PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

IC33M44N
30-12-2014, 00:34
Anch'io riscontro molti errori.
Dirò una cavolata, ma potrebbe dipendere dal cavo ethernet usurato o che subisce interferenze? Nel dubbio, ne ho comprato uno nuovo cat.6

seesopento
30-12-2014, 08:57
Anch'io riscontro molti errori.
Dirò una cavolata, ma potrebbe dipendere dal cavo ethernet usurato o che subisce interferenze? Nel dubbio, ne ho comprato uno nuovo cat.6

Sei decisamente fuori strada, visto che gli errori riportati dal router sono sulla WAN (connessione ad internet) e non sulla LAN (connessione alla rete domestica)

pabloweb
30-12-2014, 09:32
Sei decisamente fuori strada, visto che gli errori riportati dal router sono sulla WAN (connessione ad internet) e non sulla LAN (connessione alla rete domestica)

Confermo, ma cosa faccio chiamo? twitto?
grazie per i consigli

IC33M44N
30-12-2014, 09:42
ah! Capito.
Tutti questi errori cosa comportano? E' un problema di rete loro, dunque?

seesopento
30-12-2014, 10:40
ah! Capito.
Tutti questi errori cosa comportano? E' un problema di rete loro, dunque?

Se non hai problemi di rete non preoccupartene. Gli errori FEC sono normali ed indicano gli errori corretti dal router. Dai una lettura qui per avere le idee più chiare http://it.wikipedia.org/wiki/Forward_Error_Correction :)

MauryK6
30-12-2014, 12:51
Ancora problemi con Fastweb. Loro dicono che non ci sono anomalie, che è tutto perfetto. Giudicate voi se è normale passare da un ottenibile/portante di MEGA 72/67 a 58/55. Sono stato attivato il 9 Dicembre, a distanza di 20 giorni questa è la situazione:


Primi giorni che ero attivo, oscillavo tra 67 e 65 MEGA.

http://i60.tinypic.com/zlubll.jpg

Situazione attuale. Fino a questa mattina ero a 63 MEGA. Oggi come vedete è scesa ancora precipitando di quasi 10 Mega!

http://i59.tinypic.com/2vd4pic.jpg

Non so più cosa fare :\ Peggiora di giorno in giorno, senza contare che da alcuni siti come Mediafire dove prima andavo veloce adesso vado lento e ogni tanto Youtube non carica i video.

totocrista
30-12-2014, 12:55
Ancora problemi con Fastweb. Loro dicono che non ci sono anomalie, che è tutto perfetto. Giudicate voi se è normale passare da un ottenibile/portante di MEGA 72/67 a 58/55. Sono stato attivato il 9 Dicembre, a distanza di 20 giorni questa è la situazione:


Primi giorni che ero attivo, oscillavo tra 67 e 65 MEGA.

http://i60.tinypic.com/zlubll.jpg

Situazione attuale. Fino a questa mattina ero a 63 MEGA. Oggi come vedete è scesa ancora precipitando di quasi 10 Mega!

http://i59.tinypic.com/2vd4pic.jpg

Non so più cosa fare :\ Peggiora di giorno in giorno, senza contare che da alcuni siti come Mediafire dove prima andavo veloce adesso vado lento e ogni tanto Youtube non carica i video.
Non possono veramente farci nulla. È in base alle nuove attivazioni che la linea peggiora

paolox123
30-12-2014, 14:22
quando si raggiungera' il "culmine" delle attivazioni avremmo una velocita' di poco superiore ad un adsl2, se non uguale..spero non ci facciano arrivare a questo punto.:mad:

james_het
30-12-2014, 14:37
Ancora problemi con Fastweb. Loro dicono che non ci sono anomalie, che è tutto perfetto. Giudicate voi se è normale passare da un ottenibile/portante di MEGA 72/67 a 58/55. Sono stato attivato il 9 Dicembre, a distanza di 20 giorni questa è la situazione:

Primi giorni che ero attivo, oscillavo tra 67 e 65 MEGA.

Non so più cosa fare :\ Peggiora di giorno in giorno, senza contare che da alcuni siti come Mediafire dove prima andavo veloce adesso vado lento e ogni tanto Youtube non carica i video.

ritieniti fortunato, la mia situazione è molto peggiore.....benvenuto in FW

Ps scerzo sul "ritieniti fortunato", ma tanto nessno farà nulla, mi stanno prendendo in giro da settimane con una fantomatica riqualifica che secondo loro è in corso, ma che non termina mai....:mbe:

MauryK6
30-12-2014, 14:37
Adesso è risalito, a 62.7 Mega. Mah?!

Corona-Extra
30-12-2014, 16:18
pure io sto registrando parecchi errori e ho perso 5 mbit (ora aggancio 86 mbit con 80 reali).
un utente diceva che per ogni armadio sono collegabili solo 20 utenze, se veramnete è cosi presto smetterà di peggiorare... (spero)

in ogni caso fw per la ftts ha previsto una velocità massima di 70 mbit (come riporta il sito) quindi temo che sia tutto calcolato...

fastcooler
30-12-2014, 19:28
Ieri mi hanno upgradato da ADSL a Fibra (ho fatto anche richiesta per la ULTRA).

Ho notato però che ora, a differenza di quando avevo la ADSL, quando telefono il modem si scollega e perdo la connessione ad Internet...

Ho ancora montato il filtro ADSL che Fastweb mi mando nella confezione del modem TG589vn v3 (che tutt'ora sto usando).

Da cosa può dipendere?

Esistono Filtri per VDSL ?

Oppure c'è un problema sulla linea che forse è ancora in test, visto che l'hanno attivata solo ieri?

Grazie

gius01
30-12-2014, 19:33
Ieri mi hanno upgradato da ADSL a Fibra (ho fatto anche richiesta per la ULTRA).

Ho notato però che ora, a differenza di quando avevo la ADSL, quando telefono il modem si scollega e perdo la connessione ad Internet...

Ho ancora montato il filtro ADSL che Fastweb mi mando nella confezione del modem TG589vn v3 (che tutt'ora sto usando).

Da cosa può dipendere?

Esistono Filtri per VDSL ?

Oppure c'è un problema sulla linea che forse è ancora in test, visto che l'hanno attivata solo ieri?

Grazie
Sicuro che non ci siano condensatori o fusibili nella presa?

fastcooler
30-12-2014, 19:36
Ciao, grazie per la risposta.

Nella presa non ho condensatori, non so però se ci siano o meno fusibili a monte dell'impianto...

In caso, pensi che eventuali fusibili possano incidere sulla fonia in presenza di VDSL anche se con la ADSL non mi davano problemi di caduta di linea?

Come posso riconoscere questi fusibili?

Grazie

DigitalMax
30-12-2014, 19:44
Ieri mi hanno upgradato da ADSL a Fibra (ho fatto anche richiesta per la ULTRA).

Ho notato però che ora, a differenza di quando avevo la ADSL, quando telefono il modem si scollega e perdo la connessione ad Internet...

Ho ancora montato il filtro ADSL che Fastweb mi mando nella confezione del modem TG589vn v3 (che tutt'ora sto usando).

Da cosa può dipendere?

Esistono Filtri per VDSL ?

Oppure c'è un problema sulla linea che forse è ancora in test, visto che l'hanno attivata solo ieri?

Grazie

Prova a scambiare gli attacchi nei filtri, il modem invece di metterlo su modem mettilo su tel, e il tel mettilo sulla porta modem.

gius01
30-12-2014, 19:45
Ciao, grazie per la risposta.

Nella presa non ho condensatori, non so però se ci siano o meno fusibili a monte dell'impianto...

In caso, pensi che eventuali fusibili possano incidere sulla fonia in presenza di VDSL anche se con la ADSL non mi davano problemi di caduta di linea?

Come posso riconoscere questi fusibili?

Grazie
Ci sarebbero dovute essere immagini qui o sul forum in genere, ma già il fatto che in ADSL non succedeva fa strano. I filtri comunque sono gli stessi sia per ADSL che per VDSL..

fastcooler
30-12-2014, 20:49
Se inverto i cavi telefono e adsl nel filtro adsl il router non si connette.

Confermo che ho i fusibili all'ingresso dell'impianto telefonico. Però con l'adsl non ho mai avuto questo problema e non so se con la vdsl possano causarlo...

gius01
30-12-2014, 22:02
Se inverto i cavi telefono e adsl nel filtro adsl il router non si connette.

Confermo che ho i fusibili all'ingresso dell'impianto telefonico. Però con l'adsl non ho mai avuto questo problema e non so se con la vdsl possano causarlo...
Per forza non va, dato che il filtro appunto "filtra" le frequenze di un certo range e, dato che la fonia, almeno in RTG, opera sui 4kHz e la VDSL fino a 17MHz, attraverso la porta TEL non potrai agganciare portante. Già non so come tu non abbia avuto problemi con l'ADSL, rimuovili al più presto.

fastcooler
30-12-2014, 22:05
Cosi mi fai venire le frenesie e mi tocca salire tra 2 minut sulla scala a disinnescare i fusibili :D

Provo e ti faccio sapere, di sicuro male non gli farà!

Grazie

gius01
30-12-2014, 22:10
Cosi mi fai venire le frenesie e mi tocca salire tra 2 minut sulla scala a disinnescare i fusibili :D

Provo e ti facciamo sapere, di sicuro male non gli farà!

Grazie
Basta che non ti serve il telefono fino a domattina, puoi rimandare anche e passare un fine serata tranquillo :D. Vedrai che saranno quasi certamente quelli.

fastcooler
30-12-2014, 22:14
Giusto...meglio domani :D

fastcooler
31-12-2014, 12:20
Ho provato con un altro FILTRO ADSL, ma purtroppo NON risolve il problema...come effettuo una telefonata, cade immediatamente la connessione VDSL... :cry: :cry: :cry:

Temo abbiano fatto qualche casino di configurazione loro...

Ovviamente ho pure "timore" a chiamarli, visto che di solito tutti i Provider appena segnali un problema ti segano la banda per principio...:muro:

gius01
31-12-2014, 12:47
Ho provato con un altro FILTRO ADSL, ma purtroppo NON risolve il problema...come effettuo una telefonata, cade immediatamente la connessione VDSL... :cry: :cry: :cry:

Temo abbiano fatto qualche casino di configurazione loro...

Ovviamente ho pure "timore" a chiamarli, visto che di solito tutti i Provider appena segnali un problema ti segano la banda per principio...:muro:
Te l'ho detto che i filtri sono uguali, sia per ADSL che per VDSL, saranno quasi certamente i fusibili

fastcooler
31-12-2014, 12:52
ESEGUO subito! :D 10 minuti e torno :) :) :)

fastcooler
31-12-2014, 13:32
Ciao,

purtroppo i fusibili sono stati già by-passati all'epoca...

Vedo soltanto delle placchette metalliche.

http://i58.tinypic.com/foq5bo.jpg

http://i58.tinypic.com/zl2ez4.jpg

Alla presa principale è collegata in cascata una seconda presa in un'altra stanza dove è presente anche una suoneria supplementare che è collegata a questa seconda presa.

Conviene toglierla la suoneria supplementare?

DigitalMax
31-12-2014, 13:45
Ahhh ecco, maledette suonerie XD toglila pure.

Questa placca se si ti sembra orrenda puoi pure toglierla (o sostituirla con una normale tripolare se vuoi una presa in quel punto, mi sembra che sia solo un deviatore non ricordo però se ci sia qualcosa al di sotto... troppo spessore per essere solo un deviatore)

PS: Non è che in qualche presa hai l'ntul ? (è una cassetta a lato della presa tripolare, stanno spesso attaccate)

gius01
31-12-2014, 13:47
Ciao,

purtroppo i fusibili sono stati già by-passati all'epoca...

Vedo soltanto delle placchette metalliche.

http://i58.tinypic.com/foq5bo.jpg

http://i58.tinypic.com/zl2ez4.jpg

Alla presa principale è collegata in cascata una seconda presa in un'altra stanza dove è presente anche una suoneria supplementare che è collegata a questa seconda presa.

Conviene toglierla la suoneria supplementare?

Il cavo guainato sembrerebbe essere il doppino.. Se hai un morsetto (o mammut, sono sinonimi) prova a giuntare il doppino al cavo che va alla presa principale (vedo un'altra coppia lì, lasciala stare e collega solo quella che va alla presa). Se ti manca il morsetto utilizza il nastro isolante per tamponare (so che è poco ortodosso, ma non è neanche normale privarsi del telefono), poi provvedi con un morsetto. La cosa migliore sarebbe mettere una presa proprio dove si trova la scatoletta, ma mi pare di aver capito che non sia possibile. Così risolvi già qualcosa.
Per ultimo poi togli la suoneria

fastcooler
31-12-2014, 14:02
Ciao, forse nella foto si vede male, però entra soltanto 1 coppia (quella in alto), la parte con la guarnizione è quella che va alla presa principale.

Da quest'ultima, parte poi quella secondaria a cui è collegata la suoneria esterna.

Provo ad utilizzare i mammut (li avevo presi per scrupolo), magari il collegamento è migliorativo.

Poi in caso smonto pure la suoneria esterna (che peraltro era inutilizzata ed era stata meccanicamente bloccata con cotone per non farla suonare..).

Grazie per i tuoi suggerimenti! Intanto ti Auguro Buon Anno 2015, anche a tutti gli altri partecipanti al Forum!

DigitalMax
31-12-2014, 14:11
Si la placca toglila comunque se c'è solo una coppia in alto, li unisci e via (rosso con rosso e bianco con bianco eh! ;) ) (sono quasi sicuro che dietro a quella placca ci sono 2 silurotti :D ) e la suoneria la togli pure, gli dai un taglio netto ai fili e gli dai un colpo di nastro isolante ad ognuno, separati.

Auguri a tutti voi.

rvrpcr
31-12-2014, 14:31
Quello e' un sezionatore. Sotto non c'è niente, unisce solo i doppini, praticamente una sorta di mammuth e niente altro

DigitalMax
31-12-2014, 14:49
Sicuro che non sia come questo? http://www.google.com/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fimg35.imageshack.us%2Fimg35%2F1557%2Fdscn0459f.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Fshowthread.php%3Ft%3D2021454%26highlight%3Dammodernamento&h=600&w=800&tbnid=zX6JY1LKKx48yM%3A&zoom=1&docid=TGZtIu7v5yopgM&ei=LgKkVKfEFdPhaLSwgIgP&tbm=isch&ved=0CHIQMyhLMEs&iact=rc&uact=3&dur=1026&page=2&start=42&ndsp=52

rvrpcr
31-12-2014, 15:53
Non credo abbia senso mettere un fusibile in parallelo alla barra che è già di per se un conduttore
Anche se non ne sono certo che dietro non ci siano 2 fusibili, lo escluderei per ragioni di logica

fastcooler
31-12-2014, 16:02
Confermo, dietro non c'è nulla, soltanto il supporto in plastica dove sono alloggiate le barre di metallo...

Potrebbe essere un problema lato "tombino" Fastweb?

Non è che anche li va posto una sorta di "filtro" che separi le chiamate voce dalla portante VDSL e che si sono dimenticati di montarlo?

Qui dentro casa credo che l'unica cosa che ancora io possa fare sia quella di rimuovere la suoneria aggiuntiva.

La perplessità nasce dal fatto che, prima dell'upgrade alla VDSL, avevo la ADSL Fastweb, prima ancora Tiscali, prima ancora sempre Fastweb e non ho mai avuto problemi con la fonia e neppure con i dati.

Peraltro ho verificato e non mi risulta che esistano dei filtri "speciali" per VDSL, sono tutti identici ADSL/ADSL2+,VDSL.

Un bel mistero...temo difficile da risolvere :cry: :muro:

DigitalMax
31-12-2014, 16:24
Confermo, dietro non c'è nulla, soltanto il supporto in plastica dove sono alloggiate le barre di metallo...

Potrebbe essere un problema lato "tombino" Fastweb?

Non è che anche li va posto una sorta di "filtro" che separi le chiamate voce dalla portante VDSL e che si sono dimenticati di montarlo?

Qui dentro casa credo che l'unica cosa che ancora io possa fare sia quella di rimuovere la suoneria aggiuntiva.

La perplessità nasce dal fatto che, prima dell'upgrade alla VDSL, avevo la ADSL Fastweb, prima ancora Tiscali, prima ancora sempre Fastweb e non ho mai avuto problemi con la fonia e neppure con i dati.

Peraltro ho verificato e non mi risulta che esistano dei filtri "speciali" per VDSL, sono tutti identici ADSL/ADSL2+,VDSL.

Un bel mistero...temo difficile da risolvere :cry: :muro:

Hai ragione rvrpcr mi hai illuminato dicendo che in effetti le lamelle sono comunicanti.


Il fatto della suoneria aggiuntiva fà tanto, toglila e vedrai che andrà meglio.

alex12345
31-12-2014, 16:39
Può essere che hanno sbagliato configurazione, magari ti hanno messo come se il telefono fosse in VoIP ma in realtà è in pots.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastcooler
31-12-2014, 16:46
Che abbiano fatto qualche casino è sicuro...

Anche perché, pur NON avendo ancora attivato la ULTRA Fibra, ma soltanto la Fibra "classica", al momento vado così (e di questo certamente NON mi lamento! :D ):

http://www.speedtest.net/result/4024326403.png (http://www.speedtest.net/my-result/4024326403)

Questi sono i parametri della Linea:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:55:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.302
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,1 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 2,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,9 / 7,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 30 / 0
Errori FEC (upload/download): 2.377 / 3.548.473
Errori CRC (upload/download): 13 / 4
Errori HEC (upload/download): 0 / 31

xXIntelXx
31-12-2014, 17:47
Che abbiano fatto qualche casino è sicuro...

Anche perché, pur NON avendo ancora attivato la ULTRA Fibra, ma soltanto la Fibra "classica", al momento vado così (e di questo certamente NON mi lamento! :D ):

http://www.speedtest.net/result/4024326403.png (http://www.speedtest.net/my-result/4024326403)

Questi sono i parametri della Linea:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:55:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.302
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,1 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 2,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,9 / 7,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 30 / 0
Errori FEC (upload/download): 2.377 / 3.548.473
Errori CRC (upload/download): 13 / 4
Errori HEC (upload/download): 0 / 31

I valori sono giusti, cioè profilo 12a ecc. saresti così anche con la 20/10, ma non hai fatto la richiesta dell'Ultrafibra e hai quella velocità? :mbe:

rvrpcr
31-12-2014, 17:51
Effettivamente dalle statistiche la tua linea e decisamente rumorosa (quelle perdite di framing sono preoccupanti). Sicuramente disinserendo la suoneria esterna non solo non dovresti più lamentare disconnessioni, ma la tua portante potrebbe addirittura aumentare (sei vicinissimo al cab)
Ricorda che vdsl utilizza alcune frequenze diverse da adsl e quindi quello che prima poteva non interferire perché agiva su frequenze non utilizzate da adsl ma invece utilizzate da vdsl2
Ogni impianto ha una storia a se, e a volte quello che può sembrare ridicolo puo' risolvere la situazione
Informaci sui risultati
Buon anno nuovo a tutti

fastcooler
31-12-2014, 17:58
Grazie! Lo farò domani mattina!

Si, sono vicinissimo al CAB, sta nel tombino davanti al portone di casa quindi spero di riuscire ad ottenere una "super" linea grazie anche ai vostri consigli ! :D


Effettivamente dalle statistiche la tua linea e decisamente rumorosa (quelle perdite di framing sono preoccupanti). Sicuramente disinserendo la suoneria esterna non solo non dovresti più lamentare disconnessioni, ma la tua portante potrebbe addirittura aumentare (sei vicinissimo al cab)
Ricorda che vdsl utilizza alcune frequenze diverse da adsl e quindi quello che prima poteva non interferire perché agiva su frequenze non utilizzate da adsl ma invece utilizzate da vdsl2
Ogni impianto ha una storia a se, e a volte quello che può sembrare ridicolo puo' risolvere la situazione
Informaci sui risultati
Buon anno nuovo a tutti

diabolikum
01-01-2015, 11:15
Buon anno a tutti.

Vi aggiorno sulle comiche del mio passaggio alla VDSL.

Ho contattato il 30 il numero 192193 e la voce ha indicato la perfetta installazione del nuovo modem (grazie al piffero) e mi hanno instradato all'operatore che dopo controllo ha indicato che il mio passaggio è stato bocciato. Ad esplicita richiesta ha sulla motivazione ha detto che può dipendere da vari fattori tra cui i più frequenti sono "il tecnico telecom viene inviato all'armadio sbagliato o non lo trova o fa finta di andare a fare il sopralluogo, o ha avuto problemi tecnici, o l'armadio è pieno".

Avendo chiesto se prevedono un nuovo tentativo ha detto che dall'invio dei modem potrebbeo trascorrere anche 6 mesi prima dell'effettivo passaggio alla VDSL.

Ciò detto nella MyFastPage sempre dal 30 mi ritrovo la scritta

"La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi: etc etc. "

Sembra quasi una presa in giro questa scritta a 2 giorni dal nuovo anno...ed ovviamente oggi sono ancora con ADSL.

corsicali
01-01-2015, 13:03
...La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno....



Probabile a questo punto che si riferisca al 2015...:cool:

Corona-Extra
01-01-2015, 14:04
salve, come è possibile che una zona sia coperta dalla fibra fastweb e dalla fibra telecom se lungo la strada non sono presenti gli armadi telecom e fastweb?
mi riferisco ad una strada appena fuori città dove non ci sono strade parallele.
c è un modo per capire se la copertura è reale?

grazie

fastcooler
01-01-2015, 14:39
Allora, ho tolto la famosa suoneria esterna, ho pulito (raschiato e usato disossidante) i fili nella scatolina all'ingresso di casa (uno era blu ossidato) ma purtroppo NON ho risolto il problema della perdita di connessione VDSL quando uso la linea voce.

Ora però i parametri sono i seguenti e mi sembrano migliorati, non ho più errori locali.


Informazioni collegamento

0 giorni, 0:08:28

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.302

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,3 / 11,9

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 2,6

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,3 / 7,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 18 / 127.686

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0


Sono migliorati secondo voi?

Grazie





Grazie! Lo farò domani mattina!

Si, sono vicinissimo al CAB, sta nel tombino davanti al portone di casa quindi spero di riuscire ad ottenere una "super" linea grazie anche ai vostri consigli ! :D

Gunboy
01-01-2015, 15:42
buon anno a tutti.
Avete notato anche voi la sorpresa di FASTWEB a chi è ancora ADSL e sta aspettando la FIBRA?
Prima io accedevo a questa pagina (http://t.co/Y5M6BhIB2q) per vedere lo stato di avanzamento migrazione ...

https://pbs.twimg.com/media/B6DCjreIgAAKkAr.jpg

ora la pagina non c'è più e viene reindirizzata verso una nuova generica!!!

La frase principale ora è La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno

della serie ... la fibra te la scordi !

ma vi pare normale ??

Corona-Extra
01-01-2015, 22:17
@Gunboy

sei un vecchio cliente in adsl oppure un nuovo?
per le nuove attivazioni c è la possibilità di disdire se non riescono a darti la fibra?

grazie

rvrpcr
02-01-2015, 01:16
Allora, ho tolto la famosa suoneria esterna, ho pulito (raschiato e usato disossidante) i fili nella scatolina all'ingresso di casa (uno era blu ossidato) ma purtroppo NON ho risolto il problema della perdita di connessione VDSL quando uso la linea voce.

Ora però i parametri sono i seguenti e mi sembrano migliorati, non ho più errori locali.


Informazioni collegamento

0 giorni, 0:08:28

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.302

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,3 / 11,9

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 2,6

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,3 / 7,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 18 / 127.686

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0


Sono migliorati secondo voi?

Grazie

Dunque fammi capire alcune cose:
Tu sostieni che i cavi che si vedono in foto, quelli non guainati sono l'arrivo della linea, e quello con la guaina va alla prima presa
Se e' davvero come dici ce qualcosa che non quadra: In alto dove sostieni che sia l'arrivo, ci sono 2 coppie, ergo 4 fili
Ci dovrebbe essere solo una coppia quindi solo un filo rosso e uno bianco

Fai questa prova: Scollega le 2 coppie e provane una per volta: Quando trovi quella giusta ti si allinea il modem, l'altra lasciala scollegata e prova a vedere se ti cade ancora la linea

diabolikum
02-01-2015, 08:48
buon anno a tutti.
Avete notato anche voi la sorpresa di FASTWEB a chi è ancora ADSL e sta aspettando la FIBRA?
Prima io accedevo a questa pagina (http://t.co/Y5M6BhIB2q) per vedere lo stato di avanzamento migrazione ...

https://pbs.twimg.com/media/B6DCjreIgAAKkAr.jpg

ora la pagina non c'è più e viene reindirizzata verso una nuova generica!!!

La frase principale ora è La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno

della serie ... la fibra te la scordi !

ma vi pare normale ??

Esattamente quello di cui mi lamentavo poco più su.

fastcooler
02-01-2015, 09:39
La foto trae in inganno: entrano due fili ed escono due fili. Il fatto è che sono stati avvolti e la prospettiva li fa sembrare quattro, ma sono quattro in totale (2 arrivano dall'esterno, 2 proseguono in casa).

Il problema è un altro, in realtà.

Nelle varie installazioni passate (nello specifico durante il passaggio da ISDN a Fastweb 6Mbit che all'epoca aveva il VOIP), qualche tecnico mi ha fatto probabilmente casino con il passaggio cavi, facendomi una "scatolina" con 2 RJ11 (uno chiamato VOCE, l'altro RJ11 chiamato ADSL) che si collega alla tripolare principale.

Di fatto mi sono accorto che ora il filtro è montato al contrario: cioè la estremità RJ11 singola (chiamata Linea) va al router, mentre le due porte RJ11 Voce e Modem sono collegate rispettivamente ai 2 RJ11 (VOCE e ADSL) presenti sulla famosa scatolina di derivazione aggiuntami in passato...

Se scollego il cavetto RJ11 indicato come voce, mi si scollega tutto un troncone di linea che va al telefono della sala (per intenderci dove era presente la suoneria ausiliaria, ora rimossa).

Questo significa che, nel mio caso, il filtro montato al contrario fa da ponte per unire i due tronconi di linea (cioè la presa tripolare principale e quella secondaria nella sala), ma collegandolo così, in maniera errata, ovviamente non svolge il proprio compito di filtrare le frequenze "voce"...

Ho provato quindi a collegare tutto correttamente (girando il filtro), almeno alla presa tripolare principale, ma in ogni caso non risolvo il problema della caduta di linea durante le chiamate.

Dopo pubblico qualche foto per chiarire meglio la situazione che, mi rendo conto, è alquanto incasinata...

zUpm4n
02-01-2015, 10:00
perdonami ma non puoi scollegare tutto e provare a montare il router di fastweb e un telefono a monte di tutta sta roba ??? almeno per provare... poi dentro casa rifarai tutte le derivazioni del caso...

alex12345
02-01-2015, 10:29
Da quello che ho capito ti entrano in casa 2 coppie (molto strano, forse serviva x l'isdn), a queste sono collegate 2 coppie che portano il segnale in casa.
Delle 2 coppie in entrata solo una porta il segnale, puoi trovarla attaccando il telefono (non hai il VoIP).
A quel punto prova a collegare in parallelo il modem e prova a fare una chiamata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diabolikum
02-01-2015, 10:30
Nuovo aggiornamento.

Ho scritto tramite Facebook per richiedere l'attivazione dell'IP pubblico e finalmente ho beccato la dipendente vogliosa che ha accettato la richiesta ed a cui ho chiesto lo stato del mio trasferimento in VDSL. Ha detto che la prima volta è stato bocciato da Telecom, ma che hanno provveduto a fare già la seconda richiesta. Quindi pare che non stiano dormendo.

Ora entro 72 attiveranno l'IP pubblico.

gius01
02-01-2015, 11:09
La foto trae in inganno: entrano due fili ed escono due fili. Il fatto è che sono stati avvolti e la prospettiva li fa sembrare quattro, ma sono quattro in totale (2 arrivano dall'esterno, 2 proseguono in casa).

Il problema è un altro, in realtà.

Nelle varie installazioni passate (nello specifico durante il passaggio da ISDN a Fastweb 6Mbit che all'epoca aveva il VOIP), qualche tecnico mi ha fatto probabilmente casino con il passaggio cavi, facendomi una "scatolina" con 2 RJ11 (uno chiamato VOCE, l'altro RJ11 chiamato ADSL) che si collega alla tripolare principale.

Di fatto mi sono accorto che ora il filtro è montato al contrario: cioè la estremità RJ11 singola (chiamata Linea) va al router, mentre le due porte RJ11 Voce e Modem sono collegate rispettivamente ai 2 RJ11 (VOCE e ADSL) presenti sulla famosa scatolina di derivazione aggiuntami in passato...

Se scollego il cavetto RJ11 indicato come voce, mi si scollega tutto un troncone di linea che va al telefono della sala (per intenderci dove era presente la suoneria ausiliaria, ora rimossa).

Questo significa che, nel mio caso, il filtro montato al contrario fa da ponte per unire i due tronconi di linea (cioè la presa tripolare principale e quella secondaria nella sala), ma collegandolo così, in maniera errata, ovviamente non svolge il proprio compito di filtrare le frequenze "voce"...

Ho provato quindi a collegare tutto correttamente (girando il filtro), almeno alla presa tripolare principale, ma in ogni caso non risolvo il problema della caduta di linea durante le chiamate.

Dopo pubblico qualche foto per chiarire meglio la situazione che, mi rendo conto, è alquanto incasinata...
Se come hai spiegato in precedenza i fili provenienti dall'alto fino alla scatolina sono provenienti dall'esterno allora sonl 2 coppie. Solo una porta il segnale VDSL. Scollegane prima una, come ha spiegato rvrpcr, poi, a router scollegato, vedi quando ti funziona il telefono (come ha spiegato zupman). Una volta individuata la coppia giusta, l'altra la puoi anche bruciare :D e scolleghi quella scatolina RJ11 dalla presa principale (è il ribaltamento prese per il VoIP,ma dato che il segnale VoIP viene erogato dal DSLAM in armadio, tu devi usare solo il filtro e attaccare i telefoni alle prese) e attacca la coppia (che dovrebbe essere quella guainata) direttamente alla presa principale (alla scatolina dovrebbe essere attaccata anche la coppia che prosegue in casa e, se i collegamenti sono stati fatti per bene, dovrebbe essere attaccata alla porta VOCE, la stacchi e la attacchi in parallelo alla principale, su google cerchi come collegare prese in parallelo e ti escono le foto della tripolare). Una volta che concludi, attacca il filtro alla presa principale (prima ovviamente l'adattatore tripolare-RJ11) e attacchi secondo quanto dice il filtro. Così dovrebbero sparire i problemi

fastcooler
02-01-2015, 12:44
Ho solo 1 coppia (rosso e bianco) in ingresso in casa, non due.

gius01
02-01-2015, 13:39
Ho solo 1 coppia (rosso e bianco) in ingresso in casa, non due.
Allora come spieghi le due coppie in alto in foto? Sono palesemente 2, composte ognuna da un filo bianco e uno rosso..
http://i59.tinypic.com/2gvuhrq.png

rvrpcr
02-01-2015, 14:08
Allora come spieghi le due coppie in alto in foto? Sono palesemente 2, composte ognuna da un filo bianco e uno rosso..
http://i59.tinypic.com/2gvuhrq.png

anche a me sembrano due, decisamente due

fastcooler
02-01-2015, 14:36
Una coppia è la coppia che entra dal muro esterno ed è collegata alle due barrette in alto (guarda i colori, sono gli stessi).

L'altra coppia è quella che esce dalle viti in basso e che va nella guina, cioè nel filo che poi scorre in casa (ed è 1 filo) ed arriva alla presa principale.

La prospettiva inganna, perché i fili che si vedono in alto sono gli stessi che escono dal muro, si collegano ai morsetti in alto e l'abbondanza viene ripiegata su se stessa (dando l'impressione che in alto ci siano 2 coppie, invece che 1, come è realmente). In effetti la foto fa un po' schifo perché ho tagliato la parte superiore, dove si sarebbe visto chiaramente quello che dico :)

gius01
02-01-2015, 15:52
Una coppia è la coppia che entra dal muro esterno ed è collegata alle due barrette in alto (guarda i colori, sono gli stessi).

L'altra coppia è quella che esce dalle viti in basso e che va nella guina, cioè nel filo che poi scorre in casa (ed è 1 filo) ed arriva alla presa principale.

La prospettiva inganna, perché i fili che si vedono in alto sono gli stessi che escono dal muro, si collegano ai morsetti in alto e l'abbondanza viene ripiegata su se stessa (dando l'impressione che in alto ci siano 2 coppie, invece che 1, come è realmente). In effetti la foto fa un po' schifo perché ho tagliato la parte superiore, dove si sarebbe visto chiaramente quello che dico :)
Allora se ti è possibile puoi fare un'altra foto, anche 2 se riesce meglio il lavoro, dal muro verso la scatolina, così vediamo meglio ;)

paolox123
02-01-2015, 18:51
buon anno a tutti !

in merito al problema di fastcooler, anche io avevo avuto un problema analogo tempo' fa quando ero in ADSL, è stato risolto con un cambio coppia in centrale, pero' non so se vale anche per VDSL

Gunboy
03-01-2015, 07:25
@Gunboy

sei un vecchio cliente in adsl oppure un nuovo?
per le nuove attivazioni c è la possibilità di disdire se non riescono a darti la fibra?

grazie
Vecchio cliente adsl.

diabolikum
03-01-2015, 10:10
Da ieri mi hanno attivato l'IP pubblico, almeno così dicono, ma quello che segna il mio router e quello che rilevano i vari siti internet sono diversi.

E' normale così o c'è qualcosa che non torna?

M for Matt
03-01-2015, 12:19
E' la seconda volta che mi mandano l'SMS di passaggio alla fibra, ma nulla accade. Anzi. Il giorno dopo mi arriva un altro SMS che mi dice che la data di passaggio alla fibra è stata spostata. A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?

tylor_2
03-01-2015, 12:58
E' la seconda volta che mi mandano l'SMS di passaggio alla fibra, ma nulla accade. Anzi. Il giorno dopo mi arriva un altro SMS che mi dice che la data di passaggio alla fibra è stata spostata. A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?

a me personalmente no, ma a molte persone che conosco si, ed anche leggendo ho visto che spesso succede che ci siano dei slittamenti nella procedura di attivazione

tylor_2
03-01-2015, 13:03
avrei bisognogno di una mano, dopo una verifica sul sito della fastweb vedo che sono coperto dalla superfibra (100 Mbits) ma non so quanto distante sta la cabina da casa mia... allora chiamo la fasteweb per avere chiarimenti a riguardo ma l'unica cosa mi mi hanno saputo dire è che è "nelle vicinanze" sapete cosa posso fare per sapere esattamente dova sta la cabina? devo contattare qualcuno o devo andare in giro a cercarla di persona?

PS: vicino a casa mia cè una centralina telecom a fibra e quasi attaccata ad essa cè una cabina più piccola di colore bianco sporco, ma non cè scritto nulla sopra...

gius01
03-01-2015, 13:23
avrei bisognogno di una mano, dopo una verifica sul sito della fastweb vedo che sono coperto dalla superfibra (100 Mbits) ma non so quanto distante sta la cabina da casa mia... allora chiamo la fasteweb per avere chiarimenti a riguardo ma l'unica cosa mi mi hanno saputo dire è che è "nelle vicinanze" sapete cosa posso fare per sapere esattamente dova sta la cabina? devo contattare qualcuno o devo andare in giro a cercarla di persona?

PS: vicino a casa mia cè una centralina telecom a fibra e quasi attaccata ad essa cè una cabina più piccola di colore bianco sporco, ma non cè scritto nulla sopra...
Se è abbastanza grande (in altezza e larghezza) allora è fastweb, se è più piccola e stretta allora Vodafone

tylor_2
03-01-2015, 13:51
Se è abbastanza grande (in altezza e larghezza) allora è fastweb, se è più piccola e stretta allora Vodafone

è tipo la metà della telecom, sia come altezza che come larghezza, dopo gli faccio una foto cosi da farvi capire meglio

M for Matt
03-01-2015, 14:56
a me personalmente no, ma a molte persone che conosco si, ed anche leggendo ho visto che spesso succede che ci siano dei slittamenti nella procedura di attivazione

Sì? Speriamo. Comincio (anzi, finisco lol) a sentirmi preso in giro.

tylor_2
03-01-2015, 16:10
è tipo la metà della telecom, sia come altezza che come larghezza, dopo gli faccio una foto cosi da farvi capire meglio

ecco la foto
http://i.imgur.com/xiHIPno.jpg

totocrista
03-01-2015, 16:18
ecco la foto
http://i.imgur.com/xiHIPno.jpg
Fastweb

rvrpcr
03-01-2015, 16:29
Si, fastweb
Se in cantina vicino il box telecom c'è un 44 scritto su sfondo giallo, quello è il tuo armadio

tylor_2
03-01-2015, 16:30
Fastweb
sei sicuro al 100% perchè dovrei fare un contratto da due anni con loro e se non è una cabina fastweb sono fregato XD

tylor_2
03-01-2015, 16:41
Si, fastweb
Se in cantina vicino il box telecom c'è un 44 scritto su sfondo giallo, quello è il tuo armadio

ho controllato e sulla scatoletta telecom non cè scritto nulla, oltre al logo telecom. qualche idea?

DarkNiko
03-01-2015, 18:03
sei sicuro al 100% perchè dovrei fare un contratto da due anni con loro e se non è una cabina fastweb sono fregato XD

E' Fastweb al 100%. Di dove sei per curiosità ?

tylor_2
03-01-2015, 18:22
E' Fastweb al 100%. Di dove sei per curiosità ?

Reggio emilia, zona san prospero

wwig
04-01-2015, 14:32
Buon anno a tutti.

Vi aggiorno sulle comiche del mio passaggio alla VDSL.

Ho contattato il 30 il numero 192193 e la voce ha indicato la perfetta installazione del nuovo modem (grazie al piffero) e mi hanno instradato all'operatore che dopo controllo ha indicato che il mio passaggio è stato bocciato. Ad esplicita richiesta ha sulla motivazione ha detto che può dipendere da vari fattori tra cui i più frequenti sono "il tecnico telecom viene inviato all'armadio sbagliato o non lo trova o fa finta di andare a fare il sopralluogo, o ha avuto problemi tecnici, o l'armadio è pieno".

Avendo chiesto se prevedono un nuovo tentativo ha detto che dall'invio dei modem potrebbeo trascorrere anche 6 mesi prima dell'effettivo passaggio alla VDSL.

Ciò detto nella MyFastPage sempre dal 30 mi ritrovo la scritta

"La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi: etc etc. "

Sembra quasi una presa in giro questa scritta a 2 giorni dal nuovo anno...ed ovviamente oggi sono ancora con ADSL.

salve, come è possibile che una zona sia coperta dalla fibra fastweb e dalla fibra telecom se lungo la strada non sono presenti gli armadi telecom e fastweb?
mi riferisco ad una strada appena fuori città dove non ci sono strade parallele.
c è un modo per capire se la copertura è reale?

grazie

buon anno a tutti.
Avete notato anche voi la sorpresa di FASTWEB a chi è ancora ADSL e sta aspettando la FIBRA?
Prima io accedevo a questa pagina (http://t.co/Y5M6BhIB2q) per vedere lo stato di avanzamento migrazione ...

https://pbs.twimg.com/media/B6DCjreIgAAKkAr.jpg

ora la pagina non c'è più e viene reindirizzata verso una nuova generica!!!

La frase principale ora è La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno

della serie ... la fibra te la scordi !

ma vi pare normale ??

Di dove siete?

juma93
04-01-2015, 14:54
Allora, ho tolto la famosa suoneria esterna, ho pulito (raschiato e usato disossidante) i fili nella scatolina all'ingresso di casa (uno era blu ossidato) ma purtroppo NON ho risolto il problema della perdita di connessione VDSL quando uso la linea voce.


Ciao, ti dispiace fare uno schema sintetico del tuo impianto attuale (anche fatto con MS Paint va bene), cosi' da capire chiaramente come e' organizzato?

In ogni caso i filtri servono unicamente ai telefoni (filtrano l'uscita voce attenuando le alte frequenze, mentre lasciano inalterato il segnale all'uscita per il modem), per cui e' necessario porli subito prima dei telefoni, mentre sono inutili altrove. :)

diabolikum
04-01-2015, 15:53
Di dove siete?

Bari, adiacenze Campus Universitario, quindi zona centralissima.

Smirzo
04-01-2015, 19:23
ciao a tutti,

io nella presa a muro ho i cavi del telefono e dell'adsl uniti, per fastweb è un problema oppure no?

totocrista
04-01-2015, 22:16
ciao a tutti,

io nella presa a muro ho i cavi del telefono e dell'adsl uniti, per fastweb è un problema oppure no?
Questa è simpatica... Che vuol dire?

Gunboy
04-01-2015, 23:34
E' la seconda volta che mi mandano l'SMS di passaggio alla fibra, ma nulla accade. Anzi. Il giorno dopo mi arriva un altro SMS che mi dice che la data di passaggio alla fibra è stata spostata. A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?

magari ! a me hanno chiamato dicendo che avrei ricevuto il fantomatico SMS che invece non è mai arrivato.

Di dove siete?

Bari, zona Carbonara, vicino palazzetto dello sport

corsicali
05-01-2015, 06:25
magari ! a me hanno chiamato dicendo che avrei ricevuto il fantomatico SMS che invece non è mai arrivato.


Non è grave: a me il messaggino non è mai arrivato ma, alla fine, la migrazione l'hanno fatta anche se con un paio di mesi rispetto alla data preannunciata.

Smirzo
05-01-2015, 13:06
Questa è simpatica... Che vuol dire?

Nell'hag di fastweb al muro anni fa avevo due uscite, una adal è una fonia. Quando ho cambiato operatore mi hanno unito fonia e adsl in un solo canale dentro l'hag. È uguale giusto??

totocrista
05-01-2015, 14:44
Nell'hag di fastweb al muro anni fa avevo due uscite, una adal è una fonia. Quando ho cambiato operatore mi hanno unito fonia e adsl in un solo canale dentro l'hag. È uguale giusto??
Tu togli l' hag e ti arriva un unico doppino da fuori. In quest unico doppino arriva sia il segnale telefonico sia quello adsl

Corona-Extra
05-01-2015, 15:13
sempre più giù....
ora aggancio la portante a 82, mentre 2 mesi fa agganciavo a 92.

fatalità mi ha chiamato un tecnico telecom, contattato a sua volta da fastweb per sapere come mai avessi il modem spento (Avevo appena riavviato il modem sperando di guadagnare alcuni mbit).
mi ha detto che il mio armadio è abbastanza vicino e sono connessi solo 8 utenti in fibra, il massimo è 100 (è un viale abbastanza lungo)

dopo 8 utenti ho perso 10 mbit... se continua cosi arriverò a non aver il vantaggio dell'ultra fibra...
:muro: :muro:

Darkboy91
05-01-2015, 19:00
magari ! a me hanno chiamato dicendo che avrei ricevuto il fantomatico SMS che invece non è mai arrivato.



Bari, zona Carbonara, vicino palazzetto dello sport

:doh:, non ti hanno ancora migrato?

Smirzo
05-01-2015, 20:06
Ragazzi ho un problema, oggi la linea doveva essere attiva dato che ieri ho ricevuto il messaggio da parte di fastweb. Linea del telefono muta e Internet non funzionante. Il fibra top mi segna spenta la luce dell'dsl e in rosso la spia di internet. Significa che i servizi ancora non sono attivi o c'è qualcosa che non va?

dudyBo
05-01-2015, 23:49
@Smirzo 99,9% ti hanno scollegato ed hanno lasciato i cavi appesi senza collegarli all'armadio fastweb, a volte succede.... :muro:
Contattali su fb/twitter immediatamente e fatti mandare un tecnico

Smirzo
05-01-2015, 23:58
@Smirzo 99,9% ti hanno scollegato ed hanno lasciato i cavi appesi senza collegarli all'armadio fastweb, a volte succede.... :muro:
Contattali su fb/twitter immediatamente e fatti mandare un tecnico

Cioè è assurdo, iniziamo bene... È oggi che è festa a chi mi vado a rivolgere, non lavoreranno sicuramente.

Corona-Extra
06-01-2015, 06:48
con Nagios è possibile monitorare la linea tramite speedtest automatizzati

http://s5.postimg.org/5h91nbgmv/Nagios_Speed_Test.jpg

nel mio caso tengo controllati 3 server con intervalli di 8 ore

dudyBo
06-01-2015, 10:02
@smirzo sembra che su twitter ci siano anche oggi https://twitter.com/FASTWEBHelp?lang=it altrimenti puoi tentare la sorte all'192193 (di solito in casi come il tuo sono capaci anche li a capire che qualcosa non quadra).

EDIT: Confermo, su twitter rispondo anche oggi

alanfibra
06-01-2015, 12:39
Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza con l'antifurto con combinatore telefonico su vdsl fw? Nel caso di passaggio in TI essendo in voip mi avete consigliato un modulo gsm.

Grazie, buona festa.

rvrpcr
06-01-2015, 20:50
Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza con l'antifurto con combinatore telefonico su vdsl fw? Nel caso di passaggio in TI essendo in voip mi avete consigliato un modulo gsm.

Grazie, buona festa.

Ciao, io uso tranquillamente il teleallarme su linea fibra della Telecom in voip. Nessun problema

mannana93
06-01-2015, 20:55
Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza con l'antifurto con combinatore telefonico su vdsl fw? Nel caso di passaggio in TI essendo in voip mi avete consigliato un modulo gsm.

Grazie, buona festa.

Attenzione che se va via la corrente nella tua zona (per il momento) i cabinet fastweb non hanno UPS quindi in tal caso resteresti senza fonia, a me è capitato e nonostante io abbia degli ups mi sono ritrovato senza connettività.

pabloweb
06-01-2015, 21:09
sempre più giù....
ora aggancio la portante a 82, mentre 2 mesi fa agganciavo a 92.

fatalità mi ha chiamato un tecnico telecom, contattato a sua volta da fastweb per sapere come mai avessi il modem spento (Avevo appena riavviato il modem sperando di guadagnare alcuni mbit).
mi ha detto che il mio armadio è abbastanza vicino e sono connessi solo 8 utenti in fibra, il massimo è 100 (è un viale abbastanza lungo)

dopo 8 utenti ho perso 10 mbit... se continua cosi arriverò a non aver il vantaggio dell'ultra fibra...
:muro: :muro:
Ciao, una curiosità, quando avevi 92 come portante nella tua myfastpage che velocità di linea ti segnalava? inoltre che velocità raggiungevi in down con gli speed test?

Grazie

alanfibra
06-01-2015, 21:44
Ciao, io uso tranquillamente il teleallarme su linea fibra della Telecom in voip. Nessun problema

Avevo letto nel forum che TI annullava gli appuntamenti con il tecnico nel caso fosse a conoscenza che nell'abitazione c'era un teleallarme.
Come hai fatto? Io dovrei essere coperto a breve prima da TI successivamente da FW.

Attenzione che se va via la corrente nella tua zona (per il momento) i cabinet fastweb non hanno UPS quindi in tal caso resteresti senza fonia, a me è capitato e nonostante io abbia degli ups mi sono ritrovato senza connettività.

Grazie dell'informazione.

Corona-Extra
06-01-2015, 22:12
Ciao, una curiosità, quando avevi 92 come portante nella tua myfastpage che velocità di linea ti segnalava? inoltre che velocità raggiungevi in down con gli speed test?

Grazie

ciao, mi segnalava 70 mbit (come ora) e raggiungevo 86 mbit tramite speedtest

totocrista
06-01-2015, 23:02
Avevo letto nel forum che TI annullava gli appuntamenti con il tecnico nel caso fosse a conoscenza che nell'abitazione c'era un teleallarme.
Come hai fatto? Io dovrei essere coperto a breve prima da TI successivamente da FW.



Grazie dell'informazione.
Infatti li annulla. Non devi dirgli che hai un impianto di tele-allarme

rvrpcr
07-01-2015, 07:23
Avevo letto nel forum che TI annullava gli appuntamenti con il tecnico nel caso fosse a conoscenza che nell'abitazione c'era un teleallarme.
Come hai fatto? Io dovrei essere coperto a breve prima da TI successivamente da FW.



Grazie dell'informazione.

Quando ha alzato gli occhi e ha visto la tastiera dell'allarme mi ha chiesto se avevo il teleallarme sulla linea e gli ho risposto "hanno montato il gsm settimana" e lui ha eseguito.
Successivamente ho ripristinato i collegamenti per funzionare col modem
Attenzione come dice l utente sopra, se va via la corrente zero telefono.
Io ho eseguito questo sistema perché ho l'ups e soprattutto il mio cabinet e' telealimentato da centrale

Josè
07-01-2015, 10:38
Ciao a tutti,

due giorni fa sono stato passato da abbonamento ADSL ad fibra FTTS, al momento con profilo base 20/10. Vi dico in breve la mia configurazione:
Modem: “Fibra Top”(e' un modello di ADB abbastanza recente)
Posizione armadio con fibra: abito in un condominio molto grande formato da 6 palazzi, quindi l'armadio non e' in strada ma direttamente nella cantina del palazzo davanti al mio. Al momento dell'attivazione ADSL ho seguito il tecnico telecom e il mio doppino va dal mio appartamento (secondo piano) nella cantina del mio palazzo, qui entra in un armadietto, e viene poi mandato all'armadietto nella cantina del palazzo davanti, che dista in linea d'aria 50 metri. Penso quindi che, stando larghi, ci siano al massimo 200 metri di cavo.

Appena effettuata la migrazione (comunicata via sms da fastweb), entro nel router e nei dettagli della linea trovo i seguenti parametri:
Velocita' downstream: 31605 kbps
Velocita' upstream: 2072 kbps (si avete capito bene, 2072)
Rapporto S/N down: 5.6 dB
Attenuazione linea down: 22.9 dB
Potenza: 12.8 dBm
Rapporto S/N up: 5.2 dB
Attenuazione linea up: 17.9 dB
Potenza: -9.3 dBm

Spaventato dai valori cosi bassi (vedo che qui tutti avete portanti da 60 mega o piu' e rapporti S/N migliori), mi ricordo che il mio impianto telefonico di casa e' fatto con i piedi, nel senso che molte delle derivazioni interne passano insieme con i cavi dell'impianto elettrico (colpa dei precedenti proprietari). Per evitare problemi mi sono quindi messo con il router collegato alla presa di ingresso nell'appartamento, e ho staccato ogni linea derivata. Ho anche usato un “frutto” bticino RJ11 nuovo per l'occasione (la borchia tripolare originale sembrava tutta ossidata). In queste configurazione, i parametri della connessione migliorano, ma rimangono cosi:

Velocita' downstream: 34605 kbps
Velocita' upstream: 4345 kbps
Rapporto S/N down: 6.2 dB
Attenuazione linea down: 23.2 dB
Potenza: 13.5 dBm
Rapporto S/N up: 6.1 dB
Attenuazione linea up: 22.1 dB
Potenza: -9.3 dBm

Quello che mi pare pessimo e' ovviamente il valore di upload, confermato anche con lo speedtest: piu' di 4 Mega non va. Per il download a 20 mega ci arrivo, ma questi parametri rendono evidentemente impossibile anche solo pensare all'ultrafibra. Secondo voi puo' essere colpa del fatto che mi hanno attivato da solo 2 giorni o e' meglio se inizio subito a bombardare fastweb perche' facciano dei controlli sulla mia linea?

gabryel48
07-01-2015, 11:00
Ciao a tutti,

due giorni fa sono stato passato da abbonamento ADSL ad fibra FTTS, al momento con profilo base 20/10. Vi dico in breve la mia configurazione:
Modem: “Fibra Top”(e' un modello di ADB abbastanza recente)
Posizione armadio con fibra: abito in un condominio molto grande formato da 6 palazzi, quindi l'armadio non e' in strada ma direttamente nella cantina del palazzo davanti al mio. Al momento dell'attivazione ADSL ho seguito il tecnico telecom e il mio doppino va dal mio appartamento (secondo piano) nella cantina del mio palazzo, qui entra in un armadietto, e viene poi mandato all'armadietto nella cantina del palazzo davanti, che dista in linea d'aria 50 metri. Penso quindi che, stando larghi, ci siano al massimo 200 metri di cavo.

Appena effettuata la migrazione (comunicata via sms da fastweb), entro nel router e nei dettagli della linea trovo i seguenti parametri:
Velocita' downstream: 31605 kbps
Velocita' upstream: 2072 kbps (si avete capito bene, 2072)
Rapporto S/N down: 5.6 dB
Attenuazione linea down: 22.9 dB
Potenza: 12.8 dBm
Rapporto S/N up: 5.2 dB
Attenuazione linea up: 17.9 dB
Potenza: -9.3 dBm

Spaventato dai valori cosi bassi (vedo che qui tutti avete portanti da 60 mega o piu' e rapporti S/N migliori), mi ricordo che il mio impianto telefonico di casa e' fatto con i piedi, nel senso che molte delle derivazioni interne passano insieme con i cavi dell'impianto elettrico (colpa dei precedenti proprietari). Per evitare problemi mi sono quindi messo con il router collegato alla presa di ingresso nell'appartamento, e ho staccato ogni linea derivata. Ho anche usato un “frutto” bticino RJ11 nuovo per l'occasione (la borchia tripolare originale sembrava tutta ossidata). In queste configurazione, i parametri della connessione migliorano, ma rimangono cosi:

Velocita' downstream: 34605 kbps
Velocita' upstream: 4345 kbps
Rapporto S/N down: 6.2 dB
Attenuazione linea down: 23.2 dB
Potenza: 13.5 dBm
Rapporto S/N up: 6.1 dB
Attenuazione linea up: 22.1 dB
Potenza: -9.3 dBm

Quello che mi pare pessimo e' ovviamente il valore di upload, confermato anche con lo speedtest: piu' di 4 Mega non va. Per il download a 20 mega ci arrivo, ma questi parametri rendono evidentemente impossibile anche solo pensare all'ultrafibra. Secondo voi puo' essere colpa del fatto che mi hanno attivato da solo 2 giorni o e' meglio se inizio subito a bombardare fastweb perche' facciano dei controlli sulla mia linea?

Se in prima presa hai quei valori, direi che piu di cosi' non puoi pretendere di avere.. L'attenuazione cosi' alta indica appunto che sei molto lontano dall'armadio.. per me c'e' poco da fare..

Josè
07-01-2015, 11:28
Sono daccordo che attenuazioni cosi grandi siano sintomo di qualche problema alla linea. Veramente, il doppino scende in cantina e attraversa la strada, non ci credo che 200 metri possano degradare cosi la linea. Non vorrei che ci sia qualche giunto di cui non sono a conoscenza, tipo nell'armadio intermedio in cantina, fatto con i piedi...

paolox123
07-01-2015, 11:36
Ciao a tutti,

due giorni fa sono stato passato da abbonamento ADSL ad fibra FTTS, al momento con profilo base 20/10. Vi dico in breve la mia configurazione:
Modem: “Fibra Top”(e' un modello di ADB abbastanza recente)
Posizione armadio con fibra: abito in un condominio molto grande formato da 6 palazzi, quindi l'armadio non e' in strada ma direttamente nella cantina del palazzo davanti al mio. Al momento dell'attivazione ADSL ho seguito il tecnico telecom e il mio doppino va dal mio appartamento (secondo piano) nella cantina del mio palazzo, qui entra in un armadietto, e viene poi mandato all'armadietto nella cantina del palazzo davanti, che dista in linea d'aria 50 metri. Penso quindi che, stando larghi, ci siano al massimo 200 metri di cavo.

Appena effettuata la migrazione (comunicata via sms da fastweb), entro nel router e nei dettagli della linea trovo i seguenti parametri:
Velocita' downstream: 31605 kbps
Velocita' upstream: 2072 kbps (si avete capito bene, 2072)
Rapporto S/N down: 5.6 dB
Attenuazione linea down: 22.9 dB
Potenza: 12.8 dBm
Rapporto S/N up: 5.2 dB
Attenuazione linea up: 17.9 dB
Potenza: -9.3 dBm

Spaventato dai valori cosi bassi (vedo che qui tutti avete portanti da 60 mega o piu' e rapporti S/N migliori), mi ricordo che il mio impianto telefonico di casa e' fatto con i piedi, nel senso che molte delle derivazioni interne passano insieme con i cavi dell'impianto elettrico (colpa dei precedenti proprietari). Per evitare problemi mi sono quindi messo con il router collegato alla presa di ingresso nell'appartamento, e ho staccato ogni linea derivata. Ho anche usato un “frutto” bticino RJ11 nuovo per l'occasione (la borchia tripolare originale sembrava tutta ossidata). In queste configurazione, i parametri della connessione migliorano, ma rimangono cosi:

Velocita' downstream: 34605 kbps
Velocita' upstream: 4345 kbps
Rapporto S/N down: 6.2 dB
Attenuazione linea down: 23.2 dB
Potenza: 13.5 dBm
Rapporto S/N up: 6.1 dB
Attenuazione linea up: 22.1 dB
Potenza: -9.3 dBm

Quello che mi pare pessimo e' ovviamente il valore di upload, confermato anche con lo speedtest: piu' di 4 Mega non va. Per il download a 20 mega ci arrivo, ma questi parametri rendono evidentemente impossibile anche solo pensare all'ultrafibra. Secondo voi puo' essere colpa del fatto che mi hanno attivato da solo 2 giorni o e' meglio se inizio subito a bombardare fastweb perche' facciano dei controlli sulla mia linea?

io ho 16.5 di ATT. e vado a 42M circa, quindi facendo un paragone con la mia e la tua di att. direi che ci siamo come velocita' che riporta il tuo modem, in ogni caso aspetterei qualche giorno poi chiamere lo stesso

totocrista
07-01-2015, 14:05
Sono daccordo che attenuazioni cosi grandi siano sintomo di qualche problema alla linea. Veramente, il doppino scende in cantina e attraversa la strada, non ci credo che 200 metri possano degradare cosi la linea. Non vorrei che ci sia qualche giunto di cui non sono a conoscenza, tipo nell'armadio intermedio in cantina, fatto con i piedi...
Io non penso che il tuo armadio e relativo DSLAM sia in una cantina. Il cavo va in cantina del tuo palazzo poi in un altro palazzo e solo dopo al reale armadio con DSLAM. Non sono 200 metri.
Riesci a fare una foto a quest' "armadio"?

james_het
07-01-2015, 14:40
salve vi aggiorno sulla mia disavventura con FW: in poche parole da 1 mese circa la mia linea era stata degradata per qualche problema, dopo FAX e mail PEC mi hanno mandato un tecnico Telecom che mi sostituito i fili della linea telefonica nel palazzo che sembravano ossidati, ha chiamato in centrale FW, ebbene mi hanno riportato la linea a valori precedenti la disfatta, permettendomi di agganciare portante anche migliore in DL con SNR migliori.

che dire? per quello che vale una singola esperienza posso dire che il serrvizio questa volta mi ha soddisfatto, ho dovuto penare chiamando ogni giorno il call center, via social, FAX e PEC però alla fine ho ottenuto quello che chiedevo e sono pienamente soddisfatto, con la speranza di aver risolto definitivamente il problema.

PS dopo i primi speedtest mi sono accorto che addirittura mi hanno attivato la velocità Ultrafibra, mentre prima ero bloccato a 20/10 e ero negli speedtest raggiungo il limite di circa 62 mb in DL.

Josè
07-01-2015, 14:43
Ho fatto le foto quando sono sceso col tecnico telecom in occasione dell'attivazione ADSL

Qui la foto dell'armadio cablato in fibra:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140858.jpg

A detta del tecnico, le fibre ottiche sono i due cavi neri in alto: a sinistra quello telecom e a destra, con meno prese, quello fastweb.

Qui la foto di uno dei due apparati presenti a fianco dell'armadio sempre nella stessa cantina (secondo il tecnico l'apparato telecom)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140847.jpg

Subito a destra rispetto all'apparato telecom c'e' un armadio bianco (purtroppo non gli ho fatto la foto, ma vi assicuro che c'e') come questi:
http://img-2013.tapatalk.com/d/13/10/24/utyjuzyq.jpg

HDA
07-01-2015, 14:52
Ho fatto le foto quando sono sceso col tecnico telecom in occasione dell'attivazione ADSL

Qui la foto dell'armadio cablato in fibra:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140858.jpg

A detta del tecnico, le fibre ottiche sono i due cavi neri in alto: a sinistra quello telecom e a destra, con meno prese, quello fastweb.

Qui la foto di uno dei due apparati presenti a fianco dell'armadio sempre nella stessa cantina (secondo il tecnico l'apparato telecom)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140847.jpg

Subito a destra rispetto all'apparato telecom c'e' un armadio bianco (purtroppo non gli ho fatto la foto, ma vi assicuro che c'e') come questi:
http://img-2013.tapatalk.com/d/13/10/24/utyjuzyq.jpg

non voglio sbagliarmi ma i due cavi neri non mi sembrano proprio cavi in fibra.
forse sono multicoppia

Josè
07-01-2015, 14:59
Si, io credo che tu abbia ragione, i cavi neri sono una matassa di altri doppini. Entrambi i cavi neri pero' entrano dentro quegli apparati di cui vi ho mandato la foto (a differenza dell'altra matassa di doppini che si vede nell'armadio in basso a destra, che scompare nel pavimento).

Nella mia ignoranza in materia, non so se gli apparati di cui vi ho mandato le foto sono i famosi DSLAM o meno...

gius01
07-01-2015, 16:45
Si, io credo che tu abbia ragione, i cavi neri sono una matassa di altri doppini. Entrambi i cavi neri pero' entrano dentro quegli apparati di cui vi ho mandato la foto (a differenza dell'altra matassa di doppini che si vede nell'armadio in basso a destra, che scompare nel pavimento).

Nella mia ignoranza in materia, non so se gli apparati di cui vi ho mandato le foto sono i famosi DSLAM o meno...
Effettivamente c'è il DSLAM Telecom in cantina, quindi l'armadio è in cantina e messo a muro. Fatto sta che comunque deve esserci o un armadio (come la terza foto) o un tombino Fastweb.

Josè
07-01-2015, 17:10
Si si, l'armadio fastweb c'e', non si vede in foto perche' non gliel'ho fatta, ma e' proprio sulla parete di fianco a destra all'apparato telecom, che mi confermate essere il DSLAM.

Quindi come pensavo i miei cavi "dovrebbero" fare un passaggio breve fino in casa, ma da qualche parte ho una perdita di segnale paurosa...

Quando torno a casa stasera ricontrollo la situazione e chiamo fastweb per vedere cosa si puo' fare per risolvere la situazione. E' possibile richiedere l'uscita di un tecnico fastweb/telecom per misurare le attenuazioni della linea dall'armadio fino al doppino di casa?

fastcooler
07-01-2015, 17:12
Salve a tutti,

sto ancora "combattendo" con le cadute di linea internet ogni volta che alzo il telefono: finalmente parrebbe che dal call center abbiano identificato un "segnale rosso" su una delle voci di attivazione della mia linea Fibra, quindi hanno aperto una segnalazione di "guasto".

Detto questo, nel frattempo mi avrebbero attivato l'Ultra Fibra...scrivo "mi avrebbero" perché fin dall'inizio sono sempre stato allineato con questi parametri:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.304
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,1 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 2,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,8 / 7,1

Ora nella MyFastPage mi da:

Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 70 Mb/s

Mi sembra veramente basso come valore rispetto alla qualità della mia linea ed ai livelli di attenuazione.

Cosa ne pensate?

Ho chiesto all'operatore se mi poteva attivare il profilo 17a ed è sembrato cadere dalle nuvole, dicendo: "noi da qui non possiamo attivare o cambiare nulla...".

Secondo voi, cosa devo fare per avere una Ultra Fibra adeguata ai valori di linea?

Grazie

alanfibra
07-01-2015, 20:29
Infatti li annulla. Non devi dirgli che hai un impianto di tele-allarme


Ok.

Quando ha alzato gli occhi e ha visto la tastiera dell'allarme mi ha chiesto se avevo il teleallarme sulla linea e gli ho risposto "hanno montato il gsm settimana" e lui ha eseguito.

Successivamente ho ripristinato i collegamenti per funzionare col modem

Attenzione come dice l utente sopra, se va via la corrente zero telefono.

Io ho eseguito questo sistema perché ho l'ups e soprattutto il mio cabinet e' telealimentato da centrale


Come faccio a sapere se il mio cabinet è alimentato da centrale?

gius01
07-01-2015, 21:14
Come faccio a sapere se il mio cabinet è alimentato da centrale?

Deve essere attivo e senza un contatore vicino

DarkNiko
07-01-2015, 22:23
Ho chiesto all'operatore se mi poteva attivare il profilo 17a ed è sembrato cadere dalle nuvole, dicendo: "noi da qui non possiamo attivare o cambiare nulla...".

Secondo voi, cosa devo fare per avere una Ultra Fibra adeguata ai valori di linea?

Grazie

Vai su registrazione.fastweb.it e dovrebbero, dico dovrebbero, switcharti in automatico al profilo 17a.

fastcooler
07-01-2015, 23:10
Vai su registrazione.fastweb.it e dovrebbero, dico dovrebbero, switcharti in automatico al profilo 17a.

Ciao, ho provato a fare quanto mi ha gentilmente segnalato.

Ora cosa dovrebbe accadere? Lo switch di solito dopo quanto avviene? Tu hai fatto così? Ci sono altre testimonianze in merito?

Grazie

DarkNiko
08-01-2015, 08:23
Ciao, ho provato a fare quanto mi ha gentilmente segnalato.

Ora cosa dovrebbe accadere? Lo switch di solito dopo quanto avviene? Tu hai fatto così? Ci sono altre testimonianze in merito?

Grazie

Avviene in automatico nel giro di qualche giorno credo, le fatidiche 72 ore. Io non ho Fastweb ma amici miei che sono abbonati hanno fatto così e sono stati migrati in automatico al profilo 17a senza aspettare troppo a lungo.

seesopento
08-01-2015, 08:51
Quote:

Come faccio a sapere se il mio cabinet è alimentato da centrale?

Deve essere attivo e senza un contatore vicino

Ovviamente questo vale soltanto con TI e non con Fastweb, che non ha DSLAM telealimentati ma solo con contatore ENEL. Per chiarezza per chi ci legge, visto che siamo nel thread FW

gius01
08-01-2015, 12:19
Quote:



Ovviamente questo vale soltanto con TI e non con Fastweb, che non ha DSLAM telealimentati ma solo con contatore ENEL. Per chiarezza per chi ci legge, visto che siamo nel thread FW

Ho generalizzato un po', ma se tipo si è coperti da Telecom e Fastweb e il contatore è solo uno, allora si riferisce a quello Fastweb il contatore.

paolox123
08-01-2015, 12:56
di fianco agli armadi telecom e fastweb che coprono la mia zona ce ne sono 2 di contatori, uno sopra un'altro.

gius01
08-01-2015, 13:05
di fianco agli armadi telecom e fastweb che coprono la mia zona ce ne sono 2 di contatori, uno sopra un'altro.
Allora il DSLAM Telecom è alimentato da contatore

paolox123
08-01-2015, 13:26
Allora il DSLAM Telecom è alimentato da contatore

pero' in altre zone c'e un solo contatore in mezzo ai 2 armadi o di fianco, evidentemente alcuni sono telealimentati altri no, non saprei..

M for Matt
08-01-2015, 14:53
È normale che io sia senza internet e telefono nel giorno in cui dovrebbero passarmi alla fibra? Altre volte mi era arrivato l'SMS, ma linea non era mai andata via.

Gunboy
08-01-2015, 15:00
:doh:, non ti hanno ancora migrato?
Niente ancora.

Sigh :(

M for Matt
08-01-2015, 15:51
È normale che io sia senza internet e telefono nel giorno in cui dovrebbero passarmi alla fibra? Altre volte mi era arrivato l'SMS, ma linea non era mai andata via.

Evidentemente lo era.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/TEByvU.png (https://imageshack.com/i/f0TEByvUp)

Come vi sembrano i valori? Ovviamente devo ancora attivare Ultrafibra.

Gunboy
08-01-2015, 15:55
Evidentemente lo era.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/TEByvU.png (https://imageshack.com/i/f0TEByvUp)

Come vi sembrano i valori? Ovviamente devo ancora attivare Ultrafibra.

se hai oltre 20Mbit in down la UltraFibra e' gia' attivata

seesopento
08-01-2015, 16:20
se hai oltre 20Mbit in down la UltraFibra e' gia' attivata

se avessi letto con più attenzione qualche pagina del thread dove stai scrivendo, non avresti scritto questa inesattezza. QUI http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41919199&postcount=16697 un riassunto che spero possa esserti utile.

M for Matt
08-01-2015, 16:35
Sì, esatto. Navigo ancora a 20/10 per ora. Solo che la MFP non mi si è ancora aggiornata, quindi non posso richiedere l'Ultrafibra. Ero solo curioso di sapere cosa pensate dei miei valori.

seesopento
08-01-2015, 17:21
Sì, esatto. Navigo ancora a 20/10 per ora. Solo che la MFP non mi si è ancora aggiornata, quindi non posso richiedere l'Ultrafibra. Ero solo curioso di sapere cosa pensate dei miei valori.

Visti i buoni valori di attenuazione, è probabile che tu sia settato in 12a e che quindi nel giro di qualche giorno la tua portante raggiunga velocità ben maggiori di quelle che vedi attualmente con il passaggio al 17a.

M for Matt
08-01-2015, 17:34
Sì, da Telnet ho visto che ho ancora il profilo 12a. Appena mi si aggiorna la MFP richiedo l'Ultrafibra.

Grazie.

gius01
08-01-2015, 19:11
Sì, da Telnet ho visto che ho ancora il profilo 12a. Appena mi si aggiorna la MFP richiedo l'Ultrafibra.

Grazie.
Prova a registrare la linea sul sito registrazione.fastweb.it e vedi se poi vieni migrato in 17a

robbe8
08-01-2015, 20:01
Chi aveva problemi di ping alto la sera, li ha ancora tutt'ora?

paolox123
08-01-2015, 20:29
una curiosita', per chi ne sa piu'di me, ho provato a collegare i due tel che ho in casa senza filtri, oltre a perdere circa 20M IN DOW (da 50 a 32), quando alzo la cornetta mi cade la portante, è normale? cioe' io sapevo che senza filtri al massimo si aveva una fonia disturbata, potrebbe essere che ci siano altri problemi?
grazie.

Fabio Sky
08-01-2015, 21:47
Ciao, ma non esiste più l'opzione "porta un amico"?
Nel mio paese ora mi attiverebbero la classica 20 mega adsl con modem 589 e poi gratuitamente mi farebbero il passaggio alla fibra...ma usufruirei poi dell'opzione ultra fibra in prova gratuitamente? E il modem ci pensano loro a cambiarlo?
Grazie

lucas1-new
08-01-2015, 21:48
una curiosita', per chi ne sa piu'di me, ho provato a collegare i due tel che ho in casa senza filtri, oltre a perdere circa 20M IN DOW (da 50 a 32), quando alzo la cornetta mi cade la portante, è normale? cioe' io sapevo che senza filtri al massimo si aveva una fonia disturbata, potrebbe essere che ci siano altri problemi?
grazie.

No, assolutamente normale perdere la portante senza filtri!

nv17
09-01-2015, 07:50
Ragazzi secondo voi é possibile richiedere il profilo 17a con attenuazione in down di 13.1db (da web) e 10.5db (da telnet), router adb, portante 58000kbps circa?

Darkboy91
09-01-2015, 10:46
Ragazzi secondo voi é possibile richiedere il profilo 17a con attenuazione in down di 13.1db (da web) e 10.5db (da telnet), router adb, portante 58000kbps circa?

snr?

nv17
09-01-2015, 11:44
4.8/5 snr

Darkboy91
09-01-2015, 12:02
4.8/5 snr

è al limite,credo.
io ho il profilo 17/A con questi valori e penso sia il massimo per la mia linea.

10.495 UL/ 89.420 DL
Attenuazione(Up/Down) [dB] 8,1 / 5,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,0 / 5,2

nv17
09-01-2015, 12:15
Quindi anche chiedendo il profilo 17a la portante non andrebbe oltre i 60mbit?

M for Matt
09-01-2015, 12:37
Prova a registrare la linea sul sito registrazione.fastweb.it e vedi se poi vieni migrato in 17a

E' andata proprio così. Sono in 17a, ma ancora non ho avuto lo sblocco da parte di Fastweb, quindi navigo a 20/10.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/pXWDfH.png (https://imageshack.com/i/f0pXWDfHp)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/912/mwE42a.png (https://imageshack.com/i/pcmwE42ap)

I valori mi sembrano buoni, no? Il cabinet è abbastanza vicino a casa mia, solo che so che ci sono 25 utenze collegate oltre alla mia, il che credo possa influire sulle prestazioni.

fastcooler
09-01-2015, 12:39
Ciao, quindi ti sei limitato ad effettuare la registrazione su registrazione.fastwebnet.it per poter essere passato al 17a?

Dopo quanto tempo è avvenuto il passaggio da 12a al 17a?

Grazie


E' andata proprio così. Sono in 17a, ma ancora non ho avuto lo sblocco da parte di Fastweb, quindi navigo a 20/10.

I valori mi sembrano buoni, no? Il cabinet è abbastanza vicino a casa mia, solo che so che ci sono 25 utenze collegate oltre alla mia, il che credo possa influire sulle prestazioni.

M for Matt
09-01-2015, 12:40
Sono andato su registrazione.fastweb.it ieri intorno alle 18, e oggi alle 13.15 sono passato in 17a. Il tutto mentre ho fatto la richiesta dell'Ultrafibra dalla MFP.

albanation
09-01-2015, 12:46
Quindi anche chiedendo il profilo 17a la portante non andrebbe oltre i 60mbit?

no..anche perché già adesso non vai oltre i 60 con quel margine SN..

fastcooler
09-01-2015, 12:52
Sono andato su registrazione.fastweb.it ieri intorno alle 18, e oggi alle 13.15 sono passato in 17a. Il tutto mentre ho fatto la richiesta dell'Ultrafibra dalla MFP.

A me pare non vogliano migrarmi a 17a, pure avendo valori di linea eccellenti (attenuazione praticamente nulla) dal momento che disto meno di 20 metri dal tombino Fastweb...boh

Darkboy91
09-01-2015, 13:11
A me pare non vogliano migrarmi a 17a, pure avendo valori di linea eccellenti (attenuazione praticamente nulla) dal momento che disto meno di 20 metri dal tombino Fastweb...boh

a me,hanno attivato a scaglioni l' Ultrafibra.
prima a 30 poi a 60 e ora quasi a 90.

dalucio
09-01-2015, 13:23
Come avevo scritto diversi mesi fa si può controllare al volo il profilo 12a/17a tramite router dv2200 tramite il menu impostazioni (quello prima delle statistiche/portanti)

fastcooler
09-01-2015, 13:34
Ho il Technicolor, non l'ADB...

M for Matt
09-01-2015, 14:21
A me pare non vogliano migrarmi a 17a, pure avendo valori di linea eccellenti (attenuazione praticamente nulla) dal momento che disto meno di 20 metri dal tombino Fastweb...boh

Li hai contattati da Twitter/Facebook?

fastcooler
09-01-2015, 17:17
Ciao si, ho fatto richiesta tramite Facebook oltre ad aver effettuato registrazione sul link Fastweb comunicato qui nel Forum. Mi hanno risposto dicendo che hanno inoltrato la richiesta al reparto tecnico e che mi ricontatteranno entro 48 ore.

Oggi sono venuti i tecnici Telecom a verificare il problema che ho di caduta di connessione quando uso la fonia.

Ebbene, il problema sembra essere dovuto al doppino degradato che sale dalla chiostrina del palazzo fino al mio appartamento...(oppure il tratto DENTRO al mio appartamento).

Domani provo a collegarmi direttamente all'ingresso dei cavi nell'appartamento per vedere se il problema è qui dentro sul cavo già posato.

Vengono generati un mare di errori e correzioni, pur avendo valori di attenuazione ottimi:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.304
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) : 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,9 / 2,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,8 / 7,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 149 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 200 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 566 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 23
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

http://www.speedtest.net/result/4046358748.png (http://www.speedtest.net/my-result/4046358748)

[B]PS: Mi ha contattato ORA la Fastweb telefonicamente per dirmi che la richiesta di cambio Profilo Tecnico da 12a a 17a è stata presa in carico e verrà completata in 72 ore ! Speriamo bene! :)

lufe
09-01-2015, 18:07
Buonasera a tutti.
Ho attivato da circa 1 mese e mezzo un contratto con fastweb con l'opzione ultrafibra. I valori sono quelli indicati in basso.
Come posso chiedere la riqualifica della linea per aumentare la portante ?
grazie per l'aiuto.
---------------------------------
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33525 Kbps, Downstream rate = 74216 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 61010 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 18.0
Attn(dB): 15.4 0.0
Pwr(dBm): 13.4 0.7

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
-----------------------------------------------------

totocrista
09-01-2015, 18:19
Buonasera a tutti.
Ho attivato da circa 1 mese e mezzo un contratto con fastweb con l'opzione ultrafibra. I valori sono quelli indicati in basso.
Come posso chiedere la riqualifica della linea per aumentare la portante ?
grazie per l'aiuto.
---------------------------------
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33525 Kbps, Downstream rate = 74216 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 61010 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 18.0
Attn(dB): 15.4 0.0
Pwr(dBm): 13.4 0.7

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
-----------------------------------------------------
Sei già in 17a. Non puoi farci nulla.

seesopento
09-01-2015, 18:20
Buonasera a tutti.
Ho attivato da circa 1 mese e mezzo un contratto con fastweb con l'opzione ultrafibra. I valori sono quelli indicati in basso.
Come posso chiedere la riqualifica della linea per aumentare la portante ?
grazie per l'aiuto.


Non puoi, hai già il 17a e il tuo snr è 6.3, quindi un'eventuale riqualifica non servirebbe a nulla. L'unica cosa che farei, se fossi in te, è controllare l'impianto domestico per poter rosicchiare ancora qualche Mbit.

lufe
09-01-2015, 18:22
Sei già in 17a. Non puoi farci nulla.

Scusa, ma non posso chiedere l'aumento della portante ? Sulla mia area privata fastweb risulta a 60mb. Grazie.

Darkboy91
09-01-2015, 18:26
Scusa, ma non posso chiedere l'aumento della portante ? Sulla mia area privata fastweb risulta a 60mb. Grazie.

il profilo 17a permette di raggiungere la massima portante in base al valore dell'snr.
questa portante è la massima per la tua linea,non possono farci nulla.
a meno che non ti stanno attivando a scaglioni.

mirkolo95
09-01-2015, 18:52
Solo a me YouTube continua a funzionare malissimo? Ormai devo connettermi al vicino per guardare video su YT, una vergogna.

alanfibra
09-01-2015, 19:32
Scusa, ma non posso chiedere l'aumento della portante ? Sulla mia area privata fastweb risulta a 60mb. Grazie.

Quanto sei distante dal cabinet?

lufe
09-01-2015, 20:42
Quanto sei distante dal cabinet?

Seguendo i cavi telecom dovrei essere distante circa 200mt.

nv17
09-01-2015, 22:42
no..anche perché già adesso non vai oltre i 60 con quel margine SN..
Ma quindi il valore della portante indicato é indipendente dal profilo? Potrei ad esempio avere 80mbit di portante anche con il 12a e scaricare a 60mbit?

gius01
09-01-2015, 22:43
Ma quindi il valore della portante indicato é indipendente dal profilo? Potrei ad esempio avere 80mbit di portante anche con il 12a e scaricare a 60mbit?
Il 12a supporta max 68 Mbit

nv17
09-01-2015, 22:53
Solo a me YouTube continua a funzionare malissimo? Ormai devo connettermi al vicino per guardare video su YT, una vergogna.
Anche a me sono circa tre sere che va malissimo: guardando le statistiche dei video (tasto destro sul video, selezionare "statistiche per nerd", con chrome) raggiungo una velocità massima di 700/800kbit/s:mad: Ma ho risolto utilizzando un proxy: cercate su google "youtube proxy" e selezionate il primo link, funziona alla grande. L'unica limitazione é che non riesco a selezionare una risoluzione maggiore di 720p;) tutto il resto invece fila velocissimo, al massimo della banda: twitch, download di file da browser, torrent, gaming online! Boo, misteri di Fastweb, anche se devo ammettere che anche con alice 7mb certe sere YT non ne voleva proprio sapere di andare!

nv17
09-01-2015, 23:13
Il 12a supporta max 68 Mbit

Ah ecco, e infatti la portante, da telnet, risulta di circa 64mbit, anche se "aggancia" a 58mbit circa.
Non capisco allora il discorso di albanation sul fatto di essere in ogni caso limitato a 60mbit dati i miei valori di SNR:confused:

totocrista
09-01-2015, 23:19
Ah ecco, e infatti la portante, da telnet, risulta di circa 64mbit, anche se "aggancia" a 58mbit circa.
Non capisco allora il discorso di albanation sul fatto di essere in ogni caso limitato a 60mbit dati i miei valori di SNR:confused:
Tu sei già in 17a. E agganci quello che agganci. Se fossi in 12a agganceresti ancora meno. Sei già al massimo, oltre non puoi andare.

nv17
10-01-2015, 07:57
Tu sei già in 17a. E agganci quello che agganci. Se fossi in 12a agganceresti ancora meno. Sei già al massimo, oltre non puoi andare.
No, sono in 12a da telnet:D

totocrista
10-01-2015, 08:35
No, sono in 12a da telnet:D
Ti confondevo con lufe

nv17
10-01-2015, 12:14
Ti confondevo con lufe

Capito...quindi? Otterrei miglioramenti in 17a?

seesopento
10-01-2015, 13:00
Capito...quindi? Otterrei miglioramenti in 17a?

sicuramente sì

albanation
10-01-2015, 13:34
sicuramente no..
se ha SN a 5 dB come ha scritto e un upload..a 58Mbit...
passare in 17a non gli farebbe magicamente alzare il margine SN e la portante..

dudyBo
10-01-2015, 13:41
Albanation veramente in 17a entrerebbero in gioco altre frequenze quindi potrebbe variare anche l'snr ;)

albanation
10-01-2015, 13:51
Albanation veramente in 17a entrerebbero in gioco altre frequenze quindi potrebbe variare anche l'snr ;)

si..potrebbe ulteriormente scendere.. :D
è già strano il fatto..che non gli abbiano abbassato ulteriormente la portante..
visto l'SN a 5..

DarkNiko
10-01-2015, 13:54
si..potrebbe ulteriormente scendere.. :D
è già strano il fatto..che non gli abbiano abbassato ulteriormente la portante..
visto l'SN a 5..

Perdonami ma stai dicendo cose non vere e stai creando molta disinformazione. Documentati prima di scrivere, senza offesa eh. :)

albanation
10-01-2015, 13:55
Perdonami ma stai dicendo cose non vere

Tipo ???

DarkNiko
10-01-2015, 14:00
sicuramente no..
se ha SN a 5 dB come ha scritto e un upload..a 58Mbit...
passare in 17a non gli farebbe magicamente alzare il margine SN e la portante..

Il profilo 17a utilizza un maggiore numero di portanti (4096) rispetto al profilo 12a (2783) e uno spettro di frequenza maggiore (17.664 MHz contro 12 MHz), quindi a parità di SNR, la portante agganciata sarà più alta. Non a caso il 12a ha una portante massima di 68 Mbit, il 17a di 100 Mbit. Quindi se in 12a si agganciano diciamo 58-60 Mbit, in 17a ne agganci almeno 10 di più e se permetti non è poco.

Quindi il tuo "sicuramente no" è frutto di una convinzione che è tua soltanto e che si basa sul nulla. A volte si farebbe più bella figura a tacere se non si conoscono le cose, o quanto meno a documentarsi per bene prima di scrivere inesattezze che altro non fanno che confondere maggiormente le idee a chi non sa che pesci prendere.

Perdonami eh, nulla di personale. Ma siamo in un forum tecnico e quindi sarebbe buona norma dare informazioni corrette e veritiere, senza basarsi sull'istinto o su presunte convinzioni personali che di fondato non hanno niente. :)

DarkNiko
10-01-2015, 14:01
Tipo ???

Leggi sotto (o sopra), fai tu. :D

albanation
10-01-2015, 14:04
Il profilo 17a utilizza un maggiore numero di portanti (4096) rispetto al profilo 12a (2783) e uno spettro di frequenza maggiore (17.664 MHz contro 12 MHz), quindi a parità di SNR, la portante agganciata sarà più alta. Non a caso il 12a ha una portante massima di 68 Mbit, il 17a di 100 Mbit. Quindi se in 12a si agganciano diciamo 58-60 Mbit, in 17a ne agganci almeno 10 di più e se permetti non è poco.

Quindi il tuo "sicuramente no" è frutto di una convinzione che è tua soltanto e che si basa sul nulla. A volte si farebbe più bella figura a tacere se non si conoscono le cose, o quanto meno a documentarsi per bene prima di scrivere inesattezze che altro non fanno che confondere maggiormente le idee a chi non sa che pesci prendere.

Perdonami eh, nulla di personale. Ma siamo in un forum tecnico e quindi sarebbe buona norma dare informazioni corrette e veritiere, senza basarsi sull'istinto o su presunte convinzioni personali che di fondato non hanno niente. :)

Il frutto di quella che tu chiami "mia convinzione" sono i 5dB....che già ha con i 58 Mb...

DarkNiko
10-01-2015, 14:06
Il frutto di quella che tu chiami "mia convinzione" sono i 5dB....che già ha con i 58 Mb...

Vedo che non vuoi capire, o meglio fai finta di non voler capire.

Ripeto il concetto. A parità dei 5 db che ha lui (cioè a parità di SNR) se aggancia 58 Mbit in 12a, ne aggancerà 68-70 minimo in 17a.

Ti faccio un altro esempio.

ADSL2 (spettro 1.1 MHz) -> SNR 6 db -> Portante 12288 kbit
ADSL2+ (spettro 2.2 MHz) -> SNR 6 db -> Portante 20478 kbit

E' più chiaro così ?

albanation
10-01-2015, 14:08
Vedo che non vuoi capire, o meglio fai finta di non voler capire.

Ripeto il concetto. A parità dei 5 db che ha lui (cioè a parità di SNR) se aggancia 58 Mbit in 12a, ne aggancerà 68-70 in 17a.

Ti faccio un altro esempio.

ADSL2 (spettro 1.1 MHz) -> SNR 6 db -> Portante 12288 kbit
ADSL2+ (spettro 2.2 MHz) -> SNR 6 db -> Portante 20478 kbit

E' più chiaro così ?

maaaa il mio è già strano che gli abbiano lasciato i 5dB...di SN lo hai letto..
sei sicuro di aver capito tu quello che ho scritto ??? :)

DarkNiko
10-01-2015, 14:12
maaaa il mio è già strano che gli abbiano lasciato i 5dB...di SN lo hai letto..
sei sicuro di aver capito tu quello che ho scritto ??? :)

Io ho capito benissimo, sei tu che non vuoi leggere o capire quello che scrivo io e che è la Fisica delle connessioni xDSL.

Tu sostieni che siccome l'utente in questione ha 5 db di SNR, pur avendo un profilo più basso, cioè il 12a, non abbia senso passarlo al 17a.

Io invece vorrei farti capire che col profilo 17a, il modem/router di Fastweb negozia la portante con SNR sui 6 db circa (che possono anche essere i 5 che ha già) ma con valore di portante superiore.

Quindi a parità di segnale (SNR) in 17a agganci di più che in 12a.

Se poi ti ostini a non voler capire allora mi arrendo, non sono tipo da combattere contro chi non vuol sentire/capire/vedere.

albanation
10-01-2015, 14:24
Io ho capito benissimo, sei tu che non vuoi leggere o capire quello che scrivo io e che è la Fisica delle connessioni xDSL.

Tu sostieni che siccome l'utente in questione ha 5 db di SNR, pur avendo un profilo più basso, cioè il 12a, non abbia senso passarlo al 17a.

Io invece vorrei farti capire che col profilo 17a, il modem/router di Fastweb negozia la portante con SNR sui 6 db circa (che possono anche essere i 5 che ha già) ma con valore di portante superiore.

Quindi a parità di segnale (SNR) in 17a agganci di più che in 12a.

Se poi ti ostini a non voler capire allora mi arrendo, non sono tipo da combattere contro chi non vuol sentire/capire/vedere.

Tu ti ostini a volermi far capire una cosa che sanno anche i muri..per quello vai avanti imperterrito con la tua saccenza gratuita.. ;)
nella realtà delle cose..invece..visto il margine SN attuale..passando in 17a..
in fase di riqualifica..si ritroverebbe..con ottime probabilità di nuovo in 12a e con una portante inferiore a quella attuale..
questo per come funziona la qualifica di Fastweb...che tu da buon tuttologo dovresti conoscere.. ;)

alanfibra
10-01-2015, 15:10
Qualche giorno fa hanno montato il cabinet FW fronte quello TI (dista circa 15m).
Non capisco come mai non sia stato installato di fianco...

DarkNiko
10-01-2015, 15:48
Tu ti ostini a volermi far capire una cosa che sanno anche i muri..per quello vai avanti imperterrito con la tua saccenza gratuita.. ;)
nella realtà delle cose..invece..visto il margine SN attuale..passando in 17a..
in fase di riqualifica..si ritroverebbe..con ottime probabilità di nuovo in 12a e con una portante inferiore a quella attuale..
questo per come funziona la qualifica di Fastweb...che tu da buon tuttologo dovresti conoscere.. ;)

Caro albanation, che brutta cosa non voler ammettere di aver sbagliato. Facciamo un bel ripasso visto che so come funziona Fastweb ?

Che ti piaccia oppure no, indipendentemente da quelle che sono le condizioni fisiche dei doppini di ogni singolo utente, nel momento in cui viene richiesta l'opzione Ultrafibra, a seguito della registrazione sul ben noto sito "registrazione.fastweb.it" e previo martellamento tramite i canali ufficiali twitter/facebook, il profilo che viene caricato è il 17a e non il 12a.

Coloro che rimangono in 12a, non è certamente per loro scelta o perché, a tuo dire, la linea guadagnerebbe poco in 17a e allora tanto vale metterla in 12a. Questo non sta né in cielo né in terra.

Qualsiasi riqualifica Fastweb, al di là della buffonata di come viene effettuata (ma su questo sorvoliamo che è meglio), ha un Target SNR di 6.5 db sia in download che in upload, cioè il minimo valore di aggancio dell'SNR è quello ed è di tipo adattivo.

Ora, senza entrare troppo nel tecnico, prendendo ad esempio la situazione dell'utente con profilo 12a, portante a 58 Mbit e SNR di 5 db, è plausibile che con un SNR di 6 db, cioè 1 db più alto, la portante da 58 cali sui 50-52 ma parliamo sempre di un profilo 12a.

Impostando un profilo 17a che utilizza, lo ripeto per la centesima volta, uno spettro di frequenza e un numero di portanti superiori, la situazione cambia in maniera sensibile, permettendo di guadagnare anche 15 Mbit di portante in più.

Quindi, perché mai privare l'utente della possibilità, A PARITA' DI SNR E DI CONDIZIONI FISICHE, di avere una linea ugualmente stabile ma con una portante superiore ????

Come fai a sentenziare a priori con "sicuramente no", come hai scritto tu nei precedenti post, un qualcosa se

1) Non la provi prima
2) Non ne conosci il funzionamento

Ti ringrazio poi dello sfottò, tutto gratuito, di chiamarmi "tuttologo" e della velata ironia che sa di presa in giro, non stai facendo certamente una bella figura e non stai dando un buon esempio a chi legge questo thread e vuole sapere sia come stanno realmente le cose, che di imparare qualcosa in più.

Tuttavia le chiacchiere stanno a zero. Dal tuo intervento ciò che risulta evidente è che non sai minimamente di cosa parli, ti affidi al classico "sentito dire" che di vero non ha proprio nulla e ti permetti di denigrare gratuitamente i miei commenti nei quali, se non altro, ho argomentato come stanno realmente le cose.

Credimi, non voglio instaurare inutili e sterili polemiche ma mi dispiace davvero dover constatare di parlare al vento.

Stammi bene. ;)

totocrista
10-01-2015, 15:52
Quoto darkniko

seesopento
10-01-2015, 16:15
Quotone per DarkNiko

albanation
10-01-2015, 16:47
Caro albanation, che brutta cosa non voler ammettere di aver sbagliato. Facciamo un bel ripasso visto che so come funziona Fastweb ?

Che ti piaccia oppure no, indipendentemente da quelle che sono le condizioni fisiche dei doppini di ogni singolo utente, nel momento in cui viene richiesta l'opzione Ultrafibra, a seguito della registrazione sul ben noto sito "registrazione.fastweb.it" e previo martellamento tramite i canali ufficiali twitter/facebook, il profilo che viene caricato è il 17a e non il 12a.

Coloro che rimangono in 12a, non è certamente per loro scelta o perché, a tuo dire, la linea guadagnerebbe poco in 17a e allora tanto vale metterla in 12a. Questo non sta né in cielo né in terra.

Qualsiasi riqualifica Fastweb, al di là della buffonata di come viene effettuata (ma su questo sorvoliamo che è meglio), ha un Target SNR di 6.5 db sia in download che in upload, cioè il minimo valore di aggancio dell'SNR è quello ed è di tipo adattivo.

Ora, senza entrare troppo nel tecnico, prendendo ad esempio la situazione dell'utente con profilo 12a, portante a 58 Mbit e SNR di 5 db, è plausibile che con un SNR di 6 db, cioè 1 db più alto, la portante da 58 cali sui 50-52 ma parliamo sempre di un profilo 12a.

Impostando un profilo 17a che utilizza, lo ripeto per la centesima volta, uno spettro di frequenza e un numero di portanti superiori, la situazione cambia in maniera sensibile, permettendo di guadagnare anche 15 Mbit di portante in più.

Quindi, perché mai privare l'utente della possibilità, A PARITA' DI SNR E DI CONDIZIONI FISICHE, di avere una linea ugualmente stabile ma con una portante superiore ????

Come fai a sentenziare a priori con "sicuramente no", come hai scritto tu nei precedenti post, un qualcosa se

1) Non la provi prima
2) Non ne conosci il funzionamento

Ti ringrazio poi dello sfottò, tutto gratuito, di chiamarmi "tuttologo" e della velata ironia che sa di presa in giro, non stai facendo certamente una bella figura e non stai dando un buon esempio a chi legge questo thread e vuole sapere sia come stanno realmente le cose, che di imparare qualcosa in più.

Tuttavia le chiacchiere stanno a zero. Dal tuo intervento ciò che risulta evidente è che non sai minimamente di cosa parli, ti affidi al classico "sentito dire" che di vero non ha proprio nulla e ti permetti di denigrare gratuitamente i miei commenti nei quali, se non altro, ho argomentato come stanno realmente le cose.

Credimi, non voglio instaurare inutili e sterili polemiche ma mi dispiace davvero dover constatare di parlare al vento.

Stammi bene. ;)


Io non capisco il tuo inutile spreco di polpastrelli...
quando bastava semplicemente scrivere questo:

Quindi, perché mai privare l'utente della possibilità, A PARITA' DI SNR E DI CONDIZIONI FISICHE, di avere una linea ugualmente stabile ma con una portante superiore ????

Come fai a sentenziare a priori con "sicuramente no", come hai scritto tu nei precedenti post, un qualcosa se

1) Non la provi prima
2) Non ne conosci il funzionamento



e la risposta se ancora non l'hai capita...nonostante te l'abbia scritta è:

perché fastweb non lo fa...
e non perché l'ho deciso io...
è già strano per come funziona con fastweb che gli abbiamo lasciato una portante tale da avere un margine SN così basso..
scrivi di meno e leggi di più (gli altrui topic intendo)
se poi invece ti preme semplicemente..esporre al mondo le tue conoscenze..beh..apri un topic.. :D
ed il mio chiamarti tuttologo non è uno sfottò...ma una semplice constatazione..di ciò che scrivi e come lo scrivi...
tipo: non ti offendere eh...ma tu sei ignorante e io so tutto...

dai su..

Darkboy91
10-01-2015, 16:55
Perdonami ma stai dicendo cose non vere e stai creando molta disinformazione. Documentati prima di scrivere, senza offesa eh. :)
Beh per l'ADSL funziona così in effetti.
Per la FTTS non saprei anche se a me è andata così se non erro

danilo1051
10-01-2015, 17:00
Io non capisco il tuo inutile spreco di polpastrelli...
quando bastava semplicemente scrivere questo:



e la risposta se ancora non l'hai capita...nonostante te l'abbia scritta è:

perché fastweb non lo fa...
e non perché l'ho deciso io...
è già strano per come funziona con fastweb che gli abbiamo lasciato una portante tale da avere un margine SN così basso..
scrivi di meno e leggi di più (gli altrui topic intendo)
se poi invece ti preme semplicemente..esporre al mondo le tue conoscenze..beh..apri un topic.. :D
ed il mio chiamarti tuttologo non è uno sfottò...ma una semplice constatazione..di ciò che scrivi e come lo scrivi...
tipo: non ti offendere eh...ma tu sei ignorante e io so tutto...

dai su..

Guarda che è giusta la teoria che dice @DarkNiko. Non capisco perchè ti ostini ancora a ribattere. :fagiano:

Forse tu intendi il fatto che FW imposta a tutti un profilo 6db anche per le 20mega (senza ultrafibra). Questo è un altro conto.

Quindi quel poverino di @nv17 guadagnerà sicuramente qualche mega in 17a rispetto ad un 12a a parità di snr.

DarkNiko
10-01-2015, 17:10
e la risposta se ancora non l'hai capita...nonostante te l'abbia scritta è:

perché fastweb non lo fa...
e non perché l'ho deciso io...
è già strano per come funziona con fastweb che gli abbiamo lasciato una portante tale da avere un margine SN così basso..
scrivi di meno e leggi di più (gli altrui topic intendo)
se poi invece ti preme semplicemente..esporre al mondo le tue conoscenze..beh..apri un topic.. :D
ed il mio chiamarti tuttologo non è uno sfottò...ma una semplice constatazione..di ciò che scrivi e come lo scrivi...
tipo: non ti offendere eh...ma tu sei ignorante e io so tutto...

dai su..

Quello che tu affermi, cioè "perché Fastweb non lo fa", non corrisponde al vero. Le riqualifiche avvengono anche castrando le portanti, è vero, ma la stragrande maggioranza di utenze in FTTS di Fastweb, anche con condizioni disastrate del proprio doppino, se attive in ultrafibra, vengono generalmente, ripeto GENERALMENTE migrate in 17a o a seguito della registrazione sul portale o tramite martellamento degli zebedei via twitter o altri canali.

Quanto all'SNR a te è sfuggito forse il particolare che il modem di norma si allinea sui 6 db e che il valore dell'SNR è suscettibile di fluttuazioni anche dell'ordine del decibel nell'arco della giornata, ecco perché può capitare di ritrovarsi l'SNR sotto tale soglia (nel caso dell'utente fissato a 5 db), così come può capitare che ritorni sopra soglia, cioè che cresca, visto che le interferenze, se presenti, non sono sempre fisse e costanti nel tempo.

Riguardo alla tue ultime righe, hai l'arroganza, tipica di chi non sa argomentare e vuole a tutti i costi arrampicarsi sugli specchi pur di mantenere saldo il proprio principio per partito preso, di attribuire all'altro interlocutore frasi o pensieri mai espressi. Non mi sembra di averti mai detto che sei ignorante e che io so tutto, ma che ti piaccia o no, hai scritto una marea di castronerie (senza offesa).

Detto ciò mi auguro che vi sia un sereno confronto d'ora in avanti e mi scuso con tutti, te per primo, se ho sbagliato. :)

Darkboy91
10-01-2015, 17:13
Quello che tu affermi, cioè "perché Fastweb non lo fa", non corrisponde al vero. Le riqualifiche avvengono anche castrando le portanti, è vero, ma la stragrande maggioranza di utenze in FTTS di Fastweb, anche con condizioni disastrate del proprio doppino, se attive in ultrafibra, vengono generalmente, ripeto GENERALMENTE migrate in 17a o a seguito della registrazione sul portale o tramite martellamento degli zebedei via twitter o altri canali.

Quanto all'SNR a te è sfuggito forse il particolare che il modem di norma si allinea sui 6 db e che il valore dell'SNR è suscettibile di fluttuazioni anche dell'ordine del decibel nell'arco della giornata, ecco perché può capitare di ritrovarsi l'SNR sotto tale soglia (nel caso dell'utente fissato a 5 db), così come può capitare che ritorni sopra soglia, cioè che cresca, visto che le interferenze, se presenti, non sono sempre fisse e costanti nel tempo.

Riguardo alla tue ultime righe, hai l'arroganza, tipica di chi non sa argomentare e vuole a tutti i costi arrampicarsi sugli specchi pur di mantenere saldo il proprio principio per partito preso, di attribuire all'altro interlocutore frasi o pensieri mai espressi. Non mi sembra di averti mai detto che sei ignorante e che io so tutto, ma che ti piaccia o no, hai scritto una marea di castronerie (senza offesa).

Detto ciò mi auguro che vi sia un sereno confronto d'ora in avanti e mi scuso con tutti, te per primo, se ho sbagliato. :)
Motivo x cui anche io ho snr intorno i 5 e portante intorno 90

albanation
10-01-2015, 17:14
Guarda che è giusta la teoria che dice @DarkNiko. Non capisco perchè ti ostini ancora a ribattere. :fagiano:

Forse tu intendi il fatto che FW imposta a tutti un profilo 6db anche per le 20mega (senza ultrafibra). Questo è un altro conto.


Quello è il conto di cui parlo io..non un altro... :)
Perché ribatto a Darkniko ??? perché semplicemente continua a scrivere di aver capito tutto..
e poi riporta quello che sosterrei io...dimostrando di non averlo capito.. :D
la sua teoria è corretta...
io parlo di pratica...e la pratica è appunto quello che hai appena chiamato "un altro conto".. ;)
e non lo decido io..non lo decidono le mie convinzioni...ma fastweb..

albanation
10-01-2015, 17:17
Riguardo alla tue ultime righe, hai l'arroganza, tipica di chi non sa argomentare e vuole a tutti i costi arrampicarsi sugli specchi pur di mantenere saldo il proprio principio per partito preso, di attribuire all'altro interlocutore frasi o pensieri mai espressi. Non mi sembra di averti mai detto che sei ignorante e che io so tutto, ma che ti piaccia o no, hai scritto una marea di castronerie (senza offesa).



Le castronerie le hai riportate....ma non le hai prese da cose che ho scritto io...senza offesa ovviamente ;)

dudyBo
10-01-2015, 17:40
http://i57.tinypic.com/29w68t2.jpg
Questa è pratica :D :muro:

paolox123
10-01-2015, 17:58
Welcome

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 24860 Kbps, Downstream rate = 53524 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 50986 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 13.8
Attn(dB): 17.1 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -5.4


stasera terminava una riqualifica di 24h, quello che anno fatto SE ANNO FATTO proprio non lo so. non è cambiato niente
http://www.speedtest.net/result/4049057389.png (http://www.speedtest.net/my-result/4049057389)

DarkNiko
10-01-2015, 18:02
@paolox123

Attento che se albanation vede le tue statistiche poi Fastweb ti rimette in 12a e ti sogni i 50 Mbit. :D

Scherzi a parte. Non è cambiato nulla perché hai un'attenuazione altina (ben 17.1 db in downstream)
e, apparentemente, non sei molto vicino all'armadio ripartilinea in strada oppure non hai un impianto
telefonico ad hoc. Tuttavia se l'impianto è OK e l'armadio fastweb è distante, non puoi farci nulla.
Anzi, se ti avessero impostato in 12a, come sostiene albanation, avresti agganciato ancora di meno.

Non ha senso, nel tuo caso, fare riqualifiche se non riducendo la portante, visto che sei al limite (SNR 6 db)
di quanto il profilo 17a può offire per la tua linea.

Darkboy91
10-01-2015, 18:03
Welcome

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 24860 Kbps, Downstream rate = 53524 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 50986 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 13.8
Attn(dB): 17.1 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -5.4


stasera terminava una riqualifica di 24h, quello che anno fatto SE ANNO FATTO proprio non lo so. non è cambiato niente
Sei al massimo per quel valore di snr

albanation
10-01-2015, 18:04
@paolox123

Attento che se albanation vede le tue statistiche poi Fastweb ti rimette in 12a e ti sogni i 50 Mbit. :D

avendo 5.9 dB non penso.. :)

paolox123
10-01-2015, 18:10
@paolox123

Attento che se albanation vede le tue statistiche poi Fastweb ti rimette in 12a e ti sogni i 50 Mbit. :D

Scherzi a parte. Non è cambiato nulla perché hai un'attenuazione altina (ben 17.1 db in downstream)
e, apparentemente, non sei molto vicino all'armadio ripartilinea in strada oppure non hai un impianto
telefonico ad hoc. Tuttavia se l'impianto è OK e l'armadio fastweb è distante, non puoi farci nulla.
Anzi, se ti avessero impostato in 12a, come sostiene albanation, avresti agganciato ancora di meno.

Non ha senso, nel tuo caso, fare riqualifiche se non riducendo la portante, visto che sei al limite (SNR 6 db)
di quanto il profilo 17a può offire per la tua linea.

be io l'ho chiesta la riqualifica, più che altro come tentativo anche se nn è servita :D cmq sono circa 300 mt dal cabinet

IC33M44N
10-01-2015, 18:17
domanda: il calo della portante è dipeso da nuove attivazioni/assestamento, giusto?

In circa un mese, sono passato da 79 a 71. Credo che ora si sia stabilizzata, in quanto non ho notato significativi sbalzi nell'arco di un paio di settimane a questa parte.
Se nella mfp c'è scritto limite a 70, vuol dire che tutti, prima o poi, saremo destinati a stare sotto quella soglia?

DarkNiko
10-01-2015, 18:24
be io l'ho chiesta la riqualifica, più che altro come tentativo anche se nn è servita :D cmq sono circa 300 mt dal cabinet

Mmmm 17 db di attenuazione e 300 metri circa ? Per me sei molto più distante. Io sto a 250 metri abbondanti e ho 6 db di attenuazione. Non credo che altri 50 metri possano quasi triplicare l'attenuazione che ho io rapportata alla tua.

Quindi o la lunghezza effettiva del tuo doppino è superiore a 300 mt (ad occhio direi che stai sui 500 metri), oppure tale doppino ha, quello che in gergo tecnico si chiama, basso isolamento, o infine c'è dispersione sul tuo impianto telefonico (prese con fusibili o condensatori, etc etc).

In ogni caso se lato impianto, come peraltro già detto, sei OK, non hai altro modo di guadagnare Mbit se non chiedendo un cambio coppia (il doppino) ma non so se Fastweb faccia uscire un tecnico su una linea come la tua, magari non così performante come ci si aspetterebbe da una "ultrafibra", ma nemmeno così scarsa. Inoltre se non hai problemi di stabilità, nessuno farà nulla e rimarrai nella situazione in cui stai ora.

Più di questo non so cosa consigliarti o dirti. :)

DarkNiko
10-01-2015, 18:26
domanda: il calo della portante è dipeso da nuove attivazioni/assestamento, giusto?

In circa un mese, sono passato da 79 a 71. Credo che ora si sia stabilizzata, in quanto non ho notato significativi sbalzi nell'arco di un paio di settimane a questa parte.
Se nella mfp c'è scritto limite a 70, vuol dire che tutti, prima o poi, saremo destinati a stare sotto quella soglia?

Vuol dire che Fastweb pone come tetto massimo medio, in FTTS, una banda di 70 Mbit. Ciò non toglie, ovviamente, che se la tua linea lo permette, tu possa andare anche ben oltre. Non a caso c'è chi negozia portanti fisse superiori agli 80-85 Mbit e sfrutta perfettamente tale banda. ;)

IC33M44N
10-01-2015, 18:39
Vuol dire che Fastweb pone come tetto massimo medio, in FTTS, una banda di 70 Mbit. Ciò non toglie, ovviamente, che se la tua linea lo permette, tu possa andare anche ben oltre. Non a caso c'è chi negozia portanti fisse superiori agli 80-85 Mbit e sfrutta perfettamente tale banda. ;)

Ma le agganceranno vita natural durante?
Perchè questi cali? Nuove attivazioni? Ergo tutti saremo destinati a stare intorno ai 70 secondo i loro calcoli o sbaglio?

paolox123
10-01-2015, 18:42
Mmmm 17 db di attenuazione e 300 metri circa ? Per me sei molto più distante. Io sto a 250 metri abbondanti e ho 6 db di attenuazione. Non credo che altri 50 metri possano quasi triplicare l'attenuazione che ho io rapportata alla tua.

Quindi o la lunghezza effettiva del tuo doppino è superiore a 300 mt (ad occhio direi che stai sui 500 metri), oppure tale doppino ha, quello che in gergo tecnico si chiama, basso isolamento, o infine c'è dispersione sul tuo impianto telefonico (prese con fusibili o condensatori, etc etc).

In ogni caso se lato impianto, come peraltro già detto, sei OK, non hai altro modo di guadagnare Mbit se non chiedendo un cambio coppia (il doppino) ma non so se Fastweb faccia uscire un tecnico su una linea come la tua, magari non così performante come ci si aspetterebbe da una "ultrafibra", ma nemmeno così scarsa. Inoltre se non hai problemi di stabilità, nessuno farà nulla e rimarrai nella situazione in cui stai ora.

Più di questo non so cosa consigliarti o dirti. :)

ti ringrazio x la tua risposta

diciamo che in casa a livello d impianto sarei ok, è stato rifatto 4 anni fa, ed ho tutte le prese RJ , ho l'armadio fastweb e quello Telecom come dicevo al max saranno 300 mt, ce ne anche un altro di armadio fw ma è molto più lontano sono circa 800mt, ma credo che quest'ultimo serva proprio un'altra zona del mio quartiere,detto questo puo darsi che il mio doppino faccia un giro molto più lungo dei 300 mt prima di arrivare nel mio appartamento,o magari la tratta non sia buona, ho guadagnato circa 4 MB staccando i 2 tel che ho in casa lasciando solo il modem collegato,sinceramente non credo di insistere più con fastweb, piu' che altro perché ho timore che combinino qualche danno sulla mia linea che gia non è performante;)

nv17
10-01-2015, 19:22
Albanation e Darknino, permettetemi innanzitutto di ringraziarvi per le delucidazioni e per la "calorosità" con cui avete dibattuto del mio problema, non credevo di riuscire ad interessarvi tanto:D Lungi da me era comunque l'intenzione di suscitare una diatriba, cercavo solo un chiarimento, eh eh:p
Per avere qualche dato certo dal quale partire per discutere, posto i dati della connessione ricavati da telnet:
http://s21.postimg.org/il0qpj1yr/stat.jpg (http://postimg.org/image/il0qpj1yr/)

Quello che mi preme sapere è SE nel passaggio al profilo 17a correrei il rischio di deteriorare la qualità della connessione, in cambio di qualche mbit in più di portante? Parlo di introdurre problemi di ping, packetloss, disconnessioni e così via, perché per ora, toccando ferro, la linea è andata a bomba, senza nessunissimo problema:)

Vinsent
10-01-2015, 19:27
ti ringrazio x la tua risposta

diciamo che in casa a livello d impianto sarei ok, è stato rifatto 4 anni fa, ed ho tutte le prese RJ , ho l'armadio fastweb e quello Telecom come dicevo al max saranno 300 mt, ce ne anche un altro di armadio fw ma è molto più lontano sono circa 800mt, ma credo che quest'ultimo serva proprio un'altra zona del mio quartiere,detto questo puo darsi che il mio doppino faccia un giro molto più lungo dei 300 mt prima di arrivare nel mio appartamento,o magari la tratta non sia buona, ho guadagnato circa 4 MB staccando i 2 tel che ho in casa lasciando solo il modem collegato,sinceramente non credo di insistere più con fastweb, piu' che altro perché ho timore che combinino qualche danno sulla mia linea che gia non è performante;)

Buonasera a tutti...
@PAOLOX123
Leggevo già da un po' la tua situazione e leggendo anche altri thread mi è venuto in mente un caso che forse potrà almeno metterti una pulce nell'orecchio.
C'è da dire comunque che quest'utente e a 100 metri da cabinet...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41941950&postcount=378

Ciao.

DarkNiko
10-01-2015, 19:35
Ma le agganceranno vita natural durante?
Perchè questi cali? Nuove attivazioni? Ergo tutti saremo destinati a stare intorno ai 70 secondo i loro calcoli o sbaglio?

Non è detto. Tutto dipende da quante attivazioni vi saranno sul medesimo multicoppia che serve un determinato armadio. I cali sono generati, di norma, dalla diafonia indotta dalle coppie vicine alla tua utenza che vengono, di volta in volta, attivate. Le mutue interferenze creano appunto rumore che va a impattare sul segnale facendoti perdere qualche Mbit a parità di SNR che avevi prima.

La situazione è destinata, inevitabilmente, a peggiorare nel tempo fintanto che non verrà attivato il vectoring. Grazie a questo protocollo, sarà possibile fornire il segnale così come esce dal DSLAM, su distanze non troppo elevate, e a migliorare comunque la qualità complessiva anche di linee non propriamente al top.

Tuttavia, il profilo 17a permette un massimo teorico di 100 Mbit in download, oltre non vai a meno di usare profili diversi (tipo il VDSL2 30a) o di puntare direttamente su FTTH o FTTB+G.Fast.

Vinsent
10-01-2015, 19:36
Vuol dire che Fastweb pone come tetto massimo medio, in FTTS, una banda di 70 Mbit. Ciò non toglie, ovviamente, che se la tua linea lo permette, tu possa andare anche ben oltre. Non a caso c'è chi negozia portanti fisse superiori agli 80-85 Mbit e sfrutta perfettamente tale banda. ;)

Buonasera DarkNico...Ti posso chiedere per cortesia di postare le tue statistiche?Lunedi dovrei essere attivo e sono nelle tue stesse condizioni,circa 250 dall'armadio.Grazie...

DarkNiko
10-01-2015, 19:42
Buonasera DarkNico...Ti posso chiedere per cortesia di postare le tue statistiche?Lunedi dovrei essere attivo e sono nelle tue stesse condizioni,circa 250 dall'armadio.Grazie...

Ho VDSL Telecom, non Fastweb, posso anche postarti le mie statistiche ma non sarebbero attendibili, visto che i profili usati sono diversi. Tuttavia, giusto per darti un'idea, dovresti avere valori di attenuazione simili ai miei, db in più db in meno. :)

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116728
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 9.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3610547
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Vinsent
10-01-2015, 19:43
@DarkNico...

Grazie...;)

MX4
10-01-2015, 20:07
Albanation e Darknino, permettetemi inanzitutto di ringraziarvi per le delucidazioni e per la "calorosità" con cui avete dibattuto del mio problema, non credevo di riuscire ad interessarvi tanto:D Lungi da me era comunque l'intenzione di suscitare una diatriba, cercavo solo un chiarimento, eh eh:p
Per avere qualche dato certo dal quale partire per discutere, posto i dati della connessione ricavati da telnet:
http://s21.postimg.org/il0qpj1yr/stat.jpg (http://postimg.org/image/il0qpj1yr/)

Quello che mi preme sapere è SE nel passaggio al profilo 17a correrei il rischio di deteriorare la qualità della connessione, in cambio di qualche mbit in più di portante? Parlo di introdurre problemi di ping, packetloss, disconnessioni e così via, perché per ora, toccando ferro, la linea è andata a bomba, senza nessunissimo problema:)

Mai visto in vita mia un SNR di una linea DSL funzionante a 4.9! Come è possibile che non cada la linea?

paolox123
10-01-2015, 20:12
Buonasera a tutti...
@PAOLOX123
Leggevo già da un po' la tua situazione e leggendo anche altri thread mi è venuto in mente un caso che forse potrà almeno metterti una pulce nell'orecchio.
C'è da dire comunque che quest'utente e a 100 metri da cabinet...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41941950&postcount=378

Ciao.

ti ringrazio x la tua segnalazione! in effetti nel mio appartamento pur avendo rifatto l'impianto ho notato che nelle 2 scatole di derivazione che ci sono, al loro interno c'e un bel groviglio di doppini che entrano ed escono da un curogato all'altro e varie giunte nastrate, ora il modem l'ho collegato nella prima presa, o almeno credo, dal momento che su questa guadagno circa 4M in piu' rispetto alle altre 3, certo l'utente come dici se è a 100 mt credo faccia la differenza,il fatto è che non ho mai avuto perdite di portante, almeno questo :D si forse sono stato un po' insistente (me lo dico da solo) eheheh con i miei post sulla mia linea, è che vedevo la maggior parte degli utenti con velocita' praticamente il doppio della mia o poco meno, fermorestando che come diceva l'amico DARKNIKO tutto sommato è una velocita' accetabile,

nv17
10-01-2015, 20:13
Linea MAI caduta, sono andato avanti per 18 giorni di seguito fino a quando non ho spento il modem:D

dudyBo
10-01-2015, 20:17
@paolox123 Hai provato a scollegare la presa principale dal resto dell'impianto e vedere come va il modem? no perché se c'è che so... un corto sull'impianto, questo influisce lo stesso anche se tu sei collegato sulla principale.

Anche se credo proprio che nel tuo caso solo il cambio coppia possa salvarti

paolox123
10-01-2015, 20:35
@paolox123 Hai provato a scollegare la presa principale dal resto dell'impianto e vedere come va il modem? no perché se c'è che so... un corto sull'impianto, questo influisce lo stesso anche se tu sei collegato sulla principale.

Anche se credo proprio che nel tuo caso solo il cambio coppia possa salvarti

provero' a scollegarla dovro' trovare i doppini corrispondenti nel groviglio della cassetta, il cambio coppia me lo fecero quando ero in adsl perché avevo dei fruscii sulla fonia, forse dovro' lamentare lo stesso problema anche ora, o meglio il finto problema :D

dudyBo
10-01-2015, 21:39
Ed il fruscio passò o si attenuò?

paolox123
10-01-2015, 22:39
Ed il fruscio passò o si attenuò?

passo'

sagacio
11-01-2015, 17:42
Ragazzi negli ultimi giorni sto avendo un problema un po strano:
nonostante aggancio una portante di 93 mega in download (88mega effettivi da speedtest) non riesco a guardarmi video su youtube nemmeno a 240p...da cosa puo' dipendere?
Eppure come valori di snr/att siamo lì...non ho avuto nessuna variazione...

EliGabriRock44
11-01-2015, 17:57
Ragazzi negli ultimi giorni sto avendo un problema un po strano:
nonostante aggancio una portante di 93 mega in download (88mega effettivi da speedtest) non riesco a guardarmi video su youtube nemmeno a 240p...da cosa puo' dipendere?
Eppure come valori di snr/att siamo lì...non ho avuto nessuna variazione...

Tranquillo, é un problema che stanno avendo in tanti, forse tutti!
Ti tocca aspettare e vedere se sistemano, perché il problema é loro e non tuo!

LeonD12
11-01-2015, 18:35
Ragazzi negli ultimi giorni sto avendo un problema un po strano:
nonostante aggancio una portante di 93 mega in download (88mega effettivi da speedtest) non riesco a guardarmi video su youtube nemmeno a 240p...da cosa puo' dipendere?
Eppure come valori di snr/att siamo lì...non ho avuto nessuna variazione...

Io passo da 60-65 mattutini a 30-10 pomeridiani, buffering ogni 2 secondi.
Vista la sistematicità a me sembra palesemente voluto; saturazione o problemi alle linee se la mattina è tutto perfetto? Dubito

Tranquillo, é un problema che stanno avendo in tanti, forse tutti!
Ti tocca aspettare e vedere se sistemano, perché il problema é loro e non tuo!

Siamo sicuri che risolvano, e in tempi brevi? Snervante...

fastcooler
11-01-2015, 18:36
Oggi la linea va una pena assoluta. Dalle ore 16.30 va pianissimo, gli speedtest mi danno 15 Mbit in download...+

http://www.speedtest.net/result/4051506681.png (http://www.speedtest.net/my-result/4051506681)

A voi a Roma funziona lo speedtest con VDSL2 Fastweb?

Che valori ottenete?

Non capisco se è un problema sulla mia linea o è generalizzato...

Grazie

DarkNiko
11-01-2015, 18:42
@fastcooler

Prova a spegnere e riaccendere il modem/router di Fastweb.

Alternativamente, benvenuto nel club dei cali serali. :D

paolox123
11-01-2015, 18:46
Oggi la linea va una pena assoluta. Dalle ore 16.30 va pianissimo, gli speedtest mi danno 15 Mbit in download...+

http://www.speedtest.net/result/4051506681.png (http://www.speedtest.net/my-result/4051506681)

A voi a Roma funziona lo speedtest con VDSL2 Fastweb?

Che valori ottenete?

Non capisco se è un problema sulla mia linea o è generalizzato...

Grazie


direi bene, si fa x dire.. :D
http://www.speedtest.net/result/4051521389.png (http://www.speedtest.net/my-result/4051521389)

fastcooler
11-01-2015, 19:06
Non capisco cosa sia questa porcheria:

http://www.speedtest.net/result/4051565199.png (http://www.speedtest.net/my-result/4051565199)

I valori di linea mi sembrano più che validi:


Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.304
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,3 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 2,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,9 / 7,3

juma93
11-01-2015, 19:33
Io passo da 60-65 mattutini a 30-10 pomeridiani, buffering ogni 2 secondi.
Vista la sistematicità a me sembra palesemente voluto; saturazione o problemi alle linee se la mattina è tutto perfetto? Dubito


Beh, solitamente la sera c'e' molta piu' gente connessa rispetto alla mattina, per cui e' del tutto comprensibile che la mattina vada tutto bene mentre la sera sia lento, visto che le interconnessioni fra la rete Fastweb e la rete Google hanno una velocita' finita, e a quanto pare insufficiente. :)

LeonD12
11-01-2015, 19:38
Beh, solitamente la sera c'e' molta piu' gente connessa rispetto alla mattina, per cui e' del tutto comprensibile che la mattina vada tutto bene mentre la sera sia lento, visto che le interconnessioni fra la rete Fastweb e la rete Google hanno una velocita' finita, e a quanto pare insufficiente. :)

Beh fin qui tutto regolare e si potrebbe anche accettare, se non fosse che pur andando a 30, la banda riservata allo streaming/caricamento di flussi multimediali non è neanche un decimo, la sagra del buffering :muro:

'Dal test risulta tutto regolare' - come siamo tutelati eh :ciapet:

juma93
11-01-2015, 19:58
Beh fin qui tutto regolare e si potrebbe anche accettare, se non fosse che pur andando a 30, la banda riservata allo streaming/caricamento di flussi multimediali non è neanche un decimo, la sagra del buffering :muro:

'Dal test risulta tutto regolare' - come siamo tutelati eh :ciapet:

Non penso che esista una 'banda riservata allo streaming', ma semplicemente che la sessione di peering fra Fastweb e Google (oppure i server cache di Google su rete Fastweb) non abbia banda a sufficienza. Infatti se anche soltanto un decimo dei quattro-milioni-o-quanti-sono clienti di Fastweb la sera si mette a guardare un video su Youtube (situazione affatto improbabile) consumando 1-2Mbps a testa, questo e' sufficiente per generare oltre 100Gbps di traffico verso i server di Google, ed e' comprensibile che in tali casi vi possano essere rallentamenti.
Come controprova, prova a guardare un video su un qualche altro portale non collegato a Google, come Vimeo o DailyMotion, e con ogni probabilita' non dovresti avere grossi rallentamenti. ;)

LeonD12
11-01-2015, 20:26
Non penso che esista una 'banda riservata allo streaming', ma semplicemente che la sessione di peering fra Fastweb e Google (oppure i server cache di Google su rete Fastweb) non abbia banda a sufficienza. Infatti se anche soltanto un decimo dei quattro-milioni-o-quanti-sono clienti di Fastweb la sera si mette a guardare un video su Youtube (situazione affatto improbabile) consumando 1-2Mbps a testa, questo e' sufficiente per generare oltre 100Gbps di traffico verso i server di Google, ed e' comprensibile che in tali casi vi possano essere rallentamenti.
Come controprova, prova a guardare un video su un qualche altro portale non collegato a Google, come Vimeo o DailyMotion, e con ogni probabilita' non dovresti avere grossi rallentamenti. ;)

Provato, meglio, solo un blocco su dm per il resto buffering che fatica ma sempre avanti rispetto al playback.
E con twitch come la mettiamo? Anche usando il metodo livestreamer è un continuo freeze.
Siamo ancora dell'idea che fastweb non faccia traffic shaping?

fastcooler
11-01-2015, 22:56
Pare che si è "sturato" di nuovo....

http://www.speedtest.net/result/4052000019.png (http://www.speedtest.net/my-result/4052000019)

BOH !!!

In teoria, da domani, dovrebbero attivarmi il Profilo 17a... speriamo di riuscire a migliorare ancora.

Josè
12-01-2015, 08:04
E' proprio vero che chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. Sulla mia linea persisto nell'avere portanti massime di 35000kbps in down e 4800kbps in up con attenuazioni di oltre 20db, ma sono fra i "fortunati" con attivo il profilo 17a. Mentre qui vedo che tutti avete portanti da oltre 60000kbps ma col profilo piu' basso. A parte che, se ho capito l'acceso scambio di post nelle pagine precedenti, se avessi avuto il profilo 12a probabilmente avrei agganciato portanti ancora inferiori... :muro:

leolas
12-01-2015, 09:52
Provato, meglio, solo un blocco su dm per il resto buffering che fatica ma sempre avanti rispetto al playback.
E con twitch come la mettiamo? Anche usando il metodo livestreamer è un continuo freeze.
Siamo ancora dell'idea che fastweb non faccia traffic shaping?

Io con twitch mai avuto un singolo problema, ma a volte ho problemi con youtube a avevo problemi di lag spikes nei videogiochi.
Incredibilmente da dopo natale, nonostante il ping non sia bassissimo (~80ms), non ho più avuto problemi di lag.

Speriamo bene..

albanation
12-01-2015, 10:01
E' proprio vero che chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. Sulla mia linea persisto nell'avere portanti massime di 35000kbps in down e 4800kbps in up con attenuazioni di oltre 20db, ma sono fra i "fortunati" con attivo il profilo 17a. Mentre qui vedo che tutti avete portanti da oltre 60000kbps ma col profilo piu' basso. A parte che, se ho capito l'acceso scambio di post nelle pagine precedenti, se avessi avuto il profilo 12a probabilmente avrei agganciato portanti ancora inferiori... :muro:

Curiosità...da quanto sei attivo ???

Josè
12-01-2015, 10:36
Mi hanno attivato in FTTS il 5 gennaio alle 13:30....la pagina registrazione.fastweb.it mi si e' aperta da sola mentre navigavo il 6 mattina. Il passaggio a 17a non so quando sia avvenuto, ma 2 giorni fa (mentre cercavo di smanettare fra le impostazioni del router per capire come mai avessi una portante cosi bassa) ero gia 17a

leolas
12-01-2015, 10:53
scusate l'ignoranza, come capisco se ho profilo 12a o 17a?
sul modem (ADB DV 2200) non lo trovo scritto da nessuna parte

Josè
12-01-2015, 11:12
Io lo vedo da "configurazione->Connessioni di Rete->Linea ADSL->Impostazioni". Una volta li metti "selezione automatica della modulazione" su "no", ti si aggiungono delle righe sotto. A questo punto spunti VDSL2, e si visualizzano delle altre righe sotto, fra cui il profilo vdsl attuale, dove vedi che profilo hai. Ovviamente stai attento a NON salvare la configurazione, altrimenti mi sa che si sminchia tutto.

NforceRaid
12-01-2015, 11:44
Curiosità...da quanto sei attivo ???

ciao, stamattina, andando a prendere il treno in centro, ho visto in zona Buonarrotti che stavano scavando vicino agli armadi di Telecom e FW in un paio di posti...........forse forse sta arrivando la super fibra di Vodafone? :)


ciao :cool:

sagacio
12-01-2015, 12:10
Ragazzi negli ultimi giorni sto avendo un problema un po strano:
nonostante aggancio una portante di 93 mega in download (88mega effettivi da speedtest) non riesco a guardarmi video su youtube nemmeno a 240p...da cosa puo' dipendere?
Eppure come valori di snr/att siamo lì...non ho avuto nessuna variazione...

Pare abbiano risolto...e anche alla grande :)

pabloweb
12-01-2015, 12:16
Pare abbiano risolto...e anche alla grande :)

Praticamente hai il DSLAM in soggiorno!!!:cool:

albanation
12-01-2015, 13:37
Mi hanno attivato in FTTS il 5 gennaio alle 13:30....la pagina registrazione.fastweb.it mi si e' aperta da sola mentre navigavo il 6 mattina. Il passaggio a 17a non so quando sia avvenuto, ma 2 giorni fa (mentre cercavo di smanettare fra le impostazioni del router per capire come mai avessi una portante cosi bassa) ero gia 17a

Ok..
te lo chiedevo..solo per dirti..nel caso tu non lo sappia già..
che quando finirà l'anno..se sarai ancora in questa situazione..i 5 euro in più non dovrai pagarli..
quindi nel caso...verifica.. ;)

albanation
12-01-2015, 13:39
ciao, stamattina, andando a prendere il treno in centro, ho visto in zona Buonarrotti che stavano scavando vicino agli armadi di Telecom e FW in un paio di posti...........forse forse sta arrivando la super fibra di Vodafone? :)


ciao :cool:

Te lo avevo detto...eri tu che non ci credevi :p
è da Novembre che scavano.. :D

albanation
12-01-2015, 13:41
Pare abbiano risolto...e anche alla grande :)

aspetta sera..e anche qualche giorno...prima di dirlo.. :)

Josè
12-01-2015, 14:01
Ok..
te lo chiedevo..solo per dirti..nel caso tu non lo sappia già..
che quando finirà l'anno..se sarai ancora in questa situazione..i 5 euro in più non dovrai pagarli..
quindi nel caso...verifica.. ;)

In realta' io non ho richiesto ultrafibra, ho la 20/10 standard: con i parametri di connessione che mi ritrovo (attenuazione oltre 20db e rapporto S/N a 5db sia in up che down) non avrebbe senso nemmeno richiederla. Mi fa specie pero' che essendo un "normale" utente 20/10 mbit con evidenti problemi di linea, a me hanno attivato il profilo 17a, mentre ad altri utenti di questa discussione, con parametri di linea ottimali e con la richiesta di ultrafibra li lasciano sul profilo 12a. Per questo all'inizio dicevo "chi ha il pane non ha i denti...."

NforceRaid
12-01-2015, 14:36
Te lo avevo detto...eri tu che non ci credevi :p
è da Novembre che scavano.. :D

vediamo quanto ci mettono ;)

albanation
12-01-2015, 16:14
In realta' io non ho richiesto ultrafibra, ho la 20/10 standard: con i parametri di connessione che mi ritrovo (attenuazione oltre 20db e rapporto S/N a 5db sia in up che down) non avrebbe senso nemmeno richiederla. Mi fa specie pero' che essendo un "normale" utente 20/10 mbit con evidenti problemi di linea, a me hanno attivato il profilo 17a, mentre ad altri utenti di questa discussione, con parametri di linea ottimali e con la richiesta di ultrafibra li lasciano sul profilo 12a. Per questo all'inizio dicevo "chi ha il pane non ha i denti...."

Il router come portante quanti Mb "vede" ???

albanation
12-01-2015, 16:15
vediamo quanto ci mettono ;)

qualche mese ancora ci vorrà...
a Cinisello però già stanno facendo delle attivazioni.. ;)

Josè
12-01-2015, 16:23
Il router come portante quanti Mb "vede" ???

Di portante aggangio ~35mbit in download (che poi mi limitano via software a 20mbit, confermato con speedtest) e nemmeno 5mbit in upload.

Nei link ci sono gli screenshot che ho fatto stamattina dalla pagina del router con portanti e parametri di linea:ho provato ad inviare le immagini al supporto social fastweb per richiedere l'intervento di un tecnico, vediamo se mi mandano qualcuno che mi spiega dove diavolo "crepa" il segnale sul mio doppino...

https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/Screenshot_2015-01-12-08-23-00.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/Screenshot_2015-01-12-08-23-20.png

albanation
12-01-2015, 17:03
Di portante aggangio ~35mbit in download (che poi mi limitano via software a 20mbit, confermato con speedtest) e nemmeno 5mbit in upload.

Nei link ci sono gli screenshot che ho fatto stamattina dalla pagina del router con portanti e parametri di linea:ho provato ad inviare le immagini al supporto social fastweb per richiedere l'intervento di un tecnico, vediamo se mi mandano qualcuno che mi spiega dove diavolo "crepa" il segnale sul mio doppino...

https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/Screenshot_2015-01-12-08-23-00.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/Screenshot_2015-01-12-08-23-20.png

Sai più o meno quanto disti dall'armadio ???
L'impianto di casa è ok ???

iMaux
12-01-2015, 17:16
E' possibile avere questi parametri (notare l'upload! E' possibile mai?!?)
E avere 23 megabit di differenza tra portante agganciata e speedtest effettivo?

Portante (http://tinypic.com/view.php?pic=v32kk9&s=8#.VLQBKYqG-8w)
Speedtest (http://www.speedtest.net/my-result/4053861491)

Josè
12-01-2015, 17:20
Sai più o meno quanto disti dall'armadio ???
L'impianto di casa è ok ???

Ne stavo parlando con in un post qualche pagina indietro in questa discussione. Abito in un condominio molto grande, e l'armadio con i relativi DSLAM non sta in strada, ma direttamente nella cantina di uno dei palazzi del condominio (esattamente nel palazzo davanti al mio).

In queste due foto:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140858.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140847.jpg

si vede l'armadio principale nella cantina del palazzo e lo DSLAM telecom. Quello fastweb non lo ho fotografato ma e' esattamente di fianco (sull'altra parete) a quello telecom.

Il doppino quindi va da casa mia nella cantina del mio palazzo, entra in un armadietto di derivazione, e da qui viene mandato nella cantina del palazzo di fronte, che dista 50 metri in linea d'aria. In teoria quindi dovrei essere vicino, ma probabilmente il doppino e' collegato "alla cazzo" da qualche parte.

Non puo' essere il mio impianto di casa, dato che per togliermi il dubbio ho collegato il router alla presa principale e ho scollegato tutti gli altri cavi che girano per l'appartamento.

Per questo vorrei che intervenisse un tecnico che mi spiegasse che cacchio succede alla mia linea...:muro:

albanation
12-01-2015, 18:22
Ne stavo parlando con in un post qualche pagina indietro in questa discussione. Abito in un condominio molto grande, e l'armadio con i relativi DSLAM non sta in strada, ma direttamente nella cantina di uno dei palazzi del condominio (esattamente nel palazzo davanti al mio).

In queste due foto:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140858.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19790906/IMG_20141006_140847.jpg

si vede l'armadio principale nella cantina del palazzo e lo DSLAM telecom. Quello fastweb non lo ho fotografato ma e' esattamente di fianco (sull'altra parete) a quello telecom.

Il doppino quindi va da casa mia nella cantina del mio palazzo, entra in un armadietto di derivazione, e da qui viene mandato nella cantina del palazzo di fronte, che dista 50 metri in linea d'aria. In teoria quindi dovrei essere vicino, ma probabilmente il doppino e' collegato "alla cazzo" da qualche parte.

Non puo' essere il mio impianto di casa, dato che per togliermi il dubbio ho collegato il router alla presa principale e ho scollegato tutti gli altri cavi che girano per l'appartamento.

Per questo vorrei che intervenisse un tecnico che mi spiegasse che cacchio succede alla mia linea...:muro:

Le foto le avevo viste...ma non mi ricordavo fossero le tue.. :)
vista la distanza..penso anche io che sia collegato "alla cazzo" da qualche parte..
nel pianerottolo hai qualche scatoletta in cui passano i cavi telefonici ???

james_het
12-01-2015, 20:10
Ne stavo parlando con in un post qualche pagina indietro in questa discussione

Premesso che non sono "tecnico" posso dirti che a me hanno degradato la linea a 25/5 e alla fine sono riuscito a farmi mandare un tecnico Telecom molto disponibile che mi ha cambiato il filo del telefono dalla centralina nel palazzo a casa, dopo aver controllato in centrale. Ebbene c'erano due raccordi tra i fili della linea, sostituendola il segnale era perfetto, mi hanno riqualificato la linea in due minuti (ha chiamato lui in centrale) e mi hanno attivato la 17a, con portante però a 88 max e 65 reali, con snr in download di 11, che a detta del tecnico è molto meglio dei precedenti 5/6....spero di eder stato utile

Josè
12-01-2015, 20:46
Ho provato a far passare il sondino passacavi nella canalina di ingresso del doppino,ma non "spunta" da nessuna parte interessante,tipo scatoletta sul pianerottolo. C'é da dire che non é un sondino molto lungo (mi pare sia 10metri),ma purtroppo quello c'ho :D

James,come hai fatto a farti mandare un tecnico? Io oggi ho provato a richiederlo sul canale fastweb spiegando che ho problemi di linea,ma per ora non mi hanno ancora risposto...attendo fiducioso...

mannana93
12-01-2015, 20:53
Pare abbiano risolto...e anche alla grande :)

A Pisa la situazione è ancora veramente imbarazzante, verso Google il traffico arriva al massimo a 1Mbps.
Devo necessariamente usare la vpn verso l'ufficio per poter scaricare anche un'app dal play store...

fastcooler
12-01-2015, 20:59
Ancora niente Profilo 17a, né tantomeno è stato risolto il problema della caduta della connessione ad ogni telefonata. Anzi, da questa sera alle ore 19.00 impiega molto più tempo a recuperare la connessione dopo una telefonata (anche 5 minuti, con la spia rossa del router accesa, fino a questa mattina si ricollegava in meno di 1 minuto e senza mai vedere la spia rossa...) ... mah

paolox123
13-01-2015, 09:34
piccolo aggiornamneto, ho escluso tutte e 4 le prese del tel, collegando il modem direttamente al doppino che arriva da sotto al palazzo, risultato il modem aggancia una portante max di 59(un guadagno di crica 10 M rispetto alle condizioni iniziali),con un'ottenibile di circa 55 poi effettivi 50, mentre l'up passa circa 30, valori att. pressoche' invariati, snr migliora un po',da queste prove ho dedotto, qual'ora ce ne fosse bisogno,che 60 M a 300 mt dall'armadio stradale ci sta', ho stabilito anche che 4 prese del tel in casa forse sono un po' troppe, trope derivazioni,troppe giunture. ne ho esclusa definitivamente una su 4, nelle altre c'e il modem e il tel, ne avanza una, l'ho lasciata collegata nel caso dovesse servire, in questo modo chiaramente ho riperso di nuovo qualche megabit, ma cmq ho rosicchiato qualcosa in piu' rispetto a prima.

Ale2197
13-01-2015, 10:32
Solo 60 mega a 300 m? Piú passa il tempo e piú capisco che la vdsl é nata morta.