View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Che mi hanno combinato sta notte:muro:
https://s32.postimg.org/eu8vz2x7p/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/ptu3aonmp/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Non riesco a fare niente, il modem si è impazzito, reset, configurazione di fabbrica non hanno risolto nulla:doh:
seesopento
27-07-2016, 20:35
Grazie! Per quel che riguarda il cap in down a 65 Mb sai qualcosa? Verrà tolto / aumentato?
Non esiste alcun cap a 65 mega. Esisteva durante i primi mesi di commercializzazione un cap a 63 mega, ma durò soltanto poco tempo (circa 2 anni fa).
DvL^Nemo
28-07-2016, 09:28
Ultrafibra attivata
http://www.speedtest.net/result/5509644430.png
DvL^Nemo
28-07-2016, 09:35
Seconda linea
http://oi67.tinypic.com/dqsqjn.jpg
Darkboy91
28-07-2016, 11:52
Salve ragazzi,finalmente rientrato a casa cosi' posso esaminare la mia linea potenziata.
questa la nuova situazione:
https://s31.postimg.org/90owmmw1j/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/90owmmw1j/)
http://www.speedtest.net/result/5509858524.png
appena arrivato avevo questa situazione,ma gli erroi FEC erano alle stelle,è una cosa negativa? cosa comporta e come posso porre rimedio)
https://s32.postimg.org/l7ngcol4x/old.jpg (https://postimg.org/image/l7ngcol4x/)
Step AsR
28-07-2016, 12:27
Salve ragazzi,finalmente rientrato a casa cosi' posso esaminare la mia linea potenziata.
questa la nuova situazione:
https://s31.postimg.org/90owmmw1j/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/90owmmw1j/)
http://www.speedtest.net/result/5509858524.png
appena arrivato avevo questa situazione,ma gli erroi FEC erano alle stelle,è una cosa negativa? cosa comporta e come posso porre rimedio)
https://s32.postimg.org/l7ngcol4x/old.jpg (https://postimg.org/image/l7ngcol4x/)
Gli errori fec sono errori risolti immediatamente, quindi nessun problema. Gli unici che potrebbero causare perdite di portante o disconnessioni se alti, sono gli errori CRC o HEC. Ma sono a 0. Quindi tutto normale, tranquillo e goditi la linea.
Darkboy91
28-07-2016, 12:29
Gli errori fec sono errori risolti immediatamente, quindi nessun problema. Gli unici che potrebbero causare perdite di portante o disconnessioni se alti, sono gli errori CRC o HEC. Ma sono a 0. Quindi tutto normale, tranquillo e goditi la linea.
bon,meglio cosi', grazie.
Antivirusvivente
28-07-2016, 14:42
bon,meglio cosi', grazie.
Posso sapere in che zona? Io a Japigia sono ancora a 10 in up :mad:
Darkboy91
28-07-2016, 14:52
Posso sapere in che zona? Io a Japigia sono ancora a 10 in up :mad:
S.Spirito ;)
Buon giorno
Sapete se sottoscrivendo superjet la linea telefonica e in voip o e'tradizionale?
Dovrebbero attivarmi la 200mb e non la 100mb ma credo nn cambi niente a livello linea telefonica
totocrista
28-07-2016, 17:01
Buon giorno
Sapete se sottoscrivendo superjet la linea telefonica e in voip o e'tradizionale?
Dovrebbero attivarmi la 200mb e non la 100mb ma credo nn cambi niente a livello linea telefonica
Tradizionale
quindi se mi arriva il Technicolor XTREAM non devo collegare il telefono perforza al modem ma posso usare un filtrodiretto sulla linea che arriva
totocrista
28-07-2016, 17:38
quindi se mi arriva il Technicolor XTREAM non devo collegare il telefono perforza al modem ma posso usare un filtrodiretto sulla linea che arriva
Si
Salve, verificando un indirizzo mi appare questo messaggio:
Non sei ancora raggiunto dalla Fibra, ma la tua abitazione sarà coperta entro poche settimane. Se desideri, puoi ricevere una notifica in tempo reale quando sarà attiva la Fibra al tuo indirizzo.
secondo voi quanto tempo potrebbe passare più o meno? :sofico:
Salve, verificando un indirizzo mi appare questo messaggio:
secondo voi quanto tempo potrebbe passare più o meno? :sofico:
Ti è uscito verificando la copertura nel classico sito Fastweb AVT?
http://www.fastweb.it/AVT/Start/?layout=standalone
Ti è uscito verificando la copertura nel classico sito Fastweb AVT?
http://www.fastweb.it/AVT/Start/?layout=standalone
Avevo provato dalla pagina dell'offerta Joy, comunque appare anche da lì
http://s32.postimg.org/b5tezkxwh/Appunti01.jpg (http://postimg.org/image/b5tezkxwh/)
PieroAngela
29-07-2016, 09:06
Buongiorno,
da qualche giorno, facendo la verifica vendibilità sul mio indirizzo, dà la possibilità di attivare la Fibra FTTS in VULA:
https://s31.postimg.org/euzpyu07f/Schermata_2016_07_29_alle_09_57_34.png (https://postimg.org/image/nd96366pz/)
Essendo già cliente in ADSL come avviene lo switch in VDSL?
Sarà in automatico o devo farne io richiesta?
Grazie!
totocrista
29-07-2016, 09:16
Buongiorno,
da qualche giorno, facendo la verifica vendibilità sul mio indirizzo, dà la possibilità di attivare la Fibra FTTS in VULA:
https://s31.postimg.org/euzpyu07f/Schermata_2016_07_29_alle_09_57_34.png (https://postimg.org/image/nd96366pz/)
Essendo già cliente in ADSL come avviene lo switch in VDSL?
Sarà in automatico o devo farne io richiesta?
Grazie!
Essendo in Vula non ci sarà switch automatico.
E devi attivare l opzione ultrafibra obbligatoriamente e da subito. +5 euro.
Quindi pagheresti 44 per la superjet.
E 40 per la jet.
PieroAngela
29-07-2016, 09:18
Essendo in Vula non ci sarà switch automatico.
E devi attivare l opzione ultrafibra obbligatoriamente e da subito. +5 euro.
Quindi pagheresti 44 per la superjet.
E 40 per la jet.
Grazie!
Attualmente ho l'offerta Home Pack con in aggiunta uno sconto di 5€/mese per cui pago 30€/mese per chiamate illimitate verso tutti e ADSL; se richiedo lo switch in VDSL manterrò l'offerta attuale + 5€ per l'ultrafibra?
Avevo provato dalla pagina dell'offerta Joy, comunque appare anche da lì
http://s32.postimg.org/b5tezkxwh/Appunti01.jpg (http://postimg.org/image/b5tezkxwh/)
Compare anche a me da Lunedì scorso, quando Telecom ha (finalmente) attivato la fibra sull'armadio.
totocrista
29-07-2016, 09:53
Grazie!
Attualmente ho l'offerta Home Pack con in aggiunta uno sconto di 5/mese per cui pago 30/mese per chiamate illimitate verso tutti e ADSL; se richiedo lo switch in VDSL manterrò l'offerta attuale + 5 per l'ultrafibra?
Questo non lo so. Devi chiedere a Fastweb. Ti consiglio twitter o FaceBook.
Prototeus
29-07-2016, 11:00
hanno alzato anche a me l'upload, però brutte notizie: il margine sn è a 9,5. infatti l'upload è bloccato a 20 mega. che stiano bloccando le portanti a 20 mega?
Buongiorno,
da qualche giorno, facendo la verifica vendibilità sul mio indirizzo, dà la possibilità di attivare la Fibra FTTS in VULA:
https://s31.postimg.org/euzpyu07f/Schermata_2016_07_29_alle_09_57_34.png (https://postimg.org/image/nd96366pz/)
Essendo già cliente in ADSL come avviene lo switch in VDSL?
Sarà in automatico o devo farne io richiesta?
Grazie!
In che cittá?
Comunque, ci sono utenti in vula attivi?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
The_Saint
29-07-2016, 11:23
hanno alzato anche a me l'upload, però brutte notizie: il margine sn è a 9,5. infatti l'upload è bloccato a 20 mega. che stiano bloccando le portanti a 20 mega?
Io ho 24mbit con margine sn 6...
Prototeus
29-07-2016, 11:42
Io ho 24mbit con margine sn 6...
si ho capito, ma io ce l'ho con 9,5 quindi in teoria dovrei avere almeno 5,6 mega in più
Darkboy91
29-07-2016, 11:43
hanno alzato anche a me l'upload, però brutte notizie: il margine sn è a 9,5. infatti l'upload è bloccato a 20 mega. che stiano bloccando le portanti a 20 mega?
non penso,a me l'upload è fissato a 6db,e aggancio quasi 35mega
Prototeus
29-07-2016, 12:40
non penso,a me l'upload è fissato a 6db,e aggancio quasi 35mega
le possibilità sono 3:
da ora in poi l'upload sarà bloccato a 20 per tutti quelli che ancora devono ottenere l'upgrade.
hanno deciso di impostare a tutti il profilo a 20 in up e di conseguenza piano piano tutti verranno portati ad un max di 20 mega, sia chi ancora sta a 10 e sia chi sta a più di 20 .
oppure sono semplicemente sfigato io.
Antivirusvivente
29-07-2016, 12:53
le possibilità sono 3:
da ora in poi l'upload sarà bloccato a 20 per tutti quelli che ancora devono ottenere l'upgrade.
hanno deciso di impostare a tutti il profilo a 20 in up e di conseguenza piano piano tutti verranno portati ad un max di 20 mega, sia chi ancora sta a 10 e sia chi sta a più di 20 .
oppure sono semplicemente sfigato io.
Eh si sei sfortunato tu :D
Upload sbloccato fino a 35Megabit
http://i66.tinypic.com/ig9g8n.jpg
PieroAngela
29-07-2016, 12:57
In che cittá?
Comunque, ci sono utenti in vula attivi?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Castellammare di Stabia (NA) ma è così da oltre 20 giorni; il mio armadio però, è stato attivato più recentemente per cui solo da un paio di giorni hanno aperto la vendibilità (evidentemente aggiornano i database ogni fine del mese....)
Anche da Como upload sbloccato stanotte, mi allineo a 32 megabit con margine a 6db :D
Ciao a tutti, spero che con il vostro aiuto io riesca finalmente ad attivare l'opzione ultrafibra sul mio abbonamento.
Vi racconto cosa è successo nell'ultimo anno e qualche mese:
1) il 29/03 mi viene attivata la linea in FTTS dal tecnico Telecom, il quale osserva buoni valori di linea
2) al 5/04 il modem di fastweb ancora non si vede, pertanto, sotto consiglio anche di un operatore fastweb, compro un modem di mia proprietà, al quale seguiranno poi, prima il rifiuto del modem fastweb al corriere, e poi la richiesta di rimborso del mio modem. La pratica di rimborso viene accettata.
3) nel frattempo faccio richiesta di attivazione dell'ultrafibra, che inizia il suo iter. Bene, da qui inizia il bello
4) dopo 3 settimane l'offerta non era ancora attiva, chiamo decine di volte il callcenter che mi dice che solleciteranno e di aspettare altri 5 giorni.
5) questi 5 giorni sono diventati 1 anno, nel quale, oltretutto, non sono mai riuscito a vedere tramite myfastpage, l'offerta che avevo attivato
6) il mese scorso mi sono imbufalito, ho sbroccato ad un'operatrice che finalmente è venuta a capo della situazione. in pratica l'aver rifiutato il modem ha bloccato l'attivazione completa dell'abbonamento che si trovava perciò in uno stato ibrido, nel quale la fatturazione andava(ovviamente)ma non poteva essere modificato in alcun modo. Decidiamo perciò di procedere con un nuovo ordine di modem (che sembra oltretutto molto meglio dei precedenti) sperando di sbloccare la situazione.
7) il modem arriva, lo collego, faccio la registrazione e bam! dalla myfastpage riesco a vedere l'offerta attiva, addirittura con uno sconto di 5x24 che avevo pattuito con l'ultimo operatore. è fatta! dico io...invece non proprio
8) oggi chiamo di nuovo per chiedere quanto ancora ci metteranno per l'ultra fibra,e l'operatrice mi risponde: dal sistema vedo che la precedente è stata annullata e rifatta questa mattina! Sembra per tempi di lavorazione di tutti i vari step di attivazione...vabbè vediamo se stavolta va
9) Per pure curiosità, oggi vado ad interrogare il servizio di verifica stato attivazione di fastweb e.......ORRORE (L’attivazione ha subito un posticipo di 448 giorni. Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 29/07/2016)
Questo cosa vorrebbe dire, che non abbiamo risolto una mazza? c'è qualcuno che è già caduto in questo circolo vizioso?
Ciao a tutti. Ho il modem TG588v, mentre all'inizio usavo telnet tranquillamente, da qualche tempo non c'è più verso di accedere, esce sempre il seguente messaggio "Impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23: Connessione non riuscita". Sapete cosa può essere successo?
Un ultima cosa, il firmware del modem si aggiorna automaticamente? Ho la versione 10.5.3.O.
Grazie a tutti
Andreag00
30-07-2016, 12:13
Ho letto che una delle 24 città coperte dalla 200 mega è Lecce, ma se faccio la verifica sul sito mi da coperto come 100 mega, possibile che non sia aggiornato il sito?
Andreag00
30-07-2016, 12:34
Ho letto che una delle 24 città coperte dalla 200 mega è Lecce, ma se faccio la verifica sul sito mi da coperto come 100 mega, possibile che non sia aggiornato il sito?
Scusate per il secondo messaggio ma sono da mobile, ho appena ricontrollato e dice che sono coperto dalla 200mega. Io adesso sono abbonato alla 100mega Vodafone, e aggancio 60/6 (probabilmente per saturazione perché fino a un mese fa ne agganciavo 80/18). Mi conviene passare a Fastweb?
Drigerott
30-07-2016, 15:19
Ciao a tutti,
sono in procinto di attivare JOY FTTC nella nuova casa...
ho letto solo ora che non c'è il modem compreso, posso richiederlo a loro? (cosa mi propongono? perchè provado a fare l'attivazione online non mi propongono una scelta modem..)
o ne acquisto uno io, alternative con un buon rapporto qualità prezzo e che funzioni bene su rete FTTC fastweb?
Grazie
x9drive9in
30-07-2016, 15:52
Scusate per il secondo messaggio ma sono da mobile, ho appena ricontrollato e dice che sono coperto dalla 200mega. Io adesso sono abbonato alla 100mega Vodafone, e aggancio 60/6 (probabilmente per saturazione perché fino a un mese fa ne agganciavo 80/18). Mi conviene passare a Fastweb?
Senz'altro, avresti il nuovo router e alla peggio avresti 100 mega sicuri
Corona-Extra
30-07-2016, 16:23
ciao descrivo il mio problema e la presunta soluzione a scopo informativo.
Dopo 1 anno con linea stabile e download a 86 mbit reali (91 mbit agganciati), dal giorno alla notte sono passato a 25 mbit. ci sono voluti 3 mesi per spiegare il problema e oggi un tecnico Tim è intervenuto cambiando porta nell'armadio.
Ora aggancio 61 mbit ma sono bloccato a 20 mbit in download poiché avevo tolto l'opzione ultra fibra (inoltre dovrei avere il profilo 12a)
il guasto è stato strano quanto la risoluzione...
cmq il tecnico mi ha detto che a volte le porte vanno in corto e "basta" riavviare la porta. l'operazione è abbastanza semplice ma riuscire a far uscire un tecnico è un'operazione colossale.
ora richiederò la riattivazione dell'ultra fibra e con il profilo 17a spero di ritornare alle velocità iniziali. la cosa ridicola è che era dalla prima telefonata che chiedevo un controllo nell'armadio :muro: :muro:
devil_mcry
30-07-2016, 16:40
ciao descrivo il mio problema e la presunta soluzione a scopo informativo.
Dopo 1 anno con linea stabile e download a 86 mbit reali (91 mbit agganciati), dal giorno alla notte sono passato a 25 mbit. ci sono voluti 3 mesi per spiegare il problema e oggi un tecnico Tim è intervenuto cambiando porta nell'armadio.
Ora aggancio 61 mbit ma sono bloccato a 20 mbit in download poiché avevo tolto l'opzione ultra fibra (inoltre dovrei avere il profilo 12a)
il guasto è stato strano quanto la risoluzione...
cmq il tecnico mi ha detto che a volte le porte vanno in corto e "basta" riavviare la porta. l'operazione è abbastanza semplice ma riuscire a far uscire un tecnico è un'operazione colossale.
ora richiederò la riattivazione dell'ultra fibra e con il profilo 17a spero di ritornare alle velocità iniziali. la cosa ridicola è che era dalla prima telefonata che chiedevo un controllo nell'armadio :muro: :muro:
Capitato anche a me, da 86 a 49 e poi ancora giù a 36... fino a quando per caso non mi hanno messo a posto (ora sono a 82.5 ma con ben 9db di SNR)
PieroAngela
30-07-2016, 17:37
Ciao a tutti, attualmente ho un abbonamento con fastweb adsl 20/1 e pago 35€/mese. Dato che ho la possibilità di passare in vula, quanto durerebbe l'operazione? Altro dubbio, il costo andrebbe a scendere? Dato che sul sito la JOY (+ opzione superfibra) costa comunque meno di quanto pago attualmente.
Ora ho comunque il loro modem/router
Da chi hai avuto conferma che puoi fare il passaggio?
In giro sto leggendo che per il momento il passaggio in fibra VULA è sospeso per i già clienti ADSL e riservato solo alle nuove attivazioni/migrazioni...
Andreag00
30-07-2016, 18:19
Senz'altro, avresti il nuovo router e alla peggio avresti 100 mega sicuri
Grazie mille, ora vedo se riesco a convincere i miei. :D
Il modem come potenza wi-fi è simile alla VSR?
E visto che tu sei a Lecce scommetto che hai anche tu la 200mega, come ti ci trovi?
totocrista
30-07-2016, 19:16
Ciao a tutti, attualmente ho un abbonamento con fastweb adsl 20/1 e pago 35€/mese. Dato che ho la possibilità di passare in vula, quanto durerebbe l'operazione? Altro dubbio, il costo andrebbe a scendere? Dato che sul sito la JOY (+ opzione superfibra) costa comunque meno di quanto pago attualmente.
Ora ho comunque il loro modem/router
A quanto pare non si può migrare da ull a Vula.
Comunque no. Il costo sarebbe 35 con ultrafibra
totocrista
30-07-2016, 19:17
Ciao a tutti,
sono in procinto di attivare JOY FTTC nella nuova casa...
ho letto solo ora che non c'è il modem compreso, posso richiederlo a loro? (cosa mi propongono? perchè provado a fare l'attivazione online non mi propongono una scelta modem..)
o ne acquisto uno io, alternative con un buon rapporto qualità prezzo e che funzioni bene su rete FTTC fastweb?
Grazie
Ma chi l'ha detto che non è compreso?
Drigerott
30-07-2016, 19:59
Sul sito non parla di modem gratuito..da nessuna parte..
Su jet e super jet invece parla di modem gratuito...
Ora vado a rileggere bene tutto... Nel caso quale modem mi darebbero in comodato? Di nuovo un technicolor?..spero almeno uno con Wi-Fi a/c
Edit: "Offerta Joy
Gli importi indicati in tabella sono validi per coloro la cui abitazione è raggiunta direttamente da rete Fastweb. Per coloro la cui abitazione è raggiunta da tecnologia ADSL Wholesale è previsto un costo aggiuntivo di 3 Euro soltanto nel periodo promozionale. Per coloro la cui abitazione è raggiunta da tecnologia in Fibra Ottica il modem WiFi è incluso e viene concesso in comodato d'uso gratuito. I servizi e gli apparati Fastweb saranno installati a casa tua gratuitamente da un tecnico Fastweb..."
Trovato nelle condizioni generali di contratto... Scusate...
Qualcuno sa quale inviano?(perché odio ilio tg589...fa cagare...
x9drive9in
31-07-2016, 06:52
Grazie mille, ora vedo se riesco a convincere i miei. :D
Il modem come potenza wi-fi è simile alla VSR?
E visto che tu sei a Lecce scommetto che hai anche tu la 200mega, come ti ci trovi?
Purtroppo sono in provincia di Lecce, felice possessore di una 20/1 in wholesale che però me ne da 18 effettivi.
Dalle info lette, il nuovo router ha specifiche simili alla Vodafone station per quanto riguarda porte ethernet e wifi AC ma uno dei due router che danno dovrebbe essere di velocità superiore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il tecnico inviato dalla assistenza tecnica di FW dice che al cabinet risultano i 100 Mb ma alla chiostrina ne arrivano una 50ina. Sempre lui dice che i 5 clienti FW del palazzo, compreso me, navigano a 50 Mb perché, evidentemente, c'è un guasto sul cavo.
Oltre a cambiare operatore con TIM sperando che si muovano a compassione, cos'altro si può fare?
Il disservizio totale non c'è quindi TIM (TELECOM) non interviene. Chiedo consiglio agli esperti del forum per sapere come fare per far riparare il cavo.
devil_mcry
31-07-2016, 08:25
Il tecnico inviato dalla assistenza tecnica di FW dice che al cabinet risultano i 100 Mb ma alla chiostrina ne arrivano una 50ina. Sempre lui dice che i 5 clienti FW del palazzo, compreso me, navigano a 50 Mb perché, evidentemente, c'è un guasto sul cavo.
Oltre a cambiare operatore con TIM sperando che si muovano a compassione, cos'altro si può fare?
Il disservizio totale non c'è quindi TIM (TELECOM) non interviene. Chiedo consiglio agli esperti del forum per sapere come fare per far riparare il cavo.
Ma i 100mb sono teorici, lui magari vede che hai il profilo attivo ma poi non è detto che ti arrivano quelli. Quali valori di snr e attenuazione linea hai?
Andreag00
31-07-2016, 10:41
Purtroppo sono in provincia di Lecce, felice possessore di una 20/1 in wholesale che però me ne da 18 effettivi.
Dalle info lette, il nuovo router ha specifiche simili alla Vodafone station per quanto riguarda porte ethernet e wifi AC ma uno dei due router che danno dovrebbe essere di velocità superiore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sei a 50 metri dalla centrale? :D
Grazie delle info!
red5goahead
31-07-2016, 10:42
ma sto G.Inp lo attivano di ufficio o no?
Sul sito non parla di modem gratuito..da nessuna parte..
Su jet e super jet invece parla di modem gratuito...
Ora vado a rileggere bene tutto... Nel caso quale modem mi darebbero in comodato? Di nuovo un technicolor?..spero almeno uno con Wi-Fi a/c
molto semplicemente dipende dalla tecnologia alla quale ti abboni,
se in fibra Fttx(FTTS o FTTH) avrai allora un modem in comodato d'uso gratuito
se in Adsl il modem non e' incluso nell'offerta e si puo' utilizzare quello che si desidera, al limite puoi verificare le caratteristiche tecniche minime in questa lista http://www.fastweb.it/modem/ , in alternativa a pagamento Fastweb propone il Technicolor TG582n pagando 3/mese per 24 mesi ...
x9drive9in
31-07-2016, 13:21
Sei a 50 metri dalla centrale? :D
Grazie delle info!
50 metri no, qualche centinaio di metri. Una volta ho beccato i 20 mega precisi, in media vado a 16 poco più o poco meno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma i 100mb sono teorici, lui magari vede che hai il profilo attivo ma poi non è detto che ti arrivano quelli. Quali valori di snr e attenuazione linea hai?
come da contratto JET+OPZIONE ULTRA FIBRA al cabinet arrivano i 100 Mb in down misurati e non teorici. Quindi FW è a posto. E' il cavo della linea (150 metri circa) a non essere a posto infatti perde il 50 % del segnale e limita tutti gli utenti FW del palazzo a 50 Mb.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 14:28:37
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 24.471 / 56.391
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 454,50 / 2,57
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,7 / 14,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 11,2 / 7,0
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,0 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 217 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 37 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 387 / 3
Errori FEC (caricare/scaricare): 5.752 / 1.932
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
LookedPath
01-08-2016, 08:42
come da contratto JET+OPZIONE ULTRA FIBRA al cabinet arrivano i 100 Mb in down misurati e non teorici. Quindi FW è a posto. E' il cavo della linea (150 metri circa) a non essere a posto infatti perde il 50 % del segnale e limita tutti gli utenti FW del palazzo a 50 Mb.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 14:28:37
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 24.471 / 56.391
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 454,50 / 2,57
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,7 / 14,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 11,2 / 7,0
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,0 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 217 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 37 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 387 / 3
Errori FEC (caricare/scaricare): 5.752 / 1.932
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Io sono più o meno nella tua stessa situazione solo che il cabinet ce l'ho sotto casa e quindi dovrebbero essere si e no 20 metri di cavo.
È fastidioso andare a sessanta mega sapendo di poter agganciare molto di più ma Fastweb si rifiuta di aprire una chiamata con Telecom per provare a farmi fare un cambio coppia. Il tecnico che è venuto fuori per farmi solo uno speedtest mi ha detto che dopotutto dai sessanta in su non c'è alcuna differenza e che mi devo accontentare e che anche se lui avesse aperto una chiamata Telecom avrebbe visto i miei valori e non avrebbe fatto nulla perché ottimi secondo i loro canoni distorti.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Alex'Rossi
01-08-2016, 09:55
Ragazzi cambiare coppia non é roba da poco per fw. Sono 200€ minimo di uscita del tecnico, senza considerare che un cavo difficilmente si usura, e la portante bassa puó essere cosí per svariati motivi non collegati allo stato del doppino.
Ciao a tutti, spero che con il vostro aiuto io riesca finalmente ad attivare l'opzione ultrafibra sul mio abbonamento.
Vi racconto cosa è successo nell'ultimo anno e qualche mese:
1) il 29/03 mi viene attivata la linea in FTTS dal tecnico Telecom, il quale osserva buoni valori di linea
2) al 5/04 il modem di fastweb ancora non si vede, pertanto, sotto consiglio anche di un operatore fastweb, compro un modem di mia proprietà, al quale seguiranno poi, prima il rifiuto del modem fastweb al corriere, e poi la richiesta di rimborso del mio modem. La pratica di rimborso viene accettata.
3) nel frattempo faccio richiesta di attivazione dell'ultrafibra, che inizia il suo iter. Bene, da qui inizia il bello
4) dopo 3 settimane l'offerta non era ancora attiva, chiamo decine di volte il callcenter che mi dice che solleciteranno e di aspettare altri 5 giorni.
5) questi 5 giorni sono diventati 1 anno, nel quale, oltretutto, non sono mai riuscito a vedere tramite myfastpage, l'offerta che avevo attivato
6) il mese scorso mi sono imbufalito, ho sbroccato ad un'operatrice che finalmente è venuta a capo della situazione. in pratica l'aver rifiutato il modem ha bloccato l'attivazione completa dell'abbonamento che si trovava perciò in uno stato ibrido, nel quale la fatturazione andava(ovviamente)ma non poteva essere modificato in alcun modo. Decidiamo perciò di procedere con un nuovo ordine di modem (che sembra oltretutto molto meglio dei precedenti) sperando di sbloccare la situazione.
7) il modem arriva, lo collego, faccio la registrazione e bam! dalla myfastpage riesco a vedere l'offerta attiva, addirittura con uno sconto di 5x24 che avevo pattuito con l'ultimo operatore. è fatta! dico io...invece non proprio
8) oggi chiamo di nuovo per chiedere quanto ancora ci metteranno per l'ultra fibra,e l'operatrice mi risponde: dal sistema vedo che la precedente è stata annullata e rifatta questa mattina! Sembra per tempi di lavorazione di tutti i vari step di attivazione...vabbè vediamo se stavolta va
9) Per pure curiosità, oggi vado ad interrogare il servizio di verifica stato attivazione di fastweb e.......ORRORE (L’attivazione ha subito un posticipo di 448 giorni. Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 29/07/2016)
Questo cosa vorrebbe dire, che non abbiamo risolto una mazza? c'è qualcuno che è già caduto in questo circolo vizioso?
Nessuno che sa darmi qualche indicazione?
LookedPath
01-08-2016, 12:18
Ragazzi cambiare coppia non é roba da poco per fw. Sono 200€ minimo di uscita del tecnico, senza considerare che un cavo difficilmente si usura, e la portante bassa puó essere cosí per svariati motivi non collegati allo stato del doppino.
Dal momento che il tecnico era già a casa mia e che ho un'attenuazione di 9dB con 20 metri di cavo direi che il cambio del doppino farebbe eccome la differenza .
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
aquila10
01-08-2016, 12:28
ma sto G.Inp lo attivano di ufficio o no?
Anche a me piacerebbe saperlo, con un ping a 17 ms su speedtest probabilmente non è attivo, giusto?
red5goahead
01-08-2016, 16:03
Anche a me piacerebbe saperlo, con un ping a 17 ms su speedtest probabilmente non è attivo, giusto?
24 per me, no non è attivo.
http://www.speedtest.net/result/5519893113.png (http://www.speedtest.net/my-result/5519893113)
aquila10
01-08-2016, 19:18
24 per me, no non è attivo.
http://www.speedtest.net/result/5519893113.png (http://www.speedtest.net/my-result/5519893113)
Avevo letto che lo davano in automatico alle nuove attivazioni, bisogna richiederlo? Con la speranza che poi non peggiorino la linea! :rolleyes:
Ciao a tutti. La penale è ancora dovuta per cambio operatore prima dei 2 anni giusto?
Qualcuno è riuscito a farsi fare uno sconto? Se si con quale metodo?
Perché sta quasi per passare un anno con loro :/
mirko1974
01-08-2016, 20:45
Niente sconto 119 euro da pagare e restituzione moden , se non rendi il modem altri 99 euro da pagare .
Ok... Peccato. Ma con sconti intendo chiamarli e minacciarli di cambiare operatore accettando anche la penale pur di andar via. So che qualcuno con questo metodo era riuscito a farsi mettere una tariffa agevolata a vita
Ciao a tutti. La penale è ancora dovuta per cambio operatore prima dei 2 anni giusto?
Qualcuno è riuscito a farsi fare uno sconto? Se si con quale metodo?
Perché sta quasi per passare un anno con loro :/
Non so se prima del primo anno ti fanno uno sconto. Comunque l'unico modo per non pagare le penali di recesso anticipato é sperare che fw introduca la fatturazione ogni 28 giorni.. solo così avremmo il ferro dietro la porta
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
....Comunque l'unico modo per non pagare le penali di recesso anticipato é sperare che fw introduca la fatturazione ogni 28 giorni.. .....
dice il saggio che non bisognerebbe mai confondere le speranza individuali con quelle dell'universo mondo :rolleyes: , se hai questo desiderio e' una cosa bellissima per te ma non necessariamente per altri, invece il mio desiderio e' che non venga introdotta questa fatturazione ma non vado in giro a dirlo pretendendo che lo sia anche per altri, se volessi recedere lo farei indipendentemente da un addebito una tantum, anzi avrebbe ancora piu' valore perche' dimostrerebbe all'azienda che si vuole lasciarla per motivi seri e forse sarebbe interessata a conoscerli ...
dice il saggio che non bisognerebbe mai confondere le speranza individuali con quelle dell'universo mondo :rolleyes: , se hai questo desiderio e' una cosa bellissima per te ma non necessariamente per altri, invece il mio desiderio e' che non venga introdotta questa fatturazione ma non vado in giro a dirlo pretendendo che lo sia anche per altri, se volessi recedere lo farei indipendentemente da un addebito una tantum, anzi avrebbe ancora piu' valore perche' dimostrerebbe all'azienda che si vuole lasciarla per motivi seri e forse sarebbe interessata a conoscerli ...
Giá, la speranza é la mia lol. E di certo non vado a regalare 119 euro a un'azienda che si é comportata poco seriamente nei miei confronti.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Giá, la speranza é la mia lol. E di certo non vado a regalare 119 euro a un'azienda che si é comportata poco seriamente nei miei confronti.
...
mi dispiace per la tua situazione ma non la risolvi certo augurando a migliaia di persone di regalare loro soldi a Fastweb affinche tu ne possa risparmiare 119€, non credi :rolleyes: ?
Ciao ragazzi, ho appena fatto il passaggio a FastWeb con copertura Fibra 100. Sulla proposta di contratto leggo che sarà attiva l'opzione Ultrafibra ma poco più sotto leggo "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb". È giusto che sia scritto così visto che parliamo di una FTTS? Grazie.
Mi confermate che la penale si paga solo in caso di recesso/migrazione prima dei 24 mesi? Ho attivato ADSL fastweb l'1/02/15 e stavo pensando di migrare
c'e' da pagare c'e' scritto nel contratto
Ciao ragazzi, ho appena fatto il passaggio a FastWeb con copertura Fibra 100. Sulla proposta di contratto leggo che sarà attiva l'opzione Ultrafibra ma poco più sotto leggo "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb". È giusto che sia scritto così visto che parliamo di una FTTS? Grazie.
ASSOLUTAMENTE NO!! Non farti infinocchiare
The_Saint
03-08-2016, 05:50
Stamattina si è aggiornato il firmware del modem (Technicolor TG588v) alla versione 10.A.B.9... qualcuno ha notizie a riguardo?
Thx :)
aquila10
03-08-2016, 06:49
Giá, la speranza é la mia lol. E di certo non vado a regalare 119 euro a un'azienda che si é comportata poco seriamente nei miei confronti.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Io nel momento in cui ci sarà chi offrirà un'ottina fibra, vedi Enel, senza problemi di NAT, sarò ben felice di pagare 120 euro per andarmene. Alla fine sono 10 euro al mese che con il primo anno risparmierò... e quindi si tratterà solo di fare finta che non c'era una offerta.
antotacito
03-08-2016, 07:00
Io nel momento in cui ci sarà chi offrirà un'ottina fibra, vedi Enel, senza problemi di NAT, sarò ben felice di pagare 120 euro per andarmene. Alla fine sono 10 euro al mese che con il primo anno risparmierò... e quindi si tratterà solo di fare finta che non c'era una offerta.
Visto che puoi richiedere gratis IP pubblico (tra l'altro pure statico che altri fanno pagare) non capisco di che problemi di NAT parli.
Tra l'altro ho scelto fastweb per il fatto che non sono obbligato ad usare Modem proprietario del provider.
Poi ognuno si lamenta del proprio Provider :)
provolinoo
03-08-2016, 08:05
ciao ragazzi, non so se potete darmi questa informazione:
al momento ho fastweb associato a sky ma vorrei disdire quest'ultimo perchè è diventato troppo caro e preferisco abbonamenti streaming tipo Netflix etc.
se disdico sky posso comunque mantenere il mio abbonamento fastweb? avrei un aumento del canone o posso comunque tentare di ottenere uno sconto e ammortizzarlo?
grazie,
gigi
ASSOLUTAMENTE NO!! Non farti infinocchiare
Grazie mille. Eppure la fibra 100 è disponibile, confermato anche da un operatore. Vediamo se riesco a risolvere altrimenti annullo tutto. Che dicitura deve esserci per la fibra 100 (alla voce "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ...)?
totocrista
03-08-2016, 08:16
Io nel momento in cui ci sarà chi offrirà un'ottina fibra, vedi Enel, senza problemi di NAT, sarò ben felice di pagare 120 euro per andarmene. Alla fine sono 10 euro al mese che con il primo anno risparmierò... e quindi si tratterà solo di fare finta che non c'era una offerta.
Enel non sarà un provider.
stefano192
03-08-2016, 08:17
Grazie mille. Eppure la fibra 100 è disponibile, confermato anche da un operatore. Vediamo se riesco a risolvere altrimenti annullo tutto. Che dicitura deve esserci per la fibra 100 (alla voce "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ...)?
Se non mi ricordo male (dato che è passato quasi un anno) una tra FTTC o FTTH a seconda di quello che puoi avere. Di sicuro non ADSL :doh: Prova a chiedere informazioni a Fastweb che magari si son semplicemente sbagliati, però poi chi rimane fregato sei tu.
aquila10
03-08-2016, 11:45
Ho scelto fastweb perchè offriva di più degli altri e, inoltre, a parte qualche problemino iniziale, al momento non posso assolutamente lamentarmi della linea che mi danno.... so che Enel non sarà un provider ma raggiungerà le abitazioni e la linea sarà gestità dai vari provider. Il fatto è che fastweb dando l'ip pubblico non fa altro che metterti una specie di DMZ "esponendo" il tuo ip con qualche problemino, vedi jdownloader o altre cosette e se posso evitarli ne sarei contento. Averne uno dinamico per rimanere comunque in un secondo modem controllato da fastweb non se ne parla ed è per questo che ho chiesto l'ip pubblico.
Se non mi ricordo male (dato che è passato quasi un anno) una tra FTTC o FTTH a seconda di quello che puoi avere. Di sicuro non ADSL :doh: Prova a chiedere informazioni a Fastweb che magari si son semplicemente sbagliati, però poi chi rimane fregato sei tu.
Ho chiamato, mi hanno detto che da terminale vedono la richiesta di attivazione in Fibra e non in ADSL. In ogni caso verrò ricontattato per la conferma dei dati e mi verrà nuovamente indicata la tecnologia con cui verrà attivata la linea. Non mi resta che attendere.
antotacito
03-08-2016, 11:56
Il fatto è che fastweb dando l'ip pubblico non fa altro che metterti una specie di DMZ "esponendo" il tuo ip con qualche problemino, vedi jdownloader o altre cosette e se posso evitarli ne sarei contento.
Guarda che gli altri ti danno un IP pubblico dinamico esattamente esposto come quello statico.
Quindi sta a te la scelta o stai dietro NAT Fastweb con qualche sicurezza in piu' ma non potendo fare alcune cose che magari ti interessano oppure hai quello Pubblico e devi usare alcune precauzioni se la sicurezza e' una cosa che ti spaventa.
stefano192
03-08-2016, 13:11
Ho chiamato, mi hanno detto che da terminale vedono la richiesta di attivazione in Fibra e non in ADSL. In ogni caso verrò ricontattato per la conferma dei dati e mi verrà nuovamente indicata la tecnologia con cui verrà attivata la linea. Non mi resta che attendere.
Bene bene, caso mai se ti mandano il contratto verifica che ci sia segnata la fibra. Ora non so se sono "paranoico" io o no, però metti caso che ti mandano cmq il contratto con scritto ADSL e ti dicono, no ma fidati che sei in fibra, poi se non te la danno, non hai nulla a cui appellarti. Quindi sempre meglio stare attenti :) Poi ripeto, sarà stato un errore dell'operatore che avrà segnato sbagliato, però non si sa mai :)
Certamente ;) Grazie mille per il consiglio.
seesopento
03-08-2016, 14:50
Il fatto è che fastweb dando l'ip pubblico non fa altro che metterti una specie di DMZ "esponendo" il tuo ip con qualche problemino, vedi jdownloader o altre cosette e se posso evitarli ne sarei contento.
Guarda che l'ip pubblico di fastweb è un ip pubblico esattamente come te lo danno gli altri provider, ma è assegnato in maniera statica all'utenza. Non vedo quali problemi possano avere jdownloader o le altre cosette di cui parli. Se tu li riscontri sono legati alla tua linea/ i tuoi device, non di certo all'ip assegnato.
Guarda che l'ip pubblico di fastweb è un ip pubblico esattamente come te lo danno gli altri provider, ma è assegnato in maniera statica all'utenza. Non vedo quali problemi possano avere jdownloader o le altre cosette di cui parli. Se tu li riscontri sono legati alla tua linea/ i tuoi device, non di certo all'ip assegnato.
Anche vula?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
03-08-2016, 16:08
Anche vula?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In Vula dicono che non sia disponibile ip pubblico
ciao ragazzi, non so se potete darmi questa informazione:
al momento ho fastweb associato a sky ma vorrei disdire quest'ultimo perchè è diventato troppo caro e preferisco abbonamenti streaming tipo Netflix etc.
se disdico sky posso comunque mantenere il mio abbonamento fastweb? avrei un aumento del canone o posso comunque tentare di ottenere uno sconto e ammortizzarlo?
grazie,
gigi
Se sei abbonato da 2 anni li hai in mano
Puoi farli girare come trottole
Altrimenti e piu dura
Grazie mille. Eppure la fibra 100 è disponibile, confermato anche da un operatore. Vediamo se riesco a risolvere altrimenti annullo tutto. Che dicitura deve esserci per la fibra 100 (alla voce "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ...)?
La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra Ottica
Porterai in Fastweb il numero:
E' sul primo pdf che mi hanno mandato tramite mail
Ed e' intitolato res-mr-fibra-ftts
Bene, :muro: il mio documento si chiama RES-MR-ADSL-FW. O è un errore o non posso attivare la fibra nonostante abbiano confermato e nella proposta di contratto c'è indicata l'opzione Ultrafibra gratuita per 12 mesi. Strano però che compaia l'opzione Ultrafibra in un contratto ADSL. Grazie per l'aiuto.
Titoparis
03-08-2016, 18:28
Mi sono trovato il Modem aggiornato alla versione
Versione del software: 10.A.B.9
Mah...!!!!
C'e qualche novita' in piu' tipo la configurazione guidata ..insomma un po' di restyling
Bene, :muro: il mio documento si chiama RES-MR-ADSL-FW. O è un errore o non posso attivare la fibra nonostante abbiano confermato e nella proposta di contratto c'è indicata l'opzione Ultrafibra gratuita per 12 mesi. Strano però che compaia l'opzione Ultrafibra in un contratto ADSL. Grazie per l'aiuto.
bha non so che pensare
magari telefona svariate volte fino a che qualche operatore sveglio capisce la situazione e te la risolve
Ciao ragazzi, io ho l'adsl con fastweb. Ho appena scoperto che il mio palazzo è raggiunto dalla fibra.
Sapete se è possibile il passaggio da adsl a fibra?
Eventuali costi? Variazioni del prezzo che pago adesso?
Perché la vodafone copre fino a 100 metri prima, strano.. Telecom copre ma troppo cara per me.. Infatti se fastweb non mi permette il passaggio sarei costretto a scegliere infostrada.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie in anticipo
"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA fino a 100 Mega "
mirko1974
03-08-2016, 20:51
Ciao ragazzi, io ho l'adsl con fastweb. Ho appena scoperto che il mio palazzo è raggiunto dalla fibra.
Sapete se è possibile il passaggio da adsl a fibra?
Eventuali costi? Variazioni del prezzo che pago adesso?
Perché la vodafone copre fino a 100 metri prima, strano.. Telecom copre ma troppo cara per me.. Infatti se fastweb non mi permette il passaggio sarei costretto a scegliere infostrada.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie in anticipo
"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA fino a 100 Mega "
Quando sarà possibile metterti in fibra ti chiamano loro , non prima .
Mistero risolto. La portabilità del numero a Fibra VULA non è possibile, solo con nuove attivazioni. Dovrei passare in ADSL e dopo richiedere la Fibra. Non so che fare. Annullo o passo prima ad ADSL e poi spero in un rapido passaggio a Fibra?
Quando sarà possibile metterti in fibra ti chiamano loro , non prima .
Oddio quindi aspetto e spero e basta...?
Sinceramemte mi sono un po' rotto.. Prima me la facevo bastare ora mi va proprio stretta
aquila10
04-08-2016, 07:43
Guarda che l'ip pubblico di fastweb è un ip pubblico esattamente come te lo danno gli altri provider, ma è assegnato in maniera statica all'utenza. Non vedo quali problemi possano avere jdownloader o le altre cosette di cui parli. Se tu li riscontri sono legati alla tua linea/ i tuoi device, non di certo all'ip assegnato.
jdownloader è programmato per cambiare ip e di conseguenza il sito ti fa scaricare quanto vuoi. In effetti da quando lo ho pubblico dopo un tot mi si blocca dicendomi che ho esaurito i mb gratuiti, quando avevo tiscali scaricavo h24 senza problemi. Poi ci sono altri problemini legati al riconoscimento dell'IP che prima aggiravi spegnendo e accendendo il modem dopo qualche secondo... Poco male comunque.
antotacito
04-08-2016, 08:07
jdownloader è programmato per cambiare ip e di conseguenza il sito ti fa scaricare quanto vuoi. In effetti da quando lo ho pubblico dopo un tot mi si blocca dicendomi che ho esaurito i mb gratuiti, quando avevo tiscali scaricavo h24 senza problemi. Poi ci sono altri problemini legati al riconoscimento dell'IP che prima aggiravi spegnendo e accendendo il modem dopo qualche secondo... Poco male comunque.
Capsico che ci sia quel problema , ti fai un account Premium e quello che scaricavi in 24 ore lo scarichi in 10 minuti ... spegni il PC e risparmi la corrente.
Ti fai una FTTC e poi vuoi scaricare a 200 Kbits ? ( si scherza un po:) )
Ciao ;)
seesopento
04-08-2016, 08:29
jdownloader è programmato per cambiare ip e di conseguenza il sito ti fa scaricare quanto vuoi. In effetti da quando lo ho pubblico dopo un tot mi si blocca dicendomi che ho esaurito i mb gratuiti, quando avevo tiscali scaricavo h24 senza problemi. Poi ci sono altri problemini legati al riconoscimento dell'IP che prima aggiravi spegnendo e accendendo il modem dopo qualche secondo... Poco male comunque.
Capisco, quindi il tuo problema è avere l'ip statico, visto che jdownloader aggira i blocchi disconnettendo e riconnettendo subito dopo la connessione per cambiare ip, cosa possibile soltanto se l'ip è dinamico :)
aquila10
04-08-2016, 09:53
Capisco, quindi il tuo problema è avere l'ip statico, visto che jdownloader aggira i blocchi disconnettendo e riconnettendo subito dopo la connessione per cambiare ip, cosa possibile soltanto se l'ip è dinamico :)
Esatto, solo che l'IP statico di fastweb non conviene per altre cose e allora bisogna scegliere il male minore.
Piuttosto, la cosa strana è che la navigazione in internet sembra in parte rallentata o comunque non ha tratto benefici e questo mi sembra molto strano. Al lavoro abbiamo fastweb e sta andando malissimo, da avere una media di 88/18 abbiamo 5/14 e le pagine si aprono ogni 40 secondi ma io a casa ho una connessione stupenda con 96/30... boh!
Io ho lo stesso modem, ma la versione è ancora la seguente:
10.5.3.O :confused:
Idem. Anche io sono fermo alla 10.5.3.O
Ciao, ho attivato un nuovo contratto con nuovo numero su offerta joy + ultrafibra da 100 mb/s.
Ieri è venuto un tecnico ad attivare la linea, mentre attendo che Fastweb mi contatti per mandarmi il modem, mi vorrei portare avanti comprando il telefono cordless. La domanda è: devo prendere un analogico oppure un voip?
grazie per l'aiuto.
picchio_75
04-08-2016, 13:39
Ciao, ho attivato un nuovo contratto con nuovo numero su offerta joy + ultrafibra da 100 mb/s.
Ieri è venuto un tecnico ad attivare la linea, mentre attendo che Fastweb mi contatti per mandarmi il modem, mi vorrei portare avanti comprando il telefono cordless. La domanda è: devo prendere un analogico oppure un voip?
grazie per l'aiuto.
La joy non prevede la fonia. Le nuove condizioni prevedono solo 15 minuti tramite app.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
totocrista
04-08-2016, 14:33
Ciao, ho attivato un nuovo contratto con nuovo numero su offerta joy + ultrafibra da 100 mb/s.
Ieri è venuto un tecnico ad attivare la linea, mentre attendo che Fastweb mi contatti per mandarmi il modem, mi vorrei portare avanti comprando il telefono cordless. La domanda è: devo prendere un analogico oppure un voip?
grazie per l'aiuto.
Joy non ha numero di telefono. Ce l'ha la jet.
Ma quando comprate sapete cosa comprate?
Ciao, ho attivato un nuovo contratto con nuovo numero su offerta joy + ultrafibra da 100 mb/s.
Ieri è venuto un tecnico ad attivare la linea, mentre attendo che Fastweb mi contatti per mandarmi il modem, mi vorrei portare avanti comprando il telefono cordless. La domanda è: devo prendere un analogico oppure un voip?
grazie per l'aiuto.
nel tuo caso avrai come linea voce un numero nativo Fastweb e sarà disponibile solo se il cliente è collegato alla rete Fastweb di casa, esclusivamente tramite l'app o il widget MyVOICE Home ...
Grazie alla App MyVOICE Home ed alla tua rete WiFi, il tuo smartphone diventa così un cordless con 15 minuti al mese inclusi per chiamare gratis tutti i numeri di cellulare e fissi nazionali. Esauriti i 15 minuti/mese inclusi, la tariffa prevista sarà a consumo, con un costo a chiamata di: 0,18 Euro verso i numeri di rete fissa, 0,19 Euro al minuto più 0,20 Euro di scatto alla risposta per i numeri di rete mobile. Potrai conoscere il numero di telefono a te assegnato consultando la sezione "I miei dati" all'interno della tua MyFASTPage. Oltre a 15 minuti al mese inclusi, è disponibile un Plafond di 5000 minuti verso i numeri mobili Fastweb che hanno scelto il fisso come riferimento. All'offerta base possono essere aggiunte due opzioni a pagamento per chiamare tutti i fissi e cellulari nazionali. In caso di aggiunta dell'Opzione Verso Mobile le chiamate verso tutti i cellulari nazionali sono incluse con un limite massimo di 5.000 minuti mese. Eventuali minuti aggiuntivi saranno tariffati a consumo come previsto dagli attuali listini. In caso di aggiunta dell'Opzione Verso Fisso le chiamate verso tutti i fissi nazionali sono incluse e illimitate. Il servizio voce è disponibile solo tramite app o widget dalla rete Fastweb di casa. Il cliente può ricevere ed effettuare fino a 5 chiamate contemporaneamente, in base al numero di apparati (smartphone, tablet e PC) che in quel momento hanno l'app/widget attiva.
stefano192
04-08-2016, 18:57
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con un trasloco e quindi il trasferimento dei servizi fastweb? Perché ho letto sul sito di fastweb "Compila il modulo di trasloco, ti chiediamo di farlo con un preavviso di 50 giorni rispetto alla data del tuo trasferimento.". Il problema è che non so ancora la data precisa di quando sarò nella nuova casa, e vorrei capire come funziona il trasferimento dei servizi. Se scelgono loro il giorno in qui in questa casa non avrò più la rete e sarà quindi attiva di là, oppure che.
ps: tra l'altro finalmente son riuscito a trovare la cabina. Ho visto che dista un 170 metri dalla casa nuova su un percorso a L (che poi non so se sia quello reale dei cavi o no). Non dovrei perdere molto vero? Qua ora come ora ho la cabina a meno di 30 metri e vado sui 90-92mega.
Lollowitz
04-08-2016, 19:52
Salve a tutti,qualcuno di voi sa come scoprire con che tipo di profilo sono stato configurato avendo ricevuto il nuovo modem TG789VAC XTREAM 35B?
C'è modo di vederlo nel modem da qualche parte?
Visto che non supero gli 80mega presumo che sono in 17a...chiedo perchè vorrei prendere un modem asus per poter effettuare alcune impostazioni lato dsl e fare dei test.
Salve a tutti,qualcuno di voi sa come scoprire con che tipo di profilo sono stato configurato avendo ricevuto il nuovo modem TG789VAC XTREAM 35B?
C'è modo di vederlo nel modem da qualche parte?
Visto che non supero gli 80mega presumo che sono in 17a...chiedo perchè vorrei prendere un modem asus per poter effettuare alcune impostazioni lato dsl e fare dei test.
Se nn sei sotto centrale da 200mb sei in 17a senza alcun dubbio
La 12a prevede un tetto massimo di 60mb o 65 nn ricordo
Se ti hanno attivato ieri e sei in centrale da 200 puoddarsi tu sia ancora in qualificazione,in questo caso per il momento nn ci sono router che supportino la 35b
totocrista
05-08-2016, 07:56
Vedevo sul gruppo facebook questa linea in 35b. Davvero notevole
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/c2f655eb75f13eca37c7ab8d1a0b67cb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/89dc867461c49f61582bbce323da75fb.jpg
Joy non ha numero di telefono. Ce l'ha la jet.
Ma quando comprate sapete cosa comprate?
Mi frusto con il cilicio!!! AVETE RAGIONISSIMO MI SONO RIMBAMBITO. E' la JET con fibra FTTS 100 mega. Quando ho scritto mi pareva che fosse la joy, ma è la JET
Scusate se ho fatto perdere tempo sbagliando clamorosamente il nome dell'offerta. Scusate.
Ma la domanda rimane: il telefono è analogico o voip?
totocrista
05-08-2016, 08:12
Mi frusto con il cilicio!!! AVETE RAGIONISSIMO MI SONO RIMBAMBITO. E' la JET con fibra FTTS 100 mega. Quando ho scritto mi pareva che fosse la joy, ma è la JET
Scusate se ho fatto perdere tempo sbagliando clamorosamente il nome dell'offerta. Scusate.
Ma la domanda rimane: il telefono è analogico o voip?
Analogico. Ma anche fosse stato Voip non ti serviva di certo un telefono voip...
Vedevo sul gruppo facebook questa linea in 35b. Davvero notevole
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/c2f655eb75f13eca37c7ab8d1a0b67cb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160805/89dc867461c49f61582bbce323da75fb.jpg
Davvero senza parole
DvL^Nemo
05-08-2016, 17:00
Appena aumentato l'upload, zona Roma Nuova Trastevere ( poco distante da piazzale della radio ), ho il vecchio modem (TG788vn v2), altrimenti credo che sarebbe salito anche in download
http://www.speedtest.net/result/5530947257.png
http://i63.tinypic.com/23ua8oy.jpg
ciao a tutti
dovrei disdire un contratto fastweb e per questo mi servirebbe il modulo.
purtroppo io non ho una linea fw e mia zia non riesce ad accedere alla mfp
qualcuno me lo potrebbe caricare su google drive o altro?
grazie
ciao a tutti
dovrei disdire un contratto fastweb e per questo mi servirebbe il modulo.
...
ma devi fare una chiusura del contratto oppure una migrazione ? qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 troverai le corrette procedure da seguire in base alle tue necessita, se tua zia ha problemi specifica allora cosa devi fare
Scusate ma non capisco questa faccenda. La linea è stata dichiarata ' non migliorabile'. Qualcuno dice che bisogna mettersi l'anima in pace ....
In Myfastweb alla pagina della velocità leggo:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 30 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
Nella pagina del modem trovo:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 27.209 / 56.928.
Quindi è stata attivata la velocità in UP a 30 (che non me ne faccio nulla, ma meglio così) e infatti viaggia a 27 Mbps.
Il contratto è UltraFibra a 100 Mbps, loro inviano 100, però ricevo 56 Mbps, dicono, a causa della linea.
Se la causa è la linea, dovrebbe influire (in percentuale) anche per la velocità in UP. Ad esempio invece dei 27 Mbps dovrei ricevere il 60% dei 30 (di targa) e cioè all'incirca 12 Mbps.
A meno che, all'aumentare del segnale (100 Mbps) le perdite aumentano in modo esponenziale .. ? boh ..
Mi sono trovato il Modem aggiornato alla versione
Versione del software: 10.A.B.9
Mah...!!!!
C'e qualche novita' in piu' tipo la configurazione guidata ..insomma un po' di restyling
Ho la .6, un filino meno. Quale modem hai?
Nome prodotto: TG789vac v2_MOS
Versione del software: 10.A.B.6
totocrista
06-08-2016, 08:47
Scusate ma non capisco questa faccenda. La linea è stata dichiarata ' non migliorabile'. Qualcuno dice che bisogna mettersi l'anima in pace ....
In Myfastweb alla pagina della velocità leggo:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 30 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
Nella pagina del modem trovo:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 27.209 / 56.928.
Quindi è stata attivata la velocità in UP a 30 (che non me ne faccio nulla, ma meglio così) e infatti viaggia a 27 Mbps.
Il contratto è UltraFibra a 100 Mbps, loro inviano 100, però ricevo 56 Mbps, dicono, a causa della linea.
Se la causa è la linea, dovrebbe influire (in percentuale) anche per la velocità in UP. Ad esempio invece dei 27 Mbps dovrei ricevere il 60% dei 30 (di targa) e cioè all'incirca 12 Mbps.
A meno che, all'aumentare del segnale (100 Mbps) le perdite aumentano in modo esponenziale .. ? boh ..
Ma che ragionamenti fai?
L'upload usa frequenze più basse del download.
Ma che ragionamenti fai?
L'upload usa frequenze più basse del download.
Partendo dal fatto che sono ignorante volevo fare un'osservazione. Ho visto mille linee diverse nel thread Tim, e chi ha 56 di portante dl raramente supera i 22-23 in up. Sul thread Fastweb invece qualche settimana fa c'era addirittura qualcuno che con un 59 in down prendeva 30-31 in up. Forse è solo una cavolata, ma che ci sia qualche configurazione diversa?
Comunque non è corretto dire che l'upload usa frequenze più basse del download, perchè in VDSL2 le bande sono intercalate.
Quindi ad esempio nel 17a le bande US2 (8,5-12 MHz) e US3 (12-14 MHz) occupano una porzione di spettro con frequenze superiori rispetto a DS1 e DS2.
totocrista
06-08-2016, 10:39
Comunque non è corretto dire che l'upload usa frequenze più basse del download, perchè in VDSL2 le bande sono intercalate.
Quindi ad esempio nel 17a le bande US2 (8,5-12 MHz) e US3 (12-14 MHz) occupano una porzione di spettro con frequenze superiori rispetto a DS1 e DS2.
Quello che dici è assolutamente vero.
My fault:)
Dall'immagine però si capisce perché è più facile raggiungere il max in upload piuttosto che in down.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/00e473b972608c48f00d235a4786572e.jpg
ma devi fare una chiusura del contratto oppure una migrazione ? qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 troverai le corrette procedure da seguire in base alle tue necessita, se tua zia ha problemi specifica allora cosa devi fare
come detto, disdetta totale.
una migrazione non interessa siccome per quella si paga 70 euro per restare sempre in adsl (a bolzano fw doveva cominciare con la vdsl nel settembre 201 ma fuffa) e l'appartamento temporaneo per 1 mese non ha neanche l'allaccio.
Uno spettro reale usato da Fastweb sulla mia linea è questo
http://vdsl2.altervista.org
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Quello che dici è assolutamente vero.
My fault:)
Dall'immagine però si capisce perché è più facile raggiungere il max in upload piuttosto che in down.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/00e473b972608c48f00d235a4786572e.jpg
Calcola anche che c'è l'UPBO che provvede a castrare ampiamente i valori di ottenibile in up.
In pratica quei 20 Mb sono conservativi per le potenzialità della tecnologia (come i 30 in down).
Se per ipotesi UPBO fosse disattivato (con vectoring attivo) immagino che almeno 50-60 Mb di attainable in up li avrebbero quasi tutti.
Ma che ragionamenti fai?
L'upload usa frequenze più basse del download.
faccio il ragionamento che so fare. Infatti tu che sei bravo confermi che all'aumentare della "frequenza" (download) le perdite aumentano.
Titoparis
06-08-2016, 13:21
Ho la .6, un filino meno. Quale modem hai?
Nome prodotto: TG789vac v2_MOS
Versione del software: 10.A.B.6
Ho il TG 588V....
totocrista
06-08-2016, 14:16
faccio il ragionamento che so fare. Infatti tu che sei bravo confermi che all'aumentare della "frequenza" (download) le perdite aumentano.
In down ma non in up.
Guardati il grafico.
Se disattivassero l'upbo come ottenibile in up avresti più di 60 mega.
Il ragionamento che fai tu è: siccome in down non supero i 60 che corrispondono circa ad un tot meno del massimo in up dovrebbe avvenire la stessa cosa in maniera proporzionale. In realtà questo tuo ragionamento è sbagliato.
In down ma non in up.
Guardati il grafico.
Se disattivassero l'upbo come ottenibile in up avresti più di 60 mega.
.
hai scritto tu stesso che l'update viaggia a frequenza più bassa (io nemmeno lo sapevo, anche se è logico) e se non ci fosse UPBO avrei 60 e più. OK
Invece, con il cavo della linea scamuffo, il down nn supera i 50 perché all'aumentare della frequenza le perdite aumentano ( è fisica).
L'upstream non occupa necessariamente le frequenze più basse; come ti ho già detto e come vedi nel grafico postato prima da totocrista le ultime due bande riservate all'up nel profilo 17a occupano lo spettro tra gli 8,5 e i 14 MHz. Mentre la penultima banda dedicata al downstream (DS2) una porzione più bassa (5,2-8,5 MHz).
Però l'ottenibile in up che vedi sul router è pesantemente limitato da una tecnica di DSM chiamata UPBO, per cui la proporzione tra down e up avrebbe senso semmai farla con quest'ultimo disattivato.
vi ringrazio per le delucidazioni e gli approfondimenti.
Se Telecom o TIm che sia, si prendesse la briga di garantire una infrastruttura efficiente i provider come FW potrebbero fornire un servizio conforme con quanto dichiarato sul contratto.
devil_mcry
08-08-2016, 11:10
vi ringrazio per le delucidazioni e gli approfondimenti.
Se Telecom o TIm che sia, si prendesse la briga di garantire una infrastruttura efficiente i provider come FW potrebbero fornire un servizio conforme con quanto dichiarato sul contratto.
non è quello il punto, sono tecnologie soggette a decadimento su brevi distanze ... l'unica soluzione per garantire le prestazioni massime è la fibra
fw comunque vende la 100 ma dal sito ti danno la stimata reale secondo loro, che nel mio caso ora coincide
Corona-Extra
08-08-2016, 18:08
ciao, ho avuto per 1 anno 86 mbit reali, poi un problema e dopo 4 mesi Tim è uscito e mi ha cambiato coppia. Ora i miei valori sono:
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 92.746
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 13,0 / 7,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 19,6 / 6,6
non mi attivano l'ultra fibra perché secondo loro la mia linea non è idonea.
non ne posso più di spiegare il mio problema ai vari rumeni/albanesi del call center.
c è qualcuno che internamente può segnalare la palese incongruenza?
mi sembra assurdo dover disdire a causa di questo problema...
grazie :muro: :muro: :muro:
salve a tutti, verificando la disponibilità per la fibra fastweb mi esce il messaggio che sono raggiunto dalla fibra e mi da le varie offerte sottoscrivibili. ad un amico invece come che è coperto dalla fibra e specifica di fastweb.
in pratica sarei in wholesales con telecom ?
inoltre verificando sul sito kqi non risulterei collegato ad un armadio ma ad un distributore (presumo in centrale), a quanti problemi andrei incontro ? mi conviene abbonarmi direttamente con telecom ?
grazie
Tra 6 giorni saranno 60 (sessantaaaa!!!) giorni che aspetto il passaggio da Vodafone a Fastweb....ma ancora siamo in alto mare...:doh: :doh: :doh:
Alla faccia di chi diceva che era tutto regolare :D :D
totocrista
08-08-2016, 22:54
Tra 6 giorni saranno 60 (sessantaaaa!!!) giorni che aspetto il passaggio da Vodafone a Fastweb....ma ancora siamo in alto mare...:doh: :doh: :doh:
Alla faccia di chi diceva che era tutto regolare :D :D
Se non sbaglio dopo 60 giorni devono indennizarti.
Se non sbaglio dopo 60 giorni devono indennizarti.
E come faccio a chiedere l'indennizzo??
La connessione vodafone è ancora attiva?
Si, ho un disservizio proprio adesso ma è in riparazione. Sono tornato dalle ferie ieri e c'era un guasto. Ho chiamato subito e è in fase di lavorazione.
non è quello il punto, sono tecnologie soggette a decadimento su brevi distanze ... l'unica soluzione per garantire le prestazioni massime è la fibra
fw comunque vende la 100 ma dal sito ti danno la stimata reale secondo loro, che nel mio caso ora coincide
La connessione è FTTC, quindi il punto è che il tratto di linea in rame che va dal Cabinet alla chiostrina è stata dichiarata NON MIGLIORABILE.
Chi detiene la proprietà della rete non interviene perché, come dici tu, ti posso vendere 100 ma se ne arrivano 50 va bene lo stesso.
In qualunque campo della vita non esiste questa cosa. Se compro una macchina 2000cc quando la ritiri te ne danno una da 1000cc per te fa lo stesso ?
devil_mcry
09-08-2016, 16:16
La connessione è FTTC, quindi il punto è che il tratto di linea in rame che va dal Cabinet alla chiostrina è stata dichiarata NON MIGLIORABILE.
Chi detiene la proprietà della rete non interviene perché, come dici tu, ti posso vendere 100 ma se ne arrivano 50 va bene lo stesso.
In qualunque campo della vita non esiste questa cosa. Se compro una macchina 2000cc quando la ritiri te ne danno una da 1000cc per te fa lo stesso ?
Perché la VDSL è una tecnologia soggetta alla distanza e ai disturbi, come qualunque altro segnale elettromagnetico o elettrico. Questa è la curva di decadimento della VDSL
https://www.bboxnews.fr/public/2013/vdsl2-debits.png
Se la fisica impone quel limite, oltre a quello non si può fare. Più sei distante dal cabinet più vai piano perché l'impedenza del cavo attenua il segnale, più hai interferenza per crosstalking, più sei soggetto a disturbi impulsivi che iniettano rumore a caso. Non ti va bene questo, lo capisco, ma il problema non è ne la tecnologia ne il provider, l'elettromagnetismo e le regole di fisica per cui questi fenomeni accadono vanno ben oltre alla banale meccanica di un motore endotermico. E non è che ti vendono meno di quanto promettono, ti vendono una tecnologia che altrimenti sarebbe disponibile solo per pochi metri dopo il cabinet (in pratica per coloro che vanno realmente sui 100mbit).
E nota, si possono inventare qualunque tipo di modulazione, maschera di filtro, tecniche di miglioramento ma su rame il decadimento ci sarà sempre, idem per le tecnologie wireless etc, perché magari puoi migliorare la schermatura (e avere una linea vdsl che l'operatore ti fa pagare il quadruplo per l'uso di cavi coassiali), ma almeno che non usi superconduttori l'impedenza del cavo, che è una proprietà intrinseca del rame e di qualunque conduttore normale, come la risolvi?
Considera un ultima cosa, oggi anche la tanto decantata fibra ottica, che sembra perfetta, lo è solo alle "basse" velocità a cui va. In un futuro anche lei sarà soggetta a limiti, tipo le onde riflesse che si propagano in prossimità delle giunture e che imporranno un cap sulla velocità massima per dirne una...
In qualunque campo della vita non esiste questa cosa. Se compro una macchina 2000cc quando la ritiri te ne danno una da 1000cc per te fa lo stesso ?
Si che esiste anche negli altri purtroppo, c'è forse qualcuno che riesca ad ottenere i consumi medi dichiarati dalle case automobilistiche ?
Almeno i 100 mbit dell'FTTC qualcuno che li ottiene c'è.
antotacito
09-08-2016, 18:22
In qualunque campo della vita non esiste questa cosa. Se compro una macchina 2000cc quando la ritiri te ne danno una da 1000cc per te fa lo stesso ?
Tu non hai comprato una linea da 100 ma una linea che puo' andare fino a 100 con un minimo garantito.
Hai firmato un contratto per cui lo sapevi.
Cosi' fan tutti i provider ADSL come VDSL , Fastweb e' una delle poche che almeno ti dice la velocita' stimata prima che aderisci all'offerta.
A proposito della velocità stimata, a me non esce.
Esce così:
http://i.imgur.com/1ZuQx1a.jpg
Se ho ben capito la velocità stimata esce solo se è Fibra Fastweb. Probabilmente è fibra VULA.
Perché la VDSL è una tecnologia soggetta alla distanza e ai disturbi, come qualunque altro segnale elettromagnetico o elettrico. Questa è la curva di decadimento della VDSL
https://www.bboxnews.fr/public/2013/vdsl2-debits.png
Se la fisica impone quel limite, oltre a quello non si può fare. Più sei distante dal cabinet più vai piano perché l'impedenza del cavo attenua il segnale, più hai interferenza per crosstalking, più sei soggetto a disturbi impulsivi che iniettano rumore a caso. Non ti va bene questo, lo capisco, ma il problema non è ne la tecnologia ne il provider, l'elettromagnetismo e le regole di fisica per cui questi fenomeni accadono vanno ben oltre alla banale meccanica di un motore endotermico. E non è che ti vendono meno di quanto promettono, ti vendono una tecnologia che altrimenti sarebbe disponibile solo per pochi metri dopo il cabinet (in pratica per coloro che vanno realmente sui 100mbit).
E nota, si possono inventare qualunque tipo di modulazione, maschera di filtro, tecniche di miglioramento ma su rame il decadimento ci sarà sempre, idem per le tecnologie wireless etc, perché magari puoi migliorare la schermatura (e avere una linea vdsl che l'operatore ti fa pagare il quadruplo per l'uso di cavi coassiali), ma almeno che non usi superconduttori l'impedenza del cavo, che è una proprietà intrinseca del rame e di qualunque conduttore normale, come la risolvi?
Considera un ultima cosa, oggi anche la tanto decantata fibra ottica, che sembra perfetta, lo è solo alle "basse" velocità a cui va. In un futuro anche lei sarà soggetta a limiti, tipo le onde riflesse che si propagano in prossimità delle giunture e che imporranno un cap sulla velocità massima per dirne una...
Il tuo ragionamento non fa una grinza. Il grafico è quello e parla da solo.
In ascisse trovi kM solo che io sono a 150 metri di distanza dal cabinet, quindi il decadimento del segnale è minimo e quindi la distanza non è lei l'imputata.
Tu fai un ragionamento di fino, ma il problema non è ne la tecnologia ne cavi coassiali o superconduttori. Leggo di moltissimi che i suoi 80/90 Mbps e più li hanno, eccome. Il doppino, se non danneggiato o soltanto vecchio di 50 anni, basterebbe pure.
Qui la situazione è che compri un servizio che non può essere fruito così come da contratto, perché l'infrastruttura è marcia. Passo all'esempio dell'acqua perché toccando quello delle auto qualcuno si agita.
Facciamo l'esempio dell'acqua, la sorgente da l'acqua buona e in abbondanza. Lungo il percorso le tubazioni sono malridotte e l'aqua d'estate se ne perde troppa e non basta per tutti. Il problema è l'acqua, il contenuto di minerali o il tubo che perde?
Tu non hai comprato una linea da 100 ma una linea che puo' andare fino a 100 con un minimo garantito.
Hai firmato un contratto per cui lo sapevi.
Cosi' fan tutti i provider ADSL come VDSL , Fastweb e' una delle poche che almeno ti dice la velocita' stimata prima che aderisci all'offerta.
magari potessi comprarmi una linea. al più si tratta solo di un servizio.
Si che esiste anche negli altri purtroppo, c'è forse qualcuno che riesca ad ottenere i consumi medi dichiarati dalle case automobilistiche ?
Almeno i 100 mbit dell'FTTC qualcuno che li ottiene c'è.
come alla lotteria, ok.
Se ho ben capito la velocità stimata esce solo se è Fibra Fastweb. Probabilmente è fibra VULA.
Nel caso fosse fibra in vula si paga di più ? Leggevo nelle condizioni contrattuali della joy che se non si è raggiunti dalla fibra Fastweb il prezzo è di 23€ in promo e poi 28€ Invece di 20 e poi 25.
No il prezzo resta quello indicato.
devil_mcry
09-08-2016, 21:29
Il tuo ragionamento non fa una grinza. Il grafico è quello e parla da solo.
In ascisse trovi kM solo che io sono a 150 metri di distanza dal cabinet, quindi il decadimento del segnale è minimo e quindi la distanza non è lei l'imputata.
Tu fai un ragionamento di fino, ma il problema non è ne la tecnologia ne cavi coassiali o superconduttori. Leggo di moltissimi che i suoi 80/90 Mbps e più li hanno, eccome. Il doppino, se non danneggiato o soltanto vecchio di 50 anni, basterebbe pure.
Qui la situazione è che compri un servizio che non può essere fruito così come da contratto, perché l'infrastruttura è marcia. Passo all'esempio dell'acqua perché toccando quello delle auto qualcuno si agita.
Facciamo l'esempio dell'acqua, la sorgente da l'acqua buona e in abbondanza. Lungo il percorso le tubazioni sono malridotte e l'aqua d'estate se ne perde troppa e non basta per tutti. Il problema è l'acqua, il contenuto di minerali o il tubo che perde?
Quelli che hanno 80-90 mb sono semplicemente attaccati al cabinet. Io ora come ora ho 83mbit ma ho 10 db di attenuazione di linea dal cabinet (e 9 di SNR) e ho il cabinet proprio sotto casa, non ho vicini con la linea attiva (quindi ho meno cross talking), tu quanta attenuazione hai?
Con quante coppie stimate è appiciccato il tuo doppiono? Com'è lo stato della linea in casa tua? Quante borchie hai in casa? Quanti filtri usi? Su quale connettore (spero rj) hai attaccato il router? Hai i condensatori sulle borchie?
Perché a paragoni senza senso si può andare avanti pagine ma i dati sono quelli da guardare.
La distanza dal cabinet in linea d'aria conta poco, nel senso magari sono 150m in linea d'aria ma poi ne hai il doppio posati per tanti motivi, principalmente (se sei in un palazzo) a causa dell'impianto stesso del palazzo. Se c'è poi un problema sulla linea oggettivo lo mettono a posto (a me l'hanno fatto) ma nel 90% dei casi il problema è di solito nella casa o nel palazzo (come mi capitò nella casa vecchia e come è successo a casa dei miei che togliendo un prolungamento da 14 mbit l'adsl è andata a 21).
totocrista
09-08-2016, 21:36
No il prezzo resta quello indicato.
In realtà in Vula si pagano da subito i 5 euro in più dell'ultrafibra
No per i primi 12 mesi l'ultrafibra è gratuita, poi costa 5€, ho visto ora sulla proposta di abbonamento.
Per quanto riguarda il mio contratto l'informazione che la VULA era disponibile solo su nuove linee era errata, mi hanno spiegato che cercano sempre di creare una nuova linea. Comunque dopo tantissime chiamate e alla conferma dei dati tutti, ma proprio tutti gli operatori con cui ho parlato mi hanno confermato che sarò attivo su questa "nuova tecnologia" detta VULA. Mi vene da pensare che la proposta di abbonamento per la Fibra VULA venga indicata con tecnologia ADSL con opzione Ultrafibra e non con tecnologia Fibra.
totocrista
09-08-2016, 23:07
Ho spulciato il sito Fastweb ed effettivamente è come dici. Solo che dopo i primi 12 mesi sembra non sia possibile disattivare l'ultrafibra. Ma che sia obbligatoria.
Quelli che hanno 80-90 mb sono semplicemente attaccati al cabinet. Io ora come ora ho 83mbit ma ho 10 db di attenuazione di linea dal cabinet (e 9 di SNR) e ho il cabinet proprio sotto casa, non ho vicini con la linea attiva (quindi ho meno cross talking), tu quanta attenuazione hai?
Con quante coppie stimate è appiciccato il tuo doppiono? Com'è lo stato della linea in casa tua? Quante borchie hai in casa? Quanti filtri usi? Su quale connettore (spero rj) hai attaccato il router? Hai i condensatori sulle borchie?
Perché a paragoni senza senso si può andare avanti pagine ma i dati sono quelli da guardare.
La distanza dal cabinet in linea d'aria conta poco, nel senso magari sono 150m in linea d'aria ma poi ne hai il doppio posati per tanti motivi, principalmente (se sei in un palazzo) a causa dell'impianto stesso del palazzo. Se c'è poi un problema sulla linea oggettivo lo mettono a posto (a me l'hanno fatto) ma nel 90% dei casi il problema è di solito nella casa o nel palazzo (come mi capitò nella casa vecchia e come è successo a casa dei miei che togliendo un prolungamento da 14 mbit l'adsl è andata a 21).
no attenzione, parlo (scrivo) solo dopo che il tecnico è venuto tre volte e ha fatto tutte le prove e provette del caso chiamando la centrale eccetera eccetera.
Nessun dubbio o incertezza, chiacchiere vuote o bla bla ...la linea è degradata e NON migliorabile.
Fastweb ha riconosciuto la possibilità di passare ad altro operatore senza costo e questo mi pare onesto da parte loro. Ma il cavo chi lo ripara?
totocrista
10-08-2016, 12:21
no attenzione, parlo (scrivo) solo dopo che il tecnico è venuto tre volte e ha fatto tutte le prove e provette del caso chiamando la centrale eccetera eccetera.
Nessun dubbio o incertezza, chiacchiere vuote o bla bla ...la linea è degradata e NON migliorabile.
Fastweb ha riconosciuto la possibilità di passare ad altro operatore senza costo e questo mi pare onesto da parte loro. Ma il cavo chi lo ripara?
Dovrebbe farlo Telecom. Ma penso che ne avrai speranza solo se passi a tim.
Sono attualmente in possesso di una linea Infostrada Absolute ADSL Voce+Telefono a 20mbit, di cui assolutamente non posso lamentarmi (sfioro i 17mbit).
Ho visto che però la mia abitazione è ora coperta da 100mbit (Infostrada solo 50mbit) e quindi ho chiesto l'eventuale passaggio, che Infostrada mi ha detto che sarà possibile effettuare fra qualche mese/anno.
Ora, non essendo io più interessato al telefono e volendo provare la fibra, pensavo di attivare una linea Joy+Ultrafibra a 100mbit, eliminando così anche l'inutile linea telefonica fissa (ovviamente ho già verificato copertura online!).
Ho notato però che nel procedimento di attivazione JOY da fare online, non mi richiede ne il numero precedente, ne se sono in possesso di altre linee: non vorrei ritrovarmi con due contratti attivi.
Le mie domande quindi sono:
- il contratto JOY sostituisce quello esistente di Infostrada?
- se no, attivano una seconda linea?
- qualora attivassero una seconda linea, devo quindi mandare la disdetta io tramite raccomandata ad Infostrada?
Ringrazio chi potrà chiarirmi qualche dubbio! :confused: :)
Mi sembra tutto molto confuso, mi sa che forse si fa prima ad attivare un offerta Jet e fare portabilità, seppur spendendo 10€ in più al mese dopo la promozione.
Ragazzi ma è vero che sotto rete Fastweb in vula non è possibile richiedere un indirizzo ip pubblico ?
totocrista
10-08-2016, 15:54
Ragazzi ma è vero che sotto rete Fastweb in vula non è possibile richiedere un indirizzo ip pubblico ?
Sembra di sì.
totocrista
10-08-2016, 15:55
Sono attualmente in possesso di una linea Infostrada Absolute ADSL Voce+Telefono a 20mbit, di cui assolutamente non posso lamentarmi (sfioro i 17mbit).
Ho visto che però la mia abitazione è ora coperta da 100mbit (Infostrada solo 50mbit) e quindi ho chiesto l'eventuale passaggio, che Infostrada mi ha detto che sarà possibile effettuare fra qualche mese/anno.
Ora, non essendo io più interessato al telefono e volendo provare la fibra, pensavo di attivare una linea Joy+Ultrafibra a 100mbit, eliminando così anche l'inutile linea telefonica fissa (ovviamente ho già verificato copertura online!).
Ho notato però che nel procedimento di attivazione JOY da fare online, non mi richiede ne il numero precedente, ne se sono in possesso di altre linee: non vorrei ritrovarmi con due contratti attivi.
Le mie domande quindi sono:
- il contratto JOY sostituisce quello esistente di Infostrada?
- se no, attivano una seconda linea?
- qualora attivassero una seconda linea, devo quindi mandare la disdetta io tramite raccomandata ad Infostrada?
Ringrazio chi potrà chiarirmi qualche dubbio! :confused: :)
Mi sembra tutto molto confuso, mi sa che forse si fa prima ad attivare un offerta Jet e fare portabilità, seppur spendendo 10€ in più al mese dopo la promozione.
La linea joy non prevede migrazione.
Avresti una doppia linea. E dovresti mandare tu disdetta ad infostrada.
Lollowitz
10-08-2016, 17:19
Salve di nuovo a tutti.Volevo porvi una domanda.Ma quando si richiede INP e Delay a 0 dovrebbero risultare entrambi a 0 nelle statistiche del modem no?Perchè io ho questi valori e l'INP è rimasto a 7.5 circa (non a 0).
http://imgur.com/C3tDhZ4
Voi altri che lo avete richiesto...a voi nel modem segna 0?Se si cosa hanno sbagliato?C'è altro da settare?
Ho sentito altri giocatori che oltre a inp e delay fanno settare a 0 anche il valore "D" (che sta per?)...
PieroAngela
10-08-2016, 17:28
Ragazzi ma è vero che sotto rete Fastweb in vula non è possibile richiedere un indirizzo ip pubblico ?
Sembra di sì.
Ma con gli altri gestori tipo TIM o Vodafone è possibile richiederlo per contratti consumer, e a che prezzo??
Ma con gli altri gestori tipo TIM o Vodafone è possibile richiederlo per contratti consumer, e a che prezzo??
Con gli altri lo si ha di default
La linea joy non prevede migrazione.
Avresti una doppia linea. E dovresti mandare tu disdetta ad infostrada.
Grazie mille! Ma quindi fammi capire, mi stendono un altro doppino?? :eek:
robbybuzz
10-08-2016, 21:29
Mi sembra di aver letto che Fastweb e Tim avrebbero unito le forze per velocizzare la copertura in fibra...
Quindi, visto che Tim sta portando la fibra nel mio palazzo, potrei anche passare alla FTTH Fastweb?
Qualcuno di voi ha notizie in merito?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/924/h9HgEF.jpg (http://imageshack.com/f/poh9HgEFj)
aquila10
11-08-2016, 08:33
Da qualche giorno la mia linea wifi si blocca e sono costretto a spegnere e riaccendere il repeater d-link per farla ripartire ma dopo una mezzoretta si ripresenta il problema. Il repeater, che ho usato per anni con l'altra linea non mi ha mai dato problemi mentre ora non so cosa gli sia successo.
L'ho anche avvicinato al modem per fargli avere un segnale più forte ma niente da fare... consigli?
#risolto
Sembra di sì.
Ho contattato Fastweb tramite Facebook e mi hanno detto che da settembre sarà possibile avere un ip pubblico anche da rete vula
spierluigi
11-08-2016, 09:13
no attenzione, parlo (scrivo) solo dopo che il tecnico è venuto tre volte e ha fatto tutte le prove e provette del caso chiamando la centrale eccetera eccetera.
Nessun dubbio o incertezza, chiacchiere vuote o bla bla ...la linea è degradata e NON migliorabile.
Fastweb ha riconosciuto la possibilità di passare ad altro operatore senza costo e questo mi pare onesto da parte loro. Ma il cavo chi lo ripara?
Stessa mia identica situazione.
Ho sottoscritto l'Ultrafibra da 200 Mb/s (Chieti è una delle città coperte) ma il cavo che arriva a casa è diramato ben tre volte ed il segnale ne risente di conseguenza (provengo da TIM e pensavo che con il nuovo protocollo 35b avrei raggiunto velocità maggiori ma a quanto pare non è così, nei giorni buoni navigo a 48 Mb/s).
TIM naturalmente non ha intenzione di cambiarlo, Fastweb mi risponde che la rete non è sua, tutto come da copione.
EliGabriRock44
11-08-2016, 09:38
Mi sembra di aver letto che Fastweb e Tim avrebbero unito le forze per velocizzare la copertura in fibra...
Quindi, visto che Tim sta portando la fibra nel mio palazzo, potrei anche passare alla FTTH Fastweb?
Qualcuno di voi ha notizie in merito?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/924/h9HgEF.jpg (http://imageshack.com/f/poh9HgEFj)
Si! Sei di Modena? Io di Carpi ma di lavori FTTH ancora niente :muro:
sir_albert
11-08-2016, 11:43
Ciao, sono intenzionato a cambiare operatore dato che sono profondamente deluso per il comportamento del mio (Linkem), che dal 1o agosto - senza preavviso - ha spento l'antenna wimax a cui mi collegavo.
Verrò migrato a lte, ma non si riesce a sapere in che tempi; immagino che con Ferragosto di mezzo la cosa slitterà a settembre... >:(
Tra le varie possibilità, sono interessato al servizio Joy di Fastweb. Dalla verifica che ho fatto risulta che il mio indirizzo è raggiunto dalla fibra (ftts) con velocità stimata 64.7 Mbit/s.
Ho un paio di dubbi: attivando il servizio online l'attivazione è gratuita fino al 16/8. E' presumibile che l'offerta venga prolungata o mi conviene approfittarne ora?
E un'altra cosa: l'opzione ultrafibra è compresa nel prezzo per 6 mesi; al termine del periodo è previsto il rinnovo automatico? Per disdirla basta chiamare il call center?
Grazie,
Alberto
totocrista
11-08-2016, 11:47
L'attivazione è sempre gratis purché rimani 24 mesi con loro.
Si rinnova in automatico.
Puoi però usare l app myfastweb per chattare con l'assistenza e fartela disattivare.
Stessa mia identica situazione.
Ho sottoscritto l'Ultrafibra da 200 Mb/s (Chieti è una delle città coperte) ma il cavo che arriva a casa è diramato ben tre volte ed il segnale ne risente di conseguenza (provengo da TIM e pensavo che con il nuovo protocollo 35b avrei raggiunto velocità maggiori ma a quanto pare non è così, nei giorni buoni navigo a 48 Mb/s).
TIM naturalmente non ha intenzione di cambiarlo, Fastweb mi risponde che la rete non è sua, tutto come da copione.
Sono anche io nella vostra situazione. Abito in un condominio enorme, 160 appartamenti e 15 palazzine, e il cabinet in fibra e' installato direttamente nella cantina della palazzina davanti alla mia. In linea d'aria ci saranno 30 metri, ma il cavo che arriva nella cantina del mio palazzo evidentemente fa diversi giri, perche' al ripartilina della mia palazzina arriva un segnale disturbato e attenuato. Telecom dice che la linea NON e' migliorabile, e mi tengo i miei 50mbit.
Domanda a chi ne sa: se mi accordo con l'amministratore e recupero le mappe condominiali delle trincee per il passaggio dei cavi (esisteranno pure da qualche parte), e' legale se mi poso un mio cavo UTP/FTP di quelli per la LAN gigabit dalla cantina del mio palazzo a quella del palazzo di fronte, e usando solo una delle 4 coppie del cavo mi attacco alla borchia nell'armadio bypassando il doppino telecom?
-EDIT- Ci tengo a sottolineare che sia l'armadio telecom nella cantina del palazzo di fronte, sia il ripartilinea nella cantina del mio palazzo sono accessibili e aperti, senza chiavi da inserire o serrature da forzare
aquila10
11-08-2016, 12:49
Ho un Technicolor TG789vac v2_MOS , per le impostazioni del wireless ho impostato lo stesso nome SSID sia per la 2 Ghz che per la 5 Ghz e da quel momento mi è sembrato più reattivo però mi succede che il repeater si blocca ogni 30 minuti. Ho letto che il problema potrebbe essere che i canali sono impostati su automatico e quindi bisognerebbe metterli in manuale. Il fatto è che mentre ai 2 Ghz posso mettere il canale 1, al 5 Ghz il più basso è il 36.
Come posso risolvere?
#risolto
totocrista
11-08-2016, 13:20
Sono anche io nella vostra situazione. Abito in un condominio enorme, 160 appartamenti e 15 palazzine, e il cabinet in fibra e' installato direttamente nella cantina della palazzina davanti alla mia. In linea d'aria ci saranno 30 metri, ma il cavo che arriva nella cantina del mio palazzo evidentemente fa diversi giri, perche' al ripartilina della mia palazzina arriva un segnale disturbato e attenuato. Telecom dice che la linea NON e' migliorabile, e mi tengo i miei 50mbit.
Domanda a chi ne sa: se mi accordo con l'amministratore e recupero le mappe condominiali delle trincee per il passaggio dei cavi (esisteranno pure da qualche parte), e' legale se mi poso un mio cavo UTP/FTP di quelli per la LAN gigabit dalla cantina del mio palazzo a quella del palazzo di fronte, e usando solo una delle 4 coppie del cavo mi attacco alla borchia nell'armadio bypassando il doppino telecom?
-EDIT- Ci tengo a sottolineare che sia l'armadio telecom nella cantina del palazzo di fronte, sia il ripartilinea nella cantina del mio palazzo sono accessibili e aperti, senza chiavi da inserire o serrature da forzare
I cavi di rete non vanno bene per sostituire i doppini. Che siano migliori chi ve l avrebbe detto?
In ogni caso non si può fare.
Lollowitz
11-08-2016, 13:35
Ragazzi scusate se torno a chiedere ancora la stessa cosa ma vorrei sapere se c'è modo dal mio lato utente di sapere che tipo di profilo ho (se 17a o il nuovo 35b).Chiedo questo perchè avrei urgenza di comprare un modem asus per poter effettuare dei test lato portante DSL ma ovviamente se ho già attivo il 35b i modem attuali in commercio mi pare di aver capito che non lo supportano e i nuovi frizz box non si sà quando usciranno (e a che prezzo).Tutto questo perchè ho il nuovo TG789VAC XTREAM 35B e nei menu non c'è nulla che segnali che tipo di profilo ho (vi dico che non supero gli 80mega in down ma l'assistenza FW mi ha detto che ho già attivo il 35b) e vorrei capire se comprando il modem asus DSL AC68U e impostando il 17a la portante venga agganciata lo stesso (anche se con valori minori ovviamente per via delle frequenze diverse).
Poi mi è stato detto che per loro è impossibile impostare l'INP a 0...ma è vera sta cosa?Perchè mi pare na cagata bella è buona visto che altri mi pare di aver capito che lo hanno a 0,addirittura gente del forum ufficiale fastweb...
Titoparis
11-08-2016, 13:50
A quanto scrivono chi e' gia coperto da FTTC ..molto probabilmente verra' coperto da FTTH.....
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/39212_TIM-Fibra-FTTH-1000-Mega-a-Bari-dopo-Torino-Perugia-Milano.php
......
se mi accordo con l'amministratore e recupero le mappe condominiali delle trincee per il passaggio dei cavi (esisteranno pure da qualche parte), e' legale se mi poso un mio cavo UTP/FTP di quelli per la LAN gigabit dalla cantina del mio palazzo a quella del palazzo di fronte, ......
premesso che dovresti usare la trecciola da 0.6mm l'operazione da te descritta non e' legalmente perseguibile, i cablaggi passivi e gli altri apparati di rete presenti nel condominio rimangono comunque di proprieta Telecom, al limite chiedi all'amministratore di fare presente a Telecom la tua situazione come quella dell'intera palazzina e vedi cosa ti rispondono ...
totocrista
11-08-2016, 14:07
premesso che dovresti usare la trecciola da 0.6mm l'operazione da te descritta non e' legalmente perseguibile, i cablaggi passivi e gli altri apparati di rete presenti nel condominio rimangono comunque di proprieta Telecom, al limite chiedi all'amministratore di fare presente a Telecom la tua situazione come quella dell'intera palazzina e vedi cosa ti rispondono ...
Ho idea di cosa gli rispondono ma non lo dico :D
I cavi di rete non vanno bene per sostituire i doppini. Che siano migliori chi ve l avrebbe detto?
In ogni caso non si può fare.
Temevo che ci fossero problemi "legali", anche se mi sfugge il perche': non levo il loro cavo, ne aggiungo uno mio previa autorizzazione dell'amministratore in canaline di proprieta' condominiale...
In ogni caso, pensavo ai cavi di rete perche' alla fine contengono coppie twisted pure quelli e ne ho a casa una bobina da diverse decine di metri che avrei potuto usare: perche' non vanno bene per sostituire il doppino telefonico? Diverso spessore delle coppie? Impedenze diverse? Se mi spieghi ti dico grazie perche' sono molto curioso sull'argomento!
-EDIT-
Ho visto dopo la risposta di AINTzac, e concordo con Totocrista: la risposta di telecom ce l'ho gia' avuta. Linea non migliorabile. E mi rendo conto che tirare su tutti i cavi del condominio per controllare se da qualche parte c'e' una giuntura fatta male, solo per farmi contento, sia per cosi dire "antieconomico" per telecom/fastweb e chicchessia. Inutile dire che considerando la distanza in linea d'aria fra i due palazzi, avere solo 50mbit mi fa alquanto girare le scatole. Da li la mia richiesta/follia di tirarmi un cavo mio...
totocrista
11-08-2016, 14:22
Temevo che ci fossero problemi "legali", anche se mi sfugge il perche': non levo il loro cavo, ne aggiungo uno mio previa autorizzazione dell'amministratore in canaline di proprieta' condominiale...
In ogni caso, pensavo ai cavi di rete perche' alla fine contengono coppie twisted pure quelli e ne ho a casa una bobina da diverse decine di metri che avrei potuto usare: perche' non vanno bene per sostituire il doppino telefonico? Diverso spessore delle coppie? Impedenze diverse? Se mi spieghi ti dico grazie perche' sono molto curioso sull'argomento!
-EDIT-
Ho visto dopo la risposta di AINTzac, e concordo con Totocrista: la risposta di telecom ce l'ho gia' avuta. Linea non migliorabile. E mi rendo conto che tirare su tutti i cavi del condominio per controllare se da qualche parte c'e' una giuntura fatta male, solo per farmi contento, sia per cosi dire "antieconomico" per telecom/fastweb e chicchessia. Inutile dire che considerando la distanza in linea d'aria fra i due palazzi, avere solo 50mbit mi fa alquanto girare le scatole. Da li la mia richiesta/follia di tirarmi un cavo mio...
I cavi di rete hanno una twistatura diversa dal normale doppino. Inoltre i cavi di rete hanno una sezione inferiore rispetto al normale doppino (ct1220 mi sembra).
Temevo che ci fossero problemi "legali", anche se mi sfugge il perche': non levo il loro cavo, ne aggiungo uno mio previa autorizzazione dell'amministratore in canaline di proprieta' condominiale...
......
e poi che te ne fai del tuo cavo ? lo vorresti collegare al cablaggio telecom vero ?, be' non si puo' legalmente fare :stordita: ( P.S. e' la 2 volta che metto in bold una certa cosa e mi sembra che si e' scritto tutto il possibile su questo argomento, probabilmente ;) avresti risolto il problema senza la necessita di chiedere qui sul forum il da farsi, e comunque hai fatto tu la richiesta a telecom o l'amministratore del condominio enorme, 160 appartamenti e 15 palazzine ? propendo per la 1 ipotesi ...
Per la faccenda del cavo lascio la parola a chi conosce la materia veramente, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43583972&postcount=64933 e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43584246&postcount=64939 ulteriori delucidazioni
e poi che te ne fai del tuo cavo ? lo vorresti collegare al cablaggio telecom vero ?, be' non si puo' legalmente fare :stordita: ( P.S. e' la 2 volta che metto in bold una certa cosa e mi sembra che si e' scritto tutto il possibile su questo argomento, probabilmente ;) avresti risolto il problema senza la necessita di chiedere qui sul forum il da farsi, e comunque hai fatto tu la richiesta a telecom o l'amministratore del condominio enorme, 160 appartamenti e 15 palazzine ? propendo per la 1 ipotesi ...
Per la faccenda del cavo lascio la parola a chi conosce la materia veramente, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43583972&postcount=64933 e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43584246&postcount=64939 ulteriori delucidazioni
Grazie per i due post relativi ai cavi, purtroppo non seguo il thread della Fibra TIM e me li ero persi. Ora posso dire di aver imparato qualcosa di tecnico.
Riguardo le frasi in grassetto, ho capito l'antifona quindi meglio evitare di scrivere oltre. Confermo che sono stato io a fare la richiesta di miglioramento linea, non l'amministratore, ma a quanto pare sono l'unico condomino a lamentarsi della scarsa prestanza della linea. Al condomino di fianco a me per esempio, anche lui con fibra fastweb, i 44 mbit che prende bastano e avanzano (non ha ultrafibra attiva).
Il fatto e' che di per se 50mbit non sono neanche male (rispetto allo sfacelo generale delle ADSL italiane), ma diventano scarsi rapportati alla distanza effettiva che abbiamo dal cabinet. I 3 tecnici telecom che sono passati a controllare erano tutti d'accordo con me, ma potevano autorizzare un rifacimento della linea solo in presenza di massicce disconnessioni, cosa che per fortuna (o purtroppo) non riscontro. Il concetto di base e' che il cablaggio telecom fa abbastanza schifo, ma non abbastanza schifo da spingere telecom a rifarlo (o controllarlo per bene).
Alla prossima assemblea provero' a spiegare il problema all'amministratore, ma mi risulta complicato perorare la mia causa, che in fin dei conti e' una fisima da nerd. Mettero' un avviso con su scritto "cercasi utenti fibra insoddisfatti" all'ingresso del condominio per cercare di fare massa critica :D
..... ma potevano autorizzare un rifacimento della linea solo in presenza di massicce disconnessioni, cosa che per fortuna (o purtroppo) non riscontro.......
ma quali sono i tuoi valori (snr,attenuazione,rate, ...) ? se fai una simulazione qui http://www.fastweb.it/AVT/ usando il tuo indirizzo e specificando che non hai nessun operatore di telefonia fissa quale velocita' stimata indica ?
metal master
11-08-2016, 23:01
Salve a tutti.
L'armadio Telecom che serve la mia zona da un mese risulta saturo (verificato sul sito wholesale telecom e su fibra.click)
Al momento lo stato è "in desaturazione", ho provato a simulare l'attivazione di una nuova linea con Tim, Vodafone,Tiscali e infine con Fastweb è questa è quello che mi esce:
Tim: Attivabile solo Adsl
Tiscali: Idem
Vodafone: Idem
Fastweb: Ultrafibra 100 mega aggiungendo 5 euro all'offerta base (credo sia in Vula, perchè che io sappia a Torre del Greco non è presente quella proprietaria di Fastweb)
Quello che chiedo è: visto che l'armadio di zona è saturo ed è in desaturazione, dovrebbe essere saturo per tutti gli operatori vero?
Come mai per Fastweb mi da disponibilità di copertura in fibra mentre per altri non da disponibilità per una nuova attivazione fibra?
Salve a tutti.
L'armadio Telecom che serve la mia zona da un mese risulta saturo (verificato sul sito wholesale telecom e su fibra.click)
Al momento lo stato è "in desaturazione", ho provato a simulare l'attivazione di una nuova linea con Tim, Vodafone,Tiscali e infine con Fastweb è questa è quello che mi esce:
Tim: Attivabile solo Adsl
Tiscali: Idem
Vodafone: Idem
Fastweb: Ultrafibra 100 mega aggiungendo 5 euro all'offerta base (credo sia in Vula, perchè che io sappia a Torre del Greco non è presente quella proprietaria di Fastweb)
Quello che chiedo è: visto che l'armadio di zona è saturo ed è in desaturazione, dovrebbe essere saturo per tutti gli operatori vero?
Come mai per Fastweb mi da disponibilità di copertura in fibra mentre per altri non da disponibilità per una nuova attivazione fibra?
Fastweb sta iniziando ora con il VULA, quindi è probabile che ci siano incongruenze tra i vari kit disponibili e saturi
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate se torno a chiedere ancora la stessa cosa ma vorrei sapere se c'è modo dal mio lato utente di sapere che tipo di profilo ho (se 17a o il nuovo 35b).Chiedo questo perchè avrei urgenza di comprare un modem asus per poter effettuare dei test lato portante DSL ma ovviamente se ho già attivo il 35b i modem attuali in commercio mi pare di aver capito che non lo supportano e i nuovi frizz box non si sà quando usciranno (e a che prezzo).Tutto questo perchè ho il nuovo TG789VAC XTREAM 35B e nei menu non c'è nulla che segnali che tipo di profilo ho (vi dico che non supero gli 80mega in down ma l'assistenza FW mi ha detto che ho già attivo il 35b) e vorrei capire se comprando il modem asus DSL AC68U e impostando il 17a la portante venga agganciata lo stesso (anche se con valori minori ovviamente per via delle frequenze diverse).
Poi mi è stato detto che per loro è impossibile impostare l'INP a 0...ma è vera sta cosa?Perchè mi pare na cagata bella è buona visto che altri mi pare di aver capito che lo hanno a 0,addirittura gente del forum ufficiale fastweb...
Se sei abbastanza coraggioso potresti provare a comprare il Netgear D7000.
Dal punto di vista hardware dovrebbe essere compatibile con il profilo 35b perchè monta lo stesso chipset broadcom del technicolor che ti ha fornito fastweb, però lato firmware potrebbe non essere ancora supportato. E' un pò un' incognita, bisognerebbe provare per averne la certezza ed ancora nessuno ha avuto l'occasione.
Per il resto, anche con il netgear puoi decidere con quale profilo collegarti, e tramite telnet puoi accedere a diversi comandi utili per vedere anche più parametri di linea rispetto all'Asus AC68U (li ho entrambi).
In ogni caso, la sincronizzazione di solito parte sempre dal profilo più alto a scendere come per l'adsl, quindi partirà inizialmente dal 35b in giù, il primo profilo con il quale riuscirà a sincronizzarsi funzionerà. :)
Se sia possibile collegarsi in 17a su profilo impostato come 35b, come ti ha spiegato Ironmark nell'altro thread dipende dalla configurazione dell'ONU, potrebbe funzionare come no.
Intanto se provi ad entrare in telnet nel tuo attuale Technicolor fornito da Fastweb funziona?
Digitando tipo: telnet 192.168.0.1\192.168.1.1\192.168.1.254 (o quello che è l'IP del router insomma)...
ma quali sono i tuoi valori (snr,attenuazione,rate, ...) ? se fai una simulazione qui http://www.fastweb.it/AVT/ usando il tuo indirizzo e specificando che non hai nessun operatore di telefonia fissa quale velocita' stimata indica ?
Ciao AlNTzac, sul sito che mi hai indicato segna una forbice da 58 a 88 mbit. Al momento sul mio router aggancio 54mbit con attenuazione poco sopra 14. Il target di SNR sia per download che upload e' a 6. Nei momenti di massimo splendore della linea (chissa' con quali combinazioni di coppie/utenti) agganciavo 72 con attenuazione 12.5. Poi si sono susseguiti una serie di abbassamenti e interventi di vari tecnici, e ora sono nella situazione che dicevo sopra. Con gli ultimi 3 tecnici abbiamo controllato, dalla borchia fastweb escono 105mbit come dovrebbero, tutta la perdita si ha nel tratto di cavo fra il palazzo davanti al mio e il mio. Dalla mia cantina all'appartamento (abito al secondo piano) non perdo nemmeno 1mbit (credo sia dovuto al fatto che le frequenze alte me le son giocate tutte nel primo tratto).
L'ultimo tecnico che e' stato a controllare la linea diceva che dal suo modem, considerando l'attenuazione e vari parametri, stimava circa 170 metri di cavo. Ma anche considerando quella distanza e quella attenuazione da un suo tabellario leggeva che la velocita' avrebbe dovuto essere oltre 70mbit, quindi evidentemente qualcosa che funziona poco bene deve esserci...
IC33M44N
12-08-2016, 08:34
Buongiorno,
già da qualche settimana anch'io ho ricevuto l'upgrade dell'upload (Roma est).
Mi attestavo su questi valori:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 29 e rotti / 74 e rotti
Da un paio di giorni, aggiornandomi il software del tech al 10.A.B.A (stavo al 10.5.3.K se non erro), i valori sono aumentati:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 34.782 / 76.664
http://www.speedtest.net/result/5547296864.png (http://www.speedtest.net/my-result/5547296864)
fuso_illo
12-08-2016, 09:16
Buongiorno,
già da qualche settimana anch'io ho ricevuto l'upgrade dell'upload (Roma est).
Mi attestavo su questi valori:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 29 e rotti / 74 e rotti
Da un paio di giorni, aggiornandomi il software del tech al 10.A.B.A (stavo al 10.5.3.K se non erro), i valori sono aumentati:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 34.782 / 76.664
http://www.speedtest.net/result/5547296864.png (http://www.speedtest.net/my-result/5547296864)
hai il TG788vn?
sir_albert
12-08-2016, 09:26
L'attivazione è sempre gratis purché rimani 24 mesi con loro.
Si rinnova in automatico.
Puoi però usare l app myfastweb per chattare con l'assistenza e fartela disattivare.
Ok, grazie!
albero77
12-08-2016, 09:43
A quanto scrivono chi e' gia coperto da FTTC ..molto probabilmente verra' coperto da FTTH.....
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/39212_TIM-Fibra-FTTH-1000-Mega-a-Bari-dopo-Torino-Perugia-Milano.php
A Roma come al solito siamo figli di magnotta...qua l'unica fibra ftth che ci arriva in casa è quella di amianto delle varie canne fumarie...quando toglieranno gli ultimi 70 mt di rame li metteranno direttamente dentro un museo insieme a tutti i reperti archeologici trovati negli scavi per posare la fibra stessa....:asd:
IC33M44N
12-08-2016, 09:48
hai il TG788vn?
si, TG788vn v2
Buongiorno,
già da qualche settimana anch'io ho ricevuto l'upgrade dell'upload (Roma est).
Mi attestavo su questi valori:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 29 e rotti / 74 e rotti
Da un paio di giorni, aggiornandomi il software del tech al 10.A.B.A (stavo al 10.5.3.K se non erro), i valori sono aumentati:
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 34.782 / 76.664
http://www.speedtest.net/result/5547296864.png (http://www.speedtest.net/my-result/5547296864)
Scusa, una curiosità, vedo che tu ed altri riportate i risultati dello speed test di Ookla con lo stesso schema/immagine, ma come si fa a recuperarlo? Grazie
IC33M44N
12-08-2016, 11:48
Scusa, una curiosità, vedo che tu ed altri riportate i risultati dello speed test di Ookla con lo stesso schema/immagine, ma come si fa a recuperarlo? Grazie
E' semplicissimo.
Una volta fatto lo speedtest, sotto all'indicazione del download, clicchi su condividi questo risultato, selezioni forum, fai copia e poi lo incolli qui nel messaggio!
E' semplicissimo.
Una volta fatto lo speedtest, sotto all'indicazione del download, clicchi su condividi questo risultato, selezioni forum, fai copia e poi lo incolli qui nel messaggio!
http://www.speedtest.net/my-result/xxxxxxxx
Ma non vedo il risultato, solo l'url, cosa sbaglio?
MMosquiton
12-08-2016, 14:14
A Roma come al solito siamo figli di magnotta...qua l'unica fibra ftth che ci arriva in casa è quella di amianto delle varie canne fumarie...quando toglieranno gli ultimi 70 mt di rame li metteranno direttamente dentro un museo insieme a tutti i reperti archeologici trovati negli scavi per posare la fibra stessa....:asd:
Già, senza considerare quelli che (come me) non sono raggiunti dalla VDSL ma da una "meravigliosa" ADSL "6Mbit" (Roma Eur - Tintoretto)...mah
IC33M44N
12-08-2016, 16:24
http://www.speedtest.net/my-result/xxxxxxxx
Ma non vedo il risultato, solo l'url, cosa sbaglio?
una volta cliccato su condividi etc, devi scegliere necessariamente il formato per FORUM e poi copi/incolli
una volta cliccato su condividi etc, devi scegliere necessariamente il formato per FORUM e poi copi/incolli
E si, cliccare su "Forum", l'ho fatto, ma senza risultato. Ci riprovo - Ok. Grazie
http://www.speedtest.net/result/5548402977.png (http://www.speedtest.net/my-result/5548402977)
Una domanda per chi ha già la fibra 200. Attualmente sono con fibra 100 FTTS ed ho la fonia tradizionale, non in voip con attacco dietro il modem. Avendo Fastweb attivato nella mia città la fibra 200, sempre FTTS, evdsl, se e quando mi aggiorneranno, spero presto, la fonia rimane analogica o dovrò predisporre per portare il doppino all'attacco dietro il modem? Grazie
Una domanda per chi ha già la fibra 200. Attualmente sono con fibra 100 FTTS ed ho la fonia tradizionale, non in voip con attacco dietro il modem. Avendo Fastweb attivato nella mia città la fibra 200, sempre FTTS, evdsl, se e quando mi aggiorneranno, spero presto, la fonia rimane analogica o dovrò predisporre per portare il doppino all'attacco dietro il modem? Grazie
Dovrebbe rimanere uguale
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Dopo SESSANTA giorni stamani mi è arrivato il messaggio "Gentile Cliente, ti consegneremo il modem Fastweb entro 4 giorni all'indirizzo che ci hai fornito."
Sarà vero??? :eek:
In compenso sono KO con Vodafone da lunedì pomeriggio e ad oggi non hanno riparato niente...non vi dico quanto sono inca....
Simone C
13-08-2016, 17:37
Buongiorno,
ho la fibra 100 da più di un anno, download sui 89 e upload sui 30.
In questo ultimo periodo mi succede che lo speedtest Ookla con iphone (che è sempre stato costante ed affidabile) mi da un valore basso, con una iniziale sparata e poi progressivo calo (tipo 40 poi scende a 20), questo avviene sempre e matematicamente.
Se effettuo lo speedtest sempre Ookla (sempre stesso server) da computer, sia cavo che wifi, va tutto bene, con i valori giusti.
Note:
Non è l'iphone, attualmente lo fanno anche telefoni di amici.
Non è il router, in caso di connessione da iMac va tutto bene.
Questo fenomeno era già capitato, iniziato improvvisamente e cessato altrettanto casualmente, nonostante le mie buone conoscenze di reti e wifi comincio a pensare che ci sia qualcosa che dipenda da Fastweb stessa, come se da remoto possono erogare meno in caso di dispositivi mobili ?? Non so, non si capisce.
Qualcuno ha esperienze simili?
totocrista
13-08-2016, 17:41
Buongiorno,
ho la fibra 100 da più di un anno, download sui 89 e upload sui 30.
In questo ultimo periodo mi succede che lo speedtest Ookla con iphone (che è sempre stato costante ed affidabile) mi da un valore basso, con una iniziale sparata e poi progressivo calo (tipo 40 poi scende a 20), questo avviene sempre e matematicamente.
Se effettuo lo speedtest sempre Ookla (sempre stesso server) da computer, sia cavo che wifi, va tutto bene, con i valori giusti.
Note:
Non è l'iphone, attualmente lo fanno anche telefoni di amici.
Non è il router, in caso di connessione da iMac va tutto bene.
Questo fenomeno era già capitato, iniziato improvvisamente e cessato altrettanto casualmente, nonostante le mie buone conoscenze di reti e wifi comincio a pensare che ci sia qualcosa che dipenda da Fastweb stessa, come se da remoto possono erogare meno in caso di dispositivi mobili ?? Non so, non si capisce.
Qualcuno ha esperienze simili?
Onestamente non penso.
Simone C
13-08-2016, 18:02
Anche io.. infatti scrivo qui perchè non so più che pensare, sono molto analitico e metodico.
Non si spiega !
Anche io.. infatti scrivo qui perchè non so più che pensare, sono molto analitico e metodico.
Non si spiega !
Da fare sull'iphone: hai provato a spegnere il wifi e riaccenderlo?
Lollomix1969
13-08-2016, 20:56
Da fare sull'iphone: hai provato a spegnere il wifi e riaccenderlo?
A me succede sempre, devo cambiare canale al Wi-Fi, tutto poi funziona bene, ma la cosa dura al massimo una giornata, dopo rifà lo stesso. Le ho provate tutte, canale, widht, b/g/n/c, posizione, cambiare modem.... Ma nulla.... :(
Inviato dal mio SM-N920S utilizzando Tapatalk
Simone C
14-08-2016, 00:09
Provato sia cambio canale (router) che ripristino impostazioni di rete (iPhone)!
non stare li a pensarci troppo
a me con mac da 30 ms di ping e con app per android 5 ms
ad essere inaffidabile e' proprio speed
severance
14-08-2016, 09:03
Provato sia cambio canale (router) che ripristino impostazioni di rete (iPhone)!
Prova a tenere solo un dispositivo collegato a fare il test.
I modem di fastweb vanno in crisi con più dispositivi e danno spesso disconnessioni.
Se il problema fosse quello ti conviene mettere un router in cascata come ho fatto io x il solo wifi (consiglio un netgear o fritz)
robbybuzz
14-08-2016, 10:22
Se sicuro di agganciarti allo stesso server per il test?
...Alcuni server fanno pena!
Puoi sceglierlo nelle impostazioni della app, io mi trovo bene con quello Vodafone di Milano.
LookedPath
14-08-2016, 15:11
non stare li a pensarci troppo
a me con mac da 30 ms di ping e con app per android 5 ms
ad essere inaffidabile e' proprio speed
Fai lo speedtest con Chrome e vedrai che il ping sarà consistente a quello di Android. Sono i browser su Mac che introducono latenza.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Aleandro
14-08-2016, 16:43
buongiorno, chi mi toglie un dubbio?
l'offerta JOY prevede ultrafibra ma non leggo da nessuna parte la durata dell'opzione, sembrerebbe inclusa per sempre.
questo quello che appare sul sito
Con l'opzione UltraFibra inclusa per sempre, hai fino a 100 Mbit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload!
MyVOICE Home incluso
Paghi 20 euro/mese per 6 mesi e successivamente 25 euro al mese
L'attivazione è GRATIS e hai il modem Wi-Fi incluso
Costi mensili
JOY 25,00€
in promozione per 6 mesi 20,00€
Ultrafibra inclusa
Totale mensile 20,00€
PROMOZIONE
Per 6 mesi pagherai 20,00€ al mese anzichè 25,00€
6 mesi INCLUSI di un servizio digital
grazie
buongiorno, chi mi toglie un dubbio?
l'offerta JOY prevede ultrafibra ma non leggo da nessuna parte la durata dell'opzione, sembrerebbe inclusa per sempre.
questo quello che appare sul sito
Con l'opzione UltraFibra inclusa per sempre, hai fino a 100 Mbit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload!
MyVOICE Home incluso
Paghi 20 euro/mese per 6 mesi e successivamente 25 euro al mese
L'attivazione è GRATIS e hai il modem Wi-Fi incluso
Costi mensili
JOY 25,00€
in promozione per 6 mesi 20,00€
Ultrafibra inclusa
Totale mensile 20,00€
PROMOZIONE
Per 6 mesi pagherai 20,00€ al mese anzichè 25,00€
6 mesi INCLUSI di un servizio digital
grazie
Ultra fibra è inclusa nei 6 mesi di promozione, poi 5€ al mese. Se la mantieni attiva dopo i primi 6 mesi pagherai 30€ al mese
Aleandro
14-08-2016, 16:54
Ultra fibra è inclusa nei 6 mesi di promozione, poi 5€ al mese. Se la mantieni attiva dopo i primi 6 mesi pagherai 30€ al mese
grazie ed in questo caso l'ultrafibra dura 12 mesi?
Sky & Fastweb 30,00€
in promozione per 12 mesi 15,00€
Internet illimitato incluso
Ultrafibra inclusa
Totale mensile 15,00€
PROMOZIONE
Per 12 mesi pagherai 15,00€ al mese anzichè 30,00€
grazie ed in questo caso l'ultrafibra dura 12 mesi?
Sky & Fastweb 30,00€
in promozione per 12 mesi 15,00€
Internet illimitato incluso
Ultrafibra inclusa
Totale mensile 15,00€
PROMOZIONE
Per 12 mesi pagherai 15,00€ al mese anzichè 30,00€
Si dura 12 mesi gratis poi 5€ in più del prezzo che ti propongono (30 + 5)
Simone C
14-08-2016, 19:22
Se sicuro di agganciarti allo stesso server per il test?
...Alcuni server fanno pena!
Puoi sceglierlo nelle impostazioni della app, io mi trovo bene con quello Vodafone di Milano.
Si.. sicuro, infatti trovo che scegliere sempre lo stesso e non lasciare la scelta all'app o il sito Ookla sia fondamentale.
Simone C
14-08-2016, 19:24
Prova a tenere solo un dispositivo collegato a fare il test.
I modem di fastweb vanno in crisi con più dispositivi e danno spesso disconnessioni.
Se il problema fosse quello ti conviene mettere un router in cascata come ho fatto io x il solo wifi (consiglio un netgear o fritz)
Capisco, comunque ho già provato, diciamo che non è cambiata nessuna condizione o setup.
Ciao a tutti, vorrei saperre da utenti fttc fastweb se hanno particolari problemi alla linea, mi spiego mai avuto problemi con infostrada in 10 anni (adsl) ora da circa 1 mese in fastweb 7 disconessioni che durano fino alla "riparazione" almeno 1 giorno e mezzo o 2 dopo. Insomma sto pagando per niente ma vorrei che fosse risolvibile sto problema perchè quando va il segnale rimane stabile circa 6 giorni a 60M/30M e nessun operatore da tanto a quel prezzo.
Quando salta il segnale la linea è in sostanza senza tensione, dopo varie chiamate/twittate hanno detto che c'è un corto a pochi metri dal cabinet, ma lo sistemeranno definito mai? Qualcun altro ha patito la stessa cosa?
Grazie.
totocrista
14-08-2016, 23:19
Da me nessun problema
severance
15-08-2016, 09:27
idem qui a torino
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie per i feed... speriamo nella risoluzione....
Altra domanda, vi è capitato l'ora sbagliata in arrivo sul display del telefono dopo un blackout elettrico che ha interessato anche il cabinet? Purtroppo non sono dotati di backup...
x9drive9in
15-08-2016, 19:27
Grazie per i feed... speriamo nella risoluzione....
Altra domanda, vi è capitato l'ora sbagliata in arrivo sul display del telefono dopo un blackout elettrico che ha interessato anche il cabinet? Purtroppo non sono dotati di backup...
A me è capitato per mesi con l'ADB VV2222 ma in ADSL. Il bello è che il Router è collegato a un server ntp che gli fornisce l'orario, ma nel mio caso non riusciva mai a connettersi e dovevo impostarlo manualmente io. Situazione risolta dopo un reset del Router
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma ho fonia normale, il telefono non è collegato al modem ma con il filtro alla rete...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
x9drive9in
15-08-2016, 20:28
Ma ho fonia normale, il telefono non è collegato al modem ma con il filtro alla rete...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pensavo fossi in voip come me..dimentico che chi è in fibra è in RTG. Allora è l'armadio che non mantiene l'orario se i telefoni sono impostati per prenderlo automaticamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PieroAngela
16-08-2016, 10:39
Ho provato a simulare on line (sia su AVT che sul sito istituzionale) un passaggio a Fastweb in fibra VULA con 2 numeri dei miei vicini, uno con Telecom, l'altro con Infostrada e mentre prima mi diceva che "per motivi tecnici non è possibile mantenere il numero telefonico" ora mi fa procedere tranquillamente con la NP. Che si stia effettivamente muovendo qualcosa???
Scusate ma mi son perso qualcosa?
O l'operatore su twitter non ha capito?
Io:
-Ciao e' arrivato il modem
E con sorpresa vedo che e'il nuovo modello che supporta il profilo 35b cioe'la 200mb
ho visto che il cabinet della mia zona supporta la 200mb
Ora vi chiedo e'possibile attivarmi questo 35b?
L'operatore:
-Ciao, ci dispiace ma tecnicamente non è possible il passaggio alla tecnologia Vula (200 mega). Buona serata
totocrista
16-08-2016, 18:26
Che ignorante di operatore.
Arrivato il modem!!! :eek: :eek: :eek:
Devo fare festaaaaaaa!! Ma aspetto l'attivazione...non sia mai che.....:muro:
imsims22
17-08-2016, 12:26
Scusate ma mi son perso qualcosa?
O l'operatore su twitter non ha capito?
Io:
-Ciao e' arrivato il modem
E con sorpresa vedo che e'il nuovo modello che supporta il profilo 35b cioe'la 200mb
ho visto che il cabinet della mia zona supporta la 200mb
Ora vi chiedo e'possibile attivarmi questo 35b?
L'operatore:
-Ciao, ci dispiace ma tecnicamente non è possible il passaggio alla tecnologia Vula (200 mega). Buona serata
ma se sei in VULA (tim) il profilo 200 non esiste è corretto. ;)
totocrista
17-08-2016, 12:30
ma se sei in VULA (tim) il profilo 200 non esiste è corretto. ;)
Non hai letto bene.
Lui ha detto che è coperto dalla 200 mega fastweb.
L operatore gli ha detto che lui non è coperto da Vula e quindi niente 200 mega.
Ma chi l'ha detto che lui è in vula? E poi sappiamo bene che la 200 mega non esiste in Vula .
provolinoo
17-08-2016, 12:45
scusate la domanda ma vi risulta che con l'abbonamento joy non danno più il modem?
stavo facendo delle verifiche di copertura ed ho notato questa cosa... una volta non lo davano di base?
anche perchè se un domani arriva il profilo 200mb non sono comunque costretti a dartelo perchè probabilmente il tuo modem di casa non supporta il 35b?
NotteSenzaStelle
17-08-2016, 14:29
scusate la domanda ma vi risulta che con l'abbonamento joy non danno più il modem?
stavo facendo delle verifiche di copertura ed ho notato questa cosa... una volta non lo davano di base?
Con Joy per la ADSL non lo hanno mai dato,solamente per gli utenti in Fibra.
Se un domani dovranno migrarti in fibra te lo manderanno gratuitamente, anche se scegli di non "acquistarlo"
Invece è sempre gratutito per Jet e SuperJet
Non hai letto bene.
Lui ha detto che è coperto dalla 200 mega fastweb.
L operatore gli ha detto che lui non è coperto da Vula e quindi niente 200 mega.
Ma chi l'ha detto che lui è in vula? E poi sappiamo bene che la 200 mega non esiste in Vula .
Corretto totocrista
La cosa bella e' che anche su messenger confermano quello scritto su twitter
Avrei preferito mi avessero detto che non possono collegarmi ad un altro switch
Come sucesso per Vodafone, avevo segnalato a Fastweb un problema di mappatura delle vie di Lodi, in cui risultava presente la sola ADSL (tra l'altro solo per 2 civici su 20).
Mi hanno richiamato dicendomi che posso procedere ad abbonarmi fornendo un indirizzo contiguo in cui c'è la copertura in fibra, poi al momento della telefonata del tecnico spiegare la situazione e richiedere la fibra.
Secondo voi posso procedere in questo modo?
provolinoo
18-08-2016, 09:03
Con Joy per la ADSL non lo hanno mai dato,solamente per gli utenti in Fibra.
Se un domani dovranno migrarti in fibra te lo manderanno gratuitamente, anche se scegli di non "acquistarlo"
Invece è sempre gratutito per Jet e SuperJet
in realtà stavo controllando degli indirizzi coperti da fibra 100mb... provo a guardare meglio :doh:
totocrista
18-08-2016, 09:15
Come sucesso per Vodafone, avevo segnalato a Fastweb un problema di mappatura delle vie di Lodi, in cui risultava presente la sola ADSL (tra l'altro solo per 2 civici su 20).
Mi hanno richiamato dicendomi che posso procedere ad abbonarmi fornendo un indirizzo contiguo in cui c'è la copertura in fibra, poi al momento della telefonata del tecnico spiegare la situazione e richiedere la fibra.
Secondo voi posso procedere in questo modo?
Solo se è nuova attivazione.
Altrimenti il tecnico potrebbe avere difficoltà.
Solo se è nuova attivazione.
Altrimenti il tecnico potrebbe avere difficoltà.
Sì è nuova attivazione (nella nuova casa non c'è l'allaccio)
Drigerott
18-08-2016, 15:49
Ciao ragazzi, richiesta attivazione online di Joy il 10/08, mail di proposta arrivata subito.. ma non è ancora arrivata la check-call di conferma dati e accettazione offerta...
È normale...perché lavoro per la concorrenza e quando la check-call non la si fa entro una settimana c'è qualcosa che si è inceppato.... Che dite aspetto ancora??
Ciao ragazzi, richiesta attivazione online di Joy il 10/08, mail di proposta arrivata subito.. ma non è ancora arrivata la check-call di conferma dati e accettazione offerta...
È normale...perché lavoro per la concorrenza e quando la check-call non la si fa entro una settimana c'è qualcosa che si è inceppato.... Che dite aspetto ancora??
Migrazione o nuova attivazione?
Considera comunque che siamo ad agosto.
Drigerott
18-08-2016, 17:08
Nuova attivazione ... beh si è agosto :D però "ci" conosco bene.. una volta entrato nella spirale non ne esci più... avevo fatto i calcoli che facendo richiesta per il 10 agosto di aver la nuova linea per il 15/20 settembre... ma... se la checkcall non la faccio entro lunedì mi sa che vado di TIMMI (come dicono le persono un po avanti con l'età :mc: )
Ma solitamente la pagina di "Verifica Attivazione" viene aggiornata? A me dal 2 agosto che ho chiesto l'attivazione non mostra nulla.
Nuova attivazione ... beh si è agosto :D però "ci" conosco bene.. una volta entrato nella spirale non ne esci più... avevo fatto i calcoli che facendo richiesta per il 10 agosto di aver la nuova linea per il 15/20 settembre... ma... se la checkcall non la faccio entro lunedì mi sa che vado di TIMMI (come dicono le persono un po avanti con l'età :mc: )
Io dovrei essere attivato il 22....ho fatto richiesta il 14 giugno. 69 giorni...vedi tu. :cry:
La checkcall me l'hanno fatta dopo un mese abbondante.
L'opzione Ultrafibra può essere disdetta quando si vuole o solo in fase di abbonamento?
siriobasic
19-08-2016, 08:23
L'opzione Ultrafibra può essere disdetta quando si vuole o solo in fase di abbonamento?
Che mi risulti quando vuoi....ovviamente dopo i primi 12 mesi gratuiti.
Che mi risulti quando vuoi....ovviamente dopo i primi 12 mesi gratuiti.
Sì chiaro.
Con Fastweb posso usare il router che preferisco, vero?
totocrista
19-08-2016, 09:42
L'opzione Ultrafibra può essere disdetta quando si vuole o solo in fase di abbonamento?
Quando vuoi. Ma non se sei in Vula però.
Quando vuoi. Ma non se sei in Vula però.
No qua a Lodi Fastweb ha i propri armadi.
Per il modem invece posso sceglierne uno io? Mi sembra che Fastweb sia una delle poche che non ha quello proprietario
totocrista
19-08-2016, 10:08
No qua a Lodi Fastweb ha i propri armadi.
Per il modem invece posso sceglierne uno io? Mi sembra che Fastweb sia una delle poche che non ha quello proprietario
Loro te lo danno. Ma puoi usare anche il tuo.
siriobasic
19-08-2016, 10:08
No qua a Lodi Fastweb ha i propri armadi.
Per il modem invece posso sceglierne uno io? Mi sembra che Fastweb sia una delle poche che non ha quello proprietario
Però probabilmente ti manderanno il nuovo modem, quello idoneo per velocità di 200 Mbps....Se ti mandano quello è un bel modem. Comunque puoi usare quello che vuoi.
Loro te lo danno. Ma puoi usare anche il tuo.
Però probabilmente ti manderanno il nuovo modem, quello idoneo per velocità di 200 Mbps....Se ti mandano quello è un bel modem. Comunque puoi usare quello che vuoi.
Grazie.
Non è che abbia particolari preferenze per un modem, è che se poi recedi finisce che o te l'addebitano o devi rispedirlo a tue spese. Se si può evitare preferisco :D
totocrista
19-08-2016, 10:34
Grazie.
Non è che abbia particolari preferenze per un modem, è che se poi recedi finisce che o te l'addebitano o devi rispedirlo a tue spese. Se si può evitare preferisco :D
Il modem te lo danno comunque.
Te lo devi tenere e devi restituirlo comunque quando recedi.
Il modem te lo danno comunque.
Te lo devi tenere e devi restituirlo comunque quando recedi.
OK, rispedirlo è comunque meglio che pagarlo.
Tu hai Fastweb? Come ti trovi?
siriobasic
19-08-2016, 10:41
Grazie.
Non è che abbia particolari preferenze per un modem, è che se poi recedi finisce che o te l'addebitano o devi rispedirlo a tue spese. Se si può evitare preferisco :D
Non è così. Fastweb sulla prima bolletta ti mette 1 euro per l'acquisto del modem e poi te lo storna. Praticamente il modem resta di tua proprietà. Perlomeno fino al mese di aprile di quest'anno così faceva.
Non è così. Fastweb sulla prima bolletta ti mette 1 euro per l'acquisto del modem e poi te lo storna. Praticamente il modem resta di tua proprietà. Perlomeno fino al mese di aprile di quest'anno così faceva.
Ah capito, allora dovrò leggere le condizioni contrattuali per capire meglio la situazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.