View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
siriobasic
29-08-2016, 15:22
105.000
Ok. Grazie.
Chiedo questo per verificare se effettivamente il mio dslam è a 200 Mega in quanto a me segna 160,25. Quindi avrei bisogno solo del nuovo modem.
LookedPath
29-08-2016, 15:33
Strano, io li ho cambiati per disperazione (con TIM ero abituato a usare i loro) perchè in più occasioni non caricava un ca..o :D e c'era perennemente in basso a destra la scritta "Risoluzione host in corso" che invece usando quelli di Google non compare mai. Ogni tanto qualche abbiocco anche con quelli di Google si vede (anche perchè, come dice l'articolo, giustamente i DNS di Fastweb sono interni alla rete mentre quelli di Google no, per cui se c'è un intoppo verso i server DNS di Google mi attacco).
Mi piace poi che Fastweb faccia un articolo su quale sia il DNS migliore, ma non mi consenta di cambiare direttamente i DNS dal suo modem. :muro: (technicolor tg588v)
I vantaggi più grandi, a prescindere dalla velocità, son sicuramente i blocchi a determinati siti.
In realtà puoi, è completamente controintuitivo ma si puo' fare.
Ora non sono sicuro del nome delle voci del menù e sono in università quindi non posso controllare ma ci provo, nel caso faccia qualche errore dopo quando torno a casa correggo.
Innanzitutto fai il login nel pannello di amministrazione del modem, poi clicca su Rete domestica nel menu laterale, nel sottomenu di Rete domestica dovrebbe esserci la voce Interfacce e una volta che ci avrai cliccato sopra nella pagina che ti si apre ci saranno due interfacce, la LAN e la WLAN, tu devi cliccare sulla LAN.
Una volta che ti si è aperta anche questa pagina devi cliccare sul pool degli indirizzi ip che vengono assegnati dal Technicolor, per riconoscere dove devi cliccare dovresti vedere un link vicino ad un indirizzo IP che dovrebbe essere 192.168.1.64.
Ti si aprirà un'altra pagina che in alto a destra avrà il pulsante Configura, da lì puoi configurare il server DHCP del modem e tra i vari parametri ci sono anche i DNS.
Io personalmente sconsiglio di utilizzare i server DNS di Google dato che con servizi che subiscono grossi carichi come Facebook, YouTube e Netflix Fastweb ha accordi di peering diretto che però non hanno IP accessibili pubblicamente e quindi sono inseriti solo nei loro DNS.
Salve ho sottoscritto online l'offerta Superjet con Ultrafibra dopo aver controllato tramite il loro sito se ero raggiunto dalla fibra.
Dopo aver fatto tutto ricevo la mail che porta la dicitura:
"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb"
Possibile che dopo aver verificato che la mia abitazione era raggiunta dalla fibra fino a 100 mega loro mi settano sull'adsl?
Non sono riuscito neanche a contattarli.... E' normale quella dicitura che riporta adsl su linea fastweb nonostante avessi sottoscritto la fibra con opzione ultrafibra?
Salve ho sottoscritto online l'offerta Superjet con Ultrafibra dopo aver controllato tramite il loro sito se ero raggiunto dalla fibra.
Dopo aver fatto tutto ricevo la mail che porta la dicitura:
"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb"
Possibile che dopo aver verificato che la mia abitazione era raggiunta dalla fibra fino a 100 mega loro mi settano sull'adsl?
Non sono riuscito neanche a contattarli.... E' normale quella dicitura che riporta adsl su linea fastweb nonostante avessi sottoscritto la fibra con opzione ultrafibra?
Io ho notato che la prima verifica non sempre è precisa, per dirti a casa dei miei vedeva l'ADSL 20 mega, poi sono andato avanti con la procedura e improvvisamente la copertura non c'era più..
Io ho notato che la prima verifica non sempre è precisa, per dirti a casa dei miei vedeva l'ADSL 20 mega, poi sono andato avanti con la procedura e improvvisamente la copertura non c'era più..
Si ma non è giusto che attivano una cosa che non ho richiesto. Non mi interessa l'adsl, cambiavo gestore solo per la fibra.
Si ma non è giusto che attivano una cosa che non ho richiesto. Non mi interessa l'adsl, cambiavo gestore solo per la fibra.
Ma alla seconda verifica sull'indirizzo ti hanno confermato sempre la fibra?
Ma alla seconda verifica sull'indirizzo ti hanno confermato sempre la fibra?
Quale sarebbe la seconda verifica?
Prima di sottoscrivere è apparso questo:
http://i65.tinypic.com/ulddu.jpg
Sulla proposta di abbonamento invece c'è scritto:
"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb"
Ok. Grazie.
Chiedo questo per verificare se effettivamente il mio dslam è a 200 Mega in quanto a me segna 160,25. Quindi avrei bisogno solo del nuovo modem.
Ma attualmente sei ancora bloccato a 105.000 o navighi a 160?
Quale sarebbe la seconda verifica?
Prima di sottoscrivere è apparso questo:
http://i65.tinypic.com/ulddu.jpg
Sulla proposta di abbonamento invece c'è scritto:
"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb"
Non vedo l'immagine.
Comunque tu normalmente vai sul sito di Fastweb e verifichi la copertura.
Dopo averla verificata ti propongono le varie opzioni, Jet, Joy, Sky Pack ecc.
Una volta che scegli l'opzione ti portano sulla pagina con i dettagli di costo ecc. e da lì devi cliccare ancora sul pulsante "Verifica copertura e abbonati online".
Non vedo l'immagine.
Comunque tu normalmente vai sul sito di Fastweb e verifichi la copertura.
Dopo averla verificata ti propongono le varie opzioni, Jet, Joy, Sky Pack ecc.
Una volta che scegli l'opzione ti portano sulla pagina con i dettagli di costo ecc. e da lì devi cliccare ancora sul pulsante "Verifica copertura e abbonati online".
Esatto. Ed ho scelto Superjet con Ultrafibra.
Cmq l'immagine la trovi anche qui:
http://i65.tinypic.com/ulddu.jpg
Poi sempre sul contratto a destra c'è scritto:
Costi mensili offerta fissa
SUPERJET
39,00€/mese
25,00€/mese per 12 mesi
25,00€/mese
Ultrafibra
5,00€/mese
gratis per 12 mesi
gratis
Quanto pagherai
In promozione
25€/mese
Al termine delle promozioni
44€/mese
Altri costi
SUPERJET
Attivazione servizi
119,00€
gratuita
Modem Wi-Fi
incluso
Esatto. Ed ho scelto Superjet con Ultrafibra.
Cmq l'immagine la trovi anche qui:
Nella mail di conferma che ti han mandato che offerta c'è?
Nella mail di conferma che ti han mandato che offerta c'è?
Superjet.
E sotto pero':
Dove attiveremo la linea fastweb
La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb
Superjet.
E sotto pero':
Dove attiveremo la linea fastweb
La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb
Allora è stata caricata come ADSL.
Contattali via FB o Twitter. In ogni caso hai 14 gg per recedere senza spese inviando una raccomandata
ATTIVATO...però le bestemmie continuano!
Il telefono fisso non funziona, l'attivazione non la posso fare perché la pagina fastweb mi dice "Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati.
Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto. "
IN PIU' MI HANNO ATTIVATO LA 30/3!!!!!!!!!!!!!!! Mi hanno anche chiamato venerdì per dirmi che mi attivavano la ultrafibra!!!!!!
Non ne posso più davvero...
http://i67.tinypic.com/2n7ob5c.png
Ciao, io ho sottoscritto fibra Joy per 20€ per i primi 6 mesi e poi 25. Come faccio a sapere se sono in fastpath o interleaved ? sul modem fastgate TG789 non c'e una pagina di test ..
ho questi valori, anche se prima mi dava 13ms di ping..
http://www.speedtest.net/my-result/5589181871
tnx
siriobasic
29-08-2016, 17:25
Ma attualmente sei ancora bloccato a 105.000 o navighi a 160?
Ho ancora il modem vecchio
ATTIVATO...però le bestemmie continuano!
Il telefono fisso non funziona, l'attivazione non la posso fare perché la pagina fastweb mi dice "Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati.
Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto. "
IN PIU' MI HANNO ATTIVATO LA 30/3!!!!!!!!!!!!!!! Mi hanno anche chiamato venerdì per dirmi che mi attivavano la ultrafibra!!!!!!
Non ne posso più davvero...
http://i67.tinypic.com/2n7ob5c.png
Riservati qualche parolaccia per le settimane a venire...ricordati di avere pazienza, se ti arrabbi al telefono è peggio, Usa twitter con messaggio privato e telefono giusto per verificare se hanno preso in carico la segnalazione.
Riservati qualche parolaccia per le settimane a venire...ricordati di avere pazienza, se ti arrabbi al telefono è peggio, Usa twitter con messaggio privato e telefono giusto per verificare se hanno preso in carico la segnalazione.
Azz...sono 80 giorni che aspetto l'attivazione...pazienza non ne ho più.
Adesso il telefono non so perché ma funziona.
Fatto sta che la portante è 30/3...e al servizio clienti dicono di aspettare domani che ancora non risulto nemmeno attivato sul sistema...altra megaballa????
totocrista
29-08-2016, 18:19
Azz...sono 80 giorni che aspetto l'attivazione...pazienza non ne ho più.
Adesso il telefono non so perché ma funziona.
Fatto sta che la portante è 30/3...e al servizio clienti dicono di aspettare domani che ancora non risulto nemmeno attivato sul sistema...altra megaballa????
No è vero. Fastweb aggiorna i sistemi nella notte.
Ad esempio: con l'accredito sul cc in un giorno specifico prendono i soldi il giorno della scadenza. Ma dalla myfastpage risulterà pagata solo dalle 00.00 in poi.
Lo stesso vale per le modifiche.
Ti consiglio fin da subito di usare l app myfastweb tasto: fatti richiamare oppure chat.
No è vero. Fastweb aggiorna i sistemi nella notte.
Ad esempio: con l'accredito sul cc in un giorno specifico prendono i soldi il giorno della scadenza. Ma dalla myfastpage risulterà pagata solo dalle 00.00 in poi.
Lo stesso vale per le modifiche.
Ti consiglio fin da subito di usare l app myfastweb tasto: fatti richiamare oppure chat.
Quindi tu dici che è possibile si debba muovere qualcosa in quanto a portante???
Comunque io dalla app non vedo tasti per essere richiamato o chat. :(
totocrista
29-08-2016, 19:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/37e6a0d361b75a4f05e1846605311114.jpg
Per la portante io ti dico di contattarli. Perché domani non cambierà niente.
Per la portante io ti dico di contattarli. Perché domani non cambierà niente.
Li avevo contattati quando ho scritto qua ma quello che mi hanno detto è che domani sarà diverso. per questo parlavo di megaballa.
Ma sono loro che per darmi l'ultrafibra 100/20 devono fare qualcosa o i tecnici in centrale?????
Comunque a me non compare mai l'opzione di chattare o richiamare, solo scrivici.
totocrista
29-08-2016, 20:02
Li avevo contattati quando ho scritto qua ma quello che mi hanno detto è che domani sarà diverso. per questo parlavo di megaballa.
Ma sono loro che per darmi l'ultrafibra 100/20 devono fare qualcosa o i tecnici in centrale?????
Comunque a me non compare mai l'opzione di chattare o richiamare, solo scrivici.
In centrale non fa nulla nessuno manco in adsl.
Si fa tutto da remoto.
Allora è stata caricata come ADSL.
Contattali via FB o Twitter. In ogni caso hai 14 gg per recedere senza spese inviando una raccomandata
Su twitter mi hanno risposto così:
"Ciao , la tua richiesta risulta inserita a sistema con tecnologia Fibra, salvo verifiche tecniche. Vediamo inoltre presente una richiesta di ricontatto, effettuata a seguito di una tua segnalazione Facebook. I colleghi ti contatteranno il prima possibile. Grazie"
Anche a me nella proposta di abbonamento piuttosto che Fibra VULA c'era scritto ADSL con opzione Ultrafibra. Contattati una miriade di volte tutti mi hanno garantito la tecnologia Fibra VULA. Se il 2 settembre mi attiveranno ti saprò dire qualcosa in più.
Addirittura con portante 30/3 nello speedtest vado a 20/0.9 (con vadafone fino a ieri 28/2.8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Anche a me nella proposta di abbonamento piuttosto che Fibra VULA c'era scritto ADSL con opzione Ultrafibra. Contattati una miriade di volte tutti mi hanno garantito la tecnologia Fibra VULA. Se il 2 settembre mi attiveranno ti saprò dire qualcosa in più.
Grazie
Altri dati...io non ci capisco più niente.
Dalla pagina fastweb
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 0,5 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 10,2 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: ADSL
totocrista
29-08-2016, 21:04
Addirittura con portante 30/3 nello speedtest vado a 20/0.9 (con vadafone fino a ieri 28/2.8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avevi Vodafone Vula 30/3?
Qua la cazzata te l'ha fatta Telecom.
T hanno cambiato vlan ma non profilo.
Avevi Vodafone Vula 30/3?
Qua la cazzata te l'ha fatta Telecom.
T hanno cambiato vlan ma non profilo.
Si, avevo Vodafone vula 30/3. E cosa vuol dire che hanno cambiato vlan e non profilo?? Nell'utimo mio post sembra addirittura essere adsl!
Che devo fare?
Dopo 80 giorni ancora è tutto un casino. Sono disperato.
totocrista
29-08-2016, 22:21
Si, avevo Vodafone vula 30/3. E cosa vuol dire che hanno cambiato vlan e non profilo?? Nell'utimo mio post sembra addirittura essere adsl!
Che devo fare?
Dopo 80 giorni ancora è tutto un casino. Sono disperato.
Che t'hanno messo sulla vlan di Fastweb ma il profilo tecnico è rimasto quello di Vodafone 30/3.
Lì è Fastweb che deve aprire segnalazione a Tim.
Che t'hanno messo sulla vlan di Fastweb ma il profilo tecnico è rimasto quello di Vodafone 30/3.
Lì è Fastweb che deve aprire segnalazione a Tim.
Bene...un'altra odissea.
Ma perché dici che il profilo è rimasto quello di Vodafone?? Mi arriva una adsl 20/1, con vodafone avevo una fttc 30/3
totocrista
29-08-2016, 23:05
Bene...un'altra odissea.
Ma perché dici che il profilo è rimasto quello di Vodafone?? Mi arriva una adsl 20/1, con vodafone avevo una fttc 30/3
Conta la portante. 30/3.
Sistemata quella sistemano anche la storia del 20/1.
Domani li chiamo...ma so già le varie supercazzole che mi diranno. Che fatica parlare con questi di Fastweb.
Non dimentichiamo che devo avere l'ultrafibra.
Salve a tutti: nella mia zona al momento, oltre a FTTCAB Tim, c'è la copertura Fastweb in VULA, com'è la qualità in generale di Fastweb in VULA? Vale la pena in questo caso passare a Fastweb o mi conviene passare a Tim? Fatemi sapere, è importante, grazie.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti: nella mia zona al momento, oltre a FTTCAB Tim, c'è la copertura Fastweb in VULA, com'è la qualità in generale di Fastweb in VULA? Vale la pena in questo caso passare a Fastweb o mi conviene passare a Tim? Fatemi sapere, è importante, grazie.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
E' vero che non si deve fare di tutta l'erba un fascio ma se leggi i miei post ti passa la voglia...:(
Avevi Vodafone Vula 30/3?
Qua la cazzata te l'ha fatta Telecom.
T hanno cambiato vlan ma non profilo.
Sicuro, non è il primo che leggo che finisce in una situazione simile
Sicuro, non è il primo che leggo che finisce in una situazione simile
Ok, ma soluzione??
Chiamare fastweb è come spararsi nei...... :cry:
Ok, ma soluzione??
Chiamare fastweb è come spararsi nei...... :cry:
Deve essere Fastweb a chiamare TIM e cambiare il profilo.
E' vero che non si deve fare di tutta l'erba un fascio ma se leggi i miei post ti passa la voglia...:(
Ho letto alcuni post nella pagine precedenti e mi è passata la voglia di passare a Fastweb (scusate il gioco di parole), a sto punto i soldi che risparmierei rischierei di spenderli in Maloox...mi sa quindi che se non copriranno altri gestori sarò costretto a passare a Tim...hai tutta la mia solidarietà.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ho letto alcuni post nella pagine precedenti e mi è passata la voglia di passare a Fastweb (scusate il gioco di parole), a sto punto i soldi che risparmierei rischierei di spenderli in Maloox...mi sa quindi che se non copriranno altri gestori sarò costretto a passare a Tim...hai tutta la mia solidarietà.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Io ero dubbioso su Fastweb ma devo dire che al momento non posso lamentarmi.
Mi sono abbonato martedì scorso, giovedì mi hanno contattato per confermare i dati e ieri è arrivata la chiamata per fissare l'incontro col tecnico.
siriobasic
30-08-2016, 09:08
Io ero dubbioso su Fastweb ma devo dire che al momento non posso lamentarmi.
Mi sono abbonato martedì scorso, giovedì mi hanno contattato per confermare i dati e ieri è arrivata la chiamata per fissare l'incontro col tecnico.
Da guinness dei primati.
Ho letto alcuni post nella pagine precedenti e mi è passata la voglia di passare a Fastweb (scusate il gioco di parole), a sto punto i soldi che risparmierei rischierei di spenderli in Maloox...mi sa quindi che se non copriranno altri gestori sarò costretto a passare a Tim...hai tutta la mia solidarietà.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Vai con Tim, senza pensarci minimamente. Hai detto bene, i pochi soldi che spendi in più, con fastweb li avresti spesi in varie pastiglie...
Io ero dubbioso su Fastweb ma devo dire che al momento non posso lamentarmi.
Mi sono abbonato martedì scorso, giovedì mi hanno contattato per confermare i dati e ieri è arrivata la chiamata per fissare l'incontro col tecnico.
Noi stiamo parlando di vula eh.
Deve essere Fastweb a chiamare TIM e cambiare il profilo.
Ho segnalato la cosa su twitter e mi hanno risposto così...inizia l'odissea e già da questo messaggio mi metto le mani nei capelli...
"al momento sono in corso delle analisi sulla linea per poter assegnare la miglior classe di servizio in relazione alla stabilità del servizio stesso. La MyFastPage viene aggiornata dopo 48 ore dalla modifica avvenuta."
Noi stiamo parlando di vula eh.
E quindi?
Con Infostrada ero in VULA, 0 problemi avuti.
Con Vodafone idem.
E quindi?
Con Infostrada ero in VULA, 0 problemi avuti.
Con Vodafone idem.
Si ok, volevo dire che mi riferisco a Fastweb vula. Magari fastweb diretto non ci sono grossi problemi, magari con vodafone vula lo stesso, zero problemi.
Era per puntualizzare che mi riferisco a fastweb vula.
siriobasic
30-08-2016, 09:27
Vai con Tim, senza pensarci minimamente. Hai detto bene, i pochi soldi che spendi in più, con fastweb li avresti spesi in varie pastiglie...
Personalmente non sono d'accordo con tale affermazione......In quattro mesi non ho avuto alcun tipo di problema ed ho portante piena 100 mega in dow e ben 33 di up. In più poter spegnere il modem e continuare ad utilizzare il telefono, a mio avviso, rappresenta un valore aggiunto. In caso di problemi tecnici le pastiglie le prenderai sia con Tim che con Fastweb.
Personalmente non sono d'accordo con tale affermazione......In quattro mesi non ho avuto alcun tipo di problema ed ho portante piena 100 mega in dow e ben 33 di up. In più poter spegnere il modem e continuare ad utilizzare il telefono, a mio avviso, rappresenta un valore aggiunto.
Si si certo, ognuno parla della propria esperienza. ;) Comunque, ripeto, stiamo parlando di vula, tu non sei in vula.
In ogni caso come puoi pensare che possa consigliare fastweb vula a qualcuno? Non ti bastano tutti i lamenti dei miei post? Non ti sembra troppo?
Si ok, volevo dire che mi riferisco a Fastweb vula. Magari fastweb diretto non ci sono grossi problemi, magari con vodafone vula lo stesso, zero problemi.
Era per puntualizzare che mi riferisco a fastweb vula.
Sì ma il VULA non è come il wholesale in ADSL..tu hai avuto problemi, ok, in parte è colpa di TIM e in parte di FW. Tra l'altro hai richiesto una migrazione quindi va capito di chi è davvero la colpa...TIM, Vodafone, FW...
Sì ma il VULA non è come il wholesale in ADSL..tu hai avuto problemi, ok, in parte è colpa di TIM e in parte di FW. Tra l'altro hai richiesto una migrazione quindi va capito di chi è davvero la colpa...TIM, Vodafone, FW...
Eh si, a saperlo! :(
Fatto sta che dopo 80 giorni trovarsi con una adsl 20/1 non mi fa certo contento e di conseguenza non posso consigliare questo operatore in vula.
Tornassi indietro...
Poi i miei consigli si basano anche su altri fattori, in primis l'assistenza. Ho praticamente girato in 10 anni tutti gli operatori (tranne infostrada). Solo fastweb è davvero a livelli allucinanti, sotto tutti i punti di vista.
Sta succedendo di tutto di più....e ovviamente anche se mi lamento molte cose le sto tralasciando...sia chiaro. :(
Esempio ultimo fresco fresco...oltre a twitter stamani ho segnalato il problema anche con il modulo "scrivici" nell'help della myfastpage (visto che il chiama e la chat non funzionano mai), scegliendo di essere contattato tra le 9 e le 12. Secondo te mi chiamano? ;)
Eh si, a saperlo! :(
Fatto sta che dopo 80 giorni trovarsi con una adsl 20/1 non mi fa certo contento e di conseguenza non posso consigliare questo operatore in vula.
Tornassi indietro...
Poi i miei consigli si basano anche su altri fattori, in primis l'assistenza. Ho praticamente girato in 10 anni tutti gli operatori (tranne infostrada). Solo fastweb è davvero a livelli allucinanti, sotto tutti i punti di vista.
Sta succedendo di tutto di più....e ovviamente anche se mi lamento molte cose le sto tralasciando...sia chiaro. :(
Esempio ultimo fresco fresco...oltre a twitter stamani ho segnalato il problema anche con il modulo "scrivici" nell'help della myfastpage (visto che il chiama e la chat non funzionano mai), scegliendo di essere contattato tra le 9 e le 12. Secondo te mi chiamano? ;)
A me han chiamato dopo un giorno..ma era anche agosto
A me han chiamato dopo un giorno..ma era anche agosto
Al telefono posso solo scegliere il servizio di preattivazione, se scelgo assistenza per linea telefonica fissa quando inserisco il mio numero di casa mi dice che non è stato riconosciuto.
Senti quante ce ne sono... Sono davvero imprigionato. Posso solo scrivere tramite twitter ed aspettare aspettare aspettare...
Al telefono posso solo scegliere il servizio di preattivazione, se scelgo assistenza per linea telefonica fissa quando inserisco il mio numero di casa mi dice che non è stato riconosciuto.
Senti quante ce ne sono... Sono davvero imprigionato. Posso solo scrivere tramite twitter ed aspettare aspettare aspettare...
Anche io non posso chiamare il 192192, ma tramite Twitter o FB mi han sempre richiamato, con i loro tempi.
Anche io non posso chiamare il 192192, ma tramite Twitter o FB mi han sempre richiamato, con i loro tempi.
E perché non puoi chiamare l'192193??
E perché non puoi chiamare l'192193??
Perchè non mi riconosceva il codice cliente, non sono ancora stato attivato.
riccardi.fede
30-08-2016, 10:16
Eh si, a saperlo! :(
Fatto sta che dopo 80 giorni trovarsi con una adsl 20/1 non mi fa certo contento e di conseguenza non posso consigliare questo operatore in vula.
Tornassi indietro...
Poi i miei consigli si basano anche su altri fattori, in primis l'assistenza. Ho praticamente girato in 10 anni tutti gli operatori (tranne infostrada). Solo fastweb è davvero a livelli allucinanti, sotto tutti i punti di vista.
Sta succedendo di tutto di più....e ovviamente anche se mi lamento molte cose le sto tralasciando...sia chiaro. :(
Esempio ultimo fresco fresco...oltre a twitter stamani ho segnalato il problema anche con il modulo "scrivici" nell'help della myfastpage (visto che il chiama e la chat non funzionano mai), scegliendo di essere contattato tra le 9 e le 12. Secondo te mi chiamano? ;)
Non puoi recedere gratuitamente entro 14 giorni dall'attivazione?
Comunque secondo me la scelta di un gestore dipende anche dalla città. Da me per ora c'è solo ADSL (Tim, Voda, Info, Fastweb) e VDSL Tim. Chi ha Fastweb (in ULL) di sera ha la saturazione.. da 15 mbps a 5 mbps... :doh:
Non puoi recedere gratuitamente entro 14 giorni dall'attivazione?
Comunque secondo me la scelta di un gestore dipende anche dalla città. Da me per ora c'è solo ADSL e VDSL Tim. Chi ha Fastweb (in ULL) di sera ha la saturazione.. da 15 mbps a 5 mbps... :doh:
Si, è quello che vorrei fare...ma credimi ho una paura allucinante che si scatenino altri casini. E poi quanto rimarrei senza linea? Io la uso anche per lavoro...
In questo momento li ho contattati (IO) e parlando con i tecnici mi hanno detto che mi è stato attivato il profilo adsl 20 mega!!!!!!!!!!!!
Ed io ho chiesto perché. Risposta: questo è quello che vedo sul sistema, la ricontatteranno per verifiche sulla linea.
Poi sul sito parlano di: potrai esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni dalla conclusione del contratto. in che senso? 14 giorni dalla proposta di contratto o 14 giorni dall'attivazione (ieri)?
riccardi.fede
30-08-2016, 10:35
Si, è quello che vorrei fare...ma credimi ho una paura allucinante che si scatenino altri casini. E poi quanto rimarrei senza linea? Io la uso anche per lavoro...
In questo momento li ho contattati (IO) e parlando con i tecnici mi hanno detto che mi è stato attivato il profilo adsl 20 mega!!!!!!!!!!!!
Ed io ho chiesto perché. Risposta: questo è quello che vedo sul sistema, la ricontatteranno per verifiche sulla linea.
Poi sul sito parlano di: potrai esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni dalla conclusione del contratto. in che senso? 14 giorni dalla proposta di contratto o 14 giorni dall'attivazione (ieri)?
14 giorni dall'attivazione.
Se fai la richiesta, probabile si sveglino.
14 giorni dall'attivazione.
Se fai la richiesta, probabile si sveglino.
Consiglio: tramite 192193 o raccomandata?
Altra cosa: ma per abbonarmi a Tim devo aspettare che sia scollegato o posso farla quando voglio? Scusami ma non l'ho mai fatto.
riccardi.fede
30-08-2016, 10:52
Consiglio: tramite 192193 o raccomandata?
Altra cosa: ma per abbonarmi a Tim devo aspettare che sia scollegato o posso farla quando voglio? Scusami ma non l'ho mai fatto.
Sulla MyfastPage dovrebbe esserci un modulo per la disdetta e ti telefonano. Altrimenti telefona al 192193.
Per abbonarti ad altro operatore, puoi farlo quando vuoi. Vuoi mantenere il tuo numero di telefono oppure nuova linea?
Consiglio: tramite 192193 o raccomandata?
Altra cosa: ma per abbonarmi a Tim devo aspettare che sia scollegato o posso farla quando voglio? Scusami ma non l'ho mai fatto.
Raccomandata o PEC, la telefonata non fa testo.
Procedi appena hai mandato la raccomandata, non è un problema (io sono passato da Vodafone a Infostrada in questo modo)
alberto888zz
30-08-2016, 11:09
Ho una classica ADSL Infostrada ma per necessità lavorative (a casa) ho bisogno di più upload quindi mi sto orientando su una Fibra.
Mi sembra di capire che la Fastweb (Vodafone ha il controllo del traffico e le soglie di 28 giorni, tim e tiscali non saprei) è consigliata ma non mi sono chiare alcune cose:
1) sono di Roma e mi da come copertura 100mb al call center mi hanno detto che sono FTTS...poi leggevo VULA...cioè? Profilo 35b? :confused:
2) Vodafone obbliga ad usare il suo modem, Fastweb no giusto? Posso usare un Netgear D7000 per esempio?
3) Come siamo messi con l'assistenza clienti?
4) I classici cordeless/telefoni fissi sono utilizzabili anche con il VOIP o bisogna fare qualcosa di particolare?
5) Ci vogliono realmente 40 giorni per l'attivazione?!
6) Anche con la VDSL è necessario utilizzare i flitri adsl?
totocrista
30-08-2016, 11:14
Se è Vula.
Non è 35b. Non sei su rete Fastweb il telefono è voip e il modem non è sostituibile.
Purtroppo sei in VULA, perchè un vantaggio non da poco (a mio avviso) è che il tecnico FW per l'attivazione può venire anche di sabato
alberto888zz
30-08-2016, 11:27
1) VULA = in affitto su infrastruttura Telecom, non c'entra niente il 35b e per ora non è previsto su VULA perchè Telecom non lo ha ancora attivato. Pare lo attiverà entro l'anno.
2) Se sei in VULA a quanto ne sappiamo il modem deve essere il loro perchè integra la funzione VOIP. Se non fossi in VULA invece potresti usare un modem a piacere perchè il telefono sarebbe svincolato dal modem.
3)Via Facebook - Twitter non è affatto male, anche se ogni tanto va a fortuna; anche tramite l'app MyFastPage si ha un servizio dignitoso e puoi lanciare direttamente da lì la segnalazione guasti; per un problema tecnico ero stato ricontattato direttamente dalla Sirti della mia zona, nel giro di 12 ore, e mi era stato dato un numero da richiamare nel caso si fosse ripresentato il problema. I call center tendono a dare risposte standard ma rispetto ad altri call center stranieri mi sono trovato piuttosto bene; mi chiamarono di sabato per avvisarmi che l'attivazione linea sarebbe stata effettuata il martedì successivo.
4) I cordless-telefoni fissi si possono collegare alla porta del modem dedicata alla fonia.
5) L'erogazione in VULA è una cosa nuova e per ora non velocissima come tempi;
6) con riferimento ai punti 2 e 4, se sei in VULA e hai la fonia VOIP non servono i filtri ADSL perchè la fonia è erogata dal modem. Occorre invece che il modem sia installato sulla prima presa dell'impianto di casa e che le altre prese siano svincolate dalla prima presa (ribaltamento impianto).
Grazie per le risposte! Il modem fornito da Fastweb è dignitoso? Lo userei solo per la parte modem in aggiunta ad un altro per la parte wifi
Raccomandata o PEC, la telefonata non fa testo.
Procedi appena hai mandato la raccomandata, non è un problema (io sono passato da Vodafone a Infostrada in questo modo)
Grazie mille! ;)
Mi vedo già addebitati i costi di disattivazione e attivazione (per recesso anticipato) nella bolletta SkyFastweb. Ci scommetto.
Sulla MyfastPage dovrebbe esserci un modulo per la disdetta e ti telefonano. Altrimenti telefona al 192193.
Per abbonarti ad altro operatore, puoi farlo quando vuoi. Vuoi mantenere il tuo numero di telefono oppure nuova linea?
No no, il numero posso anche cambiarlo. Quello di adesso tanto ce l'ha solo una persona :)
riccardi.fede
30-08-2016, 11:54
Grazie mille! ;)
Mi vedo già addebitati i costi di disattivazione e attivazione (per recesso anticipato) nella bolletta SkyFastweb. Ci scommetto.
No no, il numero posso anche cambiarlo. Quello di adesso tanto ce l'ha solo una persona :)
Allora, fai recesso con raccomandata per essere tranquillo e puoi farti una nuova linea quando vuoi, anche prima della raccomandata.
Grazie mille! ;)
Mi vedo già addebitati i costi di disattivazione e attivazione (per recesso anticipato) nella bolletta SkyFastweb. Ci scommetto.
Entro 14 giorni non paghi nulla, basta specificare l'articolo che ti permette il recesso (lo trovi sul contratto)
Entro 14 giorni non paghi nulla, basta specificare l'articolo che ti permette il recesso (lo trovi sul contratto)
Si si, lo so. Era per fare una battuta e sdrammatizzare questa mia situazione.
Ma ci scommetto lo stesso che faranno casino e mi troverò addebitati i costi.
Nel frattempo mi hanno mandato un sms dicendo: Gentile Cliente, abbiamo preso in carico la tua richiesta di Assistenza. La lavorazione sara' conclusa nel minor tempo possibile. Grazie.
Vediamo cosa fanno...foglio di disdetta pronto da inviare entro 14 giorni.
LookedPath
30-08-2016, 15:08
Non saprei, io ho il tg588v che non è voip perchè sono su rete nativa Fastweb attivata direttamente in FTTS. L'ho impostato in bridge e ci ho attaccato il mio modem-router di fiducia (ASUS N55U); con il wifi è un'altra storia. Poi non so se la versione VoIP sia uguale, per cui non mi pronuncio.
Ringrazio l'utente che mi ha indicato come cambiare i DNS sul Technicolor, m'era sfuggito!
Io l'ho scoperto per caso come farlo dato che non c'è su nessuna guida che ho reperito online dato che tutti usano telnet per farlo.
mikemusso
30-08-2016, 15:37
Io ero dubbioso su Fastweb ma devo dire che al momento non posso lamentarmi.
Mi sono abbonato martedì scorso, giovedì mi hanno contattato per confermare i dati e ieri è arrivata la chiamata per fissare l'incontro col tecnico.
Anche con me sono stati molto veloci. Richiesta fatta al telefono con operatore lunedì scorso. Ieri mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento per domani, poi il tecnico mi ha chiesto di spostarla ad oggi, sono appena andati via. Mi confermano che dovrei andare a quanto promesso ( circa poco più di 60m ). Ora aspetto il modem e poi si vedrà. Speriamo bene.
P.s. Confermo che anche a me la myfast page non ha mai mostrato nessun avanzamento.
alberto888zz
30-08-2016, 15:52
Non saprei, io ho il tg588v che non è voip perchè sono su rete nativa Fastweb attivata direttamente in FTTS. L'ho impostato in bridge e ci ho attaccato il mio modem-router di fiducia (ASUS N55U); con il wifi è un'altra storia. Poi non so se la versione VoIP sia uguale, per cui non mi pronuncio.
Come si fa? Basta collegarlo tramite porta WAN?
Ciao a tutti.
Ho Fastweb da un anno e mezzo circa, e a dicembre scorso stufo delle performance ridicole dell'adb fornito ho acquistato un 3490.
Il fritz ha funzionato dal primo giorno fino a circa un mese fa. Tornato da una settimana di ferie ho trovato la linea che andava a singhiozzo. Questi i sintomi :
1) pagine che si aprivano 1 volta si e 3 no
2) Alcuni siti (tipo Facebook e YouTube) si aprivano con molta più frequenza degli altri. Però magari non si caricavano completamente.
3) speedtest a velocità pienissima quando funzionante
4) aprendo la home di YouTube e un tot di video a caso in altre tab alcuni partivano, altri no. Quando partivano caricavano tutto senza problemi.
5) l'interfaccia del fritz si apriva sempre correttamente, sia dall'interno che con ip pubblico da fuori
6) la vpn dall'esterno si instaurava sempre, anche se poi la navigazione soffriva ovviamente delle stesse pecche
7) il gioco online con Xbox va benissimo.
Teoricamente se la connessione cadesse dovrebbe disconnettermi dal server, ma questo non succede mai.
8 ) tutto questo sia in Wi-Fi che con Ethernet.
Tutto ciò anche riavviando il 3490. Ho quindi dato la colpa a Fastweb, e mi sembrava un problema di instradamento. Loro mi hanno mandato un tecnico Telecom, che ha controllato e verificato che la linea fosse effettivamente a posto. E mi ha suggerito di provare a vedere se con l'adb la situazione tornava normale.
Ho quindi fatto questa prova e verificato che la linea ritornava completamente funzionante.
A quel punto ho resettato il 3490 alle condizioni di fabbrica, riconfigurato il 3490 e lo stesso ha ripreso a funzionare senza problemi.
Passate circa 2 settimane e mezzo il problema si è ripresentato. A questo punto pensando il 3490 fosse rotto me lo sono fatto sostituire da amazon (fenomenali devo dire) e ho ripristinato il backup fatto. Inutile dire che ora navigo con l'adb...
Qualcuno sa aiutarmi in qualche modo? Posto prima qua perchè su internet non trovo evidenze di problemi simili per quanto riguarda il fritz.
ho appena fatto il contratto con fastweb adesso speriamo che non ci voglia una infinita a cambiare operatore...
Una cosa per entrare nella myfastpage dove devo registrarmi??
Oltre al contratto non mi ha fatto creare nessuna username o password
Arriverà un SMS (forse :D )
Il codice dovrebbe essere il codice utente; la password te la mandano loro. Se non erro a me non era arrivata e avevo avviato furbescamente la procedura recupero password ;)
grazie
Speriamo solo di non aspettare un' eternità..
grazie
Speriamo solo di non aspettare un' eternità..
Ti arriva un sms con user e password, ma di per sè la Myfastpage non serve a molto.
Io ho già preso appuntamento con il tecnico ma sulla pagina risulta che mi debbano ancora chiamare per confermare i dati...
Ogni tanto ho le stesse problematiche, i siti che non sono Facebook Youtube Twitter, di colpo si piantano. Quando ho messo il mio router con il loro modem in bridge, apriva SOLO quei siti, mentre per gli altri voleva la ri-conferma del codice fiscale. Non è che quella verifica non è andata a buon fine?
Comunque può darsi che in questi giorni abbiano qualche problema, indipendente dal tuo modem, perchè almeno una volta al giorno succede anche a me che abbia un... abbiocco.
Per mettere in bridge il tg588v ho seguito una guida di Matteo Bonora tramite telnet; per il router mi sono limitato a collegarlo tramite porta WAN alla porta 4 del technicolor. La modifica rimane in memoria anche spegnendo quest'ultimo (per esempio durante i temporali).
No la verifica sulla pagina di registrazione non me la chiede.
Il problema è che questi abbiocchi durano veramente tanto, magari giorni.
Mi sa che alla fine cambio router, un 3490 tenuto solo come router wireless mi sembra un po' sprecato.
Ma cosa é live fast?? Una fregatura??
O provato a leggere ma non ci ho capito una mazza cosa offre.
Ma cosa é live fast?? Una fregatura??
O provato a leggere ma non ci ho capito una mazza cosa offre.
Non è un concorso a premi?
alberto888zz
31-08-2016, 13:55
Ho parlato con due diversi operatori Fastweb.
Il primo mi ha detto che la linea telefonica è obbligatoriamente VOIP, il secondo che manterrò la classica analogica RTG.
A chi devo credere? Come posso essere certo di quello che avrò?
totocrista
31-08-2016, 14:05
Ho parlato con due diversi operatori Fastweb.
Il primo mi ha detto che la linea telefonica è obbligatoriamente VOIP, il secondo che manterrò la classica analogica RTG.
A chi devo credere? Come posso essere certo di quello che avrò?
Vula o slu?
alberto888zz
31-08-2016, 14:11
Vula o slu?
Non lo so...ho questi dati
http://i63.tinypic.com/2qxaotx.png
http://i67.tinypic.com/32zs2hc.png
totocrista
31-08-2016, 14:22
Non lo so...ho questi dati
http://i63.tinypic.com/2qxaotx.png
http://i67.tinypic.com/32zs2hc.png
Mi sembra slu.
In slu fonia tradizione da cabinet.
SSLazio83
31-08-2016, 15:43
mi confermate che bisogna lasciare il nuovo modem collegato 12h affinchè prenda i nuovi parametri? :mc:
a me sembra una cazzata...:confused:
richiesta di attivazione a fastweb fatta sabato, mail con contratto e sms delle credenziali arrivati subito.
Da allora però calma piatta, sono passati tre giorni. Nessuno mi ha chiamato e sulla myfastpage stiamo ancora così:
http://i63.tinypic.com/2uo3pew.png
Tutti in ferie? :rolleyes:
richiesta di attivazione a fastweb fatta sabato, mail con contratto e sms delle credenziali arrivati subito.
Da allora però calma piatta, sono passati tre giorni. Nessuno mi ha chiamato e sulla myfastpage stiamo ancora così:
http://i63.tinypic.com/2uo3pew.png
Tutti in ferie? :rolleyes:
Non dare peso a quello che vedi sulla MyFastPage, è inaffidabile. Piuttosto, che intendi per sms delle credenziali, quelle per l'accesso alla MyFastPage? Penso siano quelle, per cui ancora non hai fatto la verifica dei dati. Prova a chiamarli tu al 192193 da fisso per fare la verifica e, dopo la verifica - se te la fa, chiedi di avviare la richiesta di migrazione. Da quella data credo che il precedente operatore abbia 15 gg di tempo per dare il consenso.
Non dare peso a quello che vedi sulla MyFastPage, è inaffidabile. Piuttosto, che intendi per sms delle credenziali, quelle per l'accesso alla MyFastPage? Penso siano quelle, per cui ancora non hai fatto la verifica dei dati. Prova a chiamarli tu al 192193 da fisso per fare la verifica e, dopo la verifica - se te la fa, chiedi di avviare la richiesta di migrazione. Da quella data credo che il precedente operatore abbia 15 gg di tempo per dare il consenso.
Si, le credenziali erano per la MyFastPage (che da quanto ho capito serve a poco :rolleyes:).
Domani provo a chiamarli per la verifica dei dati, ma che significa "se te la fa"? Perché non dovrebbero farla?
Si, le credenziali erano per la MyFastPage (che da quanto ho capito serve a poco :rolleyes:).
Domani provo a chiamarli per la verifica dei dati, ma che significa "se te la fa"? Perché non dovrebbero farla?
Dipende dalla persona che ti risponde, se è quella giusta. Se è un italiano è più facile che proceda. Se invece ti rispondono dall'estero, allora ... non so. Se non ti va bene con il primo, aspetti un pò e poi riprovi.
antotacito
31-08-2016, 22:05
richiesta di attivazione a fastweb fatta sabato, mail con contratto e sms delle credenziali arrivati subito. Da allora però calma piatta, sono passati tre giorni
Con me ci avevano messo quattro giorni per la conferma dati , mi aveva telefonato uno straniero la sera.
Comunque come ti hanno gia' detto la Myfastpage anche nel mio caso non e' stata molto aggiornata ... fermandosi al punto 2 quando ero gia' stato attivato.
Se non ci sono altri problemi e' la fase di "rilascio" del vecchio gestore che potrebbe prendere tempo.
La Myfastpage diventera' utile dopo.
Per tirarti un po su il morale ti metto i miei tempi , auguri :)
16/6 contratto online di migrazione da Wind ADSL a Fastweb FTTS Jet con portabilità numero
20/6 Fastweb ha chiamato per confermare i dati
24/6 chiamata da Wind , dopo chiaccherata per loro dal 27 Fastweb può procedere
1/7 sms consegna modem prossimi 4 giorni
5/7 consegnato modem
6/7 sms domani prevista attivazione
7/7 attivato
kazuyamishima
01-09-2016, 00:49
Non credo se ne sia parlato di connessioni business fastweb quindi chiedo😉
sono interessato a migrare la mia fttc business tim a fastweb(nella mia zona di Milano siamo coperti in fttc a 200 mega , quindi profilo 35b) ma volevo capire due cose:
con questa offerta mi danno ip statico o dinamico(a me serve statico come con telecom)
Posso usare il fax tradizionale come con telecom?
http://www.fastweb.it/piccole-medie-imprese/unlimited-business/#offerta
L'alternativa sarebbe questa:
http://www.fastweb.it/adsl-aziende/business-class/?from=home_offerta_shp
meno costosa di telecom, ma con sla peggiori di telecom e con gli stessi interrogativi di prima circa ip statico e fax.
Qualcuno insider o che conosce bene fastweb sa darmi delle risposte meno vaghe di quelle degli operatori fastweb contattati?
Grazie
mikemusso
01-09-2016, 08:27
Aggiorno la mia situazione, per ora è stato tutto velocissimo.
Richiesta fatta il 22 Agosto, da ieri la mia linea risulta attiva, e ora nella Myfast page ( che cmq non aveva mai fatto registrare avanzamenti ) vedo già tutte le opzioni ed i dati del mio abbonamento. Deve solo arrivare il modem, che, stando al messaggio arrivato ieri sera, dovrebbe essere consegnato entro 4 giorni.
Che voi sappiate, c'è un modo per conoscere il modello che sta per essere consegnato ( Joy con Ultrafibra fino a 100), in modo da studiarselo prima ?
Aggiorno la mia situazione, per ora è stato tutto velocissimo.
Richiesta fatta il 22 Agosto, da ieri la mia linea risulta attiva, e ora nella Myfast page ( che cmq non aveva mai fatto registrare avanzamenti ) vedo già tutte le opzioni ed i dati del mio abbonamento. Deve solo arrivare il modem, che, stando al messaggio arrivato ieri sera, dovrebbe essere consegnato entro 4 giorni.
Che voi sappiate, c'è un modo per conoscere il modello che sta per essere consegnato ( Joy con Ultrafibra fino a 100), in modo da studiarselo prima ?
Penso che ti spediscano il TG789Vac V2 se nella tua zona non vi è la 200 mb.
Dal 29 mi chiamano due volte al giorno per chiedermi come va la linea....ma porcaccia miseria! Ma non le vedono le varie segnalazioni che ho fatto il 30 mattina dicendo che ho una 20mega invece dell'ultrafibra???? E basta! Che azienda....
Che sistemino la cosa entro domani perché ho la lettera di recesso pronta, e domani scade l'offerta Tim.
Scusate l'ennesimo sfogo...
totocrista
01-09-2016, 10:43
Dal 29 mi chiamano due volte al giorno per chiedermi come va la linea....ma porcaccia miseria! Ma non le vedono le varie segnalazioni che ho fatto il 30 mattina dicendo che ho una 20mega invece dell'ultrafibra???? E basta! Che azienda....
Che sistemino la cosa entro domani perché ho la lettera di recesso pronta, e domani scade l'offerta Tim.
Scusate l'ennesimo sfogo...
E gliel hai detto al telefono!?
Ma a velocità linea dalla myfastpage che vedi!?
Dal 29 mi chiamano due volte al giorno per chiedermi come va la linea....ma porcaccia miseria! Ma non le vedono le varie segnalazioni che ho fatto il 30 mattina dicendo che ho una 20mega invece dell'ultrafibra???? E basta! Che azienda....
Che sistemino la cosa entro domani perché ho la lettera di recesso pronta, e domani scade l'offerta Tim.
Scusate l'ennesimo sfogo...
Credo sia una procedura che devono fare, perchè anche a me succedeva la stessa cosa... io chiamavo per segnalare i problemi e loro mi richiamavano per chiedermi se ero soddisfatto!.. :muro: Che scandalo... Inutile dire che sono ancora in ballo con lo stesso problema...
E gliel hai detto al telefono!?
Ma a velocità linea dalla myfastpage che vedi!?
E certo che gliel'ho detto al telefono, anzi detto nuovamente, tutte le sante volte.
Martedì segnalai la cosa anche tramite sito.
Nella myfastpage vedo quello che vedevo il 29: 20 mega down e 1 mega up.
fanno davvero imbestialire! Ma non lo vedono che avevo chiesto l'ultrafibra (cosa confermata da loro 3 volte durante gli 80 giorni di attivazione) ed in realtà ho un'adsl 20 mega??? C'è bisogno che glielo ripeta tutti i giorni??
Credo sia una procedura che devono fare, perchè anche a me succedeva la stessa cosa... io chiamavo per segnalare i problemi e loro mi richiamavano per chiedermi se ero soddisfatto!.. :muro: Che scandalo... Inutile dire che sono ancora in ballo con lo stesso problema...
Si si, tanto lo so che domani la situazione è la stessa. Come detto, se non cambia niente, domani pomeriggio farò nuova attivazione con Tim.
siriobasic
01-09-2016, 12:57
Qualcuno che ha avuto un guasto al modem mi dice, per favore, come viene sostituito da fw..... lo inviano tramite corriere oppure viene un tecnico a casa.
totocrista
01-09-2016, 13:17
Qualcuno che ha avuto un guasto al modem mi dice, per favore, come viene sostituito da fw..... lo inviano tramite corriere oppure viene un tecnico a casa.
Che venga un tecnico dubito
Qualcuno che ha avuto un guasto al modem mi dice, per favore, come viene sostituito da fw..... lo inviano tramite corriere oppure viene un tecnico a casa.
Non devi smazzartela tu? Il modem non te l'hanno venduto al prezzo di 1 euro?
Comunque un tecnico non esce per il modem, te lo spediranno nuovo (nel caso) e tu rispedisci quello rotto.
SSLazio83
01-09-2016, 19:41
http://www.speedtest.net/result/5598011330.png :mc:
Scusate se faccio un'altra volta questa domanda ma ho dei dubbi...siete sicuri che i 14 giorni per il recesso siano dalla data di attivazione della linea e non dalla data del contratto???
Si parla sempre di 14 giorni dalla conclusione del contratto, che non è l'attivazione.
totocrista
01-09-2016, 20:45
Scusate se faccio un'altra volta questa domanda ma ho dei dubbi...siete sicuri che i 14 giorni per il recesso siano dalla data di attivazione della linea e non dalla data del contratto???
Si parla sempre di 14 giorni dalla conclusione del contratto, che non è l'attivazione.
Secondo me è da quando ricevi il modem se in comodato. Bisogna vedere quando considerarlo perfezionato.
Ma ci sono teorie contrastanti.
Comunque puoi benissimo chiamarli e chiedergli quando scade il recesso.
È pacifico pensare che quella che fai online fin quando non ti mandano un modem o ti attivano sia solo una proposta di contratto.
Con me ci avevano messo quattro giorni per la conferma dati , mi aveva telefonato uno straniero la sera.
Comunque come ti hanno gia' detto la Myfastpage anche nel mio caso non e' stata molto aggiornata ... fermandosi al punto 2 quando ero gia' stato attivato.
Se non ci sono altri problemi e' la fase di "rilascio" del vecchio gestore che potrebbe prendere tempo.
La Myfastpage diventera' utile dopo.
Per tirarti un po su il morale ti metto i miei tempi , auguri :)
16/6 contratto online di migrazione da Wind ADSL a Fastweb FTTS Jet con portabilità numero
20/6 Fastweb ha chiamato per confermare i dati
24/6 chiamata da Wind , dopo chiaccherata per loro dal 27 Fastweb può procedere
1/7 sms consegna modem prossimi 4 giorni
5/7 consegnato modem
6/7 sms domani prevista attivazione
7/7 attivato
Grazie della cronistoria.
Intanto anche oggi nessuna telefonata. E io non ho avuto proprio il tempo di contattarli. Ora gli ho mandato un messaggio su twitter. Vediamo come si mette domani.
Secondo me è da quando ricevi il modem se in comodato. Bisogna vedere quando considerarlo perfezionato.
Ma ci sono teorie contrastanti.
Comunque puoi benissimo chiamarli e chiedergli quando scade il recesso.
È pacifico pensare che quella che fai online fin quando non ti mandano un modem o ti attivano sia solo una proposta di contratto.
Da quando ricevo il modem è impossibile, nemmeno ricordo quando l'ho ricevuto! Non c'è traccia da parte mia.
E poi è legge, non è che si basa su sensazioni o favori. O si può recedere dall'attivazione o dalla data del contratto, non ci sono altre strade.
totocrista
01-09-2016, 22:00
Da quando ricevo il modem è impossibile, nemmeno ricordo quando l'ho ricevuto! Non c'è traccia da parte mia.
E poi è legge, non è che si basa su sensazioni o favori. O si può recedere dall'attivazione o dalla data del contratto, non ci sono altre strade.
E invece da studente di giurisprudenza ti dico che la legge si presta ad interpretazioni:)
Vedi Vodafone che furbamente ti manda la Vodafone station dopo 3 giorni dalla sottoscrizione online con sim inclusa e il recesso parte dal giorno del ricevimento della vsr.
Se nel contratto è scritto che il recesso parte dalla conclusione del contratto bisogna vedere se Fastweb intende il contratto concluso nel momento in cui inizia a fornirti le proprie apparecchiature o nel momento in cui usufruisci del servizio. O ancora prima.
Io direi che il criterio ragionevole è da quando hai tutto attivo. Se vuoi recedere non perderei tempo e provvederei domani mattina stesso, preavvisando il tutto all'192193.
antotacito
01-09-2016, 22:00
Da quando ricevo il modem è impossibile, nemmeno ricordo quando l'ho ricevuto! Non c'è traccia da parte mia.
E poi è legge, non è che si basa su sensazioni o favori. O si può recedere dall'attivazione o dalla data del contratto, non ci sono altre strade.
il contratto che mi hanno inviato per Email (seconda pagina) riporta questo , dovresti averlo anche tu :
se hai stipulato il contratto al telefono, via web, presso uno stand Fastweb o comunque a
distanza potrai esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni dalla conclusione del Contratto
(come previsto dal Codice del Consumo), contattando il Servizio Clienti al 192.193 o inviando
l’apposito modulo disponibile su Fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione
a Fastweb Spa, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI), con eventuale addebito pro
quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
E invece da studente di giurisprudenza ti dico che la legge si presta ad interpretazioni:)
Vedi Vodafone che furbamente ti manda la Vodafone station dopo 3 giorni dalla sottoscrizione online con sim inclusa e il recesso parte dal giorno del ricevimento della vsr.
Se nel contratto è scritto che il recesso parte dalla conclusione del contratto bisogna vedere se Fastweb intende il contratto concluso nel momento in cui inizia a fornirti le proprie apparecchiature o nel momento in cui usufruisci del servizio. O ancora prima.
Io direi che il criterio ragionevole è da quando hai tutto attivo. Se vuoi recedere non perderei tempo e provvederei domani mattina stesso, preavvisando il tutto all'192193.
Lo faccio domani pomeriggio, mi sono dato scadenza domani per vedere se sistemano la cosa, anche se so già che non cambierà niente. Ma posso aspettare un giorno in più dopo tutto quello che ho aspettato.
il contratto che mi hanno inviato per Email (seconda pagina) riporta questo , dovresti averlo anche tu :
se hai stipulato il contratto al telefono, via web, presso uno stand Fastweb o comunque a
distanza potrai esercitare il diritto di recesso nei 14 giorni dalla conclusione del Contratto
(come previsto dal Codice del Consumo), contattando il Servizio Clienti al 192.193 o inviando
l’apposito modulo disponibile su Fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione
a Fastweb Spa, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI), con eventuale addebito pro
quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
A quello, come scritto poco fa, ci ero arrivato anche io. Ma non si capisce cosa vogliono dire.
antotacito
01-09-2016, 22:38
A quello, come scritto poco fa, ci ero arrivato anche io. Ma non si capisce cosa vogliono dire.
La conclusione del contratto e' quando ti attivano e tu puoi usufruire del servizio ... non ci sono altre interpretazioni.
Che poi Fastweb o altri vogliano fare i furbi ...
Ed inoltre con te stanno violando il contratto , visto che non hai ultrafibra come scritto sullo stesso ( o almeno spero )
non e' che possono mandarti il modem 15 giorni prima cosi' poi sono a posto ... e poi fanno quello che vogliono :)
La conclusione del contratto e' quando ti attivano e tu puoi usufruire del servizio ... non ci sono altre interpretazioni.
Che poi Fastweb o altri vogliano fare i furbi ...
Ed inoltre con te stanno violando il contratto , visto che non hai ultrafibra come scritto sullo stesso ( o almeno spero )
non e' che possono mandarti il modem 15 giorni prima cosi' poi sono a posto ... e poi fanno quello che vogliono :)
Mmmmm...ho dei dubbi:
ARTICOLO 1326
Conclusione del contratto
Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte.
Quindi accettazione=firma o registrazione vocale.
In ogni caso domani faccio tutto e che se ne vadano a quel paese!
Mi hanno chiamato per l'ennesima volta chiedendomi della linea come va...allora mi sono fatto passare la parte amministrativa che è l'unica italiana che risponde e mi hanno detto che purtroppo dovrò pagare 119€ di attivazione (quelli di disattivazione no). Mi sono imbufalito e mi hanno detto che non c'è modo di non pagare. Poi quando gli stavo parlando di rimborsi vari per attivazione in ritardo e attivazione errata è caduta la linea...
Mi hanno chiamato per l'ennesima volta chiedendomi della linea come va...allora mi sono fatto passare la parte amministrativa che è l'unica italiana che risponde e mi hanno detto che purtroppo dovrò pagare 119€ di attivazione (quelli di disattivazione no). Mi sono imbufalito e mi hanno detto che non c'è modo di non pagare. Poi quando gli stavo parlando di rimborsi vari per attivazione in ritardo e attivazione errata è caduta la linea...
Non mi sorprende... Io sono ancora in attesa che mi risolvano il problema dell'ultrafibra. Lunedì mi hanno chiamato e doveva essere tutto apposto entro il giorno dopo. Inutile dire che è ancora tutto come prima.
Prima scrivo al supporto social, così come mi aveva indicato l'operatrice nel caso non avessi ricevuto notizie, e la loro risposta è stata "la pratica risulta ancora aperta... le faremo sapere appena possibile"... :muro:
Comunque, questa è una guerra... :read: :read: :read: dovremmo combatterla con le uniche armi che abbiamo. Mi era quasi venuta la voglia di aprire un canale Youtube dove documentare tutte questa assurdità registrando anche le telefonate così da fare capire a possibili nuovi clienti con chi avranno a che fare... :D :D :D
Non mi sorprende... Io sono ancora in attesa che mi risolvano il problema dell'ultrafibra. Lunedì mi hanno chiamato e doveva essere tutto apposto entro il giorno dopo. Inutile dire che è ancora tutto come prima.
Prima scrivo al supporto social, così come mi aveva indicato l'operatrice nel caso non avessi ricevuto notizie, e la loro risposta è stata "la pratica risulta ancora aperta... le faremo sapere appena possibile"... :muro:
Comunque, questa è una guerra... :read: :read: :read: dovremmo combatterla con le uniche armi che abbiamo. Mi era quasi venuta la voglia di aprire un canale Youtube dove documentare tutte questa assurdità registrando anche le telefonate così da fare capire a possibili nuovi clienti con chi avranno a che fare... :D :D :D
Guarda...sono davvero esausto...mi viene da piangere.
Non poter fare niente mi fa davvero male.
totocrista
02-09-2016, 13:14
Mi hanno chiamato per l'ennesima volta chiedendomi della linea come va...allora mi sono fatto passare la parte amministrativa che è l'unica italiana che risponde e mi hanno detto che purtroppo dovrò pagare 119 di attivazione (quelli di disattivazione no). Mi sono imbufalito e mi hanno detto che non c'è modo di non pagare. Poi quando gli stavo parlando di rimborsi vari per attivazione in ritardo e attivazione errata è caduta la linea...
Balle non li paghi i 119.
Mi hanno chiamato per l'ennesima volta chiedendomi della linea come va...allora mi sono fatto passare la parte amministrativa che è l'unica italiana che risponde e mi hanno detto che purtroppo dovrò pagare 119€ di attivazione (quelli di disattivazione no). Mi sono imbufalito e mi hanno detto che non c'è modo di non pagare. Poi quando gli stavo parlando di rimborsi vari per attivazione in ritardo e attivazione errata è caduta la linea...
Possono dirti quel che vogliono, la legge è dalla tua parte
Guarda...sono davvero esausto...mi viene da piangere.
Non poter fare niente mi fa davvero male.
Ma ti hanno detto da quando decorrono i 14 giorni? Qual'è il momento di accettazione del contratto da parte loro? Io non penso che sia la copia della proposta su file pdf subito dopo l'inserimento dei dati on line. Però su quella trovi scritto le modalità con cui avrebbero dovuto attivare l'offerta e, se non le hanno rispettate, come credo (nel mio caso è scritto "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra Ottica"), dovresti poter dire che sono inadempienti e, di conseguenza, rifiutarti da pagare alcunché.
Contattato ora da fastweb dopo il mio messaggio su twitter.
Morale della favola: fibra non attivabile per saturazione armadio. :muro:
Mi hanno proposto di passare in adsl 20mega in attesa di un ipotetico ampliamento (che però non risulta pianificato).
Per ora ho bloccato tutto.
Mmmmm...ho dei dubbi:
ARTICOLO 1326
Conclusione del contratto
Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte.
Quindi accettazione=firma o registrazione vocale.
In ogni caso domani faccio tutto e che se ne vadano a quel paese!
ma non e' piu' semplice (e soprattutto risolutivo) leggersi il contratto Fastweb piuttosto che fare delle mere ipotesi :confused:
https://fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf?rel=20150610
Articolo 3 – Conclusione del Contratto
3.1
Il Cliente richiederà i Servizi consegnando o inviando la Proposta a Fastweb tramite i canali preposti oppure per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica.
La Proposta potrà essere revocata dal Cliente in forma scritta tramite raccomandata A/R, finché il Contratto non sia concluso.
3.2
Il Contratto si intenderà concluso:
a)
con l’accettazione scritta della Proposta da parte di Fastweb;
b)
in mancanza di accettazione esplicita nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di Fastweb, che potrà essere effettuata anche da remoto; l’attivazione del Servizio potrà essere comunicata al Cliente con le modalità che Fastweb riterrà più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFastPage, messaggi sms, e-mail etc.;
c)
nel caso di contratti conclusi telefonicamente e sottoposti alla disciplina prevista dall’articolo 51, co 5,6 del Codice del Consumo, nel momento della pubblicazione della registrazione vocale della conversazione telefonica in MyFastPage che avverrà entro 4 (quattro) giorni dalla data della registrazione. In questo caso, il Contratto sarà sottoposto a condizione risolutiva, che comporterà la cessazione dei suoi effetti, qualora si dovesse verificare l’impossibilità tecnica di fornire il Servizio o qualora la realizzazione del collegamento diventasse eccessivamente onerosa. L’avveramento della condizione risolutiva verrà comunicata da Fastweb al Cliente con le modalità ritenute più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFast Page, messaggi sms, e-mail ecc.
il tuo caso presumo rientra presumo nei casi a) - b), per quanto riguarda la modalita per richiedere il recesso
Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso
...
....
16.2
Fermo restando quanto sopra previsto, qualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita Fastweb o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a Fastweb all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
ovviamente si intendono 14 giorni solari consecutivi ...
ma non e' piu' semplice (e soprattutto risolutivo) leggersi il contratto Fastweb piuttosto che fare delle mere ipotesi :confused:
https://fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf?rel=20150610
Articolo 3 – Conclusione del Contratto
3.1
Il Cliente richiederà i Servizi consegnando o inviando la Proposta a Fastweb tramite i canali preposti oppure per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica.
La Proposta potrà essere revocata dal Cliente in forma scritta tramite raccomandata A/R, finché il Contratto non sia concluso.
3.2
Il Contratto si intenderà concluso:
a)
con l’accettazione scritta della Proposta da parte di Fastweb;
b)
in mancanza di accettazione esplicita nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di Fastweb, che potrà essere effettuata anche da remoto; l’attivazione del Servizio potrà essere comunicata al Cliente con le modalità che Fastweb riterrà più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFastPage, messaggi sms, e-mail etc.;
c)
nel caso di contratti conclusi telefonicamente e sottoposti alla disciplina prevista dall’articolo 51, co 5,6 del Codice del Consumo, nel momento della pubblicazione della registrazione vocale della conversazione telefonica in MyFastPage che avverrà entro 4 (quattro) giorni dalla data della registrazione. In questo caso, il Contratto sarà sottoposto a condizione risolutiva, che comporterà la cessazione dei suoi effetti, qualora si dovesse verificare l’impossibilità tecnica di fornire il Servizio o qualora la realizzazione del collegamento diventasse eccessivamente onerosa. L’avveramento della condizione risolutiva verrà comunicata da Fastweb al Cliente con le modalità ritenute più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFast Page, messaggi sms, e-mail ecc.
il tuo caso presumo rientra presumo nei casi a) - b), per quanto riguarda la modalita per richiedere il recesso
Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso
...
....
16.2
Fermo restando quanto sopra previsto, qualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita Fastweb o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a Fastweb all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
ovviamente si intendono 14 giorni solari consecutivi ...
Penso che axelv lo abbia letto il contratto nella parte da te citata, l'avevo riletto anch'io, il problema sta nel capire qual'è la casistica giusta, la a) o la b)? Si intendo concluso quando ti mandano la copia della tua proposta? Direi di no perchè npon mi pare di aver letto che la accettano. Potrebbe essere quando ti mandano l'SMS con cui ti avvisano che puoi accedere alla MyFastPage con le credenziali? Potrebbe. Sarebbe più logico pensare che decorra dalla data di attivazione del servizio, anche perché da tale data si avrebbe la possibilità di valutare il servizio offerto, come in questo caso pessimo. Boh!!!
Penso che axelv lo abbia letto il contratto nella parte da te citata, l'avevo riletto anch'io, il problema sta nel capire qual'è la casistica giusta, la a) o la b)? Si intendo concluso quando ti mandano la copia della tua proposta? Direi di no perchè npon mi pare di aver letto che la accettano. Potrebbe essere quando ti mandano l'SMS con cui ti avvisano che puoi accedere alla MyFastPage con le credenziali? Potrebbe. Sarebbe più logico pensare che decorra dalla data di attivazione del servizio, anche perché da tale data si avrebbe la possibilità di valutare il servizio offerto, come in questo caso pessimo. Boh!!!
e a parte comunicazioni in MyFastPage, messaggi sms, e-mail etc per caso Fastweb ti invia una comunicazione con la quale esplicitamente indica la data di attivazione ? Vuoi comunque conoscerla ? Basta andare qui https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/offerta-attiva/ troverai scritta la Data di attivazione , in ogni caso l'opzione a) non mi sembra praticabile se dobbiamo prendere alla lettera cosa comporterebbe la sua applicazione, ed infatti l'opzione b) inizia con in mancanza di accettazione esplicita nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di Fastweb, che potrà essere effettuata anche da remoto ...
totocrista
02-09-2016, 17:37
Oltretutto il recesso non serve a fare provare la linea.
e a parte comunicazioni in MyFastPage, messaggi sms, e-mail etc per caso Fastweb ti invia una comunicazione con la quale esplicitamente indica la data di attivazione ? Vuoi comunque conoscerla ? Basta andare qui https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/offerta-attiva/ troverai scritta la Data di attivazione , in ogni caso l'opzione a) non mi sembra praticabile se dobbiamo prendere alla lettera cosa comporterebbe la sua applicazione, ed infatti l'opzione b) inizia con in mancanza di accettazione esplicita nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di Fastweb, che potrà essere effettuata anche da remoto ...
La mia non vuole essere una polemica, assolutamente. Mi vengono dei dubbi, come ad altri, interpretativi. Nel mio caso, ho inserito la richiesta on line il 30 giugno ed il primo luglio ho ricevuto un sms con cui mi dicevano: accedi all'area clienti con user xxxx per verificare l'attivazione e confermare i tuoi recapiti (non è esplicitato che accettano la proposta, ma mi dicono di considerarmi cliente); il 14 luglio mi hanno mandato altro sms dove mi dicono: stiamo per attivare la tua linea Fastweb, tramite sms ti terremo aggiornato o visita .....; il 19 luglio con altro sms mi dicono: Domani la tua linea sarà attiva, durante il passaggio del numero a Fastweb fino alle 16 potrebbero verificarsi brevi discontinuità ...-. Il 20, effettivamente vi è stato un tecnico telecom sotto casa che, anziché dare la connessione a casa mia, ha dato la mia linea (il mio numero) ad altro soggetto non distante da casa mia e per due giorni sono stato senza nulla. Tralasciando quest'ultimo episodio, mai mi è stato detto esplicitamente che avevano accettato la mia proposta, ma vai a sostenere in giudizio che non eri a conoscenza che ti avevano accettato come loro cliente. Di qua i dubbi. All'indirizzo da te indicato, che riporta alla MyFastPage, io ancora oggi non accedo correttamente e mi dice che c'è stato un inconveniente ed i dati del mio abbonamento non sono visibili. Inutile dire che li ho chiamati una infinità di volte.
Oltretutto il recesso non serve a fare provare la linea.
Credo che tu abbia ragione. In effetti io dico "anche perché da tale data si avrebbe la possibilità di valutare etc.", perché, come deduzione logica, se non so bene cosa mi viene offerto, mi è difficile decidere il da farsi. Se fai un acquisto on line, credo che tu possa decidere di restituirlo entro x giorni dalla data di ricezione del bene, non certo dall'ordine ed io sarei propenso ad equiparare la ricezione del bene fisico all'attivazione del servizio. Ma evidentemente così non è, grazie anche ai legislatori che abbiamo, siano essi italiani o europei. Paradossalmente, potresti trovarti nella condizione di tenerti l'adsl, pur avendo richiesto la fibra, perché nella fase di attivazione potrebbero verificarsi degli inconvenienti che impediscono il collegamento in fibra, benché tu abbia effettuato la portabilità solamente perché volevi la fibra (mi pare di averlo letto da qualche parte).
La mia non vuole essere una polemica, assolutamente. Mi vengono dei dubbi, come ad altri, interpretativi....
nemmeno io volevo essere polemico, sono intervenuto semplicemente perche' non mi sembra quello della conclusione del contratto un problema di difficile interpretazione e vi fate a mio parere troppe domande, volete sapere l'effettiva data ? Fate richiesta via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp oppure tramite https://www.facebook.com/Fastweb/app/818021148305845/ o infine tramite fax al numero 02.45.40.11.077 (certe domande bisogna farle sempre per iscritto) chiedendo esplicitamente di conoscere questa data ...
Contattato ora da fastweb dopo il mio messaggio su twitter.
Morale della favola: fibra non attivabile per saturazione armadio. :muro:
Mi hanno proposto di passare in adsl 20mega in attesa di un ipotetico ampliamento (che però non risulta pianificato).
Per ora ho bloccato tutto.
Scusate se mi quoto ma mi devo togliere un dubbio.
Ma se l'armadio di fastweb della mia zona è saturo come farebbero ad attivarmi in adsl? Sull'armadio telecom? E perché allora non VULA sempre su telecom? Sarà saturo anche quello? Se provo ad attivare vodafone o tiscali (che qui sono VULA) mi darebbero anche loro solo adsl? :mbe:
totocrista
02-09-2016, 19:57
Scusate se mi quoto ma mi devo togliere un dubbio.
Ma se l'armadio di fastweb della mia zona è saturo come farebbero ad attivarmi in adsl? Sull'armadio telecom? E perché allora non VULA sempre su telecom? Sarà saturo anche quello? Se provo ad attivare vodafone o tiscali (che qui sono VULA) mi darebbero anche loro solo adsl? :mbe:
l'ADSL non è erogata da armadio.
nemmeno io volevo essere polemico, sono intervenuto semplicemente perche' non mi sembra quello della conclusione del contratto un problema di difficile interpretazione e vi fate a mio parere troppe domande, volete sapere l'effettiva data ? Fate richiesta via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp oppure tramite https://www.facebook.com/Fastweb/app/818021148305845/ o infine tramite fax al numero 02.45.40.11.077 (certe domande bisogna farle sempre per iscritto) chiedendo esplicitamente di conoscere questa data ...
beh, la data di conclusione del contratto a me poco importa, io non devo fare alcun recesso, nella discussione riguardava solo axelv. Nel mio caso, invece, io sto insistendo perché mi consentano l'accesso corretto alla MyFastPage. A tal proposito ti chiedo, credo che tu acceda correttamente, sono riportate ne "i dati del mio abbonamento" sia la data di perfezionamento del contratto che quella di attivazione?
l'ADSL non è erogata da armadio.
Hai ragione. Avevo rimosso che l'adsl ha il dslam in centrale. Quindi non c'entra niente con il VULA, quello parte sempre dall'armadio, giusto?
Oggi giorno di attivazione. Stamattina viene staccato il vecchio operatore e da allora nulla. Sono senza linea. Il router segna che aggancia la portante 108/21.6 ma non si collega. È normale attendere una giornata intera? Devo fare io qualcosa?
totocrista
02-09-2016, 21:20
Hai ragione. Avevo rimosso che l'adsl ha il dslam in centrale. Quindi non c'entra niente con il VULA, quello parte sempre dall'armadio, giusto?
Si, a meno che tu non sia in rete rigida.
Si, a meno che tu non sia in rete rigida.
Oddio spero di no. :eek:
Piuttosto mi stupisce che fastweb abbia già riempito l'armadio di zona. Guarda se alla fine mi tocca fare la fibra vodafone :(
Oggi giorno di attivazione. Stamattina viene staccato il vecchio operatore e da allora nulla. Sono senza linea. Il router segna che aggancia la portante 108/21.6 ma non si collega. È normale attendere una giornata intera? Devo fare io qualcosa?
Poi posti uno speedtest? Dalla portante sembrerebbe una linea in vula
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Balle non li paghi i 119.
Ed invece si, sono stato fino al pomeriggio a capire e parlare con la parte amministrativa (3 operatori diversi italiani); niente da fare. Mi veranno messi in bolletta 119€ o 83€ non si è capito bene. Posso solo fare reclamo spiegando tutto sperando venga accolto per un eventuale sconto o annullamento della penale (improbabile).
Possono dirti quel che vogliono, la legge è dalla tua parte
Idem come sopra. O vado per vie legali o prego che venga accolto il reclamo.
Ma ti hanno detto da quando decorrono i 14 giorni? Qual'è il momento di accettazione del contratto da parte loro? Io non penso che sia la copia della proposta su file pdf subito dopo l'inserimento dei dati on line. Però su quella trovi scritto le modalità con cui avrebbero dovuto attivare l'offerta e, se non le hanno rispettate, come credo (nel mio caso è scritto "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra Ottica"), dovresti poter dire che sono inadempienti e, di conseguenza, rifiutarti da pagare alcunché.
I 14 giorni partono dall'attivazione, 29 agosto. Per il resto vedi sopra...ricordo che ho fastweb con sky e quindi devo stare molto attento a cosa faccio o rischio di far casini anche con sky.
ma non e' piu' semplice (e soprattutto risolutivo) leggersi il contratto Fastweb piuttosto che fare delle mere ipotesi :confused:
https://fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf?rel=20150610
Articolo 3 – Conclusione del Contratto
3.1
Il Cliente richiederà i Servizi consegnando o inviando la Proposta a Fastweb tramite i canali preposti oppure per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica.
La Proposta potrà essere revocata dal Cliente in forma scritta tramite raccomandata A/R, finché il Contratto non sia concluso.
3.2
Il Contratto si intenderà concluso:
a)
con l’accettazione scritta della Proposta da parte di Fastweb;
b)
in mancanza di accettazione esplicita nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di Fastweb, che potrà essere effettuata anche da remoto; l’attivazione del Servizio potrà essere comunicata al Cliente con le modalità che Fastweb riterrà più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFastPage, messaggi sms, e-mail etc.;
c)
nel caso di contratti conclusi telefonicamente e sottoposti alla disciplina prevista dall’articolo 51, co 5,6 del Codice del Consumo, nel momento della pubblicazione della registrazione vocale della conversazione telefonica in MyFastPage che avverrà entro 4 (quattro) giorni dalla data della registrazione. In questo caso, il Contratto sarà sottoposto a condizione risolutiva, che comporterà la cessazione dei suoi effetti, qualora si dovesse verificare l’impossibilità tecnica di fornire il Servizio o qualora la realizzazione del collegamento diventasse eccessivamente onerosa. L’avveramento della condizione risolutiva verrà comunicata da Fastweb al Cliente con le modalità ritenute più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFast Page, messaggi sms, e-mail ecc.
il tuo caso presumo rientra presumo nei casi a) - b), per quanto riguarda la modalita per richiedere il recesso
Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso
...
....
16.2
Fermo restando quanto sopra previsto, qualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita Fastweb o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a Fastweb all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
ovviamente si intendono 14 giorni solari consecutivi ...
Il contratto lo so a memoria. Leggi sopra, ho spiegato tutto. Grazie comunque per il tuo intervento ;)
In compenso oggi mega letterona di reclamo raccomandata a/r insieme a modulo recesso. Inviato tutto e dopo chiesta nuova attivazione a Tim.
Vediamo adesso cosa succede. L'unica cosa che ho saputo di nuovo in tutta la giornata è che hanno problemi ad attivare l'utrafibra vula con migrazione, con nuova attivazione no. Vero o no questa è l'unica strana motivazione che mi hanno dato e hanno saputo a metà agosto...hanno ovviamente anche detto che dovevano telefonarmi per dirmelo.
totocrista
03-09-2016, 06:19
Se recedi entro i 14gg le spese ti attivazione non sono dovute.
Possono dire ciò che vogliono.
Poi posti uno speedtest? Dalla portante sembrerebbe una linea in vula
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Certo ;) Sapete quanto tempo al massimo resterò senza linea?
Se recedi entro i 14gg le spese ti attivazione non sono dovute.
Possono dire ciò che vogliono.
Ed invece secondo loro si, puoi dire quello che ti pare ed io sono d'accordissimo con te ma non è così. Te le trovi in fattura e non ci puoi fare niente, o vai per vie legali o paghi. Io spero solo che la lettera faccia il suo dovere.
Tra l'altro mi sembra che con Tim non ci sono da farsi mille domande perchè le spese le paghi per forza. Sul contratto mi sembra ci sia scritto che i 14 giorni partono dal perfezionamento del contratto tra le due parti e non dall'attivazione della linea.
totocrista
03-09-2016, 08:46
Ed invece secondo loro si, puoi dire quello che ti pare ed io sono d'accordissimo con te ma non è così. Te le trovi in fattura e non ci puoi fare niente, o vai per vie legali o paghi. Io spero solo che la lettera faccia il suo dovere.
Ma tu credi ad un operatore di call center?
Su questo forum.m c'è gente che ha fatto il recesso entro 14 giorni con Fastweb e non ha pagato nulla.
Apri gli occhi.
Che ti ritrovi i 119 in bolletta non è nemmeno detto.
Ed invece secondo loro si, puoi dire quello che ti pare ed io sono d'accordissimo con te ma non è così. Te le trovi in fattura e non ci puoi fare niente, o vai per vie legali o paghi. Io spero solo che la lettera faccia il suo dovere.
Tra l'altro mi sembra che con Tim non ci sono da farsi mille domande perchè le spese le paghi per forza. Sul contratto mi sembra ci sia scritto che i 14 giorni partono dal perfezionamento del contratto tra le due parti e non dall'attivazione della linea.
Se il ripensamento/recesso viene eseguito nei termini previsti dalla legge, non devi pagare nulla. Se loro fanno i furbi, fallo anche tu. Blocca il rid presso la tua banca in modo tale che quando ti arriva l'addebito non passa. Poi sarai tu a valutare l'importo dovuto in funzione dei giorni di utilizzo e ad eseguire il versamento. Se vorranno, dovranno essere loro a correrti dietro. Naturalmente se ritieni di stare dalla parte della ragione.
Ma tu credi ad un operatore di call center?
Su questo forum.m c'è gente che ha fatto il recesso entro 14 giorni con Fastweb e non ha pagato nulla.
Apri gli occhi.
Che ti ritrovi i 119 in bolletta non è nemmeno detto.
Te l'ho detto io sono d'accordissimo con te ma questo è quanto. Vediamo cosa succede...
Intanto mi sposto di là per iniziare le domandine corca la nuova avventura col nuovo gestore :)
Se il ripensamento/recesso viene eseguito nei termini previsti dalla legge, non devi pagare nulla. Se loro fanno i furbi, fallo anche tu. Blocca il rid presso la tua banca in modo tale che quando ti arriva l'addebito non passa. Poi sarai tu a valutare l'importo dovuto in funzione dei giorni di utilizzo e ad eseguire il versamento. Se vorranno, dovranno essere loro a correrti dietro. Naturalmente se ritieni di stare dalla parte della ragione.
Come scritto non posso bloccare il rid perché ho la fattura unica con sky e creerebbe un casino allucinante. ;)
..... io sto insistendo perché mi consentano l'accesso corretto alla MyFastPage. A tal proposito ti chiedo, credo che tu acceda correttamente, sono riportate ne "i dati del mio abbonamento" sia la data di perfezionamento del contratto che quella di attivazione?
e quale sarebbe la differenza tra perfezionamento e attivazione :confused: comunque no, c'e' la sola data di attivazione ...
Ed invece si, sono stato fino al pomeriggio a capire e parlare con la parte amministrativa (3 operatori diversi italiani); niente da fare. Mi veranno messi in bolletta 119€ o 83€ non si è capito bene. Posso solo fare reclamo spiegando tutto sperando venga accolto per un eventuale sconto o annullamento della penale (improbabile).
Idem come sopra. O vado per vie legali o prego che venga accolto il reclamo.
I 14 giorni partono dall'attivazione, 29 agosto...
Quado leggo in quali casini a volte il cliente decide autonomamente di avventurarsi per risolvere determinate problematiche non posso fare a meno di pensare che i forum purtroppo non servono a molto altro che condividere le proprie esperienze per cercare di aiutare chi ha un problema, poi ognuno ovviamente decide in autonomia e se si decide di credere al call center (notoriamente super partes :stordita: ) piuttosto che a chi ha avuto in precedenza lo stesso problema (e l'ha risolto proprio nel modo opposto a quello prospettato dal call center) va bene lo stesso, del resto i soldi li mette lui e quindi ;) ...
Detto questo visto che l'hanno fatto tutti mi permetto anche io di sommessamente dirti che se ti hanno attivato il 29 Agosto, essendo oggi il 3 Settembre al netto delle chiacchere e del Codice civile e premesso che non devi eventualmente adire alle vie legali in quanto
18.2 Ai sensi dell’art. 1, comma 11, della Legge 249/97, per le controversie individuate con provvedimenti dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che dovessero insorgere tra il Cliente e Fastweb, prima di agire in sede giurisdizionale, occorre esperire tentativo di conciliazione previsto dalla normativa vigente.
l'unica norma che si applica in questo caso e' l'articolo Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso del contratto Fastweb e nello specifico
16.2 Fermo restando quanto sopra previsto, qualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita Fastweb o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a Fastweb all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
non vi sono altre precondizioni oltre al quella che la richiesta di recesso deve avvenire entro i fatidici 14 giorni solari consecutivi e gli unici addebiti possono essere eventuali utilizzi che hai fatto e che non rientrono nello specifico abbonamento sottoscritto (e vengono espressamente citati esclusivamente eventuali costi pro quota del Servizio e/o di consumi dei quali devono dimostrare che ne hai usufruito) ...
Comunque ho letto che hai inviato anche il modulko recesso http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/modulistica/modulo_ripensamento_offerta_fissa.pdf?rel=20140729 e quindi la tua telenovela volge al termine, auguri :D
e quale sarebbe la differenza tra perfezionamento e attivazione :confused: comunque no, c'e' la sola data di attivazione ...
Si, hai ragione, intendevo conclusione che, nel caso di accettazione esplicita della proposta da parte di Fastweb (lettera a), sarebbe diversa da quella di attivazione.
Quado leggo in quali casini a volte il cliente decide autonomamente di avventurarsi per risolvere determinate problematiche non posso fare a meno di pensare che i forum purtroppo non servono a molto altro che condividere le proprie esperienze per cercare di aiutare chi ha un problema, poi ognuno ovviamente decide in autonomia e se si decide di credere al call center (notoriamente super partes :stordita: ) piuttosto che a chi ha avuto in precedenza lo stesso problema (e l'ha risolto proprio nel modo opposto a quello prospettato dal call center) va bene lo stesso, del resto i soldi li mette lui e quindi ;) ...
Detto questo visto che l'hanno fatto tutti mi permetto anche io di sommessamente dirti che se ti hanno attivato il 29 Agosto, essendo oggi il 3 Settembre al netto delle chiacchere e del Codice civile e premesso che non devi eventualmente adire alle vie legali in quanto......
AINTzac hai pienamente ragione, ci mancherebbe.
Fatto sta, ed io stavo dicendo questo, che se per caso mi mettono dei costi di attivazione io o pago o devo andare per vie legali (ma pur sempre pagando), ho un contratto sky-fastweb e quindi non posso fare altro. per questo spero che il mio reclamo venga accolto e tra ritardi loro e "costi miei" facciamo pari e patta.
Adesso è iniziata anche l'odissea Tim...chissà quanto ci vorrà a essere attivato...ed in caso di problemi, come dicevo, mi sa che con loro i dubbi sono pochi, i 14 giorni non sono dall'attivazione.
Finalmente tutto è attivo. In VULA con Fritz Box 7490 in cascata ottengo questi valori:
http://www.speedtest.net/result/5602749007.png (http://www.speedtest.net/my-result/5602749007)
Credo di non potermi lamentare :D
PieroAngela
03-09-2016, 16:56
Finalmente tutto è attivo.
Hai richiesto poi, una nuova linea o sei riuscito a passare il tuo numero?
La fonia è in VoIP?
Quale modem hai ricevuto?
Grazie!
Ho richiesto la migrazione del numero. Purtroppo la fonia è VOIP con il modem Technicolor TG789vac v2.
mikemusso
04-09-2016, 10:53
http://i67.tinypic.com/2dgp4sx.png
http://i68.tinypic.com/1z6ujhx.png
Attivato venerdì.
Il primo è il risultato Ethernet, il secondo in Wifi.
Mi sembra abbastanza buono, vista la non pochissima distanza dalla centrale.
Solo il ping è troppo alto.
totocrista
04-09-2016, 11:45
http://i67.tinypic.com/2dgp4sx.png
http://i68.tinypic.com/1z6ujhx.png
Attivato venerdì.
Il primo è il risultato Ethernet, il secondo in Wifi.
Mi sembra abbastanza buono, vista la non pochissima distanza dalla centrale.
Solo il ping è troppo alto.
E che c entra la centrale con la fttc?
mikemusso
04-09-2016, 12:42
E che c entra la centrale con la fttc?
Si scusa, mi sono confuso.
Il G.INP credevo fosse attivo di default nelle nuove linee. Ora controllo, grazie.
Ho richiesto la migrazione del numero. Purtroppo la fonia è VOIP con il modem Technicolor TG789vac v2.
Pensa te quello che mi è stato detto...problemi ad attivare le vula con migrazione. Mamma mia...che ciarlatani.:rolleyes:
Anche a me dissero inizialmente che non era possibile la migrazione.
Ora è attiva anche la MyFastPage, ma i costi indicati non corrispondono alla proposta di abbonamento inviatami. Spero sia un errore.
Anche a me dissero inizialmente che non era possibile la migrazione.
Ora è attiva anche la MyFastPage, ma i costi indicati non corrispondono alla proposta di abbonamento inviatami. Spero sia un errore.
A me invece non l'hanno mai detto se non venerdì quando gli ho detto che mandavo recesso.
x9drive9in
04-09-2016, 17:47
Il router che fastweb mi ha dato (utente adsl) ADB VV2222 mi da da mesi problemi con il wifi. Sono connesso ma non navigano ne il telefono nè il portatile ne gli altri dispositivi wifi. Prima il problema si presentava dopo che il router era cceso per 2-3 settimane di fila e risolvevo riavviando, ora si sta ripresentando di frequente anche a poche ore dal riavvio e sono costretto a usare il 3g (se attivo la funzione rete intelligente dello smartphone per passare dal 3g al wifi a seconda della qualità della rete, a momenti passa al wifi a momenti al 3g).
Come funziona la garanzia o sostituzione? Ho intenzione di chiamare domani 192193
totocrista
05-09-2016, 07:57
Da quanto ce l'hai!?
severance
05-09-2016, 09:25
http://i67.tinypic.com/2dgp4sx.png
http://i68.tinypic.com/1z6ujhx.png
Attivato venerdì.
Il primo è il risultato Ethernet, il secondo in Wifi.
Mi sembra abbastanza buono, vista la non pochissima distanza dalla centrale.
Solo il ping è troppo alto.
ottimi valori. purtroppo col wifi e un problema dei modem fastweb. risolvi facilmente come ho fatto io mettendo in cascata un router serio collegato al tuo modem in ethernet
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Si scusa, mi sono confuso.
Il G.INP credevo fosse attivo di default nelle nuove linee. Ora controllo, grazie.
Dipende da cosa intendi per "centrale", se quella stradale, ovvero il cabinet, la distanza centra eccome.
Il G.INP dovrebbe essere attivo di default sulle nuove linee, da quello che dicono, ma come fai a verificare se lo è? Vorrei verificarlo anch'io. Ho il TG789Vac V2, non mi pare di aver visto indicazioni in merito.
totocrista
05-09-2016, 10:26
Quella per strada non è una centrale.
È un ONU a sua volta connesso ad un OLT in centrale.
stefano192
05-09-2016, 10:27
Ragazzi una domanda. Cosa sarebbe il router wifi 42?
Dopo aver richiesto il trasloco, puoi verificare l'avanzamento del trasferimento della tua linea presso il nuovo indirizzo. Verifica avanzamento richiesta
Se lo desideri puoi anche richiedere il Router 42 Wi*Fi a solo 1 € una tantum per avere Internet a tua disposizione senza ulteriori costi di navigazione.
Qua qualcuno ha avuto esperienze di trasloco/trasferimento servizi fastweb in un'altra abitazione?
alberto888zz
05-09-2016, 10:51
Dopo 4 giorni dalla proposta di contratto mi chiama Fastweb..."mi dispiace ma non possiamo procedere all'attivazione del contratto perché sono occupati tutti i posti"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ChiHuaHua86
05-09-2016, 11:24
ciao a tutti, sono in procinto di attivare una nuova linea ftts con faustoweb entro l'8 (data di termine promozione) su un'abitazione che però sarà abitata solamente dal 26 settembre. dite che è una cosa fattibile coi tempi? richiamano per programmare l'intervento o fan tutto in automatico?
e ultima cosa, l'ip pubblico lo attivano gratuitamente vero?
Gianca90
05-09-2016, 11:33
Salve ragazzi!
Ho appena scoperto una cosa, secondo me, incredibile; siccome mi sta scadendo l'abbonamento annuale al servizio di VPN che attualmente uso, ne stavo provando un altro molto famoso come valido sostituto... e tra vari test cazzi e mazzi è venuto fuori questa cosa per me assurda.
Fin'ora ho dato per scontato che utilizzando un servizio di VPN (con l'esperienza di quello che ho usato fin'ora), anche usando il più veloce protocollo PPTP senza crittografia e da server italiani, il ping si alza notevolmente (esempio pingando maya.ngi.it) dai 34 ms (da palermo g.inp on) a circa 60 ms... dico ok regolare.
Ebbene con questa VPN che sto usando ora, in prova, udite udite; utilizzando il protocollo IKEVv2 e 128bit AES (molto sicuro) e collegandomi al server italiano (è a milano) ho come ping verso maya.ngi.it solo 30ms stabili... cioè addirittura riesco a migliorare ulteriormente!
Il tutto è confermato anche in game dove regolarmente gioco, passo da circa 55ms a 50-51ms stabili!
Mi chiedevo, ma com'è possibile una cosa simile? In teoria l'instradamento non dovrebbe essere peggiore ? come fa a migliorare il ping se devo passare per un altro server (e per giunta con connessione criptata) ??
P.s. Con l'occasione se c'è qualcuno interessato, esiste la possibilità di dividere l'abbonamento a vita con altre 4 persone, spendendo circa 15$ a testa. Ho già avuto conferma della possibilità di connettersi tutti e 5 contemporaneamente chiedendo al loro supporto tecnico. Se interessati scrivetemi in pvt, non qua!
x9drive9in
05-09-2016, 11:59
Da quanto ce l'hai!?
dicembre 2015...chiamato stamattina, Mi hanno fatto un ripristino chiedendo di far sapere se non risolvo, cosa che avevo fatto già mesi fa..quando l'ho detto hanno riconosciuto un problema nel modem ma essendo che il router in sè funziona non possono sostituirlo.
dicembre 2015...chiamato stamattina, Mi hanno fatto un ripristino chiedendo di far sapere se non risolvo, cosa che avevo fatto già mesi fa..quando l'ho detto hanno riconosciuto un problema nel modem ma essendo che il router in sè funziona non possono sostituirlo.
Una bella pizzicata con un alimentatore più potente e si brucia subito
Dopo 4 giorni dalla proposta di contratto mi chiama Fastweb..."mi dispiace ma non possiamo procedere all'attivazione del contratto perché sono occupati tutti i posti"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stessa identica cosa che hanno detto a me :( . Poi hanno aggiunto che mi avvertiranno se si libera uno slot. Io ho risposto: "Certo, ma probabilmente a quel punto sarò già abbonato con vodafone".
alberto888zz
05-09-2016, 14:34
Stessa identica cosa che hanno detto a me :( . Poi hanno aggiunto che mi avvertiranno se si libera uno slot. Io ho risposto: "Certo, ma probabilmente a quel punto sarò già abbonato con vodafone".
Io sinceramente non me l'aspettavo proprio una cosa del genere...pensavo che dopo mille verifiche di copertura e fonia sapessero già la reale disponibilità in centrale!
Non mi hanno nemmeno saputo dire quanto tempo bisogna aspettare perché si liberi il posto...
Ora che fare? Vodafone?
red5goahead
05-09-2016, 14:34
Ancora niente G.Inp per me . non credo che le linee già attestate le stiano aggiornando.
Io sinceramente non me l'aspettavo proprio una cosa del genere...pensavo che dopo mille verifiche di copertura e fonia sapessero già la reale disponibilità in centrale!
Non mi hanno nemmeno saputo dire quanto tempo bisogna aspettare perché si liberi il posto...
Ora che fare? Vodafone?
Mi ha richiamato il tecnico fastweb solo perché avevo sollecitato via twitter. Altrimenti forse stavo ancora aspettando. :rolleyes:
Neanche a me hanno dato tempistiche. Hanno detto che mi avvertiranno ma che non ci sono al momento in cantiere ampliamenti sul mio armadio.
Io proverò con vodafone. Sto aspettando il giorno in cui scontano i 192€ di attivazione.
alberto888zz
05-09-2016, 15:52
Mi ha richiamato il tecnico fastweb solo perché avevo sollecitato via twitter. Altrimenti forse stavo ancora aspettando. :rolleyes:
Neanche a me hanno dato tempistiche. Hanno detto che mi avvertiranno ma che non ci sono al momento in cantiere ampliamenti sul mio armadio.
Io proverò con vodafone. Sto aspettando il giorno in cui scontano i 192 di attivazione.
Stai attento perché c'è il rischio che ti facciano passare comunque il contratto come ADSL semplice. Io ho bloccato tutto! (O almeno spero).
A saperlo facevo direttamente Vodafone....che sfortuna il 31 c'era anche l'attivazione gratuita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
05-09-2016, 15:59
Io sinceramente non me l'aspettavo proprio una cosa del genere...pensavo che dopo mille verifiche di copertura e fonia sapessero già la reale disponibilità in centrale!
Non mi hanno nemmeno saputo dire quanto tempo bisogna aspettare perché si liberi il posto...
Ora che fare? Vodafone?
Ma Vula o slu?
alberto888zz
05-09-2016, 16:38
Ma Vula o slu?
Mi hanno detto 3 operatori che avrei avuto fonia analogica.
Comunque ti avevo risposto qualche pagina indietro e tu pensavi ad una slu
Qualcuno ha sottoscritto l'offerta SKy + Fastweb? Come si trova con questa offerta, a quanto va? Grazie
severance
05-09-2016, 17:38
Mi ha richiamato il tecnico fastweb solo perché avevo sollecitato via twitter. Altrimenti forse stavo ancora aspettando. :rolleyes:
Neanche a me hanno dato tempistiche. Hanno detto che mi avvertiranno ma che non ci sono al momento in cantiere ampliamenti sul mio armadio.
Io proverò con vodafone. Sto aspettando il giorno in cui scontano i 192 di attivazione.
lascia perdere vodafone che sul mobile è ottima, sul fisso lascia a desiderare! vincolo 4 anni e traffic shaping, fatturazione ogni 28 gg, filtri p2p ecc. piuttosto vai di telecom
Qualcuno ha sottoscritto l'offerta SKy + Fastweb? Come si trova con questa offerta, a quanto va? Grazie
La velocità non dipende dal tipo di offerta ma dalla distanza dal cabinet.
L'offerta non ha nulla di particolare rispetto alle altre, tranne l'inclusione di Sky nell'abbonamento.
Problemi non ce ne sono, io l'avevo per l'adsl ed era un abbonamento normale.
ChiHuaHua86
06-09-2016, 07:38
La velocità non dipende dal tipo di offerta ma dalla distanza dal cabinet.
L'offerta non ha nulla di particolare rispetto alle altre, tranne l'inclusione di Sky nell'abbonamento.
Problemi non ce ne sono, io l'avevo per l'adsl ed era un abbonamento normale.
io ho aderito ieri tramite un venditore che mi ha spiegato il tutto, l'unica cosa poco chiara è la velocità di collegamento, nel contratto mi han segnato come fibra vula (il cabinet tim ce l'ho sotto casa) lasciando non spuntata l'opzione super fibra, quindi andrò a 30 a 100? upload? idee?
io ho aderito ieri tramite un venditore che mi ha spiegato il tutto, l'unica cosa poco chiara è la velocità di collegamento, nel contratto mi han segnato come fibra vula (il cabinet tim ce l'ho sotto casa) lasciando non spuntata l'opzione super fibra, quindi andrò a 30 a 100? upload? idee?
Senza ultrafibra sei a 30
PieroAngela
06-09-2016, 08:27
io ho aderito ieri tramite un venditore che mi ha spiegato il tutto, l'unica cosa poco chiara è la velocità di collegamento, nel contratto mi han segnato come fibra vula (il cabinet tim ce l'ho sotto casa) lasciando non spuntata l'opzione super fibra, quindi andrò a 30 a 100? upload? idee?
In VULA l'opzione ultrafibra è obbligatoria e imprescindibile (non esiste con Fastweb un profilo inferiore ai 100/20 in VULA) quindi anche se non flaggato si attiverà lo stesso (molto probabilmente gratis il primo anno e poi a 5€/mese i successivi).
In VULA l'opzione ultrafibra è obbligatoria e imprescindibile (non esiste con Fastweb un profilo inferiore ai 100/20 in VULA) quindi anche se non flaggato si attiverà lo stesso (molto probabilmente gratis il primo anno e poi a 5€/mese i successivi).
Mica vero. A me in vula avevano attivato l'adsl scegliendo l'ultrafibra. Portante rilevata dal modem 30/3.
ChiHuaHua86
06-09-2016, 08:40
In VULA l'opzione ultrafibra è obbligatoria e imprescindibile (non esiste con Fastweb un profilo inferiore ai 100/20 in VULA) quindi anche se non flaggato si attiverà lo stesso (molto probabilmente gratis il primo anno e poi a 5€/mese i successivi).
in linea teorica infatti non avrei dubbi comunque uno squillo al venditore glielo faccio lo stesso, grazie
Ho un dubbio...il tecnico verrà (spero) questo venerdì ad attivarmi la linea. In seguito alla conferma tecnica, Fastweb spedirà il modem che impiega 4 gg ad arrivare.
Nel frattempo posso utilizzare un altro router per navigare (Es.quello di Infostrada) o non è possibile?
PieroAngela
06-09-2016, 09:14
Mica vero. A me in vula avevano attivato l'adsl scegliendo l'ultrafibra. Portante rilevata dal modem 30/3.
Io parlo "commercialmente" poi è ovvio che essendo su apparati TIM in linea teorica è possibile attivare tutti i profili che commercializza TIM e (in senso più ampio) tutti i profili che supporta il DSLAM a cui sei collegato.
Quindi non è una cosa impossibile vedersi attivati con un profilo strano a causa di qualche errore o di particolari esigenze tecniche!
totocrista
06-09-2016, 09:24
Mica vero. A me in vula avevano attivato l'adsl scegliendo l'ultrafibra. Portante rilevata dal modem 30/3.
Quello è solo un errore di profilo. Non spargiamo false info.
Io parlo "commercialmente" poi è ovvio che essendo su apparati TIM in linea teorica è possibile attivare tutti i profili che commercializza TIM e (in senso più ampio) tutti i profili che supporta il DSLAM a cui sei collegato.
Quindi non è una cosa impossibile vedersi attivati con un profilo strano a causa di qualche errore o di particolari esigenze tecniche!
Si si, commercialmente si certo.
Quello è solo un errore di profilo. Non spargiamo false info.
SOLO?? :D
Tanto che ad oggi è sempre tutto uguale.
Ma la velocità in Ultrafibra se raggiunto in FTTH è 200 dl e 50 ul?
totocrista
06-09-2016, 09:41
Si si, commercialmente si certo.
SOLO?? :D
Tanto che ad oggi è sempre tutto uguale.
Eh ma il profilo sbagliato l'ha impostato Tim.
Spetta a Fastweb sollecitare
Ma la velocità in Ultrafibra se raggiunto in FTTH è 200 dl e 50 ul?
In FTTH 100/50 Mb.
Eh ma il profilo sbagliato l'ha impostato Tim.
Spetta a Fastweb sollecitare
Hai detto poco! :D
In FTTH 100/50 Mb.
Secondo te meglio una 100/50 o una 300/20 tipo Vodafone?
Secondo te meglio una 100/50 o una 300/20 tipo Vodafone?
Dipende dalle tue esigenze. Come banda dal mio punto di vista è molto più interessante il 100/50 Mb.
L'unico vero dubbio è a proposito dell'infrastruttura FTTH oramai datata di Fastweb, che non consente di erogare profili superiori a 100/100 Mb (a meno che non upgradino gli switch o passino al PON).
Dipende dalle tue esigenze. Come banda dal mio punto di vista è molto più interessante il 100/50 Mb.
L'unico vero dubbio è a proposito dell'infrastruttura FTTH oramai datata di Fastweb, che non consente di erogare profili superiori a 100/100 Mb (a meno che non upgradino gli switch o passino al PON).
Ho letto però in giro sul web che Fastweb e Tim stanno lavorando insieme per offrire la 1000 mega nel 2017.
Ho letto però in giro sul web che Fastweb e Tim stanno lavorando insieme per offrire la 1000 mega nel 2017.
Probabilmente Fastweb si appoggerà alla rete PON di TIM, trovo abbastanza improbabile che abbiano intenzione di upgradare la vecchia rete AON, per una ragione di costi.
Ho un dubbio...il tecnico verrà (spero) questo venerdì ad attivarmi la linea. In seguito alla conferma tecnica, Fastweb spedirà il modem che impiega 4 gg ad arrivare.
Nel frattempo posso utilizzare un altro router per navigare (Es.quello di Infostrada) o non è possibile?
Qualche idea?
totocrista
06-09-2016, 13:42
Qualche idea?
Non funzionerà sicuramente quello infostrada
Fastweb funziona su 8/36.
Tim e infostrada e altri su 8/35
Non funzionerà sicuramente quello infostrada
Chiaro, vanno inseriti i parametri di Fastweb..però di per sè Fastweb non necessita di un modem proprietario no?
Ragazzi una domanda: ho attivato una JOY con opzione ultrafibra (sono in vula) e non ho preso il modem Fastweb in quanto sto per acquistare un fritzbox 3490. È fattibile la cosa ?
Inoltre alla fine della stipulazione del contratto, nell'informatica arrivata tramite email, mi viene scritto che ho scelto una adsl su rete fastweb...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mastergiò
06-09-2016, 15:16
salve ragazzi.
Circa un mesetto fa nella mia città era attivabile l'ultrafibra 100/20. Di fianco leggevo anche una velocità stimata da 76 a 85. Da circa una settimana se verifico la copertura mi esce che sono coperto con ultrafibra 200/20 ma non mi fa più verificare la velocità stimata. Sapete per caso dove posso recuperare la velocità stimata ??
grazie.
PS qualunque opzione scelgo non c'è la portabilità del numero fisso. E' una politica aziendale o cosa ??? se non posso tenere lo stesso numero a sto punto faccio solo la joy....:oink:
Enochian
06-09-2016, 15:31
Ennesimo tentativo di truffa perpetrato da fastweb via call center: mi chiama l'operatore dicendo che ero coperto da un contratto in FIBRA con portante 30/2. E già qui casca l'asino: tale profilo non mi risulta, così come non risulta quello della copertura della mia utenza in FTTC.
Dopo diversi "controlli" e rassicurazioni vuole vendermi un contratto a 20 mega effettivi: capisco che mi sta truffando e gli faccio presente che prima mi aveva offerto un contratto diverso da quello che mi voleva far stipulare.
Reazione del vigliacco truffatore: telefono attaccato in faccia.
Ma non c'è un modo diretto per denunciarli?
red5goahead
06-09-2016, 15:42
OT: da oggi "il cliente che acquista o ha già attivato un’offerta Fastweb per la casa, può acquistare a soli 6 euro al mese, anche un’offerta mobile con ricarica automatica come Mobile 250 e Mobile 500. Mobile 250, per chi ha l’esigenza di essere sempre connesso a casa e fuori casa, offre 6 GB di Internet, 250 minuti verso tutti i numeri nazionali, minuti illimitati verso i cellulari Fastweb e 250 SMS. Chi invece ama parlare al telefono può scegliere Mobile 500 con 500 minuti verso tutti i numeri nazionali, minuti illimitati verso i cellulari Fastweb e 3 GB di Internet"
Ennesimo tentativo di truffa perpetrato da fastweb via call center.....
anche se per l'utente non cambia nulla direi perpetrato da agenzia esterna Fastweb
Ma non c'è un modo diretto per denunciarli?
https://www.agcom.it/299
OT: da oggi "il cliente che acquista o ha già attivato un’offerta Fastweb per la casa, può acquistare a soli 6 euro al mese, anche un’offerta mobile con ricarica automatica come Mobile 250 e Mobile 500. Mobile 250, per chi ha l’esigenza di essere sempre connesso a casa e fuori casa, offre 6 GB di Internet, 250 minuti verso tutti i numeri nazionali, minuti illimitati verso i cellulari Fastweb e 250 SMS. Chi invece ama parlare al telefono può scegliere Mobile 500 con 500 minuti verso tutti i numeri nazionali, minuti illimitati verso i cellulari Fastweb e 3 GB di Internet"
Link?
severance
06-09-2016, 16:31
anche se per l'utente non cambia nulla direi perpetrato da agenzia esterna Fastweb
https://www.agcom.it/299
infatti fastweb non c entra, la colpa è di chi lavora al call center a contratto che vuole fare cassa stupulando contratti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
red5goahead
06-09-2016, 16:34
Link?
myfastpage
https://fastweb.it/myfastpage/offerte/mobile/ricaricabili/
Enochian
06-09-2016, 18:10
https://www.agcom.it/299
Ok perfetto ti ringrazio, utile.
myfastpage
https://fastweb.it/myfastpage/offerte/mobile/ricaricabili/
Grazie, visto :)
chi mi da una mano a configurare il techinicolor TG588 in cascata all'asus rt n66u?
Ho indirizzo ip statico e ho bisogno di accendere pc di casa con il telefono quando sono fuori
ora se sono dentro la rete riesco ad accendere il pc, ma con il 3g non riesco.
ho visto che si potrebbe fare con l'app aircloud dell'asus ma non riesco perchè sono in doppio nat
http://i64.tinypic.com/eqt2bp.jpg
chi mi da una mano a configurare il techinicolor TG588 in cascata all'asus rt n66u?
Ho indirizzo ip statico e ho bisogno di accendere pc di casa con il telefono quando sono fuori
ora se sono dentro la rete riesco ad accendere il pc, ma con il 3g non riesco.
ho visto che si potrebbe fare con l'app aircloud dell'asus ma non riesco perchè sono in doppio nat
Basta che metti il router asus nella dmz del router fastweb, collegando il primo tramite porta WAN a quest'ultimo. il router asus lo configuri poi in modo da pescare l'indirizzo in DHCP dalla WAN.
In alcuni casi le classi di indirizzo rilasciate dai DHCP dei 2 router potrebbero andare in overlap, perciò ti consiglio di configurare l'asus per rilasciare all'interno della tua rete indirizzi appartenenti alla 192.168.100.0/24
allora ora l'asus ha ip 192.168.2.1 e il modem fastweb 192.168.1.254
dove trovo l'impostazione dmz nel modem fastweb?
http://i68.tinypic.com/120pjlj.jpg
qui cosa devo mettere?
e qui devo lasciare cosi?
http://i63.tinypic.com/2qdsutw.jpg
ChiHuaHua86
07-09-2016, 15:43
questa guida potrebbe esserti utile:
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-impostare-un-router-in-cascata-all-hag-fastweb-t4584.html
Da quando ho la fibra di Fastweb che, solitamente, è abbastanza veloce, mi capita ogni tanto che nel cercare di andare su un sito, riceva il seguente messaggio: "IMPOSSIBILE RAGGIUNGERE IL SITO
Impossibile trovare l'indirizzo DNS del server www.ansa.it (ad esempio)
Controllare la config. .....etc". Tale segnalazione, con impossibilità di accesso, mi blocca per alcuni minuti, poi tutto riprende regolarmente e le mie segnalazioni al nr. 192193 non hanno sortito alcun effetto. Mio figlio mi ha suggerito di mettere sulla scheda di rete i DNS di google e, così facendo, sembra che il problema non si presenti più. Mi si è ripresentato, però, sulla connessione wi-fi dello smartphone, dove non ho trovato la possibilità di variare i DNS, perlomeno io non ci sono riuscito. Qualcuno di voi sa se è possibile variare i DNS direttamente nella configurazione del modem/router fornito da Fastweb e cioè nel mio caso il TG789Vac v2? Io ho provato a spulciare ma senza esito. Grazie a chi vorrà fornirmi qualche delucidazione.
..... Qualcuno di voi sa se è possibile variare i DNS direttamente nella configurazione del modem/router fornito da Fastweb e cioè nel mio caso il TG789Vac v2?....
nella pagina di configurazione clicca in Rete Domestica --> Interfacce --> Localnetwork a questo punto vai in Configura e dentro il settaggio dhcp dovresti trovare la possibilita di modificare i server dns ...
nella pagina di configurazione clicca in Rete Domestica --> Interfacce --> Localnetwork a questo punto vai in Configura e dentro il settaggio dhcp dovresti trovare la possibilita di modificare i server dns ...
Ero arrivato fin li seguendo delle indicazioni per il TG588 se ricordo, ma non avevo fatto modifica alla voce, nel mio caso, Pool DHCP, pensando di vedere direttamente la videata. Invece, entrandoci, dopo la tua indicazione, ho trovato la videata giusta, che aveva tutti "0" e l'ho modificata. Grazie
Buonasera
Segnalo solo che a Catania stasera va benissimo nonostante il brutto tempo
http://www.speedtest.net/result/5613378361.png (http://www.speedtest.net/my-result/5613378361)
:D
aquila10
08-09-2016, 11:16
Che vantaggio avrei a conservarmi il modem fastweb mettendo un secondo router in cascata?
Non sarebbe meglio metterne uno solo, chiaramente se non si ha il problema voip?
Io ho problemi di disconnessioni nonostante non abbia molti device collegati e vorrei risolverli acquistando un nuovo modem che abbia una wifi molto potente. Avete qualche consiglio? Avevo letto del netgear D7000 ma andrebbe a cascata tramite wan ( a proposito, in questo caso la Lan potrei collegarla al Netgear? E in questo caso il modem fastweb a che mi servirebbe? ) e possibilmente non vorrei avere due apparecchi da gestire, se però voi mi dite che è più conveniente…
severance
08-09-2016, 11:30
Che vantaggio avrei a conservarmi il modem fastweb mettendo un secondo router in cascata?
Non sarebbe meglio metterne uno solo, chiaramente se non si ha il problema voip?
Io ho problemi di disconnessioni nonostante non abbia molti device collegati e vorrei risolverli acquistando un nuovo modem che abbia una wifi molto potente. Avete qualche consiglio? Avevo letto del netgear D7000 ma andrebbe a cascata tramite wan ( a proposito, in questo caso la Lan potrei collegarla al Netgear? E in questo caso il modem fastweb a che mi servirebbe? ) e possibilmente non vorrei avere due apparecchi da gestire, se però voi mi dite che è più conveniente
il modem fastweb aggancia sempre una portante piu alta e hai un ottima connessione lan e una schifosa in wifi. col router decente in cascata avresti anche un ottimo wifi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
aquila10
08-09-2016, 12:26
il modem fastweb aggancia sempre una portante piu alta e hai un ottima connessione lan e una schifosa in wifi. col router decente in cascata avresti anche un ottimo wifi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quindi mi consigli di metterlo in cascata... e secondo te vado bene col netgear D7000 o c'è di meglio ( magari pure meno costoso? a me serve che abbia una OTTIMA copertura wifi perchè il mio appartamento è lungo 21 metri e il modem è posto ad un estremo, ho un repeater ma mi causa problemi )
siriobasic
08-09-2016, 13:37
il modem fastweb aggancia sempre una portante piu alta e hai un ottima connessione lan e una schifosa in wifi. col router decente in cascata avresti anche un ottimo wifi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dove posso reperire una guida per mettere il tg588 in modalità bridge?
severance
08-09-2016, 14:18
Quindi mi consigli di metterlo in cascata... e secondo te vado bene col netgear D7000 o c'è di meglio ( magari pure meno costoso? a me serve che abbia una OTTIMA copertura wifi perchè il mio appartamento è lungo 21 metri e il modem è posto ad un estremo, ho un repeater ma mi causa problemi )
vai benissimo con
netgear 7000
fritz box 3490
asus rt-ac68u
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
seesopento
08-09-2016, 14:26
comprare un modem-router e metterlo in cascata imho e` proprio uno spreco. Tanto se nello speedtest vai a 94 mega invece che 97 non credo che ti cambi tanto
comprare un modem-router e metterlo in cascata imho e` proprio uno spreco. Tanto se nello speedtest vai a 94 mega invece che 97 non credo che ti cambi tanto
confermo, da poco comprato fritzbox anche io, perdita di portante in download: 1mb , perdita di portante in up: 2mb
aquila10
08-09-2016, 16:23
Non mi interessa assolutamente aumentare la portante ma solo la portata del wifi che mi costringe ad utilizzare un repeater con continue disconnessioni wifi ... dovute dal modem fastweb o dal repeater. Certo è che il repeater l'ho utilizzato per anni con tiscali senza il minimo problema. Quindi volevo acquistare un modem con un wifi potente che mi risolvesse il problema.
Ora navigo col ripetitore ma non appena accendo il mio note 4 o il tablet si disconnette il wifi, è davvero insostenibile
Antimo96
08-09-2016, 16:40
Ma è normale che,nel riepilogo per fastweb ULTRAFIBRA,tecnologia di attivazione compai:ADSL su linea FASTWEB?
Io non voglio l'adsl,ho scelto fastweb perchè insieme a telecom era l'unica ad dire di avere la fibra..ditemi che è un errore comune,oppure semplicemente è cosi che intendono la FTTS o FTTC
severance
08-09-2016, 16:47
comprare un modem-router e metterlo in cascata imho e` proprio uno spreco. Tanto se nello speedtest vai a 94 mega invece che 97 non credo che ti cambi tanto
è qui che ti sbagli: con adb dv2200 con cavo vado a 90 con wifi a 56.. imho il router in cascata serve. con il fritz in wifi ho le stesse prestazioni del modem in lan
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
seesopento
08-09-2016, 17:20
è qui che ti sbagli: con adb dv2200 con cavo vado a 90 con wifi a 56.. imho il router in cascata serve. con il fritz in wifi ho le stesse prestazioni del modem in lan
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
rileggi ciò che ho scritto. un modem-router è sprecato perchè non utilizzeresti la sua parte modem, non un router puro che ovviamente se di qualità migliora di molto le prestazioni.
aquila10
08-09-2016, 17:34
@severance
Tu il fritz lo usi a cascata? Col wifi mi assicuri che è potente?
Fra l'altro c'è anche il problema potenziamento che fastweb sta facendo, quando arriverà la 200 mb di questi modem che ce ne faremo?
totocrista
08-09-2016, 18:53
Fra l'altro c'è anche il problema potenziamento che fastweb sta facendo, quando arriverà la 200 mb di questi modem che ce ne faremo?
Il potenziamento non sarà a breve. Comunque la risposta è: niente.
seesopento
08-09-2016, 19:08
Quando arriverà il 35b li useremo solo come router, ma oggi che possiamo utilizzarli al pieno delle loro funzionalità perchè non farlo?
A breve, credo, usciranno i nuovi fritz box con il 35b. Dovrebbero essere i 7581 e/o 7582 destinati al mercato italiano. In Germania credo che sia già commercializzato il 7580.
Salve a tutti, dove posso trovare (ammesso che ci sia) la lista delle prossime città che varranno coperte in SLU da Fastweb?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ma è normale che,nel riepilogo per fastweb ULTRAFIBRA,tecnologia di attivazione compai:ADSL su linea FASTWEB?
Io non voglio l'adsl,ho scelto fastweb perchè insieme a telecom era l'unica ad dire di avere la fibra..ditemi che è un errore comune,oppure semplicemente è cosi che intendono la FTTS o FTTC
Anche a me hanno scritto così ma telefonicamente mi hanno confermato la fibra con opzione ultrafibra... Vedremo.
Antimo96
08-09-2016, 21:24
Anche a me hanno scritto così ma telefonicamente mi hanno confermato la fibra con opzione ultrafibra... Vedremo.
Io spero che sia il loro modo di indicare il FTTS-FTTC,ovvero a casa io ho il collegamento standard adsl,ma al cabinato arriva la fibra ottica.
Anche a me era indicato ADSL su linea Fastweb e nel riepilogo dei costi era indicata l'opzione UltraFibra. Mi hanno attivato la Fibra, quindi credo sia un modo per indicare la tecnologia VULA.
totocrista
09-09-2016, 00:14
Io spero che sia il loro modo di indicare il FTTS-FTTC,ovvero a casa io ho il collegamento standard adsl,ma al cabinato arriva la fibra ottica.
Ma che vuol dire a casa ho il collegamento ADSL? Mah
severance
09-09-2016, 00:32
rileggi ciò che ho scritto. un modem-router è sprecato perchè non utilizzeresti la sua parte modem, non un router puro che ovviamente se di qualità migliora di molto le prestazioni.
pardon allora ok.. ma fritz non ha un router solo quindi ho preso quello che fa anche da modem compatibile
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
severance
09-09-2016, 00:33
@severance
Tu il fritz lo usi a cascata? Col wifi mi assicuri che è potente?
Fra l'altro c'è anche il problema potenziamento che fastweb sta facendo, quando arriverà la 200 mb di questi modem che ce ne faremo?
si confermo wifi bestiale! quando arrivera il 35b lo continuero ad usare da router come sto facendo ora, ci cambieranno solo il modem
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Antimo96
09-09-2016, 07:32
Ma che vuol dire a casa ho il collegamento ADSL? Mah
Intendevo il FTTS-FTTC.A casa non hai il cavo fibra,ma il cavo ''adsl''.La fibra vera e propria arriva fino al cabinato,poi da lì in poi tutto rame classico,come avviene per l'adsl.Ovviamente la velocità è nettamente maggiore.
L'altro utente ha detto di aver avuto lo stesso problema,quindi potrebbe essere un errore del sistema.
mikemusso
09-09-2016, 08:33
è qui che ti sbagli: con adb dv2200 con cavo vado a 90 con wifi a 56.. imho il router in cascata serve. con il fritz in wifi ho le stesse prestazioni del modem in lan
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
State parlando del Fritz box 3490? Anche io sono molto tentato di comprarlo per metterlo a cascata.
severance
09-09-2016, 08:50
si . lo consiglio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
aquila10
09-09-2016, 08:52
@severance ti ringrazio, credo proprio che lo prenderò. Se per il wifi va benissimo è quello che mi ci vuole, e mi ci vorrebbe anche un domani usandolo come router.
Però mi piacerebbe sapere il perchè lo usi a cascata? Essendo un ottimo modem non sarebbe meglio far gestire tutto a lui?
AnalogInput
09-09-2016, 08:55
State parlando del Fritz box 3490? Anche io sono molto tentato di comprarlo per metterlo a cascata.
se lo devi mettere in cascata è una cosa senza senso.
Ti consiglio un router puro.
se lo devi mettere in cascata è una cosa senza senso.
Ti consiglio un router puro.
Quoto in toto
Inutile prendere un modem/router se ti serve solo da router
severance
09-09-2016, 09:05
@severance ti ringrazio, credo proprio che lo prenderò. Se per il wifi va benissimo è quello che mi ci vuole, e mi ci vorrebbe anche un domani usandolo come router.
Però mi piacerebbe sapere il perchè lo usi a cascata? Essendo un ottimo modem non sarebbe meglio far gestire tutto a lui?
se lo devi mettere in cascata è una cosa senza senso.
Ti consiglio un router puro.
lo uso in cascata xche i modem fastweb agganciano una portante superiore seppur di poco.
motivo piu importante invece è che nel caso il modem fastweb si dovesse bruciare, essendo il fritz pienamente compatibile con fastweb posso sostituirlo e non rimanere senza servizio, cosa che non sarebbe possibile se avessi un router puro ;)
aquila10
09-09-2016, 09:10
Dopo averlo messo nel carrello Amazon mi ha "proposto" il 3390, ho visto che i giudizi sono superiori al 3490 e a quanto pare il wifi è ottimo lo stesso... che dici?
seesopento
09-09-2016, 09:15
il 3390 è identico al 3490 ma con wifi meno performante. Confermo che se dovessi usarlo in cascata prenderei un router puro, ma insomma ognuno fa ciò che gli pare. E parlo da possessore, come vedete dalla firma.
Dopo averlo messo nel carrello Amazon mi ha "proposto" il 3390, ho visto che i giudizi sono superiori al 3490 e a quanto pare il wifi è ottimo lo stesso... che dici?
assolutamente 3490 :D
te lo dice un utente passato da 3390 a 3490.
quest'ultimo in piu del precedente possiede wifi ac e porte usb 3.0 :)
è attivo sia da modem che da router da pochi giorni e già sento che non potrei farne piu a meno, rispetto al vecchio hag fastweb non ci sono paragoni.
lo uso in cascata xche i modem fastweb agganciano una portante superiore seppur di poco.
motivo piu importante invece è che nel caso il modem fastweb si dovesse bruciare, essendo il fritz pienamente compatibile con fastweb posso sostituirlo e non rimanere senza servizio, cosa che non sarebbe possibile se avessi un router puro ;)
starei piu che volentieri con pochi mb in meno e dare la gestione della mia rete ad un modem/router serio :D
non capisco la teoria del "se si dovesse bruciare". te la rigiro: se si brucia il fritz puoi sempre usare l'hag fastweb essendo quest'ultimo pienamente compatibile con fastweb :D
Dopo averlo messo nel carrello Amazon mi ha "proposto" il 3390, ho visto che i giudizi sono superiori al 3490 e a quanto pare il wifi è ottimo lo stesso... che dici?
Ti dico che se lo vuoi prendere come modem di emergenza non ti servirà a nulla appena si passa al profilo 35B dato che il 3390(che possiedo anche io) supporta velocità in DL fino a 100Mb/s.
io il 3390 lo uso come modem/router senza mettere in cascata nulla e aggancio il massimo 105 come da dslam(tutto dipende dalla linea). Se con i Fritz si aggancia poco meno di un router fastweb è perchè ti da anche una linea più stabile.
E non si deve sottovalutare che ti si attiva il WOW-FI
severance
09-09-2016, 09:31
Dopo averlo messo nel carrello Amazon mi ha "proposto" il 3390, ho visto che i giudizi sono superiori al 3490 e a quanto pare il wifi è ottimo lo stesso... che dici?
non te lo consiglio: il 3390 è n900, mentre il 3490 è ac 1750.. il wifi è molto piu performante
starei piu che volentieri con pochi mb in meno e dare la gestione della mia rete ad un modem/router serio :D
non capisco la teoria del "se si dovesse bruciare". te la rigiro: se si brucia il fritz puoi sempre usare l'hag fastweb essendo quest'ultimo pienamente compatibile con fastweb :D
ti do piu che ragione, infatti i mbit in down che perdo sono appena 3, purtroppo pero ne perderei quasi 7 in up e mi dispiace
aquila10
09-09-2016, 09:35
@joshA
Ti riferisci all'HAG di fastweb che ti attiva il WOW-FI e non al 3490, giusto? Ma anche il 3490 non supporta il 35b.
#cmOs usando la AC non è che mi da problemi ai device che devono collegarsi o a un eventuale repeater che potrei associargli? O trasmette anche in N?
totocrista
09-09-2016, 09:41
Il wowfi è disattivabile senza problemi. Quindi non lo metterei tra i motivi.
aquila10
09-09-2016, 09:44
non te lo consiglio: il 3390 è n900, mentre il 3490 è ac 1750.. il wifi è molto piu performante
ti do piu che ragione, infatti i mbit in down che perdo sono appena 3, purtroppo pero ne perderei quasi 7 in up e mi dispiace
Si però anche gli apparati connessi devono essere predisposti per la AC.
I mb che si perdono sono il prezzo da pagare come per il ping, se lo vuoi basso la linea dovrebbe essere meno performante!
aquila10
09-09-2016, 10:03
Ultima domanda, quando mi arriva come lo configuro per fastweb?
Il modem mi è arrivato pronto e per quello che ho visto non ci sono password e/o username, riconosce la linea e va in automatico o devo impostargli qualche dato?
seesopento
09-09-2016, 10:13
Ultima domanda, quando mi arriva come lo configuro per fastweb?
Il modem mi è arrivato pronto e per quello che ho visto non ci sono password e/o username, riconosce la linea e va in automatico o devo impostargli qualche dato?
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/fritz!box_3490/
#cmOs usando la AC non è che mi da problemi ai device che devono collegarsi o a un eventuale repeater che potrei associargli? O trasmette anche in N?
trasmette anche in N. opera sia a 2.4ghz. sia a 5ghz :D
Ultima domanda, quando mi arriva come lo configuro per fastweb?
Il modem mi è arrivato pronto e per quello che ho visto non ci sono password e/o username, riconosce la linea e va in automatico o devo impostargli qualche dato?
ti hanno già risposto :D
red5goahead
09-09-2016, 10:31
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/fritz!box_3490/
La guida va bene anche per il 7360 . Penso per tutti i Fritz!Box
PS: il mio è connesso da 50 gg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.