View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
pabloweb
21-09-2013, 20:15
Ragazzi, per favore aggiornate il profilo inserendo la propria città visto che mi sembra un informazione fondamentale?
Grazieeeeee
Ragazzi, per favore aggiornate il profilo inserendo la propria città visto che mi sembra un informazione fondamentale?
Grazieeeeee
Non ha tutti i torti.. :asd: :asd:
Spesso e volentieri mi tocca rivedere tutti i post passati solo per vedere la città di appartenenza..
send by nexus4
Da quello che mi è sembrato di capire...
chi era già cliente fastweb..e viene passato in vdsl..ha voip..
mentre i nuovi clienti..hanno la normale fonia..
nel mio palazzo ad esempio..è così..
lunedì mi arriva il modem per una linea già attiva fastweb in adsl voip.
Vediamo che modello manderanno.
Scusate la domanda forse fatta già mille volte da altri.
Per quanto riguarda Novara e dintorni non si sa niente?
e allora mi sà che è random la cosa..
non vedo altre spiegazioni.. :D
L offerta voce su IP è progettata per i clienti dati e voce che vogliono mantenere il loro centralino ed è disponibile in tutta Italia come modulo addizionale alla connettività dati, su connessioni a partire dall ADSL a 1 Mbps fino alla fibra ottica.
Tecnicamente, l offerta VOIP FASTWEB permette al cliente di eliminare del tutto le linee pubbliche dedicate alla fonia, sostituendole con delle interfacce ISDN o analogiche, sul router dati cui collegare i propri centralini o telefoni senza alcun impatto sull'esistente e mantenendo la propria numerazione. Il router si occupa di convertire ed eventualmente comprimere la voce in IP, oltre a trasmetterla con QOS su un circuito logico completamente separato dal circuito dati.
Fonte http://grandiaziende.fastweb.it/home/voce/voip/
send by nexus4
albanation
22-09-2013, 03:44
L offerta voce su IP è progettata per i clienti dati e voce che vogliono mantenere il loro centralino ed è disponibile in tutta Italia come modulo addizionale alla connettività dati, su connessioni a partire dall ADSL a 1 Mbps fino alla fibra ottica.
Tecnicamente, l offerta VOIP FASTWEB permette al cliente di eliminare del tutto le linee pubbliche dedicate alla fonia, sostituendole con delle interfacce ISDN o analogiche, sul router dati cui collegare i propri centralini o telefoni senza alcun impatto sull'esistente e mantenendo la propria numerazione. Il router si occupa di convertire ed eventualmente comprimere la voce in IP, oltre a trasmetterla con QOS su un circuito logico completamente separato dal circuito dati.
Fonte http://grandiaziende.fastweb.it/home/voce/voip/
send by nexus4
:confused:
:confused:
in effetti l'articolo non è un granché chiaro.. ma è quello che riporta letteralmente il sito in questione..
in base a quello che ho capito leggendo in giro se sei in wholesale e in caso di portabilità del numero la fonia è in Voip (prese du hag)(viene un tecnico per il ribaltamento delle prese) oppure nel caso in cui sei in FTTH. Se coperti in ULL la linea telefonica viaggerà sempre su linea analogica. :asd:
DigitalMax
22-09-2013, 11:01
:confused:
Intendeva dire che ormai la linea voce (quella che prima passava solo su cavo di rame) non c'è piu e adesso la linea voce passa su un "canale" dedicato direttamente sulla linea dati. Quindi che tu abbia adsl o vdsl la voce passa direttamente su un canale dedicato insieme a internet.
Cabinet ----->>>> 2 cavi (1 fonia 1 adsl)
ora
Cabinet ------>>>>> 2 cavi (tutti e due adsl) --->>> modem router ---->>> 2 cavi (1 adsl 1 fonia)
pabloweb
22-09-2013, 12:25
lunedì mi arriva il modem per una linea già attiva fastweb in adsl voip.
Vediamo che modello manderanno.
Città????
albanation
22-09-2013, 12:42
in effetti l'articolo non è un granché chiaro.. ma è quello che riporta letteralmente il sito in questione..
in base a quello che ho capito leggendo in giro se sei in wholesale e in caso di portabilità del numero la fonia è in Voip (prese du hag)(viene un tecnico per il ribaltamento delle prese) oppure nel caso in cui sei in FTTH. Se coperti in ULL la linea telefonica viaggerà sempre su linea analogica. :asd:
Semplicemente non capivo se era la risposta alla mia affermazione.. :D
Quello che a me non è chiaro...è in base a cosa ti danno o non ti danno il voip..
Nel mio palazzo..chi ha fastweb..è in ftts...
siamo ovviamente collegati allo stesso armadio...
eppure in 2 abbiamo voip...mentre un terzo..ha la normale fonia..
come mai ???
Semplicemente non capivo se era la risposta alla mia affermazione.. :D
Quello che a me non è chiaro...è in base a cosa ti danno o non ti danno il voip..
Nel mio palazzo..chi ha fastweb..è in ftts...
siamo ovviamente collegati allo stesso armadio...
eppure in 2 abbiamo voip...mentre un terzo..ha la normale fonia..
come mai ???
suppongo dipenda da quale tecnologia avevi prima del passaggio, una volta anche gli utenti adsl venivano attivati in voip, da qualche anno fastweb ha iniziato ad attivare in POTS (su FTTH invece si usa ancora il voip lato CPE) :fagiano:
albanation
22-09-2013, 13:32
Io inizialmente avevo normale fonia..
poi l'hanno scorso..con il cambio modem..per ip pubblico ecc. ecc.
mi hanno passato in voip..e sono rimasto in voip..anche al passaggio a vdsl..
mentre il tizio con la fonia normale..è nuovo cliente..
di più nin zò.. :D
è da un po che seguo questo forum ed ho capito che oltre le città "importanti", per ora è impossibile che la fibra ottica venga portata in altri posti...
Però qualche mese fa, qui a Ladispoli, città di 40.000 abitanti (vicino roma) fastweb e telecom (con sirti e altre compagnie) hanno fatto molti lavori e messo nuovi tombini. Possibile che stiano coprendo anche altre città??
C'era pure questo cartello durante gli scavi di fastweb:
http://imageshack.us/a/img407/1476/wodj.jpg
DigitalMax
22-09-2013, 16:45
è da un po che seguo questo forum ed ho capito che oltre le città "importanti", per ora è impossibile che la fibra ottica venga portata in altri posti...
Però qualche mese fa, qui a Ladispoli, città di 40.000 abitanti (vicino roma) fastweb e telecom (con sirti e altre compagnie) hanno fatto molti lavori e messo nuovi tombini. Possibile che stiano coprendo anche altre città??
C'era pure questo cartello durante gli scavi di fastweb:
http://imageshack.us/a/img407/1476/wodj.jpg
Non so se sia lo stesso, ma ti posso dire che circa 4 o 5 anni fà a Porto Empedocle (Agrigento) cittadina di circa 17000 abitanti passarono una rete Fastweb credo di fibre ottiche, ma poi venni a sapere che erano solo "linee di passaggio" cioè le linee che collegano le centrali. Tutto qui, ora non so se sia questo il tuo caso ma credo sia molto probabile.
Non so se sia lo stesso, ma ti posso dire che circa 4 o 5 anni fà a Porto Empedocle (Agrigento) cittadina di circa 17000 abbitanti passarono una rete Fastweb credo di fibre ottiche, ma poi venni a sapere che erano solo "linee di passaggio" cioè le linee che collegano le centrali. Tutto qui, ora non so se sia questo il tuo caso ma credo sia molto probabile.
Non saprei... negli ultimi tempi qui anche la telecom ha cambiato moltissimi armadi e nella zona centrale della città hanno "bucato" le strade in vari punti... chissà, forse è semplice manutenzione!
Scusate la domanda ...ma fastweb utilizza il vectoring o no per la FTTS?
io attualmente vado a 62 mega mentre per i primi 15 gg andavo a 70 e sono distante un 400 metri dall'armadio....con il vectoring , stando a quello che ho letto , dovrei andare molto di più , almeno 85/90 mega.
Quando ho contattato il 192193 non sapevano nemmeno cosa fosse il vectoring e comunque si sono fatti sfuggire che la mia linea ha una velocità teorica di 92,7 mega ma che più di 62/63 non aggancia per essere stabile.....mi sembra strano perda 30 mega.
Telecom ha il vectoring?
ho visto la FTTS di telecom 30/3 ha un profilo 17A mentre su fastweb non si vede e poi sul modem telecom dice anche quale è la velocità massima raggiungibile in down e up ...tipo 120 in down e 25 in up ho visto da un tizio mentre da un altro che aveva valori di margine rumore ecc peggiori dei miei aveva un max di 95 mega in down e 22 in up
cannonball_69
22-09-2013, 17:54
Ragazzi, per favore aggiornate il profilo inserendo la propria città visto che mi sembra un informazione fondamentale?
Grazieeeeee
Confermo tutto quello detto nei giorni scorsi, Roma villaggio Appio (roma sud) fastweb ha montato un armadio con tanto di tombino fastweb, ora attendo (da quello che leggo non mi faccio illusioni sul tempo) una loro chiamata
Nemesys22
22-09-2013, 18:56
Scusate la domanda ...ma fastweb utilizza il vectoring o no per la FTTS?
io attualmente vado a 62 mega mentre per i primi 15 gg andavo a 70 e sono distante un 400 metri dall'armadio....con il vectoring , stando a quello che ho letto , dovrei andare molto di più , almeno 85/90 mega.
Quando ho contattato il 192193 non sapevano nemmeno cosa fosse il vectoring e comunque si sono fatti sfuggire che la mia linea ha una velocità teorica di 92,7 mega ma che più di 62/63 non aggancia per essere stabile.....mi sembra strano perda 30 mega.
Telecom ha il vectoring?
ho visto la FTTS di telecom 30/3 ha un profilo 17A mentre su fastweb non si vede e poi sul modem telecom dice anche quale è la velocità massima raggiungibile in down e up ...tipo 120 in down e 25 in up ho visto da un tizio mentre da un altro che aveva valori di margine rumore ecc peggiori dei miei aveva un max di 95 mega in down e 22 in up
Io da quel che vedo al momento han configurato tutti con 63 mb in download a parte qualche rara eccezione, a prescindere dalla portante (71 - 85 - 94 mb)
Scusate la domanda ...ma fastweb utilizza il vectoring o no per la FTTS?
io attualmente vado a 62 mega mentre per i primi 15 gg andavo a 70 e sono distante un 400 metri dall'armadio....con il vectoring , stando a quello che ho letto , dovrei andare molto di più , almeno 85/90 mega.
Quando ho contattato il 192193 non sapevano nemmeno cosa fosse il vectoring e comunque si sono fatti sfuggire che la mia linea ha una velocità teorica di 92,7 mega ma che più di 62/63 non aggancia per essere stabile.....mi sembra strano perda 30 mega.
Telecom ha il vectoring?
ho visto la FTTS di telecom 30/3 ha un profilo 17A mentre su fastweb non si vede e poi sul modem telecom dice anche quale è la velocità massima raggiungibile in down e up ...tipo 120 in down e 25 in up ho visto da un tizio mentre da un altro che aveva valori di margine rumore ecc peggiori dei miei aveva un max di 95 mega in down e 22 in up
visto l'andamento della curva distanza cabinet/banda (https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1098466_10201932145171026_327496970_n.jpg) riguardo la vdsl2 te dovresti essere in vectoring.. purtroppo come si è evinto da diversi utenti qui su questo thread, fastweb nonostante ci sia una portante notevole, limita la banda. in linea teorica dovrebbe essere cosi, di più non saprei dirti.. quelli del callcenter non capiscono niente di queste cose, meglio rivolgersi per vie tramite facebook e/o twitter, se scrivi linguaggio tecnico dovrebbe risponderti un operatore competente (per me così è stato). Telecom con i profili che attualmente adotta (30/3) non avrebbe di bisogno di vectoring ( anche se sembri che lo adotti dai dati di alcuni utenti) :asd: fastweb dovrebbe adottare anche lei il 17mhz, un profilo superiore (30mhz) viene adottato generalmente (o almeno all'estero) con tecnologia fttb. le velocità teoriche raggiungibili che dice il modem non sono certamente eguali alle velocità agganciate! :asd:
DigitalMax
22-09-2013, 21:17
Ma non abbiamo precedentemente detto che il vectoring si attiva quando tutti i profili di quel cabinet sono attivi ? Il vectoring o si attiva su tutti i profili oppure non si può applicare ?!?!?! Se così fosse ancora non è possibile che abilitino il vectoring dato che bisogna aspettare il passaggio completo.
Ma non abbiamo precedentemente detto che il vectoring si attiva quando tutti i profili di quel cabinet sono attivi ? Il vectoring o si attiva su tutti i profili oppure non si può applicare ?!?!?! Se così fosse ancora non è possibile che abilitino il vectoring dato che bisogna aspettare il passaggio completo.
Il vectoring si può attivare in qualunque momento, e con un numero arbitrario di linee.
Il punto è che sullo stesso fascio di linee lavorano due DSLAM, che non comunicando fra loro, rendono il vectoring inutilizzabile.
DigitalMax
22-09-2013, 21:33
Il vectoring si può attivare in qualunque momento, e con un numero arbitrario di linee.
Il punto è che sullo stesso fascio di linee lavorano due DSLAM, che non comunicando fra loro, rendono il vectoring inutilizzabile.
Ah ecco quindi allora è probabile che ancora il vectoring non è attivo !!!
Edit: Intanto allego dei Tweet della polizia municipale a Palermo riguardo lavori fastweb.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/23/a5e8ytys.jpg
Vicino a casa mia sono stati installati dei testarossa Telecom con di fianco gli armadi Fastweb e la mia centrale Telecom in VDSL è pianificata per settembre.
Secondo voi dovrò attendere tanto per l'attivazione?
Abito a Torino via Isernia.
Ciao.
Sciamano
23-09-2013, 09:17
Domanda: ma i testarossa sono sicuramente per la vdsl? Perché ne ho visti alcuni installati in alcuni paeselli di provincia, dove mi sembra strano che stiano portando le fibre ottiche...
e allora mi sà che è random la cosa..
non vedo altre spiegazioni.. :D
Non è random.
Mi spiego meglio.
Chi era già cliente Fastweb con l'HAG (il Pirelli ad esempio) e possedeva quindi la telefonia in VOiP, continua a mantenere un profilo VOiP anche sul modem Technicolor VDSL. Conseguentemente gli viene fornita la variante voip del modem.
Chi invece era già cliente Fastweb ma con il MOS o l'apparato di proprietà (quindi non voip) viene dotato della variante Technicolor VDSL senza voip.
Il nuovo cliente a prescindere invece monta una linea non voip.
Vicino a casa mia sono stati installati dei testarossa Telecom con di fianco gli armadi Fastweb e la mia centrale Telecom in VDSL è pianificata per settembre.
Secondo voi dovrò attendere tanto per l'attivazione?
Abito a Torino via Isernia.
Ciao.
Vicino a casa tua non vuol dire che il cabinet telecom/fw in questione sia effettivamente il tuo armadio di appartenenza. devi prima accertarti che la tua linea poggi su quei cabinet per avere la certezza che effettivamente siano quelli. Dovrai attendere il tempo necessario che ci vorrà per montare i dslam all'interno dei cabinet fw per avere la possibilità di essere ON in vdsl, oltre alla disponiblità in centrale per tale tecnologia da parte di fw. in genere ( e secondo gli utenti di questo thread) dall'installazione del cabinet all'attivazione dello stesso (montaggio dslam) passano massimo 6 mesi circa con una media di 3/4 mesi. Io è da 3 mesi circa che aspetto, ma dovrebbe mancare poco, qualche giorno fà hanno incominciato ad attivare utenti poco sotto me :)
cannonball_69
23-09-2013, 10:03
Confermo tutto quello detto nei giorni scorsi, Roma villaggio Appio (roma sud) fastweb ha montato un armadio con tanto di tombino fastweb, ora attendo (da quello che leggo non mi faccio illusioni sul tempo) una loro chiamata
Riprendendo un mio post vi chiedo alcune info, l armadio che hanno montato è di poco più basso del vecchio armadio telecom ed in mezzo tra i due armadi hanno montato anche una scatola circa 30x50 sostenuta da 2 tubi che escono dall asfalto, scusate la mia rudimentale descrizione ma volevo essere certo che si tratti di un armadio per la vdsl anche perchè non hanno alcuna testa rossa. Inoltre se la risposta fosse positiva volevo sapere visto che il mio palazzo si affaccia sull armadio a quanto potre eventualmente viaggiare.
Da quel che ho letto in giro sembra che ora la distanza dalla centrale verà praticamente abolita e per la velocità ora farà fede la distanza dal cabinet, è giusto?
pabloweb
23-09-2013, 10:05
Confermo tutto quello detto nei giorni scorsi, Roma villaggio Appio (roma sud) fastweb ha montato un armadio con tanto di tombino fastweb, ora attendo (da quello che leggo non mi faccio illusioni sul tempo) una loro chiamata
I lavori proseguono come nelle altre città ma, diversamente dalle altre città, io al momento, salvo errori, non vedo ancora "romani" attivi...... come mai?? considera che da me i lavori sono finiti a metà giugno u.s.
Domanda: ma i testarossa sono sicuramente per la vdsl?
no, ci deve essere un modulo aggiuntivo sopra il classico cabinet, anche nella mia città hanno sostituito il vecchio cabinet con uno a testarossa ma senza nodulo aggiuntivo, e infatti nella mia città la vdsl non e' prevista prima del 2015
cannonball_69
23-09-2013, 10:30
I lavori proseguono come nelle altre città ma, diversamente dalle altre città, io al momento, salvo errori, non vedo ancora "romani" attivi...... come mai?? considera che da me i lavori sono finiti a metà giugno u.s.
Non è detto che chi sia attivo, se ce ne sono, scriva sul forum, a fine luglio ho dovuto spostare il modem fastweb da una stanza ad un altra e il tecnico che fa questi interventi (è la terza o quarta volta per vari problemi che viene sempre lo stesso quindi un pochino di confidenza c è) mi ha detto che stanno portando la vdsl in zona e che proprio il giorno prima aveva collegato l ex conduttore e comico di drive in gianfranco d angelo che abita in zona cinecittà, quindi ne deduco che comico o non comico qualcuno è già attivo altrimenti lui a che pro mi avrebbe detto questa cosa?
Sciamano
23-09-2013, 10:42
no, ci deve essere un modulo aggiuntivo sopra il classico cabinet, anche nella mia città hanno sostituito il vecchio cabinet con uno a testarossa ma senza nodulo aggiuntivo, e infatti nella mia città la vdsl non e' prevista prima del 2015
Ah ok.. Era come immaginavo allora. Grazie della conferma.
Ah ok.. Era come immaginavo allora. Grazie della conferma.
prego
red5goahead
23-09-2013, 11:20
Chi invece era già cliente Fastweb ma con il MOS o l'apparato di proprietà (quindi non voip) viene dotato della variante Technicolor VDSL senza voip.
Il nuovo cliente a prescindere invece monta una linea non voip.
Una domanda. ma se mi forniranno questo nuovo modem/router Technicolor per la vDsl, immagino in una sorta di comodato d'uso, è poi è in mia completa autonomia? Mi spiego, tra Kindle, telefoni, due pc e mySky non vorrei dovere poi chiamarli per farmi configurare eventuali novità. Adesso io un modem/router ZyXEL di mia proprietà.
Lucky Black
23-09-2013, 11:59
Il modem technicolor per la vdsl è un normale modem router che configuri per la parte rete domestica come vuoi, l'unica cosa che ho notato è che il Wifi è un po instabile.
Da me l'armadio fw accanto a quello Telecom lo hanno installato a febbraio 2013 e fw per il passaggio tecnologia mi ha contattato il 24 agosto, ho il modem ma ancora non sono attivo Roma Zona Cinecitta Lucio sestio.
Inviato dal mio Galaxy Note 8.0
red5goahead
23-09-2013, 12:04
Il modem technicolor perla vdsl è un normale modem router che configuri per la parte rete domestica come vuoi, l'unica cosa che ho notato è che il Wifi è un po instabile.
Per il Wi-Fi ok, peccato, ma ho le Powerline per i fissi, per Kindle e telefoni speriamo bene.
un buon server dhcp e magari un supporto QoS sarebbero graditi. Ora intanto spero nella linea (torino Mirafiori nord)
pabloweb
23-09-2013, 12:15
Il modem technicolor perla vdsl è un normale modem router che configuri per la parte rete domestica come vuoi, l'unica cosa che ho notato è che il Wifi è un po instabile.
Da me l'armadio fw accanto a quello Telecom lo hanno installato a febbraio 2013 e fw per il passaggio tecnologia mi ha contattato il 24 agosto, ho il modem ma ancora non sono attivo Roma Zona Cinecitta Lucio sestio.
Inviato dal mio Galaxy Note 8.0
Ciao Lucky Black, aggiorna la firma (se vuoi ovviamente) inserendo la città :) . Ti sto seguendo e speriamo che si risolva presto la tua migrazione, come sai su Roma al momento sembra tutto fermo (parlo di migrazioni e non di lavori stradali). C'è un altro utente (Dant3 se non sbaglio) che a Roma in zona Monteverde è stato migrato ma, sempre se non erro, ha o ha avuto molti problemi (l'ho contattato in pvt ed aspetto una sua risposta).
Teniamoci aggiornati.
Ciao
mannana93
23-09-2013, 12:16
Secondo voi è normale che nella myfastpage la pratic di spedizione cpe è li ferma da più di un mese?
Sto chiamando e mandando messaggi su twitter e facebook ma nessuno sa nulla del perchè ancora non mi è arrivato il modem.
Vicino a casa tua non vuol dire che il cabinet telecom/fw in questione sia effettivamente il tuo armadio di appartenenza. devi prima accertarti che la tua linea poggi su quei cabinet per avere la certezza che effettivamente siano quelli. Dovrai attendere il tempo necessario che ci vorrà per montare i dslam all'interno dei cabinet fw per avere la possibilità di essere ON in vdsl, oltre alla disponiblità in centrale per tale tecnologia da parte di fw. in genere ( e secondo gli utenti di questo thread) dall'installazione del cabinet all'attivazione dello stesso (montaggio dslam) passano massimo 6 mesi circa con una media di 3/4 mesi. Io è da 3 mesi circa che aspetto, ma dovrebbe mancare poco, qualche giorno fà hanno incominciato ad attivare utenti poco sotto me :)
Ok,grazie.
CMQ penso che sicuramente uno di quelli sia il mio perché intorno a casa mia li hanno messi tutti e ne ho uno fastweb a pochi metri.
Ciao.
stamane, in prima pagina su myfastpage di fastweb appare la seguente dicitura:
"Stai per essere raggiunto dalla nuova rete in FIBRA
Prestazioni e stabilità della connessione impareggiabili e la possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps"
andando a cliccare su scopri i dettagli leggo questo:
La tua abitazione sarà raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB! Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi:
e tutta la trafila di dettagli che già sappiamo tutti.. :D
p.s.: uscendo da casa vedo dei giuntisti che lavorano su un pozzetto fastweb :) chiedo info riguardo tempistiche su copertura e attivazione, mi rispondono "entro 1 mesetto circa"
DigitalMax
23-09-2013, 13:21
stamane, in prima pagina su myfastpage di fastweb appare la seguente dicitura:
"Stai per essere raggiunto dalla nuova rete in FIBRA
Prestazioni e stabilità della connessione impareggiabili e la possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps"
andando a cliccare su scopri i dettagli leggo questo:
La tua abitazione sarà raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB! Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi:
e tutta la trafila di dettagli che già sappiamo tutti.. :D
p.s.: uscendo da casa vedo dei giuntisti che lavorano su un pozzetto fastweb :) chiedo info riguardo tempistiche su copertura e attivazione, mi rispondono "entro 1 mesetto circa"
Allora troverai pure la richiesta al customer care (nella sezione abbonamento) ?!?
non ho resistito ho preso il modem della linea adsl che devono portare in vdsl e l'ho collegato alla linea nuova vdsl (in fase di attivazione) anche se non navigava, forse dovrei resettare il modem, ha agganciato la linea a 85000 in download e 9998 in upload
red5goahead
23-09-2013, 13:37
anche se non navigava, forse dovrei resettare il modem, ha agganciato la linea a 85000 in download e 9998 in upload
In Adsl2+? Troppo bello se fosse vero. Potremmo tenerci il solito modem fino all'ultimo... Ma è già stato escluso, agli armadi stradali non puoi tenere connesso un classico modem adsl2+ ... ;)
In Adsl2+? Troppo bello se fosse vero. Potremmo tenerci il solito modem fino all'ultimo... Ma è già stato escluso, agli armadi stradali non puoi tenere connesso un classico modem adsl2+ ... ;)
il modem è adsl e vdsl il tecnicolor.
Ho due linee una nuova il ftts, ma mi manca il modem, e una vecchia che è ancora in adsl, la stanno portando in vdsl e per quest'ultima ho già il nuovo modem.
itaxboss
23-09-2013, 13:57
Buon giorno a tutti, gradirei un imformazione . Risulto coperto da oggi da vdsl fasteweb ma necessito di alcune info per me molto importanti.
L' Ip CHE rilascia fastweb è pubblico dinamico o effettua nat 1:1?
Ha problemi di instradamento ultimamente fastweb?
Grazie.
Allora troverai pure la richiesta al customer care (nella sezione abbonamento) ?!?
niente nel customer care..
questo (http://img191.imageshack.us/img191/9616/jblq.png) e questo (http://img42.imageshack.us/img42/8938/hbb8.png) è quello che vedo nella home della myfastpage
kazuyamishima
23-09-2013, 14:30
Secondo le dichiarazioni dovrebbero portare solo FTTH. Secondo i file di Telecom wholesale quasi tutte le centrali di Milano dovrebbero essere aggiornate per la FTTH in questo mese, mentre le uniche coperture esistenti e previste (poche) di moduli VDSL2 sono in zona Precotto (business simulation?).
Mi sembra tutto abbastanza coerente, ma è presto per trarre conclusioni.
Non solo precotto ma quantomeno anche villa san Giovanni e gorla comunque dalla centrale di Milano precotto Telecom ha messo vdsl2 agli armadi perché sia Telecom sia fastweb non hanno mai avuto ftth li salvo che sul viale Monza .ad oggi Telecom è l'unica ad avere vdsl2 nella zona il resto per tutti gli altri gestori è adsl ad oggi.La cablatura per fttcab in zona gorla è cominciata dalla fine del 2012. Essendo di Milano ed avendo io stesso il vdsl Telecom lo so :) .
Di fastweb in fibra ad oggi nemmeno l'ombra qui , Telecom in zona spadroneggia in vdsl ;)
piccolo o.t.
sono riuscito a mettere in full bridge il tgn589v3 in modo da utilizzare un altro router che si faccia carico del traffico internet.
Effettivamente le cose migliorano ma la navigazione spesso è comunque problematica.
Per chi volesse sfruttare il full bridge, ed ha un router diverso dal v3, ne vendo uno a poche decine di € :)
piccolo o.t.
sono riuscito a mettere in full bridge il tgn589v3 in modo da utilizzare un altro router che si faccia carico del traffico internet.
Effettivamente le cose migliorano ma la navigazione spesso è comunque problematica.
Per chi volesse sfruttare il full bridge, ed ha un router diverso dal v3, ne vendo uno a poche decine di € :)
il nostro carissimo utente dibiz ha dato il suo sudato contributo per la guida riguardante il bridge su tgn589 - la guida per il BRIDGE si trova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39972050#post39972050) ;)
il nostro carissimo utente dibiz ha dato il suo sudato contributo per la guida riguardante il bridge su tgn589 - la guida per il BRIDGE si trova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39972050#post39972050) ;)
Grazie CMOS ma dav117 é stato il primo a seguire la guida, anzi é stato utile avevo trascritto male un comando e l'abbiamo corretto ora si possono dare tutti i comandi col copia incolla nel telnet e in 30 secondi si fa tutto. Anzi quanti modem diversi da Fastweb per la ftts? Qual é il modello con il VoIP?
Nemesys22
23-09-2013, 18:36
Grazie CMOS ma dav117 é stato il primo a seguire la guida, anzi é stato utile avevo trascritto male un comando e l'abbiamo corretto ora si possono dare tutti i comandi col copia incolla nel telnet e in 30 secondi si fa tutto. Anzi quanti modem diversi da Fastweb per la ftts? Qual é il modello con il VoIP?
Il modello Voip è il TG788vn
pippo0312
23-09-2013, 19:01
Comunque il Technicolor TG589vn v3 non e' malaccio. Il problema principale e' che gran parte delle configurazioni avanzate si devono fare da telnet, mentre l'interfaccia web e' molto limitata.
Personalmente ho riscontrato dei problemi con la definizione del QoS, che probabilmente a causa di un baco nel firmware blocca il traffico ssh (scp/sftp) in download da linux che va in "stalled"
Con innumerevoli tentativi ho trovato come aggirare il problema. Posto di seguito la soluzione per aiutare eventuali prossime "vittime" :)
Bisogna usare l'opzione IPQoS=cs0 nei comandi sftp/scp
quindi ad esempio:
scp -oIPQoS=cs0 host:file1 ~/file1
Da notare che il problema si presenta SOLO quando il router e' connesso in modalita' ADSL, mentre in modalita VDSL sembra tutto OK.
Comunque il Technicolor TG589vn v3 non e' malaccio. Il problema principale e' che gran parte delle configurazioni avanzate si devono fare da telnet, mentre l'interfaccia web e' molto limitata.
Personalmente ho riscontrato dei problemi con la definizione del QoS, che probabilmente a causa di un baco nel firmware blocca il traffico ssh (scp/sftp) in download da linux.
Con innumerevoli tentativi ho trovato come aggirare il problema. Posto di seguito la soluzione per aiutare eventuali prossime "vittime" :)
Bisogna usare l'opzione IPQoS=cs0 nei comandi sftp/scp
quindi ad esempio:
scp -oIPQoS=cs0 host:file1 ~/file1
Qualcuno piu' esperto di me sul CLI del router thomson forse puo' trovare che comandi inserire sul router per risolvere il problema alla fonte!
eheh gestire tutto da comandi telnet non è alla portata di tutti! tramite GUI si semplificherebbero tante cose! ecco perchè gli utenti preferiscono gestire l'hag fw in modalità bridge e utilizzare il router in proprio possesso per gestire tutto! :)
Il modello Voip è il TG788vn
e ha il telnet blindato... quindi ciccia. :muro:
Grazie CMOS ma dav117 é stato il primo a seguire la guida, anzi é stato utile avevo trascritto male un comando e l'abbiamo corretto ora si possono dare tutti i comandi col copia incolla nel telnet e in 30 secondi si fa tutto. Anzi quanti modem diversi da Fastweb per la ftts? Qual é il modello con il VoIP?
grazie a te sei stato gentilissimo ;)
Sciamano
23-09-2013, 22:18
e ha il telnet blindato... quindi ciccia. :muro:
Noooooooooooo!! :-(
niente il modem Technicolor TG788vn
collegato alla linea ftts non voip (di un altro abbonamento) aggancia la portante ma non naviga, nè prende i settaggi automatici.
Ho provato ad entrare con la User Administrator ed ho accesso alla configurazione "avanzata" (comunque non totalmente limitata) solo che resta disabilitata la gui per configurare la connessione.
Quali sono i settaggi ipWANVoice avanzati?
ANche se mi conviene aspettare il modem
come sono questi valori
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:10:26
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496705,5 / 11,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,5 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 21,5 / 6,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 48 / 20.103
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
albanation
24-09-2013, 09:12
MONZA
Penso stiano migrando/attivando le utenze collegate all'armadio di via arosio angolo viale milano..
MONZA
Penso stiano migrando/attivando le utenze collegate all'armadio di via arosio angolo viale milano..
io via volta non capisco più nulla.
qualche giorno fa se controllavo da privato era disponibile la il profilo 100/10, oggi "fibra fino a 20"
qualche giorno fa se controllavo da partita iva mi dava disponibile 20/10, oggi 30/10 :confused: :confused: :confused:
chi sta tirando il pacco?
cannonball_69
24-09-2013, 09:22
Buongiorno a tutti
Come vi dicevo è stato da poco messo un armadio fastweb sotto casa mia, ma da quello che ho letto passeranno almeno 6 mesi prima che si muova qualche cosa(correggetemi se sbaglio), volevo sapere se questa nuova tecnologia fa si che la distanza dalla vecchia ( per me ancora attuale) centrale vada ad annullarsi, vi spiego ho una adsl 6 mega portata a 4 per via della distanza dalla centrale circa 3 km, tralasciando valori, linea castrata ed altre incazz..ature varie con quelli di fastweb, se dovessero attivarmi la vdsl in quel momento la distanza da tenere in considerazione sarebbe quella dall armadio che ho montato sotto casa dico bene?
zanarduz
24-09-2013, 09:27
MONZA
Penso stiano migrando/attivando le utenze collegate all'armadio di via arosio angolo viale milano..
Si, concordo... da questa settimana è poi verde anche l'ultimo tratto di fronte alla stazione di corso milano (che penso faccia capo all'armadio che è appunto di fronte alla stazione), penso che la prossima settimana o quella dopo tocchi a noi :)
http://imageshack.us/a/img7/4535/eutw.jpgGuarda, attendo ulteriori conferme anche da altri e se le cose stanno davvero così "addio Fastweb".
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
http://imageshack.us/a/img7/4535/eutw.jpgEcco chi si muove...solo la TI in quanto venerdì sono venuti ad attivare il cabintet manualmente con un PC portatile...Fastweb??...non ho ancora mia visto un solo tecnico o una sola installazione, tombino, cabinet riferito a loro!...
Parlando con i tecnici Icot stamane, mentre proseguivano le attivazione degli armadietti TI sulla mia via, ho appreso che mi converrebbe passare a loro..Fastweb sta concentrando i lavori principalmente nel Centro/Nord Italia, e alcuni capoluoghi del Sud, ma Roma è appena iniziato il lavoro, ed i tempi tra mini trince, nuovi cabinet cablature varie, ci vorranno davvero troppo tempo, e sentirmi dire anche da loro "se tutto va bene entro la fine 2014", mi ha fatto davvero cadere le braccia, e qualche pensierino nel passare alla concorrenza entro fine anno lo farò se non ci saranno sviluppi positivi!
Buongiorno a tutti
Come vi dicevo è stato da poco messo un armadio fastweb sotto casa mia, ma da quello che ho letto passeranno almeno 6 mesi prima che si muova qualche cosa(correggetemi se sbaglio), volevo sapere se questa nuova tecnologia fa si che la distanza dalla vecchia ( per me ancora attuale) centrale vada ad annullarsi, vi spiego ho una adsl 6 mega portata a 4 per via della distanza dalla centrale circa 3 km, tralasciando valori, linea castrata ed altre incazz..ature varie con quelli di fastweb, se dovessero attivarmi la vdsl in quel momento la distanza da tenere in considerazione sarebbe quella dall armadio che ho montato sotto casa dico bene?
6 mesi?...un pò ottimista...i lavori su Roma sono piuttosti rallentati, e non rientra ancora nei progetti prioritari della Fastweb, siamo una città problematica, e di conseguenza siamo messi di lato...e scarsamente considerati...
viking1973
24-09-2013, 11:04
c'e' un utente della mia centrale trullo qui a roma che e' gia attivo... da lui i lavori di scavo inizarono ad aprile piu o meno... nel tratto mio li han fatti a giugno ma ancora non posso abbonarmi io... e cmq altre zoen di roma tipo tuscolana son gia colelgate... ci vuole tempo ma le attivazioni le stanno facendo... io spero che entro un mese porto' abbonarmi visot che i lavori li han fatti a giugno direi che 4 mesi di attesa dovrebebro bastare :-)
pabloweb
24-09-2013, 11:44
c'e' un utente della mia centrale trullo qui a roma che e' gia attivo... da lui i lavori di scavo inizarono ad aprile piu o meno... nel tratto mio li han fatti a giugno ma ancora non posso abbonarmi io... e cmq altre zoen di roma tipo tuscolana son gia colelgate... ci vuole tempo ma le attivazioni le stanno facendo... io spero che entro un mese porto' abbonarmi visot che i lavori li han fatti a giugno direi che 4 mesi di attesa dovrebebro bastare :-)
Ciao viking1973 (quando puoi aggiorna il tuo profilo inserendo la città), purtroppo occorrono certezze, qui sul forum io personalmente non vedo nessun utente di Roma migrato in FTTS (intendo cliente Fastweb che è stato migrato alla fibra FTTS con cambio di tecnologia).
Se leggi alcuni post più vecchi sembrerebbe anzi che Fastweb non ritenga prioritaria la migrazione degli utenti di Roma. Anch'io come te sono in attesa da fine maggio (data di completamento lavori stradali)......
io via volta non capisco più nulla.
qualche giorno fa se controllavo da privato era disponibile la il profilo 100/10, oggi "fibra fino a 20"
qualche giorno fa se controllavo da partita iva mi dava disponibile 20/10, oggi 30/10 :confused: :confused: :confused:
chi sta tirando il pacco?
profilo "100/10" e "fibra fino a 20" è la stessa identica cosa. si tratta sempre di fibra ottica che puoi portare con fw a 100 con l'opzione ultrafibra.
il profilo 30/10 che io sappia commercialmente parlando (ti e fw) non esiste, semmai esiste il profilo 30/3 di Telecom. il 20/10 lo vende Fastweb.
di piu non saprei dirti.
Buongiorno a tutti
Come vi dicevo è stato da poco messo un armadio fastweb sotto casa mia, ma da quello che ho letto passeranno almeno 6 mesi prima che si muova qualche cosa(correggetemi se sbaglio), volevo sapere se questa nuova tecnologia fa si che la distanza dalla vecchia ( per me ancora attuale) centrale vada ad annullarsi, vi spiego ho una adsl 6 mega portata a 4 per via della distanza dalla centrale circa 3 km, tralasciando valori, linea castrata ed altre incazz..ature varie con quelli di fastweb, se dovessero attivarmi la vdsl in quel momento la distanza da tenere in considerazione sarebbe quella dall armadio che ho montato sotto casa dico bene?
Io sono di Palermo, premetto che non so quale sia la situazione attuale a Roma, posso solo dire che nella mia città, i lavori di posa cabinet nella mia via sono iniziati a metà luglio circa e ad oggi hanno già cablato i cabinet, montato i dslam e reso operativi alcuni utenti. Generalmente dalla posa del cabinet all'effettiva copertura le tempistiche sono sconosciute, ma tenendo conto che il cabinet sia stato già installato e la fibra già portata, è solo questione di qualche mese, salvo problemi di natura tecnica. altresì dal momento della posa del cabinet c'è probabilità che sul sito di verifica copertura fw dia la digitura "entro 6 mesi" solo in quel caso sei sicuro al 90% delle tempistiche. poi è naturale che le tempistiche varino da zona a zona. in ogni caso se è stato predisposto già il cabinet e/o montato il cabinet possiate stare certi che fastweb (primo o poi :D ) arriverà
albero77
24-09-2013, 12:01
Parlando con i tecnici Icot stamane, mentre proseguivano le attivazione degli armadietti TI sulla mia via, ho appreso che mi converrebbe passare a loro..Fastweb sta concentrando i lavori principalmente nel Centro/Nord Italia, e alcuni capoluoghi del Sud, ma Roma è appena iniziato il lavoro, ed i tempi tra mini trince, nuovi cabinet cablature varie, ci vorranno davvero troppo tempo, e sentirmi dire anche da loro "se tutto va bene entro la fine 2014", mi ha fatto davvero cadere le braccia, e qualche pensierino nel passare alla concorrenza entro fine anno lo farò se non ci saranno sviluppi positivi!
se telecom ti offre già vdsl non capisco cosa stai aspettando...
albanation
24-09-2013, 12:46
Buongiorno a tutti
Come vi dicevo è stato da poco messo un armadio fastweb sotto casa mia, ma da quello che ho letto passeranno almeno 6 mesi prima che si muova qualche cosa(correggetemi se sbaglio), volevo sapere se questa nuova tecnologia fa si che la distanza dalla vecchia ( per me ancora attuale) centrale vada ad annullarsi, vi spiego ho una adsl 6 mega portata a 4 per via della distanza dalla centrale circa 3 km, tralasciando valori, linea castrata ed altre incazz..ature varie con quelli di fastweb, se dovessero attivarmi la vdsl in quel momento la distanza da tenere in considerazione sarebbe quella dall armadio che ho montato sotto casa dico bene?
Guarda...a Monza..dove abito..hanno iniziato i lavori..
fine 2012/inizio 2013 e a maggio mi hanno spedito il modem...
se tu sei già con l'armadio sotto casa....dubito che ci vogliano 6 mesi..
Riguardo la distanza hai detto bene..
ubuntolaio
24-09-2013, 12:51
profilo "100/10" e "fibra fino a 20" è la stessa identica cosa. si tratta sempre di fibra ottica che puoi portare con fw a 100 con l'opzione ultrafibra.
il profilo 30/10 che io sappia commercialmente parlando (ti e fw) non esiste, semmai esiste il profilo 30/3 di Telecom. il 20/10 lo vende Fastweb.
di piu non saprei dirti.
Io sono di Palermo, premetto che non so quale sia la situazione attuale a Roma, posso solo dire che nella mia città, i lavori di posa cabinet nella mia via sono iniziati a metà luglio circa e ad oggi hanno già cablato i cabinet, montato i dslam e reso operativi alcuni utenti. Generalmente dalla posa del cabinet all'effettiva copertura le tempistiche sono sconosciute, ma tenendo conto che il cabinet sia stato già installato e la fibra già portata, è solo questione di qualche mese, salvo problemi di natura tecnica. altresì dal momento della posa del cabinet c'è probabilità che sul sito di verifica copertura fw dia la digitura "entro 6 mesi" solo in quel caso sei sicuro al 90% delle tempistiche. poi è naturale che le tempistiche varino da zona a zona. in ogni caso se è stato predisposto già il cabinet e/o montato il cabinet possiate stare certi che fastweb (primo o poi :D ) arriverà
i profili per le aziende sono diversi, li avevo postati tempo fa
non mi ricordo i valori del profilo base ma quelo massimo é
100/30
Nemesys22
24-09-2013, 13:54
Ho bisogno di un aiuto da un esperto del modem VDSL:
Ho ottenuto un ip pubblico stamattina della classe 2.***, tuttavia non riesco a far funzionare programmi come Filezilla (server ftp) perchè non mi assegna un IP esterno; nel port forwarding del router (Technicolor classico VDSL) ho provato ad assegnare le porte da aprire al mio computer ma non cambia assolutamente nulla. Se metto come server DMZ dice che tutte le porte sono aperte (ovviamente) ma stesso problema, nessuno si riesce a connettere a me. Quale credete possa essere il problema? grazie ^^
cannonball_69
24-09-2013, 13:59
Parlando con i tecnici Icot stamane, mentre proseguivano le attivazione degli armadietti TI sulla mia via, ho appreso che mi converrebbe passare a loro..Fastweb sta concentrando i lavori principalmente nel Centro/Nord Italia, e alcuni capoluoghi del Sud, ma Roma è appena iniziato il lavoro, ed i tempi tra mini trince, nuovi cabinet cablature varie, ci vorranno davvero troppo tempo, e sentirmi dire anche da loro "se tutto va bene entro la fine 2014", mi ha fatto davvero cadere le braccia, e qualche pensierino nel passare alla concorrenza entro fine anno lo farò se non ci saranno sviluppi positivi!
Queste non sono affatto belle notizie, però me le aspettavo nel senso che sicuramente non mi illudevo che con un armadio sotto casa mi abilitassero la linea in una settimana, quello che non mi quadra leggendo i vari post è che roma è citta problematica per via degli scavi ma su questo punto ci tengo ad informarvi che la via che porta a casa mia taglia il parco dell acquedotto romano, quindi di problemi (se di questi si parla) credo non ce ne siano perchè l armadio è stato montato. Ora la mia domanda è se l armadio sfrutta le vecchie linee che problemi possono esserci? Il grosso degli scavi è già stato fatto. O no?
Se così non fosse e devono portare una nuova linea allora perchè montare già degli armadi? Ora la mia scarsa conoscenza in materia è tale da non sapere se per la vdsl sfrutta la vecchia linea o necessita di una ex novo.
Logicamente parlo della citta di roma che è sempre stata città dove per fare un buco a terra bisogna aspettare decenni per avere i vari permessi.
se telecom ti offre già vdsl non capisco cosa stai aspettando...
i prezzi civili, che telecom non offre ( 50 euro :doh: ) , e mi fanno anche fare la linea telefonica che io non voglio!
pabloweb
24-09-2013, 14:16
In cerca di notizie su Roma ho fatto alcune verifiche sul sito.
Nella sezione "verifica copertura" avrò inserito una cinquantina di indirizzi diversi, scelti tutte tra zone dove gli armadi sono già montati da mesi, dove cioè è prevista l'arrivo della fibra in modalità FTTS.
Il risultato è demoralizzante: in nessun caso mi è apparsa la pagina con la scritta del tipo abbonati oggi ed entro sei mesi riceverai il passaggio alla fibra, solo abbonamenti in semplice ADSL, dove invece la fibra è già disponibile, mi veniva proposto direttamente l'abbonamento in fibra con il profilo 20/10 e possibile upgrade alla 100/10 (parliamo quindi di FTTS e non di FTTH).
Tutto quindi lascia intendere purtroppo che veramente la migrazione su Roma non si farà a breve anzi.....
Grazie Fastweb!
*******PALERMO*******
Nella mia zona (Via G.ppe Pipitone Federico)....dopo più di un mese che hanno montato i cabinet, da stamattina 2 squadre son al lavoro e hanno rotto nuovamente l'asfalto per installare 2 tombini FASTWEB a "spicchi".......mi dite che stanno a fà??? Grazie:muro:
.
.
.
http://s2.postimg.org/mhz1w6vgp/image.png
.
.
.
.
cannonball_69
24-09-2013, 14:19
se tu sei già con l'armadio sotto casa....dubito che ci vogliano 6 mesi..
..
Spero ci voglia meno, ma leggendo i post precedenti sembra che qui a roma nessuno sia già migrato malgrado molti abbiano l armadio in zona già da molto tempo, io stesso avevo notizie di un allaccio (cosa riferita dal tecnico fastweb) ma poi qui leggo che nella zona di cinecittà dove il tecnico mi ha detto di aver fatto l allaccio tutto tace, ovvero nessuno è ancora migrato....
Boh non so più cosa pensare di sicuro per me la svolta sarebbe epocale dato che viaggio a 3,5 effettivi in down, altro che 56kbit/s Vs. adsl:D
cannonball_69
24-09-2013, 14:29
In cerca di notizie su Roma ho fatto alcune verifiche sul sito.
Nella sezione "verifica copertura" avrò inserito una cinquantina di indirizzi diversi, scelti tutte tra zone dove gli armadi sono già montati da mesi, dove cioè è prevista l'arrivo della fibra in modalità FTTS.
Il risultato è demoralizzante: in nessun caso mi è apparsa la pagina con la scritta del tipo abbonati oggi ed entro sei mesi riceverai il passaggio alla fibra, solo abbonamenti in semplice ADSL invece, dove la fibra è già disponibile, mi veniva proposto direttamente l'abbonamento in fibra con il profilo 20/10 e possibile upgrade alla 100/10 (parliamo quindi di FTTS e non di FTTH).
Tutto quindi lascia intendere purtroppo che veramente la migrazione su Roma non si farà a breve anzi.....
Grazie Fastweb!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma%3F%3E
Hai verificato anche la zona della tuscolana dove è verde?
pabloweb
24-09-2013, 14:30
Queste non sono affatto belle notizie, però me le aspettavo nel senso che sicuramente non mi illudevo che con un armadio sotto casa mi abilitassero la linea in una settimana, quello che non mi quadra leggendo i vari post è che roma è citta problematica per via degli scavi ma su questo punto ci tengo ad informarvi che la via che porta a casa mia taglia il parco dell acquedotto romano, quindi di problemi (se di questi si parla) credo non ce ne siano perchè l armadio è stato montato. Ora la mia domanda è se l armadio sfrutta le vecchie linee che problemi possono esserci? Il grosso degli scavi è già stato fatto. O no?
Se così non fosse e devono portare una nuova linea allora perchè montare già degli armadi? Ora la mia scarsa conoscenza in materia è tale da non sapere se per la vdsl sfrutta la vecchia linea o necessita di una ex novo.
Logicamente parlo della citta di roma che è sempre stata città dove per fare un buco a terra bisogna aspettare decenni per avere i vari permessi.
Caro concittadino finalmente qualcuno che è arrivato alle stesse mie conclusioni e quindi domande.
La risposta che mi sono dato è questa:
per scelte politiche telecom e fastweb che collaborano in questo progetto (NGAN) si sono semplicemente spartiti la torta degli utenti. Infatti loro ben sanno che molti utenti romani di Fastweb chiederanno di migrare/tornare in telecom (specialemnte dopo che alcuni rumors danno per prossima la 50/12 di telecom), mentre in altre città con parti invertite accadrà l'opposto. Altre spiegazioni non me le so dare, la storia dei permessi e delle difficoltà logistiche non la bevo in quanto la fibra, gli armadi, i tombini e i DSLAM sono stati montati in pochissimo tempo e con tutte le autorizzazioni necessarie, tutto il materiale è pronto ma fermo a prendere polvere.....
pabloweb
24-09-2013, 14:38
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma%3F%3E
Hai verificato anche la zona della tuscolana dove è verde?
No, ho inserito vie e civici delle zone Trullo, Marconi, Bravetta e Monteverde.
se telecom ti offre già vdsl non capisco cosa stai aspettando...
Per il semplice fatto che qui si vive di "attese", finiscono i lavori e poi..non si sa più nulla...non sono coperto ancora...figurati...
red5goahead
24-09-2013, 14:42
Brutte notizie per la banda larga Telecom. Sembra che l'acquisto da parte di Telefonica possa ridimensionare da subito il progetto , speriamo per Fastweb che la mancanza del concorrente non incida negativamente.
Ho fatto anche io la prova inserendo a caso, seguendo i colori della mappa, i vari indirizzi che indicatamente dovevano essere coperti da 75% al 100%...ma fino ad ora non ho trovato nessun messaggio di congratulazione per essere coperto da un ipotetica Fibra!...
cannonball_69
24-09-2013, 14:46
No, ho inserito vie e civici delle zone Trullo, Marconi, Bravetta e Monteverde.
Verificato io un attività commerciale in una via che si trova in pieno verde................
Ebbene danno disponibile solo adsl 20 mega:muro:
La tua ipotesi non è del tutto campata in aria considerando che se migri a telecom comunque 51 euro li devi pagare, e poi magari loro in futuro faranno un offerta migliore e si riprenderanno parte degli utenti persi.
Il grande gobbo una volta disse,
a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina
Per telefonica e telecom dubito possa esserci un ridimensionamento, siamo notoriamente il paese più arretrato per queste cose, quindi penso che loro possano avere una marcia in più inoltre ho l esperienza della società dove lavora mia moglie, il 70% dei dipendenti era in cassa integrazione, arrivati gli spagnoli di indra in meno di 2 anni tutti reintegrati e fatte nuove assunzioni.
Che sia proprio indra a gestire i lavori per telefonica? È un pensiero che ho avuto proprio ora;-)
pabloweb
24-09-2013, 14:54
Ho fatto una ricerca su tutti gli utenti che seguono questa discussione e, salvo errori, sulla piazza di Roma ad oggi solo l'utente "Dant3" (vedi pagina 165) potrebbe essere l'unico migrato in TFFS (ho provato a contattarlo ma non ho ancora ricevuto risposta) ma ho i miei dubbi che l'operazione sia riuscita.
C'è un altro utente "dbiz" che però non è migrato in FTTS ma si tratta di una nuova attivazione direttamente in fibra FTTS (nuovo cliente).
Quindi su Roma siamo alle solite: non migrano i vecchi clienti che potrebbero da oggi già usufruire al 100% della nuova tecnologia ma, di contro, concludono nuove attivazioni direttamente in FTTS.
Ragazzi questo, fino a prova contraria, è quanto.
Tutto mi fa pensare che quello che sentii dire dall'addetto marketing di Milano aveva forse un senso di verità, e cioè che Roma sarebbe passata alla nuova tecnologia,solo ed unicamente al momento che fosse stata coperta per intero o perlomeno in base ai loro progetti.Ora l'attesa si potrebbe prolungare per questi problemi di carattere "logistico" legato al patrimonio culturare del sottosuolo romano, e di conseguenza, per il momento si sta mirando ad ampliare e sviluppare tale tecnologia in altri capoluoghi con sottosuolo assai più "facile" da gestire!...ad esempio una Monza non credo abbia nascosta una necropoli al di sotto delle strade cittadine!..uso questi paragoni perchè vi ripropongo fedelmente ciò che mi è stato detto dai miei interlocutori.Nulla è stato aggiunto da me quindi facendo fede alle voci su questo forum, in cui non si vede traccia attiva di utenti FTTS, credo che la Fastweb, ci abbia come "snobbato".
Ho fatto una ricerca su tutti gli utenti che seguono questa discussione e, salvo errori, sulla piazza di Roma ad oggi solo l'utente "Dant3" (vedi pagina 165) potrebbe essere l'unico migrato in TFFS (ho provato a contattarlo ma non ho ancora ricevuto risposta) ma ho i miei dubbi che l'operazione sia riuscita.
C'è un altro utente "dbiz" che però non è migrato in FTTS ma si tratta di una nuova attivazione direttamente in fibra FTTS (nuovo cliente).
Quindi su Roma siamo alle solite: non migrano i vecchi clienti che potrebbero da oggi già usufruire al 100% della nuova tecnologia ma, di contro, concludono nuove attivazioni direttamente in FTTS.
Ragazzi questo, fino a prova contraria, è quanto.Ah questo punto uno disdice il contratto e fa una nuova attivazione...sarebbe così facile...:doh:
Hai Fastweb a Roma a 6 mega???...non ti va bene??passa alla concorrenza...tanto quando attiveremo anche noi questa tecnologia tornerai da noi visto che te la offrirema:muro: ad un prezzo minore....citazione del Dott. Boh non mi ricordo di Fastweb sede Amministrativa Marketing e comunicazione di Milano...che volponi che sono!
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ADSL fino a 6Mega
cannonball_69
24-09-2013, 15:12
Tutto mi fa pensare che quello che sentii dire dall'addetto marketing di Milano aveva forse un senso di verità, e cioè che Roma sarebbe passata alla nuova tecnologia,solo ed unicamente al momento che fosse stata coperta per intero o perlomeno in base ai loro progetti.Ora l'attesa si potrebbe prolungare per questi problemi di carattere "logistico" legato al patrimonio culturare del sottosuolo romano, e di conseguenza, per il momento si sta mirando ad ampliare e sviluppare tale tecnologia in altri capoluoghi con sottosuolo assai più "facile" da gestire!...ad esempio una Monza non credo abbia nascosta una necropoli al di sotto delle strade cittadine!..uso questi paragoni perchè vi ripropongo fedelmente ciò che mi è stato detto dai miei interlocutori.Nulla è stato aggiunto da me quindi facendo fede alle voci su questo forum, in cui non si vede traccia attiva di utenti FTTS, credo che la Fastweb, ci abbia come "snobbato".
Come al solito dicono boiate, ribadisco abito praticamente sul parco della acquedotto romano e l armadio lo hanno bello e montato facendo 2 gran belle buche montato il tutto ricoperto e ieri hanno riasfaltato. Ma che captzate raccontano patrimonio culturale del sottosuolo, andate su google e guardatevi via delle capannelle dove passa poi gli dite al tizio del marketing di milano di inventarsene un altra di cavolata
Domanda aperta
Perché a Roma la fibra ottica fastweb è pressoché dappertutto non disponibile?
Fastweb risponde:
Va tenuto presente che Roma non è una città facile nella posa di cavi in quanto l'apertura di nuove trincee si trova in conflitto con regolamenti talvolta insuperabili.
Giulio83pale
24-09-2013, 15:37
quando scavi a roma non sai cosa trovi . . .
seesopento
24-09-2013, 16:03
Ho trovato una presentazione del servizio FTTS Fastweb (https://www.misurainternet.it/documenti/presentazioni/Calcagno.pdf) del 12 giugno 2013, in cui si chiariscono un pò tutti i dubbi. Mi sembrano particolarmente interessanti pagina 6, nella quale si apre non solo alla VDSL con vectoring, ma in un futuro al G.fast, e la pagina 8, nella quale si indicano le tempistiche di copertura. Per Palermo il completamento della copertura è indicato per la fine del 2013, per gli amici di Roma entro la fine del 2014 :)
cannonball_69
24-09-2013, 16:06
. Altre spiegazioni non me le so dare, la storia dei permessi e delle difficoltà logistiche non la bevo in quanto la fibra, gli armadi, i tombini e i DSLAM sono stati montati in pochissimo tempo e con tutte le autorizzazioni necessarie, tutto il materiale è pronto ma fermo a prendere polvere.....
Più ci penso e più a poco senso, scusa ma se hanno tutto pronto perche aspettare? Perchè non prendere 5 o 10 euro in più al mese da subito tanto per cominciare a rientrare? Voglio essere buono adesso, penso, spero, credo che ci siano delle pratiche da sbrigare e che essendo il nostro paese il paese che è, una cosa che si fa normalmente in 10 giorni qui ce ne impiegano 60.
Non avrebbe senso aspettare e mancare sicurissimi guadagni, ci deve necessariamente essere dell altro e noi non propriamente addetti al settore non possiamo saperlo
pippo0312
24-09-2013, 16:10
Ho trovato una presentazione del servizio FTTS Fastweb (https://www.misurainternet.it/documenti/presentazioni/Calcagno.pdf) del 12 giugno 2013, in cui si chiariscono un pò tutti i dubbi. Mi sembrano particolarmente interessanti pagina 6, nella quale si apre non solo alla VDSL con vectoring, ma in un futuro al G.fast, e la pagina 8, nella quale si indicano le tempistiche di copertura. Per Palermo il completamento della copertura è indicato per la fine del 2013, per gli amici di Roma entro la fine del 2014 :)
Malgrado Pisa risulti "completata" dal 2012, siamo ancora in molti ad essere in dolce attesa :(
seesopento
24-09-2013, 16:18
Malgrado Pisa risulti "completata" dal 2012, siamo ancora in molti ad essere in dolce attesa :(
Beh devi considerare che parla di "realizzazione della rete FTTC FASTWEB", del Lancio dell’offerta commerciale FTTC invece indica solo Monza, Varese,
Verona, Brescia , Livorno, Bari. Non ha molto senso, ma così c'è scritto:read:
ps Non ha senso inoltre il dato relativo all'upload medio di 27 Mbit... ma il massimo che stanno offrendo non è la 100/10?
Malgrado Pisa risulti "completata" dal 2012, siamo ancora in molti ad essere in dolce attesa :(
bene, allora per Roma che dicono "entro dicembre 2014 " in realta sarà un 2015 inoltrato :doh:
pippo0312
24-09-2013, 16:22
Beh devi considerare che parla di "realizzazione della rete FTTC FASTWEB", del Lancio dell’offerta commerciale FTTC invece indica solo Monza, Varese,
Verona, Brescia , Livorno, Bari. Non ha molto senso, ma così c'è scritto:read:
ps Non ha senso inoltre il dato relativo all'upload medio di 27 Mbit... ma il massimo che stanno offrendo non è la 100/10?
Infatti non si puo' avere tutto: o ci sono i cabinet, oppure le offerte commerciali. Tutto insieme puo' anche far male :D
albanation
24-09-2013, 16:47
Ho bisogno di un aiuto da un esperto del modem VDSL:
Ho ottenuto un ip pubblico stamattina della classe 2.***, tuttavia non riesco a far funzionare programmi come Filezilla (server ftp) perchè non mi assegna un IP esterno; nel port forwarding del router (Technicolor classico VDSL) ho provato ad assegnare le porte da aprire al mio computer ma non cambia assolutamente nulla. Se metto come server DMZ dice che tutte le porte sono aperte (ovviamente) ma stesso problema, nessuno si riesce a connettere a me. Quale credete possa essere il problema? grazie ^^
Il Firewall del router è attivo ???
Quello di Windows ???
pippo0312
24-09-2013, 16:47
Parlando di fantascienza (G.Fast) ho trovato questo interessante link:
http://www.pcper.com/news/General-Tech/GFast-Delivers-Gigabit-Broadband-Speeds-Customers-Over-Copper-FTTdp
La cosa divertente e' che essendo lo spettro utilizzato intorno a 100 MHz, uno dei problemi principali dei provider sara' di fare un "fine tuning" delle frequenze utilizzate, per evitare interferenze con le radio FM presenti nella zona !
Il "piccolo problema" e' che in Italia la banda FM e' completamente intasata da radio private inutili (con tutto il rispetto), quindi probabilmente potrebbe non esserci abbastanza banda per il G.Fast, a meno che non si decida di uccidere le radio private o di passare al DAB
Spero che questa notizia, nell'attesa del VDSL, ci rincuori tutti :muro:
albanation
24-09-2013, 16:57
Va tenuto presente che Roma non è una città facile nella posa di cavi in quanto l'apertura di nuove trincee si trova in conflitto con regolamenti talvolta insuperabili.
Per la posa dei cavi è semplicissima..perché scavano pochi centrimetri nell'asfalto..senza rischiare di trovare tesori sepolti..
al massimo ci saranno problemi..nel fare nuovi tombini..
ma dato che per la maggior parte vengono usati tombini già esistenti..
non penso ne debbano fare millemila.. :D
qui a monza di tombini nuovi ad esempio..ne hanno fatti pochissimi...
avevo anche letto la cifra da qualche parte ma non me la ricordo più.. :fagiano:
La cosa divertente e' che essendo lo spettro utilizzato intorno a 100 MHz, uno dei problemi principali dei provider sara' di fare un "fine tuning" delle frequenze utilizzate, per evitare interferenze con le radio FM presenti nella zona !
Il "piccolo problema" e' che in Italia la banda FM e' completamente intasata da radio private inutili (con tutto il rispetto), quindi probabilmente potrebbe non esserci abbastanza banda per il G.Fast, a meno che non si decida di uccidere le radio private o di passare al DAB
Non so quanto quell'articolo sia affidabile, in quanto contiene diverse imprecisioni.
Dice che la banda usata dall'ADSL è meno di un MHz, mentre in realtà ne usa 1.1 o 2.2, a seconda della versione, e che lo spettro delle VDSL sia attorno al MHz, mentre in realtà ne usa fino a 30.
Inoltre io sapevo che erano le radio AM, e non le FM, a disturbare le DSL, ma su questo non sono sicuro.
xveilsidex
24-09-2013, 17:26
Ragazzi, proprio prima parlavo con un mio amico che lavora nel reparto tecnico fw e ho chiesto il motivo per cui le portanti sono a tipo 85-90mb ma si scarica come se avessimo 64-65mb.
Lui mi ha detto che il problema è il firmware acerbo dei router fw!
Più ci penso e più a poco senso, scusa ma se hanno tutto pronto perche aspettare? Perchè non prendere 5 o 10 euro in più al mese da subito tanto per cominciare a rientrare? Voglio essere buono adesso, penso, spero, credo che ci siano delle pratiche da sbrigare e che essendo il nostro paese il paese che è, una cosa che si fa normalmente in 10 giorni qui ce ne impiegano 60.
Non avrebbe senso aspettare e mancare sicurissimi guadagni, ci deve necessariamente essere dell altro e noi non propriamente addetti al settore non possiamo saperlo
Vai a dirlo a quei volponi del marketing!...perdo clienti adesso, per poi riprendermeli un domani di cui non ne ho nemmeno certezza, una politica assurda, ma che la Fastweb ammette di fare su una città come Roma, dove numericamente parlando, ne potrebbe acquisire davvero tanti di clienti, ma così facendo li regalerebbe alla concorrente!bravi complimenti!:read:
Lucky Black
24-09-2013, 18:02
@Pabloweb e gli utenti romani di FW come me
questo è il risultato della copertura mettendo la via della mia abitazione
http://i42.tinypic.com/1zd13x2.jpg
quindi perchè mi chiedo e rosico dovrei aspettare quasi un'anno....
seesopento
24-09-2013, 18:06
Non so quanto quell'articolo sia affidabile, in quanto contiene diverse imprecisioni.
Dice che la banda usata dall'ADSL è meno di un MHz, mentre in realtà ne usa 1.1 o 2.2, a seconda della versione, e che lo spettro delle VDSL sia attorno al MHz, mentre in realtà ne usa fino a 30.
Inoltre io sapevo che erano le radio AM, e non le FM, a disturbare le DSL, ma su questo non sono sicuro.
Mi sa che siamo abbastanza OT, metto il link di due articoli che ne parlano per capire come funzionerà. http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/22482_itu-primo-si-al-gfast-prestazioni-da-fibra-sul-rame.htm
http://www.key4biz.it/News/2013/07/18/Tecnologie/gfast_itu_fibra_ottica_rame_219204.html
Da quello che si legge, il rischio è l'interferenza con le stazioni FM, ma si sta cercando di correre ai ripari attraverso il protocollo - cito - "Itu-T G.9700 che specifica i metodi che dovranno essere impiegati per minimizzare il rischio che le attrezzature per il G.fast interferiscano con i segnali radio FM e altri servizi broadcast"
FINE OT
Nemesys22
24-09-2013, 18:25
Il Firewall del router è attivo ???
Quello di Windows ???
Il firewall del router è disabilitato e anche quello di Windows, nonostante questo ogni volta che installo un programma windows mi chiede di consentire o rifiutare l'accesso :muro:. Son riuscito a montare un webserver per miracolo (a testimoniare che effettivamente l'ip è pubblico) però non mi va la maggior parte delle cose, come se il port forwarding fosse inutile (e persino il DMZ)
Nemesys22
24-09-2013, 18:26
Ragazzi, proprio prima parlavo con un mio amico che lavora nel reparto tecnico fw e ho chiesto il motivo per cui le portanti sono a tipo 85-90mb ma si scarica come se avessimo 64-65mb.
Lui mi ha detto che il problema è il firmware acerbo dei router fw!
Potrebbe sicuramente essere una chiave di lettura però non mi spiego il perchè allora in velocità linea mettere 71.7 e non pari alla portante...secondo me impongono loro un limite a livello amministrativo (non tecnico)
Non so quanto quell'articolo sia affidabile, in quanto contiene diverse imprecisioni.
Dice che la banda usata dall'ADSL è meno di un MHz, mentre in realtà ne usa 1.1 o 2.2, a seconda della versione, e che lo spettro delle VDSL sia attorno al MHz, mentre in realtà ne usa fino a 30.
Inoltre io sapevo che erano le radio AM, e non le FM, a disturbare le DSL, ma su questo non sono sicuro.
che contenga diverse imprecisioni questo confermo pure io! :asd:
lo spettro delle vdsl attuali nostre in italia usa il profilo 17a - 17Mhz, i profili più alti ( 30a - 30mhz generalmente usati su fttb, fiber to the building ) sono usati all'estero.
il profilo g.fast effettivamente può entrare in conflitto con le attuali stazioni radio FM (radio FM non AM) (87Mhz - 107Mhz circa)
ma dico io, invece di spendere altri soldi per altre tecnologie per sfruttare il rame, perchè non possiamo passare tutti direttamente a tecnologia in FTTH?! più durature nel tempo, niente usura e connessioni fino a 2Gb con un prezzo irrisorio! :read: (http://www.ibtimes.com/sony-nuro-google-fiber-humbled-faster-cheaper-isp-solution-japan-1196753)
ma purtroppo mi consolo col fatto che questo in Italia non accadrà mai! :asd:
pabloweb
24-09-2013, 18:43
@Pabloweb e gli utenti romani di FW come me
questo è il risultato della copertura mettendo la via della mia abitazione
http://i42.tinypic.com/1zd13x2.jpg
quindi perchè mi chiedo e rosico dovrei aspettare quasi un'anno....
Lo sapessi te lo direi... Se tu fossi un nuovo cliente sicuramente ora già saresti attivo in FTTS, ma essendo in attesa di migrazione devi (e nessuno di noi sa il perché) attendere loro decisioni.... Perché non lo chiedi su facebook o su twitter a Fastweb e senti cosa ti rispondono? Almeno con te devono inventarsi qualcosa di diverso dal fatto che Roma è particolare ecc ecc., sarei proprio curioso di sapere cosa ti rispondono, veramente molto curioso.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Lucky Black
24-09-2013, 19:06
Lo sapessi te lo direi... Se tu fossi un nuovo cliente sicuramente ora già saresti attivo in FTTS, ma essendo in attesa di migrazione devi (e nessuno di noi sa il perché) attendere loro decisioni.... Perché non lo chiedi su facebook o su twitter a Fastweb e senti cosa ti rispondono? Almeno con te devono inventarsi qualcosa di diverso dal fatto che Roma è particolare ecc ecc., sarei proprio curioso di sapere cosa ti rispondono, veramente molto curioso.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
gia fatta richiesta su twitter ma nessuna risposta ancora, ma oggi vedendo lo stato delle richieste sulla mia fastpage ad una c'è la data di oggi quindi forse qualcosa si muove
quarantinearea
24-09-2013, 19:29
Malgrado Pisa risulti "completata" dal 2012, siamo ancora in molti ad essere in dolce attesa :(
a chi lo dici...
in s. ermete poi....:muro:
Lo sapessi te lo direi... Se tu fossi un nuovo cliente sicuramente ora già saresti attivo in FTTS, ma essendo in attesa di migrazione devi (e nessuno di noi sa il perché) attendere loro decisioni.... Perché non lo chiedi su facebook o su twitter a Fastweb e senti cosa ti rispondono? Almeno con te devono inventarsi qualcosa di diverso dal fatto che Roma è particolare ecc ecc., sarei proprio curioso di sapere cosa ti rispondono, veramente molto curioso.
Cosa ti rispondono?segui i miei post riguardo le conversazioni avute con opratori marketing e comunicazione Fastweb Milano.!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
che volponi!
pabloweb
24-09-2013, 19:31
gia fatta richiesta su twitter ma nessuna risposta ancora, ma oggi vedendo lo stato delle richieste sulla mia fastpage ad una c'è la data di oggi quindi forse qualcosa si muove
Tienici aggiornati il più possibile, speriamo qualcosa si sblocchi....
@accanek: ma anche tu facendo la verifica hai lo stesso risultato di lucky Black?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mi è arrivato il modem ma resta rossa la luce internet e non posso fare la registrazione apparati.
Qualche suggerimento?
a chi lo dici...
in s. ermete poi....:muro:
Pensavo di essere l'unico sfigato...
Siamo quindi in tre?
Io a Riglione, e voi? S. Ermete e poi?
Io indagando ho scoperto che la connettivita' c'e' gia', manca l'alimentazione Enel... (info da prendere con le molle). Lo scavo e la posa nel nuovo cabinet e della fibra pero' li ho visti con i miei occhi (davanti alla Usl di Riglione). Quindi potrebbe essere un semplice "problema" di alimentazione.
Mi piacerebbe capire quanti Pisani o residenti, sono ancora in "amara" attesa... per pensare ad una azione comune....
... qualuno sostiene anche che per certe zone periferiche... dipende da quanti utenti o clienti ci siano a far richiesta o potenziali....:muro:
Io, sarà la centesima volta che lo dico, di utenti romani attivi è pieno. Che poi non scrivano su questo forum mi spiace siamo sfortunati ma vi assicuro che ce ne sono tanti :D
Comunque oggi mi è arrivato il modem Technicolor VDSL .
L'ho montato, come diceva l'SMS, ed il modem ha fatto una specie di upgrade e si è riallacciato alla mia vecchia ADSL che prima funzionava con l'HAG Pirelli.
Ora... il cambio modem a me me l'hanno fatto per migrazione in VDSL e sono di Roma. Ora mi è stato riferito che a sistema si è aperto il ticket di cambio tecnologia (fastweb la VDSL la chiama SUBULL a quanto pare) e, tempo fisico del passaggio del doppino dall'armadio TI a quello FW e dovrei migrare.
Appena lo fanno vi posto screenshot e quant altro. Ma non posso affermare di essere il primo romano in VDSL Fastweb, ma forse sarò il primo che scrive su questo forum :Prrr:
pippo0312
24-09-2013, 21:41
Pensavo di essere l'unico sfigato...
Siamo quindi in tre?
Io a Riglione, e voi? S. Ermete e poi?
Io sono in zona pisanova. Comunque i sei mesi dall'attivazione entro i quali dovrebbero fare la migrazione a VDSL non sono ancora passati nel mio caso.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
pabloweb
24-09-2013, 21:51
Io, sarà la centesima volta che lo dico, di utenti romani attivi è pieno. Che poi non scrivano su questo forum mi spiace siamo sfortunati ma vi assicuro che ce ne sono tanti :D
Comunque oggi mi è arrivato il modem Technicolor VDSL .
L'ho montato, come diceva l'SMS, ed il modem ha fatto una specie di upgrade e si è riallacciato alla mia vecchia ADSL che prima funzionava con l'HAG Pirelli.
Ora... il cambio modem a me me l'hanno fatto per migrazione in VDSL e sono di Roma. Ora mi è stato riferito che a sistema si è aperto il ticket di cambio tecnologia (fastweb la VDSL la chiama SUBULL a quanto pare) e, tempo fisico del passaggio del doppino dall'armadio TI a quello FW e dovrei migrare.
Appena lo fanno vi posto screenshot e quant altro. Ma non posso affermare di essere il primo romano in VDSL Fastweb, ma forse sarò il primo che scrive su questo forum :Prrr:
Squib, compliementi! tienici aggiornati visto che se tutto si completerà correttamente sei l'unico romano migrato sul forum :) .
Solo alcune domande:
1) quanto tempo hai atteso dalla fine dei lavori stradali fino all'arrivo dell'SMS?
2) il tuo civico risulta o risultava già coperto su avt? se si da quando?
3) sulla mappa di copertura fastweb la tua zona è di colore rosso o verde/verdino?
4) di che zona sei?
Grazie!
albanation
24-09-2013, 22:37
Il firewall del router è disabilitato e anche quello di Windows, nonostante questo ogni volta che installo un programma windows mi chiede di consentire o rifiutare l'accesso :muro:.
Te lo chiede Windows..nel senso che è il firewall di Windows a chiedertelo ???
Se si..o non è disattivato..o hai Windows..sputtanato..
mi è arrivato il modem ma resta rossa la luce internet e non posso fare la registrazione apparati.
Qualche suggerimento?
Se hai già aspettato del tempo (almeno un'ora) prova a spegnerlo e riaccenderlo
se dovesse rimanere ancora rossa dopo aver aspettato un po..
apri una richiesta di assistenza su facebook...
Comunque il Technicolor TG589vn [...] a causa di un baco nel firmware blocca il traffico ssh (scp/sftp) in download da linux [...] Bisogna usare l'opzione IPQoS=cs0 nei comandi sftp/scp
Grazie, grazie, grazie. :cincin:
E' da un mese che mi arrovello su come mai dal passaggio a fastweb non riuscissi più a usare sftp e sshfs sul mio serverino di casa, e le ho provate tutte. Avevo intenzione di disdire fastweb e tornare ad alice, pensa un po'.
Con questo workaround tutto funziona e finalmente posso dormire sonni tranquilli :ronf:
Per renderlo più "definitivo", almeno lato PC, consiglio di aggiungere l'opzione "IPQoS cs0" nel file /etc/ssh/ssh_config
pippo0312
24-09-2013, 22:59
Grazie, grazie, grazie. :cincin:
E' da un mese che mi arrovello su come mai dal passaggio a fastweb non riuscissi più a usare sftp e sshfs sul mio serverino di casa, e le ho provate tutte. Avevo intenzione di disdire fastweb e tornare ad alice, pensa un po'.
Con questo workaround tutto funziona e finalmente posso dormire sonni tranquilli :ronf:
Per renderlo più "definitivo", almeno lato PC, consiglio di aggiungere l'opzione "IPQoS cs0" nel file /etc/ssh/ssh_config
Bene! Sei il primo che conferma che con il TG589vn v3" c'e' un problema di firmware nella gestione del QoS.
Aggiungo che oltre a mettere l'opzione in /etc/ssh/ssh_config, nel caso in cui si sia attivato un server ssh per accedere il PC da fuori, conviene mettere l'opzione anche in /etc/ssh/sshd_config
Altrimenti non si riesce a fare upload dei files dall'esterno verso la rete casalinga :)
Io sono in zona pisanova. Comunque i sei mesi dall'attivazione entro i quali dovrebbero fare la migrazione a VDSL non sono ancora passati nel mio caso.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Per dirla tutta manco nel mio (io sono cliente da anni..., ma faccio decorrere il tempo da quando ho ricevuto la lettera con la "stringa"...).
Per curiosita', ma la tua zona (via e civico) se inserisci i dati nel link all'inizio di questo thread, risulta coperta o no da Vdsl? La mia ancora no.
Ps mi fa piacere che di amici Romani ce ne siano tanti attivi... a me interessa che ce ne siano tanti (me compreso) su Pisa, che sarebbe dovuta essere prima citta' coperta al 100%...
pippo0312
25-09-2013, 06:04
Per dirla tutta manco nel mio (io sono cliente da anni..., ma faccio decorrere il tempo da quando ho ricevuto la lettera con la "stringa"...).
Per curiosita', ma la tua zona (via e civico) se inserisci i dati nel link all'inizio di questo thread, risulta coperta o no da Vdsl? La mia ancora no.
Ps mi fa piacere che di amici Romani ce ne siano tanti attivi... a me interessa che ce ne siano tanti (me compreso) su Pisa, che sarebbe dovuta essere prima citta' coperta al 100%...
Il mio indirizzo e' sempre risultato "raggiunto dalla fibra": sono passato da infostrada a fastweb per quello.
Al link del primo post del thread l'indirizzo risulta verde per FTTS->VDSL.
Inoltre nella myfastpage compare il rassicurante messaggio "la tua abitazione sta per essere raggiunta dalla fibra".
Vicino a casa mia ho individuato due cabinet fastweb (nessuno dei due vicinissimo, circa 300-400 m).
Non so se ci sono anche i tombini interrati fastweb, finora mi pare di non averne visti a Pisa
cannonball_69
25-09-2013, 09:20
Ho mandato un messaggio tramite facebook a fastweb chiedendo lumi sui tempi di migrazione alla fibra, facendo presente che è stato già montato un cabinet fastweb sotto casa. È poca cosa lo so ma è l unico mezzo che abbiamo per avere un briciolo di veritá, almeno spero.
Non dico di intasargli il fastweb help non sarebbe carino nei confronti di altri utenti che hanno problemi da risolvere, ma ogni 48 ore mandargli una richiesta di info sulla situazione magari porebbe sensibilizzarli un pochino, della serie diciamogli la verità e togliamoceli dai co glio. Ni:D
Io lo faccio è nel mio diritto al massimo come credo non mi risponderanno
Edit.: fatta ulteriore ricerca nella zona verde della mappa fastweb che è praticamente confinante con la mia ancora rossa ma con cabinet montato e nella zona verde con indirizzo e numero di una attività commerciale mi dice complimenti la zona è raggiunta da fibra a 20 mega.
Scusate mi sono perso qualche cosa? Ma come fibra 20 mega? Solo 20 megaaaaa
cannonball_69
25-09-2013, 10:02
Avrei una proposta da fare e vorrei il parere di voi tutti, se per ogni città si aprisse un apposito threed? Cioè ad esempio fastweb fibra situazione Roma
Fastweb fibra situazione Pisa, Monza, Milano ecc. ecc.porebbe essere un idea lo dico perchè a volte per altri utenti non di roma che vogliono delucidazioni tecniche leggere pagine di nostri problemi potrebbe risultare palloso, di contro ci sarebbe una dispersione di informazioni che verrebbe però ristabilita leggendo gli altri threed. Che ne dite?
Lucky Black
25-09-2013, 10:06
Ho mandato un messaggio tramite facebook a fastweb chiedendo lumi sui tempi di migrazione alla fibra, facendo presente che è stato già montato un cabinet fastweb sotto casa. È poca cosa lo so ma è l unico mezzo che abbiamo per avere un briciolo di veritá, almeno spero.
Non dico di intasargli il fastweb help non sarebbe carino nei confronti di altri utenti che hanno problemi da risolvere, ma ogni 48 ore mandargli una richiesta di info sulla situazione magari porebbe sensibilizzarli un pochino, della serie diciamogli la verità e togliamoceli dai co glio. Ni:D
Io lo faccio è nel mio diritto al massimo come credo non mi risponderanno
Edit.: fatta ulteriore ricerca nella zona verde della mappa fastweb che è praticamente confinante con la mia ancora rossa ma con cabinet montato e nella zona verde con indirizzo e numero di una attività commerciale mi dice complimenti la zona è raggiunta da fibra a 20 mega.
Scusate mi sono perso qualche cosa? Ma come fibra 20 mega? Solo 20 megaaaaa
il default per la fibra su ffts per FW è 20/10 per andare a 100 devi richiedere l'opzione ultra fibra gratis il primo anno 5€/mese dal secondo in poi
cannonball_69
25-09-2013, 10:11
il default per la fibra su ffts per FW è 20/10 per andare a 100 devi richiedere l'opzione ultra fibra gratis il primo anno 5€/mese dal secondo in poi
Ok grazie;)
Quindi mi viene il dubbio che quello che ha scritto squib sia vero, dato che a me il tecnico fastweb tempo fa mi aveva parlato di una attivazione fibra nella zona verde della tuscolana, che ci siano attivi in fibra e non scrivano sul forum?
Sciamano
25-09-2013, 10:40
Se tu fossi un nuovo cliente sicuramente ora già saresti attivo in FTTS, ma essendo in attesa di migrazione devi (e nessuno di noi sa il perché) attendere loro decisioni....
Questo lo dici tu ;-)
Io sono nuovo cliente è aspetto l'attivazione dall'ormai lontanissimo 13 agosto...
pabloweb
25-09-2013, 10:58
L'apertura di una discussione suddivisa per città mi trova pienamente d'accordo, non a caso sto continuamente chiedendo agli utenti di aggiungere nel profilo la citta di appartenenza...
Per quanto riguarda la richiesta di info sui social anche li sono completamente d'accordo, personalemente sono in attesa di essere contattato da Fastweb ma al momento non sie è fatto vivo nessuno (ho come la sensazione che tendano ha sottovalutare la cosa).
Squib sembrerebbe l'unico utente di Roma attivo sul forum in corso di migrazione, attendiamo tutti sue notizie.....
pabloweb
25-09-2013, 11:04
Questo lo dici tu ;-)
Io sono nuovo cliente è aspetto l'attivazione dall'ormai lontanissimo 13 agosto...
Questa mi mancava....., comunque posso garantirti che di nuove attivazioni ne hanno fatte su roma direttamente in FTTS, poi ovviamente (e mi dispiace per te) c'è sempre purtroppo l'eccezzione che conferma la regola...:doh:
comunque tienici aggiornati.
Squib, compliementi! tienici aggiornati visto che se tutto si completerà correttamente sei l'unico romano migrato sul forum :) .
Solo alcune domande:
1) quanto tempo hai atteso dalla fine dei lavori stradali fino all'arrivo dell'SMS?
2) il tuo civico risulta o risultava già coperto su avt? se si da quando?
3) sulla mappa di copertura fastweb la tua zona è di colore rosso o verde/verdino?
4) di che zona sei?
Grazie!
Speriamo bene :D . Rispondo alle tue domande.
1: Hanno concluso i lavori a fine Giugno. Quindi due mesi e mezzo.
2: Il mio civico risulta coperto in VDSL su AVT da pochissimo, precisamente Lunedì 9 Settembre.
3: La mia zona sulla mappa Fastweb è rossa.
4: Via Roberto Ago
EDIT per cannonball_69
Fibra 20 mega significa fino a 20 mega in DOWN e 10 in UP. Con l'opzione Fibra 100 a 5€/mese in più (che per il nuovo cliente è in promozione per 6 mesi se fai la joy o 12 mesi se fai un'offerta col telefono) si arriva fino a 100 mega (che poi non sono effettivi come abbiamo visto dai commenti di alcuni utenti già attivi in VDSL).
Te lo chiede Windows..nel senso che è il firewall di Windows a chiedertelo ???
Se si..o non è disattivato..o hai Windows..sputtanato..
Se hai già aspettato del tempo (almeno un'ora) prova a spegnerlo e riaccenderlo
se dovesse rimanere ancora rossa dopo aver aspettato un po..
apri una richiesta di assistenza su facebook...
ok, fatta segnalazione.
C'è un modo per cambiare l'ip del modem?
cannonball_69
25-09-2013, 13:21
L'apertura di una discussione suddivisa per città mi trova pienamente d'accordo, non a caso sto continuamente chiedendo agli utenti di aggiungere nel profilo la citta di appartenenza...
Per quanto riguarda la richiesta di info sui social anche li sono completamente d'accordo, personalemente sono in attesa di essere contattato da Fastweb ma al momento non sie è fatto vivo nessuno (ho come la sensazione che tendano ha sottovalutare la cosa).
Squib sembrerebbe l'unico utente di Roma attivo sul forum in corso di migrazione, attendiamo tutti sue notizie.....
Ok aspettiamo altri utenti che ci dicono cosa ne pensano non vorrei fare una cosa non popolare
Speriamo bene :D . Rispondo alle tue domande.
1: Hanno concluso i lavori a fine Giugno. Quindi due mesi e mezzo.
2: Il mio civico risulta coperto in VDSL su AVT da pochissimo, precisamente Lunedì 9 Settembre.
3: La mia zona sulla mappa Fastweb è rossa.
4: Via Roberto Ago
EDIT per cannonball_69
Fibra 20 mega significa fino a 20 mega in DOWN e 10 in UP. Con l'opzione Fibra 100 a 5€/mese in più (che per il nuovo cliente è in promozione per 6 mesi se fai la joy o 12 mesi se fai un'offerta col telefono) si arriva fino a 100 mega (che poi non sono effettivi come abbiamo visto dai commenti di alcuni utenti già attivi in VDSL).
Beh tu sei messo bene direi...
quindi il colore della mappa non conta una captzo è bene saperlo almeno evitiamo di perdere tempo inutilmente.
Grazie anche a te per la risposta sulla 20/10 e opzione fibra, al momento mi riterrei molto fortunato se mi attivassero anche solo la 20 mega :-) dato che viaggio a 3.5:-(
poi vabbè l appetito vien mangiando e sicuramente farei l opzione fibra.
Dai facciamo tutti il tifo per te, visti i tuoi tempi forse si può sperare
lucas1-new
25-09-2013, 15:43
Bergamo: sempre più centraline VDSL2.
In una via ho visto dei tecnici operare in un cabinet e ho intravisto anche i DSLAM (cabinet non vuoti per intenderci).
Sciamano
25-09-2013, 16:24
Questa mi mancava....., comunque posso garantirti che di nuove attivazioni ne hanno fatte su roma direttamente in FTTS, poi ovviamente (e mi dispiace per te) c'è sempre purtroppo l'eccezzione che conferma la regola...:doh:
comunque tienici aggiornati.
No, io sono a Monza... Era solo per sfatare questo mito secondo cui i nuovi utenti sarebbero attivati subito. ;-)
cannonball_69
25-09-2013, 18:01
Non dico di intasargli il fastweb help non sarebbe carino nei confronti di altri utenti che hanno problemi da risolvere, ma ogni 48 ore mandargli una richiesta di info sulla situazione magari porebbe sensibilizzarli un pochino, della serie diciamogli la verità e togliamoceli dai co glio. Ni:D
dopo l'ennesimo messaggio su facebook (ogni 48 ore logicamente, ma già è una settimana che glieli mando) mi è arrivato un sms di risposta:
Stiamo gestendo la sua richiesta di riqualifica linea. Grazie, FASTWEB.
Ora on so proprio che cacchio c'entra la riqualifica della linea con le richieste di info sulla vdsl......
Bohhhh vi farò sapere, che gli stia rompendo talmente tanto che per farmi star buono e mi portano da 4 mega a 6 mega:D ?
Questi sono capaci di tutto:mc:
Vedremo
pippo0312
25-09-2013, 18:37
Ho da poco parlato con un operatore molto competente e gentile del servizio clienti "social network" (cioe' il supporto VERO che si attiva quando chiedi aiuto via twitter/facebook).
Dopo avermi risolto un problemino sull'account, gli ho chiesto se aveva notizie sulla migrazione VDSL. La risposta e' stata che per la mia zona e' previsto di finire entro ottobre.
Incrociamo le dita :rolleyes:
NforceRaid
25-09-2013, 20:12
No, io sono a Monza... Era solo per sfatare questo mito secondo cui i nuovi utenti sarebbero attivati subito. ;-)
sei già andato al FW Store in centro a chiedere info?
ciao ;)
albanation
25-09-2013, 22:17
No, io sono a Monza... Era solo per sfatare questo mito secondo cui i nuovi utenti sarebbero attivati subito. ;-)
Tu non sei un semplice nuovo utente..
c'è un cambio provider nel mezzo.. ;)
albanation
25-09-2013, 22:27
ok, fatta segnalazione.
C'è un modo per cambiare l'ip del modem?
Se intendi..se possiamo farlo noi autonomamente...
no..
Se intendi..se possiamo farlo noi autonomamente...
no..
quindi deve rimanere 192.168.1.254?
e se modificassi questa riga nel file ini della configurazione e poi ripristinassi?
ipadd intf=LocalNetwork addr=192.168.1.254/24 addroute=enabled
quarantinearea
26-09-2013, 00:20
Pensavo di essere l'unico sfigato...
Siamo quindi in tre?
Io a Riglione, e voi? S. Ermete e poi?
Io indagando ho scoperto che la connettivita' c'e' gia', manca l'alimentazione Enel... (info da prendere con le molle). Lo scavo e la posa nel nuovo cabinet e della fibra pero' li ho visti con i miei occhi (davanti alla Usl di Riglione). Quindi potrebbe essere un semplice "problema" di alimentazione.
Mi piacerebbe capire quanti Pisani o residenti, sono ancora in "amara" attesa... per pensare ad una azione comune....
... qualuno sostiene anche che per certe zone periferiche... dipende da quanti utenti o clienti ci siano a far richiesta o potenziali....:muro:
io sto aspettando da luglio e oggi sono venuti a darmi la linea, e attendo il modem.
Nel mio caso questa lunghissima attesa è stata data da un problema sull'indirizzo che risultava sempre errato a causa del prefisso "s.ermete" che veniva inserito in automatico da FW e induceva TI a dare il KO (e a loro non gli parrebbe il vero:rotfl: )
incrocio le dita.
il tecnico che è venuto mi ha detto che alcuni dslam non sono alimentati, altri si allagano (gli interrati) e altri devono ancora essere attivati a putignano e riglione.
mi sa che sei in quest'ultima casistica.:(
quarantinearea
26-09-2013, 00:23
Il mio indirizzo e' sempre risultato "raggiunto dalla fibra": sono passato da infostrada a fastweb per quello.
Al link del primo post del thread l'indirizzo risulta verde per FTTS->VDSL.
Inoltre nella myfastpage compare il rassicurante messaggio "la tua abitazione sta per essere raggiunta dalla fibra".
Vicino a casa mia ho individuato due cabinet fastweb (nessuno dei due vicinissimo, circa 300-400 m).
Non so se ci sono anche i tombini interrati fastweb, finora mi pare di non averne visti a Pisa
fidati ci sono:)
in via dell'immagginetta a putignano ce ne uno allagato fisso:cry:
albanation
26-09-2013, 00:42
quindi deve rimanere 192.168.1.254?
e se modificassi questa riga nel file ini della configurazione e poi ripristinassi?
ipadd intf=LocalNetwork addr=192.168.1.254/24 addroute=enabled
Non ne ho idea...prova.. :)
ma il motivo di farlo ??? quello è l'ip del router all'interno della tua rete..
corsicali
26-09-2013, 07:13
fidati ci sono:)
in via dell'immagginetta a putignano ce ne uno allagato fisso:cry:
Ottimo, chissà come girano bene le macchine dentro....
zanarduz
26-09-2013, 07:31
Seguo questo thread fin dalle prime pagine ma ultimamente mi sono un po' perso... Mi confermate (qualcuno che e' stato gia' attivato) che mandano il modem in automatico anche a chi ha la JOY *SENZA* modem adsl?
Grazie
viking1973
26-09-2013, 08:29
utenti su roma in migrazione ci sono cmq.... una mia amica che lavora in un punto vendita fastweb mi ha confermato che in zona da me hanno gia mandato alcuni modem a vecchi clienti... e addirittura al loro negozio che prima trattava un altro operatore e che cmq erano abbonati a fastweb da anni gli han comunicato 2 gg fa che gli stavano spedendo il nuovo modem e che sarebebro migrati in pochi mesi circa... i lavori da me son stati fatti a giugno ma onestamente non so se siano collegati i dslam...ho anche avvicianto l orecchio x sentire se c'e' ronzio ma non m'e' parso di udire nulla... almeno sul mio armadio... in un altro situato in un altra via ho udito questo ronzio... pero' guarda caso su quello c'era il modulo vdsl telecom montato da poco e fra l altro neanche presente nei file telecom . nella via mia invece armadi telecom ancora nulla. cmq x quello fastweb i contatori acea son collegati... l han collegati 15 gg dopo l installazione degli armadi... presumo siano funzionanti o almeno lo spero che son in attesa di abbonarmi da mesi ormai... zona monteverde nuovo colli portuensi. centrale trullo
vincenzodestasio
26-09-2013, 09:27
ragazzi come giudicate questi valori ?
sono vicino alla centrale e prima agganciavo anche la portante a
16 mega !!!
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 11 giorni, 18:21:16
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.023 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 4,06 / 63,43
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 19,9
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,3 / 13,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 12,6 / 17,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 33 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 4 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 5.309 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 1 / 4.296
Errori HEC (upload/download): 4 / 17.834
Sciamano
26-09-2013, 09:56
sei già andato al FW Store in centro a chiedere info?
Purtroppo non ne ho il tempo... Ho contattato di nuovo il servizio clienti, stavolta se non di è ancora smosso niente chiedo che venga disdetta la mia richiesta di attivazione (visto che l'errore fatto in fase di apertura pratica ed i problemi susseguenti sono colpa loro) e di iniziare una nuova trafila da capo. Mi sa che alla fine si fa prima così che ad aspettare che si risolva la situazione.
Tu non sei un semplice nuovo utente..
c'è un cambio provider nel mezzo.. ;)
D'accordo, ma non è questo il problema... Il problema è che hanno segnalato la mia linea come ISDN e non ADSL, e questo ha bloccato tutto. Non è colpa di Tiscali (almeno questo...)
Sciamano
26-09-2013, 10:02
Dato che io migro da una linea telefonica tradizionale e non voip, mi manderanno quasi sicuramente il technicolor tg788vn, che a quanto pare ha telnet blindato e quindi non di può mettere in bridge.
Mi chiedo però se si può almeno disabilitare il dhcp, in modo da attaccare un router al technicolor...
In pratica una cosa del genere:
tg788vn (con ip pubblico o nattato) -- router (che prende ip fisso 192.168.x.x dal technicolor) -- PC (che prende ip fisso dal dhcp del router)
È possibile o è una boiata?
pippo0312
26-09-2013, 10:15
Dato che io migro da una linea telefonica tradizionale e non voip, mi manderanno quasi sicuramente il technicolor tg788vn, che a quanto pare ha telnet blindato e quindi non di può mettere in bridge.
Mi chiedo però se si può almeno disabilitare il dhcp, in modo da attaccare un router al technicolor...
In pratica una cosa del genere:
tg788vn (con ip pubblico o nattato) -- router (che prende ip fisso 192.168.x.x dal technicolor) -- PC (che prende ip fisso dal dhcp del router)
È possibile o è una boiata?
Presumo che a te, come nel mio caso, manderanno il TG589vn V3, che non ha la fonia VoIP ed ha il telnet sbloccato.
E' inizialmente penso ti diano un IP nattato, non pubblico.
Poi dovrai "piangere" per farti assegnare un IP pubblico, che probabilmente sara' sotto NAT444:
93.x.x.x -> 10.x.x.x (router) -> LAN
io sto aspettando da luglio e oggi sono venuti a darmi la linea, e attendo il modem.
Nel mio caso questa lunghissima attesa è stata data da un problema sull'indirizzo che risultava sempre errato a causa del prefisso "s.ermete" che veniva inserito in automatico da FW e induceva TI a dare il KO (e a loro non gli parrebbe il vero:rotfl: )
incrocio le dita.
il tecnico che è venuto mi ha detto che alcuni dslam non sono alimentati, altri si allagano (gli interrati) e altri devono ancora essere attivati a putignano e riglione.
mi sa che sei in quest'ultima casistica.:(
Indubbiamente sono nell'ultima casistica. Anzio io sapevo che quello di Riglione e' in attesa di essere alimentato da Enel... Comunque pare che ci dovremmo essere, io ci passo tutti i giorni davanti e guardo se vedo gente che ci lavora. Post addietro postai una foto, credo che quel Vdslam non sia di tipo "interrato". Speriamo in bene... vi aggiorno sull'evolvere... della situazione.
albanation
26-09-2013, 10:28
D'accordo, ma non è questo il problema... Il problema è che hanno segnalato la mia linea come ISDN e non ADSL, e questo ha bloccato tutto. Non è colpa di Tiscali (almeno questo...)
Intendevo semplicemente dire che..quando dico che i nuovi clienti li migrano prima dei vecchi..
con nuovi clienti intendo..clienti con nuovo numero telefonico...senza cambi di provider..e/o mantenimento del vecchio numero.. ;)
Sciamano
26-09-2013, 10:28
Presumo che a te, come nel mio caso, manderanno il TG589vn V3, che non ha la fonia VoIP ed ha il telnet sbloccato.
E' inizialmente penso ti diano un IP nattato, non pubblico.
Poi dovrai "piangere" per farti assegnare un IP pubblico, che probabilmente sara' sotto NAT444:
93.x.x.x -> 10.x.x.x (router) -> LAN
Beh, mi auguro che mi mandino il TG589vn v3, ma a molti pare abbiano mandato il tg788vn...
Vedremo!
Per l'IP pubblico vedremo, a me in realtà basterebbe un ip anche nattato purché non condiviso. Ma una cosa per volta, prima devo riuscire a portare a termine sta benedetta attivazione...
Sciamano
26-09-2013, 10:33
Intendevo semplicemente dire che..quando dico che i nuovi clienti li migrano prima dei vecchi..
con nuovi clienti intendo..clienti con nuovo numero telefonico...senza cambi di provider..e/o mantenimento del vecchio numero.. ;)
Ok. Però quando ho fatto la richiesta, ho detto "se si fa prima a non mantenere il numero per me va bene lo stesso" e l'operatore "ma no, non ci sono problemi"... Io ero anche disposto a chiudere il contratto con Tiscali e fare richiesta di nuova linea...
Mortacci sua! :-)
secondo voi è possibile chiedere la riqualifica della linea in vdsl?
mi hanno alzato il target snr da 6db a 14db con conseguente calo della velicità da 85mbs a 61mbs :(
[QUOTE=mabadi;40000953]lunedì mi arriva il modem per una linea già attiva fastweb in adsl voip.
Vediamo che modello manderanno.[/QUOTEa ]
Ma ti arriva il nuovo modem per utilizzare la Fibra??
Tienici aggiornati il più possibile, speriamo qualcosa si sblocchi....
@accanek: ma anche tu facendo la verifica hai lo stesso risultato di lucky Black?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
No figurati...non sono assolutamente coperto se non da una adsl 6 mega!...oltretutto come ho sempre ribadito sul forum, qui di tecnici Fastweb e tantomeno di strutture come tombini e cabinet, non ne ho mai visti!...figurati se c'e' la fibra!...sono uno di quelli che sarà obbligato per forza di cose a passare a Telecom pagando:muro: cifre esorbitanti!
Avrei una proposta da fare e vorrei il parere di voi tutti, se per ogni città si aprisse un apposito threed? Cioè ad esempio fastweb fibra situazione Roma
Fastweb fibra situazione Pisa, Monza, Milano ecc. ecc.porebbe essere un idea lo dico perchè a volte per altri utenti non di roma che vogliono delucidazioni tecniche leggere pagine di nostri problemi potrebbe risultare palloso, di contro ci sarebbe una dispersione di informazioni che verrebbe però ristabilita leggendo gli altri threed. Che ne dite?Concordo pienamente con te...sarebbe un idea perfetta almeno si avrebbe un riscontro immediato delle problematiche legate all'attivazione di questa benedetta FTTS!
il default per la fibra su ffts per FW è 20/10 per andare a 100 devi richiedere l'opzione ultra fibra gratis il primo anno 5€/mese dal secondo in poi
Credo che le tariffe FW siano nettamente migliori di TI che spara prezzi davvero allucinanti...resto ancora con Fastweb anche se mi devo accontentare di una linea pietosa...ma del resto spendere 50 e passa euro al mese per avere la fibra mi sembra fuori discussione!
quindi deve rimanere 192.168.1.254?
e se modificassi questa riga nel file ini della configurazione e poi ripristinassi?
ipadd intf=LocalNetwork addr=192.168.1.254/24 addroute=enabled
voglio provare due linee ftts su rt-n66u configurato con doppia wlan e credo che il fatto che abbiano stesso ip creerebbe problemi.
[QUOTE=mabadi;40000953]lunedì mi arriva il modem per una linea già attiva fastweb in adsl voip.
Vediamo che modello manderanno.[/QUOTEa ]
Ma ti arriva il nuovo modem per utilizzare la Fibra??
per la vecchia linea che deva passare in ftts mi è arrivato il technicolor voip per la nuova linea nativa ftts il TG589vn solo che la linea non funziona ho luce rossa su internet e non riescono a capire perchè.
Secondo me non viene assegnato ip al router
ps
come sono questi valori?
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:04:30
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.000 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -22,3 / 11,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,9 / 5,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,0 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 12 / 96.883
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
grazie
cannonball_69
26-09-2013, 15:48
News sulla situazione armadio fastweb che mi hanno montato sotto casa settimana scorsa, oggi stavano cablando l armadio con tanto di portatile attaccato per fare i loro lavori, alla mia domanda entro quando sarà operativa per gli utenti la risposta è stata..... Agghiacciante:eek: ma nulla che non sapevamo già: mesi 4/5/6 mesi il tecnico mi ha detto che comunque bisogna vedere quando loro daranno il via libera per fare i test. Quindi da oggi ho l armadio "pieno" nel senso che ho visto il modulo di conseguenza posso affermare che da oggi sono raggiunto dalla fibra ora vediamo quanto passerà
Lucky Black
26-09-2013, 16:16
Passando davanti l'armadio fastweb montato nella mia via, ho messo l'orecchio e si sente rumore di ventole quindi credo i dslam siano attivi non mi spiego perchè ancora non mi attivino.
Ieri mi ha risposto l'assistenza tramite twitter che la mia richiesta è stata presa in carico (c'hanno messo solo 5 giorni per rispondere :mad: ) e che entro 48 ore verrò contattato; resto in attesa
Nemesys22
26-09-2013, 16:56
Mi ha contattato oggi uno del social team, tale Giorgio, molto gentile e preparato che ha controllato che effettivamente a lui risulta che aggancio la portante a 85 mb e che la velocità effettiva attestatami secondo le loro verifiche è 81.920, poi ha controllato e ha visto che è posto in essere un blocco a 71.7 secondo lui senza motivo perchè ne ha viste molte di attivazioni oltre gli 80 mb effettivi, ha fatto una segnalazione al reparto tecnico interno del social team e punta a farmelo rimuovere quanto prima.
Ora dei 4 quadrandi relativi alla copertura di Fastweb FTTS su Pisa, siamo passati da 2 verde scuro e 2 verde chiaro, a 3 scuri ed 1 chiaro.
Indovinate dove abito io?:muro:
Dai comunque ci dovremmo essere....
NforceRaid
26-09-2013, 19:17
Mi ha contattato oggi uno del social team, tale Giorgio, molto gentile e preparato che ha controllato che effettivamente a lui risulta che aggancio la portante a 85 mb e che la velocità effettiva attestatami secondo le loro verifiche è 81.920, poi ha controllato e ha visto che è posto in essere un blocco a 71.7 secondo lui senza motivo perchè ne ha viste molte di attivazioni oltre gli 80 mb effettivi, ha fatto una segnalazione al reparto tecnico interno del social team e punta a farmelo rimuovere quanto prima.
io sono così
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 82.573
e facendo il test su http://test.ngi.it/ sono così circa 63 Mbps
Velocità in download: 62979 Kbps (7872.4 KB/sec)
Velocità in upload: 9201 Kbps (1150.1 KB/sec)
Latenza: 20 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 20:13 del: 26/09/2013
quindi in teoria mi ballerebbero circa 20 Mbps + o -
fai sapere se ti aumentano la banda, così provo pure io a scrivergli su twitter sperando di trovare qualcuno che capisca e disposto a risolvere il problema.
ciao ;)
albanation
26-09-2013, 19:26
secondo voi è possibile chiedere la riqualifica della linea in vdsl?
Penso di si...visto che a me l'avevano fatta..(peggiorando il tutto però :asd: :asd: )
armisael2
26-09-2013, 19:27
risposta su fb
Ciao Carlo, se ti rechi in negozio i colleghi sapranno darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. La copertura a Pescara sarà completata entro maggio 2014. Puoi verificare la disponibilità del servizo e la tua copertura al link seguente, oppure nel nostro FASTWEB Store. Grazie http://www.fastweb.it/.../copertura-pescara/
DigitalMax
26-09-2013, 21:38
Ma scusate che freta avete? Tutti a tartassare il servizio clienti. E su pazientate...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
probabilmente ho scoperto una chicca per vedere ad occhio dall'esterno se il cabinet sia con dslam installati o meno. non sò se possa essere veritiera nel 100% dei casi, ma qui a Palermo, fisicamente parlando la teoria funziona! tutti i cabinet col bollino giallo 230Volt (http://www.ausilia.it/components/com_virtuemart/shop_image/aa/fs/segn/400727.jpg) appena sopra la maniglia nera, emettono suono di ventole e sul sito verifica fastweb risulta online! :)
quarantinearea
26-09-2013, 23:23
Ora dei 4 quadrandi relativi alla copertura di Fastweb FTTS su Pisa, siamo passati da 2 verde scuro e 2 verde chiaro, a 3 scuri ed 1 chiaro.
Indovinate dove abito io?:muro:
Dai comunque ci dovremmo essere....
Punix anche io sono nella zona verdolina, eppure da stamani sono in FTTS:winner:
spero vivamente si sbrighino anche al tuo indirizzo :friend: :)
avete visto la mappa aggiornata di Roma? hanno aggiornato con le zone gialline La Storta e Boccea :eek:
pippo0312
27-09-2013, 10:11
Punix anche io sono nella zona verdolina, eppure da stamani sono in FTTS:winner:
spero vivamente si sbrighino anche al tuo indirizzo :friend: :)
Perfetto, quindi stanno davvero per finire le attivazioni a Pisa :)
Volevo chiederti se il tuo indirizzo IP dopo la transizione a FTTS e' rimasto invariato? E' del tipo 2.x.x.x oppure 93.x.x.x ?
Poi puoi mandarci qualche numero sulla velocita' che raggiungi ?
Anche a Palermo aggiornamenti riguardo la mappatura delle aree coperte da fttc. Stamane una zona rossa si è convertita in gialla! :rolleyes:
send by nexus4
vincenzodestasio
27-09-2013, 11:24
edit
Up!!
PuMaWoRlD
27-09-2013, 11:47
http://www.speedtest.net/result/3006132321.png
Up!!
Sei Off Topic!!! In questo trhead si parla di VDSL non di ADSL
send by nexus4
DarkNiko
27-09-2013, 12:03
Up!!
Sei in ADSL, non c'entrano niente quei valori con VDSL o FTTS che sia. Sono due cose totalmente diverse. :)
red5goahead
27-09-2013, 12:12
Lavori in corso? :D
http://i.imgur.com/3k3bpZQ.png
PS: oggi papà pensionato in tenuta da "supervisore cantiere" farà un giro di perlustrazione..
Edit : confermo Fastweb a Città Giardino (Torino)
cannonball_69
27-09-2013, 13:48
avete visto la mappa aggiornata di Roma? hanno aggiornato con le zone gialline La Storta e Boccea :eek:
nella mia invece ancora rosso e da ieri so per certo (detto dagli operai che lavoravano al cabinet) che è pronto bisogna solo aspettare e vedere quando quelli di fastweb si decideranno a fare i collaudi
Ma scusate che freta avete? Tutti a tartassare il servizio clienti. E su pazientate...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Hai ragione a volte si esagera per cercare di avere qualche cosa nel più breve tempo possibile pur avendo una situazione di buona banda.... quindi perchè tutta questa fretta??
Nel mio caso però mi ritrovo "essendo vecchio cliente" e questo purtroppo per noi fastweb la considera una cosa negativa, in una cappero di piastra adsl a 2,8 km dalla centrale con una banda che fino ad un anno fa andava a 1,5 mega in down e l up nemmeno te lo dico, poi all improvviso mi sono ritrovato a viaggiare a 5 mega pieni senza sapere perchè e per come, bene dico io, questo per ben 4 mesi poi sono stato ricacciato a 3,5 mega e 2 giorni fa dopo una riqualifica della linea udite udite di nuovo a 1,5 mega..... vi ricordate quando 15 anni fa per aprire una pagina andavamo a fare pipi e quando tornavamo non era ancora aperta??? Ecco sono tornato indietro di 15 anni.
Ora sapendo che hanno montato un armadio sotto casa mia mi permetti di chiedere a questi signori quando mi faranno la grazia di farmi navigare come navigano anche i paesi del terzo mondo tranne che il nostro?
Da tempo valuto la migrazione ad altro operatore che comunque mi garantirebbe una adsl2 e 8 mega completamente sfruttabili da me, magari anche 7 ma mai 3,5 o addirittura 1,5, però ora con la storia della vdsl e del cabinet sotto casa mi bloccano e il dilemma è migrare pagare la penale e magari la settimana dopo venire a sapere che fastweb ha attivato la vdsl o rimanere a 1,5 mega e impiegare 8/10 ore per scaricare un file da 350Mb??
Ecco perchè io tartasso il servizio clienti di fastweb, non fosse altro che io pago sempre le mie bollette per un servizio (6mega) che non ho MAI avuto.
DigitalMax sia chiaro il mio è uno sfogo alla tuo post ma nel massimo rispetto reciproco ;-)
quarantinearea
27-09-2013, 14:11
Perfetto, quindi stanno davvero per finire le attivazioni a Pisa :)
Volevo chiederti se il tuo indirizzo IP dopo la transizione a FTTS e' rimasto invariato? E' del tipo 2.x.x.x oppure 93.x.x.x ?
Poi puoi mandarci qualche numero sulla velocita' che raggiungi ?
il modem è arrivato 1 ora fà, e già tutto funzionante ma sono qualificato solo a 65000/9900 per ora ( ma mi avevano detto che sarò upgradato al più presto :) )
La mia è una nuova linea con indirizzo 2.x.x.x.
è statico vero?:stordita:
cannonball_69
27-09-2013, 14:29
il modem è arrivato 1 ora fà, e già tutto funzionante ma sono qualificato solo a 65000/9900 per ora ( ma mi avevano detto che sarò upgradato al più presto :) )
La mia è una nuova linea con indirizzo 2.x.x.x.
è statico vero?:stordita:
Quanto disti dal cabinet?
Si comunque 2.x.x.x.x è ip statico ;-)
pippo0312
27-09-2013, 14:36
il modem è arrivato 1 ora fà, e già tutto funzionante ma sono qualificato solo a 65000/9900 per ora ( ma mi avevano detto che sarò upgradato al più presto :) )
La mia è una nuova linea con indirizzo 2.x.x.x.
è statico vero?:stordita:
Ottimo! 65000/9900 non e' niente male (specialmente il 9900 in upload!)
L'indirizzo 2.x.x.x dovrebbe essere statico, pubblico e non nattato.
A me hanno detto che mi migreranno in VDSL entro ottobre (speriamo!), ma la mia non e' una nuova attivazione, dato che provenivo da infostrada
nella mia invece ancora rosso e da ieri so per certo (detto dagli operai che lavoravano al cabinet) che è pronto bisogna solo aspettare e vedere quando quelli di fastweb si decideranno a fare i collaudi
Hai ragione a volte si esagera per cercare di avere qualche cosa nel più breve tempo possibile pur avendo una situazione di buona banda.... quindi perchè tutta questa fretta??
Nel mio caso però mi ritrovo "essendo vecchio cliente" e questo purtroppo per noi fastweb la considera una cosa negativa, in una cappero di piastra adsl a 2,8 km dalla centrale con una banda che fino ad un anno fa andava a 1,5 mega in down e l up nemmeno te lo dico, poi all improvviso mi sono ritrovato a viaggiare a 5 mega pieni senza sapere perchè e per come, bene dico io, questo per ben 4 mesi poi sono stato ricacciato a 3,5 mega e 2 giorni fa dopo una riqualifica della linea udite udite di nuovo a 1,5 mega..... vi ricordate quando 15 anni fa per aprire una pagina andavamo a fare pipi e quando tornavamo non era ancora aperta??? Ecco sono tornato indietro di 15 anni.
Ora sapendo che hanno montato un armadio sotto casa mia mi permetti di chiedere a questi signori quando mi faranno la grazia di farmi navigare come navigano anche i paesi del terzo mondo tranne che il nostro?
Da tempo valuto la migrazione ad altro operatore che comunque mi garantirebbe una adsl2 e 8 mega completamente sfruttabili da me, magari anche 7 ma mai 3,5 o addirittura 1,5, però ora con la storia della vdsl e del cabinet sotto casa mi bloccano e il dilemma è migrare pagare la penale e magari la settimana dopo venire a sapere che fastweb ha attivato la vdsl o rimanere a 1,5 mega e impiegare 8/10 ore per scaricare un file da 350Mb??
Ecco perchè io tartasso il servizio clienti di fastweb, non fosse altro che io pago sempre le mie bollette per un servizio (6mega) che non ho MAI avuto.
DigitalMax sia chiaro il mio è uno sfogo alla tuo post ma nel massimo rispetto reciproco ;-)
Non sono "quelli di Fastweb" a fare i collaudi, ma imprese esterne che hanno preso l'appalto. Tornare ad un altro operatore non servirebbe niente, ( stessa centrale telecom, stesso cavo, stessa distanza)
Per tutto il resto sono nella tua stessa situazione, vecchio cliente Fastweb in attesa di fttc e attualmente possessore di una linea misera, 3.5Mb in download, 0.80 in upload, 3.5km dalla centrale e 51db di attenuazione. Il servizio per cui paghiamo non è di "6 mega" ma "fino a 6mb" , lo abbiamo accettato e firmato tutti da contratto! Il servizio clienti di Fastweb al Call center non può fare niente riguardo i tempi per le attivazioni dei cabinet/dslam vdsl2. È solo uno spreco di tempo chiamare, i lavori vengono coordinati solo dall'azienda che si occupa dell'appalto (sielte, sirti ecc) ;)
send by nexus4
cannonball_69
27-09-2013, 16:50
Non sono "quelli di Fastweb" a fare i collaudi, ma imprese esterne che hanno preso l'appalto. Tornare ad un altro operatore non servirebbe niente, ( stessa centrale telecom, stesso cavo, stessa distanza)
Per tutto il resto sono nella tua stessa situazione, vecchio cliente Fastweb in attesa di fttc e attualmente possessore di una linea misera, 3.5Mb in download, 0.80 in upload, 3.5km dalla centrale e 51db di attenuazione. Il servizio per cui paghiamo non è di "6 mega" ma "fino a 6mb" , lo abbiamo accettato e firmato tutti da contratto! Il servizio clienti di Fastweb al Call center non può fare niente riguardo i tempi per le attivazioni dei cabinet/dslam vdsl2. È solo uno spreco di tempo chiamare, i lavori vengono coordinati solo dall'azienda che si occupa dell'appalto (sielte, sirti ecc) ;)
send by nexus4
Ciao da questo grafico con un altra piastra puoi vedere che sotto i 3 km, 2,9 nel mio caso si può viaggiare a 8 mega, per te a 3,5 km già è diverso
http://img14.imageshack.us/img14/8325/m2ro.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/m2ro.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E' vero stessa centrale telecom stesso cavo stessa distanza ma.... piastra diversa,
inoltre Infostrada che avevo preso in considerazione mi dava per certo adsl2 quindi forse anche più di 8 mega, e una contrattazione dal modem a centrale sempre al massimo di banda e non al minimo come fa fastweb, ma poco importa.
Trovo altresì assurdo che abbia navigato per mesi a 5 mega, quindi se vogliono ci/mi possono aumentare la banda, mi sta bene il "fino a 6 mega" ma se mi hai fatto vedere che posso andare a 5/5,5 allora mi girano un pochino le biglie, considerando che un tecnico telecom mi ha detto che la mia linea è eccezzionale per una distanza di quasi 3 km dalla centrale, se mi riporti a 3,5 e poi addirittura a 1,5, come da ieri per esempio.
Per il fatto che siano le ditte che hanno preso gli appalti a fare i collaudi io ho riportato le parole del tecnico.
Poi non ho chiamato il call center ma tramite facebook ho contattato fastweb per sapere i tempi dell'attivazione della VDSL avendo un armadio, eventualmente, già operativo da ieri.
Scusate l OT
finalmente hanno risolto.
Ora aggancio la portante a 85 mbits ma lo speedtest mi riporta una velocità di 54 megabit
quarantinearea
27-09-2013, 18:39
Quanto disti dal cabinet?
Si comunque 2.x.x.x.x è ip statico ;-)
300 mt circa
albanation
27-09-2013, 22:09
il modem è arrivato 1 ora fà, e già tutto funzionante ma sono qualificato solo a 65000/9900 per ora
allora...non sono l'unico...cappato a 65000.. :D
quarantinearea
27-09-2013, 22:13
allora...non sono l'unico...cappato a 65000.. :D
che nei prox giorni mi qualifichino almeno a 85000 o di più come mi era stato promesso:)
incrocio le dita
cannonball_69
27-09-2013, 22:41
300 mt circa
Azz per quando mi riguarderà la cosa (spero al più presto) dovrei andare piuttosto bene abito sopra il cabinet, che riesca ad avere tutto il mal tolto di questi anni? Hum staremo a vedere. Credo solo che sarà lunga e poi sapere che è li bello e pronto e navigare a 1,5 mega è veramente triste:cry:
pippo0312
27-09-2013, 22:51
Azz per quando mi riguarderà la cosa (spero al più presto) dovrei andare piuttosto bene abito sopra il cabinet, che riesca ad avere tutto il mal tolto di questi anni? Hum staremo a vedere. Credo solo che sarà lunga e poi sapere che è li bello e pronto e navigare a 1,5 mega è veramente triste:cry:
Io invece temo di essere a una distanza di circa 400 metri dal "mio" cabinet, non mi aspetto di arrivare a 80000 in download.
Ma spero di sbagliarmi ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
quarantinearea
28-09-2013, 00:04
Io invece temo di essere a una distanza di circa 400 metri dal "mio" cabinet, non mi aspetto di arrivare a 80000 in download.
Ma spero di sbagliarmi ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
che mi ha montato il tutto ha detto che all'inizio sei settato per forza alla portante più bassa e stabile (65000), e successivamente ti riqualificano verso l'alto (si spera)
per la distanza dal cabinet non mi preoccuperei, più che altro avrei più paura di cavi interrati in rame malandati, giunti ossidati e gatti morti dentro gli armadi
:D
incrociamo le dita;)
finalmente hanno risolto.
Ora aggancio la portante a 85 mbits ma lo speedtest mi riporta una velocità di 54 megabit
è normale questa differenza tra portante e velocità effettiva?
pippo0312
28-09-2013, 05:20
che mi ha montato il tutto ha detto che all'inizio sei settato per forza alla portante più bassa e stabile (65000), e successivamente ti riqualificano verso l'alto (si spera)
per la distanza dal cabinet non mi preoccuperei, più che altro avrei più paura di cavi interrati in rame malandati, giunti ossidati e gatti morti dentro gli armadi
:D
incrociamo le dita;)
Già, purtroppo grazie allo sviluppo di queste tecnologie "innovative" su rame non vedremo mai la vera banda larga su fibra
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sul sito di fastweb dove da la copertura la mia zona di Torino è diventata verde chiaro con percentuale di avanzamento dal 51% al 75%.
Considerando che ho già il cabinet a 70 m da casa secondo voi quanto ci vorrà per poterla chiedere come nuovo abbonato?
Grazie.
Ciao.
Sul sito di fastweb dove da la copertura la mia zona di Torino è diventata verde chiaro con percentuale di avanzamento dal 51% al 75%.
Considerando che ho già il cabinet a 70 m da casa secondo voi quanto ci vorrà per poterla chiedere come nuovo abbonato?
Grazie.
Ciao.
ciao ciao :D :D :D
controlla su sito AVT fastweb. http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
nel momento in cui ci sarà verde su sezione ftts vdsl avrai certezze ;)
p.s.: se dà errore , aggiorna la pagina.
Arrivato il modem Tecnicolor ieri, velocità 85/10 effettivi, e sono stati molto veloci a fare tutto, per ora sono molto soddisfatto di Fastweb.
Unico problema l'IP di classe 10.x non pubblico e non raggiungibile dall'esterno, ho già scritto su facebook per farmi contattare da Fastweb per richiedere l'IP pubblico, da quello che ho capito dovrebbe essere il metodo più efficace, a meno che non abbiate consigli migliori
Inviato dal mio A510 con Tapatalk 4
cannonball_69
28-09-2013, 10:06
Arrivato il modem Tecnicolor ieri, velocità 85/10 effettivi, e sono stati molto veloci a fare tutto, per ora sono molto soddisfatto di Fastweb.
Unico problema l'IP di classe 10.x non pubblico e non raggiungibile dall'esterno, ho già scritto su facebook per farmi contattare da Fastweb per richiedere l'IP pubblico, da quello che ho capito dovrebbe essere il metodo più efficace, a meno che non abbiate consigli migliori
Inviato dal mio A510 con Tapatalk 4
contattali come hai fatto ma la tua priorità adesso è che hai un'impianto di videosorveglianza e devi necessariamente essere raggiungibile da remoto quindi hai bisogno del Ip pubblico.
A me lo hanno dato così ;)
paolo4197
28-09-2013, 11:09
ciao a tutti abito a reggio emilia e circa un mese fa sono terminati i lavori per la copertura in fibra della mia zona sia da parte di telecom che di fastweb. Controllando sul sito fastweb risulta che sono coperto dalla fibra 20 mega down / 10mega up. Secondo voi posso attivare l'opzione per la 100 oppure no? grazie
Lucky Black
28-09-2013, 11:20
nuove sulla mia situazione, nonostante il messaggio di ricevuto da twitter per essere ricontattato entro 48 ore , non ho ricevuto nessuna chiamata, da lunedì si ricomincia;
nel frattempo all'armadio telecom affianco a quello fastweb nella mia via ieri stavano facendo i lavori per la fibra come mi ha confermato il tecnico che li faceva, in pratica hanno aggiunto un nuovo elemento esterno all'armadio che credo contenga i dslam per la vdsl telecom.
Sull'armadio fw come diceva un'utente più in altro c'è il bollino giallo della corrente a 220 e quindi è attivo , mettendo l'orecchio si sente il rumore delle ventole.
Chissà magari che ora telecom sta attivando la fibra pure FW si sveglia... speriamo
ciao ciao :D :D :D
controlla su sito AVT fastweb. http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
nel momento in cui ci sarà verde su sezione ftts vdsl avrai certezze ;)
p.s.: se dà errore , aggiorna la pagina.
Grazie mille.
Non sono coperto per ora.
Ciao.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
luponata
28-09-2013, 14:47
ciao a tutti abito a reggio emilia e circa un mese fa sono terminati i lavori per la copertura in fibra della mia zona sia da parte di telecom che di fastweb. Controllando sul sito fastweb risulta che sono coperto dalla fibra 20 mega down / 10mega up. Secondo voi posso attivare l'opzione per la 100 oppure no? grazie
certo che si, l'offerta base è quella la 100/10 che va a 85/10 è solo un upgrade
red5goahead
28-09-2013, 17:05
Come ho detto qualche post fa, ho messo la mappa dove era il cantiere, hanno aggiunto il tombino Fastweb a poco meno di due metri dalla cabina Telecom. Adesso cosa devono fare? Arriveranno i tecnici per aggiungere l' hardware dentro la cabina o in una nuova postazione li vicino?
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 4
paolo4197
28-09-2013, 21:45
certo che si, l'offerta base è quella la 100/10 che va a 85/10 è solo un upgrade
E allora via di 100!!!!
Vi terrò aggiornati su come procede
è da un pò che monitoro la copertura della mia zona cercando di capire quando sarò mai coperto ma, fino ad ora, dati i risultati sembra che tutto vada completamente random! mi spiego meglio: abito in una via dove ad appena 500 metri e 200 metri sul lato apposto sono coperti e attivi, mentre io che mi trovo in mezzo niente! :eek:
Su sito fastweb nel mio indirizzo da copertura entro 6 mesi e sulla myfastpage appare già da un paio di giorni il messaggio "Stai per essere raggiunto dalla nuova rete in FIBRA"
Ho il cabinet fw di fronte a circa 100 metri, non attivo, niente adesivo giallo 220V, niente rumore di ventole!
Speriamo attivino tutto presto! come ribadito già prima l'unica speranza per noi che abitiamo distanti dalla centrale (3.5km, 52db di attenuazione, 3mb in dw) l'unica speranza risiede nell'fttc
è da un pò che monitoro la copertura della mia zona cercando di capire quando sarò mai coperto ma, fino ad ora, dati i risultati sembra che tutto vada completamente random! mi spiego meglio: abito in una via dove ad appena 500 metri e 200 metri sul lato apposto sono coperti e attivi, mentre io che mi trovo in mezzo niente! :eek:
Su sito fastweb nel mio indirizzo da copertura entro 6 mesi e sulla myfastpage appare già da un paio di giorni il messaggio "Stai per essere raggiunto dalla nuova rete in FIBRA"
Ho il cabinet fw di fronte a circa 100 metri, non attivo, niente adesivo giallo 220V, niente rumore di ventole!
Speriamo attivino tutto presto! come ribadito già prima l'unica speranza per noi che abitiamo distanti dalla centrale (3.5km, 52db di attenuazione, 3mb in dw) l'unica speranza risiede nell'fttc
Guarda anche io ho monitorato bene la situazione qui da me, è vero che da zona a zona può cambiare ma pensa che io risulto attivabile sia da sito avt che sito fastweb.it da mesi, Coperto in fibra fino a 20 Mega, armadi tutti attivi e in funzione in tutto il quartiere, modem fibra(tg589vn v3) in possesso da quando attivato in adsl (aprile/maggio) ma della migrazione alla FTTS ancora nulla, ormai ho lasciato perdere, quando sarà mi migreranno....e se non accade, appena termina l'anno contrattuale passo senza pensarci alla concorrenza che probabilmente nel mentre avrà ampliato l'offerta base.
seesopento
29-09-2013, 15:37
Ho il cabinet fw di fronte a circa 100 metri, non attivo, niente adesivo giallo 220V, niente rumore di ventole!
Riguardo quanto hai detto, ho fatto un giretto a piedi in un quartiere che risulta da poco coperto in ftts (indirizzo verificato con AVT) e nessun armadio fw, ne' contatore accanto hanno il simbolo giallo dei 220v, quindi penso che non sia uno standard ma soltanto un' iniziativa degli operai che hanno lavorato nella tua zona :)
Riguardo quanto hai detto, ho fatto un giretto a piedi in un quartiere che risulta da poco coperto in ftts (indirizzo verificato con AVT) e nessun armadio fw, ne' contatore accanto hanno il simbolo giallo dei 220v, quindi penso che non sia uno standard ma soltanto un' iniziativa degli operai che hanno lavorato nella tua zona :)
Il simbolo giallo col triangoletto recante la digitura 220V risiede nei cabinet ove sia montato il DSLAM. Questo mi ha riferito il tecnico. Personalmente questo accade a Palermo ove questo modus pensandi si è ritenuto valido per circa una 50ina di cabinet visti e "sentiti" di presenza. Il simbolo viene applicato appena sopra la maniglia nera di apertura. prova a guardare meglio la prossima volta! Io sono sicurissimo di ció! L armadietto enel non centra niente al riguardo. :D
send by nexus4
red5goahead
29-09-2013, 19:36
Credo sarebbe utile se tutti localizzassimo le cabine stradali, quelle conosciute, con questo servizio è piuttosto semplice
http://www.mapseasy.com/google-maps-to-image-generator.php
PS: peccato per il codice [img] per il forum, che non qui non va (da altri parti si..)
seesopento
29-09-2013, 21:22
Il simbolo giallo col triangoletto recante la digitura 220V risiede nei cabinet ove sia montato il DSLAM. Questo mi ha riferito il tecnico. Personalmente questo accade a Palermo ove questo modus pensandi si è ritenuto valido per circa una 50ina di cabinet visti e "sentiti" di presenza. Il simbolo viene applicato appena sopra la maniglia nera di apertura. prova a guardare meglio la prossima volta! Io sono sicurissimo di ció! L armadietto enel non centra niente al riguardo. :D
send by nexus4 Non ti ho ricordato che anche io sono di Palermo e ti riconfermo, ho guardato sulla maniglia nera di alcuni cabinet che dal sito fastwb risultano coperti e non esiste alcun simbolo...non so cosa vuol dire: o hanno dimenticato di metterlo nella zona da me controllata, o il sito fa risultare attivi cabinet non ancora collegati alla 220 o non è uno standard adottato da tutti. Cosa ne pensi?
Non ti ho ricordato che anche io sono di Palermo e ti riconfermo, ho guardato sulla maniglia nera di alcuni cabinet che dal sito fastwb risultano coperti e non esiste alcun simbolo...non so cosa vuol dire: o hanno dimenticato di metterlo nella zona da me controllata, o il sito fa risultare attivi cabinet non ancora collegati alla 220 o non è uno standard adottato da tutti. Cosa ne pensi?
Risposto in PM! :D
Credo sarebbe utile se tutti localizzassimo le cabine stradali, quelle conosciute, con questo servizio è piuttosto semplice
http://www.mapseasy.com/google-maps-to-image-generator.php
PS: peccato per il codice [img] per il forum, che non qui non va (da altri parti si..)
Molto meglio g.maps. guarda nella mia firma, appare la mappa di palermo, con relativi cabinet e zone coperte e/o predisposte entro 6 mesi ! ;)
send by nexus4
pabloweb
30-09-2013, 17:16
Com'è nessun post oggi? Tutti già in FTTS?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Com'è nessun post oggi? Tutti già in FTTS?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Perso le speranze :D
Com'è nessun post oggi? Tutti già in FTTS?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ahahaha ci pensavo pure io! Piuttosto da me stamani non andava la connessione... ora sono fuori casa (quindi da altra connessione).
Spero che sia per lavori e non per il maltempo....
...vediamo stasera..
Therock2709
30-09-2013, 17:43
EDIT: DOPPIO POST.
Therock2709
30-09-2013, 17:47
Oggi, dopo 11 giorni dalla richiesta (che ho dovuto fare nonostante dovrebbe essere automatica) mi hanno passato in FTTS, dalla mattina fino alle 15:30 sono rimasto senza linea né telefono, chissà che intervento lungo hanno fatto...
La connessione adesso va molto meglio, non ci sono più i tempi morti che avevo con l'adsl, nonostante fossi in fast e aggangiassi 16 Mb pieni e stabili... Ora con la VDSL latenza sempre 20 ms, ma linea molto più rapida, ovviamente so che me la peggioreranno :rolleyes:
Dove si dovrebbe trovare esattamente l'opzione per passare a Ultrafibra? Anche se oggi forse è troppo presto essendo il giorno del passaggio...
Oggi, dopo 11 giorni dalla richiesta (che ho dovuto fare nonostante dovrebbe essere automatica)
Scusami, se posso, in che modo hai avanzato richiesta di migrazione alla FTTS? Tramite quali canali e ponendola come?
Grazie.
NforceRaid
30-09-2013, 19:13
Oggi, dopo 11 giorni dalla richiesta (che ho dovuto fare nonostante dovrebbe essere automatica) mi hanno passato in FTTS, dalla mattina fino alle 15:30 sono rimasto senza linea né telefono, chissà che intervento lungo hanno fatto...
La connessione adesso va molto meglio, non ci sono più i tempi morti che avevo con l'adsl, nonostante fossi in fast e aggangiassi 16 Mb pieni e stabili... Ora con la VDSL latenza sempre 20 ms, ma linea molto più rapida, ovviamente so che me la peggioreranno :rolleyes:
Dove si dovrebbe trovare esattamente l'opzione per passare a Ultrafibra? Anche se oggi forse è troppo presto essendo il giorno del passaggio...
di solito dopo 1gg dal passaggio, aprendo la MyFastPage ti compare un bel banner dove ti chiedono di fare la richeista per passare all'Ultra Fibra.......tu che farai? dici di sì :D
ciao :cool:
complimenti alla serietà di fastweb, attivata la linea con prenotazione ftts a fine giugno sono ancora in attesa, un conoscente l'ha richiesta 15 giorni fa ed è stato attivato in ftts (stessa centrale).
Vado in armadio a vedere per curiosità...sai mai che ci siano problemi sul mio...ci sono gia 10 permutazioni attive.
scusate lo sfogo.
contattali come hai fatto ma la tua priorità adesso è che hai un'impianto di videosorveglianza e devi necessariamente essere raggiungibile da remoto quindi hai bisogno del Ip pubblico.
A me lo hanno dato così ;)
Stamattina ho chiamato direttamente io al 192193, mi ha risposto una gentile operatrice e in 5 minuti ho fatto tutto, dopo un'ora riavvio il modem e ho un IP di classe 2.22***.
Che dire, ottima assistenza
Inviato dal mio A510 con Tapatalk 4
Allora finalmente dopo quasi 24h di stop alla connessione internet ora ha ripreso a funzionare. Giusto per dare qualche dettaglio:
Ieri mattina ho montato il nuovo Technicolor TG788vn v2 che ho ricevuto e dopo circa 1 h. di fermo, la connessione ha ripreso a funzionare. Ieri sera ha smesso di nuovo, fino a stasera (quasi 24h.).
Ora ho provato uno speedtest, e le performance sono simili a prima, tranne che per l'upload che e' crollato a 0,22 (da circa 0,50 di ieri, prima che cambiassi il modem).
Sicuramente sono sempre in Adsl, ma come mai questi disservizi? Forse il maltempo? O qualche lavoro sulla linea, visto che (spero) siano iniziati i lavori finali?
Altri in zona (Pisa, Putignano, S. Ermete, Riglione) hanno avuto problemi simili?
pabloweb
30-09-2013, 22:40
Allora finalmente dopo quasi 24h di stop alla connessione internet ora ha ripreso a funzionare. Giusto per dare qualche dettaglio:
Ieri mattina ho montato il nuovo Technicolor TG788vn v2 che ho ricevuto e dopo circa 1 h. di fermo, la connessione ha ripreso a funzionare. Ieri sera ha smesso di nuovo, fino a stasera (quasi 24h.).
Ora ho provato uno speedtest, e le performance sono simili a prima, tranne che per l'upload che e' crollato a 0,22 (da circa 0,50 di ieri, prima che cambiassi il modem).
Sicuramente sono sempre in Adsl, ma come mai questi disservizi? Forse il maltempo? O qualche lavoro sulla linea, visto che (spero) siano iniziati i lavori finali?
Altri in zona (Pisa, Putignano, S. Ermete, Riglione) hanno avuto problemi simili?
Stessa mia identica situazione, comunque domani l'upload dovrebbe tornarti come prima, ora devi attendere la migrazione.
Sulla Myfastpage --> segui le tue richieste al custumer care cosa hai nel dettaglio?
Stessa mia identica situazione, comunque domani l'upload dovrebbe tornarti come prima, ora devi attendere la migrazione.
Sulla Myfastpage --> segui le tue richieste al custumer care cosa hai nel dettaglio?
Ho questo:
Codice Richiesta Tipo Richiesta Data Richiesta Stato Attuale Ultima Variazione
1-2VXXXXXX SOSTITUZIONE CPE FASTWEB - COLLAUDO APPARATO 26/09/2013 CONFERMATO 29/09/2013 Dettaglio
1-2XXXXXXX SOSTITUZIONE CPE FASTWEB 26/09/2013 CONFERMATO 28/09/2013 Dettaglio
pabloweb
30-09-2013, 23:11
Ho questo:
Codice Richiesta Tipo Richiesta Data Richiesta Stato Attuale Ultima Variazione
1-2VXXXXXX SOSTITUZIONE CPE FASTWEB - COLLAUDO APPARATO 26/09/2013 CONFERMATO 29/09/2013 Dettaglio
1-2XXXXXXX SOSTITUZIONE CPE FASTWEB 26/09/2013 CONFERMATO 28/09/2013 Dettaglio
Ti, anzi Ci si dovrebbe aprire una nuova richiesta di "migrazione rete di accesso", generalmente entro un paio di giorni dalla chiusura/conferma del collaudo apparato.
Ma tu hai solo queste due richieste o hai anche una richiesta piu vecchia gia' chiusa e confermata del tipo "pre migrazione ftts - subull" ?
Ti, anzi Ci si dovrebbe aprire una nuova richiesta di "migrazione rete di accesso", generalmente entro un paio di giorni dalla chiusura/conferma del collaudo apparato.
Ma tu hai solo queste due richieste o hai anche una richiesta piu vecchia gia' chiusa e confermata del tipo "pre migrazione ftts - subull" ?
Solo quelle 2. Tieni conto che io sono "vecchio" cliente che vorrebbe migrare (non so se cambia). Ho aperto comunque un Ticket da Web. Vediamo che dicono...
pabloweb
30-09-2013, 23:43
Solo quelle 2. Tieni conto che io sono "vecchio" cliente che vorrebbe migrare (non so se cambia). Ho aperto comunque un Ticket da Web. Vediamo che dicono...
No guarda siamo nella stessa identica situazione, te l'ho chiesto solo perché da quello che ho potuto leggere altri utenti avevano quel tipo di richiesta. Ti confermo che ora ci si deve aprire una nuova richiesta di migrazione rete di accesso che dovrebbe concretizzarsi con l'intervento del tecnico sul cabinet FW per la migrazione dell'utenza. Anch'io sono un vecchio, anzi vecchissimo cliente...
Teniamoci aggiornati visto che siamo nella stessa situazione e fammi sapere cosa ti rispondono via web.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Teniamoci aggiornati visto che siamo nella stessa situazione e fammi sapere cosa ti rispondono via web.
Per scrupolo, la tua linea si trova su Roma come da tua firma?
Ps nel frattempo si e' "chiuso" il "SOSTITUZIONE CPE FASTWEB - COLLAUDO APPARATO"
pabloweb
30-09-2013, 23:54
Per scrupolo, la tua linea si trova su Roma come da tua firma?
Si, confermo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Therock2709
01-10-2013, 00:03
Scusami, se posso, in che modo hai avanzato richiesta di migrazione alla FTTS? Tramite quali canali e ponendola come?
Grazie.
Ho dovuto chiamare 2 volte il 192193,la prima volta mi ha risp un'italiana gentile che però mi ha detto che non devo fare richiesta xké il passaggio è automatico (giusto, peccato che anche dopo che le ho detto che risultavo coperto anche sul sito AVT non ha voluto aprire la richiesta).
La 2a volta ha risp un'indiano penso, altrettanto gentile, che si è messo a sclicchettare subito dopo avergli detto che volevo fare richiesta di passaggio e in 30 sec mi ha detto"fatto". Dopo 1 ora sulla myfastpage è comparso "migrazione rete di accesso". :D
di solito dopo 1gg dal passaggio, aprendo la MyFastPage ti compare un bel banner dove ti chiedono di fare la richeista per passare all'Ultra Fibra.......tu che farai? dici di sì :D
ciao :cool:
Eh la scimmia da smanettone non mi permette di restare sulla 20/10, devo passare x forza alla 100mb :sofico: :D
Lucky Black
01-10-2013, 09:37
Finalmente questa mattina mi ha contattato FW (divisione social media) in merito alla pratica della mia migrazione , mi ha detto la persona con cui ho parlato che solo ieri telecom (è telecom che fornisce la fibra mi ha detto) ha dato l'ok per la migrazione e che quindi entro 10 giorni, massimo comunque al 30 di ottobre questa la tempistica che ha dato telecom, dovrei essere migrato; in effetti vedendo questa mattina sulla mia fastpage c'è una voce aggiornata il 29 settembre. una volta migrato e riqualificata la linea procederò a chiedere l'ultrafibra.
cannonball_69
01-10-2013, 10:19
Stessa mia identica situazione, comunque domani l'upload dovrebbe tornarti come prima, ora devi attendere la migrazione.
Sulla Myfastpage --> segui le tue richieste al custumer care cosa hai nel dettaglio?
Quindi su roma sembra si stia muovendo qualche cosa?
magari anche prima si muoveva qualche cosa ma ora abbiamo utenti che scrivono sul forum
pippo0312
01-10-2013, 10:36
Sentite questa: mi chiamano oggi a casa da un numero di Milano, rispondo sperando abbia a che fare con la mia migrazione a FTTS. Invece era una gentile signora che voleva vendermi l'offerta FastWeb a 25 euro/mese (io ho la Home Pack da tre mesi).
Io: sono gia' cliente FastWeb
lei: ma su questo numero ?
io: si proprio su questo numero
lei: e da quando ?
io: da circa tre mesi
lei: ah, tutto ok?
io: si si, tutto ok, arrivederci
Devo dire che i vari reparti di FastWeb si parlano perfettamente :(
ubuntolaio
01-10-2013, 10:43
Sentite questa: mi chiamano oggi a casa da un numero di Milano, rispondo sperando abbia a che fare con la mia migrazione a FTTS. Invece era una gentile signora che voleva vendermi l'offerta FastWeb a 25 euro/mese (io ho la Home Pack da tre mesi).
Io: sono gia' cliente FastWeb
lei: ma su questo numero ?
io: si proprio su questo numero
lei: e da quando ?
io: da circa tre mesi
lei: ah, tutto ok?
io: si si, tutto ok, arrivederci
Devo dire che i vari reparti di FastWeb si parlano perfettamente :(
lol :D
da che operatore migri? Quando hai fatto la rischiesta?
pabloweb
01-10-2013, 10:54
Quindi su roma sembra si stia muovendo qualche cosa?
magari anche prima si muoveva qualche cosa ma ora abbiamo utenti che scrivono sul forum
Qualcosa si muove, nel mio caso sono stato contattato da FW per il passaggio in fibra, ho ricevuto il nuovo modem ed ora sono in attesa di migrazione che si concretizzerà con l'intervento del tecnico telecom in cabina.
Che dirti sembra che qualcosa si stia muovendo, da me i lavori in strada sono terminati a metà giugno circa, sono stato contattato a fine settembre.
Attendiamo gli sviluppi..........
pippo0312
01-10-2013, 11:01
lol :D
da che operatore migri? Quando hai fatto la rischiesta?
Ho fatto la migrazione da infostrada a fastweb, mantenendo il vecchio numero.
Al momento con fastweb sono connesso (credo) alla stessa centrale di prima, dato che le statistiche dell'ADSL (attenuazione, etc...) sono rimaste praticamente identiche a prima.
PuMaWoRlD
01-10-2013, 13:11
Chiedo aiuto a qualcuno che si trovi nella mia situazione.
Da quando ho effettuato il passaggio ad ultra fibra, la mia connessione raggiunge velocità ottime sia in download che in upload, il problema sono le continue DISCONNESSIONI.
Ho richiesto assistenza attraverso tutti i canali fastweb , ma per adesso nessun cambiamento.
Guardando la pagina connessione del router ho potuto verificare che il margine di rumore sopratutto quello dell'upload ha continue oscillazioni (da valori di 14 scende anche a 5) mentre prima con l'adsl a 20 mega era sempre stabile.
Puo' essere questo il problema? Come fastweb puo' risolvere tutto questo?
http://img837.imageshack.us/img837/8907/in2t.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/in2t.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Chiedo aiuto a qualcuno che si trovi nella mia situazione.
Da quando ho effettuato il passaggio ad ultra fibra, la mia connessione raggiunge velocità ottime sia in download che in upload, il problema sono le continue DISCONNESSIONI.
Ho richiesto assistenza attraverso tutti i canali fastweb , ma per adesso nessun cambiamento.
Guardando la pagina connessione del router ho potuto verificare che il margine di rumore sopratutto quello dell'upload ha continue oscillazioni (da valori di 14 scende anche a 5) mentre prima con l'adsl a 20 mega era sempre stabile.
Puo' essere questo il problema? Come fastweb puo' risolvere tutto questo?
http://img837.imageshack.us/img837/8907/in2t.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/in2t.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
È evidente che avrai la linea disturbata anche se prima con l adsl2 non avevi di questi problemi. Io avevo il tuo stesso identico problema in adsl2, il tecnico mi cambiò doppino e tutto si risolvette. Sicuramente come mi disse il tecnico tempo addietro, avrai problemi di isolamento.
send by nexus4
Qualcuno è riuscito a far andare la condivisione ftp di un archivio usb verso l'esterno? Mi funziona solo sulla rete interna all'indirizzo .200, non va sull'ip pubblico... Sto provando col firewall disabilitato
Parlo de Technicolor TG589vn v3
Se non sbaglio non c'è nemmeno la possibilità di fare prenotazioni sul dhcp in base al mac address :muro:
cannonball_69
01-10-2013, 19:57
Ho fatto la migrazione da infostrada a fastweb, mantenendo il vecchio numero.
Al momento con fastweb sono connesso (credo) alla stessa centrale di prima, dato che le statistiche dell'ADSL (attenuazione, etc...) sono rimaste praticamente identiche a prima.
Quindi nessun miglioramento o peggioramento per i valori di banda?
Quello che avevi con infostrada hai con fastweb?
Tutto tutto?
Drigerott
01-10-2013, 20:23
Qualcuno è riuscito a far andare la condivisione ftp di un archivio usb verso l'esterno? Mi funziona solo sulla rete interna all'indirizzo .200, non va sull'ip pubblico... Sto provando col firewall disabilitato
Parlo de Technicolor TG589vn v3
Se non sbaglio non c'è nemmeno la possibilità di fare prenotazioni sul dhcp in base al mac address :muro:
io ho ip di tipo 2.x.x.x e il ftp dall'esterno funziona perfettamente, però bisogna impostare almeno una password altrimenti non va
pippo0312
01-10-2013, 20:42
Quindi nessun miglioramento o peggioramento per i valori di banda?
Quello che avevi con infostrada hai con fastweb?
Tutto tutto?
La mia attenuazione era (ed e' ancora) abbastanza elevata (21/33 upload/download), perche' penso di essere abbastanza lontano dalla centrale.
Con infostrada avevo una banda di 500/8000, con Fastweb ero partito circa con 1000/12000, ma dopo una settimana mi hanno "riqualificato" a 500/8500.
Siccome dovro' passare a VDSL2 (prima o poi), non mi sono preoccupato di protestare per questa riqualifica.
In termini di speedtest reali vado su circa 0.4Mb/s (upload) 7Mb/s (download), ed era lo stesso anche con infostrada, quindi saturo la banda disponibile.
In conclusione senza la promessa del VDSL2 non ci sarebbe stato nessun motivo di lasciare infostrada in favore di fastweb.
C'e' anche l'aspetto economico, naturalmente, perche' il pacchetto Home Pack e' piu' conveniente di pagare separatamente sky e infostrada
cannonball_69
01-10-2013, 22:42
La mia attenuazione era (ed e' ancora) abbastanza elevata (21/33 upload/download), perche' penso di essere abbastanza lontano dalla centrale.
Con infostrada avevo una banda di 500/8000, con Fastweb ero partito circa con 1000/12000, ma dopo una settimana mi hanno "riqualificato" a 500/8500.
Siccome dovro' passare a VDSL2 (prima o poi), non mi sono preoccupato di protestare per questa riqualifica.
In termini di speedtest reali vado su circa 0.4Mb/s (upload) 7Mb/s (download), ed era lo stesso anche con infostrada, quindi saturo la banda disponibile.
In conclusione senza la promessa del VDSL2 non ci sarebbe stato nessun motivo di lasciare infostrada in favore
C'e' anche l'aspetto economico, naturalmente, perche' il pacchetto Home Pack e' piu' conveniente di pagare separatamente sky e infostrada
Sei stato davvero esaustivo, ora siamo tutti più o meno bloccati con sta benedetta fibra che magari riuscurà a colmare le magagne fatte a qualcuno lo spero davvero perchè ho da poco avuto la certezza che nel mio palazzo viaggiano un bel po più di me anche con fastweb quindi sono dei pivelli che fanno viaggiare il mio vicino a 6 mega pieni ed io a 3,5 ma l incazzatura si smorza con la storia della fibra unico vero motivo per cui non li ho mandati a caga******* ma se lo meriterebbero eccome si sbrigassero sono scandalosi
io ho ip di tipo 2.x.x.x e il ftp dall'esterno funziona perfettamente, però bisogna impostare almeno una password altrimenti non va
Anch'io ho quella classe di IP e gli altri servizi tipo SSH funzionano bene da fuori, ma non l'ftp, che funziona solo dalla LAN sull'ip .200 generato automaticamente. Comunque tra le varie cose non mi fa aprire la porta 21 su un'ip della LAN, mi da errore di configurazione nonostante sia tutto giusto... Mi pare che questo router abbia qualche bug
Inviato dal mio A510 con Tapatalk 4
Ciao a tutti,
sono un cliente Fastweb di Roma (home pack). La scorsa settimana, dopo avermi inviato l'SMS per comunicarmi che sarei stato presto migrato alla nuova tecnologia, ho ricevuto ed attaccato il nuovo modem VDSL alla linea telefonica ma da lì non è successo più nulla, navigo sempre in ADSL a 6Mb e nessuna ulteriore comunicazione.
Qualcuno sa quanto ci mettono di solito a completare la migrazione?
Grazie :)!
albanation
02-10-2013, 00:48
Ciao a tutti,
sono un cliente Fastweb di Roma (home pack). La scorsa settimana, dopo avermi inviato l'SMS per comunicarmi che sarei stato presto migrato alla nuova tecnologia, ho ricevuto ed attaccato il nuovo modem VDSL alla linea telefonica ma da lì non è successo più nulla, navigo sempre in ADSL a 6Mb e nessuna ulteriore comunicazione.
Qualcuno sa quanto ci mettono di solito a completare la migrazione?
Grazie :)!
Non esistono tempistiche..purtroppo..
può passare una settimana come può passare un mese..
Non esistono tempistiche..purtroppo..
può passare una settimana come può passare un mese..
Grazie, aspetterò fiducioso e vi farò sapere quando il passaggio sarà effettivo
Lucky Black
02-10-2013, 07:21
Ciao a tutti,
sono un cliente Fastweb di Roma (home pack). La scorsa settimana, dopo avermi inviato l'SMS per comunicarmi che sarei stato presto migrato alla nuova tecnologia, ho ricevuto ed attaccato il nuovo modem VDSL alla linea telefonica ma da lì non è successo più nulla, navigo sempre in ADSL a 6Mb e nessuna ulteriore comunicazione.
Qualcuno sa quanto ci mettono di solito a completare la migrazione?
Grazie :)!
che zona di roma ?
NforceRaid
02-10-2013, 08:00
Chiedo aiuto a qualcuno che si trovi nella mia situazione.
Da quando ho effettuato il passaggio ad ultra fibra, la mia connessione raggiunge velocità ottime sia in download che in upload, il problema sono le continue DISCONNESSIONI.
Ho richiesto assistenza attraverso tutti i canali fastweb , ma per adesso nessun cambiamento.
Guardando la pagina connessione del router ho potuto verificare che il margine di rumore sopratutto quello dell'upload ha continue oscillazioni (da valori di 14 scende anche a 5) mentre prima con l'adsl a 20 mega era sempre stabile.
Puo' essere questo il problema? Come fastweb puo' risolvere tutto questo?
http://img837.imageshack.us/img837/8907/in2t.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/in2t.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ammetto la mia ignoranza nel leggere questi valori:
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 6,8
nel senso che valori devo avere, o che NON devo avere per verificare come mi funziona l'utra fibra?
non ho grossi problemi sia chiaro, a parte che il modem mi indica
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 82.500
e se faccio un test ngi arrivo al max a 65Mbps.
ciao :cool:
DarkNiko
02-10-2013, 08:42
Ammetto la mia ignoranza nel leggere questi valori:
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 6,8
nel senso che valori devo avere, o che NON devo avere per verificare come mi funziona l'utra fibra?
non ho grossi problemi sia chiaro, a parte che il modem mi indica
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 82.500
e se faccio un test ngi arrivo al max a 65Mbps.
ciao :cool:
Non si tratta di quali valori devi avere, quanto piuttosto di verificare che tali valori rimangano stabili nel corso della giornata.
Per quello che mi riguarda hai un'ottima linea, agganci il profilo di Fastweb quasi al max (85 Mbit) con un buon margine di segnale (SNR) e di attenuazione, quindi fintanto che i valori rimangono quelli e non hai disconnessioni o oscillazioni di segnale, non hai di che preoccuparti. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.