View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
viking1973
20-01-2015, 19:07
Salve,come faccio per vedere se ho un ftts o una ftth? Sul sito di fastweb mi dice che ho fino a 100 mb,mi vorrei abbonare perchè ho sky,ma il sito di avt mi dice che non ho l'operatore dichiarato e non ho nemmeno la fibra fino a 100 mb.(infatti penso non sia aggiornato recentemente avt,da anni ormai che non ho telecom).Ora ho infostrada 7 mb,reali sono 6.80 e 0.45 in upload.. ping(nei giochi 35 e 25 sullo speedtest),molto buono direi visto che ho una 7 mb.Inoltre da me passa la fibra o no?dato che avt dice che non ho questa tecnologia?
ti do una dritta che ho scoperto x caso.... se fai verifica sul sito ufficiale fastweb che è quello che conta poi e ti esce fuori che sul tuo indirizzo puoi abbonarti a fibra, x capire se sei in ftts o ftth ossia fino dentro casa la fibra basta che leggi attentamente cosa esce fuori....
se il sito riporta "complimenti sei raggiunto da FIBRA" allora sei in fibra ftts
se appare scritto "complimenti sei raggiunto da FIBRA OTTICA" allora hai la ftth fibra fino dentro casa.... controlla pure è così!
ho fatto questa verifica tempo fa mettendo l'indirizzo di casa di un mio amico che ha la ftth e il mio che son in ftts e la differenza è quella!
red5goahead
20-01-2015, 19:11
Qualcuno a Torino che non vada molto veloce alla sera?
aggancio 77 mbit ma non vado oltre i 45-50 Mbit in download
ti do una dritta che ho scoperto x caso.... se fai verifica sul sito ufficiale fastweb che è quello che conta poi e ti esce fuori che sul tuo indirizzo puoi abbonarti a fibra, x capire se sei in ftts o ftth ossia fino dentro casa la fibra basta che leggi attentamente cosa esce fuori....
se il sito riporta "complimenti sei raggiunto da FIBRA" allora sei in fibra ftts
se appare scritto "complimenti sei raggiunto da FIBRA OTTICA" allora hai la ftth fibra fino dentro casa.... controlla pure è così!
ho fatto questa verifica tempo fa mettendo l'indirizzo di casa di un mio amico che ha la ftth e il mio che son in ftts e la differenza è quella!
ok è fibra quindi ftts,dai dati che ho messo quanto posso perdere? vale la pena?
"Avvisi per gli utenti wireless/fibra ottica (>20 Mbps):
Le prestazioni di qualità dei servizi di accesso a Internet da postazione fissa, realizzati in fibra ottica per profili di velocità nominale superiore a 20 Mbps e realizzati con connessioni wireless (tipo Wimax, Hiperlan, Radiolan) non sono ad oggi certificabili con Ne.Me.Sys.
Pur essendo tecnicamente possibile scaricare ed eseguire il programma di test, i risultati delle misure non hanno al momento valore probatorio al fine della presentazione di un reclamo e della eventuale comunicazione di recesso:"
non si può fare ancora.
tu cmq hai il gabbioto vicino.. io se faccio casa mia/gabbiotto con la macchina è circa 1km, ma il cavo in rame sotto terra può fare molte più curve. credo ci sia poco da fare
Come hai giustamente copiato e incollato dal sito, il NeMeSys non ha valore legale se hai ultrafibra (appunto maggiore di 20mbps). Se hai il profilo fibra normale 20/10mbps vale ed ha valore legale, dato che l'ho fatto e tempo 3 giorni (con sabato e domenica di mezzo) mi hanno mandato il tecnico telecom. Se poi non ti fidi,non so che dirti ;)
NatsuDragneel
20-01-2015, 21:10
Qualcuno a Torino che non vada molto veloce alla sera?
aggancio 77 mbit ma non vado oltre i 45-50 Mbit in download
Ad oggi, dalla terribile esperienza di novembre (2-3 mega in down e in up), tutto ok, a parte il buffering su youtube, che a me capita soltanto 1 sera alla settimana, mentre ad altri utenti è molto più frequente, ma questo è un problema esteso a tutta Italia, non solo a Torino.
Io ho notato che a volte di sera facendo lo speedtest con i server di Torino si arriva ai 45-50 mega che dici te, ma prova a fare il test con altri server (ti consiglio Milano_Vodafone IT o Busto Arsizio) e controlla se la velocità è normale, per me è così.
Fabio Sky
20-01-2015, 22:18
Qui mi dice appunto che sono solo in ULL,niete VDSL,quindi che non ho la fibra.. ma la cosa strana è che mi dice che ho ancora telecom italia,infatti quando vado a riempire i cambi metto infostrada faccio ok e mi dice 'questo numero è assegnato a telecom italia','vuoi continuare lo stesso,clicca ok se vuoi che hai infostrada o annulla se vuoi che metto telecom italia'(l'avevo tipo 10 11 anni fa telecom). Infatti,penso non sia affidabile dato che sul sito loro di fastweb quando clicco su verifica copertura mi dice che posso avere la 100 mb,per esempio su quello della vodafone mi dice che ho la fibra:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (FTTC vula)
- Super Fibra Family (FTTC vula)
- Super ADSL
anche Centrale 6171
Distanza Aerea mt. 318
mesà che ho una fttc allora? succede lo stesso anche quando prendo un offerta a caso sul sito della fastweb e quando clicco su verifica copertura mi dice 'fino a 100 mb'. Ma AVT dice che non posso averla.
Anch'io ho infostrada eppure mi segnala che ho telecom:D
Anch'io ho infostrada eppure mi segnala che ho telecom:D
Anche mia zia, stessa cosa. Basta dare ok e va tranquillo. Sostanzialmente non cambia nulla, tanto si basa sull'indirizzo
Anche mia zia, stessa cosa. Basta dare ok e va tranquillo. Sostanzialmente non cambia nulla, tanto si basa sull'indirizzo
Si ma poi è strano anche il fatto che su quel sito non mi dice che ho almeno una vdsl,mentre sul sito delle offerte quando faccio la copertura mi dice fibra fino a 100 mb.
red5goahead
20-01-2015, 23:28
Io ho notato che a volte di sera facendo lo speedtest con i server di Torino si arriva ai 45-50 mega che dici te, ma prova a fare il test con altri server (ti consiglio Milano_Vodafone IT o Busto Arsizio) e controlla se la velocità è normale, per me è così.
Un po' meglio su Biella, ma non tanto (55 MBit)
Andre_Jump
21-01-2015, 10:07
Ciao a tutti ,
sto aspettando attivazione del servizio VDSL 100 mega fastweb .. sono di torino .. A voi quanto ci hanno messo x attivarla ? Sono reali questi 100 mega o si arriva sempre a 70-85 ?
Saluti
Andrea
viking1973
21-01-2015, 13:17
ok è fibra quindi ftts,dai dati che ho messo quanto posso perdere? vale la pena?
se non ricordo male hai postato dei dati che son x l ADSL quindi non c'entrano nulla... attenuazione e snr sono valori diversi in adsl perchà si basano sulla distanza dalla centrale Telecom di zona... in vdsl devi guardare la distanza dal cabinet stradale... a occhio quanto sei distante? io son a 40 metri (palazzo difronte al mio) e aggancio sugli 81000 probabilmente perché ci son varie utenze collegate in vdsl al mio armadio. e da speedtets ottengo 76 mbit... più o meno anche tu potresti avere sui 70 80 mega... se ti dice bene anche 90 ma credo sia difficile in ftts...
alex.bolza
21-01-2015, 14:24
Ciao a tutti, volevo un piccolo consiglio. Ho comprato la ventola manhattan su amazon che hanno preso altri utenti che hanno il nostro router, secondo voi e meglio mettwtla in modo che buttaaria dentro o che l aspiri fuori? Ovviammete da sotto il router, grazie
se non ricordo male hai postato dei dati che son x l ADSL quindi non c'entrano nulla... attenuazione e snr sono valori diversi in adsl perchà si basano sulla distanza dalla centrale Telecom di zona... in vdsl devi guardare la distanza dal cabinet stradale... a occhio quanto sei distante? io son a 40 metri (palazzo difronte al mio) e aggancio sugli 81000 probabilmente perché ci son varie utenze collegate in vdsl al mio armadio. e da speedtets ottengo 76 mbit... più o meno anche tu potresti avere sui 70 80 mega... se ti dice bene anche 90 ma credo sia difficile in ftts...
Come faccio a vedere dove ho gli armadietti? mi mandi un pò di foto di questi armadietti? ho visto qualcosa in giro tipo vicino le poste che stanno si e no a 50 metri ma non so se sono quelli,sono tipo a forma di scatola grigia con una maniglia nera tipo di piccole dimensioni. Secondo te conviene l'offerta di sky? pago 15 euro per 12 mesi poi 35 + 5 euro per la fibra,infostrada non mi ha mai dato problemi.. fastweb come è? :D
dart_dragoon
21-01-2015, 15:58
Ciao,
sto cercando di fare un nuovo abbonamento ma non riesco. Risulto coperto da fibra (vdsl) utilizzando fastweb/AVT ma quando vado a completare la procedura per la creazione del contratto, invece di essere rimandato al form per l'inserimento dei dati vengo mandato su http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?from=AvtCheckFail
Qualcuno sa cosa significa?
Grazie
totocrista
21-01-2015, 17:20
Ciao,
sto cercando di fare un nuovo abbonamento ma non riesco. Risulto coperto da fibra (vdsl) utilizzando fastweb/AVT ma quando vado a completare la procedura per la creazione del contratto, invece di essere rimandato al form per l'inserimento dei dati vengo mandato su http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?from=AvtCheckFail
Qualcuno sa cosa significa?
Grazie
Avt check fail mi farebbe pensare a problemi di copertura.
Ciao,
sto cercando di fare un nuovo abbonamento ma non riesco. ....
Grazie
prova ad utilizzare il numero telefonico di un tuo vicino che ha Telecom
viking1973
21-01-2015, 19:45
Come faccio a vedere dove ho gli armadietti? mi mandi un pò di foto di questi armadietti? ho visto qualcosa in giro tipo vicino le poste che stanno si e no a 50 metri ma non so se sono quelli,sono tipo a forma di scatola grigia con una maniglia nera tipo di piccole dimensioni. Secondo te conviene l'offerta di sky? pago 15 euro per 12 mesi poi 35 + 5 euro per la fibra,infostrada non mi ha mai dato problemi.. fastweb come è? :D
dovrebbero essere quelli... cmq sono posizionati accanto agli armadi telecom ripartilinea ... gli armadi telecom si riconoscono.... son alti e ci sta scritto un nuemro in giallo sul portello... vedi se nel tuo palazzo ci sta lo stesso numero e cosi capisci se il tuo palazzo e' collegato a quell'armadio stradale telecom... se si controlla che vicino a quell'armadio telecom ci sia quello fastweb grigio piu' basso con maniglia nera... puo' essere che sia anche interrato in un tombino... in tal caso controlla se accanto all'armadio teleocm ci son tombini marchiati fastweb... se ci sono allora la zona e' colelgata in vdsl... cmq se sul sito ti da fibra allora si hai la vdsl fibra fino a 100 mega... la velocita' almeno a me e' ottima (quasi 80 mega) ping sui 20 25 ms e mai avuto problemi finora... se poi ti serve una volta abbonato chiedi als ervizio clienti che ti diano un ip pubblico cosi puoi utilizzare emule normale invece di emule adunanza... di default fastweb attiva con ip sotto rete NAT quindi nons ei visibile all'esterno della rete... se ti serve controlalre pc da remoto o videosrveglianza ecc allora devi chiedere ip pubblcio x forza... tempo poche ore o 1 giorno e te lo danno... x il resto io mi trovo bene con fastweb... avevo anche io infostrada solo che loro col cavolo stanno facendo qualcosa x mettere la 100 mega quindi li ho accannati!
red5goahead
21-01-2015, 20:30
Qualcuno mi può provare la pagina di registrazione fastweb, sembra sia off-line, stavo provando a rimettere il Technicolor per verificare la velocità grazie
inviato con Tapatalk da LG L9
dovrebbero essere quelli... cmq sono posizionati accanto agli armadi telecom ripartilinea ... gli armadi telecom si riconoscono.... son alti e ci sta scritto un nuemro in giallo sul portello... vedi se nel tuo palazzo ci sta lo stesso numero e cosi capisci se il tuo palazzo e' collegato a quell'armadio stradale telecom... se si controlla che vicino a quell'armadio telecom ci sia quello fastweb grigio piu' basso con maniglia nera... puo' essere che sia anche interrato in un tombino... in tal caso controlla se accanto all'armadio teleocm ci son tombini marchiati fastweb... se ci sono allora la zona e' colelgata in vdsl... cmq se sul sito ti da fibra allora si hai la vdsl fibra fino a 100 mega... la velocita' almeno a me e' ottima (quasi 80 mega) ping sui 20 25 ms e mai avuto problemi finora... se poi ti serve una volta abbonato chiedi als ervizio clienti che ti diano un ip pubblico cosi puoi utilizzare emule normale invece di emule adunanza... di default fastweb attiva con ip sotto rete NAT quindi nons ei visibile all'esterno della rete... se ti serve controlalre pc da remoto o videosrveglianza ecc allora devi chiedere ip pubblcio x forza... tempo poche ore o 1 giorno e te lo danno... x il resto io mi trovo bene con fastweb... avevo anche io infostrada solo che loro col cavolo stanno facendo qualcosa x mettere la 100 mega quindi li ho accannati!
Ok,non uso mai emule,ero anche un operatore di emule anni fa :D Comunque sono di Roma anche io,zona Portonaccio.Mesi fa mi dava fino a 20 mb il sito di fastweb,mentre ora mi dice fino a 100 mb quindi qualcosa è cambiato :D intato chiamerò loro per vedere cosa mi dicono e mi metto alla ricerca di questi armadietti. Ma loro me lo posso dire a quanta distanza sto?
corsicali
22-01-2015, 03:55
Qualcuno mi può provare la pagina di registrazione fastweb, sembra sia off-line, stavo provando a rimettere il Technicolor per verificare la velocità grazie
inviato con Tapatalk da LG L9
Confermo, anche per me al momento è irraggiungibile.
dart_dragoon
22-01-2015, 08:57
Avt check fail mi farebbe pensare a problemi di copertura.
l'ho pensato anche io ma è impossibile perchè l'armadio fastweb è a 50metri dal portone, e comunque dalla copertura risulto coperto fino a 100mb. È successivamente, che invece di aprirsi il form da compilare, vengo rimandato all'home page :mbe:
prova ad utilizzare il numero telefonico di un tuo vicino che ha Telecom
grazie per il suggerimento, ho provato ma stesso risultato. non riesco a capire :rolleyes:
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho notato che sul mio portone era appiccicato un volantino con su scritto "Questo condominio è raggiunto dall'Ultrafibra" credo intendano comunque la FTTC / FTTS visto che non credo abbiano messo la fibra nel mio condominio (penso tra l'altro che Fastweb abbia pure smesso di farlo), mentre qualche mese ho visto che mettevano l'armadietto in strada; la cosa strana è che facendo il test di copertura mi esce solamente l'ADSL a 20 Mega! Non hanno ancora aggiornato il database oppure chiamano Ultrafibra anche una schifosissima ADSL che a 20 Mega non ci va manco nei sogni più sfrenati di un nerd arrapato :D ?
viking1973
22-01-2015, 09:38
Ok,non uso mai emule,ero anche un operatore di emule anni fa :D Comunque sono di Roma anche io,zona Portonaccio.Mesi fa mi dava fino a 20 mb il sito di fastweb,mentre ora mi dice fino a 100 mb quindi qualcosa è cambiato :D intato chiamerò loro per vedere cosa mi dicono e mi metto alla ricerca di questi armadietti. Ma loro me lo posso dire a quanta distanza sto?
no loro non ti diranno a che distanza stai... comunque ripeto se sul sito fastweb alla verifica copertura ti esce la scritta sei raggiunto da fibra allora vai tranquillo e puoi fare abbonamento... tanto sulla copia contratto ci sta scritto ftts fibra opzione 100 mega quindi ti collegano x forza con quella...
Darkboy91
22-01-2015, 09:49
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho notato che sul mio portone era appiccicato un volantino con su scritto "Questo condominio è raggiunto dall'Ultrafibra" credo intendano comunque la FTTC / FTTH visto che non credo abbiano messo la fibra nel mio condominio (penso tra l'altro che Fastweb abbia pure smesso di farlo), mentre qualche mese ho visto che mettevano l'armadietto in strada; la cosa strana è che facendo il test di copertura mi esce solamente l'ADSL a 20 Mega! Non hanno ancora aggiornato il database oppure chiamano Ultrafibra anche una schifosissima ADSL che a 20 Mega non ci va manco nei sogni più sfrenati di un nerd arrapato :D ?
guarda che la FTTH è fibra a tutti gli effetti,a l limite volevi dire FTTC/FTTS che è una tecnologia ibrida ,una vdsl (una specie di adsl+fibra)
alex12345
22-01-2015, 09:51
@Hking, portonaccio è praticamente tutta raggiunta dalla fibra. Nei pressi degli armadietti Telecom c'è la colonnina con un altro armadio grigio di fianco oppure tombini a 4 spicchi con scritta Fastweb.
A me hanno passato da adsl a vdsl in automatico, passando da una 5mbit scarsa ad una 20/10 con possibilità di ultrafibra 100/10
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guarda che la FTTH è fibra a tutti gli effetti,a l limite volevi dire FTTC/FTTS che è una tecnologia ibrida ,una vdsl (una specie di adsl+fibra)
Sì volevo scrivere FTTC/FTTS non FTTC/FTTH!
Comunque quel volantino cosa significa? Pubblicità ingannevole o è il sito che da la copertura che non funziona?
....
grazie per il suggerimento, ho provato ma stesso risultato. non riesco a capire :rolleyes:
ci deve essere un disallineamento di database, ti conviene andare sul sicuro, chiedi al loro supporto twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp ...
perdonatemi il crossposting ma vi invito a leggere qui
http://www.hwupgrade.it/news/web/fastweb-la-risposta-ufficiale-al-problema-con-youtube_55744.html
ringrazio la redazione per essersi occupata del problema ed aver contattato fastweb. spero che il maggior "peso politico" di un famoso portale informatico porti ad una rapida risoluzione del problema.
anche perchè il comunicato fw è particolarmente in malafede. non si tratta di "alcuni giorni". molti di noi in questa sezione segnalano il problema da mesi.
Darkboy91
22-01-2015, 15:21
Sì volevo scrivere FTTC/FTTS non FTTC/FTTH!
Comunque quel volantino cosa significa? Pubblicità ingannevole o è il sito che da la copertura che non funziona?
lo misero anche nel mio,ma ancora non era vendibile se non dopo qualche mese.
verifica un po' la copertura sul sito.
:D
perdonatemi il crossposting ma vi invito a leggere qui
http://www.hwupgrade.it/news/web/fastweb-la-risposta-ufficiale-al-problema-con-youtube_55744.html
ringrazio la redazione per essersi occupata del problema ed aver contattato fastweb. spero che il maggior "peso politico" di un famoso portale informatico porti ad una rapida risoluzione del problema.
anche perchè il comunicato fw è particolarmente in malafede. non si tratta di "alcuni giorni". molti di noi in questa sezione segnalano il problema da mesi.
“Da qualche giorno abbiamo ricevuto segnalazioni da parte di alcuni clienti di
rallentamenti nell’accesso a YouTube. Si tratta di un problema di instradamento del
traffico da parte di Google. Abbiamo quindi avviato un’ attività congiunta fra FASTWEB
e Google volta a espandere il collegamento diretto e a migliorare il servizio nel più
breve tempo possibile. Già oggi la qualità dell’accesso al canale YouTube è migliorata
e nei prossimi giorni contiamo di risolvere definitivamente il problema.
Ufficio stampa FASTWEB”
speriamo solo si risolva tutto a breve. è diventato frustrante non poter guardare i video su youtube.. anche a qualità ridicole.. :O
M for Matt
22-01-2015, 15:54
perdonatemi il crossposting ma vi invito a leggere qui
http://www.hwupgrade.it/news/web/fastweb-la-risposta-ufficiale-al-problema-con-youtube_55744.html
ringrazio la redazione per essersi occupata del problema ed aver contattato fastweb. spero che il maggior "peso politico" di un famoso portale informatico porti ad una rapida risoluzione del problema.
anche perchè il comunicato fw è particolarmente in malafede. non si tratta di "alcuni giorni". molti di noi in questa sezione segnalano il problema da mesi.
Ottimo!
Io riscontro ancora problemi, però in misura minore: fino a qualche giorno fa, quando avevo rallentamenti, non riuscivo neanche a vedere un video in 240p. Adesso almeno in 480p funziona, anche se con qualche scatto di troppo.
firstlevel
22-01-2015, 15:59
Qualcuno mi può provare la pagina di registrazione fastweb, sembra sia off-line, stavo provando a rimettere il Technicolor per verificare la velocità grazie
Di solito quale modem usi al posto di quello loro? Io il Fritz Box 7360
red5goahead
22-01-2015, 17:54
idem, ce l'ho in firma
ATI-Radeon-89
22-01-2015, 18:07
Sono stato appena attivato in VDSL.
Aggancio una portante di 64000 kbps e spiccioli,
questo è il mio massimo agganciabile o c'è qualche limitazione "temporanea" visto che la linea è stata appena attivata?
Grazie e tutti.
DarkNiko
22-01-2015, 18:21
Sono stato appena attivato in VDSL.
Aggancio una portante di 64000 kbps e spiccioli,
questo è il mio massimo agganciabile o c'è qualche limitazione "temporanea" visto che la linea è stata appena attivata?
Grazie e tutti.
Molto probabilmente sei col profilo 12a che ha un massimo teorico di 65 Mbit.
Devi registrarti innanzitutto su registrazione.fastweb.it e in teoria, dopo 48/72 ore dovrebbero aggiornarti al profilo 17a e farti agganciare il massimo consentito dalla tua linea (se hai buoni valori credo che 85-90 Mbit siano alla tua portata). :)
ATI-Radeon-89
22-01-2015, 18:27
Dark ti ringrazio, sei stato gentilissimo. :)
Provo e ti faccio sapere.
firstlevel
22-01-2015, 18:35
idem, ce l'ho in firma
in telnet puoi cambiare il MAC che viene presentato in dsl, farlo uguale a quello del modem Fastweb, così non hai problemi a passare dall'uno all'altro
ATI-Radeon-89
22-01-2015, 19:47
Molto probabilmente sei col profilo 12a che ha un massimo teorico di 65 Mbit.
Devi registrarti innanzitutto su registrazione.fastweb.it e in teoria, dopo 48/72 ore dovrebbero aggiornarti al profilo 17a e farti agganciare il massimo consentito dalla tua linea (se hai buoni valori credo che 85-90 Mbit siano alla tua portata). :)
Ho fatto la "registrazione", però mi ha solo chiesto di confermare l'indirizzo email per la fattura elettronica.
Attendo qualche giorno, vediamo se mi cambiano di profilo.
lo misero anche nel mio,ma ancora non era vendibile se non dopo qualche mese.
verifica un po' la copertura sul sito.
:D
Ho già verificato: mi dice che ho solo la 20 Mega! Probabilmente, come dici tu, non sarà ancora attivabile vedrò tra qualche mese...
Comunque ieri il volantino non c'era più probabilmente dava noia a qualche idiota di uno dei miei condomini, mi pareva ci fosse un numero da chiamare, maledizione!
Un mio amico che ha la fibra da 15 anni ce lo ha ancora attaccato sulla porta e credo sia giusto così da valore al condominio essere "fibrati", no?
DarkNiko
23-01-2015, 08:56
Ho fatto la "registrazione", però mi ha solo chiesto di confermare l'indirizzo email per la fattura elettronica.
Attendo qualche giorno, vediamo se mi cambiano di profilo.
In caso contrario tempestali su twitter/facebook. :D
red5goahead
23-01-2015, 09:25
in telnet puoi cambiare il MAC che viene presentato in dsl, farlo uguale a quello del modem Fastweb, così non hai problemi a passare dall'uno all'altro
Non è un gran problema. se funziona la pagina ci vuole giusto un minuto. Il mio problema di download (50-55 Mbit max.) non riesco a capire se sia dovuto alle powerline (che sono Avm/Fritz pure loro), che però hanno sempre funzionato bene, oppure alla linea. La diagnostica parla di circa 175-220 Mbit di connessione tra le due unità e quindi ben oltre la fast ethernet e la banda stessa di FW (75-80 mbit). Con iperf ho provato a misurare tra pc e router ed in effetti sembra che il trasferimento reale sia intorno ai 50 MBit (non so però quanto sia attendibile) Strano che d'improvviso ci sia stato questo calo di prestazioni
Darkboy91
23-01-2015, 09:32
Ho già verificato: mi dice che ho solo la 20 Mega! Probabilmente, come dici tu, non sarà ancora attivabile vedrò tra qualche mese...
Comunque ieri il volantino non c'era più probabilmente dava noia a qualche idiota di uno dei miei condomini, mi pareva ci fosse un numero da chiamare, maledizione!
Un mio amico che ha la fibra da 15 anni ce lo ha ancora attaccato sulla porta e credo sia giusto così da valore al condominio essere "fibrati", no?
se ti puo' consolare anche nel mio civico riporta ancora adsl 20 mega, ma nei civici intorno riporta fibra 100 mega.
hanno anche qualche problema nei database.
:D
dart_dragoon
23-01-2015, 10:26
ci deve essere un disallineamento di database, ti conviene andare sul sicuro, chiedi al loro supporto twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp ...
proverò grazie :)
diabolikum
23-01-2015, 11:39
Salve amici, ho intenzione di estendere la rete casalinga per sopperire a problemi sul wifi nella mia camera e stavo pensando ad una coppia di powerline per non dover passare un cavo di rete nelle pareti, ma ho un dubbio. Queste replicano l'IP assegnato dal Technicolor (agendo di fatto come hub/switch) o creano una nuova sottorete con nuova classe di IP agendo da router?
Premetto che le prenderei solo ethernet e non wifi.
Avete qualche consiglio anche su quale acquistare?
totocrista
23-01-2015, 11:44
Salve amici, ho intenzione di estendere la rete casalinga per sopperire a problemi sul wifi nella mia camera e stavo pensando ad una coppia di powerline per non dover passare un cavo di rete nelle pareti, ma ho un dubbio. Queste replicano l'IP assegnato dal Technicolor (agendo di fatto come hub/switch) o creano una nuova sottorete con nuova classe di IP agendo da router?
Premetto che le prenderei solo ethernet e non wifi.
Avete qualche consiglio anche su quale acquistare?
È come se fosse un cavo con due estremità. Non agisce a livello di IP. Quindi nemmeno come un hub/switch, ancora a livello più basso.
DigitalMax
23-01-2015, 11:57
Mi hanno contattato dal servizio tecnico dicendomi che interverrano sul posto o da remoto per risolvere il problema (quindi presumo toccheranno l'instradamento ip)
diabolikum
23-01-2015, 13:28
È come se fosse un cavo con due estremità. Non agisce a livello di IP. Quindi nemmeno come un hub/switch, ancora a livello più basso.
Perfetto, grazie per avermi chiarito il dubbio.
ATI-Radeon-89
25-01-2015, 10:47
Attivato ieri l'altro in FTTS 20/10.
Che ne dite come valori?
Se attivo l'opzione Ultrafibra a quanto riuscirò ad andare?
Velocità di connessione
Velocità di downstream:64480 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:12.3 dB
Attenuazione di Linea:8.5 dB
Potenza:13.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.1 dB
Attenuazione di Linea:5.4 dB
Potenza:-20.6 dBm
Profilo 12a
Grazie in anticipo.
Attivato ieri l'altro in FTTS 20/10.
Che ne dite come valori?
Se attivo l'opzione Ultrafibra a quanto riuscirò ad andare?
Velocità di connessione
Velocità di downstream:64480 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:12.3 dB
Attenuazione di Linea:8.5 dB
Potenza:13.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.1 dB
Attenuazione di Linea:5.4 dB
Potenza:-20.6 dBm
Profilo 12a
Grazie in anticipo.
Quando attiverai l'Ultrafibra passeresti certamente in 17a e arriveresti a 80/85
sgaragnam
25-01-2015, 18:34
E finalmente dopo un tempo infinito (basta vedere i mie vecchi messaggi) sono riusciti ad attivarmi la fibra (ftts)
Mi deve arrivare ancora il modem ma ho provato con un fritz box e la linea funziona
Velocità di downstream:64520 Kbps
Velocita di Upstream:10293 Kbps
profilo 12a
Vediamo quando saro attivo definitivamente...:) :) :)
fastcooler
25-01-2015, 20:30
Stasera a Roma è lentissima, circa 10 mbit, come una ADSL...
diabolikum
26-01-2015, 07:55
E finalmente dopo un tempo infinito (basta vedere i mie vecchi messaggi) sono riusciti ad attivarmi la fibra (ftts)
Mi deve arrivare ancora il modem ma ho provato con un fritz box e la linea funziona
Velocità di downstream:64520 Kbps
Velocita di Upstream:10293 Kbps
profilo 12a
Vediamo quando saro attivo definitivamente...:) :) :)
A quando risale il tuo primo contatto con loro per l'attivazione della Fibra? Così mi faccio un'idea di quanto ancora dovrò aspettare visto che mi hanno inviato il modem a metà ottobre e pensavo in una cosa celere.
Buongiorno a tutti!
Non vi leggevo da un po' e finalmente settimana scorsa buone notize da Roma Nord (Zona Labaro/Prima Porta, sulla Flaminia).
Mi hanno chiamato Lunedì 21 dicendomi che mi mandavano il modem per la Fibra, che ho ricevuto Giovedì scorso, 23 (al piano di sotto mio cugino l'ha ricevuto Lunedì 21).
Collegato e configurato (l'ho messo a cascata del mio ASUS N66U dato che non ha le LAN in Gigabit, quindi se serve una piccola guida di configurazione fatemi sapere che ve la faccio), ed ora sono solo in attesa del collegamento effettivo.
Ora provo a spulciarmi il thread, ma sapete indicativamente entro quanto attivano dal ricevimento del modem per la Fibra?
Voglio mettere un punto alla sofferenza che mi ha portato la linea in DSL visto che ci sto combattendo da più di un anno...
A quando risale il tuo primo contatto con loro per l'attivazione della Fibra? Così mi faccio un'idea di quanto ancora dovrò aspettare visto che mi hanno inviato il modem a metà ottobre e pensavo in una cosa celere.
Parlando in merito a situazioni problematiche che ha avuto un mezzo parente, in zona nord-ovest di Roma, dal ricevimento del modem a fine settembre, ha avuto l'attivazione pochi giorni fa.
Io l'ho appena ricevuto e spero di non dover aspettare 4 mesi...
dudanken
26-01-2015, 10:30
Parlando in merito a situazioni problematiche che ha avuto un mezzo parente, in zona nord-ovest di Roma, dal ricevimento del modem a fine settembre, ha avuto l'attivazione pochi giorni fa.
Io l'ho appena ricevuto e spero di non dover aspettare 4 mesi...
E' un po' un terno al lotto, io non ho la vdsl ma la ftth ( zona roma sud appio )
avevo appuntamento giovedi' con i tecnici i quali hanno saltato l'appuntamento, ma si sono presentati venerdi' e con mia somma gioia venerdi' sera ero gia' attivo in fibra, come vedi e' un po' variabile.
non vorrei dire una fesseria, ma ho l'impressione che utilizzando Chromecast per vedere YouTube il problema non si presenti.
in se' la cosa non ha molto senso, perche' l'instradamento sempre quello e', ma piu' volte mi e' capitato di non riuscire a vedere un filmato su pc e invece con Chromecast andava liscio.
Chromecast si aggiusta la risoluzione da solo e spesso la abbassa, ma e' pur vedo che quando i video su YouTube non vanno su pc, non vanno nemmeno a 240/360p!
devo studiarmela meglio 'sta cosa, e' molto strana...:mc:
sgaragnam
26-01-2015, 21:35
A quando risale il tuo primo contatto con loro per l'attivazione della Fibra? Così mi faccio un'idea di quanto ancora dovrò aspettare visto che mi hanno inviato il modem a metà ottobre e pensavo in una cosa celere.
Allora Ho provato molte volte ad attivare la linea (la prima richiesta risale al 13 agosto 2013) e ogni volta ho avuto un problema, portabilità non possibile non allineamento con il sistema di SKY poi nel luglio del 2014 mi avevano passato il doppino spedito il modem (technicolor) ma non sono riusciti ad attivare la linea quindi ci avevo rinunciato.
Poi il 13 gennaio 2015 mi ha nuovamente contattato il servizio clienti, ho provato a richiedere un'altra nuova linea, mi hanno passato un'altro doppino e fortunatamente oggi mi è arrivato il modem (ADB) l'ho attivato subito tramite la pagina register.fastweb e sono passato dal profilo 12a a 17a.
Ora il modem mi dice 90560 down 10496 up
quindi praticamente ci hanno messo 13 giorni dalla richiesta all'attivazione. Spero di esserti stato utile..
fabbius69
26-01-2015, 21:43
Dove si vede il profilo 12a oppure 17a??
Grazie
sgaragnam
26-01-2015, 22:31
Dove si vede il profilo 12a oppure 17a??
Grazie
Il profilo l'ho controllato avendo anche un modem Fritx!box 7390 e nelle info lo dice.
Fino a che non ho fatto la registrazione tramite register.fastweb il modem agganciava a 64520 Mb dopo la registrazione si e resettato e ha agganciato la portante a 90560 conferma appunto del passaggio dal profilo 12A a 17A.. Ciao
http://www.speedtest.net/result/4092572529.png
diabolikum
27-01-2015, 08:00
Allora Ho provato molte volte ad attivare la linea (la prima richiesta risale al 13 agosto 2013) e ogni volta ho avuto un problema, portabilità non possibile non allineamento con il sistema di SKY poi nel luglio del 2014 mi avevano passato il doppino spedito il modem (technicolor) ma non sono riusciti ad attivare la linea quindi ci avevo rinunciato.
Poi il 13 gennaio 2015 mi ha nuovamente contattato il servizio clienti, ho provato a richiedere un'altra nuova linea, mi hanno passato un'altro doppino e fortunatamente oggi mi è arrivato il modem (ADB) l'ho attivato subito tramite la pagina register.fastweb e sono passato dal profilo 12a a 17a.
Ora il modem mi dice 90560 down 10496 up
quindi praticamente ci hanno messo 13 giorni dalla richiesta all'attivazione. Spero di esserti stato utile..
Ma quindi non sei un vecchio utente ADSL?
sgaragnam
27-01-2015, 08:32
Ma quindi non sei un vecchio utente ADSL?
No Nuovo utente:)
Andre_Jump
27-01-2015, 10:39
Ciao a tutti , sono in fase di attivazione linea e sto aspettando ancora il modem.
Ho richiesto fin da subito ultrafibra visto e considerato che ho l'armadio a meno di 30 metri da casa mia .. qual'è il massimo della portante agganciabile con ultrafibra ?
Ho un attenuazione di 3-4db sia un up che in down
diabolikum
27-01-2015, 10:50
Ciao a tutti , sono in fase di attivazione linea e sto aspettando ancora il modem.
Ho richiesto fin da subito ultrafibra visto e considerato che ho l'armadio a meno di 30 metri da casa mia .. qual'è il massimo della portante agganciabile con ultrafibra ?
Ho un attenuazione di 3-4db sia un up che in down
La portante in linea teorica è 100 mb/s, e con quei dati non ci dovresti andare tanto lontano.
Andre_Jump
27-01-2015, 10:53
molto bene .. speriamo perchè il tecnico ha fatto gia il collaudo della linea.. sto aspettando sto benedetto modem..
Conviene sostituire il modem fastweb con uno tipo asus o fritz box ?
Ad un mio amico, già cliente decennale, gli hanno consegnato un ADB VV2222 Fibra Ready, non lo avevo mai visto. A qualcuno è stato recapitato? Commenti, impressioni?
Di solito quale modem usi al posto di quello loro? Io il Fritz Box 7360
Come ti ci trovi con il Fritz? Ti funziona anche la voce?
albanation
27-01-2015, 13:48
Ad un mio amico, già cliente decennale, gli hanno consegnato un ADB VV2222 Fibra Ready, non lo avevo mai visto. A qualcuno è stato recapitato? Commenti, impressioni?
a me l'hanno dato in sostituzione del Technicolor..
Impressioni ???
preferivo il Technicolor.. :D
con questo l'upnp non mi funziona (magari è solo il mio che è fallato)
non mi tiene i nomi che assegno alle periferiche nella mia rete..
non si può modificare praticamente niente..
il valore dell'attenuazione che legge non è corretto..
l'unica cosa positiva rispetto al Technicolor che ho riscontrato
è che si riesce a vedere che profilo vdsl è attivo..
Ciao a tutti , sono in fase di attivazione linea e sto aspettando ancora il modem.
Ho richiesto fin da subito ultrafibra visto e considerato che ho l'armadio a meno di 30 metri da casa mia .. qual'è il massimo della portante agganciabile con ultrafibra ?
Ho un attenuazione di 3-4db sia un up che in down
Se non sbaglio, la portante massima è di 105 Mbps in down e 10496 kbps in up :)
Ma con il fritz la portante di quanto migliora ? Sono indeciso se prendere un modem router o un router broadband e lasciare quello di fastweb come modem..
totocrista
27-01-2015, 15:53
Ma con il fritz la portante di quanto migliora ? Sono indeciso se prendere un modem router o un router broadband e lasciare quello di fastweb come modem..
Non migliora col fritz
a me l'hanno dato in sostituzione del Technicolor..
Impressioni ???
preferivo il Technicolor.. :D
con questo l'upnp non mi funziona (magari è solo il mio che è fallato)
non mi tiene i nomi che assegno alle periferiche nella mia rete..
non si può modificare praticamente niente..
il valore dell'attenuazione che legge non è corretto..
l'unica cosa positiva rispetto al Technicolor che ho riscontrato
è che si riesce a vedere che profilo vdsl è attivo..
si ho riscontrato anche io fin dall'inizio che i valori di attenuazione non sono esattamente "in scala" in confronto al technicolor. sembra che utilizzino dei "range" diversi.. dovrei fare un analisi piu approfondita ma non posseggo ambedue gli apparati per ora
l attenuazione del tecnicolor é riferita alla prima banda. invece adb fa una media sulle tre bande
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
albanation
27-01-2015, 18:32
si ho riscontrato anche io fin dall'inizio che i valori di attenuazione non sono esattamente "in scala" in confronto al technicolor. sembra che utilizzino dei "range" diversi.. dovrei fare un analisi piu approfondita ma non posseggo ambedue gli apparati per ora
Da quanto ho letto qui e da altre parti..leggendoli via telnet sono corretti..
peccato che su sto vv2222 il telnet non è attivo e nemmeno attivabile.. :rolleyes:
Sul Technicolor in down avevo 2.9 dB di attenuazione..
su questo 7.4 dB :confused:
e per quanto sono vicino al cabinet..penso che avesse ragione il Technicolor :)
ATI-Radeon-89
27-01-2015, 22:47
Attivato ieri l'altro in FTTS 20/10.
Che ne dite come valori?
Se attivo l'opzione Ultrafibra a quanto riuscirò ad andare?
Velocità di connessione
Velocità di downstream:64480 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:12.3 dB
Attenuazione di Linea:8.5 dB
Potenza:13.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.1 dB
Attenuazione di Linea:5.4 dB
Potenza:-20.6 dBm
Profilo 12a
Grazie in anticipo.
Sono stato passato al profilo 17a.
Di seguito i nuovi valori della linea.
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 100443 Kbps
Velocita di Upstream: 10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 7.1 dB
Attenuazione di Linea: 10.6 dB
Potenza: 13.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 18.9 dB
Attenuazione di Linea: 7.1 dB
Potenza: -20.9 dBm
Che ne dite?
Adesso mi faccio attivare l'Ultrafibra.
Sono stato passato al profilo 17a.
Di seguito i nuovi valori della linea.
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 100443 Kbps
Velocita di Upstream: 10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 7.1 dB
Attenuazione di Linea: 10.6 dB
Potenza: 13.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 18.9 dB
Attenuazione di Linea: 7.1 dB
Potenza: -20.9 dBm
Che ne dite?
Adesso mi faccio attivare l'Ultrafibra.
Portante che supera i 100000 e SNR ancora a 7.. Nulla da dire, eccellente connessione. Ti auguro i migliori 90 Mbit ;) :sofico:
l attenuazione del tecnicolor é riferita alla prima banda. invece adb fa una media sulle tre bande
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
ecco spiegato l'arcano :D thanks
Portante che supera i 100000 e SNR ancora a 7.. Nulla da dire, eccellente connessione. Ti auguro i migliori 90 Mbit ;) :sofico:
probabilmente anche 95. io ho 87 di portante e viaggio a 82 effettivi con 6,4 di sr.
seesopento
28-01-2015, 08:36
Sono stato passato al profilo 17a.
Di seguito i nuovi valori della linea.
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 100443 Kbps
Velocita di Upstream: 10495 Kbps
Che ne dite?
Goditela, finchè dura :D
Darkboy91
28-01-2015, 09:36
probabilmente anche 95. io ho 87 di portante e viaggio a 82 effettivi con 6,4 di sr.
io 89 e viaggio a 84 con 6.1 mi pare
Susanoo78
28-01-2015, 17:34
sera ragazzi! al momento ho infostrada a 20mega, la cabina è a 2km da casa mia.
se dovessi passare alla 20mega di fastweb la cabina sarebbe la stessa?
grazie
totocrista
28-01-2015, 17:43
sera ragazzi! al momento ho infostrada a 20mega, la cabina è a 2km da casa mia.
se dovessi passare alla 20mega di fastweb la cabina sarebbe la stessa?
grazie
La fttc è un tecnologia diversa rispetto all'ADSL. La centrale non conta più. La tua nuova centrale sarebbe l armadio stradale.
Susanoo78
28-01-2015, 17:54
La fttc è un tecnologia diversa rispetto all'ADSL. La centrale non conta più. La tua nuova centrale sarebbe l armadio stradale.
fammi capire una cosa. telecom, infostrada, tiscali utilizzano la stessa cabina?
mentre fastweb anche per la adsl a 20mega (no fibra) opera dall'armadio stradale?
nel 2003 volevo passare alla fibra di fastweb, ma purtroppo ho la presa telefonica madre dietro un armadio a muro, quindi inagibile. in pratica rimasi senza linea telefonica.
ora le cose sono sono cambiate? per una adsl devo cmq utilizzare quella madre, o va bene anche una secondaria come sto utilizzando da anni con infostrada?
grazie
seesopento
28-01-2015, 18:13
non dico di leggersi le oltre 860 pagine di questo thread... ma almeno il primo post che vi costa??
Susanoo78
28-01-2015, 18:23
non dico di leggersi le oltre 860 pagine di questo thread... ma almeno il primo post che vi costa??
non essendo esperto, e leggendo l'ultima modifica del messaggio del primo post risalente a maggio dell'anno scorso non so se le cose sono cambiate.
ecco perche non l'ho letto
totocrista
28-01-2015, 19:28
fammi capire una cosa. telecom, infostrada, tiscali utilizzano la stessa cabina?
mentre fastweb anche per la adsl a 20mega (no fibra) opera dall'armadio stradale?
nel 2003 volevo passare alla fibra di fastweb, ma purtroppo ho la presa telefonica madre dietro un armadio a muro, quindi inagibile. in pratica rimasi senza linea telefonica.
ora le cose sono sono cambiate? per una adsl devo cmq utilizzare quella madre, o va bene anche una secondaria come sto utilizzando da anni con infostrada?
grazie
Il primo post è molto chiaro:
Cos’è la tecnologia FTTC (VDSL2)?
FTTC (Fiber to the Cabinet), è una rete mista rame-fibra (intesa come topologia di rete): rame da casa dell'utente fino all'armadio ripartilinea (cabinet) e fibra dall’armadio alla centrale. Una tecnologia, che permette velocità simili alla FTTH, 100/10, ma comunque inferiori, attualmente, almeno in lunghe distanze, (G993.2 / G993.5 vectored) in grado di raggiungere velocità di circa 80/90 Mbit/s, a seconda della distanza e della qualità della tratta “doppinica”. Tecnicamente parlando la tecnologia VDSL potrebbe essere indicata come evoluzione delle comuni ADSL ( adsl/adsl2+ 1/2.2mhz / vdsl2 17/30mhz).
Link ad ulteriori chiarimenti /approfondimenti
http://it.wikipedia.org/wiki/Fttx
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Quali sono le differenze rispetto alla normale ADSL?
Le normali linee ADSL sono una tecnologia ormai sorpassata, in termine di velocità: che non sono più adeguate alle necessità sempre più enormi delle utenze. Questa per la maggior parte dell’utenza potrebbe anche andar bene, se non fosse che, la rete di distribuzione presenta doppini lunghi anche 5KM e più, deleteri per la velocità, a causa della resistenza del multicoppia e da possibili fenomeni di peggioramenti dello stesso a causa di fenomeni atmosferici o umidità. La tecnologia FTTC è invece un ibrido basato sia su fibra sia su rame. la VDSL2 utilizza una differente tecnologia, in grado di offire maggiori velocità sia in download che in upload. In casa sarà comunque presente il classico doppino in rame. il collegamento in fibra è presente all’esterno, sul box sopralzo dell’armadio ripartilinea o nel cabinet interrato.
Nel caso quindi di copetura ADSL la centrale sarà per tutti la stessa (quella Telecom) nel caso di VDSL la centrale sarà l armadio di strada.
Se hai copertura Fastweb vdsl ti fornirà in automatico (se le risorse ci sono) una vdsl 20/10. Se non hai copertura ti fornirà la normale ADSL da centrale (come tutte le ADSL in Italia)
Susanoo78
28-01-2015, 20:02
Il primo post è molto chiaro:
Cos’è la tecnologia FTTC (VDSL2)?
FTTC (Fiber to the Cabinet), è una rete mista rame-fibra (intesa come topologia di rete): rame da casa dell'utente fino all'armadio ripartilinea (cabinet) e fibra dall’armadio alla centrale. Una tecnologia, che permette velocità simili alla FTTH, 100/10, ma comunque inferiori, attualmente, almeno in lunghe distanze, (G993.2 / G993.5 vectored) in grado di raggiungere velocità di circa 80/90 Mbit/s, a seconda della distanza e della qualità della tratta “doppinica”. Tecnicamente parlando la tecnologia VDSL potrebbe essere indicata come evoluzione delle comuni ADSL ( adsl/adsl2+ 1/2.2mhz / vdsl2 17/30mhz).
Link ad ulteriori chiarimenti /approfondimenti
http://it.wikipedia.org/wiki/Fttx
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Quali sono le differenze rispetto alla normale ADSL?
Le normali linee ADSL sono una tecnologia ormai sorpassata, in termine di velocità: che non sono più adeguate alle necessità sempre più enormi delle utenze. Questa per la maggior parte dell’utenza potrebbe anche andar bene, se non fosse che, la rete di distribuzione presenta doppini lunghi anche 5KM e più, deleteri per la velocità, a causa della resistenza del multicoppia e da possibili fenomeni di peggioramenti dello stesso a causa di fenomeni atmosferici o umidità. La tecnologia FTTC è invece un ibrido basato sia su fibra sia su rame. la VDSL2 utilizza una differente tecnologia, in grado di offire maggiori velocità sia in download che in upload. In casa sarà comunque presente il classico doppino in rame. il collegamento in fibra è presente all’esterno, sul box sopralzo dell’armadio ripartilinea o nel cabinet interrato.
Nel caso quindi di copetura ADSL la centrale sarà per tutti la stessa (quella Telecom) nel caso di VDSL la centrale sarà l armadio di strada.
Se hai copertura Fastweb vdsl ti fornirà in automatico (se le risorse ci sono) una vdsl 20/10. Se non hai copertura ti fornirà la normale ADSL da centrale (come tutte le ADSL in Italia)
mi da copertura fino a 20mega quindi deduco normale adsl. :mc:
Saeba Ryo
28-01-2015, 20:25
Qualcuno che abbia esperienza di ultrafibra a Padova?
AB_Daryl
28-01-2015, 22:02
ciao raga, sono appena passato in fibra anche io e sono in attesa che mi passino in ultra fibra.
Ecco i dati presi dal modem:
nformazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 14:36:41
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,2 / 11,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 3,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,6 / 7,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 9 / 1
Errori FEC (upload/download): 25.752 / 56.378
Errori CRC (upload/download): 381 / 25
Errori HEC (upload/download): 0 / 41
Come sono?
milanok82
28-01-2015, 22:37
salve vi volevo chiedere come mai entrando nel router ho questi valori:
http://i.imgur.com/QPmQakrl.jpg (http://imgur.com/QPmQakr.jpg)
e poi facendo lo speedtest mi dà:
http://www.speedtest.net/result/4097595807.png (http://www.speedtest.net/my-result/4097595807)
mentre come velocità effettiva di download dal debian fastweb mi da questo:
http://i.imgur.com/kkKmWbnl.jpg (http://imgur.com/kkKmWbn.jpg)
Non dovrei avere una velocità in download reale nettamente superiore?
salve vi volevo chiedere come mai entrando nel router ho questi valori:
http://i.imgur.com/QPmQakrl.jpg (http://imgur.com/QPmQakr.jpg)
e poi facendo lo speedtest mi dà:
http://www.speedtest.net/result/4097595807.png (http://www.speedtest.net/my-result/4097595807)
mentre come velocità effettiva di download dal debian fastweb mi da questo:
http://i.imgur.com/kkKmWbnl.jpg (http://imgur.com/kkKmWbn.jpg)
Non dovrei avere una velocità in download reale nettamente superiore?
gli ultimi due valori collimano. 19 megabit sono in effetti 2 e mezzo reali in mbyte di download. rimane da capire come mai c'è così tanta discrepanza con la portante. ma hai l'ultrafibra attivA?
milanok82
28-01-2015, 22:57
gli ultimi due valori collimano. 19 megabit sono in effetti 2 e mezzo reali in mbyte di download. rimane da capire come mai c'è così tanta discrepanza con la portante. ma hai l'ultrafibra attivA?
No non ho ultra fibra.:mad:
No non ho ultra fibra.:mad:
ecco svelato dunque l'arcano
ecco svelato dunque l'arcano
:asd: :asd: :D
totocrista
29-01-2015, 08:32
No non ho ultra fibra.:mad:
Bhe allora hai la classica 20/10. È normale
AB_Daryl
29-01-2015, 11:59
ciao raga, sono appena passato in fibra anche io e sono in attesa che mi passino in ultra fibra.
Ecco i dati presi dal modem:
nformazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 14:36:41
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,2 / 11,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,8 / 3,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,6 / 7,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 9 / 1
Errori FEC (upload/download): 25.752 / 56.378
Errori CRC (upload/download): 381 / 25
Errori HEC (upload/download): 0 / 41
Come sono?
Qualcuno che sa dirmi qualcosa sui valori della mia linea pls?
lucas1-new
29-01-2015, 16:12
Qualcuno che sa dirmi qualcosa sui valori della mia linea pls?
Direi ottimi!
Al momento dovesti avere il profilo 12a, appena ti passeranno al 17a avrai valori più elevati, probabilmente intorno a 90.000 Kbits!
pabloweb
29-01-2015, 17:10
Ci sono utenti di Roma che riscontrano problemi Internet? Io da ieri ho continue disconnessioni è anche la fonia inizia a fare scherzi. Gli Speed test sembrano buoni ma qualcosa non va nella qualità della connessione.
corsicali
29-01-2015, 18:53
Ho disattivato la funzione WOW FI sulla MyFastPage non appena il servizio è stato avviato nella mia città ma adesso mi sono accorto che il tasto "disattiva" è di nuovo funzionante e, provando a cliccarlo, il sitema mi risponde "siamo spiacenti si è verificato un errore, la invitiamo a riprovare più tardi".
Ne ho dedotto che 'sti suini stanno riprovando a riattivarmi il WOW FI nonostante il mio rifiuto ma, dato che utilizzo un router di mia proprietà, non credo che possano riuscire ad ottenere quello che vogliono: mi sbaglio?
dart_dragoon
29-01-2015, 19:24
Ciao, si è finalmente risolto il problema di qualche giorno fa di AvtCheckFail e ora ho la possibilità di fare un nuovo abbonamento. Prenderò una casa in affitto ed il proprietario non sa se cè mai stata un doppino o meno, ma in ogni caso nulla di attivo al momento attuale.
Nel caso non ci fosse un doppino bisognerebbe tirarne uno nuovo, quindi amen, nuova attivazione in toto.
Ma se ci fosse già un doppino, è possibile utilizzarlo per un abbonamento Joy o devono per forza tirarne uno nuovo? Non saprei se riuscirebbe a passare... Altrimenti forse mi conviene fare una Jet, preferisco fare meno "lavori" possibili visto che la casa è in affitto.
Qualcuno può darmi questa delucidazione poichè non sono riuscito a capire. Grazie! :)
fpelliccia80
29-01-2015, 19:32
Ci sono utenti di Roma che riscontrano problemi Internet? Io da ieri ho continue disconnessioni è anche la fonia inizia a fare scherzi. Gli Speed test sembrano buoni ma qualcosa non va nella qualità della connessione.
Ciao anche io sono a Roma e riscontro i tuoi stessi problemi.
Tu in che zona sei? Io Portuense..
La mia linea si disconnette diverse volte al giorno e dai lo del router ho notato che le disconnessione avvengono più o meno sempre nelle stesse fasce orarie (quando il traffico è maggiore suppongo)..
ho anche contattato più volte FW tramite il Social Care di Twitter ma finora non hanno risolto nulla...
seesopento
29-01-2015, 19:49
dato che utilizzo un router di mia proprietà, non credo che possano riuscire ad ottenere quello che vogliono: mi sbaglio?
Non possono attivare nulla se non hai collegato il router in comodato. Stai tranquillo.
Nel caso non ci fosse un doppino bisognerebbe tirarne uno nuovo, quindi amen, nuova attivazione in toto.
Ma se ci fosse già un doppino, è possibile utilizzarlo per un abbonamento Joy o devono per forza tirarne uno nuovo? Non saprei se riuscirebbe a passare... Altrimenti forse mi conviene fare una Jet, preferisco fare meno "lavori" possibili visto che la casa è in affitto.
Jet o Joy cosa cambia? devi sempre avere una coppia di cavi che ti entra in casa, in entrambi i casi. Se non è presente, i tecnici dovranno passartene una nuova nei corrugati. Se presente, useranno quello che trovano.
paolox123
29-01-2015, 20:04
Ciao anche io sono a Roma e riscontro i tuoi stessi problemi.
Tu in che zona sei? Io Portuense..
La mia linea si disconnette diverse volte al giorno e dai lo del router ho notato che le disconnessione avvengono più o meno sempre nelle stesse fasce orarie (quando il traffico è maggiore suppongo)..
ho anche contattato più volte FW tramite il Social Care di Twitter ma finora non hanno risolto nulla...
anche io qualche problemino, ma sulla fonia, a volte il tel è muto poi si riprende, internet nessun problema sembra
p.s.
nella MFP mi è comparsa da un paio di giorni una sezione cliccabile ATTIVA/DISATTIVA NAVIGAZIONE A CONSUMO ! anche voi ce l'avete ? ovviamente ho un'abbonamento flat. bah..
da un paio di giorni youtube la sera mi sta andando quasi perfettamente!
a voi?
Andre_Jump
29-01-2015, 21:23
ciao a tutti , oggi sono stato attivato in VDSL .. nuova attivazione linea Joy ho richiesto fin da subito ultra fibra . questi sono i valori oggi .. ho effettuato gia la registrazione sul portale registrazione.fastweb.it
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32011 Kbps, Downstream rate = 70752 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 62694 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 20.8
Attn(dB): 4.5 0.0
Pwr(dBm): 11.2 -25.1
In quanto tempo mi migrano al profilo 17a ?
Quanto aggancierò con il profilo 17a ?
dart_dragoon
29-01-2015, 22:17
Non possono attivare nulla se non hai collegato il router in comodato. Stai tranquillo.
Jet o Joy cosa cambia? devi sempre avere una coppia di cavi che ti entra in casa, in entrambi i casi. Se non è presente, i tecnici dovranno passartene una nuova nei corrugati. Se presente, useranno quello che trovano.
ciao, ti ringrazio per la risposta. Visto che ho letto che è impossibile migrare da Joy a Jet e viceversa, pensavo utilizzassero un qualche diverso sistema e che quindi ci fosse qualcosa in particolare da fare. Attiverò allora Joy non avendo bisogno della fonia. Grazie per la delucidazione :)
corsicali
30-01-2015, 04:05
Non possono attivare nulla se non hai collegato il router in comodato. Stai tranquillo.
Grazie mille per la conferma.
Antivirusvivente
30-01-2015, 10:27
Mi iscrivo anche io qui..
Ho fatto richiesta di attivazione lunedì via web e ho spedito i documenti. Ieri mi ha richiamato il call center per la verifica dei dati e il loro incaricato mi ha parlato del fatto che sarei stato ricontattato da un tecnico per fissare un appuntamento di verifica.
Stamattina sono in fase 3 (passo da Tiscali a FW con number portability) su 4. Quanto altro tempo dovrei aspettare mediamente?
PS, è vero che ormai FW fa attivazioni solo in VDSL e niente più FTTH?
Comunque se non ho capito male, c'è un armadio della fibra che dista a circa 50-70 metri da casa mia, ma non so se sia Telecom o FW, all'epoca quando consultai un operatore mi dissero che in realtà le nuove linee FW sono quelle di Telecom. Che possa essere fortunato e agganciare una buona portante?
Inoltre, come si presenta il router? Sfrutto molto la mia rete locale e inoltre ho un webserver che è proiettato online, non vorrei soffrisse di eventuali colli. In casa ho anche dispositivi 802.11ac. Avevo messo gli occhi addosso ad un 3490, dite che ne vale la pena?
totocrista
30-01-2015, 10:43
all'epoca quando consultai un operatore mi dissero che in realtà le nuove linee FW sono quelle di Telecom. Che possa essere fortunato e agganciare una buona portante?
Non ha senso questa affermazione...
Antivirusvivente
30-01-2015, 11:04
Non ha senso questa affermazione...
Non ha senso?
Comunque se non ho capito male, c'è un armadio della fibra che dista a circa 50-70 metri da casa mia, ma non so se sia Telecom o FW, all'epoca quando consultai un operatore mi dissero che in realtà le nuove linee FW sono quelle di Telecom
Se l'armadio dovesse essere di Telecom, ed effettivamente le linee FW sono appalti di Telecom, allora sarei fortunato..
Cosa non è chiaro?
totocrista
30-01-2015, 11:07
Non ha senso?
Se l'armadio dovesse essere di Telecom, ed effettivamente le linee FW sono appalti di Telecom, allora sarei fortunato..
Cosa non è chiaro?
che: Fastweb ha gli armadi propri, slegati da quelli di Telecom (ma installati nelle immediate vicinanze). Trovi tutto in prima pagina. Che intendi con: le linee Fastweb sono appalti Telecom?
Antivirusvivente
30-01-2015, 11:27
che: Fastweb ha gli armadi propri, slegati da quelli di Telecom (ma installati nelle immediate vicinanze). Trovi tutto in prima pagina. Che intendi con: le linee Fastweb sono appalti Telecom?
Infatti mi è parsa subito strana l'affermazione fatta dall'operatore.
A detta loro, la linea FW si appoggia ai cablaggi in fibra fatti da Telecom, che normalmente portano la 30Mega ai clienti TuttoFibra, ma FW li usa per portare la 100.
Io un armadio in fibra vicino casa ce l'ho, però non so' cosa ci arrivi lì.
A parte questo disguido tecnico, resto in attesa di eventuali risposte alle mie precedenti domande. Grazie per i consigli :)
totocrista
30-01-2015, 11:54
Infatti mi è parsa subito strana l'affermazione fatta dall'operatore.
A detta loro, la linea FW si appoggia ai cablaggi in fibra fatti da Telecom, che normalmente portano la 30Mega ai clienti TuttoFibra, ma FW li usa per portare la 100.
Io un armadio in fibra vicino casa ce l'ho, però non so' cosa ci arrivi lì.
A parte questo disguido tecnico, resto in attesa di eventuali risposte alle mie precedenti domande. Grazie per i consigli :)
Che hanno posato la fibra insieme ci sta. Ma non usano gli stessi apparati per fornirla però. Se vedi un armadio come quello Fastweb (beige) in zona, e online ti da la copertura fino a 100 mega, sei coperto!
Antivirusvivente
30-01-2015, 12:10
Che hanno posato la fibra insieme ci sta. Ma non usano gli stessi apparati per fornirla però. Se vedi un armadio come quello Fastweb (beige) in zona, e online ti da la copertura fino a 100 mega, sei coperto!
L'armadio è di color grigio, di esser coperto lo sono (a 100), solo speravo di avere valori quanto più alti possibili, e non fermarmi ad appena 50Megabit a causa dell'eccessiva distanza dall'armadio.. tutto qui.
Per il resto?
paolox123
30-01-2015, 12:44
L'armadio è di color grigio, di esser coperto lo sono (a 100), solo speravo di avere valori quanto più alti possibili, e non fermarmi ad appena 50Megabit a causa dell'eccessiva distanza dall'armadio.. tutto qui.
Per il resto?
ciao
io sono migrato da tiscali a fastweb a novembre scorso, il tutto si è svolto senza intoppi e anche abbastanza velocemente poco meno di 20 gg, nessuna interruzione dei servizi internet/fonia, se non ovviamente durante il passaggio della linea, ma neanche un'ora, poi mi sono ritrovato una linea a 50M, ma vabbe questo è un'altro discorso, la mia tratta è abbastanza distante e non perfetta.
Antivirusvivente
30-01-2015, 13:35
ciao
io sono migrato da tiscali a fastweb a novembre scorso, il tutto si è svolto senza intoppi e anche abbastanza velocemente poco meno di 20 gg, nessuna interruzione dei servizi internet/fonia, se non ovviamente durante il passaggio della linea, ma neanche un'ora, poi mi sono ritrovato una linea a 50M, ma vabbe questo è un'altro discorso, la mia tratta è abbastanza distante e non perfetta.
Ti ringrazio per la celere risposta. Per caso hai avuto modo di valutare il tempo che è intercorso dalla fase 3 alla 4? E soprattutto, dove riceverò ulteriori aggiornamenti in merito alla spedizione del router etc?
Sono coperto da UltraFibra sia Fasteweb che Telecom Italia.
I 2 armadi di strada (FW e TI) sono a 100-150m di cavo da me.
Sono 400-450m di cavo dalla centrale Telecom Italia (passando per l'armadio di strada).
Francamente mi consigliate FW?
Grazie.
Sono coperto da UltraFibra sia Fasteweb che Telecom Italia.
I 2 armadi di strada (FW e TI) sono a 100-150m di cavo da me.
Sono 400-450m di cavo dalla centrale Telecom Italia (passando per l'armadio di strada).
Francamente mi consigliate FW?
Grazie.
Certo, almeno con Fastweb ti garantisci una 100/10 se sei coperto in Fibra, mentre con Telecom, a prezzi identici (se non maggiori), ti danno una 30/3.
Certo, almeno con Fastweb ti garantisci una 100/10 se sei coperto in Fibra, mentre con Telecom, a prezzi identici (se non maggiori), ti danno una 30/3.
ok.
ma li danno o per distribuire a tutti riducono la banda di download?
Riporto quanto scritto qui:
Fastweb (non è chiaro bene ancora il motivo) limita via software (su dslam) la portante ad un valore indicativo di 85mb. tuttavia una parte ristretta delle utenze sembra non essere limitata. questo limite, può non essere riscontrato peri primi giorni dell’attivazione direttamente in ultrafibra. inoltre Fastweb attualmente limita via software su dslam la banda degli utenti fino ad un massimo di 63Mb circa. Non sono ben chiari i motivi di questa scelta, nè quando saranno tolti questi limiti.
paolox123
30-01-2015, 14:36
Ti ringrazio per la celere risposta. Per caso hai avuto modo di valutare il tempo che è intercorso dalla fase 3 alla 4? E soprattutto, dove riceverò ulteriori aggiornamenti in merito alla spedizione del router etc?
guarda onestamente il tempo intercorso tra la fase 3 e 4 non me lo ricordo, ma cmq non molto, per quanto riguarda la spedizione del modem invece la puoi controllare sempre nella my fastpage, quando verra' spedito ci sara' anche la tracciabilita' del pacco con il corriere,(mi sembra SDA) io dopo che l'ho ricevuto dopo 2 gg sono stato attivato.
ok.
ma li danno o per distribuire a tutti riducono la banda di download?
Riporto quanto scritto qui:
Fastweb (non è chiaro bene ancora il motivo) limita via software (su dslam) la portante ad un valore indicativo di 85mb. tuttavia una parte ristretta delle utenze sembra non essere limitata. questo limite, può non essere riscontrato peri primi giorni dell’attivazione direttamente in ultrafibra. inoltre Fastweb attualmente limita via software su dslam la banda degli utenti fino ad un massimo di 63Mb circa. Non sono ben chiari i motivi di questa scelta, nè quando saranno tolti questi limiti.
Non sapevo di questa storia, di quale città sei di preciso?
Salve, è possibile che dal sito avt AGENZIE per controllare la copertura non risulti la VDSL mentre dal sito fastweb.it/AVT dica fibra fino a 100Mega ? :confused:
La tipa al call center tunisino ha confermato che sono coperto, ma finchè non vedo non credo :D
So per certo che il mio armadio è coperto da VDSL telecom, e stavo aspettando che fastweb facesse i lavori.
Non sapevo di questa storia, di quale città sei di preciso?
Pescara
totocrista
30-01-2015, 15:23
ok.
ma li danno o per distribuire a tutti riducono la banda di download?
Riporto quanto scritto qui:
Fastweb (non è chiaro bene ancora il motivo) limita via software (su dslam) la portante ad un valore indicativo di 85mb. tuttavia una parte ristretta delle utenze sembra non essere limitata. questo limite, può non essere riscontrato peri primi giorni dell’attivazione direttamente in ultrafibra. inoltre Fastweb attualmente limita via software su dslam la banda degli utenti fino ad un massimo di 63Mb circa. Non sono ben chiari i motivi di questa scelta, nè quando saranno tolti questi limiti.
Ma non è vero che limita a 63mbit. In passato forse. Adesso no. E la portante, per chi riesce ad arrivarci, è 105.000
seesopento
30-01-2015, 15:34
Non sapevo di questa storia, di quale città sei di preciso?
Non la sapevi questa storia semplicemente perchè non è vero :D Soltanto nei primi mesi di commercializzazione dell'offerta vi era questo cap, mentre già da tempo non vi è alcuna limitazione software nè sulla banda, nè sulla portante.
Ciao a tutti!
Stamattina mi hanno attivato finalmente la ftts in vdsl2. (20/10Mb)
I dati che il technicolor tg788vn v2 rileva sono:
Tempo di operatività: 0 giorni, 7:16:37
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 49.009
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,3 / 11,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,6 / 7,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,3 / 5,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 25 / 0
Errori FEC (upload/download): 2.558 / 22.983.769
Errori CRC (upload/download): 8 / 53
Errori HEC (upload/download): 0 / 714
Il dato che mi inquieta è la quantità assurda di errori FEC, prima in adsl2+ manco ne avevo uno.
Con questa quantità di dati scambiati:
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 925,22 / 1,36
e appena 7 ore di uptime, mi sembra allucinante 23 milioni di errori FEC.
Ho chiamato il 192193 e mi hanno detto che devo attendere circa 72 ore per la qualifica completa della linea e poi si vedrà.
Intanto ho notato ora che sono passato da annex a ad annex b... :confused:
Ragazzi, mi si è rotto il dgnd3700 che usavo come router in cascata al modem fastweb (da la luce power rossa lampeggiante e non riparte in alcun modo)...Il mio dubbio più grosso è, prendo un altro router o un modem router vdsl? in tal caso che modelli mi consigliate che possono andare d'accorco con questa linea, sia come modem che come router
siccome mi stanno facendo la riqualifica perchè avevo problemi di pacchetti persi (pensando che si risolva), comunque durante queste 24 ore ho il ping costante a 120 su un server più 3-4% pacchetti persi, a differenza di prima dove questo problema si aveva solo la sera.
E' normale durante la riqualifica che la linea sia cosi?
corsicali
01-02-2015, 06:24
Giusto per curiosità riprendo l'argomento di alcune pagine fa: al momento come siete messi?
Per quanto mi riguarda ho rilevato un leggero miglioramento nella visualizzazione di materiale con risoluzione 720p, che adesso scorre abbastanza bene anche se non fluido come a 480, ma se mi azzardo ad impostare il full HD si inchioda tutto.
Dovrò perdere le speranze?
albanation
01-02-2015, 14:43
Giusto per curiosità riprendo l'argomento di alcune pagine fa: al momento come siete messi?
Per quanto mi riguarda ho rilevato un leggero miglioramento nella visualizzazione di materiale con risoluzione 720p, che adesso scorre abbastanza bene anche se non fluido come a 480, ma se mi azzardo ad impostare il full HD si inchioda tutto.
Dovrò perdere le speranze?
Ho paura a scriverlo :D ma per il momento con youtube..sono tornato alla normalità..
Ho paura a scriverlo :D ma per il momento con youtube..sono tornato alla normalità..
uguale
devil_mcry
01-02-2015, 15:58
Qualcuno di Torino centro, zona piazza statuto o giù di li, via san donato etc, mi può dire com'è la situazione con il ping per FW?
Vorrei passare alla fibra (100mb fttc) ma non so, un mio amico (che non è esattamente li) ha problemi di lag assurdi...
NforceRaid
01-02-2015, 16:56
Ho paura a scriverlo :D ma per il momento con youtube..sono tornato alla normalità..
sarà un caso, non è normale che funzioni tutto bene con FW :D
A parte gli scherzi, posso chiederti se hai info su come funziona l'abbonamento a sky passando da FW con la nostra attuale e ballerina connessione?
cioè se stai usando/giocando/scaricando dalla ultrafibra ed in casa volgliono vedere sky tramite FW e non col satellite (penso sia così, se sbaglio sorry) funziona tutto bene o uno dei due ha rallentamenti.
grazie e ciao :cool:
seesopento
01-02-2015, 19:27
sarà un caso, non è normale che funzioni tutto bene con FW :D
A parte gli scherzi, posso chiederti se hai info su come funziona l'abbonamento a sky passando da FW con la nostra attuale e ballerina connessione?
cioè se stai usando/giocando/scaricando dalla ultrafibra ed in casa volgliono vedere sky tramite FW e non col satellite (penso sia così, se sbaglio sorry) funziona tutto bene o uno dei due ha rallentamenti.
grazie e ciao :cool:
Sky trasmette soltanto tramite parabola, a differenza di ciò che accadeva anni fa. Di recente invece sembra che SKY abbia preso accordi anche con Telecom, con la quale trasmetterà attraverso un particolare decoder i propri canali attraverso la connessione internet.
NforceRaid
01-02-2015, 20:32
Sky trasmette soltanto tramite parabola, a differenza di ciò che accadeva anni fa. Di recente invece sembra che SKY abbia preso accordi anche con Telecom, con la quale trasmetterà attraverso un particolare decoder i propri canali attraverso la connessione internet.
grazie delle info.
telecom per ora e se non sbaglio arriva fino a 30MB, gestire sia Sky che internet sui 30mb bastano?
ciao :cool:
Andre_Jump
01-02-2015, 20:50
Qualcuno di Torino centro, zona piazza statuto o giù di li, via san donato etc, mi può dire com'è la situazione con il ping per FW?
Vorrei passare alla fibra (100mb fttc) ma non so, un mio amico (che non è esattamente li) ha problemi di lag assurdi...
Ciao , questo e la mia linea VDSL 100/10
http://www.speedtest.net/result/4108356200.png (http://www.speedtest.net/my-result/4108356200)
Andre_Jump
01-02-2015, 20:53
Ciao a tutti , qualcuno mi spiega perchè con questi valori
Max: Upstream rate = 35507 Kbps, Downstream rate = 100848 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 89943 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 19.3
Attn(dB): 5.8 0.0
Pwr(dBm): 12.3 -25.2
non riesco ad andare oltre i 70mega in speedtest ?
http://www.speedtest.net/result/4108356200.png (http://www.speedtest.net/my-result/4108356200)
alanfibra
01-02-2015, 21:09
Ciao , questo e la mia linea VDSL 100/10
http://www.speedtest.net/result/4108356200.png (http://www.speedtest.net/my-result/4108356200)
Ti spiace postare i dati del router?
Grazie.
Ciao a tutti , qualcuno mi spiega perchè con questi valori
Max: Upstream rate = 35507 Kbps, Downstream rate = 100848 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 89943 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 19.3
Attn(dB): 5.8 0.0
Pwr(dBm): 12.3 -25.2
non riesco ad andare oltre i 70mega in speedtest ?
http://www.speedtest.net/result/4108356200.png (http://www.speedtest.net/my-result/4108356200)
Stai usando il wi-fi per fare gli speedtest? :D
Andre_Jump
01-02-2015, 21:41
no no cavo.. ma non capisco uffa :/
portante 90 mega speedtest inchiodati a 70 mega :/
albanation
01-02-2015, 23:22
sarà un caso, non è normale che funzioni tutto bene con FW :D
A parte gli scherzi, posso chiederti se hai info su come funziona l'abbonamento a sky passando da FW con la nostra attuale e ballerina connessione?
cioè se stai usando/giocando/scaricando dalla ultrafibra ed in casa volgliono vedere sky tramite FW e non col satellite (penso sia così, se sbaglio sorry) funziona tutto bene o uno dei due ha rallentamenti.
grazie e ciao :cool:
Sky utilizza internet..solo con l'on demand..
i film on demand non sono in alta definizione (se lo sono arrivano dal satellite) per cui viene occupata poca banda..
è come scaricare un film..mentre si naviga o si gioca..
cosa che solitamente non crea..problemi.. :)
L'accordo con Telecom...è per trasmettere in futuro..film in 4K..e quando verrà quel momento (momento molto lontano credo)
sicuramente l'offerta Telecom..sarà superiore a 30Mb :D...
anche se per un film in 4K..20 Mb effettivi..dovrebbero bastare..
anche se per un film in 4K..20 Mb effettivi..dovrebbero bastare..
sicuramente con i codec del futuro più ottimizzati anche meno.
poi considerate che cmq da decoder verranno create regole ad hoc da qos per "prioritarizzare" quel traffico lì.
almeno in Francia con operatore SFR attualmente fanno cosi :D
corsicali
02-02-2015, 05:39
anche se per un film in 4K..20 Mb effettivi..dovrebbero bastare..
Già, come bastano i miei 41Mbps effettivi per vedere i fullhd su YouTube...:mad:
Immagino che con Telecom in effetti possa andare diversamente ma fino a quando non si adegueranno con la banda in upload mi tocca restare con 'sti pirati.
albanation
02-02-2015, 07:28
Già, come bastano i miei 41Mbps effettivi per vedere i fullhd su YouTube...:mad:
Immagino che con Telecom in effetti possa andare diversamente ma fino a quando non si adegueranno con la banda in upload mi tocca restare con 'sti pirati.
Il problema con sti pirati è che quando ci sono i problemi con youtube
c'è 1Mb scarso di banda verso il medesimo -_-
Niente Vodafone a Livorno ???
Andre_Jump
02-02-2015, 09:22
Dite che mi conviene cambiare il DV2200 con un fritzbox o asus ?
Se si , quale modello ?
Si hanno miglioramenti in termini di aggancio e velocità ?
diabolikum
02-02-2015, 16:00
Udite udite!!!
Dopo mesi di attesa, oggi per scrupolo ho contattato nuovamente 192193 per sapere se morirò ADSL o se il modem Technicolor 788v2 che mi hanno inviato ad ottobre prima o poi avrà un senso di esistere a casa mia. Ebbene, il gentilissimo operatore ha detto che il passaggio è previsto per il 16 Febbraio.
Ora non mi resta che attendere e sperare che non ci siano altri intoppi dopo quelli di novembre/dicembre in cui per non meglio precisati motivi il passaggio non è avvenuto.
Io ho il tuo stesso modem (@diabolikum), me lo hanno consegnato a metà dicembre...si, del 2013 però, mentre la vdsl me l'hanno attaccata l'altro giorno :muro:, senza alcun preavviso, l'SMS me lo hanno mandato quando aveva già il telefono staccato da un po' per il passaggio.
Fino ad addirittura una settimana prima non sapevano ancora nulla, tant'è che dalla stufarola stavo già migrando ad infostrada e se mi avessero attaccato la nuova linea il 27 gennaio, la vdsl fastweb non l'avrei manco vista.
Purtroppo la migrazione è andata in KO, secondo loro per colpa di telecom, ma io non firmai e non feci nessun contratto con telecom, quindi boh... :confused:
Ora mi trovo con la vdsl 20/10Mbit che non funziona affatto male a dir la verità, ma non sono convito al 100%.
Primariamente vorrei sapere se è normale che in neanche tre giorni di uptime e manco 15GB di dati ricevuti, ho ben 193 milioni di errori FEC.
Inoltro ho notato che il ping mi sembra sensibilmente aumentato, niente di tragico per fortuna. Ma a parte il sito fastweb.it e i server google, difficilmente vado sotto i 50ms. Ho fatto un po' di test che prima in ADSL non feci, quindi potrebbe essere che anche prima non avevo valori molto diversi e non lo sapevo.
Ad esempio proprio ora ho fatto il ping verso il server di un online game (FPS) a cui dovrei giocare e mi vien da piangere :doh:
$ ping -c8 eu.server.warface.com
PING eu.server.warface.com (37.58.108.39) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=1 ttl=44 time=189 ms
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=2 ttl=44 time=192 ms
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=3 ttl=44 time=212 ms
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=4 ttl=44 time=236 ms
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=5 ttl=44 time=237 ms
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=6 ttl=44 time=183 ms
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=7 ttl=44 time=188 ms
64 bytes from 39.108.58.37.hypernia.com (37.58.108.39): icmp_seq=8 ttl=44 time=188 ms
--- eu.server.warface.com ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7006ms
rtt min/avg/max/mdev = 183.350/203.597/237.818/20.933 ms
Ieri sera avevo circa 70-80ms, per me alto comunque, ma sono riuscito a giocare decentemente anche con qualche lag in più, ma se stasera ho questo ping...
Poi magari non è un problema mio o di fastweb, ma in ADSL filava sempre tutto liscio, le imprecazioni venivano giù solo quando qualcuno in famiglia mi saturava la banda :D , ma a questo punto forse era meglio prima :muro:
Inoltre ho la fonia in voip che non vogliono passarmi in analogico, sono nattato e non posso in alcun modo usare il mio fritzbox come modem :muro:
Scusate il "piccolo" sfogo...e grazie in anticipo per ogni eventuale considerazione :)
Pinging 37.58.108.39 with 64 bytes of data from [192.168.0.100]:
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 39.45 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.00 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.59 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.73 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.06 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.87 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.06 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.77 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.07 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 39.39 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.10 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 39.29 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.10 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.23 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.16 ms
Ping statistics for 37.58.108.39
Packets: Sent = 8, Received = 8, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 38.23ms, Maximum = 39.45ms, Average = 38.91ms, Jitter Statistical
= 0.43ms
ma Fastweb ha un routing così scadente?
fer250391
02-02-2015, 16:54
Ciao a tutti , qualcuno mi spiega perchè con questi valori
Max: Upstream rate = 35507 Kbps, Downstream rate = 100848 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 89943 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 19.3
Attn(dB): 5.8 0.0
Pwr(dBm): 12.3 -25.2
non riesco ad andare oltre i 70mega in speedtest ?
http://www.speedtest.net/result/4108356200.png (http://www.speedtest.net/my-result/4108356200)
come faccio ad ottenere questi valori sul mio adb dv2200 e scorprire se sono in 17a o in 12a?
inoltre noto che ilwifi di questo router fa parecchio schifo, c'è un modo per avere questo nuovo firmware 4.1 di cui ho letto qualche pagina indietro?
grazie :)
edit: ho trovato il profilo tramite varie letture. per quanto riguarda il firmware c'è modo di avere l'aggiornamento a 4.1?
Ciao, che qualcuno sappia ci sono problemi con le linee fastweb ?
Sono arrivato a casa stasera e la portante ce, ma non mi riconosce, provato due modem diversi, il numero assistenza pure lui non va....zona milano
Darkboy91
02-02-2015, 17:40
Ciao, che qualcuno sappia ci sono problemi con le linee fastweb ?
Sono arrivato a casa stasera e la portante ce, ma non mi riconosce, provato due modem diversi, il numero assistenza pure lui non va....zona milano
a me non parte la myfastpage e non posso chiamare il servizio clienti.
sembra sia un problema di tutto il territorio italiano in qualche zona hanno problemi anche di telefono e internet,nella mia zona no invece.
Mamma mia, senza parole...
corsicali
02-02-2015, 17:51
Il problema con sti pirati è che quando ci sono i problemi con youtube
c'è 1Mb scarso di banda verso il medesimo -_-
Niente Vodafone a Livorno ???
La pubblicità nei Vodafone shop c'è ma onestamente non sono passato a chiedere informazioni.
Non vorrei cadere dalla padella nella brace...
corsicali
02-02-2015, 18:00
...Poi magari non è un problema mio o di fastweb, ma in ADSL filava sempre tutto liscio, le imprecazioni venivano giù solo quando qualcuno in famiglia mi saturava la banda :D , ma a questo punto forse era meglio prima :muro:
Se il tuo interesse primario è il gaming online, specie i FPS, era sicuramente meglio prima.
Una buona ADSL2+ settata in fast ha sicuramente una latenza inferiore rispetto alla VDSL proposta da Fastweb.
a me non parte la myfastpage e non posso chiamare il servizio clienti.
sembra sia un problema di tutto il territorio italiano in qualche zona hanno problemi anche di telefono e internet,nella mia zona no invece.
In questo momento anche io ho dei problemi di velocità. (Ancona) In down arriva a malapena 1mb e mezzo e 4 mb in up.
Speriamo che passi presto! ciao
ubuntolaio
02-02-2015, 18:55
il sito fastweb è giu?
Confermo che il sito fastweb è irraggiungibile, anzi "ERR_CONNECTION_REFUSED".
Ma la linea funziona regolarmente, per fortuna.
@corsicali
Grazie per la risposta.
Il gaming non è bisogno primario, ma comunque abbastanza importante per me ora.
Che il ping sia un po' più alto in vdsl ci sta. L'importante è non sforare una certa soglia.
Nello speedtest di ookla ad esempio, mi è aumentato davvero poco, 20-30, max 37ms. Prima 15-20, se ricordo bene. Accettabile. Mentre ho provato il ping su altri server italiani e non ho mai visto sotto i 50ms.
Magari non è di fastweb il problema, so solo che ci metto circa 15-20ms solo a raggiungere il gateway :doh:
Una sola volta mi è successa una cosa del genere:
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=50 time=21.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=50 time=20.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=50 time=112 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=50 time=32.4 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=50 time=409 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=50 time=25.1 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=50 time=20.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=50 time=19.7 ms
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7008ms
rtt min/avg/max/mdev = 19.795/82.656/409.815/127.141 ms
Io non me ne intendo, ma potrebbe essere che la mia linea sia già in fastpath? Lo dico per via di tutti quegli errori FEC che ho. Potrebbe essere?
Ora ho capito il perché dell'offerta Joy ottimizzata per il gaming. Qualcuno mi sa dire se realmente è più reattiva (ping più veloce) rispetto alla classica offerta vdsl2?
Grazie in anticipo come sempre ;)
seesopento
02-02-2015, 19:09
Per la VDSL non esiste il fastpath e la connessione è identica per le varie offerte commerciali Joy, Jet e Superjet.
Per la VDSL non esiste il fastpath e la connessione è identica per le varie offerte commerciali Joy, Jet e Superjet.
Grazie, come ho detto, non me ne intendo.
Quindi deduco, come pensavo, che "ottimizzata per il gaming online" è solo una dicitura di puro marketing.
Così come nei componenti di pc fanno quelli "gaming" che 90 su 100 sono uguali tranne nel prezzo?
Già ci che sono.
Vedo che anche tu utilizzi un modem diverso da quello di fasweb. Quindi è possibile per tutte le offerte ftts fastweb (joy, jet, superjet) giusto? Ovviamente con fonia analogica.
ercolino
02-02-2015, 19:52
Ciao, che qualcuno sappia ci sono problemi con le linee fastweb ?
Sono arrivato a casa stasera e la portante ce, ma non mi riconosce, provato due modem diversi, il numero assistenza pure lui non va....zona milano
Sembra che ci sia un grosso problema a livello nazionale già da diverse ore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2698387
albanation
02-02-2015, 19:56
Pinging 37.58.108.39 with 64 bytes of data from [192.168.0.100]:
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 39.45 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.00 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.59 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.73 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.06 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.87 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.06 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.77 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.07 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 39.39 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.10 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 39.29 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.10 ms
Reply from 37.58.108.39: bytes=64 time 38.23 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.16 ms
Ping statistics for 37.58.108.39
Packets: Sent = 8, Received = 8, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 38.23ms, Maximum = 39.45ms, Average = 38.91ms, Jitter Statistical
= 0.43ms
ma Fastweb ha un routing così scadente?
Pessimo..
Esecuzione di Ping eu.server.warface.com [37.58.108.40] con 32 byte di dati:
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Statistiche Ping per 37.58.108.40:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 76ms, Massimo = 76ms, Medio = 76ms
il tuo è con la ftts di Vodafone ???
Dark_Water
02-02-2015, 20:07
Fastweb fa ridere,sulla loro pagina : " alcuni utenti della Lombardia potrebbero avere problemi di connessione a internet e sulla linea telefonica",ma da quanto vedo non sono solo "alcuni della Lombardia" :p .
Pessimo..
Esecuzione di Ping eu.server.warface.com [37.58.108.40] con 32 byte di dati:
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Risposta da 37.58.108.40: byte=32 durata=76ms TTL=51
Statistiche Ping per 37.58.108.40:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 76ms, Massimo = 76ms, Medio = 76ms
il tuo è con la ftts di Vodafone ???
no no è una normale adsl ULL di Infostrada (e anche Infostrada non è esattamente famosa per la bontà del suo routing estero :oink: )
marcolpasini
02-02-2015, 20:54
Collegato via cellulare ad internet per controllare su cose su un mmo e ho notato che ho quasi lo stesso ping che con la vdsl fastweb.. :mbe:
Ovest Milano è tornata la linea ADSL
Fastweb fa ridere,sulla loro pagina : " alcuni utenti della Lombardia potrebbero avere problemi di connessione a internet e sulla linea telefonica",ma da quanto vedo non sono solo "alcuni della Lombardia" :p .
sono andati giù tutti i servizi fastweb (sito, mail, customer care, server fw, ecc.), quindi suppongo ci siano stati problemi di autenticazione per chi ha riacceso il modem (o ha avuto cadute di portante) dopo l'inizio del disservizio :fagiano:
Darkboy91
02-02-2015, 21:38
Fastweb fa ridere,sulla loro pagina : " alcuni utenti della Lombardia potrebbero avere problemi di connessione a internet e sulla linea telefonica",ma da quanto vedo non sono solo "alcuni della Lombardia" :p .
a me pare plausibile,sono quasi esclusivamente della lombardia.
:D
corsicali
03-02-2015, 06:05
Quindi deduco, come pensavo, che "ottimizzata per il gaming online" è solo una dicitura di puro marketing.
No, è proprio una presa per il culo.
Perfettamente in linea con "...fino a 100Mbps" e assolutamente coerente con "Immagina, puoi!"
Già ci che sono.
Vedo che anche tu utilizzi un modem diverso da quello di fasweb. Quindi è possibile per tutte le offerte ftts fastweb (joy, jet, superjet) giusto? Ovviamente con fonia analogica.
Io ho un Fritz!Box 3390 con contratto J@y solo linea dati, non so se sia possibile utilizzare router proprietari anche con tutte le offerte comprendenti anche la fonia.
totocrista
03-02-2015, 06:17
No, è proprio una presa per il culo.
Perfettamente in linea con "...fino a 100Mbps" e assolutamente coerente con "Immagina, puoi!"
Io ho un Fritz!Box 3390 con contratto J@y solo linea dati, non so se sia possibile utilizzare router proprietari anche con tutte le offerte comprendenti anche la fonia.
È possibile se fai una nuova attivazione o ti migrano in automatico da un'offerta ADSL fw non voip
seesopento
03-02-2015, 09:08
È possibile se fai una nuova attivazione o ti migrano in automatico da un'offerta ADSL fw non voip
in realtà è possibile per tutti i contratti dove non è prevista la fonia voip. La mia, ad esempio, è una migrazione da infostrada adsl
No, è proprio una presa per il culo.
Perfettamente in linea con "...fino a 100Mbps" e assolutamente coerente con "Immagina, puoi!"
Non siamo sullo stesso piano, visto che il fastpath su VDSL non esiste, mentre i 100 mega sono raggiungibili (portante massima agganciabile 105000 Kbps.)
Grazie, come ho detto, non me ne intendo.
Quindi deduco, come pensavo, che "ottimizzata per il gaming online" è solo una dicitura di puro marketing.
[...]
Già ci che sono.
Vedo che anche tu utilizzi un modem diverso da quello di fasweb. Quindi è possibile per tutte le offerte ftts fastweb (joy, jet, superjet) giusto? Ovviamente con fonia analogica.
In realtà non è puro marketing, ma un refuso (pensiamo in buona fede :D ) dell'offerta adsl nella quale la joy è effettivamente attivata in fastpath e quindi ottimizzata al gioco online.
Come detto prima inoltre con tutti i contratti fastweb con fonia non voip è possibile collegare un router proprietario.
totocrista
03-02-2015, 09:39
in realtà è possibile per tutti i contratti dove non è prevista la fonia voip. La mia, ad esempio, è una migrazione da infostrada adsl
Ovviamente con nuova attivazione intendevo anche il passaggio da altro operatore...... Per il resto è la stessa cosa che dicevo:)
seesopento
03-02-2015, 10:08
Non avevo dubbi sul fatto che tu ne fossi a conoscenza, ma avevo puntualizzato per togliere eventuali dubbi all'utente :) d'altronde siamo entrambi in questo thread da parecchio tempo ed ho sempre apprezzato la competenza nei tuoi messaggi ;)
Grazie a tutti!
Ora ho capito.
A questo punto, passerò ad infostrada e vedrò com'è la loro adsl e mi metteranno il telefono analogico. Poi al massimo penserò se tornare con fastweb ftts. Così avrò una nuova attivazione e manterrò il telefono analogico.
Tra l'altro gli operatori mi hanno detto più volte che questa pratica, è l'unico modo per farmi mettere il telefono analogico, perché non possono passarmelo da voip a tradizionale.
Comunque stamattina il ping sempre sensibilmente sceso. Ora pingo a 45ms dove ieri sera pingavo a 80ms. Molto ballerino. E' probabile dipenda dalla quantità di traffico sulla loro rete.
Mi avevo detto che posso richiedere l'ip pubblico (ora sono in nat), secondo voi risolverei qualcosina?
totocrista
03-02-2015, 10:50
Non avevo dubbi sul fatto che tu ne fossi a conoscenza, ma avevo puntualizzato per togliere eventuali dubbi all'utente :) d'altronde siamo entrambi in questo thread da parecchio tempo ed ho sempre apprezzato la competenza nei tuoi messaggi ;)
La cosa è reciproca ;)
MMosquiton
03-02-2015, 11:53
In realtà non è puro marketing, ma un refuso (pensiamo in buona fede :D ) dell'offerta adsl nella quale la joy è effettivamente attivata in fastpath e quindi ottimizzata al gioco online.
Che poi non è del tutto vero, visto che il fastpath è inteso SOLO all'interno della rete Fastweb e NON fuori, quindi serve a poco!
Tant'è che io ( cliente decennale con ancora un adsl 6 mb ) avevo una volta 15/20ms di ping anche su server esterni ( tipo quake3 ) ora invece ho 27ms (minimo) o più (anche 60ms) mentre ho conservato invece i soliti 15ms dentro la rete FW.
Che il routing faccia schifo è storia vecchia
Ciao
ubuntolaio
03-02-2015, 12:14
qualcuno ha un codice sconto fastweb, quelli da 50€ ? :D :D
corsicali
03-02-2015, 13:34
Non siamo sullo stesso piano, visto che il fastpath su VDSL non esiste, mentre i 100 mega sono raggiungibili (portante massima agganciabile 105000 Kbps.)
Anche il mio router rileva una velocità di trasferimento sulla DSLAM di 105Mbps, dopodichè mi indica una capacità di linea di circa 48Mbps ed alla fine ho un download rate effettivo di circa 42; so bene che è dovuto alle caratteristiche della tratta in rame (lunghezza, condizioni dei doppini, interferenza eccetera) e non lo contesto, semplicemente più di così con le attuali tecnologie non si può andare.
Diversa è la questione della latenza: le informazioni commerciali di Fastweb non fanno menzione alcuna a fastpath o altro, semplicemente dichiarano "ottimizzata per il gioco online" e questo non è vero.
All'utente medio non interessa se la linea è interleaved o fastpath o se Fastweb porta i pacchetti a mano usando una bicicletta, se è alla ricerca di una linea veloce per il gaming online e si basa sulle informazioni commerciali diffusa da Fastweb viene preso per i fondelli, senza se e senza ma.
In realtà non è puro marketing, ma un refuso (pensiamo in buona fede :D )
Sono dell'idea che "buona fede" e "servizio commerciale Fastweb" non risiedano nella stessa galassia.
albanation
03-02-2015, 13:54
Comunque stamattina il ping sempre sensibilmente sceso. Ora pingo a 45ms dove ieri sera pingavo a 80ms. Molto ballerino. E' probabile dipenda dalla quantità di traffico sulla loro rete.
Mi avevo detto che posso richiedere l'ip pubblico (ora sono in nat), secondo voi risolverei qualcosina?
Se ti riferisci al ping...no..non risolveresti..
ubuntolaio
03-02-2015, 14:20
salve, mi serve un consiglio :muro: :muro: :muro:
ho compilato il modulo online fastweb mi sono arrivati per posta i documenti che dovrò firmare, allegare fotocopie documenti e rispedire.
Chiamo il call center per chiedere info rigaurdo il codice promozionale da 50€ e la signora mi dice che non c'è più. Io le rispondo che allora prendo tempo e ci penso.Lei mi dice che ormai il contratto è attivo e che ho 14 giorni per annullarlo.
Ma se non ho firmato nulla, non ho fornito codice di migrazione, non ho mandato copia dei documenti come fa ad essere attivo?
salve, mi serve un consiglio :muro: :muro: :muro:
ho compilato il modulo online fastweb mi sono arrivati per posta i documenti che dovrò firmare, allegare fotocopie documenti e rispedire.
Chiamo il call center per chiedere info rigaurdo il codice promozionale da 50€ e la signora mi dice che non c'è più. Io le rispondo che allora prendo tempo e ci penso.Lei mi dice che ormai il contratto è attivo e che ho 14 giorni per annullarlo.
Ma se non ho firmato nulla, non ho fornito codice di migrazione, non ho mandato copia dei documenti come fa ad essere attivo?
hai per caso fatto la registrazione vocale?
ubuntolaio
03-02-2015, 14:38
hai per caso fatto la registrazione vocale?
no!! però io ho registrato loro! Volete l'audio ?:D :D :D
Andre_Jump
03-02-2015, 14:42
Questo è il mio ping della VDSL a torino
http://www.pingtest.net/result/116333753.png (http://www.pingtest.net)
Che ne pensate ?
Non è come la FTTH a casa dei miei (4-8ms) ma ci siamo vicini
salve, mi serve un consiglio :muro: :muro: :muro:
Ma se non ho firmato nulla, non ho fornito codice di migrazione, non ho mandato copia dei documenti come fa ad essere attivo?
Ovviamente senza registrazione vocale in cui accetti il contratto, non c'è nulla di valido e non hai alcun obbligo. Lo dicono solo per cercare di convincerti che ormai sei cliente fastweb :D
ubuntolaio
03-02-2015, 21:25
Ovviamente senza registrazione vocale in cui accetti il contratto, non c'è nulla di valido e non hai alcun obbligo. Lo dicono solo per cercare di convincerti che ormai sei cliente fastweb :D
ahah no no voglio fare il passaggio è che mi ha irritato tantissimo il tono minaccioso della signora. Oh cmq non datemi del maschilista ma ho sempre e solo avuto problemi con donne ai call center delle compagnie.
PS cmq non capisco perché nel loro modulo ci sia segnato richiesta nuova linea telefonica e non "linea attiva con mantenimento attuale numero telefonico"
midnighteight
03-02-2015, 22:03
Ciao a tutti!
Domenica sono passato a Fastweb, nella mia offerta (Super Jet) dovrei avere l'ultra fibra (100MB) gratis in promozione per il primo anno.
Se entro nelle impostazioni del modem (ADB DV2200) però, la velocità massima agganciata è di circa 50MB.
Onestamente penso però di non avere problemi a raggiungere gli 80-100MB, vivo su una strada principale di un quartiere centrale di una grande città. E persone che abitano vicino a me agganciano valori (nel modem) da 80MB in su.
Inoltre, i valori di rumore e attenuazione mi sembrano buoni.
Questi i miei valori:
http://i59.tinypic.com/okbxc9.jpg
Che ne dite??
Secondo voi devo aspettare un po' e poi la portante si alzerà da se oppure devo contattare il servizio clienti per chiedere informazioni a riguardo??
PS: Come modem mi hanno dato l'ADB DV2200, ma avrei la possibilità di usare anche il Technicolor TG589VN V3.
Voi quale mi consigliate di usare tra i due, e perchè?
Grazie mille! :)
Darkboy91
03-02-2015, 23:04
Ciao a tutti!
Domenica sono passato a Fastweb, nella mia offerta (Super Jet) dovrei avere l'ultra fibra (100MB) gratis in promozione per il primo anno.
Se entro nelle impostazioni del modem (ADB DV2200) però, la velocità massima agganciata è di circa 50MB.
Onestamente penso però di non avere problemi a raggiungere gli 80-100MB, vivo su una strada principale di un quartiere centrale di una grande città. E persone che abitano vicino a me agganciano valori (nel modem) da 80MB in su.
Inoltre, i valori di rumore e attenuazione mi sembrano buoni.
Questi i miei valori:
http://i59.tinypic.com/okbxc9.jpg
Che ne dite??
Secondo voi devo aspettare un po' e poi la portante si alzerà da se oppure devo contattare il servizio clienti per chiedere informazioni a riguardo??
PS: Come modem mi hanno dato l'ADB DV2200, ma avrei la possibilità di usare anche il Technicolor TG589VN V3.
Voi quale mi consigliate di usare tra i due, e perchè?
Grazie mille! :)
non sei certo appiccicato al cabinet, ad occhio dovresti essere a piu' di 200/250 metri.
l'snr è quasi al limite,credo che piu' di questo tu non possa agganciare.
hai verificsto che sia tutto ok nell'impianto di casa?
midnighteight
03-02-2015, 23:27
Da quello che so fastweb forza l'snr download intorno a 6, mentre l'snr upload mi sembra abbastanza alto, e so che più alto è meglio è.
Non so, mi sbaglio???
totocrista
04-02-2015, 00:29
Ovviamente senza registrazione vocale in cui accetti il contratto, non c'è nulla di valido e non hai alcun obbligo. Lo dicono solo per cercare di convincerti che ormai sei cliente fastweb :D
Non è così... Le offerte online sono offerte al pubblico. Se hai portato a termine la procedura online,tu le hai accettate. Non conta la registrazione vocale o la firma. Sono contratti a distanza
seesopento
04-02-2015, 09:15
PS cmq non capisco perché nel loro modulo ci sia segnato richiesta nuova linea telefonica e non "linea attiva con mantenimento attuale numero telefonico"
CHIAMALI SUBITO!!!!!!! Te lo dico per esperienza. Anche a me hanno sbagliato la pratica nonostante l'avessi fatta online nei sistemi risultava nuova linea e non migrazione. Fallo subito presente al call center o via facebook prima che ti attivino una linea con un nuovo numero!! Puntualizza inoltre che è un loro errore perchè a me tentarono di fare pagare 36 euro di attivazione, in quanto previsto per attivazione con operatore visto che una volta cambiati manualmente i dati del contratto non risultava più come richiesta online
Darkboy91
04-02-2015, 09:36
Da quello che so fastweb forza l'snr download intorno a 6, mentre l'snr upload mi sembra abbastanza alto, e so che più alto è meglio è.
Non so, mi sbaglio???
l'snr 6 in genere è quello soglia giusto,guadagneresti qualche mega.
l'snr in upload non lo contare la banda ce l'hai al massimo.
ubuntolaio
04-02-2015, 10:43
CHIAMALI SUBITO!!!!!!! Te lo dico per esperienza. Anche a me hanno sbagliato la pratica nonostante l'avessi fatta online nei sistemi risultava nuova linea e non migrazione. Fallo subito presente al call center o via facebook prima che ti attivino una linea con un nuovo numero!! Puntualizza inoltre che è un loro errore perchè a me tentarono di fare pagare 36 euro di attivazione, in quanto previsto per attivazione con operatore visto che una volta cambiati manualmente i dati del contratto non risultava più come richiesta online
oh cavolo grazie!! Ma non capisco io ora ho un numero ma passando all'oferta JOY non dovrebbero levarlo?
mannana93
04-02-2015, 10:53
oh cavolo grazie!! Ma non capisco io ora ho un numero ma passando all'oferta JOY non dovrebbero levarlo?
Non si può fare migrazione sulla Joy.
ubuntolaio
04-02-2015, 11:05
Non si può fare migrazione sulla Joy.
http://i.imgur.com/Fmgz9Cul.jpg
si ma qui c'è la richiesta di una linea
http://i.imgur.com/Fmgz9Cul.jpg
si ma qui c'è la richiesta di una linea
L’offerta JOY non dispone di linea Voce fissa, non compilare quindi le sezioni dedicate a Linea Telefonica, Number Portability e Codice Operatori
totocrista
04-02-2015, 11:26
http://i.imgur.com/Fmgz9Cul.jpg
si ma qui c'è la richiesta di una linea
Non puoi migrare a joy. Devi pensarci tu a disdire il vecchio operatore tramite raccomandata o PEC. Fastweb ti porterà un nuovo doppino nel frattempo
ubuntolaio
04-02-2015, 11:42
Non puoi migrare a joy. Devi pensarci tu a disdire il vecchio operatore tramite raccomandata o PEC. Fastweb ti porterà un nuovo doppino nel frattempo
quindi a Tiscali devo pagare la cessazione (84€) e non la migrazione(43€) ?
devil_mcry
04-02-2015, 11:47
Ma da telecom posso migrare ad una fibra di fw senza cambiare doppino?
quindi a Tiscali devo pagare la cessazione (84€) e non la migrazione(43€) ?
dipende dal Codice Tecnologia (che trovi nella sezione Codici di migrazione ultima pagina della fattura e sono le ultime 3 cifre del codice)
totocrista
04-02-2015, 12:11
quindi a Tiscali devo pagare la cessazione (84€) e non la migrazione(43€) ?
Esatto. E devi mandare disdetta TU. Tiscali disattiverà tutto entro 30 giorni
Ma da telecom posso migrare ad una fibra di fw senza cambiare doppino?
che intendi col cambiare doppino ? in ogni caso dal cabinet a casa restera' l'attuale collegamento in rame .
ubuntolaio
04-02-2015, 14:14
aridaje, missà che blocco tutto. Sono veramente dei buzzurri. :O
devil_mcry
04-02-2015, 14:57
che intendi col cambiare doppino ? in ogni caso dal cabinet a casa restera' l'attuale collegamento in rame .
Ma allora perchè non si può fare la migrazione su JOY?
totocrista
04-02-2015, 15:04
Ma allora perchè non si può fare la migrazione su JOY?
Perche non ha un numero.
aridaje, missà che blocco tutto. Sono veramente dei buzzurri. :O
Buzzurri bhe... Tu potevi anche leggere meglio, o no?
totocrista
04-02-2015, 15:06
che intendi col cambiare doppino ? in ogni caso dal cabinet a casa restera' l'attuale collegamento in rame .
Non è detto. Se ha tiscali ancora attiva porteranno un altro doppino con Fastweb mantenendo le linee in parallelo
diabolikum
04-02-2015, 15:08
Non è detto. Se ha tiscali ancora attiva porteranno un altro doppino con Fastweb mantenendo le linee in parallelo
Esatto, ed è una cosa altamente raccomandabile perchè vorrà dire avere un cavo nuovo e decisamente non logoro ed usurato come l'attuale.
devil_mcry
04-02-2015, 15:12
Perche non ha un numero.
Buzzurri bhe... Tu potevi anche leggere meglio, o no?
Quindi volendo migrare dovrei passare a JET giusto?
Non è detto. Se ha tiscali ancora attiva porteranno un altro doppino con Fastweb mantenendo le linee in parallelo
capisco che in questo casino di post non e' sempre facilissimo seguirne il flusso ma faccio notare che l'utente ha scritto
Ma da telecom posso migrare ad una fibra di fw senza cambiare doppino?
totocrista
04-02-2015, 15:40
capisco che in questo casino di post non e' sempre facilissimo seguirne il flusso ma faccio notare che l'utente ha scritto
Hai ragione. Sorry!
totocrista
04-02-2015, 15:40
Quindi volendo migrare dovrei passare a JET giusto?
Si
devil_mcry
04-02-2015, 15:45
Ok grazie mille, anche perchè altrimenti mi sarei fregato con JOY. Adesso devo vedere telecom che penali mi mette essendo ancora nei 2 anni dalla posa del doppino
ubuntolaio
04-02-2015, 16:05
Perche non ha un numero.
Buzzurri bhe... Tu potevi anche leggere meglio, o no?
No, non mi riferivo a quello, ma a due telefonate con il call center. Ho parlato con persone veramente antipatiche, che urlavano. Insomma una brutta sensazione
midnighteight
04-02-2015, 16:22
Ciao a tutti!
Domenica sono passato a Fastweb, nella mia offerta (Super Jet) dovrei avere l'ultra fibra (100MB) gratis in promozione per il primo anno.
Se entro nelle impostazioni del modem (ADB DV2200) però, la velocità massima agganciata è di circa 50MB.
Onestamente penso però di non avere problemi a raggiungere gli 80-100MB, vivo su una strada principale di un quartiere centrale di una grande città. E persone che abitano vicino a me agganciano valori (nel modem) da 80MB in su.
Inoltre, i valori di rumore e attenuazione mi sembrano buoni.
Questi i miei valori:
http://i59.tinypic.com/okbxc9.jpg
Che ne dite??
Secondo voi devo aspettare un po' e poi la portante si alzerà da se oppure devo contattare il servizio clienti per chiedere informazioni a riguardo??
PS: Come modem mi hanno dato l'ADB DV2200, ma avrei la possibilità di usare anche il Technicolor TG589VN V3.
Voi quale mi consigliate di usare tra i due, e perchè?
Grazie mille! :)
non sei certo appiccicato al cabinet, ad occhio dovresti essere a piu' di 200/250 metri.
l'snr è quasi al limite,credo che piu' di questo tu non possa agganciare.
hai verificsto che sia tutto ok nell'impianto di casa?
Da quello che so fastweb forza l'snr download intorno a 6, mentre l'snr upload mi sembra abbastanza alto, e so che più alto è meglio è.
Non so, mi sbaglio???
l'snr 6 in genere è quello soglia giusto,guadagneresti qualche mega.
l'snr in upload non lo contare la banda ce l'hai al massimo.
Prima di tutto grazie di avermi risposto e del tuo aiuto!
Io però intendevo che, a prescindere dalla portante, fastweb blocca l'snr intorno a 6.
Poco distante da me, un amico con fastweb, ha l'snr intorno a 6.2 e aggancia 88MB di portante. E anche qui sul forum ho visto che quasi tutti hanno l'snr intorno a 6-7, quindi non capisco perchè tu dica che i miei valori siano al limite e che aggancio già il massimo.
Se non sbaglio so, inoltre, che il modem ADB DV2200 calcola i valori di rumore e attenuazione in maniera diversa da altri modem, in pratica non vedi il valore istantaneo ma una media dei valori.
Onestamente penso di poter agganciare di più, però vorrei sapere il vostro parere!
Grazie a tutti! :)
Ciao a tutti!
Domenica sono passato a Fastweb, nella mia offerta (Super Jet) dovrei avere l'ultra fibra (100MB) gratis in promozione per il primo anno.
Se entro nelle impostazioni del modem (ADB DV2200) però, la velocità massima agganciata è di circa 50MB.
Onestamente penso però di non avere problemi a raggiungere gli 80-100MB, vivo su una strada principale di un quartiere centrale di una grande città. E persone che abitano vicino a me agganciano valori (nel modem) da 80MB in su.
Inoltre, i valori di rumore e attenuazione mi sembrano buoni.
Questi i miei valori:
http://i59.tinypic.com/okbxc9.jpg
Che ne dite??
Secondo voi devo aspettare un po' e poi la portante si alzerà da se oppure devo contattare il servizio clienti per chiedere informazioni a riguardo??
PS: Come modem mi hanno dato l'ADB DV2200, ma avrei la possibilità di usare anche il Technicolor TG589VN V3.
Voi quale mi consigliate di usare tra i due, e perchè?
Grazie mille! :)
Secondo mè non sei al limite....;) ;)
Sono a circa 300mt dal ripartilinea ..un mesetto fà hanno cambiato il cavo in rame dal pozzetto vicino casa mia al ripartilinea..ho recuperato circa 10 mega ma cmq con la vecchia config.andavo pur sempre a 75 mega..
Secondo il mio punto di vista sei settato con profilo a 12a e non a 17a..ci sono un sacco di info a riguardo..
Ciaoooo
midnighteight
04-02-2015, 17:30
Secondo mè non sei al limite....;) ;)
Sono a circa 300mt dal ripartilinea ..un mesetto fà hanno cambiato il cavo in rame dal pozzetto vicino casa mia al ripartilinea..ho recuperato circa 10 mega ma cmq con la vecchia config.andavo pur sempre a 75 mega..
Secondo il mio punto di vista sei settato con profilo a 12a e non a 17a..ci sono un sacco di info a riguardo..
Ciaoooo
Grazie! Conosco la questione del 12a e del 17a, ma non so come controllare che profilo ho e in caso cosa dire per contattare fastweb e farmi allineare il profilo.
Qualcuno mi aiuta??
Grazie! :)
ps: c'è qualche trhead specifico per parlare dei profili 12a e 17a??
seesopento
04-02-2015, 17:36
Per vedere se si è in 12a o 17a con il router ADB:
Dovete entrare nei settaggi del router e in particolare in Configurazioni-->Connessioni di Rete
Qui dovreste avere 2 Connessioni di Rete..una Bridge e una WAN_PTM..
nella WAN_PTM..tutto a destra come Interfacce fisiche dovreste avere DSL..
se cliccate su DSL entrerete nelle impostazioni della linea ADSL..
a questo punto mettete No sulla "Selezione automatica della modulazione"
e in "Modulazioni consentite" mettete la spunta su VDSL2..
Se avete fatto tutto correttamente nell'ultima riga dovrebbe apparirvi il profilo attuale..
CHIUDETE SENZA CONFERMARE NULLA
p.s. Non sono l'autore della guida, ma lo ringrazio per averla scritta.
DarkNiko
04-02-2015, 17:36
Grazie! Conosco la questione del 12a e del 17a, ma non so come controllare che profilo ho e in caso cosa dire per contattare fastweb e farmi allineare il profilo.
Qualcuno mi aiuta??
Grazie! :)
ps: c'è qualche trhead specifico per parlare dei profili 12a e 17a??
Hai fatto la procedura di registrazione su http://registrazione.fastweb.it ?
midnighteight
04-02-2015, 17:43
Per vedere se si è in 12a o 17a con il router ADB:
Dovete entrare nei settaggi del router e in particolare in Configurazioni-->Connessioni di Rete
Qui dovreste avere 2 Connessioni di Rete..una Bridge e una WAN_PTM..
nella WAN_PTM..tutto a destra come Interfacce fisiche dovreste avere DSL..
se cliccate su DSL entrerete nelle impostazioni della linea ADSL..
a questo punto mettete No sulla "Selezione automatica della modulazione"
e in "Modulazioni consentite" mettete la spunta su VDSL2..
Se avete fatto tutto correttamente nell'ultima riga dovrebbe apparirvi il profilo attuale..
CHIUDETE SENZA CONFERMARE NULLA
p.s. Non sono l'autore della guida, ma lo ringrazio per averla scritta.
Grazie mille!
Sono in 12a, quindi cosa devo fare per farmi alzare il profilo a 17a?
Contatto il servizio clienti fastweb o aspetto? è una procedura gratuita? Loro sono obbligati a farlo? è una procedura che può comportare problemi di linea ecc??
Scusate le mille domande, e grazie mille! :)
Hai fatto la procedura di registrazione su http://registrazione.fastweb.it ?
Si si, l'ho fatta! Perchè?
Io me lo sono trovato attivato senza fare niente...ma credo basti richiederlo su twitter ..poi se trovano terreno fertile lo attivano
midnighteight
04-02-2015, 17:54
Io me lo sono trovato attivato senza fare niente...ma credo basti richiederlo su twitter ..poi se trovano terreno fertile lo attivano
Grazie mille! :)
Considera anche che l'attenuazione che rilascia il 2200 è una media su 3 valori..
In realtà passo da 19.8 a 13.3
Mi sono spiegato male...
19.8 lo rileva il 2200 tramite interfaccia web...se controllo tramite telnet ritrovo un valore di 13.3
Darkboy91
04-02-2015, 18:28
Prima di tutto grazie di avermi risposto e del tuo aiuto!
Io però intendevo che, a prescindere dalla portante, fastweb blocca l'snr intorno a 6.
Poco distante da me, un amico con fastweb, ha l'snr intorno a 6.2 e aggancia 88MB di portante. E anche qui sul forum ho visto che quasi tutti hanno l'snr intorno a 6-7, quindi non capisco perchè tu dica che i miei valori siano al limite e che aggancio già il massimo.
Se non sbaglio so, inoltre, che il modem ADB DV2200 calcola i valori di rumore e attenuazione in maniera diversa da altri modem, in pratica non vedi il valore istantaneo ma una media dei valori.
Onestamente penso di poter agganciare di più, però vorrei sapere il vostro parere!
Grazie a tutti! :)
hai travisato il mio post o mi sono spiegato male io.
tu hai 7 db di SNR, facendoti portare a 6 db (il minimo standard) guadagneresti qualche mega, ma non ti aspettare che da 64 mega che hai agganci 90.
ovviamente il discorso non vale se hai il profilo 12a.
se come dici hai 12a ,settandoti a 17a ,faresti un gran balzo.
M for Matt
04-02-2015, 18:35
Scrivo per dire che i problemi che avevo con Youtube sono spariti da ormai una settimana. Funziona tutto perfettamente.
Suppongo che una "spintarella" verso la risoluzione di questo problema sia stata data dall'articolo in home.
Anche voi non avete più rallentamenti?
Darkboy91
04-02-2015, 18:42
Scrivo per dire che i problemi che avevo con Youtube sono spariti da ormai una settimana. Funziona tutto perfettamente.
Suppongo che una "spintarella" verso la risoluzione di questo problema sia stata data dall'articolo in home.
Anche voi non avete più rallentamenti?
ormai da piu di una settimana,personalmente.
midnighteight
04-02-2015, 18:51
Io me lo sono trovato attivato senza fare niente...ma credo basti richiederlo su twitter ..poi se trovano terreno fertile lo attivano
hai travisato il mio post o mi sono spiegato male io.
tu hai 7 db di SNR, facendoti portare a 6 db (il minimo standard) guadagneresti qualche mega, ma non ti aspettare che da 64 mega che hai agganci 90.
ovviamente il discorso non vale se hai il profilo 12a.
se come dici hai 12a ,settandoti a 17a ,faresti un gran balzo.
Grazie mille a entrambi! :D
Chiederò a fastweb per il profilo 17a e speriamo bene!
Grazie! :)
Andre_Jump
04-02-2015, 19:10
Finalmente mi hanno sbloccato la banda .. non so come ma si inchiodava a 70 mega li speedtest ..
la mia linea finita dopo tanti solleciti e riqualifiche.
Max: Upstream rate = 35636 Kbps, Downstream rate = 101932 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 90117 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 19.5
Attn(dB): 5.8 0.0
Pwr(dBm): 12.3 -25.3
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:02 del 04/02/2015
Download Speed: 84862 Kbps (10607.8 KB/sec)
Upload Speed: 10024 Kbps (1253 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/4116628027.png (http://www.speedtest.net/my-result/4116628027)
alanfibra
04-02-2015, 19:52
Nella mia zona ci sono circa 3 cabinet fw. TI ne ha invece 4 di cui 2 già attivati. Sono curioso di sapere se fw solitamente attiva tutto insieme.
midnighteight
04-02-2015, 20:59
Io me lo sono trovato attivato senza fare niente...ma credo basti richiederlo su twitter ..poi se trovano terreno fertile lo attivano
Ma per curiosità, dopo quanto tempo dal passaggio a fastweb ti hanno attivato il profilo 17a?
Grazie! Ciao! :)
Ma per curiosità, dopo quanto tempo dal passaggio a fastweb ti hanno attivato il profilo 17a?
Grazie! Ciao! :)
Ciao...non ho richiesto il profilo 17...me lo sono trovato attivato.
Ho richiesto solo ip pubblico
corsicali
05-02-2015, 06:09
Scrivo per dire che i problemi che avevo con Youtube sono spariti da ormai una settimana. Funziona tutto perfettamente.
Suppongo che una "spintarella" verso la risoluzione di questo problema sia stata data dall'articolo in home.
Anche voi non avete più rallentamenti?
ormai da piu di una settimana,personalmente.
Per me ancora niente da fare, invece: 480p ok, a 720 perde fluidità ma scorre e a 1080 è la paralisi.
Pensando che potesse trattarsi di un problema di impostazioni nel router ho provato a reimpostare la prioritizzazione (nel Fritzbox! si chiama così) senza ottenere il minimo miglioramento.
Avete qualche idea in proposito?
Potreste consigliarmi qualche test da fare per escludere che si tratti di un problema del mio hardware?
paolox123
05-02-2015, 13:30
ma il valore SNR se troppo basso o troppo oscillante è segno inconfutabile di degredo della linea/doppino ??
xXIntelXx
05-02-2015, 14:45
Qualcuno mi può spiegare come sia possibile che ogni qualvolta alzo la cornetta del telefono, la linea crasha (come se si riavviasse il modem)? E' davvero snervante :muro:
edit: ho appena verificato e mi succede solo con un telefono, collegato direttamente a muro (senza splitter o altro), ho inserito lo splitter e ho risolto (che scemo che sono asd)
Antivirusvivente
05-02-2015, 14:56
E' passata una settimana da quando l'operatore di verifica dati mi ha telefonato e mi ha detto che a breve mi avrebbe contattato un tecnico per fissare un appuntamento.
Della telefonata del tecnico neanche l'ombra, e nemmeno un aggiornamento di stato su myfastpage e nel profilo mytiscali.. Sono in fase 3 da venerdì mattina.. tutto tace..
xXIntelXx
05-02-2015, 14:59
E' passata una settimana da quando l'operatore di verifica dati mi ha telefonato e mi ha detto che a breve mi avrebbe contattato un tecnico per fissare un appuntamento.
Della telefonata del tecnico neanche l'ombra, e nemmeno un aggiornamento di stato su myfastpage e nel profilo mytiscali.. Sono in fase 3 da venerdì mattina.. tutto tace..
Continua a richiamare, anche io le prime volte non risolvo nulla, richiamando una seconda/terza volta alla fine il tutto si smuove
Antivirusvivente
05-02-2015, 15:17
Continua a richiamare, anche io le prime volte non risolvo nulla, richiamando una seconda/terza volta alla fine il tutto si smuove
Non ho mai chiamato sino ad ora.. ho fatto richiesta martedì 27/01 per la migrazione, e ho fatto tutto online.. Fa parte dell'"attesa" ?
Quando sono passato da Infostrada a Tiscali, dopo 3 giorni di Verifica Tecnica avevano già stabilito il giorno del passaggio, ma qui con Fastweb non si muove nulla nonostante sia passata una settmana
Immelmann
05-02-2015, 21:03
Volevo passare da Telecom a fastweb. Sono di Roma.
Ho controllato oggi e mi da coperto dalla 100mega dal sito di verifica della copertura, ma controllando sul seguente indirizzo mi dice che non sono coperto da questa tecnologia.
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
ho chiamato il call center e mi hanno detto 100 mega.
A chi devo credere??
xXIntelXx
05-02-2015, 22:02
Volevo passare da Telecom a fastweb. Sono di Roma.
Ho controllato oggi e mi da coperto dalla 100mega dal sito di verifica della copertura, ma controllando sul seguente indirizzo mi dice che non sono coperto da questa tecnologia.
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
ho chiamato il call center e mi hanno detto 100 mega.
A chi devo credere??
Considera che dal sito della fastweb mi diceva di passare a Fastweb per avere la Fibra in seguito, mentre ancora nel sito da te linkato continua a dire che io non sono coperto da Fibra
Volevo passare da Telecom a fastweb. Sono di Roma.
Ho controllato oggi e mi da coperto dalla 100mega dal sito di verifica della copertura, ma controllando sul seguente indirizzo mi dice che non sono coperto da questa tecnologia.
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
ho chiamato il call center e mi hanno detto 100 mega.
A chi devo credere??
considera che mentre il sito ufficiale puo' anche indicare la disponibilita futura della fibra (ma dovrebbe anche specificare se subito o entro 6 mesi) quello avt e' il sito utilizzato anche dagli agenti fastweb per verificare la situazione aggiornata al momento della consultazione, ergo se vuoi essere sicuro aspetta che in avt appaia la disponibilita fibra ;)
dart_dragoon
06-02-2015, 10:44
Volevo passare da Telecom a fastweb. Sono di Roma.
Ho controllato oggi e mi da coperto dalla 100mega dal sito di verifica della copertura, ma controllando sul seguente indirizzo mi dice che non sono coperto da questa tecnologia.
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
ho chiamato il call center e mi hanno detto 100 mega.
A chi devo credere??
a casa dei miei genitori abbiamo la vdsl da ottobre, mentre il sito avt/operatori ancora oggi dice che non è disponibile. quindi se sul avt dove poi crei il contratto ti dice che sei coperto procedi pure, e controlla per sicurezza sul contratto che stamperai prima di inviarlo che sia barrata la casella FIBRA e non ADSL. ciao :)
Darkboy91
06-02-2015, 11:35
considera che mentre il sito ufficiale puo' anche indicare la disponibilita futura della fibra (ma dovrebbe anche specificare se subito o entro 6 mesi) quello avt e' il sito utilizzato anche dagli agenti fastweb per verificare la situazione aggiornata al momento della consultazione, ergo se vuoi essere sicuro aspetta che in avt appaia la disponibilita fibra ;)
quello AVT è abbastanza impreciso a differenza di quello ufficiale.
io seguirei quest'ultimo.
danilo1051
06-02-2015, 12:17
quello AVT è abbastanza impreciso a differenza di quello ufficiale.
io seguirei quest'ultimo.
l'importante è quello che risulta nel contratto. :)
paolox123
06-02-2015, 12:25
Volevo passare da Telecom a fastweb. Sono di Roma.
Ho controllato oggi e mi da coperto dalla 100mega dal sito di verifica della copertura, ma controllando sul seguente indirizzo mi dice che non sono coperto da questa tecnologia.
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
ho chiamato il call center e mi hanno detto 100 mega.
A chi devo credere??
il mio indirizzo non risultava e non risulta tutt ora coperto sul link che hai postato, mentre su quello ufficile fastweb si ! sono in vdsl da novembre!
Darkboy91
06-02-2015, 13:12
l'importante è quello che risulta nel contratto. :)
si ma non è che se non compare la copertura sul sito delle agenzie uno il contratto non lo stipula.
puo' essere che la copertura ce l'abbia con il sito ufficiale e che quello delle agenzie non sia aggiornato.
poi ovvio che dal contratto si capisce.
il mio indirizzo non risultava e non risulta tutt ora coperto sul link che hai postato, mentre su quello ufficile fastweb si ! sono in vdsl da novembre!
esatto
io da marzo e ancora non ho copertura (nemmeno i miei vicini) su quello delle agenzie.
risulto adsl su quello ufficiale(per un errore nel database ,dato che i vicini risultano coperti)
imsims22
06-02-2015, 13:47
raga qualcuno puo postare i ping verso il suo primo gateway?
o in alternativa tracert verso test.ngi.it?
mi sto arrovellando per capire il motivo di 18 ms di ping vs la cabina
e invece all'utente dalucio stessa città 8 ms ....
vi prego postate i ping.... :eek:
PING 10.110.120.1 (10.110.120.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=1 ttl=62 time=18.8 ms
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=2 ttl=62 time=17.7 ms
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=3 ttl=62 time=17.9 ms
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=4 ttl=62 time=17.5 ms
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=5 ttl=62 time=23.7 ms
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=6 ttl=62 time=44.3 ms
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=7 ttl=62 time=17.6 ms
64 bytes from 10.110.120.1: icmp_seq=8 ttl=62 time=17.3 ms
--- 10.110.120.1 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7011ms
rtt min/avg/max/mdev = 17.399/21.909/44.372/8.719 ms
Ping verso il gateway di fastweb :muro: :muro:
Sulla mia linea i vari speedtest sono impeccabili, 20/10Mbits pieni, ma il ping, meglio lasciare perdere. Sempre piuttosto alto e spesso ballerino, alcune volte quasi disastroso. :doh:
Quindi non sei l'unico ad avere questi problemi con fastweb vdsl.
~pennywise~82
06-02-2015, 18:03
tornati i soliti problemi di buffering di Youtube :muro: :muro: :muro: :muro:
albanation
06-02-2015, 18:16
tornati i soliti problemi di buffering di Youtube :muro: :muro: :muro: :muro:
idem..
albanation
06-02-2015, 18:17
raga qualcuno puo postare i ping verso il suo primo gateway?
o in alternativa tracert verso test.ngi.it?
mi sto arrovellando per capire il motivo di 18 ms di ping vs la cabina
e invece all'utente dalucio stessa città 8 ms ....
vi prego postate i ping.... :eek:
io il gateway lo pingo sui 17ms....ngi...18/19ms
NforceRaid
06-02-2015, 18:45
idem..
sto vedendo su youtube un video in uff. che ha come provider FW ed il video arranca a 360p...... ed abbiamo una connessione più che allegra
http://www.speedtest.net/result/4122194920.png
ciao :cool:
DigitalMax
06-02-2015, 19:32
Confermo anche a Palermo, nemmeno i 480p si vedono. (Ho twittato a fastweb)
Un consiglio momentaneo per poter vedere i video di youtube, è usare un proxy. Per chi non se la cava con i proxy andate su google translate e inserite il link del video di youtube come se voleste tradurre la pagina.
Confermo anche a Palermo, nemmeno i 480p si vedono. (Ho twittato a fastweb)
Un consiglio momentaneo per poter vedere i video di youtube, è usare un proxy. Per chi non se la cava con i proxy andate su google translate e inserite il link del video di youtube come se voleste tradurre la pagina.
idem. su rete fw youtube su Palermo down :mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.