PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

DvL^Nemo
22-02-2014, 10:40
Stamattina ho fatto un giretto in strada, praticamente affianco "l'armadio della Telecom in VDSL" c'e' il "fregnetto" della fastweb, praticamente e' identico a quello in questa imagine ( e' l'ultimo sulla destra )

http://i44.tinypic.com/20axx53.jpg

Gynlemon
22-02-2014, 12:54
Era meglio chiamarla ultrafibra 70 cosi nessuno si lamentava :d

Già detto sia su Facebook che in varie occasioni dalle loro chiamate effettuate ..
Però se vogliamo fare i pignoli perchè mi mettono un limite d'accesso dichiarato FTTS a 70 Mbit/s e poi sul Profilo : Velocità di accesso DOWN: 71.7 Mb/s ? Non fosse stato appunto giusto inserire anche li , il limite a 70?

mikycol
22-02-2014, 14:55
Ho smontato la presa principale e scollegata la secondaria, adesso ottengo questo risultato, possibile che anche nelle nuove prese ci sono i condensatori???

Dopo vi metto una foto della presa


http://mikycol.webfactional.com/fw_modem_20140222.png

Il wifi del TG589VN v3 fa veramente schifo -.-, mi dava come down 2 e up 2, via cavo invece sono al pieno della 20/10

http://www.speedtest.net/result/3324377468.png (http://www.speedtest.net/my-result/3324377468)

mikycol
22-02-2014, 15:13
mmh ho ricollegato la presa secondaria ed ho perso 20mb -.-

Come è possibile?? Eppure il tecnico sembrava avesse risolto questa cosa:( che BARBA

Qui la foto della presa

https://www.dropbox.com/s/wna899cyd0xziws/2014-02-22%2016.02.36.jpg

Nella foto avevo scollegato i cavi della presa secondaria, che vanno nei morsetti neri vuoti!

mikycol
22-02-2014, 15:36
Secondo voi se faccio un ponticello diretto fra i cavi che arrivano da fuori e quelli che vanno alla seconda presa (facendola diventare la primaria) risolvo?

Avete consigli sull'arcano? Possibile che si crei interferenza? Eppure il tecnico era andato via con la perdita di segnale sulla seconda presa e non sulla prima, scusate i vaneggiamenti, ma mi piacerebbe risolvere questa questione, credo sarà necessario cambiare il cavo in casa con qualcosa di schermato!

drag0ne
22-02-2014, 16:16
Allora vi aggiorno a proposito della mia situazione. Stavo avendo tutta una serie di problemi ed una valanga di errori con il modem montato nello studio distante dalla prima presa di casa:
http://i.imgur.com/Oy2lqZl.png?1


oggi con calma invece ho collegato il modem Technicolor alla prima presa di casa, ho testato la linea e la situazione è la seguente

http://i.imgur.com/5zxwxhp.png?1


Cosa ve ne sembra dei nuovi valori? Sto provando a navigare su internet, scaricare speedtest ed altro ma non ho avuto problemi fino ad adesso, nonostante gli errori non siano del tutto spariti, ma drasticamente ridotti.

Questo invece è lo speedtest che ho appena effettuato http://www.speedtest.net/my-result/3324526870

Cosa ne pensate della nuova situazione? Come valutate i nuovi valori? Vuol dire che c'è qualche cosa nel mio impianto di casa ed in particolare dalla derivazione che fece fastweb molti anni fa quando passai dal 56k alla adsl? La derivazione va dalla prima presa in cucina fino alla mia stanza dalla parte opposta della casa, dove avevo montato il modem. Cosa posso fare eventualmente per risolvere? Il problema è che non posso tenere il pc in cucina. Ne ho 2 fissi che vanno con il cavo dalla parte opposta della casa.

Grazie in anticipo:) In particolare cosa ne pensate dei nuovi valori. Rientrano in un range accettabile? Come valutate la mia linea con il modem attaccato alla presa principale?
Grazie ancora.

mancio23
22-02-2014, 16:37
Visto che sembra un problema comune vorrei suggerire un documento che riguarda gli impianti e la VDSL, per chi non vuole leggere tutto basta l'ultima pagina

http://www.comtestnetworks.com/whitepapers/CNI%20-%20Home%20Wiring%20and%20DRY%20DSL.pdf

mikycol
22-02-2014, 17:27
Lo leggo danke :)

mingotta
22-02-2014, 18:10
Visto che sembra un problema comune vorrei suggerire un documento che riguarda gli impianti e la VDSL, per chi non vuole leggere tutto basta l'ultima pagina

http://www.comtestnetworks.com/whitepapers/CNI%20-%20Home%20Wiring%20and%20DRY%20DSL.pdf
Grazie del contributo! Fondamentalmente dice che il segnale si degrada in tutti i casi tranne che se alla presa telefonica è collegato solo il modem o il modem con uno splitter. Quindi no a più prese telefoniche in cascata (daisy chain) e no anche (con mia sorpresa) ad impianti telefonici a stella (che fra l'altro non ho mai avuto il piacere di vedere).
A me, avendo casa piccola, basta un cordless solo. Se non si hanno particolari esigenze, raccomanderei a tutti di fare lo stesso:

/---modem
/
Presa telefonica---doppino---splitter
\
\---cordless

mancio23
22-02-2014, 18:23
Grazie del contributo! Fondamentalmente dice che il segnale si degrada in tutti i casi tranne che se alla presa telefonica è collegato solo il modem o il modem con un filtro. Quindi no a più prese telefoniche in cascata (daisy chain) e no anche (con mia sorpresa) ad impianti telefonici a stella (che fra l'altro non ho mai avuto il piacere di vedere).
A me, avendo casa piccola, basta un cordless solo. Se non si hanno particolari esigenze, raccomanderei a tutti di fare lo stesso:

/---modem
/
Presa telefonica---doppino---filtro
\
\---cordless

Solo un appunto penso che più che un filtro intenda propio uno splitter

http://comtestnetworks.com/our-products/residential-dsl-splitters-cpe/

mikycol
22-02-2014, 18:25
Ma se a questo punto si consiglia di mettere uno splitter, vuol dire che si consiglia di lasciare il modem sulla presa principale e lasciare il resto dell'impianto funzionante solamente come telefono o sbaglio?

mancio23
22-02-2014, 18:29
Ma se a questo punto si consiglia di mettere uno splitter, vuol dire che si consiglia di lasciare il modem sulla presa principale e lasciare il resto dell'impianto funzionante solamente come telefono o sbaglio?

Si sempre se non hai la fonia voip cmq qui si vede meglio l'impianto

http://www.aflglobal.com/productlist/Product-Lines/Optical-Connectivity-Apparatus/LMS-LMK-ADSL2-VDSL2-Splitter/doc/VDSL-POTS-Splitter-whitepaper.aspx

Penso la soluzione migliore sia un unica presa principale e isolare il resto dell impianto

mikycol
22-02-2014, 18:33
In questo caso ho fonia POTS, certo che è un bel problema, la presa principale è quasi inutilizzabile per dove è messa, mi servirebbe capire se c'è modo di farla spostare chiudendola e facendo diventare l'unica secondaria la principale. E' una castroneria quel che dico? L'unica cosa che mi lascia perplesso e che il tecnico telecom ha perso 1 ora (di sua iniziativa è stato decisamente gentile) per far si che le due prese funzionassero collegate, le ultime letture che ha fatto risultava 61 sulla principale e un 50 sulla secondaria, considerando che non abbiamo toccato nulla non capisco cosa sia cambiato :(

mancio23
22-02-2014, 18:35
In questo caso ho fonia POTS, certo che è un bel problema, la presa principale è quasi inutilizzabile per dove è messa, mi servirebbe capire se c'è modo di farla spostare chiudendola e facendo diventare l'unica secondaria la principale. E' una castroneria quel che dico? L'unica cosa che mi lascia perplesso e che il tecnico telecom ha perso 1 ora (di sua iniziativa è stato decisamente gentile) per far si che le due prese funzionassero collegate, le ultime letture che ha fatto risultava 61 sulla principale e un 50 sulla secondaria, considerando che non abbiamo toccato nulla non capisco cosa sia cambiato :(

nel tuo caso specifico vedo che hai un attenuazione parecchio elevata, quanto disti dall armadio?

mikycol
22-02-2014, 18:46
nel tuo caso specifico vedo che hai un attenuazione parecchio elevata, quanto disti dall armadio?

Disto almeno 600 metri, con questo sapevo che mi sarei potuto scordare di leggere 85 (considera che il tecnico mi ha detto che dall'armadio ha letto un uscita di 85). Se io scollego la presa secondaria la lettura è questa

http://mikycol.webfactional.com/fw_modem_20140222.png

Ma se non leggo male l'attenuazione elevata non si riferisce all'upload? Oppure sto sbagliando a leggere?

mancio23
22-02-2014, 18:50
Disto almeno 600 metri, con questo sapevo che mi sarei potuto scordare di leggere 85 (considera che il tecnico mi ha detto che dall'armadio ha letto un uscita di 85). Se io scollego la presa secondaria la lettura è questa

http://mikycol.webfactional.com/fw_modem_20140222.png

Ma se non leggo male l'attenuazione elevata non si riferisce all'upload? Oppure sto sbagliando a leggere?

Si ci può stare sei molto lontano, non è importante quale leggi tanto quella in up è più o meno il doppio di quella in down

mikycol
22-02-2014, 18:53
Si ci può stare sei molto lontano, non è importante quale leggi tanto quella in up è più o meno il doppio di quella in down

Si concordo con te che quella lettura ci sta, questa è stata fatta scollegando il resto dell'impianto.

Invece questa è fatta collegando anche l'altra presa (la lettura è fatta sempre sulla presa principale)

http://mikycol.webfactional.com/fw_modem.png

Favaz
23-02-2014, 09:23
Avevo posto una domanda, più che altro una curiosità, ma nessuno mi ha considerato, forse perchè molto stupida :D

Sto aspettando l'attivazione della fibra e in precedenza avevo FW 6mb. Da quando ho sostituito il vecchio modem con quello "fibra ready", ogni tipo 2 giorni, la mia banda in download aumenta di 4mb, sono passato da 6 a 8 a 12 e ora a 16mb, l'upload è rimasto a 0,5.
Volevo sapere se questo procedimento fa parte dell'attivazione della fibra o se no volevo sapere la motivazione dell'aumento, visto che sono stato per anni con la 6mb e magari cambiando il modem potevo avere la 20

Darkboy91
23-02-2014, 10:08
finalmente oggi chiamando il call center mi han comunicato che il cabinet a cui appartengo risulta coperto dalla fibra ed è partita qualche giorno fa la prima richiesta a telecom.
probabilmente dovrei vedere novità per la prima settimana di marzo, in caso comunque dovrei ricontattarli mercoledi' o giovedi prossimo perchè probabilmente ci sarà la data di attivazione.

mingotta
23-02-2014, 10:20
Solo un appunto penso che più che un filtro intenda propio uno splitter

http://comtestnetworks.com/our-products/residential-dsl-splitters-cpe/

Bravo, non sapevo che fossero due cose diverse! Ho modificato il mio post.
Per maggiori info, c'è un apposito thread su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922

A proposito, io che ho Fastweb Jet (FTTS/VDSL2) ho usato il vecchio filtro ADSL (vedi foto) che usavo con Tiscali, e funziona! Non so se per VDSL sono maggiormente consigliati diversi tipi di filtri e splitter, ma a me funziona!
http://imageshack.us/a/img440/9578/buonosplit.jpg

cm0s
23-02-2014, 10:37
ragazzi prima di fare domande, leggetevi le pagine precedenti, la funzione cerca esiste anche per questo.. è inutile rispondere / fare discorsi sempre su gli stessi argomenti.

send by nexus4

Gynlemon
23-02-2014, 11:19
Ragazzi per favore , mi fate una prova ? non so se è capitato anche a voi , con fibra mi capita che alcuni siti ad esempio asrock o altri non riesco più ad aprirli, oppure su alcuni , occorre fare un refresh per essere aperti, ora mi trovo sotto WiFi rete Telecom, e funziona tutto bene e si apre tutto perfettamente, la cosa mi inizia a nutrire dubbi.. :confused:

DarkNiko
23-02-2014, 11:43
Ragazzi per favore , mi fate una prova ? non so se è capitato anche a voi , con fibra mi capita che alcuni siti ad esempio asrock o altri non riesco più ad aprirli, oppure su alcuni , occorre fare un refresh per essere aperti, ora mi trovo sotto WiFi rete Telecom, e funziona tutto bene e si apre tutto perfettamente, la cosa mi inizia a nutrire dubbi.. :confused:

Cambia DNS. ;)

Gynlemon
23-02-2014, 11:59
Cambia DNS. ;)

Grazie, stasera a casa provo con quelli di Google
Server DNS preferito: 8.8.8.8
Server DNS alternativo: 8.8.4.4

cm0s
23-02-2014, 15:35
Grazie, stasera a casa provo con quelli di Google
Server DNS preferito: 8.8.8.8
Server DNS alternativo: 8.8.4.4

per cambiare i dns da modem
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40210779&postcount=91

Favaz
23-02-2014, 16:58
Ho chiamato il servizio clienti per il cambio ip privato -> pubblico...
Non mi hanno fatto alcuna domanda, e mi hanno assicurato che in 24 ore ricevero' l'sms di conferma... vediamo

Gynlemon
23-02-2014, 20:13
per cambiare i dns da modem
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40210779&postcount=91

Grande! Installato il telnet su Win 8.1 e impostato i DNS di Google sul TG589vn v3.
Adesso i problemi che avevo menzionato , sono stati superati con successo, per la chicca e per la buona navigazione con Fastweb , sarebbe ottimo riportarlo in prima pagina..

cm0s
23-02-2014, 20:43
Grande! Installato il telnet su Win 8.1 e impostato i DNS di Google sul TG589vn v3.
Adesso i problemi che avevo menzionato , sono stati superati con successo, per la chicca e per la buona navigazione con Fastweb , sarebbe ottimo riportarlo in prima pagina..

lo già riportato nel thread del modem in oggetto :)

Copanello
23-02-2014, 20:43
il TG589vn v3 ha dei problemi con windows 8.1 ed i DNS automatici
Gli utilizzatori di windows 8.1 devono impostare i DNS manualmente nella propria connessione di rete.

Gynlemon
23-02-2014, 21:02
il TG589vn v3 ha dei problemi con windows 8.1 ed i DNS automatici
Gli utilizzatori di windows 8.1 devono impostare i DNS manualmente nella propria connessione di rete.

Impostato sia su TG589vn v3 che manualmente nelle proprietà della connessione di rete

Copanello
23-02-2014, 21:07
Impostato sia su TG589vn v3 che manualmente nelle proprietà della connessione di rete

su IPv4 ?
Hai tolto IPv6 ?

Gynlemon
23-02-2014, 21:09
su IPv4 ?
Si
Hai tolto IPv6 ?
Se intendi togliere il flag , si fatto ora..

Adesso le pagine si aprono in maniera eccellente e veloce.. :)

Aggiornamento....

Nonostante è stata fatta la modifica dei DNS sul router , invece sul portatile non ha funzionato,quindi come detto da " Copanello" per chi ha Win 8.1 , occorre modificare i DNS manualmente , nelle proprietà della connessione di rete

Tonypedra
24-02-2014, 12:09
http://i.imgur.com/A1YQHbO.png

Da quando ho riavviato e perso 1 Mbit/s ora sta sempre sopra i 6 il margine, solo che oscilla molto da 6.3 a 6.8... non credo sia una cosa molto positiva....

porfax
24-02-2014, 13:38
Ciao a tutti!
Sarei interessato alla promozione ultrafibra + sky, e volevo fare qualche domanda se c'è qualcuno più esperto.
1- L'abbonamento a fastweb prolunga la scadenza del contratto sky, oppure sono sempre libero di mandare raccomandata di disdetta a sky alla scadenza dell'anno di contratto?
2- E' possibile sfruttare l'anno di ultrafibra a 15€ e poi passare alla fibra normale a 20mbit?
3- E' obbligatorio utilizzare il router che inviano gratuitamente o posso continuare ad utilizzare il mio?
4- Il router che inviano loro, è liberamente configurabile?
5- L'ip pubblico lo rilasciano tranquillamente? Posso eventualmente richiederlo in fase di attivazione?

Grazie 1000!

mikycol
24-02-2014, 13:43
Ciao a tutti!
Sarei interessato alla promozione ultrafibra + sky, e volevo fare qualche domanda se c'è qualcuno più esperto.
1- L'abbonamento a fastweb prolunga la scadenza del contratto sky, oppure sono sempre libero di mandare raccomandata di disdetta a sky alla scadenza dell'anno di contratto?
2- E' possibile sfruttare l'anno di ultrafibra a 15€ e poi passare alla fibra normale a 20mbit?
3- E' obbligatorio utilizzare il router che inviano gratuitamente o posso continuare ad utilizzare il mio?
4- Il router che inviano loro, è liberamente configurabile?
5- L'ip pubblico lo rilasciano tranquillamente? Posso eventualmente richiederlo in fase di attivazione?

Grazie 1000!

Ti rispondo solo ad alcune cose le altre le lascio a chi ne sa :)
2 - Si certo dopo la promozione chiedi la disattivazione dell'opzione
3 - Teoricamente si visto che router-modem VDSL in circolazione sono ancora pochini, ma qualcuno usa i Fritz!box e ho sentito qualcuno ha provato DSL-N66U dell'asus (ma ho scoperto che al momento non supporterebbe il vectoring)
4 - Abbastanza configurabile, anche se io con il TG758VN v3 sono deluso sia dalla parte LAN che WIFI (ha porte 10/100 -.-)
5 - Per il momento sembra che lo rilascino abbastanza facilmente (io sono in attesa di attivazione), lo devi comunque richiedere dopo l'effettiva attivazione della linea

Anto399
24-02-2014, 13:53
oggi dovrebbero attvarmi la linea... :rolleyes:
ho provato ora a chiamare ma risponde un operatore che imita la voce del disco dicendo che per un grave guasto bisogna richiamare domani.....:mbe: :mbe:

:muro:

vi risulta???????? :rolleyes:

mikycol
24-02-2014, 13:55
oggi dovrebbero attvarmi la linea... :rolleyes:
ho provato ora a chiamare ma risponde un operatore che imita la voce del disco dicendo che per un grave guasto bisogna richiamare domani.....:mbe: :mbe:

:muro:

vi risulta???????? :rolleyes:

Secondo me ti conviene usare il servizio social, ci mettono qualche ora a rispondere, ma almeno lo fanno..

Ma sbaglio o trovi sempre operatori simpatici?

Anto399
24-02-2014, 14:02
Secondo me ti conviene usare il servizio social, ci mettono qualche ora a rispondere, ma almeno lo fanno..

Ma sbaglio o trovi sempre operatori simpatici?

ho richiamato subito e mi dirottano erroneamente ad un gentilissimo e competente operatore wholeasle il quale mi dice che la mia linea è una sub-ull e mi mette in attesa passandomi chi si occupa di queste linee...:rolleyes: :rolleyes:

Anto399
24-02-2014, 14:04
ho richiamato subito e mi dirottano erroneamente ad un gentilissimo e competente operatore wholeasle il quale mi dice che la mia linea è una sub-ull e mi mette in attesa passandomi chi si occupa di queste linee...:rolleyes: :rolleyes:

esito: cornetta buttata giù...
purtroppo non ho fb.. linkedin va bene???

mikycol
24-02-2014, 14:05
Twitter? Credo che non abbiano un servizio assistenza anche su Linkedin

red5goahead
24-02-2014, 14:05
3 - Teoricamente si visto che router-modem VDSL in circolazione sono ancora pochini, ma qualcuno usa i Fritz!box

Quando mi attiveranno la linea potrò dirvi io come va con il Fritz!box 7360.

Anto399
24-02-2014, 14:09
Twitter? Credo che non abbiano un servizio assistenza anche su Linkedin

no niente twitter.. casomai lo faccio da fb della mia ragazza.. va bene uguale? che dati bisogna dare??

grazie

mikycol
24-02-2014, 14:14
no niente twitter.. casomai lo faccio da fb della mia ragazza.. va bene uguale? che dati bisogna dare??

grazie

Scrivi messaggio privato, dentro inserisci il tuo Codice Cliente (in alternativa metti il codice fiscale), il nome e cognome e la tua richiesta. Per esperienza non porre troppe domande si diretto, se va bene rispondono nel giro di 2/3 ore e qualche volta tocca porre più di una domanda per sapere quello che desideri. Nel tuo caso penso sia facile la domanda :)


OT ON
Secondo me lavorano come lui http://it.akinator.com/ :P
OT OFF

mikycol
24-02-2014, 15:14
Questa mattina mi hanno attivato l'ultrafibra e pochi minuti fa l'ip pubblico. Che dire dopo circa 5 mesi ho finalmente avuto il trasloco della linea, la fortuna di capitare in ftts (anche se devo ancora sistemarmi bene l'impianto in casa) e nuovamente l'ip pubblico.

Anto399
24-02-2014, 15:22
Scrivi messaggio privato, dentro inserisci il tuo Codice Cliente (in alternativa metti il codice fiscale), il nome e cognome e la tua richiesta. Per esperienza non porre troppe domande si diretto, se va bene rispondono nel giro di 2/3 ore e qualche volta tocca porre più di una domanda per sapere quello che desideri. Nel tuo caso penso sia facile la domanda :)


OT ON
Secondo me lavorano come lui http://it.akinator.com/ :P
OT OFF

fatto messaggio inviato...
vediamo che mi rispondono..

Anto399
24-02-2014, 15:39
compilato per scrupolo il form che si apre cliccando su ''se il tuo civico non compare clicca qui'' nella pagine di verifica copertura avt , inserendo il mio civico giusto(appariva nella selzione solo il mio con la ''/A'' dopo...
dopo pochi secondi mi chiama uno di fw che mi dice che ha verificato e a quel civico arriva la fibra 30/10.... :confused: :confused: :muro:
dice poi che in pochi mesi la porteranno a 100/100(probabilmente intendeva 100/10 ameno spero per lui... :D )

mikycol
24-02-2014, 15:46
compilato per scrupolo il form che si apre cliccando su ''se il tuo civico non compare clicca qui'' nella pagine di verifica copertura avt , inserendo il mio civico giusto(appariva nella selzione solo il mio con la ''/A'' dopo...
dopo pochi secondi mi chiama uno di fw che mi dice che ha verificato e a quel civico arriva la fibra 30/10.... :confused: :confused: :muro:
dice poi che in pochi mesi la porteranno a 100/100(probabilmente intendeva 100/10 ameno spero per lui... :D )

La 30/10? Sicuro O_o

Anto399
24-02-2014, 15:55
potrebbe significare che fanno tutto in ull tramite Telecom... visto che l'offerta è la stessa che Telecom offre x la fibra... se fosse così è una bella sola... :muro:

mikycol
24-02-2014, 15:57
potrebbe significare che fanno tutto in ull tramite Telecom... visto che l'offerta è la stessa che Telecom offre x la fibra... se fosse così è una bella sola... :muro:

Telecom offre la 30/3 a dire il vero quindi inizio a pensare che la persona con cui hai parlato sia stata poco precisa :)

Non disperare!

mingotta
24-02-2014, 16:45
no niente twitter.. casomai lo faccio da fb della mia ragazza.. va bene uguale? che dati bisogna dare??

grazie
Attenzione che a volte capita che ti rispondono con un messaggio privato su Facebook che va a finire nella cartella "Other" --> https://www.facebook.com/messages/other/ e se non ci vai a guardare apposta, non li vedi, perché non vengono notificati!

corsicali
24-02-2014, 16:54
Quando mi attiveranno la linea potrò dirvi io come va con il Fritz!box 7360.

Io ho sostituito il Technicolor con un Fritz! Box 3390 senza alcun problema.

red5goahead
24-02-2014, 17:01
Io ho sostituito il Technicolor con un Fritz! Box 3390 senza alcun problema.

Ok. puoi dirmi (ci) se la configurazione Annex A/Annex B devi impostarla manualmente oppure se è automatica? Adesso è su Annex A (su Adsl2+) e funziona quindi correttamente. Quando mi passeranno in Vdsl devo impostarla da voce apposita presente nella configurazione o si adatta da solo? Mi serve capirlo se quando succede sono fuori casa e se possono o no fare il collaudo da subito.

Darkboy91
24-02-2014, 17:25
Oggi mi hanno richiamato dal servizio clienti x rispondere alla richiesta che feci sabato su fb. Mi han detto che settimana prox dovrebbero attivarmi la fibra..ovviamente nn hanno ancora ricevuto la data. Mi ha confermato che il cabinet è coperto da fibra ormai. Aspettano l'ok da telecom

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

corsicali
24-02-2014, 18:37
Ok. puoi dirmi (ci) se la configurazione Annex A/Annex B devi impostarla manualmente oppure se è automatica? Adesso è su Annex A (su Adsl2+) e funziona quindi correttamente. Quando mi passeranno in Vdsl devo impostarla da voce apposita presente nella configurazione o si adatta da solo....

Vado a memoria ma non mipare di averla impostata manualmente...

Il Fritz comunque è davvero ottimo, èla mia prima esperienza con AVM ma mi sembra davvero roba buona.

venax
24-02-2014, 18:42
potrebbe significare che fanno tutto in ull tramite Telecom... visto che l'offerta è la stessa che Telecom offre x la fibra... se fosse così è una bella sola... :muro:

cosa assolutamente impossibile. Che razza di persone ci sono la dentro :muro:

Darkboy91
24-02-2014, 19:44
comunque per la cronaca il profilo 30/10 di cui parlano,(e che mi citano ogni volta) ho scoperto che è per gli utenti business.
noi residenziali abbiamo il profilo 20/10.
;)

mikycol
24-02-2014, 20:27
Credo forse di aver capito l'inghippo nel mio impianto telefonico, provo a spiegarmi, vediamo se ci riesco.

Dove ho la presa principale prima avevo due tripolari installate, una a muro e una incollata sul muro, ho sempre dato per scontato che chi viveva in questa casa parecchi anni fa avesse una ISDN, il tecnico che è venuto mi ha detto che non era detto, poi andando a controllare l'armadietto ripartilinea nel palazzo ha detto di aver trovato cavi gialli e bianchi, che di solito vengono usati per l'isdn.

Facendo un po di tentativi si è reso conto che la presa incollata era la linea "attiva" e l'altra non faceva molto, alla fine dopo un po di prove mi ha eliminato la presa incollata e mi ha cambiato quella che avevo a muro con una nuova di pacca, collegando sull'entrata denominata POTS la linea in entrata e quella denominata LINEA sul ramo che porta alla presa secondaria.
Questo crea un'enorme interferenza.

Questa sera ho riaperto la presa per osservare il corrugato e ho notato che tutti e due i fili arrivano dallo stesso corrugato e considerando che uno va verso la presa secondaria e uno è collegato con l'esterno ho dedotto che dietro l'enorme armadio dovrebbe esserci una bellissima scatola di derivazione da dove realmente arriva la linea esterna, se ho ragione i due doppini corrono lungo il corrugato per almeno 2 metri e si fanno interferenza a vicenda :)

Quanto posso aver vaneggiato? Come convinco la signora che è necessario spostare l'armadio? Come lo sposto sto armadio gigantesco? Probabilmente passando cavo schermato risolverei, ma se c'è una scatola li dietro, tocca spostare comunque l'armadio. Sono in un Cul-de-sac :P

Anto399
24-02-2014, 20:48
Attenzione che a volte capita che ti rispondono con un messaggio privato su Facebook che va a finire nella cartella "Other" --> https://www.facebook.com/messages/other/ e se non ci vai a guardare apposta, non li vedi, perché non vengono notificati!

Grazie. :)

per ora hanno solo risposto che hanno inoltrato la segnalazione... :rolleyes:

corsicali
25-02-2014, 07:56
Capitolo conclusivo della telenovela "Fastweb: immagina, puoi".

Mollata Telecom/Alice 20Mb per Fastweb allettato dalla promessa della 100Mb entro 6 mesi, utenza FW attivata il 24.06.13 dapprima in ADSL2+ e poi, finalmente, migrata alla VDSL il 16.02.14.

Richiesta immediatamente l'opzione "Ultrafibra" mi accorgo da subito che l'allineamento è scarsino, per cui contatto Il Fastweb Social Team su Facebook per richiedere una verifica della linea.

Giobvedi scorso arriva un Pandaman Telecom con il golden modem e passiamo un pomeriggio insieme a fare verifiche, cambiare coppie e quant'altro fra casa mia e l'armadio Telecom/Fastweb; morale della favola: a casa mia (ma potrei dire in tutta la palazzina condominiale, visto che abbiamo controllato anche le coppie degli altri utenti) non arrivano più di 45Mb in download nonostante l'armadietto non sia neppure troppo distante, circa 200 metri.

Ultimo atto: ieri mi contatta di nuovo il Fastweb Social Team che mi conferma che, dato che la mia linea non raggiunge i requisiti minimi per la vendibilità dell'offerta Ultrafibra, non potranno attivarmela.:cry:

Unica nota positiva (ma ci crederò soltanto quando il tempo la confermerà...) : mi ha detto che lasceranno comunque la mia utenza sulle impostazioni attuali (allineamento a 45Mbps circa in down e 10 Mbps in up) allo stesso prezzo della 20/10 Jòy ovvero 29 Euro/mese.

Sarà, ma non mi ci giocherei le balls....

Favaz
25-02-2014, 09:04
Scusate, per rompere le palle su facebook devo essere intestatario della bolletta? Perche' il conto e' di un vecchio coinquilino che non vedo da anni, non abbiamo cambiato contratto e continuamo a pagare a suo nome...
Visto che non mi hanno ancora attivato la fibra e il supporto mi aggiorna sempre con date sempre piu' in la', volevo giocarmi la carta facebook :D

mikycol
25-02-2014, 10:23
Scusate, per rompere le palle su facebook devo essere intestatario della bolletta? Perche' il conto e' di un vecchio coinquilino che non vedo da anni, non abbiamo cambiato contratto e continuamo a pagare a suo nome...
Visto che non mi hanno ancora attivato la fibra e il supporto mi aggiorna sempre con date sempre piu' in la', volevo giocarmi la carta facebook :D

Quando chiedi assistenza dai il codice cliente, se ti chiedono a chi è intestato dagli i dati e digli che è intestato al tuo coinquilino :P

corsicali
25-02-2014, 10:25
Scusate, per rompere le palle su facebook devo essere intestatario della bolletta? Perche' il conto e' di un vecchio coinquilino che non vedo da anni, non abbiamo cambiato contratto e continuamo a pagare a suo nome...
Visto che non mi hanno ancora attivato la fibra e il supporto mi aggiorna sempre con date sempre piu' in la', volevo giocarmi la carta facebook :D

Ti servono il numero cliente, che dovrebbe essere indicato sui "Conti Fastweb", ed il codice fiscale dell'intestatario del contratto.

Favaz
25-02-2014, 10:35
Ti servono il numero cliente, che dovrebbe essere indicato sui "Conti Fastweb", ed il codice fiscale dell'intestatario del contratto.

Ah ok allora ho tutto, ti ringrazio

Turboplutonio
25-02-2014, 10:38
Scusate, sapreste dirmi se questo ip è pubblico: 93.38.XXX.XX
Il test porte di adunanza lo vede così: 100.65.XXX.XXX
http://imageshack.com/a/img822/6702/s25o.png

mikycol
25-02-2014, 11:41
Scusate, sapreste dirmi se questo ip è pubblico: 93.38.XXX.XX
Il test porte di adunanza lo vede così: 100.65.XXX.XXX
http://imageshack.com/a/img822/6702/s25o.png

No quell'IP non è pubblico

Andre106
25-02-2014, 12:30
Ragazzi scusate, faccio una domanda alla quale spero sappiate rispondere....io non mi intendo molto di linee.

Cmq, sono da due anni con Fastweb, adsl 20mb, i miei risultati sono questi.

http://www.speedtest.net/my-result/3325940656

Ora mi è arrivato il fantomatico messaggio che sono raggiunto dalla fibra e bla bla bla... il mio dubbio è questo: pingo, come vedete , parecchio bene, e gioco parecchio online...

E' vero che, come sto leggendo in tanti forum, con la fibra si pinga parecchio di più?? Non vorrei dovermi pentire, visto che per quel che faccio io la <"velocità" di download è già sufficiente così.

Grazie

DarkNiko
25-02-2014, 12:47
Ragazzi scusate, faccio una domanda alla quale spero sappiate rispondere....io non mi intendo molto di linee.

Cmq, sono da due anni con Fastweb, adsl 20mb, i miei risultati sono questi.

http://www.speedtest.net/my-result/3325940656

Ora mi è arrivato il fantomatico messaggio che sono raggiunto dalla fibra e bla bla bla... il mio dubbio è questo: pingo, come vedete , parecchio bene, e gioco parecchio online...

E' vero che, come sto leggendo in tanti forum, con la fibra si pinga parecchio di più?? Non vorrei dovermi pentire, visto che per quel che faccio io la <"velocità" di download è già sufficiente così.

Grazie

La maggior parte delle connessioni ADSL di fastweb sono settate in FastPath, mentre le VDSL o FTTS sono tutte in Interleaved. Comunque se i tuoi servers di riferimento per il gioco online sono italiani o tedeschi, la latenza in VDSL non rappresenterà un handicap, nel senso che pingherai qualcosina di più, ma tra 8 ms che è un eccellente ping e 18 o 20 ms (che è il ping medio sul MIX di Milano per esempio) che rappresentano un ottimo ping, credo che giocheresti bene ugualmente, poi valuta tu.

Psyred
25-02-2014, 12:57
Ragazzi scusate, faccio una domanda alla quale spero sappiate rispondere....io non mi intendo molto di linee.

Cmq, sono da due anni con Fastweb, adsl 20mb, i miei risultati sono questi.

http://www.speedtest.net/my-result/3325940656

Ora mi è arrivato il fantomatico messaggio che sono raggiunto dalla fibra e bla bla bla... il mio dubbio è questo: pingo, come vedete , parecchio bene, e gioco parecchio online...

E' vero che, come sto leggendo in tanti forum, con la fibra si pinga parecchio di più?? Non vorrei dovermi pentire, visto che per quel che faccio io la <"velocità" di download è già sufficiente così.

Grazie

Se guardi le latenze degli utenti FW attivi, pingano il primo hop esterno circa 8 ms in più rispetto alle adsl configurate fast.

TheZeb
25-02-2014, 13:09
Ragazzi scusate, faccio una domanda alla quale spero sappiate rispondere....io non mi intendo molto di linee.

Cmq, sono da due anni con Fastweb, adsl 20mb, i miei risultati sono questi.

http://www.speedtest.net/my-result/3325940656

Ora mi è arrivato il fantomatico messaggio che sono raggiunto dalla fibra e bla bla bla... il mio dubbio è questo: pingo, come vedete , parecchio bene, e gioco parecchio online...

E' vero che, come sto leggendo in tanti forum, con la fibra si pinga parecchio di più?? Non vorrei dovermi pentire, visto che per quel che faccio io la <"velocità" di download è già sufficiente così.

Grazie

se fossi in te mi terrei stretta quella ADSL.. hai davvero valori invidiabili :)

Tonypedra
25-02-2014, 13:20
Ragazzi scusate, faccio una domanda alla quale spero sappiate rispondere....io non mi intendo molto di linee.

Cmq, sono da due anni con Fastweb, adsl 20mb, i miei risultati sono questi.

http://www.speedtest.net/my-result/3325940656

Ora mi è arrivato il fantomatico messaggio che sono raggiunto dalla fibra e bla bla bla... il mio dubbio è questo: pingo, come vedete , parecchio bene, e gioco parecchio online...

E' vero che, come sto leggendo in tanti forum, con la fibra si pinga parecchio di più?? Non vorrei dovermi pentire, visto che per quel che faccio io la <"velocità" di download è già sufficiente così.

Grazie


Non ti preoccupare pure io gioco spesso online, è vero si pinga di più ma non per giocare va bene... vai tranquillo....

red5goahead
25-02-2014, 13:27
Non vorrei dovermi pentire, visto che per quel che faccio io la <"velocità" di download è già sufficiente così.Grazie

Vero. 10/15 Mbit o 50 Mbit non fanno tutta questa differenza. ma da 1 a 10 mbit di upload eccome. Io non perderei l'occasione.

red5goahead
25-02-2014, 13:29
Vado a memoria ma non mipare di averla impostata manualmente...
Il Fritz comunque è davvero ottimo, èla mia prima esperienza con AVM ma mi sembra davvero roba buona.

Bene. Concordo sui Fritz . Ottimi davvero almeno con Adsl, speriamo con Vdsl e poi per il vectoring per cui, ho letto, sono già compatibili.

DvL^Nemo
25-02-2014, 14:37
Non ho capito una cosa, da quando e' arrivato il modem e' praticamente perennemente connesso ( adesso da 5 giorni ininterrotti ). Come faccio a vedere se aggancia in VDSL, devo scollegare la connessione e ricollegare o semplicemente lo fanno loro da centrale ? Dalla myfastpage si riesce a capire qualcosa ?
Qui vedo questo..
http://i62.tinypic.com/2va1f2r.jpg

pippo0312
25-02-2014, 14:46
Non ho capito una cosa, da quando e' arrivato il modem e' praticamente perennemente connesso ( adesso da 5 giorni ininterrotti ). Come faccio a vedere se aggancia in VDSL, devo scollegare la connessione e ricollegare o semplicemente lo fanno loro da centrale ? Dalla myfastpage si riesce a capire qualcosa ?
Qui vedo questo..
http://i62.tinypic.com/2va1f2r.jpg

Vai al link http://192.168.1.254, se il tuo modem e' il TG589vn il link esatto dovrebbe essere questo:

http://192.168.1.254/cgi/b/bb/?be=0&l0=2&l1=-1

e per i dettagli della connessione:

http://192.168.1.254/cgi/b/dsl/dt/?be=0&l0=2&l1=0

Da queste pagine si capisce facilmente se sei connesso in ADSL o VDSL

Anto399
25-02-2014, 15:44
da stamattina senza linea internet e senza linea telefonica... che sta succedendo? :confused: :confused: :confused: :muro:

Anto399
25-02-2014, 15:57
da stamattina senza linea internet e senza linea telefonica... che sta succedendo? :confused: :confused: :confused: :muro:

sono apparse due cose nella sezione richieste al customer care.
in allegato l'immagine..

mikycol
25-02-2014, 16:02
sono apparse due cose nella sezione richieste al customer care.
in allegato l'immagine..

MOS sta per Modem On Self, ma hai già il router? O te lo devono ancora inviare, non lo ricordo?

corsicali
25-02-2014, 16:15
E' vero che, come sto leggendo in tanti forum, con la fibra si pinga parecchio di più?? Non vorrei dovermi pentire, visto che per quel che faccio io la <"velocità" di download è già sufficiente così.

Grazie

Come hanno già fatto notare anche se il download non ti interessa l'upload a 10 Mbps può fare la differenza.

Il ping aumenta leggermente: a me è passato da 27ms (con Fastweb ADSL2+ settata in fastpath) a 32ms con l'attuale VDSL e quei 5ms di differenza di sicuro non mi hanno cambiato la vita.

Su Bf4 ero un cane prima e sono un cane ora, tale e quale.

Anto399
25-02-2014, 16:48
MOS sta per Modem On Self, ma hai già il router? O te lo devono ancora inviare, non lo ricordo?

linea tecnicamente e ufficiosamente attivata.
il modem aggancia così:

9.998 / 84.999 vedi file allegato


ma lo speed test : http://www.speedtest.net/my-result/3331278725

sembra una classica 20/10.. devo chiedere l'ultra fibra subito vero?? :D

DvL^Nemo
25-02-2014, 16:53
sono apparse due cose nella sezione richieste al customer care.
in allegato l'immagine..

Scusa l'avrai scritto 1'000 volte, in che zona di Roma stai ?

mikycol
25-02-2014, 16:53
linea tecnicamente e ufficiosamente attivata.
il modem aggancia così:

9.998 / 84.999 vedi file allegato


ma lo speed test : http://www.speedtest.net/my-result/3331278725

sembra una classica 20/10.. devo chiedere l'ultra fibra subito vero?? :D

Non male, avessi io quei valori di attenuazione :)

Io anche se non la riesco a sfruttare (devo mettere un minimo mano all'impianto di casa) l'ho richiesto, tanto è gratis per il primo periodo :)

DvL^Nemo
25-02-2014, 16:54
Vai al link http://192.168.1.254, se il tuo modem e' il TG589vn il link esatto dovrebbe essere questo:

http://192.168.1.254/cgi/b/bb/?be=0&l0=2&l1=-1

e per i dettagli della connessione:

http://192.168.1.254/cgi/b/dsl/dt/?be=0&l0=2&l1=0

Da queste pagine si capisce facilmente se sei connesso in ADSL o VDSL

Si grazie, volevo sapere se cambiava la portante da ADSL a VDSL senza che cadesse la linea, oppure bisogna prima "riavviare" il modem technicolor

Anto399
25-02-2014, 16:59
Scusa l'avrai scritto 1'000 volte, in che zona di Roma stai ?

BRAVETTA/PISANA

Anto399
25-02-2014, 17:12
dicono che devo aspettare 2/3 giorni perchè la linea è in collaudo... sarà vero?? :rolleyes: comunque mi potete confermare per favore che con quei valori che aggancia il modem non avrò problemi a sfruttare l'ultra fibra(nella pagina di registrazione comunque ho messo la spunta sulla richiesta ultrafibra)??? :ave: :ave:

grazie

hanno detto anche che per ip pubblico devo aspettare... :rolleyes:

juma93
25-02-2014, 17:14
Si grazie, volevo sapere se cambiava la portante da ADSL a VDSL senza che cadesse la linea, oppure bisogna prima "riavviare" il modem technicolor

E' ovvio che la linea cada, dopotutto devono staccare fisicamente il doppino dalla cavo che viene dalla centrale, e ricollegarlo al DSLAM nei pressi dell'armadio :D

Anto399
25-02-2014, 17:15
scusate la valanga di domande ma...

100.67.189.224 questo è l' ip che prende il modem.. è privato vero??

sono indeciso se chiederlo o no... per ora la ps3 ha solo il problema dell'upnp ma quello credo si imposti nel modem..
mi sà che aspetto prima a vedere come va e poi casomai lo chiedo.. che dite??

pippo0312
25-02-2014, 17:27
Si grazie, volevo sapere se cambiava la portante da ADSL a VDSL senza che cadesse la linea, oppure bisogna prima "riavviare" il modem technicolor

Il modem non e' necessario riavviarlo, loro staccano il doppino, la linea cade, poi quando torna la portante si accorge che e' in VDSL e si riaggancia.
Se non ricordo male a me e' successo di trovarmi in VDSL al ritorno a casa senza nessun riavvio del modem

DvL^Nemo
25-02-2014, 17:40
scusate la valanga di domande ma...

100.67.189.224 questo è l' ip che prende il modem.. è privato vero??

sono indeciso se chiederlo o no... per ora la ps3 ha solo il problema dell'upnp ma quello credo si imposti nel modem..
mi sà che aspetto prima a vedere come va e poi casomai lo chiedo.. che dite??

Se e' del tipo 10.x mi pare di ricordare che fosse privato ( o meglio, nel mio caso lo era )
Secondo me ti conviene chiedere l'IP pubblico..

Darkboy91
25-02-2014, 17:55
Non ho capito una cosa, da quando e' arrivato il modem e' praticamente perennemente connesso ( adesso da 5 giorni ininterrotti ). Come faccio a vedere se aggancia in VDSL, devo scollegare la connessione e ricollegare o semplicemente lo fanno loro da centrale ? Dalla myfastpage si riesce a capire qualcosa ?
Qui vedo questo..
http://i62.tinypic.com/2va1f2r.jpg

non ti hanno ancora migrato in vdsl.

DvL^Nemo
25-02-2014, 18:00
non ti hanno ancora migrato in vdsl.

Xfetto resto in attesa allora.. Al call center parlavano di 10 giorni, oramai sono quasi passati..

xantog
25-02-2014, 18:06
qualcuno di palermo che era già cliente fastweb e che è passato a fibra?

a me hanno detto che la copertura è prevista per aprile/maggio ma io sono in una zona centrale ( viale lazio) con armadietti ogni 20 m... boohh


questo dal costumer care:


Codice Richiesta Tipo Richiesta Data Richiesta Stato Attuale Ultima Variazione
1-38BC44P MOS 21/02/2014 CHIUSO 21/02/2014 Dettaglio
1-34OSBD8 MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB 10/01/2014 CONFERMATO 29/01/2014 Dettaglio
1-33YIH54 MOS 31/12/2013 CHIUSO 31/12/2013 Dettaglio
1-36O5ABN MOS 03/02/2014 CHIUSO 03/02/2014 Dettaglio

cm0s
25-02-2014, 18:11
qualcuno di palermo che era già cliente fastweb e che è passato a fibra?

a me hanno detto che la copertura è prevista per aprile/maggio ma io sono in una zona centrale ( viale lazio) con armadietti ogni 20 m... boohh

a palermo ci sono già un sacco di linee attive in ftts :D ;) la copertura è a zone e procede abbastanza spedita! se ti hanno dato dei tempi, saranno su per giù quelli ;) controlla ogni tanto cosa ti dicono al cc e/o da myfastpare.

Darkboy91
25-02-2014, 18:15
Xfetto resto in attesa allora.. Al call center parlavano di 10 giorni, oramai sono quasi passati..

dovrebbero apparirti altre 2 voci, una migrazione rete di accesso ,l'altra non so (dato che non mi è ancora comparsa) e comunque la pratica per migrazione bs ull dovrebbe essere chiusa non nuova.
anche io sono in attesa ormai dal 14 gennaio.

cm0s
25-02-2014, 18:19
credo di aver battuto il record di snr più basso in vdsl2 :muro: :doh:

sono quasi sicuro che qualche tecnico ( che troverò e ucciderò :p ) ha pensato bene di rifilarmi una coppia usurata, ed ecco i risultati..

http://img200.imageshack.us/img200/6752/kdjz.png

xantog
25-02-2014, 18:34
qualcuno di palermo che era già cliente fastweb e che è passato a fibra?

a me hanno detto che la copertura è prevista per aprile/maggio ma io sono in una zona centrale ( viale lazio) con armadietti ogni 20 m... boohh


questo dal costumer care:


Codice Richiesta Tipo Richiesta Data Richiesta Stato Attuale Ultima Variazione
1-38BC44P MOS 21/02/2014 CHIUSO 21/02/2014 Dettaglio
1-34OSBD8 MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB 10/01/2014 CONFERMATO 29/01/2014 Dettaglio
1-33YIH54 MOS 31/12/2013 CHIUSO 31/12/2013 Dettaglio
1-36O5ABN MOS 03/02/2014 CHIUSO 03/02/2014 Dettaglio


ma se becco per strada vicino casa, magari che sta lavorando nell'armadietto sotto casa mia, qualche tecnico telecom posso chiedergli di attivarmi?

pippo0312
25-02-2014, 19:27
credo di aver battuto il record di snr più basso in vdsl2 :muro: :doh:

sono quasi sicuro che qualche tecnico ( che troverò e ucciderò :p ) ha pensato bene di rifilarmi una coppia usurata, ed ecco i risultati..

http://img200.imageshack.us/img200/6752/kdjz.png

Cosa ? Ma come fai ad agganciare a 55000 con quel margine in download ??
Se facessi reset del modem dovresti vedere un peggioramento :mad:

-Razgriz-
25-02-2014, 19:32
linea tecnicamente e ufficiosamente attivata.
il modem aggancia così:

9.998 / 84.999 vedi file allegato


ma lo speed test : http://www.speedtest.net/my-result/3331278725

sembra una classica 20/10.. devo chiedere l'ultra fibra subito vero?? :D

beato te... noi ad Ostia ancora speriamo... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cm0s
26-02-2014, 01:46
Cosa ? Ma come fai ad agganciare a 55000 con quel margine in download ??
Se facessi reset del modem dovresti vedere un peggioramento :mad:
al momento dell'attivazione avevo una portante di 44Mb. con un cambio coppia magicamente la portante è salita a 85Mb, adesso magicamente da un tratto all'altro mi ritrovo con una portante di 50/55 Mb.. chissà cosa può essere.. :muro: devo passarmi una coppia io in privato per non farmela più toccare?!

pippo0312
26-02-2014, 06:37
al momento dell'attivazione avevo una portante di 44Mb. con un cambio coppia magicamente la portante è salita a 85Mb, adesso magicamente da un tratto all'altro mi ritrovo con una portante di 50/55 Mb.. chissà cosa può essere.. :muro: devo passarmi una coppia io in privato per non farmela più toccare?!

Quello che e' molto strano e' il margine download a 0.3
Il router di solito aggancia la max portante compatibile con un margine >6.0

E' strano che si sia assestato su 55000 con un margine cosi' basso, dovrebbe avere una portante ancora piu' bassa!
Inoltre vedo che hai perdita di framing e di segnale: questo indica dei seri problemi di stabilita' (io in quei tre parametri ho sempre zero, dopo settimane di connessione).

Insomma aprirei la solita chiamata a fastweb via social :muro:

gianlu91
26-02-2014, 08:17
Quello che e' molto strano e' il margine download a 0.3
Il router di solito aggancia la max portante compatibile con un margine >6.0

E' strano che si sia assestato su 55000 con un margine cosi' basso, dovrebbe avere una portante ancora piu' bassa!
Inoltre vedo che hai perdita di framing e di segnale: questo indica dei seri problemi di stabilita' (io in quei tre parametri ho sempre zero, dopo settimane di connessione).

Insomma aprirei la solita chiamata a fastweb via social :muro:

Ciao, ho anche io perdita di framing e di segnale.
https://imageshack.com/i/j7lbb6j
Inoltre è da due settimane che il modem continua a riavviarsi da solo almeno una volta al giorno negoziando una portante che varia da 70k a 63k.
È normale? Grazie

Anto399
26-02-2014, 08:18
scusate ma nella myfastpage alla sezione i miei consumi vedo che l'ip pubblico èa apagamento a ore... :confused:

dice residuo 1200 min e sotto consumi extra : ... non vorrei che ti conteggiano poi soldi in più in fattura.. :mbe:

mikycol
26-02-2014, 08:23
scusate ma nella myfastpage alla sezione i miei consumi vedo che l'ip pubblico èa apagamento a ore... :confused:

dice residuo 1200 min e sotto consumi extra : ... non vorrei che ti conteggiano poi soldi in più in fattura.. :mbe:

E' una pagina rimasta relativa a vecchi abbonamenti, se noti ci sono anche voci relative ad eventuali minuti di chiamate gratuite :)

pippo0312
26-02-2014, 08:34
Ciao, ho anche io perdita di framing e di segnale.
https://imageshack.com/i/j7lbb6j
Inoltre è da due settimane che il modem continua a riavviarsi da solo almeno una volta al giorno negoziando una portante che varia da 70k a 63k.
È normale? Grazie

Da quello che capisco se si perdono dei "frame" si ha una perdita di connessione, che puo' anche durare pochissimo e magari non e' avvertita dagli utenti.
Penso ad esempio che una connessione telnet (o ssh) con un server esterno quando c'e' una perdita di frame potrebbe cascare.
Altri protocolli come http, streaming, etc... sono meno sensibili a queste disconnessioni temporanee.

Comunque non avendo questi errori non ho verificato personalmente

z3r0x81
26-02-2014, 08:34
Salve ragazzi, mi è arrivato l'sms da fastweb, sono cliente joy da più di un anno . Ancona quartiere Torrette (periferia)

FASTWEB è lieta di informarla che la sua abitazione è stata raggiunta dalla rete FIBRA. Entro 10giorni sarà contattato da un nostro operatore.

Sulla myfastpage sotto richieste al customer care è apparso questo:
1-38NN6UC ROUTING FTTS 25/02/2014 IN ATTESA 26/02/2014

Quanto tempo è passato a voi? Io ho un router mio, avevo il tecnicolor adsl2+ e l'ho cambiato dalla disperazione... faceva cagare, a voi hanno dato il tecnicolor nuovo vdsl?
Avete avuto disservizi?

Grazie in anticipo

mikycol
26-02-2014, 08:38
Ho collegato il modem alla presa secondaria e ho le seguente letture:

http://mikycol.webfactional.com/fw_dsl_stat_presa_secondaria.png

In media la portate in down è maggiore rispetto alla presa principale (se non scollego il resto dell'impianto composto da una secondaria), oltre l'attenuazione alta in 1 ora ci sono molti errori. Di perse ho notato che verso le 2 facendo un pingtest ho ottenuto un bel GRADE A, ma fatto precedentemente oscillo da B a C

Che ne pensate?

Pensavo di trovarmi in una situazione peggiore collegando il modem sulla secondaria, ma tutto sommato non mi preoccupa più di tanto.

Altra curiosità ho richiesto la ultra fibra, mi è arrivato l'sms che la richiesta si è conclusa (quello che ti mandano quando segui le richieste sul customer care), ma quando faccio gli speedtest non si smuove oltre il 18/19, sembra come se fossi 20/10, oppure la velocità effettiva è indipendente dalla portante che prendo?

corsicali
26-02-2014, 08:45
....avevo il tecnicolor adsl2+ e l'ho cambiato dalla disperazione... faceva cagare, a voi hanno dato il tecnicolor nuovo vdsl?

A me hanno dato il TG589vnV3, è da diarrea pure quello.

DvL^Nemo
26-02-2014, 08:47
Io ho questi valori di linea

http://i60.tinypic.com/2s67n1e.jpg

come vi sembrano ?

Anto399
26-02-2014, 09:17
non so forse sono ot.. ci provo...
ora che sono passato a fw da telecom non ricevo più correttamente la posta su client(windows live mail su windows7).
Ieri sera dopo una mezzoretta di googlata riesco a scaricare e inviare bene usando l'ultima versione di html2pop3 mantenendo le impostazioni del'account virgilio invariate.
Stamattina riprovo e appare la finestra che chiede la password..
qualcuno sa come risolvere?? :muro:

DarkNiko
26-02-2014, 09:23
Io ho questi valori di linea

http://i60.tinypic.com/2s67n1e.jpg

come vi sembrano ?

Sarà stato detto miliardi di volte che confrontare una linea ADSL con una FTTS o VDSL non ha minimamente senso. Inoltre sei off-topic !!! ;)

Favaz
26-02-2014, 10:03
Xfetto resto in attesa allora.. Al call center parlavano di 10 giorni, oramai sono quasi passati..

sono passate piu' di 2 settimane ormai, chiamo ogni giorno il call center, il quale posticipa sempre la data di attivazione, che schifo

z3r0x81
26-02-2014, 10:21
sono passate piu' di 2 settimane ormai, chiamo ogni giorno il call center, il quale posticipa sempre la data di attivazione, che schifo

Azz allora è inutile sperarci in questi 10giorni... speriamo che non ci siano dei down di linea, la connessione mi serve per lavoro...

fat4l
26-02-2014, 10:44
sono passate piu' di 2 settimane ormai, chiamo ogni giorno il call center, il quale posticipa sempre la data di attivazione, che schifo

io sono/ero in attesa da NOVEMBRE di migrazione alla vdsl

ieri ho chiamato la telecom per mettermi la 30mb.

con fw mi sono trovato tanto bene in adsl, ma per come hanno gestito questa migrazione voto 0

Tonypedra
26-02-2014, 12:17
Ho collegato il modem alla presa secondaria e ho le seguente letture:

http://mikycol.webfactional.com/fw_dsl_stat_presa_secondaria.png

In media la portate in down è maggiore rispetto alla presa principale (se non scollego il resto dell'impianto composto da una secondaria), oltre l'attenuazione alta in 1 ora ci sono molti errori. Di perse ho notato che verso le 2 facendo un pingtest ho ottenuto un bel GRADE A, ma fatto precedentemente oscillo da B a C

Che ne pensate?

Pensavo di trovarmi in una situazione peggiore collegando il modem sulla secondaria, ma tutto sommato non mi preoccupa più di tanto.

Altra curiosità ho richiesto la ultra fibra, mi è arrivato l'sms che la richiesta si è conclusa (quello che ti mandano quando segui le richieste sul customer care), ma quando faccio gli speedtest non si smuove oltre il 18/19, sembra come se fossi 20/10, oppure la velocità effettiva è indipendente dalla portante che prendo?

Dai tuoi valori sembrerebbe che tu stia molto distante dall'armadietto, tipo a 1KM ma sembra strano, di solito al massimo gli armadietti sono sui 700 m.

DvL^Nemo
26-02-2014, 12:27
io sono/ero in attesa da NOVEMBRE di migrazione alla vdsl

ieri ho chiamato la telecom per mettermi la 30mb.

con fw mi sono trovato tanto bene in adsl, ma per come hanno gestito questa migrazione voto 0

Novembre ? Tutto questo tempo ? Ma il DSLAM VDSL gia' era montato ? In parole povere, da cosa e' dovuta tutta questa attesa ?

punix
26-02-2014, 12:35
Ciao, sono attivo in Fttc ed Ultrafibra da un paio di mesi..

Di base ho una NAVIGA SENZA LIMITI (con traffico voce a consumo) che con un paio di sconti mi viene circa 29 euro (per sempre).

Ora, vedo che l'ultra fibra di fatto e' fatturata a +19,83 euro a fattura (quindi circa 10 o poco meno al mese) con uno sconto di pari importo -19,83. Per ora quindi non mi preoccupo... ma quando mi scadra' la promo?

La cosa buffa e' che nella fattura stessa c'e' scritto (a livello informativo e non nei conteggi) che il canone ultrafibra e' di 5,04euro in promo per 12 mesi.

Non e' che mi tolgono gli sconti che avevo sulla naviga sempre? Intanto gli ho scritto da FB (che mi pare l'unico canale "serio" per avere una risposta).

Voi che dite? E' capitato ad altri? Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato casi specifici.

fat4l
26-02-2014, 12:47
Novembre ? Tutto questo tempo ? Ma il DSLAM VDSL gia' era montato ? In parole povere, da cosa e' dovuta tutta questa attesa ?

io ho la spunta verde su avt da settembre (il cabinet a fine agosto c'era già), la disponibilità sul sito da ottobre e ho ricevuto l'sms della migrazione a novembre.

a partire da metà febbraio sono ancora coperto secondo AVt, mentre se provo ad abbonarmi i due civici di casa mia non sono coperti (risulta solo la 20mb adsl, quando fino al mese prima mi dava 100mb) mentre tutti gli altri civici della via coperti a 100mb e tengo a precisare che l'armadio è solo uno, la via è una sola dritta senza intersezioni...

ora non so cosa abbiano combinato e onestamente non me ne frega più niente di niente

mingotta
26-02-2014, 12:59
Ciao, sono attivo in Fttc ed Ultrafibra da un paio di mesi..

Di base ho una NAVIGA SENZA LIMITI (con traffico voce a consumo) che con un paio di sconti mi viene circa 29 euro (per sempre).

Ora, vedo che l'ultra fibra di fatto e' fatturata a +19,83 euro a fattura (quindi circa 10 o poco meno al mese) con uno sconto di pari importo -19,83. Per ora quindi non mi preoccupo... ma quando mi scadra' la promo?

La cosa buffa e' che nella fattura stessa c'e' scritto (a livello informativo e non nei conteggi) che il canone ultrafibra e' di 5,04euro in promo per 12 mesi.

Non e' che mi tolgono gli sconti che avevo sulla naviga sempre? Intanto gli ho scritto da FB (che mi pare l'unico canale "serio" per avere una risposta).

Voi che dite? E' capitato ad altri? Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato casi specifici.
Ciao, ti metto qui sotto uno screenshot del mio primo conto Fastweb. Non reca gli importi da te citati, ma può esserti utile per confrontarli con i tuoi e capire i misteri degli importi.
Ad esempio, nel caso del mio modem, che nell'offerta commeriale è stato pubblicizzato come gratuito, prima mi viene addebitato (Vendita modem: 1 euro) e poi accreditato (Storno Modem ADSL: 1 euro).
Io mi sono fatto i calcoli e alla fine tutto coincide. Considera pure che la prima bolletta è riferita ad un periodo che non copre un numero intero di mesi (1 mese o 2 mesi precisi), ad esempio nel mio caso, va dal 5 febbraio al 14 aprile.
http://i.imgur.com/gIiOqDv.png

DvL^Nemo
26-02-2014, 13:18
io ho la spunta verde su avt da settembre (il cabinet a fine agosto c'era già), la disponibilità sul sito da ottobre e ho ricevuto l'sms della migrazione a novembre.

a partire da metà febbraio sono ancora coperto secondo AVt, mentre se provo ad abbonarmi i due civici di casa mia non sono coperti (risulta solo la 20mb adsl, quando fino al mese prima mi dava 100mb) mentre tutti gli altri civici della via coperti a 100mb e tengo a precisare che l'armadio è solo uno, la via è una sola dritta senza intersezioni...

ora non so cosa abbiano combinato e onestamente non me ne frega più niente di niente

Era per capire, la mia situazione e' diversa, gia' abbonato ad ADSL ( 2 anni ) ricevuti i model per la VDSL, collegati ( l'armadio per strada ha gia' l'apparato di fastweb per la VDSL e la fibra e' stata gia portata ), IP pubblico ricevuto ed adesso in attesa di non si sa bene cosa....

fat4l
26-02-2014, 13:22
beh... se non fosse per la storia del mio civico scomparso dalla disponibilità improvvisamente saremmo uguali... considera che io sono al 12, al 9 cioè 30m da me c'è un cliente attivo in fibra... confermato dal fw store ufficiale in città

viandante
26-02-2014, 13:26
Salve ragazzi, mi è arrivato l'sms da fastweb, sono cliente joy da più di un anno . Ancona quartiere Torrette (periferia)

FASTWEB è lieta di informarla che la sua abitazione è stata raggiunta dalla rete FIBRA. Entro 10giorni sarà contattato da un nostro operatore.

Sulla myfastpage sotto richieste al customer care è apparso questo:
1-38NN6UC ROUTING FTTS 25/02/2014 IN ATTESA 26/02/2014

Quanto tempo è passato a voi? Io ho un router mio, avevo il tecnicolor adsl2+ e l'ho cambiato dalla disperazione... faceva cagare, a voi hanno dato il tecnicolor nuovo vdsl?
Avete avuto disservizi?

Grazie in anticipo
Anche io cliente Joy ancona zona Piano. Risulto coperto fibra da circa 3 settimane ma ancora nessuna comunicazione. Un operatore mi ha detto che sono ancora in prevendita.

FACCI SAPERE!!!

younggotti
26-02-2014, 14:32
Sono utente fibra (FTTH) da circa 2 settimane. Pochi giorni fa ho richiesto via facebook l'assegnazione di un IP pubblico.

Da quando me l'hanno concesso, il 90% dei siti non risulta più raggiungibile (ho anche provato a cambiare i dns) e, per quei pochi funzionanti, la velocità è da 56k.

Ho scritto 2 volte al supporto ma, a distanza di 2 giorni, nessuno mi ha contattato...

Consigli?
Grazie

mingotta
26-02-2014, 15:04
Sono utente fibra (FTTH) da circa 2 settimane. Pochi giorni fa ho richiesto via facebook l'assegnazione di un IP pubblico.

Da quando me l'hanno concesso, il 90% dei siti non risulta più raggiungibile (ho anche provato a cambiare i dns) e, per quei pochi funzionanti, la velocità è da 56k.

Ho scritto 2 volte al supporto ma, a distanza di 2 giorni, nessuno mi ha contattato...

Consigli?
Grazie
Che indirizzo IP viene assegnato all'interfaccia WAN del modem/router? Che indirizzo IP ti risulta quando vai su whatsmyip.org?
Che risultato ottieni quando fai ping -t www.google.it?
Che DNS hai usato?
Che valori di attenuazione e SNR hai? E la portante?
Senza un po' di questi dati è un po' difficile aiutarti.

mikycol
26-02-2014, 15:07
Che indirizzo IP viene assegnato all'interfaccia WAN del modem/router? Che indirizzo IP ti risulta quando vai su whatsmyip.org?
Che risultato ottieni quando fai ping -t www.google.it?
Che DNS hai usato?
Che valori di attenuazione e SNR hai? E la portante?
Senza un po' di questi dati è un po' difficile aiutarti.

Non credo ti possa dare i valori di SNR è un utente FTTH

Sono utente fibra (FTTH) da circa 2 settimane. Pochi giorni fa ho richiesto via facebook l'assegnazione di un IP pubblico.

Da quando me l'hanno concesso, il 90% dei siti non risulta più raggiungibile (ho anche provato a cambiare i dns) e, per quei pochi funzionanti, la velocità è da 56k.

Ho scritto 2 volte al supporto ma, a distanza di 2 giorni, nessuno mi ha contattato...

Consigli?
Grazie

Non ricordo se esiste sul HAG ha un tasto reset, se si resettalo e prova a vedere se risolvi

seesopento
26-02-2014, 15:27
Ricapitolo la mia situazione a tratti paradossale, aggiornata ad oggi:

- 25 gennaio, richiesta di contratto con migrazione da infostrada
- 27 gennaio, ricevo sulla mail il contratto sbagliato, con richiesta nuova linea invece che migrazione
-5 febbraio, riesco dopo innumerevoli chiamate al call center a confermare i dati corretti, inizia la richiesta di migrazione
- 15 febbraio, Infostrada da ok alla migrazione, data di attivazione prevista 25 febbraio
- 25 febbraio, nessun sms, nessun modem arrivato. Chiamando il CC mi viene riferito di un ko da parte di telecom italia. Nel frattempo Infostrada toglie la fonia dalla mia linea; ho solo l'adsl.
- 26 febbraio, riesco a parlare con qualcuno di competente al CC fastweb che mi spiega la motivazione del KO di Telecom: FW ha riferito a Telecom un numero di cabinet errato e dunque, dopo che IO gli ho indicato il cabinet corretto, la richiesta è stata nuovamente inoltrata a Telecom. Fortunatamente dopo numerose lamentele la fonia Infostrada è ritornata da qualche minuto. Spero che questa odissea finisca presto e di potere postare i miei dati entro la prossima settimana!

mingotta
26-02-2014, 15:27
Non credo ti possa dare i valori di SNR è un utente FTTHAh, ok, allora ha sbagliato thread.

mikycol
26-02-2014, 16:02
Ricapitolo la mia situazione a tratti paradossale, aggiornata ad oggi:

- 25 gennaio, richiesta di contratto con migrazione da infostrada
- 27 gennaio, ricevo sulla mail il contratto sbagliato, con richiesta nuova linea invece che migrazione
-5 febbraio, riesco dopo innumerevoli chiamate al call center a confermare i dati corretti, inizia la richiesta di migrazione
- 15 febbraio, Infostrada da ok alla migrazione, data di attivazione prevista 25 febbraio
- 25 febbraio, nessun sms, nessun modem arrivato. Chiamando il CC mi viene riferito di un ko da parte di telecom italia. Nel frattempo Infostrada toglie la fonia dalla mia linea; ho solo l'adsl.
- 26 febbraio, riesco a parlare con qualcuno di competente al CC fastweb che mi spiega la motivazione del KO di Telecom: FW ha riferito a Telecom un numero di cabinet errato e dunque, dopo che IO gli ho indicato il cabinet corretto, la richiesta è stata nuovamente inoltrata a Telecom. Fortunatamente dopo numerose lamentele la fonia Infostrada è ritornata da qualche minuto. Spero che questa odissea finisca presto e di potere postare i miei dati entro la prossima settimana!

Telecom lo fa almeno per 2/3 volte a dare un KO per numero cabinet errato, lo ha fatto anche con me, alla fine ho mandato a FW le foto con il mio ripartilinea dove si trova scritto il numero del mio Cabinet :P

seesopento
26-02-2014, 16:05
si, ma in questo caso Telecom ha ragione. Fastweb, non si sa perchè aveva indicato a telecom un cabinet diverso da quello giusto... Vediamo se risolvono celermente:rolleyes: :rolleyes:

venax
26-02-2014, 17:19
Oggi il tecnico è venuto perche avevo con un problema con la linea(adsl), e con mia sorpresa mi ha portato il modem fibra ready, mi ha detto che io sono raggiunto dalla vdsl e devo solo fare richiesta( possibilmente al negozio) , ma io dal sito fastweb non risulto raggiunto( tutte le vie accanto alla mia invece si :/). Che dite il tecnico mi ha detto una cavolata o posso provarci ?

mikycol
26-02-2014, 17:26
Oggi il tecnico è venuto perche avevo con un problema con la linea(adsl), e con mia sorpresa mi ha portato il modem fibra ready, mi ha detto che io sono raggiunto dalla vdsl e devo solo fare richiesta( possibilmente al negozio) , ma io dal sito fastweb non risulto raggiunto( tutte le vie accanto alla mia invece si :/). Che dite il tecnico mi ha detto una cavolata o posso provarci ?

Hai provato su AVT? Forse si riferiva che sei raggiunto da Telecom? Il tecnico era telecom? Credo di si visto che hai un ADSL o sbaglio? (Correggetemi se sbaglio :))

gianlu91
26-02-2014, 17:36
Hai provato su AVT? Forse si riferiva che sei raggiunto da Telecom? Il tecnico era telecom? Credo di si visto che hai un ADSL o sbaglio? (Correggetemi se sbaglio :))

Non tutte le ADSL sono Telecom... il tecnico che viene è della Telecom (a quanto pare non esistono tecnici Fastweb)
Il modem datogli spero sia della Fastweb, senò siamo OT

mikycol
26-02-2014, 17:47
Ma in adsl fw in ull chi interviene? TI? Che router to hanno lasciato?


OT:
Ho appena ricevuto il questionario di soddisfazione del servizio per il trasloco della mia linea, considerando che ci hanno messo 5 mesi, ho difficoltà a dare un buon giudizio. Comunque spero che colgano l'occasione per capire che ci sono problemi su certe attività (confermato da chi segue le pratiche dei traslochi).

Darkboy91
26-02-2014, 18:37
al call center oggi mi hanno confermato che è tutto ormai pronto,serve solo la comunicazione della data. me la dovrebbero fornire al 90% lunedi prossimo.
questa ftts me la attiveranno a marzo ormai.
:rolleyes:

corsicali
26-02-2014, 20:04
Oggi il tecnico è venuto perche avevo con un problema con la linea(adsl), e con mia sorpresa mi ha portato il modem fibra ready, mi ha detto che io sono raggiunto dalla vdsl e devo solo fare richiesta( possibilmente al negozio) , ma io dal sito fastweb non risulto raggiunto( tutte le vie accanto alla mia invece si :/). Che dite il tecnico mi ha detto una cavolata o posso provarci ?

Quando ti dicono che è tutto pronto, tutto a posto e non manca nulla allora sì che è il momento di preoccuparsi...

strassada
26-02-2014, 21:40
http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/4%252Fa%252F6%252FD.9ce2d90614cfbb10a8a9/P/BLOB%3AID%3D71422

http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/0%252F7%252Fa%252FD.e5b3b417a6ffacb93b0a/P/BLOB%3AID%3D71481

Anto399
27-02-2014, 09:23
in allegato le richieste al customer care...
cosa manca???
routing ftts o altro.. per ora ho una 20mega...:rolleyes:

red5goahead
27-02-2014, 09:58
info: per il vectoring mi dicono da Avm che i fritz vdsl sono compatibili oltre che con ITU G.993.2 Annex A e Annex B per la Vdsl2 con lo standard VDSL2 vectoring (ITU G.993.5 / G.Vector) . spero Fastweb adotti questo in futuro.
domanda : il vectoring aumenta le prestazioni (affidabilità) anche se si tiene un profilo 20/10?

venax
27-02-2014, 10:12
Ma in adsl fw in ull chi interviene? TI? Che router to hanno lasciato?


OT:
Ho appena ricevuto il questionario di soddisfazione del servizio per il trasloco della mia linea, considerando che ci hanno messo 5 mesi, ho difficoltà a dare un buon giudizio. Comunque spero che colgano l'occasione per capire che ci sono problemi su certe attività (confermato da chi segue le pratiche dei traslochi).
Il tecnico della Sirti mi ha cambiato il modem, e si, ho fastweb ovvio altrimenti non scrivevo qua :d e mi ha detto chiaramente che sono raggiunto dalla fibra di fastweb

mikycol
27-02-2014, 10:18
Il tecnico della Sirti mi ha cambiato il modem, e si, ho fastweb ovvio altrimenti non scrivevo qua :d e mi ha detto chiaramente che sono raggiunto dalla fibra di fastweb

Sirti lo avevo escluso a priori sorry, ottimo :)

DvL^Nemo
27-02-2014, 10:32
Scusate la voce "Miigrazione BS ULL" sta per ? Tecnicamente di cosa si tratta ?

Intanto oggi sono passati i "famosi" 10 giorni di passaggio alla fibra :rolleyes:

arsenio71
27-02-2014, 10:44
buongiorno a tutti da Palermo.Allora,forse,qualcosa si sta muovendo anche nella mia zona(via messina marine).Premetto che non ho ricevuto ancora nessuna chiamata o sms da Fastweb e la mia zona erisulta ancora rossa e non coperta.Pero ,oggi andando a controllare sulle Richieste al Customer Care ho trovato un nuovo stato denominato ROUTING FTTS in data di oggi.Almeno qualcosa si muove.Adesso in media cosa e quando devo aspettarmi?grazie

Favaz
27-02-2014, 11:20
Intanto oggi sono passati i "famosi" 10 giorni di passaggio alla fibra :rolleyes:

Io sono quasi a 20 :(
Prova a chiamare i call center, loro ti diranno la data fissata per l'attivazione, questo almeno in teoria, visto che ogni volta che chiamo mi posticipano tale data

DvL^Nemo
27-02-2014, 11:25
Io sono quasi a 20 :(
Prova a chiamare i call center, loro ti diranno la data fissata per l'attivazione, questo almeno in teoria, visto che ogni volta che chiamo mi posticipano tale data

Ho imparato a mie spese che al call center di fastweb c'e' della gente veramente incapace..
A te nella myfastpage cosa compare ?
Io vedo questo

http://i62.tinypic.com/2va1f2r.jpg

Io sto a Roma zona nuovo trastevere..

Favaz
27-02-2014, 11:27
http://img843.imageshack.us/img843/9224/mkj3.png

DvL^Nemo
27-02-2014, 11:31
http://img843.imageshack.us/img843/9224/mkj3.png

Da quello che mi pare di capire da me sono stati piu' veloci, pero' siamo fermi sulla stessa voce "migrazione BS ULL", sai che significa ?

Anto399
27-02-2014, 11:39
mi dite x favore io a che punto sono x avere la fibra? il modem aggancia 85 in down e 9 in up ma in down arrivo massimo a 17/18...
tutte quelle altre voci che vate voi io non le ho... dovrò aspettare ancora moloto???:rolleyes: :rolleyes: :muro:

Favaz
27-02-2014, 11:39
No mi dispiace :(

Tonypedra
27-02-2014, 11:59
Ragazzi non riesco a capire una cosa, ho disabilitato il DHCP nel pc e gli ho dato un ip statico, ma il modem della Fastweb mi legge un altro IP, cioè è lo stesso ma lo legge con un numero in più. è normale???

http://i.imgur.com/KuJSR7o.png
http://i.imgur.com/XQ7wEU1.png

DvL^Nemo
27-02-2014, 12:07
mi dite x favore io a che punto sono x avere la fibra? il modem aggancia 85 in down e 9 in up ma in down arrivo massimo a 17/18...
tutte quelle altre voci che vate voi io non le ho... dovrò aspettare ancora moloto???:rolleyes: :rolleyes: :muro:


Pensa che a me la portante' e' ancora quella dell'ADSL ( 6 mega in download tra l'altro ! )

albanation
27-02-2014, 12:46
mi dite x favore io a che punto sono x avere la fibra? il modem aggancia 85 in down e 9 in up ma in down arrivo massimo a 17/18...
tutte quelle altre voci che vate voi io non le ho... dovrò aspettare ancora moloto???:rolleyes: :rolleyes: :muro:

Per quanto scrivi...sei già in fibra..

BloWer
27-02-2014, 13:07
Salve a tutti, chiedo lumi sulle modalità di copertura ed attivazione della rete ftts.
Abito a Torino nord, zona corso Grosseto, e da circa due mesi su avt cominciano a comparire zone attivate tutto attorno a me, ma a chiazze! Per esempio la mia via, lunga tre isolati, risulta coperta solo nell'isolato di mezzo. E tutte le vie limitrofe risultano coperte a tratti, senza soluzione di continuità!
Mi chiedevo se non sia che in realtà la copertura teorica ci sia già in tutta la zona, ma per motivi di gestione delle attivazioni non procedano un pezzo alla volta...
Nella pagina delle richieste al customer care non è comparso ancora nulla, e sono con una Joy con router di proprietà, me lo forniranno lo stesso??

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
27-02-2014, 13:33
E' possibile che per una via siano coperti dalla vdsl i numeri dispari e non i pari, cioè un lato della via sì e l'altro no?

Possibilissimo, si vede che sono collegati a diversi DSLAM, magari su un lato della strada e' stata postata la fibra e su un altro lato no..

gianlu91
27-02-2014, 13:44
Possibilissimo, si vede che sono collegati a diversi DSLAM, magari su un lato della strada e' stata postata la fibra e su un altro lato no..

La fibra non arriva a casa, arriva a casa il doppino telefonico. Se questo è collegato alla DSLAM allora sei in FTTS. Non mettono fibra su entrambi i lati della strada, sarebbe troppo oneroso. Magari lo faranno più avanti con la FTTB. Le nuove utenze hanno priorità sulle vecchie, anche se non lo ammettono è così. In seguito l'ordine di collegamento delle restanti utenze al DSLAM non l'ho ancora capito, ma nella mia via sono connessi sia civici pari che dispari.
Per ora la fibra ed i dslam li ho sempre visti a sinistra zona Varese.

punix
27-02-2014, 14:05
Ciao, sono attivo in Fttc ed Ultrafibra da un paio di mesi..

Di base ho una NAVIGA SENZA LIMITI (con traffico voce a consumo) che con un paio di sconti mi viene circa 29 euro (per sempre).

Ora, vedo che l'ultra fibra di fatto e' fatturata a +19,83 euro a fattura (quindi circa 10 o poco meno al mese) con uno sconto di pari importo -19,83. Per ora quindi non mi preoccupo... ma quando mi scadra' la promo?

La cosa buffa e' che nella fattura stessa c'e' scritto (a livello informativo e non nei conteggi) che il canone ultrafibra e' di 5,04euro in promo per 12 mesi.

Non e' che mi tolgono gli sconti che avevo sulla naviga sempre? Intanto gli ho scritto da FB (che mi pare l'unico canale "serio" per avere una risposta).

Voi che dite? E' capitato ad altri? Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato casi specifici.

Risolto! Mi hanno chiamato dopo meno di 24h (buono), spiegandomi che nella prima fattura, essendo i canoni anticipati, in pratica si pagano 4 mesi (e c'era pure scritto, da novembre a febbraio). Quindi i circa 19 ci stanno tutti. Dalla prossima avro' (o dovrei avere) solo +5 e -5.

Meglio cosi'

Bonaaaa

FoXto9Tails
27-02-2014, 16:54
Qualcuno che fastweb con partita Iva può confermare o smentire il fatto che il modem lo porta il tecnico e lo installa invece che spedirlo come a le utenze residenziali?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

arsenio71
27-02-2014, 17:17
buongiorno a tutti da Palermo.Allora,forse,qualcosa si sta muovendo anche nella mia zona(via messina marine).Premetto che non ho ricevuto ancora nessuna chiamata o sms da Fastweb e la mia zona erisulta ancora rossa e non coperta.Pero ,oggi andando a controllare sulle Richieste al Customer Care ho trovato un nuovo stato denominato ROUTING FTTS in data di oggi.Almeno qualcosa si muove.Adesso in media cosa e quando devo aspettarmi?grazie

allora,sapete dirmi il significato di questo codice?Premetto che stamattina era in stao "nuovo"mentre adesso e "in attesa"

arsenio71
27-02-2014, 17:33
allora,sapete dirmi il significato di questo codice?Premetto che stamattina era in stao "nuovo"mentre adesso e "in attesa"

mi e appena arrivato un sms da Fastweb con questo testo:Le confermiamo che la sua richiesta di Routing FTTS e stata completata.E mai arrivato a nessuno?

budwaiser4
27-02-2014, 17:33
allora,sapete dirmi il significato di questo codice?Premetto che stamattina era in stao "nuovo"mentre adesso e "in attesa"

Routing FTTS dovrebbe essere il primo step verso il passaggio a VDSL.

venax
27-02-2014, 18:29
io non riesco a vedere le richieste al customer care :mbe:

Anto399
27-02-2014, 19:08
Routing FTTS dovrebbe essere il primo step verso il passaggio a VDSL.

richiesta ultrafibra adesso dice ''chiusa''... cosa manca ancora??

mikycol
27-02-2014, 19:37
richiesta ultrafibra adesso dice ''chiusa''... cosa manca ancora??

A me l'hanno chiusa lunedì pomeriggio, ma ad oggi vado ancora a 20, chiesto al supporto social, mi han detto che sta facendo i test di velocità supportata e di attendere.

Darkboy91
27-02-2014, 19:37
Scusate la voce "Miigrazione BS ULL" sta per ? Tecnicamente di cosa si tratta ?

Intanto oggi sono passati i "famosi" 10 giorni di passaggio alla fibra :rolleyes:

migrazione in vdsl.

mingotta
27-02-2014, 20:07
Risolto! Mi hanno chiamato dopo meno di 24h (buono), spiegandomi che nella prima fattura, essendo i canoni anticipati, in pratica si pagano 4 mesi (e c'era pure scritto, da novembre a febbraio). Quindi i circa 19 ci stanno tutti. Dalla prossima avro' (o dovrei avere) solo +5 e -5.:cincin:

Fear941
27-02-2014, 20:24
Ciao a tutti, ho fatto il contratto con fastweb via telefono. Da quello che hanno detto, dovrò ricevere una lettera che dovrò poi firmare e rispedire per confermare il passaggio dal mio attuale operatore a loro. Mi confermate che è così?

Darkboy91
27-02-2014, 20:28
Ciao a tutti, ho fatto il contratto con fastweb via telefono. Da quello che hanno detto, dovrò ricevere una lettera che dovrò poi firmare e rispedire per confermare il passaggio dal mio attuale operatore a loro. Mi confermate che è così?

in genere è cosi'.

Fear941
27-02-2014, 20:33
in genere è cosi'. Ho chiesto questo perchè al telefono mi hanno detto che sono coperto dalla 20mb, però attualmente ho una 7mb con telecom italia, che in realtà sono 3mb (distanza dalla centrale di ben 4,5km), quindi sono coperto in wholesale. Loro mi hanno detto che il segnale arriva in fibra fino alla centrale e poi da li viene erogato nelle varie abitazioni sul classico filo di rame, e che fino a casa mia sarei coperto da una minimo 10mega, in quanto è la copertura minima imposta dall'agcom. Però sul loro sito c'è scritto che chi è coperto dalla wholesale la copertura minima è di 2,1mb. E quindi deduco che la velocità che arriverà nella mia abitazione sarà quella. Secondo te? Arriveranno mai 10mega?

mancio23
27-02-2014, 20:48
Ho chiesto questo perchè al telefono mi hanno detto che sono coperto dalla 20mb, però attualmente ho una 7mb con telecom italia, che in realtà sono 3mb (distanza dalla centrale di ben 4,5km), quindi sono coperto in wholesale. Loro mi hanno detto che il segnale arriva in fibra fino alla centrale e poi da li viene erogato nelle varie abitazioni sul classico filo di rame, e che fino a casa mia sarei coperto da una minimo 10mega, in quanto è la copertura minima imposta dall'agcom. Però sul loro sito c'è scritto che chi è coperto dalla wholesale la copertura minima è di 2,1mb. E quindi deduco che la velocità che arriverà nella mia abitazione sarà quella. Secondo te? Arriveranno mai 10mega?

Guarda qui sei off topic la discussione è sulla VDSL, cmq se sei coperto in wholesale è sconsigliato il passaggio ed inoltre quasi tutte le centrali che erogano l'ADSL sono collegate in fibra, ormai è una scusa che usano per confondere il cliente, in più i cavi che ti collegano rimangono sempre quelli ed in whosale anche gli apparati sono gli stessi, quindi rischi di avere anche un servizio peggiore di quello che hai adesso

Fear941
27-02-2014, 20:51
Guarda qui sei off topic la discussione è sulla VDSL, cmq se sei coperto in wholesale è sconsigliato il passaggio ed inoltre quasi tutte le centrali che erogano l'ADSL sono collegate in fibra, ormai è una scusa che usano per confondere il cliente, in più i cavi che ti collegano rimangono sempre quelli ed in whosale anche gli apparati sono gli stessi, quindi rischi di avere anche un servizio peggiore di quello che hai adesso Scusa l'offtopic! Grazie comunque per la risposta! Domani do immediatamente la disdetta (anche se ancora non ho firmato nulla!)

luponata
27-02-2014, 23:42
Sono apparsi!

http://i58.tinypic.com/330bkn5.jpg

albanation
28-02-2014, 11:21
Sono apparsi!

http://i58.tinypic.com/330bkn5.jpg

E' la prima volta che li vedo senza la griglia..

Tonypedra
28-02-2014, 12:05
Intervento questa mattina della Telecom a casa del mio vicino nello stesso palazzo ed ecco cosa ne esce oggi persi ancora 2 Mbit/s di portante http://i.imgur.com/cjhP7Mp.png

Ora sono al limite, ma allora il problema sta nel doppino che parte dal mio palazzo ...

nasitopo
28-02-2014, 12:34
A quel punto io farei un abbonamento joy senza fonia, ed utilizzerei un ATA o un telefono IP (ad esempio Gigaset C610 IP).
Non c'e' un vero motivo di portare di nuovo il proprio numero su fastweb

Ciao,
avrei giusto intenzione di fare quello da te descritto ma avrei bisogno dei consigli:

attualmente sono con Tiscali light voce+adsl in scadenza.

E' possibile fare attivare la fastweb joy (solo dati) e un trasferire il mio numero attuale su un provider voip a consumo?

La migrazione da Tiscali la devo fare su Fastweb o sul Provider Voip (consigli su provider sono bene accetti).

Grazie mille in anticipo,
Andrea

luponata
28-02-2014, 12:44
E' la prima volta che li vedo senza la griglia..

anch'io.. sono tutti cosi qua.. la griglia è dietro e ai lati.. inoltre dietro ci sono 5 cm di rientro, poi posto una foto migliore

budwaiser4
28-02-2014, 13:03
Un aggiornamento per quanto mi riguarda. Ieri ho fatto la richiesta al social di facebook per essere ricontattato per sapere le tempistiche di attivazione della fibra dato che il modem mi è arrivato il 20 gennaio.
Oggi mi hanno chiamato e l'operatore mi ha specificato come l'attivazione della mia fibra avverrà il 5 marzo. Ora, non so se devo crederci o meno, ma mi ha assicurato che avverrà in quella data. Quindi per ora attendo mercoledi, nella speranza che me la attivino veramente.

Tonypedra
28-02-2014, 13:18
Intervento questa mattina della Telecom a casa del mio vicino nello stesso palazzo ed ecco cosa ne esce oggi persi ancora 2 Mbit/s di portante http://i.imgur.com/cjhP7Mp.png

Ora sono al limite, ma allora il problema sta nel doppino che parte dal mio palazzo ...

http://www.speedtest.net/my-result/3338167343

Ho fatto delle prove, niente da fare la portante mi è scesa a 70 Mbit/s.

Chiamato Fastweb, mi hanno abilitato lo speedtest dal sito Fastweb, mi hanno detto che da 40 Mbit/s in su per loro vanno bene,

http://i.imgur.com/CMg8GbH.png

Dopo questo test mi hanno detto che la linea va bene, ma intanto io ho perso 5 Mbit/s di portante e adesso aggancio 70 Mbit/s.. secondo voi come posso fare ????

pippo0312
28-02-2014, 13:32
http://www.speedtest.net/my-result/3338167343

Ho fatto delle prove, niente da fare la portante mi è scesa a 70 Mbit/s.

Chiamato Fastweb, mi hanno abilitato lo speedtest dal sito Fastweb, mi hanno detto che da 40 Mbit/s in su per loro vanno bene,

http://i.imgur.com/CMg8GbH.png

Dopo questo test mi hanno detto che la linea va bene, ma intanto io ho perso 5 Mbit/s di portante e adesso aggancio 70 Mbit/s.. secondo voi come posso fare ????

Fra l'altro col margine a 5.4, mi sa che al primo reboot del router la portante scendera' ancora di piu'

Sgarzo
28-02-2014, 14:26
Un aggiornamento per quanto mi riguarda. Ieri ho fatto la richiesta al social di facebook per essere ricontattato per sapere le tempistiche di attivazione della fibra dato che il modem mi è arrivato il 20 gennaio.
Oggi mi hanno chiamato e l'operatore mi ha specificato come l'attivazione della mia fibra avverrà il 5 marzo. Ora, non so se devo crederci o meno, ma mi ha assicurato che avverrà in quella data. Quindi per ora attendo mercoledi, nella speranza che me la attivino veramente.

Se ti puo' tirare su il morale, il mio modem e' installato da fine Novembre ed oggi l'operatore che mi ha chiamato (da mia richiesta tramite social di FB) e mi ha detto che forse entro fine marzo potrebbero attivare la fibra ma non c'e' nulla di sicuro... :mc:

cm0s
28-02-2014, 14:54
Fra l'altro col margine a 5.4, mi sa che al primo reboot del router la portante scendera' ancora di piu'

sicuramente. l'apparato negozia la portante massima generalmente con un margine snr uguale o maggiore a 6dB. oltre a questo all'aumentare dei disturbi legati alla linea e/o al muticoppia (armadio/casa) diminuirà il margine snr della linea, diminuendo a sua volta la portante.. questo ragionamento non sarà più corretto non appena telecom e fastweb si decideranno ad adottare soluzioni vectoring condivise*

Tonypedra
28-02-2014, 14:55
Fra l'altro col margine a 5.4, mi sa che al primo reboot del router la portante scendera' ancora di piu'

http://i.imgur.com/vawXLNV.png

Infatti... eccolo perso in 1 mese fi FTTC 5 Mbit/s di portante... ma sinceramente mi sto arrabbiando anche perche per loro è tutto ok....

mikycol
28-02-2014, 14:56
sicuramente. l'apparato negozia la portante massima generalmente con un margine snr uguale o maggiore a 6dB. oltre a questo all'aumentare dei disturbi legati alla linea e/o al muticoppia (armadio/casa) diminuirà il margine snr della linea, diminuendo a sua volta la portante.. questo ragionamento non sarà più corretto non appena telecom e fastweb si decideranno ad adottare soluzioni vectoring condivise*

Mi auguro presto perchè uno dei problemi che soffro sulla mia linea è il disturbo che dato dalle altre coppie!

Tonypedra
28-02-2014, 14:56
sicuramente. l'apparato negozia la portante massima generalmente con un margine snr uguale o maggiore a 6dB. oltre a questo all'aumentare dei disturbi legati alla linea e/o al muticoppia (armadio/casa) diminuirà il margine snr della linea, diminuendo a sua volta la portante.. questo ragionamento non sarà più corretto non appena telecom e fastweb si decideranno ad adottare soluzioni vectoring condivise*


Quindi dici che è per via di nuove attivazioni ??? Mi sembra strano...

pippo0312
28-02-2014, 15:10
Quindi dici che è per via di nuove attivazioni ??? Mi sembra strano...

Penso che le nuove attivazioni contribuiscano all'aumento del noise e quindi alla diminuzione del margine.
D'altra parte il vectoring serve proprio a minimizzare questo effetto.
Per fastweb e' tutto OK anche se uno aggancia a 44000 (come me) :muro:

mikycol
28-02-2014, 15:15
Penso che le nuove attivazioni contribuiscano all'aumento del noise e quindi alla diminuzione del margine.
D'altra parte il vectoring serve proprio a minimizzare questo effetto.
Per fastweb e' tutto OK anche se uno aggancia a 44000 (come me) :muro:

Io, causa il lavoro che devo fare all'impianto, aggancio 47000, sotto il 40000 iniziano a chiedere a telecom di intervenire (se dipende da telecom), me lo ha detto il tecnico che è venuto a casa ad attivarmi quando aveva letto 37000 sulla seconda presa

pippo0312
28-02-2014, 15:17
Ciao,
avrei giusto intenzione di fare quello da te descritto ma avrei bisogno dei consigli:

attualmente sono con Tiscali light voce+adsl in scadenza.

E' possibile fare attivare la fastweb joy (solo dati) e un trasferire il mio numero attuale su un provider voip a consumo?

La migrazione da Tiscali la devo fare su Fastweb o sul Provider Voip (consigli su provider sono bene accetti).

Grazie mille in anticipo,
Andrea

Personalmente sono rimasto con la fonia tradizionale perche' migravo da infostrada a fastweb.
Credo che prima di disdire tiscali tu debba fare richiesta di trasferimento del tuo numero a un provider online e solo dopo avere ottenuto il trasferimento puoi allora fare richiesta di attivazione con fastweb.
Io sono cliente da anni di euteliavoip che adesso e' stata inglobata in clouditalia orchestra: http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/caratteristiche/

qui parlano della number portability:

http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/modulistica/

Tonypedra
28-02-2014, 15:31
Io, causa il lavoro che devo fare all'impianto, aggancio 47000, sotto il 40000 iniziano a chiedere a telecom di intervenire (se dipende da telecom), me lo ha detto il tecnico che è venuto a casa ad attivarmi quando aveva letto 37000 sulla seconda presa

Si infatti mi ha detto la stesso cosa al servizio clienti... sotto i 40 Mbit/s di portante chiamano il tecnico.... comunque non credo che il problema venga da dentro casa, anche perchè io non ho cambiato niente, poi ho provato a cambiare i cavetti del telefono ma ho guadagnato 500 kbit/s quindi niente, questa mattina ho visto il tecnico telecom che veniva quà nel mi palazzo probabilmente qualcuno a attivato la fibra della telecom.....:muro: :muro: :cry:

mikycol
28-02-2014, 15:33
Si infatti mi ha detto la stesso cosa al servizio clienti... sotto i 40 Mbit/s di portante chiamano il tecnico.... comunque non credo che il problema venga da dentro casa, anche perchè io non ho cambiato niente, poi ho provato a cambiare i cavetti del telefono ma ho guadagnato 500 kbit/s quindi niente, questa mattina ho visto il tecnico telecom che veniva quà nel mi palazzo probabilmente qualcuno a attivato la fibra della telecom.....:muro: :muro: :cry:

Con l'impianto attuale di casa ho la prova che due coppie che passano vicine si fanno interferenza tale da farmi perdere circa 15000 - 20000

albanation
28-02-2014, 15:33
Dopo questo test mi hanno detto che la linea va bene, ma intanto io ho perso 5 Mbit/s di portante e adesso aggancio 70 Mbit/s.. secondo voi come posso fare ????

Non puoi fare niente..se non tenertela così...

pippo0312
28-02-2014, 15:40
Dopo questo test mi hanno detto che la linea va bene, ma intanto io ho perso 5 Mbit/s di portante e adesso aggancio 70 Mbit/s.. secondo voi come posso fare ????

Non puoi fare niente..se non tenertela così...

It's the VDSL baby ;)

budwaiser4
28-02-2014, 15:57
Se ti puo' tirare su il morale, il mio modem e' installato da fine Novembre ed oggi l'operatore che mi ha chiamato (da mia richiesta tramite social di FB) e mi ha detto che forse entro fine marzo potrebbero attivare la fibra ma non c'e' nulla di sicuro... :mc:

A me invece ha detto che è già stato fissato al 5 ed è la data sicura...vi aggiornerò...

Tonypedra
28-02-2014, 16:12
Con l'impianto attuale di casa ho la prova che due coppie che passano vicine si fanno interferenza tale da farmi perdere circa 15000 - 20000

Capirai nel mio palazzo arrivano tutte insieme attaccate.....:muro: :cry: ...

mikycol
28-02-2014, 16:17
Capirai nel mio palazzo arrivano tutte insieme attaccate.....:muro: :cry: ...

Idem, la linea principale viaggia nella stessa canalina che manda indietro la linea su quella secondaria (devo spostare un enorme armadio perché presumo che dietro ci sia una scatola di derivazione). Evitando questo giro bovino la mia linea si attesta sui 65, ma l'attenuazione fa cagare purtroppo.

nasitopo
28-02-2014, 16:35
Personalmente sono rimasto con la fonia tradizionale perche' migravo da infostrada a fastweb.
Credo che prima di disdire tiscali tu debba fare richiesta di trasferimento del tuo numero a un provider online e solo dopo avere ottenuto il trasferimento puoi allora fare richiesta di attivazione con fastweb.
Io sono cliente da anni di euteliavoip che adesso e' stata inglobata in clouditalia orchestra: http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/caratteristiche/

qui parlano della number portability:

http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/modulistica/

Grazie 1000 Pippo0312 per le tue preziose informazioni...

Solo una cosa non capisco: perchè dici di essere rimasto sulla fonia tradizionale se poi mi dici di essere cliente euteliavoip da anni???:confused: :confused: :confused: ;-) ;-)

Già che ci sono con il Voip clouditaliaorchestra non mi sembra ci siano canoni annuali....Mi confermi??

Grazie ancora ;-)

Anto399
28-02-2014, 16:41
Qualcuno sa spiegarmi x favore cosa devo fare ancora x avere velocità da fibra????:confused: :confused: :confused: :muro:

BrrRfl
28-02-2014, 16:42
Qui verificate la copertura
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Mah, il link sembra non funzionare!

seesopento
28-02-2014, 16:44
Qui verificate la copertura
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Mah, il link sembra non funzionare!

premi F5

pippo0312
28-02-2014, 17:04
Grazie 1000 Pippo0312 per le tue preziose informazioni...

Solo una cosa non capisco: perchè dici di essere rimasto sulla fonia tradizionale se poi mi dici di essere cliente euteliavoip da anni???:confused: :confused: :confused: ;-) ;-)

Già che ci sono con il Voip clouditaliaorchestra non mi sembra ci siano canoni annuali....Mi confermi??

Grazie ancora ;-)

Sono cliente euteliavoip da anni perche' e' molto comodo avere un numero VoIP da usare per chiamare (o farsi chiamare) dall'estero, o quando si e' in viaggio :)
Adesso che ci sono gli smartphone e' ancora meglio, perche' basta una app per usarlo.
In realta' io ho diversi numeri di diverse "province" italiane, che mi erano utili per limitare i costi delle interurbane, quando ancora c'era una differenza fra urbane e interurbane !

Confermo che non c'e' canone, si ricarica all'occorrenza, e funziona molto bene ;)

cm0s
28-02-2014, 17:05
Quindi dici che è per via di nuove attivazioni ??? Mi sembra strano...

Penso che le nuove attivazioni contribuiscano all'aumento del noise e quindi alla diminuzione del margine.
D'altra parte il vectoring serve proprio a minimizzare questo effetto.
Per fastweb e' tutto OK anche se uno aggancia a 44000 (come me) :muro:
un utente di questo thread che possiede 2 linee in vdsl può confermare quanto ho appena detto. ovviamente la differenze di rumore è direttamente proporzionale alla lunghezza del doppino. più i doppini sono lunghi, ovvero più distanza percorrono assieme, più la linea appare disturbata.

DvL^Nemo
28-02-2014, 17:34
Ho appena finito di "settare" la VPN in ufficio, aspetto con ansia i 10Mbit/s in UP, faranno la differenza..

cCUCAIO
28-02-2014, 18:41
A me invece ha detto che è già stato fissato al 5 ed è la data sicura...vi aggiornerò...

Ma dal sito avt risulti raggiunto da ftts vdsl?

budwaiser4
28-02-2014, 19:19
Ma dal sito avt risulti raggiunto da ftts vdsl?
Dunque il mio civico si, però il palazzo no. Ma credo che sia un errore del sistema, perchè tutte le scale del mio palazzo non risultano coperte ma il civico si. Tipo civico 2 coperto, civico 2 scala C no. Facendo anche la verifica normale non su avt risulta coperto il civico ;)

Darkboy91
28-02-2014, 21:38
Dunque il mio civico si, però il palazzo no. Ma credo che sia un errore del sistema, perchè tutte le scale del mio palazzo non risultano coperte ma il civico si. Tipo civico 2 coperto, civico 2 scala C no. Facendo anche la verifica normale non su avt risulta coperto il civico ;)

il sito avt secondo me ha problemi nel database.
il mio civico 3/b risulta attestato su una centrale distante 2,5 km(guardando il dn appoggio),mentre tutto il resto dei civici compresi 3/a e 3/d appartengono alla centrale del mio paese.
bisogna considerare anche questo.

budwaiser4
28-02-2014, 21:51
il sito avt secondo me ha problemi nel database.
il mio civico 3/b risulta attestato su una centrale distante 2,5 km(guardando il dn appoggio),mentre tutto il resto dei civici compresi 3/a e 3/d appartengono alla centrale del mio paese.
bisogna considerare anche questo.
Si, anche il mio palazzo risulta con un dn appoggio diverso dal mio civico. Però, ad esempio, il civico 1 di fianco o il 3, 4 ecc hanno il mio stesso dn appoggio...boh chi ci capisce è bravo :D

fabbius69
28-02-2014, 22:23
Dn appoggio: 045941900
Cosa significa?

albanation
28-02-2014, 22:28
Qualcuno sa spiegarmi x favore cosa devo fare ancora x avere velocità da fibra????:confused: :confused: :confused: :muro:

aridaje...

La velocità da fibra già ce l'hai...

magari intendi dire ultrafibra...no ???

budwaiser4
28-02-2014, 22:33
Qualcuno sa spiegarmi x favore cosa devo fare ancora x avere velocità da fibra????:confused: :confused: :confused: :muro:

Ci fai uno speedtest?
Fallo qui -> http://www.speedtest.net/it/
Dn appoggio: 045941900
Cosa significa?
Non so se si riferisca alla centrale o cosa...

Darkboy91
01-03-2014, 11:17
Dn appoggio: 045941900
Cosa significa?

sembra sia un numero test per associare l'indirizzo alla centrale di appartenenza per quella zona.

Darkboy91
01-03-2014, 11:32
ragazzi in genere(in base a quanto sapete o per vostra esperienza) quanto tempo passa dalla richiesta da parte di fastweb a telecom per attestare il cliente in vdsl?

Anto399
01-03-2014, 11:40
aridaje...

La velocità da fibra già ce l'hai...

magari intendi dire ultrafibra...no ???

si scusate intendevo velocità da ultrafibra cioè 70-80 in down e 9 in up...
stasera faccio uno speedtest e vi dico.. magari che dite faccio un riavvio del modem???

Tonypedra
01-03-2014, 11:55
si scusate intendevo velocità da ultrafibra cioè 70-80 in down e 9 in up...
stasera faccio uno speedtest e vi dico.. magari che dite faccio un riavvio del modem???

Ricordatevi che se il margine è sotto i 6 e riavviate il modem la portante si abbasserà fino a riportare il margine sui 6,2, comunque ci sono utenti su questo forum con margine sui 5 e non hanno problemi di disconnessione.

wolverine81
01-03-2014, 12:18
Confermo quello che si temeva, Fastweb dopo il passaggio in fibra rende impossibile poter passare ad altri operatori il numero, così come adesso è per chi è passato in fastweb da una linea ISDN e vorrebbe ritornare in telecom o altro operatore.
Il problema è che FASTWEB non comunica al sitema la modifica della tecnologia su cui è attestato il numero. (una cosa fatta di proposito :oink: ) rendendo la vita difficile a chi vuole andarsene.

Uomo avvisato...

Tonypedra
01-03-2014, 13:41
Approfitto con un test ufficiale dal sito Fastweb

http://i.imgur.com/ej41JIF.png

Nonostante il calo di portante va uguale a prima....

http://i.imgur.com/2xOsOi9.png

corsicali
01-03-2014, 14:58
Confermo quello che si temeva, Fastweb dopo il passaggio in fibra rende impossibile poter passare ad altri operatori il numero, così come adesso è per chi è passato in fastweb da una linea ISDN e vorrebbe ritornare in telecom o altro operatore.
Il problema è che FASTWEB non comunica al sitema la modifica della tecnologia su cui è attestato il numero. (una cosa fatta di proposito :oink: ) rendendo la vita difficile a chi vuole andarsene.

Uomo avvisato...


...ed io, che ho stipulato un contratto J@y solo dati e che quindi della portabilità del numero me ne frego, per una volta gliel'ho ficcato di poppa e se Telecom comincia a proporre qualcosa di appetibile li saluto.

NforceRaid
01-03-2014, 16:05
Approfitto con un test ufficiale dal sito Fastweb

http://i.imgur.com/ej41JIF.png



scusa ma dove lo trovo, ho guardato sulla mia fastpage ma non lo trovo.

ciao ;)

Gynlemon
01-03-2014, 16:08
scusa ma dove lo trovo, ho guardato sulla mia fastpage ma non lo trovo.

ciao ;)

Devi chiamare il call center, sono loro che lo abilitano , dopo 1 giorno sparisce.

NforceRaid
01-03-2014, 16:09
Devi chiamare il call center, sono loro che lo abilitano , dopo 1 giorno sparisce.

ok, grazie

ciao ;)

Anto399
01-03-2014, 17:28
si scusate intendevo velocità da ultrafibra cioè 70-80 in down e 9 in up...
stasera faccio uno speedtest e vi dico.. magari che dite faccio un riavvio del modem???

Ecco il test :

http://www.speedtest.net/my-result/3341114092

anche se i valori del modem sono : vedi allegato

posso fare qualcosa per salire un po in down? o devo rompere le scatole al callc enter??

superds
01-03-2014, 17:29
Ecco il test :

http://www.speedtest.net/my-result/3341114092

anche se i valori del modem sono : vedi allegato

posso fare qualcosa per salire un po in down? o devo rompere le scatole al callc enter??

Che io sappia sono tutti cappati a 63 mega.

FoXto9Tails
01-03-2014, 17:34
Ecco il test :

http://www.speedtest.net/my-result/3341114092

anche se i valori del modem sono : vedi allegato

posso fare qualcosa per salire un po in down? o devo rompere le scatole al callc enter??

Non puoi fare nulla perché i dslam sono allineati per dare 71 megabit e cmq stai tranquillo che da quello che vedo hai una linea molto pulita probabilmente sei vicinissimo al cabinet ed un impianto a norma quindi appena aumenteranno la banda sui dslam non avrai nessun problema

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Anto399
01-03-2014, 17:36
Che io sappia sono tutti cappati a 63 mega.

e ci posso pure stare.. d'altronde venivo da una 6 mega con alice... la differenza si vede e si sente..
capitolo ip pubblico... se guard nel modem ho 100.67.189.224 mentre dal test di velocità 93.41.80.178...
ho ip pubblico o no? conviene in ogni caso chiederlo??

mikycol
01-03-2014, 17:47
e ci posso pure stare.. d'altronde venivo da una 6 mega con alice... la differenza si vede e si sente..
capitolo ip pubblico... se guard nel modem ho 100.67.189.224 mentre dal test di velocità 93.41.80.178...
ho ip pubblico o no? conviene in ogni caso chiederlo??

Non hai IP Pubblico, nel caso tu lo avessi quei due valori corrisponderebbero.

Ci sono tanti motivi per richiederlo, io lo uso per accedere al NAS e migliorare il funzionamento di eMule Adunanza, devi capire tu se ne hai esigenza, di certo al momento è gratuito e lo danno facilmente più avanti potrebbero cambiare le cose.

Anto399
01-03-2014, 17:56
Non hai IP Pubblico, nel caso tu lo avessi quei due valori corrisponderebbero.

Ci sono tanti motivi per richiederlo, io lo uso per accedere al NAS e migliorare il funzionamento di eMule Adunanza, devi capire tu se ne hai esigenza, di certo al momento è gratuito e lo danno facilmente più avanti potrebbero cambiare le cose.

ok allora lo chiedo.. basta che non me lo fanno pagare extra a ore come compare sula my fastpage... :rolleyes:
mi conviene chiederlo su facebook vero?? dicendo che mi serve x videosorveglianza.. giusto?

mikycol
01-03-2014, 17:59
ok allora lo chiedo.. basta che non me lo fanno pagare extra a ore come compare sula my fastpage... :rolleyes:
mi conviene chiederlo su facebook vero?? dicendo che mi serve x videosorveglianza.. giusto?

Mah io l'ho chiesto telefonicamente e non ho avuto problemi a farmi capire, quindi vedi tu dove preferisci chiederlo, indubbiamente i canali social sono i migliori :)

luponata
01-03-2014, 18:42
Confermo quello che si temeva, Fastweb dopo il passaggio in fibra rende impossibile poter passare ad altri operatori il numero, così come adesso è per chi è passato in fastweb da una linea ISDN e vorrebbe ritornare in telecom o altro operatore.
Il problema è che FASTWEB non comunica al sitema la modifica della tecnologia su cui è attestato il numero. (una cosa fatta di proposito :oink: ) rendendo la vita difficile a chi vuole andarsene.

Uomo avvisato...

Be, è abbastanza logico alla fine.. con una linea in fibra devi essere ubriaco e drogato per pensare di tornare in telecom.. ti hanno messo la protezione a monte.. come quella che metti nel cell per evitare di mandare un sms con "vuoi sposarmi?" alla ragazza che vedi da 1 settimana mentre sei ubriaco..

Non puoi fare nulla perché i dslam sono allineati per dare 71 megabit e cmq stai tranquillo che da quello che vedo hai una linea molto pulita probabilmente sei vicinissimo al cabinet ed un impianto a norma quindi appena aumenteranno la banda sui dslam non avrai nessun problema

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

quindi io che sono a 20 metri dall'armadio avro 71mega puliti?

--

una precisazione su un dettaglio che ho dimenticato..

ci si può abbonare in VDSL anche se si è coperti dall'armadio Telecom giusto? c'è il bistream.. praticamente il wholesale dell'adsl?

venax
01-03-2014, 19:38
Non necessariamente , magari quei 20 metri sono super degradati e agganci meno. Per il fatto bitstream non penso, in quanto fastweb usa la sua fibra ma non vorrei dire cavolate

FoXto9Tails
01-03-2014, 20:26
Non necessariamente , magari quei 20 metri sono super degradati e agganci meno. Per il fatto bitstream non penso, in quanto fastweb usa la sua fibra ma non vorrei dire cavolate

Guardando i suoi valori invece penso che gli va tutto liscio come l'olio

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Gynlemon
02-03-2014, 11:03
Ragazzi.. lo so che da un pò fastidio per questione di principio... ma pensandoci e vedendo la situazione generale.. anche cappati a 63 , " Scarricare " a 7Mbit/s è un piacere... :ciapet:

cm0s
02-03-2014, 12:35
Certo che è un piacere ;) ma il discorso non cambia, non si ragiona cosi, ma diversamente. Se Fastweb mi dice fino a 100mb e io ho la possibilità fisica/pratica di poterci arrivare perché non posso?! In questo caso mi sento preso in giro da fastweb ..sò che posso arrivare ad una velocità x , ma nn posso perché c'è un blocco a monte..

send by nexus4

ubuntolaio
02-03-2014, 12:48
Certo che è un piacere ;) ma il discorso non cambia, non si ragiona cosi, ma diversamente. Se Fastweb mi dice fino a 100mb e io ho la possibilità fisica/pratica di poterci arrivare perché non posso?! In questo caso mi sento preso in giro da fastweb ..sò che posso arrivare ad una velocità x , ma nn posso perché c'è un blocco a monte..

send by nexus4

cmq in più documenti e slides che ho visto Fastweb parla di 70Mega non so perchè commercialmente vendono la 100. Prima o poi si beccano una denuncia

Gynlemon
02-03-2014, 13:49
Già detto un sacco di volte sia a voce al telefono che su Facebook via messaggio, che farebbero più bella figura se la FTTS, la chiamassero 70 mega e non prendere in giro, generalizzando fino a 100, come si mette, hanno sempre ragione loro con il semplice utente, almeno di qualche ordine competente che focalizza l'attenzione.. Di questi tempi la vedo dura in Italia..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

venax
02-03-2014, 13:53
Si salvano con il "FINO A 100mb" . Dovrebbero vietare sta cagata del "fino a"

juma93
02-03-2014, 14:16
Si salvano con il "FINO A 100mb" . Dovrebbero vietare sta cagata del "fino a"

Penso ci sia anche un limite anche a questo ragionamento.

"Fino a" significa che, se le condizioni lo consentono, tale sia la massima velocità prevista, mentre nel caso della FTTS questo non è vero, in quanto il massimo profilo previsto è da 70mbps, come Fastweb stessa riporta alla pagina http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/.

Secondo me gli estremi per una denuncia per pubblicità ingannevole ci sta tutta, l'unico aspetto che li può "salvare" è che si tratta di un opzione per ora di fatto gratuita, ma una volta che inizierà a diventare a pagamento non vedo che giustificazioni possano più addurre.

ubuntolaio
02-03-2014, 17:30
Penso ci sia anche un limite anche a questo ragionamento.

"Fino a" significa che, se le condizioni lo consentono, tale sia la massima velocità prevista, mentre nel caso della FTTS questo non è vero, in quanto il massimo profilo previsto è da 70mbps, come Fastweb stessa riporta alla pagina http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/.

Secondo me gli estremi per una denuncia per pubblicità ingannevole ci sta tutta, l'unico aspetto che li può "salvare" è che si tratta di un opzione per ora di fatto gratuita, ma una volta che inizierà a diventare a pagamento non vedo che giustificazioni possano più addurre.

concordo, il problema o la fregatura sta nel fatto di aver chiamato Fibra ciò che invece non lo è. Dal sito si vede chiaramente che la fibra all'armadio è 70 mentre quella in casa 100. Ma è ingannevole perchè è da 10 anni che la rete FTTH è ferma.A questo punto nella tabella potevano benissimo scrivere FIBRA IN CENTRALE invece che ADSL laddove fastweb è in ULL.
http://imageshack.com/a/img547/5492/fjq5f.jpg

nonem
02-03-2014, 17:47
ieri ho sottoscritto la SUPERJET e con amara sorpresa ho scoperto che si tratta di una VDSL.

la centrale dista 4.8 km.

ora sono con infostrada bloccato a 7 mega.


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7279 kbps 637 kbps
Line Attenuation 39.5 db 22.5 db
Noise Margin 9.2 db 22.9 db

albanation
02-03-2014, 17:53
concordo, il problema o la fregatura sta nel fatto di aver chiamato Fibra ciò che invece non lo è. Dal sito si vede chiaramente che la fibra all'armadio è 70 mentre quella in casa 100. Ma è ingannevole perchè è da 10 anni che la rete FTTH è ferma.A questo punto nella tabella potevano benissimo scrivere FIBRA IN CENTRALE invece che ADSL laddove fastweb è in ULL.
http://imageshack.com/a/img547/5492/fjq5f.jpg

Il problema è che per la massa...ftth...ftts...fibra in centrale..sono cose incomprensibili..
pensa che c'è gente che è convinta di avere la fibra solo perché è abbonata a fastweb.. :D
per me và benissimo chiamarla fibra...se poi nell'opzione ultrafibra..
specifichi...che la velocità massima raggiungibile e legata alla qualità della propria linea...
e non fino a tot megabit..

venax
02-03-2014, 18:16
ieri ho sottoscritto la SUPERJET e con amara sorpresa ho scoperto che si tratta di una VDSL.

qualcuno abita a Roma zona infernetto? non conosco la centrale dove sono allacciato.

ora sono con infostrada bloccato a 7 mega.


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7279 kbps 637 kbps
Line Attenuation 39.5 db 22.5 db
Noise Margin 9.2 db 22.9 db
amara? dovresti essere contento , avrai almeno 20/10

luponata
02-03-2014, 18:22
Non necessariamente , magari quei 20 metri sono super degradati e agganci meno. Per il fatto bitstream non penso, in quanto fastweb usa la sua fibra ma non vorrei dire cavolate

quindi potenzialmente si.. perchè il doppino fino all'armadio è immacolato con 4 anni di vita, come tutto il quartiere..

mah.. il tecnico telecom con cui ho parlato non sapeva dirmi se l'anello GPON era di telecom o di metroweb.. chiederò a fastweb se è fattibile

cm0s
02-03-2014, 18:32
Secondo me gli estremi per una denuncia per pubblicità ingannevole ci sta tutta, l'unico aspetto che li può "salvare" è che si tratta di un opzione per ora di fatto gratuita, ma una volta che inizierà a diventare a pagamento non vedo che giustificazioni possano più addurre.
concordo, il problema o la fregatura sta nel fatto di aver chiamato Fibra ciò che invece non lo è. Dal sito si vede chiaramente che la fibra all'armadio è 70 mentre quella in casa 100. Ma è ingannevole perchè è da 10 anni che la rete FTTH è ferma.A questo punto nella tabella potevano benissimo scrivere FIBRA IN CENTRALE invece che ADSL laddove fastweb è in ULL.

Il problema è che per la massa...ftth...ftts...fibra in centrale..sono cose incomprensibili..
pensa che c'è gente che è convinta di avere la fibra solo perché è abbonata a fastweb.. :D
per me và benissimo chiamarla fibra...se poi nell'opzione ultrafibra..
specifichi...che la velocità massima raggiungibile e legata alla qualità della propria linea...
e non fino a tot megabit..
Già detto un sacco di volte sia a voce al telefono che su Facebook via messaggio, che farebbero più bella figura se la FTTS, la chiamassero 70 mega e non prendere in giro, generalizzando fino a 100, come si mette, hanno sempre ragione loro con il semplice utente, almeno di qualche ordine competente che focalizza l'attenzione.. Di questi tempi la vedo dura in Italia..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si salvano con il "FINO A 100mb" . Dovrebbero vietare sta cagata del "fino a"

concordo con tutti voi ragazzi, per me è solo una questione di principio; nulla più. se te mi dici fino a 100mb e sò di per certo che nessuno raggiunge i 100mb perchè tu stesso limiti a 63mb, io mi sento preso in giro...

DarkNiko
02-03-2014, 19:01
Purtroppo venni censurato e criticato aspramente (ma forse coloro che mi attaccarono ora si sono nascosti dalla vergogna o forse non hanno il coraggio di ammettere le proprie colpe) quando in questo thread, mesi e mesi fa, denunciai in modo duro l'operato di Fastweb sulle attivazioni Ultrafibra, dicendo chiaramente che a 100 Mbit non ci sarebbe andato nessuno con tale tecnologia. A quanto pare, lasciando perdere i fanboy e i fastwebbiani che venderebbero pure l'anima al diavolo e avrebbero il coraggio di negare l'evidenza, la realtà è sotto gli occhi di tutti.

Ma più che augurare il male ad una società che comunque crea una sorta di "concorrenza", voglio solo sperare che vi sia maggiore chiarezza e trasparenza comunicativa, visto che solo in Italia succedono queste porcate. :D

cm0s
02-03-2014, 19:10
Purtroppo venni censurato e criticato aspramente (ma forse coloro che mi attaccarono ora si sono nascosti dalla vergogna o forse non hanno il coraggio di ammettere le proprie colpe) quando in questo thread, mesi e mesi fa, denunciai in modo duro l'operato di Fastweb sulle attivazioni Ultrafibra, dicendo chiaramente che a 100 Mbit non ci sarebbe andato nessuno con tale tecnologia. A quanto pare, lasciando perdere i fanboy e i fastwebbiani che venderebbero pure l'anima al diavolo e avrebbero il coraggio di negare l'evidenza, la realtà è sotto gli occhi di tutti.

Ma più che augurare il male ad una società che comunque crea una sorta di "concorrenza", voglio solo sperare che vi sia maggiore chiarezza e trasparenza comunicativa, visto che solo in Italia succedono queste porcate. :D

come dici, la verità è venuta a galla. attualmente il profilo massimo che offre fastweb, linea permettendo, è una linea 63/10 mbps circa (casi particolari/rari a parte). mi dispiace che tu sia stato criticato e/o censurato prima in questo thread.. adesso c'è ben poco da censurare :Prrr:

spero solo che una volta attivo il vectoring tutto si sistemi e che la velocità incominci seriamente ad avvicinarsi ai 100mb della pubblicità ingannevole attuale!

Stig
02-03-2014, 19:25
spero solo che una volta attivo il vectoring tutto si sistemi e che la velocità incominci seriamente ad avvicinarsi ai 100mb della pubblicità ingannevole attuale!


ma con questo vectoring si sa già qualcosa riguardo ad aumenti in velocità di UPLOAD?

Gynlemon
02-03-2014, 19:26
spero solo che una volta attivo il vectoring tutto si sistemi e che la velocità incominci seriamente ad avvicinarsi ai 100mb della pubblicità ingannevole attuale!

In fase dell'ultima chiamata di un consulente fastweb, in seguito alle 5/6 segnalazioni fatte , dopo quella ci ho rinunciato , per via che sono delle facce di tolla :ciapet: , al punto di fare i finti tonti alla parola " vectoring " eppure sembrava tanto esperto nel dirmi che più di quella velocità non avrei mai superato!

corsicali
03-03-2014, 04:15
ma con questo vectoring si sa già qualcosa riguardo ad aumenti in velocità di UPLOAD?

Mi pare di aver letto, più indietro in questo stesso thread, che il vectoring sarebbe in via teorica anche attivabile, il problema risiede nel fatto che gli "attori" in opera sono due, Fastweb e Telecom, che utilizzano hardware diversi.

In parole povere mi sa che ce lo possiamo scordare, almeno in tempi brevi.

luponata
03-03-2014, 07:24
E' la prima volta che li vedo senza la griglia..


Ecco la foto

http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/dysane8y.jpg

viandante
03-03-2014, 08:01
Stamattina fastweb mi ha dato un buon risveglio: messaggino sms con scritto che sono coperto da fibra ed arriverà una chiamata entro 10 giorni!
Ci siamo a questo punto!

Alex'Rossi
03-03-2014, 08:33
Contattato il supporto fastweb via facebook e in poco tempo mi han settato l'IP statico pubblico :sofico:

Direi che per ora sono apposto: 63/10+ip statico a 60€ a bimestre.
Certo se attivassero sto benedetto vectoring sarebbe il non plus ultra, ma venendo da una 10/1 son più che soddisfatto

-Razgriz-
03-03-2014, 09:25
Stamattina fastweb mi ha dato un buon risveglio: messaggino sms con scritto che sono coperto da fibra ed arriverà una chiamata entro 10 giorni!
Ci siamo a questo punto!

Non ti gasare troppo.. Non vorrei deluderti ma qui c'è gente che dopo l'SMS ha aspettato più di 4 mesi... :rolleyes:

albanation
03-03-2014, 09:32
Ecco la foto

http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/dysane8y.jpg

è la prima volta che ne vedo uno fatto così..

viandante
03-03-2014, 10:57
Non ti gasare troppo.. Non vorrei deluderti ma qui c'è gente che dopo l'SMS ha aspettato più di 4 mesi... :rolleyes:

Ah che bella notizia mi dai! :D
Comunque nei quartieri limitrofi hanno già fatto attivazioni da un paio di mesi...speriamo bene

cm0s
03-03-2014, 14:45
Mi pare di aver letto, più indietro in questo stesso thread, che il vectoring sarebbe in via teorica anche attivabile, il problema risiede nel fatto che gli "attori" in opera sono due, Fastweb e Telecom, che utilizzano hardware diversi.

In parole povere mi sa che ce lo possiamo scordare, almeno in tempi brevi.

Esatto. Al momento infatti telecom, adesso non ricordo dove, sta iniziando sperimentazioni sul vectoring, con profili modificati.

send by nexus4

Anto399
03-03-2014, 17:49
mi sa che mi hanno appena dato l' IP Pubblico..

non andava Internet(luce Internet del modem rossa) e ho dovuto riavviare il modem..
ora ho questo : indirizzo IPv4: 2.236.XXX.xx/21
che corrisponde anche nello speedtest :
http://www.speedtest.net/my-result/3345537681

ora se faccio il test dalla ps3 alla sezione NAT non dovrebbe darmi errore giusto..??

Gynlemon
03-03-2014, 17:55
mi sa che mi hanno appena dato l' IP Pubblico..

Hai IP Pubblico, però ti consiglio di modificare il tuo post con la dicitura dell'IP :D