View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
mannana93
03-11-2014, 17:48
Insomma morale della favola...
Sto a 55mega con 15,5 di SNR ora :muro:
Con quell'SNRm ovviamente devi rompere le scatole :D
Comunque non penso ti abbiano passato in 12a, credo che abbiano impostato una portante fixed rate (l'incubo delle ADSL sta tornando anche sulle VDSL, mi è stato detto chiaramente che la prassi sta diventando questa in casi di richieste o problemi, tra l'altro anch'io ho una portante fixed su una delle mie linee).
Credo che mi ci abbiano fixato a 55mega :muro: purtroppo con questo accrocco non si può vedere nulla, domani se arriva il fritzbox vedremo, al momento quello che so è:
Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 0 giorni, 1:07:02
xDSL Standard: ITU-T G.993.2
Channel Mode: Interleaved
Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 6.2 2.0
Margins [dB]: 15.5 19.4
Output power [dBm]: 13.4 -20.1
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 2.00 1.00
Delay [ms]: 7.00 3.00
Depth []: 631 0.00
R: 16 0
Loss of signal (LOS): 10
Loss of frame (LOF): 9
Loss of power (LPR): 0
Error second (ES): 40
DS US
FEC: 15059 334
Ed aggiungo 0 CRC dalle 13 a parte quelli dovuti al cambio di portante alle 13.44
albanation
03-11-2014, 18:09
il tracert che mandai a fastweb ha lo stesso problema nella quarta riga:
C:\Users\Roberto>tracert fastweb.it
Traccia instradamento verso fastweb.it [62.101.76.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
2 15 ms 15 ms 15 ms 100.75.176.1
3 20 ms 20 ms 17 ms 10.7.101.54
4 15 ms 16 ms 15 ms 10.250.12.32
5 1454 ms 69 ms 16 ms 10.250.13.1
6 15 ms 15 ms 18 ms 10.250.17.186
7 20 ms 19 ms 22 ms 10.7.5.193
8 15 ms 16 ms 15 ms 10.254.2.217
9 28 ms 28 ms 27 ms 10.254.0.66
10 37 ms 38 ms 38 ms 10.254.11.165
11 38 ms 41 ms 38 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
12 38 ms 37 ms 38 ms 89.96.200.9
13 47 ms 46 ms 48 ms 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]
Traccia completata.
Il 5 hop...è un apparato che sta in centrale..o comunque a livello stradale..nella tua zona..
di dove sei ???
Il 5 hop...è un apparato che sta in centrale..o comunque a livello stradale..nella tua zona..
di dove sei ???
palermo, periferia.
xXIntelXx
03-11-2014, 18:40
palermo, periferia.
più o meno che zona?
Con quell'SNRm ovviamente devi rompere le scatole :D
Comunque non penso ti abbiano passato in 12a, credo che abbiano impostato una portante fixed rate (l'incubo delle ADSL sta tornando anche sulle VDSL, mi è stato detto chiaramente che la prassi sta diventando questa in casi di richieste o problemi, tra l'altro anch'io ho una portante fixed su una delle mie linee).
io sono stato collegato a 55mbit e 12a poi sono passato a 55mbit e 17a. ho chiamato e mi hanno passato a 65mbit e non mi schiodo da qui. il s/n é 13.5-14.0 db. ho chiamato oltre 10 volte ma non riescono a sbloccare. la scorsa settimana hanno ammesso che c era qualcosa che non andava, oggi il router si é riallimeato ma non è cambiato niente
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
più o meno che zona?
romagnolo, proprio accanto a dove hanno fatto i binari per il tram
red5goahead
03-11-2014, 19:24
:eek:
http://www.speedtest.net/result/3881140216.png (http://www.speedtest.net/my-result/3881140216)
io sono stato collegato a 55mbit e 12a poi sono passato a 55mbit e 17a. ho chiamato e mi hanno passato a 65mbit e non mi schiodo da qui. il s/n é 13.5-14.0 db. ho chiamato oltre 10 volte ma non riescono a sbloccare. la scorsa settimana hanno ammesso che c era qualcosa che non andava, oggi il router si é riallimeato ma non è cambiato niente
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ormai siamo saliti a quota 15.9 :D :muro:
kurosaki89
03-11-2014, 19:43
A me pare abbiamo risolto ..
Sto effettuando i testi da Venerdi negli stessi orari.
Ecco ora :
http://www.pingtest.net/result/109826614.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/3881190948.png
~pennywise~82
03-11-2014, 19:58
stasera un disastro :muro:
Portante di 75 in down e 10,5 in up
http://www.pingtest.net/result/109827408.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/3881224456.png
Possibile che visti i problemi stanno segando un po le varie connessioni alla sera per evitare la congestione/ping alto/packet loss ?
Insomma anche stasera la linea non è spettacolare!
http://www.pingtest.net/result/109833954.png
Mah . . . . .
http://www.speedtest.net/result/3881424010.png
~pennywise~82
03-11-2014, 21:17
e poi pubblicizzano la linea come perfetta per il gaming :confused: :muro:
dart_dragoon
03-11-2014, 21:35
Insomma anche stasera la linea non è spettacolare!
http://www.pingtest.net/result/109833954.png
Mah . . . . .
http://www.speedtest.net/result/3881424010.png
prova a fare il test su Roma - Telecom Italia
Sta sera è penoso anche la navigazione sul sito fastweb:
pathping www.fastweb.it
Traccia route verso www.fastweb.it [62.101.76.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
0 Lapdog.lan [192.168.1.69]
1 192.168.1.254
2 2-238-72-1.ip242.fastwebnet.it [2.238.72.1]
3 10.1.96.94
4 10.251.192.27
5 10.251.193.1
6 10.251.197.186
7 10.1.31.5
8 10.254.9.237
9 10.254.9.153
10 * 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
11 89.96.200.33
12 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]
Statistiche di calcolo per 300 secondi...
Da orig. a qui questo nodo/collegamento
Hop RTT Persi/Inv.= Pct Persi/Inv.= Pct Indir.
0 Lapdog.lan [192.168.1.69]
0/ 100 = 0% |
1 4ms 0/ 100 = 0% 0/ 100 = 0% 192.168.1.254
0/ 100 = 0% |
2 32ms 0/ 100 = 0% 0/ 100 = 0% 2-238-72-1.ip242.fastwebnet.it [2.
238.72.1]
10/ 100 = 10% |
3 127ms 15/ 100 = 15% 5/ 100 = 5% 10.1.96.94
0/ 100 = 0% |
4 122ms 18/ 100 = 18% 8/ 100 = 8% 10.251.192.27
0/ 100 = 0% |
5 126ms 18/ 100 = 18% 8/ 100 = 8% 10.251.193.1
0/ 100 = 0% |
6 125ms 17/ 100 = 17% 7/ 100 = 7% 10.251.197.186
0/ 100 = 0% |
7 127ms 17/ 100 = 17% 7/ 100 = 7% 10.1.31.5
0/ 100 = 0% |
8 124ms 10/ 100 = 10% 0/ 100 = 0% 10.254.9.237
0/ 100 = 0% |
9 133ms 13/ 100 = 13% 3/ 100 = 3% 10.254.9.153
0/ 100 = 0% |
10 134ms 18/ 100 = 18% 8/ 100 = 8% 62-101-124-98.fastres.net [62.101.
124.98]
0/ 100 = 0% |
11 --- 100/ 100 =100% 90/ 100 = 90% 89.96.200.33
0/ 100 = 0% |
12 141ms 10/ 100 = 10% 0/ 100 = 0% 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62
.101.76.232]
Traccia completata.
NatsuDragneel
03-11-2014, 21:42
:eek:
http://www.speedtest.net/result/3881140216.png (http://www.speedtest.net/my-result/3881140216)
MA................ che cazzo sta succedendo a Torino?! Anche io ho 124 ping e meno di 1 mega in upload...
http://www.speedtest.net/result/3881457927.png
io sono stato collegato a 55mbit e 12a poi sono passato a 55mbit e 17a. ho chiamato e mi hanno passato a 65mbit e non mi schiodo da qui. il s/n é 13.5-14.0 db. ho chiamato oltre 10 volte ma non riescono a sbloccare. la scorsa settimana hanno ammesso che c era qualcosa che non andava, oggi il router si é riallimeato ma non è cambiato niente
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 6.2 2.0
Margins [dB]: 15.9 20.9
e giù di reclamo ufficiale, e visto che non c'entrava tutta la spiegazione in uno, ne ho fatti due :D :ciapet:
prova a fare il test su Roma - Telecom Italia
Ciao, ora provo, anche se da speedtest mi pare si possa solo scegliere unidata
Una precisazione ho attenuazione molto alta e, nonostante profilo 17a portante 25000/10000
Provo a scegliere il server da speed, confesso che non so come fare vedrò.
trovato e buono!!! Per la mia portante ovviamente! Marche-Ancona
http://www.speedtest.net/result/3881508993.png
Non avevo visto che ce ne era più di uno:doh:
dart_dragoon
03-11-2014, 22:04
Ciao, ora provo, anche se da speedtest mi pare si possa solo scegliere unidata
Una precisazione ho attenuazione molto alta e, nonostante profilo 17a portante 25000/10000
Provo a scegliere il server da speed, confesso che non so come fare vedrò.
io se provo su ascoli piceno dove hai provato tu faccio 10mbit, su roma - telecom banda piena 84mbit. Per quello ti suggerivo di provare su telecom.
Per scegliere il server, quando vedi i pallini bianchi sulla mappa, se ci passi sopra col mouse ti fa scegliere il server verso quale vuoi fare il test!
io se provo su ascoli piceno dove hai provato tu faccio 10mbit, su roma - telecom banda piena 84mbit. Per quello ti suggerivo di provare su telecom.
Per scegliere il server, quando vedi i pallini bianchi sulla mappa, se ci passi sopra col mouse ti fa scegliere il server verso quale vuoi fare il test!
Abbiamo postato in contemporanea!
In generale stasera va male verso il nord (ho provato cesena, milano e qualche altro con lo speedtest). Non ho fatto altre prove visto che la mia linea è scarsa del suo e ormai mi sono abituato a questo!
Era invece il pingtest che mi dava solo unidata come scelta. E' tardi comincio ad essere stanco!
E' uno dei migliori di stasera.
Buonanotte e a domani, nel caso segnaleremo.
Tanto non rischio considerevoli abbassamenti di portante!!
http://www.pingtest.net/result/109838461.png
bassplayercasale
03-11-2014, 22:57
Buongiorno a tutti.
Credo che a molti di voi che scrivete in questo thread dei problemi di linea, etc etc, stia sfuggendo di vista un particolare a mio avviso fondamentale e determinante per la stabilità e la qualità della propria connessione, al di là delle specifiche responsabilità dirette o indirette da parte di Fastweb.
Quello che vi sfugge è che su linee con portante sbloccata sui 92-94 Mbit ed oltre, il valore di SNR è tirato al massimo (sui 6 db) e se leggete le statistiche, con tale ampiezza di banda, a scapito chiaramente di un SNR basso (più si sale di portante e più si riduce conseguente il rapporto segnale/rumore alias SNR), il numero di errori FEC e di pacchetti RS corretti e non corretti è significativo.
Mentre prima, quando sulle medesime linee, era caricato il profilo massimo di 85000/10000 (85 Mbit), si poteva contare su qualche db in più di SNR (ho visto anche linee a 85 Mbit con SNR sui 10 db ed oltre).
In altre parole è molto ma molto meglio avere una linea con portante fissa a 85 Mbit / 10 Mbit (down/up) con un margine di SNR più alto, in quanto si guadagna tantissimo in termini di stabilità e si generano molti meno errori di correzione o ritrasmissione che non tirando la linea al suo limite fisico (sui 90-95).
In fin dei conti tra scaricare a 85 Mbit o 94 non si ha un risparmio di tempo tale da giustificare tale incremento a scapito magari della stabilità o in conseguente perdita di pacchetti e aumento della latenza dovuta ad un maggiore tasso di ritrasmissione dei pacchetti.
Quindi, per come la vedo io, forse mantenere un profilo di linea meno tirato vi mette più al riparo da eventuali problemi, al di là dei cali serali che sono imputabili esclusivamente ad un sovraccarico delle interfacce di rete di Fastweb (anche se pare che la situazione finalmente si stia risolvendo un pò a scaglioni). :)
Parole sante! :D
Potrebbe anche essere... anche se da quello che sò l'unica pratica che permette di "saltare" alcuni nodi è quella di cambiare il tipo di routing da interleaved a fast (per capirci quell'opzione che attivano per i gamers).
Per un cambio a ip statico non credo che venga sostituito il routing.. o no?:confused: lascio aperto a chi ne sà di più.
EDIT: potrebbe essere questo il motivo per cui io non ho di questi problemi? ho l'ip fisso da sempre.
:mbe: :mbe: :mbe:
La configurazione in interleaved o in fastpath non influisce minimamente sul routing, visto che di tratta di una configurazione nella tratta DSLAM <-> modem di casa, mentre il routing gestisce il percorso DSLAM <-> Internet.
Indipercuiciò un eventuale passaggio in fastpath ti farebbe risparmiare una decina di millisecondi sul primo hop (il DSLAM, o meglio il MSAN), ma la distanza (in ms) fra i vari hop non varierebbe minimamente (per fare un paragone stupido, è come se accorciassi il vialetto di casa: se lo facessi risparmieresti del tempo per andare nella città vicina, ma non perché si è accorciata la statale).
Analogamente, anche passando ad un indirizzo IP pubblico il routing rimarrebbe lo stesso (varierebbe giusto l'indirizzo del primo hop, ma nulla più), ma il motivo di ciò è semplicemente insito in come Fastweb ha deciso di configurare la sua rete.
ma non si era detto che la differenziazione tra profili interleaved e fast sulla fibra non era presente?
ho capito male io?
Credo si ragionasse in via meramente ipotetica. Il settaggio in fast non ce sulle vdsl. O perlomeno non ancora
DigitalMax
04-11-2014, 08:39
:mbe: :mbe: :mbe:
La configurazione in interleaved o in fastpath non influisce minimamente sul routing, visto che di tratta di una configurazione nella tratta DSLAM <-> modem di casa, mentre il routing gestisce il percorso DSLAM <-> Internet.
Indipercuiciò un eventuale passaggio in fastpath ti farebbe risparmiare una decina di millisecondi sul primo hop (il DSLAM, o meglio il MSAN), ma la distanza (in ms) fra i vari hop non varierebbe minimamente (per fare un paragone stupido, è come se accorciassi il vialetto di casa: se lo facessi risparmieresti del tempo per andare nella città vicina, ma non perché si è accorciata la statale).
Analogamente, anche passando ad un indirizzo IP pubblico il routing rimarrebbe lo stesso (varierebbe giusto l'indirizzo del primo hop, ma nulla più), ma il motivo di ciò è semplicemente insito in come Fastweb ha deciso di configurare la sua rete.
Grazie per la dritta ;) credevo intervenissero sugli hop
Scusate una informazione.
Ripeto i valori della linea e poi faccio una richiesta.
ho attenuazione altissima col profilo 17a (47/48 db con snr 6/11 circa ed aggancio 25000 Mb e 10000 Mb) e specie la sera soffro dei problemi segnalati da altri qui, perdita pacchetti, ping instabile, ecc..
Mi pare di ricordare, perchè non ho pensato di segnarli che appena attivato col profilo 20 Mb, che sarebbe poco meno di quanto ho ora, i valori fossero, più o meno, 32/28 att e 12/18 snr.
Posto che vedo come evolve la situazione, sarei disposto a dare 5 Mb in cambio di una qualità migliore di linea se ciò mi fosse garantito dal profilo 20/10.
Che ne pensate dal punto di vista tecnico? E soprattutto è un 17a bloccato (ma in quel caso ho idea che i miei valori non cambierebberi molto) oppure è un altro profilo tipo il 12a o altri?
Al momento eviterei di spendere soldi per altro modem-router tipo Fritz, TP-Link, Asus . . .
Ciao e grazie.
PL
Piccolo aggiornamento, ieri preso da nervosismo ho aperto segnalazione mandando il pathping e lo speedtest a FW, questa mattina mi han chiamato chiedendomi se avessi effettuato anche uno speedtest dalla loro pagina e ovviamente gli ho detto no, non è attivo.
Adesso me l'hanno attivato e mi hanno detto di fare alcuni test soprattutto nel periodo in cui riscontro maggior problemi e che mi ricontatteranno domani.
Il fatto che il pahtping era penoso verso la loro rete ha influito parecchio sulla celere assistenza :P
Sta sera è penoso anche la navigazione sul sito fastweb:
pathping www.fastweb.it
Traccia route verso www.fastweb.it [62.101.76.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
0 Lapdog.lan [192.168.1.69]
1 192.168.1.254
2 2-238-72-1.ip242.fastwebnet.it [2.238.72.1]
3 10.1.96.94
4 10.251.192.27
5 10.251.193.1
6 10.251.197.186
7 10.1.31.5
8 10.254.9.237
9 10.254.9.153
10 * 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
11 89.96.200.33
12 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]
Statistiche di calcolo per 300 secondi...
Da orig. a qui questo nodo/collegamento
Hop RTT Persi/Inv.= Pct Persi/Inv.= Pct Indir.
0 Lapdog.lan [192.168.1.69]
0/ 100 = 0% |
1 4ms 0/ 100 = 0% 0/ 100 = 0% 192.168.1.254
0/ 100 = 0% |
2 32ms 0/ 100 = 0% 0/ 100 = 0% 2-238-72-1.ip242.fastwebnet.it [2.
238.72.1]
10/ 100 = 10% |
3 127ms 15/ 100 = 15% 5/ 100 = 5% 10.1.96.94
0/ 100 = 0% |
4 122ms 18/ 100 = 18% 8/ 100 = 8% 10.251.192.27
0/ 100 = 0% |
5 126ms 18/ 100 = 18% 8/ 100 = 8% 10.251.193.1
0/ 100 = 0% |
6 125ms 17/ 100 = 17% 7/ 100 = 7% 10.251.197.186
0/ 100 = 0% |
7 127ms 17/ 100 = 17% 7/ 100 = 7% 10.1.31.5
0/ 100 = 0% |
8 124ms 10/ 100 = 10% 0/ 100 = 0% 10.254.9.237
0/ 100 = 0% |
9 133ms 13/ 100 = 13% 3/ 100 = 3% 10.254.9.153
0/ 100 = 0% |
10 134ms 18/ 100 = 18% 8/ 100 = 8% 62-101-124-98.fastres.net [62.101.
124.98]
0/ 100 = 0% |
11 --- 100/ 100 =100% 90/ 100 = 90% 89.96.200.33
0/ 100 = 0% |
12 141ms 10/ 100 = 10% 0/ 100 = 0% 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62
.101.76.232]
Traccia completata.
Gameonline
04-11-2014, 09:20
Ciao a tutti,
spero di riuscire a chiarirmi un po' le idee su alcuni dubbi.
Ho un contratto solo dati (JOY) FW DSL 20Mb in ULL, impianto nel palazzo e casa nuovo (ha circa 6/8 mesi).
router tp link archer d7.
Abito a circa 500-600 metri dalla centrale e a 250 dal cabinet a cui la chiostrina del palazzo è collegata.
Venerdì dopo ripetuti solleciti a FW su linea altalenante è venuto a trovarmi un tecnico FW.
Verifica la linea dal doppino in casa col suo modem gold e visualizza i dati:
SNR in down 12
attenuazione 20.5
Il mio router indicava gli stessi valori.
Abbiamo controllato anche i valori in chiostrina e miglioravano leggermente SNR e attenuazione, ma niente da far strabuzzare gli occhi.
Il tecnico è andato in centrale e mi ha comunicato che i valori alla piastra erano nella norma, SNR 18 e l'attenuazione non la ricordava.
Ma secondo voi è possibile che sia presente in centrale un valore così basso di SNR e che l'attenuazione al mio doppino arrivi così ridicola (come se abitassi a quasi 2 km dalla centrale) ?
Grazie per le varie info.
ma non si era detto che la differenziazione tra profili interleaved e fast sulla fibra non era presente?
ho capito male io?
Nelle connessioni in fibra ottica tale distinzione non è presente, in quanto si tratta di tutt'altra tecnologia, ma il punto è che quella che offre Fastweb è una mera DSL, che in maniera analoga ad una ADSL consente di configurare il livello di interleaving (o di disattivarlo completamente, impostando così in fastpath la linea).
Credo si ragionasse in via meramente ipotetica. Il settaggio in fast non ce sulle vdsl. O perlomeno non ancora
Il settaggio in fastpath esiste anche nelle VDSL (prova ne è che un operatore britannico lo adotta, come mostrato tempo fa da delle immagini qui postate), semplicemente né Telecom né Fastweb lo utilizzano.
DarkNiko
04-11-2014, 09:33
Scusate una informazione.
Ripeto i valori della linea e poi faccio una richiesta.
ho attenuazione altissima col profilo 17a (47/48 db con snr 6/11 circa ed aggancio 25000 Mb e 10000 Mb) e specie la sera soffro dei problemi segnalati da altri qui, perdita pacchetti, ping instabile, ecc..
Forse non ho seguito per intero tutta la tua situazione ma trovo singolare che Fastweb possa offrire ed erogare un servizio, specie in Ultrafibra, con condizioni di linea pessime come la tua. Prendendo per veritieri i valori di attenuazione, significherebbe che la tua abitazione dista oltre 2 km dall'armadio ripartilinea stradale. Ora, siccome l'FTTCab o FTTS che dir si voglia nasce proprio per abbattere il problema della distanza, tipico delle connessioni ADSL, mi viene da pensare che tu abbia qualche problema o di coppia nella tratta armadio-casa o direttamente presso il tuo impianto telefonico.
Se invece le cose stanno realmente così e non c'è quindi possibilità alcuna di migliorare le condizioni fisiche della tua linea, ti suggerisco di recedere dall'offerta Ultrafibra e tornare a quella base 20/10. Credo che tanto il profilo 12a che il 17a saranno sufficienti per poter erogare almeno il servizio base, anche se onestamente verificherei accuratamente che la linea sia veramente in buono stato e/o se casa tua disti davvero così tanto dall'armadio fastweb stradale. :)
Gameonline
04-11-2014, 09:57
sapresti darmi qualche indicazione su quale forum potermi confrontare?
ma non si era detto che la differenziazione tra profili interleaved e fast sulla fibra non era presente?
ho capito male io?
Login: admin
Password:
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --vendor
nArgType=2 --vendorxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 19460 Kbps, Downstream rate = 73012 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 71536 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa415
ChipSet VersionNumber: 0xa415
ChipSet SerialNumber:
ChipSet Country Id: b500
ChipSet Data Path: Interleaved
ChipSet Latency Path: 2
ADB(debug)#
Ma questo parametro ChipSet Data Path: Interleaved a che cosa si riferisce?
DarkNiko
04-11-2014, 10:03
Ciao a tutti,
spero di riuscire a chiarirmi un po' le idee su alcuni dubbi.
Ho un contratto solo dati (JOY) FW DSL 20Mb in ULL, impianto nel palazzo e casa nuovo (ha circa 6/8 mesi).
router tp link archer d7.
Abito a circa 500-600 metri dalla centrale e a 250 dal cabinet a cui la chiostrina del palazzo è collegata.
Venerdì dopo ripetuti solleciti a FW su linea altalenante è venuto a trovarmi un tecnico FW.
Verifica la linea dal doppino in casa col suo modem gold e visualizza i dati:
SNR in down 12
attenuazione 20.5
Il mio router indicava gli stessi valori.
Abbiamo controllato anche i valori in chiostrina e miglioravano leggermente SNR e attenuazione, ma niente da far strabuzzare gli occhi.
Il tecnico è andato in centrale e mi ha comunicato che i valori alla piastra erano nella norma, SNR 18 e l'attenuazione non la ricordava.
Ma secondo voi è possibile che sia presente in centrale un valore così basso di SNR e che l'attenuazione al mio doppino arrivi così ridicola (come se abitassi a quasi 2 km dalla centrale) ?
Grazie per le varie info.
Premesso che sei palesemente off-topic (qui si parla di connessioni VDSL e non ADSL che è tutt'altra tecnologia), l'SNR di 18 db sulla piastra in centrale è subordinato al valore di portante che ti hanno impostato. Probabilmente in centrale hanno caricato un profilo ADSL2+ da 16 Mbit e quel valore di SNR è probabilmente corretto. Considera che il profilo 20 Mbit in ULL ha un target SNR medio sui 6.5-8.0 db anche a distanze molto basse, dell'ordine delle centinaia di metri, quindi quel parametro direi che è attendibile.
20 db di attenuazione in ADSL2+ corrispondono esattamente a 1,4 km di distanza reale del cavo. Il fatto che in linea d'aria la distanza da casa tua sia di 600 metri non vuol dire nulla, dal momento che il cavo multicoppia nel sottosuolo può fare dei giri diversi prima di arrivare a casa tua.
Comunque, farei dare una controllatina all'impianto e se non sei vincolato al VoIP userei un modem/router di qualità che permetta il tweak dell'SNR. 12 db di segnale con 20 db di attenuazione sono ottimi valori di linea e dovrebbero permetterti di arrivare ad agganciare la portante piena dei 20 Mbit in ADSL2+.
Tuttavia visto che siamo off topic non continuerò ulteriormente questa discussione, quello che ti ho scritto spero ti sia sufficiente per capire come muoverti.
Ciao. :)
Gameonline
04-11-2014, 10:12
DarkNiko e hardhu grazie per la gentilezza e disponibilità.
Buona giornata.
Forse non ho seguito per intero tutta la tua situazione ma trovo singolare che Fastweb possa offrire ed erogare un servizio, specie in Ultrafibra, con condizioni di linea pessime come la tua. Prendendo per veritieri i valori di attenuazione, significherebbe che la tua abitazione dista oltre 2 km dall'armadio ripartilinea stradale. Ora, siccome l'FTTCab o FTTS che dir si voglia nasce proprio per abbattere il problema della distanza, tipico delle connessioni ADSL, mi viene da pensare che tu abbia qualche problema o di coppia nella tratta armadio-casa o direttamente presso il tuo impianto telefonico.
Se invece le cose stanno realmente così e non c'è quindi possibilità alcuna di migliorare le condizioni fisiche della tua linea, ti suggerisco di recedere dall'offerta Ultrafibra e tornare a quella base 20/10. Credo che tanto il profilo 12a che il 17a saranno sufficienti per poter erogare almeno il servizio base, anche se onestamente verificherei accuratamente che la linea sia veramente in buono stato e/o se casa tua disti davvero così tanto dall'armadio fastweb stradale. :)
Ciao, grazie per la risposta; riesco a rispondere solo ora per questioni di lavoro.
per punti:
i valori di attenuazione che ho postato sono quelli che leggo dall'ADB di Fastweb; in realta da telnet (se non ricordo male) leggo 28 in down e 0 in up.
La mia distanza in linea d'aria dall'armadio è di circa 400 metri, ovvero dal cabinet più vicino al quale dovrei essere allacciato, ai quali vanno aggiunti altri metri 30+50 dalla chiostrina alla prima presa e da questa alla presa modem (ho casa su due livelli).
Un anno fa circa (ero ancora con tiscali ULL) ho fatto verificare la linea da un tecnico (dietro mie insistenze e su loro richiesta) ed ha escluso problemi all'impianto. I valori letti sulla prima presa corrispondevano circa a quelli del modem.
Questo torna con le prove che avevo fatto io stesso attaccandomi direttamente alla prima presa e leggendo 0.5 db di differenza per l'att. in down. L'impianto relativamente nuovo (2000) con splitter centralizzato, doppio doppino entro corrugato dedicato e ahimè combinatore telefonico.
Approfittando delle feste il w.e. appena trascorso ho aperto la prima presa, scollegato linea voce, telefoni e combinatore, riavviato il modem e . . . . . . letto, purtroppo, gli stessi valori!!
Quindi mi sento di dire che l'impianto telefonico è a posto mentre purtroppo la linea fino al cabinet è in condizioni pietose. 5 o 6 anni fa in seguito ad un degrado improvviso e rapido della linea mi hanno già cambiato la coppia.
In queste condizioni penso sia difficile fare qualcosa. Magari inizio a tempestare Telecom per una manutenzione della linea che ormai serve parecchie famiglie, hai visto mai......
Ovviamente sono sempre bene accetti consigli!!
PL
da quando mi ha chiamato oggi il tecnico dicendo che stanno lavorando per risolvere, non perdo più pacchetti e il ping sembra stabile, speriamo continui cosi.
albanation
04-11-2014, 15:50
Piccolo aggiornamento, ieri preso da nervosismo ho aperto segnalazione mandando il pathping e lo speedtest a FW, questa mattina mi han chiamato chiedendomi se avessi effettuato anche uno speedtest dalla loro pagina e ovviamente gli ho detto no, non è attivo.
Adesso me l'hanno attivato e mi hanno detto di fare alcuni test soprattutto nel periodo in cui riscontro maggior problemi e che mi ricontatteranno domani.
Questa mattina ho ricevuto anche io lo stesso tipo di chiamata (l'ennesima)
e alla mia solita osservazione "perché mi fate fare lo speedtest se non ho problemi di velocità ma di latenza ???"
ovviamente non hanno saputo rispondermi..
in pratica mi fanno fare gli speedtest...ma non sanno perché.. :mc:
Questo "cane che si morde la coda"...sta andando avanti da 4 mesi...
e dopo 4 mesi..sono ancora al punto di partenza del "faccia un speedtest"
Per me..non risolveranno mai un tubo...
stanno solo cercando di lasciar intendere alla gente che stanno lavorando nel tentativo di risolvere un problema..
ma dato che non son capaci nemmeno a fingere..
si capisce più che bene...che in realtà..non stanno facendo un emerito cazzo..
albanation
04-11-2014, 15:55
Non essendo tu loro cliente (a meno che tu non abbia anche una linea voce con Telecom), non vedo come potresti richiedere un intervento da parte di Telecom.
Il rame è di Telecom..in teoria sarebbe un nostro diritto chiamarli per qualsiasi problema sul rame..
paghiamo 3 euro e rotti ogni mese (competenze accessorie) a Telecom per la manutenzione della linea..
poi in realtà..se lo facciamo non ci cagano di striscio.. :D
totocrista
04-11-2014, 16:31
Il rame è di Telecom..in teoria sarebbe un nostro diritto chiamarli per qualsiasi problema sul rame..
paghiamo 3 euro e rotti ogni mese (competenze accessorie) a Telecom per la manutenzione della linea..
poi in realtà..se lo facciamo non ci cagano di striscio.. :D
Immagino già la chiamata al 187.... Parli con Fastweb...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
04-11-2014, 16:39
.....cut
In queste condizioni penso sia difficile fare qualcosa. Magari inizio a tempestare Telecom per una manutenzione della linea che ormai serve parecchie famiglie, hai visto mai......
Ovviamente sono sempre bene accetti consigli!!
PL
Il consiglio utile che posso darti è quello di rompere le scatole a Fastweb, via twitter e facebook (perché una sola volta purtroppo non basta) e chiedere un intervento tecnico e un eventuale cambio coppia, perché con i valori che hai si dovrebbero solo vergognare ad averti attivato l'Ultrafibra.
Prendendo per buoni i 500 metri circa di tratta di cavo armadio->casa, è inammissibile avere quei valori di attenuazione, pertanto cerca di ottenere un nuovo cambio coppia (tanto peggio di come stai credo sia davvero difficile fare) e speriamo che la situazione possa migliorare. :)
Il consiglio utile che posso darti è quello di rompere le scatole a Fastweb, . . . . . . . . . . . pertanto cerca di ottenere un nuovo cambio coppia (tanto peggio di come stai credo sia davvero difficile fare) e speriamo che la situazione possa migliorare. :)
Ecco un discorso che mi piace!!
In effetti peggio di così non potrà andare quindi . . . . . inizio!!
Intanto ho chiesto IP pubblico, vediamo come e se mi rispondono
Tks.
Ciao, scusate un piccolo ot
qualcuno mi spiega la differenza dei valori che mi restituisce l'ADB DV2200 di Fastweb? in Attenuazione
Da telnet:
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 12.1
Attn(dB): 22.0 0.0
Pwr(dBm): 13.4 8.6
Da interfaccia web:
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 5.9 dB
Attenuazione di Linea: 47.5 dB
Potenza: 13.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 12.0 dB
Attenuazione di Linea: 48.2 dB
Potenza: 8.6 dBm
PL
Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 55000 10496
Attenuation [dB]: 5.9 1.9
Margins [dB]: 15.8 21.4
Output power [dBm]: 13.4 -20.2
http://www.pingtest.net/result/109905886.png (http://www.pingtest.net)
Ditemi voi! :muro: :muro: :muro:
http://www.pingtest.net/result/109906024.png (http://www.pingtest.net)
No ma ditemi! :muro: :muro: :muro:
http://www.pingtest.net/result/109906116.png (http://www.pingtest.net)
No ma.... ditemi! :muro: :muro: :muro:
EDIT: Scriviamo tutti un reclamo a sera e vediamo se risolvono! http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/il-mio-abbonamento/reclamo/modulo-reclamo/
corsicali
05-11-2014, 06:39
http://www.pingtest.net/result/109894448.png (http://www.pingtest.net)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ehm, per caso hai provato anche a giocare online con quella roba lì?
A CoD magari?
xXIntelXx
05-11-2014, 07:14
Ehm, per caso hai provato anche a giocare online con quella roba lì?
A CoD magari?
Ah, perché è possibile giocare online con quei packet loss? :asd:
paolox123
05-11-2014, 08:18
buongiorno !
la mi linea VDSL è in attesa di attivazione, prevista per il 14/11, stamattina nella myfastpage è comparso questo mess:Segui la spedizione del tuo modem: FAST MODEM Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE, sono in corso le ultime veifiche tecniche con telecom italia, ma il modem che ricevero' lo devono prima testare ??
grazie!
kurosaki89
05-11-2014, 08:46
Dopo forse 2 mesi hanno risolto i miei problemi di calo di velocità anche nelle ore serali .
Ora gira così
http://www.pingtest.net/result/109936391.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/3885180993.png
Mi hanno abbassato di portante , primo ero a 97 Mb/s ... però almeno rimane sempre stabile sui 70 adesso .
SPEREM!
Per fortuna non gioco online...ma immagino la frustrazione di chi lo fa.
Io gioco online ed ho una situazione della linea praticamente uguale alla tua , devo però dire che da quando mi è stata aperta una segnalazione guasto sulla linea (pratica ancora aperta dal 25Ott) tramite la pagina di facebook la situazione sembra che stia migliorando , negli ultimi 2/3 giorni non ho notato più perdite di pacchetti tranne che in qualche rarissimo caso , forse stanno veramente sistemando le cose , in conclusione vi dico , pubblicate le vostre lamentele sulla pagina di facebook o twitter e quando lo fate siate piuttosto duri nei confronti di fastweb , verrete contattati subito da uno dei loro operatori , probabilmente la cattiva pubblicità che ne deriva dai commenti sui social network spinge fastweb ad intervenire seriamente per risolvere i problemi che stanno avendo in tutta italia
Io segnalazione fatta Lunedì sera con pathping bestiale verso il loro sito (senza contare lo speedtest che in up segnava un bel 0.20 -.-), ieri mi hanno aperto la segnalazione e attivato il loro speedtest, ovviamente tutto sta filando liscio, speriamo sia stato solo un problema momentaneo.
Ciao a tutti, spero che qualcuno mi riesca a spiegare questa cosa..ho parlato con 4 dipendenti fastweb e nessuno ha detto una cosa sensata..la telefonata finiva sempre così: le consiglio di attivare la linea e successivamente verificheremo.
Espongo il problema..nella mia via è arrivata l'ultrafibra..verifico subito se il mio civico è coperto dalla fibra sul sito ed effettivamente è vero.....un mio vicino attiva fastweb ultrafibra e massimo riesce ad andare a 20/10, chiama fastweb e gli dicono che massimo può andare a 20mbit. Perchè? non si sa...
Rivado a fare la verifica della copertura sul sito e noto che oltre il mio civico ( 38 ) ci sono dei subcivici (38/A , 38/B) che dovrebbero essere le scale. Il numero civico è coperto da fibra mentra le scale no...che vuol dire questa cosa? qualcuno sa spiegarmelo?
Io gioco online ed ho una situazione della linea praticamente uguale alla tua , devo però dire che da quando mi è stata aperta una segnalazione guasto sulla linea (pratica ancora aperta dal 25Ott) tramite la pagina di facebook la situazione sembra che stia migliorando , negli ultimi 2/3 giorni non ho notato più perdite di pacchetti tranne che in qualche rarissimo caso , forse stanno veramente sistemando le cose , in conclusione vi dico , pubblicate le vostre lamentele sulla pagina di facebook o twitter e quando lo fate siate piuttosto duri nei confronti di fastweb , verrete contattati subito da uno dei loro operatori , probabilmente la cattiva pubblicità che ne deriva dai commenti sui social network spinge fastweb ad intervenire seriamente per risolvere i problemi che stanno avendo in tutta italia
stessa cosa per me, segnalato via facebook 1 settimana fa, ieri mi ha chiamato e non ho più pacchetti persi tranne qualche rara volta e dalle 21.30 alle 22.30 avevo l'1%, però il ping è instabile, troppo alto su alcuni server mentre su altri è normale.
Ciao a tutti, spero che qualcuno mi riesca a spiegare questa cosa..ho parlato con 4 dipendenti fastweb e nessuno ha detto una cosa sensata..la telefonata finiva sempre così: le consiglio di attivare la linea e successivamente verificheremo.
Espongo il problema..nella mia via è arrivata l'ultrafibra..verifico subito se il mio civico è coperto dalla fibra sul sito ed effettivamente è vero.....un mio vicino attiva fastweb ultrafibra e massimo riesce ad andare a 20/10, chiama fastweb e gli dicono che massimo può andare a 20mbit. Perchè? non si sa...
Rivado a fare la verifica della copertura sul sito e noto che oltre il mio civico ( 38 ) ci sono dei subcivici (38/A , 38/B) che dovrebbero essere le scale. Il numero civico è coperto da fibra mentra le scale no...che vuol dire questa cosa? qualcuno sa spiegarmelo?
una cosa simile è successa a me. alla fine sono attivo in ultrafibra felicemente :D
puoi attivare direttamente l'ultrafibra da contratto se non erro :)
Si però il mio vicino nn va oltre i 20mbit, come si spiega?
Si però il mio vicino nn va oltre i 20mbit, come si spiega?
Perché con il contratto base vai a 20/10 poi puoi attivare l'opzione ULTRAFIBRA con cui puoi andare fino a 100/10 ;)
PIETRO95
05-11-2014, 11:52
Ciao ragazzi... volevo qualche piccola informazione... al momento in azienda abbiamo un'ADSL di Vodafone con quello schifo di VS e pensavo di proporgli di passare a Fastweb - solo per internet, niente telefono - con la fibra a 100/10 visto che finalmente la nostra zona è coperta. In ufficio abbiamo un server, principalmente condivisione di file ma vogliamo spostare sia la gestione della posta sia il sito web pubblico sul nostro server. Fatta questa premessa: con Fastweb e relativo router che forniscono loro - visto che a quanto pare non è consigliato cambiarlo - ho un IP statico? posso aprire tutte le porte che voglio? Posso disattivare il server DHCP (vi sembrerà una domanda stupida ma la vodafone station non permette di disattivarlo)? Se imposto dei miei DNS nei computer, poi posso navigare lo stesso (anche qui, la VS permette di navigare SOLO e SOLTANTO con i DNS di VF)? In generale, me la consigliate a livello aziendale? Grazie a tutti per i consigli :D
Si però il mio vicino nn va oltre i 20mbit, come si spiega?
essendo che non ho contatti col tuo vicino, ne sò la sua esatta posizione al riguardo, non saprei dirti :ciapet:
in ogni caso mi pare puoi esercitare il diritto di recesso entro i 10 giorni. informati bene al riguardo.
Al mio vicino è stata attivata ultrafibra perché il primo anno è gratis.. Cmq sia nn mi fido assolutamente di fastweb però è l'unico ad offrire una fibra decente.. Passo a fastweb solo per questo.. Se poi devo ritrovarmi una comunissima 20 mbit mi tengo quello che ho.. Ma che tu sappia non posso fare verifiche prima di attivare la linea?
luciferodolce
05-11-2014, 12:06
Ciao a tutti,
sono un felice abbonato ad ultrafibra fw
Mi sta succedendo una cosa curiosa, appena attivato, circa il 10 ottobre questi erano i miei valori:
http://oi57.tinypic.com/paf5c.jpg
http://oi57.tinypic.com/ddz2mt.jpg
http://oi60.tinypic.com/2hno1e1.jpg
Nell'arco di un mese sto perdendo megabits a poco a poco da 96 sono passato a 91
ecco i valori di ieri sera quando ho riavviato il router
http://oi62.tinypic.com/2qkl3ya.jpg]
Al di là del fatto che posso ritenermi molto fortunato rispetto a tanti altri,
la cosa mi preoccupa un po che fanno mi scalano 4 megabit al mese? Fra un anno da 96 passo a 50megabit? Cosa combinano? Stanno migrando i vicini?
DarkNiko
05-11-2014, 13:10
Al di là del fatto che posso ritenermi molto fortunato rispetto a tanti altri,
la cosa mi preoccupa un po che fanno mi scalano 4 megabit al mese? Fra un anno da 96 passo a 50megabit? Cosa combinano? Stanno migrando i vicini?
Guarda che nessuno ti sta scalando nulla, non è mica Fastweb a decidere se il router debba allinearsi a 91 Mbit piuttosto che a 96, dipende (nel tuo caso) esclusivamente dallo stato fisico della linea che evidentemente, a fronte di altre presunte attivazioni sul medesimo armadio che serve la tua utenza, risente delle interferenze indotte dalle altre coppie vicine.
Tengo anche a farti rispettosamente osservare che il profilo di linea che ti è stato caricato, ha un target SNR (rapporto segnale rumore) di 6.5 decibel, valore che porta la tua linea al limite massimo. Chiaramente, siccome tale margine tende ad avere delle naturali oscillazioni, dell'ordine anche di mezzodecibel o al più 1 decibel nell'arco della giornata, è plausibile che il router magari la mattina agganci di più e la sera agganci di meno, così come che agganci una portante più alta ma che sia sempre al limite della stabilità.
Se fossi in te sarebbe meglio farsi impostare un profilo fisso a 85000/10000, perdi qualche megabit in download (scaricheresti sempre sui 10 Megabytes/sec) ma avresti una linea sicuramente più stabile e performante, con minor perdita di pacchetti dovuta alla ritrasmissione dei medesimi e una latenza anche migliore.
Poi fai tu, ma sappi che nessuno ti sta privando di niente. Le connessioni xDSL così funzionano. :)
mancio23
05-11-2014, 13:12
Ciao a tutti,
sono un felice abbonato ad ultrafibra fw
Mi sta succedendo una cosa curiosa, appena attivato, circa il 10 ottobre questi erano i miei valori:
Nell'arco di un mese sto perdendo megabits a poco a poco da 96 sono passato a 91
ecco i valori di ieri sera quando ho riavviato il router
Al di là del fatto che posso ritenermi molto fortunato rispetto a tanti altri,
la cosa mi preoccupa un po che fanno mi scalano 4 megabit al mese? Fra un anno da 96 passo a 50megabit? Cosa combinano? Stanno migrando i vicini?
è normale le linee VDSL soffrono delle interferenze dalle linee vicine, più utenti passano in VDSL e più la tua linea peggiorerà.
Solo e se implementeranno il vectoring le prestazioni torneranno ad essere quelle ottimali
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/wp-content/uploads/2012/10/Boosting%20VDSL2%20Bit%20Rates%20with%20Vectoring/TZ-Typical-vectoring-gains-Fig-1.jpg
DigitalMax
05-11-2014, 13:33
Se abitate in un quartiere di soli anziani, si è fortunati :D:D
xXIntelXx
05-11-2014, 14:01
Se abitate in una quartiere di soli anziani, si è fortunati :D:D
Per quello aspetto con troppa ansia che finiscano i controlli per la fibra nella mia zona, sono praticamente tutti anziani (e ci sono solo tre connessioni fastweb compresa la mia) :D
Una domanda, siccome ieri mi hanno risolto il problema dei pacchetti persi però il ping è alto ma in teoria dovrei aspettare 72h da ieri da quanto mi ha detto il tecnico però, su alcuni server pingo normale (per esempio Teamspeak o gameservers) su altri pingo sui 100-120, se richiedessi l'ip pubblico statico cambierebbe qualcosa a livello di instradamento?
è normale le linee VDSL soffrono delle interferenze dalle linee vicine, più utenti passano in VDSL e più la tua linea peggiorerà.
Solo e se implementeranno il vectoring le prestazioni torneranno ad essere quelle ottimali
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/wp-content/uploads/2012/10/Boosting%20VDSL2%20Bit%20Rates%20with%20Vectoring/TZ-Typical-vectoring-gains-Fig-1.jpg
è una cosa che ridico ogni qualvolta un utente che chiede chiarimenti al riguardo: io per esempio sono passato dagli 85mb di portante iniziali con 7db in snr ai 52mb con 6db in snr attuali :muro:
in teoria se sul mio dslam ( e anche su quello ti ) attivassero vectoring ritornerei a viaggiare sugli 85mb :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/844/0hqe.jpg (http://imageshack.com/f/ng0hqej)
mancio23
05-11-2014, 15:27
è una cosa che ridico ogni qualvolta un utente che chiede chiarimenti al riguardo: io per esempio sono passato dagli 85mb di portante iniziali con 7db in snr ai 52mb con 6db in snr attuali :muro:
in teoria se sul mio dslam ( e anche su quello ti ) attivassero vectoring ritornerei a viaggiare sugli 85mb :D
Il problema è che il vectorig è realmente efficacie se controlla tutte le linee, basta anche poco per abbassarne le performance e con cabinet di più operatori non la vedo bene :mc:
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/wp-content/uploads/2012/03/TZ-Fig-2-v3-Vectoring-gain-decreases-with-fewer-lines-controlled.jpg
Il problema è che il vectorig è realmente efficacie se controlla tutte le linee, basta anche poco per abbassarne le performance e con cabinet di più operatori non la vedo bene :mc:
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/wp-content/uploads/2012/03/TZ-Fig-2-v3-Vectoring-gain-decreases-with-fewer-lines-controlled.jpg
regolare! non a caso ho scritto che anche i cabinet TI devono avere la suddetta tecnologia attiva (ovviamente gli ARL devono essere collegati fra di loro "multioperator vectoring")
al momento i cabinet fw/ti sono compatibili con vectoring ma utilizzano tecnologia differenti tra di loro. per utilizzare bene il vectoring al meglio i cabinet dovrebbero essere almeno di uguale marca, attualmente i dslam fw sono huawei e i dslam telecom "alcatel lucent" per tale motivo sussitono difficoltà tecniche. in teoria dovrebbero trovare una soluzione tra un paio di anni (spero) utilizzando tecnologia specifiche :)
ovviamente nella totalità per essere prestazionalmente al max dovrebbero controllare tutte le coppie/linee, comprese le linee adsl ( anche se quest'ultime influenzano le linee vdsl per un minimo ).soluzione "difficile" visto che telecom continua ad avere utenze adsl su coppia derivante da dslam in centrale..
Insomma morale della favola fra tre anni ci troveremo un mega accrocco poco funzionale ma molto costoso pur di non stendere ora 4 cavi in fibra che per quanto ti possa costare una volta stesi (magari eliminando del tutto il rame ed usando i condotti già esistenti) non credo che abbiano bisogno di troppa manutenzione... se il rame sta li da 70 anni e lo usiamo ancora oggi, figuratevi la fibra....
Ma va beh, siamo in Italia e dunque preparatevi all'annuncio in pompa magna dell'avvento del mega (costosissimo) accrocco :D
Insomma morale della favola fra tre anni ci troveremo un mega accrocco poco funzionale ma molto costoso pur di non stendere ora 4 cavi in fibra che per quanto ti possa costare una volta stesi (magari eliminando del tutto il rame ed usando i condotti già esistenti) non credo che abbiano bisogno di troppa manutenzione... se il rame sta li da 70 anni e lo usiamo ancora oggi, figuratevi la fibra....
Ma va beh, siamo in Italia e dunque preparatevi all'annuncio in pompa magna dell'avvento del mega (costosissimo) accrocco :D
senza contare che di recente su fibra multimodale hanno scoperto la tecnologia in grado di trasferire la bellezza di 255 tera/s per un massimo di 2km su singolo cavo :read:
http://www.extremetech.com/extreme/192929-255tbps-worlds-fastest-network-could-carry-all-the-internet-traffic-single-fiber
albanation
05-11-2014, 18:04
Una domanda, siccome ieri mi hanno risolto il problema dei pacchetti persi però il ping è alto ma in teoria dovrei aspettare 72h da ieri da quanto mi ha detto il tecnico però, su alcuni server pingo normale (per esempio Teamspeak o gameservers) su altri pingo sui 100-120, se richiedessi l'ip pubblico statico cambierebbe qualcosa a livello di instradamento?
se hai ancora ping alto..dubito che ti abbiano risolto il problema dei pacchetti persi..
ti hanno detto cosa hanno fatto o qual'era il problema ???
riguardo il numero di ore da aspettare...è una cazzata..se l'intervento è fatto è fatto..non c'è da aspettare altro.. :D
imsims22
05-11-2014, 18:54
e ci risiamo fastweb non va bane non va...
dopo 2 mesi di onorata carriera a 92m di portante
oggi per caso mi collego al router e sta a 81?
ma ci prendono per il culo? :ciapet:
Nintholo
05-11-2014, 19:52
Pure io in questo periodo sto avendo problemi con fastweb, venerdì scorso è saltata la linea e sono rimasto per 4 ore senza ne voce ne internet. Oggi lo stesso ma per fortuna dopo 10 minuti tutto tornato normale, solo che invece del solito aggancio a 68 ha agganciato la portante a 62... andiamo bene. Cosa strana è che il disservizio si è sempre verificato alle 15:45 puntuale in entrambe le occasioni.
Oltre a questo nel tardo pomeriggio il ping peggiora e pure la banda, giocare online (soprattutto agli fps) diventa snervante e in più ci si mettono pure del pl qua e la ogni tanto.
Il fatto è che di giorno tutto sembra normale ma la sera è un delirio.
Questa era la situazione di un paio di mesi fa:
http://www.speedtest.net/result/3719791667.png
Questa quella attuale:
http://www.speedtest.net/result/3886690140.png
altro server di Bologna (dove risiedo ma per arrivarci passo prima da milano :mad: )
http://www.speedtest.net/result/3886684439.png
>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=38ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=45ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=35ms TTL=54
Di giorno invece è stabile a 22ms.
Assurda sta cosa.
Io da 85mega 17a a 55mega 12a :muro: :muro: :muro:
Ma mi hanno rotto le scatole per non dire altro...
Scrivi e fai scrivere un reclamo al giorno http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/il-mio-abbonamento/reclamo/modulo-reclamo/ :D
se hai ancora ping alto..dubito che ti abbiano risolto il problema dei pacchetti persi..
ti hanno detto cosa hanno fatto o qual'era il problema ???
riguardo il numero di ore da aspettare...è una cazzata..se l'intervento è fatto è fatto..non c'è da aspettare altro.. :D
oggi mi hanno richiamato alle 6, e mi hanno "risolto" il problema del ping, mi ha cambiato profilo da quanto mi ha detto e in effetti nel server che pingavo di solito ho pingato subito dopo 10 ms in meno, però dopo che abbiamo finito di parlare ho ripingato ed è tornato normale, infatti in quel momento gli dissi che si era fixato anzi mi era diminuito il ping...
Speriamo che domani sia stabile.
Una domanda, siccome ieri mi hanno risolto il problema dei pacchetti persi però il ping è alto ma in teoria dovrei aspettare 72h da ieri da quanto mi ha detto il tecnico però, su alcuni server pingo normale (per esempio Teamspeak o gameservers) su altri pingo sui 100-120, se richiedessi l'ip pubblico statico cambierebbe qualcosa a livello di instradamento?
No, l'instradamento rimane lo stesso, cambia soltanto l'indirizzo del primo nodo, e l'ultimo nodo per cui passi non traduce l'indirizzo (visto che hai già quello "giusto", ovvero quello pubblico).
In ogni caso, per capire se e come hanno risolto, fai un traceroute o un pathping verso i host più problematici, e controlla se noti differenze.
albanation
06-11-2014, 08:25
oggi mi hanno richiamato alle 6, e mi hanno "risolto" il problema del ping, mi ha cambiato profilo da quanto mi ha detto e in effetti nel server che pingavo di solito ho pingato subito dopo 10 ms in meno, però dopo che abbiamo finito di parlare ho ripingato ed è tornato normale, infatti in quel momento gli dissi che si era fixato anzi mi era diminuito il ping...
Speriamo che domani sia stabile.
Un cambio di profilo..non risolve i problemi di latenza :)
Estratto da un comunicato stampa Fastweb di oggi:
Inoltre, nel mese di ottobre FASTWEB ha avviato la sperimentazione a Milano di collegamenti Fiber To the Cabinet con la tecnologia G.Fast, che consente di aumentare le velocità in download su rame sino a 1 Gigabit al secondo (1000 Megabit al secondo), con una media tra 250 e 400 Mbps per tutti i clienti. “La velocità di 100 Mbps che offriamo oggi sulla nostra rete abilita una vera esperienza Ultra Broadband ma queste velocità saranno aumentate significativamente nel prossimo futuro”, ha dichiarato Alberto Calcagno, amministratore delegato di FASTWEB. “L’evoluzione della tecnologia del Fiber To The Cabinet e i nuovi scenari di servizio che essa abilita sono un ulteriore esempio di quanto sia virtuosa la competizione infrastrutturale tra operatori in termini di qualità, differenziazione di servizio e innovazione”
Io non vedo come riescano a dare una media di 250-500Mbps con G.fast, comunque.. staremo a vedere :sofico: :D
Estratto da un comunicato stampa Fastweb di oggi:
Io non vedo come riescano a dare una media di 250-500Mbps con G.fast, comunque.. staremo a vedere :sofico: :D
A me sembra puro marketing, oltretutto per sfruttare al meglio quella tecnologia devono avvicinare ancora di più la fibra all'utente (50-100 m).
xveilsidex
06-11-2014, 10:30
Estratto da un comunicato stampa Fastweb di oggi:
Io non vedo come riescano a dare una media di 250-500Mbps con G.fast, comunque.. staremo a vedere :sofico: :D
Sperimentazione interna? perchè non mi pare che qualcuno sia stato contattato per questo..
cmq concordo con psyred, è puro marketing per "contrastare" l'offerta vodafone 300mega!
Immagino nelle ore di punta.. la gente a 1 megabit e streaming su youtube a 90p (notare il 90 ) XD
Dopo una ventina di riqualifiche finalmente mi hanno sbloccato la portante che era liminata a 65mbit.
Ora ho questi valori:
Velocità di downstream: 84999 Kbps
Velocita di Upstream: 10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 99568 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 6.9 dB
Attenuazione di Linea: 8.3 dB
Potenza: 12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 33900 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 26.7 dB
Attenuazione di Linea: 7.1 dB
Potenza: -24.3 dBm
@dalucio veramente più che sbloccato ti hanno fissato a 85mega :D in ogni caso sono contento per te, io da parte mia dopo che mi hanno passato da 85 a 55mega e considerati i problemi serali sto seriamente pensando di passare a telecom... 30mega ma stabili e senza problemi di ping/routing di mer... ho già chiesto il codice migrazione, visto che fastweb chiama e chiama ma alla fine non fa niente di concreto.
Stamattina ennesima chiamata da parte loro, con ennesima apertura intervento tecnico, quando poi ieri pomeriggio mi ha chiamato già il tecnico per lo stesso problema :muro:
sarà anche vero che mi hanno fissato a 85mbit ma ora ho un s/n 6.9 e più basso la linea risulterebbe instabile. Prima avevo un s/n 13.5 - 14.0 e una portante a 65mbit
edit: se non vuoi pagare le penali rinuncia all'ultra fibra dal secondo anno e poi valuta di passare a telecom dopo il secondo anno (119 euro costo attivazione oltre il costo di migrazione verso telecom)
io a 55mega ho 15.6 di s/n :D e sono pure in 12a, con tutti i relativi problemi serali che persistono. La linea l'ho attivata 1 mese fa, aspettare i 2 anni significa aspettare 1 anno ed 11 mese :sofico:
Comunque il prossimo tecnico che mi chiama... povero lui!!! glielo spiego io qual'è il problema..
No, l'instradamento rimane lo stesso, cambia soltanto l'indirizzo del primo nodo, e l'ultimo nodo per cui passi non traduce l'indirizzo (visto che hai già quello "giusto", ovvero quello pubblico).
In ogni caso, per capire se e come hanno risolto, fai un traceroute o un pathping verso i host più problematici, e controlla se noti differenze.
con il tracert su google.it ho 3 hop in meno, non so se è una conseguenza di questo "cambio profilo", e in ogni modo tutti i ping sono minori rispetto a quelli fatti 1 settimana fa.
Un cambio di profilo..non risolve i problemi di latenza :)
intanto questa mattina che va tutto bene, il ping mi si è ridotto di 10 ms circa di nuovo.
io a 55mega ho 15.6 di s/n :D e sono pure in 12a, con tutti i relativi problemi serali che persistono. La linea l'ho attivata 1 mese fa, aspettare i 2 anni significa aspettare 1 anno ed 11 mese :sofico:
Comunque il prossimo tecnico che mi chiama... povero lui!!! glielo spiego io qual'è il problema..
scrivi i dati completi della portante. Digli di fare un cambio profilo. Io stavo come te 55mbit con 12a poi 65mbit con 17a fino a stamattina. ora 85mbit 17a download reale 80mbit.
Il primo anno deve restituire oltre 119+costi disattivazione tutti gli sconti che hai usufruito rispetto ai prezzi di listino
edit mi hanno migliorato anche il ping
Hops Indirizzo IP o Hostname Indirizzo dell'host Tempo di Round Trip (ms)
1 2.236.*.* 2.236.*.* 10,9,9
2 10.1.168.238 10.1.168.238 10,10,9
3 10.250.72.24 10.250.72.24 10,10,10
4 10.250.73.1 10.250.73.1 9,12,13
5 10.250.77.186 10.250.77.186 10,10,10
6 10.1.166.129 10.1.166.129 9,9,10
7 10.1.128.122 10.1.128.122 10,10,10
8 10.254.0.137 10.254.0.137 15,13,12
9 10.254.11.197 10.254.11.197 40,10,14
10 10.254.12.6 10.254.12.6 10,15,10
11 89.97.200.190 89.97.200.190 10,11,11
12 89.97.200.246 89.97.200.246 19,19,19
13 93-63-100-221.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.221 19,19,19
14 ngi.mix-it.net 217.29.66.114 21,20,19
15 shield1-ext.net.ngi.it 81.174.0.246 20,20,19
prima era
1 <1 ms <1 ms <1 ms speedtouch.lan [192.168.1.254]
2 16 ms 16 ms 17 ms *.*.*.*
3 17 ms 17 ms 17 ms 10.1.168.246
4 17 ms 17 ms 17 ms 10.250.72.24
5 17 ms 17 ms 17 ms 10.250.73.1
6 16 ms 17 ms 17 ms 10.250.77.186
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.1.166.129
8 17 ms 17 ms 17 ms 10.1.128.122
9 17 ms 17 ms 17 ms 10.254.0.137
10 18 ms 17 ms 17 ms 10.254.11.197
11 31 ms 91 ms 34 ms 10.254.12.6
12 18 ms 18 ms 18 ms 89.97.200.190
13 26 ms 26 ms 26 ms 89.97.200.246
14 26 ms 26 ms 26 ms 93-63-100-217.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.217]
15 26 ms 26 ms 26 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
16 51 ms 351 ms 26 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 27 ms 27 ms 26 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
quindi alla fine il cambio di portante e' possibile?
la mia linea va bene e non mi da' nessun problema, ma ho 60 di portante. qui i miei dati:
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 27228 Kbps, Downstream rate = 60612 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 56945 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 14.6
Attn(dB): 8.5 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -21.9
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0626 0.1449
L: 16360 3533
D: 513 111
I: 128 64
N: 128 64
Counters
Bearer 0
OHF: 11791599 827521
OHFErr: 1 21
RS: 1556428012 567319
RSCorr: 32407 16457
RSUnCorr: 1 0
Bearer 0
HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2677600025 0
Data Cells: 86833814 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 1 18
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 24451
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 2.07 9.31
OR: 92.59 61.86
AgR: 57037.19 10557.75
Bitswap: 1365/1365 683/683
quindi in teoria anch'io potrei raggiungere i fatidici 85 mega?
la paura che poi la linea diventi una schifezza c'e', non lo nego, ma prima di tutto vorrei capire SE e' fattibile come cosa.
stai al massimo. s/n al limite e profilo 17a
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
magicamente riecco i pacchetti persi dopo 2-3 giorni di 0% e ping sopra i 100ms, mi mancavano :muro:
albanation
06-11-2014, 18:23
intanto questa mattina che va tutto bene, il ping mi si è ridotto di 10 ms circa di nuovo.
Non certo per il cambio di profilo.. :)
magicamente riecco i pacchetti persi dopo 2-3 giorni di 0% e ping sopra i 100ms, mi mancavano :muro:
CVD :D
stai al massimo. s/n al limite e profilo 17a
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Mi tengo quello che ho, sono tra i fortunati con una linea stabile e mi va bene cosi'.
Non certo per il cambio di profilo.. :)
CVD :D
non so cosa ha fatto ma di certo il ping mi si è abbassato di 10ms, solo che si rialza nel pomeriggio.
Nintholo
06-11-2014, 20:39
Stamattina ho fatto una segnalazione via Twitter per scarse prestazioni della linea nelle ore del tardo pomeriggio e la sera. Mi hanno poi subito contattato dopo poche ore e hanno detto che avrebbero verificato, però intanto mi hanno abilitato lo Speed Test dalla myfastpage dicendomi di provarlo quando si verificano i problemi alla linea.
Attualmente riscontro problemi sia di ping che di banda, youtube e altri siti lenti a caricare video, pure scaricare da Steam o Origin è un calvario.
Ho fatto lo speed test di fastweb e mi segnala una down di 60 e un up di 10, quindi dal loro punto di vista non ci sono problemi, peccato che questo è un'altro speedtest fatto subito dopo:
http://www.speedtest.net/result/3889541104.png
Il loro speedtest lo fanno sulla rete interna? Quindi i problemi evidentemente sono all'esterno? Ma cosa fa fede alla fine ho modo di farmi valere in qualche modo?
L'altra sera per scaricare un aggiornamento di 77mb di Origin ci ho messo 40 minuti con una media di 35kb/s...
~pennywise~82
06-11-2014, 20:54
anche stasera connessione PENOSA
http://www.pingtest.net/result/110053054.png
http://www.speedtest.net/result/3886888182.png
Ps. portante di 75 in down 10,5 in up
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 16 ms 16 ms 16 ms 10.19.144.1
3 16 ms 16 ms 16 ms 10.6.230.54
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.0.26
5 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.1.1
6 16 ms 16 ms 16 ms 10.247.125.169
7 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.5.194
8 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.136.233
9 26 ms 22 ms 24 ms 10.6.128.17
10 * 27 ms 28 ms 10.254.9.13
11 24 ms 24 ms 25 ms 10.254.1.65
12 29 ms 29 ms 30 ms 10.254.12.209
13 25 ms 24 ms 24 ms 89.97.200.186
14 45 ms 44 ms 43 ms 89.97.200.246
15 37 ms 34 ms 34 ms 93-63-100-221.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.221]
16 40 ms * 39 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
17 * * * Richiesta scaduta.
18 44 ms 45 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
19 39 ms * 34 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Ho molti problemi anche io stasera.. non riesco manco a guardarmi i filmati in 1080p..
http://www.speedtest.net/result/3889603018.png (http://www.speedtest.net/my-result/3889603018)
e il test è fin troppo generoso. Tra l'altro deve essere che ci siano problemi grossi riguardo alcuni nodi.. penoso comunque :rolleyes: :muro:
Ah, portante agganciata da router:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.493 / 77.648
....
Edit: 22.15
http://www.speedtest.net/result/3889633915.png (http://www.speedtest.net/my-result/3889633915)
... di male in peggio. Non riesco a guardarmi niente nemmeno su nowvideo ( e ho l'account premium .. )
lucas1-new
06-11-2014, 22:31
Da circa 15 ore mi hanno alzato la portante da circa 79000 a 90000.
A regola dovrebbe abbassarsi man mano ci siano nuove attivazioni o c'è qualche novità in corso riguardo i profili?
Attenuazione e margini nella norma (della mia linea).
Orionlight
06-11-2014, 22:32
Ciao, sto valutando di passare a fibra, al momento ho Alice adsl.. ero orientato sul rimanere in Telecom, ma visto che in casa da me siamo clienti Sky stavo considerando l'offerta Fastweb che prevede un contributo di 15 euro al mese aggiunti alla bolletta Sky per un anno (poi mi pare diventino 40).
Detto questo mi domando:
- l'offerta Fibra 100mb (la copertura verificata dal sito mi da questa opzione disponibile) è la stessa tecnologia di Telecom o arrivano proprio con la fibra in casa?
- che lavori devono fare all'impianto?
- permangono i vecchi problemi di Fastweb? cioè rete chiusa, nat e robe varie?
- le prestazioni come sono? mi ricordo che, sempre al tempo, c'era la storia (forse era una leggenda) che le infrastrutture erano sempre di Telecom. Quindi in caso di problemi Fastweb poteva fare poco.. Ecco, problemi di assistenza come questi permangono?
grazie mille!
Orionlight
06-11-2014, 22:58
Leggersi qualcuno dei messaggi precedenti no, eh?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quella promo scade a fine settimana, sono 700 pagine e più, non ho tutto questo tempo per leggermele da cima a fondo. Alcuni dubbi mi rimangono.
Petterhino
07-11-2014, 00:47
Ciao ragazzi, ho fato un occhiata alle ultime pagine del topic ma mi stanno venendo sempre più dubbi... sono di Torino, zona porta Susa e fra poco scade la mia promozione con tiscali; al momento aggancio 12/.6 con una linea stabile e un ping basso, volevo passare alla fibra per avere un download maggiore; visto che gioco molto online nelle ore serali, che mi consigliate? Alternative che non costino un capitale?
corsicali
07-11-2014, 06:01
Stamattina ho fatto una segnalazione via Twitter per scarse prestazioni della linea nelle ore del tardo pomeriggio e la sera. Mi hanno poi subito contattato dopo poche ore e hanno detto che avrebbero verificato, però intanto mi hanno abilitato lo Speed Test dalla myfastpage dicendomi di provarlo quando si verificano i problemi alla linea.
Attualmente riscontro problemi sia di ping che di banda, youtube e altri siti lenti a caricare video, pure scaricare da Steam o Origin è un calvario.
Ho fatto lo speed test di fastweb e mi segnala una down di 60 e un up di 10, quindi dal loro punto di vista non ci sono problemi, peccato che questo è un'altro speedtest fatto subito dopo:
http://www.speedtest.net/result/3889541104.png
Il loro speedtest lo fanno sulla rete interna? Quindi i problemi evidentemente sono all'esterno? Ma cosa fa fede alla fine ho modo di farmi valere in qualche modo?
L'altra sera per scaricare un aggiornamento di 77mb di Origin ci ho messo 40 minuti con una media di 35kb/s...
Sta accadendo anche a me più o meno la stessa cosa, in questo modo penso che sia davvero difficile convincerli che qualcosa non va.
corsicali
07-11-2014, 06:16
Ciao, sto valutando di passare a fibra, al momento ho Alice adsl.. ero orientato sul rimanere in Telecom, ma visto che in casa da me siamo clienti Sky stavo considerando l'offerta Fastweb che prevede un contributo di 15 euro al mese aggiunti alla bolletta Sky per un anno (poi mi pare diventino 40).
Detto questo mi domando:
- l'offerta Fibra 100mb (la copertura verificata dal sito mi da questa opzione disponibile) è la stessa tecnologia di Telecom o arrivano proprio con la fibra in casa?
- che lavori devono fare all'impianto?
- permangono i vecchi problemi di Fastweb? cioè rete chiusa, nat e robe varie?
- le prestazioni come sono? mi ricordo che, sempre al tempo, c'era la storia (forse era una leggenda) che le infrastrutture erano sempre di Telecom. Quindi in caso di problemi Fastweb poteva fare poco.. Ecco, problemi di assistenza come questi permangono?
grazie mille!
In pratica:
- La tecnologia è la stessa di Telecom 30/3, ovvero VDSL/FTTC: la fibra arriva all'armadio esterno di distribuzione, in genere entro 300 metri circa dall'utente finale, e da lì prosegue fino a casa tua sfruttanto il tratto in rame preesistente.
- Nessun lavoro previsto sull'impianto.
- Nessun problema di NAT o rete chiusa, in ogni caso puoi richiedere a Fastweb l'assegnazione di un indirizzo IP pubblico che, normalmente, viene assegnato nel giro di poche ore dalla richiesta.
- Per l'assistenza e, sopratutto, per prestazioni e problemi (che in effetti in queste ultime settimane cominciano ad esserci...) ti consiglio di leggerti almeno le ultime pagine di questo thread, sembrerebbe infatti che Fastweb abbia messo più ciccia al fuoco di quanta la sua griglia possa cuocere: in alcune fasce orarie, ovvero nei periodi di maggiore afflusso alla rete tipo dopo cena, le prestazioni di molti utenti (me compreso) calano drasticamente rendendo quasi inutilizzabili alcuni servizi tipo streaming video, Skype, YouTube e gaming online. Questa situazione si è manifestata all'inizio nelle zone dove le richieste di attivazione sono state più fitte, tipo Monza, Milano e Roma, e si è poi rapidamente diffusa a"macchia di leopardo" un pò in tutta Italia.
In pratica:
- La tecnologia è la stessa di Telecom 30/3, ovvero VDSL/FTTC: . . . . . - Per l'assistenza e, sopratutto, per prestazioni e problemi (che in effetti in queste ultime settimane cominciano ad esserci...) ti consiglio di leggerti almeno le ultime pagine di questo thread, sembrerebbe infatti che Fastweb abbia messo più ciccia al fuoco di quanta la sua griglia possa cuocere: in alcune fasce orarie, ovvero nei periodi di maggiore afflusso alla rete tipo dopo cena, le prestazioni di molti utenti (me compreso) calano drasticamente rendendo quasi inutilizzabili alcuni servizi tipo streaming video, Skype, YouTube e gaming online. Questa situazione si è manifestata all'inizio nelle zone dove le richieste di attivazione sono state più fitte, tipo Monza, Milano e Roma, e si è poi rapidamente diffusa a"macchia di leopardo" un pò in tutta Italia.
Ad una settimana dall'attivazione della mia linea confermo, per la mia esperienza, quanto detto sopra!!
Personalmente, immagino perchè ancora la mia area non sia satura, riesco a sopravvivere (pur avendo forse una delle peggiori linee attivate portanti max 25000/10000 col profilo 17a).
In sintesi:
Parte TELEFONICA OK (non ricevevo in entrata da wind, ho segnalato via social, ora sembra ok).
Parte ADSL come sopra, io tento di sistemare la mia linea per step:
ho richiesto IP Pubblico via Twitter e mi hanno risposto che sarà attivo entro 72 ore;
continuo ad avere il problema di perdita di pacchetti, anche superiori al 10% (vedremo una volta avuto l'IP Pubblico ma la vedo dura).
Una volta ottenuto l'IP Pubblico partirò con le segnalazioni verso fastweb che immagino le rigirerà a Telecom per poter, spero, migliorare la qualità della linea (l'ADB mi restituisce attenuazioni di vicine ai 50 db - che è quanto avevo in ADSL2+ - e quindi la portante è molto bassa).
Richiedero con insistenza una verifica tecnica per capire se e possibile migliorare la portante con un cambio coppia oppure è prorpio "marcio" il tratto in rame dal cabinet a casa.
Una domanda. Se mi facessi abbassare la portante al profilo 20 mega otterrei dei miglioramenti, considerando che sono al limite con l'snr 5.5/6.3 oppure, il problema è più generale e indipendente dalla portante gli interventi sul profilo sarebbero comunque inutili?
Sto anche valutando il TP-Link TD-W9980N, ma non credo riesca a darmi molto di più dell'ADB.
Ciao.
PL
Orionlight
07-11-2014, 08:56
In pratica:
- La tecnologia è la stessa di Telecom 30/3, ovvero VDSL/FTTC: la fibra arriva all'armadio esterno di distribuzione, in genere entro 300 metri circa dall'utente finale, e da lì prosegue fino a casa tua sfruttanto il tratto in rame preesistente.
- Nessun lavoro previsto sull'impianto.
- Nessun problema di NAT o rete chiusa, in ogni caso puoi richiedere a Fastweb l'assegnazione di un indirizzo IP pubblico che, normalmente, viene assegnato nel giro di poche ore dalla richiesta.
- Per l'assistenza e, sopratutto, per prestazioni e problemi (che in effetti in queste ultime settimane cominciano ad esserci...) ti consiglio di leggerti almeno le ultime pagine di questo thread, sembrerebbe infatti che Fastweb abbia messo più ciccia al fuoco di quanta la sua griglia possa cuocere: in alcune fasce orarie, ovvero nei periodi di maggiore afflusso alla rete tipo dopo cena, le prestazioni di molti utenti (me compreso) calano drasticamente rendendo quasi inutilizzabili alcuni servizi tipo streaming video, Skype, YouTube e gaming online. Questa situazione si è manifestata all'inizio nelle zone dove le richieste di attivazione sono state più fitte, tipo Monza, Milano e Roma, e si è poi rapidamente diffusa a"macchia di leopardo" un pò in tutta Italia.
Grazie, comunque sono più orientato verso la fibra di Telecom.
Va a 30Mb ma immagino che in futuro sarà "upgradabile" a 100...
Grazie, comunque sono più orientato verso la fibra di Telecom.
Va a 30Mb ma immagino che in futuro sarà "upgradabile" a 100...
Altra cosa che magari saprai ma ripeto per "sicurezza" è che Telecom ha fonia Voip funzionante solo col loro modem. Questo comporta, tra l'altro, che se la presa in cui attacchi il modem non è la "prima", postresti essere nelle condizioni di dover fare una piccola modifica al tuo impianto, modifica che credo sia necessaria anche nel caso sull'impianto sia collegato un combinatore analogico di un impianto di allarme.
lucas1-new
07-11-2014, 09:20
Grazie, comunque sono più orientato verso la fibra di Telecom.
Va a 30Mb ma immagino che in futuro sarà "upgradabile" a 100...
Se attualmente non hai particolari esigenze di prestazioni (in termini di banda in up e in down) e vuoi una prassi più snella per passare a fibra fai così.
In caso contrario Fastweb è nettamente migliore come offerta lato performance e migliore (non di tanto qua) a livello economico.
Si prima o poi anche Telecom aumenterà le prestazioni fino ad arrivare a 100 ma non si sa quando ne se farà pagare qualcosa di più della 30/3.
Infine Fastweb ha annunciato in questi giorni la sperimentazione di un nuovo protocollo (G.fast) per aumentare le prestazioni; picchi di 1Gbits in determinati casi, media clienti tra 350/400 Mbits.
Tra un'offerta ed un annuncio ne passa, però fa ben sperare per avere nel breve/medio termine prestazioni più elevate.
NforceRaid
07-11-2014, 09:34
Se attualmente non hai particolari esigenze di prestazioni (in termini di banda in up e in down) e vuoi una prassi più snella per passare a fibra fai così.
In caso contrario Fastweb è nettamente migliore come offerta lato performance e migliore (non di tanto qua) a livello economico.
Si prima o poi anche Telecom aumenterà le prestazioni fino ad arrivare a 100 ma non si sa quando ne se farà pagare qualcosa di più della 30/3.
Infine Fastweb ha annunciato in questi giorni la sperimentazione di un nuovo protocollo (G.fast) per aumentare le prestazioni; picchi di 1Gbits in determinati casi, media clienti tra 350/400 Mbits.
Tra un'offerta ed un annuncio ne passa, però fa ben sperare per avere nel breve/medio termine prestazioni più elevate.
Sicuramente c'è del vero, ma credo sia pura strategia marketing al 99%, si sono accorti che le prestazioni delle attivazioni "fibra" per molti sono scadenti specie nello ore serali, avranno venduto più del previsto o rete non adeguamente strutturata non lo so, di sicuro stanno ricevendo numerose richieste sia di lamentela che disdette e devo pararsi il :ciapet: e quindi tirano fuori dal cilindro questa news con la speranza che gli "scontenti" si calmino ed aspettino la nuova tecnologia con la speranza di sfondare il limite dei 100mb/s
Poi magari mi sbaglio, ma di sicuro FW non è una Onlus ;)
Ciao :cool:
paolox123
07-11-2014, 09:39
buongiorno,
sto per essere attivato con fastweb in FTTC/VDSL, sono in attesa di ricevere il loro modem, che viene identificato come FAST MODEM, che voi sappiate è un termine generico o si riferisce ad un modello in particolare?
grazie
@paolox123 è un termine generico per dire "il modem di fastweb" :D
paolox123
07-11-2014, 10:00
@paolox123 è un termine generico per dire "il modem di fastweb" :D
grazie ! e scusa l'ignoranza :D , sai percaso quale modello è?
Orionlight
07-11-2014, 10:13
Altra cosa che magari saprai ma ripeto per "sicurezza" è che Telecom ha fonia Voip funzionante solo col loro modem. Questo comporta, tra l'altro, che se la presa in cui attacchi il modem non è la "prima", postresti essere nelle condizioni di dover fare una piccola modifica al tuo impianto, modifica che credo sia necessaria anche nel caso sull'impianto sia collegato un combinatore analogico di un impianto di allarme.
Si si ne sono al corrente. Non ho allarmi, conta che il telefono a casa lo usiamo molto poco, non è un grosso problema quello.
E' più che altro un problema dover rivedere la sistemazione del modem sulla presa principale, mentre il modem a me servirebbe in un'altra stanza, dove ho decoder, computer, console, ecc.
Voglio valutare un attimo come fare, in teoria powerline o se riuscissi un cavo ethernet via canaline della casa.
Non ho capito ma FW quindi non fa passare la fonia dal modem?
Se attualmente non hai particolari esigenze di prestazioni (in termini di banda in up e in down) e vuoi una prassi più snella per passare a fibra fai così.
In caso contrario Fastweb è nettamente migliore come offerta lato performance e migliore (non di tanto qua) a livello economico.
Si prima o poi anche Telecom aumenterà le prestazioni fino ad arrivare a 100 ma non si sa quando ne se farà pagare qualcosa di più della 30/3.
Infine Fastweb ha annunciato in questi giorni la sperimentazione di un nuovo protocollo (G.fast) per aumentare le prestazioni; picchi di 1Gbits in determinati casi, media clienti tra 350/400 Mbits.
Tra un'offerta ed un annuncio ne passa, però fa ben sperare per avere nel breve/medio termine prestazioni più elevate.
Attivai Alice nel 2002, non ho toccato mai nulla e da sola ha fatto i vari step 640k - 7M - 20M.. mi immagino che il futuro per la fibra sia più o meno analogo.
Non ho grosse esigenze al momento, l'ho presa in considerazione visto che andrei a spendere più o meno come ora, forse addirittura qualcosa in meno!
Di FW mi interessa più che altro la promo per chi ha Sky che per un anno metti 15€ al mese.. Però non l'ho mai avuta, anni fa quando era già fibra (poi Adsl) conoscevo molti che ce l'avevano, ma tanti erano pieni di problemi, tipo le famose reti chiuse (Adunanza... :D ) e poi c'era la leggenda (ma forse no) della infrastrutture sempre di Telecom quindi i problemi tecnici dipendevano anche da loro.. Boh, diciamo che se volessi fare una scelta più "tranquilla" (almeno per me!) rimarrei in casa Telecom.
Comunque FM non sembra neanche lei esente da problemi, che abbia spinto subito a 100M e abbia difficoltà a gestirli?
grazie ! e scusa l'ignoranza :D , sai percaso quale modello è?
Solitamente mandano l'ADB dv2200
paolox123
07-11-2014, 10:30
Solitamente mandano l'ADB dv2200
gentilissimo, :)
. . . . . .
Non ho capito ma FW quindi non fa passare la fonia dal modem?
No,nel mio caso, e credo in tutti?? (non se sono però sicuro) la fonia rimane "analogica", credo che la conversione Voip avvenga a monte della prima presa telefonica interna.
In pratica io ho solo sostituito il modem!
albanation
07-11-2014, 12:44
Il voip arriva dall'armadio (solo se nuovi clienti)
nel caso di cambio tecnologia si rimane con il tipo di fonia che si aveva :)
lucas1-new
07-11-2014, 16:09
Sicuramente c'è del vero, ma credo sia pura strategia marketing al 99%, si sono accorti che le prestazioni delle attivazioni "fibra" per molti sono scadenti specie nello ore serali, avranno venduto più del previsto o rete non adeguamente strutturata non lo so, di sicuro stanno ricevendo numerose richieste sia di lamentela che disdette e devo pararsi il :ciapet: e quindi tirano fuori dal cilindro questa news con la speranza che gli "scontenti" si calmino ed aspettino la nuova tecnologia con la speranza di sfondare il limite dei 100mb/s
Poi magari mi sbaglio, ma di sicuro FW non è una Onlus ;)
Ciao :cool:
Che FW non sia un Onlus siamo totalmente d'accordo!!!
Il problema è che Telecom è sempre indietro (volutamente), da parecchi anni direi!
Dal free Internet, passando dai vari profili ADSL, che la FTTC (piccola parte con la FTTH).
Orionlight
07-11-2014, 16:19
Che FW non sia un Onlus siamo totalmente d'accordo!!!
Il problema è che Telecom è sempre indietro (volutamente), da parecchi anni direi!
Dal free Internet, passando dai vari profili ADSL, che la FTTC (piccola parte con la FTTH).
A me pare di capire che Telecom resta indietro ma cerca di garantire il servizio minimo... cioè, se per ora non è sicura di gestire 100mb in download non lo fa.
Poi non so se è così, forse deve andarti anche bene/male.
Sento pareri piuttosto contrastanti su quale è "meglio".
lucas1-new
07-11-2014, 18:15
A me pare di capire che Telecom resta indietro ma cerca di garantire il servizio minimo... cioè, se per ora non è sicura di gestire 100mb in download non lo fa.
Poi non so se è così, forse deve andarti anche bene/male.
Sento pareri piuttosto contrastanti su quale è "meglio".
Io preferisco avere più possibile, poi se la mia linea non arriva a 100 "pazienza".
Anche se ribadisco che forse più dei 30 Mbits in down ,sono i 3 Mbits in up quasi vergognosi per il potenziale medio delle linee.
Discorso a parte quello del calo di prestazioni serali (risolto sia nel mio caso e in altri ma non a tutti) rincontrato sia da utenti FW che in misura (sembra) minore Telecom; questi non dovrebbero esserci, almeno non così netti!
Considerando che a volte le basse prestazioni sono dovute a cavi di rame in pessime condizioni che Telecom a fatica (dopo parecchia insistenza e non sempre) decide di cambiare o tirare nuovi.
P.S. E' indietro volutamente in primis per fattori economici (vedi il monopolio del rame o percentuali di market share superiori alla media degli ex monopolisti in Europa).
....Considerando che a volte le basse prestazioni sono dovute a cavi di rame in pessime condizioni che Telecom a fatica (dopo parecchia insistenza e non sempre) decide di cambiare o tirare nuovi...
Concordo, ma a meno che non abbiamo tutti dei cavi in rame intelligenti (e stronzi :D ), i problemi che si manifestano SOLO alla sera non sono certo da imputare al rame, ne al DSLAM, salvo malfunzionamenti localizzati, visto che sono tutti nuovi quindi...
Nintholo
07-11-2014, 20:17
[CUT]...
Telecom ha sicuramente un routing per l'estero migliore (per chi è interessato al gaming online) ma ti da solo una 30/3 (presto pare una 50/10) ed è indiscutibilmente più cara
poi ognuno in base alle esigenze ed al portafoglio fa le sue scelte
Ultimamente sto ricevendo parecchie chiamate di Telecom per vendermi un'abbonamento con tutto incluso perfino la fibra a 100 :confused:
Ho controllato sul loro sito e a quanto pare pure telecom adesso pure lei ha aperto i rubinetti, peccato costi uno sproposito.
corsicali
08-11-2014, 09:33
Telecom ha sicuramente un routing per l'estero migliore (per chi è interessato al gaming online) ma ti da solo una 30/3 (presto pare una 50/10) ed è indiscutibilmente più cara
E infatti non appena adegueranno la banda in up, e trascorsi ovviamente i due anni previsti per scansare la penale, me ne torno con loro anche se costano di più.
Fastweb mi ha davvero deluso.
E infatti non appena adegueranno la banda in up, e trascorsi ovviamente i due anni previsti per scansare la penale, me ne torno con loro anche se costano di più.
Fastweb mi ha davvero deluso.
Se la situazione rimane quella di ora, credo farò anche io così. In fin dei conti a me manca poco, l'abbonamento è stato attivato a luglio 2k13.
Le basse prestazioni in orario di punta non sono dovute a problemi sui doppini ma da congestione di rete. La portante agganciata resta la stesa.
Per quanto si legge sui forum questo tipo di problema praticamente non esiste con le VDSL di telecom; qualcuno in una zona di Roma ma era un apparato mal funzionane in una centrale, non congestione di rete.
Per come la vedo io FW e telecom hanno entrambe svantaggi e vantaggi
FW costa meno e da una portante parecchio più alta ma in certe zone parecchi lamentano problemi di congestione di rete ed il servizio clienti non è il massimo
Telecom ha sicuramente un routing per l'estero migliore (per chi è interessato al gaming online) ma ti da solo una 30/3 (presto pare una 50/10) ed è indiscutibilmente più cara
poi ognuno in base alle esigenze ed al portafoglio fa le sue scelte
quoto...
putroppo Fastweb deve risolvere i problemi con l'estero, non è possibile avere una 100 mega che poi scarica lento dal Play Store o non ti permette di vedere Youtube in HD... è come avere una Ferrari ma poterla utilizzare solo in città con il limite a 50 km/h
anche io volevo passare a Fastweb, ma a sto punto se allo scadere dei 2 anni di Tiscali magari Telecom fa la 50/10 e a buon prezzo... ci sarà da pensarci...
e sottoscrivo anche io :muro:
Forse forse passo a telecom già da ora, almeno mi trovo già li e nel frattempo mi godo 30 sporchi mega, ma funzionanti e con ping a 15ms
corsicali
08-11-2014, 14:23
e sottoscrivo anche io :muro:
Forse forse passo a telecom già da ora, almeno mi trovo già li e nel frattempo mi godo 30 sporchi mega, ma funzionanti e con ping a 15ms
Per quanto mi riguarda il vero handicap di Telecom al momento è la banda in up davvero troppo bassa, se cominciassero a proporre la 50/10 come diceva l'altro forumer poco indietro probabilmente cambierei anche subito, accollandomi pure la penale per l'estinzione anticipata.
thedoors
08-11-2014, 14:50
Da qualche giorno, nel mio caso, la situazione è tornata alla normalità. È stato fatto un ampliamento sulla rete il mio download è stabile a 70 mega anche di sera. Sono stato per circa un mese con valori altalenanti, ma adesso sembra tutto ok.
ragazzi è mai possibile che l'snr mi è salito da 6,5 circa a 22?????
http://prntscr.com/549q75
Nintholo
08-11-2014, 15:14
Io ho notato una cosa strana, almeno per quanto mi riguarda i problemi iniziano sempre dalle 15:45-16:00 nel pomeriggio e durano fino alle 23:30-00:00 della sera, quasi come scattasse una specie di filtro o blocco.
Guarda caso nelle ultime due settimane ho avuto diverse disconnessioni sempre verso l'orario di inizio dei problemi, le 15:45 appunto.
Quini non sembra tanto un problema di congestione, o almeno non dovuto prettamente al traffico attuale sulla rete ma a dei controlli e filtri che fastweb impone forse appunto per evitare congestioni o altro non saprei.
Sta di fatto che dal pomeriggio a sera la linea diventa quasi inutilizzabile.
totocrista
08-11-2014, 15:30
ragazzi è mai possibile che l'snr mi è salito da 6,5 circa a 22?????
http://prntscr.com/549q75
Chiedi una riqualifica andrai a molto di più dei 55 attuali
totocrista
08-11-2014, 15:30
Io ho notato una cosa strana, almeno per quanto mi riguarda i problemi iniziano sempre dalle 15:45-16:00 nel pomeriggio e durano fino alle 23:30-00:00 della sera, quasi come scattasse una specie di filtro o blocco.
Guarda caso nelle ultime due settimane ho avuto diverse disconnessioni sempre verso l'orario di inizio dei problemi, le 15:45 appunto.
Quini non sembra tanto un problema di congestione, o almeno non dovuto prettamente al traffico attuale sulla rete ma a dei controlli e filtri che fastweb impone forse appunto per evitare congestioni o altro non saprei.
Sta di fatto che dal pomeriggio a sera la linea diventa quasi inutilizzabile.
È proprio congestione quella
~pennywise~82
08-11-2014, 15:55
Andasse sempre così:
Ore 16:50
http://www.pingtest.net/result/110177534.png
http://www.speedtest.net/result/3893912005.png
Secondo voi è possibile?:confused:
http://www.pingtest.net/result/110195096.png (http://www.pingtest.net)
Secondo voi è possibile?:confused:
http://www.pingtest.net/result/110195096.png (http://www.pingtest.net)
Nah. Con FTTH da Milano a Milano si sta sui 3-6 ms, ma 0 è improbabile.
Chiedi una riqualifica andrai a molto di più dei 55 attuali
ora come ora vado a 20, mi devono ancora attivare l'ultrafibra, il tecnico mi ha detto al massimo posso andare a 70, non so però a quanto stava l'snr quando mi disse questo, vedremo appena me la metteranno.
tasto2023
08-11-2014, 22:26
[OT]
Sei ot. Qui si parla di vdsl
Potrei tirare avanti fino a gennaio per vedere se la situazione migliora, ed anche a quanto la daranno via la 50/10 quelli di telecom :D
Però quantomeno fastweb mi deve ridare 85mega e 17a :muro: :muro:
corsicali
09-11-2014, 08:17
qualcuno sul thread telecom ha linkato un pdf con le condizioni per gli operatori wholesale... li sono descritti 2 profili 50/10, uno business ed uno normale con prevista commercializzazione nel 2015
Grazie, li terrò d'occhio.
Ho letto nel thread della vdsl telecom che anche loro hanno qualche problemino...
Ho letto nel thread della vdsl telecom che anche loro hanno qualche problemino...
Quali sarebbero scusa? Non è la sede opportuna, ma fin d'ora, a parte quel problema a Roma in centrale e disconnessioni di rado, nulla di fatto. Solo io ho avuto 3 guasti in 4 mesi: il primo risolto in 12 ore, l'altro (purtroppo) in 5 giorni (ma mi hanno rimborsato 15 euro sul prossimo conto) e l'ultimo, che era un guasto solo telefono, in 2 ore. Penso che Fastweb se deovesse risarcire un singolo utente (io parlo solo di quelli che scrivono qui che hanno problemi, senz'altro ce ne saranno molti di più anche da me a Napoli), dovrebbe sborsare minimo 1000€, e ripeto, parlo solo di chi scrive qui.
[/OT]
e sottoscrivo anche io :muro:
Forse forse passo a telecom già da ora, almeno mi trovo già li e nel frattempo mi godo 30 sporchi mega, ma funzionanti e con ping a 15ms
credi che telecom sia tanto meglio nel fronte ping?! :D
solo per aver visto uno speedtest a 15ms credi che sia cosi veramente?
probabilmente ci sarà un miglioramento, ma non immaginiamoci chissà che cosa!
anche con fastweb su certi server pinghi basso.
http://www.speedtest.net/result/3880005030.png
credi che telecom sia tanto meglio nel fronte ping?! :doh:
solo per aver visto uno speedtest a 15ms credi che sia cosi veramente?
anche con fastweb su certi server pinghi basso.
http://www.speedtest.net/result/3880005030.png
ho pingato 10ms su alcamo ieri, pingato 40 su un server di gioco tedesco (da palermo), @dudybo quando rimane stabile il ping con fastweb è ottimo ma il problema è che il pomeriggio e la sera si alza peccato..
Dopo che mi hanno riconfigurato la linea e tolto il cap alla portante aggancio 85mbit. Ho notato un drastico abbassamento del ping ma sul gateway ho notato degli scostamenti di ping importanti
router dv2200
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=45ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=16ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=14ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=32ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=20ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=13ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=15ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=18ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=27ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=31ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=23ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=13ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=14ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=66ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=15ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=16ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=33ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 2.*.*.*: byte=32 durata=9ms TTL=63
Statistiche Ping per 2.*.*.*:
Pacchetti: Trasmessi = 44, Ricevuti = 44,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 66ms, Medio = 15ms
ping test.ngi.it molto buono e costante
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 53, Ricevuti = 53,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 23ms, Medio = 19ms
http://www.speedtest.net/result/3895606572.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895606572)
http://www.pingtest.net/result/110233703.png (http://www.pingtest.net)
Quali sarebbero scusa?
[/OT]
Non ricordo la pagina specifica, comunque nelle ultime 50 pagine c'è qualcuno che parla di problemini serali e cali di velocità. Ovviamente nulla in confronto ai nostri problemi, che tra l'altro stanno diventando anche pomeridiani per diversi utenti :muro:
@cm0s io nemmeno gioco online quindi di quanto pingo me ne frego relativamente, ma qui tra packet loss, cali di velocità ecc ecc ti rendono la vita difficile per usare un eufemismo :muro:
Senza contare che devi sempre controllare perché un giorno sei in 17a 85mega ed il giorno dopo in 12a 55mega così... perché all'improvviso dopo la sostituzione del modem guasto con altro modello, la tua linea non mantiene più 85mega
salve io sono in attesa di attivazione di fibra 100, sono attualmente con infostrada la quale mi ha staccato al telefonia già da 3/4 giorni, mentre l'adsl continua a funzionare regolarmente.
A casa non ricevo telefonate in ogni caso e se provo da cellulare 3 squilla (ma non a casa) mentre da vodafone non squilla neanche.
La cosa insolita è che l'adsl continua ad andare come se il cavo non sia scollegato fisicamente ma la fonia sembra non essere più indirizzata verso la mia abitazione.Anche a voi è successo?
non ho chiamato infostrada perché spero che la migrazione avvenga prima possibile, venerdì nel frattempo è arrivato l'adb dv2200.
Sono a circa 300metri dal tombino fastweb a cui sarò collegato (nel palazzo c'è la nostra chiostrina e sono risalito al cabinet Telecom), su una strada praticamente completamente dritta. A che velocità potrei arrivare secondo voi ?
l'abitazione ha pochi anni e il doppino spero sia abbastanza buono, attualmente con un netgear riesco a fare il giochino del snr e sono collegato regolarmente a 3.9 db (non ha mai sganciato) con 27 di attenuazione in adsl2+ (la centrale dista circa 2/2.5km)
rampamik
09-11-2014, 16:13
Qualcuno sa se è stato inserito un nuovo CAP a 60Mega?
La portante è a 85(dopo aver fatto qualche prova con un fritz 7390) ma da speedtest vado a 59 e rotti :mbe:
seesopento
09-11-2014, 16:52
[...] l'adsl continua ad andare come se il cavo non sia scollegato fisicamente ma la fonia sembra non essere più indirizzata verso la mia abitazione.Anche a voi è successo? [...]
Anche io al passaggio da infostrada a Fastweb Ftts ho avuto lo stesso problema, ma visto che telecom aveva dato un primo ko tecnico per armadio errato e che quindi sarei rimasto 1-2 settimane senza telefono, ho chiamato infostrada che mi ha ripristinato il servizio in 2 giorni
rampamik
09-11-2014, 16:55
a me è capitato un episodio simile in fase di attivazione,
il giorno del passaggio mi andava solo internet ancora con infostrada, ho chiamato fastweb e in giornata hanno risolto il tutto (permuta errata in centrale.
ok immaginavo potesse essere un qualcosa di simile. forse hanno pensato che il passaggio avvenisse prima. dal portale mi dava entro l'8/11 poi è stato spostato al 15/11 e dopo molte telefonate sono riuscito per fortuna ad avere almeno il modem venerdì scorso. In una chiamata mi avevano detto che il passaggio sarebbe avvenuto giovedì o venerdì, poi che c'erano dei ritardi tecnici, e in una telefonata hanno parlato di domani lunedì 10/11. Sul sito riporta ancora entro il 15. Ho un'altra segnalazione aperta tramite il forum Facebook e domani mi dovrebbero richiamare per darmi ulteriori sviluppi, a questo punto aspetto anche domani e poi decido se chiamare infostrada o meno. Per ora preferisco avere l'adsl, per il telefono per fortuna ho un account voip di backup che uso da anni.
Ciao a tutti, sono cliente fastweb da quasi 12 anni, finalmente a febbraio di quest'anno mi inviano il nuovo fighissimo modem tecnicolor (ehhhhh) perchè, udite udite, al massimo in 10 giorni mi avrebbero dato la fibra. Capirai, è dal 2003 che l'aspetto, ero felice come una pasqua. Inutile dire che siamo a novembre e della fibra nessuna traccia. Dopo mesi di chiamate all'assistenza tecnica e relativa risposta "deve aspettare", leggo solo oggi il topic sul passaggio a fibra nel forum ufficiale fw, in particolare il passaggio che cita:
"La chiamata da parte di FASTWEB per avvertirti e la sostituzione del modem possono essere effettuati anche in anticipo di mesi rispetto alla disponibilità reale dell’infrastruttura"
Leggasi, vi teniamo sul chi va là così evitate di passare alla fibra telecom...che dire, complimenti. Quantomeno la linea adsl funziona bene, se non fosse che con sto cavolo di modem tecnicolor eMule/Kadu ha smesso di funzionare e non riesco nemmeno a giocare online a FIFA sulla Ps4. Da quel che ho capito leggendo in giro devo farmi attivare l'ip pubblico altrimenti con sto modem il gaming online su console è compromesso. Non l'ho ancora fatto perchè sto aspettando il passaggio alla fibra (come mi consigliarono una volta su un forum), passaggio che a questo punto non credo che avverrà mai perchè, come se non bastasse, se vado sulla pagina di verifica dello stato di copertura della fibra mi dice:
"Gentile Cliente, la tua linea non è al momento raggiungibile dalla tecnologia FIBRA."
Praticamente dopo 9 mesi dall'invio del modem non solo non sono passato a fibra, ma non sono nemmeno coperto dall'infrastruttura. Ditemi voi che diavolo dovrei fare.
Roma wind
http://www.speedtest.net/result/3896468394.png (http://www.speedtest.net/my-result/3896468394)
Roma unidata (credo che il problema sia di unidata)
http://www.speedtest.net/result/3896471010.png (http://www.speedtest.net/my-result/3896471010)
Cologno Monzese
http://www.speedtest.net/result/3896474078.png (http://www.speedtest.net/my-result/3896474078)
Alcamo
http://www.speedtest.net/result/3896464531.png (http://www.speedtest.net/my-result/3896464531)
http://www.pingtest.net/result/110260573.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:55 del 09/11/2014
Download Speed: 17991 Kbps (2248.9 KB/sec)
Upload Speed: 9833 Kbps (1229.1 KB/sec)
Latenza: 30 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Io sono soddisfatto qualcuno mi riponde al post precedete per quanto riguarda al ping ballerino al gateway?
possibile che da quando ho la fibra attiva non riesca a vedermi uno streaming di twitch senza interruzioni?
Soddisfattissimo della mia 100mega :D :muro:
(ora)
http://www.pingtest.net/result/110265064.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/3896607448.png (http://www.speedtest.net/my-result/3896607448)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Nintholo
09-11-2014, 20:28
possibile che da quando ho la fibra attiva non riesca a vedermi uno streaming di twitch senza interruzioni?
Pensa che io faccio a fatica pure a vedermi le registrazioni passate delle live su twitch...
Ecco la situazione attuale :
http://www.speedtest.net/result/3896675008.png
con la portante agganciata a 64
http://www.pingtest.net/result/110268233.png (http://www.pingtest.net)
~pennywise~82
09-11-2014, 20:38
Situazione attuale:
http://www.speedtest.net/result/3896721007.png
http://www.pingtest.net/result/110269471.png
Sempre meglio! finalmente tutto risolto! :D :sofico:
(21.40)
http://www.speedtest.net/result/3896710931.png (http://www.speedtest.net/my-result/3896710931)
http://www.pingtest.net/result/110269054.png (http://www.pingtest.net)
Th3_P3n1sh3r
09-11-2014, 21:06
Anche a Padova (zona Stadio Euganeo) possiamo vantare un servizio di primissimo profilo. Fino ad un mese fa viaggiavo attorno ai 28mbps ma ultimamente dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata questi sono i risultati
La banda garantita da myfastpage risulta essere 10mb, come qualsiasi profilo standard ftts
Ma ci sono soluzioni in vista per questa sistematica congestione serale o bisogna mettersi l'anima in pace e tornare a Telecom?
http://www.speedtest.net/result/3896752360.png
http://i.imgur.com/Tf9r9fL.png
Ao gente! Fastweb ha finalmente iniziato la sperimentazione delle nuove linee 1GigaPing!!! :D :D :D
http://www.pingtest.net/result/110272822.png (http://www.pingtest.net)
P.s. A questo giro salto lo speedtest perché nemmeno riesce a finire :muro:
EDIT: CON CAVO EH!
http://www.pingtest.net/result/110273412.png (http://www.pingtest.net)
Ao gente! Fastweb ha finalmente iniziato la sperimentazione delle nuove linee 1GigaPing!!! :D :D :D
http://www.pingtest.net/result/110272822.png (http://www.pingtest.net)
P.s. A questo giro salto lo speedtest perché nemmeno riesce a finire :muro:
EDIT: CON CAVO EH!
http://www.pingtest.net/result/110273412.png (http://www.pingtest.net)
Ah beh consolati.. Hai 0% di packet loss :sofico:
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
Solo perché non avevo messo il cavo, come vedi appena messo tutto è tornato alla normalità :sofico:
@cm0s io nemmeno gioco online quindi di quanto pingo me ne frego relativamente, ma qui tra packet loss, cali di velocità ecc ecc ti rendono la vita difficile per usare un eufemismo :muro:
Senza contare che devi sempre controllare perché un giorno sei in 17a 85mega ed il giorno dopo in 12a 55mega così... perché all'improvviso dopo la sostituzione del modem guasto con altro modello, la tua linea non mantiene più 85mega
io non noto/ho questo problema. lo notato (ma solo leggermente e per pcoo tempo) solo 1 volta parecchi giorni fà la sera tardi. gioco a bf3 stabilmente su server esteri senza lag di sorta e vedo i video su yotube in 4k senza scatti. la velocità mia è stabile e tutto funziona alla grande. probabilmente sarò uno dei pochi utenti fortunati allacciato ad un dslam/centrale in "buono stato" ?! :D
ho pingato 10ms su alcamo ieri, pingato 40 su un server di gioco tedesco (da palermo), @dudybo quando rimane stabile il ping con fastweb è ottimo ma il problema è che il pomeriggio e la sera si alza peccato..
questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41757398&postcount=22605) ( quelli qua sotto ) i test relativi ai ping su speedtest.net di telecom italia che ho richiesto io stesso dal thread telecom e gentilmente forniti dall'utente archiunix che ringrazio tanto. come vedi la differenza non c'è e se c'è è molto lieve. problematiche a parte
http://www.speedtest.net/result/3895659061.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895659061)
http://www.speedtest.net/result/3895660964.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895660964)
http://www.speedtest.net/result/3895662840.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895662840)
http://www.speedtest.net/result/3895655985.png (http://www.speedtest.net/my-result/3895655985)
confronto fastweb
ROma wind http://www.speedtest.net/my-result/3896959417
ROma unidata http://www.speedtest.net/my-result/3896961125
cologno monz ti http://www.speedtest.net/my-result/3896963956
alcamo http://www.speedtest.net/my-result/3896963956
@cm0s hai dato un occhio ai miei ultimi due-tre post della pagina precedente? :sofico:
P.s. Abito in centro a Bologna, mica nelle favelas di rio de janeiro :doh:
@cm0s hai dato un occhio ai miei ultimi due-tre post della pagina precedente? :sofico:
P.s. Abito in centro a Bologna, mica nelle favelas di rio de janeiro :doh:
sisi ho visto. io sono di Palermo. in base a quanto letto qui dovrebbe essere congestione e/o la centrale che non soddisfa le richieste dei clienti.
Articolo 6 (Delibera 124-10-CONS)
Indennizzo per malfunzionamento del servizio
1. In caso di completa interruzione del servizio per motivi tecnici sarà dovuto un indennizzo, per ciascun servizio non supplementare, non inferiore ad euro 5,00 per ogni giorno di interruzione.
2. Nel caso di irregolare o discontinua erogazione del servizio, gli operatori sono tenuti a corrispondere un indennizzo pari ad euro 2,50 per ogni giorno di malfunzionamento, fatta salva l’applicazione del comma 1 in caso di completa interruzione del servizio.
3. Se il malfunzionamento è dovuto al ritardo, imputabile all’operatore, nella riparazione del guasto, l’indennizzo è applicabile all’intero periodo intercorrente tra la proposizione del reclamo e l’effettivo intervento tecnico da parte dell’operatore.
(FONTE: www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4208)
Ciao un paio di cose:
- mi aggiungo a quelli che lamentano il fenomeno dei packet loss e dei cali di banda negli orari a maggior traffico;
- ho chiesto e ottenuto da pochi giorni l'ok per l'ip pubblico, attualmente ho 93.45.xxx.xx (o qualcosa di simile). Il test su Ngi mi da 3 porte aperte ed una chiuda anche se ho provato a scaricare un torrent e andava bene. Mi aiutate a capire se sono a posto o devo insistete?
Ciao.
PL
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2
Daenerys311213
10-11-2014, 07:13
=== richiesta non consentita, prego rileggere il regolamento ===
@nespola cosa vuoi sapere (in che senso se sei a posto)??
@dudybo "cosa vuoi sapere (in che senso se sei a posto)??"
Se l'ip di quella classe é pubblico o se sono ancora su rete interna Fastweb e quindi sollecitare l'assegnazione dell'ip pubblico.
Perdonami ma sono piuttosto scarso in materia!
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2
qualcuno mi posta i suoi ping al gateway. io ce l'ho instabile per quasi tutto il giorno
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41757232&postcount=15824
ora è cosi:
PING 2.*.*.* (2.*.*.*): 56 data bytes
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=0 ttl=63 time=36.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=1 ttl=63 time=21.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=2 ttl=63 time=22.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=3 ttl=63 time=32.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=4 ttl=63 time=13.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=5 ttl=63 time=49.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=6 ttl=63 time=10.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=7 ttl=63 time=9.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=8 ttl=63 time=57.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=9 ttl=63 time=9.7 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=10 ttl=63 time=33.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=11 ttl=63 time=36.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=12 ttl=63 time=13.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=13 ttl=63 time=9.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=14 ttl=63 time=11.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=15 ttl=63 time=9.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=16 ttl=63 time=10.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=17 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=18 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=19 ttl=63 time=120.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=20 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=21 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=22 ttl=63 time=9.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=23 ttl=63 time=13.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=24 ttl=63 time=190.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=25 ttl=63 time=32.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=26 ttl=63 time=9.7 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=27 ttl=63 time=9.7 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=28 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=29 ttl=63 time=14.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=30 ttl=63 time=12.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=31 ttl=63 time=11.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=32 ttl=63 time=22.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=33 ttl=63 time=9.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=34 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=35 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=36 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=37 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=38 ttl=63 time=27.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=39 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=40 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=41 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=42 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=43 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=44 ttl=63 time=15.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=45 ttl=63 time=10.8 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=46 ttl=63 time=41.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=47 ttl=63 time=10.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=48 ttl=63 time=11.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=49 ttl=63 time=9.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=50 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=51 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=52 ttl=63 time=15.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=53 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=54 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=55 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=56 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=57 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=58 ttl=63 time=180.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=59 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=60 ttl=63 time=9.8 ms
^C
--- 2.*.*.* ping statistics ---
61 packets transmitted, 61 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 9.1/22.6/190.1 ms
[~] #
SSLazio83
10-11-2014, 08:19
Mi conviene aspettare il vdsl o richiedere il passaggio in ull?
si, è pubblico ;)
Grazie; inizialmente mi aveva confuso il fatto che cambiasse più volte anche durante la giornata pur rimanendo della stessa classe, poì però il torrent che andava a piena velocità mi aveva fatto pensare che fosse tutto a posto.
Perfetto, ora inizio a rompere, per quel che potrà servire sulla questione packet loss e calo di banda nelle ore di maggior traffico e, soprattutto, . . . . .
per chiedere a Telecom (tramite loro) una verifica sulla qualità della mia linea.
26000 scarsi con attenuazione molto alta 48 db. il bello e che se mi affaccio di casa vedo il cabinet a circa 400 metri, forse meno. Purtroppo ho l'impressione che dipenda dal tratto terminale della linea in rame (probabilmente vecchio e malridotto) che si allaccia all'anello dei cabinet. Abito lungo una strada che dai margini del centro abitato si dirige verso l'esterno e non ci sono altri cabinet con fibra oltre la mia abitazione!!!
diabolikum
10-11-2014, 08:40
Buongiorno a tutti.
Sono un vecchissimo abbonato Fastweb, oltre 10 anni, su Bari.
Tre settimane fa, finalmente, mi hanno contattato per il passaggio da ADSL a Fibra. Martedì 28 ottobre mi hanno consegnato il nuovo modem, installato e tutto funzionante, ma ancora nessuna traccia dell'upgrade di linea. Sulla myFastPage viene indicato il modem come correttamente installato e che entro 10 giorni avrei avuto il passaggio alla Fibra ma ad oggi, 14 giorni passati, ancora nulla.
Qualcuno ha esperienza sui tempi tecnici per il passaggio? Sono nella media o dovrei contattarli?
xveilsidex
10-11-2014, 08:52
Buongiorno a tutti.
Sono un vecchissimo abbonato Fastweb, oltre 10 anni, su Bari.
Tre settimane fa, finalmente, mi hanno contattato per il passaggio da ADSL a Fibra. Martedì 28 ottobre mi hanno consegnato il nuovo modem, installato e tutto funzionante, ma ancora nessuna traccia dell'upgrade di linea. Sulla myFastPage viene indicato il modem come correttamente installato e che entro 10 giorni avrei avuto il passaggio alla Fibra ma ad oggi, 14 giorni passati, ancora nulla.
Qualcuno ha esperienza sui tempi tecnici per il passaggio? Sono nella media o dovrei contattarli?
Di che zona sei ?
Buongiorno a tutti.
Sono un vecchissimo abbonato Fastweb, oltre 10 anni, su Bari.
Tre settimane fa, finalmente, mi hanno contattato per il passaggio da ADSL a Fibra. Martedì 28 ottobre mi hanno consegnato il nuovo modem, installato e tutto funzionante, ma ancora nessuna traccia dell'upgrade di linea. Sulla myFastPage viene indicato il modem come correttamente installato e che entro 10 giorni avrei avuto il passaggio alla Fibra ma ad oggi, 14 giorni passati, ancora nulla.
Qualcuno ha esperienza sui tempi tecnici per il passaggio? Sono nella media o dovrei contattarli?
come no, arriva al massimo tra un altro paio d'ore...ti rispondo quotando il mio messaggio che puoi trovare nella pagina precedente, buona fortuna con l'upgrade :cry:
Ciao a tutti, sono cliente fastweb da quasi 12 anni, finalmente a febbraio di quest'anno mi inviano il nuovo fighissimo modem tecnicolor (ehhhhh) perchè, udite udite, al massimo in 10 giorni mi avrebbero dato la fibra. Capirai, è dal 2003 che l'aspetto, ero felice come una pasqua. Inutile dire che siamo a novembre e della fibra nessuna traccia. Dopo mesi di chiamate all'assistenza tecnica e relativa risposta "deve aspettare", leggo solo oggi il topic sul passaggio a fibra nel forum ufficiale fw, in particolare il passaggio che cita:
"La chiamata da parte di FASTWEB per avvertirti e la sostituzione del modem possono essere effettuati anche in anticipo di mesi rispetto alla disponibilità reale dell’infrastruttura"
Leggasi, vi teniamo sul chi va là così evitate di passare alla fibra telecom...che dire, complimenti. Quantomeno la linea adsl funziona bene, se non fosse che con sto cavolo di modem tecnicolor eMule/Kadu ha smesso di funzionare e non riesco nemmeno a giocare online a FIFA sulla Ps4. Da quel che ho capito leggendo in giro devo farmi attivare l'ip pubblico altrimenti con sto modem il gaming online su console è compromesso. Non l'ho ancora fatto perchè sto aspettando il passaggio alla fibra (come mi consigliarono una volta su un forum), passaggio che a questo punto non credo che avverrà mai perchè, come se non bastasse, se vado sulla pagina di verifica dello stato di copertura della fibra mi dice:
"Gentile Cliente, la tua linea non è al momento raggiungibile dalla tecnologia FIBRA."
Praticamente dopo 9 mesi dall'invio del modem non solo non sono passato a fibra, ma non sono nemmeno coperto dall'infrastruttura. Ditemi voi che diavolo dovrei fare.
kurosaki89
10-11-2014, 09:26
Buongiorno ragazzi , ho appena richiesto IP pubblico a Fastweb tramite social care Twitter.
Siccome gioco su Xbox One a Call Of Duty Advanced Warfare , dovrei aprire le porte per non avere il NAT MODERATO .
Ho un ADB Dv2200 , come apro suddette porte?
Grazie
albanation
10-11-2014, 10:28
qualcuno mi posta i suoi ping al gateway. io ce l'ho instabile per quasi tutto il giorno
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41757232&postcount=15824
ora è cosi:
PING 2.*.*.* (2.*.*.*): 56 data bytes
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=0 ttl=63 time=36.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=1 ttl=63 time=21.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=2 ttl=63 time=22.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=3 ttl=63 time=32.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=4 ttl=63 time=13.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=5 ttl=63 time=49.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=6 ttl=63 time=10.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=7 ttl=63 time=9.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=8 ttl=63 time=57.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=9 ttl=63 time=9.7 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=10 ttl=63 time=33.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=11 ttl=63 time=36.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=12 ttl=63 time=13.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=13 ttl=63 time=9.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=14 ttl=63 time=11.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=15 ttl=63 time=9.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=16 ttl=63 time=10.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=17 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=18 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=19 ttl=63 time=120.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=20 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=21 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=22 ttl=63 time=9.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=23 ttl=63 time=13.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=24 ttl=63 time=190.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=25 ttl=63 time=32.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=26 ttl=63 time=9.7 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=27 ttl=63 time=9.7 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=28 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=29 ttl=63 time=14.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=30 ttl=63 time=12.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=31 ttl=63 time=11.2 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=32 ttl=63 time=22.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=33 ttl=63 time=9.9 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=34 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=35 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=36 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=37 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=38 ttl=63 time=27.3 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=39 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=40 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=41 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=42 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=43 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=44 ttl=63 time=15.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=45 ttl=63 time=10.8 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=46 ttl=63 time=41.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=47 ttl=63 time=10.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=48 ttl=63 time=11.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=49 ttl=63 time=9.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=50 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=51 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=52 ttl=63 time=15.0 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=53 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=54 ttl=63 time=9.6 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=55 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=56 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=57 ttl=63 time=9.4 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=58 ttl=63 time=180.1 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=59 ttl=63 time=9.5 ms
64 bytes from 2.*.*.*: icmp_seq=60 ttl=63 time=9.8 ms
^C
--- 2.*.*.* ping statistics ---
61 packets transmitted, 61 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 9.1/22.6/190.1 ms
[~] #
Idem..
stasera te ne posto uno..
albanation
10-11-2014, 10:29
Buongiorno ragazzi , ho appena richiesto IP pubblico a Fastweb tramite social care Twitter.
Siccome gioco su Xbox One a Call Of Duty Advanced Warfare , dovrei aprire le porte per non avere il NAT MODERATO .
Ho un ADB Dv2200 , come apro suddette porte?
Grazie
Con COD basta attivare l'upnp...
albanation
10-11-2014, 10:30
come no, arriva al massimo tra un altro paio d'ore...ti rispondo quotando il mio messaggio che puoi trovare nella pagina precedente, buona fortuna con l'upgrade :cry:
di@! di dove sei ???
diabolikum
10-11-2014, 10:54
Di che zona sei ?
Vicinanze Campus, praticamente dentro il campus
come no, arriva al massimo tra un altro paio d'ore...ti rispondo quotando il mio messaggio che puoi trovare nella pagina precedente, buona fortuna con l'upgrade :cry:
Il fatto è che se faccio una richiesta di nuova attivazione mi da abitazione coperta da Fibra100, oltre ad avere tutta la città con un bel verde scuro sulla mappa Fibra sul sito Fastweb.
kurosaki89
10-11-2014, 11:28
Con COD basta attivare l'upnp...
Come si attiva? ( sono ignorantisismo ) :mc: :mc: :D
Comunque se faccio test sulla ONE mi dice NAT APERT , solo su COD mi esce scritto MODERATo... Quindi penso vada aperta la porta di Cod.
scusate se lo richiedo, ma come è possibile che da un giorno all'altro passo da 6,5 di snr circa a 20 circa?? Anche se ancora non ho l'ultrafibra attiva, mi hanno messo la portante a 55 mega, quando credo che con 7,5 circa di attenuazione posso spingere di più.
Comunque non capsco come sia possibile questo aumento :rolleyes:
scusate se lo richiedo, ma come è possibile che da un giorno all'altro passo da 6,5 di snr circa a 20 circa?? Anche se ancora non ho l'ultrafibra attiva, mi hanno messo la portante a 55 mega, quando credo che con 7,5 circa di attenuazione posso spingere di più.
Comunque non capsco come sia possibile questo aumento :rolleyes:
pubblica i dati magari tramite cli
adslctl info --pbParams
pubblica i dati magari tramite cli
adslctl info --pbParams
http://prntscr.com/54x50o
dovresti avere una portante di alemeno 85mbit
controlla se hai il profilo 17a e chiedi una riqulifica
adslctl info --show
dovresti avere una portante di alemeno 85mbit
controlla se hai il profilo 17a e chiedi una riqulifica
adslctl info --show
si ho il 17a, infatti mi sa che la chiederò quando me l'attivano. grazie
di@! di dove sei ???
di roma, e ho detto tutto
albanation
10-11-2014, 13:08
Come si attiva? ( sono ignorantisismo ) :mc: :mc: :D
Comunque se faccio test sulla ONE mi dice NAT APERT , solo su COD mi esce scritto MODERATo... Quindi penso vada aperta la porta di Cod.
Di solito nei settaggi del router nella parte relativa alla condivisione giochi/applicazioni
c'è la voce su cui mettere la spunta..
Non mi ricordo a memoria...se bisogna attivare l'upnp anche in cod o è automatico..
dovresti darci una occhiata..
albanation
10-11-2014, 13:09
di roma, e ho detto tutto
..e hai gente vicina già attiva o siete tutti nella stessa situazione ???
Buongiorno a tutti. Questa mattina mi hanno migrato da infostrada a Fastweb ultrafibra.
La linea ha attenuazione di 13.2 , snr di 6.3 e portante di 60998 (max da telnet 68000).
Profilo 12a.
Da speedtest arrivo intorno ai 53/57. Ho provato solo in WiFi.
In upload tutto OK..ottenibile intorno ai 30.000 e agganciato a 104xx.
Secondo voi chiedendo il 17a potrei andare meglio?
Non so se sia colpa del fatto che sia da terminare la qualifica della linea ma la fonia funziona in ricezione dai fissi e cellulari tre ma non Vodafone. In uscita c e un messaggio automatico Fastweb che invita a registrarsi sul portale ma a me da errore e poi da occupato senza permettere di chiamare.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere
diabolikum
10-11-2014, 13:40
Inviata segnalazione su facebook per la migrazione alla FTTS e l'operatore mi ha contattato dopo nemmeno due ore dicendo che di solito il passaggio è più celere. A lui non risultano anomalie o segnalazioni nella transizione ma che la procedura è in attesa e che devo attendere di ricevere una comunicazione per il passaggio alla nuova tecnologia.
Ho fatto anche richiesta per IP pubblico (col nuovo Modem Adunanza non funziona) e mi ha detto che fino al passaggio alla nuova tecnologia non può attivare nulla.
totocrista
10-11-2014, 14:24
Buongiorno a tutti. Questa mattina mi hanno migrato da infostrada a Fastweb ultrafibra.
La linea ha attenuazione di 13.2 , snr di 6.3 e portante di 60998 (max da telnet 68000).
Profilo 12a.
Da speedtest arrivo intorno ai 53/57. Ho provato solo in WiFi.
In upload tutto OK..ottenibile intorno ai 30.000 e agganciato a 104xx.
Secondo voi chiedendo il 17a potrei andare meglio?
Non so se sia colpa del fatto che sia da terminare la qualifica della linea ma la fonia funziona in ricezione dai fissi e cellulari tre ma non Vodafone. In uscita c e un messaggio automatico Fastweb che invita a registrarsi sul portale ma a me da errore e poi da occupato senza permettere di chiamare.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere
Non sei agganciato a 104...
Non sei agganciato a 104...
Intendevo 10499 o qualcosa di simile. Ho scritto da palmare e non ricordavo il valore esatto
totocrista
10-11-2014, 15:17
Intendevo 10499 o qualcosa di simile. Ho scritto da palmare e non ricordavo il valore esatto
:)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Qualcuno può aiutarmi nel leggere i valori della mia linea ??? E' stata appena attivata e la fonia ancora non va tra l'altro.
http://prntscr.com/54yppq
http://prntscr.com/54ypvi
Inviata segnalazione su facebook per la migrazione alla FTTS e l'operatore mi ha contattato dopo nemmeno due ore dicendo che di solito il passaggio è più celere. A lui non risultano anomalie o segnalazioni nella transizione ma che la procedura è in attesa e che devo attendere di ricevere una comunicazione per il passaggio alla nuova tecnologia.
Ho fatto anche richiesta per IP pubblico (col nuovo Modem Adunanza non funziona) e mi ha detto che fino al passaggio alla nuova tecnologia non può attivare nulla.
paro paro quel che è successo a me, sono 9 mesi che mi ripetono che devo aspettare la comunicazione, c'è da dire però che ad oggi non risulto nemmeno coperto da fibra, te almeno risulti coperto quindi dovresti attendere molto meno
figo per quel che riguarda ip pubblico, volevo richiederlo pure io nell'attesa e invece me la prendo nel secchio
..e hai gente vicina già attiva o siete tutti nella stessa situazione ???
un mio amico che abita dall'altra parte della strada...a lui l'hanno attivata dopo 10 mesi dall'invio del modem, io sono al nono mese e non risulto ancora nemmeno sotto copertura fibra dal sito fastweb
albanation
10-11-2014, 17:47
dalucio..ecco qua:
Esecuzione di Ping 2.235.240.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=18ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=44ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=42ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=22ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=18ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=39ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=18ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=17ms TTL=63
Risposta da 2.235.240.1: byte=32 durata=19ms TTL=63
Statistiche Ping per 2.235.240.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 44ms, Medio = 21ms
Mi è appena cambiato l'instradamento davanti agli occhi..
sono passato da pingare Google a 55ms a pingarlo a 18ms nel giro di 20 secondi..
e anche l'intradamento è diverso..
e non è la prima volta che mi succede in questi giorni..
o stanno facendo delle prove...o bohhh..
albanation
10-11-2014, 17:58
Ho fatto anche richiesta per IP pubblico (col nuovo Modem Adunanza non funziona) e mi ha detto che fino al passaggio alla nuova tecnologia non può attivare nulla.
Ti ha detto una gran fesseria.. :D
a me l'hanno attivato il giorno successivo a quello in cui ho collegato il nuovo modem..
e la richiesta l'ho fatta 10 minuti dopo aver attivato il modem.. :D
poi l'ho rifatta quando c'è stato il cambio di tecnologia..
ma da quando hanno aggiornato il test NGI perchè non riesco a saturare la mia banda come su qualsiasi altro server di speedtest? Ormai è da quando l'hanno aggiornato che non riesco più a superare i 20-30 Mega...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:41 del 10/11/2014
Download Speed: 21281 Kbps (2660.1 KB/sec)
Upload Speed: 9848 Kbps (1231 KB/sec)
Latenza: 36 ms
Jitter: 2 ms
http://www.speedtest.net/result/3898909941.png (http://www.speedtest.net/my-result/3898909941)
http://www.speedtest.net/result/3898912802.png (http://www.speedtest.net/my-result/3898912802)
corsicali
10-11-2014, 20:02
...Ho fatto anche richiesta per IP pubblico (col nuovo Modem Adunanza non funziona) e mi ha detto che fino al passaggio alla nuova tecnologia non può attivare nulla.
Ti ha detto una gran fesseria.. :D
a me l'hanno attivato il giorno successivo a quello in cui ho collegato il nuovo modem..
e la richiesta l'ho fatta 10 minuti dopo aver attivato il modem.. :D
poi l'ho rifatta quando c'è stato il cambio di tecnologia..
Straquoto Albanation, la stessa cosa è successa a me: assegnazione dell'IP pubblico entro poche ore dalla richiesta, ripetuta con lo stesso esito a migrazione a VDSL avvenuta.
Mi sa che hai inciampato un operatore particolarmente scazzato...
paolox123
10-11-2014, 21:11
sera,
domani verro' attivato da FW in VDSL,almeno spero.. rientrando a casa ho notatto delle disconnessioni di portante sul router, con il mio attuale gestore, volevo chiedervi, possibile abbiamo fatto gia delle verifiche oggi sulla linea chesso'.. sulla attivabilita' della VDSL ?
VI RINGRAZIO.
sera,
domani verro' attivato da FW in VDSL,almeno spero.. rientrando a casa ho notatto delle disconnessioni di portante sul router, con il mio attuale gestore, volevo chiedervi, possibile abbiamo fatto gia delle verifiche oggi sulla linea chesso'.. sulla attivabilita' della VDSL ?
VI RINGRAZIO.
a me hanno migrato da infostrada stamattina, ieri sera andava tutto regolarmente, fatto salvo che la fonia era out da 4/5 giorni
paolox123
10-11-2014, 21:27
a me hanno migrato da infostrada stamattina, ieri sera andava tutto regolarmente, fatto salvo che la fonia era out da 4/5 giorni
la fonia è sempre stata regolare, anche ora, bah.. staremo a vedere, qui nella mia via a roma ci sono utenti attivi in vdsl altri invece dove non è disponibile, cioe' so di qualcuno che aveva fatto richiesta perche risultava coperto, ma poi nada! , mi rimane qualche dubbio, vediamo domani cosa succede...incrociamo
Qualcuno sa come effettivamente avviene la migrazione? stamattina sono passato davanti la mia cabina telecom (dove di fatto ho visto anche andar via l'omino telecom e contemporaneamente mi è arrivata la telefonata da casa che il telefono era tornato a funzionare) soltanto che il tombino di fastweb era coperto da una macchina e quindi fisicamente non credo fosse possibile allacciare la fibra.
E' possibile che per caso l'omino telecom abbia fatto un allaccio volante ?
Attualmente la linea è collegata come fastweb, il telefono funziona solo in ricezione e solo da alcuni operatori (fissi e 3), in uscita invece mi da sempre un messaggio vocale come fosse la prima chiamata per darmi il benvenuto però poi da occupato e non fa chiamare. Tra l'altro non ho mai effettuato la registrazione sul sito fastweb ma internet è andato da subito.
Nella myfastpage mi dice che ancora non sono attivato ma forse l'aggiornamento non è in tempo reale
paolox123
10-11-2014, 22:00
Qualcuno sa come effettivamente avviene la migrazione? stamattina sono passato davanti la mia cabina telecom (dove di fatto ho visto anche andar via l'omino telecom e contemporaneamente mi è arrivata la telefonata da casa che il telefono era tornato a funzionare) soltanto che il tombino di fastweb era coperto da una macchina e quindi fisicamente non credo fosse possibile allacciare la fibra.
E' possibile che per caso l'omino telecom abbia fatto un allaccio volante ?
Attualmente la linea è collegata come fastweb, il telefono funziona solo in ricezione e solo da alcuni operatori (fissi e 3), in uscita invece mi da sempre un messaggio vocale come fosse la prima chiamata per darmi il benvenuto però poi da occupato e non fa chiamare. Tra l'altro non ho mai effettuato la registrazione sul sito fastweb ma internet è andato da subito.
Nella myfastpage mi dice che ancora non sono attivato ma forse l'aggiornamento non è in tempo reale
ma guarda, credo che la registrazione sul sito FW vada fatta cmq, poi x quanto rigarda l'allacciamento fisico della linea credo che spostino i cavi dalla cabina telecom a quellla fastweb che dovrebbe essere li vicino a quello di telecom, correggetemi se sbaglio!!
ma guarda, credo che la registrazione sul sito FW vada fatta cmq, poi x quanto rigarda l'allacciamento fisico della linea credo che spostino i cavi dalla cabina telecom a quellla fastweb che dovrebbe essere li vicino a quello di telecom, correggetemi se sbaglio!!
la registrazione purtroppo non me la fa fare.. il sito mi dice...
Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati. Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto.
si credo anche io che sia necessario spostare i cavi, non ho idea di come lo facciano ma magari è già cablato sulla cabina perché il dslam dal tombino non poteva essere alzato.
anche il fatto che la fonia non vada proprio mi fa pensare male... vediamo domani cosa mi dice il call center.. mi richiameranno domani, ho compilato il modulo Facebook
paolox123
10-11-2014, 22:07
la registrazione purtroppo non me la fa fare.. il sito mi dice...
Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati. Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto.
si credo anche io che sia necessario spostare i cavi, non ho idea di come lo facciano ma magari è già cablato sulla cabina perché il dslam dal tombino non poteva essere alzato.
anche il fatto che la fonia non vada proprio mi fa pensare male... vediamo domani cosa mi dice il call center.. mi richiameranno domani, ho compilato il modulo Facebook
probabile sia ancora tutto in fase di assestamento/attivazione, x essere allacciato sei allacciato a FW poi in che modo spostino i cavi propio nello specifico non ne ho idea.
ho visto spesso gli operatori alzare il tombino e realizzare i collegamenti del caso per collegare la fibra. non sul mio tombino, ma in giro l'ho visto fare spesso
paolox123
10-11-2014, 22:12
ho visto spesso gli operatori alzare il tombino e realizzare i collegamenti del caso per collegare la fibra. non sul mio tombino, ma in giro l'ho visto fare spesso
si be allaccerano i vari nodi, che portano la fibra verso gli armadi stradali, ma poi il collegamento del doppino in rame, dell'utenza x capirci credo avvenga propio negli armadi!chiedo scusa se nn è corretto quello che scrivo x i piu' esperti
Corona-Extra
11-11-2014, 00:05
ciao a tutti oggi sono passato alla fibra.
ecco i miei valori:
http://www.speedtest.net/result/3899537903.png
http://www.pingtest.net/result/110350508.png
ho anche fatto richiesta per l'ultrafibra e ovviamente l'IP pubblico
Per l'allaccio armadio telecom ad armadio/tombino fw è giá tutto predisposto. L'omino telecom apre l'armadio telecom e scollega la tua coppia dai loro apparati e ti collega ad un patch panel che fa da ponte senza dover fare altro!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
LP pPer l'allaccio armadio telecom ad armadio/tombino fw è giá tutto predisposto. L'omino telecom apre l'armadio telecom e scollega la tua coppia dai loro apparati e ti collega ad un patch panel che fa da ponte senza dover fare altro!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapata
Ok speravo la linea potesse migliorare un pelo ma a questo punto mi accontento. Mi risultano solo strani 13db di attenuazione ( sono a 300m dalla cabina).
La portante max ottenibile é 68 mbit e aggancio 61 con snr a 6.3. Spero che col cambio profilo in 17a vada qualcosina in piu. La fonia continua a non funzionare. Booooh sentiamo oggi che dicono.
Per la fonia mi sono trovato nella stessa situazione, non potevo chiamare avevo sempre un messaggio di benvenuto, ho chiamato il call center a sera (attivazione mattina alle 9.00) e mi hanno sbloccato tutto.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Per la fonia mi sono trovato nella stessa situazione, non potevo chiamare avevo sempre un messaggio di benvenuto, ho chiamato il call center a sera (attivazione mattina alle 9.00) e mi hanno sbloccato tutto.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Situazione identica sempre messaggio di benvenuto e ricevo solo da alcuni telefoni e non funziona il riconoscimento id. non ho chiamato perche avevo gia una segnalazione aperta sul canale facebook e l ho aggiornata con il nuovo problema.
Per la connessione sono a Roma e ho testato la linea dalle 16 all'1.00 e non ho avuto ne packet loss ne riduzioni banda o ping sballato per fortuna. Mi scoccia solo per il rumore e l attenuazione forse un po alta. Non so con 13 dove posso arrivare ma speriamo che col cambio profilo vada meglio.
red5goahead
11-11-2014, 08:29
Per chi usa il Fritz!box hanno rilasciato per alcuni modelli, 7490 e 7390, l'aggiornamento 6.20 (seguiranno poi gli altri ). Parlano di ottimizzazioni per le vdsl
"Maggiori prestazioni per ADSL, VDSL, vectoring e LTE
Dalla versione 6.0 del FRITZ!OS, i modelli di FRITZ!Box che supportano linee VDSL (7490, 7390, 7360, 3390, 3370) supportano anche il vectorig VDSL2. Con FRITZ!OS 6.20 il FRITZ!Box supporta anche la codifica G.INP per la protezione dal rumore degli impulse su line fisse, assicurando una maggior performance delle linee VDSL. Gli utenti beneficiano anche di ulteriori ottimizzazioni delle linee ADSL e VDSL. Anche l'accesso ad internet ramite la rete mobile è stato perfezionato; per la prima volta il FRITZ!Box supporta anche modem LTE sulla porta USB"
magari prima di aggiornare, fate un test per vedere se è cambiato qualcosa con fw
paolox123
11-11-2014, 16:14
sera ragazzi
anche io oggi sono stato attivato in VDSL (migrato da tiscali), vi posto i valori della mia linea,cosi se sarete cortesi anche con me nel dirmi cosa ne pensate,;) volevo anche chiedervi se ho un' ip pubblico, avevo fatto richiesta in fase di contratto, l'ip del modem è 100.78 xxxx, mentre il pc esce su internet con un 93.42.x...
Nein ! Un ip pubblico fw inizia per 2.xxx
paolox123
11-11-2014, 16:34
sera ragazzi
anche io oggi sono stato attivato in VDSL (migrato da tiscali), vi posto i valori della mia linea,cosi se sarete cortesi anche con me nel dirmi cosa ne pensate,;) volevo anche chiedervi se ho un' ip pubblico, avevo fatto richiesta in fase di contratto, l'ip del modem è 100.78 xxxx, mentre il pc esce su internet con un 93.42.x...
QUESTI SONO I VALORI CHE MI DA IL TELNET :
SNR -db DOW---- 6.1 IN UP-- 11.4
ATT-db DOW---- 14.8 IN UP --0.0
PWR dbn DOW---11.1 IN UP-- -1.8
DOWN.STREAM RATE --42715
UPSSTREAM RATE-- 10496
MAX UPSTREM RATE--17057
MAX DOWNSTREAM RATE-- 45704
VDSL2 PROFILE : PROFILE 12a
MODE ANNEX b
ho provato fare degli speedtest, con il risultato: in dow di circa 20 mega e in UP di 10 sia in wifi che con il cavo, con un ping di 19 ms.
non sono in ultra fibra giusto? devo richidere il profilo a 17a ?
mi scuso per la rozzezza del post e per la mia ignoranza in materia!
grazie !
Ti ha detto una gran fesseria.. :D
a me l'hanno attivato il giorno successivo a quello in cui ho collegato il nuovo modem..
e la richiesta l'ho fatta 10 minuti dopo aver attivato il modem.. :D
poi l'ho rifatta quando c'è stato il cambio di tecnologia..
confermo, ho fatto oggi richiesta di attivazione ip pubblico e hanno fatto partire la procedura, mi hanno detto che non è vero che non si puo fare se sei in attesa di fibra
xXIntelXx
11-11-2014, 17:32
sera ragazzi
anche io oggi sono stato attivato in VDSL (migrato da tiscali), vi posto i valori della mia linea,cosi se sarete cortesi anche con me nel dirmi cosa ne pensate,;) volevo anche chiedervi se ho un' ip pubblico, avevo fatto richiesta in fase di contratto, l'ip del modem è 100.78 xxxx, mentre il pc esce su internet con un 93.42.x...
QUESTI SONO I VALORI CHE MI DA IL TELNET :
SNR -db DOW---- 6.1 IN UP-- 11.4
ATT-db DOW---- 14.8 IN UP --0.0
PWR dbn DOW---11.1 IN UP-- -1.8
DOWN.STREAM RATE --42715
UPSSTREAM RATE-- 10496
MAX UPSTREM RATE--17057
MAX DOWNSTREAM RATE-- 45704
VDSL2 PROFILE : PROFILE 12a
MODE ANNEX b
ho provato fare degli speedtest, con il risultato: in dow di circa 20 mega e in UP di 10 sia in wifi che con il cavo, con un ping di 19 ms.
non sono in ultra fibra giusto? devo richidere il profilo a 17a ?
mi scuso per la rozzezza del post e per la mia ignoranza in materia!
grazie !
Pare che tu sia in fibra (anche se non vorrei dire cacate), quindi probabilmente non sei in UltraFibra, controlla nella MyFastPage stessa se hai o meno l'ultra fibra.
Dopo l'UltraFibra fatti fare comunque una riqualifica, con quei valori potresti avere una portante massima maggiore (solo 45Mb sembra strano)
paolox123
11-11-2014, 17:38
Pare che tu sia in fibra (anche se non vorrei dire cacate), quindi probabilmente non sei in UltraFibra, controlla nella MyFastPage stessa se hai o meno l'ultra fibra.
Dopo l'UltraFibra fatti fare comunque una riqualifica, con quei valori potresti avere una portante massima maggiore (solo 45Mb sembra strano)
intanto grazie x la tua risposta,
nella MYFASTPAGE non accesso praticamente a niente! ne fast mail ne registrazione dei servizi,ne tantomeno mi dice se sono in ultra fibra o meno, considera che mi dice che il modem è stato consegnato, e che i servizi da me richiesti saranno attivi entro il 14/11! spero sia ancora tutto in fase di aggiornamento, intanto ho fatto richiesta per IP PUBBLICO, tramite social care di FB
paolox123
11-11-2014, 17:48
scusate un'altra info, nel modem DV2200 da dove si vede da quanto tempo la portante è UP?
GRAZIE
seesopento
11-11-2014, 18:13
la linea ti è stata attivata oggi, devi aspettare almeno 72 ore per completare la migrazione, poi potrai pensare ai valori della linea
paolox123
11-11-2014, 18:17
la linea ti è stata attivata oggi, devi aspettare almeno 72 ore per completare la migrazione, poi potrai pensare ai valori della linea
grazie anche a te x la risposta,
quindi è del tutto inutile che richiedo cambi di profili o riqualifiche vari x ora?
~pennywise~82
11-11-2014, 18:36
Come al solito...:cry:
http://www.pingtest.net/result/110400713.png
M for Matt
11-11-2014, 18:40
La mia situazione diventa sempre più enigmatica: sto aspettando la migrazione da ADSL a VDSL da Luglio ormai. 3 settimane fa ho scoperto che il mio armadio è saturo (ci sono venti utenze collegate e venti slot disponibili), quindi sto aspettando che facciano un ampliamento.
Secondo voi lo faranno mai? Avete avuto esperienze simili?
ma da quando hanno aggiornato il test NGI perchè non riesco a saturare la mia banda come su qualsiasi altro server di speedtest? Ormai è da quando l'hanno aggiornato che non riesco più a superare i 20-30 Mega...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:41 del 10/11/2014
Download Speed: 21281 Kbps (2660.1 KB/sec)
Upload Speed: 9848 Kbps (1231 KB/sec)
Latenza: 36 ms
Jitter: 2 ms
http://www.speedtest.net/result/3898909941.png (http://www.speedtest.net/my-result/3898909941)
http://www.speedtest.net/result/3898912802.png (http://www.speedtest.net/my-result/3898912802)
Nessuno?
xXIntelXx
11-11-2014, 19:14
scusate un'altra info, nel modem DV2200 da dove si vede da quanto tempo la portante è UP?
GRAZIE
http://grabilla.com/04b0b-61b75bfc-e35b-4b3f-84b8-e5086cf33a35.png
Non so se ti riferisci a queste informazioni ma in caso sarebbero nella home. Mentre se intendi da quando è attiva una certa portante non so se esista una tale funzione su qualsiasi modem (se esiste, figo ahah)
grazie anche a te x la risposta,
quindi è del tutto inutile che richiedo cambi di profili o riqualifiche vari x ora?
se ti è stata appena attivata meglio di no, fai passare 3~10 giorni.
la durata della portante la trovi nel menu statistiche
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
paolox123
11-11-2014, 19:42
gentilissimi ragazzi! è che sto cercando di capire questo nuovo modem, questa nuova linea in fibra, abituato con la mia vecchia adsl e il mio ex (purtoppo fantastico router netgear dgbn 2200) che nn so se dovro' rimetterlo in una scatola o se potro' usarlo insieme al modem fw, per ora nn vi chiedo nient'altro, vi ho gia stressato abbastanza per oggi !
Stamattina mi hanno chiamato dall'help social di fastweb e ho spiegato la storia della fonia e della linea in 12a. Per la fonia solo poco fa ho scoperto che funziona regolarmente. Riesco a chiamare e ricevere, e funziona l'id chiamante. Non riesco a chiamare il fisso da un cellulare vodafone (non squilla proprio) magari c'è qualche problema di instradamento ma sinceramente poco mi importa, poi si vedrà.
Per ora linea stabile e a riguardo il tipo mi ha detto che alla prima attivazione mettono tutti in 12a per non avere troppi problemi, se poi la linea non ha problemi la passano in 17a alzando la portante.
Io sono di Roma e anche stasera non mi sembra ci siano problemi di banda e ping.
http://www.speedtest.net/my-result/3901748755
http://www.pingtest.net/result/110407431.png
edit: attualmente sono in 12a (mi hanno attivato ieri), portante max a 68mbit e aggiangiata a 60885 con snr a 6.3.
Speriamo che in 17a riesca a prendere qualcosa in più, ho paura di avere snr basso e attenuazione alta (13.2)
Ho fatto un paio di test veloci su ngi (tra l'altro in wifi).
Attualmente ho IP di classe 2.xxx. . . . . mentre fino ad ora mi pare di averne avuti solo di classe 93.xxx. . . . . (sono migrato da poco).
La banda sta calando ma il packet loss (incrociando le dita) almeno stasera pare vada meglio.
Ciao.
PL
piliniak
11-11-2014, 20:37
Ciao ragazzi, avevo postato qua tempo fa per farvi vedere quanto la mia linea fttc facesse cagare, e purtroppo a distanza di moooolto tempo non è cambiato nulla. Ho tweettato e postato sul forum di fastweb ma niente.
Questa è la mia situazione (http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-offerta-fastweb/questa-e-la-mia-fibra-t2241.html)
Voi avete qualche considerazione a riguardo?
E' possibile che io sia collegato direttamente in centrale e non all'armadietto?
Dai valori del router così sembra.
Mah...:cry:
e da oggi pomeriggio di nuovo problemi :muro:
PING test.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=0 ttl=56 time=19.967 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=1 ttl=56 time=21.110 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=2 ttl=56 time=19.710 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=3 ttl=56 time=19.397 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=4 ttl=56 time=22.550 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=5 ttl=56 time=20.826 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=6 ttl=56 time=22.571 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=7 ttl=56 time=68.444 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=8 ttl=56 time=20.266 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=9 ttl=56 time=197.291 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=10 ttl=56 time=21.926 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=11 ttl=56 time=21.807 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=12 ttl=56 time=21.867 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=13 ttl=56 time=20.850 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=14 ttl=56 time=22.528 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=15 ttl=56 time=19.782 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=16 ttl=56 time=22.539 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=17 ttl=56 time=19.294 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=18 ttl=56 time=20.284 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=19 ttl=56 time=20.071 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=20 ttl=56 time=20.746 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=21 ttl=56 time=20.984 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=22 ttl=56 time=224.550 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=23 ttl=56 time=154.953 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=24 ttl=56 time=107.201 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=25 ttl=56 time=22.436 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=26 ttl=56 time=19.437 ms
Premesso che essere contenti di una cosa che va come dovrebbe . . . . insomma :)
Anche in ethernet stasera meglio delle altre sere; non ho packet loss
e la banda anche se non sempre al massimo cala meno del solito.
Potrebbe essere legato alla classe di IP assegnata??
2 pare meglio di 93:)
oppure? . . . . . .
e da oggi pomeriggio di nuovo problemi :muro:
Mi spiace ritiro quanto detto!
DarkNiko
11-11-2014, 21:23
Nessuno?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:22 del 11/11/2014
Download Speed: 28888 Kbps (3611 KB/sec)
Upload Speed: 3059 Kbps (382.4 KB/sec)
Latenza: 18 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
A me va benissimo, come puoi ben vedere. (Anche se ho Telecom)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:22 del 11/11/2014
Download Speed: 28888 Kbps (3611 KB/sec)
Upload Speed: 3059 Kbps (382.4 KB/sec)
Latenza: 18 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
A me va benissimo, come puoi ben vedere. (Anche se ho Telecom)
anche a me va benissimo! ho fastweb :D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:25 del 12/11/2014
Download Speed: 49124 Kbps (6140.5 KB/sec)
Upload Speed: 10000 Kbps (1250 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
http://i.imgur.com/yagS4ow.png
corsicali
12-11-2014, 05:58
Come al solito...:cry:
http://www.pingtest.net/result/110400713.png
A causa di rogne simili alla tua ho fatto richiesta di assistenza al loro social team; mi hanno attivato per un paio di giorni la possibilità di fare lo speedtest tramite la MyFastPage che, manco a dirlo, ha restituito risultati nella norma.
In effetti negli ultimi giorni i problemi di caduta di portante, packet loss e jitter non si sono più manifestati: possibile che stiano davvero lavorando per risolvere qualcosa?
seesopento
12-11-2014, 08:11
Ciao ragazzi, avevo postato qua tempo fa per farvi vedere quanto la mia linea fttc facesse cagare, e purtroppo a distanza di moooolto tempo non è cambiato nulla. Ho tweettato e postato sul forum di fastweb ma niente.
Questa è la mia situazione (http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-offerta-fastweb/questa-e-la-mia-fibra-t2241.html)
Voi avete qualche considerazione a riguardo?
E' possibile che io sia collegato direttamente in centrale e non all'armadietto?
Dai valori del router così sembra.
Mah...:cry:
è sicuramente una pessima linea, ma non c'entra nulla che tu sia collegato direttamente in centrale visto che non è prevista la Ftts per chi è collegato in rete rigida. Piuttosto hai sicuramente l'armadio molto lontano ma io tenterei comunque di farmi mandare un tecnico che potrà verificare meglio quali possano essere i problemi (la situazione potrebbe migliorare con un cambio coppia). Per quanto risposto dall'altro utente, fastweb per i privati non ha mai dato come contratto base 30 Mbit, ma sempre il profilo 20M down/10M up BASE e 100M down/10M up con l'ultrafibra con massima portante disponibile agganciata dal router in entrambi i contratti.
piliniak
12-11-2014, 09:45
è sicuramente una pessima linea, ma non c'entra nulla che tu sia collegato direttamente in centrale visto che non è prevista la Ftts per chi è collegato in rete rigida. Piuttosto hai sicuramente l'armadio molto lontano ma io tenterei comunque di farmi mandare un tecnico che potrà verificare meglio quali possano essere i problemi (la situazione potrebbe migliorare con un cambio coppia). Per quanto risposto dall'altro utente, fastweb per i privati non ha mai dato come contratto base 30 Mbit, ma sempre il profilo 20M down/10M up BASE e 100M down/10M up con l'ultrafibra con massima portante disponibile agganciata dal router in entrambi i contratti.
Capito, grazie per la risposta. Ho tentato di farmi mandare un tecnico ma non è venuto mai nessuno perchè non mi aprono ticket per guasto o altri problemi...
Comunque a me l'armadio non sembra poi così lontano, ma non saprei esattamente a quanti metri è, meno di 300 sicuramente.
Un altro utente ha parlato di potenza di output, la mia è molto bassa..è possibile che sia strozzata in qualche modo dove vivo?
@piliniak
Hai una attenuazione troppo alta.
Hai uno splitter al monte dell'impianto telefonico? Io ho dimezzato l'attenuazione e risolto i problemi di sconnessione.
Se l'impianto in casa va bene chiama fastweb tramite social e manda uno screenshot e digli di configurare bene il dslam perchè non eroga la potenza corretta.
. . . . . . . .
In effetti negli ultimi giorni i problemi di caduta di portante, packet loss e jitter non si sono più manifestati: possibile che stiano davvero lavorando per risolvere qualcosa?
Come detto pochi post sopra ieri sera, per la prima volta in 10 giorni circa, nessuna perdita di pacchetti e ping migliore. Calo di banda sì.
Speriamo stiano lavorando . . . nel mio caso sono anche transitato per la prima volta ad IP di classe 2.xxx.... invece che 93.xxx...., ma non credo influisca.
Ciao
PL
anche a me va benissimo! ho fastweb :D
A me va benissimo, come puoi ben vedere. (Anche se ho Telecom)
boh allora non mi spiego, eppure su tutti gli speedtest la mia velocità è sempre la stessa, non ho mai sofferto di problemi di congestione o jitter a doppie cifre (forse perchè business??)
questo problema si presenta solo con il test ngi, a qualsiasi ora, da quando l'hanno aggiornato fatico a superare i 40 Mb a volte anche i 22, sono tre giorni che provo.. non che me ne freghi molto perchè il download lo saturo sempre ma ero curioso..
sora92zero
12-11-2014, 14:55
ciao ragazzi, sono di catania, ad agosto ho ricevuto il modem compatibile con la fibra, ma ad oggi 12-11..continuo ad avere la normale adsl, nella my fastpage sono due mesi circa che nello stato di attivazione ho SOSTITUZIONE CPE OK-CAMBIO FASCIA, segnato come effettuato, qualcuno di voi che ci è già passato sa dirmi quante altre migliaia di mesi dovranno passare prima che possa mettere mano alla fibra? grazie
Capito, grazie per la risposta. Ho tentato di farmi mandare un tecnico ma non è venuto mai nessuno perchè non mi aprono ticket per guasto o altri problemi...
Comunque a me l'armadio non sembra poi così lontano, ma non saprei esattamente a quanti metri è, meno di 300 sicuramente.
Un altro utente ha parlato di potenza di output, la mia è molto bassa..è possibile che sia strozzata in qualche modo dove vivo?
la distanza aerea dell'ARL ha poco significato in se per se.
quello che realmente conta è la lunghezza reale del multicoppia e la presenza all'interno di altre linee in xdsl che creino diafonia / crosstalk
corsicali
12-11-2014, 16:17
. . . nel mio caso sono anche transitato per la prima volta ad IP di classe 2.xxx.... invece che 93.xxx...., ma non credo influisca.
Ciao
PL
No, non influisce: io avevo un IP 2.spiccioli anche prima che iniziassero le "instabilità serali".....
piliniak
12-11-2014, 17:07
@piliniak
Hai una attenuazione troppo alta.
Hai uno splitter al monte dell'impianto telefonico? Io ho dimezzato l'attenuazione e risolto i problemi di sconnessione.
Se l'impianto in casa va bene chiama fastweb tramite social e manda uno screenshot e digli di configurare bene il dslam perchè non eroga la potenza corretta.
Il mio impianto è ok, ho chiesto all'elettricista.
Manderò uno screen nel prossimo post.
la distanza aerea dell'ARL ha poco significato in se per se.
quello che realmente conta è la lunghezza reale del multicoppia e la presenza all'interno di altre linee in xdsl che creino diafonia / crosstalk
Non credo di aver capito bene :fagiano: . Il multicoppia che da casa mia va verso il dslam?
red5goahead
12-11-2014, 18:00
Con la 6.20 dei Fritz hanno sistemato il dato dell'attenuazione in upload, ora è corretto (7db) prima dava 128 db!
http://img.ctrlv.in/img/14/11/12/54639fedd1f22.pngImage hosted for free at CtrlV.in (http://ctrlv.in/460463)
Chi mi dice qualcosa sulla mia linea?
Ho una fibra 100 di FW, sto riscontrando i problemi che stanno avendo un po' tutti.
Mi hanno messo lo speedtest in MFP per fare misurazioni, molto differenti da quelli di speedtest.net
http://www.speedtest.net/my-result/3904225300
La portante dal pomeriggio inizia a calare fino alla sera per poi tornare alta dopo le 23.30 circa.
Questi i dati della linea che non sono male secondo me
Login: admin
Password:
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 26799 Kbps, Downstream rate = 85772 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 76019 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 4.5 14.1
Attn(dB): 13.7 0.0
Pwr(dBm): 14.4 -11.5
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 29
M: 1 1
T: 44 47
R: 16 10
S: 0.0469 0.0906
L: 21840 3532
D: 701 177
I: 128 40
N: 128 40
Counters
Bearer 0
OHF: 1867478403 748059
OHFErr: 71598 4913
RS: 1693930266 3339405
RSCorr: 35740667 2564827
RSUnCorr: 4653471 0
Bearer 0
HEC: 1768241 0
OCD: 66 0
LCD: 66 0
Total Cells: 3152475063 0
Data Cells: 842355255 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 9466 8087
SES: 58 2
UAS: 234 179
AS: 2959956
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 1.55 9.61
OR: 123.60 59.88
AgR: 76142.56 10554.77
Bitswap: 1621779/1621781 22249/22252
Linea DSL: Attivo
Velocità di download: 76019 Kbps
Velocità di upload: 10495 Kbps
Una sola volta ho visto i 71, quando va bene i 65 di giorno, adesso invece che i 60 vedo i 6......:eek:
Qualcuno mi sa dire la differenza tra i due speedtest (credo quello FW più veloce perchè effettuato su server loro? Giusto per non essere troppo impreparato ;)
Grazie
Vincenzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.