PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

luponata
02-12-2013, 01:15
Salute a tutti, scrivo qui per chiedere il vostro illuminato parere su una questione che a me desta non pochi sospetti (spero solo per responsabilita' della mia indole 'bacata').
Venerdi' scorso vengo contattato da un'agente FW che mi propone il passaggio alla VDSL 20/10 dicendomi che entro 6 mesi sarebbe stata disponibile anche l'opzione ultra-fibra. Io accetto senza esitazione e mi presto alla registrazione vocale di rito che, pero', non fa menzione del tipo di tecnologia di connessione. Alla mia richiesta di chiarimento, l'agente mi dice che trovero' adeguato riscontro della connessione alla linea VDSL sulla copia cartacea del contratto.
Ora passo ad esporre i dubbi per i quali vi chiedo un aiuto:
1-il contratto viene inviato solamente in copia cartacea o anche anticipato via mail?
2-possibile che l'opzione ultra fibra non sia attivabile fin da subito?
3-a tutt'oggi AVT non riporta la mia utenza come coperta da VDSL. Com'e' possibile che l'agente invece mi garantisca i fatidici 20mbit di banda in download? (un miraggio nella mia zona, visto che quando va bene aggancio a 7 mbit)
4-la telefonia FW e' solamente VOIP? Perche' l'agente ha giurato e spergiurato che non lo e'.
Personalmente nutro il ragionevole sospetto che vogliano attivarmi in ADSL e poi migrarmi in fibra (la cui stesura in prossimita' di casa mia e' effettivamente avvenuta).
Che ne pensate?
Saluti,
Beppe

la cosa puzza, perchè quando risulti attivabile in vdsl l'opzione ultrafibra è istantanea.. quel dopo 6 mesi sta a significare al 90% che per 6 mesi avrai una adsl...

gianlu91
02-12-2013, 08:12
Oggi è comparso il banner ed ho potuto richiedere l'ultrafibra, generalmente quanto tempo passa per l'attivazione? l'attivazione è progressiva (poco alla volta ti aumentano la banda) oppure applicano subito uno standard (quello cappato)?

Grazie

Nel mio caso dopo tre giorni, con un aumento graduale da 18 a 63 Mb\s :sofico: , ma al solito varia da caso a caso.

gianlu91
02-12-2013, 08:19
Ora passo ad esporre i dubbi per i quali vi chiedo un aiuto:
1-il contratto viene inviato solamente in copia cartacea o anche anticipato via mail?
2-possibile che l'opzione ultra fibra non sia attivabile fin da subito?
3-a tutt'oggi AVT non riporta la mia utenza come coperta da VDSL. Com'e' possibile che l'agente invece mi garantisca i fatidici 20mbit di banda in download? (un miraggio nella mia zona, visto che quando va bene aggancio a 7 mbit)
4-la telefonia FW e' solamente VOIP? Perche' l'agente ha giurato e spergiurato che non lo e'.
Personalmente nutro il ragionevole sospetto che vogliano attivarmi in ADSL e poi migrarmi in fibra (la cui stesura in prossimita' di casa mia e' effettivamente avvenuta).
Che ne pensate?
Saluti,
Beppe

1) Viene inviato anche via mail
2) Appena sarai attivo in VDSL apparirà il banner per sottoscrivere l'opzione ultrafibra
3)Sarai inizialmente connesso in ADSL
4) Sia fonia tradizionale che VoIP (io in casa con Fastweb in un piano ho tradizionale nel altro VoIP)

peppolon
02-12-2013, 09:20
1) Viene inviato anche via mail
2) Appena sarai attivo in VDSL apparirà il banner per sottoscrivere l'opzione ultrafibra
3)Sarai inizialmente connesso in ADSL
4) Sia fonia tradizionale che VoIP (io in casa con Fastweb in un piano ho tradizionale nel altro VoIP)

Grazie a te ed a Luponata per le risposte.
Vi chiedo una cosa: nel contratto da firmare c'e' un riscontro del fatto che il collegamento avviene in VDSL e non in ADSL?

CapoB
02-12-2013, 09:26
Grazie a te ed a Luponata per le risposte.
Vi chiedo una cosa: nel contratto da firmare c'e' un riscontro del fatto che il collegamento avviene in VDSL e non in ADSL?

Io ho una spunta su "Fibra", dove c'è anche "Adsl" e "Adsl wholesale", ma ho fatto la registrazione online dove risultava già fossi raggiungibile da Fibra e Ultrafibra.

Tonypedra
02-12-2013, 10:46
Parli delle VDSL Telecom o Fastweb?

Nel primo caso i '100 megabit' sono la velocità massima stimata dal modem, ma non la portante realmente agganciata.
Nel caso di Fastweb invece quella è la portante realmente agganciata, ma la banda realmente disponibile è limitata a monte (con tecniche di QoS o simili) fintanto che non viene attivata un'offerta ultrafibra (almeno in teoria, poi in pratica la velocità viene limitata anche in ultrafibra, ma questo è un altro discorso).

Io parlavo di Fastweb, comunque ho mandato una mail ad una persona che lavora in Fastweb per sapere se è vero che mettono questo blocco... comunque a me 65 Mbit/s veri mi bastano e avanzano....

peppolon
02-12-2013, 10:55
Scusate se insisto sulla questione, ma e' possibile che la fibra sia disponibile anche se su AVT risulto non coperto?
Perchè se così non fosse sarebbe una truffa bella e buona, dal momento che la commerciale ha parlato di 20 mb garantiti fin da subito...

gianlu91
02-12-2013, 11:06
Scusate se insisto sulla questione, ma e' possibile che la fibra sia disponibile anche se su AVT risulto non coperto?
Perchè se così non fosse sarebbe una truffa bella e buona, dal momento che la commerciale ha parlato di 20 mb garantiti fin da subito...

Magari non hanno ancora aggiornato il sito ma credo piuttosto, vista la scarsa competenza del call center, che ti abbiano sparato una ca***ta giuto per guadagnarsi un cliente. Dunque penso che prima ti attiveranno in ADSL poi ti migreranno in VDSL.

peppolon
02-12-2013, 11:31
La persona con la quale ho parlato io era tutto fuorchè poco competente...
Anzi, ha tenuto a precisare che la chiamata arrivava direttamente da Fastweb e non dalla solita agenzia.
Mi sa che mi sono candidato a pollo da spennare, quando, in passato, ho detto all'ennesima agenzia che mi contattava, di chiamarmi non appena fosse stata disponibile la fibra... :muro:

CapoB
02-12-2013, 11:57
Hai controllato qui? http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Comunque quelli del commerciale per quanto competenti fanno quello che devono fare: cercano di vendere.

peppolon
02-12-2013, 11:58
Proprio così...
Ho appena chiamato il servizio clienti e mi hanno confermato che dalle mie parti la fibra non si vede prima di sei mesi.
A questo punto, non avendo ancora firmato il contratto, mi chiedo se la registrazione vocale dell'ordine mi impegni in qualche modo con FW...

viking1973
02-12-2013, 12:29
ti impegna si.... e' un contratto fatto a voce apposta... devi disdire tu mandando un fax dove disdici la tua richeista fatta via telefono in data x con registrazione vocale... senno loro ti attivano... e' capace che il contratto manco ti arriva o ti arriva dopo... cmq disdici se non sei convinto... sei stato molto superficiale a fidarti di una persona al tel che deve vendere... quelli venderebbero pure la madre.... la cosa migliore e' controllare sul sito di fastweb come ho fatto io e quando esce fuori sulla verifica indirizzo che sei coperto da fibra allora chiami e ti abboni... io x sicurezza son andato in uno store fastweb ma solo il giorno che sul sito usciva fuori fibra e ho chiesto conferma mille volte anche in negozio...

peppolon
02-12-2013, 12:33
Anche io ho chiesto conferma 1000 volte al telefono ed a due diverse persone (mi hanno richiamato di lì a poco per la conferma dei dati). Il controllo su AVT l'avevo fatto la mattina stessa e ne avevo dato conto alla commerciale, che, per tutta risposta, mi ha ribadito che sarei stato allacciato in VDSL e che i 20 mega erano garantiti.
In ogni caso, al servizio clienti Fastweb mi hanno detto che devo essere ricontattato da un sistema automatico per la conferma della volontà di abbonarsi.
Comunque la pratica di vendere a tutti i costi sparando castronerie a vanvera è assolutamente intollerabile.
Vedremo...

pabloweb
02-12-2013, 12:33
Nel mio caso dopo tre giorni, con un aumento graduale da 18 a 63 Mb\s :sofico: , ma al solito varia da caso a caso.

Non so se ci hai fatto caso ma durante l'attivazione dell'ultrafibra ti cambiano l'indirizzo IP? perché se così fosse aspetto a richiedere l'IP pubblico. Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

luponata
02-12-2013, 12:38
Non so se ci hai fatto caso ma durante l'attivazione dell'ultrafibra ti cambiano l'indirizzo IP? perché se così fosse aspetto a richiedere l'IP pubblico. Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

si perchè resettano tutti gli ip pubblici, poi se uno lo rivuole lo richiede

Tonypedra
02-12-2013, 12:54
Scusate ma l'ip non è pubblico per tutti ormai?

gianlu91
02-12-2013, 13:37
Scusate ma l'ip non è pubblico per tutti ormai?

Da quanto ho capito si può richiedere e fanno un po' di storie ma alla fine te lo danno ma non ti hanno automaticamente un ip pubblico. Ma ora con ipv6 che problemi hanno a dare l'ip pubblico? Prima c'era la scusa della fine degli ipv4 ma ora?

Tonypedra
02-12-2013, 13:43
Da quanto ho capito si può richiedere e fanno un po' di storie ma alla fine te lo danno ma non ti hanno automaticamente un ip pubblico. Ma ora con ipv6 che problemi hanno a dare l'ip pubblico? Prima c'era la scusa della fine degli ipv4 ma ora?

Io l'ho richiesto e me l'hanno dato....

luponata
02-12-2013, 14:40
Da quanto ho capito si può richiedere e fanno un po' di storie ma alla fine te lo danno ma non ti hanno automaticamente un ip pubblico. Ma ora con ipv6 che problemi hanno a dare l'ip pubblico? Prima c'era la scusa della fine degli ipv4 ma ora?

non è completa ancora la transizione all'ipv6

maxter1
02-12-2013, 15:01
Ragazzi scusate quando dovrebbe cambiare la situazione? Di solito ci sono dei tempi prestabiliti o vanno a caso?? Grazie



http://s30.postimg.org/w46ml2v0h/image.jpg

albanation
02-12-2013, 15:20
Certo che non sono uno scherzo, ma il punto non è quello. Io pago per un servizio che il provider è tenuto a fornirmi al meglio delle possibilità tecniche. Non lo fa? Il suo servizio se lo tiene. Soprattutto se mi cappa perché è a corto di banda, e quindi sta scaricando su di me l'insufficienza della sua struttura e la sua decisione di non investire per potenziarla.
Faccio sommessamente osservare che se ragionassimo tutti così, forse non immediatamente ma sul medio periodo la propensione dei provider a questo tipo di giochetti probabilmente comincerebbe a calare.

Non penso che cappino per scarsezza di banda..ma semplicemente per stabilità della linea...

Nemesys22
02-12-2013, 15:54
Non penso che cappino per scarsezza di banda..ma semplicemente per stabilità della linea...

Questo è quello che ci dicono al telefono, tuttavia sarebbe una giustificazione plausibile se ci fosse qualcuno senza limitazioni ma qui che uno sia distante 200km o 200cm ha comunque al massimo 71.7 con 63-65 effettivi (con ben sai essendo ormai un esperto di FTTS) quindi c'è dietro una politica di 'restrizioni' ben studiata che al momento dobbiamo sopportare.

P.S. Il fatto della stabilità linea ovviamente è fasullo perchè per un paio di giorni ho avuto 87 mb in download e non sono mai crashato una volta e il ping era perfettamente stabile.

NforceRaid
02-12-2013, 15:58
P.S. Il fatto della stabilità linea ovviamente è fasullo perchè per un paio di giorni ho avuto 87 mb in download e non sono mai crashato una volta e il ping era perfettamente stabile.

confermo e te lo appoggio :D io sono andato a 80Mb per 3 settimane senza nessun problema, anzi ;)


ciao :cool:

viking1973
02-12-2013, 16:03
modem arrivato poco fa.... domani linea attiva... il modello che m han mandato e' il 589v3 quindi le voci che davano x probabile nuovi modelli sembran infondate... vediamo domani che velocita' avro'.... nuovo abbonamento proveniente da infostrada....

Sciamano
02-12-2013, 16:22
confermo e te lo appoggio :D io sono andato a 80Mb per 3 settimane senza nessun problema, anzi ;)


ciao :cool:

Idem, io andavo a 70 mbit, ora mi hanno cappato a 50 senza motivo valido. Sì, ho meno errori FEC ma sai che me ne frega? La linea era stabile comunque, non ho mai avuto disconnessioni e il ping su maya era 18 fisso....

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

CapoB
02-12-2013, 16:49
modem arrivato poco fa.... domani linea attiva... il modello che m han mandato e' il 589v3 quindi le voci che davano x probabile nuovi modelli sembran infondate... vediamo domani che velocita' avro'.... nuovo abbonamento proveniente da infostrada....

Di che zona sei e quanto tempo è passato dalla richiesta?

dibiz
02-12-2013, 17:00
anche io 85mbit pieni per 2-3 settimane poi portante 85mbit velocità effettiva 65mbit

Spectrum7glr
02-12-2013, 17:22
Ragazzi mi hanno appena attivato la linea vdsl .... ma non navigo da nessuna parte (sto scrivendo dal fido tablet con 3g). :cry:

In ordine:
1) venerdì scorso mi arriva il modem router technicolor... collego e ok, sono in linea ma si aprono solo siti come google e Bing e 1 volta su tre riesco ad aprire altre pagine... tra cui un paio di volte lo speed test (risultato down a 18,5 up a 8,5 e ping attorno ai 20ms)...sarebbe buono se non fosse che sono più le volte che vado in timeout che quelle che navigo... inoltre mi accorgo che mi hanno rifilato un ip privato
2)mi armo di pazienza e chiamo il servizio clienti e segnalo entrambi i problemi... mi rispondono che stanno facendo delle operazioni sulla linea e che quindi in questi giorni potevo aspettarmi dei disservizi invitandomi a ricontattarmi lunedì qualora il problema persistesse... gli chiedo comunque l'ip pubblico e dopo avermi fatto qualche domanda sulle motivazioni (sorvoliamo) mi dicono che me lo attiveranno
3)ieri sempre blackout...ok Bing ok google ma il resto alle volte sì alle volte (più spesso) no... addirittura non raggiungo la myfastpage
4) oggi mi mandano sms per attivazione ip pubblico e opzione ultrafibra (è gratis per sei mesi, la mia zona la davano come ultracoperta, quindi mi sono detto "proviamo")... torno a casa ed in effetti ho un ip pubblico ma il resto è uguale: sono più le volte che non riesco ad aprire nemmeno una pagina rispetto a quando riesco a caricare qualcosa.... li richiamo e mi risponde un altro tizio che dopo un tentativo mio di approccio su questioni come attenuazione e rapporto Sn taglia corto , riattacca la storia dei lavori e mi invita a chiamare venerdì.

Non sono un mago ma mi sa che se venerdì qualcun altro mi dirà di chiamare la settimana successiva... c'è modo di parlare anche via mail con qualcuno che non risponda con frasi preconfezionate?
Il punto è che nemmeno volevano sentire informazioni sui dati di attenuazione e rapporto Sn (che sono ultra pessimi: 34 di attenuazione e 5 di SN)... mi date qualche dritta per evitare di perdere i prossimi mesi a parlare con gente che è stata messa lì per risolvere problemi che trovano soluzione in frasi come "attacca il cavo ethernet al router" (non scherzo quello di oggi mi ha chiesto se avevo attaccato il cavo)? No FB possibilmente visto che sono uno dei 3 abitanti del pianeta terra che cerca di rimanere fuori dal tunnel del divertimento gestito da zuckenberg :stordita:

CapoB
02-12-2013, 17:26
Posta i valori rilevati dal router.
Comunque se hai 34 di attenuazione in down credo ci siano problemi o nell'impianto o nella linea secondaria (dall'armadio a casa tua).
Prima cosa avevi?

Spectrum7glr
02-12-2013, 17:40
Eccoli:
Tempo di operatività: 0 giorni, 8:04:28

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.107 / 35.535

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 8,5 / 12,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 34,6 / 25,4

Margine SN (upload/download) [dB]: 5,4 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 20 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 20 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 1.092 / 33

Errori FEC (upload/download): 107.860 / 544.561

Errori CRC (upload/download): 2.084 / 782

Errori HEC (upload/download): 0 / 7.442


Tra l'altro noto che non c'è scritto nulla riguardo a vdsl:mbe:

viking1973
02-12-2013, 18:26
Di che zona sei e quanto tempo è passato dalla richiesta?

monteverde nuovo colli portuensi centrale trullo... 4 novembre son risultato vendibile sul sito fastweb e son corso allo store ufficiale a firmare il contratto.... qualkche bocciatura da parte di telecom risoltasi a meta' novembre con cessione del nuemro da parte di infostrada ... la sett scorsa mi han comunciato che il modem era in spedizione e che sarebbe arrivato oggi e che domani ci sara' il passaggio... ho chiamato poco fa x verificare se la data di domani e' confermata ma avevan i terminali bloccati... e rispondono come al solito tutti stranieri che si danno nomi italiani.... mah... cmq son rientrato nei 30 gg previsti x la portabilita'... sempre che domani mi attivino davvero... sperem!

juma93
02-12-2013, 18:54
Ragazzi mi hanno appena attivato la linea vdsl .... ma non navigo da nessuna parte (sto scrivendo dal fido tablet con 3g). :cry:

Puoi provare a contattarli su Twitter, ma ti consiglio di fare prima delle prove da te.

Prova innanzitutto a controllare se non navighi da nessun dispositivo, né connesso via cavo, né via wifi.

Prova poi a vedere dove i pacchetti verso i siti che non funzionano "si bloccano".
Ad esempio puoi provare, se hai Windows, con

ping <IP router>
ping <gateway remoto>
ping 8.8.8.8
ping google.com
ping sito.che.non.funziona
nslookup sito.che.non.funziona
ping <IP sito che non funziona>
tracert sito.che.non.funziona
tracert sito.che.funziona


L'IP del router dovrebbe essere 192.168.1.254, ma non sono sicuro, mentre l'IP del gateway, se hai un indirizzo della classe 2.224.0.0/12, dovrebbe essere uguale al tuo IP pubblico, tranne l'ultimo numero, che è un 1 (ovvero, se il tuo indirizzo è 2.x.y.z, il gateway dovrebbe avere l'IP 2.x.y.1).

Se invece hai un Mac, o Linux, usa traceroute al posto di tracert, e dig al posto di nslookup.



Tra l'altro noto che non c'è scritto nulla riguardo a vdsl:mbe:

C'è scritto ITU-T G.993.2, che è la stessa cosa :sofico:

Comunque o abiti realmente distante dal cabinet (oltre i 500m), oppure hai un impianto decisamente disastrato, per cui ti conviene dargli un'occhiata, controllando che all'interno delle prese non ci siano condensatori o fusibili, e possibilmente collegando il modem alla prima presa, ovvero quella in cui arriva il doppino dall'esterno.

CapoB
02-12-2013, 19:00
monteverde nuovo colli portuensi centrale trullo... 4 novembre son risultato vendibile sul sito fastweb e son corso allo store ufficiale a firmare il contratto.... qualkche bocciatura da parte di telecom risoltasi a meta' novembre con cessione del nuemro da parte di infostrada ... la sett scorsa mi han comunciato che il modem era in spedizione e che sarebbe arrivato oggi e che domani ci sara' il passaggio... ho chiamato poco fa x verificare se la data di domani e' confermata ma avevan i terminali bloccati... e rispondono come al solito tutti stranieri che si danno nomi italiani.... mah... cmq son rientrato nei 30 gg previsti x la portabilita'... sempre che domani mi attivino davvero... sperem!
Dovremmo essere sulla stessa centrale, io sto a colle del sole. Con Tiscali sto di schifo, attenuazione altissima per via della distanza, spero di risolvere con la fibra (ma non sono riuscito ad individuare il mio armadio, l'unico "testarossa" che ho visto sta a circa un kilometro da casa mia, mi sembra troppo).

Tonypedra
02-12-2013, 19:14
Ho domandato ad una persona che lavora in Fastweb, dice che non c'è nessun blocco, c'è una qualifica della linea, se non regge viene abbassata..

NforceRaid
02-12-2013, 19:41
Ho domandato ad una persona che lavora in Fastweb, dice che non c'è nessun blocco, c'è una qualifica della linea, se non regge viene abbassata..

:ahahah: :ubriachi:

non offenderti, ma non ci credo ;)

strassada
02-12-2013, 19:46
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Tra l'altro noto che non c'è scritto nulla riguardo a vdsl:mbe:

G.993.2 è lo standard ITU che definisce la VDSL2, e ne è anche sinonimo usato nelle statistiche di connessione, come nell'adsl certi modem indicano G.992.5 o G.DMT.bisplus invece di adsl2+

FoXto9Tails
02-12-2013, 20:02
Eccoli:
Tempo di operatività: 0 giorni, 8:04:28

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.107 / 35.535

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 8,5 / 12,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 34,6 / 25,4

Margine SN (upload/download) [dB]: 5,4 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 20 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 20 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 1.092 / 33

Errori FEC (upload/download): 107.860 / 544.561

Errori CRC (upload/download): 2.084 / 782

Errori HEC (upload/download): 0 / 7.442


Tra l'altro noto che non c'è scritto nulla riguardo a vdsl:mbe:

Che brutti valori che vedo recentemente nelle ultime attivazioni, non vorrei fosse un'abitudine, speriamo solo che sia solo un problema di impianto a casa.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

viking1973
02-12-2013, 20:52
Dovremmo essere sulla stessa centrale, io sto a colle del sole. Con Tiscali sto di schifo, attenuazione altissima per via della distanza, spero di risolvere con la fibra (ma non sono riuscito ad individuare il mio armadio, l'unico "testarossa" che ho visto sta a circa un kilometro da casa mia, mi sembra troppo).

sul sito fastweb sei coperto????la zona conc entrale trullo la stanno coprendo quasi tutta.. e poi c'era gia' un altro utente di colle del sole che e' attivo da settembre... il suo cabinet sta pero' a 400 metri da casa sua... e naviga a 77 cosi mi ha detto ... cmq vedrai che a breve se nons ei coperto risulterai fra poco...

viking1973
02-12-2013, 20:55
scusate ragazzi ma nel mio modem c'e' un opzione game che cita qualcosa riguardo el console xbox e ps3... ma va abilitata e che cambia? parlo del technicolor 589 v3 .... volevo configurare qualcosa oggi am credo non si possa fare nulla finche la linea non e' attiva... quindi domani spero che tornando dal lavoro sono gia attivo in vdsl come dettomi dal cc... il modem m'e' arrivato oggi...

CapoB
02-12-2013, 20:56
Coperto da FTTS, anche io mi pare da inizio novembre, ma ho fatto richiesta con portabilità da Tiscali il 22.
L'unica cosa che mi è preoccupa è la linea secondaria, spero che l'adsl scarsa di adesso sia solo dovuta alla distanza dalla centrale e non alla tratta doppinica secondaria (l'impianto di casa è tutto a posto, controllato più volte).

cm0s
02-12-2013, 21:06
:ahahah: :ubriachi:

non offenderti, ma non ci credo ;)
:ahahah:
non ci credo nemmeno io, ci sono fatti che lo dimostrano. gente qui a Palermo con la portante a 90Mb con un snr a 9dB, (85Mb stabili da speedtest) sono stati diversi giorni senza disconnessioni, navigazione pulita e tranquilla. dopo di che ritrovatisi cappata a monte a 60Mb circa.. :O

viking1973
02-12-2013, 21:24
Coperto da FTTS, anche io mi pare da inizio novembre, ma ho fatto richiesta con portabilità da Tiscali il 22.
L'unica cosa che mi è preoccupa è la linea secondaria, spero che l'adsl scarsa di adesso sia solo dovuta alla distanza dalla centrale e non alla tratta doppinica secondaria (l'impianto di casa è tutto a posto, controllato più volte).

io ho rifatto i lavori a casa a giugmo e ho rifatto tutto l impianto elettrico e anche il telefono... mettendo la presa principale dove volevo io vicino al pc cosi filtro solo una presa e il resto dell'impianto e' gia' filtrato... e il cabinet ce l'ho a 40 metri... mi affaccio e li vedo a occhio... speriamo bene... cmq tu hai fatto il 22 novembre l'abbonamento? allora x fine dicembre sarai attivo sicuro... forse proprio a ridosso di natale ... controlla sul sito lo stato dell'abbonamento... quando vedi che appare la dicitura il modem e' in attesa di verifiche tecniche ci siamo... ti mancano 10 gg si e no..

Tonypedra
02-12-2013, 22:03
:ahahah: :ubriachi:

non offenderti, ma non ci credo ;)

Tranquillo non mi offendo ma di solito a me mi ha sempre raccontato la verità anche per dei problemi che avevo alla mia linea

albanation
02-12-2013, 22:35
Questo è quello che ci dicono al telefono, tuttavia sarebbe una giustificazione plausibile se ci fosse qualcuno senza limitazioni ma qui che uno sia distante 200km o 200cm ha comunque al massimo 71.7 con 63-65 effettivi (con ben sai essendo ormai un esperto di FTTS) quindi c'è dietro una politica di 'restrizioni' ben studiata che al momento dobbiamo sopportare.

P.S. Il fatto della stabilità linea ovviamente è fasullo perchè per un paio di giorni ho avuto 87 mb in download e non sono mai crashato una volta e il ping era perfettamente stabile.

In realtà al telefono non mi hanno mai detto nulla riguardo questo..
mi baso semplicemente..sulla mia linea..
anche io sono andato perfettamente per un paio di mesi..linea stabile..buoni valori ecc. ecc.
poi sono iniziati i problemi in serata (presumibilmente in seguito a nuovi allacciamenti)
problemi che in seguito ad un abbassamento della portante (sarà una coincidenza) sono spariti..
lo penso anche perché ad esempio..nel mio condominio..non abbiamo tutti la stessa velocità..
se dovessero limitare volutamente..ci avrebbero limitati allo stesso modo
visto che siamo collegati allo stesso armadio..

Ripeto..è solo un mio pensiero...se mi sbaglio o meno..lo vedremo nel lungo periodo.. :D


EDIT: mi sono dimenticato di dire...che mentre avevo i problemi di linea in serata...i valori del router (attenuazione..margine SNR ecc. ecc. erano sempre i soliti)

lmdf
03-12-2013, 09:05
Domanda...ma gli armadi Fastweb attivi hanno per forza il bollino 220v?
Da ieri il mio civico risulta coperto in FTTS,ma l'armadio che ho a 70 m.non ha ancora nessun bollino pur essendo collegato all'alimentazione dell'AEM.
I lavori per il collegamento li hanno fatti due settimane fa circa.
Secondo voi posso andare tranquillo e sottoscrivere l'abbonamento?
Non vorrei passare prima dall'ADSL.
Grazie.
Ciao.

FoXto9Tails
03-12-2013, 09:29
Domanda...ma gli armadi Fastweb attivi hanno per forza il bollino 220v?
Da ieri il mio civico risulta coperto in FTTS,ma l'armadio che ho a 70 m.non ha ancora nessun bollino pur essendo collegato all'alimentazione dell'AEM.
I lavori per il collegamento li hanno fatti due settimane fa circa.
Secondo voi posso andare tranquillo e sottoscrivere l'abbonamento?
Non vorrei passare prima dall'ADSL.
Grazie.
Ciao.

Solo il primo modello di cabinet prevede il bollino giallo gli attuali cabinet invece anche se sono attivi non hanno tale bollino

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Gippe
03-12-2013, 09:37
Ho domandato ad una persona che lavora in Fastweb, dice che non c'è nessun blocco, c'è una qualifica della linea, se non regge viene abbassata..

Digli che a Zelig cercano nuovi talenti.. Senza offesa eh :p

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

lmdf
03-12-2013, 09:45
Solo il primo modello di cabinet prevede il bollino giallo gli attuali cabinet invece anche se sono attivi non hanno tale bollino

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ok.
Grazie mille.
Per l'IP pubblico lo si può chiedere subito in fase di attivazione?
Grazie.
Ciao.

pippo0312
03-12-2013, 10:38
Per vostra informazione (scusate l'OT!), ecco cosa un mio amico in francia ottiene con una connessione fibra a 100Mb/s, al costo di 39.90 euro/mese con tutte le telefonate (VOIP SIP) verso i numeri fissi europei incluse, piu' TV via internet :(

http://i42.tinypic.com/2r6fa0k.png]

Siamo un po' indietro in italia, purtroppo :(

cm0s
03-12-2013, 10:55
Per vostra informazione (scusate l'OT!), ecco cosa un mio amico in francia ottiene con una connessione fibra a 100Mb/s, al costo di 39.90 euro/mese con tutte le telefonate (VOIP SIP) verso i numeri fissi europei incluse, piu' TV via internet :(

http://i44.tinypic.com/2yty821.png

Siamo un po' indietro in italia, purtroppo :(

trattasi sicuro di FTTH visti i valori. hai mai visto le connessioni Google Fiber di Google in Kansas city? :asd: ...
fine OT

cmq sia penso nel passare degli anni faranno degli upgrade FTTS > FTTB > FTTH ...

send by nexus4

pippo0312
03-12-2013, 10:57
trattasi sicuro di FTTH visti i valori. hai mai visto le connessioni Google Fiber di Google in Kansas city? :asd: ...
fine OT

cmq sia penso nel passare degli anni faranno degli upgrade FTTS > FTTB > FTTH ...

send by nexus4

Si' e' FTTH naturalmente!
Vabbe' fine OT ;)

Mathias
03-12-2013, 12:11
Per vostra informazione (scusate l'OT!), ecco cosa un mio amico in francia ottiene con una connessione fibra a 100Mb/s, al costo di 39.90 euro/mese con tutte le telefonate (VOIP SIP) verso i numeri fissi europei incluse, piu' TV via internet :(

http://i44.tinypic.com/2yty821.png

Siamo un po' indietro in italia, purtroppo :(

:eek: :sbavvv: 100Mbit in upload

Qui da me invece, tutto tace sono in fase di migrazione dal 05/11... :cry:

mannana93
03-12-2013, 12:40
Con l'ip pubblico in ultrafibra ho guadagnato 3 hop verso google.it.

luponata
03-12-2013, 13:20
:eek: :sbavvv: 100Mbit in upload

Qui da me invece, tutto tace sono in fase di migrazione dal 05/11... :cry:

Lo speedtest è svizzero..

pippo0312
03-12-2013, 13:39
Lo speedtest è svizzero..

Hai ragione avevo messo per errore quello fatto in ufficio, quello fatto da casa e' questo:

http://i42.tinypic.com/2r6fa0k.png

e non e' molto differente ;)

Tonypedra
03-12-2013, 13:51
Comunque in vdsl2 SI Può arrivare fino a 200 Mbit/s in download .

Scusate leggevo questo articolo di Repubblica http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/15/news/banda_larghissima_fastweb_vdsl-42571665/ e dice che per il momento Telecom non può usare la tecnologia Vectoring, per arrivare fino a 100 Mbit/s perchè non ha il via libera dell'Antitrust, ma è vera questa cosa?? Rimarrà sempre a 30 Mbit/s?

luponata
03-12-2013, 13:54
No arriverà al limite della vdsl senza vectoring.. Almeno a 50 co arriva comunque

cm0s
03-12-2013, 14:32
Comunque in vdsl2 SI Può arrivare fino a 200 Mbit/s in download .


si può arrivare a 200Mbit/s con profili 30a, che generalmente vengono usati in FTTB; con profili 17a (i nostri) non ci si arriva a 200Mbit/s ;)

pippo0312
03-12-2013, 14:40
si può arrivare a 200Mbit/s con profili 30a, che generalmente vengono usati in FTTB; con profili 17a (i nostri) non ci si arriva a 200Mbit/s ;)

Mah, il problema e' che VDSL2, anche con vectoring, etc... e' sempre una soluzione intermedia in attesa della fibra "vera" FTTH.
Certamente queste tecnologie aiutano ad aumentare la base di utenti nel breve periodo, ma c'e' il rischio che in questo modo le istituzioni e i provider si convincano che la fibra non sia necessaria e riducano gli investimenti.
Gia' il fatto di chiamare "fibra" la tecnologia VDSL fa capire dove si vuole andare a parare :(

cm0s
03-12-2013, 15:05
Mah, il problema e' che VDSL2, anche con vectoring, etc... e' sempre una soluzione intermedia in attesa della fibra "vera" FTTH.
Certamente queste tecnologie aiutano ad aumentare la base di utenti nel breve periodo, ma c'e' il rischio che in questo modo le istituzioni e i provider si convincano che la fibra non sia necessaria e riducano gli investimenti.
Gia' il fatto di chiamare "fibra" la tecnologia VDSL fa capire dove si vuole andare a parare :(
era per rispondere all'utente tonypedra. ;)
cmq sia, i provider difficilmente passeranno a breve a ftth.. :(
è già ottimo il passaggio da adsl a vdsl. finalmente potremmo godere di una linea niente male, con banda e latenze umane. vedere di questi tempi gente lontana dalla centrale 3.5/4km con un adsl che và a stento a 1Mb è improponibile (come nel mio caso). con la vdsl questo non dovrebbe accadere :D . speriamo solo questo passaggio avvenga presto anche nelle città minori. è gia una grande passo cablare una città in fibra fino agli armadi di strada. :) in FTTC avremo un passaggio lento e graduale tra attivazione vectoting, passaggio da interleaved a fast.. ottimizzazione dei profili ecc ecc.. come successo già all'estero :D

arsenio71
03-12-2013, 15:07
"La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi:
Prestazioni e stabilità della connessione impareggiabili
Possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps"
Mi sono appena accorto che nella mia fastpage c,è questo riferimento,personalizzato per gli utenti di palermo.Cio che mi incuriosisce e la frase iniziale che dice che la mia abitazione potrà essere raggiunta dalla fibra entro la fine del 2013:ma questa affermazione e indicativa per Palermo?O a fondamenti

cm0s
03-12-2013, 15:16
"La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi:
Prestazioni e stabilità della connessione impareggiabili
Possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps"
Mi sono appena accorto che nella mia fastpage c,è questo riferimento,personalizzato per gli utenti di palermo.Cio che mi incuriosisce e la frase iniziale che dice che la mia abitazione potrà essere raggiunta dalla fibra entro la fine del 2013:ma questa affermazione e indicativa per Palermo?O a fondamenti

:eek: compaesano, posta uno screen! vogliamo vedere!!! :asd:
dicci di dove sei di preciso, se vuoi dimmelo per pm :asd:

arsenio71
03-12-2013, 15:16
:eek: compaesano, posta uno screen! vogliamo vedere!!! :asd:
...sapessi farlo!!!!

pippo0312
03-12-2013, 15:19
era per rispondere all'utente tonypedra. ;)
cmq sia, i provider difficilmente passeranno a breve a ftth.. :(
è già ottimo il passaggio da adsl a vdsl. finalmente potremmo godere di una linea niente male, con banda e latenze umane. vedere di questi tempi gente lontana dalla centrale 3.5/4km con un adsl che và a stento a 1Mb è improponibile (come nel mio caso). con la vdsl questo non dovrebbe accadere :D . speriamo solo questo passaggio avvenga presto anche nelle città minori. è gia una grande passo cablare una città in fibra fino agli armadi di strada. :) in FTTC avremo un passaggio lento e graduale tra attivazione vectoting, passaggio da interleaved a fast.. ottimizzazione dei profili ecc ecc.. come successo già all'estero :D

Si, sono daccordo che FTTC e VDSL sono gia' molto meglio dell'ADSL e in italia bisogna ritenersi fortunati :)

Ma il mondo si muove rapidamente...
Ad esempio netflix negli USA (che noi qua ancora ci sogniamo e possiamo solo vedere per vie traverse) sta gia' andando verso la risoluzione 4K, che fra pochissimi anni quasi tutti i TV supporteranno:

http://bgr.com/2013/09/26/netflix-4k-streaming/

Il video on-demand ad altissima risoluzione e' il futuro prossimo (magari diversi utenti nella stessa casa vorranno vedere cose diverse contemporaneamente).
E per questo ci vuole banda, e credo che 100 Mb/s effettivi siano quasi il minimo.

Scusate ma sono un po' pessimista sulla capacita' del nostro paese di stare al passo in questo settore

cm0s
03-12-2013, 15:23
Si, sono daccordo che FTTC e VDSL sono gia' molto meglio dell'ADSL e in italia bisogna ritenersi fortunati :)

Ma il mondo si muove rapidamente...
Ad esempio netflix negli USA (che noi qua ancora ci sogniamo e possiamo solo vedere per vie traverse) sta gia' andando verso la risoluzione 4K, che fra pochissimi anni quasi tutti i TV supporteranno:

http://bgr.com/2013/09/26/netflix-4k-streaming/

Il video on-demand ad altissima risoluzione e' il futuro prossimo (magari diversi utenti nella stessa casa vorranno vedere cose diverse contemporaneamente).
E per questo ci vuole banda, e credo che 100 Mb/s effettivi siano quasi il minimo.

Scusate ma sono un po' pessimista sulla capacita' del nostro paese di stare al passo in questo settore

hai perfettamente ragione, basti pensare a Google Fiber in Kansas :asd: ..
siamo in Italia.. dovremo farci l'abitudine :mad:


...sapessi farlo!!!!
:eek: semplice, semplice, per scattare la foto al tuo desktop premi stamp sulla tastiera, apri Paint -> incolla - salva - dopo di chè lo carichi su un image file hosting tipo tinipic o imageshack ed è fatta ;)
p.s.: spero non sia troppo complesso! :eek:

arsenio71
03-12-2013, 15:27
[

cm0s
03-12-2013, 15:39
[

:confused: :confused: :confused:

arsenio71
03-12-2013, 15:46
https://imageshack.com/i/59r96np

arsenio71
03-12-2013, 15:51
mi scuso con il Forum ma sto combinando un macello per postare uno screen.Abbiate la cortesia di pulire e anche un po di pazienza:D

pippo0312
03-12-2013, 15:56
mi scuso con il Forum ma sto combinando un macello per postare uno screen.Abbiate la cortesia di pulire e anche un po di pazienza:D

Nessun problema, ma tieni presente che c'e' la possibilita' di fare un preview del post SENZA postarlo ;)

cm0s
03-12-2013, 16:00
https://imageshack.com/i/59r96np

ok :) ti posto il mio screen per facilità.
vedi una cosa del genere?
http://img20.imageshack.us/img20/812/jtsi.png

arsenio71
03-12-2013, 16:05
ok :) ti posto il mio screen per facilità.
vedi una cosa del genere?
http://img20.imageshack.us/img20/812/jtsi.png

Come fai a visualizzare l'immaggine direttamente?Io ho seguito i tuoi consigli ma ottengo solo un URL da incollare.

Purtroppo no,non e questa la pagina,ma piu generica,anche se e nella mia MYFASTPAGE

E poi io sono gia cliente ADSL da 2 anni circa,aspetto solo di essere raggiunto dalla fibra

(quando compongo il post quale icona utilizzo per inserire l'immagine?)perche ora mi sono intestardito,e ci devo riuscire!!!

Sciamano
03-12-2013, 16:16
Per chi si lamenta del servizio di fastweb... Io in ufficio (a 200 metri di distanza dalla stazione centrale di Milano) ho l'adsl con infostrada che è un pianto. Aggancio a 5023 kbps in down e 350 in up.
Oggi scopro che infostrada offre la "fibra" 20/10 oppure 100/10 con pochi euro in più. Anche nel mio palazzo.
Chiamo il 155 e dopo 10mila rimpalli tra ufficio commerciale e ufficio tecnico, alla fine mi dicono che non c'è speranza di fare alcun upgrade. O mi tengo la linea così o disdico i contratto aprendone uno nuovo (con conseguente perdita del numero, inconcepibile per ovvie ragioni).
Mi passano allora di nuovo l'assistenza tecnica per "vedere se si può fare qualcosa"... L'operatore mi risponde che i miei valori sono ottimi e alla mia obiezione che forse lo sono nel terzo mondo si offende pure e mi dice che tanto più di così non posso andare con nessun provider. Le faccio notare che potrei andare a 100 sia con fastweb che con loro, (tralasciando la 30/3 di Telecom) se solo prevedessero il cambio di tecnologia e lei mi riattacca il telefono in faccia.
Tutto questo per dire che Fastweb non sarà il più limpido dei provider ma almeno dove hanno copertura passeranno progressivamente i loro utenti da adsl a vdsl (per quanto lentamente ciò possa avvenire)...


Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

cid81
03-12-2013, 16:36
mi hanno abbassato anche a me la portante di 10 mb ora stoin questa situazione:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 74.993

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -10,2 / 12,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 17,4 / 9,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 23,9 / 16,9

Conclusione l'upload per me anche da speedtest sulla fastpage è sempre a 3-4 ben al di sotto del minimo garantito. Ogni volta che chiamo mi risponde uno da un call center straniero che capisce ben poco e che parla solo di velocità e download pietà.

albanation
03-12-2013, 16:39
Per chi si lamenta del servizio di fastweb... Io in ufficio (a 200 metri di distanza dalla stazione centrale di Milano) ho l'adsl con infostrada che è un pianto. Aggancio a 5023 kbps in down e 350 in up.
Oggi scopro che infostrada offre la "fibra" 20/10 oppure 100/10 con pochi euro in più. Anche nel mio palazzo.
Chiamo il 155 e dopo 10mila rimpalli tra ufficio commerciale e ufficio tecnico, alla fine mi dicono che non c'è speranza di fare alcun upgrade. O mi tengo la linea così o disdico i contratto aprendone uno nuovo (con conseguente perdita del numero, inconcepibile per ovvie ragioni).
Mi passano allora di nuovo l'assistenza tecnica per "vedere se si può fare qualcosa"... L'operatore mi risponde che i miei valori sono ottimi e alla mia obiezione che forse lo sono nel terzo mondo si offende pure e mi dice che tanto più di così non posso andare con nessun provider. Le faccio notare che potrei andare a 100 sia con fastweb che con loro, (tralasciando la 30/3 di Telecom) se solo prevedessero il cambio di tecnologia e lei mi riattacca il telefono in faccia.
Tutto questo per dire che Fastweb non sarà il più limpido dei provider ma almeno dove hanno copertura passeranno progressivamente i loro utenti da adsl a vdsl (per quanto lentamente ciò possa avvenire)...


Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

5 mega sono ottimi..
secondo me..con 5 mega...sei più veloce del 50% (minimo) delle connessioni italiane..di cosa ti lamenti ??? :asd:

Battute a parte...
se gli operatori Infostrada sono come quelli che rispondono al 192193...
quanto ti hanno detto...al 99,9% non è vero.. :D

albanation
03-12-2013, 16:42
Ogni volta che chiamo mi risponde uno da un call center straniero che capisce ben poco e che parla solo di velocità e download pietà.

Non devi chiamare...usa facebook...

Chiama solo se ti stai annoiando...
Fai una domanda tecnica..e passi 5 minuti divertenti... :D

viking1973
03-12-2013, 16:45
eccomi attivo..... ecco i valori del modem... che ne pensate? faro' uno speed test a breve.... cabinet a 40 mt circa... roma zona monteverde nuovo colli portuensi centrale trullo

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:11:03
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.000 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,1 / 13,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,5 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,4 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 433 / 11
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Kenchan
03-12-2013, 16:49
passeranno progressivamente i loro utenti da adsl a vdsl (per quanto lentamente ciò possa avvenire)...

Troppo, troppo lentamente per i miei gusti ed esigenze.
Il mio cabinet è attivo da mesi(non scherzo, almeno 3) ma solo aprendo un nuovo contratto mi hanno confermato l'attivazione direttamente in fttc, mentre essendo già cliente adsl nessuno che sia del reparto amministrativo, commerciale o tecnico (contattati varie volte tramite Twitter/Facebook) sa quando decideranno di migrarmi (si esatto, non si ha neanche la facoltà di richiederlo). Potrò sembrare troppo esigente ma togliermi la possibilità di richiedere tale servizio e lasciare tutto a discrezione di tecnici (a quanto pare di società esterne) a me non piace, voglio poter avere la facoltà di alzare la cornetta e fare richiesta della FTTC e ricevere risposte del tipo "si lei è coperto procediamo" oppure "no lei non è coperto per ora se lo sogna".
Rimanere in "stallo" sapendo invece di avere i requisiti per poter essere attivato è una situazione che fa non poco adirare.
Visto che sono costretto o ad aspettare chissà quanti altri mesi per la migrazione o a sottoscrivere un altro contratto, ho deciso di passare a Telecom sottoscrivendo contratto direttamente in fibra.
/piccolo off topic -- Tanto avrei dovuto farlo comunque perchè nonostante 17 mega effettivi in adsl, la navigazione e il ping(sono in fast) in game risultano instabili e hanno sbalzi continui nonchè problemi di routing (tutti inconvenienti che non avevo 8 mesi fa quando avevo infostrada), denunciare tali problemi al provider non è servito, a risolverli.

viking1973
03-12-2013, 16:49
http://www.speedtest.net/result/3141851690.png (http://www.speedtest.net/my-result/3141851690)

cid81
03-12-2013, 17:04
Non devi chiamare...usa facebook...

Chiama solo se ti stai annoiando...
Fai una domanda tecnica..e passi 5 minuti divertenti... :D

l'ho fatto ma ora come mi faccio ripristinare la portante?

Sciamano
03-12-2013, 17:05
5 mega sono ottimi..
secondo me..con 5 mega...sei più veloce del 50% (minimo) delle connessioni italiane..di cosa ti lamenti ??? :asd:

Battute a parte...
se gli operatori Infostrada sono come quelli che rispondono al 192193...
quanto ti hanno detto...al 99,9% non è vero.. :D

Domani proverò a chiamare ancora, anche perché sul sito c'è scritto "offerta per i nuovi clienti" ma poi se inserisci il tuo numero per verificare la copertura dice anche una roba tipo "per i clienti infostrada chiamare il 155"... A meno che ti facciano chiamare solo per dirti "ciccia"... :D

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

FoXto9Tails
03-12-2013, 17:15
eccomi attivo..... ecco i valori del modem... che ne pensate? faro' uno speed test a breve.... cabinet a 40 mt circa... roma zona monteverde nuovo colli portuensi centrale trullo

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:11:03
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.000 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,1 / 13,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,5 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,4 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 433 / 11
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Complimenti ottima linea e ottimo speedtest

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

cm0s
03-12-2013, 17:20
eccomi attivo..... ecco i valori del modem... che ne pensate? faro' uno speed test a breve.... cabinet a 40 mt circa... roma zona monteverde nuovo colli portuensi centrale trullo

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:11:03
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.000 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,1 / 13,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,5 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,4 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 433 / 11
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

http://www.speedtest.net/result/3141851690.png (http://www.speedtest.net/my-result/3141851690)

ottima linea! l'attenuazione ridicola conferma la vicinanza del cabinet :asd: ottima linea, ottima portante, ottimi valori in speedtest, tienici informati nel caso in cui ti abbassano la portante e/o ti cappano in download. fai degli speedtest giornalieri e dei tracert nel caso in cui il ping aumenti. tienici informati, teoricamente i primi 3 giorni sono da test per verificare la linea, dopo di che ti "assegnano" ad una valore secondo loro stabile! :)

sei più veloce del 99% degli italiani!!! :eek:

cm0s
03-12-2013, 17:21
doppio post

viking1973
03-12-2013, 17:34
ottima linea! l'attenuazione ridicola conferma la vicinanza del cabinet :asd: ottima linea, ottima portante, ottimi valori in speedtest, tienici informati nel caso in cui ti abbassano la portante e/o ti cappano in download. fai degli speedtest giornalieri e dei tracert nel caso in cui il ping aumenti. tienici informati, teoricamente i primi 3 giorni sono da test per verificare la linea, dopo di che ti "assegnano" ad una valore secondo loro stabile! :)

sei più veloce del 99% degli italiani!!! :eek:

ahahaha ammazza! e quelli con FTTH che vanno a 95???? sono al 100 x cento allora ahahaha comunque vi faro' sapere... si il cabinet lo vedo dalla finestra in effetti

luponata
03-12-2013, 17:44
"La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi:
Prestazioni e stabilità della connessione impareggiabili
Possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps"
Mi sono appena accorto che nella mia fastpage c,è questo riferimento,personalizzato per gli utenti di palermo.Cio che mi incuriosisce e la frase iniziale che dice che la mia abitazione potrà essere raggiunta dalla fibra entro la fine del 2013:ma questa affermazione e indicativa per Palermo?O a fondamenti

Sembra molto generalizzato, credo valga sia per la FTTC che per la FTTH

CapoB
03-12-2013, 17:56
È possibile che il mio armadio sia a circa 600-700 metri di strada dall'abitazione? Che la distanza sia non oltre i 250 m è una bufala immagino...

cm0s
03-12-2013, 17:57
È possibile che il mio armadio sia a circa 600-700 metri di strada dall'abitazione? Che la distanza sia non oltre i 250 m è una bufala immagino...
potremmo solo saperlo dai valori dell'attenuazione! :D

c0r3y
03-12-2013, 18:17
i tipi di fastweb mi hanno detto di aver impostato l'ip pubblico, ma torrent ancora non vuole saperne... come faccio a controllare che l'abbiano impostato sul serio? ho provato a riavviare il router diverse volte ma niente. hanno chiamato ieri pomeriggio dicendo che nel giro di 24 ore la modifica sarebbe stata apportata, ma ancora niente.

Franz22
03-12-2013, 18:49
Salve a tutti,
dato che sono raggiunto dalla ftts vorrei passare a fastweb dato che di infostrada non ne posso più (sì, prendo banda piena, ma dopo 4 mesi di imprecazioni :mad: ). Avrei alcune domande. Il modem dgnd4000 della netgear va bene con fastweb ftts? Ci sono problemi con torrent?

Grazie :)

P.S. Ho notato che rispetto a telecom fastweb arriva a 100mb in download e addirittura 10 in up..ottimo. Abito in una zona "nuova" (8 anni) dunque spero che quelle "centinaia" di metri di rame siano buone :D

albanation
03-12-2013, 19:18
l'ho fatto ma ora come mi faccio ripristinare la portante?

Quando ti richiamano gli spieghi il problema..e presumibilmente..vedranno di risolverlo.. :D

Domani proverò a chiamare ancora, anche perché sul sito c'è scritto "offerta per i nuovi clienti" ma poi se inserisci il tuo numero per verificare la copertura dice anche una roba tipo "per i clienti infostrada chiamare il 155"... A meno che ti facciano chiamare solo per dirti "ciccia"... :D


Dopo un tot di "ciccia" potrebbe magari arrivare l'ok..

C'è gente che ha ricevuto 3 o 4 "ciccia" per l'ip pubblico..ma poi lo ha avuto..

Mio padre ha fatto un tot di telefonate anni fa..per avere l'hag con il wifi..al posto del cesso che aveva..
e gli hanno sempre risposto "ciccia"
poi ho chiamato io al posto suo...e il giorno dopo il corriere gli ha portato l'hag nuovo.. :D

c0r3y
03-12-2013, 19:28
Dopo un tot di "ciccia" potrebbe magari arrivare l'ok..

C'è gente che ha ricevuto 3 o 4 "ciccia" per l'ip pubblico..ma poi lo ha avuto..

Mio padre ha fatto un tot di telefonate anni fa..per avere l'hag con il wifi..al posto del cesso che aveva..
e gli hanno sempre risposto "ciccia"
poi ho chiamato io al posto suo...e il giorno dopo il corriere gli ha portato l'hag nuovo.. :D

e perchè sta cosa senza senso? già mi pare ridicolo che ti chiedano a cosa ti serva l'ip pubblico... sarebbe cosa da rispondere "cazzi miei" :|
quindi è possibile che ancora non me l'abbiano attivato e debba continuare a richiederlo? :|

arsenio71
03-12-2013, 19:31
Sembra molto generalizzato, credo valga sia per la FTTC che per la FTTH

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/542/bq2h.png (http://imageshack.com/i/f2bq2hp)



questa e la pagina per intera.La trovo nella home della mia Myfastpage

cm0s
03-12-2013, 20:06
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/542/bq2h.png (http://imageshack.com/i/f2bq2hp)



questa e la pagina per intera.La trovo nella home della mia Myfastpage

puoi postare anche la continuazione che c'è sotto?

arsenio71
03-12-2013, 20:12
puoi postare anche la continuazione che c'è sotto?

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/132/zfvx.png (http://imageshack.com/i/3ozfvxp)


questo e il resto della pagina

albanation
03-12-2013, 20:43
e perchè sta cosa senza senso? già mi pare ridicolo che ti chiedano a cosa ti serva l'ip pubblico... sarebbe cosa da rispondere "cazzi miei" :|
quindi è possibile che ancora non me l'abbiano attivato e debba continuare a richiederlo? :|

Perché il cc di fastweb è penoso..sanno a malapena come si chiamano..
la tizia che ti risponde dall'estero..magari dopo aver messo giù con te..
risponde ad una chiamata di una linea erotica.. :D
comunque se ti hanno detto che te lo attivavano..può essere che lo abbiano fatto..
verifica.. ;)

i tipi di fastweb mi hanno detto di aver impostato l'ip pubblico, ma torrent ancora non vuole saperne... come faccio a controllare che l'abbiano impostato sul serio?

Non avevo visto questo messaggio..

Apri adunanza...e guarda se nella rete ed2k hai id alto o basso..
prima però verifica che nel router UPnP sia attivo..

Sciamano
03-12-2013, 21:12
Dopo un tot di "ciccia" potrebbe magari arrivare l'ok..

C'è gente che ha ricevuto 3 o 4 "ciccia" per l'ip pubblico..ma poi lo ha avuto..

Mio padre ha fatto un tot di telefonate anni fa..per avere l'hag con il wifi..al posto del cesso che aveva..
e gli hanno sempre risposto "ciccia"
poi ho chiamato io al posto suo...e il giorno dopo il corriere gli ha portato l'hag nuovo.. :D

Sarà che con fastweb io l'IP pubblico l'ho avuto in 5 minuti...
Il servizio clienti di infostrada è peggio che penoso, già per parlare con un operatore devi fare i salti mortali... E pensare che sono pure utente business!
Comunque domani riprovo, sai mai che minacciando la migrazione si ottenga qualcosa...


Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

juma93
03-12-2013, 23:03
i tipi di fastweb mi hanno detto di aver impostato l'ip pubblico, ma torrent ancora non vuole saperne... come faccio a controllare che l'abbiano impostato sul serio? ho provato a riavviare il router diverse volte ma niente. hanno chiamato ieri pomeriggio dicendo che nel giro di 24 ore la modifica sarebbe stata apportata, ma ancora niente.

Guarda che indirizzo è stato assegnato al router, e guarda con che indirizzo sei visto su Interntet (ad esempio guardando su http://myip.is/).

Se i due corrispodono, allora significa che hai un IP pubblico, se invece sono diversi significa che sei in NAT444.
Questo non significa necessariamente che te non abbia un indirizzo pubblico, in quanto potrebbe anche trattarsi di un NAT 1:1, ovvero il tuo indirizzo esterno, pur non essendo assegnato direttamente al router, è usato solo da te, e hai tutte le porte aperte verso il tuo router (un po' come quando metti un IP in DMZ all'interno della tua LAN, se lo hai mai fatto).

In ogni caso, la prova proposta da albanation, per quanto barbara possa essere (non me ne voglia albanation :ciapet:), è probilmente è la più efficace.

albanation
03-12-2013, 23:07
In ogni caso, la prova proposta da albanation, per quanto barbara possa essere (non me ne voglia albanation :ciapet:), è probilmente è la più efficace.

non te ne voglio..figurati.. :D
però sono curioso di sapere perché la ritieni barbara..

juma93
03-12-2013, 23:19
non te ne voglio..figurati.. :D
però sono curioso di sapere perché la ritieni barbara..

Semplicemente perché non so come funzioni Adunanza (intendo il funzionamento interno), e specialmente non so quanto siano affidabili gli algoritmi che usa per determinare se il dispositivo è in grado di accettare connessioni in ingresso (ovvero se ha le porte aperte).

Ovviamente non dico che sia inaffidabile, ma finché non so bene come una cosa funzioni preferisco controllare in maniera diretta, in modo da essere più sicuro.

Poi ovviamente se te sai con precisione come faccia, e puoi affermare che il metodo che usa è altrettanto affidabile quanto il metodo "manuale", allora sei pienamente giustificato ad usarlo come test, ma fino ad allora io non mi spingerei oltre al "è molto probabile che sia come dice lui".

albanation
03-12-2013, 23:40
Apre semplicemente una connessione TCP su una determinata porta (solitamente la 3662) sull'ip pubblico..
e se riesce a raggiungere l'esterno (quindi porta aperta) ti assegna un id alto..

in poche parole...è come fare un port scan... :D

Non è affidabile invece...basarsi sulla rete Kadu (quella utilizzata da adunanza)
perché apre una connessione udp sull'ip interno a fastweb..

Consiglio sempre di usare adunanza perché penso che al 99% un utente fastweb adunanza installato lo ha...
ma si potrebbe tranquillamente usare emule classico..

juma93
03-12-2013, 23:51
Apre semplicemente una connessione TCP su una determinata porta (solitamente la 3662) sull'ip pubblico..
e se riesce a raggiungere l'esterno (quindi porta aperta) ti assegna un id alto..

in poche parole...è come fare un port scan... :D

Quindi apre una connessione verso un nodo esterno (quale?), chiedendo di aprire un'altra connessione verso l'indirizzo che vede (che dovrebbe essere il tuo esterno, nattato o meno), ma immagino verso una porta diversa (altrimenti la troverebbe sempre aperta, in quanto la connessione sarebbe iniziata dall'interno).

Se così fosse, non ci dovrebbero essere falsi positivi, ma al più falsi negativi se si ha un indirizzi pubblico non filtrato, ma la porta chiusa sul router, giusto?

In ogni caso qui stiamo andando un po' OT.

albanation
04-12-2013, 00:03
Si siamo OT..per cui chiudo dicendo:

Se la porta è chiusa sul router avrai id basso..
Adunanza nello specifico non c'entra nulla perché la rete ed2k è quella di emule..
Adunanza è nata proprio perché al tempo..gli utenti fastweb tutti nattati..
non erano in grado di utilizzare la rete ed2k..
Con ip pubblico..Adunanza si può anche buttare e tornare a emule classico..

c0r3y
04-12-2013, 00:48
Apri adunanza...e guarda se nella rete ed2k hai id alto o basso..
prima però verifica che nel router UPnP sia attivo..

id basso

Guarda che indirizzo è stato assegnato al router, e guarda con che indirizzo sei visto su Interntet (ad esempio guardando su http://myip.is/).

Se i due corrispodono, allora significa che hai un IP pubblico, se invece sono diversi significa che sei in NAT444.
Questo non significa necessariamente che te non abbia un indirizzo pubblico, in quanto potrebbe anche trattarsi di un NAT 1:1, ovvero il tuo indirizzo esterno, pur non essendo assegnato direttamente al router, è usato solo da te, e hai tutte le porte aperte verso il tuo router (un po' come quando metti un IP in DMZ all'interno della tua LAN, se lo hai mai fatto).

In ogni caso, la prova proposta da albanation, per quanto barbara possa essere (non me ne voglia albanation :ciapet:), è probilmente è la più efficace.

come guardo l'indirizzo assegnato al router?

albanation
04-12-2013, 01:15
id basso



come guardo l'indirizzo assegnato al router?

basta che fai un tracert verso un qualsiasi indirizzo..

c0r3y
04-12-2013, 03:31
basta che fai un tracert verso un qualsiasi indirizzo..

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Cla>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 4 ms 4 ms 5 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 * 525 ms 27 ms 10.99.16.1
3 27 ms 27 ms 26 ms 10.7.105.90
4 27 ms 27 ms 26 ms 10.250.17.201
5 28 ms 27 ms 26 ms 10.250.12.26
6 28 ms 27 ms 26 ms 10.250.13.1
7 27 ms 26 ms 28 ms 10.250.17.186
8 28 ms 27 ms 28 ms 10.7.5.121
9 26 ms 28 ms 29 ms 10.254.2.209
10 37 ms 38 ms 36 ms 10.254.0.125
11 40 ms 39 ms 39 ms 10.254.0.70
12 41 ms 43 ms 39 ms 10.254.12.6
13 42 ms 42 ms 42 ms 89.97.200.186
14 50 ms 49 ms 49 ms 93-63-100-17.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.17]
15 47 ms 48 ms 50 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
16 56 ms 50 ms 49 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
17 49 ms 48 ms 49 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 50 ms 49 ms 49 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

C:\Users\Cla>

il sito myip.is mi da 2.237.109.xxx
sarò stupido, ma dov'è l'indirizzo assegnato al mio router?

Sciamano
04-12-2013, 08:01
basta che fai un tracert verso un qualsiasi indirizzo..

Non fai prima a guardare direttamente sul router? O mi sono perso qualcosa? :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

albanation
04-12-2013, 10:04
Non fai prima a guardare direttamente sul router? O mi sono perso qualcosa? :-)

Non mi pare che si veda..ma magari ricordo male.. :)


c0r3y l'ip è il primo che inizia con 10.
e dovrebbe combaciare con l'ip che vedi in adunanza..per la rete Kadu..

E' la prima volta che vedo un 2.x.x.x non pubblico....

Sciamano
04-12-2013, 10:26
Non mi pare che si veda..ma magari ricordo male.. :)

Ma parliamo del technicolor? Si vede Eccomi l'IP, nei dettagli della connessione.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
04-12-2013, 10:37
Una curiosità :
Che voi sappiate è possibile che Fastweb attivi una centrale al FTTS che non è stata ancora attiva da Telecom?
Ne conoscete qualcuna ad esempio?
N.B. Parlo proprio di centrale e non di cabinet.

albanation
04-12-2013, 10:43
Ma parliamo del technicolor? Si vede Eccomi l'IP, nei dettagli della connessione.

Come ho detto non ricordo.. :D
ma si vede il 192.x.x.x. o il 10.x.x.x ???

viking1973
04-12-2013, 10:46
ho richiesto 2 ore fa l'ip pubblico e poco fa mi e' arrivata la conferma via sms solo che ora son in ufficio e non posso verificare... ora emule normale mi funzionera'^? gia' funzionava e scaricava pero' con id basso e mulo bendato... installando emule adunanza invece mi crasha spesso e non so eprche' e inoltre son sicuro che non mi scarica nulla... il mio ip era 93.xx e sui siti tipo ilmioip.it mi appariva quindi forse era nat 1:1???? come posos verificare con esatetzza se ora funziona tutto? sia emule che torent??? dove devo guardare x vedere se ora son pubblico? scusate ma di ip non ne capisoc niente!

Sciamano
04-12-2013, 10:51
Come ho detto non ricordo.. :D
ma si vede il 192.x.x.x. o il 10.x.x.x ???

Si vede il 10.x.x.x o il 93.x.x.x o il 2.x.x.x a seconda della situazione...

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

luponata
04-12-2013, 11:16
10.0 è MAN FASTWEB
93.x è pubblico puro o nat1:1
2.x è pubblico puro

luponata
04-12-2013, 11:17
ho richiesto 2 ore fa l'ip pubblico e poco fa mi e' arrivata la conferma via sms solo che ora son in ufficio e non posso verificare... ora emule normale mi funzionera'^? gia' funzionava e scaricava pero' con id basso e mulo bendato... installando emule adunanza invece mi crasha spesso e non so eprche' e inoltre son sicuro che non mi scarica nulla... il mio ip era 93.xx e sui siti tipo ilmioip.it mi appariva quindi forse era nat 1:1???? come posos verificare con esatetzza se ora funziona tutto? sia emule che torent??? dove devo guardare x vedere se ora son pubblico? scusate ma di ip non ne capisoc niente!

Con ip pubblico devi usare emule normale

indovna
04-12-2013, 11:26
Ciao a tutti
ho attivato da 5 giorni fastweb fibra 100 con tratto finale in rame la uso principalmente con jdownloader2 scarico i torrent su realdebrid e poi con jd su pc
alla sera la velocità è di circa 7,2MB/sec
ma il pom cala drasticamente a 50kb/sec o 400Kb/sec
mi date qualche dritta perchè cala cosi vistosamente?
il primo giorno non superava i 2,2 MB/sec ma manco andava a200Kb/sec ho inserito anche il decoder di sky ora x il demand.in wifi e altra cosa non funzia la casella email di fastweb.
gracias

attualmente sera tardi DOWNLOAD
62.80Mb/s
UPLOAD
8.84Mb/s
PING
59 ms

luponata
04-12-2013, 11:31
Staranno ancora lavorando sulla linea,

lmdf
04-12-2013, 11:31
Vi chiedo un consiglio...ieri via web ho sottoscritto home pack.
Per errore ho indicato che la mia linea telefonica è una linea ADSL (io credevo intendessero il tipo di collegamento ad internet), invece si tratta di una linea tradizionale ed io assolutamente non voglio il VOIP.
Me ne sono accorto oggi quando mi è arrivata copia del contratto dove la domanda è meglio specificata.
Che fare?
Ho scritto all'assistenza su twitter e via web ma nessuno mi ha richiamato.
Secondo voi la telefonia mi verrà migrata lo stesso in maniera tradizionale?
Grazie.

c0r3y
04-12-2013, 12:34
10.0 è MAN FASTWEB
93.x è pubblico puro o nat1:1
2.x è pubblico puro

quindi il mio ip dovrebbe essere pubblico, giusto?

Sciamano
04-12-2013, 12:51
quindi il mio ip dovrebbe essere pubblico, giusto?

Beh, magari se ci dici qual è.... :-P

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

albanation
04-12-2013, 12:52
2.x è pubblico puro

Ne ero convinto anche io...fino a quando non ho visto il suo tracert..
dagli un occhio.. ;)

pippo0312
04-12-2013, 13:28
quindi il mio ip dovrebbe essere pubblico, giusto?

Il tuo mi pare proprio sia pubblico.
Dal database RIPE:

https://apps.db.ripe.net/search/query.html?searchtext=2.237.109.139&searchSubmit=search#resultsAnchor

risulta:

"Static allocation to Residential/SoHo customer with L3 device"

mentre nel caso di indirizzi IP "non pubblici" c'e' la parola NAT nella descrizione.

Si puo' cercare qualunque indirizzo IP da qui:

https://apps.db.ripe.net/search/query.html

P.S. In generale NON e' buona norma scrivere su un forum il proprio indirizzo IP, ma visto che lo avevi gia' pubblicato... ;)

luponata
04-12-2013, 13:28
Dopo vedo, ad ogni modo 2.x è pubblico.. C'e l'ho io a casa e in azienda.. Exchange, web server..

Su questo non ci piove

c0r3y
04-12-2013, 13:34
Beh, magari se ci dici qual è.... :-P

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk


l'ho postato nella scorsa pagina

P.S. In generale NON e' buona norma scrivere su un forum il proprio indirizzo IP, ma visto che lo avevi gia' pubblicato... ;)

si, ci avevo pensato anche io, ma in qualche modo dovevo dirvelo :p

Dopo vedo, ad ogni modo 2.x è pubblico.. C'e l'ho io a casa e in azienda.. Exchange, web server..

Su questo non ci piove

allora è la solo merito della mia solita fortuna che torrent non voglia saperne?

luponata
04-12-2013, 13:39
Hai un firewall sotto? E comunque se non sei un azienda hai poco da preoccuparti

c0r3y
04-12-2013, 13:41
quello di windows ma torrent è abilitato sia in entrata che in uscita, e no, non sono un'azienda

Sciamano
04-12-2013, 13:53
l'ho postato nella scorsa pagina

Scusa, me l'ero perso... edita il messaggio e sostituisci le ultime cifre con .xx così, giusto per non sbandierarlo a mezzo mondo, visto che l'ip pubblico è fisso.

2.xx.xx.xx è un ip pubblico, non ci sono dubbi.
Se torrent non ti va, molto probabilmente è qualche settaggio del firewall o del router. Sei sicuro di aver attivato l'upnp sul router? Altrimenti setta le porte manualmente, così non si può sbagliare.
E magari disabilita il firewall di windows, tanto abbiamo già stabilito che i firewall dietro un NAT (com'è un router) servono a poco o a niente...

c0r3y
04-12-2013, 14:02
Scusa, me l'ero perso... edita il messaggio e sostituisci le ultime cifre con .xx così, giusto per non sbandierarlo a mezzo mondo, visto che l'ip pubblico è fisso.

2.xx.xx.xx è un ip pubblico, non ci sono dubbi.
Se torrent non ti va, molto probabilmente è qualche settaggio del firewall o del router. Sei sicuro di aver attivato l'upnp sul router? Altrimenti setta le porte manualmente, così non si può sbagliare.
E magari disabilita il firewall di windows, tanto abbiamo già stabilito che i firewall dietro un NAT (com'è un router) servono a poco o a niente...

http://imageshack.com/a/img441/4231/tav7.jpg
disabilito il firewall

edit: ovviamente claudio-pc è il pc dal quale sto scrivendo

vonflafa
04-12-2013, 14:22
Con ip pubblico devi usare emule normale

Non sono ancora un utente fastweb (purtroppo sono in attesa di attivazione :muro: ) ma per quel che mi risulta, con ip pubblico si "può" usare emule normale, che è diverso da dire che si "deve". Adunanza dovrebbe essere regolarmente fruibile ad un utente fastweb con IP pubblico. Se sbaglio sarei interessato a conoscerne il motivo (e sarebbe una triste notizia).

CapoB
04-12-2013, 14:33
Vi chiedo un consiglio...ieri via web ho sottoscritto home pack.
Per errore ho indicato che la mia linea telefonica è una linea ADSL (io credevo intendessero il tipo di collegamento ad internet), invece si tratta di una linea tradizionale ed io assolutamente non voglio il VOIP.
Me ne sono accorto oggi quando mi è arrivata copia del contratto dove la domanda è meglio specificata.
Che fare?
Ho scritto all'assistenza su twitter e via web ma nessuno mi ha richiamato.
Secondo voi la telefonia mi verrà migrata lo stesso in maniera tradizionale?
Grazie.

Ti uppo perché mi sono accorto di aver fatto lo stesso errore :muro: sto in analogico e non vorrei mi allacciassero in VOIP.

viking1973
04-12-2013, 14:37
ip pubblico attivato... son stati di parola... ora ho 2.xx e emule si apre con id alto senza problemi....pero' mis embra che il ping roma su roma sia un po piu' alto oggi ... sui 27 ms... ma forse e' un caso... riprovero' varie volte... a meno che con il cambio di ip il ping peggiora... boh...

Dylan il drago
04-12-2013, 14:40
Domanda, oggi nell'elenco delle richieste al customer care è comparso:

MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO

Cosa significa? io ho ricevuto il modem per la fibra (o meglio il vdsl) 1 mese fa ma finora sono sempre andato come una normale adsl...

pippo0312
04-12-2013, 14:50
http://imageshack.com/a/img441/4231/tav7.jpg
disabilito il firewall

edit: ovviamente claudio-pc è il pc dal quale sto scrivendo


Ma come mai le porte esterne 12500-12510 le hai mappate su 12510-12520 ?
Non puoi mapparle sullo stesso range anche sul tuo PC ?

Poi non esiste l'opzione UPnP nel tuo client emule ? In questo caso non dovresti mappare nessuna porta, e il router dovrebbe fare tutto da solo.

Non posso aiutarti di piu' perche' io uso aMule su linux a non conosco la versione windows

Sciamano
04-12-2013, 14:55
http://imageshack.com/a/img441/4231/tav7.jpg
disabilito il firewall

edit: ovviamente claudio-pc è il pc dal quale sto scrivendo

Sinceramente non capisco il settaggio delle tue porte. Perché hai messo valori diversi?
Nel port range devi scrivere il range di porte che hai aperto su torrent. Gli stessi valori li devi mettere in "Translate to". Trigger non serve.
Prova così.

luponata
04-12-2013, 15:06
Non sono ancora un utente fastweb (purtroppo sono in attesa di attivazione :muro: ) ma per quel che mi risulta, con ip pubblico si "può" usare emule normale, che è diverso da dire che si "deve". Adunanza dovrebbe essere regolarmente fruibile ad un utente fastweb con IP pubblico. Se sbaglio sarei interessato a conoscerne il motivo (e sarebbe una triste notizia).

Adunanza lo DEVI usare su fastweb con rete MAN, perchè è ottimizzato su una grande rete LAN, emule normale, no, lo devi usare perchè con fastweb ip pubblico e come se stessi usando una normale linea telecom

Se vuoi usare Adunanza fallo, ma ti autolimiti.. È come comprare una bmw e limitare la potenza ad una panda

Insomma, se puoi usare la rete ed2k o quella che è, rispetto a chi è sotto MAN, perchè non usarla?

lmdf
04-12-2013, 15:15
Ti uppo perché mi sono accorto di aver fatto lo stesso errore :muro: sto in analogico e non vorrei mi allacciassero in VOIP.

Mi fai sapere se tu hai risolto?
Io ho telefonato.
Mi hanno detto di aver corretto il dato...ma non ho controprove.
Tu che hai fatto?
Grazie.
Ciao.

c0r3y
04-12-2013, 15:23
Sinceramente non capisco il settaggio delle tue porte. Perché hai messo valori diversi?
Nel port range devi scrivere il range di porte che hai aperto su torrent. Gli stessi valori li devi mettere in "Translate to". Trigger non serve.
Prova così.

su torrent ho impostato come porta 12500 (puoi impostarne solamente una) e ho dato come range 12500-12520. il trigger lo compila da solo una volta che clicki apply sulla regola

Ma come mai le porte esterne 12500-12510 le hai mappate su 12510-12520 ?
Non puoi mapparle sullo stesso range anche sul tuo PC ?

Poi non esiste l'opzione UPnP nel tuo client emule ? In questo caso non dovresti mappare nessuna porta, e il router dovrebbe fare tutto da solo.

Non posso aiutarti di piu' perche' io uso aMule su linux a non conosco la versione windows

non uso emule da anni ormai, uso solo torrent (client liscio), e li l'opzione upnp è attiva, per quanto riguarda le porte ho risposto sopra

pippo0312
04-12-2013, 15:25
su torrent ho impostato come porta 12500 (puoi impostarne solamente una) e ho dato come range 12500-12520. il trigger lo compila da solo una volta che clicki apply sulla regola



non uso emule da anni ormai, uso solo torrent (client liscio), e li l'opzione upnp è attiva, per quanto riguarda le porte ho risposto sopra

Ma non puoi semplicemente attivare UPnP sul tuo client torrent ?
Non dovrebbe essere necessario mappare nessuna porta, lo fa il router da solo

Gippe
04-12-2013, 15:44
Adunanza lo DEVI usare su fastweb con rete MAN, perchè è ottimizzato su una grande rete LAN, emule normale, no, lo devi usare perchè con fastweb ip pubblico e come se stessi usando una normale linea telecom

Se vuoi usare Adunanza fallo, ma ti autolimiti.. È come comprare una bmw e limitare la potenza ad una panda

Insomma, se puoi usare la rete ed2k o quella che è, rispetto a chi è sotto MAN, perchè non usarla?

Perdonami e permettimi di dissentire ma hai detto una boiata pazzesca.

Sciamano
04-12-2013, 15:48
su torrent ho impostato come porta 12500 (puoi impostarne solamente una) e ho dato come range 12500-12520. il trigger lo compila da solo una volta che clicki apply sulla regola



non uso emule da anni ormai, uso solo torrent (client liscio), e li l'opzione upnp è attiva, per quanto riguarda le porte ho risposto sopra

Stasera ti scrivo il mio di settaggio, che funziona.
Comunque io uso uTorrent, tu che client usi?

c0r3y
04-12-2013, 17:55
Ma non puoi semplicemente attivare UPnP sul tuo client torrent ?
Non dovrebbe essere necessario mappare nessuna porta, lo fa il router da solo

è attivo :/


Stasera ti scrivo il mio di settaggio, che funziona.
Comunque io uso uTorrent, tu che client usi?

bit torrent liscio

edit: ho impostato quelle porte perchè quando sbattevo la testa al muro googlando soluzioni ho letto che alcuni isp filtrano le porte usate di default dai client p2p. e ho dimenticato di dire che questo pc è collegato tramite powerline (anche se prima di cambiare l'hag per il router non ho mai avuto problemi di alcun tipo)... adesso vedo se devo impostare qualcosa li anche se mi pare difficile
edit2: ho controllato le impostazioni della powerline e non c'è nulla che possa fare al mio caso, come pensavo

albanation
04-12-2013, 17:58
Perdonami e permettimi di dissentire ma hai detto una boiata pazzesca.

Non me ne voglia Luponata..ma mi tocca quotare.. :D

Riguardo invece il 2.x.x.x. sempre pubblico:

Quando il 2.x.x.x è pubblico..il router esce direttamente con il 2.x.x.x
mentre c0r3y esce con il solito 10.x.x.x

per cui la domanda sorge spontanea...

in base a cosa dite che è per forza pubblico ???

c0r3y
04-12-2013, 18:10
http://imageshack.com/a/img441/4231/tav7.jpg


ho disabilitato "extended security" sotto "enable upnp" e ha cominciato a scaricare subito :|

albanation
04-12-2013, 18:21
Ma parliamo del technicolor? Si vede Eccomi l'IP, nei dettagli della connessione.

Ho appena controllato..
non si vede nessun ip...perlomeno con il TG788vn

TecnoBoy92
04-12-2013, 18:30
L'errore sta nella configurazione delle porte sul router: basta una sola porta, TCP. La 12500 nel tuo caso se non ho capito male.

c0r3y
04-12-2013, 18:32
L'errore sta nella configurazione delle porte sul router: devi mettere TCP! Non UDP!

avevo impostato "any" come diceva la dozzina di guide che ho letto, lasciando il trigger vuoto cmq compila sia trigger che porta tcp e udp

ho disattivato il l'"extended security" del router, non è che adesso mi bucano come niente?

Agonia
04-12-2013, 19:05
Salve, mi hanno appena attivato l'offerta Super Surf di Fastweb...tuttavia non noto miglioramenti né sul Torrent né giocando online (ed anzi ho ping belli alti) inoltre le pagine internet si aprono dopo qualche insopportabile secondo di attesa...insomma, c'è qualcosa che proprio non gira per il verso giusto!!!

Essendo completamente a digiuno di fibra ottica vi chiedo: devo settare qualcosa nel router (aprire porte o altro)? Il router è un Technicolor TG589vn v3 fornitomi dalla Fastweb stessa.

Con speed test in download ottengo uno scandaloso 16 Mb/s mentre in upload prendo tutti i 10 Mb/s. Sono collegato al router in wifi con una TP-Link 150 Mb/s. Se entro nel router mi da come larghezza di banda 10/85.

Collegandomi al router in ethernet speed test segnala una connessione in download di circa 75-80 Mb/s.

Sciamano
04-12-2013, 19:15
Ho appena controllato..
non si vede nessun ip...perlomeno con il TG788vn

Connessione a banda larga -> Servizi Internet -> Internet_VDSL -> Impostazioni TCP/IPv4

Questo nel TG589VN v3...



Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Sciamano
04-12-2013, 19:16
Salve, mi hanno appena attivato l'offerta Super Surf di Fastweb...tuttavia non noto miglioramenti né sul Torrent né giocando online (ed anzi ho ping belli alti) inoltre le pagine internet si aprono dopo qualche insopportabile secondo di attesa...insomma, c'è qualcosa che proprio non gira per il verso giusto!!!

Essendo completamente a digiuno di fibra ottica vi chiedo: devo settare qualcosa nel router (aprire porte o altro)? Il router è un Technicolor TG589vn v3 fornitomi dalla Fastweb stessa.

Con speed test in download ottengo uno scandaloso 16 Mb/s mentre in upload prendo tutti i 10 Mb/s. Sono collegato al router in wifi con una TP-Link 150 Mb/s. Se entro nel router mi da come larghezza di banda 10/85.

Collegandomi al router in ethernet speed test segnala una connessione in download di circa 75-80 Mb/s.

Beh, se via ethernet va, il collo di bottiglia è il tuo wifi...

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

viking1973
04-12-2013, 19:31
a me il telefono non funziona in entrata... posso solo chiamare io... dicon che la linea e' in collaudo... io non l ho mai sentita sta storia prima su una portabilita'... secondo voi mi devo inca???? al cc tanto rispondono solo stranieri... conviene segnalo la cosa su facebook?

pabloweb
04-12-2013, 19:34
Una informazione:
il 1/12 ho fatto richiesta di ultrafibra ma, ad oggi, ancora non si è mosso nulla, sono migrato in FTTS il 29/11, tra le mie richieste al costumercare risulta ancora in stato "in attesa" la fase di "migrazione rete di accesso", da quello che ho capito devo attendere il completamento del processo di migrazione (collaudo linea e quant'altro),dal 29/11 sono passati 5 giorni è possibile che ci voglia così tanto? quanto tempo occorre prima che si concluda la "migrazione" ?

Grazie

albanation
04-12-2013, 19:54
Connessione a banda larga -> Servizi Internet -> Internet_VDSL -> Impostazioni TCP/IPv4

Questo nel TG589VN v3...


Io con il TG788vn sotto a servizi internet ho solo 3GfallBack e ipWANVoice :(

albanation
04-12-2013, 19:55
a me il telefono non funziona in entrata... posso solo chiamare io... dicon che la linea e' in collaudo... io non l ho mai sentita sta storia prima su una portabilita'... secondo voi mi devo inca???? al cc tanto rispondono solo stranieri... conviene segnalo la cosa su facebook?

Se sei attivo da poco è """"normale"""" aspetta domani per fare la segnalazione...
e nel caso falla assolutamente su facebook...

albanation
04-12-2013, 19:57
Una informazione:
il 1/12 ho fatto richiesta di ultrafibra ma, ad oggi, ancora non si è mosso nulla, sono migrato in FTTS il 29/11, tra le mie richieste al costumercare risulta ancora in stato "in attesa" la fase di "migrazione rete di accesso", da quello che ho capito devo attendere il completamento del processo di migrazione (collaudo linea e quant'altro),dal 29/11 sono passati 5 giorni è possibile che ci voglia così tanto? quanto tempo occorre prima che si concluda la "migrazione" ?

Grazie

5 giorni tanto ???
Io ho aspettato più di un mese.. :D

pabloweb
04-12-2013, 20:08
5 giorni tanto ???
Io ho aspettato più di un mese.. :D

Si effettivamente ho letto del tuo caso però, se non sbaglio, dovrebbe trattarsi di una eccezione, non mi sembra che tutti gli utenti migrati abbiano aspettato cosi tanto o no?

Tonypedra
04-12-2013, 20:30
Io ho l'ip 192.168.x.xx è pubblico?

albanation
04-12-2013, 20:41
Io ho l'ip 192.168.x.xx è pubblico?

I 192.160.x.x sono gli ip interni alla tua rete e non c'entrano nulla con l'ip pubblico..
vai a questo indirizzo: http://www.whatismyip.com/ per vedere il tuo ip pubblico..

Si effettivamente ho letto del tuo caso però, se non sbaglio, dovrebbe trattarsi di una eccezione, non mi sembra che tutti gli utenti migrati abbiano aspettato cosi tanto o no?

Sinceramente non mi ricordo.. :)

viking1973
04-12-2013, 20:52
Se sei attivo da poco è """"normale"""" aspetta domani per fare la segnalazione...
e nel caso falla assolutamente su facebook...

son attivo da ieri mattina... 2 giorni col telefono solo in uscita mi sembrano eccessivi.... in tutte le portabilita' che ho fatto negli anni non m era mai successo di stare 2 giorni col telefono anomalo...

Sciamano
04-12-2013, 20:57
Io con il TG788vn sotto a servizi internet ho solo 3GfallBack e ipWANVoice :(

Beh ma ci deve essere una voce simile... Sarebbe il primo router che vedo che non mostra l'IP...

c0r3y
04-12-2013, 22:15
Io con il TG788vn sotto a servizi internet ho solo 3GfallBack e ipWANVoice :(

clicka su ipwanvoice
http://imageshack.com/a/img198/5510/n6y3.jpg

per curiosità ho letto il primo post e ho controllato la copertura al link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE e questo è il risultato

http://img194.imageshack.us/img194/9748/47gw.jpg
significa che ho postato nel thread sbagliato? :p
devo ancora capire cosa hanno fatto i miei quando hanno accettato quest'offerta di fastweb, anche perchè per adesso da speedtest scarico a 13-14 mb e uppo 0.8 e 1 mb

albanation
04-12-2013, 23:41
clicka su ipwanvoice


Ci avevo già cliccato..e vedo solo il 10.x.x.x

Guardando il tuo screenshot invece..non capisco come mai sia segnato il 2.237.x.x e poi non compaia nel tracert.. :mbe:

son attivo da ieri mattina... 2 giorni col telefono solo in uscita mi sembrano eccessivi.... in tutte le portabilita' che ho fatto negli anni non m era mai successo di stare 2 giorni col telefono anomalo...

Se sono già 2 giorni..allora segnala.. :)

juma93
04-12-2013, 23:55
non capisco come mai sia segnato il 2.237.x.x e poi non compaia nel tracert.. :mbe:

Non è necessario che compaia nel traceroute, a meno di configurazioni particolari.

Nel mio caso, ho un indirizzo della classe 2.224.0.0/12 (di preciso un 2.236.x.y), e il gateway è un 2.236.x.1, ovvero appartiene alla mia stessa subnet /24, ma il suo indirizzo chiaramente non lo stesso del mio.

mannana93
05-12-2013, 06:28
Non è necessario che compaia nel traceroute, a meno di configurazioni particolari.

Nel mio caso, ho un indirizzo della classe 2.224.0.0/12 (di preciso un 2.236.x.y), e il gateway è un 2.236.x.1, ovvero appartiene alla mia stessa subnet /24, ma il suo indirizzo chiaramente non lo stesso del mio.

A me hanno assegnato un indirizzo del tuo stesso pool ma con una /21.

albanation
05-12-2013, 08:38
Non è necessario che compaia nel traceroute, a meno di configurazioni particolari.


Se intendi perché sia pubblico..ok..è anche il mio caso (anche se io ho un 93.x.x.x)

Quello che voglio dire io..è che se non compare nel tracert..ovvero il router non esce con il 2.x.x.x.
ma con il classico 10.x.x.x. non è detto che quel 2.x.x.x sia pubblico..

e quindi non è scontato che basta avere un 2.x.x.x. per avere ip pubblico..
dico bene ??? :)

Dylan il drago
05-12-2013, 09:55
mi aiutate a capire la mia situazione?

ho nel customer care il ticket: migrazione rete di accesso. Nel sito avt-operatori ho la spunta verde su Ftts nella casella VDSL e ho due x rosse FO (10m e 100m).

Cosa implica tutto questo? io attualmente vado ancora a 8mbps ADSL..

cm0s
05-12-2013, 10:09
mi aiutate a capire la mia situazione?

ho nel customer care il ticket: migrazione rete di accesso. Nel sito avt-operatori ho la spunta verde su Ftts nella casella VDSL e ho due x rosse FO (10m e 100m).

Cosa implica tutto questo? io attualmente vado ancora a 8mbps ADSL..

verrai migrato a breve in ftts, abbi pazienza. :asd: le linee rosse fo si riferisce alla rete ftth ;)

send by nexus4

Sciamano
05-12-2013, 10:22
significa che ho postato nel thread sbagliato? :p
devo ancora capire cosa hanno fatto i miei quando hanno accettato quest'offerta di fastweb, anche perchè per adesso da speedtest scarico a 13-14 mb e uppo 0.8 e 1 mb

Mi sa proprio di sì.. Sei in adsl 20mbit e la tua abitazione non è ancora coperta dalla ftts, perciò dovresti postare nel thread sulla adsl di fastweb.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

vonflafa
05-12-2013, 10:42
Adunanza lo DEVI usare su fastweb con rete MAN, perchè è ottimizzato su una grande rete LAN, emule normale, no, lo devi usare perchè con fastweb ip pubblico e come se stessi usando una normale linea telecom

Se vuoi usare Adunanza fallo, ma ti autolimiti.. È come comprare una bmw e limitare la potenza ad una panda

Insomma, se puoi usare la rete ed2k o quella che è, rispetto a chi è sotto MAN, perchè non usarla?

Come altri prima di me, dissento! La mia era comunque una correzione tecnica, essendomi preoccupato leggendo la tua affermazione!
:D

luponata
05-12-2013, 11:40
Come altri prima di me, dissento! La mia era comunque una correzione tecnica, essendomi preoccupato leggendo la tua affermazione!
:D

dissenti? io ho ip pubblico e uso emule normale..

non serve preoccuparsi.. è cosi come ho scritto

luponata
05-12-2013, 11:42
Se intendi perché sia pubblico..ok..è anche il mio caso (anche se io ho un 93.x.x.x)

Quello che voglio dire io..è che se non compare nel tracert..ovvero il router non esce con il 2.x.x.x.
ma con il classico 10.x.x.x. non è detto che quel 2.x.x.x sia pubblico..

e quindi non è scontato che basta avere un 2.x.x.x. per avere ip pubblico..
dico bene ??? :)

ip 2.x è pubblico puro

ip 93.x può essere puro, NAT1:1 (trasparente).. o NAT condiviso, nel secondo caso è uguale al 2.x nel terzo sono cazzi.. niente id alto su emule

Gippe
05-12-2013, 12:49
dissenti? io ho ip pubblico e uso emule normale..

non serve preoccuparsi.. è cosi come ho scritto

insisti? ma l'hai mai provato Adunanza? perchè parrebbe di no.

cm0s
05-12-2013, 12:52
oggi chiamo da call center per richiedere ip pubblico e.. udite udite.. mi risponde una ragazza intaliana stranamente competente :eek: la prima volta che mi succede! mi parlava di nat444 , tecniche di nat path e ip pubblico come se fosse pane quotidiano.. :eek: magari fossero tutte cosi :(

albanation
05-12-2013, 12:55
dissenti? io ho ip pubblico e uso emule normale..

non serve preoccuparsi.. è cosi come ho scritto

Tu hai scritto che con adunanza ti autolimiti..e questo non è assolutamente vero..
perché con adunanza se hai ip pubblico...utilizzi anke la rete ed2k...
al massimo ti autolimiti tu..se sei utente fastweb...e rinunci alla rete kadu. usando emule normale.. :D


ip 2.x è pubblico puro


Guarda il tracert che ti ho detto di guardare prima di dire che 2.x è pubblico puro ;)

Gippe
05-12-2013, 13:20
Tu hai scritto che con adunanza ti autolimiti..e questo non è assolutamente vero..
perché con adunanza se hai ip pubblico...utilizzi anke la rete ed2k...
al massimo ti autolimiti tu..se sei utente fastweb...e rinunci alla rete kadu. usando emule normale.. :D

Esatto.

Senza tralasciare che la rete eD2K è pressochè morta.

Cmq direi che siamo OT qui.

vonflafa
05-12-2013, 13:33
Esatto.

Senza tralasciare che la rete eD2K è pressochè morta.

Cmq direi che siamo OT qui.

Sì siamo in effetti OT. Cmq ci tenevo solo a precisare che con ip interno fastweb si può usare solo Adunanza, invece con ip pubblico si può scegliere se usare Adunanza o emule normale e non è obbligatorio come si lasciava intuire nel post che contestavo. Detto ciò, Adunanza > emule classico e per me l'OT finisce qui!

goatse.cx
05-12-2013, 17:46
Salve a tutti.
Mesi fa Fastweb è venuta a fare i lavori qui in zona (sono di Roma), così ho controllato sul loro sito la verifica della copertura ADLS / fibra ottica e mi dava prima l'ADSL 20 mega, poi la fibra ottica 20 mega.
Ora che è passato un bel po' di tempo sono andato a controllare di nuovo e mi dà la 100 mega (ho anche provato a rifare il test più volte, non si sa mai :D).
Ma sono 100 mega effettivi o finisco per pagare un servizio che mi garantisce solo 20 mega?

cm0s
05-12-2013, 17:52
Salve a tutti.
Mesi fa Fastweb è venuta a fare i lavori qui in zona (sono di Roma), così ho controllato sul loro sito la verifica della copertura ADLS / fibra ottica e mi dava prima l'ADSL 20 mega, poi la fibra ottica 20 mega.
Ora che è passato un bel po' di tempo sono andato a controllare di nuovo e mi dà la 100 mega (ho anche provato a rifare il test più volte, non si sa mai :D).
Ma sono 100 mega effettivi o finisco per pagare un servizio che mi garantisce solo 20 mega?

i 20 mb al livello pratico sono garantiti :) ( profili 20/10)
per l'ultrafibra in genere gli utenti arrivano sui 60Mb

viking1973
05-12-2013, 18:52
i 20 mb al livello pratico sono garantiti :) ( profili 20/10)
per l'ultrafibra in genere gli utenti arrivano sui 60Mb

e' finita la pacchiaaaaaaaaaa!!!! come volevasi dimostrare... il lupo perde il pelo ma non il vizio... siamo tornati alla classica storia della adsl che piu' di 6 mbit non andava perche' loro dicevan cosi... ebbene indovinate un po? la mia linea perfetta come vi ricorderete da attenuazione ecc e' scesa a 62 mega circa! e che caxxoooooooooooo! me lo dovevo aspettare! ping rimasto uguale e portante sul modem idem forse e' cambiato un po l snr nell upload! cmq finche' sono gli uncii a dare cosi tanta velocita tocca sopportare.... eppure a 80 mbit andavo benissimo! oddio con jdownloader spesso mi dava server error sui file e su mypony spesso i file scendevano a velocita ridicole raggiungendo i quasi 2 mbyte al secondo in totale... ora se devo esser onesto con 15 file aperti di 2 segmenti ognuno la velocita' totale si assesta sempre sui 7700 k ossia sui 7 mbyte circa... pero' che cavolo! 50 mega in meno da quel che viene pubblicizzato! speriamo che col vectoring riattivano i 100!

lukas69
05-12-2013, 19:56
e' finita la pacchiaaaaaaaaaa!!!! come volevasi dimostrare... il lupo perde il pelo ma non il vizio... siamo tornati alla classica storia della adsl che piu' di 6 mbit non andava perche' loro dicevan cosi... ebbene indovinate un po? la mia linea perfetta come vi ricorderete da attenuazione ecc e' scesa a 62 mega circa! e che caxxoooooooooooo! me lo dovevo aspettare! ping rimasto uguale e portante sul modem idem forse e' cambiato un po l snr nell upload! cmq finche' sono gli uncii a dare cosi tanta velocita tocca sopportare.... eppure a 80 mbit andavo benissimo! oddio con jdownloader spesso mi dava server error sui file e su mypony spesso i file scendevano a velocita ridicole raggiungendo i quasi 2 mbyte al secondo in totale... ora se devo esser onesto con 15 file aperti di 2 segmenti ognuno la velocita' totale si assesta sempre sui 7700 k ossia sui 7 mbyte circa... pero' che cavolo! 50 mega in meno da quel che viene pubblicizzato! speriamo che col vectoring riattivano i 100!
tranquillo che rimmarai a 60 mega .....lo avevano fatto anche a me.....70 mega pieni i primi 15 gg poi scesi a 65 circa e dopo un mesetto cappato a 55 mega da centrale.
Disdetto tutto e passato a VDSL telecom ....ora ho 30 mega e da gennaio spero passino a 50 ma comunque non prendono per il c..o come fa fastweb che ti acchiappa dicendo 100 mega e andare a 60 ...

DarkNiko
05-12-2013, 20:15
e' finita la pacchiaaaaaaaaaa!!!! come volevasi dimostrare... il lupo perde il pelo ma non il vizio... siamo tornati alla classica storia della adsl che piu' di 6 mbit non andava perche' loro dicevan cosi... ebbene indovinate un po? la mia linea perfetta come vi ricorderete da attenuazione ecc e' scesa a 62 mega circa! e che caxxoooooooooooo! me lo dovevo aspettare! ping rimasto uguale e portante sul modem idem forse e' cambiato un po l snr nell upload! cmq finche' sono gli uncii a dare cosi tanta velocita tocca sopportare.... eppure a 80 mbit andavo benissimo! oddio con jdownloader spesso mi dava server error sui file e su mypony spesso i file scendevano a velocita ridicole raggiungendo i quasi 2 mbyte al secondo in totale... ora se devo esser onesto con 15 file aperti di 2 segmenti ognuno la velocita' totale si assesta sempre sui 7700 k ossia sui 7 mbyte circa... pero' che cavolo! 50 mega in meno da quel che viene pubblicizzato! speriamo che col vectoring riattivano i 100!

Caro amico compaesano, quando leggo interventi come i tuoi, e purtroppo ne leggo tanti, a volte troppi, mi convinco di una cosa : è mai possibile che le persone, pur sapendo a cosa vanno incontro, memori delle esperienze passate, si ostinino cocciutamente a voler sbattere sempre e comunque il muso senza mai imparare niente ?

Ora errare è umano, ma perseverare è diabolico, alla fine non ha senso nemmeno lamentarsi, a maggior ragione per chi, come nel tuo caso, dimostra una lampante recidività.

Ciò che mi fa più sorridere, è che quando agli inizi di questo thread dissi apertamente che l'ultrafibra 100 Mega di Fastweb in FTTS era una palese presa per i fondelli, avendo VDSL Telecom, venni aspramente criticato come se alla fine il dire apertamente che Fastweb faccia (e lo fa) pubblicità ingannevole fosse vietato, quando poi i fatti mi hanno dato, ahimé, ragione.

E' vero che 60 Mbit, confrontati ai 20 Mbit della migliore tra le ADSL, rappresenti comunque una velocità di tutto rispetto, ma siccome la matematica non è un'opinione, sbandierare per 100 Mega e far venire l'appetito (visto che comunque 80 e passa Mbit li hai visti) e vedersi castrati, per ragioni che non sono mai state esplicitamente chiarite da parte di tale Provider, a 60 Mbit di punto in bianco, quasi come una sentenza definitiva, non so a te, ma a me farebbe girare parecchio i "gioiellini di famiglia". Parliamo pur sempre di un taglio di 20 Mbit su una linea che era stabilissima, e di -40 rispetto al limite teorico (che a quanto pare non ha mai raggiunto nessuno nemmeno a livello di portante, visto che il max che si è visto è sui 95).

Tutto ciò è inaccettabile, IMHO. Io personalmente pagherò anche di più con Telecom, ma almeno preferisco un servizio più trasparente e più vicino al limite teorico contrattuale. Se permettete credo che 29 Mbit su 30, sia meglio che 60 su 100, c'è troppa discrepanza nella scelta della seconda opzione. Poi, ripeto, ok i 60 Mbit ma i numeri non danno ragione a Fastweb, purtroppo !! :)

cm0s
05-12-2013, 20:30
Caro amico compaesano, quando leggo interventi come i tuoi, e purtroppo ne leggo tanti, a volte troppi, mi convinco di una cosa : è mai possibile che le persone, pur sapendo a cosa vanno incontro, memori delle esperienze passate, si ostinino cocciutamente a voler sbattere sempre e comunque il muso senza mai imparare niente ?

Ora errare è umano, ma perseverare è diabolico, alla fine non ha senso nemmeno lamentarsi, a maggior ragione per chi, come nel tuo caso, dimostra una lampante recidività.

Ciò che mi fa più sorridere, è che quando agli inizi di questo thread dissi apertamente che l'ultrafibra 100 Mega di Fastweb in FTTS era una palese presa per i fondelli, avendo VDSL Telecom, venni aspramente criticato come se alla fine il dire apertamente che Fastweb faccia (e lo fa) pubblicità ingannevole fosse vietato, quando poi i fatti mi hanno dato, ahimé, ragione.

E' vero che 60 Mbit, confrontati ai 20 Mbit della migliore tra le ADSL, rappresenti comunque una velocità di tutto rispetto, ma siccome la matematica non è un'opinione, sbandierare per 100 Mega e far venire l'appetito (visto che comunque 80 e passa Mbit li hai visti) e vedersi castrati, per ragioni che non sono mai state esplicitamente chiarite da parte di tale Provider, a 60 Mbit di punto in bianco, quasi come una sentenza definitiva, non so a te, ma a me farebbe girare parecchio i "gioiellini di famiglia". Parliamo pur sempre di un taglio di 20 Mbit su una linea che era stabilissima, e di -40 rispetto al limite teorico (che a quanto pare non ha mai raggiunto nessuno nemmeno a livello di portante, visto che il max che si è visto è sui 95).

Tutto ciò è inaccettabile, IMHO. Io personalmente pagherò anche di più con Telecom, ma almeno preferisco un servizio più trasparente e più vicino al limite teorico contrattuale. Se permettete credo che 29 Mbit su 30, sia meglio che 60 su 100, c'è troppa discrepanza nella scelta della seconda opzione. Poi, ripeto, ok i 60 Mbit ma i numeri non danno ragione a Fastweb, purtroppo !! :)
non posso non quotarti :asd:
tutti gli utenti che frequentano questo thread sanno bene la faccenda, compreso io. mi rendo conto che fastweb in questo ambito stia prendendo tutti per i fondelli. nonostante ciò sappiamo tutti a cosa andiamo incontro e sappiamo tutti (avendo firmato il contratto) le condizioni dello stesso :asd:

viking1973
05-12-2013, 21:47
per il momento mi terro' questi 60 sperando che non scendano oltre... poi se un domani telecom se ne uscira' con la 100 mbit effettiva allora faro' un pensierino a ricambiare di nuovo.... finche' pago 25 euro x una 60 mbit ci posos anche stare... dopo un anno 50 euro se li scordano visti i blocchi...

viking1973
05-12-2013, 21:50
http://www.speedtest.net/result/3146977044.png (http://www.speedtest.net/my-result/3146977044)

vonflafa
05-12-2013, 21:59
Leggendo gli ultimi post, mi avete fatto venire voglia di intervenire :D .
Ricapitolo in breve, sperando di aver chiara la situazione:
Fastweb offre, come base, una 20/10 (praticamente garantita, non ci sono casi registrati in cui questi valori non vengano rispettati); Telecom offre invece una 30/3 (anche qui, niente da eccepire).
Le due offerte sono però decisamente differenti a livello economico sia nel periodo in promozione (FW: 1 anno a 29€, Telecom: 6 mesi a 49€), che nel prezzo finale (FW: 45-46€, Telecom: 59€).
A questo, FW aggiunge la possibilità di upgrade della linea in "Ultrafibra" (come la chiamano loro), che con 5€ mensili (gratuiti nel primo anno di promozione) promette un aumento di velocità fino a 100Mbit in download.
Il motivo per cui parlate di "presa in giro" o comunque di "poca chiarezza" è che questi 100Mbit non vengono effettivamente erogati per intero, ma anzi FW sembra aver deciso di abbassarli fino a circa 60Mbit a chiunque e a prescindere dalle possibilità tecniche offerte dalla linea dell'utente (in pratica, dall'ultimo pezzo in rame tra cabinet e abitazione).
Condivido il ragionamento e la rabbia da parte vostra, tuttavia non capisco per quale motivo diciate che Telecom sia preferibile.

10Mbit in UP, secondo me, sono assolutamente fondamentali per una linea in "fibra" (o quasi-fibra insomma) e sono più del triplo dell'offerta della controparte; inoltre l'offerta Telecom, economicamente, è palesemente svantaggiosa.
Il fatto che Telecom non offra neanche la possibilità di andare oltre i 3Mbit di upload o i 30 di download non mi sembra affatto una cosa positiva e anzi, potrebbe essere uno dei motivi per cui fastweb può permettersi di abbassare i suoi 100Mbit a 60 (non avendo competizione).

Ribadisco che sono d'accordo sul concetto, ma non sulla soluzione. Come soluzione sinceramente proporrei a Telecom di migliorare la sua offerta e renderla più competitiva, in quel caso sì che si potrebbe pensare realmente di lasciare fastweb, anche perché, sotto altri punti di vista come ad esempio l'assistenza tecnica, credo che chi abbia avuto a che fare con entrambe possa giudicare da solo.

Sciamano
05-12-2013, 22:12
Concordo con vonflafla (e io sono cappato a 50)
Aggiungerei poi che dire che Telecom non prende per i fondelli sia piuttosto campato in aria, come sanno quasi tutti quelli che hanno fatto Alice fin da quando ancora prometteva "fino a 7mbit", e poi andavano a 1...
Dei nostri isp, diciamocelo, sotto questo aspetto non se ne salva nessuno.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

msktrz
05-12-2013, 22:16
Riapro questo thread dopo qualche mese, spiegatemi una cosa.. andare a 60Mega non basta? Un tera ogni quattro settimane non basterebbe :asd:
Siete fortunati ad avere una connessione del genere. C'è gente qui' che affascia le adsl per la disperazione, e consapevolmente sappiamo che a malapena copriranno i capoluoghi. La fibra noi l'avremo quando a navigare in questo paese saranno gli over 65. Almeno quelli che rimarranno in bananaland.

Edit: Dimenticavo quasi una fondamentale: Dieci. Dieci mega in up. Quando scaricate da .torrent la vostra copia di Debian come vi sentireste se un colombiano, un brasiliano, un bulgaro vi uppa la vostra distro a 700Kb ? :asd: Ragazzi miei, siete fortunatissimi.

CapoB
05-12-2013, 22:19
Quoto...capirei se la 100 (60) mega costasse come o più di Telecom, ma costa anche di meno. Oltretutto l'upload mi sembra non venga considerato, ma è decisamente migliore già nell'offerta base.

mac_pry
05-12-2013, 22:35
Salve a tutti, l'altro giorno mi hanno chiamato quelli di fastweb e mi hanno detto che avrebbero spedito un modem nuovo per poter ricevere la fibra o comunque una velocità maggiore di quella che ho attualmente sempre con fastweb in modalità ADSL 20 mega (13 effettivi).una volta arrivato posso montarlo io tranquillamente oppure se ne deve occupare un tecnico? Inoltre ho nel costumer care un Routing ftts in stato di chiuso con sollecito. Significa che ho una velocità già migliore della precedente e che basta installare il modem che mi arriverà oppure devo sottoscrivere un aumento alla fibra 100? Scusate le domande ma sono nuovo da questo punto di vista. Sono di Roma.


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

cm0s
05-12-2013, 23:20
le velocità in ADSL variavano e variano tutt'ora in base alla distanza centrale/casa, è normale che un offerta 20Mb a 3.5/4km dalla centrale non arriverà mai a 20Mb, arriverà al massimo a 4Mb circa..

con la vdsl, in base alle distanza medie dovremmo avere tutti una banda almeno una banda di circa 80/90/100mb . probabilmente ancora la tecnologia vdsl non è sfruttata al massimo (vectoring compreso) e il software e/o le regole di qos nei dslam non sono un granchè ottimizzare per una banda massima. secondo me dobbiamo dargli un pò di tempo per fargli un pò sistemare per bene le cose. in fondo questa tecnologia in italia è stata appena sperimentata. :)

albanation
05-12-2013, 23:26
Salve a tutti, l'altro giorno mi hanno chiamato quelli di fastweb e mi hanno detto che avrebbero spedito un modem nuovo per poter ricevere la fibra o comunque una velocità maggiore di quella che ho attualmente sempre con fastweb in modalità ADSL 20 mega (13 effettivi).una volta arrivato posso montarlo io tranquillamente oppure se ne deve occupare un tecnico? Inoltre ho nel costumer care un Routing ftts in stato di chiuso con sollecito. Significa che ho una velocità già migliore della precedente e che basta installare il modem che mi arriverà oppure devo sottoscrivere un aumento alla fibra 100? Scusate le domande ma sono nuovo da questo punto di vista. Sono di Roma.


Non esce nessun tecnico...ti arriva il modem..togli quello che hai e colleghi il nuovo..
inizialmente sarai ancora in adsl..e andrai esattamente come ora..poi ti passeranno in ftts e andrai a 20/10..
dopo un tot di ore (a me ne sono passate 24 più o meno)...ti uscirà un messaggio tramite browser...dove potrai richiedere l'ultrafibra..
dopo un tot di giorni (quanti non saprei dirtelo) ti attiveranno l'ultrafibra..
e a quanto andrai lo scoprirai in quel momento..
in ogni caso..salvo sfighe..almeno a 50/10 andrai....
bene o male...stanno/stiamo quasi tutti attorno ai 60/10 mega più mega meno.. :)
dopo un anno se vorrai mantenere l'ultrafibra..dovrai pagare 5 euro in più al mese..
se non la vorrai mantenere...andrai a 20/10..


P.S. Invece di discutere su chi vi/ci frega di più o di meno...tra Fastweb e Telecom..
andate a vedere cosa vi danno in Romania con meno di 10 € al mese... ;)

cm0s
05-12-2013, 23:40
P.S. Invece di discutere su chi vi/ci frega di più o di meno...tra Fastweb e Telecom..
andate a vedere cosa vi danno in Romania con meno di 10 € al mese... ;)
non succede solo in Romania :asd:

albanation
06-12-2013, 00:49
non succede solo in Romania :asd:

Lo sò purtroppo...ma dalla Romania uno non se lo aspetterebbe..
eppure..siamo indietro anche rispetto a loro..che fino a circa 20 anni fa..erano sotto dittatura.. -_-

luponata
06-12-2013, 01:54
e' finita la pacchiaaaaaaaaaa!!!! come volevasi dimostrare... il lupo perde il pelo ma non il vizio... siamo tornati alla classica storia della adsl che piu' di 6 mbit non andava perche' loro dicevan cosi... ebbene indovinate un po? la mia linea perfetta come vi ricorderete da attenuazione ecc e' scesa a 62 mega circa! e che caxxoooooooooooo! me lo dovevo aspettare! ping rimasto uguale e portante sul modem idem forse e' cambiato un po l snr nell upload! cmq finche' sono gli uncii a dare cosi tanta velocita tocca sopportare.... eppure a 80 mbit andavo benissimo! oddio con jdownloader spesso mi dava server error sui file e su mypony spesso i file scendevano a velocita ridicole raggiungendo i quasi 2 mbyte al secondo in totale... ora se devo esser onesto con 15 file aperti di 2 segmenti ognuno la velocita' totale si assesta sempre sui 7700 k ossia sui 7 mbyte circa... pero' che cavolo! 50 mega in meno da quel che viene pubblicizzato! speriamo che col vectoring riattivano i 100!

ti ricordo che l'offerta ultrafibra è fino a 100 mega

goatse.cx
06-12-2013, 03:55
Ah, ma quindi l'offerta della fibra ottica "fino a 100 mega" ti dà 20 in download e 10 in upload e per avere di più (parlate di massimo 60 mega in download) bisogna attivare l'ultrafibra? Altrimenti più di 20 non va?

Una persona che conosco e ha fastweb, mi ha fatto vedere il suo speedtest e ha 95 in download.

gianlu91
06-12-2013, 06:25
Ah, ma quindi l'offerta della fibra ottica "fino a 100 mega" ti dà 20 in download e 10 in upload e per avere di più (parlate di massimo 60 mega in download) bisogna attivare l'ultrafibra? Altrimenti più di 20 non va?

Una persona che conosco e ha fastweb, mi ha fatto vedere il suo speedtest e ha 95 in download.

Sarà in ftth dove la fibra arriva fino a casa. Dove abita?

Sciamano
06-12-2013, 07:11
Ah, ma quindi l'offerta della fibra ottica "fino a 100 mega" ti dà 20 in download e 10 in upload e per avere di più (parlate di massimo 60 mega in download) bisogna attivare l'ultrafibra? Altrimenti più di 20 non va?

L'offerta è questa. Consideriamo però anche il fatto che per un anno l'ultrafibra è gratis.
Puoi testare la connessione per un anno a meno di quanto costa una adsl qualsiasi (tranne poche eccezioni) ed essere praticamente sicuro di andare a 50/10.
Con tutta la buona volontà non vedo come ci si possa lamentare di questo. Manco poi ci fosse tutta sta differenza nello scaricare una ISO in due minuti anziché uno.... Cosa dovete fare di così importante che avete tutta sta fretta? :-)
E quante ISO al giorno dovete scaricare? :-D

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

luponata
06-12-2013, 07:18
Ah, ma quindi l'offerta della fibra ottica "fino a 100 mega" ti dà 20 in download e 10 in upload e per avere di più (parlate di massimo 60 mega in download) bisogna attivare l'ultrafibra? Altrimenti più di 20 non va?

Una persona che conosco e ha fastweb, mi ha fatto vedere il suo speedtest e ha 95 in download.

Linea VDSL = 20/10 + ultrafibra = 100/10, ne agganci. 65..

Ftth= 10/10 + ultrafibra 100/10

Xion
06-12-2013, 10:15
Io non capisco perché Telecom mi dà vendibile la FTTS 30 mega ma Fastweb no (e sono pure loro cliente)...che senso ha? :D

vonflafa
06-12-2013, 10:23
Io non capisco perché Telecom mi dà vendibile la FTTS 30 mega ma Fastweb no (e sono pure loro cliente)...che senso ha? :D

Il senso é che fastweb e Telecom hanno i propri apparati (inteso come armadi in strada e relativi DSLAM) e quindi se c'è l'armadio Telecom non necessariamente deve esserci o cmq essere attivo quello di Fastweb. Nel tuo caso (che poi era anche il mio fino a pochissimi giorni fa) sarà così. Se però l'armadio fastweb è materialmente presente vicino a quello telecom è solo questione di tempo!

GabaXYZ
06-12-2013, 11:10
per il momento mi terro' questi 60 sperando che non scendano oltre... poi se un domani telecom se ne uscira' con la 100 mbit effettiva allora faro' un pensierino a ricambiare di nuovo.... finche' pago 25 euro x una 60 mbit ci posos anche stare... dopo un anno 50 euro se li scordano visti i blocchi...

Mi dispiace fare il guastafeste... ma hai letto le condizioni contrattuali? Se ti stacchi dopo meno di 24 mesi ti addebitano circa 120 euro di contributo di attivazione (più i soliti 50-60 di contributo di disattivazione)

mac_pry
06-12-2013, 11:14
Grazie delle risposte ma é un semplice supplemento al contratto che ho attualmente o per la fibra ci vuole la sottoscrizione di uno nuovo?


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

luponata
06-12-2013, 11:30
Mi dispiace fare il guastafeste... ma hai letto le condizioni contrattuali? Se ti stacchi dopo meno di 24 mesi ti addebitano circa 120 euro di contributo di attivazione (più i soliti 50-60 di contributo di disattivazione)

dall'ultima riforma i contributi di disattivazione sono illegali

GabaXYZ
06-12-2013, 11:35
Leggendo gli ultimi post, mi avete fatto venire voglia di intervenire :D .
Ricapitolo in breve, sperando di aver chiara la situazione:
Fastweb offre, come base, una 20/10 (praticamente garantita, non ci sono casi registrati in cui questi valori non vengano rispettati); Telecom offre invece una 30/3 (anche qui, niente da eccepire).
Le due offerte sono però decisamente differenti a livello economico sia nel periodo in promozione (FW: 1 anno a 29€, Telecom: 6 mesi a 49€), che nel prezzo finale (FW: 45-46€, Telecom: 59€).
A questo, FW aggiunge la possibilità di upgrade della linea in "Ultrafibra" (come la chiamano loro), che con 5€ mensili (gratuiti nel primo anno di promozione) promette un aumento di velocità fino a 100Mbit in download.
Il motivo per cui parlate di "presa in giro" o comunque di "poca chiarezza" è che questi 100Mbit non vengono effettivamente erogati per intero, ma anzi FW sembra aver deciso di abbassarli fino a circa 60Mbit a chiunque e a prescindere dalle possibilità tecniche offerte dalla linea dell'utente (in pratica, dall'ultimo pezzo in rame tra cabinet e abitazione).
Condivido il ragionamento e la rabbia da parte vostra, tuttavia non capisco per quale motivo diciate che Telecom sia preferibile.

10Mbit in UP, secondo me, sono assolutamente fondamentali per una linea in "fibra" (o quasi-fibra insomma) e sono meno di un terzo dell'offerta della controparte; inoltre l'offerta Telecom, economicamente, è palesemente svantaggiosa.
Il fatto che Telecom non offra neanche la possibilità di andare oltre i 3Mbit di upload o i 30 di download non mi sembra affatto una cosa positiva e anzi, potrebbe essere uno dei motivi per cui fastweb può permettersi di abbassare i suoi 100Mbit a 60 (non avendo competizione).

Ribadisco che sono d'accordo sul concetto, ma non sulla soluzione. Come soluzione sinceramente proporrei a Telecom di migliorare la sua offerta e renderla più competitiva, in quel caso sì che si potrebbe pensare realmente di lasciare fastweb, anche perché, sotto altri punti di vista come ad esempio l'assistenza tecnica, credo che chi abbia avuto a che fare con entrambe possa giudicare da solo.

Scusate per il quote integrale ma mi affaccio qui, dopo che da ieri casa mia risulta coperta dalla Fibra fino a 100Mb di Fastweb, e condivido al 100% il post di vonflafa: FW promette 100 e da 60 anche quando potrebbe dare 80 ma va sempre al doppio e costa meno di Telecom...

Molto utile saperlo in anticipo però (anche per prevenire la naturale mega-incaxxatura quando la portante andrà "misteriosamente" giù) e per questo ringrazio tutti i contributori.

P.S. concordo anche con chi dice che il panorama dei provider Italiani è desolante: è una concorrenza tra "meno peggio" che fa davvero male al paese - anche la mia 20Mb ADSL Infostrada è partita agganciando a 12-13 (velocità massima teorica in base alla distanza dalla centrale circa 14) e adesso, dopo 6 mesi, siamo a 9-10... (tra l'altro mi chiedo come facciano ad abbassare anche i parametri di attenuazione ecc. invece di diminuire semplicemente il profilo. ho girato in lungo e in largo sulla rete ma non ho trovato risposta... :confused: )

GabaXYZ
06-12-2013, 11:41
dall'ultima riforma i contributi di disattivazione sono illegali

A quale riforma ti riferisci...? Se ti riferisci all'ultima di cui so io (Decreto Bersani) i contributi non sono affatto illegali.

E' la solita roba all'italiana: sono vietate le penali ma sono consentiti i "contributi ai costi di disattivazione" che loro ti mettono nel contratto che tu sottoscrivi.

Molta gente poi questi costi, che loro puntualmente inseriscono nell'ultima bolletta, non li paga però questa è un'altra storia che non ha niente a che vedere con la legge...

luponata
06-12-2013, 11:43
A quale riforma ti riferisci...? Se ti riferisci all'ultima di cui so io (Decreto Bersani) i contributi non sono affatto illegali.

E' la solita roba all'italiana: sono vietate le penali ma sono consentiti i "contributi ai costi di disattivazione" che loro ti mettono nel contratto che tu sottoscrivi.

Molta gente poi questi costi, che loro puntualmente inseriscono nell'ultima bolletta, non li paga però questa è un'altra storia che non ha niente a che vedere con la legge...

ecco quella, in qualsiasi modo li chiamino sono sempre penali.. infatti dopo i due anni magicamente non ci sono costi di disattivazione.. basta chiamarli e ricordargli che le penali sono illegali

gianlu91
06-12-2013, 11:57
Grazie delle risposte ma é un semplice supplemento al contratto che ho attualmente o per la fibra ci vuole la sottoscrizione di uno nuovo?


No è lo stesso abbonamento di base più l'opzione ultrafibra. Un po' come aggiungere il servizio chi chiama per vedere il numero che ti chiama, stesso concetto. Gratis per 6 mesi con l'offerta joy (solo internet) un anno con le altre.

Psyred
06-12-2013, 12:21
infatti dopo i due anni magicamente non ci sono costi di disattivazione.. basta chiamarli e ricordargli che le penali sono illegali

Ci sono, ci sono, dal contratto Fastweb (http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf):

Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso
16.1 Il Contratto FASTWEB avrà efficacia dalla data della sua conclusione e sarà a tempo indeterminato. Ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di lettera raccomandata A/R con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Potranno essere previste particolari condizioni di durata associate a specifiche offerte promozionali come meglio specificato nelle Offerte Commerciali. Il Cliente non dovrà inviare una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R a FASTWEB nel caso in cui richieda, tramite un altro operatore di rete fissa, il servizio di portabilità del numero geografico, o qualora passi ad altro operatore tramite la procedura di migrazione “Olo to Olo”. In qualsiasi momento il Cliente receda dal Contratto, FASTWEB avrà diritto di ottenere dallo stesso il pagamento di un importo per il ristoro dei costi di disattivazione sostenuti.Tali costi variano in funzione della tipologia di collegamento, del tipo di cessazione richiesta e dell’Apparato utilizzato dal Cliente. I costi attuali vanno da un minimo di euro 41,48 ad un massimo di euro 95,89. Per conoscere i dettagli ed i costi aggiornati il Cliente è tenuto a consultare il sito www.fastweb.it
Nel caso di recesso anticipato da offerte promozionali FASTWEB potrà addebitare altresì gli sconti di cui il Cliente ha usufruito o, in alternativa, lo specifico importo forfettario indicato nell’Offerta Commerciale.

L'unica differenza è che nel caso di recesso anticipato da offerte promozionali annuali/biennali ti addebitano pure gli sconti. :read:

goatse.cx
06-12-2013, 12:32
Sarà in ftth dove la fibra arriva fino a casa. Dove abita?

Sicuramente più vicino al centro di Roma rispetto a me. Non ricordo dove.

L'offerta è questa. Consideriamo però anche il fatto che per un anno l'ultrafibra è gratis.
Puoi testare la connessione per un anno a meno di quanto costa una adsl qualsiasi (tranne poche eccezioni) ed essere praticamente sicuro di andare a 50/10.
Con tutta la buona volontà non vedo come ci si possa lamentare di questo. Manco poi ci fosse tutta sta differenza nello scaricare una ISO in due minuti anziché uno.... Cosa dovete fare di così importante che avete tutta sta fretta? :-)
E quante ISO al giorno dovete scaricare? :-D

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

A me interessa più l'upload, a dire il vero. Vorrei fare gli streaming con la PS4, ma con il mio attuale 0.40 di upload Infostrada è impossibile.

No è lo stesso abbonamento di base più l'opzione ultrafibra. Un po' come aggiungere il servizio chi chiama per vedere il numero che ti chiama, stesso concetto. Gratis per 6 mesi con l'offerta joy (solo internet) un anno con le altre.

Io quasi quasi provo con l'offerta joy. Iniziamo a usare di più i cellulari e a fare meno chiamate.

luponata
06-12-2013, 12:50
A me interessa più l'upload, a dire il vero. Vorrei fare gli streaming con la PS4, ma con il mio attuale 0.40 di upload Infostrada è impossibile.


10 mega di uplink bastano e avanzano per quello

viking1973
06-12-2013, 13:31
ti ricordo che l'offerta ultrafibra è fino a 100 mega

lo so benisismo infatti non mi posso cmq lamentare visti i prezzi che fa rispetto a telecom e a quel che offre che alla fine e' il doppio in download e il triplo in upload... pero' un po' ti rode sapere che prima vai a 80 tranquillo che e' gia meno dei 100 che hanno in ftth ma ci passi sopra... e ti rode vedere che ti abbassano a 60 non si sa x quale motivo.... la mia linea e' tecnicamente perfetta vista la distanza ridicola dal cabinet... un altro po ci mangio sopra.... almeno gli 80 potevano lascialri no?

viking1973
06-12-2013, 13:34
Mi dispiace fare il guastafeste... ma hai letto le condizioni contrattuali? Se ti stacchi dopo meno di 24 mesi ti addebitano circa 120 euro di contributo di attivazione (più i soliti 50-60 di contributo di disattivazione)

vabbe me la terro' sicuro a meno che non esca qualche cosa di mostruoso a livello di velocita' che pensi... "cacchio ne vale pena cambaire anche pagando penali" ora come ora non mi posos lamentare anzi son contentissimo... vado circa 8 volte piu veloce di prima... essendo prima con una 10 scarsa...

mac_pry
06-12-2013, 14:07
No è lo stesso abbonamento di base più l'opzione ultrafibra. Un po' come aggiungere il servizio chi chiama per vedere il numero che ti chiama, stesso concetto. Gratis per 6 mesi con l'offerta joy (solo internet) un anno con le altre.






se la dovessi richiedere come supplemento avrei un anno gratuito insomma. Ah vorrei linkare due foto con due armadietti che ho a trecento metri da qui per saperne di più:

Per chi è di Roma, sono di Monteverde, qualcuno che abita vicino a me ha esperienze?











Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

albanation
06-12-2013, 14:35
La primo foto è dell'armadio per la ftts di fastweb..
la seconda è della centralina Telecom..con sopra montato il dslam per la ftts di Telecom..

quindi volendo puoi scegliere..tra i due operatori..
ovviamente quando saranno operanti (potrebbero anche già esserlo)

GabaXYZ
06-12-2013, 14:49
Domanda per quelli che già ce l'hanno.

Qualcuno di voi ha un telesoccorso, allarme ecc. collegato al modem VDSL di FW che funziona?

Grazie

cm0s
06-12-2013, 14:49
Mi dispiace fare il guastafeste... ma hai letto le condizioni contrattuali? Se ti stacchi dopo meno di 24 mesi ti addebitano circa 120 euro di contributo di attivazione (più i soliti 50-60 di contributo di disattivazione)
dall'ultima riforma i contributi di disattivazione sono illegali

solo i costi relativi ai 120€ (costi di attivazione) sono "scorretti". la legge Bersani ha vietato le penali per recesso anticipato. :D
per chiarimenti e conferme ho chiesto un paio di mesi fà all'aduc, questo il mio post (http://tlc.aduc.it/lettera/importo+disdetta+servizi+fastweb_261419.php), (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) che mi ha risposto come sopracitato. ho fatto esattamente quanto detto da aduc e tutt'ora non ho avuto nessuna risposta da nessuno. p.s.: le spese non le ho MAI pagate.

vabbe me la terro' sicuro a meno che non esca qualche cosa di mostruoso a livello di velocita' che pensi... "cacchio ne vale pena cambaire anche pagando penali" ora come ora non mi posos lamentare anzi son contentissimo... vado circa 8 volte piu veloce di prima... essendo prima con una 10 scarsa...
straQuoto :asd: io attualmente causa riqualifica per stabilità, viaggio a 1.5mb (3.6km distante dalla centrale, 52db attenuazione). in vista delle considerazioni fatte dagli utenti qui su questo thread e in base allo stato attuale della mia linea di secondaria (controllata con l'aiuto di un tecnico telecom) dovrei teoricamente raggiungerei 60Mb ;) a quanto andrei più veloce? :what: 60/1.5 = 40 volte più veloce di adesso!! per me sarebbe il paradiso! :D

luponata
06-12-2013, 14:56
La primo foto è dell'armadio per la ftts di fastweb..
la seconda è della centralina Telecom..con sopra montato il dslam per la ftts di Telecom..



si chiama armadio o armadio ripartilinea.. centralina è un nome generalizzato per qualcosa che lavora da apparecchio centrale.. come il DSLAM

mac_pry
06-12-2013, 15:05
Ho degli aggiornamenti nel customer care:



1: sostituzione cpe fastweb in attesa

2: sostituzione cpe fastweb - collaudo apparato in attesa.



A cosa si riferiscono? Con la presente aggiungo che ancora non ho il modem nuovo.


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

luponata
06-12-2013, 16:22
Ho degli aggiornamenti nel customer care:



1: sostituzione cpe fastweb in attesa

2: sostituzione cpe fastweb - collaudo apparato in attesa.



A cosa si riferiscono? Con la presente aggiungo che ancora non ho il modem nuovo.


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

sembra che ti stiano testando il modem che poi ti daranno.. poi dicci che modem ti danno: quello con 4 porte gigabit di cui non ricordo il nome

mac_pry
06-12-2013, 16:31
E si sa in quanto tempo finiranno i test sull'apparecchio? Nello storico del customer care appare anche la dicitura di invio del pacco? Certo che ve lo dirò anzi farò anche le foto di scatola e apparecchio unboxato :D


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

alex12345
06-12-2013, 16:49
Ho degli aggiornamenti nel customer care:



1: sostituzione cpe fastweb in attesa

2: sostituzione cpe fastweb - collaudo apparato in attesa.



A cosa si riferiscono? Con la presente aggiungo che ancora non ho il modem nuovo.


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

La prima ti dice che ti stanno spedendo il modem, la seconda é il collaudo che fanno appena colleghi il modem che ti hanno inviato

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Asriel
06-12-2013, 16:57
Edit: ops, non avevo visto il post di mac_pry. Quindi vuol dire che hanno spedito oggi, no? Strano di venerdì...
Curiosità, ma tu mac sei di Roma per caso? Magari spediscono a blocchi di utenti...

Ok, solita domanda sui tempi... finalmente è comparso "sostituzione CPE fastweb - collaudo" e "sostituzione CPE fastweb", che riportano la data di oggi. Questo vuol dire che hanno spedito il modem oggi?

E TNT consegna il sabato?

Spero non siano passati proprio oggi che non c'era nessuno in casa, ma non ho trovato nessun avviso quindi non credo...

albanation
06-12-2013, 16:59
E si sa in quanto tempo finiranno i test sull'apparecchio? Nello storico del customer care appare anche la dicitura di invio del pacco? Certo che ve lo dirò anzi farò anche le foto di scatola e apparecchio unboxato :D


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

non ti stanno testando nessun apparecchio...
il test sul cpe (modem router) verrà fatto dopo che ti sarà arrivato e lo avrai collegato..

Spero non siano passati proprio oggi che non c'era nessuno in casa, ma non ho trovato nessun avviso quindi non credo...

Se il corriere passa...ti lascia un biglietto con un numero di cellulare..dove lo puoi richiamare per accordarti..su un orario indicativo..in cui ti può trovare..
per cui..non è passato...

red5goahead
06-12-2013, 17:33
Hanno aggiunto una cabina nella posizione indicata. qualche metro vicino quella a sinistra sull'altro angolo. Dovrebbe essere quella per la fttc

http://i.imgur.com/SbZCHLz.png

quanto tempo passa per il passaggio, intendo mediamente grazie

lmdf
06-12-2013, 17:41
Hanno aggiunto una cabina nella posizione indicata. qualche metro vicino quella a sinistra sull'altro angolo. Dovrebbe essere quella per la fttc

http://i.imgur.com/SbZCHLz.png

quanto tempo passa per il passaggio, intendo mediamente grazie

Da me ci hanno messo due mesi.
Hanno già allacciato il contatore AEM?
Ciao.

red5goahead
06-12-2013, 17:43
Non saprei per il contatore Aem. Ci sono praticamente due differenti installazioni. una cabina e appena alla sua sinistra una colonnina più piccola e più bassa.

lmdf
06-12-2013, 17:52
Non saprei per il contatore Aem. Ci sono praticamente due differenti installazioni. una cabina e appena alla sua sinistra una colonnina più piccola e più bassa.

Intendo quello.
Ma è collegata?
Ciao.

mac_pry
06-12-2013, 17:53
Edit: ops, non avevo visto il post di mac_pry. Quindi vuol dire che hanno spedito oggi, no? Strano di venerdì...
Curiosità, ma tu mac sei di Roma per caso? Magari spediscono a blocchi di utenti..

Ok, solita domanda sui tempi... finalmente è comparso "sostituzione CPE fastweb - collaudo" e "sostituzione CPE fastweb", che riportano la data di oggi. Questo vuol dire che hanno spedito il modem oggi?

E TNT consegna il sabato?

Spero non siano passati proprio oggi che non c'era nessuno in casa, ma non ho trovato nessun avviso quindi non credo...


si sono di Roma, più precisamente di Monteverde nuovo, dici che quindi mi stanno spedendo il modem proprio in questo giorno? Sai se c'è la possibilità di chiedere un codice di tracciamento? Non vedo l'ora di provare questa tecnologia












Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

red5goahead
06-12-2013, 18:01
Intendo quello.
Ma è collegata?
Ciao.

ehm, boh. ;)

venax
06-12-2013, 18:23
Hanno aggiunto una cabina nella posizione indicata. qualche metro vicino quella a sinistra sull'altro angolo. Dovrebbe essere quella per la fttc


quanto tempo passa per il passaggio, intendo mediamente grazie

calcola da me hanno messo il cabinet il 20 ottobre circa e ancora niente :cry:

Asriel
06-12-2013, 19:00
si sono di Roma, più precisamente di Monteverde nuovo, dici che quindi mi stanno spedendo il modem proprio in questo giorno? Sai se c'è la possibilità di chiedere un codice di tracciamento? Non vedo l'ora di provare questa tecnologia












Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
Da quello che trovo in giro credo che ce lo abbiano spedito oggi.

Il codice di tracciamento io lo avevo chiesto al customer care social, sia twitter che FB, ma non mi hanno mai risposto. A questo punto credo fosse perché non era ancora partito, ma ormai è inutile, quel customer care non riapre fino a lunedì, e male che vada se è partito oggi arriverà lunedì.

albanation
06-12-2013, 19:04
si sono di Roma, più precisamente di Monteverde nuovo, dici che quindi mi stanno spedendo il modem proprio in questo giorno?

Prima di spedirti il modem ti avvisano con una telefonata o con un sms..
per cui attendi una di queste 2 cose.. :)

mac_pry
06-12-2013, 19:09
Da quello che trovo in giro credo che ce lo abbiano spedito oggi.

Il codice di tracciamento io lo avevo chiesto al customer care social, sia twitter che FB, ma non mi hanno mai risposto. A questo punto credo fosse perché non era ancora partito, ma ormai è inutile, quel customer care non riapre fino a lunedì, e male che vada se è partito oggi arriverà lunedì.

allora vedremo a chi arriverà prima =P
Comunque sia con i corrieri a me è sempre arrivata in massimo tre giorni lavorativi la roba. Lunedì lo vedo comunque come un giorno papabile, male che vada arriverà martedì, in entrambi i giorni dovrei stare a casa.
Tu hai fatto richiesta oppure ti hanno telefonato dal centro Fastweb per questo cambio?

Asriel
06-12-2013, 19:30
allora vedremo a chi arriverà prima =P
Comunque sia con i corrieri a me è sempre arrivata in massimo tre giorni lavorativi la roba. Lunedì lo vedo comunque come un giorno papabile, male che vada arriverà martedì, in entrambi i giorni dovrei stare a casa.
Tu hai fatto richiesta oppure ti hanno telefonato dal centro Fastweb per questo cambio?

Il sabato non consegnano, salvo accordi speciali che potrebbero avere, ma dovrebbero comunque viaggiare, quindi quasi sicuramente per domenica il tutto sarà nel loro magazzino di Roma.

Mi è arrivato l'sms, e dopo 9 giorni ha chiamato un operatrice dicendo che avrebbero spedito il modem.

viking1973
06-12-2013, 20:03
solo i costi relativi ai 120€ (costi di attivazione) sono "scorretti". la legge Bersani ha vietato le penali per recesso anticipato. :D
per chiarimenti e conferme ho chiesto un paio di mesi fà all'aduc, questo il mio post (http://tlc.aduc.it/lettera/importo+disdetta+servizi+fastweb_261419.php), (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) che mi ha risposto come sopracitato. ho fatto esattamente quanto detto da aduc e tutt'ora non ho avuto nessuna risposta da nessuno. p.s.: le spese non le ho MAI pagate.


straQuoto :asd: io attualmente causa riqualifica per stabilità, viaggio a 1.5mb (3.6km distante dalla centrale, 52db attenuazione). in vista delle considerazioni fatte dagli utenti qui su questo thread e in base allo stato attuale della mia linea di secondaria (controllata con l'aiuto di un tecnico telecom) dovrei teoricamente raggiungerei 60Mb ;) a quanto andrei più veloce? :what: 60/1.5 = 40 volte più veloce di adesso!! per me sarebbe il paradiso! :D

dai che a breve avrai tutto anche tu... cmq x l ip pubblico son stati velocissimi :-) in 2 ore circa dalla richiesta al cc me l han attivato subito... purtroppo pero' ho ancora rogne col tel di casa... mi riesce a chiamare mia sorella che ha fastweb a casa e i vari call center che ti vendono il gas luce e i vari teletu ecc... come cacchio fanno? pero' se uno mi chiama da telecom rete fissa o infostrada ecc e dai cell di qualunque gestore gli cade la linea dando occupato... e son 4 gg ormai che e' cosi... ho scritot ieir su facebook ma non m han no richiamto ancora... e ho paura che chiameranno lunedi e son piu di 48 ore max... purtroppo il sabato e domenica non contano...

mac_pry
06-12-2013, 20:04
Il sabato non consegnano, salvo accordi speciali che potrebbero avere, ma dovrebbero comunque viaggiare, quindi quasi sicuramente per domenica il tutto sarà nel loro magazzino di Roma.

Mi è arrivato l'sms, e dopo 9 giorni ha chiamato un operatrice dicendo che avrebbero spedito il modem.

allora, c'è chi dice che deve arrivare una chiamata o un sms per dichiarare che l'hanno spedito, altri che tramite il customer care dicono che le diciture corrispondono allo stato "spedito" del modem. Chi dei due ha ragione?
Comunque sia si, dovrebbero essere rapidi come dici tu nella spedizione =D

viking1973
06-12-2013, 20:12
si sono di Roma, più precisamente di Monteverde nuovo, dici che quindi mi stanno spedendo il modem proprio in questo giorno? Sai se c'è la possibilità di chiedere un codice di tracciamento? Non vedo l'ora di provare questa tecnologia

Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

anche io sto a monteverde nuovo ai colli portuensi.... dopo gli 80 mega iniziali mi hanno capapto a 62 circa dicendo che la linea e' piu stabile cosi e che son qualifiche automatiche... come avveniva x l adsl... sei curioso di testare la linea... guarda funziona benisismo l internete fidati solo che ti ritroverai 62 mega circa... facci il callo... io son cmq contentisismo... poi quando qualcuno tirera' fuori i veri 100 mega e anche di piu' decidero' cosa mi conviene... attualmente e' la migliore linea che ci sia in italia... a parte la vecchia fibra che va davevro a 95 mega circa.... cmq su jdownloader o mypony scarico a 7800k al secondo ora conm 15 connesioni aperte contemporaneamente e navigo senza problemi... lis to solo maledicendo x i casini che mi han fatto col tel... se tu sei vecchio utenete col vecchio hag pero' rimarrai in voip ... a me han attivato la linea classica con fonia rtg... portabilita' da infostrada... forse il casino sul tel e' proprio al portabilita' che non e' stata completata del tutto...

ps il modem a me e' partito il venerdi e lunedi ce l' avevo a casa....

albanation
06-12-2013, 20:13
dai che a breve avrai tutto anche tu... cmq x l ip pubblico son stati velocissimi :-) in 2 ore circa dalla richiesta al cc me l han attivato subito... purtroppo pero' ho ancora rogne col tel di casa... mi riesce a chiamare mia sorella che ha fastweb a casa e i vari call center che ti vendono il gas luce e i vari teletu ecc... come cacchio fanno? pero' se uno mi chiama da telecom rete fissa o infostrada ecc e dai cell di qualunque gestore gli cade la linea dando occupato... e son 4 gg ormai che e' cosi... ho scritot ieir su facebook ma non m han no richiamto ancora... e ho paura che chiameranno lunedi e son piu di 48 ore max... purtroppo il sabato e domenica non contano...

Hai voip o telefonia normale ???

mac_pry
06-12-2013, 20:22
anche io sto a monteverde nuovo ai colli portuensi.... dopo gli 80 mega iniziali mi hanno capapto a 62 circa dicendo che la linea e' piu stabile cosi e che son qualifiche automatiche... come avveniva x l adsl... sei curioso di testare la linea... guarda funziona benisismo l internete fidati solo che ti ritroverai 62 mega circa... facci il callo... io son cmq contentisismo... poi quando qualcuno tirera' fuori i veri 100 mega e anche di piu' decidero' cosa mi conviene... attualmente e' la migliore linea che ci sia in italia... a parte la vecchia fibra che va davevro a 95 mega circa.... cmq su jdownloader o mypony scarico a 7800k al secondo ora conm 15 connesioni aperte contemporaneamente e navigo senza problemi... lis to solo maledicendo x i casini che mi han fatto col tel... se tu sei vecchio utenete col vecchio hag pero' rimarrai in voip ... a me han attivato la linea classica con fonia rtg... portabilita' da infostrada... forse il casino sul tel e' proprio al portabilita' che non e' stata completata del tutto...

ps il modem a me e' partito il venerdi e lunedi ce l' avevo a casa....
ma guarda, sicuramente meglio della mia attuale linea sarà, poi essendo una tecnologia che mi sembra nuova al livello commerciale e di larga scala credo sia quasi normale una velocità del genere, sperando sempre che in futuro venga sfruttata per il reale quantitativo di banda disponibile di accordi pubblicitari. Fa piacere trovare persone vicine in un forum davvero XD
Per il telefono dovrebbe andare tutto bene, essendo cliente vecchio suppongo che la linea resterà di struttura servizi quella che ho ora, qualora ci fossero problemi ho dei cellulari e quindi si utilizzano quelli male che vada ( poi leggendo in giro su questo topic mi è parso che esiste una buona assistenza tramite Facebook o Twitter, cose che ancora devo imparare ad usare in casi di malaugurati disservizi o problemi ) ripeto, la mia attuale linea è una 20 mega adsl con una velocità di 20 mega/1 mega ( sarebbero 16 segnalati nella pagina abbonamento e 13 mega registrati con speedtest). A me interessa passare alla fibra innanzitutto per aumentare l'upload ridicolo che mi da l'ADSL e poi per la velocità in download che mi può offrire ( siccome sfrutto parecchio la piattaforma Steam per giocare ho bisogno di qualcosa leggermente più performante della seppur buona ADSL che ho ora ).

viking1973
06-12-2013, 21:12
Hai voip o telefonia normale ???

son rimasto come ero prima ossia... venivo da infostrada con telefonia normale e cosi son rimasto... niente voip... forse il casino e' quello che devon gestire due cose differenti...

viking1973
06-12-2013, 21:14
ma guarda, sicuramente meglio della mia attuale linea sarà, poi essendo una tecnologia che mi sembra nuova al livello commerciale e di larga scala credo sia quasi normale una velocità del genere, sperando sempre che in futuro venga sfruttata per il reale quantitativo di banda disponibile di accordi pubblicitari. Fa piacere trovare persone vicine in un forum davvero XD
Per il telefono dovrebbe andare tutto bene, essendo cliente vecchio suppongo che la linea resterà di struttura servizi quella che ho ora, qualora ci fossero problemi ho dei cellulari e quindi si utilizzano quelli male che vada ( poi leggendo in giro su questo topic mi è parso che esiste una buona assistenza tramite Facebook o Twitter, cose che ancora devo imparare ad usare in casi di malaugurati disservizi o problemi ) ripeto, la mia attuale linea è una 20 mega adsl con una velocità di 20 mega/1 mega ( sarebbero 16 segnalati nella pagina abbonamento e 13 mega registrati con speedtest). A me interessa passare alla fibra innanzitutto per aumentare l'upload ridicolo che mi da l'ADSL e poi per la velocità in download che mi può offrire ( siccome sfrutto parecchio la piattaforma Steam per giocare ho bisogno di qualcosa leggermente più performante della seppur buona ADSL che ho ora ).

vedrai che andrai una favola... e se giochi online credo non avrai problemi perche' il ping e0 sui 16 ms certe volte 25 ma ottimo direi.... su londra ho pingato max 40 se non erro...

mac_pry
06-12-2013, 21:18
vedrai che andrai una favola... e se giochi online credo non avrai problemi perche' il ping e0 sui 16 ms certe volte 25 ma ottimo direi.... su londra ho pingato max 40 se non erro...

beh calcolando che prima per giocare ad Half-Life 2 laggavo come poco al mondo non aspetto altro. Calcolando che mi serve una buona bilancia tra down e up questa linea mi va benone. Essendo di Roma è meglio messa la rete? Scusate se faccio così tante domande ma voglio sapere cosa "mi aspetta" =P

cm0s
06-12-2013, 21:48
dai che a breve avrai tutto anche tu... cmq x l ip pubblico son stati velocissimi :-) in 2 ore circa dalla richiesta al cc me l han attivato subito... purtroppo pero' ho ancora rogne col tel di casa... mi riesce a chiamare mia sorella che ha fastweb a casa e i vari call center che ti vendono il gas luce e i vari teletu ecc... come cacchio fanno? pero' se uno mi chiama da telecom rete fissa o infostrada ecc e dai cell di qualunque gestore gli cade la linea dando occupato... e son 4 gg ormai che e' cosi... ho scritot ieir su facebook ma non m han no richiamto ancora... e ho paura che chiameranno lunedi e son piu di 48 ore max... purtroppo il sabato e domenica non contano...
sono speranzoso. l'ip pubblico lo richiesto già :) già avuto, soddisfattissimo
che si può desiderare di più?! con queste tariffe, profilo stabile 60/10, ip pubblico..
per quanto riguarda il telefono io uso per lo più per chiamare lo splendido servizio di tryllo (http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/tryllo/) .
me ne sto tranquillo ben beato a parlare per ore intere con le mie pc360
la telefonia tradizionale la uso raramente :)

Nemesys22
06-12-2013, 22:02
Stasera mega dramma, per la prima volta ping a 200 e 3 mb in download sui 65 che ho di solito :muro: , qualcun altro con lo stesso problema?

cm0s
06-12-2013, 22:57
Stasera mega dramma, per la prima volta ping a 200 e 3 mb in download sui 65 che ho di solito :muro: , qualcun altro con lo stesso problema?
non sei l'unico.
sembra essere lo stesso problema di utenti su dslam ATM sature :mad:

albanation
06-12-2013, 23:00
Stasera mega dramma, per la prima volta ping a 200 e 3 mb in download sui 65 che ho di solito :muro: , qualcun altro con lo stesso problema?

Se ti riferisci a stasera....no...se intendi in generale invece ci sono già passato..
e il tutto si è risolto con un abbassamento di banda..
da speedtest ora ho 54 mega..
però stranamente 10 minuti fa ho scaricato un giga di roba da origin..
e andavo tra gli 8.5 e i 9.0 MB..che sono 72 Mb.. :what:

venax
06-12-2013, 23:03
Se ti riferisci a stasera....no...se intendi in generale invece ci sono già passato..
e il tutto si è risolto con un abbassamento di banda..
da speedtest ora ho 54 mega..
però stranamente 10 minuti fa ho scaricato un giga di roba da origin..
e andavo tra gli 8.5 e i 9.0 MB..che sono 72 Mb.. :what:

origin da valori sballati, a me per esempio mostra 1.5 mb quando io ho una 6mbps quindi non più di 600 kb/s :/

albanation
06-12-2013, 23:06
son rimasto come ero prima ossia... venivo da infostrada con telefonia normale e cosi son rimasto... niente voip... forse il casino e' quello che devon gestire due cose differenti...

Te l'ho chiesto perché nel mio palazzo un tizio collegato al mio stesso armadio ma con telefonia normale..
aveva lo stesso tuo problema..dopo l'attivazione..
è uscito 2 volte un tecnico Telecom...che alla fine ha risolto il tutto..
aggiornando il firmware di non sò bene cosa...nell'armadio Telecom..

questo è almeno quello che mi ha detto il tizio..
poi se sia vero o meno...o se non ha capito una mazza..non te lo sò dire.. :)

albanation
06-12-2013, 23:07
origin da valori sballati, a me per esempio mostra 1.5 mb quando io ho una 6mbps quindi non più di 600 kb/s :/

Si lo immaginavo...visto che sono cappato a 65 Mb.. :D

gnappoman
07-12-2013, 10:06
Attivato fastweb FTTS 1 mese fa. In contratto avevo già specificato Ultrafibra.
Ad un mese non me l'hanno ancora attivato (due solleciti). Sono ancora a 20 mb.
A voi quanto ci hanno messo?

Asriel
07-12-2013, 10:26
allora, c'è chi dice che deve arrivare una chiamata o un sms per dichiarare che l'hanno spedito, altri che tramite il customer care dicono che le diciture corrispondono allo stato "spedito" del modem. Chi dei due ha ragione?
Comunque sia si, dovrebbero essere rapidi come dici tu nella spedizione =D

Ma credo siano due cose diverse: chiamano per dire che spediranno e che ti stanno passando in VDSL, compare quello stato in customer care quando spediscono. A me è passata una settimana esatta da quando hanno chiamato a quando, ieri, è comparso lo stato.