PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Gandan
06-11-2013, 01:07
Bene te lo dicevo che entro metà di questa settimana saresti stato migrato!
Sono proprio curioso di sapere i valori della tua linea visto che siamo collegati allo stesso armadio :D

Spero siano buoni, il doppino dovrebbe essere abbastanza corto :cool:



Più che altro mi preoccupano i servizi aggiuntivi... già questa settimana mi stanno succedendo le peggio cose... ci mancano solo altri problemi!

demone1979
06-11-2013, 01:18
Spero siano buoni, il doppino dovrebbe essere abbastanza corto :cool:



Più che altro mi preoccupano i servizi aggiuntivi... già questa settimana mi stanno succedendo le peggio cose... ci mancano solo altri problemi!

Immagino non lo dire a me non so se hai letto quello che ho postato ieri riguardo servizi supplementari ed ftp...

Gandan
06-11-2013, 01:29
Immagino non lo dire a me non so se hai letto quello che ho postato ieri riguardo servizi supplementari ed ftp...


Eh si, proprio per quello ho un po' paura :D

picotto81
06-11-2013, 07:55
Migrato in FTTS oggi da TI in zona Torino nord (circa 120mt effettivi da cabinet) sono ancora senza telefono

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 91.648
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 12,9 / 11,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,1 / 7,7

http://www.speedtest.net/result/3080020617.png

Ip sembrerebbe essere fisso della classe 93.38.***.***

Il ping è migliorato contro ogni aspettativa di circa 5ms da Telecom in ADSL (non fast) :D


Sei il primo di Torino già in FTTS a scrivere sul forum :sbav:
Potresti dare indicazioni più precise sulla zona? Torino Nord è un po' generico... :D

Quindi sei passato direttamente da TI ADSL a FW VDSL?

netnauta
06-11-2013, 08:34
Oggi ho chiamato di nuovo l'192193 e mi ha confermato quanto mi è stato detto da servizio clienti facebook (quindi immagino non sia una scusa). Praticamente la mia migrazione, che doveva avvenire il 18 ottobre, non è andata a buon fine per una "bocciatura", senza specificare il motivo, da parte di Telecom :confused:. Perchè queste bocciature? Non devono fare solo una permuta nell'armadio?

Qualcuno sa cosa sono queste "bocciature" di Telecom?

strassada
06-11-2013, 09:22
migrazione diretta in FTTS o passaggio da adsl Telecom a adsl Fastweb (poi ULL o wholesale?)

simotek
06-11-2013, 09:22
Sei il primo di Torino già in FTTS a scrivere sul forum :sbav:
Potresti dare indicazioni più precise sulla zona? Torino Nord è un po' generico... :D

Quindi sei passato direttamente da TI ADSL a FW VDSL?

Zona Corso Grosseto per chi conoscesse la città.

Per quanto mi riguarda ottima esperienza! Da circa 2 mesi installati i cabinet FW (non ancora quelli TI). In circa 3 settimane dalla sottoscrizione telefonica sono migrato direttamente da ADSL TI a VDSL FW senza problemi, in 24 ore il telefono è tornato a funzionare...

PS: mi sembra di aver letto di un altro utente di Torino (sempre nord zona stadio Juventus) già da un pò di tempo in VDSL...

netnauta
06-11-2013, 09:39
migrazione diretta in FTTS o passaggio da adsl Telecom a adsl Fastweb (poi ULL o wholesale?)

Se è riferita alla mia domanda, passaggio diretto da Fastweb ADSL ULL a Fastweb FTTS

piliniak
06-11-2013, 09:52
cacchio mi fai preoccupare... io ho firmato ieri il contratto al fastweb store di roma e anche io vengo da infostrada.... se questi mi lasciano senza telefono x tanti giorni chi la sente mia madre che vuole il suo num di casa? speriamo che vada a buon fine... ma tu di dove sei??? cmq io son distante 30 metri dal cabinet... ce l'ho al palazzo di fronte al mio... speriamo in un aggancio decente e che non castrino la linea...

Sono di varese, il servizio dicono mi sia stato attivato ieri alle 5 del pomeriggio.
Dunque ieri sera ho provato a chiamarmi a casa dal cell, sembrava funzionare ma il telefono di casa non squillava...
Il modem è collegato ma solo il led power è verde, gli altri spenti. Oggi provo a richiamare e vediamo cosa dicono. A qualcun altro è successa questa cosa?
Collegandomi da lavoro riesco a vedere la myfastpage completa.

steee
06-11-2013, 10:03
ad ancona ancora nessun attivato?

viking1973
06-11-2013, 10:48
Sono di varese, il servizio dicono mi sia stato attivato ieri alle 5 del pomeriggio.
Dunque ieri sera ho provato a chiamarmi a casa dal cell, sembrava funzionare ma il telefono di casa non squillava...
Il modem è collegato ma solo il led power è verde, gli altri spenti. Oggi provo a richiamare e vediamo cosa dicono. A qualcun altro è successa questa cosa?
Collegandomi da lavoro riesco a vedere la myfastpage completa.

un utente del forum che e' colelgato alla mia stessa centrale roma trullo lo hanno attivato a settembre da tiscali con portabilita' numero... ha detto che il telefono chiamava ma con un altro numero e che il giorno dopo il numero suo e' passato in fastweb... speriamo non mi succeda qualche casino :-)

audibert
06-11-2013, 11:00
Oggi mi hanno richiamato quelli del social team di twitter, dopo la mia segnalazione riguardo riqualifica. Mi avevano abbassato la portante a 74.999 kbps con conseguente innalzamento del Margine SN da 6-7 a 10-11 db per effettuare dei test, perchè lamentavo numerosi errori FEC e alcuni CRC. Io agganciavo tranquillamente tra i 91000 e i 94000 kbps con un margine sn di 6-7 db, ma con opzione Ultrafibra attivata, nella myfastpage compariva (e compare tutt'ora) un velocità di accesso in down pari a 71,7 Mbps. Morale della favola oggi quella del social mi hanno liquidato dicendomi che quella è la mia velocità massima raggiungibile e che è quasi impossibile spingersi oltre. Ma come c***o è possibile? Mi ha detto che se voglio posso inoltrare un reclamo scritto via fax allo 02/36655160 effettuando il test misura internet della durata di 72h. Roba da fastweb...

piliniak
06-11-2013, 11:40
un utente del forum che e' colelgato alla mia stessa centrale roma trullo lo hanno attivato a settembre da tiscali con portabilita' numero... ha detto che il telefono chiamava ma con un altro numero e che il giorno dopo il numero suo e' passato in fastweb... speriamo non mi succeda qualche casino :-)

Chiamato il Call center e mi hanno aperto una pratica per intervento tecnico. Da attendere altri 3 giorni e sono da 3 senza telefono.
Io sono già stanco di aspettare..

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

NforceRaid
06-11-2013, 11:43
Chiamato il Call center e mi hanno aperto una pratica per intervento tecnico. Da attendere altri 3 giorni e sono da 3 senza telefono.
Io sono già stanco di aspettare..

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

dietro il router c'è un forellino per resettarlo, mi sembra che devi premerlo per più secondi (è scritto sul manuale).

hai già provato a farlo?

ciao ;)

viking1973
06-11-2013, 12:41
ma nel caso suo che c entra? essendo cliente nuovo dovrebbe avere la fonia rtg e non voip quindi il reset del modem a che serve? non gli hanno ancora trasferito il numero dal vecchio operatore da quel che ho capito... io anche son in infostrada adsl e sicuramente da quel che ho capito manderanno il technicolor 589 quello non voip quindi dovro' filtrare la presa dove attacco il modem... piuttosto che voi sappiate nella confezione danno il filtro dsl si? :-)

simotek
06-11-2013, 12:59
ma nel caso suo che c entra? essendo cliente nuovo dovrebbe avere la fonia rtg e non voip quindi il reset del modem a che serve? non gli hanno ancora trasferito il numero dal vecchio operatore da quel che ho capito... io anche son in infostrada adsl e sicuramente da quel che ho capito manderanno il technicolor 589 quello non voip quindi dovro' filtrare la presa dove attacco il modem... piuttosto che voi sappiate nella confezione danno il filtro dsl si? :-)

Niente filtro!

itaxboss
06-11-2013, 13:30
Appena collegato ecco qua i miei risultat ihttp://www.speedtest.net/result/3082731923.png

piliniak
06-11-2013, 14:16
ma nel caso suo che c entra? essendo cliente nuovo dovrebbe avere la fonia rtg e non voip quindi il reset del modem a che serve? non gli hanno ancora trasferito il numero dal vecchio operatore da quel che ho capito... io anche son in infostrada adsl e sicuramente da quel che ho capito manderanno il technicolor 589 quello non voip quindi dovro' filtrare la presa dove attacco il modem... piuttosto che voi sappiate nella confezione danno il filtro dsl si? :-)

Esatto, il reset purtroppo non mi ha aiutato, i filtri non ci sono nella confezione.
Speriamo che la portabilità la facciano velocemente..
Nella fastpage c'è scritto che la fatturazione è iniziata l'1 novembre...

Gandan
06-11-2013, 14:39
Migrato... pensavo meglio!



Tempo di operatività: 0 giorni, 0:03:53

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 83.674

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,3 / 12,2

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,4 / 3,2

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,9 / 6,2

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 50 / 1.221

Errori CRC (upload/download): 1 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0






http://www.speedtest.net/result/3082886598.png (http://www.speedtest.net/my-result/3082886598)

demone1979
06-11-2013, 15:06
Migrato... pensavo meglio!





http://www.speedtest.net/result/3082886598.png (http://www.speedtest.net/my-result/3082886598)

6 in linea con tutti. Ora mi sono accorto che mi hanno abbassato la portante ad 80 ho provato anche a spengere e riaccendere il modem ma non cambia.
Questi sono i miei dati:
empo di operatività: 0 giorni, 0:01:50
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 80.029
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,6 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,1 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,0 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 51 / 1
Errori CRC (upload/download): 2 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Fino a prima che ti migrassero avevo 85 mega, il che mi fa pensare che ora inizieranno ad abbassarci a tutti un poco alla volta visto che stiamo nello stesso armadio. :mad:
Hai provato ad aprire siti ftp? prova ftp.draytek.com vedi che ti dice.
Se t interessa ieri m hanno alzato la velocità d accesso a 71,2 per l ultrafibra ma vado sempre a 18 hi dovuto aprire una segnalazione anche per quello :doh:

Gandan
06-11-2013, 15:11
6 in linea con tutti. Ora mi sono accorto che mi hanno abbassato la portante ad 80 ho provato anche a spengere e riaccendere il modem ma non cambia.
Questi sono i miei dati:
empo di operatività: 0 giorni, 0:01:50
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 80.029
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,6 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,1 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,0 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 51 / 1
Errori CRC (upload/download): 2 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Fino a prima che ti migrassero avevo 85 mega, il che mi fa pensare che ora inizieranno ad abbassarci a tutti un poco alla volta visto che stiamo nello stesso armadio. :mad:
Hai provato ad aprire siti ftp? prova ftp.draytek.com vedi che ti dice.
Se t interessa ieri m hanno alzato la velocità d accesso a 71,2 per l ultrafibra ma vado sempre a 18 hi dovuto aprire una segnalazione anche per quello :doh:


mmmh no non mi apre nessun FTP :doh:

Il fatto è che ho un bel po' di errori FEC... adesso:


Errori FEC (upload/download): 410 / 8.279



Mi stanno abbassando pian piano la portante in DL (cosa di cui mi interessa ben poco, visto che non richiederò l'ultrafibra)

DarkNiko
06-11-2013, 15:18
Io credo che Fastweb farebbe bene a munirsi (se non c'hanno ancora pensato) di qualche profilo VDSL caricabile sul DSLAM di 20000/10000, in modo che venga impostato come profilo base, poi chi vuole richiede l'ultrafibra. Dico questo perché con un profilo 20 Mbit puro, per chi ovviamente si accontenta, si avrebbe un maggior margine di segnale SNR con errori FEC ridotti praticamente a 0, visto che con tale portante l'SNR schizzerebbe ben oltre i 30 decibel a tutto vantaggio della stabilità e delle performance della linea per quello specifico profilo.

Non ha senso ridurre una portante a 80 o 70 Megabit che siano, quando poi l'utente magari ha già deciso di rimanere a 20. Che senso ha ? Inoltre si sa che i profili a 80 Mbit sono tirati comunque per il collo e rappresentano, per buona pace degli utenti fastweb, l'attuale situazione limite delle linee in VDSL.

Poi facciano come vogliono. :)

Therock2709
06-11-2013, 15:19
Ragazzi aspettate qualche giorno dopo i passaggi/attivazioni, se dopo 1 settimana va ancora male aprite le segnalazioni.

demone1979
06-11-2013, 15:21
mmmh no non mi apre nessun FTP :doh:

Il fatto è che ho un bel po' di errori FEC... adesso:




Mi stanno abbassando pian piano la portante in DL (cosa di cui mi interessa ben poco, visto che non richiederò l'ultrafibra)

E' normale pure a me prima era + alta poi mi si era stabilizzata tra 84-85.
La cosa che mi fa pensare è che hanno le linee contate e guarda caso proprio ora che 6 collegato pure tu mi trovo 4 mega in meno :mad:
Avevo paura che non riuscivi ad aprirli nemmeno tu gli ftp e infatti ho avuto ragione quindi c'è un problema sul nostro armadio :doh:
Conviene che gli telefoni pure te io li ho bombardati almeno siamo in 2 si spicciano :muro:

juma93
06-11-2013, 15:23
mmmh no non mi apre nessun FTP :doh:

Puoi controllare se ti risolve correttamente il sito?
Se sei su Windows puoi usare NSlookup, ad esempio con

nslookup ftp.draytek.com



Il fatto è che ho un bel po' di errori FEC... adesso:

Errori FEC (upload/download): 410 / 8.279

Mi stanno abbassando pian piano la portante in DL (cosa di cui mi interessa ben poco, visto che non richiederò l'ultrafibra)

Gli errori FEC non penso siano molti, dopotutto la VDSL2@17MHz usa 4096 toni, contro i poco meno di 500 dell'ADSL2+, perciò è normale che compaiano più errori, dopotutto in gran parte correggibili.

Per quanto riguarda la diminuzione della portante, penso che ciò sia fisiologico, all'aumentare delle utenze attivate, e di conseguenza delle diafonie.
Dopotutto hai un SNR di circa 6dB, e la portante non pare essere limitata dal sistema (sarebbe stata di 79999 oppure di 79998, in tal caso), per cui non penso che in questo caso la colpa di ciò sia da imputare a Fastweb.

demone1979
06-11-2013, 15:23
Ragazzi aspettate qualche giorno dopo i passaggi/attivazioni, se dopo 1 settimana va ancora male aprite le segnalazioni.

Io è da 1 settimana sono migrato e non è cambiato nulla putroppo questi ti propongono le nuove tecnologie facendoci fare da cavie a noi poveri utenti.
Ti può dire bene come ti può dire male.
E il nostro armadio ha problemi.

demone1979
06-11-2013, 15:35
[QUOTE=juma93;40232722]Puoi controllare se ti risolve correttamente il sito?
Se sei su Windows puoi usare NSlookup, ad esempio con

nslookup ftp.draytek.com


Juma mi sa che non hai capito bene il problema, il sito è raggiungibilissimo il problema è che c'è un problema sulla porta 21 dovuta a loro!
Se mi faccio 1 vpn verso l esterno si apre tranquillamente.

demone1979
06-11-2013, 15:38
Io credo che Fastweb farebbe bene a munirsi (se non c'hanno ancora pensato) di qualche profilo VDSL caricabile sul DSLAM di 20000/10000, in modo che venga impostato come profilo base, poi chi vuole richiede l'ultrafibra. Dico questo perché con un profilo 20 Mbit puro, per chi ovviamente si accontenta, si avrebbe un maggior margine di segnale SNR con errori FEC ridotti praticamente a 0, visto che con tale portante l'SNR schizzerebbe ben oltre i 30 decibel a tutto vantaggio della stabilità e delle performance della linea per quello specifico profilo.

Non ha senso ridurre una portante a 80 o 70 Megabit che siano, quando poi l'utente magari ha già deciso di rimanere a 20. Che senso ha ? Inoltre si sa che i profili a 80 Mbit sono tirati comunque per il collo e rappresentano, per buona pace degli utenti fastweb, l'attuale situazione limite delle linee in VDSL.

Poi facciano come vogliono. :)

Come non darti ragione in tutto e per tutto! mano mano ci abbasseranno a tutti e non andremo nemmeno a 50 mega.
Vedrai quante disdette ultrafibra gli arriveranno!! Alla fine per pochi mega in + il gioco non vale la candela.

pippo0312
06-11-2013, 15:40
[QUOTE=juma93;40232722]Puoi controllare se ti risolve correttamente il sito?
Se sei su Windows puoi usare NSlookup, ad esempio con

nslookup ftp.draytek.com


Juma mi sa che non hai capito bene il problema, il sito è raggiungibilissimo il problema è che c'è un problema sulla porta 21 dovuta a loro!
Se mi faccio 1 vpn verso l esterno si apre tranquillamente.

Scusa fammi capire: riesci ad entrare sul sito ma non riesci a fare download/upload via ftp ?
Siccome il problema mi ricorda quello che succedeva con sftp/scp (con il collegamento ADSL), potrebbe essere colpa del router.
Puoi darci piu' dettagli ?

Gandan
06-11-2013, 15:42
Puoi controllare se ti risolve correttamente il sito?
Se sei su Windows puoi usare NSlookup, ad esempio con

nslookup ftp.draytek.com




Gli errori FEC non penso siano molti, dopotutto la VDSL2@17MHz usa 4096 toni, contro i poco meno di 500 dell'ADSL2+, perciò è normale che compaiano più errori, dopotutto in gran parte correggibili.

Per quanto riguarda la diminuzione della portante, penso che ciò sia fisiologico, all'aumentare delle utenze attivate, e di conseguenza delle diafonie.
Dopotutto hai un SNR di circa 6dB, e la portante non pare essere limitata dal sistema (sarebbe stata di 79999 oppure di 79998, in tal caso), per cui non penso che in questo caso la colpa di ciò sia da imputare a Fastweb.


Ah ma per me possono abbassarla (quasi) quanto vogliono :D



Comunque...

Gandan
06-11-2013, 15:43
Come non darti ragione in tutto e per tutto! mano mano ci abbasseranno a tutti e non andremo nemmeno a 50 mega.
Vedrai quante disdette ultrafibra gli arriveranno!! Alla fine per pochi mega in + il gioco non vale la candela.

Ma infatti è anche per quello che io mi tengo la 20/10.... 10€ in più a bimestre per avere cosa? :P

demone1979
06-11-2013, 15:48
[QUOTE=demone1979;40232797]

Scusa fammi capire: riesci ad entrare sul sito ma non riesci a fare download/upload via ftp ?
Siccome il problema mi ricorda quello che succedeva con sftp/scp (con il collegamento ADSL), potrebbe essere colpa del router.
Puoi darci piu' dettagli ?

Ti spiego subito in ftp dice sito non raggiungibile, non impossibile visualizzare la pagina. Da mercoledì appena migrato. Fino a prima funzionava tutto regolarmente.
Oggi migrano Gandan che sta collegato allo stesso armadio mio ed anche a lui da lo stesso problema.
Installo Hotspot Shield, lo attivo cambiandomi ip collegandomi ad un server americano e funziona.
Se fosse stato del router in ogni caso non avrei dovuto aprirli neanche da quando lo collegai 20 giorni fa circa, è solo cambiato il tipo di connessione e basta ;)

demone1979
06-11-2013, 15:51
Ma infatti è anche per quello che io mi tengo la 20/10.... 10€ in più a bimestre per avere cosa? :P

Il primo anno è gratis poi si fa sempre in tempo a disdire :P
Se possibile sfrutto poi se non mi soddisfa byebye tanto con la 20/10 già si è fatto un enorme passo avanti

GogetaSSJ
06-11-2013, 15:51
Ma per tutti questi giorni di disservizio della fonia, si può richiedere un rimborso? Oggi è il 9gg di fila che non posso effettuare chiamate, solo ricevere. Inoltre sto aspettando la migrazione :(

demone1979
06-11-2013, 15:57
Ma per tutti questi giorni di disservizio della fonia, si può richiedere un rimborso? Oggi è il 9gg di fila che non posso effettuare chiamate, solo ricevere. Inoltre sto aspettando la migrazione :(

Secondo me si con 9 giorni hai tutte le carte in regola per farlo.
I disservizi possono durare 72 ore lavorative dopodichè scatta la richiesta di rimborso.

pippo0312
06-11-2013, 16:00
[QUOTE=pippo0312;40232827]

Ti spiego subito in ftp dice sito non raggiungibile, non impossibile visualizzare la pagina. Da mercoledì appena migrato. Fino a prima funzionava tutto regolarmente.
Oggi migrano Gandan che sta collegato allo stesso armadio mio ed anche a lui da lo stesso problema.
Installo Hotspot Shield, lo attivo cambiandomi ip collegandomi ad un server americano e funziona.
Se fosse stato del router in ogni caso non avrei dovuto aprirli neanche da quando lo collegai 20 giorni fa circa, è solo cambiato il tipo di connessione e basta ;)

Capisco, hai provato con qualche altro sito ftp ?
Ad esempio ftp://mirror.switch.ch/

Potrebbe essere un problema di routing legato al vostro pool di indirizzi.

Per quanto riguarda il router sarebbe anche possibile che cambiando tipo di connessione il problema insorga.
Ad esempio il problema dei download sftp in stalled da linux (che affliggeva diversi utenti connessi in ADSL), e' SPARITO dopo la migrazione a VDSL.
Questo perche' evidentemente c'e' un baco nel firmware che si manifesta solo con la connessione ADSL :(

Nel tuo caso potrebbe essere il contrario: un baco che si presenta solo in VDSL. Comunque secondo me e' un problema di routing.

Se provi a usare direttamente il numero ip di draytek 85.236.48.69 cosa succede ?

Altra cosa: se apri ftp da linea di comando? Funziona o no ?

GogetaSSJ
06-11-2013, 16:02
Secondo me si con 9 giorni hai tutte le carte in regola per farlo.
I disservizi possono durare 72 ore lavorative dopodichè scatta la richiesta di rimborso.

Mi correggo è dal 22/10 (giorno del cambio del modem) che non riesco ad effettuare chiamate, quindi oggi sono 15gg :(
Richiesta di rimborso anche tramite social network? (li sto già tempestando di messaggi privati per far risolvere urgentemente la questione)

Gandan
06-11-2013, 16:04
Il primo anno è gratis poi si fa sempre in tempo a disdire :P
Se possibile sfrutto poi se non mi soddisfa byebye tanto con la 20/10 già si è fatto un enorme passo avanti

Bisogna vedere se poi ti fanno disdire :D c'è un'opzione sulla myfastpage?

pippo0312
06-11-2013, 16:04
Bisogna vedere se poi ti fanno disdire :D c'è un'opzione sulla myfastpage?

Questa e' una ottima domanda ;)

demone1979
06-11-2013, 16:12
[QUOTE=demone1979;40232863]

Capisco, hai provato con qualche altro sito ftp ?
Ad esempio ftp://mirror.switch.ch/

Potrebbe essere un problema di routing legato al vostro pool di indirizzi.

Per quanto riguarda il router sarebbe anche possibile che cambiando tipo di connessione il problema insorga.
Ad esempio il problema dei download sftp in stalled da linux (che affliggeva diversi utenti connessi in ADSL), e' SPARITO dopo la migrazione a VDSL.
Questo perche' evidentemente c'e' un baco nel firmware che si manifesta solo con la connessione ADSL :(

Nel tuo caso potrebbe essere il contrario: un baco che si presenta solo in VDSL. Comunque secondo me e' un problema di routing.

Se provi a usare direttamente il numero ip di draytek 85.236.48.69 cosa succede ?

Altra cosa: se apri ftp da linea di comando? Funziona o no ?

Sisi ho provato anche con altri siti compreso quello che hai linkato tu ma non funziona.
Se metto l ip di draytek il sito si apre normalmente in http, mentre in ftp nulla.
Da linea di comando mi dice connessione scaduta :mad:
Qualche pagina indietro già avevo posto il problema dell ftp e un utente già migrato lo apriva ma non mi ricordo di dove fosse.
In ogni modo è ufficiale: è un problema dell armadio o della zona

demone1979
06-11-2013, 16:13
Questa e' una ottima domanda ;)

Raccomandata A/R non dice che devi per forza tenerla per un certo periodo

pippo0312
06-11-2013, 16:18
[QUOTE=pippo0312;40232955]

Sisi ho provato anche con altri siti compreso quello che hai linkato tu ma non funziona.
Se metto l ip di draytek il sito si apre normalmente in http, mentre in ftp nulla.
Da linea di comando mi dice connessione scaduta :mad:
Qualche pagina indietro già avevo posto il problema dell ftp e un utente già migrato lo apriva ma non mi ricordo di dove fosse.
In ogni modo è ufficiale: è un problema dell armadio o della zona

OK, hanno fatto casino loro ;)
Direi che questa cosa il supporto social dovrebbe risolverla rapidamente, mi sembra abbastanza clamorosa !
Deve essere il server NAT444 che gestisce la vostra zona che si e' impallato :muro:

simotek
06-11-2013, 17:52
Qualche aggiornamento e conferma, dopo una chiaccherata telefonica con un tecnico FW, di cose che in buona parte si sapevano già:

La portante effettiva viene limitata a tutti a 70mbps a prescindere dal proprio attainable rate, questo a detta sua per garantire la stabilità data l'immaturità dei firmware e co. In futuro la tecnologia, come l'ADSL agli albori, verrà probabilmente migliorata e gli apparati implementati.
Mi ha poi detto che la saturazione del cabinet non influisce sulla portante del singolo utente (come alcuni lamentavano), perchè i posti sono quelli (24) e la banda a disposizione è già calcolata di conseguenza. Tutte queste cose sempre a detta sua!

Io sto aspettando l'attivazione dell'ultrafibra (richiesta ieri sera, oggi pomeriggio passata a stato CONFERMATO, e a detta del tecnico dopo mezzanotte si aggiornano i sistemi e dovrei "vederla", senza riqualifica ulteriore) vedremo come va...;)

cannonball_69
06-11-2013, 17:59
Spero non sia come dici:(
Comunque li ho contattati su facebook spiegando il mio problema e chiedendo se fosse possibile e in quali termini mantenere ip pubblico appunto per non avere interruzioni sul controllo in remoto delle video camere, intanto sento cosa mi rispondono, se mi rispondono:D , ma credo di si non ho fatto nessuna richiesta stramba, e poi vediamo vi terrò aggiornati

Mi hanno risposto dicendo che hanno segnalato al gruppo di competenza quanto richiesto nella comunicazione inviata in FB.
Ora è tutto da vedere ma se andrà a buon fine (ci credo poco:D ) magari abbiamo trovato il modo di farci dare sin da subito un ip pubblico, ovvero contattarli prima del cambio linea... Vedremo

pippo0312
06-11-2013, 18:02
Mi hanno risposto dicendo che hanno segnalato al gruppo di competenza quanto richiesto nella comunicazione inviata in FB.
Ora è tutto da vedere ma se andrà a buon fine (ci credo poco:D ) magari abbiamo trovato il modo di farci dare sin da subito un ip pubblico, ovvero contattarli prima del cambio linea... Vedremo

Spero per te che funzioni, per me e' ormai troppo tardi :muro:

Andyphone
06-11-2013, 22:13
Per riavere l'IP pubblico non dovresti avere problemi, massimo insisti un po'.

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Andyphone
06-11-2013, 22:25
Io sono bloccato a 63 Mbps anche se la pagina MyFastweb dice 71 Mbps.

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

kaihiwatari
06-11-2013, 22:39
Il 3 ottobre ho fatto richiesta di attivazione di una nuova linea FTTS a Palermo in zona stazione centrale (ho già scritto in questo topic pochi giorni dopo), la settimana dopo ho inviato la documentazione... e ad oltre 1 mese non ne ho saputo proprio nulla. :(

Così ieri mi sono deciso a chiamare il call center 192193 (a pagamento, visto che non ho telefono fisso), e mi ha risposto un operatore dall'accento dell'europa dell'est, che non so se mi ha capito veramente. :muro:

Comunque sia ha sostenuto sin dall'inizio che, per l'attivazione di una nuova linea, il tempo può allungarsi fino a 60 giorni dalla richiesta. :mad:
Mi ha fatto attendere in linea svariati minuti per "controllare", chiedere "conferme" e poi per "registrare la richiesta". Specifico che non mi ha chiesto chi fossi o dove abitassi, quindi mi chiedo come faccia a controllare.
Siccome la chiamata mi è costata quasi 2 euro, ho evitato di richiamare per chiedere conferme. :stordita:

Quanto avete aspettato voi per l'attivazione di una nuova linea FTTS fastweb? Vi sembra normale che passino oltre 30 giorni? Ah sì, dimenticavo di specificare che la mia zona è totalmente coperta dalla tecnologia (zona verde sulla copertura fastweb della fibra a Palermo :sofico: ).
Grazie :)

punix
07-11-2013, 00:34
Ho appena aperto un Ticket tramite facebook per controllo/riqualifica linea.

Non pensavo certo di andare a 100, o 80, speravo qualcosa tra i 50 ed i 60, ma 25 scarsi no davvero! Anche perche' i 5 euri in piu' non glieli pagherei davvero.

Vediamo che mi rispondono, voi cosa pensate?

Ps oggi piove, ma ieri che era bel tempo, stessi valori.

Oggi dopo circa 1,5 gg dall'apertura del ticket via FB, mi e' arrivato questo SMS: *** Le confermo che l'ottenibile della sua linea e' 63.3Mb Grazie ***

Arrivo a casa, lancio lo speedtest ed ottengo un fantastico:

16 ms - 9.4 up - 57.1 dw

I parametri linea sono ora:

Tempo di operatività: 0 giorni, 3:07:24
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 62.235
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -4,2 / 13,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 24,8 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,4 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 12 / 0
Errori FEC (upload/download): 558 / 51.026
Errori CRC (upload/download): 2 / 51
Errori HEC (upload/download): 0 / 1.053

Non so cosa hanno fatto, ma direi che lo hanno fatto bene, no? Voi che dite? A questo punto direi che i 5 euri, che iniziero' a pagare tra 12 mesi, sono piu' che giustificati, no?:cool:

...naturalmente considerando che (ricordo) sono distante dal cabinet 300 mt in linea d'aria e 500 mt se dovessi seguire la strada.

Prodeguerriero
07-11-2013, 01:17
Ciao a tutti,

ho appena scoperto di questa novità della FTTC e tutti i balocchi ad esso connessi, e non capisco una roba. Magari voi mi potete spiegare meglio: per quale motivo il profilo FTTC viene dato come 20/10 mentre invece chi ha i vecchi FTTH rimangono a 10/10, solo con possibilità di passare a 100/10? Mi pare un po' strano che chi ha il profilo più "veloce" con la fibra direttamente in casa non possa migrare al 20/10. Sono io che non ci ho capito nulla e invece se chiedo mi fanno il passaggio a 20mbit oppure c'è un'evidente incongruenza?

viking1973
07-11-2013, 07:42
Niente filtro!

ma non va filtrato il modem??? io ho gia ribaltato le prese di casa quando ho rifatto l impianto 2 mesi fa... quindi il filo di rame arriva in camera mia diretto e ci colelgo un solo filtro adsl dove al buco con scritto tel ci colelgo un filo che torna indietro a tutte le altre prese cosi ho tutte le prese di casa gia filtrate.... e kla mia presa e' la primaria... ora con il modem che mi arivera' che devo fare??? collegare i telefoni all uscita del modem???

viking1973
07-11-2013, 07:45
Esatto, il reset purtroppo non mi ha aiutato, i filtri non ci sono nella confezione.
Speriamo che la portabilità la facciano velocemente..
Nella fastpage c'è scritto che la fatturazione è iniziata l'1 novembre...

ma quindi ci hai messo te un filtro adsl??? o non ci va e i telefoni vanno collegati in uscita al modem?

DarkNiko
07-11-2013, 07:56
Ciao a tutti,

ho appena scoperto di questa novità della FTTC e tutti i balocchi ad esso connessi, e non capisco una roba. Magari voi mi potete spiegare meglio: per quale motivo il profilo FTTC viene dato come 20/10 mentre invece chi ha i vecchi FTTH rimangono a 10/10, solo con possibilità di passare a 100/10? Mi pare un po' strano che chi ha il profilo più "veloce" con la fibra direttamente in casa non possa migrare al 20/10. Sono io che non ci ho capito nulla e invece se chiedo mi fanno il passaggio a 20mbit oppure c'è un'evidente incongruenza?

La ragione è abbastanza semplice. In FTTH (Fibra fino a casa) viene montato il Catalyst nella cantina condominiale (o nell'androne) dove fisicamente arriva la fibra esterna ed essendo dotato di porte 10 Mbit/100 Mbit (quelle a 100 sono di meno di quelle a 10) o ti impostano a 10 o ti impostano a 100.

In FTTC (Fibra fino all'armadio in strada) essendo presente un DSLAM, vengono caricati su quest'ultimo determinati profili, né più e né meno di quanto avveniva in ADSL, ecco perché in FTTC offrono da subito di più come portante in download.

Volendo potrebbero fare la stessa cosa in FTTH ma sarebbe sconveniente, visto che per dare 20 Mbit dovrebbero switchare le utenze su porte a 100 Mbit (le porte a 10 sarebbero per ovvie ragioni sottodimensionate) e limitare via software la banda a 20 Mbit su un potenziale di 100.

Spero di averti sciolto i dubbi. :)

DarkNiko
07-11-2013, 07:59
@punix

Credo che nel tuo caso sia difficile fare di meglio. L'attenuazione non ti premia particolarmente, ma hai pur sempre 63 Mbit circa in download. Non saranno 85 o i 100 teorici, ma meglio di 20 sicuramente. Poi magari un domani tra vectoring e altri protocolli (se mai li vedremo) le cose potrebbero anche migliorare, ma hai pur sempre una bella velocità. ;)

pelagos91
07-11-2013, 08:36
Buongiorno!
Innanzi tutto un saluto a tutti, vi leggo spesso e da molto e solo ora mi son deciso a iscrivermi :)

Entrando nel dettaglio...

Sono di Bari, zona Ceglie del Campo. Il mio civico risulta coperto da tecnologia vdsl.
Ho fatto richiesta di attivazione di una nuova linea due giorni fa, attivando l'offerta home pack full, avendo già un contratto con sky.
Il tutto per 2 motivi:
1. Con telecom ho problemi di interferenze telefoniche e caduta di connessione dovuti a un guasto della porta dsl del dslam in centrale, problema(quello di connessione)che mi è stato detto non verrà risolto poichè telecom non ha intenzione di metter mani in centrale per ora;
2. Avendo già sky, per un anno pagherò 15 euro al mese e la cosa non dispiace :D.

DOMANDE:

Nel caso di attivazione di una nuova linea, viene fisicamente steso un nuovo cavo fino all'armadio di strada? (Il mio è interrato sotto tombino fw ed è, considerando l'altezza del palazzo, a circa 200-250 mt);

Quanto tempo ci vuole? Ho mandato disdetta a telecom e inviato contratto a sky/fastweb. Ad oggi non ho ricevuto nessun sms e nessun contatto telefonico da fastweb. Sulla pagina di controllo attivazione (alla quale accedo via codice fiscale), risulto in verifica dati.

Scusate la lunghezza del post, e grazie :)

cm0s
07-11-2013, 08:36
Il 3 ottobre ho fatto richiesta di attivazione di una nuova linea FTTS a Palermo in zona stazione centrale (ho già scritto in questo topic pochi giorni dopo), la settimana dopo ho inviato la documentazione... e ad oltre 1 mese non ne ho saputo proprio nulla. :(

Così ieri mi sono deciso a chiamare il call center 192193 (a pagamento, visto che non ho telefono fisso), e mi ha risposto un operatore dall'accento dell'europa dell'est, che non so se mi ha capito veramente. :muro:

Comunque sia ha sostenuto sin dall'inizio che, per l'attivazione di una nuova linea, il tempo può allungarsi fino a 60 giorni dalla richiesta. :mad:
Mi ha fatto attendere in linea svariati minuti per "controllare", chiedere "conferme" e poi per "registrare la richiesta". Specifico che non mi ha chiesto chi fossi o dove abitassi, quindi mi chiedo come faccia a controllare.
Siccome la chiamata mi è costata quasi 2 euro, ho evitato di richiamare per chiedere conferme. :stordita:

Quanto avete aspettato voi per l'attivazione di una nuova linea FTTS fastweb? Vi sembra normale che passino oltre 30 giorni? Ah sì, dimenticavo di specificare che la mia zona è totalmente coperta dalla tecnologia (zona verde sulla copertura fastweb della fibra a Palermo :sofico: ).
Grazie :)
compaesano, anche io di Palermo, per evitare di pagare il callcenter chiamando da cellulare ti consiglio di chiamare da un numero fisso oppure di fare richiesta di ticket tramite facebook o twitter. cosi entro 3/4 giorni richiamano loro ed eviti di sprecare soldi ;)

demone1979
07-11-2013, 09:46
Per Gandan:

Stamattina mi sono accorto che mi hanno cambiato la classe IP da 93.55 a 93.42 e l FTP rifunziona! Tu il fax nei servizi telefonici lo avevi incluso? Se affermativo puoi provare a chiamarlo col numero di casa per vedere se chiama o da occupato?
A me per ora hanno risolto solo questo gli altri servizi ancora nulla come scritto nei precedenti post compresa UltraFibra che ancora non funziona nonostante i 71.7 di velocità d accesso.

Sciamano
07-11-2013, 09:53
Io sono bloccato a 63 Mbps anche se la pagina MyFastweb dice 71 Mbps.

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

A me la MFP continua a non indicare nessuna velocità. E ormai sono passati quasi 20 giorni dell'attivazione. Magari è un bene, per carità, visto che per il momento non mi hanno ancora limitato in alcun modo.
Forse si sono dimenticati della mia linea :-)
Intanto ieri mi è arrivato sms che diceva che hanno fatto richiesta per darmi l'IP pubblico. Entro 24h il riscontro, quindi stasera vediamo :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

audibert
07-11-2013, 10:01
Mi correggo è dal 22/10 (giorno del cambio del modem) che non riesco ad effettuare chiamate, quindi oggi sono 15gg :(
Richiesta di rimborso anche tramite social network? (li sto già tempestando di messaggi privati per far risolvere urgentemente la questione)

Che io sappia puoi richiedere il rimborso fino a un max di 50€ (5€ al giorno per un totale di 10 gg), facendo domanda di rimborso via fax. C'è scritto da qualche parte nel contratto, ma non ricordo dove di preciso...

EDIT: Qui (http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf) articolo 5.3 indennizzi

albanation
07-11-2013, 10:04
Io continuo ad avere problemi tra le 21 circa e le 23 circa...
e fastweb non risponde alle mie richieste di assistenza.. :muro:

Sciamano
07-11-2013, 10:26
Io continuo ad avere problemi tra le 21 circa e le 23 circa...
e fastweb non risponde alle mie richieste di assistenza.. :muro:

Che tipo di problemi?
Io ho notato certe sere che la linea è un po' ballerina. Qualche sera fa mi si era ridotta la velocità a 35/5, rispetto ai soliti 68/9.
Visto che siamo abbastanza vicini, magari le cose sono collegate...

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

pippo0312
07-11-2013, 10:38
Scusate ma in media quanto ci mettono per migrare a ultrafibra?
Ho fatto la richiesta il 27/10 e risulta ancora IN ATTESA,
ho anche un ticket del 30/10 "COLLAUDO RETE DI ACCESSO" in attesa pure lui

albanation
07-11-2013, 11:17
Che tipo di problemi?
Io ho notato certe sere che la linea è un po' ballerina. Qualche sera fa mi si era ridotta la velocità a 35/5, rispetto ai soliti 68/9.
Visto che siamo abbastanza vicini, magari le cose sono collegate...



Si linea ballerina..con portante che scende (da speedtest e non quella letta dal router)
e ping che sale...e di tanto...
in alcuni frangenti è andato oltre i 100 ms..
me ne sono accorto giocando...perchè anzichè proiettili..sparavo coriandoli.. :fagiano:

albanation
07-11-2013, 11:18
Scusate ma in media quanto ci mettono per migrare a ultrafibra?


Non esiste una risposta a questa domanda..

luponata
07-11-2013, 11:31
Non esiste una risposta a questa domanda..

Quasi quasi è un dato di fatto.. quindi non esiste neanche la domanda.. sai già la risposta xD

Sciamano
07-11-2013, 11:33
Si linea ballerina..con portante che scende (da speedtest e non quella letta dal router)
e ping che sale...e di tanto...
in alcuni frangenti è andato oltre i 100 ms..
me ne sono accorto giocando...perchè anzichè proiettili..sparavo coriandoli.. :fagiano:

Eh sì uguale... Anch'io ping alto, portante dimezzata, lentezza generale. Mi sa che abbiamo gli stessi problemi. Ma a te tutte le sere lo fa? Perché io non controllo tutte le sere....

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

furiaceka87
07-11-2013, 12:37
Per il Fritz!Box, la fonia è POTS, niente VoIP (in tal caso sarei tornato a Infostrada prima di subito...).

La configurazione è quella che si trova qua: http://www.fastweb.it/modem/ (ovvero la stessa dell'ADSL).

Spettro:
http://i.imgur.com/TjviEEb.png

Ciao una domanda prima di montare il fritzbox avevi portante a 80Mbit/s e a quanto andavi effettivamente negli speed test? 63 71 o a 80Mbit/s effettivi?
e ora come vanno gli speedtest?
è solo per capire se il taglio di portante lo fanno lato modem o lato dslam! Lato dslam mi pare strano visto che agganciamo tutti portanti superiori alla vera velocità di download.

albanation
07-11-2013, 12:44
Eh sì uguale... Anch'io ping alto, portante dimezzata, lentezza generale. Mi sa che abbiamo gli stessi problemi. Ma a te tutte le sere lo fa? Perché io non controllo tutte le sere....

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Se lo fà tutte le sere non te lo sò dire...
ma tutte le sere che mi sono ricordato di controllare..bene o male..il ping era alto...
Sono andato a lamentarmi in pubblico sul facebook di fastweb..e magicamente mi hanno chiamato (buono a sapersi :asd: )
il tizio con cui ho parlato mi ha detto che mi hanno attivato per 48ore nella myfastpage..una sorta di speedtest...da eseguire se riscontro problemi...
in modo da mandare poi a loro gli esiti di sto speedtest..

Sono un po basito..
stò iniziando a pensare che questo problema...se nessuno interviene..prima o poi lo avranno tutti...

albanation
07-11-2013, 12:47
Quasi quasi è un dato di fatto.. quindi non esiste neanche la domanda.. sai già la risposta xD

ma infatti non dovrebbe esistere nemmeno la domanda..
questo topic ne è la prova lampante.. :D

Sciamano
07-11-2013, 13:09
Se lo fà tutte le sere non te lo sò dire...
ma tutte le sere che mi sono ricordato di controllare..bene o male..il ping era alto...
Sono andato a lamentarmi in pubblico sul facebook di fastweb..e magicamente mi hanno chiamato (buono a sapersi :asd: )
il tizio con cui ho parlato mi ha detto che mi hanno attivato per 48ore nella myfastpage..una sorta di speedtest...da eseguire se riscontro problemi...
in modo da mandare poi a loro gli esiti di sto speedtest..

Sono un po basito..
stò iniziando a pensare che questo problema...se nessuno interviene..prima o poi lo avranno tutti...

Ok, teniamoci aggiornati.
Io aspetto l'IP pubblico prima di sollevare la questione, poi inizio a martellare anche su questo.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

DigitalMax
07-11-2013, 15:21
Lo dico qui perchè perora seguo questo topic e comunque è un po attinente (sempre fastweb è...) Purtroppo come sapete, ho chiesto il trasloco della linea e passo da un armadio dove avevo il check verde su AVT ad uno dove c'è il check rosso (quindi ho fatto un passo indietro riguardo la vdsl) però una pietra a favore di fastweb devo scagliarla, con 1 tweet che gli ho fatto mi hanno stornato il prezzo del trasloco (70 €) lodevole.

punix
07-11-2013, 16:14
@punix

Credo che nel tuo caso sia difficile fare di meglio. L'attenuazione non ti premia particolarmente, ma hai pur sempre 63 Mbit circa in download. Non saranno 85 o i 100 teorici, ma meglio di 20 sicuramente. Poi magari un domani tra vectoring e altri protocolli (se mai li vedremo) le cose potrebbero anche migliorare, ma hai pur sempre una bella velocità. ;)

Si in effetti se rimane cosi' mi posso ritenere soddisfatto! Se penso che fino a pochi giorni fa andavo veramente 10 volte (e piu') meno... non mi sembra vero. E' probabile che i veri benefici li apprezzero' strada facendo e non con un semplice speedtest.

Gandan
07-11-2013, 17:11
Per Gandan:

Stamattina mi sono accorto che mi hanno cambiato la classe IP da 93.55 a 93.42 e l FTP rifunziona! Tu il fax nei servizi telefonici lo avevi incluso? Se affermativo puoi provare a chiamarlo col numero di casa per vedere se chiama o da occupato?
A me per ora hanno risolto solo questo gli altri servizi ancora nulla come scritto nei precedenti post compresa UltraFibra che ancora non funziona nonostante i 71.7 di velocità d accesso.



L'FTP ora funziona anche a me! :D

Il fax boh, mi da occupato...

pelagos91
07-11-2013, 17:17
Forse è sfuggito :)
Buongiorno!
Innanzi tutto un saluto a tutti, vi leggo spesso e da molto e solo ora mi son deciso a iscrivermi

Entrando nel dettaglio...

Sono di Bari, zona Ceglie del Campo. Il mio civico risulta coperto da tecnologia vdsl.
Ho fatto richiesta di attivazione di una nuova linea due giorni fa, attivando l'offerta home pack full, avendo già un contratto con sky.
Il tutto per 2 motivi:
1. Con telecom ho problemi di interferenze telefoniche e caduta di connessione dovuti a un guasto della porta dsl del dslam in centrale, problema(quello di connessione)che mi è stato detto non verrà risolto poichè telecom non ha intenzione di metter mani in centrale per ora;
2. Avendo già sky, per un anno pagherò 15 euro al mese e la cosa non dispiace .

DOMANDE:

Nel caso di attivazione di una nuova linea, viene fisicamente steso un nuovo cavo fino all'armadio di strada? (Il mio è interrato sotto tombino fw ed è, considerando l'altezza del palazzo, a circa 200-250 mt);

Quanto tempo ci vuole? Ho mandato disdetta a telecom e inviato contratto a sky/fastweb. Ad oggi non ho ricevuto nessun sms e nessun contatto telefonico da fastweb. Sulla pagina di controllo attivazione (alla quale accedo via codice fiscale), risulto in verifica dati.

Scusate la lunghezza del post, e grazie

albanation
07-11-2013, 17:26
..il tizio con cui ho parlato mi ha detto che mi hanno attivato per 48ore nella myfastpage..una sorta di speedtest...da eseguire se riscontro problemi...
in modo da mandare poi a loro gli esiti di sto speedtest..


http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/stf.jpg

:asd: :asd:

demone1979
07-11-2013, 18:22
L'FTP ora funziona anche a me! :D

Il fax boh, mi da occupato...

Immaginavo se risolvono ad uno risolvono a tutti :D Il server predefinito su speedtest non è + perugia come prima ma è roma ora!!
Per il fax dipende tutto da quanto ci mettono a riallineare sulla fastpage il tutto.
Prima ho richiamato l ennesima volta il 192193 ho parlato con una centralinista molto competente finalmente e mi ha aperto un ticket per risolvere l ultrafibra!
Mentre ci parlavo al telefono m è arrivato 1 sms che prima non m era mai arrivato! Dopo il suo me ne sono arrivati altri 4-5 tutti assieme hahahah!!!!
Se entro 1 settimana non si sistema anche il problema dei servizi telefonici mi devono riaprire un nuovo ticket :mad:

Gandan
07-11-2013, 18:45
Immaginavo se risolvono ad uno risolvono a tutti :D Il server predefinito su speedtest non è + perugia come prima ma è roma ora!!
Per il fax dipende tutto da quanto ci mettono a riallineare sulla fastpage il tutto.
Prima ho richiamato l ennesima volta il 192193 ho parlato con una centralinista molto competente finalmente e mi ha aperto un ticket per risolvere l ultrafibra!
Mentre ci parlavo al telefono m è arrivato 1 sms che prima non m era mai arrivato! Dopo il suo me ne sono arrivati altri 4-5 tutti assieme hahahah!!!!
Se entro 1 settimana non si sistema anche il problema dei servizi telefonici mi devono riaprire un nuovo ticket :mad:

Io aspetto qualche giorno per i serv telefonici.
Intanto mi è comparsa l'opzione ultrafibra, ma ho letto di uno che ha avuto diversi problemi per disattivarla...

zanarduz
08-11-2013, 01:08
Io continuo ad avere problemi tra le 21 circa e le 23 circa...
e fastweb non risponde alle mie richieste di assistenza.. :muro:

Problema presente anche per me che sono utente ADSL2+ a Monza: latenza che sale alle "stelle" (in fast passa da 10/12 ms a 80/200 su maya.ngi.it) dalle 21 alle 23 ma non tutte le sere. La colpa parrebbe essere imputabile all'ip 10.2.6.53 ... il collo di bottiglia nel traceroute e' la'...
Ho provato a comunicarlo su twitter ma momentaneamente mi hanno settato la linea in fast e attivato lo speedtest sulla mfp. Operazioni abbastanza inutili visto che il problema non dipende dalla mia linea e la banda nominale (almeno su speedtest) non sembra esserne influenzata piu' di tanto (ma i servizi video streaming scattano). Secondo me con tutte le attivazioni in Fibra c'e' qualche apparecchiatura che non regge il carico e necessita un aggiornamento...

Prodeguerriero
08-11-2013, 01:13
Volendo potrebbero fare la stessa cosa in FTTH ma sarebbe sconveniente, visto che per dare 20 Mbit dovrebbero switchare le utenze su porte a 100 Mbit (le porte a 10 sarebbero per ovvie ragioni sottodimensionate) e limitare via software la banda a 20 Mbit su un potenziale di 100.

Spero di averti sciolto i dubbi. :)

Innanzi tutto grazie per la risposta. La domanda sorgeva dal fatto che io, per qualche motivo, ero convinto che tutte le porte giù in cantina fossero già abilitate a 100 e di avere la linea bloccata via software. Ora invece è più chiara la situazione. Mi chiedo se, piangendo miseria per questo trattamento impari, ci sia possibilità di ottenere il passaggio ai 100 senza dover pagare l'attivazione :oink:

DarkNiko
08-11-2013, 07:06
Innanzi tutto grazie per la risposta. La domanda sorgeva dal fatto che io, per qualche motivo, ero convinto che tutte le porte giù in cantina fossero già abilitate a 100 e di avere la linea bloccata via software. Ora invece è più chiara la situazione. Mi chiedo se, piangendo miseria per questo trattamento impari, ci sia possibilità di ottenere il passaggio ai 100 senza dover pagare l'attivazione :oink:

Temo proprio che dovrai pagare il supplemento per i 100 Mbit, ma se sei in FTTH lo farei ad occhi chiusi, ne vale la pena. ;)

GogetaSSJ
08-11-2013, 09:34
Ricevuto ieri sera un sms di conferma che oggi la mia linea passerà a fibra. Statisticamente sono veritieri o possono passare più di 24h?

cm0s
08-11-2013, 10:18
Ricevuto ieri sera un sms di conferma che oggi la mia linea passerà a fibra. Statisticamente sono veritieri o possono passare più di 24h?

solitamente solo su questo tipo di avvisi generalmente sono veritieri! :)

Sciamano
08-11-2013, 10:38
Problema presente anche per me che sono utente ADSL2+ a Monza: latenza che sale alle "stelle" (in fast passa da 10/12 ms a 80/200 su maya.ngi.it) dalle 21 alle 23 ma non tutte le sere. La colpa parrebbe essere imputabile all'ip 10.2.6.53 ... il collo di bottiglia nel traceroute e' la'...
Ho provato a comunicarlo su twitter ma momentaneamente mi hanno settato la linea in fast e attivato lo speedtest sulla mfp. Operazioni abbastanza inutili visto che il problema non dipende dalla mia linea e la banda nominale (almeno su speedtest) non sembra esserne influenzata piu' di tanto (ma i servizi video streaming scattano). Secondo me con tutte le attivazioni in Fibra c'e' qualche apparecchiatura che non regge il carico e necessita un aggiornamento...

Se mi capita di nuovo faccio un traceroute e vedo se anche per me il problema sta lì. Anche se non capisco perché la banda si dimezzi, non mi sembra collegato.

DOMANDA per chi ha l'IP pubblico: ma voi come fate con il firewall? Avete attivato quello del router?

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

albanation
08-11-2013, 10:59
DOMANDA per chi ha l'IP pubblico: ma voi come fate con il firewall? Avete attivato quello del router?


Quello del router l'ho lasciato disattivato..e continuo ad usare quello di winzoz..

pippo0312
08-11-2013, 11:10
Quello del router l'ho lasciato disattivato..e continuo ad usare quello di winzoz..

Da notare che sotto NAT (come in qualunque rete di casa dietro al router), la presenza di un firewall non e' cosi' necessaria.
Dall'esterno possono solo accedere alle porte aperte esplicitamente sul router e dirette verso servizi che runnano su device locali.
Quindi in realta' ha piu' senso attivare il firewall sui singoli PC/device ed aprire il minimo indispensabile di porte (oltre a quelle che vengono aperte automaticamente da UPnP).

Io apro solo la porta 22 su un PC su cui runno un server openssh: tutto il resto della rete locale si puo' accedere usando quell'unica "apertura".
Chiaramente non sempre e' possibile e dipende da cosa si vuol fare

Sciamano
08-11-2013, 11:33
Da notare che sotto NAT (come in qualunque rete di casa dietro al router), la presenza di un firewall non e' cosi' necessaria.
Dall'esterno possono solo accedere alle porte aperte esplicitamente sul router e dirette verso servizi che runnano su device locali.
Quindi in realta' ha piu' senso attivare il firewall sui singoli PC/device ed aprire il minimo indispensabile di porte (oltre a quelle che vengono aperte automaticamente da UPnP).

Io apro solo la porta 22 su un PC su cui runno un server openssh: tutto il resto della rete locale si puo' accedere usando quell'unica "apertura".
Chiaramente non sempre e' possibile e dipende da cosa si vuol fare

Quindi in buona sostanza è meglio fare come albanation e riattivare il firewall di Windows... Per quanto scarso, meglio che niente...
Basta che poi le condivisioni locali continuino a funzionare senza problemi...
Farò un po' di prove :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

pippo0312
08-11-2013, 11:48
Quindi in buona sostanza è meglio fare come albanation e riattivare il firewall di Windows... Per quanto scarso, meglio che niente...
Basta che poi le condivisioni locali continuino a funzionare senza problemi...
Farò un po' di prove :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Se non da fastidio quello di windows lo terrei acceso, in realta' anche quello non e' che serva a molto dietro una NAT

sagacio
08-11-2013, 12:32
Salve sono cliente fastweb da poche settimane e vorrei segnalare un fastidioso problema:
Durante l'arco della giornata mi imbatto spesso a dei piccoli 'blocchi' sulla mia linea.
Facendo svariati e minuziosi test posso confermare che ogni tot di tempo, (in maniera del tutto casuale) il traffico si blocca per una manciata di secondi, senza perdere l'allineamento con l'adsl.
Ho provato anche a tracciare il tutto con dei comandi via prompt e di seguito Ve li riporto evidenziando l'analogia (server google)
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=27ms TTL=49
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=29ms TTL=49
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=29ms TTL=49
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=38ms TTL=49
Ribadisco il fatto che accade in maniera del tutto casuale molto frequentemente (causa interruzione download in corso, blocco improvviso durante giochi online)



Questo è quello che mando sulla pagina facebook di fastweb una volta ogni 4 giorni e questa storia va avanti da quasi un mese...

Come glielo faccio capire alla fastweb che è un problema (che nel mio caso) non posso sorvolare? Non posso più giocare online praticamente poichè ogni 3x2 la connessione mi si impalla per diversi secondi


C'è qualcuno con i miei stessi problemi?? eppure le statistiche della mia connessione non mi sembrano anomale


Tempo di operatività: 0 giorni, 4:50:29

Tipo DSL: ITU-T G.992.5

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.023 / 16.383

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 17,37 / 363,28

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 11,9 / 19,3

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,1 / 12,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 14,3 / 9,6

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 36 / 0

Errori FEC (upload/download): 0 / 0

Errori CRC (upload/download): 0 / 39

Errori HEC (upload/download): 0 / 115


Avevo già esposto il problema su un' altro topic, riguardante il modem technocolor ma a quanto pare non è quello il problema...


Cosa potrebbe essere? io ho cercato di essere il più dettagliato possibile nel messaggio che ho mandato (e continuo a mandare) alla fastweb.

Magari mi son espresso male?

Ieri addirittura mi si era impallata la connessione per 20 secondi, sempre senza probemi di allineamento (non mi è mai caduta la connessione ci tengo a precisare) ma in quei pochi secondi non mi apriva nemmeno le pagine web, niente di niente.

Il modem lo riavvio per conto mio tutti i giorni, sperando che la situazione migliori di punto in bianco ma purtroppo nada.

Ho provato a cambiare anche dns tramite comandi telnet per vedere se la situazione migliorava ma niente.

Mi son fatto anche assegnare l'ip pubblico ma ancora niente.


Spero soltanto che qualche anima pia riesca ad ajutarmi.

cm0s
08-11-2013, 13:19
Salve sono cliente fastweb da poche settimane e vorrei segnalare un fastidioso problema:
Durante l'arco della giornata mi imbatto spesso a dei piccoli 'blocchi' sulla mia linea.
Facendo svariati e minuziosi test posso confermare che ogni tot di tempo, (in maniera del tutto casuale) il traffico si blocca per una manciata di secondi, senza perdere l'allineamento con l'adsl.
[...cut...]

alcuni utenti hanno il tuo stesso problema in vdsl, ma non saprei dirti la cusa. sicuramente è un problema presente nelle centrali e/o moduli dslam

comunque questa è ADSL. qui sei off topic :read:

sagacio
08-11-2013, 13:49
alcuni utenti hanno il tuo stesso problema in vdsl, ma non saprei dirti la cusa. sicuramente è un problema presente nelle centrali e/o moduli dslam

comunque questa è ADSL. qui sei off topic :read:

Chiedo venia, cmq ne approfitto per dirti che anche io sono di palermo come te :D (corso pisani, piazza indipendenza)

piliniak
08-11-2013, 14:46
Ciao gente vi aggiorno un attimo sullo stato dell'attivazione della linea fastweb con portabilità del numero richiesta ad inizio ottobre. Dal 4 novembre sono senza linea fissa e adsl. Sulla myfastpage risulta invece che è stata attivata il 5 novembre. Hanno aperto una pratica per problemi tecnici(che non c'è sulla myfastpage).
Intanto ho ricevuto il conto relativo al periodo che va dal 30/10/2013 al 31/12/2013, totale: 122,14 euro!!
Ho chiamato e dicono che c'è stata un'anomalia nel sistema che mi ha addebitato anche i costi dell'attivazione.
Non ho parole.

Esiste un modo per rientrare col vecchio operatore? Recesso entro 10 giorni?
Al call center dicono che mi addebitano comunque i costi dell'attivazione se si recede entro 10 giorni.

audibert
08-11-2013, 15:00
Ciao gente vi aggiorno un attimo sullo stato dell'attivazione della linea fastweb con portabilità del numero richiesta ad inizio ottobre. Dal 4 novembre sono senza linea fissa e adsl. Sulla myfastpage risulta invece che è stata attivata il 5 novembre. Hanno aperto una pratica per problemi tecnici(che non c'è sulla myfastpage).
Intanto ho ricevuto il conto relativo al periodo che va dal 30/10/2013 al 31/12/2013, totale: 122,14 euro!!
Ho chiamato e dicono che c'è stata un'anomalia nel sistema che mi ha addebitato anche i costi dell'attivazione.
Non ho parole.

Esiste un modo per rientrare col vecchio operatore? Recesso entro 10 giorni?
Al call center dicono che mi addebitano comunque i costi dell'attivazione se si recede entro 10 giorni.

Il recesso entro 10 gg puoi farlo tranquillamente senza pagare niente. Per legge hai diritto al recesso entro 10 gg, e qualunque altra spesa che fastweb millanta di addebitare risulta essere fuorilegge, per cui anche se tu hai firmato quelle clausole, essendo fuorilegge, vale la legge, non il contratto fastweb.

Sciamano
08-11-2013, 15:12
Se non da fastidio quello di windows lo terrei acceso, in realta' anche quello non e' che serva a molto dietro una NAT

Beh non è che mi obblighi nessuno. Chiedevo appunto se un firewall serva oppure no. Se è inutile, lascio tutto com'è...
Quindi la domanda è: serve un firewall software quando si sta dietro un nat oppure è inutile appesantire il sistema? So che siamo ot, ma sono sicuro serva a parecchi qui.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

pippo0312
08-11-2013, 15:21
Beh non è che mi obblighi nessuno. Chiedevo appunto se un firewall serva oppure no. Se è inutile, lascio tutto com'è...
Quindi la domanda è: serve un firewall software quando si sta dietro un nat oppure è inutile appesantire il sistema? So che siamo ot, ma sono sicuro serva a parecchi qui.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Il firewall dietro una NAT non serve, anzi spesso crea problemi con varie applicazioni che usano DLNA per video streaming etc...

Squib
08-11-2013, 15:45
Ciao gente vi aggiorno un attimo sullo stato dell'attivazione della linea fastweb con portabilità del numero richiesta ad inizio ottobre. Dal 4 novembre sono senza linea fissa e adsl. Sulla myfastpage risulta invece che è stata attivata il 5 novembre. Hanno aperto una pratica per problemi tecnici(che non c'è sulla myfastpage).
Intanto ho ricevuto il conto relativo al periodo che va dal 30/10/2013 al 31/12/2013, totale: 122,14 euro!!
Ho chiamato e dicono che c'è stata un'anomalia nel sistema che mi ha addebitato anche i costi dell'attivazione.
Non ho parole.

Esiste un modo per rientrare col vecchio operatore? Recesso entro 10 giorni?
Al call center dicono che mi addebitano comunque i costi dell'attivazione se si recede entro 10 giorni.

Il diritto di recesso 10 gg è previsto per legge.

Lo puoi applicare solo se hai avuto una vendita del contratto a distanza. Nel caso tu abbia sottoscritto in un negozio il diritto di recesso NON si applica.

Ciao.

Sciamano
08-11-2013, 16:47
Il firewall dietro una NAT non serve, anzi spesso crea problemi con varie applicazioni che usano DLNA per video streaming etc...

Ottimo, grazie :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

piliniak
08-11-2013, 19:08
Grazie per le risposte. Un'altra domanda, facendo il recesso entro 10 giorni il mio numero di casa che fine fa? Si rientra con l'operatore precedente no?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D utilizzando Tapatalk

dav117
08-11-2013, 20:19
Salve sono cliente fastweb da poche settimane e vorrei segnalare un fastidioso problema:
Durante l'arco della giornata mi imbatto spesso a dei piccoli 'blocchi' sulla mia linea.
Facendo svariati e minuziosi test posso confermare che ogni tot di tempo, (in maniera del tutto casuale) il traffico si blocca per una manciata di secondi, senza perdere l'allineamento con l'adsl.
Ho provato anche a tracciare il tutto con dei comandi via prompt e di seguito Ve li riporto evidenziando l'analogia (server google)
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=27ms TTL=49
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=29ms TTL=49
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=29ms TTL=49
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 173.194.116.6: byte=32 durata=38ms TTL=49
Ribadisco il fatto che accade in maniera del tutto casuale molto frequentemente (causa interruzione download in corso, blocco improvviso durante giochi online)



Questo è quello che mando sulla pagina facebook di fastweb una volta ogni 4 giorni e questa storia va avanti da quasi un mese...

Come glielo faccio capire alla fastweb che è un problema (che nel mio caso) non posso sorvolare? Non posso più giocare online praticamente poichè ogni 3x2 la connessione mi si impalla per diversi secondi


C'è qualcuno con i miei stessi problemi?? eppure le statistiche della mia connessione non mi sembrano anomale


Tempo di operatività: 0 giorni, 4:50:29

Tipo DSL: ITU-T G.992.5

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.023 / 16.383

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 17,37 / 363,28

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 11,9 / 19,3

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,1 / 12,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 14,3 / 9,6

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 36 / 0

Errori FEC (upload/download): 0 / 0

Errori CRC (upload/download): 0 / 39

Errori HEC (upload/download): 0 / 115


Avevo già esposto il problema su un' altro topic, riguardante il modem technocolor ma a quanto pare non è quello il problema...


Cosa potrebbe essere? io ho cercato di essere il più dettagliato possibile nel messaggio che ho mandato (e continuo a mandare) alla fastweb.

Magari mi son espresso male?

Ieri addirittura mi si era impallata la connessione per 20 secondi, sempre senza probemi di allineamento (non mi è mai caduta la connessione ci tengo a precisare) ma in quei pochi secondi non mi apriva nemmeno le pagine web, niente di niente.

Il modem lo riavvio per conto mio tutti i giorni, sperando che la situazione migliori di punto in bianco ma purtroppo nada.

Ho provato a cambiare anche dns tramite comandi telnet per vedere se la situazione migliorava ma niente.

Mi son fatto anche assegnare l'ip pubblico ma ancora niente.


Spero soltanto che qualche anima pia riesca ad ajutarmi.

allora anche io ho avuto un problema simile, il mio era soprattutto di freeze e ping elevati e qualche richiesta scaduta.
Ho segnalato il problema, hanno fatto un hag test, e mi hanno alzato l'snr da 6db a 16db circa.
La connessione era diventata più stabile...ma avevo ancora dei freeze anche se di meno rispetto a prima.

Ti hanno fatto l'hag test intanto?

A me si è risolto da solo e con il tempo..cioè un paio di mesi..adesso non ne vedo più.

Prova così:

test hag
fatti alzare snr

se non noti miglioramenti c'è un problema in centrale

GogetaSSJ
08-11-2013, 21:16
solitamente solo su questo tipo di avvisi generalmente sono veritieri! :)

Con gran stupore poco fa ricevo un sms identico a quello di ieri notte.... torno a casa sconfortato :(
Vado nella pagina del router e trovo la portante in download a 77mbit :D :D
Ecco uno speedtest:

http://i44.tinypic.com/2ry262t.png

Ma dove posso richiedere la 100mbit? Non trovo nessuna voce al riguardo. Inoltre nei ticket del customer care risulta ancora aperta la migrazione, boh!

Sciamano
08-11-2013, 22:00
Mi hanno abbassato la portante:

Link Information
Uptime: 0 days, 3:56:36
DSL Type: ITU-T G.993.2
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 9.998 / 52.677
Data Transferred (Sent/Received) : 0 / 0
Output Power (Up/Down) [dBm]: -4,1 / 12,8
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 24,6 / 14,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14,6 / 6,3
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 29 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 40 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 18.196 / 0
FEC Errors (Up/Down): 254 / 346.379
CRC Errors (Up/Down): 0 / 42
HEC Errors (Up/Down): 0 / 404

E di conseguenza questo è lo speedtest:

[b]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:55 del 08/11/2013
Download Speed: 49691 Kbps (6211.4 KB/sec)
Upload Speed: 9220 Kbps (1152.5 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


Certo ora ho molti meno errori FEC, ma la velocità è passata dai 69mbit di prima ai 50...
Vediamo nel weekend se la situazione cambia, altrimenti lunedì chiedo lumi via Facebook. Non che mi faccia tutta 'sta differenza, ma non notavo problemi sulla linea prima, perciò non vedo il motivo di questo azzoppamento.

sagacio
08-11-2013, 22:25
allora anche io ho avuto un problema simile, il mio era soprattutto di freeze e ping elevati e qualche richiesta scaduta.
Ho segnalato il problema, hanno fatto un hag test, e mi hanno alzato l'snr da 6db a 16db circa.
La connessione era diventata più stabile...ma avevo ancora dei freeze anche se di meno rispetto a prima.

Ti hanno fatto l'hag test intanto?

A me si è risolto da solo e con il tempo..cioè un paio di mesi..adesso non ne vedo più.

Prova così:

test hag
fatti alzare snr

se non noti miglioramenti c'è un problema in centrale


Non mi hanno fatto nessun test (almeno credo).
Ogni volta che apro i vari ticket su fb, dopo un paio di giorni li chiudono come se il problema si fosse risolto

FoXto9Tails
09-11-2013, 09:38
Salve raggiunto dalla copertura in FTTS devo migrare da Tiscali a FW qualcuno che ha fatto la medesima operazione sa illuminarmi sui costi dell'operazione se ne ha pagati?
Grazie.

TecnoBoy92
09-11-2013, 09:58
Salve raggiunto dalla copertura in FTTS devo migrare da Tiscali a FW qualcuno che ha fatto la medesima operazione sa illuminarmi sui costi dell'operazione se ne ha pagati?
Grazie.

Io dovrò fare la stessa cosa a gennaio o febbraio.
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Eh sì, Tiscali li vuole di sicuro 'sti soldi!
Piuttosto se passi da un piano con telefono ad uno senza (Joy) a quanto dicono non è possibile fare la migrazione, quindi tocca cessare Tiscali e mettere Joy da zero - con spese e tempi maggiori :(

FoXto9Tails
09-11-2013, 10:41
Io dovrò fare la stessa cosa a gennaio o febbraio.
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Eh sì, Tiscali li vuole di sicuro 'sti soldi!
Piuttosto se passi da un piano con telefono ad uno senza (Joy) a quanto dicono non è possibile fare la migrazione, quindi tocca cessare Tiscali e mettere Joy da zero - con spese e tempi maggiori :(

Quindi del decreto Bersani se ne fa un baffo? e comunque anche in caso del non rispetto della banda minima garantita?

netnauta
09-11-2013, 10:58
Quindi del decreto Bersani se ne fa un baffo? e comunque anche in caso del non rispetto della banda minima garantita?

Fatta la legge trovato l'inganno non si paga più la "penale" ma i "costi sostenuti dagli operatori" io a luglio da Tiscali a FW ho pagato un "contributo disattivazione" di 35,54€ + iva

Sciamano
09-11-2013, 13:04
Quindi del decreto Bersani se ne fa un baffo? e comunque anche in caso del non rispetto della banda minima garantita?

Stai tranquillo che ufficialmente non riuscirai mai a dimostrare che la banda minima è inferiore a quella garantita. Ti diranno sempre che a loro risulta che viaggi a bandaminima+1bps.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

lukas69
09-11-2013, 14:13
Mi hanno abbassato la portante:

Link Information
Uptime: 0 days, 3:56:36
DSL Type: ITU-T G.993.2
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 9.998 / 52.677
Data Transferred (Sent/Received) : 0 / 0
Output Power (Up/Down) [dBm]: -4,1 / 12,8
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 24,6 / 14,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14,6 / 6,3
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 29 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 40 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 18.196 / 0
FEC Errors (Up/Down): 254 / 346.379
CRC Errors (Up/Down): 0 / 42
HEC Errors (Up/Down): 0 / 404

E di conseguenza questo è lo speedtest:

[b]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:55 del 08/11/2013
Download Speed: 49691 Kbps (6211.4 KB/sec)
Upload Speed: 9220 Kbps (1152.5 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


Certo ora ho molti meno errori FEC, ma la velocità è passata dai 69mbit di prima ai 50...
Vediamo nel weekend se la situazione cambia, altrimenti lunedì chiedo lumi via Facebook. Non che mi faccia tutta 'sta differenza, ma non notavo problemi sulla linea prima, perciò non vedo il motivo di questo azzoppamento.
Ciao Sciamano
ti hanno fatto esattamente quello che hanno fatto a me
io appena attivato il 26 agosto andavo a 69 mega pieni con punte minime di 67 e raramente a 63 poi dal 4 ottobre mi sono ritrovato a 55.000 bloccatti e hi tempestato di chiamate e messaggi su FB tutti i giorni tanto che mi conoscevano per nome e alla fine è uscita la verità
mi hanno settato dalla centrale a 55 mega perchè disturbo le linee degli altri fastweb accanto quindi non possono alzare di nuovo , il massimo attuale è 55 mega e quando andavo a 70 era lo stesso mi avevano fatto uscire dalla centrale 70 mega
Lunedi mattina viene il tecnico Telecom e passo alla fibra loro che per ora sarà la 30/3 ma da gennaio andrà a 50/10 e più avanti daranno anche la 100 dove possibile ma la cosa importante, leggendo il thread della VDSL di telecom, è che telecom usa il vectoring e non ha tutti gli errori che ha Fastweb e poi non limitano la banda .
Avevi una portante massima di 93 mega con fastweb e me ne davano 70 , con telecom vedremo , sono distante circa 350/400 metri dall'armadio .
ecco i miei dati attuali

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 2 giorni, 21:46:40
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 55.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 0,4 / 14,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,3 / 12,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,1 / 8,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 139 / 0
Errori FEC (upload/download): 4.837 / 2.060.771
Errori CRC (upload/download): 0 / 2.751
Errori HEC (upload/download): 0 / 37.708

cannonball_69
09-11-2013, 15:22
Una domanda veloce,
dal sms che diceva che eravate raggiunti dalla fibra e che entro 10 gg sareste stati contattati, alla effettiva chiamata quanto è passato?

Sciamano
09-11-2013, 17:25
Ciao Sciamano
ti hanno fatto esattamente quello che hanno fatto a me
io appena attivato il 26 agosto andavo a 69 mega pieni con punte minime di 67 e raramente a 63 poi dal 4 ottobre mi sono ritrovato a 55.000 bloccatti e hi tempestato di chiamate e messaggi su FB tutti i giorni tanto che mi conoscevano per nome e alla fine è uscita la verità
mi hanno settato dalla centrale a 55 mega perchè disturbo le linee degli altri fastweb accanto quindi non possono alzare di nuovo , il massimo attuale è 55 mega e quando andavo a 70 era lo stesso mi avevano fatto uscire dalla centrale 70 mega
Lunedi mattina viene il tecnico Telecom e passo alla fibra loro che per ora sarà la 30/3 ma da gennaio andrà a 50/10 e più avanti daranno anche la 100 dove possibile ma la cosa importante, leggendo il thread della VDSL di telecom, è che telecom usa il vectoring e non ha tutti gli errori che ha Fastweb e poi non limitano la banda .

Mah, di sicuro chiederò spiegazioni.
In linea di massima a me andrebbe bene anche così, dato che comunque non è che viaggi lento.
Certo tra un anno ci penserò bene se varrà la pena di spendere quei 5 euro in più per l'ultrafibra. Ma questo anche se andassi a 100... Non sono poi così convinto che mi serva andare a più di 20 mbit pieni.
A parte questo, io non mi posso lamentare troppo del servizio, dato che il mio impianto fa pena e sono a 300m dall'armadio. Ho chiesto l'IP pubblico e mi è stato concesso in meno di 24 ore, senza chiedermi nessuna spiegazione e senza fare alcuna storia.
Poi sinceramente... Pago come l'adsl di tiscali, che però andava a 10mbit scarsi e mi si disconnetteva continuamente...
Passare a telecom per me non conviene, visti i costi...

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

johnny_bravo
09-11-2013, 17:42
mi hanno settato dalla centrale a 55 mega perchè disturbo le linee degli altri fastweb accanto quindi non possono alzare di nuovo

Ti hanno espressamente detto questa cosa?

FoXto9Tails
09-11-2013, 18:16
Fatta richiesta migrazione da Tiscali a Fw tramite Fastweb Store speriamo bene

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

lukas69
09-11-2013, 19:39
Ti hanno espressamente detto questa cosa?

Si e per ben tre volte
addirittura la prima volta non ci ho creduto molto tanto che ho richiamato il giorno dopo e mi ha risposto lo stesso ragazzi che mi ha anche detto....guardi che gleilo ho detto ieri e glielo ripeto lei più di 55 mega non va perchè esce 55 dalla centrale perche disturba gli altri ....anzi se ne attiviamo altri scenderà ancora e poi di che si lamenta...prima andava a 10 mega e ora a 55.

Io pago di più ma passo a telecom anche perchè con loro se fai 187 parli con i tecnici e non con gente che non ci capisce una mazza

venax
09-11-2013, 19:45
Si e per ben tre volte
addirittura la prima volta non ci ho creduto molto tanto che ho richiamato il giorno dopo e mi ha risposto lo stesso ragazzi che mi ha anche detto....guardi che gleilo ho detto ieri e glielo ripeto lei più di 55 mega non va perchè esce 55 dalla centrale perche disturba gli altri ....anzi se ne attiviamo altri scenderà ancora e poi di che si lamenta...prima andava a 10 mega e ora a 55.

Io pago di più ma passo a telecom anche perchè con loro se fai 187 parli con i tecnici e non con gente che non ci capisce una mazza
che schifosi

strassada
09-11-2013, 21:28
Fastweb effettua DLM, DYNAMIC LINE MANAGEMENT, ma diversamente da quanto fanno alcuni provider esteri (es. in uk, irlanda e nz (http://www.geekzone.co.nz/forums.asp?forumid=90&topicid=105744)) quando modificano una portante difficilmente torna alta in breve tempo o senza richiesta dell'utente.

Sciamano
09-11-2013, 22:16
Si e per ben tre volte
addirittura la prima volta non ci ho creduto molto tanto che ho richiamato il giorno dopo e mi ha risposto lo stesso ragazzi che mi ha anche detto....guardi che gleilo ho detto ieri e glielo ripeto lei più di 55 mega non va perchè esce 55 dalla centrale perche disturba gli altri ....anzi se ne attiviamo altri scenderà ancora e poi di che si lamenta...prima andava a 10 mega e ora a 55.

Se lo dicono anche a me gli rispondo che secondo me sono gli altri che disturbano la mia linea!

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
10-11-2013, 08:03
Comunque la giustificazione che le portanti vengano abbassate per non disturbare le linee vicine è una grande buffonata. Se questa è la filosofia adottata da Fastweb dovrebbero vergognarsi visto che allora verrebbe da chiedersi quale tipo di sperimentazione abbiano effettuato prima di vendere tali servizi (ammesso che abbiano appunto sperimentato FTTS).

Fastweb si sa che NON usa il vectoring, ma allora facessero i seri evitando le solite offerte propagandistiche, prima fra tutti la Ultrafibra 100 su FTTS che è una vera e propria presa per le chiappe.

Si parla tanto male di Telecom ma vedo che l'arte del fregare e ingannare è comune anche ad altri operatori, FW in primis. Meditate gente, meditate.....:D

dottortanzy
10-11-2013, 08:21
In vari parti del mio quartiere,colli aniene,è da circa una settimana che stanno spuntando nuovi tombini fastweb accanto agli armadietti telecom

netnauta
10-11-2013, 09:25
Comunque la giustificazione che le portanti vengano abbassate per non disturbare le linee vicine è una grande buffonata. Se questa è la filosofia adottata da Fastweb dovrebbero vergognarsi visto che allora verrebbe da chiedersi quale tipo di sperimentazione abbiano effettuato prima di vendere tali servizi (ammesso che abbiano appunto sperimentato FTTS).

Fastweb si sa che NON usa il vectoring, ma allora facessero i seri evitando le solite offerte propagandistiche, prima fra tutti la Ultrafibra 100 su FTTS che è una vera e propria presa per le chiappe.

Si parla tanto male di Telecom ma vedo che l'arte del fregare e ingannare è comune anche ad altri operatori, FW in primis. Meditate gente, meditate.....:D
Certo se con un colpo di genio avessero venduto la super fibra a 50/10 ora saremmo (anzi sareste a me ancora non mi migrano:muro: ) tutti contenti. Invece si sono riempiti la bocca con i 100

GogetaSSJ
10-11-2013, 09:59
Ieri sera ho avuto la possibilità di attivare l'opzione ultrafibra. Mi sapete dire quanto tempo passa in media per l'attivazione? Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

Sciamano
10-11-2013, 10:06
Certo se con un colpo di genio avessero venduto la super fibra a 50/10 ora saremmo (anzi sareste a me ancora non mi migrano:muro: ) tutti contenti. Invece si sono riempiti la bocca con i 100

Ma infatti sono stati poco furbi. Considerando che costa meno della 30/3 di TI, già offrire 50/10 in un paese dove in media si va a meno di 6 mbit sarebbe stato golosissimo per gli utenti.
Offrire la 100 per poi dire a tutti che a più di 60 non possono andare perché disturbano i vicini è una tecnica di marketing suicida. Manco fosse colpa mia se le linee son così patetiche... Dovevano sperimentare loro quanto sarebbero state in grado di sopportare in termini di velocità.
Detto questo, a me va bene anche 50/10 purché non mi prendano per i fondelli.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
10-11-2013, 10:17
La cosa più comica (ma c'è poco da ridere) è che poi si giustificano dicendoti "Eh ma se fino a ieri andavi a 6 e ora vai a 60 ti lamenti pure ???" (quando magari la linea regge pure i 90 e intanto paghi come chi ha 100).

Il fatto è che Fastweb ha voluto "distinguersi" da Telecom avendo la seria presunzione o arroganza (più la seconda per me), di voler equiparare le offerte FTTS a quelle in FTTH, quando tra le due tecnologie, per quanto il divario sia meno sensibile rispetto al rame puro, c'è una marcata differenza.

Si sa che FTTS o VDSL, che sempre il rame usa, sia pure per brevissime tratte, è soggetto ad eventuali disturbi sulle coppie vicine, parliamo pur sempre di uno spettro di frequenza elevato 17 MHz non sono una passeggiata. Mentre in FTTH tutto viaggia su fibra ed è un altro mondo davvero.

Tra l'altro non sfruttando ancora le tecniche di vectoring (lasciamo stare il g.fast che da noi è ancora fantascienza), non ha senso offrire l'ultrafibra 100 in FTTS, non ha proprio senso.

Ha senso invece, e non ci vuole molto a capirlo, offrire profili 50/10 che sono fruibili se non al 100%, ad un buon 90% delle utenze raggiunte dalla nuova tecnologia VDSL/FTTS. Almeno si avrebbe un riscontro concreto tra banda nominale e banda effettiva e si eviterebbero non poche lamentele e prese per i fondelli, visto che questi servizi non li regala nessuno. :)

Sciamano
10-11-2013, 10:46
Infatti è solo una questione psicologica. Gli italiani sono ormai abituati alla presa per i fondelli del "fino a X mbit".
Basterebbe per esempio fare il contrario quando ti attivano l'ultrafibra: partire da 20mbit e aumentare pian piano fino al massimo che la linea regge. E psicologicamente sarebbe ben diverso e molto più facilmente accettabile fermarsi a 50.
Invece ti attivano a 90, tu vai benissimo, non hai alcun disturbo né disservizio, ma improvvisamente ti stroncano la portante da 95 a 50... Così ti girano subito.
Diciamo che in FW dovrebbero farsi un corso accelerato di marketing e di psicologia. Mi sa che invece sono pieni dei soliti consulenti tanto pagati quanto incompetenti.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

goldrake.78
10-11-2013, 10:52
Ragazzi ho ricevuto il mex di fastweb,entro 10 giorni riceverò' una chiamata.
Gia' 5 ne son passati...E' sicuro che aspetto max 10 giorni?Ma poi chiamano per dirti cosa?Sei raggiunti da fibra,e ti spediamo il modem?

DarkNiko
10-11-2013, 11:42
Ragazzi ho ricevuto il mex di fastweb,entro 10 giorni riceverò' una chiamata.
Gia' 5 ne son passati...E' sicuro che aspetto max 10 giorni?Ma poi chiamano per dirti cosa?Sei raggiunti da fibra,e ti spediamo il modem?

No, ti dicono "Salve, siamo dalle sue parti. Ci prendiamo un caffé con brioche ?" :D

goldrake.78
10-11-2013, 12:25
eh ma allora non possono spedire e basta?

sgaragnam
10-11-2013, 13:28
Fatta richiesta migrazione da Tiscali a Fw tramite Fastweb Store speriamo bene

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Spero che ti vada meglio che a me io ho fatto la richiesta (da Tiscali a Fastweb Ftts) il 19 agosto e ancora sono in attesa, chiaramente mi hanno chiamato dicendo che ci sono stati dei problemi per la portabilità

NforceRaid
10-11-2013, 14:38
eh ma allora non possono spedire e basta?

no, perchè sei tu che gli devi dire se accetti l'offerta, non possono spedirti una cosa che tu non vuoi. ;) e poi credo che stiano cambiando pian piano tutti i vecchi hag ;)


ciao :)

GogetaSSJ
10-11-2013, 15:51
no, perchè sei tu che gli devi dire se accetti l'offerta, non possono spedirti una cosa che tu non vuoi. ;) e poi credo che stiano cambiando pian piano tutti i vecchi hag ;)


ciao :)

A me l'hanno spedito senza chiedermi nulla!

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

NforceRaid
10-11-2013, 15:55
A me l'hanno spedito senza chiedermi nulla!

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

:boh: a me come a molti hanno telefonato per verificare se accettavamo l'offerta, magari ogni zona commerciale può decidere come comportarsi.


ciao ;)

lucano93
10-11-2013, 16:25
Ciao a tutti ieri mi hanno fatto l'offerta homepack e ho aderito,domani spedisco il contratto per raccomandata,poi quanto passa tra l'arrivo del modem e l'attivazione?

Sciamano
10-11-2013, 16:33
Ciao a tutti ieri mi hanno fatto l'offerta homepack e ho aderito,domani spedisco il contratto per raccomandata,poi quanto passa tra l'arrivo del modem e l'attivazione?

Caspita, capisco che leggere 500 pagine di thread sia problematico, ma basterebbe leggersene solo 4 o 5 visto che vengono fatte sempre le stesse domande ogni due pagine... ;-)


Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

NforceRaid
10-11-2013, 17:43
MONZA ore 18e28 si è (o mi hanno) riavviato il router FW

Connessione DSL

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:02:20

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 81.771

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,2 / 12,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 14,8 / 8,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,3 / 6,1

rosicchiata altra portante ora sono a 81 :mbe:

ngi line quality test

Ultimo risultato:
Velocità in download: 62895 Kbps (7861.9 KB/sec)
Velocità in upload: 9263 Kbps (1157.9 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 18:39 del: 10/11/2013

prima ero sui 63/64 :boh:

Gippe
10-11-2013, 18:20
MONZA ore 18e28 si è (o mi hanno) riavviato il router FW

Connessione DSL

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:02:20

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 81.771

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,2 / 12,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 14,8 / 8,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,3 / 6,1

rosicchiata altra portante ora sono a 81 :mbe:

ngi line quality test

Ultimo risultato:
Velocità in download: 62895 Kbps (7861.9 KB/sec)
Velocità in upload: 9263 Kbps (1157.9 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 18:39 del: 10/11/2013

prima ero sui 63/64 :boh:

Purtroppo è normale. Senza l'uso del Vectoring man mano che procedono con le nuove attivazioni aumentano anche le interferenze e non appena l'SNR scende sotto la soglia dei 6 dB si ottiene questo risultato.
Io da Agosto che avevo una portante di 95.000 e ben 11 dB di SNR mi ritrovo oggi con una portante che è andata sempre più a calare ed è arrivata a 91.535 con SNR al limite dei 6 dB. Alla prossima attivazione con l'arrivo di nuove interferenze scenderà di nuovo sotto e alla prima disconnessione volontaria o meno che sia si abbasserà nuovamente la portante.

goldrake.78
10-11-2013, 18:23
quindi io dist oa 220 metri dal cabinet fasytweb,a quanto' andrò' in ultrafibra?

Sciamano
10-11-2013, 18:23
Anch'io ho avuto un paio di disconnessioni oggi, mi sa che mi hanno riavviato il router da remoto. Certo che questa storia è assai fastidiosa. Appena racimolo i soldi mi compro il fritz.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

NforceRaid
10-11-2013, 19:02
Purtroppo è normale. Senza l'uso del Vectoring man mano che procedono con le nuove attivazioni aumentano anche le interferenze e non appena l'SNR scende sotto la soglia dei 6 dB si ottiene questo risultato.
Io da Agosto che avevo una portante di 95.000 e ben 11 dB di SNR mi ritrovo oggi con una portante che è andata sempre più a calare ed è arrivata a 91.535 con SNR al limite dei 6 dB. Alla prossima attivazione con l'arrivo di nuove interferenze scenderà di nuovo sotto e alla prima disconnessione volontaria o meno che sia si abbasserà nuovamente la portante.

va bene che fino ad agosto 2014 ho l'ultra fibra gratis e dopo saranno 5 euro in più al mese..............ma ad agosto 2014 come portante a quanto sarò sceso :confused: se va avanti così....ad agosto 2013 ero a 98Mbps oggi novembre 2013 81Mbps......se va avanti così.... :rolleyes:

ciao ;)

lucano93
10-11-2013, 22:07
Caspita, capisco che leggere 500 pagine di thread sia problematico, ma basterebbe leggersene solo 4 o 5 visto che vengono fatte sempre le stesse domande ogni due pagine... ;-)


Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

nn ho trovato niente
Aggiornato ora :
Gentile .... abbiamo ricevuto la richiesta di abbonamento.
Stiamo verificando i suoi dati e avviando il passaggio della linea sulla rete FASTWEB.
Durante il processo di attivazione un corriere le consegnerà il modem FASTWEB all'indirizzo indicato.
La informeremo tramite sms che invieremo al numero fornito in fase di sottoscrizione del contratto.
Potrà tenersi sempre aggiornato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.FASTWEB.it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione".
Per verificare lo stato della consegna del modem FASTWEB visiti la sezione "Segui la spedizione del tuo modem".
Grazie!

ok quindi devono ricevere il mio contratto e poi spediscono il modem?

DarkNiko
11-11-2013, 07:41
va bene che fino ad agosto 2014 ho l'ultra fibra gratis e dopo saranno 5 euro in più al mese..............ma ad agosto 2014 come portante a quanto sarò sceso :confused: se va avanti così....ad agosto 2013 ero a 98Mbps oggi novembre 2013 81Mbps......se va avanti così.... :rolleyes:

ciao ;)

E' sperabile che per agosto 2014 possa essere fatta luce e chiarezza sull'utilizzo del vectoring e in caso positivo ti ritroveresti con i 98 Mbps che avevi all'inizio, quindi non disperiamo e non fasciamoci sempre la testa prima del tempo. :)

luponata
11-11-2013, 09:06
:boh: a me come a molti hanno telefonato per verificare se accettavamo l'offerta, magari ogni zona commerciale può decidere come comportarsi.


ciao ;)

no, l'upgrade VDSL è obbligatorio per tutti i raggiunti, è un cambio di tecnologia.. infatti non si paga.. se non la vuoi disdici

DarkNiko
11-11-2013, 10:20
no, l'upgrade VDSL è obbligatorio per tutti i raggiunti, è un cambio di tecnologia.. infatti non si paga.. se non la vuoi disdici

Obbligatorio ? E' molto discutibile questa cosa. Se uno magari sta bene in ADSL perché mai dovrebbe sentirsi "obbligato" a passare a VDSL (vantaggi tecnologici a parte) ?

luponata
11-11-2013, 10:25
Obbligatorio ? E' molto discutibile questa cosa. Se uno magari sta bene in ADSL perché mai dovrebbe sentirsi "obbligato" a passare a VDSL (vantaggi tecnologici a parte) ?

perchè non è l'ultrafibra dove paghi per avere di più.. è proprio un cambio di tecnologia, dell'infrastruttura, è come per i biglietti della metrò.. sostituiscono quelli cartace con quelli magnetici? vantaggio? sono grossi come le carte di credito e stanno bene nel portafoglio.. non li vuoi usare? non usi il metrò

goldrake.78
11-11-2013, 10:25
se non paga.... non vedo il motivo.telecom fa pagare x la sua ftts..

luponata
11-11-2013, 10:27
se non paga.... non vedo il motivo.telecom fa pagare x la sua ftts..

perchè telecom lo vede come un upgrade della velocità per chi la necessità. fastweb lo vede come un cambio di funzionamento delle sue politiche DSL

goldrake.78
11-11-2013, 10:49
Raga a 220 m dal cabinet a quanto dovrei andare,sia in fibra che ultrafibra?
Ovviamente + o -.Grazie

luponata
11-11-2013, 10:59
Raga a 220 m dal cabinet a quanto dovrei andare,sia in fibra che ultrafibra?
Ovviamente + o -.Grazie

http://www.zyxel.com/uploads/images/public/vdsl2_xdsl_comparison_figure.jpg

fibra (FTTH) alla massima velocità possibile invece

DarkNiko
11-11-2013, 11:02
perchè telecom lo vede come un upgrade della velocità per chi la necessità. fastweb lo vede come un cambio di funzionamento delle sue politiche DSL

E quindi vuoi farmi credere (o forse Fastweb vuol far credere) che a differenza di Telecom, FW si comporta da "buon samaritano" ? Mi dispiace, ma io non cado facilmente in queste simpatiche "trappole commerciali".

Ciò che tu dici è vero solo in parte, solo relativamente alle nuove attivazioni (peraltro non a tutte, almeno qui a Roma) in cui promettono dapprima l'attivazione in ADSL per poi migrarle in VDSL.

Conosco persone che hanno gli armadi Fastweb attivi da qualche mese, ma essendo clienti ADSL da vecchia data, non sono stati né minimamente contattati né men che mai migrati a VDSL, quindi quanto tu affermi riguarda solo alcuni e non tutti, a conferma di quanto detto sopra.

Aprite gli occhi ed evitate di farvi fregare che in Italia l'arte di inculare è pratica molto diffusa e ben collaudata. :D

DarkNiko
11-11-2013, 11:07
perchè non è l'ultrafibra dove paghi per avere di più.. è proprio un cambio di tecnologia, dell'infrastruttura, è come per i biglietti della metrò.. sostituiscono quelli cartace con quelli magnetici? vantaggio? sono grossi come le carte di credito e stanno bene nel portafoglio.. non li vuoi usare? non usi il metrò

Il paragone non regge. Nelle centrali continuano ad esistere i DSLAM ADSL, così come l'ADSL come tecnologia non è stata messa in disuso da nessun operatore. Inoltre in ADSL molti preferiscono l'utilizzo di routers proprietari, cosa che in VDSL non sempre è possibile fare. Il VDSL rappresenta un'evoluzione della tecnologia ma è da intendersi complementare e non sostitutiva, ne é la prova il fatto che ogni DSLAM ha un tot di porte, finite le quali terminano le attivazioni e chi non ne fa richiesta rimane tagliato fuori, della serie "Voglio ma non posso e non per colpa mia".

Se fosse sostitutiva come dici tu, allora TUTTI dovrebbero, almeno potenzialmente, avere la possibilità di avere VDSL, invece sappiamo bene che così non è. ;)

luponata
11-11-2013, 11:07
E quindi vuoi farmi credere (o forse Fastweb vuol far credere) che a differenza di Telecom, FW si comporta da "buon samaritano" ? Mi dispiace, ma io non cado facilmente in queste simpatiche "trappole commerciali".

Ciò che tu dici è vero solo in parte, solo relativamente alle nuove attivazioni (peraltro non a tutte, almeno qui a Roma) in cui promettono dapprima l'attivazione in ADSL per poi migrarle in VDSL.

Conosco persone che hanno gli armadi Fastweb attivi da qualche mese, ma essendo clienti ADSL da vecchia data, non sono stati né minimamente contattati né men che mai migrati a VDSL, quindi quanto tu affermi riguarda solo alcuni e non tutti, a conferma di quanto detto sopra.

Aprite gli occhi ed evitate di farvi fregare che in Italia l'arte di inculare è pratica molto diffusa e ben collaudata. :D


la migrazione avviene per stadi, come per gli aggiornamenti del firmware della vodafone station..

riguardo alle attivazioni ADSL, semplicemente ti dicono: adesso non è disponibile, se vuoi attivi l'adsl ora altrimenti aspetti la vdsl.. non ti puntano nessuna pistola..

armadi attivi da qualche mese? purtroppo quando portano la fibra all'armadio rimane fermo per 3 mesi il lavoro.. lo stesso dopo il montaggio del DSLAM.. collaudo.. ecc..

non preoccuparti, sono l'ultima persona che può essere fregata in queste cose..

DarkNiko
11-11-2013, 11:09
Per "armadi attivi" intendevo dire che il servizio è disponibile. Altre utenze (nuove) sono state prontamente migrate, altre (vecchie) no, se non è una discriminazione questa dimmi cos'è. :D

luponata
11-11-2013, 11:11
Il paragone non regge. Nelle centrali continuano ad esistere i DSLAM ADSL, così come l'ADSL come tecnologia non è stata messa in disuso da nessun operatore. Inoltre in ADSL molti preferiscono l'utilizzo di routers proprietari, cosa che in VDSL non sempre è possibile fare. Il VDSL rappresenta un'evoluzione della tecnologia ma è da intendersi complementare e non sostitutiva, ne é la prova il fatto che ogni DSLAM ha un tot di porte, finite le quali terminano le attivazioni e chi non ne fa richiesta rimane tagliato fuori, della serie "Voglio ma non posso e non per colpa mia".

Se fosse sostitutiva come dici tu, allora TUTTI dovrebbero, almeno potenzialmente, avere la possibilità di avere VDSL, invece sappiamo bene che così non è. ;)

continuano ad esistere perchè non c'è solo fastweb nella centrale telecom... con la vdsl si hanno ugualmente router proprietari.. basta avere sbatti di progettarli e ordinarli..

è da intendersi complementare.. ovvio.. fra qualche anno sarà definitivo.. anche i biglietti cartacei qui a milano sono stati cambiati in 1 anno.. infatti ci sono ancora obliteratrici vecchie nei pullman

fat4l
11-11-2013, 11:12
Per "armadi attivi" intendevo dire che il servizio è disponibile. Altre utenze (nuove) sono state prontamente migrate, altre (vecchie) no, se non è una discriminazione questa dimmi cos'è. :D

e io sono uno dei discriminati...

se passo il numero telecom a fastweb mi danno la fibra, la seconda linea che è già fw adsl è ferma in attesa che fw mi contatti e spedisca il modem. sottolineo che la copertura è disponibile da più di un mese ad oggi

certo che la fidelizzazione del cliente viene applicata davvero bene... sia nel fisso che nel mobile, senza parole

luponata
11-11-2013, 11:12
Per "armadi attivi" intendevo dire che il servizio è disponibile. Altre utenze (nuove) sono state prontamente migrate, altre (vecchie) no, se non è una discriminazione questa dimmi cos'è. :D

veramente hanno la precedenza le utenze vecchie.. se mi parli di gente furba che appena attivano l'armadio si abbona e saturano tutti gli slot è un'altra cosa.. ma se il mio vicino ha il contratto dal 2006 e io dal 2010 chiamano prima lui..

luponata
11-11-2013, 11:13
e io sono uno dei discriminati...

se passo il numero telecom a fastweb mi danno la fibra, la seconda linea che è già fw adsl è ferma in attesa che fw mi contatti e spedisca il modem. sottolineo che la copertura è disponibile da più di un mese ad oggi

quella è mal organizzazione.. io non ho neanche il DSLAM.. con la fibra dentro l'armadio da 5 mesi.. sono pure nell'ultima macroarea di milano per di più speciale perchè ci sono dei lavori..

DarkNiko
11-11-2013, 11:25
veramente hanno la precedenza le utenze vecchie.. se mi parli di gente furba che appena attivano l'armadio si abbona e saturano tutti gli slot è un'altra cosa.. ma se il mio vicino ha il contratto dal 2006 e io dal 2010 chiamano prima lui..

Vorrei tanto darti ragione ma non è così, almeno non a Roma. Se poi a Milano Fastweb si comporta in modo onesto, allora alzo le mani. Ma di solito, a livello commerciale, sono più i nuovi clienti a costituire le galline dalle uova d'oro che non i vecchi. Si chiama Marketing e lo applicano tutti, indistintamente purtroppo, ne è una prova che per i nuovi ci sono sempre offerte migliori che quasi mai vengono destinate ai vecchi.

Un esempio lampante è che se mandi lettera di disdetta, pur di non perderti come cliente, ti fanno delle offerte molto più basse di quelle che poi reclamizzano e di certo non ci vanno a perdere, quindi immaginati quanto possono guadagnare in condizioni normali.

Io dal 2002 al 2006 ho avuto l'ADSL di Fastweb, castrata 2 Mega per problemi di distanza (a detta loro) quando nella via parallela, a 200 metri, andavano tutti a 6 Mega. Ebbene pagavo la medesima cifra di queste persone più fortunate, così come la stessa cifra di chi viaggiava in fibra ottica. Nel corso degli anni poi i nuovi attivati in ADSL pagavano quasi 20 euro al mese in meno di quanto pagavo io e di certo Fastweb non si è mai preoccupata di variarmi minimamente il piano tariffario, quindi di cosa vogliamo parlare ? L'onestà morale di questo e di tanti altri operatori di TLC non c'è mai stata e mai ci sarà, mettiamocelo in testa.

cm0s
11-11-2013, 11:31
ragazzi personalmente concordo in toto su quanto detto da luponata. a mio parere il cambio di tecnologia adsl-vdsl non può che giovare a tutti, sopratutto utenti distanti dalla centrale che a malapena riescono ad agganciare 2/3 Mb. La politica di fastweb al riguardo mi sembra più che giusta. questi discorsi che stiamo a fare qui riguardo le tempistiche, voglio solo ricordare che Fastweb sta "posando" tutti gli impianti a nuovo, ossia scavi per i cabinet, passaggio dei corrugati, posa del cabinet, cablaggio e attivazione dello stesso. Telecom, al contrario, una volta raggiunta da fibra, deve solo posizionare un modulo aggiuntivo con relativo dslam, l'alimentazione la prende già dai doppini preesistenti! il chè si traduce in costi minori di aggiornamento. ma nonostante ciò, fastweb aggiorna tutti i clienti, mentre telecom nada. riguardo le tempistiche ricordo altresì che questa tecnologia è ancora agli inizi, dategli il tempo di adeguarsi/sistemarsi. :)

luponata
11-11-2013, 11:32
Vorrei tanto darti ragione ma non è così, almeno non a Roma. Se poi a Milano Fastweb si comporta in modo onesto, allora alzo le mani. Ma di solito, a livello commerciale, sono più i nuovi clienti a costituire le galline dalle uova d'oro che non i vecchi. Si chiama Marketing e lo applicano tutti, indistintamente purtroppo, ne è una prova che per i nuovi ci sono sempre offerte migliori che quasi mai vengono destinate ai vecchi.

Un esempio lampante è che se mandi lettera di disdetta, pur di non perderti come cliente, ti fanno delle offerte molto più basse di quelle che poi reclamizzano e di certo non ci vanno a perdere, quindi immaginati quanto possono guadagnare in condizioni normali.

Io dal 2002 al 2006 ho avuto l'ADSL di Fastweb, castrata 2 Mega per problemi di distanza (a detta loro) quando nella via parallela, a 200 metri, andavano tutti a 6 Mega. Ebbene pagavo la medesima cifra di queste persone più fortunate, così come la stessa cifra di chi viaggiava in fibra ottica. Nel corso degli anni poi i nuovi attivati in ADSL pagavano quasi 20 euro al mese in meno di quanto pagavo io e di certo Fastweb non si è mai preoccupata di variarmi minimamente il piano tariffario, quindi di cosa vogliamo parlare ? L'onestà morale di questo e di tanti altri operatori di TLC non c'è mai stata e mai ci sarà, mettiamocelo in testa.


purtroppo sappiamo che l'abbonamento è fino a 20 mega.., tu paghi per una portante massima agganciabile; e che non bisogna guardare la distanza a livello stradale.. probabilmente la tua linea faceva un giro diverso della via parallela..

io stesso ho 10 mega al posto di 20.. proprio perchè la linea è di merda tra l'armadio del 2008 e la centrale del 1980 .. prenditela con telecom che collega quartieri a centrali distanti 5KM

cm0s
11-11-2013, 11:37
prenditela con telecom che collega quartieri a centrali distanti 5KM
quoto :asd:

voglio ricordare che la portante che agganci con quella distanza, su una stessa tipologia di piastra (adsl,adsl2) è uguale, qualsiasi operatore sia. :asd:

Sciamano
11-11-2013, 11:42
A quanto mi risulta, se ti vuoi abbonare a fastweb e sei coperto con la ftts, l'adsl non è nemmeno attivabile e non te la propongono proprio più.
Pertanto per FW la vdsl non è un'opzione, a differenza di Telecom.
Così come d'altronde avviene nelle zone coperte da ftth: non verrà mai proposta la ftts né tanto meno l'adsl.
Che poi telecom abbia un marketing diverso e ti faccia pagare per passare a ftts, mi sembra sia un'ulteriore prova della abitudine di quest'ultima a far pagare anche l'aria respirabile più che una presunta malafede di fastweb.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

brendoo011
11-11-2013, 11:58
Se sei a milano Non attivano più in ADSL ma direttamente in Fibra oppure VDSL ( dove e previsto ).
In Breve: dove c'è fibra attivano direttamente in fibra senza passare da adsl-vdsl-fibra.

luponata
11-11-2013, 12:05
Se sei a milano Non attivano più in ADSL ma direttamente in Fibra oppure VDSL ( dove e previsto ).
In Breve: dove c'è fibra attivano direttamente in fibra senza passare da adsl-vdsl-fibra.

allora se vuoi abbonarti alla vdsl e non è ancora disponibile fai un pre abbonamento e ti mettono la adsl in attesa.. dove c'è la vdsl ti mettono subito quella e dove c'è la FTTH ti mettono direttamente quella

non esiste nessun adsl>vdsl>ftth.. xD che roba è?

ISDN>ADSL1>ADSL2>ADSL2+>VDSL1>VDSL2???????:mbe: :mbe:

lucano93
11-11-2013, 12:09
nn ho trovato niente
Aggiornato ora :
Gentile .... abbiamo ricevuto la richiesta di abbonamento.
Stiamo verificando i suoi dati e avviando il passaggio della linea sulla rete FASTWEB.
Durante il processo di attivazione un corriere le consegnerà il modem FASTWEB all'indirizzo indicato.
La informeremo tramite sms che invieremo al numero fornito in fase di sottoscrizione del contratto.
Potrà tenersi sempre aggiornato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.FASTWEB.it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione".
Per verificare lo stato della consegna del modem FASTWEB visiti la sezione "Segui la spedizione del tuo modem".
Grazie!

ok quindi devono ricevere il mio contratto e poi spediscono il modem?
quote

venax
11-11-2013, 12:13
mhh è passato quasi 1 mese da quando hanno messo il cabinet, e ancora niente :(. Quali sono i tempi di solito ?

luponata
11-11-2013, 12:40
mhh è passato quasi 1 mese da quando hanno messo il cabinet, e ancora niente :(. Quali sono i tempi di solito ?

2-3 mesi da quel che vedo.. poi lo montano e 1 altro mese per il collaudo..

viking1973
11-11-2013, 13:00
da me montati a giugno.... e poi a meta' ottobre ho visto i tecnici giuntare la fibra dall armadio a quella x strada... dopo una settimana 10 giorni ho sentito il famoso ronzio e dopo pochi giorni ossia dal 4 novembre risulto vendibile.... ovviamente son corso a fare il passaggio da infostrada a fw! adesso son in attesa della migrazione e son in fase verifica tecnica... mi dovrebbe arrivare il modem entro 10 giorni cosi mi han detto vediamo... cmq in totale son passati 4 mesi dai lavori...

punix
11-11-2013, 13:50
Sono da poco migrato ad ultrafibra, sara' un caso, sara' il maltempo, ma da ieri (o per lo meno me ne sono accorto ieri usando quasi mai la linea telefonica) non mi funzionano i servizi voce.

Se chiamo il mio numero fisso, sento il segnale di libero, ma in realta' la chiamata non arriva. Anche se il router registra la chiamata persa. Se provo a fare una chiamata, sento il segnale di occupato da subito (prima di fare il numero).

Ho aperto la segnalazione.

Sono sicuro che appena migrato in FttS la linea voce funzionava.

Vediamo che mi dicono e quando risolvono (ripeto e' per me poco urgente).

albanation
11-11-2013, 13:58
A quanto mi risulta, se ti vuoi abbonare a fastweb e sei coperto con la ftts, l'adsl non è nemmeno attivabile e non te la propongono proprio più.
Pertanto per FW la vdsl non è un'opzione, a differenza di Telecom.
Così come d'altronde avviene nelle zone coperte da ftth: non verrà mai proposta la ftts né tanto meno l'adsl.
Che poi telecom abbia un marketing diverso e ti faccia pagare per passare a ftts, mi sembra sia un'ulteriore prova della abitudine di quest'ultima a far pagare anche l'aria respirabile più che una presunta malafede di fastweb.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Hai fatto qualche segnalazione a fastweb per i problemi "serali" ???

Io ho appena aperto un altro ticket su facebook.. :muro:

cm0s
11-11-2013, 14:53
da me montati a giugno.... e poi a meta' ottobre ho visto i tecnici giuntare la fibra dall armadio a quella x strada... dopo una settimana 10 giorni ho sentito il famoso ronzio e dopo pochi giorni ossia dal 4 novembre risulto vendibile.... ovviamente son corso a fare il passaggio da infostrada a fw! adesso son in attesa della migrazione e son in fase verifica tecnica... mi dovrebbe arrivare il modem entro 10 giorni cosi mi han detto vediamo... cmq in totale son passati 4 mesi dai lavori...
dalle mie parti, hanno montato il cabinet a metà luglio, montato i dslam 20 giorni fà, giuntato la fibra 6 giorni fà. i tecnici con cui ho parlato (installatori dslam sielte palermo) mi hanno comunicato che entro dicembre dovrei essere on.line in vdsl2. attualmente chiamando call center mi dicono che sono in preattivazione, ma su myfaspage (richieste al customer care) il buio totale, nulla di nulla. p.s.: ho già il modem (tg589vnv3)

wolverine81
11-11-2013, 15:19
Ho notato che c'è un nuovo tipo di armadio fastweb, molto più piccolo e con dissipatore in evidenza, avranno cambiato i dslam Huawei con altri di nuova concezione? Qualcuno sa se a Bari copriranno o meno le zone SanPaolo e Palese?
http://profxander.altervista.org/nuovodslam.jpg

E intanto la mia "vecchia" adsl non va con frequenti disconnessioni, provato in tutti i modi collegando persino il solo router ai cavi che vengono dalla centrale, io ho un Tecnicholor compatibile vdsl , possibile sia il router guasto? sono 3 giorni e non trovano la soluzione. :muro: :help:

Prodeguerriero
11-11-2013, 16:00
Temo proprio che dovrai pagare il supplemento per i 100 Mbit, ma se sei in FTTH lo farei ad occhi chiusi, ne vale la pena. ;)

Non è tanto il supplemento mensile, ma l'attivazione che mi ruga! Ad ogni modo, ci penserò su.

Grazie :D

Galder
11-11-2013, 16:18
Ho notato che c'è un nuovo tipo di armadio fastweb, molto più piccolo e con dissipatore in evidenza, avranno cambiato i dslam Huawei con altri di nuova concezione? Qualcuno sa se a Bari copriranno o meno le zone SanPaolo e Palese?
http://profxander.altervista.org/nuovodslam.jpg

E intanto la mia "vecchia" adsl non va con frequenti disconnessioni, provato in tutti i modi collegando persino il solo router ai cavi che vengono dalla centrale, io ho un Tecnicholor compatibile vdsl , possibile sia il router guasto? sono 3 giorni e non trovano la soluzione. :muro: :help:

Quell'armadio l'ho visto all'altezza di macedonia in centro.....mai visto da nessun'altra parte. Palese l'hanno iniziata a coprire, ho visto un armadio in via titolo ed una predisposizione cabinet dalle parti della scuola Majorana.

demone1979
11-11-2013, 16:34
Ciao a tutti dopo 1 settimana torno a scrivere sul forum sempre riguardo il problema che già scrissi riguardo l attivazione ultrafibra.
Dopo aver bombardato il 192193 e facebook, stamattina mi chiama un tecnico telecom chiedendomi se navigassi...allorchè gli ho risposto che io in realtà già navigavo, da fastpage risultano 71,2 di velocità d accesso e sul router 80, ma in realtà vado sempre a 20.
Così ha dato la colpa a loro dicendo che mi devono mandare + dati sulla linea e mi ha aperto la segnalazione lui stesso....peccato però che da li a poco la mia velocità da speedtest sia scesa da 18,20 a 15 scarsi e da http da 21 fissi a massimo 18!! Ho richimato il 192193 all ora di pranzo chiedendo di essere ricontattato tramite il disco che diceva entro 2 ore....alla quarta ora ho richiamato di nuovo io re l operatore dice che stanno facendo le verifiche....ma ci vogliono 10 lunghi giorni?? e poi perchè mi hanno abbassato da 21 a 18?? Gli ho risposto che a me l ultrafibra interessava relativamente e già mi andava bene la 20 e che se non sono in grado di risolverlo il problema la disdico...sapete cosa mi ha risposto? che si sarebbe risolto e mi avrebbe fatto contattare d urgenza da 1 tecnico che ancora non mi ha chiamato!
Come mi devo comportare secondo voi? Mi sono pentito di averla richiesta avessi proseguito ad andare a 21/22 mega mi sarebbe anche andato bene finchè non si risolve, ma così proprio no!!

albanation
11-11-2013, 16:45
Ciao a tutti dopo 1 settimana torno a scrivere sul forum sempre riguardo il problema che già scrissi riguardo l attivazione ultrafibra.
Dopo aver bombardato il 192193 e facebook, stamattina mi chiama un tecnico telecom chiedendomi se navigassi...allorchè gli ho risposto che io in realtà già navigavo, da fastpage risultano 71,2 di velocità d accesso e sul router 80, ma in realtà vado sempre a 20.
Così ha dato la colpa a loro dicendo che mi devono mandare + dati sulla linea e mi ha aperto la segnalazione lui stesso....peccato però che da li a poco la mia velocità da speedtest sia scesa da 18,20 a 15 scarsi e da http da 21 fissi a massimo 18!! Ho richimato il 192193 all ora di pranzo chiedendo di essere ricontattato tramite il disco che diceva entro 2 ore....alla quarta ora ho richiamato di nuovo io re l operatore dice che stanno facendo le verifiche....ma ci vogliono 10 lunghi giorni?? e poi perchè mi hanno abbassato da 21 a 18?? Gli ho risposto che a me l ultrafibra interessava relativamente e già mi andava bene la 20 e che se non sono in grado di risolverlo il problema la disdico...sapete cosa mi ha risposto? che si sarebbe risolto e mi avrebbe fatto contattare d urgenza da 1 tecnico che ancora non mi ha chiamato!
Come mi devo comportare secondo voi? Mi sono pentito di averla richiesta avessi proseguito ad andare a 21/22 mega mi sarebbe anche andato bene finchè non si risolve, ma così proprio no!!

Sei stato fortunato..
nelle stesse condizioni tue..invece che risolvermi il problema ultrafibra..
da 20 Mbit in download che avevo...me ne avevano segati la metà...
e per tutto un week end..sono rimasto a 10 Mbit.. :muro:

Sul come dovresti comportarti..ormai non sò più cosa rispondere..
fino a poco tempo fà consigliavo di evitare il 192193 e di usare facebook..
ma mi stò rendendo conto..che anche l'assistenza tramite facebook..stà diventando una schifezza..

Sciamano
11-11-2013, 16:47
Hai fatto qualche segnalazione a fastweb per i problemi "serali" ???

Io ho appena aperto un altro ticket su facebook.. :muro:

No, perché per ora non mi è più capitato. Non so se ciò sia dovuto al fatto che mi hanno troncato la portante, comunque stai pur certo che appena mi ricapita li martello.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

demone1979
11-11-2013, 16:48
Sei stato fortunato..
nelle stesse condizioni tue..invece che risolvermi il problema ultrafibra..
da 20 Mbit in download che avevo...me ne avevano segati la metà...
e per tutto un week end..sono rimasto a 10 Mbit.. :muro:

Sul come dovresti comportarti..ormai non sò più cosa rispondere..
fino a poco tempo fà consigliavo di evitare il 192193 e di usare facebook..
ma mi stò rendendo conto..che anche l'assistenza tramite facebook..stà diventando una schifezza..

Addirittura a 10!! Ti giuro gli ho scritto su facebook varie volte l unica cosa che mi hanno risposto è stata ti faremo contattare quanto prima da 1 tecnico...ancora aspetto!!
Ma ora a quanto vai?

albanation
11-11-2013, 16:57
Addirittura a 10!! Ti giuro gli ho scritto su facebook varie volte l unica cosa che mi hanno risposto è stata ti faremo contattare quanto prima da 1 tecnico...ancora aspetto!!
Ma ora a quanto vai?

adesso ho la banda in down cappata a 65-63 Mb (rilevata dal router)
e viaggio effettivamente attorno ai 62 Mb...

se non fosse che tutte le sere tra le 21 e le 23 da un po di giorni a sta parte..
và tutto a fangulo (banda che precipita e ping che schizza alle stelle)...non mi lamenterei..nemmeno..

albanation
11-11-2013, 17:01
No, perché per ora non mi è più capitato. Non so se ciò sia dovuto al fatto che mi hanno troncato la portante, comunque stai pur certo che appena mi ricapita li martello.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Quindi ieri sera non hai avuto problemi ???
Io ieri sera ho fatto giusto un paio di speed test alle 21:30 circa..
e Cologno lo pingavo a più di 120.. :ncomment:

demone1979
11-11-2013, 17:02
adesso ho la banda in down cappata a 65-63 Mb (rilevata dal router)
e viaggio effettivamente attorno ai 62 Mb...

se non fosse che tutte le sere tra le 21 e le 23 da un po di giorni a sta parte..
và tutto a fangulo (banda che precipita e ping che schizza alle stelle)...non mi lamenterei..nemmeno..

A me la cosa preoccupa affatto se non mi risolvono mi riitroverei a 18 mega invece di 21 e anche disdicendo l ultrafibra dubito mi riportino a 21...poi non so mi posso pure sbagliare...
Questi problemi li hai solo da quando hai rikiesto l ultrafibra?

Sciamano
11-11-2013, 17:08
Quindi ieri sera non hai avuto problemi ???
Io ieri sera ho fatto giusto un paio di speed test alle 21:30 circa..
e Cologno lo pingavo a più di 120.. :ncomment:

Ieri sera non ho notato rallentamenti, ma stavo guardando la partita e non ho usato molto internet se non per guardare un paio di pagine web.
Ho fatto uno speedtest verso le 22.30 ed era tutto normale (almeno rispetto alla mia linea cappata a 52).

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

demone1979
11-11-2013, 17:36
Aggiornamento fresco fresco da 20 minuti non ho + telefono ed internet speriamo risolvano presto!!! Ora sono connesso dal tablet in thetering :mad:

blademaster988
11-11-2013, 17:41
Allora, ormai sono in Vdsl da quasi 4 mesi: tolto il problema della myfastpage che non mi lascia configurare i servizi voce, non posso lamentarmi. Intendiamoci, penso ancora che dovrebbero chiamarla fibra 60, ma resta dieci volte più veloce di quello che avevo prima in download :D

Upload ottimo ovviamente, tra lte e vdsl sto seriamente apprezzando Dropbox e Cloud in generale. Latenza tutto sommato buona, tra adsl fast e vdsl con ping verso maya noto una differenza di 5 ms si e no, niente che possa influenzare qualunque cosa io faccia in multiplayer.

Mi preoccupa la stabilità della linea, sono passati i tempi di WoW, tirando fino alle 4 e quindi non ho un riscontro esteso della cosa, dedicando ai giochi online poche ore alla settimana: ma mi chiedo come sia messa fastweb a livelli di stabilità linea con la vdsl.

Ogni 10-14 giorni, per un minuto il router rinegozia una nuova portante, sempre di 84988 kbps: aggiornamenti od operazioni in remoto da parte di fastweb, o semplice instabilità della linea? Come dati della linea, da settembre in poi non sono mai cambiati, rimanendo sempre stabili ad ogni ora del giorno.

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,1 / 7,3
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,9 / 5,4


Ripeto come io non abbia problemi con streaming o navigazione, ma con un margine sn così basso non so quanto possa essere stabile la linea: probabilmente se giocassi come ai vecchi tempi avrei un riscontro maggiore, molti giochi online sono più sensibili.


Non è una lamentela ripeto, anzi sono contentissimo di fastweb, ma mi chiedevo, non dovrei quantomeno avere un profilo intorno ai 6db? Scendere al di sotto non mi pare tra le scelte migliori, neanche la sfrutto tutta quella portante. Uno potrebbe dire "eh vabbè ma intanto funziona!" Ma allora perchè queste disconnessioni, seppur brevi ogni 2 settimane?

simotek
11-11-2013, 18:05
Io per quanto riguarda l'ultrafibra ho lo stato HAG TEST passato a CONFERMATO quasi 48h fa (dopo 3-4 giorni di riqualifica) ma viaggio ancora con una 30mb adesso...non capisco tecnicamente queste strane procedure per "l'apertura rubinetti"...:rolleyes:

GogetaSSJ
11-11-2013, 18:40
Ho il "Led Internet" di colore rosso da circa 48h, ma navigo tranquillamente in internet. E' sempre stato di colore verde... devo iniziare a preoccuparmi?

albanation
11-11-2013, 18:59
A me la cosa preoccupa affatto se non mi risolvono mi riitroverei a 18 mega invece di 21 e anche disdicendo l ultrafibra dubito mi riportino a 21...poi non so mi posso pure sbagliare...
Questi problemi li hai solo da quando hai rikiesto l ultrafibra?

Tra 18 e 21...l'anomalia è 21...
senza ultrafibra staresti a 18 da speedtest...
in ogni caso penso che te lo risolveranno in qualche giorno il problema..
basta trovare un operatore con mezzo neurone funzionante... :D

Il mio problema invece penso che sarà lungo da risolvere..

La mia linea in questo momento è perfetta:

http://www.speedtest.net/result/3094274380.png

tra 2 ore ti farò vedere cosa sarà diventata (se mi ricordo :asd:)

demone1979
11-11-2013, 19:09
Tra 18 e 21...l'anomalia è 21...
senza ultrafibra staresti a 18 da speedtest...
in ogni caso penso che te lo risolveranno in qualche giorno il problema..
basta trovare un operatore con mezzo neurone funzionante... :D

Il mio problema invece penso che sarà lungo da risolvere..

La mia linea in questo momento è perfetta:

http://www.speedtest.net/result/3094274380.png

tra 2 ore ti farò vedere cosa sarà diventata (se mi ricordo :asd:)

Sisi mi sono espresso male 21/22 era da http mentre da speedtest 18 e passa.
Fino a prima che mi staccassero la linea era 15 da speedtest e 18 da http.
Staremo a vedere quando mi ricollegheranno visto che ora sto in tethering dal tabet....
Magari andassi come te già mi accontenterei!!

NforceRaid
11-11-2013, 19:13
Tra 18 e 21...l'anomalia è 21...
senza ultrafibra staresti a 18 da speedtest...
in ogni caso penso che te lo risolveranno in qualche giorno il problema..
basta trovare un operatore con mezzo neurone funzionante... :D

Il mio problema invece penso che sarà lungo da risolvere..

La mia linea in questo momento è perfetta:

http://www.speedtest.net/result/3094274380.png

tra 2 ore ti farò vedere cosa sarà diventata (se mi ricordo :asd:)

http://www.speedtest.net/result/3094317566.png

siamo lì + o - anche se tu hai il ping più basso

ciao :)

Mathias
11-11-2013, 19:41
Ciao a tutti! Mi unisco a questa discussione per segnalarvi che pure a Bergamo
hanno iniziato ad attivare la FTTS di fastweb.
Sono ancora in attesa della "migrazione"

http://www.blackpirates.it/images/FTTS_Bergamo.jpg

Appena mi verrà attivata, farò qualche test e richiederò l'attivazione per ultrafibra.

;)

therivo92
11-11-2013, 19:51
ragazzi è dal 14 di ottobre che sulla myfastpage mi dicono che tra 10 giorni avviene il passaggio alla fibra ma ad oggi ancora niente, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che dovevo passare il 31 ottobre ma c'è stato un guasto in centrale e adesso non si sà quale sarà la prossima data :muro:
è la solita carognata di fastweb o potrebbe essere reale??

fat4l
11-11-2013, 19:56
a che centrale sei collegato???

therivo92
11-11-2013, 20:07
boh come faccio a vederlo?

albanation
11-11-2013, 20:25
Ore 21:20 il ping inizia a salire e la banda a scendere..

http://www.speedtest.net/result/3094459745.png

NforceRaid
11-11-2013, 20:30
Ore 21:20 il ping inizia a salire e la banda a scendere..

http://www.speedtest.net/result/3094459745.png

http://www.speedtest.net/result/3094474197.png

i miei rimangono grosso modo uguali, allora è un problema della tua centrale, mi spiace

magari in queste ore ci stanno lavorando :confused:

ciao :)

Sciamano
11-11-2013, 21:06
La mia linea in questo momento è perfetta:

http://www.speedtest.net/result/3094274380.png

tra 2 ore ti farò vedere cosa sarà diventata (se mi ricordo :asd:)

Non noto problemi stasera:

http://www.speedtest.net/result/3094538518.png (http://www.speedtest.net/my-result/3094538518)

dav117
11-11-2013, 21:33
via borgazzi monza :)

http://www.speedtest.net/result/3094585629.png

dibiz
11-11-2013, 21:35
passo solo per leggere quello che si dice, fare un saluto, e dire che: gli 85mbit di speed test dei primi giorni sono solo un ricordo, 65mbit ora... passando per i 75 di un mese fa'

piliniak
11-11-2013, 21:36
Io sono ancora in attesa della nuova attivazione... domani sono 9 giorni senza adsl e telefono. So che andrà per le lunghe, al call center non sanno più che dirmi... in pratica ancora non ho la linea.

dav117
11-11-2013, 21:50
passo solo per leggere quello che si dice, fare un saluto, e dire che: gli 85mbit di speed test dei primi giorni sono solo un ricordo, 65mbit ora... passando per i 75 di un mese fa'

ciao mitico!! :D

la mia coppia tgn589v3 in full bridge + asus n66u non perde un colpo! :cool:

fat4l
11-11-2013, 22:30
boh come faccio a vederlo?

che zona sei?

c'era un sito ma ora nn mi ricordo...

corsicali
12-11-2013, 04:09
ciao mitico!! :D

la mia coppia tgn589v3 in full bridge + asus n66u non perde un colpo! :cool:

Questa mi pare davvero un'ottima accoppiata, posso chiederti come va impostato il tutto?

Adesso (sono ancora in ADSL2+ ma il passaggio a VDSL dovrebbe essere abbastanza vicino secondo FW:rolleyes: ) ho un ASUS N55U ma sto già pensando a come rimpiazzare il Technicolor che mi manderanno e la tua soluzione era una delle papabili...

Sciamano
12-11-2013, 06:37
Questa mi pare davvero un'ottima accoppiata, posso chiederti come va impostato il tutto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595575

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

netnauta
12-11-2013, 07:22
ragazzi è dal 14 di ottobre che sulla myfastpage mi dicono che tra 10 giorni avviene il passaggio alla fibra ma ad oggi ancora niente, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che dovevo passare il 31 ottobre ma c'è stato un guasto in centrale e adesso non si sà quale sarà la prossima data :muro:
è la solita carognata di fastweb o potrebbe essere reale??E' dal 7 ottobre che aspetto dovevo migrare il 18 anche io ancora in attesa per una "bocciatura" Telecom. Ancora non siamo riusciti a capire, ne nel forum ne con Fastweb, cosa sono ste "bocciature" telecom

Sciamano
12-11-2013, 07:46
Abbiate pazienza... Io ho sottoscritto il contratto il 13/8 e mi hanno attivato il 21/10.
Mai perdere le speranze!

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

pabloweb
12-11-2013, 09:15
Cortesemente chiedo a tutti gli utenti, che non l'avessero già fatto, di inserire in firma la città di appartenenza (riferimento contratto/attivazione Fastweb).

Gazie!!

corsicali
12-11-2013, 09:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595575

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Grazie mille, mi stampo e salvo il tutto in attesa di sviluppi....

viking1973
12-11-2013, 09:26
Io sono ancora in attesa della nuova attivazione... domani sono 9 giorni senza adsl e telefono. So che andrà per le lunghe, al call center non sanno più che dirmi... in pratica ancora non ho la linea.

dovresti chiedere risarcimento x il disservizio... cmq strano davvero...e fra l'altro anche tu vieni da infostrada... mi sto preoccupando anche io che son cliente infostrada in passaggio a fastweb... speriamo bene...

W4lt0rD
12-11-2013, 10:26
Spero questo sia il thread adatto. Sarei interessato a passare da Telecom a Fastweb per internet + telefono, con la promozione Home Pack Full (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/homepack-full/), sono raggiunto dalla linea ADSL, quindi probabilmente sono in wholesale.
Mi alletta l'idea di poter utilizzare Sky e la telefonia gratis verso fissi, però temo un po' quello che ho letto in alcune pagine del forum e in giro per internet, cioè i lunghi tempo di attiavazione, i numerosi problemi con gli operatori, etc. Poi spero che la linea ADSL possa migliorare, perché attualmente ho dei rendimenti in down e up pessimi con Telecom. La centralina, fin dove arriva Fastweb con fibra, e poco distante da casa mia, boh. :(

Voi cosa dite? Comunque per 29€ (e poi in crescendo) al mese, mi conviene però i problemi tecnici mi dissuadono.

Nemesys22
12-11-2013, 11:08
Aggiornamento da Varese

http://www.speedtest.net/result/3095623089.png (http://www.speedtest.net/my-result/3095623089)

Nonostante le infinite richieste di andare al massimo della portante (85) ho ancora il fatidico blocco dei 71.7, a volte nello speedtest, come in questo caso, arrivo fino a 68 mb percepiti. :mc:

zanarduz
12-11-2013, 11:24
Ore 21:20 il ping inizia a salire e la banda a scendere..

http://www.speedtest.net/result/3094459745.png

Quando ti succede prova a fare un traceroute verso maya.ngi.it ... l'hop che introduce latenza dovrebbe essere il 10.2.6.53 ... Io ho lo stesso problema in adsl2 (zona fronte stazione monza) e ho provato a segnalarlo in tutti i modi all'assistenza twitter ma a parte settarmi la linea in fast (comunque gradito) e farmi fare lo speed test dalla mfp non sono riuscito ad ottenere altro (per ora)

NforceRaid
12-11-2013, 11:28
Aggiornamento da Varese

http://www.speedtest.net/result/3095623089.png (http://www.speedtest.net/my-result/3095623089)

Nonostante le infinite richieste di andare al massimo della portante (85) ho ancora il fatidico blocco dei 71.7, a volte nello speedtest, come in questo caso, arrivo fino a 68 mb percepiti. :mc:

se vai a 68 tienitelo così e non fare nessun sollecito a FW, potresti peggiorare al posto di migliorare la portante. ;)

Io sono partito con la portante a 98 Mbps (teorici) e andavo col test di ngi a 65Mbps, poi per circa 3 settimane (senza chiedere nulla) sono salito a 78Mbps (bei tempi :D ) e poi ritornato a 63 Mbps con portante scesa a 81Mbps (guardando la config del router).

ciao ;)

albanation
12-11-2013, 12:18
Spero questo sia il thread adatto. Sarei interessato a passare da Telecom a Fastweb per internet + telefono, con la promozione Home Pack Full (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/homepack-full/), sono raggiunto dalla linea ADSL, quindi probabilmente sono in wholesale.
Mi alletta l'idea di poter utilizzare Sky e la telefonia gratis verso fissi, però temo un po' quello che ho letto in alcune pagine del forum e in giro per internet, cioè i lunghi tempo di attiavazione, i numerosi problemi con gli operatori, etc. Poi spero che la linea ADSL possa migliorare, perché attualmente ho dei rendimenti in down e up pessimi con Telecom. La centralina, fin dove arriva Fastweb con fibra, e poco distante da casa mia, boh. :(

Voi cosa dite? Comunque per 29€ (e poi in crescendo) al mese, mi conviene però i problemi tecnici mi dissuadono.

Io ti posso solo dire che quando mi sono abbonato a sky ero gia cliente fastweb..
e per farmi "homepackare" c'ho messo più di 9 mesi.. :oink:

GogetaSSJ
12-11-2013, 13:18
Prima della migrazione a VDSL avevo una normalissima 6mbit e pingavo massimo 15ms su maya.ngi.it
Ora la latenza è salita fino a 36ms in media...è ampiamente raddoppiata! Segnalando la questione a fastweb si può risolvere?

luponata
12-11-2013, 14:11
Prima della migrazione a VDSL avevo una normalissima 6mbit e pingavo massimo 15ms su maya.ngi.it
Ora la latenza è salita fino a 36ms in media...è ampiamente raddoppiata! Segnalando la questione a fastweb si può risolvere?

puoi risolvere laureandoti in ingegneria delle telecomunicazioni ed andare a lavorare alla Alcatel-Lucent per aiutare nello sviluppo del fastpath su VDSL, visto che non esiste ancora

Malek86
12-11-2013, 14:28
Finalmente sono agganciato anch'io, e su NGI vado a 78/9.

Non mi lamenterei, ma ho visto che la navigazione, a differenza dei download, è molto instabile. Con diversi siti ho problemi a connettermi, oppure le immagini caricano lentamente e quindi rallentano il resto della pagina. Devo dargli qualche giorno, oppure ho da sistemare qualcosa? Il firewall del modem non è attivo.

Edit: a guardare bene, il problema è solo col mio PC, non von gli altri dispositivi. Ho messo il DNS di Fastweb e sembra aver migliorato un po' la situazione. Strano comunque.

Psyred
12-11-2013, 14:51
puoi risolvere laureandoti in ingegneria delle telecomunicazioni ed andare a lavorare alla Alcatel-Lucent per aiutare nello sviluppo del fastpath su VDSL, visto che non esiste ancora

A quanto pare esiste già una configurazione fast path, o simil tale, anche in VDSL2, tanto che in giro si trovano discussioni e screenshot tipo questo:

http://s9.postimg.org/vbbefut6n/VDSL2_fast.png (http://postimage.org/)

wolverine81
12-11-2013, 16:10
FASTWEB ha sempre il solito vizio, in telecom sono rimasto tanti anni con una connessione sempre stabile, con fastweb ho iniziato da 10mbps poi 7 e adesso la ridicola velocità di 3,5:muro: . Voi come avete risolto?
Quali problemi possono portare a degradi così frequenti, escludendo l'impianto di casa? Possibile cattiva gestione degli apparti in centrale?

http://profxander.altervista.org/fwm.jpg

http://www.speedtest.net/result/3096175665.png

cm0s
12-11-2013, 16:57
FASTWEB ha sempre il solito vizio, in telecom sono rimasto tanti anni con una connessione sempre stabile, con fastweb ho iniziato da 10mbps poi 7 e adesso la ridicola velocità di 3,5:muro: . Voi come avete risolto?
Quali problemi possono portare a degradi così frequenti, escludendo l'impianto di casa? Possibile cattiva gestione degli apparti in centrale?
[...cut...]

probabilmente la centrale è satura. successo anche me quando stavo nel vecchio stabile, hanno poi sistemato dopo 3/4 mesi, evidentemente molti utenti lamentavano del fatto. la linea nello specifico presentava nell'arco della giornata, valori di ping altissimi (1s circa) e banda tagliata. :mad:

DarkNiko
12-11-2013, 17:01
A quanto pare esiste già una configurazione fast path, o simil tale, anche in VDSL2....

Il Fast Path induce,a parità di portante, minore SNR e quindi linea potenzialmente meno stabile. Ora sui profili 30 e 50 Megabit la cosa non si percepisce, ma quando si parla di portanti alte, diciamo sui 100 Mbit o sui limiti del VDSL2, una connessione interleaved è di gran lunga preferibile.

Tra l'altro, stando alle svariate testimonianze degli utenti VDSL2, sia Telecom che Fastweb, la latenza di tali connessioni (interleaved) è equiparabile tranquillamente ad una ADSL settata in fastpath, quindi non vi è ragione di richiedere un ulteriore profilo fast alle VDSL2, tanto sfido chiunque a trovare la differenza, anche in ambito gaming, tra pingare un server 10 ms e pingarlo a 2 ms, se poi avete occhi bionici allora mi arrendo. :D

therivo92
12-11-2013, 17:04
che zona sei?

c'era un sito ma ora nn mi ricordo...

Zona via oberdan

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cm0s
12-11-2013, 17:19
Il Fast Path induce,a parità di portante, minore SNR e quindi linea potenzialmente meno stabile. Ora sui profili 30 e 50 Megabit la cosa non si percepisce, ma quando si parla di portanti alte, diciamo sui 100 Mbit o sui limiti del VDSL2, una connessione interleaved è di gran lunga preferibile.

Tra l'altro, stando alle svariate testimonianze degli utenti VDSL2, sia Telecom che Fastweb, la latenza di tali connessioni (interleaved) è equiparabile tranquillamente ad una ADSL settata in fastpath, quindi non vi è ragione di richiedere un ulteriore profilo fast alle VDSL2, tanto sfido chiunque a trovare la differenza, anche in ambito gaming, tra pingare un server 10 ms e pingarlo a 2 ms, se poi avete occhi bionici allora mi arrendo. :D

certo! :asd: in fastpath, la correzione di errori in ricezione se ne và a quel paese :ops:
p.s.: non eri a conoscenza del fatto che quasi tutti gli hardcore gamer fossero equipaggiati di occhi bionici? :Prrr:

scherzi a parte con i ping attuali di queste tecnologie non abbiamo di che lamentarci :asd: rispetto ai ping di 70 ms delle vecchie adsl su telecom italia (almeno le linee che ho avuto) non c'è proprio paragone!!!

Psyred
12-11-2013, 17:32
Il Fast Path induce,a parità di portante, minore SNR e quindi linea potenzialmente meno stabile. Ora sui profili 30 e 50 Megabit la cosa non si percepisce, ma quando si parla di portanti alte, diciamo sui 100 Mbit o sui limiti del VDSL2, una connessione interleaved è di gran lunga preferibile.

Sicuramente con profili fino a 100 Mb una configurazione fast path o assimilabile la vedo molto al limite, però ricordo che si dicevano le stesse cose anni fa per le 20 Mega, per cui chissà...

Tra l'altro, stando alle svariate testimonianze degli utenti VDSL2, sia Telecom che Fastweb, la latenza di tali connessioni (interleaved) è equiparabile tranquillamente ad una ADSL settata in fastpath, quindi non vi è ragione di richiedere un ulteriore profilo fast alle VDSL2, tanto sfido chiunque a trovare la differenza, anche in ambito gaming, tra pingare un server 10 ms e pingarlo a 2 ms, se poi avete occhi bionici allora mi arrendo. :D

Quella di Telecom sicuramente, vedo che hanno 7-8 ms di latenza sul gateway. Fastweb però mi pare che configuri un interleaving più "pesante", in pratica la latenza sul primo hop dovrebbe essere identica a quella che hanno le loro adsl configurate interleaved low, cioè una ventina di ms o poco meno.

netnauta
12-11-2013, 17:44
Abbiate pazienza... Io ho sottoscritto il contratto il 13/8 e mi hanno attivato il 21/10.
Mai perdere le speranze!

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando TapatalkDi pazienza ne ho avuta abbastanza io ho sottoscritto il 7 luglio perché già coperto da vdsl al momento vado con una schifosissima 7 mega, con tiscali andavo il doppio avevo ip pubblico e le pagine web si aprivano prima di pensarle :mad:

cm0s
12-11-2013, 17:48
per quanto riguarda le latenze e le portanti attuali, penso si procederà a step successivi, a scopo cautelativo e/o per aggiornare/ottimizzare il firmware degli attuali dslam huawei :) come descrive qui (http://csdprojects.co.uk/ping/show/alexatkin) questo utente all'estero..

per il vectoring non si sà ancora niente? sò di per certo che i dslam fastweb supportano tale tecnologia, ma è necessario il collegamento con gli altri dslam appartenenti alla stessa rete (telecom) per funzionare.. :stordita:


Di pazienza ne ho avuta abbastanza io ho sottoscritto il 7 luglio perché già coperto da vdsl al momento vado con una schifosissima 7 mega, con tiscali andavo il doppio avevo ip pubblico e le pagine web si aprivano prima di pensarle :mad:
schifosissima?! io che dovrei dire? viaggio a 1.5mb al momento con snr ballerino tra i 13 e gli 8db :(

demone1979
12-11-2013, 17:49
Ciao a tutti, come ben saprete da ieri sono rimasto isolato senza internet e telefono, oggi da 1 altra postazione fastweb ho chiamato il 192193 esponendo il mio problema...ebbene all inizio ci parlavo normarlente poi ad un certo punto la tizia del call mi ha fatto mezza seccata "scusi tanto ma lei a quanto vorrebbe andare??" Gli ho risposto trattenendomi "alla velocità garantita sulla fastpage, certo che ora non vado proprio visto che sono isolato da ieri alle 18!!"
Se cel avevo davanti non so cosa gli avrei fatto!!
Comunque mi ha confermato che hanno le segnalazioni fatte dal tecnico ma le tempistiche non le sanno, fatto sta che se entro venerdì non ci sono novità devo ricontattarli di nuovo per avere informazioni.
Oltretutto da domani a venerdì c è lo sciopero generale di 4 ore credo che resterò così almeno fino alla prossima settimana almeno...con conseguente richiesta di rimborso spese sulla prossima bolletta a fastweb visto che quella che scade questo mese mi è già stata emessa!
Però c è una cosa che non mi convince, perchè sulle richieste al social care non c'è nessun nuovo ticket, l ultimo è quello che si è chiuso ieri con la chiamate del tecnico telecom....che pensate mi stanno prendendo in giro?

netnauta
12-11-2013, 18:04
schifosissima?! io che dovrei dire? viaggio a 1.5mb al momento con snr ballerino tra i 13 e gli 8db :(
Si confermo adsl fastweb SCHIFOSISSIMA rispetto all'adsl che avevo con tiscali se un giorno tiscali vorrá fornire la vdsl migrerò il giorno prima!

netnauta
12-11-2013, 18:07
Ciao a tutti, come ben saprete da ieri sono rimasto isolato senza internet e telefono, oggi da 1 altra postazione fastweb ho chiamato il 192193 esponendo il mio problema...ebbene all inizio ci parlavo normarlente poi ad un certo punto la tizia del call mi ha fatto mezza seccata "scusi tanto ma lei a quanto vorrebbe andare??" Gli ho risposto trattenendomi "alla velocità garantita sulla fastpage, certo che ora non vado proprio visto che sono isolato da ieri alle 18!!"
Se cel avevo davanti non so cosa gli avrei fatto!!
Comunque mi ha confermato che hanno le segnalazioni fatte dal tecnico ma le tempistiche non le sanno, fatto sta che se entro venerdì non ci sono novità devo ricontattarli di nuovo per avere informazioni.
Oltretutto da domani a venerdì c è lo sciopero generale di 4 ore credo che resterò così almeno fino alla prossima settimana almeno...con conseguente richiesta di rimborso spese sulla prossima bolletta a fastweb visto che quella che scade questo mese mi è già stata emessa!
Però c è una cosa che non mi convince, perchè sulle richieste al social care non c'è nessun nuovo ticket, l ultimo è quello che si è chiuso ieri con la chiamate del tecnico telecom....che pensate mi stanno prendendo in giro?essere preso in giro da fastweb é tanto probabile quanto pagare il biglietto sul bus

demone1979
12-11-2013, 18:18
essere preso in giro da fastweb é tanto probabile quanto pagare il biglietto sul bus

Mi dispiace che ti è capitata questa cosa qua, comunque non possiamo paragonare la VDSL con una normale ADSL.
Io sono 10 anni che sono con Fastweb sono partito da una 2 mega,poi 4, poi 6 e per quasi 2 anni 8 mega.
Da quando sono stato migrato in VDSL a fine ottobre non ho avuto enormi problemi, solo uno col telefono che non riuscivo ad effettuare chiamate in uscita ma risolto con qualche ora dopo 1 sollecitazione.
Detto ciò spero che tu possa essere migrato quanto prima, così ti renderai conto che la navigazione ti cambierà dal giorno alla notte.
Ora mi trovo questo problema con l ultrafibra che mel hanno attivata infatti da fastpage risulta 71,7 ma fino a ieri che m staccassero andava a sempre a 21 fissi con punte di 22.
Ribadisco la tua rabbia perchè ancora non ti migrano, ma non pensare che anche con gli altri operatori sia tanto meglio!

lucano93
12-11-2013, 18:40
ragazzi ho fatto fastweb con sky sabato pomeriggio ieri mattina ho spedito la raccomandata domani dovrebbe arrivargli,ma ancora la chiamata preregistrata non mi è arrivata,entro quando arriva di solito? io sapevo 48 ore..magari domani mi arriva

Sciamano
12-11-2013, 18:43
Si confermo adsl fastweb SCHIFOSISSIMA rispetto all'adsl che avevo con tiscali se un giorno tiscali vorrá fornire la vdsl migrerò il giorno prima!

Beh, come sempre ognuno ha la sua esperienza. Io con Tiscali sono partito con una 16 mbit, che si è piano piano ridotta a 10 (praticamente solo per non scendere sotto la banda minima garantita) con disconnessioni continue e ripetute, con black out di servizio anche di ore... E il loro servizio clienti mi diceva che era tutto a posto!


Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

netnauta
12-11-2013, 18:44
Mi dispiace che ti è capitata questa cosa qua, comunque non possiamo paragonare la VDSL con una normale ADSL.
Io sono 10 anni che sono con Fastweb sono partito da una 2 mega,poi 4, poi 6 e per quasi 2 anni 8 mega.
Da quando sono stato migrato in VDSL a fine ottobre non ho avuto enormi problemi, solo uno col telefono che non riuscivo ad effettuare chiamate in uscita ma risolto con qualche ora dopo 1 sollecitazione.
Detto ciò spero che tu possa essere migrato quanto prima, così ti renderai conto che la navigazione ti cambierà dal giorno alla notte.
Ora mi trovo questo problema con l ultrafibra che mel hanno attivata infatti da fastpage risulta 71,7 ma fino a ieri che m staccassero andava a sempre a 21 fissi con punte di 22.
Ribadisco la tua rabbia perchè ancora non ti migrano, ma non pensare che anche con gli altri operatori sia tanto meglio!
Io sono contentissimo che vi troviate bene con fastweb da illo tempore, io neanche la consideravo, a me hanno ADDESCATO con il fatto che davano l'ip pubblico + che la vdsl io non uso internet solo per vedere il web vi siete trovati bene sempre con un servizio nattato ben per voi purtroppo a me avere una 100/10 nattata anche nat444 serve come una ferrari senza patente (posso usarla solo in pista). Quindi? Ti simpaticamente invidio :cool:

NforceRaid
12-11-2013, 19:12
Sciopero Generale 13, 14 e 15 novembre 2013


Ai sensi della Legge 146/90, come modificata dalla Legge 83/2000, e della regolamentazione provvisoria per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali come modificata dalla delibera 07/643, si comunica che le Organizzazioni Sindacali CGIL,CISL e UIL delle Telecomunicazioni hanno aderito allo Sciopero Generale per le giornate del 13, 14 e 15 novembre 2013, di 4 ore, nelle diverse province, di tutte le sedi Nazionali FASTWEB.


FASTWEB s.p.a. assicurerà i servizi minimi, per ciò che attiene alle attività finalizzate a garantire la libertà di comunicazione.

per tutti i problemi/richieste/ecc.., credo, saranno rimandati a lunedì.

ciao ;)

sonnicolo
12-11-2013, 20:58
Ciao a tutti, io sono cliente fastweb da pochissimo in FTTS. Sono partito malino in quanto mi hanno creato due codici cliente (quindi due contratti di cui uno con un nr. di cel non mio).
Dal punto di vista tecnico mi stavo quasi ritenendo fortunato: sono stato attivato a 20.5 in down e 10.5 in up (riportati dalla myfastpage).
Qualche giorno fa ho fatto richiesta di ultrafibra (ho detto proviamo finche è gratuita).
Ieri mi arriva l'sms di conferma...navigo e la velocità è sempre uguale. Questa sera vado nella mia fastpage e vedo che i valori sono diventati 30,7 in down e 1mb/s.
Effettuo uno speedtest e vedo che i 30 sono corretti mentre l'upload è rimasto a 10mb/s e non 1 come indicato dalla myfastpage.
Detto ciò: non è un po' pochino 30.7?
Per carità non mi lamento ma se questo è il massimo a cui possono arrivare sicuramente non rinnoverò l'opzione. Aggancio la portante a 84,999 con 7,5 di attenuazione in down e 12,4 rapporto S/N sempre in down...
Cos mi consigliati di fare? Chiamo per farmi riqualificare verso l'altro o rischio di peggiorare il servizio?

marcobs
12-11-2013, 20:59
Dal Giornale di Brescia di oggi

In isolamento bancomat e pc
Senza telefono da 50 giorni: attività in ginocchio

http://www.giornaledibrescia.it/in-citta/senza-telefono-da-50-giorni-attivit%C3%A0-in-ginocchio-1.1792613

GogetaSSJ
13-11-2013, 00:14
puoi risolvere laureandoti in ingegneria delle telecomunicazioni ed andare a lavorare alla Alcatel-Lucent per aiutare nello sviluppo del fastpath su VDSL, visto che non esiste ancora

Molto divertente
Con il passaggio a fibra non avrei dovuto avere una latenza minore o uguale a quella in Adsl tradizionale? Non credevo potesse peggiorare

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

pippo0312
13-11-2013, 07:15
Ciao a tutti,
da ieri ho notato che sul logfile del technicolor TG589vn il rinnovamento dell'indirizzo IP via DHCP avviene ogni 10 minuti (che mi sembra davvero troppo frequente).
Non dovrebbe succedere niente perche' l'indirizzo assegnato e' sempre lo stesso, ma forse questa frequenza di aggiornamento e' dovuta a un errore di configurazione di fastweb.
Potete controllare sulla vostra pagina:

http://192.168.1.254/cgi/b/events/?be=0&l0=1&l1=2

se ci sono tante linee ripetute del tipo:


DHCC lease ip-address 10.x.x.x. bound to intf Internet_VDSL
DHCC intf Internet_VDSL rebinds lease ip-address 10.x.x.x. from server (23.253.131.160)

lucano93
13-11-2013, 08:44
guardate qua:ho inviato l'11 una raccomandata a sky gestione contratti integrazione che dite è arrivata?:

data accettazione: 11-NOV-2013
ufficio accettazione: NOVARA 9
esito spedizione: Consegnato allo sportello del centro postale di MI TICINESE REC.
data esito: 12-NOV-2013

cm0s
13-11-2013, 08:47
Ciao a tutti,
da ieri ho notato che sul logfile del technicolor TG589vn il rinnovamento dell'indirizzo IP via DHCP avviene ogni 10 minuti (che mi sembra davvero troppo frequente).
Non dovrebbe succedere niente perche' l'indirizzo assegnato e' sempre lo stesso, ma forse questa frequenza di aggiornamento e' dovuta a un errore di configurazione di fastweb.
Potete controllare sulla vostra pagina:

http://192.168.1.254/cgi/b/events/?be=0&l0=1&l1=2

se ci sono tante linee ripetute del tipo:


DHCC lease ip-address 10.x.x.x. bound to intf Internet_VDSL
DHCC intf Internet_VDSL rebinds lease ip-address 10.x.x.x. from server (23.253.131.160)

a mio parere tare apparato soffre ancora di molti bug, oltre che ad essere limitato per quanto riguarda le impostazioni in GUI (per le impostazioni avanzate bisogna accedere da telnet). per adesso è nello stato primordiale, penso verrà aggiornato da fastweb via remoto nei prossimi mesi (come ha già parzialmente fatto telecom con i suoi modem) :) speriamo bene :) al momento io, dato il firmware "allo stato bradipo", lo uso in FULL BRIDGE, ossia configurazione solo modem, con un router in cascata :D

luponata
13-11-2013, 08:53
Molto divertente
Con il passaggio a fibra non avrei dovuto avere una latenza minore o uguale a quella in Adsl tradizionale? Non credevo potesse peggiorare

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

si fibra pura FTTH.. VDSL ha sempre un tratto in rame.. ed è sempre tecnologia in rame dopo la fibra

memento: VDSL = ADSL con tecnologia per ridurre le interferenze e aumentare la velocità massima.. non c'entra niente con il ping

Abcia
13-11-2013, 12:20
Salve a tutti, sono di Roma e venerdì 8 novembre mi è stato comunicato il passaggio da ADSL a fibra ottica. Il problema è che da allora non ho più nè internet nè linea telefonica. Sulla myfastpage, nella sezione delle richieste al custom care, lo step "migrazione rete di accesso" e "collaudo rete di accesso" sono "in attesa". Mi chiedo: è normale che dopo quattro giorni siano ancora "in attesa"? E cosa molto più importante, è normale che il passaggio alla fibra ci metta tanto?

pabloweb
13-11-2013, 12:31
Salve a tutti, sono di Roma e venerdì 8 novembre mi è stato comunicato il passaggio da ADSL a fibra ottica. Il problema è che da allora non ho più nè internet nè linea telefonica. Sulla myfastpage, nella sezione delle richieste al custom care, lo step "migrazione rete di accesso" e "collaudo rete di accesso" sono "in attesa". Mi chiedo: è normale che dopo quattro giorni siano ancora "in attesa"? E cosa molto più importante, è normale che il passaggio alla fibra ci metta tanto?

Ciao, inserisci la tua città in firma, di che zona di roma?

Abcia
13-11-2013, 12:36
Cinecittà, vicino alla fermata della metro Giulio Agricola

Gippe
13-11-2013, 12:50
Oggi mi sono ritrovato la portante crollata a 63 megabit con l'SNR schizzato alle stelle... PANICO!
riavvio il modem via software e questo non si avvia più con il led del wifi rosso fiammante.. stacco la spina e riaccendo nulla da fare.. ci vado di reset e tutto torna alla normalità... mah... :rolleyes:

viking1973
13-11-2013, 12:51
io ho firmato un nuovo contartto con passaggio da infostrada il 4 novembre... fino a 2 giorni fa ero in fase 3 ossia verifica tecnica... poi ieri son retrocesso a fase 2 verifica dati dove diceva che stavano gestendo con l'attuale operatore la mia richiesta... oggi son di nuovo in fase 3 verifica tecnica... nel dubbio ho chiamato il negozio di roma dove ho fatto il contratto e m han detto che all'inizio c'e' stato un ko di telecom e che ora invece han dato l'ok e che secondo lui ora procede tutto normale e che dopo il 20 dovrei ricevere il modem... speriamo... cmq sembra che di gente che rimane senza linea ce ne sia piu' di uno a quanto pare... mi sto un po' preoccupando! speriamo non mi creino casini con la portabilita' del numero... fra l'altro telecom che c'entra mica l'ho capito... il ragazzo al negozio dice perche' cmq le linee son sempre telecom e lei deve dare l'ok! boh!

pabloweb
13-11-2013, 14:03
Salve a tutti, sono di Roma e venerdì 8 novembre mi è stato comunicato il passaggio da ADSL a fibra ottica. Il problema è che da allora non ho più nè internet nè linea telefonica. Sulla myfastpage, nella sezione delle richieste al custom care, lo step "migrazione rete di accesso" e "collaudo rete di accesso" sono "in attesa". Mi chiedo: è normale che dopo quattro giorni siano ancora "in attesa"? E cosa molto più importante, è normale che il passaggio alla fibra ci metta tanto?

Purtroppo ne capitano di tutti i colori e non esiste un vero e proprio standard nella migrazione alla vdsl. Prova a fare un reset totale del modem (tastino sul retro del modem) e vedi se risolvi anche se da Venerdi 8 mi sembra un pò troppo... non vorrei che avessero invertito delle commutazioni sui cabinet durante la fase di migrazione. Per curiosità la data di ultima variazione nel ticket "migrazione rete di accesso" corrisponde con la data richiesta?

Abcia
13-11-2013, 15:00
Sisi, sia in data richiesta che in ultima variazione compare la data 29/10/13. Ho provato proprio adesso a resettare il modem...stessa situazione di prima, niente internet nè linea fissa. Chiamando il 192193, gli operatori di fastweb con molta nonchalance mi rispondono: "Deve avere pazienza signore, se vuole può mandare un fax con scritto che non intende pagare questa settimana a causa del disservizio"...ahahahahah si come no!

pabloweb
13-11-2013, 15:04
Sisi, sia in data richiesta che in ultima variazione compare la data 29/10/13. Ho provato proprio adesso a resettare il modem...stessa situazione di prima, niente internet nè linea fissa. Chiamando il 192193, gli operatori di fastweb con molta nonchalance mi rispondono: "Deve avere pazienza signore, se vuole può mandare un fax con scritto che non intese pagare questa settimana a causa del disservizio"...ahahahahah si come no!

ahh hai già chiamato... avresti dovuto chiedere se nei loro sistemi risultava presente una DAC (data di migrazione fornita da Telecom) che nel tuo caso dovrebbe essere l'8 di Novembre......

Abcia
13-11-2013, 15:37
L'operatore fastweb mi ha rapidamente spiegato che a quanto pare il passaggio alla fibra è avvenuto, ma la centralina è andata ko(?) e stanno aspettando che il tecnico l'aggiusti. Ma navigando un po' con il telefono ho letto che questa è una scusa molto scontata (per esempio da qualche parte mi sembra di aver letto che una volta se ne sono usciti dicendo che la centralina è stata colpita da un fulmine, ma l'utente che ha chiamato ha ripetuto più volte che quel giorno c'era bel tempo ahahah)

pabloweb
13-11-2013, 15:52
L'operatore fastweb mi ha rapidamente spiegato che a quanto pare il passaggio alla fibra è avvenuto, ma la centralina è andata ko(?) e stanno aspettando che il tecnico l'aggiusti. Ma navigando un po' con il telefono ho letto che questa è una scusa molto scontata (per esempio da qualche parte mi sembra di aver letto che una volta se ne sono usciti dicendo che la centralina è stata colpita da un fulmine, ma l'utente che ha chiamato ha ripetuto più volte che quel giorno c'era bel tempo ahahah)

Se dovessi risentirli prova ha chiedere se risulta una DAC!.... ho la sensazione che ti abbiano SOLO scollegato dalla centrale e tolto la portante ADSL, ma i collegamenti sul cabinet in strada li hanno fatti (commutazione del doppino) ??? chiedi e fammi sapere.

Abcia
13-11-2013, 16:14
Ho chiamato proprio ora e mi ha risposto che la DAC è proprio l'8 novembre, quindi io dovrei essere già passato alla fibra, però durante il passaggio deve essersi verificato un problema inatteso, e questo problema è stato già segnalato. Entro 5 giorni lavorativi(quindi entro venerdì) dovrei riavere internet e linea fissa. Speriamo bene...

punix
13-11-2013, 17:56
Ciao, brevemente:

sono clt fw da circa 4 anni con offerta Voip. Il modem e' sempre stato in altra stanza rispetto a dove arriva la linea, infatti all'epoca, il tecnico mi mise (prima del modem) uno scatolotto dove i fili entrano ed escono da e per il modem telefono, il tutto passando prima per un filtro ADSL (spero di essermi spiegato).

Questo ha sempre funzionato.

Ha funzionato anche con il nuovo modem (prima di passare all'FTTS)

Ha funzionato anche dopo il passaggio all'FTTS (20up e 10 dw)

Ha smesso di funzionare con il passaggio all'FTTS ultrafibra (53up e 10 dw). O meglio, i dati andavano benissimo la voce no. Le chiamate non entravano.

Ho aperto TKT, mi hanno resettato Modem :mc: , ma senza risolvere.

Ieri sera mi son detto, "mi fai provare a togliere lo scatolotto (ribaltamento) ed il filtro ADSL, collegando direttamente il modem alla presa (che ricordo non e' quella dove arriva la linea diretta).

Morale, funziona tutto.....:cool:

Possibile che con il VDSL non serva piu' il filtro (so gia' che la risposta e' "si, non serve piu'), ma sopratutto non serva piu' il ribaltamento della linea?

Ergo posso "dormire" sonni tranquilli lasciando tutto cosi', anzi ben felice di avere una situazione "piu' pulita" e meno cavi in giro?

Grazie a tutto per il soPPorto.

Punix

simotek
13-11-2013, 18:54
Ciao, brevemente:

sono clt fw da circa 4 anni con offerta Voip. Il modem e' sempre stato in altra stanza rispetto a dove arriva la linea, infatti all'epoca, il tecnico mi mise (prima del modem) uno scatolotto dove i fili entrano ed escono da e per il modem telefono, il tutto passando prima per un filtro ADSL (spero di essermi spiegato).

Questo ha sempre funzionato.

Ha funzionato anche con il nuovo modem (prima di passare all'FTTS)

Ha funzionato anche dopo il passaggio all'FTTS (20up e 10 dw)

Ha smesso di funzionare con il passaggio all'FTTS ultrafibra (53up e 10 dw). O meglio, i dati andavano benissimo la voce no. Le chiamate non entravano.

Ho aperto TKT, mi hanno resettato Modem :mc: , ma senza risolvere.

Ieri sera mi son detto, "mi fai provare a togliere lo scatolotto (ribaltamento) ed il filtro ADSL, collegando direttamente il modem alla presa (che ricordo non e' quella dove arriva la linea diretta).

Morale, funziona tutto.....:cool:

Possibile che con il VDSL non serva piu' il filtro (so gia' che la risposta e' "si, non serve piu'), ma sopratutto non serva piu' il ribaltamento della linea?

Ergo posso "dormire" sonni tranquilli lasciando tutto cosi', anzi ben felice di avere una situazione "piu' pulita" e meno cavi in giro?

Grazie a tutto per il soPPorto.

Punix

Per quanto riguarda il ribaltamento non è assolutamente necessario... se non erro serve solo per la fonia voip (che con le ultime VDSL non c'è più) distribuita in tutta la casa, ma io che avevo prima una normale linea ADSL con la VDSL ho cambiato solo modem, e funziona tutto, senza ribaltare prese o altro!

Filtri li ho lasciati, ma in realtà non so bene se servano ancora o no, non ho testato :P

f_tallillo
13-11-2013, 23:02
Oggi mi hanno fatto la portabilità da telecom 7 mega a FW ultrafibra.
Dopo quasi un mese oggi sono andato a parlare col negozio di Verona dove ho fatto il contratto per sentire quanto tempo mancava e mi è stato detto che il tecnico doveva uscire oggi stesso.
Nel pome uscendo ho trovato un tecnico che smanettava nell'armadio davanti al mio e gli ho chiesto se mi stava facendo la portabilità da TI a FW. Lui mi ha risposto di no perchè lui lavorava solo per FW e stava attivando una fibra ottica.

Morale della favola tornando a casa questa sera il telefono non va e nemmeno internet.
Ho cambiato router montando quello di FW che mi era arrivato qualche giorno fa ed internet si è collegato con questi parametri:

Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 1:19:17

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.000 / 84.999

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,7 / 12,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,6 / 3,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 21,0 / 6,5

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 129 / 2.336

Errori CRC (upload/download): 2 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Lo speedtest:

http://www.speedtest.net/result/3099263684.png (http://www.speedtest.net/my-result/3099263684)

Come vi sembrano i valori della linea?
Domani andrò di nuovo in negozio per chiedere quanto tempo ci vuole per riavere il telefono funzionante e per l'abilitazione dell'IP pubblico che mi hanno promesso in negozio in fase di attivazione.


EDiT: Dimenticavo, sono a 30 metri effettivi dall'armadio