PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

firstlevel
24-10-2014, 19:41
Cosa significa "prova vari server"? Non credo che noi si possa scegliere quali server utilizzare se dobbiamo guardare un video su Youtube...

intendevo quando fai lo speed test

Savio80
24-10-2014, 21:10
Scusate aggiungo un ultimo dettaglio, purtroppo questo pomeriggio dopo un 4 ore di uptime mi è andata via la corrente in casa. Avrò viziato in qualche modo la qualifica della linea?

Grazie

Simone

oneofthesedays
24-10-2014, 21:26
Cancellato (aperto topic apposito)

cm0s
24-10-2014, 23:37
La tragedia serale si ripete puntualmente.
http://www.speedtest.net/result/3854706889.png
Non vedevo questi valori da anni.

Basta fare un ping "corposo" con un size oltre i 1000 byte per vedere consistenti perdite di pacchetti oltre il 10%.

E' la congestione mie cari. Hanno venduto più connessioni di quelle che potevano sopportare e ora stanno affondando. Altro che istradamenti. Il problema è che i loro router stanno affogando.

andiamo tutti da un associazione consumatori che faccia qualcosa di concreto? :D

red5goahead
25-10-2014, 09:13
Una domanda, quando fate i test siete cablati (ethernet o powerline) ? o via Wi-Fi? giusto per sapere. io non farei mai dei test in Wi-Fi

http://www.speedtest.net/result/3858043940.png (http://www.speedtest.net/my-result/3858043940)

kurosaki89
25-10-2014, 09:39
E' inutile non vogliono capire ... Oggi mi mandano un altro tecnico a controllare la mia utenza .... Ma il problema NON SONO IO bensì la congestione che avviene nelle ore serali!!

Ho cercato di spiegare questo a quella vacca al telefono , ma non mi ascoltava .. Bhà Vedremo che dice l'ennesimo tecnico , siamo a quota 5 adesso in 2 mesi . :mc:

ysc
25-10-2014, 09:41
andiamo tutti da un associazione consumatori che faccia qualcosa di concreto? :D

io ci sto !

Una domanda, quando fate i test siete cablati (ethernet o powerline) ? o via Wi-Fi? giusto per sapere. io non farei mai dei test in Wi-Fi


io il wi-fi non lo uso proprio! sono sempre via cavo. filo unico dalla chiostrina alla mia scrivania !! :)

black92
25-10-2014, 10:13
Una domanda, quando fate i test siete cablati (ethernet o powerline) ? o via Wi-Fi? giusto per sapere. io non farei mai dei test in Wi-Fi

http://www.speedtest.net/result/3858043940.png (http://www.speedtest.net/my-result/3858043940)

Sempre cablato per quanto mi riguarda. Il wi-fi è attivo solo per i dispositivi mobili, ma non è di sicuro da quelli che faccio i test.

kurosaki89
25-10-2014, 10:41
Ho appena parlato con il tecnico Telecom .

praticamente mi ha confermato che questo problema FASTWEB non lo vuole risolvere .

Perché non ha senso continuare a fare controlli sull'utenza durante le ore giornaliere , visto che il problema si presenta nella fascia serale .

Mi ha confermato anche che sono state attivate più linee del dovuto e che non riescono a gestire tutti gli utenti connessi .

Sono amareggiato . Disdico appena termina la promozione .

lucas1-new
25-10-2014, 12:59
Ho appena parlato con il tecnico Telecom .

praticamente mi ha confermato che questo problema FASTWEB non lo vuole risolvere .

Perché non ha senso continuare a fare controlli sull'utenza durante le ore giornaliere , visto che il problema si presenta nella fascia serale .

Mi ha confermato anche che sono state attivate più linee del dovuto e che non riescono a gestire tutti gli utenti connessi .

Sono amareggiato . Disdico appena termina la promozione .

Non fidarti troppo di quello che dicono i tecnici Telecom; c è un chiaro conflitto d'interesse che Telecom stessa ha interesse a mantenere!!!

Obyboby
25-10-2014, 15:16
Io sto chiedendo informazioni per disdire il contratto che dovrei ancora iniziare... ho troppa paura di trovarmi nella cacca quando è troppo tardi per tornare indietro.

robbe8
25-10-2014, 15:22
Mi aggiungo alla fila per i problemi dalle ore 12.00 in poi :D , da Palermo con ultrafibra.
Bensì la linea è in qualifica da ieri (mi è arrivato il modem nel pomeriggio), ho seri dubbi che durante questo periodo in qualche modo sforzano la linea in modo tale da raggiungere 20-25% di pacchetti persi, quindi mi aggiungo a voi.

Come anche voi pensate sicuramente è un problema di congestione, ma spero che con tutti questi soldi che stanno facendo con i nuovi contratti migliorino le loro strutture :muro:

Marzano
25-10-2014, 15:27
Non fidarti troppo di quello che dicono i tecnici Telecom; c è un chiaro conflitto d'interesse che Telecom stessa ha interesse a mantenere!!!

si ma anche se c'è un conflitto di interessi il fatto che fastweb sta fornendo un servizio pietoso ultimamente è chiaro come la luce del sole
io posso dirti che fino a 3 m3si fa la linea era perfetta mai un problema , poi è successa una cosa strana e da li sono nati tutti i problemi , in poche parole prima avevo la linea bloccata a 85mbit in down e 10mbit in up poi 3 mesi fa mi hanno sbloccato i limiti e da quel momento la linea è passata a 92/93mbit in down e 10,5/11 in up , ora sarà una coincidenza o una mia conclusione ma da quando la linea è teoricamente migliorata per quanto riguarda la banda che aggancia in realtà è decisamente peggiorata , perché probabilmente questo aumento di banda ha delle dispersioni di segnale che quando la rete è congestionata la rende instabilissima per quanto riguarda banda ping e perdita di pacchetti , personalmente aspetterò che scade il primo anno di contratto per il quale sto usufruendo di una promozione ma se la situazione non migliora entro febbraio farò migrazione della linea verso Telecom che anche se da 30mbit almeno sono 30mbit puliti e reali

kurosaki89
25-10-2014, 15:55
si ma anche se c'è un conflitto di interessi il fatto che fastweb sta fornendo un servizio pietoso ultimamente è chiaro come la luce del sole
io posso dirti che fino a 3 m3si fa la linea era perfetta mai un problema , poi è successa una cosa strana e da li sono nati tutti i problemi , in poche parole prima avevo la linea bloccata a 85mbit in down e 10mbit in up poi 3 mesi fa mi hanno sbloccato i limiti e da quel momento la linea è passata a 92/93mbit in down e 10,5/11 in up , ora sarà una coincidenza o una mia conclusione ma da quando la linea è teoricamente migliorata per quanto riguarda la banda che aggancia in realtà è decisamente peggiorata , perché probabilmente questo aumento di banda ha delle dispersioni di segnale che quando la rete è congestionata la rende instabilissima per quanto riguarda banda ping e perdita di pacchetti , personalmente aspetterò che scade il primo anno di contratto per il quale sto usufruendo di una promozione ma se la situazione non migliora entro febbraio farò migrazione della linea verso Telecom che anche se da 30mbit almeno sono 30mbit puliti e reali

Esattamente come te. Fino ad Agosto era PERFETTO TUTTO! ora una schifezza :muro: A maggio migrerò verso Telecom

firstlevel
25-10-2014, 16:15
si ma anche se c'è un conflitto di interessi il fatto che fastweb sta fornendo un servizio pietoso ultimamente è chiaro come la luce del sole
io posso dirti che fino a 3 m3si fa la linea era perfetta mai un problema , poi è successa una cosa strana e da li sono nati tutti i problemi , in poche parole prima avevo la linea bloccata a 85mbit in down e 10mbit in up poi 3 mesi fa mi hanno sbloccato i limiti e da quel momento la linea è passata a 92/93mbit in down e 10,5/11 in up , ora sarà una coincidenza o una mia conclusione ma da quando la linea è teoricamente migliorata per quanto riguarda la banda che aggancia in realtà è decisamente peggiorata , perché probabilmente questo aumento di banda ha delle dispersioni di segnale che quando la rete è congestionata la rende instabilissima per quanto riguarda banda ping e perdita di pacchetti , personalmente aspetterò che scade il primo anno di contratto per il quale sto usufruendo di una promozione ma se la situazione non migliora entro febbraio farò migrazione della linea verso Telecom che anche se da 30mbit almeno sono 30mbit puliti e reali

Fastweb si appoggia sulle strutture Telecom. Gatta ci cova...
siamo tornati a performance medioevali

http://www.speedtest.net/result/3858789544.png

blademaster988
25-10-2014, 16:38
Aggiornamento: ho di nuovo il profilo 17a, rete nella norma, sembra nessun problema per ora. O quasi...

Dal router aggancio circa 83mega, come ho sempre fatto, questo però è lo speed.

http://www.speedtest.net/result/3858830185.png

Cioè, sono di nuovo cappato a 69mega? :muro:

Vabbè, è comunque più veloce di prima. Il cambio profilo è avvenuto un'ora fa, magari da lunedì, martedì sarà sbloccato. Che casino però...

gius01
25-10-2014, 16:59
Fastweb si appoggia sulle strutture Telecom. Gatta ci cova...
siamo tornati a performance medioevali

http://www.speedtest.net/result/3858789544.png

Eh?! La VDSL Fastweb è erogata solo e solamente (scusate la ripetizione errata, ma è per sottolineare) tramite sue strutture. La VDSL Telecom è (ancora per poco) rivenduta esclusivamente a Vodafone

dalucio
25-10-2014, 18:05
salve vorrei chiedere a chi ha una portante maggiore di 70mbit che velocita di accesso risulta sulla myfastpage? Io ho 70mbit e fastweb mi blocca la portante a 65mbit e ho un s/n di 13db e attenuazione 4db. Hanno fatto una marea di riqualifiche ma non si smuove nulla. ovviamente ho il prifilo 17a

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

dudyBo
25-10-2014, 18:32
salve vorrei chiedere a chi ha una portante maggiore di 70mbit che velocita di accesso risulta sulla myfastpage? Io ho 70mbit e fastweb mi blocca la portante a 65mbit e ho un s/n di 13db e attenuazione 4db. Hanno fatto una marea di riqualifiche ma non si smuove nulla. ovviamente ho il prifilo 17a

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Veramente tu hai 70 mega di cui 5mega di overhead come tutti quanti (quindi vai a 65mega) ed hai un profilo fixed (sempre come tutti noi in teoria, come me sicuramente :D ) il che vuol dire che se ti hanno fissato a 70, a 70 stai, sia se ti attacchi col modem sopra il cabinet, sia se stai lontano, riqualifiche? ammesso che le abbiano davvero fatte non serve a niente, quello che ti serve è un tecnico che ti fissa un profilo di 85mega. Per farlo puoi benissimo lamentarti facendo notare l'enorme snr che hai

cm0s
25-10-2014, 20:48
Mi aggiungo alla fila per i problemi dalle ore 12.00 in poi :D , da Palermo con ultrafibra.
Bensì la linea è in qualifica da ieri (mi è arrivato il modem nel pomeriggio), ho seri dubbi che durante questo periodo in qualche modo sforzano la linea in modo tale da raggiungere 20-25% di pacchetti persi, quindi mi aggiungo a voi.

Come anche voi pensate sicuramente è un problema di congestione, ma spero che con tutti questi soldi che stanno facendo con i nuovi contratti migliorino le loro strutture :muro:
anche io di Palermo, con gli stessi problemi.. speriamo in una svolta al più presto. eppure mesi fà era tutto cosi performante e tranquillo.. :doh:
saranno le innumerevoli attivazioni che hanno congestionato tutte la rete interna fastweb..
Esattamente come te. Fino ad Agosto era PERFETTO TUTTO! ora una schifezza :muro: A maggio migrerò verso Telecom
nel caso in cui, potresti poter fare recesso gratuito subito facendo il test nemesys tramite corecom :) ossia dimostrando che la tua linea non è come deve essere puoi fare il recesso senza penali ( se sono in corso ) ;)

robbe8
25-10-2014, 22:11
anche io di Palermo, con gli stessi problemi.. speriamo in una svolta al più presto. eppure mesi fà era tutto cosi performante e tranquillo.. :doh:
saranno le innumerevoli attivazioni che hanno congestionato tutte la rete interna fastweb..


Contento di non essere il solo in città xD

Se sapevo rimanevo a BT italia che con tutto quello che mi hanno fatto passare per 2 anni, nell'ultimo mese avevano risolto :rolleyes:
Meglio una 5 mega senza packet loss che una 100 mega (:confused: ) con 20% di pacchetti persi :D

dalucio
25-10-2014, 22:51
Veramente tu hai 70 mega di cui 5mega di overhead come tutti quanti (quindi vai a 65mega) ed hai un profilo fixed (sempre come tutti noi in teoria, come me sicuramente :D ) il che vuol dire che se ti hanno fissato a 70, a 70 stai, sia se ti attacchi col modem sopra il cabinet, sia se stai lontano, riqualifiche? ammesso che le abbiano davvero fatte non serve a niente, quello che ti serve è un tecnico che ti fissa un profilo di 85mega. Per farlo puoi benissimo lamentarti facendo notare l'enorme snr che hai


Io ho la portante a 65 e ovviamente non vado oltre i 61mbit. cosa devo fare? Hanno fatto una decine di riqualifiche. Voi sulla myfastpage che velocità vi indica?

cm0s
26-10-2014, 08:11
Contento di non essere il solo in città xD

Se sapevo rimanevo a BT italia che con tutto quello che mi hanno fatto passare per 2 anni, nell'ultimo mese avevano risolto :rolleyes:
Meglio una 5 mega senza packet loss che una 100 mega (:confused: ) con 20% di pacchetti persi :D

come detto già in precedenza, a mio parere non hanno previsto questo "boom" di attivazioni da parte della stragrande maggioranza delle persone coperte in fttc. le loro strutture non sono sufficientemente calibrate per questi carichi. dovrebbero rivedere in toto tutta la loro rete e riorganizzarla in base ai carichi attuali e futuri.

sagacio
26-10-2014, 08:32
come detto già in precedenza, a mio parere non hanno previsto questo "boom" di attivazioni da parte della stragrande maggioranza delle persone coperte in fttc. le loro strutture non sono sufficientemente calibrate per questi carichi. dovrebbero rivedere in toto tutta la loro rete e riorganizzarla in base ai carichi attuali e futuri.

Che lo facciano allora...con tutti i soldi che stanno guadagnando non dovrebbero avere grossi problemi ad ampliare le loro infrastrutture..
Io anche sono di Palermo e aggancio a 95 mega con un packet loss incredibile...(ho avuto problemi da quando mi hanno messo la fibra nonostante abbia 1db di attenuazione)
Non mi spiego il grosso ammontare di errori FEC che ho sulla linea...eppure il doppino è completamente nuovo

EDIT: in un giorno e 20 ore oltre 300.000 errori FEC in download e 50.000 in up

Marzano
26-10-2014, 09:51
come detto già in precedenza, a mio parere non hanno previsto questo "boom" di attivazioni da parte della stragrande maggioranza delle persone coperte in fttc. le loro strutture non sono sufficientemente calibrate per questi carichi. dovrebbero rivedere in toto tutta la loro rete e riorganizzarla in base ai carichi attuali e futuri.

Sicuramente quello che dici è uno dei problemi di instabilità delle linee , io aggiungo che da quando hanno sbloccato il limite max della portante agganciata le cose sono peggiorate , fino ad agosto io avevo la linea cappata a 85mbit da agosto in poi la mia linea è libera e aggancia portanti più alte , anche l'assistenza mi ha confermato che sempre fino ad agosto avevo un profilo settato a 90mbit mentre ora il mio profilo è settato a 100mbit , questo leggero aumento della portante secondo me è il principale motivo di tutti questi problemi , le linee adesso non sono più bilanciate .

dudyBo
26-10-2014, 10:08
Io ho la portante a 65 e ovviamente non vado oltre i 61mbit. cosa devo fare? Hanno fatto una decine di riqualifiche. Voi sulla myfastpage che velocità vi indica?

mi auto quoto :D

...quello che ti serve è un tecnico che ti fissa un profilo di 85mega. Per farlo puoi benissimo lamentarti facendo notare l'enorme snr che hai

Per quanto riguarda la velocità sulla MFP a me a distanza di un mese dall'attivazione ci stanno ancora pensando (dati non disponibili) :D

cm0s
26-10-2014, 10:24
Come scritto più volte, i test fatti con Nemesys attualmente non hanno valore probatorio per le connessioni in vdsl con portante maggior di 20 Mbps.

https://www.misurainternet.it/registration/#new

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

si ho letto le clausole in quella pagina, ma qualcuno ha mai provato a fare comunque ricorso? perchè quella pagina non specifica bene cosa si intende per connessione in fibra ottica..
mi spiego meglio: non hanno valore probatorio i test su connessioni in fibra ottica. tecnicamente la nostra non è una tecnologia in fibra ottica, ma ancora una tecnologia basata su rame di tipo xdsl :fagiano:
questa è solo una mia ipotesi, probabilmente starò dicendo una boiata incommensurabile, :fagiano: qualcuno ha mai provato a proposito?

netnauta
26-10-2014, 10:42
come detto già in precedenza, a mio parere non hanno previsto questo "boom" di attivazioni da parte della stragrande maggioranza delle persone coperte in fttc. le loro strutture non sono sufficientemente calibrate per questi carichi. dovrebbero rivedere in toto tutta la loro rete e riorganizzarla in base ai carichi attuali e futuri.
Come hanno fatto a non prevedere visto che di loro spontanea volontà hanno migrato tutti i loro clienti da adsl a vdsl, per "boom" intendi le nuove attivazioni?

netnauta
26-10-2014, 10:46
salve vorrei chiedere a chi ha una portante maggiore di 70mbit che velocita di accesso risulta sulla myfastpage? Io ho 70mbit e fastweb mi blocca la portante a 65mbit e ho un s/n di 13db e attenuazione 4db. Hanno fatto una marea di riqualifiche ma non si smuove nulla. ovviamente ho il prifilo 17a

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando TapatalkIo portante a 85, DL 80-82, per il momento stabile in qualsiasi orario (incrocio le dita), sulla myfastpage risulto, come te, Velocità di accesso DOWN: 70 Mb/s

gius01
26-10-2014, 10:59
si ho letto le clausole in quella pagina, ma qualcuno ha mai provato a fare comunque ricorso? perchè quella pagina non specifica bene cosa si intende per connessione in fibra ottica..
mi spiego meglio: non hanno valore probatorio i test su connessioni in fibra ottica. tecnicamente la nostra non è una tecnologia in fibra ottica, ma ancora una tecnologia basata su rame di tipo xdsl :fagiano:
questa è solo una mia ipotesi, probabilmente starò dicendo una boiata incommensurabile, :fagiano: qualcuno ha mai provato a proposito?
Comunque è fibra fino all'armadio. A differenza dell'ADSL, in cui la prima tratta in fibra a partire dall'abitazione dell'utente è dalla centrale in poi, quindi ci possono essere anche 5-6 km di rame, qui la distanza massima che si può sforare fino all'armadio è di 2 km, proprio se ci si trova in aperta campagna. Quindi, la VDSL è comunque inclusa nella banda ultralarga, dato che la fibra è più vicina all'utente

robbe8
26-10-2014, 11:03
Sono del parere che questo problema andrà avanti per mesi se non addirittura per sempre dato che le persone che si rendono conto di avere pacchetti persi sono una piccola percentuale, a loro basta che "cafuddano" (come si dice a palermo) 100 mega a chiunque e tutti sono contenti.. Ma speriamo che non sia così :rolleyes:

dudyBo
26-10-2014, 11:17
Sono del parere che questo problema andrà avanti per mesi se non addirittura per sempre dato che le persone che si rendono conto di avere pacchetti persi sono una piccola percentuale, a loro basta che "cafuddano" (come si dice a palermo) 100 mega a chiunque e tutti sono contenti.. Ma speriamo che non sia così :rolleyes:

Beh visto che di segnalazioni ne abbiamo fatte, penso che ci stiano lavorando e che lo capiscano anche loro che se io ho perdita di pacchetti dovuta al nodo x interno a fastweb, è ovvio che l'avranno anche tutti gli altri che passano dal nodo x.

Comunque, visto che sono tra i 100 selezionati per la sperimentazione dell'ipv6, vi farò sapere se cambia qualcosa a livello d'instradamento/packet loss :sofico:

cm0s
26-10-2014, 13:07
Come hanno fatto a non prevedere visto che di loro spontanea volontà hanno migrato tutti i loro clienti da adsl a vdsl, per "boom" intendi le nuove attivazioni?
per "boom" di attivazioni intendo tutta quella gente che prima era con altri isp e sono passati a fastweb per i "fatidici fino a 100mb"

Comunque è fibra fino all'armadio. A differenza dell'ADSL, in cui la prima tratta in fibra a partire dall'abitazione dell'utente è dalla centrale in poi, quindi ci possono essere anche 5-6 km di rame, qui la distanza massima che si può sforare fino all'armadio è di 2 km, proprio se ci si trova in aperta campagna. Quindi, la VDSL è comunque inclusa nella banda ultralarga, dato che la fibra è più vicina all'utente

il documento non parla di banda ultralarga. per connessione in fibra ottica si intende una linea in architettura ftth, ovvero fibra fino a casa. la pubblicità dove dicono "fibra" (in italia) che vediamo tutti i giorni ha solo uno scopo pubblicitario.
possiamo fate tanta altra discussione su questo piano, la pagina linkata non esplica per bene tutta la faccenda, dovrebbe specificare meglio. :)

Marzano
26-10-2014, 13:56
Io portante a 85, DL 80-82, per il momento stabile in qualsiasi orario (incrocio le dita), sulla myfastpage risulto, come te, Velocità di accesso DOWN: 70 Mb/s


Tu sei nella stessa identica situazione in cui ero io fino a 3 mesi fa , poi mi hanno aumentato la banda ( senza che io chiedessi nulla ) da 85 come te fino a 92/93 e da quel momento sono iniziati i problemi , sono sempre più convinto che aumentando la banda hanno sbilanciato la connessione che ovviamente ha ping velocita e perdita di pacchetti variabile durante l'arco delle ore di punta (12:00-23:00)

provolinoo
26-10-2014, 14:34
ciao a tutti :)

abito nella provincia est di milano e il mio comune risulta tra quelli a prossima copertura con la fibra di fastweb quindi ieri mi sono abbonato (al momento mi collegheranno in adsl e poi entro 6 mesi in fibra)

ho visto che il modem che danno in comodato gratuito è il technicolor tg589 (c'era anche la possibilità di prendere un fantomatico Fibra TOP ma era a pagamento ed ho lasciato perdere) :rolleyes:

visto che solitamente non vado molto d'accordo con i modem che danno i provider (principalmente per l'interfaccia limitata e la carenza di opzioni avanzate), sapreste indicarmi una buona alternativa che non dia problemi con la fibra fastweb?

al momento provengo da un asus dsl-n55u e vorrei mantenere lo stesso livello di personalizzazione e opzioni :)


grazie mille

cm0s
26-10-2014, 14:45
ciao a tutti :)

abito nella provincia est di milano e il mio comune risulta tra quelli a prossima copertura con la fibra di fastweb quindi ieri mi sono abbonato (al momento mi collegheranno in adsl e poi entro 6 mesi in fibra)

ho visto che il modem che danno in comodato gratuito è il technicolor tg589 (c'era anche la possibilità di prendere un fantomatico Fibra TOP ma era a pagamento ed ho lasciato perdere) :rolleyes:

visto che solitamente non vado molto d'accordo con i modem che danno i provider (principalmente per l'interfaccia limitata e la carenza di opzioni avanzate), sapreste indicarmi una buona alternativa che non dia problemi con la fibra fastweb?

al momento provengo da un asus dsl-n55u e vorrei mantenere lo stesso livello di personalizzazione e opzioni :)


grazie mille
asus DSL-N66U (sembra non supporti vectoring)
fritz!box (tutti i modelli vdsl compatibili) (i modelli recenti supportano vectoring)

dudyBo
26-10-2014, 14:49
@provolinoo in realtà dovrebbero mandarti l'adb 2200 che è configurabilissimo, anche a me in fase di registrazione indicava il technicolor ;)

provolinoo
26-10-2014, 15:18
asus DSL-N66U (sembra non supporti vectoring)
fritz!box (tutti i modelli vdsl compatibili) (i modelli recenti supportano vectoring)

@provolinoo in realtà dovrebbero mandarti l'adb 2200 che è configurabilissimo, anche a me in fase di registrazione indicava il technicolor ;)

grazie ragazzi per le delucidazioni :)

un'ultima info: con la fibra ftts come dovrebbe poi arrivare a me, il segnale telefonico passa comunque tramite modem fastweb (tanti anni fa ero abbonato e passava tramite hag) oppure si connette direttamente al muro con un filtro adsl come ho ora con infostrada?

sagacio
26-10-2014, 15:24
Mi è impossibile giocare online dato che perdo più del 14% dei pacchetti durante tutto l'arco della giornata.
Non posso fare niente al riguardo?

robbe8
26-10-2014, 15:58
Mi è impossibile giocare online dato che perdo più del 14% dei pacchetti durante tutto l'arco della giornata.
Non posso fare niente al riguardo?

no, sei combinato come tutti noi purtroppo, solo fastweb stessa può fare qualcosa per migliorare la situazione.

kurosaki89
26-10-2014, 16:01
Adesso i problemi ci sono anche nel pomeriggio ..

Ma visto che ho aderito online al passaggio a fastweb , quanti anni sono di "vincolo" contrattuale?

Attivato a Maggio 2014

Ecco i dati ora :

http://www.pingtest.net/result/109246922.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/3860985120.png

seesopento
26-10-2014, 16:24
Finchè parliamo di instradamento, fa pena per tutti quanti. Il ping è instabile per tutti, ma il packet loss non è un evento diffuso a tutti, come detto da qualcuno. Io non ne ho mai sofferto ad esempio.
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=50ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=50ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=50ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=51ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=59ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=59ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=51ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=54ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=48ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=51ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=40ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=49ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=46ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=45ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=47ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=41ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=44ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=43ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.130: byte=2000 durata=42ms TTL=52

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 328, Ricevuti = 328,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 40ms, Massimo = 59ms, Medio = 43ms

netnauta
26-10-2014, 18:09
Tu sei nella stessa identica situazione in cui ero io fino a 3 mesi fa , poi mi hanno aumentato la banda ( senza che io chiedessi nulla ) da 85 come te fino a 92/93 e da quel momento sono iniziati i problemi , sono sempre più convinto che aumentando la banda hanno sbilanciato la connessione che ovviamente ha ping velocita e perdita di pacchetti variabile durante l'arco delle ore di punta (12:00-23:00)

Speriamo che mi lascino ad 85 :rolleyes:

anche perchè non so se riuscirò ad agganciare di più

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 85.361
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -5,9 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 20,8 / 11,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 6,4

psychok9
26-10-2014, 18:47
errore

robbe8
26-10-2014, 19:15
Finchè parliamo di instradamento, fa pena per tutti quanti. Il ping è instabile per tutti, ma il packet loss non è un evento diffuso a tutti, come detto da qualcuno. Io non ne ho mai sofferto ad esempio.


beato te..

Marzano
26-10-2014, 20:42
http://www.pingtest.net/result/109264817.png (http://www.pingtest.net)

Spettacolo :muro:

netnauta
26-10-2014, 20:56
Ma non ovunque

http://www.pingtest.net/result/109265684.png (http://www.pingtest.net)

robbe8
26-10-2014, 21:21
Ma non ovunque

http://www.pingtest.net/result/109265684.png (http://www.pingtest.net)

Non capisco perchè alcuni hanno questo problema ed altri no... Ma a te mai capita di avere pacchetti persi durante la giornata?

netnauta
26-10-2014, 21:25
Non capisco perchè alcuni hanno questo problema ed altri no... Ma a te mai capita di avere pacchetti persi durante la giornata?

Fin ora no

kurosaki89
26-10-2014, 21:47
http://www.pingtest.net/result/109268673.png (http://www.pingtest.net)

http://www.speedtest.net/result/3861618863.png

I miei dati ora

black92
26-10-2014, 22:07
Io da 2 o 3 giorni, invece, non ho più grossi problemi. Il ping è mediamente stabile e la banda idem.
Speriamo continui così :fagiano:

dudyBo
27-10-2014, 07:49
Io invece da ieri sera alle 22 non ho più connessione :D

:muro: :muro: :muro:

Marzano
27-10-2014, 10:31
scusate l'OT , qualcuno conosce il comando da dare in telnet per avere le info generali della linea per il technicolor tg589 ?

ysc
27-10-2014, 11:06
Avviso i residenti di roma sud eur-laurentino e limitrofi che stanno mettendo gli armadietti in zona montagnola ( che è discretamente popolosa)...speriamo nn impatti troppo sulle nostre linee.

Gippe
27-10-2014, 11:11
Partita la sperimentazione IPv6 vi lascio qualche screenshot http://it.tinypic.com/a/37nls/2

robbe8
27-10-2014, 11:29
Partita la sperimentazione IPv6 vi lascio qualche screenshot http://it.tinypic.com/a/37nls/2

in pratica ci stai dicendo, che ci sono 10 ms in meno di ping?

dibiz
27-10-2014, 11:36
ragazzi scusate l'offtopic, per riuscire a essere considerati dall'assistenza la migliore via è ancora twitter?

kurosaki89
27-10-2014, 11:38
Mi hanno richiamato stamattina per l'ennesima volta , alla mia domanda : Ma sapete che è un vostro problema e non della mia singola utenza ?

Operatore : ehmm ... si ehhmm... no , forse wholsale ...emh,,,


Vabè sanno il problema e non gliene frega ..

Stasera ho uno speedtest in programma com da 3 mesi a sta parte .. vedremo

kurosaki89
27-10-2014, 11:38
ragazzi scusate l'offtopic, per riuscire a essere considerati dall'assistenza la migliore via è ancora twitter?

Si ti richiamano in meno di 2 ore ...

dudyBo
27-10-2014, 11:50
Intervento tecnico in tempo record, segnalato il problema alle 10, alle 12 avevo il tecnico a casa :D

Peccato che ha scoperto che l'ADB 2200 era morto (o comunque non s'allineava più) e me l'ha sostituito con un TG589vn v3 (:cry: nooooooooooo! :cry: ) ed in più ora la portante da 85mega 17a è tornata a 64mega presumo 12a (si può vedere il profilo da qualche parte su sto coso di m...?)

Gippe
27-10-2014, 11:52
in pratica ci stai dicendo, che ci sono 10 ms in meno di ping?

Assolutamente no.

http://i62.tinypic.com/2v3hutv.jpg

Obyboby
27-10-2014, 13:02
Buongiorno a tutti.

Se vi può essere d'aiuto, ho cercato di approfondire il discorso crollo di banda nelle ore serali che affligge particolarmente le utenze di Roma e non solo, sia Fastweb e, in misura minore ma comunque presente, Telecom, avendone fatte le spese per primo.

Tanto Fastweb che Telecom hanno avuto, come era intuibile, un boom di richieste in questi ultimi periodi, aggravate anche dagli sconti promozionali delle loro offerte che hanno spinto in tanti al passaggio in Fibra (del resto, chi non lo farebbe !!!!) e il problema è solo uno. Non hanno interfacce adeguate a gestire tutto il traffico. Non è un problema di banda, quella c'è, è solo di gestione della mole di traffico nelle ore di punta, quelle serali.

Tra l'altro il problema riguarda SOLO le utenze residenziali. Conosco alcune persone che hanno delle piccole attività professionali nella zona in cui vivono e col profilo Business, a parità di orario, nessun problema.

Tanto per capirsi, una FTTS Fastweb a 85 Mbit di portante col profilo Business non soffre di alcun calo di banda in nessun momento della giornata, sempre a banda piena 24h su 24. La stessa identica linea, stessa centrale, ma con profilo residenziale invece, registrerà il problema di banda nelle ore serali.

Quindi, per come la vedo io, dovreste esporre a Fastweb questo problema chiedendo loro di caricarvi, temporaneamente, finché non adeguano le loro infrastrutture di rete in centrale per gestire tutti gli utenti connessi, il profilo business.

Inoltre il problema colpisce solo alcune centrali e alcune città, dove la densità abitativa e il numero di richieste sono maggiori. Ecco perché magari può capitare che a Bologna ad esempio tutti viaggiano a banda piena e a Palermo, nella stessa ora, tutti vanno a singhiozzo.

Se fosse un problema di banda di Fastweb a livello Internet, tutti andrebbero lenti, invece il problema è solo ed esclusivamente a livello di infrastrutture in centrale, non c'entrano niente lo stato dei doppini o delle ONU e i cambi coppia o cambi porta nell'armadio non risolveranno mai il problema.

Quindi insistete nel far capire a queste brave persone che devono intervenire "IN CENTRALE" sulle loro apparecchiature o quantomeno riconfigurare e bilanciare adeguatamente il carico e la banda garantita per le utenze residenziali.

Mi auguro di avervi chiarito bene la situazione. :)

Questo mi rende ancor più dubbioso se andare in fastweb o meno. Per ora ho annullato l'abbonamento finchè non era ancora stato attivato, però come alternativa avrei telecom 30 mb che purtroppo non è economica. Magari fra 6 mesi fastweb sarà a posto? O anche prima? chissà... per ora non posso "rischiare" di rovinarmi le serate da nerd per via di un ping terribile a causa delle linee sature :p

albanation
27-10-2014, 14:40
Ma non ovunque

http://www.pingtest.net/result/109265684.png (http://www.pingtest.net)

Instradamenti diversi..

robbe8
27-10-2014, 14:41
Instradamenti diversi..

voglio il suo instradamento :mc:

albanation
27-10-2014, 14:44
si ma anche se c'è un conflitto di interessi il fatto che fastweb sta fornendo un servizio pietoso ultimamente è chiaro come la luce del sole
io posso dirti che fino a 3 m3si fa la linea era perfetta mai un problema , poi è successa una cosa strana e da li sono nati tutti i problemi , in poche parole prima avevo la linea bloccata a 85mbit in down e 10mbit in up poi 3 mesi fa mi hanno sbloccato i limiti e da quel momento la linea è passata a 92/93mbit in down e 10,5/11 in up , ora sarà una coincidenza o una mia conclusione ma da quando la linea è teoricamente migliorata per quanto riguarda la banda che aggancia in realtà è decisamente peggiorata , perché probabilmente questo aumento di banda ha delle dispersioni di segnale che quando la rete è congestionata la rende instabilissima per quanto riguarda banda ping e perdita di pacchetti , personalmente aspetterò che scade il primo anno di contratto per il quale sto usufruendo di una promozione ma se la situazione non migliora entro febbraio farò migrazione della linea verso Telecom che anche se da 30mbit almeno sono 30mbit puliti e reali

Anche io ho notato che i problemi sono iniziati in concomitanza dello "sblocco"
anche se nel mio caso ci ho guadagnato 5 megabit scarsi effettivi..

albanation
27-10-2014, 14:49
voglio il suo instradamento :mc:

Intendevo dire che l'instradamento verso quel server..è ok..
magari verso un altro server non lo è.. :)
ad esempio l'instratamento verso ngi..è a posto...mentre quello verso Google..la sera è una schifezza..
parlo della mia zona ovviamente..

JokerDusk
27-10-2014, 17:32
Dopo mesi di casini ho FORSE capito qual'è il problema.

Ho una 100mb che in realtà si configura in 70/10. Il problema è che ho sbalzi di velocità in download da 60 a 30 in meno di un secondo. Se faccio dieci speedtest mi ritrovo 10 risultati estremamenti diversi. Oggi ho finalmente capito che il problema è il WiFi, perchè facendo lo speedtest sia su MFP che su Ookla ottengo 66mb in download se collego via cavo (provato con due modem diversi, un TColor e un Asus n66u e due pc diversi). Se mi collego via Wifi, con qualsiasi dispositivo, ottengo risultati pessimi.

La mia domanda è: Possibile che siano tutti e due i modem (tra cui il più che discreto N66u) ad avere problemi WiFI?

Ho anche cambiato più volte il canale, ma nada.

Come posso risolvere secondo voi? Potrebbe essere qualcosa in casa ? Un microonde? Un elettrodomestico? Il Wifi del vicino?

C'è troppa differenza. Parliamo di 30/40 mega. :\

Consigli?

sagacio
27-10-2014, 17:36
Dopo mesi di casini ho FORSE capito qual'è il problema.

Ho una 100mb che in realtà si configura in 70/10. Il problema è che ho sbalzi di velocità in download da 60 a 30 in meno di un secondo. Se faccio dieci speedtest mi ritrovo 10 risultati estremamenti diversi. Oggi ho finalmente capito che il problema è il WiFi, perchè facendo lo speedtest sia su MFP che su Ookla ottengo 66mb in download se collego via cavo (provato con due modem diversi, un TColor e un Asus n66u e due pc diversi). Se mi collego via Wifi, con qualsiasi dispositivo, ottengo risultati pessimi.

La mia domanda è: Possibile che siano tutti e due i modem (tra cui il più che discreto N66u) ad avere problemi WiFI?

Ho anche cambiato più volte il canale, ma nada.

Come posso risolvere secondo voi? Potrebbe essere qualcosa in casa ? Un microonde? Un elettrodomestico? Il Wifi del vicino?

C'è troppa differenza. Parliamo di 30/40 mega. :\

Consigli?

:muro:

Vedi che il wifi (o la ricezione wifi, non ricordo) non trasmette/eroga più di 45 mega mi pare (parlo al livello standard)

JokerDusk
27-10-2014, 18:06
Grazie ;) Il problema non è tanto la velocità, ma il fatto che ogni speedtest dia risultati molto diversi. 40/50/20 .... mai uguali.

dudyBo
27-10-2014, 18:08
:muro:

Vedi che il wifi (o la ricezione wifi, non ricordo) non trasmette/eroga più di 45 mega mi pare (parlo al livello standard)

Veramente dipende dallo standard, si può arrivare anche a 500 Mbit/s :D
fonte: wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11ac)

albanation
27-10-2014, 19:10
per rafforzare il discorso degli instradamenti a capocchia..

appena fatti a distanza di 30 secondi uno dall'altro..

Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.35.47] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=41ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=42ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=44ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=39ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=32ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=38ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=30ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=28ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=26ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=22ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=31ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=27ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=34ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=30ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=33ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=22ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.35.47:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 44ms, Medio = 30ms

---------------------------------------------------------------------------

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 19ms, Medio = 18ms

Prima che cambiassero instradamento Google lo pingavo come NGI.. :muro:

e Google è uno dei tanti..anzi è meglio dire che NGI è uno dei pochi che si salvano..visto che è a Milano..

cm0s
27-10-2014, 20:58
Veramente dipende dallo standard, si può arrivare anche a 500 Mbit/s :D
fonte: wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11ac)
veramente si può arrivare anche oltre, ma sorvoliamo, poi divento troppo ot :D

kurosaki89
27-10-2014, 21:00
per rafforzare il discorso degli instradamenti a capocchia..

appena fatti a distanza di 30 secondi uno dall'altro..

Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.35.47] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=41ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=42ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=44ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=39ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=32ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=38ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=30ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=28ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=26ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=22ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=31ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=27ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=34ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=30ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=33ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.47: byte=32 durata=22ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.35.47:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 44ms, Medio = 30ms

---------------------------------------------------------------------------

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=56

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 19ms, Medio = 18ms

Prima che cambiassero instradamento Google lo pingavo come NGI.. :muro:

e Google è uno dei tanti..anzi è meglio dire che NGI è uno dei pochi che si salvano..visto che è a Milano..

Ma non vedo veramente tutta questa problematica.... bhò

Nintholo
27-10-2014, 21:15
Io stasera sto riscontrando problemi di ping sia verso l'italia che l'estero, molto instabili, ed è praticamente impossibile giocare decentemente a qualsiasi fps online.

Qui il ping verso ngi:

ping test.ngi.it

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=34ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=41ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 41ms, Medio = 35ms

juma93
27-10-2014, 21:41
scusate l'OT , qualcuno conosce il comando da dare in telnet per avere le info generali della linea per il technicolor tg589 ?
:xdsl info expand=enabled
Il comando è questo, ma non so quanto possa esserti utile, visto che non fornisce tante più informazioni di quante non ne fornisca già la GUI web.



Partita la sperimentazione IPv6 vi lascio qualche screenshot http://it.tinypic.com/a/37nls/2

Ottimo :D

Sei in grado di reperire i dettagli sulla configurazione?
Se hai il Technicolor alcuni comandi "interessanti" possono essere

:ip ?
:ip iplist expand=enabled
:ip rtlist expand=enabled

:ip rt6advd ?
:ip rt6advd iflist
:ip rt6advd pfxlist
:ip rt6advd pdlist
:ip rt6advd cpdlist

:tunnel list


Grazie :D

Gippe
27-10-2014, 21:49
Ottimo :D

Sei in grado di reperire i dettagli sulla configurazione?
Se hai il Technicolor alcuni comandi "interessanti" possono essere

:ip ?
:ip iplist expand=enabled
:ip rtlist expand=enabled

:ip rt6advd ?
:ip rt6advd iflist
:ip rt6advd pfxlist
:ip rt6advd pdlist
:ip rt6advd cpdlist

:tunnel list


Grazie :D

Purtroppo ho il TG788vn col telnet blindato. Lascio la parola a chi ha la versione senza VoIP.. non credo di essere l'unico a partecipare alla sperimentazione..

corsicali
28-10-2014, 04:49
...tra cui il più che discreto N66u...

Francamente qui avrei qualche dubbio: avendo in programma il passaggio alla VDSL ho seguito per parecchio tempo il thread dedicato all'Asus N66 (avevo un ottimo N55 U) per poi decidere di prendere un Fritz!.

E' comunque possibile che poi abbiano rimediato ai vari problemi con un aggiornamento firmware.

NforceRaid
28-10-2014, 09:17
non so voi ma a me hanno ridotto la banda ora sono così

http://www.speedtest.net/result/3865062849.png (http://www.speedtest.net/my-result/3865062849)

fino a settimana scorsa arrivavo senza problemi sui 72/73MB/s

bho :confused:

albanation
28-10-2014, 09:42
Ma non vedo veramente tutta questa problematica.... bhò

Pingare Google alle 19 di sera (e sottolineo solo le 19 di sera)..dai 41 ai 19...con più di 20 ms di jitter non lo vedi un problema ???
se non giochi online non lo è...
in caso contrario non è un problema..ma un dramma... ;)

dudyBo
28-10-2014, 09:51
@NforceRaid Mi sa tanto che il DLM ti ha settato in 12a :doh:

kurosaki89
28-10-2014, 10:06
Pingare Google alle 19 di sera (e sottolineo solo le 19 di sera)..dai 41 ai 19...con più di 20 ms di jitter non lo vedi un problema ???
se non giochi online non lo è...
in caso contrario non è un problema..ma un dramma... ;)

Grazie per la delucidazione :)

robbe8
28-10-2014, 10:43
Scusate ma la qualifica della linea quanto dura? Il modem mi è arrivato venerdi, prendo 20/10 ma ho l'ultrafibra, quando si decideranno di aumentarmi la banda?

cm0s
28-10-2014, 11:42
Scusate ma la qualifica della linea quanto dura? Il modem mi è arrivato venerdi, prendo 20/10 ma ho l'ultrafibra, quando si decideranno di aumentarmi la banda?

la qualifica della linea in se per se dal momento dell'attivazione vera e propria dovrebbe durare circa 72h. nel caso in cui il probl persiste contatta il cc e fai notare il problema. puoi contattarli anche via facebook/twitter :)

robbe8
28-10-2014, 12:08
la qualifica della linea in se per se dal momento dell'attivazione vera e propria dovrebbe durare circa 72h. nel caso in cui il probl persiste contatta il cc e fai notare il problema. puoi contattarli anche via facebook/twitter :)

72h compresi giorni festivi?, siccome è cominciata venerdi..

EDIT: quando chiamo il 192193 mi dice che stanno verificando la linea, quindi mi sa che ci stanno ancora lavorando.

NforceRaid
28-10-2014, 12:15
@NforceRaid Mi sa tanto che il DLM ti ha settato in 12a :doh:

e perchè, non possono farsi i .....loro senza andare a sfrugugliare nelle config degli altri?


ciao ;)

xveilsidex
28-10-2014, 12:50
72h compresi giorni festivi?, siccome è cominciata venerdi..

EDIT: quando chiamo il 192193 mi dice che stanno verificando la linea, quindi mi sa che ci stanno ancora lavorando.
Sono sistemi automatici, non credo conoscano i giorni festivi ;)

robbe8
28-10-2014, 13:13
Sono sistemi automatici, non credo che conoscano i giorni festivi ;)

credevo ci fosse dietro un tecnico a verificare :D

arsenio71
28-10-2014, 14:12
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:31:29

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.493 / 54.998

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,5 / 13,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,1 / 7,9

Margine SN (upload/download) [dB]: 15,3 / 9,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 7 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0

Errori FEC (upload/download): 69 / 27.895

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Guardate con quali valori mi hanno cappato a 54MB.Sono settimane che cerco di farmi ripristinare il vecchio profilo(75/10) ma nessuno sa come fare.Da impazzire!!!!

Cris30
28-10-2014, 16:00
Premesso che ormai è chiaro (almeno a me) che se vogliono farti viaggiare a 120mega ti ci fanno viaggiare (se sei entro 200-250m dal cabinet)... a mio parere ti fisseranno a 60-70mega appena qualcuno avrà voglia di premere due pulsanti (altro che qualifica da 6 a 72 ore)

Finalmente, dopo17 gg dalla richiesta. Grazie dudyBo, veramente tutti i giorni gli ho rotto le @@. :D

Max: Upstream rate = 19319 Kbps, Downstream rate = 76528 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 71257 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 10.2
Attn(dB): 6.4 0.0
Pwr(dBm): 12.9 -23.1

NforceRaid
28-10-2014, 20:42
@NforceRaid Mi sa tanto che il DLM ti ha settato in 12a :doh:

questo non mi sembra un 12a

http://www.speedtest.net/result/3866588435.png (http://www.speedtest.net/my-result/3866588435)


:muro: :muro: :muro:

dudyBo
28-10-2014, 21:12
Finalmente, dopo17 gg dalla richiesta. Grazie dudyBo, veramente tutti i giorni gli ho rotto le @@. :D

Max: Upstream rate = 19319 Kbps, Downstream rate = 76528 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 71257 Kbps
....

Prego ;)

c'ho anche azzeccato sulla velocità a cui t'avrebbero messo a quanto pare :sofico:


e perchè, non possono farsi i .....loro senza andare a sfrugugliare nelle config degli altri?


ciao ;)

Veramente nessuno ha messo le mani nella tua configurazione, il Dynamic Line Management è un processo automatico e sempre in esecuzione del DSLAM a cui sei collegato (la "centralina" nell'armadio vicino casa) che in pratica tiene sempre sotto controllo la linea e se vede che peggiora o migliora (attenuazione, SNR, più o meno errori di prima ecc.) ti aumenta o diminuisce la velocità. Ovviamente questo non avviene in tempi brevi, ma a seconda di come è stato configurato ci vogliono diversi giorni per vedere cambiamenti.

Nel tuo caso eri a 71 - 72mega (presumibilmente in 17a) come hai scritto, il che è davvero un piccolo margine rispetto ai 68mega massimi del 12a quindi è bastato poco (magari mal tempo, disturbi sulla tua linea come ad esempio il cross-talking dovuto all'attivazione di nuove linee nel tuo armadio ecc ecc.)per far scattare il DLM.

Questo ovviamente tutto in teoria, poi magari è stato davvero qualche tecnico fw :D (ma non vedo il perché se eri a 71-72 da tempo). Certo se si è trattato di qualche disturbo temporaneo la situazione prima o poi tornerà come prima (con o senza richiesta di riqualifiche), se il disturbo è persistente (es. cross-talking) la situazione rimane invariata finché la linea non migliora.

questo non mi sembra un 12a

http://www.speedtest.net/result/3866588435.png (http://www.speedtest.net/my-result/3866588435)


:muro: :muro: :muro:

Ne ho avuti di anche di peggiori pur essendo in 17a :D (ovviamente per pochi minuti)

corsicali
28-10-2014, 21:22
Oplà, sono entrato anch'io nel club degli sfigati del dopo cena:

http://www.speedtest.net/result/3866675200.png (http://www.speedtest.net/my-result/3866675200)

steee
28-10-2014, 21:32
questa è la mia linea stasera (da premettere che sono in ultrafibra...) testata in wifi
http://www.speedtest.net/result/3866688969.png (http://www.speedtest.net/my-result/3866688969)

e in ethernet

http://www.speedtest.net/result/3866711353.png (http://www.speedtest.net/my-result/3866711353)

corsicali
29-10-2014, 06:17
Questa mattina, colto da improvvisa ispirazione, gli ho schiaffato questo sul loro form raggiungibile da Facebook:

-----
Gentili Signori,

sono passato a Fastweb proveniente da Telecom a Giugno 2013, attratto dalle performance raggiungibili con le nuove linee VDSL.

A Febbraio 2014 sono stato finalmente migrato alla nuova tecnologia con opzione "Ultrafibra" e, nonostante non sia mai riuscito a raggiungere le prestazioni promesse (la mia linea si allinea al massimo a 47Mbps in down e 10,5 in up), devo dire che il servizio è stato abbastanza soddisfacente.

Tutto questo fino a qualche settimana fa: da qualche tempo infatti, nelle ore serali a partire più o meno dalle 21.00 fino a notte inoltrata, download, upload e latenza peggiorano in maniera intollerabile: download sotto ai 10Mbps, upload a 3/4 e, cosa ancor peggiore, latenza alle stelle con jitter superiore a 30ms e pacchetti persi in quantità, fattori che rendono impossibile giocare online, uno dei miei passatempi preferiti, ma anche utilizzare Skype in modo soddisfacente (ho parenti ed amici residenti all'estero e Skype è per me essenziale).

Il fatto che, in concomitanza con eventi televisivi di richiamo come ad esempio le partite di coppa, queste rogne si manifestino in misura minore o non lo facciano affatto, mi porta ad ipotizzare problemi di sovraccarico delle vostre strutture ma, per una conferma, resto in attesa di un vostro contatto e di conoscere possibili soluzioni e relative tempistiche di attuazione.

Vi preannuncio comunque che, in mancanza di quanto da me richiesto, valuterò la possibilità di cambiare operatore e tipo di servizio, sobbarcandomi nel caso anche eventuali oneri derivanti dall'interruzione anticipata del contratto.

Distinti saluti.
-----
Ve lo metto qui nel caso qualcuno di voi, con meno voglia di cazzeggiare del sottoscritto, possa trarne ispirazione (leggasi "copia/incolla" con poche e rapide modifiche) per unirsi al coro degli inqaxxati.

Magari non servirà a nulla ma, se non altro, possiamo dire di averci provato...

rjalex
29-10-2014, 07:39
Oddio! Mi sa che é colpa mia che vedo xfactor su skyonline 😄 Scherzi a parte veramente fastidioso!

Marzano
29-10-2014, 09:47
è da sabato che ho una segnalazione guasto aperta e dubito che alla fine dei controlli che farà fastweb la mia situazione migliorerà , la cosa che mi fa imbestialire è che nelle mattinate la situazione è questa

http://www.pingtest.net/result/109441163.png (http://www.pingtest.net)

mentre durate le ore pomeridiane e serali questi valori decadono vergognosamente con ping che arrivano a 71ms packet loss 7-8 % e jitter che arrivano a 30ms , per non dire che ripetendo i test durante queste ore di instabilità sia ping che jitter arrivano a 130/150 ms .
Ora volevo chiedervi avendo attivato la linea a febbraio 2014 ed avendo usufruito di una promozione come cliente SKY (attualmente pago 15€ al mese ) nel caso di recesso anticipato con migrazione ad altro operatore quali sono le penali che dovrei pagare ????

P.S.
Qualcuno sa spiegarmi perché durante l'arco della giornata il mio indirizzo IP cambia continuamente (non ho IP pubblico) ????

blademaster988
29-10-2014, 10:31
Per fortuna in genere lavoro a quell'ora ma anche io ho notato dei cali dalle 20 alle 22
Me ne sono accorto grazie a samknows, sono nel loro programma e mi danno un report ogni ora sulla mia connessione.

questa la mia velocità classica

http://i62.tinypic.com/befor4.jpg

ecco invece in questa fascia oraria

http://i61.tinypic.com/2uzyplt.jpg

I problemi di rete fastweb sono arrivati anche a bari. Ho controllato anche nei giorni precedenti, stesso problema.

edit: non noto però packet loss o problemi nel jitter a quell'ora, questo calo di banda sta avvenendo da circa 2 settimane, tranne nei weekend. Speriamo non si estenda ad altre fasce orarie

danilo1051
29-10-2014, 12:08
Per fortuna in genere lavoro a quell'ora ma anche io ho notato dei cali dalle 20 alle 22
Me ne sono accorto grazie a samknows, sono nel loro programma e mi danno un report ogni ora sulla mia connessione.

questa la mia velocità classica

http://i62.tinypic.com/befor4.jpg

ecco invece in questa fascia oraria

http://i61.tinypic.com/2uzyplt.jpg

I problemi di rete fastweb sono arrivati anche a bari. Ho controllato anche nei giorni precedenti, stesso problema.

edit: non noto però packet loss o problemi nel jitter a quell'ora, questo calo di banda sta avvenendo da circa 2 settimane, tranne nei weekend. Speriamo non si estenda ad altre fasce orarie

anche io partecipo allo stesso progetto e il calo drastico lo vedo solo alle ore 22.
http://puu.sh/cuSgt/cc50810f9b.png

Qualcuno che usava gogoclient per l'ipv6 ha notato che hanno chiuso i server fastweb? :(

Gui35
29-10-2014, 12:14
Anche io sono di CT e questo calo non l'ho visto (o forse non ci ho fatto caso).
Stasera provo pure io , vediamo un po.
Solo che essendoci il campionato forse stasera non è proprio attendibilissimo.

Tonypedra
29-10-2014, 12:48
Dopo quasi un anno di fibra 100 noto in queste ultime 2 settimane un calo della portante da 69 Mbit/s a 63 Mbit/s e il margine cala di nuovo...

xXIntelXx
29-10-2014, 14:36
http://www.speedtest.net/result/3868255182.png

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:9.3 dB
Attenuazione di Linea:33.5 dB
Potenza:20.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:9.2 dB
Attenuazione di Linea:22.5 dB
Potenza:12.1 dBm

Mi ritengo soddisfatto visto che pago solo 38€ al mese in confronto alla "20 mega" (4MB) di Infostrada a 44€ al mese
Per il momento nessun problema :D

dalucio
29-10-2014, 16:12
Sei OT qui si parla di fastweb VDSL2 non di adsl

dani&l
29-10-2014, 17:14
Ho da poco fastweb in ftts pure io. La portante mi si collega tra 31 e 34 Mb in down e 10 in up, confermato anche dallo speed test... ho chiamato più volte e hanno fatto la riqualifica a detta loro in quanto speravo in qualcosa di meglio... mi han risposto picche che quello è il massimo che daimloro test risulta ... possibile che il doppino telefonico abbia un degrado cosi alto i vdsl2, ci sono accorgimenti da fare ? Certo va meglio della mia 20 mega che avevo prima , però mi davano sul sito copertura fibra a 100 :asd:

brendoo011
29-10-2014, 17:31
Tu che sei di catania ... non hai mai rallentamenti? Allora mi sà che il problema è a mnte: RISORSE SOVRACARICHE... a catania se ne fregano della fibra e non c'è tutta sta gente... in fibra... invece guarda caso.. salendo più su la richiesta è maggiore ... mmmh... avete risposte? Io si... TROPPI UTENTI. Ora come ora l'offerta non è soddisfacente visto che in romania una connessione del genere la paghi 5 euro al mese.

black92
29-10-2014, 17:58
Da una settimana a questa parte, direi tutto abbastanza regolare. Alla sera, nonostante vi sia una lieve perdita di banda ( si parla di 3-4 mb ) e un lieve incremento di latenza ( comunque <40ms ), la situazione è tornata accettabile anche se è molto al di fuori delle aspettative che avevo per le vdsl.

http://www.speedtest.net/result/3868826432.png (http://www.speedtest.net/my-result/3868826432)

paolox123
29-10-2014, 18:35
salve gente!
vi seguo da un bel po' ho deciso di intervenire in quanto ho fatto un abbonamento a FW da 1 sett, migrando da un'altro operatore (tiscali) volevo pero' segnalarvi la mia situazione un po' strana, vi spiego; sia il consulente con il quale ho fatto il contratto al tel, sia dal loro portale,la mia abitazione risulta regolarmente coperta dalla tecnologia VDSL/FTTC, copertura fino a 100 mega, con le 2 opzioni 100/10 E 20/10, sono a roma, il dubbio pero' è che sul sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=SME_VEND&canale=AGENZIE che senz'altro conoscerte, la VDSL/FTTC non risulta vendibile! c'e il pallino rosso! mentre le altre ADSL sono tutti verdi, detto questo aggiungo che a 250 mt dalla mia abitazione c'e sia l'armadio telecom(tetto rosso) sia quello fastweb(con torretta elettrica) e relativo tombino FW. poco piu giu' a 30/40 mt circa ci sono altri 2 tombini FW uno vicino all'altro con un altro armadietto TI e dei tubi che spuntano dal terreno,ho pensato che la mia utenza potesse appartenere a quuest ultimo armadio, visto i tubi che escono dal terreno, e che quindi nn risulto coperto, ma da come è posizionato il tutto sembrerebbe che l'alrmadio telecom cosi come quei tubi servono altre abitazioni, in quanto sono quasi dentro il cancello di comprensorio abitativo,io mi scuso se sono stato prolisso, ma vorrei un vostro parere, piu che altro x sapere se ho fatto una c... ad abbonarmi!

Gui35
29-10-2014, 19:30
Ore 20.28 test effettuato su server Roma Wind

http://www.speedtest.net/result/3869059313.png


EDIT : ore 21.38 stesso server

http://www.speedtest.net/result/3869220146.png

Ore 22.08

http://www.speedtest.net/result/3869284740.png

Ultimo test ore 23.07

http://www.speedtest.net/result/3869394410.png


Personalmente non ho avuto cali di banda :)

black92
29-10-2014, 20:02
Sempre tutto ok, unica cosa 2% packet loss.

http://www.speedtest.net/result/3869141978.png (http://www.speedtest.net/my-result/3869141978)

dart_dragoon
29-10-2014, 20:44
salve gente!
vi seguo da un bel po' ho deciso di intervenire in quanto ho fatto un abbonamento a FW da 1 sett, migrando da un'altro operatore (tiscali) volevo pero' segnalarvi la mia situazione un po' strana, vi spiego; sia il consulente con il quale ho fatto il contratto al tel, sia dal loro portale,la mia abitazione risulta regolarmente coperta dalla tecnologia VDSL/FTTC, copertura fino a 100 mega, con le 2 opzioni 100/10 E 20/10, sono a roma, il dubbio pero' è che sul sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=SME_VEND&canale=AGENZIE che senz'altro conoscerte, la VDSL/FTTC non risulta vendibile! c'e il pallino rosso! mentre le altre ADSL sono tutti verdi, detto questo aggiungo che a 250 mt dalla mia abitazione c'e sia l'armadio telecom(tetto rosso) sia quello fastweb(con torretta elettrica) e relativo tombino FW. poco piu giu' a 30/40 mt circa ci sono altri 2 tombini FW uno vicino all'altro con un altro armadietto TI e dei tubi che spuntano dal terreno,ho pensato che la mia utenza potesse appartenere a quuest ultimo armadio, visto i tubi che escono dal terreno, e che quindi nn risulto coperto, ma da come è posizionato il tutto sembrerebbe che l'alrmadio telecom cosi come quei tubi servono altre abitazioni, in quanto sono quasi dentro il cancello di comprensorio abitativo,io mi scuso se sono stato prolisso, ma vorrei un vostro parere, piu che altro x sapere se ho fatto una c... ad abbonarmi!

ciao,

guarda io sono abbonato da una settimana e su avt/operatori/agenzie il mio indirizzo non risulta coperto da VDSL, ma solo da avt pubblico risulto a 100mb. Vai tranquillo :)

Mi presento comunque, ultrafibra che aggancia 90/10 da roma est.
Speed test del mattino, 84/9mbit, speedtest attuale, su roma Wind come questi sopra, 15/9, e già è un traguardo, altre sere ho visto di molto peggio!! :muro:

xXIntelXx
29-10-2014, 20:47
salve gente!
vi seguo da un bel po' ho deciso di intervenire in quanto ho fatto un abbonamento a FW da 1 sett, migrando da un'altro operatore (tiscali) volevo pero' segnalarvi la mia situazione un po' strana, vi spiego; sia il consulente con il quale ho fatto il contratto al tel, sia dal loro portale,la mia abitazione risulta regolarmente coperta dalla tecnologia VDSL/FTTC, copertura fino a 100 mega, con le 2 opzioni 100/10 E 20/10, sono a roma, il dubbio pero' è che sul sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=SME_VEND&canale=AGENZIE che senz'altro conoscerte, la VDSL/FTTC non risulta vendibile! c'e il pallino rosso! mentre le altre ADSL sono tutti verdi, detto questo aggiungo che a 250 mt dalla mia abitazione c'e sia l'armadio telecom(tetto rosso) sia quello fastweb(con torretta elettrica) e relativo tombino FW. poco piu giu' a 30/40 mt circa ci sono altri 2 tombini FW uno vicino all'altro con un altro armadietto TI e dei tubi che spuntano dal terreno,ho pensato che la mia utenza potesse appartenere a quuest ultimo armadio, visto i tubi che escono dal terreno, e che quindi nn risulto coperto, ma da come è posizionato il tutto sembrerebbe che l'alrmadio telecom cosi come quei tubi servono altre abitazioni, in quanto sono quasi dentro il cancello di comprensorio abitativo,io mi scuso se sono stato prolisso, ma vorrei un vostro parere, piu che altro x sapere se ho fatto una c... ad abbonarmi!
La mia situazione a Palermo è la stessa, ma se prima dell'attivazione ti diceva "abbonati ora e passa gratis alla Fibra" allora semplicemente dovrai attendere. Controlla pure il contratto, se hai il segno di spunta in FTTS-ADSL allora entro 6 mesi dopo l'attivazione dell'ADSL 20 Mega avrai la Fibra Ottica. Poi non ho ben capito se poi alla fine è gratis la 100 mega o sono 5€ in più, io ho l'abbonamento con:
La tua offerta FASTWEB
Offerta FASTWEB
Opzioni e Servizi Addizionali
VOCE
SUPERJET 45,00 euro/mese Promo: 38,00 euro/mese PER SEMPRE
Verso Mobile 5,00 euro/mese Promo: GRATIS PER SEMPRE

perché a me dice:"Il passaggio alla tecnologia FIBRA: È completamente gratuito, non comporta nessuna modifica al tuo abbonamento, né al tuo numero di rete fissa, non è necessario alcun tipo di intervento tecnico a casa tua" e in basso:"Una volta effettuato il passaggio alla FIBRA avrai la possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps."

cm0s
29-10-2014, 21:57
ore 22:56
situazione stabile a Palermo
linea stabile e banda piena in linea con la portante. :)

xXIntelXx
29-10-2014, 22:06
ore 22:56
situazione stabile a Palermo
linea stabile e banda piena in linea con la portante. :)
Più o meno che zona? :)

Gui35
29-10-2014, 22:09
ore 22:56
situazione stabile a Palermo
linea stabile e banda piena in linea con la portante. :)

Lo stesso pure per me che sono di Catania con questi risultati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41713747&postcount=15519) :)

cm0s
29-10-2014, 22:50
Più o meno che zona? :)

zona bar accardi su via Gustavo Roccella
il mio cabinet è giusto appena sopra il bar :)

rifatto test ora (Palermo) alle 23:51
ping nella norma
banda nella norma

xXIntelXx
29-10-2014, 22:56
zona bar accardi su via Gustavo Roccella
il mio cabinet è giusto appena sopra il bar :)

rifatto test ora (Palermo) alle 23:51
ping nella norma
banda nella norma
A me invece adesso mi hanno abbassato la portante, non massima, quella è rimasta a 13848, però da 12576 la portante è 8184 (con lo stesso margine di rumore). Tutto questo dopo una sola disconnessione (a mio avviso insolita)

Adesso la portante massima è 14300..spero solo che quindi, essendo la linea attiva da un giorno la stiano solo assestando per bene, se no non me lo spiego..

Max: Upstream rate = 1201 Kbps, Downstream rate = 14300 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1022 Kbps, Downstream rate = 8184 Kbps

Mode: ADSL2+ Annex A
Down Up
SNR (dB): 10.1 9.6
Attn(dB): 33.5 22.5
Pwr(dBm): 19.7 12.1

gius01
29-10-2014, 23:15
A me invece adesso mi hanno abbassato la portante, non massima, quella è rimasta a 13848, però da 12576 la portante è 8184 (con lo stesso margine di rumore). Tutto questo dopo una sola disconnessione (a mio avviso insolita)

Adesso la portante massima è 14300..spero solo che quindi, essendo la linea attiva da un giorno la stiano solo assestando per bene, se no non me lo spiego..

Max: Upstream rate = 1201 Kbps, Downstream rate = 14300 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1022 Kbps, Downstream rate = 8184 Kbps

Mode: ADSL2+ Annex A
Down Up
SNR (dB): 10.1 9.6
Attn(dB): 33.5 22.5
Pwr(dBm): 19.7 12.1
Ma qui mi pare che si parli di VDSL, non di ADSL. Per quello c'è il thread apposito

xXIntelXx
29-10-2014, 23:29
Ma qui mi pare che si parli di VDSL, non di ADSL. Per quello c'è il thread apposito

Era per dire che a differenza dell'altro utente mi sono ritrovato un calo di download inaspettato (a prescindere che sia stato VDSL o ADSL)


P.S. Link thread apposito? Non riesco a trovarlo

gius01
29-10-2014, 23:32
Era per dire che a differenza dell'altro utente mi sono ritrovato un calo di download inaspettato (a prescindere che sia stato VDSL o ADSL)


P.S. Link thread apposito? Non riesco a trovarlo
Non so dove sia, credo che forse ne parlino nella sezione Offerte dei provider. Ciò che escludo è che non ci sia un thread per l'ADSL Fastweb

EDIT: Eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520 anche se è nato nel 2006, comunque non è abbandonato

xXIntelXx
30-10-2014, 00:00
Non so dove sia, credo che forse ne parlino nella sezione Offerte dei provider. Ciò che escludo è che non ci sia un thread per l'ADSL Fastweb

EDIT: Eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520 anche se è nato nel 2006, comunque non è abbandonato

Grazie mille!

robbe8
30-10-2014, 00:52
zona bar accardi su via Gustavo Roccella
il mio cabinet è giusto appena sopra il bar :)

rifatto test ora (Palermo) alle 23:51
ping nella norma
banda nella norma

solitamente da quell'orario in poi la linea torna nella normalità, devi vedere dalle 14 circa alle 23.30 circa.
Hai percaso segnalato il problema? magari lo hanno risolto a te..

cm0s
30-10-2014, 01:17
solitamente da quell'orario in poi la linea torna nella normalità, devi vedere dalle 14 circa alle 23.30 circa.
Hai percaso segnalato il problema? magari lo hanno risolto a te..

no. non ho segnalato nulla. oggi tutto tranquillo da mattina fino a sera.
ho continuamente fatto i test :)
continuerò cmq ad indagare per qualche giorno..

paolox123
30-10-2014, 07:55
grazie x le risposte ragazzi!
cmq dalla MYFASTPAGE risulta verifica tecnica, stato attivazione FIBRA e anche sul contratto , ,speriamo bene ! io sto zona s.basilo non molto lontano da te dart_dragoon, (ovviamente centrali differenti) vi tengo aggiornati!
grazie!!

Marzano
30-10-2014, 09:29
zona bar accardi su via Gustavo Roccella
il mio cabinet è giusto appena sopra il bar :)

rifatto test ora (Palermo) alle 23:51
ping nella norma
banda nella norma

Il test che fai tu è su speedtest.net o su pingtest.net , te lo chiedo perché sono anche io di Palermo e facendo il test dai due siti il risultato cambia e di parecchio , io continuo ad avare enormi perdite di pacchetti durante le ore di punta (13:00-23:00)

Marzano
30-10-2014, 09:33
solitamente da quell'orario in poi la linea torna nella normalità, devi vedere dalle 14 circa alle 23.30 circa.
Hai percaso segnalato il problema? magari lo hanno risolto a te..

io ho segnalato il problema sulla pagina facebook e da quando ho la segnalazione aperta se provo a chiamare il call center il messaggio elettronico mi dice fin da subito che c'è un problema sulla mia linea e che il supporto tecnico sta verificando , ho specificato facebook perché quando precedentemente avevo chiamato l'192193 a differenza della segnalazione aperta su facebook se chiamavo non avevo lo stesso messaggio elettronico ad inizio chiamata

P.S.
la segnalazione aperta su facebook è in lavorazione da venerdì pomeriggio quasi una settimana ormai , quella fatta con 192193 si è conclusa dopo le solite 72 ore senza nessun miglioramento

robbe8
30-10-2014, 10:40
io ho segnalato il problema sulla pagina facebook e da quando ho la segnalazione aperta se provo a chiamare il call center il messaggio elettronico mi dice fin da subito che c'è un problema sulla mia linea e che il supporto tecnico sta verificando , ho specificato facebook perché quando precedentemente avevo chiamato l'192193 a differenza della segnalazione aperta su facebook se chiamavo non avevo lo stesso messaggio elettronico ad inizio chiamata

P.S.
la segnalazione aperta su facebook è in lavorazione da venerdì pomeriggio quasi una settimana ormai , quella fatta con 192193 si è conclusa dopo le solite 72 ore senza nessun miglioramento

io ho segnalato e mi hanno chiesto i tracert di fastweb.it e google.it, gli ho mandato anche il pathping cosi vedono i pacchetti persi (il problema sono i pacchetti persi, come li vedi solo con il tracert?).
Speriamo si risolva..

DarkNiko
30-10-2014, 10:49
io ho segnalato e mi hanno chiesto i tracert di fastweb.it e google.it, gli ho mandato anche il pathping cosi vedono i pacchetti persi (il problema sono i pacchetti persi, come li vedi solo con il tracert?).
Speriamo si risolva..

Io trovo vergognoso, per non usare aggettivi più pesanti, che nel 2014, un Provider come Fastweb, che si vanta tanto di essere superiore ed alternativo a Telecom, non sappia ciò che accade a "casa sua", ma debbano essere gli utenti a dover inoltrare traceroute, ping e quant'altro.

E' mai possibile che questi signori, non siano a conoscenza se la loro rete abbia o meno problemi e/o che non abbiano un adeguato sistema di monitoraggio della percentuale di utilizzo delle loro interfacce di rete ?

Tutto ciò mi sembra una solenne presa per i fondelli. Io credo che Fastweb sappia benissimo cosa accade nelle ore serali, a maggior ragione che il problema non è sporadico o limitato al povero utente sfortunato, ma avviene su larga scala.

Sarebbe cosa gradita se scrivessero chiaramente sul loro sito o con un comunicato stampa "Ebbene sì, abbiamo problemi che stiamo cercando di risolvere e ci scusiamo con i nostri clienti". Invece continuano a fare orecchie da mercanti e a promuovere e strombazzare a più non posso le loro offerte, allo scopo di fare cassa e continuare a prendere per i fondelli l'utenza.

Mi domando cosa aspettiate a fare una bella diffida di massa e a recedere dal contratto, visto che non sembra esserci una soluzione veloce a questa problematica, poi se siete contenti così.....

albanation
30-10-2014, 11:05
io ho segnalato e mi hanno chiesto i tracert di fastweb.it e google.it, gli ho mandato anche il pathping cosi vedono i pacchetti persi (il problema sono i pacchetti persi, come li vedi solo con il tracert?).
Speriamo si risolva..

I pacchetti persi li vedi facendo una serie di ping...
se ti/vi può consolare è dal 27 Giugno che faccio segnalazioni e mando ping/tracert/pathping e inutilità varie (inutili perché non serve a nulla mandarle) a fastweb...
e dal 27 Giugno ad oggi la situazione è solo peggiorata.. :doh:

albanation
30-10-2014, 11:09
Io trovo vergognoso, per non usare aggettivi più pesanti, che nel 2014, un Provider come Fastweb, che si vanta tanto di essere superiore ed alternativo a Telecom, non sappia ciò che accade a "casa sua", ma debbano essere gli utenti a dover inoltrare traceroute, ping e quant'altro.

E' mai possibile che questi signori, non siano a conoscenza se la loro rete abbia o meno problemi e/o che non abbiano un adeguato sistema di monitoraggio della percentuale di utilizzo delle loro interfacce di rete ?

Tutto ciò mi sembra una solenne presa per i fondelli. Io credo che Fastweb sappia benissimo cosa accade nelle ore serali, a maggior ragione che il problema non è sporadico o limitato al povero utente sfortunato, ma avviene su larga scala.

Sarebbe cosa gradita se scrivessero chiaramente sul loro sito o con un comunicato stampa "Ebbene sì, abbiamo problemi che stiamo cercando di risolvere e ci scusiamo con i nostri clienti". Invece continuano a fare orecchie da mercanti e a promuovere e strombazzare a più non posso le loro offerte, allo scopo di fare cassa e continuare a prendere per i fondelli l'utenza.

Mi domando cosa aspettiate a fare una bella diffida di massa e a recedere dal contratto, visto che non sembra esserci una soluzione veloce a questa problematica, poi se siete contenti così.....

Non sembra...è..una presa per i fondelli...
sicuramente fastweb..sa esattamente quali sono i problemi della sua rete..
mi chiedo solo se..lo sanno anche i dipendenti fastweb che lavorano al social media (facebook tweeter)
secondo me..no..

robbe8
30-10-2014, 12:46
I pacchetti persi li vedi facendo una serie di ping...
se ti/vi può consolare è dal 27 Giugno che faccio segnalazioni e mando ping/tracert/pathping e inutilità varie (inutili perché non serve a nulla mandarle) a fastweb...
e dal 27 Giugno ad oggi la situazione è solo peggiorata.. :doh:

appunto per questo gli ho mandato anche il pathping.
In ogni modo gli ho scritto chiaramente che è un loro problema dato che si manifesta sempre le stesse ore ogni giorno, spero lo capiscano.

Tonypedra
30-10-2014, 13:12
Persi 8 Mbit/s di portante nell'ultimo mese....


http://i.imgur.com/nH6Z5vc.jpg

Molto strano, questa estate avevo di portante sui 70 Mbit/s.. comunque stiamo sempre parlando di velocità sui 58 Mbit/s reali...

DarkNiko
30-10-2014, 13:29
appunto per questo gli ho mandato anche il pathping.
In ogni modo gli ho scritto chiaramente che è un loro problema dato che si manifesta sempre le stesse ore ogni giorno, spero lo capiscano.

Di capire lo capiscono, di risolvere non intendono farlo, almeno da quanto si legge e c'è gente che va avanti così da giugno. Io avrei già fatto disdetta, perché anche se alla fine si va meglio di una qualsivoglia ADSL, se uno la sera vuole giocare in multiplayer e la latenza schizza alle stelle o c'è perdita di pacchetti, viene lesa la libertà del cliente di usare la connessione come e quando crede e questo per me è inaccettabile.

Poi, per carità, le esigenze di ciascuno di noi sono diverse ed è su questo che gioca Fastweb a scapito dei suoi clienti. :(

Marzano
30-10-2014, 14:07
io ho segnalato e mi hanno chiesto i tracert di fastweb.it e google.it, gli ho mandato anche il pathping cosi vedono i pacchetti persi (il problema sono i pacchetti persi, come li vedi solo con il tracert?).
Speriamo si risolva..

no i pacchetti persi li vedo da www.pingtest.net e tramite l'XBOXONE che ha un test interno della connessione ,
per la cronaca facendo un semplice ping da msdos può capitare che su 4 tentativi 1-2 pacchetti vengano persi

cm0s
30-10-2014, 14:13
Palermo
per i test che un utente mi ha chiesto riguardo mia linea in orari successivi alle 14:00

speed/ping test ore 15:06
http://www.speedtest.net/result/3870836765.png (http://www.speedtest.net/my-result/3870836765)http://www.pingtest.net/result/109522941.png (http://www.pingtest.net)

speed/ping test ore 16:00
http://www.speedtest.net/result/3870959244.png (http://www.speedtest.net/my-result/3870959244)http://www.pingtest.net/result/109526199.png (http://www.pingtest.net)

speed/ping test ore 16:57
http://www.speedtest.net/result/3871099149.png (http://www.speedtest.net/my-result/3871099149)http://www.pingtest.net/result/109529647.png (http://www.pingtest.net)

speed/ping test ore 19:58
http://www.speedtest.net/result/3871551114.png (http://www.speedtest.net/my-result/3871551114)http://www.pingtest.net/result/109541263.png (http://www.pingtest.net)
*speedtest: considerate che la mia portante si attesta sui 50Mbit/s circa
nessun problema in game (bf3/diablo3/nfs) in orari serali/notturni :)

update: tengo solo questo post aggiornato con gli speedtest che andrò a fare successivamente nell'arco della giornata ;)

albanation
30-10-2014, 15:49
appunto per questo gli ho mandato anche il pathping.
In ogni modo gli ho scritto chiaramente che è un loro problema dato che si manifesta sempre le stesse ore ogni giorno, spero lo capiscano.

La speranza è l'ultima a morire.. :)

Ti dico solo che sabato scorso..mi hanno mandato un tecnico..
questo arriva e mi chiede: che problemi riscontra ???

io: problemi di latenza/ping elevata nelle ore serali..

tecnico o presunto tale: cioè ???

io: hai presente il ping ???

tecnico o presunto tale: no..

Devo continuare ??? :D

paolox123
30-10-2014, 16:06
scusate l'ignoranza ragazzi, tutte queste problematiche di ping,latenza e robe varie per chi userebbe la connessione VDSL di fastweb solo per scaricare o streaming va bene?
grazie

black92
30-10-2014, 16:20
scusate l'ignoranza ragazzi, tutte queste problematiche di ping,latenza e robe varie per chi userebbe la connessione VDSL di fastweb solo per scaricare o streaming va bene?
grazie

Ne risente qualsiasi cosa, anche la semplice navigazione.

albanation
30-10-2014, 16:23
scusate l'ignoranza ragazzi, tutte queste problematiche di ping,latenza e robe varie per chi userebbe la connessione VDSL di fastweb solo per scaricare o streaming va bene?
grazie

Dipende..
io ad esempio...ho problemi di ping fissi...di streaming a volte..
ma non ho mai avuto problemi con velocità di download o di upload..

NforceRaid
30-10-2014, 17:11
Persi 8 Mbit/s di portante nell'ultimo mese....


http://i.imgur.com/nH6Z5vc.jpg

Molto strano, questa estate avevo di portante sui 70 Mbit/s.. comunque stiamo sempre parlando di velocità sui 58 Mbit/s reali...

io sono partito ad agosto 2013 a 98MB/s ora sono a 64 MB/s, vedi tu :confused:

paolox123
30-10-2014, 17:17
Dipende..
io ad esempio...ho problemi di ping fissi...di streaming a volte..
ma non ho mai avuto problemi con velocità di download o di upload..

grazie ragazzi ! vedo che potrebbe essere un bel problema, spero solo di non aver fatto una boiata ad abbonarmi FW

albanation
30-10-2014, 18:28
io sono partito ad agosto 2013 a 98MB/s ora sono a 64 MB/s, vedi tu :confused:

alla fine ti ho superato :asd: :asd:

robbe8
30-10-2014, 20:19
Palermo
per i test che un utente mi ha chiesto riguardo mia linea in orari successivi alle 14:00

speed/ping test ore 15:06
http://www.speedtest.net/result/3870836765.png (http://www.speedtest.net/my-result/3870836765)http://www.pingtest.net/result/109522941.png (http://www.pingtest.net)

speed/ping test ore 16:00
http://www.speedtest.net/result/3870959244.png (http://www.speedtest.net/my-result/3870959244)http://www.pingtest.net/result/109526199.png (http://www.pingtest.net)

speed/ping test ore 16:57
http://www.speedtest.net/result/3871099149.png (http://www.speedtest.net/my-result/3871099149)http://www.pingtest.net/result/109529647.png (http://www.pingtest.net)

speed/ping test ore 19:58
http://www.speedtest.net/result/3871551114.png (http://www.speedtest.net/my-result/3871551114)http://www.pingtest.net/result/109541263.png (http://www.pingtest.net)
*speedtest: considerate che la mia portante si attesta sui 50Mbit/s circa
nessun problema in game (bf3/diablo3/nfs) in orari serali/notturni :)

update: tengo solo questo post aggiornato con gli speedtest che andrò a fare successivamente nell'arco della giornata ;)

non riesco a capire perchè alcuni hanno problemi e altri invece no, se è congestione è congestione per tutti no? :D
Provando nello stesso server del tuo test, 8-9% di pacchetti persi, e sono anche pochi..

cm0s
30-10-2014, 20:46
non riesco a capire perchè alcuni hanno problemi e altri invece no, se è congestione è congestione per tutti no? :D
Provando nello stesso server del tuo test, 8-9% di pacchetti persi, e sono anche pochi..
riguardo ai server, generalmente mi baso su Roma wind / Roma unidata.
ci sono delle volte in cui ho problemi di rete e/o bassa banda.
stranamente però oggi e in questi giorni, tutto regolare.

riprovato un altro test ora alle 23:20 tutto regolare

nv17
31-10-2014, 09:30
Ragazzi mi inserisco nella discussione per chiedervi alcune delucidazioni: i problemi che state riscontrando - e di cui mi sto facendo una cultura leggendo questo elefantiaco thread - quali oscillazioni pesanti della portante, perdita di pacchetti etc. affliggono solo le Ultrafibra o anche le vdsl 20/10 (fibra)? Perchè dai primi di dicembre dovrei trasferirmi a Torino, zona Aeronautica (a due passi dalla fermata Marche della metro), ed ho visto che la zona risulta coperta dalla fibra ftts di fastweb fino a 100mb, ed avrei quindi intenzione di attivare la linea joy 20/10. Provenendo infatti da una adsl telecom da 7 mega scarsi, andare a 20 in down e soprattutto a 10 in up sarebbe già grasso che cola, e quei 5 euro al mese per l'ultrafibra li risparmierei volentieri:D .

robbe8
31-10-2014, 09:38
Ragazzi mi inserisco nella discussione per chiedervi alcune delucidazioni: i problemi che state riscontrando - e di cui mi sto facendo una cultura leggendo questo elefantiaco thread - quali oscillazioni pesanti della portante, perdita di pacchetti etc. affliggono solo le Ultrafibra o anche le vdsl 20/10 (fibra)? Perchè dai primi di dicembre dovrei trasferirmi a Torino, zona Aeronautica (a due passi dalla fermata Marche della metro), ed ho visto che la zona risulta coperta dalla fibra ftts di fastweb fino a 100mb, ed avrei quindi intenzione di attivare la linea joy 20/10. Provenendo infatti da una adsl telecom da 7 mega scarsi, andare a 20 in down e soprattutto a 10 in up sarebbe già grasso che cola, e quei 5 euro al mese per l'ultrafibra li risparmierei volentieri:D .

io dovrei essere ultrafibra, me la devono ancora attivare diciamo, e al momento sono a 20 mega, quindi ci sono anche li i problemi :muro:

NforceRaid
31-10-2014, 10:42
alla fine ti ho superato :asd: :asd:

tranquillo non è ancora finita, c'è ancora margine per peggiorare :Prrr:

ciao ;)

nv17
31-10-2014, 11:15
io dovrei essere ultrafibra, me la devono ancora attivare diciamo, e al momento sono a 20 mega, quindi ci sono anche li i problemi :muro:

Azz, andiamo bene: dite di provare lo stesso ad attivare fastweb? Non vorrei iniziare una quotidiana roditura di fegato, eh eh:D Il peggio che potrebbe accadere con la 20/10 (so che non c'è limite, per definizione, al peggio, ma parlo a livello di statistica)? Cali drammatici nei download e gioco online impossibile, o addirittura difficoltà nel caricamento di pagine web o di video con youtube?
Qualcuno in zona AREONAUTICA a TORINO ha esperienze da condividere?

BloWer
31-10-2014, 13:33
Leggo assiduamente il topic ma è da un po' che non si parla di allacciamenti da rete rigida: sapete se ci sono novità? Hanno trovato un accordo? È già in fase di sperimentazione da qualche parte?
La mia centrale è Torino Stampalia, rete rigida 2L

Inviato dal mio Oneplus One con Tapatalk Pro

robbe8
31-10-2014, 17:11
alle 18.00 la situazione sembra un pò migliorata rispetto alle altre volte, forse c'è meno traffico rispetto agli altri giorno non saprei, però i pacchetti persi vanno dallo 0 al 3%, mentre negli altri giorni da 3-4% a 10%+.
Il ping è sempre instabile, però già vedere meno pacchetti persi mi rallegra un pò, speriamo bene..


EDIT: Super fake, dopo 20 minuti ritorna come prima :(

red5goahead
31-10-2014, 17:40
Io sto provando da qualche tempo su Roma - Unidata, che è anche più lontano geograficamente da quello "consigliato"

http://www.speedtest.net/result/3873850177.png (http://www.speedtest.net/my-result/3873850177)

avete un link per risolvere, se possibile, il problema della verifica dei pacchetti persi?

ps: You have the recommended Java installed (Version 8 Update 25). Quindi non è questo il problema

http://www.pingtest.net/result/109604279.png (http://www.pingtest.net)

ysc
31-10-2014, 17:51
ping test a me non funziona sulla verifica dei pacchetti se uso chrome. riesco a testarli con ie10, installando java, abilitando il componente aggiuntivo e dando l autorizzazione al primo lancio.

ginfox
31-10-2014, 17:52
Ciao ragazzi, appena attivata la fibra Fastweb.
Vi posto i miei valori per capire come sono messo in attesa dell'Ultrafibra, grazie e buona serata.http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/31/b6675fe9da400e0a3d6859a43baae0dd.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/31/4c5cf3ce990b4e5cfc7385b584e4bc93.jpg

albanation
31-10-2014, 18:30
Fosse sempre come in questo momento..ci farei la firma..

http://www.pingtest.net/result/109607076.png

ma non credo sarà così.. :rolleyes:

dudyBo
31-10-2014, 18:45
http://www.pingtest.net/result/109608169.png (http://www.pingtest.net)

@albanation una firmetta qui? :D

red5goahead
31-10-2014, 18:46
Anche a me non funzionava con Chrome, poi mi sono accorto di un'icona a destra nella balla degli indirizzi che mi segnalava che i plug-in erano bloccati per il sito; li ho abilitati e ora va:

http://www.pingtest.net/result/109606559.png (http://www.pingtest.net)

si vero :)

http://www.pingtest.net/result/109608224.png (http://www.pingtest.net)

robbe8
31-10-2014, 19:35
e una firma ce la metterei pure io :D anche con 1%

http://www.pingtest.net/result/109611097.png (http://www.pingtest.net)

Sembra che a volte durante la giornata i pacchetti persi si abbassano rispetto alle giornate precedenti, strano :confused:

Cris30
31-10-2014, 19:47
Mai avuti problemi di packet loss anche con server più distanti. Strano.


http://www.pingtest.net/result/109611709.png (http://www.pingtest.net)

nv17
31-10-2014, 20:02
Qualcuno in zona AERONAUTICA a TORINO, vicino alla fermata Marche, ha esperienze da condividere?

Mi autoquoto:)

Marzano
31-10-2014, 20:02
qualcuno mi sa dire se il tracert che ho fatto su Google.it è normale ???

1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 16 ms 15 ms 16 ms 100.68.xx.x
3 16 ms 16 ms 16 ms 10.7.xxx.xx
4 16 ms 16 ms 17 ms 10.250.xx.xx
5 16 ms 16 ms 17 ms 10.250.xx.x
6 17 ms 16 ms 17 ms 10.247.xxx.xxx
7 17 ms 19 ms 19 ms 10.250.xx.xxx
8 17 ms 16 ms 15 ms 10.7.xx.xxx
9 18 ms 16 ms 17 ms 10.254.xxx.xx
10 26 ms 25 ms 25 ms 10.254.xx.xxx
11 27 ms 26 ms 26 ms 10.254.xx.xx
12 31 ms 30 ms 34 ms 10.254.xx.xx
13 31 ms 34 ms * 89.97.xxx.xxx
14 39 ms 39 ms 39 ms 89.96.xxx.xx
15 * 42 ms 38 ms 89.96.xxx.xxx
16 40 ms 40 ms 39 ms 72.14.xxx.xxx
17 39 ms 60 ms 49 ms 216.239.xx.xx
18 50 ms 50 ms 49 ms 72.14.xxx.xxx
19 50 ms 72 ms 56 ms 209.85.xxx.xxx
20 50 ms 53 ms 51 ms 209.85.xxx.xxx
21 49 ms 48 ms 48 ms fra02s19-in-f15.1e100.net [173.194.113.15]

Traccia completata.

Marzano
31-10-2014, 20:04
Mai avuti problemi di packet loss anche con server più distanti. Strano.


http://www.pingtest.net/result/109611709.png (http://www.pingtest.net)

Fino a qualche mese fa anche io avevo una connessione come la tua :muro: :muro: :muro:

adesso è cosi

http://www.pingtest.net/result/109613139.png (http://www.pingtest.net)

la cosa che mi fa imbestialire è che la mattina e la sera tardi torna ad essere come la tua

cm0s
31-10-2014, 20:20
Palermo ore 21:18 - la situazione sembra esere stabile
http://www.speedtest.net/result/3874202571.png (http://www.speedtest.net/my-result/3874202571) http://www.pingtest.net/result/109614079.png (http://www.pingtest.net)

*portante agganciata = circa 50Mb

firstlevel
31-10-2014, 20:32
mi hanno chiamato oggi dicendo che hanno risolto i problemi
in effetti ho misurato ora e i risultati sono ottimi, speriamo duri

http://www.speedtest.net/result/3874228113.png

robbe8
31-10-2014, 20:46
Palermo ore 21:18 - la situazione sembra esere stabile
http://www.speedtest.net/result/3874202571.png (http://www.speedtest.net/my-result/3874202571) http://www.pingtest.net/result/109614079.png (http://www.pingtest.net)

*portante agganciata = circa 50Mb

mi hanno chiamato oggi dicendo che hanno risolto i problemi
in effetti ho misurato ora e i risultati sono ottimi, speriamo duri

http://www.speedtest.net/result/3874228113.png


potete fare il pingtest per vedere i pacchetti persi?

Gui35
31-10-2014, 20:52
Personalmente mai avuto problema di pacchetti persi

http://www.pingtest.net/result/109615866.png (http://www.pingtest.net)

Anche la linea è stabile

http://www.speedtest.net/result/3874272004.png

firstlevel
31-10-2014, 21:11
http://www.pingtest.net/result/109616874.png

hybr1d
31-10-2014, 21:16
Buonasera a tutti ragazzi,
ho un problema che non mi so spiegare. Sono passato da poco a Fastweb con abbonamento Joy e opzione Ultrafibra. Mi hanno attivato la linea e mi è arrivato il modem direttamente da Fastweb (ADB DV 2200).

Ora: se mi connetto da iPhone o Macbook, quindi tramite wifi, ho una velocità di upload di 9.90 Mbps, mentre se faccio lo speedtest da PC in LAN l'upload si ferma a un misero 4.40 Mbps. Avete qualche idea su quale possa essere la causa di tale differenza?

xXIntelXx
31-10-2014, 22:42
http://www.pingtest.net/result/109621480.png
Non ho ancora l'Ultrafibra, ma avevo anche io problemi di pacchetti persi, adesso è tornato tutto normale (almeno al momento)

cm0s
31-10-2014, 22:52
Buonasera a tutti ragazzi,
ho un problema che non mi so spiegare. Sono passato da poco a Fastweb con abbonamento Joy e opzione Ultrafibra. Mi hanno attivato la linea e mi è arrivato il modem direttamente da Fastweb (ADB DV 2200).

Ora: se mi connetto da iPhone o Macbook, quindi tramite wifi, ho una velocità di upload di 9.90 Mbps, mentre se faccio lo speedtest da PC in LAN l'upload si ferma a un misero 4.40 Mbps. Avete qualche idea su quale possa essere la causa di tale differenza?
è un problema tuo residente nel pc e/o del modem. io sia in lan, sia in wifi non ho problemi di nessun tipo
http://www.pingtest.net/result/109621480.png
Non ho ancora l'Ultrafibra, ma avevo anche io problemi di pacchetti persi, adesso è tornato tutto normale (almeno al momento)
sembra che stiano sistemando tutto pian pianino a scaglioni. riferito da un utente fw (la quale gli è stato detto da una persona che lavora in fastweb)

dudyBo
31-10-2014, 23:01
:D :D :D :D :D

Ore 21.34
http://www.pingtest.net/result/109614852.png (http://www.pingtest.net)

Ore 22.03
http://www.pingtest.net/result/109617165.png (http://www.pingtest.net)

Ore 22.36
http://www.pingtest.net/result/109618267.png (http://www.pingtest.net)

Ore 23.00
http://www.pingtest.net/result/109619471.png (http://www.pingtest.net)

Ore 23.30 (durante download a piena banda)
http://www.pingtest.net/result/109621014.png (http://www.pingtest.net)

Ore 00.00
http://www.pingtest.net/result/109622250.png (http://www.pingtest.net)

Ore 00.38
http://www.pingtest.net/result/109623972.png (http://www.pingtest.net)

xXIntelXx
31-10-2014, 23:48
è un problema tuo residente nel pc e/o del modem. io sia in lan, sia in wifi non ho problemi di nessun tipo

sembra che stiano sistemando tutto pian pianino a scaglioni. riferito da un utente fw (la quale gli è stato detto da una persona che lavora in fastweb)
Effettivamente nella mia zona mi sono ritrovato un tecnico che smanettava cose col PC in un cabinet fastweb, quindi forse stanno iniziando a smuoversi.

nespola
31-10-2014, 23:48
Non per colpa di Fastweb; mi spiego meglio!

Ciao a tutti intanto.

Piccola cronistoria del mio primo giorno in Fastweb
Oggi era prevista l'attivazione della mia linea ed è puntualmente avvenuta.

Sapevo già di non poter avere molto, partendo da 50/25 db di attenuazione in adsl2+; però mi son detto: il cabinet è a circa 400 mt, magari a 40 Mb arriviamo.

Attacco l'ADB velocemente e mi pare di vedere un profilo a 20/10 Mb;
leggo dal modem 38/28 db di attenuazione e snr 12/18 (mi pare di ricordare così non li ho segnati)

Mi dico: dai che magari miglioriamo un po'!

Dopo 5 o sei ore di isolamento della linea telefonica (dalle 11 della mattina circa) che mandava segnale permanente di occupato richiedo assistenza via twitter e dopo un paio di ore la linea viene sbloccata e mi chiama un operatore.

Lo ringrazio e gli chiedo notizie per la parte VDSL e mi dice che la fase di test dovrebbe durare 24/48 ore,

Sistemo il resto della rete ho anche delle powerline, ecc..

dopo cena cerco di capire meglio i valori e faccio alcuni speedtest; in sintesi:

Da Telnet.
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 20110 Kbps, Downstream rate = 23308 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 25888 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.8 12.1
Attn(dB): 21.9 0.0
Pwr(dBm): 13.3 8.6

VDSL2 framing

Da modem:
Velocità di connessione

Velocità di downstream: 25888 Kbps

Velocita di Upstream: 10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream

Rapporto segnale / rumore: 5.8 dB

Attenuazione di Linea: 47.4 dB

Potenza: 13.3 dBm

Valori di linea misurati in Upstream

Rapporto segnale / rumore: 12.1 dB

Attenuazione di Linea: 48.2 dB

Potenza: 8.5 dBm

Per quel poco che ci capisco mi viene da piangere:cry:

Vabbè vediamo i lati positivi:
ho triplicato la banda in down e più che decuplicato l'up
Facendo tutti gli scongiuri possibili gli speedtest non mi sembrano andar male ed anche il ping mi pare buono e i test non hanno evidenziato perdite di pacchetti ...... Non ne vedo tanti altri!

Per chiudere un paio di domande:

in queste condizioni vale la pena di pensare a qualche modem-router alternativo? mi verrebbe da dire che ci sono scarse possibilità di miglioramento,

Al momento ho il profilo 17a, posso chiedere qualcosa di diverso? Anche qui mi verrebbe da dire che vedo poche possibilità!

Vale la pena chiedere l'IP pubblico o rischio di peggiorare le cose?

Scusate, ma sono un po' abbattuto!!

Ovviamente ogni consiglio è bene accetto!!!

nespola
31-10-2014, 23:55
Posto uno dei migliori test della giornata; anzi il migliore per banda, non per ping

Ciao

http://www.speedtest.net/result/3874541645.png

Ah, in realtà qualche pacchettino si perde per strada, però . . .

http://www.pingtest.net/result/109624896.png

dudyBo
01-11-2014, 00:08
@nespola immagino che l'impianto di casa l'hai controllato vero? (fusibili nelle prese ecc.) il modem lo hai collegato alla presa principale? in ogni caso aspetta che si assesti la linea, per il resto a quella distanza le cose che puoi provare sono due:

1) Controllare che l'impianto telefonico di casa sia ok se non l'hai già fatto
2) Chiedere un cambio di coppia e cercare la migliore disponibile insieme al tecnico quando viene

ah si... 3)Se mai Fastweb dovesse attivare il vectoring... ma secondo me è poco propensa :muro:

ginfox
01-11-2014, 07:25
Aggiornamento di stamane, collaudo quasi terminato e richiesto Ultrafibra, questi i miei nuovi parametri👍
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/01/752d7bb64ba6acd63587810e2e38fbbd.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/01/07384f8941848037fa1f233fdefe8156.jpg

nespola
01-11-2014, 09:25
@dudyBo; @hardhu e anche agli altri, intanto grazie per le risposte ed il sostegno!

Un po' di cose in ordine sparso:

1) IMPIANTO: Dovrebbe essere anzi è a posto - Ho un "vecchio" splitter HR Damien SAP001? direttamente sulla prima presa. Dallo splitter, entro un corrugato dedicato solo a loro, partono due doppini (uno filtrato ed uno no) che girano per casa. A suo tempo tra la prima presa e la presa in cui è attaccato il modem leggevo in pratica la stessa attenuazione (0,5 db di differenza)

2)COPPIA: qualche anno fa, ero con tiscali, all'improvviso i valori peggiorarono improvvisamente e chiesi un intervento tecnico alla fine del quale mi cambiarono la coppia, che è quella che ho oggi.

3) mi manca da provare il combinatore dell'impianto di allarme e la multifunzione fax ma non mi aspetto problemi particolari.

Detto questo:
Credo anch'io che a questo punto il problema sia nel tratto Cabinet-Casa (mannaggia sono 400 in linea diretta e dritta come una riga!)

Esiste uno splitter dedicato per la VDSL? Mi ricordo che all'epoca la linea migliorò un po' dopo l'installazione dell'SAP spagnolo.

Vado con con la richiesta dell'IP Pubblico;

Se chiedo una nuova linea (la seconda entro la mia casa) che fanno? Mi tirano un doppino nuovo?


Comunque questi sono i test fatti ora sotto powerline:
http://www.speedtest.net/result/3875198852.png

http://www.pingtest.net/result/109645034.png

Anche se verso il nord, Milano, in questo momento il ping è più alto e gli Jitter più elevati.

Un saluto

PL

nespola
01-11-2014, 09:28
Sto pensando ad una nuova linea, anche a costo di cambiare numero, se questo mi da la certezza di avere un doppino nuovo di pacca!!

Come fanno in questi casi?

firstlevel
01-11-2014, 09:36
Sto pensando ad una nuova linea, anche a costo di cambiare numero, se questo mi da la certezza di avere un doppino nuovo di pacca!!

Come fanno in questi casi?

chiedi una nuova linea senza disdire la vecchia. saranno costretti a portarti un nuovo doppino

xXIntelXx
01-11-2014, 09:39
:D
http://www.pingtest.net/result/109645789.png

corsicali
01-11-2014, 09:59
chiedi una nuova linea senza disdire la vecchia. saranno costretti a portarti un nuovo doppino

Come ho fatto io, se si sorvola sul fatto che alla fine il nuovo doppino l'ho dovuto passare per conto mio perchè ai loro tecnici non gli riusciva.

Ovviamente ti sostituiscono soltanto il tratto "privato" dalla chiostrina al tuo appartamento, l'altro tratto nel verso opposto fino all'armadio resta invariato.

dudyBo
01-11-2014, 10:21
@dudyBo; @hardhu e anche agli altri, intanto grazie per le risposte ed il sostegno!

Un po' di cose in ordine sparso:

1) IMPIANTO: Dovrebbe essere anzi è a posto - Ho un "vecchio" splitter HR Damien SAP001? direttamente sulla prima presa. Dallo splitter, entro un corrugato dedicato solo a loro, partono due doppini (uno filtrato ed uno no) che girano per casa...

Io proverei a collegarmi direttamente a monte, non sia mai che lo splitter è andato o da problemi alla linea...

cm0s
01-11-2014, 10:28
@dudyBo
tutto può essere! il problema risiede lunga la tratta e/o dentro la tua abitazione! per scongiurare ogni dubbio di problema interno a casa tua, collega direttamente il modem senza nessun splitter alla presa principale e verifica i valori da li. se tutto è come prima vorrà dire che il problema non puoi risolverlo te, bensì i tecnici telecom che eventualmente verranno (ove possibile)

se non erro hai scritto di essere distante dal cabinet circa 400metri. considera che la lunghezza della tratta è sempre più lunga causa diramazioni della tratta stessa. considera altresì che lungo la tratta potrebbero esserci altri disturbi legati ad altre linee xdsl e/o altro.

considera che dal dslam parte sempre la portante massima, nella maggior parte dei casi è la tratta in rame che degrada le prestazioni in maniera più o meno significativa

nespola
01-11-2014, 10:54
Infatti dalla chiostrina al cabinet é il tratto lungo circa 400 metri. Dalla chiostrina alla prima presa saranno una trentina circa, max 40.
Ho almeno altri due splitter, un alcatel e un thompson?
Intanto provo a sostituirli e vedo. La linea pare stabile. Quindi escluderei problemi all'impianto ma comunque verificheró.
Tks e saluti a voi.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

netnauta
01-11-2014, 10:55
Sto provando un po' di ping test da Verona


Roma
http://www.pingtest.net/result/109648937.png (http://www.pingtest.net)
Milano
http://www.pingtest.net/result/109648996.png (http://www.pingtest.net)
UK
http://www.pingtest.net/result/109648871.png (http://www.pingtest.net)
Germania
http://www.pingtest.net/result/109649120.png (http://www.pingtest.net)
Russia
http://www.pingtest.net/result/109649196.png (http://www.pingtest.net)
USA
http://www.pingtest.net/result/109649278.png (http://www.pingtest.net)

Agli esperti l'ardua sentenza

picchio_75
01-11-2014, 11:04
Come ho fatto io, se si sorvola sul fatto che alla fine il nuovo doppino l'ho dovuto passare per conto mio perchè ai loro tecnici non gli riusciva.

Ovviamente ti sostituiscono soltanto il tratto "privato" dalla chiostrina al tuo appartamento, l'altro tratto nel verso opposto fino all'armadio resta invariato.

È proprio quello il problema, nessuno ti porta un nuovo doppino dall'armadio di strada alla chiostrina perché significa aprire la strada con tutti i costi annessi.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

dudyBo
01-11-2014, 11:53
@dudyBo
tutto può essere! il problema risiede lunga la tratta e/o dentro la tua abitazione! per scongiurare ogni dubbio di problema interno a casa tua, collega direttamente il modem senza nessun splitter alla presa principale e verifica i valori da li. se tutto è come prima vorrà dire che il problema non puoi risolverlo te, bensì i tecnici telecom che eventualmente verranno (ove possibile).....

Appunto, l'unica cosa che può fare è controllare che non ci siano problemi in casa sua, per il resto l'unica cosa che può migliorare la situazione è un cambio coppia, cioè un cambio dei cavi che vanno dalla chiostrina al cabinet di strada, visto che quest'ultimo collegamento è fatto di tanti cavi (coppie per l'appunto) potrebbe trovarne una meno degradata di quella su cui stà. Fermo restando che la distanza rimane quella che è (450metri) :muro:

nespola
01-11-2014, 13:29
Premesso che il tratto "privato" di doppino ha circa 15 anni e non credo o penso che sia messo particolarmente male e comunque sicuramente non peggio di quello che va al cabinet.

A questo punto
ripeto il controllo dell'impianto dalla prima presa a valle :)
valuto un cambio splitter, aanche se non prevedo grossi benefici
soldi ed energie le concentro sul miglioramento dell'impianto di rete (avrei in testa un piccolo NAS, uno switch, ed un raspberry da configurare come media center e . . .)
Chiedo IP Pubblico e . . . rompo ogni tanto qui:)

Aspetto qualche giorno per capire come si stabilizza la linea e poi inizio le prove.
Tks e saluti
PL

gius01
01-11-2014, 13:48
Premesso che il tratto "privato" di doppino ha circa 15 anni e non credo o penso che sia messo particolarmente male e comunque sicuramente non peggio di quello che va al cabinet.

A questo punto
ripeto il controllo dell'impianto dalla prima presa a valle :)
valuto un cambio splitter, aanche se non prevedo grossi benefici
soldi ed energie le concentro sul miglioramento dell'impianto di rete (avrei in testa un piccolo NAS, uno switch, ed un raspberry da configurare come media center e . . .)
Chiedo IP Pubblico e . . . rompo ogni tanto qui:)

Aspetto qualche giorno per capire come si stabilizza la linea e poi inizio le prove.
Tks e saluti
PL

Ma se attacchi direttamente il modem alla presa telefonica, senza splitter a monte? Se hai l'ADB DV2200 e necessiti del telefono usa un normale filtro a valle della principale. So che sarebbe un problema per il combinatore telefonico che hai (mi pare), ma che ne sai che non potrebbe essere quella la causa?

nespola
01-11-2014, 15:30
Ma se attacchi direttamente il modem alla presa telefonica, senza splitter a monte? Se hai l'ADB DV2200 e necessiti del telefono usa un normale filtro a valle della principale. So che sarebbe un problema per il combinatore telefonico che hai (mi pare), ma che ne sai che non potrebbe essere quella la causa?

É esattamente la prova che ho fatto, ormai un po' di tempo fa, e che ripeteró per sicurezza.
Quella volta, avevo Tiscali adsl, guadagnavo 0.5 db di attenuazione e pochi bit.
Sposteró l'ADB nella prima presa, ma il problema mi sa è più la linea esterna che l'impianto interno!
Ciao.


Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

DigitalMax
01-11-2014, 16:10
È proprio quello il problema, nessuno ti porta un nuovo doppino dall'armadio di strada alla chiostrina perché significa aprire la strada con tutti i costi annessi.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

??? Il doppino che tirano i tecnici quando si attiva una nuova linea è dalla chiostrina che c'è appesa al palazzo fino a dentro casa, non quella dall'armadio in strada fino alla chiostrina. http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/123366-passaggio-fastweb-stessi-problemi-di-infostrada-103285d1395223969-scegliere-un-modem-con-telecom-99144d1392374310-fastweb-ull-da-centrale-2-5-km.jpg

kurosaki89
01-11-2014, 19:55
http://www.speedtest.net/result/3876490647.png


Dite che oggi non è attendibile??

Ore 20:55

firstlevel
01-11-2014, 21:00
Sembra che effettivamente hanno risolto. A quest'ora questa banda era impensabile fino a qualche giorno fa.
http://www.speedtest.net/result/3876615457.png

robbe8
01-11-2014, 21:42
anche per me ore 22.42 ping normale e nessun pacchetto perso, magari era già cosi prima ma non ho potuto controllare, speriamo bene :sofico:

corsicali
02-11-2014, 08:15
??? Il doppino che tirano i tecnici quando si attiva una nuova linea è dalla chiostrina che c'è appesa al palazzo fino a dentro casa, non quella dall'armadio in strada fino alla chiostrina....

Che è esattamente quello che abbiamo detto noi.

cm0s
02-11-2014, 09:37
Sembra che effettivamente hanno risolto. A quest'ora questa banda era impensabile fino a qualche giorno fa.
http://www.speedtest.net/result/3876615457.png

sembra che anche io non abbia più problemi qui in Palermo
in ogni caso, da quel che sò, hanno sistemato le linee a scaglioni, quindi potrebbe esserci ancora qualche utente che ha ancora problemi.

robbe8
02-11-2014, 10:09
ricordate che comunque ieri era sabato, magari il traffico serale era minore rispetto agli altri giorni.

cm0s
02-11-2014, 11:37
ricordate che comunque ieri era sabato, magari il traffico serale era minore rispetto agli altri giorni.

rifarò test oggi per tutto l'arco della giornata. in questo stesso post :D
cominciamo sin da ora :D :D
p.s.: ricordate che ho una portante sui 50mb circa
p.s2.: il pingtest fallisce sempre nel packet loss test, utilizzerò un altro sistema per misurarlo se ci fosse*

ore 12:34
http://www.speedtest.net/result/3877680993.png (http://www.speedtest.net/my-result/3877680993) http://www.pingtest.net/result/109725965.png (http://www.pingtest.net)
packet loss nullo : misurato con test alternativi

ore 15:40
http://www.speedtest.net/result/3878008525.pnghttp://www.pingtest.net/result/109735696.png (http://www.pingtest.net)

ore 17:05
http://www.speedtest.net/result/3878186257.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878186257)http://www.pingtest.net/result/109740591.png (http://www.pingtest.net)
in game su bf3

ore 21:11
http://www.speedtest.net/result/3878720450.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878720450) http://www.pingtest.net/result/109757751.png (http://www.pingtest.net)
altri 4 pc connessi in rete

robbe8
02-11-2014, 11:51
rifarò test oggi per tutto l'arco della giornata. in questo stesso post :D
cominciamo sin da ora :D :D
p.s.: ricordate che ho una portante sui 50mb circa
p.s2.: il pingtest fallisce sempre nel packet loss test, utilizzerò un altro sistema per misurarlo se ci fosse*

ore 12:34
http://www.speedtest.net/result/3877680993.png (http://www.speedtest.net/my-result/3877680993) http://www.pingtest.net/result/109725965.png (http://www.pingtest.net)

forse devi diminuire la il livello di sicurezza di java e portarlo a medio per misurarti i p.p.

Cris30
02-11-2014, 12:23
rifarò test oggi per tutto l'arco della giornata. in questo stesso post :D
cominciamo sin da ora :D :D
p.s.: ricordate che ho una portante sui 50mb circa
p.s2.: il pingtest fallisce sempre nel packet loss test, utilizzerò un altro sistema per misurarlo se ci fosse*

ore 12:34
http://www.speedtest.net/result/3877680993.png (http://www.speedtest.net/my-result/3877680993) http://www.pingtest.net/result/109725965.png (http://www.pingtest.net)

Prova da qui http://test.ngi.it/. Hanno aggiornato il sito, adesso si possono verificare pure i packet loss.

qualc1
02-11-2014, 12:45
Un piccolo spazio per chi la fibra ancora non l'ha.
Nella mia zona, Roma Torpignattara, cominciano a vedersi sti famigerati Cabinet, la domanda è: con quale criterio FW decide di piazzare i suoi cabinet, tutti indistintamente quanti sono quelli Telecom o in base a quante utenze raccoglie nei vari cabinet?
Grazie a chi vorrà rispondere.

xXIntelXx
02-11-2014, 12:52
rifarò test oggi per tutto l'arco della giornata. in questo stesso post :D
cominciamo sin da ora :D :D
p.s.: ricordate che ho una portante sui 50mb circa
p.s2.: il pingtest fallisce sempre nel packet loss test, utilizzerò un altro sistema per misurarlo se ci fosse*

ore 12:34
http://www.speedtest.net/result/3877680993.png (http://www.speedtest.net/my-result/3877680993) http://www.pingtest.net/result/109725965.png (http://www.pingtest.net)
Per il ping test controlla che accanto alla "stella" (su chrome) ci sia una icon, cliccaci e metti il segno di spunta su "Allow bla bla" che ti permette di attivare Java per eseguire il test, poi refresha la pagina e riesegui il test (anche a me succedeva)

xXIntelXx
02-11-2014, 13:03
Un piccolo spazio per chi la fibra ancora non l'ha.
Nella mia zona, Roma Torpignattara, cominciano a vedersi sti famigerati Cabinet, la domanda è: con quale criterio FW decide di piazzare i suoi cabinet, tutti indistintamente quanti sono quelli Telecom o in base a quante utenze raccoglie nei vari cabinet?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Non te lo so dire con certezza, ma almeno a Palermo, tutti i cabinet fastweb li trovo accanto ad un cabinet fibra Telecom. Nella mia zona ne hanno installati tre da poco (per i quali sto aspettando che mi arrivi la possibilità di attivare la fibra :rolleyes: ) di cui due persino nella stessa via, e tutti e tre sono vicini a un cabinet Fibra della Telecom

cm0s
02-11-2014, 14:33
Prova da qui http://test.ngi.it/. Hanno aggiornato il sito, adesso si possono verificare pure i packet loss.
fatto, packet loss e firewall: test saltato :(
Per il ping test controlla che accanto alla "stella" (su chrome) ci sia una icon, cliccaci e metti il segno di spunta su "Allow bla bla" che ti permette di attivare Java per eseguire il test, poi refresha la pagina e riesegui il test (anche a me succedeva)
fatto, stesso risultato :(
forse devi diminuire la il livello di sicurezza di java e portarlo a medio per misurarti i p.p.
non esiste il livello medio, solo alto e molto alto :D (almeno nell'ultima vers.)
visto ora il liv di sicurezza medio su chrome - niente da fare
edit2: dopo un riavvio funziona - Grazie 1000 :) :)

test sempre qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41726826&postcount=15612) per evitare troppi post

xXIntelXx
02-11-2014, 15:02
fatto, packet loss e firewall: test saltato :(

fatto, stesso risultato :(

non esiste il livello medio, solo alto e molto alto :D (almeno nell'ultima vers.)
visto ora il liv di sicurezza medio su chrome - niente da fare
edit2: dopo un riavvio funziona - Grazie 1000 :) :)

test sempre qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41726826&postcount=15612) per evitare troppi post
Se non ti appare:
http://grabilla.com/04b02-b6b7dc89-2277-47ac-a299-a91b9f88e7cf.png

allora disinstalla Java (qualsiasi versione), salvati l'installer di chrome, disinstalla chrome, reinstalla chrome, reinstalla Java, rivai su pingtest.net, accanto all'icona dei favoriti http://grabilla.com/04b02-0ccdf865-2581-445e-9e0b-e25615b95907.png apparirà un'icona tipo un blocco di un puzzle con una x (mi pare di ricordare), cliccandoci basta mettere il segno di spunta su "Allow", poi su "Done" (in italiano sarà "Fatto" presumo), riapri la pagina e dovrebbe spuntarti il suddetto messaggio


edit2: dopo un riavvio funziona - Grazie 1000 :) :)

test sempre qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41726826&postcount=15612) per evitare troppi post
Ah, meglio :D

DigitalMax
02-11-2014, 15:38
http://www.pingtest.net/result/109738800.png (http://www.pingtest.net)

emicad
02-11-2014, 17:02
rieccomi dopo una settimana abbondante dall'attivazione della mia linea.
- ip pubblico attivato (2.236.xx.xxx)
- profilo 17a attivato
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 27228 Kbps, Downstream rate = 60612 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 56945 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 14.6
Attn(dB): 8.5 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -21.9

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0626 0.1449
L: 16360 3533
D: 513 111
I: 128 64
N: 128 64

Counters
Bearer 0
OHF: 11791599 827521
OHFErr: 1 21
RS: 1556428012 567319
RSCorr: 32407 16457
RSUnCorr: 1 0

Bearer 0
HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2677600025 0
Data Cells: 86833814 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 1 18
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 24451

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 2.07 9.31
OR: 92.59 61.86
AgR: 57037.19 10557.75

Bitswap: 1365/1365 683/683

http://www.speedtest.net/result/3878237337.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878237337)

http://www.pingtest.net/result/109743203.png (http://www.pingtest.net)

- la linea e' sempre stabile, anche nelle ore pomeridiane/serali e nel weekend. non noto variazioni negli speed/ping test e la velocita' di download e upload e' sempre la stessa (ho testato accuratamente via FTP per diversi giorni).
- nessun problema di instradamento verso google
- nessun problema con YouTube, anche con 2-3 dispositivi connessi contemporaneamente riesco a guardare filmati in 1080p.

ergo... immagino che la mia linea vada bene e posso dire di essere uno dei fortunati che per il momento non ha problemi di saturazione banda e/o instradamenti ad minchiam. un paio di domande pero' vorrei farvele:
1) per quanto riguarda la banda in download, quella mi posso permettere e quella rimane o posso chiedere di farmi agganciare ad una portante migliore?
2) in caso dovessero alzarmi in qualche modo il download, e' possibile che la linea diventi instabile e cominci a dare problemi?
grazie a tutti. :)

robbe8
02-11-2014, 18:15
niente da fare a me da ancora pacchetti persi :muro:

pacchetti persi si, ma PING OTTIMO!!! http://www.pingtest.net/result/109753880.png (http://www.pingtest.net) ahahah

black92
02-11-2014, 19:58
Io invece stasera riscontro problemi di latenza non proprio indifferenti.. si viaggia a 80/90 ms.
Ah, non mancano neanche i packet loss ( 5-10% ).


:rolleyes:

cm0s
02-11-2014, 20:16
niente da fare a me da ancora pacchetti persi :muro:
pacchetti persi si, ma PING OTTIMO!!! http://www.pingtest.net/result/109753880.png (http://www.pingtest.net) ahahah

Io invece stasera riscontro problemi di latenza non proprio indifferenti.. si viaggia a 80/90 ms.
Ah, non mancano neanche i packet loss ( 5-10% ).


io viaggio nella noma, non ho nulla da lamentarmi.
questo un pingtest mentre stò scaricando tramite client torrent da raspberry
http://www.pingtest.net/result/109757981.png (http://www.pingtest.net) http://www.speedtest.net/result/3877680993.png

nespola
02-11-2014, 21:32
Io invece stasera riscontro problemi di latenza non proprio indifferenti.. si viaggia a 80/90 ms.
Ah, non mancano neanche i packet loss ( 5-10% ).
:rolleyes:

Più o meno siamo lì, il ping un filo meglio, poco.
monitoriamo!

DigitalMax
02-11-2014, 21:35
Su Roma Telecom Italia: http://www.speedtest.net/result/3878871288.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878871288) Roma Unidata: http://www.speedtest.net/result/3878876694.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878876694)

Su Roma Clouditalia: http://www.speedtest.net/result/3878873462.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878873462)

Secondo me sti test lasciano il tempo che trovano... ci sono troppi fattori da contare... instradamento, congestione di quei server, capacità di quei server.

nespola
02-11-2014, 21:36
Giusto per conferma!
http://www.pingtest.net/result/109763516.png

robbe8
02-11-2014, 21:40
Su Roma Telecom Italia: http://www.speedtest.net/result/3878871288.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878871288) Roma Unidata: http://www.speedtest.net/result/3878876694.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878876694)

Su Roma Clouditalia: http://www.speedtest.net/result/3878873462.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878873462)

Secondo me sti test lasciano il tempo che trovano... ci sono troppi fattori da contare... instradamento, congestione di quei server, capacità di quei server.

lo speedtest si, ma il pingtest invece ha il suo perchè.

DigitalMax
02-11-2014, 21:48
Vodafone Malta: http://www.pingtest.net/result/109764281.png (http://www.pingtest.net) Unidata Roma: http://www.pingtest.net/result/109764382.png (http://www.pingtest.net)
Tripoli: http://www.pingtest.net/result/109764449.png (http://www.pingtest.net)

Dici?

Tutte le velocità e i ping che testiamo valgono se rimaniamo all'interno della nazione (se i test sono effettuati su server italiani), appena si esce iniziano le variabili.


Secondo me dobbiamo iniziare a pensare che il vero problema (a parte l'ultimo miglio) siano i nodi. E su quelli non possiamo fare nulla come individui singoli. Appena vedranno che i nodi non riescono a tenere le vdsl, saranno obbligati ad allargare "i colli delle bottiglie"

robbe8
02-11-2014, 21:52
Vodafone Malta: http://www.pingtest.net/result/109764281.png (http://www.pingtest.net) Unidata Roma: http://www.pingtest.net/result/109764382.png (http://www.pingtest.net)
Tripoli: http://www.pingtest.net/result/109764449.png (http://www.pingtest.net)

Dici?

cosa c'è che non va? è normale che il ping aumenti più distante è il server :mbe:
Poi ci stanno server che fanno pena, ma i pacchetti persi so persi ovunque.

DigitalMax
02-11-2014, 21:58
cosa c'è che non va? è normale che il ping aumenti più distante è il server :mbe:
Poi ci stanno server che fanno pena, ma i pacchetti persi so persi ovunque.

Insomma, Malta è più vicina di Roma. Dovrebbe essere il contrario il dato, visto che Sicilia > Malta è diretta mentre Sicilia > Roma ci sono 2 o 3 backbone in mezzo, ma qui la cosa diventa più complessa. Come ho detto prima forse dovremmo iniziare ad entrare nell'ottica dei "colli di bottiglia", nel senso che se mi si rallenta la connessione forse non è colpa di Fastweb ma dei vari "colli di bottiglia".

robbe8
02-11-2014, 22:04
Insomma, Malta è più vicina di Roma. Dovrebbe essere il contrario il dato, visto che Sicilia > Malta è diretta mentre Sicilia > Roma ci sono 2 o 3 backbone in mezzo. Ma qui la cosa diventa più complessa, come ho detto prima forse dovremmo iniziare ad entrare nell'ottica dei "colli di bottiglia", nel senso che se mi si rallenta la connessione forse non è colpa di Fastweb ma dei vari "colli di bottiglia".

sicuramente però devi mettere in conto la qualità di alcuni server, penso proprio che quello di malta non sia di grande qualità (da sempre un ping alto, come quello che c'era prima a catania che mi dava 80 di ping con la vecchia adsl e 2 mega..)

DigitalMax
02-11-2014, 22:08
sicuramente però devi mettere in conto la qualità di alcuni server, penso proprio che quello di malta non sia di grande qualità (da sempre un ping alto, come quello che c'era prima a catania che mi dava 80 di ping con la vecchia adsl e 2 mega..)

E infatti, per questo ti dico che anche quello dei ping secondo me lascia il tempo che trova. Troppo fattori che influenzano il risultato.

robbe8
02-11-2014, 22:11
E infatti, per questo ti dico che anche quello dei ping secondo me lascia il tempo che trova. Troppo fattori che influenzano il risultato.

si mi riferivo ai pacchetti persi (dato che è il problema più comune a tutti), se hai pacchetti persi in qualsiasi server li avrai e nessuno ti darà 0%.
In ogni modo tra il fatto che non mi hanno ancora attivato l'ultrafibra dopo 10 giorni e sti problemi di pacchetti persi e ping, mi sta facendo rimpiangere la mia vecchia connessione :doh:

DigitalMax
02-11-2014, 22:22
si mi riferivo ai pacchetti persi (dato che è il problema più comune a tutti), se hai pacchetti persi in qualsiasi server li avrai e nessuno ti darà 0%.
In ogni modo tra il fatto che non mi hanno ancora attivato l'ultrafibra dopo 10 giorni e sti problemi di pacchetti persi e ping, mi sta facendo rimpiangere la mia vecchia connessione :doh:

Invece si, puoi avere pacchetti persi in alcuni server e in altri no.
Il problema principale dei packetloss è la congestione della rete, e tutto a causa delle "bottleneck", in italiano=colli di bottiglia ;)

cm0s
03-11-2014, 00:50
per tutti i siciliani, Palermitani in primis, provate il server di Alcamo per lo speedtest, non sembra niente male :D
per la questione problema pachet loss ho lo stesso pensiero di DigitalMax :D

robbe8
03-11-2014, 00:57
per tutti i siciliani, Palermitani in primis, provate il server di Alcamo per lo speedtest, non sembra niente male :D
per la questione problema pachet loss ho lo stesso pensiero di DigitalMax :D

intanto a me tutti i server del pingtest danno pacchetti persi, nessuno escluso..

cm0s
03-11-2014, 01:20
intanto a me tutti i server del pingtest danno pacchetti persi, nessuno escluso..
chiedi spiegazioni a fastweb. se non và. vai di corecom

robbe8
03-11-2014, 01:50
chiedi spiegazioni a fastweb. se non và. vai di corecom

ho segnalato, mandato tracert e pathping, aspetto risposta...

emicad
03-11-2014, 06:58
rieccomi dopo una settimana abbondante dall'attivazione della mia linea.
- ip pubblico attivato (2.236.xx.xxx)
- profilo 17a attivato
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 27228 Kbps, Downstream rate = 60612 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 56945 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 14.6
Attn(dB): 8.5 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -21.9

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0626 0.1449
L: 16360 3533
D: 513 111
I: 128 64
N: 128 64

Counters
Bearer 0
OHF: 11791599 827521
OHFErr: 1 21
RS: 1556428012 567319
RSCorr: 32407 16457
RSUnCorr: 1 0

Bearer 0
HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2677600025 0
Data Cells: 86833814 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 1 18
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 24451

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 2.07 9.31
OR: 92.59 61.86
AgR: 57037.19 10557.75

Bitswap: 1365/1365 683/683

http://www.speedtest.net/result/3878237337.png (http://www.speedtest.net/my-result/3878237337)

http://www.pingtest.net/result/109743203.png (http://www.pingtest.net)

- la linea e' sempre stabile, anche nelle ore pomeridiane/serali e nel weekend. non noto variazioni negli speed/ping test e la velocita' di download e upload e' sempre la stessa (ho testato accuratamente via FTP per diversi giorni).
- nessun problema di instradamento verso google
- nessun problema con YouTube, anche con 2-3 dispositivi connessi contemporaneamente riesco a guardare filmati in 1080p.

ergo... immagino che la mia linea vada bene e posso dire di essere uno dei fortunati che per il momento non ha problemi di saturazione banda e/o instradamenti ad minchiam. un paio di domande pero' vorrei farvele:
1) per quanto riguarda la banda in download, quella mi posso permettere e quella rimane o posso chiedere di farmi agganciare ad una portante migliore?
2) in caso dovessero alzarmi in qualche modo il download, e' possibile che la linea diventi instabile e cominci a dare problemi?
grazie a tutti. :)
up.
mi fate sapere che ne pensate?

dalucio
03-11-2014, 09:07
Hai un s/n a 6.2 per cui questo è il massimo che puoi avere. Quanto sei lontano dal DSLAM?

emicad
03-11-2014, 09:44
all'inizio della mia via (100 metri circa da casa mia) ho visto un "testa rossa" Telecom, ma non mi pare di aver visto un cabinet Fastweb accanto o dei tombini a terra. devo guardare meglio, ma penso che sia li' che prendo la linea, altri nella mia via non ne ho visti.

Marzano
03-11-2014, 09:51
Insomma, Malta è più vicina di Roma. Dovrebbe essere il contrario il dato, visto che Sicilia > Malta è diretta mentre Sicilia > Roma ci sono 2 o 3 backbone in mezzo, ma qui la cosa diventa più complessa. Come ho detto prima forse dovremmo iniziare ad entrare nell'ottica dei "colli di bottiglia", nel senso che se mi si rallenta la connessione forse non è colpa di Fastweb ma dei vari "colli di bottiglia".

Che la colpa è di Fastweb non c'è nessun dubbio , io ho avuto la linea per 6 mesi costantemente collegata a 85mbit e funzionante perfettamente al 100% mai una variazione di velocita di ping o perdita di pacchetti , da fine agosto invece quando hanno tolto i limiti della connessione che adesso si va a 92/93mbit ho iniziato ad avere ping variabili da 1 minuto all'altro , la velocita della connessione varia ad ogni test fatto e la perdita dei pacchetti arriva anche al 10% , tutto questo capita nelle ore di punta ovvero tra le 12:00 e le 23:00 al di fuori di questa fascia oraria la connessione va una bomba , in pratica ho guadagnato 6/7mbit di portante in download ma ho perso la qualità della linea e la sua stabilita che prima erano impeccabili , quindi ripeto il problema è solo e soltanto di fastweb , ma la cosa assurda è che dal 25 ott ho una segnalazione guasto aperta ed ancora ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito

cm0s
03-11-2014, 10:23
Che la colpa è di Fastweb non c'è nessun dubbio , io ho avuto la linea per 6 mesi costantemente collegata a 85mbit e funzionante perfettamente al 100% mai una variazione di velocita di ping o perdita di pacchetti , da fine agosto invece quando hanno tolto i limiti della connessione che adesso si va a 92/93mbit ho iniziato ad avere ping variabili da 1 minuto all'altro , la velocita della connessione varia ad ogni test fatto e la perdita dei pacchetti arriva anche al 10% , tutto questo capita nelle ore di punta ovvero tra le 12:00 e le 23:00 al di fuori di questa fascia oraria la connessione va una bomba , in pratica ho guadagnato 6/7mbit di portante in download ma ho perso la qualità della linea e la sua stabilita che prima erano impeccabili , quindi ripeto il problema è solo e soltanto di fastweb , ma la cosa assurda è che dal 25 ott ho una segnalazione guasto aperta ed ancora ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito

insisti. è un nostro diritto avere una linea che ci permetta di navigare stabilmente. non sono sicuro che la causa di tutto ciò sia imputabile alla situazione da te prima espressa, ma bisogna comunque lamentarsi sempre ogni qual giorno, per avere una linea degna e stabile.

p.s.: dalle mie parti non dà problemi per nulla. stabile senza pacchetti persi e ping variabili. *collegato in centrale zona calatafimi

http://www.speedtest.net/result/3879971673.png (http://www.speedtest.net/my-result/3879971673) http://www.pingtest.net/result/109796687.png (http://www.pingtest.net)

DigitalMax
03-11-2014, 10:31
Che la colpa è di Fastweb non c'è nessun dubbio , io ho avuto la linea per 6 mesi costantemente collegata a 85mbit e funzionante perfettamente al 100% mai una variazione di velocita di ping o perdita di pacchetti , da fine agosto invece quando hanno tolto i limiti della connessione che adesso si va a 92/93mbit ho iniziato ad avere ping variabili da 1 minuto all'altro , la velocita della connessione varia ad ogni test fatto e la perdita dei pacchetti arriva anche al 10% , tutto questo capita nelle ore di punta ovvero tra le 12:00 e le 23:00 al di fuori di questa fascia oraria la connessione va una bomba , in pratica ho guadagnato 6/7mbit di portante in download ma ho perso la qualità della linea e la sua stabilita che prima erano impeccabili , quindi ripeto il problema è solo e soltanto di fastweb , ma la cosa assurda è che dal 25 ott ho una segnalazione guasto aperta ed ancora ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito

Si, lo capisco, naturalmente la colpa potrebbe anche essere di fastweb come potrebbe anche non esserlo, perchè... ti faccio un esempio... (e comunque preciso anche se la colpa non è di fastweb, è cosa buona e giusta insistere e rompere i co***ni a chi di dovere :D )

Noi per fare il test al server di unidata di roma passiamo attraverso una dorsale (la namex) e la sparo lì perchè non ricordo di preciso che connessione abbia... mettiamo che abbia una connessione di 1gb/s noi che abbiamo una capacità di 100 Mb bastano circa 80 connessioni per intasare la rete


cm0s= Vè? non c'ho fatto caso :D ora lo provo

EDIT: cm0s è su linea fastweb, e con tutto che è qui dietro passiamo almeno da 8 nodi XD

Marzano
03-11-2014, 10:53
Si, lo capisco, naturalmente la colpa potrebbe anche essere di fastweb come potrebbe anche non esserlo, perchè... ti faccio un esempio... (e comunque preciso anche se la colpa non è di fastweb, è cosa buona e giusta insistere e rompere i co***ni a chi di dovere :D )

Noi per fare il test al server di unidata di roma passiamo attraverso una dorsale (la namex) e la sparo lì perchè non ricordo di preciso che connessione abbia... mettiamo che abbia una connessione di 1gb/s noi che abbiamo una capacità di 100 Mb bastano circa 80 connessioni per intasare la rete


cm0s= Vè? non c'ho fatto caso :D ora lo provo

EDIT: cm0s è su linea fastweb, e con tutto che è qui dietro passiamo almeno da 8 nodi XD


ti faccio vedere come funziona la connessione a quest'ora e poi nell'arco della giornata ti postero le variazioni
http://www.pingtest.net/result/109795845.png (http://www.pingtest.net)

il server di unidata mi da cmq un ping di 15 ms più alto rispetto per esempio al server namex di roma dove pingo 26

cm0s
03-11-2014, 11:14
cm0s= Vè? non c'ho fatto caso :D ora lo provo

EDIT: cm0s è su linea fastweb, e con tutto che è qui dietro passiamo almeno da 8 nodi XD

si ho visto il tracert :eek: :(
io mi domando il come mai di tutti questi nodi!
è la rete italiana che è strutturata da schifo o cosa?
spesso durante l'anno vado all'estero e i nodi non sono poi cosi tanti rispetto a quelli che abbiamo noi
ai posteri l'ardua sentenza!

DigitalMax
03-11-2014, 11:18
si ho visto il tracert :eek: :(
io mi domando il come mai di tutti questi nodi!
è la rete italiana che è strutturata da schifo o cosa?
spesso durante l'anno vado all'estero e i nodi non sono poi cosi tanti rispetto a quelli che abbiamo noi
ai posteri l'ardua sentenza!

Secondo me per via del monopolio telecom. Quindi come dici tu è la struttura che fà schifo. (Forse e sottolineo forse, Fastweb per arrivare ad una dorsale (o in un altra centrale per il caso di alcamo) deve passare per forza da Telecom, e quindi sono nodi che si aggiungono)

cm0s
03-11-2014, 11:32
Secondo me per via del monopolio telecom. Quindi come dici tu è la struttura che fà schifo. (Forse e sottolineo forse, Fastweb per arrivare ad una dorsale (o in un altra centrale per il caso di alcamo) deve passare per forza da Telecom, e quindi sono nodi che si aggiungono)
concordo.
non a caso un collega del mio stesso palazzo abbonato con la promozione tuttofibra di telecom, pinga sempre e comunque meno in qualsiasi server di gioco in game.. questo spiega tutto. per forza telecom rispetto ad altri isp deve avere una sorta di "accesso/passaggio" privilegiato..
diversamente non si spiega..

DarkNiko
03-11-2014, 11:36
Buongiorno a tutti.

Credo che a molti di voi che scrivete in questo thread dei problemi di linea, etc etc, stia sfuggendo di vista un particolare a mio avviso fondamentale e determinante per la stabilità e la qualità della propria connessione, al di là delle specifiche responsabilità dirette o indirette da parte di Fastweb.

Quello che vi sfugge è che su linee con portante sbloccata sui 92-94 Mbit ed oltre, il valore di SNR è tirato al massimo (sui 6 db) e se leggete le statistiche, con tale ampiezza di banda, a scapito chiaramente di un SNR basso (più si sale di portante e più si riduce conseguente il rapporto segnale/rumore alias SNR), il numero di errori FEC e di pacchetti RS corretti e non corretti è significativo.

Mentre prima, quando sulle medesime linee, era caricato il profilo massimo di 85000/10000 (85 Mbit), si poteva contare su qualche db in più di SNR (ho visto anche linee a 85 Mbit con SNR sui 10 db ed oltre).

In altre parole è molto ma molto meglio avere una linea con portante fissa a 85 Mbit / 10 Mbit (down/up) con un margine di SNR più alto, in quanto si guadagna tantissimo in termini di stabilità e si generano molti meno errori di correzione o ritrasmissione che non tirando la linea al suo limite fisico (sui 90-95).

In fin dei conti tra scaricare a 85 Mbit o 94 non si ha un risparmio di tempo tale da giustificare tale incremento a scapito magari della stabilità o in conseguente perdita di pacchetti e aumento della latenza dovuta ad un maggiore tasso di ritrasmissione dei pacchetti.

Quindi, per come la vedo io, forse mantenere un profilo di linea meno tirato vi mette più al riparo da eventuali problemi, al di là dei cali serali che sono imputabili esclusivamente ad un sovraccarico delle interfacce di rete di Fastweb (anche se pare che la situazione finalmente si stia risolvendo un pò a scaglioni). :)

DarkNiko
03-11-2014, 11:41
Secondo me per via del monopolio telecom. Quindi come dici tu è la struttura che fà schifo. (Forse e sottolineo forse, Fastweb per arrivare ad una dorsale (o in un altra centrale per il caso di alcamo) deve passare per forza da Telecom, e quindi sono nodi che si aggiungono)

Questo tuo pensiero è privo di alcun fondamento. Fastweb usa fibre ottiche proprietarie e DSLAM proprietari, quindi non c'entra un piffero Telecom, stesso discorso per le dorsali. Non sta scritto da nessuna parte che Fastweb debba passare per forza sulla rete o su qualche nodo di Telecom, il routing lo sceglie il provider. In altre parole sia Fastweb che Telecom hanno piena libertà di gestire come credono gli instradamenti, nessuno è vincolato all'altro.

La verità è che Fastweb utilizza una profondità, a livello di Interleaver, maggiore rispetto a quella di Telecom (giustamente, considerando che le linee vengono tirate fino al collo) e ciò si traduce in una maggiore latenza.

Se vuoi convincertene, è sufficiente prendere un utente telecom, uno fastweb ed eseguire un banale traceroute su un medesimo sito. Scoprirai che i nodi sono differenti e che il routing è diverso. :)

dudyBo
03-11-2014, 11:44
Scusate ma senza bisogno di tirare in ballo le backbone italiane, mi sembra ovvio che il problema è interno a fastweb visto che nessun altro gestore soffre di questo specifico problema serale. Se fosse come dice @Marzano allora mentre noi con 80 connessioni da 100mega saturiamo la rete, tutti gli altri gestori (e relative connessioni) dovrebbero avere problemi, invece no! i problemi sono esclusivamente di noi clienti fastweb.

C'è poi da dire che non c'è da meravigliarsi visto che fastweb ha sempre avuto un routing di merda, e secondo me semplicemente l'avvento della vdsl ha messo ancora più in evidenza questo aspetto che non capisco perché fastweb si ostina a non migliorare :muro:

DigitalMax
03-11-2014, 11:58
Questo tuo pensiero è privo di alcun fondamento. Fastweb usa fibre ottiche proprietarie e DSLAM proprietari, quindi non c'entra un piffero Telecom, stesso discorso per le dorsali. Non sta scritto da nessuna parte che Fastweb debba passare per forza sulla rete o su qualche nodo di Telecom, il routing lo sceglie il provider. In altre parole sia Fastweb che Telecom hanno piena libertà di gestire come credono gli instradamenti, nessuno è vincolato all'altro.

La verità è che Fastweb utilizza una profondità, a livello di Interleaver, maggiore rispetto a quella di Telecom (giustamente, considerando che le linee vengono tirate fino al collo) e ciò si traduce in una maggiore latenza.

Se vuoi convincertene, è sufficiente prendere un utente telecom, uno fastweb ed eseguire un banale traceroute su un medesimo sito. Scoprirai che i nodi sono differenti e che il routing è diverso. :)

Si si che le dslam e le interconnesioni tra centrali siano sue non c'è alcun dubbio, Infatti l'ho scritto che non ne ero sicuro. Però rimane il fatto che per arrivare a nemmeno 100km passo da almeno 8 nodi (palermo - alcamo) anche se cerco di giustificarlo dicendo che passa da catania... 8 nodi sono sempre troppi.

EDIT: Un esempio di quello che voglio dirti... il routing verso la dorsale seabone la gestisce Sparkle, che altro non è Telecom Italia (questo naturalmente riguarda il routing verso l'esterno, quindi non giustifica gli 8 nodi di Palermo > Alcamo che al 90% sarà colpa di Fastweb) io poi non lo so se ci potrebbe essere una cosa analoga all'interno del territorio italiano. Naturalmente spero che qualcuno piu informato mi smentisca, perchè le mie possono essere solo supposizioni.

DarkNiko
03-11-2014, 12:09
Si si che le dslam e le interconnesioni tra centrali siano sue non c'è alcun dubbio, Infatti l'ho scritto che non ne ero sicuro. Però rimane il fatto che per arrivare a nemmeno 100km passo da almeno 8 nodi (palermo - alcamo) anche se cerco di giustificarlo dicendo che passa da catania... 8 nodi sono sempre troppi.

Purtroppo questo è il routing di Fastweb e non credo che lo cambieranno in poco tempo.

Marzano
03-11-2014, 12:44
il numero di errori FEC e di pacchetti RS corretti e non corretti è significativo.

Mentre prima, quando sulle medesime linee, era caricato il profilo massimo di 85000/10000 (85 Mbit), si poteva contare su qualche db in più di SNR (ho visto anche linee a 85 Mbit con SNR sui 10 db ed oltre).

In altre parole è molto ma molto meglio avere una linea con portante fissa a 85 Mbit / 10 Mbit (down/up) con un margine di SNR più alto, in quanto si guadagna tantissimo in termini di stabilità e si generano molti meno errori di correzione o ritrasmissione che non tirando la linea al suo limite fisico (sui 90-95).


Quindi, per come la vedo io, forse mantenere un profilo di linea meno tirato vi mette più al riparo da eventuali problemi, al di là dei cali serali che sono imputabili esclusivamente ad un sovraccarico delle interfacce di rete di Fastweb (anche se pare che la situazione finalmente si stia risolvendo un pò a scaglioni). :)

hai centrato esattamente il vero problema , aggiungo solo che quando avevo il profilo 85000/10000 non ho mai avuto una singola perdita di pacchetti o variazione di velocità della connessione o ping

DigitalMax
03-11-2014, 12:50
Aspettate forse si sono intrecciati un po di discussioni. Il mio discorso è partito per il "problema" degli speedtest e dei ping non per i problemi di stabilita della singola linea

Inviato dal mio Sony xperia Z2 tramite Tapatalk

dudyBo
03-11-2014, 13:01
Comunque al di la di tutto ecco quanto valgono tutti i discorsi su SNR, attenuazione ecc. niente!

http://i60.tinypic.com/rhvac1.jpg

Fastweb se vuole può....

DarkNiko
03-11-2014, 13:11
@dudybo

Per stabilità della linea intendo e si intende, generalmente, linea che da sola non cade. E' chiaro che se il provider la gestisce da remoto e decide di riavviarti il router o vi è qualche intervento dall'esterno, ci puoi fare poco !!! :)

DigitalMax
03-11-2014, 13:12
Il problema della stabilita certo che è imputabile a fastweb.

Edit: Concordo con dark

Inviato dal mio Sony xperia Z2 tramite Tapatalk

robbe8
03-11-2014, 13:32
puntuali come sempre, 14.30 - 24.00 , non sbagliano un secondo...
http://www.pingtest.net/result/109802801.png (http://www.pingtest.net)

DigitalMax
03-11-2014, 13:43
Con quel jitter ci sta purtroppo il packetloss. È la congestione. Sei in wifi?

Fai un tracert sullo stesso server

Inviato dal mio Sony xperia Z2 tramite Tapatalk

robbe8
03-11-2014, 13:56
Con quel jitter ci sta purtroppo il packetloss. È la congestione. Sei in wifi?

Fai un tracert sullo stesso server

Inviato dal mio Sony xperia Z2 tramite Tapatalk

no ethernet.

edit: http://prntscr.com/52lx83 dovrebbe essere il sito che sta nel pingtest per milano no?

DigitalMax
03-11-2014, 14:06
Quarta riga. Contando la prima riga che sei tu e la seconda è la nat. La terza potrebbe essere l'armadio? Potrebbe essere nell'armadio l'intasamento? Domando ai più esperti.

Inviato dal mio Sony xperia Z2 tramite Tapatalk

robbe8
03-11-2014, 14:14
Quarta riga. Contando la prima riga che sei tu e la seconda è la nat. La terza potrebbe essere l'armadio? Potrebbe essere nell'armadio l'intasamento? Domando ai più esperti.

Inviato dal mio Sony xperia Z2 tramite Tapatalk

il tracert che mandai a fastweb ha lo stesso problema nella quarta riga:
C:\Users\Roberto>tracert fastweb.it

Traccia instradamento verso fastweb.it [62.101.76.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
2 15 ms 15 ms 15 ms 100.75.176.1
3 20 ms 20 ms 17 ms 10.7.101.54
4 15 ms 16 ms 15 ms 10.250.12.32
5 1454 ms 69 ms 16 ms 10.250.13.1
6 15 ms 15 ms 18 ms 10.250.17.186
7 20 ms 19 ms 22 ms 10.7.5.193
8 15 ms 16 ms 15 ms 10.254.2.217
9 28 ms 28 ms 27 ms 10.254.0.66
10 37 ms 38 ms 38 ms 10.254.11.165
11 38 ms 41 ms 38 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
12 38 ms 37 ms 38 ms 89.96.200.9
13 47 ms 46 ms 48 ms 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]

Traccia completata.

Marzano
03-11-2014, 17:14
Incredibile , ho appena fatto un pingtest e mi sono ritrovato un IP 2.236.xxx.xxx che dovrebbe essere un ip pubblico , io non mai fatto richiesta per avere l'IP pubblico , detto questo è da ven 25 ottobbre che ho una pratica aperta per tutti i problemi di linea che sto riscontrando ultimamente ed ancora non ho ricevuto nessuna comunicazione dal supporto tecnico , coincidenza vuole che stranamente oggi non ho perdite di pacchetti e la connessione sembra stabile , l'unica cosa è il ping che su certi server ripentendo il test da valori sempre diversi , che stiano risolvendo assegnando gli IP pubblici ?

DigitalMax
03-11-2014, 17:24
Potrebbe anche essere... anche se da quello che sò l'unica pratica che permette di "saltare" alcuni nodi è quella di cambiare il tipo di routing da interleaved a fast (per capirci quell'opzione che attivano per i gamers).

Per un cambio a ip statico non credo che venga sostituito il routing.. o no?:confused: lascio aperto a chi ne sà di più.

EDIT: potrebbe essere questo il motivo per cui io non ho di questi problemi? ho l'ip fisso da sempre.

dudyBo
03-11-2014, 17:36
Insomma morale della favola...

Vengo attivato a 64 mega, rompo le @@ per essere passato in 17a, mi passano e vado ad 85 mega (portante massima agganciata dall'adb dv2200) malauguratamente qualche giorno fa si guasta l'ADB (non aggancia più la portante) viene il tecnico che me lo sostituisce con un technicolor tg789vn v3 usato (scatolo mal ridotto) che si aggancia nuovamente a 64mega. "Attenda 72 ore e vedrà che la situazione torna alla normalità, altrimenti ce lo segnali su facebook" passate le 72 ore ovviamente non cambia niente, segnalo... aspetto... risegnalo oggi... mi rispondono su fb che sollecitano, neanche 20 minuti dopo passo a 55 mega, poco fa mi chiama un tecnico, gli spiego tutto, lui dice che vede che per un periodo sono stato ad 85mega ma che la linea era instabile (ma quando mai!?) e che ora col technicolor è stabile e ci sono meno errori ES (ma quando mai che ce ne sono di più!? tra l'altro a lui nemmeno risultava la sostituzione del modem)

Da amicone comunque dice che anche se sono ampiamente nei parametri minimi garantiti che " sono la metà quindi 26mega in down e 5 in up" (secondo lui) dice che chiederà il favore ai colleghi di fare un extra verifica dei cavi in centrale (hauahuahauhauahauhau) ma che comunque sempre se non lo mandano a quel paese visto che non sarebbero tenuti a farla visti i parametri, la situazione migliorerà di poco.

Ora con questo accrocco di sostanza maleodorante marrone che chiamano router non riesco a vedere niente ma sono certo che non sono più in 17a e chissà che hanno combinato (come al solito)

Domani dovrebbe arrivarmi il FritzBox e quantomeno due dati in più su come stanno le cose li vedrò, ma cosa dovrei fare a questo punto secondo voi?

Rompere di nuovo le @@ per il 17a? o che?

Sto a 55mega con 15,5 di SNR ora :muro: