View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
pippo0312
18-03-2014, 11:55
Però se ci pensate bene anche ci ha la fibra ftth non arriva al PC con il cavetto ottico :D è un paradosso il mio ed è una forzatura per dire che non vedo l'inganno dietro la semplificazione di indicare la fibra quale principale veicolo di trasmissione dei dati.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
Il fatto e' che anche con l'ADSL normale e' sempre la fibra che alla fine porta i dati fuori dalla centrale. La VDSL non e' un cambiamento di tecnologia, e' solo una riduzione della lunghezza della tratta in rame ;)
Street_basic
18-03-2014, 11:59
Ti sbagli e come se ti sbagli. Come ho già detto prima, ad oggi le utenze che richiedono IP pubblico ottengono IP pubblico di tipo statico di fascia 2.2xx... . le utenze standard di base hanno si IP privato dinamico nattato. discorso a parte per clientela business
send by nexus4
Ok.. capito! grazie per il chiarimento.. :)
Ripongo la domanda, sperando che qualcuno mi risponda: per abbonarsi a fastweb, bisogna spedire solo i 3 documenti firmati o anche la fotocopia della carta di identità??
red5goahead
18-03-2014, 12:00
Il fatto e' che anche con l'ADSL normale e' sempre la fibra che alla fine porta i dati fuori dalla centrale. La VDSL non e' un cambiamento di tecnologia, e' solo una riduzione della lunghezza della tratta in rame ;)
Non è un dettaglio , infatti io ho parlato prima di 'principale veicolo di trasmissione dei dati'. è come se volessi affermare che sono andato negli States in auto solo per avere percorso in auto a noleggio gli ultimi 10 km dall'aeroporto alla destinazione. Passare da 3-4 o 5 km di cavo di rame a 50-100 metri non mi sembra significativo per dire che non ci sia stato un cambio di tecnologia. Io lavoro con gli amministratori di condominio e so quali sono i problemi anche legali connessi alla cablatura in fibra. Quella tecnologia non può essere applicata in modo semplice e senza incorrere in problemi di installazione nella stragrande maggioranza delle case italiane. Non è colpa né di Fastweb né di Telecom.
Andre106
18-03-2014, 12:21
ieri ho installato il nuovo modem, tutto ok, anche il wifi è un po' più potente di prima, ottimo...
adesso nelle richieste al custumer care ho la dicitura "MOS", che significa?
thx
Ok.. capito! grazie per il chiarimento.. :)
Ripongo la domanda, sperando che qualcuno mi risponda: per abbonarsi a fastweb, bisogna spedire solo i 3 documenti firmati o anche la fotocopia della carta di identità??
anche la fotocopia di un documento di identità si. ma se non lo hai già fatto è meglio fare la procedura online per risparmiare già da subito 50€ in bolletta! :) non ti costa niente e sono soldi risparmiati per te (50€) e per me (25€) con la promozione "porta un amico in fastweb". trovi tutto in firma ;)
mingotta
18-03-2014, 13:03
Ti sbagli e come se ti sbagli. Come ho già detto prima, ad oggi le utenze che richiedono IP pubblico ottengono IP pubblico di tipo statico di fascia 2.2xx... . le utenze standard di base hanno si IP privato dinamico nattato. discorso a parte per clientela business
send by nexus4
Attenzione cm0s che l'indirizzo IP pubblico che ti danno non è statico. Tanto è vero che a me recentemente è cambiato. E' rimasto lo stesso per circa un mesetto e poi è cambiato.
Infatti su questa pagina ufficiale sul sito di Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/)è scritto che ai sottoscrittori delle offerte commerciali Jet, SuperJet, Joy e Sky&Fastweb NON danno indirizzi IP statici.
Segue screenshot:
http://i.imgur.com/Qshsaxe.png
red5goahead
18-03-2014, 13:06
Attenzione cm0s che l'indirizzo IP pubblico che ti danno non è statico. Tanto è vero che a me recentemente è cambiato. E' rimasto lo stesso per circa un mesetto e poi è cambiato.
Diciamo , ok! ma poco male. Importante è che sia pubblico, statico o dinamico è un dettaglio
edit: a me non è mai cambiato.
pippo0312
18-03-2014, 13:09
Attenzione cm0s che l'indirizzo IP pubblico che ti danno non è statico. Tanto è vero che a me recentemente è cambiato. E' rimasto lo stesso per circa un mesetto e poi è cambiato.
Infatti su questa pagina ufficiale sul sito di Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/)è scritto che ai sottoscrittori delle offerte commerciali Jet, SuperJet, Joy e Sky&Fastweb NON danno indirizzi IP statici.
Segue screenshot:
http://i.imgur.com/Qshsaxe.png
Io ho lo stesso indirizzo da mesi. Ho anche riavviato il modem diverse volte e rimane sempre lo stesso.
Guardando il logfile del router, si vede che viene rinegoziato via DHCP l'indirizzo IP pubblico ogni 4 ore, e ogni volta viene riassegnato lo stesso indirizzo.
Il tuo indirizzo e' cambiato in seguito a un riavvio del router ? O e' cambiato spontaneamente? Ti ricordi se era sempre del tipo 2.2x.x.x ?
Attenzione cm0s che l'indirizzo IP pubblico che ti danno non è statico. Tanto è vero che a me recentemente è cambiato. E' rimasto lo stesso per circa un mesetto e poi è cambiato.
Infatti su questa pagina ufficiale sul sito di Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/)è scritto che ai sottoscrittori delle offerte commerciali Jet, SuperJet, Joy e Sky&Fastweb NON danno indirizzi IP statici.
Segue screenshot:
http://i.imgur.com/Qshsaxe.png
non ero a conoscenza di questo particolare. ho visto anche lo screenshot allegato quindi non ho di che dubitare.
io è 6 mesi che posseggo sempre lo stesso indirizzo ip pubblico, non è mai cambiato. possibile che questo cambi cosi a random ?! :mbe:
pippo0312
18-03-2014, 13:13
Non è un dettaglio , infatti io ho parlato prima di 'principale veicolo di trasmissione dei dati'. è come se volessi affermare che sono andato negli States in auto solo per avere percorso in auto a noleggio gli ultimi 10 km dall'aeroporto alla destinazione. Passare da 3-4 o 5 km di cavo di rame a 50-100 metri non mi sembra significativo per dire che non ci sia stato un cambio di tecnologia. Io lavoro con gli amministratori di condominio e so quali sono i problemi anche legali connessi alla cablatura in fibra. Quella tecnologia non può essere applicata in modo semplice e senza incorrere in problemi di installazione nella stragrande maggioranza delle case italiane. Non è colpa né di Fastweb né di Telecom.
Va tutto bene, vorrei solo che fastweb, telecom, etc... chiamassero le cose col loro nome: VDSL, FTTC. Non mi sembra corretto che venga usata la parola "fibra" solo perche' sembra conveniente dal punto di vista commerciale.
mingotta
18-03-2014, 13:14
anche la fotocopia di un documento di identità si. ma se non lo hai già fatto è meglio fare la procedura online per risparmiare già da subito 50€ in bolletta! :) non ti costa niente e sono soldi risparmiati per te (50€) e per me (25€) con la promozione "porta un amico in fastweb". trovi tutto in firma ;)
cm0s, giuro che non sto flamando! :-p
Intervengo solo per dire che io, che ho sottoscritto l'offerta commerciale Jet, non ho dovuto inviare la mia carta d'identità nè in fotocopia, nè scannerizzata, ma, come si evince da questo screenshot http://i.imgur.com/h3wsYsL.png, il modulo online che ho compilato richiedeva l'inserimento del numero della mia carta d'identità.
Va tutto bene, vorrei solo che fastweb, telecom, etc... chiamassero le cose col loro nome: VDSL, FTTC. Non mi sembra corretto che venga usata la parola "fibra" solo perche' sembra conveniente dal punto di vista commerciale.
concordo pienamente con te :asd:
cm0s, giuro che non sto flamando! :-p
Intervengo solo per dire che io, che ho sottoscritto l'offerta commerciale Jet, non ho dovuto inviare la mia carta d'identità nè in fotocopia, nè scannerizzata, ma, come si evince da questo screenshot http://i.imgur.com/h3wsYsL.png, il modulo online che ho compilato richiedeva l'inserimento del numero della mia carta d'identità.
ci mancherebbe altro! non preoccuparti. :)
probabilmente per le offerte commerciali attuali basta solo l'inserimento dei dati riguardo il documento di identità. nel mio caso, anni addietro era specificato proprio "allegare fotocopia di un doc di identità". in ogni caso "l'allegazione" non crea problemi ;)
mingotta
18-03-2014, 13:24
Il tuo indirizzo e' cambiato in seguito a un riavvio del router ? O e' cambiato spontaneamente? Ti ricordi se era sempre del tipo 2.2x.x.x ?
Non so dirti con certezza se è cambiato dopo un reboot oppure durante il regolare esercizio. Ho notato che l'attuale indirizzo IP è diverso dal precedente solo per gli ultimi due ottetti.
io è 6 mesi che posseggo sempre lo stesso indirizzo ip pubblico, non è mai cambiato. possibile che questo cambi cosi a random ?! :mbe:
Secondo me accade semplicemente che man mano che Fastweb acquisisce clienti, il pool di indirizzi IP pubblici liberi si riduce e quindi diventa meno probabile ottenere sempre lo stesso.
Non è un dettaglio , infatti io ho parlato prima di 'principale veicolo di trasmissione dei dati'. è come se volessi affermare che sono andato negli States in auto solo per avere percorso in auto a noleggio gli ultimi 10 km dall'aeroporto alla destinazione. Passare da 3-4 o 5 km di cavo di rame a 50-100 metri non mi sembra significativo per dire che non ci sia stato un cambio di tecnologia. Io lavoro con gli amministratori di condominio e so quali sono i problemi anche legali connessi alla cablatura in fibra. Quella tecnologia non può essere applicata in modo semplice e senza incorrere in problemi di installazione nella stragrande maggioranza delle case italiane. Non è colpa né di Fastweb né di Telecom.
Il discorso che fai sarebbe IMHO corretto se la FTTC avesse le stesse potenzialità della FTTH, ma ciò purtroppo non è vero.
Come tutti sappiamo, per raggiungere velocità prossime ai 100mbps occorre che il tratto di rame sia lungo non più di 100-150m, dopodiché le prestazioni decadono significativamente.
Al contrario, la FTTH è solitamente limitata commercialmente a 100mbps, ma potrebbe benissimo supportare velocità ben superiori (per fare un esempio, la tecnologia GPON consente fino a 2.4Gbps in downstream, mentre altre tecniche consentono velocità anche superiori).
L'unica tecnologia su doppino in rame che io vedo come potenziale surrogato della FTTH sono le connessioni FTTP/FTTB, che riducendo la lunghezza del tratto in rame a poche decine di metri consentono di raggiungere agevolmente velocità di alcune centina di mbps, il resto è tutto marketing.
Attenzione cm0s che l'indirizzo IP pubblico che ti danno non è statico. Tanto è vero che a me recentemente è cambiato. E' rimasto lo stesso per circa un mesetto e poi è cambiato.
Infatti su questa pagina ufficiale sul sito di Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/)è scritto che ai sottoscrittori delle offerte commerciali Jet, SuperJet, Joy e Sky&Fastweb NON danno indirizzi IP statici.
Segue screenshot:
http://i.imgur.com/Qshsaxe.png
L'IP è "dinamico" nel senso che loro si riservano il diritto di cambiartelo in qualunque momento, ma ciò non significa necessariamente che effettivamente lo facciano ad ogni riconnessione.
TheBigBos
18-03-2014, 13:49
Qualcuno è riuscito con un router diverso dall'HAG a ottenere 100 mbit pieni in WiFi ? O comunque sopra i 75 mbit ?
Tonypedra
18-03-2014, 14:06
Attenzione cm0s che l'indirizzo IP pubblico che ti danno non è statico. Tanto è vero che a me recentemente è cambiato. E' rimasto lo stesso per circa un mesetto e poi è cambiato.
Infatti su questa pagina ufficiale sul sito di Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/)è scritto che ai sottoscrittori delle offerte commerciali Jet, SuperJet, Joy e Sky&Fastweb NON danno indirizzi IP statici.
Segue screenshot:
http://i.imgur.com/Qshsaxe.png
Il mio è statico in 2 mesi mai cambiato....
Tonypedra
18-03-2014, 14:08
Il discorso che fai sarebbe IMHO corretto se la FTTC avesse le stesse potenzialità della FTTH, ma ciò purtroppo non è vero.
Come tutti sappiamo, per raggiungere velocità prossime ai 100mbps occorre che il tratto di rame sia lungo non più di 100-150m, dopodiché le prestazioni decadono significativamente.
Al contrario, la FTTH è solitamente limitata commercialmente a 100mbps, ma potrebbe benissimo supportare velocità ben superiori (per fare un esempio, la tecnologia GPON consente fino a 2.4Gbps in downstream, mentre altre tecniche consentono velocità anche superiori).
L'unica tecnologia su doppino in rame che io vedo come potenziale surrogato della FTTH sono le connessioni FTTP/FTTB, che riducendo la lunghezza del tratto in rame a poche decine di metri consentono di raggiungere agevolmente velocità di alcune centina di mbps, il resto è tutto marketing.
L'IP è "dinamico" nel senso che loro si riservano il diritto di cambiartelo in qualunque momento, ma ciò non significa necessariamente che effettivamente lo facciano ad ogni riconnessione.
Infatti io spero che lo step successivo sia l' FTTB... a quel punto allora sarà un altra cosa....
Tonypedra
18-03-2014, 14:11
http://i.imgur.com/pYeuhZW.png
Raga ma sono normali tutti quegli errori ????
http://i.imgur.com/pYeuhZW.png
Raga ma sono normali tutti quegli errori ????
si tranquillo. la correzione di questi pacchetti corrotti viene effettuata dal router e non c'è alcun impatto sulle prestazioni della linea.. ;)
pippo0312
18-03-2014, 14:27
Non so dirti con certezza se è cambiato dopo un reboot oppure durante il regolare esercizio. Ho notato che l'attuale indirizzo IP è diverso dal precedente solo per gli ultimi due ottetti.
Secondo me accade semplicemente che man mano che Fastweb acquisisce clienti, il pool di indirizzi IP pubblici liberi si riduce e quindi diventa meno probabile ottenere sempre lo stesso.
Puo' darsi benissimo che l'indirizzo IP sia "quasi statico", nel senso che possono cambiartelo se lo ritengono necessario.
Comunque per l'operatore il vantaggio di assegnare IP dinamici c'era con le connessoni dial-up, e adesso e' rimasto come retaggio del passato.
Con l'ADSL e la VDSL penso che quasi tutti lascino sempre il router acceso quindi il numero di indirizzi IP utilizzati e' sempre lo stesso, e anche cambiandoli periodicamente non e' che l'operatore guadagni tanti indirizzi IP liberi.
Un altro discorso e' quando l'indirizzo IP e' condiviso, che per fastweb rimane il default
Darkboy91
18-03-2014, 16:58
ragazzi ho richiesto l'ultrafibra,venerdi' scorso.
oggi mi è comparsa accanto il ticket di richiesta ultrafibra ,nelle richieste al customer care, la dicitura "ASSEGNATO" . Cosa vuol dire?
ragazzi ho richiesto l'ultrafibra,venerdi' scorso.
oggi mi è comparsa accanto il ticket di richiesta ultrafibra ,nelle richieste al customer care, la dicitura "ASSEGNATO" . Cosa vuol dire?
penso sia stato "confermato e preso in considerazione" tutto dovrebbe essere attivo nel giro di 3 giorni circa penso :)
Darkboy91
18-03-2014, 17:41
penso sia stato "confermato e preso in considerazione" tutto dovrebbe essere attivo nel giro di 3 giorni circa penso :)
vedremo. grazie
Venom_of_Cove
18-03-2014, 19:45
Ciao Venom.. hai novità sulla tua linea? alla fine è uscito il tecnico?
Domande Burocratiche:
1) ho fatto domanda di abbonamento on-line, adesso devo spedire i 3 fogli firmati a Fastweb.. devo allegare anche la copia del mio documento di identità?
2) E' normale che sulla lettera di Recesso ci sia sempre scritto Telecom anche se io sto "abbandonando" Tiscali?
grazie..
Ciao Street,
nessuna novità, mi hanno tentato di chiamare 2 volte durante l'orario lavorativo e non potevo rispondere.
Ho scritto un msg privato su Facebook chiedendo di essere contattato in orari non d'ufficio e mi han scritto che lo faranno entro 48 ore.
Ormai non ci spero più che mi mettano a posto...a sto punto rimango cosi fino al passaggio automatico alla FTTS.
Per le tue domande
1) si mi pare fosse necessario allegare anche la copia della carta id, c'è scritto tutto nella mail che ti hanno inviato con in allegato i contratti
2)E' normale ci sia scritto Telecom, anche se l'operatore è un altro, in quanto la linea ultimo miglio è sempre Telecom (a meno che tu non fossi Tiscali ULL)
albanation
18-03-2014, 20:13
Riguardo l'ip statico/dinamico andando su http://whatismyipaddress.com/ nei dettagli dell'ip si vede se l'assegnazione è statica o dinamica..
e la mia è statica..
pippo0312
18-03-2014, 20:21
Riguardo l'ip statico/dinamico andando su http://whatismyipaddress.com/ nei dettagli dell'ip si vede se l'assegnazione è statica o dinamica..
e la mia è statica..
Anche il mio risulta statico
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
idem anche il mio risulta statico ma a quanto pare, come successo all'utente di prima, esso può cambiare! :O
mingotta
18-03-2014, 22:19
Riguardo l'ip statico/dinamico andando su http://whatismyipaddress.com/ nei dettagli dell'ip si vede se l'assegnazione è statica o dinamica..
e la mia è statica..
Fico! Ma mi chiedo come facciano a sapere se il tuo indirizzo IP è statico o dinamico! Voi come ve lo spiegate? Fra l'altro dice anche a me che è statico!
Avrei bisogno di notizie sull'affidabilità del servizio web di verifica disponibilità per la fibra ottica. Infatti, inserendo il mio numero telefonico (telecom), viene indicata la copertura della fibra fastweb e "promesso" il passaggio a tale tecnologia entro sei mesi dall'attivazione. La cosa mi sembra un po' strana in quanto nella mia zona sono presenti solo armadietti telecom e, inoltre, l'armadio al quale sono collegato non è stato nemmeno raggiunto dai cavi in fibra posati (da telecom) qualche mese fà; avevano disegnato la traccia sull'asfalto per lo scavo ma poi......ci hanno ripensato.
mingotta
18-03-2014, 23:25
Ciao a tutti, mi sono divertito a fare un bel filmatino con Camtasia sulla qualità della mia connessione Fastweb, se volete dare un'occhiata: http://youtu.be/4Xctz4wk7v4
albanation
19-03-2014, 01:47
Fico! Ma mi chiedo come facciano a sapere se il tuo indirizzo IP è statico o dinamico! Voi come ve lo spiegate? Fra l'altro dice anche a me che è statico!
credo e sottolineo credo che l'informazione la prenda da un database fornito da ICANN (l'ente che si occupa dell'assegnazione degli ip a livello mondiale)
o dal database del RIPE..
Nel db del RIPE sono sicuro che questa informazione esiste..
Mordicchio90
19-03-2014, 11:03
Nel riepilogo delle richieste al Customer Care mi è comparsa la voce "Collaudo rete di accesso". Significa che da qui a breve avverrà l'effettivo passaggio alla tecnologia FTTS?
fabbius69
19-03-2014, 12:11
Il router di notte va spento?
Questa mattina quando ho acceso il router mi è apparsa la pagina di fastweb per la registrazione (di nuovo).
Sapete spiegarmi?
Grazie
Venom_of_Cove
19-03-2014, 13:47
Ciao Street,
nessuna novità, mi hanno tentato di chiamare 2 volte durante l'orario lavorativo e non potevo rispondere.
Ho scritto un msg privato su Facebook chiedendo di essere contattato in orari non d'ufficio e mi han scritto che lo faranno entro 48 ore.
Ormai non ci spero più che mi mettano a posto...a sto punto rimango cosi fino al passaggio automatico alla FTTS.
Per le tue domande
1) si mi pare fosse necessario allegare anche la copia della carta id, c'è scritto tutto nella mail che ti hanno inviato con in allegato i contratti
2)E' normale ci sia scritto Telecom, anche se l'operatore è un altro, in quanto la linea ultimo miglio è sempre Telecom (a meno che tu non fossi Tiscali ULL)
Aggiornamento semi-importante (incrocio le dita)
Dopo diversi tentativi, riescono a chiamarmi in pausa pranzo quelli dell'assistenza Fastweb di idioma italiano (non sono razzista, ma è oggettivo che le signorine che rispondono dall'estero non capiscono una fava) e sembrano aver trovato il bandolo della matassa.
Un tizio mi dice che la mia richiesta "Ultrafibra" (??) era rimasta bloccata nel sistema e per questo era tutto bloccato a 6MB.
Ha provveduto lui stesso a sbloccare manualmente e quindi entro 72 ore dovrebbero cambiami il profilo e finalmente avere i miei agognati 20Mbit (e a sto punto spero attacchino direttamente la FTTS, anche se non credo visto che pur avendo l'armadio prontissimo a 100mt da casa, dalla copertura non risulto ancora coperto).
Alla prossima puntata!
budwaiser4
19-03-2014, 14:33
Possibile che sono 14 giorni che attendo l'ultrafibra?
Sul customer care la richiesta è in stato CONFERMATO dal giorno 13...
Street_basic
19-03-2014, 14:41
Aggiornamento semi-importante (incrocio le dita)
Dopo diversi tentativi, riescono a chiamarmi in pausa pranzo quelli dell'assistenza Fastweb di idioma italiano (non sono razzista, ma è oggettivo che le signorine che rispondono dall'estero non capiscono una fava) e sembrano aver trovato il bandolo della matassa.
Un tizio mi dice che la mia richiesta "Ultrafibra" (??) era rimasta bloccata nel sistema e per questo era tutto bloccato a 6MB.
Ha provveduto lui stesso a sbloccare manualmente e quindi entro 72 ore dovrebbero cambiami il profilo e finalmente avere i miei agognati 20Mbit (e a sto punto spero attacchino direttamente la FTTS, anche se non credo visto che pur avendo l'armadio prontissimo a 100mt da casa, dalla copertura non risulto ancora coperto).
Alla prossima puntata!
Ciao Venom.. ottima notizia!! quindi il tuo dovrebbe essere solo un problema "burocratico" ( diciamo così..) Certo che c'hanno messo un bel po' ad accorgersene.. :doh: .. Mi hanno detto in tanti che l'assistenza di "primo livello" di Fastweb è un po'.. problematica!
Discorso FTTS: quando ti sei abbonato, ti hanno detto subito.." Complimenti, Ultrafibra 100 mega disponibile? " o ti hanno dato solo disponibilità della 20 mega?
Io ho fatto domanda di abbonamento la sett. scorsa.. adesso sono in attesa di news! Speriamo bene..
Venom_of_Cove
19-03-2014, 14:58
In copertura non mi dava la fibra, mi diceva solo che ero connesso alla rete ULL di Fastweb.
Quando mi hanno attivato la linea però, il tecnico Telecom mi ha confermato che l'armadio di strada dove sono connesso, è già predisposto per la FTTS a 100MBit.
Quindi presumo che tecnicamente sia pronto, ma che commercialmente la zona non sia ancora stata dichiarata con il servizio vendibile.
Lo trovo probabile, in quanto ad oggi solo Padova Sud è coperta completamente.
Qui la mappa
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-padova/
Io purtroppo essendo Padova Est, sono con copertura tra lo 0 e il 30 percento, ma sono sicuro che è questione di qualche mese...
corsicali
19-03-2014, 15:56
Il router di notte va spento?
Questa mattina quando ho acceso il router mi è apparsa la pagina di fastweb per la registrazione (di nuovo).
Sapete spiegarmi?
Grazie
I router sono in genere progettati per stare sempre accesi, il mio non ha nemmeno il tasto di spegnimento e se lo vuoi mettere a nanna devi staccare la spina.
ciao a tutti ho un adsl wholesale con fastweb con modem fibra ready, 3 giorni fa sotto consiglio di un amico chiamo l 192193 per sapere a che punto era il passaggio, ma mi dicono che se ne parla non prima di maggio, ma che comunque l operatore apriva una segnalazione..
Oggi per curiosità apro la myfastpage e trovo questo http://i58.tinypic.com/34dn86w.png
poi vado sulle richieste al customer care e trovo migrazione rete d accesso.
http://i57.tinypic.com/xmsxhl.png
che tempi passeranno per finalmente navigare con i 63/10
Comunque sono di Palermo zona Borgonuovo
ciao a tutti ho un adsl wholesale con fastweb con modem fibra ready, 3 giorni fa sotto consiglio di un amico chiamo l 192193 per sapere a che punto era il passaggio, ma mi dicono che se ne parla non prima di maggio, ma che comunque l operatore apriva una segnalazione..
Oggi per curiosità apro la myfastpage e trovo questo
....
poi vado sulle richieste al customer care e trovo migrazione rete d accesso.
....
che tempi passeranno per finalmente navigare con i 63/10
Comunque sono di Palermo zona Borgonuovo
compagno compaesano anche tu tra un paio di giorni entrerai a far parte del club degli utenti on line in ftts vdsl2 :D
compagno compaesano anche tu tra un paio di giorni entrerai a far parte del club degli utenti on line in ftts vdsl2 :D
speriamo! da avt risulto ancora in wholesale D:
The Incredible
19-03-2014, 17:23
mi han chiamato una settimana fa per il passaggio a fibra, sono vecchio cliente..
mi han detto che arriva un nuovo modem da collegare.per ora non è arrivato niente ma se vado su stato richieste vedo:
MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB chiusa il 18/3/2014.
è normale? ci vorrà ancora tanto tempo?
mi rimane tutto uguale il contratto giusto?
da 7/1 a quanto passerò?
albanation
19-03-2014, 17:32
mi han chiamato una settimana fa per il passaggio a fibra, sono vecchio cliente..
mi han detto che arriva un nuovo modem da collegare.per ora non è arrivato niente ma se vado su stato richieste vedo:
MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB chiusa il 18/3/2014.
è normale? ci vorrà ancora tanto tempo?
mi rimane tutto uguale il contratto giusto?
da 7/1 a quanto passerò?
L'unica risposta certa è sul contratto che rimarrà inalterato..
per le altre domande una risposta non c'è...
può passare una settimana..come possono passare mesi..
mi han chiamato una settimana fa per il passaggio a fibra, sono vecchio cliente..
mi han detto che arriva un nuovo modem da collegare.per ora non è arrivato niente ma se vado su stato richieste vedo:
MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB chiusa il 18/3/2014.
è normale? ci vorrà ancora tanto tempo?
mi rimane tutto uguale il contratto giusto?
da 7/1 a quanto passerò?
basta leggere i messaggi precedenti, sono cose ormai ripetute centinaia di volte. :O
meloinvento
19-03-2014, 18:36
Un DSLAM fastweb può stare interrato dentro un tombino Telecom?
Perché i lavori di scavo che hanno fatto nella mia zona terminano proprio su quel tombino (si vede la traccia dell'asfalto nuovo). Pensavo che il DSLAM fastweb più vicino a me fosse a 700 mt ma probabilmente è lì interrato e sarebbe molto più vicino (non più di 150 mt). Allora, che mi dite?
ciao a tutti ho un adsl wholesale con fastweb con modem fibra ready, 3 giorni fa sotto consiglio di un amico chiamo l 192193 per sapere a che punto era il passaggio, ma mi dicono che se ne parla non prima di maggio, ma che comunque l operatore apriva una segnalazione..
Oggi per curiosità apro la myfastpage e trovo questo http://i58.tinypic.com/34dn86w.png
poi vado sulle richieste al customer care e trovo migrazione rete d accesso.
http://i57.tinypic.com/xmsxhl.png
che tempi passeranno per finalmente navigare con i 63/10
Comunque sono di Palermo zona Borgonuovo
Mi sono scordato di dire che non mi é arrivato nessun messaggio.. Perchè?se chiamo l 192193 mi potranno indicare la data del passaggio?
meloinvento
19-03-2014, 19:02
Mi sono scordato di dire che non mi é arrivato nessun messaggio.. Perchè?se chiamo l 192193 mi potranno indicare la data del passaggio?
A me l'hanno detta dopo che li ho contattati su twitter, mi hanno richiamato dopo poche ore e mi hanno informato, m'hanno detto il 21 marzo, vediamo se ci azzeccano... :fagiano:
A me l'hanno detta dopo che li ho contattati su twitter, mi hanno richiamato dopo poche ore e mi hanno informato, m'hanno detto il 21 marzo, vediamo se ci azzeccano... :fagiano:
hai qualche voce nella sezione richieste? io nessuna... e mi hanno confermato l'attivazione il 22
grz
meloinvento
19-03-2014, 20:13
hai qualche voce nella sezione richieste? io nessuna... e mi hanno confermato l'attivazione il 22
grz
se ho capito bene a che ti riferisci ho queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40850278&postcount=9579
Andre106
19-03-2014, 20:44
ragazzi ho un problema ASSURDO
Improvvisamente le velocità di download delle mi e console sono a terra, mentre i test fino a ieri mi davano 13/14 mbps sia su Xbox One che PS4, adesso sono ridotto così:
http://i59.tinypic.com/bfhyec.jpg
http://i62.tinypic.com/28bbh5g.jpg
Nonostante la linea internet sia questa
http://www.speedtest.net/result/3382192713.png
che diavolo può essere??
Premetto che stamattina hanno iniziato a stendere la fibra proprio sotto il mio portone, che sia quello??
Proprio ieri ho installato il nuovo technicolor fibra ready e andava una bomba sulle console, oggi pomeriggio ho trovato 'sto scempio
PS: ho aperto tutto, provato dmz, nulla, sempre così se non peggio
seesopento
19-03-2014, 21:20
Ragazzi ho un problema parecchio strano... il router dopo qualche ora di accensione non è più raggiungibile tramite 192.168.1.254, nè tramite telnet. La connessione internet resta in ogni caso attiva, ma non capisco a cosa possa essere dovuto questo comportamento. Al router sono connessi due cavi eth, apparecchi wifi e, in cascata un altro router. Cosa posso fare per risolvere il problema? vorrei potere monitorare i dati della mia linea ma così non è possibile! p.s. se spengo/riaccendo il router magicamente tutto torna a funzionare per qualche ora, poi si ripresenta il problema
Venom_of_Cove
19-03-2014, 21:36
Ragazzi ho un problema parecchio strano... il router dopo qualche ora di accensione non è più raggiungibile tramite 192.168.1.254, nè tramite telnet. La connessione internet resta in ogni caso attiva, ma non capisco a cosa possa essere dovuto questo comportamento. Al router sono connessi due cavi eth, apparecchi wifi e, in cascata un altro router. Cosa posso fare per risolvere il problema? vorrei potere monitorare i dati della mia linea ma così non è possibile! p.s. se spengo/riaccendo il router magicamente tutto torna a funzionare per qualche ora, poi si ripresenta il problema
Controlla che non ci sia il DHCP attivo anche sul router in cascata...
mingotta
19-03-2014, 22:14
Controlla che non ci sia il DHCP attivo anche sul router in cascata...
Anche secondo me c'è qualche problema del genere.
Come è configurato il router in cascata?
micheledg
19-03-2014, 23:59
segui post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40855401&postcount=9633
Buongiorno,
veramente le porte sono già aperte infatti il test porta di emule è aperto e quindi il router è configurato bene !!!
Il problema leggendo su altri forum è IP che non è visibile in emule adunanza per KADU.
Io ho ip dal sito del router :
Informazioni di connessione
Stato collegamento: IPv4 connesso
IPv6 disconnesso
Tempo di operatività: 1 giorno, 10:37:55
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 774,37 / 689,00
Impostazioni di connessione
Info PVC (VPI.VCI): 8.35
Tipo: IPoE
Impostazioni TCP/IPv4
Stato IPv4: Enabled
indirizzo IPv4: -
Gateway predefinito IPv4: 100.67.XXX.X
DNS primario: 62.101.93.XXX
DNS secondario: 83.103.25.XXX
ma IP 100.xxx dà problemi e mi devono dare un ip pubblico del tipo 2.xxx
altrimenti Kadu non legge il mio ip e non mi connette con gli altri utenti di Fastweb !!!
Fatta richiesta su twitter e hanno detto che hanno preso in carico il mio problema !!!
MAHHHH
siete d'accordo???
Grazie a chi mi risponderà...
Dark_Immortal_Scream
20-03-2014, 07:57
Roma centrale Torpignattara ci sono novità?
avrei una domanda...
sulla pagina che si apre cliccando su "la fibra sta arrivando a casa tua" mi dice "SOSTITUZIONE CPE" ma tra le richieste al customer care non compare niente
è normale?
seesopento
20-03-2014, 09:14
Controlla che non ci sia il DHCP attivo anche sul router in cascata...
Il DHCP è attivo su entrambi i router ma con range di indirizzi diverso. Il router in cascata è un fritzbox 7270 configurato in modalità client ip e indirizzo statico 192.168.1.1. La cosa strana è proprio il fatto che il blocco avviene dopo ore dall accensione. Se ci fosse un conflitto di ip dovrebbe avvenire subito o almeno dopo pochi minuti, no?
Anche secondo me c'è qualche problema del genere.
Come è configurato il router in cascata? grazie anche a te per l'interesse :D
Roma centrale Torpignattara ci sono novità?
Veramente regà ma si sà qualcosa sulla copertura a Roma, oltre la ridicola mappa sul sito fastweb? Qualche notizia unofficial o fonte interna/voce di corridoio? La capitale è veramente coperta male... Io stò attaccato a ROMAITFJ ci verranno mai qua... altrimenti mi tocca fa telecoM...
Qualcuno ne sa qualcosa? :mc: :mc: :mc:
Il DHCP è attivo su entrambi i router ma con range di indirizzi diverso. Il router in cascata è un fritzbox 7270 configurato in modalità client ip e indirizzo statico 192.168.1.1. La cosa strana è proprio il fatto che il blocco avviene dopo ore dall accensione. Se ci fosse un conflitto di ip dovrebbe avvenire subito o almeno dopo pochi minuti, no?
grazie anche a te per l'interesse :D
Scusa se te lo chiedo ma a che scopo tieni il dhcp su entrambi i router? Non fai prima a impostare quello fastweb tipo in bridge o qualcosa di simile?
Che stai su torrent e emule? Perchè può dipendere anche dalle troppe connessioni che non riesce a gestire...
Da settimane non fanno altro che inviarmi email, sms, chiamarmi per dirmi sempre la stessa cosa! Lei riceverà il nuovo modem bla bla bla... si saranno incantati come la mia sezione di "customer"?
Gentile cliente,
la informiamo che la funzionalita' da lei richiesta non e' momentaneamente disponibile.
Ci scusiamo per il disagio
:sofico: :sofico:
Ad un amico che abita nel quartiere limitrofo al mio hanno inviato il modem a settembre, ma ancora nessun passaggio. La cosa divertente che ad intervalli regolari di 10 giorni riceve sms dicendo che riceverà il modem per la fibra, se fossero arrivati tutti sti modem ora ne avrebbe almeno 5 :D
La voce Vendita modem di 1 euro che compare sulla bolletta sta a significare che il modem è di mia proprietà e posso farci quello che voglio?
seesopento
20-03-2014, 10:15
Scusa se te lo chiedo ma a che scopo tieni il dhcp su entrambi i router? Non fai prima a impostare quello fastweb tipo in bridge o qualcosa di simile?
Che stai su torrent e emule? Perchè può dipendere anche dalle troppe connessioni che non riesce a gestire...
il Technicolor sta nella stanza vicino alla prima presa di casa e ad esso sono collegati due computer via cavo e delle telecamere di sorveglianza in wifi, il secondo router sta in un'altra stanza, al centro della casa e serve in wifi tutti i dispositivi ed, avendo le porte rj11, gestisco due telefoni con provider voip alternativi. se mettessi in bridge il Technicolor, ad esso potrei solo collegare un router e da lì navigare ma non mi è utile, visto che mi è necessaria la connettività in entrambi. Inoltre la navigazione non è minimamente influenzata quindi è da escludere il discorso delle troppe connessioni torrent
mingotta
20-03-2014, 11:17
Il DHCP è attivo su entrambi i router ma con range di indirizzi diverso. Il router in cascata è un fritzbox 7270 configurato in modalità client ip e indirizzo statico 192.168.1.1. La cosa strana è proprio il fatto che il blocco avviene dopo ore dall accensione. Se ci fosse un conflitto di ip dovrebbe avvenire subito o almeno dopo pochi minuti, no?
grazie anche a te per l'interesse :D
Che range di IP assegnano i server DHCP dei due router?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma se li metti su due range di ip diversi? tipo 192.168.0.1 e 192.168.1.1 ? Provasti?
... dovrei rispolverare le mie conoscenze di netwrking :stordita:
naturalmente nemmeno lo pinghi?
seesopento
20-03-2014, 11:55
@mingotta Technicolor da 192.168.1.60 a 192.168.1.252, Fritz da 192.168.1.2 a 192.168.1.30
@dao984 se li metto come dici tu non posso accedere indistintamente ai dispositivi dell'una o dell'altra rete, come mi è necessario. p.s. lo pingo invece!
Update: ho guardato meglio e il fritz impostato in questa modalità delega il dhcp al technicolor, quindi a tutti gli apparecchi collegati sia all uno che all'altro router vengono assegnati ip a partire da 192.168.1.60, quindi dovrebbe esser escluso come causa del problema
M for Matt
20-03-2014, 12:25
Ciao a tutti.
Di fianco al cabinet Telecom a cui sono attualmente collegato, questa mattina degli operai hanno iniziato a scavare e hanno messo una specie di parallelepipedo di cemento (col marchio Fastweb) e l'hanno coperto con un tombino FW. Presumo che siano i lavori per la VDSL.
Il cabinet Telecom, però, non ha il modulo VDSL e non è in programmazione dei file messi a disposizione da Telecom.
Siete in grado di dirmi quanto tempo passerà prima che possa allacciarmi alla fibra?
Grazie!
stolennn1
20-03-2014, 12:44
Update: Ho chiamato di nuovo è mi ha risposto un operatore da Tirana. Le dico il problema, e lei mi consiglia di cambiare le porte del collegamento ethernet. Lei mi dice che sono delle prove che loro fanno di solito, le faccio capire che non ha niente da fare con il problema, e mi chiude il telefono. WTF FASTWEB?
72 ore dopo la richiesta su facebook, meh credo di dover spammare il servizio clienti di nuovo.
pippo0312
20-03-2014, 14:05
@mingotta Technicolor da 192.168.1.60 a 192.168.1.252, Fritz da 192.168.1.2 a 192.168.1.30
@dao984 se li metto come dici tu non posso accedere indistintamente ai dispositivi dell'una o dell'altra rete, come mi è necessario. p.s. lo pingo invece!
Update: ho guardato meglio e il fritz impostato in questa modalità delega il dhcp al technicolor, quindi a tutti gli apparecchi collegati sia all uno che all'altro router vengono assegnati ip a partire da 192.168.1.60, quindi dovrebbe esser escluso come causa del problema
Ma se capisco bene il fritz ti serve solo come access point e (forse) come switch, corretto ?
In generale mettere due router sulla stessa sottorete e' poco ortodosso, sarebbe meglio fare 192.168.1.x e 192.168.2.x (col fritz).
Per accedere la prima rete dalla seconda credo sia possibile configurare una "static route" che insegna al fritz come forwardare i pacchetti da una rete a un'altra.
Altrimenti se usi una sola sottorete il fritz andrebbe configurato come access point/repeater e basta.
mingotta
20-03-2014, 14:44
In generale mettere due router sulla stessa sottorete e' poco ortodosso, sarebbe meglio fare 192.168.1.x e 192.168.2.x (col fritz).
Ciao pippo0312, ti assicuro che invece è fattibilissimo, infatti io mi ci trovo da Dio, solo che, diversamente da seesopento, ho un unico server DHCP: il Technicolor, e ti consiglio quindi di disabilitare quello del Fritz, vedrai che come per magia i PC collegati al Fritz prenderanno l'IP dal Technicolor! A tale proposito ti invito a leggere come ho fatto io qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40811067&postcount=491
@mingotta Technicolor da 192.168.1.60 a 192.168.1.252, Fritz da 192.168.1.2 a 192.168.1.30
@dao984 se li metto come dici tu non posso accedere indistintamente ai dispositivi dell'una o dell'altra rete, come mi è necessario. p.s. lo pingo invece!
Update: ho guardato meglio e il fritz impostato in questa modalità delega il dhcp al technicolor, quindi a tutti gli apparecchi collegati sia all uno che all'altro router vengono assegnati ip a partire da 192.168.1.60, quindi dovrebbe esser escluso come causa del problema
seesopento, giusto per completezza, le subnet mask assegnate dai due server DHCP sono entrambe 255.255.255.0?
Se riesci a pingare il Technicolor ma non ad accedervi è molto strano e non saprei che dirti. Forse un drastico reset può aiutare!
Io non vedo motivi per cui dovresti impostare il server DHCP del Fritz in modalità relay, quindi ribadisco il consiglio che ti ho dato sopra: disabilitalo.
In pratica, rispetto alla configurazione della mia rete locale, l'unica differenza è che tu hai due wireless access point anziché uno, per il resto puoi tranquillamente fare come ho fatto io!
Ciao!
nasitopo
20-03-2014, 15:02
Ciao ragazzi,
ho appena aderito all'offerta JET in ultrafibra.
Sono un possessore di ASUS DSL-N55U ma ora mi trovo costretto a sostituirlo ma non vorrei perdere le funzioni AiCloud,DM ecc ecc.
Ho visto che il nuovo Asus DSL-N66U supporta VSDL
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare la linea in oggetto con il nuovo DSL-N66U???
Mi piacerebbe tanto usare un solo dispositivo ed evitare di usare il Technicolor fornito da Fastweb abbinato ad un router anche se forse mi sa che come soluzione è la migliore....Voi che ne dite??
Ringrazio anticipatamente
pippo0312
20-03-2014, 15:08
Ciao pippo0312, ti assicuro che invece è fattibilissimo, infatti io mi ci trovo da Dio, solo che, diversamente da seesopento, ho un unico server DHCP: il Technicolor, e ti consiglio quindi di disabilitare quello del Fritz, vedrai che come per magia i PC collegati al Fritz prenderanno l'IP dal Technicolor! A tale proposito ti invito a leggere come ho fatto io qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40811067&postcount=491
Infatti lo hai configurato come switch, non come router, cioe' lui non fa quasi nulla (non fa NAT, non fa DHCP, nulla...). E come acquistare uno switch gigabit ed attaccarlo alla porta del technicolor col cavo (cosa che personalmente ho anche fatto!).
Un router (per definizione) serve a forwardare i pacchetti da una sottorete a un'altra. Se non fa questo lavoro si riduce a uno switch/access point.
corsicali
20-03-2014, 15:30
Ciao ragazzi,
ho appena aderito all'offerta JET in ultrafibra.
Sono un possessore di ASUS DSL-N55U ma ora mi trovo costretto a sostituirlo ma non vorrei perdere le funzioni AiCloud,DM ecc ecc.
Ho visto che il nuovo Asus DSL-N66U supporta VSDL
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare la linea in oggetto con il nuovo DSL-N66U???
Mi piacerebbe tanto usare un solo dispositivo ed evitare di usare il Technicolor fornito da Fastweb abbinato ad un router anche se forse mi sa che come soluzione è la migliore....Voi che ne dite??
Ringrazio anticipatamente
Cerca il thread dedicato all'Asus N66U in questo stesso forum, a molti ha dato problemi con Fastweb FTTC.
Io ho optato per il Fritz! Box 3390 e mi sono trovato davvero bene, anche per questo router esiste la discussione dedicata dove potrai trovare molte informazioni utili.
seesopento
20-03-2014, 15:49
Ciao pippo0312, ti assicuro che invece è fattibilissimo, infatti io mi ci trovo da Dio, solo che, diversamente da seesopento, ho un unico server DHCP: il Technicolor, e ti consiglio quindi di disabilitare quello del Fritz, vedrai che come per magia i PC collegati al Fritz prenderanno l'IP dal Technicolor! A tale proposito ti invito a leggere come ho fatto io qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40811067&postcount=491
seesopento, giusto per completezza, le subnet mask assegnate dai due server DHCP sono entrambe 255.255.255.0?
Se riesci a pingare il Technicolor ma non ad accedervi è molto strano e non saprei che dirti. Forse un drastico reset può aiutare!
Io non vedo motivi per cui dovresti impostare il server DHCP del Fritz in modalità relay, quindi ribadisco il consiglio che ti ho dato sopra: disabilitalo.
In pratica, rispetto alla configurazione della mia rete locale, l'unica differenza è che tu hai due wireless access point anziché uno, per il resto puoi tranquillamente fare come ho fatto io!
Ciao!
Forse nel mio precedente messaggio sono stato poco chiaro, o forse hai risposto prima di guardare l'edit, in ogni caso ti ringrazio e rispiego la situazione. Ho scoperto che il fritz disabilita automaticamente il DHCP se messo in questa modalità quindi sono esattamente nella situazione che descrivi :) sia se aggancio un dispositivo al fritz, sia al technicolor, è quest'ultimo che rilascia l'iP e tutto risulta sulla stessa rete, la navigazione non ha alcun problema in nessuna parte della rete e tutti i dispositivi sono per le prime ore dall accensione raggiungibili. Dopo qualche ora la web gui del technicolor smette di essere raggiungibile, così come da telnet, viene però regolarmente pingato. Il resto dei dispositivi continua a funzionare normalmente. Subnet 255.255.255.0 per entrambi ovviamente :D
Allora non sono il solo :fagiano:
Ho chiesto lumi al social di fastweb, in realtà ho chiesto sia cosa farci con il vecchio HAG per FTTH e poi ho chiesto se questo addebbito di 1 euro vuol dire che il modem è mio (AKA ci faccio quello che voglio se è mio MODDING *_*)
Loro mi hanno risposto così
Buongiorno Michele,
a seguito trasloco non ha nessun obbligo di restituzione dei vecchi apparati,ad ogni modo ai fini di un corretto smaltimento potrà effettuare la spedizione a mezzo posta al seguente indirizzo:
TELIS SRL
VIA STRADALE IVREA, 30
10019 STRAMBINO (TO)
Il modem installato è incluso nell'abbonamento e rimarrà di suo possesso.
Grazie
Rosa
Segnalo a Roma Nord zona Giustiniana la ripresa dei lavori Fastweb, intorno a Dicembre-Gennaio hanno aperto tutti i tombini della cassia e della trionfale, adesso stanno iniziando a fare scavi e a mettere tombini, ho visto piccoli cantieri in prossimità degli ARL Telecom precisamente in Via Nicola Tagliaferri, e all'incrocio tra Via Cassia e Via Trionfale (Via Vittorio Piccinini) inoltre sono diverse mattine vedo un furgone attrezzato di una ditta esterna che lavora davanti alla centrale Giustiniana sul tombino più grande.
Nonostane questo per Fastweb la zona è con copertura verde scuro quindi 76-100 ma qui non c'è niente di pronto, anzi secondo me se ne parla dopo l'estate. Per scrupolo ho provato diversi numeri e ho scandagliato per bene la zona ma non c'è traccia di armadi o tombini.
Per ora me la godo solo in ufficio la vdsl :sofico:
Mi hanno attivato, Palermo zona notarbartolo/ piazza ottavio ziino
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:20:42
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 80.015
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) : 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,0 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 7,3 / 5,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,6 / 6,2
[b]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:54 del 21/03/2014
Download Speed: 18018 Kbps (2252.3 KB/sec)
Upload Speed: 8678 Kbps (1084.8 KB/sec)
con l'attivazione della vdsl ho perso l'ip pubblico, dovrò richiamarli.
ottima linea compaesano :)
red5goahead
21-03-2014, 14:31
il Technicolor, e ti consiglio quindi di disabilitare quello del Fritz, vedrai che come per magia i PC collegati al Fritz prenderanno
Non mi sembra un buon consiglio quello di mettere due dispositivi in cascata quando il Fritz può fare, meglio o quanto meno ugualmente, il lavoro di entrambi.
Non ha senso.
Non mi sembra un buon consiglio quello di mettere due dispositivi in cascata quando il Fritz può fare, meglio o quanto meno ugualmente, il lavoro di entrambi.
Non ha senso.
non è del tutto corretto. i possessori di apparato modello Voip non possono usare altri apparati diversamente da quello dato da fastweb. diversamente non andrebbe più il Voip
red5goahead
21-03-2014, 14:46
non è del tutto corretto. i possessori di apparato modello Voip non possono usare altri apparati diversamente da quello dato da fastweb. diversamente non andrebbe più il Voip
ah ok , si certamente. in quel caso si , non avevo capito parlassimo di questo, diciamo per chi ha un contratto Joy quindi Fastweb solo dati . per chi ha apparecchi per vsdl come fritz!box , asus ecc non ha senso tenere due dispositivi , diciamo se non ci sono problemi tecnici che lo impongano (incompatibilità ecc.). E in quel caso comprarsi un Fritz da 130€-160€ parrebbe davvero assurdo! meglio il 7360 come il mio e poi una voip propria escludendo FW
seesopento
21-03-2014, 15:03
ah ok , si certamente. in quel caso si , non avevo capito parlassimo di questo, diciamo per chi ha un contratto Joy quindi Fastweb solo dati . per chi ha apparecchi per vsdl come fritz!box , asus ecc non ha senso tenere due dispositivi , diciamo se non ci sono problemi tecnici che lo impongano (incompatibilità ecc.). E in quel caso comprarsi un Fritz da 130€-160€ parrebbe davvero assurdo! meglio il 7360 come il mio e poi una voip propria escludendo FW
Non sono in voip ma il fritz in mio possesso è il 7270, solo adsl2+. In ogni caso mi è necessaria la configurazione in cascata per motivi di posizione dei due apparecchi e di copertura wifi
Ho effettuato il passaggio a VDSL fastweb..
due giorni fa mi e' arrivato il modem ma ho avuto modo di collegarlo solo oggi perche' la mia adsl telecom non agganciava piu' la portante.
Collego il modem tramite il filtro incluso nella confezione (premessa.. uso una triplare e non una rj11 perche' ho avuto problemi con i collegamenti l'anno passato e conseguente rumore altissimo in adsl).
Collego il modem con il filtro ma non agganciava la portante (la spia broadband era spenta).
Chiamo l'assistenza clienti dove mi dicono di provare a collegarlo direttamente al muro senza filtro interposto.
Collego e la spia broadband,dopo un riavvio del modem, inizia a lampeggiare, ma continua a lampeggiare da 1h.
La signorina ha inoltrato una richiesta d'assistenza ai tecnici in centrale.. il problema e' che siamo nel weekend quindi al 98% se ne parla lunedi/martedi..
E' normale che non si colleghi? (il passaggio e' effettuato completamente.. il telefono suona se lo collego direttamente alla presa)
http://i59.tinypic.com/1zvpppt.jpg
Mi ha chiamato un operatore di Milano, per un cambio di offerta... purtroppo questi mi ha detto che non e' possibile fare niente, visto che sto passando da ADSL a VDL, il problema e' la migrazione era fissata a gennaio e tuttora non ho la fibra... continuo a spammare su FB nella pagina di fastweb, ma senza alcun risultato, cosa posso fare?
a Bergamo mi è arrivato il modem vdsl: alla mia richiesta di tempistiche di migrazione da adsl, fastweb su twitter mi ha detto che non ne hanno, per la mia utenza
bestiabugblatta
21-03-2014, 17:36
Salve a tutti, voglio raccontarvi la mia odissea con Fastweb per capire se ci sono casi analoghi al mio.
Abito a Roma zona Via Cortina d'Ampezzo, in cui l'ADSL è un disastro. Avendo notato che venivano installati i DSLAM di Telecom sugli armadi di strada, mi sono detto "Ecco, sta arrivando la fibra, finalmente".
A fine gennaio, sul sito di Fastweb compare finalmente "Complimenti, sei raggiunto dalla fibra fino a 100Mb/s". In offerta per 12 mesi a 25 euro non me la faccio scappare. Stipulo il contratto con Fastweb chiedendo quindi la portabilità da Telecom, avendo l'ADSL e il telefono con tale gestore.
Da quel momento, il nulla. L'attivazione viene sempre rimandata di volta in volta, a sentire Fastweb, da Telecom. Gli operatori del call center di Fastweb mi dicono che Telecom non gli fornisce nessuna motivazione, e che quindi tocca aspettare. L'attivazione sarà stata rimandata almeno una decina di volte, e ad oggi nessuno mi sa dire il perchè, tantomeno mi sanno dire quando l'abbonamento sarà attivato.
A questo punto mi viene il dubbio che Fastweb stia vendendo qualcosa (fibra ffts) che ancora non esiste, o che per lo meno ancora non è stato completamente attivato. Vorrei a questo punto disdire il contratto con Fastweb, ma non vorrei ritrovarmi, ad un certo punto, senza telefono e ADSL.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?
Ciao
Bruno
@meloinvento
sei stato attivato? grz
Darkboy91
21-03-2014, 18:32
ultrafibra ancora non attivata.
in compenso ho parlato con una signora del call center(di napoli) che con un tono poco gradevole e con una certa maleducazione ha iniziato a dire cose poco gradite,al che l'ho messa a posto io cantandogliele di tutti i colori,dato che era la 4 volta che chiamavo prima di parlare di lei siccome hanno la buona abitudine di non rispondere o accettare la chiamata entrante senza rispondere al cliente.
che gentaglia assumono.
Ho effettuato il passaggio a VDSL fastweb..
due giorni fa mi e' arrivato il modem ma ho avuto modo di collegarlo solo oggi perche' la mia adsl telecom non agganciava piu' la portante.
Collego il modem tramite il filtro incluso nella confezione (premessa.. uso una triplare e non una rj11 perche' ho avuto problemi con i collegamenti l'anno passato e conseguente rumore altissimo in adsl).
Collego il modem con il filtro ma non agganciava la portante (la spia broadband era spenta).
Chiamo l'assistenza clienti dove mi dicono di provare a collegarlo direttamente al muro senza filtro interposto.
Collego e la spia broadband,dopo un riavvio del modem, inizia a lampeggiare, ma continua a lampeggiare da 1h.
La signorina ha inoltrato una richiesta d'assistenza ai tecnici in centrale.. il problema e' che siamo nel weekend quindi al 98% se ne parla lunedi/martedi..
E' normale che non si colleghi? (il passaggio e' effettuato completamente.. il telefono suona se lo collego direttamente alla presa)
la linea di cui parli dalla foto sembra normale ADSL e non vdsl..
xveilsidex
22-03-2014, 08:13
ultrafibra ancora non attivata.
in compenso ho parlato con una signora del call center(di napoli) che con un tono poco gradevole e con una certa maleducazione ha iniziato a dire cose poco gradite,al che l'ho messa a posto io cantandogliele di tutti i colori,dato che era la 4 volta che chiamavo prima di parlare di lei siccome hanno la buona abitudine di non rispondere o accettare la chiamata entrante senza rispondere al cliente.
che gentaglia assumono.
Io invece qualche giorno fà ho chiamato il call center di infostrada e il tipo che mi ha risposto mi ha cantato " aveeeee mariaaaaaaaaaa " e poi mi ha chiuso la chiamata.
Poichè stavo girato di pall* ho mandato un reclamo con il codice della chiamata.
Ora, il tipo che ha fatto il simpatico deve pregare seriamente ave maria per non avere una bella tirata d'orecchie.
Darkboy91
22-03-2014, 09:43
Io invece qualche giorno fà ho chiamato il call center di infostrada e il tipo che mi ha risposto mi ha cantato " aveeeee mariaaaaaaaaaa " e poi mi ha chiuso la chiamata.
Poichè stavo girato di pall* ho mandato un reclamo con il codice della chiamata.
Ora, il tipo che ha fatto il simpatico deve pregare seriamente ave maria per non avere una bella tirata d'orecchie.
come si fa il reclamo per questo tipo di situazione alla compagnia telefonica?
non ho trovato nulla sul sito di fastweb.
Giulio83pale
22-03-2014, 11:32
scrivi su facebook e manda una raccomandata va bene pure pec
la linea di cui parli dalla foto sembra normale ADSL e non vdsl..
Ma ho effettuato il passaggio solo nel momento in cui hanno attivato i cabinet qui in zona da me e infatti compare la dicitura: sei raggiunto da fibra fino a 100mb...
Ma ho effettuato il passaggio solo nel momento in cui hanno attivato i cabinet qui in zona da me e infatti compare la dicitura: sei raggiunto da fibra fino a 100mb...
Ma lo stato di avanzamento che hai postato indica chiaramente ADSL. Sei sicuro che nel contratto fosse presente fibra ftts invece che ADSL??!
send by nexus4
Ma lo stato di avanzamento che hai postato indica chiaramente ADSL. Sei sicuro che nel contratto fosse presente fibra ftts invece che ADSL??!
send by nexus4
E' arrivato il tecnico a casa e mi ha installato l'adsl..
Ok che va bene come andava quella telecom (i valori sono pressocche' uguali) ma io ho fatto il passaggio quando sul sito effettivamente sono stato raggiunto dalla vdsl, quando sul sito fastweb AVT risultavo raggiunto dalla vdsl..
E per giunta mi aveva contattato il call center dicendo di passare a fastweb che ero appena stato raggiunto dalla "100" mb!
Ora se vado sul sito mi compare questo
http://i59.tinypic.com/2hy4k7.jpg
Aggiungo anche la schermata del modem in cui non c'è alcun riferimento alla VDSL (E' il technicolor predisposto per la vdsl.. la versione v3)
http://i59.tinypic.com/2je5iiv.jpg
E' arrivato il tecnico a casa e mi ha installato l'adsl..
Ok che va bene come andava quella telecom (i valori sono pressocche' uguali) ma io ho fatto il passaggio quando sul sito effettivamente sono stato raggiunto dalla vdsl, quando sul sito fastweb AVT risultavo raggiunto dalla vdsl..
E per giunta mi aveva contattato il call center dicendo di passare a fastweb che ero appena stato raggiunto dalla "100" mb!
Ora se vado sul sito mi compare questo
[cut]
prima di tutto consentimi di farti i complimenti per l'eccellente linea in ADSL2+, se ne vedono pochissimi di così buone. sei praticamente vicinissimo alla centrale in base a quello che vedo. :) riguardo alla questione passaggio vdsl, ti avevo già avvisato che saresti passato in adsl e non vdsl! anche se da fw avt ti dà la copertura non vuol dire che i cabinet siano già pronti per le attivazioni e/o già collaudati, fà sempre fede il contratto in merito. se vai a rivedere il contratto che hai firmato c'è chiaramente specificato. in ogni caso verrai migrato su tecnologia ftts vdsl2 nei prossimi giorni / settimane. verrai avvisato del passaggio effettivo il giorno prima :)
Ciao a tutti, mi sono divertito a fare un bel filmatino con Camtasia sulla qualità della mia connessione Fastweb, se volete dare un'occhiata: http://youtu.be/4Xctz4wk7v4
Non male!! Sto facendo un pensierino a chiedere il cambio da fibra a Ultra Fibra.
Ti volevo chiederti un paio di cose..
Ti cambiano il baracchino ? (Attualmente mi hanno dato TG788vn v2)
Secondo una slide di FW (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/) sembrerebbe che di portano la fibra ottica fino a casa ...(La terminologia FTTH, Fiber to the Home, indica infine tutti quei collegamenti in cui la Fibra Ottica copre entrambe le tratte, partendo dalla centrale ed arrivando fino all'interno della casa dell'utente.) cio è vero?
Ultima cosa ma molto importante: Cambia l' IP da 100.65.231.xx ad un altro IP per far funzionare eMule in Adunanza?
Toy Soldier
22-03-2014, 19:06
In base alle vostre esperienze, quanto ci mettono per attivare l'ultra fibra?
Ho fatto la richiesta il 14/03, sul sito risulta "in attesa" dal 17/03...
Non che abbia particolare fretta, giusto per sapere i tempi più o meno!
THE GAME:HHH
22-03-2014, 19:06
Raga un amico mi ha detto che con la tecnologia ftts di fastweb è possibile navigare quasi a 100 mega di dl e 10 mega di ul con impianto adsl vecchio in casa, possibile? in due centri fastweb mi hanno detto che posso raggiungere in queste condizioni massimo 20 mega di dl e 10 ul, io non posso passare il cavo fibra pur se nella mia zona sono coperto perchè dovrei fare dei lavori a casa altrimenti.
Darkboy91
22-03-2014, 19:11
In base alle vostre esperienze, quanto ci mettono per attivare l'ultra fibra?
Ho fatto la richiesta il 14/03, sul sito risulta "in attesa" dal 17/03...
Non che abbia particolare fretta, giusto per sapere i tempi più o meno!
anche io l'ho richiesta il 14,mi avevano detto circa 7 giorni e son passati.
non mi resta che sperare per la prossima settimana.
Dark_Water
22-03-2014, 19:25
Non si hanno notizie in merito alle prossime città che avranno la FTTS?Sul loro sito attualmente sono solo 25 città.
Non male!! Sto facendo un pensierino a chiedere il cambio da fibra a Ultra Fibra.
Ti volevo chiederti un paio di cose..
Ti cambiano il baracchino ? (Attualmente mi hanno dato TG788vn v2)
Secondo una slide di FW (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/) sembrerebbe che di portano la fibra ottica fino a casa ...(La terminologia FTTH, Fiber to the Home, indica infine tutti quei collegamenti in cui la Fibra Ottica copre entrambe le tratte, partendo dalla centrale ed arrivando fino all'interno della casa dell'utente.) cio è vero?
Ultima cosa ma molto importante: Cambia l' IP da 100.65.231.xx ad un altro IP per far funzionare eMule in Adunanza?
No, l'ultrafibra non comporta il passaggio da FTTS a FTTH, ma semplicemente viene "sbloccata" la portante, fino ad un massimo di 63mbit/s (effettivi).
Per quanto invece riguarda l'indirizzo IP, è sufficiente richiedere un IP pubblico al servizio clienti (ti consiglio i canali social, ovvero Twitter o Facebook).
Raga un amico mi ha detto che con la tecnologia ftts di fastweb è possibile navigare quasi a 100 mega di dl e 10 mega di ul con impianto adsl vecchio in casa, possibile? in due centri fastweb mi hanno detto che posso raggiungere in queste condizioni massimo 20 mega di dl e 10 ul, io non posso passare il cavo fibra pur se nella mia zona sono coperto perchè dovrei fare dei lavori a casa altrimenti.
Più o meno si.
Nel senso, la tecnologia usata non è l'ADSL ma la VDSL (una sua evoluzione), ma continua comunque a sfruttare l'impianto telefonico (per cui, in linea di massima, non sono necessari interventi in casa).
La maggiore velocità è possibile in quanto la VDSL ha una banda passante superiore all'ADSL (17MHz contro 2.2MHz), che è possibile sfruttare in quanto il DSLAM è posto non più in centrale ma presso l'armadio di distribuzione (ARL), il che permette di sfruttare un maggior range di frequenze.
In pratica, a seconda della distanza dall'ARL è ragionevole attendersi una velocità compresa fra i 60 e 85 mbps (L.C. ~85%), e a guardare le attivazioni di cui abbiamo traccia su questo forum, hai una probabilità del circa 70% di avere una portante superiore a 80mbps (ovvero, su 85 utenti, solo il 30% ha ottenuto velocità inferiori a 80mbps - vedi http://dividebyzero.it/pub/VDSL).
THE GAME:HHH
22-03-2014, 20:19
fanno schifo fastweb e i loro commessi negli store che non sanno nemmeno che vendono:mbe:
Toy Soldier
22-03-2014, 20:56
anche io l'ho richiesta il 14,mi avevano detto circa 7 giorni e son passati.
non mi resta che sperare per la prossima settimana.
Ok, quindi teoricamente da lunedì ogni giorno è buono.
Vedremo!
mingotta
22-03-2014, 21:11
Ti cambiano il baracchino ? (Attualmente mi hanno dato TG788vn v2)
Ciao! Visto che alle altre domande ti hanno risposto, a questa ti rispondo io: boh! Visto che il tuo TG788vn v2 supporta la VDSL fino a 20 Mbit/sec, immagino che non ci sia bisogno di un altro modem per arrivare a velocità superiori, ma conviene che ti informi meglio.
Cmq per tua info a me Fastweb ha mandato il TG589vn v3.
Salve a tutti, voglio raccontarvi la mia odissea con Fastweb per capire se ci sono casi analoghi al mio.
Abito a Roma zona Via Cortina d'Ampezzo, in cui l'ADSL è un disastro. Avendo notato che venivano installati i DSLAM di Telecom sugli armadi di strada, mi sono detto "Ecco, sta arrivando la fibra, finalmente".
A fine gennaio, sul sito di Fastweb compare finalmente "Complimenti, sei raggiunto dalla fibra fino a 100Mb/s". In offerta per 12 mesi a 25 euro non me la faccio scappare. Stipulo il contratto con Fastweb chiedendo quindi la portabilità da Telecom, avendo l'ADSL e il telefono con tale gestore.
Da quel momento, il nulla. L'attivazione viene sempre rimandata di volta in volta, a sentire Fastweb, da Telecom. Gli operatori del call center di Fastweb mi dicono che Telecom non gli fornisce nessuna motivazione, e che quindi tocca aspettare. L'attivazione sarà stata rimandata almeno una decina di volte, e ad oggi nessuno mi sa dire il perchè, tantomeno mi sanno dire quando l'abbonamento sarà attivato.
A questo punto mi viene il dubbio che Fastweb stia vendendo qualcosa (fibra ffts) che ancora non esiste, o che per lo meno ancora non è stato completamente attivato. Vorrei a questo punto disdire il contratto con Fastweb, ma non vorrei ritrovarmi, ad un certo punto, senza telefono e ADSL.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?
Ciao
Bruno
Ciao,
ti stanno vendendo quello che non c'è, come saprai cortina d'ampezzo è divisa tra due centrali la parte bassa lato cassia dalla centrale Roma inviolatella, la parte sopra (da incrocio via brunico/courmayeur fino alla trionfale) dalla centrale gemelli. Conosco un sacco di gente che abita là ed è sempre stata una tragedia, peggio ancora con fastweb che su linee lunghe ti fa agganciare portanti ridicole, un mio amico su via della mendola prendeva di portante neanche un mega in download con più di 60db di attenuazione, essendo al confine tra due centrali. L'unica che sta facendo qualcosa in zona è telecom e ho convinto diversi amici a passare alla sua vdsl, copre tutte e due le centrali e ho visto diversi dslam montanti anche recentemente per la centrale inviolatella, la parte gemelli è stata completata già a fine 2013.
Potrai vedere che FW ancora non ha iniziato a cablare la zona dalla mappa!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma%3F%3E
THE GAME:HHH
23-03-2014, 09:41
Raga ho fatto il test sul sito fastweb e dice che sono raggiunto dalla fibra ottica e che posso attivare le offerte fino a 100 mega. Ma come faccio a capire se posso attivare l'ultrafibra ftts?
Sul sito quindi, devo mettere l'offerta che voglio (abbonamento abbinato a sky di cui sono già cliente)Ultrafibra per cui all'inizio dovrebbero darmi 20/10 poi con un costo aggiuntivo di 5€ dovrebbero darmi una cosa vicina ai 100 mega giusto? Quando faccio l'abbonamento come seleziono questa opzione? Non posso fare tutto via telefono se no sevo pagare un sacco di cose a quanto leggo.
Da precisare che 6 mesi fa telecom non mi permetteva di mettere la 30 mega perchè non ero raggiunto dall'ftts, mentre un paio di mesi fa mi chiamarono per comunicarmi che potevo metterla perchè da quel momento ero raggiunto dall'ftts, fastweb utilizza la stessa rete?
seesopento
23-03-2014, 10:04
anche io l'ho richiesta il 14,mi avevano detto circa 7 giorni e son passati.
non mi resta che sperare per la prossima settimana.
Anche io richiesta giorno 14, ultima variazione giorno 18 . Speriamo per la prossima settimana!
red5goahead
23-03-2014, 10:11
In ogni caso verrai migrato su tecnologia ftts vdsl2 nei prossimi giorni / settimane. verrai avvisato del passaggio effettivo il giorno prima :)
Ed è quasi un terno al lotto, un collega a Roma ha aspettato sei mesi dopo avere ricevuto il modem! Io sono solo ad un mese e mezzo :D
Non sapevo avvisassero il giorno prima, bene.
silvergold1
23-03-2014, 10:33
Raga ho fatto il test sul sito fastweb e dice che sono raggiunto dalla fibra ottica e che posso attivare le offerte fino a 100 mega. Ma come faccio a capire se posso attivare l'ultrafibra ftts?
Sul sito quindi, devo mettere l'offerta che voglio (abbonamento abbinato a sky di cui sono già cliente)Ultrafibra per cui all'inizio dovrebbero darmi 20/10 poi con un costo aggiuntivo di 5€ dovrebbero darmi una cosa vicina ai 100 mega giusto? Quando faccio l'abbonamento come seleziono questa opzione? Non posso fare tutto via telefono se no sevo pagare un sacco di cose a quanto leggo.
Da precisare che 6 mesi fa telecom non mi permetteva di mettere la 30 mega perchè non ero raggiunto dall'ftts, mentre un paio di mesi fa mi chiamarono per comunicarmi che potevo metterla perchè da quel momento ero raggiunto dall'ftts, fastweb utilizza la stessa rete?
Sono due reti differenti.
Chissà se possono attivarti la linea in FTTS se sei coperto dalla FTTH.
Sono due reti differenti.
Chissà se possono attivarti la linea in FTTS se sei coperto dalla FTTH.
Cacchio questi si che so' problemi :muro:
Raga ho fatto il test sul sito fastweb e dice che sono raggiunto dalla fibra ottica e che posso attivare le offerte fino a 100 mega. Ma come faccio a capire se posso attivare l'ultrafibra ftts?
Sul sito quindi, devo mettere l'offerta che voglio (abbonamento abbinato a sky di cui sono già cliente)Ultrafibra per cui all'inizio dovrebbero darmi 20/10 poi con un costo aggiuntivo di 5€ dovrebbero darmi una cosa vicina ai 100 mega giusto? Quando faccio l'abbonamento come seleziono questa opzione? Non posso fare tutto via telefono se no sevo pagare un sacco di cose a quanto leggo.
Da precisare che 6 mesi fa telecom non mi permetteva di mettere la 30 mega perchè non ero raggiunto dall'ftts, mentre un paio di mesi fa mi chiamarono per comunicarmi che potevo metterla perchè da quel momento ero raggiunto dall'ftts, fastweb utilizza la stessa rete? sul sito fw stesso dovrebbe apparire la possibilità di essere attivo direttamente in ftts 100Mb ( che poi, linea permettendo, sono 63Mb reali circa ) . se attivi offerta joy hai 6 mesi gratuiti di offerta ultrafibra, se attivi le offerte jet 1 anno di ultrafibra gratuita.
non appena esegui il test su sito fastweb, dovrebbe darti la possibilitò di scegliere direttamente abbonamento in ultrafibra. da sito fw (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/homepack-full/?from=menu) seleziona la casella : "verifica disponibilità e abbonati online" da li verrai redirezionato per attivare l'offerta che desideri e compilare i moduli :)
nella compilazione dei moduli trovi un'opzione per inserire un codice promozionale, per farti risparmiare 50€ in bolletta (e 25€ a me) :) (vedi tutto in firma)
http://i.imgur.com/OezKjou.png
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/info-sulle-offerte/porta-un-amico/codiceconvenzione.jpg
Piccolo OT: confermi che questo esito di vendibilità tramite indirizzo...
[cut]
...indica il fatto che si viene attivati in ADSL (ULL) e nel momento in cui sarà aperta la vendibilità FTTS (dico così perché lo SLU Fastweb è già posato) avverrà il passaggio di tecnologia?
Ameno, in base ai post tuoi che leggo, capisco che hai grande competenza al riguardo e che potrei fare solo una supposizione, nulla più.
potrebbero essere possibili ambedue le situazioni (wholwsale - ull). ma in ogni caso il sito AVT ci aiuta e ci dice se siamo in ull e/o in wholesale..
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
(refresh della pagina in caso di errore)
..ma in linea teorica, questo può essere trascurabile, dato l'imminente passaggio al vdsl2 ed essendo che esiste già il cabinet fw installato e/o predisposto. :)
io stesso mi sono abbonato con la promessa del passaggio in fibra entro 6 mesi (ero in ULL) e cosi è stato :)
silvergold1
23-03-2014, 13:01
[crossposting]
Lavoro in Telecomitalia nel settore dati, per quello ho un minimo di informazioni sulle questioni relative :stordita: , ma ovviamente per gli OLO non posso pronunciarmi :oink:
Ahimé quel sito, come ho scritto non ricordo più in quale post, mi restituisce errore di zona non coperta da offerte per le piccole imprese, quindi non ho riscontro :doh:
Comunque sono attestato ad una grossa centrale della mia città (che è sua volta capoluogo di Regione), quindi tenderei ad escludere la copertura wholesale...d'altra parte sarei anche disponibile ad attivarmi in ADSL in attesa del passaggo a VDSL...ma mi piacerebbe avere una minima certezza di questo passaggio :p
Intanto sento dal supporto Facebook (che già mi avevano consigliato).
Grazie per la risposta!
mi dispiace per l'errore che ti viene restituito.
oltre al sito di fw Avt in questione ne esistono altri, anche se non ufficiali, che dovrebbero restituire una risposta affidabile :)
https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
(se ti dà rischio per la sicurezza, vai avanti, il sito è ok ;) )
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
qui invece dovrebbero darti tutta una serie di informazioni utili riguardo alla centrale di appartenenza. non centra niente con la copertura ma potrebbero essere dei dati molto interessanti, non sò se possono essere utili.
in ogni caso se ti viene data quella risposta, entro un paio di mesi dovresti poter fare il contratto direttamente in ftts vdsl2. pazienza, nel mio caso sono passati proprio 6 mesi esatti!
prima di tutto consentimi di farti i complimenti per l'eccellente linea in ADSL2+, se ne vedono pochissimi di così buone. sei praticamente vicinissimo alla centrale in base a quello che vedo. :) riguardo alla questione passaggio vdsl, ti avevo già avvisato che saresti passato in adsl e non vdsl! anche se da fw avt ti dà la copertura non vuol dire che i cabinet siano già pronti per le attivazioni e/o già collaudati, fà sempre fede il contratto in merito. se vai a rivedere il contratto che hai firmato c'è chiaramente specificato. in ogni caso verrai migrato su tecnologia ftts vdsl2 nei prossimi giorni / settimane. verrai avvisato del passaggio effettivo il giorno prima :)
Grazie per i complimenti! :D
Effettivamente si sono vicinissimo, 2 isolati dalla centrale.. ho 9db di attenuazione in download !
Comunque da avt mi da la disponibilita' della vdsl, il cabinet e' stato montato gia' da tempo e ho visto spesso lavorare tecnici con computer al cabinet a cui sono collegato.
L'unica cosa che forse mi fa capire perche' non mi hanno attivato in vdsl e' perche' l'armadio telecom non presenta il dslam per la vdsl..
E' in previsione il montaggio per questo mese.. possono essere due cose "collegate" ?!
e' da 3 mesi che aspetto la fibra, oggi chiamo il servizio clienti e risulta che la migrazione e' stata annullata.
Se passo a telecom cambia qualcosa? Mi sono veramente rotto le palle di questa azienda
imsims22
23-03-2014, 14:45
salve raga,
catania sta per essere coperta dalla FFTS di fatweb.
ma non ho capito una cosa: l'aggancio a 100 /10 parte da subito
o ti settano a 20/10?
io attualmente con telecom ho una portant emassima di 98 e 20 in up.
se ti agganciano subito a 100 altro che i 50/10 di telecom...
ma scusate telecom resta a guardare?
mah...:D
Ti ringrazio per i link, in verità da me ben conosciuti: il primo mi pare però poco utile, perché fa il check soltanto per clouditalia (che per altro è uno dei nostri clienti wholesale :stordita: ), il secondo fornisce la copertura tecnica Telecomitalia a disposizione degli OLO...che ovviamente conosco molto bene :p
In effetti è la mia speranza...anche se a dirla tutta perferirei essere allacciato direttamente in VDSL...sento su FB, poi mi regolerò...grazie :oink:
immaginavo. da quello che scrivi si intuisce subito che sei un esperto nel settore :) a questo punto tutto quello che c'è da sapere suppongo tu lo conosca già! in ogni caso nel momento in cui attivi/migri su rete fastweb non dimenticarti del codice promozionale, son 50€ in meno! :)
in ogni caso sono d'accordo con te, l'allaccio diretto in ftts è certamente da preferire. aspetta che da sito fw ti dia la conferma dell'effettiva copertura su rete ftts e nel momento in cui firmerai e compilerai il contratto assicurati che ci sia la spunta nel quadratino "ftts" e non "adsl" :)
http://img208.imageshack.us/img208/6127/1wdv.png
Grazie per i complimenti! :D
Effettivamente si sono vicinissimo, 2 isolati dalla centrale.. ho 9db di attenuazione in download !
Comunque da avt mi da la disponibilita' della vdsl, il cabinet e' stato montato gia' da tempo e ho visto spesso lavorare tecnici con computer al cabinet a cui sono collegato.
L'unica cosa che forse mi fa capire perche' non mi hanno attivato in vdsl e' perche' l'armadio telecom non presenta il dslam per la vdsl..
E' in previsione il montaggio per questo mese.. possono essere due cose "collegate" ?!
io nel mio paese sono stato collegato senza modulo dslam telecom, quindi non credo che siano relazionate le cose.. possono passare parecchi giorni per l'attivazione, anche se il cabinet è stato da poco montato. il cabinet dopo il montaggio deve essere cablato, testato e collaudato. in più potrebbero esserci delle problematiche che richiedono tempo per essere risolte.
ma non ho capito una cosa: l'aggancio a 100 /10 parte da subito
o ti settano a 20/10?
scegli fin dall'inizio il profilo che vuoi. :D
http://i.imgur.com/OezKjou.png
p.s.:ti consiglio di leggere le pagine addietro...
imsims22
23-03-2014, 15:04
scegli fin dall'inizio il profilo che vuoi. :D
http://i.imgur.com/OezKjou.png
p.s.:ti consiglio di leggere le pagine addietro...
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla tecnologia fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
non mi dice sarai passato a 100.... o a catania prevedono solo 20/10 o è perche ancora ce solo adsl... boh... qualcuno ha notizie su palermo?
imsims22
23-03-2014, 15:22
La motivazione è che FASTWEB ha messo il cap a 63 mb a tutti quanti, quindi stai tranquillo
ma che vuol dire scusa, spacciano per 100 e mettono il cap a 63?
ma dove sta scritta sta cosa?
Comparsi questi due nuovi armadi da qualche giorno sotto casa, ma il sito da ancora disponibilità only 20 mega :oink:
http://i.imgur.com/Ner4b48.jpg
DarkNiko
23-03-2014, 16:05
@wawacco
In che zona di Roma sei per curiosità ? :)
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla tecnologia fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
non mi dice sarai passato a 100.... o a catania prevedono solo 20/10 o è perche ancora ce solo adsl... boh... qualcuno ha notizie su palermo?
potrai richiedere la promozione ultrafibra a 100mb quando vorrai te. la dicitura di cui parli è per i clienti già fastweb dove l'aggiornamento di tecnologia adsl-vdsl2 è gratuito. ti spiego meglio: l'offerta con passaggio diretto a fibra100 è previsto per i clienti che possono sottoscrivere l'offerta fibra già fin da subito. se ti abboni con la promessa dell'attivazione dei servizi in "fibra" entro 6 mesi sarai passato in fibra di base con profilo 20/10 e poi se richiesto al profilo 100/10 ( che in realtà è un 63/10 circa )
io sono di palermo attualmente con proflilo 100/10 (reale: 63/10 - speedtest in firma)
p.s.: se leggevi le pagine addietro avresti capito subito.
ma che vuol dire scusa, spacciano per 100 e mettono il cap a 63?
ma dove sta scritta sta cosa?
non stà scritta da nessuna parte. è la realtà dei fatti. fine. se guardi i messaggi precedenti noterai che la totalità dei clienti residenziali viene cappata a 63mb in download.
@wawacco
In che zona di Roma sei per curiosità ? :)
Ostia.
imsims22
23-03-2014, 16:34
potrai richiedere la promozione ultrafibra a 100mb quando vorrai te. la dicitura di cui parli è per i clienti già fastweb dove l'aggiornamento di tecnologia adsl-vdsl2 è gratuito. ti spiego meglio: l'offerta con passaggio diretto a fibra100 è previsto per i clienti che possono sottoscrivere l'offerta fibra già fin da subito. se ti abboni con la promessa dell'attivazione dei servizi in "fibra" entro 6 mesi sarai passato in fibra di base con profilo 20/10 e poi se richiesto al profilo 100/10 ( che in realtà è un 63/10 circa )
io sono di palermo attualmente con proflilo 100/10 (reale: 63/10 - speedtest in firma)
p.s.: se leggevi le pagine addietro avresti capito subito.
non stà scritta da nessuna parte. è la realtà dei fatti. fine. se guardi i messaggi precedenti noterai che la totalità dei clienti residenziali viene cappata a 63mb in download.
beh se è la realta dei fatti, col prossimo upgrade imminente di telecom a 50/10, ... la promessa di fatsweb a 63/10... se la possono tenere...
ma dico l'agcom che ci sta a fare... se i problemi tecnici di 100 non ci sono allora è pubblicita ingannevole... dovreste partire con una bella class action...
curiosità... quanto ping verso maya.ngi.it ? io sto sui 32 ms con telecom vdsl..
seesopento
23-03-2014, 16:56
beh se è la realta dei fatti, col prossimo upgrade imminente di telecom a 50/10, ... la promessa di fatsweb a 63/10... se la possono tenere...
ma dico l'agcom che ci sta a fare... se i problemi tecnici di 100 non ci sono allora è pubblicita ingannevole... dovreste partire con una bella class action...
curiosità... quanto ping verso maya.ngi.it ? io sto sui 32 ms con telecom vdsl..
Intanto Telecom commercializzerà la 50/5 e solo in un futuro prossimo la 100/10 e chissà a quali prezzi. L'offerta Fastweb resterà competitiva per un bel pò di tempo
imsims22
23-03-2014, 17:08
Intanto Telecom commercializzerà la 50/5 e solo in un futuro prossimo la 100/10 e chissà a quali prezzi. L'offerta Fastweb resterà competitiva per un bel pò di tempo
i 50/10 saranno attivi dopo l'estate almeno cosi si dice.
i prezzi telecom sono in linea con fastweb a meno di 5 euro di differenza
per il primo anno 29 contor 25.
ma cmq Telecom non filtra proprio niente, hai disponibilita di IP dinamici pubblici fino a 5 ip sulla stessa VDSL cosa utilissima... altro che fastweb.
sarei passato solo per i 100 mega, ma onestamente mi sento preso per il culo se poi è 63. che poi ce da chiederersi chi sia quel genio dentro fastweb che la mattina si è svegliato ed ha pensato ora li cappiamo a 63. perchè 63? uno sano di mente avrebbe pensato 50 o 70 o 80... no lo 63 lol. :D
imsims22
23-03-2014, 17:08
Telecomitalia si sta muovendo per sperimentare la 50/5, della 50/10 non si è mai parlato in nessuna comunicazione ufficiale mentre in una di quelle ufficiose fu erroneamente indicato 50/10, e successivamente fu corretto.
Ovviamente non posso escludere poi successive differenti scelte...
I profili indicati sul sito LIDO rappresentano le disponibilità tecniche per gli OLO.
Immagino che anche tu sia di una certa parte del Nord e che l'instradamento purtroppo ti passi per un nodo OPB di Roma, ovvero circa 15ms buttati via..
sono di Catania, chiedevo appunto all'utente Fastweb di Palermo.
l'instradamente Teleco è uno dei migliori. Verso roma Pingo a 15
mannana93
23-03-2014, 17:14
i 50/10 saranno attivi dopo l'estate almeno cosi si dice.
i prezzi telecom sono in linea con fastweb a meno di 5 euro di differenza
per il primo anno 29 contor 25.
ma cmq Telecom non filtra proprio niente, hai disponibilita di IP dinamici pubblici fino a 5 ip sulla stessa VDSL cosa utilissima... altro che fastweb.
sarei passato solo per i 100 mega, ma onestamente mi sento preso per il culo se poi è 63. che poi ce da chiederersi chi sia quel genio dentro fastweb che la mattina si è svegliato ed ha pensato ora li cappiamo a 63. perchè 63? uno sano di mente avrebbe pensato 50 o 70 o 80... no lo 63 lol. :D
Magari nelle queue vere e proprie c'è il valore 64 che è una potenza di 2, resta il fatto che farlo sulle portanti sarebbe stato più logico.
imsims22
23-03-2014, 17:20
OK allora nel tuo caso è fiosiologico, laddove purtroppo alcuni di noi polentoni stanno sperimentando un assurdo instradamento attraverso Roma per arrivare a Milano...:doh:
pensa che io avevo attivato anche una seconda linea vdsl vodafone,
e quei geni instradano tutto vs Milano, in piu mettici che il loro model VDSL
è un sdb pirelli da 10 euro forse e causa 10ms di ping in piu rispeto al modem telecom verso la cabina in strada... sono proprio messi male.
imsims22
23-03-2014, 17:21
Come detto, non è previsto nulla del genere, che io sappia.
Hai link a fonti ufficiali?
sul lido ce il profilo 50/10, quindi non ha senso che vogliano attivare un profilo 50/5 come dice qualcuno.
punto secondo se chiami il 1949 ti dicono che la 50/10 sara attiva x tutti dopo l'estate.
Punto primo, come già detto LIDO indica la disponibilità tecnica per gli OLO, che non sempre corrisponde a ciò che poi offre Telecomitali ai propri clienti.
Punto secondo, quello che dicono i colleghi del supporto lascia il tempo che trova: nell'ambiente marketing e tecnici, ovvero leggermente più sul pezzo (con tutto il rispetto per i colleghi del supporto) non è girata nessuna comunicazione nemmeno ufficiosa relativa alla possibilità che venga commercializzato un profilo 50/10, laddove poi, e ripeto anche questo, non siano nemmeno partiti con la commercializzazione del 50/5.
Quindi ribadisco la domanda: hai riferimento a documenti ufficiali targati Telecomitalia?
grazie
parole sante :O // impossibile contraddirti.. :asd:
sono di Catania, chiedevo appunto all'utente Fastweb di Palermo.
l'instradamente Teleco è uno dei migliori. Verso roma Pingo a 15
ping maya.ngi.it = 32ms
ping server napoli = 15ms
:fiufiu:
per quanto concerne il lato economico, almeno su rete solo internet ftts, fastweb joy rimane incontrastata.
imsims22
23-03-2014, 17:37
Punto primo, come già detto LIDO indica la disponibilità tecnica per gli OLO, che non sempre corrisponde a ciò che poi offre Telecomitali ai propri clienti.
Punto secondo, quello che dicono i colleghi del supporto lascia il tempo che trova: nell'ambiente marketing e tecnici, ovvero leggermente più sul pezzo (con tutto il rispetto per i colleghi del supporto) non è girata nessuna comunicazione nemmeno ufficiosa relativa alla possibilità che venga commercializzato un profilo 50/10, laddove poi, e ripeto anche questo, non siano nemmeno partiti con la commercializzazione del 50/5.
Quindi ribadisco la domanda: hai riferimento a documenti ufficiali targati Telecomitalia?
grazie
da come rispondi sembra che tu lavori in telecom. :D
partendo dal fatto che tutte le offerte (almeno aprlando di taglio di banda)
presenti sul Lido sono disponibili vs i clienti Telecom,
la 50/10 sarebbe il primo taglio non diponibile vs i clienti Telecom.
punto secondo dare un profilo maggiore alla concorrenza rispetto ai propri clienti sarebbe una scelta da idioti.
punto terzo alla luce della concorrenza fastweb, gli finirebbe male.
quindi quale sarebbe il senso per Telecom di proporre una 50/5?
io proprio non lo vedo....
sono stato per anni Tiscali e Fastweb, ma ad oggi penso che la rete telecom sia la migliore non ce storia.
imsims22
23-03-2014, 17:39
parole sante :O // impossibile contraddirti.. :asd:
ping maya.ngi.it = 32ms
ping server napoli = 15ms
:fiufiu:
qualè il ping verso il primo hop?
in teoria dovresti avere quale ms in piu di me.. a questo punto sarebbe interessante testare il router thenicolor fastweb su una linea telecom... potrebbe dire abbassare il ping di 1, 2 ms. ... interessante ne cerco uno su subit.it....:D
da come rispondi sembra che tu lavori in telecom. :D
partendo dal fatto che tutte le offerte (almeno aprlando di taglio di banda)
presenti sul Lido sono disponibili vs i clienti Telecom,
la 50/10 sarebbe il primo taglio non diponibile vs i clienti Telecom.
punto secondo dare un profilo maggiore alla concorrenza rispetto ai propri clienti sarebbe una scelta da idioti.
punto terzo alla luce della concorrenza fastweb, gli finirebbe male.
quindi quale sarebbe il senso per Telecom di proporre una 50/5?
io proprio non lo vedo....
sono stato per anni Tiscali e Fastweb, ma ad oggi penso che la rete telecom sia la migliore non ce storia.
il tempo darà tutte le risposte. è inutile fare supposizioni basandosi "sul nulla" in quanto teoria e/o idee prive di fondamento. credo ad Ameno in quanto lavoratore presso "Telecom Italia"
qualè il ping verso il primo hop?
in teoria dovresti avere quale ms in piu di me.. a questo punto sarebbe interessante testare il router thenicolor fastweb su una linea telecom... potrebbe dire abbassare il ping di 1, 2 ms. ... interessante ne cerco uno su subit.it....:D
non conosco nessuna teoria secondo la quale io debba avere qualche ms in più rispetto a te! :mbe:
queste considerazioni lasciano il tempo che trovano, è inutile fare supposizioni per 2/3 ms :)
imsims22
23-03-2014, 18:08
il tempo darà tutte le risposte. è inutile fare supposizioni basandosi "sul nulla" in quanto teoria e/o idee prive di fondamento. credo ad Ameno in quanto lavoratore presso "Telecom Italia"
non conosco nessuna teoria secondo la quale io debba avere qualche ms in più rispetto a te! :mbe:
queste considerazioni lasciano il tempo che trovano, è inutile fare supposizioni per 2/3 ms :)
palermo > catania distanza vs ROMA - milano.
non è teoria è realtà. almeno sulla stessa rete.
potrebbe cambiare il fatto che tui sia fastweb io telecom.
palermo > catania distanza vs ROMA - milano.
non è teoria è realtà. almeno sulla stessa rete.
potrebbe cambiare il fatto che tui sia fastweb io telecom.
Non sempre la distanza percorsa dai segnali è proporzionale alla distanza geografica (anzi, direi che non lo è quasi mai).
Per farti un esempio, Pisa è più vicina a Milano di quanto non lo sia Roma, ma nonostante ciò io pingo Milano più di quanto non lo faccia un cittadino della Capitale, per il semplice motivo che tutto il traffico è instradato attraverso Roma.
Questo sarà pure se vuoi un caso estremo, ma converrai che rimane comunque valido in generale.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
palermo > catania distanza vs ROMA - milano.
non è teoria è realtà. almeno sulla stessa rete.
potrebbe cambiare il fatto che tui sia fastweb io telecom.
le distanze contano poco e niente :)
è tutto un problema di instradamento
DarkNiko
23-03-2014, 18:37
Al di là di certe scelte discutibili da parte di Telecom Italia, non capisco il fine di questa ulteriore sperimentazione del profilo 50/5. Voglio dire, in tempi non sospetti, a Milano è partita la sperimentazione della famosa "Alice Phybra" che altro non era che FTTCab. Inoltre non penso che prima di partire con l'installazione delle ONU Telecom non abbia sperimentato preventivamente i profili. Cioè mi viene difficile pensare che l'unico profilo fino ad ora sperimentato sia 30/3, poi per carità di fronte a certe strategie aziendali alzo le mani, però se tanto mi dà tanto.....:)
io nel mio paese sono stato collegato senza modulo dslam telecom, quindi non credo che siano relazionate le cose.. possono passare parecchi giorni per l'attivazione, anche se il cabinet è stato da poco montato. il cabinet dopo il montaggio deve essere cablato, testato e collaudato. in più potrebbero esserci delle problematiche che richiedono tempo per essere risolte.
Ma il cabinet e' montato gia' da circa 3 mesi se non ricordo male.. infatti sul sito compariva sempre "entro 6 mesi verrai raggiunto"
Poi ho visto giorno dopo giorno tecnici che ci lavoravano ho capito che lo stessero collaudando.. infatti qualche giorno dopo e' comparsa la dicitura "sei raggiunto fino a 100mb"
Per questo non riesco a capire..
http://i61.tinypic.com/2aewhmo.jpg
Ma il cabinet e' montato gia' da circa 3 mesi se non ricordo male.. infatti sul sito compariva sempre "entro 6 mesi verrai raggiunto"
Poi ho visto giorno dopo giorno tecnici che ci lavoravano ho capito che lo stessero collaudando.. infatti qualche giorno dopo e' comparsa la dicitura "sei raggiunto fino a 100mb"
Per questo non riesco a capire..
[cut]
avt ti dice che tecnicamente quel profilo è disponibile nel tuo armadio/cabinet di appartenenza, ma, probabilmente ancora, commercialmente parlando, risulta non vendibile. nel contratto che hai firmato c'è specificato, impossibile che tu non l'abbia notato!
ti ho ritagliato la parte del contratto che dovevi / devi guardare:
http://imageshack.com/a/img208/6127/1wdv.png
probabilmente tu avevi segnato l'opzione "ADSL - FIBRA FTTS" ovvero con la promessa del passaggio in fibra.
cmq sia ormai questo fattore risulta trascurabile, tra un paio di settimane al max ti migreranno in ftts. manca poco ormai. basta un pò di pazienza.
avt ti dice che tecnicamente quel profilo è disponibile nel tuo armadio/cabinet di appartenenza, ma, probabilmente ancora, commercialmente parlando, risulta non vendibile. nel contratto che hai firmato c'è specificato, impossibile che tu non l'abbia notato!
ti ho ritagliato la parte del contratto che dovevi / devi guardare:
http://imageshack.com/a/img208/6127/1wdv.png
probabilmente tu avevi segnato l'opzione "ADSL - FIBRA FTTS" ovvero con la promessa del passaggio in fibra.
cmq sia ormai questo fattore risulta trascurabile, tra un paio di settimane al max ti migreranno in ftts. manca poco ormai. basta un pò di pazienza.
Sinceramente non ho idea perche' lo ha firmato mio padre tenendomi all'oscuro di tutto... Ora gli chiedo sperando se lo ricordi!
Comunque grazie per le risposte :)
Comparsi questi due nuovi armadi da qualche giorno sotto casa, ma il sito da ancora disponibilità only 20 mega :oink:
http://i.imgur.com/Ner4b48.jpg
A me danno disponibilita' fino a 100mb ma la migrazione e' fallita... mamma mia fastweb :doh:
La presenza del nuovo cabinet Bianco di Fastweb (vicino a quelli con il "tappo" rosso di Telecom) di per se non vuol dire che la fibra e' arrivata ed attiva.
Per esempio a casa mia, il cabinet e' comparso (con relativo scavo) agli inizi del 2013. E' mancata pero' l'alimentazione (piccolo cabinet grigio grande quasi come una scatola di scarpe) per diversi mesi...
Controlla se vedi l'alimentazione (bada bene, almeno nel mio caso ce ne sono 2, uno per alimentare il cab telecom, l'altro per alimentare il cab FW).
-Razgriz-
24-03-2014, 09:53
A me danno disponibilita' fino a 100mb ma la migrazione e' fallita... mamma mia fastweb :doh:
Idem. Cabinet installato ormai 5 mesi fa, migrazione fallita. Anche io sono di Ostia. :muro: :muro: :muro:
piazza Vipsanio Agrippa Ostia: cabinet installati non ancora funzionanti
a me hanno chiamato pochi giorni fa per annunciarmi che entro 10 giorni sarebbe arrivato il nuovo modem, e dopo successivi 15 giorni mi avrebbero attivato la vdsl (ora ho una 5 mega effettivi fw).
l'operatore, apparentemente preparato, mi ha detto che mi attiveranno una velocità che varierà da 20 a 50 mega, a prescindere dalla ultra fibra!! :confused:
e quindi di aspettare a richiederla visto che potrebbe essere solo un miglioramento marginale :confused: :confused:
gli ho fatto presente che mi pareva strano quello che mi stesse dicendo visto che di base non ho sentito nessuno andare oltre i 20 mega senza ultrafibra!
inoltre mi ha detto che l'ip pubblico è già attivo dal nuovo modem, e dovrò configurarlo a seconda delle periferiche ad esso collegate...
a voi risultano veritiere queste info? :confused:
pippo0312
24-03-2014, 11:07
a me hanno chiamato pochi giorni fa per annunciarmi che entro 10 giorni sarebbe arrivato il nuovo modem, e dopo successivi 15 giorni mi avrebbero attivato la vdsl (ora ho una 5 mega effettivi fw).
l'operatore, apparentemente preparato, mi ha detto che mi attiveranno una velocità che varierà da 20 a 50 mega, a prescindere dalla ultra fibra!! :confused:
e quindi di aspettare a richiederla visto che potrebbe essere solo un miglioramento marginale :confused: :confused:
gli ho fatto presente che mi pareva strano quello che mi stesse dicendo visto che di base non ho sentito nessuno andare oltre i 20 mega senza ultrafibra!
inoltre mi ha detto che l'ip pubblico è già attivo dal nuovo modem, e dovrò configurarlo a seconda delle periferiche ad esso collegate...
a voi risultano veritiere queste info? :confused:
A meno che non sia cambiato qualcosa molto recentemente nella politica di fastweb, penso che l'operatore con cui hai parlato ti abbia detto un bel po' di c...ate ;)
Gynlemon
24-03-2014, 11:10
AggiornameNo :D :eek:
Dopo il passaggio ( 5 Febbraio ) al famoso cap dei 63 Mbit/s e con questi valori:
http://www.mediafire.com/convkey/f5a1/e4gfbi3la2f1eizfg.jpg
Vado a vedere questa mattina e... :
http://www.mediafire.com/convkey/c5b1/i3r2adrtc2x6r88fg.jpg
Speedtest da sempre gli stessi valori però : 63 Mbit/s in Down e 9 Mbit/s in UP
A meno che non sia cambiato qualcosa molto recentemente nella politica di fastweb, penso che l'operatore con cui hai parlato ti abbia detto un bel po' di c...ate ;)
immaginavo ;)
Street_basic
24-03-2014, 11:48
AggiornameNo :D :eek:
Dopo il passaggio ( 5 Febbraio ) al famoso cap dei 63 Mbit/s e con questi valori:
http://www.mediafire.com/convkey/f5a1/e4gfbi3la2f1eizfg.jpg
Vado a vedere questa mattina e... :
http://www.mediafire.com/convkey/c5b1/i3r2adrtc2x6r88fg.jpg
Speedtest da sempre gli stessi valori però : 63 Mbit/s in Down e 9 Mbit/s in UP
Domanda: ma tu il router lo spegni ogni giorno?
Gynlemon
24-03-2014, 11:56
Domanda: ma tu il router lo spegni ogni giorno?
No.. dopo aver visto la caduta , ho riavviato per verifica
Ieri ho mandato un "ticket" a Fasteweb per assegnazione di ip pubblico, oggi mi hanno chiamato dicendomi che sarebbe operativo entro 72 ore.
Ottimo servizio.
Mi hanno detto anche che è gratuito. è vero?
Adesso che ho l'ip pubblico che cosa mi cambia?
Ok domanda stupida... mi serve principalmente per collegarmi al NAS ds231j da fuori rete wi-fi...
Chi mi indica qualche guida da seguire ho googlato ma non ho trovato niente che sia in grado di aiutarmi...
grazie.
mingotta
24-03-2014, 12:26
l'operatore, apparentemente preparato, mi ha detto che mi attiveranno una velocità che varierà da 20 a 50 mega, a prescindere dalla ultra fibra!! :confused:
e quindi di aspettare a richiederla visto che potrebbe essere solo un miglioramento marginale :confused: :confused:
gli ho fatto presente che mi pareva strano quello che mi stesse dicendo visto che di base non ho sentito nessuno andare oltre i 20 mega senza ultrafibra!
inoltre mi ha detto che l'ip pubblico è già attivo dal nuovo modem, e dovrò configurarlo a seconda delle periferiche ad esso collegate...
a voi risultano veritiere queste info? :confused:
In seguito all'attivazione dell'opzione UltraFibra la velocità in upload rimarrà a 9,5 Mbit/sec reali, quella in download, visto che sei in FTTS/VDSL2, salirà a 80 Mbit/sec reali per un po' di tempo e poi scenderà a 63 Mbit/sec reali. Se ti arrivasse la fibra in casa (FTTH) arriveresti in download a 100 Mbit/sec reali.
L'indirizzo IP che ti danno di default è privato ma se richiedi l'assegnazione di un indirizzo IP pubblico (meglio se tramite canali Facebook o Twitter piuttosto che 192193) te lo danno senza problemi.
Per maggiori info: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
viandante
24-03-2014, 12:27
Ricevuto mezz'ora fa il modem fibra. Si tratta di un ADB bianco.
Ho tolto il vecchio argo (sono cliente Joy) e ho installato il nuovo. 10 minuti di offline poi la spia verde si è accesa. Ho una portante 12287/1019 Kbps (quindi aumentato upload).
Ora non resta che aspettare la migrazione in Vdsl.....speriamo presto.
PS. prima ero con ip pubblico che iniziava con 2. ora sono probabilmente sotto rete fastweb con ip 10.
viandante
24-03-2014, 12:37
INCREDIBILE
Ora sono entrato nella Myfastpage e ci sono i dati di un'altra persona!!!! tale Lorenzo C. che non sono io :eek:
In seguito all'attivazione dell'opzione UltraFibra la velocità in upload rimarrà a 9,5 Mbit/sec reali, quella in download, visto che sei in FTTS/VDSL2, salirà a 80 Mbit/sec reali per un po' di tempo e poi scenderà a 63 Mbit/sec reali. Se ti arrivasse la fibra in casa (FTTH) arriveresti in download a 100 Mbit/sec reali.
L'indirizzo IP che ti danno di default è privato ma se richiedi l'assegnazione di un indirizzo IP pubblico (meglio se tramite canali Facebook o Twitter piuttosto che 192193) te lo danno senza problemi.
Per maggiori info: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
sisi grazie mille :) esattamente come sapevo io
e proprio per questo motivo che sono rimasto decisamente perplesso da quello che mi ha comunicato l'operatore :rolleyes:
Tonypedra
24-03-2014, 12:58
AggiornameNo :D :eek:
Dopo il passaggio ( 5 Febbraio ) al famoso cap dei 63 Mbit/s e con questi valori:
http://www.mediafire.com/convkey/f5a1/e4gfbi3la2f1eizfg.jpg
Vado a vedere questa mattina e... :
http://www.mediafire.com/convkey/c5b1/i3r2adrtc2x6r88fg.jpg
Speedtest da sempre gli stessi valori però : 63 Mbit/s in Down e 9 Mbit/s in UP
è capitato anche a me di perdere 6Mbit/s di portante , purtroppo le interferenze sono troppe.....
red5goahead
24-03-2014, 12:59
Ora non resta che aspettare la migrazione in Vdsl.....speriamo presto.
Da quello che so, per i clienti Adsl che migrano attendono che si formi un gruppo consistente di attività per il dslam o magari l'attivazione di un nuovo utente collegato al medesimo. Non escono per singolo contratto. Io attendo da un mese e mezzo per esempio ;)
viandante
24-03-2014, 13:03
Come si spiega che su http://www.ilmioip.it/ ho un ip che inzia con 93. e nel modem invece mi segnala un ip 10. ?
Gynlemon
24-03-2014, 13:06
Come si spiega che su http://www.ilmioip.it/ ho un ip che inzia con 93. e nel modem invece mi segnala un ip 10. ?
Vuol dire che hai IP privato, una volta fatta richiesta per IP pubblico ( se ti serve ) qui http://www.whatismyip.it/ avrai sempre lo stesso IP , in genere inizia con 2.235.XXX.XXX
seesopento
24-03-2014, 13:06
Come si spiega che su http://www.ilmioip.it/ ho un ip che inzia con 93. e nel modem invece mi segnala un ip 10. ?
l'indirizzo ip 10.x.x.x è il tuo ip privato nella rete fastweb, l'ip 93.x.x.x è l'ip pubblico che condividi con altri utenti della tua città e quindi non è raggiungibile dall'esterno la tua utenza
red5goahead
24-03-2014, 13:13
Non mi dire queste cose brutte brutte brutte :cry:
Un mio collega a Roma mi ha detto che per lui sono passati sei mesi da quando ha ricevuto il modem al passaggio effettivo in vdsl :read: mi spiace ma è così , non mi sto inventando niente.
Tonypedra
24-03-2014, 13:22
http://i.imgur.com/68hIpuv.png
Ecco le reali velocità senza Vectoring secondo Telecom Italia, ci siamo all'incirca, è basato su una distanza di 500 m.... e ci siamo infatti a me aggancia 70 Mbit/s di portante se ci fosse stato il vectoring agganciava 90/91 Mbit/s
http://it.advfn.com/bit/Notizie.asp?societa=TIT&articolo=51096139&titolo=telecom-i-bernabe-strategia-fibra-in-2-fasi-con-vectoring
Chissà se anche Fastweb proseguirà con FTTB e poi FTTH.. ??? più che altro credo che i tempi saranno molto lunghi....
e questa è comunque un ottima notizia... http://www.key4biz.it/News/2014/01/31/Tecnologie/agcom_vectoring_fibra_telecom_italia_222715.html
viandante
24-03-2014, 13:26
l'indirizzo ip 10.x.x.x è il tuo ip privato nella rete fastweb, l'ip 93.x.x.x è l'ip pubblico che condividi con altri utenti della tua città e quindi non è raggiungibile dall'esterno la tua utenza
Ho scritto via twitter all'assistenza specificando che rivoglio ip pubblico come avevo prima e che sto usando la myfastpage di un altro
red5goahead
24-03-2014, 13:31
vectoring
ma alla fine per il vectoring cosa dovranno fare? sostituire il dslam, giusto? I modem attualmente in comodato di FW lo supportano? Teoricamente il mio Fritz!box si (http://sabmcs.wordpress.com/2013/11/19/vdsl-vectoring/).
Street_basic
24-03-2014, 13:40
Telecomitalia sta sperimentadolo su Vicenza, e nel nostro caso si tratta di un aggiornamento sistemistico dei profili di linea caricati sulle ONU...se si dovesse sostituire un apparato posato da pochi mesi sarebbe un dramma :p
e Fastweb.. sta sperimentando anche lei? qualcuno ha notizie al riguardo?
DarkNiko
24-03-2014, 13:45
Ecco le reali velocità senza Vectoring secondo Telecom Italia, ci siamo all'incirca, è basato su una distanza di 500 m.... e ci siamo infatti a me aggancia 70 Mbit/s di portante se ci fosse stato il vectoring agganciava 90/91 Mbit/s
Da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), le velocità in verde sono per singola linea, quelle blu per tutte e 16 attive, ma senza vectoring, e quelle rosse ovviamente tutte attive ma col vectoring, dico bene ?
Cmq niente male, in prospettiva futura. :)
Ho fatto richiesta di passaggio da Tiscali (POTS+ADSL) a Fastweb (POTS+FTTS) il 17 febbraio.
Prima si sono arenati sulla documentazione (andava tutto bene, solo che l'hanno gestita lentamente), poi dal 1 marzo risulto in verifica tecnica.
Dopo alcune richieste inconcludenti alla fine oggi mi richiamano dicendo che la data per il passaggio/attivazione è fissata nel 28 marzo, ma che in realtà è stata già spostata in avanti più volte (non hanno saputo dirmi il perché). E nel caso non succedesse niente di ricontattarli la prossima settimana...
Si accettano scommesse su quando avverrà il tutto. :D
viandante
24-03-2014, 14:51
Manco due ore fa ho chiesto assistenza via twitter....già mi hanno chiamato ed è tutto risolto !!! (a parte ip pubblico che ci vogliono max 72 ore)
:eek: veramente super efficienti!!!
Mordicchio90
24-03-2014, 15:00
In FTTS/VDSL da circa mezz'ora:
http://i.imgur.com/RjoMxFa.png
http://www.speedtest.net/result/3392405454.png
Che ve ne pare? :)
gianlu91
24-03-2014, 15:06
In FTTS/VDSL da circa mezz'ora:
http://i.imgur.com/RjoMxFa.png
http://www.speedtest.net/result/3392405454.png
Che ve ne pare? :)
Vista la portante (non altissima) e l'attenuazione (bassa) devi essere abbastanza distante dal cabinet. Inoltre dato il margine sn a 5.9 la portante è destinata a calare ulteriormente. Nulla di grave comunque dato l'attuale cap a 63 Mb/s.
Mordicchio90
24-03-2014, 15:35
Vista la portante (non altissima) e l'attenuazione (bassa) devi essere abbastanza distante dal cabinet. Inoltre dato il margine sn a 5.9 la portante è destinata a calare ulteriormente. Nulla di grave comunque dato l'attuale cap a 63 Mb/s.
In realtà la distanza tra casa mia e il cabinet non supera i 300 metri.
Concordo che la portante massima non sia granché, in questo topic se ne sono viste di migliori. ;)
Gynlemon
24-03-2014, 15:45
In realtà la distanza tra casa mia e il cabinet non supera i 300 metri.
Concordo che la portante massima non sia granché, in questo topic se ne sono viste di migliori. ;)
Fai una prova a scaricare una iso da debian fastweb .. a me in questo momento da questo:
http://www.mediafire.com/convkey/b955/nlzf61n8uu03ywzfg.jpg
red5goahead
24-03-2014, 15:50
e l'attenuazione (bassa) devi essere abbastanza distante dal cabinet
:confused:
4,7/ 3,6 sarebbe male? :eek:
a me sembra che attenuazione a 3.6 e SNR corrispondente a 5,9 sia una strana combinazione.
PS: io , in Adsl2+ però , ho attenuazione dw --> 35 e SNR dw 9 e attenuazione up --> 19 e SNR up 26
e sono a 2 KM.
Tonypedra
24-03-2014, 15:51
Telecomitalia sta sperimentadolo su Vicenza, e nel nostro caso si tratta di un aggiornamento sistemistico dei profili di linea caricati sulle ONU...se si dovesse sostituire un apparato posato da pochi mesi sarebbe un dramma :p
Quindi confermi che per il vectoring basta n aggiornamento software???
Tonypedra
24-03-2014, 15:53
In FTTS/VDSL da circa mezz'ora:
http://i.imgur.com/RjoMxFa.png
http://www.speedtest.net/result/3392405454.png
Che ve ne pare? :)
Aspettati qualche calo della portante, ma del resto va bene così, considera che con il cap a 63 Mbit/s vai bene.
Mordicchio90
24-03-2014, 16:13
:confused:
4,7/ 3,6 sarebbe male? :eek:
a me sembra che attenuazione a 3.6 e SNR corrispondente a 5,9 sia una strana combinazione.
PS: io , in Adsl2+ però , ho attenuazione dw --> 35 e SNR dw 9 e attenuazione up --> 19 e SNR up 26
e sono a 2 KM.
In effetti i valori di attenuazione sono ottimali, da profano suppongo si tratti di un problema del doppino.
Anch'io in ADSL2+ avevo più o meno gli stessi valori di attenuazione e SNR - abitando a più di 2 km dalla centrale di zona - e non andavo a più di 4 Mbit/s.
Probabilmente non richiederò l'Ultrafibra, almeno finché non mi sarò abituato al profilo 20/10. :D
gianlu91
24-03-2014, 16:21
:confused:
4,7/ 3,6 sarebbe male? :eek:
a me sembra che attenuazione a 3.6 e SNR corrispondente a 5,9 sia una strana combinazione.
PS: io , in Adsl2+ però , ho attenuazione dw --> 35 e SNR dw 9 e attenuazione up --> 19 e SNR up 26
e sono a 2 KM.
L'attenuazione è ottima, il margine sn è basso e la portante sarà quindi destinata ad abbassarsi ulteriormente.
I valori ADSL non possono essere confrontati con quelli VDSL
Tonypedra
24-03-2014, 16:24
Per quanto riguarda gli apparati Telecomitalia sì, e, come già detto, sarebbe un disastro se così non fosse, avendo posato migliaia di apparati praticamente nuovo nell'ultimo anno...
Per quanto riguarda Fastweb??
red5goahead
24-03-2014, 16:33
L'attenuazione è ottima, il margine sn è basso e la portante sarà quindi destinata ad abbassarsi ulteriormente.
I valori ADSL non possono essere confrontati con quelli VDSL
Questo può essere vero ma i valori assoluti, attenuazione e SNR, non dovrebbero essere sempre inversamente proporzionali, adsl2+ o vdsl che sia? Mi sembra strana un'attenuazione cosi bassa (quindi un ottimo valore) e un margine Snr cosi basso (non un bene)
DarkNiko
24-03-2014, 16:45
Questo può essere vero ma i valori assoluti, attenuazione e SNR, non dovrebbero essere sempre inversamente proporzionali, adsl2+ o vdsl che sia? Mi sembra strana un'attenuazione cosi bassa (quindi un ottimo valore) e un margine Snr cosi basso (non un bene)
Evidentemente ti sfugge che più sali di portante e più il margine di segnale sul rumore tende a ridursi. Fastweb imposta profili di 85 Mbit con target SNR di 6 db. Infatti chi regge tale valore di portante, si allinea con SNR sui 7 db, rappresentando il limite attuale (senza vectoring) della tecnologia FTTS. L'attenuazione entra in gioco fino a un certo punto.
Ci sono linee che a parità di attenuazione hanno un isolamento peggiore e conseguentemente rumore maggiore. Quindi non è vero che SNR e attenuazione sono inversamente proporzionali. VDSL usa inoltre uno spettro di frequenza diverso totalmente dall'ADSL2+, quindi confrontare le due tecnologie non ha minimamente senso. :)
red5goahead
24-03-2014, 16:51
Quindi confrontare le due tecnologie non ha minimamente senso. :)
Bene, ora lo so! :D
Non lavoro in Fastweb :)
In ogni caso mi risulta che utilizzino apparati Huawei, che presumo non essere molto differenti da quelli Telecomitalia.
Esatto ;) Mi sono spulciato i datasheet dei dslam e dei modem che distribuisce Fastweb. Posso dirti con certezza che supportano profili vectored ;) g993.5
send by nexus4
scusate il fatto di migrare da infostrada a fastweb comporta un rischio per l'allaccio vdsl o è uguale a sottoscrivere una nuova linea e nuovo numero di telefono?
grz
pippo0312
24-03-2014, 17:25
scusate il fatto di migrare da infostrada a fastweb comporta un rischio per l'allaccio vdsl o è uguale a sottoscrivere una nuova linea e nuovo numero di telefono?
grz
Normalmente non c'e' problema (io sono passato da infostrada a fastweb con la number portability).
Pero' nel forum mi sembra di ricordare che ci sono stati dei casi "patologici" di utenti che hanno dovuto richiedere una nuova linea perche' la procedura di migrazione della vecchia linea si era impallata, ma non sono sicuro che fossero utenti infostrada.
forse rientro nei casi patologici visto che mi hanno detto che devo di nuovo confermare i dati entro questa settimana dovrebbero contattarmi..speriamo che si sblocchi la procedura. grz
mannana93
24-03-2014, 17:41
OK fanciulli oggi la vendibilità relativamente al mio indirizzo si è aggiornata...ora parla esplicitamente della 100Mb...mi sono buttato e ho compilato la proposta di abbonamento :sofico:
Domanda: confermate che l'invio delle copie firmate è fattibile esclusivamente per posta cartacea?
Purtroppo si.
OK fanciulli oggi la vendibilità relativamente al mio indirizzo si è aggiornata...ora parla esplicitamente della 100Mb...mi sono buttato e ho compilato la proposta di abbonamento :sofico:
Domanda: confermate che l'invio delle copie firmate è fattibile esclusivamente per posta cartacea?
Controlla la parte relativa alla tecnologia di attivazione che ti ho linkato nelle pagine precedenti. Deve essere spuntata la casella ftts. Ricordati altresì che puoi risparmiare 50€ in bolletta col codice promozionale ( trovi tutto in firma ) confermo che devi inviare copia del contratto per via cartacea. ;)
send by nexus4
Darkboy91
24-03-2014, 17:58
ultrafibra ancora non attivata,dopo 10 giorni dalla richiesta.
al call center mi riferiscono ritardi per la zona non soltanto per la mia linea ma per tutti gli altri.
pazienza,ho atteso 2 mesi per la fibra,attendero' qlk settimana in piu' per la ultrafibra.
:D
Infatti ho usato il tuo codice :p
Mi fai però notare che oltre ad ADSL e ADSL Wholesale non è presente la voce FTTS, ma la voce Fibra, che risulta correttamente spuntata...:fagiano:
Ottimo :D cosi ti allacciano direttamente in ftts ;)
send by nexus4
ANCONA CENTRO: modem arrivato
su registrazione.fastweb.it mi dice errore ERR-J01
è normale?
Normalmente non c'e' problema (io sono passato da infostrada a fastweb con la number portability).
Pero' nel forum mi sembra di ricordare che ci sono stati dei casi "patologici" di utenti che hanno dovuto richiedere una nuova linea perche' la procedura di migrazione della vecchia linea si era impallata, ma non sono sicuro che fossero utenti infostrada.
io ho sottoscritto il contratto il 4 marzo.
posso chiederti quanto hai atteso per l'attivazione?
grz
gianlu91
24-03-2014, 18:30
ciao ragazzi, non so più che fare... :boh:
il 7/10/2013 è iniziata la pratica di migrazione da ADSL (1) a FTTS.
Tempo un mese e si è bloccato tutto. Avrò fatto almeno 100 telefonate al 192193 per avere informazioni sulla causa del blocco della migrazione, ma non hanno sputo darmi risposta.
Visto che le telefonate non servivano a niente ho scritto su facebook un bel poema incazzoso. In risposta mi hanno assegnato un gruppo per gestire la mia richiesta :mbe: che alla fine non ha fatto nulla.
Ho allora provato con i fax a vari numeri ancora una volta senza esito positivo
Preso dallo sconforto ho lasciato perdere per un po' di tempo.
Oggi ho chiamato per sapere a che punto fosse la pratica di migrazione da ADSL a VDSL e mi dicono che dopo quasi 6 mesi non hanno ancora delle tempistiche; giusto per fare una battuta dico: "mi toccherà aspettare altri 6 mesi?" e in risposta sento: "è possibile, forse più..."
Mi stanno prendendo per il culo?
pippo0312
24-03-2014, 18:30
io ho sottoscritto il contratto il 4 marzo.
posso chiederti quanto hai atteso per l'attivazione?
grz
Nel mio caso sono passato da ADSL infostrada ad ADSL fastweb, con prevendita (promessa) della connessione VDSL.
L'attivazione fastweb (in ADSL) ha preso circa tre settimane, l'attivazione della VDSL e' stata effettuata circa 5 mesi dopo (a ottobre 2013)
ciao ragazzi, non so più che fare... :boh:
il 7/10/2013 è iniziata la pratica di migrazione da ADSL (1) a FTTS.
Tempo un mese e si è bloccato tutto. Avrò fatto almeno 100 telefonate al 192193 per avere informazioni sulla causa del blocco della migrazione, ma non hanno sputo darmi risposta.
Visto che le telefonate non servivano a niente ho scritto su facebook un bel poema incazzoso. In risposta mi hanno assegnato un gruppo per gestire la mia richiesta :mbe: che alla fine non ha fatto nulla.
Ho allora provato con i fax a vari numeri ancora una volta senza esito positivo
Preso dallo sconforto ho lasciato perdere per un po' di tempo.
Oggi ho chiamato per sapere a che punto fosse la pratica di migrazione da ADSL a VDSL e mi dicono che dopo quasi 6 mesi non hanno ancora delle tempistiche; giusto per fare una battuta dico: "mi toccherà aspettare altri 6 mesi?" e in risposta sento: "è possibile, forse più..."
Mi stanno prendendo per il culo?
Siamo nella stessa identica situazione... io guarda, ho scritto ogni giorno su FB e ho chiamato ogni giorno il call center...
Che palle
Idem. Cabinet installato ormai 5 mesi fa, migrazione fallita. Anche io sono di Ostia. :muro: :muro: :muro:
E che ti hanno detto a riguardo?
gianlu91
25-03-2014, 07:10
Siamo nella stessa identica situazione... io guarda, ho scritto ogni giorno su FB e ho chiamato ogni giorno il call center...
Che palle
A quanto pare anche su Facebook non sono in grado fi risolvere i problemi, ottimo. Di che zona sei? Sai se il dslam a cui sei collegato abbia ancora posti disponibili? Perché sospetto che il mio non ne abbia più, e che quindi debbano montarne un altro. A quanto pare inoltre se gli utenti in attesa di essere connessi al dslam sono pochi, se ne sbattono le palle e li lasciano a lamentarsi fino a quando non vi saranno abbastanza utenti. Inoltre i nuovi clienti hanno la priorità sui vecchi.
Da me Telecom aveva pianificato l'installazione di un nuovo dslam il 12/3/2014 quindi poco fa ma non è cambiato nulla.
ANCONA CENTRO: modem arrivato
su registrazione.fastweb.it mi dice errore ERR-J01
è normale?
qualcuno sa il motivo? non vorrei che si fermassero con la migrazione perchè non gli risulta consegnato il modem...già ci mettono gli anni...
qualcuno sa il motivo? non vorrei che si fermassero con la migrazione perchè non gli risulta consegnato il modem...già ci mettono gli anni...
Sei un nuovo cliente oppure hai avuto il modem per passaggio da adsl a vdsl?
Se sei nuovo potresti essere incappato in un problema che ho avuto pure io, il modem non veniva riconosciuto dalla rete fastweb... ho dovuto aspettare 1 settimana chiamando di continuo.
Per quanto mi riguarda... aggiornamento :
Finalmente dopo 20 giorni dal sms è arrivato il modem :muro:
Premetto che arrivo da adsl2+ Joy , ho collegato il modem e ovviamente sono ancora in adsl2+ sapete più o meno i tempi di migrazione?
L'ideale sarebbe trovare qualcuno di Ancona.. magari Zona Torrette, per capire quali tempi ha dovuto aspettare.
Un'altra cosa, per via dello stabile molto vecchio mi sa che il mio doppino viaggia su pali e a conti fatti il cabinet potrebbe essere distante 500mt o forse più, che portante si aggancia a sta distanza?
viandante
25-03-2014, 09:12
ANCONA CENTRO: modem arrivato
su registrazione.fastweb.it mi dice errore ERR-J01
è normale?
anche a me arrivato ieri...non ho fatto registrazione perchè mi dava lo stesso errore
viandante
25-03-2014, 09:13
Sei un nuovo cliente oppure hai avuto il modem per passaggio da adsl a vdsl?
Se sei nuovo potresti essere incappato in un problema che ho avuto pure io, il modem non veniva riconosciuto dalla rete fastweb... ho dovuto aspettare 1 settimana chiamando di continuo.
Per quanto mi riguarda... aggiornamento :
Finalmente dopo 20 giorni dal sms è arrivato il modem :muro:
Premetto che arrivo da adsl2+ Joy , ho collegato il modem e ovviamente sono ancora in adsl2+ sapete più o meno i tempi di migrazione?
L'ideale sarebbe trovare qualcuno di Ancona.. magari Zona Torrette, per capire quali tempi ha dovuto aspettare.
Un'altra cosa, per via dello stabile molto vecchio mi sa che il mio doppino viaggia su pali e a conti fatti il cabinet potrebbe essere distante 500mt o forse più, che portante si aggancia a sta distanza?
stessa identica situazione ancona zona Piano
stessa identica situazione ancona zona Piano
A me però ha registrato subito, mi ha chiesto codice fiscale avanti avanti fine
viandante
25-03-2014, 09:24
forse io essendo cliente Joy ero già registrato.
per la cronaca il modem si è un attimo scollegato e ricollegato....ed ho ottenuto ip pubblico 2.
forse io essendo cliente Joy ero già registrato.
per la cronaca il modem si è un attimo scollegato e ricollegato....ed ho ottenuto ip pubblico 2.
Ti hanno passato l'ip pubblico, comunque anche io vengo da joy ciò non toglie che mi ha richiesto l'attivazione tramite codice fiscale...
Ma te ora sta in fibra?Che informazioni ti da il modem?
A quanto pare anche su Facebook non sono in grado fi risolvere i problemi, ottimo. Di che zona sei? Sai se il dslam a cui sei collegato abbia ancora posti disponibili? Perché sospetto che il mio non ne abbia più, e che quindi debbano montarne un altro. A quanto pare inoltre se gli utenti in attesa di essere connessi al dslam sono pochi, se ne sbattono le palle e li lasciano a lamentarsi fino a quando non vi saranno abbastanza utenti. Inoltre i nuovi clienti hanno la priorità sui vecchi.
Da me Telecom aveva pianificato l'installazione di un nuovo dslam il 12/3/2014 quindi poco fa ma non è cambiato nulla.
Sono di Genova
Mi hanno detto che ci sono problemi tecnici col cabinet, nient'altro.
Ero bello contento che la fastwebpage dicesse cosi'
http://img34.imageshack.us/img34/8895/z416.png
E invece, chiamando il servizio clienti ho scoperto dell'annullamento
Ieri hanno installato un qualcosa vicino alla cabina telecom, non e' l'armadio fastweb, ma magari si sta muovendo qualcosa, chissa' che cos'e' la scatolina grigia
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_110253.jpg
dopo aver letto parecchi post
non avendo trovato risposta
Vi chiedo se è normale che dopo 2 giorni che ho compilato online
l attivazione della HOME PACK dal sito di fastweb
non abbia ancora ricevuto nessuna conferma???
Grazie
viandante
25-03-2014, 10:18
Ti hanno passato l'ip pubblico, comunque anche io vengo da joy ciò non toglie che mi ha richiesto l'attivazione tramite codice fiscale...
Ma te ora sta in fibra?Che informazioni ti da il modem?
No ancora sono in Adsl2. L'ip pubblico l'ho richiesto ieri...sono stati molto veloci.
L'alimentazione per...lo SLU Fastweb di cui si intravede appunto la base con i corrugati ;)
Quindi belle notizie ? ;)
Quindi belle notizie ? ;)
Be la predisposizione per l'installazione dell'armadio c'è, l'alimentazione pure, tocca vedere quanto ci mettono ad installarlo, collegarlo (do per scontato che sia già tutto cablato) e collaudarlo. In linea di massima sono buone notizie :D
Be la predisposizione per l'installazione dell'armadio c'è, l'alimentazione pure, tocca vedere quanto ci mettono ad installarlo, collegarlo (do per scontato che sia già tutto cablato) e collaudarlo. In linea di massima sono buone notizie :D
Ti ringrazio, gentilissimo
gianlu91
25-03-2014, 11:04
Be la predisposizione per l'installazione dell'armadio c'è, l'alimentazione pure, tocca vedere quanto ci mettono ad installarlo, collegarlo (do per scontato che sia già tutto cablato) e collaudarlo. In linea di massima sono buone notizie :D
Per ora il cabinet non è presente quindi non possiamo sapere se sarà Telecom o Fastweb :doh:
Servirebbe una DSLAM nel armadio Fastweb ma non essendo veggenti tocca attendere e vedere.
Per ora il cabinet non è presente quindi non possiamo sapere se sarà Telecom o Fastweb :doh:
Servirebbe una DSLAM nel armadio Fastweb ma non essendo veggenti tocca attendere e vedere.
Guarda solitamente in quel caso è sicuramente FW ;)
Per ora il cabinet non è presente quindi non possiamo sapere se sarà Telecom o Fastweb :doh:
Servirebbe una DSLAM nel armadio Fastweb ma non essendo veggenti tocca attendere e vedere.
Il cabinet di telecom c'e' gia', e' quello di fianco col tettuccio rosso...
gianlu91
25-03-2014, 11:31
L'alimentazione per...lo SLU Fastweb di cui si intravede appunto la base con i corrugati ;)
Come fai a sapere che sarà Fastweb e non Telecom?
gianlu91
25-03-2014, 11:33
Il cabinet di telecom c'e' gia', e' quello di fianco col tettuccio rosso...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_110253.jpg
Intendi l'armadietto a destra col cappuccio rosso?
Quello sembra un armadio ripartilinea.
River Phoenix
25-03-2014, 11:34
Secondo la vostra opinione, con il passaggio al vectoring, quali miglioramenti è lecito aspettarsi?
Io ad esempio attualmente sono allineato a 65 Mega, con attenuazione 8 e rumore 6,8.
La distanza stradale dalla centralina si aggira sui 300-350 mt
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_110253.jpg
Intendi l'armadietto a destra col cappuccio rosso?
Quello sembra un armadio ripartilinea.
Guarda io sono coperto da FW e non da telecom, e mi trovo nella stessa situazione della foto, con l'unica differenza che ho l'armadio FW già installato e funzionante (ci sono collegat :P).
Di solito Telecom dove riesce utilizza 11 coppie per alimentare i proprio moduli e non necessità di alimentazione esterna.
Di certo fino a quando non montano l'armadio non possiamo esserne certi, ma guardando tutto il mio quartiere che è "cablato" in questa maniera potrei quasi escludere il secondo armadio telecom :)
Aspettiamo e restiamo a vedere
gianlu91
25-03-2014, 11:37
http://i.imgur.com/68hIpuv.png
Ecco le reali velocità senza Vectoring secondo Telecom Italia, ci siamo all'incirca, è basato su una distanza di 500 m.... e ci siamo infatti a me aggancia 70 Mbit/s di portante se ci fosse stato il vectoring agganciava 90/91 Mbit/s
http://it.advfn.com/bit/Notizie.asp?societa=TIT&articolo=51096139&titolo=telecom-i-bernabe-strategia-fibra-in-2-fasi-con-vectoring
Chissà se anche Fastweb proseguirà con FTTB e poi FTTH.. ??? più che altro credo che i tempi saranno molto lunghi....
e questa è comunque un ottima notizia... http://www.key4biz.it/News/2014/01/31/Tecnologie/agcom_vectoring_fibra_telecom_italia_222715.html
Secondo la vostra opinione, con il passaggio al vectoring, quali miglioramenti è lecito aspettarsi?
Io ad esempio attualmente sono allineato a 65 Mega, con attenuazione 8 e rumore 6,8.
La distanza stradale dalla centralina si aggira sui 300-350 mt
Ne abbiamo parlato ieri
gianlu91
25-03-2014, 11:39
Quello è un ARL, ma rinnovato: e tipicamente quando lo rinnovano in questo fase di transizione, lo fanno per inglobare anche la ONU.
E ci sta lì dentro fisicamente il dslam? Non è piccolo?
E ci sta lì dentro fisicamente il dslam? Non è piccolo?
Viene aggiunto sopra, se non sbaglio sono molto modulari quegli armadi?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_110253.jpg
Intendi l'armadietto a destra col cappuccio rosso?
Quello sembra un armadio ripartilinea.
Si Gianlu intendo quello... l'hanno installato tipo, 1 mese fa, e credevo che telecom facesse l'upgrade a fibra....
Evidentemente, ignorante come sono, mi sbagliavo... cioe' io ho dato per scontato che fosse l'armadio della fibra, ma tu mi hai smentito
gianlu91
25-03-2014, 11:44
Viene aggiunto sopra, se non sbaglio sono molto modulari quegli armadi!
Ottimo, quindi metteranno sopra l'arl il dslam e poi monteranno un armadio Fastweb?
In caso fosse già presente l'armadio Fastweb (mio caso a Varese) ed il dslam fosse occupato ne installerebbero un altro dentro al cabinet? Ci sta?
seesopento
25-03-2014, 12:33
Ma il tasto Sollecita sulle richieste al customer care serve a qualcosa? io ho richiesto l'ultrafibra giorno 14 e ad oggi nulla...ho sollecitato la pratica, speriamo funzioni :D
Tonypedra
25-03-2014, 12:58
Diciamo che la configurazione ARL+ONU nel tuo caso parrebbe differire dalle modalità più utilizzate.
Che poi l'ONU effettivamente sia già presente, o in previsione, non è dato saperlo da una foto, almeno non da quella postata.
Io rimango del parere che senza altri dati, quell'alimentazione e quella base con corrugati siano la predisposizione per lo SLU Fastweb, ma a rigor di logica nulla osta di considerare, per quanto remota, l'ipotesi che in quella fattispecie non sia stato possibile installare l'ONU né all'interno dell'ARL né a sopralzo né a pozzetto e soprattutto non sia stato possibile telealimentarlo...se così fosse, allora quella predisposizione laterale potrebbe essere per la colonnina di raccordo con l'ARL, su cui verrebbe poi posato il sopralzo per l'ONU Telecomitalia...ma sarebbe davvero una casistica rarissima (mi riferisco soprattutto all'eventuale mancata telealimentazione)...
è capitato che ad Ancona in alcun zone la telecom invece di mettere le dslam sopra hanno costruito una torretta di lato....
Tonypedra
25-03-2014, 14:11
Cosa non hai capito di "colonnina con raccordo e sopralzo"? :p
Che poi è esattamente quanto fatto per l'ARL della mia linea...ma queste sono casistiche sutto sommato frequenti...quella veramente rara è la mancanza di coppie utili per la TAL.
:eek: :eek:
red5goahead
25-03-2014, 14:34
da questi dati (Quality of Broadband
Services in the EU) emergono alcune considerazioni, imho
l'fftx sembra migliore in Europa rispetto agli Stati Uniti, almeno in download
e perchè in US e EU l'upload è il doppio di quanto offra Fastweb come offerta base per tutti i profili?
http://i.imgur.com/fq0eNou.png
gianlu91
25-03-2014, 14:40
Oggi uscendo dall'uni ho visto un sacco di lavori di posa della FO
http://imagizer.imageshack.us/a/img21/9531/ttr4.jpg
Il cavo verde è fibra e c'erano matasse giganti.
Poi ho visto questo coso
http://imagizer.imageshack.us/a/img42/7593/ywyg.jpg
Cos'è?
Diciamo che la configurazione ARL+ONU nel tuo caso parrebbe differire dalle modalità più utilizzate.
Che poi l'ONU effettivamente sia già presente, o in previsione, non è dato saperlo da una foto, almeno non da quella postata.
Io rimango del parere che senza altri dati, quell'alimentazione e quella base con corrugati siano la predisposizione per lo SLU Fastweb, ma a rigor di logica nulla osta di considerare, per quanto remota, l'ipotesi che in quella fattispecie non sia stato possibile installare l'ONU né all'interno dell'ARL né a sopralzo né a pozzetto e soprattutto non sia stato possibile telealimentarlo...se così fosse, allora quella predisposizione laterale potrebbe essere per la colonnina di raccordo con l'ARL, su cui verrebbe poi posato il sopralzo per l'ONU Telecomitalia...ma sarebbe davvero una casistica rarissima (mi riferisco soprattutto all'eventuale mancata telealimentazione)...
Messo in questo preciso istante
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_161221.jpg
Messo in questo preciso istante
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_161221.jpg
Fastweb :D
Ma se puoi leggi sull'armadio dovrebbe esserci scritto :)
Scusate ma è possibile che io debba aspettare agosto per avere la VDSL? Armadio messo a fine novembre, ho chiesto delucidazioni a fastweb su twitter , e mi hanno detto che devono fare "altri " lavori :muro: su AVT le vie intorno a me sono coperte
gianlu91
25-03-2014, 16:24
Ho vinto qualcheCCCCosa? :p
Prima parlando del alimentazione del ONU ha parlato di telealimentazione.... ora mi chiedo dato che sulla fibra che io sappia transitano fotoni, come potrebbe essere tele alimentata in assenza di un flusso di elettroni?
Prima parlando del alimentazione del ONU ha parlato di telealimentazione.... ora mi chiedo dato che sulla fibra che io sappia transitano fotoni, come potrebbe essere tele alimentata in assenza di un flusso di elettroni?
forse non si riferiva alla fibra in se per sè, bensi' all'alimentazione del dslam tramite cabinet enel affiancato..
gianlu91
25-03-2014, 16:54
Ma proprio FORSE FORSE FORSE eh...:sofico:
Per gianlu91: mi riferivo ovviamente all'alimentazione dell'elettronica di controllo.
Quindi cosa si intende per telealimentazione?
Se l'ONU è alimentato dalla colonnina Enel posta di fianco
Cos'è l'elettronica di controllo?
Troppi concetti non mi sono chiari... :doh:
Quindi cosa si intende per telealimentazione?
Se l'ONU è alimentato dalla colonnina Enel posta di fianco
Cos'è l'elettronica di controllo?
Troppi concetti non mi sono chiari... :doh:
Con calma respira :)
Allora Telecom sfrutta i suoi doppini per alimentare la sua elettronica, fastweb non può perché in teoria ha solo fibra (e come dicevano passano solo fotoni) e di conseguenza hanno necessità di alimentazione esterna.
Se non sbaglio Ameno aveva detto che nei casi in cui nemmeno TI ha doppini liberi a sufficienza deve per forza di cose alimentare la sua elettronica con un allaccio alla corrente.
Vicino a dove lavoro mi trovo proprio in questa situazione, cabinet fastweb con alimentazione esterna e cabinet telecom con alimentazione esterna, se riesco ci faccio una foto così magari Ameno ci da conferma :D
gianlu91
25-03-2014, 17:10
Con calma respira :)
Allora Telecom sfrutta i suoi doppini per alimentare la sua elettronica, fastweb non può perché in teoria ha solo fibra (e come dicevano passano solo fotoni) e di conseguenza hanno necessità di alimentazione esterna.
Se non sbaglio Ameno aveva detto che nei casi in cui nemmeno TI ha doppini liberi a sufficienza deve per forza di cose alimentare la sua elettronica con un allaccio alla corrente.
Vicino a dove lavoro mi trovo proprio in questa situazione, cabinet fastweb con alimentazione esterna e cabinet telecom con alimentazione esterna, se riesco ci faccio una foto così magari Ameno ci da conferma :D
Haha ok respiro :D
Come pensavo la tele alimentazione avviene su doppino in rame. Quindi con la vdsl gli ONU devo essere alimentati dalla solita colonnina enel giusto?
Beh i concetti sono magari tantinelli, aggiungici che per iscritto non sempre è facile spiegarsi e che magari ogni tanto leggendo ci si distrae...:fagiano:
A proposito di lettura: rileggendo i miei interventi, credo realizzerai che ho parlato di TAL sempre e soltanto in riferimento alle ONU Telecomitalia :)
Si questo lo avevo notato... ma continuo a non capire come si tele alimenta un ONU... al ONU arriva un "segale" ottico...
gianlu91
25-03-2014, 17:23
Continua a rileggere: ho scritto "TAL dell'elettronica di controllo".
Gli apparati di rete di casa tua, che abbiano indifferentemente interfaccia elettrica od ottica, funzionano a carbonella? :p
Ok ora ci sono :) elettronica di controllo
Fastweb :D
Ma se puoi leggi sull'armadio dovrebbe esserci scritto :)
Non c'e' scritto nulla, sono anche passato in una piazza vicino a me dove ci sono esattamente gli stessi cabinet ma su quello grigio non c'e' scritto nulla
Ho vinto qualcheCCCCosa? :p
:p
Non so se lo avevi detto tu, ma confermo, i cabinet telecom sembrano modulari, visto che in una piazza vicino a me, sopra il tettuccio rosso c'e' una scatola dove c'e' scritto "fibra ottica"
Oggi mi e' comparsa la sezione "Vdsl" nella pagina di configurazione del modem... puo' essere un buon segno?!
Darkboy91
25-03-2014, 19:17
no vabbè questa dovete sentirla.
chiamo per sapere a che punto è l'attivazione ultrafibra:
io:senta vorrei sapere a che punto è l'attivazione dell'ultrafibra sulla mia linea
lui: vedo che lei è ancora in adsl
io:no sono in fibra con ftts
lui:si intendo che la fibra arriva al cabinet,non in casa
io:si infatti,volevo sapere per l'ultrafibra.
lui:mi dispiace ma non puo' attivarla ,deve aspettare che la fibra le arriva in casa
io:ma come ricevo copertura 100 mega
lui.si ma è fino 100 mega
io:ma ho sentito di persone in ftts che hanno attivato ultrafibra
lui: non penso.potrei anche attivarle l'ultrafibra ma non avrebbe miglioramenti anzi. il doppino non supporterebbe tale velocità e si potrebbe degradare troppo
io: ma allora perchè mi ha fatto richeidere l'opzione dalla myfastpage?
lui: ah gliel'ha fatta richiedere da li?
io:si
lui:si vedo che risale al 14 marzo effettivamente,ok un attimo che parlo con i tecnici
---
lui:scusi per l'attesa adesso le passo i tecnici,buona serata
inutile dirvi ,che i tecnici mi han confermato che la pratica stranamente è ancora bloccata e mi hanno fatto un sollecito.
bho roba da pazzi,tra linea che cade,callcenteristi che rispondono e non parlano e lasciano la linea aperta e latri che accettano la chiamata e lasciano la linea muta...bho
franco87
25-03-2014, 20:02
Ragazzi penso che il mio palazzo sia in buco nero.
Utilizzando il servizio online di copertura adsl http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?null risulta una cosa stranissima.
Io abito ad orbassano via riesi 3 e il sito dice che:
Orbassano
Via Riesi 1 - COPERTO IN ULL
Via Riesi 2 - COPERTO IN ULL
Via Riesi 3 - Non raggiunto dall'ADSL
Via Riesi 4 - COPERTO IN ULL
Via Riesi 5 - Non Raggiunto dall'ADSL
Ma come è possibile ?
no vabbè questa dovete sentirla.
chiamo per sapere a che punto è l'attivazione ultrafibra:
io:senta vorrei sapere a che punto è l'attivazione dell'ultrafibra sulla mia linea
lui: vedo che lei è ancora in adsl
io:no sono in fibra con ftts
lui:si intendo che la fibra arriva al cabinet,non in casa
io:si infatti,volevo sapere per l'ultrafibra.
lui:mi dispiace ma non puo' attivarla ,deve aspettare che la fibra le arriva in casa
io:ma come ricevo copertura 100 mega
lui.si ma è fino 100 mega
io:ma ho sentito di persone in ftts che hanno attivato ultrafibra
lui: non penso.potrei anche attivarle l'ultrafibra ma non avrebbe miglioramenti anzi. il doppino non supporterebbe tale velocità e si potrebbe degradare troppo
io: ma allora perchè mi ha fatto richeidere l'opzione dalla myfastpage?
lui: ah gliel'ha fatta richiedere da li?
io:si
lui:si vedo che risale al 14 marzo effettivamente,ok un attimo che parlo con i tecnici
---
lui:scusi per l'attesa adesso le passo i tecnici,buona serata
inutile dirvi ,che i tecnici mi han confermato che la pratica stranamente è ancora bloccata e mi hanno fatto un sollecito.
bho roba da pazzi,tra linea che cade,callcenteristi che rispondono e non parlano e lasciano la linea aperta e latri che accettano la chiamata e lasciano la linea muta...bho
questo è niente rispetto a quello che ho sentito io al cc al 192193.,.
addirittura qualche mese fà, lo scorso anno mi dissero che in ftts il cavo centrale/armadio era in rame e il cavo armadio/casa in fibra... mi sono cadute le braccia e ho dovuto fargli una bella lezione di fttx in diretta... :sofico:
alla fine sono riuscito a registrare il modem
Darkboy91
26-03-2014, 09:26
richiamato al customer care,il mio ticket ultrafibra non è piu su stato assegnato ma di nuovo in attesa.
la signorina mi ha detto che le risorse sulla mia cabina sono esaurite,ed io sono stato inserito nella lista dei clienti da passare ultrafibra con il prossimo ampliamento.
:(
chissà quando se ne parlerà,forse tra mesi.
qualcuno sa in cosa consiste questo ampliamento?
cioè sicuramente non stenderanno nuovi cavi ma non ho capito che altro dovrebbero fare.
Street_basic
26-03-2014, 09:40
richiamato al customer care,il mio ticket ultrafibra non è piu su stato assegnato ma di nuovo in attesa.
la signorina mi ha detto che le risorse sulla mia cabina sono esaurite,ed io sono stato inserito nella lista dei clienti da passare ultrafibra con il prossimo ampliamento.
:(
chissà quando se ne parlerà,forse tra mesi.
qualcuno sa in cosa consiste questo ampliamento?
cioè sicuramente non stenderanno nuovi cavi ma non ho capito che altro dovrebbero fare.
Scusa ma.. tu sei già collegato in VDSL, giusto? l'opzione Ultrafibra dovrebbe essere semplicemente una modifica del tuo profilo contrattuale attuale (20/10) a quello 100/10, a livello hardware sei già a posto, non credo sullo dslam ci siano porte 20/10 e porte 100/10.. ( correggetemi se sbaglio..)
viandante
26-03-2014, 09:58
alla fine sono riuscito a registrare il modem
Che modem ti hanno mandato? A me uno sconosciuto ADB DV2200
Scusa ma.. tu sei già collegato in VDSL, giusto? l'opzione Ultrafibra dovrebbe essere semplicemente una modifica del tuo profilo contrattuale attuale (20/10) a quello 100/10, a livello hardware sei già a posto, non credo sullo dslam ci siano porte 20/10 e porte 100/10.. ( correggetemi se sbaglio..)
si il blocco relativo alla banda dovrebbe essere software based :O
gianlu91
26-03-2014, 10:10
Scusa ma.. tu sei già collegato in VDSL, giusto? l'opzione Ultrafibra dovrebbe essere semplicemente una modifica del tuo profilo contrattuale attuale (20/10) a quello 100/10, a livello hardware sei già a posto, non credo sullo dslam ci siano porte 20/10 e porte 100/10.. ( correggetemi se sbaglio..)
Si se attualmente si trova in vdsl quindi collegato al dslam il collegamento fisico fra la 20/10 e la 100 (63)/10 è lo stesso. O ti ha detto una cavolata o magari non riescono a fornirti una velocità superiore alla 20/10.
Ho letto che la fibra ottica arria a 10 Tb/s quindi non credo ci siano problemi per aumentare la velocità da 20 a 63.
Non so quanti "fili" di fibra ci siano ma non credo solo uno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.