PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Zodd_Il_nosferatu
06-06-2016, 13:25
Fastweb: Ciao Gianmarco, il passaggio al nuovo profilo verrà effettuato nei prossimi mesi. Continua a seguirci per essere sempre aggiornato! Grazie

dalucio
06-06-2016, 13:28
Ottima notizia speriamo entro la fine della estate

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

vintonic
06-06-2016, 13:28
Ciao ragazzi, scrivo qui nella speranza che qualcuno di voi più competente di me sappia aiutarmi!
La mia città, Brugherio è raggiunta da fibra fastweb da ormai parecchi mesi, il cabinet vicino casa mia è stato installato a febbraio 2015 e sempre in quel periodo ho ricevuto da fastweb il modem fibra ready.
Da fine estate 2015 il mio indirizzo risulta raggiunto e attivabile con fibra 100 mega anche sul portale di fastweb.
Inoltre almeno uno o due vicini di casa dello stesso palazzo hanno la fibra (è attivo il loro wow-fi con cui si può navigare a velocità molto elevate, possibili solo con la fibra), però a differenza loro io sto ancora aspettando questo benedetto passaggio!!!
da febbraio 2015 a oggi sono 16 mesi! :muro:
anche provando a chiamare fastweb, dicono solo di aspettare e che una situazione simile è normale. A me sembrano tutte scuse per non perdere il cliente e lasciarlo in un'infinita attesa che non porterà a nulla!
Tornando a fattori tecnici, la mia attuale ADSL è una vecchia 6 mega wholesale, attivata una decina di anni fa, quando fastweb non forniva ULL nella mia città.
Ipotizzo sia il wholesale telecom il motivo della differenza di trattamento con i miei vicini di casa e altri amici della mia città, ossia loro hanno fatto il passaggio da ULL 20 mega a fibra Fastweb 100 mega, e io invece con il wholesale telecom 6 mega risulto bloccato per sempre... (a mio parere) :mad:
Nella mia città, oltre a fastweb, anche tim ha installato i suoi dslam per la fibra... quindi cosa mi consigliate? aspetto? passo a tim/vodafone? chiamo il call center e urlo? :help:
il bello di tutto questo, è che ad aprile ho provato a passare in tim ma mi hanno bloccato pure il passaggio :mc:

imsims22
06-06-2016, 13:29
Ciao, al momento la classe di UPLOAD 20mega viene fornita esclusivamente ai nuovi clienti. Stiamo lavorando per ampliare la nostra offerta anche clienti già attivi, sarà nostra cura informarti una volta disponibile questa opzione. Grazie e buon pomeriggio!


dal momento che il mio indirizzo è gia coperto da vodafone e tim a 20mega, gradirei l'adeguamento anche ai vecchi clienti fosse in tempi rapidi (anche perchè si tratta di 2 click nel pannello di controllo del cabinet, non di chissa quale lavoro) altrimenti mi vedo costretto a migrare alla concorrenza. cordiali saluti


Ti informeremo appena ci saranno aggiornamenti per l'adeguamento. Buona giornata.

:fagiano:

imsims22
06-06-2016, 13:31
sicuramente sarò io a on capire di strategie commerciali,

ma continuo a pensare che un già cliente può essere molto velocemente
un ex cliente e cmq avere un cliente in più (nuovo cliente) contento è uguale ad avere un già cliente in meno (ex cliente)

bha. :)

simotek
06-06-2016, 13:32
Fastweb: Ciao Gianmarco, il passaggio al nuovo profilo verrà effettuato nei prossimi mesi. Continua a seguirci per essere sempre aggiornato! Grazie

Idem, appena risposto anche a me, avranno chiesto ai piani superiori e fatto copia e incolla. Attendiamo!
Per me che uso più l'upload che il download per lavoro, è un'ottima novità. Finchè non mi arriverà Metroweb verso fine anno, e addio FTTS e relativi problemi :D

orestino74
06-06-2016, 13:32
Ciao, al momento la classe di UPLOAD 20mega viene fornita esclusivamente ai nuovi clienti. Stiamo lavorando per ampliare la nostra offerta anche clienti già attivi, sarà nostra cura informarti una volta disponibile questa opzione. Grazie e buon pomeriggio!


dal momento che il mio indirizzo è gia coperto da vodafone e tim a 20mega, gradirei l'adeguamento anche ai vecchi clienti fosse in tempi rapidi (anche perchè si tratta di 2 click nel pannello di controllo del cabinet, non di chissa quale lavoro) altrimenti mi vedo costretto a migrare alla concorrenza. cordiali saluti


Ti informeremo appena ci saranno aggiornamenti per l'adeguamento. Buona giornata.

:fagiano:

Direi che ci possiamo mettere comodi ad attendere, almeno fino a fine anno....speriamo di no, ma temo sara' cosi

imsims22
06-06-2016, 13:34
Vedi pure se hanno qualcuno della direzione da mandarti a fare le faccende a casa, al limite...

è la concorrenza bellezza.

se ci sta tim ffth a 300/20 /1000/100 a 39 euro

la tua ffts(non H) 100/10 non vale piu di 15 euro. se poi te la tiri pure per dare una 100/20 (che ti costa 2 click sui pannelli dei cabinet, e se ti scocci tramite script li cambi tutti in 2 minuti) allora non ti do piu di 10 euro.
se poi mi dici che non ci stai coi costi, allora chiudi. sei fuori mercato. è semplice è il libero mercato di concorrenza. nè più ne meno.

è la concorrenza bellezza. :)

imsims22
06-06-2016, 13:40
eh no, non e' questo il confronto giusto, lo devi fare paragonando le stesse caratteristiche dell'offerta :rolleyes: tu mi paragoni Absolute (che ha 60 minuti al mese di chiamate verso Fissi e Mobili Nazionali e poi scatto alla risposta) con la fibra tiscali (che ha Chiamate illimitate verso tutti i fissi e cellulari nazionali + 60 min/mese verso fissi internazionali), in piu' non ho capito quale fibra di Wind hai considerato (tu hai scrito Absolute Adsl ma e' un errore giusto :confused: ) visto che ha la fttc e' 50/10 mentre Tiscali offre la 100/20, ...

infatti si tende semrpe a paragonare mele con pere.
costo/prestazioni vince Tiscali.
che poi Tim sta a 39,00 quindi non mi attiverei mai un VULA allo stesso prezzo.
Follia pura. Mi dirai ti da le chiamate illlimitate, ti dirò ecchissenefrega delle chiamate dal fisso, ormai chiunque ha quasi chiamate illimitate dal mobile,
pertanto le chiamate illimitate dal fisso sono aria fritta. :O

Gui35
06-06-2016, 14:02
Fanno tanto per accapparrarsi clienti ma pochissimo per tenerseli.
Stessa risposta pure a me ... se ne parla nei "prossimi mesi" :muro:


C'è da dire che per fortuna per loro non tutti sono come noi dei vari forum , conosco gente che con la fibra sta a 40mega e non dice nulla.

kono1
06-06-2016, 14:12
infatti si tende semrpe a paragonare mele con pere.
costo/prestazioni vince Tiscali.
che poi Tim sta a 39,00 quindi non mi attiverei mai un VULA allo stesso prezzo.
Follia pura. Mi dirai ti da le chiamate illlimitate, ti dirò ecchissenefrega delle chiamate dal fisso, ormai chiunque ha quasi chiamate illimitate dal mobile,
pertanto le chiamate illimitate dal fisso sono aria fritta. :O

Io non farei mai una tariffa he a regime va a 39€/mese per avere più banda e chiamate incluse, che non usa più nessuno
Comunque ognuno fa le sue valutazioni

AlNTzac
06-06-2016, 14:18
----
che poi Tim sta a 39,00 quindi non mi attiverei mai un VULA allo stesso prezzo.
Follia pura. Mi dirai ti da le chiamate illlimitate, ti dirò ecchissenefrega delle chiamate dal fisso, ormai chiunque ha quasi chiamate illimitate dal mobile,pertanto le chiamate illimitate dal fisso sono aria fritta. :O

non ho ben compreso a chi ti riferisci in questo passaggio, se fosse Tim allora devi aggiungere 10€ per le chiamate illimitate (per inciso per te e per chi ha un abbonamento sul mobile con minuti illimitati verso fissi e cellulari senza scatti l'offerta di tale opzione dal fisso e' aria fritta, per me e per chi non ha tale abbonamento sul mobile ha un grandissimo valore che sfrutto ti assicuro moltissimo :D )

totocrista
06-06-2016, 14:29
Leggete un po che mi ha risposto l'assurda Fastweb.
A questo punto nonostante l'offerta dei 25 euro per sempre non resterò in Fastweb.



Ciao, siamo rammaricati, ma in data odierna non è previsto il passaggio ai 20 mb in upload per i clienti che posseggono ultrafibra, è un discorso ancora in fase di definizione per il quale non sono stati rilasciati dettagli definitivi, in linea di massima si tratta di upload a 20 mb per le ftts nelle zone non coperte direttamente da ftts fastweb, in pratica sarebbero delle ftts in wholesale da proprietario dell'infrastrtutura di rete, per le ftts proprietarie come quella che raggiunge la tua zona l'upgrade a 20 mb per chi possiede ultrafibra non è al momento previsto, auguriamo un buon pomeriggio

Titoparis
06-06-2016, 14:30
mica male


http://www.speedtest.net/my-result/5382819611

paintbox
06-06-2016, 14:34
infatti si tende semrpe a paragonare mele con pere.
costo/prestazioni vince Tiscali.
che poi Tim sta a 39,00 quindi non mi attiverei mai un VULA allo stesso prezzo.
Follia pura. Mi dirai ti da le chiamate illlimitate, ti dirò ecchissenefrega delle chiamate dal fisso, ormai chiunque ha quasi chiamate illimitate dal mobile,
pertanto le chiamate illimitate dal fisso sono aria fritta. :O

si paragoneranno mele con pere, ma tu che fai valutazioni strettamente personali nel valutare le diverse offerte fai lo stesso.

"chissenefrega, ormai chiunque a quasi (???) chiamate illimitate dal mobile" è una roba che non si può leggere.

mia madre è casalinga, non utilizza un telefonino. se fa tre chiamate al giorno si aggiungono 17€ ai 39€ di cui sopra. 56€, bello, eh? ah, ci sarebbero anche 3,xx€ da pagare per due anni, per l'attivazione. insomma, arrivi facile sotto i 60€.

e se invece le volessi prendere un telefonino qual è la tariffa più conveniente per farci rientrare un tot. di chiamate? sempre un 10€ al mese devi cacciare.

ergo, l'offerta di tim è la meno conveniente che vedo.

AlNTzac
06-06-2016, 14:36
.....
Comunque ognuno fa le sue valutazioni

infatti, io se devo valutare i servizi di operatori differenti per scegliere il migliore per me devo metterli sullo stesso piano di equivalenza decidendo a priori cosa intendo per essere il migliore, se ne faccio una mera questione di prezzo allora non perdo tempo e scelgo il meno caro ma dato che mi sembra che stavamo disquisendo sul confronto fra offerte omogenee il tuo raffronto di prima non era giusto, ma comunque alla fine anche io al momento ho seguito il tuo stesso ragionamento, ho l'adsl fastweb con chiamate illimitate e servizi supplementari(fax dedicato, identificativo chiamante,trasferimento chiamate, segreteria telefonica) che usiamo in famiglia tantissimo e sono per noi irrinunciabili a 29€ per sempre, per la fibra ormai aspetto offerte migliori dopo che Tiscali ha perso la sua occasione a Dicembre 2015 l'obbiettivo minimo sono i 200mb Tim ma per fine anno sono in arrivo diverse novita e quindi sto' alla finestra e faccio il tifo per voi tutti che siete giustamente in fibrillazione :stordita:

Smirzo
06-06-2016, 14:39
Voi vi lamentate che Fastweb non vi eroga 20 mega in up.
E io che ho il cabinet a 1km e passa e aggancio con G.inp snr a 6 e mettici quello che volete per renderla più veloce possibile, 18mb in download e pago 35 euro al mese che dovrei dire? XD

seesopento
06-06-2016, 14:45
Leggete un po che mi ha risposto l'assurda Fastweb.
A questo punto nonostante l'offerta dei 25 euro per sempre non resterò in Fastweb.



Ciao, siamo rammaricati, ma in data odierna non è previsto il passaggio ai 20 mb in upload per i clienti che posseggono ultrafibra, è un discorso ancora in fase di definizione per il quale non sono stati rilasciati dettagli definitivi, in linea di massima si tratta di upload a 20 mb per le ftts nelle zone non coperte direttamente da ftts fastweb, in pratica sarebbero delle ftts in wholesale da proprietario dell'infrastrtutura di rete, per le ftts proprietarie come quella che raggiunge la tua zona l'upgrade a 20 mb per chi possiede ultrafibra non è al momento previsto, auguriamo un buon pomeriggio
Io sono d'accordo con te in linea di principio, ma mi pare prematuro al primo giorno di commercializzazione della nuova offerta prendere per vero ciò che ti comunicheranno. Magari (speriamo) nei prossimi giorni avranno indicazioni diverse. Se ci pensi, tuttora se si richiede il g.inp ti dicono che non è previsto, nonostante la realtà dica il contrario

MX4
06-06-2016, 14:47
Io sono d'accordo con te in linea di principio, ma mi pare prematuro al primo giorno di commercializzazione della nuova offerta prendere per vero ciò che ti comunicheranno. Magari (speriamo) nei prossimi giorni avranno indicazioni diverse. Se ci pensi, tuttora se si richiede il g.inp ti dicono che non è previsto, nonostante la realtà dica il contrario

Ma infatti cosa volete che ne sappiano quelli del call center/social? Resta il fatto che se vado sul sito AVT e metto la mia città chè è su rete proprietaria, mi indica 20 mega in upload da oggi

Vediamo nelle prossime settimane

orestino74
06-06-2016, 14:49
è la concorrenza bellezza.

se ci sta tim ffth a 300/20 /1000/100 a 39 euro

la tua ffts(non H) 100/10 non vale piu di 15 euro. se poi te la tiri pure per dare una 100/20 (che ti costa 2 click sui pannelli dei cabinet, e se ti scocci tramite script li cambi tutti in 2 minuti) allora non ti do piu di 10 euro.
se poi mi dici che non ci stai coi costi, allora chiudi. sei fuori mercato. è semplice è il libero mercato di concorrenza. nè più ne meno.

è la concorrenza bellezza. :)

Premesso che sono d' accordo sul fatto dei 20 mega, la concorrenza fa anche si che tu sia libero di passare a TIM e goderti 10/100/1000 al giusto prezzo.

Però visto che a loro conviene avere lo 0,001% dei clienti a 25 euro (e io cercherò di essere uno di questi insieme a te!) piuttosto che perderlo il cliente, cedono di buon grado a questi "ricatti".

vintonic
06-06-2016, 16:15
Ciao ragazzi, scrivo qui nella speranza che qualcuno di voi più competente di me sappia aiutarmi!
La mia città, Brugherio è raggiunta da fibra fastweb da ormai parecchi mesi, il cabinet vicino casa mia è stato installato a febbraio 2015 e sempre in quel periodo ho ricevuto da fastweb il modem fibra ready.
Da fine estate 2015 il mio indirizzo risulta raggiunto e attivabile con fibra 100 mega anche sul portale di fastweb.
Inoltre almeno uno o due vicini di casa dello stesso palazzo hanno la fibra (è attivo il loro wow-fi con cui si può navigare a velocità molto elevate, possibili solo con la fibra), però a differenza loro io sto ancora aspettando questo benedetto passaggio!!!
da febbraio 2015 a oggi sono 16 mesi! :muro:
anche provando a chiamare fastweb, dicono solo di aspettare e che una situazione simile è normale. A me sembrano tutte scuse per non perdere il cliente e lasciarlo in un'infinita attesa che non porterà a nulla!
Tornando a fattori tecnici, la mia attuale ADSL è una vecchia 6 mega wholesale, attivata una decina di anni fa, quando fastweb non forniva ULL nella mia città.
Ipotizzo sia il wholesale telecom il motivo della differenza di trattamento con i miei vicini di casa e altri amici della mia città, ossia loro hanno fatto il passaggio da ULL 20 mega a fibra Fastweb 100 mega, e io invece con il wholesale telecom 6 mega risulto bloccato per sempre... (a mio parere) :mad:
Nella mia città, oltre a fastweb, anche tim ha installato i suoi dslam per la fibra... quindi cosa mi consigliate? aspetto? passo a tim/vodafone? chiamo il call center e urlo? :help:
il bello di tutto questo, è che ad aprile ho provato a passare in tim ma mi hanno bloccato pure il passaggio :mc:
:bsod: :help: :help: :help: :help:

Luc4ZZ0R
06-06-2016, 16:19
Ragazzi, ho sentito che fastweb adotterà il VULA sulle centrali ULL, infatti nel mio paese è presente.
Vorrei sapere se il mio paese Copertino(LE) sarà predisposta per il VULA anche perchè la fibra c'è già ossia TIM, Infostrada e Vodafone... fastweb per ora solo 20Mb ULL.
Io a casa ho 20 MB ULL ma me ne arrivano 11, ho la certezza di essere in ull perchè ho chiesto tramite Twitter.
Se vado a fare la verifica sul mio indirizzo esce questo
http://i.imgur.com/ZGvpc5g.png
mentre 1 settimana fà usciva questo
http://i.imgur.com/zESiRXs.png ....
Vuol dire che il VULA sarà integrato?

@mirko1974 sai dirmi niente?

fra55
06-06-2016, 16:22
:bsod: :help: :help: :help: :help:

Dare disdetta e passare a Vodafone, per dire?

vintonic
06-06-2016, 16:29
Dare disdetta e passare a Vodafone, per dire?
Rischio che mi blocchino ancora il passaggio. Inoltre vodafone si affida sulla fibra di telecom nella mia città, tanto vale allora passare a telecom, cosa già fatta ma bloccata, dovrei cambiare numero di telefono e spendere di più.
Magari qualcun altro ha avuto esperienze a riguardo

AlNTzac
06-06-2016, 16:35
:bsod: :help: :help: :help: :help:

vuoi una risposta sincera e diretta oppure una diplomaticamente neutra ma comunque soddisfacente ? fammi sapere :stordita:

lucky88
06-06-2016, 16:38
alla mia domanda sul fatto dell'aumento dell'up mi è stato risposto questo:

"Ciao Luca, la nuova tecnologia di trasmissione per l'upload è attualmente in fase di rilascio e viene attivata solo su nuove utenze. Solitamente, per quanto riguarda le utenze già attive, l'ampliamento del servizio avviene in automatico e senza necessità di effettuare richieste specifiche o aggravio di costi nell'arco di pochi mesi. Grazie"

gicolocolo
06-06-2016, 17:10
Twitter:
chiedo l'adeguamento banda in upload a 20megabit come da nuove offerte


vediamo che succede :D

avete anche notato che JOY a regime ora è 30 euro e non piu 35.

vabbuo che a me hanno fatto 25 x sempre ... staremo a veder :)

Ciao,
per ottenere JOY a 25 x sempre....come hai fatto.....disdetta o richiesta codice migrazione.....con ultrafibra o senza......grazie....

Luc4ZZ0R
06-06-2016, 17:20
Ragazzi, ho sentito che fastweb adotterà il VULA sulle centrali ULL, infatti nel mio paese è presente.
Vorrei sapere se il mio paese Copertino(LE) sarà predisposta per il VULA anche perchè la fibra c'è già ossia TIM, Infostrada e Vodafone... fastweb per ora solo 20Mb ULL.
Io a casa ho 20 MB ULL ma me ne arrivano 11, ho la certezza di essere in ull perchè ho chiesto tramite Twitter.
Se vado a fare la verifica sul mio indirizzo esce questo
http://i.imgur.com/ZGvpc5g.png
mentre 1 settimana fà usciva questo
http://i.imgur.com/zESiRXs.png ....
Vuol dire che il VULA sarà integrato?

@mirko1974 sai dirmi niente?
Qualcuno sa dirmi niente?

seesopento
06-06-2016, 17:43
Qualcuno sa dirmi niente?

Se nessuno ti ha ancora risposto, nessuno di chi ha letto sa la risposta. Visto che non sei in un help desk, ma in un forum, evita di sollecitare una risposta visto che oltretutto è passato poco tempo dal momento in cui hai posto la domanda

Luc4ZZ0R
06-06-2016, 17:47
Se nessuno ti ha ancora risposto, nessuno di chi ha letto sa la risposta. Visto che non sei in un help desk, ma in un forum, evita di sollecitare una risposta visto che oltretutto è passato poco tempo dal momento in cui hai posto la domanda
Si scusami ma ho l'adrenalina a mille amico mio!!!!:mc:

seesopento
06-06-2016, 17:49
Lo capisco, ma ti anticipo che molto difficilmente otterrai una risposta alla tua domanda vista la specificità della stessa.

vintonic
06-06-2016, 17:58
vuoi una risposta sincera e diretta oppure una diplomaticamente neutra ma comunque soddisfacente ? fammi sapere :stordita:

sono curioso di entrambe le risposte :D

anche se in realtà la situazione è da piangere: 5mb/s DOWN / 0,3mb/s UP
mentre il vicino se la viaggia con la fibra dello stesso operatore :cry:
pazzesco

giunas
06-06-2016, 18:26
Ragazzi, ho sentito che fastweb adotterà il VULA sulle centrali ULL, infatti nel mio paese è presente.
Vorrei sapere se il mio paese Copertino(LE) sarà predisposta per il VULA anche perchè la fibra c'è già ossia TIM, Infostrada e Vodafone... fastweb per ora solo 20Mb ULL.
Io a casa ho 20 MB ULL ma me ne arrivano 11, ho la certezza di essere in ull perchè ho chiesto tramite Twitter.
Se vado a fare la verifica sul mio indirizzo esce questo
http://i.imgur.com/ZGvpc5g.png
mentre 1 settimana fà usciva questo
http://i.imgur.com/zESiRXs.png ....
Vuol dire che il VULA sarà integrato?

@mirko1974 sai dirmi niente?
Stessa cosa da me se inserisco la lettera della scala, penso sia un problema del test di copertura. Prova a cliccare su "verifica disponibilitá e abbonati" sul sito fastweb e posta il risultato

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Luc4ZZ0R
06-06-2016, 18:36
Stessa cosa da me se inserisco la lettera della scala, penso sia un problema del test di copertura. Prova a cliccare su "verifica disponibilitá e abbonati" sul sito fastweb e posta il risultato

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Da fastweb.it/AVT mi dice sei raggiunto da ADSL Fastweb 20mb ma questo già lo so perchè ho già l'adsl in ULL con loro, invece da avt agenzie esce quell'errore con il logo fibra in grigio

giunas
06-06-2016, 18:57
Da fastweb.it/AVT mi dice sei raggiunto da ADSL Fastweb 20mb ma questo già lo so perchè ho già l'adsl in ULL con loro, invece da avt agenzie esce quell'errore con il logo fibra in grigio
Staranno ancora aggiornando i database, non so darti una spiegazione più plausibile

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
06-06-2016, 18:58
sono curioso di entrambe le risposte :D

...

ok ma prima vai qui e inserisci il tuo numero e dimmi cosa risulta
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

DigitalMax
06-06-2016, 18:59
Scusate, capisco che piacerebbe anche a me avere un upload da 20Mb, ma... mi spiegate cosa ci fate voi con 20Mb in up? :stordita: tanto per curiosità

seesopento
06-06-2016, 20:33
VPN ed accesso ai miei file dall'esterno, streaming di contenuti presenti sul NAS, visualizzazione della videosorveglianza ecc..

MX4
06-06-2016, 20:56
Scusate, capisco che piacerebbe anche a me avere un upload da 20Mb, ma... mi spiegate cosa ci fate voi con 20Mb in up? :stordita: tanto per curiosità

Le stesse cose che si fanno a 10Mb, ma siccome gli altri provider danno 20mb si crea il panico :D :D

Non penso proprio che nell'uso effettivo sarebbe un cambiamento epocale....

DigitalMax
06-06-2016, 21:58
VPN ed accesso ai miei file dall'esterno, streaming di contenuti presenti sul NAS, visualizzazione della videosorveglianza ecc..

VPN e accesso ai file beh 10 mega in download (quando vai a scaricare da un'altra postazione) non sono male

Streaming di contenuti sul nas, io con netflix per un film HD me magno 5Mb di download.

Visualizzazione della videosorveglianza, non penso che registra in FullHD.


Rispondo a te perchè gentilmente mi hai risposto e comunque fai parte di una piccola percentuale di persone (come me) che hanno una vpn, un nas, e una videosorveglianza... Ma penso che siamo solo il 5% di tutta la popolazione italiana (consumer). La maggiorparte dell'utenza consumer non è come noi e intanto vogliono tutti la 20 Mb in upload.


Per ritornare in argomento :P .... Se me la danno gratis la 20Mb in up me la piglio, ma non ci penso minimamente a richiederla o a fare le lotte per farmela dare finchè non ne ho bisogno, e intanto continuo a gestirmi la videosorveglianza, utilizzare la mia vpn. Lo streaming del mio nas lo lascio alla mia lan di casa... Preferisco ancora girare con l'harddisk :P

Step AsR
06-06-2016, 22:05
VPN e accesso ai file beh 10 mega in download (quando vai a scaricare da un'altra postazione) non sono male

Streaming di contenuti sul nas, io con netflix per un film HD me magno 5Mb di download.

Visualizzazione della videosorveglianza, non penso che registra in FullHD.


Rispondo a te perchè gentilmente mi hai risposto e comunque fai parte di una piccola percentuale di persone (come me) che hanno una vpn, un nas, e una videosorveglianza... Ma penso che siamo solo il 5% di tutta la popolazione italiana (consumer). La maggiorparte dell'utenza consumer non è come noi e intanto vogliono tutti la 20 Mb in upload.

LOL basta avere un canale youtube oppure caricare foto e video in cloud per i 20mb di upload.
Siamo nel 2016, dovrebbe essere la banda MINIMA garantita!

vintonic
06-06-2016, 22:22
ok ma prima vai qui e inserisci il tuo numero e dimmi cosa risulta

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

I risultati sono questi:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/44d0080139ea59ce4407af6e503e4a4b.jpg

Devo aver paura? :(



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DigitalMax
06-06-2016, 22:23
LOL basta avere un canale youtube oppure caricare foto e video in cloud per i 20mb di upload.
Siamo nel 2016, dovrebbe essere la banda MINIMA garantita!

...Già...

alesf76
06-06-2016, 23:22
Voi vi lamentate che Fastweb non vi eroga 20 mega in up.
E io che ho il cabinet a 1km e passa e aggancio con G.inp snr a 6 e mettici quello che volete per renderla più veloce possibile, 18mb in download e pago 35 euro al mese che dovrei dire? XD

La stessa cosa che dovrebbero dire tutti quelli che abitano nei paeselli e per la stessa cifra non arrivano nemmeno a 2 mbit, grazie Telecom fu Sip che per decenni si è messa in tasca i soldi del canone che in teoria sarebbero dovuti servire a coprire le spese per fornire un servizio adeguato anche alle zone in perdita.

alesf76
06-06-2016, 23:28
sono curioso di entrambe le risposte :D

anche se in realtà la situazione è da piangere: 5mb/s DOWN / 0,3mb/s UP
mentre il vicino se la viaggia con la fibra dello stesso operatore :cry:
pazzesco

Vicino nello stesso palazzo, su di un palazzo diverso sullo stesso lato o sull'altro lato ?
Nella mia via, il mio lato è attaccato ad un cabinet nella via a fianco, l'altro lato in rigida da centrale e si scorda la fibra.

lucano93
07-06-2016, 00:10
Soo un felice possessore di Fibra TIM ...ma segnalo che anche a Novara hanno incominciato a dare 20mb in upload

stefano192
07-06-2016, 01:02
Scusate, capisco che piacerebbe anche a me avere un upload da 20Mb, ma... mi spiegate cosa ci fate voi con 20Mb in up? :stordita: tanto per curiosità

Semplicemente uppi alla metà del tempo rispetto ad ora :D Poi che non mi cambierà di tanto la vita, son d'accordo, però fa sempre comodo e poi appunto c'è la questione che è di norma con altri operatori.

MauryK6
07-06-2016, 01:14
Qualcuno sa del passaggio a 20Mbit in UP per Fastweb?

vintonic
07-06-2016, 08:03
Vicino nello stesso palazzo, su di un palazzo diverso sullo stesso lato o sull'altro lato ?

Nella mia via, il mio lato è attaccato ad un cabinet nella via a fianco, l'altro lato in rigida da centrale e si scorda la fibra.



Altro lato del palazzo! Ma ho controllato in cantina e siamo collegati allo stesso armadio, ma con gruppi di doppini diversi.
L'unica differenza è che lui non era in wholesale basato su Telecom quando è passato, a differenza mia. Non so, si saranno dimenticati di me :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orestino74
07-06-2016, 08:29
Soo un felice possessore di Fibra TIM ...ma segnalo che anche a Novara hanno incominciato a dare 20mb in upload

Ma parli di Fastweb?

Nuovi clienti?

orestino74
07-06-2016, 08:33
Ma mi sbaglio o Fastweb ha segato di 5 euro i prezzi delle offerte a regime?

Adesso immagino che per i vecchi clienti basterà una lieve lamentela per vedersi limato il prezzo!

Darkboy91
07-06-2016, 08:34
Qualcuno sa del passaggio a 20Mbit in UP per Fastweb?

non si sa quando avverrà,nonostante sia pubblicizzato.

orestino74
07-06-2016, 08:38
Qualcuno sa del passaggio a 20Mbit in UP per Fastweb?

Se da ieri lo vendono, in ogni caso se mi abbono oggi, tra 20-30 giorni, all' attivazione sarò a 20, presumo.

Magari durante l' estate piano piano passano tutti, o anche prima chissà!

lucano93
07-06-2016, 09:12
Ma parli di Fastweb?

Nuovi clienti?

io ho messo nuova attivazione per vedere e da 20mb

totocrista
07-06-2016, 09:25
I risultati sono questi:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/44d0080139ea59ce4407af6e503e4a4b.jpg

Devo aver paura? :(



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma cosa c'entra?

Darkboy91
07-06-2016, 09:41
Ma cosa c'entra?

gli è stato suggerito
ok ma prima vai qui e inserisci il tuo numero e dimmi cosa risulta
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

cm0s
07-06-2016, 09:51
[...]
Per ritornare in argomento :P .... Se me la danno gratis la 20Mb in up me la piglio, ma non ci penso minimamente a richiederla o a fare le lotte per farmela dare finchè non ne ho bisogno, e intanto continuo a gestirmi la videosorveglianza, utilizzare la mia vpn. Lo streaming del mio nas lo lascio alla mia lan di casa... Preferisco ancora girare con l'harddisk :P

vpn, nas, ftp, dvr, streaming con plex, servizi generali da server
senza contare dell'upload di contenuti cloud, youtube e altro.
fà sempre piacere avere una buona banda in upload :D
vedremo come se la gestiranno più avanti :)
non ci resta che aspettare :O

albanation
07-06-2016, 10:02
LOL basta avere un canale youtube oppure caricare foto e video in cloud per i 20mb di upload.
Siamo nel 2016, dovrebbe essere la banda MINIMA garantita!

Io ho un canale youtube..
e giuro che non sento l'esigenza dei 20Mb in up...
tanto il tempo maggiore..se lo prende youtube per analizzare il video..
nonostante la partnership...eviti determinati controlli sui miei video..
senza partnership l'analisi dura due vite.. :rolleyes:
ovviamente non dico di no ai 20Mb...ci mancherebbe altro.. :)

albero77
07-06-2016, 10:03
Ma come fino a 2 giorni fa mi avete dato del pazzo perchè li minacciavo per il passaggio a 20 Mb in upload e adesso siete tutti li ad aspettare il passaggio a 20Mb?!?!
Se siete coerenti adesso rimanete a 10 Mb!:asd:

Step AsR
07-06-2016, 10:08
Io ho un canale youtube..
e giuro che non sento l'esigenza dei 20Mb in up...
tanto il tempo maggiore..se lo prende youtube per analizzare il video..
nonostante la partnership...eviti determinati controlli sui miei video..
senza partnership l'analisi dura due vite.. :rolleyes:
ovviamente non dico di no ai 20Mb...ci mancherebbe altro.. :)

Fidati per caricare video pesanti da 10mb a 20mb c'è un'abisso di differenza.
Vuoi mettere caricando un video in cui a 10mb ci metteresti 1 ora, a 20mb 30 minuti?

Darkboy91
07-06-2016, 10:08
Ma come fino a 2 giorni fa mi avete dato del pazzo perchè li minacciavo per il passaggio a 20 Mb in upload e adesso siete tutti li ad aspettare il passaggio a 20Mb?!?!
Se siete coerenti adesso rimanete a 10 Mb!:asd:

fare il passaggio unicamente perchè non sbloccano il passaggio a 20 mega,non so quanto sia sensato.
a meno di personali esigenze e non per capriccio.

totocrista
07-06-2016, 10:46
fare il passaggio unicamente perchè non sbloccano il passaggio a 20 mega,non so quanto sia sensato.
a meno di personali esigenze e non per capriccio.
Infatti.
Se lo fanno bene.
Ma minacciare disdetta ogni giorno se non ti portano l up a 20 mega cosa ti aspettavi di ottenere? Un profilo solo per te?

AlNTzac
07-06-2016, 10:53
Devo aver paura? :(

....

piu' che paura c'e' da essere sconcertati, il tuo e' un numero ex telecom e sei attestato su Atm, fra l'altro ancora pienamente operativo (non e' stato messo in EoS- End of Service) e nemmeno saturo e quindi molto probabilmente sei lontano dalla centrale, bisognerebbe conoscere i tuoi valori di attenuazione e snr per esserne sicuri, il tuo problema e' l'erroneo inserimento nel database Telecom del tuo numero e non lo risolvi se non chiedendo espressamente una bonifica, nel database Fastweb risulti essere in provincia di Milano ma tu sei in quella di Monza ;) attualmente il tuo civico non e' censito da Telecom e quindi sei fuori dalla loro copertura Adsl e non puoi fare il rientro , invece richiedendo un nuovo numero puoi attivare l'Adsl fino a 20mb con Vodafone, Tiscali e la stessa Fastweb ... concludo dicendo che la tua via e' coperta dalla vdsl2 Tim dall'armadio 0336 ( collegata all'Onu MONZITAC027 ) tranne il tuo civico, evidentemente la tua chiostrina di appartenenza l'hanno saltata, che fortuna eh :doh:

Darkboy91
07-06-2016, 11:23
Infatti.
Se lo fanno bene.
Ma minacciare disdetta ogni giorno se non ti portano l up a 20 mega cosa ti aspettavi di ottenere? Un profilo solo per te?

tra l'altro di farlo lo faranno,si tratta solo di aspettare,mica hanno negato di farlo.
la tempistica non la sanno nemmeno al supporto fastweb/twitter ,ogni giorno potrebbe essere quello buono.

io francamente una navigazione effettiva di 90/10 un ping di 14ms ,chiamate fissi/mobili illimitate,servizio chi è,ultrafibra inclusa a 30 euro al mese per sempre non la cambierei per ste cavolate,ma per motivi piu' importanti.

totocrista
07-06-2016, 12:21
tra l'altro di farlo lo faranno,si tratta solo di aspettare,mica hanno negato di farlo.
la tempistica non la sanno nemmeno al supporto fastweb/twitter ,ogni giorno potrebbe essere quello buono.

io francamente una navigazione effettiva di 90/10 un ping di 14ms ,chiamate fissi/mobili illimitate,servizio chi è,ultrafibra inclusa a 30 euro al mese per sempre non la cambierei per ste cavolate,ma per motivi piu' importanti.
A me hanno detto che non lo faranno. Ma che vale solo per i Vula.

Darkboy91
07-06-2016, 12:34
A me hanno detto che non lo faranno. Ma che vale solo per i Vula.

a me hanno scritto che lo faranno,senza richiesta esplicita,ma che non sono in grado di indicare una data.

MX4
07-06-2016, 12:40
a me hanno scritto che lo faranno,senza richiesta esplicita,ma che non sono in grado di indicare una data.

Ma certo, mica comunicano ai call-center i cambiamenti tecnici che vengono decisi dall'alto.

Quelli che rispondono al telefono e sui social lo fanno quasi solo per finalità commerciali mica tecniche....

seesopento
07-06-2016, 12:45
Ma come fino a 2 giorni fa mi avete dato del pazzo perchè li minacciavo per il passaggio a 20 Mb in upload e adesso siete tutti li ad aspettare il passaggio a 20Mb?!?!
Se siete coerenti adesso rimanete a 10 Mb!:asd:

E confermo che è una follia. Nessuno di noi disdegnerebbe i 20 mega, anzi a me personalmente farebbero molto comodo. Ma non posso PRETENDERE che me li diano, visto che alla sottoscrizione del contratto erano indicati 10 mega, ed è quello che mi danno. Se per me fosse una condizione fondamentale, mi basterebbe migrare ad altro operatore, ma minacciare fastweb di disdire se non soddisfa i miei capricci è insensato.

orestino74
07-06-2016, 12:57
Ma come fino a 2 giorni fa mi avete dato del pazzo perchè li minacciavo per il passaggio a 20 Mb in upload e adesso siete tutti li ad aspettare il passaggio a 20Mb?!?!
Se siete coerenti adesso rimanete a 10 Mb!:asd:

Severo ma giusto!

Darkboy91
07-06-2016, 13:05
Ma certo, mica comunicano ai call-center i cambiamenti tecnici che vengono decisi dall'alto.

Quelli che rispondono al telefono e sui social lo fanno quasi solo per finalità commerciali mica tecniche....

io credo che lo faranno a tutti.
non avrebbe senso farlo solo ai vula.

seesopento
07-06-2016, 14:32
io credo che lo faranno a tutti.
non avrebbe senso farlo solo ai vula.

Vula e nuovi clienti, chissà per i già abbonati.
Il precedente però non è positivo, hanno aumentato il profilo base a 30/10 e mi pare di aver capito che i vecchi clienti con profilo 20/10 non hanno avuto l'upgrade.

Darkboy91
07-06-2016, 14:35
Vula e nuovi clienti, chissà per i già abbonati.
Il precedente però non è positivo, hanno aumentato il profilo base a 30/10 e mi pare di aver capito che i vecchi clienti con profilo 20/10 non hanno avuto l'upgrade.

se non l'hanno avuto ,non lo concedono su richiesta?
francamente non avrebbe senso non dare l'upgrade dei 20 mega.
altrimenti i clienti toglierebbero l'opzione ultrafibra per poi richiederla nuovamente e sarebbero costretti a darla.
ma sarebbe un passaggio in piu' per loro,tra l'altro inutile..a loro cosa costa? nulla,ma fare un intervento in piu',penso che nemmeno a loro convenga.

siriobasic
07-06-2016, 15:22
se non l'hanno avuto ,non lo concedono su richiesta?
francamente non avrebbe senso non dare l'upgrade dei 20 mega.
altrimenti i clienti toglierebbero l'opzione ultrafibra per poi richiederla nuovamente e sarebbero costretti a darla.
ma sarebbe un passaggio in piu' per loro,tra l'altro inutile..a loro cosa costa? nulla,ma fare un intervento in piu',penso che nemmeno a loro convenga.

Sono daccordo con te. Oltretutto mi risulta che quelli collegati in ftth -di recente- hanno aumentato l'up a 50 senza nessuna richiesta da parte di quest'ultimi.

vintonic
07-06-2016, 15:53
piu' che paura c'e' da essere sconcertati, il tuo e' un numero ex telecom e sei attestato su Atm, fra l'altro ancora pienamente operativo (non e' stato messo in EoS- End of Service) e nemmeno saturo e quindi molto probabilmente sei lontano dalla centrale, bisognerebbe conoscere i tuoi valori di attenuazione e snr per esserne sicuri, il tuo problema e' l'erroneo inserimento nel database Telecom del tuo numero e non lo risolvi se non chiedendo espressamente una bonifica, nel database Fastweb risulti essere in provincia di Milano ma tu sei in quella di Monza ;) attualmente il tuo civico non e' censito da Telecom e quindi sei fuori dalla loro copertura Adsl e non puoi fare il rientro , invece richiedendo un nuovo numero puoi attivare l'Adsl fino a 20mb con Vodafone, Tiscali e la stessa Fastweb ... concludo dicendo che la tua via e' coperta dalla vdsl2 Tim dall'armadio 0336 ( collegata all'Onu MONZITAC027 ) tranne il tuo civico, evidentemente la tua chiostrina di appartenenza l'hanno saltata, che fortuna eh :doh:



Come fai a sapere tutte queste cose riguardo al mio indirizzo? Incredibile 😂
Tornando alla mia situazione "disperatissima", nel mio palazzo, stessa scala (quindi stessa chiostrina), un altro vicino ha l'adsl Telecom 20 mega quindi non capisco le tue affermazioni. Il mio indirizzo e civico 6/H inoltre risulta censito ma con il vecchio CAP 20047 (almeno per quanto riguarda il sito attuale) ma una volta chiedendo info a un operatore Telecom risultava che a loro ero stato registrato precedentemente come civico 6 invece che 6/H (abito in una strada privata con vari interni e lettere). Ci sono troppe cose losche che non capisco :( inoltre il mio vicino di casa dell'altra scala (e altra chiostrina, collegata allo stesso armadio) ha la fibra fw e sui database Fastweb e Telecom anche io risulto attivabile in fibra, aiuto!
Quindi cosa mi consigli in definitiva? Chiedere una "bonifica"? In cosa consiste?

Ps: l'armadio a cui sono collegato dovrebbe essere il 0330, come indicato dall'etichetta posta da Telecom in cantina, armadio che si trova a 50 metri da casa mia. Anche kpnqwest mi dà quella cabina collegata al mio civico. La centrale inoltre dista 1 km

AlNTzac
07-06-2016, 16:34
.... Il mio indirizzo e civico 6/H inoltre risulta censito ma con il vecchio CAP 20047....
Quindi cosa mi consigli in definitiva? Chiedere una "bonifica"? In cosa consiste?

Ps: l'armadio a cui sono collegato dovrebbe essere il 0330, come indicato dall'etichetta posta da Telecom in cantina, armadio che si trova a 50 metri da casa mia. Anche kpnqwest mi dà quella cabina collegata al mio civico. La centrale inoltre dista 1 km

ma come 6h se nella scheda ovus mi risulta 8 :confused: Comunque molto meglio cosi, anche se per Telecom continui ad non essere raggiunto dalla sua Adsl se attivi un nuovo numero sei raggiunto dalla Vdsl2 con Telecom,Vodafone,Tiscali,Fastweb, ma l'armadio e' il n. 0340.
Il problema e' che tu sei attestato alla chiostrina del civico 6 ma su derivata H, bonificare significa aggiornare i tuoi dati nel database dei numeri telefonici che tu adesso abiti in provincia di Monza con un nuovo cap, a Fastweb risulta al numero 6 e non hanno proprio il 6h nel loro database, stesso discorso per Telecom e Tiscali che non hanno censito il 6/H ma soltanto il 6, l'unica con dati corretti e' Vodafone.

P.S. fai una bella foto di questa chiostrina in cantina e postala, specie la parte che mostra degli adesivi sfondo giallo con numeri colore nero

vintonic
07-06-2016, 16:54
ma come 6h se nella scheda ovus mi risulta 8 :confused: Comunque molto meglio cosi, anche se per Telecom continui ad non essere raggiunto dalla sua Adsl se attivi un nuovo numero sei raggiunto dalla Vdsl2 con Telecom,Vodafone,Tiscali,Fastweb, ma l'armadio e' il n. 0340.
Il problema e' che tu sei attestato alla chiostrina del civico 6 ma su derivata H, bonificare significa aggiornare i tuoi dati nel database dei numeri telefonici che tu adesso abiti in provincia di Monza con un nuovo cap, a Fastweb risulta al numero 6 e non hanno proprio il 6h nel loro database, stesso discorso per Telecom e Tiscali che non hanno censito il 6/H ma soltanto il 6, l'unica con dati corretti e' Vodafone.


A me risulta l'armadio 0330, lo stesso indicato in kqnwest e il più vicino a casa mia. Attivo con fibra Tim da agosto.
Inoltre sul sito Fastweb lo accetta il civico 6/H, perché dovrei richiedere la bonifica? Se fosse quello il problema, anche il mio vicino di casa non avrebbe la fibra, o almeno credo.

91174

Ps: poi se vuoi posto la foto della chiostrina, ma sicuramente sono attestato al 0330 e la chiostrina era la numero 38 o 39 circa dell'armadio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlNTzac
07-06-2016, 17:03
.......

Ps: poi se vuoi posto la foto della chiostrina, ma sicuramente sono attestato al 0330 e la chiostrina era la numero 38 o 39 circa dell'armadio


stiamo parlando di 2 vie differenti allora , sulla scheda Ovus che avevi allegato risultava via santa clotilde , anche la via e' cambiata :confused:

imsims22
07-06-2016, 19:00
Ma mi sbaglio o Fastweb ha segato di 5 euro i prezzi delle offerte a regime?

Adesso immagino che per i vecchi clienti basterà una lieve lamentela per vedersi limato il prezzo!

infatti!

io ho 35 x joi di listino -10 di sconto

si sbrigassero ad aggiornarmi il listino .... :ciapet: :D

vintonic
07-06-2016, 19:22
stiamo parlando di 2 vie differenti allora , sulla scheda Ovus che avevi allegato risultava via santa clotilde , anche la via e' cambiata :confused:

via santa clotilde se leggi bene è il nome della via della centrale telecom di brugherio. non è la mia via :help:

AlNTzac
07-06-2016, 20:37
...... non è la mia via :help:
che bella figura :cry: non ho letto l'intestazione :stordita: , allora sperando che non ci siano ulteriori sorprese per Telecom il civico 6h e' coperto dalla vdsl2, con quale motivazione ti hanno respinto il rientro ?, per Fastweb delle 6 numerazioni facenti parte del 6/H sono tutte attivabili ma solo 2 risultano migrabili alla vdsl2 senza cambiare numero ma non sapendo quali di queste sono in realta gia' loro abbonati non e' possibile determinare se questa informazione e' reale, tu hai provato su http://www.fastweb.it/AVT/ e appare che per motivi tecnici legati alla tipologia della tua linea, passando a Fastweb non potrai mantenere il tuo attuale numero di telefono ?

vintonic
07-06-2016, 21:01
che bella figura :cry: non ho letto l'intestazione :stordita: , allora sperando che non ci siano ulteriori sorprese per Telecom il civico 6h e' coperto dalla vdsl2, con quale motivazione ti hanno respinto il rientro ?, per Fastweb delle 6 numerazioni facenti parte del 6/H sono tutte attivabili ma solo 2 risultano migrabili alla vdsl2 senza cambiare numero ma non sapendo quali di queste sono in realta gia' loro abbonati non e' possibile determinare se questa informazione e' reale, tu hai provato su http://www.fastweb.it/AVT/ e appare che per motivi tecnici legati alla tipologia della tua linea, passando a Fastweb non potrai mantenere il tuo attuale numero di telefono ?

Mi si è aperto un mondo! ebbene, se sul sito fastweb inserisco il mio numero di telefono e spunto telecom italia come operatore, mi viene fuori quella scritta in basso! quindi vuol dire che non passerò mai alla fibra se rimango con questo numero? inoltre non ho capito cosa intendi con le 6 numerazioni del 6/h: cosa sono queste "numerazioni"? i numeri fastweb presenti all'indirizzo? dove li hai trovati? grazie mille comunque! è già un passo avanti (altro che fastweb! :D )

AlNTzac
07-06-2016, 21:16
Mi si è aperto un mondo!

e lasciamolo aperto allora :D , quindi con il tuo attuale numero Fastweb non ti fa la migrazione interna e hai davanti a te 2 strade, o rientri in Telecom (non mi hai detto quale msg ti esce durante la richiesta che hai fatto in precedenza) oppure cambia numero e attivati un nuovo contratto vdsl2 con Fastweb, per la faccenda dei 6 numeri mi riferivo al fatto che mi risulta che al civico 6/h siete in 6 ad avere il telefono, li ho provati tutti e ho visto che a 2 di questi Fastweb accettava l'attivazione senza dover cambiare ma a questo punto non e' importante ... a proposito non hai scritto i tuoi valori di attenuazione e snr comunque se sei a meno di 1km e hai tutti questi problemi di portante il fatto che sei su derivata ha la sua importanza, in teoria a quella distanza dovresti avere un'ottima adsl con una Velocita di accesso minima da 16mb ...

Darkboy91
07-06-2016, 21:29
se per questo fastweb copre in fibra i civici 3/A, 3/C 3/D della mia palazzina.
Il civico 3/B (il mio) è coperto solo da adsl,peccato che anche io abbia la fibra.
il solito errore dei database fastweb e non c'è verso di farlo sistemare.

vintonic
07-06-2016, 21:51
e lasciamolo aperto allora :D , quindi con il tuo attuale numero Fastweb non ti fa la migrazione interna e hai davanti a te 2 strade, o rientri in Telecom (non mi hai detto quale msg ti esce durante la richiesta che hai fatto in precedenza) oppure cambia numero e attivati un nuovo contratto vdsl2 con Fastweb, per la faccenda dei 6 numeri mi riferivo al fatto che mi risulta che al civico 6/h siete in 6 ad avere il telefono, li ho provati tutti e ho visto che a 2 di questi Fastweb accettava l'attivazione senza dover cambiare ma a questo punto non e' importante ... a proposito non hai scritto i tuoi valori di attenuazione e snr comunque se sei a meno di 1km e hai tutti questi problemi di portante il fatto che sei su derivata ha la sua importanza, in teoria a quella distanza dovresti avere un'ottima adsl con una Velocita di accesso minima da 16mb ...
Allora, quando ho fatto richiesta a telecom, dopo qualche giorno hanno chiamato dicendo che la richiesta era stata rifiutata da fastweb, e che per attivare tim smart fibra occorreva cambiare numero. solo questo.

Questi i valori della mia linea:
Velocità di downstream:6144 Kbps
Velocita di Upstream:512 Kbps
-Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:16.5 dB
Attenuazione di Linea:22.5 dB
Potenza:19.8 dBm
-Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:16.0 dB
Attenuazione di Linea:12.0 dB
Potenza:0.3 dBm

come ti sembrano? comunque ho letto da qualche parte che il wholesale telecom su cui si affidava fastweb per raggiungere i paesi in cui non era effettivamente presente, è necessariamente limitato a 6 mega. la mia linea quindi rientrerebbe in questa casistica, infatti è stata attivata nel 2004 circa. inoltre quando capita che agli utenti fastweb non vada internet nella zona, a me funziona perfettamente (a ragione del fatto che la mia in realtà è una linea telecom affittata a fastweb).
dopo che fastweb ha messo i suoi apparati in centrale qualche anno dopo, ha iniziato a fornire la sua 20 mega a brugherio (ho amici che ce l'hanno, e infatti sono attivi da meno tempo e risentono dei problemi della rete fastweb).
sunto della faccenda: mi toccherà disdire e riabbonarmi a fastweb, sperando arrivi effettivamente sta benedetta fibra! :muro:

totocrista
07-06-2016, 22:02
Allora, quando ho fatto richiesta a telecom, dopo qualche giorno hanno chiamato dicendo che la richiesta era stata rifiutata da fastweb, e che per attivare tim smart fibra occorreva cambiare numero. solo questo.

Questi i valori della mia linea:
Velocità di downstream:6144 Kbps
Velocita di Upstream:512 Kbps
-Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:16.5 dB
Attenuazione di Linea:22.5 dB
Potenza:19.8 dBm
-Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:16.0 dB
Attenuazione di Linea:12.0 dB
Potenza:0.3 dBm

come ti sembrano? comunque ho letto da qualche parte che il wholesale telecom su cui si affidava fastweb per raggiungere i paesi in cui non era effettivamente presente, è necessariamente limitato a 6 mega. la mia linea quindi rientrerebbe in questa casistica, infatti è stata attivata nel 2004 circa. inoltre quando capita che agli utenti fastweb non vada internet nella zona, a me funziona perfettamente (a ragione del fatto che la mia in realtà è una linea telecom affittata a fastweb).
dopo che fastweb ha messo i suoi apparati in centrale qualche anno dopo, ha iniziato a fornire la sua 20 mega a brugherio (ho amici che ce l'hanno, e infatti sono attivi da meno tempo e risentono dei problemi della rete fastweb).
sunto della faccenda: mi toccherà disdire e riabbonarmi a fastweb, sperando arrivi effettivamente sta benedetta fibra! :muro:
Quello non mi sembra un profilo Telecom.
Secondo me sei in ull

vintonic
07-06-2016, 22:14
Quello non mi sembra un profilo Telecom.
Secondo me sei in ull

noo non penso che nel 2004 fastweb fosse già presente nella mia umile città. e poi il wholesale spiegherebbe benissimo il perchè dell'immunità dai blocchi locali di fastweb. come si può verificare in via definitiva questa cosa?

totocrista
07-06-2016, 22:27
noo non penso che nel 2004 fastweb fosse già presente nella mia umile città. e poi il wholesale spiegherebbe benissimo il perchè dell'immunità dai blocchi locali di fastweb. come si può verificare in via definitiva questa cosa?
Io ti dico che quello non è un profilo Telecom.
Mi sembra uno dei primi profili Fastweb 6 mega.
Cosa sarebbero poi questi "blocchi Fastweb"?
Inoltre ora che ci penso Fastweb nel 2004 nemmeno l'offriva ancora il wholesale mi sa.

AlNTzac
07-06-2016, 22:59
Allora, quando ho fatto richiesta a telecom, dopo qualche giorno hanno chiamato dicendo che la richiesta era stata rifiutata da fastweb, e che per attivare tim smart fibra occorreva cambiare numero. solo questo. .....


Questo non e' possibile, tutto il procedimento e' disciplinato dalla direttiva Agcom 35/10/CIR e successive integrazioni che determina tempi e modalita per il trasferimento di un numero telefonico fra Operatori diversi, Fastweb non puo' cavarsela con un rifiuto, il cosiddetto KO deve essere motivato e comunque se vuoi semplificare fai richiesta di una Portabilità Pura (NP pura) (si riferisce a tutti i casi di passaggio delle numerazioni della clientela finale senza la contestuale migrazione del servizio di accesso intermedio) in pratica trasferisci solo il numero di telefono perche' il problema che evidentemente esiste per il riconoscimento della giusta tipologia del servizio associato (la tua attuale adsl) manda in KO il trasferimento. La delibera n. 73/11/CONS http://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_kidx9GUnIodu&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_assetEntryId=722112&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_type=document determina gli indennizzi che gli utenti devono avere nel caso di Omessa o ritardata portabilità del numero e l’operatore responsabile del ritardo è tenuto a versare un indennizzo di 5 euro per ogni giorno di ritardo per l'espletamento della richiesta, ipotizzando che il tuo sia il caso peggiore l'indennizzo scatta dopo 14 giorni lavorativi.

In conclusione:

Se vuoi mantenere il numero e tornare a Telecom contatta Fastweb via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e chiedi loro di facilitare la tua richiesta di portabilita pura del tuo numero verso Telecom preannunciando che se faranno difficolta ti rivolgerai ad Agcom e chiederai gli indennizzi stabiliti (che non farai perche' comunque ci sarebbe un tentativo di conciliazione al Corecom regionale che dilaterebbe i tempi oltremisura ma si spera che bastera' la sola minaccia per farli smuovere)
Se invece non interessa conservarlo fai richiesta a Fastweb di nuovo numero con contestuale attivazione Vdsl2, ma in questo caso dovrai pure sobbarcarti dei costi per la successiva cessazione del numero attuale , vale a dire €86,13 o €76,37 a secondo se devi restituire il modem oppure e' di tua proprieta


Ho scritto velocemente senza scendere nei dettagli ma spero di essere stato chiaro, ora tocca a te :D

vintonic
07-06-2016, 23:01
Io ti dico che quello non è un profilo Telecom.
Mi sembra uno dei primi profili Fastweb 6 mega.
Cosa sarebbero poi questi "blocchi Fastweb"?
Inoltre ora che ci penso Fastweb nel 2004 nemmeno l'offriva ancora il wholesale mi sa.

Ah! eh allora potrebbe essere come dici te. Ma allora perchè quando chiedevo di essere migrato ad adsl 20 mega, non era possibile per "motivi tecnici"? cambiare profilo a una ull è piu semplice rispetto che ad una wholesale, ovviamente.
Per blocchi di fastweb intendo i malfunzionamenti che capitano una volta ogni due mesi circa vicino milano, o anche in italia, in cui gli utenti fastweb non riescono a usufruire di molti o tutti i servizi in rete. io non ne sono mai stato soggetto.

totocrista
07-06-2016, 23:07
Ah! eh allora potrebbe essere come dici te. Ma allora perchè quando chiedevo di essere migrato ad adsl 20 mega, non era possibile per "motivi tecnici"? cambiare profilo a una ull è piu semplice rispetto che ad una wholesale, ovviamente.
Per blocchi di fastweb intendo i malfunzionamenti che capitano una volta ogni due mesi circa vicino milano, o anche in italia, in cui gli utenti fastweb non riescono a usufruire di molti o tutti i servizi in rete. io non ne sono mai stato soggetto.
Io sono cliente Fastweb ftts da 1 anno. Mai avuto nessun blocco del genere... Questi blocchi in genere non sono così diffusi come pensi.
Comunque: perché magari si tratta di dslam che non vanno oltre i 6 mega. Sono proprio i primi che hanno installato.
Se vai qui che ti dice?
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

vintonic
07-06-2016, 23:13
Ho scritto velocemente senza scendere nei dettagli ma spero di essere stato chiaro, ora tocca a te :D
Sei stato molto chiaro invece :read:
Penso che opterò per disdetta e attivazione di un nuovo numero con fastweb, poichè costa di meno di Tim (35€ al mese per sempre per i clienti enel, vs i 50€ di tim), e personalmente trovo molto comodo il wow-fi quando sono in giro.
Un dubbio: se attivo un nuovo abbonamento, usufruirò della promozione di 20€ del primo anno no? oppure vedono che ero già fastweb e quindi attivano direttamente i 35€ al mese?
nel caso dei 20€ al mese per un anno, recupererei abbondantemente gli 80€ dei costi fissi di disdetta, anzi, risparmierei e avrei (spero) la fibra :D

totocrista
07-06-2016, 23:14
Sei stato molto chiaro invece :read:
Penso che opterò per disdetta e attivazione di un nuovo numero con fastweb, poichè costa di meno di Tim (35€ al mese per sempre per i clienti enel, vs i 50€ di tim), e personalmente trovo molto comodo il wow-fi quando sono in giro.
Un dubbio: se attivo un nuovo abbonamento, usufruirò della promozione di 20€ del primo anno no? oppure vedono che ero già fastweb e quindi attivano direttamente i 35€ al mese?
nel caso dei 20€ al mese per un anno, recupererei abbondantemente gli 80€ dei costi fissi di disdetta, anzi, risparmierei e avrei (spero) la fibra :D
Hai anche considerato infostrada?

vintonic
07-06-2016, 23:19
Io sono cliente Fastweb ftts da 1 anno. Mai avuto nessun blocco del genere... Questi blocchi in genere non sono così diffusi come pensi.
Comunque: perché magari si tratta di dslam che non vanno oltre i 6 mega. Sono proprio i primi che hanno installato.
Se vai qui che ti dice?
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

conoscenti che abitano a brugherio (la mia città) e cinisello (entrambi vicino milano, e con adsl 20 mega fastweb), hanno avuto piu volte negli scorsi mesi problemi con fastweb. il problema era vasto poichè era riportato anche su vari siti di news, e inoltre la pagina facebook di fastweb era presa d'assalto dalle persone che si lamentavano.
su AVT mi dice "Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)". se inserisco il mio numero di telefono (fingendolo telecom) invece dice che per motivi tecnici non è possibile migrarlo

vintonic
07-06-2016, 23:24
Hai anche considerato infostrada?

Infostrada non ha il "wow-fi", la community di hotspot di fastweb che personalmente uso spesso e mi salva dal superamento dello soglie della sim mobile

alesf76
08-06-2016, 00:45
se non l'hanno avuto ,non lo concedono su richiesta?
francamente non avrebbe senso non dare l'upgrade dei 20 mega.


Effettivamente è una prassi già vista in Fastweb quella di migliorare i profili dei vecchi abbonati solo se lo chiedono. Quando si sono omologati alle offerte della concorrenza dando indirizzi IP pubblici senza limiti sul numero di PC collegati nella rete, i vecchi abbonati dovevano telefonare facendo espressa richiesta del cambio.

MauryK6
08-06-2016, 01:16
tra l'altro di farlo lo faranno,si tratta solo di aspettare,mica hanno negato di farlo.
la tempistica non la sanno nemmeno al supporto fastweb/twitter ,ogni giorno potrebbe essere quello buono.

io francamente una navigazione effettiva di 90/10 un ping di 14ms ,chiamate fissi/mobili illimitate,servizio chi è,ultrafibra inclusa a 30 euro al mese per sempre non la cambierei per ste cavolate,ma per motivi piu' importanti.

Scusa, ma come hai fatto ad avere tutto a 30€ per sempre?

nelson1
08-06-2016, 06:32
sì, vanno bene. Sembra da quello che hai detto che ti abbiano temporaneamente messo in 12a, nelle prossime 48 ore dovrebbe aumentare la portante tornando in linea con la precedente. Tutti hanno Annex B, ed il valore di snr in download a circa 6 db.

Le 48 ore sono trascorse, ma i valori mi sembrano gli stessi, poi la posizione dove si legge?

Informazioni collegamento

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 40.490

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 178,19 / 757,63

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,7 / 14,6

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,8 / 8,1

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 14,4 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 15.773 / 93.145

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

Swampo
08-06-2016, 07:37
noo non penso che nel 2004 fastweb fosse già presente nella mia umile città. e poi il wholesale spiegherebbe benissimo il perchè dell'immunità dai blocchi locali di fastweb. come si può verificare in via definitiva questa cosa?



Io abito a San Damiano e ho Fastweb dal 2003, quindi già c'era in quegli anni, solamente che avevo il profilo a 6MB bloccato, e finchè non hanno installato i loro apparati per la fibra (1 anno fa circa) non c'è stato nulla da fare per passare quantomeno alla 20MB! Ho dovuto lottare senza ottenere risultato, ho fatto anche fare un trasloco logico ma con il risultato che nulla è cambiato!

Ora ho la fibra 100MB (60/70 effettivi) ma fino ad un anno fa eravamo nel Burundi in quanto a linea internet!

seesopento
08-06-2016, 08:22
Scusa, ma come hai fatto ad avere tutto a 30€ per sempre?

Io ho lo stesso prezzo con la stessa offerta. basta che vai nella myfastpage e richiedi il codice di migrazione. Il giorno dopo ti chiamano per chiederti il motivo e gli dici che il costo è troppo alto ed allo stesso prezzo gli altri ti danno 20 mega in up. Vedrai che lo propongono anche a te.

totocrista
08-06-2016, 08:34
un po di ping al gateway.
Devo dire che da quando c'è il G.INP è tutta un'altra cosa. Prima pingavo il GW mediamente in 16/18 ms

ping 93.48.136.1
PING 93.48.136.1 (93.48.136.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=5.26 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=4.79 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=4.86 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=4 ttl=63 time=6.20 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=5.04 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=6 ttl=63 time=5.87 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=7 ttl=63 time=4.92 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=8 ttl=63 time=4.83 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=9 ttl=63 time=5.31 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=10 ttl=63 time=4.85 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=11 ttl=63 time=5.11 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=12 ttl=63 time=6.12 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=13 ttl=63 time=5.07 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=14 ttl=63 time=5.58 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=15 ttl=63 time=5.09 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=16 ttl=63 time=5.64 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=17 ttl=63 time=5.07 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=18 ttl=63 time=4.85 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=19 ttl=63 time=5.32 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=20 ttl=63 time=6.90 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=21 ttl=63 time=5.09 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=22 ttl=63 time=5.15 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=23 ttl=63 time=4.78 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=24 ttl=63 time=4.91 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=25 ttl=63 time=5.13 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=26 ttl=63 time=6.02 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=27 ttl=63 time=5.65 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=28 ttl=63 time=4.97 ms
^C
--- 93.48.136.1 ping statistics ---
28 packets transmitted, 28 received, 0% packet loss, time 27042ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.780/5.304/6.908/0.511 ms

vintonic
08-06-2016, 08:41
ho Fastweb dal 2003, quindi già c'era in quegli anni, solamente che avevo il profilo a 6MB bloccato, e finchè non hanno installato i loro apparati per la fibra (1 anno fa circa) non c'è stato nulla da fare per passare quantomeno alla 20MB!!

Allora potresti essere nella mia stessa condizione iniziale! Anche a te hanno inviato un modem fibra ready? Dopo quanto tempo dalla ricezione del modem e dalla fine dei lavori all'armadio fastweb sei passato alla fibra?
A questo punto l'unica cosa che mi rimane pensare è che si siano dimenticati di collegare me, dato che i miei vicini sono passati da mesi :cry:

Psyred
08-06-2016, 08:46
un po di ping al gateway.
Devo dire che da quando c'è il G.INP è tutta un'altra cosa. Prima pingavo il GW mediamente in 16/18 ms

ping 93.48.136.1
PING 93.48.136.1 (93.48.136.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=5.26 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=4.79 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=4.86 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=4 ttl=63 time=6.20 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=5.04 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=6 ttl=63 time=5.87 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=7 ttl=63 time=4.92 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=8 ttl=63 time=4.83 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=9 ttl=63 time=5.31 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=10 ttl=63 time=4.85 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=11 ttl=63 time=5.11 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=12 ttl=63 time=6.12 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=13 ttl=63 time=5.07 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=14 ttl=63 time=5.58 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=15 ttl=63 time=5.09 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=16 ttl=63 time=5.64 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=17 ttl=63 time=5.07 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=18 ttl=63 time=4.85 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=19 ttl=63 time=5.32 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=20 ttl=63 time=6.90 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=21 ttl=63 time=5.09 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=22 ttl=63 time=5.15 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=23 ttl=63 time=4.78 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=24 ttl=63 time=4.91 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=25 ttl=63 time=5.13 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=26 ttl=63 time=6.02 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=27 ttl=63 time=5.65 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=28 ttl=63 time=4.97 ms
^C
--- 93.48.136.1 ping statistics ---
28 packets transmitted, 28 received, 0% packet loss, time 27042ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.780/5.304/6.908/0.511 ms

Che modem stai usando?

totocrista
08-06-2016, 08:53
Che modem stai usando?

il dv2200 di fastweb

Psyred
08-06-2016, 09:05
il dv2200 di fastweb

Che come chip monta Broadcom mi pare. Ho notato che gli utenti Fastweb hanno dei ping al gw migliori della media, in particolare se paragonati alle VDSL Telecom con modem Technicolor.

Potrebbe essere un caso, però latenze sui 9-10 ms non ne ho mai viste qui con il G.INP attivo.

AlNTzac
08-06-2016, 09:55
Sei stato molto chiaro invece :read:
Penso che opterò per disdetta e attivazione di un nuovo numero con fastweb, poichè costa di meno di Tim (35€ al mese per sempre per i clienti enel, vs i 50€ di tim), e personalmente trovo molto comodo il wow-fi quando sono in giro.
Un dubbio: se attivo un nuovo abbonamento, usufruirò della promozione di 20€ del primo anno no? oppure vedono che ero già fastweb e quindi attivano direttamente i 35€ al mese?
.....

Perfetto, alla fine otterrai quello che volevi, peccato per i 15 mesi persi ad aspettare :stordita:, per quanto riguarda il nuovo abbonamento anche se sei gia presente nella loro anagrafica devono considerarlo come nuovo abbonamento visto che stai contestualmente attivando un nuovo numero, ti consiglio di farti prima la vdsl2 (di modo che ti colleghino con nuovo doppino alla chiostrina) e solo dopo fai richiesta di cessazione , se il modem attuale non e' tuo contattali per la modalita di restituzione ma probabilmente scoprirai che non lo vogliono piu ;)
P.S. a proposito, ieri sera non ho avuto tempo di risponderti con calma e quindi ho saltato la parte riguardante i tuoi valori attuali ma tu sei in Ull, i primi anni Fastweb aveva nelle centrali Dslam Atm da 7mb che diventavano la fossa delle marianne per i malcapitati che ci incappavano :D non c'era verso di upgrade se non dopo lunghe peripezie, nella migliore tradizione italica favoriti sono sempre e solo i nuovi clienti e i vecchi possono solo aspettare (a meno di non decidere di migrare e solo a quel punto poteva esserci una reazione positiva da parte di Fastweb, ma non era la prassi e bisognava comunque battersi, a mia memoria fra amici/clienti/conoscenti ci sono riusciti in pochi, la maggior parte o ha lasciato perdere e ha atteso oppure ha migrato)

Darkboy91
08-06-2016, 10:02
Effettivamente è una prassi già vista in Fastweb quella di migliorare i profili dei vecchi abbonati solo se lo chiedono. Quando si sono omologati alle offerte della concorrenza dando indirizzi IP pubblici senza limiti sul numero di PC collegati nella rete, i vecchi abbonati dovevano telefonare facendo espressa richiesta del cambio.

io pero' sono stato migrato automaticamente da adsl ull a fttc,mi hanno chiamato loro e ho dato il consenso.
Scusa, ma come hai fatto ad avere tutto a 30€ per sempre?

semplicemente ho chiesto il codice di migrazione e per tenermi buono mi hanno dato un ulteriore sconto di 10 euro per sempre, piu ultrafibra gratis,piu chiamata illimitate verso cellulari gratis,sommata al fatto che ho l'home pack (usufruisco già di sconto di 10 euro).
in totale 30 euro,cosa che altri operatori si sognano.
:D

Swampo
08-06-2016, 10:11
Allora potresti essere nella mia stessa condizione iniziale! Anche a te hanno inviato un modem fibra ready? Dopo quanto tempo dalla ricezione del modem e dalla fine dei lavori all'armadio fastweb sei passato alla fibra?

A questo punto l'unica cosa che mi rimane pensare è che si siano dimenticati di collegare me, dato che i miei vicini sono passati da mesi :cry:



No, non mi hanno inviato nessun modem, io avevo già un technicolor (quello bianco che sta in piedi con la parte davanti nera tanto per intenderci) che mi avevano dato dopo la prematura morte del mio vecchio modem Pirelli senza WI-fi (Ebbene sì lasciavano nel 2010/2012 la gente con modem senza Wi-Fi vecchi di 100 anni e non te lo cambiavano se non quando si rompeva il tuo).

Sarà passato poco meno di un mese dalla fine dei lavori al cabinet per avere sul sito la copertura 100MB e poi ho iniziato a tartassarli per farmi fare il cambio! Se non fosse arrivata da lì a breve li avrei mollati perché nel 2015 avere una 6MB scarsa con 1mb scarso in upload era da quarto mondo!

Per il momento sono soddisfatto anche se non capisco perchè l'appartamento di fianco al mio aggancia 70MB abbondanti di portante mentre io solo 58/59Mb, questa cosa non me la spiego, eh sì che il mio impianto è nuovo in quanto ho appena ristrutturato!

totocrista
08-06-2016, 10:18
Perfetto, alla fine otterrai quello che volevi, peccato per i 15 mesi persi ad aspettare :stordita:, per quanto riguarda il nuovo abbonamento anche se sei gia presente nella loro anagrafica devono considerarlo come nuovo abbonamento visto che stai contestualmente attivando un nuovo numero, ti consiglio di farti prima la vdsl2 (di modo che ti colleghino con nuovo doppino alla chiostrina) e solo dopo fai richiesta di cessazione , se il modem attuale non e' tuo contattali per la modalita di restituzione ma probabilmente scoprirai che non lo vogliono piu ;)
P.S. a proposito, ieri sera non ho avuto tempo di risponderti con calma e quindi ho saltato la parte riguardante i tuoi valori attuali ma tu sei in Ull, i primi anni Fastweb aveva nelle centrali Dslam Atm da 7mb che diventavano la fossa delle marianne per i malcapitati che ci incappavano :D non c'era verso di upgrade se non dopo lunghe peripezie, nella migliore tradizione italica favoriti sono sempre e solo i nuovi clienti e i vecchi possono solo aspettare (a meno di non decidere di migrare e solo a quel punto poteva esserci una reazione positiva da parte di Fastweb, ma non era la prassi e bisognava comunque battersi, a mia memoria fra amici/clienti/conoscenti ci sono riusciti in pochi, la maggior parte o ha lasciato perdere e ha atteso oppure ha migrato)

Tutto giusto ma non erano DSLAM ATM! erano già dslam ethernet.
7 mega = ATM è un falso storico

AlNTzac
08-06-2016, 10:37
Tutto giusto ma non erano DSLAM ATM! erano già dslam ethernet.
7 mega = ATM è un falso storico

non li ho materialmente visti e quindi non lo posso sostenere personalmente ma almeno in 2 casi ad inizio del 2 millennio mi e' stato confermato da persone che ci lavoravano direttamente, entrambe sostenevano che erano Atm (e non si conoscevano fra loro) le tue fonti invece cosa ti hanno detto ?

Psyred
08-06-2016, 10:48
Tutto giusto ma non erano DSLAM ATM! erano già dslam ethernet.
7 mega = ATM è un falso storico

I primi installati erano ATM in realtà, tipo gli ASAM Alcatel serie 7000, o i Marconi.

Oltretutto nei primi anni '00 gli ETH erano ben poco diffusi; anche Wind/Infostrada montava apparati ATM.

totocrista
08-06-2016, 10:57
non li ho materialmente visti e quindi non lo posso sostenere personalmente ma almeno in 2 casi ad inizio del 2 millennio mi e' stato confermato da persone che ci lavoravano direttamente, entrambe sostenevano che erano Atm (e non si conoscevano fra loro) le tue fonti invece cosa ti hanno detto ?
A me anni fa un ingegnere che lavorava in Fastweb mi disse che la loro rete è nata ed è sempre stata full Ethernet.
È possibile che si sbagliasse?
In questo caso non so che dire...

lucas1-new
08-06-2016, 10:58
Ho appena fatto un controllo ad un mio vicino di casa e adesso offrono 100 mega in down ma SOPRATUTTO 20 Mbits in up (con l'opzione Ultrafibra)!

Vi risulta o si tratta di un errore?

totocrista
08-06-2016, 11:00
Ho appena fatto un controllo ad un mio vicino di casa e adesso offrono 100 mega in down ma SOPRATUTTO 20 Mbits in up (con l'opzione Ultrafibra)!

Vi risulta o si tratta di un errore?
I nuovi clienti vanno a 20 in up

AlNTzac
08-06-2016, 11:02
A me anni fa un ingegnere che lavorava in Fastweb mi disse che la loro rete è nata ed è sempre stata full Ethernet.
È possibile che si sbagliasse?
In questo caso non so che dire...

ah guarda se te l'ha detto un ingegnere (delle telecomunicazioni/informatico ?) allora puoi essere sicuro che si sbagliava :D tu ora penserai che ho fatto una battuta e te lo lascio credere, non voglio mica contraddirti :fiufiu:

totocrista
08-06-2016, 11:07
ah guarda se te l'ha detto un ingegnere (delle telecomunicazioni/informatico ?) allora puoi essere sicuro che si sbagliava :D tu ora penserai che ho fatto una battuta e te lo lascio credere, non voglio mica contraddirti :fiufiu:
Telecomunicazioni. Ora lavora in accenture.
Che devo dirti. La tua fonte qual è?

Psyred
08-06-2016, 11:21
A me anni fa un ingegnere che lavorava in Fastweb mi disse che la loro rete è nata ed è sempre stata full Ethernet.
È possibile che si sbagliasse?
In questo caso non so che dire...

Erano ATM, fidati.

Fonte: le FAQ del newsgroup it.tlc.gestori.Fastweb, risalenti al 2004, dove si parla di apparati con interfaccia ATM, tipo gli Alcatel già citati (da pag. 27).

totocrista
08-06-2016, 11:26
Erano ATM, fidati.

Fonte: le FAQ del newsgroup it.tlc.gestori.Fastweb, risalenti al 2004, dove si parla di apparati con interfaccia ATM, tipo gli Alcatel già citati (da pag. 27).
Mi fido :)

vintonic
08-06-2016, 11:44
Perfetto, alla fine otterrai quello che volevi, peccato per i 15 mesi persi ad aspettare :stordita:, per quanto riguarda il nuovo abbonamento anche se sei gia presente nella loro anagrafica devono considerarlo come nuovo abbonamento visto che stai contestualmente attivando un nuovo numero, ti consiglio di farti prima la vdsl2 (di modo che ti colleghino con nuovo doppino alla chiostrina) e solo dopo fai richiesta di cessazione , se il modem attuale non e' tuo contattali per la modalita di restituzione ma probabilmente scoprirai che non lo vogliono piu ;)
P.S. a proposito, ieri sera non ho avuto tempo di risponderti con calma e quindi ho saltato la parte riguardante i tuoi valori attuali ma tu sei in Ull, i primi anni Fastweb aveva nelle centrali Dslam Atm da 7mb che diventavano la fossa delle marianne per i malcapitati che ci incappavano :D non c'era verso di upgrade se non dopo lunghe peripezie, nella migliore tradizione italica favoriti sono sempre e solo i nuovi clienti e i vecchi possono solo aspettare (a meno di non decidere di migrare e solo a quel punto poteva esserci una reazione positiva da parte di Fastweb, ma non era la prassi e bisognava comunque battersi, a mia memoria fra amici/clienti/conoscenti ci sono riusciti in pochi, la maggior parte o ha lasciato perdere e ha atteso oppure ha migrato)
Io allora ero tra coloro che si batterono per l'upgrade ai 20 mega, ma ne uscii sconfitto in ogni scontro :D :D
Quindi mi proponi di attivare una nuova linea, e POI, quando la vdsl2 è attiva, disdire fastweb? Non ci sono problemi di sovrapposizione di due linee (a parte i costi, ma pur di togliermi la 5 mega questo e altro!!)? Ossia i tecnici andranno all'armadio e collegheranno il doppino di casa mia alla vdsl2 e semplicemente starò pagando momentaneamenre anche per un "buco" nello slot delle adsl che sarà infine vuoto?

AlNTzac
08-06-2016, 11:52
Telecomunicazioni. Ora lavora in accenture.
Che devo dirti. La tua fonte qual è?

2 tecnici ex Sip poi Telecom ora in pensione di 2 regioni differenti, comunque a partire da inizio Aprile 2006, in anticipo rispetto a Telecom di quasi un mese Fastweb lancio' la SuperAdsl 20mb/1mb a 25€ mese mentre quella Telecom che usci dopo era 20mb/384kb, e questo te lo posso confermare personalmente :D

Swampo
08-06-2016, 11:52
Per il momento danno questo per la FTTH, mentre per la FTTS danno ancora 10MB in Up!

Una divergenza abissale e ingiustificata! Metti almeno la 20mb sulla FTTS che senza fare modifiche è già supportata! Non li capisco proprio!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160608/dd91085b07e3c31b40540d5c21ab9ab1.jpg

lucas1-new
08-06-2016, 12:27
I nuovi clienti vanno a 20 in up

Possibilità di richiesta per passaggio a 20 in up per i vecchi clienti?

Smirzo
08-06-2016, 12:32
Ragazzi tranquilli, come è stato per il G.inp, anche per l'upload a 20mb si adeguerà progressivamente

AlNTzac
08-06-2016, 13:20
...
Quindi mi proponi di attivare una nuova linea, e POI, quando la vdsl2 è attiva, disdire fastweb? Non ci sono problemi di sovrapposizione di due linee (a parte i costi, ma pur di togliermi la 5 mega questo e altro!!)...

fai l'abbonamento online assicurandoti che il prezzo sia quello giusto (ovviamente lascia NO al campo Number Portability), verranno con l'ordinativo per una nuova linea senza entrare nel merito di cosa hai gia' a casa, utilizzeranno un nuovo doppino e ti collegheranno all'Onu, a linea attivata assicurati di utilizzare le credenziali dell'adsl e vai qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 scarica il modulo per la richiesta di disdetta, ti contatteranno e verifica cosa devi fare del modem, pagherai un mese in piu' dell'adsl oltre le spese chiusura contratto

vintonic
08-06-2016, 13:35
fai l'abbonamento online assicurandoti che il prezzo sia quello giusto (ovviamente lascia NO al campo Number Portability), verranno con l'ordinativo per una nuova linea senza entrare nel merito di cosa hai gia' a casa, utilizzeranno un nuovo doppino e ti collegheranno all'Onu, a linea attivata assicurati di utilizzare le credenziali dell'adsl e vai qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7 scarica il modulo per la richiesta di disdetta, ti contatteranno e verifica cosa devi fare del modem, pagherai un mese in piu' dell'adsl oltre le spese chiusura contratto

Quando disdirò il contratto adsl, non c'è il rischio che venga un tecnico a scollegare il doppino dall'armadio? :D :D

nelson1
08-06-2016, 13:40
un po di ping al gateway.
Devo dire che da quando c'è il G.INP è tutta un'altra cosa. Prima pingavo il GW mediamente in 16/18 ms

ping 93.48.136.1
PING 93.48.136.1 (93.48.136.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=5.26 ms
------------


Come si attiva il G.INP, basta chiamare il numero verde dal fisso 192.193 ?

totocrista
08-06-2016, 13:41
Come si attiva il G.INP, basta chiamare il numero verde dal fisso 192.193 ?
L'attivano da soli. A poco a poco.

AlNTzac
08-06-2016, 13:44
Quando disdirò il contratto adsl, non c'è il rischio che venga un tecnico a scollegare il doppino dall'armadio? :D :D

ti disattivera' la connessione dalla striscia di permutazione presente nel Dslam ma sempre riferito al tuo numero legato all'abbonamento Adsl, attento a quando fai la richiesta sul sito Fastweb di entrare con le vecchie credenziali, altrimenti ;)

cm0s
08-06-2016, 15:30
Possibilità di richiesta per passaggio a 20 in up per i vecchi clienti?

che io sappia i 20mb in up sono solo in VULA Tim :O

pabloweb
08-06-2016, 15:40
ragazzi sono circa 2 giorni che, specialmente la sera, il modem si diconnette per poi riallinearsi novamente in continuazione, diciamo che succede 3/4 volte circa in un ora... luce rossa internet e telefono poi dopo un paio di minuti il modem si rallinea da solo....
Cosa può essere? qualcuno ha avuto eperienze simili?
non credo sia dovuto alle troppe attivazioni in quanto la portante resta pressochè invariata.... potrebbe essere il modem guasto? ma perche quasi sempre la sera?

Grazie

Darkboy91
08-06-2016, 15:41
che io sappia i 20mb in up sono solo in VULA Tim :O

in realtà non è cosi',secondo il customer care social.
è anche per i clienti su rete fastweb

cm0s
08-06-2016, 15:54
in realtà non è cosi',secondo il customer care social.
è anche per i clienti su rete fastweb

ora che vedo.. se vado per aprire una nuova linea mi risponde fino a 20mb/s con ultrafibra. fino a qualche giorno fà questa cosa non esisteva. interessante..
sarà solo per i nuovi clienti?
http://prntscr.com/bdw6xd

Darkboy91
08-06-2016, 15:59
ora che vedo.. se vado per aprire una nuova linea mi risponde fino a 20mb/s con ultrafibra. fino a qualche giorno fà questa cosa non esisteva. interessante..
sarà solo per i nuovi clienti?
http://prntscr.com/bdw6xd

loro mi hanno detto che anche i vecchi avranno l'upgrade,automatico senza fare richiesta,ma non sanno dare una tempistica.

Zodd_Il_nosferatu
08-06-2016, 16:26
ragazzi sono circa 2 giorni che, specialmente la sera, il modem si diconnette per poi riallinearsi novamente in continuazione, diciamo che succede 3/4 volte circa in un ora... luce rossa internet e telefono poi dopo un paio di minuti il modem si rallinea da solo....
Cosa può essere? qualcuno ha avuto eperienze simili?
non credo sia dovuto alle troppe attivazioni in quanto la portante resta pressochè invariata.... potrebbe essere il modem guasto? ma perche quasi sempre la sera?

Grazie

Idem con patate, anche io abito a Roma (prima porta) e mi da problemi simili intorno a mezzanotte

siriobasic
08-06-2016, 16:41
In un post in questa discussione mi pare di aver letto che se non è collegato il modem fornito da fastweb difficilmente si avranno gli upgrade alle nuove velocità. Sarà vero? Mi preoccupo perchè al momento utilizzo il mio fritzbox 3490.

seesopento
08-06-2016, 17:19
Il fritzbox 3490, così come il 99% dei modem router VDSL in commercio, non supporta il 35b. Quando ci forniranno la 200 mega saremo costretti ad utilizzarlo in cascata al router che ci invieranno

siriobasic
08-06-2016, 17:35
Il fritzbox 3490, così come il 99% dei modem router VDSL in commercio, non supporta il 35b. Quando ci forniranno la 200 mega saremo costretti ad utilizzarlo in cascata al router che ci invieranno

Quindi l'upload a 20 Mbps è strettamente connesso all'attivazione del protocollo 35b. Pensavo che l'upload fosse indipendente da quest'ultimo.

MX4
08-06-2016, 17:36
Quindi l'upload a 20 Mbps è strettamente connesso all'attivazione del protocollo 35b. Pensavo che l'upload fosse indipendente da quest'ultimo.

No, l'upload è davvero indipendente dal 35b. Non c'è nessuna differenza in upload tra 17a e 35b...

siriobasic
08-06-2016, 18:07
La fregatura è che il mio cabinet è attivo sia per i 200 che per i 20. Se solo avessi fatto il contratto invece che a fine aprile a fine maggio avrei avuto il nuovo modem e la portante a 200.

MX4
08-06-2016, 18:25
La fregatura è che il mio cabinet è attivo sia per i 200 che per i 20. Se solo avessi fatto il contratto invece che a fine aprile a fine maggio avrei avuto il nuovo modem e la portante a 200.

Se sei coperto dalla 200, Fastweb il modem te lo dovrà cambiare a breve....

albanation
08-06-2016, 18:44
Se sei coperto dalla 200, Fastweb il modem te lo dovrà cambiare a breve....

meh...speriamo.. :D

Titoparis
08-06-2016, 18:48
se cerco di attivare un abbonamento al mio indirizzo ora l'upload e' a 20MB ..

Down sempre ipotetici 100Mb....:)

albanation
08-06-2016, 19:19
Fidati per caricare video pesanti da 10mb a 20mb c'è un'abisso di differenza.
Vuoi mettere caricando un video in cui a 10mb ci metteresti 1 ora, a 20mb 30 minuti?

Mi fido dell'ovvio :D
i video che uppo io..vanno dai 300 MB a 1GB
per cui 5/6 minuti mediamente e il video è su...
poi parte la via crucis dell'analisi del video..dato che i miei video durano minimo un ora..
per cui 5/6 vs 2,5/3 non mi cambia nulla...
per cui IO non sento tutta questa esigenza dei 20Mb...
che non vuol dire che NESSUNO la sente o non la debba sentire :D

ho fatto un conto al volo...spero di non essermi sbagliato.. :asd:
a 20Mbs in 30 minuti si inviano 4,5GB
considerando che sono mp4...dovremo essere ben oltre un ora di video in fullhd...
ben lontano dalle mie esigenze.. :D

axelv
08-06-2016, 19:27
Eccoci...sono in procinto di lasciare Vadofone e stavo valutando da giorni TIM...adesso con sorpresa faccio una verifica con fastweb e mi dà questo messaggio. Sarà vero???

http://s33.postimg.org/7fymh2izv/Schermata_2016_06_08_alle_20_24_14.jpg (http://postimg.org/image/7fymh2izv/)

Come ci si trova con Fastweb??

totocrista
08-06-2016, 19:46
Eccoci...sono in procinto di lasciare Vadofone e stavo valutando da giorni TIM...adesso con sorpresa faccio una verifica con fastweb e mi dà questo messaggio. Sarà vero???

http://s33.postimg.org/7fymh2izv/Schermata_2016_06_08_alle_20_24_14.jpg (http://postimg.org/image/7fymh2izv/)

Come ci si trova con Fastweb??
Ora che attiva anche il g.inp di default io mi trovo molto bene

axelv
08-06-2016, 20:35
Ora che attiva anche il g.inp di default io mi trovo molto bene



Scusa ma sono un po' ignorante in materia...che significa?
E poi su quel messaggio che mi compare cosa ne pensi??

EliGabriRock44
08-06-2016, 20:53
Scusa ma sono un po' ignorante in materia...che significa?
E poi su quel messaggio che mi compare cosa ne pensi??

Da pochi giorni Fastweb offre la 100mb su linee Tim; per quanto riguarda il g.inp si tratta di un protocollo che permette di aumentare la stabilità della linea, aumentando la banda e diminuendo la latenza.

nelson1
08-06-2016, 21:53
Da pochi giorni Fastweb offre la 100mb su linee Tim; per quanto riguarda il g.inp si tratta di un protocollo che permette di aumentare la stabilità della linea, aumentando la banda e diminuendo la latenza.

come si richiede l'attivazione del protocollo G.INP ?

totocrista
08-06-2016, 21:54
come si richiede l'attivazione del protocollo G.INP ?
L'attivano da solo.

axelv
08-06-2016, 22:29
Da pochi giorni Fastweb offre la 100mb su linee Tim; per quanto riguarda il g.inp si tratta di un protocollo che permette di aumentare la stabilità della linea, aumentando la banda e diminuendo la latenza.
Ok, grazie.

Un paio di domande per chi ne sa: il modem che dà Fastweb può essere messo in modalità bridge?
Il discorso che fa Fastweb per i clienti già Sky cosa significa? Io sono già cliente Sky...

nelson1
09-06-2016, 06:05
La fregatura è che il mio cabinet è attivo sia per i 200 che per i 20. Se solo avessi fatto il contratto invece che a fine aprile a fine maggio avrei avuto il nuovo modem e la portante a 200.

anche io fine aprile, portante a 100, ma il modem dovrebbe essere l'ultimo il Technicolor TG789VAC V2 o ti riferisci ad altri modelli?

nelson1
09-06-2016, 07:09
nel pacchetto fastweb ha fornito 1 anno di abbonamento gratuito a sky on-line.
Ho provato ad utilizzarlo per vedere un film, ma qualunque scelgo non me lo fa vedere causa codice di errore, mi pare 9, che dice: .... non è previsto dal contratto stipulato..

a qualcuno capita così?

fuso_illo
09-06-2016, 07:24
nel pacchetto è compreso il cinema?

x9drive9in
09-06-2016, 07:26
nel pacchetto fastweb ha fornito 1 anno di abbonamento gratuito a sky on-line.
Ho provato ad utilizzarlo per vedere un film, ma qualunque scelgo non me lo fa vedere causa codice di errore, mi pare 9, che dice: .... non è previsto dal contratto stipulato..

a qualcuno capita così?
Hai atteso 24-48 ore? Quando attivai io la superjet a dicembre me l'hanno regalato (cinema o intrattenimento a scelta) e ricordo che i primi due giorni non funzionava

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

siriobasic
09-06-2016, 07:43
anche io fine aprile, portante a 100, ma il modem dovrebbe essere l'ultimo il Technicolor TG789VAC V2 o ti riferisci ad altri modelli?

A me hanno consegnato il vecchio modello, mi pare sia il tg588 idoneo per la portante max di 100Mb.

seesopento
09-06-2016, 07:51
Il discorso che fa Fastweb per i clienti già Sky cosa significa? Io sono già cliente Sky...

Chi è già cliente sky può aderire all'offerta "Home Pack" che ti sconta l'abbonamento mensile. È tutto sul sito fastweb, se in fase di abbonamento indichi di essere già cliente sky

nelson1
09-06-2016, 07:54
Hai atteso 24-48 ore? Quando attivai io la superjet a dicembre me l'hanno regalato (cinema o intrattenimento a scelta) e ricordo che i primi due giorni non funzionava

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

È attivato da una settimana, il resto funziona. boh

nelson1
09-06-2016, 08:00
Hai atteso 24-48 ore? Quando attivai io la superjet a dicembre me l'hanno regalato (cinema o intrattenimento a scelta) e ricordo che i primi due giorni non funzionava

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricordo di avere scelto Sky rispetto alla scheda sim, ma se poi è mezzo servizio questo lo chiedo all'assistena ... c'è sempre il trucco...

axelv
09-06-2016, 08:42
Chi è già cliente sky può aderire all'offerta "Home Pack" che ti sconta l'abbonamento mensile. È tutto sul sito fastweb, se in fase di abbonamento indichi di essere già cliente sky
Ok, grazie. Quindi a parte il prezzo non cambia niente.

Per il discorso modalità bridge del modem fastweb sai qualcosa?

seesopento
09-06-2016, 08:50
Utilizzo da così tanto tempo il Fritz!Box che non ricordo cosa si potesse fare con quello in comodato, mi spiace

axelv
09-06-2016, 08:52
Ah perché può essere usato il Fritz tranquillamente con Fastweb?
Scusa se ti chiedo queste cose ma non so niente di fastweb...

seesopento
09-06-2016, 09:00
Qualunque modem/router VDSL2. Avendo poi la fonia tradizionale non si perde nemmeno il telefono. Ovviamente i router attualmente in commercio non sono compatibili con la 200 mega ma solo con la 100

cm0s
09-06-2016, 09:27
Qualunque modem/router VDSL2. Avendo poi la fonia tradizionale non si perde nemmeno il telefono. Ovviamente i router attualmente in commercio non sono compatibili con la 200 mega ma solo con la 100
Ne sei sicuro? :D mi risulta che il Netgear D7000 Nighthawk, (Broadcom BCM63138) sia compatibile con il nuovo profilo fw (evdsl 35b)
stesso chipset del Technicolor TG789VAC XTREAM 35B :D

sulla carta la compatibilità esiste. c'è solo da vedere se funge nella pratica :D
ma non vedo perchè non dovrebbe, basta configurarlo a modo

@axelv
prossimamente sicuramente ci saranno utenti che lo proveranno in evdsl 35b, in quel momento ne avrai la certezza matematica

axelv
09-06-2016, 10:07
Grazie delle risposte!

Sono davvero indeciso se passare a Fastweb o Tim :muro: :muro: :muro:

totocrista
09-06-2016, 10:08
Grazie delle risposte!

Sono davvero indeciso se passare a Fastweb o Tim :muro: :muro: :muro:
Io ti dico Fastweb.
Ormai che offre anche la 100/20 non c'è motivo di non farla.
Il telefono inoltre è voip da armadio. Quindi anche con modem spento funziona.

seesopento
09-06-2016, 10:10
Ne sei sicuro? :D mi risulta che il Netgear D7000 Nighthawk, (Broadcom BCM63138) sia compatibile con il nuovo profilo fw (evdsl 35b)
stesso chipset del Technicolor TG789VAC XTREAM 35B :D

sulla carta la compatibilità esiste. c'è solo da vedere se funge nella pratica :D
ma non vedo perchè non dovrebbe, basta configurarlo a modo


Farebbe parte dell'1%, ma in questo caso abbiamo ragione entrambi. Il Chipset lo permette ma non è stato implementato lato firmware, quindi non è utilizzabile con la EVDSL. Questo si diceva fino a qualche tempo fa, non credo che abbiano aggiornato. Ovviamente felice di essere smentito :)

cm0s
09-06-2016, 10:16
Farebbe parte dell'1%, ma in questo caso abbiamo ragione entrambi. Il Chipset lo permette ma non è stato implementato lato firmware, quindi ad oggi non è utilizzabile con la EVDSL :)
ai posteri i test :D

axelv
09-06-2016, 10:21
Io ti dico Fastweb.
Ormai che offre anche la 100/20 non c'è motivo di non farla.
Il telefono inoltre è voip da armadio. Quindi anche con modem spento funziona.
Più o meno quanto ci vuole per passare da un operatore all'altro? Attualmente sono con Vodafone (wholesale Telecom).

Poi, la decisione pende molto, devo sapere se posso mettere il router fastweb in bridge mode, con Tim si.

seesopento
09-06-2016, 10:23
Più o meno quanto ci vuole per passare da un operatore all'altro? Attualmente sono con Vodafone (wholesale Telecom).

Considera sempre un mesetto, potrebbe andarti meglio o peggio ma più o meno è quella la media. Ovviamente non ci saranno buchi di connessione se non 20/30 minuti quando sarai effettivamente attivato.

adryTO
09-06-2016, 10:50
nel pacchetto fastweb ha fornito 1 anno di abbonamento gratuito a sky on-line.
Ho provato ad utilizzarlo per vedere un film, ma qualunque scelgo non me lo fa vedere causa codice di errore, mi pare 9, che dice: .... non è previsto dal contratto stipulato..

a qualcuno capita così?

Non funziona perché la promo prevede 12 mesi di Intratenimento, quindi solo serie tv, senza film. ;)

Sottoscrivendo un abbonamento a Joy avrai inclusi sei mesi di Cinema o di Intrattenimento di Sky Online,
mentre con SuperJet e Jet avrai a disposizione il pacchetto Intrattenimento di Sky Online per 12 mesi.

totocrista
09-06-2016, 11:16
Più o meno quanto ci vuole per passare da un operatore all'altro? Attualmente sono con Vodafone (wholesale Telecom).

Poi, la decisione pende molto, devo sapere se posso mettere il router fastweb in bridge mode, con Tim si.

Il bridge mode non c'è con fastweb. C'è un workaround usando il DMZ però.
Con i nuovi modem che mandano però non so se è presente la modalità bridge. Forse si!
Altra cosa importante è che con fastweb però puoi usare il modem che vuoi senza perdere la telefonia.

axelv
09-06-2016, 11:24
Il bridge mode non c'è con fastweb. C'è un workaround usando il DMZ però.
Con i nuovi modem che mandano però non so se è presente la modalità bridge. Forse si!
Altra cosa importante è che con fastweb però puoi usare il modem che vuoi senza perdere la telefonia.
Sai quali sono i nuovi modem? Almeno vedo se trovo qualcosa...

Stamani avevo trovato questa cosa (http://www.matteobonora.it/articoli/3-reti-ed-internet/14-technicolor-tg588v-bridge)

PieroAngela
09-06-2016, 11:24
Per le linee in VULA la fonia sarà sul doppino o in VoIP sul modem?

seesopento
09-06-2016, 11:32
Rivende Tim, quindi voip da modem

AlNTzac
09-06-2016, 11:34
Sai quali sono i nuovi modem? Almeno vedo se trovo qualcosa...

Technicolor TG789VAC V2
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacv2/

Technicolor TG789VAC XTREAM 35b
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacxtream35b/

axelv
09-06-2016, 11:49
Technicolor TG789VAC V2
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacv2/

Technicolor TG789VAC XTREAM 35b
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacxtream35b/
Grazie ;)

Zodd_Il_nosferatu
09-06-2016, 17:04
comunque da quando hanno fatto l'aggiornamento del firmware del adb2200 la situazione della portante è peggiorata...
Ora ho delle cadute ogni 2 giorni, prima rimaneva in piedi per settimane :muro:

siriobasic
09-06-2016, 18:52
Ieri sera ho collegato, per prova, il tg588v fornitomi da fastweb al posto del fritzbox 3490 ed ho ottenuto i seguenti valori
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 23:58:36
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 99.663
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 202,94 / 2,58
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -20,2 / 12,2
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 1,2 / 4,4
Margine SN (Up/Down) [dB]: 21,7 / 6,5

Con 0 errori crc

Se questi valori sono veritieri rispetto al fritzbox 3490 sono nettamente superiori sia per quanto concerne l'attenuazione di linea (4,4 al posto di 8), per l'snr 6,5 al posto di 5) e per gli errori crc pari a 0.
La portante agganciata è più o meno la stessa.

Gianca90
09-06-2016, 19:05
Ieri sera ho collegato, per prova, il tg588v fornitomi da fastweb al posto del fritzbox 3490 ed ho ottenuto i seguenti valori
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 23:58:36
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 99.663
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 202,94 / 2,58
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -20,2 / 12,2
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 1,2 / 4,4
Margine SN (Up/Down) [dB]: 21,7 / 6,5

Con 0 errori crc

Se questi valori sono veritieri rispetto al fritzbox 3490 sono nettamente superiori sia per quanto concerne l'attenuazione di linea (4,4 al posto di 8), per l'snr 6,5 al posto di 5) e per gli errori crc pari a 0.
La portante agganciata è più o meno la stessa.

Hai scoperto l'acqua calda... peccato per quel 99,6 mega!
Fossi in te, starei li a riavviare finchè non aggancia 100 pieni:rotfl:

siriobasic
09-06-2016, 19:16
Hai scoperto l'acqua calda... peccato per quel 99,6 mega!
Fossi in te, starei li a riavviare finchè non aggancia 100 pieni:rotfl:

Peccato per il wifi che è veramente ridicolo. Penso che sabato lo configurerò in modalità bridge e metterò il fritz in cascata.

AlNTzac
09-06-2016, 19:34
Hai scoperto l'acqua calda... peccato per quel 99,6 mega!
....

ma infatti, io farei urgentemente una contestazione al Corecom e chiederei i danni patrimoniali e morali perche' questo serio problema sta' creando grave nocumento :Prrr:

seesopento
09-06-2016, 19:48
Se questi valori sono veritieri rispetto al fritzbox 3490 sono nettamente superiori sia per quanto concerne l'attenuazione di linea (4,4 al posto di 8), per l'snr 6,5 al posto di 5) e per gli errori crc pari a 0.
La portante agganciata è più o meno la stessa.

1.L'attenuazione è un parametro fisico della linea. Semplicemente i due modem la leggono in maniera differente ma non cambia nulla nella pratica
2. L'snr al collegamento è sempre circa 6 con qualsiasi modem. è normale che ci siano delle oscillazioni in presenza di disturbi che lo possano portare anche a 5db. La portante agganciata uguale, nonostante l'snr a 6,5 indica che in realtà il technicolor aggancia di più a parità di condizioni.
3. Idem per gli errori crc, con un margine più alto se ne creano di meno. Oltre alla differenza di uptime tra i due apparecchi al momento del rilevamento dei dati

nelson1
09-06-2016, 21:01
Non funziona perché la promo prevede 12 mesi di Intratenimento, quindi solo serie tv, senza film. ;)

c'era il trucco ....

EDIT

avevo inteso per 12 mesi, invece sono 6. Una mezza ciriola, vuota.

red5goahead
09-06-2016, 21:10
Fulmine ha messo fuori uso la connessione, problema risolto da FW in 3-4 ore. ottimo

axelv
09-06-2016, 22:55
Peccato per il wifi che è veramente ridicolo. Penso che sabato lo configurerò in modalità bridge e metterò il fritz in cascata.



Come fai a metterlo in bridge??

siriobasic
10-06-2016, 08:10
Come fai a metterlo in bridge??

Seguirò una guida trovata in rete. Non c'è alcun rischio in quanto se qualcosa dovesse andare non bene si potrà tranquillamente effettuare il ripristino del modem. Non ricordo su quale sito l'ho trovata e penso sia vietato riportarla in questa discussione. Se in privato mi fornisci la tua mail te la posso inviare.

LookedPath
10-06-2016, 10:07
Come fai a metterlo in bridge??




Seguirò una guida trovata in rete. Non c'è alcun rischio in quanto se qualcosa dovesse andare non bene si potrà tranquillamente effettuare il ripristino del modem. Non ricordo su quale sito l'ho trovata e penso sia vietato riportarla in questa discussione. Se in privato mi fornisci la tua mail te la posso inviare.
Non serve andare su siti strani dato che è tutto sul forum in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045) thread.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

siriobasic
10-06-2016, 10:37
Non serve andare su siti strani dato che è tutto sul forum in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045) thread.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

E' proprio quella la guida che ho letto, però non ricordavo dove.

nelson1
11-06-2016, 16:15
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 32 0
Capacità della linea kbit/s 41138 19487
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 41033 10496
Adattamento continuo della velocità spento spento

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo 74 73
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 12
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 8 12

Profilo 12a
G.Vector spento spento

Record di supporto A43 A43


Possibile che con G.INP attivata il test va peggio di prima, che avevo circa 30/40 mb in down, adesso mi dà 10 ?

Velocità in download: 10053 Kbps (1256.6 KB/sec)
Velocità in upload: 10009 Kbps (1251.1 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%

siriobasic
11-06-2016, 17:54
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 32 0
Capacità della linea kbit/s 41138 19487
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 41033 10496
Adattamento continuo della velocità spento spento

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo 74 73
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 12
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 8 12

Profilo 12a
G.Vector spento spento

Record di supporto A43 A43


Possibile che con G.INP attivata il test va peggio di prima, che avevo circa 30/40 mb in down, adesso mi dà 10 ?

Velocità in download: 10053 Kbps (1256.6 KB/sec)
Velocità in upload: 10009 Kbps (1251.1 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%
Oltretutto non hai attivo neanche il profilo 17a. Sicuramente la linea sarà, tanto per cambiare, in riqualifica. Questa è la cosa che più non sopporto di fastweb. Con telecom chiesi di mettermi il profilo a 6db per agganciare una portante migliore e quel profilo mi è stato lasciato per mesi fin quando non sono passato a fw perchè l'unico in grado di fornirmi la fibra. Comunque dai dati che hai riportato mi sembra che tu abbia un fritzbox. L'ho tenuto sino a quattro giorni fa (3490) e mediamente avevo una disconessione al giorno, a volte anche due. Da quando ho installato il giocattolo fornitomi da Fw (tre giorni) nemmeno una. Secondo il mio più che modesto parere se installi quest'ultimo durante la riqualifica della linea, verificando una maggiore stabilità è probabile che ti mettano il profilo 17a con il conseguente incremento della portante.

nelson1
11-06-2016, 18:32
Oltretutto non hai attivo neanche il profilo 17a. Sicuramente la linea sarà, tanto per cambiare, in riqualifica. Questa è la cosa che più non sopporto di fastweb. Con telecom chiesi di mettermi il profilo a 6db per agganciare una portante migliore e quel profilo mi è stato lasciato per mesi fin quando non sono passato a fw perchè l'unico in grado di fornirmi la fibra. Comunque dai dati che hai riportato mi sembra che tu abbia un fritzbox. L'ho tenuto sino a quattro giorni fa (3490) e mediamente avevo una disconessione al giorno, a volte anche due. Da quando ho installato il giocattolo fornitomi da Fw (tre giorni) nemmeno una. Secondo il mio più che modesto parere se installi quest'ultimo durante la riqualifica della linea, verificando una maggiore stabilità è probabile che ti mettano il profilo 17a con il conseguente incremento della portante.

si infatti, grazie, hai visto giusto i valori sono del 3490. Ho rimesso subito il Technicolor TG789VAC V2, ma la situazione mi sembra peggiore. Quindi mi devo aspettare il profilo 17a (dovrebbe essere migliore?):


Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 40.162

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 22,31 / 50,27

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,6 / 14,6

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,8 / 8,1

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 14,1 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 527 / 476

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

I valori del test Eolo, antivirus disattivato e collegato via cavo, sono penosi:

Velocità in download: 11020 Kbps (1377.5 KB/sec)
Velocità in upload: 10004 Kbps (1250.5 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%

totocrista
11-06-2016, 18:37
si infatti, grazie, hai visto giusto i valori sono del 3490. Ho rimesso subito il Technicolor TG789VAC V2, ma la situazione mi sembra peggiore. Quindi mi devo aspettare il profilo 17a (dovrebbe essere migliore?):


Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 40.162

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 22,31 / 50,27

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,6 / 14,6

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,8 / 8,1

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 14,1 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 527 / 476

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

I valori del test Eolo, antivirus disattivato e collegato via cavo, sono penosi:

Velocità in download: 11020 Kbps (1377.5 KB/sec)
Velocità in upload: 10004 Kbps (1250.5 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%
Lascia il tg789.
Vedi dalla myfastpage il profilo tecnico

siriobasic
11-06-2016, 18:39
si infatti, grazie, hai visto giusto i valori sono del 3490. Ho rimesso subito il Technicolor TG789VAC V2, ma la situazione mi sembra peggiore. Quindi mi devo aspettare il profilo 17a (dovrebbe essere migliore?):


Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 40.162

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 22,31 / 50,27

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,6 / 14,6

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,8 / 8,1

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 14,1 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 527 / 476

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

I valori del test Eolo, antivirus disattivato e collegato via cavo, sono penosi:

Velocità in download: 11020 Kbps (1377.5 KB/sec)
Velocità in upload: 10004 Kbps (1250.5 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%

Con il profilo 17a ho agganciato la portante a 75mbps contro i 50 del 12a. Fai la richiesta all'assistenza su twitter.

nelson1
11-06-2016, 19:23
Lascia il tg789.
Vedi dalla myfastpage il profilo tecnico

Mantengo il Tech. Dalla myfstpage trovo la pagina profilo ma non profilo tecnico, come ci si arriva?

totocrista
11-06-2016, 19:26
Mantengo il Tech. Dalla myfstpage trovo la pagina profilo ma non profilo tecnico, come ci si arriva?
Che profilo vedi?

nelson1
11-06-2016, 19:34
Che profilo vedi?

https://fastweb.it/myfastpage/il-tuo-profilo/ ma presenta solo nome cognome codice cliente etc..

totocrista
11-06-2016, 19:42
https://fastweb.it/myfastpage/il-tuo-profilo/ ma presenta solo nome cognome codice cliente etc..
Devi andare su velocità linea
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/898e1e024502a4ce3f7fd71de3dc125d.jpg

nelson1
11-06-2016, 20:01
uff.. trovata:

VELOCITÀ DI ACCESSO

Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 40 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA

Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 15 Mb/s

TECNOLOGIA La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

Qualcosa non va visto che ho attiva l'offerta JET con Ultrafibra ...

totocrista
12-06-2016, 01:18
uff.. trovata:

VELOCITÀ DI ACCESSO

Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 40 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA

Velocità minima garantita UP: 5,7 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 15 Mb/s

TECNOLOGIA La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

Qualcosa non va visto che ho attiva l'offerta JET con Ultrafibra ...
Visto che stai sotto i 15 mega chiamali e faglielo presente

Cowsland
12-06-2016, 07:33
Esistono in vendita router con supporto al profilo 35b?

Tipo l'asus

Support all VDSL2 profiles -8a, 8b, 8c, 8d, 12a, 12b, 17a and 30a

Mi chiedo se il 30a essendo simile al 35b potrebbe essere la stessa cosa :mc:

MX4
12-06-2016, 10:01
Esistono in vendita router con supporto al profilo 35b?

Tipo l'asus

Support all VDSL2 profiles -8a, 8b, 8c, 8d, 12a, 12b, 17a and 30a

Mi chiedo se il 30a essendo simile al 35b potrebbe essere la stessa cosa :mc:

No il 30a e il 35b non hanno assolutamente niente in comune dal punto di vista tecnico.

Al momento di modem commerciali ufficialmente compatibili non ce ne sono ma il Netgear D7000 ha il chipset adatto, quindi dovrebbe semplicemente ricevere poi un aggiornamento firmware.

LucaTo
12-06-2016, 13:32
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su hwupgrade :)
sono stato "invitato" qui da un altro utente dal forum Fastweb (dove sono piuttosto attivo) per postare una informazione/notizia penso buona per tutti,
ovvero che da ieri sabato 11/6 ho sulla mia vdsl attivo il profilo 100/20 (vedi firma).
Cerco di anticipare la risposta alla domanda più spontanea:
Non ho fatto richiesta e mi è stato attivato in automatico.
In pratica nei 2 giorni precedenti è partita una riqualifica, quindi ho trovato il G.INP attivo e profilo vdsl 100/30.
Questi i valori (modem TG588V2)
Physical Layer Statistics:

Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 1 giorno, 3:06:55
xDSL Standard: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Channel Mode: Interleaved

Number of reset: 0

Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415

System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000

Bearers generic info DS US
Payload rate [kbps]: 85164 27587
Attenuation [dB]: 6.1 9.1
Margins [dB]: 6.4 6.0
Output power [dBm]: 13.0 -20.6

Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 72.00 72.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 8 0.00
R: 10 0

G.997.1 Statistics (Current):

Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0

Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0

Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 12312 30043

ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A

G.997.1 Statistics (last 15 minutes):

Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0

Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0

Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 12312 30043

ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A

G.997.1 Statistics (last 24 hours):

Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0

Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0

Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 12312 30043

ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A

e riguardo il G.INP:
G.INP Info:

Status: 12

Framing Info: Near end Far end
Q: 4 8
V: 0 0
RxQueue: 84 120
TxQueue: 14 20
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 14 20
RRC bits: 24 24

Retransmit counters: Near end Far end
rtx_tx: 6326 6326
rtx_c: 1451 1451
rtx_uc: 0 0

G.INP Counters: Near end Far end
LEFTRS: 0 11
minEFTR: 85169 85169
errFreeBits: 126902581 75677803

totocrista
12-06-2016, 13:43
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su hwupgrade :)
sono stato "invitato" qui da un altro utente dal forum Fastweb (dove sono piuttosto attivo) per postare una informazione/notizia penso buona per tutti,
ovvero che da ieri sabato 11/6 ho sulla mia vdsl attivo il profilo 100/20 (vedi firma).
Cerco di anticipare la risposta alla domanda più spontanea:
Non ho fatto richiesta e mi è stato attivato in automatico.
In pratica nei 2 giorni precedenti è partita una riqualifica, quindi ho trovato il G.INP attivo e profilo vdsl 100/30.
Questi i valori (modem TG588V2)
Physical Layer Statistics:




Grazie per essere intervenuto anche qui
:)

LucaTo
12-06-2016, 13:52
grazie a te,
è un forum molto ricco di informazioni utili e discussioni interessanti,
per cui mi fa piacere poter dare il mio piccolo contributo :)

mac_pry
12-06-2016, 13:56
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 96.608

portante alzata di 6 valori abbondanti =D

Gui35
12-06-2016, 14:02
Io invece sono così da quando ho chiesto l'attivazione del fast ... non cambia nulla.
Purtroppo non posso vedere i valori di telnet perchè ho l'ADB settato in full bridge con l'RT AC-68U

http://s33.postimg.org/smyn6ihcf/Screenshot_2016_06_12_14_58_03.jpg (http://postimage.org/)

Step AsR
12-06-2016, 14:08
grazie a te,
è un forum molto ricco di informazioni utili e discussioni interessanti,
per cui mi fa piacere poter dare il mio piccolo contributo :)

Quindi prima possedevi una normale 100/10 e ora 100/20 giusto?
Ottimo, spero attivino anche ad altri. Come han fatto con il G.INP

MX4
12-06-2016, 14:30
Guardando le statistiche postate dall'utente sopra il profilo attivato è ancora più alto di 20 mega. Hanno proprio rimosso il limite, cioè hanno messo come target SNR i classici 6db. Quindi in molti casi si aggancerebbe una portante di 30 mega in upload.

Io per esempio ora ho 10.5 mega di limite impostato da Fastweb ma un SNR superiore a 19db.

Questo significa che la portante sarebbe più che triplicata se l'SNR venisse impostato a 6db: vorrebbe dire un aggancio di 33 mega

albero77
12-06-2016, 15:32
Vedete che serve minacciare?

totocrista
12-06-2016, 16:00
Vedete che serve minacciare?
A niente proprio.

siriobasic
12-06-2016, 17:08
Ragazzi se tento di accedere con telnet dopo poco mi restituisce l'errore che è impossibile accedere perchè la porta 23 è bloccata. Come posso risolvere?

axelv
12-06-2016, 18:01
Ragazzi se tento di accedere con telnet dopo poco mi restituisce l'errore che è impossibile accedere perchè la porta 23 è bloccata. Come posso risolvere?
Ho letto i tuoi messaggi precedenti ed ho visto la guida che stai seguendo.

Tienici informati se riesci a metterlo in bridge. Per adesso vedo che hai problemi... :(

x9drive9in
12-06-2016, 19:11
Qualcuno qui usa, con successo, la carta paypal/postepay evolution con iban per il pagamento delle bollette come addebito su conto corrente?

LucaTo
12-06-2016, 19:30
Quindi prima possedevi una normale 100/10 e ora 100/20 giusto?

Esatto, il precedente profilo era 100/10


Guardando le statistiche postate dall'utente sopra il profilo attivato è ancora più alto di 20 mega. Hanno proprio rimosso il limite, cioè hanno messo come target SNR i classici 6db. Quindi in molti casi si aggancerebbe una portante di 30 mega in upload.

Infatti, profilo upload spinto alla soglia dei 6db (quindi circa 30Mbit), limitato poi a 20Mbit a livello ethernet.

Interessante notare che un profilo upload più spinto in VDSL è previsto solo con contratto business denominato "Web Business" (220€ mese..) con 50Mbit (limite del 17a).

MX4
12-06-2016, 19:33
Esatto, il precedente profilo era 100/10




Infatti, profilo upload spinto alla soglia dei 6db (quindi circa 30Mbit), limitato poi a 20Mbit a livello ethernet.

Interessante notare che un profilo upload più spinto in VDSL è previsto solo con contratto business denominato "Web Business" (220€ mese..) con 50Mbit (limite del 17a).

Non credo che possa essere limitato a livello ethernet. C'è solo da levare l'overhead ma comunque darebbe una portante effettiva più alta dei 21.6 mega forzati da Telecom

PieroAngela
12-06-2016, 19:52
Rivende Tim, quindi voip da modem


Grazie!

orestino74
12-06-2016, 20:27
Esatto, il precedente profilo era 100/10




Infatti, profilo upload spinto alla soglia dei 6db (quindi circa 30Mbit), limitato poi a 20Mbit a livello ethernet.

Interessante notare che un profilo upload più spinto in VDSL è previsto solo con contratto business denominato "Web Business" (220€ mese..) con 50Mbit (limite del 17a).

Notizia molto interessante!!

E da quanto tempo sei abbonato Fastweb?

mac_pry
12-06-2016, 20:30
pensate che l'incremento di portante possa essere il preludio di un incremento dell'upload? Sono interessato anche io alle risposte dell'altro utente =D

nelson1
12-06-2016, 20:49
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su hwupgrade :)
sono stato "invitato" qui da un altro utente dal forum Fastweb (dove sono piuttosto attivo) per postare una informazione/notizia penso buona per tutti,
ovvero che da ieri sabato 11/6 ho sulla mia vdsl attivo il profilo 100/20 (vedi firma).
......................
[/CODE]

come sei riuscito ad avere questi dati, il G.INP in particolare?

totocrista
12-06-2016, 22:05
Qualcuno qui usa, con successo, la carta paypal/postepay evolution con iban per il pagamento delle bollette come addebito su conto corrente?
Con postepay evolution forse è possibile.
Ma onestamente io ti consiglio di farti un conto fineco a costo zero (puoi ricaricarlo gratis dai bancomat Unicredit evoluti) e usare l'addebito su c/c.
(Puoi fare la cosa anche con altri conti online: conto italiano online mps, widiba ecc)

LucaTo
13-06-2016, 01:04
come sei riuscito ad avere questi dati, il G.INP in particolare?

Se ti riferisci alla modalità di attivazione, molto semplicemente mi è stato attivato in automatico (come è avvenuto nelle settimane scorse per altri utenti e come sta avvenendo via via in automatico),
riguardo i valori (latenza, tasso di errore FEC) dipende dal fatto che ho la fortuna di essere molto vicino (circa 70mt) dal dslam e che la tratta di cavo multicoppia che va dall'armadio telecom alla mia cantina presumo passi non troppo vicino a fonti di interferenza, oltre al fatto che probabilmente nello stesso fascio di coppie non ci sono molte utenze vdsl attive.
In generale "bello" del G.INP, rispetto all'INP è proprio che la latenza introdotta è pari a zero in assenza di errori di trasmissione.
Quindi un utenze meno "fortunato" potrebbe trovasi con latenza maggiore in condizioni di linea soggetta ad interferenze (in particolare di tipo impulsivo, tipiche delle linee elettriche).

E da quanto tempo sei abbonato Fastweb?

Novembre anno scorso.
Praticamente non appena ho avuto conferma dell'attivazione dell'armadio Fastweb :)
Provenivo da adsl Infostrada.
Nota di cronaca (così ho detto tutto): ho attivato Joy senza fonia, migrando ad un provider voip (Olimontel) la mia utenza telefonica Infostrada. Per non avere più vincoli tra connettività dati e fonia :D

Mia architettura attuale: ipv4 statico, ipv6 6rd Fastweb /64, ipv6 tunnel H.E. /64 e /48, modem tg588v2 configurato in bridge, router/firewall pfsense (1 porta lan / 4 vlan), switch gigabit 24porte poe GS1910-24HP, access point Dlink DAP-2590.

nelson1
13-06-2016, 04:52
Se ti riferisci alla modalità di attivazione, molto semplicemente mi è stato attivato in automatico (come è avvenuto nelle settimane scorse per altri utenti e come sta avvenendo via via in automatico),
riguardo i valori (latenza, tasso di errore FEC) dipende dal fatto che ho la fortuna di essere molto vicino (circa 70mt) dal dslam e che la tratta di cavo multicoppia che va dall'armadio telecom alla mia cantina presumo passi non troppo vicino a fonti di interferenza, oltre al fatto che probabilmente nello stesso fascio di coppie non ci sono molte utenze vdsl attive.
In generale "bello" del G.INP, rispetto all'INP è proprio che la latenza introdotta è pari a zero in assenza di errori di trasmissione.
Quindi un utenze meno "fortunato" potrebbe trovasi con latenza maggiore in condizioni di linea soggetta ad interferenze (in particolare di tipo impulsivo, tipiche delle linee elettriche).


grazie per le info, in effetti da quali comandi (del modem?) o da app riesci a leggere i tuoi valori?

x9drive9in
13-06-2016, 06:56
Con postepay evolution forse è possibile.
Ma onestamente io ti consiglio di farti un conto fineco a costo zero (puoi ricaricarlo gratis dai bancomat Unicredit evoluti) e usare l'addebito su c/c.
(Puoi fare la cosa anche con altri conti online: conto italiano online mps, widiba ecc)
Discorso un po' complicato, diciamo che se mi fossi potuto aprire un conto a casa l'avremmo già fatto e avremmo semplificato il tutto (ora usiamo quello di un parente)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
13-06-2016, 07:02
Discorso un po' complicato, diciamo che se mi fossi potuto aprire un conto a casa l'avremmo già fatto e avremmo semplificato il tutto (ora usiamo quello di un parente)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per aprire un conto (a costo 0) servono gli stessi documenti che si utilizzano per aprire una postepay.

orestino74
13-06-2016, 07:15
Se ti riferisci alla modalità di attivazione, molto semplicemente mi è stato attivato in automatico (come è avvenuto nelle settimane scorse per altri utenti e come sta avvenendo via via in automatico),
riguardo i valori (latenza, tasso di errore FEC) dipende dal fatto che ho la fortuna di essere molto vicino (circa 70mt) dal dslam e che la tratta di cavo multicoppia che va dall'armadio telecom alla mia cantina presumo passi non troppo vicino a fonti di interferenza, oltre al fatto che probabilmente nello stesso fascio di coppie non ci sono molte utenze vdsl attive.
In generale "bello" del G.INP, rispetto all'INP è proprio che la latenza introdotta è pari a zero in assenza di errori di trasmissione.
Quindi un utenze meno "fortunato" potrebbe trovasi con latenza maggiore in condizioni di linea soggetta ad interferenze (in particolare di tipo impulsivo, tipiche delle linee elettriche).



Novembre anno scorso.
Praticamente non appena ho avuto conferma dell'attivazione dell'armadio Fastweb :)
Provenivo da adsl Infostrada.
Nota di cronaca (così ho detto tutto): ho attivato Joy senza fonia, migrando ad un provider voip (Olimontel) la mia utenza telefonica Infostrada. Per non avere più vincoli tra connettività dati e fonia :D

Mia architettura attuale: ipv4 statico, ipv6 6rd Fastweb /64, ipv6 tunnel H.E. /64 e /48, modem tg588v2 configurato in bridge, router/firewall pfsense (1 porta lan / 4 vlan), switch gigabit 24porte poe GS1910-24HP, access point Dlink DAP-2590.

Perfetto, quindi abbonato da qualche mese p, anche io dicembre e migrazione da infostrada.

Chissa' con quale criterio attivano a casaccio G.inp e sti 20 mega.
io, come anche te fino a ieri, non ho ricevuto nemmeno il Ginp!

LucaTo
13-06-2016, 07:55
grazie per le info, in effetti da quali comandi (del modem?) o da app riesci a leggere i tuoi valori?

Nel mio caso ho modem Technicolor,
premesso che occorre avere accesso via telnet al modem,
i comandi sono:
per visualizzare le info sullo stato della connessione (portante, livello segnale ecc...)
xdsl info expand=enabled

per visualizzare lo stato del g.inp (i valori sono a zero se non attivo):
xdsl info ginp=yes

E' anche possibile visualizzare i parametri della connessione da interfaccia web accedendo: "Connessione a banda larga" --> "Connessione DSL - visualizza ulteriori informazioni"-->"dettagli".

AlNTzac
13-06-2016, 09:59
Per aprire un conto (a costo 0) servono gli stessi documenti che si utilizzano per aprire una postepay.

ho come l'impressione che non utilizzi il conto del parente perche' non vuole aprirselo da se ma forse avra' altri motivi :fiufiu:

totocrista
13-06-2016, 12:22
Da stamattina alle 9 sono senza linea nè fonia...
Vediamo quanto ci mette Fastweb a risolvere.

pierpaolo2395
13-06-2016, 12:54
Se ti riferisci alla modalità di attivazione, molto semplicemente mi è stato attivato in automatico (come è avvenuto nelle settimane scorse per altri utenti e come sta avvenendo via via in automatico),
riguardo i valori (latenza, tasso di errore FEC) dipende dal fatto che ho la fortuna di essere molto vicino (circa 70mt) dal dslam e che la tratta di cavo multicoppia che va dall'armadio telecom alla mia cantina presumo passi non troppo vicino a fonti di interferenza, oltre al fatto che probabilmente nello stesso fascio di coppie non ci sono molte utenze vdsl attive.
In generale "bello" del G.INP, rispetto all'INP è proprio che la latenza introdotta è pari a zero in assenza di errori di trasmissione.
Quindi un utenze meno "fortunato" potrebbe trovasi con latenza maggiore in condizioni di linea soggetta ad interferenze (in particolare di tipo impulsivo, tipiche delle linee elettriche).



Novembre anno scorso.
Praticamente non appena ho avuto conferma dell'attivazione dell'armadio Fastweb :)
Provenivo da adsl Infostrada.
Nota di cronaca (così ho detto tutto): ho attivato Joy senza fonia, migrando ad un provider voip (Olimontel) la mia utenza telefonica Infostrada. Per non avere più vincoli tra connettività dati e fonia :D

Mia architettura attuale: ipv4 statico, ipv6 6rd Fastweb /64, ipv6 tunnel H.E. /64 e /48, modem tg588v2 configurato in bridge, router/firewall pfsense (1 porta lan / 4 vlan), switch gigabit 24porte poe GS1910-24HP, access point Dlink DAP-2590.

Nel mio caso ho modem Technicolor,
premesso che occorre avere accesso via telnet al modem,
i comandi sono:
per visualizzare le info sullo stato della connessione (portante, livello segnale ecc...)
xdsl info expand=enabled

per visualizzare lo stato del g.inp (i valori sono a zero se non attivo):
xdsl info ginp=yes

E' anche possibile visualizzare i parametri della connessione da interfaccia web accedendo: "Connessione a banda larga" --> "Connessione DSL - visualizza ulteriori informazioni"-->"dettagli".

come hai fatto a sbloccare l'upload?? io avrei bisogno di sbloccarlo! ho un fritzbox 3490 con gimp attivo, ma è sempre 10 mega!!

Zodd_Il_nosferatu
13-06-2016, 12:59
come hai fatto a sbloccare l'upload?? io avrei bisogno di sbloccarlo! ho un fritzbox 3490 con gimp attivo, ma è sempre 10 mega!!

Te lo deve fare la fastweb

totocrista
13-06-2016, 13:03
come hai fatto a sbloccare l'upload?? io avrei bisogno di sbloccarlo! ho un fritzbox 3490 con gimp attivo, ma è sempre 10 mega!!
Ma leggere è difficile?

siriobasic
13-06-2016, 13:20
Bisogna attendere e sperare. Il mio cabinet è attivo sia per la 200 che per la 20 e vado a 100 e 10.

axelv
13-06-2016, 13:57
Non serve andare su siti strani dato che è tutto sul forum in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045) thread.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma tu l'hai messo in modalità bridge?

siriobasic
13-06-2016, 14:07
Ma tu l'hai messo in modalità bridge?

Io non ci sono riuscito. Il comando telnet mi restituisce il messaggio che non può accedere al router perchè la porta 23 è bloccata.

totocrista
13-06-2016, 14:14
Da stamattina alle 9 sono senza linea nè fonia...
Vediamo quanto ci mette Fastweb a risolvere.
Ricevuta chiamata da Fastweb. Sembra che su Pisa attualmente siano saltati 20 armadi.

siriobasic
13-06-2016, 14:19
Ricevuta chiamata da Fastweb. Sembra che su Pisa attualmente siano saltati 20 armadi.

Mamma mia.....che cos'è un attentato terroristico? O per festeggiare la promozione del Pisa in serie B?

totocrista
13-06-2016, 14:23
Mamma mia.....che cos'è un attentato terroristico?
Mi dicevano a seguito di intervento in remoto (suppongo a seguito di qualche aggiornamento firmware).

axelv
13-06-2016, 14:55
Io non ci sono riuscito. Il comando telnet mi restituisce il messaggio che non può accedere al router perchè la porta 23 è bloccata.
Azz! Ma è possibile che la guida non sia più valida per questi ultimi fw? Visto che il thread dove spiega come metterlo in bridge è di anni fa...

Qualcuno è riuscito a farlo ultimamente?

orestino74
13-06-2016, 14:58
Mi dicevano a seguito di intervento in remoto (suppongo a seguito di qualche aggiornamento firmware).

Attenzione, magari la circostanza fa il paio con i 20Mbit per tutti....

totocrista
13-06-2016, 15:16
Attenzione, magari la circostanza fa il paio con i 20Mbit per tutti....
Mah.. se è aggiornamento firmware non credo. Non serve aggiornare il firmware per dare nuovi profili.
Però il generico intervento remoto può anche essere quello.
Ma non credo che inserendo nuovi profili riescano a mandare giù 20 armadi sia per i dati che per la fonia.

NforceRaid
13-06-2016, 15:23
Mamma mia.....che cos'è un attentato terroristico? O per festeggiare la promozione del Pisa in serie B?

allora è stato qualche Livornese :D :D

LookedPath
13-06-2016, 15:47
Ma tu l'hai messo in modalità bridge?

No perchè essendo in VOIP se lo mettessi in Bridge perderei la voce. :rolleyes:

Io non ci sono riuscito. Il comando telnet mi restituisce il messaggio che non può accedere al router perchè la porta 23 è bloccata.

Azz! Ma è possibile che la guida non sia più valida per questi ultimi fw? Visto che il thread dove spiega come metterlo in bridge è di anni fa...

Qualcuno è riuscito a farlo ultimamente?

Molto probabilmente hanno aggiornato il firmware e hanno ristretto telnet.
L'unica cosa che vi posso consigliare di fare è di seguire le istruzioni per il TG788vn V2 di questa (http://www.sciax2.it/forum/networking-isp/nat-sbloccare-configurare-router-technicolor-tg1100-tg788vn-v2-fastweb-683722.html) guida e vedere se facendo così riuscite ad accedere.

totocrista
13-06-2016, 15:49
No perchè essendo in VOIP se lo mettessi in Bridge perderei la voce. :rolleyes:
Ma no.. perché mai?
Col modem Telecom si può fare e non perdi la voce.

axelv
13-06-2016, 15:56
Molto probabilmente hanno aggiornato il firmware e hanno ristretto telnet.
L'unica cosa che vi posso consigliare di fare è di seguire le istruzioni per il TG788vn V2 di questa (http://www.sciax2.it/forum/networking-isp/nat-sbloccare-configurare-router-technicolor-tg1100-tg788vn-v2-fastweb-683722.html) guida e vedere se facendo così riuscite ad accedere.
No no, io ancora sto valutando se passare a Fastweb ed il poter mettere il modem/router in modalità bridge per me è fondamentale.
Se c'è modo passo a Fastweb sennò vado con Tim. ;)

Comunque leggendo i commenti di quella guida anche lì non sembra sia più possibile accedere a telnet...:(

siriobasic
13-06-2016, 15:57
No perchè essendo in VOIP se lo mettessi in Bridge perderei la voce. :rolleyes:





Molto probabilmente hanno aggiornato il firmware e hanno ristretto telnet.
L'unica cosa che vi posso consigliare di fare è di seguire le istruzioni per il TG788vn V2 di questa (http://www.sciax2.it/forum/networking-isp/nat-sbloccare-configurare-router-technicolor-tg1100-tg788vn-v2-fastweb-683722.html) guida e vedere se facendo così riuscite ad accedere.

Non vorrei aver sbagliato....Mentre si esegue telnet il modem/router deve essere scollegato da internet o non ha imortanza. Io l'ho eseguito connesso alla rete.

axelv
13-06-2016, 16:00
Non vorrei aver sbagliato....Mentre si esegue telnet il modem/router deve essere scollegato da internet o non ha imortanza. Io l'ho eseguito connesso alla rete.
Beh...prova anche scollegandolo, non ti costa niente. ;)

LookedPath
13-06-2016, 16:06
Ma no.. perché mai?
Col modem Telecom si può fare e non perdi la voce.

Se lo metti in bridge il modem assegna l'IP della rete Fastweb, indifferente che sia nattato o meno, ad un altro dispositivo e quindi non può più gestire il routing, VOIP compreso.

axelv
13-06-2016, 16:08
Se lo metti in bridge il modem assegna l'IP della rete Fastweb, indifferente che sia nattato o meno, ad un altro dispositivo e quindi non può più gestire il routing, VOIP compreso.
Perfetto, ho avuto tutte le risposte.
Non si può mettere in bridge, se si mette si perde il voip.
Abbandono l'idea Fastweb, peccato perché nel mio caso era la più conveniente.

totocrista
13-06-2016, 16:11
Perfetto, ho avuto tutte le risposte.
Non si può mettere in bridge, se si mette si perde il voip.
Abbandono l'idea Fastweb, peccato perché nel mio caso era la più conveniente.
Guarda che stai facendo confusione.
Le nuove attivazioni con Fastweb non sono in Voip.
Solo chi è stato migrato in ftts ed era già in Voip è rimasto in Voip.

axelv
13-06-2016, 16:11
Guarda che stai facendo confusione.
Le nuove attivazioni con Fastweb non sono in Voip.
Come no?? Mi sembrava di aver letto che fossero sempre in voip...

In ogni caso rimane il problema del bridge mode.

LookedPath
13-06-2016, 16:12
Perfetto, ho avuto tutte le risposte.
Non si può mettere in bridge, se si mette si perde il voip.
Abbandono l'idea Fastweb, peccato perché nel mio caso era la più conveniente.

Però conta che in VOIP attivano solo i vecchi clienti. Io è quasi 8 anni che sono in Fastweb e ho l'impianto di casa ribaltato. Se sei un cliente nuovo teoricamente ti attivano sempre con la fonia tradizionale quindi non hai questi problemi.