PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

orestino74
10-02-2017, 13:48
Mi piacerebbe prenderlo per evitare di usare due apparecchi.
Ora ho un router in dmz connesso al modem fastweb, con quello potrei eliminarlo. Ma se ha delle limitazioni anche no...

Cmq penso anch'io sia possibile usare il FASTGate nuovo sia con voip diretto dal modem, che dell'armadio.

Appurato che è così, sarebbe interessante capire qual è il criterio di scelta tra voip e rtg all' atto dell' abbonamento.

dalucio
10-02-2017, 13:55
Il VoIP è stato attivato su profilo 35b ora vediamo se riusciamo a far cambiare in rtg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

orestino74
10-02-2017, 14:00
Il VoIP è stato attivato su profilo 35b ora vediamo se riusciamo a far cambiare in rtg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ah fate richiesta per il cambio?

Sarà un'impresa titanica solo far capire la differenza tra rtg e voip al 90% degli operatori dell call center!

Comunque fateci sapere che succederà, potreste essere pionieri di una nuiva battaglia!

lorenz_nzo
10-02-2017, 14:05
Appurato che è così, sarebbe interessante capire qual è il criterio di scelta tra voip e rtg all' atto dell' abbonamento.
Penso dipenda dalla linea... Io ad esempio ho linea con voip dal modem e penso continuerà ad esserlo anche con un ipotetico passaggio al nuovo modem e/o profilo 35b.
Le nuove linee ho letto da qualche parte (qui?) che avranno voip dell'armadio.

IMHO... Cambia poco o nulla

orestino74
10-02-2017, 14:47
Penso dipenda dalla linea... Io ad esempio ho linea con voip dal modem e penso continuerà ad esserlo anche con un ipotetico passaggio al nuovo modem e/o profilo 35b.
Le nuove linee ho letto da qualche parte (qui?) che avranno voip dell'armadio.

IMHO... Cambia poco o nulla

Non credo, dalucio ha attivato da pochi giorni ed è stato attivato in voip.

dalucio
10-02-2017, 15:07
La.linea del mio amico è stata migrata da ADSL Infostrada a Fastweb ftts 200mega in VoIP. È molto arrabbiato per via del ribaltamento e del vincolo modem voip

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

porfax
10-02-2017, 15:18
Non credo, dalucio ha attivato da pochi giorni ed è stato attivato in voip.

Io sono stato attivato un paio di mesi fa in 35b e ho la fonia rtg.

orestino74
10-02-2017, 16:20
Io sono stato attivato un paio di mesi fa in 35b e ho la fonia rtg.

Appunto, per ora non regge ne il criterio delle nuove attivazioni in voip, ne il criterio del 35b!
Chissà. Magari migrazione da infostrada o da altri gestori non tim va in voip e il resto in rtg.

dalucio
10-02-2017, 17:07
Questo lo esclud. pensiamo che ci sia stato un errore

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

orestino74
10-02-2017, 17:48
Questo lo esclud. pensiamo che ci sia stato un errore

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Però non sottovalutiamo questa circostanza del filtro messo in una scatola e nell'altra no.

Se fosse stato errore, avresti comunque trovato il filtro nella scatola del fastgate, almeno credo.

Juspriss
10-02-2017, 18:16
Ragazzi, sto valutando passaggio da ADSL infostrada a Fastweb Joy. Tuttavia, ho letto alcuni post del 2015 in cui vari utenti si lamentavano della stabilita' durante il gaming... ci sono ancora questi problemi? :D

E' possible mantenere il numero fisso attuale e migrarlo in VoIP?

totocrista
10-02-2017, 20:10
Ragazzi, sto valutando passaggio da ADSL infostrada a Fastweb Joy. Tuttavia, ho letto alcuni post del 2015 in cui vari utenti si lamentavano della stabilita' durante il gaming... ci sono ancora questi problemi? :D

E' possible mantenere il numero fisso attuale e migrarlo in VoIP?
Il numero fisso si. Ma non puoi migrare una linea direttamente a joy

inviato da Tapatalk

Juspriss
10-02-2017, 20:16
Il numero fisso si. Ma non puoi migrare una linea direttamente a joy

inviato da Tapatalk

Ok, grazie :D
Alla fine credo che lasceró perdere il fisso ;)

firstlevel
11-02-2017, 08:19
Ok, grazie :D
Alla fine credo che lasceró perdere il fisso ;)
Se non vuoi perdere il fisso migralo su ClouditaliaOrchestra. Ti costa solo 5 euro e non hai canoni né altre incombenze.

secret105
11-02-2017, 08:45
Il numero fisso si. Ma non puoi migrare una linea direttamente a joy

inviato da Tapatalk

Certo, io l'ho migrato su Olimontel e va alla grande

Skylake_
11-02-2017, 10:31
Qualcuno di voi che ha l'ultrafibra sin da prima dell'update a 20 mega, per caso, è rimasto come me ancora a 10 mega di upload?

dalucio
11-02-2017, 10:50
====================================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
G.Vector: Disable
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 12 hours: 5 minutes
====================================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 33.802 Mbps 95.032 Mbps
Actual Net Data Rate: 33.803 Mbps 95.033 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.1 dB 6.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -24.1 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -29.2 dBm 6.0 dBm
Actual INP: 76.0 symbols 74.0 symbols
Total Attenuation: 0.0 dB 6.9 dB
Attainable Net Data Rate: 33.803 Mbps 97.166 Mbps


Se non stai lontano dalla armadio dovresti pure superarli i 20 mega in upload. Manda le tue statistiche se la.linea è ok contatta Fastweb x upgrade immediato

pOsEr
11-02-2017, 11:49
Sono già cliente Fastweb con ADSL.

Facendo il test qua
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landVendibile.jsf?home=%2Favt-operatori%2FFrontController%3Fnull

mi dice:
L'abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB ADSL

La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
VIA FRANCIA, 11 - QUARTU SANT'ELENA (CA)

La connessione è di tipo ULL con velocità fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1Mbit/s in trasmissione.

La tua velocità stimata è 11.6 Mbit/s in download.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 6.2-16.3 Mbits/s in download.

E'disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 100Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.

Procedere con l'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA?

In chat da myFastPage un operatore mi ha risposto che l'upgrade sarà automatico e gratuito ma non sanno dirmi i tempi.
C'è qualcosa che posso fare per avere il passaggio a fibra più velocemente?

lucas1-new
11-02-2017, 13:25
Qualcuno di voi che ha l'ultrafibra sin da prima dell'update a 20 mega, per caso, è rimasto come me ancora a 10 mega di upload?

Non io direttamente ma so che l'upload senza ultrafibra è settato a 10 Mbits.

Il download dovrebbe essere passato a 30 Mbits.

seesopento
11-02-2017, 13:47
In chat da myFastPage un operatore mi ha risposto che l'upgrade sarà automatico e gratuito ma non sanno dirmi i tempi.
C'è qualcosa che posso fare per avere il passaggio a fibra più velocemente?

L'upgrade da adsl fastweb a fttc Vula non è possibile, nè richiedendolo nè in automatico.

orestino74
11-02-2017, 16:37
Qualcuno di voi che ha l'ultrafibra sin da prima dell'update a 20 mega, per caso, è rimasto come me ancora a 10 mega di upload?

Io sono passato a 30 tardissimo, ma se ti può consolare sono ancora senza G.INP!

Swampo
12-02-2017, 02:19
Scusate la domanda: ma essendo i dslam Fastweb con chip broadcom, se io utilizzassi un router con chip broadcom, aggancerebbe una banda migliore di un router con chip NON broadcom? Prenderebbe più MB di portante è un Ping migliore? Oppure sono tutte dicerie?

seesopento
12-02-2017, 09:06
è vero, tant'è che i modem dati da fastweb agganciano mediamente portante maggiore degli altri (ad esempio lantiq)

totocrista
12-02-2017, 09:08
Scusate la domanda: ma essendo i dslam Fastweb con chip broadcom, se io utilizzassi un router con chip broadcom, aggancerebbe una banda migliore di un router con chip NON broadcom? Prenderebbe più MB di portante è un Ping migliore? Oppure sono tutte dicerie?
Per la portante è vero.

inviato da Tapatalk

Joeboost
12-02-2017, 12:25
Buondì, ieri mattina mi ha staccato 30 secondi e da fibra 20/10 dovrei essere passato 200/30(ho richiesto l'opzione ultrafibra).

http://www.speedtest.net/my-result/6046605937

Massima velocità di linea
31.15 Mbps 181.1 Mbps
Velocità di linea
31.15 Mbps 183.59 Mbps
Dati trasferiti
458.35 MBytes 864.49 MBytes
Potenza
14.5 dBm -16.9 dBm
Attenuazione di linea
1.1, 10.3, 16.2, 18.5 dB 6.1, 14.4, 31.2 dB
Noise Margin
6 dB 5 dB

Distanza Aerea Centrale mt. 222
Distanza Aerea Cabinet mt. 122

Aspetto che si assesti la linea o mi dovrei preoccupare e aprire ticket su twitter?

orestino74
12-02-2017, 12:32
Buondì, ieri mattina mi ha staccato 30 secondi e da fibra 20/10 dovrei essere passato 200/30(ho richiesto l'opzione ultrafibra).

http://www.speedtest.net/my-result/6046605937

Massima velocità di linea
31.15 Mbps 181.1 Mbps
Velocità di linea
31.15 Mbps 183.59 Mbps
Dati trasferiti
458.35 MBytes 864.49 MBytes
Potenza
14.5 dBm -16.9 dBm
Attenuazione di linea
1.1, 10.3, 16.2, 18.5 dB 6.1, 14.4, 31.2 dB
Noise Margin
6 dB 5 dB

Distanza Aerea Centrale mt. 222
Distanza Aerea Cabinet mt. 122

Aspetto che si assesti la linea o mi dovrei preoccupare e aprire ticket su twitter?

Vai a 180 mega e apri un ticket?

EDIT: non avevo visto lo speedtest, scusa.

Io aspetterei, comunque.

totocrista
12-02-2017, 13:39
Buondì, ieri mattina mi ha staccato 30 secondi e da fibra 20/10 dovrei essere passato 200/30(ho richiesto l'opzione ultrafibra).

http://www.speedtest.net/my-result/6046605937

Massima velocità di linea
31.15 Mbps 181.1 Mbps
Velocità di linea
31.15 Mbps 183.59 Mbps
Dati trasferiti
458.35 MBytes 864.49 MBytes
Potenza
14.5 dBm -16.9 dBm
Attenuazione di linea
1.1, 10.3, 16.2, 18.5 dB 6.1, 14.4, 31.2 dB
Noise Margin
6 dB 5 dB

Distanza Aerea Centrale mt. 222
Distanza Aerea Cabinet mt. 122

Aspetto che si assesti la linea o mi dovrei preoccupare e aprire ticket su twitter?
Per quale motivo dovresti aprire un ticket?
Prima aspetta un paio di giorni
inviato da Tapatalk

secret105
12-02-2017, 15:30
Se a qualcuno interesserebbe, avrei 2 buoni per invitare amici in fastweb.. sarebbero 50 euro di sconto sull'attivazione :D

Joeboost
12-02-2017, 16:44
Per quale motivo dovresti aprire un ticket?
Prima aspetta un paio di giorni
inviato da Tapatalk

Ok farò così, grazie per la risposta ^^

fra55
13-02-2017, 09:22
Ciao ragazzi!

Da quando mi sono trasferito, e ho traslocato i servizi Fastweb, la Myfastpage risulta inattiva.
Mi hanno spiegato che non sono stati aggiornati i dati in archivio e la pagina restituisce errore perchè vede l'abbonamento ancora presso il vecchio indirizzo.

Ho contattato Fastweb via chat per più di un mese, continuano a sollecitare ma non cambia niente. Il problema è che da quando la Myfastpage è così il conto mi arriva tramite posta, non posso aggiornare i miei dati nè aggiungere servizi al mio abbonamento...

Consigli? E' capitato a qualcun altro?

orestino74
13-02-2017, 12:50
Nel frattempo che qualcuno si decida a fornirmi la linea (ormai 7 giorni di buio, dal giorno del l'attivazione), un quesito. Qualcuno di voi ricorda se con linea voip pura (le vecchissime fastweb), in caso di modem spento, chi chiama da fuori sente squillare libero o no?

totocrista
13-02-2017, 13:31
Ciao ragazzi!

Da quando mi sono trasferito, e ho traslocato i servizi Fastweb, la Myfastpage risulta inattiva.
Mi hanno spiegato che non sono stati aggiornati i dati in archivio e la pagina restituisce errore perchè vede l'abbonamento ancora presso il vecchio indirizzo.

Ho contattato Fastweb via chat per più di un mese, continuano a sollecitare ma non cambia niente. Il problema è che da quando la Myfastpage è così il conto mi arriva tramite posta, non posso aggiornare i miei dati nè aggiungere servizi al mio abbonamento...

Consigli? E' capitato a qualcun altro?
Per problemi alla myfastpage mi dovettero mandare un modem nuovo per sbloccare il blocco di sistema.

inviato da Tapatalk

Lollomix1969
13-02-2017, 18:02
Si

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

eros74
13-02-2017, 19:10
Nel frattempo che qualcuno si decida a fornirmi la linea (ormai 7 giorni di buio, dal giorno del l'attivazione), un quesito. Qualcuno di voi ricorda se con linea voip pura (le vecchissime fastweb), in caso di modem spento, chi chiama da fuori sente squillare libero o no?

si orestino si sente libero

FrancYescO
13-02-2017, 20:14
Scusate domanda al volo a cui speravo di trovare risposta al primo post

la FTTC Tim rivenduta da fastweb rimane la solita VULA 100/20 ?

Walter83666
13-02-2017, 21:37
Qualche "sfortunato" possessore di Technicolor TG789VAC XTREAM 35B sa per caso suggerirmi qualche metodo per provare a cambiare i DNS Fastweb (magari mettendo quelli Google)??

Da qualche settimana sto avendo un sacco di noie nonostante la mia linea
http://www.speedtest.net/result/6050450164.png (http://www.speedtest.net/my-result/6050450164)
Tornassi in dietro non mi orienterei su Fastweb.

Sono ormai sicuro che filtrano il traffico verso siti tipo easybytez.com, ma spesso ho problemi anche a vedere fluido un video su primevideo.com

magari non servirà a molto... però vorrei provarci.

Fireboy
13-02-2017, 21:45
Salve ragazzi, ho fatto un giro sul fibra.planetel.it per vedere la distanza dai cabinet... secondo voi con queste distanze che velocità posso prendere? :stordita:

VDSL-FTTC
Id 08107E_84
Comune
VIA
Fibra attiva dal 05/09/2016
Dist. cab da centrale: 990m
Dist. dal cabinet: 32m

orestino74
13-02-2017, 22:08
si orestino si sente libero

Grazie, pensavo di no.

Quindi ho ancora il brivido di sapere se sarò attivato in VoIP o no!

totocrista
13-02-2017, 22:17
Scusate domanda al volo a cui speravo di trovare risposta al primo post

la FTTC Tim rivenduta da fastweb rimane la solita VULA 100/20 ?
Si

inviato da Tapatalk

totocrista
13-02-2017, 22:18
Oggi ho sbloccato Telnet del 789vac v2. Secondo me da lì puoi cambiare i DNS.

inviato da Tapatalk

Sonpazzo
14-02-2017, 01:06
Che simpaticoni quelli di fastweb. Dopo circa 1 anno che l'adsl nelle ore serali resta fissa a 2.3 mb giusto giusto per non andare fuori legge :asd: che si sono inventati di nuovo?? Hanno messo un filtro di non so che tipo,il dowload resta pessimo, sia YouTube ecc, ma quando provi a fare gli speed test, bummm! 20mb! Ma non si vergognano? Ma anche la legge, che si svegliassero ad aumentare il livello minimo?! Non Aggiungo altro :asd:

porfax
14-02-2017, 06:04
Qualche "sfortunato" possessore di Technicolor TG789VAC XTREAM 35B sa per caso suggerirmi qualche metodo per provare a cambiare i DNS Fastweb (magari mettendo quelli Google)??

Da qualche settimana sto avendo un sacco di noie nonostante la mia linea
http://www.speedtest.net/result/6050450164.png (http://www.speedtest.net/my-result/6050450164)
Tornassi in dietro non mi orienterei su Fastweb.

Sono ormai sicuro che filtrano il traffico verso siti tipo easybytez.com, ma spesso ho problemi anche a vedere fluido un video su primevideo.com

magari non servirà a molto... però vorrei provarci.

Se vai nelle impostazioni dhcp, puoi impostare i DNS che vuoi, separandoli con una virgola.

totocrista
14-02-2017, 07:21
Che simpaticoni quelli di fastweb. Dopo circa 1 anno che l'adsl nelle ore serali resta fissa a 2.3 mb giusto giusto per non andare fuori legge :asd: che si sono inventati di nuovo?? Hanno messo un filtro di non so che tipo,il dowload resta pessimo, sia YouTube ecc, ma quando provi a fare gli speed test, bummm! 20mb! Ma non si vergognano? Ma anche la legge, che si svegliassero ad aumentare il livello minimo?! Non Aggiungo altro :asd:
Sei OT.

inviato da Tapatalk

lucas1-new
14-02-2017, 08:01
Salve ragazzi, ho fatto un giro sul fibra.planetel.it per vedere la distanza dai cabinet... secondo voi con queste distanze che velocità posso prendere? :stordita:

VDSL-FTTC
Id 08107E_84
Comune
VIA
Fibra attiva dal 05/09/2016
Dist. cab da centrale: 990m
Dist. dal cabinet: 32m

Se il doppino non è troppo vecchio, con il profilo a 100 direi sui 90, con il profilo a 200 direi intorno ai 200; upload intorno ai 30.

enzo82
14-02-2017, 09:40
ragazzi mi capita spesso che la sera verso le 19 la connessione non funziona più. per farla funzionare devo riavviare il modem.
dite che il caso di aprire un ticket guasto?

Fireboy
14-02-2017, 10:02
Se il doppino non è troppo vecchio, con il profilo a 100 direi sui 90, con il profilo a 200 direi intorno ai 200; upload intorno ai 30.

Grazie mille :D

Walter83666
14-02-2017, 13:34
Se vai nelle impostazioni dhcp, puoi impostare i DNS che vuoi, separandoli con una virgola.

Intendi sul pc? quello già l'ho fatto senza ottenere i benefici sperati. Ad ogni modo dovrei poi fare la stessa cosa anche sul nas, portatile, ecc.

Io invece vorrei cambiarli direttamente nel modem, ma non è previsto

http://oi63.tinypic.com/2gt7x1j.jpg

non credo sia equivalente cambiarli al modem o a singolo dispositivo. Giusto?

Effettivamente io il sito "X" lo raggiungo anche ora... il problema è che fastweb mi limita la banda. Quello del cambio dns sarebbe un tentativo.

fra55
14-02-2017, 16:07
Per problemi alla myfastpage mi dovettero mandare un modem nuovo per sbloccare il blocco di sistema.

inviato da Tapatalk

Avevi lo stesso mio problema?
E come li hai convinti a mandarti un nuovo modem? Io insisto da un mese e mezzo e continuano a dirmi di pazientare...

orestino74
14-02-2017, 17:06
Il VoIP è stato attivato su profilo 35b ora vediamo se riusciamo a far cambiare in rtg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ti ricordi mica i led del fastgate accesi quando è online?

Bianco e verde, o solo bianco?

dalucio
14-02-2017, 17:08
Non mi ricordo, l ho visto solo una volta a casa del mio amico

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

orestino74
14-02-2017, 17:19
Non mi ricordo, l ho visto solo una volta a casa del mio amico

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Grazie lo stesso!

porfax
14-02-2017, 18:16
Intendi sul pc? quello già l'ho fatto senza ottenere i benefici sperati. Ad ogni modo dovrei poi fare la stessa cosa anche sul nas, portatile, ecc.

Io invece vorrei cambiarli direttamente nel modem, ma non è previsto

http://oi63.tinypic.com/2gt7x1j.jpg

non credo sia equivalente cambiarli al modem o a singolo dispositivo. Giusto?

Effettivamente io il sito "X" lo raggiungo anche ora... il problema è che fastweb mi limita la banda. Quello del cambio dns sarebbe un tentativo.

Se vai nelle impostazioni dhcp (devi cliccare su avanzate) del technicolor xtream puoi impostare i dns che vuoi.

rvrpcr
14-02-2017, 18:43
si puo fare anche nella schermata accesso ad internet, impostare fixed ip mode, poi premere cambia modalità di connessione.
si apre un menu dove impostare manualmente i dns, va dato ok e chiudere la schermata.
a questo punto riaprire le impostazioni e reimpostare dhcp routed mode.
in questo modo rimangono salvati e credo sia anche il metodo piu' giusto per impostarli nel modem

http://www.image-share.com/upload/3443/59m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-3443-59.html)

dalucio
14-02-2017, 20:23
Ho chiesto per te: luci bianche.

orestino74
14-02-2017, 21:39
Ho chiesto per te: luci bianche.

Grazie, oggi ho fatto una prova e dopo giorni di led rosso lampeggiava un led verde per un po'.... comunque dato che quasi certamente sarò (chissà quando) attivato con fonia normale, è evidente che ancora non sono collegato dato che a linea telefonica manca del tutto, completamente muta.

Domani sono 10 giorni di disservizio in uno studio di professionisti. Ci sarà da divertirsi davanti al Giudice di Pace.

totocrista
15-02-2017, 07:05
Avevi lo stesso mio problema?
E come li hai convinti a mandarti un nuovo modem? Io insisto da un mese e mezzo e continuano a dirmi di pazientare...
Avevo un problema amministrativo.
Volevano darmi l'ultrafibra gratis.
Ma l'ultrafibra risultava disattivata dal loro terminale anche se veniva fatturata ed effettivamente era attiva.
Quindi io la pagavo e loro non potevano intervenire. Nè per disattivarla nè per darmela gratis come promesso.
Alla fine la soluzione del modem me l'hanno proposta loro per sbloccare la situazione. E ha funzionato.
Ha riallineato il sistema.

inviato da Tapatalk

fra55
15-02-2017, 08:21
Avevo un problema amministrativo.
Volevano darmi l'ultrafibra gratis.
Ma l'ultrafibra risultava disattivata dal loro terminale anche se veniva fatturata ed effettivamente era attiva.
Quindi io la pagavo e loro non potevano intervenire. Nè per disattivarla nè per darmela gratis come promesso.
Alla fine la soluzione del modem me l'hanno proposta loro per sbloccare la situazione. E ha funzionato.
Ha riallineato il sistema.

inviato da Tapatalk

Capito, facile che ci sia lo stesso problema...
Del resto dopo due mesi i "solleciti" penso siano inutili..

Tu chi avevi contattato per sbloccare la situazione? Twitter/FB o i canali soliti?

totocrista
15-02-2017, 08:38
Capito, facile che ci sia lo stesso problema...
Del resto dopo due mesi i "solleciti" penso siano inutili..

Tu chi avevi contattato per sbloccare la situazione? Twitter/FB o i canali soliti?
Chat dell'app myfastpage.ma sono serviti 3 mesi e tanta pazienza

inviato da Tapatalk

fra55
15-02-2017, 10:00
Chat dell'app myfastpage.ma sono serviti 3 mesi e tanta pazienza

inviato da Tapatalk

Stesso canale che utilizzo io...si sono svegliati loro a dirti del modem o l'hai richiesto tu?

totocrista
15-02-2017, 12:44
Stesso canale che utilizzo io...si sono svegliati loro a dirti del modem o l'hai richiesto tu?
Loro.
Prima sono stato richiamato da tanti operatori dell'est che non hanno risolto nulla. Poi ho parlato con un ragazzo italiano (accento di Palermo) che mi ha prospettato questa soluzione. Io gli risposi anche: ma che c'entra il modem?
E lui mi disse: niente! Ma è l'unico modo. Il vecchio se lo tiene che non fa mai male. E mi mandò il tg789vac v2.
Dopo un 3/4 giorni mi disse di richiamare, ma riuscirono solo a disattivarla commercialmente.
Dopo circa 2 settimane ricevetti una chiamata da una signorina del controllo qualità, mi chiese se si fosse risolto tutto, accennai all'ultrafibra promessa e mai attivata gratis e me l'attivò. Da allora tutto ok!

inviato da Tapatalk

fra55
15-02-2017, 16:00
Loro.
Prima sono stato richiamato da tanti operatori dell'est che non hanno risolto nulla. Poi ho parlato con un ragazzo italiano (accento di Palermo) che mi ha prospettato questa soluzione. Io gli risposi anche: ma che c'entra il modem?
E lui mi disse: niente! Ma è l'unico modo. Il vecchio se lo tiene che non fa mai male. E mi mandò il tg789vac v2.
Dopo un 3/4 giorni mi disse di richiamare, ma riuscirono solo a disattivarla commercialmente.
Dopo circa 2 settimane ricevetti una chiamata da una signorina del controllo qualità, mi chiese se si fosse risolto tutto, accennai all'ultrafibra promessa e mai attivata gratis e me l'attivò. Da allora tutto ok!

inviato da Tapatalk

Misteri della burocrazia...

severance
15-02-2017, 18:13
Scusate , a qualcuno mica è arrivato il modem prenotato nella my fast page? Non nuove attivazioni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Juspriss
15-02-2017, 20:10
Se non vuoi perdere il fisso migralo su ClouditaliaOrchestra. Ti costa solo 5 euro e non hai canoni né altre incombenze.

:winner: grazie! Ho fatto domada per joy, vediamo quando arriva e come andra' :D

pluto78
16-02-2017, 10:50
Scusate , a qualcuno mica è arrivato il modem prenotato nella my fast page? Non nuove attivazioni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Scusa, ma non era indicato per aprile? Inoltre, dovrebbe solo essere una prenotazione a cui deve seguire una conferma. O sbaglio? Mi fai venire dei dubbi, in quanto io l'ho prenotato con questa convinzione, perché, in realtà, avendo l'xtream 35b, non è che poi mi serva realmente. Tra l'altro, benché contattato dopo l'epifania da tecnico di secondo livello che mi disse, dopo avermi chiesto di come andasse la connessione che mi attivavano la 200 mbps, ancora non lo hanno fatto.

http://www.speedtest.net/result/6057116288.png (http://www.speedtest.net/my-result/6057116288)

severance
16-02-2017, 10:54
Scusa, ma non era indicato per aprile? Inoltre, dovrebbe solo essere una prenotazione a cui deve seguire una conferma. O sbaglio? Mi fai venire dei dubbi, in quanto io l'ho prenotato con questa convinzione, perché, in realtà, avendo l'xtream 35b, non è che poi mi serva realmente. Tra l'altro, benché contattato dopo l'epifania da tecnico di secondo livello che mi disse, dopo avermi chiesto di come andasse la connessione che mi attivavano la 200 mbps, ancora non lo hanno fatto.

http://www.speedtest.net/result/6057116288.png (http://www.speedtest.net/my-result/6057116288)
Si ho chiamato ieri e mi han confermato effettivamente ad aprile :eek:

orestino74
16-02-2017, 12:29
Scusate , a qualcuno mica è arrivato il modem prenotato nella my fast page? Non nuove attivazioni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ti mando il mio, ce l' ho da 10 giorni ma lo uso come fermacarte, visto che ancora Fastweb non mi ha dato la linea e Telecom me l' ha tolta il gioro previsto!

severance
16-02-2017, 13:26
Ti mando il mio, ce l' ho da 10 giorni ma lo uso come fermacarte, visto che ancora Fastweb non mi ha dato la linea e Telecom me l' ha tolta il gioro previsto!
Mi interesserebbe davvero scrivimi in pvt

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

orestino74
16-02-2017, 13:55
Mi interesserebbe davvero scrivimi in pvt

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Beh non ho ancora perso la speranza di essere attivato, né quella di farmi le vacanze con il risarcimento di questi simpaticoni di fastweb.

nanni85
17-02-2017, 08:14
domanda, fastweb permette di effettuare connessioni PPPoE multiple come accade con telecom o è limitato ad una sola connessione?

dalucio
17-02-2017, 08:59
fastweb non supporta pppoe nè connessioni multiple a livello residenziale

Walter83666
17-02-2017, 09:54
si puo fare anche nella schermata accesso ad internet, impostare fixed ip mode, poi premere cambia modalità di connessione.
si apre un menu dove impostare manualmente i dns, va dato ok e chiudere la schermata.
a questo punto riaprire le impostazioni e reimpostare dhcp routed mode.
in questo modo rimangono salvati e credo sia anche il metodo piu' giusto per impostarli nel modem

http://www.image-share.com/upload/3443/59m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-3443-59.html)


Ti ringrazio, ho effettuato la modifica...;)
(purtroppo come immaginavo senza notare migliorie nei download da alcuni siti)

Skylake_
17-02-2017, 11:34
Stamattina a Desio (provincia Monza e Brianza) ho incrociato un Tecnico che era intento ad aggiornare la scheda del mio armadio ai 200 mega (così mi ha detto). :D

Swampo
17-02-2017, 11:45
Stamattina a Desio (provincia Monza e Brianza) ho incrociato un Tecnico che era intento ad aggiornare la scheda del mio armadio ai 200 mega (così mi ha detto). :D



Spero arrivino anche a Brugherio ad aggiornarla!! Già con la 100mb a 90mt dal cabinet aggancio a malapena 60mb.. magari con l'aggiornamento migliora la situazione!

riccardi.fede
18-02-2017, 11:26
Che voi sappiate, di quant'è il link in fibra ottica tra centrale e dorsale Fastweb?
Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente. Grazie

viking1973
18-02-2017, 11:47
Qualche "sfortunato" possessore di Technicolor TG789VAC XTREAM 35B sa per caso suggerirmi qualche metodo per provare a cambiare i DNS Fastweb (magari mettendo quelli Google)??

Da qualche settimana sto avendo un sacco di noie nonostante la mia linea
http://www.speedtest.net/result/6050450164.png (http://www.speedtest.net/my-result/6050450164)
Tornassi in dietro non mi orienterei su Fastweb.

Sono ormai sicuro che filtrano il traffico verso siti tipo easybytez.com, ma spesso ho problemi anche a vedere fluido un video su primevideo.com

magari non servirà a molto... però vorrei provarci.

ciao perdonami la domanda... ma stai avendo problemi a tutte le ore su easybytez? io ho fatto un contratto fastweb per la 200 mega da poco e sono in attesa di attivazione... siccome uso spesso easybytez che ho un account premium non vorrei andare lento e non raggiungere i 200 mega... a meno che non dipenda da easybytez stesso che non supporta i 200... anche su altri siti hai avuto problemi ? io avendo iphone scarico anche gli aghgiornamenti da apple delle app e va molto veloce con la 100 mega... insomma secon do te castrano la linea apposta e se si tutto il giorno o solo in fasce orarie tipo la sera??? spero di non aver fatto una cavolata a prendere sta 200 e lasciare la 100 di tim... (premetto che prima ancora aveo la 100 di fastweb ma ho cambiato in tim per vedere come andava solo che costa tutto di più :-( grazie delle risposte!

eros74
18-02-2017, 13:00
ciao perdonami la domanda... ma stai avendo problemi a tutte le ore su easybytez? io ho fatto un contratto fastweb per la 200 mega da poco e sono in attesa di attivazione... siccome uso spesso easybytez che ho un account premium non vorrei andare lento e non raggiungere i 200 mega... a meno che non dipenda da easybytez stesso che non supporta i 200... anche su altri siti hai avuto problemi ? io avendo iphone scarico anche gli aghgiornamenti da apple delle app e va molto veloce con la 100 mega... insomma secon do te castrano la linea apposta e se si tutto il giorno o solo in fasce orarie tipo la sera??? spero di non aver fatto una cavolata a prendere sta 200 e lasciare la 100 di tim... (premetto che prima ancora aveo la 100 di fastweb ma ho cambiato in tim per vedere come andava solo che costa tutto di più :-( grazie delle risposte!

non c'e' nessun problema di filtraggio
vai tranquillo.
nn so come faccia a essere sicuro........

totocrista
18-02-2017, 18:07
Che voi sappiate, di quant'è il link in fibra ottica tra centrale e dorsale Fastweb?
Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente. Grazie
Non si sa. Quello Telecom è 10Gbit.
Quello fastweb credo sia meno.

inviato da Tapatalk

Walter83666
18-02-2017, 20:28
ciao perdonami la domanda... ma stai avendo problemi a tutte le ore su easybytez?
Purtroppo si. Con Easy da un mese a questa parte Fastweb è diventato un disastro... parte a 20MB/s e dopo qualche minuto fisso a 1MB/s. Prima (tutto dicembre e buona parte di gennaio) nessuno problema, stesse impostazioni.
Su altri siti grossi problemi non li ho riscontrati. Giusto su primevideo è un po' lento. Prima avevo una adsl 20Mb Infostrada che andava a 15 e stavo a 1,8 MB fisso.
Non mi dispero troppo perchè alla fine sto pagando più o meno quanto prima. Inoltre usando un nas il discorso "tempo" è relativo.
Netto miglioramento invece per l'upload su cui non ho avuto problemi ovunque. Rispetto il mio vecchio Mb gli auutali 20Mb sono un bel passo avanti per i servizi cloud e accesso esterno al nas.
Questa la mia esperienza. Spero a te vada meglio.
Se poi mi fai sapere mi fai un favore! ciao

la mia linea:
Massima velocità di linea 18.01 Mbps 192.34 Mbps
Velocità di linea 20.68 Mbps 189.68 Mbps
Potenza 14.4 dBm -20.5 dBm
Attenuazione di liea 0.7, 11.1, 11.1, 8.7 dB 4.9, 10.7, 26.5 dB
Noise Margin 6.6 dB 8.5 dB

http://www.speedtest.net/result/6064208702.png
http://oi66.tinypic.com/333aakw.jpg


non c'e' nessun problema di filtraggio
vai tranquillo.
nn so come faccia a essere sicuro........
Che ti devo dire... di sicuro non sono un fenomeno in queste cose. Però ti posso dire che lo stesso file su server easybytez da altra linea scende regolare. Inoltre su altro forum è piena di utenti Fastweb con problema analogo. Magari qualcuno mi smentisse... avrei maggiori speranze di risolvere!

antotacito
18-02-2017, 21:06
Che ti devo dire... di sicuro non sono un fenomeno in queste cose. Però ti posso dire che lo stesso file su server easybytez da altra linea scende regolare. Inoltre su altro forum è piena di utenti Fastweb con problema analogo. Magari qualcuno mi smentisse... avrei maggiori speranze di risolvere!

Anchio ogni tanto uso Easybytez e dipende da orari e dal file , se cambio file nello stesso momento magari riparte a tutta.
Tra l'altro ho fatto una prova mentre Easy scarica "lento" a far partire un torrent ... e vado a tutta birra.
Per cui dirti che sia Fastweb oppure problemi dei server di Easy o dell'instradamento e' dura.
Comunque non mi lamento perche' questi fenomeni capitavano anche in ADSL con Infostrada :)

riccardi.fede
19-02-2017, 15:54
Non si sa. Quello Telecom è 10Gbit.
Quello fastweb credo sia meno.

inviato da Tapatalk

Grazie! :)

lucky900
19-02-2017, 16:08
Stamattina a Desio (provincia Monza e Brianza) ho incrociato un Tecnico che era intento ad aggiornare la scheda del mio armadio ai 200 mega (così mi ha detto). :D
Fortunati! A Giussano (5km più a nord) manco è vendibile la fttc.... Solo adsl del cavolo mentre Tim ha già portato la VDSL da mesi e mesi :mad:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

viking1973
19-02-2017, 17:05
Purtroppo si. Con Easy da un mese a questa parte Fastweb è diventato un disastro... parte a 20MB/s e dopo qualche minuto fisso a 1MB/s. Prima (tutto dicembre e buona parte di gennaio) nessuno problema, stesse impostazioni.
Su altri siti grossi problemi non li ho riscontrati. Giusto su primevideo è un po' lento. Prima avevo una adsl 20Mb Infostrada che andava a 15 e stavo a 1,8 MB fisso.
Non mi dispero troppo perchè alla fine sto pagando più o meno quanto prima. Inoltre usando un nas il discorso "tempo" è relativo.
Netto miglioramento invece per l'upload su cui non ho avuto problemi ovunque. Rispetto il mio vecchio Mb gli auutali 20Mb sono un bel passo avanti per i servizi cloud e accesso esterno al nas.
Questa la mia esperienza. Spero a te vada meglio.
Se poi mi fai sapere mi fai un favore! ciao

la mia linea:
Massima velocità di linea 18.01 Mbps 192.34 Mbps
Velocità di linea 20.68 Mbps 189.68 Mbps
Potenza 14.4 dBm -20.5 dBm
Attenuazione di liea 0.7, 11.1, 11.1, 8.7 dB 4.9, 10.7, 26.5 dB
Noise Margin 6.6 dB 8.5 dB

http://www.speedtest.net/result/6064208702.png
http://oi66.tinypic.com/333aakw.jpg



Che ti devo dire... di sicuro non sono un fenomeno in queste cose. Però ti posso dire che lo stesso file su server easybytez da altra linea scende regolare. Inoltre su altro forum è piena di utenti Fastweb con problema analogo. Magari qualcuno mi smentisse... avrei maggiori speranze di risolvere!

ormai l'abbonamento a fastweb l0'ho fatto e evdiamo come va con easybytez... io mi ricordo che la sera poteva rallentare alcune volte... boh... speriamo bene... ma scusa da 200 mega che hai e che dovresti scaricare a 20 megabyte puliti scarichi solo a 1 megabyte come una 10 megabit praticamente??? mi sembra assurdo....

Walter83666
19-02-2017, 18:21
He lo so... mi rode un po' ma posso conviverci! Fammi sapere se te sei più fortunato! :p

jackpa78
19-02-2017, 19:42
Ciao a tutti, desideravo un consiglio.
Al momento sono possessore della Fibra Telecom, vivo a roma è il modem si allinea a 88 mb in down e 30 in up e non ho particolari problemi di banda.
Purtroppo dal prossimo mese TIM passerà da far pagare mensilmente il canone ad un addebito di 4 settimane con un aumento notevole del costo annuo dell'abbonamento.
Mi consigliate di passare a Fastweb?
A livello di supporto tecnico, banda disponibile e sopratutto durata del contratto?
Grazie per la risposta

firstlevel
19-02-2017, 19:57
Ciao a tutti, desideravo un consiglio.
Al momento sono possessore della Fibra Telecom, vivo a roma è il modem si allinea a 88 mb in down e 30 in up e non ho particolari problemi di banda.
Purtroppo dal prossimo mese TIM passerà da far pagare mensilmente il canone ad un addebito di 4 settimane con un aumento notevole del costo annuo dell'abbonamento.
Mi consigliate di passare a Fastweb?
A livello di supporto tecnico, banda disponibile e sopratutto durata del contratto?
Grazie per la risposta
Nessuno ti garantisce che anche fastweb non passi a 28 giorni visto l'andazzo penoso che tutti questi provider pezzenti stanno seguendo.

jackpa78
19-02-2017, 19:59
Nessuno ti garantisce che anche fastweb non passi a 28 giorni visto l'andazzo penoso che tutti questi provider pezzenti stanno seguendo.

Beh però almeno per un anno pago 20 euro ed esco da telecom senza costi...

Vorrei essere sicuro che la linea e il ping rimangano buoni o se ci sono problemi di banda.
Il nuovo modem che offrono com'e'?

viking1973
19-02-2017, 21:17
He lo so... mi rode un po' ma posso conviverci! Fammi sapere se te sei più fortunato! :p

che zona seii? io roma monteverde centrale trullo... magari la tua centrale è intasata ... troppi abbonati fastweb... boh... cmq l'attivazione la ho il 23 febbraio... cosi dicono... in settimana mi arriva il fastgate

jackpa78
19-02-2017, 21:36
che zona seii? io roma monteverde centrale trullo... magari la tua centrale è intasata ... troppi abbonati fastweb... boh... cmq l'attivazione la ho il 23 febbraio... cosi dicono... in settimana mi arriva il fastgate

Gregorio Vii/piazza pio xii
Ho tempo entro metà marzo per decidere..

Walter83666
19-02-2017, 21:48
che zona seii? io roma monteverde centrale trullo... magari la tua centrale è intasata ... troppi abbonati fastweb... boh... cmq l'attivazione la ho il 23 febbraio... cosi dicono... in settimana mi arriva il fastgate

Roma anche io. Tuscolana / Appio Claudio. Zona sicuramente densamente popolata. Se è intasata la centrale non lo so... però almeno ce l'ho sotto casa.

porfax
20-02-2017, 06:31
Roma anche io. Tuscolana / Appio Claudio. Zona sicuramente densamente popolata. Se è intasata la centrale non lo so... però almeno ce l'ho sotto casa.

che zona seii? io roma monteverde centrale trullo... magari la tua centrale è intasata ... troppi abbonati fastweb... boh... cmq l'attivazione la ho il 23 febbraio... cosi dicono... in settimana mi arriva il fastgate

Anche io sto a Roma, zona monteverde, nessun problema con Fastweb, ho il technicolor xtream e va decisamente bene se non si hanno esigenze particolari.

viking1973
20-02-2017, 09:54
Anche io sto a Roma, zona monteverde, nessun problema con Fastweb, ho il technicolor xtream e va decisamente bene se non si hanno esigenze particolari.

il problema sembra essere il download da server come easybytez che come minimo dovrebbero andare a 100 mbit (attualmente con tim io non ho avuto cali di velocità su easybytez e anche altri server...) con la 200 mega non so... certo se uno paga x la 200 e poi scarichi a 10 megabit ti rode... magari su server apple o altri siti grossi va benissimo... io credo che sia anche colpa dell'instradamento che fa fastweb...

ps scusate ma all'attivazione si ha già l'ip pubblico o va richiesto??? l 'ip pubblico è il solito che inizia con 2.xx? se non ricordo male chi ha il 93.xx non è pubblico... :-)

porfax
20-02-2017, 10:07
il problema sembra essere il download da server come easybytez che come minimo dovrebbero andare a 100 mbit (attualmente con tim io non ho avuto cali di velocità su easybytez e anche altri server...) con la 200 mega non so... certo se uno paga x la 200 e poi scarichi a 10 megabit ti rode... magari su server apple o altri siti grossi va benissimo... io credo che sia anche colpa dell'instradamento che fa fastweb...

ps scusate ma all'attivazione si ha già l'ip pubblico o va richiesto??? l 'ip pubblico è il solito che inizia con 2.xx? se non ricordo male chi ha il 93.xx non è pubblico... :-)

Se mi mandi un link di esempio provo un download con wget da easybytez e ti dico la velocità che ottengo.
In ogni caso io non ho riscontrato problemi, ho piena banda con netflix, torrent, infinity etc.

Di default ti attivano con ip privato nattato, ma se fai richiesta al servizio clienti ti attivano l'ip pubblico fisso 2.xx in 24 ore.

oxidized
20-02-2017, 12:28
Pareri sul modem FASTGate? Qualcuno che viene da TIM e ha utilizzato uno dei loro cessi nota qualche differenza in qualità?

viking1973
20-02-2017, 12:52
Se mi mandi un link di esempio provo un download con wget da easybytez e ti dico la velocità che ottengo.
In ogni caso io non ho riscontrato problemi, ho piena banda con netflix, torrent, infinity etc.

Di default ti attivano con ip privato nattato, ma se fai richiesta al servizio clienti ti attivano l'ip pubblico fisso 2.xx in 24 ore.

scrivimi in pvt e provo a mandarti un link di qualcosa di easybytez... ps ho ricevuto oggi il fastgate quello nuovo nero... ma dicevano che integrava la porta ottica o sbaglio? io dietro non vedo nulla se non le porte ethernet che sono 4 ma sulla 4 ci sta scritto wan... sarebbe quella la porta ottica???? non ci dovrebbe essere un attacco diretto per il cavo di fibra ottica per chi ha la ftth oppure in previsione di upgrade visto che stanno facendo i lavori per la gigabit???? non è che ho preso la fregatura e mi hanno mandato il modem vecchio??? eppure è quello nero nuovo....boh!

EliGabriRock44
20-02-2017, 12:55
scrivimi in pvt e provo a mandarti un link di qualcosa di easybytez... ps ho ricevuto oggi il fastgate quello nuovo nero... ma dicevano che integrava la porta ottica o sbaglio? io dietro non vedo nulla se non le porte ethernet che sono 4 ma sulla 4 ci sta scritto wan... sarebbe quella la porta ottica???? non ci dovrebbe essere un attacco diretto per il cavo di fibra ottica per chi ha la ftth oppure in previsione di upgrade visto che stanno facendo i lavori per la gigabit???? non è che ho preso la fregatura e mi hanno mandato il modem vecchio??? eppure è quello nero nuovo....boh!

Si é di lato, non dietro.

viking1973
20-02-2017, 13:33
Si é di lato, non dietro.

me ne sono accorto anche io ora ... ho letto su un altro sito che dicevano che era di lato la porta... ma è chiusa e non si notava... la devi aprire con una chiave x sollevare lo sportellino... inoltre mi sembra profonda... ma siamo sicuri sia la presa ottica? io non ne ho mai vista una finora... ma mi sembra molto profonda e mi sembra di intravedere dei pin in fondo... boh... forse mi sbaglio io :-) certo un manuale di istruzioni potevano darlo però :-)

porfax
20-02-2017, 14:25
il problema sembra essere il download da server come easybytez che come minimo dovrebbero andare a 100 mbit (attualmente con tim io non ho avuto cali di velocità su easybytez e anche altri server...) con la 200 mega non so... certo se uno paga x la 200 e poi scarichi a 10 megabit ti rode... magari su server apple o altri siti grossi va benissimo... io credo che sia anche colpa dell'instradamento che fa fastweb...

ps scusate ma all'attivazione si ha già l'ip pubblico o va richiesto??? l 'ip pubblico è il solito che inizia con 2.xx? se non ricordo male chi ha il 93.xx non è pubblico... :-)

Easybytez è uno di quei servizi di download a pagamento, se non hai il premium la velocità è limitata, non dipende da fastweb o dalla linea.
Anche con il premium, in ogni caso questi servizi non sono attendibili per verificarne la velocità, dipende sempre dal loro sovraccarico e dalla quantità di dati scaricati in precedenza.

Per testare la velocità effettiva di linea conviene provare a scaricare una iso di debian da qui:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/current/amd64/iso-dvd/debian-8.7.1-amd64-DVD-1.iso

viking1973
20-02-2017, 22:39
Easybytez è uno di quei servizi di download a pagamento, se non hai il premium la velocità è limitata, non dipende da fastweb o dalla linea.
Anche con il premium, in ogni caso questi servizi non sono attendibili per verificarne la velocità, dipende sempre dal loro sovraccarico e dalla quantità di dati scaricati in precedenza.

Per testare la velocità effettiva di linea conviene provare a scaricare una iso di debian da qui:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/current/amd64/iso-dvd/debian-8.7.1-amd64-DVD-1.iso

su quello hai ragione... ma ti ricordo che gli stessi file scaricati tramite tim magari invece che fastweb vanno piu veloci... quindi non è sovraccarico di easybytez... inoltre provando con una vpn quindi accedendo da altro ip easybytez corre più veloce rispetto a senza vpn... esempio su vdsl con 80 mbit scarico a 9 megabyte al secondo adesso con tim... la stessa cosa dovrebbe essere con fastweb... invece ci stava un periodo che andava sui 5 megabyte al sec ... come se avessi una 50 mbit e certe volte andava anche meno.... provando a usare una vpn la velocità magicamente aumentava... quindi all'epoca dedussi che o fastweb metteva dei filtri verso determinati siti oppure aveva un instradamento a cavolo che rallentava il tutto... però questo accadeva solo la sera soprattutto, mentre di giorno tipo la mattina o primo pomeriggio andava a cannone.... questo ti parlo oltre un anno fa... spero che la situazione ora sia cambiata.... magari è un problema di easybytez ma non credo ... se non ricordo male anche tramite itunes gli aggiornamenti delle app li scaricavo lenti in determinati orari... ti parlo da ex cliente fastweb che però ora ci riprova vista la 200 mega che prima non c'era... e soprattutto perchè ora tim ha cambiato le condizioni contrattuali in peggio quindi ho migrato di nuovo a fw!

Jack9110
20-02-2017, 22:39
Ciao a tutti. Sfruttando la possibilità di recedere gratis da vdsl tim per la variazione unilaterale del contratto ho deciso di passare a fw in vula. Ho quindi selezionato l'opzione ultrafibra e proseguito nell'ordine. Nel riepilogo finale che ho ricevuto per mail vedo presente l'opzione ultrafibra ma leggo che la linea fastweb sarà attivata con tecnologia ADSL su rete fastweb.. è normale la cosa? Perchè se non mi danno la vula annullo tutto domani...
Grazie

orestino74
21-02-2017, 09:12
Ciao a tutti. Sfruttando la possibilità di recedere gratis da vdsl tim per la variazione unilaterale del contratto ho deciso di passare a fw in vula. Ho quindi selezionato l'opzione ultrafibra e proseguito nell'ordine. Nel riepilogo finale che ho ricevuto per mail vedo presente l'opzione ultrafibra ma leggo che la linea fastweb sarà attivata con tecnologia ADSL su rete fastweb.. è normale la cosa? Perchè se non mi danno la vula annullo tutto domani...
Grazie

Hai controllato se il tuo armadio è saturo per la fibra di TIM?

Se si, è probabile che è per quello.... altrimenti aspettiamo qualcun altro che è ha fatto fibra VULA e magari dice ADSL ma in realtà poi ti attivano in fibra!.

Jack9110
21-02-2017, 09:42
Hai controllato se il tuo armadio è saturo per la fibra di TIM?

Se si, è probabile che è per quello.... altrimenti aspettiamo qualcun altro che è ha fatto fibra VULA e magari dice ADSL ma in realtà poi ti attivano in fibra!.
L'armadio non è saturo perché ho disponibilità anche da tim (ero già cliente vdsl tim) e dagli altri operatori come vodafone e infostrada. Adesso ho chiesto informazioni a fastweb su Facebook ma questa cosa mi spaventa. Passare all'adsl da una vdsl non ci penso proprio...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

eros74
21-02-2017, 15:09
su quello hai ragione... ma ti ricordo che gli stessi file scaricati tramite tim magari invece che fastweb vanno piu veloci... quindi non è sovraccarico di easybytez... inoltre provando con una vpn quindi accedendo da altro ip easybytez corre più veloce rispetto a senza vpn... esempio su vdsl con 80 mbit scarico a 9 megabyte al secondo adesso con tim... la stessa cosa dovrebbe essere con fastweb... invece ci stava un periodo che andava sui 5 megabyte al sec ... come se avessi una 50 mbit e certe volte andava anche meno.... provando a usare una vpn la velocità magicamente aumentava... quindi all'epoca dedussi che o fastweb metteva dei filtri verso determinati siti oppure aveva un instradamento a cavolo che rallentava il tutto... però questo accadeva solo la sera soprattutto, mentre di giorno tipo la mattina o primo pomeriggio andava a cannone.... questo ti parlo oltre un anno fa... spero che la situazione ora sia cambiata.... magari è un problema di easybytez ma non credo ... se non ricordo male anche tramite itunes gli aggiornamenti delle app li scaricavo lenti in determinati orari... ti parlo da ex cliente fastweb che però ora ci riprova vista la 200 mega che prima non c'era... e soprattutto perchè ora tim ha cambiato le condizioni contrattuali in peggio quindi ho migrato di nuovo a fw!
sono gli instradamenti di fastweb che lasciano a desiderare o anche le cabine sature
se riavvii il modem ti torna ad velocita' max
non esistono cap per singoli file,non ha senso......
e se sei cappato verso un host lo sei sempre non a momenti

muffetta
21-02-2017, 15:11
Eccomi, "nuovo" cliente dopo lo scherzetto di TIM (anche se ipotizzo che a breve tutti migreranno ai 28 gg )

Quando mi abbonai alla vdsl FW nel 2013 avevo l'opzione ultrafibra, ora invece te la attivano di default, furbetti :D

corsicali
21-02-2017, 16:05
Eccomi, "nuovo" cliente dopo lo scherzetto di TIM (anche se ipotizzo che a breve tutti migreranno ai 28 gg )

Quando mi abbonai alla vdsl FW nel 2013 avevo l'opzione ultrafibra, ora invece te la attivano di default, furbetti :D

E direi che siamo almeno in due.

Speriamo solo che 'sto Fastgate si riveli una piacevole sorpresa...

.Sax.
21-02-2017, 16:11
Siamo in 3 :D

dalucio
21-02-2017, 16:41
Il fastgate è una vera delusione a livello di router. Come modem nulla da dire.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

oxidized
21-02-2017, 17:23
Il fastgate è una vera delusione a livello di router. Come modem nulla da dire.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Peccato, chi lo produce e che modello sia, si sà?

PieroAngela
21-02-2017, 17:24
Peccato, chi lo produce e che modello sia, si sà?
Dovrebbe essere prodotto da ASKEY COMPUTER

oxidized
21-02-2017, 17:28
Dovrebbe essere prodotto da ASKEY COMPUTER

Ok grazie, è un peccato anche perché supporta il 35b e la porta ottica diretta

dalucio
21-02-2017, 17:39
Non ha l attacco ottico diretto. Bisogna comprare una porta gbic. Ha l alloggiamento.ler inserire questa http://www.misco.it/product/4005S/HP-ProCurve-Gigabit-SX-LC-Mini-GBIC-Modulo-transceiver-SFP-mini-GBIC-1000Base-SX-LC-multi-mode-modulo-plug-in-fino-a-550-m-per-HP-E2610-E2810-E2910-E3500-E6200-E6600-V1400-V1700-

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

zeok
21-02-2017, 18:58
Avete un link funzionante dove poter controllare la copertura fastweb?
Quello in prima pagina non funziona.

EDIT: Ok, ora funziona.

Una domanda: l'unica differenza tra l'offerta Jet e Superjet risiede nelle chiamate illimitate presenti in quest'ultima? Le chiamate sono sempre in VOIP, giusto?

oxidized
21-02-2017, 19:39
Non ha l attacco ottico diretto. Bisogna comprare una porta gbic. Ha l alloggiamento.ler inserire questa http://www.misco.it/product/4005S/HP-ProCurve-Gigabit-SX-LC-Mini-GBIC-Modulo-transceiver-SFP-mini-GBIC-1000Base-SX-LC-multi-mode-modulo-plug-in-fino-a-550-m-per-HP-E2610-E2810-E2910-E3500-E6200-E6600-V1400-V1700-

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ah, quindi avrei comunque bisogno di un adattatore aggiuntivo per usare la porta ottica

lucas1-new
21-02-2017, 21:37
Avvistati nuovi cabinet Fastweb FTTS a Seriate (BG).

zeok
21-02-2017, 22:19
"con risorse MOS" vuol dire che sono coperto direttamente da Fastweb?

viking1973
21-02-2017, 23:39
Siamo in 3 :D

siamo in 4.... ho il passaggio il 23... speriamo di agganciare quasi vicino ai 200 megabit :-)

viking1973
21-02-2017, 23:41
Non ha l attacco ottico diretto. Bisogna comprare una porta gbic. Ha l alloggiamento.ler inserire questa http://www.misco.it/product/4005S/HP-ProCurve-Gigabit-SX-LC-Mini-GBIC-Modulo-transceiver-SFP-mini-GBIC-1000Base-SX-LC-multi-mode-modulo-plug-in-fino-a-550-m-per-HP-E2610-E2810-E2910-E3500-E6200-E6600-V1400-V1700-

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

ma siamo sicuri che bisogna comprare una cosa in più? non potevano metterla di default??? forse quando qualcuno verrà collegato in fibra ottica la forniranno direttamente loro questa porta.. e forse per questo non l'hanno messa di serie... :-) infatti mi sembrava un po profonda per collegarci un cavo di fibra ottica....

corsicali
22-02-2017, 04:21
Come anticipato qualche post fa ho fatto ieri la richiesta a Fw per una nuova attivazione (sono in fuga da TIM a causa delle loro nuove politiche di fatturazione).

Dovrebbero assegnarmi il loro nuovo FASTGate e su questo vorrei raccogliere qualche informazione: avete trovato in giro qualche thread dedicato, in questo forum non mi pare di averlo visto.

totocrista
22-02-2017, 07:26
Come anticipato qualche post fa ho fatto ieri la richiesta a Fw per una nuova attivazione (sono in fuga da TIM a causa delle loro nuove politiche di fatturazione).

Dovrebbero assegnarmi il loro nuovo FASTGate e su questo vorrei raccogliere qualche informazione: avete trovato in giro qualche thread dedicato, in questo forum non mi pare di averlo visto.
C'è un utente che ce l'ha. Ma li stanno distribuendo da pochissimo.

inviato da Tapatalk

corsicali
22-02-2017, 07:46
Ok, grazie.

Sulla carta non sembra malaccio.

dalucio
22-02-2017, 08:08
Sul fastgate vi dico solo che non esiste un manuale anche perché le due funzioni che ha sono scritte nella paginetta di Fastweb www.fastweb.it/modem


Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

corsicali
22-02-2017, 08:32
Beh, male che vada ci rischiaffo il mio Fritz!3390 e tanti saluti.

zeok
22-02-2017, 10:41
è possibile pagare con domiciliazione su carta di credito ed esistono ancore le bollette classiche per fw?

orestino74
22-02-2017, 12:02
https://s24.postimg.org/zfkzo1syd/IMG_1424.jpg (https://postimg.org/image/wlhualqs1/)

Dopo 15 giorni e dopo aver scomodato un amico che lavora in Telecom che ha risolto in 24 ore, stamattina è venuto il tecnico.

Dal 07 febbraio, giorno di migrazione, la Società incaricata non aveva di fatto eseguito la permuta in armadio, pur avendo dichiarato di aver fatto l' intervento.

E vabbè.

Fatta la permuta, telefono in fonia normale e non voip, centralino funzionante.

Internet, come vedete, ancora meglio.

Internet è durato 10 minuti di orologio, il tempo di fare la registrazione ed è risparita la linea, spia fastgate rossa come al solito. Il telefono invece c'è ancora.

A questo punto penso ad un problema di Fastweb, chiamo e mi dicono che ci vogliono 24 ore per completare l' autenticazione.

Questa storia dell' autenticazione mi giunge nuova, a casa attaccato e navigavo da subito.

E comunque pensavo se fosse una cosa di autenticazione, la portante ci dovrebbe comunque essere, o no?

10 minuti brevi ma intensi, a 215/35!

Che ne pensate di questa storia dell' autenticazione?

oxidized
22-02-2017, 12:55
qualcuno sa se fastweb accetta la postepay evolution come carta di credito? Ho provato ad utilizzare la mia paypal (sempre circuito mastercard) ma è stata rifiutata.

porfax
22-02-2017, 14:20
qualcuno sa se fastweb accetta la postepay evolution come carta di credito? Ho provato ad utilizzare la mia paypal (sempre circuito mastercard) ma è stata rifiutata.

No, vuole una carta di credito vera.

oxidized
22-02-2017, 15:11
No, vuole una carta di credito vera.

Sicuro che non accettino postepay evolution?

TnS|Supremo
22-02-2017, 17:24
"con risorse MOS" vuol dire che sono coperto direttamente da Fastweb?
Interesserebbe anche a me il significato.
Grazie

seesopento
22-02-2017, 17:37
MOS (Modem-Off-the-Shelf) e IAD (Integrated Access Device) si riferiscono a CPE,
destinati alla clientela Residenziale ed SHP, aventi rispettivamente funzionalità solo dati e
dati + voce; la principale caratteristica che contraddistingue queste nuove categorie di
CPE rispetto agli NGRG è che non si tratta di apparati custom prodotti specificatamente
per FASTWEB, ma di apparati standard sui quali FASTWEB richiede al più adeguamenti a
livello di firmware o di sola configurazione, per una corretta e completa integrazione in
rete.
Tali apparati consentono l’interfacciamento di telefoni analogici (IAD ed NGRG) e il
collegamento della rete LAN del Cliente (IAD, NGRG e MOS).
Fonte http://www.fastweb.it/downloads/PDF/Interfacce%20Fastweb%20verso%20utenza%20v1.7-MOD12NOV.pdf

viking1973
22-02-2017, 21:44
C'è un utente che ce l'ha. Ma li stanno distribuendo da pochissimo.

inviato da Tapatalk

anche io ce l'ho da 2 giorni solo che il passaggio avviene domani ... sono curioso di vedere quanto aggancio... col vecchio contratto fastweb avevo sugli 80 in down e 10 in up... diciamo quasi 78 come media di aggancio nonostante sono a 36 metri dal cabinet come anche confermato dal sito fibra full planet. vediamo domani che mi ritrovo... ho al sensazione che sui 200 precisi non ci arrivo... ma non dispero... non si sa mai... visto che qui hanno velocita a 215 chissà magari anche a me il miracolo ma vista l'incognita diafonia mmmm boh...

totocrista
23-02-2017, 07:10
anche io ce l'ho da 2 giorni solo che il passaggio avviene domani ... sono curioso di vedere quanto aggancio... col vecchio contratto fastweb avevo sugli 80 in down e 10 in up... diciamo quasi 78 come media di aggancio nonostante sono a 36 metri dal cabinet come anche confermato dal sito fibra full planet. vediamo domani che mi ritrovo... ho al sensazione che sui 200 precisi non ci arrivo... ma non dispero... non si sa mai... visto che qui hanno velocita a 215 chissà magari anche a me il miracolo ma vista l'incognita diafonia mmmm boh...
Il tuo cab è già aggiornato al 35b?

inviato da Tapatalk

viking1973
23-02-2017, 10:59
Il tuo cab è già aggiornato al 35b?

inviato da Tapatalk

si si ecco lo speed test! sono attivo da questa mattina... devo solo cambiare a ip pubblico... e se rimane così è perfetto!!!

http://www.speedtest.net/result/6076583840.png (http://www.speedtest.net/my-result/6076583840)

dalucio
23-02-2017, 11:09
@viking1973 ben tornato. La fonia è in RTG?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

oxidized
23-02-2017, 11:49
qualcuno sa se fastweb accetta la postepay evolution come carta di credito? Ho provato ad utilizzare la mia paypal (sempre circuito mastercard) ma è stata rifiutata.

Un feedback da qualcun'altro?

x9drive9in
23-02-2017, 12:44
qualcuno sa se fastweb accetta la postepay evolution come carta di credito? Ho provato ad utilizzare la mia paypal (sempre circuito mastercard) ma è stata rifiutata.
Seguo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

oxidized
23-02-2017, 13:02
Seguo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Ho parlato adesso con il servizio clienti di fastweb e l'operatrice mi conferma che NON accettano postepay evolution, nè come carta di credito, nè come IBAN, quindi o carta di credito vera e propria non ricaricabile o conto bancario.

Purtroppo non ho nessuna delle due, e di certo non apro un conto o faccio una carta solo per passare a fastweb.

viking1973
23-02-2017, 13:46
@viking1973 ben tornato. La fonia è in RTG?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

si si come era prima quando avevo il vecchio abbonamento fastweb da 100 mega... quando sono passato in tim è diventata voip e ora che sono tornato in fastweb è di nuovo rtg... almeno credo... ha lo splitter e i telefoni funzionano nelle altre prese avendo filtrato l'impianto alla base... non provo a spegnere il modem perchè mi hanno detto che per 3 giorni non devo farlo che la linea è in qualifica... ho chiamato oggi per la richiesta ip pubblico ... infatti ho il 93.xx

zeok
23-02-2017, 13:53
si si ecco lo speed test! sono attivo da questa mattina... devo solo cambiare a ip pubblico... e se rimane così è perfetto!!!

http://www.speedtest.net/result/6076583840.png (http://www.speedtest.net/my-result/6076583840)

Mi spiegate questa storia dell'ip pubblico?
Le attivazioni avvengono sempre con ip privato? È facile in caso richiedere il passaggio ad ip pubblico?

seesopento
23-02-2017, 14:02
non provo a spegnere il modem perchè mi hanno detto che per 3 giorni non devo farlo che la linea è in qualifica... ho chiamato oggi per la richiesta ip pubblico ... infatti ho il 93.xx
spegni tranquillamente se vuoi, non esiste la qualifica in vdsl
Mi spiegate questa storia dell'ip pubblico?
Le attivazioni avvengono sempre con ip privato? È facile in caso richiedere il passaggio ad ip pubblico?
si, ti danno ip privato all'inizio, ma basta chiedere l'ip pubblico tramite social o call center e te lo impostano al massimo in 24/48 ore

vincenzomaletta
23-02-2017, 14:08
Ciao a tutti,

ho un problema un po' strano con la connessione fornita da Fastweb.

La navigazione sul web avviene correttamente, anche con buona velocità (90/20 circa). Quando invece cerco di scaricare dei file, qualsiasi sia la dimensione, il download abortisce quasi sempre.

Effettuando lo speed test, noto in effetti che la connessione parte a bomba, dopo qualche secondo si interrompe, poi riprende, poi si interrompe di nuovo, poi, verso la fine del test, si interrompe definitivamente ed il test non si completa mai.

Sono in contatto con il "servizio tecnico" Fastweb. Non vi dico quanti mesi ho impiegato a convincerli che esiste un problema: la risposta standard era: da quanto vediamo, naviga ad una velocità molto superiore al minimo garantito, quindi per noi è tutto a posto

Ieri, finalmente, le minacce legali hanno sortito qualche effetto ed ho parlato con un sedicente tecnico che mi ha garantito l'intervento dei tecnici per le verifiche sull'armadio, dicendo che sarei stato ricontattato.

In effetti oggi mi chiama una rumena (anche se compare con numero di milano +39 02 37901772) che si presenta come ufficio tecnico della Telecom; mi dice che hanno ricevuto diverse segnalazioni di malfunzionamento sull'armadio della mia zona, della cui manutenzione sono responsabili, e chiede se anch'io avessi fatto qualche reclamo.

Confermo; mi chiede di spiegare cosa non funzioni ma mi accorgo che la mia risposta non suscita il minimo interesse. Non mi stupisco: sono mesi che subisco la stessa reazione da parte dei "tecnici" Fastweb.

La gentilissima signorina mi comunica che effettuerà dei controlli, per vedere se possono risolvere il problema da remoto o se debbono mandare una squadra; a questo punto mi chiede l'indirizzo: ma come, non stavamo parlando di un problema sull'armadio ? Dovresti sapere dov'è...

Attendo un po' questi fantomatici controlli; la risposta mi lascia ancora più perplesso: il problema è che l'armadio è sovraccarico, quindi la mia linea è attestata su una connessione in condivisione con altri due o tre utenti. La puzza diventa forte. Telecom non può quindi intervenire, perché per risolvere il mio problema dovrebbe togliere la linea agli altri utenti. Però c'è subito pronta una soluzione fantastica: sull'armadio Telecom (ma come, non era lo stesso armadio ?) c'è un pronto un posto libero che aspetta solo di ricevere il mio cavo !

E via a raccontarmi le vantaggiosissime offerte economiche... ma non eri un tecnico ? La puzza è nauseabonda.

Riaggancio e blocco il numero.

Ma si può essere così sciacalli ?

Ora io non sono ferratissimo sulla tecnologia FTTS ma non credo proprio che si possano attestare più utenze su un'ingresso dell'armadio. Sbaglio ?

Se poi ci fosse anche qualcuno che ha avuto un problema tecnico simile al mio con i download e mi potesse illuminare...

zdnko
23-02-2017, 14:37
Sono call center non telecom che tentano di accaparrarsi contratti sparando nel mucchio la carta del ufficio tecnico sapendo di beccare prima o dopo qualcuno che ha fatto reclamo.
Butta giù, è inutile parlarci.

zeok
23-02-2017, 15:06
spegni tranquillamente se vuoi, non esiste la qualifica in vdsl

si, ti danno ip privato all'inizio, ma basta chiedere l'ip pubblico tramite social o call center e te lo impostano al massimo in 24/48 ore

Ok, ti ringrazio, farò sicuramente così.

porfax
23-02-2017, 16:02
edit.

orestino74
23-02-2017, 16:06
http://www.speedtest.net/result/6077332168.png (http://www.speedtest.net/my-result/6077332168)

Luce fu, pare una piastra impallata in armadio.

totocrista
23-02-2017, 16:09
Ho parlato adesso con il servizio clienti di fastweb e l'operatrice mi conferma che NON accettano postepay evolution, nè come carta di credito, nè come IBAN, quindi o carta di credito vera e propria non ricaricabile o conto bancario.

Purtroppo non ho nessuna delle due, e di certo non apro un conto o faccio una carta solo per passare a fastweb.
Esistono conti che costano 0 come fineco.
Non vedo perché non farlo.

inviato da Tapatalk

viking1973
23-02-2017, 17:06
http://www.speedtest.net/result/6077332168.png (http://www.speedtest.net/my-result/6077332168)

Luce fu, pare una piastra impallata in armadio.

non vale! hai l'upload più alto del mio! ahahah cmq a me su speedtest mi segna 28 e qualcosa ma nel router fastgate mi dice 32 e 218 ind own... come mai??? ps scusate ma dove si possono vedere i valori di attenuazione ecc ecc? io in questo fastgate non l ho trovati! cmq comodssimo il fatto di poter spegnere i led a determinati orari e anche il wifi... io l ho subito settato che la notte non voglio il wifi acceso e anche i led spenti... il modem sembra ottimo... alla fine fa tutto quello che serve... il wifi l ho visto potente si...il 5 ghz arriva in tutta casa anche se allontanandomi molto il segnale scende di molto (sui 40 megabit con iphone 7 plus) mentre nelle vicinanze prende i 210 pieni... nota x i possessori di vecchi dispositivi tipo ipad air ... piu di 100 megabit non va in wifi... si vede che il wifi dei vecchi ipad non è potente... per il resto aspetto di smanettarci bene quando mi cambiano ip pubblico... mi è arrivata la conferma via sms che è in lavorazione....

orestino74
23-02-2017, 17:14
non vale! hai l'upload più alto del mio! ahahah cmq a me su speedtest mi segna 28 e qualcosa ma nel router fastgate mi dice 32 e 218 ind own... come mai??? ps scusate ma dove si possono vedere i valori di attenuazione ecc ecc? io in questo fastgate non l ho trovati! cmq comodssimo il fatto di poter spegnere i led a determinati orari e anche il wifi... io l ho subito settato che la notte non voglio il wifi acceso e anche i led spenti... il modem sembra ottimo... alla fine fa tutto quello che serve... il wifi l ho visto potente si...il 5 ghz arriva in tutta casa anche se allontanandomi molto il segnale scende di molto (sui 40 megabit con iphone 7 plus) mentre nelle vicinanze prende i 210 pieni... nota x i possessori di vecchi dispositivi tipo ipad air ... piu di 100 megabit non va in wifi... si vede che il wifi dei vecchi ipad non è potente... per il resto aspetto di smanettarci bene quando mi cambiano ip pubblico... mi è arrivata la conferma via sms che è in lavorazione....

Oggi è venuto il tecnico a cambiare modem e naturalmente non era quello.

Dopo 20 ipotesi diverse che io ho fermamente stroncato sul nascere, hanno riavviato la piastra in armadio o qualcosa del genere e poi un ulteriore riavvio di non si sa bene cosa ed è partita.

Dopo il riavvio della prima piastra prendeva un ip 100.XXX e non navigava.

Alla fine, quando è definitivamente partito tutto, è saltato fuori un ip pubblico 2.236.XXX, simile a quello che ho a casa.

Comunque l' upload da modem da 34, ma ti dico subito che 10 minuti fa è saltata la linea e si è riallineato a 185, o almeno credo, visto che si tratta di una media.

A me sto fastgate mi pare una mezza sola....manco la portante segna!

orestino74
24-02-2017, 03:10
Sono call center non telecom che tentano di accaparrarsi contratti sparando nel mucchio la carta del ufficio tecnico sapendo di beccare prima o dopo qualcuno che ha fatto reclamo.
Butta giù, è inutile parlarci.

Nono, è diverso. Gli passa il numero chi riceve un reclamo per Fastweb, che passa il problema a Telecom per i controlli.

Anche io reclamavo per la mancata attivazione e ho ricevuto identica chiamata dallo stesso numero.

eros74
24-02-2017, 05:32
spegni tranquillamente se vuoi, non esiste la qualifica in vdsl

non esiste la qualifica in vdsl?:eek: :eek: :eek:
sei sicuro?:mbe: :mbe: :mbe:

totocrista
24-02-2017, 06:59
non esiste la qualifica in vdsl?:eek: :eek: :eek:
sei sicuro?:mbe: :mbe: :mbe:
Di norma no. Ma c'è chi si è ritrovato il target a 9dB

inviato da Tapatalk

seesopento
24-02-2017, 07:53
non esiste la qualifica in vdsl?:eek: :eek: :eek:
sei sicuro?:mbe: :mbe: :mbe:
sicuro, quando la avviano loro manualmente non fanno altro che fare un reset della linea. Pratica che non serve a nulla se non ad avere problemi quando il profilo si blocca al 12a
Di norma no. Ma c'è chi si è ritrovato il target a 9dB

Ma non per aver acceso o spento il modem, ma per linee che registrano troppi crc errors.

totocrista
24-02-2017, 08:26
Ma non per aver acceso o spento il modem, ma per linee che registrano troppi crc errors.

Di norma non c'è riqualifica però quando dovettero scollegare piu volte la corrente in casa causa lavori (circa 15 volte in un giorno solo) poi ci ritrovammo con margine a 9dB. Per un paio di giorni però.

inviato da Tapatalk

Skylake_
24-02-2017, 09:44
Da me la "riqualifica" consiste nel bloccaggio del profilo al 12a per una settimana, per poi tornare al 17a. Non ne comprendo l'utilità, ma pazienza. :ciapet:

Io non ho capito una cosa però: settimana scorsa hanno cambiato la piastra installando quella nuova per il 35b. Se adesso io sostituissi il mio modem con uno 35b, riuscirei già a usufruire del profilo nuovo?

jackpa78
24-02-2017, 10:27
Ciao ragazzi, nell'indecisione se passare a fastweb da tim fibra c'e' un modo per capire se riesco a raggiungere la stessa velocità che mi offre tim se non a superarla? La telefonia sarà in Voip o di tipo classica?

viking1973
24-02-2017, 10:38
ho provato alcuni server fra cui easybytez sia di pomeriggio che di sera e la velocità media di download era di 24 megabyte al secondo... quindi banda piena... se rimane così è fenomenale....:D :D :D

lucas1-new
24-02-2017, 10:39
Ciao ragazzi, nell'indecisione se passare a fastweb da tim fibra c'e' un modo per capire se riesco a raggiungere la stessa velocità che mi offre tim se non a superarla? La telefonia sarà in Voip o di tipo classica?

Posta i valori della tua linea per cercare di farci un'idea.

jackpa78
24-02-2017, 10:45
Posta i valori della tua linea per cercare di farci un'idea.

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30857
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88608
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -16.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 18
Total SES (Severely Errored Secs): 18
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 85069
Up time: 875877

porfax
24-02-2017, 11:21
Io non ho capito una cosa però: settimana scorsa hanno cambiato la piastra installando quella nuova per il 35b. Se adesso io sostituissi il mio modem con uno 35b, riuscirei già a usufruire del profilo nuovo?

No, ti devono anche abilitare al nuovo profilo, ma per adesso gli upgrade non sono ancora partiti, abilitano in 35b solo le nuove attivazioni.

Skylake_
24-02-2017, 12:20
E allora perchè hanno aggiornato il mio armadio, che è saturo? :muro: :muro: :muro:

porfax
24-02-2017, 12:36
E allora perchè hanno aggiornato il mio armadio, che è saturo? :muro: :muro: :muro:

L'hanno aggiornato per fare le nuove attivazioni in 35b quando sarà desaturato, in ogni caso non è detto che non facciano gli upgrade, solo non sono ancora partiti.

viking1973
24-02-2017, 12:48
purtroppo x ottenere le nuove cose subito bisogna sempre fare un nuovo contratto come ho fatto io che sono migrato da tim... così praticamente è al seconda volta che sono in fastweb....i vecchi clienti devono sempre attendere... però il passaggio lo fanno... come fecero da adsl a vdsl...

seesopento
24-02-2017, 13:43
Di norma non c'è riqualifica però quando dovettero scollegare piu volte la corrente in casa causa lavori (circa 15 volte in un giorno solo) poi ci ritrovammo con margine a 9dB. Per un paio di giorni però.

inviato da Tapatalk

vabbè 15 volte in un giorno viene rilevato come instabilità della linea esattamente come il numero di crc elevato. Ma non dipende dallo stato in cui è la linea, sia appena attivata che non sarebbe successa la stessa cosa.
Per cui la preoccupazione di non scollegare il modem nei primi giorni non ha senso, era questo il nocciolo della questione =)

Jaffa
24-02-2017, 14:39
Ma se ho la Super Fibra 100 mega come posso passare ai 200? Devo chiamare o avviene in automatico?

totocrista
24-02-2017, 14:53
Ma se ho la Super Fibra 100 mega come posso passare ai 200? Devo chiamare o avviene in automatico?
Non puoi fare nulla. Anche perché ti servirà il nuovo modem...
E poi: tu sei coperto dalla 200 mega?

inviato da Tapatalk

eros74
25-02-2017, 09:32
comunque ragazzi la riqualifica esiste su vdsl con fastweb da quando hanno aperto il primo cabinet....
72 ore dopo dopo l'attivazione e' una qualifica...
e quando richiesta,non e' che ti bloccano il profilo a 12a per 72 ore o 1 settimana(secondo me li c'e' stato qualche altro problema)ad cazzum....
molta gente richiedendo una riqualifica,dopo le 72 ore ha migliorato la situazione,molti altri l'hanno peggiorata.....
se poi volete negare l'evidenza mi faccio da parte e lascio stare....

Skylake_
25-02-2017, 12:59
Boh, io parlavo in base alla mia esperienza. Anche a me dall'assistenza mi avevano detto 72 ore per la riqualifica, ma in entrambe le occasioni ci ha messo una settimana a rimettermi in 17a. Non ho idea da cosa dipenda.

seesopento
25-02-2017, 14:27
comunque ragazzi la riqualifica esiste su vdsl con fastweb da quando hanno aperto il primo cabinet....
72 ore dopo dopo l'attivazione e' una qualifica...
e quando richiesta,non e' che ti bloccano il profilo a 12a per 72 ore o 1 settimana(secondo me li c'e' stato qualche altro problema)ad cazzum....
molta gente richiedendo una riqualifica,dopo le 72 ore ha migliorato la situazione,molti altri l'hanno peggiorata.....
se poi volete negare l'evidenza mi faccio da parte e lascio stare....

la riqualifica nasce con l'adsl, in cui fastweb imposta profili fixed rate. Ciò significa che i sistemi analizzano la portante agganciata e ti assegnano un profilo, con portante fissa (2,4, 6, 8, 10, 14, 16, 18, 20 mega se non ricordo male). Visto che i sistemi generalmente impostano il profilo più conservativo ( se hai la possibilità di avere portante 15 mega, viene impostato il profilo a 14), per linee con condizioni di rumore migliorate si fa partire la riqualifica che fa partire il processo di verifica, sperando che i sistemi assegnino il profilo superiore rispetto a prima.
Va da sè che visto che la vdsl non ha il fixed rate, ma è rate adaptive (portante che varia in base alle condizioni della linea, con snr minimo a 6 db) la riqualifica non serve a nulla, se non in casi di errori di configurazione che con un reset della linea possono essere risolti. Questa è l'evidenza, solo che appena avete un problema qualsiasi gli operatori vi dicono che provvedono a fare la riqualifica e dunque si è diffusa la falsa credenza che possa essere utile.

frder
25-02-2017, 15:25
Qualcuno mi sa dire se esistono problemi con le VPN e la FFTC di Fastweb ?

Ieri pomeriggio ho testato velocemente la mia ExpressVPN a casa di un amico che ha la FFTC 200/30 e non scaricavo a più di 20 mbit (con la mia Vodafone FFTC scarico a 58 su una banda disponibile di 68). Disattivando invece la VPN scaricavo a 185 mbit.

C'è forse qualche settaggio da fare nel router?

francesco

alanfibra
25-02-2017, 16:01
si si ecco lo speed test! sono attivo da questa mattina... devo solo cambiare a ip pubblico... e se rimane così è perfetto!!!

http://www.speedtest.net/result/6076583840.png (http://www.speedtest.net/my-result/6076583840)

Che ping basso, complimenti!!

viking1973
26-02-2017, 11:36
Che ping basso, complimenti!!

grazie! da ieir sono sotto ip pubblico e la velocità sembra essere sempre sui 208 circa e quasi 29 in upload... il ping è basso ma l ho fatto roma su roma su server fastweb... ho provato anche a fare un test verso la moldavia dove sta mio fratello e ho ottenuto un ping di 68 e la velocità sempre sui 208 circa... (li hanno già la 1 gigabit da almeno un anno credo)... anni luce avanti a noi insomma...

lucas1-new
26-02-2017, 21:30
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30857
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88608
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -16.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 18
Total SES (Severely Errored Secs): 18
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 85069
Up time: 875877

Se la tua zona non è coperta da fibra a 200 Mbits, direi che potresti guadagnare circa 10 Mbits in upload (Tim per quanto sappia è ferma a max 20 Mbits in upload); in dowdload saresti sempre su quei (già ottimi) valori.

JosèGarciaBolivar
26-02-2017, 21:40
Ciao a tutti scusatemi,
Io ho attivato qualche mese fa adsl classica ma ora se vado nel sito e metto l'indirizzo mi dice complimenti 200 mega.
Come faccio per passare a vdsl?
Inoltre, quake potrebbe essere un buon router senza donare un rene?

totocrista
26-02-2017, 21:58
Ciao a tutti scusatemi,
Io ho attivato qualche mese fa adsl classica ma ora se vado nel sito e metto l'indirizzo mi dice complimenti 200 mega.
Come faccio per passare a vdsl?
Inoltre, quake potrebbe essere un buon router senza donare un rene?
Purtroppo non puoi fare altro che sperare nella migrazione automatica

inviato da Tapatalk

jackpa78
27-02-2017, 07:39
Se la tua zona non è coperta da fibra a 200 Mbits, direi che potresti guadagnare circa 10 Mbits in upload (Tim per quanto sappia è ferma a max 20 Mbits in upload); in dowdload saresti sempre su quei (già ottimi) valori.

Grazie per la risposta, la mia zona mi da coperta da Fibra 200, potrei arrivare a quella velocità con questi valori?
Con Tim al momento ho un ping intorno a 8. Con Fastweb raggiungo lo stesso?
Ho la linea voip rimango in voip oppure torno alla linea tradizionale?

Purtroppo da una parte l'offerta Fastweb mi alletta tanto, Tim con i nuovi costi diventa veramente proibitiva ma non vorrei rimanerci fregato...

jake101
27-02-2017, 09:33
Domanda:
la VDSL di Fastweb ha per caso la fonia in POTS? Perché i loro armadi sono abbastanza larghi e sembrano avere le schede per la fonia analogica e anche gli splitter (DURATEL).

viking1973
27-02-2017, 09:55
Domanda:
la VDSL di Fastweb ha per caso la fonia in POTS? Perché i loro armadi sono abbastanza larghi e sembrano avere le schede per la fonia analogica e anche gli splitter (DURATEL).

si se vieni da linea rtg analogica ti rimane quella... non si è in VOIP! molto comodo!

Skylake_
27-02-2017, 10:10
(in realtà è VOIP da armadio, in ogni caso a te in casa risulterà essere una normale linea POTS; in caso di blackout di quartiere, tuttavia, non sarà funzionante neanche il telefono).

jake101
27-02-2017, 10:19
si se vieni da linea rtg analogica ti rimane quella... non si è in VOIP! molto comodo!

(in realtà è VOIP da armadio, in ogni caso a te in casa risulterà essere una normale linea POTS; in caso di blackout di quartiere, tuttavia, non sarà funzionante neanche il telefono).

Grazie a entrambi
Quindi dentro all'armadio ci sarà un ATA adapter da tot utenze immagino... buono

JosèGarciaBolivar
27-02-2017, 10:34
Purtroppo non puoi fare altro che sperare nella migrazione automatica

inviato da Tapatalk

Come migrazione automatica, ho messo il numero nel sito per farmi richiamare, spero che lo facciamo alla svelta invece.

Per questa 200 mega che router dovrei comprare?
Tutti quelli che ho visto anche per vdsl2 hanno un rating fino a 100Mbit.
Ce n'è uno bellino sull'amazzonia a 40 euro ma c'è scritto 100Mbit.

jake101
27-02-2017, 10:47
Come migrazione automatica, ho messo il numero nel sito per farmi richiamare, spero che lo facciamo alla svelta invece.

Per questa 200 mega che router dovrei comprare?
Tutti quelli che ho visto anche per vdsl2 hanno un rating fino a 100Mbit.
Ce n'è uno bellino sull'amazzonia a 40 euro ma c'è scritto 100Mbit.

A parte che te lo danno in comodato e se non hai esigenze particolari puoi usare quello
Se proprio ne vuoi prendere un altro, devi guardare la scheda tecnica sul sito del produttore e verificare che supporti il 35b

totocrista
27-02-2017, 11:26
Come migrazione automatica, ho messo il numero nel sito per farmi richiamare, spero che lo facciamo alla svelta invece.

Per questa 200 mega che router dovrei comprare?
Tutti quelli che ho visto anche per vdsl2 hanno un rating fino a 100Mbit.
Ce n'è uno bellino sull'amazzonia a 40 euro ma c'è scritto 100Mbit.
E invece non avverrà per niente alla svelta.

inviato da Tapatalk

totocrista
27-02-2017, 11:26
Grazie a entrambi
Quindi dentro all'armadio ci sarà un ATA adapter da tot utenze immagino... buono
Un ATA adapter? C'è uno splitter.

inviato da Tapatalk

King_Of_Kings_21
27-02-2017, 11:29
E invece non avverrà per niente alla svelta.

inviato da Tapatalk
Lui è in ADSL, non fibra 100. Ci sono problemi anche in quel caso?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

seesopento
27-02-2017, 11:48
non esiste la richiesta della fttc per i già clienti (come fa tim ad esempio).
Se è in adsl fastweb deve attendere che, prima o poi, lo passino alla fttc. Il passaggio è gratuito ma la pratica non è richiedibile nè accelerabile da parte del cliente.

jake101
27-02-2017, 11:58
Un ATA adapter? C'è uno splitter.

inviato da Tapatalk

Lo splitter certamente, ma io intendo per generare il segnale ATA vero e proprio (se è un VoIP da armadio)

lucas1-new
27-02-2017, 15:23
Grazie per la risposta, la mia zona mi da coperta da Fibra 200, potrei arrivare a quella velocità con questi valori?
Con Tim al momento ho un ping intorno a 8. Con Fastweb raggiungo lo stesso?
Ho la linea voip rimango in voip oppure torno alla linea tradizionale?

Purtroppo da una parte l'offerta Fastweb mi alletta tanto, Tim con i nuovi costi diventa veramente proibitiva ma non vorrei rimanerci fregato...

Intorno ai 200 e ping simile.

JosèGarciaBolivar
28-02-2017, 11:36
non esiste la richiesta della fttc per i già clienti (come fa tim ad esempio).
Se è in adsl fastweb deve attendere che, prima o poi, lo passino alla fttc. Il passaggio è gratuito ma la pratica non è richiedibile nè accelerabile da parte del cliente.

Io non riesco a capire che politica è questa, non capisco proprio.
Cosa devo fare, migrare e tornare? Bestemmiare in faccia agli operai del call center non l'ho mai fatto, perchè ho rispetto dei lavoratori.

:muro:

Non c'è qualche insider che potrebbe sveltire la mia questione?
Magari gli mando una bottiglia di vino, oppure l'olio nuovo, oppure quello che gli pare

x9drive9in
28-02-2017, 12:32
Io non riesco a capire che politica è questa, non capisco proprio.
Cosa devo fare, migrare e tornare? Bestemmiare in faccia agli operai del call center non l'ho mai fatto, perchè ho rispetto dei lavoratori.

:muro:

Non c'è qualche insider che potrebbe sveltire la mia questione?
Magari gli mando una bottiglia di vino, oppure l'olio nuovo, oppure quello che gli pare
Fai richiesta di passaggio ad altro operatore o disdetta. Ti chiamaranno per sapere il motivo e tu dirai che l'operatore in questione ti offre la fibra. Se la tengono disponibile, vedi come corrono a passarti in fibra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
28-02-2017, 13:13
Fai richiesta di passaggio ad altro operatore o disdetta. Ti chiamaranno per sapere il motivo e tu dirai che l'operatore in questione ti offre la fibra. Se la tengono disponibile, vedi come corrono a passarti in fibra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vedi anche come non corrono a passarti in fibra:)
Non è affatto vero che minacciandoli ti passeranno in fibra.

inviato da Tapatalk

x9drive9in
28-02-2017, 13:22
Vedi anche come non corrono a passarti in fibra:)
Non è affatto vero che minacciandoli ti passeranno in fibra.

inviato da Tapatalk
Se preferiscono perdere un cliente che sta mettendo la fibra con un altro operatore piuttosto che passarlo in fttc sono polli. Si presume ovviamente che sia connesso a un armadio fastweb attivo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

seesopento
28-02-2017, 14:16
Fai richiesta di passaggio ad altro operatore o disdetta. Ti chiamaranno per sapere il motivo e tu dirai che l'operatore in questione ti offre la fibra. Se la tengono disponibile, vedi come corrono a passarti in fibra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

puoi pure intestargli la casa, non è una pratica prevista per cui non corrono da nessuna parte :)
Che sia una scelta discutibile sono d'accordo, ma avranno i loro motivi per ritenere più conveniente agire in questo modo. Ad esempio pagano il tecnico una volta sola per allacciare contemporaneamente tutti i vecchi clienti, invece di pagarlo tante volte quanti sono i clienti a farne richiesta.

Skylake_
28-02-2017, 15:06
E dopo sei mesi di tampinamenti, cominciando il tam tam via Twitter per farmi aggiornare al 35b (lo so che non lo fanno ma io sono ottimista per natura), oggi anzichè rispondermi per la 200 mega mi hanno aggiornato il profilo upload in diretta:

http://www.speedtest.net/result/6090550245.png (http://www.speedtest.net/my-result/6090550245)

Operatore albanese ma, contrariamente al solito, molto competente e soprattutto gentile!

più di così non ce la fa perchè il multicoppia è isolato con la cartaforno (5,9 dB di SNR), altrimenti i 30 mega non sarebbero un miraggio!

Skylake_
28-02-2017, 15:10
puoi pure intestargli la casa, non è una pratica prevista per cui non corrono da nessuna parte :)
Che sia una scelta discutibile sono d'accordo, ma avranno i loro motivi per ritenere più conveniente agire in questo modo. Ad esempio pagano il tecnico una volta sola per allacciare contemporaneamente tutti i vecchi clienti, invece di pagarlo tante volte quanti sono i clienti a farne richiesta.

Nel caso del mio armadio infatti gli utenti ADSL furono aggiornati tutti assieme in una botta unica, DOPO aver ricevuto il modem adatto e PRIMA dei nuovi utenti :)

totocrista
28-02-2017, 16:22
Lo splitter certamente, ma io intendo per generare il segnale ATA vero e proprio (se è un VoIP da armadio)

Non sono sicuro ma secondo me fa tutto l'ONU.
Queste sono le porte disponibili su Huawei MA5616 usato da fastweb:
ADSL2+, VDSL2, POTS, G.SHDSL, ISDN
Quindi secondo me l'ONU stessa genera il segnale telefonico e tramite lo splitter in armadio viene inviato alle varie utenze.

jake101
28-02-2017, 16:51
Non sono sicuro ma secondo me fa tutto l'ONU.
Queste sono le porte disponibili su Huawei MA5616 usato da fastweb:
ADSL2+, VDSL2, POTS, G.SHDSL, ISDN
Quindi secondo me l'ONU stessa genera il segnale telefonico e tramite lo splitter in armadio viene inviato alle varie utenze.

Ah... un MSAN a tutti gli effetti insomma
Ottimo

EliGabriRock44
28-02-2017, 20:00
https://www.tariffando.it/fastweb-dal-1-maggio-fatturazione-4-settimane/

Manca solo Tiscali all'appello!

[Kommando]
01-03-2017, 06:30
https://www.tariffando.it/fastweb-dal-1-maggio-fatturazione-4-settimane/

Manca solo Tiscali all'appello!

Quanto è bello poter fare cartello, potrebbero far pagare 21 bollette annuali e nessuno gli direbbe niente.

corsicali
01-03-2017, 06:55
https://www.tariffando.it/fastweb-dal-1-maggio-fatturazione-4-settimane/

Manca solo Tiscali all'appello!

In effetti era abbstanza prevedibile anzi, mi viene da pensare che abbiano volutamente temporeggiato per un mese giusto per riuscire a portar via un pò di gente a TIM.

pasqualaccio
01-03-2017, 10:02
bene, disdetta senza penale...mi hanno fatto un favore

Mechano
01-03-2017, 11:37
Ma è mai capitato che la signorina Fastweb ti chiami per fissare l'appuntamento col tecnico Telecom ma poi quest'ultimo non ti chiami per fissare l'orario né si faccia vivo all'appuntamento?

EDIT:
Non importa, è arrivato proprio poco fa ed ha attivato tutto.
I primi test fatti con un router mio con chipset Broadcom il TP-Link Archer VR400, danno 56/26 Mbit/s.

Ora inizia il lavoro, IP statico, ottimizzazione. Vedere se il profilo si adatta. E cosa può fare il loro router 35B il nuovo FastGate.

Commander
02-03-2017, 07:41
Ciao,
a seguito disdetta inviata per passare a fibra tim (attualmente sono in adsl 6 Mbit) ricevo una telefonata da ufficio (ritengo dirigenziale) per invitarmi ad attendere 72 ore per essere contattato da ufficio tecnico "disdette" .

Cio' perché potrebbero valutare un miglioramento tecnologico del mio contratto (mi hanno parlato di ultrafibra ma era un'amministrativa , per altro gentilissima).

Posso sperare in questo ? Considerate che per il mio numero potrei avere la fibra tim 100-20 e Vodafone (family 100-20 in vula).
Fastweb non risulta coprirmi oltre al 20 Mbits in adsl

Vi risulta che facciano vula anche dove non lo pubblicizzano ? :mbe:

Grazie per l'attenzione
ciao :)

totocrista
02-03-2017, 09:10
Vi risulta che facciano vula anche dove non lo pubblicizzano ? :mbe:



No

inviato da Tapatalk

Commander
02-03-2017, 09:38
No

inviato da Tapatalk

Come volevasi dimostrare :doh:

Grazie per la risposta.

Ciao ;)

Gogeta ss4
02-03-2017, 09:44
Ciao,

ho copertura fastweb per adsl in ull ma non mi da vendibile la fibra in vula, tim ha attivato il 27 febbraio l'armadio.

Quando tempo ci vuole prima che fastweb apra la vendibilità in fibra vula?

Grazie :)

Psyred
02-03-2017, 10:19
Stesso discorso fatto per Infostrada: se non hanno particolare interesse a coprire la centrale in VULA ti fanno aspettare anche mesi e mesi.

Oltretutto loro - per ovvi motivi - puntano più al SLU che al bitstream.

Gogeta ss4
02-03-2017, 10:42
Stesso discorso fatto per Infostrada: se non hanno particolare interesse a coprire la centrale in VULA ti fanno aspettare anche mesi e mesi.

Oltretutto loro - per ovvi motivi - puntano più al SLU che al bitstream.

Mi sono perso un po con i termini, SLU e bitstream stanno per? :D

Psyred
02-03-2017, 10:46
Mi sono perso un po con i termini, SLU e bitstream stanno per? :D

Lo SLU in pratica è l'ULL della FTTC, vale a dire cabinet e fibra proprietari, e affitto della sola tratta in rame. Bitstream = Wholesale, servizi Telecom rivenduti.

Gogeta ss4
02-03-2017, 10:51
Lo SLU in pratica è l'ULL della FTTC, vale a dire cabinet e fibra proprietari, e affitto della sola tratta in rame. Bitstream = Wholesale, servizi Telecom rivenduti.

ah ok perfetto.
Il bitstream sarebbe il vula in fibra giusto?

pluto78
02-03-2017, 11:40
Credo di andate un po OT e vi chiedo scusa. Una domanda veloce: è possibile utilizzare sull'Xtream 35b la porta wan come una normale porta ethernet? Grazie

Psyred
02-03-2017, 11:42
ah ok perfetto.
Il bitstream sarebbe il vula in fibra giusto?

Esatto, il VULA è uno dei servizi bitstream proposti da Telecom.

totocrista
02-03-2017, 13:13
Credo di andate un po OT e vi chiedo scusa. Una domanda veloce: è possibile utilizzare sull'Xtream 35b la porta wan come una normale porta ethernet? Grazie
No

inviato da Tapatalk

Jim81
02-03-2017, 14:35
Ciao Ragazzi,

Qualche mese fa mi è stata convertita la connessione da ADSL a Fibra (VDSL tipo FTTS)

Più o meno in concomitanza di questa conversione, ho cominciato ad avere delle disconnessioni random. Da qualche giorno ho ripreso a giocare un pochino on line e chiaramente, disastro. La mia connessione cade sempre randomicamente.

In centrale è stato identificato anche un problema di portante, sono intervenuti dicono sia tutto apposto, ma la connessione continua a cadere.

Ho un router TP Link W8968-v2 che non supporta la VDSL, non vorrei quindi che il problema sia questo. Un operatore mi ha detto che in realtà la linea che arriva a casa è sempre una ADSL alla fine e che il problema del modem non VDSL è relativo, il tecnico che è venuto a verificare la connessione invece mi ha detto di provare con un router fastweb.

Vorrei chiedervi sulla base delle vostre esperienze quale router acquistare o prenderne uno dalla Fastweb, ma non so quale modello in particolare.

Grazie per i vostri consigli.

Commander
02-03-2017, 14:53
Mi ha contattato un tecnico per concordare la sostituzione del router, per domani.
Mi ha detto che il mio comune verra' coperto dalla fibra (io penso in vula) entro l'anno, asserendo che nei comuni confinanti stanno gia' adesso installando le apparecchiature nelle centrali.

Fidarsi ? :confused:

ciao

seesopento
02-03-2017, 14:56
Ciao Ragazzi,

Qualche mese fa mi è stata convertita la connessione da ADSL a Fibra (VDSL tipo FTTS)

Più o meno in concomitanza di questa conversione, ho cominciato ad avere delle disconnessioni random. Da qualche giorno ho ripreso a giocare un pochino on line e chiaramente, disastro. La mia connessione cade sempre randomicamente.

In centrale è stato identificato anche un problema di portante, sono intervenuti dicono sia tutto apposto, ma la connessione continua a cadere.

Ho un router TP Link W8968-v2 che non supporta la VDSL, non vorrei quindi che il problema sia questo. Un operatore mi ha detto che in realtà la linea che arriva a casa è sempre una ADSL alla fine e che il problema del modem non VDSL è relativo, il tecnico che è venuto a verificare la connessione invece mi ha detto di provare con un router fastweb.

Vorrei chiedervi sulla base delle vostre esperienze quale router acquistare o prenderne uno dalla Fastweb, ma non so quale modello in particolare.

Grazie per i vostri consigli.

Il router TP Link W8968-v2 in cascata non c'entra nulla con la connessione, ma da ciò che dici sembra che tu lo stia usando collegato alla linea al posto di quello fastweb, è così?
Perchè se così fosse significherebbe che tu non sei ancora in vdsl, ma in adsl (il TP Link W8968-v2 non è compatibile con la vdsl per cui non aggancerebbe alcuna portante).

zdnko
02-03-2017, 16:21
ah ok perfetto.
Il bitstream sarebbe il vula in fibra giusto?
Non proprio.
Con il vula il punto di consegna al olo è nella stessa centrale sede del olt e tutto il backhauling è su rete del olo.
Con il bitstream il punto di consegna (generalmente in comune tra più sedi di olt) è in una centrale diversa e il traffico del olo viaggia, almeno in parte, sulla rete tim.

Psyred
02-03-2017, 16:37
Beh differenze di consegna a parte si tratta pur sempre di bitstream con i consueti limiti, soprattutto in termini di accesso e profili (l'olo ha sempre TIM come intermediario e non può gestire in proprio gli apparati che forniscono il servizio).

jake101
02-03-2017, 16:40
Beh differenze di consegna a parte si tratta pur sempre di bitstream con i consueti limiti, soprattutto in termini di accesso e profili (l'olo ha sempre TIM come intermediario e non può gestire in proprio gli apparati che forniscono il servizio).

Però anche in ADSL, Fastweb ad esempio come faceva a configurare i profili della porta DSLAM, se non ha accesso agli apparati? (vi ricordate le riqualifiche?)

Psyred
02-03-2017, 16:42
Però anche in ADSL, Fastweb ad esempio come faceva a configurare i profili della porta DSLAM, se non ha accesso agli apparati? (vi ricordate le riqualifiche?)

Lo fa solo in ULL infatti (quindi DSLAM proprietari), in WS non c'è alcun sistema di riqualifica.

TnS|Supremo
02-03-2017, 17:08
Scusate, ma prima di chiedere il recesso alla TIM, potrei effettuare la richiesta della sola connessione dati a fastweb o dovrei attendere prima che la linea sia "libera"?

Grazie

zdnko
02-03-2017, 17:09
si tratta pur sempre di bitstream con i consueti limiti

No, si tratta pur sempre di WHOLESALE con i consueti limiti.

Psyred
02-03-2017, 17:11
No, si tratta pur sempre di WHOLESALE con i consueti limiti.

I servizi Bitstream NGA e VULA sono rivolti agli Operatori che desiderano offrire ai propri clienti finali servizi a banda Ultra Larga sulla rete di nuova generazione (NGN: New Generation Network) di TIM senza investire nello sviluppo di proprie reti di accesso, ed è finalizzato a rendere disponibili agli Operatori gli strumenti tecnici ed operativi per utilizzare le reti a banda ultra larga di TIM come accesso alle proprie reti di backbone. L’offerta Bitstream NGA e VULA di TIM consente di realizzare servizi a banda ultra larga progettati secondo le specifiche esigenze tecniche e commerciali di ciascun Operatore.

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774

zdnko
02-03-2017, 17:16
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774

Una cosa è il servizio Bitstream NGA, un altra il servizio VULA.

Psyred
02-03-2017, 17:18
Una cosa è il servizio Bitstream NGA, un altra il servizio VULA.

Ovvio, ma fanno parte entrambi dell'offerta bitstream Telecom.

zdnko
02-03-2017, 17:20
Ovvio, ma fanno parte entrambi dell'offerta bitstream Telecom.No, se invece di servizi Bitstream NGA e VULA scrivevano servizi VULA e Bitstream NGA ti era più chiaro?

Psyred
02-03-2017, 17:24
No, se invece di servizi Bitstream NGA e VULA scrivevano servizi VULA e Bitstream NGA ti era più chiaro?

Invece si, oltretutto anche l'offerta ADSL wholesale da qualche anno è denominata bitstream.

Psyred
02-03-2017, 17:33
In ogni caso mi sembra ridicolo polemizzare sulle denominazioni dei servizi, quello che volevo intendere l'ho già detto sopra, vale a dire che il VULA ha molti dei limiti congeniti del bitstream/wholesale (chiamalo come vuoi) classico e non è certo equiparabile a un ULL/SLU.

zdnko
02-03-2017, 17:34
Invece si, oltretutto anche l'offerta ADSL wholesale da qualche anno è denominata bitstream.
Perché quella è solo bitstream, non esiste vula sul adsl!

Psyred
02-03-2017, 17:36
Perché quella è solo bitstream, non esiste vula sul adsl!

Scusa ma stai dicendo delle ovvietà. Comunque ripeto, chiamalo come vuoi, le limitazioni sono analoghe.

zdnko
02-03-2017, 17:48
Scusa ma stai dicendo delle ovvietà. Comunque ripeto, chiamalo come vuoi, le limitazioni sono analoghe.

Io ho solo risposto alla domanda di Gogeta, tentando di far chiarezza sui termini.
Riguardo ai "consueti limiti" ti ho dato ragione già qualche messaggio fa. ;)

Skylake_
02-03-2017, 18:23
Ho un router TP Link W8968-v2 che non supporta la VDSL, non vorrei quindi che il problema sia questo. Un operatore mi ha detto che in realtà la linea che arriva a casa è sempre una ADSL alla fine e che il problema del modem non VDSL è relativo, il tecnico che è venuto a verificare la connessione invece mi ha detto di provare con un router fastweb.
????

La connessione internet è gestita direttamente dal modem che hai detto, o c'è un modem Fastweb a monte?

E' vero che l'apparecchiatura nell'armadio Huawei è in grado anche di erogare ADSL, ma non è detto che sia fattibile o compatibile nè che Fastweb lo abbia previsto.

Avrebbero dovuto spedirti a casa il loro modem compatibile VDSL2 in concomitanza all'aggiornamento: non lo hai ricevuto?

Prova a verificare se con il loro modem la connessione funziona regolarmente. Se non ci sono riqualifiche in atto, dovrebbe rimanere connesso perennemente.

muffetta
02-03-2017, 18:35
Ieri mi han (abbiamo :P) tirato la nuova linea e fatto la permuta, oggi gli ho attaccato il primo modem vdsl2 che avevo in casa e ho la linea a 52/26.

Considerando che attualmente la linea TIM mi fa un 66/27, possibile che ci siano 14 mb di differenza tra le 2 linee ? (passi la diafonia, ma mi paiono tanti in meno visto che appena attivata TIM avevo un 72/27)

Non che mi freghi tantissimo, a breve dovrei poter attivare la FTTH, era giusto una curiosità. :D
FW è in SLU e disto circa 100 metri dall'ARL

appena mi arriva il fastgate vedrò se cambia qualcosa (e lo proverò spegnendo anche il router TIM).

ps. curiosità x2 :D, oggi mi è arrivato un sms da Fw dove mi dicevano che il modem è stato spedito e di verificare lo stato della spedizione nella myfastpage.

Ma dove esattamente ? Non riesco a trovare la sezione tracking del modem :D

Mechano
02-03-2017, 19:28
Ieri mi han (abbiamo :P) tirato la nuova linea e fatto la permuta, oggi gli ho attaccato il primo modem vdsl2 che avevo in casa e ho la linea a 52/26.

Considerando che attualmente la linea TIM mi fa un 66/27, possibile che ci siano 14 mb di differenza tra le 2 linee ? (passi la diafonia, ma mi paiono tanti in meno visto che appena attivata TIM avevo un 72/27)

Non che mi freghi tantissimo, a breve dovrei poter attivare la FTTH, era giusto una curiosità. :D
FW è in SLU e disto circa 100 metri dall'ARL

appena mi arriva il fastgate vedrò se cambia qualcosa (e lo proverò spegnendo anche il router TIM).

ps. curiosità x2 :D, oggi mi è arrivato un sms da Fw dove mi dicevano che il modem è stato spedito e di verificare lo stato della spedizione nella myfastpage.

Ma dove esattamente ? Non riesco a trovare la sezione tracking del modem :D

Sto messo come te, a fronte di un 88Mega di potenziale vado a 59.
Mi hanno detto che a giorni parte una verifica di qualifica della linea ed accelera per assestarsi su quello che è il potenziale del doppino.
Io sono attivo da 2 giorni.
E deve ancora arrivare il FastGate. Che credo sia quello nuovo. Anche se a me con la Joy non cambia molto e sono libero di usare ciò che voglio.

tony720
02-03-2017, 19:34
Salve ragazzi, qualcuno sa se esiste per fastweb come per tim un sito dove fastweb appunto indichi l'up grade degli armadi in fibra per regione?
L'assistenza non sa niente , tim offre la fibra da giugno 2016, eppure nel mio paese ci sono tanti tombini marchiati fastweb ma di fibra non se ne parla....

Arzack
02-03-2017, 19:45
Anche a voi dice sito irraggiungibile se cliccate su una delle guide router di fastweb? http://www.fastweb.it/modem/

muffetta
02-03-2017, 19:46
Anche a voi dice sito irraggiungibile se cliccate su una delle guide router di fastweb? http://www.fastweb.it/modem/

A me funziona

tony720
02-03-2017, 19:49
Anche a voi dice sito irraggiungibile se cliccate su una delle guide router di fastweb? http://www.fastweb.it/modem/

funziona anche a me

Arzack
02-03-2017, 19:49
A me funziona

hai cliccato su un router?

muffetta
02-03-2017, 20:27
hai cliccato su un router?

Yes
Sull'adb e sul fastgate

Arzack
02-03-2017, 20:36
Perchè a me dà irraggiungibile?

severance
02-03-2017, 20:58
Perchè a me dà irraggiungibile?
A me succede se uso Chrome.. prova ad usare un altro browser e secondo me va

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Skylake_
02-03-2017, 21:06
Ieri mi han (abbiamo :P) tirato la nuova linea e fatto la permuta, oggi gli ho attaccato il primo modem vdsl2 che avevo in casa e ho la linea a 52/26.

Considerando che attualmente la linea TIM mi fa un 66/27, possibile che ci siano 14 mb di differenza tra le 2 linee ? (passi la diafonia, ma mi paiono tanti in meno visto che appena attivata TIM avevo un 72/27)

Non che mi freghi tantissimo, a breve dovrei poter attivare la FTTH, era giusto una curiosità. :D
FW è in SLU e disto circa 100 metri dall'ARL

appena mi arriva il fastgate vedrò se cambia qualcosa (e lo proverò spegnendo anche il router TIM).

ps. curiosità x2 :D, oggi mi è arrivato un sms da Fw dove mi dicevano che il modem è stato spedito e di verificare lo stato della spedizione nella myfastpage.

Ma dove esattamente ? Non riesco a trovare la sezione tracking del modem :D

Per il modem avevo ricevuto una email con il numero tracking di SDA, comunque solitamente arriva il giorno successivo all'invio dell'SMS.

Per la linea: controlla se l'attenuazione in upload è più alta rispetto a quella in download; probabilmente sei ancora sul profilo 12a, successivamente passerai al 17a e a occhio e croce dovresti arrivare proprio a 65/70 mega.

All'inizio io navigavo a 40 mega e mi stavo rassegnando al fatto che non avrei raggiunto velocità superiori. Successivamente, dopo una settimana, paff... Si scollega tutto, si riallinea e aggancia 50 mega.

-Red Fox-
03-03-2017, 07:11
Un saluto a tutti,
fatemi capire, ora sto con TIM VDSL 100/20, se faccio migrazione verso Fastweb che è in vula, quando TIM aprirà la vendibilità della 200/20 Fastweb come si comporterà:
A. potrò chiamare l'operatore per poter effettuare il cambio profilo come feci con TIM con il passaggio dalla 50/10 alla 100/20;
B. faranno loro il cambio profilo in automatico;
C. dovrò passare ad altro operatore e poi ritornare con loro.

Leggendo le pagine precedenti sembra di capire che la risposta è la C perché Fastweb non prevede il cambio profilo.
Mi confermate .

Ne approfitto per chiedervi un'altra cosa, quando attivai TIM dopo qualche mese penso per colpa della diafona i valori crollarono (abito in un palazzo), il tecnico intervenendo fece un cambio coppia riportando i valori che avevo in precedenza. Quindi vi domando, facendo la migrazione a Fastweb nell'attivazione il doppino rimane quello o c'è il rischio di un cambio.

Grazie in anticipo

totocrista
03-03-2017, 07:27
Un saluto a tutti,
fatemi capire, ora sto con TIM VDSL 100/20, se faccio migrazione verso Fastweb che è in vula, quando TIM aprirà la vendibilità della 200/20 Fastweb come si comporterà:
A. potrò chiamare l'operatore per poter effettuare il cambio profilo come feci con TIM con il passaggio dalla 50/10 alla 100/20;
B. faranno loro il cambio profilo in automatico;
C. dovrò passare ad altro operatore e poi ritornare con loro.

Leggendo le pagine precedenti sembra di capire che la risposta è la C perché Fastweb non prevede il cambio profilo.
Mi confermate .

Ne approfitto per chiedervi un'altra cosa, quando attivai TIM dopo qualche mese penso per colpa della diafona i valori crollarono (abito in un palazzo), il tecnico intervenendo fece un cambio coppia riportando i valori che avevo in precedenza. Quindi vi domando, facendo la migrazione a Fastweb nell'attivazione il doppino rimane quello o c'è il rischio di un cambio.

Grazie in anticipo
Ma come si fanno a fare domande del genere?
Ma che ne possiamo sapere cosa farà fastweb?

inviato da Tapatalk

pasqualaccio
03-03-2017, 08:01
la fatturazione ogni 28 giorni è stata ufficializzata?

-Red Fox-
03-03-2017, 08:03
Ma che risposta del c.... la tua.
Mica chiedo di prevedere cosa farà Fastweb, la domanda è rivolta a chi ha avuto esperienza per un cambio profilo con loro.

NotteSenzaStelle
03-03-2017, 09:03
la fatturazione ogni 28 giorni è stata ufficializzata?

Non ancora

totocrista
03-03-2017, 09:20
Ma che risposta del c.... la tua.
Mica chiedo di prevedere cosa farà Fastweb, la domanda è rivolta a chi ha avuto esperienza per un cambio profilo con loro.
Ma come ci può mai essere qualcuno che ha esperienza del cambio profilo se la 200 mega Tim nemmeno esiste?
Fastweb ha sempre venduto la 100/20 di tim o la propria slu.
Quindi di che parliamo?

inviato da Tapatalk

-Red Fox-
03-03-2017, 09:29
Dimmi una cosa Fastweb sulla propria slu ha attivato direttamente la 200mega o è partita con la 100mega

Mechano
03-03-2017, 09:33
Non starò molto a lungo in questi forum.
La mia fibra funziona bene ed è molto stabile e costante nelle prestazioni.

Quello che mi interessa sono trucchi e consigli col nuovo router Fastgate che sta distribuendo Fastweb.

Per cui qualche info da chi ci ha già messo le mani sopra sono ben accette.

totocrista
03-03-2017, 10:23
Dimmi una cosa Fastweb sulla propria slu ha attivato direttamente la 200mega o è partita con la 100mega
Dove c'è copertura 200 mega, direttamente a 200 mega.
Ma il tuo esempio non fa testo perché sono tecnologie diverse.
Quindi... La domanda non ha senso.
inviato da Tapatalk

Ziosilvio
03-03-2017, 10:42
Ma come si fanno a fare domande del genere?
Ma che ne possiamo sapere cosa farà fastweb?
Puoi sicuramente rispondere in maniera garbata.
Ma che risposta del c.... la tua.
Mica chiedo di prevedere cosa farà Fastweb, la domanda è rivolta a chi ha avuto esperienza per un cambio profilo con loro.
Puoi sicuramente rispondere in maniera garbata.