View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
paolox123
05-05-2016, 13:32
salve, sono in VDSL con FW
la mia zona a Roma è coperta da FTTC gia' da un paio d anni, da qualche giorno pero' su questo sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx che senz'altro conoscerete la copertura è passata da 50 MB a 100,sempre FTTC, questo aggiornamento sta succendo anche in altre zone di Roma e d'Italia che voi sappiate?
grazie
totocrista
05-05-2016, 13:34
salve, sono in VDSL con FW
la mia zona a Roma è coperta da FTTC gia' da un paio d anni, da qualche giorno pero' su questo sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx che senz'altro conoscerete la copertura è passata da 50 MB a 100,sempre FTTC sta succendo anche in altre zone di Roma o d'Italia che voi sappiate?
grazie
È semplicemente kqi che ora rivende la 100/20 Telecom invece che la 50/10
Gianca90
05-05-2016, 15:15
Non so se già lo sapevate....
Ma è apparsa questa discussione sul forum di fastweb
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/modem-fastgate-tg789vac-t11025.html
Sembra che ci sia già qualcuno col profilo 35b... o comunque col nuovo modem "Fastgate"... E' un technicolor TG789VAC...
Pagina prodotto http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2
Un modem decente almeno.
marcolpasini
05-05-2016, 15:20
Non so se già lo sapevate....
Ma è apparsa questa discussione sul forum di fastweb
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/modem-fastgate-tg789vac-t11025.html
Sembra che ci sia già qualcuno col profilo 35b... o comunque col nuovo modem "Fastgate"... E' un technicolor TG789VAC...
Pagina prodotto http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2
Un modem decente almeno.
http://i.imgur.com/7drHiqr.gif
Sarebbe interessante sapere se è nuovo attivato o cosa
Gianca90
05-05-2016, 15:23
http://i.imgur.com/7drHiqr.gif
Sarebbe interessante sapere se è nuovo attivato o cosa
Bombardiamogli la discussione... quello pensa ad aprire le porte per la ps4 e non ha capito che è il primo in italia ad aver scritto su internet il modello del nuovo modem di fastweb :sofico:
Ah, quel modem supporta vectoring e g.inp (alleluia)... niente G.FAST per i prossimi mille anni!
marcolpasini
05-05-2016, 15:33
Bombardiamogli la discussione... quello pensa ad aprire le porte per la ps4 e non ha capito che è il primo in italia ad aver scritto su internet il modello del nuovo modem di fastweb :sofico:
Ah, quel modem supporta vectoring e g.inp (alleluia)... niente G.FAST per i prossimi mille anni!
Ho già dimenticato il mio nome utente su quel forum fuffa.. Lurkerò :sofico:
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/technicolor-tg789-vacvv2-t10952.html
Pare non essere l'unico
totocrista
05-05-2016, 15:56
Max: Upstream rate = 30487 Kbps, Downstream rate = 77944 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 77620 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 17.0
Attn(dB): 18.3 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -6.9
Bearer 0
INP: 71.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 77699.63 10657.37
Bearer 1
INP: 4.00 4.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 3 0
PER: 16.06 16.06
OR: 95.62 31.87
AgR: 95.62 31.87
Bitswap: 44784/44784 5861/5861
Ieri disconnessione e nuovi valori di INP mi sembra.
Ping al Gateway:
C:\Users\totocrista>ping -t 93.48.136.1
Esecuzione di Ping 93.48.136.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Statistiche Ping per 93.48.136.1:
Pacchetti: Trasmessi = 18, Ricevuti = 18,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 7ms, Medio = 5ms
Bombardiamogli la discussione... quello pensa ad aprire le porte per la ps4 e non ha capito che è il primo in italia ad aver scritto su internet il modello del nuovo modem di fastweb :sofico:
Ah, quel modem supporta vectoring e g.inp (alleluia)... niente G.FAST per i prossimi mille anni!
Stasera appena arrivo a casa mi insinuo pure io nel thread :p
Zodd_Il_nosferatu
05-05-2016, 16:12
Max: Upstream rate = 30487 Kbps, Downstream rate = 77944 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 77620 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 17.0
Attn(dB): 18.3 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -6.9
Bearer 0
INP: 71.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 77699.63 10657.37
Bearer 1
INP: 4.00 4.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 3 0
PER: 16.06 16.06
OR: 95.62 31.87
AgR: 95.62 31.87
Bitswap: 44784/44784 5861/5861
Ieri disconnessione e nuovi valori di INP mi sembra.
Ping al Gateway:
C:\Users\totocrista>ping -t 93.48.136.1
Esecuzione di Ping 93.48.136.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Statistiche Ping per 93.48.136.1:
Pacchetti: Trasmessi = 18, Ricevuti = 18,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 7ms, Medio = 5ms
welcome to g.inp! :sofico:
Ragazzi, in termini di miglioramento di ping è meglio farsi attivare il g.inp o il fastpath? (io ho attivo il fastpath cn inp e delay a 0) ed il ping è calato da 23/24 circa a 9ms da speedtest dalla myfastpage.
Saluti!
Bombardiamogli la discussione... quello pensa ad aprire le porte per la ps4 e non ha capito che è il primo in italia ad aver scritto su internet il modello del nuovo modem di fastweb :sofico:
Ah, quel modem supporta vectoring e g.inp (alleluia)... niente G.FAST per i prossimi mille anni!
Presumo ci sia un aggiornamento firmware che lo abilita....
British Telecom nelle sue sperimentazioni G.Fast ha usato il Technicolor TG799vac Xtream che nella parte modem mi sembra uguale al TG789vac V2 (cambia la parte wifi)
Data di certificazione: 19 Febbraio 2016
http://openconnectivity.org/upnp_product/mediaaccess-tg789vac-v2-2
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2
Veramente nuovo di pacca!
A questo punto sicuro l'uso del chipset Broadcom di ultima generazione: BCM63138 (l'unico che supporta il 35b e il G.Fast) con processore dual-core ARM Cortex A9 da 1 GHz
https://www.broadcom.com/products/broadband-access-and-modems/broadband-carrier-access/bcm63138
stefano192
05-05-2016, 18:07
Ragazzi giusto per curiosità, cosa ne pensate di speedof.me? E' più o meno affidabile di speedtest? Dato che con speedof.me mi segna 97 in download:D mentre speedtest sui 90, insomma una "bella" differenza :D
Gianca90
05-05-2016, 18:21
Presumo ci sia un aggiornamento firmware che lo abilita....
British Telecom nelle sue sperimentazioni G.Fast ha usato il Technicolor TG799vac Xtream che nella parte modem mi sembra uguale al TG789vac V2 (cambia la parte wifi)
Data di certificazione: 19 Febbraio 2016
http://openconnectivity.org/upnp_product/mediaaccess-tg789vac-v2-2
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2
Veramente nuovo di pacca!
A questo punto sicuro l'uso del chipset Broadcom di ultima generazione: BCM63138 (l'unico che supporta il 35b e il G.Fast) con processore dual-core ARM Cortex A9 da 1 GHz
https://www.broadcom.com/products/broadband-access-and-modems/broadband-carrier-access/bcm63138
Moolto interessante....!
Però non so se si tratti della versione V2; sinceramente non ci avevo fatto caso alla V; ho linkato la prima pagina da google sul sito technicolor...
Ad ogni modo, già il G.Vector è ampiamente sufficiente!
Moolto interessante....!
Però non so se si tratti della versione V2; sinceramente non ci avevo fatto caso alla V; ho linkato la prima pagina da google sul sito technicolor...
Ad ogni modo, già il G.Vector è ampiamente sufficiente!
Nell'altro topic due persone hanno scritto chiaramente:
http://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/modem-fastgate-tg789vac-t11025.html
Confermo che si chiama TG789vac v2, l'ho ricevuto anche io.
Qualcuno sa per caso come si fa sul router ad assegnare un IP fisso ad un dispositivo tramite il MAC?
Sugli altri router in commercio l'ho fatto più volte
Presumo che nella Versione 2 abbiano cambiato proprio il chipset Broadcom con il BCM63138 che è l'unico che supporta il 35b (e anche il G.Fast) :D :D
picchio_75
05-05-2016, 18:53
Max: Upstream rate = 30487 Kbps, Downstream rate = 77944 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 77620 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 17.0
Attn(dB): 18.3 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -6.9
Bearer 0
INP: 71.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 77699.63 10657.37
Bearer 1
INP: 4.00 4.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 3 0
PER: 16.06 16.06
OR: 95.62 31.87
AgR: 95.62 31.87
Bitswap: 44784/44784 5861/5861
Ieri disconnessione e nuovi valori di INP mi sembra.
Ping al Gateway:
C:\Users\totocrista>ping -t 93.48.136.1
Esecuzione di Ping 93.48.136.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=4ms TTL=63
Statistiche Ping per 93.48.136.1:
Pacchetti: Trasmessi = 18, Ricevuti = 18,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 7ms, Medio = 5ms
Ti è stato attivato così random o hai fatto richiesta? Posso chiederti di dove sei ?
Thanks
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
orestino74
05-05-2016, 18:59
Che noia, ma sono rimasto solo io con un misero INP e DELAY a 0 e senza G.INP?
totocrista
05-05-2016, 19:13
Ti è stato attivato così random o hai fatto richiesta? Posso chiederti di dove sei ?
Thanks
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Ho chiesto il profilo a 6dB e mi è stato attivato direttamente così. Avevo già il fast in precedenza. Pisa.
picchio_75
05-05-2016, 19:32
Che noia, ma sono rimasto solo io con un misero INP e DELAY a 0 e senza G.INP?
Siamo in 2 😔
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
orestino74
05-05-2016, 19:41
Siamo in 2 😔
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Adesso esigiamo di essere i primi col 35b!!
Comunque Fastweb nonostante le tante lamentele si sta muovendo e bene.
Meno male non ho aspettato la Tim, che proprio da 2 giorni, dopo ennesima variazione di pianificazione, ha definitivamente sospeso la lavorazione del mio cabinet per motivi tecnici!
Io ho la linea up da ormai 26 giorni , cioè da quando mi hanno settato in fast.
Purtroppo per ora non posso entrare in telnet in quanto l'ADB è settato in full bridge ma vorrei capire , che vantaggi porta il g.inp.
Cioè io sono stabilissimo e scarico sempre a piena banda , cosa potrei avere in più?
Tra l'altro da quando sono settato in fast aggancio portanti mai viste in 2 anni.
alex73ar
05-05-2016, 20:01
Saluti a tutti.
Sono di Arezzo. Mi è possibile attivare la nuova superfibra a 200 mega VDSL di fastweb. Armadio nuovo appena messo a 150 metri da casa.
:help: Volevo chiedere agli altri utenti:
-) Ricevero il nuovo modem TG789vac v2 di cui avete parlato poco fa?
-) Sulla linea funzionerà un fax tradizionale?
-) La fonia è in Voip?
(potevo chiedere al servizio clienti :cool: , ma meglio chiedere a qualcuno esperto :D del forum)
:cincin:
Zodd_Il_nosferatu
05-05-2016, 20:11
Saluti a tutti.
Sono di Arezzo. Mi è possibile attivare la nuova superfibra a 200 mega VDSL di fastweb. Armadio nuovo appena messo a 150 metri da casa.
:help: Volevo chiedere agli altri utenti:
-) Ricevero il nuovo modem TG789vac v2 di cui avete parlato poco fa?
-) Sulla linea funzionerà un fax tradizionale?
-) La fonia è in Voip?
(potevo chiedere al servizio clienti :cool: , ma meglio chiedere a qualcuno esperto :D del forum)
:cincin:
1) Molto probabilmente si visto che è l'unico che in teoria supporta il profilo 35b che consente i 200mb
2) se è come la mia linea, la linea è su fonia tradizionale e non voip.
SE ATTIVI, PRETENDIAMO UNO SPEED TEST!! :sofico:
totocrista
05-05-2016, 20:11
Saluti a tutti.
Sono di Arezzo. Mi è possibile attivare la nuova superfibra a 200 mega VDSL di fastweb. Armadio nuovo appena messo a 150 metri da casa.
:help: Volevo chiedere agli altri utenti:
-) Ricevero il nuovo modem TG789vac v2 di cui avete parlato poco fa?
-) Sulla linea funzionerà un fax tradizionale?
-) La fonia è in Voip?
(potevo chiedere al servizio clienti :cool: , ma meglio chiedere a qualcuno esperto :D del forum)
:cincin:
Si
Non so
Se nuova attivazione non sei in voip.
orestino74
05-05-2016, 20:12
Saluti a tutti.
Sono di Arezzo. Mi è possibile attivare la nuova superfibra a 200 mega VDSL di fastweb. Armadio nuovo appena messo a 150 metri da casa.
:help: Volevo chiedere agli altri utenti:
-) Ricevero il nuovo modem TG789vac v2 di cui avete parlato poco fa?
-) Sulla linea funzionerà un fax tradizionale?
-) La fonia è in Voip?
(potevo chiedere al servizio clienti :cool: , ma meglio chiedere a qualcuno esperto :D del forum)
:cincin:
Ancora qua stai, corri a fare il contratto, così poi ci fai da cavia per gli esperimenti!!
Zodd_Il_nosferatu
05-05-2016, 20:13
abbiamo risposto in 3 alla stessa domanda...
Questa 200mb ci fa venire l'acquolina eh? :p
Presumo ci sia un aggiornamento firmware che lo abilita....
British Telecom nelle sue sperimentazioni G.Fast ha usato il Technicolor TG799vac Xtream che nella parte modem mi sembra uguale al TG789vac V2 (cambia la parte wifi)
Data di certificazione: 19 Febbraio 2016
http://openconnectivity.org/upnp_product/mediaaccess-tg789vac-v2-2
http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2
Veramente nuovo di pacca!
A questo punto sicuro l'uso del chipset Broadcom di ultima generazione: BCM63138 (l'unico che supporta il 35b e il G.Fast) con processore dual-core ARM Cortex A9 da 1 GHz
https://www.broadcom.com/products/broadband-access-and-modems/broadband-carrier-access/bcm63138
Ce ne dovrebbero essere più d'uno di chipset broadcom che supportano il 35b e G.Fast, stando a questo articolo: https://www.broadcom.com/press/release.php?id=s937165
"Broadcom is the first commercial silicon supplier to support the new standard with an end-to-end solution in production today, via the previously-released BCM63138 integrated residential gateway and BCM65235 Central Office DSP".
Poi si divide in altri due, che magari servirebbero soprattutto per soluzioni G.Fast\bonding e forse per un modem casalingo che deve erogare il 35b non sono necessari, comunque:
"By aggregating multiple copper pairs into a single logical link, bonding provides a path to increase rates well beyond 1Gbps, an important objective for many providers in competitive broadband markets. Broadcom is supporting an end-to-end solution for G.fast bonding utilizing the existing BCM65244 Central Office DSP with the newly-released BCM65249 bonded CPE PHY device"
alex73ar
05-05-2016, 21:58
1) Molto probabilmente si visto che è l'unico che in teoria supporta il profilo 35b che consente i 200mb
2) se è come la mia linea, la linea è su fonia tradizionale e non voip.
SE ATTIVI, PRETENDIAMO UNO SPEED TEST!! :sofico:
Questo è quello che viene fuori:
http://i65.tinypic.com/dqodjs.jpg
Finito il primo anno viene 44 euro al mese. Il "chi è" è incluso. 100 euro di anticipo per bollettino postale.
Per la linea: quindi in pratica io che ho uno splitter enerdom savp120 devo sostituire solo il modem con quello che danno loro?
Attualmente ho adsl infostrada 14mega/1mega. Non c'è verso di passare a fibra (e' vero che è solo 50/10, ma dopo il primo anno la all-inclusive unlimited costa 30+1(chi è) euro al mese e non 44): le ho provate tutte: twitter, 155, my wind.
Avrei necessità che qualcuno con una linea simile mi faccia sapere con certezza se funziona un fax tradizionale (la mia convivente è un medico e ne fa/riceve almeno 4-5 al giorno). Al negozio fastweb la risposta che ho avuto è: è il primo che me lo chiede :muro: . Sul sito fastweb non si riesce bene a capire di quale tecnologia ci sono le risposte.
Ce ne dovrebbero essere più d'uno di chipset broadcom che supportano il 35b e G.Fast, stando a questo articolo: https://www.broadcom.com/press/release.php?id=s937165
"Broadcom is the first commercial silicon supplier to support the new standard with an end-to-end solution in production today, via the previously-released BCM63138 integrated residential gateway and BCM65235 Central Office DSP".
Poi si divide in altri due, che magari servirebbero soprattutto per soluzioni G.Fast\bonding e forse per un modem casalingo che deve erogare il 35b non sono necessari, comunque:
"By aggregating multiple copper pairs into a single logical link, bonding provides a path to increase rates well beyond 1Gbps, an important objective for many providers in competitive broadband markets. Broadcom is supporting an end-to-end solution for G.fast bonding utilizing the existing BCM65244 Central Office DSP with the newly-released BCM65249 bonded CPE PHY device"
No no, come dice il nome il "Central Office DSP" è relativo a un apparecchio che si installa nella centrale telefonica, non c'entra col modem
Gli altri 2 sono il central office DSP e il chipset per il Bonding G.Fast che non ci interessa (non permetteranno mai di "unire" più linee)
L'unico chipset possibile dunque per il modem/router è il BCM63138, che è sicuramente quello installato, perché i Technicolor hanno sempre chipset Broadcom
Questa è l'unica foto che ho trovato del TG789vac V2
http://www.technicolor.com/sites/default/files/styles/slider_main_large/public/medialib/image/slider/gw_telco_tg789vac_v2_1366x455.jpg?itok=vLcRx6cw
Zodd_Il_nosferatu
05-05-2016, 22:53
Questo è quello che viene fuori:
http://i65.tinypic.com/dqodjs.jpg
Finito il primo anno viene 44 euro al mese. Il "chi è" è incluso. 100 euro di anticipo per bollettino postale.
Per la linea: quindi in pratica io che ho uno splitter enerdom savp120 devo sostituire solo il modem con quello che danno loro?
Attualmente ho adsl infostrada 14mega/1mega. Non c'è verso di passare a fibra (e' vero che è solo 50/10, ma dopo il primo anno la all-inclusive unlimited costa 30+1(chi è) euro al mese e non 44): le ho provate tutte: twitter, 155, my wind.
Avrei necessità che qualcuno con una linea simile mi faccia sapere con certezza se funziona un fax tradizionale (la mia convivente è un medico e ne fa/riceve almeno 4-5 al giorno). Al negozio fastweb la risposta che ho avuto è: è il primo che me lo chiede :muro: . Sul sito fastweb non si riesce bene a capire di quale tecnologia ci sono le risposte.
Fastweb non fa più linee voip, ma usa la linea telefonica normale, quindi non dovresti avere problemi ;)
secret105
05-05-2016, 23:38
Questo è quello che viene fuori:
http://i65.tinypic.com/dqodjs.jpg
Finito il primo anno viene 44 euro al mese. Il "chi è" è incluso. 100 euro di anticipo per bollettino postale.
Per la linea: quindi in pratica io che ho uno splitter enerdom savp120 devo sostituire solo il modem con quello che danno loro?
Attualmente ho adsl infostrada 14mega/1mega. Non c'è verso di passare a fibra (e' vero che è solo 50/10, ma dopo il primo anno la all-inclusive unlimited costa 30+1(chi è) euro al mese e non 44): le ho provate tutte: twitter, 155, my wind.
Avrei necessità che qualcuno con una linea simile mi faccia sapere con certezza se funziona un fax tradizionale (la mia convivente è un medico e ne fa/riceve almeno 4-5 al giorno). Al negozio fastweb la risposta che ho avuto è: è il primo che me lo chiede :muro: . Sul sito fastweb non si riesce bene a capire di quale tecnologia ci sono le risposte.male proprio che vada fai un account messagenet oppure olimontel VoIP, installi un fritz box e ci colleghi il fax ;)
secret105
05-05-2016, 23:50
Per chi ha chiesto la riqualifica, dopo quanto tempo è stato applicato il profilo 17a? Sono sempre al 12a da quasi 48 ore
No no, come dice il nome il "Central Office DSP" è relativo a un apparecchio che si installa nella centrale telefonica, non c'entra col modem
Gli altri 2 sono il central office DSP e il chipset per il Bonding G.Fast che non ci interessa (non permetteranno mai di "unire" più linee)
L'unico chipset possibile dunque per il modem/router è il BCM63138, che è sicuramente quello installato, perché i Technicolor hanno sempre chipset Broadcom
Questa è l'unica foto che ho trovato del TG789vac V2
http://www.technicolor.com/sites/default/files/styles/slider_main_large/public/medialib/image/slider/gw_telco_tg789vac_v2_1366x455.jpg?itok=vLcRx6cw
Ok, mi stavo proprio chiedendo che cosa significasse "central office DSP", se sei sicuro sia così allora il chipset non può essere che uno... :p
marcolpasini
06-05-2016, 08:11
Per chi ha chiesto la riqualifica, dopo quanto tempo è stato applicato il profilo 17a? Sono sempre al 12a da quasi 48 ore
Io lo sono da più di una settimana dopo 1 riqualifica partita ma mai avviata, una altra riqualifica che non si sa cosa abbia fatto e ora l'ultima da 2 giorni e 18:03 ore.. Chissà
orestino74
06-05-2016, 08:33
Questo è quello che viene fuori:
http://i65.tinypic.com/dqodjs.jpg
Finito il primo anno viene 44 euro al mese. Il "chi è" è incluso. 100 euro di anticipo per bollettino postale.
Per la linea: quindi in pratica io che ho uno splitter enerdom savp120 devo sostituire solo il modem con quello che danno loro?
Attualmente ho adsl infostrada 14mega/1mega. Non c'è verso di passare a fibra (e' vero che è solo 50/10, ma dopo il primo anno la all-inclusive unlimited costa 30+1(chi è) euro al mese e non 44): le ho provate tutte: twitter, 155, my wind.
Avrei necessità che qualcuno con una linea simile mi faccia sapere con certezza se funziona un fax tradizionale (la mia convivente è un medico e ne fa/riceve almeno 4-5 al giorno). Al negozio fastweb la risposta che ho avuto è: è il primo che me lo chiede :muro: . Sul sito fastweb non si riesce bene a capire di quale tecnologia ci sono le risposte.
10 di Upload non si può più vedere!!!
Ma non avevano detto chiaramente che si passava a 200/20?
marcolpasini
06-05-2016, 08:42
Per chi ha chiesto la riqualifica, dopo quanto tempo è stato applicato il profilo 17a? Sono sempre al 12a da quasi 48 ore
Come non detto, mi ha richiamato per la quarta volta una altra operatrice che "non ha riscontrato anomalie", quando ho parlato di profili 12a e 17a sembrava non capisse neanche cosa dicessi e.. ha avviato una nuova riqualifica per vedere " se si sblocca"... quarta riqualifica in una otto giorni.. E sono ancora a 60 mega e 12a...
INCUBO
totocrista
06-05-2016, 08:43
10 di Upload non si può più vedere!!!
Ma non avevano detto chiaramente che si passava a 200/20?
Secondo me è un errore. Sono 20 in up
riccardi.fede
06-05-2016, 09:00
Domanda: solo ora ho scoperto che con Fastweb la linea telefonica non è VoIP. Sapete per caso come mai questa strategia? Cambia qualcosa tra VoIP e non VoIP (a parte il ribaltamento)?
In caso di blackout il telefono funzionerà ancora (come per una ADSL)?
Grazie
totocrista
06-05-2016, 09:07
Domanda: solo ora ho scoperto che con Fastweb la linea telefonica non è VoIP. Sapete per caso come mai questa strategia? Cambia qualcosa tra VoIP e non VoIP (a parte il ribaltamento)?
In caso di blackout il telefono funzionerà ancora (come per una ADSL)?
Grazie
È voip da armadio.
Se va via la corrente si spegne pure l armadio.
Prototeus
06-05-2016, 09:08
È voip da armadio.
Se va via la corrente si spegne pure l armadio.
se c'è un blackout al massimo, se la corrente va via solo nel palazzo o nell'appartamento il telefono continua a funzionare
totocrista
06-05-2016, 09:09
se c'è un blackout al massimo, se la corrente va via solo nel palazzo o nell'appartamento il telefono continua a funzionare
Ovviamente
riccardi.fede
06-05-2016, 09:21
È voip da armadio.
Se va via la corrente si spegne pure l armadio.
Grazie mille a tutti :D
In sostanza allora cambia solamente la disposizione del VoIP da modem o da armadio.
strassada
06-05-2016, 10:29
qualcuno si è deciso a servire il mio quartiere, dopo oltre 3 anni dall'annuncio di Telecom, una delle poche zone della mia città rimaste finora escluse, per fornire la FTTS/C, ed è stata Fastweb la prima che sta eseguendo i lavori (per ora manca la posa di ONU all'interno dei loro armadi - già diversi piazzati, e la fibra - stanno posando il cavo vuoto in cui poi la spareranno).
devo smentirmi, non è Fastweb ma Vodafone. l'importante è che qualcuno abbia iniziato perchè è stata dura rimanere così indietro (specie poi quando sono iniziati i problemi di banda adsl in Bitstream Ethernet con Tiscali) rispetto al resto dei miei concittadini ben serviti da tempo (evito di pensare a chi ha 80-300 mega in altre città, essendo a 500m dall'armadio è già tanto che arrivi sui 50, e mi accontento rispetto ai 11/0.5 mega attuali e ballerini, con l'adsl su linea lunga circa 2 km)
Ok, mi stavo proprio chiedendo che cosa significasse "central office DSP", se sei sicuro sia così allora il chipset non può essere che uno... :p
Allora ho studiato ancor meglio la situazione: a mio parere questo modello Fastgate dovrebbe essere MOLTO simile al TG799vac.
http://newsletterstack.technicolor.com/workspace/uploads/images/ds_mediaaccess_tg799vac-v2.pdf
Dovrebbe solo mancare la base DECT per i cordless e forse avrà un wifi leggermente meno performante
Per avere la certezza assoluta del chipset mi basterebbe sapere se le 2 porte USB sono di tipo 3.0, come credo....
secret105
06-05-2016, 11:07
Come non detto, mi ha richiamato per la quarta volta una altra operatrice che "non ha riscontrato anomalie", quando ho parlato di profili 12a e 17a sembrava non capisse neanche cosa dicessi e.. ha avviato una nuova riqualifica per vedere " se si sblocca"... quarta riqualifica in una otto giorni.. E sono ancora a 60 mega e 12a...
INCUBOmah ora aspetto le 72 ore come mi aveva detto il tecnico e nel caso scrivo daccapo.. Mai successa una cosa del genere nelle precedenti riqualifiche (prima del g.inp)
Al momento portante 66500 con snr 4.4 (mai visto così basso) e profilo 12a
Allora ho studiato ancor meglio la situazione: a mio parere questo modello Fastgate dovrebbe essere MOLTO simile al TG799vac.
http://newsletterstack.technicolor.com/workspace/uploads/images/ds_mediaaccess_tg799vac-v2.pdf
Dovrebbe solo mancare la base DECT per i cordless e forse avrà un wifi leggermente meno performante
Per avere la certezza assoluta del chipset mi basterebbe sapere se le 2 porte USB sono di tipo 3.0, come credo....
Certo che sarebbe un bel passo in avanti rispetto alla ciofeca di ADB.
Finalmente wifi AC e porte gigabit!
Certo che sarebbe un bel passo in avanti rispetto alla ciofeca di ADB.
Finalmente wifi AC e porte gigabit!
Con una connessione fino a 200 mega, non c'è alternativa alle porte gigabit :D :D
Comunque sì, si tratterebbe proprio di un bel prodotto.... Aspettiamo foto da qualcuno, visto che stanno cominciando ad arrivare.....
siriobasic
06-05-2016, 11:21
Il fritbox 3490 non è possibile che possa essere compatibile?
Con una connessione fino a 200 mega, non c'è alternativa alle porte gigabit :D :D
Comunque sì, si tratterebbe proprio di un bel prodotto.... Aspettiamo foto da qualcuno, visto che stanno cominciando ad arrivare.....
Guarda sulle porte si poteva ovviare con un semplice switch da 13€ anche se offrire un router come l'adb a chi ha la fibra 100 era veramente scandaloso.
Lo stesso dicasi per il comparto wifi ... probabilmente se mi avessere dato questo subito non avrei preso l'RT-AC68U.
Guarda sulle porte si poteva ovviare con un semplice switch da 13€ anche se offrire un router come l'adb a chi ha la fibra 100 era veramente scandaloso.
Lo stesso dicasi per il comparto wifi ... probabilmente se mi avessere dato questo subito non avrei preso l'RT-AC68U.
Anch'io ho messo un router in cascata che probabilmente terrò comunque perché è molto più personalizzabile dei modem che fornisce Fastweb. Però questo nuovo modello dovrebbe avere specifiche superiori al mio router :D
Il fritbox 3490 non è possibile che possa essere compatibile?
No, il chipset del modem è un Lantiq che non supporta il 35b. Puoi sempre metterlo in cascata come router tramite la porta WAN
Io l'ho preso anche in ottica FTTH 300mega Tim che dovrebbe arrivarmi entro un paio di mesi.
Ma siccome mi sto trovando veramente bene con Fastweb e mi scoccerebbe passare al VOIP Tim potrei pensare di rimanerci un altro pò vedendo gli eventuali sviluppi ... per questo sono interessato a questo router , potrei pensare di vendere l'RT.
E poi diciamolo , anche il prezzo per il pacchetto che fa Fatweb con le chiamate incluse è davvero ottimo ... ovviamente dopo aver chiesto il numero di portabilità :p
stefano192
06-05-2016, 11:46
Ma mica qualche utente ha detto che erano 39+5+5 per la 200? Ora siam tornati a 39+5? :confused:
secret105
06-05-2016, 11:47
Chi ha il vecchio modem fornito ad inizio contratto, riceverà il nuovo quando ci sarà copertura eVDSL?
Ma mica qualche utente ha detto che erano 39+5+5 per la 200? Ora siam tornati a 39+5? :confused:
Non c'è sovrapprezzo per la 200, è un upgrade gratuito
Chi ha il vecchio modem fornito ad inizio contratto, riceverà il nuovo quando ci sarà copertura eVDSL?
Sì, progressivamente saranno sostituiti tutti i modem a coloro che hanno attiva l'opzione Ultrafibra....
alex73ar
06-05-2016, 13:08
Fastweb non fa più linee voip, ma usa la linea telefonica normale, quindi non dovresti avere problemi ;)
:mano:
alex73ar
06-05-2016, 13:12
10 di Upload non si può più vedere!!!
Ma non avevano detto chiaramente che si passava a 200/20?
Ci ho riguardato adesso, sono sempre 10 (nella schermata di copertura). Anche se scelgo joy o jet.
Quando avranno attivato vi farò sapere.
Ci ho riguardato adesso, sono sempre 10 (nella schermata di copertura). Anche se scelgo joy o jet.
Quando avranno attivato vi farò sapere.
Non è aggiornato:
Qua dice 20:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
alex73ar
06-05-2016, 13:18
:D
Chiedo sempre qualcosa :help:
Chiedo a qualcuno se l'offerta commerciale del momento per superjet ultrafibra
(dove per ultrafibra si intende VDSL2 35b):
- Modem e attivazione gratis
- primo anno 25 euro al mese
- Dal secondo anno 39 euro per superjet + 5 per ultrafibra = 44 euro al mese
che è valida fino al 08/05/16 è buona o conviene attendere qualche giorno per vedere se fanno meglio?
Zodd_Il_nosferatu
06-05-2016, 13:21
:D
Chiedo sempre qualcosa :help:
Chiedo a qualcuno se l'offerta commerciale del momento per superjet ultrafibra
(dove per ultrafibra si intende VDSL2 35b):
- Modem e attivazione gratis
- primo anno 25 euro al mese
- Dal secondo anno 39 euro per superjet + 5 per ultrafibra = 44 euro al mese
che è valida fino al 08/05/16 è buona o conviene attendere qualche giorno per vedere se fanno meglio?
Guarda per fare un'offerta meglio di questa, ti dovrebero portare una escort a casa che ti trombi come cristo comanda.
Non so se ho reso l'idea :fagiano:
alex73ar
06-05-2016, 13:23
Guarda per fare un'offerta meglio di questa, ti dovrebero portare una escort a casa che ti trombi come cristo comanda.
Non so se ho reso l'idea :fagiano:
:cool: Perfettamente. Nel pomeriggio provvedo.
secret105
06-05-2016, 17:48
mah ora aspetto le 72 ore come mi aveva detto il tecnico e nel caso scrivo daccapo.. Mai successa una cosa del genere nelle precedenti riqualifiche (prima del g.inp)
Al momento portante 66500 con snr 4.4 (mai visto così basso) e profilo 12a
Passato al 17a.. portante uguale a quando avevo il fastpath, 86mbps.. ping anche :D 5-6 ms al gateway. Errori CRC 0, un sacco di errori FEC
Velocità effettiva 70mbps, credo sia bloccata da dslam
marcolpasini
06-05-2016, 17:51
Passato al 17a.. portante uguale a quando avevo il fastpath, 86mbps.. ping anche :D 5-6 ms al gateway. Errori CRC 0, un sacco di errori FEC
Velocità effettiva 70mbps, credo sia bloccata da dslam
Beato te , con che modem?
secret105
06-05-2016, 17:52
Beato te , con che modem?
Il solito DV2200 in fullbridge con router Mikrotik RouterBOARD 750G r2
stefano192
06-05-2016, 18:47
Non c'è sovrapprezzo per la 200, è un upgrade gratuito
Sì, progressivamente saranno sostituiti tutti i modem a coloro che hanno attiva l'opzione Ultrafibra....
Mi sembrava di aver letto 39+5+5 in uno degli ultimi post, ora non ho sbatti di cercare ma va beh, meglio 39+5 sia chiaro :D
Abadir_82
06-05-2016, 19:26
Al 3 maggio, verificando la copertura a me dava:
"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega"
"ULTRAFIBRA
fino a 200 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 49 euro al mese (44 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)"
paolox123
06-05-2016, 20:39
buonasera,
perdonatemi, ma non capisco perché i provider si ostinano a pompare ste connessioni , ora siamo arrivati a 200MBps , fintanto che ci sarà il rame CON I SUOI PROBLEMI non se ne uscirà ! almeno introducessero contestualmente il vectoring. ammesso che funzioni...
buonasera,
perdonatemi, ma non capisco perché i provider si ostinano a pompare ste connessioni , ora siamo arrivati a 200MBps , fintanto che ci sarà il rame CON I SUOI PROBLEMI non se ne uscirà ! almeno introducessero contestualmente il vectoring. ammesso che funzioni...
Cioè veramente ci si vuole lamentare di un upgrade di banda senza costi aggiuntivi con modem di ultima generazione in comodato d'uso gratuito? :O :O
paolox123
06-05-2016, 21:26
e vorrei vedere che con tutti i problemi che il rame comporta , marcio e vecchio anche di 50 anni , mi fanno anche pagare di piu' !!
stefano192
06-05-2016, 21:47
Al 3 maggio, verificando la copertura a me dava:
"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega"
"ULTRAFIBRA
fino a 200 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 49 euro al mese (44 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)"
Ok allora non sono pazzo :D
Va beh misteri
e vorrei vedere che con tutti i problemi che il rame comporta , marcio e vecchio anche di 50 anni , mi fanno anche pagare di piu' !!
Passa a Linkem in wireless, almeno il rame di 50 anni non ce l'hai più... Vedrai che performance :D :D
La malattia italiana: lamentarsi per il gusto di farlo......
Ok allora non sono pazzo :D
Va beh misteri
Io intendevo che l'opzione Ultrafibra non aumenta di prezzo. Se poi aumenta il prezzo della 30 mega non lo so.....
:D
Chiedo sempre qualcosa :help:
Chiedo a qualcuno se l'offerta commerciale del momento per superjet ultrafibra
(dove per ultrafibra si intende VDSL2 35b):
- Modem e attivazione gratis
[...]
sono davvero curioso di sapere come si comporta e com'è la parte modem :D :D
Passa a Linkem in wireless, almeno il rame di 50 anni non ce l'hai più... Vedrai che performance :D :D
La malattia italiana: lamentarsi per il gusto di farlo......
[...]
:asd: :asd:
secret105
07-05-2016, 09:46
La limitazione al DSLAM sparisce (o meglio, viene aggiornata) dopo un po' di giorni che la connessione viene mantenuta senza problemi alla velocità agganciata dal modem (nel mio caso ci ha messo una settimana a convincersi a passarmi da 40 a 50 mega, nonostante il modem la stesse tenendo già da una settimana, appunto :D ).
La presenza di soli errori FEC e il ping basso indicano che hai G-INP attivo.
Ottimoo grazie per l'info.
Salve ragazzi, potete dare uno sguardo ai miei valori? Mi hanno attivato il g.inp in automatico senza fare richiesta?
Posto sia i dati relativi a qualche giorno fa, che quelli attuali.
Grazie
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29872 Kbps, Downstream rate = 78452 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 76454 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.5 17.4
Attn(dB): 9.1 0.0
Pwr(dBm): 14.5 -21.5
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 58
B: 239 236
M: 1 1
T: 23 24
R: 0 16
S: 0.0999 0.7188
L: 19216 2827
D: 1 1
I: 240 127
N: 240 254
Counters
Bearer 0
OHF: 175749891 244074
OHFErr: 1404 764
RS: 0 4062588
RSCorr: 0 2239
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 7835 0
OCD: 519 0
LCD: 519 0
Total Cells: 1761076445 0
Data Cells: 495491035 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 1040 676
SES: 0 0
UAS: 149 149
AS: 304097
Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 1.73 8.65
OR: 110.96 59.12
AgR: 76564.91 10554.45
Bitswap: 179701/179705 51/51
ADB(debug)#
ADB(debug)#
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29184 Kbps, Downstream rate = 78676 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 78148 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.1 17.2
Attn(dB): 9.0 0.0
Pwr(dBm): 14.5 -21.7
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 243 98
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 14
S: 0.0994 0.2961
L: 20438 3053
D: 8 2
I: 254 113
N: 254 113
Q: 8 2
V: 0 1
RxQueue: 114 150
TxQueue: 19 25
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 19 25
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 186 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 5.3333 16.0000
L: 48 16
D: 3 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 0
RS: 2887216448 2528342
RSCorr: 2369 1053
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 4485291 308541
OHFErr: 0 0
RS: 53822755 831512
RSCorr: 91 76
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 674 585
rtx_c: 534 522
rtx_uc: 0 0
G.INP Counters
LEFTRS: 0 0
minEFTR: 78150 10493
errFreeBits: 85877451 11526704
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2237256654 0
Data Cells: 69649449 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 560 323
SES: 10 0
UAS: 61 51
AS: 72046
Bearer 0
INP: 74.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 78227.83 10657.37
Bearer 1
INP: 4.00 4.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 3 0
PER: 16.06 16.06
OR: 95.62 31.87
AgR: 95.62 31.87
Bitswap: 31069/31070 8/8
ADB(debug)#
secret105
07-05-2016, 18:00
Si, hanno attivato il g.inp
paolomarino
07-05-2016, 18:57
salve.
spero sia il topic giusto in cui chiedere.
se sbaglio. pardon e indirizzatemi verso quello giusto.
mi sto trasferendo in una casa nuova a roma.
qui hanno un contratto fibra di fastweb a 10 mbit simmetrici.
con la fibra vera. non il doppino con la vdsl.
secondo voi che abbonamento posso fare?
la fibra ottica che c'e' puo' andare a 100 mbit o meglio ?
oppure devo fare un contratto nuovo con la fibra (vdsl) in rame ?
da quello che ho visto in questa casa il doppino in rame non ci arriva proprio.
secret105
07-05-2016, 18:59
salve.
spero sia il topic giusto in cui chiedere.
se sbaglio. pardon e indirizzatemi verso quello giusto.
mi sto trasferendo in una casa nuova a roma.
qui hanno un contratto fibra di fastweb a 10 mbit simmetrici.
con la fibra vera. non il doppino con la vdsl.
secondo voi che abbonamento posso fare?
la fibra ottica che c'e' puo' andare a 100 mbit o meglio ?
oppure devo fare un contratto nuovo con la fibra (vdsl) in rame ?
da quello che ho visto in questa casa il doppino in rame non ci arriva proprio.credo che ci sia il topic specifico per FTTH Fastweb, comunque attivando la super fibra avresti 100 in down e 50 in up
paolomarino
07-05-2016, 19:07
credo che ci sia il topic specifico per FTTH Fastweb, comunque attivando la super fibra avresti 100 in down e 50 in up
grazie. adesso lo cerco meglio. scusate l'off topic allora.
edit> trovato il topic. mi sposto. pardon.
British Telecom nelle sue sperimentazioni G.Fast ha usato il Technicolor TG799vac Xtream che nella parte modem mi sembra uguale al TG789vac V2 (cambia la parte wifi)
Veramente nuovo di pacca!
A questo punto sicuro l'uso del chipset Broadcom di ultima generazione: BCM63138 (l'unico che supporta il 35b e il G.Fast) con processore dual-core ARM Cortex A9 da 1 GHz
https://www.broadcom.com/products/broadband-access-and-modems/broadband-carrier-access/bcm63138
Scusate l'auto-quote ma sul forum Fastweb hanno confermato ufficialmente che il modello Fastgate è il:
Technicolor TG789vac V2 Xtream 35b
http://openconnectivity.org/upnp_product/mediaaccess-tg789vac-xtream-35b
Certificazione: Febbraio 2016
Quindi si tratta davvero di un signor modem/router con il miglior wifi possibile (ac 3x3) +un bridge video integrato sulla frequenza da 5ghz
http://www.technicolor.com/en/who-we-are/press-news-center/news/mediaaccess-5ghz-xtream-deliver-multi-room-wireless-hd-video-seamlessly
Tutta la parte modem (chipset+CPU) dovrebbe essere identica a quella del TG799vac Xtream che sta usando BT nel Regno Unito per le sperimentazioni del G.Fast a 330 mbit/s... Ovvero il famoso Broadcom BCM63138 di cui parlavo l'altro giorno...
L'unica differenza tra il TG799 e il TG789 dovrebbe essere la base per telefoni cordless DECT, assente nel TG789 (direi mancanza insignificante per la maggior parte degli utenti)
Io ho contattato il servizio clienti per averne 1 visto che l'ADB non è sufficiente per le mie necessità e mi hanno risposto dicendomi che anche se il modem fosse sostituito per "guasto" me ne sarebbe arrivato uno identico.
Qualcuno dei "vecchi" è riuscito a farselo mandare?
Io ho contattato il servizio clienti per averne 1 visto che l'ADB non è sufficiente per le mie necessità e mi hanno risposto dicendomi che anche se il modem fosse sostituito per "guasto" me ne sarebbe arrivato uno identico.
Qualcuno dei "vecchi" è riuscito a farselo mandare?
Non è possibile richiederlo, saranno loro a mandartelo quando lo riterranno necessario
Prototeus
08-05-2016, 11:26
Scusate l'auto-quote ma sul forum Fastweb hanno confermato ufficialmente che il modello Fastgate è il:
Technicolor TG789vac V2 Xtream 35b
http://openconnectivity.org/upnp_product/mediaaccess-tg789vac-xtream-35b
Certificazione: Febbraio 2016
Quindi si tratta davvero di un signor modem/router con il miglior wifi possibile (ac 3x3) +un bridge video integrato sulla frequenza da 5ghz
http://www.technicolor.com/en/who-we-are/press-news-center/news/mediaaccess-5ghz-xtream-deliver-multi-room-wireless-hd-video-seamlessly
Tutta la parte modem (chipset+CPU) dovrebbe essere identica a quella del TG799vac Xtream che sta usando BT nel Regno Unito per le sperimentazioni del G.Fast a 330 mbit/s... Ovvero il famoso Broadcom BCM63138 di cui parlavo l'altro giorno...
L'unica differenza tra il TG799 e il TG789 dovrebbe essere la base per telefoni cordless DECT, assente nel TG789 (direi mancanza insignificante per la maggior parte degli utenti)
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/technicolor-tg789-vac-t11075.html
questo utente pare abbia ricevuto questo modem.
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/technicolor-tg789-vac-t11075.html
questo utente pare abbia ricevuto questo modem.
Eh appunto, ma sono utenti nuovi di città "nuove" come copertura Fastweb.
Tonypedra
08-05-2016, 11:45
Credo che il passaggio sia molto lento.
Credo che il passaggio sia molto lento.
Intanto sono già sorpreso dal fatto che il nuovo modem stia già cominciando ad arrivare ai clienti. Si tratta di un prodotto nuovo di zecca, certificato da meno di 3 mesi. Ma dalla certificazione alla messa in vendita ai provider ce ne passa.
Non credevo ci mettessero poche settimane a metterlo in circolazione
Tanto lo becchiamo anche noi quando (quando? :cry: ) arriva il 35b :D
mi accontenterei di svegliarmi e trovarmi attivato il g.inp :D
ragazzi ora ho joy a 100 mega a 35 euro al mese ma necessito del telefono di casa. quanto può costare aggiungere la linea fissa?
totocrista
08-05-2016, 21:08
ragazzi ora ho joy a 100 mega a 35 euro al mese ma necessito del telefono di casa. quanto può costare aggiungere la linea fissa?
Chiama il cc e vedi che ti propongono. Ti daranno jet a 35 suppongo.
magari. gia ora pago 30 +5. invece per i 200mega come bisogna fare?
e poi cos'è questo g.inp che leggo ultimanente qui?
Zodd_Il_nosferatu
08-05-2016, 22:37
magari. gia ora pago 30 +5. invece per i 200mega come bisogna fare?
e poi cos'è questo g.inp che leggo ultimanente qui?
E' un protocollo di correzione degli errori su linee di trasmissione VDSL
consente di avere minori latenze e meno errori sulla linea
SysAdmNET
09-05-2016, 04:49
so che la 200 Mbps e' gia disponibile in pochissime citta da un po di giorni se non erro!! qualcuno mi sa dire a 300 Metri dal cabinet che portante reale uno si ritroverebbe con la loro nuova FTTC offerta? all'incirca su che velocita si attesterebbe la portante ? Grazie per i consigli....:)
Edit
Scusate non ho fatto in tempo a riunure i miei quesiti in un'unico multy quote
QUA Sotto continua...:D
SysAdmNET
09-05-2016, 06:33
devo smentirmi, non è Fastweb ma Vodafone. l'importante è che qualcuno abbia iniziato perchè è stata dura rimanere così indietro (specie poi quando sono iniziati i problemi di banda adsl in Bitstream Ethernet con Tiscali) rispetto al resto dei miei concittadini ben serviti da tempo (evito di pensare a chi ha 80-300 mega in altre città, essendo a 500m dall'armadio è già tanto che arrivi sui 50, e mi accontento rispetto ai 11/0.5 mega attuali e ballerini, con l'adsl su linea lunga circa 2 km)Ciao !!! per esperienza personale avendo provate tutte (30/3 - 50/10 - ed ora 70/20 con TIM ) le vdsl fttc di tim ti posso assicurare che la 50 Mbps e' davero molto stabile ed efficiente!! L'ideale sarebbe una 50/20 se si e' al limite con le distanze, ma fastweb non so se ce l'ha questo profillo!
mah ora aspetto le 72 ore come mi aveva detto il tecnico e nel caso scrivo daccapo.. Mai successa una cosa del genere nelle precedenti riqualifiche (prima del g.inp)
Al momento portante 66500 con snr 4.4 (mai visto così basso) e profilo 12a sono anni che non seguo piu fastweb come azienda ed il discorso della riqualifica come sta messa ? si chiede il profillo fast prima e poi quello a 6 db ? giusto per farmi un'idea grazie !
Saluti a tutti.
Sono di Arezzo. Mi è possibile attivare la nuova superfibra a 200 mega VDSL di fastweb. Armadio nuovo appena messo a 150 metri da casa.
:help: Volevo chiedere agli altri utenti:
-) Ricevero il nuovo modem TG789vac v2 di cui avete parlato poco fa?
-) Sulla linea funzionerà un fax tradizionale?
-) La fonia è in Voip?
(potevo chiedere al servizio clienti :cool: , ma meglio chiedere a qualcuno esperto :D del forum)
:cincin:150 metri gia un'ottima garanzia !!
mi raccomando un po di test appena la fai:D
provolinoo
09-05-2016, 11:15
Io ho contattato il servizio clienti per averne 1 visto che l'ADB non è sufficiente per le mie necessità e mi hanno risposto dicendomi che anche se il modem fosse sostituito per "guasto" me ne sarebbe arrivato uno identico.
Qualcuno dei "vecchi" è riuscito a farselo mandare?
Questo nuovo modem fa molto gola anche a me, perchè a parte i 200Mbit (per i quali potrei anche aspettare), mi consentirebbe di avere un segnale wifi come si deve con una buona gestione della rete domestica e renderebbe inutile l'acquisto di un modem ASUS "serio"... un altro po' posso resistere e aspettare ma speriamo non ci mettano una vita a cambiarlo a noi vecchi clienti :muro: :muro: :muro:
secondo voi, per chi ha un profilo 12a e non può passare ai profili successivi per la troppa distanza, gli verrà inviato comunque questo modem oppure no?
seesopento
09-05-2016, 12:20
Secondo me questo router sarà inviato solo a chi è coperto dai 200 mega (profilo 35b). Per gli altri continueranno a smaltire i migliaia di technicolor/adb che hanno dato finora.
Questo nuovo modem fa molto gola anche a me, perchè a parte i 200Mbit (per i quali potrei anche aspettare), mi consentirebbe di avere un segnale wifi come si deve con una buona gestione della rete domestica e renderebbe inutile l'acquisto di un modem ASUS "serio"... un altro po' posso resistere e aspettare ma speriamo non ci mettano una vita a cambiarlo a noi vecchi clienti :muro: :muro: :muro:
Per il lato rete domestica ti consiglio di comprare uno switch (io ho preso un dlink sulle amazzoni a 13€) ... ottima soluzione per tamponare.
Certo per il wifi non puoi fare molto , solo comprare un ap o un rage extender.
Per il lato rete domestica ti consiglio di comprare uno switch (io ho preso un dlink sulle amazzoni a 13€) ... ottima soluzione per tamponare.
Certo per il wifi non puoi fare molto , solo comprare un ap o un rage extender.
La miglior soluzione resta sempre un buon router puro (senza modem) da mettere in cascata. Senza spendere troppo però
secondo voi, per chi ha un profilo 12a e non può passare ai profili successivi per la troppa distanza, gli verrà inviato comunque questo modem oppure no?
Se hai comunque attiva l'opzione Ultrafibra, prima o poi lo cambiano comunque perché nominalmente l'offerta è 200 mega, non possono basarsi sulla distanza e l'attenuazione del singolo cliente. Sarebbe quasi discriminatorio... Alla fine chi è in 12a paga come quelli che sono in 17a
SysAdmNET
09-05-2016, 13:12
Questo nuovo modem fa molto gola anche a me, perchè a parte i 200Mbit (per i quali potrei anche aspettare), mi consentirebbe di avere un segnale wifi come si deve con una buona gestione della rete domestica e renderebbe inutile l'acquisto di un modem ASUS "serio"... un altro po' posso resistere e aspettare ma speriamo non ci mettano una vita a cambiarlo a noi vecchi clienti :muro: :muro: :muro:Da non dimenticare la commodita di risparmiare traffico dati tipo in 4G quando si e' ad esempio a casa che con l'ac del wi fi dovrebbe permettere una degno utilizo
della fibra, lo stesso vale per le smart tv , web radio e tutte le device attacate in RJ45 oppure in wi fi in una rete tipo domestica appunto.;)
ps giusto per fare un confronto e magarei se potete dei test veloci:
25 GB tipo un gioco da steam, in quanto lo tirate giu ?
io 70 Mbps in 50 minuti all'incirca!!
tengo a sottolineare che mi sono unito a voi nel 3d perche sono interessato alla 200 Mbps...
Ciao
albero77
09-05-2016, 13:13
Io trovo assurdo che a Roma non si possa essere tra i primi ad usufruiranno della nuova tecnologia 200/20...già in upload i 10mb in meno rispetto alla concorrenza, fast o ginp assente(almeno nel mio caso).a scadenza contratto si rientra in telecom
Io trovo assurdo che a Roma non si possa essere tra i primi ad usufruiranno della nuova tecnologia 200/20...già in upload i 10mb in meno rispetto alla concorrenza, fast o ginp assente(almeno nel mio caso).a scadenza contratto si rientra in telecom
Non è assurdo, devono cambiare le piastre VDSL2 negli armadi, ci vuole tempo... Stiamo parlando di apparecchi che sono appena stati messi sul mercato dai vendor come Huawei e Alcatel
Quali sono le città coperta dalla 200 mega?
Quali sono le città coperta dalla 200 mega?
Arezzo, Riccione, Rimini, Trento, Massa, Pistoia, Viterbo e Caserta sono le prime (in quanto hanno già le piastre E-VDSL installate nei cabinet)
SysAdmNET
09-05-2016, 13:20
Io trovo assurdo che a Roma non si possa essere tra i primi ad usufruiranno della nuova tecnologia 200/20...già in upload i 10mb in meno rispetto alla concorrenza, fast o ginp assente(almeno nel mio caso).a scadenza contratto si rientra in telecomTelecom si " vocifera " che dopo agosto credo si orientera con la FTTC sui 200/20:) ochio c'e da aspettare per un upgrade da parte di Tim se diciderai prima nel rientro:O
SysAdmNET
09-05-2016, 13:23
Quali sono le città coperta dalla 200 mega?Arezzo e' risaputto che e' in the top list tra primissime coperte... pagine indietro un utente di questa citta chiedeva info sulla 200 Mbps.
DigitalMax
09-05-2016, 13:27
Arezzo, Riccione, Rimini, Trento, Massa, Pistoia, Viterbo e Caserta sono le prime (in quanto hanno già le piastre E-VDSL installate nei cabinet)
Per Palermo si sà nulla?
Arezzo, Riccione, Rimini, Trento, Massa, Pistoia, Viterbo e Caserta sono le prime (in quanto hanno già le piastre E-VDSL installate nei cabinet)
e si conoscono le prossime città a essere coperte?
e poi non si doveva passare a ffth tramite gli scavi per i nuovi contatori enel??:mbe:
totocrista
09-05-2016, 13:46
e si conoscono le prossime città a essere coperte?
e poi non si doveva passare a ffth tramite gli scavi per i nuovi contatori enel??:mbe:
Seeeee mica ora.
e si conoscono le prossime città a essere coperte?
e poi non si doveva passare a ffth tramite gli scavi per i nuovi contatori enel??:mbe:
Ragazzi quanta fretta :D :D
Fastweb ha detto che se e quando ci sarà una secondaria in fibra capillare sul territorio ma fatta da ALTRI. si attaccherà con la sua primaria.
Al momento non esiste una secondaria in fibra presente in maniera capillare in Italia. Ripassare tra 3 anni minimo :D
Le prossime città per la 200 mega non si sanno.....
a sono a reggio emilia e visto che devo cambiare contratto volevo pressare per avere il nuovo modem. ma se non vado a 200 non ha senso:mc:
a sono a reggio emilia e visto che devo cambiare contratto volevo pressare per avere il nuovo modem. ma se non vado a 200 non ha senso:mc:
Puoi anche pressare ma non serve a niente: decideranno loro quando mandartelo....
albero77
09-05-2016, 14:06
A me hanno fregato per poco...un mese dopo al cabinet fw hanno installato anche quello telecom...fw ha ancora grossi problemi riguardanti l'instradamento...il ping é troppo elevato e non riesco a trovare qualcuno che parli la mia lingua all'assistenza tecnica
alex73ar
09-05-2016, 14:23
Arezzo e' risaputto che e' in the top list tra primissime coperte... pagine indietro un utente di questa citta chiedeva info sulla 200 Mbps.
:D Presente!
Mi sono abbonato on line sabato.:read:
:winner:Arezzo è quasi tutta coperta e hanno tappezzato di manifesti tutta la città, autobus compresi.
150 metri gia un'ottima garanzia !!
mi raccomando un po di test appena la fai
Ci mancherebbe.
Al 3 maggio, verificando la copertura a me dava:
"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega"
"ULTRAFIBRA
fino a 200 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 49 euro al mese (44 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)"
Ricapitolo l'offerta commerciale che ho fatto (superjet 200 mega), tenedo presente che non so se la mia offerta è valida solo per le nuove città:
-Attivazione e modem gratuiti
- 25 euro il primo anno
- Dopo la fine del primo anno: 45 euro + 5 per ultrafibra totale = 50 euro. SCONTATO A 44 al mese per sempre (-6 euro al mese per sempre)
- Chi chiama e avviso di chiamata compresi
- Servizio digitale omaggio: Ho scelto skyonline per 1 anno e mi daranno un codice per avere il box di skyonline a 19,99 euro anzichè 39,99 euro.
Allego uno screen del riepilogo nella pagina di attivazione:
http://i66.tinypic.com/2w3q983.jpg
:cincin: :cincin:
Zodd_Il_nosferatu
09-05-2016, 14:29
:D Presente!
Mi sono abbonato on line sabato.:read:
:winner:Arezzo è quasi tutta coperta e hanno tappezzato di manifesti tutta la città, autobus compresi.
Ci mancherebbe.
Ricapitolo l'offerta commerciale che ho fatto (superjet 200 mega), tenedo presente che non so se la mia offerta è valida solo per le nuove città:
-Attivazione e modem gratuiti
- 25 euro il primo anno
- Dopo la fine del primo anno: 45 euro + 5 per ultrafibra totale = 50 euro. SCONTATO A 44 al mese per sempre (-6 euro al mese per sempre)
- Chi chiama e avviso di chiamata compresi
- Servizio digitale omaggio: Ho scelto skyonline per 1 anno e mi daranno un codice per avere il box di skyonline a 19,99 euro anzichè 39,99 euro.
Allego uno screen del riepilogo nella pagina di attivazione:
http://i66.tinypic.com/2w3q983.jpg
:cincin: :cincin:
Lo Sai che appena avrai la connessione attiva, ti sfrutteremo come tester si? :fagiano:
alex73ar
09-05-2016, 14:31
Lo Sai che appena avrai la connessione attiva, ti sfrutteremo come tester si? :fagiano:
:)
Più che altro sono 3 giorni che cerco di avere delle foto del nuovo modem, senza successo.... :( :(
DigitalMax
09-05-2016, 14:53
Più che altro sono 3 giorni che cerco di avere delle foto del nuovo modem, senza successo.... :( :(
Io se non sbaglio l'ho intravisto in qualche link e dovrebbe essere la versione "distesa" del technicolor.
marcolpasini
09-05-2016, 14:55
Finalmente sulla ciofeca di TG788vn sono riuscito a tornare in 17a dopo la riqualifica con attivazione ginp dopo ben 4 riqualifiche ed aver ricontattato fastweb stamani chiedendo solamente di impostarmi il profilo 17a :doh: Ora non so se provarci pure sulla linea di casa...
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:00:48
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 84.388
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/MB]: 332,02 / 2,71
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -13,6 / 12,2
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 15,2 / 9,2
Margine SN (Up/Down) [dB]: 19,4 / 6,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 14 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 21 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Io se non sbaglio l'ho intravisto in qualche link e dovrebbe essere la versione "distesa" del technicolor.
Credo che questo sia un modello modificato, nuovo di zecca. Avrei bisogno di capire se le porte USB sono di tipo 3.0
alex73ar
09-05-2016, 15:11
Più che altro sono 3 giorni che cerco di avere delle foto del nuovo modem, senza successo.... :( :(
Quando mi arriva qualche foto la metto. Tieni presente che mi sono abbonato on line sabato. (sempre se parliamo dello stesso prodotto: io avrò ultrafibra a 200 nelle nuovè città=Arezzo).
Quando mi arriva qualche foto la metto. Tieni presente che mi sono abbonato on line sabato. (sempre se parliamo dello stesso prodotto: io avrò ultrafibra a 200 nelle nuovè città=Arezzo).
Deve arrivarti per forza questo nuovo modello "Fastgate" alias Technicolor TG789vac Xtream 35b (V2).
Gli altri non supportano il 35b e quindi la 200 mega...
SysAdmNET
09-05-2016, 16:02
:D Presente!
Mi sono abbonato on line sabato.:read:
:winner:Arezzo è quasi tutta coperta e hanno tappezzato di manifesti tutta la città, autobus compresi.
Ci mancherebbe.
Ricapitolo l'offerta commerciale che ho fatto (superjet 200 mega), tenedo presente che non so se la mia offerta è valida solo per le nuove città:
-Attivazione e modem gratuiti
- 25 euro il primo anno
- Dopo la fine del primo anno: 45 euro + 5 per ultrafibra totale = 50 euro. SCONTATO A 44 al mese per sempre (-6 euro al mese per sempre)
- Chi chiama e avviso di chiamata compresi
- Servizio digitale omaggio: Ho scelto skyonline per 1 anno e mi daranno un codice per avere il box di skyonline a 19,99 euro anzichè 39,99 euro.
Allego uno screen del riepilogo nella pagina di attivazione:
http://i66.tinypic.com/2w3q983.jpg
:cincin: :cincin:Nuovo abbonamento di tutto rispetto e te lo dice un (ancora non per molto spero:D ) utente TIM (non del tutto, ho l'up a 20 ed e' buono ma... sodisfatto della propia linea :stordita: ) ) Grazie per il Reply Caro:cool:
siriobasic
09-05-2016, 18:12
A distanza di 10 giorni finora mi trovo bene.....velocità che sfiora i 100mb/s e pinga intorno a 10/12. L'unico appunto è che nonostante lo abbia richiesto subito dopo l'attivazione e nonostante alcuni solleciti (tamite twiter) l'IP pubblico a tutt'oggi ancora non mi è stato attivato. Quindi non posso accedere alla telecamera installata nell'abitazione.
e si conoscono le prossime città a essere coperte?
e poi non si doveva passare a ffth tramite gli scavi per i nuovi contatori enel??:mbe:
Piacenza - settembre 2016, ovviamente con la 200
Fonte: Fastweb su Twitter
Piacenza da poco é coperta con la 100 mega e già passa a 200?
Piacenza da poco é coperta con la 100 mega e già passa a 200?
Se è da poco coperta significa che ha i cabinet già con le piastre 35b installate.
E' proprio perché è coperta da poco che è già pronta per la 200...
Piacenza - settembre 2016, ovviamente con la 200
Fonte: Fastweb su Twitter
Stanno proprio posando ora nella via con quale sono connesso, se è vera la notizia allora a settembre passerò a fastweb.
Piacenza da poco é coperta con la 100 mega e già passa a 200?
Piacenza è quasi completamente coperta ma la fibra Fastweb non è ancora attivabile. Su Twitter mi hanno confermato che partirà da settembre già con la 200.
MMosquiton
10-05-2016, 08:31
Cioè veramente ci si vuole lamentare di un upgrade di banda senza costi aggiuntivi con modem di ultima generazione in comodato d'uso gratuito? :O :O
No, ci si lamenta del fatto che invece di dare di più a chi ha gia tanto, potrebbero portare la tecnologia dove non è presente, ad esempio.
Cia
MMosquiton
10-05-2016, 08:34
e vorrei vedere che con tutti i problemi che il rame comporta , marcio e vecchio anche di 50 anni , mi fanno anche pagare di piu' !!
Ma c'è già chi paga di più! Tutti quelli che hanno ancora una adsl e pagano come chi ha FTTS/H!
Cia
Geroboaldo
10-05-2016, 09:40
La mia zona (Roma, Prato Smeraldo) da tre anni coperta dalla fibra TIM, è da circa un anno anche coperta dalla fibra Fastweb (lo confermano sia la mappa che la verifica per indirizzo). Perché cavolo - malgrado miliardi di solleciti - il cambio di tecnologia per il mio numero non avviene? Qualcuno è a conoscenza di eventuali problematiche tecniche, o si tratta solo di cialtroneria?
La e-mail che in pompa magna mi segnalava la possibilità di migrazione alla fibra è ormai vecchia di un anno, e nello stesso periodo mi è stato anche recapitato il router fibro-compatibile, poi più un caxxo....
marcolpasini
10-05-2016, 10:18
La mia zona (Roma, Prato Smeraldo) da tre anni coperta dalla fibra TIM, è da circa un anno anche coperta dalla fibra Fastweb (lo confermano sia la mappa che la verifica per indirizzo). Perché cavolo - malgrado miliardi di solleciti - il cambio di tecnologia per il mio numero non avviene? Qualcuno è a conoscenza di eventuali problematiche tecniche, o si tratta solo di cialtroneria?
La e-mail che in pompa magna mi segnalava la possibilità di migrazione alla fibra è ormai vecchia di un anno, e nello stesso periodo mi è stato anche recapitato il router fibro-compatibile, poi più un caxxo....
Stessa cosa per mio padre ad Arcore, ricevuto router ftts, collegato a novembre mi pare ma da allora sempre in adsl
MMosquiton
10-05-2016, 10:33
La mia zona (Roma, Prato Smeraldo) da tre anni coperta dalla fibra TIM, è da circa un anno anche coperta dalla fibra Fastweb (lo confermano sia la mappa che la verifica per indirizzo). Perché cavolo - malgrado miliardi di solleciti - il cambio di tecnologia per il mio numero non avviene? Qualcuno è a conoscenza di eventuali problematiche tecniche, o si tratta solo di cialtroneria?
La e-mail che in pompa magna mi segnalava la possibilità di migrazione alla fibra è ormai vecchia di un anno, e nello stesso periodo mi è stato anche recapitato il router fibro-compatibile, poi più un caxxo....
Perchè prima cercano di piazzare nuovi abbonamenti, poi se rimangono posti liberi cambiano tecnologia ai vecchi abbonati, altrimenti ti diranno "spiacente ma l'armadio è saturo".
Nel frattempo, tu cmq., con adsl, paghi la stessa cifra (a volte anche di piu) di chi ha FTTS/H.
Suggerimento : Manda disdetta, quando ti chiameranno gli dici che vuoi disdire perchè hai ancora la tecnologia vecchia e loro provvedono a cambiartela. Purtroppo certe cose si ottengono solo con il ricatto :(.
Ciao
P.S.
Se sei coperto da tre anni da TIM fibra io da mo che avrei cambiato!
Ri-ciao
Geroboaldo
10-05-2016, 10:44
Perchè prima cercano di piazzare nuovi abbonamenti, poi se rimangono posti liberi cambiano tecnologia ai vecchi abbonati, altrimenti ti diranno "spiacente ma l'armadio è saturo".
Nel frattempo, tu cmq., con adsl, paghi la stessa cifra (a volte anche di piu) di chi ha FTTS/H.
Suggerimento : Manda disdetta, quando ti chiameranno gli dici che vuoi disdire perchè hai ancora la tecnologia vecchia e loro provvedono a cambiartela. Purtroppo certe cose si ottengono solo con il ricatto :(.
Ciao
P.S.
Se sei coperto da tre anni da TIM fibra io da mo che avrei cambiato!
Ri-ciao
E che non ci ho provato a cambiare?
Quei fessi della TIM non mi migrano il numero perché dicono che originariamente (17 anni fa) era un numero Telecom ISDN. E chissenefrega, ho risposto, il problema è vostro. No, il problema è mio: la linea va reimpostata in un medievale ISDN (costo 75 euro) poi riconvertita a linea normale (un altro centinaio di euro) poi forse potrei richiedere cambio a fibra, naturalmente a tariffa piena, e nel frattempo sono passati almeno 8 mesi.
Se ti può consolare la questione ha fatto l'oggetto di una mia denuncia ad AGCOM, ma nel frattempo devo andare avanti con la mia fatiscente linea ADSL...
Se almeno 'sti puzzoni di Fastweb facessero il loro dovere.
MMosquiton
10-05-2016, 10:58
E che non ci ho provato a cambiare?
Quei fessi della TIM non mi migrano il numero perché dicono che originariamente (17 anni fa) era un numero Telecom ISDN. E chissenefrega, ho risposto, il problema è vostro. No, il problema è mio: la linea va reimpostata in un medievale ISDN (costo 75 euro) poi riconvertita a linea normale (un altro centinaio di euro) poi forse potrei richiedere cambio a fibra, naturalmente a tariffa piena, e nel frattempo sono passati almeno 8 mesi.
Se ti può consolare la questione ha fatto l'oggetto di una mia denuncia ad AGCOM, ma nel frattempo devo andare avanti con la mia fatiscente linea ADSL...
Se almeno 'sti puzzoni di Fastweb facessero il loro dovere.
Allora prova la "simulazione di disdetta", vai su MyFastPage e scarica il modulo di disdetta. Aspetta qualche gg e vedi se ti richiamano.
La butto li, se non ti pesa cambiare numero potresti pensare attivare un'altra linea ex novo con TIM (cosi ti mettono pure il doppinio nuovo).
Cia
Geroboaldo
10-05-2016, 11:20
Allora prova la "simulazione di disdetta", vai su MyFastPage e scarica il modulo di disdetta. Aspetta qualche gg e vedi se ti richiamano.
La butto li, se non ti pesa cambiare numero potresti pensare attivare un'altra linea ex novo con TIM (cosi ti mettono pure il doppinio nuovo).
Cia
Il problema è proprio quello: cambiare un numero attivo da più di vent'anni - come puoi ben immaginare - è veramente un grosso problema...
E che non ci ho provato a cambiare?
Quei fessi della TIM non mi migrano il numero perché dicono che originariamente (17 anni fa) era un numero Telecom ISDN......
la butto li al volo, ma ovviamente non hai pensato ad una nuova linea perche' vuoi conservare il numero vero ;) ? Ma 17 anni fa avevi un mononumero che hai trasformato in rtg migrando o come cliente Telecom ? Puoi comunque portare il numero in Clouditalia Orchestra http://www.clouditaliaorchestra.com/area-clienti/aiuto-alla-compilazione/ per mantenerlo(sara' in Voip) e torni in Telecom attivando una nuova numerazione per avere la fibra
Fabio Sky
10-05-2016, 12:43
E che non ci ho provato a cambiare?
Quei fessi della TIM non mi migrano il numero perché dicono che originariamente (17 anni fa) era un numero Telecom ISDN. E chissenefrega, ho risposto, il problema è vostro. No, il problema è mio: la linea va reimpostata in un medievale ISDN (costo 75 euro) poi riconvertita a linea normale (un altro centinaio di euro) poi forse potrei richiedere cambio a fibra, naturalmente a tariffa piena, e nel frattempo sono passati almeno 8 mesi.
Se ti può consolare la questione ha fatto l'oggetto di una mia denuncia ad AGCOM, ma nel frattempo devo andare avanti con la mia fatiscente linea ADSL...
Se almeno 'sti puzzoni di Fastweb facessero il loro dovere.
Mia mamma ha fatto il passaggio a fw due settimane fa e proveniva da una linea isdn.
il giorno dell'attivazione è uscito il tecnico Telecom, ha tolto la borchia e messo una presa dove entrava il doppino telefonico per collegare modem e telefono...peccato che mia mamma abiti al primo e secondo piano quindi con calma ho dovuto sistemare l'impianto io (è una villetta singola).
L'unica cosa strana è che la linea adsl di alice funziona ancora e per di più prima era bloccata a 7 mega mentre ora viaggia a 14:D
Dite che dovrà contattare Telecom?
.....
Dite che dovrà contattare Telecom?
tranqui che ci pensano loro ;) fra 1 settimana max vedrai che non avrai piu' linea, tanto la stai pagando fino a quando non la disattivano ...
Fabio Sky
10-05-2016, 13:16
tranqui che ci pensano loro ;) fra 1 settimana max vedrai che non avrai piu' linea, tanto la stai pagando fino a quando non la disattivano ...
anche se non la uso?:eek:
Geroboaldo
10-05-2016, 14:00
la butto li al volo, ma ovviamente non hai pensato ad una nuova linea perche' vuoi conservare il numero vero ;) ? Ma 17 anni fa avevi un mononumero che hai trasformato in rtg migrando o come cliente Telecom ? Puoi comunque portare il numero in Clouditalia Orchestra http://www.clouditaliaorchestra.com/area-clienti/aiuto-alla-compilazione/ per mantenerlo(sara' in Voip) e torni in Telecom attivando una nuova numerazione per avere la fibra
Vero, non voglio cambiare numero.
Quanto al tuo suggerimento sono senza parole: neanche sospettavo l'esistenza di organizzazioni nate per porre rimedio alle caxxate dei provider. Hahahaha, sembra fantascienza...
anche se non la uso?:eek:
ovviamente si, Fastweb per la Fibra si prende fino a 20 giorni lavorativi per fare la migrazione e contestualmente come da delibere Agcom avviene in automatico il recesso della vecchia linea con Telecom e a quest'ultima il Cliente
è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso
....
.... neanche sospettavo l'esistenza di organizzazioni nate per porre rimedio alle caxxate dei provider. Hahahaha, sembra fantascienza...
no, sono aziende nate per fare business, non e' fantascienza ma normali funzionalita ormai acquisite da anni, per curiosita mi dici come avvenne all'epoca il passaggio da isdn a rtg ?
una curiosità, qualcuno ha provato a chiedere una riqualifica per farsi attivare il g.inp?
ero tentato di provare, c'è qualche riscontro positivo?
Fabio Sky
10-05-2016, 14:25
ovviamente si, Fastweb per la Fibra si prende fino a 20 giorni lavorativi per fare la migrazione e contestualmente come da delibere Agcom avviene in automatico il recesso della vecchia linea con Telecom e a quest'ultima il Cliente
è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso
ma il problema è che mia mamma è già attiva da ormai due settimane con fw, sia telefono che fibra ovviamente (con il suo numero migrato da Telecom).
Peccato che l'adsl di telecom, che viaggia con un cavo a parte, sia ancora attiva
Fabio Sky
10-05-2016, 14:27
una curiosità, qualcuno ha provato a chiedere una riqualifica per farsi attivare il g.inp?
ero tentato di provare, c'è qualche riscontro positivo?
guarda io avevo il profilo 17a con portante a 93 mega, un bel giorno mi sono ritrovato con una portante a 76 mega, li ho contattati via fb per segnalare quest'anomalia.
Mi hanno fatto la riqualifica e ..... profilo 12a e portante a 49 mega:eek:
Rifatta la qualifica e sono sempre nella stessa situazione
marcolpasini
10-05-2016, 14:39
una curiosità, qualcuno ha provato a chiedere una riqualifica per farsi attivare il g.inp?
ero tentato di provare, c'è qualche riscontro positivo?
Io sono stato bloccato con g.inp in 12a per una settimana, dopo 4 riqualifiche fallite ho semplicemente chiesto nuovamente: potete impostarmi il profilo 17a?
Dopo 2 ore ero di nuovo in 17a con g.inp attivo.. Aggancio ora in ufficio 84 invece di 78, a casa aggancio 95-96, sarei tentato di vedere se raggiungo i 100, a breve magari ci provo ma ho troppa angoscia :D
ma il problema è che mia mamma è già attiva da ormai due settimane con fw, sia telefono che fibra ovviamente (con il suo numero migrato da Telecom).
Peccato che l'adsl di telecom, che viaggia con un cavo a parte, sia ancora attiva
se hai fatto la migrazione sei perfettamente nei tempi prestabiliti, comunque giusto per sicurezza contatta via twitter sia Telecom https://twitter.com/TIM4UFabio che Fastweb https://twitter.com/FASTWEBHelp e verifica la situazione
Geroboaldo
10-05-2016, 14:57
no, sono aziende nate per fare business, non e' fantascienza ma normali funzionalita ormai acquisite da anni, per curiosita mi dici come avvenne all'epoca il passaggio da isdn a rtg ?
La mia è semplice ignoranza. Cmq sarebbe bello che i provider facessero onestamente il loro lavoro, onorando i loro impegni anche per la decantata portability, senza consentire il fiorire di iniziative (commercialmente del tutto ammissibili, per carità) nate solo per porre rimedio alle loro carenze.
Ribadisco la mia ignoranza, non so che vuol dire rtg. In realtà a suo tempo chiesi a Telecom la trasformazione della mia linea in ISDN per navigare, con il modem, a 128 K invece che 64 (erano altri tempi....). Poi sono migrato direttamente a Fastweb, senza problemi di sorta. Il fatto che a suo tempo la mia linea fosse ISDN non fu infatti di alcun intoppo per Fastweb, mentre oggi sembra sia un ostacolo insormontabile (almeno gratis) per TIM: visto che pagando tutto diventa miracolosamente possibile, ho debitamente presentato denuncia ad AGCOM, perché, non so quanto legittimamente, sospetto una flagrante violazione dei miei diritti, o quantomeno un pretestuoso rifiuto di sacrosanti impegni commerciali.
....
Ribadisco la mia ignoranza, non so che vuol dire rtg. .....
no, scusami tu che troppo spesso metto il pilota automatico e do' le cose scontate :muro: , rtg(Rete Telefonica Generale) detta anche POTS https://it.wikipedia.org/wiki/POTS e' la tradizionale linea telefonica analogica che funziona anche senza corrente elettrica (a differenza del voip) ed e' monocanale voce (se si telefona la linea e' impegnata e non possono avvenire ulteriori telefonate contemporanee) ... per quanto riguarda la tua linea allora sei uscito da Telecom con una isdn e cosi sei rimasto nei loro database(che ovviamente non recepiscono le eventuali modifiche fatte da altri Operatori) con il senno di poi se all'epoca avessi fatto la trasformazione prima della migrazione allora ... ;)
secret105
10-05-2016, 15:30
una curiosità, qualcuno ha provato a chiedere una riqualifica per farsi attivare il g.inp?
ero tentato di provare, c'è qualche riscontro positivo?riscontro positivo, portante aumentata da 84 a 89 e g.inp attivo
riscontro positivo, portante aumentata da 84 a 89 e g.inp attivo
ma hai chiesto la riqualifica?
ho troppa paura a richiederla :D
red5goahead
10-05-2016, 16:58
Con questa linea e G.INP quindi potrei guadagnare qualcosa?
http://i.imgur.com/QwSsszIt.png (http://imgur.com/QwSsszI)
seesopento
10-05-2016, 17:37
si, dovresti avere una portante simile all'ottenibile
Zodd_Il_nosferatu
10-05-2016, 17:38
Con questa linea e G.INP quindi potrei guadagnare qualcosa?
http://i.imgur.com/QwSsszIt.png (http://imgur.com/QwSsszI)
in teoria dovresti raggiungere QUASI il massimo della capacità della linea
red5goahead
10-05-2016, 17:50
in teoria dovresti raggiungere QUASI il massimo della capacità della linea
G.inp mi pare di avere significa anche minore affidabilità, giusto?
Perché non l'attivano di default?
secret105
10-05-2016, 17:57
ma hai chiesto la riqualifica?
ho troppa paura a richiederla :D
si :)
totocrista
10-05-2016, 17:59
G.inp mi pare di avere significa anche minore affidabilità, giusto?
Perché non l'attivano di default?
Non c è minore affidabilità
seesopento
10-05-2016, 18:04
G.inp mi pare di avere significa anche minore affidabilità, giusto?
Perché non l'attivano di default?
al contrario. è un sistema che in assenza di errori si comporta come il fastpath, mentre nel momento in cui ne rileva li corregge. Una via di mezzo tra interleave e fastpath insomma che interviene solo quando serve. Il fastpath puro invece non correggendo mai alcun errore può dare conseguenze negative. Non si capisce perchè finora non l'abbiano attivato (Vodafone e TIM ce l'hanno da sempre), ma meglio tardi che mai!
marcolpasini
10-05-2016, 18:17
http://www.speedtest.net/result/5314756824.png
https://i.gyazo.com/a1259116e952cd04b2088b1d53762e90.png
Lo speed test si continuava a bloccare a 90 in download, sembra quasi ci sia un blocco, capitato ad altri? Dovrei scaricare più velocemente o sbaglio
red5goahead
10-05-2016, 18:58
al contrario. è un sistema che in assenza di errori si comporta come il fastpath, mentre nel momento in cui ne rileva li corregge. Una via di mezzo tra interleave e fastpath insomma che interviene solo quando serve. Il fastpath puro invece non correggendo mai alcun errore può dare conseguenze negative. Non si capisce perchè finora non l'abbiano attivato (Vodafone e TIM ce l'hanno da sempre), ma meglio tardi che mai!
ok , quindi basta chiedere via twitter per esempio? come giustifico la richiesta?
Zodd_Il_nosferatu
10-05-2016, 19:46
http://www.speedtest.net/result/5314756824.png
https://i.gyazo.com/a1259116e952cd04b2088b1d53762e90.png
Lo speed test si continuava a bloccare a 90 in download, sembra quasi ci sia un blocco, capitato ad altri? Dovrei scaricare più velocemente o sbaglio
si ma una questione di pochi mb..
Io ho 91mb di portante e nello speed test ho 86
~pennywise~82
10-05-2016, 19:53
http://www.speedtest.net/result/5314756824.png
https://i.gyazo.com/a1259116e952cd04b2088b1d53762e90.png
Lo speed test si continuava a bloccare a 90 in download, sembra quasi ci sia un blocco, capitato ad altri? Dovrei scaricare più velocemente o sbaglio
ciao,anche a me bloccato sui 90mb dopo attivazione del g.inp
http://s32.postimg.org/dc0z4dx91/Schermata_2016_05_10_alle_20_47_42.png
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 38764 Kbps, Downstream rate = 108547 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 104997 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 21.6
Attn(dB): 6.6 0.0
Pwr(dBm): 12.0 -23.7
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 235 98
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 14
S: 0.0000 0.0000
L: 27512 3053
D: 8 2
I: 246 113
N: 246 113
Q: 8 2
V: 1 1
RxQueue: 156 150
TxQueue: 26 25
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 26 25
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 234 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 4.5714 16.0000
L: 56 16
D: 3 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 0
RS: 1891888424 3537238
RSCorr: 3239 98
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 1973640 25681
OHFErr: 0 0
RS: 29603736 4196366
RSCorr: 0 1
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 207 7289
rtx_c: 17529 10
rtx_uc: 133100 0
G.INP Counters
LEFTRS: 32 0
minEFTR: 104994 10493
errFreeBits: 258726188 5434240
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2563323057 0
Data Cells: 3669512 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 24 2
SES: 22 0
UAS: 2083 2063
AS: 33966
Bearer 0
INP: 73.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 105163.70 10657.37
Bearer 1
INP: 3.00 4.00
INPRein: 3.00 4.00
delay: 2 0
PER: 17.20 16.06
OR: 111.56 31.87
AgR: 111.56 31.87
Bitswap: 16/16 52/52
Mi è arrivata oggi la vodafone station...naturalmente la linea ancora non è stata migrata verso la fibra...
La SIM dati che han mandato, è già attiva o devo far qualcosa?
E' una SIM Abbonamento, non ricaricabile,giusto?
UPD: Perdonatemi, ho sbagliato thread...Grazie enzo della segnalazione
Questa discussione é per Fastweb.
Ragazzi con questa connessione dove potrei arrivare con g inp??
essione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 1:25:25
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 82.989
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 574,39 / 3,05
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -5,0 / 13,3
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 22,2 / 12,1
Margine SN (Up/Down) [dB]: 16,2 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 5 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 962 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 569.989
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 227
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 490
Corona-Extra
10-05-2016, 22:12
guarda io avevo il profilo 17a con portante a 93 mega, un bel giorno mi sono ritrovato con una portante a 76 mega, li ho contattati via fb per segnalare quest'anomalia.
Mi hanno fatto la riqualifica e ..... profilo 12a e portante a 49 mega:eek:
Rifatta la qualifica e sono sempre nella stessa situazione
mi è appena successa la stessa cosa!
da più di 1 anno agganciavo 85-90 e oggi sono passato a 72 :muro: :muro:
da 45 giorni avevo il delay a 0 senza aver avuto mai un problema...
sto pensando di passare a telecom...
oziorrinco
11-05-2016, 07:52
Ciao a tutti, vi sottopongo la mia triste storia simile a quello che è successo a un utente di questo forum (tasto2023 ) : sono abbonato fastweb dal 2011 , e dopo 2 anni di corretto funzionamento della mia linea ho incominciato ad avere grossi problemi in download e cioè tutte le volte che provavo a scaricare files di grandi dimensioni per aggiornare il software dei cellulari dei pc , del tv, ecc.ecc, dovevo ripetere l'operazione una infinità dk volte xchè una volta completato il download compariva la scritta di errore di scaricamento e di impossibilità di completare l'aggiornamento; altro disastro era scaricare files compressi in rar perchè allorquando provavo a decomprimerli mi compariva il messaggio di errore crc e di files corrotti. Disperato, provo x innumerevoli volte a segnalare il grave malfunzionamento al call center di fastweb il quale con una competenza pari a quella di un maniscalco in una centrale nucleare, mi rimbalzano puntualmente dicendomi che la mia linea funziona perfettamente. Decido di non arrendermi e leggendo centinaia di post di forum sull'argomento provo ad utilizzare il consiglio di un utente di installare sul mio pc una VPN (virtual private network) che maschera il mio ip pubblico fastweb facendomi apparire all'esterno con un ip di altro operatore: con mia enorme stupore tutto si è messo a funzionare e tutti i download effettuati con questo sistema hanno funzionato (prima portare a termine un download di un gioco da steam era impossibile ora riesce sempre) !! L'unico problema è che la velocità, dovendo il download passare attraverso server esterni, è moooolto più bassa e soprattutto questi servizi di VPN sono a pagamento! ! Alla fine ho deciso di passare ad altro operatore e sono in attesa di trasferimento.
siriobasic
11-05-2016, 08:35
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 1:25:25
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Chiedo scusa ma il modem non deve essere configurato in "Annex A"?
Prototeus
11-05-2016, 08:36
Chiedo scusa ma il modem non deve essere configurato in "Annex A"?
anche la mia è in Annex B
siriobasic
11-05-2016, 08:40
anche la mia è in Annex B
Allopra a questo puntoè importante stabilire qual'è la configurazione esatta. Io utilizzo il fritzbox 3490 ed è configurato in Annex A, quindi dovrei reimpostarlo in B? Mi preoccupa la cosa in quanto nella pagina di configurazione è scritto che in caso di errore il modem potrebbe essere non più raggiungibile.
red5goahead
11-05-2016, 08:43
al contrario. è un sistema che in assenza di errori si comporta come il fastpath, mentre nel momento in cui ne rileva li corregge. Una via di mezzo tra interleave e fastpath insomma che interviene solo quando serve. Il fastpath puro invece non correggendo mai alcun errore può dare conseguenze negative. Non si capisce perchè finora non l'abbiano attivato (Vodafone e TIM ce l'hanno da sempre), ma meglio tardi che mai!
Ho richiesto l'attivazione tramite G.Inp, speriamo non facciano storie per via del modem/router Avm (c'era stato un problema all'attivazione, un malinteso più che altro che aveva allungato di mesi il passaggio alla fftc)
siriobasic
11-05-2016, 09:12
Ho richiesto l'attivazione tramite G.Inp, speriamo non facciano storie per via del modem/router Avm (c'era stato un problema all'attivazione, un malinteso più che altro che aveva allungato di mesi il passaggio alla fftc)
Scusami, che genere di malinteso.
fuso_illo
11-05-2016, 09:32
buongiorno, io ho una linea con i seguenti parametri (purtroppo il technicolor non fornisce informazioni sul profilo vdsl)
Uptime: 24 days, 21:55:26
DSL Type: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 10.496 / 56.471
Data Transferred (Sent/Received) [GB/GB]: 53,19 / 532,76
Output Power (Up/Down) [dBm]: 6,1 / 12,8
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 33,6 / 13,4
SN Margin (Up/Down) [dB]: 16,8 / 6,4
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 15 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 2 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 519 / 0
FEC Errors (Up/Down): 19.482 / 1.721.469
CRC Errors (Up/Down): 31 / 842
HEC Errors (Up/Down): 0 / 7.317
pensate che richidendo l'attivazione del G.Inp la velocità possa migliorare?
red5goahead
11-05-2016, 09:52
Scusami, che genere di malinteso.
Circa due anni fa , ma credo ancora ora , ti potevano installare la adsl2 classica in attesa del passaggio alla vdsl. Io però avevo e ho ancora oggi il Fritz!box 7360 che usavo inizialmente con la adsl2+ di Fastweb. Il modem in comodato non l'ho mai praticamente utilizzato e non avendo collegato questo loro dispositivo e nonostante la cabina fosse già stata completata da molte settimane, credo un mese e mezzo, non si muoveva nulla. Il motivo era dovuto che non "sentendo" il collegamento con il modem previsto dal contratto non erano scattate le procedure di passaggio. Collegato i Technicolor dopo pochi giorni avevo il nuovo collegamento Vdsl e ho poi rimesso in funzione il Fritz!box, senza più problemi
Fabio Sky
11-05-2016, 09:58
Scusate "l'off topic" ma da quando sono passato a fw ricevo telefonate dal n° 039 ecc... e quando alzo la cornetta appena dico "pronto" si sente un bip e una voce che dice GOODBYEEEEE:eek:
la stessa cosa sta succedendo a mia mamma che è diventata cliente fw da due settimane e come me non aveva mai ricevuto questo tipo di chiamata
Corona-Extra
11-05-2016, 10:04
ciao, qualcuno può spiegarmi come è connesso il doppino finale agli armadi?
accanto all'armadio Telecom sono spuntati ovunque quelli Fastweb e Vodafone.
Il doppino "spunta" internamente all'armadio Telecom e tramite ponti (di rame/fibra) finiscono nei rispetti armadi?
se è cosi ci potrebbero essere dei leggeri cali di banda dovuti alla passaggio di armadio?
grazie
Step AsR
11-05-2016, 11:05
Io non capisco perchè non attivino g.inp di default e sta benedetta 20 mega in upload, sveglia Fastweb!! Ormai pure il mio telefono fa 20 mega in upload (anzi ne fa 30-40) :D :D
siriobasic
11-05-2016, 11:23
Circa due anni fa , ma credo ancora ora , ti potevano installare la adsl2 classica in attesa del passaggio alla vdsl. Io però avevo e ho ancora oggi il Fritz!box 7360 che usavo inizialmente con la adsl2+ di Fastweb. Il modem in comodato non l'ho mai praticamente utilizzato e non avendo collegato questo loro dispositivo e nonostante la cabina fosse già stata completata da molte settimane, credo un mese e mezzo, non si muoveva nulla. Il motivo era dovuto che non "sentendo" il collegamento con il modem previsto dal contratto non erano scattate le procedure di passaggio. Collegato i Technicolor dopo pochi giorni avevo il nuovo collegamento Vdsl e ho poi rimesso in funzione il Fritz!box, senza più problemi
Tutto chiaro. Grazie
Tonypedra
11-05-2016, 11:29
ciao, qualcuno può spiegarmi come è connesso il doppino finale agli armadi?
accanto all'armadio Telecom sono spuntati ovunque quelli Fastweb e Vodafone.
Il doppino "spunta" internamente all'armadio Telecom e tramite ponti (di rame/fibra) finiscono nei rispetti armadi?
se è cosi ci potrebbero essere dei leggeri cali di banda dovuti alla passaggio di armadio?
grazie
I doppini essendo di proprietà di Tim partono tutti dall'armadietto Tim, dai cabinet degli altri operatori parte una piastra che viene collegata nella Dslam dell'operatore ma viene poi fissata nell'armadio telecom, queste piastre sono per 64 utenti, attualmente ogni operatore ne installa solo 1 che in totale sarebbero 3, non credo ci sia più posto per altre.
http://i.imgur.com/6h9EBjL.jpg
Corona-Extra
11-05-2016, 11:38
@Tonypedra
grazie!
causa calo di 20mbit da un giorno all'altro mi hanno forzato la riqualifica...
ora sono bloccato a 54...
la riqualifica tende ad aumentare o a diminuire nel corso delle 24 ore?
grazie
@Tonypedra
grazie!
causa calo di 20mbit da un giorno all'altro mi hanno forzato la riqualifica...
ora sono bloccato a 54...
la riqualifica tende ad aumentare o a diminuire nel corso delle 24 ore?
grazie
la riqualifica sicuramente ti ha bloccato al profilo a 12a. col passare dei giorni poi tornerai a 17a e a portante piena
red5goahead
11-05-2016, 12:39
Io non capisco perchè non attivino g.inp di default e sta benedetta 20 mega in upload, sveglia Fastweb!! Ormai pure il mio telefono fa 20 mega in upload (anzi ne fa 30-40) :D :D
in 4G+ anche 60 reali
Simpatico call center TIM per i rientri da altro operatore. Io ho bombardato mezza Italia e il call center 187 per tacitarlo. Dopo UN MESE forse sono riuscito a farla finita :D
Sono da denuncia perchè ti chiamano tipo 10 volte al giorno, e se dici "NON MI INTERESSA" fanno finta di non capire e ti riattaccano il telefono in faccia, per poi ovviamente ri.chiamarti. Se ti scoccia puoi attivare a 1 euro al mese la Segreteria di Fastweb che, fra le funzioni, consente di mandare direttamente in segreteria determinati numeri senza nemmeno far squillare il telefono.
Io solo così sono riuscito a risolvere ... che gran comodità.
Chiamavano ogni giorno compreso il Sabato ad orari incredibili , non potevo registrami al Registro delle opposizioni perchè il mio numero non esce in elenco ... così ho bloccato i numeri anonimi (non potrebbero neanche chiamarti da anonimo) più qualche altro dalla segreteria ed è tornata la pace.
Tonypedra
11-05-2016, 13:10
Io non capisco perchè non attivino g.inp di default e sta benedetta 20 mega in upload, sveglia Fastweb!! Ormai pure il mio telefono fa 20 mega in upload (anzi ne fa 30-40) :D :D
Be almeno vi stanno attivando la 200 Mbit/s, la differenza tra il g.inp sulla mia linea è dei 16 Mbit/s di banda.
red5goahead
11-05-2016, 14:14
Be almeno vi stanno attivando la 200 Mbit/s, la differenza tra il g.inp sulla mia linea è dei 16 Mbit/s di banda.
16 mbit sono tanti . per la 200 mbit (profilo 35b) però non sono tanto convinto di spendere altri 150€ per un nuovo modem. meglio sarebbe stato attivare il vectoring, almeno per me è così, capisco tutte le difficoltà ma è così.
red5goahead
11-05-2016, 14:17
Simpatico call center TIM per i rientri da altro operatore. Io ho bombardato mezza Italia e il call center 187 per tacitarlo. Dopo UN MESE forse sono riuscito a farla finita :D
Sono da denuncia perchè ti chiamano tipo 10 volte al giorno, e se dici "NON MI INTERESSA" fanno finta di non capire e ti riattaccano il telefono in faccia, per poi ovviamente ri.chiamarti. Se ti scoccia puoi attivare a 1 euro al mese la Segreteria di Fastweb che, fra le funzioni, consente di mandare direttamente in segreteria determinati numeri senza nemmeno far squillare il telefono.
per mobile c'è TrueCaller , magari attivassero questa cosa per gli operatori voip . è la volta che ci passo davvero . ho già router e i telefoni dect quindi non sarebbe poi tanto complicato. non mi pare che fastweb faccia alcun filtro. avevo provato con un numero di quelli gratuiti.
Fabio Sky
11-05-2016, 14:44
Simpatico call center TIM per i rientri da altro operatore. Io ho bombardato mezza Italia e il call center 187 per tacitarlo. Dopo UN MESE forse sono riuscito a farla finita :D
Sono da denuncia perchè ti chiamano tipo 10 volte al giorno, e se dici "NON MI INTERESSA" fanno finta di non capire e ti riattaccano il telefono in faccia, per poi ovviamente ri.chiamarti. Se ti scoccia puoi attivare a 1 euro al mese la Segreteria di Fastweb che, fra le funzioni, consente di mandare direttamente in segreteria determinati numeri senza nemmeno far squillare il telefono.
Ma dall'altra parte non c'è una persona vera ma si sente sto cavolo di bip e poi una voce femminile che dice Goodbye
Be almeno vi stanno attivando la 200 Mbit/s, la differenza tra il g.inp sulla mia linea è dei 16 Mbit/s di banda.
16MBit? cioè rispetto a quando non avevi il g.inp hai guadagnato 16m attivandolo?
red5goahead
11-05-2016, 14:59
16MBit? cioè rispetto a quando non avevi il g.inp hai guadagnato 16m attivandolo?
credo abbia detto questo . certo che però passare da 50 a 64 non è lo stesso che da 84 a 100 eh :)
88fabio88
11-05-2016, 14:59
ciao a tutti, il 22 aprile ho fatto un abbonamento fastweb alla fibra, chiedendo la portabilità da infostrada. il 29 mi hanno contattato telefonicamente per la verifica dati. il 2 di maggio infostrada mi chiama chiedendo la conferma della portabilità e il motivo per il quale andavo via. da allora più nulla. sulla pagina fastweb allo stato attivazione sono bloccato a "Richiediamo al tuo precedente operatore il passaggio dei servizi" e non è dato sapere altro.
sono tempi "normali" o è il caso di provare a contattarli?
....Se ti scoccia puoi attivare a 1 euro al mese la Segreteria di Fastweb che, fra le funzioni, consente di mandare direttamente in segreteria determinati numeri senza nemmeno far squillare il telefono.
la 1 cosa che ho fatto quando mi abbonai e' stato proprio questo, ho il pacchetto STS Mega e quindi avendo l'identificativo del chiamante attivai il filtro segreteria con voce femminile come msg di benvenuto e inoltro dei msg in email, risultato ? Spam telefonico azzerato, se sono a casa vedo chi chiama e nel caso rispondo altrimenti lascio il compito alla segreteria, se non ci sono idem, e ora se all'inizio ricevevo oltre 15 chiamate al giorno moleste(non sono sull'elenco abbonato e non sono presente all'inutile Registro) ormai hanno capito che e' inutile e molti hanno desistito, ricevo 1/2 telefonate a settimana (alle quali ovviamente riservo il medesimo trattamento :D
Sto aspettando il modem router da Fastweb, credo il Technicolor. Come và?
Spera che ti arrivi il nuovo!
stefano192
11-05-2016, 23:56
Simpatico call center TIM per i rientri da altro operatore. Io ho bombardato mezza Italia e il call center 187 per tacitarlo. Dopo UN MESE forse sono riuscito a farla finita :D
Sono da denuncia perchè ti chiamano tipo 10 volte al giorno, e se dici "NON MI INTERESSA" fanno finta di non capire e ti riattaccano il telefono in faccia, per poi ovviamente ri.chiamarti. Se ti scoccia puoi attivare a 1 euro al mese la Segreteria di Fastweb che, fra le funzioni, consente di mandare direttamente in segreteria determinati numeri senza nemmeno far squillare il telefono.
[/U][/B]
Io solo così sono riuscito a risolvere ... che gran comodità.
Chiamavano ogni giorno compreso il Sabato ad orari incredibili , non potevo registrami al Registro delle opposizioni perchè il mio numero non esce in elenco ... così ho bloccato i numeri anonimi (non potrebbero neanche chiamarti da anonimo) più qualche altro dalla segreteria ed è tornata la pace.
Io ormai ho smesso pure di fare l'educato e perdere tempo a rispondere. Vedo già che sono numeri "strani". O lascio squillare oppure se mi da fastidio, clicco il testo per rispondere e appendo subito senza manco star lì a sentire chi è. Purtroppo il registro delle opposizioni serve poco o nulla dato che io risulto registrato, ma vengo comunque chiamato da chiunque in pratica :D Una volta pure la stessa fastweb mi aveva chiamato e gli risposi: "ma io sono già vostro cliente...." :D
Spera che ti arrivi il nuovo!
quali sono vecchio e nuovo?
Tuvok-LuR-
12-05-2016, 08:30
Ciao ragazzi, qualcuno ha notizie riguardo la FTTS a Parma centro?
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-parma/
nella mia via fw dice che non è ancora disponibile ma ho visto che ci sono i tombini fw a pochi metri, mentre per Vodafone si puo mettere la 100 Mb
dario85re
12-05-2016, 10:40
Salve ragazzi qualcuno mi sa dire se l'ultrafibra di fastweb si può disattivare senza problemi? perchè vorrei sottoscrivere un contratto con fastweb joy ed attivare l'ultrafibra per i primi 6 mesi poi disattivarla qualcuno l'ha fatto?
siriobasic
12-05-2016, 10:52
16 mbit sono tanti . per la 200 mbit (profilo 35b) però non sono tanto convinto di spendere altri 150€ per un nuovo modem. meglio sarebbe stato attivare il vectoring, almeno per me è così, capisco tutte le difficoltà ma è così.
Oltretutto non si sa neanche quale modem (oltre quello fornito ai nuovi da Fastweb) possa essere compatib con il protocollol 35b.
Salve ragazzi qualcuno mi sa dire se l'ultrafibra di fastweb si può disattivare senza problemi? perchè vorrei sottoscrivere un contratto con fastweb joy ed attivare l'ultrafibra per i primi 6 mesi poi disattivarla qualcuno l'ha fatto?
l'opzione dura 6 mesi ed e' compreso nell'offerta Joy, poi se non si vuole tramite MyfastPage si chiede che venga disattivata e avrai una portante 30/10mb
Oltretutto non si sa neanche quale modem (oltre quello fornito ai nuovi da Fastweb) possa essere compatib con il protocollol 35b.
Infatti non ce ne sono in commercio tranne probabilmente il Netgear D7000 che ha il chipset Broadcom BCM63138
siriobasic
12-05-2016, 12:58
Infatti non ce ne sono in commercio tranne probabilmente il Netgear D7000 che ha il chipset Broadcom BCM63138
che però, ad oggi, non è compatibile tranne (forse) eventuali aggiornamenti.
red5goahead
12-05-2016, 12:59
Oltretutto non si sa neanche quale modem (oltre quello fornito ai nuovi da Fastweb) possa essere compatib con il protocollol 35b.
I nuovi Avm presentati al CeBit 2016 sono compatibili con la 35B. Avevo chiesto al loro supporto se i vecchi sarebbero stati aggiornati (in qualche modo) ma non è così purtroppo.
https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2016/03/sette-nuovi-modelli-fritzbox-per-qualsiasi-tipo-di-connessione-internet-wifi-intelligente-e-smart-networking/
ed escono anche i primi modelli per la fibra.
Dato che avevo letto tempo fa che Avm lavora con i certificatori per stendere gli standard, lo hanno fatto per il vectoring, non credo possano esserci problemi.
A parte che costano un botto
PS: se mi mettono g.inp (mi hanno confermato che mi avrebbero contattato o comuque c'è il ticket aperto) ed arrivo a 90 mbit (è confermato che comunque c'è un limite?) francamente non so cosa mi possano servire ancora altri 80-90 mbit , non ne sento davvero l'utilità . anche avessi netflix 4k , servono 20-25 mbit , e con vdsl siamo già ampiamente oltre , ho netflix hd e 10 mbit sono già troppi tanto da andare anche in Wi-Fi (anche se io uso le powerline) quindi figuriamoci. attenderei qualche altra situazione per esempio avere la Wi-Fi AC . oppure la rottura del dispositivo. Attualmente non posso fare a meno della vpn del Fritz!box che uso dall'ufficio , il modem in comodato è escluso anche e soprattutto per questo, se poi dovessi attivare un servizio Voip/sip figuriamoci.
che però, ad oggi, non è compatibile tranne (forse) eventuali aggiornamenti.
Non è segnata la compatibilità solo perché non esiste ancora nessun provider in Europa e nel mondo che stia fornendo il nuovo profilo ma non vedo perché non debba essere compatibile. Sì magari servirà un banale aggiornamento del firmware...
Fastweb è il primo provider in assoluto a usare il 35b e poi arriverà anche TIM. Questo non deve sorprendere perché l'Italia è il Paese dove il nuovo profilo ha più senso poiché la rete in rame secondaria è molto corta.
Salve ... ho fatto delle prove e sono molto perplesso ..
Io ho il contratto FastWeb super jet a 200/10 Mbits... allora con il PC collegato con il cavo ethernet il programma speed test mi segna 170 Mbits, invece con wi-fi a 5ghz va a 70 Mbits massimo !!!
secondo vuoi e normale?
PS. ho cercato canali wi-fi liberi
Domenico
red5goahead
12-05-2016, 18:54
allora con il PC collegato con il cavo ethernet il programma speed test mi segna 170 Mbits, invece con wi-fi a 5ghz va a 70 Mbits massimo !!!
powerline
picchio_75
12-05-2016, 19:00
Salve ... ho fatto delle prove e sono molto perplesso ..
Io ho il contratto FastWeb super jet a 200/10 Mbits... allora con il PC collegato con il cavo ethernet il programma speed test mi segna 170 Mbits, invece con wi-fi a 5ghz va a 70 Mbits massimo !!!
secondo vuoi e normale?
PS. ho cercato canali wi-fi liberi
Domenico
170 porca pupazza. Il wifi non fa testo, non è affidabile per testare la bontà della linea. Ci sono troppe variabili tipo la scheda wifi montata sul dispositivo tablet telefono, distanza scheda wifi del router ...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ottime notizie! G inp attivo anche per me è un aumento di banda di circa 5/6mb (purché aggancio ancora poco essendo a meno di 100mt dal cabinet!) agganciando così la portante massima
E non ho fatto nessuna richiesta!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/38872abe22c61b57b60005a24bb3352e.jpg
~pennywise~82
12-05-2016, 19:56
Salve ... ho fatto delle prove e sono molto perplesso ..
Io ho il contratto FastWeb super jet a 200/10 Mbits... allora con il PC collegato con il cavo ethernet il programma speed test mi segna 170 Mbits, invece con wi-fi a 5ghz va a 70 Mbits massimo !!!
secondo vuoi e normale?
PS. ho cercato canali wi-fi liberi
Domenico
puoi postare i valori di portante? grazie
Prototeus
12-05-2016, 21:10
Salve ... ho fatto delle prove e sono molto perplesso ..
Io ho il contratto FastWeb super jet a 200/10 Mbits... allora con il PC collegato con il cavo ethernet il programma speed test mi segna 170 Mbits, invece con wi-fi a 5ghz va a 70 Mbits massimo !!!
secondo vuoi e normale?
PS. ho cercato canali wi-fi liberi
Domenico
potresti fare delle foto del modem? anche delle porte magari? grazie
potresti fare delle foto del modem? anche delle porte magari? grazie
E anche dirci quanto hai di upload in speedtest ? 20 o 10 ?
Zodd_Il_nosferatu
12-05-2016, 21:33
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/facebook/000/242/631/382.gif
Titoparis
12-05-2016, 22:04
Da oggi mi ritrovo 5 mega in piu' di portante e un ping di 5-6 ms da speedtest.net e anche test fastweb.... stanno modificando a tutti i settaggi sembra.....
Corona-Extra
12-05-2016, 22:06
dopo 1 anno e 2 mesi di linea perfetta 86/10 reali (91/10 agganciati)
sono passato a 45/10 con attenuazione triplicata e velocità dimezzata...
:muro: :muro: :muro:
non so se limitarmi a togliere l'opzione super fibra o passare direttamente a tim (anche l upload dimezzato rispetto a tim mi rompe...)
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:04:11
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 85.843
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 231,48 / 40,02
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -18,9 / 13,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 10,5 / 6,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,0 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Abbassamento di 5 di portante, il resto non so cosa sia, mi si è riavviato sotto le mani proprio ora, cambiamenti in vista anche per me?
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:41:57
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 91.026
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 2,25 / 32,57
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -18,6 / 13,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 10,5 / 6,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,7 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 45 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 92 / 1.296
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Assestamento che per ora mi ha alzato di 6 la portante, buonissimo!
Per quanto riguarda al upload e sia in wifi che con cavo e 10 Mbits per le informazioni della linea stasera vi faccio sapere
Ciao
IC33M44N
13-05-2016, 08:33
Buongiorno,
anche io confermo, da questa mattina, aumento di portante (5-6mega) e ping ridotto a circa 7ms.
MOLTO bene! :)
Lollomix1969
13-05-2016, 08:49
Da stamattina velocità bloccata a 20 Mega, ping di nuovo alto , circa 20.
Che stiano smanettando x il G-inp ?
Roma nord, Monte del Marmo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lollomix1969
13-05-2016, 08:56
Mi da portante a 70 mega, ma non va oltre i 20 mega..
Altri hanno questi problemi?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/9fbd5a5367acedbc55b3dea0611a61b5.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
picchio_75
13-05-2016, 09:42
Buongiorno,
anche io confermo, da questa mattina, aumento di portante (5-6mega) e ping ridotto a circa 7ms.
MOLTO bene! :)
In quale città sei ?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
orestino74
13-05-2016, 09:46
Da stamattina velocità bloccata a 20 Mega, ping di nuovo alto , circa 20.
Che stiano smanettando x il G-inp ?
Roma nord, Monte del Marmo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In omaggio alla nostra vicinanza (Monte Mario, Santa Maria della Pietà) ho fatto uno speedtest, ma va come al solito.
Certo che di G.INP per me nemmeno l' ombra.
http://www.speedtest.net/result/5321773371.png (http://www.speedtest.net/my-result/5321773371)
Lollomix1969
13-05-2016, 09:53
In omaggio alla nostra vicinanza (Monte Mario, Santa Maria della Pietà) ho fatto uno speedtest, ma va come al solito.
Certo che di G.INP per me nemmeno l' ombra.
http://www.speedtest.net/result/5321773371.png (http://www.speedtest.net/my-result/5321773371)
Fino a ieri tutto ok, 65/70 mega, ping fisso 7.
Mo che c'ha stamattina non si sa... sembra come se fosse saltata l'ultrafibra e avessero toloto il Delay0.....
Mo vedo stamattina, poi stasera al limite twitto.
Grazie.
red5goahead
13-05-2016, 09:59
ciao
http://i.imgur.com/dtyfjUmm.png (http://imgur.com/dtyfjUm)
ho chiesto il G.INP e mi hanno anche telefonato che lo hanno attivato
ma perché su latenza ora c'è "fast" e g.inp è comunque disattivato?
e tutti quegli errori sotto ? erano sempre tutti a zero o quasi o poche decine ma in 30-40 giorni..
marcolpasini
13-05-2016, 10:12
ciao
http://i.imgur.com/dtyfjUmm.png (http://imgur.com/dtyfjUm)
ho chiesto il G.INP e mi hanno anche telefonato che lo hanno attivato
ma perché su latenza ora c'è "fast" e g.inp è comunque disattivato?
e tutti quegli errori sotto ? erano sempre tutti a zero o quasi o poche decine ma in 30-40 giorni..
Perché non sanno la differenza tra ginp e fast, ora erano abituati che tutti chiedessero fast e mettono fast a tutti
orestino74
13-05-2016, 10:13
ciao
http://i.imgur.com/dtyfjUmm.png (http://imgur.com/dtyfjUm)
ho chiesto il G.INP e mi hanno anche telefonato che lo hanno attivato
ma perché su latenza ora c'è "fast" e g.inp è comunque disattivato?
e tutti quegli errori sotto ? erano sempre tutti a zero o quasi o poche decine ma in 30-40 giorni..
A me non sembra attivo, sbaglio?
Quindi è possibile chiedere il g inp? Reali vantaggi? Sono già in fast.
Mentre di vectoring ancora niente?
Lollomix1969
13-05-2016, 10:17
Resettato modem....
Ora sembra tutto ok!
Aspettiamo sto G-Inp!
red5goahead
13-05-2016, 10:38
Perché non sanno la differenza tra ginp e fast, ora erano abituati che tutti chiedessero fast e mettono fast a tutti
li possino :D Per quello che ci sono errori a manetta?
cioè io volevo stabilità e magari anche velocità quando possibile , con G.INP ora mi ritrovo una linea ballerina? :eek:
red5goahead
13-05-2016, 10:41
Quindi è possibile chiedere il g inp? Reali vantaggi? Sono già in fast.Mentre di vectoring ancora niente?
vectoring non ci sarà a quanto sembra hanno scelto di usare il profilo 35B che era una delle alternative per arrivare a 200 mbit teorici.
io ho chiesto g.inp perché si poteva e perché a quanto pare ottimizza la linea sia come qualità e stabilità , si come velocità , si adatta al meglio in base alle condizioni della linea (detto grossolaneamente)
richiesto ieri mattina via twitter già ieri mi hanno chiamato ma il numero era bloccato da True Caller (:D ). sentiti stamattina ma con la sorpresa che mi hanno attivato fastpath invece che g.inp.
stefano192
13-05-2016, 10:47
Per quanto riguarda al upload e sia in wifi che con cavo e 10 Mbits per le informazioni della linea stasera vi faccio sapere
Ciao
E quando aspettano ad attivare la 20 in upload? :doh:
IC33M44N
13-05-2016, 11:07
In quale città sei ?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Roma est!
Inoltre, ho notato, dai dati del technicolor:
Margine SN (Up/Down) [dB]: 16,9 / 6,4 (aumentato da ambo i lati mentre prima mi attestavo sui 15 / 6)
solo Errori FEC (Upstream/Downstream): 287 / 346.
ps. non ho fatto nessuna richiesta a fw.
fuso_illo
13-05-2016, 11:10
Roma est!
Inoltre, ho notato, dai dati del technicolor:
Margine SN (Up/Down) [dB]: 16,9 / 6,4 (aumentato da ambo i lati mentre prima mi attestavo sui 15 / 6)
solo Errori FEC (Upstream/Downstream): 287 / 346.
ps. non ho fatto nessuna richiesta a fw.
dopo l'attivazione com'è la velocità di upload e download?
IC33M44N
13-05-2016, 11:27
dopo l'attivazione com'è la velocità di upload e download?
Praticamente ho recuperato quasi del tutto quello che avevo perso con, immagino, nuove attivazioni:
http://www.speedtest.net/result/5321944497.png (http://www.speedtest.net/my-result/5321944497)
fuso_illo
13-05-2016, 11:29
provo a chiederlo...con la fortuna che ho da 50 passo a 20 :D
richiesto g.inp, mi attivano il fastpath. per fortuna ero al pc e comunico subito al tecnico dell'incomprensione. mi risponde "ah, è vero" la richiamo fra 30 min che parlo col mio superiore.
mi richiama, mi dice "bene, ora le ho attivato il g.inp", tutto contento vado a controllare. mi ritrovo inp e delay a 0 e con profilo a 12a.
non so più dove mettere le mani
red5goahead
13-05-2016, 11:36
richiesto g.inp, mi attivano il fastpath. per fortuna ero al pc e comunico subito al tecnico dell'incomprensione. mi risponde "ah, è vero" la richiamo fra 30 min che parlo col mio superiore.
mi richiama, mi dice "bene, ora le ho attivato il g.inp", tutto contento vado a controllare. mi ritrovo inp e delay a 0 e con profilo a 12a.
non so più dove mettere le mani
idem chiesto g.inp e mi hanno attivato fastpath, con errori a manetta (mi spaventano quelli non correggibili CRC, 12 al minuto!)
fuso_illo
13-05-2016, 11:48
mi hanno risposto su twitter...ho detto..mi raccomando G.INP e non fastpath :cool:
Tranquilli, anche a me hanno attivato Fastpath invece del g.inp :(
red5goahead
13-05-2016, 12:51
Allora sono diabolici :D
Io ho chiesto su Twitter l'attivazione del G.inp, mi hanno risposto che era già attivo. Ho risposto dicendo che quello che era attivo era un'altra cosa (ovvero il fastpath). Si sono scusati del malinteso e hanno aperto una segnalazione. Vi aggiorno sugli sviluppi :)
marcolpasini
13-05-2016, 13:30
L'unico modo è chiedere una riqualifica con vari problemi che potrebbero succedere... Io dopo una settimana sono andato in ginp però dopo 5 segnalazioni in 7 giorni
Gianca90
13-05-2016, 13:40
Buondì...
Ieri sera ho notato una cosa strana; positiva incredibilmente.
Di solito pingando maya.ngi.it, da palermo, ho sempre 47ms senza G.INP e fast...
Ieri sera invece avevo 38ms costanti... controllo il delay ed era sempre 8-4ms; inp 2 e 2 (quindi niente G.INP e fast)... ping al gateway 18ms (quindi non fast appunto).
Allora ho pensato, magari è solo quel server... e invece no.
Apro un gioco, dove di solito ho circa 60-62ms... e me ne ritrovo 51-52ms.
Quindi in effetti qualcosa andava meglio nell'instradamento di fastweb!!
Cioè praticamente se fossi stato in fast/g-inp (ping al gateway 4ms vs 18ms); levando altri 14ms di ping.. avrei pingato da palermo maya.ngi.it a circa 23ms (in fast di solito 30ms avevo).. Cioè veramente bella roba!
Stamattina, per la cronaca il ping è tornato "normale", di nuovo 47ms su maya.ngi.it
Cosa ne pensate voi? qualcuno che ha notato pure questo miglioramento di ping ieri sera??
Zodd_Il_nosferatu
13-05-2016, 14:14
Buondì...
Ieri sera ho notato una cosa strana; positiva incredibilmente.
Di solito pingando maya.ngi.it, da palermo, ho sempre 47ms senza G.INP e fast...
Ieri sera invece avevo 38ms costanti... controllo il delay ed era sempre 8-4ms; inp 2 e 2 (quindi niente G.INP e fast)... ping al gateway 18ms (quindi non fast appunto).
Allora ho pensato, magari è solo quel server... e invece no.
Apro un gioco, dove di solito ho circa 60-62ms... e me ne ritrovo 51-52ms.
Quindi in effetti qualcosa andava meglio nell'instradamento di fastweb!!
Cioè praticamente se fossi stato in fast/g-inp (ping al gateway 4ms vs 18ms); levando altri 14ms di ping.. avrei pingato da palermo maya.ngi.it a circa 23ms (in fast di solito 30ms avevo).. Cioè veramente bella roba!
Stamattina, per la cronaca il ping è tornato "normale", di nuovo 47ms su maya.ngi.it
Cosa ne pensate voi? qualcuno che ha notato pure questo miglioramento di ping ieri sera??
Io ho notato su bf un cambio degli instradamenti. Prima pingavo dai 30 ai 70(dipendeva dai server)
Ora sul 90% dei server pingo 40
Luc4ZZ0R
13-05-2016, 14:42
Ragazzi è da quasi 3/4 mesi che nel mio paese Telecom ha posato la fibra ottica con i propri armadi ecc e controllando tutti i siti il mio indirizzo risulta in fibra solo con TIM, Vodafone(VULA) e Infostrada (VULA) e fin quì tutto ok ma Fastweb ancora niente.
La mia domanda è questa: Fastweb utilizza i cabinet della telecom e quindi VULA oppure deve installare un cabinet con fibra proprietaria che parte dalla sua centrale? Chiamando il 192193 mi hanno detto massimo 2/3 mesi e ci sarebbe stata la fibra ma io ci credo poco su questa cosa perchè dovrebbero ri-distruggere le strade del mio paese... Qualcuno può dirmi qualcosa in più?
So che Fastweb usa FTTS e TIM e compagnia usano FTTC che essenzialmente è la stessa cosa.
totocrista
13-05-2016, 15:32
Ragazzi è da quasi 3/4 mesi che nel mio paese Telecom ha posato la fibra ottica con i propri armadi ecc e controllando tutti i siti il mio indirizzo risulta in fibra solo con TIM, Vodafone(VULA) e Infostrada (VULA) e fin quì tutto ok ma Fastweb ancora niente.
La mia domanda è questa: Fastweb utilizza i cabinet della telecom e quindi VULA oppure deve installare un cabinet con fibra proprietaria che parte dalla sua centrale? Chiamando il 192193 mi hanno detto massimo 2/3 mesi e ci sarebbe stata la fibra ma io ci credo poco su questa cosa perchè dovrebbero ri-distruggere le strade del mio paese... Qualcuno può dirmi qualcosa in più?
So che Fastweb usa FTTS e TIM e compagnia usano FTTC che essenzialmente è la stessa cosa.
Fastweb usa il suo armadio. Non si appoggia ai cab tim in vula.
Zodd_Il_nosferatu
13-05-2016, 17:00
Per quanto riguarda al upload e sia in wifi che con cavo e 10 Mbits per le informazioni della linea stasera vi faccio sapere
Ciao
rimaniamo in attesa :sbav:
Io ho chiesto su Twitter l'attivazione del G.inp, mi hanno risposto che era già attivo. Ho risposto dicendo che quello che era attivo era un'altra cosa (ovvero il fastpath). Si sono scusati del malinteso e hanno aperto una segnalazione. Vi aggiorno sugli sviluppi :)
Vi aggiorno... Mi sembra una cosa assurda: ho controllato ora e non solo la portante mi si è abbassata di 15 Mbps, e non lo solo non mi hanno attivato il g.inp, ma mi hanno anche tolto il fastpath :doh: :doh: Adesso aspetto un attimo ma se non sistemano le cose giuro che sclero
seesopento
13-05-2016, 17:25
Ti hanno avviato la riqualifica, al termine della quale dovresti avere il g.inp attivo. Per ora ti hanno impostato il profilo 12a per cui si è abbassata la portante, in teoria tra 72h dovrebbe finire tutto il processo
Ti hanno avviato la riqualifica, al termine della quale dovresti avere il g.inp attivo. Per ora ti hanno impostato il profilo 12a per cui si è abbassata la portante, in teoria tra 72h dovrebbe finire tutto il processo
Non credo di essere in 12a perché comunque aggancio 80 di portante (il limite del 12a non è 68?). Ad ogni modo, ogni quanto si aggiorna circa la portante in fase di riqualifica?
seesopento
13-05-2016, 17:50
allora no, sei ancora in 17a. Che valore di snr hai? magari ti hanno impostato il profilo 9db per cui ti si è abbassata la portante
red5goahead
13-05-2016, 17:52
in fastpath comunque fila eh
http://www.speedtest.net/result/5322802348.png (http://www.speedtest.net/my-result/5322802348)
spero comunque mi mettano G.Inp. vorrei continuare ad avere la connessione attiva anche per tre mesi di fila. senza disconnessioni tutti quegli errori non mi convincono.
allora no, sei ancora in 17a. Che valore di snr hai? magari ti hanno impostato il profilo 9db per cui ti si è abbassata la portante
Snr è a 6,5 in download ma credo fosse lo stesso valore di prima della riqualifica. Come faccio a sapere se hanno impostato il profilo a 9 db e soprattuto quale avevo prima? :D
seesopento
13-05-2016, 18:21
Se avessi impostato il profilo a 9db... avresti almeno 9 db di snr :D
A questo punto mi sa che l'intervento del customer care non c'entra, ma sia sola e semplice diafonia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.