View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Vero , Alcamo è una bomba!
Mai fatto speedtest lì
http://www.speedtest.net/result/3790789784.png
seesopento
27-09-2014, 08:19
mi sa che è spuntato ora quel server... magari è la causa di tutti i guasti ahahah
Io ho segnalato il problema tramite il loro modulo su facebook ... fatelo tutti così da far rientrare il tutto il prima possibile.
1 mega è veramente pietoso!
Confermo anche io problemi, anche se sono in adsl, oggi la connessione fastweb(almeno in sicilia) va lentissima non si riesce a vedere neanche un video. Se faccio lo speedtest su alcamo o catania velocità piena già su napoli vado ad 1Mbit. :cry: :cry: :cry:
seesopento
27-09-2014, 10:04
Questo è ciò che gli ho scritto. Se altri di voi riscontrano problemi simili possono usare il mio messaggio come bozza Salve, gli utenti Siciliani riscontrano problemi di rete tali da rendere la connessione quasi inutilizzabile. Si parla di velocità in download di circa 1Mbit. Sono colpiti sia utenti FTTS che ADSL. Chiedo, a nome di tutti, che il problema sia trovato e risolto nel più breve tempo possibile e che ci sia fornita una spiegazione al riguardo.
brendoo011
27-09-2014, 10:25
In effetti ci sono problemi nella tratta esterna.... mio fratello va a 0.50 e upload a 9.5Mb
FoXto9Tails
27-09-2014, 10:49
Boh a me Alcamo da latency test error
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
27-09-2014, 11:12
Questo è ciò che gli ho scritto. Se altri di voi riscontrano problemi simili possono usare il mio messaggio come bozza
Un pò perentorio il tono che hai utilizzato, quasi fosse un comando o un ordine che hai impartito a Fastweb. Potevi magari essere un pò più gentile e mettere anche un "grazie" alla fine della frase. Non credo che a Palermo manchi un pò di buona educazione. ;)
viking1973
27-09-2014, 11:14
io sto a roma e finora questi cali di banda mnon l ho mai notati... ho provato anche dalle 20 in poi a fare speed test e vado sempre a 75 mega il massimo della mia linea.... mi spiace che siate sfortunati... sicuro dipende dalla centrale cui siete collegati... io son roma centrale trullo .
schizzofrenetico
27-09-2014, 11:23
Confermo anche io problemi, anche se sono in adsl, oggi la connessione fastweb(almeno in sicilia) va lentissima non si riesce a vedere neanche un video. Se faccio lo speedtest su alcamo o catania velocità piena già su napoli vado ad 1Mbit. :cry: :cry: :cry:
sono di palermo...lunedi o martedi dovrebbe arrivarmi il modem... e penso anche l'attivazione entro la settimana...che belle news :eek:
seesopento
27-09-2014, 11:25
Un pò perentorio il tono che hai utilizzato, quasi fosse un comando o un ordine che hai impartito a Fastweb. Potevi magari essere un pò più gentile e mettere anche un "grazie" alla fine della frase. Non credo che a Palermo manchi un pò di buona educazione. ;)
OT
Pago un servizio ed ho un disservizio. Ho comunicato al provider il problema e pretendo una risposta, dunque il tono utilizzato è perfettamente in linea con ciò che intendevo. Mi pare, inoltre, di essere stato educato e che ciò non sia giudicabile dalla posizione geografica dalla quale scrivo. Senza rancore, ma potevi risparmiarti questa dose di buonismo.
Fine OT
imsims22
27-09-2014, 11:34
alcamo
http://www.speedtest.net/result/3791073865.png
reggio calabria
non completato
catania
non completato
sto facendo dei tracert. vs Catania e Reggio esce sempre dal mix di milano essendo quei server su rete telecom.
sembra ci sia un problema sulla rete fastweb verso il nord,
perche è lento anche su debian.fastweb.it
verso alcamo rete fastweb sicilia OK
Traccia instradamento verso 46.255.247.7 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms 1 ms 192.168.0.253
2 16 ms 35 ms 15 ms 2.237.x.x
3 15 ms 15 ms 15 ms 10.7.104.198
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.18.22
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.19.1
6 15 ms 15 ms 16 ms 10.250.23.194
7 15 ms 15 ms 15 ms 10.7.8.17
8 19 ms 19 ms 19 ms 10.7.0.9
9 57 ms 36 ms 62 ms 10.7.4.42
10 21 ms 20 ms 20 ms 93-61-6-31.ip144.fastwebnet.it [93.61.6.31]
11 20 ms 22 ms 20 ms 46.255.247.7
12 20 ms 22 ms 21 ms 46.255.247.7
verso debian.fastweb.it (rete fastweb nord)
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.253
2 24 ms 32 ms 23 ms 2.237.x.x
3 15 ms 16 ms 15 ms 10.7.104.222
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.250.18.22
5 16 ms 15 ms 15 ms 10.250.19.1
6 15 ms 17 ms 15 ms 10.250.23.194
7 15 ms 15 ms 15 ms 10.7.8.17
8 20 ms 19 ms 19 ms 10.7.0.17
9 20 ms 27 ms 21 ms 10.254.12.233
10 55 ms 55 ms 54 ms 10.254.11.197
11 66 ms * 66 ms 10.254.11.165
12 84 ms * 65 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124
13 44 ms 44 ms 46 ms 89.96.200.29
14 45 ms 47 ms 45 ms korolyov.fastweb.it [213.156.32.111]
verso test.ngi.it (quindi test sul mix di milano)
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.253
2 15 ms 15 ms 15 ms 2.237.x.x
3 15 ms 15 ms 15 ms 10.7.104.198
4 17 ms 21 ms 29 ms 10.250.18.22
5 16 ms 16 ms 15 ms 10.250.19.1
6 17 ms 15 ms 15 ms 10.250.23.186
7 15 ms 15 ms 16 ms 10.7.8.9
8 19 ms 19 ms 18 ms 10.7.0.9
9 19 ms 20 ms 19 ms 10.254.2.217
10 26 ms 25 ms 25 ms 10.254.11.234
11 54 ms 53 ms 54 ms 10.254.0.17
12 56 ms * * 10.254.1.93
13 56 ms 54 ms * 10.254.12.6
14 36 ms 36 ms 36 ms 89.97.200.190
15 64 ms 64 ms 65 ms 89.97.200.246
16 64 ms 65 ms 66 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
17 66 ms 65 ms 64 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
18 64 ms 63 ms 64 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
19 63 ms 64 ms 66 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
quindi il problema sembra sulla sottorete
10.254.x.x di fastweb?
qualcuno sa dove si trova?
imsims22
27-09-2014, 11:43
fino alle 5 di stanotte tutto perfetto.
ora dal momento che sabato mattina non è un orario critico,
e passare da 90mbit a 1mbit è spiegabile solo con un guasto
su quella sottorete.
speriamo risolvano presto. :sofico:
picchio_75
27-09-2014, 11:58
io sto a roma e finora questi cali di banda mnon l ho mai notati... ho provato anche dalle 20 in poi a fare speed test e vado sempre a 75 mega il massimo della mia linea.... mi spiace che siate sfortunati... sicuro dipende dalla centrale cui siete collegati... io son roma centrale trullo .
Idem per la centrale di casetta mattei
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
DarkNiko
27-09-2014, 12:34
OT
Pago un servizio ed ho un disservizio. Ho comunicato al provider il problema e pretendo una risposta, dunque il tono utilizzato è perfettamente in linea con ciò che intendevo. Mi pare, inoltre, di essere stato educato e che ciò non sia giudicabile dalla posizione geografica dalla quale scrivo. Senza rancore, ma potevi risparmiarti questa dose di buonismo.
Fine OT
Tu hai scritto :
"Salve, gli utenti Siciliani riscontrano problemi di rete tali da rendere la connessione quasi inutilizzabile. Si parla di velocità in download di circa 1Mbit. Sono colpiti sia utenti FTTS che ADSL. Chiedo, a nome di tutti, che il problema sia trovato e risolto nel più breve tempo possibile e che ci sia fornita una spiegazione al riguardo."
Io avrei scritto :
"Gentile Supporto Tecnico Fastweb, gli utenti siciliani riscontrano problemi di rete tali da rendere la connessione quasi inutilizzabile. Si parla di velocità in download di circa 1 Mbit. Sono colpiti sia utenti FTTS che ADSL. Chiedo, cortesemente, a nome di tutti, che il problema sia trovato e risolto nel più breve tempo possibile e che ci sia fornita una spiegazione al riguardo. In attesa di un Vs. cortese cenno di riscontro porgo cordiali saluti"
Il fatto che tu hai un servizio che paghi e che devi comunicare pertanto ogni eventuale disservizio è un tuo sacrosanto diritto, ci mancherebbe. Tuttavia sono sempre stato convinto che un minimo di garbo quando si scrive a qualcuno, indipendentemente dal destinatario del messaggio che scrivi e di buona educazione, siano scelte che pagano sempre.
Nel tuo messaggio invece, non c'è un minimo di forma di cortesia, è palese il tono perentorio, di pretesa sia della risoluzione che di una spiegazione che non sono obbligati a darti.
Quando ho avuto problemi con Telecom ho esposto molto serenamente e con garbo (sullo stile del messaggio scritto prima) il mio problema. E' stato risolto, sono stato contattato dal tecnico specialistico e sono stato io a chiedergli gentilmente quale fosse la causa, ma per curiosità.
Fine della storia.
Mi scuso se ti sono sembrato duro o brusco e non intendevo fare alcuna distinzione sociale tra Roma e Palermo, ti chiedo ancora scusa se ti è giunto un messaggio sbagliato, non volevo intendere quello.
Saluti. :)
seesopento
27-09-2014, 12:35
Situazione tornata normale, confermate?
http://www.speedtest.net/result/3791195460.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791195460)
Situazione tornata normale, confermate?
http://www.speedtest.net/result/3791195460.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791195460)
La accendiamo :)
http://www.speedtest.net/result/3791199439.png
imsims22
27-09-2014, 12:49
ho segnalato su twitter nenache 20 minuti fa.
ora mi richiama un tecnico mi dice
che hanno un problema tutti gli utenti siciliani e sardi e sara risolto in giornata.
rifaccio lo speedtest ora e
http://www.speedtest.net/result/3791217424.png
chi e che diceva che l'assistenza fastweb fa schifo?
:sofico: :sofico:
psychok9
27-09-2014, 13:21
Ma senza cabinet VDSL, come fanno ad attivare la VDSL? Direttamente alle centrali più grandi, molto più distanti?
seesopento
27-09-2014, 13:29
senza cabinet vdsl... non si attiva la vdsl. Se non è sul marciapiede può essere interrato, ma deve esserci
psychok9
27-09-2014, 13:35
senza cabinet vdsl... non si attiva la vdsl. Se non è sul marciapiede può essere interrato, ma deve esserci
Quindi FW ha affiancato i cabinet TLC?
psychok9
27-09-2014, 13:35
sono di palermo...lunedi o martedi dovrebbe arrivarmi il modem... e penso anche l'attivazione entro la settimana...che belle news :eek:
Quanto vi hanno lasciato senza linea?
seesopento
27-09-2014, 13:57
Quindi FW ha affiancato i cabinet TLC?
sì
DigitalMax
27-09-2014, 14:00
http://www.speedtest.net/result/3791343356.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791343356)
Confermo anchio a Palermo. Mi sà che il caso è chiuso. Avranno tranciato qualche cavo sullo stretto ihihihi
http://www.speedtest.net/result/3791343356.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791343356)
Confermo anchio a Palermo. Mi sà che il caso è chiuso. Avranno tranciato qualche cavo sullo stretto ihihihi
Che caz!
Anche io voglio 95mega! :mad:
imsims22
27-09-2014, 14:16
Che caz!
Anche io voglio 95mega! :mad:
lascia stare lui in realtà sta in una tenda sul marcepieda accanto alla cabina....
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
lascia stare lui in realtà sta in una tenda sul marcepieda accanto alla cabina....
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
DigitalMax
27-09-2014, 14:20
lascia stare lui in realtà sta in una tenda sul marcepieda accanto alla cabina....
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Macchè quando sono venuti i tecnici a mettere l'armadietto, glio ho detto: " picciò non è che potete mettermi pure il tombino? così me lo arredo :D" e da quel momento vivo dentro al tombino sotto l'armadio :D :Prrr:
psychok9
27-09-2014, 15:13
Macchè quando sono venuti i tecnici a mettere l'armadietto, glio ho detto: " picciò non è che potete mettermi pure il tombino? così me lo arredo :D" e da quel momento vivo dentro al tombino sotto l'armadio :D :Prrr:
:sofico: :sofico: :sofico:
Ma c'è un modo per vedere copertura e distanza dal tombino/armadietto Fastweb? Please :D
Sono anch'io di Palermo!
DigitalMax
27-09-2014, 15:21
:sofico: :sofico: :sofico:
Ma c'è un modo per vedere copertura e distanza dal tombino/armadietto Fastweb? Please :D
Sono anch'io di Palermo!
Da qua: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx Vedi il numero della cabina telecom al quale sei attaccato. e poi basta farti un giro nel quartiere per cercare la cabina con quel numero :D
seesopento
27-09-2014, 15:40
Non al pc. devi guardare il numero della tua chiostrina, gli ultimi numeri corrispondono al numero dell'armadio. Ti fai un giro e vedi a quale armadio sei collegato. Poi vai su google maps e ti calcoli quanto dista :D
@DigitalMax, non c'è più la Sicilia in quel sito quindi purtroppo non è più utile al nostro scopo.
Ragazzi, di nuovo -.-
http://www.speedtest.net/result/3791554599.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791554599)
DigitalMax
27-09-2014, 17:22
Anchio dinuovo problemi. Li ho contattati tramite twitter, e 5 min dopo mi hanno chiamato :cool: :sofico:
Anchio dinuovo problemi. Li ho contattati tramite twitter, e 5 min dopo mi hanno chiamato :cool: :sofico:
E che ti hanno detto?
brendoo011
27-09-2014, 18:02
Ragazzi stanno installando fibre.. aspettate che risolvono...
danilo1051
27-09-2014, 19:29
Nuovamente problemi a Catania :mad:
pomeriggio ok fino alle 18.
seesopento
28-09-2014, 10:45
lo dico sottovoce... ma da ieri sera pare essere definitivamente risolto il problema
DigitalMax
28-09-2014, 11:13
E che ti hanno detto?
Che è tutto sotto controllo, sanno già... :stordita:
Dalle 22 di ieri sicuramente la situazione si è normalizzata , non ho notato disservizi.
imsims22
28-09-2014, 12:50
Nuovamente problemi a Catania :mad:
pomeriggio ok fino alle 18.
tutto tornato meglio di prima
questo è il test sul mix di milano.
banda pienissima considerando che la portante è 92m
http://www.speedtest.net/result/3793340839.png
pienamente soddisfatto anche dell'assistenza,
ritelefonato anche oggi solo per avvertirmi che era tutto ok.
telecom per una lettere di variazione commerciale non risponde da 15 gg
ma va la... credo che fastweb stia facendo alla grande,
e secondo me man mano che vedono i colli di bottiglia delle centrali
dovuto al fatto che quasi di botto molta utenza passa dai 16m ai 70m di media
installano veramente nuova fibra o nuovi switch.
dovrebbe fare solo un'altro passo per essere veramente Grande.
ultimi 100m in fibra fino al palazzo... anche a pagamento... :sofico:
ma no dai, va tanto di moda criticare i non - Telecom, così tanto per...
brendoo011
28-09-2014, 14:28
ma no dai, va tanto di moda criticare i non - Telecom, così tanto per...
Pura verità. Telecom avvolta è peggiore di fw
Pasqualino
28-09-2014, 16:37
http://i58.tinypic.com/33vg9y9.jpg
Salve ragazzi. Ho fatto la verifica di copertura per il mio numero e questo è quello che è venuto fuori...che vuol dire per quello che riguarda la VDSL?
che sono coperto tranquillamente per che cosa? 20/10 oppure 100/10?
E vi faccio anche un altra domanda...vorrei verificare anche la copertura di casa di un amico tramite questo link:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
che sarebbe quello che c'è in prima pagina, ma purtroppo il suo indirizzo il sistema non me lo riconosce.
C'è da dire che ha praticamente sia armadio di Telecom che quello Fastweb e relativo tombini a una decina di metri dal suo portone del palazzo ed è già coperto dalla fibra Telecom.
Come posso verificare anche quella di Fastweb?
Grazie mille.
DarkNiko
28-09-2014, 17:35
Pura verità. Telecom avvolta è peggiore di fw
Eh sì "avvolta".....nella coperta magari. :asd: :asd: :Prrr: :Prrr:
brendoo011
28-09-2014, 17:35
Eh sì "avvolta".....nella coperta magari. :asd: :asd: :Prrr: :Prrr:
waaaaaaa aah:fagiano: :fagiano:
NforceRaid
28-09-2014, 19:19
stasera, poco fa, il router si è riavviato, e io non sono stato, presumo che da centrale fw, per qualche motivo che ignoro (forse il margine sn che era sotto 5.8 ?).
dopo il riavvio non noto evidenti cambiamenti, a parte il margine sn che è salito a 6,2.
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:15:41
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 75.156
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,4 / 13,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,0 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,6 / 6,2
e questo uno speedtest
http://www.speedtest.net/result/3794027524.png
ciao :cool:
imsims22
28-09-2014, 23:30
http://i58.tinypic.com/33vg9y9.jpg
Salve ragazzi. Ho fatto la verifica di copertura per il mio numero e questo è quello che è venuto fuori...che vuol dire per quello che riguarda la VDSL?
che sono coperto tranquillamente per che cosa? 20/10 oppure 100/10?
E vi faccio anche un altra domanda...vorrei verificare anche la copertura di casa di un amico tramite questo link:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
che sarebbe quello che c'è in prima pagina, ma purtroppo il suo indirizzo il sistema non me lo riconosce.
C'è da dire che ha praticamente sia armadio di Telecom che quello Fastweb e relativo tombini a una decina di metri dal suo portone del palazzo ed è già coperto dalla fibra Telecom.
Come posso verificare anche quella di Fastweb?
Grazie mille.
secondo me dovresti controllare dalla pagina ufficiale,
per esempio io ho da 1 mese attivo la 100 mega e sul link che hai tu non me lo da attivo.
ciao
Eh sì "avvolta".....nella coperta magari. :asd: :asd: :Prrr: :Prrr:
:sbonk: :sbonk: :asd: :ronf: :Prrr:
http://i58.tinypic.com/33vg9y9.jpg
Salve ragazzi. Ho fatto la verifica di copertura per il mio numero e questo è quello che è venuto fuori...che vuol dire per quello che riguarda la VDSL?
che sono coperto tranquillamente per che cosa? 20/10 oppure 100/10?
E vi faccio anche un altra domanda...vorrei verificare anche la copertura di casa di un amico tramite questo link:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
che sarebbe quello che c'è in prima pagina, ma purtroppo il suo indirizzo il sistema non me lo riconosce.
C'è da dire che ha praticamente sia armadio di Telecom che quello Fastweb e relativo tombini a una decina di metri dal suo portone del palazzo ed è già coperto dalla fibra Telecom.
Come posso verificare anche quella di Fastweb?
Grazie mille.
vai sul sito ufficiale fw e verifica la copertura da lì. se il responso è positivo (fino a 100mb) sei coperto da tecnologia vdsl2 :) . in ogni caso per abbonarti devi per forza firmare il contratto da inviare poi via posta. dal contratto stesso vedi se la tua linea sarà in fttc vdsl2 a meno. se il contratto è per tecnologia vdsl2 firma e spedisci, diversamente (se non vuoi una linea adsl) non firmare. stessa cosa vale per il tuo amico. semplice. mandami un pm per ulteriori chiarimenti se vuoi :) non ci sono problemi
dovrebbe fare solo un'altro passo per essere veramente Grande.
ultimi 100m in fibra fino al palazzo... anche a pagamento... :sofico:
:asd: :sofico:
Ciao a tutti, finalmente sono passato completamente all'ultrafibra. Non so se essere soddisfatto dei valori:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:32:15
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 84.202
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 142,17 / 731,23
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,1 / 12,9
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,2 / 4,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,0 / 6,4
http://www.speedtest.net/result/3795510810.png (http://www.speedtest.net/my-result/3795510810)
I più esperti che ne pensano?
Ho visto che alcuni arrivano fino a più di 90 Mb/s e considerando che ho l'armadio fastweb sotto casa, come mai io non ci arrivo?
Secondo voi potrei fare qualcosa per aumentare la portante e la velocità?
armisael2
29-09-2014, 14:18
bella la risposta di fw che mi richiama quando gli dico. we guarda che con VDSL e ottimi numeri a 1080p mi buffera ogni 3 sec. Avete qualche problema di peering o con la cache di google. Mi risponde la tizia non possiamo farci niente:mad: :mad: :mad:
LookedPath
29-09-2014, 14:29
Ciao a tutti ragazzi, io è da un pò che non seguo questa discussione ma da quello che ho potuto leggere sembra che molti utenti stiano incontrando delle problematiche relative a rallentamenti della linea dovuti alle troppe utenze che creano dei colli di bottiglia paurosi.
Io da un mesetto, specialmente nel pomeriggio, non riesco praticamente ad usare YouTube perchè la velocità media con cui viene scaricato un video è di circa 700 kbps ed è a dir poco assurdo. Se però io nello stesso momento provo ad effettuare uno speedtest non noto alcun problema e la mia banda reale rimane invariata.
Stesso problema sia da pc diversi sia con i miei terminali Android.
Addirittura a volte scarico gli update di applicazioni dal Play Store a meno di 50 kB/s.
La cosa strana è che sembra essere correlato solo ai servizi Google ma anche altri amici di Verona che hanno la FTTS come me non hanno problemi.
Ho provato con i pc collegati via cavo, via WiFi ma il problema non cambia ed è molto difficile da mostrare perchè si manifesta da un momento all'altro e ha una durata totalmente imprevedibile.
Ho paura che ci sia qualcosa di strano nell'instradamento e che ci sia un nodo che fa rallentare i pacchetti. Io sono di Verona e nel tentativo di vederci più chiaro vi allego un mio traceroute mentre il problema è presente:
traceroute to youtube.com (173.194.35.35), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 3.943 ms 3.871 ms 3.859 ms
2 2.234.144.1 (2.234.144.1) 42.513 ms 42.519 ms 42.508 ms
3 10.6.103.6 (10.6.103.6) 21.845 ms 10.6.105.246 (10.6.105.246) 26.853 ms 26.860 ms
4 10.251.240.22 (10.251.240.22) 26.853 ms 26.843 ms 26.821 ms
5 10.251.241.1 (10.251.241.1) 26.819 ms 26.810 ms 26.802 ms
6 10.251.245.186 (10.251.245.186) 26.790 ms 40.884 ms 40.872 ms
7 10.6.4.13 (10.6.4.13) 20.428 ms 22.133 ms 22.085 ms
8 10.254.11.253 (10.254.11.253) 22.103 ms 24.743 ms 24.748 ms
9 10.254.11.29 (10.254.11.29) 27.384 ms 27.398 ms 27.389 ms
10 10.254.9.202 (10.254.9.202) 28.758 ms 28.767 ms 27.353 ms
11 10.254.12.197 (10.254.12.197) 28.696 ms 28.677 ms 23.086 ms
12 62-101-124-94.fastres.net (62.101.124.94) 24.320 ms 62-101-124-98.fastres.net (62.101.124.98) 25.326 ms 23.508 ms
13 89.96.200.130 (89.96.200.130) 23.498 ms 89.96.200.46 (89.96.200.46) 23.464 ms 62-101-124-61.fastres.net (62.101.124.61) 24.880 ms
14 72.14.216.165 (72.14.216.165) 29.041 ms 72.14.198.149 (72.14.198.149) 29.043 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it (81.208.50.22) 28.980 ms
15 216.239.47.128 (216.239.47.128) 27.630 ms 28.975 ms 28.967 ms
16 209.85.241.67 (209.85.241.67) 28.962 ms 28.965 ms 28.963 ms
17 mil01s17-in-f3.1e100.net (173.194.35.35) 22.940 ms 24.377 ms 24.350 ms
armisael2
29-09-2014, 14:43
si perchè google usa una sua cache per servire i video di yt. Qualcuno che usava virgin media all estero aveva risolto bloccando l ip della loro cache ma ora non funziona piu
Ciao a tutti..dopo tanta agonia con fastweb ad agosto hanno iniziato i lavori per la fibra sotto casa mia...non ho il cabinet esterno ma mi hanno detto che hanno posato tutto dentro i tombini. La settimana scorsa é arrivato il modem...venerdi l ho collegato ed oggi sulla pagina é uscito questo messaggio SOSTITUZIONE CPE OK-CAMBIO FASCIA.secondo voi quali saranno i prossimi passaggi e fra quanto passeró?l operatrice al telefono quando mi hanno chiamato mi ha detto che si parla di mesi
imsims22
29-09-2014, 17:44
Ciao a tutti, finalmente sono passato completamente all'ultrafibra. Non so se essere soddisfatto dei valori:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:32:15
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 84.202
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 142,17 / 731,23
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,1 / 12,9
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,2 / 4,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,0 / 6,4
http://www.speedtest.net/result/3795510810.png (http://www.speedtest.net/my-result/3795510810)
I più esperti che ne pensano?
Ho visto che alcuni arrivano fino a più di 90 Mb/s e considerando che ho l'armadio fastweb sotto casa, come mai io non ci arrivo?
Secondo voi potrei fare qualcosa per aumentare la portante e la velocità?
semplicemente la connessione arriva fino a quando il limite dell'attenuazione è 6,2 significa che per andare oltre dovrebbe scendere sotto i 6 e fastweb non lo permette.
semplicemente la connessione arriva fino a quando il limite dell'attenuazione è 6,2 significa che per andare oltre dovrebbe scendere sotto i 6 e fastweb non lo permette.
Quindi chi va più veloce è perchè ha un attenuazione diversa dalla mia?
semplicemente la connessione arriva fino a quando il limite dell'attenuazione è 6,2 significa che per andare oltre dovrebbe scendere sotto i 6 e fastweb non lo permette.
Ti stai confondendo fra attenuazione e margine SNR, ma per il resto il discorso è (pressappoco) corretto.
Quindi chi va più veloce è perchè ha un attenuazione diversa dalla mia?
La portante è completamente correlata al rapporto segnale/rumore (diverso dal margine del rapporto segnale/rumore, che è il dato riportato dal modem), per cui minore è l'attenuazione più intenso è il segnale, e di conseguenza l'SNR (e la portante) aumenta. Viceversa, maggiore è il rumore di fondo (diafonie, rumore termico, etc.) minore è il rapporto, e di conseguenza minore la portante.
Nel tuo caso l'attenuazione non è molto elevata (ma nemmeno bassissima), ma è possibile che il rumore sia leggermente sopra la media (vedi grafico (http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png)).
La principale fonte di rumore nelle VDSL è la diafonia fra le linee adiacenti, che purtroppo non può essere eliminata (a meno di staccare la corrente a tutto il vicinato :read:), ma è comunque possibile che vi siano dentro casa delle fonti di rumore (fusibili nelle prese e filtri andati a male) oppure elementi reattivi che attenuino anomalamente determinate frequenze dello spettro (come condensatori nelle prese, oppure contatti ossidati). In relazione a ciò l'unico consiglio che ti possiamo dare è quello di dare un'occhiata all'impianto di casa, ad esempio seguendo questa guida (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html), che nonostante sia stata pensata per le ADSL, con le dovute accortezze si applica a qualunque connessione DSL.
LookedPath
29-09-2014, 21:08
Ciao a tutti ragazzi, io è da un pò che non seguo questa discussione ma da quello che ho potuto leggere sembra che molti utenti stiano incontrando delle problematiche relative a rallentamenti della linea dovuti alle troppe utenze che creano dei colli di bottiglia paurosi.
Io da un mesetto, specialmente nel pomeriggio, non riesco praticamente ad usare YouTube perchè la velocità media con cui viene scaricato un video è di circa 700 kbps ed è a dir poco assurdo. Se però io nello stesso momento provo ad effettuare uno speedtest non noto alcun problema e la mia banda reale rimane invariata.
Stesso problema sia da pc diversi sia con i miei terminali Android.
Addirittura a volte scarico gli update di applicazioni dal Play Store a meno di 50 kB/s.
La cosa strana è che sembra essere correlato solo ai servizi Google ma anche altri amici di Verona che hanno la FTTS come me non hanno problemi.
Ho provato con i pc collegati via cavo, via WiFi ma il problema non cambia ed è molto difficile da mostrare perchè si manifesta da un momento all'altro e ha una durata totalmente imprevedibile.
Ho paura che ci sia qualcosa di strano nell'instradamento e che ci sia un nodo che fa rallentare i pacchetti. Io sono di Verona e nel tentativo di vederci più chiaro vi allego un mio traceroute mentre il problema è presente:
traceroute to youtube.com (173.194.35.35), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 3.943 ms 3.871 ms 3.859 ms
2 2.234.144.1 (2.234.144.1) 42.513 ms 42.519 ms 42.508 ms
3 10.6.103.6 (10.6.103.6) 21.845 ms 10.6.105.246 (10.6.105.246) 26.853 ms 26.860 ms
4 10.251.240.22 (10.251.240.22) 26.853 ms 26.843 ms 26.821 ms
5 10.251.241.1 (10.251.241.1) 26.819 ms 26.810 ms 26.802 ms
6 10.251.245.186 (10.251.245.186) 26.790 ms 40.884 ms 40.872 ms
7 10.6.4.13 (10.6.4.13) 20.428 ms 22.133 ms 22.085 ms
8 10.254.11.253 (10.254.11.253) 22.103 ms 24.743 ms 24.748 ms
9 10.254.11.29 (10.254.11.29) 27.384 ms 27.398 ms 27.389 ms
10 10.254.9.202 (10.254.9.202) 28.758 ms 28.767 ms 27.353 ms
11 10.254.12.197 (10.254.12.197) 28.696 ms 28.677 ms 23.086 ms
12 62-101-124-94.fastres.net (62.101.124.94) 24.320 ms 62-101-124-98.fastres.net (62.101.124.98) 25.326 ms 23.508 ms
13 89.96.200.130 (89.96.200.130) 23.498 ms 89.96.200.46 (89.96.200.46) 23.464 ms 62-101-124-61.fastres.net (62.101.124.61) 24.880 ms
14 72.14.216.165 (72.14.216.165) 29.041 ms 72.14.198.149 (72.14.198.149) 29.043 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it (81.208.50.22) 28.980 ms
15 216.239.47.128 (216.239.47.128) 27.630 ms 28.975 ms 28.967 ms
16 209.85.241.67 (209.85.241.67) 28.962 ms 28.965 ms 28.963 ms
17 mil01s17-in-f3.1e100.net (173.194.35.35) 22.940 ms 24.377 ms 24.350 ms
Questo è il mio, da Padova, ma non ho il problema presente:
Per fare un esempio vi allego uno screen dal cellulare dove il mio Smartphone sta effettuando un aggiornamento di un'app a velocità a dir poco ridicole mentre eseguo uno speedtest per dimostrare che la banda non è un problema.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/29/031258c5dbd7442e337d6816e36167c9.jpg
Questa sera sto anche notando ping aumentati anche di 10 ms con un Jitter di anche 2-3 ms.
Per effettuare questi test uso sempre una macchina Linux collegata via cavo al modem e lanciando un ping verso test.ngi.it di solito ho un ping di circa 20 ms con un Jitter di 1 ms mentre ora arrivo addirittura a 30 ms per pingare Milano!
Prima con la mia ADSL pingavo sempre a 11 ms!!
Stiamo rasentando l'assurdo! :muro:
lucaza41
29-09-2014, 21:25
Ciao a tutti ragazzi, io è da un pò che non seguo questa discussione ma da quello che ho potuto leggere sembra che molti utenti stiano incontrando delle problematiche relative a rallentamenti della linea dovuti alle troppe utenze che creano dei colli di bottiglia paurosi.
Io da un mesetto, specialmente nel pomeriggio, non riesco praticamente ad usare YouTube perchè la velocità media con cui viene scaricato un video è di circa 700 kbps ed è a dir poco assurdo. Se però io nello stesso momento provo ad effettuare uno speedtest non noto alcun problema e la mia banda reale rimane invariata.
Stesso problema sia da pc diversi sia con i miei terminali Android.
Addirittura a volte scarico gli update di applicazioni dal Play Store a meno di 50 kB/s.
La cosa strana è che sembra essere correlato solo ai servizi Google ma anche altri amici di Verona che hanno la FTTS come me non hanno problemi.
Ho provato con i pc collegati via cavo, via WiFi ma il problema non cambia ed è molto difficile da mostrare perchè si manifesta da un momento all'altro e ha una durata totalmente imprevedibile.
Ho paura che ci sia qualcosa di strano nell'instradamento e che ci sia un nodo che fa rallentare i pacchetti. Io sono di Verona e nel tentativo di vederci più chiaro vi allego un mio traceroute mentre il problema è presente:
traceroute to youtube.com (173.194.35.35), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 3.943 ms 3.871 ms 3.859 ms
2 2.234.144.1 (2.234.144.1) 42.513 ms 42.519 ms 42.508 ms
3 10.6.103.6 (10.6.103.6) 21.845 ms 10.6.105.246 (10.6.105.246) 26.853 ms 26.860 ms
4 10.251.240.22 (10.251.240.22) 26.853 ms 26.843 ms 26.821 ms
5 10.251.241.1 (10.251.241.1) 26.819 ms 26.810 ms 26.802 ms
6 10.251.245.186 (10.251.245.186) 26.790 ms 40.884 ms 40.872 ms
7 10.6.4.13 (10.6.4.13) 20.428 ms 22.133 ms 22.085 ms
8 10.254.11.253 (10.254.11.253) 22.103 ms 24.743 ms 24.748 ms
9 10.254.11.29 (10.254.11.29) 27.384 ms 27.398 ms 27.389 ms
10 10.254.9.202 (10.254.9.202) 28.758 ms 28.767 ms 27.353 ms
11 10.254.12.197 (10.254.12.197) 28.696 ms 28.677 ms 23.086 ms
12 62-101-124-94.fastres.net (62.101.124.94) 24.320 ms 62-101-124-98.fastres.net (62.101.124.98) 25.326 ms 23.508 ms
13 89.96.200.130 (89.96.200.130) 23.498 ms 89.96.200.46 (89.96.200.46) 23.464 ms 62-101-124-61.fastres.net (62.101.124.61) 24.880 ms
14 72.14.216.165 (72.14.216.165) 29.041 ms 72.14.198.149 (72.14.198.149) 29.043 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it (81.208.50.22) 28.980 ms
15 216.239.47.128 (216.239.47.128) 27.630 ms 28.975 ms 28.967 ms
16 209.85.241.67 (209.85.241.67) 28.962 ms 28.965 ms 28.963 ms
17 mil01s17-in-f3.1e100.net (173.194.35.35) 22.940 ms 24.377 ms 24.350 ms
Ciao,
io (FTTS Modena) ho gli stessi identici problemi tuoi...
In questo momento, con speedtest apparentemente normale (60/10), youtube fa fatica a caricare i video anche alla risoluzione più infima...
anche io ho lo stesso problema con youtube da ormai un mesetto circa, in orari differenti durante il giorno.
ho scritto via facebook e mi hanno risposto che dopo una verifica della mia linea non hanno riscontrato nessuna anomalia....:rolleyes:
sinceramente inizio a non tollerare più i video di youtube a 144p avendo 90 mega effettivi di banda disponibile...!!:muro:
LookedPath
30-09-2014, 07:55
Ciao,
io (FTTS Modena) ho gli stessi identici problemi tuoi...
In questo momento, con speedtest apparentemente normale (60/10), youtube fa fatica a caricare i video anche alla risoluzione più infima...
anche io ho lo stesso problema con youtube da ormai un mesetto circa, in orari differenti durante il giorno.
ho scritto via facebook e mi hanno risposto che dopo una verifica della mia linea non hanno riscontrato nessuna anomalia....:rolleyes:
sinceramente inizio a non tollerare più i video di youtube a 144p avendo 90 mega effettivi di banda disponibile...!!:muro:
Dobbiamo farci sentire perché da quello che ho letto online sembra che sia un problema di peering tra i vari operatori e Google e non solo in Italia.
Da quello che ho capito, la prassi di Google è di aggiornare la propria infrastruttura a fine anno in seguito alle richieste degli ISP, quindi dobbiamo far sapere a Fastweb che così non va per niente bene.
In più fino a qualche anno fa il peering tra operatori negli IX era gratuito ma Telecom ha deciso di chiedere dei soldi per chi volesse sfruttarlo, e Google a differenza di Netflix, non sembra abbia mai sottoscritto accordi con ISP che richiedono un pagamento quindi la vedo dura.
Se qualcuno meglio informato di me può smentirmi o correggermi ne sarei davvero felice perché ora come ora sembra un problema di difficile soluzione.
In più fino a qualche anno fa il peering tra operatori negli IX era gratuito ma Telecom ha deciso di chiedere dei soldi per chi volesse sfruttarlo, e Google a differenza di Netflix, non sembra abbia mai sottoscritto accordi con ISP che richiedono un pagamento quindi la vedo dura.
Telecom non ha "reso il peering al MIX a pagamento", ma semplicemente non fa più peering con i piccoli operatori (costringendolo perciò a pagare un transit carrier, oppure fare peering all'estero, come a Francoforte o Amsterdam).
Qui però la questione è fra Fastweb e Google, per cui Telecom ed il suo depeering non c'entrano nulla :)
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
LookedPath
30-09-2014, 09:36
Telecom non ha "reso il peering al MIX a pagamento", ma semplicemente non fa più peering con i piccoli operatori (costringendolo perciò a pagare un transit carrier, oppure fare peering all'estero, come a Francoforte o Amsterdam).
Qui però la questione è fra Fastweb e Google, per cui Telecom ed il suo depeering non c'entrano nulla :)
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
Grazie per il chiarimento, ieri ho notato anche quell'aumento del ping e quindi temo che la situazione al MIX sia sempre peggio a causa di tutte queste nuove attivazioni in ftts e che sia Fastweb sia Telecom siano a corto di banda.
Ieri comunque ho fatto richiesta di supporto su Twitter, sono curioso di sentire quello che mi diranno.
seesopento
30-09-2014, 09:41
In realtà è fra alcuni utenti Fastweb e Google: sarò stato molto fortunato e non lo uso spesso, ma io non ho mai avuto problemi con youtube.
idem, vedo i video in 4K senza alcun problema.
Tidus.hw
30-09-2014, 13:50
Salve a tutti. Ho Fastweb Ultrafibra da ieri e pure a me vanno in buffering i video di youtube (anche 480p).
Eseguendo vari speedtest riporto valori che vanno dai 9mbps a 30mbps (provati anche svariati server).
Posso già cominciare ad essere incazzato o è meglio se aspetto qualche giorno?
LookedPath
30-09-2014, 14:24
Mi fai un esempio di un video che da problemi, e delll'ora in cui si presenta il problema più spesso?
Da problemi con tutti i video su YouTube e pure con qualsiasi altro download da server Google, per esempio gli aggiornamenti delle App del Play Store.
Il problema con YouTube è piuttosto diffuso ma nessun altro sembra abbia avuto i miei stessi problemi anche con il Play Store ma dal mio screenshot di qualche post fa escludo qualsiasi altro problema se non problemi tra Fastweb e Google.
xVoLCoM93x
30-09-2014, 14:33
Anche io ho fastweb (no fibra) e ieri i video su YouTube erano lentissimi nel buffering
schizzofrenetico
30-09-2014, 15:18
finalmente hanno consegnato il modem...ADB DV2200 con fw 3.1.0.0013... mi aspettavo onestamente il Technicolor TG788vn v3 :wtf:
ma sto adb come è? è meglio il technicolor? nel mentre resto in attesa dell'attivazione...
Io ho entrambi a casa e fidati ti è andata di lusso
Salve ragazzi.....rieccomi dopo un pò di tempo...
A me va male da quando mi hanno attivato ultrafibra
Ecco come è andata :
Attivata ultra fibra inizio settembre.
Agganciavo portante fino a pochi giorni fa sempre al massimo ( circa 97 Mega di portante ).
Il problema è che sin dal primo giorno , sia con speedtest.net che con speed test MFP, non andavo mai più veloce di 20 Mbps.
Dopo 3 settimane di reclami su twitter qualche giorno fa mi contatta un tipo del call center che sembra preparato ed escudendo un qualsiasi problema derivante da me dice che di certo è un problema in centrale ed apre segnalazione.
Da quasi 2 giorni la mia portante è stata settata a 75 Mega e negli speedtest non supero i 20 Mbps.
Ogni segnalazione via twitter o FB viene chiusa con "faccia lo speedtest sulla MFP" o "inoltro segnalazio al reparto" e non vengo mai contattato neppure via sms per l'esito. E sono ancora qui.
Dati utili
FTTS 100/10 (armadio Fastweb sotto il balcone di casa e doppino perfetto)
Portante fino a pochi giorni fa 97Mbps
Portante da un paio di giorni 74,999Mbps
DL 20Mbps UL 9,9Mbps
Technicolor TG589vn v2 ( connesso solo via cavo al pc e alla prima presa dell'impianto nuovo di casa )
Catania centro
Sono più incazzato di Hulk
Tidus.hw
30-09-2014, 16:37
Mi fai un esempio di un video che da problemi, e delll'ora in cui si presenta il problema più spesso?
oggi verso le 14 mi si è bloccato due volte per il buffering perfino questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=PZ5IQOyaeRQ
adesso ho riprovarto a guardarlo e a guardare un po' di video in 1080p e non ho avuto problemi.
schizzofrenetico
30-09-2014, 19:00
Io ho entrambi a casa e fidati ti è andata di lusso
grazie per l'info :)
ho letto tutto il thread riguardante l'adb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640748) e sostanzialmente fa pena il wifi...vedremo,al momento l'ho attaccato e lo sto usando con la mia super adsl2+ con 3Mb di portante :mc:
in attesa dell'attivazione di fastweb,testo un pò sto routerino :)
firstlevel
30-09-2014, 19:40
A Roma Sud le prestazioni serali continuano ad essere vomitevoli
http://www.speedtest.net/result/3798999964.png
PS lo speed test Fastweb dà invece risultati mirabolanti, chissà come mai :rolleyes:
http://img.tapatalk.com/d/14/10/01/y5a9a9ah.jpg
FYI
ragazzi aggiungo che ci sono problemi di buffering sotto fibra sia con skygo che con premiumplay.
appena switcho invece il cavo ethernet della fibra con l adsl fw dieci mega (ho due linee fw a casa. una adsl e una fibra) la riproduzione torna fluida.
qualcun altro riscontra lo stesso problema?
armisael2
30-09-2014, 20:06
ragazzi aggiungo che ci sono problemi di buffering sotto fibra sia con skygo che con premiumplay.
appena switcho invece il cavo ethernet della fibra con l adsl fw dieci mega (ho due linee fw a casa. una adsl e una fibra) la riproduzione torna fluida.
qualcun altro riscontra lo stesso problema?
io gia gli ho detto che mi devo ridare i soldi per la vpn. Che sono costretto ad usare quando decidono di sminchiare i loro routing
http://img.tapatalk.com/d/14/10/01/y5a9a9ah.jpg
FYI
queste dovrebbero essere le future città in ftts? woow c'è pure la mia città! dove l'hai trovato?
imsims22
30-09-2014, 20:22
ragazzi aggiungo che ci sono problemi di buffering sotto fibra sia con skygo che con premiumplay.
appena switcho invece il cavo ethernet della fibra con l adsl fw dieci mega (ho due linee fw a casa. una adsl e una fibra) la riproduzione torna fluida.
qualcun altro riscontra lo stesso problema?
scusami ma secondo te fw usa due routing differenti per fibra o adsl?
ce qualcosa che non quadra...
scusami ma secondo te fw usa due routing differenti per fibra o adsl?
ce qualcosa che non quadra...
Guarda lo sto testando ora con la partita della roma. Ti giuro che appena ripasso a fibra su skygo va in buffering ogni 20-30 sec
imsims22
30-09-2014, 20:37
Guarda lo sto testando ora con la partita della roma. Ti giuro che appena ripasso a fibra su skygo va in buffering ogni 20-30 sec
no ma ci credo... ma mi sembra allucianante... nn e che il tuo router fibra è scassato? :D
no ma ci credo... ma mi sembra allucianante... nn e che il tuo router fibra è scassato? :D
Bha oddio emule va, i giochi online pure, lo speedtest è in firma....me pare strano
LookedPath
30-09-2014, 21:45
Io è tutto il giorno che non riesco ad utilizzare YouTube e la cosa mi sta veramente facendo incazz*** :muro:
In più oltre al danno la beffa, fino a circa 15 minuti fa, a partire dalle 21:30 circa la banda è calata a 1-2 megabit in down e 4 in up nonostante la portante non fosse variata.
Fate conto che SpeedTest.net non riusciva nemmeno a finire il test e pure altri miei amici in zona con FW hanno avuto lo stesso identico problema di banda in quest'ora e hanno tutt'ora i vari problemi con Google.
Leggendo i post degli altri utenti che non hanno problemi mi viene il dubbio che i problemi siano al MIX e quindi tutti i clienti che hanno come routing Milano verso i server Google hanno problemi.
Cerchiamo di vederci più chiaro: cercate di fare un post dicendo se avete mai avuto il problema e se è ancora presente, scrivete anche la vostra città e postate anche un vostro traceroute verso youtube.com così vediamo le differenze tra chi ha i problemi e chi no.
gianlu91
30-09-2014, 22:46
ADSL
C:\Users\Gianluca>tracert youtube.com
Traccia instradamento verso youtube.com [173.194.116.7]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.2.1
2 9 ms 10 ms 9 ms 10.34.104.1
3 9 ms 9 ms 8 ms 10.0.89.114
4 * 9 ms 9 ms 10.251.101.209
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.251.96.26
6 9 ms 9 ms 9 ms 10.251.97.1
7 9 ms 9 ms 9 ms 10.247.124.113
8 9 ms 9 ms 14 ms 10.251.101.186
9 9 ms 9 ms 9 ms 10.0.69.177
10 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.2.65
11 10 ms 10 ms 10 ms 89.96.200.158
12 9 ms 9 ms 9 ms 89.96.200.46
13 10 ms 10 ms 9 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it [81.208.50.22]
14 9 ms 10 ms 9 ms 209.85.249.54
15 11 ms 10 ms 9 ms 209.85.244.75
16 12 ms 9 ms 9 ms mil01s19-in-f7.1e100.net [173.194.116.7]
Traccia completata.
VDSL
C:\Users\Gianluca>tracert youtube.com
Traccia instradamento verso youtube.com [74.125.232.134]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 20 ms 39 ms 18 ms 10.245.200.1
3 22 ms 24 ms 26 ms 10.0.33.54
4 25 ms 19 ms 19 ms 10.250.108.26
5 22 ms 22 ms 20 ms 10.250.109.1
6 22 ms 20 ms 23 ms 10.247.127.17
7 20 ms 20 ms 21 ms 10.250.113.194
8 20 ms 19 ms 20 ms 10.0.32.17
9 91 ms 81 ms 378 ms 10.0.0.41
10 * 19 ms 23 ms 10.254.11.117
11 24 ms 24 ms 20 ms 10.254.11.177
12 23 ms 25 ms 26 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
13 41 ms 20 ms 20 ms 89.96.200.130
14 21 ms 20 ms 20 ms 81-208-50-22.ip.fastwebnet.it [81.208.50.22]
15 22 ms 20 ms 20 ms 209.85.249.54
16 22 ms 21 ms 22 ms 64.233.174.243
17 27 ms 23 ms 22 ms mil02s05-in-f6.1e100.net [74.125.232.134]
Traccia completata.
Sono di Varese
xveilsidex
30-09-2014, 23:12
http://img.tapatalk.com/d/14/10/01/y5a9a9ah.jpg
FYI
Devo dedurre che alcune città non sono nominate perchè sono in wholesales telecom? Ad esempio bari, c'è foggia e brindisi ma non c'è bari perchè è coperta in wholesales?
schizzofrenetico
30-09-2014, 23:21
Devo dedurre che alcune città non sono nominate perchè sono in wholesales telecom? Ad esempio bari, c'è foggia e brindisi ma non c'è bari perchè è coperta in wholesales?
se dai un'occhiata qui sito fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/) vedrai che verso la fine vengono citate le città cablate entro il 2014...fra cui bari...deduco che tu sei in una di quelle zone di bari ancora non cablate...e cmq in parecchie città stan avendo rallentamenti e probabilmente i lavori proseguiranno anche nel 2015... :)
nello specifico guarda qui! (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-bari/)
xveilsidex
30-09-2014, 23:34
se dai un'occhiata qui sito fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/) vedrai che verso la fine vengono citate le città cablate entro il 2014...fra cui bari...deduco che tu sei in una di quelle zone di bari ancora non cablate...e cmq in parecchie città stan avendo rallentamenti e probabilmente i lavori proseguiranno anche nel 2015... :)
nello specifico guarda qui! (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-bari/)
Da me arriverà solo telecom!
Hanno appena aggiornato il sito fastweb con le città in corso di cablaggio!
In fastweb dicono che è esplosa la domanda di utenze che richiedono la banda ultra larga.. a cosa sono dovuti i rallentamenti?
grazie per l'info :)
ho letto tutto il thread riguardante l'adb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640748) e sostanzialmente fa pena il wifi...vedremo,al momento l'ho attaccato e lo sto usando con la mia super adsl2+ con 3Mb di portante :mc:
in attesa dell'attivazione di fastweb,testo un pò sto routerino :)
Piccolo OT: Ma sei già con Fastweb o quale operatore usi?
schizzofrenetico
01-10-2014, 10:48
Da me arriverà solo telecom!
Hanno appena aggiornato il sito fastweb con le città in corso di cablaggio!
In fastweb dicono che è esplosa la domanda di utenze che richiedono la banda ultra larga.. a cosa sono dovuti i rallentamenti?
beh i rallentamenti a cosa sian dovuti non lo dicono mica...ma possono essere di varia natura,sia burocratici che problematiche di territorio.. cmq ho visto la copertura della città di bari ed è tutta "verde",non penso cableranno ulteriori aree,quindi se sei al fuori, chiama telecom...
Piccolo OT: Ma sei già con Fastweb o quale operatore usi?
no sono con tiscali 20Mb però con una portante da 3Mb :cry: problemi di distanza dalla centrale (oltre 3,5km)...con fastweb spero che la distanza non sia + una "scusante" poichè l'armadio è neanche a 100m :D
no sono con tiscali 20Mb però con una portante da 3Mb :cry: problemi di distanza dalla centrale (oltre 3,5km)...con fastweb spero che la distanza non sia + una "scusante" poichè l'armadio è neanche a 100m :D
In Fibra in teoria no, vedrai che andrai veloce, in ADSL saresti ancora peggio perché usa profili Fixed Rate e non Adaptive. Io sono a 3,3km e ho una portante di 2M. Prima andavo a 4 ;)
psychok9
01-10-2014, 14:18
Da qua: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx Vedi il numero della cabina telecom al quale sei attaccato. e poi basta farti un giro nel quartiere per cercare la cabina con quel numero :D
Mi da solo queste regioni:
PIEMONTE
TOSCANA
EMILIA-ROMAGNA
LOMBARDIA
VENETO
Non al pc. devi guardare il numero della tua chiostrina, gli ultimi numeri corrispondono al numero dell'armadio. Ti fai un giro e vedi a quale armadio sei collegato. Poi vai su google maps e ti calcoli quanto dista :D
@DigitalMax, non c'è più la Sicilia in quel sito quindi purtroppo non è più utile al nostro scopo.
Chiostrina intendi cosa?
seesopento
01-10-2014, 15:10
la chiostrina può essere questa http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/99144d1392374310-fastweb-ull-da-centrale-2-5-km-imgp5421s.jpg che si trova all'esterno, o questa http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/84163d1383154008-domanda-fastweb-fibra-ottica-100mb-download-e-10mb-upload-conviene-4dla.jpg all'interno del palazzo o comunque qualcosa di simile. È in pratica la morsettiera che collega il tuo palazzo
brendoo011
01-10-2014, 15:18
la chiostrina può essere questa http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/99144d1392374310-fastweb-ull-da-centrale-2-5-km-imgp5421s.jpg che si trova all'esterno, o questa http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/84163d1383154008-domanda-fastweb-fibra-ottica-100mb-download-e-10mb-upload-conviene-4dla.jpg all'interno del palazzo o comunque qualcosa di simile. È in pratica la morsettiera che collega il tuo palazzo
la mia è 0142/1 quindi che numero di armadio?
schizzofrenetico
01-10-2014, 15:23
la mia è 0142/1 quindi che numero di armadio?
solitamente sono i primi numeri,nel tuo caso "0142", il numero 1 identifica il palazzo...fatti un giro di zona e segnati i numeri degli armadi vicino casa,quello che corrisponde al 0142 è il tuo...non è certo che sia quello + vicino,ma solitamente si :)
in alcuni condomini la morsettiera può essere murata anche nelle cantine o nelle colonne dei garage. nella mia via ad esempio molti edifici hanno i doppini che passano dalla colonna centrale del garage alle scatole di ogni appartamento dei pianerottoli.
avrei una domanda per i possessori di adb2200. sto smanettando un po con il setting. per le porte sono riuscito da solo senza problemi. mi risulta però che abbia anche delle rudimentali funzioni qos. sapete dirmi come posso impostargli la priorità assoluta ai pacchetti di diablo 3 per il gioco online? grazie mille.
brendoo011
01-10-2014, 15:29
solitamente sono i primi numeri,nel tuo caso "0142", il numero 1 identifica il palazzo...fatti un giro di zona e segnati i numeri degli armadi vicino casa,quello che corrisponde al 0142 è il tuo...non è certo che sia quello + vicino,ma solitamente si :)
https://www.google.it/maps/dir/Via+Scaccianoce,+33,+Acireale+CT/Via+Ardita,+95024+Acireale+CT/@37.6085484,15.1663535,21z/data=!4m19!4m18!1m10!1m1!1s0x1313f90c6fe44093:0x9ea035f6c44d2f69!2m2!1d15.166072!2d37.6071901!3m4!1m2!1d15.1666991!2d37.6077819!3s0x1313f90c7530f7bf:0x98868c0e1443dbe7!1m5!1m1!1s0x1313f90eeb86a2c9:0x78ef5552488451e1!2m2!1d15.1648491!2d37.6106935!3e2
o.O
schizzofrenetico
01-10-2014, 16:28
https://www.google.it/maps/dir/Via+Scaccianoce,+33,+Acireale+CT/Via+Ardita,+95024+Acireale+CT/@37.6085484,15.1663535,21z/data=!4m19!4m18!1m10!1m1!1s0x1313f90c6fe44093:0x9ea035f6c44d2f69!2m2!1d15.166072!2d37.6071901!3m4!1m2!1d15.1666991!2d37.6077819!3s0x1313f90c7530f7bf:0x98868c0e1443dbe7!1m5!1m1!1s0x1313f90eeb86a2c9:0x78ef5552488451e1!2m2!1d15.1648491!2d37.6106935!3e2
o.O
come puoi vedere da questo grafico (http://linebroker.co.uk/images/diagram-fttc-speed.gif) la tua situazione non sembra delle migliori...la distanza è abbastanza elevata :(
Salve ragazzi.....rieccomi dopo un pò di tempo...
Il problema è che sin dal primo giorno , sia con speedtest.net che con speed test MFP, non andavo mai più veloce di 20 Mbps.
Sono più incazzato di Hulk
Mi sa che non ti hanno attivato l'opzione "ultrafibra".
Sei cappato a 20Mb a valle. (anche se la tua portante è > 20Mb)
Trovi informazioni nella myfastpage (info abbonamento), controlla se ti hanno attivato l'opzione.
brendoo011
01-10-2014, 16:55
come puoi vedere da questo grafico (http://linebroker.co.uk/images/diagram-fttc-speed.gif) la tua situazione non sembra delle migliori...la distanza è abbastanza elevata :(
ma sotto nemmeno 50MT ho l'armadio telecom .. o.O
brendoo011
01-10-2014, 17:03
E vicino all'armadio Telecom non c'è un tombino Fastweb?
pure.
schizzofrenetico
01-10-2014, 17:15
pure.
dal percorso che avevi inserito con google maps pensavo che avessi l'armadio a circa 500m di distanza :Prrr:
beh se l'hai sotto casa,meglio :cool:
avrei una domanda per i possessori di adb2200. sto smanettando un po con il setting. per le porte sono riuscito da solo senza problemi. mi risulta però che abbia anche delle rudimentali funzioni qos. sapete dirmi come posso impostargli la priorità assoluta ai pacchetti di diablo 3 per il gioco online? grazie mille.
nessuno ?? :cry: :cry:
schizzofrenetico
01-10-2014, 18:30
nessuno ?? :cry: :cry:
forse è meglio che chiedi nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640748) dedicato :)
cmq dall'occhiata che ho potuto dargli,una cosa del genere penso proprio che il suddetto router in questione non possa proprio gestirla...spero per te che qualcuno possa smentirmi :)
M for Matt
01-10-2014, 19:09
Mi ha chiamato Fastweb dal numero 02 454001 dicendomi che verrò migrato in fibra entro 10 giorni. Mi sembra di aver capito che è il numero della direzione commerciale. Qualcuno sa qualcosa?
NforceRaid
01-10-2014, 19:22
Mi ha chiamato Fastweb dal numero 02 454001 dicendomi che verrò migrato in fibra entro 10 giorni. Mi sembra di aver capito che è il numero della direzione commerciale. Qualcuno sa qualcosa?
è successo anche a me lo scorso agosto, mi hanno chiamato chiedendomi se accettavo di passare alla fibra e che mi avrebbero spedito a casa il nuovo router da collegare al posto del vecchio, tranquillo :) tutto ok
ciao :cool:
firstlevel
01-10-2014, 20:47
Il problema grosso è che hanno fatto troppe attivazioni rispetto alla banda che avevano e ora la capacità è satura. Banda ballerina, perdita di pacchetti, video a intermittenza, sono tutti segnali di congestione.
https://pbs.twimg.com/media/By4sQBaCIAAwyu0.jpg
http://www.speedtest.net/result/3801781531.png
Questa è invece l'andamento della banda quando le cose funzionano, ad esempio la mattina
http://i62.tinypic.com/2u6zhbc.jpg
http://www.speedtest.net/result/3802684726.png
M for Matt
01-10-2014, 23:38
è successo anche a me lo scorso agosto, mi hanno chiamato chiedendomi se accettavo di passare alla fibra e che mi avrebbero spedito a casa il nuovo router da collegare al posto del vecchio, tranquillo :) tutto ok
ciao :cool:
Io ho richiesto la fibra al momento dell'attivazione lo scorso Luglio, e ho già il l'ADB dall'epoca. Era per capire se effettivamente andrà così oppure era un'altra telefonata a cui poi non sarebbe seguito nulla di concreto :)
Grazie!
Daenerys311213
02-10-2014, 08:16
PROBLEMA FASTWEB - GOOGLE / YOUTUBE
Allora, avendo anche io questo famigerato problema, ho contattato il servizio clienti e sono stato ricontattato da un gentilissimo e qualificatissimo operatore che mi ha spiegato per bene la situazione:
in pratica ci sono problemi di comunicazione tra la rete Fastweb e i server Google/Youtube in America. Non tutti gli utenti Fastweb hanno questo problema, ma moltissimi si. Stanno avviando una grossa indagine perchè il problema è molto rilevante per loro, ma per fare questa indagine devono avere la nostra collaborazione. Ogni utente che ha questo problema, dovrebbe inviare un resoconto della propria linea attraverso questo procedimento:
Aprire il Prompt dei comandi, scrivere TRACERT WWW.GOOGLE.COM
copiare il resoconto ed inoltrarlo tramite facebook al servizio clienti fastweb, facendo presente che è stato richiesto di farlo per questo determinato problema con google. Stessa cosa va fatto con l'indirizzo: WWW.GOOGLE.IT
Tramite questi report, Fastweb riesce ad invidiuare dove ci sono le interruzioni di linea tra la linea Fastweb di casa nostra, fino ad arrivare ai server di Google ed attraverso tutte le nostre segnalazioni potrebbero riuscire a capire perchè alcune linee hanno questo problema, mentre altre no.
Tutto questo, ripeto, mi è stato riferito da un qualificatissimo operatore che è stato davvero molto gentile a spiegarmi il problema e mi ha fatto capire che si stanno muovendo per contattare google e cercare di risolverlo al piu' presto possibile.
(sono un utente fibra 80 - 10)
Capitan Biglio
02-10-2014, 09:01
Ho chiesto il passaggio all'Ultrafibra venerdì e ad oggi ancora niente.
Ieri ho parlato con operatore che mi ha richiamato dopo mio contatto su Twitter e dice che hanno problemi ad attivarla per un problema 'generale' e non solo della mia zona (Busto Arsizio).
Come già hanno detto altri, FW ha fatto troppe attivazioni di botto e sicuramente sta incontrando problemi... credo che ci sia solo da aspettare che sblocchino la situazione sistemando i loro apparati... o almeno spero :rolleyes:
Ciao,
ho visto che Fastweb sta iniziando una sperimentazione per dare IPV6, qualcuno di voi sta già partecipando?
http://www.fastweb.it/forum/annunci/partecipa-alla-sperimentazione-dei-nuovi-indirizzi-ipv6-t1606.html
Grazie!
seesopento
02-10-2014, 10:53
vantaggi/svantaggi?
PrinceCharming
02-10-2014, 11:34
Ciao a tutti,
entro oggi dovrei avere l'attivazione della linea da parte di Fastweb.
Quali sono le prime cose da fare ?
Ad esempio, potrò richiedere subito ip pubblico o conviene aspettare ?
E quali altre cose mi consigliate di fare appena attivato ?
Grazie.
DigitalMax
02-10-2014, 11:57
Grazie per la news mi sono appena registrato per l'ipv6 :P
vantaggi/svantaggi?
L'IPv6 assegna un IP pubblico ad ogni periferica collegata al router, quindi niente più apertura porte né sbattimenti per esempio quando si collega un NAS
Nessuno mi sa indicare i vari passaggi che vengono indicati nella pagina fastweb con le varie tempistiche?
Guarda io ho questo da Agosto, ma sono spariti e nessuno sa nulla, sono ancora in ADSL (2MEGA) e attendo l'attivazione in Fibra, come potrai leggere dalla foto.
Sinceramente credo sia totalmente inaffidabile ogni voce che leggi da parte di FW. Fanno il ca##o che gli pare!
http://i61.tinypic.com/e8o5de.jpg
schizzofrenetico
02-10-2014, 13:32
eccomi con la linea fastweb
questo è quanto riporta l'adb
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 25164 Kbps, Downstream rate = 68168 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 61072 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 15.8
Attn(dB): 12.3 0.0
Pwr(dBm): 14.1 -1.9
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 52
B: 79 79
M: 1 1
T: 60 64
R: 14 16
S: 0.0417 0.2416
L: 18040 3179
D: 647 53
I: 94 96
N: 94 96
Counters
Bearer 0
OHF: 387111 94315
OHFErr: 0 0
RS: 69585198 3481856
RSCorr: 5461 62
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 85617135 0
Data Cells: 331436 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 10 0
SES: 10 0
UAS: 62 52
AS: 729
Bearer 0
INP: 2.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 7 3
PER: 1.88 7.76
OR: 101.95 59.78
AgR: 61173.80 10555.43
Bitswap: 118/118 3/3
già dovrò fare richiesta per il profilo 17a e dell'ip pubblico,poichè al momento ho un ip 93.xxx.xxx.xxx
la cosa "carina" sono i speedtest (sono di palermo):
ALCAMO (ne ho fatti diversi con punte di 58/59)
http://www.speedtest.net/result/3803216230.png
CATANIA
http://www.speedtest.net/result/3803219324.png
ROMA (la situazione download poco prima era simile a catania ma con un up di 4-5Mb)
http://www.speedtest.net/result/3803221981.png
Busto Arsizio (prima di fare gli attuali test manco si connetteva... :mbe: adesso simile a roma)
http://www.speedtest.net/result/3803224919.png
diciamo che la linea è in fase di sistemazione,almeno spero... :fagiano:
seesopento
02-10-2014, 16:21
L'IPv6 assegna un IP pubblico ad ogni periferica collegata al router, quindi niente più apertura porte né sbattimenti per esempio quando si collega un NAS
mi interessa molto... mi frena soltanto il fatto che ho cambiato il loro router con uno proprietario e non vorrei che succeda un casino nel caso in cui procedessi alla richiesta
eccomi con la linea fastweb
VDSL2 Profile: Profile 12a
già dovrò fare richiesta per il profilo 17a e dell'ip pubblico,poichè al momento ho un ip 93.xxx.xxx.xxx
Aspetta qualche giorno per chiedere il 17a, si mette da solo sulle nuove attivazioni.
mi interessa molto... mi frena soltanto il fatto che ho cambiato il loro router con uno proprietario e non vorrei che succeda un casino nel caso in cui procedessi alla richiesta
Suppongo che qualunque router compatibile con l'IPv6 possa sfruttare quello fornito da Fastweb, una volta configurato.
Leggendo tempo fa la guida per la configurazione dell'indirizzo IPv6 sul Technicolor, rivolta agli ISP e non agli utenti finali, si evinceva che le configurazioni da esso supportante sono tutte "standard", e non proprietarie, quindi supportante da router potenzialmente di qualunque marca e modello.
schizzofrenetico
02-10-2014, 18:54
Aspetta qualche giorno per chiedere il 17a, si mette da solo sulle nuove attivazioni.
accetto il consiglio,grazie ;)
per l'ip pubblico dopo cena chiamo il call center...già su fb nei msg inviati ce ne stan parecchi :D
NforceRaid
02-10-2014, 19:51
ciao, se uno partecipa alla sperimentazione IPV6 può avere qualche eventuale problema nell'uso normale sul web nell'uso di dl manager ecc.... ;)
ciao :cool:
LookedPath
02-10-2014, 22:00
Ciao,
ho visto che Fastweb sta iniziando una sperimentazione per dare IPV6, qualcuno di voi sta già partecipando?
http://www.fastweb.it/forum/annunci/partecipa-alla-sperimentazione-dei-nuovi-indirizzi-ipv6-t1606.html
Grazie!
Grazie per la segnalazione, mi sono appena iscritto anch'io. 😀
Vedremo come va a finire.
viking1973
02-10-2014, 22:22
anche io mi son iscritto ... vediamo se mi chiameranno... :-)
Ciao ragazzi,
forse fra non molto anch'io sarò utente fastweb. Sul sito mi dice che sono raggiunto dalle rete fastweb, in particolare 100Mb fibra ottica. Dovrebbe essere FTTC.
Ora, c'è un modo per avere la certezza che NON mi ritrovi con una Adsl a causa di problemi, ecc?
E in caso, posso annullare tutto senza pagare penali o altre cose poco gradite?
schizzofrenetico
03-10-2014, 06:25
Ciao ragazzi,
forse fra non molto anch'io sarò utente fastweb. Sul sito mi dice che sono raggiunto dalle rete fastweb, in particolare 100Mb fibra ottica. Dovrebbe essere FTTC.
Ora, c'è un modo per avere la certezza che NON mi ritrovi con una Adsl a causa di problemi, ecc?
E in caso, posso annullare tutto senza pagare penali o altre cose poco gradite?
fai queste ulteriori verifiche :)
La mia zona è coperta dalla FTTC di Fastweb?
Puoi provare tramite questo link l’effettiva copertura della FTTC/VDSL2
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/...canale=AGENZIE
(aggiornare la pagina in caso di errore)
inoltre controlla se la tua chiostrina condominiale sia collegata all'armadio telecom con un modulo fibra e che vi sia accanto un altro armadio oppure dei tombini con la scritta fastweb
Come riconosco un armadio Fastweb?
Esistono 2 tipologie di armadio Fastweb, entrambi color “panna/bianco” [ 1 - 2 ]
in casi particolari possono anche esserci armadi interrati rettangolari a 4 spicchi [ 1 ]
ovviamente tutto è stato progettato affinchè non penetrino acqua e/o pulviscolo.
PrinceCharming
03-10-2014, 07:26
Linea attivata ieri.
Questi sono i valori :
http://i58.tinypic.com/2a8fdps.png
Sicuramente non saranno un granchè ma non so interpretarli molto bene, mi dite la vostra ?
Ieri sera andavo in download a 15 MB, stamattina a circa 37 MB.
Meglio che con Telecom in precedenza, ma speravo un po' meglio.
Posso fare di più o quello è il mio limite ?
DarkNiko
03-10-2014, 07:45
Linea attivata ieri.
Questi sono i valori :
http://i58.tinypic.com/2a8fdps.png
Sicuramente non saranno un granchè ma non so interpretarli molto bene, mi dite la vostra ?
Ieri sera andavo in download a 15 MB, stamattina a circa 37 MB.
Meglio che con Telecom in precedenza, ma speravo un po' meglio.
Posso fare di più o quello è il mio limite ?
O abiti troppo distante dall'armadio fastweb o hai problemi all'impianto telefonico. I valori di attenuazione sono decisamente alti per sperare in qualcosa di più di quello che hai già.
PrinceCharming
03-10-2014, 08:41
O abiti troppo distante dall'armadio fastweb o hai problemi all'impianto telefonico. I valori di attenuazione sono decisamente alti per sperare in qualcosa di più di quello che hai già.
In effetti nei paraggi non ho trovato armadi fastweb ma solo un paio di tombini a circa 300/400 metri.
Speriamo che almeno riesca a mantenere i 30 MB e spicci... :cry:
brendoo011
03-10-2014, 09:14
In effetti nei paraggi non ho trovato armadi fastweb ma solo un paio di tombini a circa 300/400 metri.
Speriamo che almeno riesca a mantenere i 30 MB e spicci... :cry:
Io darei una controllatina al impianto ;)
A fine mese mi staccano SKY, e dovrei chiamare per fare uscire il tecnico Fastweb/SKY che installerebbe il necessario per il nuovo contratto.
1: la disdetta a Telecom è gestita da Fastweb?
2: quanto tempo prima della fine del mese, secondo voi, dovrei chiamare, per far sì che l'intervallo di tempo in cui sto senza SKY sia il minimo possibile? La linea SKY cede di esistere dal 1 novembre, io preferirei far sì che quella nuova venga attivata al più presto per evitare di stare senza TV il meno possibile (non la guardo nemmeno,ma chi nella mia famiglia la dovrà guardare vorrebbe poter fare così)
LookedPath
03-10-2014, 14:35
Ho una dubbio in vista della mia possibile partecipazione al test per l'IPv6.
in questo momento sto usando un Belkin F5D8236-4 in modalità access point, quindi di fatto come se fosse uno switch, per fornire la connettività wireless dato che quella integrata del mio Technicolor fa abbastanza schifo.
Non essendo riuscito a trovare nulla online presumo che il suddetto router della Belkin non supporti l'IPv6.
Presupponendo che Fastweb assegni ad ogni dispositivo connesso un IPv6 accessibile pubblicamente, potrei avere dei problemi con i pc o i dispositivi collegati attraverso il router in modalità access point o la sua non compatibilità sarà risolta dal fatto che non uso le sue funzioni di routing e che mi avvalgo di quelle del Technicolor?
Grazie per i chiarimenti.
Ho una dubbio in vista della mia possibile partecipazione al test per l'IPv6.
in questo momento sto usando un Belkin F5D8236-4 in modalità access point, quindi di fatto come se fosse uno switch, per fornire la connettività wireless dato che quella integrata del mio Technicolor fa abbastanza schifo.
Non essendo riuscito a trovare nulla online presumo che il suddetto router della Belkin non supporti l'IPv6.
Presupponendo che Fastweb assegni ad ogni dispositivo connesso un IPv6 accessibile pubblicamente, potrei avere dei problemi con i pc o i dispositivi collegati attraverso il router in modalità access point o la sua non compatibilità sarà risolta dal fatto che non uso le sue funzioni di routing e che mi avvalgo di quelle del Technicolor?
Grazie per i chiarimenti.
Se l'AP funziona come switch (quindi a livello 2 della pila OSI), non gli interessa sapere cosa sta transitando a livelli superiori, per cui non dovrebbe creare problemi con pacchtti con header IPv6 (che funziona a livello 3), fintantoché vengono incapsulati in pacchetti Ethernet (così come mi pare in ogni caso sia).
mannana93
03-10-2014, 15:54
Qualcuno a cui è già stato assegnato un pool IPv6 sa se vanno a toccare le configurazioni degli IPv4?
Non vorrei che mi cambiassero, o peggio, togliessero i miei IPv4...
questa è la mia 20 mega che và a 4...non è cambiato niente nemmeno con la riqualificazione della linea,ci stò pure che vado a 4 ma almeno datela funzionante la linea :(
http://www.pingtest.net/result/107613093.png
http://www.pingtest.net/result/107614455.png
dart_dragoon
03-10-2014, 18:20
Oggi sarebbe dovuta venire la squadra per il montaggio del nuovo doppino...abbiamo preso appuntamento ieri pomeriggio per questa mattina, mi hanno richiamato alle 8.30 per dirmi che alle 10 sarebbero venuti...e non ho visto nemmeno le loro ombre per tutta la giornata :mad:
Speravo di entrare a far parte al più presto di questo nuovo mondo, sono stufo dei 4mbit scarsi! :mc:
Pessimi! :muro: Ho letto che anche con altri hanno fatto queste false installazioni, qualche consiglio?
PrinceCharming
03-10-2014, 19:29
Io ho l'armadio fastweb a 500 metri e ho più o meno i tuoi stessi dati. Molto probabilmente anche tu come me hai il profilo 12a, prova a verificarlo collegandoti via telnet al DV2200 e dando il comando
adslctl info --show
Sì confermo ho anche io il profilo 12a.
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 27544 Kbps, Downstream rate = 44136 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 41295 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Per ora mi accontento, certo leggere gli altri che vanno a 80/90 un po' fa rosicare... :D
schizzofrenetico
03-10-2014, 19:39
Sì confermo ho anche io il profilo 12a.
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 27544 Kbps, Downstream rate = 44136 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 41295 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Per ora mi accontento, certo leggere gli altri che vanno a 80/90 un po' fa rosicare... :D
anche da me la linea è settata 12a,attendo qualche giorno e se non verrà cambiato in automatico come suggeritomi contatterò l'assistenza,cui ho avuto personalmente ed al momento un ottimo feedback...ieri sera sul tardi ho effettuato richiesta di ip pubblico, stamane alle 10:40 han risposto che han inoltrato richiesta ai tecnici e alle 14:55 è avvenuto il cambio di ip... :cool: :cool: :cool:
imsims22
03-10-2014, 23:55
io sto diventando pazzo a capire perche la vdsl telecom ha un ping di 8 ms in meno al primo gatway ....
ma usano per caso dsla diversi?
possibile che non sono a conoscenza che la concorrenza pinga 8 ms in meno?
boh... :(
io sto diventando pazzo a capire perche la vdsl telecom ha un ping di 8 ms in meno al primo gatway ....
ma usano per caso dsla diversi?
possibile che non sono a conoscenza che la concorrenza pinga 8 ms in meno?
boh... :(
Perché possono scegliere parametri diversi per l'interleaver: Fastweb evidentemente usa una maggiore profondità (in inglese, depth) e di conseguenza la latenza aumenta (ma in compenso aumenta anche la resistenza agli errori).
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
questa è la mia 20 mega che và a 4...non è cambiato niente nemmeno con la riqualificazione della linea,ci stò pure che vado a 4 ma almeno datela funzionante la linea :(
http://www.pingtest.net/result/107613093.png
http://www.pingtest.net/result/107614455.png
ragazzi come posso risolvere?
l'assistenza dice che la riqualificazione l'hanno fatta e praticamente non sanno che fare,la linea è lenta ma il problema principale è che dai test che ho fatto ho packet loss e jitter elevato e per esempio in game va tutto a scatti,qualcuno ha avuto un problema simile?
ragazzi come posso risolvere?
l'assistenza dice che la riqualificazione l'hanno fatta e praticamente non sanno che fare,la linea è lenta ma il problema principale è che dai test che ho fatto ho packet loss e jitter elevato e per esempio in game va tutto a scatti,qualcuno ha avuto un problema simile?
Sei in ADSL o VDSL?
Se sei in ADSL qui sei off-topic, per cui ti consiglio di aprire una discussione a parte, e non dimenticare di postare i dati di linea ;)
seesopento
04-10-2014, 13:54
Ripeto ciò che avevo scritto nel topic telecom qualche giorno fa: come mai il mio router mi dà interleave depth=0 ? Indica che sono in fast o è semplicemente un errore di interpretazione del router? (tenete presente che il ping è rimasto invariato dalla mia vecchia infostrada adsl in fastpath, ma non credo che sia un'indicazione utile)
imsims22
04-10-2014, 14:23
Perché possono scegliere parametri diversi per l'interleaver: Fastweb evidentemente usa una maggiore profondità (in inglese, depth) e di conseguenza la latenza aumenta (ma in compenso aumenta anche la resistenza agli errori).
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
ok ma perche usando l'adb con telecom riaumenta di 8ms il ping?
se dipende solo dallo dslam.... ce qualcosa chenon riesco a capire... boh:cry:
imsims22
04-10-2014, 14:23
Ripeto ciò che avevo scritto nel topic telecom qualche giorno fa: come mai il mio router mi dà interleave depth=0 ? Indica che sono in fast o è semplicemente un errore di interpretazione del router? (tenete presente che il ping è rimasto invariato dalla mia vecchia infostrada adsl in fastpath, ma non credo che sia un'indicazione utile)
fai un ping verso il primo gatway e postalo sono curioso :D
schizzofrenetico
04-10-2014, 15:09
Aspetta qualche giorno per chiedere il 17a, si mette da solo sulle nuove attivazioni.
l'attesa (2 giorni :D ) ha prodotto risultati
mi son accorto guardando la gui del router che la portante era modificata rispetto ai 60000~ con profilo 12a adesso è 68000~
ho aperto una bella sessione telnet ed ho i seguenti risultati
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 25157 Kbps, Downstream rate = 75108 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 68779 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 14.7
Attn(dB): 14.2 0.0
Pwr(dBm): 14.2 -1.9
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 54
B: 111 41
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 14
S: 0.0518 0.1268
L: 19760 3532
D: 619 127
I: 128 56
N: 128 56
Counters
Bearer 0
OHF: 10547515 163849
OHFErr: 88 7
RS: 1392195798 4075215
RSCorr: 453855 3597
RSUnCorr: 2379 0
Bearer 0
HEC: 960 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2395096297 0
Data Cells: 209175795 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 333 122
SES: 31 0
UAS: 132 101
AS: 18108
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 1.71 8.14
OR: 111.83 58.89
AgR: 68890.89 10554.77
Bitswap: 2425/2425 7/7
considerato che ho un max di 75108 Kbps, è normale che si setta ben al di sotto (68779 Kbps) perdendo 6Mb?
considerato che ho un max di 75108 Kbps, è normale che si setta ben al di sotto (68779 Kbps) perdendo 6Mb?
credo di si. io da router ho portante a 91,6 ed effettivi 86-87. più o meno ho visto gli stessi scarti anche nei post degli altri utenti qui.
seesopento
04-10-2014, 16:57
fai un ping verso il primo gatway e postalo sono curioso :D
ho raggruppato un pò di test ;) http://imgur.com/lcYWunv
JokerDusk
04-10-2014, 17:09
A Roma Sud le prestazioni serali continuano ad essere vomitevoli
http://www.speedtest.net/result/3798999964.png
PS lo speed test Fastweb dà invece risultati mirabolanti, chissà come mai :rolleyes:
Ciao, ti capisco sono di Ostia.
E' un vero calvario.
Avevo la Fibra 20/10 con buone prestazioni e un ping un po' alto (sui 35).
Ho attivato la Fibra100 e passo da 35/7 a 75/10 più volte al giorno. Un vero disastro.
Qualcuno è in grado di spiegarmi come mai avviene ciò? Mi conviene tornare alla 20/10? Risolveranno?
ciao a tutti,
sono in procinto di disdire la mia ADSL 20M/1M con NGI (solo dati) per attivare Fastweb Joy.
da test effetuato risulto raggiungibile dalla fibra (FTTS VDSL) e approfitterei dell'offerta che scade martedi' per abbonarmi.
c'e' qualche altro test che posso fare o qualche cosa che e' importante verificare prima di disdire con NGI e abbonarmi?
passai a NGI per due motivi:
- efficienza della linea e ping basso (<20 ms)
- possibilita' della sola linea dati senza telefono
nella descrizione della Joy parla di connessione "ottimizzata per il gaming". cosa c'e' che non dovrebbe andare?
seesopento
04-10-2014, 18:48
ottimizzata per il gaming è riferito soltanto all'adsl. Per la Vdsl, ad oggi, non è commercializzata alcuna connessione con ping ottimizzato purtroppo.
pongo la domanda in un modo diverso:
quanto male va con il gaming? :D
io ho una 20M/1M che mi va a 11M/1M, pingo sui 20ms. pago qualche ero di meno di quanto pagherei con la fibra.
pongo la domanda in un modo diverso:
quanto male va con il gaming? :D
io ho una 20M/1M che mi va a 11M/1M, pingo sui 20ms. pago qualche ero di meno di quanto pagherei con la fibra.
Se ora con NGI sei in fastpath, con la VDSL Fastweb la latenza dovrebbe aumentare di una decina di millisecondi, a cui devi aggiungere l'eventuale differenza dovuta ad un diverso routing (se ci dici di che città sei, magari un qualche utente tuo concittadino può postare un traceroute verso un qualche host, così puoi compararlo con ciò che hai ora).
In ogni caso, volendo puoi prima farti attivare la linea da Fastweb, e solo dopo eventualmente disdire NGI, visto che hai 14 giorni entro i quali se disdici non devi pagare penali (se il contratto è sottoscritto a distanza, ovvero via telefono o Internet).
schizzofrenetico
04-10-2014, 22:06
passai a NGI per due motivi:
- efficienza della linea e ping basso (<20 ms)
- possibilita' della sola linea dati senza telefono
nella descrizione della Joy parla di connessione "ottimizzata per il gaming". cosa c'e' che non dovrebbe andare?
se ti serve una linea per giocare o cmq con un ping bassissimo,tieniti ngi ;)
corsicali
05-10-2014, 04:51
se ti serve una linea per giocare o cmq con un ping bassissimo,tieniti ngi ;)
Confermo, per giocare al momento una buona ADSL2+ è sicuramente migliore della VDSL di Fastweb.
Non e' che gioco piu' granche' online, ma con la fibra lagga proprio? E' instabile? Non si riesce a giocare decentemente?
Come ho gia' detto, mi feci NGI perche' giocavo tanto a CoD e BF online, ora mi capita raramente e gioco in single player su pc, quindi poco male.
L'importante e' che se una sera voglio farmi una coop o un versus su ps4 o pc riesco a giocare senza problemi, ecco.
Ping estremamente bassi non mi sono piu' indispensabili, ma voglio poter giocare bene e senza problemi.
comunque sul sito di Fastweb dicono che in entrambe le configurazioni di fibra la linea e' ottimizzata per il gaming, boh?!
http://oi59.tinypic.com/2ivgqp0.jpg
Capitan Biglio
05-10-2014, 09:58
Ciao,
ho questa situazione sul router:
http://i62.tinypic.com/b3x1z8.png
e questo risultato dello speedtest:
http://i60.tinypic.com/f3i0rl.png
Va bene così?
JokerDusk
05-10-2014, 10:37
Buongiorno.
Avevo la fibra 20/10 ed era stabile.
Da qualche giorno sono passato ad Ultra e la connessione balza dai 70mb in download ai 30mb più volte al giorno.
Com'è possibile? Paradossalmente meglio di sera.
Questi sono i valori.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 12:50:39
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 86.793
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -6,3 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 24,8 / 10,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,3 / 5,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 81 / 0
Errori FEC (upload/download): 7.664 / 2.788.171
Errori CRC (upload/download): 14 / 454
Errori HEC (upload/download): 0 / 6.863
PS: L'assistenza Fastweb è la PEGGIORE che io abbia mai conosciuto.
Capitan Biglio
05-10-2014, 10:38
Dici a me?
no, chiedevo lumi a chi sapesse interpretare i dati del router
schizzofrenetico
05-10-2014, 11:51
Ciao,
Va bene così?
direi ottimi
Buongiorno.
Avevo la fibra 20/10 ed era stabile.
Da qualche giorno sono passato ad Ultra e la connessione balza dai 70mb in download ai 30mb più volte al giorno.
Com'è possibile? Paradossalmente meglio di sera.
provato a richiedere una riqualificazione?
PS: L'assistenza Fastweb è la PEGGIORE che io abbia mai conosciuto.
al momento con l'assistenza tramite social mi sono trovato di lusso :)
comunque sul sito di Fastweb dicono che in entrambe le configurazioni di fibra la linea e' ottimizzata per il gaming, boh?!
la vdsl2 non è settabile in fastpath,solo interlaved :(
cmq considera che i tuoi attuali ping <20ms non li raggiungerai,penso che starai sui 30ms-35ms
albanation
05-10-2014, 12:20
Non e' che gioco piu' granche' online, ma con la fibra lagga proprio? E' instabile? Non si riesce a giocare decentemente?
Come ho gia' detto, mi feci NGI perche' giocavo tanto a CoD e BF online, ora mi capita raramente e gioco in single player su pc, quindi poco male.
L'importante e' che se una sera voglio farmi una coop o un versus su ps4 o pc riesco a giocare senza problemi, ecco.
Ping estremamente bassi non mi sono piu' indispensabili, ma voglio poter giocare bene e senza problemi.
comunque sul sito di Fastweb dicono che in entrambe le configurazioni di fibra la linea e' ottimizzata per il gaming, boh?!
http://oi59.tinypic.com/2ivgqp0.jpg
a parte un periodo in cui ci sono stati problemi di ping (comuni a tantissimi utenti)
ho sempre giocato più che bene..sia a cod che a battlefield.. ;)
a parte un periodo in cui ci sono stati problemi di ping (comuni a tantissimi utenti)
ho sempre giocato più che bene..sia a cod che a battlefield.. ;)
tu a ping come sei messo?
considera che negli FPS online e' difficile rendersi conto palesemente di una latenza alta. te ne accorgi con l'esperienza, mentre giochi sembra tutto normale anche se hai ping altissimi, il gioco e' fatto apposta per non fartene accorgere ma ti ritrovi a sparare addosso ai muri invece che alle persone e nemmeno te ne rendi conto. io ci sono passato ed e' stato un periodo orrendo, videoludicamente parlando.
parlando con il commerciale Fastweb mi hanno detto che per avere un ping simile al mio attuale (intorno ai 20 ms) dovrei optare per la fibra 20M e non quella 100M perche' i tempi di latenza sono piu' bassi e la connessione piu' stabile.
e' una boiata? :)
comunque un ping sui 30-35 potrebbe andarmi bene, tutto sommato.
Capitan Biglio
05-10-2014, 13:43
Grazie del feedback schizofrenico!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
parlando con il commerciale Fastweb mi hanno detto che per avere un ping simile al mio attuale (intorno ai 20 ms) dovrei optare per la fibra 20M e non quella 100M perche' i tempi di latenza sono piu' bassi e la connessione piu' stabile.
e' una boiata? :)
comunque un ping sui 30-35 potrebbe andarmi bene, tutto sommato.
Si, è probabilmente una boiata, in quanto il profilo di porta è lo stesso sia per le 20 mega che per le 100 mega, solo che per le 20 mega la velocità è limitata "via software" (ovvero a livello 2 o 3 della pisa OSI), e di conseguenza latenza e stabilità sono le medesime per entrambe (visto che dipendono dal profilo di porta, che funziona a livello 1).
Ma se provassi ad attivare la fibra mantenendo l'adsl con ngi? Provo come va e se non sono soddisfatto disdico.
Potrebbero convivere le due cose o come faccio il contratto scatta la disdetta a ngi?
Ma se provassi ad attivare la fibra mantenendo l'adsl con ngi? Provo come va e se non sono soddisfatto disdico.
Potrebbero convivere le due cose o come faccio il contratto scatta la disdetta a ngi?
Sarebbero due linee indipendenti fra di loro, per cui potrai a tua scelta disdire Fastweb, NGI, nessuna o entrambe :)
Ma se provassi ad attivare la fibra mantenendo l'adsl con ngi? Provo come va e se non sono soddisfatto disdico.
Potrebbero convivere le due cose o come faccio il contratto scatta la disdetta a ngi?
Ovviamente hai bisogno di un doppino nuovo. Specificalo quando ti chiameranno i tecnici per l attivazione
Ovviamente hai bisogno di un doppino nuovo. Specificalo quando ti chiameranno i tecnici per l attivazione
perdonate l'ignoranza: "nuovo doppino" significa che dovranno fare qualche lavoro dentro casa mia?
io ho solo una presa telefonica all'ingresso dove ho collegato il modem e per potermi portare la linea in casa, visto che qui il telefono non c'e' mai stato, hanno dovuto bucare il soffitto della cantina fino a sbucarmi dentro la scatola dentro casa e passare il cavo.
dovrebbero rifare la stessa cosa in sostanza, passando un cavo in piu' solo per la fibra?
perdonate l'ignoranza: "nuovo doppino" significa che dovranno fare qualche lavoro dentro casa mia?
io ho solo una presa telefonica all'ingresso dove ho collegato il modem e per potermi portare la linea in casa, visto che qui il telefono non c'e' mai stato, hanno dovuto bucare il soffitto della cantina fino a sbucarmi dentro la scatola dentro casa e passare il cavo.
dovrebbero rifare la stessa cosa in sostanza, passando un cavo in piu' solo per la fibra?
Si, anche sfruttando lo stesso buco se è largo, anche se mi pare che il corrugato del doppino non isoli le linee dalle interferenze, quindi è probabile che una delle due linee o entrambe andrà peggio di prima, ma buon per te se andranno bene entrambe
schizzofrenetico
05-10-2014, 17:31
perdonate l'ignoranza: "nuovo doppino" significa che dovranno fare qualche lavoro dentro casa mia?
io ho solo una presa telefonica all'ingresso dove ho collegato il modem e per potermi portare la linea in casa, visto che qui il telefono non c'e' mai stato, hanno dovuto bucare il soffitto della cantina fino a sbucarmi dentro la scatola dentro casa e passare il cavo.
dovrebbero rifare la stessa cosa in sostanza, passando un cavo in piu' solo per la fibra?
yes
cmq non ti portano la fibra,ti portano sempre il doppino,che è in rame,tranne che non sei in una delle 7 città dove vi è il servizio ftth,cioè fibra fin dentro casa
Si, anche sfruttando lo stesso buco se è largo, anche se mi pare che il corrugato del doppino non isoli le linee dalle interferenze, quindi è probabile che una delle due linee o entrambe andrà peggio di prima, ma buon per te se andranno bene entrambe
ecco, io questa cosa la eviterei, allora. ci ho messo piu' di un anno per avere una ADSL stabile e con latenza bassa, di mandare tutto a quel paese non mi va proprio.
se invece decidessi di utilizzare il doppino gia' presente che al momento uso per l'ADSL non dovrebbero fare assolutamente niente, giusto?
sarebbe sensato fare cosi', ma senza disdire con NGI? in sostanza se con FW non dovesse andare bene mi bastera' rimettere il modem che ho adesso e mi ritroverei in ADSL?
schizzofrenetico
05-10-2014, 18:15
ecco, io questa cosa la eviterei, allora. ci ho messo piu' di un anno per avere una ADSL stabile e con latenza bassa, di mandare tutto a quel paese non mi va proprio.
se invece decidessi di utilizzare il doppino gia' presente che al momento uso per l'ADSL non dovrebbero fare assolutamente niente, giusto?
sarebbe sensato fare cosi', ma senza disdire con NGI? in sostanza se con FW non dovesse andare bene mi bastera' rimettere il modem che ho adesso e mi ritroverei in ADSL?
pretendi la botte piena e la moglie ubriaca :sofico: :sofico: :sofico:
sentite, a questo punto mantengo l'ADSL con NGI e mi faccio passare un nuovo doppino per la fibra, tanto in quel tubo passa solo il mio doppino attuale, non credo possa disturbare piu' di tanto un doppino in piu'. ci sono vecchi palazzi dove i tubi sono completamente intasati e non mi pare sia mai morto nessuno. :D
se anche dovessi avere qualche disturbo, disattivando uno dei due servizi l'altro tornerebbe a posto, quindi non vedo nessun problema.
testo per bene questa fibra e se mi convince disdico NGI, in alternativa disdico FW.
che tempi ci sono per disdire con FW senza penali e problemi vari?
brendoo011
05-10-2014, 18:46
raga ho un problema:
Ho questi valori:
empo di operatività: 0 giorni, 0:00:39
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.023 / 16.383
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/kB]: 99,46 / 134,57
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 8,4 / 23,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,2 / 20,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 10,0 / 10,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Mi preoccupa quel 10 10,3 .... che problemi può fare?
JokerDusk
05-10-2014, 18:55
provato a richiedere una riqualificazione?
Posso chiederla anche via Twitter? O facebook? Dici che può risolvere il mio problema?
Come vedete è di un'incostante disarmante. :\
http://i.imgur.com/gbKoGqG.png
grazie, allora faccio tutto online domani.:)
corsicali
05-10-2014, 21:04
Non e' che gioco piu' granche' online, ma con la fibra lagga proprio? E' instabile? Non si riesce a giocare decentemente?
Come ho gia' detto, mi feci NGI perche' giocavo tanto a CoD e BF online, ora mi capita raramente e gioco in single player su pc, quindi poco male.
L'importante e' che se una sera voglio farmi una coop o un versus su ps4 o pc riesco a giocare senza problemi, ecco.
Ping estremamente bassi non mi sono piu' indispensabili, ma voglio poter giocare bene e senza problemi.
comunque sul sito di Fastweb dicono che in entrambe le configurazioni di fibra la linea e' ottimizzata per il gaming, boh?!
http://oi59.tinypic.com/2ivgqp0.jpg
Io gioco decentemente e senza problemi nonostante la latenza quasi raddoppiata cosa che, tradotta in termini spicci, significa che nei FPS (il mio genere preferito e l'unico che pratico online) faccio schifo esattamente come quando avevo una ADSL2+ Telecom velocissima.
Quella dell'ottimizzazione per il gaming pubblicizzata da Fastweb resta comunque una fandonia bella e buona e resterà tale almeno fino a quando non si decideranno ad implementare profili fastpath sulle loro linee.
eh, vabbe', allora sarai proprio tu che sei scarso. :D
negli FPS basta smettere di giocare per un po' per perdere la mano e diventare piu' lento, ma neanche tanto piu' lento, quel minimo che basta per renderti un bersaglio facile e morire in continuazione.
oltre alla pratica serve costanza e allenamento, anche per giocare non a livelli competitivi, almeno per me e' sempre stato cosi'.
con la mia vecchia linea ADSL Telecom pingavo sugli 80ms e pur mettendocela tutta in sostanza sparavo ai muri, perche' gli avversari mi avevano gia' ucciso da un pezzo e se n'erano andati, giusto per capirsi. :D
molti di questi giochi sono ottimizzati in modo da non laggare palesemente, salvo casi estremi, ed evitare di mostrare a schermo quei problemi che in realta' pero' ci sono.
mi ricordo delle killcam epiche su call of duty, nelle quali veniva mostrata una scena completamente diversa da quella che avevo visto io prima di morire, perche' stavo in netto ritardo rispetto all'avversario per via della latenza alta.
passando a NGI le cose sono cambiate in maniera drastica e ho cominciato finalmente a divertirmi, almeno finche' mi tenevo allenato.
schizzofrenetico
05-10-2014, 21:39
Posso chiederla anche via Twitter? O facebook? Dici che può risolvere il mio problema?
certo che puoi richiederla tramite social...tenta,peggio di così non può andarti...almeno è una strada...puoi anche controllare l'impianto di casa se è a posto,così togli eventuali problemi interni
corsicali
06-10-2014, 04:53
eh, vabbe', allora sarai proprio tu che sei scarso. :D
Beh, questo è poco ma sicuro.
Comunque, per intendersi con Alice 20Mega settata in fast pingavo su Unidata Roma intorno ai 20Ms e, anche se per un breve periodo, addirittura meglio (12ms).
Con Fastweb VDSL invece ho mediamente questo:
http://www.speedtest.net/result/3811384577.png (http://www.speedtest.net/my-result/3811384577)
e' comunque buono per giocare, sei sotto ai 40ms. io al momento pingo sui 20ms circa in ADSL, anche raddoppiandosi il ping in fibra non dovrei avere problemi a giocare online.
Beh, questo è poco ma sicuro.
Comunque, per intendersi con Alice 20Mega settata in fast pingavo su Unidata Roma intorno ai 20Ms e, anche se per un breve periodo, addirittura meglio (12ms).
Con Fastweb VDSL invece ho mediamente questo:
http://www.speedtest.net/result/3811384577.png (http://www.speedtest.net/my-result/3811384577)
Quanto lontano sei dal cabinet, per cuiriosità?
Venom_of_Cove
06-10-2014, 08:28
Ciao a tutti,
stamattina ho ricevuto il fatidico SMS dove mi si informa che stanno provvedendo al passaggio in FIBRA e che potrei avere delle disconnessioni nelle prossime 24 ore.
Che esperienze avete in merito? In pratica dovrebbero staccarmi la portante ADSL e mettere quella VDSL? Dopo quanto posso richiedere i 100Mbit di Ultrafibra?
Grazie
corsicali
06-10-2014, 08:39
Quanto lontano sei dal cabinet, per cuiriosità?
Approssimativamente 250/300 metri "a vista", non ho la minima idea del percorso delle tubazioni interrate.
Il doppino dalla chiostrina condominiale al mio appartamento è nuovo di pacca, installato da Fastweb all'attivazione del servizio, ed il router è collegato alla prima ed unica presa attiva presente in casa (non ho traffico voce).
Purtroppo meglio di quanto vedi non riesco ad ottenere: ho perso un pomeriggio con un tecnico Telecom (ovviamente mandato da Fastweb in seguito ad una mia richiesta di verifica) per individuare quale fosse la coppia in arrivo alla chiostrina che potesse garantire le migliori prestazioni ed il risultato è quello.
Al piano terra abita una mia amica che non riesce ad arrivare a 35Mbps in down mentre l'upload, come nel mio caso del resto, pare non soffrire troppo.
Approssimativamente 250/300 metri "a vista", non ho la minima idea del percorso delle tubazioni interrate.
Il doppino dalla chiostrina condominiale al mio appartamento è nuovo di pacca, installato da Fastweb all'attivazione del servizio, ed il router è collegato alla prima ed unica presa attiva presente in casa (non ho traffico voce).
Purtroppo meglio di quanto vedi non riesco ad ottenere: ho perso un pomeriggio con un tecnico Telecom (ovviamente mandato da Fastweb in seguito ad una mia richiesta di verifica) per individuare quale fosse la coppia in arrivo alla chiostrina che potesse garantire le migliori prestazioni ed il risultato è quello.
Al piano terra abita una mia amica che non riesce ad arrivare a 35Mbps in down mentre l'upload, come nel mio caso del resto, pare non soffrire troppo.
Cavoli! Ok, grazie per la testimonianza ;)
Ciao a tutti,
stamattina ho ricevuto il fatidico SMS dove mi si informa che stanno provvedendo al passaggio in FIBRA e che potrei avere delle disconnessioni nelle prossime 24 ore.
Che esperienze avete in merito? In pratica dovrebbero staccarmi la portante ADSL e mettere quella VDSL? Dopo quanto posso richiedere i 100Mbit di Ultrafibra?
Grazie
quando hai fatto il contratto?
al momento, per i primi 6 mesi l'ultra fibra e' compreso e gratuito. l'offerta scade domani.
Anche il mese scorso quando ho attivato io. Ma è parecchio che scaduta la promozione la riattivano subito.
Venom_of_Cove
06-10-2014, 09:36
Ho fatto il contratto a Marzo 2014 e ho chiamato/mandato mess su facebook perchè ero ancora in ADSL 6Mbit.
Tutti i vari operatori nei mesi scorsi mi dicevano che il passaggio in fibra cercano di farlo entro i 6 mesi dall'attivazione contratto e quindi son tornato alla carica a settembre.
Prima mi han contattato dicendo che devo mettere il loro router (io avevo intanto messo il mio fidato netgear DGN 2200), dopo che l'ho messo è partita la procedura di migrazione a fibra.
Stamane mi mandano l'SMS e ora che sono in ufficio vedo che non è più su la connessione, infatti non mi pinga più il router...vediamo che succede
JokerDusk
06-10-2014, 09:40
Da ieri sera è abbastanza stabile.
http://www.speedtest.net/result/3811747590.png (http://www.speedtest.net/my-result/3811747590)
vediamo quanto dura.
Venom_of_Cove
06-10-2014, 10:55
Può essere che durante il passaggio si perdano per strada l'indirizzo ip statico?
Ormai è da qualche ora che non risponde più nulla...
Quando rientri prova a scollegare il modem dall alimentazione per un po. Poi al riavvio resettalo col tastino posteriore. A me anche è successo all attivazione e ho risolto cosi
danilo1051
06-10-2014, 11:05
vorrei rendervi partecipi:
da una settimana circa i problemi della sera (fascia oraria 19-24) sono quasi del tutto risolti :)
prima in quella fascia non andavo oltre i 4mega, adesso si attesta sempre sopra gli 84mega sui 98 che dovrei averne. :cool:
Devo dire però che quasi sicuramente in quella fascia oraria attivano meccanismi QoS.
i riavvii di portante sono spariti. Sono connesso senza disconnessioni da 24giorni.
albanation
06-10-2014, 11:10
Ciao a tutti,
stamattina ho ricevuto il fatidico SMS dove mi si informa che stanno provvedendo al passaggio in FIBRA e che potrei avere delle disconnessioni nelle prossime 24 ore.
Che esperienze avete in merito? In pratica dovrebbero staccarmi la portante ADSL e mettere quella VDSL? Dopo quanto posso richiedere i 100Mbit di Ultrafibra?
Grazie
Dopo circa 24 ore..dovrebbe apparirti in automatico un popup dove potrai richiedere l'ultrafibra.. ;)
albanation
06-10-2014, 11:11
Può essere che durante il passaggio si perdano per strada l'indirizzo ip statico?
Ormai è da qualche ora che non risponde più nulla...
Solitamente lo si perde..e va richiesto nuovamente..
albanation
06-10-2014, 11:21
tu a ping come sei messo?
considera che negli FPS online e' difficile rendersi conto palesemente di una latenza alta. te ne accorgi con l'esperienza, mentre giochi sembra tutto normale anche se hai ping altissimi, il gioco e' fatto apposta per non fartene accorgere ma ti ritrovi a sparare addosso ai muri invece che alle persone e nemmeno te ne rendi conto. io ci sono passato ed e' stato un periodo orrendo, videoludicamente parlando.
parlando con il commerciale Fastweb mi hanno detto che per avere un ping simile al mio attuale (intorno ai 20 ms) dovrei optare per la fibra 20M e non quella 100M perche' i tempi di latenza sono piu' bassi e la connessione piu' stabile.
e' una boiata? :)
comunque un ping sui 30-35 potrebbe andarmi bene, tutto sommato.
Esperienza con fps online..ne ho abbastanza.. :)
se hai ping elevati..non te ne accorgi..per il lag...ma te ne accorgi..per via del ritardo.. ;)
riguardo i valori...pingando maya.ngi.it sto sui 18/19 ms..
in cod..su server europei..vado da un minimo di 45 ms..ad un massimo di 70 ms (il ping è comunque stabile..non c'è molto jitter)
su server americani..vado sui 160/170 ms..per cui tendo ad evitarli.. :D
Riguardo al commerciale..ti ha detto una cazzata..
al momento sono settato a 60/10 e il ping è lo stesso di quando ero a 20/10..
anzi è sceso di un paio di millisecondi (ma credo sia solo un caso e che il passaggio da 20 a 60 non c'entri nulla)
albanation
06-10-2014, 11:23
Penso anche che il range di ip assegnati alla vdsl sia diverso da quello per l'adsl, o sbaglio?
Non so risponderti con certezza..ma penso sia uguale..
ovvero 2.x.x.x nella stessa classe del gateway..
Venom_of_Cove
06-10-2014, 11:25
Solitamente lo si perde..e va richiesto nuovamente..
Uhm ricordavo di aver letto una cosa simile da qualche parte, cercavo conferme...
Mo torno a casa in pausa pranzo e vediamo che è sucesso!
Vi tengo aggiornati :D (anche se so che giustamente ve ne frega poco!)
Salve a tutti, dal 3 ottobre sono finalmente attivo (ultrajet + ultrafibra) non capisco se è ancora in corso qualche verifica/qualifica in quanto la mia MFP non riporta ancora i dati sulla linea, ne tanto meno riferimenti all'opzione ultrafibra, in ogni caso al momento sono sui 64 mega con portante massima di 83 :
Max: Upstream rate = 33787 Kbps, Downstream rate = 83064 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 64484 Kbps
Down Up
SNR (dB): 10.9 22.1
Attn(dB): 8.0 0.0
Pwr(dBm): 13.0 -20.0
come profilo ho 12a, ho già richiesto il passaggio al 17a e dovrebbero farlo tra oggi e domani a detta di chi mi ha chiamato dopo la richiesta tramite twitter.
Veniamo al nocciolo... premesso che la porta lan1 del modem non funziona (le altre tre si, tranquillamente) ho notato che il snr cala durante il download, e più scarico, più scende. Ad esempio partendo da 10.9/11.1 che è il snr "a riposo", se faccio uno speed test (speedtest.net) scende a 10.3, se avvio il download di un iso dal server di FW scende anche a 10, se durante il download pingo il modem....
Esecuzione di Ping 192.168.1.254 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=11ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=10ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=37ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=54ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=35ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=9ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=33ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=29ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=47ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=7ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=56ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=17ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=59ms TTL=64
inoltre lo streaming avvolte lagga o si stoppa del tutto e devo riavviarlo (su altri siti, come skygo ad eempio, non parlo di youtube)
queste le statistiche sugli errori:
Total time = 5 hours 12 min 45 sec
FEC: 10800 934
CRC: 12 1
ES: 4 1
SES: 0 0
UAS: 26 26
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Si vedono 26 UAS che non sono proprio una bella cosa, per non parlare di FEC e CRC, ultima cosa... "l'impianto" di casa è ok, trattasi di un unica presa su cui c'è modem e cordles filtrato che non ha mai dato problemi e che comunque ho provato a staccare, ma non cambia nulla.
Scusate la prolissità ma per chiedervi un parere c'era bisogno di fornire tutti gli elementi :D
p.s. ho ip pubblico, e firewall vari disattivati
EDIT: dimenticavo di dire che sono a circa 180 metri dal tombino fw con modem ADB dv2200
Esperienza con fps online..ne ho abbastanza.. :)
se hai ping elevati..non te ne accorgi..per il lag...ma te ne accorgi..per via del ritardo.. ;)
riguardo i valori...pingando maya.ngi.it sto sui 18/19 ms..
in cod..su server europei..vado da un minimo di 45 ms..ad un massimo di 70 ms (il ping è comunque stabile..non c'è molto jitter)
su server americani..vado sui 160/170 ms..per cui tendo ad evitarli.. :D
Riguardo al commerciale..ti ha detto una cazzata..
al momento sono settato a 60/10 e il ping è lo stesso di quando ero a 20/10..
anzi è sceso di un paio di millisecondi (ma credo sia solo un caso e che il passaggio da 20 a 60 non c'entri nulla)
ma infatti il discorso ping non si ferma al "quanto pingo su maya" o il "quanto pingo verso il server piu' vicino".
giocando online si sfruttano spesso server stranieri e il discorso ovviamente cambia.
comunque, finora di latenze pessime in fibra non mi pare di aver letto niente.
Venom_of_Cove
06-10-2014, 13:14
Uhm ricordavo di aver letto una cosa simile da qualche parte, cercavo conferme...
Mo torno a casa in pausa pranzo e vediamo che è sucesso!
Vi tengo aggiornati :D (anche se so che giustamente ve ne frega poco!)
Allora,
tornato a casa mi trovo con la spia "Broadband" accesa fissa e mi dico "ok c'è portante" ma con la spia "Internet" rossa.
Entro nel router e vedo questa situazione
http://i.imgur.com/ys6QDIAl.jpg
http://i.imgur.com/FTBOCXwl.jpg
In pratica ho la portante agganciata in VDSL ma la parte di assegnazione IP ancora non funziona, infatti cerca un DHCP che non assegna nessun IP...
Allora,
tornato a casa mi trovo con la spia "Broadband" accesa fissa e mi dico "ok c'è portante" ma con la spia "Internet" rossa.
Entro nel router e vedo questa situazione
http://i.imgur.com/ys6QDIAl.jpg
http://i.imgur.com/FTBOCXwl.jpg
In pratica ho la portante agganciata in VDSL ma la parte di assegnazione IP ancora non funziona, infatti cerca un DHCP che non assegna nessun IP...
Hai fatto richiesta di sperimentazione IPv6?
Venom_of_Cove
06-10-2014, 13:25
Assolutamente no!
So che cosa è e credo che ormai quasi tutti gli operatori siano pronti all'IPV6, ma il mio IPV4 me lo vorrei tenere stretto!
Cmq così non funziona, non mi fa navigare, quindi immagino manchi qualcosina a livello configurativo
albanation
06-10-2014, 13:31
Assolutamente no!
So che cosa è e credo che ormai quasi tutti gli operatori siano pronti all'IPV6, ma il mio IPV4 me lo vorrei tenere stretto!
Cmq così non funziona, non mi fa navigare, quindi immagino manchi qualcosina a livello configurativo
prova a vedere se raggiungi http://registrazione.fastweb.it
Venom_of_Cove
06-10-2014, 13:34
Già fatto, senza risultato.
Non navigo e non pingo nulla che sia IPV4 giustamente, visto che non ho un IP assegnato.
Noto ora che nella pagina è connesso si in IPV6, ma non c'è nessun DNS server quindi non andrei da nessuna parte in ogni caso.
Attendo il pomeriggio e vediamo che succede...
Ragazzi potreste gentilmente suggerirmi un programma con cui riesco a monitorare il traffico internet giornaliero?
Vorrei capire un paio di cosette ... tnx :)
Oggi a me fastweb non va oltre i 10 megabit. Ci sono problemi su Roma? Fino a ieri andavo a 60mbit (per il cap).
schizzofrenetico
06-10-2014, 15:08
Già fatto, senza risultato.
Non navigo e non pingo nulla che sia IPV4 giustamente, visto che non ho un IP assegnato.
Noto ora che nella pagina è connesso si in IPV6, ma non c'è nessun DNS server quindi non andrei da nessuna parte in ogni caso.
Attendo il pomeriggio e vediamo che succede...
la butto lì...provato a fare un reset di fabbrica del router?
Venom_of_Cove
06-10-2014, 15:22
Bho aspetterei ad essere così drastico...anche perchè l'SMS parlava di 24 ore di disservizio e sulla myfastpage vedo che la migrazione è nella fase "COLLAUDO" quindi immagino ci stiano ancora lavorando...
Se domani mattina è ancora cosi, provo a scrivere su facebook che so che mi rispondono in tempi brevi...
Qualcuno può riportarmi la sua esperienza? Quanto è durata la migrazione? Dopo quanto dalla ricezione dell'SMS eravate operativi?
Grazie
schizzofrenetico
06-10-2014, 15:25
Bho aspetterei ad essere così drastico...anche perchè l'SMS parlava di 24 ore di disservizio e sulla myfastpage vedo che la migrazione è nella fase "COLLAUDO" quindi immagino ci stiano ancora lavorando...
Se domani mattina è ancora cosi, provo a scrivere su facebook che so che mi rispondono in tempi brevi...
Qualcuno può riportarmi la sua esperienza? Quanto è durata la migrazione? Dopo quanto dalla ricezione dell'SMS eravate operativi?
Grazie
ti riporto la mia che è fresca,appena giovedi ^_^
avevo settato il modem da loro inviatomi,adb dv2200 per l'adsl che avevo prima con tiscali con atm....resettato il router la connessione è avvenuta in modo automatico in ptm...considera che loro han staccato l'adsl intorno alle 11 e sono tornato a casa intorno alle 14 ed effettuato il reset già navigavo ;)
Venom_of_Cove
06-10-2014, 15:27
Appena torno a casa provo pure questa!
Grazie
ho appena sottoscritto con Fastweb, approfittando della promozione che scade domani.
ho fatto tutto via web e ho ricevuto via mail i documenti da stampare, firmare e spedire all'indirizzo specificato. qualche domanda:
- si muoveranno per attivarmi la linea e consegnarmi il modem solo una volta ricevuta la raccomandata con le copie firmate o si muoveranno prima?
- dove devo specificare che la mia attuale linea dati ADSL non va disabilitata, ma devono aggiungere una seconda linea dati in fibra?
grazie. :D
picchio_75
06-10-2014, 16:02
Oggi a me fastweb non va oltre i 10 megabit. Ci sono problemi su Roma? Fino a ieri andavo a 60mbit (per il cap).
Al momento non riscontro problemi a Roma sud
http://www.speedtest.net/result/3812430776.png
albanation
06-10-2014, 17:12
Bho aspetterei ad essere così drastico...anche perchè l'SMS parlava di 24 ore di disservizio e sulla myfastpage vedo che la migrazione è nella fase "COLLAUDO" quindi immagino ci stiano ancora lavorando...
Se domani mattina è ancora cosi, provo a scrivere su facebook che so che mi rispondono in tempi brevi...
Qualcuno può riportarmi la sua esperienza? Quanto è durata la migrazione? Dopo quanto dalla ricezione dell'SMS eravate operativi?
Grazie
Io non ho ricevuto sms..posso solo dirti che sono arrivato a casa la sera e non avevo ne telefono ne linea..
il mattino successivo stessa cosa...alla sera al rientro a casa..avevo linea ma non telefono..perché come si sa..con fastweb ce n'è sempre una.. :D
albanation
06-10-2014, 17:15
ho appena sottoscritto con Fastweb, approfittando della promozione che scade domani.
ho fatto tutto via web e ho ricevuto via mail i documenti da stampare, firmare e spedire all'indirizzo specificato. qualche domanda:
- si muoveranno per attivarmi la linea e consegnarmi il modem solo una volta ricevuta la raccomandata con le copie firmate o si muoveranno prima?
- dove devo specificare che la mia attuale linea dati ADSL non va disabilitata, ma devono aggiungere una seconda linea dati in fibra?
grazie. :D
Penso tu debba specificare che non hai nessun operatore di telefonia fissa..
Venom_of_Cove
06-10-2014, 17:45
Appena torno a casa provo pure questa!
Grazie
Ok tornato a casa vedo la spia internet che prima era rossa ora lampeggia verde e quindi sono connesso.
Ovviamente si sono persi l'IP pubblico per strada, visto che mi hanno assegnato una rete 100.66.x.x che credo sia nattata...vabbè lo richiedo nuovamente via facebook
Primo speedtest non male!
http://www.speedtest.net/result/3812662722.png
ho appena sottoscritto con Fastweb, approfittando della promozione che scade domani.
ho fatto tutto via web e ho ricevuto via mail i documenti da stampare, firmare e spedire all'indirizzo specificato. qualche domanda:
- si muoveranno per attivarmi la linea e consegnarmi il modem solo una volta ricevuta la raccomandata con le copie firmate o si muoveranno prima?
- dove devo specificare che la mia attuale linea dati ADSL non va disabilitata, ma devono aggiungere una seconda linea dati in fibra?
grazie. :D
Io ho tutto attivo e non ho mai spedito la racco con i documenti firmati. La mia ragazza idem. Nn stare a sbatterti fa fede la registrazione vocale.
Per quanto riguarda il modem io l ho ricevuto 3-4 gg dopo la posa del doppino nuovo. Può capitare che fw si scordi di fare presente ai tecnici telecom di questa tua esigenza. Ti consiglio di premunirti per tempo ( cosi nn si scazza quando glielo chiederai ) con pilota, doppino ( lo vendono a le roy merlin ) e percorso esatto delle scatole dei pianerottoli del palazzo.
Se hai chiesto una nuova linea, non dovrebbe essere necessario nessun ulteriore passo. Saranno loro a contattarti per fissare un appuntamento in cui venirti a tirare il doppino, non so se però il modem te lo porteranno contestualmente alla posa del doppino, ma immagino di no.
effettivamente nel contratto e' spuntata la voce "Richiesta nuova linea telefonica", quindi immagino che non debba specificare niente, nemmeno nella parte dove chiedono se ho gia' una linea telefonica e/o dati.
la lascio in bianco, e' corretto?
EDIT: ho notato anche che per procedere alla richiesta di attivazione online ti chiedono obbligatoriamente l'IBAN o la carta di credito. ho optato per la prima scelta, non avendo carta di credito, e sul contratto mi sono trovato in automatico come modalita' di pagamento "addebito sul conto corrente". va bene che ti mandano il modulo per autorizzarli o non autorizzarli a procedere, ma chi gliel'ha detto che voglio l'addebito? :)
Resoconto dopo 4 mesi di fibra.
Purtroppo faccio parte del gruppo con la fibra sfigata, ovvero portante a 40mega.... sicuramente ho il profilo 12a, ma non posso controllare avendo come modem il technicolor, quindi anche richiedendo il profilo 17a non saprei come verificare l'avvenuto passaggio.
I video 1080p di youtube sono un'utopia, inoltre ho notato che dopo un'oretta di connessione wifi la velocità di download si dimezza e sono costretto a riavviare il modem per tornare alla massima velocità.
Insomma uno schifo...Ormai Telecom offre allo stesso prezzo, la 30 mega,che sicuramente sarà più stabile...Che mi consigliate?...grazie
albanation
06-10-2014, 19:49
EDIT: ho notato anche che per procedere alla richiesta di attivazione online ti chiedono obbligatoriamente l'IBAN o la carta di credito. ho optato per la prima scelta, non avendo carta di credito, e sul contratto mi sono trovato in automatico come modalita' di pagamento "addebito sul conto corrente". va bene che ti mandano il modulo per autorizzarli o non autorizzarli a procedere, ma chi gliel'ha detto che voglio l'addebito? :)
Non so se con fastweb esiste ancora l'opzione bollettino postale..nel caso non ci fosse più..
glielo hai detto tu scegliendo l'opzione IBAN...se avessi scelto carta di credito..
ti avrebbero addebitato su carta di credito..
albanation
06-10-2014, 19:51
Resoconto dopo 4 mesi di fibra.
Purtroppo faccio parte del gruppo con la fibra sfigata, ovvero portante a 40mega.... sicuramente ho il profilo 12a, ma non posso controllare avendo come modem il technicolor, quindi anche richiedendo il profilo 17a non saprei come verificare l'avvenuto passaggio.
I video 1080p di youtube sono un'utopia, inoltre ho notato che dopo un'oretta di connessione wifi la velocità di download si dimezza e sono costretto a riavviare il modem per tornare alla massima velocità.
Insomma uno schifo...Ormai Telecom offre allo stesso prezzo, la 30 mega,che sicuramente sarà più stabile...Che mi consigliate?...grazie
L'unica cosa che mi sento di dirti..è che con il profilo 17a non ti cambierebbe nulla..
per il resto ti sei praticamente risposto da solo.. :)
Non so se con fastweb esiste ancora l'opzione bollettino postale..nel caso non ci fosse più..
glielo hai detto tu scegliendo l'opzione IBAN...se avessi scelto carta di credito..
ti avrebbero addebitato su carta di credito..
certo che esiste, nel contratto da restituire firmato infatti ho spuntato quella.
se avessi scelto "carta di credito" non sarebbe cambiato niente, perche' e' comunque un addebito automatico e non mi sta bene. pretendo di vedere prima quello che devo pagare e poi pagare il bollettino come sempre si e' fatto, dovrebbe essere un'opzione selezionabile fin dall'inizio.
tanto se non gli do l'autorizzazione firmata non possono prelevare proprio niente e mi cominceranno a mandare regolarmente i bollettini. :ciapet:
Benvenuto compagno di sventura, posso solo dirti che i problemi con youtube sono comuni anche ad alcuni che hanno portanti più elevate, a leggere qualche messaggio più indietro. Per quanto mi riguarda, se non fosse che vengo da una situazione con adsl penosa (2Mbps in down) e che, essendo nuovo cliente, devo rimanere con loro almeno due anni, mi sarei già guardato intorno, se non altro per la penosa, per non dire offensiva assistenza ricevuta da Fastweb (esempio: "potete mettermi il profilo 17a? No, è un profilo riservato a chi ha l'adsl").
EDIT: mi sono scordato, se usi Chrome, per i video in alta qualità considera quest'estensione:
http://www.yourvideofile.org/
Lo so, è solo un modo di aggirare il problema, ma per ora non vedo altre soluzioni.
Ciao, grazie della dritta , usando chrome proverò questa soluzione, cmq anch'io sono vincolato per un anno, ma ci sono ormai leggi che ci tutelano anche in caso di recesso anticipato, mi sono già svincolato in passato da telecom e tiscali, senza rimetterci un euro.
Cmq per quanto riguarda l'nstabilità in wifi può dipendere dal technicolor?Anche perchè con ethernet vado a 40mega sempre.
Ciao, grazie della dritta , usando chrome proverò questa soluzione, cmq anch'io sono vincolato per un anno, ma ci sono ormai leggi che ci tutelano anche in caso di recesso anticipato, mi sono già svincolato in passato da telecom e tiscali, senza rimetterci un euro.
Cmq per quanto riguarda l'nstabilità in wifi può dipendere dal technicolor?Anche perchè con ethernet vado a 40mega sempre.
A saperlo prima ... io ho regalato 90 euro a Tiscali :mad:
Cmq raga nessuno che usa un programmino per monitorare la rete internet?
A saperlo prima ... io ho regalato 90 euro a Tiscali :mad:
Cmq raga nessuno che usa un programmino per monitorare la rete internet?
Si però un avvocato in famiglia o amico ci vuole , da solo devi sbatterti parecchio e per 90 euro non ne vale la pena.
Cmq per quanto riguarda l'nstabilità in wifi può dipendere dal technicolor?Anche perchè con ethernet vado a 40mega sempre.
Certo che può dipendere da esso, ma bisogna considerare anche fattori come la scheda wireless del PC, la distanza dal router, la presenza di muri e reti nei paraggi, eccetera.
In ogni caso, se sei vincolato ad usare il wi-fi, potresti considerare l'idea di prendere un router/AP ed una scheda compatibile 802.11ac (oppure 802.11n a 5GHz, se vuoi risparmiare), e se la distanza non è eccessiva dovresti risolvere.
In alternativa puoi anche usare una coppia di powerline, una eventualmente collegata ad un AP, lì dove il segnale ora arriva debole.
Cmq raga nessuno che usa un programmino per monitorare la rete internet?
Dipende da cosa cerchi di preciso. Vuoi il dettaglio di tutte le connessioni (volume diviso per tipo di traffico, per le varie sorgenti/destinazione, etc.), oppure ti basta la quantità "grezza" di tutti i dati scambiati?
Se ti basta la seconda, puoi usare un qualche programma basato su rrdtool, che vada a pescare i dati direttamente dalla CLI (o dalla GUI) del Technicolor.
Se invece ti serve qualcosa di più avanzato, suppongo che l'unica soluzione sia quella di mettere un firewall (eventualmente software) fra il Technicolor ed il resto della rete, in modo che tutto il traffico passi per esso.
[QUOTE=juma93;41617304]Certo che può dipendere da esso, ma bisogna considerare anche fattori come la scheda wireless del PC, la distanza dal router, la presenza di muri e reti nei paraggi, eccetera.
In ogni caso, se sei vincolato ad usare il wi-fi, potresti considerare l'idea di prendere un router/AP ed una scheda compatibile 802.11ac (oppure 802.11n a 5GHz, se vuoi risparmiare), e se la distanza non è eccessiva dovresti risolvere.
In alternativa puoi anche usare una coppia di powerline, una eventualmente collegata ad un AP, lì dove il segnale ora arriva debole.
Perdonami, ho verificato che il problema di perdita velocità in wifi , riguarda anche smartphone e tablet...quindi il problema non deriva dalla scheda rete del PC... la distanza dal router è veramente poca max 1,50m, potresti indicarmi qualche prodotto valido per ovviare al problema... grazie
Venom_of_Cove
06-10-2014, 22:17
Come mai hai usato un server di Roma e non quelli di Vicenza che dovrebbe proporti in base alla geolocalizzazione?
Magari se mi dici che server usi in futuro potremmo confrontarci visto che siamo della stessa città.
Ti confermo che il tuo ip è sotto nat Fastweb.
L'ho scelto volutamente.
Di solito scelgo o Milano o Roma, perchè so che sono sever che hanno banda a carrettate, mentre quello di Vicenza spesso è sovraccarico e non è pertinente per fare i giusti test di banda!
Già scritto su fb per l'ip, speriamo mi ridiano il mio (mi ci ero affezionato oltre che ricordarlo a memoria :D) ma in caso va bene anche un altro statico della serie 2.x.x.x
Perdonami, ho verificato che il problema di perdita velocità in wifi , riguarda anche smartphone e tablet...quindi il problema non deriva dalla scheda rete del PC... la distanza dal router è veramente poca max 1,50m, potresti indicarmi qualche prodotto valido per ovviare al problema... grazie
C'è la sezione dedicata (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=123), chiedi lì ;)
Io ho tutto attivo e non ho mai spedito la racco con i documenti firmati. La mia ragazza idem. Nn stare a sbatterti fa fede la registrazione vocale.
Per quanto riguarda il modem io l ho ricevuto 3-4 gg dopo la posa del doppino nuovo. Può capitare che fw si scordi di fare presente ai tecnici telecom di questa tua esigenza. Ti consiglio di premunirti per tempo ( cosi nn si scazza quando glielo chiederai ) con pilota, doppino ( lo vendono a le roy merlin ) e percorso esatto delle scatole dei pianerottoli del palazzo.
ok, allora non gli mando niente e aspetto che mi contattino loro.
In ogni caso, se sei vincolato ad usare il wi-fi, potresti considerare l'idea di prendere un router/AP ed una scheda compatibile 802.11ac (oppure 802.11n a 5GHz, se vuoi risparmiare), e se la distanza non è eccessiva dovresti risolvere.
Se volessi optare per la soluzione economica dei 5ghz, devo cmq cambiare router?
Se volessi optare per la soluzione economica dei 5ghz, devo cmq cambiare router?
Se quello attuale è il Technicolor fornito da Fastweb, allora si.
(ah, non deve necessariamente essere un router, un access point da affiancargli dovrebbe essere sufficiente)
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
Stesso problema.
La sera dalle 20 alle 23 circa nonostante lo speed test mi dia i soliti 80/10 mbps in realtà youtube non riesce a bufferizzare i video in 320p, il playstore mi scarica gli aggiornamenti su android a circa 10kbps e su internete scarico i file a 20kbps, praticamente ho una 56k.
Nelle altre fasce orarie scarico tranquillamente a 8 Mbyte al secondo.
Ho chiamato fasteweb ma non hanno saputo aiutarmi.
vdsl 100 mbit, anche io ho lo stesso problema
speedtest 100 mbit
download da steam 10.4 MB/sec
non riesco a vedere un cazzo di video su youtube (devo usare jdownloader e scaricarlo a 80 kb/sec).
boh, incomprensibile
kurosaki89
07-10-2014, 11:24
Buongiorno ragazzi
E' ritornato oggi il tecnico Telecom e mi ha spostato di linea secondaria ( così l'ha chiamata ) , passando da una che aveva poco meno di 10 megaohm ( sempre detto da lui ) ad una superiore ai 20 .
Questo è il risultato dello speed-test
http://www.speedtest.net/result/3814342716.png
Adesso tocca vedere nelle ore serali se i cali si ripresenteranno.
Questi sono i valori del modem ( prima i valore erano 76down e 9 up)
Velocità di connessione
Velocità di downstream:96012 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.8 dB
Attenuazione di Linea:7.0 dB
Potenza:13.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:14.7 dB
Attenuazione di Linea:5.8 dB
Potenza:-24.9 dBm
cavolo, con la mia attuale 20M/1M NGI (che va a 11M in down) guardo tranquillamente video su YouTube in 4k e mi dite che passando alla fibra 100/10 potrebbero scattare o addirittura potrebbe essere impossibile vederli?
spiegatemi come funziona questa cosa, perche' ci sono rimasto di stucco. e' probabile che non ci dormiro' stanotte. :eek:
DarkNiko
07-10-2014, 13:18
Buongiorno ragazzi
E' ritornato oggi il tecnico Telecom e mi ha spostato di linea secondaria ( così l'ha chiamata ) , passando da una che aveva poco meno di 10 megaohm ( sempre detto da lui ) ad una superiore ai 20 .
Questo è il risultato dello speed-test
http://www.speedtest.net/result/3814342716.png
Adesso tocca vedere nelle ore serali se i cali si ripresenteranno.
Questi sono i valori del modem ( prima i valore erano 76down e 9 up)
Velocità di connessione
Velocità di downstream:96012 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.8 dB
Attenuazione di Linea:7.0 dB
Potenza:13.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:14.7 dB
Attenuazione di Linea:5.8 dB
Potenza:-24.9 dBm
Con 96 Mega di portante (velocità di downstream) dovresti avere circa 90-91 Mbps nello speedtest, invece degli 80 che rilevi. :)
kurosaki89
07-10-2014, 13:24
Con 96 Mega di portante (velocità di downstream) dovresti avere circa 90-91 Mbps nello speedtest, invece degli 80 che rilevi. :)
Ciao lo so , questo speedtest l'ho fatto in Wi-fi
albanation
07-10-2014, 13:31
Buongiorno ragazzi
E' ritornato oggi il tecnico Telecom e mi ha spostato di linea secondaria ( così l'ha chiamata ) , passando da una che aveva poco meno di 10 megaohm ( sempre detto da lui ) ad una superiore ai 20 .
Questo è il risultato dello speed-test
http://www.speedtest.net/result/3814342716.png
Adesso tocca vedere nelle ore serali se i cali si ripresenteranno.
Questi sono i valori del modem ( prima i valore erano 76down e 9 up)
Velocità di connessione
Velocità di downstream:96012 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.8 dB
Attenuazione di Linea:7.0 dB
Potenza:13.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:14.7 dB
Attenuazione di Linea:5.8 dB
Potenza:-24.9 dBm
Questa è la terza volta...che viene il tecnico giusto ???
Io gli ho rotto i coglioni per 3 mesi..un giorno si e l'altro pure..per farmi fare un cambio coppia..
e non ho ottenuto una emerita cippa.. :muro:
kurosaki89
07-10-2014, 13:33
Questa è la terza volta...che viene il tecnico giusto ???
Io gli ho rotto i coglioni per 3 mesi..un giorno si e l'altro pure..per farmi fare un cambio coppia..
e non ho ottenuto una emerita cippa.. :muro:
Si è il terzo tecnico che viene . Onestamente avrei preferito una sola volta con risoluzione del problema. Ma da quando ho reso noto che sarei andato giù per via legali , hanno cambiato modo di trattarmi ...
Purtroppo in Italia funziona sempre così .
albanation
07-10-2014, 13:38
Si è il terzo tecnico che viene . Onestamente avrei preferito una sola volta con risoluzione del problema. Ma da quando ho reso noto la mia posizione al tecnico ( siamo colleghi ) viene appena può .
Purtroppo in Italia funziona sempre così .
Viene appena può nel senso che lo chiami direttamente e appena ha tempo viene ???
Qui da me anche se chiami e gli dici che il doppino è in fiamme..
ti dicono di richiamare se entro 72 ore non si è spento.. :sofico:
e di andare per vie legali li ho minacciati eccome..
se ne sbattono..
kurosaki89
07-10-2014, 13:41
Viene appena può nel senso che lo chiami direttamente e appena ha tempo viene ???
Qui da me anche se chiami e gli dici che il doppino è in fiamme..
ti dicono di richiamare se entro 72 ore non si è spento.. :sofico:
e di andare per vie legali li ho minacciati eccome..
se ne sbattono..
Sono dei pagliacci .
Il tecnico viene appena può , nel senso che quando vede il mio cognome come richiesta di intervento sa chi sono .
Vedremo se stasera mi cala la banda.... sarà la prova del nove
Ragazzi... sono 10 mesi che attendo l'attivazione della fibra, cosa posso fare per segnalare il disservizio?
Venom_of_Cove
07-10-2014, 14:32
Ragazzi... sono 10 mesi che attendo l'attivazione della fibra, cosa posso fare per segnalare il disservizio?
Scrivi su facebook o twitter un messaggio nel quale fai presente che sei cliente da 10 mesi e ti avevano promesso il passaggio in fibra entro i 6 mesi dalla stipulazione del contratto.
Facendo cosi mi hanno attivato la fibra in 10 giorni netti
Ragazzi... sono 10 mesi che attendo l'attivazione della fibra, cosa posso fare per segnalare il disservizio?
Anche io attendo questa attivazione...nello stesso armadietto ci stanno già più di una ventina di utenze attive (me lo ha fatto vedere un tecnico ''dal vivo'')
Ho fatto fare più volte queste famose sollecitazioni ma non succede niente :(
Scrivi su facebook o twitter un messaggio nel quale fai presente che sei cliente da 10 mesi e ti avevano promesso il passaggio in fibra entro i 6 mesi dalla stipulazione del contratto.
Facendo cosi mi hanno attivato la fibra in 10 giorni netti
io sono un vecchio utente... saro' utente da 5/6 anni... dici che vale cmq?
Anche io attendo questa attivazione...nello stesso armadietto ci stanno già più di una ventina di utenze attive (me lo ha fatto vedere un tecnico ''dal vivo'')
Ho fatto fare più volte queste famose sollecitazioni ma non succede niente :(
che palle, tu stai facendo qualcosa a riguardo?
che palle, tu stai facendo qualcosa a riguardo?
Mi limito solo a chiamare e a scrivere sui social quasi tutti i giorni.
Continuano a dirmi che da lì non possono fare niente a parte i solleciti bho
non c'e' nulla che si puo' fare a livello legale?
Anche io attendo questa attivazione...nello stesso armadietto ci stanno già più di una ventina di utenze attive (me lo ha fatto vedere un tecnico ''dal vivo'')
Ho fatto fare più volte queste famose sollecitazioni ma non succede niente :(
io sono un vecchio utente... saro' utente da 5/6 anni... dici che vale cmq?
che palle, tu stai facendo qualcosa a riguardo?
Sono cliente da 11 anni, non gliene frega nulla. Ancora attendo e vado a 1.7 MEGA! Per loro questo non è motivo di priorità, preferiscono collegare zone più interessanti, insomma dove girano i soldi. Peccato che qui sia tutto pronto e collegato, ci sono già utenze attive. Loro dicono che devono fare ancora i lavori, ma non è vero. Si inventano pure stronzate! Assistenza veramente schifosa e maleducata!
gianlu91
07-10-2014, 15:02
Ho fatto fare più volte queste famose sollecitazioni ma non succede niente
io sono un vecchio utente... saro' utente da 5/6 anni... dici che vale cmq?
non c'e' nulla che si puo' fare a livello legale?
Ciao, io sono stato contattato da fastweb il 7/10/2013 un anno esatto oggi.
Faccio un sollecito ogni due giorni via 192193 e via facebook. I solleciti fatti dalla myfastpage non vengono più presi in considerazione.
Ho provato ad informarmi sul corecom ma sui moduli non ci sono indicazioni su mancato cambio di tecnologia, solo mancata migrazione purtroppo :help:
Sono utente dal 2006 ma non ancora per molto se continuano così
PROBLEMA FASTWEB - GOOGLE / YOUTUBE
Allora, avendo anche io questo famigerato problema, ho contattato il servizio clienti e sono stato ricontattato da un gentilissimo e qualificatissimo operatore che mi ha spiegato per bene la situazione:
in pratica ci sono problemi di comunicazione tra la rete Fastweb e i server Google/Youtube in America. Non tutti gli utenti Fastweb hanno questo problema, ma moltissimi si. Stanno avviando una grossa indagine perchè il problema è molto rilevante per loro, ma per fare questa indagine devono avere la nostra collaborazione. Ogni utente che ha questo problema, dovrebbe inviare un resoconto della propria linea attraverso questo procedimento:
Aprire il Prompt dei comandi, scrivere TRACERT WWW.GOOGLE.COM
copiare il resoconto ed inoltrarlo tramite facebook al servizio clienti fastweb, facendo presente che è stato richiesto di farlo per questo determinato problema con google. Stessa cosa va fatto con l'indirizzo: WWW.GOOGLE.IT
Tramite questi report, Fastweb riesce ad invidiuare dove ci sono le interruzioni di linea tra la linea Fastweb di casa nostra, fino ad arrivare ai server di Google ed attraverso tutte le nostre segnalazioni potrebbero riuscire a capire perchè alcune linee hanno questo problema, mentre altre no.
Tutto questo, ripeto, mi è stato riferito da un qualificatissimo operatore che è stato davvero molto gentile a spiegarmi il problema e mi ha fatto capire che si stanno muovendo per contattare google e cercare di risolverlo al piu' presto possibile.
(sono un utente fibra 80 - 10)
c'e' un modo alternativo per inviare i risultati dei test? io non uso social network.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.