View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
albanation
07-10-2014, 19:36
c'e' un modo alternativo per inviare i risultati dei test? io non uso social network.
Nemmeno io..ma registrarsi con un nome random..non costa nulla
tra l'altro se diventerai utente fastweb..dovrai farlo ""per forza"" se vorrai assistenza..:)
DarkNiko
07-10-2014, 19:48
Sono dei pagliacci .
Il tecnico viene appena può , nel senso che quando vede il mio cognome come richiesta di intervento sa chi sono .
Vedremo se stasera mi cala la banda.... sarà la prova del nove
Non vorrei smontare il tuo entusiasmo ma il cosiddetto "cambio coppia" che ti è stato fatto non c'entra un piffero con le riduzioni di velocità nelle ore serali, la cui causa è imputabile ad evidenti problemi sulle interfacce in centrale. Non è il doppino la causa, visto che se così fosse, avresti problemi di natura fisica SEMPRE e non solo in determinate ore.
L'unico giovamento che hai avuto è di avere una tratta secondaria migliore della precedente e di agganciare di conseguenza una portante superiore, ma se l'instradamento che ha la tua utenza passa per qualche nodo che tende a saturarsi nelle ore serali, non risolverai nulla fintanto che non sia Fastweb stessa a porvi rimedio lato centrale.
kurosaki89
07-10-2014, 20:08
Non vorrei smontare il tuo entusiasmo ma il cosiddetto "cambio coppia" che ti è stato fatto non c'entra un piffero con le riduzioni di velocità nelle ore serali, la cui causa è imputabile ad evidenti problemi sulle interfacce in centrale. Non è il doppino la causa, visto che se così fosse, avresti problemi di natura fisica SEMPRE e non solo in determinate ore.
L'unico giovamento che hai avuto è di avere una tratta secondaria migliore della precedente e di agganciare di conseguenza una portante superiore, ma se l'instradamento che ha la tua utenza passa per qualche nodo che tende a saturarsi nelle ore serali, non risolverai nulla fintanto che non sia Fastweb stessa a porvi rimedio lato centrale.
Difatti la situzione è la stessa delle sere precendi .
Vedremo domani cosa mi dicono
http://www.speedtest.net/result/3815504115.png
Difatti la situzione è la stessa delle sere precendi .
Vedremo domani cosa mi dicono
http://www.speedtest.net/result/3815504115.png
fai qualche tracert e vedrai subito qual'è il problema: I server FW :sofico:
Questi i miei verso google.it ora:
EDIT: va beh, inserisco solo i passaggi incriminati...
1° tracert
2 16 ms 17 ms 15 ms 2.234.120.1
3 42 ms 15 ms 15 ms 10.3.105.238
10 73 ms 61 ms 27 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
11 82 ms 60 ms 41 ms 89.96.200.122
12 72 ms 98 ms 73 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it [81.208.50.22]
13 54 ms 122 ms 79 ms 216.239.47.128
14 44 ms 37 ms 65 ms 209.85.244.71
15 29 ms 28 ms 28 ms mil01s18-in-f15.1e100.net [173.194.113.239]
2° tracert
9 71 ms 350 ms 33 ms 10.254.11.109
10 67 ms 34 ms 37 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
11 284 ms 97 ms 40 ms 89.96.200.122
3° tracert
3 * 16 ms * 10.3.105.238
5 15 ms * 16 ms 10.251.7.1
8 36 ms 16 ms 24 ms 10.254.0.117
9 37 ms 73 ms 28 ms 10.254.11.109
12 33 ms * 33 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it [81.208.50.22]
13 35 ms 35 ms 35 ms 216.239.47.128
14 30 ms 31 ms 31 ms 209.85.244.71
15 30 ms 31 ms 32 ms mil01s18-in-f15.1e100.net [173.194.113.239]
Ciao, io sono stato contattato da fastweb il 7/10/2013 un anno esatto oggi.
Faccio un sollecito ogni due giorni via 192193 e via facebook. I solleciti fatti dalla myfastpage non vengono più presi in considerazione.
Ho provato ad informarmi sul corecom ma sui moduli non ci sono indicazioni su mancato cambio di tecnologia, solo mancata migrazione purtroppo :help:
Sono utente dal 2006 ma non ancora per molto se continuano così
Ho contattato Telecom, per passare alla loro fibra... non e' la 100 mega, ma meglio che niente
corsicali
08-10-2014, 05:43
Ho contattato Telecom, per passare alla loro fibra... non e' la 100 mega, ma meglio che niente
Non è tanto il download di FW che fa gola, quanto l'up: io ho quasi 11Mbps costanti e mi fanno molto comodo.
Nemmeno io..ma registrarsi con un nome random..non costa nulla
tra l'altro se diventerai utente fastweb..dovrai farlo ""per forza"" se vorrai assistenza..:)
buono a sapersi, vedro' di farlo. :D
che voi sappiate, i famosi 14 giorni solari entro i quali eventualmente chiedere il recesso, partono dal giorno in cui la linea risulta operativa? dal giorno in cui consegnano il modem?
NforceRaid
08-10-2014, 08:29
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 8:20:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 75.908
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -13,2 / 13,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 15,1 / 8,1
Margine SN (Up/Down) [dB]: 15,8 / 6,3
qualcuno gentilmente mi può spiegare perchè FW ogni tanto mi resetta il router, stanotte all'1 me l'hanno resettato :confused: e i valori di attenuazione e margine sono gli stessi di prima, forse qualche 0,1/2 di differenza.
bho
ciao :cool:
luciferodolce
08-10-2014, 09:58
Salve,
Ieri sono stato migrato in FTTS con ultrafibra attivata da subito. (Roma Nord)
Non so se è perche era ancora in fase di collaudo ma la linea faceva cose strane.. Scaricava fisso e stabile a 7.9 MB/sec utilizzando IDM e mirror debian fastweb, la latenza rimaneva stabile intorno ai 25ms verso google però ogni tanto perdevo qualche pacchetto anche quando non stavo scaricando.
Questi sono i miei valori:
Non vi sembrano un po strani? Premetto che in casa sono collegato diretto alla linea principale e ho staccato tutte le altre
http://i58.tinypic.com/2qlverb.png
Altra domanda
Ho uno degli ultimi router ADB DV2200 non è che con qualche altro router VDSL posso migliorare i valori? Non mi fido tanto di questo modello recentemente in circolazione
Qualche consiglio su router VDSL anche costosi piu robusti che mi facciano guadagnare un po sul SNR?
DarkNiko
08-10-2014, 11:13
Salve,
Ieri sono stato migrato in FTTS con ultrafibra attivata da subito. (Roma Nord)
Non so se è perche era ancora in fase di collaudo ma la linea faceva cose strane.. Scaricava fisso e stabile a 7.9 MB/sec utilizzando IDM e mirror debian fastweb, la latenza rimaneva stabile intorno ai 25ms verso google però ogni tanto perdevo qualche pacchetto anche quando non stavo scaricando.
Questi sono i miei valori:
Non vi sembrano un po strani? Premetto che in casa sono collegato diretto alla linea principale e ho staccato tutte le altre
http://i58.tinypic.com/2qlverb.png
Altra domanda
Ho uno degli ultimi router ADB DV2200 non è che con qualche altro router VDSL posso migliorare i valori? Non mi fido tanto di questo modello recentemente in circolazione
Qualche consiglio su router VDSL anche costosi piu robusti che mi facciano guadagnare un po sul SNR?
Dolce Lucifero o Luciferodolce, fai un pò tu. :D
I valori di linea che hai sono perfetti, ma evidenziano (anche se non appare scritto) che ti è stato caricato il profilo 12a che ha un massimo di 65 Mbit, come puoi vedere dai valori che agganci.
Ti suggerisco di tartassare Fastweb tramite facebook o twitter per farti impostare il profilo 17a perché sicuramente agganceresti di più, ad occhio direi sui 96 Mbit di portante in download.
Hai fatto la registrazione sul sito registrazione.fastweb.it ??? (Se la risposta è sì, il profilo 17a dovrebbero impostartelo dopo al max 2 giorni).
In ogni caso vale il consiglio che ti ho dato sopra.
Quanto al router ti consiglio di usare il loro, se sei vincolato dalla fonia in VoIP, diversamente puoi usare un fritz! vdsl2, ma ti consiglio comunque di attendere che ti venga impostato il profilo corretto 17a.
In ultimo ti suggerisco anche di controllare bene l'impianto telefonico, tra cui la presa principale se ci sono condensatori all'interno, etc etc.
picchio_75
08-10-2014, 11:33
Salve,
Ieri sono stato migrato in FTTS con ultrafibra attivata da subito. (Roma Nord)
Non so se è perche era ancora in fase di collaudo ma la linea faceva cose strane.. Scaricava fisso e stabile a 7.9 MB/sec utilizzando IDM e mirror debian fastweb, la latenza rimaneva stabile intorno ai 25ms verso google però ogni tanto perdevo qualche pacchetto anche quando non stavo scaricando.
Questi sono i miei valori:
Non vi sembrano un po strani? Premetto che in casa sono collegato diretto alla linea principale e ho staccato tutte le altre
http://i58.tinypic.com/2qlverb.png
Altra domanda
Ho uno degli ultimi router ADB DV2200 non è che con qualche altro router VDSL posso migliorare i valori? Non mi fido tanto di questo modello recentemente in circolazione
Qualche consiglio su router VDSL anche costosi piu robusti che mi facciano guadagnare un po sul SNR?
Posso chiederti che firmware molta il tuo ADB DV2200 ?
Il mio monta
DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma: 3.0.0.0030
e le informazioni della gui non sono così complete ma sono così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/905/SG1vkc.png (http://imageshack.com/f/p5SG1vkcp)
ragazzi ho questa linea:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 29 giorni, 6:27:56
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.602
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -5,6 / 13,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 21,1 / 11,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,2 / 6,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 26 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 3 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 4.949 / 0
Errori FEC (upload/download): 199.187 / 26.766.898
Errori CRC (upload/download): 55 / 16.541
Errori HEC (upload/download): 0 / 220.366
router di fastweb TECHNICOLOR MediaAccess TG788vn v2
come faccio a capire se ho la fonia voip?
posso cambiare router?
luciferodolce
08-10-2014, 12:20
[QUOTE=picchio_75;41623686]Posso chiederti che firmware molta il tuo ADB DV2200 ?
Il mio monta
DV2200_FWB_3.1.0.0013
Versione Piattaforma: 3.0.0.0030
e le informazioni della gui non sono così complete ma sono così:
Ora non sono a casa.. appena posso ti dico la versione firmware
luciferodolce
08-10-2014, 12:25
Dolce Lucifero o Luciferodolce, fai un pò tu. :D
I valori di linea che hai sono perfetti, ma evidenziano (anche se non appare scritto) che ti è stato caricato il profilo 12a che ha un massimo di 65 Mbit, come puoi vedere dai valori che agganci.
Ti suggerisco di tartassare Fastweb tramite facebook o twitter per farti impostare il profilo 17a perché sicuramente agganceresti di più, ad occhio direi sui 96 Mbit di portante in download.
Hai fatto la registrazione sul sito registrazione.fastweb.it ??? (Se la risposta è sì, il profilo 17a dovrebbero impostartelo dopo al max 2 giorni).
In ogni caso vale il consiglio che ti ho dato sopra.
Quanto al router ti consiglio di usare il loro, se sei vincolato dalla fonia in VoIP, diversamente puoi usare un fritz! vdsl2, ma ti consiglio comunque di attendere che ti venga impostato il profilo corretto 17a.
In ultimo ti suggerisco anche di controllare bene l'impianto telefonico, tra cui la presa principale se ci sono condensatori all'interno, etc etc.
Ti ringrazio dei preziosi consigli.. Purtroppo il controllo dell'impianto l'avevo già fatto un paio di anni fa.. il doppino mi arriva diretto pulito e l'ho collegato direttamente al router e al telefono tramite il solito filtro. Questa perdita di pacchetti mi preoccupa... Stasera ricontrollerò.
Non sono vincolato da voip ringraziando il cielo.. Avevo gia adocchiato il fritz ma è per caso questo il modello FRITZ!Box 7390 ?
Per quanto riguarda il profilo 17a appena arrivo a casa mi registro e ora scrivo subito su twitter. Gia ci sono in contatto per farmi ripristinare ip statico che mi è stato tolto con il passaggio ad ftts. Seguirò il consiglio di tartassarli anche se mi sembrano abbastanza reattivi alle richieste.
buono a sapersi, vedro' di farlo. :D
che voi sappiate, i famosi 14 giorni solari entro i quali eventualmente chiedere il recesso, partono dal giorno in cui la linea risulta operativa? dal giorno in cui consegnano il modem?
ci riprovo: sapete dirmi qualcosa? grazie. :)
LOL
con la nuova versione del firmware hanno tolto le massime velocità raggiungibili cosicché la gente non si lamenti
:D :D
Il problema è che hanno bloccato la possibilità di modificare la web gui avanzata :\ per questo alcuni la hanno attivo e altri no. Dipende se si dimenticano quando li impostano prima di spedirli :(
Io non lo vedo, son costretto ad entrare in SSH/Telnet
ok, ti ringrazio.
sono fermo alla fase 3 "verifica tecnica" da un paio di giorni, ma ancora non mi ha chiamato nessuno di Telecom per stendere il nuovo doppino e nessuno di Fastweb per eventuali vericfiche.
spero che si daranno una mossa.
albanation
08-10-2014, 13:11
ragazzi ho questa linea:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 29 giorni, 6:27:56
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.602
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -5,6 / 13,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 21,1 / 11,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,2 / 6,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 26 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 3 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 4.949 / 0
Errori FEC (upload/download): 199.187 / 26.766.898
Errori CRC (upload/download): 55 / 16.541
Errori HEC (upload/download): 0 / 220.366
router di fastweb TECHNICOLOR MediaAccess TG788vn v2
come faccio a capire se ho la fonia voip?
posso cambiare router?
Se ti hanno dato quel router è perché hai la fonia voip.. :)
albanation
08-10-2014, 13:13
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 8:20:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 75.908
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -13,2 / 13,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 15,1 / 8,1
Margine SN (Up/Down) [dB]: 15,8 / 6,3
qualcuno gentilmente mi può spiegare perchè FW ogni tanto mi resetta il router, stanotte all'1 me l'hanno resettato :confused: e i valori di attenuazione e margine sono gli stessi di prima, forse qualche 0,1/2 di differenza.
bho
ciao :cool:
Penso che nessuno ti abbia resettato nulla..
semplicemente è un router di cacca e ogni tanto si riavvia per fatti suoi.. :D
un paio di domande:
- e' possibile utilizzare un altro tipo di modem, se quello in dotazione dovesse rivelarsi una ciofeca? io ho richiesto la sola linea dati, senza fonia.
- che vantaggi si hanno a richiedere l'IP pubblico?
- c'e' qualche altra cosa da chiedere all'assistenza, che puo' tornare utile?
picchio_75
08-10-2014, 13:35
Il problema è che hanno bloccato la possibilità di modificare la web gui avanzata :\ per questo alcuni la hanno attivo e altri no. Dipende se si dimenticano quando li impostano prima di spedirli :(
Io non lo vedo, son costretto ad entrare in SSH/Telnet
Si lo so infatti anch'io li ho sempre visti da telnet, registrando tra l'altro dati sensibilmente diversi per quanto riguarda l'attenuazione da gui e da cli
ciriacus
08-10-2014, 13:36
salve a tutti, dopo aver compreso meglio tutta l'infrastruttura, vi chiedo se qualcuno abbia avuto esperienza di "KO TECNICI" telecom al momento della richiesta di passaggio a Fibra Fastweb.
In pratica, come detto qualche settimana fa, riassumo:
- 21 -Maggio - ricevo sms fastweb per avvertirmi che sono coperto da fibra
- Giugno/Luglio iniziano gli scavi
- Agosto/Settembre vedo gli armadi Telecom con i DSLAM verdi lampeggianti
- Ottobre - risulto coperto da fibra anche da LIDO e analisi vendibilità
- Ottobre - Fastweb non mi porta avanti la richiesta di migrazione a fibra per KO tecnico da parte di Telecom
Qualcuno ha idea di cosa significhi? E soprattutto...ha senso aspettare ed insistere o questi KO non si risolvono e mi conviene cambiare operatore?
Grazie!
NforceRaid
08-10-2014, 14:44
Penso che nessuno ti abbia resettato nulla..
semplicemente è un router di cacca e ogni tanto si riavvia per fatti suoi.. :D
grazie del conforto :D
mancio23
08-10-2014, 15:37
salve a tutti, dopo aver compreso meglio tutta l'infrastruttura, vi chiedo se qualcuno abbia avuto esperienza di "KO TECNICI" telecom al momento della richiesta di passaggio a Fibra Fastweb.
In pratica, come detto qualche settimana fa, riassumo:
- 21 -Maggio - ricevo sms fastweb per avvertirmi che sono coperto da fibra
- Giugno/Luglio iniziano gli scavi
- Agosto/Settembre vedo gli armadi Telecom con i DSLAM verdi lampeggianti
- Ottobre - risulto coperto da fibra anche da LIDO e analisi vendibilità
- Ottobre - Fastweb non mi porta avanti la richiesta di migrazione a fibra per KO tecnico da parte di Telecom
Qualcuno ha idea di cosa significhi? E soprattutto...ha senso aspettare ed insistere o questi KO non si risolvono e mi conviene cambiare operatore?
Grazie!
Gli armadi telecom e lido riguarda solo la copertura telecom, gli armadi di fastweb sono presenti? altrimenti è normale che non possono erogarti il servizio
DarkNiko
08-10-2014, 16:07
Ti ringrazio dei preziosi consigli.. Purtroppo il controllo dell'impianto l'avevo già fatto un paio di anni fa.. il doppino mi arriva diretto pulito e l'ho collegato direttamente al router e al telefono tramite il solito filtro. Questa perdita di pacchetti mi preoccupa... Stasera ricontrollerò.
Non sono vincolato da voip ringraziando il cielo.. Avevo gia adocchiato il fritz ma è per caso questo il modello FRITZ!Box 7390 ?
Per quanto riguarda il profilo 17a appena arrivo a casa mi registro e ora scrivo subito su twitter. Gia ci sono in contatto per farmi ripristinare ip statico che mi è stato tolto con il passaggio ad ftts. Seguirò il consiglio di tartassarli anche se mi sembrano abbastanza reattivi alle richieste.
Ho visto che mi hai mandato un pm, ma ritengo sia giusto, per il genere di informazioni che possono far comodo a tutti, risponderti qui. L'SNR che hai è vero che è già a 6 db ma è rapportato al profilo 12a. Tale profilo, rispetto al 17a utilizza uno spettro di frequenza minore, un pò come la differenza che c'è tra l'ADSL2 (1,1 MHz) e l'ADSL2+ (2,2 MHz). Quindi a parità di SNR, col profilo 17a aggancerai di più dal momento che lo spettro di frequenza aumenta (vengono usate più sottoportanti) pur rimanendo grossomodo inalterata l'attenuazione.
Insisti per farti mettere tale profilo e vedrai che ho ragione nel dirti che aggancerai 90 Mbit ed oltre. ;)
NforceRaid
08-10-2014, 16:44
Vodafone offre 6,3 miliardi di euro per acquistare Fastweb
08/10/2014 ore 14:51
Fastweb in vendita. Swisscom valuta la cessione a Vodafone per 5 miliardi
Autore: Nino Grasso Categoria: TLC e Mobile
La svizzera Swisscom sta valutando la cessione di Fastweb per circa 5 miliardi di euro. Fra i potenziali acquirenti troviamo Vodafone
Sta circolando da alcune ore una notizia non ancora ufficializzata dalle società coinvolte. Fastweb, l'operatore alla base della rete in fibra più diffusa in Italia, sembrerebbe in vendita alla cifra di 5 miliardi di euro. Ad essere interessata all'offerta ci sarebbe Vodafone, secondo alcune voci, che avrebbe tenuto nel mirino l'operatore telefonico italiano nel corso degli ultimi anni.
Secondo le indiscrezioni, Swisscom sarebbe in trattativa con UBS, storico consulente di Vodafone, per imbastire una base su cui effettuare gli accordi per la vendita privata. Contattate da Reuters, Swisscom, Fastweb e Vodafone si sono rifiutate di commentare le novità, così come la stessa UBS.
Swisscom aveva comprato la milanese Fastweb ad un valore di mercato di 4,2 miliardi di euro nel 2007 e da allora si è sempre opposta all'idea di vendere l'azienda dell'operatore telefonico italiano, pioniere nelle tecnologie in fibra ottica per la connettività ad internet nel Bel Paese. Nata nel 1999, Fastweb era nei primi tempi un provider internet alternativo per il solo comune di Milano.
Ad oggi la società copre il 27% della popolazione italiana e punta di raggiungere 7,5 milioni di abitazioni dello Stivale entro la fine del 2016. L'acquisizione da parte di Vodafone potrebbe fare parte dei piani interni della società per lo sviluppo e l'espansione della fibra ottica in Italia, entrando in netta competizione con Telecom Italia, operatore numero uno su reti fisse.
Altre fonti consultate da Reuters si pongono in contrasto con quanto trapelato nelle ultime ore e sostengono che Vodafone non sia interessata ad acquisire Fastweb alla cifra sopra menzionata. Lo stesso Aldo Bisio, responsabile della divisione italiana di Vodafone ha dichiarato di recente che "non vi sono le condizioni" da ambo le parti per pensare ad un possibile accordo fra le due società.
Che Vodafone sia interessata alla fibra ottica e alle tecnologie Ultra Broadband anche per le reti fisse è tuttavia palese. Di recente ha annunciato il lancio della fibra ottica a 300Mbps nella città di Milano e Fastweb sarebbe un acquisto più che mirato per mettere a segno l'obiettivo di interconnettere l'Italia con le reti più veloci disponibili sulla piazza. E sarebbe pure ora, considerato lo stato della "nostra" internet
;)
ciriacus
08-10-2014, 17:43
Gli armadi telecom e lido riguarda solo la copertura telecom, gli armadi di fastweb sono presenti? altrimenti è normale che non possono erogarti il servizio
Si si certo sono fw in ull e anche dal loro sito son coperto dalla fibra...
Quello che non capisco è se questi KO tecnici da parte Telecom per la migrazione a fibra fw diano irrisolvibili o meno
08/10/2014 ore 14:51
Fastweb in vendita. Swisscom valuta la cessione a Vodafone per 5 miliardi
Autore: Nino Grasso Categoria: TLC e Mobile
pur essendo voci che circolano da un po, occhio che nino grasso spara cazzate di frequente
seesopento
08-10-2014, 20:36
Si si certo sono fw in ull e anche dal loro sito son coperto dalla fibra...
Quello che non capisco è se questi KO tecnici da parte Telecom per la migrazione a fibra fw diano irrisolvibili o meno
A me capitò il ko tecnico da parte di Telecom, perchè dal database fastweb risultava un numero di armadio errato e quindi telecom dà il ko. Ho risolto comunicando il giusto numero di armadio a Fastweb, e la situazione si è risolta in qualche giorno (1-2 settimane mi pare, non ricordo con precisione)
Max: Upstream rate = 33115 Kbps, Downstream rate = 82756 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 64484 Kbps
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
Down Up
SNR (dB): 10.7 21.7
Attn(dB): 8.0 0.0
Pwr(dBm): 13.0 -20.0
(linea attiva da 7 giorni, superjet+ultrafibra)
Io:"Salve, ho avuto dei lavori in casa e spesso ho dovuto staccare la corrente in questi giorni, può avviarmi una riqualifica della linea? perchè sulla MFP non vedo ne l'opzione ultrafibra attiva, ne la velocità della linea"
Rumena:"Le attivo lo speedtest sulla MFP, colleghi il pc via cavo ed effettuiamo un test"
Esito test: 60/10
Rumena:"Vorrebbe andare più veloce?"
Io:"Certo, anche perché ho richiesto l'ultrafibra direttamente quando ho fatto il contratto ed ora nemmeno risulta"
Rumena:"Non è possibile richiederla direttamente nel contratto, in ogni caso lei non ha superfibra, è in FTTS, più di 60-70 non può andare"
Io:"Come non sono in ultrafibra!? :confused: :mbe: "
Rumena:"No nella sua zona FW necessita di ulteriori lavori per portare l'ultrafibra, al massimo posso farla andare a 70"
Io:"E mi faccia andare a 70... :muro: "
Rumena:"Le ho avviato la pratica, fra 3 giorni la richiamo io o il tecnico per rifare lo speedtest e constatare insieme l'aumento di banda a 70, mi raccomando fino a domenica non richiami altrimenti la pratica riparte daccapo"
Ora qualcuno mi spiega come faccio ad andare a 60/10 senza ultrafibra? (non compare nemmeno tra le opzioni attive sul mio contratto, (anche se l'ho richiesta nel cartaceo che mi hanno spedito) oppure come faccio ad averla e a non comparire come opzione nella MFP (n.b. neanche la velocità/ velocità minima garantita funziona, dice di riprovare più tardi, anche dopo aver fatto lo speedtest con la rumena su linea attiva dal 2) che succede???:sofico: :confused: :mbe:
thedoors
08-10-2014, 20:57
nulla da fare... la sera la mia ultrafibra scende a 12 mega...sono in attesa che mi facciano sapere... avete soluzioni??
Max: Upstream rate = 33115 Kbps, Downstream rate = 82756 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 64484 Kbps
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
Down Up
SNR (dB): 10.7 21.7
Attn(dB): 8.0 0.0
Pwr(dBm): 13.0 -20.0
(linea attiva da 7 giorni, superjet+ultrafibra)
Io:"Salve, ho avuto dei lavori in casa e spesso ho dovuto staccare la corrente in questi giorni, può avviarmi una riqualifica della linea? perchè sulla MFP non vedo ne l'opzione ultrafibra attiva, ne la velocità della linea"
Rumena:"Le attivo lo speedtest sulla MFP, colleghi il pc via cavo ed effettuiamo un test"
Esito test: 60/10
Rumena:"Vorrebbe andare più veloce?"
Io:"Certo, anche perché ho richiesto l'ultrafibra direttamente quando ho fatto il contratto ed ora nemmeno risulta"
Rumena:"Non è possibile richiederla direttamente nel contratto, in ogni caso lei non ha superfibra, è in FTTS, più di 60-70 non può andare"
Io:"Come non sono in ultrafibra!? :confused: :mbe: "
Rumena:"No nella sua zona FW necessita di ulteriori lavori per portare l'ultrafibra, al massimo posso farla andare a 70"
Io:"E mi faccia andare a 70... :muro: "
Rumena:"Le ho avviato la pratica, fra 3 giorni la richiamo io o il tecnico per rifare lo speedtest e constatare insieme l'aumento di banda a 70, mi raccomando fino a domenica non richiami altrimenti la pratica riparte daccapo"
Ora qualcuno mi spiega come faccio ad andare a 60/10 senza ultrafibra? (non compare nemmeno tra le opzioni attive sul mio contratto, (anche se l'ho richiesta nel cartaceo che mi hanno spedito) oppure come faccio ad averla e a non comparire come opzione nella MFP (n.b. neanche la velocità/ velocità minima garantita funziona, dice di riprovare più tardi, anche dopo aver fatto lo speedtest con la rumena su linea attiva dal 2) che succede???:sofico: :confused: :mbe:
Sei solo con profilo 12a, contattali via Facebook o Twitter e richiedi il profilo 17a poiché sei limitato a 60mega con quello 12a.
Inoltre vai su registrazione.fastweb.it se già non lo hai fatto.
@MauryK6 la registrazione l'ho fatta, e l'ho rifatta altre 4 volte (non chiede c.f. conferma solo la mail)
su twitter/fb ho già scritto 3 o 4 volte, dicono sempre 48/72 ore e non cambia niente, oggi per disperazione ho provato a chiamare l'192193 ben sapendo che avrei avuto a che fare con qualcuno dell'est, ma sperando che facesse qualcosa... comunque dopo una delle segnalazioni su twitter / fb sabato mi chiamò un tecnico a cui chiesi se fossi ancora in qualifica e lui mi disse che era terminata, al che gli dissi si ma ho ancora il profilo 12a, dovrei avere il 17a e lui mi fa.. si in effetti vedo che ha il 12a, segnalo di cambiarlo in 17a, ci vorranno tre giorni...
nulla da fare... la sera la mia ultrafibra scende a 12 mega...sono in attesa che mi facciano sapere... avete soluzioni??
Non esistono soluzioni, quei mongoloidi di fw han dato 100/10 a tutti senza nemmeno aver le risorse adatte.
Non cambierà nulla fino a che non aggiornerrano l'infrastruttura o abbasserano la velocità media della connessioni, ovvero mai.
Gran paese l'Italia.
@MauryK6 la registrazione l'ho fatta, e l'ho rifatta altre 4 volte (non chiede c.f. conferma solo la mail)
su twitter/fb ho già scritto 3 o 4 volte, dicono sempre 48/72 ore e non cambia niente, oggi per disperazione ho provato a chiamare l'192193 ben sapendo che avrei avuto a che fare con qualcuno dell'est, ma sperando che facesse qualcosa... comunque dopo una delle segnalazioni su twitter / fb sabato mi chiamò un tecnico a cui chiesi se fossi ancora in qualifica e lui mi disse che era terminata, al che gli dissi si ma ho ancora il profilo 12a, dovrei avere il 17a e lui mi fa.. si in effetti vedo che ha il 12a, segnalo di cambiarlo in 17a, ci vorranno tre giorni...
l'unica è martellarli ;)
@MauryK6 si infatti sto facendo cosi da lunedi, oggi dopo la chiamata all'192193 ho riscritto su fb:
Dal momento che non mi avete più richiamato oggi, ho chiamato l'192193 dove una gentile signora mi ha fatto fare uno speedtest dalla MFP e poi mi ha gentilmente informato che in zona da me l'ultrafibra non c'è, che dovete fare ancora dei lavori per poterla attivare.
Siccome vado a 60/10 credo che non sia plausibile, ma in effetti spiegherebbe il perché non mi è stato impostato il profilo a 100 mega (17a) ma quello a massimo 68mega (16a) per carità (sia chiaro) non pretendo di andare a 100 mega, ma di avere almeno il profilo adeguato per poterli raggiungere, questo si. Altrimenti faccio ancora in tempo a recedere :read:
ciriacus
09-10-2014, 08:04
A me capitò il ko tecnico da parte di Telecom, perchè dal database fastweb risultava un numero di armadio errato e quindi telecom dà il ko. Ho risolto comunicando il giusto numero di armadio a Fastweb, e la situazione si è risolta in qualche giorno (1-2 settimane mi pare, non ricordo con precisione)
Grazie mille per l'info!potresti spiegarmi anche via PM come faccio a recuperare queste informazioni?
finalmente ieri mi hanno chiamato per verificare i dati, quindi sono ufficialmente entrato in fase 3. attendo chiamata di Telecom per l'attivazione. :D
Venom_of_Cove
09-10-2014, 08:34
Quanto tempo ci mettono di solito per l'attivazione dell'IP statico e dell'opzione Ultrafibra?
Sono 3 giorni che sono migrato in FTTS, ma nel passaggio il mio IP statico si è perso nel vuoto cosmico -_-
Fatto già richiesta 2 volte tramite facebook, ma non mi danno retta :(
Valori al 7 agosto, 1 settimana dopo l'attivazione:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 87.693
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,2 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,9 / 6,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 6,0
Valori al 9 ottobre:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 71.953
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,4 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,6 / 6,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,8 / 6,3
Il crollo c'è stato pochi giorni fa intorno le 16, immagino ci siano state nuove attivazioni Fastweb, Telecom ha montato i suoi apparati ma risulta ancora non vendibile.
Sul mio TG788vn v2 ho notato che se c'è una perdita di portante (ad esempio ho cambiato il cavo che va alla presa che faceva contatto), quando si riallinea sembra tutto ok ma i ping da remoto cambiano così fino al riavvio del router:
http://www.thinkbroadband.com/ping/share-thumb/633b0c82523863b81580b0b920d1a61b-06-10-2014.png
http://www.thinkbroadband.com/ping/share-thumb/2c8ddc88b07c77a86376cad567e491e8-07-10-2014.png
luciferodolce
09-10-2014, 09:23
Ho visto che mi hai mandato un pm, ma ritengo sia giusto, per il genere di informazioni che possono far comodo a tutti, risponderti qui. L'SNR che hai è vero che è già a 6 db ma è rapportato al profilo 12a. Tale profilo, rispetto al 17a utilizza uno spettro di frequenza minore, un pò come la differenza che c'è tra l'ADSL2 (1,1 MHz) e l'ADSL2+ (2,2 MHz). Quindi a parità di SNR, col profilo 17a aggancerai di più dal momento che lo spettro di frequenza aumenta (vengono usate più sottoportanti) pur rimanendo grossomodo inalterata l'attenuazione.
Insisti per farti mettere tale profilo e vedrai che ho ragione nel dirti che aggancerai 90 Mbit ed oltre. ;)
Grazie ancora ho fatto come consigliato.. Ho richiesto su twitter il cambio di profilo da 12a a 17a.
Per quanto riguarda il router non mi hai ancora consigliato se il modello buono è il fritzbox 7390 o un altro e se quest'ultimo supporta il VDSL2 perche ho visto nelle schede tecniche solo VDSL
albanation
09-10-2014, 09:50
Quanto tempo ci mettono di solito per l'attivazione dell'IP statico e dell'opzione Ultrafibra?
Sono 3 giorni che sono migrato in FTTS, ma nel passaggio il mio IP statico si è perso nel vuoto cosmico -_-
Fatto già richiesta 2 volte tramite facebook, ma non mi danno retta :(
Per l'ultrafibra il tempo è variabile..nel mio caso ci hanno messo un mese..
mese durante il quale..gli ho rotto le balle tutti i giorni tramite facebook (magari è il motivo per cui mi hanno fatto aspettare :asd:)
ma per l'ip pubblico non sono passate più di 24 ore...
albanation
09-10-2014, 09:52
Se non ti danno retta via Facebook puoi sempre provare a stressarli nel loro punto vendita.
Probabilmente non tutti i punti vendita sono uguali..
in quello in cui sono stato io..tornerei solo per spaccargli il negozio con una mazza da baseball.. :asd: :asd:
DarkNiko
09-10-2014, 10:51
Grazie ancora ho fatto come consigliato.. Ho richiesto su twitter il cambio di profilo da 12a a 17a.
Per quanto riguarda il router non mi hai ancora consigliato se il modello buono è il fritzbox 7390 o un altro e se quest'ultimo supporta il VDSL2 perche ho visto nelle schede tecniche solo VDSL
L'ultimo fritz! supporta vdsl2 e vectoring ed è perfetto, anche se il costo non è indifferente. Però ha tutto e permette pure il tweak dell'snr via telnet da quello che so. ;)
Vi aggiorno sulla mia situazione... mi ha chiamato un tecnico, gli ho spiegato tutto e mi ha risposto che "è tutto ok, va a 60" al che gli ho chiesto di far partire una riqualifica dal momento che ho fatto dei lavori in casa in questi giorni e lo staccare/attaccare la corrente di continuo avrà influito sulla prima qualifica.
Lui titubante dice che "certamente non ha influito, comunque controllo un attimo" :mc: ...10 minuti di musichetta d'attesa dopo... "pronto! ehm.. guardi i suoi lavori non c'entrano niente, c'è un problema sui nostri sistemi per cui la qualifica della sua linea non è mai partita... apro la pratica e le forzo la qualifica, dovrebbe andare ad 80, ma deve pazientare 72 ore" :mc:
:sofico:
Venom_of_Cove
09-10-2014, 10:57
Per l'ultrafibra il tempo è variabile..nel mio caso ci hanno messo un mese..
mese durante il quale..gli ho rotto le balle tutti i giorni tramite facebook (magari è il motivo per cui mi hanno fatto aspettare :asd:)
ma per l'ip pubblico non sono passate più di 24 ore...
C'è modo di monitorare il passaggio all'ultrafibra? Magari tramite MyFastPage?
In che senso non sono passate più di 24 ore? sono passati ormai 3 giorni!!!
DarkNiko
09-10-2014, 12:22
Comunque sia, pensatela come vi pare, la storia delle 48/72 ore per la cosiddetta "qualifica", manco fosse una gara di F1 o di campionato di calcio, per una linea xDSL è una delle più grandi pagliacciate che un ISP come Fastweb potesse mai mettere in piedi, fanno credere di fare chissà quale tipo di intervento "fisico", quando poi in sostanza si tratta di caricare da remoto sul DSLAM sul quale è attestato il doppino dell'utente un profilo diverso e farne successivamente il monitoraggio. Ma richiedere un nuovo profilo caricato sul DSLAM comporta la perdita di 3 minuti (a esagerare) di tempo, due semplici click del mouse sul terminale dell'operatore o tecnico di turno. Non è richiesto, peraltro, alcun intervento sull'armadio o chissà dove, eppure nel 2014 si prendono il lusso delle 48/72 ore per un'operazione che richiede pochissimi minuti al massimo.
Quando ero cliente con Tiscali in ADSL ti cambiavano i profili, da fast a interleaved o da 12 Mega a 24 Mega e via discorrendo, direttamente al telefono, ci metteva di più il modem a riallinearsi che non l'operatore a impostare i profili. :D
strassada
09-10-2014, 12:50
come i 10 giorni di test di Infostrada.
ad ogni allineamento vengono effettuati dei test e anche se durano 20 secondi, bastano per decidere a quanto allinearsi.
tenere d'occhio la linea per giorni, serve solo a settare una portante più bassa, perchè guardano le oscillazioni di snr e contano gli errori generati. allora decidono che non va bene e settano ad una portante inferiore.
purtroppo non tutti sono abilitati a mettere mano ai profili, quando chiami il callcenter, e allora sarebbe il caso di mettere giù e richiamare, ma alcuni provider non li fanno comunque in tempo reale.
albanation
09-10-2014, 13:08
C'è modo di monitorare il passaggio all'ultrafibra? Magari tramite MyFastPage?
No purtroppo non esiste la possibilità di monitorare niente..
In che senso non sono passate più di 24 ore? sono passati ormai 3 giorni!!!
Intendevo dire che quando l'ho richiesto io l'ip pubblico..
me l'hanno dato in non più di 24 ore.. :)
picchio_75
09-10-2014, 14:02
Ciao volevo chiedervi una cosa, oggi a distanza di una decina di giorni ho avuto un riavvio di portante nel quale registro delle variazioni.
In particolare noto che ho guadagnato circa 1 megabit e che la potenza di output in download è aumentata di 1db (da agosto è sempre stata a 11.8 ora 12.8) e anche l'snr ora è più alto 6.9 vs 6.3 anche se durante la giornata è normale che ci siano delle oscillazioni.
Qualcuno sa come funziona tale relazione tra potenza, portante e snr (ammesso che ci sia) ?
Grazie
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/540/53eiBO.png (http://imageshack.com/f/f053eiBOp)
@picchio_75 più potenza = meno attenuazione (visto che il segnale è più forte) = più SNR (diminuiscono gli errori, visto che il segnale è più potente)
... in teoria :D
Ciao a tutti, che voi sappiate FW quando 'copre' una città, si limita a piazzare i suoi ARL a fianco a quelli telecom solo per le centrali che si trovano all'interno del comune da coprire (es. copro la città di Milano = copro il Comune di Milano) oppure sconfina un po' anche nei comuni limitrofi, quindi con possibilità di coprire gente attestata su una centrale di un comune limitrofo a quello annunciato? (non so se è chiara la domanda :D)
Tidus.hw
09-10-2014, 14:58
Ciao a tutti!
Sono cliente ultrafibra 100/10 (a Padova) e da ieri sera la connessione mi va più o meno così:
http://www.speedtest.net/my-result/3819745674
Qualcuno della zona riscontra anomalie?
albanation
09-10-2014, 15:10
Ciao a tutti, che voi sappiate FW quando 'copre' una città, si limita a piazzare i suoi ARL a fianco a quelli telecom solo per le centrali che si trovano all'interno del comune da coprire (es. copro la città di Milano = copro il Comune di Milano) oppure sconfina un po' anche nei comuni limitrofi, quindi con possibilità di coprire gente attestata su una centrale di un comune limitrofo a quello annunciato? (non so se è chiara la domanda :D)
Nel caso di Monza..ha sconfinato di sicuro in una città che non fa parte di Monza ma di Milano..
anche se ha coperto solo alcune vie..
non so se queste vie si attestano su centrali che fanno capo a Monza
ma penso di si..
Nel caso di Monza..ha sconfinato di sicuro in una città che non fa parte di Monza ma di Milano..
anche se ha coperto solo alcune vie..
non so se queste vie si attestano su centrali che fanno capo a Monza
ma penso di si..
Capito, ti ringrazio :)
Se qualcun altro ha altre testimonianze, le ascolto volentieri :cool:
Venom_of_Cove
09-10-2014, 16:49
Intendevo dire che quando l'ho richiesto io l'ip pubblico..
me l'hanno dato in non più di 24 ore.. :)
Questo pomeriggio me l'hanno attivato dopo un ulteriore sollecito :D
Classe 2.234.x.x
Tidus.hw
09-10-2014, 17:21
Ciao, sono anch'io di Padova, in pseudo-ultrafibra (aggancio 40 Mbps), hai provato a fare test su un altro server? Questi sono i miei risultati per il tre server di Bolzano che mi propone OOkla:
http://www.speedtest.net/result/3819766714.png (http://www.speedtest.net/my-result/3819766714)
http://www.speedtest.net/result/3819772113.png (http://www.speedtest.net/my-result/3819772113)
http://www.speedtest.net/result/3819774424.png (http://www.speedtest.net/my-result/3819774424)
Sono appena tornato a casa e anche a me adesso va più o meno così:
http://www.speedtest.net/my-result/3820099881
Solo che ho la portante a 88000 e di solito, da quel server, scarico a 70 mbps. Vediamo tra quanto si pianterà di nuovo la connessione...
albanation
09-10-2014, 17:47
Questo pomeriggio me l'hanno attivato dopo un ulteriore sollecito :D
Classe 2.234.x.x
ehhh..con fastweb le cose bisogna guadagnarsele.. :asd: :asd:
red5goahead
09-10-2014, 19:38
Sempre meglio
http://www.speedtest.net/result/3820424651.png (http://www.speedtest.net/my-result/3820424651)
http://img.ctrlv.in/img/14/10/09/5436d56392eeb.png
però non ho capito perché mi abbia alzato la velocità di trasferimento solo dopo un riavvio del Fritz. Erano 16 giorni che ero connesso e mi ha perso il ping con il router quindi ho pensato fosse ora di riavviarlo anche se solo via software e mi sono trovato cambiata la velocità. Quindi occorre ogni tanto forzare il riavvio?
Qualcuno sa come funziona tale relazione tra potenza, portante e snr (ammesso che ci sia) ?
Premetto che non sono un esperto, quello che sto per dire è quanto ho imparato in maniera diffusa qui sul forum e su siti come http://www.kitz.co.uk/ .
Fissata una specifica sottoportante (la VDSL ne ha fino a 4096, mi pare), essa trasmette ad una certa frequenza nel range 0.1-17MHz (circa).
Tale sottoportante (detta anche tono) ha un certo SNR, definito come il rapporto fra l'intensità del segnale (quindi potenza trasmissiva / attenuazione) e quella del rumore. Ogni 3dB di SNR viene allocato un simbolo in più (ogni ciclo ogni tono trasmette un certo numero di bit, detti anche simboli), e viene definito come margine SNR (il dato riportato dal modem) la differenza fra l'SNR ed il l'SNR "realmente sfruttato" (ovvero 3dB per ogni simbolo allocato sul tono).
Per fare un'esempio pratico, supponi di avere sul n-esimo tono 51dB di SNR, se su tale tono allochi 15 bit (il massimo consentito) ti "avanzano" 51dB - 15*3dB = 6dB (che diventa il margine SNR di quel tono). Tale tono inoltre trasmetterà a 4.3125kHz * 15bit/Hz = 64.6875kbps (infatti ogni tono trasmette a quella frequenza).
Se sommi (o fai la media di) tali informazioni su tutti i toni, puoi ottenere la portante complessiva, ed un dato aggregato di attenuazione e margine SNR (e questo spiega perché modem diversi forniscono i dati in maniera diversa: ognuno li "media" ed aggrega a modo suo).
Spero di essere stato abbastanza chiaro, e di non averti confuso ancora di più le idee :stordita:
@picchio_75 più potenza = meno attenuazione (visto che il segnale è più forte) = più SNR (diminuiscono gli errori, visto che il segnale è più potente)
... in teoria :D
In realtà non proprio, l'attenuazione (fissata la frequenza sulla quale è definita) non dipende dalla potenza trasmissiva, ma solo dalle caratteristiche elettriche della linea.
L'attenuazione influisce invece sull'intensità del segnale, che diventa poi la quantità ad denominatore del rapporto segnale/rumore (SNR, appunto).
picchio_75
09-10-2014, 21:26
In realtà non proprio, l'attenuazione (fissata la frequenza sulla quale è definita) non dipende dalla potenza trasmissiva, ma solo dalle caratteristiche elettriche della linea.
L'attenuazione influisce invece sull'intensità del segnale, che diventa poi la quantità ad denominatore del rapporto segnale/rumore (SNR, appunto).
Nel mio caso l'attenuazione è rimasta invariata, ma aumentando la potenza è aumentata la portante e l'snrm mi chiedevo se fosse un caso o un effetto di tale aumento
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Venom_of_Cove
10-10-2014, 13:15
Ho un problema stranissimo.
Credo sia un problema di routing non so causato da cosa.
L'altro giorno mi hanno attivato un IP pubblico e tutto funzionava correttamente: riuscivo a navigare e a raggiungere dall'esterno le mie macchine.
Da stamattina invece zero totale: non fa più nulla, ma risulto connesso! Ho portante, ho indirizzo ip, risolvo tramite dns ma non ping NULLA.
L'unica cosa che sembra andare è la myfastpage
Provato a riavviare il router più volte senza successo.
Mai successo a qualcuno? Come lo segnalo?
Venom_of_Cove
10-10-2014, 13:48
Hai riprovato a fare la registrazione su registrazione.fastweb.it?
Miseria -_- con tutte le prove che ho fatto vuoi vedere che era sta scemata?
Quando torno a casa stasera provo...grazie
Alienboy15
10-10-2014, 14:33
Ciao a tutti! Ho fibra 100 FTTH ed ho il pc attaccato diretto con cavo al router/hag fastweb. Volevo sapere come devo settare utorrent. UpnP lo attivo? Le porte? Casuali o una specifica da aprire?
Grazie!
albanation
10-10-2014, 14:45
Ciao a tutti! Ho fibra 100 FTTH ed ho il pc attaccato diretto con cavo al router/hag fastweb. Volevo sapere come devo settare utorrent. UpnP lo attivo? Le porte? Casuali o una specifica da aprire?
Grazie!
Porta specifica..e la forwardi nel router..
ovviamente devi avere ip pubblico o non serve a niente..
a parte questo..hai sbagliato topic.. :D
Alienboy15
10-10-2014, 14:48
Porta specifica..e la forwardi nel router..
ovviamente devi avere ip pubblico o non serve a niente..
a parte questo..hai sbagliato topic.. :D
Ho cercato il topic ma non l'ho trovato proprio. Me lo linkeresti? Grazie!
Cmq ho ip pubblico e porta aperta ma nel test di utorrent dice che nn è aperta ma posso scaricare lo stesso..
M for Matt
10-10-2014, 15:00
Sto aspettando dal 28 di Luglio di essere migrato in fibra. Oggi, tornando a casa, ho visto un tecnico Telecom che stava lavorando sul mio armadio. Chiedendogli informazioni, mi ha fatto vedere che il mio armadio è saturo (20 utenze collegate). Fastweb, però, mi aveva detto, qualche giorno fa, che c'era un problema nella mia centrale che non permetteva il passaggio alla fibra delle utenze Fastweb e che nessuno era stato attivato in VDSL nella mia città.
Sostanzialmente ora devo aspettare che amplino le utenze disponibili nell'armadio, cosa che, secondo il tecnico con cui parlavo, viene fatta almeno due volte la settimana in tutti gli armadi data l'enorme richiesta di VDSL che c'è in zona.
Quello che non concepisco, però, è la solita e tipicamente italiana presa in giro. Sembra quasi che mi stiano facendo un favore a migrarmi in VDSL. Incredibile, davvero.
JokerDusk
10-10-2014, 15:21
http://i.imgur.com/UuckfCW.png
Cosa devo fare? Questi manco più raccontano balle al telefono, dicono proprio che non sanno come aiutarmi. :help:
[...]
Chiedendogli informazioni, mi ha fatto vedere che il mio armadio è saturo (20 utenze collegate). Fastweb, però, mi aveva detto, qualche giorno fa, che c'era un problema nella mia centrale che non permetteva il passaggio alla fibra delle utenze Fastweb e che nessuno era stato attivato in VDSL nella mia città.
[...]
Con 20 utenze un armadio non è "saturo". Ogni piastra supporta 48 utenze, per cui almeno la metà degli slot è libera.
Inoltre Telecom e Fastweb usano ognuno il proprio DSLAM, per cui quelle 20 utenze potevano essere anche di Telecom (se anch'essa copre la tua area di armadio), mentre Fasweb potrebbe realmente non aver ancora migrato nessuno.
Per il discorso invece dell'ampliamento, probabilmente il tecnico intendeva che ogni settimana viene migrato un nuovo batch di utenze, che infatti non vengono migrate una ad una ma un tot per volta (20 per volta, mi pare), mentre è improbabile che gli armadi vengano ampliati, non almeno con tale frequenza.
Purtroppo non sempre le informazioni che forniscono i tecnici sono affidabili, dopotutto ciò non fa parte delle loro mansioni, ed è probabile che se sanno qualcosa anche loro lo sappiano per sentito dire.
M for Matt
10-10-2014, 16:15
Con 20 utenze un armadio non è "saturo". Ogni piastra supporta 48 utenze, per cui almeno la metà degli slot è libera.
Inoltre Telecom e Fastweb usano ognuno il proprio DSLAM, per cui quelle 20 utenze potevano essere anche di Telecom (se anch'essa copre la tua area di armadio), mentre Fasweb potrebbe realmente non aver ancora migrato nessuno.
Per il discorso invece dell'ampliamento, probabilmente il tecnico intendeva che ogni settimana viene migrato un nuovo batch di utenze, che infatti non vengono migrate una ad una ma un tot per volta (20 per volta, mi pare), mentre è improbabile che gli armadi vengano ampliati, non almeno con tale frequenza.
Purtroppo non sempre le informazioni che forniscono i tecnici sono affidabili, dopotutto ciò non fa parte delle loro mansioni, ed è probabile che se sanno qualcosa anche loro lo sappiano per sentito dire.
A quanto ho visto io (ero con lui davanti all'armadio aperto), c'erano solo 20 posti per i doppini nell'armadio Telecom per le utenze Fastweb (erano due borchie, bianche, di plastica, una sopra l'altra). Purtroppo non sono un esperto, e non ti so descrivere meglio cos'ho visto. Non ho neanche pensato di fare una foto. Nell'armadio su cui lavorava prima, però, anzichè due borchie come nel mio, ce n'erano 5 (ognuna di queste ha 10 posti).
Comunque il mio armadio non è coperto da Telecom VDSL, tant'è che nel primo armadio che ho visto c'erano sia borchie Telecom (coperte da un pannellino di plastica con scritto VDSL2) e un altro "scompartimento" (molto più piccolo, con meno borchie) Fastweb (con scritto FASTWEB).
Comunque sia, pensatela come vi pare, la storia delle 48/72 ore per la cosiddetta "qualifica", manco fosse una gara di F1 o di campionato di calcio, per una linea xDSL è una delle più grandi pagliacciate che un ISP come Fastweb potesse mai mettere in piedi....
Quoto alla grande, perciò li sto stressando ogni giorno su ogni canale disponibile, anche perché 3 giorni li ho aspettati la settimana scorsa e non è successo niente, ovviamente nemmeno nei successivi 3 giorni :muro:
Comunque aggiornamento odierno... stamattina mi chiama una @#!?//&)%&
e mi chiede che problema c'è... che problema c'è!? ma allora le segnalazioni nemmeno le leggete!? gli avrei voluto dire, ma per cercare di risolvere velocemente la cosa mi sono stato zitto e gli ho spiegato quello che mi ha detto il tecnico ieri (leggete pagine precedente se vi è sfuggito) mi mette in attesa 10 minuti, durante i quali mi riavvia il modem 4 o 5 volte...
Penso "cavolo" finalmente! avrà avviato sta "cavolo" di qualifica della linea! ma d'un tratto s'interrompe la musichetta e la tipa mi fa... senta va bene se la richiamo tra 10 minuti? :mc: va bene nessun problema gli dico... l'avete più sentita voi? no? neanche io... :muro:
@Alienboy15 eccoti il link, beato te :), http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784
Ciao ragazzi, vorrei fare Fastweb Joy, io attualmente uso un Fritzbox 7050 per le chiamate voip con adsl wind, usando il telefono di casa. Potrei fare la tessa cosa con il Technicolor TG589vn che danno ? ....So che potrei usare myVOICE Home...ma preferisco il telefono di casa ho una bimba piccola e preferisco non accendere il WIFI...;)
grazie
albanation
10-10-2014, 18:58
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=72ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=306ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=101ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=42ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=249ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=56ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=111ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 306ms, Medio = 39ms
Passatemi il francesismo ma non so più che cazzo fare..
sono quasi 3 mesi e mezzo che son messo così...e non se ne viene fuori..
NforceRaid
10-10-2014, 21:34
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=72ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=306ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=101ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=42ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=249ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=56ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=111ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=57
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 306ms, Medio = 39ms
Passatemi il francesismo ma non so più che cazzo fare..
sono quasi 3 mesi e mezzo che son messo così...e non se ne viene fuori..
C:\Users\>ping -t 88.149.128.130
Esecuzione di Ping 88.149.128.130 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=80ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 45, Ricevuti = 45,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 80ms, Medio = 19ms
da me per ora (a parte gli 80ms) mi sembra accettabile, e se non sbaglio stasera c'è la partita.
ciao :cool:
Aggiornamento odierno :D
Stamattina appena sveglio stavo prendendo il caffè quando suona il cell... driiin driin 06xxxx 06? chi cavolo è mo? pronto! pronto, salve sono il tecnico telecom per fastweb, le da ancora problemi la linea? ( :eek: tecnico telecom!? e chi cavolo l'ha chiamato!? :eek: ) si si, mi da ancora problemi :muro: ah va bene, c'è qualcuno in casa tra 10 minuti che passo? sisi venga...
Ve la faccio breve... a casa mia (ovviamente :ciapet: ) nessun problema di linea, nessun condensatore nell'unica presa che ho e valori di linea buoni, al che gli faccio presente la questione del profilo sbagliato 12a invece che 17a e lui... come fai a sapere queste cose!? :eek: a quel punto (scusate il gioco di parole) capisce che ne capisco ed attacca a parlare di mux, dslam, fw, telecom ecc. tra l'altro credo sia l'unico tecnico che abbia conosciuto, che non c'ercasse di portare acqua al mulino d'appartenenza. Comunque alla fine è andato via dicendomi che avrebbe segnalato nel rapporto tecnico a fw, il fatto del profilo sbagliato.
Avete capito fw? piuttosto che cambiarmi di profilo, mi ha mandato un tecnico telecom fino a casa senza nemmeno avvisarmi! a questo punto la vedo dura ottenere il cambio profilo :muro:
albanation
11-10-2014, 12:37
Aggiornamento odierno :D
Stamattina appena sveglio stavo prendendo il caffè quando suona il cell... driiin driin 06xxxx 06? chi cavolo è mo? pronto! pronto, salve sono il tecnico telecom per fastweb, le da ancora problemi la linea? ( :eek: tecnico telecom!? e chi cavolo l'ha chiamato!? :eek: ) si si, mi da ancora problemi :muro: ah va bene, c'è qualcuno in casa tra 10 minuti che passo? sisi venga...
Ve la faccio breve... a casa mia (ovviamente :ciapet: ) nessun problema di linea, nessun condensatore nell'unica presa che ho e valori di linea buoni, al che gli faccio presente la questione del profilo sbagliato 12a invece che 17a e lui... come fai a sapere queste cose!? :eek: a quel punto (scusate il gioco di parole) capisce che ne capisco ed attacca a parlare di mux, dslam, fw, telecom ecc. tra l'altro credo sia l'unico tecnico che abbia conosciuto, che non c'ercasse di portare acqua al mulino d'appartenenza. Comunque alla fine è andato via dicendomi che avrebbe segnalato nel rapporto tecnico a fw, il fatto del profilo sbagliato.
Avete capito fw? piuttosto che cambiarmi di profilo, mi ha mandato un tecnico telecom fino a casa senza nemmeno avvisarmi! a questo punto la vedo dura ottenere il cambio profilo :muro:
è venuto un tecnico Telecom..perchè Fastweb di tecnici non ne ha più da tempo..
e si appoggia a società esterne...Telecom Sirti ecc. ecc.
magari ne mandassero una a casa mia..
devil_mcry
11-10-2014, 12:47
Aggiornamento odierno :D
Stamattina appena sveglio stavo prendendo il caffè quando suona il cell... driiin driin 06xxxx 06? chi cavolo è mo? pronto! pronto, salve sono il tecnico telecom per fastweb, le da ancora problemi la linea? ( :eek: tecnico telecom!? e chi cavolo l'ha chiamato!? :eek: ) si si, mi da ancora problemi :muro: ah va bene, c'è qualcuno in casa tra 10 minuti che passo? sisi venga...
Ve la faccio breve... a casa mia (ovviamente :ciapet: ) nessun problema di linea, nessun condensatore nell'unica presa che ho e valori di linea buoni, al che gli faccio presente la questione del profilo sbagliato 12a invece che 17a e lui... come fai a sapere queste cose!? :eek: a quel punto (scusate il gioco di parole) capisce che ne capisco ed attacca a parlare di mux, dslam, fw, telecom ecc. tra l'altro credo sia l'unico tecnico che abbia conosciuto, che non c'ercasse di portare acqua al mulino d'appartenenza. Comunque alla fine è andato via dicendomi che avrebbe segnalato nel rapporto tecnico a fw, il fatto del profilo sbagliato.
Avete capito fw? piuttosto che cambiarmi di profilo, mi ha mandato un tecnico telecom fino a casa senza nemmeno avvisarmi! a questo punto la vedo dura ottenere il cambio profilo :muro:
Guarda che è normale. Il rame fino alla prima presa è sempre di Telecom. Quando ho attivato la linea FW inizialmente era arrivato un tecnico telecom a posare il doppino (che a me proprio mancava essendo un'abitazione nuova).
La differenza è solo che FW paga poco i tecnici e quindi se il problema è lungo in termini di tempo non fanno nulla, a quel punto rimane solo telecom.
A me FW ha segnato l'abitazione come inagibile perchè non avevano voglia (di pagare) di tirare il doppino dalla strada all'appartamento. Telecom lo ha fatto in mezza mattinata.
@albanation, @devil_mcry Lo so, lo so. ma infatti era per sottolineare che fw solitamente è restia a far uscire un tecnico telecom, nel mio caso non doveva proprio uscire... ho la linea da 10 giorni, ed ho chiesto un cambio profilo da 12a a 17a che c'entra il tecnico telecom? non ho mica segnalato guasti sulla linea, e poi se proprio vi sentite cosi buoni da voler mandare un tecnico telecom a controllare le tratte di sua competenza almeno avvisate no?
i miei valori (a circa 180m dal dslam) sono:
Max: Upstream rate = 33695 Kbps, Downstream rate = 83276 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 64484 Kbps
VDSL2 Profile: Profile 12a
Down Up
SNR (dB): 10.8 22.0
Attn(dB): 8.0 0.0
Pwr(dBm): 13.0 -20.2
Non mi sembrano valori che possano far sospettare un problema sulla tratta cabinet-casa...
Da ieri mi hanno attivato la 100 mb... a parte un problema con la telefonia fissa la rete sembra funzionare... ricevo le chiamate dai cellulari ma non dai telefoni fissi ...boh?!!!!
Che tipo di settaggi e controlli devo fare per ottimizzare tutto (a parte quelli suggeriti sul sito di FW?
Mi dite per favore un paio di cose (per ora solo un paio):
dove verificare la velocità attuale? Dal sito FW questo dato non è disponibile.
cosa è questo IP pubblico di cui leggo ma di cui non so niente? A che serve?
Grazie mille
firstlevel
11-10-2014, 14:19
100 Mb/s in download sono una bella cosa, ma ci stiamo dimenticando che la rete Fastweb sta manifestando forti sintomi di insufficienza. Nel momento in cui scrivo arrivo a malapena 16Mb/s ed è sempre così nei momenti di forte traffico. Ho aperto varie segnalazioni. A mezza bocca ammettono il problema, ma poi chiudono i ticket dicendo che è tutto OK. Siamo sempre in Italia. La tutela dell'utente è pari a zero.
http://www.speedtest.net/result/3824417748.png
Preciso di essere collegato in FTTS e il mio router aggancia a 85 Mb/s ma la velocità reale in alcuni momenti è quella che si vede.
coatto87
11-10-2014, 14:59
Probabilmente ne avrete già discusso tante volte ma se sulla verifica copertura esce fuori la scritta: Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB FIBRA fino a 100Mega, stiamo parlando di copertura FTTH o FTTS?
Probabilmente ne avrete già discusso tante volte ma se sulla verifica copertura esce fuori la scritta: Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB FIBRA fino a 100Mega, stiamo parlando di copertura FTTH o FTTS?
Potrebbero essere entrambe le cose.
Se in cantina hai un apparato marchiato Fastweb, e la fibra è disponibile da almeno dieci anni, allora è FTTH. Se invece sei stato appena coperto (e perciò non hai apparati Fastweb in cantina), il messaggio indica la copertura FTTS.
Se vuoi puoi inoltre inserire il tuo indirizzo su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (ricarica la pagina con F5 se ti restituisce un errore), e a meno di disallineamenti fra i due database, ti dovrebbe indicare tutte le opzioni disponibili al tuo indirizzo (distinguendo perciò fra FTTH e FTTS).
coatto87
11-10-2014, 16:12
Potrebbero essere entrambe le cose.
Se in cantina hai un apparato marchiato Fastweb, e la fibra è disponibile da almeno dieci anni, allora è FTTH. Se invece sei stato appena coperto (e perciò non hai apparati Fastweb in cantina), il messaggio indica la copertura FTTS.
Se vuoi puoi inoltre inserire il tuo indirizzo su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (ricarica la pagina con F5 se ti restituisce un errore), e a meno di disallineamenti fra i due database, ti dovrebbe indicare tutte le opzioni disponibili al tuo indirizzo (distinguendo perciò fra FTTH e FTTS).
Non disponibile sia FO che FTTS :rolleyes:
Probabile quindi se c'è stiamo parlando di FTTS.
Visto che quindi potrò scegliere tra Telecom e Fastweb con la medesima tecnologia, che cosa consigliate?
totocrista
11-10-2014, 16:19
Non disponibile sia FO che FTTS :rolleyes:
Probabile quindi se c'è stiamo parlando di FTTS.
Visto che quindi potrò scegliere tra Telecom e Fastweb con la medesima tecnologia, che cosa consigliate?
È disponibile o no ftts? A vdsl che dice?
coatto87
11-10-2014, 16:21
È disponibile o no ftts? A vdsl che dice?
Se faccio la verifica copertura tramite il sito dopo aver messo indirizzo e tutto parla di fibra fino a 100 mega invece sul link indicato sopra con gli stessi dati dice che non è disponibile nè FO ne FTTS (quindi neanche VDSL).
Mentre per Telecom do la copertura per certa quindi penso sia molto probabile che lo sia anche fastweb con la medesima tecnologia.
devil_mcry
11-10-2014, 16:43
Se faccio la verifica copertura tramite il sito dopo aver messo indirizzo e tutto parla di fibra fino a 100 mega invece sul link indicato sopra con gli stessi dati dice che non è disponibile nè FO ne FTTS (quindi neanche VDSL).
Mentre per Telecom do la copertura per certa quindi penso sia molto probabile che lo sia anche fastweb con la medesima tecnologia.
No perchè i DSLAM non è detto che ci siano. DA me c'è di FW ma non di Telecom
quanto è attendibile la frase " entile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie! "
SONO passate due settimane :asd:
Venom_of_Cove
11-10-2014, 17:15
Altra cosa strana...sarò abbonato, mah!
Stamattina mi arriva il fatidico SMS di conferma attivazione IP PUBBLICO.
In realtà mi ero accorto già da tempo, ma vabbè.
Contestualmente avevo fatto anche la richiesta di Ultrafibra ma di quella non ci sono tracce.
Provo a fare uno speedtest e invece che i soliti 20MB/10MB arrivo a 30MB/10MB.
Questo succede con tutti i test e con tutti i server che ho provato ed è molto simile ad un taglio di banda sui 30, nel senso che si vede che "potrebbe averne di più" ma è cappata a 30.
E' una cosa normale? Successa a qualcuno? So che la FTTS è cappata a 20MB ma sto valore di 30MB mi è nuovo!
Ora che ci penso 30MB è il limite dell'offerta Telecom (30/3): non è per caso possibile che Fastweb mi abbia attaccato su un DSLAM preso in prestito da Telecom ma con collegamenti massimi a 30MB?
devil_mcry
11-10-2014, 17:20
Altra cosa strana...sarò abbonato, mah!
Stamattina mi arriva il fatidico SMS di conferma attivazione IP PUBBLICO.
In realtà mi ero accorto già da tempo, ma vabbè.
Contestualmente avevo fatto anche la richiesta di Ultrafibra ma di quella non ci sono tracce.
Provo a fare uno speedtest e invece che i soliti 20MB/10MB arrivo a 30MB/10MB.
Questo succede con tutti i test e con tutti i server che ho provato ed è molto simile ad un taglio di banda sui 30, nel senso che si vede che "potrebbe averne di più" ma è cappata a 30.
E' una cosa normale? Successa a qualcuno? So che la FTTS è cappata a 20MB ma sto valore di 30MB mi è nuovo!
Ora che ci penso 30MB è il limite dell'offerta Telecom (30/3): non è per caso possibile che Fastweb mi abbia attaccato su un DSLAM preso in prestito da Telecom ma con collegamenti massimi a 30MB?
Ma non puoi guardare dal router che valori agganci? se non ti arriva la fibra fino dentro al palazzo probabilmente sei in VDSL ma a quel punto a sfiga potrebbe andare anche solo a 30mb
Ad alcuni ragazzi con la VDSL di telecom non arriva nemmeno a 30mb pieni...
Venom_of_Cove
11-10-2014, 17:24
Ma non puoi guardare dal router che valori agganci? se non ti arriva la fibra fino dentro al palazzo probabilmente sei in VDSL ma a quel punto a sfiga potrebbe andare anche solo a 30mb
Ad alcuni ragazzi con la VDSL di telecom non arriva nemmeno a 30mb pieni...
No di portante arrivo a 85 e rotti quindi non è un problema fisico ma configurativo.
Non vorrei mi avessero messo un profilo Telecom!
Fino a 2 giorni fa andavo a 20MB/10MB come era giusto che fosse, per questo mi pare strano
devil_mcry
11-10-2014, 17:31
I dslam non sono gli stessi, non è possibile che ti abbiano configurato quello telecom
No di portante arrivo a 85 e rotti quindi non è un problema fisico ma configurativo.
Non vorrei mi avessero messo un profilo Telecom!
Fino a 2 giorni fa andavo a 20MB/10MB come era giusto che fosse, per questo mi pare strano
Che ti abbiano collegato ad un DSLAM Telecom è da escludere, sia perché non vi sono accordi di tale tipo fra Fastweb e Telecom, sia perché il profilo di linea è quello Fastweb (se, per assurdo, fossi connesso ad un DSLAM Telecom avresti una portante al più di 31496/3144kbps).
Comunque non saresti il primo a cui l'UltraFibra viene attivata "a scaglioni", e se così fosse nel giro di qualche giorno dovresti arrivare alla velocità massima.
Darkboy91
11-10-2014, 18:02
Ma non puoi guardare dal router che valori agganci? se non ti arriva la fibra fino dentro al palazzo probabilmente sei in VDSL ma a quel punto a sfiga potrebbe andare anche solo a 30mb
Ad alcuni ragazzi con la VDSL di telecom non arriva nemmeno a 30mb pieni...
probabilmente ti stanno attivando l'ultrafibra a scaglioni come diceva juma93.
a me è successo esattamente cosi'.
quanto è attendibile la frase " entile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie! "
SONO passate due settimane :asd:
Sono passati mesi, quella voce è sparita e mi dicono che verrò migrato a gennaio 2015.
albanation
11-10-2014, 18:39
Ho cercato il topic ma non l'ho trovato proprio. Me lo linkeresti? Grazie!
Cmq ho ip pubblico e porta aperta ma nel test di utorrent dice che nn è aperta ma posso scaricare lo stesso..
Non so se esiste...intendevo semplicemente dire che questo è il topic della FTTS
mentre tu hai FTTH..
in ogni caso l'apertura delle porte testala qui: http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ ;)
Venom_of_Cove
11-10-2014, 18:47
probabilmente ti stanno attivando l'ultrafibra a scaglioni come diceva juma93.
a me è successo esattamente cosi'.
La cosa mi rincuora! Grazie a tutti
Ciao ragazzi, vorrei fare Fastweb Joy, io attualmente uso un Fritzbox 7050 per le chiamate voip con adsl wind, usando il telefono di casa. Potrei fare la tessa cosa con il Technicolor TG589vn che danno ? ....So che potrei usare myVOICE Home...ma preferisco il telefono di casa ho una bimba piccola e preferisco non accendere il WIFI...;)
grazie
scusate nessuno mi sa dire se posso telefonare con Fritzbox collegato al TG589vn ?
seesopento
12-10-2014, 08:57
scusate nessuno mi sa dire se posso telefonare con Fritzbox collegato al TG589vn ?
registrando al Fritz!box un qualunque operatore con standard Sip, puoi.
red5goahead
12-10-2014, 09:04
scusate nessuno mi sa dire se posso telefonare con Fritzbox collegato al TG589vn ?
Dipende dal modello, non tutti hanno il supporto Voip con la base Dect annessa
Non credo sia necessario avere due dispositivi in cascata, il Fritz!box basta e avanza
seesopento
12-10-2014, 09:15
Ha specificato che il suo modello è il 7050, router solo ADSL con 3 porte FON. Quindi se vuole usarlo deve necessariamente collegarlo in cascata e può utilizzare i telefoni con un provider voip alternativo.
red5goahead
12-10-2014, 09:21
Ah . qualche pagina prima ok :D (e devo approfondire cosa intenda per voip wind, io ho wind /infostrada per la telefonia ma è un contratto tradizionale a doppino ... :eek: )
Da ieri mi hanno attivato la 100 mb... a parte un problema con la telefonia fissa la rete sembra funzionare... ricevo le chiamate dai cellulari ma non dai telefoni fissi ...boh?!!!!
Che tipo di settaggi e controlli devo fare per ottimizzare tutto (a parte quelli suggeriti sul sito di FW?
Mi dite per favore un paio di cose (per ora solo un paio):
dove verificare la velocità attuale? Dal sito FW questo dato non è disponibile.
cosa è questo IP pubblico di cui leggo ma di cui non so niente? A che serve?
Grazie mille
Un aiutino? :D
seesopento
12-10-2014, 09:47
dove verificare la velocità attuale? Dal sito FW questo dato non è disponibile.
cosa è questo IP pubblico di cui leggo ma di cui non so niente? A che serve?
La velocità attuale, cioè la portante, è da ricercare nelle pagine di configurazione del router (192.168.1.254). Per quanto riguarda l'ip pubblico, tendenzialmente, se non sai cosa è non ti serve :D . In ogni caso è necessario per accedere dall'esterno alla tua rete, ad esempio nel caso in cui avessi un impianto di videosorveglianza o un nas.
P.S. @tutti: Non credete che arrivati a 750 pagine (di cui la metà contengono le stesse domande, con le stesse risposte, sia meglio inserire delle FAQ più dettagliate al primo post per fare in modo che i nuovi arrivati abbiano un'idea dell'argomento più precisa senza dovere chiedere ai partecipanti di questo thread?
Alex'Rossi
12-10-2014, 09:51
Ragazzi, dopo ripetute minacce di disdetta sono stato rimesso in 17a, come vi sembra ora la portante? Sto spremendo la linea o si potrebbe tirare ancor di più?
http://i.imgur.com/9OuI5Bc.png
seesopento
12-10-2014, 09:54
sei al massimo. Ottima portante per quell'attenuazione!
Ragazzi, domanda: che portante riuscirei a prendere ad 1km dal cabinet? :fiufiu:
Ah . qualche pagina prima ok :D (e devo approfondire cosa intenda per voip wind, io ho wind /infostrada per la telefonia ma è un contratto tradizionale a doppino ... :eek: )
Si, forse mi sono espresso male:
Attualmente ho Infostrada, ma per telefonare utilizzo Voipstunt tramite fritzbox 7050. Volevo passare alla fibra (FW joy), solo che il mio Fritz non supporta la VDSL. Quindi userei il router che fornisce FW al quale collegherei il mio Fritz per telefonare.
grazie
xveilsidex
12-10-2014, 10:57
Ragazzi, domanda: che portante riuscirei a prendere ad 1km dal cabinet? :fiufiu:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/VDSL2_Snelheid.gif
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/VDSL2_Snelheid.gif
Sì, avevo visto questo grafico ma mi sembra decisamente ottimistico :sofico:
Volevo sapere in base alle vostre esperienze dirette, magari qualcuno qui si avvicina a quella distanza :)
Sì, avevo visto questo grafico ma mi sembra decisamente ottimistico :sofico:
Volevo sapere in base alle vostre esperienze dirette, magari qualcuno qui si avvicina a quella distanza :)
Considera che, con i profili attuali, la VDSL trasmette a circa 8dB meno dell'ADSL, per cui sarebbe come avere un ADSL con 8dB di attenuazione in più (rispetto ad un'ipotetica ADSL erogata dallo stesso cabinet). C'è poi da considerare la maggiore banda passante disponibile per la VDSL, che ti farebbe riguadagnare almeno parte della velocità persa per via della minore potenza trasmissiva.
In definitiva, a quella distanza, dovresti essere in grado di agganciare una portante attorno ai 20, massimo 30mbps.
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
@Alex'Rossi ti prego illustrami la macumba da scagliare contro il CC perché li ho minacciati anche io di disdetta ma senza successo al momento :muro:
mannana93
12-10-2014, 12:24
Ragazzi, dopo ripetute minacce di disdetta sono stato rimesso in 17a, come vi sembra ora la portante? Sto spremendo la linea o si potrebbe tirare ancor di più?
http://i.imgur.com/9OuI5Bc.png
E' tirata fin troppo, ci sono tantissimi errori soprattutto in upload.
Alex'Rossi
12-10-2014, 21:25
E' tirata fin troppo, ci sono tantissimi errori soprattutto in upload.
Doppino usurato? :stordita:
Considera che, con i profili attuali, la VDSL trasmette a circa 8dB meno dell'ADSL, per cui sarebbe come avere un ADSL con 8dB di attenuazione in più (rispetto ad un'ipotetica ADSL erogata dallo stesso cabinet). C'è poi da considerare la maggiore banda passante disponibile per la VDSL, che ti farebbe riguadagnare almeno parte della velocità persa per via della minore potenza trasmissiva.
In definitiva, a quella distanza, dovresti essere in grado di agganciare una portante attorno ai 20, massimo 30mbps.
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
Capito.. grazie!
hwutente
12-10-2014, 23:49
@Alex'Rossi ti prego illustrami la macumba da scagliare contro il CC perché li ho minacciati anche io di disdetta ma senza successo al momento :muro:
e' una lotta contro i mulini a vento
e' una lotta contro i mulini a vento
Si purtroppo lo so, è già una settimana che la combatto (sono stato attivato il 2) la mia situazione:
1) Nella MFP ->info sull'abbonamento non c'è nessun riferimento all'opzione superfibra.
2)Nella MFP -> velocità linea non c'è alcun dato disponibile
3) Sono settato in 12a a 60/10
Le risposte ottenute da twitter/fb/192193/ed addirittura smscare sono le più varie:
Si parte con "in zona da lei non c'è la superfibra, fastweb deve fare ancora dei lavori per attivarla, al momento più di 20 non può andare" passando per "a quanto va lei? a 60... ah allora non ha alcun problema, quello è il massimo a cui può andare" e via via fino a "si in effetti c'è stato un errore sui nostri sistemi per cui la sua linea non è mai stata qualificata, apro una segnalazione e le forzo la qualifica, vedrà che lunedì/martedì sarà tutto ok, dovrebbe andare ad 80"
In tutto ciò sabato mattina tecnico telecom a casa mandato da fastweb senza che io l'abbia mai chiesto, e senza avergli detto cosa fare/qual'è il problema (mi ha detto che non glielo dicono mai), domenica mattina ore 9 chiamata dall'est europa per sapere se tutto era ok ora, alla mia risposta no... l'operatore dice in effetti la sua pratica è ancora aperta, attenda senza ricontattarci... (e allora che caxxo mi chiami a fare di domenica mattina!?)
Fastweb immagina, puoi! (si! bestemmiare te e tutti i tecnici da mattina a sera! :D )
Edit: I miei dati
Max: Upstream rate = 33487 Kbps, Downstream rate = 83272 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 64484 Kbps
VDSL2 Profile: Profile 12a
Down Up
SNR (dB): 10.9 21.9
Attn(dB): 8.0 0.0
Pwr(dBm): 13.0 -19.9
Total time = 6 hours 42 min 45 sec
FEC: 19816 1061
CRC: 20 2
ES: 6 2
SES: 0 0
UAS: 29 29
Interleave: ON (602)
mannana93
13-10-2014, 08:04
Doppino usurato? :stordita:
Da qualche parte lo sarà sicuramente...
Annuntio vobis gaudium magnum habemus 17a :D
Max: Upstream rate = 37391 Kbps, Downstream rate = 110736 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 84998 Kbps
VDSL2 Profile: Profile 17a
Down Up
SNR (dB): 10.3 21.5
Attn(dB): 9.9 0.0
Pwr(dBm): 13.7 -20.2
Che ne pensate? rispetto al profilo 12a l'attenuazione è salita di 1,9 punti, la potenza di trasmissione di 0,7 e l'snr è calato leggermente (prima la media era 10,8 - 11)
mancio23
13-10-2014, 11:26
Annuntio vobis gaudium magnum habemus 17a :D
Max: Upstream rate = 37391 Kbps, Downstream rate = 110736 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 84998 Kbps
VDSL2 Profile: Profile 17a
Down Up
SNR (dB): 10.3 21.5
Attn(dB): 9.9 0.0
Pwr(dBm): 13.7 -20.2
Che ne pensate? rispetto al profilo 12a l'attenuazione è salita di 1,9 punti, la potenza di trasmissione di 0,7 e l'snr è calato leggermente (prima la media era 10,8 - 11)
è una buona linea, cmq il target snr nella vdsl è a 6db, per ora sei bloccato a 85mbps, con il profilo a 6db dovresti guadagnare ancora qualcosa, aspetta un pò di giorni e vedi se aumenta.
@mancio23 si infatti ho notato che stranamente non è a 6db, però magari come dici tu è perché me l'hanno attivato da poco, non credo che rimarrà così no? dici che "rischio" di andare a quota 90-94? :sofico:
mancio23
13-10-2014, 11:53
@mancio23 si infatti ho notato che stranamente non è a 6db, però magari come dici tu è perché me l'hanno attivato da poco, non credo che rimarrà così no? dici che "rischio" di andare a quota 90-94? :sofico:
si rischi di andare a quota 90, cmq fra un paio di giorni riavvia e vedi se aggancia di più.
ok, intanto tengo sotto controllo i valori, vi farò sapere come evolve la situazione :D
picchio_75
13-10-2014, 12:01
Annuntio vobis gaudium magnum habemus 17a :D
Max: Upstream rate = 37391 Kbps, Downstream rate = 110736 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 84998 Kbps
VDSL2 Profile: Profile 17a
Down Up
SNR (dB): 10.3 21.5
Attn(dB): 9.9 0.0
Pwr(dBm): 13.7 -20.2
Che ne pensate? rispetto al profilo 12a l'attenuazione è salita di 1,9 punti, la potenza di trasmissione di 0,7 e l'snr è calato leggermente (prima la media era 10,8 - 11)
3db sono 10 megabit di portante.
Dovresti attestarti sui 95 di portante e 90 di speedtest + o -
albanation
13-10-2014, 15:27
Dopo SOLI 3 mesi e mezzo di richieste di assistenza..
domani sera mi manderanno finalmente un tecnico.. :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
La velocità attuale, cioè la portante, è da ricercare nelle pagine di configurazione del router (192.168.1.254). Per quanto riguarda l'ip pubblico, tendenzialmente, se non sai cosa è non ti serve :D . In ogni caso è necessario per accedere dall'esterno alla tua rete, ad esempio nel caso in cui avessi un impianto di videosorveglianza o un nas.
Ok chiaro (quasi)... forse per la video sorveglianza potrebbe tornarmi comodo a breve. Non ho capito però se si stratta di servizio compreso nel prezzo o da richiedere come extra a pagamento.
corsicali
13-10-2014, 17:12
E' gratuito e di solito viene assegnato nel giro di poche ore dalla richiesta.
matvince
13-10-2014, 18:46
Ciao a tutti!
Finalmente dopo un mese di passaggio da infostrada sono stato attivato in vdsl ("Fibra") fastweb.:D
Il passaggio è avvenuto stamate e mi ritrovo questo valori di linea:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.289
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,6 / 12,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,3 / 6,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,2 / 12,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 2 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.981 / 7.269
Errori CRC (upload/download): 20 / 14
Errori HEC (upload/download): 0 / 128
Secondo voi quel settaggio di 12 db in down è solo di passaggio per questi primi giorni di attivazione? Fanno dei controlli sulla stabilità della linea e mi conviene tenere accesso sempre il modem?
Inoltre come posso fare per vedere da telnet sul tohmson tg589vn v3 se sono con il profilo 17a o meno?
picchio_75
13-10-2014, 19:08
Ciao a tutti!
Finalmente dopo un mese di passaggio da infostrada sono stato attivato in vdsl ("Fibra") fastweb.:D
Il passaggio è avvenuto stamate e mi ritrovo questo valori di linea:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.289
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,6 / 12,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,3 / 6,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,2 / 12,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 2 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.981 / 7.269
Errori CRC (upload/download): 20 / 14
Errori HEC (upload/download): 0 / 128
Secondo voi quel settaggio di 12 db in down è solo di passaggio per questi primi giorni di attivazione? Fanno dei controlli sulla stabilità della linea e mi conviene tenere accesso sempre il modem?
Inoltre come posso fare per vedere da telnet sul tohmson tg589vn v3 se sono con il profilo 17a o meno?
Lascia acceso il modem, sei settato in 12 a quando ti attiveranno il 17a ti attesterai intorno agli 85 megabit
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
E' gratuito e di solito viene assegnato nel giro di poche ore dalla richiesta.
Ci sono solo vantaggi a richiederlo? In questo caso lo chiedo anche io per la futura video sorveglianza.
Un'altra cosa, vedo che tutti postate i dati relativi alla qualità della linea... da dove li tirate fuori? Nel mio modem attuale (ADB DV2200) riesco solo a vedere la portante in up e down.
Grazie
albanation
13-10-2014, 19:21
Domanda da un milione di dollari..
C'è tra di voi qualcuno che è anche cliente Sky ed ha l'ultrafibra da più di un anno che ha incominciato a pagare i 5 € in più ???
Da quanto mi sembra di capire per chi ha Fastweb e Sky i 5 € in più per l'ultrafibra li hanno eliminati..
a me non li stanno facendo pagare..ed in più sono appena riuscito a strappare un ulteriore sconto di 5 € :D
netnauta
13-10-2014, 19:50
Domanda da un milione di dollari..
C'è tra di voi qualcuno che è anche cliente Sky ed ha l'ultrafibra da più di un anno che ha incominciato a pagare i 5 € in più ???
Da quanto mi sembra di capire per chi ha Fastweb e Sky i 5 € in più per l'ultrafibra li hanno eliminati..
a me non li stanno facendo pagare.. Confermo i 5€ dell'ultafibra vengono prima addebitati e poi accreditati ed in più sono appena riuscito a strappare un ulteriore sconto di 5 € :DCome? :cool:
armisael2
13-10-2014, 20:54
sta vdsl buona e tutto a livello up e down, ma a livello peering, lag packet loss è una tragedia. 2 giorni ok, 4 con problemi:mad: :mad: :mad:
albanation
13-10-2014, 21:27
Come? :cool:
Questa mattina ero al telefono con una tizia del social per i soliti problemi di latenza elevata di sera..
prima di chiudere la telefonata le ho detto:
ho visto che state facendo diverse offerte per i nuovi clienti..
visto che io sono cliente dalla notte dei tempi..è possibile rimodulare il contratto e ottenere uno sconto ???
risposta: non lo so..ti faccio ricontattare..
Questa sera mi ha chiamato un altro tizio..e mi ha offerto di non pagare i 5 euro della megainternet per sempre...
più ulteriori 5 euro di sconto per un anno..
allo scadere del quale...semplicemente chiedendo mi riattiveranno di nuovo lo sconto..per un altro anno..e così via..
alla fine con fastweb ottenere degli sconti non è difficile..
sono anni che non pago il prezzo pieno..ma 10 euro in meno :D
Per caso qualcuno questo pomeriggio ha avuto rallentamenti con Fastweb, oppure con la rete NGI?
Dando un'occhiata ai grafici di rete stasera mi sono ritrovato questo:
https://i.imgur.com/NWSXV7X.png
(sono serie di 20 ping ogni 5 minuti verso maya.ngi.it)
Inizialmente ho pensato potesse essere qualcuno in casa che stesse saturando il collegamento, ma così non è, infatti l'uso della banda è stato nella norma:
https://i.imgur.com/oxLVanv.png
Idee?
albanation
13-10-2014, 22:03
Per caso qualcuno questo pomeriggio ha avuto rallentamenti con Fastweb, oppure con la rete NGI?
Dando un'occhiata ai grafici di rete stasera mi sono ritrovato questo:
https://i.imgur.com/NWSXV7X.png
(sono serie di 20 ping ogni 5 minuti verso maya.ngi.it)
Inizialmente ho pensato potesse essere qualcuno in casa che stesse saturando il collegamento, ma così non è, infatti l'uso della banda è stato nella norma:
https://i.imgur.com/oxLVanv.png
Idee?
Confermo i problemi verso ngi..
Confermo i problemi verso ngi..
Rete Telecom pulita come il didietro di un bambino :p
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 24, Ricevuti = 24,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms
albanation
13-10-2014, 22:32
Rete Telecom pulita come il didietro di un bambino :p
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=24ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 24, Ricevuti = 24,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms
Io intendo dire in serata...al momento:
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 19ms, Medio = 18ms
Nintholo
13-10-2014, 22:40
Confermo i problemi verso ngi..
Pure io ho avuto problemi in serata sia verso ngi che verso altri instradamenti.
Ora però sembra tornato tutto alla normalità.
Si si confermo, tutto normale ora :D :muro:
http://www.speedtest.net/result/3829859992.png (http://www.speedtest.net/my-result/3829859992)
Max: Upstream rate = 37391 Kbps, Downstream rate = 110736 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 84998 Kbps
VDSL2 Profile: Profile 17a
Down Up
SNR (dB): 10.3 21.5
Attn(dB): 9.9 0.0
Pwr(dBm): 13.7 -20.2
NatsuDragneel
14-10-2014, 01:25
Anche io negli ultimi giorni ho riscontrato dei rallentamenti della banda e un aumento del ping, ma soltanto in orario serale: tra le 19 e le 22.30 circa.
A cosa è dovuto? A qualche saturazione del traffico?!
PS: Sono passato alla fibra da una settimana e ho attivato l'Ultrafibra soltanto da 2 giorni, può essere questo il motivo dell'instabilità?
PPS: Come faccio a vedere il mio profilo VDSL2? (il mio modem è un Technicolor TG788vn)
albanation
14-10-2014, 08:55
Anche io negli ultimi giorni ho riscontrato dei rallentamenti della banda e un aumento del ping, ma soltanto in orario serale: tra le 19 e le 22.30 circa.
A cosa è dovuto? A qualche saturazione del traffico?!
PS: Sono passato alla fibra da una settimana e ho attivato l'Ultrafibra soltanto da 2 giorni, può essere questo il motivo dell'instabilità?
PPS: Come faccio a vedere il mio profilo VDSL2? (il mio modem è un Technicolor TG788vn)
Per me i problemi sono svariati..
a volte si hanno problemi..nella tratta router gateway..
nel mio caso non ho ancora capito..se a causa dell'elevato numero di utenze collegate all'armadio..oppure a causa del degrado del mio doppino (stasera forse ne saprò di più)
a volte ci sono problemi sugli apparati in centrale.
altre volte ci sono problemi di instradamento..
Nel mio caso ieri sera..erano presenti tutti e 3 i problemi.. :muro:
PS: Non penso
PPS: Con il TG788vn non è possibile..
Ciao a tutti ragazzi,finalmente dopo "appena" 6 mesi mi hanno attivato l'ultrafibra,solo che mi serve una mano perchè non capisco come mai in ethernet va a 75mb e via wifi oscillo costantemente tra 30 e max 55mb,ho già provato a cambiare canale wifi,ma è migliorato di poco,che consigli mi date??... il router è un adb dv2200. Grazie :)
Confermo i 5€ dell'ultafibra vengono prima addebitati e poi accreditati
A me li addebitano e basta... (= li pago)
netnauta
14-10-2014, 18:08
A me li addebitano e basta... (= li pago)
Anche tu Sky-Fastweb?
TheDarkWizard
14-10-2014, 18:11
Salve a tutti :D ,
Volevo proporre i miei dati di connessione, la mia attivazione risale a lunedì, ed ancora non ho ricevuto la mail di Deezer, ho attivato Ftts con SuperJet, la tempistica è stata tutto sommato rapida.
Comunque sia, la problematica è la seguente:
Portante a 50000
http://i61.tinypic.com/smwt9w.jpg
Nonostante abbia dei dati di attenuazione e disturbo del tutto simile ad un mio collega della stessa città con portante 96.
Il problema risiede nei miei parametri ? o devo solo attendere una riqualifica della connessione?
O magari passare al profilo a 17 a ?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Anche tu Sky-Fastweb?
Sì, ma ero già cliente Sky. Pago l'Ultrafibra da 2 mesi, includendo ottobre.
Salve a tutti :D ,
Volevo proporre i miei dati di connessione, la mia attivazione risale a lunedì, ed ancora non ho ricevuto la mail di Deezer, ho attivato Ftts con SuperJet, la tempistica è stata tutto sommato rapida.
Comunque sia, la problematica è la seguente:
Portante a 50000
http://i61.tinypic.com/smwt9w.jpg
Nonostante abbia dei dati di attenuazione e disturbo del tutto simile ad un mio collega della stessa città con portante 96.
Il problema risiede nei miei parametri ? o devo solo attendere una riqualifica della connessione?
O magari passare al profilo a 17 a ?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Ciao... anche io in attesa della mail Deezer. In compenso abbonamento al corriere già attivo.
Mi dici da dove tiri fuori i parametri realtivi alla qualità della linea..? Dal mio router 2200 non ci riesco... immagino sia colpa mia che non trovo la sezione giusta.
firstlevel
14-10-2014, 20:59
Anche io negli ultimi giorni ho riscontrato dei rallentamenti della banda e un aumento del ping, ma soltanto in orario serale: tra le 19 e le 22.30 circa.
A cosa è dovuto? A qualche saturazione del traffico?!
PS: Sono passato alla fibra da una settimana e ho attivato l'Ultrafibra soltanto da 2 giorni, può essere questo il motivo dell'instabilità?
PPS: Come faccio a vedere il mio profilo VDSL2? (il mio modem è un Technicolor TG788vn)
C'è un problema grosso come una casa della rete Fastweb. dalle 20 alle 23 si congestiona arrivando a velocità e prestazioni ridicole.
Ecco un esempio.
http://www.speedtest.net/result/3832030866.png
furiaceka87
14-10-2014, 21:15
Per caso qualcuno questo pomeriggio ha avuto rallentamenti con Fastweb, oppure con la rete NGI?
Dando un'occhiata ai grafici di rete stasera mi sono ritrovato questo:
https://i.imgur.com/NWSXV7X.png
(sono serie di 20 ping ogni 5 minuti verso maya.ngi.it)
Inizialmente ho pensato potesse essere qualcuno in casa che stesse saturando il collegamento, ma così non è, infatti l'uso della banda è stato nella norma:
https://i.imgur.com/oxLVanv.png
Idee?
Confermo anche io stessi problemi! Segnaliamo in massa.
P.S. cosa hai usato per i grafici?
TheDarkWizard
14-10-2014, 21:51
Ciao... anche io in attesa della mail Deezer. In compenso abbonamento al corriere già attivo.
Mi dici da dove tiri fuori i parametri realtivi alla qualità della linea..? Dal mio router 2200 non ci riesco... immagino sia colpa mia che non trovo la sezione giusta.
Personalmente ho un Technicolor, vado su Connessione a banda larga--> Connesione Dsl---> Visualizza ulteriori informazioni--->(in alto a destra)Dettagli.
Attendo comunque il parere di qualcuno che sappia dirmi qualcosa riguardo la mia portante... :mbe:
Anche io negli ultimi giorni ho riscontrato dei rallentamenti della banda e un aumento del ping, ma soltanto in orario serale: tra le 19 e le 22.30 circa.
A cosa è dovuto? A qualche saturazione del traffico?!
PS: Sono passato alla fibra da una settimana e ho attivato l'Ultrafibra soltanto da 2 giorni, può essere questo il motivo dell'instabilità?
PPS: Come faccio a vedere il mio profilo VDSL2? (il mio modem è un Technicolor TG788vn)
PPS:.... Non si può da un router fastweb.
NatsuDragneel
14-10-2014, 23:00
Grz a tutti per le risposte.
Qui vi posto i miei risultati in merito al problema della CONGESTIONE delle reti fastweb. Penso che mi rivolgerò al corecom.
Questa è la mia connessione di GIORNO e NOTTE
http://www.speedtest.net/result/3830088114.png
Questa è la mia connessione di SERA (tra le 19 e le 23)
http://www.speedtest.net/result/3827088649.png
Questo su NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:21 del 14/10/2014
Download Speed: 18899 Kbps (2362.4 KB/sec)
Upload Speed: 9014 Kbps (1126.8 KB/sec)
[...]
Nonostante abbia dei dati di attenuazione e disturbo del tutto simile ad un mio collega della stessa città con portante 96.
Il problema risiede nei miei parametri ? o devo solo attendere una riqualifica della connessione?
O magari passare al profilo a 17 a ?
L'attenuazione è buona, ma è "sballata", visto che quella in up dovrebbe essere circa il doppio di quella in down (come puoi vedere da questo grafico (http://dividebyzero.it/pub/VDSL/attenuation_correlation.png)). Il fatto che non lo sia, unito a quello che la linea è già "tirata" al massimo (il margine SNR in down è infatti il minimo concesso dal target del profilo) indica che probabilmente c'è qualcosa che non va sulla linea, probabilmente nell'impianto domestico.
Prova a dargli un'occhiata, specialmente controllando che nella presa a cui colleghi il modem non vi siano condensatori o fusibili, e provando a collegare il modem alla prima presa (quella in cui arriva il doppino dall'esterno), dopo aver scollegato tutti i telefoni, filtri ed eventuali allarmi/suonerie aggiuntive (ovviamente dovrai verificare l'assenza di condensatori o fusibili anche in quella presa). Se vuoi un riferimento, puoi seguire questa guida (skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html), che pur essendo pensata per le ADSL, con le dovute accortezze si applica a qualunque connessione DSL.
Se infine non rilevi alcun problema in casa, prova a contattare il CC Fastweb, e convincerli ad inviarti un tecnico che controlli tutta la tratta casa - armadio.
P.S. cosa hai usato per i grafici?
Smokeping per la latenza, rrdtool+bash+perl per il secondo :D
TheDarkWizard
15-10-2014, 00:07
Non ho mai avuto problemi con la connessione di casa... Spiego meglio il perchè...
L'impianto è nuovo è monta direttamente le Rj11 a muro, non ho Fusibili all'inizio dell'impianto le uniche prese collegate sono quella del router con il filtro adsl e quella del telefono su un altra presa.
L'armadio del mio palazzo è sempre stato tenuto in ottime condizioni, con una buona percentuale di certezza posso dirti che il problema non è l'impianto di casa.
Con l'adsl non ho mai avuto problemi di sorta (so bene che adsl e vdsl girano su frequenze differenti, quindi problemi precedenti possono riscontrarsi solo ora, ma continuo a dubitarne).
Inoltre:
Su una connessione 7 mega di portante lo speedtest mi tornava 6.8.
Su una connessione 20 Mega, rilevavo un 19.7
Ora su una portante di 50 rilevo 47.
Non potrebbe esserci qualcos'altro ?:muro:
Leggevo nelle pagine precedenti di portanti più basse nei primissimi giorni di connessione.
Specifico anche che sto sistemando il router ora ed ancora non ha passato nemmeno le 12 ore di connessione.
Allego per completezza il report del mio amico con dati simili ai miei, ma la sua nettamente un'altra portante...
http://i62.tinypic.com/1425sg7.jpg :cry:
albanation
15-10-2014, 00:07
Questa sera nessun problema..
a parte il tecnico che non s'è fatto vedere -_-
@TheDarkWizard sei in 12a, a me hanno attivato il 2 e solo ieri, dopo aver rotto le scatole al CC per 1 settimana, mi hanno attivato in 17a . Ma la mia linea (in teoria) è nata male, nel senso che c'è stato un problema per cui non era stata fatta la qualifica della linea (se vedi nelle pagine precedenti c'è tutta la storia giorno per giorno).
Comunque se non ti è nemmeno arrivata la mail di dezer ecc. sei certamente ancora in fase d'attivazione, quindi ti consiglio di aspettare 15 giorni e se le cose non cambiano iniziare a stolkerare il CC :D (suggerisco fb, a me tra tutti i canali alla fine hanno risolto loro)
a momenti dovrebbe arrivare il tecnico Telecom per stendere il doppino.
incrocio le dita... :(
Dark_Water
15-10-2014, 07:52
Non segue questo thread e quindi chiedo,anche il armadio fastweb che e in strada e alimentato da 1gb?Ho visto in prima pagina che la velocità minima garantita e 35mb ma secondo il loro sito e 5.7mb:p .
Non segue questo thread e quindi chiedo,anche il armadio fastweb che e in strada e alimentato da 1gb?Ho visto in prima pagina che la velocità minima garantita e 35mb ma secondo il loro sito e 5.7mb:p .
35 è il down garantito se sei in ultrafibra, 5.7 è l up.
NforceRaid
15-10-2014, 08:14
Questa sera nessun problema..
a parte il tecnico che non s'è fatto vedere -_-
mi spiace veramente per te, ma tu ne eri così sicuro della parola di FW dopo tutte le balle che ti hanno raccontato? magari viene oggi ;)
ciao :cool:
Dark_Water
15-10-2014, 08:15
35 è il down garantito se sei in ultrafibra, 5.7 è l up.
Ho dei dubbi su questo fatto:
http://imageshack.com/a/img905/7751/UOtdqQ.png
Scusate ma qualcuno sa come funziona il DLM su vdsl fastweb (ammesso che sia attivo) ? i gestori esteri ho visto che forniscono tranquillamente i dettagli su come funziona (tempi ecc.) qui ogni volta che mi è uscito "17a" di bocca la risposta è sempre stata "tu come fai a saperlo!?" manco fosse un segreto di stato che la vdsl abbia dei profili ben precisi :D quindi non ci provo nemmeno a chiedere al CC come funziona il DLM FW (anche perché sicuramente gli dovrei spiegare prima cos'è il DLM :muro: )
e' andato tutto bene, contrariamente alle mie previsioni.
il tecnico ha steso il secondo doppino per la fibra e ha lasciato intatta e funzionante l'ADSL, che al momento sto utilizzando.
una volta arrivato il modem di FW dovrei avere attive due linee separate.
Ho dei dubbi su questo fatto:
http://imageshack.com/a/img905/7751/UOtdqQ.png
Non so cosa sia quell immagino. Io posso dirti che ho l ultra e sulla carta ho da contratto esattamente quelle velocita garantite. 35 e 5.7 .... poi per fortuna anche nelle ore critiche per il momento sono ancora sopra
gianlu91
15-10-2014, 10:14
Alla fine del primo anno in promozione l'ultrafibra viene rinnovata automaticamente?
Addebitano in automatico i 5€ o si disattiva e torno a 20/10?
Grazie
kurosaki89
15-10-2014, 10:54
Buongiorno
Io ormai quasi ci rinuncio e disdico ... stamattina navigo a 10 Mb/s
http://www.speedtest.net/result/3833272766.png
Oltretutto mi ritrovo con questi valori :
Velocità di downstream:74996 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:14.1 dB
Attenuazione di Linea:7.2 dB
Potenza:14.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.3 dB
Attenuazione di Linea:6.1 dB
Potenza:-24.9 dBm
Fino a ieri invece la velocità in Downstream era sui 97000 Kb/s ...
Cose da pazzi ragazzi ... Inutile dire quanto sia arrabbiato ( ci sono cose ben più gravi lo so ) , ma cavolo però!
Ragazzi ho un problemino,io sn in ultrafibra cn fw ftts,in down vado a 70 e va benissimo solo che ho un ping sui 40 a volte anche di più,dal momento che gioco online mi piacerbbe fosse più basso....cosa posso fare??grazie! ;)
seesopento
15-10-2014, 11:27
Ragazzi ho un problemino,io sn in ultrafibra cn fw ftts,in down vado a 70 e va benissimo solo che ho un ping sui 40 a volte anche di più,dal momento che gioco online mi piacerbbe fosse più basso....cosa posso fare??grazie! ;)
Nulla, se non tornare all' ADSL. Questi sono i ping della FTTS, ti devi accontentare
red5goahead
15-10-2014, 11:29
dal momento che gioco online mi piacerbbe fosse più basso....cosa posso fare??grazie! ;)
se perdi on-line non è certo colpa del ping a 50 invece che 20. è solo effetto placebo
NatsuDragneel
15-10-2014, 12:56
se perdi on-line non è certo colpa del ping a 50 invece che 20. è solo effetto placebo
Nope, a me ad esempio negli orari critici il ping sale anche a 100-150... il che rende un gioco online ingiocabile..
NatsuDragneel
15-10-2014, 13:05
Nulla, se non tornare all' ADSL. Questi sono i ping della FTTS, ti devi accontentare
Ti sbagli, il ritardo massimo garantito è 50 ms per FTTH/FTTS, quindi non dovremmo avere un ping più alto nemmeno nei momenti di punta.
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Dark_Water
15-10-2014, 13:16
Non so cosa sia quell immagino. Io posso dirti che ho l ultra e sulla carta ho da contratto esattamente quelle velocita garantite. 35 e 5.7 .... poi per fortuna anche nelle ore critiche per il momento sono ancora sopra
Quello e il grafico preso dal loro sito.Io comunque non credo che sono 35 garantiti.Lo stesso discorso si può fare anche per la loro adsl,che dal grafico se fai fino a 20mb(quindi quasi tutti i clienti) hai 10mb garantiti :rolleyes: ?.
TheDarkWizard
15-10-2014, 13:17
@TheDarkWizard sei in 12a, a me hanno attivato il 2 e solo ieri, dopo aver rotto le scatole al CC per 1 settimana, mi hanno attivato in 17a . Ma la mia linea (in teoria) è nata male, nel senso che c'è stato un problema per cui non era stata fatta la qualifica della linea (se vedi nelle pagine precedenti c'è tutta la storia giorno per giorno).
Comunque se non ti è nemmeno arrivata la mail di dezer ecc. sei certamente ancora in fase d'attivazione, quindi ti consiglio di aspettare 15 giorni e se le cose non cambiano iniziare a stolkerare il CC :D (suggerisco fb, a me tra tutti i canali alla fine hanno risolto loro)
Giusto per aggiornavi:
Innanzitutto Grazie dudyBo ho letto i post precedenti e seguito la tua pratica, la quale mi fa ben sperare per la mia portante. ;)
Ho comunque chiamato il CC, e ringrazio di aver parlato con una persona Italiana e abbastanza competente. :eek:
Ho richiesto l'Ip pubblico , ha verificato che non fosse già schedulata come richiesta e ne ha creata una lui stessa. :D
Per l'e-mail di attivazione dei servizi deezer ha riconfermato la mia e-mail e ha sollecitato la richiesta(almeno così dice). :cool:
Ho richiesto il profilo 17a , verificata l'assenza della prima qualifica di linea ne ha richiesta un'altra, gli ho chiesto le tempistiche e mi faranno aspettare fino alla settimana prossima sia per l'IP che per la qualifica della linea, evidentemente siamo in tanti a richiedere il profilo massimo e non ha battuto ciglio alla richiesta fattagli.
Spero non sia solo fumo negli occhi.:mad:
Chiamata 1 CC 15/10/14 durata 10:14 min.
Vedremo i risultati!
Grande @TheDarkWizard :D vedrai che almeno per l'ip pubblico faranno prima, a me addirittura l'hanno attivato entro 34 minuti dalla richiesta :eek: (sorvoliamo sul fatto che poi non ho potuto navigare fino al mattino dopo neanche riavviando il router :sofico: )
Comunque non so voi ma per me da l'altro ieri sera la situazione è parecchio peggiorata in fatto di ping, velocità ecc. sarà che abito a Bologna e il tg ieri diceva che per l'acqua che c'è stata s'è allagata "un importante centrale telecom di parma che ha lasciato senza linea parecchi fissi tra parma, modena e bologna" o sarà che di acqua, fulmini e saette ne stanno cadendo un bel po pure a bologna, fatto sta che a momenti rimpiango la 20mega infostrada :D
@NatsuDragneel 50ms garantiti.... sulla carta magari!, in queste sere personalmente ho visto ping a google.it anche di 210ms :mbe:
Grande @TheDarkWizard :D vedrai che almeno per l'ip pubblico faranno prima, a me addirittura l'hanno attivato entro 34 minuti dalla richiesta :eek: (sorvoliamo sul fatto che poi non ho potuto navigare fino al mattino dopo neanche riavviando il router :sofico: )
Dovevi fare di nuovo la registrazione sul sito inserendo il codice fiscale ... anche a me era successo lo stesso al cambio di ip.
@Gui35 si la rifeci perché avevo letto che bisognava rifarla, ma comunque non ho navigato (se non sulle pagine fw) fino al mattino dopo
seesopento
15-10-2014, 14:26
Ti sbagli, il ritardo massimo garantito è 50 ms per FTTH/FTTS, quindi non dovremmo avere un ping più alto nemmeno nei momenti di punta.
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Intanto quel dato si riferisce soltanto alla FTTH, visto che indica come "ritardo massimo rilevato" 10 ms. In secondo luogo, visto che mi sbaglio indicaci la via per risolvere il problema ed avere un ping garantito < di 50 ms con una connessione impostata in interleave
NatsuDragneel
15-10-2014, 15:06
Intanto quel dato si riferisce soltanto alla FTTH, visto che indica come "ritardo massimo rilevato" 10 ms. In secondo luogo, visto che mi sbaglio indicaci la via per risolvere il problema ed avere un ping garantito < di 50 ms con una connessione impostata in interleave
1) No, quel dato si riferisce sia a FTTH che ad FTTS.
"Ritardo massimo rilevato" dà 10 ms perché sono dati vecchi, rilevati quando ancora non c'era la vdsl2.
2) Stai calmo e fatti furbo, e prova a contattare il Corecom.
giorgio90
15-10-2014, 15:11
Ciao a tutti, sono cliente fibra telecom 30mega (vdsl) di palermo da piú di un anno e mezzo e pago 54 euro al mese. Negli speedtest sto quasi sempre sui 28-29Mega anche se negli ultimi mesi noto che la sera scende un pó, ieri 6 mega e 150 di ping per poco tempo (un mio amico che lavora per telecom mi ha detto che il motivo é che stanno attivando sempre piú linee vdsl nella mia zona). Oggi vedo l'offerta fastweb 25 euro per un anno, internet 100 mega (che poi sono al massimo 65) chiamate verso cellulari e fissi illimitate ( non ho nemmeno le chiamate verso i fissi con il mio contratto telecom da 54 euro) e il pacchetto base sky. Sarei indeciso se passare ma ho alcuni dubbi:
1)abito a palermo centro, zona tribunale e aggancio la centrale vicino alla banca d'Italia, qualcuno che di palermo o della stessa zona nota saturazioni? Come é la velocitá?
2) Come funziona con l'ip pubblico? lo si richiede facilmente? (perché spesso hosto partite in game con amici)
3) come é l'assistenza? Con telecom sono abituato ad avere un numero gratuito per i clienti fibra con gente competente e italiana. In genere per qualsiasi problema si fanno sentire nella giornata stessa o al massimo l'indomani.
4) Risparmierei 25 euro al mese per un anno, avrei sky, chiamate illimitate verso fissi e cellulari che non ho. Voi cosa fareste al mio posto?
Grazie attendo risposte :)
seesopento
15-10-2014, 15:44
1) No, quel dato si riferisce sia a FTTH che ad FTTS.
"Ritardo massimo rilevato" dà 10 ms perché sono dati vecchi, rilevati quando ancora non c'era la vdsl2.
2) Stai calmo e fatti furbo, e prova a contattare il Corecom.
1) Ti contraddici da solo. Se sono dati vecchi "rilevati quando ancora non c'era la vdsl2" è ovvio che si riferisca alla FTTH sia quando parla di Ritardo massimo garantito che quando parla di ritardo massimo rilevato.
2) Non perdo di certo la calma per un utente con 5 messaggi all'attivo e che comincia da subito a provocare. Leggi le centinaia di pagine precedenti prima di fare il saccente e tenta di imparare qualcosa da chi, da mesi, partecipa alla discussione. Fine OT
seesopento
15-10-2014, 15:51
Ciao a tutti, sono cliente fibra telecom 30mega (vdsl) di palermo da piú di un anno e mezzo e pago 54 euro al mese. Negli speedtest sto quasi sempre sui 28-29Mega anche se negli ultimi mesi noto che la sera scende un pó, ieri 6 mega e 150 di ping per poco tempo (un mio amico che lavora per telecom mi ha detto che il motivo é che stanno attivando sempre piú linee vdsl nella mia zona). Oggi vedo l'offerta fastweb 25 euro per un anno, internet 100 mega (che poi sono al massimo 65) chiamate verso cellulari e fissi illimitate ( non ho nemmeno le chiamate verso i fissi con il mio contratto telecom da 54 euro) e il pacchetto base sky. Sarei indeciso se passare ma ho alcuni dubbi:
1)abito a palermo centro, zona tribunale e aggancio la centrale vicino alla banca d'Italia, qualcuno che di palermo o della stessa zona nota saturazioni? Come é la velocitá?
2) Come funziona con l'ip pubblico? lo si richiede facilmente? (perché spesso hosto partite in game con amici)
3) come é l'assistenza? Con telecom sono abituato ad avere un numero gratuito per i clienti fibra con gente competente e italiana. In genere per qualsiasi problema si fanno sentire nella giornata stessa o al massimo l'indomani.
4) Risparmierei 25 euro al mese per un anno, avrei sky, chiamate illimitate verso fissi e cellulari che non ho. Voi cosa fareste al mio posto?
Grazie attendo risposte :)
1) sono attestato alla centrale Calatafimi, quindi non posso darti informazioni relative alla tua centrale. Nel mio caso comunque i cali di banda serali ci sono stati ma sono casuali e per fortuna non succede spesso.
2)Lo richiedi o tramite Call center o facebook. In 24/48 ore in genere ti viene assegnato
3)Nota dolente: l'assistenza non è delle migliori al call center, rispondono stranieri con poche o nulle competenze. La situazione migliora tramite l'assistenza di Facebook, ma c'è da sudare se hai problemi.
4) Io sono cliente, quindi capirai bene che ho fatto la mia scelta :D Avevo già sky, ed ho fatto fastweb pagando il primo anno 15 euro (oltre al costo di sky che rimane bloccato) , successivamente mi pare che pagherò 35+5 (sempre oltre al costo di sky). Io proverei anche solo per i 10 mega in Up! spero di esserti stato utile concittadino:D
internet 100 mega (che poi sono al massimo 65)
Ma no, veramente c'è chi va a 95 MEGA ;)
giorgio90
15-10-2014, 16:14
1) sono attestato alla centrale Calatafimi, quindi non posso darti informazioni relative alla tua centrale. Nel mio caso comunque i cali di banda serali ci sono stati ma sono casuali e per fortuna non succede spesso.
2)Lo richiedi o tramite Call center o facebook. In 24/48 ore in genere ti viene assegnato
3)Nota dolente: l'assistenza non è delle migliori al call center, rispondono stranieri con poche o nulle competenze. La situazione migliora tramite l'assistenza di Facebook, ma c'è da sudare se hai problemi.
4) Io sono cliente, quindi capirai bene che ho fatto la mia scelta :D Avevo già sky, ed ho fatto fastweb pagando il primo anno 15 euro (oltre al costo di sky che rimane bloccato) , successivamente mi pare che pagherò 35+5 (sempre oltre al costo di sky). Io proverei anche solo per i 10 mega in Up! spero di esserti stato utile concittadino:D
ok grazie sono molto indeciso anche perché dovrei pagare una penale di 100 euro a telecom. Eventualmente c'é una penale anche per fasteweb se dovessi lasciarla? A quanto scaricate da rapigator ecc... al massimo della potenza? (con telecom faccio 3.7mega/s)
albanation
15-10-2014, 16:28
mi spiace veramente per te, ma tu ne eri così sicuro della parola di FW dopo tutte le balle che ti hanno raccontato? magari viene oggi ;)
ciao :cool:
Secondo te ero sicuro ??? :D
ero talmente sicuro che l'appuntamento l'ho preso alle 19 in modo da non prendere permessi al lavoro per niente..
La cosa strana è che mi ha telefonato chiedendomi se poteva venire alle 16..
io gli ho detto..no...e alla fine non s'è visto proprio...
però è nel loro interesse uscire..perché non essendo personale fastweb..se saltano un intervento pagano una penale..
tant'è che ieri sera dopo le 21...mi ha chiamato fastweb per sapere se il tecnico era passato..
ed ho fissato un appuntamento per sabato alle 15..
oggi mi ha chiamato un tecnico...e mi ha detto: sono sotto casa sua..avevamo un appuntamento per le 15 :asd: :asd:
Organizzatissimi direi.. :sofico:
albanation
15-10-2014, 16:39
4) Io sono cliente, quindi capirai bene che ho fatto la mia scelta :D Avevo già sky, ed ho fatto fastweb pagando il primo anno 15 euro (oltre al costo di sky che rimane bloccato) , successivamente mi pare che pagherò 35+5 (sempre oltre al costo di sky). Io proverei anche solo per i 10 mega in Up! spero di esserti stato utile concittadino:D
Se con i + 5 intendi quelli per la megainternet...per chi ha anche sky non ci sono più..
se li stai pagando chiamali e fatteli togliere..
io alla fine..megainternet compresa..flat sulle telefonate e quindi no scatto alla risposta..
pago 28 € (almeno na cosa positiva che cazz) :D
giorgio90
15-10-2014, 16:40
Sì, se disdici prima di due anni devi pagare il contributo di attivazione di 119€.
con telecom devo pagare 100 euro in OGNI caso, non c'é un limite. Con fastweb dopo i 2 anni non si paga nulla? Confermate?
Ultima cosa: dopo un anno posso disdire sky o pacchetti di sky senza pagare penali o nulla o ci saranno problemi? Passare a un contratto solo fibra100 piú chiamate sará possibile? A quanto scaricate da rapigator ecc... al massimo della potenza? (con telecom faccio 3.7mega/s)
seesopento
15-10-2014, 16:54
Se con i + 5 intendi quelli per la megainternet...per chi ha anche sky non ci sono più..
se li stai pagando chiamali e fatteli togliere..
io alla fine..megainternet compresa..flat sulle telefonate e quindi no scatto alla risposta..
pago 28 € (almeno na cosa positiva che cazz) :D
ancora per me è presto, sono stato attivato ad aprile quindi ho ancora qualche mese a 15 euro :D in ogni caso, nel contratto che ho firmato è indicato il prezzo che ti ho detto, mi sai dare un link nel quale c'è scritto che l'ultrafibra è gratis? così lo conservo e in caso quando servirà glielo mando.
P.S. simulando una nuova attivazione, continua a dirmi ciò che già sapevo, cioè che i 5 euro si pagano. http://imgur.com/MeMNQbM Spiegami come posso evitarli, mi farebbe proprio comodo :D
Ciao a tutti;
sono, anzi, sarò vostro compagno di avventura:) .
Ieri ho spedito il contratto firmato a Cinesello (100/10).
Ho lasciato, con un po' di dispiacere, una ottima adsl (Tiscali ULL) su una pessima linea (50/25 db di attenuazione - portante massima agganciata 7 Mb circa).
Il cabinet al quale sarò collegato dista circa 400 mt da casa mia spero proprio di migliorare un po' le portanti. Certo che, anche in wi-fi, Tiscali navigava bene, speriamo di non soffrire di problemi di instradamento!
Insomma non 100 Mb ma almeno a 30/40 spererei di arrivare!!!!
Poichè non sono proprio un'aquila informatica:) spero nella vostra pazienza e comprensione quando comincerò a chiedere.
Intanto, se riesco a trovare tempo, magari vedo di chiedere nella discussione dell'ADB per capire come configurarlo.
Di nuovo un saluto a tutti.
PL
giorgio90
15-10-2014, 17:46
ragazzi per me é fondamentale, a quanto scaricate dagli hoster tipo mega, rapidgator ecc...?
Scusate ma qualcuno sa come funziona il DLM su vdsl fastweb (ammesso che sia attivo) ? i gestori esteri ho visto che forniscono tranquillamente i dettagli su come funziona (tempi ecc.) qui ogni volta che mi è uscito "17a" di bocca la risposta è sempre stata "tu come fai a saperlo!?" manco fosse un segreto di stato che la vdsl abbia dei profili ben precisi :D quindi non ci provo nemmeno a chiedere al CC come funziona il DLM FW (anche perché sicuramente gli dovrei spiegare prima cos'è il DLM :muro: )
Io la domanda ve la ripropongo :sofico:
albanation
15-10-2014, 19:21
ancora per me è presto, sono stato attivato ad aprile quindi ho ancora qualche mese a 15 euro :D in ogni caso, nel contratto che ho firmato è indicato il prezzo che ti ho detto, mi sai dare un link nel quale c'è scritto che l'ultrafibra è gratis?
Non riesco a dartelo perché era l'offerta sky+fastweb valida fino a ieri..
da oggi si paga di nuovo (bastardi)
NforceRaid
15-10-2014, 19:23
Secondo te ero sicuro ??? :D
ero talmente sicuro che l'appuntamento l'ho preso alle 19 in modo da non prendere permessi al lavoro per niente..
La cosa strana è che mi ha telefonato chiedendomi se poteva venire alle 16..
io gli ho detto..no...e alla fine non s'è visto proprio...
però è nel loro interesse uscire..perché non essendo personale fastweb..se saltano un intervento pagano una penale..
tant'è che ieri sera dopo le 21...mi ha chiamato fastweb per sapere se il tecnico era passato..
ed ho fissato un appuntamento per sabato alle 15..
oggi mi ha chiamato un tecnico...e mi ha detto: sono sotto casa sua..avevamo un appuntamento per le 15 :asd: :asd:
Organizzatissimi direi.. :sofico:
:D
;)
picchio_75
15-10-2014, 20:05
Qualcuno (io sono di Roma sud) registra problemi di instradamento verso Unidata ?
giacomo89xxx
15-10-2014, 21:15
E' possibile modificare l'SNR per ottenere una portante un po migliore? Adesso ho 7db di SNR.. se mettessi 5-6db potrei avere diversi mb in più.
Ho un ADB DV2200.
albanation
15-10-2014, 21:23
ragazzi per me é fondamentale, a quanto scaricate dagli hoster tipo mega, rapidgator ecc...?
Ho appena provato..
scaricando da mega sono arrivato a 6.6MB/s
Tutto ok su rete Telecom verso NGI.. O è tutto risolto o è sempre un problema solo di Fastweb (sono in WiFi e sotto powerline).
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 31ms, Medio = 27ms
giorgio90
15-10-2014, 21:38
addio sogni di avere fastweb piú sky, mi sono accorto che il mio unico balcone da totalmente verso Nord e non abbiamo parabola centralizzata, no parabola no sky no fastweb :(
firstlevel
15-10-2014, 22:17
Secondo me si sta prendendo sottogamba quello che è il grosso problema della rete fastweb. In certi orari è completamente congestionata e sta andando sempre peggio.
Io sto a Roma Sud
Ultra qui, ultra lì, ma la verità è questa.
Poco fa non superano nemmeno i 10Mb/s
http://www.speedtest.net/result/3834759389.png
Un jitter così non s'era mai visto
http://www.pingtest.net/result/108482243.png
seesopento
15-10-2014, 22:17
addio sogni di avere fastweb piú sky, mi sono accorto che il mio unico balcone da totalmente verso Nord e non abbiamo parabola centralizzata, no parabola no sky no fastweb :(
beh puoi mettere la tua parabola privata sul tetto comune
matvince
15-10-2014, 22:49
Lascia acceso il modem, sei settato in 12 a quando ti attiveranno il 17a ti attesterai intorno agli 85 megabit
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Effettivamente picchio_75 aveva ragione.:D I nuovi valori della linea sono questi :
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 100.981
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,7 / 12,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,4 / 6,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,2 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 135 / 0
Errori FEC (upload/download): 41.835 / 402.916
Errori CRC (upload/download): 73 / 449
Errori HEC (upload/download): 0 / 4.054
Sono stati anche superati gli 85 megabit ipotizzati però fastweb ha castrato la banda a 70 mega...
DarkNiko
15-10-2014, 23:02
@matvince
Puoi comunque ritenerti molto fortunato. C'è gente che col profilo 17a e valori di attenuazione simili ai tuoi si sogna di agganciare 100 Mbit in download, come invece avviene sulla tua linea. Non appena ti apriranno i rubinetti farai concorrenza a chi ha FTTH (ma solo in termini di velocità, perché la latenza della ftth è inarrivabile allo stato attuale con VDSL).
@matvince
...Non appena ti apriranno i rubinetti farai concorrenza a chi ha FTTH (ma solo in termini di velocità, perché la latenza della ftth è inarrivabile allo stato attuale con VDSL).
Immagina, puoi! :D un amico che ha l ftth alla sera ha i nostri stessi ping grazie alla meravigliosa rete fw :sofico:
p.s. ma questi rubinetti quando dovrebbero aprirli?
giorgio90
15-10-2014, 23:11
beh puoi mettere la tua parabola privata sul tetto comune
troppo complicato, io volevo utilizzare il tecnico sky gratuitamente, non vi é modo di prendere lo stesso il satellite puntando a nord la parabola?
matvince
15-10-2014, 23:22
@matvince
Puoi comunque ritenerti molto fortunato. C'è gente che col profilo 17a e valori di attenuazione simili ai tuoi si sogna di agganciare 100 Mbit in download, come invece avviene sulla tua linea. Non appena ti apriranno i rubinetti farai concorrenza a chi ha FTTH (ma solo in termini di velocità, perché la latenza della ftth è inarrivabile allo stato attuale con VDSL).
infatti non mi lamento proprio..Anzi mi ritengo fortunatissimo :)
TheDarkWizard
16-10-2014, 00:57
Aggiornamento:
Email di Attivazione Deezer arrivata nel pomeriggio.:D
Ip Pubblico settato. :D
Per la portante invece aspetterò ancora, mi hanno disconnesso circa 20 minuti fa, come diceva qualcun altro nel forum, speravo avessero cambiato profilo ma la mia portante è rimasta la stessa.
Vi aggiornerò nel fine settimana... sperando che il metodo di @picchio_75 funzioni anche per me, visti gli ottimi risultati di @matvince
Lascia acceso il modem, sei settato in 12 a quando ti attiveranno il 17a ti attesterai intorno agli 85 megabit
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
EDIT:
Aggiornamento delle 10:00
Hanno da poco aggiornato la portante, come potete vedere sono anche cambiati i miei valori di attenuazione ...@juma93 affermava fossero dovuti alla mia rete domestica o ad un diverso tratto del rame, a quanto pare era un problema loro.
Sono sicuro di essere ancora in 12a, visti le similitudini con le altre portanti 12a, ma almeno è un passo avanti rispetto alla prima.
http://i62.tinypic.com/11juc9f.jpg
Ciao a tutti ho visto dei lavoretti in zona poco tempo fa di telecom per fibra ottica.
Ora mentre sugli excel di telecom non è programmato il mio comune su Fastweb invece comincia a vedersi qualcosa.
http://grabilla.com/04a10-3dc67ca5-fe46-459c-9912-995481805c06.png
DOMANDA:
da quando la zona è rossa quanto ci mettono a rendere effettivamente ordinabile la FTTC ?
Disto quasi 2Km dalla centrale di via novara a Cesano Maderno e il ripartitore in strada è a 300mt a piedi ma non ho ancora visto lavori li.
Qualcuno nella mia stessa situazione?
http://www.speedtest.net/result/3835637846.png (http://www.speedtest.net/my-result/3835637846)
La mattina non ci si può lamentare :D
picchio_75
16-10-2014, 09:09
Ho appena provato..
scaricando da mega sono arrivato a 6.6MB/s
Vedi tu stesso:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/674/SmJIkK.png (https://imageshack.com/i/iqSmJIkKp)
Skid_001
16-10-2014, 12:40
Dunque: ho richiesto una JOY, mi hanno attivato una JET..
A parte questo lunedì è venuto il tecnico che mi ha portato un doppino dal cabinet sul quale sin da subito era già attiva la fonia, e poco fa mi è arrivato il modem, un ADB DV2200.. Avrei preferito l'altro, ma va bene, già pensavo ad un Fritzbox 7360 o 3390.
Ora, sulla myfastpage ancora non mi da una velocità (i dati non sono aggiornati). Ho fatto uno speedtest e mi da 16ms, 60.35 down e 9.33 up.
I valori: Velocità di connessione down 64486, up 10496. SNR Down 10.0, SNR UP 18,5. Attenuazione Down 11.0, Up 9,8. Potenza Down 13,4, Up -18.0..
Cosa ne pensate? Come mai già parto da 60mega e non da 88??
Ho qui accanto anche una FTTC Telecom Italia 30/3 collegata alla stessa chiostrina ed armadio, i valori sono: SNR Down 30,4. SNR UP 30.9. Attenuazione Down 7,0 Attenuazione Up 2,5.. Sono valori completamente differenti, mi aspettavo di trovarli simili..
Dunque: ho richiesto una JOY, mi hanno attivato una JET..
A parte questo lunedì è venuto il tecnico che mi ha portato un doppino dal cabinet sul quale sin da subito era già attiva la fonia, e poco fa mi è arrivato il modem, un ADB DV2200.. Avrei preferito l'altro, ma va bene, già pensavo ad un Fritzbox 7360 o 3390.
Ora, sulla myfastpage ancora non mi da una velocità (i dati non sono aggiornati). Ho fatto uno speedtest e mi da 16ms, 60.35 down e 9.33 up.
I valori: Velocità di connessione down 64486, up 10496. SNR Down 10.0, SNR UP 18,5. Attenuazione Down 11.0, Up 9,8. Potenza Down 13,4, Up -18.0..
Cosa ne pensate? Come mai già parto da 60mega e non da 88??
Ho qui accanto anche una FTTC Telecom Italia 30/3 collegata alla stessa chiostrina ed armadio, i valori sono: SNR Down 30,4. SNR UP 30.9. Attenuazione Down 7,0 Attenuazione Up 2,5.. Sono valori completamente differenti, mi aspettavo di trovarli simili..
Sono curioso di sapere come hai fatto a bypassare il problema rete rigida! :)
Skid_001
16-10-2014, 12:49
Sono curioso di sapere come hai fatto a bypassare il problema rete rigida! :)
Proprio qui ti volevo. La rete rigida è stata sfioccata (letteralmente tagliata in due e collegata all'armadio, visto che ci passava proprio sotto) il 16/02/2014, ero presente. Il 26/02 Telecom Italia mi ha attivato la sua FTTC 30/3. Da quel momento continuo a chiedere la migrazione a fastweb, ma mi rispondono sempre che non è possibile perche risulto ancora in Rete Rigida. Anche fornigli copia della bolletta telecom non è servito. Ora 1 settimana fa ho chiesto una nuova JOY (e non si sa perchè mi hanno attivato una JET) che è attiva da meno di 1 ora. Gli ho appena scritto, segnalando il nuovo codice cliente. SONO PROPRIO CURIOSO DI SAPERE COSA SI INVENTANO STAVOLTA, anche se mi aspetto il solito scaricabarile a Telecom, o peggio, qualcosa del tipo "la sua chiostrina potrebbe essere collegata SIA all'armadio, SIA alla Rete Rigida, purtroppo l'utenza che chiede di migrare va sulla Rete rigida e non all'armadio!", cosa assolutamente non vera visto che la rete ridiga non esiste più, quando è stata sfioccata di fatto hanno creato una rete secondaria! Cmq ho comprato la sabbia!
Tonypedra
16-10-2014, 13:54
http://i.imgur.com/kAdLrxz.jpg
Dopo quasi un anno ecco la mia linea.....
http://www.speedtest.net/result/3836151559.png
a breve mi dovrebbe arrivare il modem, potreste gentilmente dirvi quali parametri dovrei postare qui per un check e dove andarli a reperire? almeno faccio subito un controllo della linea.
vi ricordo che ho mantenuto la mia ADSL con NGI e richiesto una nuova linea per la fibra.
vorrei fare tutti i test necessari non appena la FTTC sara' attiva, in modo da poter richiedere il recesso nei tempi previsti e a costo zero, in caso di problemi.
l'ip pubblico quando va richiesto e come?
altre eventuali cose da settare sul modem o sul PC ce ne sono?
non ho mai avuto una linea dati con Fastweb, abbiate pazienza. :)
seesopento
16-10-2014, 14:05
troppo complicato, io volevo utilizzare il tecnico sky gratuitamente, non vi é modo di prendere lo stesso il satellite puntando a nord la parabola?
no, deve puntare necessariamente a sud. Io però proverei a chiamarli per sapere se l'intervento sul tetto è gratuito... secondo me si
Venom_of_Cove
16-10-2014, 16:10
Un breve aggiornamento per dirvi che mi hanno finalmente attivato l'ultrafibra e volo a 80Mbit in download.
Il limite che vedevo a 30Mbit era dovuto al mio firewall hardware che ha un throughput che mi limitava :(
firstlevel
16-10-2014, 16:18
Un breve aggiornamento per dirvi che mi hanno finalmente attivato l'ultrafibra e volo a 80Mbit in download.
Il limite che vedevo a 30Mbit era dovuto al mio firewall hardware che ha un throughput che mi limitava :(
Vediamo come voli stasera dopo le 21 :mbe:
Come sono messo?
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 80875 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.2 dB
Attenuazione di Linea: 18.8 dB
Potenza: 14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 7.5 dB
Attenuazione di Linea: 22.8 dB
Potenza: -16.8 dBm
Venom_of_Cove
16-10-2014, 19:07
Vediamo come voli stasera dopo le 21 :mbe:
Padova Est, ore 20.05
http://www.speedtest.net/result/3836905873.png
Proverò più tardi e vediamo se peggiora
Oggi oggi mi è arrivato il router e mi sono collegato alla mia ultrafibra attivata da pochi giorni.
Oggi pomeriggio andava decentemente e invece questa sera dalle 7 circa ho un 15% di packetloss, provato da windows, linux, cellulari, portatile e fisso con schede di rete/wifi diverse.
Sinceramente non me ne può fregare di meno di avere 60 o 40 o 30 mb in download, ho visto che il mio profilo è 12a e questi sono il resto dei miei parametri.
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29496 Kbps, Downstream rate = 51828 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 48201 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 19.0
Attn(dB): 11.5 0.0
Pwr(dBm): 12.1 -9.1
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 52
B: 111 79
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0739 0.2416
L: 13848 3179
D: 435 53
I: 128 96
N: 128 96
Counters
Bearer 0
OHF: 1944284 616146
OHFErr: 7 38
RS: 256592121 1553301
RSCorr: 40575 3155
RSUnCorr: 17 0
Bearer 0
HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 441502064 0
Data Cells: 12620875 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 3 32
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 4763
Bearer 0
INP: 2.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 3
PER: 2.44 7.76
OR: 78.37 59.78
AgR: 48279.40 10555.43
Bitswap: 132/132 277/277
Ora spero di aver capito che i primi giorni la mia connessione sia in riqualifica ma visto che oggi pomeriggio di packet loss non ne avevo spero anche che non diventi così tutte le sere perchè per me sarebbe inutilizzabile.
Tutto quello che mi servirebbe sono 15-20 mb in download e almeno 6 in upload ma stabili. C'è qualcosa che posso fare per averlo anche la sera?
albanation
16-10-2014, 19:59
Appena fatta segnalazione a Fastweb per l'instradamento verso Google che fa defecare..
non ce n'è una che va bene.. :muro:
Per chi posta speedtest..dicendo che va tutto bene: Fate test più approfonditi prima di dire che va tutto bene..
il mio speedtest è perfetto...peccato che sia l'unica cosa perfetta.. -_-
mirkolo95
16-10-2014, 20:03
Io continuo a notare che all'ora di pranzo e di cena mi ritrovo con 20 megabit per finta (a volte anche 5) e youtube inusabile (non supero il megabit al secondo), che schifo, se solo non ci fosse la penale dell'attivazione sarei ritornato ad infostrada subito. :mc:
Nemesys22
16-10-2014, 20:07
Appena fatta segnalazione a Fastweb per l'instradamento verso Google che fa defecare..
non ce n'è una che va bene.. :muro:
Per chi posta speedtest..dicendo che va tutto bene: Fate test più approfonditi prima di dire che va tutto bene..
il mio speedtest è perfetto...peccato che sia l'unica cosa perfetta.. -_-
Quoto, anch'io ho 75 mb di download da speedtest con ping ''dichiarato'' di 20, poi vai a fare il pingtest e vedi che hai il jitter a 30-50 [edit. Fatto uno ora con 68ms] e scopri che i giochi online sono impraticabili -_-
NforceRaid
16-10-2014, 20:15
Appena fatta segnalazione a Fastweb per l'instradamento verso Google che fa defecare..
non ce n'è una che va bene.. :muro:
Per chi posta speedtest..dicendo che va tutto bene: Fate test più approfonditi prima di dire che va tutto bene..
il mio speedtest è perfetto...peccato che sia l'unica cosa perfetta.. -_-
siamo lieti di comunicarti che farai parte dei 100 clienti selezionati per la sperimentazione di IPv6 e nei prossimi giorni inizieremo il processo di attivazione del servizio sulla tua linea.
Visto che farò parte della sperimentazione (spero di non pentirmene) e visto che dovrebbero monitorare la mia linea, vediamo se si accorgono di quello che succede fra le 20 e le 24 ;)
ciao :cool:
kurosaki89
16-10-2014, 20:50
Appena fatta segnalazione a Fastweb per l'instradamento verso Google che fa defecare..
non ce n'è una che va bene.. :muro:
Per chi posta speedtest..dicendo che va tutto bene: Fate test più approfonditi prima di dire che va tutto bene..
il mio speedtest è perfetto...peccato che sia l'unica cosa perfetta.. -_-
Che test fai tu? Cosi li faccio anche io
http://www.pingtest.net/result/108546122.png (http://www.pingtest.net)
Questo è il ping ora .
Speetest : http://www.speedtest.net/result/3837165618.png
giorgio90
16-10-2014, 20:53
ragazzi domandina, leggo in giro che siti come easybitez, mega e rapigator, uploaded.to sono oscurati per chi ha fastweb anche inserendo i DNS google nel pannello di controllo, confermate?
Acc... una tragedia!!! Navigazione su siti multimediali pessima. Non riesco a vedere più di 10 secondi di streaming sulle reti TV. Ci riuscivo quasi meglio prima con la mia ADSL a 4 Mb... possibile? Che posso fare? Lo segnalo a FW?
budwaiser4
16-10-2014, 21:04
Credo sia un problema esteso, in quanto anche io non riesco a vedere video in streaming o su youtube.
Ho chiamato il call center e mi hanno detto che c'è un disservizio tecnico, anche se non mi ha dato molte spiegazioni.
Inoltre noto che le spie Ethernet e Internet lampeggino di continuo e in modo veloce.
Credo sia un problema esteso, in quanto anche io non riesco a vedere video in streaming o su youtube.
Ho chiamato il call center e mi hanno detto che c'è un disservizio tecnico, anche se non mi ha dato molte spiegazioni.
Inoltre noto che le spie Ethernet e Internet lampeggino di continuo e in modo veloce.
Disservizio "tecnico" e soprattutto "diffuso"... io sono di Livorno ;)
firstlevel
16-10-2014, 21:15
Tanto per la cronaca serale:
http://www.speedtest.net/result/3837204795.png
http://www.pingtest.net/result/108547773.png
La rete Fastweb fa sempre più ca:ciapet:re.
Ormai dopo le segnalazioni su Twitter manco mi richiamano più.
giorgio90
16-10-2014, 21:21
ragazzi domandina, leggo in giro che siti come easybitez, mega e rapigator, uploaded.to sono oscurati per chi ha fastweb anche inserendo i DNS google nel pannello di controllo, confermate?
Ragazzi é urgente, potetr aiutarmi con questa risposta? Bisogna avere un modem diverso da quello ufficiale fastweb?:)
Ragazzi é urgente, potetr aiutarmi con questa risposta? :)
uploaded.to funziona con i DNS di Google. Per gli altri dovresti indicare gli host.
albanation
16-10-2014, 21:39
Che test fai tu? Cosi li faccio anche io
http://www.pingtest.net/result/108546122.png (http://www.pingtest.net)
Questo è il ping ora .
Speetest : http://www.speedtest.net/result/3837165618.png
Serie di ping verso diversi indirizzi...traceroute..e gioco online..
e giocando online..questa sera..improvvisamente da 60 di ping sono passato a 170..
lo speedtest era sempre a posto..e maya.ngi.it lo pingavo a 18..
il problema sono gli instradamenti..
giorgio90
16-10-2014, 21:46
uploaded.to funziona con i DNS di Google. Per gli altri dovresti indicare gli host.
che vuol dire indicatore gli host? li ho scritti, easybitez, mega e rapidgator
Che tristezza leggere questi posts! Io a fine mese passerò a Fastweb, mi sto preoccupando seriamente per il destino delle mie partite online :muro: :muro: :muro:
Comunque facciamo una prova xD
kurosaki89
16-10-2014, 21:49
Serie di ping verso diversi indirizzi...traceroute..e gioco online..
e giocando online..questa sera..improvvisamente da 60 di ping sono passato a 170..
lo speedtest era sempre a posto..e maya.ngi.it lo pingavo a 18..
il problema sono gli instradamenti..
E secondo te come possono risolvere sto problema?
che vuol dire indicatore gli host? li ho scritti, easybitez, mega e rapidgator
funziona tutto, non farti menate ;) non sono gli isp ad oscurare i siti, ma le autorità, perciò tutti gli isp si devono adeguare.
che vuol dire indicatore gli host? li ho scritti, easybitez, mega e rapidgator
L'hostname (www.google.it), perché non li conosco.
Venom_of_Cove
16-10-2014, 22:01
Sempre Padova Est, test delle 23.00
http://www.speedtest.net/result/3837296427.png
Per chi me l'ha chiesto uso il server di Milano di Vodafone o quello di Roma di Telecom che sicuramente hanno banda sempre
Ping verso test.ngi.it
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 40, Ricevuti = 40,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 34ms, Medio = 27ms
Che tristezza leggere questi posts! Io a fine mese passerò a Fastweb . . . . . . . . .
Comunque facciamo una prova xD
Più o meno stessa situazione; ho spedito i documenti per il contratto due giorni fa!!!!!!
Speriamo risolvano o almeno migliorino.
Premesso che non ho una gran competenza; mi pare di capire che non è tanto o non solo un problema di banda, ma di "qualità della rete in generale.
Confermate?
@Obyboby Cosa intendi con facciamo una prova? Pensi già a recedere???:)
Scherzi a parte (ma solo a titolo informativo perché credo che non ce ne sarà bisogno) c'è un termine per eventualmente recedere, a partire dall'attivazione del servizio, senza dover pagare penali varie?
Ciao a tutti.
giorgio90
16-10-2014, 22:07
funziona tutto, non farti menate ;) non sono gli isp ad oscurare i siti, ma le autorità, perciò tutti gli isp si devono adeguare.
Si ma certi isp si adeguano alle autoritá piú facilmente di altri. Attualmente sono telecom e non ho avuto problemi di questo genere. Quindi tu riesci a scaricare tranquilla da easybitez e rapidgator?
albanation
16-10-2014, 22:19
E secondo te come possono risolvere sto problema?
Il problema di instradamento si risolve cambiando instradamento..
il problema è che i problemi sono svariati..c'è chi ha problemi nella tratta tra casa e centrale...chi li ha in centrale..chi ha problemi di instradamento..
e chi li ha tutti e 3..o 2 dei 3..
almeno per quanto ho visto io..da un anno e passa a oggi..
14 giorni lavorativi
Io sono stato attivato da poco... è vero. Pero' comincio a pensarci seriamente al recesso. Sono scappato via da Tiscali perche' mi rendeva la navigazione impossibile la sera e mi ritrovo peggio di prima? Sono quelle "piccole cose" che ti riconciliano con il canone Telecom. Datemi una 30mb stabile e sono un bimbo felice senza tante pippe su "strato fibra", "velocità warp", "Iper fast" "abbonamento al Corriere dei Piccoli" e "collegamento a vita con Sgnauzeer" :muro:
Più o meno stessa situazione; ho spedito i documenti per il contratto due giorni fa!!!!!!
Speriamo risolvano o almeno migliorino.
Premesso che non ho una gran competenza; mi pare di capire che non è tanto o non solo un problema di banda, ma di "qualità della rete in generale.
Confermate?
@Obyboby Cosa intendi con facciamo una prova? Pensi già a recedere???:)
Scherzi a parte (ma solo a titolo informativo perché credo che non ce ne sarà bisogno) c'è un termine per eventualmente recedere, a partire dall'attivazione del servizio, senza dover pagare penali varie?
Ciao a tutti.
Cercavo una linea che mi aiutasse a scaricare velocemente e con ping basso (beh, alla fine chiunque cerca una connesisone così lol). Passo da telecom a fw, non penso già a recedere ma nonvoglio iniziare due anni di sbroccate davnti al pc col ping a 200+ :( vedremo. sono curioso, magari a me va di fortuna xD
No dico... vi sembra normale con ip pubblico??? :confused: :mbe:
C:\Users\Dudy>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it [173.194.113.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 3 ms 2 ms 192.168.1.254
2 20 ms 17 ms 16 ms 2.234.120.1
3 16 ms 18 ms 16 ms 10.3.105.214
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.251.6.22
5 17 ms 16 ms 17 ms 10.251.7.1
6 20 ms 20 ms 19 ms 10.251.11.186
7 16 ms 16 ms 17 ms 10.3.7.1
8 17 ms 17 ms 17 ms 10.254.0.117
9 23 ms 23 ms 23 ms 10.254.11.109
10 23 ms 24 ms 27 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
11 39 ms 21 ms 21 ms 62-101-124-61.fastres.net [62.101.124.61]
12 23 ms 22 ms 24 ms 72.14.198.149
13 23 ms 23 ms 97 ms 216.239.47.128
14 22 ms 23 ms 22 ms 209.85.244.71
15 24 ms 22 ms 22 ms mil01s18-in-f24.1e100.net [173.194.113.248]
Io sono stato attivato da poco... è vero. Pero' comincio a pensarci seriamente al recesso. Sono scappato via da Tiscali perche' mi rendeva la navigazione impossibile la sera e mi ritrovo peggio di prima? Sono quelle "piccole cose" che ti riconciliano con il canone Telecom. Datemi una 30mb stabile e sono un bimbo felice senza tante pippe su "strato fibra", "velocità warp", "Iper fast" "abbonamento al Corriere dei Piccoli" e "collegamento a vita con Sgnauzeer" :muro:
Per quanto mi riguarda è impossibile non condividere " Datemi una 30mb stabile e sono un bimbo felice "!!
Mah vedremo e credo/spero migliori.
Personalmente (l'ho anche postato più dietro) vengo da un'ottima adsl Tiscali ULL, su una pessima linea (50 db di att.), che mi ha spinto al cambio di tecnologia.
Non avevo voglia di modificare il mio impianto telefonico; ho un allarme domestico con combinatore telefonico analogico, e perciò ho scelto FW, (oltre che per il minor costo:)) .
Speriamo bene . . . . .
giorgio90
16-10-2014, 22:47
Certo che stando su questo forum fa passare la voglia di passare da telecom vdsl a fastweb vdsl. Nell'altra stanza non mi pare abbiano tutti questi problemi. (pago 54 euro al mese senza chiamate peró :( )
Cercavo una linea che mi aiutasse a scaricare velocemente e con ping basso (beh, alla fine chiunque cerca una connesisone così lol). Passo da telecom a fw, non penso già a recedere ma nonvoglio iniziare due anni di sbroccate davnti al pc col ping a 200+ :( vedremo. sono curioso, magari a me va di fortuna xD
Per il ping, personalmente, non ho grandi esigenze (al momento non giochiamo on-line). Però se penso che su una linea molto scarsa come la mia attuale un'adsl in interleaved mi apre le pagine quasi istantaneamente . . . . . Insomma mi spiacerebbe trovarmi male con la VDSL da questo punto di vista .
Certo che stando su questo forum fa passare la voglia di passare da telecom vdsl a fastweb vdsl. Nell'altra stanza non mi pare abbiano tutti questi problemi. (pago 54 euro al mese senza chiamate peró :( )
Con 54,90€ mensili hai a prescindere le chiamate incluse a fissi e cellulari
Certo che stando su questo forum fa passare la voglia di passare da telecom vdsl a fastweb vdsl. Nell'altra stanza non mi pare abbiano tutti questi problemi. (pago 54 euro al mese senza chiamate peró :( )
Che dire . . . . Non ho la verità in tasca, né posso dire di aver avuto problemi (non sono ancora allacciato:) )
In generale e salvo rare eccezioni credo che stare su rete Telecom dia qualche certezza in più sulla qualità del servizio. Per la mia esperienza con Tiscali ULL posso comunque dire che alcune reti proprietarie hanno qualità paragonabile.
Dai, vedremo . . . . del resto per fortuna le alternative non mancano!!!
giorgio90
16-10-2014, 23:12
Con 54,90€ mensili hai a prescindere le chiamate incluse a fissi e cellulari
no perché sono uno degli abbonati della prima ora, prima per le chiamate bisognava fare il contratto da 64 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.