View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
muffetta
03-03-2017, 11:09
la fatturazione ogni 28 giorni è stata ufficializzata?
No ma da quello che ho letto in giro il 6 marzo partirà per le nuove attivazioni (insieme ad un non ho ben capito cosa costo di attivazione) e poi successivamente anche per i vecchi clienti
Skylake_
03-03-2017, 12:50
Colpo di scena: dopo tre giorni con l'upload a 20 mega, oggi è tornato misteriosamente a 10 mega :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come ca..o è possibile?
Tempo di operatività: 0 giorni, 23:49:27
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 50.256
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 147,49 / 2,02
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -14,4 / 13,1
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 13,8 / 7,9
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 11,6 / 6,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 36 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 6 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 66 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 126 / 13.348
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Tonypedra
03-03-2017, 13:04
Io credo che prima attiveranno tutti i nuovi clienti a 200 Mbit/s poi faranno fare l'upgrade, ma non so se gratis....
Skylake_
03-03-2017, 13:09
update: mi hanno proprio disattivato l'ultrafibra e scarico a 20 mega :eek: :eek: :eek:
viking1973
03-03-2017, 13:34
che vuol dire sta cosa^? mi hanno attivato da pochi giorni nenache 10 e già ora cambiano a 28 gg e costo di attivazione???? ma se ho fatto un contratto al telefono e il modem manco l ho pagato... ora cambiano idea dopo 10 gg che sono cliente loro? mi sembra strano...
totocrista
03-03-2017, 13:35
che vuol dire sta cosa^? mi hanno attivato da pochi giorni nenache 10 e già ora cambiano a 28 gg e costo di attivazione???? ma se ho fatto un contratto al telefono e il modem manco l ho pagato... ora cambiano idea dopo 10 gg che sono cliente loro? mi sembra strano...
Puoi andar via senza costi ovviamente.
inviato da Tapatalk
Skylake_
03-03-2017, 13:53
Se TIM attivasse la fibra anche sul mio ARL tornerei da lei a gambe levate, questa ............... di Fastweb delle limitazioni software e riqualifica non riqualifica e ultrafibra non ultrafibra mi sta facendo perdere la pazienza. Spiegatemi voi come fa una linea a essere più stabile disattivando l'ultrafibra se il modem aggancia comunque la stessa portante!?!?
Inoltre poco fa mi è arrivata una email che mi avvisa dell'attivazione del WOW FI... che io neanche voglio!! Solo che non c'è modo di spegnerlo dal modem!
totocrista
03-03-2017, 14:20
Se TIM attivasse la fibra anche sul mio ARL tornerei da lei a gambe levate, questa ............... di Fastweb delle limitazioni software e riqualifica non riqualifica e ultrafibra non ultrafibra mi sta facendo perdere la pazienza. Spiegatemi voi come fa una linea a essere più stabile disattivando l'ultrafibra se il modem aggancia comunque la stessa portante!?!?
Inoltre poco fa mi è arrivata una email che mi avvisa dell'attivazione del WOW FI... che io neanche voglio!! Solo che non c'è modo di spegnerlo dal modem!
lo spegni dalla tua myfastpage.
Chi te l'ha detto di disattivare l'ultrafibra per avere una linea più stabile?
Che problemi hai?
Skylake_
03-03-2017, 14:28
Nessuno! Io li avevo tampinati una settimana fa per farmi dare l'upload a 20 mega come tutti (ero rimasto a 10 mega).
Finalmente l'omino Fastweb mi aveva riavviato il modem e da quel momento agganciavo 20 mega in upload con 5,9 dB di SNR.
Stamattina per puro caso guardo le statistiche e vedo che si è riavviato verso le 07 ed è tornato a 10 mega. Lancio uno speedtest e vedo che la banda è segata a 20 mega in download nonostante agganci 50 mega come sempre.
Contattato Fastweb su Twitter mi ha chiamato una che si presentava come reparto tecnico e mi ha liquidato dicendo "evidentemente non può andare più di così senò è instabile". Le ho fatto notare che è una limitazione software perchè il modem si allinea comunque a 50 mega, al che mi ha risposto "c'è una riqualifica in corso" (ancora? e chi l'ha chiesta?).
Dato che da oggi mi hanno attivato la WOW FI che ho prontamente spento dalla MyFastPage, non vorrei abbiano fatto casino...
luca.loprieno
03-03-2017, 14:41
Finalmente dopo oltre 4 mesi (richiesta il 28 ottobre) riesco ad avere il passaggio da voda fibra 100 a fastweb, appena arrivo a casa verifico se davvero 200 mega.
Subito 2 domande:
- come faccio a mettere in cascata il fritz 7490? Attualmente era in cascata al router di vodafone.
- notizie sul 7681\7682 di casa avm?
Grazie mille!
Finalmente dopo oltre 4 mesi (richiesta il 28 ottobre) riesco ad avere il passaggio da voda fibra 100 a fastweb, appena arrivo a casa verifico se davvero 200 mega.
Subito 2 domande:
- come faccio a mettere in cascata il fritz 7490? Attualmente era in cascata al router di vodafone.
- notizie sul 7681\7682 di casa avm?
Grazie mille!
Per curiosità, come mai questa attesa di 4 mesi?
lo puoi mettere in cascata tramite dmz
notizie su avm 7581 trovi qualcosa qui (io lo sto usando)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804412
firstlevel
03-03-2017, 14:46
Finalmente dopo oltre 4 mesi (richiesta il 28 ottobre) riesco ad avere il passaggio da voda fibra 100 a fastweb, appena arrivo a casa verifico se davvero 200 mega.
Subito 2 domande:
- come faccio a mettere in cascata il fritz 7490? Attualmente era in cascata al router di vodafone.
- notizie sul 7681\7682 di casa avm?
Grazie mille!
1) il 7490 supporta solo il profilo 17a (non il 35b)
2) ti riferisci al 7581 che supporta il 35b ma non è in vendita in italia. se ne parla qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804412
All'estero (NL) lo vendono. Su fritzshop con 25 euro lo consegnano in italia
luca.loprieno
03-03-2017, 14:53
Grazie, si il 7490 so che è "limitato" ma lo userei per la parte telefonica e per tutti gli altri device di casa che non necessitano di alta velocità (termostato, condizionatori videocamera sorveglianza, vpr, mediaplayer ecc) in attesa del 7681\82.
I 4 mesi.. boh, ogni tanto se ne uscivano con qualche errore tipo codice migrazione, già cliente homepack anni fa, procedura informatica bloccata per non si sa quale motivo, errori umani, senza parole...
In ogni caso la fibra voda c'è stata sino alle 12 di oggi, quindi non ho avuto disservizi a parte il fegato!!!
totocrista
03-03-2017, 15:44
Grazie, si il 7490 so che è "limitato" ma lo userei per la parte telefonica e per tutti gli altri device di casa che non necessitano di alta velocità (termostato, condizionatori videocamera sorveglianza, vpr, mediaplayer ecc) in attesa del 7681\82.
I 4 mesi.. boh, ogni tanto se ne uscivano con qualche errore tipo codice migrazione, già cliente homepack anni fa, procedura informatica bloccata per non si sa quale motivo, errori umani, senza parole...
In ogni caso la fibra voda c'è stata sino alle 12 di oggi, quindi non ho avuto disservizi a parte il fegato!!!
Ma con Fastweb la parte voce non è voip.
inviato da Tapatalk
luca.loprieno
03-03-2017, 15:59
neanche con voda, ma gestisco comunque come dect col fritz.
TnS|Supremo
03-03-2017, 16:09
Ma c'è ancora lo sconto di 100euro se si viene invitati da altro cliente?
Antimo96
03-03-2017, 18:28
Ma anche a voi il modem fastweb(technicolor tg 789) ha problemi di coil whine?
Sono costretto a tenerlo in verticale con un lato appoggiato sul muro...se lo lascio semplicemente sulla scrivania in orizzontale,come sarebbe normale fare,sento un coil whine che fastidiosissimo.Pensavo fosse il pc(ho anche quello sulla scrivania) ma invece è proprio il modem.
luca.loprieno
03-03-2017, 20:57
scusate, ma una guida ufficiale o thread per il router 789 che mi hanno dato esiste?
non riesco a configurare la parte telefonica in cascata col fritz...
Stamattina hanno aggiornato il mio DSLAM al profilo 35b
infatti ora il codice broadcom è: BDCM:0xb11a / v0xb11a
fino a stamattina era BDCM:0xa495 / v0xa495
per chi ha il Fritz!box riconosce il nuovo DSLAM con il codice BROADCOM 177.26
Spero che sia utile a tutti quelli che sono in attesa di un aggiormento al profilo 200Mbit
Predator91
04-03-2017, 15:08
Ciao, scusate se ripropongo una domanda scontata o già fatta, ma non sono riuscito a trovarla nel forum: con Fastweb Joy Fibra sarei obbligato ad usare il loro router o posso usare quello mio?
Perché guardando i vari operatori mi è parso che solo TIM ed Infostrada permettano modem non proprietari...
In ADSL o vdsl usi quello che vuoi
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
muffetta
04-03-2017, 15:16
Bene per FW la mia linea è attiva peccato che non abbia ancora ricevuto il modem :sofico:
Un tempo recapitavano il modem qualche gg prima che facessero la permuta
speriamo arrivi lunedì :P
seesopento
04-03-2017, 15:24
Ciao, scusate se ripropongo una domanda scontata o già fatta, ma non sono riuscito a trovarla nel forum: con Fastweb Joy Fibra sarei obbligato ad usare il loro router o posso usare quello mio?
Perché guardando i vari operatori mi è parso che solo TIM ed Infostrada permettano modem non proprietari...
Se sei in SLU puoi usare qualsiasi modem vdsl2
Predator91
04-03-2017, 15:42
Perfetto, grazie ad entrambi
corsicali
04-03-2017, 18:39
Bene per FW la mia linea è attiva peccato che non abbia ancora ricevuto il modem :sofico:
Un tempo recapitavano il modem qualche gg prima che facessero la permuta
speriamo arrivi lunedì :P
Beh, ieri da me è venuto il tecnico TIM ad attivare la linea, dopo mezz'ora mi sono arrivati i messaggi di benvenuto da FW con tanto di numero telefonico ed invito ad entrare nella MyFastPage per verificare l'avanzamento dell'attivazione, solo che non ho le credenziali di accesso per entrare...
In compenso mi hanno scritto che il modem arriverà al Fastweb Shop dove ho fatto il contratto entro 4 giorni.
-Red Fox-
06-03-2017, 07:01
Per chi ha Fastweb in VULA ma non solo, Fastweb setta lei i profili in base all'ottenibile o il tutto è gestito da TIM?
lucas1-new
06-03-2017, 08:34
Per chi ha Fastweb in VULA ma non solo, Fastweb setta lei i profili in base all'ottenibile o il tutto è gestito da TIM?
Profili gestiti da Telecom (normalmente vendono il 100/20).
-Red Fox-
06-03-2017, 09:15
ok grazie
quindi un'eventuale migrazione da TIM a Fastweb non dovrebbe comportare grossi cambiamenti.
muffetta
06-03-2017, 11:14
Beh, ieri da me è venuto il tecnico TIM ad attivare la linea, dopo mezz'ora mi sono arrivati i messaggi di benvenuto da FW con tanto di numero telefonico ed invito ad entrare nella MyFastPage per verificare l'avanzamento dell'attivazione, solo che non ho le credenziali di accesso per entrare...
In compenso mi hanno scritto che il modem arriverà al Fastweb Shop dove ho fatto il contratto entro 4 giorni.
Io posso accedere alla mia fw solo perchè ero un vecchio cliente, altrimenti non avrei mai potuto accedere.
Ora vediamo quanto tempo devo attendere per avere il modem :O
Venerdì mi è arrivato il modem ed ho visto che l'attivazione è prevista entro il 10 Marzo. Solitamente, secondo le vostre esperienze, questa previsione viene rispettata?
TnS|Supremo
06-03-2017, 11:24
Hanno "aggiunto" l'attivazione di 70e cosa che invece non mi da se provo a farlo dal cellulare (cosa che mi sembra strana), dite che me li addebiteranno in ogni caso?
Secondo voi mi conviene aspettare il 12 per vedere se viene azzerata di nuovo?
Grazie
Skylake_
06-03-2017, 12:34
Colpo di scena: dal call center mi dicono che la Superfibra è stata disattivata per degrado (???) e NON POTRO' MAI PIU' RIATTIVARLA :eek: :eek: :eek:
Ma questi cosa si sono fumati? Se TIM mi coprisse l'armadio con FTTC li saluterei oggi stesso :muro: :muro: :muro:
muffetta
06-03-2017, 13:12
Hanno "aggiunto" l'attivazione di 70e cosa che invece non mi da se provo a farlo dal cellulare (cosa che mi sembra strana), dite che me li addebiteranno in ogni caso?
Secondo voi mi conviene aspettare il 12 per vedere se viene azzerata di nuovo?
Grazie
Non credo verrà azzerata...
luca.loprieno
06-03-2017, 13:21
Ciao a tutti, sono online con fw 200 da venerdì. In realtà sono connesso a 148 mega in down e 33 in up.
Mi hanno detto che entro 5 giorni migliorerà essendo a circa 100 metri dal cabinet, ma ci credo poco.
Oggi hanno fatto richiesta per ip pubblico.
2 domande:
- non ho il servizio chi chiama, riesco a farmelo attivare gratis?
- quando vedrò gli estremi del mio contratto? nell'area mi dice che non va
- io ho fatto home pack senza telefonate illimitate, ma qualche minuto è incluso?
Relativamente al fastgate, mi hanno mandato quello bianco il 789 mi pare, dove trovo eventuali aggiornamenti firmware? Posso collegarmi tramite vpn? Ho messo in dmz il fritz 7490 su cui avevo prima vodafone, ma la vpn non va (credo a causa dell'ip non pubblico). La sorveglianza e condizionatori\termostati collegati sul fritz li vedo correttamente da remoto, ma al fritz stesso non ci arrivo...
Grazie
Skylake_
06-03-2017, 13:42
- non ho il servizio chi chiama, riesco a farmelo attivare gratis?
In teoria dovrebbe essere incluso :doh: controlla qui: https://fastweb.it/myfastpage/offerte/voce-internet/?from=crumbs
Dalle statistiche del modem cosa vedi come velocità massima? 148 è quella da modem o quella da speedtest?
luca.loprieno
06-03-2017, 13:43
Anche io sapevo che era incluso. Invece pare di no...
Da fastgate vedo 148 ma da speedtest arrivo a 140 circa e 34 in up.
DvL^Nemo
06-03-2017, 13:54
Anche io sapevo che era incluso. Invece pare di no...
Da fastgate vedo 148 ma da speedtest arrivo a 140 circa e 34 in up.
Anche FW passa alla fatturazione ogni 4 settimane
luca.loprieno
06-03-2017, 14:08
Anche FW passa alla fatturazione ogni 4 settimane
Si sapevo, ma cosa c'entra con quello che ho scritto che hai quotato??
DvL^Nemo
06-03-2017, 14:09
Si sapevo, ma cosa c'entra con quello che ho scritto che hai quotato??
Errore mio, volevo rispondere al thread invece ho quotato.. :muro: :muro:
luca.loprieno
06-03-2017, 14:10
ok, no problem!
Skylake_
06-03-2017, 17:03
Comparso avviso ufficiale nella MyFastPage
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
Ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, ti comunichiamo che, a fronte*dell'evoluzione delle condizioni*di mercato per continuare a garantire un servizio competitivo e completo, a partire dal 1 maggio, servizi e promozioni attive su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno fatturati ogni 8 settimane. Per chiarezza informativa specifichiamo che la modifica comporta un incremento dei costi delle offerte pari all'8,6% su base annua, nella stessa misura si arricchisce anche il contenuto di minuti, GB e SMS delle offerte mobili con soglie di traffico incluse. Ti invitiamo inoltre a prendere visione della nuova formulazione degli artt. 14 e 15 rispettivamente delle Condizioni Generali di Contratto di rete mobile e di rete fissa.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione nei 30 giorni successivi alla ricezione della comunicazione in Conto Fastweb, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ti informiamo che per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e inviare raccomandata A/R per non pagare penali e costi di disattivazione. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire la rateizzazione dell'addebito delle rate residue.
Per ulteriori dettagli chiama il 192193.
Lollomix1969
06-03-2017, 18:42
Paese di merd..... Tutti fanno prepotenze, e noi c'è la prendiamo nel culo sempre... Adiconsum e company gli fanno fare quello che caxxo vogliono.... Loro ci guadagnano milioni, e alla fine gli fanno una multa di qualche centinaio di mila euro e finisce tutto a vino e tarallucci..... Morale alla fine noi paghiamo e l'altri si ingrassano.... Bastardi e ladri
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
NforceRaid
06-03-2017, 19:13
Comparso avviso ufficiale nella MyFastPage
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
Ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, ti comunichiamo che, a fronte*dell'evoluzione delle condizioni*di mercato per continuare a garantire un servizio competitivo e completo, a partire dal 1 maggio, servizi e promozioni attive su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno fatturati ogni 8 settimane. Per chiarezza informativa specifichiamo che la modifica comporta un incremento dei costi delle offerte pari all'8,6% su base annua, nella stessa misura si arricchisce anche il contenuto di minuti, GB e SMS delle offerte mobili con soglie di traffico incluse. Ti invitiamo inoltre a prendere visione della nuova formulazione degli artt. 14 e 15 rispettivamente delle Condizioni Generali di Contratto di rete mobile e di rete fissa.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione nei 30 giorni successivi alla ricezione della comunicazione in Conto Fastweb, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ti informiamo che per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e inviare raccomandata A/R per non pagare penali e costi di disattivazione. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire la rateizzazione dell'addebito delle rate residue.
Per ulteriori dettagli chiama il 192193.
Paese di merd..... Tutti fanno prepotenze, e noi c'è la prendiamo nel culo sempre... Adiconsum e company gli fanno fare quello che caxxo vogliono.... Loro ci guadagnano milioni, e alla fine gli fanno una multa di qualche centinaio di mila euro e finisce tutto a vino e tarallucci..... Morale alla fine noi paghiamo e l'altri si ingrassano.... Bastardi e ladri
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
è sempre la solita storia e finché al governo c'è chi protegge sempre le multinazionali ( e lo fanno quasi tutti) saranno sempre i soliti a pagare......
vorrei proprio sentire che ti dicono al 192193 sai quante telefonate cadranno :doh:
NforceRaid
06-03-2017, 19:17
Per chiarezza informativa specifichiamo che la modifica comporta un incremento dei costi delle offerte pari all'8,6% su base annua, nella stessa misura si arricchisce anche il contenuto di minuti, GB e SMS delle offerte mobili con soglie di traffico incluse
questo vorrebbe dire che sulla mia sim mobile da 5GB mi aumentano la soglia del 8,6% :confused: ma chi ci crede :ciapet:
seesopento
06-03-2017, 19:22
Per chiarezza informativa specifichiamo che la modifica comporta un incremento dei costi delle offerte pari all'8,6% su base annua, nella stessa misura si arricchisce anche il contenuto di minuti, GB e SMS delle offerte mobili con soglie di traffico incluse
questo vorrebbe dire che sulla mia sim mobile da 5GB mi aumentano la soglia del 8,6% :confused: ma chi ci crede :ciapet:
no, significa che 5 giga non ti dureranno più 30 giorni ma 28. Quindi in 30 giorni è come se avessi ~ 5,4 giga al mese
NforceRaid
06-03-2017, 19:23
no, significa che 5 giga non ti dureranno più 30 giorni ma 28. Quindi in 30 giorni è come se avessi ~ 5,4 giga al mese
magra consolazione, comunque grazie ;)
firstlevel
06-03-2017, 21:39
no, significa che 5 giga non ti dureranno più 30 giorni ma 28. Quindi in 30 giorni è come se avessi ~ 5,4 giga al mese
Il problema è che come loro sanno benissimo nessuno consuma completamente le offerte e quindi in pratica paghi di più.
Questo italiano truffaldino ha stancato:
fino a
tempo indeterminato
si arricchisce
E poi perché copiano telecom dicendo che ci sarà un aumento dell'8,6% quando invece è del 7,1%? Non sanno fare i calcoli?
A mio avviso 30/28 - 1 = 7,1%
Qualcuno sa trovare da dove arriva 8,6%?
E poi perché copiano telecom dicendo che ci sarà un aumento dell'8,6% quando invece è del 7,1%? Non sanno fare i calcoli?
A mio avviso 30/28 - 1 = 7,1%
Qualcuno sa trovare da dove arriva 8,6%?
Il mese medio è di 30.417 giorni (365/12)
firstlevel
06-03-2017, 22:23
Il mese medio è di 30.417 giorni (365/12)
quindi? le offerte mobili erano a 30gg
per i fissi l'aumento è 8,6% se erano su base mensile e non 30gg altrimenti 7,1%
per i mobili l'aumento è 7,1%
comunque sia sempre in quel posto la prendiamo
corsicali
07-03-2017, 04:05
Qualcuno sa trovare da dove arriva 8,6%?
Credo che sia riferito alle offerte per linea fissa che sono su base annua.
Nella mattinata di ieri un operatore, credo italiano, mi ha detto che ha inserito la richiesta per il passaggio da ultra fibra 100 a ultra fibra plus 200 mbps (mi pare l'abbia chiamata così) e mi ha detto che dovrebbe perfezionarsi in automatico entro due giorni. Se non avviene, sono intenzionato a passare ad altro operatore approfittando delle modifiche contrattuali, quindi senza spese o penali. Mi troverei, così facendo, ad uscire intorno al nono mese, quindi tre mesi abbondanti prima della scadenza dell'anno in promozione. In questo caso il modem, fatturato ad 1 euro e poi stornato nella prima fattura, andrebbe restituito? Il passaggio ad altro operatore è completamente indolore per l'utente, nel senso che non paga neanche i 35 ... 40 euro per l'intervento necessario al cambio?
Nella mattinata di ieri un operatore, credo italiano, mi ha detto che ha inserito la richiesta per il passaggio da ultra fibra 100 a ultra fibra plus 200 mbps (mi pare l'abbia chiamata così) e mi ha detto che dovrebbe perfezionarsi in automatico entro due giorni. Se non avviene, sono intenzionato a passare ad altro operatore approfittando delle modifiche contrattuali, quindi senza spese o penali. Mi troverei, così facendo, ad uscire intorno al nono mese, quindi tre mesi abbondanti prima della scadenza dell'anno in promozione. In questo caso il modem, fatturato ad 1 euro e poi stornato nella prima fattura, andrebbe restituito? Il passaggio ad altro operatore è completamente indolore per l'utente, nel senso che non paga neanche i 35 ... 40 euro per l'intervento necessario al cambio?
Il modem fastweb te lo vende e non dovresti restituirlo.
Se recedi per il cambio condizioni contrattuali non hai costi per portabilità o disattivazione.
pasqualaccio
07-03-2017, 11:12
ho appena chattato col servizio clienti, mi hanno detto che per il recesso si può utilizzare anche la pec fastwebspa@legalmail.it
firstlevel
07-03-2017, 11:14
ho appena chattato col servizio clienti, mi hanno detto che per il recesso si può utilizzare anche la pec fastwebspa@legalmail.it
Usa la parolina magica "Raccomandata A/R a mezzo PEC".
Mandi un bel pdf con firma autografa e alleghi il documento, meglio se riesci a fare un pdf unico.
NforceRaid
07-03-2017, 11:35
e per chiudere questo OT (anche perché inutile farsi venire sangue amaro) per Fastweb (ma anche per gli altri) 1 anno di fatturazione non è di 12 mesi (come da calendario) ma di 13 :fagiano:
e concludo dicendo che sono degli accattoni. :ciapet:
ciao :cool:
Skylake_
07-03-2017, 16:12
Nella mattinata di ieri un operatore, credo italiano, mi ha detto che ha inserito la richiesta per il passaggio da ultra fibra 100 a ultra fibra plus 200 mbps (mi pare l'abbia chiamata così) e mi ha detto che dovrebbe perfezionarsi in automatico entro due giorni. Se non avviene, sono intenzionato a passare ad altro operatore approfittando delle modifiche contrattuali, quindi senza spese o penali. Mi troverei, così facendo, ad uscire intorno al nono mese, quindi tre mesi abbondanti prima della scadenza dell'anno in promozione. In questo caso il modem, fatturato ad 1 euro e poi stornato nella prima fattura, andrebbe restituito? Il passaggio ad altro operatore è completamente indolore per l'utente, nel senso che non paga neanche i 35 ... 40 euro per l'intervento necessario al cambio?
"Ultrafibra plus!" Grandioso! Hai parlato col reparto amministrativo?
Qualcuno mi sa dire chi sono i "tecnici di secondo livello" di Fastweb? Sirti? L'operatore mi ha detto che per il mio caso, siccome risulto sotto i minimi contrattuali :ciapet: :ciapet: :ciapet: , ha potuto aprire la segnalazione ai tecnici di secondo livello, però non ho capito chi sono :O
Ciao ragazzi. Son quasi 2 mesi con fastweb e non mi sto trovando benissimo, la linea tutto ok ma 1 mese e mezzo per attivare chi chiama e ultrafibra sono troppi.
Ma parlando proprio di ultrafibra io aggancio a 60/20 ma navigo solo a 30/3 quando va bene ma la maggior parte delle volte a 25/3, ho provato a sentire il servizio clienti ma mi rispondono ogni volta che sono nei limiti prestabiliti e solo dopo varie insistenze mi promettono di passare la questione all'assistenza di secondo livello. Io sinceramente mi sento un pò preso in giro, qua non si parla di linea degradata o distanza dall'armadio perchè se no nn aggancerei a 60/20 ma di un vero e proprio blocco da parte loro. Può essere perchè sono in VULA?
Skylake_
07-03-2017, 19:17
30/3 era il profilo base della TIM, ti avranno assegnato il profilo sbagliato! :eek: Devono impostare il 100 / 20 !
corsicali
07-03-2017, 19:17
...ovvero Died On Arrival, secco e duro.
Non riceve l'alimentazione dalla rete, manco si accende....:cry:
Bell'esordio, niente da dire, se il buongiorno si vede dal mattino....
"Ultrafibra plus!" Grandioso! Hai parlato col reparto amministrativo?
Qualcuno mi sa dire chi sono i "tecnici di secondo livello" di Fastweb? Sirti? L'operatore mi ha detto che per il mio caso, siccome risulto sotto i minimi contrattuali :ciapet: :ciapet: :ciapet: , ha potuto aprire la segnalazione ai tecnici di secondo livello, però non ho capito chi sono :O
Se ricordo bene la chiamò così. Non so se era reparto amministrativo o meno, siccome la mia intenzione era quella di chiedere solo informazioni, digitai il 2 tra le 3 opzioni. I tecnici di secondo livello in genere sono quelli che chiamano dall'Italia (in genere sono loro a chiamare dietro segnalazione di quelli di primo livello).
Finalmente, stamattina, constato che mi hanno attivato la 200 mbps. E' stato di parola. Ecco il mio speed test, pari a quello della MyFastPage:
http://www.speedtest.net/result/6112425749.png (http://www.speedtest.net/my-result/6112425749)
@Pluto avevi già il modem fastgate o il tg789vac xtream? il tuo indirizzo risultava già coperto dalla 200 mega?
Da me hanno fatto l'aggiornameto a 200mega sul dslam venerdi ma sul sito ancora non riusulta la 200 mega.
@Pluto avevi già il modem fastgate o il tg789vac xtream? il tuo indirizzo risultava già coperto dalla 200 mega?
Da me hanno fatto l'aggiornameto a 200mega sul dslam venerdi ma sul sito ancora non riusulta la 200 mega.
Probabilmente quando mi hanno attivato, il 21 luglio 2016, il dslam era già aggiornato in quanto da fine luglio - inizio di agosto, la mia abitazione risultava raggiunta dalla 200 mbps. Non al momento della richiesta di migrazione, 30 giugno, né dell'attivazione. Ma mi avevano fornito il TG789Vac v2. A metà novembre, a seguito di malfunzionamento del modem, mi fu sostituito con il TG789vac Xtream 35b. Da allora ho tribolato per ottenere il passaggio, pur agganciando, dal giorno dopo la sostituzione del modem circa 180 mbps (guardando i dati del modem, lo speed test si fermava a circa 98 mbps, sempre in down).
Ragazzi qualcuno ha per caso scoperto se il TG789vac V2 è "sbrandizzabile"? O sbloccabile in qualche modo per potere accedere alle varie impostazioni quali ad esempio i DNS?
Stakeholder
08-03-2017, 12:02
Per i più esperti, da ieri sera la mia abitazione è abilitata alla vendita Fibra da parte di TIM, quanto passa prima che fastweb possa rivendere anche lei sulla stessa rete?
Ragazzi qualcuno ha per caso scoperto se il TG789vac V2 è "sbrandizzabile"? O sbloccabile in qualche modo per potere accedere alle varie impostazioni quali ad esempio i DNS?
I DNS sono già modificabili sul TG789Vac v2, ora non so dirti il percorso perché non ce l'ho più, qualcun altro potrà indicartelo o, se fai una ricerca, forse riesci a trovarlo. Ciao
I DNS sono già modificabili sul TG789Vac v2, ora non so dirti il percorso perché non ce l'ho più, qualcun altro potrà indicartelo o, se fai una ricerca, forse riesci a trovarlo. Ciao
Davvero?!?!? Ho cercato ovunque senza trovarli... ci riguarderò allora!
totocrista
08-03-2017, 13:02
Per i più esperti, da ieri sera la mia abitazione è abilitata alla vendita Fibra da parte di TIM, quanto passa prima che fastweb possa rivendere anche lei sulla stessa rete?
1 settimana come un mese.
fastweb arriva già in ull al tuo paese?
Commander
08-03-2017, 13:25
1 settimana come un mese.
fastweb arriva già in ull al tuo paese?
Non sarei cosi sicuro.
Da me Tim e' attiva dal luglio scorso.
Io sono in adsl ull con Fastweb e non mi copre neanche in vula.
E' stata solo capace di cambiarmi (a seguito mia raccomandata di disdetta, poi rientrata su loro richiesta) il router con il nuovo 789v2
Ma non ci pensano a cambiarmi la connessione.
Chissa' come ragionano..... :doh:
Stakeholder
08-03-2017, 13:31
1 settimana come un mese.
fastweb arriva già in ull al tuo paese?
Sinceramente non lo so, come posso verificare? Prima ero con infostrada su loro linea ma ho disdetto perche l'adsl non arrivava a 2Mb.
Ora che c'è la fibra sono contentissimo ma 50€ al mese a tim non voglio regalarli. Mi interessafa Joy di fastweb come nuova attivazione
Stakeholder
08-03-2017, 13:33
Non sarei cosi sicuro.
Da me Tim e' attiva dal luglio scorso.
Io sono in adsl ull con Fastweb e non mi copre neanche in vula.
E' stata solo capace di cambiarmi (a seguito mia raccomandata di disdetta, poi rientrata su loro richiesta) il router con il nuovo 789v2
Ma non ci pensano a cambiarmi la connessione.
Chissa' come ragionano..... :doh:
Non ti conviene sfruttare il cambio di condizioni contrattuali e disdire per poi rientrare in fibra? (sempre che sia disponibile)
Commander
08-03-2017, 13:40
Non ti conviene sfruttare il cambio di condizioni contrattuali e disdire per poi rientrare in fibra? (sempre che sia disponibile)
Perderei il numero, cosa che con una migrazione verso Tim o Vodafone (mi copre in vula) non succederebbe.
Io sono anche disponibile ad aspettare il loro vula ma non danno alcuna indicazione precisa (parlano vagamente del 2017.....)
Puo' essere un indicatore quanto leggo sulla Myfastpage nella "velocita' di linea " del mio abbonamento ?
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 6,1 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 10,2 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: ADSL
Il router TP Link W8968-v2 in cascata non c'entra nulla con la connessione, ma da ciò che dici sembra che tu lo stia usando collegato alla linea al posto di quello fastweb, è così?
Perchè se così fosse significherebbe che tu non sei ancora in vdsl, ma in adsl (il TP Link W8968-v2 non è compatibile con la vdsl per cui non aggancerebbe alcuna portante).
Ciao! Non mi hanno mai fornito il router Fastweb, quindi lo uso da solo, in ogni caso oggi telefono per farmi dare il router VDSL.
Grazie!
????
La connessione internet è gestita direttamente dal modem che hai detto, o c'è un modem Fastweb a monte?
E' vero che l'apparecchiatura nell'armadio Huawei è in grado anche di erogare ADSL, ma non è detto che sia fattibile o compatibile nè che Fastweb lo abbia previsto.
Avrebbero dovuto spedirti a casa il loro modem compatibile VDSL2 in concomitanza all'aggiornamento: non lo hai ricevuto?
Prova a verificare se con il loro modem la connessione funziona regolarmente. Se non ci sono riqualifiche in atto, dovrebbe rimanere connesso perennemente.
Ciao, si oggi faccio richiesta del modem router fastweb, non me l'hanno mai inviato, e non era previsto nel mio abbonamento Joy. In ogni caso una volta mi mandarono la mail dove mi confermavano l'acquisto del modem router nuovo, iniziativa che inizialmente bloccai. Questo perchè nessuno mi aveva chiamato prima per avvisarmi che la linea fosse diventata fibra FTTs, ne mi avevano avvertito che ci volesse un modem VDSL. Da quel momento poi mi richiamarono o chiamai io...non ricordo e mi dissero che mi avrebbero mandato il router. E' passato circa 1 anno e più...
Oggi li richiamo.
Non sarei cosi sicuro.
Da me Tim e' attiva dal luglio scorso.
Io sono in adsl ull con Fastweb e non mi copre neanche in vula.
E' stata solo capace di cambiarmi (a seguito mia raccomandata di disdetta, poi rientrata su loro richiesta) il router con il nuovo 789v2
Ma non ci pensano a cambiarmi la connessione.
Chissa' come ragionano..... :doh:
Idem con patate, da me la FTTC di TIM è attiva da più di un anno addirittura, e non si sono ancora visti nè FW nè Infostrada.
Per chi è in VULA, nella pagina Velocità Linea nella MyFastPage in "La tua teconologia" cosa c'è scritto? Da me nonostante l'ultrafibra è ancora indicato ADSL, sarà per questo che ho down e up molto basse rispetto a quanto dovrei avere?
Commander
08-03-2017, 15:46
Per chi è in VULA, nella pagina Velocità Linea nella MyFastPage in "La tua teconologia" cosa c'è scritto? Da me nonostante l'ultrafibra è ancora indicato ADSL, sarà per questo che ho down e up molto basse rispetto a quanto dovrei avere?
Interessante questa cosa ! Posso chiederti come fai a dire che hai l'ultrafibra ? (e' per capire la tua situazione)
Che valori ti ritrovi ?
ciao e grazie :)
Interessante questa cosa ! Posso chiederti come fai a dire che hai l'ultrafibra ? (e' per capire la tua situazione)
Che valori ti ritrovi ?
ciao e grazie :)
Ciao :D
Velocità reale: 30/3
Velocità portante: 60/20
Il modem dice che sono collegato alla fibra(VDLS2).
Dal 23/2 è apparsa in opzioni aggiuntive nella MyFastPage l'ultrafibra.
Il servizio clienti è restio a intervenire perchè dice che sono ancora sopra i minimi per la VULA(20/2). Tutte queste informazioni mi fanno pensare di aver attiva la ultrafibra solo commercialmente ma con un profilo tecnico sbagliato. Ma non vorrei che essendo in VULA FW decida di castrarmi la linea per avere più clienti possibili senza dover prendere altre linee dalla telecom.
Stakeholder
08-03-2017, 16:24
Idem con patate, da me la FTTC di TIM è attiva da più di un anno addirittura, e non si sono ancora visti nè FW nè Infostrada.
A pensare di dovermi abbonare a TIM mi vengono i brividi... 40E/4settimane e il modem a 4€ per 48 mesi è una rapina.
Devo pregare che uno fra infostrada e fastweb si attivi a vendere.. e io che speravo fosse una cosa automaticav:cry:
ChiHuaHua86
08-03-2017, 16:31
Per chi è in VULA, nella pagina Velocità Linea nella MyFastPage in "La tua teconologia" cosa c'è scritto? Da me nonostante l'ultrafibra è ancora indicato ADSL, sarà per questo che ho down e up molto basse rispetto a quanto dovrei avere?
confermo adsl
A pensare di dovermi abbonare a TIM mi vengono i brividi... 40E/4settimane e il modem a 4€ per 48 mesi è una rapina.
Devo pregare che uno fra infostrada e fastweb si attivi a vendere.. e io che speravo fosse una cosa automaticav:cry:
Anch'io non avrei mai pensato che di tre operatori in ULL a distanza di un anno soltanto Vodafone sarebbe stata presente in VULA, ma tant'è...
A questo punto non mi pento nemmeno di essermi subito abbonato a TIM, oltretutto allora le condizioni erano leggermente migliori di adesso.
confermo adsl
Grazie per la riposta, per quanto riguarda la velocità invece? Vai a quanto dovresti andare secondo i valori riportati sul modem?
Raga,ma da quando sono finiti gli scavi,quanto tempo ci vuole circa,prima che Fastweb installi il cabinet??
Per ora c'è solo la predisposizione,con la suoletta in cemento e 4-5 corrugati che saltano fuori,e ovviamente il tombino davanti
Skylake_
08-03-2017, 17:08
Probabilmente quando mi hanno attivato, il 21 luglio 2016, il dslam era già aggiornato in quanto da fine luglio - inizio di agosto, la mia abitazione risultava raggiunta dalla 200 mbps. Non al momento della richiesta di migrazione, 30 giugno, né dell'attivazione. Ma mi avevano fornito il TG789Vac v2. A metà novembre, a seguito di malfunzionamento del modem, mi fu sostituito con il TG789vac Xtream 35b. Da allora ho tribolato per ottenere il passaggio, pur agganciando, dal giorno dopo la sostituzione del modem circa 180 mbps (guardando i dati del modem, lo speed test si fermava a circa 98 mbps, sempre in down).
Quindi se installassi un modem 35b sarei già in grado di allineare il modem con la EVDSL, pur essendo limitato a livello software alla 100 mega?? :eek: :eek: :eek:
Molto interessante! :D :D :D Grazie mille!
Raga,ma da quando sono finiti gli scavi,quanto tempo ci vuole circa,prima che Fastweb installi il cabinet??
Per ora c'è solo la predisposizione,con la suoletta in cemento e 4-5 corrugati che saltano fuori,e ovviamente il tombino davanti
Dipende: da me l'armadio fu installato a febbraio 2015, ma raggiunto dalla fibra a settembre 2015... e attivato effettivamente a febbraio 2016!
La presenza del tombino non implica necessariamente che la fibra sia già stata posata, anche da me fu installato prima della posa dei corrugati in trincea.
Dipende: da me l'armadio fu installato a febbraio 2015, ma raggiunto dalla fibra a settembre 2015... e attivato effettivamente a febbraio 2016!
La presenza del tombino non implica necessariamente che la fibra sia già stata posata, anche da me fu installato prima della posa dei corrugati in trincea.
Se questi sono i tempi,fanno in tempo a scadermi i 2 anni di Vodafone Fibra a Giugno 2018 lol
Comunque la fibra mi pare sia stata già posata,se non sbaglio
Va beh più che altro era una curiosità,visto che fino a Giungo 2018,sono praticamente vincolato con Vodafone
muffetta
08-03-2017, 18:03
Finalmente arrivato il modem...
Ma che delusione, veramente scarno come opzioni, non puoi nemmeno vedere i parametri della linea, puoi fare al max un test di velocità...
A prima vista mi è parso che pure l'ssh sia bloccato, :muro:
TnS|Supremo
08-03-2017, 18:38
Secondo voi mi conviene aspettare il 13 per vedere se viene nuovamente azzerato il costo di attivazione o rischio che la piazzino a prezzo pieno?
totocrista
09-03-2017, 08:31
Perderei il numero, cosa che con una migrazione verso Tim o Vodafone (mi copre in vula) non succederebbe.
Io sono anche disponibile ad aspettare il loro vula ma non danno alcuna indicazione precisa (parlano vagamente del 2017.....)
Puo' essere un indicatore quanto leggo sulla Myfastpage nella "velocita' di linea " del mio abbonamento ?
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 6,1 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 10,2 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: ADSL
Fastweb attualmente non migra i clienti adsl in Vula. Quindi attesa vana.
inviato da Tapatalk
totocrista
09-03-2017, 08:32
Ma non vorrei che essendo in VULA FW decida di castrarmi la linea per avere più clienti possibili senza dover prendere altre linee dalla telecom.
Questa cosa tecnicamente non esiste.
inviato da Tapatalk
Questa cosa tecnicamente non esiste.
inviato da Tapatalk
Allora non riesco proprio a trovare una spiegazione al perchè ci sia tanta differenza tra valori reali e valori del modem, stiamo parlando del 50% in meno in download e dell'85% in meno in upload mica briciole.
Secondo voi mi conviene aspettare il 13 per vedere se viene nuovamente azzerato il costo di attivazione o rischio che la piazzino a prezzo pieno?
A prezzo pieno sicuramente non la mettono, però non è detto che lo azzerino di nuovo.
Skylake_
09-03-2017, 10:01
Finalmente arrivato il modem...
Ma che delusione, veramente scarno come opzioni, non puoi nemmeno vedere i parametri della linea, puoi fare al max un test di velocità...
A prima vista mi è parso che pure l'ssh sia bloccato, :muro:
Il modem in questione è il fastgate nero verticale? Perchè se è così mi piglio un altro modem e tanti saluti!
EDIT: mi ha appena contattato il servizio tecnico in merito al mio problema e hanno detto che per risolvere mi mandano gratis a casa il modem 35b, dato che la mia "zona" è coperta :D :D :D
Comunque io sto risolvendo il problema (speriamo) dopo aver chiamato il 192 193 e parlato con il servizio amministrativo, che mi ha passato un operatore di Tirana del reparto tecnico molto competente, che mi ha fatto fare tre speedtest di fila dalla Myfastpage per poter aprire la segnalazione; dopodichè sono stato chiamato oggi da Milano e vediamo come va a finire... :)
Commander
09-03-2017, 10:57
Fastweb attualmente non migra i clienti adsl in Vula. Quindi attesa vana.
inviato da Tapatalk
Per il passaggio ad adsl2+ posso avere qualche speranza ?
(da quanto viene indicato nella "velocita' della linea" potrei aprire un ticket in quanto la velocita' reale e' quella della adsl)
Che ne pensi ?
Per il passaggio ad adsl2+ posso avere qualche speranza ?
(da quanto viene indicato nella "velocita' della linea" potrei aprire un ticket in quanto la velocita' reale e' quella della adsl)
Che ne pensi ?
Devi controllare da qui quali servizi sono disponibili sul tuo cabinet e sulla tua centrale:
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
Puoi postare i tuoi valori di portante?
Commander
09-03-2017, 13:09
Devi controllare da qui quali servizi sono disponibili sul tuo cabinet e sulla tua centrale:
http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi
Puoi postare i tuoi valori di portante?
Il tuo link non mi prende i dati (ora usando Firefox sono riuscito)
Ho fatto da questo link
https://fibra.planetel.it/
CENTRALE
VDSL-FTTC
Fibra attiva dal 04/07/2016
Dist. cabinet da centrale: 702m
Dist. utente dal cabinet: 174m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 83.4/25.49
Fibra BTS FTTH GPON
Id 15_105_18152_174
Stato fibra: Non disponibile
Fibra TOP
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete:
Fascia: 2
Dist. da centrale: 876m
Per i valori di portante dove guardo ? :help:
ATM
ADSL
20M (verde)
7M (verde)
640K (verde)
SHDSL
1M
1,6M
2M (verde)
4M
IMA
4M (verde)
6M (verde)
8M (verde)
ETH
ADSL
20M (verde)
7M (verde)
640K (verde)
SHDSL
2M (verde)
4M (verde)
6M (verde)
8M (verde)
10M (verde)
20M (rosso)
VDSL
FTTC su rete Telecom
30/3M (verde)
50/10M (verde)
100/20M (verde)
FTTH
100/10M (no disponibile)
40/40M (no disponibile)
100/100M (no disponibile)
Non esiste un modo di avere un'immagine da allegare ? Scusate la lunghezza del testo :O :O :O
luca.loprieno
09-03-2017, 13:24
Scusate l'ignoranza..
Ho in cascata al modem fastweb il fritz 7490 su cui avevo collegato pc e nas decoder mediaplayer ecc.
Ora per evitare storie ho messo pc su modem per avere la connessione veloce, ovviamente hanno 2 classi di ip diversi (192.168.1.x e 192.168.178.x).
Come posso fare per far vedere tutti i dispositivi?
muffetta
09-03-2017, 13:53
Il modem in questione è il fastgate nero verticale? Perchè se è così mi piglio un altro modem e tanti saluti!
EDIT: mi ha appena contattato il servizio tecnico in merito al mio problema e hanno detto che per risolvere mi mandano gratis a casa il modem 35b, dato che la mia "zona" è coperta :D :D :D
Comunque io sto risolvendo il problema (speriamo) dopo aver chiamato il 192 193 e parlato con il servizio amministrativo, che mi ha passato un operatore di Tirana del reparto tecnico molto competente, che mi ha fatto fare tre speedtest di fila dalla Myfastpage per poter aprire la segnalazione; dopodichè sono stato chiamato oggi da Milano e vediamo come va a finire... :)
Si, e oggi me ne è arrivato un altro, sempre il fastgate.
Mo lo vendo su ebay :sofico: :oink:
Skylake_
09-03-2017, 14:25
Maronn, allora spero che quello che spediranno a me sia l'xtream bianco!
Quindi se installassi un modem 35b sarei già in grado di allineare il modem con la EVDSL, pur essendo limitato a livello software alla 100 mega?? :eek: :eek: :eek:
Se la tua linea è agganciata ad un dslam che supporta la 200 mbps credo di si. Altrimenti non credo.
Commander
09-03-2017, 21:21
Ok, ho risolto.
Appena fatto il contratto con Vodafone per la iperfibra.
Vediamo se Fastweb mi contatta ......... :rolleyes: :ciapet: :oink:
Skylake_
09-03-2017, 23:21
Se la tua linea è agganciata ad un dslam che supporta la 200 mbps credo di si. Altrimenti non credo.
Lo è, in ogni caso se ne è accorto il tecnico ed entro 5 giorni riceverò il modem adatto. L'sms dice che devo restituire il modem attuale, mentre la mail dice il contrario. In teoria quel modem è mio, perché devo restituirlo?
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
Stanotte il technicolor xtream si è aggiornato automaticamente alla versione 16.2
corsicali
10-03-2017, 06:51
E rieccomi in Fastweb: linea attivata il 3 Marzo, modem router Fastgate arrivato il 7 ed installato senza alcun problema il giorno seguente.
Prime sorprese positive: copertura WiFi soddisfacente (anche se non sono riuscito a capire se il FastGate è compatibile anche con il WiFi ac), aggancio un pò di più sia in UP che in down rispetto a quanto accadeva in precedenza con TIM ma, e questo mi ha davvero sorpreso, il ping in generale pare essere migliorato (su Unidata Roma addirittura è passato da 24ms a 10, mai vista una cosa simile:eek: ).
Subito dopo l'installazione e le prime verifiche ho richiesto, sia via MyFastPage che al 192193, l'assegnazione dell'indirizzo IP pubblico e la disattivazione del servizio WOW FI; entrambe le richeste sono state evase nel giro di qualche ora con successive conferme sia telefoniche che via SMS.
Ho quindi inserito nella DMZ una delle due Play 4 installate in casa e istruito il Fastgate affichè apra la porta da me scelta per torrent all'avvio del servizio.
In effetti non appena apro uTorrent l'interfaccia del Fastgate si aggiorna segnalando l'apertura della porta per entrambi i protocolli TCP e UDP ma, lanciando un tool web di verifica (OpenPortCheckTool), questo la rileva come ancora chiusa.
Cosa ne pensate?
corsicali
10-03-2017, 07:06
Altra cosa:
sapete se da qualche parte qualcuno ha avviato un thread ufficiale riguardante il nuovo FastGate?
In questo forum non mi pare di averlo visto...
severance
10-03-2017, 08:51
Sapete dirmi x favore a che versione firmware è arrivato il technicolor tg 789 vac v2? (NON il 35b): io ricordo la 10ab6
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
totocrista
10-03-2017, 09:02
Sapete dirmi x favore a che versione firmware è arrivato il technicolor tg 789 vac v2? (NON il 35b): io ricordo la 10ab6
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
10ab6
inviato da Tapatalk
severance
10-03-2017, 09:18
10ab6
inviato da Tapatalk
Grazie mille molto gentile.. allora lo lascio dove sta xche mi ha sempre dato problemi...speravo in un aggiornamento
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
luca.loprieno
10-03-2017, 10:49
Scusate l'ignoranza..
Ho in cascata al modem fastweb il fritz 7490 su cui avevo collegato pc e nas decoder mediaplayer ecc.
Ora per evitare storie ho messo pc su modem per avere la connessione veloce, ovviamente hanno 2 classi di ip diversi (192.168.1.x e 192.168.178.x).
Come posso fare per far vedere tutti i dispositivi?
Nessuno?
Ragazzi qualcuno di voi verso giugno ha sottoscritto l'offerta JOY con opzione Ultrafibra inclusa per sempre?
Chiedo perchè a me hanno iniziato a farmela pagare... Già avevo chiamato mesi fa, dopo avere visto che era in scadenza nella myfastpage, e avevo fatto presente che avevo sottoscritto un'offerta in cui era inclusa per sempre. Mi avevano rassicurato che non avrei pagato e invece...
Ieri chiamo l'assistenza e per loro non è inclusa ora... qualcuno si è trovato nella mia stessa soluzione?
Che disagio comunque... non c'è niente che vada per il verso giusto con questi... dovrebbero pagarti per fare Fastweb! :muro: :muro: :muro:
corsicali
10-03-2017, 16:01
Ragazzi qualcuno di voi verso giugno ha sottoscritto l'offerta JOY con opzione Ultrafibra inclusa per sempre?
Chiedo perchè a me hanno iniziato a farmela pagare... Già avevo chiamato mesi fa, dopo avere visto che era in scadenza nella myfastpage, e avevo fatto presente che avevo sottoscritto un'offerta in cui era inclusa per sempre. Mi avevano rassicurato che non avrei pagato e invece...
Ieri chiamo l'assistenza e per loro non è inclusa ora... qualcuno si è trovato nella mia stessa soluzione?
Che disagio comunque... non c'è niente che vada per il verso giusto con questi... dovrebbero pagarti per fare Fastweb! :muro: :muro: :muro:
Se ti hanno davvero stufato, e dato che da Maggio inizieranno anche loro a fatturare a periodi di 28 giorni (ovvero 13 fatture in un anno...) costituendo di fatto una variazione di contratto unilaterale, potrai recedere e cambiare operatore senza pagare penali e costi di disattivazione.
muffetta
10-03-2017, 16:56
Bene, richiesto ip pubblico,
richiesta approvata,
richiesta completata in poche ore...
adesso non aggancio + la portante :D
luca.loprieno
10-03-2017, 16:59
Scusate, ma posso creare tabelle di routing sul modem fastweb?
Un po' di domande:
1) nel nuovo fastgate dove trovo il valore dell'attenuazione di linea? Devo capire se l'allineamento a 50/20 è colpa dell'attenuazione oppure se mi hanno limitato con qualche loro profilo.
2) è possibile pagare attraverso il classico bollettino?
sir_albert
10-03-2017, 21:10
Ragazzi qualcuno di voi verso giugno ha sottoscritto l'offerta JOY con opzione Ultrafibra inclusa per sempre?
Chiedo perchè a me hanno iniziato a farmela pagare...
Io ho sottoscritto l'offerta Joy ad agosto (l'ho fatto online), e allora l'offerta veniva proposta a 25 euro al mese, scontati a 20 per i primi 6 mesi con l'aggiunta dell'opzione ultrafibra gratuita (successivamente al costo di 5 euro mensili).
Nella fattura di gennaio ho letto che l'opzione ultrafibra sarebbe stata gratuita per sempre, cosa che mi ha sopreso perchè non avevo ricevuto alcuna comunicazione a riguardo, e inoltre nella myfastpage era (ed è tuttora) scritto che è gratis, ma senza la specificazione "per sempre".
Quindi ho chiesto lumi all'assistenza clienti, e mi hanno risposto che fa fede quello che è riportato in fattura.
Nelle tue fatture cosa è scritto accanto alla voce relativa all'opzione ultrafibra?
Ragazzi, ho attaccato il fritzbox ed i valori sono i seguenti:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 35000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 32 0
Capacità della linea kbit/s 55762 24403
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 55762 24403
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 72 73
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 9 13
Profilo 12a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
A me sembra che il profilo non sia corretto, o sbaglio?
Skylake_
10-03-2017, 22:27
In alcuni casi ai nuovi utenti il profilo viene prima attivato a 12a e poi convertito in 17a dopo qualche giorno per verificare la stabilità della linea (così dicono).
Io mi ero sorbito il 12a per una settimana perché si era bloccata la procedura :D ma solitamente in 72 ore finisce.
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
In alcuni casi ai nuovi utenti il profilo viene prima attivato a 12a e poi convertito in 17a dopo qualche giorno per verificare la stabilità della linea (così dicono).
Io mi ero sorbito il 12a per una settimana perché si era bloccata la procedura :D ma solitamente in 72 ore finisce.
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
Grazie, attenderò allora.
totocrista
11-03-2017, 07:37
Ragazzi, ho attaccato il fritzbox ed i valori sono i seguenti:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 35000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 32 0
Capacità della linea kbit/s 55762 24403
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 55762 24403
A me sembra che il profilo non sia corretto, o sbaglio?
Il profilo è il 100/35. Dovevi avere il 200?
Un po' di domande:
1) nel nuovo fastgate dove trovo il valore dell'attenuazione di linea? Devo capire se l'allineamento a 50/20 è colpa dell'attenuazione oppure se mi hanno limitato con qualche loro profilo.
2) è possibile pagare attraverso il classico bollettino?
1) non so risponderti
2) no
inviato da Tapatalk
Il profilo è il 100/35. Dovevi avere il 200?
1) non so risponderti
2) no
inviato da Tapatalk
Peccato per il bollettino.
No, la mia copertura sarebbe fino a 100M, ma mi aspettavo di andare a più di 50. Sbaglio qualcosa?
seesopento
11-03-2017, 07:56
Il profilo è il 100/35. Dovevi avere il 200?
non hai quotato la parte importante, ha ancora il 12a
Un po' di domande:
1) nel nuovo fastgate dove trovo il valore dell'attenuazione di linea? Devo capire se l'allineamento a 50/20 è colpa dell'attenuazione oppure se mi hanno limitato con qualche loro profilo.
2) è possibile pagare attraverso il classico bollettino?
Con il nuovo fastgate non si possono vedere i valori di linea.
Skylake_
11-03-2017, 08:20
Profilo 12a... Che si spiega con quanto detto sopra. :)
Passando al 17a dovresti guadagnare 10/15 mega.
The_Saint
11-03-2017, 08:37
Bene, richiesto ip pubblico,
richiesta approvata,
richiesta completata in poche ore...
adesso non aggancio + la portante :DSe non ricordo male, dopo il cambio di IP bisogna fare di nuovo la registrazione:
https://registrazione.fastweb.it
corsicali
11-03-2017, 09:50
Se non ricordo male, dopo il cambio di IP bisogna fare di nuovo la registrazione:
https://registrazione.fastweb.it
A me non ha chiesto niente, ho acceso il PC la mattina seguente (il router non lo spengo mai) e mi sono ritrovato con un indirizzo diverso 2.236.xxx.xxx che, successivamente, Fastweb mi ha confermato anche con un SMS.
totocrista
11-03-2017, 10:31
Peccato per il bollettino.
No, la mia copertura sarebbe fino a 100M, ma mi aspettavo di andare a più di 50. Sbaglio qualcosa?
Come ti hanno fatto notare sei ancora in 12a. Non avevo fatto caso
Comunque non aspettarti una 100 mega piena
inviato da Tapatalk
jackpa78
11-03-2017, 13:52
Ciao a tutti,
Ho finalmente deciso di passare a Fastweb Fibra 200 da Tim fibra 100.
Mi sapete dire le tempistiche e se c'è il rischio che rimanga senza linea?
Visto che è una migrazione verrà il tecnico a casa o aggira solo sul cabinet?
Grazie
Skylake_
11-03-2017, 14:49
Nessun tecnico a casa.
Tempistiche: da una decina di giorni a un mesetto.
Mancherà la linea per 15 minuti circa durante la permuta del cavo (che da me è avvenuta alle 9 del mattino: ho visto in diretta il Pandaman smanettare in armadio) dopodichè internet tornerà immediatamente disponibile, forse il telefono un'oretta dopo il cambio.
In pratica tieni collegato il modem TIM fino al giorno stesso (che ti verrà reso noto in anticipo via SMS) e quando vedi che non si sincronizza più attacchi l'accrocchio Fastweb.
buongiorno a tutti ....
sono attualmente collegato in ultrafibra di fastweb nella mia attuale abitazione con aggancio a 75mbit circa e 30 in upload.
Nell'idea di traslocare ho visto che nella nuova abitazione è presente la fibra fino a 100 ma non c'è velocità stimata diversamente dalla mia attuale abitazione dove stima proprio una velocità tra 36 e 80.
Cosa significa ? che nessuno l'ha installata e quindi non c'è una stima ? sui civici di fronte (dispari anziché pari) invece stima una velocità tra 27 e 77 ... il range mi sembra abbastanza grande... che ne pensate ?
dal sito PLANETEL risultano 380m dal cabinet e lui stima una velocità di 63 in dw e 21 in up, mentre su quello vodafone (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie):
Distanza Aerea Centrale mt. 1622
Distanza Aerea Cabinet mt. 320
Distanza Pedonale Centrale mt. 1869
Distanza Pedonale Cabinet mt. 402
che ne dite ? potrei arrivare intorno ai 50 in dw e 20 in up ? il fatto che non sia stimata su quei civici significa che nessuno l'ha installata?
Salve a tutti, pongo questa domanda sopratutto a coloro che vivono in zone già coperta dalla rete SLU Fastweb: ultimamente sono stati installati dei cabinet Fastweb nel comune capoluogo dove si trova la mia centrale, siccome io abito in un comune diverso rispetto al comune dove si trova la mia centrale,c'è speranza che Fastweb installi anche i cabinet nel mio Comune?
Stamattina hanno aggiornato il mio DSLAM al profilo 35b
infatti ora il codice broadcom è: BDCM:0xb11a / v0xb11a
fino a stamattina era BDCM:0xa495 / v0xa495
per chi ha il Fritz!box riconosce il nuovo DSLAM con il codice BROADCOM 177.26
Spero che sia utile a tutti quelli che sono in attesa di un aggiormento al profilo 200Mbit
I valori della tua attuale linea in 17a sono migliorati/peggiorati dopo la modifica per curiosità o rimasti uguali?
Skylake_
12-03-2017, 11:46
Salve a tutti, pongo questa domanda sopratutto a coloro che vivono in zone già coperta dalla rete SLU Fastweb: ultimamente sono stati installati dei cabinet Fastweb nel comune capoluogo dove si trova la mia centrale, siccome io abito in un comune diverso rispetto al comune dove si trova la mia centrale,c'è speranza che Fastweb installi anche i cabinet nel mio Comune?
Se la centrale di riferimento è la stessa sì, è probabile... mi è successa la stessa cosa a Cernusco Lombardone anche se la centrale è di Merate (nel mio caso si parla di TIM e non Fastweb, ma la logica dovrebbe essere la stessa).
Se la centrale di riferimento è la stessa sì, è probabile... mi è successa la stessa cosa a Cernusco Lombardone anche se la centrale è di Merate (nel mio caso si parla di TIM e non Fastweb, ma la logica dovrebbe essere la stessa).
Anche qui da me Tim ha coperto in FTTCAB i cabinet base alle centrali, discorso diverso per Vodafone che ha coperto in base ai comui (infatti da me niente FTTCAB Vodafone), spero che Fastweb segua il "metodo" Tim e non quello Vodafone...
Salve a tutti, pongo questa domanda ....
domanda che non puo' avere una risposta di senso compiuto da parte nostra, la logica che sta' dietro le scelte Fastweb in merito alla dislocazione della propria rete risulta francamente impossibile comprendere se non si e' dentro il cerchio magico ;) se vuoi avere un minimo di affidabilità
contattali via social
chiedi in un negozio Fastweb
vai nel capoluogo alla ricerca dei tecnici che stanno installando gli armadi Fastweb e chiedi loro se devono venire anche nel tuo comune o se conoscono altre aziende in procinto di farlo
lucam1970
12-03-2017, 15:28
Buon pomeriggio a tutti,
ieri mattina ho riscontrato che il modem Fastweb in oggetto si è aggiornato (da solo) alla versione Jade(16.2).
si tratta di un aggiornamento minore rispetto alla precedente 16.1 o ci sono nuove funzioni degne di nota?
grazie a tutti
Luca
Un saluto e un grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche delucidazione alle mie perplessità :
Sto per dare disdetta alla Tim, ho una tim smart fibra 100 / 20 (arrivato max 30 / 10) secondo voi cambierà qualcosa o sarà solo un cambio di modem?
Qualche anno fa sono stato cliente fastweb ma ho avuto problemi con la linea telefonica, era agli inizi del voip, credo e spero che adesso funzioni meglio !
Facendo la prova sul sito fastweb mi è uscito che sono collegato in VULA, cosa significa? Resto in attesa dei vostri preziosi consigli.
Cordiali saluti e grazie ancora
Skylake_
12-03-2017, 18:08
In VULA vuol dire che sei su infrastruttura TIM, cioè a livello infrastrutturale non ti cambia quasi niente rispetto ad ora perchè Fastweb noleggia a TIM il tratto di fibra dalla centrale all'armadio e ovviamente il doppino telefonico :D
Telefonia di conseguenza erogata in VoIP, esattamente come ora con TIM, in quanto Telecom non ha installato MSAN ma solo il sopralzo, quindi il sopralzo non è in grado di erogare fonia indipendente dalla connessione internet.
Grazie Skylake, avevo intuito che praticamente rimarrebbe tutto uguale, credi che anche la velocità rimarrà la stessa , essendo io uno dei più lontani dall'armadio, o per caso togliendomi da tim che ha più persone collegate e fastweb di meno potrò avere un pò più di velocità ?
Skylake_
12-03-2017, 18:27
Sarà esattamente la stessa, la velocità non dipende dall'affollamento dell'apparecchiatura ma solo dalle condizioni della linea (diafonia con altri utenti VDSL2, ecc...) . Siccome il doppino rimarrà esattamente lo stesso e la linea pure.............
con buona pace del sistema di qualifica Fastweb che ti "cappa" la velocità massima alla decina superiore alla portante a cui si allinea il tuo modem; sinceramente non so se sia attivo anche sui servizi in VULA ma su quelli di proprietà Fastweb c'è eccome (e fa anche abbastanza incazzare :D )
Ok grazie ancora Skylake, proverò a fare " il furbetto ", mi spiego :
non volendo darla vinta a tim, che i primi tempi non mi ha trattato molto bene e potendo usufruire della disdetta senza penali, proverò a tirare sul prezzo se avranno la voglia di ricontattarmi, altrimenti passerò a fastweb o in estrema soluzione a vodafone (che credo vada un po meglio delle altre anche se è la più costosa) ti saluto, ciao :D
totocrista
12-03-2017, 19:17
Grazie Skylake, avevo intuito che praticamente rimarrebbe tutto uguale, credi che anche la velocità rimarrà la stessa , essendo io uno dei più lontani dall'armadio, o per caso togliendomi da tim che ha più persone collegate e fastweb di meno potrò avere un pò più di velocità ?
Forse non hai capito che in Vula se sei già cliente tim non esce manco il tecnico. Cambio VLAN da remoto e finish
inviato da Tapatalk
totocrista
12-03-2017, 19:17
Sarà esattamente la stessa, la velocità non dipende dall'affollamento dell'apparecchiatura ma solo dalle condizioni della linea (diafonia con altri utenti VDSL2, ecc...) . Siccome il doppino rimarrà esattamente lo stesso e la linea pure.............
con buona pace del sistema di qualifica Fastweb che ti "cappa" la velocità massima alla decina superiore alla portante a cui si allinea il tuo modem; sinceramente non so se sia attivo anche sui servizi in VULA ma su quelli di proprietà Fastweb c'è eccome (e fa anche abbastanza incazzare :D )
In Vula non c'è. Nemmeno in slu
inviato da Tapatalk
Skylake_
12-03-2017, 19:57
E perchè il tecnico di secondo livello che mi ha contattato l'altro giorno, in merito all'improvvisa disattivazione dell'ultrafibra, ha imputato il tutto proprio a questo sistema automatico di qualifica che, rilevando difficoltà nel mantenimento dei 20 mega in upload, ha deciso di sana pianta di sospendere l'Ultrafibra stessa...?
Che la leggendaria "riqualifica" non serva a niente ok, si sa, ma che non esista un sistema di qualifica non credo proprio. :stordita:
TnS|Supremo
12-03-2017, 23:39
Per fortuna ho aspettato, hanno rimesso il contributo di attivazione completamente a 0€. yeah
Domani procedo con la richiesta.
totocrista
13-03-2017, 00:01
E perchè il tecnico di secondo livello che mi ha contattato l'altro giorno, in merito all'improvvisa disattivazione dell'ultrafibra, ha imputato il tutto proprio a questo sistema automatico di qualifica che, rilevando difficoltà nel mantenimento dei 20 mega in upload, ha deciso di sana pianta di sospendere l'Ultrafibra stessa...?
Che la leggendaria "riqualifica" non serva a niente ok, si sa, ma che non esista un sistema di qualifica non credo proprio. :stordita:
Questo interviene però solo in caso di problemi e comunque i tecnici di secondo livello possono disabilitarla...
inviato da Tapatalk
Skylake_
13-03-2017, 00:07
Ma il sistema non può semplicemente farsi i ca..i suoi così come avviene su rete TIM? A me ha disabilitato l'Ultrafibra perché per erogare i 20 mega l'snr in trasmissione scendeva lievemente sotto ai 6 dB, pur riuscendo a mantenere tranquillamente la linea in uptime.
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
Ho scoperto ieri che Fastweb passerà a 4 settimane di fatturazione, come gli altri operatori.
E' fattibile provare a chiedere lo sconto per l'ultrafibra visto l'aumento di costi annui?
totocrista
13-03-2017, 08:59
Ho scoperto ieri che Fastweb passerà a 4 settimane di fatturazione, come gli altri operatori.
E' fattibile provare a chiedere lo sconto per l'ultrafibra visto l'aumento di costi annui?
L ultrafibra la danno quasi sempre gratis per non farti andar via
inviato da Tapatalk
L ultrafibra la danno quasi sempre gratis per non farti andar via
inviato da Tapatalk
Grazie, ma devo chiamare il 192193 e minacciare disdetta o posso anche solo chiamare e chiedere uno sconto?
TnS|Supremo
13-03-2017, 10:00
Ma nella proposta di abbonamento che inviano via email non specificano il tipo di connessione? Ma mettono solo "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra Ottica"?
Ragazzi sono veramente soddisfatto il passaggio da TIM FTTC a Fastweb FTTS è stato velocissimo e senza neanche un giorno senza una connessione a internet.
A differenza di quanto avvenuto nel mio travagliato passaggio da Infostrada ADSL a Telecom FTTC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41265852#post41265852) :doh: .
Purtroppo con il nuovo Fastgate non si possono vedere i dettagli della linea. Però la linea non è niente male:
http://i.imgur.com/hcWWqUI.jpg
Apparentemente per ora aggancio un profilo 150/20, vediamo se nei prossimi giorni passo alla 200/30.
Sono rimasto sorpreso dalla linea telefonica perché ero convinto fosse in voip invece ho dovuto collegare il telefono con il filtro direttamente alla presa.
Nei prossimi giorni farò anche richiesta per l'ip pubblico! :D
Secondo voi ha senso chiedere l'attivazione dell'IPv6?
Ragazzi sono veramente soddisfatto il passaggio da TIM FTTC a Fastweb FTTS è stato velocissimo e senza neanche un giorno senza una connessione a internet.
A differenza di quanto avvenuto nel mio travagliato passaggio da Infostrada ADSL a Telecom FTTC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41265852#post41265852) :doh: .
Purtroppo con il nuovo Fastgate non si possono vedere i dettagli della linea. Però la linea non è niente male:
http://i.imgur.com/hcWWqUI.jpg
Apparentemente per ora aggancio un profilo 150/20, vediamo se nei prossimi giorni passo alla 200/30.
Sono rimasto sorpreso dalla linea telefonica perché ero convinto fosse in voip invece ho dovuto collegare il telefono con il filtro direttamente alla presa.
Nei prossimi giorni farò anche richiesta per l'ip pubblico! :D
Secondo voi ha senso chiedere l'attivazione dell'IPv6?
Come ti andava la linea in 17a?
IPv6 attualmente non ha scopi pratici, ma per come è stato implementato finora, puoi notare saltuari rallentamenti in base al carico del border router.
Con Telecom avevo una 50/10 e agganciavo al 100%, qui trovi i dettagli di quando avevo la 30/3: http://s23.postimg.org/83w00s5jf/dati_linea.png
Secondo il tecnico telecom con la mia linea con la 100/20 sarei andato a 70 mega al massimo, ma non ho mai fatto il passaggio perché quelli della telecom mi chiedevano 39€ :doh:
luca.loprieno
13-03-2017, 11:17
Richiedo, come poter impostare routing sul modem di fastweb? Via telnet?
Grazie
Richiedo, come poter impostare routing sul modem di fastweb? Via telnet?
Grazie
Non si può fare, il modem è blindato.
luca.loprieno
13-03-2017, 13:13
Che brutta notizia!
Continuo a navigare a 30/3 contro i 60/20 che dovrei avere, ho aperto un ticket su MyFastPage e lo hanno chiuso per due volte con scritto "Ripristino connessione" -.-" C'è un modo per chiamare direttamente un tecnico e non gli operatori del 192193?
Skylake_
13-03-2017, 18:25
In teoria facendo richiesta da Twitter, ma ultimamente anche da lì ti mandano a chiamare gli "operatori del 192193"; io sono stato ricontattato da un tecnico dopo aver chiamato l'192193 in seguito a diversi tentativi vani via Twitter... :sofico:
Skylake_
13-03-2017, 19:28
Oggi mi è stato recapitato il Technicolor tg789xtream 35b. Tutto bene, se non fosse che pur agganciando la stessa portante del vecchio tg588v, ho qualche decimo in meno di SNR. :confused: :confused: :confused:
Oggi mi hanno cambiato il profilo, ora sono col 17a. 68M circa in down, di più non posso fisicamente pretendere.
muffetta
14-03-2017, 06:52
Ma dopo quanto cambiano il profilo ?
Io sono da una settimana in 12a (e con circa 12 mb in meno rispetto alla fttc tim...)
Skylake_
14-03-2017, 09:25
In teoria dopo massimo una settimana compiuta, fa lo switch automatico al 17a
muffetta
14-03-2017, 15:08
In teoria dopo massimo una settimana compiuta, fa lo switch automatico al 17a
Ok, domani è una settimana esatta, vedremo :D
Azzie :D
Skylake_
14-03-2017, 17:08
Attivato oggi il profilo 35b, non appena hanno registrato che ho ricevuto e collegato il nuovo modem e avviato la restituzione del vecchio (portandolo direttamente in mano all'omino, anzi all'omina, e che omina :) della sede SDA di zona).
Da 50 mega che avevo, a causa della diafonia, sono passato a 116 mega.
Appena torna a casa il vicino gli chiedo di spegnere il modem per vedere fino a dove riesco ad arrivare senza disturbante :ciapet:
Titoparis
14-03-2017, 17:58
Attivato oggi il profilo 35b, non appena hanno registrato che ho ricevuto e collegato il nuovo modem e avviato la restituzione del vecchio (portandolo direttamente in mano all'omino, anzi all'omina, e che omina :) della sede SDA di zona).
Da 50 mega che avevo, a causa della diafonia, sono passato a 116 mega.
Appena torna a casa il vicino gli chiedo di spegnere il modem per vedere fino a dove riesco ad arrivare senza disturbante :ciapet:
Ma hai chiesto il passaggio tu alla 200 mb?
Skylake_
14-03-2017, 18:49
Ni, io li ho tampinati per farmela mettere, ma mi avevano detto che mi avrebbero chiamato loro quando sarebbe stata vendibile; intanto ho chiesto di attivarmi la 20 mega in up perchè ero rimasto a 10, ma i tecnici di Tirana hanno combinato un casino forzando la qualifica a 60 mega - anche se la linea era da 50 - per attivarmi l'upload maggiorato a 20 mega.
Solo che il sistema - non si sa perchè - da un giorno all'altro ha deciso di togliermi l'ultrafibra (che da sistema risultava "sospesa" e non riattivabile), quindi dopo averli minacciati di azioni legali in quanto il minimo contrattuale è di 25 MB (perchè lato amministrativo l'UF risultava ancora attiva e con 50 mega di linea il minimo è 25), mi hanno fatto chiamare dal tecnico di secondo livello che mi fa "ah, ma nella sua zona è disponibile la fibra 200 mega, le mando il modem adatto allora!" :sofico: :sofico: :sofico:
E guai a dirlo ai vicini, che per fortuna sono tutti del "ma a me basta la 20 mega, non voglio spendere 5 euro in più", almeno da 17 a 35 lo spettro è solo mio e non degrada per diafonia con nessuno :D
E guai a dirlo ai vicini, che per fortuna sono tutti del "ma a me basta la 20 mega, non voglio spendere 5 euro in più", almeno da 17 a 35 lo spettro è solo mio e non degrada per diafonia con nessuno :D
Top :D
Skylake_
14-03-2017, 19:43
Top :D
Eh f..a, già siamo in 14 nello stesso condominio sugli stessi multicoppia (250 metri di cavo dall'armadio, e grazie al cielo dall'edificio all'armadio ci sono solo i nostri - così sostiene la mappa utenze del PGT comunale) quindi diafonia portami via... :muro:
Ripropongo il quesito ...:) :cool:
buongiorno a tutti ....
sono attualmente collegato in ultrafibra di fastweb nella mia attuale abitazione con aggancio a 75mbit circa e 30 in upload.
Nell'idea di traslocare ho visto che nella nuova abitazione è presente la fibra fino a 100 ma non c'è velocità stimata diversamente dalla mia attuale abitazione dove stima proprio una velocità tra 36 e 80.
Cosa significa ? che nessuno l'ha installata e quindi non c'è una stima ? sui civici di fronte (dispari anziché pari) invece stima una velocità tra 27 e 77 ... il range mi sembra abbastanza grande... che ne pensate ?
dal sito PLANETEL risultano 380m dal cabinet e lui stima una velocità di 63 in dw e 21 in up, mentre su quello vodafone (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie):
Distanza Aerea Centrale mt. 1622
Distanza Aerea Cabinet mt. 320
Distanza Pedonale Centrale mt. 1869
Distanza Pedonale Cabinet mt. 402
che ne dite ? potrei arrivare intorno ai 50 in dw e 20 in up ? il fatto che non sia stimata su quei civici significa che nessuno l'ha installata?
Attivato oggi il profilo 35b, non appena hanno registrato che ho ricevuto e collegato il nuovo modem e avviato la restituzione del vecchio (portandolo direttamente in mano all'omino, anzi all'omina, e che omina :) della sede SDA di zona).
Da 50 mega che avevo, a causa della diafonia, sono passato a 116 mega.
Appena torna a casa il vicino gli chiedo di spegnere il modem per vedere fino a dove riesco ad arrivare senza disturbante :ciapet:
Anche io ho i tuoi stessi esatti valori sia prima che post upgrade ;)
Ripropongo il quesito ...:) :cool:
I 30 in up li prendi ancora, sicuramente anche i 50 in down o forse qualcosa di più, io andavo a 70 mega e stavo a 450 metri dal cabinet (o 500).
Chi è riuscito a farsi "scontare" l'ultrafibra come ha fatto?
Ho chiesto due volte all'assistenza della Myfastpage ma non hanno fatto una piega, anche di fronte alla minaccia di disdette.
I 30 in up li prendi ancora, sicuramente anche i 50 in down o forse qualcosa di più, io andavo a 70 mega e stavo a 450 metri dal cabinet (o 500).
Grazie ... buona notizia allora.
Vedremo col trasloco, sarà poi questione di fortuna. Avevo letto che dopo i 300 metri era una bolgia.. invece la tua esperienza mi fa per lo meno sperare di essere fortunato.
totocrista
15-03-2017, 13:47
Chi è riuscito a farsi "scontare" l'ultrafibra come ha fatto?
Ho chiesto due volte all'assistenza della Myfastpage ma non hanno fatto una piega, anche di fronte alla minaccia di disdette.
Scaricando il modulo per il recesso
inviato da Tapatalk
stefano192
15-03-2017, 13:49
Ragazzi, per aprire le porte del router posso farlo manualmente o devo contattare fastweb? Il router è il ADB DV2200
seesopento
15-03-2017, 14:32
Ragazzi, per aprire le porte del router posso farlo manualmente o devo contattare fastweb? Il router è il ADB DV2200
puoi farlo autonomamente dalla pagina di configurazione del router
stefano192
15-03-2017, 14:43
puoi farlo autonomamente dalla pagina di configurazione del router
Dato che non sono esperto, potresti mandarmi anche in pm una guida veloce? Se hai tempo e voglia ovviamente :) Te ne sarei grato
Altra domanda, si può avere NAT aperto con fastweb?
Esco di casa, vedo un armadietto con scritto Fibra mi emoziono e il resto e' storia.
Ottima l'offerta per i clienti sky fra l'altro, non vedo l'ora di liberarmi di Wind Infostrada.
Da Wind mi hanno detto di non fare disdetta e che mi sarebbe costato meno se il nuovo operatore sarebbe subentrato direttamente blablabla.
Il ragazzo di Fastweb con cui ho parlato al tel non aveva molto chiara la cosa ma in teoria se gli do il codicillo in fattura dovrebbero fare tutto loro no ?
Mi hanno detto attivazione entro 40gg, spero molto prima, avere una connessione in upload decente anche qua in Italia e' una manna per le mie esigenze ^^
pasqualaccio
15-03-2017, 16:17
Esco di casa, vedo un armadietto con scritto Fibra mi emoziono e il resto e' storia.
Ottima l'offerta per i clienti sky fra l'altro, non vedo l'ora di liberarmi di Wind Infostrada.
Da Wind mi hanno detto di non fare disdetta e che mi sarebbe costato meno se il nuovo operatore sarebbe subentrato direttamente blablabla.
Il ragazzo di Fastweb con cui ho parlato al tel non aveva molto chiara la cosa ma in teoria se gli do il codicillo in fattura dovrebbero fare tutto loro no ?
Mi hanno detto attivazione entro 40gg, spero molto prima, avere una connessione in upload decente anche qua in Italia e' una manna per le mie esigenze ^^
puoi aprire la pratica online dal sito fastweb, innanzitutto inserisci il tuo indirizzo e controlla effettivamente se la tua abitazione è coperta da fibra, successivamente ti verrà richiesto oltre ai dati anche il codice di migrazione che trovi sulla fattura infostrada.
forza inter :asd:
puoi aprire la pratica online dal sito fastweb, innanzitutto inserisci il tuo indirizzo e controlla effettivamente se la tua abitazione è coperta da fibra, successivamente ti verrà richiesto oltre ai dati anche il codice di migrazione che trovi sulla fattura infostrada.
forza inter :asd:
Ihihi ero giusto allo stadio domenica :oink:
Sai che non l'ho vista sta opzione di mettere il codice migrazione ? Potrei aver fatto una minchiata (mi avevano consgiliato di fare disdetta ieri maledetti), ora vediamo appena mi arrivano tutti i vari documenti...
Skylake_
15-03-2017, 16:27
Il codice ti serve per forza per poter effettuare la portabilità del numero.
Solitamente è in alto nella seconda pagina della fattura Infostrada
https://drive.google.com/file/d/0B4OwNNVFKvM0LUlfUzNoY1VVUEU/view?usp=sharing
totocrista
15-03-2017, 16:37
Ihihi ero giusto allo stadio domenica :oink:
Sai che non l'ho vista sta opzione di mettere il codice migrazione ? Potrei aver fatto una minchiata (mi avevano consgiliato di fare disdetta ieri maledetti), ora vediamo appena mi arrivano tutti i vari documenti...
Non è che hai attivato Joy?
inviato da Tapatalk
Magari è un po' diversa l attivazione per i clienti sky? Non ricordo ci fosse nemmeno da mettere il numero di telefono
Sent from my NEM-L51 using Tapatalk
Scaricando il modulo per il recesso
inviato da Tapatalk
E dove lo trovo? Sul sito Fastweb trovo solo quello per il recesso entro i 14 giorni
Svelato l'arcano, non avevo messo il numero di telefono la prima volta, provo a rifare il tutto.
montanik
17-03-2017, 08:12
Salve a tutti, è un po' che seguo questa discussione come spettatore, insieme a quelle di FTTC di TIM e Tiscali.
Ho letto tutte le FAQ e diverse pagine di questo topic ma ho un solo dubbio che non riesco a chiarire: con Fastweb esiste la possibilità di sapere a quale armadio verrei agganciato sottoscrivendo le loro offerte Fibra, come si può fare con TIM?
Lo chiedo perché qui nella mia zona (periferia sud di Piacenza) Fastweb se ho ben capito arriva con i propri apparati (nel verifica copertura mi appare proprio la dicitura "offerta fibra fino all'armadio di proprietà (FTTS) attivabile (con risorse MOS)") e vorrei capire quanto distante sarei dall'armadio. Ora sono in ADSL ULL con Tiscali, a circa 400 metri dall'armadio TIM e, complice la distanza dalla centrale, fatico a tenere i 6-7Mbps in download.
Grazie da ora a chi ha avuto la pazienza di leggermi e a chi mi saprà essere d'aiuto.
Salve a tutti, è un po' che seguo questa discussione come spettatore, insieme a quelle di FTTC di TIM e Tiscali.
Ho letto tutte le FAQ e diverse pagine di questo topic ma ho un solo dubbio che non riesco a chiarire: con Fastweb esiste la possibilità di sapere a quale armadio verrei agganciato sottoscrivendo le loro offerte Fibra, come si può fare con TIM?
Lo chiedo perché qui nella mia zona (periferia sud di Piacenza) Fastweb se ho ben capito arriva con i propri apparati (nel verifica copertura mi appare proprio la dicitura "offerta fibra fino all'armadio di proprietà (FTTS) attivabile (con risorse MOS)") e vorrei capire quanto distante sarei dall'armadio. Ora sono in ADSL ULL con Tiscali, a circa 400 metri dall'armadio TIM e, complice la distanza dalla centrale, fatico a tenere i 6-7Mbps in download.
Grazie da ora a chi ha avuto la pazienza di leggermi e a chi mi saprà essere d'aiuto.
Ciao, se hai già un utenza telefonica o l'hai avuta in passato sei già agganciato a un armadio e non verrai spostato mi dispiace. Per sapere a quale armadio sei destinato e se questo è predisposto per la fibra ottica ti consiglio planetel (http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi)(non usare Firefox), inserisci via e numero civico e lui ti dirà dove si trova il tuo armadio e che tipo di connettività è disponibile.
Spero di averti tolto qualche dubbio :D
montanik
17-03-2017, 08:44
Ciao, se hai già un utenza telefonica o l'hai avuta in passato sei già agganciato a un armadio e non verrai spostato mi dispiace.
sì, io sono attualmente in possesso di una connessione e numero telefonico, di quelli ancora geografici e nativi telecom.
Per sapere a quale armadio sei destinato e se questo è predisposto per la fibra ottica ti consiglio planetel (http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi)(non usare Firefox), inserisci via e numero civico e lui ti dirà dove si trova il tuo armadio e che tipo di connettività è disponibile.
grazie, già stra usati sia quello, che fibermap, che tutti gli altri, che mi dicono appunto che sono agganciato ad un armadio due vie dopo la mia, a circa 380-400m
Spero di averti tolto qualche dubbio :D
sì, grazie, speravo che - passando a fastweb - mi agganciassero ad un loro armadio perché quello a cui sono attualmente collegato non mi dà una buona connessione anche a causa della tratta tra armadio e il mio condominio.
vedo spesso spuntare, di fianco agli armadi telecom, quelli fastweb ma non dovunque... e da lì la mia domanda.
ma allora, mi chiedo: sarei in VULA? e che significato ha quindi la dicitura che Fastweb mi da sul sito "attivabile (con risorse MOS)"
mario5588
17-03-2017, 09:16
sì, io sono attualmente in possesso di una connessione e numero telefonico, di quelli ancora geografici e nativi telecom.
grazie, già stra usati sia quello, che fibermap, che tutti gli altri, che mi dicono appunto che sono agganciato ad un armadio due vie dopo la mia, a circa 380-400m
sì, grazie, speravo che - passando a fastweb - mi agganciassero ad un loro armadio perché quello a cui sono attualmente collegato non mi dà una buona connessione anche a causa della tratta tra armadio e il mio condominio.
vedo spesso spuntare, di fianco agli armadi telecom, quelli fastweb ma non dovunque... e da lì la mia domanda.
ma allora, mi chiedo: sarei in VULA? e che significato ha quindi la dicitura che Fastweb mi da sul sito "attivabile (con risorse MOS)"
Risorse MOS vuole dire che sei in VOIP come telefonia e non in PSTN (normale filtro).
Per il resto potrebbe non esserci l'armadio fastweb ma un tombino interrato sempre con dentro gli apparati fastweb
sì, io sono attualmente in possesso di una connessione e numero telefonico, di quelli ancora geografici e nativi telecom.
grazie, già stra usati sia quello, che fibermap, che tutti gli altri, che mi dicono appunto che sono agganciato ad un armadio due vie dopo la mia, a circa 380-400m
sì, grazie, speravo che - passando a fastweb - mi agganciassero ad un loro armadio perché quello a cui sono attualmente collegato non mi dà una buona connessione anche a causa della tratta tra armadio e il mio condominio.
vedo spesso spuntare, di fianco agli armadi telecom, quelli fastweb ma non dovunque... e da lì la mia domanda.
ma allora, mi chiedo: sarei in VULA? e che significato ha quindi la dicitura che Fastweb mi da sul sito "attivabile (con risorse MOS)"
Il cambio di armadio è impossibile perchè dovrebbero bucare la strada e far passare un nuovo cavo. Anch'io sono collegato a un armadio a 300m quando ne ho uno a meno di 150m. Quelli che vedi affianco agli armadi telecom non sono armadi ma DSLAM che si collegano all'armadio. Se vicino all'armadio a cui sei collegato FW ha collegato il suo DSLAM allora non sei in VULA. Non posso aiutarti perchè non ho idea di cosa siano le risorse MOS :(
Risorse MOS vuole dire che sei in VOIP come telefonia e non in PSTN (normale filtro).
Per il resto potrebbe non esserci l'armadio fastweb ma un tombino interrato sempre con dentro gli apparati fastweb
E' il contrario, risorse mos vuol dire che la linea viene attivata con fonia rtg.
Buone notizie o no? Nn lo so.
Alla quarta volta che riapro il ticket per navigazione "lenta"(30/3 al posto di 60/20) FW decide di farmi chiamare da un tecnico, credo napoletano l'accento era quello e il prefisso non era il solito di Milano, che dopo vari speedtest con e senza antivirus e per poco non mi faceva scollegare pure il frigorifero decide di mandarmi un tecnico a casa per controllare prese e modem. Speriamo sia la volta buona
mario5588
17-03-2017, 10:24
E' il contrario, risorse mos vuol dire che la linea viene attivata con fonia rtg.
Sapevo il contrario....
Allora non è in VULA perchè le Vula telecom non funzionano su RTG ma solo in Voip....
montanik
17-03-2017, 10:52
mmm... se può aiutare ecco uno screenshot di Google maps dove si vede il mio attuale armadio Telecom:
foto armadio Telecom (https://www.dropbox.com/s/uje6pv54j7jyuc1/armadio_telecom.PNG?dl=0)
ed ecco la scheda tecnica di Planetel:
scheda tecnica Planetel (https://www.dropbox.com/s/8zfyk5xi34cn1yn/scheda_tecnica_planetel.PNG?dl=0)
per cui comunque io rimarrei, FISICAMENTE, collegato lì, giusto?
Ciao, ho fatto un contratto Azienda con fibra FTTS 100/30 comprensivo di ip pubblico.
Quello che mi chiedo è: come posso gestire l'apertura delle porte in ingresso?
Salve a tutti, ho una linea Fastweb FTTC 100/30 che viaggia in fibra fino all'armadio e poi in rame fino a casa, ho anche un contratto che prevede la fonia in VoIP (infatti ho i telefoni attaccati al modem e se spengo il modem non funzionano i telefoni) e il modem fornito da Fastweb TG788vn v2. Siccome avrei bisogno di un modem con le porte gigabit e magari il Wireless-AC vorrei cambiare il mio modem con il nuovo TG789vac che ha appunto queste funzionalità che a me servono, ho provato a chiamare Fastweb spiegando il problema ma mi hanno detto che loro cambiano il modem solo in caso di guasto.
Mi chiedevo, se acquisto su internet un modem TG789vac e lo collego al mio impianto dove attualmente ho il TG788vn v2 riuscirei ad utilizzarlo sia per Internet che per la voce in VoIP?
mario5588
17-03-2017, 13:50
mmm... se può aiutare ecco uno screenshot di Google maps dove si vede il mio attuale armadio Telecom:
foto armadio Telecom (https://www.dropbox.com/s/uje6pv54j7jyuc1/armadio_telecom.PNG?dl=0)
ed ecco la scheda tecnica di Planetel:
scheda tecnica Planetel (https://www.dropbox.com/s/8zfyk5xi34cn1yn/scheda_tecnica_planetel.PNG?dl=0)
per cui comunque io rimarrei, FISICAMENTE, collegato lì, giusto?
Planetel non verifica la copertura fastweb ma solo telecom.
Cmq se fastweb ti dà copertura in FTTC che sia diretta fastweb o che sia vula a te cambia poco, cmq spenderesti meno di telecom che ti obbliga a pagare il modem una fucilata ;)
Tanto anche se fosse in VULA fastweb in caso portasse la sua rete evrebbe tutto l'interesse ad agganciarti alla sua rete risparmiando un bel pò di soldini per l'affitto.
mario5588
17-03-2017, 13:51
Salve a tutti, ho una linea Fastweb FTTC 100/30 che viaggia in fibra fino all'armadio e poi in rame fino a casa, ho anche un contratto che prevede la fonia in VoIP (infatti ho i telefoni attaccati al modem e se spengo il modem non funzionano i telefoni) e il modem fornito da Fastweb TG788vn v2. Siccome avrei bisogno di un modem con le porte gigabit e magari il Wireless-AC vorrei cambiare il mio modem con il nuovo TG789vac che ha appunto queste funzionalità che a me servono, ho provato a chiamare Fastweb spiegando il problema ma mi hanno detto che loro cambiano il modem solo in caso di guasto.
Mi chiedevo, se acquisto su internet un modem TG789vac e lo collego al mio impianto dove attualmente ho il TG788vn v2 riuscirei ad utilizzarlo sia per Internet che per la voce in VoIP?
Basta andare sulla tua MyFastpage e richiedere a 149€ il nuovo modem Fastgate richiedibili da tutti i clienti vecchie e nuovi ;)
Basta andare sulla tua MyFastpage e richiedere a 149€ il nuovo modem Fastgate richiedibili da tutti i clienti vecchie e nuovi ;)
Questa possibilità l'avevo già considerata però ho letto che anche richiedendolo adesso prima di maggio-giugno di avere il nuovo modem non se ne parla e poi onestamente 149€*per un modem comunque castrato non mi sembrano proprio un affare.
Io pensavo invece di prendere sulla baia un modem TG789vac v2 (pagandolo una ventina di euro usato) ed usare questo, tenendomi il vecchio in comodato d'uso come riserva in caso di guasto, è possibile fare in questo modo? Ovviamente non intendo rinunciare alla fonia, se no avrei preso su Amazon un modem più serio e non mi sarei nemmeno posto il problema.
DvL^Nemo
17-03-2017, 14:03
E' arrivato un SMS messaggio in azienda con la comunicazione che ci dovrebbe arrivare il nuovo modem. Nessuno ne' ha fatto richiesta, speriamo sia gratis, comunque il cabinet e' a 200mbit/s e la distanza dalla linea telefonica e' sui 20 metri massimo. Appena arriva vi posto uno speedtest :D :D
P.S. Abbiamo due linee
Spendere 149€ per quel modem non ha senso, se devi comprarne uno a quel punto comprati un FRITZ!Box ;)
TheBigBos
17-03-2017, 14:13
Qualcuno mi sa spiegare come nel complesso in cui ho acquistato il nuovo appartamento vi sia la cabina Fastweb con FTTH, ma il sito del gestore riporti esclusivamente ADSL da 20 Mbit ?
Non mi piace per nulla l'idea di passare a Vodafone o TIM solo perché Fastweb non sia ancora disponibile.
montanik
17-03-2017, 14:15
Planetel non verifica la copertura fastweb ma solo telecom.
Cmq se fastweb ti dà copertura in FTTC che sia diretta fastweb o che sia vula a te cambia poco, cmq spenderesti meno di telecom che ti obbliga a pagare il modem una fucilata ;)
Tanto anche se fosse in VULA fastweb in caso portasse la sua rete evrebbe tutto l'interesse ad agganciarti alla sua rete risparmiando un bel pò di soldini per l'affitto.
ti ringrazio della risposta. la mia richiesta era per capire se, in caso di passaggio a Fastweb, sarei stato spostato di armadio o meno e, nel caso, capire dove era l'armadio di Fastweb; più che altro era uno scrupolo per mettere le mani avanti e capire se avrei potuto avere problemi.
totocrista
17-03-2017, 14:15
Salve a tutti, è un po' che seguo questa discussione come spettatore, insieme a quelle di FTTC di TIM e Tiscali.
Ho letto tutte le FAQ e diverse pagine di questo topic ma ho un solo dubbio che non riesco a chiarire: con Fastweb esiste la possibilità di sapere a quale armadio verrei agganciato sottoscrivendo le loro offerte Fibra, come si può fare con TIM?
Lo chiedo perché qui nella mia zona (periferia sud di Piacenza) Fastweb se ho ben capito arriva con i propri apparati (nel verifica copertura mi appare proprio la dicitura "offerta fibra fino all'armadio di proprietà (FTTS) attivabile (con risorse MOS)") e vorrei capire quanto distante sarei dall'armadio. Ora sono in ADSL ULL con Tiscali, a circa 400 metri dall'armadio TIM e, complice la distanza dalla centrale, fatico a tenere i 6-7Mbps in download.
Grazie da ora a chi ha avuto la pazienza di leggermi e a chi mi saprà essere d'aiuto.
Gli armadi sono uguali per tutti.
Se con Tim sei connesso all'armadio 2, sei connesso all'armadio 2 con tutti gli altri. Solo connesso ad apparati diversi.
inviato da Tapatalk
muffetta
17-03-2017, 14:19
Ok, dovrei essere passato al 17a... il bellissimo modem FW ora mi segna vel max 58/25 mb ma lo speedtest da 73/23 :sofico:
Tra l'altro mo ho tutti i led bianchi, da un gg all'altro, e sono anche abbastanza fastidiosi :D
Per fortuna si possono spegnere :D
montanik
17-03-2017, 14:41
Gli armadi sono uguali per tutti.
Se con Tim sei connesso all'armadio 2, sei connesso all'armadio 2 con tutti gli altri. Solo connesso ad apparati diversi.
questo è chiaro, grazie. il dubbio che mi sono posto è del perché, a fianco o vicino all'armadio Telecom a cui sono collegato, non ci sia altro mentre, spesso vedo situazioni come queste visibili dallo streetview di Google Maps (https://www.google.it/maps/@45.03667,9.6923923,3a,48.9y,262.48h,76.58t/data=!3m6!1e1!3m4!1s9Pgy4b3xA45ms_FFdqNmKA!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1) dove, a fianco dell'armadio Telecom, sono spuntati gli apparati di Fastweb, Vodafone, ecc...
e quindi: se di fianco al mio non c'è nulla del genere cosa significa? è come dice mario5588 per cui semplicemente non li vedo?Per il resto potrebbe non esserci l'armadio fastweb ma un tombino interrato sempre con dentro gli apparati fastweb
totocrista
17-03-2017, 14:51
questo è chiaro, grazie. il dubbio che mi sono posto è del perché, a fianco o vicino all'armadio Telecom a cui sono collegato, non ci sia altro mentre, spesso vedo situazioni come queste visibili dallo streetview di Google Maps (https://www.google.it/maps/@45.03667,9.6923923,3a,48.9y,262.48h,76.58t/data=!3m6!1e1!3m4!1s9Pgy4b3xA45ms_FFdqNmKA!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1) dove, a fianco dell'armadio Telecom, sono spuntati gli apparati di Fastweb, Vodafone, ecc...
e quindi: se di fianco al mio non c'è nulla del genere cosa significa? è come dice mario5588 per cui semplicemente non li vedo?
Tu sei sicuro di essere coperto in slu da Fastweb? Magari sei in Vula. E quindi usi l'onu Tim.
O magari l'onu fastweb è interrato. In quel caso dovresti trovarti un tombino a 4 spicchi vicino all'armadio Tim.
inviato da Tapatalk
seesopento
17-03-2017, 14:51
e quindi: se di fianco al mio non c'è nulla del genere cosa significa?
A) Ancora altri provider che hanno intenzione di coprire con i loro apparati (SLU) non hanno installato i loro cabinet
B) Altri provider non hanno intenzione di coprirti con i loro apparati e si appoggiano a TIM in VULA
C) Altri provider non hanno intenzione di coprirti con i loro apparati e neppure appoggiarsi a TIM in VULA
D) Il provider per problemi logistici ha installato i propri apparati in un tombino.
Se il provider in questione ti dà nel sito di verifica la possibilità di sottoscrivere un'offerta fttc, escludi la C.
DvL^Nemo
17-03-2017, 15:05
Il modem dovrebbe arrivare in 5 giorni lavorativi, stando a quanto mi ha detto chi ha ricevuto l'SMS
Ammazza che puntualità, il tecnico doveva passare alle 17. -.-"
montanik
17-03-2017, 16:59
Tu sei sicuro di essere coperto in slu da Fastweb? Magari sei in Vula. E quindi usi l'onu Tim.
io di sicuro ho solo che Fastweb mi propone di attivare la 200M con l'indirizzo che gli ho fornito.
O magari l'onu fastweb è interrato. In quel caso dovresti trovarti un tombino a 4 spicchi vicino all'armadio Tim.
andrò a controllare nel fine settimana di persona, grazie della dritta
A) Ancora altri provider che hanno intenzione di coprire con i loro apparati (SLU) non hanno installato i loro cabinet
B) Altri provider non hanno intenzione di coprirti con i loro apparati e si appoggiano a TIM in VULA
C) Altri provider non hanno intenzione di coprirti con i loro apparati e neppure appoggiarsi a TIM in VULA
D) Il provider per problemi logistici ha installato i propri apparati in un tombino.
A) su questo mi sembra strano la vendibilità della 200M con Fastweb, no?
B) questo potrebbe essere, era il mio dubbio di partenza insieme al discorso armadio
C) questo direi di scartarlo visto che chiunque (Telecom, Tiscali, Fastweb, Vodafone) mi dà coperto in fibra
D) che è quello che diceva anche totocrista, andrò a verificare.
intanto grazie
seesopento
17-03-2017, 17:46
se ti dà coperto dalla 200 mega allora sei sicuramente coperto in slu, per cui il dslam è presente per forza. In un tombino oppure in un armadio magari non proprio attaccato a quello tim, ma c'è.
A meno che non ci sia un errore nei database di copertura, spero per te che non sia così =)
Quando cambio il router con contratto FTTS Joy, il provider se ne accorge e si viene dirottati verso una pagina che obbliga ad inserire il codice fiscale.
Sto mettendo a confronto il nuovo Fastgate col mio TP-Link Archer VR400.
Il Fastgate ha una sezione modem della stessa buona qualità del TG788vn v2 o lievemente migliore.
Ma il Broadcom sul TP-Link li batte entrambi, agganciando un paio di mega in più specie in upload.
Comunque la Joy è una linea unica. IP pubblico e statico gratuito, niente telefono e nessun obbligo di usare il router blindato del provider, oltre ad un prezzo accettabile. Era proprio quello che volevo.
All'inizio andavo max a 56/23 mega, dopo l'ultimo intervento tecnico sono passato a 73/29 mega. Con dei ping compresi tra 6-12ms e raramente superiori ai 25ms.
Quello che mi ha stupito è anche la costanza delle prestazioni, all'incirca a tutte le ore. Cosa che mi aveva fatto abbandonare Tiscali che la sera era una schifezza.
Finalmente posso lavorare come si deve.
corsicali
18-03-2017, 05:52
Ho attivato anch'io di recente Fastweb Joy, richiesti ed ottenuti nel giro di qualche ora l'indirizzo IP pubblico e la disattivazione di WOW FI.
Mi è rimasto soltanto un dubbio: all'avvio di un qualsiasi servizio, ad esempio uTorrent sul PC oppure un multi online su una delle due Play 4 di casa, l'interfaccia del Fastgate si aggiorna segnalando l'apertura delle porte interessate e, del resto, tutti i servizi in questione funzionano correttamente.
Se però avvio un controllo via web tool (con OpenPortCheck Tool, per fare unesempio) dall'analisi risulta che nessuna porta al mio indirizzo è raggiungibile dall'esterno.
Qualcuno mi può spiegare come mai?:wtf: :wtf:
Ho attivato anch'io di recente Fastweb Joy, richiesti ed ottenuti nel giro di qualche ora l'indirizzo IP pubblico e la disattivazione di WOW FI.
Mi è rimasto soltanto un dubbio: all'avvio di un qualsiasi servizio, ad esempio uTorrent sul PC oppure un multi online su una delle due Play 4 di casa, l'interfaccia del Fastgate si aggiorna segnalando l'apertura delle porte interessate e, del resto, tutti i servizi in questione funzionano correttamente.
Se però avvio un controllo via web tool (con OpenPortCheck Tool, per fare unesempio) dall'analisi risulta che nessuna porta al mio indirizzo è raggiungibile dall'esterno.
Qualcuno mi può spiegare come mai?:wtf: :wtf:
Ah anche a me il Fastgate dice che UPnP è attivo, e mostra le porte che secondo lui sarebbero state aperte, ma poi non è vero niente, i servizi non sono raggiungibili e devo mettere le singole regole a mano.
Messe manualmente però funziona.
corsicali
18-03-2017, 09:35
Ah anche a me il Fastgate dice che UPnP è attivo, e mostra le porte che secondo lui sarebbero state aperte, ma poi non è vero niente, i servizi non sono raggiungibili e devo mettere le singole regole a mano.
Messe manualmente però funziona.
ln effetti ho mappato manualmente la porta utilizzata da uTorrent ed ho messo una delle due Play in DMZ però anche l'altra console, che non ha beneficiato di alcuna impostazone manuale, pare non avere alcun problema.
ln effetti ho mappato manualmente la porta utilizzata da uTorrent ed ho messo una delle due Play in DMZ però anche l'altra console, che non ha beneficiato di alcuna impostazone manuale, pare non avere alcun problema.
Io UPnP da quando lo conosco l'avrò visto funzionare a dovere una sola volta e in chissà quale fortunata combinazione astrale.
Tutte le altre volte ho preferito disattivarlo o ignorarlo e procedere a manina.
corsicali
18-03-2017, 10:07
Per la verità ho avuto esperienze diverse in passato, sia con il mio ultimo Fritz!Box 3390 che con il precedente Asus DSL N55U, entrambi impeccabili sotto questo aspetto.
Non potrei esprimermi sulle capacità di questo nuovo Fastgate, anche perchè non ho conoscenze approfondite e specifche in informatica e networking; in fin dei conti il router dice che ha aperto tutto, i servizi in questione funzionano bene ma è il tool web ad affermare il contrario, sarei orientato a pensare che sia proprio quest'ultimo ad avere problemi con la struttura di Fastweb.
Continuo a testare il nuovo Fastgate e lo confronto con altri 2 router VDSL che ho. Uno di questi è il TP-Link Archer VR400 con chipset Broadcom recente.
Devo dire che è ottimizzato per dare la massima velocità di download. Ma per farlo aggancia 3Mb/s in meno in upload.
Il chipset Broadcom che ho su un altro router mi da stessa velocità del Fastgate in download e ma fino a 3,5Mb/s in più in upload.
Dipende da cosa volete farci con la linea. Se avete NAS e/o webserver o se volete il massimo in download.
Il WiFi questa volta è buono e permette di coprire bene quasi tutta la casa in 5Ghz e tutta la casa ed anche il giardino (se lo avete) a 2,4Ghz.
Inoltre ha una funzione che permette di guardare quanti router ci sono in giro e scegliere un canale libero.
Le 4 porte gigabit vi permettono di fare a meno del mini switch gigabit.
Trovo che questa volta sia un buon router anche se trovo strana questa differenza in upload rispetto ad altri router. Peccato per quell'interfaccia un po' poco tecnica, facilitata per l'utente casalingo.
Non mi pare di avere visto i valori SNR e attenuazione da nessuna parte...
marcow1976
19-03-2017, 15:55
Non mi pare di avere visto i valori SNR e attenuazione da nessuna parte...
Parli del fastgate extreme 35b? Se sì, da banda larga > mostra opzioni avanzate. Mi pare di ricordare, non sono a casa.
montanik
20-03-2017, 07:29
In un tombino oppure in un armadio magari non proprio attaccato a quello tim, ma c'è.
svelato l'arcano, tutto è in tombini interrati a poca distanza dall'armadio TIM
foto tombini (https://www.dropbox.com/s/1pyrhgjwamly05c/DSC_0843.JPG?dl=0)
grazie a tutti quelli che mi hanno offerto supporto ;) , ora vedrò e, se Tiscali farà la rimodulazione a 4 settimane :read: , passerò alla fibra di Fastweb :cool:
corsicali
20-03-2017, 08:07
ora vedrò e, se Tiscali farà la rimodulazione a 4 settimane :read: , passerò alla fibra di Fastweb :cool:
Se la motivazione è solo quella resta pure con Soru, da Maggio anche Fastweb inizierà a fatturare ogni 28 giorni....
Se la motivazione è solo quella resta pure con Soru, da Maggio anche Fastweb inizierà a fatturare ogni 28 giorni....
Tiscali in alcune aree di Italia è un disastro.
Dalle 19-20 inizia a degradare e si passa a 3-8Mb/s in download e i download di file scendono a 500-800KB/s.
Mio fratello con l'ADSL gli diventa lentissima.
Ha aperto un ticket e dicono di avere fatto qualcosa tecnicamente e di riprovare, ma gli è rimasta a quella velocità. Dai 14,5M di giorno scende a 3-4 Mega la sera. E i download di file a lui scendono fino a 150KB/s.
Io fortunatamente ho potuto dare disdetta e non ho pagato nulla.
Anche a lui toccherà abbandonarli presto per un altro operatore...
mario5588
20-03-2017, 09:10
svelato l'arcano, tutto è in tombini interrati a poca distanza dall'armadio TIM
foto tombini (https://www.dropbox.com/s/1pyrhgjwamly05c/DSC_0843.JPG?dl=0)
grazie a tutti quelli che mi hanno offerto supporto ;) , ora vedrò e, se Tiscali farà la rimodulazione a 4 settimane :read: , passerò alla fibra di Fastweb :cool:
Come immaginavo, se hai 200 mega fastweb non ci pensare 2 volte a passarci sei su rete propietaria FW e non in VULA su Telecom come tutti gli altri. ;)
Skylake_
20-03-2017, 09:51
Fastweb in alcune aree di Italia è un disastro.
Dalle 19-20 inizia a degradare e si passa a 3-8Mb/s in download e i download di file scendono a 500-800KB/s.
Mio fratello con l'ADSL gli diventa lentissima.
Ha aperto un ticket e dicono di avere fatto qualcosa tecnicamente e di riprovare, ma gli è rimasta a quella velocità. Dai 14,5M di giorno scende a 3-4 Mega la sera. E i download di file a lui scendono fino a 150KB/s.
Io fortunatamente ho potuto dare disdetta e non ho pagato nulla.
Anche a lui toccherà abbandonarli presto per un altro operatore...
Non è che se "a tuo fratello va lenta "allora va lenta a tutti, prima di tutto occorrerebbe vedere se lui è su una rete Fastweb Wholesale o proprietaria.
Io ho Fastweb da un anno, mai avuto problemi del genere (in VDSL), e comunque anomalie simili sono capitate anche su rete TIM per saturazione dell'infrastruttura a monte... Il fatto che a me vada bene ovviamente non implica che debba funzionare correttamente a tutti, ma in questo topic sarebbe esplosa la rivolta popolare se le anomalie fossero state diffuse :D
Non è che se "a tuo fratello va lenta "allora va lenta a tutti, prima di tutto occorrerebbe vedere se lui è su una rete Fastweb Wholesale o proprietaria.
Scusa mi sono accorto adesso dell'errore.
Volevo scrivere Tiscali.
Ho corretto anche nel post.
Nel thread su Tiscali FTTC ci sono tutti i miei post della mia disavventura da dicembre a fine febbraio.
E alla prima occasione farò uscire anche mio fratello da Tiscali.
jackpa78
20-03-2017, 12:01
Ciao ragazzi, mi e' appena arrivato il Modem Fastgate per il mio passaggio a fibra 200, come faccio a capire se sarò collegato in Voip o in linea classica? Nella scatola del modem c'è solo il cavo telefonico e non ci sono filtri o prese tripolari.
Grazie
Ciao ragazzi, mi e' appena arrivato il Modem Fastgate per il mio passaggio a fibra 200, come faccio a capire se sarò collegato in Voip o in linea classica? Nella scatola del modem c'è solo il cavo telefonico e non ci sono filtri o prese tripolari.
Grazie
Se non ci sono filtri, allora probabilmente sarai attivato in voip.
TnS|Supremo
20-03-2017, 12:25
Ma fw non attiva solo su rtg?
Mi ha chiamato un operatore credo cinese dicendo che e' in arrivo modem Fastgate etc etc, visto che ho un buon r7000 con dd-wrt, spero non ci siano problemi a settare il loro apparecchio come solo Modem ?
Magari ne avete gia' discusso ad oltranza in caso mi scuso e stasera cerco bene (non si capisce perche' se ricerco fastgate nella discussione il forum non ritorna nulla, con Google e usando questo thread per filtrare la ricerca invece funzia) ;)
Comparso avviso ufficiale nella MyFastPage
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
Ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, ti comunichiamo che, a fronte*dell'evoluzione delle condizioni*di mercato per continuare a garantire un servizio competitivo e completo, a partire dal 1 maggio, servizi e promozioni attive su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno fatturati ogni 8 settimane. Per chiarezza informativa specifichiamo che la modifica comporta un incremento dei costi delle offerte pari all'8,6% su base annua, nella stessa misura si arricchisce anche il contenuto di minuti, GB e SMS delle offerte mobili con soglie di traffico incluse. Ti invitiamo inoltre a prendere visione della nuova formulazione degli artt. 14 e 15 rispettivamente delle Condizioni Generali di Contratto di rete mobile e di rete fissa.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione nei 30 giorni successivi alla ricezione della comunicazione in Conto Fastweb, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ti informiamo che per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e inviare raccomandata A/R per non pagare penali e costi di disattivazione. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire la rateizzazione dell'addebito delle rate residue.
Per ulteriori dettagli chiama il 192193.
Scusate il quote su un post un pò vecchio ma mi è sorto un dubbio. Nel comunicato è indicato che si hanno 30 giorni di tempo dalla ricezione della comunicazione in Conto Fastweb ma cosa significa? In conto fastweb non è presente nulla e nel pdf della fattura di marzo non c'è scritto nulla, sto provando ad aprire quella di febbraio ma non si apre. Devo chiamare per forza? Sto pensando di iniziare a minacciare disdetta per la storia che ho scritto qualche post fa(aggancio a 60/20 ma navigo a 30/3) e ora si è aggiunto il fatto che il tecnico venerdi non si è presentato e oggi è già in ritardo di 50 min quindi credo non verrà più.
Ma fw non attiva solo su rtg?
Non necessariamente, in vula sicuramente attiva in voip, e di recente sta attivando in voip dove non ha risorse per linee rtg.
jackpa78
20-03-2017, 17:02
Quando due anni fa ho attivato la nuova linea con Tim era solo in Voip, mai avuto una linea classica con quel numero. Forse potrebbe essere questa la motivazione che continuo ad essere in voip con fastweb. Non sono in Vula ma si rete Fastweb. Vi saprò dire appena attivano la linea.
Quando due anni fa ho attivato la nuova linea con Tim era solo in Voip, mai avuto una linea classica con quel numero. Forse potrebbe essere questa la motivazione che continuo ad essere in voip con fastweb. Non sono in Vula ma si rete Fastweb. Vi saprò dire appena attivano la linea.
Io sono con una linea attivata in origine con vodafone, quindi in voip e poi passata in rtg con fastweb.
jackpa78
20-03-2017, 19:15
Magari mi attivano in rtg e si sono scordati di mandare il filtro.
Sono il solo ad avere ping alto e pacchetti persi giocando online?
Sapete mica se chiamare l'assistenza servirebbe o l'unica è usare programmi tipo Kill Ping?
severance
20-03-2017, 20:51
Raga segnalo la piena compatibilità con fastweb del modem/router tp link archer vr400, ottimo ed economico modem router ac1200.
Configurazione in 2 minuti in automatico
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Magari mi attivano in rtg e si sono scordati di mandare il filtro.
Se cerchi qui il tuo indirizzo, http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Ti dice che il servizio è disponibile con risorse MOS? Cosa ti ritorna?
Skylake_
20-03-2017, 21:25
Sono il solo ad avere ping alto e pacchetti persi giocando online?
Sapete mica se chiamare l'assistenza servirebbe o l'unica è usare programmi tipo Kill Ping?
Ultimamente un po' a singhiozzo verso server americani, ma sostanzialmente io non ho problemi.
corsicali
21-03-2017, 04:30
Sono il solo ad avere ping alto e pacchetti persi giocando online?
Sapete mica se chiamare l'assistenza servirebbe o l'unica è usare programmi tipo Kill Ping?
Per dire la verità la sola cosa ad andare bene al momento è il ping.
Sono passato dai 49.8 in DW e 23.1 in up del 09.03 agli attuali 29.8 in DW e 9.8 in up:cry:
Inutile dire che ho aperto una segnalazione via Twitter e, seguendo le loro istruzioni, sto facendo una serie di verifiche con lo speedtest presente nella MyFastPage (che altro non è che il classico speedtest.net puntato su Unidata Roma, i risultati che restituisce sono identici), adesso vediamo che succede...
Altra cosa: da browser web riesco a completare senza problemi il test su speedtest.net ma se provo invece pingtest.net mi dice che la verifica non può essere completata a causa probabilmente di un firewall (che invece ho appositamente disattivato): come mai?
Skylake_
21-03-2017, 08:31
Lo speed test della pagina Fastweb però serve agli operatori per aprire la segnalazione, a me ne hanno fatti fare tre.
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
Skylake_
21-03-2017, 08:33
Dato che Fastweb mi ha fornito gratis il Technicolor 35b bianco, come faccio ad annullare la prenotazione del Fastgate nero?
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
corsicali
21-03-2017, 08:48
Lo speed test della pagina Fastweb però serve agli operatori per aprire la segnalazione, a me ne hanno fatti fare tre.
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
Si, me lo hanno scritto quelli del social team su Twitter; ho soltanto notato che restituisce risultati identici a quelli che ottengo puntando Unidata Roma su speedtest.net.
Per il fatto del firewall hai qualche idea?
Ho disattivato sia quello del Fastgate che quello di Win10 ma non c'è verso di fargli fare il test su pingtest.net:wtf:
Raga segnalo la piena compatibilità con fastweb del modem/router tp link archer vr400, ottimo ed economico modem router ac1200.
Configurazione in 2 minuti in automatico
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ce l'ho anch'io e va 3,5Mb/s più veloce in upload.
Il download è sostanzialmente identico al Fastgate.
Ma l'upload ho 29Mb/s col VR400, e 25,5Mb/s con il Fastgate.
Per chi ha Joy non conviene usare Fastgate. Sono utili solo le sue porte gigabit e il buon WiFi (finalmente un wifi decente!).
Il TP-Link però ha una sola porta gigabit, le altre 3 sono fast. In teoria se proprio lo vuoi sostituire come si deve dovresti prendere il VR600. CHe ha tutto come il 400 ma anche le porte tutte gigabit.
Così non necessiti del mini switch gigabit a cui collegare NAS, serverino, PC ecc.
TnS|Supremo
21-03-2017, 11:14
Ragazzi ma avvertono in che giorno verrà recapitato il modem?
Ieri mi è arrivato un sms che diceva che lo avrei ricevuto entro 4 giorni e nella mia fast page è in stato 20/03/2017 Abbiamo avviato la consegna del modem Fastweb.
A me servirebbe saperlo precisamente che dovrò prendermi un giorno di permesso a lavoro :uhm:
muffetta
21-03-2017, 11:28
Ragazzi ma avvertono in che giorno verrà recapitato il modem?
Ieri mi è arrivato un sms che diceva che lo avrei ricevuto entro 4 giorni e nella mia fast page è in stato 20/03/2017 Abbiamo avviato la consegna del modem Fastweb.
A me servirebbe saperlo precisamente che dovrò prendermi un giorno di permesso a lavoro :uhm:
No, io ho scoeprto che passava il corriere quando ho trovato l'avviso di mancata consegna sulla porta...
severance
21-03-2017, 11:30
Ce l'ho anch'io e va 3,5Mb/s più veloce in upload.
Il download è sostanzialmente identico al Fastgate.
Ma l'upload ho 29Mb/s col VR400, e 25,5Mb/s con il Fastgate.
Per chi ha Joy non conviene usare Fastgate. Sono utili solo le sue porte gigabit e il buon WiFi (finalmente un wifi decente!).
Il TP-Link però ha una sola porta gigabit, le altre 3 sono fast. In teoria se proprio lo vuoi sostituire come si deve dovresti prendere il VR600. CHe ha tutto come il 400 ma anche le porte tutte gigabit.
Così non necessiti del mini switch gigabit a cui collegare NAS, serverino, PC ecc.
Perfetto grazie mille ;)
Ragazzi ma avvertono in che giorno verrà recapitato il modem?
Ieri mi è arrivato un sms che diceva che lo avrei ricevuto entro 4 giorni e nella mia fast page è in stato 20/03/2017 Abbiamo avviato la consegna del modem Fastweb.
A me servirebbe saperlo precisamente che dovrò prendermi un giorno di permesso a lavoro :uhm:
Chiama il 192193 e chiedi se ti possono dare il numero di tracking. Io riuscii ad averlo. Ciao
TnS|Supremo
21-03-2017, 16:22
Ok, grazie!
Qualcuno ha problemi di navigazione?
Vado lentissimo, i video sul tubo non si caricano e il download/upload è parecchio lento (sia da pc che da telefono)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.