View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
C'è una cosa strana che ho notato nell'acquisto del servizio Joy fibra 100/20.
L'ho acquistato ieri perché abbandono Infostrada con la sua fregatura delle 4 settimane che rende il loro servizio meno conveniente.
Dove c'era l'offerta 100/20 dopo il mio acquisto, ora se vado a verificare la disponibilità nella mia strada e strade adiacenti c'è solo l'ADSL.
Non ho ben capito, se per caso mi sono comprato l'ultima risorsa disponibile nell'armadio che serve il mio condominio e quelli limitrofi, e quindi non sono più disponibili risorse.
O se durante l'attivazione avrò risposta negativa di non disponibilità di risorse.
Tra l'altro il periodo era propizio perché danno a 20 euro al mese 6 mesi e poi 25 euro al mese anche ultra fibra per sempre. E la signorina al telefono mi ha promesso il profilo 100/30 + ip statico come ce l'ha il mio vicino di casa.
Non mi interessa fonia che uso via VoIP con operatori Betamax a ricarica di credito tramite un PAP Linksys.
sicuro che dopo i 6 mesi hai la 100 mega a 25 euro per sempre?
sicuro che dopo i 6 mesi hai la 100 mega a 25 euro per sempre?
Ho letto per bene tutte le condizioni di contratto c'è scritto 100M in FTTH o FTTS o VULA e nessun riferimento a opzioni ultrafibra +5 euro al mese.
Quando ho attivato nella schermata diceva opzione ultrafibra inclusa nel prezzo per sempre.
Ho anche fatto e conservato la schermata.
Dice opzione ultrafibra inclusa per sempre.
http://i68.tinypic.com/2nvqhef.jpg
Il problema è che dopo il mio acquisto sul mio indirizzo e strade adiacenti da disponibile solo la ADSL 20M.
Mi sono comprato l'ultima risorsa disponibile nel cabinet per la mia strada?
25 euro per sempre è davvero ottimo. io ne pago 35 :mad:
può darsi che era l'ultimo posto in armadio
Mi sono comprato l'ultima risorsa disponibile nel cabinet per la mia strada?
Molto probabile perchè nella mia zona l'offerta ultrafibra è ancora a pagamento
aquila10
09-09-2016, 12:16
25 euro per sempre è davvero ottimo. io ne pago 35 :mad:
può darsi che era l'ultimo posto in armadio
Telefonate illimitate cellulari compresi ?
Telefonate illimitate cellulari compresi ?
Io ho fatto Joy perché cercavo qualcosa senza telefono perché ormai del fisso non me ne faccio più nulla.
Per le telefonate lunghe uso provider VoIP stranieri che costano molto meno di qualsiasi provider italiano, e funzionano discretamente.
aquila10
09-09-2016, 12:37
Io ho fatto Joy perché cercavo qualcosa senza telefono perché ormai del fisso non me ne faccio più nulla.
Per le telefonate lunghe uso provider VoIP stranieri che costano molto meno di qualsiasi provider italiano, e funzionano discretamente.
Ok però con soli 4 euro in più avresti le telefonate illimitate cellulari compresi ed è sempre meglio. Se il risparmio fosse maggiore allora sarebbe diverso!
Ok però con soli 4 euro in più avresti le telefonate illimitate cellulari compresi ed è sempre meglio. Se il risparmio fosse maggiore allora sarebbe diverso!
Per me il risparmio c'è perché con i Betamax chiamo fissi nazionali e paesi del mondo occidentale gratis, e cellulari italiani a 1 millesimo di euro al minuto.
10 euro di ricarica e dal 2011 ne ho consumati solo 4 euro.
severance
09-09-2016, 12:55
Io ho fatto Joy perché cercavo qualcosa senza telefono perché ormai del fisso non me ne faccio più nulla.
Per le telefonate lunghe uso provider VoIP stranieri che costano molto meno di qualsiasi provider italiano, e funzionano discretamente.
il risparmio non c e: se volessi cambiare operatore non paghi i soliti 40 euro x cambio gestore ma siccome joy è una linea dati devi fare cessazione linea con raccomandate e spese varie e poi aprire nuova linea con nuovo gestore. secondo me per pochi spiccioli non ti conviene joy
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
il risparmio non c e: se volessi cambiare operatore non paghi i soliti 40 euro x cambio gestore ma siccome joy è una linea dati devi fare cessazione linea con raccomandate e spese varie e poi aprire nuova linea con nuovo gestore. secondo me per pochi spiccioli non ti conviene joy
Guarda prima di comprare ho provato quella di amici che abitano vicino casa mia, e la mia vicina di casa.
Se il servizio è quello a 100/30 con IP statico che ho visto a loro, per me va bene così per i prossimi 4-5 anni fino a nuove tecnologie tipo una FTTH da 1Gbit
Ah dimenticavo che io a casa ho due doppini perché il precedente proprietario aveva abitazione+studio, per cui si fece passare la seconda linea.
Non devo cessare per riaprire, apro in parallelo sulla seconda linea.
ChiHuaHua86
09-09-2016, 13:22
giusto una conferma, avendo fastweb vula ho l'obbligo del modem fornito da fastweb giusto? tipo tim?
Antimo96
09-09-2016, 13:28
Comunque per chi fosse nella mia situazione,confermo che da me c'è FASTWEB VULA fino a 100 mega
https://s16.postimg.org/l0fqsomcx/Cattura.png (https://postimg.org/image/l0fqsomcx/)
Quindi fibra affittata da TELECOM,con minimo 20 mega garantiti in download.Dovrebbero ''avvisare''anche dal sito normale di ciò,io ho scelto joy e va bene risparmio molto,ma uno che sceglie tipo superjet,potrebbe benissimo pensare nella stessa situazione di scegliere direttamente TELECOM.
Ma poi quando avranno cabinati proprio,il passaggio lo faranno in automatico?
giusto una conferma, avendo fastweb vula ho l'obbligo del modem fornito da fastweb giusto? tipo tim?
io ho sottoscritto joy in vula e mi ha fatto scegliere.
PieroAngela
09-09-2016, 13:50
giusto una conferma, avendo fastweb vula ho l'obbligo del modem fornito da fastweb giusto? tipo tim?
Si, perchè la fonia è in VoIP sul modem; se non ti interessa il servizio voce puoi mettere un modem compatibile.
io ho sottoscritto joy in vula e mi ha fatto scegliere.
La joy non prevede la fonia quindi è normale che ti abbia fatto scegliere...
totocrista
09-09-2016, 14:04
Si chiama cabinet o armadio.
Cabinato no
severance
09-09-2016, 14:06
Guarda prima di comprare ho provato quella di amici che abitano vicino casa mia, e la mia vicina di casa.
Se il servizio è quello a 100/30 con IP statico che ho visto a loro, per me va bene così per i prossimi 4-5 anni fino a nuove tecnologie tipo una FTTH da 1Gbit
Ah dimenticavo che io a casa ho due doppini perché il precedente proprietario aveva abitazione+studio, per cui si fece passare la seconda linea.
Non devo cessare per riaprire, apro in parallelo sulla seconda linea.
si ma se apri in parallelo paghi 2 canoni.. vedi tu
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
si ma se apri in parallelo paghi 2 canoni.. vedi tu
Per 1 mese.
Il tempo che parte il nuovo e chiude il vecchio provider.
In realtà perdo quelli che furono i costi di attivazione di Infostrada, 90 euro.
Ma Fastweb me li da gratis se non vado via per 2 anni, per cui faccio finta che li sto avendo con Fastweb.
Proprio ora la mia vicina che abita nell'appartamento accanto al mio mi ha mandato schermata di Speedtest.net 81,09Mb/30,00Mb
Per cui mi vedrò agganciare a 88M/35M chiederò IP statico, e a 25 euro al mese, senza fonia per me è perfetto!
Ci attacco NAS e web server, e vado alla grande per il mio lavoro e tutto il resto.
totocrista
09-09-2016, 14:23
Più che ip statico che già è così... Devi chiedere l'ip pubblico.
Più che ip statico che già è così... Devi chiedere l'ip pubblico.
Si esatto...
Ma non era già pubblico sulle FTTS?
A me dice che sono raggiunto dalla 100 mega ma non dice la velocità stimata o se sono in Vula ecc. ecc.
Come faccio a saperlo? E la distanza dal cabinet?
seesopento
09-09-2016, 15:06
Si esatto...
Ma non era già pubblico sulle FTTS?
se non chiedi nulla hai ip privato dinamico. A richiesta, gratuitamente, ti danno un ip pubblico statico.
Anche a me era indicato ADSL su linea Fastweb e nel riepilogo dei costi era indicata l'opzione UltraFibra. Mi hanno attivato la Fibra, quindi credo sia un modo per indicare la tecnologia VULA.
Mi potresti dire se è venuto il tecnico a casa? Che velocità raggiungi in vula? Quanto tempo è passato dalla proposta di abbonamento all'attivazione? Grazie e scusa per le troppe domande. :)
totocrista
09-09-2016, 16:59
Mi potresti dire se è venuto il tecnico a casa? Che velocità raggiungi in vula? Quanto tempo è passato dalla proposta di abbonamento all'attivazione? Grazie e scusa per le troppe domande. :)
Se è migrazione non viene nessuno.
Nuova linea si.
siriobasic
09-09-2016, 19:26
lo uso in cascata xche i modem fastweb agganciano una portante superiore seppur di poco.
motivo piu importante invece è che nel caso il modem fastweb si dovesse bruciare, essendo il fritz pienamente compatibile con fastweb posso sostituirlo e non rimanere senza servizio, cosa che non sarebbe possibile se avessi un router puro ;)
il mio fritz 3490 è usato al posto del technicolor tg588, quindi non in cascata ed ottengo questi risultati:
http://www.speedtest.net/my-result/5618646158
Per cui mi unisco a coloro che sostengono che non ha senso usarlo in cascata. Il fritz è un gran bel modem benchè costi non proprio poco. Spero che esca presto il nuovo modello compatibiloe con il 35b visto che nel mio cabinet è attivo dal mese di maggio.
red5goahead
09-09-2016, 21:13
il mio fritz 3490 è usato al posto del technicolor tg588, quindi non in cascata ed ottengo questi risultati:
http://www.speedtest.net/my-result/5618646158
Per cui mi unisco a coloro che sostengono che non ha senso usarlo in cascata. Il fritz è un gran bel modem benchè costi non proprio poco. Spero che esca presto il nuovo modello compatibiloe con il 35b visto che nel mio cabinet è attivo dal mese di maggio.
Come lo sai?
Il problema è che spendere altri 200€ (250€?) per passare da 85-86 Mbit nel mio caso a diciamo 150-160 francamente non mi sembra una cosa utile.
Da Adsl2+ a Vdsl è un cambio epocale, mentre non lo è il passaggio ai 200 mbit teorici.
Io ho il 7360 collegato diretto.
il mio fritz 3490 è usato al posto del technicolor tg588, quindi non in cascata ed ottengo questi risultati:
http://www.speedtest.net/my-result/5618646158
Per cui mi unisco a coloro che sostengono che non ha senso usarlo in cascata. Il fritz è un gran bel modem benchè costi non proprio poco. Spero che esca presto il nuovo modello compatibiloe con il 35b visto che nel mio cabinet è attivo dal mese di maggio.
ti quoto dicendo che il fritz e' un gran bel router e un pessimo modem per colpa del lantiq
quindi hai fatto benissimo a metterlo in cascata
severance
09-09-2016, 22:08
ti quoto dicendo che il fritz e' un gran bel router e un pessimo modem per colpa del lantiq
quindi hai fatto benissimo a metterlo in cascata
veramente l utente che hai quotato ha fatto il contrario
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
red5goahead
09-09-2016, 22:14
veramente l utente che hai quotato ha fatto il contrario
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Infatti , non sanno neanche leggere figuriamoci stabilire se sia meglio collegarlo in cascata o come modem.. sempre che sia vero , non ho mai letto qualche prova tecnica in merito, si tratta di differenze trascurabili.
un dispositivo aggiuntivo collegato costa almeno 120-130 Kwh all'anno
severance
09-09-2016, 22:40
Infatti , non sanno neanche leggere figuriamoci stabilire se sia meglio collegarlo in cascata o come modem.. sempre che sia vero , non ho mai letto qualche prova tecnica in merito, si tratta di differenze trascurabili.
un dispositivo aggiuntivo collegato costa almeno 120-130 Kwh all'anno
dalle prove che ho fatto io è come ho detto: meglio in cascata e il dv2200 come modem principale.. poi ognuno ha propri valori linea e modem diversi e quindi dati diversi.. io ho parlato per me, non volevo dare regola generale
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
il fatto che abbia sbagliato a leggere per fretta non vuol dire che non sappia quello che scrivo
o per un quote sbagliato pensi che abbia scritto una stronzata?
con fastweb vdsl l'unico modem e dico l'unico modem che se la gioca con quello fastweb e' il d7000,che tra l'altro ha lo stesso chipset broadcom
a parita' di snr e cioe' 6db
il fritz col lantiq perde 5 6 mb (e non li recuperi neanche strisciando in ginocchio)
l'asus dsl-ac68u con mediatek ne perde 3 4 (per raggiungere quello fastweb si deve impostare l'snr a 4db con conseguenti errori crc o instabilita' della linea)
ergo e ripeto i fritzbox lato modem con quel chipset fanno cacare
queste sono prove fatte da me e problematiche riscontrte da altri mille utenti
seesopento
10-09-2016, 08:10
Io sono d'accordo sul fatto che si perda qualche mega di portante. È sotto gli occhi di tutti e non si può negare. Ma, per me, non significa che la parte modem faccia cagare. Ho notato infatti, oltre ad una maggiore resistenza agli errori ed oscillazioni di snr (sta collegato anche settimane a 4 db senza problemi), anche una diminuzione del ping. Come sempre, tutto un discorso di priorità. Poi, liberissimi di usare i vostri apparecchi come più vi aggrada, ma se si spendono tanti soldi per comprare un 3490 imho non è conveniente l'accoppiata con il giocattolino fastweb anche se usato solo come modem. Che poi mi pare (ma potrei sbagliarmi, ho provato tantissimo tempo fa) che se si usa in cascata vengono meno anche alcune funzioni per me fondamentali, come il server vpn.
aquila10
10-09-2016, 08:36
Una informazione please... avendo un ping a 18 mi sono chiesto se il G.INP. fosse stato attivato e ho chiesto a fastweb di verificare. Io sapevo che alle nuove attivazioni lo facevano subito, celermente mi hanno contattato e in tempo reale l'hanno attivato avvisandomi però che avrei potuto avere instabilità.
Mi hanno detto di aspettare qualche ora per la stabilizzazione ( :rolleyes: ) e il giorno dopo ho appurato che di cambiato c'era solo una diminuzione di banda, per cui ho chiamato per far rimettere com'era il tutto. Lo hanno fatto, anche questo in tempi rapidissimi, e come conseguenza ho riavuto una linea che è quasi come prima, nel senso che ho perso uno o due Mbps sia in DW che in UP ma mi importa poco. Vi volevo chiedere, 18 di ping è tanto o non mi posso lamentare? Tanto ho capito che da li per un qualche motivo non si schioda, mia veva chiesto se volevo attivare il gaming ma a me non interessa e non so neanche se avrei perso banda o avrei dovuto pagare qualcosa in più... Mi sono fatto una ricerca e ho visto che dovrebbe essere buono ma giusto per avere conferma... voi che dite?
Io sono d'accordo sul fatto che si perda qualche mega di portante. È sotto gli occhi di tutti e non si può negare. Ma, per me, non significa che la parte modem faccia cagare. Ho notato infatti, oltre ad una maggiore resistenza agli errori ed oscillazioni di snr (sta collegato anche settimane a 4 db senza problemi), anche una diminuzione del ping. Come sempre, tutto un discorso di priorità. Poi, liberissimi di usare i vostri apparecchi come più vi aggrada, ma se si spendono tanti soldi per comprare un 3490 imho non è conveniente l'accoppiata con il giocattolino fastweb anche se usato solo come modem. Che poi mi pare (ma potrei sbagliarmi, ho provato tantissimo tempo fa) che se si usa in cascata vengono meno anche alcune funzioni per me fondamentali, come il server vpn.
non intendevo dire che fanno cacare come chip in se(magari sono anche migliori dei broadcom vedi variazione manuale dell'snr in vdsl per il mediatek) ma che con l'accoppiata broadcom in centrale non vanno come i broadcom.
per gli errori dipende dalla linea che hai,
io che sto a 250 metri dalla centrale ho problemi come tanti altri a tenere fisso l'snr a 4 db perche' mi genera un casino di errori crc,senza disconnessioni ma con tanti errori che si traducono in banda reale minore.
in molti come me hanno come priorieta' (forse un desiderio infantile di averlo piu' lungo) di agganciare il piu' possibile avendo stabilita'.
purtroppo lantiq da' si stabilita' ma allo stesso tempo riduce notevolmente la banda di aggancio
mentre il mediatek che ho sempre difeso e che difendero' sempre grazie al lavoro enorme degli sviluppatori asus da' la possibilita' di agganciare quanto un broadcom ma con snr basso e quindi meno stabilita'
mi scuso per la risposta di pancia che ho dato prima senza specificare
ma era appunto una risposta di pancia a chi ha giudicato senza conoscere
seesopento
10-09-2016, 08:57
Una informazione please... avendo un ping a 18 mi sono chiesto se il G.INP. fosse stato attivato e ho chiesto a fastweb di verificare. Io sapevo che alle nuove attivazioni lo facevano subito, celermente mi hanno contattato e in tempo reale l'hanno attivato avvisandomi però che avrei potuto avere instabilità.
Mi hanno detto di aspettare qualche ora per la stabilizzazione ( :rolleyes: ) e il giorno dopo ho appurato che di cambiato c'era solo una diminuzione di banda, per cui ho chiamato per far rimettere com'era il tutto. Lo hanno fatto, anche questo in tempi rapidissimi, e come conseguenza ho riavuto una linea che è quasi come prima, nel senso che ho perso uno o due Mbps sia in DW che in UP ma mi importa poco. Vi volevo chiedere, 18 di ping è tanto o non mi posso lamentare? Tanto ho capito che da li per un qualche motivo non si schioda, mia veva chiesto se volevo attivare il gaming ma a me non interessa e non so neanche se avrei perso banda o avrei dovuto pagare qualcosa in più... Mi sono fatto una ricerca e ho visto che dovrebbe essere buono ma giusto per avere conferma... voi che dite?
ma sei sicuro che ti abbiano attivato e poi disattivato il G.INP? Di solito, una volta attivato, la portante aumenta ed il ping diminuisce.
non intendevo dire che fanno cacare come chip in se(magari sono anche migliori dei broadcom vedi variazione manuale dell'snr in vdsl per il mediatek) ma che con l'accoppiata broadcom in centrale non vanno come i broadcom.
per gli errori dipende dalla linea che hai,
io che sto a 250 metri dalla centrale ho problemi come tanti altri a tenere fisso l'snr a 4 db perche' mi genera un casino di errori crc,senza disconnessioni ma con tanti errori che si traducono in banda reale minore.
in molti come me hanno come priorieta' (forse un desiderio infantile di averlo piu' lungo) di agganciare il piu' possibile avendo stabilita'.
purtroppo lantiq da' si stabilita' ma allo stesso tempo riduce notevolmente la banda di aggancio
mentre il mediatek che ho sempre difeso e che difendero' sempre grazie al lavoro enorme degli sviluppatori asus da' la possibilita' di agganciare quanto un broadcom ma con snr basso e quindi meno stabilita'
mi scuso per la risposta di pancia che ho dato prima senza specificare
ma era appunto una risposta di pancia a chi ha giudicato senza conoscere
Come tutto, è una questione di prospettive. E di linea, visto che ognuna fa storia a sè. Avevo solo criticato il giudizio finale (fa cagare), ma per il resto concordo con te :)
ma sei sicuro che ti abbiano attivato e poi disattivato il G.INP? Di solito, una volta attivato, la portante aumenta ed il ping diminuisce.
Come tutto, è una questione di prospettive. E di linea, visto che ognuna fa storia a sè. Avevo solo criticato il giudizio finale (fa cagare), ma per il resto concordo con te :)
ma infatti il tuo e' stato un intervento costruttivo
e' per questo che ho voluto precisare
Vista la vostra accesa discussione, qualcuno magari potrebbe rispondere al mio quesito :help:
A me dice che sono raggiunto dalla 100 mega ma non dice la velocità stimata o se sono in Vula ecc. ecc.
Come faccio a saperlo? E la distanza dal cabinet? E in generale si può essere in Vula con Fastweb? Grazie ragazzi.
accesa ma educata e rispettosa
si puo' essere in vula
la distanza non la si puo' sapere se non si fa un giro a piedi per controllare dove si trova l'armadio
e in genere senon sei in vula ti da anche la velocita' media che si raggiunge al tuo numero civico
e ad alcuni viene fuori scritto appunto che si e' in vula
ma onestamente non ho ancora capito come e in quali casi
Una informazione please... avendo un ping a 18 mi sono chiesto se il G.INP. fosse stato attivato e ho chiesto a fastweb di verificare. Io sapevo che alle nuove attivazioni lo facevano subito, celermente mi hanno contattato e in tempo reale l'hanno attivato avvisandomi però che avrei potuto avere instabilità.
Mi hanno detto di aspettare qualche ora per la stabilizzazione ( :rolleyes: ) e il giorno dopo ho appurato che di cambiato c'era solo una diminuzione di banda, per cui ho chiamato per far rimettere com'era il tutto. Lo hanno fatto, anche questo in tempi rapidissimi, e come conseguenza ho riavuto una linea che è quasi come prima, nel senso che ho perso uno o due Mbps sia in DW che in UP ma mi importa poco. Vi volevo chiedere, 18 di ping è tanto o non mi posso lamentare? Tanto ho capito che da li per un qualche motivo non si schioda, mia veva chiesto se volevo attivare il gaming ma a me non interessa e non so neanche se avrei perso banda o avrei dovuto pagare qualcosa in più... Mi sono fatto una ricerca e ho visto che dovrebbe essere buono ma giusto per avere conferma... voi che dite?
Da quel che ho capito non giochi online quindi il ping va più che bene. Se giocassi sarebbe discreto ma sarebbe meglio fosse più basso.
accesa ma educata e rispettosa
si puo' essere in vula
la distanza non la si puo' sapere se non si fa un giro a piedi per controllare dove si trova l'armadio
e in genere senon sei in vula ti da anche la velocita' media che si raggiunge al tuo numero civico
e ad alcuni viene fuori scritto appunto che si e' in vula
ma onestamente non ho ancora capito come e in quali casi
Quindi non essendoci scritto nulla, devo presumere che non posso essere certo di nessuna delle due, no? Inoltre essere in Vula o meno c'entra con l'essere nella rete Fastweb? Cioè se ad esempio un civico vicino a me non ha la fibra ma è in rete Fastweb, significa qualcosa?
P.S. Per la discussione, era una battuta ma non trovavo la faccina che ride, il rispetto non deve mancare, mi raccomando :)
seesopento
10-09-2016, 09:15
Vista la vostra accesa discussione, qualcuno magari potrebbe rispondere al mio quesito :help:
A me dice che sono raggiunto dalla 100 mega ma non dice la velocità stimata o se sono in Vula ecc. ecc.
Come faccio a saperlo? E la distanza dal cabinet? E in generale si può essere in Vula con Fastweb? Grazie ragazzi.
Vai qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE e ricarica la pagina se ti dà errore. Se sei in Vula te lo dice.
Per la distanza, o segui il percorso dei cavi, oppure se sei coperto anche da Vodafone loro danno la distanza pedonale. Anche se non è sempre corretta. http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Vai qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE e ricarica la pagina se ti dà errore. Se sei in Vula te lo dice.
Per la distanza, o segui il percorso dei cavi, oppure se sei coperto anche da Vodafone loro danno la distanza pedonale. Anche se non è sempre corretta. http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
quella pagina mi mancava grazie!!!!
Vai qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE e ricarica la pagina se ti dà errore. Se sei in Vula te lo dice.
Per la distanza, o segui il percorso dei cavi, oppure se sei coperto anche da Vodafone loro danno la distanza pedonale. Anche se non è sempre corretta. http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Allora il sito dice che sono coperto dalla rete Fastweb ADSL però che ho anche la Fibra in VULA. Il sito Vodafone mi dice che sono distante 58 metri aerei dal cabinet e 260 metri pedonali.
A sto punto mi chiedevo, io al momento ho Infostrada 20 mega e come speedtest ho circa 14 mega: mi conviene farla anche se in Vula? Cambia qualcosa, soprattutto nel caso di Fastweb visto che dicono che Vodafone limiti la velocità, essere in Vula? Potrò un giorno non esserlo più? Voi siete in Vula? Posso raggiungere 80 mega ad esempio e andare stabili ecc.?
Scusate le 1000000 domande xD
su vodafone mi da questo
Fibra 100Mbit/s Make
Fibra 100Mbit/s VULA Pianificato
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA Pianificato
Fibra 30Mbit/s VULA/NGA Pianificato
cosa vuol dire pianificato?
che porteranno a breve? o lo mettono sempre
severance
10-09-2016, 09:23
il fatto che abbia sbagliato a leggere per fretta non vuol dire che non sappia quello che scrivo
o per un quote sbagliato pensi che abbia scritto una stronzata?
con fastweb vdsl l'unico modem e dico l'unico modem che se la gioca con quello fastweb e' il d7000,che tra l'altro ha lo stesso chipset broadcom
a parita' di snr e cioe' 6db
il fritz col lantiq perde 5 6 mb (e non li recuperi neanche strisciando in ginocchio)
l'asus dsl-ac68u con mediatek ne perde 3 4 (per raggiungere quello fastweb si deve impostare l'snr a 4db con conseguenti errori crc o instabilita' della linea)
ergo e ripeto i fritzbox lato modem con quel chipset fanno cacare
queste sono prove fatte da me e problematiche riscontrte da altri mille utenti
non mi permetterei mai, ho solo specificato che l utente Aveva detto il contrario😉
se si usa il fritz come modem, tra i vari dati specifica anche se il g inp è attivo o meno, evitando chiamate al call center
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
non mi permetterei mai, ho solo specificato che l utente Aveva detto il contrario��
se si usa il fritz come modem, tra i vari dati specifica anche se il g inp è attivo o meno, evitando chiamate al call center
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
non era riferito a te ma a red
la risposta subito dopo:
Infatti , non sanno neanche leggere figuriamoci stabilire se sia meglio collegarlo in cascata o come modem.. sempre che sia vero , non ho mai letto qualche prova tecnica in merito, si tratta di differenze trascurabili.
un dispositivo aggiuntivo collegato costa almeno 120-130 Kwh all'anno
volevo far capire che nn so leggere ma so scrivere
seesopento
10-09-2016, 09:55
Allora il sito dice che sono coperto dalla rete Fastweb ADSL però che ho anche la Fibra in VULA. Il sito Vodafone mi dice che sono distante 58 metri aerei dal cabinet e 260 metri pedonali.
A sto punto mi chiedevo, io al momento ho Infostrada 20 mega e come speedtest ho circa 14 mega: mi conviene farla anche se in Vula? Cambia qualcosa, soprattutto nel caso di Fastweb visto che dicono che Vodafone limiti la velocità, essere in Vula? Potrò un giorno non esserlo più? Voi siete in Vula? Posso raggiungere 80 mega ad esempio e andare stabili ecc.?
Scusate le 1000000 domande xD
Una FTTC in Vula aggancia la medesima portante della controparte in SLU. In altre parole, agganci la stessa portante sia se ti abboni direttamente con Tim che con altro provider in VULA. Ciò che cambia è poi la gestione della rete, gli instradamenti ecc. Fino a qualche tempo fa (e non so se oggi è stato risolto, dicevano che avrebbero sbloccato la situazione a settembre) con fastweb VULA non era possibile richiedere un ip pubblico. In linea teorica, se in un futuro fastweb ti coprisse con la sua rete proprietaria, potresti passarvi. Ma non è possibile poterti dire se lo vorrà fare. Per la velocità effettiva invece brutte notizie: non è possibile in alcun modo poterti dare una stima, visti i mille fattori che la influenzano. In assenza di problemi, comunque, è stabile.
su vodafone mi da questo
Fibra 100Mbit/s Make
Fibra 100Mbit/s VULA Pianificato
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA Pianificato
Fibra 30Mbit/s VULA/NGA Pianificato
cosa vuol dire pianificato?
che porteranno a breve? o lo mettono sempre
Make è con faccina verde o rossa? Se non hai la fibra make, significa che stanno per attivare i kit VULA a breve (a giorni o mesi, non è dato saperlo)
No e rossa
Grazie per la risposta
Una FTTC in Vula aggancia la medesima portante della controparte in SLU. In altre parole, agganci la stessa portante sia se ti abboni direttamente con Tim che con altro provider in VULA. Ciò che cambia è poi la gestione della rete, gli instradamenti ecc. Fino a qualche tempo fa (e non so se oggi è stato risolto, dicevano che avrebbero sbloccato la situazione a settembre) con fastweb VULA non era possibile richiedere un ip pubblico. In linea teorica, se in un futuro fastweb ti coprisse con la sua rete proprietaria, potresti passarvi. Ma non è possibile poterti dire se lo vorrà fare. Per la velocità effettiva invece brutte notizie: non è possibile in alcun modo poterti dare una stima, visti i mille fattori che la influenzano. In assenza di problemi, comunque, è stabile.
Make è con faccina verde o rossa? Se non hai la fibra make, significa che stanno per attivare i kit VULA a breve (a giorni o mesi, non è dato saperlo)
Al momento ho Infostrada 20 mega e facendo lo speedtest ho 14 mega circa, dici che provo la fibra? O ci sono grandi probabilità che vada peggio? Se andasse a 30-40 sarebbe già molto meglio, dell'upload non ne parliamo, ora ho 0.8 circa.
Fatto sta che comunque dici che se ero coperto direttamente da loro o se sono in VULA non cambia nulla e che quindi se avrò problemi li avrei anche fossi coperto da loro in fibra, è così?
In linea teorica, se non ci fossero problemi, considerata la distanza di 58 metri aerei e 260 pedonali, quanto potrei agganciare con Fastweb Fibra Vula?
Grazie ancora è che non vorrei rischiare di pagare di più per avere meno dei 14 mega attuali, generalmente essendo abbastanza vicino al centro non ho mai avuto particolari problemi o se ne ho avuti hanno risolto cambiando cavi ecc.
Antimo96
10-09-2016, 10:05
Ma è normale che fatta la richiesta giovedi mattina,ad oggi non abbia ricevuto niente da fastweb?Nemmeno un sms,un email o una chiamata.
Solo la proposta di abbonamento generata in automatico dal sistema
seesopento
10-09-2016, 10:10
Al momento ho Infostrada 20 mega e facendo lo speedtest ho 14 mega circa, dici che provo la fibra? O ci sono grandi probabilità che vada peggio? Se andasse a 30-40 sarebbe già molto meglio, dell'upload non ne parliamo, ora ho 0.8 circa.
Fatto sta che comunque dici che se ero coperto direttamente da loro o se sono in VULA non cambia nulla e che quindi se avrò problemi li avrei anche fossi coperto da loro in fibra, è così?
In linea teorica, se non ci fossero problemi, considerata la distanza di 58 metri aerei e 260 pedonali, quanto potrei agganciare con Fastweb Fibra Vula?
Grazie ancora è che non vorrei rischiare di pagare di più per avere meno dei 14 mega attuali, generalmente essendo abbastanza vicino al centro non ho mai avuto particolari problemi o se ne ho avuti hanno risolto cambiando cavi ecc.
Sicuramente, al 1000% andrai molto ma molto meglio della tua attuale adsl. Ma non posso fare stime, come ti dicevo prima. Se devo dirti qualcosa che difficilmente può essere smentito è che non andrai a meno di 50 in down e 10 in up, ma quasi certamente molto più veloce.
Ma è normale che fatta la richiesta giovedi mattina,ad oggi non abbia ricevuto niente da fastweb?Nemmeno un sms,un email o una chiamata.
Solo la proposta di abbonamento generata in automatico dal sistema
Sì, è normale.
Sicuramente, al 1000% andrai molto ma molto meglio della tua attuale adsl. Ma non posso fare stime, come ti dicevo prima. Se devo dirti qualcosa che difficilmente può essere smentito è che non andrai a meno di 50 in down e 10 in up, ma quasi certamente molto più veloce.
Sì, è normale.
Lo dici in base alla distanza? Beh basterebbe andare almeno a 40, se dici che in teoria dovrei andare minimo a 50...poi l'up sarebbe più di 10 volte maggiore. Quindi lo faccio? Lo faccio :)
Non puoi fare assolutamente una stima
Adesso dovresti essere a quasi 2 km dalla centrale
Ma nn e detto che migrandoti in vdsl tu resti a 2 km
Probabilmente avrai il cabinet a massimo 400 500 metri(anche se ho visto gente collegata a piu di 1 km)
Il cabinet vdsl non c'entra nulla con la centrale adsl
Non puoi fare assolutamente una stima
Adesso dovresti essere a quasi 2 km dalla centrale
Ma nn e detto che migrandoti in vdsl tu resti a 2 km
Probabilmente avrai il cabinet a massimo 400 500 metri(anche se ho visto gente collegata a piu di 1 km)
Il cabinet vdsl non c'entra nulla con la centrale adsl
Parli con me? Con Infostrada sono a meno di 1 km dalla centrale mentre con Fibra dovrei essere a circa a 635 pedonale e 332 aerea dalla centrale mentre 260 pedonale e 58 aerea dal cabinet.
Si dicevo a te
A maggior ragione se a meno di 1 km prendi 14mb
Vuol dire che c'e' qualche disturbo che raccogli sulla tratta
Io a 1300m prendevo 17mb in afsl
Quindi nn e' proprio fisicamente posdibile dare una stima
Si dicevo a te
A maggior ragione se a meno di 1 km prendi 14mb
Vuol dire che c'e' qualche disturbo che raccogli sulla tratta
Io a 1300m prendevo 17mb in afsl
Quindi nn e' proprio fisicamente posdibile dare una stima
Ne prendo 14.5 circa facendo lo speedtest mentre il modem ne aggancia 17 ma perchè mi hanno messo quel profilo visto che a 20 c'erano disconnessioni, difatti potevano mettermi anche un po' di più. Ma comunque conta che ho Infostrada in ULL, e anche Fastweb è in ULL quindi dovrebbero essere cose diverse. Io poi mica ho detto che voglio 100 mega ma ora ne prendo 14.5 con un profilo da 17 e a me con la fibra di Fastweb basterebbe prendere almeno 40-50 mega.
severance
10-09-2016, 11:43
non era riferito a te ma a red
la risposta subito dopo:
Infatti , non sanno neanche leggere figuriamoci stabilire se sia meglio collegarlo in cascata o come modem.. sempre che sia vero , non ho mai letto qualche prova tecnica in merito, si tratta di differenze trascurabili.
un dispositivo aggiuntivo collegato costa almeno 120-130 Kwh all'anno
volevo far capire che nn so leggere ma so scrivere
ok tutto chiarito ;)
Voglio vedere invece se collegare in LAN direttamente il computer al modem principale oppure al fritz in cascata quali differenze ci siano
seesopento
10-09-2016, 11:47
Non puoi fare assolutamente una stima
Adesso dovresti essere a quasi 2 km dalla centrale
Ma nn e detto che migrandoti in vdsl tu resti a 2 km
Probabilmente avrai il cabinet a massimo 400 500 metri(anche se ho visto gente collegata a piu di 1 km)
Il cabinet vdsl non c'entra nulla con la centrale adsl
se vedi, ha verificato che sta a 260 m dal cabinet. Sotto i 300m, a meno di guasti, non ho mai visto nessuno che non raggiungesse i 50 mega
Va beh dai io ci provo, basta che non ho meno di questi 14.5 mega che ho ora. Grazie di tutto :)
se vedi, ha verificato che sta a 260 m dal cabinet. Sotto i 300m, a meno di guasti, non ho mai visto nessuno che non raggiungesse i 50 mega
Bhe si su questo hai rogione
Sicuramente va a migliorare e a quella distanza migliora di molto
Antimo96
10-09-2016, 12:30
Parlate di adsl a 15mega,io intanto vado oggi a 1mega scarso :rolleyes:
Fortuna che ho inviato la PEC di disdetta a NGI,si prendono 384 euro all'anno per questa linea mediocre a dir poco.
Mi rallegra sapere che ho il cabinato fibra telecom a 200 metri,so anche esattamente dove è posizionato,quindi anche con VULA fastweb avrei un incremento portentoso :D
Bhe si su questo hai rogione
Sicuramente va a migliorare e a quella distanza migliora di molto
Beh sono contento che su questo siate d'accordo :D
Grazie ancora :)
Parlate di adsl a 15mega,io intanto vado oggi a 1mega scarso :rolleyes:
Fortuna che ho inviato la PEC di disdetta a NGI,si prendono 384 euro all'anno per questa linea mediocre a dir poco.
Mi rallegra sapere che ho il cabinato fibra telecom a 200 metri,so anche esattamente dove è posizionato,quindi anche con VULA fastweb avrei un incremento portentoso :D
Stai cambiando anche te? Ognuno ha i suoi problemi ahaha :) io non mi lamento certamente dei 15 di adesso ma se posso avere la fibra, perchè no?
Spero che ti vada bene comunque, è assurdo che si possa navigare ad 1 mega in Italia...
Antimo96
10-09-2016, 12:46
Stai cambiando anche te? Ognuno ha i suoi problemi ahaha :) io non mi lamento certamente dei 15 di adesso ma se posso avere la fibra, perchè no?
Spero che ti vada bene comunque, è assurdo che si possa navigare ad 1 mega in Italia...
Attendo la chiamata ed il contratto da firmare,ho già richiesto l'abbonamento via web.La cosa ridicola è che fino a 2 anni fa beccavo 7mega pieni,ad oggi sto sui 4.5 mega,e quando c'è maltempo calo puntualmente a 1 mega.Ngi ha investito tutto su EOLO,e se ne frega dei clienti adsl,chiamano il tecnico Telecom giusto in casi di totale disservizio della rete.
red5goahead
10-09-2016, 13:05
Io sono d'accordo sul fatto che si perda qualche mega di portante. È sotto gli occhi di tutti e non si può negare. Ma, per me, non significa che la parte modem faccia cagare. Ho notato infatti, oltre ad una maggiore resistenza agli errori ed oscillazioni di snr (sta collegato anche settimane a 4 db senza problemi), anche una diminuzione del ping.
Infatti, io per esempio sono collegato da 50 giorni. Differenze anche di pochi mbit su un centinaio totale, sempre che siano confermabili da test seri, sono trascurabili e rendono ridicola qualunque discussione in tal senso. Per test ragionevolmente seri intendo anche in ambiente reale, connettere il modem in comodato e uno acquistato e farli ripartire diciamo cento volte ognuno segnandosi le portanti. E per ognuno di queste rilevazioni fare almeno diciamo dieci test di velocita reale su almeno un paio di siti specializzati. Raccogliere i dati e analizzarli a conferma o no delle esperienze empiriche.
Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
seesopento
10-09-2016, 13:37
Potrebbe funzionare, anche se non è detto che dipenda dalla singola utenza ma dall'aggiornamento dell'intero DSLAM. Ma le cose che possono andare storte, e puntualmente vanno storte, con una riqualifica a mio parere non ne giustificano la richiesta. Di solito fanno più casini che altro.
red5goahead
10-09-2016, 13:44
Di solito fanno più casini che altro.
Quando ho chiesto G.Inp mi hanno attivato il fastpath. Non ho più chiesto niente a parte rimettere le cose a posto ✔
Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
aquila10
10-09-2016, 13:54
ma sei sicuro che ti abbiano attivato e poi disattivato il G.INP? Di solito, una volta attivato, la portante aumenta ed il ping diminuisce.
Così mi hanno detto. In più la cosa strana è che mi ha detto che avrei potuto avere problemi di stabilità e questo mi risulta strano, fra l'altro sarò distante dal cabinet 120 metri.
So che c'è un modo per vedere sd è attivo il G.INP. , mi dite qual'è o magari mi date qualche link?
Quando mi attivarono la linea ci fu un problema e dopo vari battibecchi riuscii, minacciando di attuare il recesso, a far venire il tecnico che appurò che al cabinet avevano invertito i fili ( meno male che loro dicevano che non c'entravano nulla :mad: e che avrei dovuto far intervenire un elettricista a casa mia :muro: ). Alla fine il tecnico provò la linea e dava poco più di 70 Mbps in Dw con scarsi 20 in Up e telefonò ad un tizio dicendogli di regolare la linea un pochino ... magicamente passò a 96 in Dw e 30 in Up. Se non avessi avuto quel problema e non mi fossi impuntato in un loro intervento ora starei a 70/18 perchè non ho santi in paradiso, e anche perchè onestamente la banda non è che io la voglia o mi serva poi al massimo. Così come sono certo che volendo la potrei avere ancora più forte se solo volessero.
Stessa situazione su una delle linee che gestisco.
Stesso provider, stesso abbonamento, stessa distanza e... stessa menata; dicono che non ce la fa e il massimo che sono riuscito a farmi mettere è stato il profilo 16 mega (con 14 mega effettivi). Vabe'...
/ ot
Per forzare Fastweb a mettermi l'upload aggiornato può essere efficace chiedere la riqualifica (anche se il modem è up da 50 giorni :D ) ?
Con Infostrada dici? Tanto cambierò con Fastweb sperando vada a più di 14 xD
Prototeus
10-09-2016, 17:01
Ciao a tutti ragazzi,
Dall'ultima volta che ho scritto (più di 1 mese fa) non è cambiato niente a livello di upload. ovvero mi hanno lasciato con 20 di up, anche se l'snr è a 9.
Possibile che sono l'unico a cui hanno bloccato la portante in up?:mad:
Comunque anche da sito fastweb dà come velocità linea 70/20.
Ciao, da qualche tempo diversi conoscenti mi segnalano l'impossibilità di inviare mail al mio indirizzo fastweb. Il problema si puo' presentare con mail inviate da mittenti differenti e in diversi momenti del giorno. Dopo la segnalazione lo stesso mittente riesce magari a contattarmi sempre sullo stesso indirizzo per segnalarmi l'impossibilità di raggiungermi, il problema rimane invece sempre presente sul messaggio che fin dall'inizio non è stato possibile recapitarmi.
Possibile sia un problema legato ai server di Fastweb?
A parte segnalarlo al servizio clienti vi viene in mente qualcosa che potrei verificare personalmente?
Grazie mille
Ciao, da qualche tempo diversi conoscenti mi segnalano l'impossibilità di inviare mail al mio indirizzo fastweb......
chiedi a qualche amico di inviarti copia dell'email che viene respinta dai server fastweb e posta qui gli header
Attendo la chiamata ed il contratto da firmare,ho già richiesto l'abbonamento via web.La cosa ridicola è che fino a 2 anni fa beccavo 7mega pieni,ad oggi sto sui 4.5 mega,e quando c'è maltempo calo puntualmente a 1 mega.Ngi ha investito tutto su EOLO,e se ne frega dei clienti adsl,chiamano il tecnico Telecom giusto in casi di totale disservizio della rete.
Se hai fatto la richiesta on line e ti è arrivata la mail con allegato il pdf della proposta di abbonamento con i tuoi dati, non ti arriverà nessun contratto da firmare (almeno a me non è arrivato nulla). Se tardano a chiamarti, per velocizzare prova a chiamarli tu per effettuare la verifica dei dati e far avviare la richiesta di migrazione al precedente operatore.
http://www.speedtest.net/result/5622188144.png (http://www.speedtest.net/my-result/5622188144)
Antimo96
11-09-2016, 11:02
Se hai fatto la richiesta on line e ti è arrivata la mail con allegato il pdf della proposta di abbonamento con i tuoi dati, non ti arriverà nessun contratto da firmare (almeno a me non è arrivato nulla). Se tardano a chiamarti, per velocizzare prova a chiamarli tu per effettuare la verifica dei dati e far avviare la richiesta di migrazione al precedente operatore.
http://www.speedtest.net/result/5622188144.png (http://www.speedtest.net/my-result/5622188144)
Io ho NGI,ma visto che molti mi hanno detto che per migrare,da NGI a Telecom,che è praticamente la stessa rete,ci sono voluti mesi,ho deciso di disdire e richiedere i mesi già pagati(2 mesi).Quindi nessun contratto da firmare,semplicemente mi chiameranno per confermare i dati,l'attivazione e eventuale intervento del tecnico?
kirone69
11-09-2016, 11:53
Buongiorno ragazzi, eccomi a darvi le ultime notizie. E' da un po che non posto quindi vi faccio un brevissimo "riassunto" di ciò che vi avevo chiesto. sono cliente fw da qualche mese e ho il nuovo HAG TG789VAC Extream 35b. Mi ero rivolto a voi per chiedervi un modo per cambiare i DNS. Seguendo i vostri consigli e questa ottima guida http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-impostare-un-router-in-cascata-all-hag-fastweb-t4584.html sono riuscito a fare il tutto!:D :D Come Router ho preso un Asus RT-AC68U, un prodotto configurabile in ogni dettaglio e con una ottima interfaccia in italiano (che, per me, è un grande valore aggiunto). Come ho detto ho seguito la guida alla lettera e poi, quando ho visto che andava tutto, ho provato a cambiare i DNS nel router, riavviato il tutto e provato a vedere se funzionava. Tutto ok, i DNS sono quelli che ho inserito io e non vengono "bloccati" da fw. Grazie ancora dei vostri consigli, spero anche che questo mio post possa aiutare altri ragazzi che avessero bisogno di modificare i DNS.
aquila10
11-09-2016, 12:23
...
Io ho NGI,ma visto che molti mi hanno detto che per migrare,da NGI a Telecom,che è praticamente la stessa rete,ci sono voluti mesi,ho deciso di disdire e richiedere i mesi già pagati(2 mesi).Quindi nessun contratto da firmare,semplicemente mi chiameranno per confermare i dati,l'attivazione e eventuale intervento del tecnico?
Dopo l'inserimento della richiesta on line, hai ricevuto la mail da Fastweb con i dati della proposta? Immagino di si. Controlla che sia conforme a quello che hai richiesto (ad esempio fibra con opzione ultra fibra gratuita per 1 anno). Se ciò è avvenuto, ti contatteranno per la conferma dei dati, al fine di poter richiedere la migrazione. Non ti arriverà nessun contratto da firmare.
Antimo96
11-09-2016, 17:18
Dopo l'inserimento della richiesta on line, hai ricevuto la mail da Fastweb con i dati della proposta? Immagino di si. Controlla che sia conforme a quello che hai richiesto (ad esempio fibra con opzione ultra fibra gratuita per 1 anno). Se ciò è avvenuto, ti contatteranno per la conferma dei dati, al fine di poter richiedere la migrazione. Non ti arriverà nessun contratto da firmare.
https://s22.postimg.org/fi8xb2pip/RVz3_EX08.jpg
Mi è arrivata la proposta,anche se vedere opzione ULTRAFIBRA,e attivazione su adsl devo dire mi spaventa,spero sia il loro modo di indicare la fibra VULA,come mi hanno confermato alcuni utenti,e che non vogliano piazzarmi un ipotetico contratto con una fibra garantita tra X mesi...dopo varie fregature con NGI e Infostrada,ormai sto attento a qualsiasi dettaglio,e tendo ad essere molto sospettoso.
Aspetterò fino a martedi/mercoledi,e nel caso li contatto su twitter,visto che al 192-193 e su facebook,non posso visto che non ho ancora un codice cliente o un account myfastpage.
https://s22.postimg.org/fi8xb2pip/RVz3_EX08.jpg
Mi è arrivata la proposta,anche se vedere opzione ULTRAFIBRA,e attivazione su adsl devo dire mi spaventa,spero sia il loro modo di indicare la fibra VULA,come mi hanno confermato alcuni utenti,e che non vogliano piazzarmi un ipotetico contratto con una fibra garantita tra X mesi...dopo varie fregature con NGI e Infostrada,ormai sto attento a qualsiasi dettaglio,e tendo ad essere molto sospettoso.
Aspetterò fino a martedi/mercoledi,e nel caso li contatto su twitter,visto che al 192-193 e su facebook,non posso visto che non ho ancora un codice cliente o un account myfastpage.
Ho fatto l'abbonamento 1 ora fa tramite telefono, nella mail c'è scritto "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra-VULA" dove da te c'è scritto "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb".
Nel dettaglio costi però anch'io ho l'opzione ultrafibra. Non so perchè questa differenza e se indica davvero qualcosa. Aspetterei altri.
Ho fatto l'attivazione tramite telefono (so che a volte ci sono problemi ma visto che inviano la mail con i dettagli hanno scritto tutto bene) e l'operatore ha detto che il tecnico non deve venire a casa mia ma mi contatterà solo quando avrà attivato la linea, è normale? Ora ho Infostrada ADSL e passerò alla fibra di Fastweb.
Comunque mi sapete dire se c'è quache speranza che il modem arrivi entro 3 giorni dalla stipulazione del contratto? Dal 15 so già che non potrò mai ritirare il pacco visto che il corriere da me passa sempre prima delle 13 e a volte poco dopo (mi andrebbe bene) ma se passa prima sarebbe un problema ritirarlo.
https://s22.postimg.org/fi8xb2pip/RVz3_EX08.jpg
Mi è arrivata la proposta,anche se vedere opzione ULTRAFIBRA,e attivazione su adsl devo dire mi spaventa,spero sia il loro modo di indicare la fibra VULA,come mi hanno confermato alcuni utenti,e che non vogliano piazzarmi un ipotetico contratto con una fibra garantita tra X mesi...dopo varie fregature con NGI e Infostrada,ormai sto attento a qualsiasi dettaglio,e tendo ad essere molto sospettoso.
Aspetterò fino a martedi/mercoledi,e nel caso li contatto su twitter,visto che al 192-193 e su facebook,non posso visto che non ho ancora un codice cliente o un account myfastpage.
Io avevo la stessa indicazione sulla proposta di abbonamento, ADSL su rete Fastweb e opzione Ultrafibra. Sono stato attivato in Fibra VULA.
https://s22.postimg.org/fi8xb2pip/RVz3_EX08.jpg
Mi è arrivata la proposta,anche se vedere opzione ULTRAFIBRA,e attivazione su adsl devo dire mi spaventa,spero sia il loro modo di indicare la fibra VULA,come mi hanno confermato alcuni utenti,e che non vogliano piazzarmi un ipotetico contratto con una fibra garantita tra X mesi...dopo varie fregature con NGI e Infostrada,ormai sto attento a qualsiasi dettaglio,e tendo ad essere molto sospettoso.
Aspetterò fino a martedi/mercoledi,e nel caso li contatto su twitter,visto che al 192-193 e su facebook,non posso visto che non ho ancora un codice cliente o un account myfastpage.
Se a casa hai il telefono fisso, puoi chiamarli al 192193, la telefonata è gratuita. Quando ti chiede di digitare il nr. di telefono di casa o il nr. di cellulare inserito nella proposta di abbonamento, inserisci il cellulare, altrimenti ti dice che il nr. non è stato riconosciuto o qualcosa del genere. Quando ti rispondono puoi chiedere tutti i chiarimenti di cui avrai bisogno, anche se quel che ti dicono ai call center potrebbe non essere esatto. Fai delle domande mirate (mi riferisco in particolar modo alla tipologia di connessione)
Fastweb....dopo due giorni dall'attivazione ha pensato bene di emettere fattura....
Accidenti come sono veloci quando gli interessa...
E ora???
E ora paga no?
Eh si...certamente. Se non fosse che ho mandato "recesso 14 giorni" il giorno seguente l'attivazione (avvenuta 80 giorni dopo la richiesta) e lettera di reclamo che non mi venisse addebitato un euro.
Per quanto riguarda la linea infatti dal 29 agosto è rimasto tutto uguale (adsl 20 mega invece dell'ultrafibra) ma i soldi dopo 2 giorni li chiedono...
L'attivazione della mia linea Fastweb è quasi completata (sono in attesa del modem), e come le altre volte volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato una mano rispondendo ai miei dubbi :D .
Alcune informazioni che potrebbero risultare utili anche a qualcun altro:
- Il tecnico che è venuto ad attivare la linea è della Telecom. Mi ha spiegato come la linea venga attaccata nell'armadio Telecom e da lì collegata all'armadio Fastweb adiacente
- La mia linea precedente con Infostrada (VULA TIM) era stata attaccata alle morsettiere presenti nell'ONU con strumenti non idonei, e questo causava qualche problema dato che i morsetti dell'ONU erano stati danneggiati. Questo perchè la TIM non aveva (ha?) dotato tutti i tecnici con gli sturmenti adatti per gestire gli impianti in fibra :D
- Per questo il tecnico mi ha spostato di coppia, sia in chiostrina che in armadio
Speravo di avere una buona linea invece mi ha parlato di attenuazione sui 15 db e portante in down a 60 mega (up a 31 mb). Con Infostrada agganciavo 54 mb con attenuazione a 11-12 db (l'armadio dista 400-450 metri da casa).
Secondo voi ha fatto casino il tecnico nell'armadio o quella è la velocità massima che posso raggiungere?
totocrista
12-09-2016, 08:27
L attenuazione aumentata è indice di coppia di peggiore qualità.
L attenuazione aumentata è indice di coppia di peggiore qualità.
Tac....
Per fortuna tra poco cambio casa..ma l'attenuazione aumentata non può essere dovuta anche al fatto che la linea venga "scambiata" tra due armadi contigui?
totocrista
12-09-2016, 08:38
Tac....
Per fortuna tra poco cambio casa..ma l'attenuazione aumentata non può essere dovuta anche al fatto che la linea venga "scambiata" tra due armadi contigui?
Difficile perché spesso il raccordo è lungo nemmeno 2 metri
Difficile perché spesso il raccordo è lungo nemmeno 2 metri
Grazie. Chiedere di cambiare il multicoppia ovviamente non è possibile immagino..
mirko1974
12-09-2016, 08:47
Grazie. Chiedere di cambiare il multicoppia ovviamente non è possibile immagino..
No , non è possibile .
No , non è possibile .
:D
Quando spediscono il modem non ti mandano anche il tracking? Mi è arrivato il messaggio venerdì sera che la spedizione era partita ma nessun codice corriere
:D
Quando spediscono il modem non ti mandano anche il tracking? Mi è arrivato il messaggio venerdì sera che la spedizione era partita ma nessun codice corriere
lo devi chiedere tu al 192193. Se loro già lo vedono te lo forniscono. Io feci così e la prima volta che chiamai ancora non lo avevano sul sistema.
lo devi chiedere tu al 192193. Se loro già lo vedono te lo forniscono. Io feci così e la prima volta che chiamai ancora non lo avevano sul sistema.
Grazie. In ogni caso i 4 gg di spedizione sono realistici?
paintbox
12-09-2016, 10:56
ciao, adsl in ull. da mesi sono raggiunto dalla vula fttc, sapete qualcosa riguardo i tempi per noi vecchi e sfigati clienti? sono a torre del greco.
ma di un upgrade silente da 20M a 30M ... possibile me ne sia accorto SOLO dai downloads senza alcuna comunicazione da parte di FW ?
cmq tks :D
Ma di solito quanto ci mettono dopo aver sottoscritto il contratto ad inviare i dati per il loro sito via SMS?
imsims22
12-09-2016, 12:38
ma sta 200 qualcuno l'ha attivata?
:D
commandos[ita]
12-09-2016, 12:47
Ma la 200mbit è nata come un nuovo piano o semplicemente come upgrade delle vecchie 100mbit?
Se non è un upgrade, l'attivazione dei 200 è stata come cambio piano?
Qualcuno di voi ha esperienze dirette sulla attivazione dell'indirizzo IP pubblico con contratto fibra sotto vula?
Vi spiego, io sono in ADSL e il mio comune nella ultimo mese è stato cablato in fttc. Volevo sottoscrivere un contratto con Tim fibra ma quando son tornato dalle ferie ho trovato la sorpresa Dell obolo del router a 4 euro al mese per 48 mesi (180 euro per un ruote boh).
Sono stato quindi contattato da un Call center fastweb che mi ha fatto un offerta veramente interessante. Ora nasce il problema. Nessuno mi ha saputo dire se mi possono attivare con certezza ip pubblico (apparte il Call center ahah). Il prezzo è buono ma sotto Nat non ci voglio stare per me una limitazione troppo grossa.
totocrista
12-09-2016, 13:40
;44020502']Ma la 200mbit è nata come un nuovo piano o semplicemente come upgrade delle vecchie 100mbit?
Se non è un upgrade, l'attivazione dei 200 è stata come cambio piano?
Dove c è copertura 200 mega (nuovi comuni) si viene attivati direttamente a 200 mega.
I vecchi comuni sono ancora tutti a 100 mega.
commandos[ita]
12-09-2016, 14:08
Dove c è copertura 200 mega (nuovi comuni) si viene attivati direttamente a 200 mega.
I vecchi comuni sono ancora tutti a 100 mega.
Quel che mi chiedo, chi commercialmente ha sottoscritto contratto con 100mega ed è stato coperto dalla 200, ha dovuto cambiare il proprio piano commerciale per passare a 200?
Gianca90
12-09-2016, 15:32
E niente ragazzi, volevo condividere la felicità di abbattere 8 nodi e risparmiare 4ms pieni (anche più in gaming)!! :D
http://s18.postimg.org/k0om5t66t/vpn.jpg (http://postimg.org/image/k0om5t66t/)
Antimo96
12-09-2016, 16:06
Ho ricevuto le credenziali per l'account myfastpage.E a ''breve''dovrei ricevere altre informazioni sull'attivazione,o così è scritto nell'sms ricevuto.
al momento sono 200, da qui http://www.sky.it/landing/abbonarsi/fibra200.html si puo' seguire l'evolversi della situazione e anche controllare se la propria citta e' coperta ...
Intanto iniziano le mezze fregature :asd:
Il tecnico è venuto venerdì e mi hanno confermato che la fatturazione del servizio parte da venerdì...peccato che il modem non sia ancora arrivato e non sanno dirmi quando verrà consegnato :D
totocrista
12-09-2016, 16:49
Sentite questa:
dopo la rimodulazione commerciale mi è stato promesso un canone di 25 euro mensili comprensivi di ultrafibra.
Effettivamente lo sconto è stato applicato ma mi trovo a pagare l'ultrafibra.
Da metà luglio informo fastweb della faccenda spiegandogli nei dettagli tutta la faccenda e chiedo o che mi sia data gratuitamente come promesso o in alternativa, se non si possa fare, la disattivazione dell'ultrafibra.
Loro riconoscono l'errore, ma a causa di un problema di allineamento del sistema, non riescono nè a togliere nè a mettere gratis l'ultrafibra.
Ho aperto circa 30 segnalazioni. Tutte inutili.
Oggi dopo essermi incazzato, mi faccio richiamare dal servizio clienti, mi risponde finalmente qualcuno dall'Italia (non sono razzista).
E sembra che abbia trovato il modo di sistemare la faccenda. In sostanza il sistema fastweb è stupido e macchiavellico (stessa ammissione dell'operatore fastweb), e per sbrogliare la matassa devono inviarmi un NUOVO modem senza costi affinché si possano effettuare modifiche al mio profilo commerciale (assurdo lo so).
Vi terrò aggiornati!
Sentite questa:
dopo la rimodulazione commerciale mi è stato promesso un canone di 25 euro mensili comprensivi di ultrafibra.
Effettivamente lo sconto è stato applicato ma mi trovo a pagare l'ultrafibra.
Da metà luglio informo fastweb della faccenda spiegandogli nei dettagli tutta la faccenda e chiedo o che mi sia data gratuitamente come promesso o in alternativa, se non si possa fare, la disattivazione dell'ultrafibra.
Loro riconoscono l'errore, ma a causa di un problema di allineamento del sistema, non riescono nè a togliere nè a mettere gratis l'ultrafibra.
Ho aperto circa 30 segnalazioni. Tutte inutili.
Oggi dopo essermi incazzato, mi faccio richiamare dal servizio clienti, mi risponde finalmente qualcuno dall'Italia (non sono razzista).
E sembra che abbia trovato il modo di sistemare la faccenda. In sostanza il sistema fastweb è stupido e macchiavellico (stessa ammissione dell'operatore fastweb), e per sbrogliare la matassa devono inviarmi un NUOVO modem senza costi affinché si possano effettuare modifiche al mio profilo commerciale (assurdo lo so).
Vi terrò aggiornati!
Così impari a non voler pagare :D
Sentite questa:
dopo la rimodulazione commerciale mi è stato promesso un canone di 25 euro mensili comprensivi di ultrafibra.
Effettivamente lo sconto è stato applicato ma mi trovo a pagare l'ultrafibra.
Da metà luglio informo fastweb della faccenda spiegandogli nei dettagli tutta la faccenda e chiedo o che mi sia data gratuitamente come promesso o in alternativa, se non si possa fare, la disattivazione dell'ultrafibra.
Loro riconoscono l'errore, ma a causa di un problema di allineamento del sistema, non riescono nè a togliere nè a mettere gratis l'ultrafibra.
Ho aperto circa 30 segnalazioni. Tutte inutili.
Oggi dopo essermi incazzato, mi faccio richiamare dal servizio clienti, mi risponde finalmente qualcuno dall'Italia (non sono razzista).
E sembra che abbia trovato il modo di sistemare la faccenda. In sostanza il sistema fastweb è stupido e macchiavellico (stessa ammissione dell'operatore fastweb), e per sbrogliare la matassa devono inviarmi un NUOVO modem senza costi affinché si possano effettuare modifiche al mio profilo commerciale (assurdo lo so).
Vi terrò aggiornati!
Mi trovo in una situazione molto simile ma con un problema differente... Io ho sottoscritto un contratto JOY con ultrafibra inclusa per sempre a 25€. Ad oggi non sono ancora riusciti ad attivare effettivamente l'ultrafibra.
Modem allineato a 80M, speedtest fissi a 30/10. Anche a me hanno detto che per problemi di allineamento dei sistemi ci sono problemi ad attivare l'ultrafibra che risulta attiva tecnicamente ma disattivata commercialmente... parole dell'operatrice.
Non vi dico quante segnalazione io abbia fatto ma sono ancora nella stessa situazione. L'ultima operatrice sembrava avere capito il problema... stiamo a vedere...
Sono PENOSI comunque... se non fosse che costano meno di tutti me ne sarei già andato a gambe levate!
Mi trovo in una situazione molto simile ma con un problema differente... Io ho sottoscritto un contratto JOY con ultrafibra inclusa per sempre a 25€. Ad oggi non sono ancora riusciti ad attivare effettivamente l'ultrafibra.
Modem allineato a 80M, speedtest fissi a 30/10. Anche a me hanno detto che per problemi di allineamento dei sistemi ci sono problemi ad attivare l'ultrafibra che risulta attiva tecnicamente ma disattivata commercialmente... parole dell'operatrice.
Non vi dico quante segnalazione io abbia fatto ma sono ancora nella stessa situazione. L'ultima operatrice sembrava avere capito il problema... stiamo a vedere...
Sono PENOSI comunque... se non fosse che costano meno di tutti me ne sarei già andato a gambe levate!
se sei in VULA il problema è telecom che ha sbagliato profilo.
se sei in VULA il problema è telecom che ha sbagliato profilo.
Non credo di essere in VULA ma proprio su rete Fastweb, perchè c'è proprio il loro armadio accanto a quello TIM.
totocrista
12-09-2016, 17:27
se sei in VULA il problema è telecom che ha sbagliato profilo.
Non è Vula.
Mi trovo in una situazione molto simile ma con un problema differente... Io ho sottoscritto un contratto JOY con ultrafibra inclusa per sempre a 25. Ad oggi non sono ancora riusciti ad attivare effettivamente l'ultrafibra.
Fatti richiamare dalla myfastpage
Visto che ho fatto l'abbonamento in questi giorni con Fastweb 100 mega e sto aspettando mi mettano la linea mi chiedevo una cosa:
Supponendo che mi mettano più di 50 mega effettivi, quale Access Point mi consigliate per migliorare il Wi-Fi del modem Fastweb? Io uso solo il Wi-Fi e se ad esempio avessi 70 mega vorrei sapere se ci fosse un modo per averli tutti o quasi in Wi-Fi. Credo sia inutile che l'Access Point sia AC visto che dubito i miei dispositivi lo supportino, nonostante siano recenti, ma immagino che sicuramente avranno l'N. Cosa mi consigliate quindi? Qual è la massima velocità effettiva che può dare l'N ( non mi dite 300 MBs che non è l'effettiva xD)? Se mi arrivassero 70 mega l'N potrebbe darmeli tutti in Wi-Fi?
Premettendo tutte queste cose, consigliatemi un Access Point e magari ditemi quanto perdete in Wi-Fi (esempio avete 80 col cavo e 75 con l'Access Point).
Grazie a chi risponde, io ne so proprio 0 sul tema.
totocrista
12-09-2016, 20:06
Dovresti prendere un access point ac.
Dovresti prendere un access point ac.
Per farci cosa? Uso telefono, PC e Xbox ma dubito supportino AC e spendere 100 e passa euro per una cosa che non mi serve non so. Altri consigli? Grazie mille.
Edit. Anzi il mio Lumia 930 sembra lo supporti ma il PC e l'Xbox One da cui scarico di più no quindi ora come ora sarebbe una spesa inutile. A quanto arriva l'N? E qual'è l'Access Point migliore?
totocrista
12-09-2016, 21:09
Per farci cosa? Uso telefono, PC e Xbox ma dubito supportino AC e spendere 100 e passa euro per una cosa che non mi serve non so. Altri consigli? Grazie mille.
Edit. Anzi il mio Lumia 930 sembra lo supporti ma il PC e l'Xbox One da cui scarico di più no quindi ora come ora sarebbe una spesa inutile. A quanto arriva l'N? E qual'è l'Access Point migliore?
A 2.4ghz non arriverai mai oltre i 50 mega.
A 2.4ghz non arriverai mai oltre i 50 mega.
Ma da quel che ho capito ci sono anche "n" a 5ghz.
In caso sbagliassi, te consigli di prendere un AC perchè ha 5ghz e di usarlo in "retrocompatibilità" con i dispositivi che supportano l' "n" sfruttando il 5ghz? Anche se ripeto, sono quasi sicuro di aver letto che esistono N che hanno 600 mbps e che hanno 5ghz.
red5goahead
12-09-2016, 21:49
A 2.4ghz non arriverai mai oltre i 50 mega.
Diciamo 25 mbit massimo, e quando va bene. Il wifi è davvero l'extrema ratio
Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Diciamo 25 mbit massimo, e quando va bene. Il wifi è davvero l'extrema ratio
Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Cioè non esiste alcun modo per andare sopra i 25 mega facendo lo speedtest? Qualsiasi Access Point o Modem compri?
red5goahead
12-09-2016, 22:09
Cioè non esiste alcun modo per andare sopra i 25 mega facendo lo speedtest? Qualsiasi Access Point o Modem compri?
Con il Lumia 950 2.4 N a 40-45 mbit ci arrivo qualche volta , diciamo che 20-25 è la media, dipende dal canale dove sei. Io avrò 15-20 conto Wifi intorno.
Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Con il Lumia 950 2.4 N a 40-45 mbit ci arrivo qualche volta , diciamo che 20-25 è la media, dipende dal canale dove sei. Io avrò 15-20 conto Wifi intorno.
Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Forse mi sono spiegaot male. A me del Lumia non mi interessa nulla (ci scarico poco roba e 25 mega sono più che giusti) e credevo si fosse capito. Infatti dicevo che è l'unico che supporta l'AC in casa. A me interessa della One e soprattutto del PC.
Posso in qualche modo raggiungere 50 e più mega? Mettendo tutto il necessario s'intende.
Grazie mille.
Antimo96
12-09-2016, 22:15
Forse mi sono spiegaot male. A me del Lumia non mi interessa nulla (ci scarico poco roba e 25 mega sono più che giusti) e credevo si fosse capito. Infatti dicevo che è l'unico che supporta l'AC in casa. A me interessa della One e soprattutto del PC.
Posso in qualche modo raggiungere 50 e più mega? Mettendo tutto il necessario s'intende.
Grazie mille.
E appunto il lumia essendo l'unico che supporta l'Ac,sarà l'unico ad avvicinarsi ai 50 mega.Alla fine un wifi extender AC costa sui 50 euro,ed è il ''futuro''.
Oppure potresti provare con 2-3 powerline wifi,se hai un buon impianto elettrico adatto a questa tipologia di dispositivo.Se la rete elettrico è ''divisa'' i powerline che io sappia non sono adatti.
E appunto il lumia essendo l'unico che supporta l'Ac,sarà l'unico ad avvicinarsi ai 50 mega.Alla fine un wifi extender AC costa sui 50 euro,ed è il ''futuro''.
Oppure potresti provare con 2-3 powerline wifi,se hai un buon impianto elettrico adatto a questa tipologia di dispositivo.Se la rete elettrico è ''divisa'' i powerline che io sappia non sono adatti.
Quindi non potrò avere 50 mega in nessun modo con altri dispositivi? Se solo usassi il cavo...ma vallo a farlo arrivare al PC e alla One...
totocrista
12-09-2016, 22:25
Ma da quel che ho capito ci sono anche "n" a 5ghz.
In caso sbagliassi, te consigli di prendere un AC perchè ha 5ghz e di usarlo in "retrocompatibilità" con i dispositivi che supportano l' "n" sfruttando il 5ghz? Anche se ripeto, sono quasi sicuro di aver letto che esistono N che hanno 600 mbps e che hanno 5ghz.
...... Se vai a 5ghz è il WiFi ac.
Compra uno stick ac per il pc no?
...... Se vai a 5ghz è il WiFi ac.
Compra uno stick ac per il pc no?
Scusa se te lo dico, ma se sapevo che dovevo comprare uno stick chiedevo aiuto? :D
Grazie del consiglio, ma quanto andrei con lo stick sul pc?
totocrista
12-09-2016, 22:30
Scusa se te lo dico, ma se sapevo che dovevo comprare uno stick chiedevo aiuto? :D
Grazie del consiglio, ma quanto andrei con lo stick sul pc?
Se lo stick è ac al max.
Comunque è inutile che cerchi soluzioni alternative. O vai a 5ghz col WiFi ac o vai a 40/50 mega a 2.4ghz.
Se i tuoi dispositivi non supportano il WiFi ac o li rendi compatibili o niente.
Comunque mi sembra che l'xbox One supporti il WiFi ac.
In alternativa vai di Powerline.
Se lo stick è ac al max
Quindi se compro lo stick AC e un Access Point/Router/Modem AC andrei quasi come col cavo? Il punto è quali dispositivi comprare, consigli? Ho guardato lo stick su Amazon ma hanno recensioni basse e non so quale sia migliore.
totocrista
12-09-2016, 22:40
Quindi se compro lo stick AC e un Access Point/Router/Modem AC andrei quasi come col cavo? Il punto è quali dispositivi comprare, consigli? Ho guardato lo stick su Amazon ma hanno recensioni basse e non so quale sia migliore.
Puoi usare i Powerline in alternativa
Se lo stick è ac al max.
Comunque è inutile che cerchi soluzioni alternative. O vai a 5ghz col WiFi ac o vai a 40/50 mega a 2.4ghz.
Se i tuoi dispositivi non supportano il WiFi ac o li rendi compatibili o niente.
Comunque mi sembra che l'xbox One supporti il WiFi ac.
In alternativa vai di Powerline.
Cercare soluzioni alternative? Ripeto, ho chiesto apposta qui per la migliore soluzione, o meglio se ci fossero soluzioni per andare veloce anche in Wi-Fi. Non ho fatto richieste speciali. Ora tu mi parli di adattatore AC ecc. ed è proprio questo che volevo sentire :D
Non ho capito il fatto della One comunque xD
totocrista
12-09-2016, 22:45
Cercare soluzioni alternative? Ripeto, ho chiesto apposta qui per la migliore soluzione, o meglio se ci fossero soluzioni per andare veloce anche in Wi-Fi. Non ho fatto richieste speciali. Ora tu mi parli di adattatore AC ecc. ed è proprio questo che volevo sentire :D
Non ho capito il fatto della One comunque xD
Mi riferivo al fatto che hai un botto di confusione in testa.
Vedi: WiFi n a 5ghz.....
A 5ghz c è il WiFi ac.
Io in casa ho un router n a 5ghz. Perché non dovrebbe esistere??
Mi riferivo al fatto che hai un botto di confusione in testa.
Vedi: WiFi n a 5ghz.....
A 5ghz c è il WiFi ac.
Allora ripeto che ho chiesto qui perchè io ne so 0 e l'avevo scritto fin da subito quindi se qualcuno "ordinasse" il tutto sarebbe molto utile xD
Grazie comunque :)
red5goahead
12-09-2016, 22:54
A me interessa della One e soprattutto del PC
Per dispositivi non mobili è assurdo utilizzare il Wi-FI. mi pare evidente. Il powerline anche da 500 mbit supporta perfettamente una connessione vdsl.
pasqualaccio
12-09-2016, 22:56
sempre peggio :(
http://i65.tinypic.com/zipx95.jpg
Per dispositivi non mobili è assurdo utilizzare il Wi-FI. mi pare evidente. Il powerline anche da 500 mbit supporta perfettamente una connessione vdsl.
Quindi esattamente che devo fare? Se non puoi mettere il cavo in tutta la casa devi usarlo il Wi-Fi... se mi dici esattamente che fare te ne sarei grato :)
red5goahead
12-09-2016, 23:04
Quindi esattamente che devo fare? Se non puoi mettere il cavo in tutta la casa devi usarlo il Wi-Fi... se mi dici esattamente che fare te ne sarei grato :)
Ti prendi un kit powerline da qualche decina di euro, se hai X-box e PC vicini è sufficiente quindi un dispositivo vicino al router e uno in prossimità dei due dispositivi remoti e magari uno switch per servire entrambi.
io ho i FRITZ!Powerline 510E e non sono neanche tanto recenti ("solo" Fast Ethernet , quindi per capirci se mi passassero alla 200 mbit NON sarebbero sufficienti per coprirla) e la connessione è come se fossi collegato direttamente al router.
Ti prendi un kit powerline da qualche decina di euro, se hai X-box e PC vicini è sufficiente quindi un dispositivo vicino al router e uno in prossimità dei due dispositivi remoti e magari uno switch per servire entrambi.
Sì di solito li uso entrambi vicini (entrambi in salone). Prendo un kit ma cos'è lo swtich? Sono proprio ignorante in questo ambito.
red5goahead
12-09-2016, 23:18
Sì di solito li uso entrambi vicini (entrambi in salone). Prendo un kit ma cos'è lo swtich? Sono proprio ignorante in questo ambito.
I due dispositivi powerline , per esempio su Amazon i più venduti sono i TP-LINK TL-PA411, hanno una singola porta Fast Ethernet (che al massimo va a 100 mbit per capirci). Quindi uno dei dispositivi lo metti in una presa nei pressi del router e colleghi la porta Fast Ethernet al router. Nel salone dei mettere l'altro dispositivo che però avendo un'unica porta Fast Ethernet potresti collegare solamente ad uno dei dispositivi X-Box o PC. Hai quindi necessità di uno switch esempio a 5 porte (per esempio un TP-LINK TL-SG105) che connetti sia alla powerline sia ai due dispositivi X-Box e PC. In pratica lo switch distribuisce la connessione da uno a N porte.
I due dispositivi powerline , per esempio su Amazon i più venduti sono i TP-LINK TL-PA411, hanno una singola porta Fast Ethernet (che al massimo va a 100 mbit per capirci). Quindi uno dei dispositivi lo metti in una presa nei pressi del router e colleghi la porta Fast Ethernet al router. Nel salone dei mettere l'altro dispositivo che però avendo un'unica porta Fast Ethernet potresti collegare solamente ad uno dei dispositivi X-Box o PC. Hai quindi necessità di uno switch esempio a 5 porte (per esempio un TP-LINK TL-SG105) che connetti sia alla powerline sia ai due dispositivi X-Box e PC. In pratica lo switch distribuisce la connessione da uno a N porte.
Chiarissimo :D
Solo un'ultima cosa, con 100 mbit intendi che se col cavo facessi il test e avessi 70 mega EFFETTIVI secondo lo speed test, avrei 70 mega circa anche sul PC grazie al Powerline? In pratica con questi dispositivi è quasi come se connettessi il PC e la One direttamente al modem, no?
Ripeto, scusate, perché dite che il 5ghz "n" non va a più di 50??
red5goahead
12-09-2016, 23:37
Chiarissimo :D
Solo un'ultima cosa, con 100 mbit intendi che se col cavo facessi il test e avessi 70 mega EFFETTIVI secondo lo speed test, avrei 70 mega circa anche sul PC grazie al Powerline? In pratica con questi dispositivi è quasi come se connettessi il PC e la One direttamente al modem, no?
Si , non c'è praticamente nessuna differenza con il cavo, almeno per la connessione di rete utile. Poi ovviamente può esserci nella realtà perché essendo connessi attraverso la rete elettrica posso entrare altri fattori. Le mie powerline sono connesse tra di loro a 350 mbit circa (da utilità ma si tratta di valore puramente teorici) ma avendo una portante con Fastweb di 93 mbit dw e 26 mbit up i test reali danno sempre intorno ai 85-86 mbit reali. Non ho mai provato a connettermi direttamente al router, avrei quasi certamente gli stessi risultati.
Antimo96
12-09-2016, 23:41
I powerline funzionano però solo se hai un'unica rete elettrica.In genere nelle case comuni è così,ma se hai una casa a più piani potresti avere impianti elettrici separati.Io a casa ho preferito per esempio utilizzare un wifi extender,avendo 2 contatori,ma non è il massimo per gaming(40-50 ms in più).
I powerline funzionano però solo se hai un'unica rete elettrica.In genere nelle case comuni è così,ma se hai una casa a più piani potresti avere impianti elettrici separati.Io a casa ho preferito per esempio utilizzare un wifi extender,avendo 2 contatori,ma non è il massimo per gaming(40-50 ms in più).
Solo che non so come fare a saperlo, abito in un appartamento e quando mi sono trasferito qui so che hanno rifatto tutte le prese.
Si , non c'è praticamente nessuna differenza con il cavo, almeno per la connessione di rete utile. Poi ovviamente può esserci nella realtà perché essendo connessi attraverso la rete elettrica posso entrare altri fattori. Le mie powerline sono connesse tra di loro a 350 mbit circa (da utilità ma si tratta di valore puramente teorici) ma avendo una portante con Fastweb di 93 mbit dw e 26 mbit up i test reali danno sempre intorno ai 85-86 mbit reali. Non ho mai provato a connettermi direttamente al router, avrei quasi certamente gli stessi risultati.
Grazie di tutto, mi sa che proverò così, se solo capissi se posso davvero farlo o meno xD
91design
13-09-2016, 02:25
Salve a tutti, sono in ULL con fastweb da quasi 5 anni, e da qualche giorno ho scoperto di essere raggiunto in FTTS VULA con vendibilità dal sito fastweb per le agenzie; ho fatto quindi richiesta via twitter per farmi richiamare per un passaggio alla "fibra" ma al momento della chiamata mi hanno detto che non era attivabile al momento ma che sarebbe stata attivata in automatico in un non specificato futuro.
Onestamente per quello che pago, ovvero 35 euro grazie all'offerta homepack, ad oggi la banda è poca (circa 13mb/s in down e 1mb/s in up con 1.15km di distanza dalla centrale) e stavo pensando se convenisse disdire fastweb e richiedere una nuova attivazione in vula sempre con homepack (sono cliente sky da più di 10 anni) oppure aspettare che faccia tutto fastweb. A livello di tempistiche/costi come andrebbe a finire per una disdetta? Voi cosa fareste nel mio caso, oltretutto facendo una ricerca sul sito gea la distanza del cabinet è 17 mt in linea d'aria e 30 mt pedonale, quindi in via teorica dovrei andare oltre i 90mb/s(l'impianto è nuovo).
Denghiu.
totocrista
13-09-2016, 06:13
Ripeto, scusate, perché dite che il 5ghz "n" non va a più di 50??
Dove l'avremmo scritto?
Abbiamo detto e ripetuto che a 2.4ghz non si superano i 50mega.
Anche in dual band il WiFi n non ha proprio prestazioni esaltanti e poi il dispositivo deve essere compatibile sui 5 GHz.
totocrista
13-09-2016, 07:01
Salve a tutti, sono in ULL con fastweb da quasi 5 anni, e da qualche giorno ho scoperto di essere raggiunto in FTTS VULA con vendibilità dal sito fastweb per le agenzie; ho fatto quindi richiesta via twitter per farmi richiamare per un passaggio alla "fibra" ma al momento della chiamata mi hanno detto che non era attivabile al momento ma che sarebbe stata attivata in automatico in un non specificato futuro.
Onestamente per quello che pago, ovvero 35 euro grazie all'offerta homepack, ad oggi la banda è poca (circa 13mb/s in down e 1mb/s in up con 1.15km di distanza dalla centrale) e stavo pensando se convenisse disdire fastweb e richiedere una nuova attivazione in vula sempre con homepack (sono cliente sky da più di 10 anni) oppure aspettare che faccia tutto fastweb. A livello di tempistiche/costi come andrebbe a finire per una disdetta? Voi cosa fareste nel mio caso, oltretutto facendo una ricerca sul sito gea la distanza del cabinet è 17 mt in linea d'aria e 30 mt pedonale, quindi in via teorica dovrei andare oltre i 90mb/s(l'impianto è nuovo).
Denghiu.
A te conviene passare ad altro operatore. Tipo Vodafone o tim o infostrada o Tiscali.
Dove l'avremmo scritto?
Abbiamo detto e ripetuto che a 2.4ghz non si superano i 50mega.
Anche in dual band il WiFi n non ha proprio prestazioni esaltanti e poi il dispositivo deve essere compatibile sui 5 GHz.
Pardon...in realtà avete scritto come se il 5ghz "n" non "esistesse" ma fosse solo ac. ;)
Antimo96
13-09-2016, 07:44
Solo che non so come fare a saperlo, abito in un appartamento e quando mi sono trasferito qui so che hanno rifatto tutte le prese.
Grazie di tutto, mi sa che proverò così, se solo capissi se posso davvero farlo o meno xD
Se hai 1 contatore elettrico,dovrebbe essere un unica rete.Nel dubbio,amazon permette di restituire entro 30 giorni,se non funzionano le powerline gle le rimandi indietro dicendo che non erano consone alla tua struttura.
Ti rimborseranno senza problemi,se mantieni confezioni e prodotti in ottimo stato
totocrista
13-09-2016, 07:59
Pardon...in realtà avete scritto come se il 5ghz "n" non "esistesse" ma fosse solo ac. ;)
In realtà sono stato poco chiaro, intendevo dire che se i suoi dispositivi non supportano i 5ghz è inutile che cerchi dispositivi non ac.
Perché tanto dovrebbe adeguare comunque i suoi dispositivi.
Se hai 1 contatore elettrico,dovrebbe essere un unica rete.Nel dubbio,amazon permette di restituire entro 30 giorni,se non funzionano le powerline gle le rimandi indietro dicendo che non erano consone alla tua struttura.
Ti rimborseranno senza problemi,se mantieni confezioni e prodotti in ottimo stato
Mi sa che passo, mi sono informato meglio e ho letto che per avere prestazioni ottimali bisogna attaccarli direttamente alla presa e non alle ciabatte e io di prese libere sia dove sta il modem che dove sta il PC non ne ho. Inoltre dicono che anche una "semplice" lavatrice disturba molto il segnale.
Mi sa che prenderò un router/access point AC e un adattatore AC per il PC, ma quali?
In realtà sono stato poco chiaro, intendevo dire che se i suoi dispositivi non supportano i 5ghz è inutile che cerchi dispositivi non ac.
Perché tanto dovrebbe adeguare comunque i suoi dispositivi.
Ti ringrazio per le risposte, saresti così gentile da indirizzarmi su Router/Access Point e adattatore AC?
Antimo96
13-09-2016, 08:18
Mi sa che passo, mi sono informato meglio e ho letto che per avere prestazioni ottimali bisogna attaccarli direttamente alla presa e non alle ciabatte e io di prese libere sia dove sta il modem che dove sta il PC non ne ho. Inoltre dicono che anche una "semplice" lavatrice disturba molto il segnale.
Mi sa che prenderò un router/access point AC e un adattatore AC per il PC, ma quali?
Ma il pc lo usi per gaming?Oppure giochi solo su one?
Comunque potresti anche fare nel seguente modo,ovvero metti il wifi extender AC vicino al pc,collegato alla ciabatta senza alcun problema,e poi,senza spendere altri soldi,collegi il pc,tramite ethernet al dispositivo,in genere tutti i wifi extender hanno almeno una porta ethernet.
Un wifi extender tipo il TP-LINK Range Extender Wi-Fi AC1750 RE450
che si trova su amazon a 57 euro,ha ottime recensioni,wifi ac,e ethernet gigabit.Comunque,io più che fissarmi sui MEGA,per PC e Xbox,mi concentrerei sul ping,alla fine 30 mega invece di 50 ti cambiano poco,un ping di 30 invece di 70 ,specie nei fps,lo senti parecchio.
Ma il pc lo usi per gaming?Oppure giochi solo su one?
Comunque potresti anche fare nel seguente modo,ovvero metti il wifi extender AC vicino al pc,collegato alla ciabatta senza alcun problema,e poi,senza spendere altri soldi,collegi il pc,tramite ethernet al dispositivo,in genere tutti i wifi extender hanno almeno una porta ethernet.
Un wifi extender tipo il TP-LINK Range Extender Wi-Fi AC1750 RE450
che si trova su amazon a 57 euro,ha ottime recensioni,wifi ac,e ethernet gigabit.Comunque,io più che fissarmi sui MEGA,per PC e Xbox,mi concentrerei sul ping,alla fine 30 mega invece di 50 ti cambiano poco,un ping di 30 invece di 70 ,specie nei fps,lo senti parecchio.
Gioco sulla One, su PC non gioco più. Lo so che il Ping conta di più ma sia su One che su PC sarebbe comodo, nel caso superassi i 50 mega, averli tutti. E da quel che ho capito con il wifi AC dovrei avere più di 50 mega e il ping non dovrebbe quasi peggiorare (ora sto sempre in Wi-Fi e il ping è sempre quello).
Antimo96
13-09-2016, 08:25
Gioco sulla One, su PC non gioco più. Lo so che il Ping conta di più ma sia su One che su PC sarebbe comodo, nel caso superassi i 50 mega, averli tutti. E da quel che ho capito con il wifi AC dovrei avere più di 50 mega e il ping non dovrebbe quasi peggiorare (ora sto sempre in Wi-Fi e il ping è sempre quello).
In linea di massima si,però devi considerare anche la distanza.Se hai il router nel salone(esempio),e il wifi extender 1-2 stanze accanto,il problema nemmeno si pone,dovresti beccare senza problemi i 50 mega.
Comunque fastweb ha iniziato la mia pratica,nella sezione myfastpage divisa in 4 ''fasi'' hanno completato la prima,ora dovrebbero chiamarmi per confermare i dati e la linea.Speriamo mi mettono in VULA come ho richiesto,e non cerchino di piazzarmi l'ADSL...
In linea di massima si,però devi considerare anche la distanza.Se hai il router nel salone(esempio),e il wifi extender 1-2 stanze accanto,il problema nemmeno si pone,dovresti beccare senza problemi i 50 mega.
Comunque fastweb ha iniziato la mia pratica,nella sezione myfastpage divisa in 4 ''fasi'' hanno completato la prima,ora dovrebbero chiamarmi per confermare i dati e la linea.Speriamo mi mettono in VULA come ho richiesto,e non cerchino di piazzarmi l'ADSL...
Tu quando l'hai fatto? Anche a me hanno completato la 1 e anche la 2 è diventata gialla per metà ma non ancora completata, leggevo che si poteva velocizzare la conferma dati ad esempio scrivendo su Facebook/Twitter e rifacendosi richiamare, è vero? E poi volevo sapere a te che data stimata ti da? Io spero sia solo per pararsi il sedere perchè a me da "Il nostro impegno è di attivare i servizi
entro il 31/10/2016"
totocrista
13-09-2016, 09:31
Ma quanto sarebbe distante il router dal pc e One?
Perché il WiFi ac è meno efficiente sulla distanza.
La soluzione sarebbe tirarti un bel cavo ethernet nelle prese dell'antenna.
Antimo96
13-09-2016, 09:37
Tu quando l'hai fatto? Anche a me hanno completato la 1 e anche la 2 è diventata gialla per metà ma non ancora completata, leggevo che si poteva velocizzare la conferma dati ad esempio scrivendo su Facebook/Twitter e rifacendosi richiamare, è vero? E poi volevo sapere a te che data stimata ti da? Io spero sia solo per pararsi il sedere perchè a me da "Il nostro impegno è di attivare i servizi
entro il 31/10/2016"
io l'ho fatto 3 giorni prima,e porta come data il 28/10.Però ancora mi devono chiamare,probabilmente è una data messa lì tanto per dal sistema,giusto per pararsi il culo.
io l'ho fatto 3 giorni prima,e porta come data il 28/10.Però ancora mi devono chiamare,probabilmente è una data messa lì tanto per dal sistema,giusto per pararsi il culo.
Se tu l'hai davvero fatta l'8 cioè 3 giorni prima di me, considerando che anche la data "di scadenza" è 3 giorni prima, sarà sicuro per pararsi il sedere. Anche a me mi devono chiamare ma leggevo che se li solleciti sui social e ti fai chiamare puoi fare prima la conferma dei dati.
Ma quanto sarebbe distante il router dal pc e One?
Perché il WiFi ac è meno efficiente sulla distanza.
La soluzione sarebbe tirarti un bel cavo ethernet nelle prese dell'antenna.
Allora la distanza dal PC saranno 8 metri e dalla one 3-4 metri in più. Stavo pensando anch'io al cavo anche perchè la presa dell'antenna sta vicinissima (ovviamente) alla One ma anche al PC. Il problema è che io non ne sarei mai capace e poi credo che dovrebbe fare un giro abbastanza lungo (a meno che non passi da sotto) perchè il muro dal modem al salone non è contiguo ma a causa delle porte viene staccato.
red5goahead
13-09-2016, 09:53
Dateci un taglio però adesso, qui si parla di Fastweb ffts
totocrista
13-09-2016, 10:01
Dateci un taglio però adesso, qui si parla di Fastweb ffts
Concordo!
Potrebbe aprire un thread a parte nella sezione networking
pasqualaccio
13-09-2016, 10:07
salve, qualcuno ha già fatto disdetta per velocità della propria linea inferiore a quella garantita?
Concordo!
Potrebbe aprire un thread a parte nella sezione networking
Ho fatto, ma quando chiesi un buon modem ac nessuno mi rispose, vediamo ora.
severance
13-09-2016, 10:27
Mi sa che passo, mi sono informato meglio e ho letto che per avere prestazioni ottimali bisogna attaccarli direttamente alla presa e non alle ciabatte e io di prese libere sia dove sta il modem che dove sta il PC non ne ho. Inoltre dicono che anche una "semplice" lavatrice disturba molto il segnale.
Mi sa che prenderò un router/access point AC e un adattatore AC per il PC, ma quali?
Ti ringrazio per le risposte, saresti così gentile da indirizzarmi su Router/Access Point e adattatore AC?
Allora la distanza dal PC saranno 8 metri e dalla one 3-4 metri in più. Stavo pensando anch'io al cavo anche perchè la presa dell'antenna sta vicinissima (ovviamente) alla One ma anche al PC. Il problema è che io non ne sarei mai capace e poi credo che dovrebbe fare un giro abbastanza lungo (a meno che non passi da sotto) perchè il muro dal modem al salone non è contiguo ma a causa delle porte viene staccato.
compra uno di questi router da attaccare in cascata al modem e avrai il wifi che va uguale al cavo per le distanze che hai detto
netgear 7000
fritz 3490
asus rt ac68u
compra uno di questi router da attaccare in cascata al modem e avrai il wifi che va uguale al cavo per le distanze che hai detto
netgear 7000
fritz 3490
asus rt ac68u
Però mi servirebbe anche l'adattatore AC e non so quale prendere.
Comunque se vuoi continuiamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44023201#post44023201 per non creare confusione.
91design
13-09-2016, 11:28
A te conviene passare ad altro operatore. Tipo Vodafone o tim o infostrada o Tiscali.
Ad oggi la scelta unica del cambio operatore sarebbe Tim visto che gli altri mi propongono un profilo ADSL; il problema è che con tim le esperienze passate mi dicono di evitare di averci a che fare a livello commerciale, quindi resterebbe comunque solo fastweb che fino ad oggi devo dire si è comportata bene, in 5 anni avrò avuto si e no una decina di ore di disservizio. Il problema è che ormai nel 2016 una 13mb mi sta un po' stretta, e ad aspettare i loro piani per l'adeguamento dei vecchi clienti rischio di aspettare mesi e mesi.
Ad esperienza vostra passata la decadenza del contratto fastweb fa pagare qualcosa per il distacco, e a livello di tempistiche come ci attestiamo? Onestamente non vorrei perdere i vantaggi economici dell'homepack in quanto stipulando un nuovo contratto anche passato il periodo di promo comunque andrei a risparmiare qualcosina sul canone mensile.
Tuvok-LuR-
13-09-2016, 11:34
Ieri mi è arrivata mail da FW per preannunciare il passaggio a fibra (Parma centro).
Gentile Cliente,
lavoriamo ogni giorno per migliorare la qualità della nostra rete per poter garantire sempre una migliore esperienza di navigazione ai nostri clienti.
Proprio per questo, nei prossimi giorni effettueremo un’attività di potenziamento della nostra infrastruttura, che potrebbe comportare una temporanea discontinuità del servizio.
Grazie all’intervento tecnico, la tua linea sarà già predisposta al passaggio alla tecnologia Fibra Fastweb.
Salve a tutti, sono in ULL con fastweb da quasi 5 anni, e da qualche giorno ho scoperto di essere raggiunto in FTTS VULA con vendibilità dal sito fastweb per le agenzie;....
lascia perdere quel sito e riprova da qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-jet/?from=menu_home
91design
13-09-2016, 12:32
lascia perdere quel sito e riprova da qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-jet/?from=menu_home
http://i.imgur.com/7HP9Hzq.jpg
compra uno di questi router da attaccare in cascata al modem e avrai il wifi che va uguale al cavo per le distanze che hai detto
netgear 7000
fritz 3490
asus rt ac68u
Sinceramente non sto capendo questi suggerimenti. I modem che sta consegnando ultimamente FW supportano già nativamente wifi AC a 5ghz fino a 1300mbit/s. Nella fattispecie parlo del TG789VAC in tutte le sue incarnazioni. Con questo modem riesco tranqullamente a saturare la banda disponibile di 77mbit con un ping di 7ms da cellulare.
Quindi all'utente basta comprare una qualsiasi chiavetta usb wifi ac, tipo la TP-LINK Archer T4U
PieroAngela
13-09-2016, 12:55
Ieri mi è arrivata mail da FW per preannunciare il passaggio a fibra (Parma centro).
Sei in VULA (su rete TIM) o su rete proprietaria?
totocrista
13-09-2016, 13:11
Sinceramente non sto capendo questi suggerimenti. I modem che sta consegnando ultimamente FW supportano già nativamente wifi AC a 5ghz fino a 1300mbit/s. Nella fattispecie parlo del TG789VAC in tutte le sue incarnazioni. Con questo modem riesco tranqullamente a saturare la banda disponibile di 77mbit con un ping di 7ms da cellulare.
Quindi all'utente basta comprare una qualsiasi chiavetta usb wifi ac, tipo la TP-LINK Archer T4U
In effetti hai ragione.
Io pensavo che l'utente fosse già attivo e avesse il modem Fastweb come il dv2200
severance
13-09-2016, 13:23
Sinceramente non sto capendo questi suggerimenti. I modem che sta consegnando ultimamente FW supportano già nativamente wifi AC a 5ghz fino a 1300mbit/s. Nella fattispecie parlo del TG789VAC in tutte le sue incarnazioni. Con questo modem riesco tranqullamente a saturare la banda disponibile di 77mbit con un ping di 7ms da cellulare.
Quindi all'utente basta comprare una qualsiasi chiavetta usb wifi ac, tipo la TP-LINK Archer T4U
se in wifi non ha buone prestazioni è perche non ha l ultimo modem che suggerisci tu.
io purtroppo ho l adb dv2200 e ho dovuto optare per questa soluzione
......
perfetto, a questo punto scarica il modulo per la disdetta dell'attuale contratto https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/ e verrai contattato da un commerciale al quale farai presente che visto che non vogliono farti trasformare l'abbonamento immediatamente allora ti vedi costretto a fare in questo modo (per modalita e costi leggi qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 ) e poi via web attivi quello nuovo se ti confermano che l'eventuale passaggio non e' possibile, al limite se non vuoi avere interruzioni di servizio e considerati i tempi burocratici/tecnici necessari per l'espletamento delle varie formalita di chiusura/nuova attivazione puoi fare la richiesta del nuovo contratto contestualmente alla disdetta (tanto in ogni caso ti fattureranno almeno 30 giorni ulteriori a partire dalla richiesta di chiusura), l'attivazione e' gratuita e ti porteranno un nuovo cavo dalla chiostrina ...
P.S. ovviamente tutto questo nel caso tu possa perdere il tuo numero telefonico , altrimenti se non vuoi aspettare non resta che migrare a Tim
se in wifi non ha buone prestazioni è perche non ha l ultimo modem che suggerisci tu.
io purtroppo ho l adb dv2200 e ho dovuto optare per questa soluzione
Effettivamente è colpa mia, ho scritto talmente tanta roba che chi ha letto dopo magari non ha più capito se ero già abbonato o meno, l'abbonamento l'ho appena fatto e non so che modem mi arriverà.
Sinceramente non sto capendo questi suggerimenti. I modem che sta consegnando ultimamente FW supportano già nativamente wifi AC a 5ghz fino a 1300mbit/s. Nella fattispecie parlo del TG789VAC in tutte le sue incarnazioni. Con questo modem riesco tranqullamente a saturare la banda disponibile di 77mbit con un ping di 7ms da cellulare.
Quindi all'utente basta comprare una qualsiasi chiavetta usb wifi ac, tipo la TP-LINK Archer T4U
In effetti hai ragione.
Io pensavo che l'utente fosse già attivo e avesse il modem Fastweb come il dv2200
Ok, rompro per l'ultima volta xD
Quindi anche se ho appena sottoscritto Joy mi arriverà un modem buono come quelli consigliati? Allora prendo subito la chiavetta (che tanto mi servirà a prescindere). Grazie ragazzi :)
P.S. Ma di chiavette più corte che abbiano prestazioni simili a quella suggerita ce ne sono? Perchè so già che non resisterebbe molto, ho avuto una chiavetta internet anni fa e non ci ho messo molto a rovinarla pesantemente xD
Edit. Ho visto che questa particolare chiavetta si può collegare anche con un cavo usb che danno in dotazione e quindi non dovendola collegare direttamente nella porta usb del PC, così non rischierei di rompere l'attacco. Mi sa che la prendo, anche se non conosco la velocità effettiva a cui navigherò al momento.
Antimo96
13-09-2016, 14:31
Ma con Joy,se non si è fatto richiesta,non arriva nessun modem o sbaglio?
Perchè io dovrei comprare un nuovo dispositivo vdsl...non vorrei acquistarlo inutilmente.
Ma con Joy,se non si è fatto richiesta,non arriva nessun modem o sbaglio?
Perchè io dovrei comprare un nuovo dispositivo vdsl...non vorrei acquistarlo inutilmente.
Io ho deciso nonostante molti me lo sconsigliassero di fare tutto tramite telefono perchè dicevano fosse più veloce la conferma. Comunque mi hanno detto che se fai la fibra arriva sempre. Infatti come ultimo passo nell'attivazione nella fastpage dovrebbe esserci anche da te la consegna del modem.
chiedi a qualche amico di inviarti copia dell'email che viene respinta dai server fastweb e posta qui gli header
Questo puo' bastare?
https://www.dropbox.com/s/0vndzi1l4xk7x8a/IMG-20160912-WA0004.jpg?dl=0
Grazie
Antimo96
13-09-2016, 14:46
Io ho deciso nonostante molti me lo sconsigliassero di fare tutto tramite telefono perchè dicevano fosse più veloce la conferma. Comunque mi hanno detto che se fai la fibra arriva sempre. Infatti come ultimo passo nell'attivazione nella fastpage dovrebbe esserci anche da te la consegna del modem.
Si ma il modem ''si paga''.Dovrebbe esserci la voce modem nella proposta d'abbonamento,anche se gratuito.
paintbox
13-09-2016, 14:50
perfetto, a questo punto scarica il modulo per la disdetta dell'attuale contratto https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/ e verrai contattato da un commerciale al quale farai presente che visto che non vogliono farti trasformare l'abbonamento immediatamente allora ti vedi costretto a fare in questo modo (per modalita e costi leggi qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 ) e poi via web attivi quello nuovo se ti confermano che l'eventuale passaggio non e' possibile, al limite se non vuoi avere interruzioni di servizio e considerati i tempi burocratici/tecnici necessari per l'espletamento delle varie formalita di chiusura/nuova attivazione puoi fare la richiesta del nuovo contratto contestualmente alla disdetta (tanto in ogni caso ti fattureranno almeno 30 giorni ulteriori a partire dalla richiesta di chiusura), l'attivazione e' gratuita e ti porteranno un nuovo cavo dalla chiostrina ...
P.S. ovviamente tutto questo nel caso tu possa perdere il tuo numero telefonico , altrimenti se non vuoi aspettare non resta che migrare a Tim
anche io sono nella stessa situazione di 91design. attualmente adsl ull, da un po' di mesi la copertura sul sito riporta che sono coperto da fibra 100/20 (vula, direi).
solo che, chiamandoli, non sanno dire quando avverrà il passaggio, solo che avverrà gratuitamente e in automatico.
purtroppo fare qualsiasi altra operazione che non sia aspettare, comporta qualche spesa.
Si ma il modem ''si paga''.Dovrebbe esserci la voce modem nella proposta d'abbonamento,anche se gratuito.
No no pensavo la stessa cosa, quello che vedi sul sito è il modem ADSL.
Comunque da me c'è scritto in "altri costi" Modem WiFi incluso. L'ho fatto via telefono proprio per avere la certezza me lo dessero ma secondo me se lo chiedi te lo danno gratis, contattali ;)
Questo puo' bastare?
.....
dovresti inserire anche la parte finale dell'header comunque e' sicuramente un problema di spam o per meglio dire i server fastweb rifiutano l'email segnandola coma spam, problema purtroppo atavico che vedo con piacere non ancora risolto :doh: ...
91design
13-09-2016, 14:56
perfetto, a questo punto scarica il modulo per la disdetta dell'attuale contratto https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/ e verrai contattato da un commerciale al quale farai presente che visto che non vogliono farti trasformare l'abbonamento immediatamente allora ti vedi costretto a fare in questo modo (per modalita e costi leggi qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 ) e poi via web attivi quello nuovo se ti confermano che l'eventuale passaggio non e' possibile, al limite se non vuoi avere interruzioni di servizio e considerati i tempi burocratici/tecnici necessari per l'espletamento delle varie formalita di chiusura/nuova attivazione puoi fare la richiesta del nuovo contratto contestualmente alla disdetta (tanto in ogni caso ti fattureranno almeno 30 giorni ulteriori a partire dalla richiesta di chiusura), l'attivazione e' gratuita e ti porteranno un nuovo cavo dalla chiostrina ...
P.S. ovviamente tutto questo nel caso tu possa perdere il tuo numero telefonico , altrimenti se non vuoi aspettare non resta che migrare a Tim
Ok, grazie mille per le informazioni :D
dovresti inserire anche la parte finale dell'header comunque e' sicuramente un problema di spam o per meglio dire i server fastweb rifiutano l'email segnandola coma spam, problema purtroppo atavico che vedo con piacere non ancora risolto :doh: ...
E' già stato un problemone riuscire a recuperare queste informazioni dai mittenti dei messaggi incriminati :D Il concetto di header è troppo avanzato :D :D
Quindi devo rassegnarmi al fatto che periodicamente le mail possono essere fraintese?
Grazie mille per la perizia.
Joeboost
13-09-2016, 17:34
Ciao ragazzi, sono un utente fastweb adsl... oggi con estrema sorpresa ho visto montati i nuovi cabinet fastweb in tutta la mia zona, a fianco a quelli già presenti quali Tim e Vodafone. Il sito mi da che sono ancora coperto da adsl 20/1, ho appena scritto all'assistenza fw su twitter.
Voi cosa ne pensate, prima o poi mi cambieranno da adsl a fibra o è solo una mera speranza? :sofico:
......
Quindi devo rassegnarmi al fatto che periodicamente le mail possono essere fraintese?
...
ti dico solo che lo spam e' uno dei peggiori problemi che i server di posta devono fronteggiare, miliardi di email che rendono difficoltoso per gli algoritmi di filtraggio selezionare quelle legittime (per darti un'idea nel 2014 circolavano 28 miliardi di spam giornaliero :rolleyes: ) e purtroppo Fastweb e' fra i provider che storicamente hanno sofferto maggiormente del problema (ma in buona compagnia in Italia, ricordo fra tutte la vecchia Tin poi diventata Alice ma anche Libero e Poste) l'utente purtroppo non puo fare altro che segnalare il problema al supporto cliente (allegando magari qualche email respinta) oltre ovviamente a cambiare gestore, piccolo consiglio e' quella di dire a chi ti manda email di non lasciare mai vuoto il campo oggetto e inserire in un archivio compresso gli allegati, ma sono piccoli palliativi ...
Joeboost
13-09-2016, 17:55
azz mi sta tornando la tristezza infinita con questa risposta....
Joeboost
13-09-2016, 18:11
Ah mi stavo scordando...Tra l'altro qualche giorno fa mi è arrivata la lettera di Fastweb con scritto che la fibra ottica sarebbe arrivata a Rimini e che appena la mia zona sarà coperta avverrà il cambio di tecnologia.
L'attivazione della mia linea Fastweb è quasi completata (sono in attesa del modem), e come le altre volte volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato una mano rispondendo ai miei dubbi :D .
Alcune informazioni che potrebbero risultare utili anche a qualcun altro:
- Il tecnico che è venuto ad attivare la linea è della Telecom. Mi ha spiegato come la linea venga attaccata nell'armadio Telecom e da lì collegata all'armadio Fastweb adiacente
- La mia linea precedente con Infostrada (VULA TIM) era stata attaccata alle morsettiere presenti nell'ONU con strumenti non idonei, e questo causava qualche problema dato che i morsetti dell'ONU erano stati danneggiati. Questo perchè la TIM non aveva (ha?) dotato tutti i tecnici con gli sturmenti adatti per gestire gli impianti in fibra :D
- Per questo il tecnico mi ha spostato di coppia, sia in chiostrina che in armadio
Speravo di avere una buona linea invece mi ha parlato di attenuazione sui 15 db e portante in down a 60 mega (up a 31 mb). Con Infostrada agganciavo 54 mb con attenuazione a 11-12 db (l'armadio dista 400-450 metri da casa).
Secondo voi ha fatto casino il tecnico nell'armadio o quella è la velocità massima che posso raggiungere?
Stessa velocitàa anche a me agli stessi metri. sia prima che dopo la sistemazione della linea che hanno fatto in seguito a continui disservizi. Secondo me è il valore massimo ottenibile con questa tecnologia. Tieni conto che i 12 db di infoistrada erano relativi ai 54M e i 15db relativi ai 60 di fastweb. Sono poi 2 apparti di marca diversa probabilmente e che richiedono appunto qualche metro aggiuntivo con giunzione in sostanza. Quello che conta cmq è la stabilità dei 60...e dei 30 in up sopratutto.
Antimo96
13-09-2016, 19:13
Ho comunicato il ''problema'' relativo alla tecnologia,ADSL invece di FIBRA VULA per ULTRAFIBRA joy.Mi hanno detto che hanno aperto una segnalazione,mi hanno dato un numero pratica(dove si mette? :muro: ),e appena risolto mi avrebbero chiamato per confermare anche i dati d'attivazione.Speriamo bene
Ho comunicato il ''problema'' relativo alla tecnologia,ADSL invece di FIBRA VULA per ULTRAFIBRA joy.Mi hanno detto che hanno aperto una segnalazione,mi hanno dato un numero pratica(dove si mette? :muro: ),e appena risolto mi avrebbero chiamato per confermare anche i dati d'attivazione.Speriamo bene
Io ho chiesto per i dati, mi hanno aperto una pratica e telefonato un'ora fa e detto che in verità stavano aspettando il permesso dalla banca per il metodo di pagamento e che ci vogliono diversi giorni visto che io ho BancoPostaClick e hanno detto che le Poste sono più lente delle banche (mi hanno pure chiesto se è un conto corrente o una cosa ricaricabile, se non lo sanno loro...).
Comunque quando ti chiamano chiedi del modem che forse non te l'hanno inserito nel contratto perchè ti hanno scritto ADSL mentre il modem viene dato con la fibra (proprietaria o Vula che sia).
Antimo96
13-09-2016, 19:51
Io ho chiesto per i dati, mi hanno aperto una pratica e telefonato un'ora fa e detto che in verità stavano aspettando il permesso dalla banca per il metodo di pagamento e che ci vogliono diversi giorni visto che io ho BancoPostaClick e hanno detto che le Poste sono più lente delle banche (mi hanno pure chiesto se è un conto corrente o una cosa ricaricabile, se non lo sanno loro...).
Comunque quando ti chiamano chiedi del modem che forse non te l'hanno inserito nel contratto perchè ti hanno scritto ADSL mentre il modem viene dato con la fibra (proprietaria o Vula che sia).
Anche io ho bancoposta,forse l'operatrice è poco informata,ma vale a tutti gli effetti come un conto corrente.Con Infostrada mi capitò la situazione opposta,mi accettarono in un primo momento un iban legato a una postepay evolution,perchè per un operatrice bastava l'iban.
IL router lo domanderò sicuramente,se posso evitare di spendere 80 euro in più lo faccio volentieri..XD
Sperando mi diano qualcosa di decente.
Anche io ho bancoposta,forse l'operatrice è poco informata,ma vale a tutti gli effetti come un conto corrente.Con Infostrada mi capitò la situazione opposta,mi accettarono in un primo momento un iban legato a una postepay evolution,perchè per un operatrice bastava l'iban.
IL router lo domanderò sicuramente,se posso evitare di spendere 80 euro in più lo faccio volentieri..XD
Sperando mi diano qualcosa di decente.
Io ho quello "click" non so se cambia qualcosa xD Nella modalità di pagamento del contratto inviato per E-Mail c'è scritto "Banca: POSTE ITALIANE SPA -" e la filiale giusta senza che abbia detto niente, ho solo dato l'Iban.
Comunque dimmi in caso se ti confermano i dati che richiamo perchè l'operatore mi ha detto addirittura che ci possono mettere anche 4-5 giorni e di aspettare fino al 17 che mi sembra assurdo.
Stessa velocitàa anche a me agli stessi metri. sia prima che dopo la sistemazione della linea che hanno fatto in seguito a continui disservizi. Secondo me è il valore massimo ottenibile con questa tecnologia. Tieni conto che i 12 db di infoistrada erano relativi ai 54M e i 15db relativi ai 60 di fastweb. Sono poi 2 apparti di marca diversa probabilmente e che richiedono appunto qualche metro aggiuntivo con giunzione in sostanza. Quello che conta cmq è la stabilità dei 60...e dei 30 in up sopratutto.
Al momento ho circa 48 mega in down e 31 in up.
La portante agganciata è 60 mega con 6 db di SNR. E' possibile che il modem perda 10 mega in down? Ho già smanettato coi canali e più di così in Wifi non viaggia.
totocrista
13-09-2016, 20:56
Al momento ho circa 48 mega in down e 31 in up.
La portante agganciata è 60 mega con 6 db di SNR. E' possibile che il modem perda 10 mega in down? Ho già smanettato coi canali e più di così in Wifi non viaggia.
Ma col cavo a quanto vai?
Ma col cavo a quanto vai?
In down 74-75 mega, provato 3 volte con server diversi..non ci credevo nemmeno io
totocrista
13-09-2016, 21:21
In down 74-75 mega, provato 3 volte con server diversi..non ci credevo nemmeno io
Ma se vai a 75 mega la portante come fa ad essere 60?
Ma se vai a 75 mega la portante come fa ad essere 60?
Non ne ho idea.
Il tecnico TIM mi aveva parlato di una portante di 60.06 mb e attenuazione a 15 db.
Il modem mi segna 59.8 mb e attenuazione a 13 db.
Stamattina ho rifatto il test col cellulare in wifi ed ecco i risultati:
http://www.speedtest.net/my-result/a/2208695794
ti dico solo che lo spam e' uno dei peggiori problemi che i server di posta devono fronteggiare, miliardi di email che rendono difficoltoso per gli algoritmi di filtraggio selezionare quelle legittime (per darti un'idea nel 2014 circolavano 28 miliardi di spam giornaliero :rolleyes: ) e purtroppo Fastweb e' fra i provider che storicamente hanno sofferto maggiormente del problema (ma in buona compagnia in Italia, ricordo fra tutte la vecchia Tin poi diventata Alice ma anche Libero e Poste) l'utente purtroppo non puo fare altro che segnalare il problema al supporto cliente (allegando magari qualche email respinta) oltre ovviamente a cambiare gestore, piccolo consiglio e' quella di dire a chi ti manda email di non lasciare mai vuoto il campo oggetto e inserire in un archivio compresso gli allegati, ma sono piccoli palliativi ...
OK grazie di nuovo. Non è comunque strano che il messaggio, una volta rifiutato, sia impossibile da farmi arrivare in qualsiasi modo... anche con ulteriori tentativi e anche se spedito da account differenti? Sembra quasi marchiato indelebilmente come "irricevibile" :)
totocrista
14-09-2016, 08:00
Non ne ho idea.
Il tecnico TIM mi aveva parlato di una portante di 60.06 mb e attenuazione a 15 db.
Il modem mi segna 59.8 mb e attenuazione a 13 db.
Stamattina ho rifatto il test col cellulare in wifi ed ecco i risultati:
http://www.speedtest.net/my-result/a/2208695794
Guarda che se la portante è 60 e lo speedtest 75 o fa schifo lo Speedtest o la portante non è 60.
Posta i valori
Guarda che se la portante è 60 e lo speedtest 75 o fa schifo lo Speedtest o la portante non è 60.
Posta i valori
Li posto stasera, ora sono al lavoro.
Lo speedtest l'ho eseguito su 3 siti diversi, Speedtest.net, Fastweb (che mi pare si appoggi a Ookla) e Eolo.
Stasera riprovo con Fastweb Debian e posto i valori, mi sembra strano che lo speedtest sbagli così grossolanamente.
Non potrebbe essere per via del wifi a 2.4 e 5 ghz (il cellulare non viaggia sui 5 ghz?)?
totocrista
14-09-2016, 10:19
La portante però non è mica il valore dello speedtest.
La portante è il valore di aggancio reale.
La portante però non è mica il valore dello speedtest.
La portante è il valore di aggancio reale.
Lo so, lo speedtest dovrebbe essere uguale o inferiore a quel valore.
Purtroppo ieri sera dopo il test col cavo non ho verificato i valori di portante del modem e stamattina non ho fatto in tempo ad entrare nell'interfaccia.
Riprovo stasera
aquila10
14-09-2016, 11:19
se in wifi non ha buone prestazioni è perche non ha l ultimo modem che suggerisci tu.
io purtroppo ho l adb dv2200 e ho dovuto optare per questa soluzione
Io col DGN2200, la versione v3, andavo alla grande in tutta la casa. Per un solo punto in cui perdeva parecchio misi un repeater e con quello la distribuzione era spettacolare: il massimo in tutti gli ambienti.
Ora ho l'ultimo della fw e il segnale è parecchio più basso e inoltre utilizzando il repeater si blocca il wifi se uso più di due device e per questo, di logica, verrebbe da pensare che la colpa è del ripetitore, visto che se lo stacco il wifi riprende a funzionare ma se si considera che con l'altro modem non accadeva mai, devo pensare anche alla possibilità che in una qualche maniera c'entri il modem di fw. L'acquisto di un altro modem lo si fa per avere più wifi ma soprattutto più stabilità.
totocrista
14-09-2016, 11:37
Aggiornamento
Oggi fastweb è riuscita a consegnarmi il nuovo modem in sostituzione dell'adb dv2200.
Mi hanno mandato il tg789vac v2.
Il modem si comporta bene ed è 100 spanne sopra all'adb.
Wifi ac, 5ghz, porte gigabit.
Davvero un ottimo prodotto, anche se è enorme.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160914/9d35d6c78b1d32a29c48982de41fee07.jpg
Antimo96
14-09-2016, 12:01
Mi ha chiamato una signorina per conto di fastweb,mi ha confermato che per loro dovrei avere FIBRA VULA,e mi manderà un allegato all'indirizzo email,dove al posto di tecnologia ADSL,compare appunto FIBRA VULA.
Mi ha detto che per chi attiva l'ultrafibra,joy incluso,inviano il router.
Aggiornamento
Oggi fastweb è riuscita a consegnarmi il nuovo modem in sostituzione dell'adb dv2200.
Mi hanno mandato il tg789vac v2.
Il modem si comporta bene ed è 100 spanne sopra all'adb.
Wifi ac, 5ghz, porte gigabit.
Davvero un ottimo prodotto, anche se è enorme.
Spero mi inviino lo stesso.
Mi ha chiamato una signorina per conto di fastweb,mi ha confermato che per loro dovrei avere FIBRA VULA,e mi manderà un allegato all'indirizzo email,dove al posto di tecnologia ADSL,compare appunto FIBRA VULA.
Mi ha detto che per chi attiva l'ultrafibra,joy incluso,inviano il router.
Te l'avevo detto del router...
Ma la conferma dei dati te l'hanno fatta o sei ancora al secondo passaggio? Che in caso gli rompo di nuovo xD
Antimo96
14-09-2016, 12:12
Spero mi inviino lo stesso.
Te l'avevo detto del router...
Ma la conferma dei dati te l'hanno fatta o sei ancora al secondo passaggio? Che in caso gli rompo di nuovo xD
Aspetta un paio di giorni.Cioè io avendo fatto l'abbonamento online,credo che questa chiamata valga come conferma,mi ha riletto l'opzione che ho scelto,confermato l'email e assicurato della fibra VULA.
Però ancora devono aggiornare lo stato,il sito fastweb è ''lentino''.Avendo bancoposta,hanno verificato i dati,e detto di essere in stato ''d'attesa''.
Aspetta un paio di giorni.Cioè io avendo fatto l'abbonamento online,credo che questa chiamata valga come conferma,mi ha riletto l'opzione che ho scelto,confermato l'email e assicurato della fibra VULA.
Però ancora devono aggiornare lo stato,il sito fastweb è ''lentino''.Avendo bancoposta,hanno verificato i dati,e detto di essere in stato ''d'attesa''.
Hanno detto di attendere la conferma di Bancoposta? Perchè in caso allora è la stessa cosa che hanno detto a me.
Ciao ragazzi, sono un utente fastweb adsl... oggi con estrema sorpresa ho visto montati i nuovi cabinet fastweb in tutta la mia zona, a fianco a quelli già presenti quali Tim e Vodafone. Il sito mi da che sono ancora coperto da adsl 20/1, ho appena scritto all'assistenza fw su twitter.
Voi cosa ne pensate, prima o poi mi cambieranno da adsl a fibra o è solo una mera speranza? :sofico:
Da me a Piacenza i cabinet ci sono in tutta la città da 9 mesi. Ma di questi (che saranno più di 100) solo 2-3 sono attivabili al momento. Tra l'altro sono stati installati insieme a Vodafone ma i cabinet di quest'ultima sono già operativi dappertutto
Aggiornamento
Oggi fastweb è riuscita a consegnarmi il nuovo modem in sostituzione dell'adb dv2200.
Mi hanno mandato il tg789vac v2.
Il modem si comporta bene ed è 100 spanne sopra all'adb.
Wifi ac, 5ghz, porte gigabit.
Davvero un ottimo prodotto, anche se è enorme.
Si è fuso l'adb o sei riuscito a fartelo sostituire? :)
totocrista
14-09-2016, 13:06
Si è fuso l'adb o sei riuscito a fartelo sostituire? :)
Nessuna delle due
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44021350&postcount=28876
Aggiornamento
Oggi fastweb è riuscita a consegnarmi il nuovo modem in sostituzione dell'adb dv2200.
Mi hanno mandato il tg789vac v2.
Il modem si comporta bene ed è 100 spanne sopra all'adb.
Wifi ac, 5ghz, porte gigabit.
Davvero un ottimo prodotto, anche se è enorme.
Confermo, è enorme. Anche i led potrebbero usarli per fare i segnali notturni :D
totocrista
14-09-2016, 14:45
Confermo, è enorme. Anche i led potrebbero usarli per fare i segnali notturni :D
Meno male che si spengono da soli
Nessuna delle due
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44021350&postcount=28876
Ah . . . Mai sentita questa!
Ad aggancio portante meglio, uguale o peggio del precedente modem fastweb?
Solo per sapere se conviene fare un rito vudù per fare esplodere l'AdB!:D
totocrista
14-09-2016, 17:24
Ah . . . Mai sentita questa!
Ad aggancio portante meglio, uguale o peggio del precedente modem fastweb?
Solo per sapere se conviene fare un rito vudù per fare esplodere l'AdB!:D
Uguale.
Prima
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160914/f0b12f36de4cd55a085bcf4b19a9547f.jpg
Dopo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160914/5b40759aee7361ba56a61c1eb3430123.jpg
Antimo96
14-09-2016, 17:44
Ma come tempistiche,a voi quanto tempo ci hanno messo per attivare la linea e inviare il modem?Dite che 20 giorni dalla proposta d'abbonamento+5 per la consegna del modem è una tempistica fattibile?
Meno male che si spengono da soli
Toto, ho verificato i valori del modem, la portante si è alzata a 79 mega. In effetti ieri sera dopo il primo collegamento, il modem si era disconnesso da solo e poi riconnesso dopo qualche minuto.
Strano comunque che al tecnico TIM indicasse 60 mega di portante.
Di seguito i valori:
Informazioni collegamento
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.478 / 79.612
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -4,1 / 14,2
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 22,3 / 13,3
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,0 / 6,4
In wifi col pc comunque viaggio ancora a 45-46 mega...
totocrista
14-09-2016, 20:07
Toto, ho verificato i valori del modem, la portante si è alzata a 79 mega. In effetti ieri sera dopo il primo collegamento, il modem si era disconnesso da solo e poi riconnesso dopo qualche minuto.
Strano comunque che al tecnico TIM indicasse 60 mega di portante.
Di seguito i valori:
Informazioni collegamento
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.478 / 79.612
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -4,1 / 14,2
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 22,3 / 13,3
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,0 / 6,4
In wifi col pc comunque viaggio ancora a 45-46 mega...
In WiFi a 2.4ghz non si superano i 50 mega.
Aspetta un paio di giorni.Cioè io avendo fatto l'abbonamento online,credo che questa chiamata valga come conferma,mi ha riletto l'opzione che ho scelto,confermato l'email e assicurato della fibra VULA.
Però ancora devono aggiornare lo stato,il sito fastweb è ''lentino''.Avendo bancoposta,hanno verificato i dati,e detto di essere in stato ''d'attesa''.
scusami anche mi ero abbonato online e mi faceva scegliere se volevo o meno il modem e ho scelto di no (altrimenti veniva 3€ al mese) in quanto ho già un fritzbox compatibile vdsl.
dovrei essere anche io in vula e ho sottoscritto joy con ultrafibra, nel contratto è riportato adsl però.
devo chiamarli ?
Antimo96
14-09-2016, 20:34
scusami anche mi ero abbonato online e mi faceva scegliere se volevo o meno il modem e ho scelto di no (altrimenti veniva 3€ al mese) in quanto ho già un fritzbox compatibile vdsl.
dovrei essere anche io in vula e ho sottoscritto joy con ultrafibra, nel contratto è riportato adsl però.
devo chiamarli ?
aspetta,se li contatti ora,ti diranno:il tuo codice fiscale ancora non è presente a sistema.Aspetta di avere almeno l'account myfastpage.Dopo l'account myfastpage,ho contattato via facebook,e in 4-5 ore hanno ''segnalato'' la questione.Oggi,mi ha chiamato una tizia per conferma,e mi ha detto che l'adsl era un errore,avendo scelto Ultrafibra avevo diritto,e avrei avuto,FIBRA VULA,e volendo su richiesta modem gratuito vdsl.
~pennywise~82
14-09-2016, 20:52
ahahahah grandissima fastweb :cry: :cry: :cry:
Venerdì:
http://www.speedtest.net/result/5572041328.png
Oggi:
http://www.speedtest.net/result/5631138908.png
LookedPath
14-09-2016, 21:05
In WiFi a 2.4ghz non si superano i 50 mega.
Con la 2.4ghz si possono eccome raggiungere velocità superiori a quelle dei 50 Mb/s. Se ti connetti in n e a 40 Mhz si riesce tranquillamente a raggiungere i 120 Mb/s.
E comunque penso che lui faccia riferimento ai valori che il tecnico Tim vedeva dal suo golden modem, non dal wifi.
aspetta,se li contatti ora,ti diranno:il tuo codice fiscale ancora non è presente a sistema.Aspetta di avere almeno l'account myfastpage.Dopo l'account myfastpage,ho contattato via facebook,e in 4-5 ore hanno ''segnalato'' la questione.Oggi,mi ha chiamato una tizia per conferma,e mi ha detto che l'adsl era un errore,avendo scelto Ultrafibra avevo diritto,e avrei avuto,FIBRA VULA,e volendo su richiesta modem gratuito vdsl.
Gli ho scritto su Facebook, mi avevano già chiamato per conferma dati
totocrista
14-09-2016, 21:12
Con la 2.4ghz si possono eccome raggiungere velocità superiori a quelle dei 50 Mb/s. Se ti connetti in n e a 40 Mhz si riesce tranquillamente a raggiungere i 120 Mb/s.
E comunque penso che lui faccia riferimento ai valori che il tecnico Tim vedeva dal suo golden modem, non dal wifi.
Ah si?
Fammi uno speedtest a 2.4ghz con la tua vdsl e fammi sapere a quanto vai.
LookedPath
14-09-2016, 22:03
Ah si?
Fammi uno speedtest a 2.4ghz con la tua vdsl e fammi sapere a quanto vai.
In questi giorni non posso fare speedtest perché non sono a casa ma nota che io non uso il modem di Fastweb che è molto conservativo e se trova solo un'altra rete non abilita i 40 Mhz.
Prima del mio attuale Netgear R7000 usavo un Belkin N300 che ho cambiato per migliorare la copertura e per avere il vantaggio della meno intasata 5Ghz.
Basta che cerchi online e si trovano benchmark di router che riescono anche a raggiungere 80-90 Mb/s solo con la 2,4Ghz e questo ancora anni fa.
Se guardi i nuovi router AC dual band come il mio Netgear R7000 hanno un throughput di 1900 Mb/s di cui 1300 vengono forniti dalla 5 Ghz e gli altri 600 dalla 2,4 Ghz come puoi constatare tu stesso qui (https://en.m.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11ac)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ciao, mi serve una informazione. ho fatto il contratto con fastweb, ancora mi deve arrivare il modem technicolor 35b ( dovrei avere la 200mb).
La mi domanda è questa: la mia casa e composta da 2 appartamenti su 2 piano, il mio e i miei suoceri, ad adesso io in casa mia ho il modem e loro il telefono ( a me non interessa ).
Ora che mi arriva la fibra posso andare avanti cosi, o il telefono va collegato al modem???
cioè mi tocca portare una uscita del modem indietro nell 'appartamento dei miei suoceri??
totocrista
15-09-2016, 00:18
In questi giorni non posso fare speedtest perché non sono a casa ma nota che io non uso il modem di Fastweb che è molto conservativo e se trova solo un'altra rete non abilita i 40 Mhz.
Prima del mio attuale Netgear R7000 usavo un Belkin N300 che ho cambiato per migliorare la copertura e per avere il vantaggio della meno intasata 5Ghz.
Basta che cerchi online e si trovano benchmark di router che riescono anche a raggiungere 80-90 Mb/s solo con la 2,4Ghz e questo ancora anni fa.
Se guardi i nuovi router AC dual band come il mio Netgear R7000 hanno un throughput di 1900 Mb/s di cui 1300 vengono forniti dalla 5 Ghz e gli altri 600 dalla 2,4 Ghz come puoi constatare tu stesso qui (https://en.m.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11ac)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Lascia perdere l ac e i 5Ghz.
Aspetto il tuo speedtest in 2.4ghz che satura la banda.
Ciao a tutti.sono cliente tim fttc con i miei 95mb ma sono stufo di pagare 40 e passa euro al mese e vorrei passare a fastweb.anni fa circa 4 ero cliente loro a casa vecchia e i miei l hanno tolta per via della assistenza.ora come sono messi?a me interessa solo la fibra il tel meno di zero.ovviamente so che posso aspirare solo alla fibra che arriva in armadio e più doppino ma anzi per noi qui in Africa ( Catania) va più che bene. Visto che con telecom a livello di rete non ho problemi cambierà molto con fastweb?sopratutto il gioco online e streaming. Grazie a tutti
inviato da yharnam con s7 edge
Ciao a tutti.sono cliente tim fttc con i miei 95mb ma sono stufo di pagare 40 e passa euro al mese e vorrei passare a fastweb.anni fa circa 4 ero cliente loro a casa vecchia e i miei l hanno tolta per via della assistenza.ora come sono messi?a me interessa solo la fibra il tel meno di zero.ovviamente so che posso aspirare solo alla fibra che arriva in armadio e più doppino ma anzi per noi qui in Africa ( Catania) va più che bene. Visto che con telecom a livello di rete non ho problemi cambierà molto con fastweb?sopratutto il gioco online e streaming. Grazie a tutti
inviato da yharnam con s7 edge
se sei preoccupato dall'assistenza ti consiglio vivamente di lasciare perdere, mai vista una cosa del genere, neanche con tiscali!
Per il resto, sia che tu sia coperto in vula che in slu, non dovresti riscontrare alcuna differenza tra le 2 connessioni
Antimo96
15-09-2016, 07:14
Ciao a tutti.sono cliente tim fttc con i miei 95mb ma sono stufo di pagare 40 e passa euro al mese e vorrei passare a fastweb.anni fa circa 4 ero cliente loro a casa vecchia e i miei l hanno tolta per via della assistenza.ora come sono messi?a me interessa solo la fibra il tel meno di zero.ovviamente so che posso aspirare solo alla fibra che arriva in armadio e più doppino ma anzi per noi qui in Africa ( Catania) va più che bene. Visto che con telecom a livello di rete non ho problemi cambierà molto con fastweb?sopratutto il gioco online e streaming. Grazie a tutti
inviato da yharnam con s7 edge
Guarda,detto tra noi,se ti trovi bene rimani con tim.Risparmi si 100 euro e passa all'anno,ma per disdire i tempi non sono brevissimi,e magari pretenderanno anche qualche penale.Io ho inviato una disdetta ad NGI,tramite PEC,1 settimana fa,e solo lunedi l'hanno ''passata'' al reparto competente,praticamente per quando l'accetteranno,sarà passato un altro mese,e loro mi rimborseranno solo 35 euro invece di 70(2 mesi pagati).
Ma come tempistiche,a voi quanto tempo ci hanno messo per attivare la linea e inviare il modem?Dite che 20 giorni dalla proposta d'abbonamento+5 per la consegna del modem è una tempistica fattibile?
Sì, io mi sono abbonato a fine agosto e sono attivo da venerdì scorso col modem arrivato 2 gg fa.
L'appuntamento col tecnico TIM avrei potuto fissarlo anche prima ma non ero a casa e ho chiesto che venisse il 9 settembre
seesopento
15-09-2016, 07:54
...ora come sono messi?a me interessa solo la fibra il tel meno di zero.ovviamente so che posso aspirare solo alla fibra che arriva in armadio e più doppino ma anzi per noi qui in Africa ( Catania) va più che bene....
Lì in Africa, come dici tu, TIM ha iniziato a fornire la 1gbps su FTTH. Non siete messi poi così male, cugini (anche tu non fossi coperto)
EliGabriRock44
15-09-2016, 07:57
Lì in Africa, come dici tu, TIM ha iniziato a fornire la 1gbps su FTTH. Non siete messi poi così male, cugini (anche tu non fossi coperto)
Infatti...c'é più fibra in Africa che al Nord e si lamentano; avranno ROE predisposti ovunque, pure nelle cittadine più sconosciute e si lamentano...
Lì in Africa, come dici tu, TIM ha iniziato a fornire la 1gbps su FTTH. Non siete messi poi così male, cugini (anche tu non fossi coperto)
A questo non lo sapevo...sono molto ignorante...cmq per penali non pago nulla perché ho già chiamato e giorno 23 mi finisce io vincolo e sia il 187 e sia io negozio tim mi hanno detto che non pago nulla.allora se non ho problemi di sorta mi sa che passo a fastweb. Come posso vedere se sono in vula o altro?se no cosa c è? Vodafone o wind?
inviato da yharnam con s7 edge
totocrista
15-09-2016, 10:01
A questo non lo sapevo...sono molto ignorante...cmq per penali non pago nulla perché ho già chiamato e giorno 23 mi finisce io vincolo e sia il 187 e sia io negozio tim mi hanno detto che non pago nulla.allora se non ho problemi di sorta mi sa che passo a fastweb. Come posso vedere se sono in vula o altro?se no cosa c è? Vodafone o wind?
inviato da yharnam con s7 edge
La migrazione o disattivazione la paghi.
Antimo96
15-09-2016, 10:47
A questo non lo sapevo...sono molto ignorante...cmq per penali non pago nulla perché ho già chiamato e giorno 23 mi finisce io vincolo e sia il 187 e sia io negozio tim mi hanno detto che non pago nulla.allora se non ho problemi di sorta mi sa che passo a fastweb. Come posso vedere se sono in vula o altro?se no cosa c è? Vodafone o wind?
inviato da yharnam con s7 edge
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Ricarica se da errore(cosa che succede sempre al primo caricamento).
Ti dirà se si in vula o meno.Comunque in VULA,tenterei prima di farmi fare uno sconto da tim,magari da 45 a 40 euro..secondo me in vula non conviene fare ciò che vuoi fare.Se la copertura è diretta discorso differente.
grazie a entrambi.ora mi informo sui costi.
ecco cosa mi dice la pagina da te linkata:
Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)
* VENDIBILE *
L'abitazione del cliente è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
************************************************
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 100 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
La tua velocità stimata è 64.7 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 42.4-82.8 Mbits/s in download.
Non c'è niente da fare, pur avendo fatto recesso dopo 2 (DUE) giorni dall'attivazione mi hanno chiamato e mi chiedono le 119€ di uscita del tecnico.
Gli ho anche detto che ho subito un sacco di disservizi e che devo avere anche io da loro. Mi risponde dicendo che nel caso mi faranno una nota di credito in futuro....chi li vedrà mai!
Mi date consigli su come muovermi? Agcom? in che modo?
Aiutatemi...
totocrista
15-09-2016, 13:41
Non c'è niente da fare, pur avendo fatto recesso dopo 2 (DUE) giorni dall'attivazione mi hanno chiamato e mi chiedono le 119 di uscita del tecnico.
Gli ho anche detto che ho subito un sacco di disservizi e che devo avere anche io da loro. Mi risponde dicendo che nel caso mi faranno una nota di credito in futuro....chi li vedrà mai!
Mi date consigli su come muovermi? Agcom? in che modo?
Aiutatemi...
Corecom
Sì, io mi sono abbonato a fine agosto e sono attivo da venerdì scorso col modem arrivato 2 gg fa.
L'appuntamento col tecnico TIM avrei potuto fissarlo anche prima ma non ero a casa e ho chiesto che venisse il 9 settembre
Salve anche ho fatto il contratto via web a fine agosto e solo oggi mi hanno consegnato il modem; c'è da dire che TIM pur avendomi (nominalmente) dismesso la linea la stessa è ancora attiva sia come voce che come ADSL. Volevo chiedere cortesemente se l’intervento del tecnico è necessario perché nessuno mi ha avvisato di questa cosa anzi mi hanno solo detto di attaccare il modem FW e di attendere che arrivi il segnale… è normale? Nel frattempo finchè TIM mi lascia la linea attiva ne vorrei continuare a usufruire anche perché non ho appuntamenti o comunicazioni su quando la linea FW sarà attiva.
Ciao a tutti
Non c'è niente da fare, pur avendo fatto recesso dopo 2 (DUE) giorni dall'attivazione mi hanno chiamato e mi chiedono le 119€ di uscita del tecnico.
...
ho recuperato il tuo precedente post per capire
Eh si...certamente. Se non fosse che ho mandato "recesso 14 giorni" il giorno seguente l'attivazione (avvenuta 80 giorni dopo la richiesta) e lettera di reclamo che non mi venisse addebitato un euro.
Per quanto riguarda la linea infatti dal 29 agosto è rimasto tutto uguale (adsl 20 mega invece dell'ultrafibra) ma i soldi dopo 2 giorni li chiedono...
80 giorni sono eccessivi per l'attivazione, ma l'abbonamento l'avevi fatto tramite call-center o via web? Il recesso entro 14 giorni e' valido soltanto
art. 16.2 ... qualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita Fastweb o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a Fastweb all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
In ogni caso il contratto all'art. 4.1 prevede max 60 giorni per l'attivazione, salvo i casi in cui subentrino impedimenti oggettivi non imputabili a Fastweb, ivi inclusi quelli dipendenti da operatori terzi impedimenti che pero' devono essere motivati, che cosa hai fatto in questi 80 giorni di attesa ? Puoi dimostrare che dopo 2 giorni dall'effettiva attivazione hai fatto recesso ? Come ti hanno comunicato questa data ? In ogni caso l'unica e' andare al Corecom, qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/conciliazioni-paritetiche/ leggi come fare ...
Antimo96
15-09-2016, 15:14
grazie a entrambi.ora mi informo sui costi.
ecco cosa mi dice la pagina da te linkata:
Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)
* VENDIBILE *
L'abitazione del cliente è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
************************************************
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 100 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
La tua velocità stimata è 64.7 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 42.4-82.8 Mbits/s in download.
Sei coperto da rete fastweb ''vera''.Comunque pensaci bene,informati sul come funzioni fastweb nella tua zona.Inoltre informati sul come funzioni il passaggio linea tim(con telefono) a linea fastweb joy(senza telefono).
Sei coperto da rete fastweb ''vera''.Comunque pensaci bene,informati sul come funzioni fastweb nella tua zona.Inoltre informati sul come funzioni il passaggio linea tim(con telefono) a linea fastweb joy(senza telefono).
Non funziona xD
Non può fare il passaggio a Joy, deve aderire a Joy e disattivare personalmente Tim. Io ho mandato la richiesta ad Infostrada, per questo ho fretta che Fastweb attivi la linea, perchè al contrario del passaggio, facendo in questo modo rischio , se Fastweb ritarda e Infostrada è veloce, di rimanere senza internet.
Salve anche ho fatto il contratto via web a fine agosto e solo oggi mi hanno consegnato il modem; c'è da dire che TIM pur avendomi (nominalmente) dismesso la linea la stessa è ancora attiva sia come voce che come ADSL. Volevo chiedere cortesemente se l’intervento del tecnico è necessario perché nessuno mi ha avvisato di questa cosa anzi mi hanno solo detto di attaccare il modem FW e di attendere che arrivi il segnale… è normale? Nel frattempo finchè TIM mi lascia la linea attiva ne vorrei continuare a usufruire anche perché non ho appuntamenti o comunicazioni su quando la linea FW sarà attiva.
Ciao a tutti
Ma è una migrazione o una nuova linea?
Sì, io mi sono abbonato a fine agosto e sono attivo da venerdì scorso col modem arrivato 2 gg fa.
L'appuntamento col tecnico TIM avrei potuto fissarlo anche prima ma non ero a casa e ho chiesto che venisse il 9 settembre
Ma quanto ci hanno messo a passare al passaggio 3 e fare il 2? Cioè chiamarti per la conferma dei dati dopo che hanno ricevuto l'ok dalla banca. E poi mi sai dire all'incirca che giorno hai fatto l'abbonamento e quando doveva venire il tecnico? Io ho fatto l'11 e ancora non hanno chiamato per i dati...
P.S. Quanto sei lontano dal cabinet? (aerea, pedonale)
Titoparis
15-09-2016, 18:13
Vedo che nelle pubblicita' di Fastweb in TV, viene esplicitamente enfatizzata ormai la Fibra fino a 200Mega...... ma tecnicamentesolo pochi ce l'hanno...
Secondo voi ci passeranno prima o poi a questi 200Mb teorici?
totocrista
15-09-2016, 18:31
Vedo che nelle pubblicita' di Fastweb in TV, viene esplicitamente enfatizzata ormai la Fibra fino a 200Mega...... ma tecnicamentesolo pochi ce l'hanno...
Secondo voi ci passeranno prima o poi a questi 200Mb teorici?
Tra qualche anno
Oggi mi é arrivato il modem, però ancora non mi ha contattato nessuno. Come devo voportarmi secondo voi????
Titoparis
15-09-2016, 18:35
Tra qualche anno
Come sempre in Italia siamo i primi....:) :) :) :)
totocrista
15-09-2016, 18:52
Come sempre in Italia siamo i primi....:) :) :) :)
E vabbhe noi siamo già coperti dalla 100/30. Giusto che coprano altri posti prima di adeguarci:)
Non c'entra niente il fatto di essere in Italia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.