View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
chi viene con me a picchiarlo? :D
che ho detto? :D
Chiedo perché sto facendo il passaggio da tiscali a fw in ftts. Con tiscali ho un adsl penosa sia per distanza dalla centrale sia per tratta doppinica secondaria in cattivo stato (così disse il tecnico). Se in ultrafibra magari aggancio poco di più dei 20 in down della fibra normale non mi conviene per 5€ al mese (però i 12 gratuiti me li faccio volentieri :ciapet:)
luponata
23-11-2013, 14:13
Sapete se fastweb fa storie per disattivare l'opzione ultrafibra (100d/10u)? Visto che c'è l'offerta con i primi 12 mesi gratuiti...
Ho notato che c'è un nuovo tipo di armadio fastweb, molto più piccolo e con dissipatore in evidenza, avranno cambiato i dslam Huawei con altri di nuova concezione? Qualcuno sa se a Bari copriranno o meno le zone SanPaolo e Palese?
http://profxander.altervista.org/nuovodslam.jpg
E intanto la mia "vecchia" adsl non va con frequenti disconnessioni, provato in tutti i modi collegando persino il solo router ai cavi che vengono dalla centrale, io ho un Tecnicholor compatibile vdsl , possibile sia il router guasto? sono 3 giorni e non trovano la soluzione. :muro: :help:
è un post vecchio ma dovevo comunicare un fatto strano.. a milano ne ho trovato uno simile.. vecchio di almeno 10 anni.. tutto scassato.. sarà solo un caso che hanno usato lo stesso tipo ora?
che ho detto? :D
Chiedo perché sto facendo il passaggio da tiscali a fw in ftts. Con tiscali ho un adsl penosa sia per distanza dalla centrale sia per tratta doppinica secondaria in cattivo stato (così disse il tecnico). Se in ultrafibra magari aggancio poco di più dei 20 in down della fibra normale non mi conviene per 5€ al mese (però i 12 gratuiti me li faccio volentieri :ciapet:)
guarda, secondo me quando avrai attivato la ultrafibra non vorrai più toglierla.. comunque non so se fanno storie.. essendo l'estensione della tecnologia nuova e la volontà della gente di offrire 500 euro ai tecnici pur di farsi cablare subito non mi è mai capitato di vedere gente che la volesse disattivare
mannana93
23-11-2013, 14:18
eh no, non è strano per niente.. la fibra dedicata aziendale non è quella residenziale.. se hai l'adsl 7 mega e l'azienda di fianco ha la dedicata 100mbit simmetrica non vuoldire che puoi chiamare fastweb e chiedere "fate 10 metri e agganciate anche me"
Ma infatti io parlavo di connessione wholesale dedicata quindi aziendale e rivendibile a terzi.
zanarduz
23-11-2013, 14:58
Curiosità... magari nessuno lo sa ma domandare non nuoce... io sono sempre in attesa che qualcuno si faccia vivo per la mia vdsl (da sito AVT risulto coperto da metà settembre ma tutte le assistenze contattate mi hanno detto "attendi attendi che tanto sei giovane"): ho notato guardando in giro che TUTTI i cabinet fastweb hanno accanto il contatore della corrente tranne il mio. E' possibile che prendano la corrente da qualche altra parte (essendo fronte stazione di Monza magari non hanno messo il contatore a vista) o dite che è proprio quella la ragione per cui rimarrò con l'adsl? (non mi dite di andare ad appoggiare l'orecchio al cabinet perché non ci vado :D )
gianlu91
23-11-2013, 15:45
Se non vuoi appoggiare l'orecchio poggiaci la mano. Vibra un po'...
Tonypedra
23-11-2013, 15:56
Ragazzi ho notato che il mio ping dopo aver istallato il modem Techincolor TG788v v2 il mio ping è passato da 20 a 45 ... succede anche a voi...
Io davanti casa mia ho solo l armafio telecom.. è possibile che non ci sia quello fw? Mi hanno mandato il modem 10 gg fa e sul sito la vdsl risulta attiva
.. come mai?
dudanken
23-11-2013, 16:31
Trattasi di Catalyst condominiale, nessun "ordigno" (e non ordegno). Non è un pezzo di dinamite e non è esplosivo. :D
So cosa e' un catalyst :D era per dire, e comunque cominciamo male, del tecnico non v'e' traccia, al call center non sanno nulla, non s'e' presentato ne ha telefonato qualcuno per dire: ci scusiamo ma il tecnico non e' potuto venire
Devo dire che la cosa e' abbastanza irritante visto che mi hanno chiamato loro, si sono offerti loro di venire di sabato e che i miei soldi sono buoni.
Avevo gia' avuto fastweb in passato e le cose vedo che non sono migliorate.
frank8085
23-11-2013, 18:10
mi rivolgo a tonypedra,
hai detto che un tecnico che arrivano 21 cavi in fibra alla dslam, o addirittura di più,
ma nella mia zono hanno scavato una mini trincea, larga appena 10 cm e hanno sotterrato un tubo dove dovrebbero passare le fibre di un diametro di 5 cm, in una delle foto che hai postato hai mostrato un fusto di cavi che solo lui ha un diametro di 10 cm
per quanto riguarda la banda, secondo me fanno passare ben più di 1 gbps per un cavo, e poi qui devono mettere almeno 8 dslam ci saranno almeno 400 utenti potenziali qui in questo paese, per quel tubo non passeranno più di 20 cavi, e dovranno servire per molte dslam, sarebbe sensato far passare 10 gbps per cavo e far arrivare un cavo per centralina
dato che come hai detto le dslam fastweb le mettono vicino alle centraline Telecom, la distanza è di appena 350 metri guardando il percorso del doppino
è strano che quel tubo sia così piccolo...
dudanken
23-11-2013, 18:28
Essendo curioso sono sceso nel seminterrato del palazzo.
Armadio fastweb aperto :D dentro c'e' un patch panel con le fibre in cui alcune sono strappate, poi, sotto, c'e' sto famoso catalyst con le sue porte ethernet, quindi a rigor di logica dovrebbero tirare un cavo ethernet fin su casa, abito al quinto piano e spero che non superi i 180 metri, avevo pure il coassiale di un vecchio progetto oramai abbandonato.
corsicali
23-11-2013, 19:09
chi viene con me a picchiarlo? :D
Eccomi, presente e disponibile.
Prendiamo la mia macchina o la tua?
frank8085
23-11-2013, 19:27
dudanken ma te sei un cliente FTTH, se la fibra arriva nello scantinato del condominio
qui discutiamo solo su FTTS
alex12345
23-11-2013, 20:57
avevi ricevuto un sms che parlava dei famosi 10giorni prima di ricevere il modem??? se si, quanti ne sono passati effettivamente?
Nessun SMS, solo telefonata da operatrice e dopo 2 giorni è arrivato tramite tnt.
Adesso risulta ancora come ADSL, di solito quanto tempo passa per il cambio?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Nessun SMS, solo telefonata da operatrice e dopo 2 giorni è arrivato tramite tnt.
Adesso risulta ancora come ADSL, di solito quanto tempo passa per il cambio?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
io stà aspettando da 3 mesi..
il tempo varia da caso a caso, da situazione a situazione
dudanken
24-11-2013, 09:13
Mi scuso per aver sbagliato forum,ce n'è uno per i clienti ftth?
Quindi mi arriverà direttamente una fibra o una ethernet?
Inviato dal mio G9 utilizzando Tapatalk
Mi scuso per aver sbagliato forum,ce n'è uno per i clienti ftth?
Quindi mi arriverà direttamente una fibra o una ethernet?
Inviato dal mio G9 utilizzando Tapatalk
questa domande devi farle nel thread adeguato. sei gia off topic qua.
cmq in ftth: fibra fino a casa / hag a casa / ethernet
send by nexus4
FoXto9Tails
24-11-2013, 10:51
mi rivolgo a tonypedra,
hai detto che un tecnico che arrivano 21 cavi in fibra alla dslam, o addirittura di più,
ma nella mia zono hanno scavato una mini trincea, larga appena 10 cm e hanno sotterrato un tubo dove dovrebbero passare le fibre di un diametro di 5 cm, in una delle foto che hai postato hai mostrato un fusto di cavi che solo lui ha un diametro di 10 cm
per quanto riguarda la banda, secondo me fanno passare ben più di 1 gbps per un cavo, e poi qui devono mettere almeno 8 dslam ci saranno almeno 400 utenti potenziali qui in questo paese, per quel tubo non passeranno più di 20 cavi, e dovranno servire per molte dslam, sarebbe sensato far passare 10 gbps per cavo e far arrivare un cavo per centralina
dato che come hai detto le dslam fastweb le mettono vicino alle centraline Telecom, la distanza è di appena 350 metri guardando il percorso del doppino
è strano che quel tubo sia così piccolo...
Da quanto so, fatte le mini trincee sotterrano un corrugato che all'interno contiene 3 canaline, dove a sua volta passano i cavi in fibra che sono spessi da 11, 4 a 17 mm e contengono da 24 a 144 fibre spesse come o meno di un capello, e purtroppo la fibra e monomodale
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giova1423
24-11-2013, 11:05
E' impossibile riuscire a non trovarli..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045
sezione Connessione DSL / Dettagli ;)
--------------------------------------------------------------
Aggiornamenti per quanto riguardo vectoring. da un intervista (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/20710_opilio-telecom-italia-avanti-tutta-con-il-cablaggio.htm) della telecom è venuto fuori questo:
in parole povere non riescono a collegare tra di loro i dslam per far si che questa tecnologia funzioni.
".. tecnologia vectoring per funzionare ha necessita' che tutti i doppini appartenenti allo stesso cavo siano collegati alla stessa DSLAM. Nel caso in cui doppini dello stesso cavo fossero collegati a DSLAM di due diversi operatori non potrebbero essere effettuale le valutazioni necessarie sui segnali modulati atti alla riduzione del rumore che si propaga tra un doppino e l'altro. In via ipotetica il problema potrebbe essere risolto collegando le DSLAM tra di loro ma, non esistendo uno standard per comunicare questi dati elettrici .." (cit. wikipedia)
Dopo qualche giorno di assenza dal pc posto finalmente lo screen!!
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 14:48:21
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,1 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 7,1 / 4,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 11,6 / 7,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 35 / 2
Errori FEC (upload/download): 779.176 / 1.760.830
Errori CRC (upload/download): 3.697 / 158
Errori HEC (upload/download): 0 / 877
Opinioni??
FoXto9Tails
24-11-2013, 11:16
Direi in linea con altri cmq ottima. A che distanza sei dal cabinet più o meno?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
24-11-2013, 11:27
Dopo qualche giorno di assenza dal pc posto finalmente lo screen!!
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 14:48:21
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,1 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 7,1 / 4,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 11,6 / 7,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 35 / 2
Errori FEC (upload/download): 779.176 / 1.760.830
Errori CRC (upload/download): 3.697 / 158
Errori HEC (upload/download): 0 / 877
Opinioni??
Ottima linea, agganci il profilo pieno 85/10, mi preoccupano un pò gli errori FEC in download, ma se la linea è stabile e non riscontri problemi particolari, tipo latenza alta o download lenti, direi che puoi dormire serenamente. :D
luponata
24-11-2013, 12:14
Essendo curioso sono sceso nel seminterrato del palazzo.
Armadio fastweb aperto :D dentro c'e' un patch panel con le fibre in cui alcune sono strappate, poi, sotto, c'e' sto famoso catalyst con le sue porte ethernet, quindi a rigor di logica dovrebbero tirare un cavo ethernet fin su casa, abito al quinto piano e spero che non superi i 180 metri, avevo pure il coassiale di un vecchio progetto oramai abbandonato.
Ottima linea, agganci il profilo pieno 85/10, mi preoccupano un pò gli errori FEC in download, ma se la linea è stabile e non riscontri problemi particolari, tipo latenza alta o download lenti, direi che puoi dormire serenamente. :D
sono normali questi errori fec? se uno ha l'armadio a 10 metri con il doppino nuovo dovrà aspettarseli un po.. oppure 0?
Tonypedra
24-11-2013, 12:44
mi rivolgo a tonypedra,
hai detto che un tecnico che arrivano 21 cavi in fibra alla dslam, o addirittura di più,
ma nella mia zono hanno scavato una mini trincea, larga appena 10 cm e hanno sotterrato un tubo dove dovrebbero passare le fibre di un diametro di 5 cm, in una delle foto che hai postato hai mostrato un fusto di cavi che solo lui ha un diametro di 10 cm
per quanto riguarda la banda, secondo me fanno passare ben più di 1 gbps per un cavo, e poi qui devono mettere almeno 8 dslam ci saranno almeno 400 utenti potenziali qui in questo paese, per quel tubo non passeranno più di 20 cavi, e dovranno servire per molte dslam, sarebbe sensato far passare 10 gbps per cavo e far arrivare un cavo per centralina
dato che come hai detto le dslam fastweb le mettono vicino alle centraline Telecom, la distanza è di appena 350 metri guardando il percorso del doppino
è strano che quel tubo sia così piccolo...
Io ho messo solo la foto del tecnico che prepara i doppini, ogni armadietto al massimo ( per ora) avrà 200 utenti e comunque nel modulo si può aggiungere altri 21 cavi, ti confermo che i cavi che arrivano nella DSLAM dentro all'armadietto (li ho visti di persona) sono neri e piccoli, ma ognuno di questi ha un attacco fatto apposta per la DSLAM e sono da 1GB/s, il problema potrà essere per il doppino, il primo attacco è di 42, ma se ne possono mettere tante altre, è tutto calcolato, non ti preoccupare.
Tonypedra
24-11-2013, 13:25
Scusate una domanda dal Modem fastweb mi parte un vecchio cavo ethernet che arriva fino all'Acces Point ma ho notato che il cavo ethernet va al massimo a 100 Mbit/s, non è che per caso non mi regge la velocità.... per la UltraFibra....
frank8085
24-11-2013, 13:43
foxto9tails, perché hai detto "purtroppo sono solo monomodali"
esistono dei monomodali a 10/40 gbe, e poi il cavo può essere anche più lungo delle multimodali ed essere più performanti. anche se fastweb a mio parere poteva sprecarsi di più sullo standard usato, il motivo è che i connettori sfp per 10gbe costano un botto (i moduli sfp a 10 gbps costano 50-70€ l'uno, mentre quelli da 1 gbps anche 30€), strano che non abbiano usato i multimodali. poi il fatto che usino la tecnologia FTTS indica già che l'intento era di risparmiare, FTTH costa molto di più dato che ogni utente deve avere il proprio cavo a fibra che arriva a casa.
strassada
24-11-2013, 14:11
per connettere gli FTTC/S anche gli operatori europei usano la fibra monomodale, la multimodale la usano per connettere le centrali, dorsali, e via così.
FoXto9Tails
24-11-2013, 14:43
per connettere gli FTTC/S anche gli operatori europei usano la fibra monomodale, la multimodale la usano per connettere le centrali, dorsali, e via così.
Ho letto poco fa che è l'opposto, sono un po confuso :D
strassada
24-11-2013, 15:15
io resto ad info rilasciate un annetto fa, e purtroppo si, c'è un po' di confusione sull'argomento.
Dopo qualche giorno di assenza dal pc posto finalmente lo screen!!
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 14:48:21
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,1 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 7,1 / 4,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 11,6 / 7,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 35 / 2
Errori FEC (upload/download): 779.176 / 1.760.830
Errori CRC (upload/download): 3.697 / 158
Errori HEC (upload/download): 0 / 877
Opinioni??
Ottima linea, agganci il profilo pieno 85/10, mi preoccupano un pò gli errori FEC in download, ma se la linea è stabile e non riscontri problemi particolari, tipo latenza alta o download lenti, direi che puoi dormire serenamente. :D
sono normali questi errori fec? se uno ha l'armadio a 10 metri con il doppino nuovo dovrà aspettarseli un po.. oppure 0?
quoto tutto, solo volevo rassicurarvi riguardo gli errori FEC, 1 milione circa di errori Fec su 2 giorni a mio parere sono nella norma, se consideriamo il fatto che ci sono utenti che hanno fatto circa 36miloni di errori fec in meno di 1 giorno, il tutto con linea stabile.
Scusate una domanda dal Modem fastweb mi parte un vecchio cavo ethernet che arriva fino all'Acces Point ma ho notato che il cavo ethernet va al massimo a 100 Mbit/s, non è che per caso non mi regge la velocità.... per la UltraFibra....
il cavo a 100Mb che dici te dovrebbe essere cat5, non dovresti avere problemi in quanto il cavo regge fino a 100Mb e l'ultrafibra generalmente ( almeno per ora ) non supera i 100Mb. in caso puoi sostituirlo in un futuro (nel caso in cui ci siano connessioni superori ai 100Mb con un cat5e e/o superiore). il tecnicolor comunque è disposto con porte fino a 100Mb. ;)
foxto9tails, perché hai detto "purtroppo sono solo monomodali"
esistono dei monomodali a 10/40 gbe, e poi il cavo può essere anche più lungo delle multimodali ed essere più performanti. anche se fastweb a mio parere poteva sprecarsi di più sullo standard usato, il motivo è che i connettori sfp per 10gbe costano un botto (i moduli sfp a 10 gbps costano 50-70€ l'uno, mentre quelli da 1 gbps anche 30€), strano che non abbiano usato i multimodali. poi il fatto che usino la tecnologia FTTS indica già che l'intento era di risparmiare, FTTH costa molto di più dato che ogni utente deve avere il proprio cavo a fibra che arriva a casa.
io ancora non ho ben chiaro il quadro riguardo i collegamenti tra centrali/cabinet. sò di per certo (datasheet dslam) che ogni dslam fw supporta fino a 48 utenti in vdsl2 per piastra dslam, per un massimo di 96 utenti (2 dslam) per cabinet. teoricamente, calcolando la banda massima per cliente (100Mb per 48 posti per singolo dslam) per dare una buona banda per tutti gli utenti dovrebbe collegare per ogni cabinet fibra con velocità di circa (100Mb * 48 * 2) 9.6Gb per cabinet. almeno per garantire massima banda a tutti gli ipotetici utenti connessi alla rete. adesso io sò che ogni dslam è corredata da una porta in di 10Gb. stò dicendo boiate? sbaglio qualcosa? che collegamenti, e quale banda ci sono tutt'ora sugli apparati in questione? :confused:
giova1423
24-11-2013, 16:30
Rispondo senza quotare per non occupare una pagine, ma mi richiamo a quanto detto appena sopra :)
Collegandomi con il cavo effettivamente sono stabile sui 65 mega, in wireless con iphon e e ipad non vado oltre i 34.....
Secondo i dati dovrei andare meglio, no? soprattutto non mi spiego la differenza pc/mobile???
Tonypedra
24-11-2013, 16:57
Si ma ho notato che ho un problema molto più serio, sono passato da pingare 20/40 a 100 adesso con il nuovo modem come è possibile???
http://img30.imageshack.us/img30/4720/4ye.JPG
Poi vedo con dei speed test che la velocità non è stabile....
Mr.Thebest
24-11-2013, 17:02
Rispondo senza quotare per non occupare una pagine, ma mi richiamo a quanto detto appena sopra :)
Collegandomi con il cavo effettivamente sono stabile sui 65 mega, in wireless con iphon e e ipad non vado oltre i 34.....
Secondo i dati dovrei andare meglio, no? soprattutto non mi spiego la differenza pc/mobile???
E' normale. Non preoccuparti.
Rispondo senza quotare per non occupare una pagine, ma mi richiamo a quanto detto appena sopra :)
Collegandomi con il cavo effettivamente sono stabile sui 65 mega, in wireless con iphon e e ipad non vado oltre i 34.....
Secondo i dati dovrei andare meglio, no? soprattutto non mi spiego la differenza pc/mobile???
ovviamente solo col cavo riesci ad agganciare una velocità "reale" a quello che è la banda agganciata dal modem. in wifi le cose si complicano.. devi vedere se i dispositivi sono tra di loro compatibili (ricevente e trasmittente) per una velocità del genere. cmq sia non credo che il wifi del modem sia sufficientemente potente da offrire velocità di questo livello. stesso discorso per smartphone e tablet. p.s.: nel caso in cui abbiate bisogno di portanti in wifi di un certo livello, comprate apparechiature adeguate operanti a 5ghz ;)
Si ma ho notato che ho un problema molto più serio, sono passato da pingare 20/40 a 100 adesso con il nuovo modem come è possibile???
http://img30.imageshack.us/img30/4720/4ye.JPG
Poi vedo con dei speed test che la velocità non è stabile....
i server di speedtest.net non sono un granchè affidabili nel caso in cui si tratta di misurazioni di un ceto genere :) sono variabili, in base a fascia oraria e a carico dei server danno diversi risultati. se il tuo intento è di misurare solo il ping ti consiglio da shell (start - cmd - invio) questo comando
ping maya.ngi.it
Tonypedra
24-11-2013, 17:45
Si lo sapevo già provato e mi da 98 ... di medio... :cry: :cry:
io ancora non ho ben chiaro il quadro riguardo i collegamenti tra centrali/cabinet. sò di per certo (datasheet dslam) che ogni dslam fw supporta fino a 48 utenti in vdsl2 per piastra dslam, per un massimo di 96 utenti (2 dslam) per cabinet. teoricamente, calcolando la banda massima per cliente (100Mb per 48 posti per singolo dslam) per dare una buona banda per tutti gli utenti dovrebbe collegare per ogni cabinet fibra con velocità di circa (100Mb * 48 * 2) 9.6Gb per cabinet. almeno per garantire massima banda a tutti gli ipotetici utenti connessi alla rete. adesso io sò che ogni dslam è corredata da una porta in di 10Gb. stò dicendo boiate? sbaglio qualcosa? che collegamenti, e quale banda ci sono tutt'ora sugli apparati in questione? :confused:
In teoria ogni armadio può supportare fino a 8 piastre (4 piastre per due DSLAM), quindi fino a 384 utenti.
Ovviamente ciò è estremamente improbabile (infatti in ogni DSLAM una piastra è dedicata alla telefonia POTS, ed è probabile che una venga riservata per la fibra GPON), ma non mi sembra tanto irrealistico pensare che in futuro ne possano installare fino a 3 o 4 per armadio, quindi fino a supportare rispettivamente 144-192 utenze).
Per quanto riguarda la banda, è statisticamente estremamente improbabile che tutti gli utenti saturino contemporaneamente tutta la banda a loro disposizione.
Non avendo dati a disposizione, posso soltanto supporre il possibile uso di banda confrontandolo ad esempio con quello di una centrale 1VC4 non satura di un centro di medie dimensioni.
In tal caso è lecito supporre di avere sulle 3-5000 utenze per DSLAM, la cui banda complessiva è di 155,5×4=622mbit/s, con un uso medio perciò non superiore a 100-200kbit/s a testa.
Considerando che la velocità media di una VDSL Fastweb è circa dieci volte quella di un ADSL Telecom (considerando sia le utenze a 7 che a 10 e 20 mega), si deduce che l'utilizzo di banda medio per utente di una VDSL è non superiore a 1-2mbit/s, il che porterebbe ad un occupazione totale media di circa 50-100mbit/s per piastra.
Ovviamente questa stima è da prendere con le pinze (anche a me da l'impressione di essere sottostimata), in quanto non conosco quale sia il numero di utenze che un DSLAM 1VC4 possa supportare senza essere saturo, ed è probabile che sia ben inferiore a quello sopra indicato (che corrisponde a circa un terzo del numero di abitanti di un centro di medie dimensioni, i quali sono solitamente serviti da un unico DSLAM 1VC4, e senza OLO).
In teoria ogni armadio può supportare fino a 8 piastre (4 piastre per due DSLAM), quindi fino a 384 utenti.
Ovviamente ciò è estremamente improbabile (infatti in ogni DSLAM una piastra è dedicata alla telefonia POTS, ed è probabile che una venga riservata per la fibra GPON), ma non mi sembra tanto irrealistico pensare che in futuro ne possano installare fino a 3 o 4 per armadio, quindi fino a supportare rispettivamente 144-192 utenze).
Per quanto riguarda la banda, è statisticamente estremamente improbabile che tutti gli utenti saturino contemporaneamente tutta la banda a loro disposizione.
Non avendo dati a disposizione, posso soltanto supporre il possibile uso di banda confrontandolo ad esempio con quello di una centrale 1VC4 non satura di un centro di medie dimensioni.
In tal caso è lecito supporre di avere sulle 3-5000 utenze per DSLAM, la cui banda complessiva è di 155,5×4=622mbit/s, con un uso medio perciò non superiore a 100-200kbit/s a testa.
Considerando che la velocità media di una VDSL Fastweb è circa dieci volte quella di un ADSL Telecom (considerando sia le utenze a 7 che a 10 e 20 mega), si deduce che l'utilizzo di banda medio per utente di una VDSL è non superiore a 1-2mbit/s, il che porterebbe ad un occupazione totale media di circa 50-100mbit/s per piastra.
Ovviamente questa stima è da prendere con le pinze (anche a me da l'impressione di essere sottostimata), in quanto non conosco quale sia il numero di utenze che un DSLAM 1VC4 possa supportare senza essere saturo, ed è probabile che sia ben inferiore a quello sopra indicato (che corrisponde a circa un terzo del numero di abitanti di un centro di medie dimensioni, i quali sono solitamente serviti da un unico DSLAM 1VC4, e senza OLO).
capito :) prima di tutto grazie dell'esauriente spiegazione :) speriamo solo che qualche tecnico passante per di qua, ci schiarisca le idee in merito.. cosi da avere ben chiaro il quadro relativo ai collegamenti.
voglio solo fare un'osservazione. trovo molto strano il fatto che ci sia "solo" questa banda a disposizione di un gruppo di utenti. come hai detto te, statisticamente è improbabile che tutti gli utenti viaggino a pieno regime, ma per paradosso, nel caso in cui succeda, tutto si saturerà provocando un overload da parte del dslam con conseguente super incazzatura da parte degli utenti.. mi pare che un tecnico addietro in questo thread avrebbe previsto zone "super nerdose" con saturazione banda immediata :D
mi interesserebbe sapere la banda totale disponibile per dslam... se ho la possibilità di parlare con un tecnico vi faccio sapere ... :)
budwaiser4
25-11-2013, 13:06
Ma scusate la domanda: l'armadietto viene montato da quelli che fanno i lavori in strada oppure da tecnici fastweb?
Perchè venerdi qui sotto da me stavano facendo scavi ecc e hanno finito tutto ma manca l'armadietto, nonostante la zona sia ancora circondata dal delimitatore rosso dei lavori.
lucano93
25-11-2013, 14:55
Confermata poco fa la mia attivazione in fastweb ADSL, domani dalle 12 alle 16 sarò attivo :)
Confermata poco fa la mia attivazione in fastweb ADSL, domani dalle 12 alle 16 sarò attivo :)
qui non trattiamo ADSL... :read:
Cowsland
25-11-2013, 15:31
Anche a me sfugge il discorso del bridge. Non capisco che limitazioni posso avere se il mio router è semplicemente in cascata
Sent from my Lumia 925 with Tapatalk
Anche a me sfugge il discorso del bridge. Non capisco che limitazioni posso avere se il mio router è semplicemente in cascata
con il bridge i pacchetti raggiungono il "master router" di nostra scelta senza venire processati :)
Cowsland
25-11-2013, 17:27
con il bridge i pacchetti raggiungono il "master router" di nostra scelta senza venire processati :)
E ciò che vantaggio porta?
E ciò che vantaggio porta?
senza bridge = modem -> router -> router
bridge mode = modem -> router
:D
Cowsland
25-11-2013, 17:40
senza bridge = modem -> router -> router
bridge mode = modem -> router
:D
E siamo perfettamente d'accordo. Ma non capisco alla fine quale reale vantaggio mi porti. Cioè che mi frega se sono in una sottorete creata dal primo router?
Io ignorantemente non ci vedo differenza
E siamo perfettamente d'accordo. Ma non capisco alla fine quale reale vantaggio mi porti. Cioè che mi frega se sono in una sottorete creata dal primo router?
Io ignorantemente non ci vedo differenza
Senza bridge è il Technicolor a gestire NAT e QoS, mentre con il bridge puoi far fare ciò ad un altro router, magari più prestante oppure più flessibile nella configurazione.
E siamo perfettamente d'accordo. Ma non capisco alla fine quale reale vantaggio mi porti. Cioè che mi frega se sono in una sottorete creata dal primo router?
Io ignorantemente non ci vedo differenza
Con il bridge, il router collegato al technicolor acquisirà l'IP pubblico. ( se hai richiesto ip pubblico)
fastweb non ha più il controllo remoto del tuo apparato (telegestione) ( l'idea che qualcun alto controlli il mio modem, non mi và giù :D )
controllo completo della rete dal tuo apparato (col technicolor hai l'interfaccia grafica che consente poche opzioni)
in generale tutto il routing è gestito dal tuo router di proprietà. ( che gestirai tu con tutte le funzioni che più ti aggradano) (es.: NAT e QoS) :)
juma93 mi ha preceduto! :D
Mr.Thebest
25-11-2013, 22:22
Per i nuovi abbonamenti (sto per sottoscrivere la HomePack Full) è previsto l'utilizzo del Voip o della fonia tradizionale?
Posso richiedere espressamente la fonia tradizionale?
Qual è il modello preciso del router?
L'IP è pubblico? Nel contratto aggiornato a ottobre 2013 non è più riportato nulla riguardo all'IP...
Centrale telefonica: Ancona Centro.
Grazie.
sera!
mi dato un ruoter nuovo ( technicolor TG788vn v2 ) con l'upgrade della linea, ma ho problemi con torrent. ho forwardato le porte (almeno credo) ma non si collega ai peer. oggi pomeriggio dopo aver forwardato ho riavviato il router e mi ha scaricato tutto, ma adesso si è bloccato di nuovo sulla connessione coi peer/download metadati.
cosa devo fare? ri-fowardare le porte e riavviare il router ogni volta che metto qualcosa in dl? non mi sembra tanto comodo. avete qualche idea?
Salve a tutti.....a 2 miei colleghi Fastweb ha dato questi nuovi modem, che differenze ci sono con quello diciamo che sta in "verticale" (sempre technicolor)?? Grazie
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways/tg799vn-v2-5ghz-xtream
http://s22.postimg.org/mqlxg0pfx/tg799vnv2_qeo2.jpg (http://postimg.org/image/mqlxg0pfx/)
alex12345
26-11-2013, 08:39
Installato modem, per un giorno tutto ok, adesso non ho connessione internet, il telefono funziona.
In area clienti-velocità linea è da quando a smesso di funzionare internet che mi da:
Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.
Non so se inca...mi :mad: o sperare che mi stiano passando già alla fibra
gianlu91
26-11-2013, 09:23
Ti ricordo che se entro 72 ore (3 giorni) non risolvono il problema puoi chiedere uno sconto. Io sono rimasto senza telefono per una settimana. La storia de "i dati non sono aggiornati... è generalizzata non capita solo a te ma a tutti gli utenti Fastweb; stanno facendo degli aggiornamenti credo, non sperarci è inutile. Che modem hai? Hai due linee separate una per il telefono e l'altra per internet o arriva tutto al modem?
gianlu91
26-11-2013, 09:30
Salve a tutti.....a 2 miei colleghi Fastweb ha dato questi nuovi modem, che differenze ci sono con quello diciamo che sta in "verticale" (sempre technicolor)?? Grazie
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways/tg799vn-v2-5ghz-xtream
http://postimg.org/image/mqlxg0pfx/
http://s22.postimg.org/mqlxg0pfx/tg799vnv2_qeo2.jpg
Questi sono i modem per utenti che hanno sia internet che telefono sulla stessa linea? (Esiste una parola per esprimere questo concetto? :confused: )
corsicali
26-11-2013, 09:34
Salve a tutti.....a 2 miei colleghi Fastweb ha dato questi nuovi modem, che differenze ci sono con quello diciamo che sta in "verticale" (sempre technicolor)?? Grazie
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways/tg799vn-v2-5ghz-xtream
http://s22.postimg.org/mqlxg0pfx/tg799vnv2_qeo2.jpg (http://postimg.org/image/mqlxg0pfx/)
Così di botto direi:
-4 porte Gigabit (il 789 ne ha una sola)
-doppia banda in WiFi
-supporto per la VDSL2 (non sono sicuro però correggetemi se sbaglio)
In ogni caso mi pare già molto meglio del predecessore.
pippo0312
26-11-2013, 10:20
Così di botto direi:
-4 porte Gigabit (il 789 ne ha una sola)
-doppia banda in WiFi
-supporto per la VDSL2 (non sono sicuro però correggetemi se sbaglio)
In ogni caso mi pare già molto meglio del predecessore.
Che palle, e ai "vecchi" clienti tocca tenersi il TG589vn v3 a vita :mad:
luponata
26-11-2013, 10:21
Così di botto direi:
-4 porte Gigabit (il 789 ne ha una sola)
-doppia banda in WiFi
-supporto per la VDSL2 (non sono sicuro però correggetemi se sbaglio)
In ogni caso mi pare già molto meglio del predecessore.
i nuovi router??:rolleyes:
Che palle, e ai "vecchi" clienti tocca tenersi il TG589vn v3 a vita :mad:
vecchi in che senso?, i nuovi abbonati sono quelli che non hanno ancora una linea o quello abbonati da poco ? (meno di anno)
pippo0312
26-11-2013, 10:30
i nuovi router??:rolleyes:
vecchi in che senso?, i nuovi abbonati sono quelli che non hanno ancora una linea o quello abbonati da poco ? (meno di anno)
Tipo abbonati da sei mesi (piu' o meno)
luponata
26-11-2013, 10:33
Tipo abbonati da sei mesi (piu' o meno)
io da 1 anno.. vabè me lo faccio cambiare comunque xD tanto se sono i nuovi li devono dare a tutti.. mica continuano a dare i vecchi
pippo0312
26-11-2013, 10:35
io da 1 anno.. vabè me lo faccio cambiare comunque xD tanto se sono i nuovi li devono dare a tutti.. mica continuano a dare i vecchi
Scusa come fai a fartelo cambiare ? Un bel corto circuito ?? ;)
luponata
26-11-2013, 10:36
Scusa come fai a fartelo cambiare ? Un bel corto circuito ?? ;)
sono ancora in adsl con modem proprietario.. visto che ora hanno i nuovi modem mica continuano la produzione di quelli vecchi per i vecchi clienti
lo voglio più che altro per la banda wifi doppia per le porte gigabit e la base orizzontale.. cosi posso vendere il WAG320N
pippo0312
26-11-2013, 10:37
sono ancora in adsl con modem proprietario.. visto che ora hanno i nuovi modem mica continuano la produzione di quelli vecchi per i vecchi clienti
Ah ok! Pensavo avessi gia' il TG589vn v3 (che e' quello che davano fino a un mese fa)
NforceRaid
26-11-2013, 10:47
Tipo abbonati da sei mesi (piu' o meno)
A me hanno passato all'ultra fibra ad agosto e mi è arrivato il TG788vn, ma non capendo una cippa di router/modem non ho idea se sia uno delle ultime produzioni o mi hanno dato uno degli ultimi vecchi disponibili.
ciao ;)
luponata
26-11-2013, 10:51
come si chiama il modello nuovo?
corsicali
26-11-2013, 10:55
In effetti sulla carta questo TG799vn non pare malaccio.
Chissà se lo molleranno anche agli utenti con contratto solo dati "J@Y" come me.
Intanto ieri sono scaduti i 10 giorni indicati dal messaggio SMS come limite per l'arrivo del nuovo router ma ancora non s'è visto nulla, magari mi stanno incartando questo qui...:D
Tonypedra
26-11-2013, 12:13
Beati voi.... purtroppo io ho il 788 v2, non è Gigabit e non ha la doppia frequenza in Wireless... uno schifo....anche se ho attaccato un access point Netgear 6200
strassada
26-11-2013, 12:15
sarà simile, se non identico, "dentro", al modem FTTC di telecom.
quindi broadcom 63268, 256 mb di ram e rom
sicuramente meglio dei catorci che davano fino a qualche mese fa.
poi se è come quello telecom non è poi così male!
viking1973
26-11-2013, 12:32
entro pochi giorni mi spediranno il modem spero sia questo con doppia banda.... nuovo contratto quindi si spera non mi diano il 589 v3... vediamo quando mi arriva... e' da ieri che son passato in fase 3 verifica tecnica dopo innumerevoli ritardi dovuti alla portabilita' e a bocciature di telecom... ora sulla myfastpage mi e' apparsa anche la scritta segui la spedizione del tuo modem che nei primi giorni non c'era...entro il 16 dicembre dovrei esser attivo cosi dicon a fastweb... tempo limite... firmato contratto il 4 novembre e il 15 novembre infostrada ha accettato la portabilita' del numero verso fastweb... insomam piu' di un mese per un passaggio ... ammazza!
i nuovi modem che danno sembrano avere il supporto per FTTB, vdsl2 con profili 30a.. :sofico:
arsenio71
26-11-2013, 12:49
salve,aggiornamento da Palermo zona Messina Marine.In questo momento che scrivo ci sono operai che portano sin dentro il cabinet dei cavi neri(?).Ho guardato dentro il cabinet ma il DSLAM non ce ancora.Secondo voi quanto manca e quali sono i passi successivi.Grazie
sera!
mi dato un ruoter nuovo ( technicolor TG788vn v2 ) con l'upgrade della linea, ma ho problemi con torrent. ho forwardato le porte (almeno credo) ma non si collega ai peer. oggi pomeriggio dopo aver forwardato ho riavviato il router e mi ha scaricato tutto, ma adesso si è bloccato di nuovo sulla connessione coi peer/download metadati.
cosa devo fare? ri-fowardare le porte e riavviare il router ogni volta che metto qualcosa in dl? non mi sembra tanto comodo. avete qualche idea?
uppino
viking1973
26-11-2013, 13:01
i nuovi modem che danno sembrano avere il supporto per FTTB, vdsl2 con profili 30a.. :sofico:
ma quali sarebbero sti modelli nuovi esattamente e che fonti hai a riguardo x il supporto fttb??? ... ps il profilo 30a quale sarebbe e cosa cambia ??
salve,aggiornamento da Palermo zona Messina Marine.In questo momento che scrivo ci sono operai che portano sin dentro il cabinet dei cavi neri(?).Ho guardato dentro il cabinet ma il DSLAM non ce ancora.Secondo voi quanto manca e quali sono i passi successivi.Grazie
salve compaesano, ti posso solo dire, al livello tempistiche quanto successo a me. hanno installato i cabinet a metà luglio e hanno montato i dslam proprio 1 mese fà, quindi direi che ci hanno messo, circa 3 mesi. proprio oggi ho visto dei tecnici sielte lavorarci su, ho chiesto info e mi hanno comunicato che i dslam dal punto di vista tecnico possono essere operativi anche adesso, e che successivamente riverranno per effettuare collaudo.. speriamo solo di essere on line in vdsl2 entro l'anno prossimo :D
ma quali sarebbero sti modelli nuovi esattamente e che fonti hai a riguardo x il supporto fttb??? ... ps il profilo 30a quale sarebbe e cosa cambia ??
ho preso direttamente i dati dal sito ufficiale ( lo hanno postato in precedenza), viene chiaramente espresso il supporto dei modem tg799vn-v2 ai profili 30a. secondo quanto dice wikipedia, i profili 30a dovrebbero arrivare fino ad un massimo di 200Mb :eek: per adottare questi modem, penso che abbiano in mente ( in un futuro prossimo) di adottare tecnologia FTTB con profili 30a.. :confused:
p.s.: sembra abbino consegnato i modem ad alcuni utenti di palermo..
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways/tg799vn-v2-5ghz-xtream
Tonypedra
26-11-2013, 13:11
http://img600.imageshack.us/img600/8602/10ln.jpg
Ma è normale che addirittura ho la perdita dei pacchetti .... questo modem TG788vn v2 fa veramente pena....
viking1973
26-11-2013, 13:14
ho preso direttamente i dati dal sito ufficiale ( lo hanno postato in precedenza), viene chiaramente espresso il supporto dei modem tg799vn-v2 ai profili 30a. secondo quanto dice wikipedia, i profili 30a dovrebbero arrivare fino ad un massimo di 200Mb :eek: per adottare questi modem, penso che abbiano in mente ( in un futuro prossimo) di adottare tecnologia FTTB con profili 30a.. :confused:
p.s.: sembra abbino consegnato i modem ad alcuni utenti di palermo..
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways/tg799vn-v2-5ghz-xtream
ottima notizia... io son di roma e appena mi arriva il modem spero x la settimana prossima vi faro' sapere che modello e' :-) beh meglio cosi' che fastweb gia' prevede futuri upgrade... io sapevo che stavano sperimentando il profilo g fast che arriva fino a 400 mbit simmetrici... credo sempre in FTTB.. certo pero' x l FTTB dovranno posare altra fibra alla base dei palazzi... chissa' se lo faranno mai fra qualche anno...
luponata
26-11-2013, 13:16
salve,aggiornamento da Palermo zona Messina Marine.In questo momento che scrivo ci sono operai che portano sin dentro il cabinet dei cavi neri(?).Ho guardato dentro il cabinet ma il DSLAM non ce ancora.Secondo voi quanto manca e quali sono i passi successivi.Grazie
milano, cavi dentro l'armadio a luglio.. a novembre del DSLAM manco l'OMBRA!
BUONAFORTUNA!
armisael2
26-11-2013, 13:16
Per i nuovi abbonamenti (sto per sottoscrivere la HomePack Full) è previsto l'utilizzo del Voip o della fonia tradizionale?
Posso richiedere espressamente la fonia tradizionale?
Qual è il modello preciso del router?
L'IP è pubblico? Nel contratto aggiornato a ottobre 2013 non è più riportato nulla riguardo all'IP...
Centrale telefonica: Ancona Centro.
Grazie.
scusa ma ancona ancora non è coperta . da tutto rosso da sito. Io ti direi di aspettare prima di passare e fare adsl e poi vdsl ma quando?
Tonypedra
26-11-2013, 13:26
Per i nuovi abbonamenti (sto per sottoscrivere la HomePack Full) è previsto l'utilizzo del Voip o della fonia tradizionale?
Posso richiedere espressamente la fonia tradizionale?
Qual è il modello preciso del router?
L'IP è pubblico? Nel contratto aggiornato a ottobre 2013 non è più riportato nulla riguardo all'IP...
Centrale telefonica: Ancona Centro.
Grazie.
Allora io sono di Ancona, stanno mandando i nuovi modem router (che fanno schifo) e stanno collegando gli armadietti già predisposti,(http://img443.imageshack.us/img443/8789/4h75.jpg ) e questa mattina stanno passando la fibra fino dentro gli armadietti... credo che per fine settimana dovrebbero migrare tutti alla VDSL2.http://img208.imageshack.us/img208/2425/ya22.jpg
sgaragnam
26-11-2013, 13:41
entro pochi giorni mi spediranno il modem spero sia questo con doppia banda....!
Ciao, a me come ti dicevo mi rimbalzano da
" Gentile .....stiamo completando alcune verifiche per avviare l'attivazione dei servizi FASTWEB e per procedere con la consegna del modem.
La terremo informato tramite sms che invieremo al numero fornito in fase di sottoscrizione del contratto.
Potrà tenersi sempre aggiornato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.FASTWEB.it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione Grazie!".
a
"Gentile ..... a breve saranno attivi i servizi FASTWEB.
Un Sms le comunicherà l'avvenuta attivazione.
Potrà tenersi sempre informato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.
FASTWEB.
it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione".
Per verificare lo stato della consegna del modem FASTWEB visiti la sezione "Segui la spedizione del tuo modem".
Grazie
e sono gia' tre volte che cambia lo stato dal 19 settembre..:mad: :mad: :mad:
Mr.Thebest
26-11-2013, 13:51
Allora io sono di Ancona, stanno mandando i nuovi modem router (che fanno schifo) e stanno collegando gli armadietti già predisposti,(http://img443.imageshack.us/img443/8789/4h75.jpg ) e questa mattina stanno passando la fibra fino dentro gli armadietti... credo che per fine settimana dovrebbero migrare tutti alla VDSL2.http://img208.imageshack.us/img208/2425/ya22.jpg
Motivo per il quale farebbero schifo i nuovi router?
In che zona sei?
Hai il Voip o la fonia tradizionale?
Nella mia zona Telecom ha posato le canaline (micro trincee) a Luglio 2012, messo l'armadio nuovo a Febbraio 2013 e il DSLAM a Marzo 2013. Attivazioni iniziate a Luglio di quest'anno ma di Fastweb ancora nemmeno l'ombra...
Ho visto che da Agosto Fastweb ha cominciato a installare i nuovi armadi partendo dalla periferia (Varano e Palombina) ma qui in Centro ancora nulla.
gianlu91
26-11-2013, 14:01
ottima notizia... io son di roma e appena mi arriva il modem spero x la settimana prossima vi faro' sapere che modello e' :-) beh meglio cosi' che fastweb gia' prevede futuri upgrade... io sapevo che stavano sperimentando il profilo g fast che arriva fino a 400 mbit simmetrici... credo sempre in FTTB.. certo pero' x l FTTB dovranno posare altra fibra alla base dei palazzi... chissa' se lo faranno mai fra qualche anno...
Con l' FTTB i dslam che fine fanno? Cioè ci sarà comunque bisogno del dslam, credo, ma lo metteranno sotto ogni palazzo?
Con l' FTTB i dslam che fine fanno? Cioè ci sarà comunque bisogno del dslam, credo, ma lo metteranno sotto ogni palazzo?
non si è certi ancora di questo passaggio, non ce nulla di sicuro, è tutta un ipotesi. è certo che gli apparati gia montati (dslam huawei nei cabinet) siano compatibili con i profili 30a FTTB e che stanno per dare ( a quanto sembra) i modem appositi (compatibili con i profili 30a FTTB). sicuramente per questa tecnologia (FTTB) dovranno montare gli apparati dslam fino alle abitazioni, e da lì, poi diramarsi sempre con i cavi in rame, riducendo ancora le distanze dslam/utenza per adottare appunto questi profili (30a - 30mhz - 8.625khz)
sto impazzendo. non riesco ad aprire le porte del router, anche seguendo le guide che si trovano in giro (anche se ne sono capace da me), semplicemente il router se ne fotte e non le apre, con tanto di regola attiva :|
è il thread giusto o devo scavare ancora?
FoXto9Tails
26-11-2013, 14:49
Salve a tutti.....a 2 miei colleghi Fastweb ha dato questi nuovi modem, che differenze ci sono con quello diciamo che sta in "verticale" (sempre technicolor)?? Grazie
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways/tg799vn-v2-5ghz-xtream
http://s22.postimg.org/mqlxg0pfx/tg799vnv2_qeo2.jpg (http://postimg.org/image/mqlxg0pfx/)
Scusami ma questi tuoi colleghi che tipo di abbonamento hanno?hanno la linea tradizionale o il Voip?
ottima notizia... io son di roma e appena mi arriva il modem spero x la settimana prossima vi faro' sapere che modello e' :-) beh meglio cosi' che fastweb gia' prevede futuri upgrade... io sapevo che stavano sperimentando il profilo g fast che arriva fino a 400 mbit simmetrici... credo sempre in FTTB.. certo pero' x l FTTB dovranno posare altra fibra alla base dei palazzi... chissa' se lo faranno mai fra qualche anno...
si il profilo g.fast, da quello che leggo, lo hanno gia sperimentato, sembra che sia supportato da diverse persone di spicco nel ramo delle telecominicazioni, oltre che dai tanti operatori che vedono nel g.fast una tecnologia a basso costo in grado di dare notevole banda. Huawei aveva debuttato il primo prototipo G.fast, che ha raggiunto velocità di accesso fino a 1 Gbit / s su un singolo doppino in rame di 100 metri :) [cit. fonte ufficiale huawei] ovviamente, come hai detto te, con una banda di 400metri ci rientriamo ampiamente, permettendoci di arrivare più lontano con le distanze :) . in tutto questo dovrebbero aggiornare i dslam che stanno montando adesso.. beh.. sicuramente questi aggiornamenti tarderanno non poco ad arrivare, per adesso godiamoci la vdsl ( sia a chi è arrivata sia a chi arriverà :) ) e speriamo che implementino una tecnologia vectoring in grado di "unire i dslam huawei di fw e i dslam alcatel.lucent di ti :) )
una nota interessante riguardo al vectoring da "corriere delle comunicazioni"
I problemi concorrenziali, in particolare, cominceranno a sorgere
quando i cabinet verranno attrezzati con tecnologia vectoring su Vdsl2
che consente, attraverso complessi algoritmi di calcolo, di minimizzare
le interferenze fra i molti doppini che arrivano all’armadio permettendo così
di aumentare sensibilmente la velocità del servizio. Questa soluzione implica
che tutte le coppie siano terminate da una singola unità Dslam.
Le informazioni raccolte sui disturbi fra i cavi consentono di equalizzare i
canali ma devono infatti essere processate simultaneamente da un singola
Cpu. Ciò implica che problemi potrebbero sorgere anche per le progettate
accoppiate di cabinet Fastweb/Telecom Italia. L’evoluzione tecnologica è però
rapida e si ritiene che ben presto il vectoring potrà esswere gestito su due
shelve differenti, operati in modo autonomo dai singoli operatori. In tal modo
verrebbe rimosso il vincolo che tutte le coppie siano terminate sul singolo Dslam.
Scusami ma questi tuoi colleghi che tipo di abbonamento hanno?hanno la linea tradizionale o il Voip?
Domani chiedo...non vorrei leggendo i vostri commenti che si siano espressi male loro....comunque per notizia mia moglie mi ha appena chiamato e mi ha detto che hanno consegnato il modem FASTWEB!!!:D :D :D :D :sofico:
Più tardi vi faccio sapere il modello ;)
Domani chiedo...non vorrei leggendo i vostri commenti che si siano espressi male loro....comunque per notizia mia moglie mi ha appena chiamato e mi ha detto che hanno consegnato il modem FASTWEB!!!:D :D :D :D :sofico:
Più tardi vi faccio sapere il modello ;)
a nome di tutti gli utenti di Palermo e non, facci sapere cosa hanno i tuoi amici e cosa è arrivato a te con notizie corredate di foto, dettagli tecnici, test e relativi cannoli siciliani per festeggiare finalmente l'arrivo di una linea decente! :sofico:
a nome di tutti gli utenti di Palermo e non, facci sapere cosa hanno i tuoi amici e cosa è arrivato a te con notizie corredate di foto, dettagli tecnici, test e relativi cannoli siciliani per festeggiare finalmente l'arrivo di una linea decente! :sofico:
Molto Molto volentieri...per i test dovete indirizzarmi voi per effettuare gli screenshot...sono utente fastweb dal 2005 navigando a 4,5/5mb...spero di fare il grande salto dato che disto a quanto ne so a soli 50 mt. dall'armadietto
alex12345
26-11-2013, 16:49
Ti ricordo che se entro 72 ore (3 giorni) non risolvono il problema puoi chiedere uno sconto. Io sono rimasto senza telefono per una settimana. La storia de "i dati non sono aggiornati... è generalizzata non capita solo a te ma a tutti gli utenti Fastweb; stanno facendo degli aggiornamenti credo, non sperarci è inutile. Che modem hai? Hai due linee separate una per il telefono e l'altra per internet o arriva tutto al modem?
Il nuovo modem è un TG788VN V2, arriva tutto al modem
Tonypedra
26-11-2013, 16:51
Motivo per il quale farebbero schifo i nuovi router?
In che zona sei?
Hai il Voip o la fonia tradizionale?
Nella mia zona Telecom ha posato le canaline (micro trincee) a Luglio 2012, messo l'armadio nuovo a Febbraio 2013 e il DSLAM a Marzo 2013. Attivazioni iniziate a Luglio di quest'anno ma di Fastweb ancora nemmeno l'ombra...
Ho visto che da Agosto Fastweb ha cominciato a installare i nuovi armadi partendo dalla periferia (Varano e Palombina) ma qui in Centro ancora nulla.
Voip... da quando l'ho istallato la linea non è più stabile... ora sembra essersi stabilizzata ma comunque ho perso 10 ms di ping e qualche pacchetto perso...
Tonypedra
26-11-2013, 16:53
Motivo per il quale farebbero schifo i nuovi router?
In che zona sei?
Hai il Voip o la fonia tradizionale?
Nella mia zona Telecom ha posato le canaline (micro trincee) a Luglio 2012, messo l'armadio nuovo a Febbraio 2013 e il DSLAM a Marzo 2013. Attivazioni iniziate a Luglio di quest'anno ma di Fastweb ancora nemmeno l'ombra...
Ho visto che da Agosto Fastweb ha cominciato a installare i nuovi armadi partendo dalla periferia (Varano e Palombina) ma qui in Centro ancora nulla.
In centro nulla?? non è vero al piano stanno collegando gli armadietti in Fibra, da me a Pietralacroce oggi stavano collegando tutti gli armadietti... quindi spero entro Gennaio di partire... mancano ancora molte zone ma stanno lavorando...
http://s23.postimg.org/jrb5vh047/Foto_26_11_13_18_06_35.jpg (http://postimg.org/image/jrb5vh047/)
http://s23.postimg.org/5ywqzu9cn/image.jpg (http://postimg.org/image/5ywqzu9cn/)
http://s23.postimg.org/jrb5vh047/Foto_26_11_13_18_06_35.jpg (http://postimg.org/image/jrb5vh047/)http://s23.postimg.org/5ywqzu9cn/image.jpg (http://postimg.org/image/5ywqzu9cn/)
eccolo! sei ancora in adsl o hai linea già attiva in vdsl?
dovrebbe essere il tg589 se sei con contratto surf o super surf
il tg788 se sei con contratto joy
eccolo! sei ancora in adsl o hai linea già attiva in vdsl?
dovrebbe essere il tg589 se sei con contratto surf o super surf
il tg587 se sei con contratto joy
TG788VN V2
Mr.Thebest
26-11-2013, 17:55
In centro nulla?? non è vero al piano stanno collegando gli armadietti in Fibra, da me a Pietralacroce oggi stavano collegando tutti gli armadietti... quindi spero entro Gennaio di partire... mancano ancora molte zone ma stanno lavorando...
Qui in Centro (servito dalla centrale Ancona Centro, armadi Telecom dal 201 al 281) ancora non ho visto armadi Fastweb.
Con Centro intendo i rioni: Capodimonte, Cardeto, Porto, San Pietro, Santo Stefano, Borgo Rodi, Centro Storico, Borgo Rodi e Santo Stefano.
Passetto, Adriatico e Pietralacroce sono collegati alla centrale telefonica del Passetto. Il Piano a quella della Montagnola.
TG788VN V2
ho il tuo stesso router. di che zona sei?
se riesci ad aprire le porte per torrent in modo decente mi dici come hai fatto?
ho il tuo stesso router. di che zona sei?
se riesci ad aprire le porte per torrent in modo decente mi dici come hai fatto?
Ciao Piazza Unità d'Italia.....non utilizzo Torrent;)
Ragazzi la procedura più veloce per riavere l'IP pubblico? A casa ho le cam per video sorveglianza e nn posso permettermi di rimanere senza collegamento...Grazie
FoXto9Tails
26-11-2013, 19:06
Quindi niente tg799vn-v2? fra l'altro sul sito di FW questo modem non compare fra quelli che adotta FW
Quindi niente tg799vn-v2? fra l'altro sul sito di FW questo modem non compare fra quelli che adotta FW
Sicuramente i miei colleghi si saranno spiegati malissimo....
FoXto9Tails
26-11-2013, 19:11
Sicuramente i miei colleghi si saranno spiegati malissimo....
Ci hai illusi noi ci speravamo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
albanation
26-11-2013, 19:20
sera!
mi dato un ruoter nuovo ( technicolor TG788vn v2 ) con l'upgrade della linea, ma ho problemi con torrent. ho forwardato le porte (almeno credo) ma non si collega ai peer. oggi pomeriggio dopo aver forwardato ho riavviato il router e mi ha scaricato tutto, ma adesso si è bloccato di nuovo sulla connessione coi peer/download metadati.
cosa devo fare? ri-fowardare le porte e riavviare il router ogni volta che metto qualcosa in dl? non mi sembra tanto comodo. avete qualche idea?
Per utorrent non serve forwardare nulla..basta attivare l'UPnP..
ovviamente devi avere l'ip pubblico...altrimenti puoi anche forwardare tutte le porte che vuoi...
che sempre chiuse rimarranno...
NforceRaid
26-11-2013, 19:30
TG788VN V2
io ho questo
Nome prodotto: TG788vn
Numero di serie: CPxxxxxxx
Versione del software: 8.C.L.B
Modello software: AQ
Versione boot loader: 1.1.1
Codice prodotto: 36xxxxxx
Nome scheda: VDNT-K
che sia V2 dove si vede, se guardo dietro al router c'è scritto solo TG788vn
ciao ;)
Per utorrent non serve forwardare nulla..basta attivare l'UPnP..
ovviamente devi avere l'ip pubblico...altrimenti puoi anche forwardare tutte le porte che vuoi...
che sempre chiuse rimarranno...
ma l'ip pubblico non era una cosa limitata nel tempo/che si pagava a richiesta?
magari non è così, ma ho questi ricordi di utenti fastweb che si lamentavano dell'ip pubblico (sto parlando tipo del 2004/2005)
e, tra l'altro, perchè con l'hag non ho mai avuto di questi problemi?
Ciao Piazza Unità d'Italia.....non utilizzo Torrent;)
anche io, stessa zona, ma più verso via libertà
io ho questo
Nome prodotto: TG788vn
Numero di serie: CPxxxxxxx
Versione del software: 8.C.L.B
Modello software: AQ
Versione boot loader: 1.1.1
Codice prodotto: 36xxxxxx
Nome scheda: VDNT-K
che sia V2 dove si vede, se guardo dietro al router c'è scritto solo TG788vn
ciao ;)
http://s9.postimg.org/7kijs40jv/Foto_26_11_13_21_05_46.jpg (http://postimg.org/image/7kijs40jv/)
Tonypedra
26-11-2013, 20:30
Qui in Centro (servito dalla centrale Ancona Centro, armadi Telecom dal 201 al 281) ancora non ho visto armadi Fastweb.
Con Centro intendo i rioni: Capodimonte, Cardeto, Porto, San Pietro, Santo Stefano, Borgo Rodi, Centro Storico, Borgo Rodi e Santo Stefano.
Passetto, Adriatico e Pietralacroce sono collegati alla centrale telefonica del Passetto. Il Piano a quella della Montagnola.
Lo so... le centrali le conosco...
Tonypedra
26-11-2013, 20:33
Ti faccio solo capire che merda ti Router io ho sempre pingato 20 guarda questa sera
http://img856.imageshack.us/img856/4697/n69b.jpg
Che schifo....
albanation
26-11-2013, 20:38
ma l'ip pubblico non era una cosa limitata nel tempo/che si pagava a richiesta?
Si una volta era così...adesso invece basta fare richiesta e te ne danno uno..
oh, ok... ora mi spulcio la myfastpage
viking1973
26-11-2013, 20:43
Ciao, a me come ti dicevo mi rimbalzano da
" Gentile .....stiamo completando alcune verifiche per avviare l'attivazione dei servizi FASTWEB e per procedere con la consegna del modem.
La terremo informato tramite sms che invieremo al numero fornito in fase di sottoscrizione del contratto.
Potrà tenersi sempre aggiornato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.FASTWEB.it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione Grazie!".
a
"Gentile ..... a breve saranno attivi i servizi FASTWEB.
Un Sms le comunicherà l'avvenuta attivazione.
Potrà tenersi sempre informato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.
FASTWEB.
it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione".
Per verificare lo stato della consegna del modem FASTWEB visiti la sezione "Segui la spedizione del tuo modem".
Grazie
e sono gia' tre volte che cambia lo stato dal 19 settembre..:mad: :mad: :mad:
amme passava da fase 2 verifica dati a fase 3 e poi tornava indietro... e quando diceva controlla lo stato di spedizione del tuo modem nella sezione apposita io non al vedevo... ora invece mi appare questo...
Segui l'attivazione dei tuoi prodotti FASTWEB
FIBRA
STATO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: VERIFICA TECNICA
Gentile .... a breve saranno attivi i servizi FASTWEB.
Un Sms le comunicherà l'avvenuta attivazione.
Potrà tenersi sempre informato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.
FASTWEB.
it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione".
Per verificare lo stato della consegna del modem FASTWEB visiti la sezione "Segui la spedizione del tuo modem".
Grazie!
Segui la spedizione del tuo modem:
Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 25/11/2013)
IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE
quindi sembra che ora l'abbonamento proceda... ho avuto noie con ko telecom x 2 settimane ma ora il numero e' in fase di passaggio da infostrada... fastweb mi ha detto che il termine ultimo che vedono loro x finire il tutto e' il 16 dicembre... ho firmato il 4 novembre l'abbo con portabilita' da infostrada...
viking1973
26-11-2013, 20:47
Con l' FTTB i dslam che fine fanno? Cioè ci sarà comunque bisogno del dslam, credo, ma lo metteranno sotto ogni palazzo?
me lo chiedevo anche io... dovrebbe esser cosi... metteranno dei catalyst forse sotto ogni palazzo.... ma tanto se ne riparlera' fra qualche anno minimo... secondo me 2018 minimo...
dj_andrea
26-11-2013, 21:05
me lo chiedevo anche io... dovrebbe esser cosi... metteranno dei catalyst forse sotto ogni palazzo.... ma tanto se ne riparlera' fra qualche anno minimo... secondo me 2018 minimo...
prima pensiamo a questa vdsl2 :D :P ftts :D sicuramente risolveremo tantissimi problemi con questa soluzione intanto...
Mr.Thebest
26-11-2013, 21:12
Come è l'IP? Pubblico e dinamico?
Mr.Thebest
26-11-2013, 21:16
Ti faccio solo capire che merda ti Router io ho sempre pingato 20 guarda questa sera
http://img856.imageshack.us/img856/4697/n69b.jpg
Che schifo....
Prova a fare da cmd:
ping maya.ngi.it
Vedrai che quando verrà attivata la FTTS le cose miglioreranno leggermente.
amme passava da fase 2 verifica dati a fase 3 e poi tornava indietro... e quando diceva controlla lo stato di spedizione del tuo modem nella sezione apposita io non al vedevo... ora invece mi appare questo...
Segui l'attivazione dei tuoi prodotti FASTWEB
FIBRA
STATO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: VERIFICA TECNICA
Gentile .... a breve saranno attivi i servizi FASTWEB.
Un Sms le comunicherà l'avvenuta attivazione.
Potrà tenersi sempre informato sulla sua MyFASTPage inserendo la username e la password ricevute via sms o direttamente dal sito www.
FASTWEB.
it nella sezione "Verifica lo stato di attivazione".
Per verificare lo stato della consegna del modem FASTWEB visiti la sezione "Segui la spedizione del tuo modem".
Grazie!
Segui la spedizione del tuo modem:
Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 25/11/2013)
IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE
quindi sembra che ora l'abbonamento proceda... ho avuto noie con ko telecom x 2 settimane ma ora il numero e' in fase di passaggio da infostrada... fastweb mi ha detto che il termine ultimo che vedono loro x finire il tutto e' il 16 dicembre... ho firmato il 4 novembre l'abbo con portabilita' da infostrada...
Ciao mi dici esattamente come entrare in queste sezioni oer controllare tutto....grazie
gianlu91
26-11-2013, 21:58
che sia V2 dove si vede, se guardo dietro al router c'è scritto solo TG788vn
ciao ;)
Quando digiti 192.168.1.254 all'accesso con user e password vedi il modello esatto... io vedo Technicolor TG589vn v3
Ciao
Quando digiti 192.168.1.254 all'accesso con user e password vedi il modello esatto... io vedo Technicolor TG589vn v3
Ciao
secondo te NforceRaid è cosi scemo da non accorgersene ? :ciapet:
http://i.imm.io/XzP3.png
Cm0s ti é arrivato il messaggio di poco fa....2 orette:D
viking1973
26-11-2013, 22:15
Ciao mi dici esattamente come entrare in queste sezioni oer controllare tutto....grazie
nella myfastpage... quando hai fatto l'abbonamento ti sara' arrivato un sms sul cell che ti dava il login e password che puoi cambiare al primo accesso... vai sul sito www.fastweb.it e clicchi su area clienti e li metti login e password che hai... ti appaiono in prima pagina le informazioni sullo stato di attivazione...
gianlu91
26-11-2013, 22:31
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
albanation
26-11-2013, 22:31
oh, ok... ora mi spulcio la myfastpage
Non troverai nulla.. :D
o usi il facebook di fastweb...e ci fai una richiesta di assistenza (ti richiamano loro)
oppure chiami il 192193 e chiedi (magari digli che ti serve per l'impianto di video sorveglianza)
ti consiglio la prima cosa..
nella myfastpage... quando hai fatto l'abbonamento ti sara' arrivato un sms sul cell che ti dava il login e password che puoi cambiare al primo accesso... vai sul sito www.fastweb.it e clicchi su area clienti e li metti login e password che hai... ti appaiono in prima pagina le informazioni sullo stato di attivazione...
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
Grazie per le risposte..viking sono cliente dal 2006 non mi ricordo l'sms:D
Mi spunta questo....http://imageshack.us/a/img580/2753/u53u.jpg
Cm0s ti é arrivato il messaggio di poco fa....2 orette:D
ti ho risposto :) ti ho inviato per pm prima, la lista di tutti i vari step con le relative successioni e le tempistiche. :)
pensavo non avessi ancora quella dicitura in myfastpage (tutto quello che è importante in myfastpage è di solito presente in prima pagina) cmq sia ti riporto qua tutto quello che ti ho inviato in pm :)
*edit: come hai qui sopra postato infatti quella pagina non dà nessun riscontro ;)
tutto ciò ( che è postato qui sotto) è il lavoro di Gippe :O
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/1098209_10201853691009721_435527375_n.jpg
Step 1 (Pre-Migrazione): La vostra linea è stata raggiunta dalla tecnologia FTTS, un operatore vi contatterà per informarvi della cosa e per comunicarvi che vi verrà spedito il nuovo modem Fibra Ready. Lo step si chiude con il contatto d parte dell'operatore. Richiede circa 15/20 giorni.
Step 2 (Inizio procedura Migrazione): Dopo il contatto dell'operatore ha inizio la procedura di migrazione. Lo step si aggiorna con il ricevimento del modem (nella maggior parte dei casi arriva in 48 ore al massimo in 5 giorni con corriere TNT) e l'installazione dello stesso in sostituzione del vecchio HAG. Step Necessario perchè avvenga il collaudo del nuovo modem cosicché la procedura di migrazione vera e propria si attivi.
Step 3 (Inizio Migrazione): Si attiva la procedura di migrazione vera e propria. Lo step si aggiorna con la migrazione sulla nuova rete. Richiede dai 10 ai 20 giorni circa.
Step 4 (Collaudo): A migrazione in corso avviene il collaudo della linea sulla nuova rete. Lo step si aggiorna concluso il collaudo e conclusa la migrazione.
Step 5 (Attivazione Ultra Fibra): A migrazione avvenuta vi comparirà al primo accesso sul browser internet una pagina di benvenuto (se non dovesse comparire questo è il link https://registrazione.fastweb.it/) dove vi verrà chiesto se vogliate previa verifica tecnica attivare il servizio Ultra Fibra. Accettando inizierà lo step che avvierà la procedura di attivazione del servizio che si concluderà ad attivazione avvenuta).[/IMG]
Step 1 (Pre-Migrazione): La vostra linea è stata raggiunta dalla tecnologia FTTS, un operatore vi contatterà per informarvi della cosa e per comunicarvi che vi verrà spedito il nuovo modem Fibra Ready. Lo step si chiude con il contatto d parte dell'operatore. Richiede circa 15/20 giorni.
Step 2 (Inizio procedura Migrazione): Dopo il contatto dell'operatore ha inizio la procedura di migrazione. Lo step si aggiorna con il ricevimento del modem (nella maggior parte dei casi arriva in 48 ore al massimo in 5 giorni con corriere TNT) e l'installazione dello stesso in sostituzione del vecchio HAG. Step Necessario perchè avvenga il collaudo del nuovo modem cosicché la procedura di migrazione vera e propria si attivi.
Step 3 (Inizio Migrazione): Si attiva la procedura di migrazione vera e propria. Lo step si aggiorna con la migrazione sulla nuova rete. Richiede dai 10 ai 20 giorni circa.
Step 4 (Collaudo): A migrazione in corso avviene il collaudo della linea sulla nuova rete. Lo step si aggiorna concluso il collaudo e conclusa la migrazione.
Step 5 (Attivazione Ultra Fibra): A migrazione avvenuta vi comparirà al primo accesso sul browser internet una pagina di benvenuto (se non dovesse comparire questo è il link https://registrazione.fastweb.it/) dove vi verrà chiesto se vogliate previa verifica tecnica attivare il servizio Ultra Fibra. Accettando inizierà lo step che avvierà la procedura di attivazione del servizio che si concluderà ad attivazione avvenuta).
viking1973
27-11-2013, 11:02
Grazie per le risposte..viking sono cliente dal 2006 non mi ricordo l'sms:D
Mi spunta questo....http://imageshack.us/a/img580/2753/u53u.jpg
guarda x i gia' clienti non so dove si vedon le richieste di passaggio a fibra... io son un cliente nuovo... nuova attivazione e a me appare in automatico quello che ho copiato e incollato prima... :-)
alex12345
27-11-2013, 12:06
Oggi mi è apparsa una nuova voce :D
Speriamo che vada tutto ok
PS. Sono un vecchio cliente ADSL
https://dl.dropbox.com/s/qk134czrv5d6401/Fastweb.jpg
DigitalMax
27-11-2013, 12:48
Mi hanno appena chiamato dicendomi che mi stanno spedendo il modem :D (Sono con la pratica di trasloco aperto e dove vado non c'è ancora linea vdsl :D ):sofico:
NforceRaid
27-11-2013, 12:51
Oggi mi è apparsa una nuova voce :D
Speriamo che vada tutto ok
PS. Sono un vecchio cliente ADSL
https://dl.dropbox.com/s/qk134czrv5d6401/Fastweb.jpg
se clicchi su dettaglio ti si apre un box dove mettere il tuo numero di cell, così ti arriva un sms quando chiudono la richiesta.
ciao ;)
alex12345
27-11-2013, 13:18
se clicchi su dettaglio ti si apre un box dove mettere il tuo numero di cell, così ti arriva un sms quando chiudono la richiesta.
ciao ;)
Già fatto, grazie 😁
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
budwaiser4
27-11-2013, 13:59
Ragazzi sapete quando passa dal collegamento dell'armadietto alla centrale (che stanno facendo ora) alla fatidica chiamata dell'operatore di fastweb per migrare in fibra? :D
Ragazzi sapete quando passa dal collegamento dell'armadietto alla centrale (che stanno facendo ora) alla fatidica chiamata dell'operatore di fastweb per migrare in fibra? :D
non si hanno tempistiche al riguardo. i tempi sono variabili da caso a caso :D
budwaiser4
27-11-2013, 16:16
non si hanno tempistiche al riguardo. i tempi sono variabili da caso a caso :D
Mi conviene andare ad accendere un cero? :D
non si hanno tempistiche al riguardo. i tempi sono variabili da caso a caso :D
Mi sa... io aspetto da agosto la migrazione!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
budwaiser4
27-11-2013, 17:06
Mi sa... io aspetto da agosto la migrazione!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Di dove sei tu?
obsidian
27-11-2013, 17:41
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per una pratica di trasloco sulla linea della mia ragazza. In data 12 ottobre abbiamo fatto la richiesta e oggi, 27 novembre e 75 giorni dopo, la linea non è ancora attiva. Nel frattempo nella sua MyFastPage sono apparse diverse voci, tipo MOS, prevendita ftts etc etc. Ripetuti solleciti al customer care e, purtroppo, anche al Corecom qualche giorno fa. Secondo voi è il passaggio alla fibra 20/10 da Adsl il problema?
Non troverai nulla.. :D
o usi il facebook di fastweb...e ci fai una richiesta di assistenza (ti richiamano loro)
oppure chiami il 192193 e chiedi (magari digli che ti serve per l'impianto di video sorveglianza)
ti consiglio la prima cosa..
adesso lo cerco e mando un pm. basta che scriva "mi serve l'ip pubblico"?
Purtroppo è normale. Senza l'uso del Vectoring man mano che procedono con le nuove attivazioni aumentano anche le interferenze e non appena l'SNR scende sotto la soglia dei 6 dB si ottiene questo risultato.
Io da Agosto che avevo una portante di 95.000 e ben 11 dB di SNR mi ritrovo oggi con una portante che è andata sempre più a calare ed è arrivata a 91.535 con SNR al limite dei 6 dB. Alla prossima attivazione con l'arrivo di nuove interferenze scenderà di nuovo sotto e alla prima disconnessione volontaria o meno che sia si abbasserà nuovamente la portante.
Mi autoquoto. Siamo scesi ulteriormente... a 90.835 kbps per la precisione. Nessun altro (soprattutto tra i primi migrati/attivati) che ha notato questo abbassamento graduale?
Mr.Thebest
27-11-2013, 21:22
Mi autoquoto. Siamo scesi ulteriormente... a 90.835 kbps per la precisione. Nessun altro (soprattutto tra i primi migrati/attivati) che ha notato questo abbassamento graduale?
E' normale, in molti sia qui su questo forum che sul gruppo di Facebook hanno riscontrato questa problematica. ;)
Questa è la mia che avevo postato sulla discussione che riguardava il modem.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 23:04:20
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -10,4 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 17,3 / 9,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 24,0 / 10,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 524 / 39.880
Errori CRC (upload/download): 0 / 4
Errori HEC (upload/download): 0
Mi è stato detto che ho dei buoni valori, ma ho un paio di dubbi. Ho notato che il ping rispetto alla 6Mb è aumentato e facendo più volte lo speed test mentre il download è stabile a 18 e passa l'upload è molto altalenante a volte è 2Mb a volte 6Mb e qualche altra arriva anche a 9. E' normale c'è un motivo?
Esempio : http://www.speedtest.net/result/3129809064.png[URL=http://www.speedtest.net/my-result/3129811753]http://www.speedtest.net/result/3129811753.png (http://www.speedtest.net/my-result/3129809064)
Se lo rieseguo più tardi sicuro va a 9
Questa è la mia che avevo postato sulla discussione che riguardava il modem.
[....cut...]
Mi è stato detto che ho dei buoni valori, ma ho un paio di dubbi. Ho notato che il ping rispetto alla 6Mb è aumentato e facendo più volte lo speed test mentre il download è stabile a 18 e passa l'upload è molto altalenante a volte è 2Mb a volte 6Mb e qualche altra arriva anche a 9. E' normale c'è un motivo?
Esempio : http://www.speedtest.net/result/3129809064.png[URL=http://www.speedtest.net/my-result/3129811753]http://www.speedtest.net/result/3129811753.png (http://www.speedtest.net/my-result/3129809064)
Se lo rieseguo più tardi sicuro va a 9
ti ho detto io che la linea è più che buona :asd: :asd:
ed è veramente cosi, in base ai parametri che hai sul modem hai un ottima linea... portante alta, snr ottimo, pochi errori crc / fec ;)
proprio non capisco... dopo giorni di "connessione ai peer" tornato a casa, apro torrent for the lulz e mi scarica uno dei 6 torrent a 1.7 mb, per poi morire di nuovo su connessione ai peer. wtf?
itaxboss
28-11-2013, 06:01
Buon giorno , non trovo più il post ( ho usato anche il cerca). Chi aveva configurato il fritbox su vdsl fastweb che dati aveva messo?. Volevo vedere se erano identici a quelli inseriti sul dsl n66u perchè da ieri sera mi sta dando problemi.
Grazie
viking1973
28-11-2013, 11:16
ciao a tutti ma alla fine si e' capito se x caso i nuovi modem che spediscono ora x le nuove linee sono i technicolor 799 quelli con doppia banda wifi 5ghz e che supportano il profilo 30a? qualcuno li ha gia' ricevuti? io son in attesa del modem spero la sett prossima... :-)
Io ho fatto richiesta di passaggio da Tiscali a FW ultrafibra la settimana scorsa, appena spediscono il modem posto che modello arriva.
viking1973
28-11-2013, 12:55
spero x te che la cosa sia veloce che spesso telecom mette i bastoni fra le ruote... io e' dal 4 novembre che ho firmato e ho perso 2 sett x bocciature telecom sulla portabilita'... e vengo da infostrada... cmq pare che ora stia procedendo... infostrada mi ha confermato che la mia linea e' in passaggio e che fastweb ha tempo fino al 12 dicembre altrimenti bisogna ricominciare la portabilita' di nuovo... speriamo non accadda... incrocio le dita...:D
Come mai viene coinvolta anche Telecom? Anche in ULL?
viking1973
28-11-2013, 13:13
se non mi han detto una caxxata telecom e' cmq proprietaria del tratto di rame dal cabinet a casa e quindi deve autorizzare lei l'uso della linea... quindi richiesta a loro e poi al gestore da cui si proviene x la cessione del numero... e si perde tempo insomma... correggetemi se sbaglio.... io son in attesa dell'ok tecnico da parte telecom, x la nuova linea... e mi han detto che di solito il tecnico telecom da l'ok senza venire fisicamente in casa... a meno che non debba predisporre un nuovo impianto ma non e' il caso di chi fa portabilita' visto che l'impianto e' gia' esistente... :)
Tonypedra
28-11-2013, 13:45
Questo cavolo di Technicolor 788vn v2 mi sta dando un sacco di problemi...
ti ho detto io che la linea è più che buona :asd: :asd:
ed è veramente cosi, in base ai parametri che hai sul modem hai un ottima linea... portante alta, snr ottimo, pochi errori crc / fec ;)
Grazie per la risposta! Il fatto che l'upload oscilli non è quindi preoccupante?
Tonypedra
28-11-2013, 14:19
tipo?
Tipo ping raddoppiato e instabilità della linea....
se non mi han detto una caxxata telecom e' cmq proprietaria del tratto di rame dal cabinet a casa e quindi deve autorizzare lei l'uso della linea... quindi richiesta a loro e poi al gestore da cui si proviene x la cessione del numero... e si perde tempo insomma... correggetemi se sbaglio.... [...cut...]
Teoricamente, in base ai comunicati ufficiali, telecom e fastweb hanno collaborato per quanto riguarda gli scavi per l'FTTS. quindi fw dovrebbe essere proprietaria a tutti gli effetti della fibra da essa posata! almeno credo..
Questo cavolo di Technicolor 788vn v2 mi sta dando un sacco di problemi...
io non vedo problemi in base a quello da te postato..
quella che hai te è una normale ADSL, qui non parliamo di ADSL.. :muro:
ciao a tutti ma alla fine si e' capito se x caso i nuovi modem che spediscono ora x le nuove linee sono i technicolor 799 quelli con doppia banda wifi 5ghz e che supportano il profilo 30a? qualcuno li ha gia' ricevuti? io son in attesa del modem spero la sett prossima... :-)
non si è ancora capito, la notizia del 799 con il wifi 5ghz e le porte gigabite forse non è vera, un utente di palermo probabilmente ha fatto confusione :(
Teoricamente, in base ai comunicati ufficiali, telecom e fastweb hanno collaborato per quanto riguarda gli scavi per l'FTTS. quindi fw dovrebbe essere proprietaria a tutti gli effetti della fibra da essa posata! almeno credo..
Per quanto riguarda la fibra, dovrebbe essere come dici te, ma in ogni caso il subloop in rame (aka la tratta secondaria dal cabinet all'utenza) rimane sempre di Telecom.
Per quanto riguarda la fibra, dovrebbe essere come dici te, ma in ogni caso il subloop in rame (aka la tratta secondaria dal cabinet all'utenza) rimane sempre di Telecom.
sisi su questo nessun dubbio. :)
la tratta in rame cabinet / utenza (chiamata anche: linea ultimo miglio, o tratta di secondaria)è di Telecom, exSIP :D
su cui appunto T.I. sperpera per via dell'affitto agli altri operatori :muro:
gianlu91
28-11-2013, 15:58
sisi su questo nessun dubbio. :)
la tratta in rame cabinet / utenza (chiamata anche: linea ultimo miglio, o tratta di secondaria)è di Telecom, exSIP :D
su cui appunto T.I. sperpera per via dell'affitto agli altri operatori :muro:
Quindi i ko da parte di Telecom dipendono solo dal ultimo miglio? Cioè Telecom non consente a Fastweb di utilizzare questa tratta di rame dal cabinet a casa?
viking1973
28-11-2013, 16:42
a me ha dato 2 ko finora col risultato che ho perso 15 gg di tempo e sto ancora aspettando... speor x i primi di dicembre di esser attivo...
gianlu91
28-11-2013, 17:04
a me ha dato 2 ko finora col risultato che ho perso 15 gg di tempo e sto ancora aspettando... speor x i primi di dicembre di esser attivo...
Come hai fatto a sapere quanti ko hai avuto? A chi hai chiesto? Io è dal 10 ottobre che aspetto di essere migrato in VDSL e sono ancora alla prima fase perché si è bloccato qualcosa e non sanno cosa...
arsenio71
28-11-2013, 17:25
'
Jon Irenicus
28-11-2013, 17:54
Tipo ping raddoppiato e instabilità della linea....
Firma irregolare per dimensione delle immagini (oltre al fatto che son più di 1).
Come hai fatto a sapere quanti ko hai avuto? A chi hai chiesto? Io è dal 10 ottobre che aspetto di essere migrato in VDSL e sono ancora alla prima fase perché si è bloccato qualcosa e non sanno cosa...
Firma irregolare per numero di righe.
Trovate i criteri precisi in regolamento.
Siete pregati di correggerla al più presto.
Grazie.
mannana93
28-11-2013, 19:00
Nuova attivazione (oggi stesso) a Pisa zona Portanuova.
http://img585.imageshack.us/img585/5466/tso8.png
Nuova attivazione (oggi stesso) a Pisa zona Portanuova.
http://img585.imageshack.us/img585/5466/tso8.png
normale quella velocità. in genere i primi 3 giorni sono di "assestamento" e danno la portante / banda massima. dopo di chè per rendere la linea più stabile (se necessario) e per il più delle volte, abbassano la portante / banda con conseguente aumento di SNR e quindi stabilità di linea. ho notato questo con un amico residente qui a Palermo, giorno per giorno ;)
questa situazione, in base alle esperienze di più persone qui su questo thread, sembra essere variabile da zona a zona. ci sono persone ancora stabili a 80Mb, e persone addirittura con un upload di 20Mb!!
Grazie per la risposta! Il fatto che l'upload oscilli non è quindi preoccupante?
A qualcun'altro oscilla l'upload sullo speed test con la 20 Mbit?
Nuova attivazione (oggi stesso) a Pisa zona Portanuova.
http://img585.imageshack.us/img585/5466/tso8.png
Allora visto che siamo nella stessa città approfitto:
io ho ricevuto il modem Tg589v3 da circa 2 settimane e sono ancora in ADSL base di J@y del tipo 20Mbps/1Mbps. nel pannello admin del modem non c'è traccia di VDSL (anzi manca proprio la pagina...)
Mi chiedevo quanto tempo è passato per te per avere la VDSL del tipo 20/10 e successivo attivazione di ultrafibra a 100/10?
io sono ancora fermo a 20/1, mah... forse perchè non stresso FW...
Ciao e grazie
mannana93
29-11-2013, 09:42
Io attualmente ho 2 linee attive proprio perchè la prima non me l'hanno passata, così ho fatto un nuovo contratto e ieri mi hanno attivato direttamente in ultafibra.
http://s29.postimg.org/6o4wyvsjr/Foto_29_11_13_11_10_00.png
Mi illuminate dato che io sono stato sempre Fastweb....grazie;)
.
.
.
.
.
.
.
mannana93
29-11-2013, 10:31
http://s29.postimg.org/6o4wyvsjr/Foto_29_11_13_11_10_00.png
Mi illuminate dato che io sono stato sempre Fastweb....grazie;)
.
.
.
.
.
.
.
È sempre Telecom che da l'ok per il passaggio.
È sempre Telecom che da l'ok per il passaggio.
Quindi tempi biblici???:cry: :cry: :cry:
Nuova attivazione (oggi stesso) a Pisa zona Portanuova.
http://img585.imageshack.us/img585/5466/tso8.png
Bene! Io sono a cisanello.. ricevuto modem i primi di novembre ma ancora nada!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mannana93
29-11-2013, 12:47
Bene! Io sono a cisanello.. ricevuto modem i primi di novembre ma ancora nada!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La situazione dovrebbe sbloccarsi poiché i due tecnici Telecom mi hanno detto che loro avevano un accordo con ASTWEB fino a pochi giorni fa per attivare 20 doppini alla volta. Io sono sulla coppia 22 di 48.
pabloweb
29-11-2013, 12:58
Nuova attivazione (oggi stesso) a Pisa zona Portanuova.
http://img585.imageshack.us/img585/5466/tso8.png
Ma ti hanno attivato direttamente in ultrafibra?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
mannana93
29-11-2013, 13:16
Ma ti hanno attivato direttamente in ultrafibra?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Si
albanation
29-11-2013, 13:45
Ormai anche l'assistenza via social è alla frutta..
Circa un mese fà avevo aperto un ticket segnalando latenza alta e banda segata nelle ore serali..
mi richiama un tizio che mi racconta di avermi abilitato lo speedtest sulla myfastpage..
con il quale a dir suo...dovrei eseguire dei test..da inviare poi a loro..per verificare i miei problemi...
Ovviamente..una volta arrivato a casa..provo a fare sto speedtest..e mi accorgo di non essere abilitato..
nuovo ticket su facebook...dove racconto della mia precedente richiesta..
della telefonata del tizio..e dello speedtest..
mi richiamano...spiego di nuovo la cosa...e mi dicono che mi abiliteranno lo speedtest..
nei giorni seguenti...mi arrivano altre telefonate per chiedermi se riuscivo a fare lo speedtest..e la mia risposta è stata sempre no (figuriamoci se risolvevano solo al secondo o al terzo tentativo)
morale della favola...oggi mi richiamano per l'ennesima volta...
e nel parlare con la tizia scopro che la mia richiesta di aiuto..riguardo la linea schifosa..nelle ore serali...
è stata trasformata (da loro) in: aiuto non mi và il vostro speedtest.. :doh:
un mese buttato nel cesso... :muro:
FoXto9Tails
29-11-2013, 13:51
Si via social non ti cagano di striscio per ora
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Bene! Io sono a cisanello.. ricevuto modem i primi di novembre ma ancora nada!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma anche tu hai il TG589v3 in cui nell'interfaccia non è presente la pagina relativa alla VDSL?
zanarduz
29-11-2013, 15:01
Ormai anche l'assistenza via social è alla frutta..
Concordo... io dopo lo speedtest sono stato contattato telefonicamente, ho spiegato il problema e mi hanno detto
"eh ma allora noi non possiamo risolverlo"
"si ma se è il problema è di fastweb io chi contatto, frate indovino?"
"ok allora vada qua"
e mi hanno mandato su una pagina di assistenza per 'sito non raggiungibile': ho scritto tutti i dati richiesti e dopo qualche giorno mi hanno risposto con..... rullino i tamburi... LA GUIDA SU COME CONFIGURARE IL BROWSER SU MAC! :doh:
Caso vuole che pare che il problema dopo oltre 1 mese si sia risolto da solo... (3 serate di seguito con latenza regolare)
albanation
29-11-2013, 15:14
Tra l'altro la tizia che mi ha chiamato stamattina..
parlava con spiccato accento dell'est..e non capiva una mazza..
per cui mi sà che da social..a volte..dirottano poi al normale help desk..del classico 192193...
mi auguro e vi auguro..di non avere mai grossi problemi..con internet o con la telefonia..
perchè secondo me..sarebbe davvero la fine...
non riescono a sistemare le cazzate...figuriamoci i problemi seri... :rolleyes:
NforceRaid
29-11-2013, 15:28
Tra l'altro la tizia che mi ha chiamato stamattina..
parlava con spiccato accento dell'est..e non capiva una mazza..
per cui mi sà che da social..a volte..dirottano poi al normale help desk..del classico 192193...
mi auguro e vi auguro..di non avere mai grossi problemi..con internet o con la telefonia..
perchè secondo me..sarebbe davvero la fine...
non riescono a sistemare le cazzate...figuriamoci i problemi seri... :rolleyes:
il problema è che primo ti devono capire (non ho nullla contro di loro, sia chiaro) ed a volte è difficile riuscire anche a capire cosa ti rispondono e secondo sono messi li solo per rispondere al telefono ed hanno delle risposte già preconfezionate.
Poi se ti va bene la risposta la telefonata finisce, se non ti va bene, ti mettono in attesa, vanno probabilmente a chiedere ad un 2° livello e poi ti ripetono quello che gli hanno detto e a volte (non avendo una preparazione specifica) basta che gli fai una seconda domanda o gli chiedi una precisazione che vanno in crisi ed il giro continua.
e questo perchè tutte le società (o buona parte di esse) cercano di spostare all'estero l'assistenza per spendere poco e cercare di rientrare nei costi, ma non sempre è una scelta vincente.
ciao ;)
albanation
29-11-2013, 15:43
Io ho qualcosa anche contro di loro invece...
molte volte ti mettono in attesa per farsi i fatti loro (sentiti con le mie orecchie)
e poi molti sono proprio storditi...
al mio precedente cambio hag...ho dovuto chiamare 4 volte il 192193..per farmi attivare l'hag...
perchè i precedenti 3 operatori...avevano sbagliato ad inserire il mac address..
posso capire che uno può sbagliare a digitare...ma 3 di fila no cazzarola..
specialmente..se mi dici...il mio collega precedente ha sbagliato.. :muro:
chiudo l'OT o non mi fermo più :asd:
NforceRaid
29-11-2013, 15:45
Io ho qualcosa anche contro di loro invece...
molte volte ti mettono in attesa per farsi i fatti loro (sentiti con le mie orecchie)
e poi molti sono proprio storditi...
al mio precedente cambio hag...ho dovuto chiamare 4 volte il 192193..per farmi attivare l'hag...
perchè i precedenti 3 operatori...avevano sbagliato ad inserire il mac address..
posso capire che uno può sbagliare a digitare...ma 3 di fila no cazzarola..
specialmente..se mi dici...il mio collega precedente ha sbagliato.. :muro:
chiudo l'OT o non mi fermo più :asd:
;)
Enrico84
29-11-2013, 16:16
Esiste un modo di controllare la pianificazione di copertura VDSL per Fastweb, come si può con Telecom?
Ho appena scoperto di essere coperto a Roma con Telecom ma preferirei la velocità di FW!
chiamato oggi il call center, premuto il tasto per sapere info sul passaggio a Fibra. mi risponde un operatore e mi dice "si sono pincopallina, in cosa posso esserle utile?" gli rispondo ironicamente che ho premuto il tasto per chiedere informazioni sul passaggio a Fibra.. mi ha informato che io dovevo essere passato a tecnologia Fibra il 15 aprile scorso ( 15/04/2013) ma che a causa di problemi tecnici sulla tratta, il passaggio è stato ritardato al 15 Gennaio 2015. Mi ha pure detto che a partire da quella data venivano attivati dai 50 ai 100 clienti al giorno. Finalmente una risposta seria!
consiglio che dò a tutti gli utenti non ha ancora in fibra e non ancora in possesso di date certe per il passaggi: chiamate ogni tanto il call center e/o fate richiesta online per sapere informazioni riguardo il passaggio, e di sollecitare in caso ;) dovreste avere più info riguardo a una possibile data di attivazione :)
E oggi ha chiamato l'operatore per confermare l'invio del modem.
Visto che oggi è venerdì mi metto l'anima in pace e non arriverà prima di lunedì, o essendo corriere posso sperare in una consegna domani?
Quando inviano il modem hanno già collegato il doppino al loro armadio, o lo fanno solo dopo il test di 24 ore quando lo attacchi? Chiedo perché purtroppo quello che credo sia il mio armadio è sotterraneo e le macchine parcheggiano sopra il tombino... non vorrei trovarmi in una situazione in cui i tecnici FW non riescono ad attivarmi perché trovano sempre una macchina parcheggiata sopra...
arsenio71
29-11-2013, 16:58
salve-Aggiormaneto da via messina Marine,Palermo:Oggi visti altri tecnici Sirti,questa volta utilizzavano un aggeggio su cavalletto dove erano inseriti 3/4 cavi neri.Nuovo passo avanti!!!!Esperti illuminatemi
salve-Aggiormaneto da via messina Marine,Palermo:Oggi visti altri tecnici Sirti,questa volta utilizzavano un aggeggio su cavalletto dove erano inseriti 3/4 cavi neri.Nuovo passo avanti!!!!Esperti illuminatemi
dovrebbe essere "SIELTE" a palermo.. ;)
arsenio71
29-11-2013, 18:18
dovrebbe essere "SIELTE" a palermo.. ;)
Se non ho visto male (passavo in auto)sul furgone c'era proprio scritto Sirti
arsenio71
29-11-2013, 18:40
Cmq penso che oramai nel cabinet dove dovrei essere allacciato io manchi solo il DSLAM (sempre che non sia stato montato e io non abbia visto).A questo punto penso che continuamo con questi ritmi entro i primi mesi (spero entro il primo mese)del 2014 dovrei essere tra i Fibrati
http://www.speedtest.net/result/3133751224.png (http://www.speedtest.net/my-result/3133751224)
è possibile che chi non abbia chiesto l'ultra fibra gli limitino l'upload io proprio non riesco a capire cosa non vada?!
pabloweb
29-11-2013, 20:21
Eccomi qui, migrato oggi (fresco fresco):
http://www.speedtest.net/result/3134001478.png
Quest i dati di connessione:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 5:06:35
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,4 / 12,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,2 / 4,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,7 / 8,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 6.057 / 9.256
Errori CRC (upload/download): 4 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Che ne pensate? tra quanto sarà possibile richiedere l'ultrafibra?
Grazie
albanation
29-11-2013, 20:38
Che ne pensate? tra quanto sarà possibile richiedere l'ultrafibra?
Grazie
I valori sono buoni...
se ti hanno appena attivato..tra qualche ora..magicamente si aprirà una finestra del browser..
nella quale potrai richiedere l'ultrafibra.. :D
I valori sono buoni...
se ti hanno appena attivato..tra qualche ora..magicamente si aprirà una finestra del browser..
nella quale potrai richiedere l'ultrafibra.. :D
buoni?! io direi che è ottima! agganciare 85mb in DW e avere un SNR di 8dB circa direi che è da utenze relativamente vicine al cabinet e/o con una linea "doppinica" di qualità ;)
send by nexus4
albanation
29-11-2013, 20:51
buoni?! io direi che è ottima!
Si ok...non stiamo a guardare il capello..dai.. :D
pabloweb
29-11-2013, 20:57
buoni?! io direi che è ottima! agganciare 85mb in DW e avere un SNR di 8dB circa direi che è da utenze relativamente vicine al cabinet e/o con una linea "doppinica" di qualità ;)
send by nexus4
Effettivamente sono molto vicino al cabinet...:D
Sono attivo dalle 17:00 circa ma fino ad ora nessun popup per ultrafibra, attendiamo.
Grazie
albanation
29-11-2013, 20:58
Effettivamente sono molto vicino al cabinet...:D
Sono attivo dalle 17:00 circa ma fino ad ora nessun popup per ultrafibra, attendiamo.
Grazie
a me è apparso..il giorno dopo.. ;)
mA se uno non lo ha cliccato all'epoca come può richiedere l'ultrafibra?
albanation
29-11-2013, 22:05
mA se uno non lo ha cliccato all'epoca come può richiedere l'ultrafibra?
penso basti una telefonata...
FoXto9Tails
30-11-2013, 08:15
Effettivamente sono molto vicino al cabinet...:D
Sono attivo dalle 17:00 circa ma fino ad ora nessun popup per ultrafibra, attendiamo.
Grazie
Vicino al cabinet approssimativamente in metri?
FoXto9Tails
30-11-2013, 08:17
chiamato oggi il call center, premuto il tasto per sapere info sul passaggio a Fibra. mi risponde un operatore e mi dice "si sono pincopallina, in cosa posso esserle utile?" gli rispondo ironicamente che ho premuto il tasto per chiedere informazioni sul passaggio a Fibra.. mi ha informato che io dovevo essere passato a tecnologia Fibra il 15 aprile scorso ( 15/04/2013) ma che a causa di problemi tecnici sulla tratta, il passaggio è stato ritardato al 15 Gennaio 2015. Mi ha pure detto che a partire da quella data venivano attivati dai 50 ai 100 clienti al giorno. Finalmente una risposta seria!
consiglio che dò a tutti gli utenti non ha ancora in fibra e non ancora in possesso di date certe per il passaggi: chiamate ogni tanto il call center e/o fate richiesta online per sapere informazioni riguardo il passaggio, e di sollecitare in caso ;) dovreste avere più info riguardo a una possibile data di attivazione :)
Amico mio spero sia 15 Gennaio 2014 e non 2015 senno ti aiuto ad andarli a prendere a casa:D :D :D :D :D
pabloweb
30-11-2013, 11:52
Vicino al cabinet approssimativamente in metri?
Saranno circa 20 metri
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
NforceRaid
30-11-2013, 12:43
Saranno circa 20 metri
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
se è per la vicinanza ai 2 armadi (testarossa e FW) il mio è appena fuori dalla rampa dei box di casa, e forse sono anche meno di 20mt, ma io ho questi valori dopo 3 mesi che sono scesi a:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 81.771
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 14,8 / 8,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,0 / 4,5
la variabile non è solo la vicinanza agli armadi, ma tutto l'insieme (come già detto da albanation ), evidentemente nella mia situazione ci deve essere qualche componente della catena che non è perfetto, ma finchè rimane così me lo tengo stretto, e non ho nessuna intenzione di chiamare 192193, o sui social per farmi fare una riqualifica, visto i precedenti non mi fido più di tanto. ;)
ciao :cool:
2 settimane fa mi è arrivato un sms da fastweb che diceva che è arrivata la fibra ed entro 10 giorni mi avrebbero contattato, ma non ha ancora chiamato nessuno, quanto tempo ci mettono di solito?
Amico mio spero sia 15 Gennaio 2014 e non 2015 senno ti aiuto ad andarli a prendere a casa:D :D :D :D :D
piccolo errore :D mi riferivo al 2014 ;)
send by nexus4
viking1973
30-11-2013, 14:39
spedito modem ieri e lunedi in consegna e martedi linea attiva... nuovo abbonamento con passaggio da infostrada firmato il 4 novembre e attivato il 3 dicembre cosi dicon al CC... il modem cmq e' gia' in viaggio... ho il tracking del pacco con corriere tnt... il mio cabinet non so qual e' perche sulla mia via ce ne son 2 uno di fronte all altro... uno stara' a 40 metri dal mio palazzo e l'altro 50 metri.... roma zona monteverde nuovo colli portuensi.... ps a mia sorella che sta a garbatella nuova dietro la colombo gli e' gia' arrivato il modem x la migrazione... lei era vecchio cliente... l'ha collegato e naviga anche se ha dovuto fare dei reset l altro giorno perche' non navigava... appena vado da lei vedo se e' gia' migrata in 20/10 ... la 100 a loro non interessa...
ma come è possibile che solo staccando e riattaccando il modem cambino i valori questa è la situazione che mi trovo adesso:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -9,7 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 18,7 / 10,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 23,3 / 8,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
rispetto a questa:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -10,4 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 17,3 / 9,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 24,0 / 10,7
o questa :
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -10,5 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 17,2 / 9,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 23,8 / 11,1
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 9.323
Errori CRC (upload/download): 0 / 3
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
ma come è possibile che solo staccando e riattaccando il modem cambino i valori questa è la situazione che mi trovo adesso:
[...cut...]
si è molto possibile, io stesso ho i dti della linea ballerini che oscillano di circa 3dB a seconda della giornata. penso che ciò sia dovuto alle condizioni variabili in cui versa lo stato della linea, la tratta "doppinica" tra utenza e cabinet... :)
Che io sappia, a seconda dello stato dei cavi, della qualità degli impianti il fenomeno è più o meno accentuato. Nelle ore di punta, quando le utenze si connettono, interferiscono tra di loro dal cavo multicoppia. Inoltre la linea VDSL, dovrebbe essere più soggetta a questi tipi di disturbi. (questo a causa della banda di frequenza sui cui opera).
Teoricamente, questo fenomeno dovrebbe essere sensibilmente ridotto usando la tecnologia "vectoring" che con speciali oltre che complessi algoritmi (trasformata discreta di Fourier e la sua inversa, trasformano il segnale analogico in frequenza) consente di analizzare e nel contempo ridurre i disturbi legati alla tratta "doppinica" (un precoder modifica il segnale di pre-invio per eliminare i disturbi legati alla "telediafonia". il tutto per far arrivare al router xdsl un segnale privo di interferenze. tutto questo viene effettuato da VCE e IDFT, mentre l'AFE fà da front.end analogico ed emette i segnali ;) )
l
correggetemi se sbaglio :D
Mi hanno confermato che per dicembre ci sarà la migrazione. . Buono.. aspettavo solo da agosto!;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
si è molto possibile, io stesso ho i dti della linea ballerini che oscillano di circa 3dB a seconda della giornata. penso che ciò sia dovuto alle condizioni variabili in cui versa lo stato della linea, la tratta "doppinica" tra utenza e cabinet... :)
Che io sappia, a seconda dello stato dei cavi, della qualità degli impianti il fenomeno è più o meno accentuato. Nelle ore di punta, quando le utenze si connettono, interferiscono tra di loro dal cavo multicoppia. Inoltre la linea VDSL, dovrebbe essere più soggetta a questi tipi di disturbi. (questo a causa della banda di frequenza sui cui opera).
Teoricamente, questo fenomeno dovrebbe essere sensibilmente ridotto usando la tecnologia "vectoring" che con speciali oltre che complessi algoritmi (trasformata discreta di Fourier e la sua inversa, trasformano il segnale analogico in frequenza) consente di analizzare e nel contempo ridurre i disturbi legati alla tratta "doppinica" (un precoder modifica il segnale di pre-invio per eliminare i disturbi legati alla "telediafonia". il tutto per far arrivare al router xdsl un segnale privo di interferenze. tutto questo viene effettuato da VCE e IDFT, mentre l'AFE fà da front.end analogico ed emette i segnali ;) )
l
correggetemi se sbaglio :D
Io non posso che farti i complimenti per la tua preparazione tecnica sulla tematica, io purtroppo non ho le competenze per seguirti. Mi pare di capire che io possa fare ben poco, segnalando a fastweb potrei avere qualche risultato o finisce che mi tagliano banda? Inoltre stando così le cose conviene chiedere ultrafibra o meglio di no? Quel disturbo sulla banda in upload può spiegarsi con questa cosa?
fabricium79
30-11-2013, 16:28
Ciao ragazzi, finalmente dopo 2 mesi dalla richiesta di attivazione HomePack con opzione Ultrafibra 100mb mi è arrivato il modem e mi hanno attivato la linea Internet (telefono ancora muto). Per ora mi hanno attivato una 20mb/10mb e mi hanno detto che nei prossimi giorni procederanno all'upgrade in centrale. Ammetto che non mi sono documentato a sufficienza prima di procedere all'attivazione, perchè poco fa mio cognato ha attivato fastweb 100mb e a lui hanno portato un doppino diverso in ufficio e pensavo fosse la stessa cosa. Quindi questi nuovi abbonamenti non sono realmente in fibra va viaggiano sempre su doppino ?
Tra l'altro ieri dopo l'attivazione i risultati mi avevano cmq. rincuorato dato che da speedtest avevo un download tra i 14 e i 17mbps e un upload tra i 5 e i 7mbps. Oggi invece la situazione è già precipitata.....speedtest penosi con una media di 1-2 in download / upload e ping variabili tra i 24ms e gl 86ms. Non ho idea di come "interpretare" i dati della connessioni, ve li copio, mi sapete dire qualcosa?
Tempo di operatività:
0 giorni, 0:05:20
Tipo DSL:
ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:
8.587 / 39.360
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]:
0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]:
-4,7 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]:
24,2 / 22,5
Margine SN (upload/download) [dB]:
5,7 / 6,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto):
TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto):
BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto):
9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto):
10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto):
0 / 0
Perdita del collegamento (remoto):
-
Secondi errore (locale/remoto):
2.882 / 1
Errori FEC (upload/download):
1.878 / 3.048.860
Errori CRC (upload/download):
36 / 4.562
Errori HEC (upload/download):
0 / 70.752
Risultati che non cambiano di molto anche dopo switchoff del router technicolor tg589vn v3, l'ultimo speedtest appena fatto un penoso 0,79mps download e 1,3mbps in upload....c'è speranza?
Fabri
viking1973
30-11-2013, 16:53
hai qualcosa di sero che non va sulla linea... non e' posisbile avere 22 di attenuazione come se fossi a un km e passa di distanza dal cabinet... quanto dista il cabinet fastweb??? puo' esser che hai un impianto dentro casa vecchio con condensatori nelle prese... controlla bene... e' troppo strano!
FoXto9Tails
30-11-2013, 17:03
Ciao ragazzi, finalmente dopo 2 mesi dalla richiesta di attivazione HomePack con opzione Ultrafibra 100mb mi è arrivato il modem e mi hanno attivato la linea Internet (telefono ancora muto). Per ora mi hanno attivato una 20mb/10mb e mi hanno detto che nei prossimi giorni procederanno all'upgrade in centrale. Ammetto che non mi sono documentato a sufficienza prima di procedere all'attivazione, perchè poco fa mio cognato ha attivato fastweb 100mb e a lui hanno portato un doppino diverso in ufficio e pensavo fosse la stessa cosa. Quindi questi nuovi abbonamenti non sono realmente in fibra va viaggiano sempre su doppino ?
Tra l'altro ieri dopo l'attivazione i risultati mi avevano cmq. rincuorato dato che da speedtest avevo un download tra i 14 e i 17mbps e un upload tra i 5 e i 7mbps. Oggi invece la situazione è già precipitata.....speedtest penosi con una media di 1-2 in download / upload e ping variabili tra i 24ms e gl 86ms. Non ho idea di come "interpretare" i dati della connessioni, ve li copio, mi sapete dire qualcosa?
Tempo di operatività:
0 giorni, 0:05:20
Tipo DSL:
ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:
8.587 / 39.360
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]:
0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]:
-4,7 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]:
24,2 / 22,5
Margine SN (upload/download) [dB]:
5,7 / 6,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto):
TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto):
BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto):
9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto):
10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto):
0 / 0
Perdita del collegamento (remoto):
-
Secondi errore (locale/remoto):
2.882 / 1
Errori FEC (upload/download):
1.878 / 3.048.860
Errori CRC (upload/download):
36 / 4.562
Errori HEC (upload/download):
0 / 70.752
Risultati che non cambiano di molto anche dopo switchoff del router technicolor tg589vn v3, l'ultimo speedtest appena fatto un penoso 0,79mps download e 1,3mbps in upload....c'è speranza?
Fabri
Penso che o hai problema nella tratta in rame oppure sei moolto distante dal cabinet hai valori decisamente penosi!!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, finalmente dopo 2 mesi dalla richiesta di attivazione HomePack con opzione Ultrafibra 100mb mi è arrivato il modem e mi hanno attivato la linea Internet (telefono ancora muto). Per ora mi hanno attivato una 20mb/10mb e mi hanno detto che nei prossimi giorni procederanno all'upgrade in centrale. Ammetto che non mi sono documentato a sufficienza prima di procedere all'attivazione, perchè poco fa mio cognato ha attivato fastweb 100mb e a lui hanno portato un doppino diverso in ufficio e pensavo fosse la stessa cosa. Quindi questi nuovi abbonamenti non sono realmente in fibra va viaggiano sempre su doppino ?
Tra l'altro ieri dopo l'attivazione i risultati mi avevano cmq. rincuorato dato che da speedtest avevo un download tra i 14 e i 17mbps e un upload tra i 5 e i 7mbps. Oggi invece la situazione è già precipitata.....speedtest penosi con una media di 1-2 in download / upload e ping variabili tra i 24ms e gl 86ms. Non ho idea di come "interpretare" i dati della connessioni, ve li copio, mi sapete dire qualcosa?
[...cut...]
Risultati che non cambiano di molto anche dopo switchoff del router technicolor tg589vn v3, l'ultimo speedtest appena fatto un penoso 0,79mps download e 1,3mbps in upload....c'è speranza?
Fabri
Linea abbastanza degradata, molto degradata, avrai sicuramente problemi sulla tratta secondaria (cabinet/home). sicuramente cio è dovuto alle condizioni del doppino (lunghezze dello stesso e/o grado di usura elevato). ti consiglio vivamente ;) di contattare fw tramite facebook e/ twitter e di richiedere assistenza in merito. teoricamente dovrebbero cambiarti o sostituirti la parte del doppino che và da cabinet a casa e/o borchia di palazzo/casa. a me no chè te non sia molto, ma molto, distante dal cabinet, il problema risiede nella tratta di secondaria.
fabricium79
30-11-2013, 17:18
Penso che o hai problema nella tratta in rame oppure sei moolto distante dal cabinet hai valori decisamente penosi!!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non ho idea della distanza dal cabinet ma l'impianto di casa è decisamente vecchiotto, risale al '79....
Posso mettere in programma di rifare l'impianto di casa, la paura però è di rimanere fregato per la tratta da casa mia alla cabinet...quella insomma del condominio....:mc:
FoXto9Tails
30-11-2013, 17:36
Non ho idea della distanza dal cabinet ma l'impianto di casa è decisamente vecchiotto, risale al '79....
Posso mettere in programma di rifare l'impianto di casa, la paura però è di rimanere fregato per la tratta da casa mia alla cabinet...quella insomma del condominio....:mc:
Magari e qualche presa vecchia con dei condensatori oppure hai il maledetto campanellino che suona quanto ti arriva una chiamata, rame ossidato boh, in ogni caso chiama e fai casino!!!
Non ho idea della distanza dal cabinet ma l'impianto di casa è decisamente vecchiotto, risale al '79....
Posso mettere in programma di rifare l'impianto di casa, la paura però è di rimanere fregato per la tratta da casa mia alla cabinet...quella insomma del condominio....:mc:
se pensi questo, fai una semplice prova. metti il modem alla presa principale e stacca tutti gli altri apparati. se il risultati è uguale o cmq molto simile non avrai più dubbi! ;)
Gimmy[MAD]
30-11-2013, 17:51
si è molto possibile, io stesso ho i dti della linea ballerini che oscillano di circa 3dB a seconda della giornata. penso che ciò sia dovuto alle condizioni variabili in cui versa lo stato della linea, la tratta "doppinica" tra utenza e cabinet... :)
Che io sappia, a seconda dello stato dei cavi, della qualità degli impianti il fenomeno è più o meno accentuato. Nelle ore di punta, quando le utenze si connettono, interferiscono tra di loro dal cavo multicoppia. Inoltre la linea VDSL, dovrebbe essere più soggetta a questi tipi di disturbi. (questo a causa della banda di frequenza sui cui opera).
Teoricamente, questo fenomeno dovrebbe essere sensibilmente ridotto usando la tecnologia "vectoring" che con speciali oltre che complessi algoritmi (trasformata discreta di Fourier e la sua inversa, trasformano il segnale analogico in frequenza) consente di analizzare e nel contempo ridurre i disturbi legati alla tratta "doppinica" (un precoder modifica il segnale di pre-invio per eliminare i disturbi legati alla "telediafonia". il tutto per far arrivare al router xdsl un segnale privo di interferenze. tutto questo viene effettuato da VCE e IDFT, mentre l'AFE fà da front.end analogico ed emette i segnali ;) )
l
correggetemi se sbaglio :D
Cosa ? :mbe:
Perdona la mia ignoranza ..... "vectoring" "digitale", "analogico" "trasformata discreta di Fourier e la sua inversa" "tutto questo viene effettuato da VCE e IDFT, mentre l'AFE fà da front.end analogico ed emette i segnali" ma stai parlando di SETI ?
Hai anche detto "Multicoppia" ... sempre perdonando la mia ignoranza, il multicoppia dove starebbe se dalla chiostrina in strada ( dove arriva la fibra ) arriva poi nella chiostrina all'abitazione ? in quell'ultimo pezzo ?
Di questa nuova tecnologia non ne capisco molto ... magari anche in generale ... anzi sicuro, ma mi sembrano paroloni campati un po così in quanto una spiegazione plausibile non l'ho letta o non mi pare ( sempre se non si stava parlando di Alieni ) di averla capita.
Attenuazione 22, quando si ha 22 in ADSL non è strano ? se non ho capito male CID81 ha rifatto l'impianto di casa, quindi ?
Non c'è un termine di paragone verso tutti quelli che hanno questo tipo di tecnologia ? per quel poco che ho potuto vedere hanno tutti 22 db, potrebbe essere standard ?
Qualcosa non torna e probabilmente una risposta si è persa dentro le 300 pagine di reply ... ma chi se le legge ?? non sarebbe utile aprire più thread ? o aprire un topic in sticky con le impostazioni base per capire in primo acchito chi va bene o male ?
:read:
fabricium79
30-11-2013, 17:51
Magari e qualche presa vecchia con dei condensatori oppure hai il maledetto campanellino che suona quanto ti arriva una chiamata, rame ossidato boh, in ogni caso chiama e fai casino!!!
In effetti il campanellino c'è...molto fashion...ehehh...ma sarà il primo allora a saltare...cmq grazie a tutti per gli ottimi consigli...sicuramente li proverò tutti (cambio impianto dentro casa + ticket a fastweb per cambio doppino da cabinet a casa). Credo che anche qualche filtro adsl possa essere andato. Mi sono ricordato che ieri i 17mbps in download li ho raggiunti ad installazione appena fatta in cui avevo solo il modem collegato alla rete telefonica con il pc direttamente in ethernet. I risultati penosi di oggi invece erano con telefoni e filtri adsl collegati. Ho staccato tutto, resettato il router fastweb e fatto ora un paio di nuovi test e le cose sembrano andare meglio....siamo sui 6/7 mbps sia in download che in upload (ed in questo momento sto facendo il test collegato in wireless attraverso un access point installato su un altro piano rispetto al router fastweb attraverso 20m di cat6 + powerline 500mbps...non proprio il test ideale quindi...)
albanation
30-11-2013, 18:03
Io non posso che farti i complimenti per la tua preparazione tecnica sulla tematica, io purtroppo non ho le competenze per seguirti. Mi pare di capire che io possa fare ben poco, segnalando a fastweb potrei avere qualche risultato o finisce che mi tagliano banda? Inoltre stando così le cose conviene chiedere ultrafibra o meglio di no? Quel disturbo sulla banda in upload può spiegarsi con questa cosa?
Non segnalare niente...è tutto normale..e i motivi li ha spiegati perfettamente cm0s...
riguardo al disturbo sulla banda in upload a cosa ti riferisci esattamente ???
fabricium79
30-11-2013, 18:06
se pensi questo, fai una semplice prova. metti il modem alla presa principale e stacca tutti gli altri apparati. se il risultati è uguale o cmq molto simile non avrai più dubbi! ;)
Dopo aver staccato gli apparati secondari e lasciato attaccato solo il router ed aver fatto il riavvio router ho i seguenti dati:
Tempo di operatività:
0 giorni, 0:31:03
Tipo DSL:
ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:
8.014 / 38.532
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]:
0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]:
-4,9 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]:
24,0 / 22,3
Margine SN (upload/download) [dB]:
6,9 / 7,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto):
TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto):
BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto):
0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto):
0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto):
0 / 0
Perdita del collegamento (remoto):
-
Secondi errore (locale/remoto):
481 / 0
Errori FEC (upload/download):
15.120 / 14.262.887
Errori CRC (upload/download):
121 / 4.595
Errori HEC (upload/download):
0 / 19.250
Come detto i download / upload è migliorato, i dati sopra vanno meglio rispetto ai precedenti con prese collegate?
albanation
30-11-2013, 18:12
Come detto i download / upload è migliorato, i dati sopra vanno meglio rispetto ai precedenti con prese collegate?
vanno meglio ma non vanno sicuramente bene...
basta vedere quanti errori fec ci sono stati in 30 minuti...
Non segnalare niente...è tutto normale..e i motivi li ha spiegati perfettamente cm0s...
riguardo al disturbo sulla banda in upload a cosa ti riferisci esattamente ???
al fatto che facendo gli speed test ogni volta ho letture diverse in upload una volta 3Mb una 5Mb una 6Mb qualche volta 9M
albanation
30-11-2013, 18:22
al fatto che facendo gli speed test ogni volta ho letture diverse in upload una volta 3Mb una 5Mb una 6Mb qualche volta 9M
da quanto tempo sei attivo ???
da quanto tempo sei attivo ???
quasi un mese 3 settimane all'incirca!
vanno meglio ma non vanno sicuramente bene...
basta vedere quanti errori fec ci sono stati in 30 minuti...
Non potrebbe avere qualche condensatore o altro nelle prese?
FoXto9Tails
30-11-2013, 18:54
Se non sistema l'impianto di casa non si può capire
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
albanation
30-11-2013, 20:52
quasi un mese 3 settimane all'incirca!
Fai la segnalazione allora...pensavo ti avessero appena attivato..
Il problema lo hai sin dall'inizio ???
Non potrebbe avere qualche condensatore o altro nelle prese?
Certamente...ma se attacca il router alla prima presa dell'impianto..
come gli ha suggerito cm0s..lo si capisce subito...
Dopo aver staccato gli apparati secondari e lasciato attaccato solo il router ed aver fatto il riavvio router ho i seguenti dati:
E' lapalissiano che hai un impianto decisamente disastrato in casa.
L'attenuazione in up deve essere circa il doppio di quella in down (inb4: è il contrario dell'ADSL), ed inoltre hai una portante troppo bassa per quell'attenuazione (vedi https://dl.dropboxusercontent.com/u/22549934/rates.png).
Il fatto è che la VDSL usa uno spettro di frequenze molto più ampio dell'ADSL, e di conseguenza è altrettanto più sensibile ai disturbi.
Ti consiglio di leggere questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), che pur essendo pensata per le ADSL, è valida anche per le VDSL, essendo la tecnologia sostanzialmente la stessa.
Fai la segnalazione allora...pensavo ti avessero appena attivato..
Il problema lo hai sin dall'inizio ???
Certamente...ma se attacca il router alla prima presa dell'impianto..
come gli ha suggerito cm0s..lo si capisce subito...
Ci ho fatto caso solo negli ultimi giorni, perché ho fatto dei test. Comunque i primi che feci appena mi attivarono la linea mi davano 9 mega in up su questo non ho dubbi!
questi quelli di poco fa che variano a seconda del server http://www.speedtest.net/result/3136140169.png (http://www.speedtest.net/my-result/3136140169) http://www.speedtest.net/result/3136141324.png (http://www.speedtest.net/my-result/3136141324) http://www.speedtest.net/result/3136144192.png (http://www.speedtest.net/my-result/3136144192)
http://www.speedtest.net/result/3136147583.png (http://www.speedtest.net/my-result/3136147583)
sul server Telecom questo è il risultato -.- http://www.speedtest.net/result/3136142231.png (http://www.speedtest.net/my-result/3136142231)
E' lapalissiano che hai un impianto decisamente disastrato in casa.
L'attenuazione in up deve essere circa il doppio di quella in down (inb4: è il contrario dell'ADSL), ed inoltre hai una portante troppo bassa per quell'attenuazione (vedi https://dl.dropboxusercontent.com/u/22549934/rates.png).
Il fatto è che la VDSL usa uno spettro di frequenze molto più ampio dell'ADSL, e di conseguenza è altrettanto più sensibile ai disturbi.
Ti consiglio di leggere questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), che pur essendo pensata per le ADSL, è valida anche per le VDSL, essendo la tecnologia sostanzialmente la stessa.
quoto in toto quanto detto qui sopra :asd:
se dopo aver seguito la guida sopracitata non trovi un riscontro, io contatterei direttamente fastweb per farti sostituire o cambiare la linea di secondaria. personalmente ho avuto problemi simili un paio di anni fà, e ho risolto con il cambio cavo di secondaria. sono passato da 2Mb a 5Mb semplicemente con un cambio cavo (con gli stessi valori di attenuazione e snr). come specificatomi dal tecnico in questione può capitare che un doppino risulti usurato/rovinato e/o che abbia problemi per quanto riguarda isolamento e/o altro :)
per quanto riguarda i test effettuati su speedtest.net, è normale che dia risultati diversi su diversi server. ogni server ha il suo carico ed è diverso dagli altri in quanto a banda e ping ;)
per quanto riguarda i test effettuati su speedtest.net, è normale che dia risultati diversi su diversi server. ogni server ha il suo carico ed è diverso dagli altri in quanto a banda e ping ;)
Questo ci può stare ma non è possibile che mentre il down è più o meno sempre costante a 18 sull'up si abbia questa oscillazione così marcata. Se eseguo un download da server fastweb (debian img) tiro giù a 21 ma come faccio a fare lo stesso test in up...
Poi una curiosità, per dire che un snr è buono va fatto il rapporto tra i valori di up e down o si considera una sola voce?
come faccio a fare lo stesso test in up...
Puoi ad esempio caricare un video su Youtube, oppure prendere un file abbastanza grande e caricarlo su Google Drive (oppure Dropbox o simili, ma mi pare che GDrive sia un po' più veloce).
Poi una curiosità, per dire che un snr è buono va fatto il rapporto tra i valori di up e down o si considera una sola voce?
L'SNR è misurato separatamente su ogni tono (la VDSL2@17MHz ne ha fino a 4096), e il router ti riporta la media del rapporto (SNR n-esimo tono)/(bit allocati sull'n-esimo tono), separatamente per i toni in down e in up.
Ci sono novità su Pescara? Mi devo arrendere e passare a Telecom?
armisael2
01-12-2013, 11:34
Ci sono novità su Pescara? Mi devo arrendere e passare a Telecom?
zona tiburtina hanno scavato messo cabinet e scatolotti enel e tombini. A detta del social per gennaio forse si parte
Puoi ad esempio caricare un video su Youtube, oppure prendere un file abbastanza grande e caricarlo su Google Drive (oppure Dropbox o simili, ma mi pare che GDrive sia un po' più veloce).
L'SNR è misurato separatamente su ogni tono (la VDSL2@17MHz ne ha fino a 4096), e il router ti riporta la media del rapporto (SNR n-esimo tono)/(bit allocati sull'n-esimo tono), separatamente per i toni in down e in up.
su drop box uppo a circa 105 kB/s a questo punto qualcosa proprio non va.
quindi tutto sommato nel mio caso Margine SN (upload/download) [dB]: 23,9 / 11,1 non è neppure troppo buono
zona tiburtina hanno scavato messo cabinet e scatolotti enel e tombini. A detta del social per gennaio forse si parte
Ma i tombini sono marchiati Fastweb? Da me (p.zza sacro cuore) pochi giorni fà hanno collegato uno scatolotto enel (preesistente) ad un tombino (sopra c'è una sigla,ma nessuna marca nota) tramite una traccia superficiale. Purtroppo non ho beccato gli omini sul posto per chiedergli delucidazioni.
armisael2
01-12-2013, 12:48
Ma i tombini sono marchiati Fastweb? Da me (p.zza sacro cuore) pochi giorni fà hanno collegato uno scatolotto enel (preesistente) ad un tombino (sopra c'è una sigla,ma nessuna marca nota) tramite una traccia superficiale. Purtroppo non ho beccato gli omini sul posto per chiedergli delucidazioni.
si sono tombini marchiati fastweb
su drop box uppo a circa 105 kB/s a questo punto qualcosa proprio non va.
quindi tutto sommato nel mio caso Margine SN (upload/download) [dB]: 23,9 / 11,1 non è neppure troppo buono
Prova a caricare su GDrive, visto che Dropbox è possibile che sia più lento (l'ultima volta che ho controllato non aveva server in Europa, ma solo a Los Angeles).
Il margine SNR è invece ottimo (in teoria è sufficiente che sia positivo per tutto il tempo, margini molto elevati servono soltanto per proteggere da picchi di rumore altrettanto elevati, ma a scapito della portante).
mannana93
01-12-2013, 14:04
Prova a caricare su GDrive, visto che Dropbox è possibile che sia più lento (l'ultima volta che ho controllato non aveva server in Europa, ma solo a Los Angeles).
Il margine SNR è invece ottimo (in teoria è sufficiente che sia positivo per tutto il tempo, margini molto elevati servono soltanto per proteggere da picchi di rumore altrettanto elevati, ma a scapito della portante).
Io oggi caricavo a 1.2 MB/s su Dropbox.
Tonypedra
01-12-2013, 14:34
Scusate mi sfugge una cosa, sul modem la larghezza di banda che viene agganciata sarebbe quella massima che potrebbe teoricamente (in base alla lontananza ecc...) supportare, ma allora scusate nelle attivazione delle 100 megabit vedo che c'è un bitrate di 86500 kbit/s e poi vanno a 30 Mbit/s come è possibile??? allora non dovrebbe agganciare meno di portante. Io ancora in ADSL2+ aggancio 8191 Kbit/s e vado a 7,2 Mbit/s veri... la differenza è poca....
nelle attivazione delle 100 megabit vedo che c'è un bitrate di 86500 kbit/s e poi vanno a 30 Mbit/s come è possibile???
Parli delle VDSL Telecom o Fastweb?
Nel primo caso i '100 megabit' sono la velocità massima stimata dal modem, ma non la portante realmente agganciata.
Nel caso di Fastweb invece quella è la portante realmente agganciata, ma la banda realmente disponibile è limitata a monte (con tecniche di QoS o simili) fintanto che non viene attivata un'offerta ultrafibra (almeno in teoria, poi in pratica la velocità viene limitata anche in ultrafibra, ma questo è un altro discorso).
Parli delle VDSL Telecom o Fastweb?
Nel primo caso i '100 megabit' sono la velocità massima stimata dal modem, ma non la portante realmente agganciata.
Nel caso di Fastweb invece quella è la portante realmente agganciata, ma la banda realmente disponibile è limitata a monte (con tecniche di QoS o simili) fintanto che non viene attivata un'offerta ultrafibra (almeno in teoria, poi in pratica la velocità viene limitata anche in ultrafibra, ma questo è un altro discorso).
In che senso viene limitata anche in ultrafibra? No, perché sono a un passo da fare richiesta per la 100/10 Fastweb, ma se poi mi devo ritrovare comunque la banda cappata...
FoXto9Tails
01-12-2013, 18:42
In che senso viene limitata anche in ultrafibra? No, perché sono a un passo da fare richiesta per la 100/10 Fastweb, ma se poi mi devo ritrovare comunque la banda cappata...
Da quanto emerso dall'esperienza di utenti del forum si è dedotto che FW cappa tramite regole qos a circa 60/70 Megabit la banda in download, addirittura a qualcuno l'ha confermato i tecnici FW per il resto stiamo sempre a quello che emerge qui sul forum.
In che senso viene limitata anche in ultrafibra? No, perché sono a un passo da fare richiesta per la 100/10 Fastweb, ma se poi mi devo ritrovare comunque la banda cappata...
fastweb attualmente tiene la banda "bloccata" in ultrafibra ad una velocità di circa 60/70Mb indipendentemente dalla portante agganciata. Non si sà ancora il perchè del blocco, probabilmente ancora il firmware dei dslam huawei sono poco maturi e/o ottimizzati.. :rolleyes: :confused:
;40359282']Cosa ? :mbe:
Perdona la mia ignoranza ..... "vectoring" "digitale", "analogico" "trasformata discreta di Fourier e la sua inversa" "tutto questo viene effettuato da VCE e IDFT, mentre l'AFE fà da front.end analogico ed emette i segnali" ma stai parlando di SETI ?
Hai anche detto "Multicoppia" ... sempre perdonando la mia ignoranza, il multicoppia dove starebbe se dalla chiostrina in strada ( dove arriva la fibra ) arriva poi nella chiostrina all'abitazione ? in quell'ultimo pezzo ?
Di questa nuova tecnologia non ne capisco molto ... magari anche in generale ... anzi sicuro, ma mi sembrano paroloni campati un po così in quanto una spiegazione plausibile non l'ho letta o non mi pare ( sempre se non si stava parlando di Alieni ) di averla capita.
Attenuazione 22, quando si ha 22 in ADSL non è strano ? se non ho capito male CID81 ha rifatto l'impianto di casa, quindi ?
Non c'è un termine di paragone verso tutti quelli che hanno questo tipo di tecnologia ? per quel poco che ho potuto vedere hanno tutti 22 db, potrebbe essere standard ?
Qualcosa non torna e probabilmente una risposta si è persa dentro le 300 pagine di reply ... ma chi se le legge ?? non sarebbe utile aprire più thread ? o aprire un topic in sticky con le impostazioni base per capire in primo acchito chi va bene o male ?
:read:
ti consiglio Vivamente di andarti a leggere le 300 pagine di reply, :read: da quello che scrivi si capisce chiaramente che sei poco informato sull'argomento :asd:
per tutto quello che non arrivi / non riesci a capire ti cinsiglio di fare visita a questi indirizzi: www.google.it - http://it.wikipedia.org/ :read:
Da quanto emerso dall'esperienza di utenti del forum si è dedotto che FW cappa tramite regole qos a circa 60/70 Megabit la banda in download, addirittura a qualcuno l'ha confermato i tecnici FW per il resto stiamo sempre a quello che emerge qui sul forum.
Benissimo, hanno appena perso un cliente prima ancora di guadagnarlo :D
NforceRaid
01-12-2013, 19:06
fastweb attualmente tiene la banda "bloccata" in ultrafibra ad una velocità di circa 60/70Mb indipendentemente dalla portante agganciata. Non si sà ancora il perchè del blocco, probabilmente ancora il firmware dei dslam huawei sono poco maturi e/o ottimizzati.. :rolleyes: :confused:
in teoria è così, in pratica per 3 settimane (e se non ricordo male coincideva con aggiornamenti interni di FW) andavo a 79Mbps, una pacchia e 0 problemi, dopo tutto è ritornato alla "normalità" 63/65Mbps.
ciao ;)
FoXto9Tails
01-12-2013, 19:20
Benissimo, hanno appena perso un cliente prima ancora di guadagnarlo :D
Guarda obiettivamente 60/70 Mb non sono uno scherzo come downolad fra l'altro non e che ci sia di meglio in giro, poi considera che l'upload a 10 Mb è unico nel panorama italiano finora, a parte le FTTH di Vodafone che da 20 Mb in up
in teoria è così, in pratica per 3 settimane (e se non ricordo male coincideva con aggiornamenti interni di FW) andavo a 79Mbps, una pacchia e 0 problemi, dopo tutto è ritornato alla "normalità" 63/65Mbps.
ciao ;)
;) ci sono utenti, sempre in FTTS vdsl2 profilo 17a, che hanno raggiunto queste velocità:
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/1234715_10201987365471499_1659401206_n.jpg
sembra che adesso però, siamo passati tutti alla banda cappata che ci impone fastweb..
se qualche tecnico fw passase di qua, pregherei, se possibile di spiegarci i motivi! :fagiano:
mannana93
01-12-2013, 19:25
Peccato che Timewolf non passi più in questa discussione, lui lavorava con Fastweb e poi con Huawei, forse qualcosa avrebbe saputo dircela...
NforceRaid
01-12-2013, 19:31
Peccato che Timewolf non passi più in questa discussione, lui lavorava con Fastweb e poi con Huawei, forse qualcosa avrebbe saputo dircela...
se non ha tolto l'iscrizione al thread gli avvisi gli arrivano ancora, non si sa mai ;)
ciao :cool:
ot
se passi da quelle parti salutami la vecchia caserma ;)
fine ot
Guarda obiettivamente 60/70 Mb non sono uno scherzo come downolad fra l'altro non e che ci sia di meglio in giro, poi considera che l'upload a 10 Mb è unico nel panorama italiano finora, a parte le FTTH di Vodafone che da 20 Mb in up
Certo che non sono uno scherzo, ma il punto non è quello. Io pago per un servizio che il provider è tenuto a fornirmi al meglio delle possibilità tecniche. Non lo fa? Il suo servizio se lo tiene. Soprattutto se mi cappa perché è a corto di banda, e quindi sta scaricando su di me l'insufficienza della sua struttura e la sua decisione di non investire per potenziarla.
Faccio sommessamente osservare che se ragionassimo tutti così, forse non immediatamente ma sul medio periodo la propensione dei provider a questo tipo di giochetti probabilmente comincerebbe a calare.
pabloweb
01-12-2013, 19:43
Oggi è comparso il banner ed ho potuto richiedere l'ultrafibra, generalmente quanto tempo passa per l'attivazione? l'attivazione è progressiva (poco alla volta ti aumentano la banda) oppure applicano subito uno standard (quello cappato)?
Grazie
mannana93
01-12-2013, 19:43
se non ha tolto l'iscrizione al thread gli avvisi gli arrivano ancora, non si sa mai ;)
ciao :cool:
ot
se passi da quelle parti salutami la vecchia caserma ;)
fine ot
Ma è per me l'ot? Perchè se fosse così non ho ben capito.
NforceRaid
01-12-2013, 19:46
Ma è per me l'ot? Perchè se fosse così non ho ben capito.
era riferito al fatto che sei di pisa ;) dove ho fatto la naia
mannana93
01-12-2013, 19:50
era riferito al fatto che sei di pisa ;) dove ho fatto la naia
Ahh ;)
peppolon
01-12-2013, 23:57
Salute a tutti, scrivo qui per chiedere il vostro illuminato parere su una questione che a me desta non pochi sospetti (spero solo per responsabilita' della mia indole 'bacata').
Venerdi' scorso vengo contattato da un'agente FW che mi propone il passaggio alla VDSL 20/10 dicendomi che entro 6 mesi sarebbe stata disponibile anche l'opzione ultra-fibra. Io accetto senza esitazione e mi presto alla registrazione vocale di rito che, pero', non fa menzione del tipo di tecnologia di connessione. Alla mia richiesta di chiarimento, l'agente mi dice che trovero' adeguato riscontro della connessione alla linea VDSL sulla copia cartacea del contratto.
Ora passo ad esporre i dubbi per i quali vi chiedo un aiuto:
1-il contratto viene inviato solamente in copia cartacea o anche anticipato via mail?
2-possibile che l'opzione ultra fibra non sia attivabile fin da subito?
3-a tutt'oggi AVT non riporta la mia utenza come coperta da VDSL. Com'e' possibile che l'agente invece mi garantisca i fatidici 20mbit di banda in download? (un miraggio nella mia zona, visto che quando va bene aggancio a 7 mbit)
4-la telefonia FW e' solamente VOIP? Perche' l'agente ha giurato e spergiurato che non lo e'.
Personalmente nutro il ragionevole sospetto che vogliano attivarmi in ADSL e poi migrarmi in fibra (la cui stesura in prossimita' di casa mia e' effettivamente avvenuta).
Che ne pensate?
Saluti,
Beppe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.