View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Allora i 14 giorni ci sono sempre per ogni contratto stipulato a distanza, loro te li fanno partire subito per dare meno giorni ai clienti di ripensamenti e per non avere gente che si tiene la linea 15 giorni, paga solo i giorni di utilizzo e cambi operatore.
La velocità minima garantita tel posso dire io dal momento che la vedo nella mia pagina personale Fastweb, per una linea fibra 100 mega in su la minima garantita è 20/2.
Quando la portante è al di sotto dei fatidici 30/3 della liena base Tim ( vula) credo che la banda minima si abbassi.
anche io ero convinto ma poi nella compilazione del contratto c'è questa voce
https://postimg.cc/cvKQChTY
che sembra tanto un modo per fregarti e rinunciare ai 14 giorni, cmq finora nessuno mi ha saputo dire che cavolo vuol dire:muro:
ad ogni modo anche a voce con l'operatore lei ha chiesto di dare subito esecuzione al contratto fastweb e io ho risposto si. anche perchè se pure accetto di usufruire dei 14 giorni di recesso e ritardo la messa in esecuzione del contratto, mi spiegate che cacchio di senso ha ma che vuol dire?
io recedo se vedo problemi sulla linea o casini vari ma dal momento che la linea in 14 giorni non penso viene mai attivata io non posso dare nessun giudizio su nulla. quindi serve solo per quelli che ci ripensano a prescindere da tutto.
si appunto 20/2 è quanto scritto in fondo a questa pagina asterisco 3
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
una schifezza di fibra
garis ce lo ha confermato, io non ho ancora quella schermata ma vorrei capire cos'è la velocità di accesso e perchè non rimane quella e si degrada?:confused:
una schifezza di fibra
garis ce lo ha confermato, io non ho ancora quella schermata ma vorrei capire cos'è la velocità di accesso e perchè non rimane quella e si degrada?:confused:
Tecnicamente non e' fibra :D
velocità di accesso: velocita' del collegamento della tratta modem-armadio (in pratica quanto riesce a prendere il modem). Fastweb usa le soglie in tabella per catalogare le linee.
velocità minima garantita: e' la velocita' della tratta modem-internet e sotto la quale il test NeMeSys fallisce. In pratica significa che ALLA PEGGIO Fastweb "garantisce", per il 95% del tempo, che la velocita' stia al di sopra di quel valore minimo.
Tecnicamente non e' fibra :D
velocità di accesso: velocita' del collegamento della tratta modem-armadio (in pratica quanto riesce a prendere il modem). Fastweb usa le soglie in tabella per catalogare le linee.
velocità minima garantita: e' la velocita' della tratta modem-internet e sotto la quale il test NeMeSys fallisce. In pratica significa che ALLA PEGGIO Fastweb "garantisce", per il 95% del tempo, che la velocita' stia al di sopra di quel valore minimo.
appunto è una ottima adsl 20 mega, in questo modo si para il culo impostando un valore cosi' basso al di sotto del quale è difficile andare (anche se molte volte si impegnano a farcelo andare) perchè se si va sotto hai 30gg di tempo per disattivare gratuitamente tutto!
Ciao a tutti, da ierisera ho problemi di velocità sulla linea.
Premetto che la linea é sempre andata bene e molto stabile con 180/20 in download e upload.
Oggi faccio vari test su cavo e la linea rimane inchiodata appena sotto i 20 mega in download, upload praticamente invariato.
Il modem però continua ad agganciare la solita portante ovvero 183/22, cosa può essere?
Andre_Jump
24-09-2018, 15:57
stessa cosa a me.. dopo un blackout del quartiere velocità agganciata 192mega ma speedtest fermi a 45mb... e sono in attesa di upgrade a ftth da metà giugno ..
Ramses_75
24-09-2018, 16:26
Ciao a tutti, da ierisera ho problemi di velocità sulla linea.
Premetto che la linea é sempre andata bene e molto stabile con 180/20 in download e upload.
Oggi faccio vari test su cavo e la linea rimane inchiodata appena sotto i 20 mega in download, upload praticamente invariato.
Il modem però continua ad agganciare la solita portante ovvero 183/22, cosa può essere?
Spero vivamente che non sia un caso come il mio, sono da 2 mesi a 3,5 con portante che allinea a 66 (anche 67 o 68) e da Fastweb sempre risposte fuffa... l'ultima due minuti fa dove l'operatrice mi dice che "capisce, ma devo avere pazienza e attendere..."
Attendere???? Ma sono DUE MESI che vado a 3,5 TREVIRGOLACINQUE!!!!
Spero vivamente che non sia un caso come il mio, sono da 2 mesi a 3,5 con portante che allinea a 66 (anche 67 o 68) e da Fastweb sempre risposte fuffa... l'ultima due minuti fa dove l'operatrice mi dice che "capisce, ma devo avere pazienza e attendere..."
Attendere???? Ma sono DUE MESI che vado a 3,5 TREVIRGOLACINQUE!!!!
il test nemesys lo hai fatto?
Non capisco se é il modem é difettoso o altro, ovviamente l'assistenza di fastweb fa muro e non ne vuole sapere ma non é possibile agganciare 180 mega e andare a 10-15, qualcuno sa come risolvere? Mi sembra assurdo
Non capisco se é il modem é difettoso o altro, ovviamente l'assistenza di fastweb fa muro e non ne vuole sapere ma non é possibile agganciare 180 mega e andare a 10-15, qualcuno sa come risolvere? Mi sembra assurdo
Sembra essere un problema molto comune su questo topic dove si concentra il peggio delle prestazioni fastweb. Mi piacerebbe leggere di gente che non ha tutti questi problemi di linea, assistenza ecc. Così giusto per sapere perché il quadro che ne esce è terrorizzante
Io onestamente ero contentissimo del passaggio a fast....linea molto veloce (30M e 3M) rispetto alla ciofeca Tim a 7 Mega, call center velocissimo e cortese (cambio da ip nat a pubblico in poche ore, più altre richieste velocemente smistate)....ora mi ritrovo da qualche settimana con un segnale WOW FI totalmente inutile nella zona in cui abito, residenziale con ville circondate dalla campagna (chi cacchio deve mai collegarsi al router???) e che dalla sua attivazione mi ha provocato un decadimento delle prestazioni del wifi principale...un call center che mi dice che il WOW NON E' UN SERVIZIO DISATTIVABILE e che comunque non c'entra nulla con la rete principale...avrei dovuto prenderli a male parole! :muro:
antotacito
24-09-2018, 23:44
che mi dice che il WOW NON E' UN SERVIZIO DISATTIVABILE e che comunque non c'entra nulla con la rete principale...avrei dovuto prenderli a male parole! :muro:
Ma se entri via web nella tua area clienti , abbonamento configurazione wowfi ... non hai la voce disattiva in fondo alla pagina ? (che poi funzioni e' un altro paio di maniche :) ) .
Che possa peggiorarti le prestazioni del Wifi non saprei.
Nel mio Fastgate e' proprio disattivato completamente il Wifi dato che e' in una posizone non consona (cantina) ed ho un access point Wifi posizionato nel punto giusto e collegato in Ethernet.
Guarda anche qui , disattivare wowfi
https://www.fastweb.it/wowfi/
Ti rimanda alla pagina che ti dicevo ... da provare.
Mi dice che wow fi non è ancora disponibile! Ma non è vero ovviamente! Magari in futuro apparirà l'opzione di disattivazione.
antotacito
25-09-2018, 07:35
Mi dice che wow fi non è ancora disponibile! Ma non è vero ovviamente! Magari in futuro apparirà l'opzione di disattivazione.
Ah ok.
Per sistemare quelle cose serve sempre qualche giorno , tempi tecnici ...
la mia data di attivazione oggi è il 12 ottobre, ieri era l'11, l'altro ieri il 10.
il trend è confermato:mad: :(
Ah ok.
Per sistemare quelle cose serve sempre qualche giorno , tempi tecnici ...
Spero non sia una cosa voluta, per evitare che l'utente disattivi un servizio (secondo me relativamente utile, cioè utile in relazione al territorio; casa mia è isolata, a che cosa dovrebbe servire questa condivisione imposta?) che loro pubblicizzano come fosse la rivoluzione del secolo...il call center che le spara grosse dicendo che non sia disattivabile mi ha spinto a pensarla così...
Che vergogna l'assistenza fastweb.
"Signore lei va sopra al minimo garantito" ovvero si attacchi al ... 22 mega e spiccioli per loro va bene anche se il modem ne aggancia 180 che dire proprio seri.
Ps stranamente ookla su lo stesso server segna sempre 8-10 mega sul loro sito invece sempre sopra i 20 mega.
Però mi chiedevo se di solito rimodulano oppure no.
ti riferisci ai prezzi o alla banda? ho fastweb dal 2003, MAI subita una rimodulazione dei prezzi se non al ribasso chiamando io stesso ogni tot anni facendomi togliere 10e a botta (dal 2003 quando pagavo 85e al mese sono arrivato a pagarne 35 qualche anno fa)...ora ne pago circa 32/33 al mese
ti assicuro che non mi è mai capitato di subire degli aumenti, anzi pensavo che non esistesse proprio questa pratica a livello di telefonia fissa
Sembra essere un problema molto comune su questo topic dove si concentra il peggio delle prestazioni fastweb. Mi piacerebbe leggere di gente che non ha tutti questi problemi di linea, assistenza ecc. Così giusto per sapere perché il quadro che ne esce è terrorizzante
io, ho fastweb da due anni e mezzo (Roma), attualmente ho 155mb in download e mai un problema se non quando capitano catastrofi che colpiscono zone intere della città (tipo quella di 2-3 settimane fa quando tutta Roma ebbe un degrado della linea sotto i 2mb per qualche giorno perchè era esplosa una centrale)...per il resto linea stabile, router che non perde un colpo
ma mi gratto le balls, perchè allo stesso tempo un mio amico con la fibra 100mb che abita poco fuori roma per 2 anni andava tutto perfetto quando un paio di mesi fa si è visto downgradare la linea a 30mb e per ora non c'è verso di uscirne, anche lui con le solite frasi "c'è stato un problema, lei ha un blocco sull'ultrafibra a livello amministrativo ecc ecc"...ho l'armadio tim fibra proprio sotto il portone di casa, dovesse succedere a me una roba simile ci metto un attimo a sfancularli e passare a tim, altro che 2 mesi con la linea a 3,5mb come qualcuno qui dentro
per ora mi trovo benissimo e spero di restare così, speriamo bene
Che vergogna l'assistenza fastweb.
"Signore lei va sopra al minimo garantito" ovvero si attacchi al ... 22 mega e spiccioli per loro va bene anche se il modem ne aggancia 180 che dire proprio seri.
Ps stranamente ookla su lo stesso server segna sempre 8-10 mega sul loro sito invece sempre sopra i 20 mega.
leggi il mio intervento sopra, la seconda parte riguardo il mio amico...stesso tuo problema, per ora non ne esce, gli hanno assicurato che c'è stato un problema a livello amministrativo e serve una cifra di tempo per uscirne, ma ti rendi conto
lui è riuscito a smuovere qualcosa solo quando ha chiamato per richiedere il codice di migrazione minacciando di passare a TIM, il giorno dopo è stato contattato da uno del commerciale e da lì ha cominciato (PARE) a smuovere qualcosa
Avevo letto del tuo amico, a me la banda non rimane limitata a 30 mega va proprio sotto 10-15-20 mega.
Quando avvio i test partono più in alto tipo 40-50 mega e piano piano calano verso i 20 mega e anche meno io sospetto sia il fastgate.
Ora parto con le minacce di cambio operatore perché così é indecente ho un adsl praticamente, se non risolvono cambio di sicuro
fraussantin
25-09-2018, 11:52
ti riferisci ai prezzi o alla banda? ho fastweb dal 2003, MAI subita una rimodulazione dei prezzi se non al ribasso chiamando io stesso ogni tot anni facendomi togliere 10e a botta (dal 2003 quando pagavo 85e al mese sono arrivato a pagarne 35 qualche anno fa)...ora ne pago circa 32/33 al mese
ti assicuro che non mi è mai capitato di subire degli aumenti, anzi pensavo che non esistesse proprio questa pratica a livello di telefonia fissa
io, ho fastweb da due anni e mezzo (Roma), attualmente ho 155mb in download e mai un problema se non quando capitano catastrofi che colpiscono zone intere della città (tipo quella di 2-3 settimane fa quando tutta Roma ebbe un degrado della linea sotto i 2mb per qualche giorno perchè era esplosa una centrale)...per il resto linea stabile, router che non perde un colpo
ma mi gratto le balls, perchè allo stesso tempo un mio amico con la fibra 100mb che abita poco fuori roma per 2 anni andava tutto perfetto quando un paio di mesi fa si è visto downgradare la linea a 30mb e per ora non c'è verso di uscirne, anche lui con le solite frasi "c'è stato un problema, lei ha un blocco sull'ultrafibra a livello amministrativo ecc ecc"...ho l'armadio tim fibra proprio sotto il portone di casa, dovesse succedere a me una roba simile ci metto un attimo a sfancularli e passare a tim, altro che 2 mesi con la linea a 3,5mb come qualcuno qui dentro
per ora mi trovo benissimo e spero di restare così, speriamo bene
C'è qualquadra che non cosa !
Oppure abbiamo doctorwho !
:D
Ramses_75
25-09-2018, 13:18
In tutta sincerità ci ho pensato a cambiare operatore, ma:
C'è la soluzione "natia" ovvero dell'operatore proprietario dell'armadio, TIM, che potrebbe anche andare bene (ma guardate che guai ci sono nel thread apposito... non so cosa è peggio!) ma avrei pure la certezza di costi sensibilmente più alti, di durata contrattuale minima... e dietro l'angolo ci sarebbero pure rimodulazioni (non rare in TIM, anche se in tal caso si potrebbe rescindere);
C'è l'unica altra soluzione VULA del mio armadio, Vodafone... ma sarebbe come quanto descritto per TIM (costi alti, durata contrattuale, casini vari che si leggono anche in quel caso) oltre al fatto che su Vodafone la rimodulazione ormai è quasi una certezza, più volte all'anno!
Ci sarebbero anche altre soluzioni, tipo Klik.network o (se esite) altro simile, ma dovrei comunque sostenere costi per acquisto dell'ennesimo apparato (modem VDSL unico che ancora non ho mio personale), per l'installazione della linea e contemporaneamente costi fissi mensili più alti che adesso con velocità comunque non elevate (anche se più qualitativamente stabili credo)
Insomma, riassumendo, ma perchè devo sostenere dei costi ulteriori e sbattermi quando andrei benissimo con Fastweb in FTTS se solo il mio profilo fosse qualificato in linea con la mia attuale portante (66/30)??
Capisco che il DL della portante è fisicamente maggiore di quello reale, ma da 66 a 3,5 ne passa (ok, meno che da 200 a 30 ma capirete che 3,5 è come strozzare il tutto!) ed inoltre capisco che 30 in DL è un valore teorico e di fatto diventerebbe un 20 che è il profilo in VDSL di TIM Wholesale... ma anche una 40 / 20 mi vedrebbe felice come una pasqua!!
Leggasi, ma perchè mi devo adattare io quando basterebbe (come in moltissimi casi che leggo) una riqualificazione del profilo che per misteriosi "problemi amministrativi" diventa guardacaso mostruosamente minore della portante??
Ma io che lavoro nel campo amministrativo... se lavorassi così sarei oltre che linciato pure licenziato!
Comunque, tornando in tema di scelta... rimango così perchè sono curioso di vedere se riesco a risolvere... ho la testa dura e facilmente andrò al Corecom a chiedere pure i danni, nel frattempo spengo il wifi (così cellulari e tablet vanno come schegge in LTE) e mi barcameno.
Per la cronaca, vengo anche da una esperienza non brillante con Tiscali 4g+ e non disdegnerei una soluzione 4g pura se solo Ogilink scendesse ancora di 5 euro / mese o se qualche offerta di bundle dati degli operatori salisse quantomeno a 100GB... vedremo!
Capisco che il DL della portante è fisicamente maggiore di quello reale, ma da 66 a 3,5 ne passa (ok, meno che da 200 a 30 ma capirete che 3,5 è come strozzare il tutto!) ed inoltre capisco che 30 in DL è un valore teorico e di fatto diventerebbe un 20 che è il profilo in VDSL di TIM Wholesale... ma anche una 40 / 20 mi vedrebbe felice come una pasqua!!
Leggasi, ma perchè mi devo adattare io quando basterebbe (come in moltissimi casi che leggo) una riqualificazione del profilo che per misteriosi "problemi amministrativi" diventa guardacaso mostruosamente minore della portante??
Fa il test nemesys dell'agcom, piu' documentazione riesci ad ottenere e meglio e', basta farlo andare 90 minuti e genera il certificato di violazione appena le tutte le prime 5 misurazioni sono sotto la soglia, non servono 24 ore, e il certificato lo puoi mandare a Fastweb direttamente dal sito.
Avevo letto del tuo amico, a me la banda non rimane limitata a 30 mega va proprio sotto 10-15-20 mega.
Quando avvio i test partono più in alto tipo 40-50 mega e piano piano calano verso i 20 mega e anche meno io sospetto sia il fastgate.
Ora parto con le minacce di cambio operatore perché così é indecente ho un adsl praticamente, se non risolvono cambio di sicuro
ma perchè le telefonate non gliele mandi a fastweb su facebook? penso che le registri vero? bisognerebbe fare un topic con tutte le cazzate che dicono questi operatori!:mad:
Ramses_75
25-09-2018, 13:52
Fa il test nemesys dell'agcom, piu' documentazione riesci ad ottenere e meglio e', basta farlo andare 90 minuti e genera il certificato di violazione appena le tutte le prime 5 misurazioni sono sotto la soglia, non servono 24 ore, e il certificato lo puoi mandare a Fastweb direttamente dal sito.
Ottima notizia, grazie 1000, il mio timore (per il quale ancora non l'avevo fatto) era che dovessi per forza trovarmi un PC da lasciare acceso 24 ore (cosa non semplice visto che ci lavoro e me lo porto dietro) senza chiaramente accedere con altre risorse (cosa difficilissima da far digerire a moglie e figli rispetto alla tv ormai tutta in streaming).
Mi sparerò allora due orette nel weekend!
Ma va bene anche di notte (così sarebbe ancora meglio)?
Grazie ancora!
Ramses_75
25-09-2018, 13:54
ma perchè le telefonate non gliele mandi a fastweb su facebook? penso che le registri vero? bisognerebbe fare un topic con tutte le cazzate che dicono questi operatori!:mad:
Mannaggia sarebbe da un lato più esilarante che Zelig ma dall'altro la (triste) quintessenza della pura fuffa!
OK, forse lato assistenza gli altri concorrenti non sono così messi male (anche se sono oltre sei mesi che aspetto la soluzione da TIM per un contatore bundle dati su una sim Multisim che si rinnova come data ma non come giga rendendola di fatto inutile e inutilizzabile... guardacaso!)
Ottima notizia, grazie 1000, il mio timore (per il quale ancora non l'avevo fatto) era che dovessi per forza trovarmi un PC da lasciare acceso 24 ore (cosa non semplice visto che ci lavoro e me lo porto dietro) senza chiaramente accedere con altre risorse (cosa difficilissima da far digerire a moglie e figli rispetto alla tv ormai tutta in streaming).
Mi sparerò allora due orette nel weekend!
Ma va bene anche di notte (così sarebbe ancora meglio)?
Grazie ancora!
Per mia sfortuna ho dovuto usarlo e so per certo che tenta di fare una misurazione al minuto 00, 15, 30 e 45 di ogni ora (quindi ogni 15 minuti) e che dopo 5 misurazioni tutte sotto la soglia (o 6, non ricordo bene) nel sito appare il pdf del certificato con i valori che esprimono la violazione della velocita' minima.
La procedura e' tutta online (dalla registrazione all'invio del pdf).
Una settimana fa, tanto per vedere se e come funziona, ho anche provato ad aprire una segnalazione usando il conciglia web https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm perche' per due settimane ho avuto anche io la velocita' ridotta, se vedo che serve a qualcosa scrivero' sul forum.
anche oggi la mia data stimata di attivazione linea fastweb è slittata di 1 giorno, ho la certezza che mi stiano prendendo per il culo. ad ora nessuno si è fatto vivo di fastweb:mad:
detto questo volevo capire quello che loro vendono e includono nell'offerta col nome ultrafibra mi spiegate cos'è? è la vera fibra? l'asterisco dice "nelle zone dove disponibile" ma che vuol dire intendono ftth?
chi è fttc ce l'ha inclusa nel pacchetto, qua (https://www.fastweb.it/myfastpage/offerte/ultrafibra/) dice ftth ftts velocità 100/20 proprio quella che propinano a noi fttc..ma allora si puo' sapere cos'è?
MAURIZIO81
26-09-2018, 08:23
ragazzi ma una domanda nasce spontanea leggendo gli interventi su questa discussione...
ma vi sentite di consigliarla Fastweb, tipo se paragonata a Vodafone con cui condivide piu o meno gli stessi costi, oppure no???
ho letto tanto in merito ma ancora non mi decido a fare fibra con loro o con altri
fraussantin
26-09-2018, 08:34
ragazzi ma una domanda nasce spontanea leggendo gli interventi su questa discussione...
ma vi sentite di consigliarla Fastweb, tipo se paragonata a Vodafone con cui condivide piu o meno gli stessi costi, oppure no???
ho letto tanto in merito ma ancora non mi decido a fare fibra con loro o con altri
Tra fastweb e vodafone , meglio fastweb secondo me.
Il modem fa cagare lo stesso , ma almeno son più seri lato commerciale.
TheDarkAngel
26-09-2018, 08:56
ragazzi ma una domanda nasce spontanea leggendo gli interventi su questa discussione...
ma vi sentite di consigliarla Fastweb, tipo se paragonata a Vodafone con cui condivide piu o meno gli stessi costi, oppure no???
ho letto tanto in merito ma ancora non mi decido a fare fibra con loro o con altri
Senza alcun dubbio fastweb, vodafone è più assimilabile al male.
Ramses_75
26-09-2018, 08:59
Tra fastweb e vodafone , meglio fastweb secondo me.
Il modem fa cagare lo stesso , ma almeno son più seri lato commerciale.
Aggiungo (pur nella grave situazione in cui mi trovo) che almeno con Fastweb in qualsiasi momento mi posso liberare del problema con disdetta e/o migrazione (tra l'altro credo pure gratis per il fatto che sono sotto il minimo di legge) verso altri operatori, questo per via della mancanza di durata contrattuale minima.
Per me, onestamente, questo fa la grande differenza!
Chiaramente se conoscessi un altro operatore che sia contemporaneamente:
esente (o quasi) da problemi e quindi riconosciuto da tutti come seriamente performante;
nel malaugurato caso in cui ci fossero problemi te li risolve umanamente e rapidamente, con storno automatico (come dovrebbe essere) del disservizio;
non ha costi nascosti;
con canone omnicomprensivo entro i 30 euro al mese;
uno che non rimodula mai;
allora sarei disposto a fare anche un contratto di 4 anni... ma siccome NON esiste tale situazione (che io sappia in Italia) allora rimango per ora con Fastweb nella speranza di risolvere, perchè con altri potrebbe sicramente andarmi meglio, ma se capitasse qualcosa di simile o di peggio, pagherei oltre a canoni più alti, pure una botta in caso di recesso anticipato.
Credo che certi utenti disperati, su altri operatori, aspettino con ansia una rimodulazione per aver la scusa di disdire (però con il problema delle rate rimanenti)
Ad oggi, l'ho scritto negli appositi thread, sceglierei Ogilink perchè è l'unico servizio che ha tutte le caratteristiche sopra descritte, compresa la mancanza di durata minima contrattuale, tranne il fatto che pur in offerta per due mesi a 34,90 per i miei criteri è ancora troppo cara seppur con 400GB.
ecco se uscisse un giorno iliad fisso allora.. SUBITO:read: :D
per il momento mi sembra che fastweb sia il minore dei mali.
ultima news: la data di attivazione slitta, mi chiama la social care al telefono e mi dice che è per via della domiciliazione bancaria senza quella non avviano nulla forse la banca tarda a darla allora vado nel mio home banking e verifico che la domiciliazione è stata già concessa. quindi BALLA DI FASTWEB ? mah chissà:mad: :muro:
fraussantin
26-09-2018, 09:41
ecco se uscisse un giorno iliad fisso allora.. SUBITO:read: :D
L:
Si ma senza ip francese con ping a 200. :read:
Si ma senza ip francese con ping a 200. :read:
il problema è che sempre da telecom devono passare tutti a meno di opere infrastrutturali mastodontiche :cry:
non so se avete mai visto questo reportage, bastano i primi minuti per capire chi è telecom
https://www.msn.com/es-xl/noticias/watch/gli-sfibrati-09-04-2018/vp-AAvH1Uw
fraussantin
26-09-2018, 13:50
il problema è che sempre da telecom devono passare tutti a meno di opere infrastrutturali mastodontiche :cry:
non so se avete mai visto questo reportage, bastano i primi minuti per capire chi è telecom
https://www.msn.com/es-xl/noticias/watch/gli-sfibrati-09-04-2018/vp-AAvH1UwCerto e il cap del servizio sempre quello rimane.
Però possono fare di peggio , basta guardare come hanno gestito la linea mobile , son riusciti a far peggio di wind .
AofSpades
26-09-2018, 15:10
anche oggi la mia data stimata di attivazione linea fastweb è slittata di 1 giorno, ho la certezza che mi stiano prendendo per il culo. ad ora nessuno si è fatto vivo di fastweb:mad:
detto questo volevo capire quello che loro vendono e includono nell'offerta col nome ultrafibra mi spiegate cos'è? è la vera fibra? l'asterisco dice "nelle zone dove disponibile" ma che vuol dire intendono ftth?
chi è fttc ce l'ha inclusa nel pacchetto, qua (https://www.fastweb.it/myfastpage/offerte/ultrafibra/) dice ftth ftts velocità 100/20 proprio quella che propinano a noi fttc..ma allora si puo' sapere cos'è?
La mia data stimata per l'attivazione saltava direttamente al lunedì dopo molte volte. Ma era colpa di TIM che non mollava la linea.
C'è qualquadra che non cosa !
Oppure abbiamo doctorwho !
:D
hai ragione :asd:
dal 2003 al 2015 ho avuto fastweb, poi a fine 2015 ho comprato casa e sono andato a vivere per conto mio e ho fatto sempre fastweb
kekkojoker90
26-09-2018, 17:41
Io attivato dopo 45 giorni niente rimborsi sotto i 60 giusto?
archiunix
26-09-2018, 19:18
Sempre in ottica migrazione da TIM (in questi giorni sto valutando le promo di diversi operatori), vorrei sapere se:
- sulla FTTC FW offre la banda in upload di 30 mbps a tutti nonostante nelle loro offerte è sempre citato al massimo 20 mbps;
- ci sono problemi per avere un IP pubblico (ho sentito di persone che hanno dovuto battagliare per ottenerlo).
- applica filtri sul p2p.
Grazie
antotacito
26-09-2018, 19:55
- sulla FTTC FW offre la banda in upload di 30 mbps a tutti nonostante nelle loro offerte è sempre citato al massimo 20 mbps;
- ci sono problemi per avere un IP pubblico (ho sentito di persone che hanno dovuto battagliare per ottenerlo).
- applica filtri sul p2p.
1 30 Solo chi e' connesso direttamente a cabinet Fastweb , se sei in Vula Tim 20 . Ovviamente poi dipende dalla distanza dal cabinet e dalla situazione della linea arrivare a quei valori.
Altra diffrenza , sempre che ti interessi , normalmente se sei sotto cabinet Fastweb hai anche fonia tradizionale con Tim VOIP gestito dal modem.
2 Richiesto via twitter me l'hanno attivato in poche ore , statico e gratuito :). Ma parlo di due anni fa.
3 Nel mio caso no
poi come al solito ogni linea fa storia a se
La mia data stimata per l'attivazione saltava direttamente al lunedì dopo molte volte. Ma era colpa di TIM che non mollava la linea.
a me oggi è slittata di 2 giorni, la prima volta la mattina e poi stasera:muro:
Skylake_
26-09-2018, 22:06
il problema è che sempre da telecom devono passare tutti a meno di opere infrastrutturali mastodontiche :cry:
non so se avete mai visto questo reportage, bastano i primi minuti per capire chi è telecom
https://www.msn.com/es-xl/noticias/watch/gli-sfibrati-09-04-2018/vp-AAvH1UwEntro il 2025 scuole e distretti industriali connessi a 1 GigaBYTE al secondo, addirittura? LOL
AofSpades
26-09-2018, 22:36
1 30 Solo chi e' connesso direttamente a cabinet Fastweb , se sei in Vula Tim 20 . Ovviamente poi dipende dalla distanza dal cabinet e dalla situazione della linea arrivare a quei valori.
Altra diffrenza , sempre che ti interessi , normalmente se sei sotto cabinet Fastweb hai anche fonia tradizionale con Tim VOIP gestito dal modem.
2 Richiesto via twitter me l'hanno attivato in poche ore , statico e gratuito :). Ma parlo di due anni fa.
3 Nel mio caso no
poi come al solito ogni linea fa storia a se
Su cabinet Fastweb la fonia non è VOIP, è analogica. La banda in upload è sbloccata, non 30, in pratica vai a quanto si collega.
Il resto è giusto.
archiunix
27-09-2018, 06:11
Su cabinet Fastweb la fonia non è VOIP, è analogica. La banda in upload è sbloccata, non 30, in pratica vai a quanto si collega.
Il resto è giusto.
Dovrei essere su cabinet FW, considerato che è l'unico operatore che da piu' di un anno vende per il mio civico la 200/20, a differenza di altri che fino a 2 gg. fa proponevano la 100/20 (TIM compresa).
Un altro dubbio è sulla velocità raggiungibile. Come ho scritto in un altro post, al momento ho 180/20 con TIM mentre FW sul suo sito mi indica il minimo/medio/massimo raggiungibile (73/98/123), valori abbastanza bassi rispetto a quelli del profilo attuale.
Ragazzi una domanda... con Fastweb (su rete TIM), è possibile utilizzare un modem proprietario? Grazie
Visto che sono diverse volte che ripropongo la stessa domanda e nessuno sembra interessarsi minimamente, ve la ripropongo ancora:
E' possibile che a tutti qui dentro stia bene il fatto che Fastweb ha applicato un rincaro dei prezzi dopo il passaggio dalla fatturazione a 4 settimane a quella mensile?
E' possibile che il famoso rimborso legato a questo rincaro, definito illegittimo, non si ancora arrivato?
A me continuano ad arrivare sempre gli stessi importi, e non ho ricevuto nessun rimborso da Fastweb.
Visto che sono diverse volte che ripropongo la stessa domanda e nessuno sembra interessarsi minimamente, ve la ripropongo ancora:
E' possibile che a tutti qui dentro stia bene il fatto che Fastweb ha applicato un rincaro dei prezzi dopo il passaggio dalla fatturazione a 4 settimane a quella mensile?
E' possibile che il famoso rimborso legato a questo rincaro, definito illegittimo, non si ancora arrivato?
A me continuano ad arrivare sempre gli stessi importi, e non ho ricevuto nessun rimborso da Fastweb.
si sa per i rimborsi ci vuole tempo, se ne riparla a dicembre. questo vale per tutti gli operatori
Io nel frattempo continuo a navigare a circa 22 mega quando va bene, dipende dal server anche meno tipo 10-15.
Non é possibile agganciare 180 mega e navigare a 22-25, ah ovviamente la sera va anche peggio, ma non gli entra in testa.
Alla fine esausto ho chiamato per avere informazioni per la disdetta, mi hanno risposto dall'italia, ed ho sbottato: gli ho spiegato che se navigo a 20 mega e ne aggancio 180 c'è qualcosa che non va e non accetto risposte di m***** sul minimo garantito, il tizio é stato molto comprensivo ed era d'accordo sul fatto che ci fosse un problema evidente.
Non so se fidarmi, ha detto che ha aperto una segnalazione per un tecnico di secondo livello ma sulle "mie richieste" non vedo niente.
si sa per i rimborsi ci vuole tempo, se ne riparla a dicembre. questo vale per tutti gli operatori
Aspetteremo, non possiamo fare altrimenti purtroppo. In sostanza ci dovranno rimborsare quei 2 euro circa di rincaro di cui parlavo?
alanfibra
27-09-2018, 10:55
Ciao a tutti, ieri sera qualcuno con fibra 200 fastweb ha guardato la partita della juve su dazn? Avete avuto rallentamenti? Grazie mille.
Aspetteremo, non possiamo fare altrimenti purtroppo. In sostanza ci dovranno rimborsare quei 2 euro circa di rincaro di cui parlavo?
io sto pagando 32,5e al mese (ultrafibra compresa) da quando hanno messo la nuova fatturazione, tu quanto paghi?
io sto pagando 32,5e al mese (ultrafibra compresa) da quando hanno messo la nuova fatturazione, tu quanto paghi?
32.50, esattamente come te. Sono cliente Joy da diversi anni e, se non avessi telefonato per richiedere un adeguamento commerciale, avrei pagato circa 37 euro. Quando mi sono accorto che i nuovi clienti andavano a pagare meno mi sono lamentato e mi hanno dato l'ultrafibra gratis.
Il problema è che prima pagavo 30 euro, col passaggio alla fatturazione mensile mi stanno facendo pagare 2,50 euro in più.
AofSpades
27-09-2018, 12:35
Dovrei essere su cabinet FW, considerato che è l'unico operatore che da piu' di un anno vende per il mio civico la 200/20, a differenza di altri che fino a 2 gg. fa proponevano la 100/20 (TIM compresa).
Un altro dubbio è sulla velocità raggiungibile. Come ho scritto in un altro post, al momento ho 180/20 con TIM mentre FW sul suo sito mi indica il minimo/medio/massimo raggiungibile (73/98/123), valori abbastanza bassi rispetto a quelli del profilo attuale.
Il rame è lo stesso, lascia perdere le stime.
dottortanzy
27-09-2018, 15:01
Ciao a tutti, ieri sera qualcuno con fibra 200 fastweb ha guardato la partita della juve su dazn? Avete avuto rallentamenti? Grazie mille.
Io ho visto la Roma e ha tratti era indecente con mega pixel e qualche blocco con schermata nera
MAURIZIO81
27-09-2018, 15:33
ragazzi sono cliente ADSL infostrada e vorrei passare alla fibra di Fastweb.
Gli step per passare sono i seguenti??? mi correggete se sbaglio:
a) Mando PEC a Infostrada richiedendo disdetta del servizio ADSL
b) Senza che loro mi stacchino effettivamente la linea chiamo a Fastweb per fare nuovo contratto
c) Loro internamente fanno tutto e, ad attivazione conclusa, dovrei avere la fibra.
Corretto???
Quanto dovrei pagare ad Infastrada per il distacco della linea?
loro mi disattiverebbero il numero vero e dunque con Fastweb dovrei avere un nuovo numero di rete fissa corretto?
MAURIZIO81
27-09-2018, 15:51
ragazzi sono cliente ADSL infostrada e vorrei passare alla fibra di Fastweb.
Gli step per passare sono i seguenti??? mi correggete se sbaglio:
a) Mando PEC a Infostrada richiedendo disdetta del servizio ADSL
b) Senza che loro mi stacchino effettivamente la linea chiamo a Fastweb per fare nuovo contratto
c) Loro internamente fanno tutto e, ad attivazione conclusa, dovrei avere la fibra.
Corretto???
Quando dovrei pagare ad Infastrada per il distacco della linea?
loro mi disattiverebbero il numero vero e dunque con Fastweb dovrei avere un nuovo numero di rete fissa corretto?
oppure faccio migrazione e dunque NON devo comunicare nulla a Infostrada perche se la vede tutto il nuovo operatore??
oppure faccio migrazione e dunque NON devo comunicare nulla a Infostrada perche se la vede tutto il nuovo operatore??
Anche io pensavo che il nuovo operatore (FW) facesse tutto col codice di migrazione, invece mi ha attivato la fibra e basta.
Mi son ritrovato a dover pagare 2 mesi in piu di abbonamento del vecchio operatore per mancata disdetta, scemo io che non mi sono informato prima :mad:
Ciaoo
Prezioso
27-09-2018, 17:44
ragazzi ma se fastweb già un anno fa mi ha detto che potevo fare il passaggio a fibra, anche il sito diceva copertura 200mega, mi hanno chiamato anche per fare il contratto, ben 2 ne ho fatti :D poi andati male perché i posti in centralina erano finiti..mah, vabè, ora non sono più coperto! ho rifatto il contratto così ho cambiato cabinet ma sono sempre adsl, dai 5 mega sono passato a 8 mega(anche se fino a qualche settimana fa andavo a 10) non so a che distanza sono ma credo che il cabinet sia lo stesso di tim quindi a 1.8km, fastweb mi ha detto che sta facendo i lavori per il passaggio a fibra ma che lavori fanno? cioè se il cabinet è quello che speranze ho di avere la fibra con fastweb? mi prendono in giro?
io vedo un altro cabinet sotto casa mia magari potrei un po diminuire la distanza, con google maps facendo un po di prove accorcio ma sotto il km non credo di andare a meno che ovviamente portino la ftth ma non credo che fastweb faccia dei lavori in proprio per portare la ftth no? :D
quando faranno i lavori con openfiber fastweb non c'entra niente con loro nella mia zona
antotacito
27-09-2018, 18:00
Su cabinet Fastweb la fonia non è VOIP, è analogica. La banda in upload è sbloccata, non 30, in pratica vai a quanto si collega.
Il resto è giusto.
E' lo stesso che ho detto io , l'ho chiamata tradizionale ... meglio dire analogica.
Si dice 30 per comodità , in realta' ho visto allineamenti fino a 35 ... che poi sia sbloccata del tutto non lo so.
Ovvio che vai al massimo a quanto si allinea il modem ;)
Anche a me fastweb ha detto che faranno loro tutto basta il codice migrazione.. Siete sicuri che poi si deve fare la disdetta cmq con Tim? Vabbè cmq se non la fai e revochi il rid non è la stessa cosa penso che vedono che il numero è migrato no?
devil_mcry
27-09-2018, 20:52
Ma secondo voi è possibile che non mi possano attivare l’ip pubblico perché ho un router Fastweb troppo vecchio? Il solito technicolor
Prezioso
27-09-2018, 21:47
Che modello di technicolor? Io avevo il technicolor tg788vn e avevo IP pubblico statico
Aggiungo che funzionava benissimo,l'ho cambiato con il fastgate solo perché ho preso la Nintendo Switch e mi dava Nat d e non potevo giocare online,era buggato e non apriva le porte, il fastgate lo odio sotto certi aspetti, era meglio il technicolor
devil_mcry
27-09-2018, 22:04
TG588v
MAURIZIO81
28-09-2018, 08:34
Anche io pensavo che il nuovo operatore (FW) facesse tutto col codice di migrazione, invece mi ha attivato la fibra e basta.
Mi son ritrovato a dover pagare 2 mesi in piu di abbonamento del vecchio operatore per mancata disdetta, scemo io che non mi sono informato prima :mad:
Ciaoo
quindi cosa si fa?
qualcuno mi aiuta????
Anche io pensavo che il nuovo operatore (FW) facesse tutto col codice di migrazione, invece mi ha attivato la fibra e basta.
Mi son ritrovato a dover pagare 2 mesi in piu di abbonamento del vecchio operatore per mancata disdetta, scemo io che non mi sono informato prima :mad:
Ciaoo
qua non si capisce, fa fede un solo utente? qui c'è tanta gente fastweb per cui vi domando avete disdetto voi a telecom o ci ha pensato fastweb in automatico?
speriamo di ottenere tante risposte:muro:
The_Saint
28-09-2018, 10:40
qua non si capisce, fa fede un solo utente? qui c'è tanta gente fastweb per cui vi domando avete disdetto voi a telecom o ci ha pensato fastweb in automatico?
Certo, ci ha pensato Fastweb (anche io provenivo da TIM)... ma è sempre così, quando stipuli il contratto devi specificare l'operatore di provenienza e l'opzione per mantenere il numero. Se il nuovo fornitore non lo fa, vuol dire che nel contratto non hai selezionato questa possibilità...
devil_mcry
28-09-2018, 10:45
Per avere il fastgate sapete se c'è un modo senza pagare 150e in negozio?
Quando mi sono accorto che i nuovi clienti andavano a pagare meno mi sono lamentato e mi hanno dato l'ultrafibra gratis.
hai perfettamente ragione eh, ma con sto ragionamento dovrebbero adeguare i costi di tutti praticamente tutti i mesi dopo ogni offerta :asd:
io quando chiamai per farmi abbassare il canone parlai semplicemente del fatto che mi chiamavano tim e vodafone con offerte migliori, lì mi hanno tolto i 5e dell'ultrafibra più un altro sconto, praticamente da 44e al mese che avrei dovuto pagare sono andato a pagarne solo 35...poi ora con la nuova fatturazione pago 32,5e al mese, anzi a me è addirittura sceso
stefano192
28-09-2018, 11:02
Mmmm fino all'altro ieri il router agganciava 169mb, e andavo a 160. Ieri invece mi sono accorto che la velocità è scesa a 125 circa, e il router aggancia 133. Spero sia solo una questione di giorni, perché se no sticazzi :muro:
ragazzi ma se fastweb già un anno fa mi ha detto che potevo fare il passaggio a fibra, anche il sito diceva copertura 200mega, mi hanno chiamato anche per fare il contratto, ben 2 ne ho fatti :D poi andati male perché i posti in centralina erano finiti..mah, vabè, ora non sono più coperto! ho rifatto il contratto così ho cambiato cabinet ma sono sempre adsl, dai 5 mega sono passato a 8 mega(anche se fino a qualche settimana fa andavo a 10) non so a che distanza sono ma credo che il cabinet sia lo stesso di tim quindi a 1.8km, fastweb mi ha detto che sta facendo i lavori per il passaggio a fibra ma che lavori fanno? cioè se il cabinet è quello che speranze ho di avere la fibra con fastweb? mi prendono in giro?
io vedo un altro cabinet sotto casa mia magari potrei un po diminuire la distanza, con google maps facendo un po di prove accorcio ma sotto il km non credo di andare a meno che ovviamente portino la ftth ma non credo che fastweb faccia dei lavori in proprio per portare la ftth no? :D
quando faranno i lavori con openfiber fastweb non c'entra niente con loro nella mia zona
tranquillo, sei nella normalità più totale :asd:
considera che nel 2014, quando abitavo con i miei, fastweb mi avviso che ero raggiunto da fibra, mi spedì il router compatibile ecc..."si si a giorni arriva, stiamo facendo i lavori, attenda", fibra arrivata poi solo nel 2016 quando avevo ormai cambiato casa :D
morale della favola: prima o poi arriva, ma potresti dover attendere giorni, settimane, mesi o anni...c'è poco da fare
Ma secondo voi è possibile che non mi possano attivare l’ip pubblico perché ho un router Fastweb troppo vecchio? Il solito technicolor
impossibile, a me venne attivato proprio con un TG588v 2 anni e mezzo fa
Per avere il fastgate sapete se c'è un modo senza pagare 150e in negozio?
sei compatibile con la fibra 200? in questo caso chiama e fai partire la pratica per il passaggio alla 200, è compreso il router a costo 0...attento a NON accettare la disdetta dell'ultrafibra, in caso insistano chiudo e richiama fino a che non parli con un operatore che ti conferma che non verrà fatta la disdetta (perchè a conti fatti non ce n'è bisogno e rischi solo che ti incasinino la fibra per mesi e mesi)
se non sei compatibile con la 200 allora non saprei, puoi provare a contattarli cmq chiedendo che ti venga spedito gratuitamente ma non ti assicuro nulla
Mmmm fino all'altro ieri il router agganciava 169mb, e andavo a 160. Ieri invece mi sono accorto che la velocità è scesa a 125 circa, e il router aggancia 133. Spero sia solo una questione di giorni, perché se no sticazzi :muro:
io da quando sono con la 200 ho solo visto aumenti di banda, prima andavo a 138, poi 143, ora sembra essersi stabilizzata a 155 da un paio di settimane circa
antotacito
28-09-2018, 11:20
Mmmm fino all'altro ieri il router agganciava 169mb, e andavo a 160. Ieri invece mi sono accorto che la velocità è scesa a 125 circa, e il router aggancia 133. Spero sia solo una questione di giorni, perché se no sticazzi :muro:
Io andavo a 160 da un anno ormai .
In questi giorni anche mia sorella ha attivato VDSL (da ADSL) con TIM , abita sopra di me in una villetta a due piani e siamo in fondo ad una strada chiusa ... per cui lei e' la mia maggior disturbante.
Risultato da subito e stabile 140.
devil_mcry
28-09-2018, 11:21
tranquillo, sei nella normalità più totale :asd:
considera che nel 2014, quando abitavo con i miei, fastweb mi avviso che ero raggiunto da fibra, mi spedì il router compatibile ecc..."si si a giorni arriva, stiamo facendo i lavori, attenda", fibra arrivata poi solo nel 2016 quando avevo ormai cambiato casa :D
morale della favola: prima o poi arriva, ma potresti dover attendere giorni, settimane, mesi o anni...c'è poco da fare
impossibile, a me venne attivato proprio con un TG588v 2 anni e mezzo fa
sei compatibile con la fibra 200? in questo caso chiama e fai partire la pratica per il passaggio alla 200, è compreso il router a costo 0...attento a NON accettare la disdetta dell'ultrafibra, in caso insistano chiudo e richiama fino a che non parli con un operatore che ti conferma che non verrà fatta la disdetta (perchè a conti fatti non ce n'è bisogno e rischi solo che ti incasinino la fibra per mesi e mesi)
se non sei compatibile con la 200 allora non saprei, puoi provare a contattarli cmq chiedendo che ti venga spedito gratuitamente ma non ti assicuro nulla
No purtroppo solo 100 mb, provo a riaprire un'altra richiesta per l'ip statico magari è l'operatore che non riusciva...
No purtroppo solo 100 mb, provo a riaprire un'altra richiesta per l'ip statico magari è l'operatore che non riusciva...
la richiesta deve essere per ip pubblico, non dirgli "ip statico" che vanno in crisi
falla tramite facebook o twitter, richiedi che ti venga attivato perchè ti serve per lavoro
stefano192
28-09-2018, 11:38
io da quando sono con la 200 ho solo visto aumenti di banda, prima andavo a 138, poi 143, ora sembra essersi stabilizzata a 155 da un paio di settimane circa
A me è stato un poco ballerino, iniziando a 155, poi 150, 152 ecc. Poi dalla prima settimana di settembre è arrivato a 160 e ok, tutto bello contento per il piccolo guadagno. Ora però andare a 30-35 in meno no eh. Che poi c'è gente messa peggio, però fa girare comunque le palle se ormai uno si era abituato a ste cifre, perdonate lo sfogo.
Io andavo a 160 da un anno ormai .
In questi giorni anche mia sorella ha attivato VDSL (da ADSL) con TIM , abita sopra di me in una villetta a due piani e siamo in fondo ad una strada chiusa ... per cui lei e' la mia maggior disturbante.
Risultato da subito e stabile 140.
:muro: possibile che per un'attivazione si perda così tanto? Bah spero che sia una roba passeggera appunto, e che tornerò ai livelli di 150 almeno, se proprio devo perdere qualcosa.
antotacito
28-09-2018, 11:49
:muro: possibile che per un'attivazione si perda così tanto? Bah spero che sia una roba passeggera appunto, e che tornerò ai livelli di 150 almeno, se proprio devo perdere qualcosa.
Se vai a leggerti alcuni post sul forum , per esempio
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43529900&postcount=66284
non è cosa così strana.
Che poi il tuo problema sia diafonia o altro , questo non lo so.
gadducci
28-09-2018, 12:01
Scusate ho richiesto fastweb 200 in vula... ma volevo sapere se sbloccano anche in vula upload?
grazie a tutti se mi rispondente
Andre_Jump
28-09-2018, 13:03
Scusate ho richiesto fastweb 200 in vula... ma volevo sapere se sbloccano anche in vula upload?
grazie a tutti se mi rispondente
Ciao ,
in vula il profilo rimane 200/20 come per TIM
Corona-Extra
28-09-2018, 13:42
fastweb è veramente ottima, abbonamenti chiari e velocità super.
semplicemente scaricando il modulo disdetta dalla myfastpage dopo pochi giorni ti contattano per chiedere il motivo offrendo 30€ x tutto.
certamente sarebbe bello se le compagnie non facessero continui aggiustamenti però con fastweb è semplicissimo ottenere un prezzo interessante
https://thumb.ibb.co/jTXFNU/offerta.jpg (https://ibb.co/jTXFNU)
con tim invece è impossibile, ti offrono sempre contratti nuovi con voci nascoste che sembrano vantaggiose ma invece sono fregature (tipo tim expert)
ci ho rinunciato perchè non ci si capisce un tubo....sono troppo contorti
di contro la rete tim mi sembra migliore ma molto più costosa :muro: :muro:
Mmmm fino all'altro ieri il router agganciava 169mb, e andavo a 160. Ieri invece mi sono accorto che la velocità è scesa a 125 circa, e il router aggancia 133. Spero sia solo una questione di giorni, perché se no sticazzi :muro:
Sei lontano dal cabinet?
Eri solo tu in fibra nel tuo condominio?
Io disto qualche centinaio di metri dal cabinet, primo attivato e agganciavo di portante 156, poi i miei vicini l hanno attivato anche loro e sono precipitato a 108.
Sono loro perché quando non vedo la loro linea wifi ( il che vuol die che hanno spento il modem) la mia portante subito si alza di 30 mega e dopo diverse ore si riassesta sui 150.
A me è stato un poco ballerino, iniziando a 155, poi 150, 152 ecc. Poi dalla prima settimana di settembre è arrivato a 160 e ok, tutto bello contento per il piccolo guadagno. Ora però andare a 30-35 in meno no eh. Che poi c'è gente messa peggio, però fa girare comunque le palle se ormai uno si era abituato a ste cifre, perdonate lo sfogo.
no no, qui non centra il "c'è gente messa peggio", non sta ne in cielo ne in terra che da 160 passi a 35, c'è sicuro un problema che non vogliono risolvere quindi fatti richiamare da un social chiedendo il codice di migrazione e bona, magari smuovi qualcosa
Io fino ad una settimana fa andavo a 180 mega poi all'improvviso sono arrivato sui 25 e loro non ne vogliono sapere di intervenire.
É palesemente un problema loro ovvero centrale o armadio o modem ma non gli interessa se vai sopra al minimo.
Ps sto aspettando/sperando che un tecnico mi contatti dopo averli minacciati di disdetta
stefano192
28-09-2018, 16:42
Sei lontano dal cabinet?
Eri solo tu in fibra nel tuo condominio?
Io disto qualche centinaio di metri dal cabinet, primo attivato e agganciavo di portante 156, poi i miei vicini l hanno attivato anche loro e sono precipitato a 108.
Sono loro perché quando non vedo la loro linea wifi ( il che vuol die che hanno spento il modem) la mia portante subito si alza di 30 mega e dopo diverse ore si riassesta sui 150.
Non lo so quanto disto. Teoricamente sui vari siti mi ha sempre segnato sui 280metri, e potrebbe essere vero perché google a piedi facendo un giro semplice segna sui 190m, aggiungiamocene 100 di giri strani, ci sta. Sinceramente non so se c'è qualcun altro qua nel palazzo ad avere la fibra. Mi pare assurda comunque una perdita così elevata della rete, poi sono ignorante quindi non so cosa ci sta dietro ma davvero che facciano qualcosa.
no no, qui non centra il "c'è gente messa peggio", non sta ne in cielo ne in terra che da 160 passi a 35, c'è sicuro un problema che non vogliono risolvere quindi fatti richiamare da un social chiedendo il codice di migrazione e bona, magari smuovi qualcosa
Nono son passato da 160 a 125, la perdita è stata di 35. Se ciao, se fossi sceso a 35 avrei già chiamato mille volte per rompergli i c@gli@ni :D Mo vedo in sti giorni se torna com'era prima o che.
In Fastweb fanno i furbi.....sta cosa che uno appena attivato si deve sbattere per farsi attivare la ultrafibra se no naviga a 30/3 la vedo come una furbata, dovrebbe essere una cosa automatica invece loro finché il cliente non rompe e non trova un centralinista mezzo competente ti tengono al profilo base.
Altra cosa spiacevole il fatto di non poter riscattare il buono Amazon perché ormai essendo venuto a costar il doppio di prima ti fanno scegliere altre cose.
Purtroppo con le altr compagnie non è che si va sul sicuro è comunque sempre una lotta e nessuno se ne scampa.
fastweb è veramente ottima, abbonamenti chiari e velocità super.
semplicemente scaricando il modulo disdetta dalla myfastpage dopo pochi giorni ti contattano per chiedere il motivo offrendo 30€ x tutto.
certamente sarebbe bello se le compagnie non facessero continui aggiustamenti però con fastweb è semplicissimo ottenere un prezzo interessante
https://thumb.ibb.co/jTXFNU/offerta.jpg (https://ibb.co/jTXFNU)
con tim invece è impossibile, ti offrono sempre contratti nuovi con voci nascoste che sembrano vantaggiose ma invece sono fregature (tipo tim expert)
ci ho rinunciato perchè non ci si capisce un tubo....sono troppo contorti
di contro la rete tim mi sembra migliore ma molto più costosa :muro: :muro:
ti credo hanno il monopolio sono loro le linee possono fare e dire quello che vogliono tanto delle multe ridicole che gli danno loro se ne sbattono:muro: :doh:
cmq mi stai dicendo che prima pagavi 34,95€ + 5€ di ultrafibra mentre ora non paghi piu' i 5€ ? ma tu non avevi già scelto internet+telefono a 29,95€? a me è compresa l'ultrafibra chissà se fanno questo giochetto anche con me.
hai attivato di recente? dopo quanto tempo hai potuto navigare fastweb?
io ho fatto il contratto il 18 e mi aumentano la data di attivazione della linea sempre di 1 giorno ogni giorno. finora sono arrivato al 16 di ottobre dal 7 di ottobre che era. ora sto a quasi un mese dal contratto voglio vedere fin dove arrivano perchè il tempo massimo è 40 giorni quindi entro 40 giorni devo avere la linea attiva senno'.
già il fatto di dover elemosinare un'attivazione celere mi sta veramente stancando magari non è colpa loro ma di tim pero' non si puo' nel 2018 attivare un servizio dopo 1 mese e mezzo!:mad:
Corona-Extra
28-09-2018, 17:43
ti credo hanno il monopolio sono loro le linee possono fare e dire quello che vogliono tanto delle multe ridicole che gli danno loro se ne sbattono:muro: :doh:
cmq mi stai dicendo che prima pagavi 34,95€ + 5€ di ultrafibra mentre ora non paghi piu' i 5€ ? ma tu non avevi già scelto internet+telefono a 29,95€? a me è compresa l'ultrafibra chissà se fanno questo giochetto anche con me.
hai attivato di recente? dopo quanto tempo hai potuto navigare fastweb?
prima pagavo 35€ tutto compreso, ora 30€ (inizialmente ero a 29€ poi con il passaggio ai 30 giorni ero andato a 31€, poi con l'aumento di 4€ degli ultimi mesi ero arrivato a 35€).
sono cliente da 15 anni, e ho fatto più volte il giochino della finta disdetta
prima la disdetta dovevi proprio inviarla, ora basta scaricare il modulo
AofSpades
28-09-2018, 19:02
In Fastweb fanno i furbi.....sta cosa che uno appena attivato si deve sbattere per farsi attivare la ultrafibra se no naviga a 30/3 la vedo come una furbata, dovrebbe essere una cosa automatica invece loro finché il cliente non rompe e non trova un centralinista mezzo competente ti tengono al profilo base.
Altra cosa spiacevole il fatto di non poter riscattare il buono Amazon perché ormai essendo venuto a costar il doppio di prima ti fanno scegliere altre cose.
Purtroppo con le altr compagnie non è che si va sul sicuro è comunque sempre una lotta e nessuno se ne scampa.
A tanti attivano direttamente a 200, l'attivazione a 30 non è lo standard, anzi.
fabiocasti
28-09-2018, 19:26
Ciao,
TIM sta per attivare la FTTC nel mio paese (pianificata per il prossimo mese).
Visto i prezzi più bassi, vorrei optare per Fastweb.
Come funzionano le attivazioni in VULA?
Appena accende TIM, apre la vendibilità anche Fastweb solitamente? Oppure possono passare mesi/anni?
Grazie per l'aiuto!
Ciao,
TIM sta per attivare la FTTC nel mio paese (pianificata per il prossimo mese).
Visto i prezzi più bassi, vorrei optare per Fastweb.
Come funzionano le attivazioni in VULA?
Appena accende TIM, apre la vendibilità anche Fastweb solitamente? Oppure possono passare mesi/anni?
Grazie per l'aiuto!
Da me che sono in vula Tim ha messo la mia zona come fibra e due giorni dopo anche Fastweb ha aggiornato il suo database.
In vula in pratica la fibra che hai con tim ce l hai anche con Fastweb, pero a volte ci sono disguidi e perdite di tempo e di pazienza con i call center.
quindi cosa si fa?
qualcuno mi aiuta????
qua non si capisce, fa fede un solo utente? qui c'è tanta gente fastweb per cui vi domando avete disdetto voi a telecom o ci ha pensato fastweb in automatico?
speriamo di ottenere tante risposte:muro:
Io non sò di altri, parlo per la mia di esperienza
Avevo telefono Tim e adsl NGI (Eolo)
ho richiesto il 4 giugno a FW tramite sito l'attivazione della sola fibra, senza telefono, poi dato il codice migrazione, l'8 giugno è uscito il tecnico Tim e mi ha staccato, il 12 giugno mi è arrivato il router FW e appena attaccato ho iniziato ad usare la fibra.
a luglio mi è arrivata la bolletta di Tim, il che mi sono informato e a loro risultava ancora attivo il telefono, ho mandato disdetta in A/R e poi mi è arrivata la bolletta di agosto comprensiva di chiusura contratto.
Con Eolo è stata un apoteosi, addirittura oltre alle 73€ di chiusura contratto ho dovuto pagagli tutto il mese di luglio in più :muro: :muro: , il mio abbonamento annuale con loro scadeva ai primi di luglio e io avevo smesso di usarlo, gia pagato fino ai primi di luglio, dal 12 giugno :doh: .
fabiocasti
29-09-2018, 10:42
Da me che sono in vula Tim ha messo la mia zona come fibra e due giorni dopo anche Fastweb ha aggiornato il suo database.
In vula in pratica la fibra che hai con tim ce l hai anche con Fastweb, pero a volte ci sono disguidi e perdite di tempo e di pazienza con i call center.
Benissimo, ti ringrazio. Almeno con Fastweb risparmio la "ladrata" del TIM Expert.
Per quanto riguarda i disguidi con i call center penso ci siano sia con uno che con l'altro...
Ciao ragazzi, sapete le tempistiche per passare da ADSL Tiscali a 100Mb Fastweb? C'è qualche interruzione di servizio durante il passaggio?
luigi864
29-09-2018, 20:04
Salve a tutti ,
potete dirmi se devo iniziare a preoccuparmi ?
https://image.ibb.co/dtpQte/Opera_Snapshot_2018_09_29_210114_www_speedtest_net.png (https://imgbb.com/)
why is pablo neruda famous (https://poetandpoem.com/Pablo-Neruda/poems)
Saluti
non vorrei fare la fine di questi poveri cristi qua, mesi e mesi per attivare una linea :cry: :( :muro:
https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-offerta-fastweb/tempi-di-attivazione-folli-t16137-40.html
Salve a tutti ,
potete dirmi se devo iniziare a preoccuparmi ?
https://image.ibb.co/dtpQte/Opera_Snapshot_2018_09_29_210114_www_speedtest_net.png (https://imgbb.com/)
why is pablo neruda famous (https://poetandpoem.com/Pablo-Neruda/poems)
Saluti
Stesaa cosa successa anche a me .. cliente homepack da circa un anno e mezzo, portante sempre agganciata a 88 con linea buona (no 200mb mai attivatapurtroppo) da qualche settimana aggangio a 59... Mandato tecnico, è stato un oretta e ha detto di aver cambiato i fili del doppino xche secondo lui linea degradata... Chiedo io improvissamente ? come è possibile? Lui ... ma umidità o altro.... Io ..bha mi sembra così strano... Comunque dopo intervento aggangio a 70 e lui ha detto che questo è il massimo che posso raggiungere con qualsiai operatore... Mha nn so cosa pensare..
Stesaa cosa successa anche a me .. cliente homepack da circa un anno e mezzo, portante sempre agganciata a 88 con linea buona (no 200mb mai attivatapurtroppo) da qualche settimana aggangio a 59... Mandato tecnico, è stato un oretta e ha detto di aver cambiato i fili del doppino xche secondo lui linea degradata... Chiedo io improvissamente ? come è possibile? Lui ... ma umidità o altro.... Io ..bha mi sembra così strano... Comunque dopo intervento aggangio a 70 e lui ha detto che questo è il massimo che posso raggiungere con qualsiai operatore... Mha nn so cosa pensare..
forse si è aggiunto qualcun altro e c'è "traffico" nel cabinet :D :eek:
salfazio
30-09-2018, 10:00
fastweb ha problemi di connessione serale?
5.1 Tempo di attivazione dei Servizi
Ci impegniamo ad attivare il servizio entro 60 (sessanta) giorni dalla proposta di abbonamento,
in caso di esito positivo delle verifiche tecniche. Ti terremo aggiornato su tempi e modalità
di attivazione. In caso di problematiche o ritardi nell’attivazione del Servizio, per cause non
imputabili a Fastweb, ti comunicheremo prontamente i motivi del ritardo e, se possibile, i tempi
di attivazione aggiornati. In caso di ritardo imputabile a Fastweb avrai diritto agli indennizzi
previsti al punto 5.3.
secondo voi se dopo mesi loro non ti attivano nulla tu puoi legalmente e senza pagare niente, poichè non hai avuto niente, annullare tutto come se niente fosse successo?
stefano192
30-09-2018, 11:20
Io sinceramente non ho sbatti di starci dietro per la perdita di 35mbps. Se dovesse scendere ancora sì, ma star lì a contattarli per dirgli che son passato da 160 a 125, al 90% mi direbbero che non è colpa loro, che vado al di sopra del minimo garantito ecc ecc. Già è stato un calvario farsi attivare la 200mega, figuriamoci per una cosa del genere dove appunto se ne possono tranquillamente lavare le mani con la storia della velocità minima garantita.
Posso inserire un router in cascata al fastgate? mi spiego meglio: voglio collegare un router in modo che gestisca la rete internet al posto del fastgate perché voglio verificare se i miei problemi di linea sono dovuto proprio a quest'ultimo.
Se si sicome devo impostare il fastgate ed il router?
Faccio un piccolo riassunto del problema: il fastgate aggancia 180/20 ma io viaggio a 25/20.
luigi864
30-09-2018, 12:28
Stesaa cosa successa anche a me .. cliente homepack da circa un anno e mezzo, portante sempre agganciata a 88 con linea buona (no 200mb mai attivatapurtroppo) da qualche settimana aggangio a 59... Mandato tecnico, è stato un oretta e ha detto di aver cambiato i fili del doppino xche secondo lui linea degradata... Chiedo io improvissamente ? come è possibile? Lui ... ma umidità o altro.... Io ..bha mi sembra così strano... Comunque dopo intervento aggangio a 70 e lui ha detto che questo è il massimo che posso raggiungere con qualsiai operatore... Mha nn so cosa pensare..
Salve fcescof,
io ho un problema particolare che forse dallo screen di speedtest non si nota : praticamente è calato solo il download mentre l'upload è rimasto più o meno allo stesso livello. Non tenete conto dell'ultimo speedtest in alto poichè stavo facendo upload di immagini e me ne sono accorto dopo. Tra le altre cose , anche il Fastgate continua a darmi, come velocità di allineamento, 69/21 contro i 93/21 fino a qualche giorno fa.
https://preview.ibb.co/fTygJe/Opera_Snapshot_2018_09_30_133147_192_168_1_254.png (https://ibb.co/htqHrz)
Se fosse un problema di diafonia , considerato che sono in VULA e che dall'attivazione della FTTC più o meno i valori si sono mantenuti allo stesso livello,anche dopo il passaggio da TIM a Fastweb, in teoria , e per questo chiedo numi , si sarebbero dovuti abbassare i valori in up e down quasi simmetricamente, o mi sbaglio?
Perchè , detto fra noi, se è diafonia , beh, ne prendo atto che è finita la festa e amen. Ma se invece il problema è diverso, allora forse meglio chiedere intervento , o no?
Saluti
Se fosse un problema di diafonia , considerato che sono in VULA e che dall'attivazione della FTTC più o meno i valori si sono mantenuti allo stesso livello,anche dopo il passaggio da TIM a Fastweb, in teoria , e per questo chiedo numi , si sarebbero dovuti abbassare i valori in up e down quasi simmetricamente, o mi sbaglio?
In realta' e' calato anche l'upload solo che essendo artificialmente limitato a 20 non te ne sei accorto.
Giusto per fare un esempio: con i 93 mega in down avevi 20 mega in up ma magari il vero valore di upload ottenibile dalla linea era 27. Ora, con disturbi, magari hai 68 in down e un ottenibile massimo di 22 in up che viene limitato a 20 (numeri a caso tanto per dare un'idea).
Se piu' avanti avrai ulteriori disturbi e' molto probabile che inizi a calare anche l'upload sotto i 20 mega.
Se Fastweb si fosse degnata di mostrare le caratteristiche tecniche della linea nell'interfaccia sarebbe tutto piu' facile ovviamente.
stefano192
30-09-2018, 13:13
Fantastico come comunque nell'ultimo periodo ci sia un sacco di gente che ha notato un abbassamento della propria linea. :rolleyes:
data l'ultima rimodulazione tim vorrei passare a fastweb, che propone un costo abbastanza contenuto a fronte dei 36€ attuali di tim (più aumento:mad: :muro: ).
La mia preoccupazione sono le lamentele dei tempi di attesa per la migrazione, ma anche la velocita che attualmente ho sui 80/20 con fibra 100 di tim.
Praticamente questo aumento di tim calza a pennello per levarmi di torno, ma sembra che tim abbia una struttura più solida (mai avuto problemi in un anno), quindi anche passare ad altro si, ma quale:confused:
Leonardello
30-09-2018, 13:36
Ho una ultrafibra 200 che aggancia al massimo ad 80,ho chiamato due volte il servizio tecnico ma non hanno risolto, alla fine se ne escono che la linea di più non può dare. Però in agosto arrivava anche a 115 il che vuol dire semplicemente che ci sono troppi utenti sul cabinet.L'unica e aspettare la gpon se mai arriverà.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Fantastico come comunque nell'ultimo periodo ci sia un sacco di gente che ha notato un abbassamento della propria linea. :rolleyes: Perdere 30 mega ma anche 40 non é impossibile si tratta di diafonia ovvero le reti fttc vicine si disturbano e producendo rumore si abbassa la portante, invece agganciare 180 e andare a 25 é un'altra cosa... Non lo dico per mettere il risalto il mio problema ma la diafonia é comune come cosa.
Quando avevo tim appena messa andavo a 100 mega poi sono sceso a 70 dopo un mese.
Skylake_
30-09-2018, 19:16
Ho una ultrafibra 200 che aggancia al massimo ad 80,ho chiamato due volte il servizio tecnico ma non hanno risolto, alla fine se ne escono che la linea di più non può dare. Però in agosto arrivava anche a 115 il che vuol dire semplicemente che ci sono troppi utenti sul cabinet.L'unica e aspettare la gpon se mai arriverà.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Non sul cabinet ma sul fascio di linee parallele alla tua... si tratta di diafonia :cry:
stefano192
30-09-2018, 22:00
Perdere 30 mega ma anche 40 non é impossibile si tratta di diafonia ovvero le reti fttc vicine si disturbano e producendo rumore si abbassa la portante, invece agganciare 180 e andare a 25 é un'altra cosa... Non lo dico per mettere il risalto il mio problema ma la diafonia é comune come cosa.
Quando avevo tim appena messa andavo a 100 mega poi sono sceso a 70 dopo un mese.
Mmm capito, beh sì figurati, anzi come ho detto, io mi lamento, però comunque so che ad alcuni va decisamente peggio, pur agganciando velocità elevate. Ma non possono fare nulla per evitare che accada? :rolleyes:
luigi864
01-10-2018, 00:19
Io avevo il cabinet saturo in adsl pertanto è probabile che alcuni stiano passando in VDSL.
Ora , di FTTH non se ne parla proprio e del 35 non c'è previsione. Se continuano i passaggi in VDSL i valori continueranno ad abbassarsi fino al punto che stare sul minimo garantito sarà già un grosso risultato.
Dopo quasi 10 mesi di VDSL , un po' più della metà con TIM (e i restanti pure...) , al momento con Fastweb non immagino scenari risolutivi del problema diafonia.
Della serie "chi s'accontenta naviga...".
Saluti
beati voi che ce l'avete la linea. la mia ormai è solo un miraggio, siamo a data di attivazione stimata 1 mese dopo il contratto e si allontana ogni giorno sempre di piu'! :mad: :mad: :cry: :cry:
luigi864
01-10-2018, 08:24
Beati noi.
Io capisco che chi non ha nemmeno la VDSL , o aspetta un upgrade, ha tutte le ragioni per lamentarsi.
Il punto è che si paga un servizio e se ne ottiene un altro.
Questa storia della FTTC sarebbe da class action. Punto.
Mi chiedo che senso ha utilizzare una tecnologia che si presta ad un degrado qualitativo così evidente o la cui implementazione taglia fuori così tanti potenziali utenti?
Altri amici in zona , tutti in VDSL, lamentano ,sebbene con operatori diversi, un netto calo delle prestazioni .
Skylake_
01-10-2018, 08:44
Se attivassero il vectoring la musica cambierebbe, almeno per chi non ha l'armadio in c..o ai lupi rispetto a casa sua.
Se attivassero il vectoring la musica cambierebbe, almeno per chi non ha l'armadio in c..o ai lupi rispetto a casa sua.
Ma sto vectoring perché non lo attivano??:confused:
Ma sto vectoring perché non lo attivano??:confused:Da quel che ho capito da utenti più esperti nelle zone dove c'è solo un cabinet proprietario, quindi in italia si traduce in armadio tim + altri operatori in vula, é fattibile se si mettono tutti d'accordo e se ovviamente é prevista una normativa (quindi già qui immaginati i problemi).
Nelle grandi città dove sono presenti più armadi il sistema diventa molto più complesso e costoso.
Inoltre tutti i provider dovrebbero fornire modem capaci di supportare la tecnologia.
luigi864
01-10-2018, 10:40
Se attivassero il vectoring la musica cambierebbe, almeno per chi non ha l'armadio in c..o ai lupi rispetto a casa sua.
Tra MOV e ultimo miglio in fibra direi che vale la seconda sul medio e lungo termine.
Se continuiamo ad utilizzare tec made in China (apparati Huawei) magari il costo del MOV sarà un investimento nel breve periodo per tenere buoni tutti quelli che, passati in VDSL, a poco alla volta vedono degradare il segnale fino al punto di non avere differenza con una buona ADSL.
Perchè , lo temo seriamente, quando da ADSL saturo passeremo a VDSL saturo , beh , la bolla scoppierà.
posso sapere voi dal giorno del contratto all'attivazione della linea effettiva quanti giorni avete atteso in totale?..piu' o meno ditemi:(
posso sapere voi dal giorno del contratto all'attivazione della linea effettiva quanti giorni avete atteso in totale?..piu' o meno ditemi:(Meno di 10 giorni... non ho seguito il tuo problema hai provato a chiamarli?
Meno di 10 giorni... non ho seguito il tuo problema hai provato a chiamarli?
si ma mi trovano scuse non sanno nemmeno loro. prima dicono che i tecnici sono tutti impegnati, poi che la domiciliazione dalla banca tarda ad arrivare ma non è vero perchè già c'è. intanto l'unica cosa che ho è lo slittamento, ogni giorno, della data stimata di 1 giorno e la cancellazione dei post sulla pagina fastweb!:mad:
EDIT: WHOW la data di attivazione è appena schizzata dal 18 ottobre al 07/11/2018:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
si ma mi trovano scuse non sanno nemmeno loro. prima dicono che i tecnici sono tutti impegnati, poi che la domiciliazione dalla banca tarda ad arrivare ma non è vero perchè già c'è. intanto l'unica cosa che ho è lo slittamento, ogni giorno, della data stimata di 1 giorno e la cancellazione dei post sulla pagina fastweb!:mad:
EDIT: WHOW la data di attivazione è appena schizzata dal 18 ottobre al 07/11/2018:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:Le cose sono due: o c'è un problema a livello amministrativo che inceppa il tutto o i tecnici fanno quello che gli pare.
Io opto per la seconda: a me per l'attivazione han fatto storie assurde sull'impianto e sui cavi secondo loro non a norma, cazzate, se ne sono andati e ho dovuto aspettare un secondo intervento (in cui mi é stata confermata l'infondatezza della contestazione) quindi francamente mi aspetto di tutto.
Non voglio offendere nessun tecnico ne il mesterie in se ovviamente tutto dipende dalle persone, certo i subappalti non aiuto a gratificare i lavoratori.
si ma mi trovano scuse non sanno nemmeno loro. prima dicono che i tecnici sono tutti impegnati, poi che la domiciliazione dalla banca tarda ad arrivare ma non è vero perchè già c'è. intanto l'unica cosa che ho è lo slittamento, ogni giorno, della data stimata di 1 giorno e la cancellazione dei post sulla pagina fastweb!:mad:
EDIT: WHOW la data di attivazione è appena schizzata dal 18 ottobre al 07/11/2018:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
Anche a me è schizzata al 17 Novembre oggi, prima era al 18 Ottobre. Attivazione fatta il 28 Settembre. Se scopri qualcosa di più fai sapere anche a me :muro:
EDIT: Ma volendo si può annullare tutto? Se si entro quanti giorni dalla data di attivazione?
Ramses_75
02-10-2018, 07:52
Fa il test nemesys dell'agcom, piu' documentazione riesci ad ottenere e meglio e', basta farlo andare 90 minuti e genera il certificato di violazione appena le tutte le prime 5 misurazioni sono sotto la soglia, non servono 24 ore, e il certificato lo puoi mandare a Fastweb direttamente dal sito.
Scusate, riprendo questa discussione perchè nel weekend ho tentato di fare il test nemesys ma ho dovuto desistere dopo neanche mezz'ora per due motivi:
Tecnico, in quanto avendo aggiornato il macbook a 10.14 "Mojave" il software Nemesys sì funziona, ma pur disabilitando come consigliato via terminale la porta wifi (en0), ogni tanto il sistema operativo la resuscita e quindi il sistema nemesys restituisce errore bloccante (soluzione ====> resuscito un portatile di qualche anno fa compatibil - probabile - o aspetto l'aggiornamento di nemesys - troppo tempo!)
Amministrativo, in quanto all'atto della scelta del "profilo" in fase di registrazione su Nemesys, dopo la scelta del provider Fastweb, purtroppo ci sono una marea di denominazioni contrattuali e opzioni ma non esiste quella che compare nella mia Fastpage (e fattura) che è semplicemente "Internet alla massima velocità"
Con tutti i cambi commerciali che sono intervenuti nel frattempo mi sa che il database Nemesys non è aggiornato con le attivazioni diciamo da quest'estate e tra l'altro poi, scelto il profilo solo dati che gli assomiglia di più (nello specifico "internet senza limiti") presenta la scelta tra: "fibra ottica" (che ho scartato in quanrto dovrebbe essere la FTTH), "ADSL" (che ho scartato perchè sono in FTTS VULA) e "Wholesale" (che ho scelto pensando alla VULA in wholesale TIM).
IL risultato è che con la mia scelta bastavano risultati minimi oltre 2 Mbps in DL e 0,qualcosa in UL che avrei pure avuto la fregatura di avere tutto OK!
La domanda quindi è: ma che CZZZZ di profilo si sceglie per le FTTS in VULA che dovrebbero essere 100/20 con il valore minimo (fonte MyFastpage) da 10/2??
Se qualcuno avesse già fatto il test nemesys mi può cortesemente dire che profilo ha scelto tra questi disponibili? GRAZIE 1000!
Elenco offerte con relativa tecnologia e banda minima SITO Nemesys (https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/)
Anche a me è schizzata al 17 Novembre oggi, prima era al 18 Ottobre. Attivazione fatta il 28 Settembre. Se scopri qualcosa di più fai sapere anche a me :muro:
EDIT: Ma volendo si può annullare tutto? Se si entro quanti giorni dalla data di attivazione?
fammi sapere pure tu se scopri qualcosa
cmq mi autoquoto :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45788954&postcount=37181
non vorrei arrivare a questi livelli di inefficienza https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-offerta-fastweb/tempi-di-attivazione-folli-t16137-40.html
li manderei volentieri a ca....re se non spendessi attualmente 58€ al mese con tim e se ci fosse un'altra valida alternativa. al telefono mi avevano detto che il tempo limite era 40 giorni entro 40giorni uno deve avere linea attiva
uno puo' anche aver problemi ma deve comunicarli al cliente e tenerlo in costante aggiornamento, accetterei pure il ritardo se mi parlassero chiaro e dicessero qual è il problema invece ti snobbano o ti dicono cose false per depistarti facendo crescere il tuo rammarico e la tua rabbia!
@cst13 a vederlo o sentirlo un tecnico qui nessuno si fa vivo se non io che chiedo lumi:doh: cmq questa del tecnico sarà sicuramente un'altra tarantella che spero di risparmiarmi in questa maledetta avventura fastweb che è iniziata male e dio solo sa come finirà se finirà quando finirà!:( :mad: :cry:
mia madre ha fatto ieri il passaggio da tim a fastweb (fibra gpon 1gb :asd:), al telefono le hanno detto che ci vorranno 20/25 giorni per completare tutto, staremo a vedere
Salve, mi serve un vostro consiglio.
Ho problemi con infostrada (ping a 700) causa saturazione e vorrei passare a fastweb. Me la consigliate?
Premetto che uso internet soprattutto per la ps4 ed il gioco online.
Scusate, riprendo questa discussione perchè nel weekend ho tentato di fare il test nemesys ma ho dovuto desistere dopo neanche mezz'ora per due motivi:
Tecnico, in quanto avendo aggiornato il macbook a 10.14 "Mojave" il software Nemesys sì funziona, ma pur disabilitando come consigliato via terminale la porta wifi (en0), ogni tanto il sistema operativo la resuscita e quindi il sistema nemesys restituisce errore bloccante
Non mi stupisce, io avevo provato il programma per linux e non sono mai riuscito a farlo andare. Alla fine ho dovuto usare windows.
Amministrativo, in quanto all'atto della scelta del "profilo" in fase di registrazione su Nemesys, dopo la scelta del provider Fastweb, purtroppo ci sono una marea di denominazioni contrattuali e opzioni ma non esiste quella che compare nella mia Fastpage (e fattura) che è semplicemente "Internet alla massima velocità"
[/LIST]
Con tutti i cambi commerciali che sono intervenuti nel frattempo mi sa che il database Nemesys non è aggiornato con le attivazioni diciamo da quest'estate e tra l'altro poi, scelto il profilo solo dati che gli assomiglia di più (nello specifico "internet senza limiti") presenta la scelta tra: "fibra ottica" (che ho scartato in quanrto dovrebbe essere la FTTH), "ADSL" (che ho scartato perchè sono in FTTS VULA) e "Wholesale" (che ho scelto pensando alla VULA in wholesale TIM).
Questo non lo avevo notato (io avevo usato il programma quando avevo ancora l'adsl e le cose erano moooolto piu' semplici) comunque ho scritto al supporto (magari risolvono :D )
Wholesale siuramente non e' corretto.
Ramses_75
02-10-2018, 10:41
Grazie, anch'io penso di usare un "fibra" anche se fibra reale non è, ma giusto per esclusione!
Aspetto le 72 ore necessarie (non lascia cambiare profilo utente prima) e vado con un altro test cercando un profilo commerciale simile che sia almeno 10/2 (ma vedo tanti 10/5)
Raga ma col fastgate è possibile cambiare i DNS? Ho l'esigenza di suare quelli di google.
Ramses_75
02-10-2018, 10:52
Salve, mi serve un vostro consiglio.
Ho problemi con infostrada (ping a 700) causa saturazione e vorrei passare a fastweb. Me la consigliate?
Premetto che uso internet soprattutto per la ps4 ed il gioco online.
Guarda il consiglio è davvero difficile, se le cose vanno a posto subito (installazione rapida, consegna modem e aggancio portante con velocità di navigazione in linea con essa) allora felice e contento con prestazioni sicuramente migliori di quelle che dici di avere adesso.
Se invece una qualsiasi misteriosa sfig@ si inserisce nel mezzo... OH MY GOD!!!!
stefano192
02-10-2018, 12:17
Salve, mi serve un vostro consiglio.
Ho problemi con infostrada (ping a 700) causa saturazione e vorrei passare a fastweb. Me la consigliate?
Premetto che uso internet soprattutto per la ps4 ed il gioco online.
Guarda il consiglio è davvero difficile, se le cose vanno a posto subito (installazione rapida, consegna modem e aggancio portante con velocità di navigazione in linea con essa) allora felice e contento con prestazioni sicuramente migliori di quelle che dici di avere adesso.
Se invece una qualsiasi misteriosa sfig@ si inserisce nel mezzo... OH MY GOD!!!!
Concordo con Ramses.
Io ti posso dire che quando l'ho attivata 3 anni fa, son rimasto soddisfatto dal servizio. L'unico problema che ho avuto è stato a luglio con la richiesta per la 200mega già da cliente, però se tu sei raggiunto e sei nuova attivazione penso non ci saranno casini a riguardo. Anzi, in realtà anche adesso è sorto un "problema" ma ho letto che anche altra gente ha avuto perdite di banda in questo periodo. Io son passato da 160 a 125.
Però come detto, se ti capitano inghippi, devi portare un po' di pazienza e insistere e robe varie. Ma alla fine penso che sia così più o meno con tutti gli operatori, quindi :rolleyes:
Io ho provato intanto a scrivere al supporto su facebook giusto per avvisare e sentire cosa mi dicono riguardo la perdita di banda. So già che se ne salteranno fuori con: "beh ma signore, lei va sopra al minimo garantito." però va beh ci provo comunque giusto per farmi male.
Salve, mi serve un vostro consiglio.
Ho problemi con infostrada (ping a 700) causa saturazione e vorrei passare a fastweb. Me la consigliate?
Premetto che uso internet soprattutto per la ps4 ed il gioco online.
direi di si, fw è meglio a mani basse...se mi dicevi che venivi da tim e andavi a bomba allora ti avrei detto di non farlo, ma nelle tue condizioni fai il passaggio subito
Raga ma col fastgate è possibile cambiare i DNS? Ho l'esigenza di suare quelli di google.
nada, il fastgate è un ottimo router ma non puoi configurare quasi nulla
se ti servono sul pc puoi farlo tramite le proprietà di rete di windows, ma valgono solo per quello ovviamente
TheDarkAngel
02-10-2018, 14:06
nada, il fastgate è un ottimo router ma non puoi configurare quasi nulla
se ti servono sul pc puoi farlo tramite le proprietà di rete di windows, ma valgono solo per quello ovviamente
E' un ossimoro ottimo ma non puoi configurare nulla, un tplink qualsiasi da 80€ andrebbe meglio per qualsiasi utente oltre "la casalinga di voghera" dove magari il fastgate è sufficiente.
AofSpades
02-10-2018, 14:25
La domanda quindi è: ma che CZZZZ di profilo si sceglie per le FTTS in VULA che dovrebbero essere 100/20 con il valore minimo (fonte MyFastpage) da 10/2??
Se qualcuno avesse già fatto il test nemesys mi può cortesemente dire che profilo ha scelto tra questi disponibili? GRAZIE 1000!
Elenco offerte con relativa tecnologia e banda minima SITO Nemesys (https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/)
Il valore minimo Fastweb varia con la velocità di allineamento che ottieni. Prova con JOY/JET/SUPERJET VDSL.
Aggiornamento: finalemente hanno risolto il mio problema, la velocità effettiva si é riallineata con la portante.
Ieri sono riuscito a farmi aprire un intervento, ho avuto la fortuna di trovare un operatore italiano all'assistenza tecnica (miracolo).
Sono stato abbastanza fortunato dato che la linea in quel momento andava veramente male ed ero sotto il minimo garantito, c'è voluto molto per fare la segnalazione e tutti i test, l'operatore é stato molto scrupoloso.
Parlando mi ha detto che tanti interventi vengono chiusi perché incompleti o scritti male quindi penso proprio valga la pena perderci tempo se trovate la persona giusta dall'altra parte.
Conclusioni:
Una maledetta settimana al telefono per far aprire una segnalazione ed un solo giorno per risolvere il problema.
Ramses_75
02-10-2018, 18:01
Il valore minimo Fastweb varia con la velocità di allineamento che ottieni. Prova con JOY/JET/SUPERJET VDSL.
Grazie mille! Ma sai che proprio non ci ero arrivato... che pistola, scusate! Così rileggendo ho capito, seleziono uno dei tre (hanno gli stessi valori) così esce come tecnologia VDSL e scelgo il profilo nela range del mio allineamento (tra 60 e 100)... capperi dovrei avere 35 almeno e invece ne ho 3,5 ahaha!
Grazie davvero, così me lo certifico e al massimo recedo gratis e ciao ciao
Ramses_75
02-10-2018, 18:06
Aggiornamento: finalemente hanno risolto il mio problema, la velocità effettiva si é riallineata con la portante.
Ieri sono riuscito a farmi aprire un intervento, ho avuto la fortuna di trovare un operatore italiano all'assistenza tecnica (miracolo).
Sono stato abbastanza fortunato dato che la linea in quel momento andava veramente male ed ero sotto il minimo garantito, c'è voluto molto per fare la segnalazione e tutti i test, l'operatore é stato molto scrupoloso.
Parlando mi ha detto che tanti interventi vengono chiusi perché incompleti o scritti male quindi penso proprio valga la pena perderci tempo se trovate la persona giusta dall'altra parte.
Conclusioni:
Una maledetta settimana al telefono per far aprire una segnalazione ed un solo giorno per risolvere il problema.
Yepa! Sono contento per te, tra l’altro quanto scrivi conferma ancora di più la mia impressione, basterebbero 10 minuti di un tecnico sveglio!
antotacito
02-10-2018, 19:13
E' un ossimoro ottimo ma non puoi configurare nulla, un tplink qualsiasi da 80€ andrebbe meglio per qualsiasi utente oltre "la casalinga di voghera" dove magari il fastgate è sufficiente.
Io non sono una casalinga di Voghera e per il mio uso il Fastgate va benissimo.
Quelli che vanno in 35B sono sui 250 euro e se leggi nel forum sono sempre in ballo a cambiare firmware e fare gare mega+ mega meno e non sono privi di problemi.
I DNS li cambio sui dispositivi se ne ho bisogno , le porte le apro per accedere da esterno al mio nas e alla mia camera IP.
Sei mesi che è acceso mai spento.
Non ho problemi nei vari PC cellulari etc etc , che altro voglio ?
Certo magari quando andrà di moda il Modem libero ci farò un pensierino ;)
Yepa! Sono contento per te, tra laltro quanto scrivi conferma ancora di più la mia impressione, basterebbero 10 minuti di un tecnico sveglio!Mi sembra assurdo comunque che te in 2 mesi non hai risolto.
Hai verificato sul sito/app se hai una segnalazione aperta per navigazione lenta?
Io non sono una casalinga di Voghera e per il mio uso il Fastgate va benissimo.
Va bene fino ad un certo punto, dopodiche' diventa frustrante.
I DNS facevano fatica a renderli modificabili?
Non e' possibile conoscere i valori della linea (cosa che io e altri qui dentro apprezzerebbero soprattutto per lottare contro i call center).
Un accesso ssh sarebbe utile per un sacco di altre cose.
E poi, non e' possibile che ancora non ci sia un modo per far andare la connessione in maniera decente quando un dispositivo sta caricando sfruttando tutta la banda.
Questo e' un modem che supporta connessioni a un gigabit, alcuni degli utenti di queste linee si aspettano determinate cose (soprattutto quando rendi il modem obbligatorio)
Ramses_75
02-10-2018, 20:40
Mi sembra assurdo comunque che te in 2 mesi non hai risolto.
Hai verificato sul sito/app se hai una segnalazione aperta per navigazione lenta?
Quattro!
Anche un fax di oltre un mese fa di messa in mora...
Va bene fino ad un certo punto, dopodiche' diventa frustrante.
I DNS facevano fatica a renderli modificabili?
Non e' possibile conoscere i valori della linea (cosa che io e altri qui dentro apprezzerebbero soprattutto per lottare contro i call center).
Un accesso ssh sarebbe utile per un sacco di altre cose.
E poi, non e' possibile che ancora non ci sia un modo per far andare la connessione in maniera decente quando un dispositivo sta caricando sfruttando tutta la banda.
Questo e' un modem che supporta connessioni a un gigabit, alcuni degli utenti di queste linee si aspettano determinate cose (soprattutto quando rendi il modem obbligatorio)
questo modem è sempre una proprietà di fastweb che ovviamente non ti da le chiavi del suo gioiellino tantomeno se non lo paghi ma stai in comodato d'uso gratuito.
ma qui avete tutti fastgate? possibile che qualcuno non abbia mai usato un modem proprio?
questo modem è sempre una proprietà di fastweb che ovviamente non ti da le chiavi del suo gioiellino tantomeno se non lo paghi ma stai in comodato d'uso gratuito.
SI e no. Io ero abituato con l'adsl in cui i modem erano sbloccati e si poteva anche modificare il firmware (anche di modem forniti dai provider e senza tramaci particolari).
Da fastidio vedere come si tolgano funzioni che bene o male non hanno mai causato e i soliti problemi invece rimangano.
antotacito
02-10-2018, 22:02
questo modem è sempre una proprietà di fastweb che ovviamente non ti da le chiavi del suo gioiellino tantomeno se non lo paghi ma stai in comodato d'uso gratuito.
ma qui avete tutti fastgate? possibile che qualcuno non abbia mai usato un modem proprio?
Prima di questo avevo un Netgear D7000 , sai che differenze vedevo rispetto al Fastgate = nessuna :)
Tripla A su dslreport come per il Fastgate ... visto che sopra si parla di bufferbloat.
antotacito
02-10-2018, 22:53
Va bene fino ad un certo punto, dopodiche' diventa frustrante.
Mica ho detto che è perfetto per ogni cosa e per ogni uso.
Però sai la casalinga di Voghera meno ci mette le mani e meno domande si fa su snr db ... meglio è ;)
mi è arrivato un self check call. un sms in cui mi si diceva di confermare i miei dati di attivazione, accedendo a una pagina online.
io dovevo modificare quelli che erano non corretti.
solo uno non andava bene l'indirizzo dove attivare l'offerta fastweb guardacaso mancava di una lettera. io l'ho corretta e ho inviato i dati corretti.
secondo me hanno studiato tutto: guardacaso sono appena scaduti i 14 giorni (avevo dato disposizione di esecuzione immediata del contratto)
hanno tolto di proposito una lettera all'indirizzo di attivazione,infatti nel contratto inviatomi via email dopo la conclusione del contratto al telefono con l'operatore l'indirizzo non mancava di quella lettera! mamma mia che gente
subdola :mad: :mad:
ps. adesso che sono scaduti i 14 giorni è apparsa questa voce nella myfastpage che prima non c'era, tutto studiato!. "Conferma i tuoi dati per procedere con l'attivazione dei servizi Fastweb clicca qui."
nevets89
03-10-2018, 08:41
Io uso uno zyxel vmg1312 b10a, solo che perdo circa 4mb in download, considerando che arrivo al massimo a 30mb non sono pochi. Comunque grazie a questo router ho scoperto che mi hanno attivato il profilo 30/3, visto che in upload aggancio 7 mb ma vengo limitato a 3 con snr a 13db...quando prima era a 6db.
Buongiorno volevo sapere se qualcuno ha fastweb su rete tim come si trova perche nel mio paese è da poco coperto dalla fttc di tim ma l'offera fastweb mi sembra la migliore, gra
E' un ossimoro ottimo ma non puoi configurare nulla, un tplink qualsiasi da 80€ andrebbe meglio per qualsiasi utente oltre "la casalinga di voghera" dove magari il fastgate è sufficiente.
Va bene fino ad un certo punto, dopodiche' diventa frustrante.
ho scritto che è un ottimo router per il semplice fatto che, come ha già detto qualcun altro poco più su, nel momento in cui ti serve connetterci i dispositivi e basta lo fa in maniera egregia
mai una disconnessione, linea stabile, ottima distribuzione della banda quando ad esempio ho il pc/console che scarica e con la tv guardo netflix e via dicendo...poi è chiaro, se cominci a voler cambiare i dns, a controllare i valori di linea e modificare tante altre cose pecca moltissimo, ma a chi non serve farlo (la maggior parte degli utenti) va benissimo considerando che è gratuito (il router tim ad esempio lo paghi ed è cacca sciolta, per non parlare dei vecchi technicolor che dava fastweb, vade retro proprio)
ho scritto che è un ottimo router per il semplice fatto che, come ha già detto qualcun altro poco più su, nel momento in cui ti serve connetterci i dispositivi e basta lo fa in maniera egregia
mai una disconnessione, linea stabile, ottima distribuzione della banda quando ad esempio ho il pc/console che scarica e con la tv guardo netflix e via dicendo...poi è chiaro, se cominci a voler cambiare i dns, a controllare i valori di linea e modificare tante altre cose pecca moltissimo, ma a chi non serve farlo (la maggior parte degli utenti) va benissimo considerando che è gratuito (il router tim ad esempio lo paghi ed è cacca sciolta, per non parlare dei vecchi technicolor che dava fastweb, vade retro proprio)
Sono d'accordo, molto meglio di quelli TIM per connettività anche se il fatto che sia tutto bloccato è insopportabile.
Quando avevo problemi di linea volevo collegare un router in cascata per gestire la rete e fare qualche test: ecco non si può fare.
Sono d'accordo, molto meglio di quelli TIM per connettività anche se il fatto che sia tutto bloccato è insopportabile.
Quando avevo problemi di linea volevo collegare un router in cascata per gestire la rete e fare qualche test: ecco non si può fare.
Aspetta, perché non puoi usare un router in cascata? Io lo faccio tramite DMZ, gestisco firewall e DNS tramite il router e la connettività tramite il Fastgate. Siccome il mio router è vecchiotto ormai, ho preferito lasciare il WiFi al Fastgate (anche se così ho due sottoreti). Tra l'altro impostando tutto correttamente da PC cablato riesco ad accedere sia al router che al Fastgate.
Buongiorno volevo sapere se qualcuno ha fastweb su rete tim come si trova perche nel mio paese è da poco coperto dalla fttc di tim ma l'offera fastweb mi sembra la migliore, gra
Ciao,
mi trovo decisamente bene.
Andre_Jump
04-10-2018, 07:29
Buongiorno volevo sapere se qualcuno ha fastweb su rete tim come si trova perche nel mio paese è da poco coperto dalla fttc di tim ma l'offera fastweb mi sembra la migliore, gra
Ciao , anche mio ci trovo bene .. distanza dall'armadio 158metri , aggancio 190Mb down e 22mb in up... mai disservizio e nessun rallentamento ... sono in attesa attualmente di upgrade a FTTH.
io sto ancora in questa fase, ci sono voluti 14 giorni giusti giusti guardacaso nonostante l'esecuzione immediata del contratto.
19/09/2018 - Stiamo registrando i tuoi dati sui nostri sistemi
02/10/2018 - Ti stiamo per contattare per verificare i tuoi dati
03/10/2018 - Abbiamo inviato al tuo vecchio operatore la richiesta per il passaggio della linea a Fastweb
a voi com'è andata?
stefano192
04-10-2018, 10:59
Ma l'assistenza su twitter quindi l'hanno proprio tolta utilizzando il messaggio automatico che dice che c'è il bot su fb e di contattare lui o la myfastpage o il numero?
Ho scritto su fb lunedì sera, siamo a giovedì e non mi hanno ancora contattato.
Ramses_75
04-10-2018, 11:34
Ma l'assistenza su twitter quindi l'hanno proprio tolta utilizzando il messaggio automatico che dice che c'è il bot su fb e di contattare lui o la myfastpage o il numero?
Ho scritto su fb lunedì sera, siamo a giovedì e non mi hanno ancora contattato.
Su Twitter qualsiasi cosa scrivo mi mandano su FB e alle mie rimostranze che su FB è un semplice BOT che sostanzialmente risponde alle FAQ mi scrivono (e lì l'incazzatura sale) di "dargli più fiducia"
Leggasi social inutilizzabili come canale di assistenza...
stefano192
04-10-2018, 11:50
Su Twitter qualsiasi cosa scrivo mi mandano su FB e alle mie rimostranze che su FB è un semplice BOT che sostanzialmente risponde alle FAQ mi scrivono (e lì l'incazzatura sale) di "dargli più fiducia"
Leggasi social inutilizzabili come canale di assistenza...
Fantastico, e pensare che fino a poco tempo fa su twitter erano super efficienti, che tristezza.
john marston
04-10-2018, 13:04
Ciao a tutti,ieri mi è stata attivata la linea,è normale che adesso abbia enormi fluttuazioni sulla velocità della linea?
Certi momenti va a 90 mega e altri a 12...devono fare dei test e poi si stabilizza?
SI, capito anche a me quando da ADSL passai a FTTC, fanno test sulla linea , per alcuni gg
stefano192
04-10-2018, 16:26
Ciao a tutti,ieri mi è stata attivata la linea,è normale che adesso abbia enormi fluttuazioni sulla velocità della linea?
Certi momenti va a 90 mega e altri a 12...devono fare dei test e poi si stabilizza?
Benvenuto nel club.
Io quando la attivai, ricordo che ero sui 56, poi la sbloccarono e arrivavo sugli 85-90. Valori invece così ballerini non me li ricordo, ma direi che se te l'hanno appena attivata, aspetta qualche giorno e vedi un po', in pratica sì può essere normale.
Fantastico, e pensare che fino a poco tempo fa su twitter erano super efficienti, che tristezza.
devi scrivere un commento in un post chiedendo assistenza. ti daranno la possibilità in pvt di parlare con operatore cosi' marvin si disattiva ti chiede il cell e il social media care ti chiamerà ma non subito
john marston
04-10-2018, 21:10
SI, capito anche a me quando da ADSL passai a FTTC, fanno test sulla linea , per alcuni gg
Benvenuto nel club.
Io quando la attivai, ricordo che ero sui 56, poi la sbloccarono e arrivavo sugli 85-90. Valori invece così ballerini non me li ricordo, ma direi che se te l'hanno appena attivata, aspetta qualche giorno e vedi un po', in pratica sì può essere normale.
Grazie,allora aspetto qualche giorno!
Ramses_75
04-10-2018, 21:34
Il valore minimo Fastweb varia con la velocità di allineamento che ottieni. Prova con JOY/JET/SUPERJET VDSL.
Aggiornamento... grazie a questa dritta oggi sono finalmente riuscito a fare il test nemesys e a farmi emettere un certificato prontamente inviato tramite apposita funzione alla PEC di Fastweb.
I miei valori di 3,5 DL e 3 UL fanno talmente cacare (rispetto ai valori di allineamento di 68/30) che il sistema ha emesso il certificato alla quinta misurazione dopo poco più di un’ora :eek:
Adesso speriamo bene...
Sono cliente Homepack e da sempre sono stato bloccato con la 100mb nonostante avessi l’armadio abitato per la 200.
Qualche giorno fa ho chiesto al servizio clienti se si fosse sbloccata la situazione è, con mio stupore, l’addetto mi ha detto “si, sembra che ci siano un paio di casi in cui sono riusciti a sbloccare la situazione”!
L’altro ieri mi è arrivato il fastgate gratuitamente e sto aspettando che mi sblocchino il profilo 35b.
È capitato a qualcun altro? Si sta forse muovendo qualcosa?
Skylake_
04-10-2018, 22:27
Ma l'assistenza su twitter quindi l'hanno proprio tolta utilizzando il messaggio automatico che dice che c'è il bot su fb e di contattare lui o la myfastpage o il numero?
Ho scritto su fb lunedì sera, siamo a giovedì e non mi hanno ancora contattato.
Cacchiolina, questa si che è una brutta notizia.
Tuvok-LuR-
05-10-2018, 10:14
Io sono due giorni che non navigo (portante sparita), il loro stupido bot ha passato la richiesta all'operatore 36 ore fa, ancora nessun contatto. Sulla fastpage non mi fa segnalare il guasto perche' ci sono troppe richieste di assistenza.
Mi sa' che e' ora di cambiare aria...
stefano192
05-10-2018, 10:20
Cacchiolina, questa si che è una brutta notizia.
Non capisco se è detto come presa in giro o serio :D
devi scrivere un commento in un post chiedendo assistenza. ti daranno la possibilità in pvt di parlare con operatore cosi' marvin si disattiva ti chiede il cell e il social media care ti chiamerà ma non subito
Ma li leggono davvero i commenti? Ho visto parecchia gente che si lamentava lì ma senza risposta :rolleyes:
Comunque marvin già mi rispose: "ora mi disattivo e passo la pratica ai miei colleghi umani che lavorano dalle 9 alle 21 blablabla".
Sono d'accordo, molto meglio di quelli TIM per connettività anche se il fatto che sia tutto bloccato è insopportabile.
Quando avevo problemi di linea volevo collegare un router in cascata per gestire la rete e fare qualche test: ecco non si può fare.
perchè non puoi farlo? basta metterlo in dmz sul fastgate e poi gestisci tutto dal secondo router
Skylake_
05-10-2018, 14:06
Non capisco se è detto come presa in giro o serio :D
No no, ero serio. Quando ero in Fastweb per me era uno degli unici canali ufficiali affidabili oltre alla richiesta di chiamata dalla MyFastPage.
stefano192
05-10-2018, 18:28
No no, ero serio. Quando ero in Fastweb per me era uno degli unici canali ufficiali affidabili oltre alla richiesta di chiamata dalla MyFastPage.
Ah ok ok :D Comunque sì, anch'io quando avevo un problema scrivevo sempre su twitter e rispondevano velocemente alla richiesta. Mo con sta storia del bot su fb passano giorni e manco ti danno retta. Ci fosse la possibilità di chattare sulla myfastpage sarebbe ottimo, ma figuriamoci.
devi scrivere un commento in un post chiedendo assistenza. ti daranno la possibilità in pvt di parlare con operatore cosi' marvin si disattiva ti chiede il cell e il social media care ti chiamerà ma non subito
Non so se mi avete letto ma così funziona. Ti richiamano loro da Facebook
Quanti giorni siete stati senza internet nel passaggio dal vecchio operatore a fastweb? Giusto per sapere
Sono cliente Fastweb in vula 100mega qualcuno è riuscito a passare alla 200(35b)? Sembra che chi è in vula è quasi impossibile avere il cambio profilo..:muro:
lucky900
06-10-2018, 08:39
Sono cliente Fastweb in vula 100mega qualcuno è riuscito a passare alla 200(35b)? Sembra che chi è in vula è quasi impossibile avere il cambio profilo..:muro:Io ci sto provando da mesi. L'ultima richiesta l'ho fatta il 14 settembre e mi rispondono sempre che devo aspettare 30/60 giorni... Aspettiamo
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Io ci sto provando da mesi. L'ultima richiesta l'ho fatta il 14 settembre e mi rispondono sempre che devo aspettare 30/60 giorni... Aspettiamo
E per quale motivo questa attesa te L hanno detto?:(
Sono cliente Fastweb in vula 100mega qualcuno è riuscito a passare alla 200(35b)? Sembra che chi è in vula è quasi impossibile avere il cambio profilo..:muro:
Io ci sto provando da mesi. L'ultima richiesta l'ho fatta il 14 settembre e mi rispondono sempre che devo aspettare 30/60 giorni... Aspettiamo
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Tutte cose per prendere tempo.....un mio amico passato da adsl a fibra non appena messo il cabinet in fibra è passato dal profilo 17a al 35b in pochi giorni.
Ne ha sentiti di tutti i colori al calo centr, poi a culo ha trovato uno competente che ha lanciato una qualifica della linea e richiesto il passaggio dal profilo 100 mega a quello 200 e dopo pochi giorni senza preavviso ha trovato l upgrade sulla sua linea.
Ah anche lui in vula.
lucky900
06-10-2018, 21:26
E per quale motivo questa attesa te L hanno detto?:(No, dicono sempre che questa é la procedura e mi aprono un sollecito ma non cambia mai niemte
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
si puo' usare il netgear 2200 v1 come router collegato al modem fastweb?
AofSpades
07-10-2018, 03:38
Si possono mettere router in cascata senza problemi, il netgear 2200 nello specifico non te lo so dire se crea problemi.
Yellow13
07-10-2018, 07:45
Ciao ragazzi, sto valutando di passare alla ftts Fastweb dopo l'ennesima rimodulazione da parte di TIM. Mi trovo bene, ma il prezzo ormai è da fuori di testa. Qualche domanda:
Il mio cabinet fibra è marchiato Telecom (colonnina con coperchio rosso), ma Fastweb dice che sono coperto. In pratica Fastweb viaggia su infrastruttura TIM?
C'è qualche problema noto legato a Fastweb che dovrei conoscere?
Per aderire alla promo Sky di cui sono già cliente, è necessario che l'intestatario dell'abbonamento sia lo stesso della linea?
Grazie! ;)
il cavo che esce con il fastgate è cat.7 ?quanto è lungo?
stefano192
07-10-2018, 17:40
Non so se mi avete letto ma così funziona. Ti richiamano loro da Facebook
Quanti giorni siete stati senza internet nel passaggio dal vecchio operatore a fastweb? Giusto per sapere
Si ti ho letto e ti ho anche risposto :D
Mmm sinceramente non me lo ricordo, direi zero. Passaggio avvenuto tipo in nottata mi pare. Del tipo smette di funzionare il router che hai col vecchio operatore, attacchi quello di fastweb e va.
orestino74
07-10-2018, 19:36
Salve ragazzi, ma se adesso migro da una vecchia adslinfostrada a Fastweb FTTC 200, la parte telefonica è RTG o VOIP?
Io e vari miei amici l' abbiamo in RTG, ma ho sentito che qualcuno è stato attivato in VOIP.
Qualche esperienza recente di attivazione?
Grazie!:)
AofSpades
07-10-2018, 23:14
il cavo che esce con il fastgate è cat.7 ?quanto è lungo?
Non credo proprio sia cat7, sarà cat5e, è nero e basta non dice niente. Lungo meno di un metro.
Salve ragazzi, ma se adesso migro da una vecchia adslinfostrada a Fastweb FTTC 200, la parte telefonica è RTG o VOIP?
Io e vari miei amici l' abbiamo in RTG, ma ho sentito che qualcuno è stato attivato in VOIP.
Qualche esperienza recente di attivazione?
Grazie!:)
Se sei in vula ti attivano il voip, con gli armadi fastweb è analogica.
Non credo proprio sia cat7, sarà cat5e, è nero e basta non dice niente. Lungo meno di un metro.
Se sei in vula ti attivano il voip, con gli armadi fastweb è analogica.
ok grazie,almeno un cavo cat7 potevano darlo:mad:
ma se si è in vula si puo' richiedere il ribaltamento delle prese per continuare a usare i telefoni in analogico? so che è una procedura facile
AofSpades
08-10-2018, 13:41
Cosa te ne fai del cat7? Cat5e basta e avanza.
Non si può scegliere analogico/voip per il telefono. Il ribaltamento fa passare i telefoni dal modem ma è sempre voip.
orestino74
08-10-2018, 14:08
Non credo proprio sia cat7, sarà cat5e, è nero e basta non dice niente. Lungo meno di un metro.
Se sei in vula ti attivano il voip, con gli armadi fastweb è analogica.
Grazie, immaginavo che il criterio fosse questo, visto che TIM attiva solo voip....
MAURIZIO81
08-10-2018, 15:51
RAga un chiarimento.
se dovessi stipulare il contratto a 24,95€/mese, non avrei le chiamate a disposizione? E' una linea solo dati???
in altri termini se qualcuno vuole contattarmi al numero di rete fissa NON è possibile???
TheDarkAngel
08-10-2018, 16:49
RAga un chiarimento.
se dovessi stipulare il contratto a 24,95€/mese, non avrei le chiamate a disposizione? E' una linea solo dati???
in altri termini se qualcuno vuole contattarmi al numero di rete fissa NON è possibile???
Ringraziando tutti i santi, è proprio così, nessun call center potrà mai più chiamarti.
alexio.bin
08-10-2018, 18:17
Ciao ragazzi, sto valutando di passare alla ftts Fastweb dopo l'ennesima rimodulazione da parte di TIM. Mi trovo bene, ma il prezzo ormai è da fuori di testa. Qualche domanda:
Il mio cabinet fibra è marchiato Telecom (colonnina con coperchio rosso), ma Fastweb dice che sono coperto. In pratica Fastweb viaggia su infrastruttura TIM?
C'è qualche problema noto legato a Fastweb che dovrei conoscere?
Per aderire alla promo Sky di cui sono già cliente, è necessario che l'intestatario dell'abbonamento sia lo stesso della linea?
Grazie! ;)
Mi trovo nelle stesse condizioni ed ero fortemente interessato al ritorno in fastweb, mi domando ........... io ho attualmente una linea effettiva 70 mbps ma quando gli operatori dicono, in base alla verifica della copertura, che sto tra i 170 e 190 mbits è vero o mi prendono in giro e alla fine sempre massimo 70 mb ottengo? Visto che pure tim aveva promesso 100 e invece sto a 70?
AofSpades
08-10-2018, 19:20
Se ti stima 170mbit si vede che il tuo armadio è a 200. Da quanto hai la fibra? Hai un contratto 100 (17a) ?
MAURIZIO81
09-10-2018, 07:59
Ringraziando tutti i santi, è proprio così, nessun call center potrà mai più chiamarti.
si, per i call center è vero...
ma avevo necessita di un numero di rete fissa dove essere contattato da parenti come ad esempio mia madre
alexio.bin
09-10-2018, 10:58
Se ti stima 170mbit si vede che il tuo armadio è a 200. Da quanto hai la fibra? Hai un contratto 100 (17a) ?
Si ho un contratto fibra 100 Tim da quasi 3 anni.
AofSpades
09-10-2018, 13:45
Allora probabile che abbiano fatto l'upgrade al tuo armadio a 200 e fastweb ti vende la 200.
stefano192
09-10-2018, 15:31
Finalmente oggi son riuscito a parlare con un tecnico. Ieri a distanza di una settimana dalla richiesta su fb sono stato "chiamato". In realtà mi è arrivato solo l'sms dove dicevano che han provato a contattarmi senza successo, e avrebbero provato le ore successive (mai sentiti, e mai avuto una chiamata persa sul telefono). Ho visto però sulla myfastpage che nelle richieste era stata aggiunto il nuovo ticket dell'assistenza. Sotto c'è "parla con noi" con le scelte tra telefono, chat e scrivici.
Sinceramente la chat non l'avevo mai vista disponibile, però c'era scritto "In questo momento stiamo gestendo un elevato numero di richieste. Per ricevere assistenza riprova tra qualche minuto oppure contatta il nostro Servizio Clienti al numero 192.193" Ho aggiornato un po' di volte, nada, sempre occupata. Mi son messo a fare altro, ho aggiornato così per prova e sbam, chat disponibile, ovviamente subito aperta.
Spiego al tecnico la perdita di velocità in download, fa uno speedtest da remoto, mi dici il risultato, constata che prima andavo molto più veloce "in effetti la velocità prima era maggiore specialmente in download", eh sì, è per quello che vi ho contattato :D e mi dice che procede a mandare il tecnico perché dal 24/25 settembre la linea è calata. Giovedì viene, vediamo un po' che dice.
Yellow13
09-10-2018, 17:39
Ci sono problemi noti relativi al servizio o al modem che dovrei conoscere? Mi interessa principalmente per il gaming.
alexio.bin
09-10-2018, 23:23
Allora probabile che abbiano fatto l'upgrade al tuo armadio a 200 e fastweb ti vende la 200.
Ottimo!:mc:
Sempre più tentato!
a voi quanto tempo è passato per la consegna del modem da quando lo avete letto nella myfastpage?
io sto a questo punto ma ad oggi nessuno mi ha chiamato. attivazione prevista cambiata al 19 ottobre (dal 7 novembre che era)
Ti consegniamo il modem Fastweb!
05/10/2018 - Stiamo per avviare la consegna del modem
Ci sono problemi noti relativi al servizio o al modem che dovrei conoscere? Mi interessa principalmente per il gaming.
problemi noti sul modem nessuno, col fastgate (router proprietario di fastweb) gioco benissimo e non ho problemi nemmeno con le console in wifi...devi solo richiedere l'ip pubblico non appena ti attivano la linea
problemi noti sul servizio i soliti di qualunque altro provider, se per qualche motivo ti dice male e la tua linea scazza o ti incasinano qualcosa a livello commerciale passi i mesi a combatterci ma ripeto, è una cosa che si legge anche nei forum tim/vodafone e compagnia bella, e fastweb sicuro non è migliore sotto questo punto di vista, purtroppo internet in italia è un terno al lotto....detto questo, personalmente sono quasi 3 anni che ho un contratto fibra e non ho problemi mentre un mio amico ha il cap a 30mb in download da 3 mesi (gli hanno fatto un casino nel momento di attivargli la fibra 200mb) e ancora non hanno risolto il problema, come vedi vai a culo
a voi quanto tempo è passato per la consegna del modem da quando lo avete letto nella myfastpage?
io sto a questo punto ma ad oggi nessuno mi ha chiamato. attivazione prevista cambiata al 19 ottobre (dal 7 novembre che era)
Ti consegniamo il modem Fastweb!
05/10/2018 - Stiamo per avviare la consegna del modem
a me hanno impiegato 4 giorni mi pare
Ramses_75
10-10-2018, 11:01
problemi noti sul modem nessuno, col fastgate (router proprietario di fastweb) gioco benissimo e non ho problemi nemmeno con le console in wifi...devi solo richiedere l'ip pubblico non appena ti attivano la linea
Quoto e dico di più, per molti versi è un modem migliore di altri (escludendo i modelli professionali e semi-professionali), personalmente lo trovo performante in termini di prestazioni del wi-fi (dual band gestito molto bene e mi prende bene dappertutto a differenza di altri) e perchè no anche come media server di emergenza (attaccandoci un HD ci vedo via smb con Kodi i filmati anche in HD pure con scorrimento veloce - 4k non provato per mancanza di TV adeguata).
Lato negativo è che tante cose sono appannaggio di fastweb e non te le puoi monitorare/configurare... ma personalmente, per il mio caso e il mio utilizzo "home" valgono più i pregi che i limiti.
problemi noti sul servizio i soliti di qualunque altro provider, se per qualche motivo ti dice male e la tua linea scazza o ti incasinano qualcosa a livello commerciale passi i mesi a combatterci ma ripeto, è una cosa che si legge anche nei forum tim/vodafone e compagnia bella, e fastweb sicuro non è migliore sotto questo punto di vista, purtroppo internet in italia è un terno al lotto....detto questo, personalmente sono quasi 3 anni che ho un contratto fibra e non ho problemi mentre un mio amico ha il cap a 30mb in download da 3 mesi (gli hanno fatto un casino nel momento di attivargli la fibra 200mb) e ancora non hanno risolto il problema, come vedi vai a culo
Strasuperquoto... io pur avendo la portante a 68 (ultimamente a 71!!!) in DL e a 30 in UL vado a 3,5 sia in DL che in UL, problema di sfiga al momento dell'attivazione e ancora in fase di battaglie per farselo mettere a posto (quando basterebbero 5 minuti di un tecnico sveglio che vada a riqualificare la mia linea).
Considero però la mia proprio una disavventura random e ne vedo anche di peggio sugli altri provider, considero meglio fastweb solo per un particolare NON da poco: NON c'è durata minima contrattuale :D quindi in caso che la mia sfiga non si risolva, saluti e baci e pace e amen ()peggio sarebbe dover pagare penali e rateizzazioni mancanti di installazioni, modem, pippe varie).
domthewizard
10-10-2018, 11:05
io intanto è da venerdì mattina che ho la linea che va a 3-5 mega nonostante il modem agganci 81, mi hanno mandato il tecnico che ha cambiato il fastgate askey con una technicolor ma il risultato non è cambiato, stamattina ho inviato pec per vedere se si muovono a risolvere. attendo fino a fine settimana poi penserò seriamente a cambiare operatore
il problema ce l'ho solo in download perchè l'upload è sempre uguale (anzi col nuovo modem è passato da 15 a 17)
stefano192
10-10-2018, 11:39
a voi quanto tempo è passato per la consegna del modem da quando lo avete letto nella myfastpage?
io sto a questo punto ma ad oggi nessuno mi ha chiamato. attivazione prevista cambiata al 19 ottobre (dal 7 novembre che era)
Ti consegniamo il modem Fastweb!
05/10/2018 - Stiamo per avviare la consegna del modem
A me il tecnico al telefono aveva avviato la spedizione mercoledì pomeriggio, e venerdì era già arrivato.
io intanto è da venerdì mattina che ho la linea che va a 3-5 mega nonostante il modem agganci 81, mi hanno mandato il tecnico che ha cambiato il fastgate askey con una technicolor ma il risultato non è cambiato, stamattina ho inviato pec per vedere se si muovono a risolvere. attendo fino a fine settimana poi penserò seriamente a cambiare operatore
il problema ce l'ho solo in download perchè l'upload è sempre uguale (anzi col nuovo modem è passato da 15 a 17)
Ma il tecnico non ha saputo dirti nulla oltre a cambiare il router?:doh: Dato che deve venire anche da me domani, e in parte ho paura che accada una roba simile a quella che hai detto, cioè arriva, vede che la velocità è quella e non sa dare soluzioni/indicazioni.
lothlorien
10-10-2018, 12:14
un paio di domande: Oggi pomeriggio ho appuntamento col tecnico Sirti per attivazione linea fastweb.
Dopo questo passaggio quanto ci vuole prima che sia attiva effettivamente la linea (a prescindere dall'arrivo del fastgate)?
Succede qualcosa se inizio ad utilizzarla con un vecchio modem technicolor sempre di FW nell'attesa del fastgate (tipo che mi fanno i test di validazione della portante e risulta bassa o altre cose del genere)?
stefano192
10-10-2018, 12:20
un paio di domande: Oggi pomeriggio ho appuntamento col tecnico Sirti per attivazione linea fastweb.
Dopo questo passaggio quanto ci vuole prima che sia attiva effettivamente la linea (a prescindere dall'arrivo del fastgate)?
Succede qualcosa se inizio ad utilizzarla con un vecchio modem technicolor sempre di FW nell'attesa del fastgate (tipo che mi fanno i test di validazione della portante e risulta bassa o altre cose del genere)?
Se il tecnico fa l'allacciamento in casa/palazzo, teoricamente dovrebbe essere subito attiva mi pare. :rolleyes: Quando traslocai qua, venne il tecnico, e una volta fatto il suo lavoro, avevo già attiva la linea.
Ramses_75
10-10-2018, 12:35
io intanto è da venerdì mattina che ho la linea che va a 3-5 mega nonostante il modem agganci 81, mi hanno mandato il tecnico che ha cambiato il fastgate askey con una technicolor ma il risultato non è cambiato, stamattina ho inviato pec per vedere se si muovono a risolvere. attendo fino a fine settimana poi penserò seriamente a cambiare operatore
il problema ce l'ho solo in download perchè l'upload è sempre uguale (anzi col nuovo modem è passato da 15 a 17)
Tristemente benvenuto nel club...
io intanto è da venerdì mattina che ho la linea che va a 3-5 mega nonostante il modem agganci 81, mi hanno mandato il tecnico che ha cambiato il fastgate askey con una technicolor ma il risultato non è cambiato, stamattina ho inviato pec per vedere se si muovono a risolvere. attendo fino a fine settimana poi penserò seriamente a cambiare operatore
il problema ce l'ho solo in download perchè l'upload è sempre uguale (anzi col nuovo modem è passato da 15 a 17)
Ero nella tua stessa situazione qualche giorno fa, ho fatto aprire una richiesta di intervento tecnico e dopo si è risolto tutto.
Sono intervenuti alla centrale o all'armadio comunque io non ho visto nessuno, probabilmente si era danneggiata una porta o qualcosa di simile.
Fossi in te aspetterei a cambiare anche se sono inefficenti il problema dovrebbe essere relativamente facile da risolvere, te lo dico perché anche io era esasperato dai loro metodi ma nel momento un cui la richiesta viene passata ad un tecnico Fastweb c'entra poco (a meno che tu non sia in ULL :D )
domthewizard
10-10-2018, 16:15
Ma il tecnico non ha saputo dirti nulla oltre a cambiare il router?:doh: Dato che deve venire anche da me domani, e in parte ho paura che accada una roba simile a quella che hai detto, cioè arriva, vede che la velocità è quella e non sa dare soluzioni/indicazioni.
no, anche perchè chiamarlo tecnico è offendere l'intera categoria. tralasciamo la parte in cui sbaglia proprio il paese dove venire, lui viene, parla al telefono con una signorina chiamandola amore e tesoro, fa due speedtest su ookla, questa signorina gli dice di cambiare il modem, lo cambia e mi dice di fargli sapere se il guasto si sarebbe risolto perchè ci voleva una sacco di tempo perchè il modem si allineasse e se ne va. posso farmelo da solo il tecnico a questo punto, anzi sarei anche più professionale perchè gli speedtest li farei nella myfastpage così restano in memoria
Ero nella tua stessa situazione qualche giorno fa, ho fatto aprire una richiesta di intervento tecnico e dopo si è risolto tutto.
Sono intervenuti alla centrale o all'armadio comunque io non ho visto nessuno, probabilmente si era danneggiata una porta o qualcosa di simile.
Fossi in te aspetterei a cambiare anche se sono inefficenti il problema dovrebbe essere relativamente facile da risolvere, te lo dico perché anche io era esasperato dai loro metodi ma nel momento un cui la richiesta viene passata ad un tecnico Fastweb c'entra poco (a meno che tu non sia in ULL :D )
ma lo credo anch'io che è un problema di centrale, perchè il modem vede 80 mega ma non riesce a trasmetterli simbolo che l'ultimo tratto non ha problemi. il punto è che mi sembra di essere tornato ai tempi di infostrada quando mi rispondevano dalla romania leggendo quelle quattro minchiate che gli scrivono nelle istruzioni, vedono che non è cosa loro e liquidano dicendo che aprono la segnalazione. è vero tim mi sarebbe costata 20€ al mese in più ma fino a quando l'ho avuta, per quelle pochissime volte che è andata down, tempo 24 ore massimo e avevano risolto
Ho la vdsl 200Mb, qualcuno sa perchè se chiamo il numero di casa (voip) non ho nessun problema, mentre col cellulare di mio padre e di mia madre (tim) mi da numero inesistente? Loro hanno cellulari un po' datati, può essere che con sim più vecchie non si possa chiamare numeri voip?
AofSpades
10-10-2018, 16:55
Migrazione?
Segnala a Fastweb, può essere che ad alcuni gestori non sia stato comunicata la migrazione.
Migrazione?
Segnala a Fastweb, può essere che ad alcuni gestori non sia stato comunicata la migrazione.
Ho fatto la segnalazione, mi hanno richiamato subito, ma l'operatrice non ha saputo risolvere e ha aperto una pratica per farmi mandare un tecnico in centrale. Boh
Ramses_75
10-10-2018, 20:47
Toh, dopo quasi due mesi la mia situazione, forte ovviamente anche la segnalazione ad AGCOM si inizia a smuovere... allineamento sempre lo stesso
https://image.ibb.co/j1dQJp/Schermata_2018_10_10_alle_21_40_29.png
però da una praticamente ADSL 3,5 / 3 siamo magicamente arrivati oggi (ho ricevuto sms che i tecnici stanno lavorando la mia segnalazione ad AGCOM) a così:
https://image.ibb.co/isPzdp/181010193648_7779.png
Insomma, lontani dalla soluzione (praticamente è una 30/3 e comunque sotto il minimo legato al mio allineamento) ma già il profilo è migliorato e consente di vivere meglio (streaming video, skype e navigazione in contemporanea senza buffering o blocchi).
Via aggiorno, ma come più volte detto se si ha pazienza e si rompono le OO qualcosa si ottiene :D
Toh, dopo quasi due mesi la mia situazione, forte ovviamente anche la segnalazione ad AGCOM si inizia a smuovere... allineamento sempre lo stesso
https://image.ibb.co/j1dQJp/Schermata_2018_10_10_alle_21_40_29.png
però da una praticamente ADSL 3,5 / 3 siamo magicamente arrivati oggi (ho ricevuto sms che i tecnici stanno lavorando la mia segnalazione ad AGCOM) a così:
https://image.ibb.co/isPzdp/181010193648_7779.png
Insomma, lontani dalla soluzione (praticamente è una 30/3 e comunque sotto il minimo legato al mio allineamento) ma già il profilo è migliorato e consente di vivere meglio (streaming video, skype e navigazione in contemporanea senza buffering o blocchi).
Via aggiorno, ma come più volte detto se si ha pazienza e si rompono le OO qualcosa si ottiene :D
Oh finalmente qualcosa si muove!!
Son proprio contento almeno è un inizio!
Guarda sulla tua Fastgate se è attiva la opzione ultrafibra, perché se hai la 30/3 la opzione quasi sicuramente non è attiva.
Essendo un cliente da quasi 10 anni se passo a vodafone pago la migrazione? :stordita:
stefano192
11-10-2018, 14:33
È passato il tecnico. All'inizio mi ha detto che c'è telecom che sta facendo lavori sulle varie centrali tipo formattando, e quindi crea questi abbassamenti di velocità, che si risolveranno nel giro di boh, 1,2,3 mesi. Io tutto "contento" perché solo un problema passeggero, e convinto che sarei tornato ai miei 160 a cui ero abituato da 3 mesi. Ha chiamato un'operatore fastweb, e tipo mi ha fatto fare un paio di speedtest dalla pagina fastweb. In pratica mi ha detto che il profilo è stato settato a 130 perché velocità maggiore creava problemi nella linea. :confused: Ho chiesto se creava problema ad altri, e mi ha detto di no, che creava problemi alla mia di linea. Io sinceramente non ho mai riscontrato problemi nei 3 mesi precedenti, e mi fa: magari perdita di pacchetti che non te ne accorgevi, ora invece così funziona meglio. Bah, sinceramente ero più contento quanto andavo a 160 però ok. E quindi nulla, teoricamente ormai ho sto profilo e mi devo tenere questo. :confused:
Mi accontento della spiegazione o provo a sentire altri? Perché sinceramente se non ho mai fatto segnalazioni, sti qua così dal nulla dicono che la mia linea va male quando non ho mai riscontrato problemi e mi abbassano la velocità? Cioè TRE mesi li ho fatti a 160mb, se c'erano problemi dovevano limitarmi prima, no?
domthewizard
11-10-2018, 15:33
oggi verso le 12 vedo un tecnico valtellina armeggiare nell'armadio e qualche minuto dopo la linea è tornata ai suo valori normali, però da me non è passato nessuno nè hanno avvisato. spero sia una cosa definitiva e che non debba più avere a che fare con l'assistenza fastweb perchè è stata un'esperienza bruttissima, se tim deciderà un giorno di fare l'onesta e togliere tutti quei costi come il tim expert e compagnia bella non ci penso due volte a tornare con loro
Yellow13
11-10-2018, 15:44
Domanda a chi ha esperienza. Vorrei passare da TIM a Fastweb, ho un paio di domande:
- qual è la procedura corretta? Mando richiesta di recesso a TIM e sottoscrivo l'offerta Fastweb subito dopo, oppure devo attendere? Quali sono i passaggi?
- c'è un lasso di tempo nel passaggio di operatore in cui c'è disservizio (interruzione telefono, internet, ecc)? Se sì, quanto dura di norma?
Grazie in anticipo. ;)
Domanda a chi ha esperienza. Vorrei passare da TIM a Fastweb, ho un paio di domande:
- qual è la procedura corretta? Mando richiesta di recesso a TIM e sottoscrivo l'offerta Fastweb subito dopo, oppure devo attendere? Quali sono i passaggi?
- c'è un lasso di tempo nel passaggio di operatore in cui c'è disservizio (interruzione telefono, internet, ecc)? Se sì, quanto dura di norma?
Grazie in anticipo. ;)
Sono esattamente nella tua stessa situazione, domani mattina provo a sentire fastweb... sentiamo il consiglio che mi danno, vorrei limitare il più possibile il disservizio, se altri hanno consigli in merito sono ben accetti. ;)
Ciao a tutti, sono passato da poco alla FTTC di Fastweb e ho alcune domande..
1) E' normale che la portante da fastgate agganci 45mb ma da speedtest e da vari download mi scarichi solo a 28mb effettivi? Nei giorni scorsi agganciava a 35mb, effettivi sempre 28mb, e forse ci poteva stare.. Ma da 45 a 28 ci sono 17mb di differenza e sinceramente mi sembrano davvero tanti.. Provato sia con connessione cablata che wifi, il risultato non cambia. Per i test non ho usato la VPN di cui parlo al punto 2
2) Non riesco ad accedere al fastgate dal mio PC connesso via LAN, la cosa strana è che ci riesco solamente se ho attiva la VPN (NordVPN, server indifferente Italia/Svizzera). Il problema ce l'ho solo sul PC fisso, da telefono riesco tranquillamente senza VPN o altro a raggiungere 192.168.1.254.. Cosa può essere? Ho assegnazione IP automatica, non ho impostato niente sulla mia scheda di rete..
Per il punto 1 chiamando l'assistenza dall'Albania mi hanno detto che in data 28 settembre l'ultrafibra risulta disattivata. L'operatore mi ha detto che è un problema di tutti quelli della mia zona, non so se crederci.. Avete esperienze a riguardo? Sapete se prima o poi sistemano?
Grazie ;)
antotacito
11-10-2018, 17:07
1) E' normale che la portante da fastgate agganci 45mb ma da speedtest e da vari download mi scarichi solo a 28mb effettivi?
2) Il problema ce l'ho solo sul PC fisso, da telefono riesco tranquillamente senza VPN o altro a raggiungere 192.168.1.254..
1 ti sei risposto da solo se l'ultrafibra non e' attiva o hanno sbagliato qualche configurazione sei limitato. Normamente rispetto all'allineamento lo speedtest dovrebbe darti un 5% in meno ... se tutto e' a posto e se lo speedtest lo fai verso un server che ti puo' dare quello che chiedi :).
2 Se altri dispositivi si collegano , Il problema devi cercarlo sul tuo PC ... antivirus firewall prova con altro browser
1 ti sei risposto da solo se l'ultrafibra non e' attiva o hanno sbagliato qualche configurazione sei limitato. Normamente rispetto all'allineamento lo speedtest dovrebbe darti un 5% in meno ... se tutto e' a posto e se lo speedtest lo fai verso un server che ti puo' dare quello che chiedi :).
2 Se altri dispositivi si collegano , Il problema devi cercarlo sul tuo PC ... antivirus firewall prova con altro browserLeggo in giro che riattivare ultrafibra è un'odissea.. È così?
antotacito
11-10-2018, 18:46
Leggo in giro che riattivare ultrafibra è un'odissea.. È così?
Dipende come al solito da caso a caso , sono sotto cabinet Fastweb non Vula e ho telefonia analogica.
Io sono stato fortunato , attivazione due anni fa ultrafibra dal giorno zero. (70 in down / 30 in up , non sono vicinissimo al cabinet)
Un anno fa upgrade al 35b , una settimana (140 in down).
Gli speedtest sono allineati alle portanti.
Ovviamente nei forum trovi post di chi giustamente si lamenta ... per cui non conosco le percentuali :)
Ciao a tutti, sono passato da poco alla FTTC di Fastweb e ho alcune domande..
1) E' normale che la portante da fastgate agganci 45mb ma da speedtest e da vari download mi scarichi solo a 28mb effettivi? Nei giorni scorsi agganciava a 35mb, effettivi sempre 28mb, e forse ci poteva stare.. Ma da 45 a 28 ci sono 17mb di differenza e sinceramente mi sembrano davvero tanti.. Provato sia con connessione cablata che wifi, il risultato non cambia. Per i test non ho usato la VPN di cui parlo al punto 2
2) Non riesco ad accedere al fastgate dal mio PC connesso via LAN, la cosa strana è che ci riesco solamente se ho attiva la VPN (NordVPN, server indifferente Italia/Svizzera). Il problema ce l'ho solo sul PC fisso, da telefono riesco tranquillamente senza VPN o altro a raggiungere 192.168.1.254.. Cosa può essere? Ho assegnazione IP automatica, non ho impostato niente sulla mia scheda di rete..
Per il punto 1 chiamando l'assistenza dall'Albania mi hanno detto che in data 28 settembre l'ultrafibra risulta disattivata. L'operatore mi ha detto che è un problema di tutti quelli della mia zona, non so se crederci.. Avete esperienze a riguardo? Sapete se prima o poi sistemano?
Grazie ;)
ciao, è da qualche giorno che sbircio questo thread perchè vorrei passare da tim fttc a fastweb in vula... qui da me c'è solo tim... leggo di molti che agganciano una portante ma l'effettivo download è decisamente più basso, questa è una cosa che non mi sarei aspettato in quanto la mia esperienza con tim è sempre stata lineare, portante ed effettivo donwload sempre allineati, all'inizio agganciavo 81 e andavo ad 81 ora aggancio a 50 e vado a 50, dovessi agganciare 50 ed andare a 20 penso mi girerebbero vorticosamente le balle, peccato che è quello che succede a diversi in questo thread... :muro:
AofSpades
11-10-2018, 19:37
Succede anche con TIM, fidati. TIM spesso ti blocca a 30/3 perché risulti troppo lontano (anche se non lo sei).
Succede anche con TIM, fidati. TIM spesso ti blocca a 30/3 perché risulti troppo lontano (anche se non lo sei).
ah guarda ne sono certo, a me non è capitato ma mi fido :D il panorama provider internet è desolante, siamo alla speranza che vada tutto bene se no sono dolori, ma è possibile? comunque la decisione è presa, con tim pago uno sproposito, passo a fastweb con una mano sulle balle :D
A me infatti stanno un po' girando.. Vediamo una volta chiuso il guasto cosa succede, anche un 40mb andrebbe benone ma il fatto che abbiano disattivato l'ultrafibra che da contratto è compresa non mi va giù..
tim non imposta il 30/3 per lontananza ma detto in soldoni applica riqualifiche automatiche (e per inciso da profilo originario 100/20 può passare anche "solo" al 50/10 non necessariamente 30/3 secco) in base alla stabilità della linea
tim non imposta il 30/3 per lontananza ma detto in soldoni applica riqualifiche automatiche (e per inciso da profilo originario 100/20 può passare anche "solo" al 50/10 non necessariamente 30/3 secco) in base alla stabilità della linea
Ma non ci sono instabilita'.
non sto parlando di una linea in particolare parlo della regola generale
AofSpades
11-10-2018, 20:54
Ecco un esempio di limite a 30/3 proprio su questo forum di un mese fa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45770085&postcount=325
Ci sono molti altri esempi di persone che chiamano il 187 che dice che si può attivare solo la 30/3.
Le riqualifiche automatiche non spiegano queste scelte. La regola generale sarà diversa, ma non viene applicata allora.
parliamo di due cose diverse: un conto è la verifica di vendibilità e relativo risultato predelivery (e comunque mai visti quei casi, approfondirò appena possibile) un conto è la gestione postdelivery
AofSpades
11-10-2018, 21:13
Stiamo parlando della stessa cosa, indirizzi che dall'analisi vendibilità risultano a distanze/cabina sbagliate e non possono accedere a profili oltre il 30/3 o addirittura solo ADSL.
Al cliente non serve capire la differenza tra pre e post delivery.
non stiamo parlando della stessa cosa: l'analisi di vendibilità precede l'attivazione e se in questa fase il sistema segnala profilo 30/3 c'è qualcosa che tocca perché non è previsto ufficialmente da nessuna parte (sai quanti delivery 100/20 o 200/20 mi hanno fatto vedere in cui la linea era lunga anche 2 km? e nei casi limite in fase di lavorazione attività è il tecnico che decide di inviare in ko l'attività, ovviamente in accordo col cliente), la riqualifica invece avviene in postdelivery cioè a linea bella che attiva da mo e come già detto non prevede la configurazione a priori del 30/3 ma di un profilo più conservativo rispetto a quello originario (quindi può essere ad es il 100/20 piuttosto che il 50/10, aldilà poi dei vari profili con target differenti piuttosto che con livelli di ristrasmissione e correzione differenti, profili sos e via dicendo)
AofSpades
11-10-2018, 21:54
Io ho scritto che TIM a volte applica il 30/3 in modo sbagliato.
Tu rispondi che non è vero.
Ti ho linkato un esempio recente.
Hai risposto con dettagli che al cliente non servono e non capisce, ma intanto va a 30/3.
Ho riscritto che capita che al cliente venga offerta solo la 30/3.
Rispondi con altri mille dettagli che non servono al cliente, che intanto va a 30/3.
Non metto in dubbio la tua esperienza ma evidentemente non funzionano come dovrebbero le attivazioni in TIM.
Visto che non ci capiamo a vicenda e questo è il thread Fastweb, quindi OT, non vado oltre. Buona serata
xcdegasp
11-10-2018, 23:23
sul fastgate come si cambia la data? il risultato dei test di connessione mi segna il 25/01/2018 :rolleyes:
Ramses_75
12-10-2018, 07:46
Oh finalmente qualcosa si muove!!
Son proprio contento almeno è un inizio!
Guarda sulla tua Fastgate se è attiva la opzione ultrafibra, perché se hai la 30/3 la opzione quasi sicuramente non è attiva.
Eh si, almeno si inizia a navigare e a non darsi fastidio a vicenda in famiglia, come ai tempi della vecchia ADSL 7 disdettata giusto un anno fa (reali 3,5) perchè fino all'altro ieri una FTTS 100 che andava a 3,5 (sembra un valore ricorrente a casa mia :sob: ) non ci consentiva più di fare streaming + qualsiasi altra cosa (e spesso lo streaming era scattoso).
Certo 21 non è 68 di allineamento ma intanto un sospiro di sollievo.
Ti ho quotato per confermare che con CERTEZZA la prima cosa che mi hanno tolto a suo tempo senza la minima autorizzazione e/o avviso era stata l'ultrafibra, infatti sono due mesi che nelle mie segnalazioni (anche via FAX di messa in mora) sto facendo una battaglia per la riattivazione visto che è compresa nel mio abbonamento.
L'ultima ieri, mi chiama un tecnico da Napoli (aveva una fretta e uno ska..zo da paura e per fortuna ero appena tornato a casa!) dicendo se avevo risolto i miei problemi e io contento FINALMENTE di parlare con un tecnico (vero) ho detto ovvio PARZIALMENTE perchè sì che da 3,5 vado a 21 ma non all'allineamento... allora lui con fare giuro di uno ska...zato da paura mi ha detto di fare uno speedtest (uno dei millemila) e mi ha spiegato che è perchè non ho l'ultrafibra...
MA VA'??? Non l'avevo capito.. ma guarda!
Chiaramente gli ho risposto male perchè sono 2 mesi che mi tirano in ballo con sta roba ma lui (tecnico) ha detto che devo rivolgermi al commerciale perchè è una questione di tipo abbonamento, c'è anche da pagare 5 euro, non c'è stato verso di fargli capire che il mio abbonamento NASCE con compresa l'ultrafibra che nessun idiota chiederebbe da solo di farsi togliere e che quindi pagandola la pretendo... insomma il commerciale dice che è una questione dei tecnici e i tecnici che è una questione del commerciale.:mc: :doh:
Come procederò?
Beh intanto mi godo minimamente la velocità di 21 Mbps per le mie abitudini da digitaldimenticato assurda (ormai anche Tiscali 4g+ faceva spesso meno e vediamo che molti abbonamenti LTE flat fanno spesso molto meno - icaro docet -) e porto a casa un risultato parziale. Poi nel frattempo ho sempre in attesa la chiusura di almeno due richieste di assistenza (una delle due appunto quella via fax di messa in mora) dove proprio c'era la richiesta di ultrafibra visto che è compresa.
Se tutto ciò non avviene, esattamente al 46° giorno dalla prima segnalazione AGCOM (che gli ha messo il pepe al c...) ne farò una seconda perchè dato il mio contratto che è da 100/20 e l'allineamento a 66/68 sto in una fascia dove comunque il misurainternet restituisce certificato negativo con misurazioni sotto i 30 Mbps quindi prima o poi l'ultrafibra me la dovranno riattivare.
Tutto perchè la mano destra non si parla con la sinistra, vecchio problema dell'ottusità di molta buona parte dell'organizzazione pubblica e privata italiana (e vi parlo per esperienza ultimamente è più semplice farsi sentire col pubblico che con il privato).
Scusate il piccolo sfogo, che serva di sprone per chi è in situazioni assurde, con l'impegno si risolvono :D
OK si può sempre disdire e migrare ma la scelta è sempre poca (per chi è sempre stato digital-diviso) e in altri lidi non è meglio perchè va sempre come qua a fortuna o sfig@, inoltre costi più alti con permanenze contrattuali da 2 a 4 anni con penali assurde. Per me meglio Fastweb con battaglia all'ultimo sangue in caso di situazioni kafkiane.
Poi quando funziona devo dire, per tranquillizzare chi dovesse essere i procinto di abbonarsi con loro in VULA, che è mica male... modem in comodato gratuito più decente di altri (altri operatori intendo e molti altri entry level sul mercato) e ping basso quindi perchè lamentarsi? Ripeto, se tutto fila liscio...
Mi pare di capire che la ultrafibra viene disattivata un po a caso, non è vero che ci sono problemi nella mia zona (Arese, provincia di Milano).. Questo non è bello :(
@ramses ma tu sei di napoli?
tra poco faccio 1 mese di contratto e manco il modem ancora ho ricevuto, bello no?:mad: :confused: :rolleyes:
è passata 1 settimana da questa frase nella myfastpage e nessuno si è fatto vivo, mo vediamo che si inventa l'operatore che mi chiamerà
"la consegna del modem sta per essere avviata"
...
Scusa se ti taglio ma almeno si capisce che la risposta è rivolta a te.
L'opzione ultrafibra si attiva commercialmente ed è vero, non a livello tecnico. Diverso il discorso dei 5 euro: la maggior parte delle offerte attuali lo include gratuitamente, se si ha uno di questi piani quando si va ad attivare tramite il commerciale basta dire "vorrei l'opzione ultrafibra gratuita", al che di solito c'è la risposta "aspetti che verifico se si può attivare gratuitamente".
La cosa migliore da fare per averla è farsi chiamare tramite myfastpage.
Yellow13
12-10-2018, 11:29
Passando dalla fttc Tim, riceverò la visita del tecnico o riceverò solo il modem tramite corriere?
stefano192
12-10-2018, 11:42
Correggetemi se sbaglio: ho una linea 200mega, con fastgate. Visto che con tale router non si può vedere nulla riguardo la linea, ho collegato il vecchio dv2200 che ho qua in casa per vedere i valori della linea.
https://i.imgur.com/5ywNbyn.jpg
Con il fastgate, possono cambiare questi valori, o saranno simili? E nel caso, come sono? Al di là della velocità portate che in realtà è 130mb con fastgate, e viaggio sui 127.
nevets89
12-10-2018, 12:05
Correggetemi se sbaglio: ho una linea 200mega, con fastgate. Visto che con tale router non si può vedere nulla riguardo la linea, ho collegato il vecchio dv2200 che ho qua in casa per vedere i valori della linea.
https://i.imgur.com/5ywNbyn.jpg
Con il fastgate, possono cambiare questi valori, o saranno simili? E nel caso, come sono? Al di là della velocità portate che in realtà è 130mb con fastgate, e viaggio sui 127.
hai il profilo 6db su entrambi i segnali, quindi non c'è niente da cambiare... comunque anche tu vai di più con il fastgate... io ho uno zyxel e perdo un 20% in download rispetto al fastgate
stefano192
12-10-2018, 12:13
hai il profilo 6db su entrambi i segnali, quindi non c'è niente da cambiare... comunque anche tu vai di più con il fastgate... io ho uno zyxel e perdo un 20% in download rispetto al fastgate
Intendevo più che altro se con il dv2200 collegato, e il fastgate collegato, i valori di snr/attenuazione potessero migliorare/peggiorare :rolleyes:
Quindi detto in parole povere, i valori indicano che la mia linea è buona? Giusto perché oggi pomeriggio voglio rompere ancora le palle a fw per avermi abbassato la velocità perché a detta loro con velocità più elevata avevo problemi nella linea, e se con quei dati son sicuro che la linea è buona, provo a farmi valere :D
Io so che il dv2200 non supporta la 200mega, quindi presumo che la minor portante sia dovuta a questa questione. Per il tuo caso non saprei dirti, se supporta le stesse tecnologie del fastgate allora boh :rolleyes:
antotacito
12-10-2018, 12:47
Correggetemi se sbaglio: ho una linea 200mega, con fastgate. Visto che con tale router non si può vedere nulla riguardo la linea, ho collegato il vecchio dv2200 che ho qua in casa per vedere i valori della linea.
https://i.imgur.com/5ywNbyn.jpg
Con il fastgate, possono cambiare questi valori, o saranno simili? E nel caso, come sono? Al di là della velocità portate che in realtà è 130mb con fastgate, e viaggio sui 127.
Come scritto sopra hai il profilo settatto per avere un 6 dB di snr come minimo sia in up che in down , quindi direi ok.
Ovviamente quello che stai provando si connette in 17a (max 100 in down) sulla VDSL mentre il Fastgate in 35b (max 200 in down).
Questo implica frequenze di lavoro diverse (tra 17a e 35b anche per il discorso che i due allineamenti sono uno il doppio dell'altro) e anche i vari doppini che hai vicino a te (diafonia) possono influire diversamente.
Però visto che con il Fastgate vai a circa il doppio direi che ci siamo.
Se avessi un modem 35b da provare sarebbe meglio ;)
stefano192
12-10-2018, 13:14
Come scritto sopra hai il profilo settatto per avere un 6 dB di snr come minimo sia in up che in down , quindi direi ok.
Ovviamente quello che stai provando si connette in 17a (max 100 in down) sulla VDSL mentre il Fastgate in 35b (max 200 in down).
Questo implica frequenze di lavoro diverse (tra 17a e 35b anche per il discorso che i due allineamenti sono uno il doppio dell'altro) e anche i vari doppini che hai vicino a te (diafonia) possono influire diversamente.
Però visto che con il Fastgate vai a circa il doppio direi che ci siamo.
Se avessi un modem 35b da provare sarebbe meglio ;)
No purtroppo ho solo quello vecchio.
Mi han confermato ancora che se è stata riscontrata questa problematica non ci possono fare nulla anche se appunto in 3 mesi di portante agganciata a 170, non ho mai avuto problemi. Però per loro adesso ci sono problemi, quindi si sentono liberi di abbassarle senza neanche avvisare/dare spiegazioni. :muro:
Se non ci lavori dentro o conosci qualcuno che lo fa, non riesci a cavarci un ragno dal buco con l'assistenza. Più che altro nella comprensione di cosa vedono loro (dati sulla linea, qualità ecc), per cui non puoi dire: "ah ok in effetti avete ragione, mi sta bene così." Se mi mandassero dati/grafici spiegandomi come la portante più alta creava problemi alla mia stessa linea, e ora abbassando la velocità è migliore, direi ok mi sta bene. Ma se in 3 mesi non vedo cali di prestazioni, ping assurdi, perdita di pacchetti importante (nei giochi ad esempio), allora boh, rimango nell'ignoranza di non sapere se è vero o no.
AofSpades
12-10-2018, 13:42
Non ti hanno settato un bel niente a 130. Se hai perso 30mb su 160 da un giorno all'altro direi che è palese che è diafonia, avranno attivato un altra linea vicino alla tua recentemente. La FTTC è fatta cosi, purtroppo.
stefano192
12-10-2018, 13:59
Non ti hanno settato un bel niente a 130. Se hai perso 30mb su 160 da un giorno all'altro direi che è palese che è diafonia, avranno attivato un altra linea vicino alla tua recentemente. La FTTC è fatta cosi, purtroppo.
In tal caso la velocità di allineamento del router non doveva rimanere sui 160? Chiedo per ignoranza :D
E se è diafonia, semplicemente perché non ammetterlo? Cioè non è che andrei a spaccare il vicino solo perché ha attivato la linea :D Sarebbe più onesto che dirmi che hanno limitato la velocità perché troppa, creava problemi alla mia stessa linea.
AofSpades
12-10-2018, 14:16
La diafonia diminuisce la velocità massima raggiungibile e il modem si collega a una velocità minore. La velocità che vedi è quella a cui andrai.
Non lo ammettono perché sullo schermo non hanno un quadratino che dice "DIAFONIA A 30mb!", quindi se ti lamenti per la velocità scelgono una delle 5 scuse standard e la ripetono come un disco. Per diagnosticare correttamente bisogna perderci troppo tempo e soprattutto saperlo fare.
In pratica perdi banda, tu non ci puoi far niente, loro non ci possono far niente, tanto vale sparare una scusa a caso.
stefano192
12-10-2018, 14:50
La diafonia diminuisce la velocità massima raggiungibile e il modem si collega a una velocità minore. La velocità che vedi è quella a cui andrai.
Non lo ammettono perché sullo schermo non hanno un quadratino che dice "DIAFONIA A 30mb!", quindi se ti lamenti per la velocità scelgono una delle 5 scuse standard e la ripetono come un disco. Per diagnosticare correttamente bisogna perderci troppo tempo e soprattutto saperlo fare.
In pratica perdi banda, tu non ci puoi far niente, loro non ci possono far niente, tanto vale sparare una scusa a caso.
Sai che mi hanno dato più soddisfazioni le tue spiegazioni che le loro? :D Grazie mille :)
Yellow13
12-10-2018, 15:21
Trovo sia grave che il modem non visualizzi nessun valore di linea...
domthewizard
12-10-2018, 15:28
intanto da stamattina di nuovo stesso problema, fatta altra segnalazione al call center in albania (ieri sono stato letteralmente un'ora e mezza con la musichetta nelle orecchie per cercare di parlare con un tecnico italiano ma niente) e mi hanno detto che avrebbe avuto priorità massima. ci credo poco, a questo punto devo solo fare la conta e scegliere tra tim (di nuovo) o tentare la sorte con infostrada/3
AofSpades
12-10-2018, 16:15
Trovo sia grave che il modem non visualizzi nessun valore di linea...
È un assenza parziale, le velocità di collegamento le vedi, gli altri parametri mancano. Al 99% dei clienti basta così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.