PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Sunburp
18-09-2015, 11:09
Io ho 93 di portante ma non supero i 70 poi. Che dite resto così o chiedo una riqualifica?
Inoltre ho notato che c'è un orario la sera, tipo tra le 10 e le 11, in cui ho sempre difficoltà di navigazione, si va dalla lentezza sopportabile alla lentezza estrema. A volte riavviando il router risolvo. Che si può fare?

totocrista
18-09-2015, 12:09
Io ho 93 di portante ma non supero i 70 poi. Che dite resto così o chiedo una riqualifica?
Inoltre ho notato che c'è un orario la sera, tipo tra le 10 e le 11, in cui ho sempre difficoltà di navigazione, si va dalla lentezza sopportabile alla lentezza estrema. A volte riavviando il router risolvo. Che si può fare?
Niente... Lamentarsi e basta

brendoo011
18-09-2015, 12:12
Niente... Lamentarsi e basta
Oppure bruciare L'ARL :fagiano:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabio Sky
18-09-2015, 22:01
Allora...oggi mi hanno contattato per la mia richiesta di riqualifica fatta tramite fb
Il tecnico di 1 livello (una signorina) ha notato una certa anomalia, non é stato creato nessun profilo.
Quando accedi per la prima volta ad internet ti chiede d'inserire il tuo codice fiscale, in automatico appare la tua mail e si crea appunto questo profilo che serve per monitorare la linea.
Ogni volta che entro nella pagina registrazione.fastweb.it infatti c'è la schermata con la mia mail è cliccando ok/continua appare il messaggio "benvenuti in Fastweb ecc..."
Tant'é vero che se vado nella myfastpagne, configura servizi, la tua velocità dice che si é verificato un errore e non appaiono i valori della mia velocità.
Aperta la segnalazione per questa anomalia e successivamente vedranno di cambiarmi il profilo da 12a a 17a

romitto22
18-09-2015, 23:36
Allora...oggi mi hanno contattato per la mia richiesta di riqualifica fatta tramite fb
Il tecnico di 1 livello (una signorina) ha notato una certa anomalia, non é stato creato nessun profilo.
Quando accedi per la prima volta ad internet ti chiede d'inserire il tuo codice fiscale, in automatico appare la tua mail e si crea appunto questo profilo che serve per monitorare la linea.
Ogni volta che entro nella pagina registrazione.fastweb.it infatti c'è la schermata con la mia mail è cliccando ok/continua appare il messaggio "benvenuti in Fastweb ecc..."
Tant'é vero che se vado nella myfastpagne, configura servizi, la tua velocità dice che si é verificato un errore e non appaiono i valori della mia velocità.
Aperta la segnalazione per questa anomalia e successivamente vedranno di cambiarmi il profilo da 12a a 17a

Be era chiaro che avevi un 12a, non capisco perchè te lo hanno messo di default.

Fabio Sky
19-09-2015, 00:09
Be era chiaro che avevi un 12a, non capisco perchè te lo hanno messo di default.

Il giorno dell'attivazione era collegato il vecchio router adsl e nei giorni seguenti ho fatto varie prove spegnendo il router fw per vedere se cambiava la portante...magari ho incasinato il tutto io

jans
19-09-2015, 00:53
No. Tu hai chiesto quale fosse la banda minima garantita da Fastweb che si riferisce al contratto. Se poi tutti vanno minimo a 50/60 mega che c entra con la domanda?
Hai una precisione che rasenta la rigidità. E' ovvio che una domanda include diverse risposte. Non sono abituato a interloquire con conversazioni da quiz televisivo. Nella mia domanda era incluso sia il minimo contrattuale che il minimo a cui di solito, al di là della clausola del vincolo espresso, materialmente e generalmente si naviga nelle peggiori condizioni come nelle migliori. Credevo che la sfumatura si cogliesse dalla domanda stessa. E invece, guarda un po', tocca spiegarla. E dire che alla tua prima risposta io avevo persino aggiunto una mia opinione, mica la stavo contraddicendo. E' una questione di interpretazione dopotutto. C'è chi interpreta e chi no.

totocrista
19-09-2015, 06:48
Chi bene chi male:) non è che hai chiesto come vanno queste linee Fastweb:) comunque ti ho risposto a entrambe le domande pur essendo rigido:)

devil_mcry
19-09-2015, 19:20
wow

Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 87.584

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 3,41 / 1,33

Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,6 / 13,4

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 28,7 / 10,5

Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,3 / 5,8
di solito arrivava ad 85 al pelo...

stefano192
19-09-2015, 20:21
Mi son deciso finalmente a passare alla fibra ottica con l'offerta SUPERJET a 25€ al mese che poi diventeranno 39 (20mb e 44 a 100mb). Devo decidere se fare la 100 o la 20 oddio 5 euro in più al mese sono irrisori, però non saprei manco che farmene dei 100 (nel senso, mi sarebbero davvero utili?)

Sapete quindi se è possibile scegliere i 20mb e poi che so, tra 1 anno passare ai 100mb pagando solo i 5 in più al mese?oppure bisognerebbe pagare qualcosa in più?

Grazie

romitto22
19-09-2015, 20:50
Mi son deciso finalmente a passare alla fibra ottica con l'offerta SUPERJET a 25€ al mese che poi diventeranno 39 (20mb e 44 a 100mb). Devo decidere se fare la 100 o la 20 oddio 5 euro in più al mese sono irrisori, però non saprei manco che farmene dei 100 (nel senso, mi sarebbero davvero utili?)

Sapete quindi se è possibile scegliere i 20mb e poi che so, tra 1 anno passare ai 100mb pagando solo i 5 in più al mese?oppure bisognerebbe pagare qualcosa in più?

Grazie

Ti sei risposto da solo, se non ti servono i 100 mega, rimaniti con la fibra 20/10 e risparmi 5 euro (comunque il primo anno di ultrafibra100 è gratis, e poi lo puoi disattivare). A me personalmente stanno stretti anche i 100 mega (75 veri).
Scarico molti bluray mkv (di cui possiedo regolare bluray fisico :D ) da minimo 10gb l'uno, e ci metto 15-20 minuti, che sono comunque tanti :)

stefano192
19-09-2015, 21:16
Ti sei risposto da solo, se non ti servono i 100 mega, rimaniti con la fibra 20/10 e risparmi 5 euro (comunque il primo anno di ultrafibra100 è gratis, e poi lo puoi disattivare). A me personalmente stanno stretti anche i 100 mega (75 veri).
Scarico molti bluray mkv (di cui possiedo regolare bluray fisico :D ) da minimo 10gb l'uno, e ci metto 15-20 minuti, che sono comunque tanti :)

Sì ma sono molto indeciso appunto per questo motivo, che non so se mi accorgerei della differenza. Comunque se si può disattivare dopo il primo anno allora faccio la ultra 100! Sei sicuro che si possa disattivare?

romitto22
19-09-2015, 21:20
Mi son deciso finalmente a passare alla fibra ottica con l'offerta SUPERJET a 25€ al mese che poi diventeranno 39 (20mb e 44 a 100mb). Devo decidere se fare la 100 o la 20 oddio 5 euro in più al mese sono irrisori, però non saprei manco che farmene dei 100 (nel senso, mi sarebbero davvero utili?)

Sapete quindi se è possibile scegliere i 20mb e poi che so, tra 1 anno passare ai 100mb pagando solo i 5 in più al mese?oppure bisognerebbe pagare qualcosa in più?

Grazie

Sì ma sono molto indeciso appunto per questo motivo, che non so se mi accorgerei della differenza. Comunque se si può disattivare dopo il primo anno allora faccio la ultra 100! Sei sicuro che si possa disattivare?

Tutte le opzioni fastweb sono disattivabili (chi chiama, STSmega ecc) quindi immagino anche l'Ultrafibra

stefano192
19-09-2015, 21:27
Tutte le opzioni fastweb sono disattivabili (chi chiama, STSmega ecc) quindi immagino anche l'Ultrafibra

Ook grazie ancora, nel caso mi informo chiamando o scrivendogli su twitter! Grazie mille

Reby92
19-09-2015, 23:15
Io ora non sto pagando la ultrafibra e ho uno sconto di 10€ sulla Joy. Chiedete agli operatori ed insistete. Spesso scontano per sfinimento

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

jans
19-09-2015, 23:46
Chi bene chi male:) non è che hai chiesto come vanno queste linee Fastweb:) comunque ti ho risposto a entrambe le domande pur essendo rigido:)

Grazie :) ...se vuoi posso proseguire facendo qualche altra domanda stupida o comunque di certo non originale, chissà se puoi rispondermi o qualche altro possa farlo. E' la seguente: dopo circa un anno di tentativi dove la pagina disponibilità di Fastweb mi dava sempre 20 mb adsl (con tutta la mia via invece già cablata e operativa su fibra), ai primi di settembre la 100 mb arriva anche a me. Disponibilità confermata da operatori del commerciale (192192) e dal sito fastweb.it/AVT visionato personalmente e quasi giornalmente da me. Contratto fatto, pratica in itinere, tempi diciamo normali. Attendo solo di essere contattato dal tecnico. Sarà perchè ritengo troppo ganza sta cosa, sarà che ci ho provato tante volte e adesso pare sia la volta buona, ma sto sul chi vive e quindi chiedo: i sistemi di disponibilità sono attendibili? la disponibilità può accadere che sia fittizia o i loro sistemi vengono costantemente aggiornati in base ai progressi raggiunti dalla cablatura? ...Giusto per capire. Il contratto è già fatto in ultrafibra e sono alla fine della verifica tecnica. Nella buona sostanza attendo solo materialmente il tecnico che installi la linea.....grazie..:)

fpezzino1
20-09-2015, 01:46
Ciao ragazzi.
Mi trovo in prov di Torino (Moncalieri) e vorrei sapere se qualcuni ha attivato fastweb 100 Mega in VDSL2 in zona.
Dovrei fare una migrazione da ADSL 20 Mega Infostrada a Fastweb 100Mb.
- Quanto tempo si impiega in media (con portabilità del num di tel.)?
- Qual è la velocità media di Download e Upload, ping?

Grazie anticipatamente.

totocrista
20-09-2015, 07:14
Grazie :) ...se vuoi posso proseguire facendo qualche altra domanda stupida o comunque di certo non originale, chissà se puoi rispondermi o qualche altro possa farlo. E' la seguente: dopo circa un anno di tentativi dove la pagina disponibilità di Fastweb mi dava sempre 20 mb adsl (con tutta la mia via invece già cablata e operativa su fibra), ai primi di settembre la 100 mb arriva anche a me. Disponibilità confermata da operatori del commerciale (192192) e dal sito fastweb.it/AVT visionato personalmente e quasi giornalmente da me. Contratto fatto, pratica in itinere, tempi diciamo normali. Attendo solo di essere contattato dal tecnico. Sarà perchè ritengo troppo ganza sta cosa, sarà che ci ho provato tante volte e adesso pare sia la volta buona, ma sto sul chi vive e quindi chiedo: i sistemi di disponibilità sono attendibili? la disponibilità può accadere che sia fittizia o i loro sistemi vengono costantemente aggiornati in base ai progressi raggiunti dalla cablatura? ...Giusto per capire. Il contratto è già fatto in ultrafibra e sono alla fine della verifica tecnica. Nella buona sostanza attendo solo materialmente il tecnico che installi la linea.....grazie..:)
Quanto tempo è passato dalla richiesta? Solitamente un 10/15gg se nuova linea passano.

jans
20-09-2015, 13:25
Quanto tempo è passato dalla richiesta? Solitamente un 10/15gg se nuova linea passano.
Si, come tempi ci siamo. Hanno assicurato attivazione entro il 27/09. Ma chiedevo: i risultati dell'interrogazione che si fa sul sito fastweb.it/AVT, o ciò che ti dicono gli operatori quando controllano la tua disponibilità di adsl o fibra sono attendibili? Io credo di si perchè aggiornano i loro sistemi suppongo costantemente, altrimenti non potrebbero formulare le nuove proposte di contratto; volevo però una conferma della mia opinione in virtù della tua esperienza o dell'esperienza di altri sulla questione. O anche una smentita insomma. :)

seesopento
20-09-2015, 16:22
Si, come tempi ci siamo. Hanno assicurato attivazione entro il 27/09. Ma chiedevo: i risultati dell'interrogazione che si fa sul sito , o ciò che ti dicono gli operatori quando controllano la tua disponibilità di adsl o fibra sono attendibili? Io credo di si perchè aggiornano i loro sistemi suppongo costantemente, altrimenti non potrebbero formulare le nuove proposte di contratto; volevo però una conferma della mia opinione in virtù della tua esperienza o dell'esperienza di altri sulla questione. O anche una smentita insomma. :)

Più che il risultato su avt, è aggiornato più spesso il vero e proprio sito commerciale. QUESTO (http://www.fastweb.it/AVT/Start/?SiteCart=MainOffer:ParlaNavigaCasa&Conf_Pack=SuperJet&gaep=scheda&Conf_NP=Y&Conf_paym=cc&Conf_coupon=ModemIncluso&Conf_ts=1&Conf_TMO=&Conf_TMOW=&Conf_TMOP=&Conf_TMOPW=&Conf_HPDH=&CartLink=Pacchetto%3ASuperJet%7Cgaep%3Ascheda) per intenderci. Avt per molti utenti è risultato avere un database obsoleto.
EDIT: solitamente per AVT si intende questo link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Nel caso invece di fastweb.it/AVT il risultato è uguale a quello postato dal mio link :)

jans
20-09-2015, 17:33
Più che il risultato su avt, è aggiornato più spesso il vero e proprio sito commerciale. QUESTO (http://www.fastweb.it/AVT/Start/?SiteCart=MainOffer:ParlaNavigaCasa&Conf_Pack=SuperJet&gaep=scheda&Conf_NP=Y&Conf_paym=cc&Conf_coupon=ModemIncluso&Conf_ts=1&Conf_TMO=&Conf_TMOW=&Conf_TMOP=&Conf_TMOPW=&Conf_HPDH=&CartLink=Pacchetto%3ASuperJet%7Cgaep%3Ascheda) per intenderci. Avt per molti utenti è risultato avere un database obsoleto.
EDIT: solitamente per AVT si intende questo link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Nel caso invece di fastweb.it/AVT il risultato è uguale a quello postato dal mio link :)
Grazie, è sempre un piacere trovare pareri e confronti. Mi riferivo, per l'appunto, alla verifica effettuata al link postato sotto la parola "QUESTO" da te inviata, che è in ogni caso lo stesso del fastweb.it/AVT, insomma la schermata che danno a me pare uguale. In entrambi mi dà fibra 100. Tuttavia, sulla pagina "canale agenzie" mi dà ancora adsl 20, ma visti i confronti e il contratto stesso stipulato in fibra suppongo che la pagina "canale agenzie" venga aggiornata più lentamente e credo a questo punto che valga l'aggiornamento del sito fastweb.it/AVT, oltre che, naturalmente, la pagina degli operatori che stipulano i contratti. Sperando di non sbagliarmi ovviamente e sperando di avere interpretato bene il tuo messaggio attendo notizie. Fammi sapere.
Dimenticavo d'aggiungere, e per questo modifico il messaggio, che il mio contratto in fibra è stato redatto in un centro Fastweb della mia città, l'unico centro autorizzato e non nei vari negozi che Fastweb dà in subappalto. E' quindi passato anche attraverso la loro ulteriore conferma e verifica prima d'essere completato....

romitto22
20-09-2015, 19:45
Grazie, è sempre un piacere trovare pareri e confronti. Mi riferivo, per l'appunto, alla verifica effettuata al link postato sotto la parola "QUESTO" da te inviata, che è in ogni caso lo stesso del fastweb.it/AVT, insomma la schermata che danno a me pare uguale. In entrambi mi dà fibra 100. Tuttavia, sulla pagina "canale agenzie" mi dà ancora adsl 20, ma visti i confronti e il contratto stesso stipulato in fibra suppongo che la pagina "canale agenzie" venga aggiornata più lentamente e credo a questo punto che valga l'aggiornamento del sito fastweb.it/AVT, oltre che, naturalmente, la pagina degli operatori che stipulano i contratti. Sperando di non sbagliarmi ovviamente e sperando di avere interpretato bene il tuo messaggio attendo notizie. Fammi sapere.
Dimenticavo d'aggiungere, e per questo modifico il messaggio, che il mio contratto in fibra è stato redatto in un centro Fastweb della mia città, l'unico centro autorizzato e non nei vari negozi che Fastweb dà in subappalto. E' quindi passato anche la loro ulteriore conferma e verifica prima d'essere completato....

Lo strumento più potente in assoluto è la myfastpage, poi a seguire AVT commerciale e infine l'AVT con i tick

alanfibra
20-09-2015, 19:55
Lo strumento più potente in assoluto è la myfastpage, poi a seguire AVT commerciale e infine l'AVT con i tick


Ieri pomeriggio ho sottoscritto un abbonamento fibra ftts per mio suocero, al momento non ho ricevuto nessun documento da firmare ma solo una mail con la proposta di contratto con le relative condizioni. Per l'accettazione del contratto è sempre necessario firmare? Es. per Enel non ho dovuto firmare niente.

Grazie.

Reby92
20-09-2015, 20:01
Se hai fatto la registrazione telefonica, con firma verbale, per Enel chiaramente non hai dovuto firmare. Fastweb manda il prestampato però, quindi niente telefonica.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

alanfibra
20-09-2015, 20:10
Se hai fatto la registrazione telefonica, con firma verbale, per Enel chiaramente non hai dovuto firmare. Fastweb manda il prestampato però, quindi niente telefonica.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One


Con Enel non ho fatto la registrazione telefonica ma semplicemente ho compilando il contratto online. È stata firmato in modo digitale. Con Fastweb quindi non devo firmare niente?

Grazie,
Buona serata.

gius01
20-09-2015, 21:32
Con Enel non ho fatto la registrazione telefonica ma semplicemente ho compilando il contratto online. È stata firmato in modo digitale. Con Fastweb quindi non devo firmare niente?

Grazie,
Buona serata.
Ormai è difficile che fanno le registrazioni. Vale quanto dichiarato online. Così ho fatto il passaggio gas da Enel Energia ad Eni. Anche se potrebbe accadere che uno sfrontato minorenne potrebbe fare la procedura ad insaputa dei genitori, con tutte le conseguenze del caso. Ormai un po' tutti peccano in questo

seesopento
21-09-2015, 00:09
Sperando di non sbagliarmi ovviamente e sperando di avere interpretato bene il tuo messaggio attendo notizie. Fammi sapere.
hai interpretato perfettamente :D

harrypale
21-09-2015, 12:34
Per quelli che sono già clienti fastweb, lo stato dell'avanzamento della copertura, dalla myfastpage, è più dettagliato rispetto alla copertura che si può verificare da fastweb.it/AVT ?

romitto22
21-09-2015, 14:19
Per quelli che sono già clienti fastweb, lo stato dell'avanzamento della copertura, dalla myfastpage, è più dettagliato rispetto alla copertura che si può verificare da fastweb.it/AVT ?

La myfastpage dà informazioni solo in regime di passaggio in corso alla VDSL ed è relativa solo al tuo civco, quindi diciamo che con AVT commerciale puoi avere più informazioni, tipo testare altri quartieri della tua città.

stefano192
21-09-2015, 15:06
Fatto ieri la "proposta" di contratto. Ora cosa accadrà?

Fabio Sky
21-09-2015, 18:01
Ora ragioniamo cavolo! Chiesto il profilo 17a, prima avevo il 12a con una portante di 60 mb mentre ora quasi 87! Bene bene!

romitto22
21-09-2015, 18:18
Ora ragioniamo cavolo! Chiesto il profilo 17a, prima avevo il 12a con una portante di 60 mb mentre ora quasi 87! Bene bene!

87mbit o 87000 kbit ? io oscillo tra 80000 e 82500 kbit

totocrista
21-09-2015, 18:33
Ancora non capisco perché Fastweb abbia caricato il profilo 12a sui propri dslam

LookedPath
21-09-2015, 19:50
Ora ragioniamo cavolo! Chiesto il profilo 17a, prima avevo il 12a con una portante di 60 mb mentre ora quasi 87! Bene bene!

Ancora non capisco perché Fastweb abbia caricato il profilo 12a sui propri dslam

Io non riesco a capire se la mia linea possa effettivamente essere migliorata o se sia già al limite.
Sono un utente con fonia VOIP ma nonostante questo sono riuscito a sbloccare il mio TG788vn v2 e quindi ho accesso ai comandi telnet.
Volevo provare a vedere se questo modem ha dei comandi che restituiscano il tipo di profilo caricato e l'attainable rate ma non riesco a trovarne nemmeno uno.
Ho già cercato in lungo e in largo sia sul forum sia in internet ma non sono riuscito a trovare nulla.
Magari voi riuscite ad aiutarmi. :muro:

gius01
21-09-2015, 20:05
87mbit o 87000 kbit ? io oscillo tra 80000 e 82500 kbit
87 Mbit è la stessa cosa di 87000 kbit. Non c'è il rapporto 1:1,024 come con il byte

stefano192
22-09-2015, 13:38
Mi ha appena chiamato un'operatrice di fastweb per chiedere la conferma dei dati (nome cognome, numero di telefono, gestore attuale e indirizzo). Mi ha detto che una volta inoltrata la richiesta al gestore attuale, mi manderanno il loro modem e basta. Gli ho chiesto se dovesse venire l'operatore e mi ha detto di no :confused: dicendo che il modem è autoinstallante. E' tutto normale? non deve venire il tecnico per far firmare il contratto o altro?Dovrei avere la FTTC, dubito sia una FTTH

alanfibra
22-09-2015, 13:45
Ieri pomeriggio ho sottoscritto un abbonamento fibra ftts per mio suocero, al momento non ho ricevuto nessun documento da firmare ma solo una mail con la proposta di contratto con le relative condizioni. Per l'accettazione del contratto è sempre necessario firmare? Es. per Enel non ho dovuto firmare niente.

Grazie.

Previsione di attivazione indicata sulla myfastpage 29/10/2015.
Pensavo fossero più veloci!!:muro:

AB_Daryl
22-09-2015, 13:52
Giorni fa mi è stato comunicato da parte di fastweb che il passaggio alla fibra sarebbe avvenuto entro il 29/09.
Oggi mi chiama la telecom per fissare per domani un appuntamento con il tecnico per portare avanti questo passaggio verso la fibra con fastweb.
Dove abitavo prima, quanto è avvenuto il passaggio da adsl a fibra, non ero stato chiamato da nessun tecnico per l'intervento a casa mia. Mi hanno solo comunicato l'avvenuto passaggio tramite sms.
Da quello che so il mio palazzo è collegato direttamente alla centrale, quindi suppongo che adesso lo collegheranno al cabinet più vicino.
E' normale questo intervento del tecnico nel mio appartamento? E se si, cosa dovrà fare?

Grazie in anticipo per le risposte.
:)

stefano192
22-09-2015, 13:56
Previsione di attivazione indicata sulla myfastpage 29/10/2015.
Pensavo fossero più veloci!!:muro:

Ho guardato ora anch'io e anche a me da il 30/10 (fatto la richiesta domenica pomeriggio). Mio fratello ha fatto la stessa roba mercoledì mi pare, oggi è andato a casa sua il tecnico ed è già tutto operativo, 19mb su 20 che ha fatto. E' anche vero che a quanto pare quelli di fastweb non hanno contattato infostrada e quindi ora deve essere lui a fare la disdetta con infostrada. Secondo me quel 30/10 è solamente indicativo (alla faccia però) spero che si risolvano in tempi più brevi le cose.

picchio_75
22-09-2015, 13:58
Problemi di saturazione banda su Roma? Io ho 10 megabit di speedtest in down rispetto agli 85

seesopento
22-09-2015, 19:38
Sapendo che in questi giorni avrebbero cominciato ad attivare il wow-fi a Palermo, ho momentaneamente rimesso il technicolor ed in cascata il mio fidato tplink. Ho ricevuto l'sms con username e password (in realtà ho forzato la procedura di invio sms dal sito) e provato con il wow-fi di un vicino. Nel mio technicolor non si è aggiunta alcuna rete a cui possano accedere gli altri. Domandona: se rimetto il tplink rischio che mi disattivino l'accesso agli altri wow-fi? Utilizzando la funzione "clone mac address" potrei aggirare il problema?
Considerate che non faccio un torto a nessuno se non faccio usufruire del mio wow-fi, abito ad un piano alto e già al piano di sotto quasi non prende.

alanfibra
22-09-2015, 19:54
Ho guardato ora anch'io e anche a me da il 30/10 (fatto la richiesta domenica pomeriggio). Mio fratello ha fatto la stessa roba mercoledì mi pare, oggi è andato a casa sua il tecnico ed è già tutto operativo, 19mb su 20 che ha fatto. E' anche vero che a quanto pare quelli di fastweb non hanno contattato infostrada e quindi ora deve essere lui a fare la disdetta con infostrada. Secondo me quel 30/10 è solamente indicativo (alla faccia però) spero che si risolvano in tempi più brevi le cose.

Infatti le previsioni sono solo indicative, secondo me in due settimane ci attivano.

stefano192
22-09-2015, 21:07
Infatti le previsioni sono solo indicative, secondo me in due settimane ci attivano.
Sisi il 30/10 sarà nel caso peggiore possibile :D ma anche a te han detto che manderanno solo il router senza mandare l'operatore?

alanfibra
22-09-2015, 21:17
Sisi il 30/10 sarà nel caso peggiore possibile :D ma anche a te han detto che manderanno solo il router senza mandare l'operatore?

A mio suocero devo ancora chiamarlo per la conferma dei dati.

stefano192
22-09-2015, 21:24
A mio suocero devo ancora chiamarlo per la conferma dei dati.
Ah ok! Nel caso se hai novità fammi sapere per favore, così almeno ho un riscontro :)

Dark345
23-09-2015, 01:32
Ciao a tutti mi accodo anche io, io ho fatto richiesta il 04/09 e ad oggi devono ancora spedirmi il modem. A me non hanno parlato di tecnico, ne al mio amico che la ha attivata a maggio. Volevo chiedervi che tipo di indirizzo ip assegna Fastweb? Pubblico ? E se no si può richiedere un pubblico/dinamico?
Ho letto che potrebbe essere nattato, ma non capisco cosa vuol dire.

Inoltre venendo da una adsl Tiscali gaming, in cui verso Google pingo 5/6ms massimo, cosa mi dovrò aspettare in termini di latenza?

Ciao!

romitto22
23-09-2015, 08:11
Ciao a tutti mi accodo anche io, io ho fatto richiesta il 04/09 e ad oggi devono ancora spedirmi il modem. A me non hanno parlato di tecnico, ne al mio amico che la ha attivata a maggio. Volevo chiedervi che tipo di indirizzo ip assegna Fastweb? Pubblico ? E se no si può richiedere un pubblico/dinamico?
Ho letto che potrebbe essere nattato, ma non capisco cosa vuol dire.

Inoltre venendo da una adsl Tiscali gaming, in cui verso Google pingo 5/6ms massimo, cosa mi dovrò aspettare in termini di latenza?

Ciao!

Puoi richiedre un IP pubblico statico, come ho fatto io; è gratis

stefano192
23-09-2015, 09:53
Ma riceviamo tutti la FTTC? Perchè come ho detto, magari il tecnico si presenta solo nel caso in cui ci sia la FTTH (qua da me non c'è, a Milano da mio fratello sì, infatti da lui è andato il tecnico)

brendoo011
23-09-2015, 09:55
Se l'offerta la prevede , ti connette in ffth

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alanfibra
23-09-2015, 10:03
Ah ok! Nel caso se hai novità fammi sapere per favore, così almeno ho un riscontro :)

La verifica dei dati risulta fatta miracolosamente ieri 22/09 ... Io ho solo confermato la email dalla myfastpage.

Dark345
23-09-2015, 10:40
Puoi richiedre un IP pubblico statico, come ho fatto io; è gratis
Ma che differenza c'è con ip privato nattato?

Comunque la ftth penso ci sia soltanto a milano.

Chiamando un mio amico in telecom sono venuto a conoscenza che sono collegato a un cabinet a circa 330 metri, approssimando per difetto direi massimo 400 metri, dite che riuscirò a prendere almeno 90 mega?

Psyred
23-09-2015, 10:45
Comunque la ftth penso ci sia soltanto a milano.


Oltre a Milano è presente in alcune zone di altre 6 città: Torino, Genova, Bologna, Roma, Napoli e Bari.

stefano192
23-09-2015, 11:25
Se l'offerta la prevede , ti connette in ffth



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mmm lo so, ma non era quella la questione. Era più legata al fatto: il tecnico viene solo in caso di ftth o anche in caso di fttc?

Oltre a Milano è presente in alcune zone di altre 6 città: Torino, Genova, Bologna, Roma, Napoli e Bari.
^

esattamente, io sono in una città dove non c'è l'attacco ftth, e il tecnico mi han detto che non viene. Mio fratello è di milano, e da lui è andato. Alla fine non mi cambia nulla se viene o no il tecnico, era solo per capire perchè da lui sì e da me no :D

totocrista
23-09-2015, 11:27
Con Fastweb il tecnico viene solo per le nuove attivazioni. Per le migrazioni non viene.

stefano192
23-09-2015, 12:21
Con Fastweb il tecnico viene solo per le nuove attivazioni. Per le migrazioni non viene.

Ah ecco svelato il mistero! Grazie mille :D

Fen24
23-09-2015, 13:04
Che poi non serve neanche; ti arriva il modem lo attacchi e bon

Addirittura mi avrebbero dovuto chiamare per farmi sapere se ero abilitato all'ultra fibra ed invece me la sono trovata attivata da un giorno all'altro

stefano192
23-09-2015, 13:52
Che poi non serve neanche; ti arriva il modem lo attacchi e bon

Addirittura mi avrebbero dovuto chiamare per farmi sapere se ero abilitato all'ultra fibra ed invece me la sono trovata attivata da un giorno all'altro

Sì l'operatrice mi ha detto che il modem è "autoinstallante". Pensavo dovesse venire per far firmare il contratto, e nel caso smanettare con cavi o altro, dato che da un mio amico (fibra telecom però) sono andati (credo per la storia del contratto) e per mio fratello (fatta anche lui in sti giorni con fastweb) sono andati ieri, credo per contratto e non so se smanettare anche coi cavi. Un altro mio amico ha detto che sarebbe venuto il tecnico sempre per sistemare i cavi, ma a quanto pare non ce n'è bisogno :D

Ora attendo solo che arrivi il modem, non ho idea dei tempi di consegna ma penso che per settimana prossima dovrebbe arrivarmi, o almeno lo spero

Kipe
23-09-2015, 17:37
Qualcuno di voi sta riscontrando il problema mai risolto della poca banda verso Youtube e tutti i servizi Google? Io è da ieri sera che sto notando un calo considerevole.
Ma come se non bastasse sto notando cali di banda in alcuni download, da server italiani e non. E non penso proprio siano problemi dei server.
Con una bandwidth agganciato di circa 67Mbit sto scaricando tra gli 80 e i 200KB/s (sembra una pessima adsl) dove di solito andavo a 4-5MB/s
Magari è solo un problema mio, non lo so...

picchio_75
23-09-2015, 18:13
Qualcuno di voi sta riscontrando il problema mai risolto della poca banda verso Youtube e tutti i servizi Google? Io è da ieri sera che sto notando un calo considerevole.
Ma come se non bastasse sto notando cali di banda in alcuni download, da server italiani e non. E non penso proprio siano problemi dei server.
Con una bandwidth agganciato di circa 67Mbit sto scaricando tra gli 80 e i 200KB/s (sembra una pessima adsl) dove di solito andavo a 4-5MB/s
Magari è solo un problema mio, non lo so...
Non è un tuo problema, ma un problema di fastweb un pessimo instradamento che determina una perdita di pacchetti e conseguente calo di download, io pur avendo uno speedtest di 85 megabit scarico a pochi kb soprattutto la sera. La mattina invece ok. Scaricando iso Debian su server fastweb invece sempre 11 megabit quindi il problema è l'instradamento. E non vi dico tutti gli altri problemi. .. solo che spesso non c'è ne si accorge

romitto22
23-09-2015, 20:41
Qualcuno di voi sta riscontrando il problema mai risolto della poca banda verso Youtube e tutti i servizi Google? Io è da ieri sera che sto notando un calo considerevole.
Ma come se non bastasse sto notando cali di banda in alcuni download, da server italiani e non. E non penso proprio siano problemi dei server.
Con una bandwidth agganciato di circa 67Mbit sto scaricando tra gli 80 e i 200KB/s (sembra una pessima adsl) dove di solito andavo a 4-5MB/s
Magari è solo un problema mio, non lo so...

Non è che qualcun altro sta facendo un uso intensivo della tua connessione nel frettempo?

cm0s
23-09-2015, 20:59
ho fatto dei test riguardo il mio wifi - WOW wifi fastweb - essendo incuriosito da che tipo di connessione avesse a disposizione un ipotetico users connesso alla mia rete. ebbene se non faccio uso massivo della rete e non ho un attività relativamente intensa, questi sono i risultati

http://prntscr.com/8jpelz

ho fatto altri test con la connessione spremuta quasi al massimo. torrent di ubuntu attivo + caricamente file in cloud da più servizi in parallelo + altri test ancora. ne è risultato che è tutto come pensavo. ovviamente noi abbiamo la priorità sulle prestazioni della linea. se noi dovessimo occupare tutta la banda al massimo, il povero utente connesso a wow wifi non potrà nemmeno esser capace ad aprire un video su youtube :D

Fen24
23-09-2015, 22:18
azzo è wow wifi?

romitto22
23-09-2015, 23:50
ovviamente noi abbiamo la priorità sulle prestazioni della linea. se noi dovessimo occupare tutta la banda al massimo, il povero utente connesso a wow wifi non potrà nemmeno esser capace ad aprire un video su youtube :D

come è giusto che sia, noi paghiamo

corsicali
24-09-2015, 04:34
Qualcuno di voi sta riscontrando il problema mai risolto della poca banda verso Youtube e tutti i servizi Google? Io è da ieri sera che sto notando un calo considerevole.
...


Ho provato adesso, da me è tutto a posto.

seesopento
24-09-2015, 08:22
azzo è wow wifi?

http://bfy.tw/1wzJ

albanation
24-09-2015, 09:42
ho fatto dei test riguardo il mio wifi - WOW wifi fastweb - essendo incuriosito da che tipo di connessione avesse a disposizione un ipotetico users connesso alla mia rete. ebbene se non faccio uso massivo della rete e non ho un attività relativamente intensa, questi sono i risultati

http://prntscr.com/8jpelz

ho fatto altri test con la connessione spremuta quasi al massimo. torrent di ubuntu attivo + caricamente file in cloud da più servizi in parallelo + altri test ancora. ne è risultato che è tutto come pensavo. ovviamente noi abbiamo la priorità sulle prestazioni della linea. se noi dovessimo occupare tutta la banda al massimo, il povero utente connesso a wow wifi non potrà nemmeno esser capace ad aprire un video su youtube :D

Se hai voglia...prova a fare un upload con il wowfi..cercando di occupare più banda possibile (ad esempio su mega.co.nz)
e nel mentre verifica il ping della tua normale linea... :)

L_Rogue
24-09-2015, 13:19
Sono nel mezzo di una migrazione da altro operatore a TIM e dopo l'ennesima telefonata al 187, oggi mi sono convinto che la mia pratica e probabilmente l'intera linea sono finite in un limbo da cui uscirebbero solo attraverso ricorso al CORECOM e parecchi mesi senza servizi.

Per evitare inutili perdite di tempo, ho quindi deciso di muovermi per l'attivazione di una seconda linea telefonica con FTTS, in Fastweb, mentre disdico con comodo il contratto voce con TIM e lascio arrivare alla naturale conclusione quello dell'ADSL.

C'è un modo per sapere con ragionevole certezza se è possibile installare la seconda linea fisica presso il mio appartamento, per non iniziare la seconda procedura con Fastweb senza avere la certezza che vada a buon fine per qualche ragione tecnica?

Dovrò avere doppie fatture TIM/Fastweb per un certo periodo, ma non vorrei che per questioni puramente tecniche fossi costretto a cercare un altro operatore ancora. Sarebbe il colmo.

Qualcuno ha informazioni in merito?

Mi piacerebbe anche dare un'occhiata al contratto Fastweb per la FTTS prima di iniziare la procedura di attivazione sulla seconda linea, ma non l'ho trovato on line. Conoscete qualche indirizzo dove sia disponibile una copia?

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.

totocrista
24-09-2015, 13:42
Puoi tranquillamente avere 2 linee

L_Rogue
24-09-2015, 13:44
Puoi tranquillamente avere 2 linee

Non ci sono limiti tecnici di alcun tipo? Proprio nessuno?

gius01
24-09-2015, 13:51
Non ci sono limiti tecnici di alcun tipo? Proprio nessuno?
Lo spazio in chiostrina condominiale

L_Rogue
24-09-2015, 13:58
Lo spazio in chiostrina condominiale

Cazzarola, la cosa si fa preoccupante, perché la chiostrina è quella in foto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890662&postcount=43115

destinata a 28 appartamenti.

Serve un sopralluogo per avere la certezza, vero?

brendoo011
24-09-2015, 14:05
Non ti fare canne inutili.. richiedi un nuovo cavo e te lo tirano. Tanto quando disdico telecom te lo staccano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
24-09-2015, 14:15
Non ti fare canne inutili.. richiedi un nuovo cavo e te lo tirano. Tanto quando disdico telecom te lo staccano.

Non ho capito.

Staccano il secondo cavo e tengono l'orginario o viceversa?

La cosa fondamentale per me è non avere un buco di diversi mesi per la linea dati. Anche se è una linea residenziale, ci lavoro nei week end.

seesopento
24-09-2015, 15:57
se c'è spazio ti passeranno nel corrugato esistente un'altra coppia di cavi montando una nuova presa e lo collegheranno ad un'altra porta della chiostrina. In caso contrario dì al tecnico che hai già mandato la disdetta a telecom e, anche se in teoria non si dovrebbe fare, ti collega al doppino esistente.

Kipe
24-09-2015, 16:18
Già, erano solo problemi di routing. E' bastato cambiare server per scaricare a banda piena o quasi.
Inoltre stasera non rilevo cali di banda verso i servizi Google. Speriamo...

romitto22
24-09-2015, 17:12
e lascio arrivare alla naturale conclusione quello dell'ADSL.


Nessun contratto telefonico/internet arriva alla naturale conclusione; forse intendevi che ti avvii a completare il biennio "obbligatorio" ma dovrai comunque pagare i costi di disattivazione di quella linea adsl (che sarebbero in questo caso giustificati, visto che ti stai aprendo una nuova linea parallelamente).

albanation
24-09-2015, 19:03
Sono nel mezzo di una migrazione da altro operatore a TIM e dopo l'ennesima telefonata al 187, oggi mi sono convinto che la mia pratica e probabilmente l'intera linea sono finite in un limbo da cui uscirebbero solo attraverso ricorso al CORECOM e parecchi mesi senza servizi.

Per evitare inutili perdite di tempo, ho quindi deciso di muovermi per l'attivazione di una seconda linea telefonica con FTTS, in Fastweb, mentre disdico con comodo il contratto voce con TIM e lascio arrivare alla naturale conclusione quello dell'ADSL.

C'è un modo per sapere con ragionevole certezza se è possibile installare la seconda linea fisica presso il mio appartamento, per non iniziare la seconda procedura con Fastweb senza avere la certezza che vada a buon fine per qualche ragione tecnica?

Dovrò avere doppie fatture TIM/Fastweb per un certo periodo, ma non vorrei che per questioni puramente tecniche fossi costretto a cercare un altro operatore ancora. Sarebbe il colmo.

Qualcuno ha informazioni in merito?

Mi piacerebbe anche dare un'occhiata al contratto Fastweb per la FTTS prima di iniziare la procedura di attivazione sulla seconda linea, ma non l'ho trovato on line. Conoscete qualche indirizzo dove sia disponibile una copia?

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.

Nessun problema...al momento anche io ho 2 linee..
Unica cosa..specifica fino a stufarli che si tratta di una nuova linea..e quella che già hai la vuoi mantenere.. ;)

albanation
24-09-2015, 19:07
Non è un tuo problema, ma un problema di fastweb un pessimo instradamento che determina una perdita di pacchetti e conseguente calo di download, io pur avendo uno speedtest di 85 megabit scarico a pochi kb soprattutto la sera. La mattina invece ok. Scaricando iso Debian su server fastweb invece sempre 11 megabit quindi il problema è l'instradamento. E non vi dico tutti gli altri problemi. .. solo che spesso non c'è ne si accorge

Straquotone..

L_Rogue
25-09-2015, 11:53
Unica cosa..specifica fino a stufarli che si tratta di una nuova linea..e quella che già hai la vuoi mantenere.. ;)

Questo lo davo per scontato. :D

Però, forse, hanno trovato il problema con la mia migrazione a TIM. Qualche furbacchione ha inserito il mio codice di migrazione a 16 cifre tramite un formulario per codici di migrazione a 18 cifre, così sono stati aggiunti in automatico due zero davanti al mio codice risorse e hanno incasinato tutto.

Ho capito solo ora che il "due zero" dell'operatrice con cui ho parlato venerdì scorso non era riferito al codice di servizio, ma propria ai due zero aggiunti, :muro:

Sembra fantascienza, ma è tutto vero. :cry:

L_Rogue
25-09-2015, 12:01
Nessun contratto telefonico/internet arriva alla naturale conclusione;

No, il mio contratto è rinnovabile anche mensilmente, anche se di solito lo faccio trimestrale.

L'ho scelto 10 anni fa, dopo una brutta esperienza con altro provider, proprio perché potevo sganciarmene quando volevo lasciandolo scadere.

alanfibra
25-09-2015, 14:23
Ah ok! Nel caso se hai novità fammi sapere per favore, così almeno ho un riscontro :)

Mi hanno chiamato per la conferma dei dati di mio suocero.

seesopento
25-09-2015, 15:42
Sapendo che in questi giorni avrebbero cominciato ad attivare il wow-fi a Palermo, ho momentaneamente rimesso il technicolor ed in cascata il mio fidato tplink. Ho ricevuto l'sms con username e password (in realtà ho forzato la procedura di invio sms dal sito) e provato con il wow-fi di un vicino. Nel mio technicolor non si è aggiunta alcuna rete a cui possano accedere gli altri. Domandona: se rimetto il tplink rischio che mi disattivino l'accesso agli altri wow-fi? Utilizzando la funzione "clone mac address" potrei aggirare il problema?
Considerate che non faccio un torto a nessuno se non faccio usufruire del mio wow-fi, abito ad un piano alto e già al piano di sotto quasi non prende.

Visto che nessuno aveva avuto un parere in merito, ho provato a togliere il technicolor (che come portante peraltro mi aggancia solo pochi Kbit in più del tplink) clonandone il Mac address nel tplink. La riuscita dell'operazione mi viene confermata dal fatto che connettendomi non mi è necessario accedere a registrazione.fastweb.it per navigare. Ho provato a connettermi ad una rete wow fi e naviga senza problemi. Devo dire che comunque ancora oggi nessuna rete wow fi era stata generata dal mio technicolor. Vedremo nei prossimi tempi cosa succederà :)
p.s. Oggi per sbrigare delle faccende ho girato un pò per la città e con mia enorme sorpresa ogni volta che ho preso il telefono in mano risultavo collegato ad una rete. La velocità sarà anche bassa ma devo dire che la copertura di clienti fastweb è veramente elevatissima!

Dark345
25-09-2015, 20:05
Ragazzi mi spiegate che differenza c'è tra ip privato e nattato e ip pubblico? Nel senso in termini teorici le so le differenze, ma mi interessava proprio in termini pratici con fastweb. Grazie!

seesopento
25-09-2015, 20:06
ip privato: non puoi raggiungere dall'esterno la tua rete, quindi ad esempio NAS, videosorveglianza, Vpn eccetera
ip pubblico:il contrario :D

Dark345
26-09-2015, 00:53
ip privato: non puoi raggiungere dall'esterno la tua rete, quindi ad esempio NAS, videosorveglianza, Vpn eccetera
ip pubblico:il contrario :D
Ok ma aldilà di questa spiegazione semplicistica, con ip privato indica proprio che ti infilano in quelle reti MAN e ti nattano l'ip (quindi magari in 2000 abbiamo lo stesso ip pubblico)??? Per dire fastweb alla vecchia maniera con l'hag???

Ditemi di no vi prego sarebbe un incubo il nat lasciamole alle reti private! In alternativa è possibile un vero ip pubblico e quindi essere un host vero e proprio sulla rete??

stecco222
26-09-2015, 10:43
Ma è normale che con una 100 mega (effettivi 65) non riesca a vedere video in 4k su youtube!
Praticamente scattano ogni 2 secondi, ricordo che qualche mese va andava tutto liscio:confused:

seesopento
26-09-2015, 12:23
Ok ma aldilà di questa spiegazione semplicistica, con ip privato indica proprio che ti infilano in quelle reti MAN e ti nattano l'ip (quindi magari in 2000 abbiamo lo stesso ip pubblico)??? Per dire fastweb alla vecchia maniera con l'hag???

Ditemi di no vi prego sarebbe un incubo il nat lasciamole alle reti private! In alternativa è possibile un vero ip pubblico e quindi essere un host vero e proprio sulla rete??

l' ip privato ovviamente è nattato, ma basta chiederlo l'ip pubblico se ti serve. tanto è gratuito.

Dark345
26-09-2015, 13:38
l' ip privato ovviamente è nattato, ma basta chiederlo l'ip pubblico se ti serve. tanto è gratuito.
Da dove si richiede? Inoltre essendo nattato non permetterebbe di fare uso di programmi p2p o comunque di hostare?

devil_mcry
26-09-2015, 13:53
MMM sto avendo qualche problema con la linea ma onestamente non so di chi possa essere la colpa se di fw o del fatto che stanno scavando davanti la porta di casa

In ogni caso da questi dati

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 7,3 / 4,9

ora mi ritrovo così

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 40,2 / 18,8

Con ovvie implicazioni sulla banda che dai 89MB è scesa a 50 scarsi...

Ho riavviato il modem ma nulla, non credo che chiedere una riqualifica aiuterebbe perchè sicuramente in questo momento farebbe solo peggio.

Avete qualche suggerimento? Alla peggio mi faccio portare un'altra linea per poi disdire questa però è una cosa abbastanza dispendiosa.

Dubito sia anche qualcosa successo in casa, il modem è nuovo e non ho potuto provare con un altro dispositivo

totocrista
26-09-2015, 15:12
Da dove si richiede? Inoltre essendo nattato non permetterebbe di fare uso di programmi p2p o comunque di hostare?
Io ho IP privato e non ho problemi con torrent e eMule

seesopento
26-09-2015, 17:03
Da dove si richiede? Inoltre essendo nattato non permetterebbe di fare uso di programmi p2p o comunque di hostare?

Molti utenti non hanno riscontrato particolari restrizioni con i p2p, ma in ogni caso è sicuramente più semplice non avere problemi con un ip pubblico. Per richiederlo basta contattarli, o tramite call center o, meglio, tramite social. In 48 ore al massimo te lo attivano.

jans
26-09-2015, 23:29
Ma è normale che con una 100 mega (effettivi 65) non riesca a vedere video in 4k su youtube!
Praticamente scattano ogni 2 secondi, ricordo che qualche mese va andava tutto liscio:confused: A proposito di 100 mega. Voglio qui mettere qualcosa che ha sicuramente dell'assurdo e paradossale. Chiedo a ognuno di voi che legge se possa sapere notizie utili in merito. Sarebbero certamente gradite. Dal 2014, annno della cablatura in fibra della mia città, e fino al mese di agosto 2015, la situazione che si presentava sul mio civico era la seguente: adsl 20 mb/1 mb Nessuna sopresa visto che so di essere su connessione rigida. Assai contrariato si, considerato che tutta la via è su fibra 100, ma sopreso no. Lo sapevo. Ma a settembre, con grande stupore la situazione diventa questa: fibra 100 mega.
Faccio contratto, tecnico in luogo per installazione linea, ko senza esitazione. Lei è su linea rigida, mi sento ribadire. Mi chiedo quindi, se vi sia qualche matto che si diverte a modificare la disponibilità fastweb ingannando clienti, call center e pagine web, o se il tecnico non fosse al corrente di qualche recentissima novità che finalmente vedrebbe fastweb mettere i dslam anche in centrale per le connessioni rigide? A me il contratto l'hanno fatto questo è certo. Ed è stato fatto in ultrafibra ! Non è ancora stato chiuso nonostante il ko. Qualcuno ci capisce qualcosa ? Possibile che i sistemi fastweb siano così sballati? Logicamente un allargamento potrebbe starci tutto. Ma se così non fosse (e sarebbe davvero roba da circo equestre) perchè quella pagina modificata in modo così inequivocabile? Persino al reparto tecnico dell' 192193 risulta la stessa cosa (ossia fibra 20/10 o 100/10). Beh vediamo che ci capite voi!
P.S. Chiedo scusa per il file formato doc. è il massimo che sono riuscito a caricare come dimensione. Vi assicuro corrisponde al vero.

harrypale
27-09-2015, 08:00
@jans

è capitato anche a me, se leggi qualche pagina fa, ma per fortuna non ho fatto il contratto... in pratica mi dava copertura fino a 100 mega, ma dopo qualche settimana è ritornato in "ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra". Più truffa di questa :muro:

romitto22
27-09-2015, 10:16
@jans

è capitato anche a me, se leggi qualche pagina fa, ma per fortuna non ho fatto il contratto... in pratica mi dava copertura fino a 100 mega, ma dopo qualche settimana è ritornato in "ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra". Più truffa di questa :muro:

C'è anche, uno step più sotto, il continuo rimbalzo (su uno stesso civico) tra:
"ADSL 20 Mega" e "ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra".

La cosa è inspiegabile.

jans
27-09-2015, 12:21
@jans

è capitato anche a me, se leggi qualche pagina fa, ma per fortuna non ho fatto il contratto... in pratica mi dava copertura fino a 100 mega, ma dopo qualche settimana è ritornato in "ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra". Più truffa di questa :muro:
A me dà la stessa disponibilità 100 mega dal 4 settembre e così è rimasta; non ha mai dato la voce "abbonati oggi ecc..ecc." sono passato direttamente sul mio civico dai 20 ai 100 mega, non avrei sottoscritto nessun contratto se così non fosse stato. Sembra un aggiornamento di situazione....spero proprio che qualcuno ci capisca qualcosa.

jans
27-09-2015, 13:20
@jans

è capitato anche a me, se leggi qualche pagina fa, ma per fortuna non ho fatto il contratto... in pratica mi dava copertura fino a 100 mega, ma dopo qualche settimana è ritornato in "ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra". Più truffa di questa :muro:

Dimenticavo...ma a te poi l'hanno data la fibra??? Cioè alla fine di sto carrozzone assurdo...

harrypale
27-09-2015, 13:44
Dimenticavo...ma a te poi l'hanno data la fibra??? Cioè alla fine di sto carrozzone assurdo...

magari :cry:

sono bloccato in adsl 6 mega (che in questi giorni va da schifo) e sono lontano 1.5km dal cabinet fastweb (a meno che non ne abbiano messo uno più vicino nei tombini).. mi accontenterei anche di una 20/10..

inoltre, anche se non c'entra con fastweb, le abitazioni vicino al cabinet vodafone, fino a qualche giorno fa erano coperte da fibra 100, ma ora solo da ADSL.

Pensa che mi chiamano dai call center fasulli dicendo che mi garantiscono 100 mega, quando anche fastweb su twitter mi ha confermato l'assenza di copertura

kazuyamishima
27-09-2015, 20:56
Scusate se entro a gamba tesa in questa discussione.Nella zona di Milano est avete letto bene MILANO(che non è affatto tutta coperta in ftth da fastweb) stanno mettendo l'ftts fastweb, avete letto bene, ftts.La centrale di riferimento è quella di via Don Guanella 9.Gli scavi sono a buon punto e ci sono già i nuovi tombini marchiati fastweb vicino ai basamenti in cemento per i cabinet e le colonnine enel per l'alimentazione degli stessi.Ci sono già i corrugati nuovi ma sono vuoti e le bocce sono ferme da quasi un mese(andate a vedere per farvi un'idea se siete in zona il buco di fastweb vicino al cabinet telecom di fronte alla centrale in questione) .Telecom con la fttc è arrivata qui nel settembre 2013(con lavori fatti all'inizio del 2013) mentre vodafone e wind sono arrivate in ftth a Maggio 2015.Manca solo fastweb (che ad oggi qui offre solo adsl in ull).
Qualcuno sa se esistono come per telecom dei file per fastweb con i cabinet o quantomeno le città pianificate?

Grazie.

kazuyamishima
27-09-2015, 22:16
Levateje er vino, come si dice da queste parti.

Ti riporto solo qualche estratto da quell'articolo

"A oggi i clienti in tecnologia FTTC sono collegati in media a 75 Mbps in download e 30 Mbps in upload (rilevazioni del Politecnico di Milano)."

Ma che si sono fumati ???? 30 Mbps in upload ??? Ma quando e dove ??? :D

Ci vorrebbe una bella scorreggia di vacca di fronte a simili affermazioni.

"Tali tecnologie sono state sperimentate in alcuni aree di Roma, Monza, Milano, Livorno, Torino, Bari e Genova per verificarne le performance in presenza di diverse condizioni di numerosità di clienti collegati e lunghezza di linea."

Conosco tecnici e developers fastweb e nessuno mi ha mai parlato di tali sperimentazioni. :mbe:

Hai perfettamente ragione
Non so come certifichino quella roba: i dati sono che in fttc fastweb offre una 100/10 e se in dw il dato certificato dal Politecnico è quantomeno verosimile (Chi? mi piacerebbe vederlo in faccia) in up sono dati sparati.
.
Il vectoring può dare una mano per aumentare le velocità ma su differenti vendor(due esempi concreti:alcatel per telecom e huawei per fastweb) non funziona altrettanto bene che con un unico vendor .L'Ue non è molto a favore del vectoring.Altra soluzione è il vdsl ehanced è a 30mhz ma che può convivere con il vectoring del profilo 17a cosa che non può fare il 30a. Il g fast?Va bene per i picchi(arriva tranquillamente a velocità teoriche superiori ai 2000mbit/s) ma ha un problema intrinseco:la distanza dal cabinet.
Per capirci queste sono le distanze ideali raggiungibili: http://www.esk.fraunhofer.de/content/dam/esk/images/bildstrecke/en_bildstrecke_flexdp/EN_Grossbild_flexdp/EN_rateReach.jpg
Tra i 200 e i 300 metri dal cabinet il vantaggio del fast rispetto ad un profilo più conservativo a 30mhz si annulla. Il gpon ftth può funzionare senza decadimenti su oltre 2 gigabit/s su distanze superiori a 20km.E' un altro pianeta.

http://www.slideshare.net/mansoor_gr8/gpon-fundamentals (http://www.slideshare.net/mansoor_gr8/gpon-fundamentals)

(pagina 17 trovate i dati).

Infine mettere in competizione ftth ed fttc è doppiamente assurdo perché come si può vedere a pagina 12 delle slide di Huawei per l'fttc, un'architettura in fibra gpon può fare da backhouling.A mio parere vanno destinate a clientele diverse in base alla rentability.

alberto888zz
28-09-2015, 11:21
Ciao a tutti! Avrei bisogno di qualche informazione perché ho intenzione di cambiare gestore ADSL a casa. Ho Infostrada praticamente da 10 anni, prima con la 8MB e adesso con la 20MB da circa 5 anni. Mi sono sempre trovato bene ma ora ho la necessità di avere un upload più alto, con Infostrada arriva massimo a 100 kb/s.

Vorrei attivare la fibra di Fastweb ma ho dei dubbi.

1) mi ricordo che una volta bisognava montare un hag in casa. E' ancora necessario? Mi sembra di no.
2) se va via la corrente il telefono non funziona oppure è stato superato questo limite?
3) la telefonia fissa è classica oppure via voip?
4) è possibile usare un modem proprio (ho un asus DSL-N55U) o è obbligatorio quello fastweb?

alanfibra
28-09-2015, 12:56
Come sono collegati tra di loro gli armadi fastweb? A circa 600 metri ho un cabinet (TI01104H_015) che commercializza la fibra fastweb, secondo voi la fibra arriva già al mio cabinet (TI01104H_016)?

Grazie.

MX4
28-09-2015, 16:56
Ciao a tutti! Avrei bisogno di qualche informazione perché ho intenzione di cambiare gestore ADSL a casa. Ho Infostrada praticamente da 10 anni, prima con la 8MB e adesso con la 20MB da circa 5 anni. Mi sono sempre trovato bene ma ora ho la necessità di avere un upload più alto, con Infostrada arriva massimo a 100 kb/s.

Vorrei attivare la fibra di Fastweb ma ho dei dubbi.

1) mi ricordo che una volta bisognava montare un hag in casa. E' ancora necessario? Mi sembra di no.
2) se va via la corrente il telefono non funziona oppure è stato superato questo limite?
3) la telefonia fissa è classica oppure via voip?
4) è possibile usare un modem proprio (ho un asus DSL-N55U) o è obbligatorio quello fastweb?

1) l'HAG era necessario per il VOIP ma adesso che io sappia mettono la fonia in RTG alle nuove attivazioni
2) Se ti mettono la fonia in RTG, il telefono funziona anche se IN CASA ti va via la corrente
3) Vedi risposte 1 e 2: In realtà è un ibrido: nel senso che in casa tua è "classica" ma è voip fino all'armadio fastweb quindi se va via la corrente nell'armadio non andrà più il telefono (caso raro)
4) Se la fonia è in RTG, puoi usare il modem che vuoi....

languid
28-09-2015, 19:02
mi inserisco nella discussione essendo passato da pochi giorni alla "super fibra" di Fastweb
la prima volta che la luce @ sul tecnicolor è diventata verde il risultato era un bel 99,995 però l'euforia e durata giusto un paio di gg e poi l'hanno subito abbassato.
Ora non mi intendo molto di sn e attenuazione ma vedo che è salito l'sn con l'abbassamento della banda.
Il tecnico che aveva fatto l'allacciamento diceva che la fibra era fino alla scuola a 50mt da casa quindi penso che il doppino deve fare proprio poca strada.
Ci sono margini di miglioramento secondo voi e sono al massimo ottenibile ?
Grazie e buona fibra ibrida a tutti :)
89858

albanation
28-09-2015, 19:18
Io ho IP privato e non ho problemi con torrent e eMule

e come fai a non averne ??? :confused:
con ip privato..hai id basso nella rete ed2k..

albanation
28-09-2015, 19:26
mi inserisco nella discussione essendo passato da pochi giorni alla "super fibra" di Fastweb
la prima volta che la luce @ sul tecnicolor è diventata verde il risultato era un bel 99,995 però l'euforia e durata giusto un paio di gg e poi l'hanno subito abbassato.
Ora non mi intendo molto di sn e attenuazione ma vedo che è salito l'sn con l'abbassamento della banda.
Il tecnico che aveva fatto l'allacciamento diceva che la fibra era fino alla scuola a 50mt da casa quindi penso che il doppino deve fare proprio poca strada.
Ci sono margini di miglioramento secondo voi e sono al massimo ottenibile ?
Grazie e buona fibra ibrida a tutti :)
89858

Te lo avranno abbassato..perché durante la configurazione della linea avranno notato instabilità..
anche se..dalle immagini che hai postato vedo che il margine snr era ottimo anche con i 99.995 kb/s
proverei a contattarli fossi in te..e non al telefono.. :D

languid
28-09-2015, 20:50
Te lo avranno abbassato..perché durante la configurazione della linea avranno notato instabilità..
anche se..dalle immagini che hai postato vedo che il margine snr era ottimo anche con i 99.995 kb/s
proverei a contattarli fossi in te..e non al telefono.. :D

grazie!! gli scrivero allora.. dici che puo andare la myfastpage o vado di social tipo FB ?

albanation
28-09-2015, 23:42
Vai di FB ;)

totocrista
29-09-2015, 07:15
e come fai a non averne ??? :confused:
con ip privato..hai id basso nella rete ed2k..
Adunanza. Per quanto riguarda torrent invece non ho nessun problema con la versione standard.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

albanation
29-09-2015, 08:51
Beh con adunanza ok..ma scarichi solo da fonti fastweb..
con ip pubblico scarichi da tutti..

Con torrent invece sembra che non ci siano problemi...ma in realtà con ip pubblico agganci molti più peer..

Fabio Sky
29-09-2015, 09:46
ma secondo voi é normale che ogni volta che spendo il router poi devo rifare la registrazione?
Grazie

brendoo011
29-09-2015, 10:03
No , non è normale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alanfibra
29-09-2015, 10:14
ma secondo voi é normale che ogni volta che spendo il router poi devo rifare la registrazione?
Grazie

A me capitava con un altro operatore e successivamente ho scoperto che era un problema del router difettoso.

Fabio Sky
29-09-2015, 14:49
A me capitava con un altro operatore e successivamente ho scoperto che era un problema del router difettoso.

ma infatti la cosa strana é che se sposto un qualsiasi cavo sulla porta 4 poi non riesco più a navigare con qualsiasi dispositivo e devo spegnere il router:D

languid
29-09-2015, 21:20
gia che mi trovavo sulla myfastpage per una portabilità ho scritto un ticket li ieri sera.
Oggi hanno riportato la portante quasi a battuta ::)
89862
pero da speed test sono sempre a 20mb :(
hanno detto che devono fare ancora dei lavoretti in centrale perche è strozzata a 20 appunto.
Attendo fiducioso la modifica e poi vediamo a quanto arrivo..

imsims22
29-09-2015, 21:47
salve raga due info al volo

1) stasera dalla sicilia ping test.ngi.it ad oltre 100ms cosa succede? :eek:

2) noto che da qualche giorno i miei valori di SNR sono aumentati


Velocità di downstream:
83100 Kbps
Velocita di Upstream:
10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
9.0 dB prima da 2 anni sempre intorno a 6
Attenuazione di Linea:
6.1 dB
Potenza:
12.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:
16.6 dB
Attenuazione di Linea:
4.2 dB
Potenza:
-25.3 dBm

qualcuno saprebbe darmi spiegtazioni? :D

MX4
29-09-2015, 22:40
salve raga due info al volo

1) stasera dalla sicilia ping test.ngi.it ad oltre 100ms cosa succede? :eek:

2) noto che da qualche giorno i miei valori di SNR sono aumentati


Velocità di downstream:
83100 Kbps
Velocita di Upstream:
10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
9.0 dB prima da 2 anni sempre intorno a 6
Attenuazione di Linea:
6.1 dB
Potenza:
12.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:
16.6 dB
Attenuazione di Linea:
4.2 dB
Potenza:
-25.3 dBm

qualcuno saprebbe darmi spiegtazioni? :D


Beh hai una attenuazione talmente bassa, che non hanno nemmeno bisogno di spingerti l'SNR al limite.

Se provi a riavviare il modem magari guadagni qualcosa in download

imsims22
29-09-2015, 23:19
89466 Kbps
Velocita di Upstream:
10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
6.4 dB
Attenuazione di Linea:
6.3 dB

si ho riavviato e guadagnato 6 mega :D

sarà la versione 4 del firmware?

boh di solito si degrada la linea a me dopo 1 anno aumenta? :D

Dark345
29-09-2015, 23:23
Anche un mio amico sta lamentanto di ping molto alti e ballerini, ha chiesto ip pubblico magari cambiano instradamento... non so

MX4
29-09-2015, 23:27
89466 Kbps
Velocita di Upstream:
10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
6.4 dB
Attenuazione di Linea:
6.3 dB

si ho riavviato e guadagnato 6 mega :D

sarà la versione 4 del firmware?

boh di solito si degrada la linea a me dopo 1 anno aumenta? :D

Credo siano diminuiti i disturbi tra doppini telefonici di conseguenza la portante agganciabile è aumentata..

Se fosse attivo il vectoring avresti 100 mega pieni.

Fai conto che io ho attenuazione 15 col modem ADB e aggancio 92 mega. Solo perché per mia fortuna non siamo in tanti connessi al DSLAM Fastweb. Non so però quanto durerà....

Per questo l'attivazione del vectoring è fondamentale

kazuyamishima
29-09-2015, 23:49
Credo siano diminuiti i disturbi tra doppini telefonici di conseguenza la portante agganciabile è aumentata..

Se fosse attivo il vectoring avresti 100 mega pieni.

Fai conto che io ho attenuazione 15 col modem ADB e aggancio 92 mega. Solo perché per mia fortuna non siamo in tanti connessi al DSLAM Fastweb. Non so però quanto durerà....

Per questo l'attivazione del vectoring è fondamentale

Scusami la domanda ma se non siete connessi al Dslam di Fastweb A cosa siete connessi? Grazie

MX4
30-09-2015, 00:04
Scusami la domanda ma se non siete connessi al Dslam di Fastweb A cosa siete connessi? Grazie

Intendo che qui da me sono tutti vecchi.... Siamo pochi abbonati fastweb :D :D

Quincy_it
30-09-2015, 07:46
Aggiornamento della situazione descritta alcune pagine fa.
Sono ormai entrato nell'ottica di effettuare il passaggio a Telecom appena scadranno i 2 anni per evitare penali da parte di FW (novembre).
Stamane ricevo un sms da Fastweb: "Gentile Cliente, stiamo eseguendo un'attitività di potenziamento della nostra Rete. Si potrebbero verificare discontinuità nelle prossime 24H sulla tua linea".
Secondo voi si sta muovendo qualcosa in direzione Fibra?

alanfibra
30-09-2015, 08:51
Aggiornamento della situazione descritta alcune pagine fa.
Sono ormai entrato nell'ottica di effettuare il passaggio a Telecom appena scadranno i 2 anni per evitare penali da parte di FW (novembre).
Stamane ricevo un sms da Fastweb: "Gentile Cliente, stiamo eseguendo un'attitività di potenziamento della nostra Rete. Si potrebbero verificare discontinuità nelle prossime 24H sulla tua linea".
Secondo voi si sta muovendo qualcosa in direzione Fibra?

Vuol dire che stanno attivando il cabinet fastweb.

stecco222
30-09-2015, 09:59
89466 Kbps
Velocita di Upstream:
10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
6.4 dB
Attenuazione di Linea:
6.3 dB

si ho riavviato e guadagnato 6 mega :D

sarà la versione 4 del firmware?

boh di solito si degrada la linea a me dopo 1 anno aumenta? :D



Sono della tua stessa città... partivo da 80 mega... adesso mi trovo con 61 :rolleyes:
Dimenticavo di dire che il box fastweb e a 50 metri forse meno...

romitto22
30-09-2015, 10:09
Credo siano diminuiti i disturbi tra doppini telefonici di conseguenza la portante agganciabile è aumentata..

Se fosse attivo il vectoring avresti 100 mega pieni.

Fai conto che io ho attenuazione 15 col modem ADB e aggancio 92 mega. Solo perché per mia fortuna non siamo in tanti connessi al DSLAM Fastweb. Non so però quanto durerà....

Per questo l'attivazione del vectoring è fondamentale

Come fai a valutare i parametri di attenuazione ecc, avendo un ADB ?
Sapevo che solo i Technicolor lo consentono.

Quincy_it
30-09-2015, 10:36
Vuol dire che stanno attivando il cabinet fastweb.
Quindi la situazione è ancora in alto mare.. :doh:

alanfibra
30-09-2015, 10:40
Quindi la situazione è ancora in alto mare.. :doh:

Anzi tutt'altro, in un paio di giorni sarai su rete fastweb, l'attesa è finita.

romitto22
30-09-2015, 10:49
Anzi tutt'altro, in un paio di giorni sarai su rete fastweb, l'attesa è finita.

Se per essere definiti in rete fastweb bisogna aspettare la fibra, cosa sarebbe allora la distinzione tra ULL e Wholesale in regime di ADSL ?
Io sapevo che ULL è sempre rete fastweb, con la differenza (rispetto alla fibra) che è tutto rame.
Fermo restando che il doppino finale è sempre di telecom (in assenza di FTTH)

Quincy_it
30-09-2015, 11:13
Anzi tutt'altro, in un paio di giorni sarai su rete fastweb, l'attesa è finita.
Ma sono già in rete FW (ADSL+),
il problema è che mi hanno "promesso" la Fibra a marzo dello scorso anno :mc:

alanfibra
30-09-2015, 11:16
Se per essere definiti in rete fastweb bisogna aspettare la fibra, cosa sarebbe allora la distinzione tra ULL e Wholesale in regime di ADSL ?
Io sapevo che ULL è sempre rete fastweb, con la differenza (rispetto alla fibra) che è tutto rame.
Fermo restando che il doppino finale è sempre di telecom (in assenza di FTTH)

Con l'adsl ULL la fibra Fastweb arriva alla centrale Telecom invece con la vdsl la fibra arriva al cabinet fw.

MX4
30-09-2015, 11:43
Come fai a valutare i parametri di attenuazione ecc, avendo un ADB ?
Sapevo che solo i Technicolor lo consentono.

Nella pagina di statistiche del modem c'è l'attenuazione.

Mi è comunque difficile valutarla perché usa una scala diversa sia rispetto all'ADSL tradizionale che ai modem technicolor.

Resta comunque valido il banale principio per cui più è bassa meglio é....

alanfibra
30-09-2015, 11:46
Ma sono già in rete FW (ADSL+),
il problema è che mi hanno "promesso" la Fibra a marzo dello scorso anno :mc:

Ti stanno passando sul cabinet Fastweb.

romitto22
30-09-2015, 11:48
Con l'adsl ULL la fibra Fastweb arriva alla centrale Telecom invece con la vdsl la fibra arriva al cabinet fw.

Quindi, tralasciando il discorso fibra per il momento, la cui struttura è chiara a tutti, e parlando solo di ADSL, la differenza tra ULL e wholesale consiste nella centrale erogatrice (fastweb o telecom) e non nella proprietà del tratto in rame centrale-cabinet ?

alanfibra
30-09-2015, 11:55
Quindi, tralasciando il discorso fibra per il momento, la cui struttura è chiara a tutti, e parlando solo di ADSL, la differenza tra ULL e wholesale consiste nella centrale erogatrice (fastweb o telecom) e non nella proprietà del tratto in rame centrale-cabinet ?

Le centrali sono tutte telecom, fastweb arriva a quest'ultima con la sua fibra, il tratto in rame è sempre telecom.

romitto22
30-09-2015, 12:49
Le centrali sono tutte telecom, fastweb arriva a quest'ultima con la sua fibra, il tratto in rame è sempre telecom.

Continuo a non capire cosa centra la fibra.
Nel 2009 per esempio eravamo tutti in ADSL2+ (salvo rarissimi casi) e c'era già la distinzione tra ULL e Wholesale.

Quando dici che fastweb oggi arriva alla centrale telecom con la sua fibra, intendi che "dalla" centrale telecom parte la fibra fastweb diretta al cabinet fastweb ? questo lo so. Questa è la struttura delle FTTC nazionali.

Io mi riferivo allo scenario pre-fibra.

alanfibra
30-09-2015, 13:00
Continuo a non capire cosa centra la fibra.
Nel 2009 per esempio eravamo tutti in ADSL2+ (salvo rarissimi casi) e c'era già la distinzione tra ULL e Wholesale.

Quando dici che fastweb oggi arriva alla centrale telecom con la sua fibra, intendi che "dalla" centrale telecom parte la fibra fastweb diretta al cabinet fastweb ? questo lo so. Questa è la struttura delle FTTC nazionali.

Io mi riferivo allo scenario pre-fibra.

Lasciamo perdere la FTTC.
Quando dicevo che Fastweb arriva alla centrale Telecom parlavo della differenza tra ULL e wholesale.

ULL è l’acronimo di Unbundling Local Loop (tradotto letteralmente significa accesso disaggregato alla rete locale) ed è un contratto che i provider italiani fanno con la Telecom che permette loro di affittare quello che viene chiamato ultimo miglio di cavi telefonici, ovvero quello che va dalla centrale telefonica fino alla casa del cliente. Con questo tipo di contratto il provider con il quale si fa il contratto è totalmente responsabile di malfunzionamenti e prestazioni della ADSL.

Nelle connessioni in wholesale (letteralmente all’ingrosso) i providers comprano le adsl dalla Telecom e le rivendono esattamente così come gli viene consegnata. In pratica le connessioni in wholesale hanno le stesse caratteristiche di una connessione Telecom (vedi Alice ADSL) prezzo compreso, solo che vengono fornite da un altro provider.

hwutente
30-09-2015, 16:28
Nel quartiere dove vivo ho notato un tombino Fastweb (non ho fatto caso se sono presenti altri tombini o se ci sono armadi), questo vuol dire che stanno portando la VDSL o Fastweb mette i tombini anche per l'ADSL?

totocrista
30-09-2015, 16:29
Ci sono tombini anche per l'adsl

alanfibra
30-09-2015, 17:04
Nel quartiere dove vivo ho notato un tombino Fastweb (non ho fatto caso se sono presenti altri tombini o se ci sono armadi), questo vuol dire che stanno portando la VDSL o Fastweb mette i tombini anche per l'ADSL?

Di dove sei?

san80d
30-09-2015, 18:37
edit

Simone C
30-09-2015, 22:11
Buonasera, ho fastweb Fibra 100 da 7 mesi, direi tutto ok fino a giorni fa, dove la sera abitualmente ho sempre rallentamenti che portano a dei speedtest penosi.
Normalmente con la portante connessa a 76 Mb il test arriva a 72/74, in questi giorni la sera si ferma sempre tra 10 e 26, (quindi sotto i 30 minimi garantiti) a voi ?

albanation
30-09-2015, 23:21
Ma sono già in rete FW (ADSL+),
il problema è che mi hanno "promesso" la Fibra a marzo dello scorso anno :mc:

Pur di fare/mantenere clienti..son capaci di prometterti una villetta su marte..
entro 6 mesi ovviamente.. :asd:

harrypale
01-10-2015, 08:27
Salve, finalmente il sito dice che sono coperto fino a 100 mega (di nuovo). Ora non vorrei che capitasse come ad agosto, perché dopo qualche settimana hanno "tolto" la copertura.
Come faccio a sapere se è effettivamente attivabile?

Quanto tempo dovrò stare offline per passare alla FTTS? Mi ricordo che per attivare l'ADSL fastweb (che andava a 2 mega) sono stati solo poche ore.
In questo caso migrano direttamente in VDSL o mi attivano in ADSL?

Grazie

gilvainer
01-10-2015, 09:28
Buonasera, ho fastweb Fibra 100 da 7 mesi, direi tutto ok fino a giorni fa, dove la sera abitualmente ho sempre rallentamenti che portano a dei speedtest penosi.
Normalmente con la portante connessa a 76 Mb il test arriva a 72/74, in questi giorni la sera si ferma sempre tra 10 e 26, (quindi sotto i 30 minimi garantiti) a voi ?

Ciao
Io sono stato attivato il 29 mattina senza nessuna anomalia riscontrata durante il passaggio, la portante rilevata sul Router Tg588V e' pari a 74 Mb e dai primi test rilevavo nel poemriggio circa 70 Mb su lan mentre su Wi Fi oscilla dai 30 ai 65, pero' ieri sera dalle 21.00 circa e fino alle 23,30 con portante fissa a 74 Mb rilevavo dai vari test oscillazioni tra i 6 Mb e i 30 Mb su lan e non piu' di 10 Mb su Wi Fi, questa mattina si volava di nuovo sui 70Mb . Quindi si è vero ci sono sempre oscillazioni sulla rete che non riesco a capire...

Quincy_it
01-10-2015, 10:10
Aggiornamento della situazione descritta alcune pagine fa.
Sono ormai entrato nell'ottica di effettuare il passaggio a Telecom appena scadranno i 2 anni per evitare penali da parte di FW (novembre).
Stamane ricevo un sms da Fastweb: "Gentile Cliente, stiamo eseguendo un'attitività di potenziamento della nostra Rete. Si potrebbero verificare discontinuità nelle prossime 24H sulla tua linea".
Secondo voi si sta muovendo qualcosa in direzione Fibra?
Altro aggiornamento della situazione.
Torno a casa ieri sera, ricevo un sms da parte di Fastweb dove mi dicono che gli interventi tecnici sono conclusi.
La cosa mi suonava strana visto che non sono riuscito a raggiungere il mio indirizzo ip pubblico per tutto il giorno: faccio qualche prova e vedo che non navigo. :rolleyes:
Il segnale ADSL c'è ma il router non riesce a raggiungere i DNS.
Oltretutto sembra cambiato l'indirizzo ip pubblico (invariato da due anni).
Chiamo il servizio clienti FW e lì iniziano le imprecazioni.. :mad:
Al di là che ormai i call center sono tutti all'estero, almeno mettessero qualcuno che parla italiano! Il primo mi ha tenuto 40 minuti al telefono (di cui 20 circa di attesa), in quanto non era preparato, non capiva nè parlava bene l'italiano e sparava suggerimenti a casaccio (del tipo: "Che sistema operativo utilizza signore?" ed io "Le sto dicendo che è il modem router che non si connette ai DNS"). :doh: :doh:
Quando poi, dopo l'ennesima messa in attesa, mi ha risposto dicendo di prendere uno stuzzicadenti non sapevo se ridere o piangere..
Alla fine ha ammesso di non sapere come risolvere il problema e che il mio modem/router "ogni tanto si disconnette" quindi dovrei cambiarlo (TP-Link W8970, mai avuto problemi fino a ieri). :rolleyes:

Ho anche provato il modem che mi spedirono (per errore) un anno e mezzo fa e, ovviamente, non funziona neanche quello. :mc:

Dopo smanettamenti e riavvii vari riprovo per l'ennesima volta la navigazione ed appare la pagina iniziale di configurazione di FW e lì mi accorgo che qualcosa è cambiato visto che riporta che la mia connessione è "Fibra Ready" e che, se voglio, posso fare richiesta per un modem apposito.
La procedura va a buon fine ma continuo a non navigare.
Ora:
1) Se la migrazione alla fibra è terminata, non dovrebbero avvisare? Devo scoprirlo io indirettamente?
2) A giugno di quest'anno, dopo averli contattati, un tecnico da Milano aveva assicurato che al momento della migrazione avrebbero inviato un modem adatto per la fibra. Che fine ha fatto?

romitto22
01-10-2015, 11:13
Come fai a valutare i parametri di attenuazione ecc, avendo un ADB ?
Sapevo che solo i Technicolor lo consentono.

qualcuno ?

romitto22
01-10-2015, 11:33
Per quanto non abbia intenzione di lasciare Fastweb, ho notato che al test copertura vodafone (che da anni era solito indicarmi fibra30) il mio armadio è ora diventato saturo, ed anche alla copertura fibra TIM ora mi riporta come disponibile solo ADSL, mentre prima (e da anni) avevo la possibilità della fibra30 di telecom.

La domanda mi sorge spontanea:

non è che, considerato che i cabinet vodafone e fastweb devono allacciarsi a quello tim, un esito negativo di quest'ultimo preclude la fibra anche agli altri due gestori ?

lucky88
01-10-2015, 11:35
Salve ragazzi, da 36 ore mi hanno attivato la linea fastweb ultra fibra 100 in ftts.
inizialmente prendevo una portante di 50mb/s in download per poi salire intorno ai 63.
vi posto uno screen preso dal mio router.
http://i60.tinypic.com/x4emww.jpg
al momento ho richiesto ip pubblico e tramite telnet ho inserito i dns di google.
Vorrei sapere 2 cose.
è possibile avere più portante in download? So che non c'entra molto ma prima avevo una adsl di infostrada e prendevo 20mb a banda piena.
seconda cosa. riesco ad effettuare chiamate da casa ma non a riceverle. ho aperto una contestazione tramite twitter, secondo voi è un problema che si risolverà velocemente?
Grazie a tutti anticipatamente

L_Rogue
01-10-2015, 11:42
Ci sono tombini anche per l'adsl

Ci sono tombini anche per le dorsali, da me l'hanno messo praticamente quando Fastweb è nata, ma hanno rivenduto ADSL in wholesale fino all'altro ieri, in pratica.

harrypale
01-10-2015, 11:59
Quanto tempo siete stati senza linea e ADSL passando da un altro operatore?

totocrista
01-10-2015, 12:05
Per quanto non abbia intenzione di lasciare Fastweb, ho notato che al test copertura vodafone (che da anni era solito indicarmi fibra30)
La domanda mi sorge spontanea:

non è che, considerato che i cabinet vodafone e fastweb devono allacciarsi a quello tim, un esito negativo di quest'ultimo preclude la fibra anche agli altri due gestori ?
Non diciamo sciocchezze! Con Vodafone è normale visto che è 30/ 3 (cioè rivenduta. Da Telecom) Perché vuol dire che non c è armadio Vodafone. Con Fastweb assolutamente no.

totocrista
01-10-2015, 12:05
Quanto tempo siete stati senza linea e ADSL passando da un altro operatore?
1h

romitto22
01-10-2015, 13:34
Non diciamo sciocchezze! Con Vodafone è normale visto che è 30/ 3 (cioè rivenduta. Da Telecom) Perché vuol dire che non c è armadio Vodafone. Con Fastweb assolutamente no.

Ok meglio così.
In altre parole quando il cabinet fastweb (ancora dormiente ma assiepato lì da mesi) verrà attivato, avrò la fibra100 pure che l'armadio telecom è saturo.

totocrista
01-10-2015, 13:44
Esatto

harrypale
01-10-2015, 14:15
1h

ok grazie..

ho appena fatto il contratto.. speriamo bene :)

Simone C
01-10-2015, 14:16
Ciao
Io sono stato attivato il 29 mattina senza nessuna anomalia riscontrata durante il passaggio, la portante rilevata sul Router Tg588V e' pari a 74 Mb e dai primi test rilevavo nel poemriggio circa 70 Mb su lan mentre su Wi Fi oscilla dai 30 ai 65, pero' ieri sera dalle 21.00 circa e fino alle 23,30 con portante fissa a 74 Mb rilevavo dai vari test oscillazioni tra i 6 Mb e i 30 Mb su lan e non piu' di 10 Mb su Wi Fi, questa mattina si volava di nuovo sui 70Mb . Quindi si è vero ci sono sempre oscillazioni sulla rete che non riesco a capire...

Ok, capisco giustamente che essendo appena passato a FW per te è tutto nuovo, il discorso è che capita sempre più spesso che la sera la linea come hai visto oscilla anche fino a valori di test penosi. Teniamolo sott'occhio tutti e facciamoci sentire, lo speedtest non deve scendere mai sotto i 30 Mb per contratto, visto che loro giocano molto su questo fatto.

Se la sera c'è il mondo connesso e non sono in grado di garantire le velocità vendute, sono problemi loro.

Risolvessero. Facciamoci sentire.

giunas
01-10-2015, 15:29
Hey raga, ho novità! Sono migrato a fastweb ad inizio settembre e per mancanza di posti nel cabinet mi attivarono in adsl. In questo periodo ho inviato tantissime segnalazioni per un aggiornamento dei db perchè prima della migrazione risultavo coperto dalla ftts. Bene, oggi riprovando il test di copertura risulto raggiunto dalla 100 megabit. Ho quindi subito chiamato il 192193 e inviato un messaggio al social care. L'operatrice con cui ho parlato mi ha detto di aver inviato una segnalazione al reparto competente che mi contatterà e inoltre ha più volte affermato che il passaggio da adsl ad ftts è una procedura automatica, più che segnalare la mia richiesta non ha potuto fare. Quindi, se il problema era questo, si sono liberati posti nel cabinet? Cosa posso fare per essere attivato in ftts? Sono stanco di verificare spesso la copertura che si rivela sempre errata...

Aggiornamento: ho ricevuto un messaggio proprio adesso. "Gentile cliente, al momento non è previsto il passaggio ad FTTS. Nel momento in cui lo stato della rete lo consentirà verrà ricontattato. FASTWEB". Ma che significa :( ?

syler91
01-10-2015, 16:20
Salve, mi hanno appena attivato fastweb, avrei necessita di aprire delle porte nel router fastweb,se vado su myfastpage e provo ad andar enella sezione configura mi dice che i servizi saranno presto disponibili, non ci sono altri modi per aprirle?Per quanto riguarda l'ip è meglio tenerlo statico o passare a quello dinamico?Grazie

totocrista
01-10-2015, 16:41
Hey raga, ho novità! Sono migrato a fastweb ad inizio settembre e per mancanza di posti nel cabinet mi attivarono in adsl. In questo periodo ho inviato tantissime segnalazioni per un aggiornamento dei db perchè prima della migrazione risultavo coperto dalla ftts. Bene, oggi riprovando il test di copertura risulto raggiunto dalla 100 megabit. Ho quindi subito chiamato il 192193 e inviato un messaggio al social care. L'operatrice con cui ho parlato mi ha detto di aver inviato una segnalazione al reparto competente che mi contatterà e inoltre ha più volte affermato che il passaggio da adsl ad ftts è una procedura automatica, più che segnalare la mia richiesta non ha potuto fare. Quindi, se il problema era questo, si sono liberati posti nel cabinet? Cosa posso fare per essere attivato in ftts? Sono stanco di verificare spesso la copertura che si rivela sempre errata...

Aggiornamento: ho ricevuto un messaggio proprio adesso. "Gentile cliente, al momento non è previsto il passaggio ad FTTS. Nel momento in cui lo stato della rete lo consentirà verrà ricontattato. FASTWEB". Ma che significa :( ?
Significa che ti lasciano in adsl

giunas
01-10-2015, 17:14
Significa che ti lasciano in adsl
L'avevo intuito. Per quale motivo?

romitto22
01-10-2015, 22:25
L'avevo intuito. Per quale motivo?

Suppongo finchè non "sloggia" qualcun altro, destinazione altri operatori.

Fabio Sky
01-10-2015, 22:42
Salve ragazzi, da 36 ore mi hanno attivato la linea fastweb ultra fibra 100 in ftts.
inizialmente prendevo una portante di 50mb/s in download per poi salire intorno ai 63.
vi posto uno screen preso dal mio router.
http://i60.tinypic.com/x4emww.jpg
al momento ho richiesto ip pubblico e tramite telnet ho inserito i dns di google.
Vorrei sapere 2 cose.
è possibile avere più portante in download? So che non c'entra molto ma prima avevo una adsl di infostrada e prendevo 20mb a banda piena.
seconda cosa. riesco ad effettuare chiamate da casa ma non a riceverle. ho aperto una contestazione tramite twitter, secondo voi è un problema che si risolverà velocemente?
Grazie a tutti anticipatamente
non spegnere il modem, secondo me salirà ancora la portante perché ho come l'impressione tu abbia il profilo 12a in questo momento.
Al limite aspetta una settimana e poi chiedi di attivarti il profilo 17a

lucky88
01-10-2015, 23:49
non spegnere il modem, secondo me salirà ancora la portante perché ho come l'impressione tu abbia il profilo 12a in questo momento.
Al limite aspetta una settimana e poi chiedi di attivarti il profilo 17a

ok, grazie per la dritta.
sono stato costretto a spegnerlo una volta perchè avendomi cambiato l'ip il modem non mi si connetteva più a internet.
nel caso dovesse rimanere così, la settimana prossima chiederò il profilo a 17a

Dark345
02-10-2015, 01:19
Ma cosa sonp sti profili 12a e 17a? Che cambia???

L_Rogue
02-10-2015, 08:35
Suppongo finchè non "sloggia" qualcun altro, destinazione altri operatori.

Se si fa il contratto superjet si può finire in ADSL? :mbe:

Non dovrebbe decadere l'offerta?

Dov'è scritto che lo possono fare?

gilvainer
02-10-2015, 09:04
Ok, capisco giustamente che essendo appena passato a FW per te è tutto nuovo, il discorso è che capita sempre più spesso che la sera la linea come hai visto oscilla anche fino a valori di test penosi. Teniamolo sott'occhio tutti e facciamoci sentire, lo speedtest non deve scendere mai sotto i 30 Mb per contratto, visto che loro giocano molto su questo fatto.

Se la sera c'è il mondo connesso e non sono in grado di garantire le velocità vendute, sono problemi loro.

Risolvessero. Facciamoci sentire.

Grazie , Io ho gia' segnalato la questione via supporto Facebook ma nessuna risposta in merito.

totocrista
02-10-2015, 10:41
Se si fa il contratto superjet si può finire in ADSL? :mbe:

Non dovrebbe decadere l'offerta?

Dov'è scritto che lo possono fare?
È scritto nel contratto che qualora non sia possibile attivare in ftts si verrà attivati in adsl. Ti faccio presente che Superjet esiste anche in versione adsl

L_Rogue
02-10-2015, 10:52
È scritto nel contratto che qualora non sia possibile attivare in ftts si verrà attivati in adsl. Ti faccio presente che Superjet esiste anche in versione adsl

Ah be', come dire che si va a comprare una Ferrari e ti consegnano una 500... :muro:

Su web, quel prospetto è parecchio ambiguo, perché distingue nettamente "se sei raggiunto dalla Fibra Ottica" e "se sei coperto con tecnologia ADSL", dove nel primo caso l'unico fallback indicato è la 20/10 che presumo non sia in ADSL o sbaglio?

Se è così aleatoria l'attivazione, mi è già passata la voglia di migrare. :mad:

totocrista
02-10-2015, 11:13
Puoi sempre recedere entro 14gg

Fabio Sky
02-10-2015, 11:15
ok, grazie per la dritta.
sono stato costretto a spegnerlo una volta perchè avendomi cambiato l'ip il modem non mi si connetteva più a internet.
nel caso dovesse rimanere così, la settimana prossima chiederò il profilo a 17a
ti ho dato questo consiglio perché pure io avevo quella portante e con il profilo 17a ora ho 89 mega...idem il mio vicino che all'inizio andava a 63 mega e poi si é ritrovato a 90 dopo qualche giorno
Ma cosa sonp sti profili 12a e 17a? Che cambia???
ti risp da neofita :D con il profilo 12a sei bloccato sui 64 mega mentre con il profilo 17a vai verso i 100

L_Rogue
02-10-2015, 11:31
Puoi sempre recedere entro 14gg

No, grazie, ho già visto mio nipote esercitare il diritto di ripensamento con Vodafone ed è rimasto 70 giorni senza possibilità di usare telefono e ADSL.

Se devo spendere soldi e tempo per una migrazione/nuova attivazione verso Fastweb e non TIM, lo farei solo con la certezza di avere la fibra, perché, come ci ricordate sempre qui sul forum :D , l'ADSL non può battere la fisica, nemmeno quando lo dice un commerciale. :p

lucky88
02-10-2015, 11:39
ti ho dato questo consiglio perché pure io avevo quella portante e con il profilo 17a ora ho 89 mega...idem il mio vicino che all'inizio andava a 63 mega e poi si é ritrovato a 90 dopo qualche giorno

ti risp da neofita :D con il profilo 12a sei bloccato sui 64 mega mentre con il profilo 17a vai verso i 100

eheh speriamo. 60mb per una ultra fibra è un pò pochino anche perchè ho l'armadio fibra a non + di 80 metri dalla mia abitazione.
se non dovesse cambiare niente chiederò il passaggio al profilo 17a

totocrista
02-10-2015, 11:48
No, grazie, ho già visto mio nipote esercitare il diritto di ripensamento con Vodafone ed è rimasto 70 giorni senza possibilità di usare telefono e ADSL.

Se devo spendere soldi e tempo per una migrazione/nuova attivazione verso Fastweb e non TIM, lo farei solo con la certezza di avere la fibra, perché, come ci ricordate sempre qui sul forum :D , l'ADSL non può battere la fisica, nemmeno quando lo dice un commerciale. :p
Si ma.tieni presente che sta fibra che ti vende Fastweb Vodafone Tim mica è vera fibra. È VDSL2

L_Rogue
02-10-2015, 11:51
Si ma.tieni presente che sta fibra che ti vende Fastweb Vodafone Tim mica è vera fibra. È VDSL2

Be', ma da me sarebbe la stessa che mi darebbe Fastweb. Gli armadi sono uno a fianco dell'altro e si fanno buona compagnia. :D

Dark345
02-10-2015, 11:56
Un mio amico è attestato a 70 mega, dite che ha il 12a o il 17a?

harrypale
02-10-2015, 12:00
Per il gaming (profilo fast) non esiste qualche opzione da attivare per la SuperJet? Grazie

L_Rogue
02-10-2015, 12:04
edit sbagliato thread

MX4
02-10-2015, 12:16
Un mio amico è attestato a 70 mega, dite che ha il 12a o il 17a?

La portante massima del 12a è 68 mega, quindi se è 70 è sicuramente 17a

syler91
02-10-2015, 12:24
Ragazzi,ma con fastweb non è possibile cambiare Ip ogni volta che si riavvia il modem?Attualmente ho l'Ip pubblico statico,ma informandomi ho potuto constatare che l'Ip privato non è dinamico ma bensì condiviso,nel senso che cambia 1 volta alla settimana circa,voi confermate?

Fabio Sky
02-10-2015, 13:17
Per il gaming (profilo fast) non esiste qualche opzione da attivare per la SuperJet? Grazie
ma parli di fibra vero?
Dunque con la Joy ADSL ti configurano il profilo fast mentre per quanto riguarda la fibra ftts ti dicono che comunque la latenza é bassa.
Calcola che io con infostrada 20 mega in fastpath avevo 11/12 ms di ping ora con fw ftts ho 16 ms

harrypale
02-10-2015, 13:18
ma parli di fibra vero?
Dunque con la Joy ADSL ti configurano il profilo fast mentre per quanto riguarda la fibra ftts ti dicono che comunque la latenza é bassa.
Calcola che io con infostrada 20 mega in fastpath avevo 11/12 ms di ping ora con fw ftts ho 16 ms

si di fibra, dato che l'unica cosa buona che ho con infostrada è il ping

maxik
02-10-2015, 13:19
canc.

harrypale
02-10-2015, 13:20
non si capisce cosa vuoi

Profilo fast con fibra

Fabio Sky
02-10-2015, 13:23
si di fibra, dato che l'unica cosa buona che ho con infostrada è il ping

ho volutamente tirato in ballo l'offerta Joy perché prevede il profilo fastpath in modalità ADSL.
Fw scrive ciò sul sito: La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online

harrypale
02-10-2015, 13:23
ho volutamente tirato in ballo l'offerta Joy perché prevede il profilo fastpath in modalità ADSL.
Fw scrive ciò sul sito: La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online

ok grazie

Psyred
02-10-2015, 13:24
Le VDSL di Fastweb vengono configurate interleaved (basso, sui 16-17 ms al gateway), se cerchi nel thread solo un utente è riuscito a farsi settare fast path.

Psyred
02-10-2015, 13:27
Fw scrive ciò sul sito: La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online

Si va beh cosa devono scrivere sul sito, che per giocare non va bene?

MX4
02-10-2015, 13:29
Si va beh cosa devono scrivere sul sito, che per giocare non va bene?

Beh però 16ms è veramente basso per un interleaved. Non so quanto facesse il fastpath in ADSL ma la differenza se c'è è minima....

Psyred
02-10-2015, 13:32
Beh però 16ms è veramente basso per un interleaved. Non so quanto facesse il fastpath in ADSL ma la differenza se c'è è minima....

Ma infatti sono 8-10 ms in più rispetto al fastpath, non certo un'enormità....
Poi bisogna vedere a cosa si riferisce: speedtest? Ping da dos? E verso dove?

Psyred
02-10-2015, 13:44
In ogni caso trovo scorretto che scrivano quelle cose sul sito, dato che la Joy in VDSL pinga comunque di più di quella ADSL, che mi risulta (quella si) configurata fast path.

MX4
02-10-2015, 13:48
In ogni caso trovo scorretto che scrivano quelle cose sul sito, dato che la Joy in VDSL pinga comunque di più di quella ADSL, che mi risulta (quella si) configurata fast path.

Basterebbe che attivassero il G.inp come Telecom e avremmo tutti l'equivalente di una fast path....

lukas69
02-10-2015, 13:50
Per giocare online la fibra di fastweb in FTTC non va bene , io sono scappato dopo 1 mese e tornato in telecom perchè mi cadeva la connessione almeno 3-5 volte il giorno e quando ti succede quando giochi online...altro che smadonnamenti.....ho chiamato più volte fastweb per vedere di risolvere il problema ma l'unica cosa da fare era abbassare la portante alzando snr in down a 9 o 12 perdendo almeno 10 mega in down e li si stabilizzava.

Psyred
02-10-2015, 13:51
Basterebbe che attivassero il G.inp come Telecom e avremmo tutti l'equivalente di una fast path....


Già, infatti non ho capito perchè Fastweb non lo abbia ancora implementato...

harrypale
02-10-2015, 13:56
Invece, riguardo al vectoring, si sa quando lo attiveranno?

MX4
02-10-2015, 14:01
Invece, riguardo al vectoring, si sa quando lo attiveranno?

La mia idea è che nel 2016 sarà implementato certamente perché diventerà requisito indispensabile affinchè la FTTC abbia un futuro e possa provare persino a competere con la FTTH superando agevolmente il muro dei 100 mega....

So che sembra assurdo ma un sistema G.inp + vectoring + nuovi profili (come G.Fast) potrebbe paradossalmente offrire prestazioni superiori a una 100/10 di Telecom e Fastweb in FTTH con ping quasi azzerato...

Psyred
02-10-2015, 14:05
So che sembra assurdo ma un sistema G.inp + vectoring + nuovi profili (come G.Fast) potrebbe paradossalmente offrire prestazioni superiori a una 100/10 di Telecom e Fastweb in FTTH con ping quasi azzerato...

Per la latenza dubito che il vectoring porterà qualche beneficio, è solo una tecnologia per la cancellazione del rumore, non la panacea per tutti i mali...
Oltretutto in una situazione multioperatore/multivendor come quella italiana sarà MOLTO complicato implementarlo.

MX4
02-10-2015, 14:09
Per la latenza dubito che il vectoring porterà qualche beneficio, è solo una tecnologia per la cancellazione del rumore, non la panacea per tutti i mali...
Oltretutto in una situazione multioperatore/multivendor come quella italiana sarà MOLTO complicato implementarlo.

Beh il G.inp però abbassa la latenza e diminuisce l'overhead....

E' possibile a quel punto avere 5ms di ping...

Psyred
02-10-2015, 14:15
Beh il G.inp però abbassa la latenza e diminuisce l'overhead....

E' possibile a quel punto avere 5ms di ping...

Si ma rimane comunque una latenza paragonabile ad una adsl settata fast path, anche il G.INP non è che faccia miracoli... Se il paragone lo si vuol fare con la FTTH.

MX4
02-10-2015, 14:21
Si ma rimane comunque una latenza paragonabile ad una adsl settata fast path, anche il G.INP non è che faccia miracoli... Se il paragone lo si vuol fare con la FTTH.

Dal punto di vista nominale, ma davvero uno si accorge della differenza tra 1 e 5ms?

Psyred
02-10-2015, 14:26
Dal punto di vista nominale, ma davvero uno si accorge della differenza tra 1 e 5ms?

Non se ne accorge nemmeno il giocatore di fps più incallito... Spesso è più importante avere un jitter contenuto che una latenza ultrabassa, ma poco stabile.

albanation
02-10-2015, 16:06
Dal punto di vista nominale, ma davvero uno si accorge della differenza tra 1 e 5ms?

No..
ma nemmeno tra 1ms e 20ms :D

Psyred
02-10-2015, 16:09
No..
ma nemmeno tra 1ms e 20ms :D

Beh dai se giochi a fps frenetici 20 ms in più li senti

maxik
02-10-2015, 16:11
Per giocare online la fibra di fastweb in FTTC non va bene , io sono scappato dopo 1 mese e tornato in telecom perchè mi cadeva la connessione almeno 3-5 volte il giorno e quando ti succede quando giochi online...altro che smadonnamenti.....ho chiamato più volte fastweb per vedere di risolvere il problema ma l'unica cosa da fare era abbassare la portante alzando snr in down a 9 o 12 perdendo almeno 10 mega in down e li si stabilizzava.

non è il problema di fastweb ma il problema del doppino telecom che sarebbe da cambiare

dire che una FTTS della FW non va bene per giocare :muro:

L_Rogue
02-10-2015, 16:15
Beh dai se giochi a fps frenetici 20 ms in più li senti

Dipende dai riflessi del giocatore.

Psyred
02-10-2015, 16:17
Dipende dai riflessi del giocatore.

A parità di skill non puoi non sentire una differenza del genere, almeno in certe situazioni. A questo punto configuriamo tutti interleaved allora, dato che la differenza è più o meno quella.

albanation
02-10-2015, 16:17
Beh dai se giochi a fps frenetici 20 ms in più li senti

Se tutti hanno il ping a 1ms...e tu a 20 o a 1 certamente la differenza la noti..
ma per quelli che sono i valori di ping della gente sui server assolutamente no..
Ho giocato per diversi anni con ping a 1ms sui server italiani..
e a 20 sui server tedeschi piuttosto che francesi...e non ho mai notato differenze..

Psyred
02-10-2015, 16:22
Se tutti hanno il ping a 1ms...e tu a 20 o a 1 certamente la differenza la noti..
ma per quelli che sono i valori di ping della gente sui server assolutamente no..
Ho giocato per diversi anni con ping a 1ms sui server italiani..
e a 20 sui server tedeschi piuttosto che francesi...e non ho mai notato differenze..

Scusa ma come facevi ad avere 1 ms su server italiani? :mbe: Con una adsl settata fast path io non sono mai sceso sotto i 15 ms (con ping da dos sugli 8-9 ms)

L_Rogue
02-10-2015, 16:26
A parità di skill non puoi non sentire una differenza del genere, almeno in certe situazioni. A questo punto configuriamo tutti interleaved allora, dato che la differenza è più o meno quella.

La risposta umana a una sollecitazione è decisamente superiore ai valori differenziali tra una fast e un'interleaved ed è facilmente constatabile nella valutazione dei tempi di risposta ai blocchi di partenza in atletica e nuoto.

E parliamo di risposte uditive che non necessitano nessuna coordinazione cervello-mano.

Psyred
02-10-2015, 16:34
La risposta umana a una sollecitazione è decisamente superiore ai valori differenziali tra una fast e un'interleaved ed è facilmente constatabile nella valutazione dei tempi di risposta ai blocchi di partenza in atletica e nuoto.

E parliamo di risposte uditive che non necessitano nessuna coordinazione cervello-mano.

Lo so, un discorso del genere (lunghissimo) lo facemmo sul forum di NGI molti anni fa. La realtà nei giochi online però è un'altra: prova ad usare armi tipo lo sniper in un server (lo stesso) che raggiungi con 30 ms e poi dopo con 50 ms; e poi vedi se è la stessa cosa. La verità è che con 30 ms l'arma è più precisa.
Poi se hai esperienza, skill eccetera puoi ovviare tranquillamente con la tattica.

albanation
02-10-2015, 17:11
Scusa ma come facevi ad avere 1 ms su server italiani? :mbe: Con una adsl settata fast path io non sono mai sceso sotto i 15 ms (con ping da dos sugli 8-9 ms)

Server NGI
che al tempo con fastweb ftth..si pingava 1ms
Tant'è che quando facevamo clan war sul nostro server..
i clan stranieri non volevano giocare perché credevano che il server fossi io :asd:

Parlo del periodo 2002 2006 (bei tempi :D)

Psyred
02-10-2015, 17:18
Server NGI
che al tempo con fastweb ftth..si pingava 1ms
Tant'è che quando facevamo clan war sul nostro server..


Parlo del periodo 2002 2006 (bei tempi :D)

Ah ho capito, anche se 1 ms in gioco mi sembra molto basso anche per una FTTH, praticamente è una latenza da LAN :eek:

i clan stranieri non volevano giocare perché credevano che il server fossi io :asd:

Appunto, loro magari al meglio pingavano quel server 20 o 30 ms, a conferma che il divario si sente eccome.

The_Train
02-10-2015, 17:24
Salve ragazzi, ho un contratto Joy con Fastweb da 3 mesi ormai, wholesale. Sino ad una settimana fa andava tutto alla grande, con 12MB in dl e 0.9 in up stabilissimi lungo tutto l'arco della giornata, dopodichè la linea ha cominciato a singhiozzare in maniera paurosa. Negli ultimi 4 giorni nelle ore serali non supero i 2MB in DL, in up mantengo comunque 0.88 ed il ping schizza randomicamente da 40 a 200 ms
Ho provato a chiamare al call center ma ovviamente non han risolto nulla, son seriamente tentato dal pagare la mora e cambiare operatore. Gli do il beneficio del dubbio e provo a tirare avanti un altro mesetto? Avete avuto esperienze simili?
Il sito stesso è down da un paio di giorni ormai, sto perdendo le speranze lol

albanation
02-10-2015, 17:33
Lo so, un discorso del genere (lunghissimo) lo facemmo sul forum di NGI molti anni fa. La realtà nei giochi online però è un'altra: prova ad usare armi tipo lo sniper in un server (lo stesso) che raggiungi con 30 ms e poi dopo con 50 ms; e poi vedi se è la stessa cosa. La verità è che con 30 ms l'arma è più precisa.
Poi se hai esperienza, skill eccetera puoi ovviare tranquillamente con la tattica.

Guarda prima volevo scrivere che forse forse mi trovavo meglio con 20ms piuttosto che 1
ma ho evitato per non aprire un discorsone infinito che comunque vedo si sta aprendo :D

Psyred
02-10-2015, 17:40
Guarda prima volevo scrivere che forse forse mi trovavo meglio con 20ms piuttosto che 1
ma ho evitato per non aprire un discorsone infinito che comunque vedo si sta aprendo :D

Comunque i server di NGI fanno poco testo: gli stranieri li snobbavano per via del routing schifoso verso l'Italia, quelli italiani perchè ritenuti laggosi :asd: (almeno così dicevano in molti). Ai tempi capitava anche a me di giocarci, con una comune adsl interleaved però.

albanation
02-10-2015, 18:47
beh ai tempi in Italia non è che ci fosse molto..
mi ricordo NGI...Cybergames..e bohhh.. :D
forse niente altro..

beh dai...torniamo a parlare di FTTS altrimenti mi commuovo.. :asd: :asd:

bolo127
02-10-2015, 18:50
Se tutti hanno il ping a 1ms...e tu a 20 o a 1 certamente la differenza la noti..
ma per quelli che sono i valori di ping della gente sui server assolutamente no..
Ho giocato per diversi anni con ping a 1ms sui server italiani..
e a 20 sui server tedeschi piuttosto che francesi...e non ho mai notato differenze..

Balla assurda del 1 ping, il ping minimo è di 5ms, su qualsiasi server..

albanation
02-10-2015, 18:53
Salve ragazzi, ho un contratto Joy con Fastweb da 3 mesi ormai, wholesale. Sino ad una settimana fa andava tutto alla grande, con 12MB in dl e 0.9 in up stabilissimi lungo tutto l'arco della giornata, dopodichè la linea ha cominciato a singhiozzare in maniera paurosa. Negli ultimi 4 giorni nelle ore serali non supero i 2MB in DL, in up mantengo comunque 0.88 ed il ping schizza randomicamente da 40 a 200 ms
Ho provato a chiamare al call center ma ovviamente non han risolto nulla, son seriamente tentato dal pagare la mora e cambiare operatore. Gli do il beneficio del dubbio e provo a tirare avanti un altro mesetto? Avete avuto esperienze simili?
Il sito stesso è down da un paio di giorni ormai, sto perdendo le speranze lol

Di cali di banda non ne ho praticamente mai avuti...
ma problemi di ping...hai voglia..ne ho avuti di tutti i tipi.. :)

con la B maiuscola intendi Byte o Bit ??? :D

albanation
02-10-2015, 18:59
Balla assurda del 1 ping, il ping minimo è di 5ms, su qualsiasi server..

adesso sicuramente a 1ms ci pinghi al massimo il modem :D
in ogni caso sei libero di credere quello che vuoi..
non ci perderò sicuramente il sonno.. :D

se però hai voglia vai sul forum di NGI (qualche sopravissuto dovrebbe esserci ancora)
e chiedi quanto si pingava nel 2002 2003 2004 sui server NGI
connettendosi da Milano con la FTTH di Fastweb.
se trovi qualcuno che ti risponde..scoprirai di aver detto una emerita cazzata (senza cattiveria eh) :D

Psyred
02-10-2015, 19:12
beh ai tempi in Italia non è che ci fosse molto..
mi ricordo NGI...Cybergames..e bohhh.. :D
forse niente altro..

beh dai...torniamo a parlare di FTTS altrimenti mi commuovo.. :asd: :asd:

C'erano anche quelli di mad4games/m4d se non ricordo male... Io comunque ai server di ngi preferivo quelli tedeschi di kplay, ci si giocava molto meglio nonostante la latenza un po' più alta.

Stiamo andando un filino OT in effetti :asd:

stefano192
02-10-2015, 19:15
Oggi io ho visto che fastweb ha aggiornato lo stato di attivazione e in data di ieri segna: "stiamo per avviare la consegna del modem", poi non so se hanno attivato la pratica o se han già spedito. Ora mi è arrivato questo sms: FASTWEB:Gentile Cliente stiamo per attivare la tua linea FASTWEB.Tramite SMS ti terremo aggiornato o visita fastweb.it/attivazione. Grazie


Insomma, ci siamo?:eek: :O

albanation
02-10-2015, 19:17
C'erano anche quelli di mad4games/m4d se non ricordo male...

Vero :D
Però non hostavano Soldier of Fortune 2..a cui giocavo io (e qui scatta la lacrimuccia :asd:)

Stiamo andando un filino OT in effetti :asd:

Giusto un po.. :asd:

albanation
02-10-2015, 19:20
Oggi io ho visto che fastweb ha aggiornato lo stato di attivazione e in data di ieri segna: "stiamo per avviare la consegna del modem", poi non so se hanno attivato la pratica o se han già spedito. Ora mi è arrivato questo sms: FASTWEB:Gentile Cliente stiamo per attivare la tua linea FASTWEB.Tramite SMS ti terremo aggiornato o visita fastweb.it/attivazione. Grazie


Insomma, ci siamo?:eek: :O

Tutto può essere..
a me da quando han detto entro 10 giorni ti spediamo il modem..
a quando ho effettivamente avuto la connessione in ftts..son passati 2 mesi..
per altri è passato molto meno..altri ancora hanno il modem da un anno e ancora non sono in ftts... :)

Dark345
02-10-2015, 19:50
Le VDSL di Fastweb vengono configurate interleaved (basso, sui 16-17 ms al gateway), se cerchi nel thread solo un utente è riuscito a farsi settare fast path.


Sono interessato anche io al discorso fast, dato che vengo da una Tiscali gaming molto buona. Come ha fatto a farsela settore in fast?

Inoltre il vectoring non è già attivo? Io pensavo di sì..

albanation
02-10-2015, 20:03
Sono interessato anche io al discorso fast, dato che vengo da una Tiscali gaming molto buona. Come ha fatto a farsela settore in fast?

Inoltre il vectoring non è già attivo? Io pensavo di sì..


No non è già attivo...magari..

Per come ha fatto..
Penso che li abbia martellati..
in ogni caso..se sei un tipo paziente..puoi inizare a sfogliarti all'indietro le pagine di questo topic..e trovare la discussione che si era aperta a riguardo.. :D
Io sinceramente non mi ricordo nemmeno il nickname.. :)

P.S. Ma sto banner dello ZenPad..quanto rompe le balle da zero a dieci ??? :D

Psyred
02-10-2015, 20:04
Sono interessato anche io al discorso fast, dato che vengo da una Tiscali gaming molto buona. Come ha fatto a farsela settore in fast?

Inoltre il vectoring non è già attivo? Io pensavo di sì..

Pare che l'utente in questione abbia soltanto segnalato a Fastweb di non essere soddisfatto del ping, e loro lo hanno configurato in fast http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42679558&postcount=19771
Che io sappia è anche l'unico ad esserci riuscito. Il vectoring non è attivo al momento.

stefano192
02-10-2015, 20:12
Tutto può essere..
a me da quando han detto entro 10 giorni ti spediamo il modem..
a quando ho effettivamente avuto la connessione in ftts..son passati 2 mesi..
per altri è passato molto meno..altri ancora hanno il modem da un anno e ancora non sono in ftts... :)

com'è possibile che dopo 1 anno non sono ancora in ftts?? o anche in 2 mesi. Scusa quando arriva il modem teoricamente attacchi, e hai il servizio fastweb con la fibra. Se non ti va la fibra, con cosa navigheresti scusa?adsl?

albanation
02-10-2015, 21:29
com'è possibile che dopo 1 anno non sono ancora in ftts?? o anche in 2 mesi. Scusa quando arriva il modem teoricamente attacchi, e hai il servizio fastweb con la fibra. Se non ti va la fibra, con cosa navigheresti scusa?adsl?

esatto :)
io ad esempio per 2 mesi ho continuato ad andare con la mia meravigliosissima adsl a 4Mb.. :)

harrypale
02-10-2015, 21:51
esatto :)
io ad esempio per 2 mesi ho continuato ad andare con la mia meravigliosissima adsl a 4Mb.. :)

quindi c'è la probabilità che appena passeranno la mia linea a fastweb andrò a 1.7 mbps in ADSL (come qualche anno fa)? Sono "ri-passato" a fastweb solo per la FTTS.
Speriamo bene

stefano192
02-10-2015, 22:12
esatto :)
io ad esempio per 2 mesi ho continuato ad andare con la mia meravigliosissima adsl a 4Mb.. :)

Gesù che schifo :muro: Spero mi vada tutto liscio, anche perchè se no scusa, sarebbero problemi loro no? Se sul contratto ho richiesto la fibra (e sul sito segnava la disponibilità per casa mia) ma poi mi danno solo l'adsl, non han rispettato i patti teoricamente. Comunque dai non mettermi ansia :D confido nel fatto che andrà tutto per il meglio, non ha senso preoccuparsi ora

albanation
02-10-2015, 22:20
Gesù che schifo :muro: Spero mi vada tutto liscio, anche perchè se no scusa, sarebbero problemi loro no? Se sul contratto ho richiesto la fibra (e sul sito segnava la disponibilità per casa mia) ma poi mi danno solo l'adsl, non han rispettato i patti teoricamente. Comunque dai non mettermi ansia :D confido nel fatto che andrà tutto per il meglio, non ha senso preoccuparsi ora

Non ti voglio mettere ansia..ho solo risposto alla tua domanda..
Volevi una bugia a fin di bene ??? :asd:

albanation
02-10-2015, 22:22
quindi c'è la probabilità che appena passeranno la mia linea a fastweb andrò a 1.7 mbps in ADSL (come qualche anno fa)? Sono "ri-passato" a fastweb solo per la FTTS.
Speriamo bene

Se sei già cliente fastweb...ci sono buone probabilità..
comunque ripeto..non c'è una regola fissa...in 2 anni si è visto di tutto di più :)

totocrista
02-10-2015, 22:48
Da una parte la scelta di Fastweb è vincente, perché consente ai già clienti di avere un cambio tecnologia gratis con relativo aumento di banda. A volte purtroppo è perdente perché i 48 posti si saturano velocemente (soprattutto in zone densamente popolate e con tanti clienti). A Pisa questo problema per esempio è raro trovarlo. Ho cambiato casa di recente e in entrambe le zone c è ampia disponibilità sui cabinet Fastweb. 13 porte nella prima zona e 10 liberi nella seconda.

MX4
02-10-2015, 23:07
Ragazzi una domanda: la mia linea va benissimo, ma vedo che spesso l'SNR in download è poco superiore ai 5 db, quindi 1 db sotto il target.

Qual è il valore limite prima che cada la linea in VDSL2? Mi devo preoccupare?

albanation
02-10-2015, 23:53
Da una parte la scelta di Fastweb è vincente, perché consente ai già clienti di avere un cambio tecnologia gratis con relativo aumento di banda. A volte purtroppo è perdente perché i 48 posti si saturano velocemente (soprattutto in zone densamente popolate e con tanti clienti). A Pisa questo problema per esempio è raro trovarlo. Ho cambiato casa di recente e in entrambe le zone c è ampia disponibilità sui cabinet Fastweb. 13 porte nella prima zona e 10 liberi nella seconda.

Qui a Monza secondo me..sono già saturi da un pezzo..

totocrista
03-10-2015, 07:09
Ragazzi una domanda: la mia linea va benissimo, ma vedo che spesso l'SNR in download è poco superiore ai 5 db, quindi 1 db sotto il target.

Qual è il valore limite prima che cada la linea in VDSL2? Mi devo preoccupare?
Una volta sono stato agganciato con 3.5dB di margine per 40 giorni.

Mad_ZiMo
03-10-2015, 09:44
Ciao a tutti.. A breve nella casa nuova vorrei mettere fastweb e la fibra che mi arriva a casa è la ftth! Volevo sapere che tipo di lavoro devono fare per portare la fibra dentro casa? Abitero in un palazzo di 8 piani e io saro al 3!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

pierodj
03-10-2015, 10:09
Ciao a tutti.. A breve nella casa nuova vorrei mettere fastweb e la fibra che mi arriva a casa è la ftth! Volevo sapere che tipo di lavoro devono fare per portare la fibra dentro casa? Abitero in un palazzo di 8 piani e io saro al 3!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

tirano su la fibra dal catalyst (in cantina/ingresso/cortile) fino a dentro casa nel punto in cui gli chiedi di mettere la borchia.
se lo richiedi viene fatto anche il ribaltamento dell'impianto telefonico per rendere funzionanti eventuali altre prese dell'appartamento.
(però dovresti scrivere nel thread della FTTH :D )

The_Joker_
03-10-2015, 10:10
Scusatemi per la domanda stupida, ma è normale che la mia VDSL sia Interleaved? La "fibra" è sempre interleaved?

Psyred
03-10-2015, 10:21
Quella di Fastweb si (la FTTS/VDSL2 ovviamente).

The_Joker_
03-10-2015, 10:39
Quella di Fastweb si (la FTTS/VDSL2 ovviamente).

Grazie :cool:

Squeck
03-10-2015, 14:55
io non ce la faccio più - sto migrando da telecom adsl, ho sottoscritto il contratto l'11 agosto, sono passati quasi 2 mesi e non ho ancora ricevuto il modem. sono ancora in quella che era "verifica tecnica"

telecom mi ha già bocciato la portabilità senza motivo una volta, ora è di nuovo "ferma", gli operatori fw su facebook e 192193 mi dicono "aspetta ancora 7-10gg" tutte le volte.

intanto vodafone e telecom hanno coperto casa mia in fibra.

soluzioni? cosa posso fare? non so più che pesci pigliare.

grazie

Reby92
03-10-2015, 15:01
io non ce la faccio più - sto migrando da telecom adsl, ho sottoscritto il contratto l'11 agosto, sono passati quasi 2 mesi e non ho ancora ricevuto il modem. sono ancora in quella che era "verifica tecnica"

telecom mi ha già bocciato la portabilità senza motivo una volta, ora è di nuovo "ferma", gli operatori fw su facebook e 192193 mi dicono "aspetta ancora 7-10gg" tutte le volte.

intanto vodafone e telecom hanno coperto casa mia in fibra.

soluzioni? cosa posso fare? non so più che pesci pigliare.

grazie
Nuova linea e smetti di pagare telecom

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
03-10-2015, 16:49
io non ce la faccio più - sto migrando da telecom adsl, ho sottoscritto il contratto l'11 agosto, sono passati quasi 2 mesi e non ho ancora ricevuto il modem. sono ancora in quella che era "verifica tecnica"

telecom mi ha già bocciato la portabilità senza motivo una volta, ora è di nuovo "ferma", gli operatori fw su facebook e 192193 mi dicono "aspetta ancora 7-10gg" tutte le volte.

intanto vodafone e telecom hanno coperto casa mia in fibra.

soluzioni? cosa posso fare? non so più che pesci pigliare.

grazie
Annulla la portabilità. Manda disdetta. E nel frattempo richiedi nuova linea.

L_Rogue
03-10-2015, 16:49
Nuova linea e smetti di pagare telecom

Sì però poi che mandi la raccomandata per la mediazione CORECOM, giusto per vedere di chi erano le colpe.

Reby92
03-10-2015, 17:35
Sì però poi che mandi la raccomandata per la mediazione CORECOM, giusto per vedere di chi erano le colpe.
Corretto.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
03-10-2015, 17:43
Sì però poi che mandi la raccomandata per la mediazione CORECOM, giusto per vedere di chi erano le colpe.
Concordo

syler91
03-10-2015, 19:47
Ciao ragazzi, ho la FTTS attivata da pochi giorni, 10 Megabit/s in up e 89 in down, l'unico problema è che ogni volta che effettuo una chiamata mi si disconnette l'ADSL per qualche minuto e poi si riconnette in automatico,questo succede anche quando chiudo la chiamata...non ho il voice,ho il telefono normale con la presa triplare collegata al filtro ADSL,qualcuno ha avuto lo stesso problema?Grazie anticipatamente

totocrista
03-10-2015, 19:49
Hai altre prese? Già provato con altro filtro?

syler91
03-10-2015, 19:51
Hai altre prese? Già provato con altro filtro?

Ho due prese tripolari,ad una è attaccato il telefono con il filtro ADSL, all'altra non ho alcun dispositivo attaccato, ho provato anche con altri ifltri ma succede sempre, ho contattato fastweb e mi hanno detto che nel giro di 72 ore lavorative proveranno a risolvere, ciò che mi preoccupa è che nel forum di fastweb tanta altra gente ha avuto questo problema e non è mai riuscita a risolvere.....

brendoo011
03-10-2015, 20:00
Hai messo un filtro pure nel altra presa?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk