PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Fabio Sky
16-10-2015, 07:37
Bene dai sono speranzoso.. ma la tua attenuazione?


Collegamento VDSL Downstream. Upstream
Velocità collegamento 86657 Kbps 10495 Kbps
Line Attenuation D0( 10.0) D1( 22.6) D2( 35.9) dB U0(N/A) U1( 16.7) U2( 25.2) U3( 29.3) U4(N/A) dB
Noise Margin D0( 6.8) D1( 6.2) D2( 6.2) dB U0(N/A) U1( 19.4) U2( 19.3) U3( 19.3) U4(N/A) dB
VDSL2 Profile Profile 17a
Con il netgear d7000 mi segnala 3 valori come nsr margin e attenuazione, sia in down che up:confused:

lupick
16-10-2015, 08:54
Ha senso inserire uno splitter enerdom savp12 se l'unico dispositivo collegato alla linea è il router fastweb?!?

ho questi valori sulla linea:
Latency 8 ms 8 ms
Impulse Noise Protection (INP) 1.3 1.7
G.INP off off

Signal-to-noise ratio dB 11 7
Bitswap on on
Line attenuation dB 33 14
Power reduction dB 0

seesopento
16-10-2015, 09:17
no, basta scollegare tutte le derivazioni che non utilizzi ed avrai un risultato uguale.

lupick
16-10-2015, 09:23
basta scollegare tutti gli apparati collegati alle prese o le prese stesse?

totocrista
16-10-2015, 09:39
basta scollegare tutti gli apparati collegati alle prese o le prese stesse?
Le prese stesse

filippino
16-10-2015, 10:39
Ragazzi,
oggi ho ricevuto una chiamata da Fastweb per un'offerta.

dopo una verifica di copertura della mia abitazione (zona via pergola) mi hanno detto che potrebbero darmi una SuperJet attualmente come dsl fino a 20mbit ed entro 6 mesi passaggio SICURO a fibra (presumo FTTS)

Mi hanno assicurato che ora anche in adsl non passano più da telecom ma hanno i loro quadri .:( .... mhhh....

Chi ha maggiori informazioni su Lecco please????

Dark345
16-10-2015, 10:50
La situazione si presenta così dopo quasi 48h di utilizzo

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/16/fbd3229ebf8eed6f6049131180608c6b.jpg

Errori hec che non si vedono: 0/160mila

lupick
16-10-2015, 11:20
Ragazzi,
oggi ho ricevuto una chiamata da Fastweb per un'offerta.

Mi hanno assicurato che ora anche in adsl non passano più da telecom ma hanno i loro quadri .:( .... mhhh....

Chi ha maggiori informazioni su Lecco please????

Modena stasssa situazione passati 6 mesi ma nulla...non sanno nemmeno quando è previsto il passaggio

MMosquiton
16-10-2015, 12:15
Ragazzi,
oggi ho ricevuto una chiamata da Fastweb per un'offerta.

dopo una verifica di copertura della mia abitazione (zona via pergola) mi hanno detto che potrebbero darmi una SuperJet attualmente come dsl fino a 20mbit ed entro 6 mesi passaggio SICURO a fibra (presumo FTTS)

Mi hanno assicurato che ora anche in adsl non passano più da telecom ma hanno i loro quadri .:( .... mhhh....

Chi ha maggiori informazioni su Lecco please????

Lascia perdere finchè non sei coperto da subito da FTTS.
Cerca gli armadi in strada sia quelli telecom con ONU sopra, che quelli fw (vendi anche i tombini) così ti regoli sullo stato di avanzmento dell copertura.

Io (non sono di Lecco, ma di Roma) sono 10 anni che aspetto il passaggio ad una tecnologia migliore della ADSL...

Ciao

filippino
16-10-2015, 12:38
Lascia perdere finchè non sei coperto da subito da FTTS.
Cerca gli armadi in strada sia quelli telecom con ONU sopra, che quelli fw (vendi anche i tombini) così ti regoli sullo stato di avanzmento dell copertura.

Io (non sono di Lecco, ma di Roma) sono 10 anni che aspetto il passaggio ad una tecnologia migliore della ADSL...

Ciao

mi hanno detto che farebbero un contratto "fibra", quindi si loro non mi collegano in ftts posso rescindere il contratto per una loro inadenpienza...

azza....

MMosquiton
16-10-2015, 12:45
mi hanno detto che farebbero un contratto "fibra", quindi si loro non mi collegano in ftts posso rescindere il contratto per una loro inadenpienza...

azza....

10 anni fà mi hanno detto che l'ADSL era solo temporanea e che di li a poco avrebbero cablato fibra...oggi sono (ancora) in ADSL 6Mb/512 (scarsa, anzi mi hanno anche dimezzato l'upload).
Anche se non raggiunto da ADSL2 da molto tempo, non ho avuto alcun upgrade.

Ricordati che un "venditore" ti promette qualsiasi cosa tu voglia sentirti promettere.

Io ti consiglio di aspettare la copertura al 100%.

Ma non hai alcuna alternative ?

Ciao

filippino
16-10-2015, 12:55
10 anni fà mi hanno detto che l'ADSL era solo temporanea e che di li a poco avrebbero cablato fibra...oggi sono (ancora) in ADSL 6Mb/512 (scarsa, anzi mi hanno anche dimezzato l'upload).
Anche se non raggiunto da ADSL2 da molto tempo, non ho avuto alcun upgrade.

Ricordati che un "venditore" ti promette qualsiasi cosa tu voglia sentirti promettere.

Io ti consiglio di aspettare la copertura al 100%.

Ma non hai alcuna alternative ?

Ciao


ehehe attualmente ho infostrada con 6mb in down e BEN BEN BEN 0.3 in up...
na sola.... come direste voi credo.... :D

telecom uguale....

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

harrypale
16-10-2015, 13:17
Poco fa mi è arrivato l'SMS che dice che la linea è in attivazione; sul sito è apparsa la data di ieri vicino ad "Attiviamo i tuoi servizi", ma non mi è arrivato ancora il modem. In più in alto hanno aggiunto un pulsante per vedere lo stato di spedizione del modem (oltretutto senza codice tracking).

Secondo voi la attivano oggi? È possibile che il modem lo porti direttamente il tecnico?

http://oi62.tinypic.com/212fq0k.jpg

http://oi61.tinypic.com/ap74mp.jpg

totocrista
16-10-2015, 13:23
mi hanno detto che farebbero un contratto "fibra", quindi si loro non mi collegano in ftts posso rescindere il contratto per una loro inadenpienza...

azza....
Ti dico lascia perdere. Non credere ad una singola parola. Puoi recedere si... Ma poi ti appioppano 120 euro di recesso anticipato (l'attivazione) più altri 80 di cessazione o 45 di migrazione

stefano192
16-10-2015, 14:10
Poco fa mi è arrivato l'SMS che dice che la linea è in attivazione; sul sito è apparsa la data di ieri vicino ad "Attiviamo i tuoi servizi", ma non mi è arrivato ancora il modem. In più in alto hanno aggiunto un pulsante per vedere lo stato di spedizione del modem (oltretutto senza codice tracking).

Secondo voi la attivano oggi? È possibile che il modem lo porti direttamente il tecnico?


No, il modem lo porta il corriere dato che basta collegarlo una volta che il servizio è attivo e basta. Non so se attiveranno oggi, ma senza modem non te ne fai molto. A me è arrivato prima il modem e 2 giorni dopo hanno attivato i servizi. Non c'è un servizio di tracking del modem comunque, se no avrebbero avvisato :D

A me han chiamato oggi per chiedermi se fosse tutto ok dato che sono attivo da 1 settimana

harrypale
16-10-2015, 14:15
No, il modem lo porta il corriere dato che basta collegarlo una volta che il servizio è attivo e basta. Non so se attiveranno oggi, ma senza modem non te ne fai molto. A me è arrivato prima il modem e 2 giorni dopo hanno attivato i servizi. Non c'è un servizio di tracking del modem comunque, se no avrebbero avvisato :D

A me han chiamato oggi per chiedermi se fosse tutto ok dato che sono attivo da 1 settimana

Ok grazie. Vi terrò aggiornati

alanfibra
16-10-2015, 14:34
Nella mia zona hanno installato i cabinet fastweb a gennaio 2015, più o meno a voi quali sono state le tempistiche fino alla vendibilità.

Grazie.

Kappaloris
16-10-2015, 16:17
Nella mia zona hanno installato i cabinet fastweb a gennaio 2015, più o meno a voi quali sono state le tempistiche fino alla vendibilità.

Grazie.

Cavoli, a me hanno fatto i lavori per mettere i cabinet il mese scorso ed ero convinto che si sarebbe trattato di settimane al massimo.

harrypale
16-10-2015, 16:21
Nella mia zona hanno installato i cabinet fastweb a gennaio 2015, più o meno a voi quali sono state le tempistiche fino alla vendibilità.

Grazie.

Da me più o meno 4-5 mesi

alanfibra
16-10-2015, 17:06
Cavoli, a me hanno fatto i lavori per mettere i cabinet il mese scorso ed ero convinto che si sarebbe trattato di settimane al massimo.

Credo che i tempi standard sono da sei ad un anno.

Da me più o meno 4-5 mesi

Sei stato fortunato.

Lizz93
16-10-2015, 18:54
Salve a tutti, io devo cambiare casa e poi attivare la fibra di fastweb, ma vorrei mantenere lo stesso numero di casa della mia abitazione attuale. Per fare questo devo prima fare la portabilità del servizio telecom al nuovo indirizzo e poi attivare l'abbonamento con fastweb oppure c'è un metodo per cui fastweb mi fa sia la portabilità del vecchio numero alla nuova casa che l'abbonamento alla fibra?

tommaso2
16-10-2015, 20:07
Modena stasssa situazione passati 6 mesi ma nulla...non sanno nemmeno quando è previsto il passaggio

io sono di
modena
passaggio eseguito in 15 giorni
http://www.speedtest.net/result/4751393769.png (http://www.speedtest.net/my-result/4751393769)

lucky88
16-10-2015, 21:54
io sono di
modena
passaggio eseguito in 15 giorni
http://www.speedtest.net/result/4751393769.png (http://www.speedtest.net/my-result/4751393769)

se hai l'ultra fibra ti hanno dato una connessione pessima. ma hai fatto il test in wifi?

dav117
16-10-2015, 21:58
Si non è male come modem, secondo me non ha senso prendere il top fibra se è questo che chiedi.

Si puoi utilizzare qualsiasi modem vdsl2

il problema che qualsiasi modem diverso da quello fastweb si aggancia con una portante più bassa, di almeno 5mega :mad:

MX4
16-10-2015, 22:58
il problema che qualsiasi modem diverso da quello fastweb si aggancia con una portante più bassa, di almeno 5mega :mad:

Già detto un milione di volte: la cosa migliore da fare è usare il fastweb come modem puro e attaccarci in cascata un router wi-fi da voi acquistato via cavo ethernet.

Problema risolto alla radice

Drigerott
17-10-2015, 00:27
ragazzi mi consigliate un router da agganciare al tgn589??

lo vorrei mettere in bridge e basta perchè il wifi è davvero pessimo, sopratutto quando sono in dlna etc.... qualcosa con banda 5ghz che non sia troppo costoso

sull'ordine dei 100€....


il mio speed test migliore è stato di 91mb ma solo tramite ethernet... in wifi oscilliamo da 80 a 60 come nulla... ahhhhhhh maledetta fw e i loro modem orrendi...

Dark345
17-10-2015, 01:16
il problema che qualsiasi modem diverso da quello fastweb si aggancia con una portante più bassa, di almeno 5mega :mad:
Piuttosto che usare due apparechi... appena collego il fritZ vi dico quanta portante perdo

corsicali
17-10-2015, 04:02
il problema che qualsiasi modem diverso da quello fastweb si aggancia con una portante più bassa, di almeno 5mega :mad:


Ma anche no.

syler91
17-10-2015, 16:04
Ragazzi ho un grosso problema,sono cliente fastweb ultrafibra dal 1 ottobre,il giorno 13 ottobre perdo sia le linea telefonica tradizionale che ADSL, assenza totale dei servizi fastweb, segnalo tutto al call center che apre la pratica e mi dice che entro 72 ore il problema sarà risolto.Oggi 17 ottobre ancora niente,sono senza ADSL e senza telefono,ma è mai possibile nel 2015 una cosa del genere??????Non so come uscire da questa situazione dato che non posso fare il recesso anticipato, se proprio potessi passare ad un operatore tornerei ad infostrada...il problema sono i costi di disattivazione che mi vogliono far pagare...come posso uscirne ???

midnighteight
17-10-2015, 16:14
Già detto un milione di volte: la cosa migliore da fare è usare il fastweb come modem puro e attaccarci in cascata un router wi-fi da voi acquistato via cavo ethernet.

Problema risolto alla radice

Vorrei fare proprio così ho però dei dubbi a riguardo, prima di tutto nella configurazione migliore da usare.

Ho il modem (ADB DV2200) in salotto collegato in ethernet alla smart tv e tramite power line collegato in ethernet anche al PC in camera mia. Il resto dei dispositivi sono collegati in WiFi.

La configurazione che vorrei creare è: Modem ADB in camera mia collegato con un ethernet al PC e un Ethernet al Power Line, questo porterebbe la connessione internet al power line in salone dove collegherei il router WiFi, al quale poi vorrei collegare la Smart tv via ethernet e il resto dei dispositivi via WiFi.

E' possibile una configurazione del genere? Come dovrei configurare il tutto?

Che router wifi mi consigli di acquistare tenendo conto di questa configurazione?

Non cerco un router super potente e super costoso, ma qualcosa che mi permetta di tenere parecchi dispositivi collegati (4 smartphone, 2 Tablet, 1PC,1 Smart Tv e 1 Chromecast in media), che mi permetta di effettuare streaming decente dal mio PC verso gli altri dispositivi della casa (uso spesso Plex), e che abbia un wifi decente sia come potenza che come velocità e stabilità.

Spero di essere stato chiaro, grazie mille!

Dark345
17-10-2015, 16:46
Piuttosto che usare due apparechi... appena collego il fritZ vi dico quanta portante perdo
Purtroppo devo ammetterlo con il fritz prendo 4 mega in meno circa, attenuazione passata da 11,5db a 15db e sono in 17a. Portante attestata a 63mega circa.

Sinceramente mi aspettavo di meglio ma non mi lamento... non riesco a vedere i FEC però...

stefano192
17-10-2015, 17:25
Con la SUPERJET posso attivare un servizio Online per 18 mesi. Che voi sappiate, c'è una scadenza per richiedere il codice per il servizio oppure no?

MX4
17-10-2015, 17:36
Vorrei fare proprio così ho però dei dubbi a riguardo, prima di tutto nella configurazione migliore da usare.

Ho il modem (ADB DV2200) in salotto collegato in ethernet alla smart tv e tramite power line collegato in ethernet anche al PC in camera mia. Il resto dei dispositivi sono collegati in WiFi.

La configurazione che vorrei creare è: Modem ADB in camera mia collegato con un ethernet al PC e un Ethernet al Power Line, questo porterebbe la connessione internet al power line in salone dove collegherei il router WiFi, al quale poi vorrei collegare la Smart tv via ethernet e il resto dei dispositivi via WiFi.

E' possibile una configurazione del genere? Come dovrei configurare il tutto?

Che router wifi mi consigli di acquistare tenendo conto di questa configurazione?

Non cerco un router super potente e super costoso, ma qualcosa che mi permetta di tenere parecchi dispositivi collegati (4 smartphone, 2 Tablet, 1PC,1 Smart Tv e 1 Chromecast in media), che mi permetta di effettuare streaming decente dal mio PC verso gli altri dispositivi della casa (uso spesso Plex), e che abbia un wifi decente sia come potenza che come velocità e stabilità.

Spero di essere stato chiaro, grazie mille!

Certo che è possibile anche se io il Router lo collegherei direttamente al modem fastweb e al router collegherei la Powerline.

Prendi un router puro (quindi senza modem e porta WAN Ethernet) wifi N o AC dual band di una buona marca.

Io uso TP-Link, ma anche Netgear è ottimo

midnighteight
17-10-2015, 18:02
Certo che è possibile anche se io il Router lo collegherei direttamente al modem fastweb e al router collegherei la Powerline.

Prendi un router puro (quindi senza modem e porta WAN Ethernet) wifi N o AC dual band di una buona marca.

Io uso TP-Link, ma anche Netgear è ottimo

Ok grazie!

Si puntavo su un router puro (senza modem), per la porta WAN intendi che ce la deve avere giusto?

Leggendo sul thread del mio modem molti hanno avuto problemi a collegare il modem al router in full bridge, che alternative ci sono per collegarli senza problemi? Che collegamento consigli? Doppio nat o no?

Grazie mille! :)

ps: ci sono modelli specifici che consigli??

MX4
17-10-2015, 19:46
Ok grazie!

Si puntavo su un router puro (senza modem), per la porta WAN intendi che ce la deve avere giusto?

Leggendo sul thread del mio modem molti hanno avuto problemi a collegare il modem al router in full bridge, che alternative ci sono per collegarli senza problemi? Che collegamento consigli? Doppio nat o no?

Grazie mille! :)

ps: ci sono modelli specifici che consigli??


Esatto un router puro ha una porta WAN per definizione:

Io ho un TP Link Archer C5 ma un qualunque router dual-band di nuova generazione va bene...

Per risolvere ogni tipo di problema legato al doppio NAT ho impostato una DMZ dal modem Fastweb al router TP-Link (Indirizzo IP statico WAN)

Ovviamente si crea una sottorete diversa (192.168.0.xxx). Al modem fastweb ho collegato via cavo solo il router e il MySky HD che non ha alcun bisogno di comunicare con gli altri apparati della rete. Il resto via cavo o wi-fi è collegato al router.

sebastiano.2009
17-10-2015, 21:11
Salve a tutti. Vorrei espormi il mio problema con il passaggio alla ftts non ancora risolto: circa 20 giorni fa, sulla pagina myfastweb mi arriva la notifica che entro 10 giorni sarebbe avvenuto il passaggio alla fibra. Fino a qui tutto okay, poi arriva un altro messaggio in data 12 ottobre dove viene comunicato che nelle prossime 24 ci sarebbero stati disservizi sulla linea e da quella data sono iniziati i problemi: la linea inizia a non andare del tutto, nemmeno il telefono fisso e subito penso che sia dovuto al passaggio. Il giorno dopo, però, mi arriva la notifica con scritto che il passaggio alla fibra è avvenuto con successo, ma la linea non continua a funzionare. Provo a cambiare la presa del telefono, ho provato anche a resettare il modem, ma né il telefono fisso né la linea internet vogliono sapere di funzionare. Allora ieri contatto l'assistenza fastweb e loro mi rispondono che nei prossimi giorni mi contatteranno per prendere appuntamento con un tecnico perché anche a loro risulta che il passaggio alla fibra c'é stato ed è avvenuto con successo. Io oggi, però, ho controllato che nelle prese del telefono passasse la corrente e queste effettivamente c'è. Inoltre, la linea è partita da sola dopo il passaggio alla fibra. Ora mi chiedo, possibile che il problema sia mio e non di Fastweb? Qualcun'altro ha avuto i miei stessi problemi? Il condominio in cui abito è nuovo,abito a Parma e problemi del genere prima del passaggio alla fibra non ne ho mai avuti. Il mio modem è un technicolor tg588v e la spia internet non si accende del tutto, mentre quella broadband lampeggia continuamente. Scusate per il posto lungo, ma volevo essere il più chiaro possibile.

dav117
17-10-2015, 21:59
Piuttosto che usare due apparechi... appena collego il fritZ vi dico quanta portante perdo

infatti ricordo che quando misi il mio 3390 perdevo circa 5-7 mega di portante.

Ho preferito la coppia modem techinicolor + routerone tipo asus o netgear.

Lizz93
18-10-2015, 00:38
Ciao a tutti. Ieri ho fatto il contratto online per attivare l'offerta Sky+Fastweb (avendo gia sky in pratica ho fatto solo fastweb), ma da allora mi è arrivata solo la mail di riepilogo dell'offerta. Quali sono i prossimi passi per procedere all'attivazione?

harrypale
18-10-2015, 08:36
Ciao a tutti. Ieri ho fatto il contratto online per attivare l'offerta Sky+Fastweb (avendo gia sky in pratica ho fatto solo fastweb), ma da allora mi è arrivata solo la mail di riepilogo dell'offerta. Quali sono i prossimi passi per procedere all'attivazione?

Tra qualche giorno ti arriverà un SMS con le credenziali per accedere alla myfastpage e da li potrai seguire lo stato. Calcola una ventina di giorni in totale. Nella pagina precedente c'è un mio post con le immagini dei vari passaggi.

L_Rogue
18-10-2015, 10:32
Visto che nemmeno dopo la messa in mora Telecom si è fatta viva, ormai sono "abbastanza" convinto di provare ad attivare la fibra con Fastweb, ma ho ancora qualche dubbio:

1) il link di riferimento per verificare la copertura è http://www.fastweb.it/AVT/ ? C'è qualcuno che è risultato coperto dalla fibra di Fastweb consultando quell'indirizzo e poi "misteriosamente" si è ritrovato con l'ADSL? Nel caso pensate si potrebbe recedere senza pagare penali?

2) quale differenza c'è tra sottoscrivere il contratto on line e in un negozio Fastweb? Per il momento, spulciando nella documentazione on line di FW, ho trovato che bisogna pagare 36 euro per l'attivazione della Superjet (e altre offerte) in negozio, ma per il resto la procedura avviene comunque a distanza, per l'appuntamento col tecnico Telecom e la consegna del modem?

3) che differenza c'è tra i due modem proposti per la FTTS?

Devo dire che le ultime due esperienze vissute coi contratti di telefonia a distanza, con molti mesi persi e call center da manicomio, non mi fa propendere per concludere un terzo contratto in quel modo, a meno che non ci sia notevole differenza di costo.

Ogni consiglio/suggerimento è benvenuto.

Dark345
18-10-2015, 10:42
Secondo voi è meglio annex A o B? A me funziona con tutti e due

giunas
18-10-2015, 11:01
Visto che nemmeno dopo la messa in mora Telecom si è fatta viva, ormai sono "abbastanza" convinto di provare ad attivare la fibra con Fastweb, ma ho ancora qualche dubbio:

1) il link di riferimento per verificare la copertura è http://www.fastweb.it/AVT/ ? C'è qualcuno che è risultato coperto dalla fibra di Fastweb consultando quell'indirizzo e poi "misteriosamente" si è ritrovato con l'ADSL? Nel caso pensate si potrebbe recedere senza pagare penali?

2) quale differenza c'è tra sottoscrivere il contratto on line e in un negozio Fastweb? Per il momento, spulciando nella documentazione on line di FW, ho trovato che bisogna pagare 36 euro per l'attivazione della Superjet (e altre offerte) in negozio, ma per il resto la procedura avviene comunque a distanza, per l'appuntamento col tecnico Telecom e la consegna del modem?

3) che differenza c'è tra i due modem proposti per la FTTS?

Devo dire che le ultime due esperienze vissute coi contratti di telefonia a distanza, con molti mesi persi e call center da manicomio, non mi fa propendere per concludere un terzo contratto in quel modo, a meno che non ci sia notevole differenza di costo.

Ogni consiglio/suggerimento è benvenuto.
Al momento del passaggio se non dovesse essere possibile attivarti in ftts te lo comunicano. Con me hanno fatto così e sono ancora in adsl

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
18-10-2015, 11:02
Al momento del passaggio se non dovesse essere possibile attivarti in ftts te lo comunicano. Con me hanno fatto così e sono ancora in adsl

Ma eri già cliente Fastweb in ADSL o hai scelto tu di accettare comunque l'ADSL?

giunas
18-10-2015, 11:06
Ma eri già cliente Fastweb in ADSL o hai scelto tu di accettare comunque l'ADSL?
Ero in adsl con infostrada e volevo passare alla ftts con fastweb. Me lo hanno comunicato e ho deciso di accettare l'attivazione in adsl per la vicinanza alla centrale

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

harrypale
18-10-2015, 11:09
Ero in adsl con infostrada e volevo passare alla ftts con fastweb. Me lo hanno comunicato e ho deciso di accettare l'attivazione in adsl per la vicinanza alla centrale

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

questa "pratica" non va contro il contratto?
Se decido di attivare la ftts è perché l'adsl va male, e se c'è copertura ftts, non è che dopo 1 mese di attesa vengono a dirmi che non c'è più :mc:

come in informatica, un valore booleano è true o false, non può essere "forse"

L_Rogue
18-10-2015, 11:20
Ero in adsl con infostrada e volevo passare alla ftts con fastweb. Me lo hanno comunicato e ho deciso di accettare l'attivazione in adsl per la vicinanza alla centrale

Ah, perfetto.

Nel mio caso declinerei perché mi trovo a più di 3 Km ed è il principale motivo per cui cerco disperatamente almeno la VDSL. :D

harrypale
18-10-2015, 11:20
Ah, perfetto.

Nel mio caso declinerei perché mi trovo a più di 3 Km ed è il principale motivo per cui cerco disperatamente almeno la VDSL. :D

Stessa situazione

L_Rogue
18-10-2015, 11:21
questa "pratica" non va contro il contratto?
Se decido di attivare la ftts è perché l'adsl va male, e se c'è copertura ftts, non è che dopo 1 mese di attesa vengono a dirmi che non c'è più :mc:

come in informatica, un valore booleano è true o false, non può essere "forse"

C'è la "verifica tecnica" di mezzo nel contratto.

L'importante è che chiedano prima di attivare.

harrypale
18-10-2015, 11:26
Visto che nemmeno dopo la messa in mora Telecom si è fatta viva, ormai sono "abbastanza" convinto di provare ad attivare la fibra con Fastweb, ma ho ancora qualche dubbio:

1) il link di riferimento per verificare la copertura è http://www.fastweb.it/AVT/ ? C'è qualcuno che è risultato coperto dalla fibra di Fastweb consultando quell'indirizzo e poi "misteriosamente" si è ritrovato con l'ADSL? Nel caso pensate si potrebbe recedere senza pagare penali?

2) quale differenza c'è tra sottoscrivere il contratto on line e in un negozio Fastweb? Per il momento, spulciando nella documentazione on line di FW, ho trovato che bisogna pagare 36 euro per l'attivazione della Superjet (e altre offerte) in negozio, ma per il resto la procedura avviene comunque a distanza, per l'appuntamento col tecnico Telecom e la consegna del modem?

3) che differenza c'è tra i due modem proposti per la FTTS?

Devo dire che le ultime due esperienze vissute coi contratti di telefonia a distanza, con molti mesi persi e call center da manicomio, non mi fa propendere per concludere un terzo contratto in quel modo, a meno che non ci sia notevole differenza di costo.

Ogni consiglio/suggerimento è benvenuto.

alla 1 ti hanno risposto.. rispondo alla 2: se fai il contratto online, l'attivazione è gratuita e devi inviare la copia del contratto firmato.
Io ho avuto un problema con l'IBAN, quindi ho cliccato sul pulsante "hai bisogno di aiuto", mi ha chiamato un operatore e abbiamo fatto tutto tramite telefono. Con quest'ultimo metodo credo che sia più veloce, perché ti fanno fare la registrazione vocale, e non devi spedire niente. Ovviamente sempre con l'attivazione gratuita.

L_Rogue
18-10-2015, 11:41
alla 1 ti hanno risposto.. rispondo alla 2: se fai il contratto online, l'attivazione è gratuita e devi inviare la copia del contratto firmato.
Io ho avuto un problema con l'IBAN, quindi ho cliccato sul pulsante "hai bisogno di aiuto", mi ha chiamato un operatore e abbiamo fatto tutto tramite telefono. Con quest'ultimo metodo credo che sia più veloce, perché ti fanno fare la registrazione vocale, e non devi spedire niente. Ovviamente sempre con l'attivazione gratuita.

Ho già fatto la registrazione vocale su recall da Web con Telecom e sono riusciti a sbagliare di tutto nella trascrizione, poi corretta e mai però arrivata a buon fine, tanto da portarmi qui per un'attivazione con Fastweb. Davvero, non ho più molta fiducia nei contratti a distanza, per questo avevo pensato alla conclusione del contratto in negozio, tanto l'ho qui vicino, come del resto quello Telecom, dovrei solo ritagliarmi il tempo per andarci di persona.

Tra l'altro mi ero dimenticato una domanda: è ancora possibile pagare Fastweb con bollettino? Non avrei problemi a collegare IBAN o carta al contratto, ma ho conoscenza diretta di prelievi non giustificati e ingenti per un contratto residenziale di Vodafone da conti aziendali e non personali (i primi collegati a cellulari aziendali Vodafone e non privati, addirittura con intestatari contrattuali diversi e incasinamento delle dichiarazioni IVA) che sono stati stornati a 6 mesi di distanza e dietro minacce poco velate di far denuncia alle autorità di polizia, altro che Co.Re.Com.

Insomma, vorrei tenere sotto controllo sempre e comunque il flusso di denaro senza pagamenti automatici.

Reby92
18-10-2015, 12:14
@L_Rouge
Il rid è stornabile al volo, pure in molti home banking entro due mesi, senza consenso da parte della Azienda .
Molto più sicuro di una carta di credito.
Se il tuo home banking non ha l'opzione di storno fai tutto in sportello.
No, fastweb fa pagare molto più ai Clienti che usano il bollettino.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

L_Rogue
18-10-2015, 12:58
@L_Rouge
Il rid è stornabile al volo, pure in molti home banking entro due mesi, senza consenso da parte della Azienda .
Molto più sicuro di una carta di credito.
Se il tuo home banking non ha l'opzione di storno fai tutto in sportello.
No, fastweb fa pagare molto più ai Clienti che usano il bollettino.

Immaginavo ci fosse un sistema del genere. Devo informarmi bene presso la mia banca.

syler91
18-10-2015, 14:07
@L_Rouge
Il rid è stornabile al volo, pure in molti home banking entro due mesi, senza consenso da parte della Azienda .
Molto più sicuro di una carta di credito.
Se il tuo home banking non ha l'opzione di storno fai tutto in sportello.
No, fastweb fa pagare molto più ai Clienti che usano il bollettino.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
A me per pagare con bollettino postale hanno chiesto un deposito cauzionale di 100€!Fastweb è vergognosa da questo punto di vista...

L_Rogue
18-10-2015, 15:34
A me per pagare con bollettino postale hanno chiesto un deposito cauzionale di 100€!Fastweb è vergognosa da questo punto di vista...

Io rescindendo da Telecom dovrei riprendermi 20.000 lire di deposito con gli interessi di 38 anni. :D

syler91
18-10-2015, 16:44
Io rescindendo da Telecom dovrei riprendermi 20.000 lire di deposito con gli interessi di 38 anni. :D

Attualmente i servizi fastweb sono totalmente assenti sulla mia linea da almeno 5 giorni, nel caso in cui volessi migrare ad altro operatore dovrei comunque pagare i costi di disattivazione?

totocrista
18-10-2015, 17:55
Si

L_Rogue
18-10-2015, 19:32
Attualmente i servizi fastweb sono totalmente assenti sulla mia linea da almeno 5 giorni, nel caso in cui volessi migrare ad altro operatore dovrei comunque pagare i costi di disattivazione?

Non quelli di disattivazione, ma quelli di migrazione (se verso Telecom) che sono circa la metà degli altri.

Dark345
19-10-2015, 10:39
Ragazzi ma nel 2016 lo metteranno sto benedetto vectoring??? Si avranno incrementi di velocità e stabilità immagino giusto??

L_Rogue
19-10-2015, 10:52
Ragazzi ma nel 2016 lo metteranno sto benedetto vectoring??? Si avranno incrementi di velocità e stabilità immagino giusto??

Il vectoring sarà possibile solo dove c'è un solo operatore con apparati hardware omogenei.

Se non si accordano sugli apparati dove ci sono più operatori, il vectoring rimarrà un miraggio.

Dark345
19-10-2015, 13:29
Il vectoring sarà possibile solo dove c'è un solo operatore con apparati hardware omogenei.



Se non si accordano sugli apparati dove ci sono più operatori, il vectoring rimarrà un miraggio.


Cosa significa con apparati hardware omogenei?

superds
19-10-2015, 13:44
Cosa significa con apparati hardware omogenei?

Della stessa marca/chipset.

ferro75
19-10-2015, 13:58
Salve a tutti. Vorrei espormi il mio problema con il passaggio alla ftts non ancora risolto: circa 20 giorni fa, sulla pagina myfastweb mi arriva la notifica che entro 10 giorni sarebbe avvenuto il passaggio alla fibra....

Non serve un modem specifico per la fibra?

syler91
19-10-2015, 14:15
Non quelli di disattivazione, ma quelli di migrazione (se verso Telecom) che sono circa la metà degli altri.

Quindi quelli di disattivazione li applicano solo quando decido di chiudere la mia linea?Parlando con l'operatore questo mi ha detto che li dovrò pagare comunque...il 192193 è davvero privo di utilità...Comunque nel caso migrerei ad infostrada

L_Rogue
19-10-2015, 15:04
Della stessa marca/chipset.

Già.

Ora c'è in giro un po' di tutto in quanto ad hardware e il vectoring lo vedo difficile.

L_Rogue
19-10-2015, 15:06
Quindi quelli di disattivazione li applicano solo quando decido di chiudere la mia linea?

Esatto.

Qui ci sono i costi esatti correnti:

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?from=menu_home

MX4
19-10-2015, 15:15
Ragazzi ma nel 2016 lo metteranno sto benedetto vectoring??? Si avranno incrementi di velocità e stabilità immagino giusto??

Io sono quasi certo che nel 2016 lo attivano. Fastweb è da Febbraio che ripete che dal 2016 ci sarà l'upgrade di banda e quindi l'attivazione del Vectoring...

Corriere Comunicazioni 9 Ottobre
Fastweb ha già preso espresso in passato contrarietà contro gli investimenti pubblici nelle zone in cui gli operatori stanno portando fibra fino agli armadi. Tecnologia "future proof" con cui "pensiamo di portare i 300 Megabit nel 2016 e a tendere i 500 Megabit, soddisfando quindi le esigenze dei consumatori italiani e superando gli obiettivi 2020 dell'Agenda digitale", ha detto Calcagno.

sebastiano.2009
19-10-2015, 18:52
Non serve un modem specifico per la fibra?

Appunto, il technicolor tg588v è già fibra ready

lupom
19-10-2015, 21:28
Io sono quasi certo che nel 2016 lo attivano. Fastweb è da Febbraio che ripete che dal 2016 ci sarà l'upgrade di banda e quindi l'attivazione del Vectoring...

Corriere Comunicazioni 9 Ottobre

Speriamo bene! Vedo che con l'aumentare, anche lieve, delle utenze sul mio armadio, che la banda a cui aggancio cala sempre sensibilmente..

totocrista
19-10-2015, 22:35
Per me è improbabile....

MoXxY90
20-10-2015, 00:02
Ragazzi ma si puio sapere quanto mi arriverebbe a me?sono cliente Telecom adsl 7 mega e vorrei passare a fibra fast perché so che la mia zona e coperta.ma si puo sapere a quanto circa?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

seesopento
20-10-2015, 00:12
i fattori in gioco sono talmente tanti e diversi per ogni situazione che potrai saperlo soltanto a servizio attivo.

lupick
20-10-2015, 07:14
io sono di
modena
passaggio eseguito in 15 giorni
http://www.speedtest.net/result/4751393769.png (http://www.speedtest.net/my-result/4751393769)

Potresti postare i dati del segnale Vdsl del modem? rumore e attenazione?

Anche io non ho una grande linea.... in ADSL2 arrivi a 8mb appena, mi aspetto valori anche peggiori dei tuoi una volta passato in fibra

harrypale
20-10-2015, 08:04
Il modem lo consegna SDA o GLS?

totocrista
20-10-2015, 08:07
A me sda

brendoo011
20-10-2015, 08:08
Il modem lo consegna SDA o GLS?
SDA E GLS

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

harrypale
20-10-2015, 08:09
A me sda

Ok, grazie. Speriamo SDA, perché con GLS ho sempre problemi (sulla myfastpage c'è scritto che era in consegna in data 17/10)

stefano192
20-10-2015, 10:33
Vorrei sapere un po' da voi com'è la mia linea:

https://www.dropbox.com/s/gzzfvc1odtuzj5h/Immagine.jpg?dl=0

Inoltre un'altra informazione. Io non ho fatto l'aggiornamento del firmware del modem. E' consigliato farlo?Può migliorare la situazione in qualche modo? O avete consigli su alcune cose particolari da settare per migliorare la linea se è fattibile?

seesopento
20-10-2015, 10:47
Vorrei sapere un po' da voi com'è la mia linea:

https://www.dropbox.com/s/gzzfvc1odtuzj5h/Immagine.jpg?dl=0

Una buona linea

Inoltre un'altra informazione. Io non ho fatto l'aggiornamento del firmware del modem. E' consigliato farlo?Può migliorare la situazione in qualche modo? O avete consigli su alcune cose particolari da settare per migliorare la linea se è fattibile?

L'aggiornamento non si può forzare, ma è fatto (se disponibile) in remoto dal provider stesso.

Smirzo
20-10-2015, 11:04
c'è qualcuno che si trova a 1km e passa di distanza dal cabinet che può testimoniare la propria velocità di linea e attenuazione? io mi trovo a 1km e passa ed aggancio 13mb con profilo 20/10 con 51 di attenuazione.

Dark345
20-10-2015, 11:16
c'è qualcuno che si trova a 1km e passa di distanza dal cabinet che può testimoniare la propria velocità di linea e attenuazione? io mi trovo a 1km e passa ed aggancio 13mb con profilo 20/10 con 51 di attenuazione.


Mi sembra un tantino troppo 51db di attenuazione. Io penso di essere tra i 400 e i 500 metri e con il loro modem ho 11,8 di attenuazione e portante 68 mega, mentre con il fritzbox ho 15 db attenuazione e 64 mega di portante

L_Rogue
20-10-2015, 11:20
Oggi ho fatto un salto al negozio Fastweb, visto che ero in giro a pagar tasse e altre cosucce :mad: .

Confermati appieno i 36 euro di attivazione promozionata (invece dei 119 previsti), ma la parte modem della brochure "trasparenza costi" è particolarmente sibillina e ovviamente in negozio non sapevano un tubo.

Riporto quanto c'è scritto:

"Se aderisci all'offerta Joy, ti forniremo un modem Wi-Fi, a seconda della tecnologia che raggiunge la tua abitazione;
Fibra Ottica: in comodato d'uso gratuito e installazione gratuita con tecnico Fastweb (presumo si stia parlando di FTTH e non di FTTS
ADSL: puoi acquistare il modem Wi-Fi a 3 € al mese per 24 mesi (per 36 mesi per Partita IVA) o utilizzare un modem di tua proprietà.

Per tutte le altre offerte:
Fibra ottica: in comodato d'uso gratuito e installazione gratuita con tecnico Fastweb (presumo sempre FTTH)
Rete di nuova/prossima estensione in fibra: in compravendita (qui presumo si parli di FTTS)
Fuori rete Fastweb: a noleggio in promozione gratuita;
Rete ADSL di Fastweb: in compravendita con promozione gratuita o puoi utilizzare un modem di tua proprietà; per motivi di carattere tecnico, il titolo di fornitura del modem potrebbe variare da compravendita a noleggio gratuito.
L'installazione con tecnico Fastweb è opzionale a 70€".

Ora, ho visto con i miei occhi, appostandomi come un avvoltoio dietro il tipo del negozio mentre faceva la verifica, che risulto essere sotto FTTS come sul web (database aggiornato!) e quindi stando a questo addendo di trasparenza, dovrei avere il modem in compravendita, presumibilmente il Top Fibra a 5 € aggiuntivi per 24 mesi, come indicato sul sito FB.

Il mio ragionamento logico fila, è fallato da qualche parte o mandano il pacco modem a sorpresa, secondo la disponibilità a magazzino? :D

E' per sapere con precisione quanto andrei a pagare finita la promozione.

Smirzo
20-10-2015, 11:41
unica soluzione è cambiare casa? :cry:

http://i60.tinypic.com/ka4q3r.png

http://s17.postimg.org/5oxiyyx8r/dati_modem.jpg (http://postimg.org/image/5oxiyyx8r/)

superds
20-10-2015, 11:46
unica soluzione è cambiare casa? :cry:

http://s17.postimg.org/5oxiyyx8r/dati_modem.jpg (http://postimg.org/image/5oxiyyx8r/)

Hai controllato per bene l'impianto? La linea è davvero troppo degradata.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Quincy_it
20-10-2015, 11:58
Ok, grazie. Speriamo SDA, perché con GLS ho sempre problemi (sulla myfastpage c'è scritto che era in consegna in data 17/10)

In che parte della Myfastpage è riportata questa informazione?

davs76
20-10-2015, 12:02
Scusate ma il router fibra di fastweb permette la modalità bridge?

Grazie

Smirzo
20-10-2015, 12:04
Hai controllato per bene l'impianto? La linea è davvero troppo degradata.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

l'impianto mi è stato fatto anni fa dal tecnico fastweb. ho casa a 3 piani e mi ha fatto passare tanto cavo dentro il muro in modo da coprire tutti i piani. la presa principale non è la prima presa all'entrata della porta ma sta al piano superiore. ho provato a fare dei test attaccando il modem in varie prese di casa per vedere se la situazione migliorava ma niente.

-Mirco-
20-10-2015, 12:06
l'impianto mi è stato fatto anni fa dal tecnico fastweb. ho casa a 3 piani e mi ha fatto passare tanto cavo dentro il muro in modo da coprire tutti i piani. la presa principale non è la prima presa all'entrata della porta ma sta al piano superiore. ho provato a fare dei test attaccando il modem in varie prese di casa per vedere se la situazione migliorava ma niente.

Attenuazione paurosa :eek: , secondo me sei ben oltre il km dall'ARL, se non per l'upload rischi di agganciare di più in tecnologia ADSL2+ se non disti molto dalla centrale..

MX4
20-10-2015, 12:33
Attenuazione paurosa :eek: , secondo me sei ben oltre il km dall'ARL, se non per l'upload rischi di agganciare di più in tecnologia ADSL2+ se non disti molto dalla centrale..

Con quell'attenuazione forse andrebbe davvero meglio con modulazione ADSL2+ sia dall'armadio che dalla centrale...

Prova a collegare un vecchio modem ADSL per test e vedi se aggancia (credo che linee fastweb siano retrocompatibili)

Lizz93
20-10-2015, 12:56
Ma di solito quanto tempo ci mette fastweb a contattare il cliente dopo aver fatto il contratto online? Io ho fatto il contratto online venerdi sera, e dopo aver ricevuto la mail di riepilogo non ho ricevuto piu notizie.

albero77
20-10-2015, 13:03
Ma di solito quanto tempo ci mette fastweb a contattare il cliente dopo aver fatto il contratto online? Io ho fatto il contratto online venerdi sera, e dopo aver ricevuto la mail di riepilogo non ho ricevuto piu notizie.

Preparati ad una lunga attesa...Io sono li li da prendere e mandarli a cagare se non fosse che sono gli unici che posssono fornirmi la vdsl...Devi solo pregare e incrociare le dita.Al call center dopo la prima segnalazione manco ti rispondono più...Dicono che stanno lavorando alla tua pratica....Seh....Certo è che se il buongiorno si vede dal mattino stiamo inguaiati.

totocrista
20-10-2015, 13:34
Con quell'attenuazione forse andrebbe davvero meglio con modulazione ADSL2+ sia dall'armadio che dalla centrale...

Prova a collegare un vecchio modem ADSL per test e vedi se aggancia (credo che linee fastweb siano retrocompatibili)
Non sono retrocompatibili. Se attacchi un modem adsl2+ non funziona.

harrypale
20-10-2015, 13:46
In che parte della Myfastpage è riportata questa informazione?

Sia sotto "Ti consegnamo il modem Fastweb!" nel container "Fibra" sia sotto "Spedizione FASTModem" nel container "Modem".


Comunque è arrivato oggi con SDA, ma il modello è diverso da quello che c'era scritto sul sito: è il DV 2200.

Tra qualche giorno dovrebbero attivarmi la linea (vi ricordo che sono a 2km dal cabinet). Vi terrò aggiornati

-Mirco-
20-10-2015, 13:59
Sia sotto "Ti consegnamo il modem Fastweb!" nel container "Fibra" sia sotto "Spedizione FASTModem" nel container "Modem".


Comunque è arrivato oggi con SDA, ma il modello è diverso da quello che c'era scritto sul sito: è il DV 2200.

Tra qualche giorno dovrebbero attivarmi la linea (vi ricordo che sono a 2km dal cabinet). Vi terrò aggiornati

:eek: a quella distanza dovrebbe andare al 99% meglio una tecnologia ADSL2+, forse solo l'upload è un fili di portante in più..

lupick
20-10-2015, 14:01
c'è qualcuno che si trova a 1km e passa di distanza dal cabinet che può testimoniare la propria velocità di linea e attenuazione? io mi trovo a 1km e passa ed aggancio 13mb con profilo 20/10 con 51 di attenuazione.

io sono a 1,5km:

Signal-to-noise ratio dB 11 7
Bitswap on on
Line attenuation dB 33 14
Power reduction dB 0

-Mirco-
20-10-2015, 14:01
io sono a 1,5km:

Signal-to-noise ratio dB 11 7
Bitswap on on
Line attenuation dB 33 14
Power reduction dB 0

Portante agganciata?

Smirzo
20-10-2015, 14:02
Con quell'attenuazione forse andrebbe davvero meglio con modulazione ADSL2+ sia dall'armadio che dalla centrale...

Prova a collegare un vecchio modem ADSL per test e vedi se aggancia (credo che linee fastweb siano retrocompatibili)

Con adsl2+ ho la centrale a 2km e mezzo. 41db di attenuazione è un profilo 20mb mi aggancia 5mb. Ho guadagnato con vdsl2. Ho provato un netgear dgn2200 ma non funziona.

Smirzo
20-10-2015, 14:07
io sono a 1,5km:

Signal-to-noise ratio dB 11 7
Bitswap on on
Line attenuation dB 33 14
Power reduction dB 0

Allora io sto a molto di più che 1km è mezzo. Girava uno specchio qui sul forum che in base alla distanza ti diceva quanto si poteva agganciare e mi sembra
Che io stavo a più di 2km.

stefano192
20-10-2015, 14:07
Ma di solito quanto tempo ci mette fastweb a contattare il cliente dopo aver fatto il contratto online? Io ho fatto il contratto online venerdi sera, e dopo aver ricevuto la mail di riepilogo non ho ricevuto piu notizie.

Preparati ad una lunga attesa...Io sono li li da prendere e mandarli a cagare se non fosse che sono gli unici che posssono fornirmi la vdsl...Devi solo pregare e incrociare le dita.Al call center dopo la prima segnalazione manco ti rispondono più...Dicono che stanno lavorando alla tua pratica....Seh....Certo è che se il buongiorno si vede dal mattino stiamo inguaiati.

Qua si va sempre sulle esperienze personali e il solito discorso. Io non ho avuto problemi, ci han messo una 20ina di giorni e mi pare normale come cosa. Poi con tutti gli operatori troverai qualcuno che ha avuto problemi, e si spera la maggior parte dei clienti no.

@lizz io ho fatto il contratto online una domenica pomeriggio e se non ricordo male han chiamato martedì per chiedere la conferma dei dati, al massimo mercoledì. Teoricamente oggi/domani dovrebbero chiamarti credo.

dalucio
20-10-2015, 14:47
unica soluzione è cambiare casa? :cry:

http://i60.tinypic.com/ka4q3r.png

http://s17.postimg.org/5oxiyyx8r/dati_modem.jpg (http://postimg.org/image/5oxiyyx8r/)

Oltre ad avere dei valori di attenuazione molto alti, la potenza di trasmissione è inaccettabile: questa deve essere almeno 12.4 e non 9.4. Prova a comprare uno splitter così accorci l'impianto di casa (che è molto grade) e puoi ridurre l'attenuzione.
Contatta fastweb tramite twitter ti contattera qualcuno di competente

Lizz93
20-10-2015, 14:48
Qua si va sempre sulle esperienze personali e il solito discorso. Io non ho avuto problemi, ci han messo una 20ina di giorni e mi pare normale come cosa. Poi con tutti gli operatori troverai qualcuno che ha avuto problemi, e si spera la maggior parte dei clienti no.

@lizz io ho fatto il contratto online una domenica pomeriggio e se non ricordo male han chiamato martedì per chiedere la conferma dei dati, al massimo mercoledì. Teoricamente oggi/domani dovrebbero chiamarti credo.

Il tempo di scrivere il post che mi hanno mandato una mail per confermare il mio indirizzo email. Sembra che la cosa stia partendo, speriamo in modo celere!

MX4
20-10-2015, 15:17
Non sono retrocompatibili. Se attacchi un modem adsl2+ non funziona.

Un utente mi ricordo che agganciava 20/1 in ADSL 2+ da armadio prima che gli arrivasse a casa il modem fibra-ready...

totocrista
20-10-2015, 15:21
Io andavo in adsl2+ da armadio perché avevano sbagliato modulazione. Ma adesso che sto in vdsl2 se metto un modem adsl2+ non aggancia.

Smirzo
20-10-2015, 15:27
Oltre ad avere dei valori di attenuazione molto alti, la potenza di trasmissione è inaccettabile: questa deve essere almeno 12.4 e non 9.4. Prova a comprare uno splitter così accorci l'impianto di casa (che è molto grade) e puoi ridurre l'attenuzione.
Contatta fastweb tramite twitter ti contattera qualcuno di competente

Dove lo posso comprare lo splitter? Ma lo devo fare io o può farmelo un tecnico di Fastweb?

dalucio
20-10-2015, 15:38
io ho montato savp120. lo splitter va collegato al monte dell'impinto telefonico e isola il segnale dsl dal resto dell'impianto di casa. Leggi questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922&page=76

Smirzo
20-10-2015, 20:54
io ho montato savp120. lo splitter va collegato al monte dell'impinto telefonico e isola il segnale dsl dal resto dell'impianto di casa. Leggi questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922&page=76

a monte dell'impianto telefonico intendi proprio dentro al doppino vicino la porta d'ingresso? oppure al posto del filtro dove ho il modem collegato a una delle tante prese telefoniche?

totocrista
20-10-2015, 21:00
All'arrivo dal doppino da fuori

Smirzo
20-10-2015, 21:02
All'arrivo dal doppino da fuori

io vicino la porta ho un coperchio sul muro, che apro e c'è una scatoletta bianca telecom. è quello il doppino? lo apro e attacco quei fili rossi e bianchi allo splitter, giusto?

superds
20-10-2015, 21:19
io vicino la porta ho un coperchio sul muro, che apro e c'è una scatoletta bianca telecom. è quello il doppino? lo apro e attacco quei fili rossi e bianchi allo splitter, giusto?

A naso direi di sì.
Sentiti libero di postare una foto se ne senti il bisogno.

harrypale
20-10-2015, 21:46
:eek: a quella distanza dovrebbe andare al 99% meglio una tecnologia ADSL2+, forse solo l'upload è un fili di portante in più..

Secondo questo schema, dovrei raggiungere circa 15-20 mega (che non sarebbero male), al contrario dei 6 che prendo in ADSL2 (4km dalla centrale e 2km dal cabinet).

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/VDSL2_Snelheid.gif

Comunque domani sapremo i risultati.. mi è arrivato l'SMS che l'attivazione sarà domani :D .

PS: è normale che la Fastweb abbia messo la copertura anche a 3.5km dal cabinet?

MX4
20-10-2015, 22:11
Secondo uno questo schema, dovrei raggiungere circa 15-20 mega (che non sarebbero male), al contrario dei 6 che prendo in ADSL2 (4km dalla centrale e 2km dal cabinet).

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/VDSL2_Snelheid.gif

Comunque domani sapremo i risultati.. mi è arrivato l'SMS che l'attivazione sarà domani :D .

PS: è normale che la Fastweb abbia messo la copertura anche a 3.5km dal cabinet?


Beh è chiaro che ci guadagnerai perché in ogni caso l'armadio è più vicino a casa tua rispetto alla centrale telefonica.

Ma tecnicamente Mirco ha ragione: oltre i 2,3 km di distanza la VDSL2 è meno performante dell'ADSL2+ in download (questo ovviamente a parità di distanza e di SNR)

Enrico84
21-10-2015, 09:01
Non c'è ancora modo di sapere quando un cabinet verrà coperto da VDSL Fastweb?
Sono uno dei pochi civici sfigati della mia via a Como dove c'è da sempre solo ADSL :cry:

L_Rogue
21-10-2015, 09:03
Comunque è arrivato oggi con SDA, ma il modello è diverso da quello che c'era scritto sul sito: è il DV 2200.

Quindi la mia idea che spediscono in base alla disponibilità di magazzino non è poi tanto campata per aria. :stordita:

-Mirco-
21-10-2015, 09:19
Secondo questo schema, dovrei raggiungere circa 15-20 mega (che non sarebbero male), al contrario dei 6 che prendo in ADSL2 (4km dalla centrale e 2km dal cabinet).

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/VDSL2_Snelheid.gif

Comunque domani sapremo i risultati.. mi è arrivato l'SMS che l'attivazione sarà domani :D .

PS: è normale che la Fastweb abbia messo la copertura anche a 3.5km dal cabinet?
Mi duole dirlo, ma quel grafico è "super-ottimistico".
Basta vedere sotto il KM ti dice che riesci ancora ad avere un ATT.RATE di oltre 80M, se ti fai un giro soprattutto nel topic della VDSL Telecom, guardandoti le statistiche degli utenti, noterai che la realtà è molto diversa dalla teoria e questo grafico.
Vicino al km è grasso che cola agganciare già 50M...

pippo0312
21-10-2015, 09:34
Mi duole dirlo, ma quel grafico è "super-ottimistico".
Basta vedere sotto il KM ti dice che riesci ancora ad avere un ATT.RATE di oltre 80M, se ti fai un giro soprattutto nel topic della VDSL Telecom, guardandoti le statistiche degli utenti, noterai che la realtà è molto diversa dalla teoria e questo grafico.
Vicino al km è grasso che cola agganciare già 50M...

Gia',
io da sempre aggancio intorno ai 46M... (sono attivato da circa due anni).
Ho chiamato una volta il supporto e la risposta e' stata che tutti i miei vicini agganciavano circa con la stessa portante o anche peggio).
Poi ho lasciato perdere perche' non ho molto tempo da dedicare a questa cosa :(

Al momento me la tengo cosi' dato che e' infinitamente meglio di qualunque ADSL (specie in upload), ma alla prima possibilita' di passare a una fibra vera (FTTH), credo che non mi lascero' sfuggire l'occasione.

Un fatto da considerare e' anche che per sfruttare velocita' maggiori di 50Mb bisogna utilizzare router (e ricevitori wifi) che supportano protocolli piu' recenti (tipo AC), oppure collegarsi direttamente col cavo ethernet al router.

Soluzioni tipo powerline difficilmente raggiungono i 100Mb effettivi

-Mirco-
21-10-2015, 09:45
Gia',
io da sempre aggancio intorno ai 46M... (sono attivato da circa due anni).
Ho chiamato una volta il supporto e la risposta e' stata che tutti i miei vicini agganciavano circa con la stessa portante o anche peggio).
Poi ho lasciato perdere perche' non ho molto tempo da dedicare a questa cosa :(

Al momento me la tengo cosi' dato che e' infinitamente meglio di qualunque ADSL (specie in upload), ma alla prima possibilita' di passare a una fibra vera (FTTH), credo che non mi lascero' sfuggire l'occasione.

Un fatto da considerare e' anche che per sfruttare velocita' maggiori di 50Mb bisogna utilizzare router (e ricevitori wifi) che supportano protocolli piu' recenti (tipo AC), oppure collegarsi direttamente col cavo ethernet al router.

Soluzioni tipo powerline difficilmente raggiungono i 100Mb effettivi

Per agganciare 46M dovresti stare vicino al km dall'armadio giusto?

albero77
21-10-2015, 10:46
Mi duole dirlo, ma quel grafico è "super-ottimistico".
Basta vedere sotto il KM ti dice che riesci ancora ad avere un ATT.RATE di oltre 80M, se ti fai un giro soprattutto nel topic della VDSL Telecom, guardandoti le statistiche degli utenti, noterai che la realtà è molto diversa dalla teoria e questo grafico.
Vicino al km è grasso che cola agganciare già 50M...

Ovviamente qui il discorso è più teorico che pratico.Si tiene conto di condizioni ottimali anche per quanto riguarda l'ultima tratta di rame,l'impianto di casa etc etc.Io quel grafico lo prenderei con le pinze...Poi si sa che i profili fw sono super conservativi....

pippo0312
21-10-2015, 13:18
Per agganciare 46M dovresti stare vicino al km dall'armadio giusto?

Penso di si, in realta' il cabinet piu' vicino dovrebbe essere a meno di 500m, ma ho il sospetto che io e i miei vicini siamo stati agganciati a un altro cabinet piu' distante.

-Mirco-
21-10-2015, 13:20
Penso di si, in realta' il cabinet piu' vicino dovrebbe essere a meno di 500m, ma ho il sospetto che io e i miei vicini siamo stati agganciati a un altro cabinet piu' distante.

Evidentemente quello a 500m è stata costruito dopo, e sei stato agganciato al più vicino esistente all'epoca..
Oppure sei realmente agganciato a quello che dista 500m, ma la secondaria prima di arrivare da te fà "giri strani" e si allunga quasi al doppio..

lupick
21-10-2015, 13:32
Penso di si, in realta' il cabinet piu' vicino dovrebbe essere a meno di 500m, ma ho il sospetto che io e i miei vicini siamo stati agganciati a un altro cabinet piu' distante.

Quanto andava la connessione ADSL in confronto alla fibra attuale ?

pippo0312
21-10-2015, 13:50
Quanto andava la connessione ADSL in confronto alla fibra attuale ?

Avevo un contratto con infostrada ed era una ADSL abbastanza "standard" cioe':

~7 Mb download
~0.5 Mb upload

adesso con fastweb sono a:

46 Mb download
10 Mb upload

il guadagno e' indiscutibile.

Pero' fa un po' irritare il fatto che le performance della linea dipendono dalla "fortuna": questo e' il problema della VDSL e in generale delle tecnologie che continuano a a sfruttare il doppino in rame...

-Mirco-
21-10-2015, 13:54
Avevo un contratto con infostrada ed era una ADSL abbastanza "standard" cioe':

~7 Mb download
~0.5 Mb upload

adesso con fastweb sono a:

46 Mb download
10 Mb upload

il guadagno e' indiscutibile.

Pero' fa un po' irritare il fatto che le performance della linea dipendono dalla "fortuna": questo e' il problema della VDSL e in generale delle tecnologie che continuano a a sfruttare il doppino in rame...
Finchè non si arriverà alla FTTH, purtroppo ci saranno sempre tutta una serie di variabili, nel caso di VDSL rete rigida o distanza dall'ARL ad esempio

SaintTDI
21-10-2015, 15:01
Ciao a tutti, ormai ho fastweb da un anno e mezzo nella nuova casa, a Roma, zona San Cleto.

Da myfastpage mi da una velocità di linea massima 8,5Mb/s e connessione ADSL

mentre da questo link:

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

mi dice che potrei avere un ADSL2+ in ULL e anzi l'ADSL manco sarebbe vendibile.

ho provato a contattare Fastweb tramite Twitter... ma cosa potrei dirgli ? si può migliorare? 8.5Mb so veramente pochissimi!

grazie a tutti

MX4
21-10-2015, 15:04
Ciao a tutti, ormai ho fastweb da un anno e mezzo nella nuova casa, a Roma, zona San Cleto.

Da myfastpage mi da una velocità di linea massima 8,5Mb/s e connessione ADSL

mentre da questo link:

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

mi dice che potrei avere un ADSL2+ in ULL e anzi l'ADSL manco sarebbe vendibile.

ho provato a contattare Fastweb tramite Twitter... ma cosa potrei dirgli ? si può migliorare? 8.5Mb so veramente pochissimi!

grazie a tutti


Sei già in ADSL2+ anche se la MyFastPage dice semplicemente ADSL altrimenti non potresti agganciare 8,5 mbps. Comunque qui si parla di FTTC e VDSL2 quindi non è il topic giusto....

giunas
21-10-2015, 15:06
Raga ma fastweb ha intenzione di aumentare l'up? 10 mbit sono ridicoli..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

SaintTDI
21-10-2015, 15:09
Sei già in ADSL2+ anche se la MyFastPage dice semplicemente ADSL altrimenti non potresti agganciare 8,5 mbps. Comunque qui si parla di FTTC e VDSL2 quindi non è il topic giusto....

si ho visto adesso che era il topic sbagliato... scusate

lucas1-new
21-10-2015, 15:16
Raga ma fastweb ha intenzione di aumentare l'up? 10 mbit sono ridicoli..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

In FTTC non sono male 10 Mbits!

Però secondo me potrebbero passare a 20 Mbits (come l'offerta Vodafone); una buona parte delle linee riuscirebbe a supportare questa velocità.

MX4
21-10-2015, 15:34
In FTTC non sono male 10 Mbits!

Però secondo me potrebbero passare a 20 Mbits (come l'offerta Vodafone); una buona parte delle linee riuscirebbe a supportare questa velocità.

Se anche la Telecom offrirà la 20, apriranno i rubinetti anche loro.

Io sapevo che finora rimasti a 10 per non svantaggiare i loro clienti FTTH che essendo collegati a catalyst Ethernet sono vincolati alle potenze di 10. Non possono avere 20 mega in upload, o 10 o 100....

Però è chiaro che l'FTTH per Fastweb non è più una priorità...

giunas
21-10-2015, 16:38
Se anche la Telecom offrirà la 20, apriranno i rubinetti anche loro.

Io sapevo che finora rimasti a 10 per non svantaggiare i loro clienti FTTH che essendo collegati a catalyst Ethernet sono vincolati alle potenze di 10. Non possono avere 20 mega in upload, o 10 o 100....

Però è chiaro che l'FTTH per Fastweb non è più una priorità...

Ovviamente una 100 simmetrica possono scordarsela se non a prezzi esorbitanti :stordita:

MX4
21-10-2015, 16:40
Ovviamente una 100 simmetrica possono scordarsela se non a prezzi esorbitanti :stordita:

La 100/100 è riservata alle linee business infatti... :D :D

giunas
21-10-2015, 16:40
La 100/100 è riservata alle linee business infatti... :D :D

Al prezzo di?

MX4
21-10-2015, 16:51
Al prezzo di?

Non lo mettono pubblico, devi chiedere il preventivo... :D :D

brendoo011
21-10-2015, 16:55
Prezzo 80+80

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alex'Rossi
21-10-2015, 16:57
se avete fttc la proposta buisness è 100/30 con ip statico

MX4
21-10-2015, 16:57
Prezzo 80+80

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

80+80 in che senso?

harrypale
21-10-2015, 17:27
Linea attivata oggi pomeriggio.
Sono passati precisamente 20 giorni dalla stipula del contratto all'attivazione.

La cosa strana è che sono riuscito a navigare anche senza effettuare la registrazione su registrazione.fastweb.it.

Come già detto, sono lontano 2km dal cabinet; inoltre possedevo già lo splitter SAVP120.

Dopo pochi minuti dalla prima connessione, la portante è aumentata automaticamente di 2mbps senza variazioni di SNR (credo per "colpa" dell'SRA).

Per ora i valori sono questi:

Velocità di connessione

Velocità di downstream: 12724 Kbps
Velocita di Upstream: 1000 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.8 dB
Attenuazione di Linea: 34.2 dB
Potenza: 10.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.7 dB
Attenuazione di Linea: 18.8 dB
Potenza: 10.5 dBm

SpeedTest:
http://www.speedtest.net/result/4764607006.png

Non ho capito come vedere il numero di errori (FEC, CRC ecc.) dal pannello del modem (DV2200). Ho trovato il telnet e l'ssh abilitati e funzionanti, ma non c'è il comando adslctl.

La cosa positiva è che prenderò portante piena in WiFi ahahah :D

MX4
21-10-2015, 17:37
Linea attivata oggi pomeriggio.
Sono passati precisamente 20 giorni dalla stipula del contratto all'attivazione.

La cosa strana è che sono riuscito a navigare anche senza effettuare la registrazione su registrazione.fastweb.it.

Come già detto, sono lontano 2km dal cabinet; inoltre possedevo già lo splitter SAVP120.

Dopo pochi minuti dalla prima connessione, la portante è aumentata automaticamente di 2mbps senza variazioni di SNR (credo per "colpa" dell'SRA).

Per ora i valori sono questi:

Velocità di connessione

Velocità di downstream: 12724 Kbps
Velocita di Upstream: 1000 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.8 dB
Attenuazione di Linea: 34.2 dB
Potenza: 10.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.7 dB
Attenuazione di Linea: 18.8 dB
Potenza: 10.5 dBm

SpeedTest:
http://www.speedtest.net/result/4764607006.png

Non ho capito come vedere il numero di errori (FEC, CRC ecc.) dal pannello del modem (DV2200). Ho trovato il telnet e l'ssh abilitati e funzionanti, ma non c'è il comando adslctl.

La cosa positiva è che prenderò portante piena in WiFi ahahah :D

Guarda che questi sono dati da ADSL 2+, non ti hanno ancora fatto la permuta in VDSL2 su armadio...

harrypale
21-10-2015, 17:40
Guarda che questi sono dati da ADSL 2+, non ti hanno ancora fatto la permuta in VDSL2 su armadio...

Sicuro? In ADSL2 con infostrada arrivavo a malapena a 8000kbps con 6db di SNR.

Se è così forse aumenterà l'upload?

Di solito il passaggio non è immediato in VDSL?

MX4
21-10-2015, 17:42
Sicuro? In ADSL2 con infostrada arrivavo a malapena a 8000kbps con 6db di SNR.

Se è così forse aumenterà l'upload?

Di solito il passaggio non è immediato in VDSL?

Che modem hai? Ci dovrebbe essere scritto in che modulazione sei nella home del modem.

Però quell'upload è da ADSL2+ sicuramente...

harrypale
21-10-2015, 17:44
Che modem hai? Ci dovrebbe essere scritto in che modulazione sei nella home del modem.

Però quell'upload è da ADSL sicuramente...

L'ho scritto sopra.. è il DV2200

Comunque, anche a me sembrano valori da ADSL, infatti è troppo preciso 1000 per essere da VDSL...

Nella home c'è scritto:


Linea DSL:Attivo
Tipo:VDSL2
Velocità di download:12252 Kbps
Velocità di upload:1000 Kbps

MX4
21-10-2015, 17:47
L'ho scritto sopra.. è il DV2200

Comunque, anche a me sembrano valori da ADSL, infatti è troppo preciso 1000 per essere da VDSL...

Nella home c'è scritto:


Linea DSL:Attivo
Tipo:VDSL2
Velocità di download:12252 Kbps
Velocità di upload:1000 Kbps


Beh pazzesco! perché dice tipo: VDSL2

Ma sei in rete rigida?

harrypale
21-10-2015, 17:48
Beh pazzesco! perché dice tipo: VDSL2

Ma sei in rete rigida?

Credo di no.. di solito quando chiamavo i tecnici, controllavano sempre il cabinet telecom che sta a 2km da me..

MX4
21-10-2015, 17:54
Credo di no.. di solito quando chiamavo i tecnici, controllavano sempre il cabinet telecom che sta a 2km da me..

Guardavo meglio i tuoi dati:

Hai l'attenuazione in dowstream che il doppio di quella in upstream!

Ma pur essendo "solo" 18.8 in Upstream agganci solo 1000 mentre il massimo è 10495 con SNR tirato a 6.7

C'è qualcosa di poco chiaro:

vai nella pagina delle statistiche di fianco c'è impostazioni, togli la spunta a selezione automatica modulazione e metti la spunta a VDSL2....

Dimmi che profilo ti indica...

harrypale
21-10-2015, 18:02
Prima di collegare il modem, avevo disabilitato ATM (8/36) (atm0) e abilitato PTM (ptm0).

Il problema, molto stupido, è che nella pagina che mi hai indicato non c'è il pulsante Applica, ma solo "Chiudi", il quale mi fa perdere le impostazioni che seleziono. Come posso fare?

PS: da questa pagina dice che ho il 12a

MX4
21-10-2015, 18:11
Prima di collegare il modem, avevo disabilitato ATM (8/36) (atm0) e abilitato PTM (ptm0).

Il problema, molto stupido, è che nella pagina che mi hai indicato non c'è il pulsante Applica, ma solo "Chiudi", il quale mi fa perdere le impostazioni che seleziono. Come posso fare?

PS: da questa pagina dice che ho il 12a

Non ho capito, come Internet connection dice ATM o PTM?

harrypale
21-10-2015, 18:12
Non ho capito, come Internet connection dice ATM o PTM?

ora sono in PTM

MX4
21-10-2015, 18:13
ora sono in PTM

come ora? Nel senso che l'hai modificato tu a mano?

harrypale
21-10-2015, 18:14
Diciamo di si, perché avevo sbagliato alcune configurazioni e allora ho resettato il modem.

MX4
21-10-2015, 18:16
Diciamo di si, perché avevo sbagliato alcune configurazioni e allora ho resettato il modem.

Non capisco di che configurazioni parli? il modem lo attacchi e si autoconfigura in automatico...

Psyred
21-10-2015, 18:18
Guardavo meglio i tuoi dati:

Hai l'attenuazione in dowstream che il doppio di quella in upstream!

Ma pur essendo "solo" 18.8 in Upstream agganci solo 1000 mentre il massimo è 10495 con SNR tirato a 6.7

C'è qualcosa di poco chiaro:

vai nella pagina delle statistiche di fianco c'è impostazioni, togli la spunta a selezione automatica modulazione e metti la spunta a VDSL2....

Dimmi che profilo ti indica...

Ma lui è a 2 km dal cabinet, sono tantissimi, come potrebbe agganciare portante piena in up?

A quelle distanze non la dovrebbero neppure rivendere la VDSL2.

MX4
21-10-2015, 18:21
Ma lui è a 2 km dal cabinet, sono tantissimi, come potrebbe agganciare portante piena in up?

A quelle distanze non la dovrebbero neppure rivendere la VDSL2.

Psyred io ho attenuazione in Up a 14.5 e potrei agganciare 30+ mbps in Up solo che Fastweb lo blocca a 10.5

Lui ha 18.8 è aggancia 1 mbps!!!! Capisci che non ha senso....

Sono valori che indicherebbero una distanza di 6 km dall' ARL :sofico: :sofico:

Psyred
21-10-2015, 18:25
Psyred io ho attenuazione in Up a 14.5 e potrei agganciare 30+ mbps in Up solo che Fastweb lo blocca a 10.5

Lui ha 18.8 è aggancia 1 mbps!!!! Capisci che non ha senso....

Sono valori che indicherebbero una distanza di 6 km dall' ARL :sofico: :sofico:

Si ma guarda l'SNRm: il suo è già quasi al limite dei 6 dB anche in up, quindi non ha praticamente margini di miglioramento allo stato attuale.

Il tuo sarà sicuramente superiore.

Comunque se la distanza è quella c'è poco da fare...

Venosino1
21-10-2015, 18:27
Appena attivato, ho notato che sono con profilo 12a.

nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 21438 Kbps, Downstream rate = 60220 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 54626 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 12.5
Attn(dB): 4.3 0.0
Pwr(dBm): 11.7 -24.4

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 73 47
M: 1 1
T: 64 64
R: 12 16
S: 0.0431 0.1449
L: 15960 3533
D: 685 111
I: 86 64
N: 86 64

Counters
Bearer 0
OHF: 1598740 358130
OHFErr: 0 80
RS: 306866423 1471285
RSCorr: 3833 32168
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 348869650 0
Data Cells: 8010373 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 57
SES: 0 0
UAS: 24 24
AS: 3321

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 7 4
PER: 2.07 9.31
OR: 92.42 61.86
AgR: 54718.34 10557.75

Bitswap: 600/600 39/39


Leggevo online che l'upgrade al 17a dovrebbe essere automatico nei primi giorni.
Richiesto intanto l'IP pubblico.

MX4
21-10-2015, 18:29
Si ma guarda l'SNRm: il suo è già quasi al limite dei 6 dB anche in up, quindi non ha praticamente margini di miglioramento allo stato attuale.

Il tuo sarà sicuramente superiore.

Appunto è impossibile che sia in VDSL2 con questi valori, secondo me o c'è un danno grave sulla secondaria o ha incasinato il modem.

Sono valori da ADSL2+

harrypale
21-10-2015, 18:31
Si ma guarda l'SNRm: il suo è già quasi al limite dei 6 dB anche in up, quindi non ha praticamente margini di miglioramento allo stato attuale.

Il tuo sarà sicuramente superiore.

Comunque se la distanza è quella c'è poco da fare...

Ho resettato il modem e si è connesso automaticamente in PTM.

Ora ho:

Velocità di downstream: 15409 Kbps
Velocita di Upstream: 1000 Kbps

con gli stessi valori di prima

Psyred
21-10-2015, 18:35
Appunto è impossibile che sia in VDSL2 con questi valori, secondo me o c'è un danno grave sulla secondaria o ha incasinato il modem.

Sono valori da ADSL 2+

Ma il suo problema è la distanza dal cabinet, 2 km per una VDSL2 sono tantissimi.

Ha valori da adsl2+ proprio perchè a quelle distanze le prestazioni tra adsl2+ e vdsl2 praticamente si equivalgono.

MX4
21-10-2015, 18:36
Ho resettato il modem e si è connesso automaticamente in PTM.

Ora ho:

Velocità di downstream: 15409 Kbps
Velocita di Upstream: 1000 Kbps

con gli stessi valori di prima

Ponendo anche che l'armadio sia a 2km questi valori sono troppo bassi per una VDSL2. Fammi rivedere i dati di attenuazione e SNR....

Controlla bene l'impianto di casa/filtri

MX4
21-10-2015, 18:36
Ma il suo problema è la distanza dal cabinet, 2 km per una VDSL2 sono tantissimi.

Ha valori da adsl2+ proprio perchè a quelle distanze le prestazioni tra adsl2+ e vdsl2 praticamente si equivalgono.

Forse in download si avvicinano, ma in upload assolutamente no....

totocrista
21-10-2015, 18:37
Quella non è attenuazione da 2km di distanza dal cabinet secondo me. Io ho 26dB di attenuazione a 500 metri circa dal cabinet e prendo 76 mega di portante.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/21/4c95a01daacca15f4fb97f39a753d81f.jpg

Potrebbe essere tipo un profilo safe... Di sicurezza?

harrypale
21-10-2015, 18:38
Ponendo anche che l'armadio sia a 2km questi valori sono troppo bassi per una VDSL2. Fammi rivedere i dati di attenuazione e SNR....

Controlla bene l'impianto di casa/filtri


Velocità di connessione

Velocità di downstream:15409 Kbps
Velocita di Upstream:1000 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:34.4 dB
Potenza:10.7 dBm

Valori di linea misurati in Upstream

Rapporto segnale / rumore:6.9 dB
Attenuazione di Linea:18.8 dB
Potenza:10.5 dBm

MX4
21-10-2015, 18:41
Velocità di connessione

Velocità di downstream:15409 Kbps
Velocita di Upstream:1000 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:34.4 dB
Potenza:10.7 dBm

Valori di linea misurati in Upstream

Rapporto segnale / rumore:6.9 dB
Attenuazione di Linea:18.8 dB
Potenza:10.5 dBm

Allora già il fatto che l'attenuazione in downstream è il doppio di quella in Upstream non ha alcun senso....

Sei collegato alla presa principale?

Secondo me non ti hanno ancora fatto la permuta in armadio e quindi è una falsa VDSL2.

In upload poi i dati sono assolutamente da ADSL2+

Psyred
21-10-2015, 18:41
https://www.ovhtelecom.fr/images/vdsl/2014/schema-vdsl-up.png

io direi che sono nella media invece.

Questo è un grafico di OVH, che rivende VDSL2 da centrale (come tutti gli operatori in Francia).

Come si vede alla distanza di 1,5 km (oltre attivano profili in adsl2+) e in condizioni ottimali si possono ottenere circa 2,5-3 Mb in up.

A 2 km i benefici della VDSL2 suppongo siano veramente minimi.

MX4
21-10-2015, 18:43
https://www.ovhtelecom.fr/images/vdsl/2014/schema-vdsl-up.png

io direi che sono nella media invece.

Questo è un grafico di OVH, che rivende VDSL2 da centrale (come tutti gli operatori in Francia).

Come si vede alla distanza di 1,5 km (oltre attivano profili in adsl2+) e in condizioni ottimali si possono ottenere circa 3 Mb in up.

A 2 km i benefici della VDSL2 suppongo siano veramente minimi.

Guarda il post di totocrista e capirai che i dati che ha postato harrypale non hanno senso alcuno...

harrypale
21-10-2015, 18:48
Allora, in pratica l'impianto l'ho rifatto da poco con cavi schermati sftp cat6e, di cui pochi centimetri entrano da fuori e vanno nello splitter SAVP120, il resto è collegato ad un solo cordless (qualche metro di cavo sempre schermato).

Potrebbe essere possibile che non sono a 2km?

Secondo me non hanno attivato la VDSL perché oggi ha diluviato

Psyred
21-10-2015, 18:48
Guarda il post di totocrista e capirai che i dati che ha postato harrypale non hanno senso alcuno...

Da quello che ho capito lui sa per certo di essere a 2 km dal cabinet, io mi baso su quello che ha detto, l'attenuazione potrebbe essere anche un errore del router.

Se invece la distanza non è veramente quella è probabile che abbia qualche problema di impianto.

MX4
21-10-2015, 18:50
Allora, in pratica l'impianto l'ho rifatto da poco con cavi schermati sftp cat6e, di cui pochi centimetri entrano da fuori e vanno nello splitter SAVP120, il resto è collegato ad un solo cordless (qualche metro di cavo sempre schermato).

Potrebbe essere possibile che non sono a 2km?

Secondo me non hanno attivato la VDSL perché oggi ha diluviato

Ti è arrivato un SMS per dirti che la linea era attiva e funzionante?

Secondo me davvero non hanno ancora finito i lavori sulla tua linea

harrypale
21-10-2015, 18:55
Ti è arrivato un SMS per dirti che la linea era attiva e funzionante?

Secondo me davvero non hanno ancora finito i lavori sulla tua linea

Mi sa che hai ragione. Non mi è arrivato l'SMS.

Psyred
21-10-2015, 18:56
Guarda il post di totocrista e capirai che i dati che ha postato harrypale non hanno senso alcuno...

Lui comunque ha un profilo 17a, harrypale un 12a.

totocrista
21-10-2015, 19:05
Lui comunque ha un profilo 17a, harrypale un 12a.
Questo non l'avevo capito. Comunque mi sembrano ugualmente anomali quei dati.
Abbiamo anche entrambi il dv2200
Propendo per un profilo safe oppure a problemi dell'impianto... Se potesse fare delle foto magari, potremmo escluderlo

MX4
21-10-2015, 19:08
Lui comunque ha un profilo 17a, harrypale un 12a.

Il profilo diverso non spiega affatto l'enorme differenza tra i valori di download e upload che sono tipici della vecchia ADSL2+

Ci vorrebbe davvero una foto dell'impianto

Psyred
21-10-2015, 19:12
Questo non l'avevo capito. Comunque mi sembrano ugualmente anomali quei dati.
Abbiamo anche entrambi il dv2200

Può darsi che debbano completare l'attivazione senza dubbio, però non sappiamo di preciso come si comporti un profilo VDSL2 12a erogato a quelle distanze... Se i 2 km sono reali ovviamente.

Magari quei 1000 kb in up potrebbero essere proprio un profilo di Fastweb, mi sembra strano che agganci sempre 1000 kb precisi. Però è anche vero che di margine (allo stato attuale) ne ha ben poco...

Psyred
21-10-2015, 19:16
Il profilo diverso non spiega affatto l'enorme differenza tra i valori di download e upload che sono tipici della vecchia ADSL2+

Ci vorrebbe davvero una foto dell'impianto

L'utente Venosino ha postato poco sopra i suoi valori, sempre con un 12a. Ha 4,3 dB di attenuazione in down e 0 dB in up :fagiano:

MX4
21-10-2015, 19:17
L'utente Venosino ha postato poco sopra i suoi valori, sempre con un 12a. Ha 4,3 dB di attenuazione in down e 0 dB in up :fagiano:

Ha usato il telnet per prendere quei valori: usa una scala completamente diversa dal software del modem... Quindi non fa testo... Noi stiamo usando la pagina dell'ADB come riferimento....

harrypale
21-10-2015, 19:20
Questo non l'avevo capito. Comunque mi sembrano ugualmente anomali quei dati.
Abbiamo anche entrambi il dv2200
Propendo per un profilo safe oppure a problemi dell'impianto... Se potesse fare delle foto magari, potremmo escluderlo

Sei su ATM o PTM?

Non vorrei smontare la prima e unica cassetta, ma vi assicuro che ho rifatto l'impianto: il SAVP120 è collegato con il doppino che viene da fuori, con 10cm di cavo schermato fino allo splitter. Dallo splitter c'è un cavo telefonico normale (quelli che si trovano nelle confezioni).

totocrista
21-10-2015, 19:22
Ptm.
Non capisco il punto dove dici che il savp120 è collegato con 10cm di cat6..

Psyred
21-10-2015, 19:23
Sei su ATM o PTM?

Non vorrei smontare la prima e unica cassetta, ma vi assicuro che ho rifatto l'impianto: il SAVP120 è collegato con il doppino che viene da fuori, con 10cm di cavo schermato fino allo splitter. Dallo splitter c'è un cavo telefonico normale (quelli che si trovano nelle confezioni).

Ma tu sei sicuro di avere il cabinet a 2 km?

harrypale
21-10-2015, 19:24
Ptm.

Ok grazie.

So che quello telecom è a 2km, così come quello fastweb. Non so se ne esiste un altro fastweb nei tombini ma mi è stato detto che deve essere per forza vicino a quello telecom, quindi secondo me potrebbe essere quello.



Comunque per ora aspetto l'SMS di attivazione, altrimenti controlliamo per bene. Grazie per i vostri pareri

totocrista
21-10-2015, 19:26
Invece per la storia del cat6 schermato? Finisce a terra?

harrypale
21-10-2015, 19:27
Non capisco il punto dove dici che il savp120 è collegato con 10cm di cat6..

In pratica il cavo che viene da fuori si ferma nel muro di fuori (abito in campagna), quindi c'è una giuntura di pochi centimetri per portarlo dentro e quindi per collegarlo allo splitter.

MX4
21-10-2015, 19:27
Io ho il VV2222 sempre ADB

http://i.minus.com/jFOryZt5afRkK.jpg (http://minus.com/i/FOryZt5afRkK)


L'attenuazione in entrambe le direzioni è quasi identica e l'SNR in upload è molto lontano dal 6 che è il target perché sono bloccato da Fastweb

totocrista
21-10-2015, 19:28
Dovresti provare a metterlo fuori lo splitter e togliere quel cavo schermato.

Psyred
21-10-2015, 19:31
Si comunque anche tu hai un 17a, i paragoni vanno fatti con lo stesso profilo, altrimenti è come paragonare i valori di una adsl a quelli di una adsl2+.

harrypale
21-10-2015, 19:33
Dovresti provare a metterlo fuori lo splitter e togliere quel cavo schermato.

Ok, ci proverò questo fine settimana perché in questi giorni sono impegnato.

Se i valori dovessero cambiare notevolmente (anche prima di spostarlo) mi farò sentire.

Grazie a tutti

Venosino1
21-10-2015, 19:38
Se vi servono i dati presi dal modem sono questi, riavviato poco fa.

http://s19.postimg.org/jvz9uwp9f/linea.png

Spero me lo passino in fretta al 17a, con quest'attenuazione dovrei prendere buoni valori (armadio dietro casa).

MX4
21-10-2015, 19:40
Se vi servono i dati presi dal modem sono questi, riavviato poco fa.

http://s19.postimg.org/jvz9uwp9f/linea.png

Spero me lo passino in fretta al 17a, con quest'attenuazione dovrei prendere buoni valori.

Vai qui e registra il modem
https://registrazione.fastweb.it/

Dovrebbe velocizzare il passaggio a 17a

Hai una attenuazione bassissima, dovresti prendere 90+ mega....

Venosino1
21-10-2015, 19:42
Vai qui e registra il modem inserendo l'email
https://registrazione.fastweb.it/

Dovrebbe velocizzare il passaggio a 17a

Hai una attenuazione bassissima, dovresti prendere 90+ mega....

Sì già fatto :)
Una cosa, non vedo ancora attivo il WOW FI proveniente dal mio modem, dite che riceverò un aggiornamento firmware?
Attualmente la versione del firmware del modem (fibra top) è VV4820_FWB_4.1.0.0011.

MX4
21-10-2015, 19:58
Sì già fatto :)
Una cosa, non vedo ancora attivo il WOW FI proveniente dal mio modem, dite che riceverò un aggiornamento firmware?
Attualmente la versione del firmware del modem (fibra top) è VV4820_FWB_4.1.0.0011.

io ho questo (ma nella mia città non c'è il WOW-FI) sul VV2222

VV2222_FWB_4.1.0.0110

Venosino1
21-10-2015, 20:08
Appena attivato il 17a, mi aspettavo qualcosina in più. Pazienza :)

http://s19.postimg.org/brr5q62ub/17a.png

MX4
21-10-2015, 20:39
Appena attivato il 17a, mi aspettavo qualcosina in più. Pazienza :)

http://s19.postimg.org/brr5q62ub/17a.png

Sì c'è da dire che io sto ADB non lo capisco molto come fa i conti dell'attenuazione.

Io ho 14.8 e prendo 92 mega, tu hai 4.6 e prendi 74......

A meno che non sia dovuto alla saturazione cioè ai disturbi con gli altri doppini.... BOH

Venosino1
21-10-2015, 20:41
Sì c'è da dire che io sto ADB non lo capisco molto come fa i conti dell'attenuazione.

Io ho 14.8 e prendo 92 mega, tu hai 4.6 e prendi 74......

A meno che non sia dovuto alla saturazione cioè ai disturbi con gli altri doppini.... BOH

Immagino sia una coppia molto disturbata, ti assicuro che l'attenuazione è coerente perchè l'armadio è a meno di 50 metri.

Questo lo speedtest, mi son preso la chiavetta wifi con lo standard ac :D

http://www.speedtest.net/result/4765139561.png

MX4
21-10-2015, 20:46
Immagino sia una coppia molto disturbata, ti assicuro che l'attenuazione è coerente perchè l'armadio è a meno di 50 metri.

Questo lo speedtest, mi son preso la chiavetta wifi con lo standard ac :D

http://www.speedtest.net/result/4765139561.png

Sì sicuro che con una tecnologia di cancellazione dei disturbi tra doppini come il vectoring prenderesti il massimo...

Dark345
21-10-2015, 20:48
Mah qui sembra andare tutto al caso.. 4 di attenuazione e 74 mega, un mio amico ne ha 15 di attenuazione e prende 73. Io ne ho 15 e prendo 64...

Boo. Ovviamente a parità di snr (6 circa)

Venosino1
21-10-2015, 20:51
Mah qui sembra andare tutto al caso.. 4 di attenuazione e 74 mega, un mio amico ne ha 15 di attenuazione e prende 73. Io ne ho 15 e prendo 64...

Boo. Ovviamente a parità di snr (6 circa)

Facendo una scansione wifi vedo un bel po' di linee vdsl tra telecom e fastweb, ci sono un sacco di disturbi reciproci.
Quando arriverà a gennaio la vdsl da me in paese credo sarò l'unico nella mia zona ad attivarla, età media quartiere 80 anni :D

MX4
21-10-2015, 20:51
Mah qui sembra andare tutto al caso.. 4 di attenuazione e 74 mega, un mio amico ne ha 15 di attenuazione e prende 73. Io ne ho 15 e prendo 64...

Boo. Ovviamente a parità di snr (6 circa)

64 mega vuol dire che sei ancora in 12a però...

Venosino1
21-10-2015, 21:12
Ulteriore aggiornamento, il modem si è riavviato poco fa e come pensavo è stato attivato il WOW FI con un nuovo firmware:
VV4820_FWB_4.1.0.0106

giunas
21-10-2015, 23:53
Da qualche minuto ho la spia internet rossa e il telefono non funziona, o meglio fa *tu tu tu* in modo ripetuto xD stranamente la portante si aggancia. Leggo problemi con fastweb in tutta Italia. Confermate?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

seesopento
22-10-2015, 00:01
Da qualche minuto ho la spia internet rossa e il telefono non funziona, o meglio fa *tu tu tu* in modo ripetuto xD stranamente la portante si aggancia. Leggo problemi con fastweb in tutta Italia. Confermate?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Se non ricordo male sei di Palermo. Confermo,portante agganciata ma server dhcp down.

Venosino1
22-10-2015, 00:05
Qui a Bari tutto ok.

p square
22-10-2015, 00:31
Ciao a tutti, io ho una linea in vdsl2 con questi valori:

Velocità di connessione
Velocità di downstream:82768 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:11.5 dB
Potenza:13.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:10.0 dB
Attenuazione di Linea:10.2 dB
Potenza:-21.5 dBm

Da qualche giorno però la linea continua a cadere con la spia Internet che rimane rossa sul modem ADB DV2200. Sono intervenuti tre diversi tecnici telecom per verificare lo stato del mio impianto, della chiostrina del palazzo e della cabina. Per loro è tutto ok e infatti quando collegano il loro golden modem la linea si riaggancia. Dopo qualche ora però cade nuovamente e rimane assente. Ho provato a farmi sostituire il modem ma non è cambiato nulla, dopo nemmeno 24 ore è caduta nuovamente.

Da cosa può dipendere?
Grazie

Dark345
22-10-2015, 01:20
64 mega vuol dire che sei ancora in 12a però...
Sono in 17a perchè uso il fritZbox che mi dice il profilo. Con il loro modem ho 11,8 di attenuazione (anzichè 15 col fritz) e aggancio 67 mega.
L'utente sopra di me ha piu o meno la mia stessa attenuazione col modem fw ma 15 mega in piu.

Misteri... non è che non sia soddisfatto è che non riesco a capire queste discrepanze..

cm0s
22-10-2015, 01:21
@p square
magari la coppia potrebbe essere poco ben isolata o qualcosa del genere. anche a me è successo lo stesso. ci son voluti 3 tecnici per farmi cambiare la coppia. i primi 2 erano troppo pigri :p

inviato da 1+

Dark345
22-10-2015, 01:22
magari la coppia potrebbe essere poco ben isolata o qualcosa del genere. anche a me è successo lo stesso. ci son voluti 3 tecnici per farmi cambiare la coppia. i primi 2 erano troppo pigri :p

inviato da 1+
La coppia dal chiostrino a casa dici?

giunas
22-10-2015, 07:04
Se non ricordo male sei di Palermo. Confermo,portante agganciata ma server dhcp down.
Esattamente, sono di Palermo. Ora é tutto di nuovo normale

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

lucky88
22-10-2015, 11:18
salve ragazzi, volevo delle delucidazioni.
Ho da circa 3 settimane la fibra ultra 100 con una portante di 70mb su per giù. l'armadio telecom + tombino fastweb più vicino casa dista circa 75metri in linea d'aria da casa mia.
Secondo voi l'attenuazione è nella norma?
parlando con un tecnico telecome che stava lavorando sull'armadio mi è stato detto che fastweb da quell'armadio esce con una portate massima di 85mb, è possibile?
http://i60.tinypic.com/wwdgd5.jpg

MX4
22-10-2015, 13:26
Sono in 17a perchè uso il fritZbox che mi dice il profilo. Con il loro modem ho 11,8 di attenuazione (anzichè 15 col fritz) e aggancio 67 mega.
L'utente sopra di me ha piu o meno la mia stessa attenuazione col modem fw ma 15 mega in piu.

Misteri... non è che non sia soddisfatto è che non riesco a capire queste discrepanze..

Da quello che ho capito nella VDSL2/FTTC l'attenuazione non è il fattore decisivo se non supera certi limiti (tipo 500 metri di distanza). Il fattore decisivo sono le interferenze tra i vari doppini, quindi più clienti VDSL ci sono più rallenta.
Se il vectoring fosse attivo raggiungeremmo tutti facilmente i 100 mbps in download...

Alex'Rossi
22-10-2015, 13:50
salve ragazzi, volevo delle delucidazioni.

parlando con un tecnico telecome che stava lavorando sull'armadio mi è stato detto che fastweb da quell'armadio esce con una portate massima di 85mb, è possibile?


Se l'armadio è pieno e arrivano x cavi in fibra che portano una banda complessiva y inferiore per fornire una teorica 100/10 a tutti, per forza devono abbassare la portante generale massima

picchio_75
22-10-2015, 16:38
Per quella che è la mia esperienza vi posso dire che in molti casi in cui i valori della portante agganciata non sono coerenti con i dati della linea il motivo è dovuto al cablaggio tra onu e la piastra fastweb nell'armadio telecom.
Nel mio caso ad esempio tra l'armadio telecom e il mio router ci saranno si e no 20/30 mt di rame. La mia attenuazione è si 6 db e la portante agganciata all'inizio quando ero il primo sull'armadio era di 98 megabit a distanza di un anno e mezzo (armadio pieno o quasi) era scesa a 90 megabit. 4 giorni fa i tecnici fasteweb/telecom hanno aperto il pozzetto per fare un intervento su qualche utenza e morale della favola la portante è scesa a 83 megabit. Un mio vicino che prima agganciava 80 ora è passato a 87 nello stesso istante in cui io sono calato. Se si potesse verificare quanto arriva sui blocchetti nell'armadio telecom sulle 2 porte sarebbe evidente che poco prima nell'onu qualcosa non va.
Il problema è che con queste portanti non ti prendono proprio in considerazione per cui è inutile contattarli. E' comunque assurdo che quei cablaggi importantissimi non siano fatti a regola d'arte con materiale di qualità. Per loro è sempre colpa del rame di telecom, prima di sputare sentenze dovrebbero invece controllare che su ogni singolo blocchetto arrivi la stessa portante.

Ciauz

totocrista
22-10-2015, 16:59
Magari hanno fatto un cambio coppia

picchio_75
22-10-2015, 17:16
A chi a me ? È perché? Che intervengono sulla mia linea senza dirmelo ?

stefano192
22-10-2015, 17:27
Ma dove si verifica se il profilo è 12a o 17a?


altra roba, mi è appena arrivata di già la bolletta :confused:

Abbonamenti anticipati
08/10/2015 - 14/12/2015 € 55,74
Consumi effettuati nel periodo
08/10/2015 - 14/10/2015 € 0,00
Altri costi € 0,00


E' normale? L'attivazione c'è stata l'8/10 e mi mandano già il conto da pagare per il bimensile?

Dark345
22-10-2015, 18:00
Ma dove si verifica se il profilo è 12a o 17a?


altra roba, mi è appena arrivata di già la bolletta :confused:

Abbonamenti anticipati
08/10/2015 - 14/12/2015 € 55,74
Consumi effettuati nel periodo
08/10/2015 - 14/10/2015 € 0,00
Altri costi € 0,00


E' normale? L'attivazione c'è stata l'8/10 e mi mandano già il conto da pagare per il bimensile?
Non puoi saperlo con certezza (io uso fritz e lo vedo da li). Ma se sei sopra i 68 mega dovresti essere 17a

totocrista
22-10-2015, 18:04
A chi a me ? È perché? Che intervengono sulla mia linea senza dirmelo ?
Non a te. A qualche altro utente, ma magari a questo punto risenti di maggiori interferenze rispetto a prima.

picchio_75
22-10-2015, 18:13
Non a te. A qualche altro utente, ma magari a questo punto risenti di maggiori interferenze rispetto a prima.


Il cambio coppia lo fanno nell'armadio telecom, li hanno aperto il tombino e sono intervenuti sull'onu.

stefano192
22-10-2015, 18:33
Non puoi saperlo con certezza (io uso fritz e lo vedo da li). Ma se sei sopra i 68 mega dovresti essere 17a

Sì speedtest mi segna sugli 80, mentre nella pagina del modem 84502 kbps

harrypale
22-10-2015, 19:24
Riprendo la discussione di ieri: ho eliminato il pezzo schermato e ho attaccato direttamente il cavo di fuori allo splitter, ma ho notato che il cavo rosso, dopo averlo spellato, invece di essere color rame era nero, quindi ho cercato di togliere la superficie nera. A cosa è dovuto questo strano colorito?

Ho pensato ai fulmini, che mi hanno bruciato 3-4 modem in totale.

Tornando ai valori, non sono cambiati di molto:

Valori di ieri:

Velocità di connessione

Velocità di downstream: 12724 Kbps
Velocita di Upstream: 1000 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.8 dB
Attenuazione di Linea: 34.2 dB
Potenza: 10.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.7 dB
Attenuazione di Linea: 18.8 dB
Potenza: 10.5 dBm


Valori attuali:


Velocità di connessione

Velocità di downstream: 13146 Kbps
Velocita di Upstream: 1006 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.9 dB
Attenuazione di Linea: 34.3 dB
Potenza: 10.7 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.5 dB
Attenuazione di Linea: 18.7 dB
Potenza: 10.5 dBm


Che ne pensate? Chiamo l'assistenza?

PS: nella myfastpage, andando su Velocità linea, ho notato che mi hanno attivato la 20 mbps, e c'è scritto che la velocità minima garantita in up è di 5.7 Mb/s.
Io però ho richiesto la 100, me la attiveranno tra qualche giorno?

maxik
22-10-2015, 20:50
la attiveranno in seguito

totocrista
22-10-2015, 21:31
Il cambio coppia lo fanno nell'armadio telecom, li hanno aperto il tombino e sono intervenuti sull'onu.
E quindi stai sostenendo che ti avrebbero declassato via ONU?

picchio_75
22-10-2015, 21:54
E quindi stai sostenendo che ti avrebbero declassato via ONU?
Sto dicendo che le hanno fatto casino con le coppie che vanno dall'onu al blocchetto nell'armadio telecom basta molto poco.

-Mirco-
22-10-2015, 22:02
la attiveranno in seguito
Si ma con quel margine di rumore e quell'attivazione non c'è via di scampo...
La portante massima agganciabile è quella che già ha...

MX4
22-10-2015, 22:37
PS: nella myfastpage, andando su Velocità linea, ho notato che mi hanno attivato la 20 mbps, e c'è scritto che la velocità minima garantita in up è di 5.7 Mb/s.
Io però ho richiesto la 100, me la attiveranno tra qualche giorno?

Perdonami ma se non riesci ad agganciare 20 mega, come fanno a darti l'Ultrafibra?

harrypale
22-10-2015, 22:44
Perdonami ma se non riesci ad agganciare 20 mega, come fanno a darti l'Ultrafibra?

Era solo per provare, dato che non so ancora dove e quale sia precisamente il cabinet.

In 17a potrebbe migliorare qualcosa, invece?

MX4
22-10-2015, 23:02
Era solo per provare, dato che non so ancora dove e quale sia precisamente il cabinet.

In 17a potrebbe migliorare qualcosa, invece?

Non con questi valori: devi trovare il modo di capire come è fatto il tuo collegamento, per come sono i valori adesso io chiamerei un tecnico....

La discrepanza tra l'attenuazione in down e quella in up è completamente senza senso... Per non parlare della portante in entrambe le direzioni

Ripeto questi non sono valori da FTTC/VDSL2

harrypale
22-10-2015, 23:06
OK grazie. Domani contatto l'assistenza :D

seesopento
22-10-2015, 23:54
Velocità di connessione

Velocità di downstream: 13146 Kbps
Velocita di Upstream: 1006 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.9 dB
Attenuazione di Linea: 34.3 dB
Potenza: 10.7 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.5 dB
Attenuazione di Linea: 18.7 dB
Potenza: 10.5 dBm


Che ne pensate? Chiamo l'assistenza?

PS: nella myfastpage, andando su Velocità linea, ho notato che mi hanno attivato la 20 mbps, e c'è scritto che la velocità minima garantita in up è di 5.7 Mb/s.
Io però ho richiesto la 100, me la attiveranno tra qualche giorno?
scusa, puoi postare l'intera pagina dalla quale hai copiato queste statistiche? Perchè sembra essere una normalissima Adsl2+ e non una VDSL. La conferma, oltre all'attenuazione alta e alla portante è data dall'attenuazione in Up che in VDSL è più alta di quella in UP mentre qui ha il tipico valore di una ADSL

harrypale
23-10-2015, 06:26
scusa, puoi postare l'intera pagina dalla quale hai copiato queste statistiche? Perchè sembra essere una normalissima Adsl2+ e non una VDSL. La conferma, oltre all'attenuazione alta e alla portante è data dall'attenuazione in Up che in VDSL è più alta di quella in UP mentre qui ha il tipico valore di una ADSL

http://i57.tinypic.com/ajl0ci.jpg

totocrista
23-10-2015, 07:08
A lui hanno sicuramente caricato un profilo 20/1 secondo me. Controlla dalla myfasypage

lupick
23-10-2015, 07:11
http://i57.tinypic.com/ajl0ci.jpg

io con quei valori in ADSL2 arrivo a 8MB/1MB.

harrypale
23-10-2015, 07:24
A lui hanno sicuramente caricato un profilo 20/1 secondo me. Controlla dalla myfasypage

http://i62.tinypic.com/154han5.jpg

Li ho contattati su facebook, sembra che li siano più competenti.

totocrista
23-10-2015, 08:03
OK. Mi sbagliavo! Che storia!

Psyred
23-10-2015, 09:37
Probabilmente il profilo vdsl2 12a sulle lunghe distanze si comporta in modo simile ad una adsl2+ .

Se i 2 km dal cabinet sono effettivi io non ci vedo niente di strano, in particolare nei valori di allineamento.

Smirzo
23-10-2015, 12:37
amico, lascia perdere, sono nella tua stessa identica situazione, anche peggio. non ti abiliteranno mai il profilo 100 perchè la linea non ce la fa. inoltre ho provato a farmi inviare un tecnico per controllare l'impianto di casa e mi è stato detto che devo sborsare 70 euro dato che è un mio problema e non loro.

http://s13.postimg.org/m2rpndhjr/Cattura.png (http://postimage.org/)

MX4
23-10-2015, 12:43
Probabilmente il profilo vdsl2 12a sulle lunghe distanze si comporta in modo simile ad una adsl2+ .

Se i 2 km dal cabinet sono effettivi io non ci vedo niente di strano, in particolare nei valori di allineamento.


Secondo me c'è un clamoroso problema sulla secondaria o sull'impianto di casa...

Attenuazione in down: 34.3
Attenuazione in up: 18.8

?????

albero77
23-10-2015, 12:46
Probabilmente il profilo vdsl2 12a sulle lunghe distanze si comporta in modo simile ad una adsl2+ .

Se i 2 km dal cabinet sono effettivi io non ci vedo niente di strano, in particolare nei valori di allineamento.

2km in effetti sono tantini...lo scopo di queste nuove connessioni è prorio quello di avvicinare la fibra alle abitazioni lontane dalla centrale...

albero77
23-10-2015, 12:55
Secondo me c'è un clamoroso problema sulla secondaria o sull'impianto di casa...

Attenuazione in down: 34.3
Attenuazione in up: 18.8

?????

se dista 2km dall'armadio ci sta tutta...

Smirzo
23-10-2015, 12:58
se dista 2km dall'armadio ci sta tutta...

io ti posso dire che andando a fare la ricerca sul sito gea vodafone mi diceva che distavo PEDONALMENTE dal cabinet 1km, ma bisogna vedere effettivamente che giro fa il rame e sicuramente è molto più lungo.

MX4
23-10-2015, 13:03
se dista 2km dall'armadio ci sta tutta...

Non hai capito, le 2 attenuazioni sono una quasi il doppio dell'altra mentre dovrebbero essere praticamente identiche....

Tipico segnale di problema sull'impianto o sulla secondaria

albero77
23-10-2015, 13:07
io ti posso dire che andando a fare la ricerca sul sito gea vodafone mi diceva che distavo PEDONALMENTE dal cabinet 1km, ma bisogna vedere effettivamente che giro fa il rame e sicuramente è molto più lungo.

certo che poi bisogna vedere pure quel km come sta messo...purtroppo i fattori che influenzano la linea sono tanti,a quelle distanze non so quanto senso possa avere attivare una vdsl....vabè uno prova alle brutte c'è il recesso!
Io mi trovo a 70 metri circa dall'armadio e quando è venuto il tecnico(gentilissimo) mi ha fatto dare una sbirciatina all'armadio e dovrei essere una delle ultime utenze disponibili su un max di 40...La distanza dall'armadio è buona ma ho oltre 30 utenze attive nel mio armadio quindi non so bene cosa aspettarmi. Poi l'attivazione è prevista per il 2 novembre:D :D :D
Io ci provo...Sto incrociando tutto il possibile:D

Smirzo
23-10-2015, 13:10
certo che poi bisogna vedere pure quel km come sta messo...purtroppo i fattori che influenzano la linea sono tanti,a quelle distanze non so quanto senso possa avere attivare una vdsl....vabè uno prova alle brutte c'è il recesso!
Io mi trovo a 70 metri circa dall'armadio e quando è venuto il tecnico(gentilissimo) mi ha fatto dare una sbirciatina all'armadio e dovrei essere una delle ultime utenze disponibili su un max di 40...La distanza dall'armadio è buona ma ho oltre 30 utenze attive nel mio armadio quindi non so bene cosa aspettarmi. Poi l'attivazione è prevista per il 2 novembre:D :D :D
Io ci provo...Sto incrociando tutto il possibile:D

diciamo che in qualunque caso ci ho guadagnato rispetto all'adsl, prima con 6db agganciavo circa 5mb, ora 13mb.

harrypale
23-10-2015, 13:11
amico, lascia perdere, sono nella tua stessa identica situazione, anche peggio. non ti abiliteranno mai il profilo 100 perchè la linea non ce la fa. inoltre ho provato a farmi inviare un tecnico per controllare l'impianto di casa e mi è stato detto che devo sborsare 70 euro dato che è un mio problema e non loro.

http://s13.postimg.org/m2rpndhjr/Cattura.png (http://postimage.org/)


L'unica cosa che non torna è che tu hai più di 50db di attenuazione in down e abbiamo la stessa portante (o quasi), ma io ho circa 34db.
In upload la stessa cosa: tu raggiungi 2mbps con 38db, io 1mbps con 18db..

Forse sono distante meno di 2km

albero77
23-10-2015, 13:12
Non hai capito, le 2 attenuazioni sono una quasi il doppio dell'altra mentre dovrebbero essere praticamente identiche....

Tipico segnale di problema sull'impianto o sulla secondaria

Beh vabbè si dava per scontato che l'impianto di casa fosse a posto...Almeno quello che uno ha sotto il proprio tetto lo deve conoscere...Poi ripeto ha una tratta secondaria lunghetta

Smirzo
23-10-2015, 13:14
L'unica cosa che non torna è che tu hai più di 50db di attenuazione in down e abbiamo la stessa portante (o quasi), ma io ho circa 34db.
In upload la stessa cosa: tu raggiungi 2mbps con 38db, io 1mbps con 18db..

Forse sono distante meno di 2km

già effettivamente dovresti agganciare molto di più, cmq sto vedendo vari screen di molti utenti ed effettivamente hanno attenuazione di down e up quasi uguali, solo noi li abbiamo sballati, forse veramente ce qualcosa che non và nell'impianto.

Dark345
23-10-2015, 14:14
già effettivamente dovresti agganciare molto di più, cmq sto vedendo vari screen di molti utenti ed effettivamente hanno attenuazione di down e up quasi uguali, solo noi li abbiamo sballati, forse veramente ce qualcosa che non và nell'impianto.

Be io ho 15 in down e 33 in up...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/bb496ec4328b544a706a7eddfa243743.jpg

MX4
23-10-2015, 14:17
Be io ho 15 in down e 33 in up...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/bb496ec4328b544a706a7eddfa243743.jpg

Sì però non so che scala usa per l'attenuazione il Fritz Box rispetto all'ADB...

Se dobbiamo fare dei confronti dovremmo stare tutti sulla stessa marca e possibilmente modello di modem....

romitto22
23-10-2015, 14:22
Rinnovo una vecchia domanda che è rimasta insoluta:

chiedo gentilmente a voi tutti che postate le immagini dell'attenuazione, in che punto preciso dell' 192.168.1.254 trovate questi valori ?
la mia pagina statistiche ("statistics") riporta tutt'altro

PS: ho un dv2200

MX4
23-10-2015, 14:27
Rinnovo una vecchia domanda che è rimasta insoluta:

chiedo gentilmente a voi tutti che postate le immagini dell'attenuazione, in che punto preciso dell' 192.168.1.254 trovate questi valori ?
la mia pagina statistiche ("statistics") riporta tutt'altro

PS: ho un dv2200

Configurazioni avanzate (in alto a destra)- Configurazioni- Interfacce fisiche- Linea ADSL- Statistiche

romitto22
23-10-2015, 14:32
Grazie MX4,
questa è la mia situazione, dovrebbe essere nella norma

http://i60.tinypic.com/1z56iwj.png

MX4
23-10-2015, 14:36
Grazie MX4,
questa è la mia situazione, dovrebbe essere nella norma

http://i60.tinypic.com/1z56iwj.png

Tutto OK, linea ottima

harrypale
23-10-2015, 14:39
Ho aperto una segnalazione, vi farò sapere

albero77
23-10-2015, 14:54
Tra le altre cose il tecnico mi ha anche detto che sono fortunato nel senso che ha visto armadi telecom con 120 utentze fastweb fibra collegate mentre il mio armadio ha la predisposizione solo per 40...Si spiegherebbero i cali di portante, altro che disturbi tra doppini...Poi non so se una volta finite quelle 40 possono aggiungerne altre....

lucky88
23-10-2015, 14:55
anche io ho l'attenuazione diversa fra up e down
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 25,9 / 12,7

Psyred
23-10-2015, 15:05
Non hai capito, le 2 attenuazioni sono una quasi il doppio dell'altra mentre dovrebbero essere praticamente identiche....

Tipico segnale di problema sull'impianto o sulla secondaria

Ripeto, state facendo paragoni con utenze dalle tratte in rame entro 300-400 m, lui ha quanto ha detto ne ha 2000 di metri.

La VDSL2 non è fatta per quelle distanze, oltretutto io di utenti a 2 km dal cabinet non è che ne abbia visti molti su questo forum, non so come possiate dire con certezza che i suoi valori di attenuazione siano anomali.

Anche tenendo conto di possibili bug del modem, problemi di impianto eccetera, quanto credi che possa agganciare a una distanza simile, 100 Mega?