PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 [163] 164 165

lollapalooza
21-03-2021, 19:27
Fastweb non ti costringe ad usare il suo router, tu puoi usare quello che vuoi.
I parametri di configurazione sono pubblici.

Però, proprio perché il router è il tuo, chi lo deve configurare sei tu.
E in caso di problemi Fastweb non ti fornisce assistenza (sempre perché il router è il tuo).

freddye78
21-03-2021, 19:35
Fastweb non ti costringe ad usare il suo router, tu puoi usare quello che vuoi.

I parametri di configurazione sono pubblici.



Però, proprio perché il router è il tuo, chi lo deve configurare sei tu.

E in caso di problemi Fastweb non ti fornisce assistenza (sempre perché il router è il tuo).Il 7530 era configurato infatti ma andava abilitato il MAC in centrale, questo gli ho chiesto di fare, il tizio si è rifiutato dicendo che intervengono solo se installi il loro router, costringendomi quindi ad installare il fastgate. Tra l'altro il precedente router era il mio, installato senza problemi 4 anni fa semplicemente configurandolo e collegandomi alla pagina di registrazione di fastweb.
Ieri col 7530 seguendo i medesimi passaggi fatti 4 anni fa stavolta non ha funzionato nonostante agganciasse correttamente non andava alla pagina di registrazione e anche rimettendo il vecchio rimaneva bloccato, evidentemente il sistema deve aver rilevato un cambio di MAC e ha bloccato l'accesso a internet, lanciando dal myfastpage il controllo della linea hanno rilevato un problema e mi hanno fatto attivare l'uscita del tecnico, che è venuto credendo di dover semplicemente sostituire il router.
Una volta collegato il fastgate il tizio ha comunicato al telefono al tecnico fastweb il MAC ed è ripartito tutto, questo passaggio poteva farlo semplicemente col 7530 eliminando il controllo del MAC che in teoria col modem libero non dovrebbe esserci più.
Ad ogni modo questo fastgate via cavo funziona egregiamente, il wifi invece non mi sembra granché, riscontro saltuariamente delle disconnessioni, capita anche a voi?

freddye78
22-03-2021, 15:08
Buongiorno, qualcuno di voi riscontra problemi col wifi del fastgate? A random mi capita che non funzioni l'internet dal wifi mentre da cavo va.
Dopo un po', come si è disconnesso, riparte.
Ho il wowfi attivo, meglio disattivarlo? Grazie

Nikalte
23-03-2021, 09:35
Buongiorno, qualcuno di voi riscontra problemi col wifi del fastgate? A random mi capita che non funzioni l'internet dal wifi mentre da cavo va.
Dopo un po', come si è disconnesso, riparte.
Ho il wowfi attivo, meglio disattivarlo? Grazie

Anche io ho lo stesso problema delle disconnessioni del wifi. Sinceramente non saprei come risolvere, per l'assistenza clienti è tutto a posto.

carlese
23-03-2021, 10:22
Ciao a tutti, ho appreso da poco che nella mia città open fiber ha smesso di poste, come da accordi coprendo il 70% della città. Ovviamente la mia via è stata lasciata fuori.. C'è speranza che prima o poi arrivi fastweb con la FTTH o mi devo mettere l'anima in pace?

freddye78
23-03-2021, 10:53
Anche io ho lo stesso problema delle disconnessioni del wifi. Sinceramente non saprei come risolvere, per l'assistenza clienti è tutto a posto.
Probabilmente il fastgate ha un wifi mediocre che va in crisi quando ha molti dispositivi attaccati, l'unica soluzione è attaccarci in cascata un altro router a cui demandare la trasmissione del wifi, spegnendo contestualmente quello del fastgate.

The_Saint
23-03-2021, 16:00
Buongiorno, qualcuno di voi riscontra problemi col wifi del fastgate? A random mi capita che non funzioni l'internet dal wifi mentre da cavo va.
Dopo un po', come si è disconnesso, riparte.
Ho il wowfi attivo, meglio disattivarlo? Grazie

Anche io ho lo stesso problema delle disconnessioni del wifi. Sinceramente non saprei come risolvere, per l'assistenza clienti è tutto a posto.A me il wi-fi del fastgate va molto bene, solido come una roccia, anche da un piano all'altro... avete controllato se il canale va in conflitto con qualche rete vicina?

freddye78
23-03-2021, 22:07
A me il wi-fi del fastgate va molto bene, solido come una roccia, anche da un piano all'altro... avete controllato se il canale va in conflitto con qualche rete vicina?Ho provato a cambiare il canale delle due frequenze ma non è cambiato nulla, improvvisamente a random la connessione diventa instabile con crollo della velocità di download o addirittura internet assente, dopo un po' riprende.
Sto pensando di attaccarci direttamente un extender mesh da usare come access point demandando la trasmissione del wifi disabilitando quello del fastgate.

StIwY
24-03-2021, 13:16
EDIT: Sciocchezza cancellata:


Fra un paio di mesi mi trasferirò su un'altra casa, e vorrei mandare al diavolo TIM dopo oltre 30 anni, ed allacciarmi appunto con Fastweb, ma questa cosa mi frena un pò, devo dire...


C'è quel detto che recita "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova.". :stordita: :mc: Cosa mi consigliate di fare?

lollapalooza
24-03-2021, 13:25
Hai capito male... questa cosa si ripete praticamente ad ogni pagina del forum.
Se vuoi l'IP pubblico con Fastweb, basta chiederlo al servizio clienti.
Sara' anche un IP statico.

StIwY
24-03-2021, 13:28
Sara' anche un IP statico.

Ecco questo non capisco:fagiano: :mc:

lollapalooza
24-03-2021, 13:54
Cos'e' che non capisci? E' statico... non cambia mai.
Con gli altri provider e' dinamico. Cambia ogni volta che il router si riavvia.

StIwY
24-03-2021, 14:05
Cos'e' che non capisci? E' statico... non cambia mai.
Con gli altri provider e' dinamico. Cambia ogni volta che il router si riavvia.

Ho confuso IP pubblico con "dinamico" :muro: Comunque questo comporta problemi qualora volessi hostare partite nei giochi multiplayer? Del resto poco mi importa, basta che il Fastgate vada bene.

lollapalooza
24-03-2021, 14:10
No, nessun problema. Il problema lo avresti con l'IP privato.

StIwY
24-03-2021, 19:52
No, nessun problema. Il problema lo avresti con l'IP privato.

Grazie! Mi è venuta in mente un ultima cosa, sul fatto dell'IP statico, ciò influirà sui vari siti hosting dove puoi scaricare fino ad un TOT al giorno, non servirà riavviare il router per cambiare l'IP ?

lollapalooza
24-03-2021, 20:02
Non è che non servirà. È che sarà inutile.
Anche se fai riavvio del router, l’IP non cambia.

damasko
24-03-2021, 20:22
Probabilmente il fastgate ha un wifi mediocre che va in crisi quando ha molti dispositivi attaccati, l'unica soluzione è attaccarci in cascata un altro router a cui demandare la trasmissione del wifi, spegnendo contestualmente quello del fastgate.

confermo, stessa situazione mia, penso sia un problema di gestione del numero di connessioni.
nel mio caso ho circa 20 client collegati.

appena riesco a recuperare il mio vecchio ac68u provo a sostituire il fastgate o metterlo in cascata.

lollapalooza
24-03-2021, 20:29
Guardate che 20 device wireless non sono pochi.... soprattutto se c’è WPA.
Non sono molti i router domestici che riescono a gestirne di più.
E se parliamo di router / access point di livello enterprise (tipo gli AP Cisco che funzionano con il controller), anche lì un AP non riesce a gestire più di 30 o 40 client. E stiamo parlando di AP che costano anche oltre 400€ l’uno.

freddye78
24-03-2021, 21:54
Io non ho 20 dispositivi attaccati al wifi del router, ne ho avrò meno di dieci e comunque il mio vecchio D7000 li gestiva senza alcun problema, anzi aggiungendo un extender mesh X8000 avevo praticamente le stesse prestazioni del cablato in wifi in tutta la casa, con questo fastgate invece sono molto altalenanti, a nulla è servito cambiare i canali delle due frequenze.
Comunque oggi ho ordinato un orbi RBR20 da attaccarci come access point per il wifi, vediamo se risolve, certo è che quando vai nel fastgate a controllare i dispositivi connessi le informazioni sono molto carenti, c'è solo indicato il mac address e non riesco a capire di che dispositivo si tratti per vedere se c'è qualche intruso che andrebbe bloccato

Nikalte
25-03-2021, 09:05
confermo, stessa situazione mia, penso sia un problema di gestione del numero di connessioni.
nel mio caso ho circa 20 client collegati.

appena riesco a recuperare il mio vecchio ac68u provo a sostituire il fastgate o metterlo in cascata.


Io ne ho collegati 9, ma con i modem di tiscali e con il primo di fastweb mai avuti problemi del genere.

freddye78
25-03-2021, 09:11
Io ho la sensazione che vada in crisi quando diversi dispositivi stanno streammando in contemporanea, mi è capitato che mentre mia figlia guardava un cartone su disney+ sul tablet, mia moglie cazzeggiava su instagram dallo smartphone guardando le stories e io sullo smartphone stavo guardando un video su youtube, a me e mia moglie all'improvviso la connessione crollasse con l'interruzione del filmato che stavamo guardando in quel momento mentre il cartone su disney stava funzionando regolarmente.
Ripeto, problemi mai avuti col precedente D7000, imho questo fastgate lato wifi è prestazionalmente mediocre, non so se si può insistere con l'assistenza per farselo cambiare adducendo ad un difetto, ne dubito perché finché a loro la linea con la centrale funziona regolarmente è tutto ok, infatti questo me l'hanno dato perché avevano rilevato un problema con il router precedente e hanno fatto uscire il tecnico per la sostituzione.

damasko
25-03-2021, 21:14
Guardate che 20 device wireless non sono pochi.... soprattutto se c’è WPA.
Non sono molti i router domestici che riescono a gestirne di più.
E se parliamo di router / access point di livello enterprise (tipo gli AP Cisco che funzionano con il controller), anche lì un AP non riesce a gestire più di 30 o 40 client. E stiamo parlando di AP che costano anche oltre 400€ l’uno.

in realtà quel che scrivi non è corretto.

per esempio il Linksys LAPAC2600C supporta 90-120 client e costa 230€ https://downloads.linksys.com/downloads/datasheet/en/linksys-lapac1200c_1750c_2600c-data-sheet.pdf

gli AP in versione alta densità gestiscono anche più client, ad esempio il tp-link eap660hd supporta 200 client e costa 250€ https://www.tp-link.com/us/business-networking/solution/high-density-environment/

lollapalooza
25-03-2021, 21:24
In laboratorio, in condizioni ideali, e comunque non se ne conoscono le performance ;-)

I dati dichiarati spesso vanno presi con le pinze.

Aenil
26-03-2021, 07:48
confermo, stessa situazione mia, penso sia un problema di gestione del numero di connessioni.
nel mio caso ho circa 20 client collegati.

appena riesco a recuperare il mio vecchio ac68u provo a sostituire il fastgate o metterlo in cascata.

secondo me è qualcosa che va in conflitto, io ho almeno 16 dispositivi online e non mi da problemi di sorta, anche ad esempio guardando netflix sul proiettore (o plex che è ancora più stressante per la rete) mentre da smarphone si usano i social di turno

io ho separato le due bande 2.4 e 5ghz e controllando i canali wifi ne ha scelti due effettivamente liberi (sono in un condominio)

freddye78
26-03-2021, 08:08
Ieri nuovo blocco, mia figlia accende disney+ sul tablet e si blocca la connessione sul mio smartphone, la ricezione del wifi è piena ma non funziona l'internet, passo dal SSID con frequenza da 5ghz a quello da 2.4 e riparte ma con un ping alto e una banda instabile e ridicola (15 mbps contro i consueti 70/80)dopo un po' ripasso sui 5ghz e torna alla normalità.
Oggi arriva l'orbi, nel weekend lo configuro come access point disattivando il wifi del netgate, spero di riuscire a configurarlo senza sclerare ma soprattutto che il problema si risolva, non so se è il mio fastgate ad essere difettoso ma è palese che il suo wifi vada in crisi quando da un dispositivo viene richiesta molta banda come appunto per lo streaming mandando in blocco tutti gli altri.
Qualcuno che ha avuto problemi col suo fastgate ha provato a chiederne la sostituzione?

truck
26-03-2021, 08:50
Salve, ho parlato al telefono con un operatere fastweb per chiedere un paio di informazioni preliminari perchè sto valutando il passaggio a fastweb fibra, ho chiesto se era possibile utilizzare il mio router fritz box 7590 mi ha risposto di si, poi gli ho chiesto se era possibile avere ip pubblico e dinamico, e con mia sopresa mi ha detto che loro di default forniscono ip pubblico dinamico, c'è qualcuno che è passato a fastweb da poco e può confermare se effettivamente con gli ultimi abbonamenti sono passati a fornire questo tipo di IP?
Grazie.

lollapalooza
26-03-2021, 08:53
Viene detto praticamente almeno una volta in ogni pagina del thread.

Fastweb fornisce di default IP nattato.
Su richiesta si può avere IP pubblico (che sarà statico).

porfax
26-03-2021, 09:51
Fastweb a richiesta fornisce gratuitamente ip pubblico statico.
Puoi chiederlo via assistenza una volta attivata la linea, te lo attivano in 24h.

freddye78
26-03-2021, 21:21
Aggiorno la mia situazione, installato l'orbi configurandolo come AP e disattivando il wifi del fastgate, il problema pare risolto! Ora banda piena in tutta la casa come se fossi connesso direttamente al router! Testo un po' in questo weekend incrociando le dita che non ci sia più l'instabilità che avevo prima

secret105
27-03-2021, 22:21
Ciao ragazzi, ho fatto la stupidaggine di non richiedere il modem libero in fase contrattuale. C'è qualche modo per sbrogliarmi da questa situazione oppure l'unica è fare disdetta e nuovo contratto? Linea attiva da 1 settimana circa

purpe
28-03-2021, 17:35
Ma sta cosa del modem libero contrattuale o meno è nuova? Io onestamente ho messo il Fritz senza troppe storie.

secret105
28-03-2021, 17:37
Ma sta cosa del modem libero contrattuale o meno è nuova? Io onestamente ho messo il Fritz senza troppe storie.

Si purtroppo, è nuova...

purpe
28-03-2021, 18:46
[ Post Errato ]

maxik
28-03-2021, 18:46
Irrelevante siccome il modem Fastweb è incluso comunque nel prezzo.
In ogni momento puoi mettere un tuo apparato

purpe
28-03-2021, 18:47
Si purtroppo, è nuova...

Irrelevante siccome il modem Fastweb è incluso comunque nel prezzo.
In ogni momento puoi mettere un tuo apparato


Vi state contraddicendo.

secret105
28-03-2021, 19:26
Vi state contraddicendo.

Io so che mi stanno facendo molto ostruzionismo, i tecnici mi dicono che l'interfaccia che permetterebbe la richiesta del modem libero (e quindi anche il rilascio delle credenziali voip) non è proprio abilitata se in fase contrattuale non si è richiesto esplicitamente di voler utilizzare un proprio modem.

E' vero che il Fastgate è sempre incluso ma solo perchè necessario per l'attivazione iniziale della linea, prima di installare un modem differente, in caso di richiesta di 'modem libero' in fase contrattuale.

Non so se posso linkare articoli ma puoi cercare su google con queste parole chiave: 'Fastweb Modem Libero, possibile attivare offerte senza FASTGate: ecco cosa è cambiato'

Proverò ancora ad installare il Tim Hub sbloccato clonando il mac address del Fastgate, ieri ci ho tentato per tutto il pomeriggio ma non prendeva mai l'ip nonostante agganciasse la portante, ma in ogni caso senza questo 'modem libero' dovrò rinunciare al voip...

lollapalooza
28-03-2021, 19:42
Si può sempre giocare la carta Conciliaweb.

secret105
28-03-2021, 19:53
Si può sempre giocare la carta Conciliaweb.
Grazie per la risposta. Non conosco questa via risolutiva... qualcuno che tu sappia è riuscito ad ottenere il modem libero con fastweb in questo modo?

lollapalooza
28-03-2021, 19:56
No, non saprei.

maxik
28-03-2021, 20:02
Ma che storie sono "O richiederlo subito o più tardi niente modem libero"? Questo lo si può richiedere SEMPRE essendo un diritto.

Oggi il modem in dotazione mi basta ma domani? Se mi serve qualcosa che il modem in dotazione non ha?


Tu fai richiesta, se non te lo vogliono dare vai di conciliaweb. Quello scrivilo direttamente nella richiesta così non perdi tempo e magari si smuovono già prima alla tua richiesta invece di aspettare a quella conciliaweb

secret105
28-03-2021, 20:10
Quello scrivilo direttamente nella richiesta così non perdi tempo e magari si smuovono già prima alla tua richiesta invece di aspettare a quella conciliaweb

Scriverlo a fastweb intendi? Minacciarli tramite canale twitter nominando Conciliaweb? :D

maxik
28-03-2021, 20:47
Si, minacciarli, ovvero accennare la regola UE. Ma cortesemente

secret105
28-03-2021, 20:57
Si, minacciarli, ovvero accennare la regola UE. Ma cortesemente
Grazie per la dritta, appena scritto: 'Non ho ricevuto ancora un vostro riscontro, per cortesia, esiste una delibera AGCOM 34/20/CONS, è un mio diritto e necessità installare un mio modem perchè il Fastgate mi limita in tutto. Non costringetemi a procedere tramite altre vie come Conciliaweb. Confido in una vostra gentile risposta. Grazie'

Vediamo...

purpe
28-03-2021, 21:39
Per quanto sia vincolato legalmente a non poter divulgare l'esito della mia pratica, posso dirti che Conciliaweb è decisamente risolutivo.

secret105
29-03-2021, 13:26
Grazie per la dritta, appena scritto: 'Non ho ricevuto ancora un vostro riscontro, per cortesia, esiste una delibera AGCOM 34/20/CONS, è un mio diritto e necessità installare un mio modem perchè il Fastgate mi limita in tutto. Non costringetemi a procedere tramite altre vie come Conciliaweb. Confido in una vostra gentile risposta. Grazie'

Vediamo...
E' arrivata la cortese risposta:
'Non avendo indicato nella proposta di abbonamento la volontà di utilizzare un modem di tua proprietà, dovrai utilizzare il modem di Fastweb oppure in alternativa collegare il tuo modem in cascata.
A partire dal 14 dicembre 2020, con delibera Agicom 34/20/CONS, la scelta del modem libero avverrà in fase di sottoscrizione PDA e non potrà essere modificata. Saluti'

A questo punto gli ho chiesto come funziona il diritto di ripensamento dei 30 giorni, se è previsto il rientro in Tim, precedente operatore. Io temo di rimanere senza connessione per diversi giorni con tutto sto casino...

freddye78
29-03-2021, 13:52
E' arrivata la cortese risposta:
'Non avendo indicato nella proposta di abbonamento la volontà di utilizzare un modem di tua proprietà, dovrai utilizzare il modem di Fastweb oppure in alternativa collegare il tuo modem in cascata.
A partire dal 14 dicembre 2020, con delibera Agicom 34/20/CONS, la scelta del modem libero avverrà in fase di sottoscrizione PDA e non potrà essere modificata. Saluti'

A questo punto gli ho chiesto come funziona il diritto di ripensamento dei 30 giorni, se è previsto il rientro in Tim, precedente operatore. Io temo di rimanere senza connessione per diversi giorni con tutto sto casino...
Stessa cosa che hanno fatto a me, bloccando la linea quando ho provato ad installare il fritzbox in sostituzione del mio vecchio D7000 installato in autonomia senza problemi 5 anni fa, a nulla è valso chiedere al tizio fastweb chiamato al telefono dal tecnico che era venuto a casa mia perché era stato rilevato un problema di linea, di abilitarmi il MAC del fritzbox, o prendevo il fastgate o non mi connettevo. Secondo questi (aggiungete aggettivo dispregiativo a piacere) per poter usufruire del diritto ad installare il tuo modem dovresti dare disdetta dell'attuale contratto e rifarne uno nuovo. Bel modo per fidelizzare la clientela, complimenti :asd:

secret105
29-03-2021, 13:53
Stessa cosa che hanno fatto a me, bloccando la linea quando ho installato il fritzbox, a nulla è valso chiedere al tizio fastweb chiamato al telefono dal tecnico che era venuto a casa mia a sostituirmelo di abilitarmi il MAC del fritzbox, o prendevo il fastgate o mi attaccavo.

Ciao, avevi richiesto modem libero nel contratto? Quando lo hai fatto questo contratto?

freddye78
29-03-2021, 14:03
Ciao, avevi richiesto modem libero nel contratto? Quando lo hai fatto questo contratto?L'ho fatto anni fa, saranno più di 10 anni che sono con loro.
5 anni fa ho installato il D7000 al posto di quella schifezza di modem "fibra" che mi avevano affibbiato pagando 150 euro, e non ho avuto alcun problema, mi è bastato configurarlo e collegarmi all'apposito sito di registrazione per attivarlo.
Ora invece non si può, nonostante ci sia una legge europea che lo impone, secondo loro dovrei disdire l'attuale contratto e aprirne uno nuovo per poter usare il mio modem, ma piuttosto disdico per cambiare operatore, visto che tra l'altro, a differenza di fastweb, Tim a parità mi darebbe la FTTH, finora non l'ho mai fatto perché non mi entusiasma avere a che fare con telecom e preferivo aspettare che Openfiber si decida ad attivare l'infrastruttura rendendola vendibile anche da fastweb ma a questo punto li saluto.

maxik
29-03-2021, 14:25
E' arrivata la cortese risposta:
'Non avendo indicato nella proposta di abbonamento la volontà di utilizzare un modem di tua proprietà, dovrai utilizzare il modem di Fastweb oppure in alternativa collegare il tuo modem in cascata.
A partire dal 14 dicembre 2020, con delibera Agicom 34/20/CONS, la scelta del modem libero avverrà in fase di sottoscrizione PDA e non potrà essere modificata. Saluti'

A questo punto gli ho chiesto come funziona il diritto di ripensamento dei 30 giorni, se è previsto il rientro in Tim, precedente operatore. Io temo di rimanere senza connessione per diversi giorni con tutto sto casino...

:mc:

Una stupidagine grandissima!
In OGNI MOMENTO sono OBBLIGATI a liberare la linea per modem alternativi essendo una legge UE recepita molto più tardi da AGCOM.

La scelta del modem durante la sottoscrizione è necessaria solo per dividere fra utenti che non vogliono pagare il modem dato dal fornitore (vedesi TIM - altri non so) e gli altri che lo vogliono. Se io scelgo il modem TIM, in un secondo momento non posso liberarmi dalle rate, ma comunque usare un altro modem compatibile - tutto qua.

Ma siccome FW non lo fa pagare questo passo è indifferente.


Vai di conciliaweb


Se attacchi il tuo modem e vai su https://registrazione.fastweb.it cosa esce?

lollapalooza
29-03-2021, 14:29
Una stupidagine grandissima!
[cut]
Vai di conciliaweb

Sono d'accordo con te.
Leggetevi quella delibera AGCOM che hanno nominato, e vedrete che non c'è scritto da nessuna parte che la comunicazione deve essere fatta al momento della sottoscrizione del contratto.

Secondo me Fastweb sta facendo una interpretazione errata della delibera.
Andate di Conciliaweb.

maxik
29-03-2021, 14:33
Ecco volevo appena editare....

https://abload.de/img/unbenanntq0knu.png


Questa delibera specifica quello che ho scritto sopra.
Un operatore DEVE dare la possibilità ad un utente di scegliere un contratto CON modem (se gratuito in comodato d'uso o rateizzato e di prorietà del cliente è indifferente) o SENZA modem - interessante solo se l'operatore lo fa pagare

lollapalooza
29-03-2021, 15:18
Esatto.
E non è specificato da nessuna parte che una volta che hai preso il modem, non puoi più montare il tuo.

freddye78
29-03-2021, 15:22
Se attacchi il tuo modem e vai su https://registrazione.fastweb.it cosa esce?
Non va più quel sito, ho provato io quando ho provato ad attivare il fritz, l'hanno disattivato, me l'hanno confermato al servizio clienti, chiaramente per impedire di cambiare il modem

freddye78
29-03-2021, 15:41
Ecco volevo appena editare....



https://abload.de/img/unbenanntq0knu.png





Questa delibera specifica quello che ho scritto sopra.

Un operatore DEVE dare la possibilità ad un utente di scegliere un contratto CON modem (se gratuito in comodato d'uso o rateizzato e di prorietà del cliente è indifferente) o SENZA modem - interessante solo se l'operatore lo fa pagareSì attaccano al punto b) che in sostanza è quello che mi ha detto il tizio al telefono, cioè se vuoi usare il tuo modem te lo devi configurare in autonomia, e fin qui passi, (ma dovrebbero anche disabilitare il controllo del MAC, cosa che si guardano bene dal fare ai vecchi abbonati, costringendoti quindi a chiamarli ogni volta che cambi modem per farti abilitare il MAC sperando di beccare il tecnico competente e che abbia voglia di farlo,insomma non il tizio che ho avuto la sfortuna di trovare.)ma anche che non verrà data nessuna assistenza tecnica in caso di problemi sulla linea, chiara forzatura per costringerti a rinunciare al modem libero perché non so voi ma io il rischio di noie sulla linea a cui fastweb potrebbe rispondermi picche vista la scelta di usare il modem proprio non me la sono sentita di correrlo, soprattutto in questo periodo di smartworking e DAD
Insomma fatta la legge, trovato l'inganno, come sempre in Italia.

MiloZ
29-03-2021, 16:35
Non va più quel sito, ho provato io quando ho provato ad attivare il fritz, l'hanno disattivato, me l'hanno confermato al servizio clienti, chiaramente per impedire di cambiare il modem

Nono funge perfettamente.
Ho attivato una la linea FTTC pochi giorni e fa sono andato li per registrare il mio modem, da quel momento si connette apparentemente con qualsiasi modem alternativo (il fastgate non l' ho nemmeno tolto dalla scatola) senza bisogno di tornare sul sito a ri-registrarli uno per uno.
Forse il link sopra è disabilitato per chi non ha scelto sul contratto di voler usare un modem proprietario? Mah, mi sembra strano ma tutto può essere.

maxik
29-03-2021, 19:21
Sì attaccano al punto b) che in sostanza è quello che mi ha detto il tizio al telefono, cioè se vuoi usare il tuo modem te lo devi configurare in autonomia, e fin qui passi, (ma dovrebbero anche disabilitare il controllo del MAC, cosa che si guardano bene dal fare ai vecchi abbonati, costringendoti quindi a chiamarli ogni volta che cambi modem per farti abilitare il MAC sperando di beccare il tecnico competente e che abbia voglia di farlo,insomma non il tizio che ho avuto la sfortuna di trovare.)ma anche che non verrà data nessuna assistenza tecnica in caso di problemi sulla linea, chiara forzatura per costringerti a rinunciare al modem libero perché non so voi ma io il rischio di noie sulla linea a cui fastweb potrebbe rispondermi picche vista la scelta di usare il modem proprio non me la sono sentita di correrlo, soprattutto in questo periodo di smartworking e DAD
Insomma fatta la legge, trovato l'inganno, come sempre in Italia.

Ma la legge primaria dice espressamente che ogni utente è libero di usare un apparato di sua proprietà.
Si possono attaccare al tram e da nessun altra parte.

Se si oppongono comunque, vai di conciliaweb

freddye78
29-03-2021, 20:08
Nono funge perfettamente.
Ho attivato una la linea FTTC pochi giorni e fa sono andato li per registrare il mio modem, da quel momento si connette apparentemente con qualsiasi modem alternativo (il fastgate non l' ho nemmeno tolto dalla scatola) senza bisogno di tornare sul sito a ri-registrarli uno per uno.
Forse il link sopra è disabilitato per chi non ha scelto sul contratto di voler usare un modem proprietario? Mah, mi sembra strano ma tutto può essere.
È ovvio che funziona se hai scelto alla sottoscrizione del contatto di avere il tuo modem, in quel caso credo siano obbligati a levare il controllo del MAC address, hai provato ad attaccare un altro modem per vedere se funziona?
Cosa che non fanno ai vecchi abbonati, o meglio, dovrebbero farlo anche a loro ma bisogna avere la botta di :ciapet: di trovare un operatore disponibile che te lo toglie, altrimenti devi ogni volta chiamarli e fargli cambiare il MAC address.

freddye78
29-03-2021, 20:12
Ma la legge primaria dice espressamente che ogni utente è libero di usare un apparato di sua proprietà.

Si possono attaccare al tram e da nessun altra parte.



Se si oppongono comunque, vai di conciliawebCerto infatti teoricamente puoi farlo, in realtà devi attaccarti al telefono e riuscire a trovare un tecnico disponibile a cambiare il MAC address inserendo quello del nuovo router o meglio che levi completamente questo controllo e non uno come quello che ho trovato io che se n'è lavato le mani.
Io francamente non ho voglia di perdere altro tempo a telefonare cercando di superare il muro di gomma degli operatori del Call center

MiloZ
30-03-2021, 01:01
È ovvio che funziona se hai scelto alla sottoscrizione del contatto di avere il tuo modem, in quel caso credo siano obbligati a levare il controllo del MAC address, hai provato ad attaccare un altro modem per vedere se funziona?

Si, funziona con qualsiasi modem.

Cosa che non fanno ai vecchi abbonati, o meglio, dovrebbero farlo anche a loro ma bisogna avere la botta di :ciapet: di trovare un operatore disponibile che te lo toglie, altrimenti devi ogni volta chiamarli e fargli cambiare il MAC address.

Ti basta un modem che permetta di clonare il Mac Address autonomamente, cosa fattibile praticamente con tutti quelli in commercio (Asus, Draytek, TP-Link etc etc) a parte gli AVM dove questa opzione sembra non funzionare correttamente.

maxik
30-03-2021, 07:12
Tempo fa un Fritz 3490 su una linea vecchia (con controllo MAC) mi ha funzionato perfettamente. Solo andando sul sito registrazione

freddye78
30-03-2021, 07:28
Tempo fa un Fritz 3490 su una linea vecchia (con controllo MAC) mi ha funzionato perfettamente. Solo andando sul sito registrazioneOra non funziona più così.

freddye78
30-03-2021, 07:30
Si, funziona con qualsiasi modem.







Ti basta un modem che permetta di clonare il Mac Address autonomamente, cosa fattibile praticamente con tutti quelli in commercio (Asus, Draytek, TP-Link etc etc) a parte gli AVM dove questa opzione sembra non funzionare correttamente.Quindi ho preso l'unico router che non va :asd:

secret105
30-03-2021, 14:34
Contattato ora dal tecnico fastweb di 2 livello, stava per procedere con lo sblocco del modem... aspetti un attimo.. no non posso. Non ha specificato in fase contrattuale questa sua volontà. Se lo faccio vado contro le indicazioni che mi impone l'azienda. L'unica è parlare con il reparto amministrativo e fare aggiungere questa sua volontà, se possibile. Altrimenti deve chiudere il contratto e farne un altro dove da subito richiede il modem libero.

freddye78
30-03-2021, 14:45
Contattato ora dal tecnico fastweb di 2 livello, stava per procedere con lo sblocco del modem... aspetti un attimo.. no non posso. Non ha specificato in fase contrattuale questa sua volontà. Se lo faccio vado contro le indicazioni che mi impone l'azienda. L'unica è parlare con il reparto amministrativo e fare aggiungere questa sua volontà, se possibile. Altrimenti deve chiudere il contratto e farne un altro dove da subito richiede il modem libero.CVD.

Semplicemente ridicolo

secret105
30-03-2021, 14:49
CVD.

Semplicemente ridicolo

Ma veramente ridicolo. Quindi lato tecnico bisogna lasciar perdere. Ora provo ad insistere un altro poco lato amministrativo... altrimenti applico il diritto di ripensamento essendo nei 30 giorni di prova.
Conciliaweb secondo me è una cosa lunga...
Qualcuno mi sa dire se è possibile rientrare con il vecchio operatore?

Te comunque freddye78 mi sembra di capire che sei contratto vecchio. Prova tramite twitter a richiedere il modem libero, secondo me il problema riguarda i nuovi contratti, post dicembre 2020 diciamo.

freddye78
30-03-2021, 14:57
Te comunque freddye78 mi sembra di capire che sei contratto vecchio. Prova tramite twitter a richiedere il modem libero, secondo me il problema riguarda i nuovi contratti, post dicembre 2020 diciamo.
No, ho chiesto di essere contattato dal commerciale, niente da fare, citando la solita sentenza di fine anno dell'AGCOM la tizia mi ha detto che dovrei chiudere questo contratto e farne uno nuovo nel quale chiedo di poter usare il mio modem, le ho risposto che lo chiuderò sicuramente ma per passare ad un altro operatore che tra l'altro a parità di prezzo mi darà la FTTH a differenza di fastweb che, nonostante al mio indirizzo sia presente l'infrastruttura da anni, è disinteressata a renderla vendibile.
La cosa ulteriormente ridicola è che per 5 anni ho usato tranquillamente il mio modem e avrei continuato a farlo se ultimamente non avesse cominciato a darmi problemi costringendomi a cambiarlo.

MiloZ
30-03-2021, 15:09
Contattato ora dal tecnico fastweb di 2 livello, stava per procedere con lo sblocco del modem... aspetti un attimo.. no non posso. Non ha specificato in fase contrattuale questa sua volontà. Se lo faccio vado contro le indicazioni che mi impone l'azienda. L'unica è parlare con il reparto amministrativo e fare aggiungere questa sua volontà, se possibile. Altrimenti deve chiudere il contratto e farne un altro dove da subito richiede il modem libero.

Assurda questa cosa, davvero incomprensibile.
Di solito pur di non perdere il cliente sono disposti a tutto, ricordo che solo scaricando il modulo di recesso dal sito ti ritelefonavano nell'arco di 24 ore per chiederti se c'era qualcosa che non va e adesso si impuntano sulla questione modem libero rischiando davvero di perdere il cliente....:boh:

secret105
30-03-2021, 15:11
Assurda questa cosa, davvero incomprensibile.
Di solito pur di non perdere il cliente sono disposti a tutto, ricordo che solo scaricando il modulo di recesso dal sito ti ritelefonavano nell'arco di 24 ore per chiederti se c'era qualcosa che non va e adesso si impuntano sulla questione modem libero rischiando davvero di perdere il cliente....:boh:

Vero! Ricordo i tempi dove scaricando il modulo recesso ti richiamavano in 2 secondi, ti chiedevano a quale operatore passavi e ti riducevano il costo mensile pur di tenerti con loro. Gli anni d'oro... :D

lollapalooza
30-03-2021, 15:36
Conciliaweb secondo me è una cosa lunga...

Dovrebbe essere abbstanza veloce, inoltre puoi chiedere un risarcimento.
Io andrei di Conciliaweb.

maxik
30-03-2021, 21:30
Conciliaweb e segnalazione ad AGCOM

purpe
30-03-2021, 23:19
Io non mi ricordo di aver specificato nulla, ma probabilmente non è retroattivo.

The_Saint
31-03-2021, 00:25
Vero! Ricordo i tempi dove scaricando il modulo recesso ti richiamavano in 2 secondi, ti chiedevano a quale operatore passavi e ti riducevano il costo mensile pur di tenerti con loro. Gli anni d'oro... :DA me è successo qualche mese fa, però stavolta invece di scaricare il modulo di recesso o richiedere il codice di migrazione, ho dovuto fare una procedura più drastica, ho attivato la disdetta della linea eseguendo la procedura online (dalla myfastpage: Assistenza -> Supporto fastweb -> Costi, offerta e pagamenti -> Gestisci offerta e servizi -> Disattivazione servizi -> Disdetta linea fissa/mobile)
)... dopo un giorno mi hanno chiamato e mi hanno offerto uno sconto sulla linea! :)

porfax
31-03-2021, 01:19
Vero! Ricordo i tempi dove scaricando il modulo recesso ti richiamavano in 2 secondi, ti chiedevano a quale operatore passavi e ti riducevano il costo mensile pur di tenerti con loro. Gli anni d'oro... :D


I bei tempi delle rimodulazioni a 4 settimane in cui mandavi la pec di disdetta senza penali e ti chiamavano offrendo lo sconto del 50% per sempre 😁

truck
02-04-2021, 08:47
Buongiorno, non vorrei essere ripetitivo riguardo l'ip fornito da fastweb ma questo è il terzo operatore del servizio clienti che mi dice la stessa cosa (allego link dello screenshot della chat whatsapp), dunque o sono in malafede o la cosa effettivamente è fattibile.
https://www.dropbox.com/s/3x60hi809kjl344/1617349030025.jpg?dl=0

lollapalooza
02-04-2021, 08:50
Tu provaci... ;-)

maxik
02-04-2021, 16:00
magari prova a chiedere nuovamente ma più dettagliato:

a contratto già stipulato con scelta del modem fastweb

porfax
02-04-2021, 16:27
Buongiorno, non vorrei essere ripetitivo riguardo l'ip fornito da fastweb ma questo è il terzo operatore del servizio clienti che mi dice la stessa cosa (allego link dello screenshot della chat whatsapp), dunque o sono in malafede o la cosa effettivamente è fattibile.
https://www.dropbox.com/s/3x60hi809kjl344/1617349030025.jpg?dl=0

Secondo ti rispondono di si perchè leggono ip pubblico e basta, ma con fastweb non è mai stato dinamico.

The_Saint
02-04-2021, 18:46
Secondo ti rispondono di si perchè leggono ip pubblico e basta, ma con fastweb non è mai stato dinamico.
Secondo me non sanno neanche che è... :p

damasko
07-04-2021, 18:11
Per chi è riuscito ad usare un modem libero senza interpellare il servizio clienti, quali impostazioni avete inserito?

lollapalooza
07-04-2021, 18:31
I parametri sono sul sito.

gabmamb
08-04-2021, 13:32
sto pensando di passate da vodafone a fastweb FTTC: vale la pena tecnicamente?

lollapalooza
08-04-2021, 13:35
Dipende da quanto sei lontano dal cabinet.

gabmamb
08-04-2021, 14:01
Dipende da quanto sei lontano dal cabinet.

identica a vodafone

lollapalooza
08-04-2021, 14:04
Allora la questione (secondo me) è puramente economica.
Se ti conviene fai il passaggio.

gabmamb
08-04-2021, 15:39
Allora la questione (secondo me) è puramente economica.
Se ti conviene fai il passaggio.

neppure.
ho un po' spesso dei guasti su vodafone

damasko
08-04-2021, 18:50
chi usa un modem libero senza essere passato dal servizio clienti fastweb?
ossia, chi ha clonato il mac address del fastgate?
che parametri avete configurato?

mikiwind
09-04-2021, 13:50
Ciao a tutti, ho un modem fritz 7590 che Fastweb non mi permette di utilizzare a causa del cambiamento di alcune leggi. Ci sono possibilità di risolvere? In caso abbia sbagliato sezione mi scuso e magari indicatemi dove postare.

Grazie a tutti.

freddye78
09-04-2021, 15:16
Ciao a tutti, ho un modem fritz 7590 che Fastweb non mi permette di utilizzare a causa del cambiamento di alcune leggi. Ci sono possibilità di risolvere? In caso abbia sbagliato sezione mi scuso e magari indicatemi dove postare.



Grazie a tutti.No, devi mettere il fastgate che ti danno in dotazione o dare disdetta dell'attuale contratto aprendone uno nuovo nel quale al momento della sottoscrizione chiedi di volerti avvalere del diritto al modem libero.

Bi7hazard
10-04-2021, 05:44
No, devi mettere il fastgate che ti danno in dotazione o dare disdetta dell'attuale contratto aprendone uno nuovo nel quale al momento della sottoscrizione chiedi di volerti avvalere del diritto al modem libero.Da quando? Io circa 2 mesi fa ho richiesto l'utilizzo del router Fritz e mi dissero di dover attendere almeno 7 giorni, così ho fatto poi successivamente dopo varie rotture sono riuscito a farmi contattare da un tecnico che da remoto mi ha guidato alla configurazione del router ( i dati per la configurazione erano identici ma in quel momento il tecnico ha cambiato il protocollo proprietario di Fastweb oltre il mac, in caso contrario il router non sarebbe riuscito ad ottenere l'IP )

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

~pennywise~82
10-04-2021, 19:56
Da quando? Io circa 2 mesi fa ho richiesto l'utilizzo del router Fritz e mi dissero di dover attendere almeno 7 giorni, così ho fatto poi successivamente dopo varie rotture sono riuscito a farmi contattare da un tecnico che da remoto mi ha guidato alla configurazione del router ( i dati per la configurazione erano identici ma in quel momento il tecnico ha cambiato il protocollo proprietario di Fastweb oltre il mac, in caso contrario il router non sarebbe riuscito ad ottenere l'IP )

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

idem,anche io uso il mio modem,un fritz 7590....unico problema la parte telefonica non funziona,ma tanto non l'avrei utilizzata

truck
11-04-2021, 09:31
Salve, chi chiede di utilizzare il proprio modem in fase di sottoscrizione riceve comunque il fastgate?

secret105
11-04-2021, 17:26
chi usa un modem libero senza essere passato dal servizio clienti fastweb?
ossia, chi ha clonato il mac address del fastgate?
che parametri avete configurato?

Io ho optato per nuovo contratto con clausola 'modem libero', ho scoperto comunque che c'è chi acquistando un fastgate modificabile (Fastgate DGA4131 Technicolor), è riuscito modificando il mac address a farlo associare alla linea per poi estrarre i parametri di connessione e voip.

freddye78
13-04-2021, 15:28
Da quando? Io circa 2 mesi fa ho richiesto l'utilizzo del router Fritz e mi dissero di dover attendere almeno 7 giorni, così ho fatto poi successivamente dopo varie rotture sono riuscito a farmi contattare da un tecnico che da remoto mi ha guidato alla configurazione del router ( i dati per la configurazione erano identici ma in quel momento il tecnico ha cambiato il protocollo proprietario di Fastweb oltre il mac, in caso contrario il router non sarebbe riuscito ad ottenere l'IP )

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalkl'ho richiesto un mese fa e mi hanno risposto che non è possibile perché nel mio contratto non c'è l'opzione del modem libero, quindi avrei dovuto disdire questo e farne uno nuovo con questa specifica clausola.
Comunque l'hai scritto tu stesso, "dopo varie rotture", cioè puoi averlo comunque ma devi tartassarli finché non ti fanno chiamare da un tecnico che devi sperare abbia la voglia di farlo, io ho ne ho trovato uno che si è rifiutato di farlo usando la motivazione spiegata sopra.
Quindi io, non avendo né il tempo, né la voglia di attaccarmi al telefono per sorbirmi il bot e i vari operatori svogliati se non incompetenti nella speranza di trovare un tecnico disponibile, ho preferito rendere il fritzbox e tenermi il fastgate e il suo wifi schifoso, a cui ho rimediato attaccandogli un AP a cui demandare il wifi

mikiwind
14-04-2021, 14:16
Salve, chi chiede di utilizzare il proprio modem in fase di sottoscrizione riceve comunque il fastgate?

No, pensa che a me mi hanno fregato. Mi hanno detto che dovevo fare la prima attivazione della linea con il loro modem e poi usare il mio tranquillamente. Non era così, adesso non posso più cambiarlo e per utilizzare il mio fritzbox 7590 buttato in un cassetto devo fare un contratto nuovo o cambiare gestore, quindi pagare 29,90 di penale.

secret105
14-04-2021, 18:07
No, pensa che a me mi hanno fregato. Mi hanno detto che dovevo fare la prima attivazione della linea con il loro modem e poi usare il mio tranquillamente. Non era così, adesso non posso più cambiarlo e per utilizzare il mio fritzbox 7590 buttato in un cassetto devo fare un contratto nuovo o cambiare gestore, quindi pagare 29,90 di penale.

Se non ti interessa il VoIP, riesci a configurare il 7590 comunque, bypassando il fastgate
basta clonare il mac del fastgate ed utilizzare il vendor_id corrispondente al tuo fastgate

Nel dubbio ecco qualche vendor_id (dhcp option 60) dei vari Fastgate:

Askey RTV1907VW-D228
askey_HW_ES1_SW_0.00.67/dslforum.org
askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org

Technicolor DGA4131FWB
Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org

Technicolor FGA2130FWB
Technicolor_FGA2130FWB/dslforum.org

ZTE ZXHN H388Q
ZTE_HW_V7.0.0_SW_H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE/dslforum.org

Huawei DN8245F2
huawei_HW_E1A.A_SW_1.0.1b/dslforum.org

mikiwind
14-04-2021, 18:52
Se non ti interessa il VoIP, riesci a configurare il 7590 comunque, bypassando il fastgate
basta clonare il mac del fastgate ed utilizzare il vendor_id corrispondente al tuo fastgate

Nel dubbio ecco qualche vendor_id (dhcp option 60) dei vari Fastgate:

Askey RTV1907VW-D228
askey_HW_ES1_SW_0.00.67/dslforum.org
askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org

Technicolor DGA4131FWB
Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org

Technicolor FGA2130FWB
Technicolor_FGA2130FWB/dslforum.org

ZTE ZXHN H388Q
ZTE_HW_V7.0.0_SW_H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE/dslforum.org

Huawei DN8245F2
huawei_HW_E1A.A_SW_1.0.1b/dslforum.orgC'è una guida sul forum per favore? Scusate se si va OT. Non mi interessano le chiamate.

Inviato dal mio GM1903 utilizzando Tapatalk

secret105
14-04-2021, 18:55
C'è una guida sul forum per favore? Scusate se si va OT. Non mi interessano le chiamate.

Inviato dal mio GM1903 utilizzando Tapatalk

la procedura e' questa anche se non l'ho testata personalmente:
1) scaricare FBeditor insieme ad una java machine
2) Eseguire il backup del fritz!box ( salvando su un file )
3) Cercare il mac address del fast gate ( al limite si trova sulla targhetta sotto )
4) con FBeditor aprire la configurazione salvata ( ctrl-o )
5) cercare la riga con macdsl_override e sostituire 00:00:00:00:00:00 con il mac del fastgate
6) cercare dhcp_dslforumorg e verificare che il valore sia a yes
7) cercare etherencapcfg e aggiungere, dopo la riga dns2, la riga class_identifier="askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org" (oppure quella del proprio fastgate);

8 ) salvare il file ( ctrl-s )
9 ) fare il restore sul fritz!box e attendere il riavvio
10) collegare ( se non gia' fatto ) il cavetto dsl
11) attendere pochi secondi e tutto parte come deve.

mikiwind
14-04-2021, 22:49
la procedura e' questa anche se non l'ho testata personalmente:
1) scaricare FBeditor insieme ad una java machine
2) Eseguire il backup del fritz!box ( salvando su un file )
3) Cercare il mac address del fast gate ( al limite si trova sulla targhetta sotto )...

In caso per rimettere il mac address originale al fritzbox devo rifare la stessa procedura?

secret105
14-04-2021, 22:50
In caso per rimettere il mac address originale al fritzbox devo rifare la stessa procedura?

Direi di si, al massimo un factory reset ripristina tutto

mikiwind
15-04-2021, 18:35
la procedura e' questa anche se non l'ho testata personalmente:
1) scaricare FBeditor insieme ad una java machine
2) Eseguire il backup del fritz!box ( salvando su un file )
3) Cercare il mac address del fast gate ( al limite si trova sulla targhetta sotto ).....


Ok risolto, il mio fritzbox 7590 funziona con Fastweb, ho cercato anche in rete altro ma va bene così, grazie mille!

Fatal Frame
18-04-2021, 09:20
Sto attivando WOW FI FASTWEB

Metodo Peap, credenziali ... però in aggiunta mi chiede Certificato e Dominio ... cosa devo mettere ??

Certificato di sistema o nessuno ?? Con Certificato di sistema devo mettere il Dominio ... in nessuna guida trovo queste due cose

Fatal Frame
18-04-2021, 13:46
Metto le credenziali e funziona... Certificato e Dominio non bisogna inserirli che non servono

secret105
18-04-2021, 15:58
Ok risolto, il mio fritzbox 7590 funziona con Fastweb, ho cercato anche in rete altro ma va bene così, grazie mille!

Se ti va di condividere la tua guida o le differenze rispetto a quello che ho scritto magari può essere utile ad altri ;)

PS. io tanto per concludere la mia storia ho chiesto la chiusura della linea aperta senza inserire nel contratto la clausola 'modem di proprietà' ed ho aperto una nuova linea con questa clausola. Mi hanno attivato il modem libero finalmente e ho potuto configurare il Tim Hub DGA4130 (sbloccato) in bridge trasparente su eth0 per far prendere l'ip pubblico direttamente al mio router Mikrotik CCR1036 (dhcp client sulla wan).
Per il voip ancora non ho risolto perchè il server voip fastweb per qualche motivo di NAT non funziona bene sui fritzbox che utilizzo connessi al Mikrotik. Sto pensando di utilizzare come ATA voip un vecchio Technicolor TG789vac v2 da sbloccare però ancora non ho avuto il tempo di vedere come configurarlo.

mikiwind
18-04-2021, 16:43
Se ti va di condividere la tua guida o le differenze rispetto a quello che ho scritto magari può essere utile ad altri ;)



PS. io tanto per concludere la mia storia ho chiesto la chiusura della linea aperta senza inserire nel contratto la clausola 'modem di proprietà' ed ho aperto una nuova linea con questa clausola. Mi hanno attivato il modem libero finalmente e ho potuto configurare il Tim Hub DGA4130 (sbloccato) in bridge trasparente su eth0 per far prendere l'ip pubblico direttamente al mio router Mikrotik CCR1036 (dhcp client sulla wan).

Per il voip ancora non ho risolto perchè il server voip fastweb per qualche motivo di NAT non funziona bene sui fritzbox che utilizzo connessi al Mikrotik. Sto pensando di utilizzare come ATA voip un vecchio Technicolor TG789vac v2 da sbloccare però ancora non ho avuto il tempo di vedere come configurarlo.Ho seguito questa guida e ho solamente cambiato una cosa :
Invece di "altro provider" ho comunque selezionato Fastweb. È filato tutto liscio al primo colpo

Faccio copia incolla della guida:

Requisiti prima di iniziare la procedura:

Completare il Wizard di prima configurazione del Fritz!Box. A seconda della versione installata di FRITZ!OS, la procedura più affidabile è sempre quella di selezionare Altro Provider così da avere accesso a tutti i parametri di configurazione, che nel nostro caso sono:
VLAN-ID uguale a 100
Altri parametri, come VPI e VCI, sono indifferenti (lasciate il default proposto).
Scaricare l’ultima versione di FBEditor (io ho usato la v0.7.2.1j) ed essere in grado di avviare FBEditor.jar (necessita di Java JRE)
Recuperare il MAC Address dell’attuale FASTGate, stampato sull’etichetta sul retro del dispositivo oppure dall’interfaccia web nella sezione Informazioni
In breve i passi da effettuare sono:

Collegarsi all’interfaccia web del Fritz!Box
Effettuare il salvataggio delle impostazioni correnti del Fritz!Box da System -> Backup -> Save, scegliendo una password semplice per il restore.
Aprire il precedente file .export con FBEditor (File -> Open)
Effettuare le modifiche documentate nel prossimo paragrafo e salvarle nello stesso file.
Ricaricare il file delle impostazioni sul router, inserendo la password semplice definita in fase di salvataggio, da System -> Backup -> Restore
Attendere qualche minuto il riavvio del Fritz!Box
Modifica del file di export
Le impostazioni da modificare sono due:

Modificare la direttiva macdsl_override con il MAC address del proprio FASTGate:
enable_mac_override = yes;
macdsl_override = 00:00:00:00:00:00;
Aggiungere la direttiva class_identifier nelle 2 sezioni etherencapcfg (rispettivamente per la linea dati e linea voce):
etherencapcfg {
use_dhcp = yes;
use_dhcp_if_not_encap_ether = no;
ipaddr = 0.0.0.0;
netmask = 0.0.0.0;
gateway = 0.0.0.0;
dns1 = 0.0.0.0;
dns2 = 0.0.0.0;
class_identifier = "askey_HW_ES1_SW_0.00.47/gionn.net";
}
Per completezza, con class_identifier andiamo a definire la DHCP Option 60, che non è altro che un semplice campo testuale che il DHCP client inserisce nella propria richiesta e che corrisponde al Vendor Class Identifier, su cui il DHCP server può basarsi per rispondere (oppure no) alla richiesta.

Entrambe le modifiche faranno credere a Fastweb che si stia ancora usando il proprio FASTGate e non un modem personale, e quindi si riuscirà a stabilire correttamente una connessione, ricevendo le impostazioni di rete necessarie.


Inviato dal mio GM1903 utilizzando Tapatalk

secret105
18-04-2021, 19:05
class_identifier = "askey_HW_ES1_SW_0.00.47/gionn.net";


Ottimo, hai lasciato anche questo vendor id? Oppure lo hai modificato mettendo quello del tuo fastgate?

Fatal Frame
19-04-2021, 09:33
Sto attivando WOW FI FASTWEB

Metodo Peap, credenziali ... però in aggiunta mi chiede Certificato e Dominio ... cosa devo mettere ??

Certificato di sistema o nessuno ?? Con Certificato di sistema devo mettere il Dominio ... in nessuna guida trovo queste due cose??

Fatal Frame
19-04-2021, 11:55
Un'altra cosa ... dove si vede se ho IP pubblico?

tony720
23-04-2021, 19:59
A proposito di ip pubblico, chiedo aiuto qui... in breve 2 gg fa ho richiesto ip pubblico statico per esigenze ps4 ecc.. oggi mi arriva il messaggio che è andato tutto a buon fine con il nuovo ip. Perfetto!! Dico, per curiosità entro nel mio modem un fritz box 7530, e con stupore noto che la fonia è morta, ma alla fine poco importa, ma in pratica l’ip non è cambiato ovvero dice che il fritz è collegato direttamente con il provider ecc ecc con ip iniziale 100, mentre il messaggio di Fastweb mi dava 93 iniziale. Faccio un altra prova, accendo play faccio nuova connessione ma niente da fare rimane la connessione normale con nat2. Allora chiamo assistenza e mi dicono che l’ip c’è l’ho ed è attivo ma dovrebbe rimettere il fastgate. Ok chiudo e provo con il fastgate, rileva l’ip ma alla fine non è cambiato niente sulla play le ho provate tutte ma senza esito positivo. Richiamo e becco un incompetente assoluto!! Non sapeva neanche cosa è l’ip pubblico... chiudo per disperazione e rimetto il fritz smanetto un po’ ma senza nessun risultato. Ora chiedo a qui se qualcuno può aiutarmi, se c’è da impostare qualcosa sul fritz o magari se ci sono parametri particolari da mettere sulla play...grazie in anticipo per chi può aiutarmi

Fatal Frame
23-04-2021, 20:15
Gli IP coincidono ?! A me sì da quando mi hanno attivato l' IP Pubblico ieri sera :)

https://www.mio-ip.it/

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-servizi/visualizza-indirizzo-ip/

Comunque non devi fare nulla e sulla PS4 rimane il NAT2, è una cosa normalissima :fagiano: :rolleyes:

tony720
23-04-2021, 20:18
Gli ip non coincidono purtroppo...

Fatal Frame
23-04-2021, 20:38
Non hai l' IP Pubblico attivato

tony720
23-04-2021, 20:46
Su mio ip mi da 100.... sul fritz idem 100... ma sotto nat mentre loro mi hanno attivato con 93....

tony720
23-04-2021, 20:54
Gli IP coincidono ?! A me sì da quando mi hanno attivato l' IP Pubblico ieri sera :)

https://www.mio-ip.it/

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-servizi/visualizza-indirizzo-ip/

Comunque non devi fare nulla e sulla PS4 rimane il NAT2, è una cosa normalissima :fagiano: :rolleyes:

Su che modem?

Fatal Frame
23-04-2021, 20:55
Fastgate

Fatal Frame
24-04-2021, 08:31
Ho risolto tutti i problemi tramite il loro n di whatsapp.

Scrivi "ip pubblico" e il bot poi ti passa un operatore, ci potrebbe essere da aspettare un po'

3756497700

di@!
25-04-2021, 11:10
Ho risolto tutti i problemi tramite il loro n di whatsapp.

Scrivi "ip pubblico" e il bot poi ti passa un operatore, ci potrebbe essere da aspettare un po'

3756497700

ciao, scusami quanto hanno impiegato di preciso ad attivarti l'ip pubblico? ti sono arrivati inizialmente 2 sms di presa in carico della richiesta e poi "i nostri specialisti sono a lavoro ecc ecc"?

emmedi
26-04-2021, 09:35
Buongiorno a voi.
Prossimamente, spero, passerò dalla adsl fastweb in wholesale alla fttc, dal momento che da un mesetto al mio armadio di riferimento tim è stato aggiunto il modulo superiore con il coperchio rosso.
Utilizzo un fritz 7490 configurato con ip fisso (niente mac address) e fonia in voip.
Vorrei sapere se questo passaggio sarà indolore oppure c'è da riconfigurare il modem.
Con l'occasione passerei a un 7590 importandone la configurazione.

Grazie per l'attenzione.

maxik
26-04-2021, 15:45
Se l'armadio ha attivo la 200mega con il 7490 navigherai solo al massimo di 100

emmedi
26-04-2021, 19:17
Difatti ho preso il 7590.

Tuvok-LuR-
13-05-2021, 10:17
Ciao mi sapreste dire se Fastweb Nexxt Casa e' davvero "SENZA VINCOLI E SENZA COSTI NASCOSTI"?
Vorrei mettere la FTTS per qualche mese mentre aspetto che finiscano i lavori OpenFiber

lollapalooza
13-05-2021, 13:23
Così dovrebbe essere. Puoi lasciare in qualunque momento, pagando solo l’importo di una mensilità.

mirmillone
21-05-2021, 05:34
Ho fatto una ricerca in questo thread e IPv6 viene menzionato e funzionante ma si parla del 2020.
Volevo chiedere a chi ha Fastweb VDSL a 100mbit, se IPv6 (sembra che purtroppo danno solo una /64) e' davvero funzionante.
Uno dei classici siti andrebbe bene.

Grazie

https://test-ipv6.com/

https://ipv6-test.com/

purpe
21-05-2021, 08:15
Ti rispondo autoquotandomi, funziona alla grande.

IPV6 su Fritz!Box con Fastweb

Avvertenza: L'ho attivato appena mi hanno assegnato l'ip pubblico, quindi con un ip nattato non ho idea se funzioni, ma penso di si.

Fastweb per ora mi piace sempre di più, adotta l'ipv6 dal 2016 per tutti i clienti, ok per il 99% dei clienti non vuol dire un beata ceppa, per me è una figata :D se penso a quanto ho bestemmiato per avere il livello sage da Hurricane Electric con Tiscali.

Ora la mia avversione ad usare il Fastgate è nota, quindi dopo qualche ricerca ho trovato il modo di impostare l'ipv6 sul Fritz.

L'ipv6 è supportato tramite la tipologia di tunnel 6RD

Indirizzo IPv4 del punto di uscita del tunnel: 81.208.50.214

Prefisso IPv6: 2001:b07:"ip pubblico in hex":: / 32

Lunghezza maschera IPv4: 0

Per fare un esempio di di Prefisso IPv6:

Se vi è stato assegnato l'ip pubblico (di fantasia): 12.3.123.234

12 in esadecimale è C
3 in esadecimale è 3
123 in esadecimale è 7B
234 in esadecimale è EA

quindi viene 2001:b07:C:3:7B:EA::

Qualche screenshot a corredo

https://i.imgur.com/tJBgTUh.jpg

https://i.imgur.com/MY03Eny.jpg

mirmillone
21-05-2021, 10:31
Grazie. 6rd.. pensavo in un supporto nativo :/

_MegadetH
01-06-2021, 18:16
Sono senza linea internet e telefonica da 3 giorni ormai da quando ho aperto la segnalazione tramite twitter e loro fino a ieri continuano a mandarmi un messaggio che i tecnici stanno lavorando. Solitamente i problemi me li hanno risolti prima delle 72 ore. Leggevo secondo i termini della carta dei servizi se non risolvono il problema superate le 72 ore, devono darmi un rimborso per ogni giorno fin quando non risolvono. Sapete se si può richiedere il rimborso tramite twitter? Vorrei evitare di mandare una raccomandata e non ho la pec.

lollapalooza
01-06-2021, 18:21
Il rimborso puoi chiederlo anche tramite telefonata al servizio clienti.

Leggi la carta dei servizi, e se vedi che hanno sforato, puoi fare una procedura di conciliazione su conciliaweb, integrata da un provvedimento temporaneo (visto che sei senza linea).

_MegadetH
02-06-2021, 09:47
Il rimborso puoi chiederlo anche tramite telefonata al servizio clienti.

Leggi la carta dei servizi, e se vedi che hanno sforato, puoi fare una procedura di conciliazione su conciliaweb, integrata da un provvedimento temporaneo (visto che sei senza linea).

Grazie darò un occhiata a conciliaweb.

Foschi
02-06-2021, 11:22
Come funziona Fastweb in vula? Shaping serale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlese
07-06-2021, 08:27
Ciao a tutti, avendo già un fritz 7530 + repeater e volendo sottoscrivere la nuova promo, come posso fare a rinunciare al modem in comodato d'uso? Non vorrei incappare nei problemi avuti da altri utenti qui sul forum..

Per quanto riguarda la promo ehi invece posso fare fastweb a nome mio e usare io codice fiscale della mia ragazza a cui è intestato eni? Con il suo cf su fastweb va in ko per problemi sui vecchi contratti..

freddye78
07-06-2021, 09:46
Ciao a tutti, avendo già un fritz 7530 + repeater e volendo sottoscrivere la nuova promo, come posso fare a rinunciare al modem in comodato d'uso? Non vorrei incappare nei problemi avuti da altri utenti qui sul forum..
Devi farlo per via telefonica o presso un punto fastweb, se c'è n'è uno nella tua città, specificando che vuoi avvalerti del modem libero.
Online non è possibile deselezionare l'opzione del modem in comodato

carlese
07-06-2021, 10:54
Devi farlo per via telefonica o presso un punto fastweb, se c'è n'è uno nella tua città, specificando che vuoi avvalerti del modem libero.
Online non è possibile deselezionare l'opzione del modem in comodatoMi hanno detto che la prima configurazione e test linea va fatto con il loro che ti spediscono in ogni caso, poi posso usare il mio. Per quanto riguarda la promo eni invece?

lollapalooza
07-06-2021, 10:56
Per quanto riguarda la promo eni invece?
Leggi bene le condizioni contrattuali, perché quando ho fatto io l'abbonamento, la promo ENI non conveniva.

carlese
07-06-2021, 11:00
Sarebbe 19,95 per due anni e poi 25,95 da quello che vedo sul sito..

lollapalooza
07-06-2021, 11:03
Leggi bene *tutte* le condizioni.
Quando ho fatto io l'abbonamento mi ricordo che c'erano delle gabole.

Per esempio facendo l'abbonamento Fastweb "stand alone" non si pagava l'attivazione e non c'erano vincoli di durata.

Facendo l'abbonamento Fastweb con la promo ENI, si pagava l'attivazione e c'era il vincolo contrattuale di 2 anni.

carlese
07-06-2021, 12:20
Ho letto e non credo ci siano problemi, vorrei solo capire se posso interstarmi fastweb e usare codice fiscale della mia compagna per abbinamento con eni. Alcuni operatori mi hanno detto di sì, stamattina invece no e non capisco più niente

lollapalooza
07-06-2021, 12:55
Immagino che il contratto Fastweb debba avere lo stesso intestatario del contratto ENI.

freddye78
07-06-2021, 15:59
Mi hanno detto che la prima configurazione e test linea va fatto con il loro che ti spediscono in ogni caso, poi posso usare il mio. Per quanto riguarda la promo eni invece?Sì ma devi farti inserire a contratto che vuoi usare il tuo modem, e quello lo puoi fare solo con sottoscrizione telefonica o presso il punto fastweb.

freddye78
10-06-2021, 13:11
Qualche mese fa ho avuto la bella pensata di riscattare il voucher per 3 mesi gratuiti di dazn, poi mai utilizzato, ebbene a 3 mesi di distanza mi trovo addebitato in bolletta 8 euro per dazn perché questi, nonostante non abbia mai attivato un account dazn col voucher da loro fornito, me lo addebitano comunque.
Vado sul myfastpage per disattivare il servizio e non c'è dazn, solo now tv e l'office 365,comincia l'odissea call center 45 minuti tra attesa, operatori che si rimpallano tra di loro per poi riattaccare, per trovare finalmente qualcuno disponibile a fornire assistenza, prova a disattivarlo ma mi dice che il sistema non glielo fa fare, l'unica soluzione è modificare il contratto, quindi dalla tariffa agevolata che usufruivo in quanto non udente mi ritrovo con la tariffa normale e quindi dovrò di nuovo riaprire la pratica per richiedere l'agevolazione.
Se non siamo al ridicolo non saprei come definirlo.
Morale della favola:non attivate servizi in convenzione tramite fastweb perché poi ve li troverete vita natural durante e non ve li faranno disattivare

maxik
10-06-2021, 13:49
Se nel contratto ci sta scritto che in abbinamento al contratto c'è per forza un abbonamento "vincolante" a DAZN per X mesi? Se fosse così tu, nonostante non lo usi, devi pagare

freddye78
10-06-2021, 13:52
Se nel contratto ci sta scritto che in abbinamento al contratto c'è per forza un abbonamento "vincolante" a DAZN per X mesi? Se fosse così tu, nonostante non lo usi, devi pagareNo, perchè avevo chiesto un voucher regalo tra i vari premi(mai utilizzato)del fastweb up. Quando ho richiesto il voucher hanno attivato il servizio senza che io facessi nulla, modificando un contratto in essere da tempo,né tantomeno comunicandomelo
Me ne sono accorto trovandomi l'addebito in bolletta

lollapalooza
10-06-2021, 14:34
Me ne sono accorto trovandomi l'addebito in bolletta

Vai di Conciliaweb.

freddye78
10-06-2021, 14:43
Vai di Conciliaweb.Essendo il contratto intestato a mia moglie, deve farlo lei o posso aprire io la pratica?

claudius77
10-06-2021, 14:50
anche a me dazn per 3 mesi mai usufruiti ed avevano fatto un casino ed non so ancora se è disattivo perchè adesso nel home non compare piu che offerta ho!!!assolutamente ridicoli ed non è la 1 volta che con queste promo fanno macelli!!!!l unica cosa da fare è NON ATTIVATE NESSUNA PROMO CHE POI
DIVENTA UN ODISSEA TOGLIERLE!!!

lollapalooza
10-06-2021, 15:21
Essendo il contratto intestato a mia moglie, deve farlo lei o posso aprire io la pratica?
Suppongo l'intestatario del contratto.

anche a me dazn per 3 mesi mai usufruiti ed avevano fatto un casino ed non so ancora se è disattivo
Vai di Conciliaweb anche tu.

freddye78
10-06-2021, 15:22
anche a me dazn per 3 mesi mai usufruiti ed avevano fatto un casino ed non so ancora se è disattivo perchè adesso nel home non compare piu che offerta ho!!!assolutamente ridicoli ed non è la 1 volta che con queste promo fanno macelli!!!!l unica cosa da fare è NON ATTIVATE NESSUNA PROMO CHE POI

DIVENTA UN ODISSEA TOGLIERLE!!!Hai provato a fare il cambio gratuito del contratto?
Io stamattina ho fatto questa richiesta, come costo dovrei pure risparmiare qualcosina rispetto a prima quindi mi andrebbe bene anche così, l'importante è non aver più dazn attivato, sto aspettando che mi arrivi la conferma dell'avvenuto cambio

claudius77
10-06-2021, 15:50
per adesso no perchè se ci provo non mi da non possibile.

freddye78
10-06-2021, 15:52
per adesso no perchè se ci provo non mi da non possibile.Nemmeno chiamando il servizio clienti?

maxik
10-06-2021, 15:59
No, perchè avevo chiesto un voucher regalo tra i vari premi(mai utilizzato)del fastweb up. Quando ho richiesto il voucher hanno attivato il servizio senza che io facessi nulla, modificando un contratto in essere da tempo,né tantomeno comunicandomelo
Me ne sono accorto trovandomi l'addebito in bolletta

Allora conciliaweb dritto

freddye78
10-06-2021, 18:13
Ora chiesto assistenza via chat whatsapp, l'operatrice risponde che la pratica aperta stamattina non riguarda il cambio contratto ma la disattivazione di dazn e che quindi devo solo aspettare la mail di conferma di avvenuta disattivazione del servizio, chi ci capisce è bravo, ognuno dà una versione diversa.

maxik
10-06-2021, 19:25
Fai anche una richiesta di rimborso per gli importi già pagati....

freddye78
10-06-2021, 20:43
Fai anche una richiesta di rimborso per gli importi già pagati....Come? Tramite corecom?

lollapalooza
10-06-2021, 20:54
Tramite conciliaweb, come ti ho detto prima

maxik
11-06-2021, 07:21
Magari prima prova con l'operatore che dovrebbe essere più veloce. Menziona che se entro 14gg non lo fanno vai al corecom

freddye78
11-06-2021, 11:49
Magari prima prova con l'operatore che dovrebbe essere più veloce. Menziona che se entro 14gg non lo fanno vai al corecom

gli stessi che non sono in grado di disattivare dazn?campa cavallo

claudius77
11-06-2021, 15:48
per completare la ciliegina sulla torta mi hannoa ddebitato interamente dazn
e anche fatturato chiamate verso mobile quando ho sempre avuto verso mobili gratis!!!una compagnia allo sfascio!!!!:mad:

freddye78
11-06-2021, 15:56
Hai aperto una pratica con corecom?

claudius77
11-06-2021, 17:08
per adesso no,purtroppo sto vedendo che non solo fastweb è incompetente ma anche openfiber!!!

lollapalooza
11-06-2021, 18:09
per completare la ciliegina sulla torta mi hannoa ddebitato interamente dazn
e anche fatturato chiamate verso mobile quando ho sempre avuto verso mobili gratis!!!una compagnia allo sfascio!!!!:mad:

Conciliaweb... quante volte devo dirlo?
Oltre ai rimborsi, chiedi pure un risarcimento danni.

maxxdgl
12-06-2021, 07:34
al momento ho la fibra misto rame e viaggio sui 130/20.
In questi giorni nel sottoscala hanno installato una scatola per la fibra con scritto FiberCop, ma ce' un cartello per i contatti che riporta TIM, dovrebbe essere fibra reale, ma io per avere info chi devo sentire ?
Fastweb che sarebbe il mio opereatore, TIM o questa FiberCop ?!
Che sappiate per tirare il filo della fibra fino in casa i costi sono alti ?

lollapalooza
12-06-2021, 08:48
Che sappiate per tirare il filo della fibra fino in casa i costi sono alti ?
Non sono a carico tuo.

freddye78
12-06-2021, 09:25
al momento ho la fibra misto rame e viaggio sui 130/20.

In questi giorni nel sottoscala hanno installato una scatola per la fibra con scritto FiberCop, ma ce' un cartello per i contatti che riporta TIM, dovrebbe essere fibra reale, ma io per avere info chi devo sentire ?

Fastweb che sarebbe il mio opereatore, TIM o questa FiberCop ?!

Che sappiate per tirare il filo della fibra fino in casa i costi sono alti ?Fai una verifica della vendibilità sui siti dei vari operatori e contatta quello che al tuo indirizzo offre la ftth.
I costi del tecnico che ti porta la fibra in casa sono totalmente gratuiti.

freddye78
15-06-2021, 10:32
Buongiorno, ho aperto settimana scorsa pratica per disattivazione dazn in quanto da myfastpage non me lo fa fare.
Quanto tempo ci vuole per avere conferma dell'avvenuta disattivazione? Ho contattato più volte servizio cliente ma più che dirmi di aspettare conferma altro non sanno.
Veramente pessimo servizio assistenza

hardstyler
22-06-2021, 22:00
Dai primi giorni di maggio 2021 la TIM rende attivabile la 100/20 mentre dal 14 giugno è attivabile pure la 200/20.

L'armadio in strada è quello classico TIM con dslam sopra e tetto rosso, poi c'è un altro piccolo armadietto con 3 sportelli che immagino serva per l'elettricità. stop, non c'è altro.

Sono cliente Fastweb ADSL e vorrei fare l'aggiornamento a FTTC.

Sul sito FAstweb cercando il mio indirizzo risulto coperto dalla 100 mega (poco male, se fosse scritto 200 mega viaggerei poco di più! La TIM con la 100 mi stimava 55 Mb/s mentre dal 14 giugno con la 200 la stima è di 58 Mb)

Ebbene vado in negozio Fastweb e loro non possono fare niente, si fa tutto online....ah beh ok ottimo :muro:

vado qui https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/migrazione-tecnologica/ e mi dicono:

"Stiamo lavorando una richiesta precedente sul tuo abbonamento.
Al completamento potrai richiedere il passaggio alla nuova tecnologia"

Non ho richieste di nessun tipo attive nel mio account fastweb!

Così non demordo e mi fiondo sulla pagina per cambiare il piano tariffario con una nuova offerta, che in questi giorni è una delle loro NEXXT con fibra fino a 2,5Gb ecc..... clicco per cambiare il piano e mi esce questo errore:

"Gentile Cliente, si è verificato un errore durante l'elaborazione della tua richiesta.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi."

Peccato che tale messaggio usciva i primi di maggio quando la TIM e anche Fastweb mi danno copertura 100 mega e tutt'ora si ripresenta....

Quindi mi sono scontrato contro 3 muri, questi 2 link sopra nelle pagine del proprio account più l'addetto inutile nel punto Fastweb.

Ebbene si, provo con l'assistenza whatsapp!!!! :doh:

C'è il loro bellissimo robottino segretario che risponde e provando a cercare i giusti input per ottenere informazioni riguardo la "copertura fibra" come argomenti e anche "voglio una linea più veloce", il loro egregio mi risponde:

"al momento la tua linea è collegata con la migliore tecnologia disponibile. Quando sarai raggiunto da una nuova tecnologia potrai richiedere il passaggio gratuitamente"

Quindi sono andato contro a ben 4 muri in soli 2 mesi!!!

Avete idea di cosa può essere causato il problema??

Mi par di capire che il sito fastweb mi dice che sono coperto FTTC ma non posso aggiornare da adsl per...o richieste che non ho aperte o errori vari nella gestione. E il robottino invece mi fa, FORSE, intendere che i loro sistemi che non sono il sito fastweb, non sono aggiornati e risulta che sono coperto in adsl....ma perchè no...potrebbe anche essere risulti sia cliente FTTC anche se nel mio account è scritto chiaramente che sono cliente ADSL con tanto di logo rosso!

AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!

emmedi
23-06-2021, 06:51
Nel mio armadio è stata attivata la fttc 100 il 7 giugno.
L'indomani ho scritto loro su twitter per chiedere se il passaggio era possibile e che costi aveva.
Sono stato contattato subito dopo, hanno aperto la pratica nonostante fossero pessimisti sul passaggio, perché, a loro dire, tim nei primi mesi di attivazione non concede l'accesso all'armadio agli altri provider. Cosa che qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47442019&postcount=6763) mi è stato detto non essere vera.
La richiesta è stata rifiutata; riproverò tra qualche settimana come mi è stato sempre da loro consigliato.

Prova a contattarli su twitter, messaggi privati.

lollapalooza
23-06-2021, 06:57
Sono cliente Fastweb ADSL e vorrei fare l'aggiornamento a FTTC.

La richiesta è stata rifiutata; riproverò tra qualche settimana come mi è stato sempre da loro consigliato.

Per entrambi: provare a fare finta di dover attivare un nuovo contratto, inserendo solo l'indirizzo, senza il numero di telefono.

Se Fastweb vi dice che c'è copertura FTTC, allora l'unico sistema che avete per averla è quello di disdire il contratto e farne uno nuovo (con l'operatore che preferite e che vi garantisca la stessa copertura).

Vi faccio il mio esempio: io sono collegato in FTTC.
E' da un anno che il mio indirizzo è coperto da FTTH Fastweb/Open Fiber, ed è da un anno che chiamo l'assistenza (tramite qualunque canale) per farmi fare il cambio di tecnologia, ma non ci riesco.

L'unica sarebbe disdire e fare un nuovo contratto (che non mi conviene, perché andrei a pagare di più).

emmedi
23-06-2021, 07:01
La verifica da ancora adsl ma l'operatore vedeva l'aggiornamento dell'armadio alla fttc.

freddye78
23-06-2021, 11:16
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi sta riscontrando o ha riscontrato problemi nel download dei giochi dal client origin?
Praticamente parte il download ma dopo pochi secondi crolla inesorabilmente fino a bloccarsi del tutto.
Questo problema lo riscontro solo su origin, steam e gog funzionano senza alcun problema e l'assistenza tecnica EA dà la colpa a fastweb perché i loro server sono ok, ma com'è possibile che con altri client funziona mentre origin no? Assurdo

hardstyler
23-06-2021, 18:08
Per entrambi: provare a fare finta di dover attivare un nuovo contratto, inserendo solo l'indirizzo, senza il numero di telefono.

Se Fastweb vi dice che c'è copertura FTTC, allora l'unico sistema che avete per averla è quello di disdire il contratto e farne uno nuovo (con l'operatore che preferite e che vi garantisca la stessa copertura).

Vi faccio il mio esempio: io sono collegato in FTTC.
E' da un anno che il mio indirizzo è coperto da FTTH Fastweb/Open Fiber, ed è da un anno che chiamo l'assistenza (tramite qualunque canale) per farmi fare il cambio di tecnologia, ma non ci riesco.

L'unica sarebbe disdire e fare un nuovo contratto (che non mi conviene, perché andrei a pagare di più).

ringrazio e aggiorno:

dopo averle provate tutte posso dire che, per la seconda volta, Fastweb esiste solo su Twitter!!!!

Mi hanno risposto questa mattina dicendo che hanno segnalato il mio problema, pomeriggio mi ritrovo un ticket aperto nel mio profilo che conferma l'aggiornamento a FTTC VULA e c'è anche una data di scadenza che spero si anticipi di parecchio.....FINE AGOSTO!

Non una parola però riguardo al modem libero, se mi forniranno o meno un loro modem...nulla di nulla! Io ho il fastgate ma è valido solo per la adsl, credo, dal momento che ha solo porte ethernet e una unica porta per la dsl. nessuna porta dove collegare i telefoni fissi/cordless tradizionali. Che sia compatibile? mmmmh non credo!!

Una informazione per chi ha già fastweb riguardo il modem:

bisogna usare comunque il filtro??? mi hanno detto di si! cioè doppino telefonico a muro -> filtro -> uscita dsl verso porta dsl modem e uscita telefono dal filtro -> telefono

possibile?

maxik
23-06-2021, 19:13
Ti forniranno il loro nuovo che comunque è gratuito in comodato d'uso.
Il filtro non serve SE sei sotto rete VULA. Se invece sei in SLU (copertura diretta fastweb) serve

lollapalooza
24-06-2021, 07:18
dopo averle provate tutte posso dire che, per la seconda volta, Fastweb esiste solo su Twitter!!!!

Incrocio le dita per te.
Nel mio caso neanche loro sono stati d'aiuto.

freddye78
24-06-2021, 07:59
Confermo che se chiedi assistenza su Twitter ti chiamano dopo poco tempo ma soprattutto parli con una persona competente, cosa che non si può sempre dire di quelli del call center.

hardstyler
24-06-2021, 08:17
Incrocio le dita per te.
Nel mio caso neanche loro sono stati d'aiuto.

ieri sera mi hanno resettato il modem tanto che il fastgate (adsl) lo avevo impostato con le luci di stato bianche sempre spente e me le son ritrovate accese. Non solo, l'IP da 192.168.0.1 è cambiato in quello default 192.168.1.254. E' da ieri sera che ho disconnessioni ma la cosa più preoccupante è che il telefono fisso non telefona più, ovviamente, perchè dovrebbe essere collegato al modem, che non ho.

maxik
24-06-2021, 08:27
Prova a vedere sulla MFP se c'è traccia di un riepilogo/tracking delle operazioni che fanno.
O chiama un operatore

hardstyler
24-06-2021, 08:37
Prova a vedere sulla MFP se c'è traccia di un riepilogo/tracking delle operazioni che fanno.
O chiama un operatore

Da ieri sera infatti c'è una pagina dove verificare i tempi del passaggio suddivisa in 3 punti che tutt'ora non sono ancora evidenziati:

1. Ti contattiamo per raccontarti come avviene il passaggio a fibra
2. Il passaggio è iniziato
3. La tua connessione è in fibra

Nessuno di questi punti al momento è evidenziato.

Ho comunque avvisato su Twitter che ho il Fastgate light adsl only e che il telefono non va piu e mi hanno risposto che di prassi il modem lo consegnano qualche giorno prima del cambio effettivo di tecnologia e di conseguenza le tempistiche variano di molto da caso a caso a seconda della durata delle verifiche tecniche. testuali parole. Spero di non dover rimanere fino a fine agosto senza telefono ahahah conoscendo Fastweb tutto è possibile. A me non cambia non avere la fonia fissa ma a qualcun'altro in casa si!

PipperoXX
27-06-2021, 22:43
Vedo che non sono l'unico ad aver avuto problemi con l'offerta DAZN.

- a febbraio disattivo l'opzione nell'area myfastweb, me la trovo comunque in fattura;
- a marzo ci riprovo, ma ancora me la trovo in fattura ad aprile (non me ne ero accorto);
- a maggio mando una pec, il giorno dopo mi arriva la mail "abbiamo gestito il suo reclamo", ma ancora nulla;
- ai primi di giugno mando una seconda pec;
- due giorni fa mi arriva una mail meravigliosa.

In pratica mi dicono di aver disattivato l'opzione, peccato che mi hanno insipegabilmente tolto qualunque sconto sull'offerta base, per cui se pagavo 33,95 con DAZN ora mi troverei a pagare 33,95 senza DAZN....

Vado in chat con il servizio clienti, facendo presente le due richieste di disattivazione (dall'area clienti risultano) e le due pec: "a noi non risulta alcuna richiesta, se vuole le disattivo DAZN"

Ho salutato e mandato la disdetta.

lollapalooza
27-06-2021, 23:02
Ed hai sbagliato.
Avresti prima dovuto fare la conciliazione online, chiedere il rimborso di quanto non dovuto ed anche un risarcimento (è previsto dalla carta dei servizi Fastweb), e dopo aver avuto i soldi mandare la disdetta.

PipperoXX
28-06-2021, 07:31
E non posso farla dopo?

lollapalooza
28-06-2021, 07:53
Prova... forse si.

freddye78
28-06-2021, 08:28
Morale della favola: NON ATTIVATE NESSUN SERVIZIO AGGIUNTIVO o ve lo trovate attivato e addebitato vita natural durante nonostante innumerevoli richieste di disattivazione
Nel mio caso mi ha contattato una del servizio clienti dopo che ho inviato un messaggio su Twitter lamentando un mancato riscontro alle mie numerose richieste, che mi ha confermato che da luglio il servizio è disattivato di default essendo non più presente questa promozione quindi non dovrei più trovarmi alcun addebito in fattura.
Staremo a vedere..

hardstyler
29-06-2021, 20:34
Incrocio le dita per te.
Nel mio caso neanche loro sono stati d'aiuto.

ebbene quello stesso giovedì sera ho visto il modem riavviarsi da solo 1 una volta, me lo hanno resettato ad ip e impostazioni di fabbrica.

Il telefono fisso non funziona più, non ha più linea.

Passa venerdì, passa sabato e pure domenica, arriva lunedì e mi viene un flash: ricordo bene di aver il modem fastgate che va solo in adsl e non ha prese telefoniche? buh, non lo so, è il modello "light" come scritto sulla scatola, guardo dietro le porte e ci trovo ben 2 porte per telefonia fissa!!! Ohibò! ricordavo male!!!:muro:

Il telefono non riceve e non può fare telefonate come dicevo, la configurazione era quella rimasta in adsl, cioè doppino telefonico dal muro, filtro adsl dal quale parte una estremità verso il router e l'altra verso il telefono fisso.

Mi viene così un'idea, tolgo il filtro adsl, collego il router direttamente al doppino telefonico a muro e collego il telefono fisso direttamente al router: IL TELEFONO FISSO FUNZIONA!!! e pure internet come prima!!!

Cioè senza dirmi nulla mi hanno resettato il modem e mi hanno settato la fonia che funzioni solo in voip tramite modem!!!:doh: potevano avvisare!!! Non sono esperto ma neanche sprovveduto, ho voluto provare a collegare il telefono al modem direttamente visto che anche in vdsl si fa così praticamente sempre e ha funzionato!

Unica cosa la migrazione a fibra è ancora in corso e sto attendendo mi passino in vdsl, spero presto, leggevo in giro massimo due settimane ma tanto dipende da TIM!

Certo è vero che non ho avuto nessuna possibilità di poter richiedere il modem di proprietà anzichè usare il loro e in più....cavolo....questo fastgate che ti fa vedere della linea??? NIENTE!!! puoi farci solo uno speedtest e vedere le chiamate ricevute/effettuate/perse nella sezione telefono che compare solo e solo se ci si collega un telefono. Chiaro che sono ancora in adsl dal momento che ho l'upload a 100 Kb/s.

Una curiosità a chi può interessare: l'adsl prima tim per anni e poi fastweb a più di 1,3 MB/s non andava. DA quando Tim ha collegato ed attivato il dslam fibra sull'armadio, la mia adsl di botto da un giorno all'altro, e son passati ormai quasi 2 mesi che è stabile, è passata a 1,7 MB/s, dal momento che oggi come oggi questa banda è veramente troppo bassa, 400 KB/s in più su una base di 1,3 MB/s non sono pochi! Ammetto di averne apprezzato l'aumento!!! Spero di avere soddisfazioni anche in vdsl, la TIM più di 58 Mb/s medi non mi da con la 200 mentre Fastweb che ha anch'essa aggiornato la copertura sul suo sito a 200 mi da ben 69 Mb/s! Nulla a che vedere con i 200 Mb/s pieni ma per me è tutto guadagnato!!

Spero facciano presto perchè a questo punto non mi serve neanche il modem, attendo solo i tecnici Tim in centrale/armadio!

maxik
30-06-2021, 08:27
Strano! Normalmente se passi in VoIP dovresti anche passare in VDSL (se non sbaglio eh)

Ma attualmente che modem hai attaccato? Hai già ricevuto il nuovo Fastgate?

hardstyler
30-06-2021, 12:00
Strano! Normalmente se passi in VoIP dovresti anche passare in VDSL (se non sbaglio eh)

Ma attualmente che modem hai attaccato? Hai già ricevuto il nuovo Fastgate?

Fastgate vecchio, non quello nuovo per le offerte nexxt. E preferisco il vecchio al nuovo senza l'inutile Alexa che ho già in altri dispositivi più adatti.

maxik
30-06-2021, 13:19
Vecchio quale? Se non è compatibile con la VDSL non cambia niente.
Devi per forza mettere quello nuovo o rimani così. Disattivi alexa e basta....:doh:

hardstyler
30-06-2021, 16:29
Vecchio quale? Se non è compatibile con la VDSL non cambia niente.
Devi per forza mettere quello nuovo o rimani così. Disattivi alexa e basta....:doh:

Fastgate light DN8245F2 con 2 porte telefono. Supporta DSL....che non vuol dire niente. Come faccio a sapere se supporta 35b? Non ha la porta fibra per ftth

maxik
30-06-2021, 20:36
Alla veloce non trovo niente su quello.
Attacca quello nuovo e prova

hardstyler
30-06-2021, 21:41
Alla veloce non trovo niente su quello.
Attacca quello nuovo e prova

appena me lo spediscono, volentieri. Mi chiedo se col nuovo fastgate ci sarà la possibilità di vedere i parametri di rete...:rolleyes:

foxtre
02-07-2021, 12:36
Ho attivato da poco Fttc 200 mega Nga con Fastweb.
Ho un problema molto strano, su IOS il download delle app da Apple Store è lentissimo. Per il resto la connessione è perfetta e performante.
Che ci sia una sorta di filtro per il download delle app? Il router è il Nexxt di Fastweb.

hardstyler
02-07-2021, 14:51
Ho attivato da poco Fttc 200 mega Nga con Fastweb.
Ho un problema molto strano, su IOS il download delle app da Apple Store è lentissimo. Per il resto la connessione è perfetta e performante.
Che ci sia una sorta di filtro per il download delle app? Il router è il Nexxt di Fastweb.

Spero per te non sia l'ennesimo caso in cui per risolvere i problemi di download devi per forza richiedere gratis il passaggio a ip pubblico STATICO con annessi problemi di sicurezza

bilbobaghins
03-07-2021, 08:14
Spero per te non sia l'ennesimo caso in cui per risolvere i problemi di download devi per forza richiedere gratis il passaggio a ip pubblico STATICO con annessi problemi di sicurezza

negli ultimi mesi ho questo problema, ora non so se cambiare operatore, onestamente non voglio l'IP pubblico statico. Comunque risolvo tutto utilizzando una VPN ma è sempre una rottura.

lollapalooza
03-07-2021, 08:27
Ragà, non vi fate problemi di sicurezza con l'IP statico.
Da quel punto di vista tra statico e dinamico non cambia niente.

hardstyler
03-07-2021, 09:23
Ragà, non vi fate problemi di sicurezza con l'IP statico.
Da quel punto di vista tra statico e dinamico non cambia niente.

Vero, statico o dinamico,sempre pubblico è. Con la differenza che se è dinamico se mi accorgo di un malintenzionato,spengo il modem e appena riacceso ottengo un nuovo ip e ciao ciao cattivone,salvo trojan installati ecc..ecc...Se l'ip è statico posso spegnere e riaccendere il modem quanto voglio che tanto il cattivone me lo ritrovo li sistematicamente.

È solo un esempio ma è realistico,tanti anni fa mi son salvato da un hacker proprio grazie all'IP pubblico dinamico.

lollapalooza
03-07-2021, 09:29
Si, ma nonti cambia niente.
Se l'hacker ti ha preso di mira, non ci mette niente a trovarti di nuovo, visto che con ogni probabilità prenderai un IP simile.

Inoltre, se l'hacker ti prende di mira e tu cambi IP, poi finirà qualcun altro sotto le grinfie dell'hacker.

E può capitare anche a te di essere quel "qualcun altro".

freddye78
03-07-2021, 11:50
Ho attivato da poco Fttc 200 mega Nga con Fastweb.
Ho un problema molto strano, su IOS il download delle app da Apple Store è lentissimo. Per il resto la connessione è perfetta e performante.
Che ci sia una sorta di filtro per il download delle app? Il router è il Nexxt di Fastweb.Ho lo stesso problema con il client origin, solo che nel mio caso dopo una partenza al massimo della velocità, dopo pochi secondi il download comincia a rallentare fino a fermarsi del tutto.
Tutto il resto e con altri client(steam, gog, uplay) funziona senza problemi, l'assistenza EA se ne lava le mani dicendo che bisogna rivolgersi a fastweb, quest'ultima ovviamente mi risponde che se il resto funziona normalmente non può essere colpa della linea ma del client.
Morale della favola, non posso più giocare a giochi EA.

hardstyler
03-07-2021, 12:58
Ho lo stesso problema con il client origin, solo che nel mio caso dopo una partenza al massimo della velocità, dopo pochi secondi il download comincia a rallentare fino a fermarsi del tutto.
Tutto il resto e con altri client(steam, gog, uplay) funziona senza problemi, l'assistenza EA se ne lava le mani dicendo che bisogna rivolgersi a fastweb, quest'ultima ovviamente mi risponde che se il resto funziona normalmente non può essere colpa della linea ma del client.
Morale della favola, non posso più giocare a giochi EA.

:doh: letto quasi stessa casistica in altro forum....confermato che è colpa di Fastweb e il suo NAT malfunzionante che di punto in bianco crea problemi di download da qualsiasi servizio, se non va origin è steam, altrimenti itunes o mille altri. E' solo di Fastweb la colpa, il perchè accada non lo sapremo mai. C'è solo una soluzione al tuo problema che è un problema di chissà quanti altri utenti in Italia: scrivi su Twitter a Fastweb al loro account per l'assistenza e chiedi loro, che lo fanno gratuitamente e non costa nulla neanche in seguito, di farti mettere l'ip pubblico (statico nel caso di questo ISP) e risolvi immediatamente il problema. Altrimenti passa ad altro ISP. non puoi fare null'altro! ;)

hardstyler
03-07-2021, 13:17
appena me lo spediscono, volentieri. Mi chiedo se col nuovo fastgate ci sarà la possibilità di vedere i parametri di rete...:rolleyes:

giusto per tenere traccia della velocità di fastweb: appena ieri sera dopo 7 giorni dalla richiesta mi hanno inviato un sms con il link diretto alla pagina della migrazione dove poter seguire nel dettaglio il passaggio....vabbè tanto l'avevo già quel link nel mio account il giorno dopo. In ogni caso va bene così, almeno fanno capire che non si son dimenticati!! Io spero che una settimana fa che mi hanno resettato il modem sia stato realmente per controllare fosse compatibile 35b, così a passaggio avvenuto non devo rimanere una settimana senza internet e telefono in attesa del loro modem!

Un mio conoscente aveva fatto richiesta di passaggio da adsl a fttc a luglio di 4 anni fa a Infostrada, gli hanno consegnato il modem e attivato la linea dopo 3 mesi dalla richiesta!!

freddye78
03-07-2021, 18:41
:doh: letto quasi stessa casistica in altro forum....confermato che è colpa di Fastweb e il suo NAT malfunzionante che di punto in bianco crea problemi di download da qualsiasi servizio, se non va origin è steam, altrimenti itunes o mille altri. E' solo di Fastweb la colpa, il perchè accada non lo sapremo mai. C'è solo una soluzione al tuo problema che è un problema di chissà quanti altri utenti in Italia: scrivi su Twitter a Fastweb al loro account per l'assistenza e chiedi loro, che lo fanno gratuitamente e non costa nulla neanche in seguito, di farti mettere l'ip pubblico (statico nel caso di questo ISP) e risolvi immediatamente il problema. Altrimenti passa ad altro ISP. non puoi fare null'altro! ;)Ma ha cominciato di punto in bianco, sono anni che ho fastweb e in passato ho sempre acquistato e scaricato giochi da origin, l'ultima volta che l'ho fatto è quando ho acquistato star wars squadron che è uscito a fine 2020 e non ho avuto alcun problema a scaricarlo.
Lo riprendo qualche giorno fa ed è partito un aggiornamento e il download ha cominciato a manifestare questo problema.

freddye78
03-07-2021, 18:45
negli ultimi mesi ho questo problema, ora non so se cambiare operatore, onestamente non voglio l'IP pubblico statico. Comunque risolvo tutto utilizzando una VPN ma è sempre una rottura.Mi spieghi come hai risolto? Hai usato un VPN nel senso ti che ti sei collegando con un IP di un altro paese e non hai più avuto questo problema?

bilbobaghins
03-07-2021, 19:33
Mi spieghi come hai risolto? Hai usato un VPN nel senso ti che ti sei collegando con un IP di un altro paese e non hai più avuto questo problema?

uso un semplice client VPN su windows, mi collego al server ITA e risolvo tutti i problemi, mi sembra anche di navigare più velocemente. Praticamente con la VPN superi dei limiti del NAT di fastweb, se no come dicono gli altri devi chiedere IP statico, mi pare però una cosa assurda.

hardstyler
03-07-2021, 19:54
Ma ha cominciato di punto in bianco, sono anni che ho fastweb e in passato ho sempre acquistato e scaricato giochi da origin, l'ultima volta che l'ho fatto è quando ho acquistato star wars squadron che è uscito a fine 2020 e non ho avuto alcun problema a scaricarlo.
Lo riprendo qualche giorno fa ed è partito un aggiornamento e il download ha cominciato a manifestare questo problema.



sisi esatto! puoi essere cliente da una settimana come da anni e improvvisamente il problema si presenta. Si può ovviare con l'ip statico così si toglie la testa al toro oppure usando una vpn ma in quest'ultimo caso dipende molto dal provider del servizio....diciamo che se si usa una vpn a pagamento che soprattutto non ha banda limitata allora ne vale la pena, però si è pur sempre dietro nat fastweb, instradamenti router ecc....ci sono comunque. Quindi intanto si può provare con la vpn altrimenti in caso si ripresentino problemi tocca solo una soluzione oppure cambiare isp.

lollapalooza
03-07-2021, 21:25
L'IP che dovete chiedere è quello pubblico, che nel caso di Fastweb è anche statico.

A cambiare provider avrete direttamente l'IP pubblico... Tanto vale chiederlo a Fastweb.

P.S. i vantaggi dell'IP statico superano abbondantemente i presunti svantaggi

freddye78
04-07-2021, 07:30
Quindi via Twitter devo chiedere che mi diano IP pubblico statico?
Come faccio poi a verificare che me l'abbiano effettivamente dato?

lollapalooza
04-07-2021, 09:46
Chiedi l'IP pubblico, ti arriverà un messaggio quando la richiesta è completata.
Poi, qer verificare qual è il tuo IP, entri nel router e lo trovi lì.
Verifica se corrisponde con quello mostrato in www.mioip.it

freddye78
04-07-2021, 11:44
Grazie, provvedo subito ad inviare il messaggio su Twitter, si sa solitamente quanto tempo ci impiegano per eseguire la richiesta?

lollapalooza
04-07-2021, 11:52
In genere in max 1 o 2 giorni

Aenil
05-07-2021, 09:05
anch'io ho strani problemi di download un po' ovunque nonostante la linea sia perfetta.. leggendo gli ultimi posto ho chiesto anch'io l'ip pubblico vi aggiornerò

hardstyler
05-07-2021, 22:49
FTTC (MA IN REALTA' FASTWEB DICE FTTN) attivata oggi. Alla faccia dei limiti massimi dei 69 Mb/s, io su Steam son riuscito a scaricare a 120 Mb/s....non so perchè e come ma li ho scaricati!

Devo fare delle prove anche con il wifi, ho come il sospetto che la porta Gb a cui son collegato in realtà vada a 100 Mb/s o poco più. sono collegato in FTTN e ogni volta che faccio il test dal modem mi da 193/21.

Sono riuscito a fare download fino a 15 MB/s (120 Mb/s), non capisco come mai ci sia così tantissima differenza con ciò che scrive Fibermap, Tim e pure Fastweb sui loro siti. Booooh, magari son stime veritiere con tutte le utenze attive e diafonia a tutta forza....

In ogni caso ho notato pure io che i download non tengono la velocità nel tempo, fin'ora ho provato poco ma Steam parte benone a 11 MB/s al pomeriggio, alla sera è andato pure a 15 MB poi finita li, scarica tra 1 e 5 MB al secondo. Farò richiesta per l'ip pubblico ma prima mi riservo di testare ancora e soprattutto il wifi che forse mi svelerà la reale velocità della linea....quei 100 Mb/s son veramente troppo spaccati sulla porta ethernet con dei picchi in alto però!

Segnalo un evento spiacevole che ho risolto resettando il router: l'ip del router fastgate va lasciato in 192.168.1.254, se lo si cambia in altro, anche 192.168.1.1, non piace ai router Fastweb!!! Prima mi ritrovo download super lenti, poi si blocca tutto, poi non va neanche il telefono e infine non riesco nemmeno a collegarmi al Fastgate per ripristinare! Ho dovuto resettarlo dal pulsantino (fortuna che c'è, altro che AVM!!!) e l'ho lasciato di default come me lo avevano lasciato loro e fin'ora non ha perso neanche un colpo.

hardstyler
05-07-2021, 23:40
Confermo, i download vanno come vogliono. Se scarico i driver nvidia faccio banda piena 20 MB/s come per gli speed test, per tutto il resto vanno a caso, idem Ubuntu torrent parte a 6 MB poi scende subito max a 2,5 MB. Eh niente, IP pubblico, mi rassegno a richiederlo!

lollapalooza
06-07-2021, 07:28
Segnalo un evento spiacevole che ho risolto resettando il router: l'ip del router fastgate va lasciato in 192.168.1.254, se lo si cambia in altro, anche 192.168.1.1, non piace ai router Fastweb!!!

Io ho cambiato del tutto la subnet, e non ho nessun problema.
L'ho spostato su 10.0.x.x.

maxik
06-07-2021, 07:46
FTTC (MA IN REALTA' FASTWEB DICE FTTN) attivata oggi. Alla faccia dei limiti massimi dei 69 Mb/s, io su Steam son riuscito a scaricare a 120 Mb/s....non so perchè e come ma li ho scaricati!

Devo fare delle prove anche con il wifi, ho come il sospetto che la porta Gb a cui son collegato in realtà vada a 100 Mb/s o poco più. sono collegato in FTTN e ogni volta che faccio il test dal modem mi da 193/21.

Sono riuscito a fare download fino a 15 MB/s (120 Mb/s), non capisco come mai ci sia così tantissima differenza con ciò che scrive Fibermap, Tim e pure Fastweb sui loro siti. Booooh, magari son stime veritiere con tutte le utenze attive e diafonia a tutta forza....

In ogni caso ho notato pure io che i download non tengono la velocità nel tempo, fin'ora ho provato poco ma Steam parte benone a 11 MB/s al pomeriggio, alla sera è andato pure a 15 MB poi finita li, scarica tra 1 e 5 MB al secondo. Farò richiesta per l'ip pubblico ma prima mi riservo di testare ancora e soprattutto il wifi che forse mi svelerà la reale velocità della linea....quei 100 Mb/s son veramente troppo spaccati sulla porta ethernet con dei picchi in alto però!

Segnalo un evento spiacevole che ho risolto resettando il router: l'ip del router fastgate va lasciato in 192.168.1.254, se lo si cambia in altro, anche 192.168.1.1, non piace ai router Fastweb!!! Prima mi ritrovo download super lenti, poi si blocca tutto, poi non va neanche il telefono e infine non riesco nemmeno a collegarmi al Fastgate per ripristinare! Ho dovuto resettarlo dal pulsantino (fortuna che c'è, altro che AVM!!!) e l'ho lasciato di default come me lo avevano lasciato loro e fin'ora non ha perso neanche un colpo.

Fanno solo stime in base a vari criteri. La diafonia non può essere calcolata.
In più il modem fa un speedtest verso un server Fastweb.
Se tu scarichi un file qualsiasi da un altro server ci sono troppe variabili che influiscono sulla velocità effettiva di download

Aenil
06-07-2021, 08:08
aggiornamento, come detto fatta richiesta ieri di ip pubblico tramite whatsapp e nel giro di un paio d'ore credo me l'abbiano attivata (la conferma mi è arrivata oggi)

se vado nelle impostazioni del modem e vedo che l'IP del gateway è uguale a quello che vedo su ad esempio mio-ip.it vuol dire che è tutto ok giusto?

lollapalooza
06-07-2021, 08:13
No.
L’IP del tuo modem (non quello del gateway) deve essere uguale a quello che risulta su mioip.it

Aenil
06-07-2021, 08:22
No.
L’IP del tuo modem (non quello del gateway) deve essere uguale a quello che risulta su mioip.it

hai ragione non combacia inoltre mi è appena arrivato un sms da fastweb con il mio ip ed è uguale a quello che vedo online.

a questo punto però non saprei dove vedere nel modem il mio ip come scritto qualche pagina fa..

lollapalooza
06-07-2021, 08:28
Nel mio è sotto Modem -> Verifiche linea

freddye78
06-07-2021, 10:34
Confermo che con il passaggio a IP pubblico il problema che avevo con origin si è sistemato, sono stati velocissimi, fatta richiesta domenica pomeriggio su Twitter, 24h dopo era attivo

hardstyler
06-07-2021, 10:40
Buono a sapersi. Fatta richiesta pure io ieri sera, mi han risposto questa mattina che son in lavoro. Eh si, xke ogni download che faccio va a una velocità totalmente differente, passo da una mezzo megabit a 180 megabit tipo nvidia ma steam va malissimo e anche gli altri. Torrent poi va massimo a 2,5 scaricando Ubuntu. Inaccettabile.

maxik
06-07-2021, 13:43
Se il server o l'instradamento verso questi è intasato non risolvi richiedendo ip pubblico

hardstyler
06-07-2021, 19:56
sembra mi abbiano già attivato l'ip statico però chiedo conferma:

-su un sito che indica il proprio ip pubblico il valore è X.X.X.X

-sul sito Fastweb https://fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/visualizza-indirizzo-ip/ l'ip indicato è identico a ciò che rileva il primo link in alto

Il Fastgate nella sezione modem del Huawei dice indirizzo ip rilevato X.X.X.X che è identico a quello indicato nel sito FAstweb come pure dal sito IP checker

Nella sezione INFORMAZIONI del Fastgate c'è anche un indirizzo che chiamano IP DEL GATEWAY che però è differente nell'ultima cifra, cioè identico ai 3 casi sopra ma l'ultima è un numero vicino tipo X.X.X.Y (no, non è quello del fastgate 192.168.1.254), è normale?

lollapalooza
06-07-2021, 20:47
Si, è normale.
L'IP del gateway è, appunto, quello del gateway.

hardstyler
06-07-2021, 20:47
Ho richiesto l'ip pubblico e me l'hanno attivato.

Ebbene, sembra io abbia altri problemi!

Se navigo sul web sembra tutto ok, non appena scarico anche un solo driver, facciamo l'esempio dei soliti Nvidia da 700 MB, wow me li scarica in 40 secondi....dopo un pò il modem fastgate dal quale non si vede nulla di nulla, mi dice che l'ip esterno c'è, che va tutto bene, che aggancio 190/21 tutto magnifico.....NIENTE INTERNET, NIENTE TELEFONO!!!!! Questo, lo ripeto, dopo un download! E guai se non riavvio a mano il modem, rimango senza internet e telefono per sempre, non rinegozia la connessione e se lo fa (non si vede) non si connette a nulla!

Maledetto il loro fastgate che non ti mostra nulla!!! Così non so se è lui che si scollega perchè non ce la fa per qualche motivo o difatto son problemi di linea, che faccio???? Mi è arrivata la mail in cui indicare se la linea funziona o meno...

Riepilogo il collegamento:

doppino telefonico -> modem fastgate
modem fastgate -> telefono fisso

devo rimettere il filtro??

collego doppino telefonico -> filtro adsl -> fastgate?

Sono in VULA, l'operatore telefonico che ha fatto i cabinet è solo TIM

lollapalooza
06-07-2021, 21:14
Se la fonia è in VoIP, non serve nessun filtro.
Se la fonia è "classica" serve o lo splitter a monte dell'impianto, o i filtri ad ogni presa.

hardstyler
06-07-2021, 21:54
HO RISOLTO!!!

mi era stato detto che NON serviva il filtro!

Ho provato quindi a collegare così:

doppino a muro -> filtro dsl -> porta DSL del filtro dsl connessa alla porta DSL del Fastgate e telefono fisso connesso DIRETTAMENTE al Fastgate senza passare per il filtro DSL: FUNZIONA TUTTO!

download a pioggia uno dietro l'altro sto facendo da ogni fonte possibile e funziona continuativamente, senza staccarsi mai, anche durante telefonate in uscita o entrata sulla linea fissa.:D Mi sa che,forse, non serviva chiedessi l'ip pubblico!

In ogni caso, prima di cliccare sul loro link per confermare che funziona tutto, attendo domani sera! Fate conto che fin'ora avevo settato il Fastgate che facesse le prove di linea ogni mattina alle 5 e come pure in adsl, avrei dovuto trovare sotto la lista dei test effettuati: non ce n'era nemmeno uno! Quindi vuol dire che si staccava continuamente!

lollapalooza
07-07-2021, 07:18
mi era stato detto che NON serviva il filtro!
Ho provato quindi a collegare così:
doppino a muro -> filtro dsl -> porta DSL del filtro dsl connessa alla porta DSL del Fastgate e telefono fisso connesso DIRETTAMENTE al Fastgate senza passare per il filtro DSL: FUNZIONA TUTTO!


Infatti il filtro non serve, come ti ho detto io ieri.
Collega il Fastgate direttamente alla porta sul muro, e il telefono alla porta voce del Fastgate (sempre senza filtro).

hardstyler
07-07-2021, 07:22
Infatti il filtro non serve, come ti ho detto io ieri.
Collega il Fastgate direttamente alla porta sul muro, e il telefono alla porta voce del Fastgate (sempre senza filtro).

Fatto questi 2 giorni senza filtro: se apro pagine web tutto ok, appena scarico qualcosa dopo pochi secondi si pianta il download da ovunque scarichi, il modem si scollega dal next hop e next dns, la portante dice di averla sempre ma internet non va più come neanche il telefono e devo riavviare a mano il modem altrimenti non si ricollega mai più.
Il filtro mi serve eccome! E quindi no, non posso collegare il fastgate direttamente alla porta a muro senza il filtro

lollapalooza
07-07-2021, 07:30
Non è normale.
Hai altri telefoni in casa (o campanelli, o altro) collegati alle prese al muro?
Altrimenti hai qualcosa che non va all'impianto.

Dovresti ribaltarlo o, almeno, aprire la presa principale e cercare di capire.
https://www.giardiniblog.it/ribaltamento-prese-telefoniche/

hardstyler
07-07-2021, 08:07
Non è normale.
Hai altri telefoni in casa (o campanelli, o altro) collegati alle prese al muro?
Altrimenti hai qualcosa che non va all'impianto.

Dovresti ribaltarlo o, almeno, aprire la presa principale e cercare di capire.
https://www.giardiniblog.it/ribaltamento-prese-telefoniche/

Solo un telefono e solo una presa a muro da cui esce il doppino. Mai avuto un problema in adsl. Vedrò questa sera di nuovo se funziona tutto perfetto. Dentro la presa rj11 che ho a muro non c'è niente, prima che avevo la tripolare invece c'era un cilindretto.

lollapalooza
07-07-2021, 08:32
Il filo che arriva dall'esterno deve essere collegato direttamente al router.
Al massimo ci deve essere la presa, niente di più.
Smonta la presa nel muro e controlla.

Non ci devono essere altri derivazioni, niente altri collegamenti.
Niente di niente.

hardstyler
07-07-2021, 08:35
Il filo che arriva dall'esterno deve essere collegato direttamente al router.
Al massimo ci deve essere la presa, niente di più.
Smonta la presa nel muro e controlla.

Non ci devono essere altri derivazioni, niente altri collegamenti.
Niente di niente.

infatti non c'è nulla di nulla, tantomeno derivazioni. farò una foto dell'interno della presa a muro

RandoM X
08-07-2021, 13:29
Ciao a tutti, mi hanno appena attivato Fastweb NeXXt Casa Light in FTTC.

Essendo per me la prima volta con Fastweb, desideravo sapere se oltre ai classici speed test dovrei fare altre prove e verifiche...

Inoltre, essendo poco pratico, mi dareste qualche indicazione per configurare al meglio il modem?
Posto che non faccia già tutto in automatico, ovviamente...
Io di mio ho impostato i canali del wifi rimettendo quelli che avevo prima della migrazione a fastweb

Grazie mille a tutti! :D

lollapalooza
08-07-2021, 13:35
Se non hai esigenze particolari, lascia tutto di default (compreso i canali del Wi-Fi).

RandoM X
08-07-2021, 13:50
Se non hai esigenze particolari, lascia tutto di default (compreso i canali del Wi-Fi).

ok! :D
grazie! :cool:

per i canali magari farò delle prove perchè in passato avevo dovuto settarli manualmente e avevo trovato la soluzione che ho riproposto ora sul nuovo modem...

lollapalooza
08-07-2021, 13:54
Il router dovrebbe essere abbastanza smart da scegliersi i canali adatti in base all'ambiente circostante (inteso come le reti Wi-Fi dei tuoi vicini).

RandoM X
08-07-2021, 14:51
Il router dovrebbe essere abbastanza smart da scegliersi i canali adatti in base all'ambiente circostante (inteso come le reti Wi-Fi dei tuoi vicini).

ehhehe il precedente router non lo era o almeno non lo era all'inizio poi non so se gli aggiornamenti lo migliorarono perchè appunto passai all'impostazione manuale...

quando stamattina si sono attivati i servizi, senza pensarci, ho messo subito su i vecchi canali già che stavo facendo altre modifiche al wifi stesso...
proverò a dargli fiducia seguendo le tue indicazioni! :D

cosa mi consigli per fare le verifiche?
io usai inssider all'epoca ma non so se sia ancora valido...
sono passati letteralmente anni da quando lo utilizzai l'ultima volta..

edit: oltre quel programma, usavo un'app android che però pare sia peggiorata nel tempo come spesso purtroppo accade...
scaricata un'altra app ed impostato su automatico come consigliatomi da lollapalooza.
in prima battuta sembra avesse ragione e lo ringrazio nuovamente!!! :D
p.s.: lo strumento di analisi presente sul modem non mi convinceva stamattina e non mi ha convinto poi...

hardstyler
08-07-2021, 18:59
infatti non c'è nulla di nulla, tantomeno derivazioni. farò una foto dell'interno della presa a muro

ecco una foto della presa a muro con presa rj11. i cavi nero e giallo erano già nel package della presa e sono collegati dal retro della presa rj11 femmina e poi a vite sul package della presa come in foto.
https://abload.de/thumb/presadoppinoamurorj11hbkwq.jpg (https://abload.de/image.php?img=presadoppinoamurorj11hbkwq.jpg)

che ne pensi @lollapalooza

AlexSwitch
09-07-2021, 12:14
Ciao a tutti, mi hanno appena attivato Fastweb NeXXt Casa Light in FTTC.

Essendo per me la prima volta con Fastweb, desideravo sapere se oltre ai classici speed test dovrei fare altre prove e verifiche...

Inoltre, essendo poco pratico, mi dareste qualche indicazione per configurare al meglio il modem?
Posto che non faccia già tutto in automatico, ovviamente...
Io di mio ho impostato i canali del wifi rimettendo quelli che avevo prima della migrazione a fastweb

Grazie mille a tutti! :D

Anche io sono entrato in Fastweb, arrivando da FTTC Tim, con il modem/router Nexxt e purtroppo ho constatato che, nonostante le potenzialità dell'hardware, è pesantemente castrato a livello firmware anche rispetto al modello precedente fornito da Fastweb.
La mancanza più grave è la possibilità di attivare il firewall, disabilitato di default, visto che manca proprio la voce nel menu di configurazione.
Dopo essermi consultato con l'assistenza Fastweb l'unica soluzione da loro fornita è di attivare la navigazione sicura con filtraggio preventivo dei DNS e degli indirizzi IP da parte di Fastweb, oppure di disabilitare permanentemente alcuni servizi TCP/UDP!! :muro: :muro:
Altrimenti bisogna affidarsi ad un firewall software da installare su ogni singolo dispositivo collegato alla rete.
Una minchiata così non me l'aspettavo proprio da Fastweb :rolleyes: :rolleyes:

https://i.ibb.co/dkQFM31/Schermata-2021-07-09-alle-13-03-14.jpg (https://ibb.co/L9CmRqb)

https://i.ibb.co/0Gv5F9x/Schermata-2021-07-09-alle-13-12-46.jpg (https://ibb.co/yQ72Ykr)

hardstyler
09-07-2021, 13:24
Anche io sono entrato in Fastweb, arrivando da FTTC Tim, con il modem/router Nexxt e purtroppo ho constatato che, nonostante le potenzialità dell'hardware, è pesantemente castrato a livello firmware anche rispetto al modello precedente fornito da Fastweb.
La mancanza più grave è la possibilità di attivare il firewall, disabilitato di default, visto che manca proprio la voce nel menu di configurazione.
Dopo essermi consultato con l'assistenza Fastweb l'unica soluzione da loro fornita è di attivare la navigazione sicura con filtraggio preventivo dei DNS e degli indirizzi IP da parte di Fastweb, oppure di disabilitare permanentemente alcuni servizi TCP/UDP!! :muro: :muro:
Altrimenti bisogna affidarsi ad un firewall software da installare su ogni singolo dispositivo collegato alla rete.
Una minchiata così non me l'aspettavo proprio da Fastweb :rolleyes: :rolleyes:

https://i.ibb.co/dkQFM31/Schermata-2021-07-09-alle-13-03-14.jpg (https://ibb.co/L9CmRqb)

https://i.ibb.co/0Gv5F9x/Schermata-2021-07-09-alle-13-12-46.jpg (https://ibb.co/yQ72Ykr)

Quel modem non c'è l'ho. fattosta' che è follia non poter attivare neanche un minimo di firewalling SPI, neanche a parlarne se un giorno si chiede IP statico pubblico! Cmq sia da anni uso firewall hardware con servizi a pagamento tipo anti intrusioni, anti virus, web filter, ecc....oppure si può spendere un po' meno acquistando un "appliance" della Protectli e metterci dentro pfsense, ipfire, untangle, endian o altri....chiaro bisogna saper configurarlo!! E in più in ogni PC e smartphone uso Norton Internet Security. Si, il tutto è dispendioso, ma il giorno che ti capita di ritrovarti una intrusione in tempo reale nel tuo PC (come mi è capitato) e ti assicuro che la spesa la fai.ormai sono 16 anni che li uso e ne vale la pena.

Faccio notare che da qualche anno in qua la UE seguendo a ruota gli Usa ha dato delle direttive ai produttori in merito ai dispositivi di rete che gli ISP forniscono ai clienti,quindi modem router in primis e le caratteristiche di sicurezza che tali apparati devono avere. Non ne ho sentito più parlare da tempo ormai, poi appunto vedo il tuo screen nel ipermega stupendo modem Nexxt col firewall obbligatoriamente disattivato e le palle girano. In una situazione come la tua mi prenderei al volo un firewall hardware, che tu abbia o meno un giorno IP pubblico statico. Altrimenti cambia ISP e prenditi il tuo modem!

hardstyler
09-07-2021, 13:28
Il filo che arriva dall'esterno deve essere collegato direttamente al router.
Al massimo ci deve essere la presa, niente di più.
Smonta la presa nel muro e controlla.

Non ci devono essere altri derivazioni, niente altri collegamenti.
Niente di niente.

infatti non c'è nulla di nulla, tantomeno derivazioni. farò una foto dell'interno della presa a muro

ecco una foto della presa a muro con presa rj11. i cavi nero e giallo erano già nel package della presa e sono collegati dal retro della presa rj11 femmina e poi a vite sul package della presa come in foto.
https://abload.de/thumb/presadoppinoamurorj11hbkwq.jpg (https://abload.de/image.php?img=presadoppinoamurorj11hbkwq.jpg)

che ne pensi @lollapalooza

lollapalooza
09-07-2021, 13:32
La mancanza più grave è la possibilità di attivare il firewall, disabilitato di default, visto che manca proprio la voce nel menu di configurazione.


Quel modem non c'è l'ho. fattosta' che è follia non poter attivare neanche un minimo di firewalling SPI

Ma perché, secondo voi il firewall del vecchio Fastgate serve a qualcosa?
Non è un Firewall, è solo un blocco delle connessioni in uscita.

Spento: Tutte le connessioni in uscita sono ammesse.
Quelle in ingresso sono regolamentate da port-forwarding e DMZ.

Medio: Ammesse in uscita solo navigazione web e posta elettronica
Quelle in ingresso sono regolamentate da port-forwarding e DMZ.

Alto: Tutto bloccato, sia in ingresso che in uscita.

Il Fastgate vecchio (ma immagino anche il nuovo) blocca di default tutte le porte in ingresso, tranne in caso di DMZ e Port-Mapping.

lollapalooza
09-07-2021, 13:35
che ne pensi @lollapalooza

Che vista così non ti saprei dire niente.
Bisognerebbe vedere dal vivo.

Fai un tentativo: scollega tutto, e poi i due fili che arrivano dall'esterno li colleghi ai 2 pin centrali... e vedi come va.
Poi li inverti e vedi come va.

Se la situazione è sempre uguale, rimetti tutto com'è adesso.

hardstyler
09-07-2021, 13:35
[QUOTE=lollapalooza;47476644]Ma perché, secondo voi il firewall del vecchio Fastgate serve a qualcosa?
Non è un Firewall, è solo un blocco delle connessioni in uscita.

infatti serve a zero contro gli intrusi

AlexSwitch
09-07-2021, 14:27
Ma perché, secondo voi il firewall del vecchio Fastgate serve a qualcosa?
Non è un Firewall, è solo un blocco delle connessioni in uscita.

Spento: Tutte le connessioni in uscita sono ammesse.
Quelle in ingresso sono regolamentate da port-forwarding e DMZ.

Medio: Ammesse in uscita solo navigazione web e posta elettronica
Quelle in ingresso sono regolamentate da port-forwarding e DMZ.

Alto: Tutto bloccato, sia in ingresso che in uscita.

Il Fastgate vecchio (ma immagino anche il nuovo) blocca di default tutte le porte in ingresso, tranne in caso di DMZ e Port-Mapping.

Che io sappia il firewall dei modem router ( tutti compresi anche quelli brandizzati ) bloccano sia i dati in entrata che in uscita nell'abito della propria rete tramite SPI... Anche se fosse come hai scritto, intanto avrei una protezione aggiuntiva in uscita... con il Nexxt non è possibile.
E non ne capisco la ragione, visto che questo Nexxt ( un Sercomm come da etichetta prodotto ) lo prevede, ma Fastweb ha deciso di tenerlo spento!!
Che accidenti me ne faccio dei filtri dei profili utente Nexxt e della navigazione sicura se lavorano solamente sugli indirizzi IP e i nomi dominio? :rolleyes:

lollapalooza
09-07-2021, 14:41
Che io sappia il firewall dei modem router ( tutti compresi anche quelli brandizzati ) bloccano sia i dati in entrata che in uscita nell'abito della propria rete tramite SPI... Anche se fosse come hai scritto, intanto avrei una protezione aggiuntiva in uscita...

No... i router domestici non fanno SPI.
Servirebbe una capacità di calcolo che non hanno, e che non possono avere visto quanto costano.
E non lo fanno neanche quelli più costosi, tipo Nighthawk di Netgear.
Per quello servono router hardware di livello enteprise, che costano moooooolto di più del più potente router domestico.

Ed non è "se fosse", ma è come ho scritto. Leggi bene qui sotto.
https://i.postimg.cc/gw0jf77L/immagine.png (https://postimg.cc/gw0jf77L)
https://i.postimg.cc/1fZt9XTQ/immagine.png (https://postimg.cc/1fZt9XTQ)
https://i.postimg.cc/rDVwrbMZ/immagine.png (https://postimg.cc/rDVwrbMZ)

Un firewall che blocca tutto in uscita è inutile.
Ed è altrettanto inutile un firewall che in uscita blocca tutto tranne web ed email.

AlexSwitch
09-07-2021, 16:19
No... i router domestici non fanno SPI.
Servirebbe una capacità di calcolo che non hanno, e che non possono avere visto quanto costano.
E non lo fanno neanche quelli più costosi, tipo Nighthawk di Netgear.
Per quello servono router hardware di livello enteprise, che costano moooooolto di più del più potente router domestico.

Ed non è "se fosse", ma è come ho scritto. Leggi bene qui sotto.
https://i.postimg.cc/gw0jf77L/immagine.png (https://postimg.cc/gw0jf77L)
https://i.postimg.cc/1fZt9XTQ/immagine.png (https://postimg.cc/1fZt9XTQ)
https://i.postimg.cc/rDVwrbMZ/immagine.png (https://postimg.cc/rDVwrbMZ)

Un firewall che blocca tutto in uscita è inutile.
Ed è altrettanto inutile un firewall che in uscita blocca tutto tranne web ed email.

Sicuro?

https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/57_Funzioni-di-sicurezza-firewall-del-FRITZ-Box/

Anche il Technicolor ( TIM Hub+ ) che avevo con TIM, saltato per un temporale, ha ( se non ricordo male ) un firewall SPI...

lollapalooza
09-07-2021, 17:19
Il FRITZ!Box controlla tutti i pacchetti di dati in entrata e in uscita e respinge automaticamente i dati non richiesti provenienti da Internet (Stateful Packet Inspection). In questo modo, nella rete locale arrivano solo pacchetti di dati che rappresentano risposte dirette a richieste precedenti.

Attenzione... questa non è una packet inspection, ma è un meccanismo che fa parte del NAT.

In ingresso vengono ammesse solo le connessioni che sono risposte a precedenti connessioni in uscita.

Es: faccio un telnet dal PC di casa verso un server esterno, e ovviamente il server telnet deve rimandare dei dati indietro, verso l'IP LAN del PC di casa.
Questi pacchetti ovviamente vengono ammessi in ingresso.
Se non ci fosse quel meccanismo, i pacchetti andrebbero persi.

La packet inspection è un'altra cosa.

hardstyler
10-07-2021, 10:12
Ieri sera ho settato il router tra il fastgate e la lan in modo che non risponda al ping se la richiesta arriva dal fastgate. Fin qui tutto bene.

Questa mattina mi collego con un dispositivo a caso e BOOOM! nessuna connessione ad internet!!!:muro:

Cosa scopro?

Che non solo non riesco più a fare il login sul Fastgate visto che avevo esaurito i 3 tentativi disponibili ma scopro, ancora prima, che il suo indirizzo non è più 192.168.1.254 ma 192.168.0.1 e che il wifi che avevo disattivato è di nuovo attivo: MA SCHERZIAMO???? Mi ricordo di aver letto in giro che il Fastgate quando fai delle modifiche poi non le salva e me ne ero accorto ancora un anno fa in adsl......ci volevano alcune insistenze per esempio per tenere disattivato il wifi cosa che mi è capitata anche 3 giorni fa: l'avevo disattivato (in teoria, ammetto di non aver controllato subito) e il giorno dopo tra le reti wifi compariva proprio quella del Fastgate. Mentre quando son passato ad FTTC avevo scritto pure qui che se settavo l'indirizzo del Fastgate diverso da 192.168.1.254 puntualmente dopo un pò non funzionava più nulla nemmeno il telefono e dovevo resettare il dispositivo a default, che guardacaso è la stessa cosa che facevano i tecnici quando passavano da adsl a fttc!!! Ma in Fastweb cosa combinano?

Che devo pensare visto che tutti questi bellissimi router Fastgate forniti da Fastweb hanno la porta di management in remoto in modo che loro possano fare del tuo dispositivo in casa tutto ciò che vogliono in qualsiasi momento??

Se necessario non passo neanche per Conciliaweb, ma direttamente per la questura e polizia postale.

E ho notato pure un bug, volevo settare l'accesso al Fastgate solo dai dispositivi noti, ebbene vado nell'apposita sezione, clicco su aggiungi dispositivo, aggiungo l'unico dispositivo connesso, clicco dal menù a tendina sopra in modo da settare tale dispositivo nella lista dei dispositivi consentiti eeeee.....niente, non faccio nemmeno in tempo a cliccare su salva modifiche che perdo totalmente l'accesso al Fastgate! Forse dovevo prima settare la lista su dispositivi consentiti e poi aggiungere il dispositivo? può essere ma è comunque un bug!

E ho trovato pure un altro bug nella sezione dove si impostano gli ip di rete, maschera di rete e dhcp.....faccio un esempio: l'indirizzo presentato era il solito 192.168.1.254, provo a modificare in 192.168.4.1 e il pulsante in basso per salvare le modifiche si DISATTIVA! qualcuno direbbe: hai modificato opportunamente anche gli IP del range del DHCP server? no e allora va tutto bene? no, perchè se lascio sopra 192.168.4.1 e poi modifico i range sotto in 192.168.4.2 e 192.168.4.6 e la maschera di rete la setto su 255.255.255.240 o 248 o 252 che sia, la possibilità di salvare deve esserci, invece niente da fare!

Insomma, non elencherò tutte le prove che ho fatto, ma ho dovuto girare e rigirare in questa sezione per poter modificare e salvare l'indirizzo 192.168.1.1 al posto del 254, stesso discorso per i range proposti che prima erano 192.168.1.50 - 250 e ora sono 192.168.1.2 - 1.6. BUG SU BUG!!!

E mi viene da pensare che l'utente sopra AlexSwitch con il firewall non attivabile stia solo riscontrando un bug presente nel suo modem Nexxt, chissà quanti altri bug verranno fuori!

Naturalmente chiedere a Fastweb il modem libero non se ne parla vero? nella mia casistica ricordo che non potevo nemmeno richiedere la migrazione tecnologica dalla pagina myfastweb per sconosciuti motivi.

Sono da denuncia!

RandoM X
10-07-2021, 10:37
Anche io sono entrato in Fastweb, arrivando da FTTC Tim, con il modem/router Nexxt e purtroppo ho constatato che, nonostante le potenzialità dell'hardware, è pesantemente castrato a livello firmware anche rispetto al modello precedente fornito da Fastweb.
La mancanza più grave è la possibilità di attivare il firewall, disabilitato di default, visto che manca proprio la voce nel menu di configurazione.
Dopo essermi consultato con l'assistenza Fastweb l'unica soluzione da loro fornita è di attivare la navigazione sicura con filtraggio preventivo dei DNS e degli indirizzi IP da parte di Fastweb, oppure di disabilitare permanentemente alcuni servizi TCP/UDP!! :muro: :muro:
Altrimenti bisogna affidarsi ad un firewall software da installare su ogni singolo dispositivo collegato alla rete.
Una minchiata così non me l'aspettavo proprio da Fastweb :rolleyes: :rolleyes:


ciao, anche mi ero accorto subito di non poterlo attivare (praticamente appena l'ho installato ho navigato in lungo e in largo nei menù) però pensavo dipendesse da mia incapacità a non vedere un sottomenù o dal fatto che se entri dall'area fastweb il modem si presenta in maniera diversa (e da lì ammetto di aver dato solo un'occhiata veloce).

la navigazione sicura ero in dubbio se attivarla o meno...
dovendo collegarmi via vpn per lavoro, temevo potesse creare problemi...
vero che al massimo avrei potuto disattivarla solo che a volte anche solo spostando un flag si incasina tutto e non si torna come prima...
e visto che ora funziona tutto regolarmente, non avevo voglia di casini e sbattimenti...
non escludo comunque di attivarla più avanti...

io provengo da tiscali ed essendo il loro modem davvero scarso, era un modello di qualche anno fa, misi fin da subito un router in cascata...
tutto questo per dire che non ricordo se il loro modem all'epoca prevedesse un firewall che comunque io attivai sul router (vado a memoria perchè sono tutte cose che feci anni fa e poi non toccai più)
ora però il router l'ho tolto, tra l'altro non veniva aggiornato da un pò, così ho guadagnato un pò di spazio ma alla peggio rimetterlo non mi costa nulla...
solo che non so fino punto offra una maggiore protezione...
inoltre, dovrei anche capire se funzionerebbe tutto al primo colpo o dovrei penare...

per ora, stavo pensando tutto come sta ed eventualmente fare qualche prova durante le imminenti ferie...

lollapalooza
10-07-2021, 12:33
Naturalmente chiedere a Fastweb il modem libero non se ne parla vero?

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

hardstyler
10-07-2021, 13:49
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

Grazie! Speriamo un giorno anche Fastweb rilasci tutti i dati per la fonia così il cliente fa ciò che vuole quando vuole senza contattare l'assistenza.

lollapalooza
10-07-2021, 13:51
Allora non hai letto bene.
C'è scritto tutto, mi pare.

RandoM X
10-07-2021, 16:29
ragazzi, scusate la mia ignoranza ma ho un paio di domande... :(

conviene attivare IPv6 di fastweb?
non regalano più mail con l'attivazione, giusto?

hardstyler
11-07-2021, 10:47
Allora non hai letto bene.
C'è scritto tutto, mi pare.

cosa intendi? Ho letto ovunque che se si vuole usare il proprio modem, bisogna comunque contattare l'assistenza fornendo loro il mac del modem altrimenti la fonia non funziona. diverso invece internet che funziona da subito basta configurare. (qualcuno in realtà mi ha pure detto che se non ho chiesto fin da subito al momento della migrazione il modem libero, mi posso scordare il Fritz o qualsiasi altro modem perchè non basta settare il modem ma devono modificare anche in centrale l'instradamento, sarà vero?)

Comunque sia, oggi, come ogni giorno ormai il modem (o la rete fastweb?? o tecnici burloni?) fa i capricci:

se ieri mi son ritrovato ip del modem differente da quanto settato, wifi attivato e pure utenza che non si loggava, questa mattina, e guardacaso son passate 24 ore!! il modem dice che va tutto bene sulla linea, che c'è anche l'ip esterno però, DI NUOVO, zero internet e zero fonia, motivo? esito NEGATIVO sul NEXT HOP e NEXT HOP DNS!!!! IP del modem, utenza e wifi stranamente sono ok, nulla è cambiato.

Richiedo un nuovo modem o è la loro rete che fa disastri?