rimozione del cap a 100 (rallentata peraltro da tentativi a vuoto con operatori scandalosi altrimenti ci sarebbe voluto meno) penso di non potermi lamentare
http://beta.speedtest.net/result/6640366509.png (http://beta.speedtest.net/result/6640366509)
Ora mi ritrovo anch'io il cap a 100, spero che sia perché la procedura non è ancora finita (è iniziata lunedì)... La portante come dicevo ieri è 168 mega
Ora mi ritrovo anch'io il cap a 100, spero che sia perché la procedura non è ancora finita (è iniziata lunedì)... La portante come dicevo ieri è 168 mega
ok quindi il profilo 35b è attivo. il cap a 100 è stato rimosso (nel mio caso) in concomitanza dell'apparire nuovamente in myfastpage la voce "acquisto ultrafibra" tra gli interventi richiesti. questa voce ti appare?
ok quindi il profilo 35b è attivo. il cap a 100 è stato rimosso (nel mio caso) in concomitanza dell'apparire nuovamente in myfastpage la voce "acquisto ultrafibra" tra gli interventi richiesti. questa voce ti appare?
Sì acquisto Ultrafibra è apparso l'altro ieri ma presumo che la procedura di "riqualifica" richieda almeno 72 ore (stando a quello che mi hanno detto loro).
La portante è passata da 80 a 168 mega ieri mattina
Skylake_
20-09-2017, 17:16
ok oggi finalmente a seguito di ricontatto telefonico con un ragazzo dall'italia particolarmente sveglio e competente il cap è stato rimosso.
tutto sommato visto il risultato e i "soli" dieci gg tra l'arrivo del modem e la trafila per la rimozione del cap a 100 (rallentata peraltro da tentativi a vuoto con operatori scandalosi altrimenti ci sarebbe voluto meno) penso di non potermi lamentare
http://beta.speedtest.net/result/6640366509.png (http://beta.speedtest.net/result/6640366509)
Direi proprio di no, hai pure 31 mega in trasmissione :eek:
Sì acquisto Ultrafibra è apparso l'altro ieri ma presumo che la procedura di "riqualifica" richieda almeno 72 ore (stando a quello che mi hanno detto loro).
La portante è passata da 80 a 168 mega ieri mattina
ok se lo hai in myfastpage vedrai allora che a brevissimo si sblocca tutto.
Direi proprio di no, hai pure 31 mega in trasmissione :eek:
Beh quelli non cambiano tra profilo 17a e 35b. Il massimo di portante di Fastweb in upload è 35 mega se non sbaglio
Beh quelli non cambiano tra profilo 17a e 35b. Il massimo di portante di Fastweb in upload è 35 mega se non sbaglio
esattamente
SkyWaLKer 15
20-09-2017, 20:25
ok oggi finalmente a seguito di ricontatto telefonico con un ragazzo dall'italia particolarmente sveglio e competente il cap è stato rimosso.
tutto sommato visto il risultato e i "soli" dieci gg tra l'arrivo del modem e la trafila per la rimozione del cap a 100 (rallentata peraltro da tentativi a vuoto con operatori scandalosi altrimenti ci sarebbe voluto meno) penso di non potermi lamentare
posso chiederti cosa hai chiesto esattamente per farti capire da loro e rimuovere il blocco?
anche io più o meno 5 giorni dall'arrivo del modem con cap sempre fisso a 99,9mb mentre dal gateway del fastgate aggancio circa 170mb.
è come se il software loro di gestione delle riqualifiche consideri ancora la linea come una 100mb e sopra cento non fa andare
ho paura a scrivergli o chiamarli perchè conoscendoli bene ormai è capace che anziché risolvere partono di downgrade a 30/10 e ti saluto inp e delay a zero, ip pubblico, etc.
albero77
20-09-2017, 20:59
ok oggi finalmente a seguito di ricontatto telefonico con un ragazzo dall'italia particolarmente sveglio e competente il cap è stato rimosso.
tutto sommato visto il risultato e i "soli" dieci gg tra l'arrivo del modem e la trafila per la rimozione del cap a 100 (rallentata peraltro da tentativi a vuoto con operatori scandalosi altrimenti ci sarebbe voluto meno) penso di non potermi lamentare
http://beta.speedtest.net/result/6640366509.png (http://beta.speedtest.net/result/6640366509)Boh vabe io m'arendo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
SkyWaLKer 15
20-09-2017, 21:28
per chi ha ricevuto il fastgate nelle scorse settimane controllate se il sistema vi ha aggiornato la versione del firmware?
l'aggiornamento più recente porta il modem alle seguenti versioni:
software a - 1.0.1b
e firmware a - 0.00.47_FW_200
dovrebbe avvenire in automatico come sui vecchi modem, a me ancora non si è aggiornato (versione 0.9.8.c -0.00.33) quasi 6 giorni di attività. Magari dipende da questo perchè la linea rimane bloccata a massimo 100mb boh...
per chi ha ricevuto il fastgate nelle scorse settimane controllate se il sistema vi ha aggiornato la versione del firmware?
l'aggiornamento più recente porta il modem alle seguenti versioni:
software a - 1.0.1b
e firmware a - 0.00.47_FW_200
dovrebbe avvenire in automatico come sui vecchi modem, a me ancora non si è aggiornato (versione 0.9.8.c -0.00.33) quasi 6 giorni di attività. Magari dipende da questo perchè la linea rimane bloccata a massimo 100mb boh...
Sì ho l'ultimo firmware 1.0.1b 0.00.47_FW_200 ma è già piuttosto vecchio: datato 18 maggio
Sì ho l'ultimo firmware 1.0.1b 0.00.47_FW_200 ma è già piuttosto vecchio: datato 18 maggio
idem
posso chiederti cosa hai chiesto esattamente per farti capire da loro e rimuovere il blocco?
anche io più o meno 5 giorni dall'arrivo del modem con cap sempre fisso a 99,9mb mentre dal gateway del fastgate aggancio circa 170mb.
è come se il software loro di gestione delle riqualifiche consideri ancora la linea come una 100mb e sopra cento non fa andare
ho paura a scrivergli o chiamarli perchè conoscendoli bene ormai è capace che anziché risolvere partono di downgrade a 30/10 e ti saluto inp e delay a zero, ip pubblico, etc.
ho scritto giornalmente su twitter allegando screen dell'allineamento del fastgate contro speedtest effettivo che era il suo 50%. ho scritto che era inequivocabilmente un blocco artificialmente impostato via software e ho smesso di portare avanti la telefonata quando sentivo che al ricontatto c'era dall'altra parte un operatore non italiano. ci sono voluti in totale 8-9 tentativi spalmati su circa 5 gg. nei 5 precedenti avevo semplicemente installato il modem ed atteso che la portante si alzasse.
ad ogni modo il segnale che la cosa stava andando al posto è stata, nel mio caso e come ho già detto, la comparsa in myfastpage della richiesta di ultrafibra da attivare
Andre_Jump
21-09-2017, 08:18
Ciao , a breve mi dovrò trasferire lasciando una casa in cui ho una gigabit fastweb di recente installazione in una in cui purtroppo risulto essere coperto solo da 100/20 VULA ... qualcuno ha esperienza su questo tipo di connessione ?
Se ho capito bene dovrebbe essere virtuale su rete telecom .
ho scritto giornalmente su twitter allegando screen dell'allineamento del fastgate contro speedtest effettivo che era il suo 50%. ho scritto che era inequivocabilmente un blocco artificialmente impostato via software e ho smesso di portare avanti la telefonata quando sentivo che al ricontatto c'era dall'altra parte un operatore non italiano. ci sono voluti in totale 8-9 tentativi spalmati su circa 5 gg. nei 5 precedenti avevo semplicemente installato il modem ed atteso che la portante si alzasse.
ad ogni modo il segnale che la cosa stava andando al posto è stata, nel mio caso e come ho già detto, la comparsa in myfastpage della richiesta di ultrafibra da attivare
Io ho la richiesta di attivazione ultrafibra aperta in myfastpage dal 14/09 e sono ancora fisso a 99.99 con portante a 158 mbit. Moh provo a scrivere su Twitter...
Ma a voi dopo quanto si è aggiornata la myfastpage con la richiesta ultrafibra?
Io ho ricevuto la telefonata da Fastweb mercoledì scorso, lunedì mi è arrivato il Fastgate (che ho collegato subito per evitare problemi in fase di passaggio da adsl a vdsl) e ad oggi l'unica cosa che mi è comparsa sulla pagina è un banner in alto (tra quelli che scorrono) con le condizioni del passaggio a fibra... tutto qui..
totocrista
21-09-2017, 09:45
Ciao , a breve mi dovrò trasferire lasciando una casa in cui ho una gigabit fastweb di recente installazione in una in cui purtroppo risulto essere coperto solo da 100/20 VULA ... qualcuno ha esperienza su questo tipo di connessione ?
Se ho capito bene dovrebbe essere virtuale su rete telecom .
E' VULA.
Cioè la 100/20 su rete TIM.
Rete cittadina di TIM ma in centrale sei già su rete Fastweb che arriva con la sua fibra.
Ovviamente non è vera fibra ma VDSL tramite doppino telefonico.
Andre_Jump
21-09-2017, 09:57
E' VULA.
Cioè la 100/20 su rete TIM.
Rete cittadina di TIM ma in centrale sei già su rete Fastweb che arriva con la sua fibra.
Ovviamente non è vera fibra ma VDSL tramite doppino telefonico.
Questo ne ero a conoscenza.. volevo solo sapere se a livello di prestazioni è uguale a una rete vdsl tim o va peggio
Questa mattina ho scritto su Twitter per avere riscontri sul processo di "upgrade tecnologico" come lo chiamano loro...
Mi hanno risposto così:
"Ciao, la lavorazione è in corso. Riceverai aggiornamenti nei prossimi giorni."
Un po come dire "stai buono e non scassare la fava!" :D
La cosa che più mi da fastidio è che fino a quando non finisce tutta sta trafila mi tocca tenere su quella baracca del fastgate... per evitare problemi!
Skylake_
21-09-2017, 11:01
Beh quelli non cambiano tra profilo 17a e 35b. Il massimo di portante di Fastweb in upload è 35 mega se non sbaglio
Lo so, era una considerazione in generale :D
Morphina19
21-09-2017, 11:02
salve a tutti,
era da un po' che non controllavo la mia ultrafibra fastweb 100/10 Mbps e con mia somma sorpresa ho notato che la portante aggangia a 36mbps ed ho speedtest effettivi intorno ai 30 in download..
Secondo voi si può fare qualcosa? Dovrei segnalare la cosa a fastweb?
phantom85
21-09-2017, 14:23
Ciao ragazzi,
ultimamente ho qualche lentezza stranezza con il wifi del technicolor, quello bianco per intenderci.
Secondo voi ha senso passare a Fastgate oppure meglio andare con un fritzbox?
Aquila 65
21-09-2017, 14:30
Salve dopo un mese e più di attesa per il passaggio a 200mb vedo che ora il Fastgate rileva 182/31; in realtà facendo gli speedtest vedo che oltre 95-100 non vado! E' normale, occorre aspettare o cosa?! Grazie anticipatamente
Salve dopo un mese e più di attesa per il passaggio a 200mb vedo che ora il Fastgate rileva 182/31; in realtà facendo gli speedtest vedo che oltre 95-100 non vado! E' normale, occorre aspettare o cosa?! Grazie anticipatamente
Sì siamo tutti sulla stessa barca, portante ben oltre i 100 mega ma speedtest bloccato a 100. Aspetterò qualche giorno e se non cambia niente dovrò contattarli di nuovo.
Non finisce mai questa trafila...
Titoparis
21-09-2017, 16:39
Sì siamo tutti sulla stessa barca, portante ben oltre i 100 mega ma speedtest bloccato a 100. Aspetterò qualche giorno e se non cambia niente dovrò contattarli di nuovo.
Non finisce mai questa trafila...
Consolatevi .. voi siete avanti.. a me (richiesta 25 luglio) .. tolto e rimesso ultrafibra ma sempre profilo 100\30.... non ho piu' parole...
albero77
21-09-2017, 17:12
Consolatevi .. voi siete avanti.. a me (richiesta 25 luglio) .. tolto e rimesso ultrafibra ma sempre profilo 100\30.... non ho piu' parole...
Beh stai un pezzo avanti...Io sto a 30/10 dal 9 agosto...Le parole sono finite, le parolacce no!
Qualcuno di voi utilizza il Netgear DGND3700 v1 con firmware Richud?
Skylake_
21-09-2017, 19:00
Salve dopo un mese e più di attesa per il passaggio a 200mb vedo che ora il Fastgate rileva 182/31; in realtà facendo gli speedtest vedo che oltre 95-100 non vado! E' normale, occorre aspettare o cosa?! Grazie anticipatamente
Pazienta ancora qualche giorno e vedrai che va a posto, il peggio è passato.
L'anno scorso, quando attivai Fastweb, prima mi misero in 12a, quindi andavo a 40 mega. Poi mi misero in 17a, quindi in teoria potevo viaggiare a ben 50 mega (!), ma siccome il backend non si era aggiornato, ho continuato a navigare alla vecchia velocità per... una settimana! Per fortuna questo passaggio è completamente automatico.
muffetta
22-09-2017, 14:10
Da qualche giorno l'upload (nonostante la portante sia sempre sui 30) non supera mai i 6mb/s
Sembra quasi cappato... chissà che stan facendo...
~pennywise~82
23-09-2017, 12:57
Per la mia linea è Record! :D addirittura portante agganciata di 245mb
http://www.speedtest.net/iphone/2265933323.png
Per la mia linea è Record! :D addirittura portante agganciata di 245mb
http://www.speedtest.net/iphone/2265933323.png
Sei dentro all'armadio? :confused: :D
Scusate generalmente quanto tempo passa tra l'installazione dell'armadio (coi primi lavori di posa cavi nei tombini etc) alla vendibilità ?
Comunque sinceramente nn capisco il senso di iniziare ad installare gli armadi FTTC fastweb nel mio comune (60mila abitanti) dopo tre anni rispetto a tim e con tutte le questioni sulla FTTH (anche se magari qui da me l'ftth nn arriverà mai :D ) mi sembrano veramente soldi buttati :confused:
Venturer
24-09-2017, 09:20
Buongiorno.
Ho bisogno di una risposta tecnica ed esatta nel piú breve tempo possibile.
L'atro giorno mi hanno attivato la VDSL TIM ma purtroppo essendo passata la fonia su VOIP in casa abbiamo solo uno dei 4 telefoni attivi che andavano su 4 prese analogiche.
Come prospettato, fare il ribaltamento prese da noi senza bucare muri o far passare fili nelle canaline nel muro é assolutamente impossibile (non mi sto a dilungare sul perché).....con il risultato che funziona solo il telefono collegato al modem e a meno di prendere telefoni DECT gli altri non andranno mai!!!
Questa mattina ho fatto il passaggio a FASTWEB FTTS (VDSL FTTC).
Mi confermate che per i nuovi clienti la fonia della FTTS Fastweb rimane su linea analogica POTS?
E' vitale questa informazione! Quindi quando mi attiveranno la VDSL l'impianto telefonico di casa tornerá a funzionare come prima?
E ultima domanda: si riesce a configurare il Fritzbox 7490 che ho con la VDSL di Fastweb?
Quali sono i parametri? O fa l'autoconfigurazione?
Grazie a tutti!
Che odissea questa del Voip! Telecom per molti clienti si tira la zappa sui piedi!!!!
NforceRaid
24-09-2017, 09:29
Per la mia linea è Record! :D addirittura portante agganciata di 245mb
http://www.speedtest.net/iphone/2265933323.png
Sei dentro all'armadio? :confused: :D
Si è chiuso dentro, hanno già chiamato i pompieri per scardinare la serratura :D
in ogni caso complimenti ;)
freddye78
24-09-2017, 10:49
Buongiorno.
Ho bisogno di una risposta tecnica ed esatta nel piú breve tempo possibile.
L'atro giorno mi hanno attivato la VDSL TIM ma purtroppo essendo passata la fonia su VOIP in casa abbiamo solo uno dei 4 telefoni attivi che andavano su 4 prese analogiche.
Come prospettato, fare il ribaltamento prese da noi senza bucare muri o far passare fili nelle canaline nel muro é assolutamente impossibile (non mi sto a dilungare sul perché).....con il risultato che funziona solo il telefono collegato al modem e a meno di prendere telefoni DECT gli altri non andranno mai!!!
Questa mattina ho fatto il passaggio a FASTWEB FTTS (VDSL FTTC).
Mi confermate che per i nuovi clienti la fonia della FTTS Fastweb rimane su linea analogica POTS?
E' vitale questa informazione! Quindi quando mi attiveranno la VDSL l'impianto telefonico di casa tornerá a funzionare come prima?
E ultima domanda: si riesce a configurare il Fritzbox 7490 che ho con la VDSL di Fastweb?
Quali sono i parametri? O fa l'autoconfigurazione?
Grazie a tutti!
Che odissea questa del Voip! Telecom per molti clienti si tira la zappa sui piedi!!!!Confermo che con fastweb puoi riutilizzare i telefoni.
E confermo anche che il Fritzbox è configurabile come router fastweb, io avevo preso il modello entry level 3490 e funzionava senza problemi autoconfigurandosi, ad ogni modo in myfastpage trovi la guida per configurarlo
Venturer
24-09-2017, 11:16
Grazie mille!
Mi hai tolto un peso! :)
La FTTS di Fastweb é su rete VULA vero? Cioé si appoggia a TIM?
In questo momento con VDSL TIM aggancio portante a 73mega in down e 14 in up con modem Fritzbox 7490.
A questo punto credo che i valori rimarranno i medesimi su FTTS Fastweb, giusto?
Venturer
24-09-2017, 11:46
Tra parentesi aggiungo che il VOIP VDSL Telecom attraverso modem FritzBox 7490 (che sono riuscito a configurare rilevando i parametri opportuni con l'hack) fa veramente ma veramente schifo!!!!!!
Qualitá audio pessima e voce che a volte gracchia e scatta.
Fonia analogica tutta la vita (anche se so che la fonia é comunque VOIP ma nel caso rimanga analogica fino al doppino di casa la parte VOIP parte dalla centrale e non dal modem).
antotacito
24-09-2017, 12:29
La FTTS di Fastweb é su rete VULA vero? Cioé si appoggia a TIM?
Se sei sotto cabinet Fastweb hai la fonia "tradizionale" (normalmente) , in pratica il Voip e' gestito nel cabinet.
Se invece sei in Vula Tim (sei sotto cabinet Tim) allora la Fonia e' Voip.
Venturer
24-09-2017, 12:36
Cavolo il dettaglio che mi hai detto è importantissimo.
Penso di essere sotto cabinet Fastweb in quanto l'operatrice oltre a confermarmi il fatto che la linea della fonia rimane analogica, prima di iniziare l'attivazione del contratto ha fatto un controllo per vedere se c'erano "posti disponibili" nella centrale di zona.
Se fossi stato sotto VULA TIM venendo da TIM era un controllo che non aveva senso fare.
E' un ragionamento sbagliato?
Venturer
24-09-2017, 12:39
Quindi se sono collegato al cabinet Fastweb e la rete è Fastweb i valori di aggancio portante VDSL potrebbero variare da TIM a Fastweb?
antotacito
24-09-2017, 12:47
Quindi se sono collegato al cabinet Fastweb e la rete è Fastweb i valori di aggancio portante VDSL potrebbero variare da TIM a Fastweb?
Piu' o meno i valori saranno simili , di solito il cabinet Fastweb e' a fianco a quello TIM.
Questo per ovvie ragioni pratiche visto che il doppino che ti arriva in casa arriva per forza di cose al cabinet TIM ... per cui da questo va a quello Fastweb.
Poi sia TIM che Fastweb stanno aggiornando i loro Cabinet al profilo 35b , "200 mega di download".
Fatti un giretto vicino a casa tua e cerca i cabinet ... si vede benissimo quale e' quello Fastweb e quello TIM.
Al limite fai una ricerca immagini su google , ci sono foto dei cabinet.
Per esempio:
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/fftc-e-distanza-da-centrale-t13292.html
Se sei sotto cabinet Fastweb hai la fonia "tradizionale" (normalmente) , in pratica il Voip e' gestito nel cabinet.
Se invece sei in Vula Tim (sei sotto cabinet Tim) allora la Fonia e' Voip.
Sei sicuro? A me stanno attivando VULA (da ADSL ULL) e mi hanno detto che la fonia resta come ora, ovvero tradizionale... :confuse:
Io credo dipenda dal tipo di connessione... Solo VULA o mista ULL+VULA...
Venturer
24-09-2017, 12:52
Grazie mille!
Io voglio utilizzare il mio Fritzbox 7490 anche se aggiornano al profilo 200mega.
So che il 7490 con il vectoring aggancia massimo a 100mega. Non mi interessa la perdita di velocità, ma non voglio usare il modem del gestore.
Mi confermi che il 7490 anche con il profilo 200mega riesce comunque ad agganciare massimo a 100mega?
Con tim 200mega che ho ora mi aggancia appunto a 74.
Grazie! :)
Skylake_
24-09-2017, 12:53
Armadi o TOMBINI Fastweb, perchè spesso Fastweb usa le ONU interrate e quindi non vedi l'armadio... ma in realtà c'è il tombino :)
antotacito
24-09-2017, 12:54
Sei sicuro? A me stanno attivando VULA (da ADSL ULL) e mi hanno detto che la fonia resta come ora, ovvero tradizionale... :confused:
I casi che conosco io sono tutti cosi' come ti ho detto.
Poi mi posso anche sbagliare ma mi sembra strano che TIM gestisca il voip nel suo cabinet solo per utenti Fastweb.
Pero' mai dire mai :)
Io sono sotto cabinet Fastweb ed ho la fonia tradizionale.
Venturer
24-09-2017, 12:54
Sei sicuro? A me stanno attivando VULA (da ADSL ULL) e mi hanno detto che la fonia resta come ora, ovvero tradizionale... :confuse:
Io credo dipenda dal tipo di connessione... Solo VULA o mista ULL+VULA...
Brutta storia!
Io devo sapere questo dettaglio con certezza.
Se per caso mi attivano di nuovo la fonia VOIP è un disastro e sono finito, devo tornare ad ADSL.
A chi posso chiedere per avere la certezza? Non riesco a contattare il servizio tecnico fastweb perchè avendo attivato il contratto questa mattina il numero non risulta ancora migrato.
Devo avere la certezza che la fonia sia in POTS.
Grazie.
antotacito
24-09-2017, 12:58
So che il 7490 con il vectoring aggancia massimo a 100mega. Non mi interessa la perdita di velocità, ma non voglio usare il modem del gestore
Penso che funzioni tranquillamente come il mio Netgear D7000 , anche lui fino a 100 mega profilo 17a.
Il mio cabinet e' gia' aggiornato alla 200 ... ma per adesso anchio sono fermo :).
Pero' l'importante e' che tu sia sotto cabinet o tombino (come giustamente mi hanno fatto notare ;) ) di Fastweb.
Brutta storia!
Io devo sapere questo dettaglio con certezza.
Se per caso mi attivano di nuovo la fonia VOIP è un disastro e sono finito, devo tornare ad ADSL.
A chi posso chiedere per avere la certezza? Non riesco a contattare il servizio tecnico fastweb perchè avendo attivato il contratto questa mattina il numero non risulta ancora migrato.
Devo avere la certezza che la fonia sia in POTS.
Grazie.
Magari sbaglio... Ma, da come la so io, se qui ti dice che ha risorse MOS allora la fonia è tradizionale...
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Adesso sono in ADSL ULL e ho fonia tradizionale
Devo avere la certezza che la fonia sia in POTS.
Tieniti il numero in pots e fatti una nuova linea solo dati.
Skylake_
24-09-2017, 13:02
Magari sbaglio... Ma, da come la so io, se qui ti dice che ha risorse MOS allora la fonia è tradizionale...
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Adesso sono in ADSL ULL e ho fonia tradizionale
Risorse MOS = apparecchio proprietario, ergo fonia tradizionale.
Risorse MOS = apparecchio proprietario, ergo fonia tradizionale.
Quindi confermi che è come dico io? Se sei ULL+VULA resta fonia tradizionale...
Venturer
24-09-2017, 13:21
Magari sbaglio... Ma, da come la so io, se qui ti dice che ha risorse MOS allora la fonia è tradizionale...
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Adesso sono in ADSL ULL e ho fonia tradizionale
Ho appena fatto il test!
Mi dice:
"Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)"
Fantastico!
Dovrei avere la fonia analogica allora!
Meno male!
Ma allora non sei in VULA... :confused: :mbe:
totocrista
24-09-2017, 14:26
Sei sicuro? A me stanno attivando VULA (da ADSL ULL) e mi hanno detto che la fonia resta come ora, ovvero tradizionale... :confuse:
Io credo dipenda dal tipo di connessione... Solo VULA o mista ULL+VULA...Non c'entra un ciufolo.
Non confondiamo le cose.
In vula la fonia è VoIP. Stop
In slu è finto RTG.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
24-09-2017, 14:27
Brutta storia!
Io devo sapere questo dettaglio con certezza.
Se per caso mi attivano di nuovo la fonia VOIP è un disastro e sono finito, devo tornare ad ADSL.
A chi posso chiedere per avere la certezza? Non riesco a contattare il servizio tecnico fastweb perchè avendo attivato il contratto questa mattina il numero non risulta ancora migrato.
Devo avere la certezza che la fonia sia in POTS.
Grazie.È facile.
Fai finta di abbonarti sul sito Fastweb.
Se ti fa scegliere tra adsl o fibra sei in vula.
Se ti fa scegliere tra 30/10 e 100 o 200 mega sei il slu.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
24-09-2017, 14:29
Quindi confermi che è come dico io? Se sei ULL+VULA resta fonia tradizionale...Non è così. Affinche ci sia il Vula, Fastweb deve coprirti per forza in ull (fibra in centrale).
La fonia è VoIP in questo caso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
In slu è finto RTG.
Perché finto?
Perché a monte viaggia in voip?
Come credi che sia quello in ull?
Venturer
24-09-2017, 14:50
Non ci ho capito niente alla fine negli ultimi post che avete scritto.
Mi dice che l'offerta attivabile è la FTTS 100Mega.
Quindi sono in SLU?
totocrista
24-09-2017, 17:12
Perché finto?
Perché a monte viaggia in voip?
Come credi che sia quello in ull?
Finto perché è da Cabinet. E molti pensano che anche se va via la corrente funziona... Mentre cabinet spento=no telefono.
Finto solo per questo.. Per il resto "esteticamente" è un servizio telefonico normale:)
Anche se con la vdsl converrebbe comunque evitare di avere mille prese per casa e sezionare e filtrare ugualmente l'impianto a monte (magari con uno splitter centralizzato).
totocrista
24-09-2017, 17:13
Non ci ho capito niente alla fine negli ultimi post che avete scritto.
Mi dice che l'offerta attivabile è la FTTS 100Mega.
Quindi sono in SLU?
Ti fa scegliere tra la 100/20 o l'adsl o
tra la 100/20 e la 30/10?
Skylake_
24-09-2017, 18:22
Ho appena fatto il test!
Mi dice:
"Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)"
Fantastico!
Dovrei avere la fonia analogica allora!
Meno male!
Senza perderci in tecnicismi del tipo "La fonia è RTG ma in realtà è VoIP da armadio..."
Avrai la fonia analogica tradizionale, non il VoIP dal modem :)
Io ero (sono) nella tua stessa situazione e ho un bello splitter al posto della prima presa dell'impianto; i telefoni sono collegati allo splitter e non al modem, e sono indipendenti dal modem. Tantochè loro mi hanno fornito, come modem, il Technicolor tg588, che non ha nessuna uscita telefonica :D
Se hai diverse prese - telefoni sparsi per casa, ti consiglio l'acquisto di uno splitter (ce n'è uno buono sull'amazzone a 15 danari, ma trovi esaurienti discussioni su questo forum a riguardo) per ottenere le migliori prestazioni per la connessione internet.
Quindi confermi che è come dico io? Se sei ULL+VULA resta fonia tradizionale...
No, che io sappia se sei raggiunto da Fastweb ma sei in VULA su TIM hai il telefono in VoIP dal modem, e questo è il caso di ULL ( fibra Fastweb fino alla centrale) + VULA (Fibra e apparati TIM a noleggio a Fastweb dalla centrale all'armadio di zona), ma non è il caso dell'utente "Venturer" che invece è su linea nativa Fastweb con risorse MOS (Fibra e apparati Fastweb sia in centrale, sia dalla centrale all'armadio di zona ).
Finto perché è da Cabinet. E molti pensano che anche se va via la corrente funziona... Mentre cabinet spento=no telefono.
Magari quelli fw hanno le batterie (non ne ho idea).
Venturer
24-09-2017, 18:49
Ti fa scegliere tra la 100/20 o l'adsl o
tra la 100/20 e la 30/10?
Mi dice che l'offerta attivabile è solamente la FTTS 100mega.
Non ce ne sono altre.
Comunque quasi sicuramente dovrei avere la fonia POTS (falsa RTG).
Comunque di casi come il mio soprattutto in vecchi palazzi del 1800 nel centro storico ce ne sono: ho provato a tirare il cavo manualmente con la molla nelle canaline nel muro ma c'è qualcosa che blocca. Buchi nel muro non ne voglio fare.
La presa del modem ovviamente non è la principale quindi non ho potuto fare il ribaltamento e a meno di tirare un doppino aggiuntivo fino alla presa modem gli altri telefoni di casa sono morti per semore.
Ho letto che Fastweb nelle prime VDSL FTTS aveva anche lei la fonia VOIP e che infatti i vecchi clienti mantengono la fonia VOIP.
Solo ai nuovi viene attivata la POTS.
Meno male! Che voi sappiate è l'unica VDSL italiana che offre questo "vantaggio"?
totocrista
24-09-2017, 23:56
Mi dice che l'offerta attivabile è solamente la FTTS 100mega.
Non ce ne sono altre.
Comunque quasi sicuramente dovrei avere la fonia POTS (falsa RTG).
Comunque di casi come il mio soprattutto in vecchi palazzi del 1800 nel centro storico ce ne sono: ho provato a tirare il cavo manualmente con la molla nelle canaline nel muro ma c'è qualcosa che blocca. Buchi nel muro non ne voglio fare.
La presa del modem ovviamente non è la principale quindi non ho potuto fare il ribaltamento e a meno di tirare un doppino aggiuntivo fino alla presa modem gli altri telefoni di casa sono morti per semore.
Ho letto che Fastweb nelle prime VDSL FTTS aveva anche lei la fonia VOIP e che infatti i vecchi clienti mantengono la fonia VOIP.
Solo ai nuovi viene attivata la POTS.
Meno male! Che voi sappiate è l'unica VDSL italiana che offre questo "vantaggio"?Sì sono gli unici.
Ma tu guardi sul sito Fastweb vero?
Io parlo del sito Fastweb. Non avt.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Venturer
25-09-2017, 05:33
Sì sono gli unici.
Ma tu guardi sul sito Fastweb vero?
Io parlo del sito Fastweb. Non avt.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho fatto il test di entrambi.
Avt mi dice che é attivabile la 100mega FTTS con tecnologia MOS.
Il sito Fastweb mi dice che al mio indirizzo é attivabile unicamente la 100 mega. Non mi fa scegliere altro....
Non è così. Affinche ci sia il Vula, Fastweb deve coprirti per forza in ull (fibra in centrale).
La fonia è VoIP in questo caso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Speravo... :cry:
L'unica cosa che veramente mi irrita è il fatto di non poter mettere il mio Netgear se voglio usare la fonia... Uff.. Me ne farò una ragione...
Dovendo collegare il modem in una presa diversa da quella principale dove è collegato l'unico telefono, consigliate ribaltamento delle prese o avendo tutte le prese in parallelo basta collegare il filtro?
Con filtro intendo quello presente nella confezione del fastgate, dove collego dsl e phone del fastgate... e poi filtro telefono dove attacco il telefono...
Parlando con il call center per avere info sullo stato della spedizione del modem per la Fibra (spedito oggi a quanto dicono), ne ho approfittato per avere chiarimenti anche riguardo la velocità che avrà la linea poiché parlando l'operatore ha detto che sarà a 100 Mega, mentre verificando la copertura dal sito indica 200 Mega. Quindi facendo ulteriori controlli l'operatore mi ha poi detto che la linea sarà di tipo Gigabit perché a sistema vede che la tipologia indicata è GPON.
A me sembra strano che possa esserci la FTTH (il comune è Carugate). Cosa ne dite?
Skylake_
25-09-2017, 09:28
GPON a Carugate?? :what: :what: :what: :rotfl: :rotfl:
Ma infatti anche a me sembra (molto) strano, però me lo ha confermato più volte... Non so da dove prendono queste informazioni.
Ma infatti anche a me sembra (molto) strano, però me lo ha confermato più volte... Non so da dove prendono queste informazioni.
Le tirano fuori dal cilindro!! 😂 sempre secondo loro io non ho la fibra (e sono già collegato a fibra da anno) e non ho il fastgate (che loro mi hanno spedito) vedi tu come sono messi 😂
LookedPath
25-09-2017, 10:34
Sei sicuro? A me stanno attivando VULA (da ADSL ULL) e mi hanno detto che la fonia resta come ora, ovvero tradizionale... :confuse:
Io credo dipenda dal tipo di connessione... Solo VULA o mista ULL+VULA...
Ma quindi tu sei riuscito a farti passare da una ADSL ULL Fastweb ad una VDSL in Vula sotto TIM mantenendo lo stesso contratto?
Ti chiedo perchè mi stanno mettendo la fibra nella casa a Trento ma sarà solo TIM a montare il cabinet e vorrei evitare di dover cambiare operatore e pagare penali e costi di disattivazione.
Ma quindi tu sei riuscito a farti passare da una ADSL ULL Fastweb ad una VDSL in Vula sotto TIM mantenendo lo stesso contratto?
Ti chiedo perchè mi stanno mettendo la fibra nella casa a Trento ma sarà solo TIM a montare il cabinet e vorrei evitare di dover cambiare operatore e pagare penali e costi di disattivazione.
Mi hanno chiamato loro, io non ho fatto niente... A dire il vero sono ancora in attesa di "upgrade tecnologico", per il momento mi è arrivato solo il fastgate...
Mi hanno detto che il contratto resta uguale con l'aggiunta dell'ultra fibra... gratis per 12 mesi e poi a 5euro
seesopento
25-09-2017, 12:03
Che poi gli bastava un filtro a rovescio e non doveva cambiare nemmeno operatore. Di solito è una soluzione che non si consiglia, ma in assenza di alternative...
totocrista
25-09-2017, 13:20
Sì anche un filtro al contrario in attesa di adeguare l'impianto... Ma tant è
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma ci sono altri casi oltre al mio dove è stato fatto il passaggio da adsl ull a fttc vula?
LookedPath
25-09-2017, 15:44
Ma ci sono altri casi oltre al mio dove è stato fatto il passaggio da adsl ull a fttc vula?
Io ho provato a cercare online e non ho trovato nulla al riguardo se non persone che supponevano che Fastweb non l'avrebbe mai fatto perchè ci avrebbe guadagnato di meno.
Sinceramente non ho nemmeno capito se per l'attivazione in Vula uno debba per forza aver la copertura ULL.
Di fatto ancora non mi hanno attivato l'FTTC Vula... Ma oltre alle email di conferma, mandate il giorno stesso della telefonata ricevuta dal servizio clienti, ho ricevuto anche il Fastgate... Boh...:confused:
BodyKnight
25-09-2017, 16:08
Ragazzi, so che sono domande già state fatte, ma andare a cercarmele e capire quanto sono aggiornate mi fa perdere più tempo che riformularle e sperare che qualche gentile utente mi risponda.
Voglio passare da telecom a fastweb. Abolisco la numerazione telefonica, mi interessa solo la linea dati.
Il mio problema è che la linea è intestata ad un parente defunto (e la telecom NON consente volura su linea VDSL, quindi dovrò fare richiesta di disdetta della linea immagino, e non cambio operatore).
1) esiste ancora il canone telecom? Non mi pare, comunque, essendo su "risorse MOS", da quello che ho capito vuol dire che mi attacco all'armadio di zona fastweb (credo d'averlo visto accanto a quello Telecom a cui sono ora attaccato).
2) quanto ci si impiega di solito ad attivare una linea e ricevere il router?
3) non capisco che tipologia di IP viene assegnato.
seesopento
25-09-2017, 16:29
se vuoi solo la linea dati, quindi "joy" non si può fare migrazione ma solo nuova linea e cessazione della vecchia.
Il prezzo indicato sul sito è quello che effettivamente andrai a pagare.
Viene assegnato gratuitamente un ip pubblico statico a seguito di una richiesta al servizio clienti.
pabloweb
26-09-2017, 07:48
Ragazzi per chi ha chiesto l'upgrade alla 200 mb può indicare i tempi di attesa e possibilmente l'iter migliore da seguire in base alla propria esperienza?
Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
sto valutando fastweb dopo aver dato disdetta a vodafone perchè mi ha fatto inca@@are....
come si comporta tecnicamente e commercialmente?
io sto in provincia di monza e brianza a nord di monza...:rolleyes:
Ragazzi per chi ha chiesto l'upgrade alla 200 mb può indicare i tempi di attesa e possibilmente l'iter migliore da seguire in base alla propria esperienza?
Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Lascia stare..! Io è da Giugno che sono in ballo, tramite Facebook e la cosa ancora non è stata risolta! Ogni operatore che chiama mi dice che ho un problema diverso, chi dice che non ho il fastgate (e ce l’ho), chi non ho la copertura alla 200mb (invece c’è eccome), chi dice che mi farà chiamare da un “superiore” e invece niente.
Insomma entri in un limbo infinito! E comunque non capisco, un mio amico (comune di Arcore) ha richiesto il fastgate, 2 giorni lo ha avuto, l’ha attaccato e 2 giorni dopo aveva la portante a 200mb senza aver fatto nulla.
Da parte mia il 16 ottobre mi scadono i 2 anni di contratto e ciao ciao Fastweb se non mi risolvono la cosa! Con Tim pagherei anche 5€ al mese in meno..!
Skylake_
26-09-2017, 11:03
Ragazzi, so che sono domande già state fatte, ma andare a cercarmele e capire quanto sono aggiornate mi fa perdere più tempo che riformularle e sperare che qualche gentile utente mi risponda.
Voglio passare da telecom a fastweb. Abolisco la numerazione telefonica, mi interessa solo la linea dati.
Il mio problema è che la linea è intestata ad un parente defunto (e la telecom NON consente volura su linea VDSL, quindi dovrò fare richiesta di disdetta della linea immagino, e non cambio operatore).
1) esiste ancora il canone telecom? Non mi pare, comunque, essendo su "risorse MOS", da quello che ho capito vuol dire che mi attacco all'armadio di zona fastweb (credo d'averlo visto accanto a quello Telecom a cui sono ora attaccato).
2) quanto ci si impiega di solito ad attivare una linea e ricevere il router?
3) non capisco che tipologia di IP viene assegnato.
La linea da cui scrivo è rimasta per dieci anni intestata a un defunto ed era una ADSL2 di TIM; non è mai stata fatta richiesta di cambio intestatario. Quando sono passato a Fastweb ho messo direttamente i dati del nuovo intestatario e me l'hanno accettata senza problemi, senza fare nessuna disdetta o simili.
Aquila 65
26-09-2017, 11:16
Pazienta ancora qualche giorno e vedrai che va a posto, il peggio è passato.
L'anno scorso, quando attivai Fastweb, prima mi misero in 12a, quindi andavo a 40 mega. Poi mi misero in 17a, quindi in teoria potevo viaggiare a ben 50 mega (!), ma siccome il backend non si era aggiornato, ho continuato a navigare alla vecchia velocità per... una settimana! Per fortuna questo passaggio è completamente automatico.
Purtroppo ho sentito due operatori del call center diversi, che mi hanno detto che più di 100 mb non posso avere :muro: :muro:
Che buffonata!!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma, dopo una manfrina di due mesi... rimango come stavo prima :mad:
Purtroppo ho sentito due operatori del call center diversi, che mi hanno detto che più di 100 mb non posso avere :muro: :muro:
Che buffonata!!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma, dopo una manfrina di due mesi... rimango come stavo prima :mad:
E' una minchiata.
Il blocco è software. Pure io sono bloccato a 100 con la portante a 158.
100 non puo' mica essere un valore a caso, è il cap del vecchio contratto.
Pare non ci sia verso di farselo sbloccare... io cmq insisto periodicamente su Twitter.
Cmq nel mio caso sono passato da 70 a 100, quindi il vantaggio c'è in ogni caso. E' un peccato pero' non sfruttare tutta la portante.
Purtroppo ho sentito due operatori del call center diversi, che mi hanno detto che più di 100 mb non posso avere :muro: :muro:
Che buffonata!!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma, dopo una manfrina di due mesi... rimango come stavo prima :mad:
insisti. sta minchiata hanno provato a rifilarla anche a me. peraltro non solo dall'est ma anche operatori italiani del reparto tecnico. una vergogna
totocrista
26-09-2017, 13:07
insisti. sta minchiata hanno provato a rifilarla anche a me. peraltro non solo dall'est ma anche operatori italiani del reparto tecnico. una vergognaComunque non è detto... Se l'onu non ha le schede compatibili col 35b non si può avere la 200 mega.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
pabloweb
26-09-2017, 13:16
Comunque non è detto... Se l'onu non ha le schede compatibili col 35b non si può avere la 200 mega.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkIn questo caso però sul sito fw non dovrebbe risultare coperto dalla 200mb....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque non è detto... Se l'onu non ha le schede compatibili col 35b non si può avere la 200 mega.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho la portante a 158 mbit
Andavo a 70 e adesso vado a 100
il 100 è un cap software, il profilo 35b ci è stato attivato
totocrista
26-09-2017, 17:26
Ho la portante a 158 mbit
Andavo a 70 e adesso vado a 100
il 100 è un cap software, il profilo 35b ci è stato attivatoAh bhe... In questo caso...
Hai provato tramite Twitter?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
EDIT:
Dopo collegamento del fastgate, lo switch a VoIP ha richiesto circa 7/8 ore.
Ora però sono ancora in ADSL, l'attivazione della fibra è automatica o si deve fare qualcosa?
che due maroni questa fastweb. anche sono in attesa del fantomatico passaggio alla 200 mega da 20 giorni. il fastgate ci sta facendo vecchio:mc:
BodyKnight
27-09-2017, 07:41
La linea da cui scrivo è rimasta per dieci anni intestata a un defunto ed era una ADSL2 di TIM; non è mai stata fatta richiesta di cambio intestatario. Quando sono passato a Fastweb ho messo direttamente i dati del nuovo intestatario e me l'hanno accettata senza problemi, senza fare nessuna disdetta o simili.
Denchiu! :)
ragazzi che faccio mi fido di sto fastweb??
qualcuno ha il profilo joy????
è davvero ottimizzato per il gaming????
seesopento
27-09-2017, 09:08
ragazzi che faccio mi fido di sto fastweb??
qualcuno ha il profilo joy????
è davvero ottimizzato per il gaming????
è una semplice vdsl senza possibilità di collegare un telefono (se non dall'app). Non c'è nessuna ottimizzazione.
Andre_Jump
27-09-2017, 10:04
Stamattina ho scritto un offerta joy con opzione ultrafibra essendo in vula..
sapete se si viene attivati direttamente in VDSL o si passa prima da ADSl e poi in vdsl?
Le performarce sono buone o soffre di saturazione ?
Vi aggiorno sul mi caso: Passaggio da ADSL ULL a FTTC VULA.
Oggi mi hanno chiamato dal Servizio Tecnico per avvisarmi della conversione della linea voce da tradizionale a VoIP (entro 24 completano il tutto).
Le tempistiche successive per il passaggio della linea a FTTC mi hanno detto essere "entro 30 gg".
PS: Per il discorso Voip, potete darmi un consiglio sulla disposizione delle prese?
Il modem e il telefono sono collegati su due prese diverse. Avendo tutte le prese in parallelo risolvo con il semplice filtro collegando dsl e phone o mi conviene fare il ribaltamento? Grazie
totocrista
27-09-2017, 10:51
Vi aggiorno sul mi caso: Passaggio da ADSL ULL a FTTC VULA.
Oggi mi hanno chiamato dal Servizio Tecnico per avvisarmi della conversione della linea voce da tradizionale a VoIP (entro 24 completano il tutto).
Le tempistiche successive per il passaggio della linea a FTTC mi hanno detto essere "entro 30 gg".
PS: Per il discorso Voip, potete darmi un consiglio sulla disposizione delle prese?
Il modem e il telefono sono collegati su due prese diverse. Avendo tutte le prese in parallelo risolvo con il semplice filtro collegando dsl e phone o mi conviene fare il ribaltamento? GrazieAssolutamente sezionamento.
Stamattina ho scritto un offerta joy con opzione ultrafibra essendo in vula..
sapete se si viene attivati direttamente in VDSL o si passa prima da ADSl e poi in vdsl?
Le performarce sono buone o soffre di saturazione ?
Direttamente vdsl.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
NforceRaid
27-09-2017, 10:54
Ciao domanda/consiglio:
al momento vado a 126Mb/s e non mi lamento ;)
L'impianto a casa ha anche un secondo telefono in camera, se lo scollego, posso guadagnare qlc in Mb/s o lascio perdere, e basta scollegarlo o devo togliere anche la presa e unificare il doppino.
Grazie :)
totocrista
27-09-2017, 10:56
Ciao domanda/consiglio:
al momento vado a 126Mb/s e non mi lamento ;)
L'impianto a casa ha anche un secondo telefono in camera, se lo scollego, posso guadagnare qlc in Mb/s o lascio perdere, e basta scollegarlo o devo togliere anche la presa e unificare il doppino.
Grazie :)Prova a vedere scollegando il doppino che va alla seconda presa se hai miglioramenti. Poi nel.caso ci pensi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
NforceRaid
27-09-2017, 10:59
Prova a vedere scollegando il doppino che va alla seconda presa se hai miglioramenti. Poi nel.caso ci pensi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
non è cambiato nulla riguardo la velocità, non è che devo chiedere una riqualifica? ma ho paura a farlo, non si sa mai cosa potrebbe succedere conoscendoli ;)
il fastgate però non l'ho riavviato.
ciao ;)
edit
ho tolto solo la spina del telefono nel muro, la borchia è rimasta
totocrista
27-09-2017, 11:04
non è cambiato nulla riguardo la velocità, non è che devo chiedere una riqualifica? ma ho paura a farlo, non si sa mai cosa potrebbe succedere conoscendoli ;)
il fastgate però non l'ho riavviato.
ciao ;)
edit
ho tolto solo la spina del telefono nel muro, la borchia è rimastaNon ti ho detto di togliere la spina del telefono.
Rileggi bene.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
scusate.....ma ho colto qualcosa che non ho capito.
con fastweb il telefono lo si collega alla classica presa rj11 e non al modem/router?????
magari per voi è una banalità ma io sono con vodafone...
Assolutamente sezionamento.
Direttamente vdsl.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si, stavo leggendo ora che consigliano il ribaltamento/sezionamento.. in quanto con l'altro sistema "spartano" ci sono segnali di ritorno che sporcano la linea...
Procedo! Tanto mi basta passare un doppino, ci vuole un attimo! ;)
totocrista
27-09-2017, 11:05
scusate.....ma ho colto qualcosa che non ho capito.
con fastweb il telefono lo si collega alla classica presa rj11 e non al modem/router?????
magari per voi è una banalità ma io sono con vodafone...In slu la fonia è classica. Cioè funziona anche senza modem.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
In slu la fonia è classica. Cioè funziona anche senza modem.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
:mbe: come prima....:stordita:
scusate.....ma ho colto qualcosa che non ho capito.
con fastweb il telefono lo si collega alla classica presa rj11 e non al modem/router?????
magari per voi è una banalità ma io sono con vodafone...
Dipende dal tipo di connessione...
ADSL ULL: Tradizionale
FTTC SLU: "Tradizionale"
FTTC VULA: Voip
totocrista
27-09-2017, 11:08
:mbe: come prima....:stordita:Sì. Quindi?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
:mbe: come prima....:stordita:
La differenza sta se sei su linea proprietaria Fastweb o su linea terza (TIM)..
Nel primo caso mantengono la fonia tradizionale, nel secondo caso passi in voip
NforceRaid
27-09-2017, 11:48
Non ti ho detto di togliere la spina del telefono.
Rileggi bene.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Devo arrivare alla presa nel muro, spostare la borchia e scollegare il doppino che arriva dall'impianto, e poi vedo se funziona ancora tutto ;)
Sì. Quindi?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
In slu la fonia è classica. Cioè funziona anche senza modem.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
intendevo che come prima non ho capito.....:help:
totocrista
27-09-2017, 12:48
Devo arrivare alla presa nel muro, spostare la borchia e scollegare il doppino che arriva dall'impianto, e poi vedo se funziona ancora tutto ;)
Devi arrivare alla prima presa (dove hai connesso il modem) da questa prima presa scolleghi il cavo che va alla seconda e provi a riavviare il modem.
Devi proprio scollegare il cavo che va alla seconda presa non scollegare solo la presa.
NforceRaid
27-09-2017, 12:50
Devi arrivare alla prima presa (dove hai connesso il modem) da questa prima presa scolleghi il cavo che va alla seconda e provi a riavviare il modem.
Devi proprio scollegare il cavo che va alla seconda presa non scollegare solo la presa.
ok, capito :cool:
totocrista
27-09-2017, 12:51
intendevo che come prima non ho capito.....:help:
Cosa c'è da capire?
Esistono tipi di fonia che funzionano anche senza modem. Si chiama RTG (POTS).
Castoremmi
27-09-2017, 16:18
Ciao a tutti, non ho capito bene come funziona la questione delle prese in vdsl slu di Fastweb.
Io ho, dove verrà disposto il modem, questa presa: https://imgur.com/a/l8bxv Dato che veniva/verrà usata solo per il modem devo togliere il filtro giusto?
Dove dovrei tenere solo il telefono invece ho questa presa (non so perché ci sia un filtro adsl anche qui :asd: https://imgur.com/a/qI3oM
Va bene o devo cambiare qualcosa?
Grazie!
antotacito
27-09-2017, 18:49
Va bene o devo cambiare qualcosa?
Grazie!
In teoria :) va bene come hai detto per il modem.
Il filtro serve proprio dove hai il telefono , sono i telefoni che possono "sporcare internet".
Castoremmi
27-09-2017, 19:37
In teoria :) va bene come hai detto per il modem.
Il filtro serve proprio dove hai il telefono , sono i telefoni che possono "sporcare internet".
Ok quindi tolgo il filtro dove ho il modem ma lascio quello tripolare dove ho il telefono giusto?
antotacito
27-09-2017, 21:54
Ok quindi tolgo il filtro dove ho il modem ma lascio quello tripolare dove ho il telefono giusto?
Giusto.
Al momento la cosa più semplice da farsi è quella.
Mi hanno appena richiamato: l'operatore ha detto che non è possibile procedere con l'upgrade alla 200 perché c'è questo problema interno con il loro software che non permette l'aggiornamento perché non si allinea correttamente.
Bisogna insistere?
Raga, avrei bisogno di un consiglio...
Sono, come già detto più volte, in fase attivazione FTTC VULA... Ieri mi hanno convertito la fonia in VoIP...
Ora, a casa io sono disposto in questo modo:
La casa ha 3 prese telefoniche:
1- quella in ingresso, tripolare (probabilmente la sostituiranno) di quelle nuove senza filtri e menate varie;
2- RJ11 in una camera al primo piano (che non viene usata);
3- RJ11 in una seconda camera dove è attualmente collegato il modem.
Le prese sono in parallelo.
Secondo voi mi conviene:
1- tirare la linea di ingresso, con un secondo doppino, alla seconda presa dove collego il modem e fare il sezionamento per riportare su quella tripolare la fonia;
2- collegare il fastgate nella presa in ingresso (collegarci il telefono diretto) e tirare un cavo lan fino al secondo piano dove collegare un router per gestire il resto...
Ho tutto il materiale necessario, devo solo decidere come procedere in base a quello che potrebbe essere la soluziona migliore...
Altra cosa da tenere in considerazione è che al piano terra (dove c'è la presa principale) ho tv e decoder sky che al momento si collegano in wifi. Mentre al primo piano, dove attualmente collego il modem, ho tv, decoder sky, console e pc...
Potete darmi qualche consiglio? Voi come procedereste?
Grazie :D
Castoremmi
28-09-2017, 10:33
Giusto.
Al momento la cosa più semplice da farsi è quella.
Grazie!
Ultime domande :D Quando dovrebbero arrivare le credenziali di accesso e il contratto via mail? E quanto ci vuole in media per l'attivazione?
Sono da luglio collegato a una Vodafone Wifi community per colpa di Tiscali che in 2 mesi non mi ha mai inviato il modem, sono senza linea da due mesi e sto impazzendo :asd:
Mi hanno appena richiamato: l'operatore ha detto che non è possibile procedere con l'upgrade alla 200 perché c'è questo problema interno con il loro software che non permette l'aggiornamento perché non si allinea correttamente.
Bisogna insistere?
Si'.
Io e altri ci abbiamo messo piu' di un mese.
Ora abbiamo la portante da 200 mbit ma siamo limitati a 100 via software lol.
E' una guerra. Bisogna avere pazienza e insistere.
albero77
28-09-2017, 18:30
Ma c'è anche chi è rimasto bloccato tipo il sottoscritto a 30/10 credo ormai l'unico...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Titoparis
28-09-2017, 18:39
Ma c'è anche chi è rimasto bloccato tipo il sottoscritto a 30/10 credo ormai l'unico...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
o no anche io... non a 30\10 ma 100\30 effettivi 55\21... si sono dimenticati di noi....:mad:
totocrista
28-09-2017, 22:04
Raga, avrei bisogno di un consiglio...
Sono, come già detto più volte, in fase attivazione FTTC VULA... Ieri mi hanno convertito la fonia in VoIP...
Ora, a casa io sono disposto in questo modo:
La casa ha 3 prese telefoniche:
1- quella in ingresso, tripolare (probabilmente la sostituiranno) di quelle nuove senza filtri e menate varie;
2- RJ11 in una camera al primo piano (che non viene usata);
3- RJ11 in una seconda camera dove è attualmente collegato il modem.
Le prese sono in parallelo.
Secondo voi mi conviene:
1- tirare la linea di ingresso, con un secondo doppino, alla seconda presa dove collego il modem e fare il sezionamento per riportare su quella tripolare la fonia;
2- collegare il fastgate nella presa in ingresso (collegarci il telefono diretto) e tirare un cavo lan fino al secondo piano dove collegare un router per gestire il resto...
Ho tutto il materiale necessario, devo solo decidere come procedere in base a quello che potrebbe essere la soluziona migliore...
Altra cosa da tenere in considerazione è che al piano terra (dove c'è la presa principale) ho tv e decoder sky che al momento si collegano in wifi. Mentre al primo piano, dove attualmente collego il modem, ho tv, decoder sky, console e pc...
Potete darmi qualche consiglio? Voi come procedereste?
Grazie :D
Guarda che non viene nessun tecnico a casa.
Comunque la 2 senza dubbio con sezionamento dell'impianto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Guarda che non viene nessun tecnico a casa.
Comunque la 2 senza dubbio con sezionamento dell'impianto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non viene il tecnico a sostituire la borchia tripolare con la rj11?
Cmq con l'opzione 2 mi evito anche il sezionamento... a quel punto le altre prese non le uso, quindi le scollego proprio e lascio collegata solo la lina in ingresso sulla tripolare dove ci collego il fastgate.
totocrista
29-09-2017, 08:40
Non viene il tecnico a sostituire la borchia tripolare con la rj11?
Cmq con l'opzione 2 mi evito anche il sezionamento... a quel punto le altre prese non le uso, quindi le scollego proprio e lascio collegata solo la lina in ingresso sulla tripolare dove ci collego il fastgate.Se stai migrando o passando dall'adsl alla.vdsl mantenendo il tuo attuale contratto non viene nessuno.
Se non usi le altre prese senza dubbio conviene collegare il modem alla prima presa scollegare le altre prese fisicamente dalla prima e tirare un cavo LAN.
Al secondo piano montare un router con porte gigabit e wifi 5ghz (da usare come switch access point e non come router puro).
Tieni presente che la tripolare non è malvagia se non è ossidata.
Comunque trovi la rj11 originale Telecom a pochi euro sulla baia se vuoi cambiarla.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Se stai migrando o passando dall'adsl alla.vdsl mantenendo il tuo attuale contratto non viene nessuno.
Se non usi le altre prese senza dubbio conviene collegare il modem alla prima presa scollegare le altre prese fisicamente dalla prima e tirare un cavo LAN.
Tieni presente che la tripolare non è malvagio se non è ossidata.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ah.. Pensavo lo facessero visto che Telecom sui suoi passaggi da adsl a vdsl lo fa...
La tripolare ha una decina di anni, è perfetta ed è quella pulita senza filtri o altro...
Sopra pensavo di collegare il mio netgear sulla porta wan e quindi creare una rete separata
Il cavo lan che userò è un cat5e utp che passerò nella canalina del telefono
Aquila 65
29-09-2017, 10:20
Si'.
Io e altri ci abbiamo messo piu' di un mese.
Ora abbiamo la portante da 200 mbit ma siamo limitati a 100 via software lol.
E' una guerra. Bisogna avere pazienza e insistere.
Personalmente è ora una questione di principio; però, gli operatori del call center è una strada pressocchè inutile, twitter ti danno riscontro ma rimandano al settore di competenza e non succede nulla, la myfastpage chiude i reclami senza risolvere... :muro: :muro: :muro: :muro:
Personalmente è ora una questione di principio; però, gli operatori del call center è una strada pressocchè inutile, twitter ti danno riscontro ma rimandano al settore di competenza e non succede nulla, la myfastpage chiude i reclami senza risolvere... :muro: :muro: :muro: :muro:
...hai dimenticato che su FB risponde in primis il bot...
Cmq i canali social sono decisamente migliori che la classica telefonata!
Nella migliore delle ipotesi, ti richiama direttamente il personale tecnico... a me era successo di dover richiedere una riqualifica adsl e avevo aperto il ticket tramite twitter... mi ha richiamato direttamente uno del reparto tecnico
totocrista
29-09-2017, 15:44
Ah.. Pensavo lo facessero visto che Telecom sui suoi passaggi da adsl a vdsl lo fa...
La tripolare ha una decina di anni, è perfetta ed è quella pulita senza filtri o altro...
Sopra pensavo di collegare il mio netgear sulla porta wan e quindi creare una rete separata
Il cavo lan che userò è un cat5e utp che passerò nella canalina del telefono
Come vuoi... io farei gestire tutto al modem principale. Anche perché se non sbaglio il fastgate non si può mettere in bridge. Farei un'unica rete con roaming wifi
DigitalMax
29-09-2017, 20:16
Ah.. Pensavo lo facessero visto che Telecom sui suoi passaggi da adsl a vdsl lo fa...
La tripolare ha una decina di anni, è perfetta ed è quella pulita senza filtri o altro...
Sopra pensavo di collegare il mio netgear sulla porta wan e quindi creare una rete separata
Il cavo lan che userò è un cat5e utp che passerò nella canalina del telefono
Se su internet ci vai solo per i cellulari i pc e le tv, va bene il loro modem, se ci colleghi cose più "complicate" tipo videosorveglianza, nas, portatili voip stile fritz etc... allora fai bene a metterne uno in cascata.
Per il cavo lan, se dentro deve passarci TV (netflix etc), access point per migliorare il wifi, piu di un pc o un pc e un nas. Allora parti da un cat6 a salire.
totocrista
29-09-2017, 21:12
Se su internet ci vai solo per i cellulari i pc e le tv, va bene il loro modem, se ci colleghi cose più "complicate" tipo videosorveglianza, nas, portatili voip stile fritz etc... allora fai bene a metterne uno in cascata.
Per il cavo lan, se dentro deve passarci TV (netflix etc), access point per migliorare il wifi, piu di un pc o un pc e un nas. Allora parti da un cat6 a salire.Cat5e va benissimo. Sprecato un cat6
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
x9drive9in
02-10-2017, 17:12
Ciao a tutti, ho un'adsl fastweb in ULL e da pochi giorni ho il nuovo fastgate, avevo fatto uno speedtest che mi riportava normale velocità di 24/1...oggi ne faccio uno dal router e mi trovo questi valori:
29/09/2017 14:18 24 Mb/s 1 Mb/s
02/10/2017 18:01 63 Mb/s 7 Mb/s
Mi sembra stranissimo tant'è che lo faccio dal pc usando ookla...mi riporta 30 mega in download e 7 in upload. Cos'è successo? Mi hanno passato in fibra e non ne so nulla?
totocrista
03-10-2017, 05:59
Ciao a tutti, ho un'adsl fastweb in ULL e da pochi giorni ho il nuovo fastgate, avevo fatto uno speedtest che mi riportava normale velocità di 24/1...oggi ne faccio uno dal router e mi trovo questi valori:
29/09/2017 14:18 24 Mb/s 1 Mb/s
02/10/2017 18:01 63 Mb/s 7 Mb/s
Mi sembra stranissimo tant'è che lo faccio dal pc usando ookla...mi riporta 30 mega in download e 7 in upload. Cos'è successo? Mi hanno passato in fibra e non ne so nulla?Possibile. Si sa che Fastweb migra in automatico i già clienti
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
03-10-2017, 10:04
Sembra che presto anche il fastgate avrà i valori di linea.
Ciao a tutti, ho un'adsl fastweb in ULL e da pochi giorni ho il nuovo fastgate, avevo fatto uno speedtest che mi riportava normale velocità di 24/1...oggi ne faccio uno dal router e mi trovo questi valori:
29/09/2017 14:18 24 Mb/s 1 Mb/s
02/10/2017 18:01 63 Mb/s 7 Mb/s
Mi sembra stranissimo tant'è che lo faccio dal pc usando ookla...mi riporta 30 mega in download e 7 in upload. Cos'è successo? Mi hanno passato in fibra e non ne so nulla?
Sei in SLU?
Sembra che presto anche il fastgate avrà i valori di linea.
Non sarebbe male... Dove lo hai letto?
x9drive9in
03-10-2017, 10:38
Sei in SLU?
In giro non ci sono cabinet fastweb, solo tim attivi da mesi...possibile che sono in VULA?
Sembra che presto anche il fastgate avrà i valori di linea.
In teoria quelli che tira fuori dagli speed test sono già i valori di allineamento, in adsl tiravafuori sempre 24/1 esatti, in fibra mi tira fuori 63/7 ma non avendo attiva l'ultrafibra lo speedtest è di 30/7
Possibile. Si sa che Fastweb migra in automatico i già clienti
Vero, anche se sinceramente non me lo aspettavo :D
In giro non ci sono cabinet fastweb, solo tim attivi da mesi...possibile che sono in VULA?
In teoria quelli che tira fuori dagli speed test sono già i valori di allineamento, in adsl tiravafuori sempre 24/1 esatti, in fibra mi tira fuori 63/7 ma non avendo attiva l'ultrafibra lo speedtest è di 30/7
Vero, anche se sinceramente non me lo aspettavo :D
Ogni tanto lavorano bene! :D
Io sono in attesa... Anche io da ADSL ULL a VULA... Speriamo in bene :fagiano:
Ma non è un po basso l'upload? Magari ci vuole qualche gg perchè si sistemi...
antotacito
03-10-2017, 10:56
Sembra che presto anche il fastgate avrà i valori di linea.
Interessante :)
L'ho collegato ieri e non e' per niente malaccio.
Avevo paura a chiedere l'upgrade a 200 dopo tutto quello che avevo letto ... ma stamattina ci ho provato.
Chiesto su twitter dopo mezzora mi ha telefonato un commerciale che mi ha detto che "spuntava l'opzione".
La mascherina che mostra l'allineamento nel modem si e' aggiornata fino a 200 , la velocità sale di 1 mega alla volta in download (quando ritesto) ... vediamo entro stasera che succede , ora siamo a 120/34 (partito da 74/34), non so lo speedtest :D
Interessante :)
L'ho collegato ieri e non e' per niente malaccio.
Avevo paura a chiedere l'upgrade a 200 dopo tutto quello che avevo letto ... ma stamattina ci ho provato.
Chiesto su twitter dopo mezzora mi ha telefonato un commerciale che mi ha detto che "spuntava l'opzione".
La mascherina che mostra l'allineamento nel modem si e' aggiornata fino a 200 , la velocità sale di 1 mega alla volta in download (quando ritesto) ... vediamo entro stasera che succede , ora siamo a 120 non so lo speedtest :D
Sinceramente fatico a comprendere come impostino il lavoro in Fastweb.... Casi come il tuo dovrebbero essere la regola e non l'eccezione!
Assurdo... Cmq sono contento per te! ;) :D
antotacito
03-10-2017, 11:00
Sinceramente fatico a comprendere come impostino il lavoro in Fastweb.... Casi come il tuo dovrebbero essere la regola e non l'eccezione!
Assurdo... Cmq sono contento per te! ;) :D
Ma ... speriamo bene.
Fino a che non si stabilizza bisogna fare le corna :)
Per curiosità ora il modem dice:
03/10/2017 12:13 170 Mb/s 34 Mb/s
Ma lo speedtest e' "cappato" :)
http://www.speedtest.net/result/6675136165.png (http://www.speedtest.net/my-result/6675136165)
Va be l'importante al momento e' non essere tornato indietro.
In teoria quelli che tira fuori dagli speed test sono già i valori di allineamento, in adsl tiravafuori sempre 24/1 esatti, in fibra mi tira fuori 63/7 ma non avendo attiva l'ultrafibra lo speedtest è di 30/7
Secondo me è il max rate. In ADSL non mi pare esista il profilo a 24 Mbit/s, quello è il massimo ottenibile.
x9drive9in
03-10-2017, 11:42
Ogni tanto lavorano bene! :D
Io sono in attesa... Anche io da ADSL ULL a VULA... Speriamo in bene :fagiano:
Ma non è un po basso l'upload? Magari ci vuole qualche gg perchè si sistemi...In teoria si, aspetto qualche giorno che magari si assesta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
03-10-2017, 12:25
In teoria si, aspetto qualche giorno che magari si assesta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando TapatalkNon esiste l'assestamento per una linea digitale.
Ma se provi ad attivare una nuova linea che ti dice il sito fastweb?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
03-10-2017, 12:27
Non sarebbe male... Dove lo hai letto?
Su un gruppo Fastweb.
C'è chi si occupa delle cpe che ha anticipato la cosa.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Su un gruppo Fastweb.
C'è chi si occupa delle cpe che ha anticipato la cosa.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bene! ;) ;) ;)
muffetta
03-10-2017, 14:37
Ma ... speriamo bene.
Fino a che non si stabilizza bisogna fare le corna :)
Per curiosità ora il modem dice:
03/10/2017 12:13 170 Mb/s 34 Mb/s
Ma lo speedtest e' "cappato" :)
http://www.speedtest.net/result/6675136165.png (http://www.speedtest.net/my-result/6675136165)
Va be l'importante al momento e' non essere tornato indietro.
Si per 1 gg rimane la velocità della tua linea pre 200, poi per un paio di gg rimane cappato a 100 poi si libera in tutta la sua potenza :D
Almeno, a me è successo così :sofico:
x9drive9in
03-10-2017, 15:02
Non esiste l'assestamento per una linea digitale.
Ma se provi ad attivare una nuova linea che ti dice il sito fastweb?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Vero, provato ora e...
Offerta ADSL ULL attivabile (con risorse MOS)
* VENDIBILE *
L'abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB ADSL
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
VIA MARCHE, 2 - NOVOLI (LE)
La connessione è di tipo ULL con velocità fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1Mbit/s in trasmissione.
Intanto il mio router continua ad allinearsi normalmente a 67/7...A questo punto potrei richiedere l'ultrafibra e usufruire della banda piena?
Vero, provato ora e...
Offerta ADSL ULL attivabile (con risorse MOS)
* VENDIBILE *
L'abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB ADSL
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
VIA MARCHE, 2 - NOVOLI (LE)
La connessione è di tipo ULL con velocità fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1Mbit/s in trasmissione.
Intanto il mio router continua ad allinearsi normalmente a 67/7...A questo punto potrei richiedere l'ultrafibra e usufruire della banda piena?
Cioè nel sito non ti da come disponibile la fibra?
x9drive9in
03-10-2017, 15:16
Cioè nel sito non ti da come disponibile la fibra?
Così sembra, non la da attivabile. Provato anche inserendo il numero di telefono di mia cugina che vive nello stesso palazzo (quindi stessa via e civico) ma ha fibra tim ma ottengo lo stesso risultato.
antotacito
03-10-2017, 15:56
Si per 1 gg rimane la velocità della tua linea pre 200, poi per un paio di gg rimane cappato a 100 poi si libera in tutta la sua potenza :D
Almeno, a me è successo così :sofico:
Ok mi conforti ;)
Per il resto ho detto una stupidata non c'e' nessun adattamento (come giustamente dice totocrista) hanno abilitato il nuovo profilo ed a quello si e' allineato.
Guardavo la media e non l'istantanea :D ... stavo sistemando le porte da aprire e non ho ancora tanta confidenza con questa interfaccia.
03/10/2017 11:34 73 Mb/s 33 Mb/s
03/10/2017 11:43 170 Mb/s 34 Mb/s
Prezioso
03-10-2017, 16:20
ragazzi ma possibile che ho fatto il contratto fibra a luglio, poi mi hanno chiamato dicendomi che non c'erano posti, scusandosi, mi hanno subito richiamato poi il 12/8 si sono liberati i posti ed ho rifatto il contratto...e da allora aggiornano sempre la pagina tipo ora
L’attivazione ha subito un posticipo di 7 giorni. Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 06/10/2017
ma in questo periodo ho avuto una chiamata da fastweb dicendo che non era possibile attivare il servizio e anche un sms....ma possibile tutto questo tempo? :rolleyes: più che altro se già mi hanno detto 2 volte che non è possibile attivare la fibra perché mi mandano in canzone? il cabinet è MOOLTO lontano e tra l'altro controllando su internet solo a me e qualche altro numero civico da la fibra disponibile :\ è strano
ragazzi ma possibile che ho fatto il contratto fibra a luglio, poi mi hanno chiamato dicendomi che non c'erano posti, scusandosi, mi hanno subito richiamato poi il 12/8 si sono liberati i posti ed ho rifatto il contratto...e da allora aggiornano sempre la pagina tipo ora
L’attivazione ha subito un posticipo di 7 giorni. Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 06/10/2017
ma in questo periodo ho avuto una chiamata da fastweb dicendo che non era possibile attivare il servizio e anche un sms....ma possibile tutto questo tempo? :rolleyes: più che altro se già mi hanno detto 2 volte che non è possibile attivare la fibra perché mi mandano in canzone? il cabinet è MOOLTO lontano e tra l'altro controllando su internet solo a me e qualche altro numero civico da la fibra disponibile :\ è strano
controllando qui:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
cosa ti da? (se apri la pagine e ti da errore, premi F5 o aggiorna la pagina)
Prezioso
03-10-2017, 16:41
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 100 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
come detto è strano che io abito in una zona diciamo in montagna, e sono molto in alto, numeri più in basso di che non sono coperti :) io si....vedo un cabinet fastweb prima di iniziare la 'salita' che mi porta a casa ma è ad almeno 1.6km in auto,distanza calcolata anche con google, non so se in linea d'aria sono di meno, se fa un altra strada, magari interrata...e poi questa cosa che ormai sono mesi che devono attivarla ma non l'attivano, tra l'altro se è davvero quello il cabinet che senso avrebbe la fibra?
Si per 1 gg rimane la velocità della tua linea pre 200, poi per un paio di gg rimane cappato a 100 poi si libera in tutta la sua potenza :D
Almeno, a me è successo così :sofico:
io invece magno tranquillissimo dal 14 settembre
cappato a 99,999 con 158 di portante
ogni 10 giorni gli scrivo via twitter sperando di trovare prima o poi qualcuno che abbia voglia di risolvere sto problema
Cmq sono passato da 70 a 99,999 quindi per ora mi va pure bene cosi'
sussulimano
04-10-2017, 09:26
sono abbonato a fastweb da alcuni mesi con ultrafibra fino a 200 mega..ho l armadio a circa 320 metri ed attualmente la connessione ha questi valori
https://s1.postimg.org/4txf6xqp27/Screenshot_2017-10-04-10-10-04.png
mi sembra evidente che abbiano impostato come velocità massima 50/20,la mia domanda è se con i valori che ho sia possibile raggiungere velocità maggiori..
Mi hanno aggiornato la scala del fastgate che ora segna 150mb come massimo e la portante è aumentata da 52 a 77 ma ogni tot aumenta un pochino, dite che mi hanno passato alla 200mb finalmente..?? Dopo quanto poi sbloccano la linea? Perché da speed test sono bloccato a 30/10
antotacito
04-10-2017, 09:36
mi sembra evidente che abbiano impostato come velocità massima 50/20,la mia domanda è se con i valori che ho sia possibile raggiungere velocità maggiori..
Non e' che ti abbiano impostato quella velocità e' che piu' di quello non puoi andare.
Piu' aumenta la portante piu' l'SNR scende , incide ovviamente la distanza e le condizioni del doppino piu' eventuali diafonie.
L'SNR (Noise margin) e' gia' vicino a 6 per cui non puoi scendere piu' di cosi' pena instabilita' della linea.
L'unico dubbio e' su che profilo VDSL sei ... ma non saprei come ricavarlo da quel modem.
antotacito
04-10-2017, 09:43
io invece magno tranquillissimo dal 14 settembre
cappato a 99,999 con 158 di portante
Da stamattina , dopo un giorno come mi aveva detto , e' iniziata la cappatura a 99,9999.
Vediamo tra qualche giorno se io rientro nel caso A o B ;)
Mi hanno aggiornato la scala del fastgate che ora segna 150mb come massimo e la portante è aumentata da 52 a 77 ma ogni tot aumenta un pochino, dite che mi hanno passato alla 200mb finalmente..?? Dopo quanto poi sbloccano la linea? Perché da speed test sono bloccato a 30/10
Guardando bene nel fastgate ho visto che ha fatto un picco di 149mb di portante e poi è scesa a 79mb e per ora è rimasta ferma lì con speed test bloccato a 30/10. Spero di non entrare in un nuovo limbo...! Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile?
totocrista
04-10-2017, 10:49
sono abbonato a fastweb da alcuni mesi con ultrafibra fino a 200 mega..ho l armadio a circa 320 metri ed attualmente la connessione ha questi valori
https://s1.postimg.org/4txf6xqp27/Screenshot_2017-10-04-10-10-04.png
mi sembra evidente che abbiano impostato come velocità massima 50/20,la mia domanda è se con i valori che ho sia possibile raggiungere velocità maggiori..Veramente è evidente che non hai abbastanza margine di rumore per salire di portante... Altro che evidente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Prezioso
04-10-2017, 11:35
Ma è possibile vedere i dati della linea con il fastgate?
NforceRaid
04-10-2017, 12:43
Ma è possibile vedere i dati della linea con il fastgate?
al momento no ;)
Purtroppo ho avuto la brutta notizia da Fastweb: proprio poco tempo fa, forse 2-3 sett., max 1 mese, è stato interrotto il "progetto" per posare la fibra nel tratto verticale per quelli che sono in VDSL per via degli "sforzi" che stanno facendo per cablare la Gigabit. Attualmente il passaggio a Gigabit è previsto solo per chi ha già il tratto verticale e quindi chi è in FTTH.
Mi ha detto di contattarli più in là, tipo ad inizio anno, dove magari questo "progetto" è stato ripreso così da usufruire dell'upgrade.
Gli ho pure detto che volendo me lo faccio io il tratto verticale, ma nisba XD
Ci tocca aspettare...il bello è che io ho già tutto pronto in cantina. Forse mi conviene disdire il contratto ed aprirne uno nuovo...così magari me lo fanno...
Prezioso
04-10-2017, 16:45
fastweb non usa la fibra di openfiber vero?
fastweb non usa la fibra di openfiber vero?
No, non che io sappia
DanyGE81
04-10-2017, 17:02
No, usa flash fiber, 80% Tim e 20% fastweb
totocrista
04-10-2017, 20:47
Ma è possibile vedere i dati della linea con il fastgate?Per il momento no. In futuro sembra che verrà implementato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Prezioso
04-10-2017, 21:50
Speriamo, sono passato dal technicolor 788 al fastgate perché con il vecchio non riuscivo a giocare online con la Nintendo switch (causa bug apertura porte) ma onestamente preferivo l'altro modem ,troppo semplificato il fastgate
totocrista
05-10-2017, 07:18
Speriamo, sono passato dal technicolor 788 al fastgate perché con il vecchio non riuscivo a giocare online con la Nintendo switch (causa bug apertura porte) ma onestamente preferivo l'altro modem ,troppo semplificato il fastgateSo che anche quel bug verrà risolto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
So che anche quel bug verrà risolto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io ci provo... :D
Hai idea se per caso sbloccheranno anche la possibilità di modificare i DNS nel Fastgate?
antotacito
05-10-2017, 13:14
Io ci provo... :D
Hai idea se per caso sbloccheranno anche la possibilità di modificare i DNS nel Fastgate?
Anche se non lo fanno puoi mettre quelli che vuoi sul singolo dispositivo ... per cui secondo me non e' un grosso problema.
Tanto andare su "siti strani" serve solo su qualche dispositivo :)
totocrista
05-10-2017, 14:39
Io ci provo... :D
Hai idea se per caso sbloccheranno anche la possibilità di modificare i DNS nel Fastgate?Non ne ho idea, ma visto e considerato che Fastweb si è sempre vantata i suoi DNS la vedo difficile.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
rudiantoine
06-10-2017, 10:11
al momento no ;)
Con Telnet i parametri sono visualizzabili?
Andre_Jump
06-10-2017, 13:22
Chiedo scusa se è una domanda gia fatta o no ma avendo usato da sempre una ftth fw ora mi trovo a dover convivere con una fttc sempre di fw ma in vula .. quant'è la portante massima in download e upload agganciabile con un profilo 17a ?
Chiedo scusa se è una domanda gia fatta o no ma avendo usato da sempre una ftth fw ora mi trovo a dover convivere con una fttc sempre di fw ma in vula .. quant'è la portante massima in download e upload agganciabile con un profilo 17a ?
Vula è 100/20
Un parere in base alle vostre situazioni...
Mentre io sono ancora in attesa di passaggio a VULA, il mio vicino è passato da TIM a Fastweb (quindi vula anche lui)... In 3gg hanno fatto tutto, ora gli manca il modem che deve arrivare... abbiamo collegato il Fritz, si allinea ma non si riesce ad accedere alla pagina di registrazione di fastweb... forse il primo accesso va fatto con il loro... non so...
Cmq, la domanda è la seguente:
Con una distanza di circa 630 metri dall'armadio quanto dovrebbe agganciare?
Dal Fritz segna 26/6... oggettivamente mi sembra poco ma con tim agganciava uguale... Voi cosa dite?
Da stime dovrebbe essere circa 38/12...
Chiedo scusa se è una domanda gia fatta o no ma avendo usato da sempre una ftth fw ora mi trovo a dover convivere con una fttc sempre di fw ma in vula .. quant'è la portante massima in download e upload agganciabile con un profilo 17a ?
Il bitrate massimo del profilo 17a TIM/VULA è 108000/21600 kb.
Andre_Jump
06-10-2017, 15:22
Il bitrate massimo del profilo 17a TIM/VULA è 108000/21600 kb.
perfetto .. :) grzie
Andre_Jump
06-10-2017, 17:00
attivata linea vula
distanza cabinet 136m
speedtest 95mb / 19mb
ping 15ms
soddisfattissimo ..
considerato che vengo da una gigabit fw di recente installazione .. e un salto indietro però
totocrista
06-10-2017, 18:27
Chiedo scusa se è una domanda gia fatta o no ma avendo usato da sempre una ftth fw ora mi trovo a dover convivere con una fttc sempre di fw ma in vula .. quant'è la portante massima in download e upload agganciabile con un profilo 17a ?108.000/21600
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Venturer
06-10-2017, 19:12
Oggi mi hanno finalmente attivato la VDSL FTTS di Fastweb. I telefoni analogici sono tornati a funzionare.
Il problema é che con la 100Mega di TIM, con il Fritzbox 7490 agganciavo portante a 74mbps e 24 in upload.
Con la VDSL Fastweb e Fritzbox 7490 aggancio a 56 in down e 16 in up!
Come mai questa differenza abissale secondo voi?
Venturer
06-10-2017, 19:17
Ho visto che il Fritzbox mi dice che il profilo attivo é il VDSL2 12a!
Non dovrebbe essere il 17?
Venturer
06-10-2017, 19:24
Come se li avessi chiamati con il pensiero........mi hanno appena passato al 17a! :)
Aggancio a 73! 3 mega in meno di TIM VDSL.
nervoteso
06-10-2017, 22:35
Scusate ho tiscali gaming pago 35 euro al mese piu' il canone telecom, ho ping bassi ma spesso a scaricare ci metto tanto. Vorrei passare a fatsweb, avendo sky pagherei 12 euro al mesex 1 anno e non pagherei piu' il canone. Eppure ho paura di avere problemi nei giochi che ora vanno bene voi che dite? Dal sito dice che sono coperto da fibra 200 ma credo non arrivi direttam a casa
albero77
07-10-2017, 12:51
Dopo due mesi di attesa non se ne vede la fine. Bloccato a 30/10 da 2 mesi dopo richiesta upgrade alla 200M con l'impossibilità di riattivare sia profilo a 100 che naturalmente profilo a 200. Ho appena passato le 3 sim fw ad altro operatore e il 3 novembre passerò anche con il fisso alla 200M telecom. Ciò che è avvenuto ha dell'incredibile, non so se l'unico in Italia a cui sia successa questa cosa ma è davvero assurda...E dimostra comunque la disorganizzazione e l'incapacità di questo provider, preferisco pagare qualche spicciolo in più che avere a che fare con questi personaggi.
Skylake_
07-10-2017, 13:50
Dopo due mesi di attesa non se ne vede la fine. Bloccato a 30/10 da 2 mesi dopo richiesta upgrade alla 200M con l'impossibilità di riattivare sia profilo a 100 che naturalmente profilo a 200. Ho appena passato le 3 sim fw ad altro operatore e il 3 novembre passerò anche con il fisso alla 200M telecom. Ciò che è avvenuto ha dell'incredibile, non so se l'unico in Italia a cui sia successa questa cosa ma è davvero assurda...E dimostra comunque la disorganizzazione e l'incapacità di questo provider, preferisco pagare qualche spicciolo in più che avere a che fare con questi personaggi.
Era successo anche a me, perchè volevo i 20 mega in upload in quanto ne avevo solo 10. Un simpatico omino mi forzò un profilo software impossibile che causò la "sospensione" dell'Ultrafibra, e nessuno riuscì più a riattivarla... Finoa quando mi contattò un tecnico italiano che colse l'occasione per "regalarmi" la 200 mega. A conti fatti ci ho messo "solo" un mese a ritornare all'Ultrafibra, però da me è diverso: o Fastweb, o niente.
albero77
07-10-2017, 16:09
Era successo anche a me, perchè volevo i 20 mega in upload in quanto ne avevo solo 10. Un simpatico omino mi forzò un profilo software impossibile che causò la "sospensione" dell'Ultrafibra, e nessuno riuscì più a riattivarla... Finoa quando mi contattò un tecnico italiano che colse l'occasione per "regalarmi" la 200 mega. A conti fatti ci ho messo "solo" un mese a ritornare all'Ultrafibra, però da me è diverso: o Fastweb, o niente.Beh guarda io sono a 2 mesi di attesa e non si muove nulla.Sono senza parole ormai,ho provato da tutti i canali possibili e immaginabili.Onestamente sono stufo anche di chiamare e sentirmi dire le stesse cose ogni volta.Il problema é solo loro e dei loro blocchi ma a me onestamente arrivati a questo punto me ne frega meno di zero.Vado di disdetta e basta.Tra l'altro avendo la joy sarò costretto a disattivare completamente in quanto pare che la migrazione non sia possibile...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dopo due mesi di attesa non se ne vede la fine. Bloccato a 30/10 da 2 mesi dopo richiesta upgrade alla 200M con l'impossibilità di riattivare sia profilo a 100 che naturalmente profilo a 200. Ho appena passato le 3 sim fw ad altro operatore e il 3 novembre passerò anche con il fisso alla 200M telecom. Ciò che è avvenuto ha dell'incredibile, non so se l'unico in Italia a cui sia successa questa cosa ma è davvero assurda...E dimostra comunque la disorganizzazione e l'incapacità di questo provider, preferisco pagare qualche spicciolo in più che avere a che fare con questi personaggi.
Io sono 3 mesi che sto bloccato che pare nessuno possa attivarmi la 200mb pur avendo copertura e fastgate. Poi mi chiama uno dicendo che “i problemi tecnici erano risolti e che mi attivava subito la 200mb”, ma non è cambiato nulla, bloccato a 80/14 da fastgate, a 90mt dal cabinet. Appena a metà ottobre scadono i 2 anni di contratto passo a Tim con cui spendo pure 5€ in meno al mese con la 300mb inclusa (che poi va a 200mb perché ho quella copertura) sperano che non sia la stessa solfa.
albero77
07-10-2017, 21:30
Peggio di così non può essere...mai avuto simili esperienze con nessun provider...dovrebbero solo andare a nascondersi.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il problema è il servizio clienti molto scadente, impreparato è più volte, rispondendo dall’estero, non capiscono cosa dici e ti danno risposte prestampate che leggono sul pc
Aquila 65
08-10-2017, 08:00
io invece magno tranquillissimo dal 14 settembre
cappato a 99,999 con 158 di portante
ogni 10 giorni gli scrivo via twitter sperando di trovare prima o poi qualcuno che abbia voglia di risolvere sto problema
Cmq sono passato da 70 a 99,999 quindi per ora mi va pure bene cosi'
Magnamo insieme allora...
albero77
08-10-2017, 11:19
È grazie al c. Che magni...pure io se se riavessi la 100 mangerei...il problema é che sto a 30/10
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
È grazie al c. Che magni...pure io se se riavessi la 100 mangerei...il problema é che sto a 30/10
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Eh ma per avere il profilo 200 mbit e quindi la portante a 158 mbit ci sono voluti mesi. Poi ci areniamo all'ultimo scalino che sarebbe sto cap software a 100? :D
albero77
08-10-2017, 17:33
Eh ma per avere il profilo 200 mbit e quindi la portante a 158 mbit ci sono voluti mesi. Poi ci areniamo all'ultimo scalino che sarebbe sto cap software a 100? :DGuarda qualsiasi sia il problema non ci possono impiegare 2 mesi...non é questione di essere impazienti, il fatto é che non danno tempistiche quindi potrebbe essere anche tra altri due mesi. ma poi ok non potete dare la 200?mi sta anche bene ma almeno ripristinate il profilo 100/30 che avevo prima....no neanche quello....e allora andate a cagare.
Mi dispiace inquinare il 3d con continue lamentele ma penso sia utile condividere la mia esperienza. Poi ho preso atto che probabilmente ci sarà anche chi é ultra soddisfatto, ma la mia esperienza è negativa.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
antotacito
08-10-2017, 20:09
Eh ma per avere il profilo 200 mbit e quindi la portante a 158 mbit ci sono voluti mesi. Poi ci areniamo all'ultimo scalino che sarebbe sto cap software a 100? :D
Nel mio caso dopo mezzora dalla richiesta su Twitter (probabilmente e' andata bene perche' mi ha chiamato un coomerciale italiano) , portante a 170.
Però ora e' cinque giorni che sono "cappato" a 100 reali.
Magari domani ci riprovo con Twitter ... sperando che non mi combinino casini :D
Io ancora sto fermo a portante 80/14 e mi hanno detto che il profilo attivo è il 35b ma che la mia linea più di così non può andare. Impossibile a 110mt di cavo dal cabinet, almeno 150 me li aspetto. Che dite?
Skylake_
09-10-2017, 15:22
Con quell'upload temo tu sia in linea derivata...
Con quell'upload temo tu sia in linea derivata...
In che senso? Io sono sempre stato con upload a 27 poi si pianta loro mi hanno riqualificato e me lo sono ritrovato a 14 con download che è passato da 55 a 80. Non capisco nemmeno cos’abbiano combinato.
Scusate ma una volta che fastweb da la data al passaggio con loro, vuol dire che non ci saranno KO tecnici? O ci possono essere lo stesso? Passaggio da Infostrada a fastweb con numero nativo telecom
Grazie :)
Skylake_
09-10-2017, 22:05
In che senso? Io sono sempre stato con upload a 27 poi si pianta loro mi hanno riqualificato e me lo sono ritrovato a 14 con download che è passato da 55 a 80. Non capisco nemmeno cos’abbiano combinato.
Come non detto :D
A questo punto sembrerebbe un guasto in armadio, almeno che hai una diafonia fortissima dovuta a una nuova attivazione di un altro utente.
Sapete dirmi come funziona il passaggio da ADSL a Fibra? Da poco più di 2 settimane ho collegato il Fastgate e mi hanno convertito la linea da tradizionale a VOIP, ora mi hanno detto che devo solamente aspettare.
Però non mi è chiaro se si tratta di una semplice configurazione software oppure dovrà uscire il tecnico per cambiare il collegamento, se se la linea durante le operazioni potrebbe non funzionare, oppure se non ci si accorge di nulla.
Per tutti quelli che sono in VULA o sono in fase di passaggio a VULA, potete cortesemente scrivere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774164
In modo da creare due discussioni pulite e utili... :D
antotacito
10-10-2017, 12:23
Nel mio caso dopo mezzora dalla richiesta su Twitter (probabilmente e' andata bene perche' mi ha chiamato un coomerciale italiano) , portante a 170.
Però ora e' cinque giorni che sono "cappato" a 100 reali.
Magari domani ci riprovo con Twitter ... sperando che non mi combinino casini :D
Non ho dovuto fare niente perche' lunedi' mattina mi ha richiamato il gentile (posso dirlo) operatore che mi aveva gia' contattato settimana scorsa.
Mi ha detto che ora faceva partire la richiesta per l'ultrafibra , questo perche' anche se gia' attiva per motivi tecnici doveva essere fatto cosi' per chiudere il cerchio.
Va be il solito "Fare e disfare e' tutto lavorare".
La richiesta l'ho trovata nell'area clienti e finalmente e' stata completata.
Ora ci siamo , una settimana in tutto ... non e' andata poi cosi' male :D
http://www.speedtest.net/result/6694343233.png (http://www.speedtest.net/my-result/6694343233)
Come non detto :D
A questo punto sembrerebbe un guasto in armadio, almeno che hai una diafonia fortissima dovuta a una nuova attivazione di un altro utente.
Cio che mi lascia perplesso è l’aumento di portante in down con conseguente diminuzione in up.. che senso ha..?
ginepraio
13-10-2017, 10:27
Salve ragazzi, stamattina si e completata la migrazione da infostrada 100 fibra, con cui agganciavo 62mb (57di speedtest) a fastweb 200 , il problema e che di speedtest non supero i 60mb , e nel test interno del fastgate mi da 71mb . e possibile che sia destinato per sempre a queste velocità ? Sinceramente speravo che con armadio Fastweb, costruito da nemmeno 6 mesi potessi avere i benefici del vectoring. Inoltre qualcuno sa come vedere SNR ecc nel nuovo fastgate? Grazie
Skylake_
13-10-2017, 12:58
Benefici del vectoring... che NON è attivo? :doh:
ginepraio
13-10-2017, 13:06
Benefici del vectoring... che NON è attivo? :doh:
in parole povere?
ho letto qualcosa sul vectoring , e credevo fosse attivo invece dalla tua risposta pare di no , posso sperare almeno che riqualifichino nel giro di qualche giorno , o è una bufala come per infostrada?
Tra qualche mese mi scadrà la promozione di € 25,00 ogni 28 giorni per l'offerta Superjet, comprensiva di opzione Ultrafibra.
Mi chiedo: per mantenere quest'ultima alla scadenza della promozione, come faccio? Devo avvisarli prima?
salve, io non riesco a capire il mio modem Technicolor tg789vac v2 con quale profilo VDSL2 è collegato, ho sbloccato l'ssh ma se faccio xdsl info non viene specificato in nessun dato, qual'è il comando per ottenere il profilo con il quale è connesso?
Skylake_
15-10-2017, 18:12
in parole povere?
ho letto qualcosa sul vectoring , e credevo fosse attivo invece dalla tua risposta pare di no , posso sperare almeno che riqualifichino nel giro di qualche giorno , o è una bufala come per infostrada?
Il vectoring, che è la tecnologia che ti aiuterebbe a eliminare la diafonia disturbante, in Italia non è (ancora) attivo da nessuna parte :mc:
ginepraio
15-10-2017, 21:57
Il vectoring, che è la tecnologia che ti aiuterebbe a eliminare la diafonia disturbante, in Italia non è (ancora) attivo da nessuna parte :mc:
Grazie per la risposta . a quanto ho capito quindi dovrei avere il profilo 35b , confermato da call center 300/30 . il problema e che aggancio 71mb , esattamente quanto agganciavo con infostrada in vula. Sono attivo da venerdì a questo punto PEnso che non avrò buone sorprese. Sto a 340m dal cabinet misurati con il contapassi, non mi spiego che problemi abbia la mia linea , in ADSL avevo conferma che la tratta di rame era OK.
Per tutti quelli che sono in VULA o sono in fase di passaggio a VULA, potete cortesemente scrivere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774164
In modo da creare due discussioni pulite e utili... :D
Scusate se insisto, ma sarebbe bello poter confrontare le varie esperienze... :fagiano: :help:
questa estate, contestualmente all'attivazione della vendibilità FTTC TIM, fastweb ha installato nel mio comune i propri cabinet e tombini marchiati fastweb.
non ha mai attivato la vendibilità, né, che io sappia, installato i dslam all'interno dei cabinet dove sono presenti i soli componenti per alimentazione e controllo.
che devo aspettarmi?
fuso_illo
16-10-2017, 17:05
oggi ho controllato di nuovo sul sito e scrivono che la linea dovrebbe arrivare a 145 mbps. Li contatto e mi confermato che sono attivato per la 200 mega (anzi 300 in down) profilo 35b vdsl+ ma io piu di 62 non vado. Mi sembra strano...avrò il doppino super degradato e con diafonia
(per fortuna che stanno passando la fibra ftth...)
oggi ho controllato di nuovo sul sito e scrivono che la linea dovrebbe arrivare a 145 mbps. Li contatto e mi confermato che sono attivato per la 200 mega (anzi 300 in down) profilo 35b vdsl+ ma io piu di 62 non vado. Mi sembra strano...avrò il doppino super degradato e con diafonia
(per fortuna che stanno passando la fibra ftth...)
Pure io in stessa situazione a 110mt da gabinetto, non penso sia una coincidenza, secondo me ci stanno semplicemente prendendo per il c..o!
fuso_illo
17-10-2017, 06:21
Ecco...mi consola..io nel cambio modem / profilo ho perso 6/7 megabit in up
Sapete se c'è modo di farsi rimettere la fonia tradizionale su una linea che è stata convertita a VOIP?
Circa un mese fa dopo avermi inviato il Fastgate per l'attivazione della Fibra, mi hanno detto che prima avrebbero dovuto convertire la linea a VOIP (fatta il giorno stesso), per poi poter procedere con all'attivazione della fibra.
Ora a distanza di quasi un mese mi hanno comunicato che la fibra ottica non è attivabile (nonostante da sito continui a dare la copertura della 200 mega).
Ho quindi richiesto di poter tornare alla fonia tradizionale, dato che l'unico motivo era avere la fibra ottica. Però mi hanno detto che non è possibile.
Ecco...mi consola..io nel cambio modem / profilo ho perso 6/7 megabit in up
Io sono passato da 55/27 a 80/14 persi addirittura 17mb in up e guadagnato qualcosa in down, però sempre bloccato così è mi dicono eh c’è un problema tecnico che stanno risolvendo e di attendere qualche giorno, ma sono ormai passate settimane...!
Prezioso
17-10-2017, 16:43
ragazzi quando sul sito fastweb si controlla la copertura ho notato che da la stima della velocità della linea, ho notato che ora sono coperto non più da 100 ma 200 mega(e ancora non mi hanno allacciato la linea:muro: )...dite che bene o male è veritiero quel dato? loro sanno la distanza dal cabinet no? tralasciando lo stato del doppino ecc ecc ma più o meno da un idea quel dato? nel mio caso esce 143 mega ad esempio o mettono dati 'a caso' :D
ginepraio
17-10-2017, 16:59
ragazzi quando sul sito fastweb si controlla la copertura ho notato che da la stima della velocità della linea, ho notato che ora sono coperto non più da 100 ma 200 mega(e ancora non mi hanno allacciato la linea:muro: )...dite che bene o male è veritiero quel dato? loro sanno la distanza dal cabinet no? tralasciando lo stato del doppino ecc ecc ma più o meno da un idea quel dato? nel mio caso esce 143 mega ad esempio o mettono dati 'a caso' :D
No mi fiderei molto , come ho scritto più sopra ho un profilo 300\30 e più di 70 non vado. I dati del sito penso si riferiscano al tipo di armadio a cui vieni attaccato, in questo caso Fastweb proprietario credo. Se ti dava 100 eri in vula. Ma per la velocità se posso avanzare una frase .... Va a chiappe. Prendi con le molle quello che ti ho scritto perche solo adesso sto iniziando a districarmi. Quello che so dirti e che mi hanno venduto una 200 MB indecente.
pabloweb
17-10-2017, 17:02
Scusate ma qualche esperienza positiva nel passaggio alla 200mb esiste?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
albero77
17-10-2017, 17:13
Io sto contando i giorni che mi separano dalla scadenza vincolo contrattuale e relativa disdetta..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
antotacito
17-10-2017, 17:15
ragazzi quando sul sito fastweb si controlla la copertura ho notato che da la stima della velocità della linea
Diciamo che un idea di massima te la da' , in teoria il loro database dovrebbe anche tenere conto delle varie attivazioni vicino a te ... forse :).
Nel mio caso e' abbastanza attendibile con la 100 mi dava 75 e andavo ad 80 , ora passato in 35b mi dava 143 e vado a 160.
Pero' l'intervallo possibile rispetto al 143 e' da 50 a 200 ... che e' come dire tutto e' possibile :)
Ovvio che la verità la sai solo una volta attivato.
Prezioso
17-10-2017, 17:21
certo come detto metto sempre in conto anche l'impianto a casa, lo stato del doppino ecc ecc però siccome io questo benedetto cabinet non lo vedo :D,o meglio quello che vedo è molto lontano, a più di 1 km e mezzo, mi sembra già un miracolo 100 mega :D, però se loro scrivono 143 mega ci sarà qualche altro cabinet che io non vedo per forza! oppure mi prendono in giro ahaha, male che va vado a 50 mega però
antotacito
17-10-2017, 17:25
io questo benedetto cabinet non lo vedo :D
Io lo vedo ci mettono davanti anche i sacchi della spazzatura e l'umido quando e' giorno di ritiro ... fortunatamente senza conseguenze sulla linea :D
Comunque sono a circa 150 metri pedonali sara' 200 di cavo a spanne.
Tra qualche mese mi scadrà la promozione di € 25,00 ogni 28 giorni per l'offerta Superjet, comprensiva di opzione Ultrafibra.
Mi chiedo: per mantenere quest'ultima alla scadenza della promozione, come faccio? Devo avvisarli prima?
Qualche risposta?
antotacito
17-10-2017, 20:43
Qualche risposta?
Quello che conta e' quello che e' scritto nel contratto che hai firmato , il resto e' aleatorio.
Puoi provare a chiamarli parlando con un commerciale , sentirli via twitter ... ma il fatto che ti mantengano lo sconto non e' detto.
Normalmente te lo fanno se dimostri l'intenzione di migrare o chiudere il contratto con il rischio delle penali se alla fine te ne vai davvero.
Ma magari sei fortunato e basta una telefonata :)
Qualcuno ha avuto disservizi stanotte ?
Qualche risposta?
Come ti ha detto Antotacito, conta quel che c'è scritto sul contratto. L'ultrafibra, comunque, dovrebbe rimanere, ma non più gratuitamente bensì al costo di 5 euro. Puoi però provare a chiedere che te la diano gratis per sempre, se riesci a convincerli che potresti migrare ad altro operatore-
Quello che conta e' quello che e' scritto nel contratto che hai firmato , il resto e' aleatorio.
Puoi provare a chiamarli parlando con un commerciale , sentirli via twitter ... ma il fatto che ti mantengano lo sconto non e' detto.
Normalmente te lo fanno se dimostri l'intenzione di migrare o chiudere il contratto con il rischio delle penali se alla fine te ne vai davvero.
Ma magari sei fortunato e basta una telefonata :)
Lui aveva chiesto se la conserva attiva o meno, non se doveva pagarla o meno ;)
Credo che in automatico la conservino ma a pagamento.
antotacito
18-10-2017, 10:56
Lui aveva chiesto se la conserva attiva o meno, non se doveva pagarla o meno ;)
Credo che in automatico la conservino ma a pagamento.
Hai ragione avevo interpretato male la domanda ... sorry :)
Ragazzi proprio ieri ho fatto la registrazione telefonica per il passaggio alla fibra facendo anche richiesta dell Ultrafibra a 5€ in più al mese, proprio oggi ho controllato la copertura e mi dice che sono coperto fino a 200mega (ieri mi dava ancora 100) secondo voi mi metteranno direttamente il progilo a 35b? o prima il 17 e dopo dovrò fare richiesta io? :fagiano:
Skylake_
18-10-2017, 11:31
Teoricamente beccherai subito la 200 perchè ti attiveranno l'Ultrafibra effettivamente dopo aver dichiarato la disponibilità della 200 :O
Teoricamente beccherai subito la 200 perchè ti attiveranno l'Ultrafibra effettivamente dopo aver dichiarato la disponibilità della 200 :O
Speriamo sia così :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.