PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 [151] 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

virtualj
29-10-2018, 20:06
Non sono d'accordo, certo col ping vedi meglio il min max e medio e l'andamento nel tempo, ma il traceroute ti fa capire in quale punto del tragitto aumenta sensibilmente la latenza.
E per la cronaca puoi fare sia un traceroute ICMP che udp

cst13
29-10-2018, 20:56
Stasera ancora peggio, dalle 21 alle 23 navigo sulla soglia dei 20 mega... É deprimente avere la fibra e ritrovarsi in queste condizioni, c'è qualcuno che riscontra i miei stessi problemi? Sono in Vula

AofSpades
29-10-2018, 21:33
Non sono d'accordo, certo col ping vedi meglio il min max e medio e l'andamento nel tempo, ma il traceroute ti fa capire in quale punto del tragitto aumenta sensibilmente la latenza.
E per la cronaca puoi fare sia un traceroute ICMP che udp
Spero proprio che miloz non stia facendo traceroute UDP... Comunque leggiti le varie implementazioni di traceroute e vari tipi di ICMP e vedrai che le differenze ci sono.
Senza conoscere la topologia esatta delle reti, le conclusioni a cui arriva miloz sono troppo approssimative. Se poi pensate di riuscire a capire tutto facendo un traceroute che passa da 3-4 reti diverse, siete malinformati.

Se è così facile spiegatemi questi esempi:

2: 10.0.72.131 (10.0.72.131) 4.742ms
3: 10.102.35.242 (10.102.35.242) 4.861ms asymm 5
4: 10.102.36.134 (10.102.36.134) 5.478ms asymm 3
5: 10.102.36.69 (10.102.36.69) 6.696ms asymm 4
6: 10.254.0.213 (10.254.0.213) 6.061ms
7: 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.61) 6.756ms asymm 6
8: 93-63-100-102.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.102) 6.059ms asymm 6
9: ae1-0.lon10.core-backbone.com (195.66.224.238) 31.537ms asymm 7
10: ae5-2074.ams10.core-backbone.com (81.95.2.138) 46.412ms
11: corebackbone1-nikhef.r1.dba.nl.as43350.com (5.56.18.68) 243.652ms asymm 14
12: mirror.nforce.com (85.159.239.121) 53.589ms reached

2: 10.0.72.131 (10.0.72.131) 4.217ms
3: 10.102.35.242 (10.102.35.242) 4.648ms asymm 5
4: 10.102.36.134 (10.102.36.134) 5.528ms asymm 3
5: 10.102.36.69 (10.102.36.69) 6.119ms asymm 4
6: 10.254.0.213 (10.254.0.213) 5.886ms
7: 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.105) 6.076ms asymm 6
8: 93-63-100-2.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.2) 5.756ms asymm 6
9: ae56.bar2.Milan1.Level3.net (212.73.241.177) 100.043ms asymm 7
10: ae-2-52.ear2.LosAngeles1.Level3.net (4.69.207.45) 251.999ms asymm 8
11: 4.16.30.46 (4.16.30.46) 168.586ms asymm 16

2: 10.0.72.131 (10.0.72.131) 4.331ms
3: 10.102.35.234 (10.102.35.234) 5.157ms asymm 5
4: 10.102.36.134 (10.102.36.134) 5.375ms asymm 3
5: 10.102.36.65 (10.102.36.65) 6.157ms asymm 4
6: 10.254.0.209 (10.254.0.209) 5.915ms
7: 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.113) 6.566ms asymm 6
8: 93-63-100-2.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.2) 6.782ms asymm 6
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126) 6.577ms asymm 7
10: xe-0-1-0-7.r02.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net (193.5.122.77) 6.892ms asymm 9
11: ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.178) 118.135ms asymm 13
12: ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.55) 123.265ms asymm 13
13: 212.119.24.218 (212.119.24.218) 39.221ms asymm 14
14: xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net (89.188.4.34) 31.033ms asymm 16

Stasera ancora peggio, dalle 21 alle 23 navigo sulla soglia dei 20 mega... É deprimente avere la fibra e ritrovarsi in queste condizioni, c'è qualcuno che riscontra i miei stessi problemi? Sono in Vula
Server Fastweb Roma: 105.06 Mbps
Tim Firenze: 106.84 Mbps
Tim Palermo: 105.60 Mbps
Tim Cagliari: 109.19 Mbps
(con la pioggia è scesa la portante)

virtualj
29-10-2018, 22:01
Il tracert di windows è effettuato in ICMP type 8 con valori di TTL a salire, quindi non sono altro che tanti PING.
Quello che hai fatto tu ad occhio è fatto da una macchina linux e molto probabilmente è in udp. Inoltre è abbastanza strano che sia presente sempre il valore asymm che indica un percorso andata/ritorno differente.
Guardando i traceroute di MiloZ si nota abbastanza chiaramente la differenza di aumento latenza in uscita dall'Italia tra Fastweb e TIM.
Comunque riporto qualche esempio effettuato da Vodafone, verso le 22:30.
Microsoft Windows [Versione 10.0.17134.345]
(c) 2018 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\Users\virtu>tracert -d xch.nl

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms <1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 93.147.99.1
4 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 9 ms 8 ms 83.224.46.209
6 10 ms 8 ms 9 ms 195.89.99.134
7 18 ms 18 ms 19 ms 195.2.28.225
8 19 ms 19 ms 20 ms 195.2.25.97
9 20 ms 18 ms 18 ms 195.2.24.86
10 43 ms 38 ms 39 ms 129.250.3.178
11 49 ms 43 ms 40 ms 129.250.3.55
12 40 ms 39 ms 40 ms 212.119.24.218
13 43 ms 48 ms 42 ms 89.188.4.34
14 43 ms 44 ms 45 ms 93.184.96.73

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert xch.nl

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 4 ms <1 ms <1 ms x.x.y.1
3 10 ms 5 ms 5 ms net-93-147-99-1.cust.vodafonedsl.it [93.147.99.1]
4 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 9 ms 10 ms 83.224.46.209
6 9 ms 8 ms 9 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 20 ms 18 ms 19 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 19 ms 19 ms 19 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
9 19 ms 20 ms 19 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
10 39 ms 38 ms 39 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
11 58 ms 40 ms 40 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
12 39 ms 39 ms 38 ms 212.119.24.218
13 43 ms 43 ms 42 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
14 44 ms 43 ms 44 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert multiplay.co.uk

Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 5 ms 5 ms net-93-147-99-1.cust.vodafonedsl.it [93.147.99.1]
4 10 ms 10 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 8 ms 8 ms 83.224.46.209
6 9 ms 10 ms 10 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 19 ms 19 ms 18 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 18 ms 19 ms 22 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
9 19 ms 18 ms 18 ms as3356-gw-mlu.cw.net [195.2.14.18]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 43 ms 39 ms 39 ms 195.50.120.99
13 39 ms 40 ms 39 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert easo.ea.com

Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.64.173]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 6 ms 5 ms net-93-147-99-1.cust.vodafonedsl.it [93.147.99.1]
4 10 ms 9 ms 10 ms 83.224.46.210
5 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.209
6 9 ms 9 ms 9 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 21 ms 18 ms 19 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 27 ms 27 ms 26 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
9 27 ms 27 ms 27 ms ae14.mpr1.fra4.us.zip.zayo.com [64.125.13.101]
10 26 ms 26 ms 27 ms ae8.mpr1.fra3.de.zip.zayo.com [64.125.26.233]
11 111 ms 111 ms 136 ms ae27.cs1.fra6.de.eth.zayo.com [64.125.31.216]
12 111 ms 110 ms 111 ms ae2.cs1.ams17.nl.eth.zayo.com [64.125.29.59]
13 110 ms 110 ms 111 ms ae0.cs1.ams10.nl.eth.zayo.com [64.125.29.80]
14 110 ms 111 ms 111 ms ae6.cs1.lhr11.uk.eth.zayo.com [64.125.29.77]
15 * 113 ms 113 ms ae5.cs1.lga5.us.eth.zayo.com [64.125.29.126]
16 113 ms 142 ms 110 ms ae4.cs1.dca2.us.eth.zayo.com [64.125.29.203]
17 111 ms 110 ms 111 ms ae27.cr1.dca2.us.zip.zayo.com [64.125.30.247]
18 111 ms 110 ms 110 ms ae22.er2.iad10.us.zip.zayo.com [64.125.29.121]
19 111 ms 111 ms 110 ms 64.125.199.190.t00673-02.above.net [64.125.199.190]
20 110 ms 111 ms 114 ms 159.153.92.98
21 111 ms 111 ms 110 ms 159.153.92.78
22 110 ms 110 ms 110 ms easo.ea.com [159.153.64.173]

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert -d login.uoforever.com

Traccia instradamento verso login.uoforever.com [74.91.119.69]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms 1 ms x.x.y.1
3 7 ms 5 ms 5 ms 93.147.99.1
4 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.46.209
6 11 ms 9 ms 10 ms 195.89.99.134
7 20 ms 20 ms 20 ms 195.2.28.225
8 20 ms 19 ms 19 ms 195.2.25.97
9 20 ms 18 ms 18 ms 213.248.92.125
10 138 ms 138 ms 137 ms 62.115.135.70
11 122 ms 136 ms 118 ms 213.155.135.5
12 137 ms 137 ms 138 ms 62.115.118.149
13 138 ms 137 ms 137 ms 74.91.113.254
14 137 ms 137 ms 137 ms 74.91.119.69

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert -d matrix.odessa.ua

Traccia instradamento verso matrix.odessa.ua [217.146.241.6]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 93.147.99.1
4 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.209
6 10 ms 9 ms 10 ms 195.89.99.134
7 19 ms 19 ms 20 ms 195.2.28.225
8 20 ms 23 ms 18 ms 195.2.25.97
9 21 ms 18 ms 18 ms 213.248.92.125
10 47 ms 47 ms 47 ms 62.115.133.226
11 47 ms 47 ms 47 ms 62.115.135.179
12 54 ms 63 ms 54 ms 62.115.161.125
13 63 ms 63 ms 63 ms 213.130.29.61
14 63 ms 64 ms 63 ms 212.15.128.65
15 64 ms 64 ms 62 ms 212.15.128.221
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.

C:\Users\virtu>tracert -d post.tipas.lt

Traccia instradamento verso post.tipas.lt [193.219.1.132]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 7 ms 6 ms 6 ms 93.147.99.1
4 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.46.210
5 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.46.209
6 9 ms 8 ms 12 ms 195.89.99.134
7 18 ms 19 ms 18 ms 195.2.28.225
8 19 ms 21 ms 21 ms 195.2.25.97
9 19 ms 18 ms 19 ms 213.248.92.125
10 48 ms 47 ms 47 ms 62.115.133.226
11 48 ms 47 ms 47 ms 62.115.135.179
12 60 ms 55 ms 55 ms 213.248.85.90
13 55 ms 53 ms 54 ms 88.118.138.115
14 * * * Richiesta scaduta.
15 52 ms 50 ms 50 ms 193.219.1.132

Traccia completata.

MiloZ
29-10-2018, 22:36
Se ti dico che devi usare ping c'è un motivo fidati. Sono due programmi diversi che usano metodi diversi. Non basta controllare che la latenze combacino. Come vedi anche dai tuoi esempi le latenze possono essere maggiori a metà strada rispetto all'hop finale.
Ho aggiornato il mio post.

Come ti ho già detto prima, i ping sono uguali ai traceroute, e sono ICMP.
Quando avevo certe latenze con i traceroute le avevo anche pingando i server.

Le variabilità di latenza possono dipendere sia dall'orario, sia dal fatto che come abbiamo appurato non tutti i server si raggiungono con lo stresso carrier da zone diverse, a seconda evidentemente dell'IP assegnato alla connessione (che per altro se pubblico mi risulta sia praticamente fisso e quindi non si possa cambiare, a differenza di quello che accade con altre linee\ISP con le quali, avendo IP dinamico, alcune volte cambiando l'IP della conessione cambiano anche le latenze\routing di conseguenza).

Per il resto mi sembra che stiamo a ripetere sempre le stesse cose, ma il problema direi che lo abbiamo focalizzato, adesso tocca solo aspettare che risolvano.

Giusto per curiosità, te da dove li stai facendo quei ping\tracert, Linux?

MiloZ
29-10-2018, 22:50
Il tracert di windows è effettuato in ICMP type 8 con valori di TTL a salire, quindi non sono altro che tanti PING.
Quello che hai fatto tu ad occhio è fatto da una macchina linux e molto probabilmente è in udp. Inoltre è abbastanza strano che sia presente sempre il valore asymm che indica un percorso andata/ritorno differente.
Guardando i traceroute di MiloZ si nota abbastanza chiaramente la differenza di aumento latenza in uscita dall'Italia tra Fastweb e TIM.
Comunque riporto qualche esempio effettuato da Vodafone, verso le 22:30.
Microsoft Windows [Versione 10.0.17134.345]
(c) 2018 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\Users\virtu>tracert -d xch.nl

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms <1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 93.147.99.1
4 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 9 ms 8 ms 83.224.46.209
6 10 ms 8 ms 9 ms 195.89.99.134
7 18 ms 18 ms 19 ms 195.2.28.225
8 19 ms 19 ms 20 ms 195.2.25.97
9 20 ms 18 ms 18 ms 195.2.24.86
10 43 ms 38 ms 39 ms 129.250.3.178
11 49 ms 43 ms 40 ms 129.250.3.55
12 40 ms 39 ms 40 ms 212.119.24.218
13 43 ms 48 ms 42 ms 89.188.4.34
14 43 ms 44 ms 45 ms 93.184.96.73

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert xch.nl

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 4 ms <1 ms <1 ms x.x.y.1
3 10 ms 5 ms 5 ms net-93-147-99-1.cust.vodafonedsl.it [93.147.99.1]
4 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 9 ms 10 ms 83.224.46.209
6 9 ms 8 ms 9 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 20 ms 18 ms 19 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 19 ms 19 ms 19 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
9 19 ms 20 ms 19 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
10 39 ms 38 ms 39 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
11 58 ms 40 ms 40 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
12 39 ms 39 ms 38 ms 212.119.24.218
13 43 ms 43 ms 42 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
14 44 ms 43 ms 44 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert multiplay.co.uk

Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 5 ms 5 ms net-93-147-99-1.cust.vodafonedsl.it [93.147.99.1]
4 10 ms 10 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 8 ms 8 ms 83.224.46.209
6 9 ms 10 ms 10 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 19 ms 19 ms 18 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 18 ms 19 ms 22 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
9 19 ms 18 ms 18 ms as3356-gw-mlu.cw.net [195.2.14.18]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 43 ms 39 ms 39 ms 195.50.120.99
13 39 ms 40 ms 39 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert easo.ea.com

Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.64.173]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 6 ms 5 ms net-93-147-99-1.cust.vodafonedsl.it [93.147.99.1]
4 10 ms 9 ms 10 ms 83.224.46.210
5 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.209
6 9 ms 9 ms 9 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 21 ms 18 ms 19 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 27 ms 27 ms 26 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
9 27 ms 27 ms 27 ms ae14.mpr1.fra4.us.zip.zayo.com [64.125.13.101]
10 26 ms 26 ms 27 ms ae8.mpr1.fra3.de.zip.zayo.com [64.125.26.233]
11 111 ms 111 ms 136 ms ae27.cs1.fra6.de.eth.zayo.com [64.125.31.216]
12 111 ms 110 ms 111 ms ae2.cs1.ams17.nl.eth.zayo.com [64.125.29.59]
13 110 ms 110 ms 111 ms ae0.cs1.ams10.nl.eth.zayo.com [64.125.29.80]
14 110 ms 111 ms 111 ms ae6.cs1.lhr11.uk.eth.zayo.com [64.125.29.77]
15 * 113 ms 113 ms ae5.cs1.lga5.us.eth.zayo.com [64.125.29.126]
16 113 ms 142 ms 110 ms ae4.cs1.dca2.us.eth.zayo.com [64.125.29.203]
17 111 ms 110 ms 111 ms ae27.cr1.dca2.us.zip.zayo.com [64.125.30.247]
18 111 ms 110 ms 110 ms ae22.er2.iad10.us.zip.zayo.com [64.125.29.121]
19 111 ms 111 ms 110 ms 64.125.199.190.t00673-02.above.net [64.125.199.190]
20 110 ms 111 ms 114 ms 159.153.92.98
21 111 ms 111 ms 110 ms 159.153.92.78
22 110 ms 110 ms 110 ms easo.ea.com [159.153.64.173]

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert -d login.uoforever.com

Traccia instradamento verso login.uoforever.com [74.91.119.69]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms 1 ms x.x.y.1
3 7 ms 5 ms 5 ms 93.147.99.1
4 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.46.209
6 11 ms 9 ms 10 ms 195.89.99.134
7 20 ms 20 ms 20 ms 195.2.28.225
8 20 ms 19 ms 19 ms 195.2.25.97
9 20 ms 18 ms 18 ms 213.248.92.125
10 138 ms 138 ms 137 ms 62.115.135.70
11 122 ms 136 ms 118 ms 213.155.135.5
12 137 ms 137 ms 138 ms 62.115.118.149
13 138 ms 137 ms 137 ms 74.91.113.254
14 137 ms 137 ms 137 ms 74.91.119.69

Traccia completata.

C:\Users\virtu>tracert -d matrix.odessa.ua

Traccia instradamento verso matrix.odessa.ua [217.146.241.6]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 93.147.99.1
4 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.210
5 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.46.209
6 10 ms 9 ms 10 ms 195.89.99.134
7 19 ms 19 ms 20 ms 195.2.28.225
8 20 ms 23 ms 18 ms 195.2.25.97
9 21 ms 18 ms 18 ms 213.248.92.125
10 47 ms 47 ms 47 ms 62.115.133.226
11 47 ms 47 ms 47 ms 62.115.135.179
12 54 ms 63 ms 54 ms 62.115.161.125
13 63 ms 63 ms 63 ms 213.130.29.61
14 63 ms 64 ms 63 ms 212.15.128.65
15 64 ms 64 ms 62 ms 212.15.128.221
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.

C:\Users\virtu>tracert -d post.tipas.lt

Traccia instradamento verso post.tipas.lt [193.219.1.132]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms x.x.x.1
2 1 ms 1 ms <1 ms x.x.y.1
3 7 ms 6 ms 6 ms 93.147.99.1
4 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.46.210
5 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.46.209
6 9 ms 8 ms 12 ms 195.89.99.134
7 18 ms 19 ms 18 ms 195.2.28.225
8 19 ms 21 ms 21 ms 195.2.25.97
9 19 ms 18 ms 19 ms 213.248.92.125
10 48 ms 47 ms 47 ms 62.115.133.226
11 48 ms 47 ms 47 ms 62.115.135.179
12 60 ms 55 ms 55 ms 213.248.85.90
13 55 ms 53 ms 54 ms 88.118.138.115
14 * * * Richiesta scaduta.
15 52 ms 50 ms 50 ms 193.219.1.132

Traccia completata.


Grazie mille del feedback, direi discrete. :)
Su milano se non vado errato ci arrivi con 18ms giusto? (per esempio verso kqi.it)

Potresti provare qualche altro tracert anche, tipo:

i3d.net
xs4all.nl
hetzner.de
intergenia.de
kundenserver.de
gatel.de
sl.ru
dedibox.fr

AofSpades
29-10-2018, 23:05
Il tracert di windows è effettuato in ICMP type 8 con valori di TTL a salire, quindi non sono altro che tanti PING.
Non sono 'tanti PING' anche perché c'è la differenza nei TTL. Oppure conosci esattamente anche come rispondone i vari hop ai TTL scaduti?
Come vedi c'è anche l'asimmetria nelle risposte, un altra cosa di cui non tieni conto.

Come ti ho già detto prima, i ping sono uguali ai traceroute, e sono ICMP.
Quando avevo certe latenze con i traceroute le avevo anche pingando i server.
Vabbè fai finta di non capire.
non tutti i server si raggiungono con lo stresso carrier da zone diverse, a seconda evidentemente dell'IP assegnato alla connessione (che per altro se pubblico mi risulta sia praticamente fisso e quindi non si possa cambiare, a differenza di quello che accade con altre linee\ISP con le quali, avendo IP dinamico, alcune volte cambiando l'IP della conessione cambiano anche le latenze\routing di conseguenza).
Il routing cambia in base alla rete di provenienza/destinazione. Quello che hai scritto non ha senso.
Per il resto mi sembra che stiamo a ripetere sempre le stesse cose, ma il problema direi che lo abbiamo focalizzato, adesso tocca solo aspettare che risolvano.
Giusto per curiosità, te da dove li stai facendo quei ping\tracert, Linux?
Putroppo l'unico problema che abbiamo focalizzato è che trai le conclusioni sbagliate da dati insufficienti, e che ti lamenti di problemi che non esistono o sono limitati alla tua zona.

MiloZ
29-10-2018, 23:08
Non sono 'tanti PING' anche perché c'è la differenza nei TTL. Oppure conosci esattamente anche come rispondone i vari hop ai TTL scaduti?
Come vedi c'è anche l'asimmetria nelle risposte, un altra cosa di cui non tieni conto.


Vabbè fai finta di non capire.

No, forse fai finta te non capire. Se ti dico che dopo i traceroute ho provato a pingare i server e la latenza era la stessa dei traceroute mi sembra di essere stato chiaro.

Il routing cambia in base alla rete di provenienza/destinazione. Quello che hai scritto non ha senso.

Certo, ma anche in base alla classe IP della linea.

Putroppo l'unico problema che abbiamo focalizzato è che trai le conclusioni sbagliate da dati insufficienti, e che ti lamenti di problemi che non esistono o sono limitati alla tua zona.

Dopo aver confermato anche te i problemi di saturazione ed averli minimizzati trincerandoti dietro l'invenzione che anche gli altri ISP hanno probemi di saturazione senza aver portato alcun dato concreto alla tua affermazione, direi che possiamo farla finita qui di parlare del nulla.
Fastweb ha un problema da risolvere, questo è quanto, il resto sono dettagli.

AofSpades
29-10-2018, 23:43
Io non ho confermato niente, stai generalizzando peggio di prima. I grafici che ho messo indicavano aumenti di latenza, sei tu che hai deciso che la rete FW è satura per colpa di 4 numeretti interpretati male.
Certo, ma anche in base alla classe IP della linea.
Cosa sarebbe questa classe IP? Mi sa che hai preso roma per toma.
No, forse fai finta te non capire. Se ti dico che dopo i traceroute ho provato a pingare i server e la latenza era la stessa dei traceroute mi sembra di essere stato chiaro.
Scusa era così difficile postare anche i ping allora?

MiloZ
30-10-2018, 01:30
Io non ho confermato niente, stai generalizzando peggio di prima. I grafici che ho messo indicavano aumenti di latenza, sei tu che hai deciso che la rete FW è satura per colpa di 4 numeretti interpretati male.

Se per te, trovare decine di server con latenze aumentate di 100ms e simili non è sintomo di saturazione, di che stiamo a parlare? :wtf:

Cosa sarebbe questa classe IP? Mi sa che hai preso roma per toma.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Classi_di_indirizzi_IP
Per farla breve, in riferimento all'IP della connessione, ad esempio indirizzi che iniziano con 95.234.x.x oppure 79.231.x.x oppure 80.91.x.x etc etc, appartengono a classi ip diverse. Più in generale con IP diversi possono cambiere le latenze/routing (specialmente verso l'estero, anche di 20/30ms).
Questo succede sostanzialmente con tutti gli ISP che hanno IP dinamici, con Fastweb non si può cambiare IP ma chiaramente vengono forniti indirizzi diversi ai vari utenti, non so con quale criterio, magari anche in base all'area geografica o altro, di conseguenza gli instradamenti possono essere influenzati da questo.

Scusa era così difficile postare anche i ping allora?

Domani te li posterò cosa sarai contento di vedere che sono uguali ai traceroute. :stordita:

AofSpades
30-10-2018, 02:42
Se per te, trovare decine di server con latenze aumentate di 100ms e simili non è sintomo di saturazione, di che stiamo a parlare? :wtf:
Stiamo parlando del fatto che hai deciso che la rete FW è al collasso solo perchè qualche server naturalmente ci mette di più a rispondere in orari di punta. Li ho pingati anche io ed erano normalissimi, quindi è sbagliato dire che tutta la rete è satura.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Classi_di_indirizzi_IP
Per farla breve, in riferimento all'IP della connessione, ad esempio indirizzi che iniziano con 95.234.x.x oppure 79.231.x.x oppure 80.91.x.x etc etc, appartengono a classi ip diverse. Più in generale con IP diversi possono cambiere le latenze/routing (specialmente verso l'estero, anche di 20/30ms).
Questo succede sostanzialmente con tutti gli ISP che hanno IP dinamici, con Fastweb non si può cambiare IP ma chiaramente vengono forniti indirizzi diversi ai vari utenti, non so con quale criterio, magari anche in base all'area geografica o altro, di conseguenza gli instradamenti possono essere influenzati da questo.
Mi spiace ma a questo punto è palese che hai capito roma per toma e ti stai confondendo. Le classi IP non influenzano il routing o le latenze. Ti consiglio di informarti meglio prima di individuare altri problemi con metodi insufficienti.

Claudio741
30-10-2018, 08:40
Ciao a tutti, circa due mesi fa ho sottoscritto un abbonamento a Icaro e le mie impressioni fino ad oggi sono decisamente negative. Ping troppo alto e la sera inutilizzabile (non che di giorno vada meglio eh...).
Prima, guardando tra le varie offerte, ho visto che fastweb offre una promozione da 24.90 al mese per 24 mesi. Ho effettuato una verifica della copertura della fibra che è andata a buon fine (FTTS). Però c'è un problema: a casa non ho alcun tipo di connessione cablata nè telefono fisso, com'è possibile che la verifica della copertura sia andata a buon fine? Nel caso volessi sottoscrivere questo abbonamento, il cavo che va dall'armadio fino a casa mia lo installano loro? Mi hanno fatto sapere che l'attivazione è gratuita ma non so se lo è anche l'installazione del doppino dalla cabina fino a casa mia. Grazie in anticipo

Zio Carmine
30-10-2018, 08:59
Ah ok, tu l'hai specificato che era una nuova attivazione con cavo da portare eccetera? Perchè il rischio (mi è successo la prima volta che ho attivato la mia linea) è che debbano ritornare perchè ci vuole una squadra per tirare un cavo (o comunque una persona sola non ce la fa).
Per me questa volta era un passaggio ma il tecnico ha detto che comunque che sarebbe dovuto tornare perchè doveva mettere giù linea e presa nuova... l'ho convinto io a lasciare la vecchia.
Comunque concordo con te, potevano avvisare.

Manco a farlo apposta è andata così nonostante l’avessi comunicato!
Devono riprendermi l’appuntamento con la squadra. Per tirare il cavo nuovo -.-“
Comunque voleva venire stamattina che comunque non mi avrebbe trovato dato che la mattina lavoro e l’appuntamento era stato preso apposta lunedì dopo le 13!

DjLode
30-10-2018, 09:29
Prima, guardando tra le varie offerte, ho visto che fastweb offre una promozione da 24.90 al mese per 24 mesi. Ho effettuato una verifica della copertura della fibra che è andata a buon fine (FTTS). Però c'è un problema: a casa non ho alcun tipo di connessione cablata nè telefono fisso, com'è possibile che la verifica della copertura sia andata a buon fine? Nel caso volessi sottoscrivere questo abbonamento, il cavo che va dall'armadio fino a casa mia lo installano loro? Mi hanno fatto sapere che l'attivazione è gratuita ma non so se lo è anche l'installazione del doppino dalla cabina fino a casa mia. Grazie in anticipo

La fibra arriva fino all'armadio che copre la tua utenza, quindi la copertura la guardano in quel modo. Devono tirarti la linea e montare la presa in casa. Se specifichi che la linea è nuova (quindi niente numero vecchio da parte di nessun gestore) e ti dice che l'attivazione è gratuita, il cavo lo tirano loro. L'unica cosa è che non credo ti montino la presa in casa, dovresti sentire un elettricista.

Manco a farlo apposta è andata così nonostante l’avessi comunicato!
Devono riprendermi l’appuntamento con la squadra. Per tirare il cavo nuovo -.-“
Comunque voleva venire stamattina che comunque non mi avrebbe trovato dato che la mattina lavoro e l’appuntamento era stato preso apposta lunedì dopo le 13!

Mi dispiace... anche a me la prima volta nonostante diverse segnalazioni che il quartiere era nuovo e quindi niente cavi e niente linea... è uscito un solo tecnico ed è stato tipo 2 minuti.
Ti consiglio di sentire dal numero verde di Fastweb se l'appuntamento è da rifissare o meno.
Con Telecom la prima attivazione ho chiamato per scrupolo (dopo 10 giorni di silenzio totale) e mi hanno detto che "l'appuntamento ovviamente deve prenderlo lei nuovamente". Stupido io a non pensarci che un tecnico che esce senza fare il lavoro non fa nulla per portare a termine il lavoro assegnato :muro:

Claudio741
30-10-2018, 09:58
La fibra arriva fino all'armadio che copre la tua utenza, quindi la copertura la guardano in quel modo. Devono tirarti la linea e montare la presa in casa. Se specifichi che la linea è nuova (quindi niente numero vecchio da parte di nessun gestore) e ti dice che l'attivazione è gratuita, il cavo lo tirano loro. L'unica cosa è che non credo ti montino la presa in casa, dovresti sentire un elettricista.

La presa per il cavo telefonico in casa ce l'ho. Quindi mi confermi che il doppino dalla cabina fino a casa mia lo tirano loro e in modo gratuito?

DjLode
30-10-2018, 10:04
La presa per il cavo telefonico in casa ce l'ho. Quindi mi confermi che il doppino dalla cabina fino a casa mia lo tirano loro e in modo gratuito?

I costi sono espressi nelle clausole di quello che vai a firmare. Io avevo già tutto e quindi non ho pagato nulla. L'attivazione della prima linea Telecom l'avevo pagata, non ricordo quanto. Mi dispiace ma non lavoro per Fastweb e quindi non posso confermarti nulla :)

Claudio741
30-10-2018, 10:08
I costi sono espressi nelle clausole di quello che vai a firmare. Io avevo già tutto e quindi non ho pagato nulla. L'attivazione della prima linea Telecom l'avevo pagata, non ricordo quanto. Mi dispiace ma non lavoro per Fastweb e quindi non posso confermarti nulla :)
Ok grazie mille per la risposta. Qualcuno che ha avuto esperienze simili alla mia e quindi può farmi sapere come fare e se è gratuito?

Zio Carmine
30-10-2018, 10:11
La fibra arriva fino all'armadio che copre la tua utenza, quindi la copertura la guardano in quel modo. Devono tirarti la linea e montare la presa in casa. Se specifichi che la linea è nuova (quindi niente numero vecchio da parte di nessun gestore) e ti dice che l'attivazione è gratuita, il cavo lo tirano loro. L'unica cosa è che non credo ti montino la presa in casa, dovresti sentire un elettricista.



Mi dispiace... anche a me la prima volta nonostante diverse segnalazioni che il quartiere era nuovo e quindi niente cavi e niente linea... è uscito un solo tecnico ed è stato tipo 2 minuti.
Ti consiglio di sentire dal numero verde di Fastweb se l'appuntamento è da rifissare o meno.
Con Telecom la prima attivazione ho chiamato per scrupolo (dopo 10 giorni di silenzio totale) e mi hanno detto che "l'appuntamento ovviamente deve prenderlo lei nuovamente". Stupido io a non pensarci che un tecnico che esce senza fare il lavoro non fa nulla per portare a termine il lavoro assegnato :muro:

Caspita... sai che numero chiamare percaso?

DjLode
30-10-2018, 10:19
Caspita... sai che numero chiamare percaso?

Direi assistenza Fastweb (192193). Fai almeno un controllo, io la prima volta ero rimasto fregato perchè pensavo ri-schedulassero l'uscita e invece ero io a dover chiamare.

MiloZ
30-10-2018, 18:46
Stiamo parlando del fatto che hai deciso che la rete FW è al collasso solo perchè qualche server naturalmente ci mette di più a rispondere in orari di punta. Li ho pingati anche io ed erano normalissimi, quindi è sbagliato dire che tutta la rete è satura.

Nessuno ha detto che tutta la rete è satura e che la rete di fastweb è al collasso, non parliamo a sproposito.
Io ho semplicemente detto che si saturano alcuni link esteri nelle ore di punta quando con gli altri ISP non accade e questo è un problema che Fastweb deve risolvere (almeno me lo auguro ).

Tu hai detto, in ordine:

Che un'aumento di 100ms è poca cosa (quasi a voler sminuire\minimizzare la problematica).
Che accade sono in 3 server e ti ho dimostrato che non è così e se ne possono trovare a bizzeffe.
Che succede anche con altri ISP quando dati alla mano, allo stato attuale, non è vero.


D'accordo voler difendere Fastweb per partito preso ma c'è un limite a tutto. :rolleyes:


Mi spiace ma a questo punto è palese che hai capito roma per toma e ti stai confondendo. Le classi IP non influenzano il routing o le latenze. Ti consiglio di informarti meglio prima di individuare altri problemi con metodi insufficienti.

Le classi IP e l'IP della connessione in generale influenzano eccome la latenza, non sai di cosa parli evidentemente. Infatti con le linee ad IP dinamico (TIM, Wind, etc etc) basta cambiare IP della connessione (sconnettendosi\riconnettendosi) per vedersi modificare la latenza anche di 20ms sullo stesso server. Ed è cosi da anni ed anni non certo una cosa nuova, se ne è parlato ampiamente anche in altri thread di questo forum in passato.

AofSpades
30-10-2018, 19:24
Le classi IP sono dei modi di dividere gli indirizzi IPv4 in varie sotto reti, non centrano ASSOLUTAMENTE NIENTE con il discorso delle latenze. Solo per il fatto che colleghi queste due cose direi che ti mancano le conoscenze adatte per poter discutere di link tra carrier esterni e reti dei provider.
Leggi questa pagina (https://www.freeccnaworkbook.com/blog/ccna/ping-vs-traceroute-vs-pathping) e se vuoi continuare a tirare fuori storie basate sul nulla, non so che dirti.

MiloZ
30-10-2018, 20:04
Le classi IP sono dei modi di dividere gli indirizzi IPv4 in varie sotto reti, non centrano ASSOLUTAMENTE NIENTE con il discorso delle latenze. Solo per il fatto che colleghi queste due cose direi che ti mancano le conoscenze adatte per poter discutere di link tra carrier esterni e reti dei provider.
Leggi questa pagina (https://www.freeccnaworkbook.com/blog/ccna/ping-vs-traceroute-vs-pathping) e se vuoi continuare a tirare fuori storie basate sul nulla, non so che dirti.

Dai lasciamo stare, mi sembra di essere stato chiaro nei post precedenti, se vuoi fare finta di non capire inutile continuare.

L'articolo spiega una cosa ovvia e risaputa, e cioè che durante un traceroute alcuni hop possono aumentare la latenza\non rispondere al ping a causa del carico sulla rete\ bassa priorità imposta sulla quella specifica macchina ai pacchetti ICMP.. Nulla a che vedere con quello di cui stiamo parlando, visto che in questo caso la latenza è alta in maniera duratura sull'ultimo nodo del traceroute in quella fascia oraria, dovuto proprio ad un problema di saturazione sulla rete di trasporto.

Ecco i traceroute seguiti dal ping di alcuni server in saturazione, così potrai constatare che la tua convinzione per cui la latenza tra ping e traceroute fosse diversa , era sbagliata:

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.57
3 5 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.6
4 6 ms 4 ms 5 ms 10.250.29.194
5 9 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.161
6 9 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.201
7 13 ms 11 ms 10 ms 89.97.200.233
8 104 ms 103 ms 107 ms et3-0-2.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.112]
9 102 ms 109 ms 117 ms ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
10 19 ms 19 ms 19 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
11 135 ms 135 ms 131 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
12 124 ms 115 ms 117 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
13 136 ms 134 ms 128 ms 212.119.24.218
14 136 ms 131 ms 133 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
15 138 ms 140 ms 139 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.

C:\Users\Admin>hrping xch.nl -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=2c15
Pinging xch.nl [93.184.96.73]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0001 TTL=50 ID=2b43 time=137.958ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0002 TTL=50 ID=2b44 time=140.267ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0003 TTL=50 ID=2b45 time=126.650ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0004 TTL=50 ID=2b46 time=139.646ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0005 TTL=50 ID=2b47 time=140.833ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0006 TTL=50 ID=2b48 time=133.733ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0007 TTL=50 ID=2b49 time=140.915ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0008 TTL=50 ID=2b4a time=132.746ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0009 TTL=50 ID=2b4b time=136.846ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=000a TTL=50 ID=2b4c time=140.989ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.641551 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 126.650 / 137.058 / 140.989 / 4.476
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>ping xch.nl -n 10

Esecuzione di Ping xch.nl [93.184.96.73] con 32 byte di dati:
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=130ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=141ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=140ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=140ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=126ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=136ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=141ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=131ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=138ms TTL=50
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=116ms TTL=50

Statistiche Ping per 93.184.96.73:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 116ms, Massimo = 141ms, Medio = 133ms

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.57
3 5 ms 4 ms 5 ms 10.250.135.14
4 5 ms 5 ms 5 ms 10.250.29.194
5 9 ms 9 ms 8 ms 10.254.11.161
6 9 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.201
7 10 ms 9 ms 9 ms 93.57.68.222
8 9 ms 9 ms 8 ms 93.57.68.221
9 10 ms 9 ms 12 ms 8-1-1.bear1.italy2.level3.net [212.73.241.225]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 127 ms 129 ms 128 ms ae-23-3611.ear2.london15.level3.net [4.69.167.162]
12 132 ms 131 ms 133 ms 195.50.120.99
13 134 ms 127 ms 123 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]

Traccia completata.

C:\Users\Admin>hrping multiplay.co.uk -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=d050
Pinging multiplay.co.uk [85.236.96.26]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0001 TTL=53 ID=29ee time=130.502ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0002 TTL=53 ID=29f2 time=132.687ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0003 TTL=53 ID=2a03 time=131.787ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0004 TTL=53 ID=2a0b time=122.642ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0005 TTL=53 ID=2a10 time=126.717ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0006 TTL=53 ID=2a21 time=133.555ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0007 TTL=53 ID=2a2c time=133.094ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0008 TTL=53 ID=2a2e time=133.813ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0009 TTL=53 ID=2a31 time=133.909ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=000a TTL=53 ID=2a33 time=129.147ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.629254 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 122.642 / 130.785 / 133.909 / 3.495
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>ping multiplay.co.uk -n 10

Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=133ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=133ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=125ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=133ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=126ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=135ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=135ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=126ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=127ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=127ms TTL=53

Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 125ms, Massimo = 135ms, Medio = 130ms



I ping sono stati fatti sia col comando di windows standard che tramite un software più preciso [Hrping]. Stessi risultati.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Di qualche altro server posto solo i ping per far prima:

C:\Users\Admin>hrping dedibox.fr -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=a83f
Pinging dedibox.fr [62.210.16.2]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0001 TTL=53 ID=6fec time=130.300ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0002 TTL=53 ID=6ffe time=127.905ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0003 TTL=53 ID=7020 time=122.016ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0004 TTL=53 ID=703f time=116.419ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0005 TTL=53 ID=7081 time=126.940ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0006 TTL=53 ID=70f7 time=127.817ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0007 TTL=53 ID=7148 time=128.800ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0008 TTL=53 ID=7171 time=113.451ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=0009 TTL=53 ID=7172 time=129.809ms
From 62.210.16.2: bytes=60 seq=000a TTL=53 ID=71e9 time=129.483ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.629771 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 113.451 / 125.294 / 130.300 / 5.665
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>hrping www.gatel.de -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=982d
Pinging www.gatel.de [38.100.128.10]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0001 TTL=52 ID=3a16 time=119.235ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0002 TTL=52 ID=3b84 time=120.925ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0003 TTL=52 ID=3c1f time=125.913ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0004 TTL=52 ID=3ca1 time=123.122ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0005 TTL=52 ID=3cca time=118.966ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0006 TTL=52 ID=3de7 time=125.813ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0007 TTL=52 ID=3eb5 time=123.900ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0008 TTL=52 ID=3ef6 time=125.998ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0009 TTL=52 ID=401e time=124.758ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=000a TTL=52 ID=4204 time=125.491ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.626300 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 118.966 / 123.412 / 125.998 / 2.618
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>hrping easo.ea.com -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=5c23
Pinging easo.ea.com [159.153.64.173]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0001 TTL=243 ID=730c time=206.361ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0002 TTL=243 ID=730d time=206.186ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0003 TTL=243 ID=730e time=208.386ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0004 TTL=243 ID=730f time=208.321ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0005 TTL=243 ID=7310 time=207.606ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0006 TTL=243 ID=7311 time=207.044ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0007 TTL=243 ID=7312 time=208.114ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0008 TTL=243 ID=7313 time=205.297ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0009 TTL=243 ID=7314 time=203.559ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000a TTL=243 ID=7315 time=207.402ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.708407 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 203.559 / 206.827 / 208.386 / 1.447
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.127, rcvd=0.127

jardel
30-10-2018, 20:04
ma secondo voi chi è passato a fw da tim nel mese di ottobre lo paga il recesso da tim oppure no? viste le rimodulazioni tim che ci sono state...:rolleyes:

AofSpades
30-10-2018, 20:45
Dai lasciamo stare, mi sembra di essere stato chiaro nei post precedenti, se vuoi fare finta di non capire inutile continuare.
Quindi lasciamo stare il fatto che hai detto una cosa chiaramente sbagliata, ma dobbiamo fidarci del resto?

L'articolo spiega una cosa ovvia e risaputa, e cioè che durante un traceroute alcuni hop possono aumentare la latenza\non rispondere al ping a causa del carico sulla rete\ bassa priorità imposta sulla quella specifica macchina ai pacchetti ICMP.. Nulla a che vedere con quello di cui stiamo parlando, visto che in questo caso la latenza è alta in maniera duratura sull'ultimo nodo del traceroute in quella fascia oraria, dovuto proprio ad un problema di saturazione sulla rete di trasporto.
Hai letto male l'articolo. Approfondisci gli argomenti trattati e ritornaci.
Siccome sembra che stia a difendere a spada tratta FW, ma in realtà non me ne potrebbe fregare di meno, ti ripeterò per l'ultima volta questo:
-I test che hai fatto non sono abbastanza precisi
-Il modo in cui interpreti i test che hai fatto è sbagliato
-Non hai la preparazione tecnica necessaria per poter arrivare alle conclusioni a cui sei arrivato

Forse 20 anni fa si poteva fare un discorso come quello che fai tu, adesso internet è IMMENSAMENTE più complicato.

virtualj
30-10-2018, 20:55
Guarda io sono nel campo IT e sinceramente non ho proprio capito dove vuole andare a parare quell'articolo, visto che sia ping che traceroute sono fatti con ICMP. Che poi puoi fare lo stesso trick del TTL anche con udp o tcp e in quel caso vanno a farsi fotte re eventuali politiche di priorità dei pacchetti. Mi pare che con hrping si possa fare

AofSpades
30-10-2018, 21:07
So in conclusion, your decision to trust and use data from ICMP based troubleshooting should be based on your relative understanding of the transit path. You should never take a traceroute that has high latency on it and say its a network issue just because hope 7 has latency greater then 250ms. This is no different the a doctor telling you your spleen is the result of your headaches without factual basis.

If you do not have clear factual data when diagnosing a problem and you blame the network because of a traceroute, you may very well be completely missing the root cause of the problem. Think of it as getting tunneled vision when sh!t hits the fan and management is expecting answers and the first thing you notice is high latency on a traceroute. With out completely understanding traceroute you may be fixating on an issue that is really not an issue at all.
Dice che senza conoscere dettagliatamente le reti e l'hardware su sui passano i traceroute, non puoi decidere che esiste un problema solo perché un numerino è più alto di un altro. Si fa una diagnosi errata.

tolwyn
30-10-2018, 21:20
devo dire, magari con un tono meno perentorio,che sono d'accordo con spades: la variazione dei valori di traceroute è senza dubbio indicativa di qualche modifica nell'equilibrio della topologia di rete o nella configurazione di alcuni apparati, ma senza avere le mani sul ferro non si può "pontificare" su ciò che realmente sta accadendo

certo una peggioramento sostanzioso di latenza sugli host di riferimento non è piacevole

virtualj
30-10-2018, 21:27
ma secondo voi chi è passato a fw da tim nel mese di ottobre lo paga il recesso da tim oppure no? viste le rimodulazioni tim che ci sono state...:rolleyes:dovevi mandare raccomandata se volevi sfruttare la rimodulazione

MiloZ
30-10-2018, 22:58
Hai letto male l'articolo. Approfondisci gli argomenti trattati e ritornaci.
Siccome sembra che stia a difendere a spada tratta FW, ma in realtà non me ne potrebbe fregare di meno, ti ripeterò per l'ultima volta questo:
-I test che hai fatto non sono abbastanza precisi
-Il modo in cui interpreti i test che hai fatto è sbagliato
-Non hai la preparazione tecnica necessaria per poter arrivare alle conclusioni a cui sei arrivato

Forse 20 anni fa si poteva fare un discorso come quello che fai tu, adesso internet è IMMENSAMENTE più complicato.

E' strano che tu voglia fare polemica per il solo guasto di farla, ti ho voluto seguire nel ragionamento con l'idea che lo scopo fosse cercare di appurare ed analizzare in maniera oggettiva le problematiche riscontrate (cioè che la latenza di sera si alza di 100ms verso molte direttrici internazionali quando con altri ISP, magari passando dagli stessi carrier verso gli stessi server, non accade).
Sembra che il tuo unico scopo sia minimizzare e sminuire il problema per difendere Fastweb a spada tratta, barricandoti dietro a discorsi che non si basano su dati di fatto (che nella realtà pratica sono quelli che contano), ma su tue congetture teoriche estrapolate di qua e di la che non evidenziano mai il fulcro della questione ma tendono sempre di girarci intorno.

Devi prendere atto che Fastweb ha un problema (l'entita dello stesso è soggettiva a seconda di come ognuno usa la linea), poi se non vuoi accettarlo per principio cercando di contraddire l'evidenza, allora alzo le mani e smetto prenderti sul serio.

MiloZ
30-10-2018, 23:11
Quindi lasciamo stare il fatto che hai detto una cosa chiaramente sbagliata, ma dobbiamo fidarci del resto?

Scusa ma, hai capito quello che ho scritto prima oppure continui ad andare a diritto senza leggere? :mbe:
Ho tre linee, e tutte quelle con IP dinamico hanno questa peculiarità da anni (tanti altri se ne sono accorti nel forum essendo stato sollevato più volte l'argomento).
Cambiando IP della connessione (la classe IP piuttosto che soltanto alcuni ottetti dell'IP di collegamento), alcune volte cambia la latenza verso un server o un'altro (in particolare verso l'estero ma con certi ISP anche in Italia).
Questo accade nella realtà, da qui ti dicevo che anche con Fastweb avere un certo IP piuttosto che un'altro può far variare le prestazioni\routing che si hanno su di uno stesso server nel medesimo momento da zone diverse.
Non è una questione di fidarsi o meno, basta usare le connessioni ad Internet italiane (almeno parlando dei grandi ISP, di solito più è grossa la rete più è frequente il fatto che possano esserci divergenze di latenza cambiando IP) per rendersi conto di come stanno le cose.

Dice che senza conoscere dettagliatamente le reti e l'hardware su sui passano i traceroute, non puoi decidere che esiste un problema solo perché un numerino è più alto di un altro. Si fa una diagnosi errata.

Dal momento che, se su molti server finchè il traffico non raggiubge una certa soglia il ping è regolare, e poi gradualmente comincia ad aumentare di 100ms circa, significa che evidentemente un problema c'è e dipende da Fastweb. Cioè non è che questo incoveniente si verifica soltanto sul numeretto del traceroute; se entro in un server di gioco che da dos pinga 120ms anche la latenza in-game sarà tale, questo mi sembrava sottinteso, quindi parliamo di un'effetto reale.
Che poi la cosa per te abbia una importanza relativa è un'altro paio di maniche.

Se poi ciò che ti irritava particolarmente è la parola "saturazione" volendo additare la magagna ad altre possibili cause, che sia una mis-configurazione o un qualche guasto su qualche apparato, tutto è possibile, ma il succo cambia di poco, c'è comunque qualcosa da risolvere\sistemare da parte di Fastweb.

AofSpades
31-10-2018, 00:47
Cambiando IP della connessione (la classe IP piuttosto che soltanto alcuni ottetti dell'IP di collegamento), alcune volte cambia la latenza verso un server o un'altro (in particolare verso l'estero ma con certi ISP anche in Italia).
Le classi IP NON CENTRANO NIENTE!. Non sono neanche più in uso!
Nel 1993(!) è stato introdotto il CIDR a rimpiazzarle. Smettila di discutere di un argomento di cui evidentemente hai una conoscenza limitata.
Continui a fare ipotesi basate sul sentito dire, testimonianze inaffidabili e test con troppe variabili. Non puoi diagnosticare con una manciata di tracert quello che dici.

MiloZ
31-10-2018, 01:07
Le classi IP NON CENTRANO NIENTE!. Non sono neanche più in uso!
Nel 1993(!) è stato introdotto il CIDR a rimpiazzarle. Smettila di discutere di un argomento di cui evidentemente hai una conoscenza limitata.
Continui a fare ipotesi basate sul sentito dire, testimonianze inaffidabili e test con troppe variabili. Non puoi diagnosticare con una manciata di tracert quello che dici.

Ed io che perdo tempo a cercare di spiegarmi piu chiaramente possibile per evitare fraintendimenti......:doh: la tua intenzione non è quella di instaurare una discussione pacifica e costruttiva ma chiaramente soltanto di creare polemica gratuita, peccato.

AofSpades
31-10-2018, 01:49
Non ti ho risposto per creare polemica, ti volevo solo dare dei consigli tecnici.
Se dai miei messaggi trapela un tono perentorio o aggressivo, devi scusarmi ma non è questa la mia intenzione. Discutere su un forum è dispersivo e ho voluto scrivere in modo conciso e chiaro. Era mia intenzione farti capire che, sì, le latenze aumentano, ma ciò non vuol dire che ci sia un problema da risolvere.
A parte questo, domani farò dei test su una linea TIM e posterò i risultati in tarda serata.

jardel
31-10-2018, 08:01
dovevi mandare raccomandata se volevi sfruttare la rimodulazione

eh ma io quando ho fatto il contratto con fw era settembre e non si sapeva ancora delle rimodulazioni e nella bolletta di settembre non c'era scritto nulla, tuttavia il passaggio effettivo è avvenuto a ottobre
cmq non ero nè tuttovoce,ne internet senza limiti,nè tim smart per cui non so se sarebbe valso lo stesso la rimodulazione

DjLode
31-10-2018, 08:16
eh ma io quando ho fatto il contratto con fw era settembre e non si sapeva ancora delle rimodulazioni e nella bolletta di settembre non c'era scritto nulla, tuttavia il passaggio effettivo è avvenuto a ottobre
cmq non ero nè tuttovoce,ne internet senza limiti,nè tim smart per cui non so se sarebbe valso lo stesso la rimodulazione

Se non ti hanno inviato comunicazione per la rimodulazione, uscendo da un gestore se sono previsti costi di recesso li devi pagare.

alexdz
31-10-2018, 08:23
ma secondo voi chi è passato a fw da tim nel mese di ottobre lo paga il recesso da tim oppure no? viste le rimodulazioni tim che ci sono state...:rolleyes:

Mi auguro di si.
Io la comunicazione di recesso l'ho fatta, a seguito della rimodulazione notificata in bolletta. La cosa "curiosa" è che io la comunicazione l'ho fatta tramite portale MyTim (è una delle modalità indicate in bolletta), l'hanno ricevuta (ne ho conservato copia), e l'altro giorno mi è arrivata una loro mail nella quale, con riferimento alla mia comunicazione, anzichè prendere atto del recesso, mi ripetono sostanzialmente quello che era indicato nella bolletta, ovvero i termini e le modalità di notifica del recesso (tra cui anche MyTim).
Ci sono o ci fanno?
Non resta che attendere la prossima e ultima bolletta Tim...

DjLode
31-10-2018, 09:18
Mi auguro di si.
Io la comunicazione di recesso l'ho fatta, a seguito della rimodulazione notificata in bolletta. La cosa "curiosa" è che io la comunicazione l'ho fatta tramite portale MyTim (è una delle modalità indicate in bolletta), l'hanno ricevuta (ne ho conservato copia), e l'altro giorno mi è arrivata una loro mail nella quale, con riferimento alla mia comunicazione, anzichè prendere atto del recesso, mi ripetono sostanzialmente quello che era indicato nella bolletta, ovvero i termini e le modalità di notifica del recesso (tra cui anche MyTim).
Ci sono o ci fanno?
Non resta che attendere la prossima e ultima bolletta Tim...

Nello stato delle richieste, sul sito o su MyTim Fisso, come la vedi? Da me è "evasa",
Io ho fatto dal sito e ho inviato comunque anche la pec.

alexdz
31-10-2018, 15:38
Nello stato delle richieste, sul sito o su MyTim Fisso, come la vedi? Da me è "evasa",
Io ho fatto dal sito e ho inviato comunque anche la pec.

Nell'area comunicazioni, dove trovo anche la mia, trovo la stessa risposta che ho ricevuto via mail.
Nell'area richieste trovo le pratiche di disattivazione della linea, date per "evase", con data corrispondente a quando la linea TIM di fatto è cessata.

DjLode
31-10-2018, 15:44
Nell'area comunicazioni, dove trovo anche la mia, trovo la stessa risposta che ho ricevuto via mail.
Nell'area richieste trovo le pratiche di disattivazione della linea, date per "evase", con data corrispondente a quando la linea TIM di fatto è cessata.

Nelle richieste è così anche da me. Nelle comunicazioni devo guardare. Stasera controllo anche solo per curiosità.

MiloZ
31-10-2018, 20:26
Non ti ho risposto per creare polemica, ti volevo solo dare dei consigli tecnici.
Se dai miei messaggi trapela un tono perentorio o aggressivo, devi scusarmi ma non è questa la mia intenzione. Discutere su un forum è dispersivo e ho voluto scrivere in modo conciso e chiaro. Era mia intenzione farti capire che, sì, le latenze aumentano, ma ciò non vuol dire che ci sia un problema da risolvere.
A parte questo, domani farò dei test su una linea TIM e posterò i risultati in tarda serata.

Stasera miracolosamente sono le 21:30 e ancora la saturazione non c'è stata, latenze basse e stabili su tutti i server.
Vediamo se è soltanto un caso oppure hanno risolto definitivamente. :)

Skylake_
31-10-2018, 22:40
Sono tutti in vacanza per il ponte :D

AofSpades
01-11-2018, 01:01
Confermo il silenzio radio stasera, sono tutti in giro per halloween...
Sia gli abbonati FW che gli abbonati TIM :D
https://i.imgur.com/Y1SY3cy.pnghttps://i.imgur.com/wYpPJua.png

DjLode
01-11-2018, 07:54
Nelle richieste è così anche da me. Nelle comunicazioni devo guardare. Stasera controllo anche solo per curiosità.



Ho controllato, nelle comunicazioni non ho niente a parte due voci di &ldquo;contestazione web&rdquo;, andando a vedere è la disdetta fatta proprio dal sito.

jardel
01-11-2018, 09:35
Nell'area comunicazioni, dove trovo anche la mia, trovo la stessa risposta che ho ricevuto via mail.
Nell'area richieste trovo le pratiche di disattivazione della linea, date per "evase", con data corrispondente a quando la linea TIM di fatto è cessata.

dove hai trovato la comunicazione? nella bolletta tim di settembre?
a me non c'era presumo quindi che per la mia offerta non fosse prevista rimodulazione ergo i 35€ glieli devo dare comunque:mad:

piuttosto voi quando lo avete disattivato il rid bancario? quando avete fatto il passaggio a fw all'attivazione della linea o dalla stipula del contratto. non so se revocarlo ora o aspettare l'addebito dell'ultima bolletta relativa a settembre, previsto per i primi di novembre.voi che dite?:confused:

alexdz
01-11-2018, 09:47
dove hai trovato la comunicazione? nella bolletta tim di settembre?

Nella bolletta di settembre, relativa ai consumi di agosto.

jardel
01-11-2018, 09:59
Nella bolletta di settembre, relativa ai consumi di agosto.

in verità c'è solo la comunicazione che la spedizione della fattura cartacea aumentava a 2,50€ e chi non accettava questa variazione poteva recedere entro il 31 ottobre. ma io avevo la domiciliazione quindi non mi riguardava presumo
c'è scritto comunque che chi vuole recedere puo' farlo passando ad altro operatore ma lo deve specificare nella richiesta di recesso..una furbata perchè è ovvio che chi passa ad altro operatore lo fa perchè non accetta l'ennesima rimodulazione

aspetto di vedere che faranno con i rimborsi delle bollette a 28 giorni...là si ride!

alexdz
01-11-2018, 11:18
c'è scritto comunque che chi vuole recedere puo' farlo passando ad altro operatore ma lo deve specificare nella richiesta di recesso..una furbata perchè è ovvio che chi passa ad altro operatore lo fa perchè non accetta l'ennesima rimodulazione


Nel mio caso c'era la rimodulazione del costo dell'abbonamento al servizio Internet Senza Limiti, oltre al cambio delle spese postali.
E cmq il diritto di recesso senza costi ce l'hai anche se non passi ad altro operatore, per il semplice fatto che fanno una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali. Io nella comunicazione di recesso ho scritto sia che era a causa delle modifiche contrattuali, sia che passavo a FW.

jardel
01-11-2018, 13:37
Nel mio caso c'era la rimodulazione del costo dell'abbonamento al servizio Internet Senza Limiti, oltre al cambio delle spese postali.
E cmq il diritto di recesso senza costi ce l'hai anche se non passi ad altro operatore, per il semplice fatto che fanno una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali. Io nella comunicazione di recesso ho scritto sia che era a causa delle modifiche contrattuali, sia che passavo a FW.

si il recesso è gratuito anche se non passi ad altro operatore ma recedere da un'offerta rimanendo sempre con lo stesso gestore che ha rimodulato tutto ha senso secondo te?
anche con la rimodulazione delle spese postali si poteva recedere senza costi e passare ad altro operatore, non l'ho fatto al tempo:doh: :cry:

menomale che con fw sti problemi ora sono finiti:D

MiloZ
03-11-2018, 19:55
Sono tutti in vacanza per il ponte :D

Purrtroppo mi sa che avevi ragione, oggi siamo nuovamente saturi a palla. :stordita:


C:\Users\Admin>hrping xch.nl -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=280a
Pinging xch.nl [93.184.96.73]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0001 TTL=50 ID=2b19 time=129.974ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0002 TTL=50 ID=2b1a time=132.860ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0003 TTL=50 ID=2b1b time=132.033ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0004 TTL=50 ID=2b1c time=125.938ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0005 TTL=50 ID=2b1d time=134.753ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0006 TTL=50 ID=2b1e time=123.401ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0007 TTL=50 ID=2b1f time=134.543ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0008 TTL=50 ID=2b20 time=126.111ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=0009 TTL=50 ID=2b21 time=132.530ms
From 93.184.96.73: bytes=60 seq=000a TTL=50 ID=2b22 time=120.943ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.621357 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 120.943 / 129.308 / 134.753 / 4.629
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>hrping multiplay.co.uk -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=6c1a
Pinging multiplay.co.uk [85.236.96.26]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0001 TTL=53 ID=f0f7 time=131.530ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0002 TTL=53 ID=f103 time=133.742ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0003 TTL=53 ID=f10a time=125.397ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0004 TTL=53 ID=f10d time=127.292ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0005 TTL=53 ID=f11d time=131.123ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0006 TTL=53 ID=f131 time=133.772ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0007 TTL=53 ID=f13a time=119.093ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0008 TTL=53 ID=f13d time=128.363ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=0009 TTL=53 ID=f144 time=134.055ms
From 85.236.96.26: bytes=60 seq=000a TTL=53 ID=f14c time=130.693ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.631097 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 119.093 / 129.506 / 134.055 / 4.432
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>hrping www.gatel.de -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=002d
Pinging www.gatel.de [38.100.128.10]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0001 TTL=52 ID=68c0 time=126.920ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0002 TTL=52 ID=6a6a time=130.027ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0003 TTL=52 ID=6c14 time=124.871ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0004 TTL=52 ID=6c3b time=128.523ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0005 TTL=52 ID=6c65 time=127.759ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0006 TTL=52 ID=6d21 time=122.047ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0007 TTL=52 ID=6e11 time=121.800ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0008 TTL=52 ID=6e99 time=131.262ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=0009 TTL=52 ID=7033 time=126.000ms
From 38.100.128.10: bytes=60 seq=000a TTL=52 ID=7060 time=122.198ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.623836 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 121.800 / 126.140 / 131.262 / 3.209
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>hrping proserve.nl -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=3830
Pinging proserve.nl [83.96.141.5]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0001 TTL=55 ID=e936 time=130.530ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0002 TTL=55 ID=ec36 time=128.133ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0003 TTL=55 ID=f036 time=125.650ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0004 TTL=55 ID=f136 time=121.739ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0005 TTL=55 ID=f636 time=123.925ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0006 TTL=55 ID=f836 time=128.171ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0007 TTL=55 ID=fd36 time=124.357ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0008 TTL=55 ID=0037 time=120.866ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=0009 TTL=55 ID=0337 time=124.850ms
From 83.96.141.5: bytes=60 seq=000a TTL=55 ID=0637 time=123.323ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.624343 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 120.866 / 125.154 / 130.530 / 2.876
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.129, rcvd=0.129

C:\Users\Admin>hrping easo.ea.com -n10
This is hrPING v5.07.1148 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.178.20; using ICMP echo-request, ID=e832
Pinging easo.ea.com [159.153.64.173]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

setsockopt IP_HDRINCL failed: Error 10013: Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso.
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0001 TTL=243 ID=03da time=203.723ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0002 TTL=243 ID=03db time=204.444ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0003 TTL=243 ID=03dc time=207.894ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0004 TTL=243 ID=03dd time=202.947ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0005 TTL=243 ID=03de time=206.468ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0006 TTL=243 ID=03df time=205.697ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0007 TTL=243 ID=03e0 time=205.029ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0008 TTL=243 ID=03e1 time=191.980ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0009 TTL=243 ID=03e2 time=208.583ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000a TTL=243 ID=03e3 time=201.722ms

Packets: sent=10, rcvd=10, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 4.702843 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 191.980 / 203.848 / 208.583 / 4.438
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.127, rcvd=0.127



Vabè aspettiamo. :rolleyes:

Garis
03-11-2018, 20:17
Purrtroppo mi sa che avevi ragione, oggi siamo nuovamente saturi a palla. :stordita:

CUT...
Vabè aspettiamo. :rolleyes:

VULA in wifi (con altri dispositivi in uso)



> $ ping xch.nl -c 10
PING xch.nl (93.184.96.73) 56(84) bytes of data.
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=1 ttl=49 time=71.9 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=2 ttl=49 time=64.8 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=3 ttl=49 time=92.9 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=4 ttl=49 time=89.5 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=5 ttl=49 time=64.3 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=6 ttl=49 time=66.5 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=7 ttl=49 time=67.1 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=8 ttl=49 time=71.9 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=9 ttl=49 time=86.4 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=10 ttl=49 time=90.9 ms

--- xch.nl ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 21ms
rtt min/avg/max/mdev = 64.294/76.628/92.894/11.224 ms

> $ ping multiplay.co.uk -c 10
PING multiplay.co.uk (85.236.96.26) 56(84) bytes of data.
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=1 ttl=51 time=76.9 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=2 ttl=51 time=82.7 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=3 ttl=51 time=81.3 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=4 ttl=51 time=87.5 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=5 ttl=51 time=91.5 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=6 ttl=51 time=80.9 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=7 ttl=51 time=82.7 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=8 ttl=51 time=80.7 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=9 ttl=51 time=83.5 ms
64 bytes from ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26): icmp_seq=10 ttl=51 time=83.3 ms

--- multiplay.co.uk ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 22ms
rtt min/avg/max/mdev = 76.904/83.121/91.548/3.802 ms

> $ ping www.gatel.de -c 10
PING www.gatel.de (38.100.128.10) 56(84) bytes of data.
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=1 ttl=50 time=86.5 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=2 ttl=50 time=92.0 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=3 ttl=50 time=85.4 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=4 ttl=50 time=78.6 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=5 ttl=50 time=77.9 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=6 ttl=50 time=89.4 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=7 ttl=50 time=81.1 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=8 ttl=50 time=93.7 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=9 ttl=50 time=90.5 ms
64 bytes from cogentco.com (38.100.128.10): icmp_seq=10 ttl=50 time=82.0 ms

--- www.gatel.de ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 19ms
rtt min/avg/max/mdev = 77.880/85.730/93.724/5.375 ms

> $ ping proserve.nl -c 10 -4
PING proserve.nl (83.96.141.5) 56(84) bytes of data.
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=1 ttl=52 time=82.3 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=2 ttl=52 time=77.7 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=3 ttl=52 time=87.4 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=4 ttl=52 time=76.9 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=5 ttl=52 time=72.2 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=6 ttl=52 time=78.4 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=7 ttl=52 time=87.2 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=8 ttl=52 time=84.7 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=9 ttl=52 time=74.1 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=10 ttl=52 time=86.9 ms

--- proserve.nl ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 20ms
rtt min/avg/max/mdev = 72.231/80.784/87.355/5.382 ms

> $ ping easo.ea.com -c 10 -4
PING easo.ea.com (159.153.64.173) 56(84) bytes of data.
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=1 ttl=236 time=174 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=2 ttl=236 time=167 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=3 ttl=236 time=177 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=4 ttl=236 time=166 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=5 ttl=236 time=176 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=6 ttl=236 time=167 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=7 ttl=236 time=169 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=8 ttl=236 time=168 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=9 ttl=236 time=169 ms
64 bytes from easo.ea.com (159.153.64.173): icmp_seq=10 ttl=236 time=168 ms

--- easo.ea.com ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 18ms
rtt min/avg/max/mdev = 165.708/170.209/176.792/3.899 ms

MiloZ
03-11-2018, 20:24
Pare ci sia saturazione anche nel tuo caso, meno marcata forse (magari anche perchè sta diminuendo rispetto a quando ho provato io).

Garis
03-11-2018, 20:26
Pare ci sia saturazione anche nel tuo caso, meno marcata forse (magari anche perchè sta diminuendo rispetto a quando ho provato io).

Oddio... quando avevo l'ADSL che saturava l'orario peggiore era sempre questo.
Anche guardando https://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global il picco e' ora.

Garis
03-11-2018, 20:28
Oddio... quando avevo l'ADSL che saturava l'orario peggiore era sempre questo.
Anche guardando https://www.mix-it.net/statistics/cgi-bin/14all-Totale_globale.cgi?log=totaltraffic_global il picco e' ora.

ok, rifatto una prova a caso veloce e latenza aumentata di 20 ms


> $ ping proserve.nl -c 10 -4
PING proserve.nl (83.96.141.5) 56(84) bytes of data.
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=1 ttl=52 time=103 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=2 ttl=52 time=110 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=3 ttl=52 time=106 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=4 ttl=52 time=107 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=5 ttl=52 time=106 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=6 ttl=52 time=106 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=7 ttl=52 time=102 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=8 ttl=52 time=96.6 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=9 ttl=52 time=98.4 ms
64 bytes from www.proserve.nl (83.96.141.5): icmp_seq=10 ttl=52 time=102 ms

--- proserve.nl ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 22ms
rtt min/avg/max/mdev = 96.568/103.639/110.174/3.907 ms

AofSpades
04-11-2018, 01:28
----------------

Visto che continui a spammare il thread con i ping/traceroute, ci spieghi cosa signficano almeno?

jardel
04-11-2018, 11:19
primo conto fastweb 42.55 € anzichè 30€ pattuiti :mad: :mad: :mad: :mad:
voci ancora non consultabili ma importo si. chissà quale caxxo di servizio o onere mi hanno appioppato!

a voi il primo conto da quanto è stato?

dalucio
04-11-2018, 11:46
Non ti preoccupare la prima fattura è riferita ad un periodo maggiore di 30gg per cui la importo risulta inevitabilmente più alto. È successo a tutti alla prima fattura

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

loris100
04-11-2018, 13:18
Anch'io ho notato un aumento del ping notevole verso l'europa, prima francoforte lo pingavo a 18ms adesso sono oltre i 40ms, parigi era intorno ai 25ms ora e 50ms e passa...Non e una questione di saturazione nel mio caso, i ping sono sempre quelli a qualsiasi ora...Non so cosa sia successo.

Intin
04-11-2018, 13:38
esasperato dalla saturazione di Wind, ero tentato di passare a Fastweb ma a quanto pare c'è saturazione anche per loro, corretto? insomma, rimane solo mamma Telecom alla fine... :(

io sono coperto da tutti i gestori in FTTC. Consigli? grazie

MiloZ
04-11-2018, 16:01
Visto che continui a spammare il thread con i ping/traceroute, ci spieghi cosa signficano almeno?

Che il problema non è stato risolto come in apparenza era sembrato avendo funzionato bene per 1 giorno. :stordita:

MiloZ
04-11-2018, 16:06
esasperato dalla saturazione di Wind, ero tentato di passare a Fastweb ma a quanto pare c'è saturazione anche per loro, corretto? insomma, rimane solo mamma Telecom alla fine... :(

io sono coperto da tutti i gestori in FTTC. Consigli? grazie

Ma con Wind che tipo di saturazione c'era? Sulla rete di trasporto\rete IP (come accase con Fastweb) oppure a livello di kit VULA in centrale?
Se sei con Fastweb in SLU la saturazione a livello di OLT\centrale è molto improbabile, altrimenti dipende quanta banda hanno acquistato e quindi le prestazioni finali potrai saperle soltanto provando.

Intin
04-11-2018, 16:11
Ma con Wind che tipo di saturazione c'era? Sulla rete di trasporto\rete IP (come accase con Fastweb) oppure a livello di kit VULA in centrale?
Se sei con Fastweb in SLU la saturazione a livello di OLT\centrale è molto improbabile, altrimenti dipende quanta banda hanno acquistato e quindi le prestazioni finali potrai saperle soltanto provando.



Non ne ho idea. So che nellle ore serali e nei we vado a 2-3 mega

Fastweb da me copre in ftts. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MiloZ
04-11-2018, 16:24
Non ne ho idea. So che nellle ore serali e nei we vado a 2-3 mega

Fastweb da me copre in ftts. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora è più probabile un problema sul kit VULA o qualche altro apparato prima di arrivare sulla rete IP.
Se Fastweb ti copre in SLU non dovresti avere problemi di quel tipo, solo un'innalzamento di ping verso alcuni server esteri nelle ore di punta (quello di cui parlavamo nei post precedenti).
Se Fastweb ti copre in VULA è da provare, non si può sapere a priori.

AofSpades
04-11-2018, 17:11
esasperato dalla saturazione di Wind, ero tentato di passare a Fastweb ma a quanto pare c'è saturazione anche per loro, corretto? insomma, rimane solo mamma Telecom alla fine... :(

io sono coperto da tutti i gestori in FTTC. Consigli? grazie
Non c'è saturazione, vai tranquillo con Fastweb.
Che il problema non è stato risolto come in apparenza era sembrato avendo funzionato bene per 1 giorno. :stordita:
Oppure non è un problema fastweb e sei tu che sei testardo e non leggi quello che è stato scritto?

MiloZ
04-11-2018, 18:55
Non c'è saturazione, vai tranquillo con Fastweb.

Oppure non è un problema fastweb e sei tu che sei testardo e non leggi quello che è stato scritto?

Come non è un problema di Fastweb e di chi se da diverse zone regioni di Italia si alza di 100ms la latenza alla ore di punta (anche dal Veneto come feedback dell'utente che ha postato ieri)? :eek:
Ripeto, se non vuoi accettare che Fastweb abbia problemi essendo l'ISP a cui sei abbonato ok, ma non neghiamo l'evidenza per lo meno. :rolleyes:

Intin
04-11-2018, 19:34
Allora è più probabile un problema sul kit VULA o qualche altro apparato prima di arrivare sulla rete IP.
Se Fastweb ti copre in SLU non dovresti avere problemi di quel tipo, solo un'innalzamento di ping verso alcuni server esteri nelle ore di punta (quello di cui parlavamo nei post precedenti).
Se Fastweb ti copre in VULA è da provare, non si può sapere a priori.



Scusa se segna ftts in teoria non dovrebbe essere vula. Corretto?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skylake_
04-11-2018, 20:51
Allora è più probabile un problema sul kit VULA o qualche altro apparato prima di arrivare sulla rete IP.
Se Fastweb ti copre in SLU non dovresti avere problemi di quel tipo, solo un'innalzamento di ping verso alcuni server esteri nelle ore di punta (quello di cui parlavamo nei post precedenti).
Se Fastweb ti copre in VULA è da provare, non si può sapere a priori.

Non dovrebbe essere identico il comportamento verso siti esteri, dato che dalla centrale in su la linea è sempre di Fastweb e verosimilmente la stessa che usano quelli in SLU?

frecciadelsud836
04-11-2018, 21:31
Ciao Ragazzi, domanda da 10 milioni di dollari.
SLU o VULA?

https://www.imageupload.co.uk/images/2018/11/04/slu-vula.jpg

Sono uno dei tanti poveri ragazzi che da un anno circa vanno dietro a Wind Infostrada e alle saturazioni serali VDSL...
Fino a qualche tempo fa non avevo copertura con Fastweb, ma adesso questa è arrivata, vorrei solo sapere se la migrazione sarebbe VULA-VULA o potrei aspettarmi qualcosa in più da questa "ipotetica" nuova linea Fastweb e l'unica speranza è dare 50€ al mese a TIM.

AofSpades
04-11-2018, 21:46
Non sei in SLU ma in VULA (Opzione Ultrafibra-VULA). Molto probabile che i rallentamenti che hai con Infostrada non li avrai con Fastweb.

AofSpades
04-11-2018, 21:52
MiloZ vorrei provare a spiegarti un altra volta perché non puoi fidarti dei test che hai fatto...

Usiamo il tuo esempio, xch.nl (che rimanda a scrim.nl). Di notte risponde in circa 30ms, alle 19:00 (o in altri orari con traffico elevato) risponde così:
$ ping -c 5 xch.nl
PING xch.nl (93.184.96.73) 56(84) bytes of data.
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=1 ttl=48 time=111 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=2 ttl=48 time=114 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=3 ttl=48 time=114 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=4 ttl=48 time=106 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=5 ttl=48 time=110 ms
Cosa significa? Non si collega? Non si riesce a navigare? Si scarica lentissimo?
Facciamo una prova con il browser, carichiamo la homepage scrim.nl 5 volte di fila e cronometriamo quanto ci mette:
Alle 2:30 : 1.56s 1.46s 1.40s 1.50s 1.53s
Alle 19:00 : 1.67s 1.70s 1.85s 1.75s 1.87s

Scarichiamo 1 file da 1000MB da scrim.nl:
Alle 2:30: 82 secondi con media di 12.2 MB/s
Alle 19:00: 92 secondi con media di 10.87 MB/s
Differenze minime e comunque impercettibili nell'uso normale. Come vedi i numeri che leggi nei tracert (gli aumenti del 300%) hanno poco riscontro nell'uso reale.

Indaghiamo meglio sui tracert. Tracciando verso xch.nl:
7: 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.113)
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
10: xe-0-1-0-7.r02.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net (193.5.122.77)
11: ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.178)
12: ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.55)
13: 212.119.24.218 (212.119.24.218)
14: xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net (89.188.4.34)
Quindi per arrivare alla rete di xch, si passa prima da Swisscom (ip-plus.net) e poi da NTT.
Facciamo un trace verso un indirizzo interno Swisscom, così eliminiamo NTT e Xch:
$ tracepath -b bluewin.ch
7: 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.105)
8: 93-63-100-2.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.2)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
10: i79zhb-005-bun15.bb.ip-plus.net (138.187.129.26)
11: i79zhh-015-hun3-0-3.bb.ip-plus.net (138.187.129.142)
12: 193.134.95.49 (193.134.95.49)
13: no reply
14: no reply

Ottimo, sembra che usi la stessa 'strada' di prima. Facciamo un ping verso bluewin.ch:
ping -c 5 bluewin.ch
PING bluewin.ch (213.3.75.34) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=1 ttl=55 time=12.2 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=2 ttl=55 time=8.84 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=3 ttl=55 time=11.6 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=4 ttl=55 time=8.93 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=5 ttl=55 time=9.67 ms
Meno di 10ms! Quindi il problema è di Fastweb o di Swisscom? Il collegamento Swisscom-NTT non ha abbastanza banda? Perchè Fastweb manda ad Xch attraverso Swisscom quando potrebbe usare il collegamento che ha su AMS-IX (https://ams-ix.net/connected_parties)?
Come vedi non è semplice ottimizzare le reti per tutti e diagnosticando solo da traceroute si arriva a conclusioni errate, sopratutto quando non si conoscono bene le reti su cui si transita.

P.S. Il ragionamento che ho appena illustrato è estremamente semplificato, ci sono molte altre variabili che non vanno ignorate per poter dare 'colpe' ai vari ISP.

carlese
04-11-2018, 21:57
Ragazzi ho capito che dobbiamo sorbirsi pagine e pagine di ping e trace, ma almeno usate gli spoiler 🙏

Skylake_
04-11-2018, 21:59
Ciao Ragazzi, domanda da 10 milioni di dollari.
SLU o VULA?


VULA! C'è pure scritto tale e quale in basso nella schermata, pure in grassetto :rotfl:

Se vuoi ti mando i dati per il bonifico :D

AofSpades
04-11-2018, 22:03
ma non neghiamo l'evidenza per lo meno. :rolleyes:
Come vedi nessuno sta negando che ci siano aumenti di ping, sei tu che sbagli ad ingigantire un 'problema' a cui arrivi con i metodi sbagliati.

Ragazzi ho capito che dobbiamo sorbirsi pagine e pagine di ping e trace, ma almeno usate gli spoiler ��
Purtroppo gli spoiler non accorciano il messaggio, oscurano e basta.

frecciadelsud836
04-11-2018, 22:06
VULA! C'è pure scritto tale e quale in basso nella schermata, pure in grassetto :rotfl:

Se vuoi ti mando i dati per il bonifico :D
Affare fatto! Aspetto i dati in MP.
Sono un pò disperato visto che i problemi di lentezza li ho avuti prima con Tiscali FTTC e poi con Wind FTTC, tali e quali, identici.
Fastweb sarebbe il terzo tentativo, ma, visto che la risposta è stata VULA, temo che il tutto sarebbe inutile.
Ma veramente in tutta Italia con Fastweb FTTC gli unici problemi che si hanno è ping a 110ms verso l'Estero e poi nulla più? Zero saturazioni serali? Zero disconnessioni?

Intin
04-11-2018, 22:13
meglio ''con risorse MOS'' che in Vula, corretto? o meglio, cosa cambia?

Skylake_
04-11-2018, 22:23
Ma veramente in tutta Italia con Fastweb FTTC gli unici problemi che si hanno è ping a 110ms verso l'Estero e poi nulla più? Zero saturazioni serali? Zero disconnessioni?

Io avevo Fastweb in ULL (che Fastweb chiama risorse MOS, anche perchè in ULL il telefono è analogico - cioè in realtà è VoIP da armadio ma l'utente lo riceve come il vecchio telefono analogico con filtro su presa) e l'unica anomalia riscontrata è che - ogni tanto e in modo completamente casuale - dopo mezzanotte staccavano la connessione all'intera macro-zona e si era impossibilitati a navigare e telefonare fino all'alba. Di fatto il modem perdeva l'indirizzo IP.

Tutti i miei vicini di casa sono Fastweb, salvo rare eccezioni, e tutti hanno avuto modo di sperimentare la stessa cosa. Su Google si trovano anche delle segnalazioni in merito.
A parte questo inconveniente (che capita raramente, ma capita, almeno nella mia zona) e un po' di lentezza verso l'estero, su alcuni server gaming e ogni tanto anche con delle app mainstream come Spotify, problemi non ne ho avuti.

Anzi, l'assistenza è piuttosto rapida qui: una volta hanno mandato da un mio vicino un tecnico di sabato a sostituire qualcosa in armadio (segnalazione fatta il giorno prima); recentemente a un altro mio vicino hanno sostituito il modem mandando il tecnico a consegnarlo, sempre il giorno dopo la segnalazione (peccato perchè con un disturbante in meno navigavo da dio). Però ripeto, qui abbiamo proprio l'armadio ONU Fastweb accanto a quello TIM. Di TIM, se vai con Fastweb, hai solo la permuta nel loro armadio e il cavo di rame dall'armadio alla colonnina e dalla colonnina a casa, nient'altro.

Per il VULA... Magari Fastweb ha cacciato più soldi e quindi ha più banda a disposizione per tutti. :confused:
Ma in Germania (che hanno il G. Vector!), che sono tutti in VULA tranne il primo operatore che copre l'armadio, come cavolo fanno?

AofSpades
04-11-2018, 22:25
meglio ''con risorse MOS'' che in Vula, corretto? o meglio, cosa cambia?
Risorse MOS significa che il telefono è analogico e non voip. È necessario quando Fastweb ha i propri armadi per strada in SLU.

Fastweb sarebbe il terzo tentativo, ma, visto che la risposta è stata VULA, temo che il tutto sarebbe inutile.
VULA signfica che ogni operatore ha la propria fibra in centrale. Se vai lento perché la rete infostrada è lenta oltre la centrale, con altri probabile che non ci siano problemi.
Se vai lento perché tutti i vicini hanno la VDSL e creano un collo di bottiglia tra te e la centrale non ti salvi con nessuno.

Intin
04-11-2018, 23:02
Risorse MOS significa che il telefono è analogico e non voip. È necessario quando Fastweb ha i propri armadi per strada in SLU.





VULA signfica che ogni operatore ha la propria fibra in centrale. Se vai lento perché la rete infostrada è lenta oltre la centrale, con altri probabile che non ci siano problemi.

Se vai lento perché tutti i vicini hanno la VDSL e creano un collo di bottiglia tra te e la centrale non ti salvi con nessuno.



Ti ringrazio. Ottimo tornare con il telefono non VoIP... vediamo cosa mi risponde infostrada e se mi liberano passo a Fastweb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MiloZ
04-11-2018, 23:21
MiloZ vorrei provare a spiegarti un altra volta perché non puoi fidarti dei test che hai fatto...

Usiamo il tuo esempio, xch.nl (che rimanda a scrim.nl). Di notte risponde in circa 30ms, alle 19:00 (o in altri orari con traffico elevato) risponde così:
$ ping -c 5 xch.nl
PING xch.nl (93.184.96.73) 56(84) bytes of data.
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=1 ttl=48 time=111 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=2 ttl=48 time=114 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=3 ttl=48 time=114 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=4 ttl=48 time=106 ms
64 bytes from www.xch.nl (93.184.96.73): icmp_seq=5 ttl=48 time=110 ms
Cosa significa? Non si collega? Non si riesce a navigare? Si scarica lentissimo?
Facciamo una prova con il browser, carichiamo la homepage scrim.nl 5 volte di fila e cronometriamo quanto ci mette:
Alle 2:30 : 1.56s 1.46s 1.40s 1.50s 1.53s
Alle 19:00 : 1.67s 1.70s 1.85s 1.75s 1.87s

Scarichiamo 1 file da 1000MB da scrim.nl:
Alle 2:30: 82 secondi con media di 12.2 MB/s
Alle 19:00: 92 secondi con media di 10.87 MB/s
Differenze minime e comunque impercettibili nell'uso normale. Come vedi i numeri che leggi nei tracert (gli aumenti del 300%) hanno poco riscontro nell'uso reale.[/CODE]

Il quanto sia grave il problema come ti ho già spiegato è soggettivo, dipende dall'uso che uno fa della linea. Quelli sono soltanto 4 host presi a campione per vedere il routing indicativamente.
Ci sono una miriade di server da gioco che si possono trovare, come quelli che ti ho scritto nei post precedenti (tutt'altro che secondari tipo quella della EA) nei quali le latenze si alzano allo stesso modo (sembra che tu te ne sia già dimenticato per questo te lo ripeto).
Quindi la differenza è che con Fastweb, in quelle fasce orarie, non puoi giocare online su quei server (se non con prestazioni indegne) ad esempio, mentre con altri ISP si.

A me semplicemente sembra che tu sia un'utente poco esigente in termini di prestazioni della connessione (da qui il tuo voler minimizzare - quasi negare la situazione), ma questo non mi sembra un buon motivo per rimuovere l'esistenza di un problema soltato per fatto nel tuo caso specifico sia poco significativo.

Indaghiamo meglio sui tracert. Tracciando verso xch.nl:
7: 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.113)
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
10: xe-0-1-0-7.r02.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net (193.5.122.77)
11: ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.178)
12: ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.55)
13: 212.119.24.218 (212.119.24.218)
14: xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net (89.188.4.34)
Quindi per arrivare alla rete di xch, si passa prima da Swisscom (ip-plus.net) e poi da NTT.
Facciamo un trace verso un indirizzo interno Swisscom, così eliminiamo NTT e Xch:
$ tracepath -b bluewin.ch
7: 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.105)
8: 93-63-100-2.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.2)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
10: i79zhb-005-bun15.bb.ip-plus.net (138.187.129.26)
11: i79zhh-015-hun3-0-3.bb.ip-plus.net (138.187.129.142)
12: 193.134.95.49 (193.134.95.49)
13: no reply
14: no reply

Ottimo, sembra che usi la stessa 'strada' di prima. Facciamo un ping verso bluewin.ch:
ping -c 5 bluewin.ch
PING bluewin.ch (213.3.75.34) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=1 ttl=55 time=12.2 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=2 ttl=55 time=8.84 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=3 ttl=55 time=11.6 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=4 ttl=55 time=8.93 ms
64 bytes from 213.3.75.34 (213.3.75.34): icmp_seq=5 ttl=55 time=9.67 ms
Meno di 10ms! Che succede? Il problema è di Fastweb o di Swisscom? Il collegamento Swisscom-NTT non ha abbastanza banda? Perchè Fastweb manda ad Xch attraverso Swisscom quando potrebbe usare il collegamento che ha su AMS-IX (https://ams-ix.net/connected_parties)?
Come vedi non è semplice ottimizzare le reti per tutti e diagnosticando solo da traceroute si arriva a conclusioni errate, sopratutto quando non si conoscono bene le reti su cui si transita.

Prima di tutto il percorso non è lo stesso, verso xch.nl passi da:

8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)

Verso bluewin.h invece:

8: 93-63-100-2.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.2)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)


Passi da un nodo diverso sulla rete Fastweb per cui il collegamento tra quel nodo e la rete di IPLus potrebbe essere meno carico.
Restiamo ai fatti cercando di non deviare la questione.
Nessuno ha detto che TUTTI i server del mondo fuori Italia si alzano con Fastweb, ma, una buona fetta si (che si raggiungono con Iplus\Seabone\Level3), ed il problema dipende sicuramente da Fastweb dato che:


Con altri ISP (che magari passano dagli stessi carrier per arrivare a quei server ) non accade.
Che i carrier esteri di Fastweb si saturino pressochè in contemporanea direi che sia statisticamente molto improbabile. Ragionevolmente è il link tra la rete Fastweb e la rete del carrier a non reggere il carico nelle ore di maggior traffico.


Di conseguenza, certamente che le politiche di routing e tutte le configurazioni di rete sono molte complesse, ma nei fatti, se come utenti finali sperimentiamo di pingare 130ms su di un server negli orari di punta, quando in altri momenti la latenza è 100ms inferiore (e non dipende dal server stesso) evidentemente qualcosa che non va c'è.

Oltretutto, problemi di questi tipo non sono certo nuovi nell'internet italiana e globale, con Fastweb stessa sono capitati anche in passato (ti basta solo andare a ritroso in questo thread e te ne accorgi).
Il mio intento era capitre se il probleme fosse diffuso in più zone di Italia ed abbiamo appurato che è proprio così, adesso non rimane che ASPETTARE.
Qualche giorno fa sembrava fosse cambiato qualcosa, ma era solo un falso positivo. :rolleyes:
Nessuno vuole ingigantire il problema, ma non diciamo neppure che il problema non esista e sia normale questa situazione (come sostanzialmente cercavi di far intendere nei tuoi post precedenti).

AofSpades
04-11-2018, 23:50
Passi da un nodo diverso sulla rete Fastweb per cui il collegamento tra quel nodo e la rete di IPLus potrebbe essere meno carico.
Gli indirizzi fw che rispondono cambiano continuamente, provando un altra volta bluewin.ch fa così:
7: 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.105)
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
10: i79zhb-005-bun15.bb.ip-plus.net (138.187.129.26)
Non c'e nessun nodo meno carico di un altro, il collegamento è quello. A questo punto sei tu che neghi l'evidenza, ignorando totalmente quello che ho spiegato.
Di conseguenza, certamente che le politiche di routing e tutte le configurazioni di rete sono molte complesse, ma nei fatti, se come utenti finali sperimentiamo di pingare 130ms su di un server negli orari di punta, quando in altri momenti la latenza è 100ms inferiore (e non dipende dal server stesso) evidentemente qualcosa che non va c'è.
Per l'ennesima volta, le latenze che hai postato non indicano un problema da risolvere da parte di fastweb. Non puoi neanche sapere che priorità abbiano i ping rispetto al traffico normale (molto bassa sicuramente).
Vuoi un consiglio? Apri questo benedetto gioco che diventa 'ingiocabile' con fw in ora di punta e metti gli screenshot che dimostrano ciò che sostieni.

cst13
05-11-2018, 10:31
Non sei in SLU ma in VULA (Opzione Ultrafibra-VULA). Molto probabile che i rallentamenti che hai con Infostrada non li avrai con Fastweb.

Premesso che abito da tutt'altra parte ma io ho problemi di saturazione proprio con Fastweb, credevo fossero un po' meglio di quei disastri di Wind e Vodafone ma a quanto pare anche loro cercano il massimo guadagno con la minima spesa.

TheDarkAngel
05-11-2018, 10:36
Premesso che abito da tutt'altra parte ma io ho problemi di saturazione proprio con Fastweb, credevo fossero un po' meglio di quei disastri di Wind e Vodafone ma a quanto pare anche loro cercano il massimo guadagno con la minima spesa.
Magari hai proprio la centrale satura, 192 porte occupate da tutti quindi anche con tim andresti male :p
Io sono passato da vodafone limitato a fastweb non limitato, da 27ms di ping a 7ms di ping, esperienza più che positiva :oink:
Non metto in dubbio che fastweb possa avere problematiche ma vodafone è proprio il male.

cst13
05-11-2018, 10:47
Magari hai proprio la centrale satura, 192 porte occupate da tutti quindi anche con tim andresti male :p
Io sono passato da vodafone limitato a fastweb non limitato, da 27ms di ping a 7ms di ping, esperienza più che positiva :oink:
Non metto in dubbio che fastweb possa avere problematiche ma vodafone è proprio il male.

Che Vodafone sia il male ci credo :D
Contento per te ma io prima con TIM in fttc non avevo problemi (giusto i costi esorbitanti :D ) mentre ora si, il vero problema è che o non te ne frega niente delle prestazioni o rimani con TIM a vita.

MiloZ
05-11-2018, 13:05
Non dovrebbe essere identico il comportamento verso siti esteri, dato che dalla centrale in su la linea è sempre di Fastweb e verosimilmente la stessa che usano quelli in SLU?

Si certo, relativamente alla rete IP o SLU o VULA le prestazioni sono quelle, quindi se c'è saturazione verso i siti esteri ci sarà in entrambi i casi.

MiloZ
05-11-2018, 13:08
Premesso che abito da tutt'altra parte ma io ho problemi di saturazione proprio con Fastweb, credevo fossero un po' meglio di quei disastri di Wind e Vodafone ma a quanto pare anche loro cercano il massimo guadagno con la minima spesa.

Probabile nel tuo caso sia il kit VULA sottodimensionato se la banda ti diminuisce cosi tanto anche sugli speedtest italiani, alla fine tentano di risparmiare anche in questo modo.
Da questo punto di vista rispetto a Fastweb\Wind\Tiscali mi sembra che Vodafone relativamente al dimensionamento dei kit VULA sia forse l'ISP di cui ho letto meno lamentele.

cst13
05-11-2018, 13:58
Probabile nel tuo caso sia il kit VULA sottodimensionato se la banda ti diminuisce cosi tanto anche sugli speedtest italiani, alla fine tentano di risparmiare anche in questo modo.
Da questo punto di vista rispetto a Fastweb\Wind\Tiscali mi sembra che Vodafone relativamente al dimensionamento dei kit VULA sia forse l'ISP di cui ho letto meno lamentele.

Si sono praticamente certo che sia il kit sottodimensionato dato che la linea funziona perfettamente tutto il giorno tranne che dalle 21 alle 23, il problema è che in questo lasso di tempo oltre a sembrare quasi un adsl, ieri sera 20 mega, la linea risulta anche instabile e perde pacchetti.

fra55
06-11-2018, 09:49
Fastweb mi ha confermato di nuovo che non vi sono indicazioni da parte di AGCOM in merito per il rimborso delle bollette a 28 giorni :mc:

emicad
06-11-2018, 12:32
Fastweb mi ha confermato di nuovo che non vi sono indicazioni da parte di AGCOM in merito per il rimborso delle bollette a 28 giorni :mc:

Proprio stamattina leggevo su Google News che i rimborsi dovrebbero avvenire "entro l'anno", ma ci credo poco.

MiloZ
06-11-2018, 20:00
Gli indirizzi fw che rispondono cambiano continuamente, provando un altra volta bluewin.ch fa così:
7: 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.105)
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
10: i79zhb-005-bun15.bb.ip-plus.net (138.187.129.26)
Non c'e nessun nodo meno carico di un altro, il collegamento è quello. A questo punto sei tu che neghi l'evidenza, ignorando totalmente quello che ho spiegato.

Quello è un'altro nodo ancora. Comunque non hai spiegato niente, hai semplicemente affermato che non ci sono problemi quando tutti si sono accorti del contrario.

Per l'ennesima volta, le latenze che hai postato non indicano un problema da risolvere da parte di fastweb. Non puoi neanche sapere che priorità abbiano i ping rispetto al traffico normale (molto bassa sicuramente).
Vuoi un consiglio? Apri questo benedetto gioco che diventa 'ingiocabile' con fw in ora di punta e metti gli screenshot che dimostrano ciò che sostieni.

Quindi prendo atto che non credi nemmeno a quello che vedi pur di difendere Fastweb, incredibile. :doh: :eekk:
Ti avevo già spiegato nei post precedenti (continui a far finta di non leggere) che la latenza non aumenta soltanto nel numeretto del traceroute ma anche in gioco, quindi la bassa priorità ai pacchetti iCMP non c'entra nulla ( anche perchè altri ISP nello stesso momento sullo stesso server pingano regolarmente basso).
E' un problema di Fastweb che tu voglia accettarlo o meno.


Di seguito lo screenshot di due server al volo nei quali il ping in gioco è uguale al ping nel traceroute. (negli screen ti ho indicato per praticità con due freccie il punto dove viene segnata la latenza):


212.129.59.81:3000 - Francia

Traceroute:

Traccia instradamento verso 212-129-59-81.rev.poneytelecom.eu [212.129.59.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.57
3 5 ms 5 ms 4 ms 10.250.135.2
4 5 ms 4 ms 5 ms 10.250.29.194
5 9 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.161
6 10 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.197
7 9 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.221
8 105 ms 100 ms 101 ms et3-0-2.roma52.rom.seabone.net [89.221.32.112]
9 116 ms 116 ms 120 ms ae24.parigi52.par.seabone.net [195.22.210.96]
10 125 ms 124 ms 121 ms online.parigi52.par.seabone.net [213.144.183.53]
11 129 ms 135 ms 130 ms 195.154.1.167
12 132 ms 132 ms 122 ms 62-210-246-44.rev.poneytelecom.eu [62.210.246.44]
13 117 ms 119 ms 120 ms 212-129-59-81.rev.poneytelecom.eu [212.129.59.81]

Traccia completata.

Screenshot: https://i.imgur.com/uD1to5n.jpg

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


173.199.74.188:7777 - UK

Traceroute:

Traccia instradamento verso 173.199.74.188.choopa.net [173.199.74.188]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.57
3 5 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.14
4 5 ms 5 ms 4 ms 10.250.29.194
5 9 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.161
6 9 ms 8 ms 9 ms 89.97.200.201
7 9 ms 9 ms 9 ms 93.57.68.222
8 9 ms 8 ms 9 ms 93.57.68.221
9 10 ms 9 ms 9 ms 8-1-1.bear1.italy2.level3.net [212.73.241.225]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 118 ms 121 ms 117 ms choopa-llc.ear1.london1.level3.net [195.50.91.2]
12 120 ms 127 ms 127 ms 173.199.74.188.choopa.net [173.199.74.188]

Traccia completata.

Screenshot: https://i.imgur.com/NS05AX6.jpg


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Spero ti sarai convinto adesso che la tua tesi era ERRATA. :rolleyes:

AofSpades
06-11-2018, 22:02
Quello è un'altro nodo ancora.
Per l'ennesima volta sei riuscito a rispondere senza leggere o capire. Sarebbe bello sapere dove vedi le differenze tra questi due: :what: xch.nl
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
bluewin.ch
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
Rileggiti tutti i messaggi e vedrai che le uniche cose su cui discuto sono:

1- I numeri delle latenze nei tracert non significano assolutamente niente
= Ti è stato dimostrato facendo ping verso altri server sulla stessa 'strada'(bluewin.ch per esempio)

2 - Non puoi dire che i 'collegamenti esteri' siano saturi facendo 2 ping/tracert
= Ti è stato dimostrato con vari speedtest e test cronometrati

3 - Anche se fossero saturi non puoi sapere quale parte del collegamento lo sia (Fastweb o altri)
= Ti ho messo spiegazioni che hai completamente sorvolato

Visto che probabilmente non leggerai neanche questo messaggio, te lo ridico:
La mia 'tesi' era che i traceroute sono INUTILI e non indicano quello che dici tu. E questo ti è stato dimostrato.

Mettendo 2 screenshot di un gioco di vent'anni fa (che tra l'altro ti ho consigliato mettere io) pensi di dimostrare i il contrario? Ma di cosa?

Sinceramente sono anche stufo di ripetere le stesso cose 20 volte, e lo saranno anche gli altri che leggono questo thread.

MiloZ
06-11-2018, 23:52
Per l'ennesima volta sei riuscito a rispondere senza leggere o capire. Sarebbe bello sapere dove vedi le differenze tra questi due: :what: xch.nl
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)
bluewin.ch
8: 93-63-100-58.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.58)
9: i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net (193.5.122.126)


Anche in questo caso non c'è nulla di strano. Il fatto che utilizzando lo stesso carrier a volte la latenza si alzi ed altre no, dipende dai flussi Ip e dal percorso dei pacchetti andata e ritorno, ma quando la latenza si alza è comunque colpa della rete Fastweb perchè da quei carrier ci passano anche altri ISP e non ci sono problemi (almeno Seabone e Level3, ma verosimilmente lo stesso vale per IPplus).

Non ti sembra strano che quando la latenza aumenta su alcuni server, questa aumenti in contemporanea sia per i server che si raggiungono con Level3 che Seabone? Tu credi davvero la colpa sia di quei carrier che, solo per Fastweb, si sovraccarichino all'unisono producendo un'impennata di ping come output finale sulle nostre connessioni?
Sarebbe bizzaro. :stordita:


Visto che probabilmente non leggerai neanche questo messaggio, te lo ridico:
La mia 'tesi' era che i traceroute sono INUTILI e non indicano quello che dici tu. E questo ti è stato dimostrato.

Ciò che è stato dimostrato è che, nei server in cui la latenza si alza nei TRACEROUTE , l'aumento è REALE ANCHE NEI SERVER DI GIOCO (quindi nella realtà pratica e la cosa di conseguenza NON è dovuta a basse priorità dei ping\pacchetti ICMP), come ti ho chiaramente mostrato negli screenshot.

Mettendo 2 screenshot di un gioco di vent'anni fa (che tra l'altro ti ho consigliato mettere io) pensi di dimostrare i il contrario? Ma di cosa?

Di quello che hai sostenuto sopra, cioè:

"Per l'ennesima volta, le latenze che hai postato non indicano un problema da risolvere da parte di fastweb. Non puoi neanche sapere che priorità abbiano i ping rispetto al traffico normale (molto bassa sicuramente).
Vuoi un consiglio? Apri questo benedetto gioco che diventa 'ingiocabile' con fw in ora di punta e metti gli screenshot che dimostrano ciò che sostieni.

Tu credevi che nella pratica NON si verificasse l'aumento del ping ma fosse semplicemente un numero del traceroute insignificante e senza riscontri pratici. Ti ho dimostrato il contrario. Oppure vuoi ancora affermare che non è così? :eek:
Comunque direi che è già stato detto tutto, ripetere le stesse cose all'infinito mi pare poco proficuo. Il succo della questione è chiaro.
Se vuoi rimanere del parere che FaStWeB sia ok e la saturazione\aumento di latenza nelle ore di punta verso diverse direttrici estere sia colpa dell'uomo nero fai pure. :rolleyes:

AofSpades
07-11-2018, 00:54
Anche in questo caso non c'è nulla di strano. Il fatto che utilizzando lo stesso carrier a volte la latenza si alzi ed altre no, dipende dai flussi Ip e dal percorso dei pacchetti andata e ritorno, Certo, adesso la colpa è dei flussi IP, un altra teoria campata in aria delle tue. Almeno la fantasia non ti manca.
Mi ricordo le classi IP di cui eri tanto fiero che alla fine non esistono neanche. Piuttosto che arrendersi davanti all'evidenza inventane un altra.

Alcuni tuoi post che sono stati smontati (o neghi di aver detto tutto cio?)
Dai, non difendiamo l'indifendibile, è palese Fastweb stia facendo acqua. il routing estero di fastweb è nel pallone attualmente, ma considerato che la problematica coinvolge più regioni compresa la Lombardia e Milano inclusa, sono fiducioso che sistemino in breve tempo.Questione di punti di vista, l'unico dato di fatto è che con Fastweb si saturano i link internazionali alle ore di punta in questo periodoIo non ho parlato di 3-4 server, ma di 3-4 carrier esteri che vanno in saturazione (e che di conseguenza coinvolgono potenzialmente centinaia di server, non solo quelli presi come campione). Sono saturi i collegamenti esteri dal pomeriggio alla sera (non solo quei server che sono presi ad esempio) e lo hai confermato anche te.

Il ping non serve solo per il gaming, un collegamento saturo con ping sui 100ms (che poi può essere 80ms come 130ms dipende dall'entità della saturazione in quel preciso momento) significa rallentamenti anche nei download\streaming e tutto ciò che ne consegue.Curioso, sta succendo la stessa cosa con Fastweb da qualche giorno\settimana (si saturano i collegamrenti verso l'estero) da diverse regioni di Italia.
Quegli host in genere li uso come campione per conntrollare lo stato del routing nel complesso. Nel senso, se il link con IpPlus, Level3 o Seabone si saturano, vengono coinvolti anche tanti altri server che si raggiungono tramite questi stessi carrier, quindi è sufficiente controllarne alcuni per rendersi conto della situazione.
Dopo tutto sto casino, errori grossolani e teorie a caso, sei riuscito a confermare una (1) sola cosa...
Che il ping su un gioco uscito nel 1999, a cui giocano forse un centinaio di persone in tutto il mondo, su un server pagato pochissimo, arriva ai limiti del giocabile!
Cosa che io non ho mai neanche negato! Tutto il resto lo hai ignorato per non darmi ragione.

Chiedo scusa a tutti i lettori per il tempo perso a leggere i nostri discorsi noiosi. Prometto che smetto di provare a spiegare a MiloZ quello che non vuol capire.
Limiterò drasticamente i miei post. Buona serata a tutti

MiloZ
07-11-2018, 02:07
Certo, adesso la colpa è dei flussi IP, un altra teoria campata in aria delle tue. Almeno la fantasia non ti manca.
Mi ricordo le classi IP di cui eri tanto fiero che alla fine non esistono neanche. Piuttosto che arrendersi davanti all'evidenza inventane un altra.

No, è proprio cosi. Dipende dai flussi ip delle connessioni e dal percorso dei pacchetti di andata e ritorno, sono fenomeni comuni quelli di cui ti stupivi sopra, non di rado succedono anche con altri ISP quando si manifesta qualche sorta di saturazione e questa è sempre stata la spiegazione data da chi si intende di reti molto più di me e probabilmente di te.
Altrimenti spiegala te la causa, o formula un'ipotesi su ciò che potrebbe essere, visto che sai tutto e ti diverti soltanto a giudicare quello che scrivono gli altri senza apportare niente di utile alla discussione, però non dirmi "la causa non la so ma non è colpa di fastweb" :mc:

Alcuni tuoi post che sono stati smontati (o neghi di aver detto tutto cio?)

Mi pare che quei post siano tutti perfettamente integri, altro che smontati. :read:

Confermo tutto e ribadisco: il routing estero di Fastweb è nel pallone in questo periodo, dato che, come abbiamo appurato (anche sulla tue stessa connessione tra l'altro) ci sono centinaia e centinaia di potenziali server (che si raggiungono con i carrier Seabone, Level3 ed IPplus) nei quali aumenta la latenza nelle ore di punta (e non solo nel traceroute come da tua ipotesi priva di fondamento tesa soltanto a difendere fastweb, ma nella realta pratica come ti ho chiaramente dimostrato dati alla mano).


Dopo tutto sto casino, errori grossolani e teorie a caso, sei riuscito a confermare una (1) sola cosa...
Che il ping su un gioco uscito nel 1999, a cui giocano forse un centinaio di persone in tutto il mondo, su un server pagato pochissimo, arriva ai limiti del giocabile!
Cosa che io non ho mai neanche negato! Tutto il resto lo hai ignorato per non darmi ragione.

Ho dimostrato solo che ti eri sbagliato su tutta la linea fin da principio.
Il gioco del 1999 ( per altro un signor gioco) l'ho preso al volo perchè dovevo mostrarti uno screnshot in cui venisse segnata chiaramente la latenza in game , cosa che non accade in tutti.
Di server impattati dalla latenza alta, come mi sono abbastanza stancato di ripeterti, se ne possono trovare centinai con tutti i giochi, ma non mi metto a farti 100 screenshot, uno basta ed avanza per confutare la tua ipotesi erronea.

Comunque direi di chiuderla qua, se non altro ciò che c'era da dire è stato detto, e come stanno le cose credo sia abbastanza chiaro per tutti ormai.

loris100
07-11-2018, 09:40
Intanto questa mattina il mio fastgate ha ricevuto un aggiornamento firmware..

0.00.81_FW_200_Askey 2018-10-02 18:08:18

jardel
07-11-2018, 13:44
a voi il primo conto fastweb quanto è stato?
a me 42,55€ per il periodo di fatturazione 19-30 novembre- glieli sto dando anticipati
prossima fattura 1° dicembre

di@!
07-11-2018, 16:49
a voi il primo conto fastweb quanto è stato?
a me 42,55€ per il periodo di fatturazione 19-30 novembre- glieli sto dando anticipati
prossima fattura 1° dicembre

42,55e per 11 giorni? :confused:

non ho capito perchè dovresti pagare così tanto sinceramente, per 11 giorni poi...c'è qualche pagamento extra che gli devi?

la mia ultima bolletta è di 32,5e (quota fissa che ormai pago da mesi) con periodo di fatturazione dal 1 al 30 ottobre

pluto78
08-11-2018, 14:52
42,55e per 11 giorni? :confused:

non ho capito perchè dovresti pagare così tanto sinceramente, per 11 giorni poi...c'è qualche pagamento extra che gli devi?

la mia ultima bolletta è di 32,5e (quota fissa che ormai pago da mesi) con periodo di fatturazione dal 1 al 30 ottobre

Guarda che ha pagato dal 19 ottobre al 30 novembre, quindi 11 gg di ottobre più tutto novembre

MAURIZIO81
08-11-2018, 15:33
ciao ragazzi.
dopo circa 14 giorni ( attivazione il 25 ottobre ) il mio stato è passato in fase 3:

Contattiamo Telecom Italia per completare l'attivazione

Cosa faranno ora? mi manderanno il tecnico telecom a casa?
La consegna del router è contestuale?
Quanto tempo secondo voi intercorre prima della chiamata dello stesso?
grazie

jardel
08-11-2018, 21:42
Guarda che ha pagato dal 19 ottobre al 30 novembre, quindi 11 gg di ottobre più tutto novembre

eh pero' glieli do in anticipo per il mese in corso, mentre con altri era il mese dopo per il mese prima. tipo dicembre per il mese di novembre, gennaio per dicembre e cosi' via

ps. ma voi con tim come vi siete organizzati con le ultime bollette?? avete revocato la domiciliazione? io so che tim deve restituire l'anticipo conversazione (tipo 8€) prelevato in fase di attivazione contratto nella prima bolletta.

pluto78
09-11-2018, 10:36
eh pero' glieli do in anticipo per il mese in corso, mentre con altri era il mese dopo per il mese prima. tipo dicembre per il mese di novembre, gennaio per dicembre e cosi' via

ps. ma voi con tim come vi siete organizzati con le ultime bollette?? avete revocato la domiciliazione? io so che tim deve restituire l'anticipo conversazione (tipo 8€) prelevato in fase di attivazione contratto nella prima bolletta.

Non è esattamente così. La fatturazione ora è mensile e viene fatta a inizio mese, includendo i consumi extra eventuali (ad esempio chiamate a numeri speciali a pagamento) del mese trascorso ed il canone del mese appena iniziato. Quindi il canone del mese sarebbe anticipato, ma l'addebito avviene il giorno 25, per cui è quasi a fine mese.

AofSpades
11-11-2018, 20:57
Stasera sembra di essere tornati alla ADSL, server a 10km...

http://www.speedtest.net/result/7791621192.png (http://www.speedtest.net/result/7791621192)


PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=57 time=79.1 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=57 time=71.0 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=57 time=85.3 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=57 time=77.1 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=5 ttl=57 time=71.3 ms

Non c'è niente che risponde sotto i 70ms. Si naviga comunque ma la rete interna è sovraccarica.
Colpa di Milan-Juve?

P.S. TIM poco meglio ma più instabile
https://i.imgur.com/A45FQBL.png

dados
12-11-2018, 08:28
Finalmente dopo due settimane di chiamate e segnalazioni, poco fa sono riuscito a far togliere il “blocco” amministrativo che impediva di attivare l’ultrafibra e sbloccare finalmente questo indecente profilo 30/3. Sapete per caso quanto tempo ci mettono per cambiare profilo?

NforceRaid
12-11-2018, 18:05
Finalmente dopo due settimane di chiamate e segnalazioni, poco fa sono riuscito a far togliere il “blocco” amministrativo che impediva di attivare l’ultrafibra e sbloccare finalmente questo indecente profilo 30/3. Sapete per caso quanto tempo ci mettono per cambiare profilo?

se vogliono ad andar lunga il tempo di un flag che abilita una voce nel tuo profilo utente, e poi lanciare l'update del tuo profilo al tuo router, calcola tu i tempi ;) metti la pausa caffè, due chiacchiere fra i colleghi, aggiungi 10 minuti....:D

dados
12-11-2018, 18:11
se vogliono ad andar lunga il tempo di un flag che abilita una voce nel tuo profilo utente, e poi lanciare l'update del tuo profilo al tuo router, calcola tu i tempi ;) metti la pausa caffè, due chiacchiere fra i colleghi, aggiungi 10 minuti....:D

http://www.speedtest.net/result/7793898350.png (http://www.speedtest.net/result/7793898350)

Stranamente già fatto. Riallineato alle 18:20 :D
Ora ho paura a richiedere Ip Pubblico :read:

NforceRaid
12-11-2018, 18:14
http://www.speedtest.net/result/7793898350.png (http://www.speedtest.net/result/7793898350)

Stranamente già fatto. Riallineato alle 18:20 :D
Ora ho paura a richiedere Ip Pubblico :read:

in teoria dovresti già averlo, se non è così digli che ti serve per le telecamere di video sorveglianza, non possono dirti di no.

Jonny1600
12-11-2018, 20:21
http://www.speedtest.net/result/7793898350.png (http://www.speedtest.net/result/7793898350)

Stranamente già fatto. Riallineato alle 18:20 :D
Ora ho paura a richiedere Ip Pubblico :read:
Nessuna paura...basta che gli scrivi su Twitter oppure gli telefoni e procedono ad attivare l'Ip Pubblico senza problemi.

Zio Carmine
12-11-2018, 20:31
Ragazzi ma in fase ancora di attivazione si può fare disdetta? Non voglio più proseguire con loro ancor prima di iniziare? Se sì qualcuno può dirmi gentilmente cosa fare?

supergap
13-11-2018, 17:58
Intanto questa mattina il mio fastgate ha ricevuto un aggiornamento firmware..

0.00.81_FW_200_Askey 2018-10-02 18:08:18

puoi controllare se a bordo del tuo fastgate ci sono queste notizie:
prodotto RTV1907VW
versione software 1.0.1b
versione firmware 0.00.267_FW_200_Askey 2018-06-27 (a me hanno detto che è l'ultimo per questo prodotto)
versione hardware GATE01
Mi confermi ?
Grazie

loris100
13-11-2018, 18:09
puoi controllare se a bordo del tuo fastgate ci sono queste notizie:
prodotto RTV1907VW
versione software 1.0.1b
versione firmware 0.00.267_FW_200_Askey 2018-06-27 (a me hanno detto che è l'ultimo per questo prodotto)
versione hardware GATE01
Mi confermi ?
Grazie

Nome fornitoreAskey
Nome prodottoRTV1907VW
Versione software1.0.1b
Versione firmware0.00.81_FW_200_Askey 2018-10-02 18:08:18
Modem Uptime6day:14h:51m:0s
Versione hardwareGATE02

L'unica differenza sembrerebbe essere che il mio modem ha la versione hardware GATE02 invece il tuo GATE01, comunque avevo il tuo stesso firmware prima di ricevere quest'ultimo..

supergap
14-11-2018, 08:11
Nome fornitoreAskey
Nome prodottoRTV1907VW
Versione software1.0.1b
Versione firmware0.00.81_FW_200_Askey 2018-10-02 18:08:18
Modem Uptime6day:14h:51m:0s
Versione hardwareGATE02

L'unica differenza sembrerebbe essere che il mio modem ha la versione hardware GATE02 invece il tuo GATE01, comunque avevo il tuo stesso firmware prima di ricevere quest'ultimo..

Ti ricordi se avevi in precedenza anche tu l'hardwareGATE01

di@!
14-11-2018, 09:16
Ragazzi ma in fase ancora di attivazione si può fare disdetta? Non voglio più proseguire con loro ancor prima di iniziare? Se sì qualcuno può dirmi gentilmente cosa fare?

pensi di si anche se non so come fare sinceramente, non m'è mai successo...cmq forse pagheresti una penale

loris100
14-11-2018, 10:02
Ti ricordi se avevi in precedenza anche tu l'hardwareGATE01

No, e sempre stato GATE02

MAURIZIO81
14-11-2018, 14:39
oggi il paradosso...
Fibra fastweb richiesta il 25 ottobre
Pratica in stato 3:

09/11/2018 - Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione
Ti consegniamo il modem Fastweb!
13/11/2018 - Stiamo per avviare la consegna del modem

Mi chiama un ufficio "SERVIZIO ATTIVAZIONI" che non centra un cavolo con Fastweb e mi dice che la mia pratica sarebbe andata in KO perche NON c è spazio nel cabinet per fibra FASTWEB.

E con mio grande stupore mi fa: "Se vuole le suggerisco i provider per cui c'è spazio" :eek: :eek: :eek: Ovvero Vodafone e TIM.

Ma è possibile ragazzi? E' successo ad altri??? Aspetto da tre settimane quasi ed ora che stavo per vedere la luce mi bocciano la pratica???

nespola
14-11-2018, 15:37
Ti ricordi se avevi in precedenza anche tu l'hardwareGATE01

Avete mosso la mia voglia di verificare il fw del fastgate. Stasera ci guardo:) :)

NforceRaid
14-11-2018, 18:04
puoi controllare se a bordo del tuo fastgate ci sono queste notizie:
prodotto RTV1907VW
versione software 1.0.1b
versione firmware 0.00.267_FW_200_Askey 2018-06-27 (a me hanno detto che è l'ultimo per questo prodotto)
versione hardware GATE01
Mi confermi ?
Grazie

Se ti interessa questi sono i miei dati sul FastGate

Nome fornitore Askey
Nome prodotto RTV1907VW
Versione software 1.0.1b
Versione firmware 0.00.81_FW_200_Askey 2018-10-02 18:08:18
Modem Uptime 23day:17h:48m:18s
Versione hardware GATE01

seesopento
15-11-2018, 09:03
E con mio grande stupore mi fa: "Se vuole le suggerisco i provider per cui c'è spazio" :eek: :eek: :eek: Ovvero Vodafone e TIM.

Ma è possibile ragazzi? E' successo ad altri??? Aspetto da tre settimane quasi ed ora che stavo per vedere la luce mi bocciano la pratica???

Non ti hanno bocciato nulla, sono call center concorrenti che contattano gli utenti in attivazione con altri provider per "rubargli" il contratto. Se ti richiamano minaccia di denunciarli così si tolgono il vizio.
Bisogna anche capire come facciano ad entrare in possesso di questi dati, ma questa è un'altra storia

MAURIZIO81
15-11-2018, 09:07
Non ti hanno bocciato nulla, sono call center concorrenti che contattano gli utenti in attivazione con altri provider per "rubargli" il contratto. Se ti richiamano minaccia di denunciarli così si tolgono il vizio.
Bisogna anche capire come facciano ad entrare in possesso di questi dati, ma questa è un'altra storia

ma veramente??? assurdo.
infatti la cosa mi è sembrata strana che mi hanno chiesto numero telefonico della linea e via quando in realta dovevano gia esserne in possesso per dire che non c era posto nella centrale.
io gli ho detto "sono inca..ato. mandate la pratica ko o fate quel che volete".
non è che in qualche modo ora possono veramente mandarla ko???
ma che bastardi

seesopento
15-11-2018, 10:26
se hanno in gestione anche le attivazioni fastweb, non è da escludere.

pluto78
15-11-2018, 11:01
Ma chiamare Fastweb e verificare riferendo l'accaduto non sarebbe la cosa più logica?

MAURIZIO81
15-11-2018, 13:42
Ma chiamare Fastweb e verificare riferendo l'accaduto non sarebbe la cosa più logica?

ovvio che l'ho fatto.
Ho prenotato 2 volte la chiamata ma mi hanno richiamato dal commerciale e a loro dire non hanno accesso ai sistemi che motrano la pratica.
Alchè ieri sono andato a un centro fastweb della mia città che mi ha confermato quanto detto dall'utente seesopento.
Il dubbio circa un'eventuale possibilità di effettivo stacco dei servizi mi è venuta stamane quando ripensavo all'accaduto di ieri quando il gentile call-center mi disse "Ok signore. Provvedo a mandare la pratica ko"
Speriamo non facciano nulla cosi come confermato dal centro Fastweb. LA pratica comunque ad oggi è ancora in piedi

loris100
16-11-2018, 16:20
Oggi facendo il speedtest mi accorgo di aver perso 2 mega in upload, 190dw e 17,50 in up, prima erano circa 19,50...Il modem si allinea sempre uguale 211/21 non e cambiato nulla, non capisco cosa sia successo..

_MegadetH
16-11-2018, 19:15
avete riscontrato rallentamenti? a me va a 12mb :eek:

alexio.bin
16-11-2018, 20:15
Salve ragazzi, ieri finalmente dopo 40 giorni c'è stato il passaggio da fibra tim a ultrafibra fastweb, il telefono funziona, internet pure, l'unico problema è che dai 70 mbps di tim son passato a 30 mbps effettivi di fastweb, ho telefonato subito al 192193 e la signorina da Durazzo mi ha detto che è normale, ha controllato, la linea ultra è attiva e devo aspettare 48 ore e poi fare un reset del modem, che voi sappiate è giusto o devo incominciare a preoccuparmi e bombardarli di telefonate?
ultimo aggiornamento, ho fatto collegamento tramite cavo ethernet e mi dà non l'ultrafibra promessami ma almeno come download 97 mbps, mentre in wifi sempre 30 mbps, forse c'è da smanettare per allineare il wifi al cavo?

Jonny1600
16-11-2018, 20:49
Salve ragazzi, ieri finalmente dopo 40 giorni c'è stato il passaggio da fibra tim a ultrafibra fastweb, il telefono funziona, internet pure, l'unico problema è che dai 70 mbps di tim son passato a 30 mbps effettivi di fastweb, ho telefonato subito al 192193 e la signorina da Durazzo mi ha detto che è normale, ha controllato, la linea ultra è attiva e devo aspettare 48 ore e poi fare un reset del modem, che voi sappiate è giusto o devo incominciare a preoccuparmi e bombardarli di telefonate?
ultimo aggiornamento, ho fatto collegamento tramite cavo ethernet e mi dà non l'ultrafibra promessami ma almeno come download 97 mbps, mentre in wifi sempre 30 mbps, forse c'è da smanettare per allineare il wifi al cavo?Cerca di avere un pò di pazienza...dal momento che attivano ci vogliono un paio di giorni,intanto potresti postare i valori della velocità se hai il fastgate, tanto da capire quanto agganci, i primi giorni cerca di lasciare il modem collegato.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

loris100
16-11-2018, 21:43
Ho rimesso l'altro Fastgate che ho in dotazione e ho recuperato i 2 mega che avevo perso in upload e quasi 1 mega in download...Devo dire che e molto piu lento del Askey a navigare nei menu pero ha ricevuto un aggiornamento firmware a luglio e vedo se e stabile..

Technicolor DGA4131FWB
Versione software 1.0.1b
Versione firmware 17.2.0279_FW_235_DGA4131
Modem Uptime 43m:51s
Versione hardware VBNT-O

alexio.bin
16-11-2018, 23:01
Cerca di avere un pò di pazienza...dal momento che attivano ci vogliono un paio di giorni,intanto potresti postare i valori della velocità se hai il fastgate, tanto da capire quanto agganci, i primi giorni cerca di lasciare il modem collegato.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

grazie, allora attenderò.;)

Shinta
18-11-2018, 07:57
Buondì ragazzi, al momento ho ADSL Fastweb in ULL. Da lunedì è stata attivata la FTTC e mi vedo coperto sia dal sito commerciale, sia da AVT (accesso in VULA).
Tuttavia non riesco a fare il passaggio a fibra: nella MyFastPage dice che non sono coperto ed anche chiamando il commerciale non mi attivano.
Cosa si può fare? Quanto devo aspettare? Mi stanno facendo impazzire...

jardel
18-11-2018, 11:25
ragazzi ma si puo' condividere, avendo il fastgate dlna, una cartella di foto dal pc e vederla nel tv?
perchè se colleghi una penna nell'usb del fastgate il tv la vede, se invece condivido la cartella semplicemente dal pc il tv non la vede anche stando sotto la stessa rete. prima usavo twonky per fare cio'

emicad
19-11-2018, 07:37
Sabato sera ero ospite da un amico a Roma, zona monteverde. Notavo che la sua connessione internet era un pò lenta (FTTC Fastweb) e abbiamo fatto uno speedtest. Da 100 mega che aveva adesso ne ha 29. Lui non si è mai lamentato, loro gliel'hanno lasciata così, chissà da quanto.
La cosa più inquietante è che mi ha detto che se la vuole tenere così perchè ha paura che se ci mettono le mani è peggio.

dados
19-11-2018, 08:23
Sabato sera ero ospite da un amico a Roma, zona monteverde. Notavo che la sua connessione internet era un pò lenta (FTTC Fastweb) e abbiamo fatto uno speedtest. Da 100 mega che aveva adesso ne ha 29. Lui non si è mai lamentato, loro gliel'hanno lasciata così, chissà da quanto.
La cosa più inquietante è che mi ha detto che se la vuole tenere così perchè ha paura che se ci mettono le mani è peggio.

Probabilmente gli hanno solo disattivato Ultrafibra, in quel caso risolve in poche ore senza troppe ansie. Dovresti vedere a quanto andava prima :oink:

emicad
19-11-2018, 09:57
A quanto andava prima l'ho scritto: 100 mega (pieni o poco meno).
Non avendo mai richiesto la disattivazione dell'ultrafibra e avendo già avuto problemi di questo genere, se dovesse avere conferma della disattivazione "risolverebbe" con la disdetta. Sicuramente non sarò io a convincerlo di non farlo, perchè ha tutte le ragioni del mondo.

cst13
19-11-2018, 12:06
Sabato sera ero ospite da un amico a Roma, zona monteverde. Notavo che la sua connessione internet era un pò lenta (FTTC Fastweb) e abbiamo fatto uno speedtest. Da 100 mega che aveva adesso ne ha 29. Lui non si è mai lamentato, loro gliel'hanno lasciata così, chissà da quanto.
La cosa più inquietante è che mi ha detto che se la vuole tenere così perchè ha paura che se ci mettono le mani è peggio.

Se hai testato la linea la sera potrebbe anche essere saturazione, va controllata in altri orari e comunque non tutti i problemi sono dovuti alla disattivazione dell'ultrafibra.

emicad
19-11-2018, 12:26
Se hai testato la linea la sera potrebbe anche essere saturazione, va controllata in altri orari e comunque non tutti i problemi sono dovuti alla disattivazione dell'ultrafibra.

Non è casa mia, ho voluto indagare un pò solo per curiosità, poi sarà il titolare dell'abbonamento a valutare il da farsi.
Considerando i precedenti, probabilmente farà direttamente il recesso.

Shinta
20-11-2018, 07:40
Finalmente attiva nella MyFastPage la possibilità di richiesta di migrazione tecnologica...ma non lo posso fare perché a Fastweb risulta già in essere una richiesta di attivazione (non so di cosa) del 2015...non ho parole

jardel
20-11-2018, 08:11
Sabato sera ero ospite da un amico a Roma, zona monteverde. Notavo che la sua connessione internet era un pò lenta (FTTC Fastweb) e abbiamo fatto uno speedtest. Da 100 mega che aveva adesso ne ha 29. Lui non si è mai lamentato, loro gliel'hanno lasciata così, chissà da quanto.
La cosa più inquietante è che mi ha detto che se la vuole tenere così perchè ha paura che se ci mettono le mani è peggio.

come dargli torto:doh:
a me hanno detto che è sospesa per non meglio precisati motivi, ma un'operatore calabro mi ha assicurato che l'ultrafibra prima o poi l'avro' devono solo risolvere i fantomatici problemi tecnici, io sospetto siano solo cazzate. eppure non potendo sempre stare al telefono con questi ho preferito per il momento abbozzare ed evitare sbattimenti.

emicad
20-11-2018, 08:59
La mia speranza è che prima o poi arriverà un operatore SERIO, che tramite le proprie infrastrutture e qualità del servizio spazzerà via completamente la concorrenza, alla quale di fatto siamo legati perchè non abbiamo alternative.
La fibra e internet in generale, è in mano a 2-3 aziende in Italia. Per questo motivo possono permettersi di strozzarti la banda, cambiarti il profilo, possono fare quello che vogliono.
E' una situazione tremenda.

EliGabriRock44
20-11-2018, 09:17
La mia speranza è che prima o poi arriverà un operatore SERIO, che tramite le proprie infrastrutture e qualità del servizio spazzerà via completamente la concorrenza, alla quale di fatto siamo legati perchè non abbiamo alternative.
La fibra e internet in generale, è in mano a 2-3 aziende in Italia. Per questo motivo possono permettersi di strozzarti la banda, cambiarti il profilo, possono fare quello che vogliono.
E' una situazione tremenda.

Si ma anche nel caso del tuo amico, vedi 29 e gridi subito "truffa".
Prima di tutto bisogna capire dove sta il problema, se si tratta effettivamente della sua portante o di valori registrati solo da speedtest.
Poi bisogna anche capire la tecnologia a cui é collegato, se si tratta di saturazione serale o di un semplice guasto.

emicad
20-11-2018, 09:45
Si ma anche nel caso del tuo amico, vedi 29 e gridi subito "truffa".
Prima di tutto bisogna capire dove sta il problema, se si tratta effettivamente della sua portante o di valori registrati solo da speedtest.
Poi bisogna anche capire la tecnologia a cui é collegato, se si tratta di saturazione serale o di un semplice guasto.

Vedo 29 e grido subito "truffa", perchè è una truffa, è molto semplice.
Non c'è niente da capire, non ci sono valori da analizzare, nè portanti da interpellare.
Se io ti pago 100 mega, tu mi dai 100 mega (o poco meno) per un pò di tempo e poi senza dirmi niente mi fai un downgrade a 30, mi stai truffando. La linea senza ultrafibra costa 5 euro di meno al mese, sono 60 euro l'anno. Secondo te gli fanno pagare di meno al mio amico? Beh, non è così.
Qualsiasi sia il problema che c'è dietro, questa è una truffa. E siccome sono tanti gli utenti che hanno questo problema, torniamo al discorso di prima: la concorrenza non c'è o è ridicola, e siamo in mano a gente che fa letteralemente quello che vuole.
Io sono utente FW e non ho mai avuto grossi problemi, ma di raccomandate ne ho mandate tante nell'arco degli anni.

So good
20-11-2018, 14:32
https://www.mondomobileweb.it/130429-fastweb-in-arrivo-nuovi-aumenti-in-bolletta/

Sono passato a Fastweb ad Agosto: me ne devo già andare? :rolleyes:

Genocide85
20-11-2018, 16:42
post sbagliato scusate

jardel
20-11-2018, 19:51
https://www.mondomobileweb.it/130429-fastweb-in-arrivo-nuovi-aumenti-in-bolletta/

Sono passato a Fastweb ad Agosto: me devo già andare? :rolleyes:

voglio proprio vedere a chi sarà destinato:muro: :doh: :mad: :mad: :mad:

ps. tra l'altro credo sia anche illegale che i nuovi clienti abbiano già un aumento, vedremo se hanno la faccia come il culo come tim

alexio.bin
21-11-2018, 21:29
Dopo 6 giorni di attivazione Fastweb ho ancora problemini, primo problemino per avere l’ultrafibra in Wi-Fi ho dovuto dividere la frequenza perché sulla 2,4 ghz la connessione non supera i 30/32 mbps, con qualunque dispositivo a 1 cm dal fastgate, no problem con la 5 ghz e via cavo dove raggiungo i 160 mbps; inoltre ho problemi con gli utenti tim, se mi telefonano a loro risulta occupato o irraggiungibile, se telefono non sento lo squillo ma la chiamata arriva e mi rispondono, consigli?

alexio.bin
21-11-2018, 21:35
Naturalmente il call center, sia albanese che italiano non ha risolto nulla e il mio problema risulta ancora in lavorazione.

Jonny1600
22-11-2018, 09:46
Dopo 6 giorni di attivazione Fastweb ho ancora problemini, primo problemino per avere l’ultrafibra in Wi-Fi ho dovuto dividere la frequenza perché sulla 2,4 ghz la connessione non supera i 30/32 mbps, con qualunque dispositivo a 1 cm dal fastgate, no problem con la 5 ghz e via cavo dove raggiungo i 160 mbps; inoltre ho problemi con gli utenti tim, se mi telefonano a loro risulta occupato o irraggiungibile, se telefono non sento lo squillo ma la chiamata arriva e mi rispondono, consigli?
La banda 2.4 ghz non prenderla nemmeno in considerazione,utilizza se puoi sempre il 5ghz oppure il cavo Ethernet,per il problema delle chiamate dovresti attendere che chiudano la pratica di lavoro.

time00
22-11-2018, 17:01
Ragazzi devo attivare una nuova linea fastweb (casa in affitto VDSL) intanto mi confermate che tra qualche mese al momento della disdetta pagherò solo i 52 euro e naturalmente inviare il modem?
dovrà venire il tecnico a casa? se si posso sceglie l'orario?

alexio.bin
22-11-2018, 17:57
La banda 2.4 ghz non prenderla nemmeno in considerazione,utilizza se puoi sempre il 5ghz oppure il cavo Ethernet,per il problema delle chiamate dovresti attendere che chiudano la pratica di lavoro.

;)

jardel
23-11-2018, 08:43
è normale che il fastgate pur collegato a una presa backup del gruppo di continuità quando manca la corrente si disallinei?
la corrente c'è sempre non capisco proprio perchè dovrebbe mancare la linea, con adsl cio' non succedeva:confused: :confused:

seesopento
23-11-2018, 08:54
i dslam non hanno ups per cui se va via la corrente nel quartiere, anche se il modem resta alimentato, la connessione va giù. In caso di adsl invece i dslam in centrale hanno ups, ed in ogni caso generalmente non si trovano nello stesso luogo della casa in cui è andata via la corrente.

Jonny1600
23-11-2018, 10:54
è normale che il fastgate pur collegato a una presa backup del gruppo di continuità quando manca la corrente si disallinei?
la corrente c'è sempre non capisco proprio perchè dovrebbe mancare la linea, con adsl cio' non succedeva:confused: :confused:
Se il modem è collegato ad un gruppo di continuità (ups)dal momento che salta la rete elettrica il modem deve rimanere collegato e idem la portante,se invece salta la luce in tutto il quartiere non ci puoi fare nulla dato che i dslam stradali non hanno un gruppo di continuità interno.

So good
23-11-2018, 18:11
Conferme da Fastweb sugli imminenti aumenti in fattura, fino a 5€/mese: :doh:

https://www.tecnoandroid.it/2018/11/23/fastweb-confermato-rincari-rete-fissa-434032

jardel
23-11-2018, 21:54
Se il modem è collegato ad un gruppo di continuità (ups)dal momento che salta la rete elettrica il modem deve rimanere collegato e idem la portante,se invece salta la luce in tutto il quartiere non ci puoi fare nulla dato che i dslam stradali non hanno un gruppo di continuità interno.

ora che mi ci hai fatto pensare è giusto, in effetti è saltata durante un temporale a tutto il quartiere quindi presumo sia stata una cosa normale ;)

ma si sa quali sono i clienti interessati?:muro:

blackxunah
25-11-2018, 21:46
Sono un nuovo utente fastweb, non soddisfatto della vecchia linea infostrada.
Ho un'utenza Fibra FTTC 100. Router Fastgate (quello nuovo verticale)

Mi capitano frequenti disconnessioni: led rosso e cado da tutte le parti almeno 2-3 volte al giorno. Giocando online è una tragedia.

Vivo a Verona.

Le ho provate tutte.
- Cavo lan
- riqualificazione della linea (adesso ho portante 43/24)
- Ip pubblico
- Port forwarding per console.

Al servizio clienti continuano a dirmi che ho una linea ottima, con valori stabili.

Che mi consigliate di fare? quali test? Grazie.

AofSpades
25-11-2018, 22:14
Con Infostrada (FTTC?) non cadeva la linea?

Skylake_
26-11-2018, 15:21
voglio proprio vedere a chi sarà destinato:muro: :doh: :mad: :mad: :mad:

ps. tra l'altro credo sia anche illegale che i nuovi clienti abbiano già un aumento, vedremo se hanno la faccia come il culo come tim

Io ho ricevuto la comunicazione del primo aumento addirittura due settimane dopo l'attivazione della linea (con TIM) :D

Sono un nuovo utente fastweb, non soddisfatto della vecchia linea infostrada.
Ho un'utenza Fibra FTTC 100. Router Fastgate (quello nuovo verticale)

Mi capitano frequenti disconnessioni: led rosso e cado da tutte le parti almeno 2-3 volte al giorno. Giocando online è una tragedia.

Vivo a Verona.

Le ho provate tutte.
- Cavo lan
- riqualificazione della linea (adesso ho portante 43/24)
- Ip pubblico
- Port forwarding per console.

Al servizio clienti continuano a dirmi che ho una linea ottima, con valori stabili.

Che mi consigliate di fare? quali test? Grazie.

Non è che sei in VULA e si satura la banda?
Il telefono esce dal modem o dalla presa a muro?

MiloZ
26-11-2018, 17:18
Succede anche a me da mesi ormai e sono su ADSL. Ad un certo orario, verso sera, diventa quasi imbarazzante la latenza. Credo che ci siano dei problemi di banda soprattutto sulla dorsale adriatica.
P.S. fuori dall'Italia diventa un pianto praticamente. Se vuoi posta dei tracert verso server stranieri che li confrontiamo. Se fatti di sera è meglio.

Comunque quei problemi sul routing internazionale (che coinvolgevano diverse zone di Italia) di cui abbiamo parlato nelle pagine precedenti pare siano rientrati completamente.
Almeno qui dalla Toscana sembra funzioni tutto alla perfezione anche nelle ore di punta adesso.

Se puoi, quando la latenza si alza su server stranieri, posta dei traceroute, giusto per capire se i problemi in quel frangente sono circoscritti soltanto alla tua area oppure non sono ancora stati del tutto risolti (il fatto che tu sia in ADSL piuttosto che VDSL non è importante, la rete di trasporto è la stessa).

AofSpades
26-11-2018, 20:18
Sono contento che il problema sia risolto in zona tua MiloZ, ma più a nord ormai 2 sere su 3 rallenta tutto, ping alti ovunque, velocità dimezzate. Circa un ora e mezza ogni volta.

https://i.imgur.com/qdCEJfu.png

MiloZ
26-11-2018, 22:01
Non ho fatto in tempo a controllare oggi (ho controllato ora alle 22:45 ed è ok) ma nei giorni scorsi non mi pare si sia presentato il problema.
Ricontrollero meglio nei prossimi giorni.

MAURIZIO81
27-11-2018, 10:48
Comunque Fibra sottoscritta il 25 Ottobre, ad OGGI rimane ancora ferma a:

09/11/2018 - Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione

L’attivazione ha subito un posticipo di 21 giorni. Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 30/12/2018

MA possibile??? Che schifo.
Ma come posso fare per farli svegliare? a chi posso chiamare, mandare mail o altro???

MiloZ
27-11-2018, 21:00
Sono contento che il problema sia risolto in zona tua MiloZ, ma più a nord ormai 2 sere su 3 rallenta tutto, ping alti ovunque, velocità dimezzate. Circa un ora e mezza ogni volta.

https://i.imgur.com/qdCEJfu.png

Confermo, il problema non è risolto del tutto, nei giorni scorsi non me ne ero accorto ma oggi sto provando dalle 21:30 in effetti c'è un pò di saturazione.
Non molto alta, le latenze si alzano di 20-30ms nel mio caso, comunque ancora non è completamente stabile.

Shinta
28-11-2018, 10:34
Buondì ragazzi, ieri ho installato il fastgate per passare da ADSL a Fibra in VULA. Ho poi chiamato per il passaggio in VoIP ed ora va tutto bene (sempre in ADSL ovviamente).
Mi ha detto la ragazza del call center che adesso la procedura per attivare la fibra andrà avanti da sola: è vero? Esistono tempistiche medie? Devo chiamare il 192193 tutti i giorni per scassare le palle? Avrò mai la fibra? 😂

raoulduke881
28-11-2018, 16:51
fatta richiesta linea solo dati ieri, linea fisica già presente con tanto di apparato proprio.
secondo voi quanto ci vorrà per l'attivazione?

lucky900
28-11-2018, 17:36
Buondì ragazzi, ieri ho installato il fastgate per passare da ADSL a Fibra in VULA. Ho poi chiamato per il passaggio in VoIP ed ora va tutto bene (sempre in ADSL ovviamente).
Mi ha detto la ragazza del call center che adesso la procedura per attivare la fibra andrà avanti da sola: è vero? Esistono tempistiche medie? Devo chiamare il 192193 tutti i giorni per scassare le palle? Avrò mai la fibra? 😂Alla fine hai rinunciato a Tim? Comunque aspetta qualche giorno, devono fare un passaggio in centrale i tecnici (io ero stato fortunato e dopo una settimana avevo la "fibra")

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Shinta
28-11-2018, 18:39
Alla fine hai rinunciato a Tim? Comunque aspetta qualche giorno, devono fare un passaggio in centrale i tecnici (io ero stato fortunato e dopo una settimana avevo la "fibra")

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

In realtà se riesco a fare con Fastweb è meglio, perché sono loro cliente da tanto e mi sono sempre trovato bene. Non so come possa andare la linea di Telecom. L’importante è che non ci mettano mesi per attivarmi la fibra...
Ogni due giorni chiamerò il servizio clienti…

The7thKing
29-11-2018, 19:20
Ma è così tragica la situazione di Fastweb in FTTS VULA ?

Attualmente ho TIM 200 mega, ne raggiungo sui 185, ma continua ad aumentare sempre di costo, in più mi hanno inculato, perché al passaggio dalla 100 alla 200, mi han detto che il nuovo modem non lo dovevo pagare, invece ecco i 5€ in più mensili, oltre alle varie aggiunte.

Con Fastweb avrei sempre la 200, in VULA, ma alla metà del prezzo.

alexdz
30-11-2018, 08:10
Ma è così tragica la situazione di Fastweb in FTTS VULA ?

Nel mio caso tutt'altro che tragica. Passato da Tim adsl a FW FTTS 100 da ottobre. I siti FW e Tim mi stimavano circa 70 Mbps/s in down ed in effetti l'aggancio e la velocità da speedtest (via cavo) è quella. Esordio quindi positivo, spero rimanga tale.

DjLode
30-11-2018, 08:16
Ma è così tragica la situazione di Fastweb in FTTS VULA ?


Per ora, per quanto mi riguarda niente di tragico. Stessa identica velocità della linea Tim precedente, con il plus di un indirizzo pubblico (ho una vpn che si collega a casa).

CoolBits
30-11-2018, 10:32
Ma è così tragica la situazione di Fastweb in FTTS VULA ?




passato da TIM adsl a FW FTTS da un paio di settimane, passaggio veloce ed indolore sono su linea a 100Mbit aggancio 84 non noto rallentamenti in serata o in altri orari

TheDarkAngel
30-11-2018, 10:33
Ma è così tragica la situazione di Fastweb in FTTS VULA ?

Attualmente ho TIM 200 mega, ne raggiungo sui 185, ma continua ad aumentare sempre di costo, in più mi hanno inculato, perché al passaggio dalla 100 alla 200, mi han detto che il nuovo modem non lo dovevo pagare, invece ecco i 5€ in più mensili, oltre alle varie aggiunte.

Con Fastweb avrei sempre la 200, in VULA, ma alla metà del prezzo.

Nessun problema da me, anzi, rispetto a vodafone in vula hanno più banda dato che non ho cap serali ed il ping è diminuito di 20ms.

HKing
30-11-2018, 17:46
Salve, ho chiamato fastweb e mi hanno rimodulato a 35 euro con chiamate e fibra a 100 mb/s come pagano quindi i nuovi clienti passato un anno. Mi hanno detto che il modem fastgate non è disponibile per ora, ma quando è disponibile sarà dato in maniera gratuita, è vero? io ho ancora l'adb 2200. Facendo la verifica di copertura con fastweb dicono che è disponibile la 200 mb. Penso che l'adb non ha il profilo adeguato per la 200 mb,quindi non la aggancerei, devo aspettare il fastgate. Successivamente una volta preso il fastgate posso fare domanda per la 200 mb? ci sono costi aggiuntivi? già pago 5,47 per l'ultrafibra. Avete ricevuto voi anche la comunicazione di aumento di 1.29 euro da gennaio?

mondo65
01-12-2018, 12:58
ragazzi sapete i parametri per fastweb anche per il voip per il fritz 7590 grazie

EliGabriRock44
01-12-2018, 13:01
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

mondo65
01-12-2018, 13:18
ci ho già provato ma non funziona una mazza

NforceRaid
01-12-2018, 13:24
A chi interessa a Monza zona Via Buonarotti OpenFiber (FTTH) è vendibile oltre che con Vodafone anche con Wind/Infostrada, 3 e 3 Business.

Speriamo arrivi a breve anche Fastweb, altrimenti perde un sacco di clienti.

Ciao:cool:

el.carlito
01-12-2018, 18:36
Ciao. Ho ftts 100/20 con disponibilità da qualche giorno del passaggio ad 1giga gratuito. Avendo delle scontistiche in corso (tramite Sky ed altro) secondo voi le manterrei? Durante il passaggio potrei rimanere senza linea? Grazie

Shinta
01-12-2018, 19:51
A chi interessa a Monza zona Via Buonarotti OpenFiber (FTTH) è vendibile oltre che con Vodafone anche con Wind/Infostrada, 3 e 3 Business.

Speriamo arrivi a breve anche Fastweb, altrimenti perde un sacco di clienti.

Ciao:cool:

A Monza arriva con Flash Fiber però. Entro metà anno prossimo avranno cablato tutto secondo me.

NforceRaid
01-12-2018, 20:48
A Monza arriva con Flash Fiber però. Entro metà anno prossimo avranno cablato tutto secondo me.

In tutta la zona dalla stazione al cimitero (:fuck:) hanno posato i cavi di Open Fiber, mentre Flash Fiber avevo letto che avevano preso l'appalto per la zona S. Fruttuoso, ora non so se con Open Fiber faranno un'accordo, altrimenti in tutta la mia zona buona parte degli abbonamenti passeranno ad altri operatori e visto che fanno pagare 24,90 per la FTTH (3 e wind) la cosa diventa appetibile.

Ciao :cool:

Shinta
02-12-2018, 07:49
In tutta la zona dalla stazione al cimitero (:fuck:) hanno posato i cavi di Open Fiber, mentre Flash Fiber avevo letto che avevano preso l'appalto per la zona S. Fruttuoso, ora non so se con Open Fiber faranno un'accordo, altrimenti in tutta la mia zona buona parte degli abbonamenti passeranno ad altri operatori e visto che fanno pagare 24,90 per la FTTH (3 e wind) la cosa diventa appetibile.

Ciao :cool:

Corso Milano è sicuramente coperto da Flash Fiber. Diciamo
Che da quando open Fiber si è messa a cablare ha iniziato anche Flash. C’e Da dire che Fastweb ha solo il 20% delle quote, può anche staccarsi ed appoggiarsi alla rete OF.

dalucio
02-12-2018, 12:38
Qualcosa si sta muovendo per usare altro modem con fonia voip fastweb

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

ciriccio
02-12-2018, 14:31
Ciao, scusate, per caso qualcuno ha presente come si ottiene IP su FTTS Fastweb in caso VoIP (perdendo il VoIP)?
VLAN e MAC non sembrano sufficienti.
(mi sto solo informando per altre persone, io conosco le soluzioni in caso di fibra vecchia e nuova anche col doppio IP).
Thanks

p.s. non parlo di VULA

Gui35
03-12-2018, 15:12
Ragazzi scusate , mi hanno appena sostituito il modem che avevo cioè l'ADB con il Fastgate 789vac 35b.
Il problema è che avevo settato perfettamente l'ADB in full bridge per usare l'Asus RT-AC68U come router per gestire tutti i miei pc.
Ora se non ho capito male con il nuovo Fastgate non si può fare e la procedura è tramite DMZ , ho capito bene?
Girando un pò ho trovato questa guida https://fastweb.it/forum/viewtopic.php?forum_uri=servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche&t=4584&start=&zanpid=2504691025633948672 , confermate che così facendo funziona tutto?
Perdonatemi ma il tempo che posso dedicare a "queste cose" è sempre meno e devo cercare di ricollegare tutto per stasera o domani.
Grazie

alexdz
04-12-2018, 07:59
Girando un pò ho trovato questa guida https://fastweb.it/forum/viewtopic.php?forum_uri=servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche&t=4584&start=&zanpid=2504691025633948672 , confermate che così facendo funziona tutto?

Io ho un FritzBOx 3272 collegato al Fastgate. In un primo momento avevo realizzato un collegamento come quello descritto nella guida, funzionava tutto ma avevo problemi di NAT con la PS4 nonostante la configurazione consigliata nella guida. Ho quindi collegato il router al Fastgate come client (quindi router e dispositivi a lui collegati hanno tutti IP della stessa rete del Fastgate) e tutto funziona bene, console compresa.

Gui35
04-12-2018, 08:23
Io ho un FritzBOx 3272 collegato al Fastgate. In un primo momento avevo realizzato un collegamento come quello descritto nella guida, funzionava tutto ma avevo problemi di NAT con la PS4 nonostante la configurazione consigliata nella guida. Ho quindi collegato il router al Fastgate come client (quindi router e dispositivi a lui collegati hanno tutti IP della stessa rete del Fastgate) e tutto funziona bene, console compresa.

Mi puoi spiegare esattamente come fare?
Io in questa maniera ho il collegamento a casa ma ho l'enorme problema che non riesco ad accedere al NAS dall'esterno ... facendo la risoluzione dei problemi mi esce proprio che trova 2 router nella rete (quindi in pratica credo doppio NAT) nonostante sia tutto disabilitato nel Fastgate.
Se no alternativa ricomprare un ADB e settare tutto come prima che filava tutto liscio come l'olio.
Ti ringrazio cmq per la risposta :)

DjLode
04-12-2018, 10:15
Ragazzi scusate , mi hanno appena sostituito il modem che avevo cioè l'ADB con il Fastgate 789vac 35b.
Il problema è che avevo settato perfettamente l'ADB in full bridge per usare l'Asus RT-AC68U come router per gestire tutti i miei pc.
Ora se non ho capito male con il nuovo Fastgate non si può fare e la procedura è tramite DMZ , ho capito bene?
Girando un pò ho trovato questa guida https://fastweb.it/forum/viewtopic.php?forum_uri=servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche&t=4584&start=&zanpid=2504691025633948672 , confermate che così facendo funziona tutto?
Perdonatemi ma il tempo che posso dedicare a "queste cose" è sempre meno e devo cercare di ricollegare tutto per stasera o domani.
Grazie

Io ho un altro router al posto dell'Asus, ma seguendo quella guida mi funziona tutto. L'Xbox mi vede la configurazione corretta e riesco ad accedere anche dall'esterno alla vpn configurata sul router.
In pratica sul modem Fastweb non ho configurato praticamente niente se non un dhcp di pochi ip (per il router in cascata) e la DMZ (a memoria niente altro, tutto disattivato).

alexdz
04-12-2018, 16:47
Mi puoi spiegare esattamente come fare?


Il mio FritBox ha già questa modalità di collegamento preimpostata, tra le varie disponibili circa l'accesso ad Internet. Mi è bastato selezionarla.
Sinceramente non so come tu possa ottenere altrettanto con il tuo router; forse nel manuale trovi qualche utile indicazione.

frecciadelsud836
04-12-2018, 18:52
Domanda stupida e terribile, allo stesso tempo: con il Fastgate, per utilizzare la fonia, il telefono va collegato alle prese del router oppure alla normale presa telefonica?
Sono cliente da circa 3 giorni e ... sono mute entrambe! :mc:

AofSpades
04-12-2018, 19:06
Se hai l'armadio Fastweb in strada (SLU) devi collegarlo alla presa nel muro. Se sei in VULA (armadio TIM) al Fastgate. Se non funziona chiama l'assistenza.

jardel
05-12-2018, 08:36
la mancata attivazione dell'ultrafibra a cosa puo' essere dovuta?

ad un profilo sbagliato? a troppa distanza dall'armadio di strada o cosa?

a me ancora nulla:muro:

Shinta
05-12-2018, 17:33
la mancata attivazione dell'ultrafibra a cosa puo' essere dovuta?

ad un profilo sbagliato? a troppa distanza dall'armadio di strada o cosa?

a me ancora nulla:muro:

Se stai migrando da ADSL sei nella mia stessa situazione: richiesta fatta 20 giorni fa e ancora nulla...

jardel
05-12-2018, 21:41
Se stai migrando da ADSL sei nella mia stessa situazione: richiesta fatta 20 giorni fa e ancora nulla...

no io già sono migrato a fastweb. il mio problema è capire perchèccazzo non mi attivano l'ultrafibra
anche a me hanno fatto aspettare parecchio, ho avuto la linea attiva esattamente 1 mese dopo il contratto telefonico.
la tua data di attivazione qual è? se sono passati 20 giorni mi sembra strano forse ci sono errori nei dati o problemi con la domiciliazione. chiedi su facebook che ti richiamano subito.

Shinta
06-12-2018, 07:59
no io già sono migrato a fastweb. il mio problema è capire perchèccazzo non mi attivano l'ultrafibra
anche a me hanno fatto aspettare parecchio, ho avuto la linea attiva esattamente 1 mese dopo il contratto telefonico.
la tua data di attivazione qual è? se sono passati 20 giorni mi sembra strano forse ci sono errori nei dati o problemi con la domiciliazione. chiedi su facebook che ti richiamano subito.

Io sono cliente da 13 anni su adsl, ho richiesto il passaggio in fibra al 23 di Novembre. Il 26 è arrivato il fastgate: attaccato e configurato il VoIP. Da allora sono in attesa del passaggio a fibra in vula. Dalla MyFastPage non risultano aggiornamenti...
Quello che mi dá fastidio è che lo switch richiede pochi minuti di tecnico.

dados
06-12-2018, 11:26
no io già sono migrato a fastweb. il mio problema è capire perchèccazzo non mi attivano l'ultrafibra
anche a me hanno fatto aspettare parecchio, ho avuto la linea attiva esattamente 1 mese dopo il contratto telefonico.
la tua data di attivazione qual è? se sono passati 20 giorni mi sembra strano forse ci sono errori nei dati o problemi con la domiciliazione. chiedi su facebook che ti richiamano subito.

Ti risultano richieste aperte nella Fastpage o App? Se si quali?

Malek86
06-12-2018, 13:35
Qualcun altro sta avendo problemi con Fastweb? E' un paio di giorni che internet mi va a sprazzi.

Da che va tutto perfettamente, all'improvviso va tutto lentissimo. I problemi possono durare una mezz'ora, ma a volte anche diverse ore. La maggior parte dei siti non vanno, e lo stesso speedtest della Fastweb non riesce a collegarsi al server. Quei pochi siti che vanno, ci mettono diversi secondi prima di iniziare a caricare.

Stranamente, Twitter e Facebook continuano a funzionare benissimo. Si vede che uno non può mai avere abbastanza social network nella vita.

red5goahead
06-12-2018, 13:48
Qualcun altro sta avendo problemi con Fastweb? E' un paio di giorni che internet mi va a sprazzi.

Da che va tutto perfettamente, all'improvviso va tutto lentissimo. I problemi possono durare una mezz'ora, ma a volte anche diverse ore. La maggior parte dei siti non vanno, e lo stesso speedtest della Fastweb non riesce a collegarsi al server. Quei pochi siti che vanno, ci mettono diversi secondi prima di iniziare a caricare.

Stranamente, Twitter e Facebook continuano a funzionare benissimo. Si vede che uno non può mai avere abbastanza social network nella vita.

io ho qualche problema recentemente con lo Sky Q che come saprete si tiene costantemente in collegamento con i server per verificare la posizione e che ci sia connessione. Non so se possa c'entrare qualcosa ma sono arrivato addirittura a non potere usare nemmeno il digitale terreste e messa come "sei connesso al router" ma non non ad internet mi insospettiscono

red5goahead
06-12-2018, 13:50
domanda: sono connesso tramite il fritz da anni con fastweb, con profilo 17a. Qualche mese fa hanno provato a portarmi la fibra ma senza successo, non sono riusciti a fare entrare la fibra in casa. Quindi ho rinunciato. C'è modo di sapere se con il doppino riuscirei almeno ad avere la 200 mbit? Ovviamente acquistando un modem o facendomi mandare il fastgate.grazie

Jonny1600
06-12-2018, 15:15
domanda: sono connesso tramite il fritz da anni con fastweb, con profilo 17a. Qualche mese fa hanno provato a portarmi la fibra ma senza successo, non sono riusciti a fare entrare la fibra in casa. Quindi ho rinunciato. C'è modo di sapere se con il doppino riuscirei almeno ad avere la 200 mbit? Ovviamente acquistando un modem o facendomi mandare il fastgate.grazie
Se non attivi la linea fisicamente non c'è modo di sapere se puoi agganciare 200 mega oppure meno,anche perché dipende da molti fattori la portante che può agganciare il tuo doppino(disturbi,lunghezza del doppino ecc)

mannana93
06-12-2018, 16:01
Qualcun altro sta avendo problemi con Fastweb? E' un paio di giorni che internet mi va a sprazzi.

Da che va tutto perfettamente, all'improvviso va tutto lentissimo. I problemi possono durare una mezz'ora, ma a volte anche diverse ore. La maggior parte dei siti non vanno, e lo stesso speedtest della Fastweb non riesce a collegarsi al server. Quei pochi siti che vanno, ci mettono diversi secondi prima di iniziare a caricare.

Stranamente, Twitter e Facebook continuano a funzionare benissimo. Si vede che uno non può mai avere abbastanza social network nella vita.


Riscontro gli stessi problemi e molte volte le enormi difficoltà a caricare le pagine sembrano dovute alla mancanza di risoluzione dns, tant'è che entrando in VPN in una rete Telecom o una Wind non ho nessun problema di navigazione. Altre volte invece c'è proprio perdita di pacchetti, non appena riaccade farò degli MTR per vedere se si riesce a capire in che parte della rete ci sono problemi.
Ho visto che sei di Pisa e probabilmente è un problema locale.

red5goahead
07-12-2018, 06:28
Se non attivi la linea fisicamente non c'è modo di sapere se puoi agganciare 200 mega oppure meno,anche perché dipende da molti fattori la portante che può agganciare il tuo doppino(disturbi,lunghezza del doppino ecc)Intendevo capire se la centralina supporti o no la 35b

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Shinta
07-12-2018, 06:41
Intendevo capire se la centralina supporti o no la 35b

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Se non erro gli unici Fritz compatibili con il profilo 35b sono il 7590 e il 7530. Se hai un modello più vecchio solo 17a.

red5goahead
07-12-2018, 07:12
Se non erro gli unici Fritz compatibili con il profilo 35b sono il 7590 e il 7530. Se hai un modello più vecchio solo 17a.Sì io intendevo se sia possibile capire se la centralina supporti il 35b. Il mio non lo supporta ma un fastgate sì. Quello che vorrei capire è se richiedendo un fastgate e collegandolo, avendo già ultrafibra, andrei con il profilo 35b

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

antotacito
07-12-2018, 07:34
Sì io intendevo se sia possibile capire se la centralina supporti il 35b. Il mio non lo supporta ma un fastgate sì. Quello che vorrei capire è se richiedendo un fastgate e collegandolo, avendo già ultrafibra, andrei con il profilo 35b

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Fai una verifica copertura/disponibilità sul sito Fastweb (tuo indirizzo) , normalmente ti dice se FTTS a 200 o 100.
Oppure prova con il servizio clienti.
Variabili possono essere se sei in Vula o direttamente sotto cabinet Fastweb , con telefonia Voip o analogica.
Per il passaggio al profilo 35b ci sono state diverse esperienze , come al solito ogni linea fa storia a se.
Il Fastgate va sicuramente in 35b , per gli AVM (7590 7530) per ora dipende dall'apparato e dalla versione firmware installato nel cabinet ... anche se a breve dovrebbero garantire la compatibilità a tutti i modem "certificati".

Jonny1600
07-12-2018, 12:02
Intendevo capire se la centralina supporti o no la 35b

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando TapatalkVai sul sito di Fastweb e nella verifica copertura inserisci i tuoi dati(indirizzo numero civico) e ti dice se sei coperto dalla 200 mega oppure no.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

red5goahead
07-12-2018, 12:26
Vai sul sito di Fastweb e nella verifica copertura inserisci i tuoi dati(indirizzo numero civico) e ti dice se sei coperto dalla 200 mega oppure no.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Io sono coperto anche dalla fibra. Hanno già provato a portarmela in casa ma non ci sono riusciti per problemi di canalina occlusa. Quindi ho rinunciato. Volevo provare a utilizzare il doppino per andare in 35B. Se faccio la verifica copertura mi dice che sono coperto dalla fibra ma questo lo sapevo gia!

emicad
07-12-2018, 12:41
Io sono coperto anche dalla fibra. Hanno già provato a portarmela in casa ma non ci sono riusciti per problemi di canalina occlusa. Quindi ho rinunciato. Volevo provare a utilizzare il doppino per andare in 35B. Se faccio la verifica copertura mi dice che sono coperto dalla fibra ma questo lo sapevo gia!

Io ho avuto il tuo stesso problema, ma "per fortuna" non sono riusciti a portarmi in casa la connessione internet, quindi mi sono rivolto all'amministratore del condominio in quanto ho diritto alla fonia e/o rete dati, in quanto condomino.
Nell'arco di qualche settimana mi hanno passato una canalina a parte, la stessa che ho utilizzato più avanti per la fibra ottica, quando finalmente è diventata disponibile.
Il tuo problema è che la rete "base" ce l'hai, non riescono a portarti la fibra perchè la canalina è intasata, come la maggior parte delle canaline dei condomini.
Non hai modo di farla passare da un'altra parte? Prova a parlare con l'amministratore del condominio, magari trovate una soluzione.

PS: bella, red. Chi non muore si rivede. :oink:

SaintTDI
07-12-2018, 12:43
ciao a tutti, ho l'adsl fastweb ULL, in rete rigida, con il loro modem, TG589vn v3.

Potrei cambiarlo con un fritz box 7590 ? posso anche metterlo in cascata e farlo funzionare come router, ma volevo sapere se era possibile usarlo anche come modem :)

grazie tante!

red5goahead
07-12-2018, 16:43
Il tuo problema è che la rete "base" ce l'hai, non riescono a portarti la fibra perchè la canalina è intasata, come la maggior parte delle canaline dei condomini

Il fatto è che a me la fibra interessa relativamente. Penso che il 200 Mbit sarebbe già un buon upgrade ma oltre serve a poco: il Wi-Fi è certo che non andrebbe persino oltre anche l'attuale copertura di quasi 100 Mbit, le mie powerline Av1200 probabilmente arriverebbero quasi lì a portare il 200 Mbit dappertutto in casa

https://i.postimg.cc/FsCzs7TG/image.png (https://postimages.org/)

e con il 5G il prossimo anno è probabile che ci sarà una piccola rivoluzione chissà se anche per il fisso

Jonny1600
07-12-2018, 17:02
Io sono coperto anche dalla fibra. Hanno già provato a portarmela in casa ma non ci sono riusciti per problemi di canalina occlusa. Quindi ho rinunciato. Volevo provare a utilizzare il doppino per andare in 35B. Se faccio la verifica copertura mi dice che sono coperto dalla fibra ma questo lo sapevo gia!
Fai una bella cosa,scrivigli su Twitter.

Cmq secondo me 99 su 100 sei coperto...però per scrupolosità gli scrivi

red5goahead
07-12-2018, 17:04
Fai una bella cosa,scrivigli su Twitter.

Cmq secondo me 99 su 100 sei coperto...però per scrupolosità gli scriviSu Twitter non rispondono più

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

red5goahead
07-12-2018, 17:10
A proposito di Fastweb e IPv6 con Fritz o altri modem non in comodato: vi risultano problemi? Ciclicamente lo attivo e poi lo disattivo dopo qualche giorno per problemi di velocità spesso sui servizi Google ma anche su Twitter (velocità ridotta e problemi a scaricare le immagini per esempio). Dai test mi risulta 10/10 ma anche un problema imcp (filtered)

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

packito1984
07-12-2018, 22:45
Ciao a tutti, sono passato d Tim a Fastweb 200/20 VULA.
Il tecnico é arrivato oggi pomeriggio (venerdì), il fastgate mi deve ancora arrivare ma ne ho una a casa dei miei genitori dga4131fwb e quindi l’ho subito messo.
Nonostante abbia chiamato il call center 2 volte e mi abbiamo riferito che la mia velocità nel giro di 72 ore sarà di circa 160-210/20 attualmente vado a 75/20.

Mi devo fidare ed aspettare o devo fare qualcosa?

Grazie

P.S.: cabinet a circa 80 metri

https://ibb.co/qsZWPqM

alexdz
08-12-2018, 09:22
Il tecnico é arrivato oggi pomeriggio (venerdì), il fastgate mi deve ancora arrivare ma ne ho una a casa dei miei genitori dga4131fwb e quindi l’ho subito messo.
Nonostante abbia chiamato il call center 2 volte e mi abbiamo riferito che la mia velocità nel giro di 72 ore sarà di circa 160-210/20 attualmente vado a 75/20.
Mi devo fidare ed aspettare o devo fare qualcosa?
https://ibb.co/qsZWPqM

Attendi. Anche nel mio caso i primi giorni la velocità era ballerina, poi si è assestata sui valori di allineamento del Fastgate alla linea.
Io ho 100/20 in vula.

packito1984
08-12-2018, 14:20
Attendi. Anche nel mio caso i primi giorni la velocità era ballerina, poi si è assestata sui valori di allineamento del Fastgate alla linea.
Io ho 100/20 in vula.

Grazie, sicuramente avrai ragione ma 75mbps mi sembrano troppo pochi...

time00
08-12-2018, 22:24
Ho da pochi giorni fastweb, nessun problema, l'unica cosa volevo impostare i DNS di cloudflare, quindi li inserisco dalla impostazioni della mia scheda di rete, ma facendo il test del leak DNS, mi da che uso quelli di fastweb! a casa dei miei dove hanno TIM mi da giustamente i server di cloudflare.

Mi sapete dire come mai?

AofSpades
08-12-2018, 23:04
Che pagina hai usato per fare il test? Io non problemi a usare DNS esterni.

time00
09-12-2018, 10:34
Che pagina hai usato per fare il test? Io non problemi a usare DNS esterni.

https://www.dnsleaktest.com/

time00
09-12-2018, 10:45
EDIT: problema risolto! oltre che inserire i DNS nel protocollo IPv4 dovevo inserire anche nel protocollo IPv6 che sono, per chi servisse:

2606:4700:4700::1111
2606:4700:4700::1001

Ora correttamente mi risolve i nomi di dominio con i server di cloudflare.

Shinta
09-12-2018, 16:27
Ragazzi qualcuno che riesca ad illuminarmi...

Se vado nella home della myfastpage posso verificare lo status della mia richiesta di migrazione tecnologica da ADSL a FIBRA
https://i.ibb.co/3r40ZDs/Schermata-2018-12-09-alle-17-18-56.png (https://ibb.co/3r40ZDs)

Tutto fermo come al 23/11, quando ho fatto richiesta dalla MyFastPage...le spunte dovrebbero diventare verdi man mano che si prosegue? Ad esempio il modem io l'ho già ricevuto, attaccato e configurato (26/11)
https://i.ibb.co/TrCMF6n/Schermata-2018-12-09-alle-17-19-52.png (https://ibb.co/TrCMF6n)

Se invece vado nella pagina "La tua connessione"...
https://i.ibb.co/5c0Cr1R/Schermata-2018-12-09-alle-17-20-14.png (https://ibb.co/5c0Cr1R)

Bah, proverò a sentire il 192193 domani...

AofSpades
09-12-2018, 21:28
Non so nel resto d'Italia ma a Milano durante la serie A, giocare online bisogna scordarselo, ping ridicoli.
ping maya.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=1 ttl=55 time=199 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=2 ttl=55 time=186 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=3 ttl=55 time=171 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=4 ttl=55 time=183 ms

ping 1.1.1.1
PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=57 time=195 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=57 time=187 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=57 time=200 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=57 time=214 ms

ping google.it
PING google.it (172.217.23.163) 56(84) bytes of data.
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=1 ttl=52 time=179 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=2 ttl=52 time=177 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=3 ttl=52 time=166 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=4 ttl=52 time=163 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=5 ttl=52 time=167 ms

https://i.imgur.com/GazOD0b.pnghttps://i.imgur.com/saymqkn.png

di@!
10-12-2018, 15:41
Non so nel resto d'Italia ma a Milano durante la serie A, giocare online bisogna scordarselo, ping ridicoli.


si vabè ma non è normale :asd:

c'è qualche problema sulla tua linea o sulla tua centrale, oppure la tua zona è dirottata tutta in un'unica centrale che fatica con molto traffico (da me a roma era successo qualche mese fa per qualche giorno a causa di un incendio in un'altra centrale), altrimenti non si spiega

non è assolutamente normale/possibile che durante le partite di calcio ti succeda questo

AofSpades
10-12-2018, 16:08
Capita tutte le sere purtroppo, ma il peggio è durante le partite. C'è da capire se è un problema di centrale/zona.

Se qualcun altro fa un ping alle 21:30 o 22 verso questi server proviamo a capire:
1.1.1.1
google.it
maya.ngi.it
spd-pub-mi-01-01.fastwebnet.it
spd-pub-rm-01-01.fastwebnet.it

Skylake_
10-12-2018, 16:47
Magari è il vicino che guarda la serie A che ti scrocca il Wi-Fi abusivamente :D

Jonny1600
10-12-2018, 18:01
Capita tutte le sere purtroppo, ma il peggio è durante le partite. C'è da capire se è un problema di centrale/zona.

Se qualcun altro fa un ping alle 21:30 o 22 verso questi server proviamo a capire:
1.1.1.1
google.it
maya.ngi.it
spd-pub-mi-01-01.fastwebnet.it
spd-pub-rm-01-01.fastwebnet.it
Sono stati effettuati ieri sera alle 22,il test della banda invece oggi.

:read:

https://imgur.com/a/b03DS7Q

AofSpades
10-12-2018, 18:47
Magari è il vicino che guarda la serie A che ti scrocca il Wi-Fi abusivamente :D
Eh magari... anche a scaricare al massimo, i ping non arrivano a quei livelli.
Sono stati effettuati ieri sera alle 22,il test della banda invece oggi.

:read:

https://imgur.com/a/b03DS7Q
A Sanremo guardate altri sport? :D
Fai anche verso scaleway.com perfavore?

emicad
11-12-2018, 07:07
Per accelerare il costante miglioramento dei nostri servizi, l’innovazione e l’arricchimento dell'offerta, dal 01/01/2019, l’importo mensile della tua offerta di rete fissa aumenterà di 1,29€ al mese (IVA inclusa).
Con che faccia. Ho una richiesta di assistenza tecnica ferma da luglio, a seguito del ritorno alla fatturazione mensile mi hanno già rincarato le bollette, non mi hanno mai risarcito per la questione della fatturazione a 4 settimane, infischiandosene delle direttive ricevute, e ora anche questo.
Mi sa che è ora che comincio a guardarmi intorno, provo veramente schifo per questa gente.

PS: questa comunicazione è visibile solamente accedento al portale MyFastPage. Non hanno mandato una email, un SMS, ho anche l'app di Fastweb installata sul telefono e anche lì non è arrivato niente.
Ripeto: S.C.H.I.F.O.

DjLode
11-12-2018, 07:30
Mi sa che è ora che comincio a guardarmi intorno, provo veramente schifo per questa gente.


Se ti può rincuorare, io sono appena scappato da Tim perchè con l'ultimo aumento di novembre, arrivavo a spendere quasi 50€ al mese.


PS: questa comunicazione è visibile solamente accedento al portale MyFastPage. Non hanno mandato una email, un SMS, ho anche l'app di Fastweb installata sul telefono e anche lì non è arrivato niente.
Ripeto: S.C.H.I.F.O.

Questo non penso sia regolare però... in teoria gli aumenti dovrebbero essere segnalati tempestivamente e, ad esempio, io nel portale non entro mai. Nella bolletta non è indicato.
Bisognerebbe segnalare la cosa, per quanto la cosa possa contare (commissionano multe ridicole e poi gliele tolgono...).

emicad
11-12-2018, 09:13
Fai conto che segnaliamo la cosa e vengono ufficialmente dichiarati colpevoli dai vari enti che dovrebbero garantire i diritti dei consumatori, ok?
Non succede niente, non gli fanno niente. Ormai è evidente.

DjLode
11-12-2018, 10:06
Fai conto che segnaliamo la cosa e vengono ufficialmente dichiarati colpevoli dai vari enti che dovrebbero garantire i diritti dei consumatori, ok?
Non succede niente, non gli fanno niente. Ormai è evidente.

Me ne sono reso conto... Alla fine commissionano multe ridicole, obbligano a restituire il maltolto... poi loro aumentano e rientrano di fatto nei soldi "persi".
Le punizioni dovrebbero essere ben più esemplari e veloci... altro che mesi per adeguarsi.
Ma mi rendo conto che è una battaglia persa in partenza...

Jonny1600
11-12-2018, 10:11
Eh magari... anche a scaricare al massimo, i ping non arrivano a quei livelli.

A Sanremo guardate altri sport? :D
Fai anche verso scaleway.com perfavore?
Si si noi guardiamo il festival e basta :Prrr:
Comunque a parte gli scherzi io i problemi di ping li ho avuti quando avevo il fastgate...ti sto parlando forse di un anno fa,praticamente alla sera il ping saliva e la banda da 200 mega passava a 9 mega,dopo svariate telefonate sembra che tutto sia tornato nella normalità,anche se ora il fastgate è stato cestinato e ho l'asus.
Ti posto il tracert verso scaleway.com :read:
https://imgur.com/a/KM06vWb

emicad
11-12-2018, 10:30
Me ne sono reso conto... Alla fine commissionano multe ridicole, obbligano a restituire il maltolto... poi loro aumentano e rientrano di fatto nei soldi "persi".
Le punizioni dovrebbero essere ben più esemplari e veloci... altro che mesi per adeguarsi.
Ma mi rendo conto che è una battaglia persa in partenza...

E' una vergogna. E ci definiamo un paese civile e democratico.

mondo65
13-12-2018, 17:34
Ma qualcuno di voi è riuscito a configurare un modem alternativo con fastweb per internet e il voip

domthewizard
14-12-2018, 07:25
Chi di voi ha ricevuto l'avviso di aumento in bolletta? Perchè sulla mia non c'è niente

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

DjLode
14-12-2018, 07:46
Chi di voi ha ricevuto l'avviso di aumento in bolletta? Perchè sulla mia non c'è niente

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Anche io non ho trovato nulla... magari guardo nel posto sbagliato, ma anche sulla pagina personale non ho trovato nessun avviso.

emicad
14-12-2018, 07:59
Io l'ho trovato nella'area clienti MyFastPage. Via email e SMS non hanno mandato niente, me ne sono accorto per caso.

domthewizard
14-12-2018, 09:12
anch'io non vedo niente nella myfastpage

MAURIZIO81
14-12-2018, 11:17
raga ma secondo voi è possibile che per una presunta attivazione per il 17-12 dopo mille peripezie, il modem fastweb non mi sia ancora arrivato?

domanda del 25 ottobre :eek: :eek:

peraltro mi ha ricontattato wind ieri ( vecchio gestore ) e per la seconda volta ( la prima volta i primi di novembre dopo una settimana dalla richiesta ) avvertendomi che da lunedi 17 dovrebbe esserci il cambio effettivo operatore.

Jonny1600
14-12-2018, 22:41
Chi di voi ha ricevuto l'avviso di aumento in bolletta? Perchè sulla mia non c'è niente

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkIo sull'ultima bolletta ho letto che da gennaio 2019 aumentano di 1.29&euro;

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Jonny1600
15-12-2018, 09:41
Qualcuno ha ricevuto l'aggiornamento del dslam 192.22 su rete fastweb? io ho parlato con un tecnico e mi ha detto che non c'è nessun aggiornamento in atto, invece qualcuno mi ha detto il contrario,io conosco parecchi amici dalla parti di Milano Roma ma nessuno ha ricevuto questo fantomatico aggiornamento,secondo me Fastweb sta prendendo tempo... Altro che modem Libero.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

red5goahead
15-12-2018, 10:39
Qualcuno ha ricevuto l'aggiornamento del dslam 192.22 su rete fastweb?

?

https://i.postimg.cc/HsjxTQpz/image.png (https://postimages.org/)

Jonny1600
15-12-2018, 10:46
?

https://i.postimg.cc/HsjxTQpz/image.png (https://postimages.org/)Purtroppo nulla,una curiosità sei sotto rete fastweb con una 100 mega?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

red5goahead
15-12-2018, 11:31
Purtroppo nulla,una curiosità sei sotto rete fastweb con una 100 mega?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


MiloZ
15-12-2018, 14:14
Qualcuno ha ricevuto l'aggiornamento del dslam 192.22 su rete fastweb? io ho parlato con un tecnico e mi ha detto che non c'è nessun aggiornamento in atto, invece qualcuno mi ha detto il contrario,io conosco parecchi amici dalla parti di Milano Roma ma nessuno ha ricevuto questo fantomatico aggiornamento,secondo me Fastweb sta prendendo tempo... Altro che modem Libero.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Gli aggiornamenti in atto ci sono, come ho scritto tempo fa a me è stato aggiornato a Ottobre 2018:

https://i.imgur.com/UQJuaDO.png

Jonny1600
15-12-2018, 18:29
Gli aggiornamenti in atto ci sono, come ho scritto tempo fa a me è stato aggiornato a Ottobre 2018:

https://i.imgur.com/UQJuaDO.pngSi sapevo di te miloz,il problema che non è detto che perché hanno aggiornato il tuo armadio li aggiornino tutti.
Cmq vedremo.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

MiloZ
15-12-2018, 19:19
Si sapevo di te miloz,il problema che non è detto che perché hanno aggiornato il tuo armadio li aggiornino tutti.
Cmq vedremo.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Mi chiedevo anche un'altra cosa: gli utenti che tu conosci oppure ai quali hai chiesto, come fanno a sapere se il loro DSLAM è stato effettivamente upgradato?
Hanno tutti un Fritzbox o un modem broadcom con telnet sbloccato?

Perchè usando il Fastgate non si può verificare se il DSLAM è stato aggiornato o meno.

Jonny1600
15-12-2018, 21:48
Mi chiedevo anche un'altra cosa: gli utenti che tu conosci oppure ai quali hai chiesto, come fanno a sapere se il loro DSLAM è stato effettivamente upgradato?
Hanno tutti un Fritzbox o un modem broadcom con telnet sbloccato?

Perchè usando il Fastgate non si può verificare se il DSLAM è stato aggiornato o meno.Non hanno i fastgate,hanno dei dga4132 open, io mi collego da remoto x assistenza e di aggiornamenti non se ne parla, sempre fermi a 177.26,io so soltanto un caso che è il tuo,mi sembra strano che da ottobre non ci sia nessun altro caso, ma dalle tue parti non è che sta cablando flash fiber?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

MiloZ
15-12-2018, 22:01
Non so nel resto d'Italia ma a Milano durante la serie A, giocare online bisogna scordarselo, ping ridicoli.
ping maya.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=1 ttl=55 time=199 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=2 ttl=55 time=186 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=3 ttl=55 time=171 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=4 ttl=55 time=183 ms

ping 1.1.1.1
PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=57 time=195 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=57 time=187 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=57 time=200 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=57 time=214 ms

ping google.it
PING google.it (172.217.23.163) 56(84) bytes of data.
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=1 ttl=52 time=179 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=2 ttl=52 time=177 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=3 ttl=52 time=166 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=4 ttl=52 time=163 ms
64 bytes from fra15s22-in-f163.1e100.net (172.217.23.163): icmp_seq=5 ttl=52 time=167 ms

https://i.imgur.com/GazOD0b.pnghttps://i.imgur.com/saymqkn.png

Se pinghi alto anche su maya.ngi.it probabilmente c'è qualche problema sulle rete italiana fastweb della tua zona, dato che non uscendo dall'Italia, il routing estero sicuramente non c'entra.
Da me, almeno in Italia, la latenza è sempre stata ok, questo verso le 22:00 (ma anche prima era uguale):


Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.52
3 5 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.2
4 5 ms 5 ms 4 ms 10.250.29.194
5 9 ms 9 ms 8 ms 10.254.11.161
6 9 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.201
7 16 ms 17 ms 17 ms 89.97.200.246
8 18 ms 19 ms 17 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
9 20 ms 17 ms 18 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 17 ms 18 ms 17 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


In ogni caso la saturazione verso l'estero nelle ore di punta non è ancora risolta del tutto:

Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.52
3 4 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.6
4 5 ms 4 ms 4 ms 10.250.29.186
5 9 ms 9 ms 8 ms 10.254.11.157
6 9 ms 8 ms 9 ms 89.97.200.190
7 9 ms 9 ms 10 ms 89.97.200.233
8 65 ms 63 ms 62 ms i68geb-005-xxx0-1-0-3.bb.ip-plus.net [193.5.122.12]
9 68 ms 66 ms 69 ms i00par-005-ae1.bb.ip-plus.net [138.187.129.93]
10 75 ms 78 ms 75 ms free-paris-por1.bb.ip-plus.net [193.5.122.58]
11 74 ms 73 ms 72 ms 194.149.166.37
12 73 ms 72 ms 74 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
13 74 ms 74 ms 71 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
14 77 ms 74 ms 76 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
15 73 ms 74 ms 73 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.


Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 7 ms 6 ms 8 ms 10.6.131.52
3 4 ms 4 ms 4 ms 10.250.135.2
4 5 ms 4 ms 5 ms 10.250.29.186
5 9 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.157
6 10 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.186
7 18 ms 18 ms 19 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209]
8 42 ms 42 ms 42 ms 93-63-100-98.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.98]
9 107 ms 110 ms 113 ms cat01.frankfurt.gldn.net [195.66.224.205]
10 155 ms 156 ms 154 ms pe06.moscow.gldn.net [79.104.235.82]
11 149 ms 144 ms 141 ms mks-gw.moscow.gldn.net [194.186.0.110]
12 154 ms 150 ms 148 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
13 149 ms 149 ms 149 ms 91.218.11.2
14 156 ms 153 ms 154 ms vds1.yet.ru [91.218.10.37]
15 154 ms 147 ms 144 ms 91.218.10.36

Traccia completata.

Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 10.6.131.52
3 5 ms 5 ms 4 ms 10.250.135.14
4 5 ms 5 ms 5 ms 10.250.29.194
5 17 ms 8 ms 8 ms 10.254.11.161
6 10 ms 9 ms 9 ms 89.97.200.197
7 18 ms 18 ms 18 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209]
8 60 ms 56 ms 55 ms 93-63-100-98.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.98]
9 83 ms 82 ms 79 ms 100ge.ams-ix.i3d.net [80.249.208.162]
10 82 ms 81 ms 78 ms 60ge.cr0-ar0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.73]
11 81 ms 87 ms 76 ms 100ge.br2-cr0.smartdc.rtm.i3d.net [188.122.95.92]
12 79 ms 80 ms 81 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]

Traccia completata.

Il ping si alza meno di tempo fa ma ancora la situazione non è così rosea.

Diciamo che tra Wind\Fastweb\TIM, avendole tutte e tre sotto gli occhi, sicuramente Fastweb è quella che sta funzionando peggio.
Non appena OpenFiber aprirà la vendibilità su Firenze probabilmente la disdirrò subito in favore di una FTTH Vodafone o Wind.
Voglio specificare, non sto dicendo che le prestazioni siano tragiche, ma indubbiamente potrebbe andare meglio, la tanto decantata qualità Fastweb (magari di 10\15 anni fa) oramai si è persa nella nebbia...:rolleyes:

MiloZ
15-12-2018, 22:10
Non hanno i fastgate,hanno dei dga4132 open, io mi collego da remoto x assistenza e di aggiornamenti non se ne parla, sempre fermi a 177.26,io so soltanto un caso che è il tuo,mi sembra strano che da ottobre non ci sia nessun altro caso, ma dalle tue parti non è che sta cablando flash fiber?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Si, tutta la zona è cablata da Flashfiber anche se sono stati saltati alcuni civici (tra cui il mio) senza apparente motivazione.
Fortunatamente però, quasi tutti i civici della via saltati da Flashfiber sono stati cablati al volo da OpenFiber, che però ancora non ha aperto la vendibilità. :stordita:

AofSpades
15-12-2018, 22:31
Dite quello che volete ma ogni volta che c'è la Juve o il Napoli esplode tutto
Traccia instradamento verso 185.236.8.19 su un massimo di 30 punti di passaggio

14 152 ms 154 ms 153 ms 185.236.8.19
È quello che sto dicendo da varie settimane, ma ci sono zone in cui la sera non si hanno problemi, per esempio da MiloZ. Tu dove sei?
Comunque stasera forse la serata peggiore:
https://i.imgur.com/QA3UyCo.png

Se pinghi alto anche su maya.ngi.it probabilmente c'è qualche problema sulle rete italiana fastweb della tua zona, dato che non uscendo dall'Italia, il routing estero sicuramente non c'entra.
Infatti va tutto lento quando ci sono le partite, non solo l'estero. Server a meno di 10km rispondo sui 150ms negli orari peggiori.

Diciamo che tra Wind\Fastweb\TIM, avendole tutte e tre sotto gli occhi, sicuramente Fastweb è quella che sta funzionando peggio.
Non appena OpenFiber aprirà la vendibilità su Firenze probabilmente la disdirrò subito in favore di una FTTH Vodafone o Wind.
Voglio specificare, non sto dicendo che le prestazioni siano tragiche, ma indubbiamente potrebbe andare meglio, la tanto decantata qualità Fastweb (magari di 10\15 anni fa) oramai si è persa nella nebbia...:rolleyes:
Ogni tanto uso una FTTC wind sempre in zona, ed è tragica la sera. Scarica a 5-6mbps, mentre fastweb non scende mai sotto i 40. Va decisamente peggio di FW.

MiloZ
15-12-2018, 22:51
È quello che sto dicendo da varie settimane, ma ci sono zone in cui la sera non si hanno problemi, per esempio da MiloZ. Tu dove sei?
Comunque stasera forse la serata peggiore:
https://i.imgur.com/QA3UyCo.png


Infatti va tutto lento quando ci sono le partite, non solo l'estero. Server a meno di 10km rispondo sui 150ms negli orari peggiori.


Ogni tanto uso una FTTC wind sempre in zona, ed è tragica la sera. Scarica a 5-6mbps, mentre fastweb non scende mai sotto i 40. Va decisamente peggio di FW.

Riguardo Wind, sicuramente ci sono state anche nel thread relativo diverse segnalazioni di problemi analoghi, ma nella maggior parte dei casi si trattava di problemi sulla specifica centrale, ovvero il kit VULA saturo (non sulla rete IP per intendersi), quindi situazioni circoscritte alla zona.
Con Fastweb abbiamo la fortuna di essere in SLU (almeno io credo anche te), altrimenti oltre a questi problemi sulla rete di trasporto potremmo rischiare di incappare anche in saturazioni sul link VULA (come verosimilmente questo utente per esempio [ https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45849314&postcount=37584 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45863035&postcount=37667 ]

Insomma, più il traffico aumenta più i nodi vengono al pettine, io spero che a poco a poco i provider si edeguino ampliando le capacità dell'infrastruttura in maniera da ovviare queste evenienze.

Jonny1600
16-12-2018, 00:01
Riguardo Wind, sicuramente ci sono state anche nel thread relativo diverse segnalazioni di problemi analoghi, ma nella maggior parte dei casi si trattava di problemi sulla specifica centrale, ovvero il kit VULA saturo (non sulla rete IP per intendersi), quindi situazioni circoscritte alla zona.
Con Fastweb abbiamo la fortuna di essere in SLU (almeno io credo anche te), altrimenti oltre a questi problemi sulla rete di trasporto potremmo rischiare di incappare anche in saturazioni sul link VULA (come verosimilmente questo utente per esempio [ https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45849314&postcount=37584 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45863035&postcount=37667 ]

Insomma, più il traffico aumenta più i nodi vengono al pettine, io spero che a poco a poco i provider si edeguino ampliando le capacità dell'infrastruttura in maniera da ovviare queste evenienze.Premetto che sono abbonato con Fastweb da diversi anni,in diversi anni ho avuto pochissimi problemi e quei Pochi sono stati sempre risolti,da quando c'è stato l'avvento della fibra e servizi come streaming ecc la rete in alcune zone inizia a risentirne(ping alti,banda dimezzata) non parlo soltanto di Fastweb ma anche Wind,io non penso che a livello strutturale ci siano delle limitazioni e quindi presumo che qualcosa dovranno fare gli operatori, altrimenti tra un paio di anni ci ritroveremo con una vecchia e buon ADSL 20 mega.


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

misterplay78
16-12-2018, 11:50
sono cliente da circai 4 anni e ho una connessione di 100mb. Volevo passare alla velocità di 200mb, visto che andando sul sito fastweb, senza entrare con il mio profilo mi dice che sono coperto per tale velocità e che potrei attivare l'offerta. Però se vado nella mia fast page mi dice che sono già alla massima velocità supportata (100mb) Vuol dire che è solo per i nuovi clienti è possibile avere la 200 e il nuovo fastgate? Per rimanere con Fastweb dovrei disdire e fare un nuovo contratto? A questo punto mi converrebbe di più passare ad altro operatore che mi garantisce già i 200...

Jonny1600
16-12-2018, 12:06
sono cliente da circai 4 anni e ho una connessione di 100mb. Volevo passare alla velocità di 200mb, visto che andando sul sito fastweb, senza entrare con il mio profilo mi dice che sono coperto per tale velocità e che potrei attivare l'offerta. Però se vado nella mia fast page mi dice che sono già alla massima velocità supportata (100mb) Vuol dire che è solo per i nuovi clienti è possibile avere la 200 e il nuovo fastgate? Per rimanere con Fastweb dovrei disdire e fare un nuovo contratto? A questo punto mi converrebbe di più passare ad altro operatore che mi garantisce già i 200...L'opzione ultafibra possono richiederla anche i vecchi clienti ad un costo di &euro; 5,45,hai provato a chiamare il servizio clienti?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

cst13
16-12-2018, 12:43
Riguardo Wind, sicuramente ci sono state anche nel thread relativo diverse segnalazioni di problemi analoghi, ma nella maggior parte dei casi si trattava di problemi sulla specifica centrale, ovvero il kit VULA saturo (non sulla rete IP per intendersi), quindi situazioni circoscritte alla zona.
Con Fastweb abbiamo la fortuna di essere in SLU (almeno io credo anche te), altrimenti oltre a questi problemi sulla rete di trasporto potremmo rischiare di incappare anche in saturazioni sul link VULA (come verosimilmente questo utente per esempio [ https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45849314&postcount=37584 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45863035&postcount=37667 ]

Insomma, più il traffico aumenta più i nodi vengono al pettine, io spero che a poco a poco i provider si edeguino ampliando le capacità dell'infrastruttura in maniera da ovviare queste evenienze.

Vi aggiorno, in realtà avrei già voluto farlo ma mi sono dimenticato.
Ora la situazione è tornata alla normalità da qualche tempo, volevo sottolineare che è avvenuto proprio in concomitanza con i tuoi post in cui parlavi di un miglioramento.
Se non ricordo male te avevi "solo" latenze elevate mentre io anche banda limitata, se fosse stato causato dallo stesso problema sarebbe interessante capire come mai ero molto più colpito.