View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Bi7hazard
21-12-2020, 16:48
se non è cambiato, il tecnico verifica con il terminale e ti dice le velocità, se è ok lo conferma a fastweb che fa partire la spedizione del fastgate. se vuoi puoi attaccare il fritz appena va' via il tecnico e navigare. io avevo fatto così :D
Speriamo sia così! Lessi su amazon che il fritz con fastweb potrebbe avere dei problemi di indirizzo mac o qualcosa del genere, per quello avrei preferito da subito collegare il fastgate pur sapendo che quest'ultimo è nettamente inferiore al buon fritz...
P.S: Mi hanno appena chiamato fissando l'appuntamento a fine mese ... molto prima di quanto mi aspettassi
naturalmente, il tecnico dovrà salire in casa sperando che non faccia casini, ho sempre questo timore :D :D
non c'è stato verso di indicare nel contratto che tenessi una adsl solo dati, per questo scelsi di optare per la voce " senza telefono " male che vada mi ritroverò con due linee, ho letto in giro che è fattibile... l'importante e che non rimango K.O con il segnale poi sarà mia premura disattivare un eventuale linea secondaria
https://i.postimg.cc/m2DPbJyJ/armadio.png
https://i.postimg.cc/PJFrpfQc/fw-velocita-copertura.png
non mi aspetto di andare a 170 mega, sarebbe troppo immagino anche se sono molto vicino all'armadio
stewie84
21-12-2020, 19:36
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio. Attualmente ho la 100 mega ma facendo lo speed test arrivò a 59 in download e 6/7 in upload (modem Fastgate). Tuttavia durante la giornata qualche volta mi capita che la linea va molto lenta, addirittura non riesce a caricare la pagina di Google. Io penso che possa essere il modem che dia problemi ma secondo voi se prendo uno diverso dal fastgate risolvo questi problemi di lentezza della linea? O il problema è relativo alla linea?
lollapalooza
21-12-2020, 19:58
Se il modem è guasto, è Fastweb che te lo deve cambiare.
Se vuoi mettere il modem tuo per agganciare valori più alti, lascia perdere... la spesa non vale l’impresa.
stewie84
22-12-2020, 01:21
Ok grazie.
Bi7hazard
23-12-2020, 22:41
Sapete se le credenziali che dovrò inserire sul router sono le stesse che mi sono state recapitate per sms per accedere l'area clienti fastweb?
Sapete se le credenziali che dovrò inserire sul router sono le stesse che mi sono state recapitate per sms per accedere l'area clienti fastweb?
Se usi il modem di fastweb non devi inserire niente ti arriva gia' configurato basta accenderlo. Se vuoi usare un tuo modem devi contattare il servizio clienti chiedendo l'attivazione del modem libero perche' registrino il mac address del tuo modem nel loro db e ti diano le credenziali per la parte voip se sei in voip . La vlan e' 100 modalità ptm ipoe per le vdsl.
Venturer
27-12-2020, 14:59
Se usi il modem di fastweb non devi inserire niente ti arriva gia' configurato basta accenderlo. Se vuoi usare un tuo modem devi contattare il servizio clienti chiedendo l'attivazione del modem libero perche' registrino il mac address del tuo modem nel loro db e ti diano le credenziali per la parte voip se sei in voip . La vlan e' 100 modalità ptm ipoe per le vdsl.
Errato!
Non serve che telefoni al customer care Fastweb (io una volta l'ho fatto per il modem ed é stato una follia).
Quando colleghi alla tua borchietta VDSL il nuovo modem vedrai che effettivamente non navigherai perché il Mac Address del tuo modem router non é ancora riconosciuto. L'unico sito in cui puoi "navigare" é " registrazione.fastweb.it
". Ti chiederá di inserire il codice fiscale dell'intestatario del contratto Fastweb. Appena fatto in meno di un minuto il "nuovo" Mac Address del tuo modem router sará riconosciuto e avrai la navigazione completa.
L'ho giá fatto varie volte nel cambio tra i miei vari Fritzbox dai quali sono passato e devo dire che il sistema funziona perfettamente. Se stai ad aspettare che lo faccia un operatore del servizio clienti Fastweb magari passi prima a miglior vita! :p :D
Errato!
Non serve che telefoni al customer care Fastweb (io una volta l'ho fatto per il modem ed é stato una follia).
L'ho giá fatto varie volte nel cambio tra i miei vari Fritzbox dai quali sono passato e devo dire che il sistema funziona perfettamente. Se stai ad aspettare che lo faccia un operatore del servizio clienti Fastweb magari passi prima a miglior vita! :p :D
Forse perche' hai una linea senza voip o forse perche' sei in slu o forse sulle vecchie configurazioni non c'era questo "blocco". Sulla mia linea nga con voip ti assicuro che se non cloni il macddress e non configuri l'opzione 60 nella richiesta dhcp con il vendor id del modem fastweb il dhcp non ti rilascia l'ip e se non ti rilascia l'ip non riesci neanche a raggiungere registrazione.fastweb.it. Inoltre ti servono comunque i parametri del voip se lo hai e quindi per forza dal loro call center devi passare se vuoi usare il voip.
Venturer
27-12-2020, 19:26
Forse perche' hai una linea senza voip o forse perche' sei in slu o forse sulle vecchie configurazioni non c'era questo "blocco". Sulla mia linea nga con voip ti assicuro che se non cloni il macddress e non configuri l'opzione 60 nella richiesta dhcp con il vendor id del modem fastweb il dhcp non ti rilascia l'ip e se non ti rilascia l'ip non riesci neanche a raggiungere registrazione.fastweb.it. Inoltre ti servono comunque i parametri del voip se lo hai e quindi per forza dal loro call center devi passare se vuoi usare il voip.
Esatto sono in SLU FTTC 100 mega con fonia rtg (analogica) e filtri dsl sulle prese (come ADSL).......e benedico di esserlo!!!!
Non passo neanche a FTTH (e sarei coperto) perché per le mie esigenze 80mbit e 20 mbit upload "REALI" (le velocitá di download e upload effettive) sono piú che sufficienti e se passassi alla FTTH perderei la fonia analogica e passerei al VOIP!
Mi sembra che Fastweb é rimasto l'unico operatore ad offrire la FTTC (la chiama FTTS) con fonia analogica e i filtri sulle prese come le vecchie ADSL.
Peccato che per la 200 mega FTTS si torni al VOIP!
Venturer
27-12-2020, 20:11
Non so quali siano le tue effettive remore ma...con allacciamento FTTH guadagneresti non soltanto in banda ma anche in affidabilità: in caso di blackout di zona laddove la ONU - e relativa componente elettronica che modula il segnale RTG - sarebbe irrimedialmente compromessa, al contrario l'OLT sarebbe protetto dal gruppo elettrogeno di centrale pertanto con un modesto UPS domestico ti garantiresti la continuità della fornitura, in particolare di quella voce.
Ciao guarda so tutto, tra l'altro sono un sistemista che lavora per un gestore di telefonia che ovviamente non nomino e configura i sistemi per i clienti business (no privati).
La mia situazione é molto complessa da spiegare....comunque in breve: palazzo storico del primi del 900' nel centro storico della cittá dove abiti tu. Impossibile eseguire opere murarie....appartamento che é stato ristrutturato a fine anni 70'.....impossibile eseguire ribaltamento prese se non aprendo mezza casa (infatti ho il modem router sulla seconda presa derivata)....cionostante la derivazione l'SNR é buono un po' di rumore (vectoring ovviamente off) e a 80mbit reali ci arrivo (tra l'altro con gli ultimi drivers xDSL del FritzOS ho avuto un incremento di 12 megabit ma non ho capito il perché....sto ancora indagando.
In casa abbiamo 5 telefoni analogici 3 del tipo fisso di quelli "autoliminatati" dalla linea RTG. La fonia anche se é una "Falsa analogica" (viene convertita in VOIP appunto dall'ONU a mio avviso come qualitá sonora é superiore al VOIP......e quasi tutti i giorni configuro la serie Cisco 6851/7841 del gestore per cui lavoro e conosco bene i limiti della qualitá fonia delle linee VOIP.
Ció detto sono sicuro che prima o poi saró costretto a passare alla fonia Voip anche a livello home ma sto cercando di ritardare la cosa anche per una questione logistica infatti dove andrebbero messi i telefoni fissi non ci sono prese elettriche per alimentare i telefoni voip. Di fare passare un cavo ethernet POE non se ne parla per la conformazione delle canaline e delle scatole di derivazione......cioé si potrebbe fare ma devo smontare mezza casa.
Ma soprattutto......l'ostacolo piú insormontabile di tutti........per far arrivare il cavo fibra all'ONT nella stanza dove c'é il router bisogna lo stesso smontare mezza casa.....o trapanare i muri alla brutta! In alternativa se dovessi montare l'ONT vicino alla porta di ingresso dovrei portare un cavo CAT6 all'ONT dal modem router.....sempre smontando mezza casa per fare un lavoro "pulito".....o trapanando i muri da 20cm!
Insomma ti dico sembra incredibile ma situazione piú incasinata non c'é.....si farebbe prima a cambiare casa!
Comunque prima o poi dovró farlo e mi porró il problema quando succederá. Ed é vero che la fonia fissa si usa sempre meno ma famigliari vogliono "ancora" il caro vecchio telefono fisso! Quando magari ci sará uno switch off delle ONU che convertono il VOIP in RTG vedró di inventarmi qualcosa.......nel frattempo....Dio benedica Fastweb SLU in FTTS 100Mbit! :)
lollapalooza
27-12-2020, 20:35
dove andrebbero messi i telefoni fissi non ci sono prese elettriche per alimentare i telefoni voip.
I telefoni ti restano quelli che hai... il router per FTTH sul retro ha le porte POTS, a cui attaccherai il/i telefono/i, oppure l'impianto telefonico di casa.
Venturer
27-12-2020, 20:57
I telefoni ti restano quelli che hai... il router per FTTH sul retro ha le porte POTS, a cui attaccherai il/i telefono/i, oppure l'impianto telefonico di casa.
Questo ovviamente lo sapevo: ributta il segnale analogico sul doppino di casa...ma non ha sicuramente la potenza per autoalimentare i 3 telefoni che ho cosa che invece la ONU in armadio ha!
Almeno non il FritzBox 6890 LTE che ho!
Invece il FastGate si? Se é cosí mi giunge nuova la cosa....l'ho rivenduto 1 settimana dopo essere passato a Fastweb!
Dimmi di piú sulla potenza erogata sulle porte RJ11 del Fastgate!
Ad ogni modo ció sarebbe giá un grande passao avanti ma in ogni modo il cavo fibra lo devo comunque portare fino alla stanza del router senza bucare i muri o viceversa un cavo CAT6 all'ONT dove mi installano la borchia della fibra.
Ma per quanto riguarda la potenza di alimentazione del Fastgate sulle RJ11? Davvero riesce ad autoalimentare i telefoni? E quanti?
Grazie! :)
Venturer
27-12-2020, 21:02
Non mi trovi troppo d'accordo sul discorso qualità audio e limiti VoIP ma entriamo in parte nel dominio del soggettivo puro, per il resto subodoravo le problematiche pratiche poiché avevi evidenziato il discorso prese telefoniche ma ammetto che tendo a non dare loro importanza vuoi perché da una parte non ho più un telefono fisso in giro per casa da fine anni '90 (https://www.forumforyou.it/faccine/smile8/oold.gif) e vuoi perché dall'altra non mi sono al tempo fatti problemi a far posare i cavi fibra a vista con colla a caldo pur di avere le mie linee FTTH :asd:
Scusate l'OT :fagiano:]
Guarda purtroppo l'80% dei clienti business dai quali vado si lamenta della qualitá audio del VOIP puro attraverso gli apparati CISCO (e quei telefoni sono "quasi" il massimo che offre il mercato) venendo da una linea analogica. A volte cambiamo anche i codec nel caso il cliente si lamenti, dai nostri sistemi, ma clienti percepiscono comunque una qualitá audio inferiore rispetto alla soluzione RTG convertito dalle ONT in armadio.
E gli do ragione visto che posso fare i paragoni tutti i giorni, tu forse ti sei abituato ma a causa della compressione dei codec la voce ha un timbro piú metallico.
La questione dell'audio HD della rete mobile é un altra questione io sto parlando delle chiamate tra telefoni fissi quindi anche tra gestori diversi tra VOIP-VOIP e VOIP-RTG/VOIP!
lollapalooza
27-12-2020, 21:15
Ma per quanto riguarda la potenza di alimentazione del Fastgate sulle RJ11? Davvero riesce ad autoalimentare i telefoni? E quanti?
Grazie! :)
Io ne ho 5 (2 Sirio 2000, un Sirio normale, più 2 cordless), ed il più lontano è un Sirio 2000, che è due piani sopra al Fastgate.
Venturer
27-12-2020, 21:31
Io ne ho 5 (2 Sirio 2000, un Sirio normale, più 2 cordless), ed il più lontano è un Sirio 2000, che è due piani sopra al Fastgate.
Ma davvero????
Fantastico! Davvero fantastico!
Si sa qualcosa invece della potenza di erogazione dei Fritzbox sulle porte RJ11? Sto cercando ma non trovo nulla!
Se fosse come il Fastgate sarei "quasi" a posto e dovrei strologarmi solo come far arrivare quel cavo della fibra FTTH al Fritzbox.
lollapalooza
27-12-2020, 21:46
Confermo... 5 telefoni analogici, tutti in parallelo sulla porta RJ11 del Fastgate (Technicolor DGA4131FWB - io sono su FTTC al momento).
Del Fritz non so niente, ma puoi sempre provare.
DanyGE81
28-12-2020, 08:59
Io ho solo 2 telefoni sul Fritz e nessun problema
Venturer
28-12-2020, 10:11
Io ho solo 2 telefoni sul Fritz e nessun problema
Ottimo!
Per caso hai FTTS (FTTC) o FTTH? Se in FTTH il Fritz funziona bene collegato alla porta WAN verso l'ONT?
Se sei in FTTH che ONT usi? Io con il mio lavoro mi trovo ad avere praticamente qualsiasi tipo di ONT. Sui business (piccole imprese ) e privati FTTH Vodafone monta le ONT Huawei. Fastweb sui business grossi monta i "MEDIA CONVERTER" dove dentro ci va il modulo SFP!
Io ad esempio ne ho recuperato uno di Media converter e ho anche varie SFP, molte multimodali e una monomodale! In teoria il mio MEDIA CONVERTER (che proviene da un installazione Fastweb CDN) + il mio SFP monomodale dovrebbe essere compatibile con la FTTH Fastweb per privati. L'ONT Huawei é una ciofeca (ne ho recuperato uno anche di quelli).
Fatal Frame
28-12-2020, 14:40
Fastweb per caso sta potenziando le linee con una nuova tecnologia ?! Ne sapere qualcosa ?!
Ho chiamato per problemi con Stadia
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47193880&postcount=1101
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47194063&postcount=1107
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47194302&postcount=1108
DanyGE81
28-12-2020, 17:36
Ottimo!
Per caso hai FTTS (FTTC) o FTTH? Se in FTTH il Fritz funziona bene collegato alla porta WAN verso l'ONT?
Se sei in FTTH che ONT usi? Io con il mio lavoro mi trovo ad avere praticamente qualsiasi tipo di ONT. Sui business (piccole imprese ) e privati FTTH Vodafone monta le ONT Huawei. Fastweb sui business grossi monta i "MEDIA CONVERTER" dove dentro ci va il modulo SFP!
Io ad esempio ne ho recuperato uno di Media converter e ho anche varie SFP, molte multimodali e una monomodale! In teoria il mio MEDIA CONVERTER (che proviene da un installazione Fastweb CDN) + il mio SFP monomodale dovrebbe essere compatibile con la FTTH Fastweb per privati. L'ONT Huawei é una ciofeca (ne ho recuperato uno anche di quelli).Io uso il Fritz su connessione Vodafone FTTH, collegato tramite WAN all'ont Huawei hg8210h.
Nessun problema col modem
luigimitico
28-12-2020, 20:35
messaggio sbagliato
Bi7hazard
30-12-2020, 10:18
il tecnico è arrivato ed ha cablato i cavi , c'è allineamento ma non va internet... e come se per qualche blocco non prendesse l'indirizzo ip... e di conseguenza non posso usare internet...
https://i.postimg.cc/0jG4p3jL/fw1.jpg
https://i.postimg.cc/L4kQQc4W/fw2.jpg
https://i.postimg.cc/y8xfdWhq/fw3.jpg
qualche idea su come risolvere..? :( il servizio clienti nn risponde naturalmente :muro:
Le possibilità sono varie
3. La linea ancora non è attiva. in Fastweb a volte ci vuole qualche oretta
2. Devi connettere prima il loro router (quando arriverà)
1. Prova a chiamare il servizio clienti e dici che vuoi usare il tuo router, può darsi che devi comunicare il MAC della Fritz
Prova ad andare su https://registrazione.fastweb.it/, forse si risolve. Se no procedi con punto 1
Bi7hazard
30-12-2020, 10:36
Le possibilità sono varie
3. La linea ancora non è attiva. in Fastweb a volte ci vuole qualche oretta
2. Devi connettere prima il loro router (quando arriverà)
1. Prova a chiamare il servizio clienti e dici che vuoi usare il tuo router, può darsi che devi comunicare il MAC della Fritz
Prova ad andare su https://registrazione.fastweb.it/, forse si risolve. Se no procedi con punto 1
grazie infinite per le risposte.. sto provando a mettermi in contatto con un operatore ma al momento non risponde nessuno
no, quel sito non funziona.. e il servizio non risulta ancora attivo dal link per email
https://i.postimg.cc/sxpp1CxZ/eeee.png
l'indirizzo mac del fritz dove si trova..? Grazie ancora..
lollapalooza
30-12-2020, 10:39
qualche idea su come risolvere..? :( il servizio clienti nn risponde naturalmente :muro:
Con il router di Fastweb funziona?
Bi7hazard
30-12-2020, 10:46
Con il router di Fastweb funziona?
me lo devono ancora spedire ma avendo il fritzbox 7530 cn profilo 35b dovrei già poterlo utilizzare..
ho contattato il tecnico in quanto l'operatore di fastweb mi ha detto che non gli è stato comunicato che ha svolto il lavoro per la linea
e che ci potrebbe volere una giornata... una giornata? :mc: :mc:
Dato che con Vodafone la bolletta è arrivata a 84.99€ a bimestre per una connessione ferma a 80mega (ho chiesto l'upgrade del profilo a 35db ma mi è sempre stato negato), mi sono deciso a cambiare operatore.
Sono allettato dalla proposta di Fastweb che con 29.95€ al mese, con l'offerta FASTWEB NEXXT CASA, mi darebbe tutto ciò di cui ho bisogno, sia a livello di servizi telefonici (ad esempio, il numero chiamante incluso nel prezzo) sia a livello di connessione (finalmente il profilo fino a 200mega), oltre al prezzo che sembra essere, ad oggi, il più conveniente (WindTre costerebbe un euro meno, ma mi pare di capire che non include la visibilità del numero del chiamante, così come Tiscali).
Consapevole che le prestazioni variano di zona in zona, dunque chiedere un parere su "come va" sarebbe inutile, volevo chiedervi come vi trovate in generate con Fastweb: devo stare attento a qualche costo nascosto(Vodafone insegna)? Il router in comodato è scarso quanto la Vodafone Station Revolution? Esiste una assistenza via chat o al primo problema devo restare ore al telefono in attesa di risposta? Non so se è il thread giusto, vi ringrazio per l'attenzione!
Fatal Frame
30-12-2020, 11:55
Fastweb per caso sta potenziando le linee con una nuova tecnologia ?! Ne sapere qualcosa ?!
Ho chiamato per problemi con Stadia
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47193880&postcount=1101
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47194063&postcount=1107
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47194302&postcount=1108
Qualche idea ?!
Oddio difficile da dire.
Con ogni operatori puoi avere problemi o non e il vicino di porta viceversa.
Il modem è ok come gli altri. Siccome è gratuito lo provi e vedi se hai altre necessità da doverlo cambiare. Dipende comunque quale apparato forniscono e come si comporta con il modem libero
Bi7hazard
30-12-2020, 13:43
Ma nell'assistenza di fastweb rispondono solo albanesi? Cioé... se ne escono con domande banali prive di senso.. non so
3 volte che chiamo, MAI un italiano...
questa ragazza mi ha consigliato di attendere verso sera che forse il servizio si attiverà ma nemmeno lei ne era tanto convinta... GG... lol
no comment :doh:
Beh, anni fa quando avevo attivato l'adsl FW avevo il mio modem attaccato. Quello FW non l'ho neanche messo.
Primo pomeriggio attivazione, alla sera poi ha funzionato
Non si capisce come avviene l'attivazione
lollapalooza
30-12-2020, 13:49
me lo devono ancora spedire
Allora devi aspettare... probabilmente la linea non è ancora attiva.
Consapevole che le prestazioni variano di zona in zona, dunque chiedere un parere su "come va" sarebbe inutile, volevo chiedervi come vi trovate in generate con Fastweb: devo stare attento a qualche costo nascosto(Vodafone insegna)? Il router in comodato è scarso quanto la Vodafone Station Revolution? Esiste una assistenza via chat o al primo problema devo restare ore al telefono in attesa di risposta? Non so se è il thread giusto, vi ringrazio per l'attenzione!
Quello che ti dico è che in genere la "velocità stimata" sul sito è abbastanza affidabile.
Se fai solo l'abbonamento Fastweb (senza associare altri gestore, p.es. ENI Gas e Luce) non ci sono costi nascosti. Quello che leggi sulla loro pagina, quello è. Inoltre ti danno 30 giorni di prova, entro cui puoi lasciare senza pagare niente.
Non ci sono neanche vincoli: dopo i 30 giorni puoi lasciare quando vuoi, pagando una mensilità come "costi di dismissione".
Il router in comodato non è niente di che, non ti fa neanche cambiare i DNS, ma per l'utente medio va più che bene.
Per quanto riguarda l'assistenza, puoi farti richiamare (o dal sito o dall'app sul cellulare), oppure puoi contattarli tramite Twitter o Facebook.
Quello che ti dico è che in genere la "velocità stimata" sul sito è abbastanza affidabile.
Altre volte invece è completamete sballata :asd:
https://i.postimg.cc/ZRngYbPk/confronto-velocita-stimate.png
Quando va bene si avvicina alla stima di Tim, quando va molto male è simile alla stima di Wind3; ma non potrà mai avvicinarsi nemmeno al minimo della stima di Fastweb :asd:
Altre volte invece è completamete sballata :asd:
https://i.postimg.cc/ZRngYbPk/confronto-velocita-stimate.png
Quando va bene si avvicina alla stima di Tim, quando va molto male è simile alla stima di Wind3; ma non potrà mai avvicinarsi nemmeno al minimo della stima di Fastweb :asd:
I valori restituiti dal sito W3 sono peraltro incoerenti. Forniscono una velocità max inferiore alla velocità minima, velocità minima che nel caso di W3 viene estrapolata dalle caratteristiche tecniche del profilo TIM.
Nella fattispecie il profilo 200/20 Mb V8 prevede dei valori minimi netti di 15 Mb in DL e 6 Mb in UL (valori lordi = 16200 kb down, 6480 kb up), correttamente riportati nella sezione delle stime.
Quindi al di sotto di quei 16200/6480 kb il modem non si sincronizzerebbe neppure. Al limite il DLM potrebbe caricare un profilo fallback tipo il 100/20 Mb V5, il quale scende fino ai 1080/324 kb.
stefano192
02-01-2021, 10:08
Giusto per curiosità mentre controllavo le bollette sul sito, ho fatto uno speedtest, e mi è uscita sta schermata alla fine.
Ok, non è ok la mia linea, ma che significa? :sofico:
https://i.imgur.com/YtSDGnH.png
La velocità dello speedtest è simile a quella del fastgate, quindi non capisco dove sia il "problema".
lollapalooza
02-01-2021, 10:48
La velocità dello speedtest è simile a quella del fastgate, quindi non capisco dove sia il "problema".
Può saperlo solo Fastweb. Magari potresti ottenere velocità superiori.
Prova a continuare il wizard ed apri il guasto... vedi che succede.
stefano192
02-01-2021, 13:47
Può saperlo solo Fastweb. Magari potresti ottenere velocità superiori.
Prova a continuare il wizard ed apri il guasto... vedi che succede.
Sì è l'unica roba che è venuta in mente pure a me quando ho letto quel messaggio :sofico: Ora farò come hai suggerito, nel caso magari scrivo pure su twitter.
EDIT: ho proseguito, e potevi farti richiamare così l'ho fatto. Ho parlato con un tecnico che ha confermato il fatto che nella pagina "la tua connessione" segna una velocità di down di 150mb, quando io vado a 100, e: "alla presa(?) arrivano 150mega." e non capiva come mai vado a 100. Fatto il reset del fastgate, rifatto il test, uguale a prima, e mi ha detto che forse è un blocco legato alla centralina, che farà la procedura per la riqualifica, tempo 24 ore di rifare lo speedtest, e nel caso ricontattarli. La riqualifica tempo fa forse l'avevano fatta (o così avevano detto) ma senza cambiare nulla. All'epoca era venuto pure il tecnico in casa senza risolvere una mazza. Non che muoio se va a 100mega, però tempo fa andavo a 140-150, e se pure su quella pagina è segnata quella velocità, volevo capire se si riesce a recuperare qualcosa. Poi sto messaggio qua del fatto che la velocità del fastgate non è OK, mi è nuova, quindi vediamo se ha senso quel messaggio o che.
Bi7hazard
04-01-2021, 19:50
Che voi sappiate, è normale che non ci sia il tracking?
Il tuo FASTGate è stato spedito
30/12/2020 - Abbiamo avviato la consegna del modem FASTGate.
COSA PUOI FARE
Segui lo stato della tua spedizione, codice direttamente sul sito del corriere
Se clicco sul sito gls non da tracking, ma basta anche solo passarci accanto per capire che non ci sia un codice
che aggiornino il tracking 1 giorno prima della consegna?
edit: ecco , dovrebbe arrivarmi oggi
Ciao a tutti, dato che ho eni gas e luce vorrei approfittare della promo fastweb. In passato ho avuto grossi problemi a passare da altro operatore, quindi stavolta farei una nuova linea. Quali sono gli step? Tengo attiva tiscali e procedo ad attivare nuova linea con fastweb, una volta attiva procedo con disdetta tiscali? Non ci saranno problemi così facendo?
lollapalooza
05-01-2021, 10:11
Ti conviene fare la portabilità...
Ma leggi bene le clausole, perché per quello che ho visto quando ci sono le offerte combinate (ENI + Fastweb, Sky + Fastweb, ecc.), Fastweb ha delle penalizzazioni...
Per esempio se fai solo Fastweb non paghi l'attivazione, non paghi il modem, non hai vincoli, ecc.
Se fai un'offerta combinata invece ho visto che o ti fanno pagare l'attivazione, oppure paghi il modem, oppure hai un vincolo di XX mesi minimo.
Ti conviene fare la portabilità...
Ma leggi bene le clausole, perché per quello che ho visto quando ci sono le offerte combinate (ENI + Fastweb, Sky + Fastweb, ecc.), Fastweb ha delle penalizzazioni...
Per esempio se fai solo Fastweb non paghi l'attivazione, non paghi il modem, non hai vincoli, ecc.
Se fai un'offerta combinata invece ho visto che o ti fanno pagare l'attivazione, oppure paghi il modem, oppure hai un vincolo di XX mesi minimo.
Mi sono letto un po le condizioni sulla pagina e mi sembrano uguali all'offerta base:
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/eni-fastweb-casa/?from=homepartnership
Fammi sapere se trovi per caso qualche gabola.. Per la portabilità invece se cerchi su questo thread torverai la mia esperienza, mai più.. Sono rimasto 15 giorni senza linea perchè mi avevano dato il codice migrazione errato, e poi mi hanno disattivato completamente la linea quelli di Tiscali.. Preferisco perdere il numero che tanto non uso mai!
lollapalooza
05-01-2021, 10:30
In effetti leggo modem ed attivazione inclusi, niente vincoli... sembra uguale all'offerta standard.
Che ti devo dire, avranno cambiato politiche... quando ho fatto io l'abbonamento (un paio d'anni fa) c'erano queste "trappole".
Bi7hazard
05-01-2021, 13:18
https://i.postimg.cc/KYdCMgwF/eeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.png
Cioé se ho capito bene, nemmeno si allinea? Almeno sul fritzbox si allineava.. qui nemmeno? Scherziamo ? :mc:
edit: per 1 attimo ha lampeggiato di verde quando ho rovesciato il router per provare a resettare, che faccio? Attendo ancora? Dal tracking risulta consegnato ma da myfastweb ancora no, però le due ore sono passate dalla consegna anche se l'ho avviato da poco
Fatal Frame
05-01-2021, 13:23
Anche a me lo dice ma navigo da sempre
Bi7hazard
05-01-2021, 15:12
me venuto un colpo quando ho visto solo 40mb.. poi provo lan... e 5.8ghz..
https://youtu.be/0Oy5YDNAxSc
wow ... quasi 200 mega? Seriamente?????????????????????
vittorio130881
05-01-2021, 15:41
Edit
vittorio130881
05-01-2021, 16:11
Ciao. A tutti
Come si fa a vedere sul fastgate se mi hanno attivato il profilo 35b a 200 invece che 17a?
Grazie
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
05-01-2021, 16:40
Se vai oltre i 100, sei con il 35b.
Se sei sotto i 100, o sei 17a o sei troppo lontano dall'armadio.
stefano192
05-01-2021, 19:37
Se vai oltre i 100, sei con il 35b.
Se sei sotto i 100, o sei 17a o sei troppo lontano dall'armadio.
E se vai a 100 esatti? profilo 35b?
A me ovviamente non è cambiato nulla, ho provato a richiamare il giorno dopo (domenica quindi) e mi hanno detto che passavano la cosa ai colleghi del secondo livello. Sul sito dicono che contano di chiudere la pratica entro il 6, ma è domani e dubito cambierà qualcosa.
EDIT: ho proseguito, e potevi farti richiamare così l'ho fatto. Ho parlato con un tecnico che ha confermato il fatto che nella pagina "la tua connessione" segna una velocità di down di 150mb, quando io vado a 100, e: "alla presa(?) arrivano 150mega." e non capiva come mai vado a 100.
non è che la eth fra pc e fg ha un problema e va a 100 invece che 1000?
lollapalooza
05-01-2021, 20:13
E se vai a 100 esatti? profilo 35b?
Credo di sì... penso che sia difficile arrivare a 100 tondi con il 17a.
stefano192
06-01-2021, 09:58
non è che la eth fra pc e fg ha un problema e va a 100 invece che 1000?
Eh magari avessi la 1000, qua arriva solo la 200mega purtroppo. Quando ero passato dalla 100 alla 200 ero passato da 70 a 100 mega, per poi essere sbloccato e arrivare sui 130. Diventati poi 148 di media, e infine 100 fissi :muro:
Eh magari avessi la 1000, qua arriva solo la 200mega purtroppo. Quando ero passato dalla 100 alla 200 ero passato da 70 a 100 mega, per poi essere sbloccato e arrivare sui 130. Diventati poi 148 di media, e infine 100 fissi :muro:
parlavo della connessione ethernet tra pc e router.
verifica sul pc che non vada a 100
https://i.postimg.cc/BtKtn09g/Immagine.png (https://postimg.cc/BtKtn09g)
vittorio130881
06-01-2021, 10:20
Se vai oltre i 100, sei con il 35b.
Se sei sotto i 100, o sei 17a o sei troppo lontano dall'armadio.No intendo proprio da modem, non c'è scritto 17a 35b?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
06-01-2021, 10:49
No intendo proprio da modem, non c'è scritto 17a 35b?
Mi sembra che con il Fastgate non puoi vederlo.
Fatal Frame
06-01-2021, 11:50
No intendo proprio da modem, non c'è scritto 17a 35b?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkNo
stefano192
06-01-2021, 15:50
parlavo della connessione ethernet tra pc e router.
verifica sul pc che non vada a 100
https://i.postimg.cc/BtKtn09g/Immagine.png (https://postimg.cc/BtKtn09g)
Ah pardon, comunque tutto ok segna 1.0Gbps. Per un attimo speravo fosse a 100 Mbps :sofico:
Bi7hazard
06-01-2021, 16:36
Se vado nella pagina myfastpage mi da ip:
10.212...... (che è nattato)
mentre sul web se vado tipo su mio ip
93.56..... che non dovrebbe essere nattato
a quale dovrei dare ragione? Sulla mia ps4 risulto Nat2
Su Emule Adunanza risulto Nattato
sto richiedendo l'ip pubblico dalla pagina di facebook, dovrebbe essere gratis no?
Fatal Frame
06-01-2021, 17:47
Se vado nella pagina myfastpage mi da ip:
10.212...... (che è nattato)
mentre sul web se vado tipo su mio ip
93.56..... che non dovrebbe essere nattato
a quale dovrei dare ragione? Sulla mia ps4 risulto Nat2
Su Emule Adunanza risulto Nattato
sto richiedendo l'ip pubblico dalla pagina di facebook, dovrebbe essere gratis no?
Sì richiedilo l'IP pubblico che è gratuito
Sì richiedilo l'IP pubblico che è gratuitoMa conviene richiederlo? Che vantaggi ci sarebbero in termini pratici? Ping, velocità, ecc.. Non è più rischioso?
lollapalooza
06-01-2021, 18:28
Se vado nella pagina myfastpage mi da ip:
10.212...... (che è nattato)
mentre sul web se vado tipo su mio ip
93.56..... che non dovrebbe essere nattato
a quale dovrei dare ragione? Sulla mia ps4 risulto Nat2
Su Emule Adunanza risulto Nattato
Come in una qualunque LAN, se navighi, da qualche parte pure devi uscire su internet, quindi è ovvio che se vai su mioip.it ti fa vedere l'IP con cui esci.
Ma il tuo IP è nattato (dovresti vedere l'IP privato anche nell'interfaccia web del router) e, visto che sei nattato, mioip.it non ha visibilità dell'IP interno.
Se ti serve l'IP pubblico, fai una richiesta tramite servizio clienti.
E' gratuito.
lollapalooza
06-01-2021, 18:30
Ma conviene richiederlo? Che vantaggi ci sarebbero in termini pratici? Ping, velocità, ecc.. Non è più rischioso?
Ping e velocità non ti cambia niente.
Ti serve se hai dei servizi che devi raggiungere dall'esterno (p.es. antifurto, telecamera, VPN, ecc.).
Fatal Frame
06-01-2021, 18:53
Ma conviene richiederlo? Che vantaggi ci sarebbero in termini pratici? Ping, velocità, ecc.. Non è più rischioso?L'avevo fatto per non avere nessun problema con il multiplayer
lollapalooza
06-01-2021, 19:38
Non gioco online, quindi non posso garantire al 100%, ma io credo che i giochi funzionino pure dietro NAT.
In fondo anche se hai un provider diverso da Fastweb sei sempre dietro NAT, a meno che non connetti la console direttamente ad internet (forse potrebbero supportare il PPoE, ma non ne sono sicuro), ma è una cosa alquanto improbabile, e molto rischiosa, secondo me.
Con Fastweb la differenza è hai un doppio NAT, ma non credo che la console abbia bisogno di aprire delle porte per fare da server.
Ma a livello di sicurezza invece si rischia qualcosa con indirizzo pubblico? Sono sempre dietro VPN ma magari qualcosa cambia..
Bi7hazard
06-01-2021, 21:44
Poco fa mi hanno disconesso la portante (conseguente caduta linea) ho controllato nel fastgate ed ora anche li risulta l'ip con iniziale 93.. quindi pubblico
sono stati molto veloci.. :D
i vantaggi, come menzionati da lollapalooza sono molteplici, ovviamente avendo il fritz in cascata non voglio scervellarmi troppo con il mulo
unica cosa che non capisco, il "secondo ticket" per l'attivazione della linea e di origine sfdc... che significa? Domani chiamerò , così che non facciano cavolate che la linea viaggia a 190
https://i.postimg.cc/x8bH9PvH/Immagine.jpg
in teoria 3 giorni fa doveva esserci il ticket per la configurazione del fritz ma di quello ancora niente, il precedente operatore mi disse che per usare un modem " opzionale " bisogna prima usare il fastgate per 3 giorni... :mbe:
lollapalooza
06-01-2021, 21:54
Ma a livello di sicurezza invece si rischia qualcosa con indirizzo pubblico? Sono sempre dietro VPN ma magari qualcosa cambia..
Con IP pubblico sei su internet, non sei dietro VPN.
A livello di sicurezza è come essere abbonati ad un qualsiasi altro provider che non usa il NAT (e sono la maggior parte).
i vantaggi, come menzionati da lollapalooza sono molteplici
Io ho detto che ci sono vantaggi solo se hai dei servizi a cui devi accedere dall'esterno (telecamera, antifurto, VPN, ecc).
vittorio130881
06-01-2021, 22:17
Con IP pubblico sei su internet, non sei dietro VPN.
A livello di sicurezza è come essere abbonati ad un qualsiasi altro provider che non usa il NAT (e sono la maggior parte).
Io ho detto che ci sono vantaggi solo se hai dei servizi a cui devi accedere dall'esterno (telecamera, antifurto, VPN, ecc).Scusate le console tipo xbox se metto upnp hanno nat chiuso? Devo per forze chiedere ip pubblico?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
06-01-2021, 23:47
Comunque ho notato qualcosa di insolito.. oggi è il secondo giorno che verso le 0:20 0:30 che per qualche minuto perde la linea... che dipenda dal dhcp lease impostato di default su 24h?
Forse c'è da impostare l'ip fisso sul fastgate invece che lasciarlo in DHCP?
Grazie ancora per tutto l'aiuto ragazzi
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
07-01-2021, 01:43
Chiedete Ip pubblico senno avete problemi con il multiplayer
lollapalooza
07-01-2021, 07:07
Forse c'è da impostare l'ip fisso sul fastgate invece che lasciarlo in DHCP?
No.
Scusate le console tipo xbox se metto upnp hanno nat chiuso? Devo per forze chiedere ip pubblico?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Per forza non devi chiedere. IP privato PUÒ causare problemi come non
stefano192
07-01-2021, 11:26
Venuto il tecnico questa mattina. Ha decisamente fatto di più rispetto a quello che era venuto la scorsa volta che più che farmi fare speedtest inutili da pc, non ha fatto.
Questo almeno è andato a controllare anche l'armadio del palazzo (di cui ignoravo l'esistenza visto che è nella palazzina gemella). E nulla, mi ha cambiato coppia e teoricamente passato da 117 lì all'armadio, a 140-146. Mi fa: dovresti andare a 120-130 ora.
Ora faccio lo speedtest, e da 100 son passato a 110. :(
Dalla pagina del fastgate però mi prende 121mb, quando prima ne prendeva 103.
Ho scoperto però che tipo se chiudono la pratica come non migliorabile o qualcosa di simile, praticamente anche se ti lamenti della linea, non mandano più fuori il tecnico. :( e non so se l'ha dichiarata non migliorabile alla fine o che. È anche vero che ci ha messo mano, sia alla cabina in strada che all'armadio del palazzo, quindi penso che più di così non si possa fare.
lollapalooza
07-01-2021, 11:28
Dalla pagina del fastgate però mi prende 121mb, quando prima ne prendeva 103.
Hai recuperato circa 20 Mbps in download, che non è niente male.
Lo speedtest prova a farlo con il cavo, e magari da linea di comando.
stefano192
07-01-2021, 11:41
Hai recuperato circa 20 Mbps in download, che non è niente male.
Lo speedtest prova a farlo con il cavo, e magari da linea di comando.
Son già da cavo (faccio sempre i test col cavo ovviamente), però fatto con ookla, e lì la differenza è solo di 10mega. Così come dalla pagina personale di fastweb, ma forse pure loro usa ookla. Da linea di comando sinceramente non sono capace, cioè "conosco" cmd ma no idea di come fare lo speedtest.
Vabbeh più che altro a saperlo che avrei guadagnato solo 10mega, avrei lasciato stare risparmiando 35€ in bolletta visto che teoricamente mi faranno pagare l'uscita del tecnico. E un po' mi ha messo ansia la cosa del "servizio di linea non ulteriormente migliorabile" anche se effettivamente vedendo il lavoro che ha fatto, sembrerebbe essere così e basta la linea.
lollapalooza
07-01-2021, 11:44
Qui le istruzioni:
https://fibra.click/speedtest/
Incredibile, richiesta nuova linea andata KO perché sui miei due vecchi contratti risultano insoluti. Strano visto che con conciliaweb ho un verbale che attesta il contrario firmato anche da fastweb.. Secondo me ci hanno messo in blacklist proprio per la causa con conciliaweb. Ora ho scritto a un po' di indirizzi per chiudere la situazione sperando si possa terminare la nuova attivazione e chiudere definitivamente il passato..
stefano192
07-01-2021, 12:33
Qui le istruzioni:
https://fibra.click/speedtest/
Grazie. Fatto e nulla, mi va come sul sito sinceramente. Parte sui 114 poi si allinea a 109. Sì insomma, ho davvero guadagnato 10mega e basta, roba che non mi cambia la vita. Neanche 20-30 me la cambiavano sinceramente, però in tal caso sarei stato più "contento" di aver pagato l'uscita :muro:
Ecco i dati sul suo dispositivo. Insomma, mi aspettavo qualcosa in più visto che prima se non ricordo male segnava 107 o 117.
https://i.imgur.com/vjIK2UB.jpg
Fatal Frame
07-01-2021, 12:49
Cosa ha fatto il tecnico a cui hai pagato l'uscita?
stefano192
07-01-2021, 13:04
Cosa ha fatto il tecnico a cui hai pagato l'uscita?
Di tasca mia oggi nulla, però sull'sms di conferma appuntamento arrivato oggi stesso da fastweb, dice In caso di anomalie dei tuoi apparati o della tua rete domestica potrai ricevere un addebito di 35€ sul tuo conto Fastweb.
Ha messo mano all'armadio della palazzina e alla cabina in strada per cambiarmi coppia (?) e basta. In effetti rileggendo ora il messaggio non dovrebbero addebitarmi nulla, però boh, dipende cosa intendono loro per "tua rete domestica". Se mi dici che non riceverò nulla, son più tranquillo, non che possa farci tanto ormai, ma comunque sarebbero soldi risparmiati.
Fatal Frame
07-01-2021, 17:50
A me mai mandati tecnici
vittorio130881
07-01-2021, 18:29
A me mai mandati tecniciMa perché non ti incavoli?
Perché non li molli? Assurdo
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Di tasca mia oggi nulla, però sull'sms di conferma appuntamento arrivato oggi stesso da fastweb, dice In caso di anomalie dei tuoi apparati o della tua rete domestica potrai ricevere un addebito di 35€ sul tuo conto Fastweb.
Ha messo mano all'armadio della palazzina e alla cabina in strada per cambiarmi coppia (?) e basta. In effetti rileggendo ora il messaggio non dovrebbero addebitarmi nulla, però boh, dipende cosa intendono loro per "tua rete domestica". Se mi dici che non riceverò nulla, son più tranquillo, non che possa farci tanto ormai, ma comunque sarebbero soldi risparmiati.
Non ti addebitano niente.
Sarebbe stato contrario se la velocità bassa venne causata da dietro il modem, cioè nella tua rete (pc, modem di proprietà ecc)
stefano192
08-01-2021, 12:59
Non ti addebitano niente.
Sarebbe stato contrario se la velocità bassa venne causata da dietro il modem, cioè nella tua rete (pc, modem di proprietà ecc)
Ah ottimo allora, grazie per la rassicurazione! :) :)
In quanti giorni rispondono alle mail di solito? Ieri ho inviato sia pec che mail normale, spero di sbloccare presto questa situazione perché voglio sfruttare la promo con eni..
Fai prima a chiamare e chiedere se hanno ricevuto la PEC e a quale punto sono.
Io a chiusura linea ho richiesta qualcosa tramite PEC, sono passati 16 mesi senza risposta
Fai prima a chiamare e chiedere se hanno ricevuto la PEC e a quale punto sono.
Io a chiusura linea ho richiesta qualcosa tramite PEC, sono passati 16 mesi senza rispostaSe chiamo ogni operatore mi rimbalza da un'altra parte purtroppo..
Bi7hazard
08-01-2021, 14:04
finalmente posso usare il fritzbox.. guadagnato 5mb in down e upload ( sto usando ancora i loro dns )
https://www.speedtest.net/result/10714776999.png in wifi 5.8, in lan va leggermente meglio (ping4-5) nn posso lamentarmi per il momento, speriamo regga nel tempo
PS: i dati erano i soliti ma mentre ho fatto la configurazione c'era il tecnico che evidentemente ha impostato dei dati diversi nel terminale
stefano192
08-01-2021, 14:52
finalmente posso usare il fritzbox.. guadagnato 5mb in down e upload ( sto usando ancora i loro dns )
https://www.speedtest.net/result/10714776999.png in wifi 5.8, in lan va leggermente meglio (ping4-5) nn posso lamentarmi per il momento, speriamo regga nel tempo
PS: i dati erano i soliti ma mentre ho fatto la configurazione c'era il tecnico che evidentemente ha impostato dei dati diversi nel terminale
Se è una 200mega, direi proprio di no, mannaggia a te :sofico: e su quelle cifre, 5mb fan poco però vabbeh capisco il voler guadagnare anche il minimo mb.
Nella casa vecchia mi sa che se rimanevo là, avrei avuto una 200mega simile alla tua. Quando l'ho lasciata, avevo una 100mega e andavo a 93 perché avevo la cabina sotto casa praticamente. Ora con la 200mega secondo me chi è lì, viaggia tranquillamente sulle tue cifre, alla peggio 180 su 200, che non è poco.
Io in questa nuova, stavo sui 65-68 su 100, ho attivato la 200, son arrivato a 120-148 per un periodo, poi rip a 100, e ora 110.
Contattati su whatsapp e mi hanno detto che non risultano insoluti sui vecchi contratti, mentre al telefono dicevano che c'era un blocco sul codice fiscale per insoluti e non si poteva fare nuova attivazione. Mi hanno anche detto che tempo 45 giorni e rispondono alle mail, ma così la promo la perdo.. Non si può fare niente?
Fatal Frame
09-01-2021, 09:58
Contattati su whatsapp e mi hanno detto che non risultano insoluti sui vecchi contratti, mentre al telefono dicevano che c'era un blocco sul codice fiscale per insoluti e non si poteva fare nuova attivazione. Mi hanno anche detto che tempo 45 giorni e rispondono alle mail, ma così la promo la perdo.. Non si può fare niente?Intestarlo ad un'altra persona forse
Intestarlo ad un'altra persona forseMi hanno detto che il codice fiscale della promo deve essere quello della persona che ha sottoscritto il contratto eni, ma sul sito se simulo mi fa inserire un altro codice.. A chi credere?
Fatal Frame
09-01-2021, 11:02
Mi hanno detto che il codice fiscale della promo deve essere quello della persona che ha sottoscritto il contratto eni, ma sul sito se simulo mi fa inserire un altro codice.. A chi credere?Capisco ... eh niente devi risolvere con loro, non c'è alternativa. Pagare ovviamente gli insoluti se ci sono veramente :(
lollapalooza
09-01-2021, 11:05
Non si può fare niente?
Prova tramite twitter. Spiega la situazione e chiedi che sblocchino il tutto.
Fatal Frame
09-01-2021, 11:07
Quando si hanno problemi si può solo parlare con loro (telefono chat facebook twitter ecc)
Capisco ... eh niente devi risolvere con loro, non c'è alternativa. Pagare ovviamente gli insoluti se ci sono veramente :(Ma figurati quali insoluti :) ero in causa con conciliaweb, vinta con risarcimento e con accordo delle parti. Nel verbale c'è scritto chiaramente che non ci sono pendenze quindi più chiaro di così.. Ora vedrò su twitter che si può fare!
lollapalooza
09-01-2021, 11:14
Devono allineare i sistemi.
Ora ho scritto su twitter, speriamo di avere più fortuna!
vittorio130881
09-01-2021, 13:49
Ragazzi ciao
Ho attivata la fastweb 200 ftts. Ma rispetto alla fttc slu fastweb di tiscali che avevo prima a portante 90mbit ora ho solo 47mb.
Ping favolosi ma secondo voi quale è il motivo di portante dimezzata?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
renton82
09-01-2021, 16:06
Salve a tutti, volevo delle info perchè sto per passare da Infostrada a Fastweb. Ho verificato la copertura e ho misto rame (down 93-194 e up 17-20). Attualmente aggancio a circa 190 in down e 8 in up; ecco è questo il motivo del passaggio, provo a vedere se questo "8" in up si può migliorare visto che fino ad un anno e mezzo fa avevo "20" e piano piano è sceso fino a "8".
Volevo sapere se attivando l'offerta "FASTWEB NEXXT CASA", ci sono dei vincoli contrattuali se dovessi recedere prima degli "x" mesi di ipotetico vincolo che peraltro non vedo. Non sono riuscito online a farmi escludere l'invio del modem per non vincolarmi ulteriormente ma ho visto che non è possibile. Mi sono fatto chiamare da un operatore che mi escluderebbe l'invio del modem ma mi ha anche detto che comunque non avrei alcun vincolo ne' costi nel caso dovessi disdire, semplicemente dovrei restituire il modem, e pagare una mensilità in più, vi risulta?
Ultimo quesito: adesso ho un Fritz 7590, è compatibile con questa offerta di fastweb?
lollapalooza
09-01-2021, 17:23
Mi risulta che con Fastweb non ci siano vincoli.
Il modem dovrebbe essere gratuito, e se non lo prendi non cambia niente.
Inoltre i primi 30 giorni dovrebbero essere di prova.
Per la disdetta si paga una mensilità, in qualsiasi momento tu voglia farla, dopo i primi 30 giorni.
renton82
09-01-2021, 17:39
D'accordo, grazie mille! Il Fritz 7590 è compatibile?
lollapalooza
09-01-2021, 17:46
Fastweb ti permette di usare il modem libero (cerca con Google e troverai le istruzioni).
Se quel modello sia compatibile, non saprei.
In ogni caso puoi sempre iniziare ad usare il Fastgate, e poi vedi.
renton82
09-01-2021, 17:47
Allora me lo faccio spedire, fosse solo anche per backup...
Fatal Frame
09-01-2021, 20:11
D'accordo, grazie mille! Il Fritz 7590 è compatibile?
Prova a vedere
https://www.fastweb.it/modem/
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/?from=landing_modem
renton82
09-01-2021, 20:15
A regola lo è...
vittorio130881
10-01-2021, 07:26
Ragazzi potete aiutarmi?
Come faccio a vedere se mi hanno dato indirizzo ip pubblico statico? Lho chiesto ma non so come verificarlo
Grazie
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
10-01-2021, 08:02
Vai su ilmioip.it e vedi se l’IP che leggi lì è lo stesso assegnato al router.
vittorio130881
10-01-2021, 09:28
Vai su ilmioip.it e vedi se lIP che leggi lì è lo stesso assegnato al router.Ok per ora diversi grazie
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
renton82
10-01-2021, 09:28
Ma perché, Fastweb assegna ancora io statico nattati??? A me l'IP pubblico serve, che sia statico o no mi cambia poco , anzi se fosse statico anche meglio.
lollapalooza
10-01-2021, 09:46
Ok per ora diversi
Dal momento della richiesta possono passare anche un paio di giorni.
Ma perché, Fastweb assegna ancora io statico nattati??? A me l'IP pubblico serve, che sia statico o no mi cambia poco , anzi se fosse statico anche meglio.
Si. Fastweb di default usa IP nattato, come è sempre stato.
Se ti serve IP pubblico basta fare la richiesta al servizio clienti.
vittorio130881
10-01-2021, 09:46
Ma perché, Fastweb assegna ancora io statico nattati??? A me l'IP pubblico serve, che sia statico o no mi cambia poco , anzi se fosse statico anche meglio.Si assurdo ma vero e si prendono 3 giorni per dartelo. Sto pensando seriamente di andarmene prima dei 30gg. Non pensavo di avere tutti questi problemi.
Ieri si è riavviato il modem da solo, dopo di ché andava a 2 mbit il download. Ho chiamato 192193 e mi chiede perché lo avessi riavviato. Gli rispondo che non ero stato io e mi dice che è colpa di Netflix perché ora sta in attivazione e fino a mercoledì mi consiglia di non vedere netflix e streaming..... Mai sentita sta roba.
Poi con ip nattato non posso nemmeno lavorare.... Insomma prima settimana da incubo
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
10-01-2021, 09:49
E perché non puoi lavorare?
vittorio130881
10-01-2021, 09:50
E perché non puoi lavorare?Perché non si aprono le porte. Per lo smartworking molte cose non funzionerebbero
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
renton82
10-01-2021, 09:51
Si assurdo ma vero e si prendono 3 giorni per dartelo. Sto pensando seriamente di andarmene prima dei 30gg. Non pensavo di avere tutti questi problemi.
Ieri si è riavviato il modem da solo, dopo di ché andava a 2 mbit il download. Ho chiamato 192193 e mi chiede perché lo avessi riavviato. Gli rispondo che non ero stato io e mi dice che è colpa di Netflix perché ora sta in attivazione e fino a mercoledì mi consiglia di non vedere netflix e streaming..... Mai sentita sta roba.
Poi con ip nattato non posso nemmeno lavorare.... Insomma prima settimana da incubo
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Ma che tipo di abbonamento hai?
vittorio130881
10-01-2021, 09:54
Ma che tipo di abbonamento hai?Fttc normale. Non riescono a dirmi se a 100 o a 200 visto che ancora non gli appare dai terminali...... Ma ci rendiamo conto???
Il modem non dice che profilo ho settato. Se 35b o 17a.
Per carità ho dei ping ottimi .... Si vede che ha degli instradamenti fantastici. Su Milano ho 15 ms roba che con tiscali slu fastweb 200 avevo 25.
Ma cavolo download dimezzato rispetto a tiscali, ip nattato, non posso vedere streaming fino a mercoledì....boh sta settimana sarà dura.
Mi hanno comunque detto che mi chiameranno per comunicarmi la velocità risultante da questi giorni di test. A 350 metri un valore di 49 mi sembra strano
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
10-01-2021, 09:58
Perché non si aprono le porte. Per lo smartworking molte cose non funzionerebbero
Le porte aperte ti servono solo se hai dei servizi che girano sulla tua rete locale, e che devono essere accessibili dall’esterno.
Ma se devi accedere a risorse aziendali e/o a servizi esterni, non ti serve a niente aprire le porte.
vittorio130881
10-01-2021, 10:07
Le porte aperte ti servono solo se hai dei servizi che girano sulla tua rete locale, e che devono essere accessibili dallesterno.
Ma se devi accedere a risorse aziendali e/o a servizi esterni, non ti serve a niente aprire le porte.Ok domani provo e ti dico. Speriamo
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Per carità ho dei ping ottimi .... Si vede che ha degli instradamenti fantastici. Su Milano ho 15 ms roba che con tiscali slu fastweb 200 avevo 25.
Diciamo che da Roma sono latenze nella norma, erano i 25 ms di Tiscali ad essere osceni.
renton82
10-01-2021, 10:18
Qualcuno di voi usa Stadia? Potrei avere problemi??
Cmq se avrò l'IP nattato disdico subito, ho telecamere, Nas desktop remoto ecc...non sarebbe concepibile per me essere sotto nat!
vittorio130881
10-01-2021, 10:22
Diciamo che da Roma sono latenze nella norma, erano i 25 ms di Tiscali ad essere osceni.Vero
Mi hanno chiamato ora dall'assistenza fastweb. Ho continue disconnessioni....andiamo bene.....
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
renton82
10-01-2021, 10:23
Ma più o meno in quanto avviene il passaggio dall'altro operatore?
lollapalooza
10-01-2021, 10:27
Cmq se avrò l'IP nattato disdico subito, ho telecamere, Nas desktop remoto ecc...non sarebbe concepibile per me essere sotto nat!
Ma nessuno che legge i messaggi vecchi?
Se vuoi IP pubblico basta chiederlo.
renton82
10-01-2021, 10:30
Ma è possibile che abbia io pubblico anche senza chiederlo oppure devo farne espressamente richiesta?
vittorio130881
10-01-2021, 10:35
Ma è possibile che abbia io pubblico anche senza chiederlo oppure devo farne espressamente richiesta?Devi fare richiesta
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
DeepEffect
12-01-2021, 08:46
Buongiorno, un amico che ha una FTTC FastWeb 100/30 lamenta blocchi di connessione dal PC mentre fa DAD (tutti gli altri collegati all'aula sono ok), questo anche con il cavo LAN collegato direttamente al router fornito da Fastweb. Mi chiede se cambiando il router con un Fritz 7590 risolverebbe qualcosa, cosa ne pensate?
Grazie
lollapalooza
12-01-2021, 08:53
Io dico che è inutile spendere soldi per un router, se non sei sicuro che il problema sia quello.
vittorio130881
12-01-2021, 09:36
Ciao a tutti
Domanda, se fate il test con app FASt di netflix per determinare i valori di linea basici, quanto vi da la latenza unload e loaded? A me da valori di 6ms e 118ms. Siccome sono con una linea in via di riparazione ma con ticket lavorata volevo sapere se anche voi avete questi valori così divergenti e se è normale tanta differenza e se è preoccupante....
Grazie di ogni aiuto
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
12-01-2021, 13:08
Buongiorno, un amico che ha una FTTC FastWeb 100/30 lamenta blocchi di connessione dal PC mentre fa DAD (tutti gli altri collegati all'aula sono ok), questo anche con il cavo LAN collegato direttamente al router fornito da Fastweb. Mi chiede se cambiando il router con un Fritz 7590 risolverebbe qualcosa, cosa ne pensate?
Grazie
io con il fastgate avevo comunque 2-3 disconessioni al giorno, con il fritzbox 7530 dopo che i tecnici mi hanno chiamato e me l'hanno configurato da remoto, ora (toccatina) nemmeno una disconessione guadagnando ulteriori 6mbps in down e 5 in upload in 5.8ghz
quindi il router di qualità, sicuramente da una mano
c'è da dire però che il router l'avevo preso ancor prima di passare a fastweb quando lo vidi a 85 euro su amazon, a quel prezzo non potevo lasciarmelo scappare
lollapalooza
12-01-2021, 13:14
C'è anche da tener presente chi con il Fastgate (p.es. io) non ha nessun problema.
E io lavoro da casa, quindi sono connesso in VPN dalle 8 alle 10 ore al giorno.
Nel resto del tempo uso molto lo streaming (audio e/o video), quindi in caso di disconnessione me ne accorgerei subito.
Quindi non diamo la colpa al Fastgate...
E comunque, se il problema è lui, il provider deve sostituirlo.
Neanche io ho problemi con il Fastgate
vittorio130881
12-01-2021, 16:27
Ciao a tutti
Si può dietro pagamento far venire un tecnico parlando col 192193?
Volevo capire se posso farmi sistemare la linea al cabinet centrale
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
12-01-2021, 17:44
Se c’è un problema fuori casa tua, l’uscita del tecnico non la paghi.
vittorio130881
12-01-2021, 19:27
Se cè un problema fuori casa tua, luscita del tecnico non la paghi.Per loro è tutto ok. Per me però a 350 metri una 200 non può avere una portante di 49mb download. Soprattutto se con tiscali slu fastweb avevo 90mb.
Vorrei convincerli a rifar venire il tecnico a spese mie
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
12-01-2021, 21:25
Ma se fai un test della linea dall’app o dalla tua Fastpage?
vittorio130881
12-01-2021, 21:26
Ma se fai un test della linea dallapp o dalla tua Fastpage?49. Ovviamente parlo di test fatti dallapp e da dentro il modem.
Purtroppo mi sembrano pochini.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
12-01-2021, 21:29
Ciao a tutti
Si può dietro pagamento far venire un tecnico parlando col 192193?
Volevo capire se posso farmi sistemare la linea al cabinet centrale
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkInteressato anch'io
lollapalooza
12-01-2021, 21:32
49. Ovviamente parlo di test fatti dallapp e da dentro il modem.
Sia dall’app che dalla Fastpage puoi aprire un guasto dopo aver fatto lo speedtest.
stefano192
12-01-2021, 23:10
Ciao a tutti
Domanda, se fate il test con app FASt di netflix per determinare i valori di linea basici, quanto vi da la latenza unload e loaded? A me da valori di 6ms e 118ms. Siccome sono con una linea in via di riparazione ma con ticket lavorata volevo sapere se anche voi avete questi valori così divergenti e se è normale tanta differenza e se è preoccupante....
Grazie di ogni aiuto
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Latenza
Unloaded
8 ms
Loaded
72 ms
Maaa cosa sarebbero sti due valori? Il primo mi pare il classico ping, il secondo?
49. Ovviamente parlo di test fatti dallapp e da dentro il modem.
Purtroppo mi sembrano pochini.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Prova a vedere qui che valori ti dà https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/la-tua-connessione/
Velocità di accesso, sulla sinistra. Se sono parecchio lontani da quello che è la velocità reale, prova ad aprire un ticket con l'assistenza. Controlleranno facendo il reset del fastgate e l'allineamento, non risolverai probabilmente nulla, gli farai notare che non hai risolto, e manderanno il tecnico. A seconda di chi becchi, forse risolverai la cosa.
Non è che semplicemente non ti hanno attivato il profilo a 35b? :rolleyes:
vittorio130881
13-01-2021, 06:04
Latenza
Unloaded
8 ms
Loaded
72 ms
Maaa cosa sarebbero sti due valori? Il primo mi pare il classico ping, il secondo?
Prova a vedere qui che valori ti dà https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/la-tua-connessione/
Velocità di accesso, sulla sinistra. Se sono parecchio lontani da quello che è la velocità reale, prova ad aprire un ticket con l'assistenza. Controlleranno facendo il reset del fastgate e l'allineamento, non risolverai probabilmente nulla, gli farai notare che non hai risolto, e manderanno il tecnico. A seconda di chi becchi, forse risolverai la cosa.
Non è che semplicemente non ti hanno attivato il profilo a 35b? :rolleyes:Ma infatti pure io pensavo non mi avessero attivato il 35b.....mah
La velocità che mi restituisce è sempre sui 47.
Secondo me ha sbagliato il tecnico anche se sono ignorante e non so chi attiva il 35b .....il tecnico?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
13-01-2021, 07:14
La velocità che mi restituisce è sempre sui 47.
Te l'ho detto.
Dalla pagina Fastweb (e dall'app) puoi aprire un ticket dopo aver fatto lo speedtest.
Il mio abbonamento -> la mia connessione -> avvia il test
Quando ha finito il test, in basso c'e' il tasto per aprire il guasto.
vittorio130881
13-01-2021, 17:45
Mi hanno confermato che ho la 100. Cosa strana upload a 20.
Ma perché non mi possono mettere la 200 non lo capisco visto che avevo slu fastweb tiscali 200.
Al 192193 non mi aiutano. Cosa posso fare?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
13-01-2021, 17:59
Anch'io ho la 200 con ultrafibra e va a 30
lollapalooza
13-01-2021, 18:22
Mi hanno confermato che ho la 100. Cosa strana upload a 20.
Ma perché non mi possono mettere la 200 non lo capisco visto che avevo slu fastweb tiscali 200.
Al 192193 non mi aiutano. Cosa posso fare?
Per quello che so io, se l’upload è 20, sei sotto rete TIM.
Se l’upload è 30, sei direttamente sotto rete Fastweb.
Mi sa che non to resta altro che cambiare operatore.
Fatal Frame
13-01-2021, 18:27
Vado a vedere adesso in Fastgate e sta a 53/11 invece di 32/11, nello storico risulta il cambiamento dal 2 gennaio ... :confused: :rolleyes:
Speedtest però da 30/10 ...
Adesso indago che è da due anni stavo a 30/10
PS: ho la verifica automatica 6 volte al giorno
vittorio130881
13-01-2021, 19:27
Per quello che so io, se lupload è 20, sei sotto rete TIM.
Se lupload è 30, sei direttamente sotto rete Fastweb.
Mi sa che non to resta altro che cambiare operatore.Secondo me pure sto sotto rete tim.
Certo che cambio. Vabbè ci ho provato 😃
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
15-01-2021, 19:55
Secondo voi è normale che se vado su gestisci email mi riporti sempre il medesimo errore?
Gentile Cliente, a causa di un problema tecnico non è possibile soddisfare la tua richiesta.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.
Vado a vedere adesso in Fastgate e sta a 53/11 invece di 32/11, nello storico risulta il cambiamento dal 2 gennaio ... :confused: :rolleyes:
Speedtest però da 30/10 ...
Adesso indago che è da due anni stavo a 30/10
PS: ho la verifica automatica 6 volte al giorno
Hai mai fatto subentro sulla tua linea ?
Fatal Frame
15-01-2021, 20:16
Hai mai fatto subentro sulla tua linea ?
E' di nuovo a 30/10 ... cosa intendi :confused: :rolleyes:
E' di nuovo a 30/10 ... cosa intendi :confused: :rolleyes:
Fastweb ha un bug qualora la linea dovesse cambiare di intestatario. Viene disattivata l'ultrafibra e non è possibile più riattivarla se non chiudendo e facendo un altro contratto.
Fatal Frame
17-01-2021, 14:00
Fastweb ha un bug qualora la linea dovesse cambiare di intestatario. Viene disattivata l'ultrafibra e non è possibile più riattivarla se non chiudendo e facendo un altro contratto.
Non ho fato cambio di intestatario :confused:
Bi7hazard
22-01-2021, 12:45
niente, oggi la linea è completamente down.. ho controllato su downdetector e risultano problemi al 74%
dall'app mi dice così
https://i.postimg.cc/XJKd9B3g/eeee.jpg
stanno facendo dei lavori sulla rete fognaria vicino all'armadietto , sperò nn abbiano fatto casini :mad:
Edit: risolto alle 16:40 con tanto di sms
Salve, sto pensando di passare dall'adsl TIM a Fastweb FTTC, quindi Fastweb offre una 100/30 invece della classica 100/20 di tim?
Come sono gli instradamenti nel gaming? Con la mia ADSL in fast ho ping ottimi, sono un po' titubante a cambiare, pingo 12ms verso Milano e 30ms verso Francoforte dall'Emilia Romagna
vittorio130881
26-01-2021, 15:03
Salve, sto pensando di passare dall'adsl TIM a Fastweb FTTC, quindi Fastweb offre una 100/30 invece della classica 100/20 di tim?
Come sono gli instradamenti nel gaming? Con la mia ADSL in fast ho ping ottimi, sono un po' titubante a cambiare, pingo 12ms verso Milano e 30ms verso Francoforte dall'Emilia RomagnaHo fastweb sotto rete tim 100mega e 20 download. Pimngo 17 da roma a milano. Stai tranquillo. 31 sulla xbox che ha i server in germania.
Un mio collega stessi valori con fastweb 200 30 di ping
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
lollapalooza
26-01-2021, 15:21
Salve, sto pensando di passare dall'adsl TIM a Fastweb FTTC, quindi Fastweb offre una 100/30 invece della classica 100/20 di tim?
Se sei sotto rete Fastweb si, l'upload è a 30 Mbps.
vittorio130881
26-01-2021, 16:23
Scusate mi hanno messo sotto rete tim, la cosa che non mi spiego è... perché a 100 e non 200 visto che tim mi da copertura a200? Motivi commerciali?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Scusate mi hanno messo sotto rete tim, la cosa che non mi spiego è... perché a 100 e non 200 visto che tim mi da copertura a200? Motivi commerciali?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Sei troppo lontano dal cabinet probabilmente, oltre una tot distanza non attivano la 200
vittorio130881
26-01-2021, 16:31
Sei troppo lontano dal cabinet probabilmente, oltre una tot distanza non attivano la 200Non è vero. Sto a 350 metri e avevo la 200 con tiscali slu fastweb
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Non è vero. Sto a 350 metri e avevo la 200 con tiscali slu fastweb
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Contattali allora, c'è qualche problema di sicuro, sono loro che dovranno dirti il motivo
Non credo ci sia nessun standard commerciale che vieta la 200 eccetto la distanza dal cabinet o eventuale saturazione dell'apparato vula
vittorio130881
26-01-2021, 17:14
Contattali allora, c'è qualche problema di sicuro, sono loro che dovranno dirti il motivo
Non credo ci sia nessun standard commerciale che vieta la 200 eccetto la distanza dal cabinet o eventuale saturazione dell'apparato vulaGia chiamati mi hanno detto che non è possibile, i motivi non me li hanno voluti dire. Infatti me ne andrò. Mi sembra curioso però capirlo.....
Poi parlare con operatori cosi poco preparati è solo un perdita di tempo
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Gia chiamati mi hanno detto che non è possibile, i motivi non me li hanno voluti dire. Infatti me ne andrò. Mi sembra curioso però capirlo.....
Poi parlare con operatori cosi poco preparati è solo un perdita di tempo
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Hai provato a contattarli tramite twitter? @FASTWEBHelp
Al telefono è veramente una roulette, 1 su 100 è competente, anche per TIM è identico, tramite twitter però mi sono sempre trovato meglio
vittorio130881
26-01-2021, 17:47
Hai provato a contattarli tramite twitter? @FASTWEBHelp
Al telefono è veramente una roulette, 1 su 100 è competente, anche per TIM è identico, tramite twitter però mi sono sempre trovato meglioSi mi hanno detto ti chiameremo e mai nessuno ho più sentito
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
renton82
27-01-2021, 15:40
A me hanno attivato oggi la rete fastweb 200/20. In pratica sono passato da Infostrada a Fastweb perchè nonostante avessi 190 in down avevo 8 in up (2 anni fa avevo 20, poi 18, 15, 12...). Adesso mi ritrovo cmq l'up a 10 ma come mai??? Posso risolvere in qualche modo? Altrimenti mando la raccomandata per il recesso entro i 30gg.
Se l'upload castrato deriva da problematiche a livello fisico (leggi doppino degradato) non vedo come cambiare operatore possa migliorare la linea.
renton82
27-01-2021, 17:51
Ma come è possibile che in down ho 190 con punte di 200 e in up ho la banda dimezzata?
L'impianto telefonico è OK? Le derivazioni, interne o esterne che siano, possono essere particolarmente nocive per l'upload ad esempio. Con Wind come erano i valori di linea (portante, attenuazione, SNRm ecc)?
renton82
27-01-2021, 18:13
Il cavo arriva dal vano contatori del palazzo (dove ci sono le varie ripartizioni per gli appartamenti) e da li attraverso un altro cavo aggiuntato con scotch lock, arriva diretto al modem. 2 anni fa agganciavo a 20 e non ho mai cambiato niente. Ricordo che l'snr era a 6/7 per il down (ed agganciava a 190/200) e 6 per l'up (ed ultimamente agganciava tra i 7 e gli 8).
E' un problema che deve risolverti un tecnico on field, senti l'assistenza di Fastweb a questo punto.
renton82
27-01-2021, 18:25
Si, per forza, non è tollerabile una cosa del genere! Se il doppino è degradato, che lo cambino!
Non è vero. Sto a 350 metri e avevo la 200 con tiscali slu fastweb
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Scusate mi hanno messo sotto rete tim, la cosa che non mi spiego è... perché a 100 e non 200 visto che tim mi da copertura a200? Motivi commerciali?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
C'è qualquadra che non cosa, se eri su slu fw, perchè non ti hanno riattivato sull'armadio di fw?
L'unico motivo può essere che quell'armadio fosse a tappo. Ma in tal caso, qualsiasi variazione di provider farai, il risultato non camiberà.
Anche perchè non credo che Tiscali continui ad attivare su FW
P.s. A mero titolo informativo generale, FW (su armadio FW) è veramente il top rispeto a molti provider che ho provato (con il mio modem, non il fastgate) visto che ormai è qualche mese che sono passato da Tis a Fw
vittorio130881
28-01-2021, 07:39
C'è qualquadra che non cosa, se eri su slu fw, perchè non ti hanno riattivato sull'armadio di fw?
L'unico motivo può essere che quell'armadio fosse a tappo. Ma in tal caso, qualsiasi variazione di provider farai, il risultato non camiberà.
Anche perchè non credo che Tiscali continui ad attivare su FW
P.s. A mero titolo informativo generale, FW (su armadio FW) è veramente il top rispeto a molti provider che ho provato (con il mio modem, non il fastgate) visto che ormai è qualche mese che sono passato da Tis a Fw
Si uno si è fatto sfuggire armadio full. Passerò a tim e mi darebbero la 200 immagino
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
marck120
28-01-2021, 15:22
Il libretto postale non c'entra niente con un conto corrente.
Il conto corrente ha l'IBAN, e Fastweb ti fa l'addebito diretto.
Più che una complicazione in più, è una semplificazione ... non devi più andare a pagare i bollettini alla posta. Ed è anche un risparmio, perché non paghi la commissione del bollettino.
Scusatemi se ritorno sull'argomento, in merito ai metodi di pagamento di Fastweb avevo già chiesto informazioni, volevo solo un piccolo chiarimento, visto che la Postepay Evolution ha l'IBAN mi sapete dire se viene accettata da Fastweb come metodo di pagamento ?
Leggendo su Google sembra di no
marck120
28-01-2021, 15:32
Leggendo su Google sembra di no
Certo è vero che è una prepagata però ha l'IBAN, boh ho fatto delle ricerche ma no trovo conferme al riguardo :confused:
marck120
29-01-2021, 09:37
Ieri ho parlato con un amico del mio paese che ha Fastweb, vi confermo che è possibile pagare con la postepay evolution, ha questa carta da pochi mesi, in pratica ha telefonato e gli ha fornito semplicemente il nuovo IBAN, paga circa 34€ al mese, con la nuova offerta dovrei pagare 29,95€, anche se dopo aumenterà credo, che dite per sottoscrivere l'abbonamento è meglio telefonare o farlo online dal sito ? almeno dal sito mi rimarrà qualcosa di scritto.
Il modem vedo che è incluso nei 29,95€, ma penso che nessuno di voi utilizzi il FASTGate, io avevo intenzione di prendere il FRITZ!Box 7530, è disponibile il 7530 ax con il nuovo chipset ma viene 195€, adatto alla Germania però.
lollapalooza
29-01-2021, 09:44
Fallo dal sito, è meglio.
Il Fastgate è incuso nel prezzo e, se non hai esigenze particolari, va più che bene.
Ho richiesto il passaggio da Tiscali a Fastweb, ma in fase di ordine, non sono stati inseriti i numeri di telefono da passare e il codice di migrazione, quindi pare che sia andata avanti la pratica come una nuova linea. Ho sentito il servizio clienti e mi ha inserito il numero da passare e il codice di migrazione ma nell'area clienti mi trovo un nuovo numero. In più lunedì ho l'appuntamento con il tecnico per l'attivazione della linea.
Cosa mi conviene fare, dire al tecnico la situazione reale mandandomi in KO l'attivazione o procedere con l'attivazione della nuova linea? Considerate che a me del vecchio numero non interessa niente, anzi lo facevo per la comodità di non dover pagare due linee e evitare di mandare il recesso della linea.
marck120
29-01-2021, 10:15
Fallo dal sito, è meglio.
Il Fastgate è incuso nel prezzo e, se non hai esigenze particolari, va più che bene.
Bene, appena ho la carta pronta allora lo faccio dal sito, per il modem non ho esigenze particolari, certo il Fastgate non ho mai avuto modo di provarlo, a me interessa la stabilità sulla linea e sulla fonia, il mio amico prima aveva Vodafone, per l'attivazione a Fastweb è passata una settimana e il modem gli è stato spedito tramite corriere, si lamentava che saltava la linea, ha chiamato l'assistenza e il tecnico ha controllato l'impianto e gli ha cambiato il modem, ora non ho idea se ha risolto del tutto, a parte questo io volevo mantenere il vecchio numero, penso non ci siano problemi al riguardo, la migrazione dovrebbe essere gratuita credo.
marck120
29-01-2021, 10:25
@Nikalte
Anche tu hai fatto l'attivazione dal sito ? Pure io adesso ho l'adsl con Tiscali, quindi prima mi devo far dare i codice di migrazione da Tiscali ? e poi inserirli sul sito di Fastweb penso.
@Nikalte
Anche tu hai fatto l'attivazione dal sito ? Pure io adesso ho l'adsl con Tiscali, quindi prima mi devo far dare i codice di migrazione da Tiscali ? e poi inserirli sul sito di Fastweb penso.
Si dal sito devi inserire tutti i dati richiesti tra cui il codice di migrazione e il numero da portare.
lollapalooza
29-01-2021, 10:34
a me interessa la stabilità sulla linea e sulla fonia [...] a parte questo io volevo mantenere il vecchio numero, penso non ci siano problemi al riguardo, la migrazione dovrebbe essere gratuita credo.
A meno di guasti al router, il Fastgate non ha problemi né di Wi-Fi, né di stabilità di linea o di fonia. L'unico problema è che è poco personalizzabile.
Se fai la migrazione, mantieni il vecchio numero di telefono.
quindi prima mi devo far dare i codice di migrazione da Tiscali ? e poi inserirli sul sito di Fastweb penso.
Ovvio... il codice dovresti trovarlo sulla fattura.
Se non c'è, chiama il servizio clienti e fattelo dare.
marck120
29-01-2021, 10:34
Si dal sito devi inserire tutti i dati richiesti tra cui il codice di migrazione e il numero da portare.
Devo telefonare prima a Tiscali per farmi dare il codice ? Riguardo il metodo di pagamento devo inserire l'IBAN della carta ? il mio amico ha fatto tutto per telefono e non mi ha spiegato come funziona sul sito.
è riportato in fattura o nel area personale tiscali
lollapalooza
29-01-2021, 10:56
non mi ha spiegato come funziona sul sito.
Sul sito c'è una procedura guidata, vai tranquillo.
Ti mando un PM
marck120
29-01-2021, 11:04
A meno di guasti al router, il Fastgate non ha problemi né di Wi-Fi, né di stabilità di linea o di fonia. L'unico problema è che è poco personalizzabile.
Se fai la migrazione, mantieni il vecchio numero di telefono.
Ovvio... il codice dovresti trovarlo sulla fattura.
Se non c'è, chiama il servizio clienti e fattelo dare.
Grazie per i consigli
Si potrà creare almeno un server FTP per condividere le cartelle in rete locale
Spero di non sbagliare nella compilazione dei dati sul sito, tra attivazione di una nuova linea e migrazione vedo che sono due cose diverse, adesso non ho provato ma confermando il vecchio numero come mi spiegavi dovrei effettuare in automatico una migrazione, per l'IBAN sul sito ci dovrebbe essere il campo apposito per poter inserire i dati.
marck120
29-01-2021, 11:20
Sul sito c'è una procedura guidata, vai tranquillo.
Ti mando un PM
Grazie gentilissimo, questi giorni mi organizzo e vedo, ora è inutile che provo perchè non ho neanche la carta. Grazie ancora.
marck120
29-01-2021, 11:22
è riportato in fattura o nel area personale tiscali
Perfetto grazie mille, dopo controllo.
lollapalooza
29-01-2021, 11:31
ora è inutile che provo perchè non ho neanche la carta.
Puoi anche fare l'abbonamento adesso, e il metodo di pagamento lo cambi in un secondo momento.
marck120
29-01-2021, 12:40
Puoi anche fare l'abbonamento adesso, e il metodo di pagamento lo cambi in un secondo momento.
Va bene, allora appena sono pronto ti faccio sapere.
A parte che la storia dell addebito diretto non funziona con tutte le banche.
Sui contratti che avevo/ho devo sempre pagare manualmente siccome non richiedono niente in banca...(Intesa San Paolo)
marck120
29-01-2021, 15:47
A parte che la storia dell addebito diretto non funziona con tutte le banche.
Sui contratti che avevo/ho devo sempre pagare manualmente siccome non richiedono niente in banca...(Intesa San Paolo)
Personalmente ho sempre pagato tramite bollettino postale, non sono molto esperto al riguardo, figurati che ho solo una postepay standard che utilizzo per acquistare sui shop online.
Visto che qui andavo sempre OT avevo chiesto su un forum dedicato, https://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-conti-deposito-e-correnti/1908326-conto-corrente-buddybank-di-unicredit-cap-ii-200.html?
Da quanto ho capito Fastweb preleva dal conto corrente tramite IBAN per cui ero arrivato a una scelta dopo diverse valutazioni tra questi due conti correnti online gratuiti:
https://www.landing.unicredit.it/mygenius/?ucid=KNC-IR301_br_mg_mg_MG0&ccode=KNC-IR301_br_mg_mg_MG0&gclid=Cj0KCQjwk8b7BRCaARIsAARRTL43eZX9Hyl6k1pfXTAbGWtgQ7d56QoliIaGf3v-qXMS5j_lh3TZFx0aAgKrEALw_wcB
https://www.buddybank.com/
Dopo che il mio amico mi ha confermato che sta pagando Fastweb con la postepay evolution ho deciso di fare quella, certo non è gratuita al 100%, ha un canone di 12€ l'anno ma posso andare anche al tabacchino a depositare.
Ma paghi manualmente in che modo ?
renton82
29-01-2021, 16:09
Il cavo arriva dal vano contatori del palazzo (dove ci sono le varie ripartizioni per gli appartamenti) e da li attraverso un altro cavo aggiuntato con scotch lock, arriva diretto al modem. 2 anni fa agganciavo a 20 e non ho mai cambiato niente. Ricordo che l'snr era a 6/7 per il down (ed agganciava a 190/200) e 6 per l'up (ed ultimamente agganciava tra i 7 e gli 8).
Ieri sera, faccio uno speedtest tanto per vedere se è cambiato qualcosa e come per magia l'upload è tornato a 19! Sono commosso :D !
Ora però mi rimane il problema dell'installazione del mio Fritz 7590. Se lo collego e metto come operatore Fastweb e come tipo di linea VDSL (credo sia corretto, altrimenti mi fa scegliere tra ADSL e ADSL con fonia), si allinea (tra l'altro a 179 anzichè 163 del FastGate), ma non riceve l'indirizzo IP. Ho aperto una segnalazione ieri l'altro sera, ma ancora non è stata chiusa e non sono mai stato contattato da nessuno. Ma esattamente cosa dovrebbero fare? Credo di avere comunque bisogno del nome utente, password e server del VOIP, ma non so se devono fare qualcosa loro lato infrastruttura Fastweb. Ho anche richiesto l'IP pubblico (statico) ed è già attivo.
Per adesso sto usando il FastGate come modem, disattivato il DHCP, messo il fritz su DMZ e aperto la porta per l'accesso remoto al Fritz e funziona tutto ma tramite no-ip, se provo ad usare l'account Fritz per il collegamento da remoto non funziona e non so come mai (il FastGate ha indirizzo locale 192.168.2.254 ed ha assegnato al Fritz l'ip 192.158.2.51, mentre l'ip del Fritz per la mia LAN domestica è 192.168.1.1). Tutto funziona normalmente, ma vorrei evitare di avere accesi 2 modem per niente, tra l'altro con il Fritz guadagno anche 18mbit in down che schifo non mi fanno. Tra i vari operatori (tutti albanesi (ho provato a farmi passare un operatore dell'unione europea ma ho fatto in tempo ad fare la doccia e il pranzo e dopo 48min di attesa sono dovuto venire al lavoro)), uno mi ha perfino detto che se non avessi fatto richiesta di usare il mio modem durante l'attivazione (cosa che per altro ho fatto ma mi hanno detto che il modem lo mandano cmq per prassi), non avrei mai potuto usare il mio modem.
**Aggiornamento 30/01 : Upload tornato a 11, mi sembrava troppo bello.... :muro: :muro: :muro:
Ragazzi che voi sappiate i kit vula che usa fastweb sono da 10gbps? C'è qualche modo per verificarlo?
Sono in procinto di attivare una vula fastweb, la mia centrale fornisce circa 70 cabinet, quasi tutti a 200 mega, non vorrei incappare in saturazione
freddye78
04-03-2021, 15:22
Salve a tutti, attualmente ho un netgear D7000 installato 4 anni fa al posto del router fornito da fastweb che ultimamente sta dando problemi di disconnessione e quindi vorrei cambiarlo, che modello mi consigliate? Il fritzbox 7590 è eccessivo secondo voi? Grazie
lollapalooza
04-03-2021, 22:14
Se non hai esigenze particolari, il router di Fastweb va bene.
E se non hai la fonia, il Fritz è inutile.
Se non hai esigenze particolari, il router di Fastweb va bene.
E se non hai la fonia, il Fritz è inutile.
Ni, in realtà il 7950 fa da centralino anche per la fonia standard, infatti lo sto usando in quel modo.
Salve a tutti, attualmente ho un netgear D7000 installato 4 anni fa al posto del router fornito da fastweb che ultimamente sta dando problemi di disconnessione e quindi vorrei cambiarlo, che modello mi consigliate? Il fritzbox 7590 è eccessivo secondo voi? Grazie
Eccessivo, dipende da che ti serve :D Io mi ci trovo da dio, ma è anche vero che gli fo fare anche il caffè.
freddye78
05-03-2021, 08:03
Eccessivo, dipende da che ti serve :D Io mi ci trovo da dio, ma è anche vero che gli fo fare anche il caffè.Voglio massime prestazioni possibili, stabilità e futuribilità per futuro passaggio alla ftth quando fastweb si deciderà a renderla vendibile al mio indirizzo (l'infrastruttura già c'è)o al limite passaggio ad altro operatore.
In che senso il fritz fa da centralino per la fonia standard? Io il telefono ce l'ho attaccato alla normale presa telefonica, non al modem
Voglio massime prestazioni possibili, stabilità e futuribilità per futuro passaggio alla ftth
Ok, considerando che non hai citato nessuna funzione di rilievo, usa il fastgate e risparmia quattrini.
lollapalooza
05-03-2021, 10:06
Voglio massime prestazioni possibili, stabilità e futuribilità per futuro passaggio alla ftth
Allora tieniti il Fastgate invece di spendere soldi.
Quando FTTH sarà disponibile, deciderai se tenerti il Fastgate (che magari verrà anche sostituito), o se comprare un router tuo.
In ogni caso, anche con FTTH, se non hai esigenze particolari, il Fastgate va più che bene.
freddye78
05-03-2021, 10:29
Non ho il fastgate ma il "fibra top" essendo abbonato a fastweb da molto tempo, che ho appunto sostituito 4 anni fa col D7000 in quanto il wifi non era soddisfacente.
lollapalooza
05-03-2021, 10:41
Prova a chiamare l'assistenza, lamentati che il modem non funziona più bene, e vedi se te ne mandano uno nuovo ;-)
freddye78
05-03-2021, 10:44
Prova a chiamare l'assistenza, lamentati che il modem non funziona più bene, e vedi se te ne mandano uno nuovo ;-)Gratis?ne dubito fortemente.
Anche perché se entro nel profilo in myfastpage vedo che risulta "modem generico" come sapessero che sto utilizzando il mio.
lollapalooza
05-03-2021, 10:46
Se è in comodato (o se in qualunque caso è incluso nel canone), il router è il loro. E se si rompe, te lo cambiano gratis.
Se risulta "modem generico", allora monti quello di Fastweb, e dopo un po' li chiami e ti lamenti che il WiFi non funziona bene.
freddye78
05-03-2021, 10:52
Se è in comodato (o se in qualunque caso è incluso nel canone), il router è il loro. E se si rompe, te lo cambiano gratis.
Se risulta "modem generico", allora monti quello di Fastweb, e dopo un po' li chiami e ti lamenti che il WiFi non funziona bene.No, a suo tempo lo acquistai pagandolo ratealmente nel canone,quindi ora è di mia proprietà, l'ho detto, sono utente fastweb da parecchio tempo.
È probabilmente per questo motivo che 4 anni fa quando decisi di sostituirlo col D7000 non ebbi bisogno di contattare fastweb per farlo abilitare, semplicemente dopo averlo configurato per fastweb partì immediatamente, mentre se non erro se vuoi sostituire il modem fornito da loro in comodato devi contattarli per farti abilitare il MAC address di quello che vuoi installare in alternativa.
lollapalooza
05-03-2021, 11:56
E allora o compri il router nuovo (che magari dovrai cambiare quando avrai FTTH), oppure boh.
Puoi anche vedere se c'è un contratto più conveniente (MyFastPage -> Il Mio Abbonamento -> Cambio Piano).
freddye78
05-03-2021, 12:03
E allora o compri il router nuovo (che magari dovrai cambiare quando avrai FTTH), oppure boh.
Puoi anche vedere se c'è un contratto più conveniente (MyFastPage -> Il Mio Abbonamento -> Cambio Piano).Infatti la mia domanda era proprio su quale router comprare, il fritzbox 7590 dalle recensioni mi sembra un ottimo dispositivo che sarebbe anche futuribile per la ftth, ma chiedevo consiglio nel caso esistessero marche e modelli alternativi ugualmente validi che magari costano meno, visto che il fritzbox su amazon costa 195 euro
lollapalooza
05-03-2021, 12:17
Come ti ho detto prima, il Fritz è del tutto inutile se non devi gestire la fonia.
Inoltre, se non sai come sarai collegato alla FTTH, rischi di comprare un router che poi dovrai cambiare.
freddye78
05-03-2021, 14:31
Quindi, quale altro router mi consigli?
lollapalooza
05-03-2021, 16:40
Quello di Fastweb ;-)
Quando poi passi a FTTH decidi cosa fare
Quindi, quale altro router mi consigli?
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/
ne faccio un uso basilare ma posso dire che mi trovo bene anch'io col modem che mi hanno dato, tra cell portatili tablet e tv e casa smart ho connessi mediamente 15 dispositivi e funziona tutto bene, la rete è stabile e la ricezione migliore del tim hub che avevo prima..
ah a me è arrivata la versione senza porta gpon per la fibra (dato che probabilmente nella mia zona arriverà nel duemilamai)
freddye78
06-03-2021, 08:49
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/Non funziona, evidentemente per fastweb non ne ho diritto perché ho un vecchio contratto e modem di proprietà
lollapalooza
06-03-2021, 12:10
Non funziona, evidentemente per fastweb non ne ho diritto perché ho un vecchio contratto e modem di proprietà
Vedi se puoi cambiare contratto, te l'ho detto anche ieri.
Con Fastweb i vecchi clienti possono passare ad una nuova offerta, se più conveniente.
Le classi IP per gli Ip pubblici forniti da Fastweb sapete quali sono?
Oltre quelli che iniziano per 2.2.x.x ce ne sono altre?
seesopento
13-03-2021, 15:19
sì, adesso dà anche ip pubblici che iniziano con 93 (il che crea confusione perchè la stessa classe di ip appare anche a chi ha ip nattato)
lollapalooza
13-03-2021, 17:46
Saranno 2 anni che io ho un IP pubblico che inizia per 93, ma non mi sono mai confuso ;-)
sì, adesso dà anche ip pubblici che iniziano con 93 (il che crea confusione perchè la stessa classe di ip appare anche a chi ha ip nattato)
A me un 93. L’hanno assegnato 3 anni fa
seesopento
13-03-2021, 20:34
Saranno 2 anni che io ho un IP pubblico che inizia per 93, ma non mi sono mai confuso ;-)
amministrando gruppi con migliaia di utenti ti assicuro che è successo più volte che i meno esperti fossero convinti di avere ancora ip nattato perchè su speedtest.net leggevano 93.x.x.x
Per quelli un po' più sgamati come noi invece nessuna confusione :)
amministrando gruppi con migliaia di utenti ti assicuro che è successo più volte che i meno esperti fossero convinti di avere ancora ip nattato perchè su speedtest.net leggevano 93.x.x.x
Per quelli un po' più sgamati come noi invece nessuna confusione :)
Che poi basterebbe fare un Whois per capirlo.
lollapalooza
13-03-2021, 21:52
In realtà basterebbe un traceroute ;-)
In realtà basterebbe un traceroute ;-)
Quello sarebbe già più avanzato, se fai un Whois c’è scritto chiaramente che è un’assegnazione pubblica
Le classi IP per gli Ip pubblici forniti da Fastweb sapete quali sono?
Oltre quelli che iniziano per 2.2.x.x ce ne sono altre?
per 2.2.x.x non ne hanno:
https://whoisrequest.com/ip/AS12874
Ciao a tutti,
Chiedo una mano per un amico che ha un abbonamento Fastweb FTTS.
Da una settimana circa è senza linea internet in casa, prima funzionava tutto ok (velocità un po' bassa ma accettabile).
Ha aperto una segnalazione con Fastweb ma non riesce ad uscirne in quanto il cavo di rete Telecom, che si è danneggiato, passa all'interno di una cantina privata.
Telecom non interviene nonostante i solleciti di Fastweb e quindi mi ha chiesto un consiglio...
Io gli ho suggerito di inviare una PEC/raccomandata a Fastweb, ma potrebbero esserci altre strade percorribili in questi casi?
Grazie
lollapalooza
15-03-2021, 08:04
Conciliaweb ... è gratis, si fa tutto online, e non serve l'avvocato.
Conciliaweb ... è gratis, si fa tutto online, e non serve l'avvocato.
Ok grazie
Come non detto...non ha lo SPID nè la CIE, quindi non può contattare Conciliaweb?
O c'è un altro metodo?
lollapalooza
15-03-2021, 11:27
Forse si puo' accedere anche senza SPID, con la normale registrazione.
Se non fosse possibile, deve farsi lo SPID ... tanto e' gratis.
O lo fa alla Posta, oppure lo fa online (sempre tramite il sito delle Poste).
per 2.2.x.x non ne hanno:
https://whoisrequest.com/ip/AS12874
Cioè?
Nell'esempio ovviamente era un'abbreviazione per dire che iniziano con 2 anche nel secondo ottetto: tipo 2.232.x.x o 2.224.x.x etc etc.
Buongiorno a tutti, sto valutando il passaggio a fastweb FTTN, mi consigliate il passaggio il servizio è affidabile? Inoltre vorrei usare il mio router frtz box 7590, possono esserci problemi? Ultima cosa: fastweb assegna ip statico o dinamico?
Grazie per l'attenzione.
lollapalooza
17-03-2021, 08:26
Per FTTN cosa intendi? La fibra fino a dove arriva?
Che io sappia Fastweb fornisce o FTTH (quindi fino a casa) oppure FTTC (quindi fino all'armadio dalle parti di casa tua, e poi VDSL), oppure la "classica" ADSL.
L'IP assegnato da Fastweb di default è un IP privato, della rete interna Fastweb, quindi sei dietro NAT.
Se vuoi puoi chiedere (gratuitamente) un IP pubblico, che sarà anche statico.
Ciao, FTTN sarebbe la fttc credo, fastweb la definisce così, quindi non c'è la possibilità di avere ip pubblico dinamico come avviene con gli atri provider (tim, tiscali, wind)?
lollapalooza
17-03-2021, 08:58
In realtà Fastweb sul sito dice "fibra misto rame" ;-)
Cmq no, IP pubblico dinamico non si può avere.
O IP nattato (in questo caso non so se dinamico o statico, ma poco importa), oppure IP pubblico statico.
In realtà Fastweb sul sito dice "fibra misto rame" ;-)
Si è la misto rame denominata FTTN (https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/connessione-fastweb/):D
Cmq no, IP pubblico dinamico non si può avere.
O IP nattato (in questo caso non so se dinamico o statico, ma poco importa), oppure IP pubblico statico.
Ho chiesto all'assistenza fastweb su twitter e in realtà mi hanno risposto che una volta attivata la linea è possibile richiedere ip pubblico dinamico.
Ho chiesto all'assistenza fastweb su twitter e in realtà mi hanno risposto che una volta attivata la linea è possibile richiedere ip pubblico dinamico.
Si sono sbagliati, con fastweb l'ip pubblico è statico.
Cioè?
Nell'esempio ovviamente era un'abbreviazione per dire che iniziano con 2 anche nel secondo ottetto: tipo 2.232.x.x o 2.224.x.x etc etc.
Da come avevi scritto sembrava più una 2.2.0.0/16 :p
Si sono sbagliati, con fastweb l'ip pubblico è statico.
Confermo è statico.
c'è una lista di modem compatibili con FTTC Fastweb?
lollapalooza
17-03-2021, 12:52
c'è una lista di modem compatibili con FTTC Fastweb?
Immagino un qualunque modem/router VDSL2 (ITU-T G.993.2) fino al profilo 35b.
Comunque, a meno di esigenze particolari, il router fornito da loro va più che bene.
Immagino un qualunque modem/router VDSL2 (ITU-T G.993.2) fino al profilo 35b.
Comunque, a meno di esigenze particolari, il router fornito da loro va più che bene.
Le caratteristiche Fastweb sono elencate qui https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/?from=menu_home ma sarebbe utile una lista fatta dagli utenti, perchè risulta difficile trovare tutte le specifiche tecniche sui siti dei produttori.
Ci sono inoltre particolarità sulla gestione del VOIP, anche se nel mio caso non interessa.
Riguardo alle esigenze particolari, il FastGate ha difficoltà a gestire 20 apparecchi collegati, oltre a diverse mancanze di servizi e impostazioni.
lollapalooza
17-03-2021, 13:00
Le caratteristiche Fastweb sono elencate qui https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/?from=menu_home ma sarebbe utile una lista fatta dagli utenti, perchè risulta difficile trovare tutte le specifiche tecniche sui siti dei produttori.
Ci sono inoltre particolarità sulla gestione del VOIP, anche se nel mio caso non interessa.
Riguardo alle esigenze particolari, il FastGate ha difficoltà a gestire 20 apparecchi collegati, oltre a diverse mancanze di servizi e impostazioni.
Lo so che le caratteristiche sono elencate lì ;-)
Una lista fatta dagli utenti lascia il tempo che trova, è molto meglio affidarsi alle schede tecniche dei prodotti, direttamente sui siti dei produttori.
Tranquillo che trovi tutto.
Fai prima a basarti su le esperienze dei singoli utenti, nel mio caso ti posso dire che il 7590 Avm va da dio, ma ad altri da problemi quindi va a:ciapet:
Susanoo78
19-03-2021, 05:09
tanto per curiosità, c'è un modem più performante del Technicolor TG789vac Xtream che danno in dotazione?
lollapalooza
19-03-2021, 06:12
Performante da quale punto di vista?
tanto per curiosità, c'è un modem più performante del Technicolor TG789vac Xtream che danno in dotazione?
se intendi un modem fornito da loro direi il fastgate :stordita:
Susanoo78
19-03-2021, 21:47
Performante da quale punto di vista?
della linea adsl, wifi, e software gestionale
se intendi un modem fornito da loro direi il fastgate :stordita:
no, intendo modem che puoi comprare al di fuori dell'abbonamento
lollapalooza
19-03-2021, 21:52
Come Wi-Fi il Fastgate non è male.
Come aggancio della portante neanche.
Come customizzazione, fa pena.
Susanoo78
19-03-2021, 22:49
Come Wi-Fi il Fastgate non è male.
Come aggancio della portante neanche.
Come customizzazione, fa pena.
ecco bravo hai colto i punti che non ho spiegato bene prima.
avm ? tp link? netgear?
lollapalooza
19-03-2021, 22:51
Il Fritz solo se ti serve la fonia, altrimenti spendi un sacco di soldi inutilmente.
Per il resto... decidi tu, quello che ti piace di più.
Se non hai esigenze particolari, il Fastgate va bene.
Susanoo78
20-03-2021, 04:04
Il Fritz solo se ti serve la fonia, altrimenti spendi un sacco di soldi inutilmente.
Per il resto... decidi tu, quello che ti piace di più.
Se non hai esigenze particolari, il Fastgate va bene.
no niente fonia.
grazie
freddye78
21-03-2021, 18:53
Come Wi-Fi il Fastgate non è male.
Come aggancio della portante neanche.
Come customizzazione, fa pena.Me l'hanno installato ieri in sostituzione del vecchio che ultimamente si disconnetteva dalla portante costringendomi a riavviarlo, a me il wifi di questo nuovo non mi sembra granché, a volte ho disconnessioni e riconnessioni inspiegabili, cosa che non avveniva col vecchio router.
Va in difficoltà quando ci sono molti dispositivi connessi? O devo nuovamente aprire un ticket segnalando problemi col router?
Tra l'altro ieri al tecnico avevo chiesto di installarmi il mio nuovo fritzbox 7530 in virtù del diritto al modem libero, quest'ultimo ha chiamato al telefono fastweb per chiedere come procedere per abilitarlo e il tizio al telefono si è rifiutato dicendo che avrebbe fornito assistenza solo per il loro modem e che se volevo mettere il mio avrei dovuto arrangiarmi a configurarlo quindi mi sono visto costretto a far installare il fastgate.
Trovo altamente scorretto il comportamento di fastweb che se ne infischia di una legge europea costringendo i suoi clienti ad usare il loro dispositivo con tutte le limitazioni del caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.