View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
corsicali
17-12-2013, 07:50
ottimo! :) speriamo che attivino la vdsl entro fine gennaio :)
Non per smorzare gli entusiasmi ma qui da me i lavori che dite li hanno fatti ad Agosto...
xveilsidex
17-12-2013, 09:01
Nei paraggi di casa è sbucato questo armadietto simile a quello fw.
E' l'unico nel mio paese, secondo voi è fibra?
http://img560.imageshack.us/img560/4552/jmf4.jpg
luponata
17-12-2013, 10:09
A
Nei paraggi di casa è sbucato questo armadietto simile a quello fw.
E' l'unico nel mio paese, secondo voi è fibra?
http://img560.imageshack.us/img560/4552/jmf4.jpg
Al 75% è un armadio del gas
Tonypedra
17-12-2013, 11:51
Non per smorzare gli entusiasmi ma qui da me i lavori che dite li hanno fatti ad Agosto...
Per le tempistiche non saprei, per ora ad Ancona sono attivi in fibra 2 quartieri..... attendiamo
Nei paraggi di casa è sbucato questo armadietto simile a quello fw.
E' l'unico nel mio paese, secondo voi è fibra?
http://img560.imageshack.us/img560/4552/jmf4.jpg
Viale Di vittorio, angolo via Omodeo?
homer sampson
17-12-2013, 13:20
Ciao a tutti ...
Sto in provincia di catania e ieri hanno iniziato dei lavori (so per certo che il tubo che passano e' quello nero ..mi hanno detto passaggio fibra ottica..
http://img.tapatalk.com/d/13/12/17/nedepy4a.jpg
Ora..lo scavo parte dal cabinet della mia via in direzione centrale (centro paese)
Contando che in linea d'aria sto a meno di un km dalla centrale ma in lunghezza cavi sono 2,456 metri..
A Cosa potrebbero servire sti lavori??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Oggi verso le 14 ho incontrato un tecnico e mi ha confermato che sta mettendo delle componenti nei cabinati per il passaggio in VDSL, che sia la volta buona che vengo migrato definitivamente?
homer sampson
17-12-2013, 13:42
Ho parlato coi tecnici...mi hanno detto che e' cavo di fibra di fastweb non ho capito pero' se per l'adsl o per un ipotetica fibra...aiutooo:(
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
arsenio71
17-12-2013, 15:25
in questo momento al lavoro sul cabinet.Chi riconosce cosa sta facendo?http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/28/31e6.jpg (https://imageshack.com/i/0s31e6j)
in questo momento al lavoro sul cabinet.Chi riconosce cosa sta facendo?http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/28/31e6.jpg (https://imageshack.com/i/0s31e6j)
è probabile che sia la stessa cosa che stavano facendo da me, suppongo che sia una predisposizione della VDSL. Chiedi conferma ad altri nel dubbio.
arsenio71
17-12-2013, 15:38
è probabile che sia la stessa cosa che stavano facendo da me, suppongo che sia una predisposizione della VDSL. Chiedi conferma ad altri nel dubbio.
ma tu hai già ricevuto il modem?Io no,cmq penso che al massimo,se non ci sono intoppi in centrale e se continuano con questa celerità nei lavori,per gennaio ,massimo febbraio,dovremmo essere fibrati.Lasciatemi passare questo ottimismo!!!
arsenio71
17-12-2013, 15:41
Appena controllato mappa copertura per Palermo e anche se la mia zona risulta ancora non coperta(rossa),ho notato che e stata aggiornata la mappa ,adesso ci sono molte piu zone coperte anche se di un verde meno intenso.Andiamo avanti!!!
ma tu hai già ricevuto il modem?Io no,cmq penso che al massimo,se non ci sono intoppi in centrale e se continuano con questa celerità nei lavori,per gennaio ,massimo febbraio,dovremmo essere fibrati.Lasciatemi passare questo ottimismo!!!
io l'ho già ricevuto, probabile che comunque stiano predisponendo per la VDSL il cabinato, a te è arrivata la telefonata del call center Fastweb che ti avvisava del cambio di modem?
arsenio71
17-12-2013, 15:48
io l'ho già ricevuto, probabile che comunque stiano predisponendo per la VDSL il cabinato, a te è arrivata la telefonata del call center Fastweb che ti avvisava del cambio di modem?
no,nessuna chiamata e tanto meno nessun modem.E strano che i DSLAM siano gia alimentati e i clienti,almeno io,non abbiano nemmeno ricevuto il modem da sostituire
no,nessuna chiamata e tanto meno nessun modem.E strano che i DSLAM siano gia alimentati e i clienti,almeno io,non abbiano nemmeno ricevuto il modem da sostituire
in effetti è molto strano ma con molta probabilità stanno ancora in un punto del lavoro non vicino all'utente finale, che dipenda dalla centrale? Altre motivazioni non mi vengono.
homer sampson
17-12-2013, 16:21
Ciao a tutti ...
Sto in provincia di catania e ieri hanno iniziato dei lavori (so per certo che il tubo che passano e' quello nero ..mi hanno detto passaggio fibra ottica..
http://img.tapatalk.com/d/13/12/17/nedepy4a.jpg
Ora..lo scavo parte dal cabinet della mia via in direzione centrale (centro paese)
Contando che in linea d'aria sto a meno di un km dalla centrale ma in lunghezza cavi sono 2,456 metri..
A Cosa potrebbero servire sti lavori??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nessun aiuto?
netnauta
17-12-2013, 18:05
Oggi alle 15 mi è arrivato un sms di FW che mi informava che l'opzione ultra fibra è in fase di attivazione, ritornando a casa speravo fosse già attivata, invece no :( , quanto impiegano di solito tra l'sms è l'attivazione?
Passate 48H ancora nulla, nel fratempo mi è cambiato l'indirizzo ip ci stanno provando e non ci riescono? :mc:
Attivato oggi.
I dati che il Technicolor da della mia linea sono questi:
ITU-T G.993.2; downstream: 83237 kbit/s, upstream: 9998 kbit/s; output Power Down: 12.0 dBm, Up: -19.0 dBm; line Attenuation Down: 5.6 dB, Up: 10.4 dB; snr Margin Down: 5.9 dB, Up: 21.1 dB
Cosa ne pensate?
Grazie.
Ciao.
Attivato oggi.
I dati che il Technicolor da della mia linea sono questi:
ITU-T G.993.2; downstream: 83237 kbit/s, upstream: 9998 kbit/s; output Power Down: 12.0 dBm, Up: -19.0 dBm; line Attenuation Down: 5.6 dB, Up: 10.4 dB; snr Margin Down: 5.9 dB, Up: 21.1 dB
Cosa ne pensate?
Grazie.
Ciao.
quanti giorni ci sono voluti per passarti in vdsl? hai avuto il passaggio ADSL - VDSL o sei entrato in Fastweb in ultrafibra da subito?
cannonball_69
17-12-2013, 19:48
Aggiornamento situazione
Roma villaggio appio (via delle capannelle) lavori terminati il 15 settembre da una settimana ho il modem collegato ma non ancora switchato alla vdsl.
Che tempi ci sono per tale operazione?
Grazie
Aggiornamento situazione
Roma villaggio appio (via delle capannelle) lavori terminati il 15 settembre da una settimana ho il modem collegato ma non ancora switchato alla vdsl.
Che tempi ci sono per tale operazione?
Grazie
Sono anche io della tua città, io sono da 10 giorni in questa situazione di migrazione, quì nel forum dicono che non c'è una tempistica ufficiale ma di domandare al servizio clienti la data di attivazione. Da me un tecnico ha attivato la VDSL nel cabinato a destra del mio appartamento mentre di quello a sinistra mi sfugge la situazione, si spera che prima di natale ci migrino così penserò ad attivare la promozione della ultrafibra.
xveilsidex
17-12-2013, 20:28
Viale Di vittorio, angolo via Omodeo?
No ;)
MAPPA DI BARI AGGIORNATA.
P.S. credo anche le mappe delle altre province
DigitalMax
17-12-2013, 20:41
Nessun aiuto?
Se ti questo cabinet si trova in citta allora è per la vdsl se invece si trova in paese o cmq zona molto periferica allora è solamente una dorsale
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
homer sampson
17-12-2013, 20:43
Credo una dorsale ..ps: che e' una dorsale???
DigitalMax
17-12-2013, 20:51
Credo una dorsale ..ps: che e' una dorsale???
Un collegamento in fibra ottica tra due o piu centrali.
Per esempio: Per portare l'ADSL in un paese dalla centrale della città piu vicina parte la fibra ottica verso la centrale del paese e poi dalla centrale del paese partono i collegamenti in rame verso gli armadietti etc....
Io ho visto un intero paese di 20.000 anime "cablato" in fibra ottica Fastweb solo per una dorsale, e le ADSL del paese andavano ancora a 2 mega e non c'era nemmeno l'ADSL in ull di Fastweb (ti parlo di circa 10anni fa)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
17-12-2013, 21:18
No ;)
MAPPA DI BARI AGGIORNATA.
P.S. credo anche le mappe delle altre province
ottima notizia.
io attendo ancora l'sms di fastweb per l'attivazione della vdsl.
ho ancora la copertura per la 6 mega,il resto del mio condominio e dell'intera via risulta tutta coperta dalla fibra. in effetti la mappa è eloquente per la mia zona,sono ancora in zona rossa
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-bari/
:mbe:
homer sampson
17-12-2013, 21:28
Un collegamento in fibra ottica tra due o piu centrali.
Per esempio: Per portare l'ADSL in un paese dalla centrale della città piu vicina parte la fibra ottica verso la centrale del paese e poi dalla centrale del paese partono i collegamenti in rame verso gli armadietti etc....
Io ho visto un intero paese di 20.000 anime "cablato" in fibra ottica Fastweb solo per una dorsale, e le ADSL del paese andavano ancora a 2 mega e non c'era nemmeno l'ADSL in ull di Fastweb (ti parlo di circa 10anni fa)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma collegano la centrale a un armadietto no a un altra centrale queato nn mi quadra
Ma collegano la centrale a un armadietto no a un altra centrale queato nn mi quadra
Per caso il posto si trova fra le zone 'pianificate' in uno dei file di questa pagina (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true)?
Se fosse così, allora sarebbe sicuramente ADSL, e qui saremmo in OT.
Altrimenti bisognerebbe indagare più a fondo, ma essendo vicino a quello che pare essere un MUX, è molto probabile che sia per l'ADSL.
homer sampson
17-12-2013, 21:51
Mi hanno detto che e' fibra di fastweb i tecnici ma nn mi hanno detto se per fibra o per adsl
Darkboy91
17-12-2013, 21:54
Mi hanno detto che e' fibra di fastweb i tecnici ma nn mi hanno detto se per fibra o per adsl
bisogna vedere se è fibra diretta alla centrale telefonica,in quel caso permetterebbe di erogare l'adsl.
se invece la fibra parte dalla centrale per raggiungere i vari ripartilinea si tratterebbe di vdsl
homer sampson
17-12-2013, 21:59
bisogna vedere se è fibra diretta alla centrale telefonica,in quel caso permetterebbe di erogare l'adsl.
se invece la fibra parte dalla centrale per raggiungere i vari ripartilinea si tratterebbe di vdsl
Credo sia per mettere L'ULL Di fastweb allora..meglio che solo telecom
quanti giorni ci sono voluti per passarti in vdsl? hai avuto il passaggio ADSL - VDSL o sei entrato in Fastweb in ultrafibra da subito?
Due settimane passando da Telecom Italia.
Ciao.
Ma i dati della mia linea come vi sembrano?
I dati che il Technicolor dava ieri della mia linea sono questi:
ITU-T G.993.2; downstream: 83237 kbit/s, upstream: 9998 kbit/s; output Power Down: 12.0 dBm, Up: -19.0 dBm; line Attenuation Down: 5.6 dB, Up: 10.4 dB; snr Margin Down: 5.9 dB, Up: 21.1 dB
Quelli di oggi:
ITU-T G.993.2; downstream: 84110 kbit/s, upstream: 9998 kbit/s; output Power Down: 12.0 dBm, Up: -19.4 dBm; line Attenuation Down: 5.5 dB, Up: 10.3 dB; snr Margin Down: 5.9 dB, Up: 20.6 dB
Grazie.
Ciao.
cannonball_69
18-12-2013, 05:56
Sono anche io della tua città, io sono da 10 giorni in questa situazione di migrazione, quì nel forum dicono che non c'è una tempistica ufficiale ma di domandare al servizio clienti la data di attivazione. Da me un tecnico ha attivato la VDSL nel cabinato a destra del mio appartamento mentre di quello a sinistra mi sfugge la situazione, si spera che prima di natale ci migrino così penserò ad attivare la promozione della ultrafibra.
Grazie,
E che tu sappia si riesce a raggiungere il technicolor da remoto?
NotteSenzaStelle
18-12-2013, 08:09
Aggiornamento situazione
Roma villaggio appio (via delle capannelle)
Ciao,
a che centrale sei collegato?
Puoi verificarlo inserendo il numero di telefono QUI' (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)
Grazie
Dylan il drago
18-12-2013, 08:58
Uff mi hanno messo la fibra ma tolto di nuovo l'ip statico.. che nervi... è la terza volta che fanno interventi e per tre volte mi hanno rimesso sotto nat...
Ora mi tocca di nuovo richiedere la riattivazione dell'ip. Ma ci sono o ci fanno?
gianlu91
18-12-2013, 09:55
Ma i dati della mia linea come vi sembrano?
I dati che il Technicolor dava ieri della mia linea sono questi:
ITU-T G.993.2; downstream: 83237 kbit/s, upstream: 9998 kbit/s; output Power Down: 12.0 dBm, Up: -19.0 dBm; line Attenuation Down: 5.6 dB, Up: 10.4 dB; snr Margin Down: 5.9 dB, Up: 21.1 dB
Quelli di oggi:
ITU-T G.993.2; downstream: 84110 kbit/s, upstream: 9998 kbit/s; output Power Down: 12.0 dBm, Up: -19.4 dBm; line Attenuation Down: 5.5 dB, Up: 10.3 dB; snr Margin Down: 5.9 dB, Up: 20.6 dB
Grazie.
Ciao.
Sono buoni, margine snr al limite solitamente è intorno ai 6,5 ma un riavvio del modem migliorerà la situazione anche se perderai un minimo di portante agganciata. Comunque se non hai problemi lascia tutto com'è.
pippo0312
18-12-2013, 10:13
Uff mi hanno messo la fibra ma tolto di nuovo l'ip statico.. che nervi... è la terza volta che fanno interventi e per tre volte mi hanno rimesso sotto nat...
Ora mi tocca di nuovo richiedere la riattivazione dell'ip. Ma ci sono o ci fanno?
Ci fanno... ci fanno ;)
netnauta
18-12-2013, 10:24
Passate 48H ancora nulla, nel fratempo mi è cambiato l'indirizzo ip ci stanno provando e non ci riescono? :mc:
Sapete il tempo medio per passare in ultra fibra?
Dylan il drago
18-12-2013, 10:56
Sapete il tempo medio per passare in ultra fibra?
a me è arrivato il messaggio sms a luglio, cambio modem a fine settembre e venerdì scorso sono diventato fibra.
netnauta
18-12-2013, 12:30
a me è arrivato il messaggio sms a luglio, cambio modem a fine settembre e venerdì scorso sono diventato fibra.
Io intendo il passaggio da fibra ad ultra fibra
Ciao a tutti sapete se a roma centrale ardeatina arriverà mai la fibra ho da attivato fastweb con adsl e navigo a 4 mega una vergogna senza eguali:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
oggi mi è arrivato il router e l'ho collegato, il passaggio lo faranno in automatico o devo avvisarli?
albanation
18-12-2013, 16:39
oggi mi è arrivato il router e l'ho collegato, il passaggio lo faranno in automatico o devo avvisarli?
Automatico.. ;)
Darkboy91
18-12-2013, 17:05
Ciao a tutti sapete se a roma centrale ardeatina arriverà mai la fibra ho da attivato fastweb con adsl e navigo a 4 mega una vergogna senza eguali:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la mia centrale è predisposta ai 20 mega ,ora copre con la fibra quasi il 90% delle utenze e io navigo a 6 mega,che dirti,aspetta e vedi.
Tu sei quindi della mia stessa zona di Roma? Io vado a 4,1 nn so come riuscire a farmi portare a 6 cm te qualche consiglio? Altra domanda ma ti contattano loro per passare in fibra?? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Darkboy91
18-12-2013, 18:51
Tu sei quindi della mia stessa zona di Roma? Io vado a 4,1 nn so come riuscire a farmi portare a 6 cm te qualche consiglio? Altra domanda ma ti contattano loro per passare in fibra?? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
no io sono di tutt'altra città.
ma il problema è comune un po' ovunque.
si a quanto mi han detto sono loro a contattarti per migrarti in fibra, e per farti portare a 6 mega devi chiedere al servizio clienti.
a meno che tu non sia molto distante dalla centrale e abbia un doppino degradato non dovrebbero avere difficoltà nel farti questa operazione.
Da quello che ho capito dicono che ho una linea degradata e allo stesso tempo credo che la centrale sia piena che le posizioni x nuove utenze sono finite e quindi sto sulla stessa utenza che avevo prima con Tiscali infatti vado come prima e nn so che fare sa questo punto
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Segnalo che la mappa di copertura di Roma è stata aggiornata, ho visto però con stranezza che fino a qualche giorno fa la mia zona era rossa (centrale Giustiniana) ora è diventata improvvisamente verde scuro quindi copertura 76-100% mentre la zona attigua (La Storta) era gialla e sempre gialla è rimasta...
La verifica mi da sempre picche...
Non avendo visto grandi lavori in zona mi sembra strano... qualcuno ne sa di più?
budwaiser4
18-12-2013, 21:56
Segnalo che la mappa di copertura di Roma è stata aggiornata, ho visto però con stranezza che fino a qualche giorno fa la mia zona era rossa (centrale Giustiniana) ora è diventata improvvisamente verde scuro quindi copertura 76-100% mentre la zona attigua (La Storta) era gialla e sempre gialla è rimasta...
La verifica mi da sempre picche...
Non avendo visto grandi lavori in zona mi sembra strano... qualcuno ne sa di più?
Sicuro che la mappa sia aggiornata? Boh a me sembra sempre uguale. Ma tu a quale ti riferisci?
Zona Ostia sempre uguale, la guardo da un paio di mesi (da quando hanno terminato i lavori di scavo e di installazione dei tombini fastweb) ma non cambia mai...
Qui Roma Infernetto , sono passato alla fibra da fine Novembre , per l'ultra fibra ancora non se ne sa nulla ;)
Sicuro che la mappa sia aggiornata? Boh a me sembra sempre uguale. Ma tu a quale ti riferisci?
roma nord, le aree più a nord della mappa, fino alla settimana scorsa era rossa ora verde scuro mentre quella gialla è da più di un mese che è così :eek:
netnauta
19-12-2013, 07:10
Qui Roma Infernetto , sono passato alla fibra da fine Novembre , per l'ultra fibra ancora non se ne sa nulla ;)Ma hai fatto la richiesta? Se si quando?
update: mappa copertura palermo aggiornata.. io sono nella zona verde chiaro e ancora niente vdsl.. :(
send by nexus4
seesopento
19-12-2013, 09:26
update: mappa copertura palermo aggiornata.. io sono nella zona verde chiaro e ancora niente vdsl.. :(
Anche io nella zona verde chiaro e niente vdsl. Ho però fatto un controllo a campione tra la mia abitazione e la zona precedentemente coperta ed ho capito in che ordine stanno procedendo. Se ho ragione manca poco :D :D
alexenjoy
19-12-2013, 09:40
ciao ragazzi abito a torino in zona san salvario. Hanno installato il cabinet vdsl a circa 100mt dal mio portone di casa. Ho attivato joy con opzione ultrafibra. Mi è appena arrivato il technicolor tg589vn v3. Collegato tutto e questi sono i valori:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:49:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 49.736
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,2 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 16,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,7 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 4 / 0
Errori FEC (upload/download): 8.580 / 107.703
Errori CRC (upload/download): 40 / 9
Errori HEC (upload/download): 0 / 13
Che dite?
FoXto9Tails
19-12-2013, 09:44
Diciamo che hai attenuazione alta
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
aggiornamento, stamattina mentre andavo a lavoro ho notato grandi lavori nella mia zona (giustiniana) con tutti i tombini aperti su Via Cassia verso La Storta.
ecco spiegato questo aggiornamento di mappa, speriamo facciano presto :D
Dark_Immortal_Scream
19-12-2013, 10:37
la mia zona roma torpignattara è sotto prossima copertura.. quello che vorrei capire è che dovrei essere contattato per il passaggio o devo farmi sentire io? il costo rimane invariato? velocità max?
la mia zona roma torpignattara è sotto prossima copertura.. quello che vorrei capire è che dovrei essere contattato per il passaggio o devo farmi sentire io? il costo rimane invariato? velocità max?
da quella che è la mia esperienza posso dirti questo:
Sono stato contattato dal call center di fastweb che mi ha avvisato del passaggio a VDSL (standard, quindi niente ultrafibra) e nella telefonata mi è stato detto che l'attuale abbonamento con relativi costi non verrà minimamente toccato. Stessa cosa era scritta nel foglio arrivato insieme al modem. Se tengono fede a quel che dicono dovrebbe essere così. Per l'ultrafibra non so quali passaggi bisogna fare e quali cambiamenti darà al contratto che si ha già a disposizione. Ogni modo attendi che ti chiamino loro =)
@alexenjoy
attenuazione alta , sopra la media, riesci ad agganciare massimo 50mb di portante che si traduce in 45mb circa di banda effettiva reale in ultrafibra.
non vorrei che fosse l'impianto telefonico di casa a dar problemi, controlla che non ci siano condensatori nelle prese di casa e prova a vedere i valori da modem collegando il modem nella prima presa telefonica, in modo da verificare il collegamento a monte dell'impianto di casa ;)
Zona vigna murata a Roma non si sa niente arriverà?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
armisael2
19-12-2013, 12:08
Ancona
Bari
Bologna
Brescia
Como
Genova
Livorno
Milano
Monza
Napoli
Padova
Palermo
Pescara
Pisa
Reggio Emilia
Roma
Torino
Varese
Verona
fra tutte queste zone indovinate dove è ancora tutto rosso nonostante i lavori finiti?Stessa storia con TI tutto finito ma 0 pianificazione di attivazione. Sto perdendo le speranze
homer sampson
19-12-2013, 13:49
la fibra in provincia di catania credo sia una bestemmia per ora..comunque ora dopo posto una foto hanno scavato vicino la cabina telecom e stanno mettendo credo un pozzetto ...ora posto la foto e vi aggiorno🙀..
Io SPERO sia vdsl ma so che sara' solo ULL di fastweb devo capire se da quel pozzetto e' tipo la centrale telecom che parte da la cosi avrei un attenuazione bassissima dato che sono 100 metri di distanza...
Perche' se non ho capito male tramite fibra ottica dalla centrale la portano in quel pozzetto e quel pozzetto dovrebbe essere una minicentrale fastweb a se stante..potrebbe essere?
Modificata da WLF BaroneBirra, Oggi, 12:54 PM.
Tonypedra
19-12-2013, 13:50
Considera che da me (Ancona) stanno andando molto a rilento... ma non ho capito gli armadietti non li attivano tutti insieme ???
Tonypedra
19-12-2013, 13:51
la fibra in provincia di catania credo sia una bestemmia per ora..comunque ora dopo posto una foto hanno scavato vicino la cabina telecom e stanno mettendo credo un pozzetto ...ora posto la foto e vi aggiorno🙀..
Io SPERO sia vdsl ma so che sara' solo ULL di fastweb devo capire se da quel pozzetto e' tipo la centrale telecom che parte da la cosi avrei un attenuazione bassissima dato che sono 100 metri di distanza...
Perche' se non ho capito male tramite fibra ottica dalla centrale la portano in quel pozzetto e quel pozzetto dovrebbe essere una minicentrale fastweb a se stante..potrebbe essere?
Modificata da WLF BaroneBirra, Oggi, 12:54 PM.
Non si sono mini centrali, se stai parlando di ADSL devi calcolare la distanza dalla centrale, se parli di VDSL la distanza va calcolata dall'armadietto.
Considera che da me (Ancona) stanno andando molto a rilento... ma non ho capito gli armadietti non li attivano tutti insieme ???
No. Infatti io me la sono presa in quel posto, perchè sono collegato a un armadio che hanno messo manco un mese fa(quindi ora devo aspettare 1/2 mesi come minimo) , mentre quello più vicino a me è già attivo( e lo avevano piazzato a inizio ottobre)
la fibra in provincia di catania credo sia una bestemmia per ora..comunque ora dopo posto una foto hanno scavato vicino la cabina telecom e stanno mettendo credo un pozzetto ...ora posto la foto e vi aggiorno🙀..
Io SPERO sia vdsl ma so che sara' solo ULL di fastweb devo capire se da quel pozzetto e' tipo la centrale telecom che parte da la cosi avrei un attenuazione bassissima dato che sono 100 metri di distanza...
Perche' se non ho capito male tramite fibra ottica dalla centrale la portano in quel pozzetto e quel pozzetto dovrebbe essere una minicentrale fastweb a se stante..potrebbe essere?
Modificata da WLF BaroneBirra, Oggi, 12:54 PM.
ti consiglio caldamente una lettura delle pagine precedenti ;) non avrai più dubbi
send by nexus4
homer sampson
19-12-2013, 14:31
ti consiglio caldamente una lettura delle pagine precedenti ;) non avrai più dubbi
send by nexus4
Che pagina dovrei cercare??scusa ma sono tantissime pagine non posso leggerle tutte :(
homer sampson
19-12-2013, 14:33
Non si sono mini centrali, se stai parlando di ADSL devi calcolare la distanza dalla centrale, se parli di VDSL la distanza va calcolata dall'armadietto.
Ma allora perche' in tutto il paese la fibra ottica la stanno facendo passare solo dalla mia via e per di piu lo scasso della strada inizia dall armadietto telecom verso la centrale??
luponata
19-12-2013, 17:54
Ma allora perche' in tutto il paese la fibra ottica la stanno facendo passare solo dalla mia via e per di piu lo scasso della strada inizia dall armadietto telecom verso la centrale??
perchè la fibra della VDSL arriva fino all'armadio.. se ci sarà dopo fastweb si collegheranno a quello telecom con una giunta.. altrimenti ti abbonerai a fastweb in bistream NGA
Ma hai fatto la richiesta? Se si quando?
Il 28 Novembre da quando si presentó l'opzione , ma praticamente non ho mai avuto risposta
homer sampson
19-12-2013, 19:28
perchè la fibra della VDSL arriva fino all'armadio.. se ci sarà dopo fastweb si collegheranno a quello telecom con una giunta.. altrimenti ti abbonerai a fastweb in bistream NGA
Non hai capito..io vorrei sapere se nelle foto che ho postato prima questo lavoro che stanno facendo e' per la fibra ottica o per una connessione in ULL
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 16,7
...
Che dite?
Probabilmente hai dei problemi, o nell'impianto di casa, oppure nel tratto da casa ad armadio, in quanto l'attenuazione in up deve essere circa il doppio di quella in down (per avere un'idea, puoi dare un'occhiata a questa tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40097420&postcount=4475) - non è aggiornata, ma presto aggiungerò anche le attivazioni degli ultimi due mesi, sorry).
Ti consiglio perciò di controllare l'impianto, ad esempio seguendo questa giuda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) (è pensata per le ADSL, ma comunque molto di ciò che dice vale per qualunque DSL, VDSL compresa).
Situazione invariata.
Ordine Super Surf Ultrafibra con Portabilità del numero inserito via web il 30/10 ad oggi lo stato sulla mia area personale riporta: "Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 29/11/2013)". L'assistenza mi dice che sono ormai venti giorni che la DAC viene rimodulata ogni 2 - 3 giorni. La prossima DAC è il 27/12. Sono certo che slitterà anche questa. A qualcuno è già capitato ?
FoXto9Tails
20-12-2013, 08:06
Situazione invariata.
Ordine Super Surf Ultrafibra con Portabilità del numero inserito via web il 30/10 ad oggi lo stato sulla mia area personale riporta: "Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 29/11/2013)". L'assistenza mi dice che sono ormai venti giorni che la DAC viene rimodulata ogni 2 - 3 giorni. La prossima DAC è il 27/12. Sono certo che slitterà anche questa. A qualcuno è già capitato ?
Aivoglia se e capitato io dal 10/11 aspetto che mi portino il numero da Tiscali gia 7 volte Telecom ha spostato la data oggi sarà l'8º volta e a sto punto a mio parere se ne riparlerà dopo il 10/01/2014 perché i signori fanno ferie tipo scuola elementare e gg a noi che aspettavamo l'attivazione come regalo do natale.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Idem, io aspetto dal 22 novembre, mi hanno detto che Telecom ha rimandato per tre volte, ieri doveva essere l'ultimo giorno indicato quindi immagino abbiano rinviato per una quarta volta...credo ormai se ne riparli dopo le feste.
Anche se negli ultimi due giorni ho ricevuto qualche chiamata (senza numero) a orari strani e sempre gli stessi, tipo alle 7, 8, 11...due squilli e poi niente, muto se si risponde. Potrebbero essere chiamate di verifica o di qualche intervento??
un mio amico è collegato su rete rigida(credo 200m circa dalla centrale) e il suo palazzo è l'unico non coperto da fibra, ha qualche speranza di averla in futuro?
mirmeleon
20-12-2013, 13:59
Salve a tutti, sono nuovo nel thread!
Volevo sapere se c'è qualche modem/router (tralasciando il Techicolor fornito dal gestore) o anche solo router pienamente compatibile con la VDSL Fastweb!
Grazie!
:D :) :D
x il discorso telefono non so
dal punto di vista Vdsl deve avere la compatibilità del profilo 17a. al momento oltre alla technicolor ci sono in vendita i fritzbox e zyxel
mirmeleon
20-12-2013, 14:11
x il discorso telefono non so
dal punto di vista Vdsl deve avere la compatibilità del profilo 17a. al momento oltre alla technicolor ci sono in vendita i fritzbox e zyxel
Ti ringrazio!
No il telefono non mi interessa...
Qual'è il migliore tra i due?
Modelli??
:D
Ti ringrazio!
No il telefono non mi interessa...
Qual'è il migliore tra i due?
Modelli??
:D
conosco solo il fritzbox, ti posso dire che dovrebbe essere più per noi smanettoni :D completo e intuitivo nelle impostazioni
fritzbox 7490, dovrebbe essere il fratello maggiore del 7390
Oggi è arrivato il modem (anche se la linea sembra ben lontana dall'essere attivata), anche qui Technicolor TG589vn v3. Dite che lo installo già da adesso o aspetto che portino a termine il passaggio?
netnauta
20-12-2013, 18:11
Mi è arrivato l'sms che affermava che il passaggio in ultra fibra è andato a buon fine, ma viaggio ancora a 20M, chiamo il c.c. ma trovo quello "diversamente italiano" che insisteva che ero già migrato in ftts :muro: non sapevano cosa fosse l' ultra fibra, hanno preso comunque la segnalazione, che dite mi conviene insistere anche su FB?
albanation
20-12-2013, 18:45
Mi è arrivato l'sms che affermava che il passaggio in ultra fibra è andato a buon fine, ma viaggio ancora a 20M, chiamo il c.c. ma trovo quello "diversamente italiano" che insisteva che ero già migrato in ftts :muro: non sapevano cosa fosse l' ultra fibra, hanno preso comunque la segnalazione, che dite mi conviene insistere anche su FB?
Chiami ancora il 192193 ??? :D
L'ultima volta che ho chiamato io..ho dovuto spiegare alla operatrice cosa fosse ftts..
e come si fà a vedere l'indirizzo che si ha fuori dalla rete fastweb...
dato che per lei..si doveva "cliccare su start...poi esegui...e poi qualcosa che non mi ricordo" (testuali parole :asd:)
da li ho smesso di chiamare.. :D
Insisti su facebook... ;)
netnauta
21-12-2013, 07:46
Mi hanno attivato in ultra fibra questa notte :cool: stamattina ho trovato la sorpresa ma non mi sembra così performante :(
http://www.speedtest.net/result/3178706679.png (http://www.speedtest.net/my-result/3178706679)
I miei valori:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 85.000
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 20,2 / 11,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 21,7 / 6,3
Ci sarà una rimodulazione in positivo?
Darkboy91
21-12-2013, 09:33
rientrato a casa finalmente per verificare la situazione:
Questa è la richiesta di autorizzazione ai lavori di fastweb:
http://i39.tinypic.com/2v12l3m.jpg
questo è il tombino apparso vicino l'armadio ripartilinea:
http://i39.tinypic.com/2eq3p61.jpg
ed ecco gli armadi; è comparso un armadietto grigio chiaro(penso di fastweb) e una centralina di alimentazione dell'enel(in grigio scuro) accanto a quella già esistente che alimenta il vicino multiplexer MD48.
http://i43.tinypic.com/14x2l2x.jpg
quindi credo che i lavori siano terminati,che ne dite?
rimane il fatto che la scala del mio civico è l'unica a riportare ancora la copertura a 6 mbit,mentre il resto delle scale e tutti gli altri civici hanno copertura con ftts.
mi date un parere?,grazie.
homer sampson
21-12-2013, 11:36
Sapete a che servono tutti ati armadi??
http://img.tapatalk.com/d/13/12/21/y6uzygu8.jpg
La fibra stesa finisce qui..che e' circa a 150-200 metri da casa mia
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Darkboy91
21-12-2013, 11:56
Sapete a che servono tutti ati armadi??
http://img.tapatalk.com/d/13/12/21/y6uzygu8.jpg
La fibra stesa finisce qui..che e' circa a 150-200 metri da casa mia
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
c'è un armadio ripartilinee sulla sx,sulla dx c'è un UCR(che è una specie di multiplexer)
homer sampson
21-12-2013, 11:58
c'è un armadio ripartilinee sulla sx,sulla dx c'è un UCR(che è una specie di multiplexer)
Niente che possa interessare fibra ottica???siccome la finra la hanno portata sino al ripartilinea...boh
Darkboy91
21-12-2013, 12:06
Niente che possa interessare fibra ottica???siccome la finra la hanno portata sino al ripartilinea...boh
non mi pare.
netnauta
21-12-2013, 15:42
Dopo l'attivazione dell'ultra fibra mi è arrivata una mail "Gentile Cliente, la richiesta di variazione del suo contratto è stata presa in caricoCordiali SalutiServizio Clienti Home Pack".
E' una mail di prassi per chi richiede l'ultra fibra?
Perchè sto temendo che mi cambino abbonamento da quello di settembre 2012 con ip pubblico incluso a quello attuale senza ip pubblico incluso
Dopo l'attivazione dell'ultra fibra mi è arrivata una mail "Gentile Cliente, la richiesta di variazione del suo contratto è stata presa in caricoCordiali SalutiServizio Clienti Home Pack".
E' una mail di prassi per chi richiede l'ultra fibra?
Perchè sto temendo che mi cambino abbonamento da quello di settembre 2012 con ip pubblico incluso a quello attuale senza ip pubblico incluso
Puoi sempre contattarli e fartene riassegnare uno. A quanto pare con il passaggio a ftts si "perde" l'ip statico.
Domanda da ignorante in materia: che vantaggi da l'IP statico?
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
Domanda da ignorante in materia: che vantaggi da l'IP statico?
probabilmente l'utente di cui sopra, intendeva dire ip pubblico. con questo genere di ip puoi essere raggiungibile da esterno. generalmente lo si usa per poter accedere a dei file su un server/pc a casa, per eventuali impianti di videosorveglianza a casa e/o altro :D
p.s.: serve anche ad alcuni giochi multiplayer online per poter "hostare" una partita
Attivato stamattina ultrafibra
http://www.speedtest.net/result/3180540172.png
Che ne dite?
I dati della mia linea:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:32:51
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 79.952
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,0 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,4 / 5,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,9 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 147 / 7.147
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Ma il cap è a 62 mb/s?
Grazie.
Ciao.
netnauta
22-12-2013, 08:24
Attivato stamattina ultrafibra
Che ne dite?
Ci puoi stare a me con linea migliore della tua sono inchiodato a 27M:mad:
netnauta
22-12-2013, 08:31
Mi hanno attivato in ultra fibra questa notte :cool: stamattina ho trovato la sorpresa ma non mi sembra così performante :(
http://www.speedtest.net/result/3178706679.png (http://www.speedtest.net/my-result/3178706679)
I miei valori:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 85.000
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 20,2 / 11,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 21,7 / 6,3
Ci sarà una rimodulazione in positivo?La situazione non cambia di una virgola ancora inchiodato a 27M, se chiamo il servizio tecnico posso migliorare? E' inutile che chiamo oggi, troverò sicuramente il c.c. estero.
Un'altra anomalia che ne dite? Ho la velocità in down fissata a 30M e in upload una velocità minima garantita maggiore di quella reale :D
Situazione invariata.
Ordine Super Surf Ultrafibra con Portabilità del numero inserito via web il 30/10 ad oggi lo stato sulla mia area personale riporta: "Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 29/11/2013)". L'assistenza mi dice che sono ormai venti giorni che la DAC viene rimodulata ogni 2 - 3 giorni. La prossima DAC è il 27/12. Sono certo che slitterà anche questa. A qualcuno è già capitato ?
Salve a tutti, ho una situazione analoga alla tua, sono di Pisa. Richiesta migrazione fatta il 27/10 e ad oggi sono in attesa di verifiche tecniche (ultima variazione 22/11). Chiesi spiegazioni e mi dissero che la migrazione era stata bocciata da Telecom poichè la mia centrale non supportava la tecnologia (?!!?). Gli ho fatto presente che la spiegazione non mi convinceva dal punto di vista tecnico ed hanno reiterato la richiesta di migrazione. Tre giorni fa ho provato a sollecitare sia via social media che assistenza clienti, mi han detto che si era bloccata la procedura e che avevano fatto ripartire il tutto. Tuttavia dal sito non risulta nulla. Mah.......roba da capelli ritti!
Oggi è arrivato il modem (anche se la linea sembra ben lontana dall'essere attivata), anche qui Technicolor TG589vn v3. Dite che lo installo già da adesso o aspetto che portino a termine il passaggio?
Devi connetterlo, uno dei passaggi per l'attivazione della VDSL è un collaudo del modem. Se non lo connetti, non parte il collaudo, e la procedura rimane bloccata.
Devi connetterlo, uno dei passaggi per l'attivazione della VDSL è un collaudo del modem. Se non lo connetti, non parte il collaudo, e la procedura rimane bloccata.
quanto tempo ci vuole di solito dal collaudo al passaggio in vdsl?
corsicali
23-12-2013, 07:10
Dipende da quanto sei fortunato: mio cognato è stato quasi due settimane senza internet né telefono.....
Ovviamente può andare anche molto meglio.
netnauta
23-12-2013, 07:18
Stamattina ho ripovato a fare lo speedtest escarico a 63M mi sembra in media no?
Tonypedra
23-12-2013, 11:46
Procedono ad Ancona le attivazioni in VDSL2, nel mio quartiere niente ancora armadietti pronti collegati ma niente passaggio, altri miei amici hallo la 20/10 ma ancora dell'ultrafibra non c'è né l'ombra....
Darkboy91
23-12-2013, 11:48
Procedono ad Ancona le attivazioni in VDSL2, nel mio quartiere niente ancora armadietti pronti collegati ma niente passaggio, altri miei amici hallo la 20/10 ma ancora dell'ultrafibra non c'è né l'ombra....
penso sia lo stesso problema mio.
armadi pronti ma copertura negativa.
Tonypedra
23-12-2013, 12:10
Da oggi risulta... Attiva la centrale.....
http://img36.imageshack.us/img36/7455/4hw.JPG
albanation
23-12-2013, 12:14
Stamattina ho ripovato a fare lo speedtest escarico a 63M mi sembra in media no?
Assolutamente si..
Darkboy91
23-12-2013, 12:55
Da oggi risulta... Attiva la centrale.....
http://img36.imageshack.us/img36/7455/4hw.JPG
da quanti giorni hanno montato l'armadietto?
ieri risultava rossa la copertura?
Tonypedra
23-12-2013, 13:50
da quanti giorni hanno montato l'armadietto?
ieri risultava rossa la copertura?
Si 2 gg fà era rossa gli armadietti li hanno iniziati a montare verso il 5/10 di Novembre poi i primi di Dicembre hanno finito tutti i cablaggi .... spero di essere vicino all'attivazione...
Tonypedra
23-12-2013, 13:51
Comunque ho notato che la disponibilità non va per centrale a per armadietto, infatti se io metto un altra via collegata alla centrale mi da rosso, quini la disponibilità è in base all'armadietto attivo con la tecnologia...
Qualcuno sa che cosa vuol dire VDSLB ??
Darkboy91
23-12-2013, 13:55
Si 2 gg fà era rossa gli armadietti li hanno iniziati a montare verso il 5/10 di Novembre poi i primi di Dicembre hanno finito tutti i cablaggi .... spero di essere vicino all'attivazione...
spero sblocchino la situazione anche a me a breve.
han montato l'armadietto penso tra novembre e inizi dicembre,ma non ricevo ancora copertura.
Comunque ho notato che la disponibilità non va per centrale a per armadietto, infatti se io metto un altra via collegata alla centrale mi da rosso, quini la disponibilità è in base all'armadietto attivo con la tecnologia...
Qualcuno sa che cosa vuol dire VDSLB ??
basement, cioè la fibra arriva fino a dentro il palazzo (tra 10 anni se va bene :asd:)
Qualcuno sa che cosa vuol dire VDSLB ??
fttb fibra fino al terreno nelle vicinanze dell'abitazione, non necessariamente è un palazzo ;)
send by nexus4
xRedSky21x
23-12-2013, 15:29
Ciao a tutti.. qualcuno ha provato a cambiare il modem router della fastweb?? magari con il fritz.. funziona con altro modem che non sia il technicolor la linea vdsl???
Ciao a tutti.. qualcuno ha provato a cambiare il modem router della fastweb?? magari con il fritz.. funziona con altro modem che non sia il technicolor la linea vdsl???
si mi pare un utente abbia connesso il Fritz 7390. tutto OK ;)
send by nexus4
fttb fibra fino al terreno nelle vicinanze dell'abitazione, non necessariamente è un palazzo ;)
send by nexus4
MA nelle vicinanze non c'è già il cabinet :D?
strassada
23-12-2013, 19:06
secondo me vdslb è la vdsl2 in bistream o vula su dslam FTTC Telecom, come più a destra c'è l'adsl in wholesale oltre che ULL.
per dare la fttb devono cambiare normative, in quanto il cablaggio in rame sia su strada che nelle abitazioni, è di attinenza Telecom, e oggi come oggi ci si connette a livello di ripartilinea Telecom con le FTTC/S, si dovrebbe andare fino alla chistrina/distributore Telecom. o appunto cambiare regole (come hanno fatto con la FTTH). comunque con 48 porte minime (espandibili) che hanno i dsalam, servirebbe un palazzo con centinaia di utenze, di certo non andranno su casa singola a dare la fttb/h se non, forse, ad utenze business/vip.
alexenjoy
23-12-2013, 19:15
ciao ragazzi abito a torino in zona san salvario. Hanno installato il cabinet vdsl a circa 100mt dal mio portone di casa. Ho attivato joy con opzione ultrafibra. Mi è appena arrivato il technicolor tg589vn v3. Collegato tutto e questi sono i valori:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:49:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 49.736
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,2 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 16,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,7 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 4 / 0
Errori FEC (upload/download): 8.580 / 107.703
Errori CRC (upload/download): 40 / 9
Errori HEC (upload/download): 0 / 13
Che dite?
aaaaaahhhhhhhh
cambiando il cavo telefonico dall'appartamento alla tromba delle scale dove c'è la scatola di derivazione dove passano i cavi che arrivano dalla borchia telecom in cantina si sono raddoppiati i valori di attenuazione e dimezzata la portante :O
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:23:10
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 29.864
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -12,1 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 18,3 / 26,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 7,9 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 781 / 1
Errori FEC (upload/download): 424.823 / 1.590.017
Errori CRC (upload/download): 6.205 / 1.735
Errori HEC (upload/download): 0 / 16.350
Ma miseriacciaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro:
DarkNiko
23-12-2013, 19:25
Ma perdonami tanto, ma chi te l'ha fatto fare di cambiare il cavo ??? :confused:
alexenjoy
23-12-2013, 19:26
Ma perdonami tanto, ma chi te l'ha fatto fare di cambiare il cavo ??? :confused:
il lavoro l'ha fatto l'elettricista del condominio :help:
ho il cabinet fastweb sotto casa mi stava sul groppone agganciare solo 50....
Mr.Thebest
23-12-2013, 19:32
il lavoro l'ha fatto l'elettricista del condominio :help:
ho il cabinet fastweb sotto casa mi stava sul groppone agganciare solo 50....
Che cavi ha usato?
alexenjoy
23-12-2013, 19:38
Che cavi ha usato?
cavo telefonico ad una coppia. ci sn tre cavi. uno azzurro, uno bianco e uno bianco/rosa. ha collegato quello azzurro e quello bianco
DarkNiko
23-12-2013, 19:45
cavo telefonico ad una coppia. ci sn tre cavi. uno azzurro, uno bianco e uno bianco/rosa. ha collegato quello azzurro e quello bianco
Di norma si usano le trecciole bianco-rosse, come quelle che usa Telecom, con fili più robusti e di sezione maggiore, almeno nella tratta che va dalla chiostrina del palazzo fino allo scatolotto sopra la porta di casa. Poi dentro casa tua puoi montare il doppino che vuoi.
Per me ha usato un cavo che fa schifo, non vedo altra spiegazione, oppure un cavo a basso isolamento.
alexenjoy
23-12-2013, 19:52
Di norma si usano le trecciole bianco-rosse, come quelle che usa Telecom, con fili più robusti e di sezione maggiore, almeno nella tratta che va dalla chiostrina del palazzo fino allo scatolotto sopra la porta di casa. Poi dentro casa tua puoi montare il doppino che vuoi.
Per me ha usato un cavo che fa schifo, non vedo altra spiegazione, oppure un cavo a basso isolamento.
sto spilorcio! domani lo chiamo e lo faccio cambiare
corsicali
24-12-2013, 05:26
Di norma si usano le trecciole bianco-rosse, come quelle che usa Telecom, con fili più robusti e di sezione maggiore, almeno nella tratta che va dalla chiostrina del palazzo fino allo scatolotto sopra la porta di casa. Poi dentro casa tua puoi montare il doppino che vuoi.
Per me ha usato un cavo che fa schifo, non vedo altra spiegazione, oppure un cavo a basso isolamento.
Concordo, ho fatto fare lo stesso lavoro al mio elettricista in occasione del passaggio da Telecom a FW (i "tecnici" Telecom sono venuti tre volte e non gli è riuscito a causa di una strozzatura del corrugato...) ed ha usato una coppia bianco azzurra si qualità e sezione adeguate ed i valori di linea sono rimasti praticamente gli stessi, con soltanto un leggero miglioramento di attenuazione.
frank8085
24-12-2013, 13:44
avrei una domanda semplice da porvi:
a quanto posso sperare di viaggiare (in mbps) a 500 metri dalla centrale vdsl che è a 10 metri da quella Telecom praticamente??
ho fatto dei calcoli basandomi su grafici che si trovano su internet sulla velocità massima teorica (ho usato i più accurati che s potessero trovare), che sarebbe di 68 mbps, ma ho ipotizzato che nella peggiore dei casi posso scendere a 45 mbps di massima
voi che ne pensate?? quale sarebbe per voi un valore realistico sapendo che il cavo telefonico nella zona è stato posato nel 1985 e nel 2004 è stata utilizzata l'infrastruttura per adsl, nella abitazione il cavo è stato messo nel 1992 ed è perfettamente isolato da interferenze elettromagnetiche
rispetto molta gente che ha cavi degli anni 50 o antecedenti posati nell'abitazione in modo pietoso magari sono anche esposti agli elementi o a fattori di degrado
DarkNiko
24-12-2013, 14:08
avrei una domanda semplice da porvi:
a quanto posso sperare di viaggiare (in mbps) a 500 metri dalla centrale vdsl che è a 10 metri da quella Telecom praticamente??
ho fatto dei calcoli basandomi su grafici che si trovano su internet sulla velocità massima teorica (ho usato i più accurati che s potessero trovare), che sarebbe di 68 mbps, ma ho ipotizzato che nella peggiore dei casi posso scendere a 45 mbps di massima
voi che ne pensate?? quale sarebbe per voi un valore realistico sapendo che il cavo telefonico nella zona è stato posato nel 1985 e nel 2004 è stata utilizzata l'infrastruttura per adsl, nella abitazione il cavo è stato messo nel 1992 ed è perfettamente isolato da interferenze elettromagnetiche
rispetto molta gente che ha cavi degli anni 50 o antecedenti posati nell'abitazione in modo pietoso magari sono anche esposti agli elementi o a fattori di degrado
Centrale = Armadio ripartilinea, voglio supporre, visto che da centrale VDSL non viene erogata. Comunque prendendo per buona tale distanza dal cabinet in strada fino al tuo appartamento (metro più metro meno) e, soprattutto, sperando nella buona qualità del doppino, credo che il valore di 68 Mbps sia pienamente raggiungibile, volendo anche 80, quindi se per te i 45 Mbps, che rappresentano lo scenario peggiore, sono sufficienti, direi che non hai di che preoccuparti tanto, specie se, come hai dichiarato, l'impianto telefonico è di "recente" installazione e ben schermato elettromagneticamente. :)
therivo92
24-12-2013, 14:20
è normale rimanere senza internet durante il passaggio da adsl a vdsl ??
ve lo chiedo perchè è da stamttina che il modem risulta collegato alla vdsl ( :D ) ma non riesce a prendere un indirizzo ip, ho già provato a riavviarlo e ripristinarlo.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201312/20131224151915_fastweb.png
strassada
24-12-2013, 14:41
si è normale, però essendo anche il 24 dicembre, se non ti sistemano oggi nelle prossime 3 ore, mi sa che resterai senza connessione fino a venerdi, almeno.
frank8085
24-12-2013, 14:49
ho sempre pensato che i valori teorici sono solo valori teorici validi solo nel mondo della matematica e che solo in rare occasioni il valore teorico fosse uguale a quello reale (quando non intervengono i disturbi, che nella matematica non ci sono)
i valore dei 500 metri è il valore massimo che posso raggiungere, poiché ci sono due ipotetiche strade che il doppino può percorrere una da 400m e l'altra da 500 m, per aggiunta il valore dei 500 metri è stato ricavato da strumenti imprecisi magari sono 450 metri o magari il percorso del doppino è diverso da quello della strada e quindi i valori oscillano tra i 350 e i 500 metri quindi:
i valori teorici vanno dai 88 mbps (a 350 m) ai 68 mbps (a 500m)
i valori stimati minimi dai dai 60 mbps (a 350 metri) ai 45 mbps (a 500 metri)
comunque sono già performance da sogno sapendo che le centraline adsl della zona viaggiano a 640 kbps, non so se dovrò aspettare una vita per abbonarmi al servizio
il motivo è che ora non sono abbonato a servizi adsl quindi la lunga attesa non ci dovrebbe essere
therivo92
24-12-2013, 15:03
si è normale, però essendo anche il 24 dicembre, se non ti sistemano oggi nelle prossime 3 ore, mi sa che resterai senza connessione fino a venerdi, almeno.
Infatti ho chiamato ora il servizio clienti e mi hanno detto che se ne riparla forse venerdì
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
xRedSky21x
24-12-2013, 16:03
si mi pare un utente abbia connesso il Fritz 7390. tutto OK ;)
send by nexus4
sai se ha eliminato del tutto il technicolor?? o è stato costretto ad utilizzare anche il router fastweb collegandolo al fritz?? cmq grazie della info..
DarkNiko
24-12-2013, 16:45
Edit.....
Poco fa mi hanno chiamato da Fastweb per dirmi che mi offrivano una connessione ADSL invece che VDSL come richiesto online in data 27/10. In pratica, sebbene risulti coperto in VDSL, mi han detto che non hanno più risorse disponibili. Ho rifiutato, mi tengo l'ADSL di Infostrada. Qualcuno ha idea di quali tempistiche di upgrade dei cabinet mi devo aspettare? Abito a Pisa, zona Cisanello. Grazie in anticipo.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
DarkNiko
24-12-2013, 18:15
mi han detto che non hanno più risorse disponibili.
Che buffoni, non aggiungo altro.
luponata
24-12-2013, 23:20
secondo me vdslb è la vdsl2 in bistream o vula su dslam FTTC Telecom, come più a destra c'è l'adsl in wholesale oltre che ULL.
per dare la fttb devono cambiare normative, in quanto il cablaggio in rame sia su strada che nelle abitazioni, è di attinenza Telecom, e oggi come oggi ci si connette a livello di ripartilinea Telecom con le FTTC/S, si dovrebbe andare fino alla chistrina/distributore Telecom. o appunto cambiare regole (come hanno fatto con la FTTH). comunque con 48 porte minime (espandibili) che hanno i dsalam, servirebbe un palazzo con centinaia di utenze, di certo non andranno su casa singola a dare la fttb/h se non, forse, ad utenze business/vip.
La vera FTTH arriva ad ogni singolo utente
mirmeleon
25-12-2013, 17:38
Provata linea VDSL2 Fastweb con Zyxel VMG 4325!
Funziona perfettamente!:D
red5goahead
25-12-2013, 18:17
Io resterei volentieri con Zyxel, quanto costa? Adesso sono in adsl 2 con contratto Joy ma ho il cabinet montato quindi in attesa di passaggio.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
mirmeleon
25-12-2013, 22:53
Io resterei volentieri con Zyxel, quanto costa? Adesso sono in adsl 2 con contratto Joy ma ho il cabinet montato quindi in attesa di passaggio.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
Non meno di 170 eurini...
:D
si mi pare un utente abbia connesso il Fritz 7390. tutto OK ;)
send by nexus4
Sarebbe bello averne una conferma...in modo da poterne valutare l'acquisto.
Qualcuno lo usa?
Grazie.
Ciao.
netnauta
26-12-2013, 08:09
Sarebbe bello averne una conferma...in modo da poterne valutare l'acquisto.
Qualcuno lo usa?
Grazie.
Ciao.http://i.imgur.com/1ccKS0R.png
http://i.imgur.com/yWoQbXF.png
È un 7390.
Trovi la discussione a pagina 247
seesopento
26-12-2013, 11:31
PALERMO
Finalmente attivabile!!!
http://i41.tinypic.com/2v1s27r.jpg
http://i43.tinypic.com/fmmnaq.jpg
FoXto9Tails
26-12-2013, 13:58
PALERMO
Finalmente attivabile!!!
http://i41.tinypic.com/2v1s27r.jpg
http://i43.tinypic.com/fmmnaq.jpg
Preparati ad attese bibbliche
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
io ho quella pagina da 2 mesi buoni ormai... il modem è arrivato, sì ma quello sbagliato... il normalissimo modem SOLO adsl non compatibile con la vdsl...
mi stanno cascando le braccia
seesopento
26-12-2013, 16:03
Ormai l'anno prossimo faccio richiesta per il passaggio a fw... mi basta non restare senza linea, poi non ho fretta :-)
armisael2
26-12-2013, 18:04
ho un piccolo dubbio sia fw che telecom hanno fatto i lavori, ma l unica centrale attiva nella mia città è pescara centro. Su file wholesale è in pianificazione una nuova centrale per 2Q 2014 pescara stadio.
Fastweb sia via social che via store mi ha assicurato che entro fine gennaio anche io posso essere attivato in VDSL. Il problema che la mia zona è un altra e la centrale non è in pianificazione sui file telecom. Quindi chi mente? Fw può cmq attivare anche se TI non ha pianificato la centrale mia?
Fw può cmq attivare anche se TI non ha pianificato la centrale mia?
Al tuo armadio e' stato aggiunto il DSLAM, o almeno vi sono stati lavori nei suoi pressi?
armisael2
26-12-2013, 19:30
armadio telecom hanno cambiato il rivestimento e basta, mese scorso hanno messo cabinet fw tombino
PALERMO
Finalmente attivabile!!!
compagno compaesano anche io da oggi!!! :eek:
zona bar coga, via gustavo roccella.
Tonypedra
27-12-2013, 05:32
Preparati ad attese bibbliche
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Dipende... alcuni miei amici ad Ancona dopo la disponibilità hanno dovuto aspettare 15/20 gg poi sono stati attivati, altri 15 gg e avevano attiva anche l'ultrafibra... io è dal 22 Dicembre che risulto attivo sull'armadietto, ormai per il passaggio dovrò aspettare dopo le feste. .
Trovi la discussione a pagina 247
Grazie...ho guardato.
Chissà se però la connessione è stabile e se va tutto bene.
Sarei molto tentato di prenderlo anche perché leggevo che con il nuovo aggiornamento supporta anche il vectoring.
Potrei anche usare il Technicolor in bridge con un router ma le funzioni in più del Fritz! mi piacciono molto.
Ciao.
Provata linea VDSL2 Fastweb con Zyxel VMG 4325!
Funziona perfettamente!:D
La linea è stabile senza disconnessioni?
E'facile da configurare?
Grazie.
Ciao.
Darkboy91
27-12-2013, 10:36
compagno compaesano anche io da oggi!!! :eek:
zona bar coga, via gustavo roccella.
dopo quanto tempo dalla fine lavori?
comunque tornando alla mia situazione, sul sito fastweb ottengo ancora copertura 6 mega,il condomino di fianco ottiene copertura con fibra,
ma entrambi sul sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE ottengono questa schermata:
http://i44.tinypic.com/117fryt.jpg
che puo' essere? forse la centrale non è stata ancora abilitata a fornire vdsl?
Darkboy91
27-12-2013, 12:09
Allora contattai tempo fa fastweb x chiedere lumi sul fatto che nel mio condominio alcuni portoni avessero copertura fibra e il mio no.oggi dopo 4 gg mi han contattato telefonicamente e la signorina mi detto che le centrali di bari non sono ancora tutte cablate in fibra e il processo terminerà entro aprile maggio 2014. Quindi devo controllare da febbraio in poi quando i lavori saranno gia a buon punto. Mi voleva appioppare la scusa della centrale differente ma le ho detto che è l'unica da quanto mi ha confermato un tecnico telecom. Lei ha detto che cmq anche se i miei vicini hanno copertura fibra sotto c'è la clausola di entro sei mesi xke al momento non è fornibile. Nn so ancora xk il mio civico nn ha ancora copertura. Aspetterò qualche mese. Poi minaccero' di passare ad altro operatore se continuano a negare la fibra a me cliente e a permetterla ai miei vicini telecom.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
seesopento
27-12-2013, 12:44
dopo quanto tempo dalla fine lavori?
Per quanto mi riguarda tutti i lavori sono finiti il 5 settembre ed il sito dà copertura da un paio di giorni... quasi 4 mesi :doh:
Tonypedra
27-12-2013, 13:28
Allora contattai tempo fa fastweb x chiedere lumi sul fatto che nel mio condominio alcuni portoni avessero copertura fibra e il mio no.oggi dopo 4 gg mi han contattato telefonicamente e la signorina mi detto che le centrali di bari non sono ancora tutte cablate in fibra e il processo terminerà entro aprile maggio 2014. Quindi devo controllare da febbraio in poi quando i lavori saranno gia a buon punto. Mi voleva appioppare la scusa della centrale differente ma le ho detto che è l'unica da quanto mi ha confermato un tecnico telecom. Lei ha detto che cmq anche se i miei vicini hanno copertura fibra sotto c'è la clausola di entro sei mesi xke al momento non è fornibile. Nn so ancora xk il mio civico nn ha ancora copertura. Aspetterò qualche mese. Poi minaccero' di passare ad altro operatore se continuano a negare la fibra a me cliente e a permetterla ai miei vicini telecom.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non è detto che dove ci sia la fibra di Telecom ci sia anche Fastweb. Ad Ancona la Telecom ha coperto tutta la città in Fibra, Fastweb ancora no....
Darkboy91
27-12-2013, 15:22
Non è detto che dove ci sia la fibra di Telecom ci sia anche Fastweb. Ad Ancona la Telecom ha coperto tutta la città in Fibra, Fastweb ancora no....
Lo so. Infatti probabilmente solo fastweb coprirà la mia zona(dato che ha gia fatto lavori di posa al mio cabinet) dato che telecom son 20 anni che non toglie i vari mux di zona che impediscono di attivare la semplice ADSL alla maggior partr degli utenti eccetto i fortunati su doppino collegato direttamente nel cabinet. Resta il fatto che il civico 3b non risulta ancora coperto comr i 3a e 3d. Bho, spero risulti coperto piu in la.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
blademaster988
27-12-2013, 18:02
Lo so. Infatti probabilmente solo fastweb coprirà la mia zona(dato che ha gia fatto lavori di posa al mio cabinet) dato che telecom son 20 anni che non toglie i vari mux di zona che impediscono di attivare la semplice ADSL alla maggior partr degli utenti eccetto i fortunati su doppino collegato direttamente nel cabinet. Resta il fatto che il civico 3b non risulta ancora coperto comr i 3a e 3d. Bho, spero risulti coperto piu in la.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dal tipo di numero in appoggio, ti trovi dalle parti del castello svevo a Bari giusto? Ora ho visto fastweb concentrarsi su Japigia e zona Via Amendola: pensa che si e no 3-4 settimane fa stavano ancora installando i cabinet in via gentile...
Io mi affiderei ad avt, il sito fastweb commerciale molte volte è sballato. Secondo me dopo le feste si muoverà qualcosa.
Darkboy91
27-12-2013, 18:17
Dal tipo di numero in appoggio, ti trovi dalle parti del castello svevo a Bari giusto? Ora ho visto fastweb concentrarsi su Japigia e zona Via Amendola: pensa che si e no 3-4 settimane fa stavano ancora installando i cabinet in via gentile...
Io mi affiderei ad avt, il sito fastweb commerciale molte volte è sballato. Secondo me dopo le feste si muoverà qualcosa.
no il numero di appoggio è proprio di una centrale diversa rispetto alla mia.
la mia centrale di appartenenza è BARI S.SPIRITO.
ho fatto un po' di verifiche in giro per le varie vie di palese e s.spirito,entrambe le centrali non forniscono vdsl sul sito avt,ma è disponibile sul sito commerciale fastweb.
questo mi fa supporre che ancora non sono ultimati i lavori in centrale,appena finiranno probabilmente anche la mia numerazione risulterà coperta da vdsl sul sito avt.
Ora ho visto fastweb concentrarsi su Japigia e zona Via Amendola: pensa che si e no 3-4 settimane fa stavano ancora installando i cabinet in via gentile...
Ciao, anch'io di Bari città: noto con piacere che in questa discussione stiamo diventando numerosi :)
La mia zona è Japigia, la parte dove sono disseminati i vari apparati multiplexer "MXP1" con associati MiniCAB (quindi solo ADSL2+ Telecom 20Mbps/1MBps): se non sbaglio, attualmente affianco a nessuno di questi sono stati installati i cabinet Fastweb. Però davanti a molti di loro ho notato tombini Fastweb contornati da uno strato di asfalto nuovo: spero che sia un indizio evidente del fatto che prossimamente installeranno i cabinet Fastweb anche affianco ai multiplexer!
Sapresti dirci con precisione in quali strade di Japigia hai visto lavorare Fastweb ultimamente?
Grazie!
Darkboy91
27-12-2013, 18:40
Ciao, anch'io di Bari città: noto con piacere che in questa discussione stiamo diventando numerosi :)
La mia zona è Japigia, la parte dove sono disseminati i vari apparati multiplexer "MXP1" con associati MiniCAB (quindi solo ADSL2+ Telecom 20Mbps/1MBps): se non sbaglio, attualmente affianco a nessuno di questi sono stati installati i cabinet Fastweb. Però davanti a molti di loro ho notato tombini Fastweb contornati da uno strato di asfalto nuovo: spero che sia un indizio evidente del fatto che prossimamente installeranno i cabinet Fastweb anche affianco ai multiplexer!
Sapresti dirci con precisione in quali strade di Japigia hai visto lavorare Fastweb ultimamente?
Grazie!
sul sito fastweb sembra che la copertura sia tra 75-100% a Japigia
Io dopo più di un mese e verifiche sulla linea con esito negativo ho sempre problemi in upload sotto al minimo garantito (ho una 20/10). Mi hanno contattato da fastweb diverse volte ma non ne sono mai venuti a capo. Se qualcuno ne sa qualcosa o ha avuto problemi simili mi contatti io non so più dove sbattere la testa anche se credo che sia a questo punto un problema del modem.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/855/zq8w.jpg (https://imageshack.com/i/nrzq8wj)
blademaster988
27-12-2013, 19:16
Ciao, anch'io di Bari città: noto con piacere che in questa discussione stiamo diventando numerosi :)
La mia zona è Japigia, la parte dove sono disseminati i vari apparati multiplexer "MXP1" con associati MiniCAB (quindi solo ADSL2+ Telecom 20Mbps/1MBps): se non sbaglio, attualmente affianco a nessuno di questi sono stati installati i cabinet Fastweb. Però davanti a molti di loro ho notato tombini Fastweb contornati da uno strato di asfalto nuovo: spero che sia un indizio evidente del fatto che prossimamente installeranno i cabinet Fastweb anche affianco ai multiplexer!
Sapresti dirci con precisione in quali strade di Japigia hai visto lavorare Fastweb ultimamente?
Grazie!
Passo da quelle parti per prendere la tangenziale per andare a lavoro: li ho visti lavorare circa verso l'incrocio con via Salvatore Quasimodo. Quella zona là e dintorni per capirci.
sul sito fastweb sembra che la copertura sia tra 75-100% a Japigia
Ciao, infatti sono certo che molte strade di Japigia sono già coperte. Quel che mi interesserebbe è il 25% (o meno) rimanente, nel quale attualmente ricadono le strade dotate di multiplexer+MiniCAB Telecom.
Darkboy91, ho letto con interesse la tua situazione: sono convinto che si tratti esclusivamente di un problema di anagrafica Fastweb per le varie palazzine "b" della tua via! :)
Darkboy91
27-12-2013, 19:28
Ciao, infatti sono certo che molte strade di Japigia sono già coperte. Quel che mi interesserebbe è il 25% (o meno) rimanente, nel quale attualmente ricadono le strade dotate di multiplexer+MiniCAB Telecom.
Darkboy91, ho letto con interesse la tua situazione: sono convinto che si tratti esclusivamente di un problema di anagrafica Fastweb per le varie palazzine "b" della tua via! :)
non so,la signorina al telefono non mi ha dato una ragione plausibile ma mi ha detto di aspettare qualche mese,che terminano tutti i lavori tanto la vendibilità comunque sarà effettiva da aprile in poi,inutile pensarci già da adesso. cmq le palazzine b degli altri civici sono tutti coperti,è un problema esclusivamente della mia palazzina b,(da aggiungere che io a loro risulto palazzina d per un errore di sky,avendo homepack)
per quanto riguarda la tua situazione dato che nella mia strada c'è un md48(il modello piu' vecchio di multiplexer) e la strada è comunque coperta da fastweb inserendo i civici penso succeda la stessa cosa per le zone di japigia sotto multiplexer(qui non abbiamo nemmeno i minicab,siamo ignorati persino da telecom).
Passo da quelle parti per prendere la tangenziale per andare a lavoro: li ho visti lavorare circa verso l'incrocio con via Salvatore Quasimodo. Quella zona là e dintorni per capirci.
Ok, per quanto riguarda quella strada dovrebbe trattarsi della numerazione afferente alla centrale "S. Giorgio" (non "Japigia"), grazie per l'informazione!
non so,la signorina al telefono non mi ha dato una ragione plausibile ma mi ha detto di aspettare qualche mese,che terminano tutti i lavori tanto la vendibilità comunque sarà effettiva da aprile in poi,inutile pensarci già da adesso. cmq le palazzine b degli altri civici sono tutti coperti,è un problema esclusivamente della mia palazzina b,(da aggiungere che io a loro risulto palazzina d per un errore di sky,avendo homepack)
per quanto riguarda la tua situazione dato che nella mia strada c'è un md48(il modello piu' vecchio di multiplexer) e la strada è comunque coperta da fastweb inserendo i civici penso succeda la stessa cosa per le zone di japigia sotto multiplexer(qui non abbiamo nemmeno i minicab,siamo ignorati persino da telecom).
Confrontando la tua foto con l'immagine Street Wiew di Google (via Ancona), ho notato che hanno sostituito l'anta dell'armadio Telecom a destra del MD48, chissà se hanno modificato qualcosa nel suo contenuto.
Inserendo i civici della mia zona interessati dai multiplexer nel controllo di copertura Fastweb, ho notato che quelli vicino ai nuovi tombini Fastweb hanno copertura ADSL2+, mentre gli altri non hanno nessuna copertura.
armisael2
27-12-2013, 21:09
ho un piccolo dubbio sia fw che telecom hanno fatto i lavori, ma l unica centrale attiva nella mia città è pescara centro. Su file wholesale è in pianificazione una nuova centrale per 2Q 2014 pescara stadio.
Fastweb sia via social che via store mi ha assicurato che entro fine gennaio anche io posso essere attivato in VDSL. Il problema che la mia zona è un altra e la centrale non è in pianificazione sui file telecom. Quindi chi mente? Fw può cmq attivare anche se TI non ha pianificato la centrale mia?
nessuno sa? Qualcuno è stato attivato anche senza che telecom coprisse nella sua zona?
Darkboy91
27-12-2013, 22:43
Confrontando la tua foto con l'immagine Street Wiew di Google (via Ancona), ho notato che hanno sostituito l'anta dell'armadio Telecom a destra del MD48, chissà se hanno modificato qualcosa nel suo contenuto.
Inserendo i civici della mia zona interessati dai multiplexer nel controllo di copertura Fastweb, ho notato che quelli vicino ai nuovi tombini Fastweb hanno copertura ADSL2+, mentre gli altri non hanno nessuna copertura.
Hai buon occhio compaesano.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In attesa di passaggio a Fastweb Fibra da Tiscali sto ancora con le chiamate in entrata che non vanno (suona libero ma a casa non squilla). In uscita e ADSL tutto ok, ma ancora con Tiscali.
Gli operatori al telefono danno le solite risposte standard (stiamo aspettando che venga sbloccato il numero per la portabilità, è normale etc), quelli un po' più preparati e disponibili dei social purtroppo sono in vacanza.
FoXto9Tails
28-12-2013, 15:22
Salve raga per quelli di Palermo:
Un piccolo censimento.
Quanti sono già in FTTC, Quanti che aspettano la migrazione in FTTC e sono cmq clienti FW e quanti invece sono in attesa di migrare da altro operatore sempre in FTTC.
Vorrei capire come sta operando Fw a Palermo perchè sta perdendo troppo tempo vorrei capire se vale per tutti.
Grazie a chi darà info!!!
alexander91
28-12-2013, 18:36
Salve raga per quelli di Palermo:
Un piccolo censimento.
Quanti sono già in FTTC, Quanti che aspettano la migrazione in FTTC e sono cmq clienti FW e quanti invece sono in attesa di migrare da altro operatore sempre in FTTC.
Vorrei capire come sta operando Fw a Palermo perchè sta perdendo troppo tempo vorrei capire se vale per tutti.
Grazie a chi darà info!!!
dal 7 novembre il mio civico risulta coperto in vdsl ma niente o nessuno si è mai fatto vivo via telefono o tramite le richieste customer care sulla myfastpage
Qui a Bari,in centro ho visto i cabinet di fastweb ma diversi rispetto agli altri...hanno prese d'aria e la targhetta "fastweb" in alto al cabinet....uno in via abate gimma credo intorno al civico 88 e l'altro in via davanzati fuori a macedonia...tecnicamente sono zone coperte dall'FTTH, ma se faccio la verifica risultano addirittura in wholesale con Fastweb...
albanation
28-12-2013, 20:09
Io dopo più di un mese e verifiche sulla linea con esito negativo ho sempre problemi in upload sotto al minimo garantito (ho una 20/10). Mi hanno contattato da fastweb diverse volte ma non ne sono mai venuti a capo. Se qualcuno ne sa qualcosa o ha avuto problemi simili mi contatti io non so più dove sbattere la testa anche se credo che sia a questo punto un problema del modem.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/855/zq8w.jpg (https://imageshack.com/i/nrzq8wj)
Posta i dati della linea rilevati dal router...
Posta i dati della linea rilevati dal router...
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -9,9 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 17,5 / 9,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 23,8 / 10,7
Mi sono venuti a casa a controllare i tecnici Telecom e con le misurazione e i valori che ho sono 103 in downstream e 39,3 in upstream. Ma come rilevato l'upload non va la cosa strana e che se faccio i test con il classicospeedtest.net mi da 9 e passa ora ma facendo quello dalla myfastpage vado a 4.
FoXto9Tails
28-12-2013, 21:48
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -9,9 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 17,5 / 9,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 23,8 / 10,7
Mi sono venuti a casa a controllare i tecnici Telecom e con le misurazione e i valori che ho sono 103 in downstream e 39,3 in upstream. Ma come rilevato l'upload non va la cosa strana e che se faccio i test con il classicospeedtest.net mi da 9 e passa ora ma facendo quello dalla myfastpage vado a 4.
Ok ma se uppi su dropbox o simili a quanto vai?seuppi a 1.0Mb sei in linea
Ok ma se uppi su dropbox o simili a quanto vai?seuppi a 1.0Mb sei in linea
no su drop box vado a 200 e qualcosa mentre su mega.co vado a 600.
Nessuno con il tg788 ha questi problemi?
LookedPath
29-12-2013, 18:04
no su drop box vado a 200 e qualcosa mentre su mega.co vado a 600.
Nessuno con il tg788 ha questi problemi?
pure io ho il 788v2 e non ho alcun problema di upload...
Darkboy91
29-12-2013, 18:28
mi rivolgo agli utenti di Bari: al momento per quanto riguarda Bari solo le centrali di BARI NORD,BARI SUD,BARI CARRASSI,BARI JAPIGIA,BARI CENTRO e BARI POGGIOFRANCO danno copertura in fibra.
Rimangono ancora scoperte le rimanenti centrali di BARI CEP,BARI CARBONARA,BARI LOSETO,BARI MUNGIVACCA, BARI PALESE, BARI PICONE, BARI S.GIORGIO, BARI S.GIROLAMO, BARI S.SPIRITO ,BARI TORRE A MARE, che dovrebbero essere tutte coperte entro i primi sei mesi 2014.
:(
DarkNiko
29-12-2013, 19:29
no su drop box vado a 200 e qualcosa mentre su mega.co vado a 600.
Nessuno con il tg788 ha questi problemi?
Che sistema operativo usi e come ti colleghi a Internet ? (Cavo o Wi-Fi) ?
Lo Speedtest di norma usa connessioni multiple e ti permette quindi di saturare totalmente la banda in upload, motivo per cui vedi tutti i 10 Mbit (o quasi) di banda nominale. Quando invece carichi un file sul dropbox o su mega.co sfrutti una connessione singola.
Dal problema che hai esposto direi che non hai il protocollo tcp/ip ben ottimizzato sul tuo computer, ecco perché ti ho domandato quale sistema operativo utilizzi. Spero di non sentire "Windows XP", perché in quel caso la causa sarebbe proprio quella.
Comunque se vai su http://www.speedguide.net/downloads.php puoi scaricarti TCP Optimizer ed effettuare il tweak della connessione e riprovare. A me ai tempi dell'ADSL ha aiutato non poco (e usavo XP, poi con Windows 7 e 8 non ne ho avuto più bisogno). ;)
Che sistema operativo usi e come ti colleghi a Internet ? (Cavo o Wi-Fi) ?
Lo Speedtest di norma usa connessioni multiple e ti permette quindi di saturare totalmente la banda in upload, motivo per cui vedi tutti i 10 Mbit (o quasi) di banda nominale. Quando invece carichi un file sul dropbox o su mega.co sfrutti una connessione singola.
Dal problema che hai esposto direi che non hai il protocollo tcp/ip ben ottimizzato sul tuo computer, ecco perché ti ho domandato quale sistema operativo utilizzi. Spero di non sentire "Windows XP", perché in quel caso la causa sarebbe proprio quella.
Comunque se vai su http://www.speedguide.net/downloads.php puoi scaricarti TCP Optimizer ed effettuare il tweak della connessione e riprovare. A me ai tempi dell'ADSL ha aiutato non poco (e usavo XP, poi con Windows 7 e 8 non ne ho avuto più bisogno). ;)
Ciao, mi collego via cavo ho provato sia con macchine con win7 sia con un portatile con distro Linux ma il risultato non è mai cambito. Ho impostato anche ip statico per togliermi qualsiasi dubbio. L'utente albanation mi ha detto che lui caricando su mega riesce a saturare la banda cosa che a me evidentemente non riesce.
DarkNiko
29-12-2013, 20:09
Fatti cambiare il router. ;)
Fatti cambiare il router. ;)
E quello che provo a fare da quando sono state "escluse" problematiche sulla linea, ma fastweb preferisce far uscire i tecnici 80 volte invece di fare una prova banale come cambiare un modem.
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritta e spero di non sbagliare postando qui..
Sto facendo tutto tramite smartphone ed é un pò scomodo...
Il mio problema é che FW mi sta lasciando senza telefono e senza internet da 25 giorni.
Mi hanno mandato il nuovo modem technicolor, per 10 giorni non ho avuto problemi, poi il 5 dicembre é iniziato il processo di migrazione da adsl a ftts, e black out totale.
All call center ovviamente non sanno darmi spiegazioni plausibili, balbettano cose del tipo: il problema é nel tratto dall`armadio a casa sua e quindi dobbiamo aspettare i tecnici di TI... ma io non é creda molto a questa versione... vi prego aiutatemi a capire, sono disperata e inizio a pensare che non mi ridaranno piu la linea...
Grazie
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritta e spero di non sbagliare postando qui..
Sto facendo tutto tramite smartphone ed é un pò scomodo...
Il mio problema é che FW mi sta lasciando senza telefono e senza internet da 25 giorni.
Mi hanno mandato il nuovo modem technicolor, per 10 giorni non ho avuto problemi, poi il 5 dicembre é iniziato il processo di migrazione da adsl a ftts, e black out totale.
All call center ovviamente non sanno darmi spiegazioni plausibili, balbettano cose del tipo: il problema é nel tratto dall`armadio a casa sua e quindi dobbiamo aspettare i tecnici di TI... ma io non é creda molto a questa versione... vi prego aiutatemi a capire, sono disperata e inizio a pensare che non mi ridaranno piu la linea...
Grazie
Ciao ;)
Mi spiace Madge, ho vissuto una situazione simile alla tua ... sono stato 15 gg senza alcun servizio ed é stata un'eternità :rolleyes: il mio consiglio ? Fatti sentire (con Fastweb) tramite Facebook o Twitter , il call center purtroppo non serve a nulla , minacciali di azioni legali , non dargli tregua, é una situazione assolutamente intollerabile ! :read: hai avuto pure la sfortuna del periodo delle vacanze natalizie che sicuramente ha fatto allungare le tempistiche d'intervento ... anche nel mio caso c'è stato un palleggiarsi le responsabilità tra Fw e tecnici Telecom , ed in parte é vero ... :mbe:
LookedPath
30-12-2013, 07:56
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritta e spero di non sbagliare postando qui..
Sto facendo tutto tramite smartphone ed é un pò scomodo...
Il mio problema é che FW mi sta lasciando senza telefono e senza internet da 25 giorni.
Mi hanno mandato il nuovo modem technicolor, per 10 giorni non ho avuto problemi, poi il 5 dicembre é iniziato il processo di migrazione da adsl a ftts, e black out totale.
All call center ovviamente non sanno darmi spiegazioni plausibili, balbettano cose del tipo: il problema é nel tratto dall`armadio a casa sua e quindi dobbiamo aspettare i tecnici di TI... ma io non é creda molto a questa versione... vi prego aiutatemi a capire, sono disperata e inizio a pensare che non mi ridaranno piu la linea...
Grazie
Per Caso sei con la telefonia voip? Se è così prova a fare un reset del modem dal buchetto che c'è sul retro e prova a lasciarlo riallineare...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Posto anche la mia esperienza.
Passato da Tiscali a Fastweb (beccato offerta Super Surf a 25 euro/mese per un anno... poi si vedrà).
Inviato contratto il 10 Novembre. Arrivato modem (Technicolor TG589vn v3) e attivazione linea il 20 Dicembre (dopo numerosi solleciti)!
I dati della linea:
Tempo di operatività: 0 giorni, 21:44:59
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,2 / 13,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 11,2 / 6,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,7 / 7,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 16 / 0
Errori FEC (upload/download): 5.031 / 433.678
Errori CRC (upload/download): 25 / 77
Errori HEC (upload/download): 0 / 762
E questo un primo speedtest:
http://img191.imageshack.us/img191/8413/p081.png
Città: Padova
Cabinet: a circa 150 metri
Qualche giorno fa ottenuto IP pubblico e statico in poche ore con una telefonata al call center dicendo che mi serviva accedere al mio NAS da fuori casa.
Per ora più che soddisfatto!
/OT
Sono a Seoul.. Ecco la velocità dei wifi (a pagamento.. 6€ circa per 4 giorni olleh) che si trovano in tutta la città..
Questa è la velocità rilevata in una stazione qualsiasi della metro..
http://www.speedtest.net/my-result/i/722328451
E noi ci emozioniamo per 9mb di upload.. ahah
wolverine81
30-12-2013, 10:59
Per Bari non tutte le centrali sono attive con fttc , tuttavia tutti i quartieri presentano cabinet fastweb , vecchio e nuovo tipo (quello con dissipatore esterno) , tutti tranne il q. San Paolo che stranamente pur coperto da fttc telecom non è previsto sulla mappa della copertura fastweb ne tantomeno ho visto cabinet o tombini in giro. in tutti i quartieri invece è terminata o in via di completamento la copertura.
Per Bari non tutte le centrali sono attive con fttc , tuttavia tutti i quartieri presentano cabinet fastweb , vecchio e nuovo tipo (quello con dissipatore esterno) , tutti tranne il q. San Paolo che stranamente pur coperto da fttc telecom non è previsto sulla mappa della copertura fastweb ne tantomeno ho visto cabinet o tombini in giro. in tutti i quartieri invece è terminata o in via di completamento la copertura.
Sai dirmi qualcosa del quartier libertà? Pare attiva sia la centrale, sia tutti i cabinet di quartiere ma non conosco nessuno purtroppo che ha Fastweb e che è stato migrato in fibra. Sarei interessato a saperne di più visto che ancora non mi hanno contattato per il passaggio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
wolverine81
30-12-2013, 11:46
Al quartiere libertà è stata completata da tempo la copertura sia da parte di fastweb che di telecom , so che ci sono già utenti attivi in fttc , e qualcuno con problemi di stabilità della connessione, contattano loro prima di inviare il router. Non so altro.
Qualcuno sa per il quartiere di Roma colle di mezzo se arriva la fibra ottica che dal sito nn menziona nulla tutto rosso è grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
therivo92
30-12-2013, 12:36
Qualcuno riesce a postarmi il link per sapere a quale cabinet si è collegati grazie, devo sorvegliarlo in attesa dei tecnici
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao ;)
Mi spiace Madge, ho vissuto una situazione simile alla tua ... sono stato 15 gg senza alcun servizio ed é stata un'eternità :rolleyes: il mio consiglio ? Fatti sentire (con Fastweb) tramite Facebook o Twitter , il call center purtroppo non serve a nulla , minacciali di azioni legali , non dargli tregua, é una situazione assolutamente intollerabile ! :read: hai avuto pure la sfortuna del periodo delle vacanze natalizie che sicuramente ha fatto allungare le tempistiche d'intervento ... anche nel mio caso c'è stato un palleggiarsi le responsabilità tra Fw e tecnici Telecom , ed in parte é vero ... :mbe:
Gia fatto anche questo... continuano a ripetere che hanno fatto i solleciti
Ma non cambia nulla.. ho compilato il modulo dell` AGcom, lo invio per conoscenza
a FW per conoscenza vediamo se sortisce qualche effetto... ma anche tu hai avuto il disservizio per passaggio a ftts ?
Per Caso sei con la telefonia voip? Se è così prova a fare un reset del modem dal buchetto che c'è sul retro e prova a lasciarlo riallineare...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Fatto anche il reset, non é un problema di modem... credo voip perche fino ad ora ogni volta che é saltata la corrente non ho potuto usare il tel...
Sono in Fw da 10 anni e fino a oggi non avevo avuto problemi
ma adesso sono proprio snervata...e la cosa piu irritante é che non si sa quale sia
il vero problema né quanto tempo ancora ci vorrà...
Qualcuno riesce a postarmi il link per sapere a quale cabinet si è collegati grazie, devo sorvegliarlo in attesa dei tecnici
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Puoi ottenerlo inserendo il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, oppure cercarlo da te, ad esempio seguendo questa guida (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html).
Fatto anche il reset, non é un problema di modem... credo voip perche fino ad ora ogni volta che é saltata la corrente non ho potuto usare il tel...
Sono in Fw da 10 anni e fino a oggi non avevo avuto problemi
ma adesso sono proprio snervata...e la cosa piu irritante é che non si sa quale sia
il vero problema né quanto tempo ancora ci vorrà...
pure io sono cliente da 10 anni mai nulla di serio e sempre risolto tutto, ma ora è diventata una barzelletta. Mi chiamano la viglia di Natale 3 squilli manco il tempo di tirare fuori il cell dalla tasca che mettono giù e chiudono la segnalazione come risolta.
therivo92
30-12-2013, 15:37
Puoi ottenerlo inserendo il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, oppure cercarlo da te, ad esempio seguendo questa guida (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html).
ottimo grazie mille.
inserendo il mio indirizzo viene fuori questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131230163605_cabinet.png
facendo un giro ho trovato questo armadio a 200 mt da casa mia con lo stesso codice
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131230163549_IMG_20131230_1417022.jpg
può essere veramente questo?? mi sembra sia un'armadio normale telecom
Darkboy91
30-12-2013, 16:40
I cavi sono stati già sistemati. Da questa estate hanno rotto un pò ovunque qui a Carbonara. Ho chiamato e a breve si passerà in fibra. Quel "a breve" ovviamente è di libera interpretazione :D
ho chiamato anche io e mi han detto che la copertura delle centrali di bari finirà entro maggio 2014,ovviamente qualche centrale prima qualcuna dopo ovviamente l'ordine non è dato saperlo.
pure io sono cliente da 10 anni mai nulla di serio e sempre risolto tutto, ma ora è diventata una barzelletta. Mi chiamano la viglia di Natale 3 squilli manco il tempo di tirare fuori il cell dalla tasca che mettono giù e chiudono la segnalazione come risolta.
Da quanto sei senza linea ? Io su myfastpage nella scheda delle segnalazioni ho: migrazione ftts STATO= IN ATTESA
può essere veramente questo?? mi sembra sia un'armadio normale telecom
Quella e' una semplice colonnina (e probabilmente non e' nemmeno quella a cui sei collegato, vista la distanza), mente l'armadio e' decisamente piu' grande (deve essere qualcosa come questo (http://www.telecomunicare.net/wp-content/uploads/2013/04/Armadi-Telecom-Con-Fibra-Ottica-VDSL2.jpg)).
Se non riesci a trovarlo, puoi cercare tutte le colonnine della zona collegate al tuo armadio (le riconosci dal numero, come spiegato su quella guida), per individuare grossomodo la zona coperta e sapere dove cercare.
La soluzione ideale sarebbe ovviamente quella di "intercettare" un tecnico Telecom di passaggio e chiedergli in che via si trovi, in quanto loro hanno a disposizione un elenco di tutti gli armadi della zona con la relativa ubicazione.
avrei dei dubbi:
- quando si è coperti da rete fastweb, il telefono è voip o tradizionale?
- Dovrò usare il loro modem o posso usarne uno mio? Se fra tre mesi passo alla fibra, dovrò cambiare modem?
- Nella pagina per verificare la copertura mi compare questo:
"Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla tecnologia fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload"
Quindi niente fibra 100mbit per me? Neanche a breve?
therivo92
30-12-2013, 18:32
Quella e' una semplice colonnina (e probabilmente non e' nemmeno quella a cui sei collegato, vista la distanza), mente l'armadio e' decisamente piu' grande (deve essere qualcosa come questo (http://www.telecomunicare.net/wp-content/uploads/2013/04/Armadi-Telecom-Con-Fibra-Ottica-VDSL2.jpg)).
Se non riesci a trovarlo, puoi cercare tutte le colonnine della zona collegate al tuo armadio (le riconosci dal numero, come spiegato su quella guida), per individuare grossomodo la zona coperta e sapere dove cercare.
La soluzione ideale sarebbe ovviamente quella di "intercettare" un tecnico Telecom di passaggio e chiedergli in che via si trovi, in quanto loro hanno a disposizione un elenco di tutti gli armadi della zona con la relativa ubicazione.
allora vicino alla colonnina a circa 20 mt c'è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131230192730_cabinet2.png
altrimenti c'è ne uno grigio con il tetto rosso che si trova a circa 450mt ma mi sembra un pò troppo lontano, secondo te quale può essere?
arsenio71
30-12-2013, 18:51
allora vicino alla colonnina a circa 20 mt c'è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131230192730_cabinet2.png
altrimenti c'è ne uno grigio con il tetto rosso che si trova a circa 450mt ma mi sembra un pò troppo lontano, secondo te quale può essere?
ho fatto la stessa ricarca per trovare il mio armadio Telecom e il risultato mida Armadio 23-16.Cercando una vecchia foto di Goole Maps effettivamente il numero corrisponde,ma adesso che l'armadio e stato sostituito con un testarossa e accanto hanno istallato il cabinet Fastweb il numero sull'armadio Telecom e cambiato ed e scritto in nero su sfondo giallo-31-.Cosa significa?
avrei dei dubbi:
- quando si è coperti da rete fastweb, il telefono è voip o tradizionale?
Entrambi, per i vecchi clienti chi era in VoIP rimane in VoIP, e chi era con la telefonia tradizionale e' rimasto con quella.
Per le nuove attivazioni invece non e' ben chiaro, penso vada un po' a fortuna.
- Dovrò usare il loro modem o posso usarne uno mio? Se fra tre mesi passo alla fibra, dovrò cambiare modem?
Se sarai con la fonia tradizionale potrai usarne uno tuo, altrimenti devi usare il loro.
Considera pero' che una volta passato alla VDSL il modem dovra' essere compatibile con tale standard, e per ora i modem compatibili sono pochi, e costano tutti non meno di 150 Euro.
- Nella pagina per verificare la copertura mi compare questo:
"Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla tecnologia fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload"
Quindi niente fibra 100mbit per me? Neanche a breve?
La "fibra" e' in realta', come avrai gia' capito, una VDSL, percio' limitata dalla banda passante del tratto in rame, e di conseguenza dalla sua lunghezza.
In ogni caso, quella e' l'offerta base, e con un esborso di 5 Euro/mese puoi attivare l'ultrafibra, con una velocita' fino a 100 mega.
In realta' la velocita' dell'ultrafibra e' limitata per ora a circa 63Mbit/s, indipendentemente dalla portante agganciata (ovviamente se la portante sara' inferiore, la velocita' sara' a sua volta inferiore).
Se vuoi avere un riferimento sulle portanti effettivamente agganciate dagli utenti attivati negli ultimi mesi, puoi dare un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40097420&postcount=4475).
allora vicino alla colonnina a circa 20 mt c'è questo:
altrimenti c'è ne uno grigio con il tetto rosso che si trova a circa 450mt ma mi sembra un pò troppo lontano, secondo te quale può essere?
Dubito sia il primo, non penso c'entri nulla con Telecom.
Controlla il secondo che hai detto, e se i numeri corrispondono significa che e' quello a cui sei collegato.
Ho letto che Telecom sta per posare la fibra nella mia città, è ipotizzabile che poi FW sfrutti a sua volta la fibra?
Darkboy91
30-12-2013, 21:42
Ho letto che Telecom sta per posare la fibra nella mia città, è ipotizzabile che poi FW sfrutti a sua volta la fibra?
forse in wholesale.
Entrambi, per i vecchi clienti chi era in VoIP rimane in VoIP, e chi era con la telefonia tradizionale e' rimasto con quella.
Per le nuove attivazioni invece non e' ben chiaro, penso vada un po' a fortuna.
Se sarai con la fonia tradizionale potrai usarne uno tuo, altrimenti devi usare il loro.
Considera pero' che una volta passato alla VDSL il modem dovra' essere compatibile con tale standard, e per ora i modem compatibili sono pochi, e costano tutti non meno di 150 Euro.
La "fibra" e' in realta', come avrai gia' capito, una VDSL, percio' limitata dalla banda passante del tratto in rame, e di conseguenza dalla sua lunghezza.
In ogni caso, quella e' l'offerta base, e con un esborso di 5 Euro/mese puoi attivare l'ultrafibra, con una velocita' fino a 100 mega.
In realta' la velocita' dell'ultrafibra e' limitata per ora a circa 63Mbit/s, indipendentemente dalla portante agganciata (ovviamente se la portante sara' inferiore, la velocita' sara' a sua volta inferiore).
Se vuoi avere un riferimento sulle portanti effettivamente agganciate dagli utenti attivati negli ultimi mesi, puoi dare un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40097420&postcount=4475).
Dubito sia il primo, non penso c'entri nulla con Telecom.
Controlla il secondo che hai detto, e se i numeri corrispondono significa che e' quello a cui sei collegato.
Grazie, non c'è modo di sapere se sarò collegato in VoIP o tradizionale?
Solo fortuna?
Al momento ho Tiscali e pago 30€ al mese, dovrò pagare qualche penale per disdire?
Quando sarò in vdsl il modem me lo danno loro gratis o dovrò comprarlo io?
Gia fatto anche questo... continuano a ripetere che hanno fatto i solleciti
Ma non cambia nulla.. ho compilato il modulo dell` AGcom, lo invio per conoscenza
a FW per conoscenza vediamo se sortisce qualche effetto... ma anche tu hai avuto il disservizio per passaggio a ftts ?
Si anche io ... Da fine novembre ho anche io la mia linea in ftts dopo 11 anni di ADSL Fastweb
Entrambi, per i vecchi clienti chi era in VoIP rimane in VoIP, e chi era con la telefonia tradizionale e' rimasto con quella.
Per le nuove attivazioni invece non e' ben chiaro, penso vada un po' a fortuna.
sembra che le nuove attivazioni non siano più di tipo Voip, fatta eccezione offerta fw joy con tgn788 ;)
Grazie, non c'è modo di sapere se sarò collegato in VoIP o tradizionale?
Solo fortuna?
Al momento ho Tiscali e pago 30€ al mese, dovrò pagare qualche penale per disdire?
Quando sarò in vdsl il modem me lo danno loro gratis o dovrò comprarlo io?
Dipende, se hai tiscali da più di 24 mesi credo che la migrazione sia gratis e per il modem sinceramente non saprei dirti ma penso sia gratis anche quello
pierpaolo2395
31-12-2013, 07:06
Appena attivata fibra 20/10
http://www.speedtest.net/result/3198383503.png (http://www.speedtest.net/my-result/3198383503)
Zona : Bari - Ceglie del Campo
Adesso attendo solo l'attivazione della 100/10 !
Soddisfattissimo :D
netnauta
31-12-2013, 07:47
Grazie, non c'è modo di sapere se sarò collegato in VoIP o tradizionale? Solo fortuna? Tu ora sei in voip o tradizionale? Io ero nelle tue condizioni con telefonia tradizionale nel form on line ho scritto che uso la linea telefonica per telefonare e per fax e mi hanno lasciato con la telefonia tradizionale
Al momento ho Tiscali e pago 30€ al mese, dovrò pagare qualche penale per disdire? Si dovrai pagare le "spese sostenute dall'operatore" eccole qui http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Quando sarò in vdsl il modem me lo danno loro gratis o dovrò comprarlo io?Se ti aboni on line il modem è incluso
Darkboy91
31-12-2013, 08:29
A me l'unica cosa che mi rode è non poter controllare la copertura delle vie, piazze, etc di Carbonara. Dato che hanno lo stesso identico nome delle altre vie di Bari e dato che Carbonara è un quartiere, quei furboni si sono dimenticati di distinguere le cose. Mi tocca ogni tanto chiamare e non ho telefono fisso...:fagiano:
Stesso problema anche per s.spirito e palese.
esempio via napoli esiste sia per bari che per santo spirito ma non sono specificate.
Darkboy91
31-12-2013, 08:30
Appena attivata fibra 20/10
http://www.speedtest.net/result/3198383503.png (http://www.speedtest.net/my-result/3198383503)
Zona : Bari - Ceglie del Campo
Adesso attendo solo l'attivazione della 100/10 !
Soddisfattissimo :D
quindi la centrale di carbonara è abilitata?
allora vicino alla colonnina a circa 20 mt c'è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131230192730_cabinet2.png
altrimenti c'è ne uno grigio con il tetto rosso che si trova a circa 450mt ma mi sembra un pò troppo lontano, secondo te quale può essere?
Sono di Brescia, gli armadi che hai fotografato sono di Brescia Mobilità e tipicamente sono vicino ai semafori, fermate elettroniche degli autobus, bicimia, stazioni della metropolitana ecc.
therivo92
31-12-2013, 10:00
Sono di Brescia, gli armadi che hai fotografato sono di Brescia Mobilità e tipicamente sono vicino ai semafori, fermate elettroniche degli autobus, bicimia, stazioni della metropolitana ecc.
ah ok, in effetti vicino c'è un semaforo pedonale :D
@ juma93 grazie, oggi vado a verificare quello grigio con il tetto rosso se corrisponde come numero.
ma con il cabinet a 450 mt cosa posso aspettarmi come portante??
vonflafa
31-12-2013, 10:34
Finalmente attivo :D !
Dopo qualche primo test scadente nelle prime ore, sono riuscito ad ottenere questo:
http://www.speedtest.net/my-result/3198224717
(scusate se non ho la foto, ma non pensavo di postarlo).
Dopo qualche altra disconnessione, adesso sono già sceso a 70mbit e mi aspetto di attestarmi attorno ai 50-55 visti anche i 10dB di attenuazione (down) :rolleyes:
Bari, zona Parco 2 Giugno - Politecnico (credo ultimo armadio attivato in assoluto in questa zona!).
sembra che le nuove attivazioni non siano più di tipo Voip, fatta eccezione offerta fw joy con tgn788 ;)
Non so se sia indicativo, ma ad esempio a me, che sono un vecchio cliente con la Joy, è stato consegnato un TG599vn v3, quindi senza VoIP.
ma con il cabinet a 450 mt cosa posso aspettarmi come portante??
Ad occhio e croce direi attorno ai 40-50 mega, ma ovviamente spero di sbagliarmi e che siano di più (anch'io sarei nella tua stessa situazione, ma devo ancora essere migrato).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Tonypedra
31-12-2013, 12:15
ottimo grazie mille.
inserendo il mio indirizzo viene fuori questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131230163605_cabinet.png
facendo un giro ho trovato questo armadio a 200 mt da casa mia con lo stesso codice
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131230163549_IMG_20131230_1417022.jpg
può essere veramente questo?? mi sembra sia un'armadio normale telecom
Quella è una colonnina per l'FTTS, per portare la fibra ancora più vicino noi ad Ancona ne abbiamo una 1 ogni palazzo rientrava nel vecchio progetto Socrate della Telecom quando negli anni 90 aveva preparato tutt ala città per portare la fibra fin dentro casa.... Non c'entra niente... forse un domani saranno operativi...
pierpaolo2395
31-12-2013, 13:29
quindi la centrale di carbonara è abilitata?
sinceramente non lo so, però so che già a ceglie arriva la 100 quindi l'anno nuovo me l'attaccheranno sicuro !
Darkboy91
31-12-2013, 13:59
sinceramente non lo so, però so che già a ceglie arriva la 100 quindi l'anno nuovo me l'attaccheranno sicuro !
beh non esiste la centrale telefonica di ceglie,la piu' vicina è quella di carbonara.
evidentemente la copertura è ancora minima in zona e alcune vie sono state piu' fortunate di altre.
Si anche io ... Da fine novembre ho anche io la mia linea in ftts dopo 11 anni di ADSL Fastweb
Ma sei ancora senza linea o te l'hanno ripristinata? Ah poi qualche info aggiuntiva sul modem... i led voce e internet sono spenti, mentre il led broadband lampeggia. Poi quando vado sulla sua pagina di configurazione mi dice linea DSL non connessa... anche x te é cosi?
Io sono vicino stazione tiburtina..
luponata
31-12-2013, 14:39
Quella è una colonnina per l'FTTS, per portare la fibra ancora più vicino noi ad Ancona ne abbiamo una 1 ogni palazzo rientrava nel vecchio progetto Socrate della Telecom quando negli anni 90 aveva preparato tutt ala città per portare la fibra fin dentro casa.... Non c'entra niente... forse un domani saranno operativi...
errato, quella è una chiostrina, una semplice aggiunta all'armadio ripartilinea dove sono presenti normalissime morsettiere
non bisogna confondersi con la colonnina (che assomiglia ad un incudine) che viene installata per aumentare le morsettiere per la VDSL2, infatti li sopra si può aggiungere un ulteriore DSLAM.., FOTO (http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/y2e4ytav.jpg)
Tonypedra
31-12-2013, 15:11
errato, quella è una chiostrina, una semplice aggiunta all'armadio ripartilinea dove sono presenti normalissime morsettiere
non bisogna confondersi con la colonnina (che assomiglia ad un incudine) che viene installata per aumentare le morsettiere per la VDSL2, infatti li sopra si può aggiungere un ulteriore DSLAM.., FOTO (http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/y2e4ytav.jpg)
Guarda ti sbagli tu c'è lo davanti al mio condominio con i tubi vuoti per la fibra che poi non è stata mai passata.... ho i tubi fin dentro casa con scritto Telecom Italia e ho anche un mio amico tecnico che lavora per Telecom ad Ancona quelli sono armadietti per la fibra e servono per collegare la fibra FTTH dalla strada ad ogni condominio, se non ci credi chiedi ad un tecnico. Non sono usati perchè poi il progetto Socrate è fallito http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Socrate Magari in altre città vengono usati per altre cose.
luponata
31-12-2013, 16:23
Guarda ti sbagli tu c'è lo davanti al mio condominio con i tubi vuoti per la fibra che poi non è stata mai passata.... ho i tubi fin dentro casa con scritto Telecom Italia e ho anche un mio amico tecnico che lavora per Telecom ad Ancona quelli sono armadietti per la fibra e servono per collegare la fibra FTTH dalla strada ad ogni condominio, se non ci credi chiedi ad un tecnico. Non sono usati perchè poi il progetto Socrate è fallito http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Socrate Magari in altre città vengono usati per altre cose.
fidati.. ci sono anche quelli del progetto socrate, ma all'80% quelli che vedi in giro contengono normali morsettiere
il funzionamento base è quello descritto.. pooooi li hanno usati anche per il progetto socrate...
Darkboy91
31-12-2013, 16:24
Guarda ti sbagli tu c'è lo davanti al mio condominio con i tubi vuoti per la fibra che poi non è stata mai passata.... ho i tubi fin dentro casa con scritto Telecom Italia e ho anche un mio amico tecnico che lavora per Telecom ad Ancona quelli sono armadietti per la fibra e servono per collegare la fibra FTTH dalla strada ad ogni condominio, se non ci credi chiedi ad un tecnico. Non sono usati perchè poi il progetto Socrate è fallito http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Socrate Magari in altre città vengono usati per altre cose.
si in effetti è presente anche a bari,ma solo nei quartieri dove era attivo il progetto socrate. ma forse l'ho vista anche altrove ,in piccoli paesi.
Darkboy91
31-12-2013, 16:28
comunque ci sono dei ripartilinea simili ma piu' grandi:
http://img109.imageshack.us/img109/7660/p020911101603.jpg
Visto che negli ultimi due mesi vi sono state diverse attivazioni, mi sono deciso di aggiornare il grafico della relazione attenuazione/portante.
Le nuove attivazioni riportate, a partire da ottobre sono state 27, che portano il totale a 55, di cui 50 sono state usate nel seguito.
Le restanti cinque avevano un rate bloccato ed un SNR maggiore di 8dB, e sono state tralasciate per non alterare troppo la stima, in quanto a parita' di SNR avrebbero avuto avere una portante decisamente piu' elevata.
Le righe in grassetto sono le nuove attivazioni.
# ========== DOWN ============ =========== UP =========== == UTENTE @ THREAD ==
# Att. (dB) == Rate (kpbs) == Att. (dB) == Rate (kbps)== == ==================
18.7 40171 33.8 9998+ # spiderv86 @ 2038
# 9.2 84999+ 13.7 9998+ # Andyphone @ 1066 (9.2 dB SNR dw)
10.3 68347 15.9 9999+ # Paolo 74 @ 1315
12.2 75841 22.8 9998+ # andrew9496 @ 1420
8.5 84999 14.3 9998+ # marcoplasini @ 2055 (6.8dB SNR dw)
3.1 77512 5.9 9999+ # albanation @ 2201
11.5 82330 19.4 9998+ # wizard211990 @ 2271
4.0 94999 6.4 9999+ # Gippe @ 2490 (7.6 dB SNR dw)
8.2 89323 15.4 9998+ # NforceRaid @ 2571
9.0 83205 20.8 9998+ # dav117 @ 2740
7.4 94998 13.3 9998+ # blademaster @ 2990 (7.4 dB SNR dw)
12.8 68469 25.9 9999+ # lukas69 @ 3069
11.7 44672 28.7 9998 # pezza 23 @ 3175
4.2 88450 6.1 9998+ # andyxx @ 3380
8.5 65605 16.0 10000+ # River Phoenix @ 3411
2.4 82719 2.1 9998+ # dibiz @ 3454
4.3 90646 6.1 9998+ # andyxx @ 3510
9.0 94998 14.5 9998+ # harlech @ 3587 (8.0 dB SNR dw)
# 3.0 84999+ 3.1 9998+ # Drigerott @ 3590 (14.9 dB SNR dw)
13.3 72302 25.4 9998+ # __dan__ @ 3596
14.5 77589 26.3 9998+ # brasaindahouse @ 3631
9.7 57376 15.9 9998+ # lackland @ 3622
8.1 82573 15.1 9998+ # NforceRaid @ 3880
12.8 62702 25.8 9998+ # lukas69 @ 3882
3.8 84999 5.5 9998+ # mabadi @ 4061 (6.9 dB SNR dw)
7.2 94496 10.9 9998+ # xRedSky21x @ 4374 (6.8 dB SNR dw)
6.3 90854 8.8 9998+ # Lucky Black @ 4441
7.4 86577 11.9 26071 # Squib @ 4453
5.5 84999 8.3 9998+ # boltan @ 4508
13.7 67804 27.3 9999+ # quarantinarea @ 4539
14.4 74515 24.5 9998+ # Sciamano @ 4793
6.7 95000+ 10.0 9999+ # XBOXMich @ 4794 (7.1 dB SNR dw)
2.7 91648 3.0 9998+ # audibert @ 4831
18.4 44181 36.9 9998+ # pippo0312 @ 4928
15.5 64714 24.9 9998+ # punix @ 5063
3.8 86766 5.0 9998+ # demonde1979 @ 5136
11.5 91648 12.9 9998+ # simotek @ 5226
3.2 83674 4.4 9998+ # Gandan @ 5724
3.0 84999+ 2.6 10000+ # f_tallillo @ 5505 (6.5 dB SNR dw)
19.1 19005 46.2 7915 # piliniak @ 5531
11.9 71431 22.7 9998+ # gianlu91 @ 5725
4.4 84999+ 7.1 9998+ # giova1423 @ 5773 (7.6 dB SNR dw)
# 9.0 84999+ 17.3 9998+ # cid81 @ 5891 (10.7 dB SNR dw)
# 4.2 84999+ 5.2 9998+ # pabloweb @ 5940 (8.6 dB SNR dw)
22.5 39630 24.2 8587 # fabricium79 @ 5959
25.4 35535 34.6 9107 # Spectrum7glr @ 6035
3.8 84999+ 4.5 10000+ # viking1973 @ 6082 (6.8 dB SNR dw)
# 7.0 84999+ 11.1 9998+ # Mathias @ 6292 (9.8 dB SNR dw)
6.4 84999+ 9.5 9998+ # francescomonte @ 6327 (6.4 dB SNR dw)
6.7 84999+ 9.5 9998+ # LookedPath @ 6366 (8.0 dB SNR dw)
20.4 23678 42.5 9998+ # gialex @ 6368
11.5 85000+ 20.2 9998+ # netnauta @ 6401 (6.6 dB SNR dw)
5.6 83237 10.4 9998+ # lmdf @ 6523
16.7 49736 13.5 9998+ # alexenjoy @ 6562
6.4 84999+ 11.2 9998+ # Palinus @ 6693 (7.3 dB SNR dw)
Tutti coloro che hanno un '+' vicino la portante hanno una portante bloccato, mentre le righe che iniziano con un '#' non sono stati considerate nei passaggi successivi.
Fatto ciò ho dato tutto in pasto a gnuplot, e come potete vedere dall'immagine i punti sono risultati alquanto sparpagliati.
Nonostante ciò ho provato a fittare i dati con una retta, sempre riportata nel grafico, assieme alle rette di [best fit]-[errore] e di [best fit]+[errore], che sono il "contorno" dell'area colorata. Ho inoltre prolungato l'area del grafico, per estrapolare il possibile andamento nel caso di linee più lunghe.
http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png
L'errore riportato e' il doppio di quello restituito da gnuplot, cosi' da avere un livello di confidenza del 68% (contro il 40% iniziale).
A chi interessasse, la retta di best fit ha un'intercetta di 102500±6500 kbit/s, e una pendenza di -2800±570 kbps/dB.
Ciò significa che chi abita "attaccato al DSLAM" si può aspettare una velocità prossima ai 100000kbit/s, e che la velocità decade abbastanza velocemente, tanto che chi ha un'attenuazione superiore ai 10dB difficilmente riuscirà a superare gli 80 mega.
Se avessi saltato i dati di qualcuno (come è probabile che sia, visto che 150 pagine non sono poche :asd:), fatemelo pure presente, e se qualcuno mi volesse inviare i propri dati, in modo da aumentare la precisione della stima, gli sarò estremamente grato :)
Appena attivata fibra 20/10
http://www.speedtest.net/result/3198383503.png (http://www.speedtest.net/my-result/3198383503)
Zona : Bari - Ceglie del Campo
Adesso attendo solo l'attivazione della 100/10 !
Soddisfattissimo :D
quanto tempo hai dovuto aspettare dall'arrivo del router all'attivazione?
pierpaolo2395
31-12-2013, 17:17
allora in realtà io sono ancora in verifiche tecniche già da un bel pò! ieri mattina non funzionava nulla, e vedendo dalla spedizione, era in consegna! collegato tutto ieri alle 12, ha ripreso tutto a funzionare! il contratto l'ho sottoscritto a inizio dicembre !
Mr.Thebest
31-12-2013, 19:08
Guarda ti sbagli tu c'è lo davanti al mio condominio con i tubi vuoti per la fibra che poi non è stata mai passata.... ho i tubi fin dentro casa con scritto Telecom Italia e ho anche un mio amico tecnico che lavora per Telecom ad Ancona quelli sono armadietti per la fibra e servono per collegare la fibra FTTH dalla strada ad ogni condominio, se non ci credi chiedi ad un tecnico. Non sono usati perchè poi il progetto Socrate è fallito http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Socrate Magari in altre città vengono usati per altre cose.
Tony, innanzitutto buon anno! :)
Se fai caso, qui in Ancona, ci sono 2 tipi di chiostrine-colonnine di quella forma e dimensione: un tipo che è quello del Socrate, l'altro tipo che è per la telefonia-adsl (rame normalissimo e perfettamente funzionante).
Essendo esteticamente perfettamente identici, l'unico modo per distinguerli è il seguente: le chiostrine-colonnine che servivano per il Socrate hanno gli adesivi più grandi con lettere e numeri (ad esempio 045B2) mentre quelle della telefonia-adsl hanno solo numeri (ad esempio 295 2 3).
In questo caso si tratta di una normalissima chiostrina per la telefonia-adsl che è attestata sulla centrale Brescia P.ta Trento (5), armadio 39, decina 14.
Saluti :)
Tu ora sei in voip o tradizionale? Io ero nelle tue condizioni con telefonia tradizionale nel form on line ho scritto che uso la linea telefonica per telefonare e per fax e mi hanno lasciato con la telefonia tradizionale
Si dovrai pagare le "spese sostenute dall'operatore" eccole qui http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Se ti aboni on line il modem è incluso
per ora sono con la telefonia tradizionale, vorrei evitare di passare al voip con fastweb...
netnauta
31-12-2013, 20:55
per ora sono con la telefonia tradizionale, vorrei evitare di passare al voip con fastweb...Buon anno, io nelle tue condizioni sono rimasto con telefonia tradizionale, penso, spero, che anche per te sia la stessa cosa
Ma sei ancora senza linea o te l'hanno ripristinata? Ah poi qualche info aggiuntiva sul modem... i led voce e internet sono spenti, mentre il led broadband lampeggia. Poi quando vado sulla sua pagina di configurazione mi dice linea DSL non connessa... anche x te é cosi?
Io sono vicino stazione tiburtina..
Buon Anno ;)
Sono stato 15 lunghissimi giorni senza alcun servizio poi la migrazione alla tecnologia in fibra della mia linea é andata a buon fine il 29 Novembre
http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/by9usyvy.jpg
Abito all'Infernetto ...
Ciao
Tonypedra
01-01-2014, 09:07
Tony, innanzitutto buon anno! :)
Se fai caso, qui in Ancona, ci sono 2 tipi di chiostrine-colonnine di quella forma e dimensione: un tipo che è quello del Socrate, l'altro tipo che è per la telefonia-adsl (rame normalissimo e perfettamente funzionante).
Essendo esteticamente perfettamente identici, l'unico modo per distinguerli è il seguente: le chiostrine-colonnine che servivano per il Socrate hanno gli adesivi più grandi con lettere e numeri (ad esempio 045B2) mentre quelle della telefonia-adsl hanno solo numeri (ad esempio 295 2 3).
In questo caso si tratta di una normalissima chiostrina per la telefonia-adsl che è attestata sulla centrale Brescia P.ta Trento (5), armadio 39, decina 14.
Saluti :)
Buon anno anche a te e a tutto il forum, quelle che avevo visto io erano tutte del progetto socrate non sapevo che facevano da linea secondaria dopo il ripartilinee....
Tonypedra
01-01-2014, 09:09
fidati.. ci sono anche quelli del progetto socrate, ma all'80% quelli che vedi in giro contengono normali morsettiere
il funzionamento base è quello descritto.. pooooi li hanno usati anche per il progetto socrate...
Ok ma sono di linee secondarie... perchè da me arriva direttamente dal ripartilinea...
Si dovrai pagare le "spese sostenute dall'operatore" eccole qui http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
ah mi sono dimenticato di dire che da un mese paghiamo 30€ ( prima 42€) al mese. Abbiamo chiamato tiscali e siamo riusciti a strappare questo sconto..
non è che il contratto è come se fosse ripartito? Dovremo restituire anche i soldi in meno che paghiamo?
luponata
01-01-2014, 13:34
ah mi sono dimenticato di dire che da un mese paghiamo 30 ( prima 42) al mese. Abbiamo chiamato tiscali e siamo riusciti a strappare questo sconto..
non è che il contratto è come se fosse ripartito? Dovremo restituire anche i soldi in meno che paghiamo?
Non credo, è uno sconto, non una promozione
Buon Anno ;)
Sono stato 15 lunghissimi giorni senza alcun servizio poi la migrazione alla tecnologia in fibra della mia linea é andata a buon fine il 29 Novembre
http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/by9usyvy.jpg
Abito all'Infernetto ...
Ciao
io sono di Palocco tu sei in ultra fibra vero?
Buon anno a tutti!
Legionarius
01-01-2014, 20:24
Voglio passare pure io a fastweb. Ho visto che dal loro sito risulta che la mia casa è coerta da "FIBRA fino a 100Mega".
Al momento ho infostrada. Dalla vostra esperienza per passare a fastweb cosa mi conviene fare? (Dal loro negozio, dal sito internet, o tramite operatore telefonico?). Sapete per caso se per recedere da infostrada ci sono costi?
Grazie in anticipo:)
io sono di Palocco tu sei in ultra fibra vero?
Buon anno a tutti!
Ciao vicino ;)
Non mi hanno ancora attivato l'opzione ultrafibra ... Rispetto alla misera 5 mega di prima non mi lamento di certo :read:
Ancora Auguri a Tutti
Voglio passare pure io a fastweb. Ho visto che dal loro sito risulta che la mia casa è coerta da "FIBRA fino a 100Mega".
Al momento ho infostrada. Dalla vostra esperienza per passare a fastweb cosa mi conviene fare? (Dal loro negozio, dal sito internet, o tramite operatore telefonico?). Sapete per caso se per recedere da infostrada ci sono costi?
Grazie in anticipo:)
puoi attivarti come ritieni piu opportuno fare te. alcuni utenti dicono che sottoscrivere un contratto direttamente da fw store sia più convenevole in quanto ad assistenza diretta sullo stesso.. non saprei dirti nulla al riguardo, in quanto io ho stipulato il contratto via web e per l'assistenza ho sempre contattato tramite fb e twitter..
per passare a fastweb puoi fare la migrazione per conservare il num di tel fisso o fare direttamente una nuova attivazione, ma per quanto ne sappia io per la prima opzione passa molto piu tempo..
corsicali
02-01-2014, 06:10
Voglio passare pure io a fastweb. Ho visto che dal loro sito risulta che la mia casa è coerta da "FIBRA fino a 100Mega".
Al momento ho infostrada. Dalla vostra esperienza per passare a fastweb cosa mi conviene fare? (Dal loro negozio, dal sito internet, o tramite operatore telefonico?). Sapete per caso se per recedere da infostrada ci sono costi?
Grazie in anticipo:)
I metodi dovrebbero essere equivalenti ma, se hai sottomano un Fastweb Store, personalmente andrei direttamente lì: nell'era dei contratti telematici/telefonici avere qualcuno da prendere per il collo nel caso di (probabili) intoppi non guasta anzi, a volte gratifica....
netnauta
02-01-2014, 10:09
OT/
Succede anche a voi che alcune pagine del forum vengono bloccate dall'antivirus? Il mio è avast ed è la prima volta che me lo fa in questa pagina, per esempio, non mi ci fa andare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298&page=92
/OT
red5goahead
02-01-2014, 10:20
:D
http://i.imgur.com/p0cpssI.png
vi è venuto il sospetto perché ieri mi si piantato tutto quanto , sia linea che modem/router, ho dovuto resettare tutto (Zyxel). Non è detto che i due avvenimenti siano collegati ma guarda caso da oggi sono coperto . ora attendo che Fastweb si faccia viva per l'offerta. giusto?
:D
...cut..
vi è venuto il sospetto perché ieri mi si piantato tutto quanto , sia linea che modem/router, ho dovuto resettare tutto (Zyxel). Non è detto che i due avvenimenti siano collegati ma guarda caso da oggi sono coperto . ora attendo che Fastweb si faccia viva per l'offerta. giusto?
non è detto che è Lei a "farsi viva.." potrebbe anche non farlo..
generalmente una volta coperti su avt dovrebbero attivare le nuove linee direttamente in ftts senza passare da adsl.. c'è chi risulta coperto da ftts, ma risulta ancora in adsl anche dopo 1/2 mesi...
red5goahead
02-01-2014, 10:29
Ok, quindi ora che sono coperto potrei chiamarli e fare iniziare la pratica per la migrazione? chiaramente prima non aveva senso , adesso forse ce l'ha un po' di più.
frank8085
02-01-2014, 11:56
qualcuno sa dirmi cosa sia questa?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/79093d1380275811-vdsl-telecom-italia-30mb-o2ov.jpg
è coinvolto nell'attivazione del servizio VDSL?
praticamente c'è la centralina Telecom poi dopo 200 metri c'è questo, mi hanno detto che i doppini delle abitazioni sono collegati anche qui, ecco , ho sentito altre storie di alcuni che hanno visto dei tecnici che installavano attrezzatura VDSL all'interno di questo genere di torrette, è possibile che sia una sorta di centralina e che vi installino attorno la centrale VDSL fastweb?? boh
abitando a 50 metri da questa torretta le prestazioni sarebbero praticamente prossime ai 100 mbps
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.