View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
seesopento
18-06-2015, 14:26
basta il fritzbox
totocrista
18-06-2015, 20:10
Mi hanno attivato l'Ultra Fibra, ma credo che qualcosa non vada.
Questi i miei valori da SpeedTest:
- Ping: 31 ms
- Download: 12.06 Mbps
- Upload: 0.80 Mbps
Cosa dovrei fare?
Router vicino, sono in WLAN.
Grazie
Posta i valori e prova con un cavo
si in lan.
io in wifi arrivo a 47mega massimi in down. speriamo che con il router n66u va meglio
seesopento
18-06-2015, 20:41
no, intende posta i valori e poi speedtest con il cavo. Perchè visti così non si direbbe proprio che sei in vdsl
totocrista
18-06-2015, 20:44
Intendi "prova con un cavo e posta i valori"?
No. Intendo prima posta i valori e poi prova con un cavo. Non postare lo speedtest
totocrista
18-06-2015, 20:45
no, intende posta i valori e poi speedtest con il cavo. Perchè visti così non si direbbe proprio che sei in vdsl
Esatto:) non ti avevo letto:)
devil_mcry
18-06-2015, 20:58
Ciao,
Sei sicuro che sei in rete rigida? Non mi risulta che abbiano iniziato ad attivare gli utenti così collegati.
Di che zona sei?
Anche io sono in rete rigida e per adesso è tutto bloccato anche se la mia città risulta coperta da oltre 6 mesi in fibra sia con fastweb che vodafone.
Sicuro no, però dal un sito che avevo trovato parrebbe così... A me in effetti la 30mb non arriva di telecom (ma sono coperte le case ad un isolato più in la) mentre fastweb ha la cabina
Poi non so molto, prendila con le pinze quella della rete rigida
seesopento
18-06-2015, 21:00
Scusate, ma dove li trovo questi valori che dovrei postare? Probabile l'abbiate detto nei precedenti post ma non ho trovato niente :doh:
Per la cronaca, sto usando un FritzBox 3490.
Grazie
ad esempio http://imageshack.us/download/819/adslh.jpg
corsicali
19-06-2015, 04:05
Scusate, ma dove li trovo questi valori che dovrei postare? Probabile l'abbiate detto nei precedenti post ma non ho trovato niente :doh:
Per la cronaca, sto usando un FritzBox 3490.
Grazie
Nell'interfaccia web del Fritz! segui il prcorso Internet--->Informazioni DSL--->DSL.
devil_mcry
19-06-2015, 08:39
Ma se chiedo l'ip pubblico questo è poi statico o dinamico?
albanation
19-06-2015, 08:46
Statico
insane74
19-06-2015, 09:00
da una settimana la MyFastPage riportava che il passaggio alla fibra era in "fase 3" (attivazione entro 10 giorni) e oggi invece riporta:
MIGR. FTTS-SUBULL ANNULLATA
machec@zzo! :muro: :muro: :muro:
che sarà successo? :cry: :cry: :cry: :cry:
devil_mcry
19-06-2015, 09:20
Statico
mentre l'alternativa è essere nattati... Ma in media capita spesso di avere un ip associato a qualche evento di spam ed essere bloccati su alcuni siti?
perchè ad un mio amico tempo fa capitava spesso...
seesopento
19-06-2015, 09:37
Dunque, fatto come mi avete detto.
Questi i valori che ho dal fritzbox attaccato al cavo: http://s29.postimg.org/stojuaiqv/valori_fibra.png
Facendo le speedtest con il cavo ho:
- Ping: 30 ms
- Download: 16.33 Mbps
- Upload: 0.92 Mbps
la situazione è un disastro, sei al limite della capacità della linea con valori pessimi. Sarai distantissimo dal cabinet (più di un chilometro di sicuro, vista l'attenuazione). A questo punto usa il router che ti hanno fornito loro per connetterti e metti il fritz in cascata se ti serve, almeno rosicchi un paio di mega.
PS. E semplifica al massimo il tuo impianto di casa. Stacca tutto e attacca il router alla prima presa di casa, se è il caso sostituendola
ennesima telefonata in azienda per proporre la fttc...
per adesso la zona non é neanche coperta da telecom - che però non vuol dire che FW ha giá messo i suoi apparati.
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
questa verifica è attendibile o c'è un altro modo per verificare se davvero sono coperto?
totocrista
19-06-2015, 09:57
la situazione è un disastro, sei al limite della capacità della linea con valori pessimi. Sarai distantissimo dal cabinet (più di un chilometro di sicuro, vista l'attenuazione). A questo punto usa il router che ti hanno fornito loro per connetterti e metti il fritz in cascata se ti serve, almeno rosicchi un paio di mega.
PS. E semplifica al massimo il tuo impianto di casa. Stacca tutto e attacca il router alla prima presa di casa, se è il caso sostituendola
Quoto
albanation
19-06-2015, 10:49
Mo dicono però che Vodafone nn è un granché come assistenza ecc... Bho. Come x tante cose, c'è chi si trova bene e chi male, con entrambe
Non pensare che l'assistenza Fastweb sia ottima..
per quanto mi riguarda..l'assistenza Fastweb..ormai non esiste più.. :D
totocrista
19-06-2015, 11:08
Ma quindi non ho alcun modo di chiedere a Fastweb di migliorarmi la linea?
Loro mi hanno detto che da dove abitavo era possibile l'ultra fibra a 100 Mega, ergo penso si possa fare qualcosa a meno che non sappiano dove sono i loro cabinet, no?
Loro dicono tante cose. Com è fatto il tuo impianto?
Io con 28dB di attenuazione aggancio 77 mega. Il cabinet è a 300 metri
totocrista
19-06-2015, 11:14
In che senso come è fatto il mio impianto?
Voglio dire, tra 6 mesi pago 5 euro in più al mese per cosa se cmq la linea così? Possibile non ci sia modo di fare niente?
Quante prese hai? Il cavo da dove ti arriva? È nuovo? Sii collaborativo!
seesopento
19-06-2015, 11:14
La chiave è il "FINO A" 100 Mega. In ogni caso nessuno ti obbliga a pagarli i 5 euro. Visto che non li reggi, dopo i 6 mesi disattiva l'ultrafibra.
totocrista
19-06-2015, 12:10
Ma che vuol dire la chiave è "fino a".
Ora vado meno dei 20 Mega, se prendo l'ultra fibra dovrà essere ALMENO meglio dell'offerta base, no?
Mica sottoscrivevo con Fastweb se sapevo che la cosa non era fattibile per qualunque motivo.
Cmq mi hanno messo uno sportellino telecom in sala e lì attacco il modem. La canaletta con i cavi telecom è in giardino poco fuori.
Di quale prese parli?
Grazie
A casa quante prese del telefono hai? Che roba sarebbe lo sportellino?
Hai teleallarmi? Suonerie?
albanation
19-06-2015, 12:53
e secondo me non hai nemmeno la vdsl.. :)
totocrista
19-06-2015, 12:54
A casa non ho proprio il telefono né la linea telefonica. Non ho né teleallarmi né suonerie.
Sto quasi per rinunciarci. Quindi il modem è attaccato al nulla?
L impianto è nuovo?
Ma che vuol dire la chiave è "fino a".
Ora vado meno dei 20 Mega, se prendo l'ultra fibra dovrà essere ALMENO meglio dell'offerta base, no?
Mica sottoscrivevo con Fastweb se sapevo che la cosa non era fattibile per qualunque motivo.
Cmq mi hanno messo uno sportellino telecom in sala e lì attacco il modem. La canaletta con i cavi telecom è in giardino poco fuori.
Di quale prese parli?
Grazie
apri quest apagina e dicci cosa ci sta scritto in fondo alla pagina della tecnologia
http://www.fastweb.it/myfastpage/goto/?id=VIEW-SPEEDTEST&u=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-speedtest
A casa non ho proprio il telefono né la linea telefonica. Non ho né teleallarmi né suonerie.
vai qui e vedi a quanto disti dal cabinet
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/?AC_EV=0302&sc_cid=PS_GOO_DSA&gclid=Cj0KEQjw-46sBRD7x6P0stibwbsBEiQAoMi4ZoaZN-xJik1XrhscgNE0DsUHqIOLYuqqMCM-wg6OFpAaAm938P8HAQ
se hai attivato un abbonamento internet automaticamente (a parte eccezzioni come aruba - altri non ne so a memoria) hai comunque anche und numero di telefono.
lo trovi sulla myfastpage nella voce "i miei dati" sulla parte destra della pagina
devi andare su fttcab
Scusa, ma devo andare sotto "Verifica vendibili XDSL" oppure "Verifica Vendibilità Rete Nuova Generazione FTTCab"?
Tra l'altro vedo che in entrambi i casi viene richiesto il numero di telefono, ma io quello non ce l'ho.
su questo
Verifica Vendibilità Rete Nuova Generazione FTTCab
totocrista
19-06-2015, 15:44
se hai attivato un abbonamento internet automaticamente (a parte eccezzioni come aruba - altri non ne so a memoria) hai comunque anche und numero di telefono.
lo trovi sulla myfastpage nella voce "i miei dati" sulla parte destra della pagina
devi andare su fttcab
Potrebbe essere una linea joy che comunque ha un numero di appoggio fittizio. Comunque, se a casa hai solo una presa il problema è a livello di armadio sicuramente. Ci sarà una permuta errata (un filo solo collegato ad es)
seesopento
19-06-2015, 15:58
Ma che vuol dire la chiave è "fino a".
Ora vado meno dei 20 Mega, se prendo l'ultra fibra dovrà essere ALMENO meglio dell'offerta base, no?
Mica sottoscrivevo con Fastweb se sapevo che la cosa non era fattibile per qualunque motivo.
No, l'offerta ti indica che la tecnologia VDSL arriva fino a 100 Mega e che, compatibilmente con il tuo impianto/i cavi tra te ed il cabinet, quella sarà la velocità massima che raggiungerai. Poi è ovvio che ci si aspetta di avere una velocità il più vicino possibile a quanto sottoscritto, ma il tuo esempio dimostra che non sempre è così. Ti faccio l'esempio della ADSL, che magari ti è più familiare. Se hai un contratto che ti dice "fino a 7 mega", e tu vai a 6 mega, la velocità rimarrà invariata anche nel caso in cui sottoscrivi l'offerta "fino a 20 mega", perchè è quella la capacità massima della tua linea. (ovviamente a parità di tecnologia usata tra le due offerte, cioè su DSLAM ADSL2+)
seesopento
19-06-2015, 17:02
Scusami ma se io vado sul sito e mi viene detto "Congratulazioni, la tua abitazione viene raggiunta dalla nuova tecnologia 100 Mega, abbonati a Ultra Fibra!" io dò per scontato che avrò non dico 100 Mega ma almeno più dei canonici 20.
Altrimenti il controllo cosa me lo fanno a fare?
A sto punto a casa mia arriva anche la 10000000 Mega, tanto uno può dire quel che vuole ;)
ti rispondo ancora una volta, poi ci rinuncio. La tua abitazione È raggiunta effettivamente dalla nuova tecnologia VDSL fino a 100 mega. Infatti sei collegato alla VDSL e la capacità massima del tuo DSLAM, come vedi dai dati che tu stesso ha postato, è di 85 Mega. Questo significa che se tu fossi collegato ad un metro dal cabinet andresti a quella velocità. Dal cabinet a casa tua ci sono X metri, ma questo non influisce la vendibilità dell'offerta, poichè per fastweb non vi sono limiti legati alla distanza. Questo perchè in Italia i cabinet sono mediamente vicini al massimo poche centinaia di metri. Ovviamente esistono le eccezioni, come la tua.
Torno all'esempio della ADSL. Se sei distante 5 km dalla centrale, e fai la verifica della copertura con qualunque OLO che ti copre in ULL ti indicherà che sei coperto dalla ADSL fino a 20 Mega. Nella pratica invece andrai a 2-3 mega. In quel caso tu potresti dire "eh ma almeno dovrei andare a 7 mega!", ma sai benissimo che anche volendo non è possibile. È una pratica commerciale corretta? No, ma è scritto ovunque nelle note relative alle offerte, così come nel contratto da te firmato. Oltre ad essere risaputo. A questo punto, ti ripeto, l'unica cosa che puoi fare è rimettere il router in comodato. Magari riesci ad agganciare un paio di mega in più, e per il wifi agganci il fritz in cascata. Ovviamente questo discorso è valido sempre, ma nel caso specifico è valido considerando una notevole effettiva distanza tra casa tua ed il cabinet. Se così non fosse, un intervento tecnico risolverebbe sicuramente la situazione.
lorenz_nzo
19-06-2015, 18:48
Mi hanno detto che mi passano in ftts il 22... Nn dovrei già vedere qualche messaggio sulla myfastpage?
totocrista
19-06-2015, 20:09
Mi hanno detto che a loro risulta solo sia stata attivata la fibra e non l'ultrafibra.
Sembra probabilmente perché non ho ancora ricevuto il loro modem e non sono andato dopo su registrazione.fastweb.it e completato così del tutto l'attivazione...
Chissà se è vero, vi farò sapere, intanto grazie :)
Uhm non credo proprio.
Alancarter1
20-06-2015, 16:19
Il sito riporta che sono coperto dalla fibra 100, mi è stato però detto che bisogna verificare se la fibra dal palazzo, dove c'è un armadio grigio, arriva nelle varie abitazioni, questo lo può verificare solo il tecnico che viene ad installare la linea. Io temo che una volta fatta la portabilità Fastweb mi dia solo l'adsl se non possibile la fibra, c'è un modo per far verificare ad un tecnico prima??
Avvistato il primo armadio FW ad Alessandria
ho fatto passare la nuova linea dentro alla canalina dove c'è l'altra linea attiva e i valori sono cambiati nettamente
nformazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:01:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 69.976
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 2,05 / 57,90
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -4,2 / 14,0
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 23,2 / 17,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 11,8 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 143.089
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 5
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 33
rispetto a prima dove il modem era collegato alla prima e unica presa (direttamente al cavo che arriva dalla strada)
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 83.684
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 60,42 / 2,70
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -6,4 / 13,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 20,9 / 11,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 15,7 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 3.158
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
dite che nello stesso corrugato da fastidio l'altro cavo con linea attiva?
Voghera mon è coperta attualmente da fastweb vdsl. Ci si dovrà trasferire per lavoro tra circa sei mesi... Qualche speranza di avere copertura per allora, in vista della agenda digitale?
nessun può dire quando fw coprirà città xy
alanfibra
21-06-2015, 19:00
Voghera mon è coperta attualmente da fastweb vdsl. Ci si dovrà trasferire per lavoro tra circa sei mesi... Qualche speranza di avere copertura per allora, in vista della agenda digitale?
nessun può dire quando fw coprirà città xy
Voghera sarà coperta entro il 2016.
per bolzano avevano detto nella prima metà del 2015. per ora non c'é nessun armadio...
Voghera sarà coperta entro il 2016.
Fonte, grazie :)
alanfibra
21-06-2015, 19:59
Fonte, grazie :)
http://www.fastcomsrl.it/fastweb-fibra-ottica-in-80-citta/
Raga Io per ora sono cliente Telecom fibra 50/10 a Ferrara e sarei intenzionato a passare a Fastweb se conviene e se ho la certezze che vado piú veloce,questo come faccio a sapere se conviene o no?:confused:
alanfibra
22-06-2015, 07:16
Raga Io per ora sono cliente Telecom fibra 50/10 a Ferrara e sarei intenzionato a passare a Fastweb se conviene e se ho la certezze che vado piú veloce,questo come faccio a sapere se conviene o no?:confused:
Posta i dati del modem, così ci facciamo un'idea della linea.
http://www.fastcomsrl.it/fastweb-fibra-ottica-in-80-citta/
come detto già prima - a bolzano per ora 0 cabinet FW pur dicendo 2015...capisco che ci sono ancora 6 mesi per restare entro quella data ma neanche 1 solo cabinet??? :sofico:
alanfibra
22-06-2015, 10:02
come detto già prima - a bolzano per ora 0 cabinet FW pur dicendo 2015...capisco che ci sono ancora 6 mesi per restare entro quella data ma neanche 1 solo cabinet??? :sofico:
Nel mio comune (Grugliasco) li hanno piazzati a gennaio 2015 e non sono ancora attivi, da quello che sembra mancano i contatori enel.
Posta i dati del modem, così ci facciamo un'idea della linea.
Questi sono i miei valori:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27321
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113649
SNR Upstream (dB): 15.5
SNR Downstream (dB): 26.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 68171
Total FEC Errors: 2215
Total CRC Errors: 0
alanfibra
22-06-2015, 10:17
Questi sono i miei valori:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27321
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113649
SNR Upstream (dB): 15.5
SNR Downstream (dB): 26.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 68171
Total FEC Errors: 2215
Total CRC Errors: 0
A questo punto chiamerei in causa gli esperti...
sampeiroma
22-06-2015, 10:19
Anche il secondo appuntamento è stato una sola....
Accordo per le 9.00, alle 9.20 mando un messaggio via faceb dicendo che aspetto altri 5 minuti prima di andare via, esco di casa alle 9.35 ed alle 9.40 mi chiama il tecnico... stiamo sotto casa abbiamo trovato traffico.
Proprio non mi volete come cliente :muro:
Titoparis
22-06-2015, 13:21
Questi sono i miei valori:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27321
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113649
SNR Upstream (dB): 15.5
SNR Downstream (dB): 26.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 68171
Total FEC Errors: 2215
Total CRC Errors: 0
Con questi valori direi che hai l'armadio Telecom in casa...ahaaha
potresti agganciare in teoria a 113600 la portante.... direi che hai una ottima linea...
Titoparis
22-06-2015, 13:27
ho fatto passare la nuova linea dentro alla canalina dove c'è l'altra linea attiva e i valori sono cambiati nettamente
nformazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:01:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 69.976
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 2,05 / 57,90
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -4,2 / 14,0
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 23,2 / 17,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 11,8 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 143.089
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 5
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 33
rispetto a prima dove il modem era collegato alla prima e unica presa (direttamente al cavo che arriva dalla strada)
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 83.684
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 60,42 / 2,70
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -6,4 / 13,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 20,9 / 11,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 15,7 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 3.158
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
dite che nello stesso corrugato da fastidio l'altro cavo con linea attiva?
Eh si l'ho notato anche io... sembra abbastanza sensibile sta VDSL io ho tolto tutte le derivazioni in casa lasciando solo la presa principale e da 55000 la portante e' arrivata a 72.500
Ma tu quanti metri di doppino hai inserito nel corrugato?
appena posso provo a fare passare un cavo dati al posto del doppino nel corrugato del condominio perche' ho visto che tutti i doppini sono attorciliati fra loro.....
Dite che sono al limite?
Velocità di connessione
Velocità di downstream:59172 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:5.8 dB
Attenuazione di Linea:33.4 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:15.0 dB
Attenuazione di Linea:36.1 dB
Potenza:-1.8 dBm
insane74
22-06-2015, 14:18
da una settimana la MyFastPage riportava che il passaggio alla fibra era in "fase 3" (attivazione entro 10 giorni) e oggi invece riporta:
MIGR. FTTS-SUBULL ANNULLATA
machec@zzo! :muro: :muro: :muro:
che sarà successo? :cry: :cry: :cry: :cry:
ha nessuno è capitato?
ho già segnalato due volte (via FB e via 192193) e mi hanno risposto "controlleremo e la contatteremo" ma nessuno s'è ancora fatto sentire né hanno saputo dirmi perché è stata annullata la migrazione alla fibra. :cry: :muro: :cry:
ha nessuno è capitato?
ho già segnalato due volte (via FB e via 192193) e mi hanno risposto "controlleremo e la contatteremo" ma nessuno s'è ancora fatto sentire né hanno saputo dirmi perché è stata annullata la migrazione alla fibra. :cry: :muro: :cry:
Premetto che sono collegato in rete rigida, a me è successo a marzo. La motivazione è stata per "problematiche tecniche" è il centralinista mi ha detto che c'era già stato un KO a novembre di cui non mi ero nemmeno accorto perché ero fuori città e quindi non controllavo la myFastpage.
Facendo varie altre telefonate alla fine sono riuscito a sapere che i lavori di adeguamento della centrale sono in ritardo perché è una struttura atipica e vetusta.. Sarà, però Telecom già da quattro mesi mi dà coperto in vdsl!
Inviato con Tapatalk
Con questi valori direi che hai l'armadio Telecom in casa...ahaaha
potresti agganciare in teoria a 113600 la portante.... direi che hai una ottima linea...
Mi conviene passare a Fastweb con questi dati guadagnerei qualcosa ho mi conviene tenermi telecom:confused:
insane74
22-06-2015, 14:30
Premetto che sono collegato in rete rigida, a me è successo a marzo. La motivazione è stata per "problematiche tecniche" è il centralinista mi ha detto che c'era già stato un KO a novembre di cui non mi ero nemmeno accorto perché ero fuori città e quindi non controllavo la myFastpage.
Facendo varie altre telefonate alla fine sono riuscito a sapere che i lavori di adeguamento della centrale sono in ritardo perché è una struttura atipica e vetusta.. Sarà, però Telecom già da quattro mesi mi dà coperto in vdsl!
Inviato con Tapatalk
strano però perché stando alla pagina di FW a Bergamo la fibra l'hanno portata nel 2014, e quando ho stipulato il contratto (per telefono) non avevo nemmeno accennato alla copertura della fibra ed è stata direttamente l'operatrice telefonica che una volta saputo città/indirizzo disse "ahhh! ma qui passiamo alla fibra, lo sa vero?" e io gongolavo...:rolleyes:
vabbè, spero risolvano alla svelta perché ora come ora in ADSL vado peggio di prima (Infostrada) con un pessimo ping (che non mi interessa molto) ed un pessimo upload (500kb contro 800kb) mentre in upload sono rimasto uguale (12mb miseri miseri).
stavo già sbavando per la 100/10... :mc: :mc:
Eh si l'ho notato anche io... sembra abbastanza sensibile sta VDSL io ho tolto tutte le derivazioni in casa lasciando solo la presa principale e da 55000 la portante e' arrivata a 72.500
Ma tu quanti metri di doppino hai inserito nel corrugato?
appena posso provo a fare passare un cavo dati al posto del doppino nel corrugato del condominio perche' ho visto che tutti i doppini sono attorciliati fra loro.....
Dal cavo che arriva dall'esterno ( ho un abitazione singola e il cavo arriva direttamente a me dentro casa a piano terra) ho passato circa 20 metri, tipo 17 18 metri. Dentro al corrugato c'è già un cavo telefonico della vecchia linea.
La linea é molto molto sensibile. Pensa che se collego il cavo del telefono alla presa filtrata scende addirittura a 55 mega.
Scusa cosa intendi per cavo dati?
Titoparis
22-06-2015, 16:34
Dal cavo che arriva dall'esterno ( ho un abitazione singola e il cavo arriva direttamente a me dentro casa a piano terra) ho passato circa 20 metri, tipo 17 18 metri. Dentro al corrugato c'è già un cavo telefonico della vecchia linea.
La linea é molto molto sensibile. Pensa che se collego il cavo del telefono alla presa filtrata scende addirittura a 55 mega.
Scusa cosa intendi per cavo dati?
Un cavo multicoppia per reti LAN ... diciamo quello che usano per cablare
le prese di rete negli uffici , lo si trova al Brico \ leroy merlin etc dovrebbe essere schermato per evitare interferenza ... il cavo che hai passato e' il classico doppino bianco e rosso?
Titoparis
22-06-2015, 16:38
Mi conviene passare a Fastweb con questi dati guadagnerei qualcosa ho mi conviene tenermi telecom:confused:
Direi di si..... vedi tu.....:)
Un cavo multicoppia per reti LAN ... diciamo quello che usano per cablare
le prese di rete negli uffici , lo si trova al Brico \ leroy merlin etc dovrebbe essere schermato per evitare interferenza ... il cavo che hai passato e' il classico doppino bianco e rosso?
Si però schermato. C'è un po di schermatura ma pochissima roba. L'ideale sarebbe usare il cavo che hanno usato i tecnici Telecom per collegare la nuova linea, bello doppio con una bella schermatura, una sola coppia e rame bello spesso.
Non sono riuscito a trovarlo così
lorenz_nzo
22-06-2015, 17:55
Ciao... Oggi mi è arrivato un sms dicendo che x 24 ore ci sarebbero stati possibili problemi sulla linea causa manutenzione.
Gli armadi li hanno installati, e penso stiano facendo il passaggio su fibra, anche il servizio clienti mi aveva detto che oggi ci sarebbe stato il passaggio.
Però i valori, da speed test, sono ancora da adsl (anche se migliori di prima) ...Quindi il passaggio penso nn sia ultimato. Anche sulla myfastpage nessuna novità.
Poco fa poi, altro sms x comunicare fine manutenzione.
Quanto ci vorrà ancora secondo voi?
diabolikum
22-06-2015, 17:56
Premetto che sono collegato in rete rigida, a me è successo a marzo. La motivazione è stata per "problematiche tecniche" è il centralinista mi ha detto che c'era già stato un KO a novembre di cui non mi ero nemmeno accorto perché ero fuori città e quindi non controllavo la myFastpage.
Facendo varie altre telefonate alla fine sono riuscito a sapere che i lavori di adeguamento della centrale sono in ritardo perché è una struttura atipica e vetusta.. Sarà, però Telecom già da quattro mesi mi dà coperto in vdsl!
Inviato con Tapatalk
E' il motivo per cui Fastweb da ottobre non è riuscita a migrarmi in fibra ed anche la migrazione a Vodafone fibra non sta andando a buon fine obbligandomi ad annullare la portabilità e fare richiesta di una nuova linea.
cavolo se uso un router non funziona più l'app my voice per telefonare.
c'è qualche modo per farla funzionare?
seesopento
22-06-2015, 23:25
portante agganciata ma ip non rilasciato per circa venti minuti. Situazione risolta da qualche minuto.
maxoverclock
23-06-2015, 15:18
Cominciati i lavori per la FTTS a Piacenza
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10494846_841121515936948_5544598792689992750_n.jpg?oh=26d462943e577314a85cd49e18511bb5&oe=56235B90
Si però schermato. C'è un po di schermatura ma pochissima roba. L'ideale sarebbe usare il cavo che hanno usato i tecnici Telecom per collegare la nuova linea, bello doppio con una bella schermatura, una sola coppia e rame bello spesso.
Non sono riuscito a trovarlo così
Anche io giovedi cambio il mio cavo che sale su 4 piani per le scale con un cavo ethernet schermato...sperando di non fare piu danni che giovamenti.
qualcuno ha esperienze sull'uso di questo cavo piuttosto che un doppino standard?
Non e' che per via dell'intreccio o della sezione diversa vado a peggiorare le cose?
totocrista
23-06-2015, 17:33
Anche io giovedi cambio il mio cavo che sale su 4 piani per le scale con un cavo ethernet schermato...sperando di non fare piu danni che giovamenti.
qualcuno ha esperienze sull'uso di questo cavo piuttosto che un doppino standard?
Non e' che per via dell'intreccio o della sezione diversa vado a peggiorare le cose?
Perché usare un cavo schermato ed ethernet?
perchè rispondere a una domanda con una domanda?
sono sicuro che avrai avuto le tue ragioni
la mia è: ce l'ho gia in casa e volevo evitare di spendere altri soldi
ora tu sai rispondere alla mia domanda?
Il mio problema sono le disconnessioni quando si alza la cornetta.
Ho fatto prensente tutto a fastweb e hanno inviato un tecnico.
Sulla presa montavo un filtro tripolare comprato quest'anno, con cui aggancio una portante di 88/10, però l'snr si abbassa quando alzo la cornetta, potando a disconnessione (per il resto la linea regge!)
http://i.imgur.com/Q6j0thc.jpg
(screen che testimoniano la caduta dell'snr (http://i.imgur.com/Hi04WVn.jpg) )
Il tecnico ha isolato i telefoni mantenendo solo quello principale, ha usato un filtro vecchio che avevo in casa, sempre tripolare, e questo effettivamente ha risolto il problema delle disconnessioni. La sua conclusione è stata che la linea di ritorno agli altri telefoni dava problemi, consigliandomi di tenerli staccati e comprare dei cordless.
Fatto sta che sto filtro risolve le disconnessioni, ma ho notato (solo dopo purtroppo!!) di agganciare una portante diversa, di 58/10, quindi 30 megabit in meno.
http://i.imgur.com/iPYTh76.jpg
Qualcuno sa spiegarmi il perché? Ho provato pure a prendere un filtro maestro da mettere alla prima presa (OMENEX (http://www.amazon.it/Omenex-491882-Filtro-ADSL-maestro/dp/B000IOMSFS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1435013391&sr=8-1&keywords=filtro+adsl+maestro)) senza risoluzione del problema.
totocrista
23-06-2015, 18:22
perchè rispondere a una domanda con una domanda?
sono sicuro che avrai avuto le tue ragioni
la mia è: ce l'ho gia in casa e volevo evitare di spendere altri soldi
ora tu sai rispondere alla mia domanda?
Siamo su un forum, mi consenti di farti una domanda? Oppure deve funzionare come un help desk? Bha
Volevo avere un quadro più chiaro... Se dovevi comprarlo ti sconsigliavo di spendere altri soldi.
Non vedo perché essere subito prevenuti...
Titoparis
23-06-2015, 18:46
Anche io giovedi cambio il mio cavo che sale su 4 piani per le scale con un cavo ethernet schermato...sperando di non fare piu danni che giovamenti.
qualcuno ha esperienze sull'uso di questo cavo piuttosto che un doppino standard?
Non e' che per via dell'intreccio o della sezione diversa vado a peggiorare le cose?
facci sapere se migliori...con il cavo nuovo.... :) :) :)
Il mio problema sono le disconnessioni quando si alza la cornetta.
Ho fatto prensente tutto a fastweb e hanno inviato un tecnico.
Sulla presa montavo un filtro tripolare comprato quest'anno, con cui aggancio una portante di 88/10, però l'snr si abbassa quando alzo la cornetta, potando a disconnessione (per il resto la linea regge!)
http://i.imgur.com/Q6j0thc.jpg
(screen che testimoniano la caduta dell'snr (http://i.imgur.com/Hi04WVn.jpg) )
Il tecnico ha isolato i telefoni mantenendo solo quello principale, ha usato un filtro vecchio che avevo in casa, sempre tripolare, e questo effettivamente ha risolto il problema delle disconnessioni. La sua conclusione è stata che la linea di ritorno agli altri telefoni dava problemi, consigliandomi di tenerli staccati e comprare dei cordless.
Fatto sta che sto filtro risolve le disconnessioni, ma ho notato (solo dopo purtroppo!!) di agganciare una portante diversa, di 58/10, quindi 30 megabit in meno.
http://i.imgur.com/iPYTh76.jpg
Qualcuno sa spiegarmi il perché? Ho provato pure a prendere un filtro maestro da mettere alla prima presa (OMENEX (http://www.amazon.it/Omenex-491882-Filtro-ADSL-maestro/dp/B000IOMSFS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1435013391&sr=8-1&keywords=filtro+adsl+maestro)) senza risoluzione del problema.
Ho avuto lo stesso problema, dipendeva dalla presa tripolare a cui era attacato via plug RJ il filtro e successivamente il telefono.
Ho risolto rimuovendo quella presa tripolare, e successivamente ho rifatto ex novo l'uscita per il telefono (filo diretto, niente presa, finisce col plug).
Inoltre ho comprato un'ENERDOM SAVP120 che devo montare a breve e che è un gran signor filtro :)
Ciao,
mi ha chiamato fastweb ai primi di aprile informandomi che mi avrebbero spedito il modem nuovo perchè la mia zona era stata coperta dalla fttc.
Chiesto info sul perchè ad oggi il modem non mi sia arrivato tramite il supporto twitter. Mi chiama oggi una signorina dicendomi che aggiorneranno il mio modem attuale (un vecchio drg a226m nero) e che andrà bene quello. mi devo fidare?
devil_mcry
23-06-2015, 20:50
Domanda ...
Mi è arrivato il messaggio che stanno iniziando i lavori di migrazione
Io ho l'ADSL 20 MB di telecom e migro alla FTTS di fastweb
TUTTAVIA non mi hanno ancora mandato il router nuovo, io ho un TPLINK che non supporta il VDSL ufficialmente (e il fw mod serve una porta jtag per flasharlo), quanto tempo ci va prima che mi smetta di andare la linea?
Perchè per lavoro mi serve internet pensavo che il router sarebbe arrivato prima
il router viene spedito solo dopo l'attivazione della linea. ti consiglio di prenderene/noleggiare uno adatto finché te lo consegnano
sicuro sicuro che sei coprrto dalla fibra?? anche a me hanno proposto fibra anche se per ora non sono coperto...sti geni hanno pure insistito finché gli ho fatto fare la verifica copertura. risposta da parte loro: in effetti ha ragione, la fibra ancora non c'e.
ah ma va??? :muro:
devil_mcry
23-06-2015, 21:04
il router viene spedito solo dopo l'attivazione della linea. ti consiglio di prenderene/noleggiare uno adatto finché te lo consegnano
posso prendere anche un router tplink? se si che modello?
posso prendere anche un router tplink? se si che modello?
ti serve un router CON modem!!!
il router viene spedito solo dopo l'attivazione della linea. ti consiglio di prenderene/noleggiare uno adatto finché te lo consegnano
... cut ...
Non Corretto, a me come alla totalità di conoscenti ed amici con Fastweb che hanno migrato prima e dopo di me è stato consegnato tre mesi prima dell'attivazione, quindi varia da caso a caso.
devil_mcry
23-06-2015, 21:14
Devil, che modem hai?
un modesto tplink w8970 che con openwrt supporta anche la vdsl2 perchè ha il modem integrato che lo supporta ma è bloccato dal fw stock
ti serve un router CON modem!!!
Si vabeh era ovvio lo davo per scontato, comunque grazie per la precisazione, ho visto che il tp link w9980 è sia annex A che annex B e va bene con fastweb prenderei quello nel caso
devil_mcry
23-06-2015, 21:15
Non Corretto, a me come alla totalità di conoscenti ed amici con Fastweb che hanno migrato prima e dopo di me è stato consegnato tre mesi prima dell'attivazione, quindi varia da caso a caso.
scusa ma la migrazione non la fanno in 20-25 giorni? come hanno fatto a metterci 3 mesi?
Non Corretto, a me come alla totalità di conoscenti ed amici con Fastweb che hanno migrato prima e dopo di me è stato consegnato tre mesi prima dell'attivazione, quindi varia da caso a caso.
da quanto ho capito l'utente attualmente ha telecom e migra in fw con immediato allacciamento in vdsl. non é una migrazione da adsl a fibra. li si che mandano prima il modem vdsl
nel mio caso (adsl...non so se con fibra é diverso) il modem FW é stato spedito solo dopo che il tecnico ha attaccato tutto
scusa ma la migrazione non la fanno in 20-25 giorni? come hanno fatto a metterci 3 mesi?
Prima mi hanno mandato il modem, modem che è sia ADSL che VDSL.
Dopo 3 mesi circa sms con informazione dell'attivazione, avvenuta entro una settimana :)
un modesto tplink w8970 che con openwrt supporta anche la vdsl2 perchè ha il modem integrato che lo supporta ma è bloccato dal fw stock
Si vabeh era ovvio lo davo per scontato, comunque grazie per la precisazione, ho visto che il tp link w9980 è sia annex A che annex B e va bene con fastweb prenderei quello nel caso
volevo solo precisare. non saresti il primo che corre nel primo negozio e si prende un router.
comunque io aspetterei e prendi intanto quello che hai. se vedi che va bene potresti anche tenere quello.
in alternativa prendi un (solo) router decente e metti il modem fw (se e quando ti arriva :ciapet:) in full bridge
gli apparecchi fw come modem si salvano, per il resto....
Una domanda:
Su FB mi è stato detto che per avere il modem nuovo devo per forza attivare prima l'opzione ultrafibra così da avviare la procedura; a me dell'Ultra fibra non mi interessa, ma senza il nuovo modem sono fermo a 20/1 su ftts.
Quindi chiedo, è poi facile disdire dopo i 12 mesi gratis tornando al piano 20/10?
da quanto ho capito l'utente attualmente ha telecom e migra in fw con immediato allacciamento in vdsl. non é una migrazione da adsl a fibra. li si che mandano prima il modem vdsl
nel mio caso (adsl...non so se con fibra é diverso) il modem FW é stato spedito solo dopo che il tecnico ha attaccato tutto
Capito! Se stamo così, sono peggiorati, dato che per unn nuova attivazione (vicino di casa) l'ha ricevuto il giorno prima dell'attivazione effettiva. (il mese scorso)
culo allora!
mio padre ha attivato fw. tecnico ha lavorato di venerdí e il modem é arrivato martedí dopo...per fortuna ne avevo uno da mettere intanto...
identica situazione 2 mesi dopo con la mia attivazione. attaccato il mio modem giovedí dopo l'intervento del tecnico e già di sera la linea era attiva. conferma di avvenuta attivazione e modem mi era arrivato lunedí dopo...
Una domanda:
Su FB mi è stato detto che per avere il modem nuovo devo per forza attivare prima l'opzione ultrafibra così da avviare la procedura; a me dell'Ultra fibra non mi interessa, ma senza il nuovo modem sono fermo a 20/1 su ftts.
Quindi chiedo, è poi facile disdire dopo i 12 mesi gratis tornando al piano 20/10?
strano. non lo ho mai sentito...prova a richiedere sia su fb come da call center
adesso non conosco bene gli apparati, ma se un modem va bene per la vdsl da 20 mega dovrebbe andare anche per più...altrimenti che spreco sarebbe
devil_mcry
23-06-2015, 21:31
volevo solo precisare. non saresti il primo che corre nel primo negozio e si prende un router.
comunque io aspetterei e prendi intanto quello che hai. se vedi che va bene potresti anche tenere quello.
in alternativa prendi un (solo) router decente e metti il modem fw (se e quando ti arriva :ciapet:) in full bridge
gli apparecchi fw come modem si salvano, per il resto....
Si avrei fatto comunque così per motivi di rete domestica, tanto il mio router ha una porta WAN quindi li avrei connessi in cascata.
Comunque il mio attuale router NON supporta la VDSL attualmente, ha il MODEM che supporta entrambi gli standard ma a livello di firmware ufficiale no. Il flash di OpenWrt è noioso perchè bisogna aprire il router e collegarlo tramite la porta seriale di servizio interna, inoltre i binari di supporto per la VDSL2 sono ancora in fase WIP
Io la richiesta l'ho fatta la settimana scorsa di martedì mi pare, quindi con i tempi soliti di queste cose avere il router nuovo prima sarebbe davvero strano, vedremo. Al massimo vado a vedere in una catena e vedo se trovo un modem o un router vdsl2 che va bene (nel migliore dei casi a quel punto il w9980)
in questo caso cambia tutto....
comunque leggendo su alcune pagine prima, non tutti i router sono in ottima armonia con gli apparati vdsl fw e per cui agganci alcuni mega in meno.
purtroppo non so con quale chipset si viagga meglio...
penso che sia broadcom
comunque ribadisco....attenzione che non ti hanno detto una balla e controlla la copertura ftts da sito. da me ci hanno provato 3 volte chiamando in ditta e sempre poi imbarazzati hanno attaccato perché glie lho infilato dietro...
strano. non lo ho mai sentito...prova a richiedere sia su fb come da call center
adesso non conosco bene gli apparati, ma se un modem va bene per la vdsl da 20 mega dovrebbe andare anche per più...altrimenti che spreco sarebbe
Eh ma ora io non sono ancora in vdsl
O per lo meno, risulto attaccato a ftts, ma il mio profilo è 20/1 non 20/10.
Molti hanno risolto appunto richiedendo il modem nuovo fw; mi è nuova solo questa "modalità di invio".
La cosa che mi preme è appunto sapere se poi è fattibile disdire L'Ultra fibra o si finisce in un mare di burocrazia
che modem hai?
fatti attivare ultrafibra e 1 settimana prima disdici tramite canali social. i ragazzi li al 95% sono ben preparati - al confronto del cc....
Il classico vecchio hag fw nero, se non sbaglio pirelli
ah beh allora si...attiva ultra fibra e vedrai come bello andare in rete ed usufruire dei servizi cloud con un upload decente! per non parlare di streaming...
totocrista
23-06-2015, 23:38
Una domanda:
Su FB mi è stato detto che per avere il modem nuovo devo per forza attivare prima l'opzione ultrafibra così da avviare la procedura; a me dell'Ultra fibra non mi interessa, ma senza il nuovo modem sono fermo a 20/1 su ftts.
Quindi chiedo, è poi facile disdire dopo i 12 mesi gratis tornando al piano 20/10?
Che balla
devil_mcry
24-06-2015, 05:49
in questo caso cambia tutto....
comunque leggendo su alcune pagine prima, non tutti i router sono in ottima armonia con gli apparati vdsl fw e per cui agganci alcuni mega in meno.
purtroppo non so con quale chipset si viagga meglio...
penso che sia broadcom
comunque ribadisco....attenzione che non ti hanno detto una balla e controlla la copertura ftts da sito. da me ci hanno provato 3 volte chiamando in ditta e sempre poi imbarazzati hanno attaccato perché glie lho infilato dietro...
Ho chiamato io non loro, da me c'è la copertura in FTTS (da sito da fino a 100mb, dall'altro link vedo che è FTTS). Considera che sono comunque sfortunato perchè mezzo kilometro più in la le utenze sono sotto FTTH
ricontattali e di a loro di spedirti il modem nuovo in sostituzione altrimenti fai un casino
Siamo su un forum, mi consenti di farti una domanda? Oppure deve funzionare come un help desk? Bha
Volevo avere un quadro più chiaro... Se dovevi comprarlo ti sconsigliavo di spendere altri soldi.
Non vedo perché essere subito prevenuti...
Aveva un leggero tono polemico, specialmente buttata cosi senza una spiegazione.
ovviamente mi scuso se ho colto male il tono.
per la questione cavo ethernet al posto del doppino, ti dico che quando mi spostai di ufficio e c'erano da passare 4 linee dalla chiostrina condominiale all'ufficio, il tecnico Telecom autorizzò il mio elettricista, che si stava occupando della cablatura dell'immobile, a usare un cavo ethernet per tutte e 4 le linee (3 voce + 1 VDSL con Telecom), la linea riporta valori coerenti con la distanza dall'armadio.
Aggiungo che trattasi di un normale cavo UTP quindi senza schermatura.
totocrista
25-06-2015, 08:13
Ieri sotto al contatore enel che alimenta l armadio Fw hanno montato questo. Cosa può essere?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/8784cf65ee79d5a7ed55a25b8a3b7a35.jpg
lorenz_nzo
25-06-2015, 09:26
Da fastpage mi risulta attiva la ftts, velocità 16 down e 0,5 up. Sarà provvisorio.
Ho ancora il modem vecchio, un pirelli mi sembra, di 4-5 anni fa.
Intanto ho già richiesto ultrafibra...aspettiamo
brendoo011
25-06-2015, 09:27
Da fastpage mi risulta attiva la ftts, velocità 16 down e 0,5 up. Sarà provvisorio.
Ho ancora il modem vecchio, un pirelli mi sembra, di 4-5 anni fa.
Intanto ho già richiesto ultrafibra...aspettiamo
Richiedi il nuovo modem
totocrista
25-06-2015, 09:28
Da fastpage mi risulta attiva la ftts, velocità 16 down e 0,5 up. Sarà provvisorio.
Ho ancora il modem vecchio, un pirelli mi sembra, di 4-5 anni fa.
Intanto ho già richiesto ultrafibra...aspettiamo
Posta i valori della linea. Sei ancora in ADSL.
lorenz_nzo
25-06-2015, 10:02
Valori con quel modem nn li posso prendere mi pare...
Mi hanno risposto dall'assistenza su facebook e mi han detto che mi arriverà a breve il modem nuovo.
Prima del passaggio era sui 12mb down e 1 up.
brendoo011
25-06-2015, 10:12
Valori con quel modem nn li posso prendere mi pare...
Mi hanno risposto dall'assistenza su facebook e mi han detto che mi arriverà a breve il modem nuovo.
Prima del passaggio era sui 12mb down e 1 up.
Ottimo allora ;)
totocrista
25-06-2015, 10:13
Valori con quel modem nn li posso prendere mi pare...
Mi hanno risposto dall'assistenza su facebook e mi han detto che mi arriverà a breve il modem nuovo.
Prima del passaggio era sui 12mb down e 1 up.
Il punto è che anche ammesso che ti stiano erogando ADSL da armadio, almeno a 20 mega dovresti andare con 1 in up. A meno che non disti km dall'armadio stesso
lorenz_nzo
25-06-2015, 10:17
Il punto è che anche ammesso che ti stiano erogando ADSL da armadio, almeno a 20 mega dovresti andare con 1 in up. A meno che non disti km dall'armadio stesso
Saranno 100 metri dall'armadio...è all'inizio della strada.
Ma...io ad ora ho un router attaccato al vecchio hag. Con il modem nuovo posso continuare così? Anche perché mi serve una rete interna gigabit...
brendoo011
25-06-2015, 10:17
Il punto è che anche ammesso che ti stiano erogando ADSL da armadio, almeno a 20 mega dovresti andare con 1 in up. A meno che non disti km dall'armadio stesso
è su adsl. quando riceve il nuovo modem lo collegano in fibra. Almeno dovrebbe essere così.
devil_mcry
25-06-2015, 10:22
Alla fine è arrivato il router di fastweb oggi, devo dire che non e lo aspettavo :D
lorenz_nzo
25-06-2015, 10:24
Alla fine è arrivato il router di fastweb oggi, devo dire che non e lo aspettavo :D
In quanto tempo è arrivato?
devil_mcry
25-06-2015, 10:28
In quanto tempo è arrivato?
Non so bene io la richiesta di migrazione l'ho fatta l'altra settimana di martedì, il 23 mi è arrivato l'sms che avevano iniziato e oggi mi è arrivato il router.
per la questione cavo ethernet al posto del doppino, ti dico che quando mi spostai di ufficio e c'erano da passare 4 linee dalla chiostrina condominiale all'ufficio, il tecnico Telecom autorizzò il mio elettricista, che si stava occupando della cablatura dell'immobile, a usare un cavo ethernet per tutte e 4 le linee (3 voce + 1 VDSL con Telecom), la linea riporta valori coerenti con la distanza dall'armadio.
Aggiungo che trattasi di un normale cavo UTP quindi senza schermatura.
Grazie mille!!
Niente per spedirmi il nuovo modem devo per forza passare all'ultra fibra, bha.
comunque, è possibile che il mio armadio disti da me 1.4Km circa?
penso sarebbe un record no?
normalmente gli armadi sono entro 300-350 metri. alcune volte qualcosina in più ma siamo giá al limite...
allora attiva, tanto è gratuita per 1 anno
Strano perchè su ogni sito dove verificare a quale armadio si è allacciati cercando su google maps risulto poi a 1.4Km
devil_mcry
25-06-2015, 17:01
Ma quindi ora davvero mi fanno aspettare 3 mesi per migrare la linea? Il router è arrivato oggi
EDIT
, i servizi FASTWEB saranno attivi entro il giorno 03-07-2015
Ottimo
Ho avuto lo stesso problema, dipendeva dalla presa tripolare a cui era attacato via plug RJ il filtro e successivamente il telefono.
Ho risolto rimuovendo quella presa tripolare, e successivamente ho rifatto ex novo l'uscita per il telefono (filo diretto, niente presa, finisce col plug).
Inoltre ho comprato un'ENERDOM SAVP120 che devo montare a breve e che è un gran signor filtro :)
Ho provato a cambiare la presa, rj diretta, ma non cambia niente. Con la portante a 88mbps quando alzo il telefono la linea cade, con la portante a 56mbps no.
(link al post con i valori della linea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42607130&postcount=19502))
nessuno ha idea di cosa può essere?
Ho provato a cambiare la presa, rj diretta, ma non cambia niente. Con la portante a 88mbps quando alzo il telefono la linea cade, con la portante a 56mbps no.
(link al post con i valori della linea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42607130&postcount=19502))
nessuno ha idea di cosa può essere?
1) presa
2) filtro
3) cablaggio nel mezzo (plug rj, presa con plug, ecc..)
4) tuo impianto (partendo dalla chiostrina nel palazzo)
5) telefono
Se escludi categoricamente (a livello scientifico) i punti di cui sopra, può dipendere da:
1) doppino tra armadio e casa tua molto rovinato
2) problema tecnico nella presa a cui sei collegato o al collegamento stesso
io ho una linea molto più disturbata della tua che regge up da più di un mese, ed il disturbo era causato dal mio impianto.
Spero aiuti!
Cheers!
grazie, proverò :cry: anche se a sto punto credo sia proprio l'impianto, problema irrisolvibile.
lorenz_nzo
26-06-2015, 13:28
Che corriere usano x consegnare il modem nuovo?
Mi sono arrivati sms e mail di conferma.
fabiorino
26-06-2015, 14:41
grazie, proverò :cry: anche se a sto punto credo sia proprio l'impianto, problema irrisolvibile.
Da me è venuto un tecnico Telecom e, solamente scollegando le prese secondarie, la portante è passata da 66000 a 95000 kbps. Forse sono quelle che disturbano.
devil_mcry
26-06-2015, 14:57
Che corriere usano x consegnare il modem nuovo?
Mi sono arrivati sms e mail di conferma.
A me tramite SDA
diabolikum
26-06-2015, 18:25
Da me è venuto un tecnico Telecom e, solamente scollegando le prese secondarie, la portante è passata da 66000 a 95000 kbps. Forse sono quelle che disturbano.
probabile le derivazioni fossero fatte ad minchiam
Da me è venuto un tecnico Telecom e, solamente scollegando le prese secondarie, la portante è passata da 66000 a 95000 kbps. Forse sono quelle che disturbano.
Stessa cosa che ha fatto a me, senza risultato
con un filtro prendo 88 e si disconnette in chiamata
con un altro prendo 58 e non si disconnette
(questo nella prima presa)
Ora ho provato a mettere il modem nella terza presa di casa, che a rigor di logica dovrebbe essere l'ultima, la portante agganciata è di 69531, quindi +- 10mbps in più, e la connessione in chiamata non cade.
Vacci a capire qualcosa....
ragazzi ho un problema con la linea fastweb superfibra e il modem router ufficiale fastweb, cade la connessione a intervalli IRRegolari, è una cosa insopportabile, da cosa potrebbe dipendere? per la precisione il modem sgancia la portante casualmente, internet di conseguenza si blocca e tutto riprende dopo 30sec-1min quando viene riagganciata, questo mi capita anche 10 e oltre volte in un giorno...ho chiamato fastweb hanno inoltrato una richiesta di assistenza ma dopo una settimana ancora niente (li ho richiamati ieri e dicono che è in lavorazione). Non credo sia legata al filtro telefono/dati perchè di fatto non capita in coincidenza con le telefonate ma appunto in momenti apparentemente casuali....:mc: :mc: HALP!! :D :D
Titoparis
26-06-2015, 18:54
Da me è venuto un tecnico Telecom e, solamente scollegando le prese secondarie, la portante è passata da 66000 a 95000 kbps. Forse sono quelle che disturbano.
Confermo e' successo anche me..... ho dovuto scollegare le prese seconadarie ..
Giorgiodav
27-06-2015, 21:33
Oggi mi ha chiamato Fastweb,dicendomi che la migrazione è avvenuta e che per ora il modem ADSL attuale è stato "adattato", mi contatteranno per mandare il modem nuovo. Per curiosità ho fatto uno speed test ed andavo a 4/0,45 . ho provato a resettare l'hag: risultato ho tutte le luci "giuste" ma non navigo più! Chiamato 192193 e dopo le solite prove spegni riaccendi mi è stato detto di non spegnere il modem ed aspettare lunedì che dovrebbe ripartire. Ho l'impressione di essere stato spliceme te sbolognato. Ha senso ciò che mi hanno detto? Come cavoli è possibile che non navigo piu dopo il reset?
Voi cosa fareste?
fradalex
28-06-2015, 00:25
Ciao a tutti. Ho attivato l'offerta joy e ora con l'ultrafibra dovrei navigare a 100 mb. Da qualche speedtest però vedo che la velocità massima che raggiungo è 60 mb. Di seguito i dati del router:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:01:58
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.493 / 60.119
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 108,58 / 39,23
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -21,9 / 13,0
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 7,3 / 4,9
Margine SN (Up/Down) [dB]: 13,7 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 12 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 4 / 58
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
C'è qualcosa che posso fare? O sono "costretto" a tenermi i miei 60 mb? (Non che mi dispiacciano, prima navigavo a 8 con tiscali, ma pago una 100 mb e vorrei quanto meno avvicinarmici...)
Grazie a tutti!
devil_mcry
28-06-2015, 09:07
Ciao a tutti. Ho attivato l'offerta joy e ora con l'ultrafibra dovrei navigare a 100 mb. Da qualche speedtest però vedo che la velocità massima che raggiungo è 60 mb. Di seguito i dati del router:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:01:58
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.493 / 60.119
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 108,58 / 39,23
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -21,9 / 13,0
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 7,3 / 4,9
Margine SN (Up/Down) [dB]: 13,7 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 12 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 4 / 58
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
C'è qualcosa che posso fare? O sono "costretto" a tenermi i miei 60 mb? (Non che mi dispiacciano, prima navigavo a 8 con tiscali, ma pago una 100 mb e vorrei quanto meno avvicinarmici...)
Grazie a tutti!
100MB li fanno solo gli utenti con FTTH, te hai l'FTTS e non arriverà mai a 100MB, il massimo mi pare sia 80, ad alcuni viene bloccata a 63 ma te hai già poco SNR e alcuni errori FEC forse e sei a 60 secondo me la tua linea più di così non va.
Comunque paghi per una linea FINO a 100MB, garantita è solo 35 mi pare e te hai già buoni valori tutto sommato
fabiorino
28-06-2015, 09:45
La mia portante è 93mbps ma a più di 75 non vado. Lo bloccano in centrale?
ragazzi ho un problema con la linea fastweb superfibra e il modem router ufficiale fastweb, cade la connessione a intervalli IRRegolari,
fai una prova per escludere definitivamente casa dalla possibili cause, individua la presa principale nella quale arriva il cavo telecom, aprila e collega direttamente il solo modem alla trecciola (in pratica devi escludere filtri e telefoni) e fai una prova, se anche cosi restano le disconnessioni ricontattali ma stavolta via social (https://twitter.com/FASTWEBHelp preferibilmente oppure https://www.facebook.com/FASTWEB) specificando l'ulteriore test che hai effettuato
Oggi mi ha chiamato Fastweb,dicendomi che la migrazione è avvenuta e che per ora il modem ADSL attuale è stato "adattato", mi contatteranno per mandare il modem nuovo. Per curiosità ho fatto uno speed test ed andavo a 4/0,45 . ho provato a resettare l'hag: risultato ho tutte le luci "giuste" ma non navigo più! ....
se vai qui http://www.fastweb.it/myfastpage/goto/?id=VIEW-SPEEDTEST&u=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-speedtest cosa ti risulta? comunque anche a te lo stesso consiglio, contattali via social (https://twitter.com/FASTWEBHelp preferibilmente oppure https://www.facebook.com/FASTWEB)
devil_mcry
28-06-2015, 10:45
La mia portante è 93mbps ma a più di 75 non vado. Lo bloccano in centrale?
Il blocco mi pare fosse a 63 stando alla prima pagina, forse nel tuo caso il dslam è troppo saturo
totocrista
28-06-2015, 10:52
Il blocco mi pare fosse a 63 stando alla prima pagina, forse nel tuo caso il dslam è troppo saturo
Non c è alcun blocco in realtà. Vai sempre a 75 precisi?
devil_mcry
28-06-2015, 10:53
Non c è alcun blocco in realtà. Vai sempre a 75 precisi?
Io dico questo (prima pagina)
Perchè non ho 100Mb di banda?
Attualmente, senza utilizzo di vectoring difficilmente si possono raggiungere i fatidici 100Mb reali. altresì rispetto alla portante agganciata abbiamo sempre una banda reale minore causa overhead. oltre a quanto detto, fastweb ( non è chiaro bene ancora il motivo) limita via software (su dslam) la portante ad un valore indicativo di 85mb. tuttavia una parte ristretta delle utenze sembra non essere limitata. questo limite, può non essere riscontrato peri primi giorni dell’attivazione direttamente in ultrafibra. inoltre Fastweb attualmente limita via software su dslam la banda degli utenti fino ad un massimo di 63Mb circa. Non sono ben chiari i motivi di questa scelta, nè quando saranno tolti questi limiti
fabiorino
28-06-2015, 11:00
Non c è alcun blocco in realtà. Vai sempre a 75 precisi?
Ragazzi scusate, ho postato sul thread di Fastweb e non su quello di Vodafone xD. Comunque diciamo che spesso arriva a 74 / 74.5 ma mai a 75
devil_mcry
28-06-2015, 11:01
Ragazzi scusate, ho postato sul thread di Fastweb e non su quello di Vodafone xD. Comunque diciamo che spesso arriva a 74 / 74.5 ma mai a 75
Ma tu che linea hai?
fabiorino
28-06-2015, 11:11
Ma tu che linea hai?
Vodafone 100/20. Mi sono sbagliato ed ho postato qua il problema :doh:
Ragazzi, pur avendo due cabinet di fronte il mio palazzo, uno telecom e uno fastweb, non risulto coperto dalla ftts di fw mentre ho copertura di telecom e di vodafone in wholesale. La cosa strana è che abitando al civico 36, scala b, e facendo il test di copertura risulta attivabile solo la 20 mega, mentre se faccio il test inserendo solo il civico 36 mi dà il seguente messaggio: "ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra" e fra i vari punti c'è scritto "Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload" . Il problema è che la situazione è così da circa un anno. Inserendo invece la via di una traversa nelle vicinanze risulta coperta dalla ftts. E' un problema di database non aggiornati? Cosa posso fare per capire se sono coperto? Ho già verificato anche con AVT.
corsicali
28-06-2015, 12:47
... e ora con l'ultrafibra dovrei navigare a 100 mb...
Immagina, puoi.:D
seesopento
28-06-2015, 13:57
Io dico questo (prima pagina)
è una limitazione che c'era durante i primi mesi dalla commercializzazione. Ad oggi, in mancanza di motivazioni tecniche/errori di configurazione, si naviga alla velocità della portante agganciata, al netto dell'overhead. Nello specifico la maggior parte dei DSLAM è configurata con una velocità massima di 105000 Kbps in download e 10500 Kbps in upload
Titoparis
28-06-2015, 19:45
Immagina, puoi.:D
ahahhahaha vero..!!!! immagina puoi...
Titoparis
28-06-2015, 19:48
Ragazzi, pur avendo due cabinet di fronte il mio palazzo, uno telecom e uno fastweb, non risulto coperto dalla ftts di fw mentre ho copertura di telecom e di vodafone in wholesale. La cosa strana è che abitando al civico 36, scala b, e facendo il test di copertura risulta attivabile solo la 20 mega, mentre se faccio il test inserendo solo il civico 36 mi dà il seguente messaggio: "ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra" e fra i vari punti c'è scritto "Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload" . Il problema è che la situazione è così da circa un anno. Inserendo invece la via di una traversa nelle vicinanze risulta coperta dalla ftts. E' un problema di database non aggiornati? Cosa posso fare per capire se sono coperto? Ho già verificato anche con AVT.
se fossi in te aspetterei ...ancora un po' finche' ti compare dal sito che sei coperto dalla ftts... non guardare AVT pervhe' non e' aggiornato.. io sono attivo dal 20 maggio ma AVT dice che non sono ancora coperto....:)
se fossi in te aspetterei ...ancora un po' finche' ti compare dal sito che sei coperto dalla ftts... non guardare AVT pervhe' non e' aggiornato.. io sono attivo dal 20 maggio ma AVT dice che non sono ancora coperto....:)
Ma per AVT cosa intendi ?
questo:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
o questo:
http://www.fastweb.it/AVT/
Titoparis
28-06-2015, 22:23
Ma per AVT cosa intendi ?
questo:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
o questo:
http://www.fastweb.it/AVT/
il primo.... il secondo e' aggiornato correttamente... finche' http://www.fastweb.it/AVT/ non ti da disponibilita' aspetta che risulti coperto ... perche' potrebbero volerci mesi per il passaggio da adsl a ftts.
lorenz_nzo
29-06-2015, 11:45
Modem arrivato!
Velocissimi cavolo...
È il technicolor.
visto? ed ora dovrebbe andare a 20/1
Ragazzi ho la fibra di FW 100/10 però ultimamene ho notato di avere un ping piuttosto alto e giocando con i videogames online la cosa mi da qualche problema , abito a palermo e normalmente faccio i test su roma , quand tutto andava bene ( secondo me ) avevo un ping intorno ai 30ms adesso invece varia tra i 40 ed i 60 a secondo del server che utilizzo , qualcuno di voi ha notato lo stesso problema ???
albanation
29-06-2015, 16:25
Ragazzi ho la fibra di FW 100/10 però ultimamene ho notato di avere un ping piuttosto alto e giocando con i videogames online la cosa mi da qualche problema , abito a palermo e normalmente faccio i test su roma , quand tutto andava bene ( secondo me ) avevo un ping intorno ai 30ms adesso invece varia tra i 40 ed i 60 a secondo del server che utilizzo , qualcuno di voi ha notato lo stesso problema ???
Notato millemila volte..
il mio ping con fastweb è stato sempre variabile..
Parlo al passato non perché il problema si sia risolto..ma perché da un paio di settimane ho Vodafone..
e fastweb non lo sto usando (a breve darò disdetta)
corsicali
29-06-2015, 21:14
Parlo al passato non perché il problema si sia risolto..ma perché da un paio di settimane ho Vodafone..
e fastweb non lo sto usando (a breve darò disdetta)
Caspita, hai abbandonato la nave?
lorenz_nzo
29-06-2015, 21:51
Sto facendo qualche prova con il nuovo modem.
La velocità in download è ancora lenta, mentre l'up è già buono.
Ho riscontrato problemi con il port forwarding. Uso torrent su una porta da me scelta, ma nonostante l'avevo aperta, sia su modem che sul router gigabit che uso, dava problemi.
Ho risolto abilitando la dmz x il router,e poi configuro tutto da lì.
albanation
30-06-2015, 01:51
Caspita, hai abbandonato la nave?
al momento ho 2 navi.. :asd:
però a breve saluterò fastweb e anche sky..che ha deciso di non farmi vedere la Champions League.. :D
Battute a parte...se si gioca online..Fastweb è pessima..mentre Vodafone mi ha lasciato basito..
giusto per farti un esempio:
http://www.speedtest.net/result/4469097444.png
Con Fastweb nemmeno il gateway lo pingo così basso.. :D
corsicali
30-06-2015, 04:07
Battute a parte...se si gioca online..Fastweb è pessima..mentre Vodafone mi ha lasciato basito..
giusto per farti un esempio:
http://www.speedtest.net/result/4469097444.png
Con Fastweb nemmeno il gateway lo pingo così basso.. :D
Ed hai pienamente ragione, seguendo il thread sulla 50/10 di Telecom ieri mi è saltato lo sghiribizzo di vedere quanto pingo sul primo hop: 17ms...
Che amarezza.
Vodafone però ti obbliga ad usare il suo router se non sbaglio, puoi confermare?
totocrista
30-06-2015, 06:30
Ed hai pienamente ragione, seguendo il thread sulla 50/10 di Telecom ieri mi è saltato lo sghiribizzo di vedere quanto pingo sul primo hop: 17ms...
Che amarezza.
Vodafone però ti obbliga ad usare il suo router se non sbaglio, puoi confermare?
Si
ho fastweb da 11 mesi
la velocità è abbastanza buona ma a volte il ping diventa altissimo e a volte la velocità scende veramente tanto in download
insomma...una linea parecchio instabile
se volessi passare a vodafone (sono coperto dalla 100/20) ci sarebbero delle penali o comunque c'è da pagare qualcosa a fastweb?
albanation
30-06-2015, 08:00
Si..con Vodafone occorre usare la Vodafone Station..che IMHO è un ottimo apparato
Il ping al primo hop è 7ms...a volte 6 :D
ho fastweb da 11 mesi
..........
se volessi passare a vodafone (sono coperto dalla 100/20) ci sarebbero delle penali o comunque c'è da pagare qualcosa a fastweb?
L'attivazione delle offerte Fastweb è gratuita per i clienti che rimangono con Fastweb per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, Fastweb addebiterà il contributo di attivazione pari a 119€
oltre a questo leggi di seguito, c'e' dell'altro ;)
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/disdetta/disdetta-contratto/#Sezione3
per farla breve se ne andrebbero 160€...mi tocca rimanere con FW
albanation
30-06-2015, 09:24
per farla breve se ne andrebbero 160€...mi tocca rimanere con FW
Se riesci a dimostrare che il ping va oltre il minimo garantito e hai voglia di sbatterti con corecom et similia..
potresti recedere senza pagar nulla...
Notato millemila volte..
il mio ping con fastweb è stato sempre variabile..
Parlo al passato non perché il problema si sia risolto..ma perché da un paio di settimane ho Vodafone..
e fastweb non lo sto usando (a breve darò disdetta)
Io vivo a Palermo e purtroppo qui c'è solo solo la fibra 30/3 di Telecom e la 100/10 di fastweb , avevo pensato pure io di cambiare ma non ci sono alternative valide :(
devil_mcry
30-06-2015, 10:50
Io vivo a Palermo e purtroppo qui c'è solo solo la fibra 30/3 di Telecom e la 100/10 di fastweb , avevo pensato pure io di cambiare ma non ci sono alternative valide :(
Ma telecom non da anche la 50/10 ormai? Mi sa che al netto poi la differenza non è tanta, con FW in fttc andare a 100/10 mi pare improbabile
seesopento
30-06-2015, 11:15
Io vivo a Palermo e purtroppo qui c'è solo solo la fibra 30/3 di Telecom e la 100/10 di fastweb , avevo pensato pure io di cambiare ma non ci sono alternative valide :(
Vodafone anche se in poche zone è già a Palermo. Secondo me durante il prossimo anno la copertura sarà abbastanza ampia da diventare un serio competitor di FW e TI nella nostra città. Detto questo è vero che il ping non è stabilissimo e si attesta su valori maggiori degli altri operatori, ma non è un tale disastro da cambiare operatore pensando di pagargli una penale tanto alta.
devil_mcry
30-06-2015, 11:45
Vodafone anche se in poche zone è già a Palermo. Secondo me durante il prossimo anno la copertura sarà abbastanza ampia da diventare un serio competitor di FW e TI nella nostra città. Detto questo è vero che il ping non è stabilissimo e si attesta su valori maggiori degli altri operatori, ma non è un tale disastro da cambiare operatore pensando di pagargli una penale tanto alta.
Vodafone rivende la ftts di Telecom e l'ftth di MetroWeb... competitor si ma devono esserci gli altri due per offrire il servizio
Io spero solo che fastweb non mi dia tanti problemi per l'online, io ora ho alice con linea in fast ma sfortunatamente non mi arriva la vdsl qui :(
Sto facendo qualche prova con il nuovo modem.
La velocità in download è ancora lenta, mentre l'up è già buono.
Ho riscontrato problemi con il port forwarding. Uso torrent su una porta da me scelta, ma nonostante l'avevo aperta, sia su modem che sul router gigabit che uso, dava problemi.
Ho risolto abilitando la dmz x il router,e poi configuro tutto da lì.
quanto hai di dl?
magari ci voglioni un paio di giorni...
lorenz_nzo
30-06-2015, 12:45
quanto hai di dl?
magari ci voglioni un paio di giorni...
Il download, a ieri sera, era ancora a velocità da adsl, sui 10-12 mega.
L'up invece era già a 10 mega, pieni.
Stasera quando rientro a casa controllo...
ragazzi vi chiedo scusa se nel marasma delle pagine del 3d è già stato chiesto ma.....
avreste da consigliarmi un buon modem/router (ne dovrei comprare due per sostituire il technicolor sulla prima linea e l adb sulla seconda) che CONTEMPORANEAMENTE sia vdsl, con chip broadcom e ottima copertura wifi (l'appartamento è di circa 150 mq e usando questi ricevitori vorrei evitare di acquistare anche degli extender http://www.amazon.it/gp/product/B00MX57AO4?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00) ?
le ricerche un pò frettolose che ho fatto finora mi danno alcuni zyxel come uniche alternative vdsl + broadcom.
vorrei evitare i lantiq (pur avendo avuto ottime esperienze con i fritz) poichè vivendo con altre 5 persone ogni maledetto mega di portante che riesco a salvare è oro. e da quando sono utente fw ftts 100, 10 mega in down se ne sono già andati
ad ogni modo la mia è solo una indicazione di massima. se avete da suggerire modelli anche lantiq che non mi fanno perdere troppo vi ascolto volentieri.
grazie mille per i suggerimenti che vorrete darmi.
Vodafone anche se in poche zone è già a Palermo. Secondo me durante il prossimo anno la copertura sarà abbastanza ampia da diventare un serio competitor di FW e TI nella nostra città. Detto questo è vero che il ping non è stabilissimo e si attesta su valori maggiori degli altri operatori, ma non è un tale disastro da cambiare operatore pensando di pagargli una penale tanto alta.
Considerato che gioco spesso online per me avere un ping accettabile è fondamentale , pensavo che con la fibra avrei avuto un miglioramento in merito che invece non c'è stato , per quanto riguarda la penale la devo pagare solo se faccio la migrazione prima dei 24 mesi giusto ?
seesopento
30-06-2015, 13:50
Vodafone rivende la ftts di Telecom e l'ftth di MetroWeb... competitor si ma devono esserci gli altri due per offrire il servizio
Io spero solo che fastweb non mi dia tanti problemi per l'online, io ora ho alice con linea in fast ma sfortunatamente non mi arriva la vdsl qui :(
se avessi voluto parlare di vdsl "wholesale" l'avrei detto. Vodafone copre poche zone di Palermo con la sua Fttc proprietaria con velocità massima 100/20
seesopento
30-06-2015, 13:52
Considerato che gioco spesso online per me avere un ping accettabile è fondamentale , pensavo che con la fibra avrei avuto un miglioramento in merito che invece non c'è stato , per quanto riguarda la penale la devo pagare solo se faccio la migrazione prima dei 24 mesi giusto ?
Si, devi aspettare 24 mesi. Passati i quali si paga il solo costo di migrazione senza penali.
Ma telecom non da anche la 50/10 ormai? Mi sa che al netto poi la differenza non è tanta, con FW in fttc andare a 100/10 mi pare improbabile
la 50/10 di Telecom ancora non risulta vendibile almeno nella mia zona , per quanto riguarda FW per la velocità di down/up non posso lamentarmi visto che mi collego a 90mbit e scarico tranquillamente intorno agli 82/85mbit , il punto è che con una linea che sulla carta è cosi veloce , avere un ping di 60 sui server Telecom di roma facendo lo speedtest quando prima con 20/1mbit in adsl di Infostrada pingavo 26 per me è un problema
Si, devi aspettare 24 mesi. Passati i quali si paga il solo costo di migrazione senza penali.
quindi dovrò aspettare febbraio 2016 :(
vi posto i valori della mia linea rilevati in questo momento , magari c'è qualcosa che non va e qualcuno di voi più esperto puoi consigliarmi cosa fare o dire agli operatori di FW
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 23:20:40
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.493 / 87.860
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,7 / 13,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,2 / 7,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,0 / 6,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0
Errori FEC (upload/download): 36.056 / 111.534
Errori CRC (upload/download): 96 / 76
Errori HEC (upload/download): 0 / 538
totocrista
30-06-2015, 16:34
vi posto i valori della mia linea rilevati in questo momento , magari c'è qualcosa che non va e qualcuno di voi più esperto puoi consigliarmi cosa fare o dire agli operatori di FW
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 23:20:40
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.493 / 87.860
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,7 / 13,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,2 / 7,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,0 / 6,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
....
che hanno che non vanno?
totocrista
30-06-2015, 16:37
Si però schermato. C'è un po di schermatura ma pochissima roba. L'ideale sarebbe usare il cavo che hanno usato i tecnici Telecom per collegare la nuova linea, bello doppio con una bella schermatura, una sola coppia e rame bello spesso.
Non sono riuscito a trovarlo così
il cavo telecom che solitamente passano non è schermato
In quanto al cavo ethernet al posto del doppino, vi racconto la mia esperienza:
dopo aver sostituito il doppino con un cavo ethernet schermato, ho notato subito di aver perso sui 4 mega
ho quindi ripristinato, come prova del 9, un doppino standard e ho riacquistato quanto precedentemente perso
le mie conclusioni, quindi, sono che a quanto pare il cavo ethernet, di piu' piccola sezione, non piace al segnale vdsl. e probabilmente anche il fatto che le coppie siano intrecciate tra loro
mi sembrava di aver capito che le coppie intrecciate si "autoproteggessero" dalla diafonia, ma evidentemente ho capito male.
non si perde chissà quanto (io sono distante dall'armadio), però sicuramente non si hanno miglioramenti neanche a fronte della schermatura
spero di esser stato utile a qualcuno
saluti
albanation
30-06-2015, 17:39
Io vivo a Palermo e purtroppo qui c'è solo solo la fibra 30/3 di Telecom e la 100/10 di fastweb , avevo pensato pure io di cambiare ma non ci sono alternative valide :(
Prova a verificare se è disponibile l'ftts di Vodafone in wholesale con Telecom..e quindi 30/3
se c'è...arriveranno anche gli armadi Vodafone...
almeno questi sono i loro piani...
totocrista
30-06-2015, 18:15
In quanto al cavo ethernet al posto del doppino, vi racconto la mia esperienza:
dopo aver sostituito il doppino con un cavo ethernet schermato, ho notato subito di aver perso sui 4 mega
ho quindi ripristinato, come prova del 9, un doppino standard e ho riacquistato quanto precedentemente perso
le mie conclusioni, quindi, sono che a quanto pare il cavo ethernet, di piu' piccola sezione, non piace al segnale vdsl. e probabilmente anche il fatto che le coppie siano intrecciate tra loro
mi sembrava di aver capito che le coppie intrecciate si "autoproteggessero" dalla diafonia, ma evidentemente ho capito male.
non si perde chissà quanto (io sono distante dall'armadio), però sicuramente non si hanno miglioramenti neanche a fronte della schermatura
spero di esser stato utile a qualcuno
saluti
Guardate che il doppino Telecom è intrecciato ad elica.
totocrista
30-06-2015, 20:23
Il mio era diritto
Se te l ha montato Telecom non penso proprio. Ha un intreccio molto più lungo rispetto al cavo ethernet ma è intrecciato. Non è dritto
ragazzi vi chiedo scusa se nel marasma delle pagine del 3d è già stato chiesto ma.....
avreste da consigliarmi un buon modem/router (ne dovrei comprare due per sostituire il technicolor sulla prima linea e l adb sulla seconda) che CONTEMPORANEAMENTE sia vdsl, con chip broadcom e ottima copertura wifi (l'appartamento è di circa 150 mq e usando questi ricevitori vorrei evitare di acquistare anche degli extender http://www.amazon.it/gp/product/B00MX57AO4?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00) ?
le ricerche un pò frettolose che ho fatto finora mi danno alcuni zyxel come uniche alternative vdsl + broadcom.
vorrei evitare i lantiq (pur avendo avuto ottime esperienze con i fritz) poichè vivendo con altre 5 persone ogni maledetto mega di portante che riesco a salvare è oro. e da quando sono utente fw ftts 100, 10 mega in down se ne sono già andati
ad ogni modo la mia è solo una indicazione di massima. se avete da suggerire modelli anche lantiq che non mi fanno perdere troppo vi ascolto volentieri.
grazie mille per i suggerimenti che vorrete darmi.
please :fagiano:
Se te l ha montato Telecom non penso proprio. Ha un intreccio molto più lungo rispetto al cavo ethernet ma è intrecciato. Non è dritto
Allora puo' essere che essendo intrecciato lungo, non l'ho notato
dunque resta in piedi solo l'ipotesi della sezione del cavo?
7gunner7
01-07-2015, 16:33
Ragazzi io ho un problema col modem di Fastweb (il Technicolor verticale bianco e nero), da qualche giorno mi si riavvia random.
Del tipo navigo in wifi da smartphone o pc e ad un certo punto piū nulla, vado dal modem ed ho la luce broadband che lampeggia verde, e devo aspettare un paio di minuti che riprenda la linea.
Evito di chiamare FW perché tanto so già che mi diranno la solita procedura per riavviarlo... (E poi magari alla 10° telefonata mi mandano il tecnico... Telecom)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nestasiato
01-07-2015, 16:39
Ragazzi io ho un problema col modem di Fastweb (il Technicolor verticale bianco e nero), da qualche giorno mi si riavvia random.
Del tipo navigo in wifi da smartphone o pc e ad un certo punto piū nulla, vado dal modem ed ho la luce broadband che lampeggia verde, e devo aspettare un paio di minuti che riprenda la linea.
Evito di chiamare FW perché tanto so già che mi diranno la solita procedura per riavviarlo... (E poi magari alla 10° telefonata mi mandano il tecnico... Telecom)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
è palesemente guasto, devi per forza fartelo cambiare... non hai alternative
7gunner7
01-07-2015, 17:06
è palesemente guasto, devi per forza fartelo cambiare... non hai alternative
Beh cavolo é durato poco, l'ho cambiato solo l'estate scorsa...
Prima avevo l'hag nero ma me l'avevano cambiato per il passaggio alla fibra (e lí un'odissea che non ti dico, per quello evitavo di chiamarli)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nestasiato
02-07-2015, 02:07
Beh cavolo é durato poco, l'ho cambiato solo l'estate scorsa...
Prima avevo l'hag nero ma me l'avevano cambiato per il passaggio alla fibra (e lí un'odissea che non ti dico, per quello evitavo di chiamarli)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Posso immaginare... Comunque, cerca sempre di contattarli via social (magari Twitter).
domanda forse un po stupida...chiedendo un ip pubblico il ping dovrebbe abbassarsi non dovendo più passare per il nat fastweb?
l'ip pubblico è a pagamento?
.....chiedendo un ip pubblico il ping dovrebbe abbassarsi ..
il ping si abbassa se eventualmente da interleaved passi in fast ma se sei in Ull sicuramente gia lo sarai, un modo per verificarlo e' controllare l'attuale latenza, sotto i 20ms :asd:
...
l'ip pubblico è a pagamento?
non piu', lo puoi richiedere gratuitamente tramite social, preferibilmente twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp, in 24/48h ti sara' assegnato
L ip pubblico è gratis. Tuttavia il ping,perlomeno nel mio caso, è rimasto identico al millesimo
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
albanation
02-07-2015, 10:07
domanda forse un po stupida...chiedendo un ip pubblico il ping dovrebbe abbassarsi non dovendo più passare per il nat fastweb?
Il ping rimane identico..
domanda da ignorante: che vantaggi ha avere un ip fisso?
se a casa hai un setup videosorveglianza, nas, server o altro dispositivo che deve/sarebbe comodo da poter raggiungere al di fuori dalla rete fastweb devi lasciar attivare ip pubblico
con ip privato non accedi, tranne se ti connetti da una rete fastweb verso una rete fastweb
totocrista
02-07-2015, 12:54
stanotte mi si è aggiornato l'adb DV2200 e sembra che adesso telnet sia inaccessibile
Informazioni di sistema
Versione Firmware: DV2200_FWB_4.1.0.0113
Versione Piattaforma:4.0.0.0045
Versione Hardware: DV2200
In funzione da:10h 44m 15s
devil_mcry
02-07-2015, 14:01
Oggi mi hanno allacciato, ci hanno messo poco... Per ora vedo qualcosa tipo 55/10 con 16-20ms... sono contento comunque :D
seesopento
02-07-2015, 15:03
domanda da ignorante: che vantaggi ha avere un ip fisso?
avere un ip fisso ti da la comodità di potere memorizzare l'ip senza dovere ricorrere a servizi esterni come noip per sincronizzarlo ogni volta che cambia.
Aggiornamento della mia situazione riguardo alle disconnessioni una volta alzato il telefono (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42607130&postcount=19502) (cade l'snr)
sto provando il tp-link 9980, portante agganciata 84/10, problemi spariti.
http://i.imgur.com/rGFzU3B.png
Quindi colpa dell'ADB DV 2200.
Vediamo se mi aggiornano il firmware o lo sostituiscono :sofico:
stecco222
02-07-2015, 16:18
Salve ragazzi ho sottoscritto l'abbonamento circa 3 mesi fa.... per i primi mesi ho avuto come banda la 78 ;non era la 100 mega ma mi sono accontentato ... Oggi entro nel modem fastweb e vedo che ho subito un downgrade a 65... ma come è possibile???
Precedentemente con la 78 non avevo alcun tipo di problema, anzi la linea mi sembra molto più lenta adesso...
cosa posso fare? cosa mi consigliate?
Rapporto segnale / rumore:5.0 dB
Attenuazione di Linea:14.8 dB
Potenza:13.5 dBm
Prima avevo un rapporto segnale rumore 6.2
Da quando mi hanno cambiato la banda è sceso a 5!!!
seesopento
02-07-2015, 17:02
non ti hanno fatto nessun downgrade. Sono semplicemente cambiate le condizioni della tua linea a causa di altre attivazioni di vdsl sul tuo stesso multicoppia.
Se riavvii il router vedi che snr salirà di nuovo a circa 6 db, e la portante scenderà ancora.
stecco222
02-07-2015, 17:36
non ti hanno fatto nessun downgrade. Sono semplicemente cambiate le condizioni della tua linea a causa di altre attivazioni di vdsl sul tuo stesso multicoppia.
Se riavvii il router vedi che snr salirà di nuovo a circa 6 db, e la portante scenderà ancora.
Cioè?? se riavvio il router addirittura peggiorerà la banda?
devil_mcry
02-07-2015, 18:06
Curiosità, mi hanno attivato oggi l'ftts.
Ho messo in cascata i router senza nattarli tutto bene ma faccio 60/10 tondi tondi... Come faccio sul technicolor a capire qual'è la banda massima agganciabile? Vorrei capire se sono bloccato a 63 oppure se semplicemente la mia linea va così, sono comunque contento
Edit trovati
nformazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 5:40:35
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 63.389
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 178,49 / 967,75
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,5 / 12,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,5 / 10,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,2 / 7,0
Beh direi che va così e basta, non importa sono comunque contento :D
Titoparis
02-07-2015, 18:47
Dopo ben 18 giorni con portante a 73 mb... ma con margini di rumore sempre piu' bassi... ho deciso di riavviare il Technicolor :
risultato portante a 56 mb....
Fastweb ... immagina puoi
Finita la promozione li mando a quel paese
stecco222
02-07-2015, 18:49
Ma fatemi capire allora spegnere il modem è controproducente!!!
pippo0312
02-07-2015, 18:54
non ti hanno fatto nessun downgrade. Sono semplicemente cambiate le condizioni della tua linea a causa di altre attivazioni di vdsl sul tuo stesso multicoppia.
Se riavvii il router vedi che snr salirà di nuovo a circa 6 db, e la portante scenderà ancora.
Gia', e' una delle caratteristiche salienti della VDSL: non c'e' nessuna certezza di banda passante.
Speriamo che la fibra VERA arrivi nelle nostre case, prima o poi...
stecco222
02-07-2015, 19:23
Si ok non mi aspettavo la 100 mega... ma se mi fanno un ulteriore downgrade da 65 a 50 allora è proprio una fregatura... facevo la 20 mega e pagavo la metà!
devil_mcry
02-07-2015, 19:29
Dopo ben 18 giorni con portante a 73 mb... ma con margini di rumore sempre piu' bassi... ho deciso di riavviare il Technicolor :
risultato portante a 56 mb....
Fastweb ... immagina puoi
Finita la promozione li mando a quel paese
Ma fatemi capire allora spegnere il modem è controproducente!!!
Non c'è niente da capire, tanto se si abbassa troppo cade la portante e riaggancia cosa può
La VDSL è questo, FW da quel che può, ma secondo voi perchè telecom cappa tanto la VDSL? realisticamente fanno 50mb le linee VDSL senza vectoring. Ad oggi senza FTTH c'è questo, l'anno prossimo se si implementeranno sul vectoring verosimilmente si andrà sui 100mb con picchi di 150 per quei 2-3 che vanno a 100 ora in ftts.
seesopento
02-07-2015, 20:54
Si ok non mi aspettavo la 100 mega... ma se mi fanno un ulteriore downgrade da 65 a 50 allora è proprio una fregatura... facevo la 20 mega e pagavo la metà!
ti ripeto, non fanno alcun downgrade. La vdsl così come l'adsl della maggior parte degli operatori hanno profili " rate adaptive" cioè negoziano la portante al massimo possibile per un snr prestabilito (in questo caso 6 db). L'snr è ovviamente variabile in quanto misura il rumore sulla linea. Se il rumore aumenta, l'snr si abbassa a parità di portante. Se stacchi il router si rinegozierà la portante, ad un snr sempre di 6 ma ad una portante ovviamente inferiore. Se il rumore diminuisce, viceversa, avrai snr a 6 e portante superiore a prima.
Il downgrade (solo per informazione, non è questo il caso) c'è solo per connessioni fixed rate, cioè quando l'operatore blocca la portante ad un valore predefinito e, se il cliente non lo raggiunge, viene portato ad una portante più bassa tra quelle stabilite. Se anche le condizioni di linea migliorano la portante resterà quella in quanto appunto fissa.
lorenz_nzo
03-07-2015, 05:54
Ma... Com'è che la ftts di Vodafone va mediamente più veloce?
Fastweb e Vodafone nn usano la stessa tecnologia?
stecco222
03-07-2015, 06:30
ti ripeto, non fanno alcun downgrade. La vdsl così come l'adsl della maggior parte degli operatori hanno profili " rate adaptive" cioè negoziano la portante al massimo possibile per un snr prestabilito (in questo caso 6 db). L'snr è ovviamente variabile in quanto misura il rumore sulla linea. Se il rumore aumenta, l'snr si abbassa a parità di portante. Se stacchi il router si rinegozierà la portante, ad un snr sempre di 6 ma ad una portante ovviamente inferiore. Se il rumore diminuisce, viceversa, avrai snr a 6 e portante superiore a prima.
Il downgrade (solo per informazione, non è questo il caso) c'è solo per connessioni fixed rate, cioè quando l'operatore blocca la portante ad un valore predefinito e, se il cliente non lo raggiunge, viene portato ad una portante più bassa tra quelle stabilite. Se anche le condizioni di linea migliorano la portante resterà quella in quanto appunto fissa.
Spiegazione tecnica ineccepibile. Ma di fatto per me è un downgrade, prima avevo 80 ora ho 65.... sono in difetto!
C'è quanto meno una benchè minima possibilità che riagganci una portante superiore prima o poi o si va solo al ribasso?
Contattando fastweb cosa mi direbbero secondo voi?
totocrista
03-07-2015, 07:49
Spiegazione tecnica ineccepibile. Ma di fatto per me è un downgrade, prima avevo 80 ora ho 65.... sono in difetto!
C'è quanto meno una benchè minima possibilità che riagganci una portante superiore prima o poi o si va solo al ribasso?
Contattando fastweb cosa mi direbbero secondo voi?
Niente
albanation
03-07-2015, 08:25
Non c'è niente da capire, tanto se si abbassa troppo cade la portante e riaggancia cosa può
La VDSL è questo, FW da quel che può, ma secondo voi perchè telecom cappa tanto la VDSL? realisticamente fanno 50mb le linee VDSL senza vectoring. Ad oggi senza FTTH c'è questo, l'anno prossimo se si implementeranno sul vectoring verosimilmente si andrà sui 100mb con picchi di 150 per quei 2-3 che vanno a 100 ora in ftts.
Con il solo vectoring attivo...i 2-3 che oggi vanno a 100 continueranno ad andare a 100.. :)
Ma... Com'è che la ftts di Vodafone va mediamente più veloce?
Fastweb e Vodafone nn usano la stessa tecnologia?
Probabilmente dipende dal fatto che Fastweb al momento non usa il G.INP, il quale permette di agganciare portanti mediamente più alte, oltre ad abbassare la latenza.
devil_mcry
03-07-2015, 10:58
Probabilmente dipende dal fatto che Fastweb al momento non usa il G.INP, il quale permette di agganciare portanti mediamente più alte, oltre ad abbassare la latenza.
Ma al momento si sa se passera a G.INP?
Ma al momento si sa se passera a G.INP?
Non ho idea.
devil_mcry
03-07-2015, 11:11
Io ieri sera guardando così avevo circa 20ms di ping, mentre in ADSL (telecom) era 40ms e in fast andava sui 16.
Il problema maggiore è che mentre con i test il jitter è minimo, 20ms con 1-2 di jitter ieri in game mi laggava un po', come faceva con l'ADSL normale non in fast.
Boh.
C'è da dire che essendo che ora connesso il mio tplink al technicolor (che farebbe solo da modem) non vorrei che lui butti su un po' di merda
Con il solo vectoring attivo...i 2-3 che oggi vanno a 100 continueranno ad andare a 100.. :)
con il vectoring il ping dovrebbe abbassarsi o rimane tale e quale ?
federico93x
03-07-2015, 11:41
Ma è sicuro che FW usi il rate adaptive? Che io sappia su ADSL è sempre stato fixed, nonostante molta gente continuasse a dire che fossero passati all'adaptive per le nuove attivazioni...
Se così fosse, provate a riavviare il modem durante la notte (quando è più probabile che la gente stacchi il modem), guadagnerete qualcosa sul rumore e quindi sulla portante :D
in modalità ptm questo discorso non vale. a me mi hanno alzato o abbassto la portante senza riavviare il modem. con il ptm decideno tutto tramite dslam
Più che dal PTM dipende dal SRA attivo, feature già disponibile in adsl2 e 2+ (Tiscali e Infostrada in qualche caso lo utilizzano). In effetti dalle stats di alcuni utenti Fastweb ho visto che è attivo, sui Fritz! viene indicato come "adattamento continuo della velocità" o qualcosa del genere.
Ma... Com'è che la ftts di Vodafone va mediamente più veloce?
Fastweb e Vodafone nn usano la stessa tecnologia?
dipende se parli di "speedtest puri" quindi della differenza di portante agganciata e velocità massime, oppure se ti riferisci al fatto che Vodafone non ha strani abbassamenti di velocità a 10 mega o meno nell'orario serale...
la prima dipenderà magari da scelte tecnologiche, la seconda dipende invece dal fatto che (per ora) Vodafone ha molte meno utenze a 100 mega, e quindi dal carico della rete interna a Vodafone (oppure Vodafone ha la stessa utenza ma con una rete interna migliore, i dati sul market share dell'adsl e della VDSL è fermo a dicembre 2014 come dati statistici reali forniti dall'agcom, e 7 mesi in un ambito come l'informatica cambiano parecchio, e sicuramente sono state fatte molte attivazioni in FTTC nel 2015)...
puoi pure dare un link vero a 100 mega reali dall'armadio di strada a casa dell'utente, ma se lo fornisci a 1.000 utenti, e la tua rete interna può gestire traffico di 10.000 mega, se la sera vanno tutti contemporamente su youtube avranno solo 10 mega a testa...
totocrista
03-07-2015, 16:51
Oggi mi è successa una cosa simpatica con FASTWEB.
Come vi dicevo: mi sono trasferito in un'altra abitazione e qui il precedente inquilino aveva un contratto con fastweb JET con ultrafibra gratis per il primo anno. Andavamo mediamente a 77/10. Fino a ieri.... Oggi Fastweb ha finalizzato il mio subentro nel precedente contratto e..... sorpresa mi accorgo che:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:18905 Kbps
Velocita di Upstream:1193 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:11.0 dB
Potenza:2.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:7.4 dB
Attenuazione di Linea:6.8 dB
Potenza:12.0 dBm
Linea DSL:Attivo
Tipo:ADSL2+
Velocità di download:18905 Kbps
Velocità di upload:1193 Kbps
Sono stato declassato in ADSL2+ da armadio!!! Si inizia proprio male.....
a qualcuno è già successo?
7gunner7
04-07-2015, 08:25
è palesemente guasto, devi per forza fartelo cambiare... non hai alternative
Non credo fosse il modem.
Li ho contattati ieri mattina, 2 test e dicono che c'é un problema sulla linea esterna, tardo pomeriggio é tornato tutto funzionante.
Su speedtest mi da 15ms di ping, 10 mega in upload e 20 in down.
Nelle info del modem mi da 10.xxx in up e 80.xxx in down.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
04-07-2015, 10:09
Ma quanto è l'SNR di specifica per i profili 12a e 17a?
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 63.389
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 6,45 / 291,44
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,5 / 12,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,5 / 10,6
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,1 / 7,9
A me non cambia e dopo un riavvio del technicolor è pure salito un po' l'SNR, immagino sia il profilo cappato ma se l'SNR di riferimento è 7db come mi era stato detto non cambierebbe quasi nulla, se fosse 6db allora immagino che qualche megabit in più uscirebbe fuori...
Solo per curiosità perchè sono già contento anche così :D
totocrista
04-07-2015, 10:11
Ma quanto è l'SNR di specifica per i profili 12a e 17a?
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 63.389
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 6,45 / 291,44
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,5 / 12,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,5 / 10,6
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,1 / 7,9
A me non cambia e dopo un riavvio del technicolor è pure salito un po' l'SNR, immagino sia il profilo cappato ma se l'SNR di riferimento è 7db come mi era stato detto non cambierebbe quasi nulla, se fosse 6db allora immagino che qualche megabit in più uscirebbe fuori...
Solo per curiosità perchè sono già contento anche così :D
Da armadio vengono impostati profili a 6dB
devil_mcry
04-07-2015, 10:13
Da armadio vengono impostati profili a 6dB
Quindi avrei 2db di SNR ancora di margine al momento, sulla VDSL quanti megabit si prendono ogni 2db? Per le ADSL 2 mi pare fossero 2megabit ogni 3db se non erro... qui è uguale?
totocrista
04-07-2015, 10:15
Quindi avrei 2db di SNR ancora di margine al momento, sulla VDSL quanti megabit si prendono ogni 2db? Per le ADSL 2 mi pare fossero 2megabit ogni 3db se non erro... qui è uguale?
Non è uguale. Il tuo problema è il profilo. Sei in 12a. E oltre i 64 mega non puoi andare. Devi provare a farti attivare il 17a
devil_mcry
04-07-2015, 10:20
Non è uguale. Il tuo problema è il profilo. Sei in 12a. E oltre i 64 mega non puoi andare. Devi provare a farti attivare il 17a
Si immaginavo a questo punto visto l'SNR che sale, il fatto è che da quanto ho capito ottenere il 17a non è proprio facile, se mi sale da 63.4 a 65 non perdo tempo. La linea me l'hanno comunque connessa solo l'altro ieri aspetto comunque qualche giorno. Tra 12a e 17a cambia anche per caso la latenza? Se è minore cambio al volo
Altra domanda per chi ha un technicolor come il mio, ma anche voi avete così tanti errori? Con l'ADSL erano molti meno...
totocrista
04-07-2015, 10:26
Si immaginavo a questo punto visto l'SNR che sale, il fatto è che da quanto ho capito ottenere il 17a non è proprio facile, se mi sale da 63.4 a 65 non perdo tempo. La linea me l'hanno comunque connessa solo l'altro ieri aspetto comunque qualche giorno. Tra 12a e 17a cambia anche per caso la latenza? Se è minore cambio al volo
Altra domanda per chi ha un technicolor come il mio, ma anche voi avete così tanti errori? Con l'ADSL erano molti meno...
Se il limite fisico è 64 come fai ad andare a 65?
Prova ad andare sulla pagina registrazione.Fastweb.it
E non stare a guardare gli errori...
devil_mcry
04-07-2015, 10:30
Se il limite fisico è 64 come fai ad andare a 65?
Prova ad andare sulla pagina registrazione.Fastweb.it
E non stare a guardare gli errori...
No intendo dire, se dopo aver cambiato il profilo e quindi aver tolto il blocco e quindi usando quei 2db di SNR poi sali di un paio di megabit la portante non ne vale la pena credo no? Per quello volevo sapere se si conosceva un rapporto (a spanne) tra megabit e snr su VDSL2.
Se il limite fisico è 64 come fai ad andare a 65?
Prova ad andare sulla pagina registrazione.Fastweb.it
E non stare a guardare gli errori...
credo intenda "visto che è difficile farsi passare su 17a, se è per passare da 64 (12a) a 65 (17a) non ci perdo tempo"
Si immaginavo a questo punto visto l'SNR che sale, il fatto è che da quanto ho capito ottenere il 17a non è proprio facile, se mi sale da 63.4 a 65 non perdo tempo. La linea me l'hanno comunque connessa solo l'altro ieri aspetto comunque qualche giorno. Tra 12a e 17a cambia anche per caso la latenza? Se è minore cambio al volo
Altra domanda per chi ha un technicolor come il mio, ma anche voi avete così tanti errori? Con l'ADSL erano molti meno...
no non cambia nulla purtroppo
No intendo dire, se dopo aver cambiato il profilo e quindi aver tolto il blocco e quindi usando quei 2db di SNR poi sali di un paio di megabit la portante non ne vale la pena credo no? Per quello volevo sapere se si conosceva un rapporto (a spanne) tra megabit e snr su VDSL2.
con il 17a si aggiungono delle "portanti" quindi non si può prevedere da 12a a 17a in base all'snr che hai con il 12a...
devil_mcry
04-07-2015, 10:37
con il 17a si aggiungono delle "portanti" quindi non si può prevedere da 12a a 17a in base all'snr che hai con il 12a...
Ok grazie, quasi quasi allora provo a farmi mettere il 17a...
totocrista
04-07-2015, 10:39
Ok grazie, quasi quasi allora provo a farmi mettere il 17a...
In 17a ci sta che andresti anche a più di 70.
Ma ti avviso che l assistenza Fastweb fa schifo. A me dopo un subentro da ftts mi hanno passato in adsl2+ da armadio. Ho provato a chiamarli non hanno capito nulla. Non sanno la differenza tra vdsl2 e adsl2+. Lì ho contattati dopo tramite twitter e mi hanno detto che entro 48h verrò contattato dal reparto tecnico. Secondo me non sapranno risolvere. Francamente.... Se il livello è questo...
In 17a ci sta che andresti anche a più di 70.
Ma ti avviso che l assistenza Fastweb fa schifo. A me dopo un subentro da ftts mi hanno passato in adsl2+ da armadio. Ho provato a chiamarli non hanno capito nulla. Non sanno la differenza tra vdsl2 e adsl2+. Lì ho contattati dopo tramite twitter e mi hanno detto che entro 48h verrò contattato dal reparto tecnico. Secondo me non sapranno risolvere. Francamente.... Se il livello è questo...
pare che ormai vada di moda un po' per tutti (i non-Telecom) il fatto che al telefono 99% sono incompetenti, mentre se vuoi risposte rapide e utili, devi contattarli su facebook o twitter...
sembra un po' come a scuola: all'orale devi rispondere subito e se non sai cosa dire inventi caxxate o temporeggi, invece test scritto hai tempo per pensare o trovare (consultando colleghi o manuali) e quindi dare risposte più sensate :sofico:
totocrista
04-07-2015, 10:53
pare che ormai vada di moda un po' per tutti (i non-Telecom) il fatto che al telefono 99% sono incompetenti, mentre se vuoi risposte rapide e utili, devi contattarli su facebook o twitter...
sembra un po' come a scuola: all'orale devi rispondere subito e se non sai cosa dire inventi caxxate o temporeggi, invece test scritto hai tempo per pensare o trovare (consultando colleghi o manuali) e quindi dare risposte più sensate :sofico:
Si... Ma non ho molte aspettative che riescano a risolvere... Ho capito che si perdono in un bicchiere d acqua. Ieri il tizio al tel ad un tratto mi ha detto se non è felice cambi operatore. Abbastanza svilente. Volevo solo fargli capire il mio problema... Non mi sembra difficile da risolvere... Sono connesso al DSLAM stradale. Lui mi parlava di upgrade ma non si sa quando... Andavo a 70/10 fino al giorno prima... Mah...
EDIT: questo è il log del modem! che sia lui il problema? (inizia da giù)
Operating System CRITICAL Line 0: ADSL link up, Bearer 0, us=1175, ds=19086
Operating System CRITICAL Line 0: ADSL G.992 message exchange
Operating System INFO GRE over IPv4 tunneling driver
Operating System CRITICAL Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Operating System INFO br0: port 1(eth3) entering forwarding state
Operating System WARNING eth3 Link UP 100 mbps full duplex
WiFi INFO wl0: STA 00:18:4d:35:b0:ab WPA: pairwise key handshake completed (RSN)
WiFi INFO wl0: STA 00:18:4d:35:b0:ab RADIUS: starting accounting session 5554D1E2-00000000
WiFi INFO wl0: STA 00:18:4d:35:b0:ab IEEE 802.11: associated
WiFi INFO wl0: STA 00:18:4d:35:b0:ab IEEE 802.11: authenticated
WiFi WARNING Libgcrypt warning: missing initialization - please fix the application
Operating System INFO br0: port 5(wl0) entering forwarding state
Operating System INFO br0: port 1(eth3) entering disabled state
Operating System INFO ADDRCONF(NETDEV_UP): eth3: link is not ready
Operating System CRITICAL Line 0: ADSL G.992 started
Operating System WARNING eth3 Link DOWN.
Operating System WARNING eth3 Link UP 100 mbps half duplex
Operating System INFO device wl0.3 entered promiscuous mode
Operating System INFO device wl0.2 entered promiscuous mode
Operating System INFO device wl0.1 entered promiscuous mode
Operating System INFO device wl0 entered promiscuous mode
Operating System INFO device eth2 entered promiscuous mode
Operating System INFO device eth1 entered promiscuous mode
Operating System INFO device eth0 entered promiscuous mode
Operating System INFO device eth3 entered promiscuous mode
Operating System CRITICAL Line 0: xDSL G.994 training
Operating System WARNING dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: dsl0 registered
Operating System WARNING ***BcmDiagsMgrRegisterClient: 0 ***
Operating System WARNING AdslCoreHwReset: AdslOemDataAddr = 0xA7FA7C24
Operating System WARNING AdslCoreHwReset: pLocSbSta=85308000 bkupThreshold=3072
Operating System WARNING AdslCoreSharedMemInit: shareMemSize=76333(76336)
Operating System WARNING *** PhySdramSize got adjusted: 0xE8B68 => 0x11F5B0 ***
Operating System WARNING pSdramPHY=0xA7FFFFF8, 0x1B776D 0xDEADBEEF
Operating System WARNING BcmAdsl_Initialize=0xC04BEA60, g_pFnNotifyCallback=0xC05DBA94
Operating System WARNING bcmxtmrt: PTM/ATM Non-Bonding Mode configured in system
seesopento
04-07-2015, 11:34
EDIT: questo è il log del modem! che sia lui il problema?
Cioè come se il modem forzasse una connessione adsl2+ piuttosto che vdsl ed il dslam essendo configurato per entrambi i profili avesse negoziato la connessione dici? Sinceramente non credo, anche perchè se così fosse basterebbe collegare un modem adsl2+ in qualunque delle nostre linee per navigare comunque anche se a velocità molto ridotte. E poi giusto al perfezionamento del trasloco? Avranno fatto sicuramente qualche casino con l'inserimento della configurazione relativa al tuo codice cliente. Ora la cosa difficile è trovare qualcuno che lo capisca.
In ogni caso, se vuoi toglierti questo dubbio, ti basta fare il reset del router o in alternativa utilizzarne un altro per una prova. Sicuramente si ricollegherà in adsl
totocrista
04-07-2015, 11:37
Cioè come se il modem forzasse una connessione adsl2+ piuttosto che vdsl ed il dslam essendo configurato per entrambi i profili avesse negoziato la connessione dici? Sinceramente non credo, anche perchè se così fosse basterebbe collegare un modem adsl2+ in qualunque delle nostre linee per navigare comunque anche se a velocità molto ridotte. E poi giusto al perfezionamento del trasloco? Avranno fatto sicuramente qualche casino con l'inserimento della configurazione relativa al tuo codice cliente. Ora la cosa difficile è trovare qualcuno che lo capisca.
In ogni caso, se vuoi toglierti questo dubbio, ti basta fare il reset del router o in alternativa utilizzarne un altro per una prova. Sicuramente si ricollegherà in adsl
Già provato entrambi i metodi... e in effetti va in adsl2+. E' sicuramente un problema di configurazione. Dalla myfastpage fino all'altro ieri vedevo: tecnologia FTTS velocità di accesso 70 down e 10 up.
Oggi vedo velocità di accesso 20 down e 1 up tecnologia FTTS. Sono sicuramente ancora connesso all'armadio vista la potenza di trasmissione pari a 2.6 e l'attenuazione pari a 11 (abito a circa 350/400 metri dall'armadio).
Ad ogni modo come dici sarà sicuramente un problema di configurazione loro.
Tant'è che con la vdsl mi connettevo tramite PTM e oggi invece in Eth over ATM
Onestamente non ho tanta fiducia che lo capiscano dopo ciò che ho sentito ieri al telefono.... un livello bassissimo di competenza...
Senza considerare che: dalle faq del loro sito si dice che si subentra a pieno titolo alle precedenti condizioni contrattuali senza cambio di offerta che rimarrà tale. Il bello è che invece dalla MyFP vedo che è proprio iniziato un nuovo contratto ieri.... quindi il vincolo dei 24mesi è ripartito ieri. Male!
P.S. non è nemmeno un trasloco. E' un subentro di intestatario. Cioè fino a mezzanotte andavo a 70/10 alla mezzanotte al cambio di intestatario e codice cliente andavo a 20/1
seesopento
04-07-2015, 15:20
assurdo... io andrei di pec o raccomandata se non capiscono in altro modo, soprattutto per il vincolo di 24 mesi!
totocrista
04-07-2015, 16:47
assurdo... io andrei di pec o raccomandata se non capiscono in altro modo, soprattutto per il vincolo di 24 mesi!
Che casino quello in cui mi sono cacciato...
Piccolo OT anche mio: purtroppo la scarsa competenza è una "malattia" diffusa tra tutti i Servizi Clienti di grandi aziende (sia del settore sia di altri), perché, pur essendo essenziale punto di contatto con il cliente, spesso il ruolo di chi vi lavora è vissuto negativamente ed altrettanto spesso non vi sono investimenti formativi e motivazionali adeguati.
E forse il "muro di gomma" conseguente non è poi sempre del tutto casuale...chissà...
A discolpa, per così dire, posso aggiungere che io per primo mi rendo conto indirettamente, non lavorando a contatto con il cliente finale, ma interagendo con colleghi di alcuni reparti di assistenza in ambito massmarket (quindi la base più ampia di clienti, anche se mediamente la somma delle entrate legate ai loro contratti sono inferiori, al limite pari, alla somma dei contratti di clienti maggiori...), che la gestione accurata e professionale del cliente diventa faticosa e difficile quando si lavora in condizioni di stress psicofisico, in cui viene richiesta priorità al risultato quantitativo a causa dell'elevato numero di lavorazioni da smaltire.
In altre parole, l'assistenza clienti in determinati ambiti e contesti è un lavoro in catena che raramente lascia spazio alla gestione qualitativa...
E comunque anche in ambito clienti speciali non sempre è rose e fiori...ma di solito in quel caso emerge più specificamente il limite delle competenze, piuttosto che quello dell'urgenza e del produttività.
quoto tutto, e aggiungo a discolpa ulteriore, che cmq devono gestire le "sfuriate" dei clienti, che spesso non sanno neanche dare informazioni utili alla comprensione del problema, e quindi alla risoluzione... quindi è "accettabile" che ci sia un numero elevato di operatori con "conoscenze base" che dicano "riavvia il modem e il pc", ed un minore numero di operatori realmente competenti... però noi che "ne sappiamo" ci scontriamo con il muro di operatori "di base" e ci innervosiamo :D
non è comune un utente che dice "c'è portante ma non mi assegna l'ip" oppure che sappia la struttura fttc e adsl e come avvengano le migrazioni, etc etc...
totocrista
04-07-2015, 17:04
Di base sono d'accordo... Però sei un operatore telefonico...questo vendi.. ADSL e vdsl. La differenza almeno devi saperla. Lo scopo dell'assistenza clienti non è zittire il cliente con la supercazzola. Ma capire se ha veramente un problema.
devil_mcry
04-07-2015, 17:18
Con i call center di secondo livello l'assistenza è quel che è. Loro hanno i tool che gli danno e al di fuori di quello non sanno e non è interesse nemmeno di chi ha le baracche formare le persone più di tanto. Voi li vedete come tecnici fastweb ma in realtà sono solo operatori di call center che sanno usare un tool e magari a rotazione un giorno fanno assistenza per uno o per l'altro operatore telefonico.
L'unico interesse è pagare il meno possibile con contratti peggiori. Io non faccio ovviamente quello come lavoro ma ci lavoro dall'altro lato (dalla parte tecnica, sono programmatore) ed è un bagno di sangue a tutti i livelli
totocrista
04-07-2015, 17:25
Con i call center di secondo livello l'assistenza è quel che è. Loro hanno i tool che gli danno e al di fuori di quello non sanno e non è interesse nemmeno di chi ha le baracche formare le persone più di tanto. Voi li vedete come tecnici fastweb ma in realtà sono solo operatori di call center che sanno usare un tool e magari a rotazione un giorno fanno assistenza per uno o per l'altro operatore telefonico.
L'unico interesse è pagare il meno possibile con contratti peggiori. Io non faccio ovviamente quello come lavoro ma ci lavoro dall'altro lato (dalla parte tecnica, sono programmatore) ed è un bagno di sangue a tutti i livelli
OK. Ma nel caso in cui non sappiano che pesci prendere esiste un altro livello a cui girare le questioni? Ho un'altra linea con infostrada. Il cc al 155 vale meno di 0. Contattati via twitter dopo svariate volte che il problema non era risolto, mi hanno fatto richiamare da qualcuno che sapeva il fatto suo ( pure donna) che ha effettivamente risolto. Ma questo ulteriore livello deve esistere però!
devil_mcry
04-07-2015, 17:29
OK. Ma nel caso in cui non sappiano che pesci prendere esiste un altro livello a cui girare le questioni? Ho un'altra linea con infostrada. Il cc al 155 vale meno di 0. Contattati via twitter dopo svariate volte che il problema non era risolto, mi hanno fatto richiamare da qualcuno che sapeva il fatto suo ( pure donna) che ha effettivamente risolto. Ma questo ulteriore livello deve esistere però!
Dipende da chi paga cosa mette a disposizione, parlare con un tecnico quando si hanno problemi è davvero l'ultima spiaggia e non è mai così facile anche perchè i tecnici sono pochi rispetto agli altri
alanfibra
06-07-2015, 10:34
Da me hanno fatto uno scavo dal cabinet fw ad un box Enel adiacente, è incredibile quante volte hanno aperto il marciapiede.
Sarà la volta buona...
totocrista
06-07-2015, 14:29
Dipende da chi paga cosa mette a disposizione, parlare con un tecnico quando si hanno problemi è davvero l'ultima spiaggia e non è mai così facile anche perchè i tecnici sono pochi rispetto agli altri
Sono passate più di 48h dalla segnalazione via twitter... Non sono stato chiamato da nessuno. Oggi li ho ricontattati tramite facebook e mi hanno dato un codice segnalazione con un nuovo limite di 24h.... Avendo a che fare con più di un operatore telefonico (attualmente ho attivi abbonamenti con tiscali e infostrada oltre che questo con Fastweb), posso fin ora dire che quello meno efficiente di tutti è proprio il customer care Fastweb. Almeno quello tiscali via twitter si svena un po per farti capire che qualcosa provano a farla per risolvere. Quello twitter di infostrada ti richiama dopo un paio di giorni sempre. Fastweb invece no... In pratica a loro interessa solo che tu navighi... Ti funziona internet? Si! Problema risolto e non disturbarci.
devil_mcry
06-07-2015, 19:41
Il problema è che quando si fa una migrazione o una voltura succede di tutto lol. Io per un bel po di tempo risultavo connesso alla centrale della casa vecchia, cosa ovviamente impossibile XD (con telecom).
Se ora te vai a 20/1 pieni mi verrebbe da dire che qualcosa di strano c'è perchè in ADSL fare 20/1 pieni è davvero un miracolo, magari sei ancora in FTTS con un megacap assurdo.
hai già chiesto al servizio clienti se é attiva la super internet? non puoi essere in adsl altrimenti navigheresti a meno...
seesopento
06-07-2015, 21:28
Il problema è che quando si fa una migrazione o una voltura succede di tutto lol. Io per un bel po di tempo risultavo connesso alla centrale della casa vecchia, cosa ovviamente impossibile XD (con telecom).
Se ora te vai a 20/1 pieni mi verrebbe da dire che qualcosa di strano c'è perchè in ADSL fare 20/1 pieni è davvero un miracolo, magari sei ancora in FTTS con un megacap assurdo.
l'hanno messo in adsl da cabinet, per questo raggiunge un'ottima portante anche senza essere in vdsl ( tecnicamente è in ftts anche in questo momento :D )
totocrista
06-07-2015, 21:47
Il problema è che quando si fa una migrazione o una voltura succede di tutto lol. Io per un bel po di tempo risultavo connesso alla centrale della casa vecchia, cosa ovviamente impossibile XD (con telecom).
Se ora te vai a 20/1 pieni mi verrebbe da dire che qualcosa di strano c'è perchè in ADSL fare 20/1 pieni è davvero un miracolo, magari sei ancora in FTTS con un megacap assurdo.
Ovviamente ero e sono connesso allo stesso cabinet. A scanso di equivoci era un semplice cambio intestatario (subentro/voltura). Alla mezzanotte e 1 minuto il modem s è sganciato dal profilo vdsl e s è connesso in adsl2+ da cabinet, che trovandosi a 350 metri mi fa prendere portante piena (con profilo a 6dB ma con potenza di trasmissione del DSLAM pari a soli 2.6)
Ovviamente sono in ftts e risulta pure attiva l ultra fibra dalla myfastpage
totocrista
06-07-2015, 21:52
hai già chiesto al servizio clienti se é attiva la super internet? non puoi essere in adsl altrimenti navigheresti a meno...
Sono in ADSL ovviamente... Fidati....:) da cabinet però
Ovviamente ero e sono connesso allo stesso cabinet. A scanso di equivoci era un semplice cambio intestatario (subentro/voltura). Alla mezzanotte e 1 minuto il modem s è sganciato dal profilo vdsl e s è connesso in adsl2+ da cabinet, che trovandosi a 350 metri mi fa prendere portante piena (con profilo a 6dB ma con potenza di trasmissione del DSLAM pari a soli 2.6)
Ovviamente sono in ftts e risulta pure attiva l ultra fibra dalla myfastpage
Sei di roma per caso? Se si mi verrebbe da dirti di provare ad incazzarti live al loro shop fisico di viale europa. Sono leggermente meno cerebrolesi della loro media
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
totocrista
07-07-2015, 05:51
Sei di roma per caso? Se si mi verrebbe da dirti di provare ad incazzarti live al loro shop fisico di viale europa. Sono leggermente meno cerebrolesi della loro media
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
No, questa linea è attiva a Pisa.
C è comunque uno shop Fastweb, ci andrò se non risolvono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.