View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
http://www.webnews.it/2016/04/05/fastweb-fibra-ottica-200-mbps/
Confermato profilo commerciale 200/20 senza sovrapprezzo rispetto all'attuale 100/10...
Prototeus
05-04-2016, 14:15
Confermato profilo commerciale 200/20 senza sovrapprezzo rispetto all'attuale 100/10...
bene bene, però non ho ben capito una cosa. questo aumento di banda è dovuto al profilo 35b?
o vi dovrà essere un potenziamento lato armadio fastweb?
per esempio, nelle città già coperte dalla fttc di fastweb, dovranno fare nuovi lavori?
bene bene, però non ho ben capito una cosa. questo aumento di banda è dovuto al profilo 35b?
o vi dovrà essere un potenziamento lato armadio fastweb?
per esempio, nelle città già coperte dalla fttc di fastweb, dovranno fare nuovi lavori?
Certo l'aumento di banda in download dipende dal profilo 35b: nei cabinet posati dal 2013 al 2015 dovranno sostituire la piastra VDSL (si toglie una e si mette l'altra).
Questo è l'unico lavoro da fare, per il resto la fibra è sempre fibra e il cabinet non cambia (se non appunto per la sostituzione della scheda VDSL all'interno del DSLAM)
alanfibra
05-04-2016, 14:27
Certo l'aumento di banda in download dipende dal profilo 35b: nei cabinet posati dal 2013 al 2015 dovranno sostituire la piastra VDSL (si toglie una e si mette l'altra).
Questo è l'unico lavoro da fare, per il resto la fibra è sempre fibra e il cabinet non cambia (se non appunto per la sostituzione della scheda VDSL all'interno del DSLAM)
Il vectoring sarà coordinato o no?
Grazie.
Il vectoring sarà coordinato o no?
Grazie.
Il vectoring è tutto un altro discorso: ho letto alcuni rumors provenienti da dipendenti Telecom che parlavano di Vectoring da Ottobre e quindi commercializzato nel 2017, ma non se ne sa molto.
Certo con il vectoring coordinato ci sarebbe un ulteriore miglioramento diciamo MAX 250/50 come profilo commerciale con il profilo 35b
alanfibra
05-04-2016, 14:36
Il vectoring è tutto un altro discorso: ho letto alcuni rumors provenienti da dipendenti Telecom che parlavano di Vectoring da Ottobre e quindi commercializzato nel 2017, ma non se ne sa molto.
Certo con il vectoring coordinato ci sarebbe un ulteriore miglioramento diciamo MAX 250/50 come profilo commerciale con il profilo 35b
Quindi possiamo dire che il debutto dell'offerta Fastweb a 200 mb sarà senza vectoring.
Quindi possiamo dire che il debutto dell'offerta Fastweb a 200 mb sarà senza vectoring.
Sì senza dubbio, tanto è vero che come ho scritto sopra il profilo commerciale elimina già 50 mega dal massimo possibile del 35b che con il vectoring sarebbe 250 mbps.
L'upload rimane invariato rispetto al 17a ma viene raddoppiato a 20 mega come hanno già fatto da tempo TIM e Vodafone. L'aumento di upload potrebbero già farlo ora comunque, se volessero...
Confermato profilo commerciale 200/20 senza sovrapprezzo rispetto all'attuale 100/10...
Confermato da chi? fonte? non trovo nulla a riguardo e in quegli articoli non viene menzionato.
Confermato da chi? fonte? non trovo nulla a riguardo e in quegli articoli non viene menzionato.
http://www.tomshw.it/news/fastweb-200-mbps-nelle-medie-e-piccole-citta-con-evdsl-75854
Fastweb ha annunciato il potenziamento della propria rete in fibra ottica, che passerà a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload.
La nuova opzione SuperFibra 200 Mbps sarà gratuita per il primo anno. Dopodichè costerà 5 euro in più al mese. Progressivamente il servizio 100 Mbps sarà sostituito integralmente. In pratica, a seconda delle infrastrutture i clienti andrano a 20 Mbps in ADSL, 30 Mbps su fibra e 200 Mbps su fibra veloce.
http://www.webnews.it/2016/04/05/fastweb-fibra-ottica-200-mbps/
interessante il fatto che l'offerta a 200mb non partira ' dalle attuali citta gia coperte dalla fttc ma interessera nuove citta di medie dimensioni, citando dall'articolo
La roadmap dell’operatore prevede di coprire ogni mese nuove città per arrivare ad un milione di abitazioni raggiunte dai 200 Mbps entro la fine del 2016.
a questo punto sarebbe interessante conoscere i nomi di queste citta che saranno attivate nel 2016, in ogni caso ho preso la decisione giusta di aspettare ancora qualche mese prima di cambiare, almeno fino a Luglio (momento in cui andra in vigore la delibera dell'Agcom n. 630/15/CONS che prevede che I contratti conclusi tra operatori e consumatori che riguardano la fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche non possono imporre un primo periodo di impegno iniziale superiore a ventiquattro mesi)
alanfibra
05-04-2016, 15:07
interessante il fatto che l'offerta a 200mb non partira ' dalle attuali citta gia coperte dalla fttc ma interessera nuove citta di medie dimensioni, citando dall'articolo
La roadmap dell’operatore prevede di coprire ogni mese nuove città per arrivare ad un milione di abitazioni raggiunte dai 200 Mbps entro la fine del 2016.
a questo punto sarebbe interessante conoscere i nomi di queste citta che saranno attivate nel 2016, in ogni caso ho preso la decisione giusta di aspettare ancora qualche mese prima di cambiare, almeno fino a Luglio (momento in cui andra in vigore la delibera dell'Agcom n. 630/15/CONS che prevede che I contratti conclusi tra operatori e consumatori che riguardano la fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche non possono imporre un primo periodo di impegno iniziale superiore a ventiquattro mesi)
Penso che comunque i cabinet attivati dal 2° semestre del 2015 saranno già pronti per erogare i 200 mb.
http://www.tomshw.it/news/fastweb-200-mbps-nelle-medie-e-piccole-citta-con-evdsl-75854
Scritto cosi non si capisce però se l'upgrade dell'upload è vincolato a quello del download. Sarebbe l'ennesima scelta folle di Fastweb.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Scritto cosi non si capisce però se l'upgrade dell'upload è vincolato a quello del download. Sarebbe l'ennesima scelta folle di Fastweb.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Questo in effetti non è chiaro. Potrebbe essere vincolato come no. Per aumentare l'upload gli basta premere un bottone di fatto.
Ad ogni modo mi aspetto che Lunedì sul sito di Fastweb vengano aggiornati i profili commerciali della FTTC (fino a 200 mega in download, fino a 20 mega in upload)
Salve a tutti ragazzi.
Attualmente ho una VDSL Fastweb 20/10Mbit erogata in pieno e stavo pensando all'opzione Ultrafibra. Volevo capire se una volta abilitata l'opzione (al costo di 5€/mese) l'incremento di velocità non valesse la pena (che so, ma gari da 20Mbit mi passa a 45Mbit) per questioni tecniche tipo lontananza dalla centrale o altro, è possibile ritornare alla fibra "noirmale" 20/10?
Sapete per quanto tempo l'opzione UltraFibra è gratuita? Sulla myfastpage scrivono "In PROMOZIONE per te, gratis mesi!" SENZA INDICARE NESSUN NUMERO davanti a mesi (vedi foto)...
http://thumbnails114.imagebam.com/47607/e7b3b5476064139.jpg (http://www.imagebam.com/image/e7b3b5476064139)
Salve a tutti ragazzi.
Attualmente ho una VDSL Fastweb 20/10Mbit erogata in pieno e stavo pensando all'opzione Ultrafibra. Volevo capire se una volta abilitata l'opzione (al costo di 5€/mese) l'incremento di velocità non valesse la pena (che so, ma gari da 20Mbit mi passa a 45Mbit) per questioni tecniche tipo lontananza dalla centrale o altro, è possibile ritornare alla fibra "noirmale" 20/10?
Sapete per quanto tempo l'opzione UltraFibra è gratuita? Sulla myfastpage scrivono "In PROMOZIONE per te, gratis mesi!" SENZA INDICARE NESSUN NUMERO davanti a mesi (vedi foto)...
http://thumbnails114.imagebam.com/47607/e7b3b5476064139.jpg (http://www.imagebam.com/image/e7b3b5476064139)
Non devi tirare a indovinare, controlla l'attenuazione e la portante che agganci dal modem (192.168.1.254)
HadesSaint
05-04-2016, 15:36
Giusto pensare ai piccoli centri come provincie ed è sacrosanto...ma grandi centri come Roma?? Sempre nel didietro?? Appunto se non devono cambiare router e devono solo cambiare una piastra nella centrale o nell'armadio perché aspettare il 2018??! Rischio che veramente nel '18 Vodafone porti anche a Roma la 300 o magari si sviluppa il sistema FTTH di telecom
Giusto pensare ai piccoli centri come provincie ed è sacrosanto...ma grandi centri come Roma?? Sempre nel didietro?? Appunto se non devono cambiare router e devono solo cambiare una piastra nella centrale o nell'armadio perché aspettare il 2018??! Rischio che veramente nel '18 Vodafone porti anche a Roma la 300 o magari si sviluppa il sistema FTTH di telecom
I modem li devono cambiare a tutti, eh :)
MMosquiton
05-04-2016, 15:48
Giusto pensare ai piccoli centri come provincie ed è sacrosanto...ma grandi centri come Roma?? Sempre nel didietro?? Appunto se non devono cambiare router e devono solo cambiare una piastra nella centrale o nell'armadio perché aspettare il 2018??! Rischio che veramente nel '18 Vodafone porti anche a Roma la 300 o magari si sviluppa il sistema FTTH di telecom
A Roma ci sono zone (come la mia, EUR) dove FW NON porta la fibra perchè deve scavare e gli costa troppo (fonte insider), tant'è che sto, dopo 10 anni, ancora con adsl 6 MBit (scarsi).
Tutti questi annunci sono solo marketing!
Non devi tirare a indovinare, controlla l'attenuazione e la portante che agganci dal modem (192.168.1.254)
La Larghezza di banda (74.042) mi indica la velocità massima teoricamente raggiungibile?
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 74.042
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 8,49 / 844,32
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -14,8 / 13,4
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 14,2 / 10,3
Margine SN (Up/Down) [dB]: 17,3 / 5,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 7 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 172 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 543.759 / 6.382.733
Errori CRC (Upstream/Downstream): 1.711 / 811
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 9.035
Prototeus
05-04-2016, 15:54
ma secondo voi con la portante che aggancio di 74000 circa, con il nuovo profilo 35b quanto effettivamente riuscirò a raggiungere?
Certo l'aumento di banda in download dipende dal profilo 35b: nei cabinet posati dal 2013 al 2015 dovranno sostituire la piastra VDSL (si toglie una e si mette l'altra).
Questo è l'unico lavoro da fare, per il resto la fibra è sempre fibra e il cabinet non cambia (se non appunto per la sostituzione della scheda VDSL all'interno del DSLAM)
grazie mille dell'informazione!
stefano192
05-04-2016, 15:55
Molto interessante questa news dell'aumento di banda a 200mbps. Una domanda però dato che non mi è chiara la cosa. Chi è attualmente a 100mbps, dovrebbe pagare ulteriormente 5 euro in più (da sommare ai già 5 che si pagano per avere la 100, oppure no?) Quindi per intenderci: 20mbps(che devono portare a 30mbps), 100mbps +5 euro, e 200mbps +10€ o sempre +5€?
La Larghezza di banda (74.042) mi indica la velocità massima teoricamente raggiungibile?
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 74.042
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 8,49 / 844,32
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -14,8 / 13,4
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 14,2 / 10,3
Margine SN (Up/Down) [dB]: 17,3 / 5,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 7 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 172 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 543.759 / 6.382.733
Errori CRC (Upstream/Downstream): 1.711 / 811
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 9.035
Esatto dovresti prendere circa 70 mega effettivi....
ma secondo voi con la portante che aggancio di 74000 circa, con il nuovo profilo 35b quanto effettivamente riuscirò a raggiungere?
Almeno 120 mega così a occhio....
Prototeus
05-04-2016, 16:01
Molto interessante questa news dell'aumento di banda a 200mbps. Una domanda però dato che non mi è chiara la cosa. Chi è attualmente a 100mbps, dovrebbe pagare ulteriormente 5 euro in più (da sommare ai già 5 che si pagano per avere la 100, oppure no?) Quindi per intenderci: 20mbps(che devono portare a 30mbps), 100mbps +5 euro, e 200mbps +10€ o sempre +5€?
pare di no, semplicemente chi paga i 5 euro in più con la 100 mega si vedrà aumentare la velocità fino a 200/20
Esatto dovresti prendere circa 70 mega effettivi....
ok, grazie
stefano192
05-04-2016, 16:06
pare di no, semplicemente chi paga i 5 euro in più con la 100 mega si vedrà aumentare la velocità fino a 200/20
Sì rileggendo mi è parso di capire che automaticamente porteranno l'offerta alla 200/20 per chi è 100/10. Beh meglio così, ora hype smisurato fino a quando non accadrà :D
Tra l'altro domanda che sorge spontanea. Io vado a circa 85mbps. Cosa vuol dire? Che la mia rete non può andare più di così o che potrebbe farlo? perchè se questo è già il mio limite, c'è poco da gioire anche se dovesse arrivare la 300, la 500 o la 1gbps :D
e chi sta con il profilo 12a e non può passare al 17a per troppa distanza o rame marcio si scorda il 35b?
e chi sta con il profilo 12b e non può passare al 17b per troppa distanza o rame marcio si scorda il 35b?
Chi è col profilo 12a per troppa distanza ovviamente non può avere miglioramenti nemmeno col 35b, anzi solo svantaggi perché l'attenuazione aumenta con l'aumentare della frequenza..
Oltre i 600 metri di distanza dal cabinet, l'upgrade è nullo
Sì rileggendo mi è parso di capire che automaticamente porteranno l'offerta alla 200/20 per chi è 100/10. Beh meglio così, ora hype smisurato fino a quando non accadrà :D
Tra l'altro domanda che sorge spontanea. Io vado a circa 85mbps. Cosa vuol dire? Che la mia rete non può andare più di così o che potrebbe farlo? perchè se questo è già il mio limite, c'è poco da gioire anche se dovesse arrivare la 300, la 500 o la 1gbps :D
No, non è il limite della tua linea, è il limite del profilo 17a che stai utilizzando ora
Raddoppiando la frequenza di banda da 17.6 a 35.3 mhz, puoi arrivare tranquillamente a 150 mega se non di più
Prototeus
05-04-2016, 16:38
No, non è il limite della tua linea, è il limite del profilo 17a che stai utilizzando ora
Raddoppiando la frequenza di banda da 17.6 a 35.3 mhz, puoi arrivare tranquillamente a 150 mega se non di più
quindi dici che io andando a 70 circa, posso aspettarmi 140?
HadesSaint
05-04-2016, 16:48
A Roma ci sono zone (come la mia, EUR) dove FW NON porta la fibra perchè deve scavare e gli costa troppo (fonte insider), tant'è che sto, dopo 10 anni, ancora con adsl 6 MBit (scarsi).
Tutti questi annunci sono solo marketing!
E queste sono cose che mi fanno incazzare dato che l'EUR è una zona IN a livello business/domestico...queste politiche di marketing non le capisco...ho la fibra io qui a Torre Maura e da te no?? Assurdo
quindi dici che io andando a 70 circa, posso aspettarmi 140?
Direi più 120 perché è vero che la banda teorica raddoppia ma raddoppiando la frequenza, in assenza di vectoring, aumenta anche l'attenuazione.
Di conseguenza non puoi aspettarti il doppio della banda reale in download ma un po' meno....
stefano192
05-04-2016, 17:10
No, non è il limite della tua linea, è il limite del profilo 17a che stai utilizzando ora
Raddoppiando la frequenza di banda da 17.6 a 35.3 mhz, puoi arrivare tranquillamente a 150 mega se non di più
Capito, grazie mille. In questo caso direi che non resta che attendere l'arrivo di questa 200 e vedere come andrà, tanto i 5 euro in più rispetto alla 20mb li pago già, quindi anche se dovesse andarmi a 150 o comunque non a 200, sarebbe una cosa positiva :D
Ho letto che ogni mese attiveranno nuovi comuni, sapete se è possibile recuperare una road map da qualche parte?
Capito, grazie mille. In questo caso direi che non resta che attendere l'arrivo di questa 200 e vedere come andrà, tanto i 5 euro in più rispetto alla 20mb li pago già, quindi anche se dovesse andarmi a 150 o comunque non a 200, sarebbe una cosa positiva :D
Ho letto che ogni mese attiveranno nuovi comuni, sapete se è possibile recuperare una road map da qualche parte?
Sì infatti, lo scopo principale di questo upgrade è dare 100+ mbps effettivi a quasi tutti i clienti (diciamo il 90%). Poi quello che va oltre i 100 mega dipende dalla lunghezza del tratto in rame, dalla diafonia etc...
Io ho capito soltanto che partono dai comuni coperti sotto i 100 mila abitanti (cioé le città medio-piccole)
Zodd_Il_nosferatu
05-04-2016, 17:31
nella tua fastpage, richiedi il codice di migrazione!
mi hanno contattato, e mi hanno solo chiesto conferma se volevo il codice di migrazione..
Rifatta la riqualifica, ora sto a 63mb con db a 9
peccato che fino a mezz'ora fa avevo 71mb con 10db...
:muro:
Comunque mi sono comprato un asus n17u così poi abbasso l'snr in manuale a 6 e vaffanculo a fastweb...
Darkboy91
05-04-2016, 17:42
A Roma ci sono zone (come la mia, EUR) dove FW NON porta la fibra perchè deve scavare e gli costa troppo (fonte insider), tant'è che sto, dopo 10 anni, ancora con adsl 6 MBit (scarsi).
è una cretinata secondo me.
Darkboy91
05-04-2016, 17:45
mi hanno contattato, e mi hanno solo chiesto conferma se volevo il codice di migrazione..
Rifatta la riqualifica, ora sto a 63mb con db a 9
peccato che fino a mezz'ora fa avevo 71mb con 10db...
:muro:
Comunque mi sono comprato un asus n17u così poi abbasso l'snr in manuale a 6 e vaffanculo a fastweb...
hai il profilo12 se hai chiesto riqualifica da poco.
stefano192
05-04-2016, 18:05
Sì infatti, lo scopo principale di questo upgrade è dare 100+ mbps effettivi a quasi tutti i clienti (diciamo il 90%). Poi quello che va oltre i 100 mega dipende dalla lunghezza del tratto in rame, dalla diafonia etc...
Io ho capito soltanto che partono dai comuni coperti sotto i 100 mila abitanti (cioé le città medio-piccole)
Capito, anche perchè per come la vedo io, mi farebbe "incazzare" pagare 5 euro in più per passare dalla 20 alla 100, e avere una velocità effettiva di 50mb (ok vai al doppio della 20, però a metà della 100 a cui dovresti "teoricamente" andare). Invece così questo problema te lo togli, o comunque viene meno se vai a 150 o su quelle cifre. Discorso diverso nel caso in cui avessero aumentato pure le tariffe ovviamente.
Tra l'altro son contento quasi più per l'upload che per il download, era ora aumentare la banda a 20.
E rullo di tamburi, io sono proprio in una medio-piccola città, per quello sono ancora più gasato per la notizia di oggi :D
ps: Mi è venuto in mente ora. Possibile che non vogliano puntare alla 200mega nelle grandi città, per portare direttamente la 500mega? Non so come avvenga il potenziamento dell'infrastruttura, cosa devono andare a toccare ecc
Darkboy91
05-04-2016, 18:13
Capito, anche perchè per come la vedo io, mi farebbe "incazzare" pagare 5 euro in più per passare dalla 20 alla 100, e avere una velocità effettiva di 50mb (ok vai al doppio della 20, però a metà della 100 a cui dovresti "teoricamente" andare). Invece così questo problema te lo togli, o comunque viene meno se vai a 150 o su quelle cifre. Discorso diverso nel caso in cui avessero aumentato pure le tariffe ovviamente.
Tra l'altro son contento quasi più per l'upload che per il download, era ora aumentare la banda a 20.
E rullo di tamburi, io sono proprio in una medio-piccola città, per quello sono ancora più gasato per la notizia di oggi :D
ps: Mi è venuto in mente ora. Possibile che non vogliano puntare alla 200mega nelle grandi città, per portare direttamente la 500mega? Non so come avvenga il potenziamento dell'infrastruttura, cosa devono andare a toccare ecc
guarda,mi sa che non hai letto bene.
a quanto ho capito fastweb vuole portare 2 lavori in contemporanea:
1) coprire le città medio-piccole direttamente con la rete a 200 mega.
2) aggiornare le città medio-grandi a 200 mega.
non c'è scritto che non aggiorneranno a 200 mega le città grandi,anche perchè non avrebbe senso poi coprire quelle piccole se poi non coprono le grandi.
semplicemente vogliono portare la 200 mega nel piu' breve tempo possibile un po' ovunque.
io da un lato avrei preferito che aggiornassero prima le grandi città e nel contempo coprissero le altre.
Capito, anche perchè per come la vedo io, mi farebbe "incazzare" pagare 5 euro in più per passare dalla 20 alla 100, e avere una velocità effettiva di 50mb (ok vai al doppio della 20, però a metà della 100 a cui dovresti "teoricamente" andare). Invece così questo problema te lo togli, o comunque viene meno se vai a 150 o su quelle cifre. Discorso diverso nel caso in cui avessero aumentato pure le tariffe ovviamente.
Tra l'altro son contento quasi più per l'upload che per il download, era ora aumentare la banda a 20.
E rullo di tamburi, io sono proprio in una medio-piccola città, per quello sono ancora più gasato per la notizia di oggi :D
ps: Mi è venuto in mente ora. Possibile che non vogliano puntare alla 200mega nelle grandi città, per portare direttamente la 500mega? Non so come avvenga il potenziamento dell'infrastruttura, cosa devono andare a toccare ecc
Penso che Fastweb abbia saggiamente abbandonato il progetto G.Fast a 500 mega. Questo perché nell'ultimo anno sono arrivate nuove soluzioni per offrire in un futuro non lontanissimo la FTTH almeno nelle città medio-grandi.
A quel punto gli basterebbe affittare la secondaria posata da TIM, Metroweb o ENEL per fornire un servizio FTTH ai clienti. Nel Febbraio 2015 sembrava fantascienza. Oggi sembra veramente possibile.
Quindi hanno deciso per l'upgrade intermedio al 35b che costa molto meno ed è molto più veloce. In più c'è ancora la carta Vectoring da giocare....
stefano192
05-04-2016, 19:27
guarda,mi sa che non hai letto bene.
a quanto ho capito fastweb vuole portare 2 lavori in contemporanea:
1) coprire le città medio-piccole direttamente con la rete a 200 mega.
2) aggiornare le città medio-grandi a 200 mega.
non c'è scritto che non aggiorneranno a 200 mega le città grandi,anche perchè non avrebbe senso poi coprire quelle piccole se poi non coprono le grandi.
semplicemente vogliono portare la 200 mega nel piu' breve tempo possibile un po' ovunque.
io da un lato avrei preferito che aggiornassero prima le grandi città e nel contempo coprissero le altre.
Intendevo, perchè non aggiornare tutte le città direttamente? anch'io pensavo che avrebbero iniziato con le grandi città, invece poi ho letto che partivano dalle medio-piccole e son rimasto sorpreso. Cioè perchè partire proprio da quelle medio-piccole e poi le grandi?
Fammi indovinare, te sei in una grande città vero? :D :D
Comunque va beh, l'importante è che non siano tempi biblici, poi quando arriverà arriverà ovviamente :ahsisi:
Intendevo, perchè non aggiornare tutte le città direttamente? anch'io pensavo che avrebbero iniziato con le grandi città, invece poi ho letto che partivano dalle medio-piccole e son rimasto sorpreso. Cioè perchè partire proprio da quelle medio-piccole e poi le grandi?
Fammi indovinare, te sei in una grande città vero? :D :D
Comunque va beh, l'importante è che non siano tempi biblici, poi quando arriverà arriverà ovviamente :ahsisi:
Banalmente: più è grande la città più sono i cabinet da aggiornare.... :D :D
EliGabriRock44
05-04-2016, 19:52
Una città da 40 mila abitanti è considerata grande o media? :cry:
Ti direi sicuramente media. La mia da 60.000 abitanti sta usufruendo di FTTC Tim, Vodafone e Fastweb, reti Infratel per alcuni paesini vicini, una prossima FTTH Tim a partire dal secondo semestre del 2016 e presumo anche una FTTH Enel...quindi, fai te :D :D :D :D
alanfibra
05-04-2016, 19:55
Una città da 40 mila abitanti è considerata grande o media? :cry:
Città media oltre 45.000 abitanti.
Città grande oltre 100.000 abitanti.
Città media oltre 45.000 abitanti.
Città grande oltre 100.000 abitanti.
Sono in una piccola città allora :D :D (37 mila)
Darkboy91
05-04-2016, 20:24
Intendevo, perchè non aggiornare tutte le città direttamente? anch'io pensavo che avrebbero iniziato con le grandi città, invece poi ho letto che partivano dalle medio-piccole e son rimasto sorpreso. Cioè perchè partire proprio da quelle medio-piccole e poi le grandi?
Fammi indovinare, te sei in una grande città vero? :D :D
Comunque va beh, l'importante è che non siano tempi biblici, poi quando arriverà arriverà ovviamente :ahsisi:
grande città si.
purtroppo in quanto a tempi mi sa che ci sarà da aspettare.
nel mio piccolo ho aspettato 1 anno dopo che hanno coperto i quartieri centrali.
travelBB
05-04-2016, 20:41
sono di Rimini :D, una delle città :D e lunedì 11 è vicino...
Sono già cliente Fastweb ADSL... che dite ci sono in giro Router che supportino il protocollo 35b o dovrò pagare per due anni il Fastgate?
sono di Rimini :D, una delle città :D e lunedì 11 è vicino...
Sono già cliente Fastweb ADSL... che dite ci sono in giro Router che supportino il protocollo 35b o dovrò pagare per due anni il Fastgate?
Secondo me ti daranno il Fastgate direttamente ma non a pagamento.... Non esistono modem commerciali con supporto ufficiale al 35b
Forse il Netgear D7000 sarà aggiornato come firmware....
Bisogna ricordare che Fastweb è il primo operatore in Europa a offrire il profilo 35b ai propri clienti.
Profilo che è stato standardizzato a livello internazionale a Novembre 2015
red5goahead
05-04-2016, 21:05
Non esistono modem commerciali con supporto ufficiale al 35b
quindi niente Fritz! 7360?
NB: FRITZ!Box 7581 con tecnologia supervectoring 35b e bonding e FRITZ!Box 7582 con supervectoring 35b e G.fast.
Step AsR
05-04-2016, 21:09
Si ma.. il nuovo router come verrà consegnato?
Bisognera pagare?
E poi ancora non c'è una notizia di sto Fastgate.. tutto tace... boh..
Prototeus
05-04-2016, 21:25
Direi più 120 perché è vero che la banda teorica raddoppia ma raddoppiando la frequenza, in assenza di vectoring, aumenta anche l'attenuazione.
Di conseguenza non puoi aspettarti il doppio della banda reale in download ma un po' meno....
perfetto ti ringrazio:)
travelBB
05-04-2016, 21:29
mi son fatto lo schemino che vedete... beh, direi FW tutta la vita :Prrr:
quindi niente Fritz! 7360?
NB: FRITZ!Box 7581 con tecnologia supervectoring 35b e bonding e FRITZ!Box 7582 con supervectoring 35b e G.fast.
Li hanno presentati 2 settimane fa a una fiera tecnologica, non si trovano ancora nei negozi..... Questo per dire che è una tecnologia estremamente nuova...
mi son fatto lo schemino che vedete... beh, direi FW tutta la vita :Prrr:
Anche Telecom farà il passaggio al 35b entro fine anno e potrebbe coprire più in fretta perché sembra avere più cabinet già pronti
stefano192
06-04-2016, 00:44
Si ma.. il nuovo router come verrà consegnato?
Bisognera pagare?
E poi ancora non c'è una notizia di sto Fastgate.. tutto tace... boh..
Non hanno ancora dato questo genere di dettagli a quanto pare. Solo oggi hanno fatto questo annuncio quindi nei prossimi giorni senz'altro si saprà qualcosa di più, anche perchè l'11 aprile è vicinissimo quindi basterà avere un feedback dagli utenti di quelle città per capire come funzionerà la faccenda.
Teoria mia: probabilmente ti terranno attivo il profilo 17a fino a quando non verrà consegnato il modem che supporta il 30a (dico giusto?) per poi cambiarti profilo. Possibile che nel momento in cui consegnino il modem nuovo, ritirino quello vecchio.
E' possibile che sfruttino questo nuovo profilo per attivare nuove utenze? (e quindi cercare di arrivare ad una portante di 100 mega reale un po' per tutti.. :mc: )
Oppure il numero di spazi/slot/linee attivabili non cambia?
MMosquiton
06-04-2016, 09:18
è una cretinata secondo me.
Intendi che me lo sono inventato???:confused:
Darkboy91
06-04-2016, 09:23
Intendi che me lo sono inventato???:confused:
intendo che secondo me ti hanno detto una cosa non vera insider o meno.
la mia zona era cosi' sfigata che per 30 anni siamo stati e siamo ancora sotto mux,per cui nel 2016 non si puo' attivare adsl,perchè mamma telecom è spilorcia e anzichè portare qualche multicoppia in piu' per dare questo diritto a tutti non lo fa perchè non rientra nei costi.
poi ,dopo che fastweb e vodafone hanno portato la fibra,subito si è mossa a portare la sua.
e parliamo di una zona sfigata di Bari,figuriamoci se quelli non coprono una zona di Roma,per quanto sfigata possa essere.
MMosquiton
06-04-2016, 11:07
intendo che secondo me ti hanno detto una cosa non vera insider o meno.
la mia zona era cosi' sfigata che per 30 anni siamo stati e siamo ancora sotto mux,per cui nel 2016 non si puo' attivare adsl,perchè mamma telecom è spilorcia e anzichè portare qualche multicoppia in piu' per dare questo diritto a tutti non lo fa perchè non rientra nei costi.
poi ,dopo che fastweb e vodafone hanno portato la fibra,subito si è mossa a portare la sua.
e parliamo di una zona sfigata di Bari,figuriamoci se quelli non coprono una zona di Roma,per quanto sfigata possa essere.
Be la persona insider che me lo ha detto non è un buffone qualsiasi, cmq. spero che gli abbiano dato info sbagliate e che tu abbia ragione!
Di fatto ad oggi, Tim non porta FTTC (però continua telefonarmi per vendermi l'adsl...:muro: ) e FW non porta FTTS.
Ciao ciao
HadesSaint
06-04-2016, 11:18
giorno ragazzi io per curiosita sul portale di fastweb sto provando la disponibilita della fibra a viterbo cosi a buffo..ho provato con 3 indirizzi centrali e mi da adsl a 20Mb/s o meglio fino...su una via addirittura mi dice range 6-11Mb/s ahahah
LED-OLED
06-04-2016, 11:26
mi son fatto lo schemino che vedete... beh, direi FW tutta la vita :Prrr:
Per ora su VDSL2 Fastweb è il migliore si dovrà vedere cosa faranno Tim e Vodafone in futuro ;)
Per quanto riguarda la tecnologia VDSL2: https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
totocrista
06-04-2016, 11:33
Per ora su VDSL2 Fastweb è il migliore si dovrà vedere cosa faranno Tim e Vodafone in futuro ;)
Per quanto riguarda la tecnologia VDSL2: https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
Fastweb su vdsl2 attualmente tecnologicamente non è la migliore.
Profili a 9dB. Assenza di g.inp. male.
Fastweb su vdsl2 attualmente tecnologicamente non è la migliore.
Profili a 9dB. Assenza di g.inp. male.
Profili a 9db ce l'hanno in 4. Il G.INP diventa obbligatorio come da specifiche tecniche con il profilo 35b quindi per fortuna sarà risolto....
Step AsR
06-04-2016, 11:45
Per ora su VDSL2 Fastweb è il migliore si dovrà vedere cosa faranno Tim e Vodafone in futuro ;)
Per quanto riguarda la tecnologia VDSL2: https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
Ora come ora la migliore è tim.
Non solo per il G.INP ma anche per l'upload a 20mbits.
Fastweb ancora non ha aggiornato, quando lo farà... :sofico:
Darkboy91
06-04-2016, 11:55
Be la persona insider che me lo ha detto non è un buffone qualsiasi, cmq. spero che gli abbiano dato info sbagliate e che tu abbia ragione!
Di fatto ad oggi, Tim non porta FTTC (però continua telefonarmi per vendermi l'adsl...:muro: ) e FW non porta FTTS.
Ciao ciao
non ho detto che è un buffone,solo che secondo me non è quello il problema.
non è che si copre cosi' a piacimento,quando la pianificazione è nazionale.
Darkboy91
06-04-2016, 11:56
Fastweb su vdsl2 attualmente tecnologicamente non è la migliore.
Profili a 9dB. Assenza di g.inp. male.
i profili fastweb sono a 6db,solo alcuni si trovano 9db.
totocrista
06-04-2016, 11:56
i profili fastweb sono a 6db,solo alcuni si trovano 9db.
Non sono pochi.
totocrista
06-04-2016, 12:02
Profili a 9db ce l'hanno in 4. Il G.INP diventa obbligatorio come da specifiche tecniche con il profilo 35b quindi per fortuna sarà risolto....
Io ho detto attualmente.
Ti assicuro che su 6 persone che hanno ftts Fastweb qui a Pisa tutti e 6 hanno profilo a 9dB.
Darkboy91
06-04-2016, 12:02
Non sono pochi.
non sono nemmeno cosi' diffusi,anzi dando una rapida occhiata sono molto piu' i profili a 6db che quelli a 9db.
e quelli a 9db spesso sono dati ad utenti con linee problematiche.
Prototeus
06-04-2016, 12:06
io invece non riesco a capire come mai a parità di condizioni, la vdsl di tim va meglio. ho 2 amici che nemmeno un mese fa sono passati a tim dopo 2 anni con fastweb e si sono visti aumentare la velocità in download da 75 e 80 a rispettivamente 85 e 90 circa. da cosa dipende considerando che l'armadio fastweb non è mai più lontano di un metro o due da quello di tim?
Darkboy91
06-04-2016, 12:08
io invece non riesco a capire come mai a parità di condizioni, la vdsl di tim va meglio. ho 2 amici che nemmeno un mese fa sono passati a tim dopo 2 anni con fastweb e si sono visti aumentare la velocità in download da 75 e 80 a rispettivamente 85 e 90 circa. da cosa dipende considerando che l'armadio fastweb non è mai più lontano di un metro o due da quello di tim?
dal fatto che tim usa il g.inp che risente meno della diafonia e dal fatto che la portante sia piu' alta e tiene conto dell'overhead.
totocrista
06-04-2016, 12:09
non sono nemmeno cosi' diffusi,anzi dando una rapida occhiata sono molto piu' i profili a 6db che quelli a 9db.
e quelli a 9db spesso sono dati ad utenti con linee problematiche.
Quando mi hanno messo il profilo a 9dB avevo la linea up da tipo un mese.
Da ottobre 2014 fino a gennaio 2016 sempre 75 mega.
Dimmi il criterio utilizzato e se non sia un qualcosa che ti rende Fastweb odiosa.
seesopento
06-04-2016, 12:10
Fastweb ad oggi è il miglior "low cost". Anche perchè concede sconti corposi molto facilmente. Dal punto di vista tecnico invece ha pro e contro.
Tra i pro, rispetto ai primi mesi disastrosi, ha migliorato molto gli instradamenti soprattutto vs i servizi google e soffre meno di Tim di cali di banda serali.
Tra i contro ha meno upload dei concorrenti (la metà) e assenza del G.INP (mancanza tamponata negli ultimi tempi dall'attivazione del fastpath a richiesta che però non regge su tutte le linee). L'aumento del margine SNR a 9db invece è un meccanismo automatico che interviene se la linea presenta troppi errori CRC. Non lo vedo come una cosa estremamente negativa (in larga scala, non per gli appassionati presenti nel forum) perchè permette di risolvere agli utenti inesperti i problemi di caduta portante e/o rallentamento della navigazione senza passare dall'assistenza
La mia personale classifica è questa:
PER COSTI/BENEFICI
1.Fastweb
2. Vodafone/TIM (dipende dalle offerte che ciclicamente propone Vodafone)
3. Altri operatori, in primis Tiscali
PER QUALITA' DI RETE
1. Vodafone
2.TIM
3.Fastweb/Tiscali
PER LIBERTA' D'USO
1. Fastweb (fonia simil POTS, possibilità di utilizzo di qualsiasi router, wow-fi)
2. TIM/Tiscali (che essendo VULA ha le stesse caratteristiche, fonia Voip, nessun wifi condiviso)
3. Vodafone ( Ha il Wifi community ma gestito in maniera a mio parere non molto buona, quando si passa da una rete all'altra bisogna rifare la registrazione e la rete non è protetta, La VSR è abbastanza blindata, non si possono vedere i valori di linea e non si può sostituire nemmeno a patto di perdere la fonia)
CUSTOMER CARE
Qui posso fare un'analisi meno oggettiva, non avendoli provati tutti, ma posso dire che tramite social, insistendo, l'assistenza fastweb non è male. Gli appuntamenti eventualmente presi con il tecnico vengono generalmente rispettati e comunque i problemi spesso vengono risolti. TIM mi sembra che da questo punto di vista sia precipitata dal primo posto del passato a posizioni più basse. Appuntamenti spesso non rispettati, ordini che compaiono e scompaiono random, spiegazioni diverse da operatore ad operatore e molta difficoltà a parlare con un operatore. Su Vodafone e Tiscali invece non ho elementi sufficienti per poter esprimere un'opinione anche se la mia percezione, che può benissimo essere errata, è che Vodafone non si comporti malaccio e Tiscali sia un pò caduta dopo un primo periodo con l'adsl di cui tutti erano entusiasti.
Alla fine, quindi, non c'è un operatore OGGETTIVAMENTE migliore, ma bisogna scegliere quale compromesso si reputa più accettabile.
Darkboy91
06-04-2016, 12:13
Quando mi hanno messo il profilo a 9dB avevo la linea up da tipo un mese.
Da ottobre 2014 fino a gennaio 2016 sempre 75 mega.
Dimmi il criterio utilizzato e se non sia un qualcosa che ti rende Fastweb odiosa.
non so quale criterio abbiano utilizzato nel tuo caso specifico,pero' so di certo che loro in vdsl settano a 6db di default salvo problematiche sulla linea.
di odioso cos'ha fastweb? i call center all'estero,ping piu' alti dell'adsl,instradamenti spesso non paragonabili ad altri isp,non usa il g.inp.
per il resto sempre stato soddisfatto.
tanto piu' che adesso ho anche un prezzo che mi sognerei sia con tim che con vodafone.
Step AsR
06-04-2016, 12:15
Cmq dopo 1 settimana dell'attivazione del Fastpath (ping sceso da 25ms a 7ms) il download è sceso da 71mb a 55mb. Ditemi voi se è normale... Sulla pagina fastweb prima max velocità download era 70mb ora è 60mb.
Se non fosse per l'eVDSL gli avrei detto di passare a TIM all'amico mio.. assurdo (che tra l'altro abita a Roma, quindi non lo vedrà sicuramente ad aprile il 35b).
Ah e tralasciamo il fatto che paga 5 euro in piu' sul contratto per Ultrafibra, insieme al sovraprezzo per Sky.. fino a quando era 70/10 ok.. ma con 55/10 non sò quanto convenga!
Prototeus
06-04-2016, 12:17
dal fatto che tim usa il g.inp che risente meno della diafonia e dal fatto che la portante sia piu' alta e tiene conto dell'overhead.
ah ok ora capisco. non sapevo che tim utilizzasse il g.inp, è anche vero che era da un bel po' che non mi informavo più sulla vdsl.
Quando mi hanno messo il profilo a 9dB avevo la linea up da tipo un mese.
Da ottobre 2014 fino a gennaio 2016 sempre 75 mega.
Dimmi il criterio utilizzato e se non sia un qualcosa che ti rende Fastweb odiosa.
prova a fare come mi hanno consigliato di fare in questa discussione, richiedi inp e delay a 0 così al 99% ti chiama un tecnico e con lui puoi tranquillamente farti settare di nuovo a 6, io ho fatto così visto che mi avevano alzato a 9.
Cmq dopo 1 settimana dell'attivazione del Fastpath (ping sceso da 25ms a 7ms) il download è esceso da 71mb a 55mb. Ditemi voi se è normale... Sulla pagina fastweb prima max velocità download era 70mb ora è 60mb.
Se non fosse per l'eVDSL gli avrei detto di passare a TIM all'amico mio.. assurdo (che tra l'altro abita a Roma, quindi non lo vedrà sicuramente ad aprile il 35b).
Quello non c'entra nulla col Fastweb, si chiama diafonia
Step AsR
06-04-2016, 12:19
Quello non c'entra nulla col Fastweb, si chiama diafonia
Perdonami, ma l'armadio è gia pieno da 1 anno, la massima diafonia gia c'era.
E' stato sempre constante 65mb-71mb.
Lo dice anche la copertura fastweb se metti l'indirizzo.
Senza contare che il modem che ha è PENOSO a dir poco (Technicolor v2)
MMosquiton
06-04-2016, 12:19
non ho detto che è un buffone,solo che secondo me non è quello il problema.
non è che si copre cosi' a piacimento,quando la pianificazione è nazionale.
Be la versione più precisa è :
"...difficoltà a portarci l'energia elettrica..."
e
"...sembrerebbe che i lavori per arrivarci siano difficoltosi/costosi per il fatto che si trova in area privata..."
per la prima è una scusa belle e buona se vogliono, la corrente la portano altro che!!! Devono solo scegliere da quale cassetta prenderla ( la più vicina è a 2 metri) e non c'è bisogno di scavare nulla.
La seconda è il vero problema, i soldi!
TIM invece,che non ha bisogno di scavare nulla (come ci arriva il doppino può arrivarci anche la fibra) sembrerebbe prioprio non interessata tant'è che il mio armadio non è neanche pianificato
Cmq. ripeto, spero che tu abbia ragione.
Cia cia
seesopento
06-04-2016, 12:23
Perdonami, ma l'armadio è gia pieno da 1 anno, la massima diafonia gia c'era.
E' stato sempre constante 65mb-71mb.
Lo dice anche la copertura fastweb se metti l'indirizzo.
Senza contare che il modem che ha è PENOSO a dir poco (Technicolor v2)
la diafonia avviene anche con la VDSL degli altri ISP, per cui un cliente telecom/tiscali/vodafone appena attivato ti danneggia esattamente come un cliente fastweb
totocrista
06-04-2016, 12:25
ah ok ora capisco. non sapevo che tim utilizzasse il g.inp, è anche vero che era da un bel po' che non mi informavo più sulla vdsl.
prova a fare come mi hanno consigliato di fare in questa discussione, richiedi inp e delay a 0 così al 99% ti chiama un tecnico e con lui puoi tranquillamente farti settare di nuovo a 6, io ho fatto così visto che mi avevano alzato a 9.
Già fatto.
È tornato a 9 il giorno dopo.
stefano192
06-04-2016, 12:26
35b :)
Non sapevo se scrivere 30a o 35b, dato che su wikipedia dicono che i profili a 30a arrivano fino a 200mb/s di velocità massima, mentre i 35b a 250 :confused: E non capisco perchè quelli di fastweb dicono che arriverà a 200mb/s ma voi parlate di profili 35b. Cioè c'è la possibilità che poi aumentino ulteriormente la banda da 200 a 250?
Sono ignorante in materia se non si fosse capito :D
Step AsR
06-04-2016, 12:26
la diafonia avviene anche con la VDSL degli altri ISP, per cui un cliente telecom/tiscali/vodafone appena attivato ti danneggia esattamente come un cliente fastweb
Questo lo so, ma a me sembra strano perchè abita in una zona molto popolosa di Roma dove la VDSL c'è da tanto tempo, e da quanto so tutti erano attivati (i vicini) e tutti gli armadi degli operatori pieni (tant'è che ce ne sono tanti apposta per coprire la zona ad alta densità).
Vabbè comunque se viene attivata l'eVDSL non la vedo malaccio. Basta aspettare. Chissà :sofico:
Prototeus
06-04-2016, 12:27
Già fatto.
È tornato a 9 il giorno dopo.
molto strano, considera che la mia linea è abbastanza instabile da quando ho fatto abbassare inp e delay (ho una disconnessione ogni 10 ore circa) e comunque l'snr rimane a 6
seesopento
06-04-2016, 12:32
Questo lo so, ma a me sembra strano perchè abita in una zona molto popolosa di Roma dove la VDSL c'è da tanto tempo, e da quanto so tutti erano attivati (i vicini) e tutti gli armadi degli operatori pieni (tant'è che ce ne sono tanti apposta per coprire la zona ad alta densità).
Vabbè comunque se viene attivata l'eVDSL non la vedo malaccio. Basta aspettare. Chissà :sofico:
magari non è il tuo caso, ma se ad esempio uno dei vicini attivati (che poi con tutti i doppini attestati sull'armadio con tratti in comune con il tuo, non puoi conoscere tutti i potenziali clienti) ha chiesto un intervento tecnico con cambio coppia secondaria che ha danneggiato la tua linea? Purtroppo finchè parleremo di rame, è facile che situazioni del genere avvengano.
Non sapevo se scrivere 30a o 35b, dato che su wikipedia dicono che i profili a 30a arrivano fino a 200mb/s di velocità massima, mentre i 35b a 250 :confused: E non capisco perchè quelli di fastweb dicono che arriverà a 200mb/s ma voi parlate di profili 35b. Cioè c'è la possibilità che poi aumentino ulteriormente la banda da 200 a 250?
Sono ignorante in materia se non si fosse capito :D
Per raggiungere (o avvicinare) quel massimo teorico di 250 mega è necessario il vectoring (coordinato, il cosiddetto MOV) che in Italia al momento non viene utilizzato.
Per questo il profilo commerciale è "limitato" a 200
PS. Ho compilato io la parte del 35b di quella pagina di Wikipedia :D
Darkboy91
06-04-2016, 12:41
Cmq dopo 1 settimana dell'attivazione del Fastpath (ping sceso da 25ms a 7ms) il download è sceso da 71mb a 55mb. Ditemi voi se è normale... Sulla pagina fastweb prima max velocità download era 70mb ora è 60mb.
Se non fosse per l'eVDSL gli avrei detto di passare a TIM all'amico mio.. assurdo (che tra l'altro abita a Roma, quindi non lo vedrà sicuramente ad aprile il 35b).
Ah e tralasciamo il fatto che paga 5 euro in piu' sul contratto per Ultrafibra, insieme al sovraprezzo per Sky.. fino a quando era 70/10 ok.. ma con 55/10 non sò quanto convenga!
se nel contempo ci son state altre attivazioni in zona,purtroppo è normale.
diafonia
Darkboy91
06-04-2016, 12:42
Be la versione più precisa è :
"...difficoltà a portarci l'energia elettrica..."
e
"...sembrerebbe che i lavori per arrivarci siano difficoltosi/costosi per il fatto che si trova in area privata..."
questo è un altro conto e difatti potrebbe essere problematico,ma non la scusa che costa troppo e non conviene.
Questo lo so, ma a me sembra strano perchè abita in una zona molto popolosa di Roma dove la VDSL c'è da tanto tempo, e da quanto so tutti erano attivati (i vicini) e tutti gli armadi degli operatori pieni (tant'è che ce ne sono tanti apposta per coprire la zona ad alta densità).
Vabbè comunque se viene attivata l'eVDSL non la vedo malaccio. Basta aspettare. Chissà :sofico:
non si ragiona per supposizioni o sentito dire.
sicuramente avrà avuto un problema di diafonia,non è che fastweb si mette a giocare con le portanti.
Step AsR
06-04-2016, 13:00
questo è un altro conto e difatti potrebbe essere problematico,ma non la scusa che costa troppo e non conviene.
non si ragiona per supposizioni o sentito dire.
sicuramente avrà avuto un problema di diafonia,non è che fastweb si mette a giocare con le portanti.
Perchè metti parole in bocca che non ho mai detto?
Volevo solo dire che mi è venuto il dubbio che ciò è accaduto poco dopo dell'attivazione di imp e delay a 0, tutto qui. :mbe:
Darkboy91
06-04-2016, 13:24
Perchè metti parole in bocca che non ho mai detto?
Volevo solo dire che mi è venuto il dubbio che ciò è accaduto poco dopo dell'attivazione di imp e delay a 0, tutto qui. :mbe:
ho semplicemente detto che fastweb non gioca con le portanti,se è calata c'è un motivo. PUNTO.
imsims22
06-04-2016, 13:24
Fastweb ad oggi è il miglior "low cost". Anche perchè concede sconti corposi molto facilmente. Dal punto di vista tecnico invece ha pro e contro.
Tra i pro, rispetto ai primi mesi disastrosi, ha migliorato molto gli instradamenti soprattutto vs i servizi google e soffre meno di Tim di cali di banda serali.
Tra i contro ha meno upload dei concorrenti (la metà) e assenza del G.INP (mancanza tamponata negli ultimi tempi dall'attivazione del fastpath a richiesta che però non regge su tutte le linee). L'aumento del margine SNR a 9db invece è un meccanismo automatico che interviene se la linea presenta troppi errori CRC. Non lo vedo come una cosa estremamente negativa (in larga scala, non per gli appassionati presenti nel forum) perchè permette di risolvere agli utenti inesperti i problemi di caduta portante e/o rallentamento della navigazione senza passare dall'assistenza
La mia personale classifica è questa:
PER COSTI/BENEFICI
1.Fastweb
2. Vodafone/TIM (dipende dalle offerte che ciclicamente propone Vodafone)
3. Altri operatori, in primis Tiscali
PER QUALITA' DI RETE
1. Vodafone
2.TIM
3.Fastweb/Tiscali
PER LIBERTA' D'USO
1. Fastweb (fonia simil POTS, possibilità di utilizzo di qualsiasi router, wow-fi)
2. TIM/Tiscali (che essendo VULA ha le stesse caratteristiche, fonia Voip, nessun wifi condiviso)
3. Vodafone ( Ha il Wifi community ma gestito in maniera a mio parere non molto buona, quando si passa da una rete all'altra bisogna rifare la registrazione e la rete non è protetta, La VSR è abbastanza blindata, non si possono vedere i valori di linea e non si può sostituire nemmeno a patto di perdere la fonia)
CUSTOMER CARE
Qui posso fare un'analisi meno oggettiva, non avendoli provati tutti, ma posso dire che tramite social, insistendo, l'assistenza fastweb non è male. Gli appuntamenti eventualmente presi con il tecnico vengono generalmente rispettati e comunque i problemi spesso vengono risolti. TIM mi sembra che da questo punto di vista sia precipitata dal primo posto del passato a posizioni più basse. Appuntamenti spesso non rispettati, ordini che compaiono e scompaiono random, spiegazioni diverse da operatore ad operatore e molta difficoltà a parlare con un operatore. Su Vodafone e Tiscali invece non ho elementi sufficienti per poter esprimere un'opinione anche se la mia percezione, che può benissimo essere errata, è che Vodafone non si comporti malaccio e Tiscali sia un pò caduta dopo un primo periodo con l'adsl di cui tutti erano entusiasti.
Alla fine, quindi, non c'è un operatore OGGETTIVAMENTE migliore, ma bisogna scegliere quale compromesso si reputa più accettabile.
concordo in pieno.
per 25 carte al mese è impossibile avere di meglio 95/10 pieni
forse 200/20 fra un paio di mesi.
ma cosa volete di più il sangue? :D
PS: chi ha portanti del menga la colpa è solo sua : ogni contratto io mi faccio cambiare il cavo dall'armadio fino alla presa nella stanza dove ce il modem,
e controllo che lo stesso sia senza giunti o col minimo possibile.
altrimenti?
altirmenti possno smammare ... :D
Darkboy91
06-04-2016, 13:26
concordo in pieno.
per 25 carte al mese è impossibile avere di meglio 95/10 pieni
forse 200/20 fra un paio di mesi.
ma cosa volete di più il sangue? :D
94/10 teorici 89/10 effettivi, nel mio caso.
Step AsR
06-04-2016, 13:31
ho semplicemente detto che fastweb non gioca con le portanti,se è calata c'è un motivo. PUNTO.
No guarda pensavo fosse calata perchè c'è un complotto Fastweb che vuole dare linee peggiori per divertimento.
Meglio chiuderla qui, capitan OVVIO.
alanfibra
06-04-2016, 13:59
Ragazzi, ma a Riccione non è ancora attiva la fibra FW? Partono direttamente con la 200 MB.
stefano192
06-04-2016, 14:05
Per raggiungere (o avvicinare) quel massimo teorico di 250 mega è necessario il vectoring (coordinato, il cosiddetto MOV) che in Italia al momento non viene utilizzato.
Per questo il profilo commerciale è "limitato" a 200
PS. Ho compilato io la parte del 35b di quella pagina di Wikipedia :D
ahaha grazie mille per il chiarimento! :D
ho semplicemente detto che fastweb non gioca con le portanti,se è calata c'è un motivo. PUNTO.
ma se lo ha sempre fatto fin dai tempi dell'ADSL con target anche a 12db.... ma soprattutto spiegatemi perchè dal 2013 a Dicembre 2015 non ha MAI e ripeto MAI toccato il target dei profili delle VDSL che era fisso a 6 per TUTTI. :rolleyes:
seesopento
06-04-2016, 14:36
Avanti Gippe, capisco che tu abbia il dente avvelenato avendo lasciato Fastweb per Tim, ma non puoi paragonare la loro pessima adsl alla loro vdsl. Già soltanto per la modalità di aggancio della portante che in adsl era fixed rate e proprio per questo i sistemi la modificavano facilmente. Bisogna anche mettersi a fare i conti in tasca a queste aziende e capire che evidentemente hanno meno problemi e lamentele (e quindi costi più bassi) alzando il target a 9db per le linee con tanti CRC piuttosto che mandare in giro tecnici esterni (TIM e subappalti vari) per fare i cambi di coppia secondaria. Anche perchè sanno benissimo che i forum vengono letti da nuovi potenziali clienti: farebbero mai qualcosa di svantaggioso per il cliente e senza nessun vantaggio per loro ( anche perchè far agganciare una decina di Mbps in meno a loro non porta nulla di positivo, se non cattiva pubblicità)? Sarebbe solo cattiva pubblicità ingiustificata.
Darkboy91
06-04-2016, 14:37
No guarda pensavo fosse calata perchè c'è un complotto Fastweb che vuole dare linee peggiori per divertimento.
Meglio chiuderla qui, capitan OVVIO.
infatti,chiudiamola che è MEGLIO.
domande trite e ritrite.
ma se lo ha sempre fatto fin dai tempi dell'ADSL con target anche a 12db.... ma soprattutto spiegatemi perchè dal 2013 a Dicembre 2015 non ha MAI e ripeto MAI toccato il target dei profili delle VDSL che era fisso a 6 per TUTTI. :rolleyes:
in adsl si comporta in un modo,in vdsl in un altro,è appurato.
tra l'altro non giocava con le portanti,in adsl aveva il fixed rate.
PS: chi ha portanti del menga la colpa è solo sua : ogni contratto io mi faccio cambiare il cavo dall'armadio fino alla presa nella stanza dove ce il modem,
e controllo che lo stesso sia senza giunti o col minimo possibile.
altrimenti?
altirmenti possno smammare ... :D
Come fai a farti fare un trattamento del genere? Di solito non lo fanno così facilmente.
CUT
Naa non mi convinci perchè il 95% delle linee riqualificate (parlo della VDSL) non ha sufficienti CRC da causare instabilità a tal punto e funzionano benissimo. Tant'è che ribadisco che per 3 anni abbiamo vissuto benissimo a 6db tutti o quasi, poco ci manca. La verità è altrove.
p.s: guarda nessun dente avvelenato non mi sono mai lamentato tecnicamente nè commercialmente in 5 anni di cui 2 in ADSL e 3 in VDSL ma dopo l'adeguamento della concorrenza come prezzi e le ultime decisioni di Fastweb non avevo più motivo di restare. E bada bene sono scappato prima delle varie riqualifiche e della barzelletta del "fast".
in adsl si comporta in un modo,in vdsl in un altro,è appurato.
tra l'altro non giocava con le portanti,in adsl aveva il fixed rate.
perchè questo come lo chiameresti? Rate a fantasia? E cmq non hai risposto alla mia domanda.
Darkboy91
06-04-2016, 15:39
perchè questo come lo chiameresti? Rate a fantasia? E cmq non hai risposto alla mia domanda.
qui non c'è un fixed rate a 9db,ce ne sono prove a bizzeffe,quei casi non cosi' diffusi,avranno qualche problema molto probabilmente.
la domanda qual'è?
Ciao ragazzi sono nuovo in questo thread.
Chiedo info riguardo la copertura della mia città, Piacenza. Premetto che la fibra Tim è già presente da un paio di anni, mente da settembre circa ci sono scavi (in coppia) per la fibra di Fastweb e Vodafone.
Attualmente, il 95% circa dei cabinet tim in città ha vicino anche quello Voda e Fastweb.
Il mio dubbio è il seguente: è normale che Fastweb non abbia ancora aperto la vendibilità?! Vodafone (a parte i cabinet installati nelle ultime settimane) ha aperto la vendibilità dappertutto.
Ho chiesto su Twitter e mi hanno detto autunno 2016, non sono un po' troppo lunghi i tempi? Tutti i clienti nel frattempo saranno già passati a Vodafone visti i prezzi molto competitivi.
SSLazio83
06-04-2016, 16:32
giorno ragazzi io per curiosita sul portale di fastweb sto provando la disponibilita della fibra a viterbo cosi a buffo..ho provato con 3 indirizzi centrali e mi da adsl a 20Mb/s o meglio fino...su una via addirittura mi dice range 6-11Mb/s ahahah
al poggino arriva la 100mb
Darkboy91
06-04-2016, 18:13
Ciao ragazzi sono nuovo in questo thread.
Chiedo info riguardo la copertura della mia città, Piacenza. Premetto che la fibra Tim è già presente da un paio di anni, mente da settembre circa ci sono scavi (in coppia) per la fibra di Fastweb e Vodafone.
Attualmente, il 95% circa dei cabinet tim in città ha vicino anche quello Voda e Fastweb.
Il mio dubbio è il seguente: è normale che Fastweb non abbia ancora aperto la vendibilità?! Vodafone (a parte i cabinet installati nelle ultime settimane) ha aperto la vendibilità dappertutto.
Ho chiesto su Twitter e mi hanno detto autunno 2016, non sono un po' troppo lunghi i tempi? Tutti i clienti nel frattempo saranno già passati a Vodafone visti i prezzi molto competitivi.
non è che se ci sono i cabinet fastweb,automaticamente vuol dire che ti hanno messo la fibra.
probabilmente i lavori termineranno entro l'autunno.
non è che se ci sono i cabinet fastweb,automaticamente vuol dire che ti hanno messo la fibra.
probabilmente i lavori termineranno entro l'autunno.
Solitamente prima portano la fibra e poi installano e collegano i cabinet, a quanto pare Fastweb ha un modo tutto suo :asd:
Darkboy91
06-04-2016, 19:32
Solitamente prima portano la fibra e poi installano e collegano i cabinet, a quanto pare Fastweb ha un modo tutto suo :asd:
non sempre.
ma comunque passa poco,massimo qualche mese.
imsims22
07-04-2016, 08:50
Come fai a farti fare un trattamento del genere? Di solito non lo fanno così facilmente.
semplicemente faccio un nuovo contratto su nuova linea.
il cavo entrante dico che è usato da un'altro contratto. :D
cmq con la grazia del signora fra un paio di mesi col passaggio a FFTH ... tutti sti problemi saranno storia ... :D
secret105
07-04-2016, 10:09
se nel contempo ci son state altre attivazioni in zona,purtroppo è normale.
diafonia
Ma quale diafonia è tutto correlato con la richiesta del fastpath e credo all'aumento degli errori CRC. Anch'io ho avuto un abbassamento di portante e passaggio da 6db snr a 9db con fastpath rimosso solo in download. Da anni ero a 6db snr ed ora sto lottando per farmelo reimpostare.
Con il fashpath gli errori in media sono 500 al giorno. un giorno fa ne ho avuti tipo 9000 ed è caduta la portante. Normalmente la portante dura 3 giorni prima variava da 10 a 20 giorni. La linea è stabile non mi posso lamentare. Vorrei capire perchè perdo la portante (e non come a voi che dura mesi ) prima avevo ovviamente 0 crc.
adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 17207 Kbps, Downstream rate = 85959 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 83488 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.7 20.1
Attn(dB): 6.9 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -24.3
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 58
B: 239 236
M: 1 1
T: 23 24
R: 0 16
S: 0.0915 0.7188
L: 20984 2827
D: 1 1
I: 240 127
N: 240 254
Counters
Bearer 0
OHF: 93550007 1628904
OHFErr: 779 727
RS: 0 324011
RSCorr: 0 1709
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 2267 0
OCD: 4 0
LCD: 4 0
Total Cells: 2324279905 0
Data Cells: 208548919 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 2172 2266
SES: 11 0
UAS: 166 155
AS: 148269
Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 1.58 8.65
OR: 121.17 59.12
AgR: 83609.40 10554.45
Bitswap: 35/35 407/407
Total time = 5 days 15 hours 50 min 45 sec
FEC: 0 5966
CRC: 9434 2595
ES: 2172 2266
SES: 11 0
UAS: 166 155
LOS: 1 0
LOF: 7 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 5 min 45 sec
FEC: 0 6
CRC: 2 4
ES: 2 4
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 10
CRC: 4 1
ES: 4 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 15 hours 50 min 45 sec
FEC: 0 638
CRC: 268 261
ES: 205 230
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 0 980
CRC: 467 423
ES: 325 372
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 1 days 17 hours 11 min 7 sec
FEC: 0 1709
CRC: 779 727
ES: 555 639
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0
>
dopo varie lamentele con un tecnico Fw oggi è venuto un tecnico Telecom a casa per controllare il doppino.
l'attenuazione mi era schizzata alle stelle e la portante si era abbassata a 44mb in down.
fortunatamente il tecnico telecom è stato molto disponibile, sono andato in macchina con lui fino all'armadio dove ha verificato con il golden modem tutti i dati della mia linea.
ovviamente invece di essere allacciato all'armadio più vicino a casa mia mi ritrovo allacciato ad uno a circa 400mt (ecco perchè i 12.6 di attenuazione), ma la cosa che più mi ha lasciato perplesso è che all'armadio arrivano massimo 86 mb di portante invece dei 100/108 che dovrebbero arrivare.
ad ora con un profilo a 6db aggancio una portante di 67mb.
ho chiesto informazioni sul profilo a 35b, vectoring e g.inp ma non ha saputo darmi informazioni al riguardo.
Zodd_Il_nosferatu
07-04-2016, 12:39
Ma quale diafonia è tutto correlato con la richiesta del fastpath e credo all'aumento degli errori CRC. Anch'io ho avuto un abbassamento di portante e passaggio da 6db snr a 9db con fastpath rimosso solo in download. Da anni ero a 6db snr ed ora sto lottando per farmelo reimpostare.
Fai come me, comorati un asus n17u a 50euro e imposti in manuale l'snr a 6.
albero77
07-04-2016, 12:44
Fai come me, comorati un asus n17u a 50euro e imposti in manuale l'snr a 6.
lo hai già provato?ho visto che su amazon sta a 70 euro circa...a 50 euro sarebbe perfetto...;)
Salve, ho l'ADB DV2200, come faccio a ricavare questa tabella?
Da dos con telnet? Cosa bisogna scrivere?
Grazie!
Con il fashpath gli errori in media sono 500 al giorno. un giorno fa ne ho avuti tipo 9000 ed è caduta la portante. Normalmente la portante dura 3 giorni prima variava da 10 a 20 giorni. La linea è stabile non mi posso lamentare. Vorrei capire perchè perdo la portante (e non come a voi che dura mesi ) prima avevo ovviamente 0 crc.
adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 17207 Kbps, Downstream rate = 85959 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 83488 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.7 20.1
Attn(dB): 6.9 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -24.3
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 58
B: 239 236
M: 1 1
T: 23 24
R: 0 16
S: 0.0915 0.7188
L: 20984 2827
D: 1 1
I: 240 127
N: 240 254
Counters
Bearer 0
OHF: 93550007 1628904
OHFErr: 779 727
RS: 0 324011
RSCorr: 0 1709
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 2267 0
OCD: 4 0
LCD: 4 0
Total Cells: 2324279905 0
Data Cells: 208548919 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 2172 2266
SES: 11 0
UAS: 166 155
AS: 148269
Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 1.58 8.65
OR: 121.17 59.12
AgR: 83609.40 10554.45
Bitswap: 35/35 407/407
Total time = 5 days 15 hours 50 min 45 sec
FEC: 0 5966
CRC: 9434 2595
ES: 2172 2266
SES: 11 0
UAS: 166 155
LOS: 1 0
LOF: 7 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 5 min 45 sec
FEC: 0 6
CRC: 2 4
ES: 2 4
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 10
CRC: 4 1
ES: 4 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 15 hours 50 min 45 sec
FEC: 0 638
CRC: 268 261
ES: 205 230
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 0 980
CRC: 467 423
ES: 325 372
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 1 days 17 hours 11 min 7 sec
FEC: 0 1709
CRC: 779 727
ES: 555 639
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0
>
secret105
07-04-2016, 12:55
Fai come me, comorati un asus n17u a 50euro e imposti in manuale l'snr a 6.
Si riesce a fare un full bridge? Perchè ho un routerboard mikrotik e non vorrei avere doppio nat..
Si riesce a fare un full bridge? Perchè ho un routerboard mikrotik e non vorrei avere doppio nat..
Avevo chiesto pure io per il full bridge ... e ho trovato pure questa guida al post num.8
http://www.fastweb.it/forum/post10287.html?hilit=bridge%2520adb%23p10287
Volevo sapere se qualcuno l'aveva provata con successo.
secret105
07-04-2016, 13:00
Avevo chiesto pure io per il full bridge ... e ho trovato pure questa guida al post num.8
http://www.fastweb.it/forum/post10287.html?hilit=bridge%2520adb%23p10287
Volevo sapere se qualcuno l'aveva provata con successo.
Si, funziona, imposta l'adb in full bridge.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41267010&postcount=112
Perfetto ... spero domani mi arrivi il bel RT-AC68U bianco e provo la procedura :)
secret105
07-04-2016, 13:17
Perfetto ... spero domani mi arrivi il bel RT-AC68U bianco e provo la procedura :)
Ottimo router/ap.. io ho un r7000 come access point.. mikrotik rb750 gr2 come router..è un altro pianeta Mikrotik.. volendo potresti collegarti anche un cavo per accedere alla configurazione del modem e ai parametri senza cambiare rete.. impostando una semplice rotta.. comunque ci vogliono competenze abbastanza avanzate per poterlo configurare.
Infatti ... e io sono abbastanza impreparato (eufemismo :Prrr: ) in ambito networking :cry:
Darkboy91
07-04-2016, 13:30
Ma quale diafonia è tutto correlato con la richiesta del fastpath e credo all'aumento degli errori CRC. Anch'io ho avuto un abbassamento di portante e passaggio da 6db snr a 9db con fastpath rimosso solo in download. Da anni ero a 6db snr ed ora sto lottando per farmelo reimpostare.
Guarda che spesso la diafonia è responsabile della maggior parte di cadute di portante. Magari non è questo il caso dato che dici che c'era un aumento di errori crc
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Zodd_Il_nosferatu
07-04-2016, 16:15
lo hai già provato?ho visto che su amazon sta a 70 euro circa...a 50 euro sarebbe perfetto...;)
L'ho provato e sembra sicuramente meglio dell'adb e fino ad ora non mi ha creato problemi
Ma aggancia meglio dell'Adb?
Io forse ho beccato un modello difettoso perché andava veramente male e l'ho restituito.
E mi ha aiutato Gianca90 (che ha un master in router Asus :D )
Cowsland
07-04-2016, 16:29
Scusate ma ci sono in commercio router che supportano già i 200 mega che ci daranno? Perchè vedo in giro solo router max 100 mega
alexander91
07-04-2016, 16:52
Scusate ma ci sono in commercio router che supportano già i 200 mega che ci daranno? Perchè vedo in giro solo router max 100 mega
Tra le specifiche dell'asus n17u vi è specificata proprio la possibilità di agganciarsi fino a 200 mega, anche se tra i profili supportati si ferma al 30a
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Zodd_Il_nosferatu
07-04-2016, 16:55
Ma aggancia meglio dell'Adb?
Io forse ho beccato un modello difettoso perché andava veramente male e l'ho restituito.
E mi ha aiutato Gianca90 (che ha un master in router Asus :D )
forse aggancia 1mb in meno...
Comunque BELLISSIMO..
PORTANTE A 80mb, sono stato bloccato da dslam a 60mb...
quindi tutto il casino per avere l'snr a 6db è inutile...
HadesSaint
07-04-2016, 17:08
Piango:
Linea DSL:Attivo
Tipo:VDSL2
Velocità di download:87594 Kbps
Velocità di upload:10495 Kbps
l'ultima volta che ho visto questa cifra correva dicembre 2015
Darkboy91
07-04-2016, 17:44
Si comincia subito forte: al posto del tg589vn v3, Fastweb mi ha recapitato il tg588v. Va bene che non me ne frega una cippa, ma se mi hai detto che mi consegni il 589, perchè poi me ne mandi un altro, che tra l'altro è più brutto e non sta in piedi da solo? :cry:
Sei in VoIP?
Ragazzi oggi finalmente mi hanno attivato la fibra fastweb, il problema è che il modem non è proprio perfetto, ed il segnale WiFi non arriva bene nella stanza dove sta la ps4 (con il vecchio tp link w8970 andava benone). C'è un modo per sfruttare il tplink come bridge ampliando la portata della WiFi?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Per continuare la saga del fastpath
Ho mandato anche io il messaggio la scorsa settimana, sono stato richiamato il giorno stesso, il tecnico non ha voluto toccare delay e INP in upstream, non so perché
http://imgur.com/yR32wPv.jpg
Il ping della linea è sempre stato sui 20/25 ms, ora dimezzato:
http://www.speedtest.net/result/5232726666.png
C'è da dire che la portante da 81 era scesa a 75, oggi salita di nuovo ad 80 con SNR 5 addirittura:
http://imgur.com/J0euvHH.jpg
:fagiano:
Per continuare la saga del fastpath
Ho mandato anche io il messaggio la scorsa settimana, sono stato richiamato il giorno stesso, il tecnico non ha voluto toccare delay e INP in downstream, non so perché
http://imgur.com/yR32wPv.jpg
Il ping della linea è sempre stato sui 20/25 ms, ora dimezzato:
http://www.speedtest.net/result/5232726666.png
C'è da dire che la portante da 81 era scesa a 75, oggi salita di nuovo ad 80 con SNR 5 addirittura:
http://imgur.com/J0euvHH.jpg
:fagiano:
Sinceramente non c'è troppo da stare allegri con quei valori di SNR, aspettatati presto un calo di portante.
I target rate, sono 6 in downstream e circa 18 in upstream: tu hai 5 e 10.....
secret105
07-04-2016, 18:42
e comunque è il delay e inp dell'upstream che non ha toccato.. ;)
Sinceramente non c'è troppo da stare allegri con quei valori di SNR, aspettatati presto un calo di portante.
I target rate, sono 6 in downstream e circa 18 in upstream: tu hai 5 e 10.....
Nono il post non era per esprimere felicità! Infatti prima della modifica i valori erano 6db / 17.5 db.
Che ti devo dire, era giusto provarci.
e comunque è il delay e inp dell'upstream che non ha toccato.. ;)
E hai ragione pure tu. Corretto.
Darkboy91
07-04-2016, 18:54
Sinceramente non c'è troppo da stare allegri con quei valori di SNR, aspettatati presto un calo di portante.
I target rate, sono 6 in downstream e circa 18 in upstream: tu hai 5 e 10.....
probabilmente quando il modem ha negoziato la portante aveva 6 di snr,poi con il passare del tempo sarà aumentato il rumore e quindi diminuito l'snr,capita anche a me e non è mai peggiorata la linea.
HadesSaint
07-04-2016, 20:45
Io non capisco una cosa...allora l'ENEL non può portare la FTTH a Roma perché non c'è la concorrenza, FW a Roma FTTH neanche sa cosa sia e neanche al momento al 200/20..la 300/20 neanche a parlarne della Vodafone!!! Ora o siamo gli ultimi di italia o qualcuno ci sta prendendo per i fondelli?? Cioè FTTH nelle provincie, i 200 nelle provincie la 300 tra poco a Genova che è un quartiere di Roma per grandezza...illuminatemi voi!!! Grazie
Darkboy91
07-04-2016, 20:46
Io non capisco una cosa...allora l'ENEL non può portare la FTTH a Roma perché non c'è la concorrenza, FW a Roma FTTH neanche sa cosa sia e neanche al momento al 200/20..la 300/20 neanche a parlarne della Vodafone!!! Ora o siamo gli ultimi di italia o qualcuno ci sta prendendo per i fondelli?? Cioè FTTH nelle provincie, i 200 nelle provincie la 300 tra poco a Genova che è un quartiere di Roma per grandezza...illuminatemi voi!!! Grazie
ma chi ha detto questa cretinata?
Io non capisco una cosa...allora l'ENEL non può portare la FTTH a Roma perché non c'è la concorrenza, FW a Roma FTTH neanche sa cosa sia e neanche al momento al 200/20..la 300/20 neanche a parlarne della Vodafone!!! Ora o siamo gli ultimi di italia o qualcuno ci sta prendendo per i fondelli?? Cioè FTTH nelle provincie, i 200 nelle provincie la 300 tra poco a Genova che è un quartiere di Roma per grandezza...illuminatemi voi!!! Grazie
Enel non può fare niente a Roma, perché a Roma non esiste, c'è ACEA
orestino74
07-04-2016, 21:21
ma chi ha detto questa cretinata?
Ma perche' vi ostinate a dire che fastweb a roma copre pochissimo in Ftth? Flaminio, Parioli, Prati, Balduina, San Giovanni sono discretamente coperte, certo non come Milano, però....
Per la cosa dell' acea, mi sono posto anche io il problema, ma è altrettanto vero che tombini enel ne ho visti a roma.
Rimane da chiedersi se sia possibile che enel copra tutta italia e non possa coprire roma. Magari faranno un accordo con acea.
Darkboy91
07-04-2016, 21:28
Ma perche' vi ostinate a dire che fastweb a roma copre pochissimo in Ftth? Flaminio, Parioli, Prati, Balduina, San Giovanni sono discretamente coperte, certo non come Milano, però....
Per la cosa dell' acea, mi sono posto anche io il problema, ma è altrettanto vero che tombini enel ne ho visti a roma.
Rimane da chiedersi se sia possibile che enel copra tutta italia e non possa coprire roma. Magari faranno un accordo con acea.
Guarda che forse hai sbagliato a quotarmi.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Cowsland
07-04-2016, 21:32
Esiste un modo per evitare i filtri serali su siti tipo uploaded che non sia l'uso di una vpn o proxy?
Gianca90
07-04-2016, 23:44
Esiste un modo per evitare i filtri serali su siti tipo uploaded che non sia l'uso di una vpn o proxy?
google dns?
ma poi di che "filtri" parliamo ???
orestino74
08-04-2016, 06:52
Guarda che forse hai sbagliato a quotarmi.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Si, clamorosamente, volevo quotare il post subito sopra al tuo....
lorenz_nzo
08-04-2016, 07:51
Ma.... Da attaccare al technischifo 788 meglio Archer c9 o r6400...?
Step AsR
08-04-2016, 09:12
Ma perche' vi ostinate a dire che fastweb a roma copre pochissimo in Ftth? Flaminio, Parioli, Prati, Balduina, San Giovanni sono discretamente coperte, certo non come Milano, però....
Per la cosa dell' acea, mi sono posto anche io il problema, ma è altrettanto vero che tombini enel ne ho visti a roma.
Rimane da chiedersi se sia possibile che enel copra tutta italia e non possa coprire roma. Magari faranno un accordo con acea.
Quartieri poveri insomma.
pabloweb
08-04-2016, 09:17
Io non capisco una cosa...allora l'ENEL non può portare la FTTH a Roma perché non c'è la concorrenza, FW a Roma FTTH neanche sa cosa sia e neanche al momento al 200/20..la 300/20 neanche a parlarne della Vodafone!!! Ora o siamo gli ultimi di italia o qualcuno ci sta prendendo per i fondelli?? Cioè FTTH nelle provincie, i 200 nelle provincie la 300 tra poco a Genova che è un quartiere di Roma per grandezza...illuminatemi voi!!! Grazie
Quoto alla grande, sembra veramente una bella supercazzola...
Quoto, Roma San Paolo, sono stato passato in FTTC/S da non molto. FTTH non credo esista qui e molte parti non sono coperte neanche in FTTC (da nessuno)!
Step AsR
08-04-2016, 09:36
Basta pensare a Ponte di Nona che nemmeno aveva 56k n'altro po.. se non era per Unidata..
HadesSaint
08-04-2016, 10:35
e non venissero a dire che a Roma nessuno usa internet perche da me in 1 anno le connessioni che ho nell'elenco del wifi sono triplicate...e se per 500m di strada ci sono 3 armadi forse un perche c'è!!!! aprissero gli occhi anche questi del TLC
River Phoenix
08-04-2016, 10:39
Salve,
qualcuno può spiegarmi la natura dell'ultimo armadietto a sinistra?
In questo punto hanno spaccato la strada per l'ottava volta ormai...
http://s15.postimg.org/o6yr8pd7r/20160408_082122.jpg (http://postimg.org/image/o6yr8pd7r/)
Prototeus
08-04-2016, 10:48
Ma perche' vi ostinate a dire che fastweb a roma copre pochissimo in Ftth? Flaminio, Parioli, Prati, Balduina, San Giovanni sono discretamente coperte, certo non come Milano, però....
Per la cosa dell' acea, mi sono posto anche io il problema, ma è altrettanto vero che tombini enel ne ho visti a roma.
Rimane da chiedersi se sia possibile che enel copra tutta italia e non possa coprire roma. Magari faranno un accordo con acea.
cioè tu mi stai dicendo che coprire 4, 5 quartieri di cui realmente coperte 3 o 4 vie per quartiere, vuol dire coprire discretamente una città come Roma da 3 milioni di abitanti? dai siamo seri, c'è più ftth a Salerno che nella capitale. è una situazione assurda.
pabloweb
08-04-2016, 11:10
cioè tu mi stai dicendo che coprire 4, 5 quartieri di cui realmente coperte 3 o 4 vie per quartiere, vuol dire coprire discretamente una città come Roma da 3 milioni di abitanti? dai siamo seri, c'è più ftth a Salerno che nella capitale. è una situazione assurda.
Esatto e visto che i numeri contano direi a tutti i concittadini romani di iniziare a farsi sentire in ogni ambito possibile. Io sono giorni che sto scrivendo sia qui sul forum (questa discussione e quella sulla fibra enel) oltre ad inviare email a metroweb ed acea.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
seesopento
08-04-2016, 12:00
Salve,
qualcuno può spiegarmi la natura dell'ultimo armadietto a sinistra?
In questo punto hanno spaccato la strada per l'ottava volta ormai...
http://s15.postimg.org/o6yr8pd7r/20160408_082122.jpg (http://postimg.org/image/o6yr8pd7r/)
dovrebbe essere una colonnina con dentro contatori e stazione di energia 220v->48v
orestino74
08-04-2016, 12:02
cioè tu mi stai dicendo che coprire 4, 5 quartieri di cui realmente coperte 3 o 4 vie per quartiere, vuol dire coprire discretamente una città come Roma da 3 milioni di abitanti? dai siamo seri, c'è più ftth a Salerno che nella capitale. è una situazione assurda.
Vabbe ma si sa che il progetto si era arenato.
L'FTTC mi sembra ormai diffuso a Roma, a parte alcuni quartieri particolari che avevano gia di per se una infrastruttura indecente ( trigoria se non sbaglio).
3-4 vie per quartiere mi pare un tantino inesatto, anche se, a onore del vero, quando abitavo coi miei secoli fa in prati nella mia via non c'era la fibra e nelle due vie adiacenti piu grandi si!!
Comunque dicevo che mi sembra il momento meno adatto per lamentarsi in generale. Fino a due anni fa era tutto stagnante con adsl.
In due anni stanno in molti in fttc, ora telecom parte con ftth, fastweb aumenta la velocita, enel inizia, mi sembra ci sia un bel fermento!
HadesSaint
08-04-2016, 12:08
Vedi il problema della fibra a Roma è lo stesso discorso che sto effettuando con il problema dei trasporti...Non si fa nulla di piu di quello che si ha..i magna magna ci vogliono ultimi in tutto e cosi sarà...il problema è che per meta dei romani neanche sapranno cosa è la 100 e la 200 o la FTTH...
orestino74
08-04-2016, 12:41
Vedi il problema della fibra a Roma è lo stesso discorso che sto effettuando con il problema dei trasporti...Non si fa nulla di piu di quello che si ha..i magna magna ci vogliono ultimi in tutto e cosi sarà...il problema è che per meta dei romani neanche sapranno cosa è la 100 e la 200 o la FTTH...
Eh lo so, pero' possiamo solo sperare nel carattere nazionale dei piani di sviluppo.
Se aspetti che Acea passi la fibra o si accordi con Enel direi che possiamo mangiare tranquilli.
Tempo fa avevo segnalato ad acea la distruzione della colonnina del contatore del cabinet fastweb, il giorno dopo l'ho trovato riparato con tre giri di nastro nero e uno spago!
Ciao, ho anche io chiesto il fastpath tramite twitter. Dopo due ora me l'hanno attivato, tutto perfetto, sia in upload che download. Avevo pure recuperato circa 5mbit. Purtroppo dopo altre due ore mi hanno impostato il profilo a 9db :muro:
Come fare per riavere il profilo a 6db?
Ciao, ho anche io chiesto il fastpath tramite twitter. Dopo due ora me l'hanno attivato, tutto perfetto, sia in upload che download. Avevo pure recuperato circa 5mbit. Purtroppo dopo altre due ore mi hanno impostato il profilo a 9db :muro:
Come fare per riavere il profilo a 6db?
Beh che dire, per ora complimenti all'assistenza twitter. Ho chiesto di sistemare il profilo nuovamente a 6db e dopo 30 minuti è tornato di nuovo a 6db.
Credo che sia il DSLAM a ritornare in automatico a 9 dB se rileva una linea instabile o con errori, non tanto Fastweb a farti un dispetto...
A questo punto pongo una domanda: di tutti quelli che hanno richiesto il "fastpath", c'è qualcuno che non lo ha mai perso?
Io ho guadagnato 5mbit
Credo che sia il DSLAM a ritornare in automatico a 9 dB se rileva una linea instabile o con errori, non tanto Fastweb a farti un dispetto...
A questo punto pongo una domanda: di tutti quelli che hanno richiesto il "fastpath", c'è qualcuno che non lo ha mai perso?
io non l'ho mai perso, però mi tocco... :D :D
Darkboy91
08-04-2016, 15:11
Credo che sia il DSLAM a ritornare in automatico a 9 dB se rileva una linea instabile o con errori, non tanto Fastweb a farti un dispetto...
A questo punto pongo una domanda: di tutti quelli che hanno richiesto il "fastpath", c'è qualcuno che non lo ha mai perso?
io e ho anche guadagnato in portante.
Prototeus
08-04-2016, 15:12
Credo che sia il DSLAM a ritornare in automatico a 9 dB se rileva una linea instabile o con errori, non tanto Fastweb a farti un dispetto...
A questo punto pongo una domanda: di tutti quelli che hanno richiesto il "fastpath", c'è qualcuno che non lo ha mai perso?
io e considera che la mia linea è diventata molto instabile, disconnessioni ogni 10 ore.
Pure io non l'ho mai perso...non ce la gufate :mc:
Mai avute disconnessioni...ora però credo che debba riavviare per installare l'RT-AC68U...speriamo bene.
seesopento
08-04-2016, 15:23
Linea mai caduta dal momento in cui mi hanno impostato il fastpath http://s9.postimg.org/cp8rc10kb/Cattura.jpg
non appena mi mettono il fastpath tempo un giorno e mi torna a 9db l'snr e resettano tutti i valori dell'inp e delay
orestino74
08-04-2016, 15:51
Linea mai caduta dal momento in cui mi hanno impostato il fastpath http://s9.postimg.org/cp8rc10kb/Cattura.jpg
IDEM, da quel giorno, e ormai sono
Tempo di operatività: 16 giorni, 23:58:59
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 76.640
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2016, 16:49
Io non riesco più a sopportarvi... vi giuro la pazienza ha un limite... da quando mi avete fatto la riqualifica è stata una lotta continua... IO INIZIALMENTE VI HO CHIESTO semplicemente di impostarmi l'snr a 6db invece che a 9, e invece mi avete fatto LA RIQUALIFICA, ignorando TOTALMENTE LA MIA RICHIESTA di non avere la riqualifica ma solamente l'abbassamento dell'snr (CHE è POSSIBILE FARE, E NON DITEMI DI NO), da quel giorno non avete fatto altro che limitare la mia connessione!!! PRIMA a 60mb, poi 50 e poi di nuovo 60, e STAMATTINA, dopo avervi DI NUOVO ESPRESSAMENTE RICHIESTO di non farmi la riqualifica, voi di testa vostra, avete deciso ANCORA UNA VOLTA di fare la riqualifica, quando la mia MALEDETTA richiesta era semplicemente di avere l'snr a 6db e NON a 9!!! Che cosa devo fare? io sto cercando veramente di trovare un modo per farmi capire, ma voi non fate altro che far partire RIQUALIFICHE SU RIQUALIFICHE, BLOCCANDOMI LA banda a 60mb quando anche ho una portante ad 80mb, perchè SECONDO VOI salire più di banda, causerebbe instabilità alla mia linea, quando INVECE fino al 20 marzo, non avevo un maledetto problema e lavoravo sempre a banda piena, ma sopratutto non ero limitato di portante a 9db sull'snr, e non ero limitato a 60mb dall'armadio..... COSA è CAMBIATO? La mia linea è sempre la stessa, l'unica maledetta cosa che è cambiata da quel giorno, è stata la mia richiesta di avere LA FASTPATH, cosa che probabilmente ha creato instabilità alla mia MALEDETTA LINEA... Ora, la cosa è semplice, e sono stufo di parlare con un muro, perchè o sono io che non mi spiego bene, o siete voi che non fate altro che insistere con ste benedette riqualifiche... VOGLIO parlare con un tecnico, VOGLIO avere questo cavolo di snr a 6db e non a 9 (e ripeto, non venitemi a dire che non si può modificare, perchè questo non era possibile con l'adsl perchè lavorava con un fixed rating, ma con vsdl, dove lavorate in un maledetto ADAPTIVE RATING, tutto ciò è possibile, sennò la prima volta il tecnico non me l'avrebbe modificato di sua spontanea volonta... MA SOPRATTUTTO non voglio essere limitato dall'armadio, quando ho una portante maggiore di 60mb... SONO STUFO, è dal 20 marzo che sto lottando tutti i giorni contro di voi...
sono arrivato alla disperazione...
è la ennemisa riqualifica che mi fanno sti maledetti BALORDI
totocrista
08-04-2016, 17:38
È inutile chiedere SNR a 6dB tramite facebook. Loro non hanno idea di cosa sia.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/c5c637e3148d1fac996c649d204100f6.jpg
Darkboy91
08-04-2016, 17:58
È inutile chiedere SNR a 6dB tramite facebook. Loro non hanno idea di cosa sia.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/c5c637e3148d1fac996c649d204100f6.jpg
lo avevo detto tempo fa che da facebook danno picche.
da twitter invece danno piu' soddisfazione
È inutile chiedere SNR a 6dB tramite facebook. Loro non hanno idea di cosa sia.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/c5c637e3148d1fac996c649d204100f6.jpg
Si perchè secondo te ha capito cosa intendevi con provider? :doh:
Forse una marca di dentifrici :D
Alcuni non so come possano fare questo lavoro.
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2016, 18:02
lo avevo detto tempo fa che da facebook danno picche.
da twitter invece danno piu' soddisfazione
Precisiamo inoltre che la richiesta e l'applicazione di un delay a zero comporta la perdita da pochi a diversi mb in download, snr non è modificabile manualmente, se si è alzato non è stato fatto di proposito ma è perchè la linea è diventata instabile in seguito all'applicazione del fastpath o delay, per poter tornare alle prestazioni precedenti a questo punto l'unica soluzione è far verificare la stabilità della linea e fare reimpostare il delay alle stesse condizioni in cui era quando la linea funzionava bene, ti chiediamo cortesemente al fine di poter fare tutte queste verifiche di fornire un recapito di cellulare e una fascia oraria in cui sei reperibile. Grazie e di nuovo Buona Serata
Sicuramente su Twitter ne capiscono di più
Ora mi hanno aperto l'intervento. Speriamo
Darkboy91
08-04-2016, 18:57
Precisiamo inoltre che la richiesta e l'applicazione di un delay a zero comporta la perdita da pochi a diversi mb in download, snr non è modificabile manualmente, se si è alzato non è stato fatto di proposito ma è perchè la linea è diventata instabile in seguito all'applicazione del fastpath o delay, per poter tornare alle prestazioni precedenti a questo punto l'unica soluzione è far verificare la stabilità della linea e fare reimpostare il delay alle stesse condizioni in cui era quando la linea funzionava bene, ti chiediamo cortesemente al fine di poter fare tutte queste verifiche di fornire un recapito di cellulare e una fascia oraria in cui sei reperibile. Grazie e di nuovo Buona Serata
Sicuramente su Twitter ne capiscono di più
Ora mi hanno aperto l'intervento. Speriamo
si su twitter in genere ti danno una spiegazine tecnica,su facebook pare un prestampato telegrafico.
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2016, 18:57
mi hanno rimesso l'snr a 6, hanno detto che mi toglieranno la riqualifica automatica in modo tale che in caso la linea sia instabile, non torni in automatico a 9db, solo che ora ho il profilo 12a, gli avevo chiesto di metterlo a 17a ma ha detto che non le era possibile perchè sono in fase di riqualifica, se entro i primi giorni della prossima settimana sono ancora 50mb, chiedo di reimpostarmi il profilo a 17a :mc:
Darkboy91
08-04-2016, 19:07
mi hanno rimesso l'snr a 6, hanno detto che mi toglieranno la riqualifica automatica in modo tale che in caso la linea sia instabile, non torni in automatico a 9db, solo che ora ho il profilo 12a, gli avevo chiesto di metterlo a 17a ma ha detto che non le era possibile perchè sono in fase di riqualifica, se entro i primi giorni della prossima settimana sono ancora 50mb, chiedo di reimpostarmi il profilo a 17a :mc:
tranquillo,per qualche ora ti rimarrà il 12a poi passa al 17a.
ad ogni riqualifica la prassi è quella,ti recedono al 12a,poi dopo qualche ora di assestamento ritorna al 17a.
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2016, 19:15
tranquillo,per qualche ora ti rimarrà il 12a poi passa al 17a.
ad ogni riqualifica la prassi è quella,ti recedono al 12a,poi dopo qualche ora di assestamento ritorna al 17a.
è da stamattina che sto in 12a :mc:
Darkboy91
08-04-2016, 19:18
è da stamattina che sto in 12a :mc:
aspetta almeno 48 ore prima di richiedere un nuovo intervento.
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2016, 19:19
aspetta almeno 48 ore prima di richiedere un nuovo intervento.
grazie ;)
A distanza di due settimane il modem opera ancora ininterrottamente.
Dati della portante: 10.495 / 95.583
Stabilizzati e non me ne lamento.
Qualcuno sa se ci sono novità sull'upload?
Darkboy91
08-04-2016, 20:45
A distanza di due settimane il modem opera ancora ininterrottamente.
Dati della portante: 10.495 / 95.583
Stabilizzati e non me ne lamento.
Qualcuno sa se ci sono novità sull'upload?
per fttc nessuna.
lucas1-new
09-04-2016, 08:13
Qualcuno sa se ci sono novità sull'upload?
Si, con il nuovo profilo 35b dovrebbe essere portata a 20 Mbits. (fonte: Tomshw).
Zodd_Il_nosferatu
09-04-2016, 09:21
aspetta almeno 48 ore prima di richiedere un nuovo intervento.
ora mi hanno messo in 17a...
70mb di portante, ma download bloccato a 50mb... :mc:
Zodd_Il_nosferatu
09-04-2016, 09:44
Buongiorno, ieri sono stato contattato dal servizio tecnico. La maggior parte delle problematiche sono state risolte, ora ho di nuovo il profilo a 6db, solo che avendo una portante a 70mb, sono bloccato a 50mb effettivi.
è possibile avere lo sblocco del download? Ciao e grazie
24m 20 minutes ago
Gianmarco
Se potresti dirlo ai tecnici che si occupano della mia pratica di it. Grazie ;)
18m 14 minutes ago
FASTWEB Help
Ciao Gianmarco , abbiamo avviato la riqualifica sulla tua linea la cui conclusione è prevista entro 72 ore. La riqualifica della linea serve a monitorare ed impostare la velocità massima tecnicamente possibile mantenendo i valori della stessa stabili. Ti chiediamo di attendere la conclusione della riqualifica. Buona Giornata. :-)
MI HANNO DI NUOVO rifatto la riqualifica, e sono tornato di nuovo a 9db...
io voglio morire
Darkboy91
09-04-2016, 10:19
Buongiorno, ieri sono stato contattato dal servizio tecnico. La maggior parte delle problematiche sono state risolte, ora ho di nuovo il profilo a 6db, solo che avendo una portante a 70mb, sono bloccato a 50mb effettivi.
è possibile avere lo sblocco del download? Ciao e grazie
24m 20 minutes ago
Gianmarco
Se potresti dirlo ai tecnici che si occupano della mia pratica di it. Grazie ;)
18m 14 minutes ago
FASTWEB Help
Ciao Gianmarco , abbiamo avviato la riqualifica sulla tua linea la cui conclusione è prevista entro 72 ore. La riqualifica della linea serve a monitorare ed impostare la velocità massima tecnicamente possibile mantenendo i valori della stessa stabili. Ti chiediamo di attendere la conclusione della riqualifica. Buona Giornata. :-)
MI HANNO DI NUOVO rifatto la riqualifica, e sono tornato di nuovo a 9db...
io voglio morire
Comunque tempo fa anche a me capito' di avere problemi simili .
Non avevo ancora richiesto il fastpath e avevo snr a 6..inspiegabilmente di colpo inizia ad avere problemi di speedtest mattina presto ebbi 83 come sempre...poi verso le 10 calò a 70 e verso pomeriggio a 66.
Mi fecero riqualifica varie e nulla..agganciavo sempre 89 di portante ma navigavo a meno. Alla fine mi sono arreso...tempo 1 settimana e si è risolto da solo. Ogni tanto però mi capita di notare che lo speedtest di mattina diminuisce a 75.
Penso che sia un problema di banda in alcune zone.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
seesopento
09-04-2016, 10:23
Buongiorno, ieri sono stato contattato dal servizio tecnico. La maggior parte delle problematiche sono state risolte, ora ho di nuovo il profilo a 6db, solo che avendo una portante a 70mb, sono bloccato a 50mb effettivi.
è possibile avere lo sblocco del download? Ciao e grazie
24m 20 minutes ago
Gianmarco
Se potresti dirlo ai tecnici che si occupano della mia pratica di it. Grazie ;)
18m 14 minutes ago
FASTWEB Help
Ciao Gianmarco , abbiamo avviato la riqualifica sulla tua linea la cui conclusione è prevista entro 72 ore. La riqualifica della linea serve a monitorare ed impostare la velocità massima tecnicamente possibile mantenendo i valori della stessa stabili. Ti chiediamo di attendere la conclusione della riqualifica. Buona Giornata. :-)
MI HANNO DI NUOVO rifatto la riqualifica, e sono tornato di nuovo a 9db...
io voglio morire
Si ma se chiedi un intervento ogni 10 minuti è anche normale che succeda un casino. Ti avevano portato a 6db come chiedevi, cosa ti costava aspettare che i sistemi automatici togliessero il blocco a 50 Mbit?
Si ma se chiedi un intervento ogni 10 minuti è anche normale che succeda un casino. Ti avevano portato a 6db come chiedevi, cosa ti costava aspettare che i sistemi automatici togliessero il blocco a 50 Mbit?
Quoto ... devi avere un pò più di pazienza.
Ci sono passato pure io e capisco l'incazzatura ma dagli tempo ... le riqualifiche durano 72 ore ... per me ce ne sono volute 96!
Zodd_Il_nosferatu
09-04-2016, 11:20
aspetterò allora, e vedrò cosa succede... tanto credo che i tecnici mi dovranno richiamare, e gli richiederò di nuovo l'snr a 6...
sennò amen, la tengo così
~pennywise~82
09-04-2016, 11:20
A distanza di due settimane il modem opera ancora ininterrottamente.
Dati della portante: 10.495 / 95.583
Stabilizzati e non me ne lamento.
Qualcuno sa se ci sono novità sull'upload?
idem valori ottimi e soprattutto stabili:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 100199 kbps 10495 kbps
Line Attenuation D0( 3.6) D1( 8.1) D2( 12.5) dB U0(N/A) U1( 5.4) U2( 8.0) U3( 9.1) U4(N/A) dB
Noise Margin D0( 6.3) D1( 6.2) D2( 6.1) dB U0(N/A) U1( 25.6) U2( 25.5) U3( 25.4) U4(N/A) dB
Si, con il nuovo profilo 35b dovrebbe essere portata a 20 Mbits. (fonte: Tomshw).
E si sa quando verrà attivato alle vecchie utenze come la mia? Volendo si può ottenere già da ora? Pura curiosità:D
Inviato da Windows 10 mobile
totocrista
09-04-2016, 11:50
E si sa quando verrà attivato alle vecchie utenze come la mia? Volendo si può ottenere già da ora? Pura curiosità:D
Inviato da Windows 10 mobile
No
Non è che detto che l'upload a 20 mega sia vincolato al profilo 35b....
Per quanto riguarda l'upload non c'è alcuna differenza tra 17a e 35b
I nuovi profili commerciali partono dopo-domani (Lunedì 11)
Potrebbe esserci upgrade in upload per tutti subito. Teniamo d'occhio il sito di Fastweb
Darkboy91
09-04-2016, 12:39
Non è che detto che l'upload a 20 mega sia vincolato al profilo 35b....
Per quanto riguarda l'upload non c'è alcuna differenza tra 17a e 35b
I nuovi profili commerciali partono dopo-domani (Lunedì 11)
Potrebbe esserci upgrade in upload per tutti subito. Teniamo d'occhio il sito di Fastweb
quali sarebbero i nuovi profili commerciali?
intendi il 200/20?
quali sarebbero i nuovi profili commerciali?
intendi il 200/20?
Esatto, Calcagno ha detto che l'offerta commerciale 200/20 parte Lunedì 11 aprile (in quelle poche città).
Ma tecnicamente il 20 in upload è possibile già per tutti....
x9drive9in
09-04-2016, 13:28
Nel mio paese, Novoli (le) è arrivata la fibra tim da una settimana (armadi pianificati a maggio ma ONU e contatori già montati) quindi potrei avere quella fastweb per fine estate vedendo come si sono mossi a Lecce città. È possibile che inizino direttamente con il nuovo profilo 35b?
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
x9drive9in
09-04-2016, 14:35
Se sono nuove attivazioni assolutamente sì (come da comunicato, le NUOVE città raggiunte saranno direttamente in eVDSL), non avrebbe senso il contrario :O
Perfetto!
Darkboy91
09-04-2016, 14:36
Nel mio paese, Novoli (le) è arrivata la fibra tim da una settimana (armadi pianificati a maggio ma ONU e contatori già montati) quindi potrei avere quella fastweb per fine estate vedendo come si sono mossi a Lecce città. È possibile che inizino direttamente con il nuovo profilo 35b?
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
mi sembra strano che Novoli venga coperta da fastweb nell'immediato.
Per adesso fastweb si sta mantenendo nei capoluoghi di provincia o in alcune città particolari specie al centronord.
secret105
09-04-2016, 17:22
mi sembra strano che Novoli venga coperta da fastweb nell'immediato.
Per adesso fastweb si sta mantenendo nei capoluoghi di provincia o in alcune città particolari specie al centronord.
Quoto. Una cosa è la fibra Tim, un'altra quella Fastweb. Sono due connessioni che hanno la loro fibra dedicata.
x9drive9in
09-04-2016, 18:14
mi sembra strano che Novoli venga coperta da fastweb nell'immediato.
Per adesso fastweb si sta mantenendo nei capoluoghi di provincia o in alcune città particolari specie al centronord.
Quoto. Una cosa è la fibra Tim, un'altra quella Fastweb. Sono due connessioni che hanno la loro fibra dedicata.
Lecce è stata coperta contemporaneamente, o quasi, da fastweb e da Tim un anno e passa fa. Alcune zone prima da una e pochi giorni dopo dall'altra e viceversa. Mi auguravo che anche nel mio paese potesse succedere questo. Sinceramente ho fretta di avere la fibra e mi scoccia passare a Tim
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
secret105
09-04-2016, 18:16
Lecce è stata coperta contemporaneamente, o quasi, da fastweb e da Tim un anno e passa fa. Alcune zone prima da una e pochi giorni dopo dall'altra e viceversa. Mi auguravo che anche nel mio paese potesse succedere questo. Sinceramente ho fretta di avere la fibra e mi scoccia passare a Tim
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma magari.. Anch'io sono del Salento e il mio paese fa parte del progetto per la fttcab
PS Lecce è coperta in adsl2+ da fastweb ma non fibra al momento da quanto ne sapevo
Darkboy91
09-04-2016, 18:42
Lecce è stata coperta contemporaneamente, o quasi, da fastweb e da Tim un anno e passa fa. Alcune zone prima da una e pochi giorni dopo dall'altra e viceversa. Mi auguravo che anche nel mio paese potesse succedere questo. Sinceramente ho fretta di avere la fibra e mi scoccia passare a Tim
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
purtroppo tim sta investendo anche in comuni di provincia,a differenza di altri.
Ma magari.. Anch'io sono del Salento e il mio paese fa parte del progetto per la fttcab
PS Lecce è coperta in adsl2+ da fastweb ma non fibra al momento da quanto ne sapevo
pare che invece in alcune zone di lecce ci sia già copertura vdsl fastweb
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-lecce/
orestino74
09-04-2016, 20:10
Ma insomma lunedì mattina ci svegliamo tutti con l' UP a 20?
Chissà, magari.....se ci pensate, i 30 mega in DL sono passati quasi in sordina....
Ma insomma lunedì mattina ci svegliamo tutti con l' UP a 20?
Chissà, magari.....se ci pensate, i 30 mega in DL sono passati quasi in sordina....
Beh non esageriamo, vediamo cosa succede DA lunedì in poi...
x9drive9in
09-04-2016, 22:25
purtroppo tim sta investendo anche in comuni di provincia,a differenza di altri.
pare che invece in alcune zone di lecce ci sia già copertura vdsl fastweb
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-lecce/
Io avevo provato tempo fa a verificare la copertura dell'armadio davanti la mia scuola poco dopo l'installazione (1 anno e qualcosa fa) ed era disponibile. Ormai vedo moltissimi cabinet fastweb in giro affianco a quasi tutti i Tim e Vodafone
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
the_old_guy
09-04-2016, 22:29
i 30 mega in DL sono passati quasi in sordina....Ma chi ha i 30 mega in down? Io, nuovo abbonato, dovrei averli ma sono a 20...
orestino74
09-04-2016, 22:38
Ma chi ha i 30 mega in down? Io, nuovo abbonato, dovrei averli ma sono a 20...
Ah pensa te, io ero convinto che avevano aumentato tutti!! Beh, le nuove attivazioni devono per forza.
totocrista
10-04-2016, 08:26
Ma insomma lunedì mattina ci svegliamo tutti con l' UP a 20?
Chissà, magari.....se ci pensate, i 30 mega in DL sono passati quasi in sordina....
Si credici
orestino74
10-04-2016, 08:52
Si credici
E vabbè si diceva così per dire....certamente con il tuo ottimismo stavamo ancora a 6 mega!:D
totocrista
10-04-2016, 09:05
E vabbè si diceva così per dire....certamente con il tuo ottimismo stavamo ancora a 6 mega!:D
Io sono ottimista. È Fastweb che non mi rende ottimista:) e sono cliente Fastweb. Già immagino quanto tempo ci vorrà a portare ste nuove offerte col 35b nelle città gia coperte.
Ti faccio presente che a dicembre 2015 mi telefonarono per dirmi che avrebbero spedito un nuovo modem per le nuove velocità.
orestino74
10-04-2016, 09:41
Io sono ottimista. È Fastweb che non mi rende ottimista:) e sono cliente Fastweb. Già immagino quanto tempo ci vorrà a portare ste nuove offerte col 35b nelle città gia coperte.
Ti faccio presente che a dicembre 2015 mi telefonarono per dirmi che avrebbero spedito un nuovo modem per le nuove velocità.
Si ricordo il tuo caso dei 9db messi a caso nonostante linea mai caduta.
Io sto come te, infatti ogni giorno attendo la mazzata!
Però, viste le novità in arrivo, direi che ci si può stare ad attendere.
Sai qual è il problema secondo me?
Che ora ci si lamenta di essere passati da 90 a 88.
Domani ci si lamenterà perchè un giorno di eclissi lunare ho agganciato 165 mega e invece ora solo 162, oppure perchè il vicino aggancia 150 e te 148.
Siamo fatti così, che ci vuoi fare!!!!
paolox123
10-04-2016, 10:52
Buongiorno,
ormai non ho più speranza! da quando ebbi quei sbalzi di tensione circa 3 sett fa e ando' via la corrente in zona, la linea non si è più ripresa, chiamate su chiamate controlli e verifiche ma per loro, anche se ho perso circa 12 mb in down, con SNR schizzato a 9 db, la linea non presenta guasti perché rientra nel famoso limite garantito, (attualmente sono a 39 mb),e non se ne parla di far uscire un tecnico, non ho mai avuto una VDSL esaltante 50/52 mb, però è sempre stata stabile, ma ora con questo calo mi sembra veramente troppo:muro: :mad:
Io sono ottimista. È Fastweb che non mi rende ottimista:) e sono cliente Fastweb. Già immagino quanto tempo ci vorrà a portare ste nuove offerte col 35b nelle città gia coperte.
Ti faccio presente che a dicembre 2015 mi telefonarono per dirmi che avrebbero spedito un nuovo modem per le nuove velocità.
Era difficile spedire un modem che ancora non esisteva, visto che il 35b è diventato standard internazionale a Novembre 2015..... :D :D
I vendors devono avere il tempo di fabbricarli i modem :)
totocrista
10-04-2016, 11:29
Era difficile spedire un modem che ancora non esisteva, visto che il 35b è diventato standard internazionale a Novembre 2015..... :D :D
I vendors devono avere il tempo di fabbricarli i modem :)
Non lo metto in dubbio.
Ma il senso della telefonata?
Non lo metto in dubbio.
Ma il senso della telefonata?
Le telefonate sono roba commerciale fatte da gente che non sa neanche di cosa parla....
HadesSaint
10-04-2016, 16:45
Domani tutti con la sveglia alle 06:00 per monitorare il traffico fw italiano ahahah?
orestino74
10-04-2016, 18:49
Domani tutti con la sveglia alle 06:00 per monitorare il traffico fw italiano ahahah?
Vabbè io mi alzo alle 7.30, se ci sono novità svegliatemi prima voi!:D
provolinoo
10-04-2016, 20:28
Che bello, mi sono appena accorto che Fastweb mi ha impostato SNR a 9db e rimesso INP e Delay in download :(
Ho perso quasi 20mb di portante, inammissibile.
Mi dite, per quelli che ci sono già passati, qual è il sistema più veloce e sicuro per richiedere almeno l'SNR a 6db?
Grazie mille :muro: :muro:
Che bello, mi sono appena accorto che Fastweb mi ha impostato SNR a 9db e rimesso INP e Delay in download :(
Ho perso quasi 20mb di portante, inammissibile.
Mi dite, per quelli che ci sono già passati, qual è il sistema più veloce e sicuro per richiedere almeno l'SNR a 6db?
Ricontattali sui social. Io ho fatto così e mi hanno rimesso a posto la linea senza manco richiamare. Spero che questa volta dure però
Sent from my Nexus 6 using Tapatalk
secret105
10-04-2016, 21:09
Che bello, mi sono appena accorto che Fastweb mi ha impostato SNR a 9db e rimesso INP e Delay in download :(
Ho perso quasi 20mb di portante, inammissibile.
Mi dite, per quelli che ci sono già passati, qual è il sistema più veloce e sicuro per richiedere almeno l'SNR a 6db?
Grazie mille :muro: :muro:
Sto ancora lottando. La segnalazione è stata gestita la preghiamo di verificare.... Non cambia nulla -.-
Vi prego di impostarmi il profilo a 6db e disattivare la riqualifica automatica....mi fanno partire una nuova riqualifica e dicono che le linee fanno gli upgrade in automatico quando è possibile.
Bah.
totocrista
11-04-2016, 06:21
Mi sembra che non sia cambiato proprio nulla sul sito.
orestino74
11-04-2016, 06:36
Mi sembra che non sia cambiato proprio nulla sul sito.
Eggia', io avevo anche preventivamente legato il pc alla scrivania per contrastare l'aumento di velocità, e invece.....
Sito tale e quale a prima, ci vorrebbe qualche abitante nelle città elette che ci illumini su qualche movimento!!
HadesSaint
11-04-2016, 07:46
idem pure a me UP fermo a 10Mb
sul sito sto mettendo degli indirizzi di viterbo ma risultano sempre a 20mb forse è presto asd?
yossarian82
11-04-2016, 10:20
Eggia', io avevo anche preventivamente legato il pc alla scrivania per contrastare l'aumento di velocità, e invece.....
Sito tale e quale a prima, ci vorrebbe qualche abitante nelle città elette che ci illumini su qualche movimento!!
Ciao a tutti, abito in una delle città elette: Trento. Da oltre un anno ci sono lavori Fastweb in giro per la città ma ad oggi ancora niente. Ovviamente sul sito le cose non sono cambiate, Trento non è segnalata neanche tra le città coperte.
Inutile dire che la ADSL fa abbastanza schifo (vado in alternanza tra i 3 e 12 Mbit/s) e costa tantissimo. Suppongo che prima del 2017 non vedremo la fibra commercializzabile. Non ho idea di quali siano le strategie della società, considerando i notevoli investimenti strutturali che rimangono fermi per oltre un anno.
Boh, attendiamo.
totocrista
11-04-2016, 10:55
idem pure a me UP fermo a 10Mb
sul sito sto mettendo degli indirizzi di viterbo ma risultano sempre a 20mb forse è presto asd?
Scusate ma veramente pensavate di svegliarvi con UP a 20 mega?
Io mi riferivo alle eventuali nuove offerte sul sito. Anche perchè fastweb ha detto che prima farà le nuove attivazioni e poi penserà alle vecchie
stefano192
11-04-2016, 10:59
Ah "interessante", finalmente ora quando si fa la verifica della copertura della fibra sul sito fastweb, mettono una stima della velocità che si raggiungerebbe :D Anche se non è per nulla preciso dato che col mio indirizzo mi segna dai 19mb ai 67mb con una media(?) di 39, quando ne piglio 84 :D
Comunque sì purtroppo non è segnato nulla di nuovo, ho messo un indirizzo a caso di Arezzo, però nada segna sempre 100mega :(
Per quanto riguarda l'upload non ho mica capito perchè vi aspettavate di svegliarvi e trovarlo a 20. Han parlato di una 200/20, non di una 100/20 da quanto ho capito :mbe:
Darkboy91
11-04-2016, 11:04
Ah "interessante", finalmente ora quando si fa la verifica della copertura della fibra sul sito fastweb, mettono una stima della velocità che si raggiungerebbe :D Anche se non è per nulla preciso dato che col mio indirizzo mi segna dai 19mb ai 67mb con una media(?) di 39, quando ne piglio 84 :D
Comunque sì purtroppo non è segnato nulla di nuovo, ho messo un indirizzo a caso di Arezzo, però nada segna sempre 100mega :(
Per quanto riguarda l'upload non ho mica capito perchè vi aspettavate di svegliarvi e trovarlo a 20. Han parlato di una 200/20, non di una 100/20 da quanto ho capito :mbe:
quel sistema della velocità stimata oltre che ad essere teorico non c'è per moltissimi indirizzi.
HadesSaint
11-04-2016, 11:08
Eh ci volevo sperare :( ma si dai mi accontento per ancora la 70/10 :)
stefano192
11-04-2016, 11:15
quel sistema della velocità stimata oltre che ad essere teorico non c'è per moltissimi indirizzi.
Sì ho letto che è teorico, ma speravo fosse più o meno azzeccato :D diciamo che così c'è più il rischio di allontanare un possibile interessato piuttosto che avvicinarlo, almeno per quanto riguarda l'offerta ultrafibra. Poi va beh son dell'idea che grazie a fastweb che il primo anno ti da l'opportunità di provarla gratis, uno l'attiva e poi se vede che non ne vale la pena, dopo il primo anno passa alla fibra da 20.
Tonypedra
11-04-2016, 11:52
Non c'è scritto nemmeno sul sito che l'up è passato a 20, secondo me non è vero...
siriobasic
11-04-2016, 12:40
Ragazzi sabato ho richiesto l'attivazione di homepack ultrafibra (essendo già cliente sky) con il passaggio da telecom a Fastweb. Dopo pochi minuti mi è arrivato la mail con cui mi si rappresentava l'offerta sottoscritta ed era scritto che "a breve" sarebbe arrivata una successiva mail con la proposta di contratto. Ad oggi la mail non è arrivata. Devo preoccuparmi o è la procedura normale?i
orestino74
11-04-2016, 12:55
Non c'è scritto nemmeno sul sito che l'up è passato a 20, secondo me non è vero...
Ma il fatto che l' upload passasse a tutti a 20 ora, era solo una nostra fantasia, non supportata da nessuna evidenza scientifica!!
tempo fa avevo richiesto il passaggio in fastpath e me lo fecero in giornata previa telefonata di un tecnico fw.
dopo una riqualifica automatica e intervento tecnico da parte di telecom sul mio doppino ho scoperto che la mia abitazione è collegata ad un armadio che dista circa 400 metri da casa quando il più vicino armadio si trova a non più di 100...
ma possibile??? c'è modo di farmi collegare l'abitazione all'armadio più vicino?
ho 12.6 db di attenuzione che non mi permette di raggiungere velocità importanti.
intanto vi allego la risposta odierna di fw su twitter alla mia richiesta di inp e delay a 0
http://i65.tinypic.com/9jek4z.jpg
BelloFrescoFresco
11-04-2016, 13:24
Ciao ragazzi, io invece ho bisogno di una vostra dritta:
secondo voi se cambio modem (sostituisco il technicolor con un tplink 9980) perdo l'opzione fastpath (attiva da un paio di settimane senza problemi di sorta ),dato che dovrei rifare la regsitrazione su fastweb ?
grazie
siriobasic
11-04-2016, 13:47
A me è arrivata direttamente la email con i vari PDF, dei quali il primo è la proposta di contratto, cioè l'offerta sottoscritta.
La presente mail diceva, come a te, che ne sarebbe seguita un'altra (in realtà mai arrivata), ma intanto la procedura di trasloco è proseguita e, in teoria, dovrebbe concludersi domani (iniziata il 29/03) :D
Nel dubbio puoi contattarli su Facebook o Twitter e sarai richiamato entro 24 ore, ti verrà chiarito tutto :O
Li ho contattati si twitter e dopo il controllo mi hanno riferito che l'anagrafica risulta però il sistema non si è ancora allineato e di ricontattarli tra qualche giorno. Capitano tutte a me le cose strane.
orestino74
11-04-2016, 14:03
Ma nessuno di voi ha fatto caso alla velocità con cui vengono scaricati i contenuti di SKY on demand?
Io si, e ho notato, attraverso la funzione di monitoraggio del traffico del router asus, che con sky si scarica a 1 mega al secondo spaccato, quando la mia linea va a 75 mbit, quindi 7-8 MB al secondo tranquillamente.
Decoder collegato con cavo Ethernet, rete GIGABIT.
Qualcuno con sky mi può controllare a quanto scarica, con la vostra FTTC di Fastweb?
Ma nessuno di voi ha fatto caso alla velocità con cui vengono scaricati i contenuti di SKY on demand?
Io si, e ho notato, attraverso la funzione di monitoraggio del traffico del router asus, che con sky si scarica a 1 mega al secondo spaccato, quando la mia linea va a 75 mbit, quindi 7-8 MB al secondo tranquillamente.
Decoder collegato con cavo Ethernet, rete GIGABIT.
Qualcuno con sky mi può controllare a quanto scarica, con la vostra FTTC di Fastweb?
La rete gigabit è inutile visto che il decoder SKY ha la porta 10/100 (e anche il modem Fastweb)
seesopento
11-04-2016, 14:27
tempo fa avevo richiesto il passaggio in fastpath e me lo fecero in giornata previa telefonata di un tecnico fw.
dopo una riqualifica automatica e intervento tecnico da parte di telecom sul mio doppino ho scoperto che la mia abitazione è collegata ad un armadio che dista circa 400 metri da casa quando il più vicino armadio si trova a non più di 100...
ma possibile??? c'è modo di farmi collegare l'abitazione all'armadio più vicino?
ho 12.6 db di attenuzione che non mi permette di raggiungere velocità importanti.
intanto vi allego la risposta odierna di fw su twitter alla mia richiesta di inp e delay a 0
Certo! Chiedi i permessi al comune in cui abiti, una volta ottenuti noleggia un martello pneumatico ed una ruspa e fai una traccia dalla tua chiostrina al nuovo armadio. All'interno della traccia posa uno o più doppini nuovi. A quel punto riempi la traccia. Stendi l'asfalto nella parte di strada che avrai scavato e noleggia un rullo per compattarlo. Ora che il cavo sarà posato basterà contattare telecom e comunicargli il cambiamento della tua tratta secondaria e attendere che i nuovi dati siano inseriti nel database. Adesso fissa un appuntamento con il tecnico telecom che fa la permuta nel nuovo armadio ed hai finito!
Ciao ragazzi, io invece ho bisogno di una vostra dritta:
secondo voi se cambio modem (sostituisco il technicolor con un tplink 9980) perdo l'opzione fastpath (attiva da un paio di settimane senza problemi di sorta ),dato che dovrei rifare la regsitrazione su fastweb ?
grazie
In teoria non dovrebbe cambiare nulla. In ogni caso ricordo che quando avevo il 9980 avevo inserito nel suo menù il Mac address del technicolor in modo da non dover rifare la registrazione quando facevo cambio tra e due router. Se hai il dubbio prova a farlo anche tu
BelloFrescoFresco
11-04-2016, 14:31
grazie seesopento, faccio così.
Giusto per curiosità del Tplink parli al passato, lo hai cambiato per qualche motivo in particolare ? (non vorrei aver fatto un acquisto ad minkiam ! ) :D grazie
orestino74
11-04-2016, 14:43
La rete gigabit è inutile visto che il decoder SKY ha la porta 10/100 (e anche il modem Fastweb)
Si lo avevo notato, ad ogni modo scaricare a 10Mbit mi pare proprio pochino, poi fissi. Potrebbe essere una limitazione dei server di sky?
seesopento
11-04-2016, 14:45
grazie seesopento, faccio così.
Giusto per curiosità del Tplink parli al passato, lo hai cambiato per qualche motivo in particolare ? (non vorrei aver fatto un acquisto ad minkiam ! ) :D grazie
Non mi sono trovato male, ma avevo voglia di qualcosa di più avanzato. Il wifi non è malaccio, ma avevo bisogno di qualcosa di più performante (il tplink ha 2.4GHz 300Mbps e 5GHz 300Mbps, il fritzbox ha 1.300 Mbit/s sui 5 GHz e 450 Mbit/s sui 2,4 GHz.) Ho avuto la possibilità di comprare il Fritzbox in offerta da Amazon e di riuscire a vendere il Tplink, per cui ho fatto il cambio. Tranquillo, nessun acquisto ad minchiam :)
Si lo avevo notato, ad ogni modo scaricare a 10Mbit mi pare proprio pochino, poi fissi. Potrebbe essere una limitazione dei server di sky?
Assolutamente sì. Che poi è anche il motivo per cui non sono ancora passati all'HD
Certo! Chiedi i permessi al comune in cui abiti, una volta ottenuti noleggia un martello pneumatico ed una ruspa e fai una traccia dalla tua chiostrina al nuovo armadio. All'interno della traccia posa uno o più doppini nuovi. A quel punto riempi la traccia. Stendi l'asfalto nella parte di strada che avrai scavato e noleggia un rullo per compattarlo. Ora che il cavo sarà posato basterà contattare telecom e comunicargli il cambiamento della tua tratta secondaria e attendere che i nuovi dati siano inseriti nel database. Adesso fissa un appuntamento con il tecnico telecom che fa la permuta nel nuovo armadio ed hai finito!
In teoria non dovrebbe cambiare nulla. In ogni caso ricordo che quando avevo il 9980 avevo inserito nel suo menù il Mac address del technicolor in modo da non dover rifare la registrazione quando facevo cambio tra e due router. Se hai il dubbio prova a farlo anche tu
lavorando in una ditta che rifornisce chi rifà il manto stradale non sarebbe difficile reperire le attrezzature lol. mi preoccupa di più la burocrazia :D
ovviamente si scherza!
speravo più che magari chiedendo l'attivazione di una nuova linea il doppino potesse partire da un armadio differente. pensandoci non potrà mai essere possibile.
seesopento
11-04-2016, 16:01
lavorando in una ditta che rifornisce chi rifà il manto stradale non sarebbe difficile reperire le attrezzature lol. mi preoccupa di più la burocrazia :D
ovviamente si scherza!
speravo più che magari chiedendo l'attivazione di una nuova linea il doppino potesse partire da un armadio differente. pensandoci non potrà mai essere possibile.
Solitamente quando si scrive nei forum è difficile trovare persone mature e che colgano sia l'ironia che la sostanza senza offendersi. Per fortuna esistono le eccezioni, come in questo caso. Big up per te! :D
R Infine a questo punto tanto vale buttare giù la fibra, no? :D :D :D
La VDSL2 non viaggia mica su fibra :D
Si tratta di una modulazione su rame, quindi Telecom dovrebbe offrirti una architettura di rete completamente diversa a monte, che si chiama GPON :) :)
Lo so, ma visti i tempi italiani, tanto vale tirarsi avanti :D
Corrugato con cavi in rame, e corrugato per fibra (che onestamente non ho la minima idea di dove reperire) :D
Nessuna notizia in merito a e-VDSL? :cry: :cry: :cry:
Ci vuole qualche utente di quelle città, che si abboni a Fastweb :)
In teoria la vendibilità partiva oggi
Più che altro sarei curioso di vedere il modem nuovo
HadesSaint
11-04-2016, 17:57
Su indirizzi random di Viterbo da sempre 20Mb/s sul sito...boooh
secret105
11-04-2016, 18:08
Ho risolto finalmente.. Portante 88 mega in down, snr 6, disattivata la riqualifica automatica, delay e inp 0.
https://s15.postimg.org/5lce98p4n/image.jpg (https://postimg.org/image/5lce98p4n/)
siriobasic
11-04-2016, 18:16
Ho risolto finalmente.. Portante 88 mega in down, snr 6, disattivata la riqualifica automatica, delay e inp 0.
https://s15.postimg.org/5lce98p4n/image.jpg (https://postimg.org/image/5lce98p4n/)
Distanza dal cabinet? Come hai fatto per farti disabilitare la riqualifica automatica?
secret105
11-04-2016, 18:19
Distanza dal cabinet? Come hai fatto per farti disabilitare la riqualifica automatica?
Richiesta su pagina Facebook e lottato per settimane ..
Distanza 45 metri. I valori di attenuazione non sono reali.. Da Telnet attenuazione è molto più bassa.
alanfibra
11-04-2016, 18:49
Su indirizzi random di Viterbo da sempre 20Mb/s sul sito...boooh
Anche su Riccione. Solo 20 Mb/s.
alanfibra
11-04-2016, 18:54
Velocità di trasmissione dati aggiornate! 200 Mb :read:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
stefano192
11-04-2016, 19:25
Velocità di trasmissione dati aggiornate! 200 Mb :read:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
O_O velocità di upload 50mega? whaaat? :D ma i 50 in up li setteranno per tutti quelli che hanno già l'ultrafibra a 100 o solo per i nuovi 200?
Ah ok ho letto che è solo per la FTTH. Ma il discorso è più o meno lo stesso. Sostituite i 50 della domanda con i 20 :D
alanfibra
11-04-2016, 19:28
O_O velocità di upload 50mega? whaaat? :D ma i 50 in up li setteranno per tutti quelli che hanno già l'ultrafibra a 100 o solo per i nuovi 200?
L'upload sarà a 20 Mb/s
I 50 Mb/s che dici è la velocità in download minima garantita....
stefano192
11-04-2016, 19:31
L'upload sarà a 20 Mb/s
I 50 Mb/s che dici è la velocità in download minima garantita....
No aspetta, i 50mb/s ci sono in upload eh, però con la FTTH. Chi ha la FTTC invece a 20.
alanfibra
11-04-2016, 19:32
No aspetta, i 50mb/s ci sono in upload eh, però con la FTTH. Chi ha la FTTC invece a 20.
Certo con la FTTH, ma pensavo parlassi di FTTC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.