View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Dwhoctor
06-01-2020, 12:06
Salve, vorrei un consiglio: giorno 19/12/2019 vengono a fare dei lavori nel condominio (mi pare per openfiber, proprio nel pianerottolo del mio appartamento) e da quel giorno la linea Fastweb è totalmente assente. Contatto come sempre l'assistenza che mi vuole mandare un tecnico (il giorno dopo). Il tecnico non si presenta (è la prima volta che accade di solito sono puntali) e chiamando per chiedere spiegazioni mi dicono che è un problema Telecom e che apriranno un ticket a loro e che entro giorno 04/01/2020 verrà tutto risolto. Ovviamente se sono qui a scrivere nulla è stato risolto ma questa mattina dopo essere stato assente dal 21 a ieri sera ho voluto mettere mani al pannello che hanno aperto quelli (presunti) di openfiber e per mia sorpresa trovo dei cavi abbastanza spezzi tagliati con un tagliacavi e ho pensato che uno dei cavi potrebbe essere quello che arriva a casa mia. Ho contattato Fastweb e mi hanno detto che non mi mandano un tecnico che a loro non interessa ed è compito di Telecom. Come posso comportarmi? Mi sono sempre trovato bene e quei pochi problemi li hanno sempre risolti velocemente.
Grazie
27 ms di latenza sono normali in una connessione FTTC?
E' il valore stimato dal sito ufficiale Fastweb quando verifico la copertura
27 ms di latenza sono normali in una connessione FTTC?
E il valore stimato dal sito ufficiale Fastweb quando verifico la coperturaI valori stimati sono una barzelletta...
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Capisco, credo che migrerò allora su Fastweb...
Prima che venga attivata la connessione dovrò staccare i filtri tripolari dalle prese telefoniche?
antotacito
06-01-2020, 12:38
27 ms di latenza sono normali in una connessione FTTC?
E' il valore stimato dal sito ufficiale Fastweb quando verifico la copertura
Si puo' o meno sono una barzelletta , nel senso che finchè non ti allacciano di sicuro c'e' poco.
Poi nel mio caso le velocità stimate per il mio civico sono abbastanza corrette (forse hanno inserito me nel database :) ).
Per la latenza fa un po' ridere ... server vicino a te o russo.
Si puo' o meno sono una barzelletta , nel senso che finchè non ti allacciano di sicuro c'e' poco.
Poi nel mio caso le velocità stimate per il mio civico sono abbastanza corrette (forse hanno inserito me nel database :) ).
Per la latenza fa un po' ridere ... server vicino a te o russo.
L'unica cosa che posso dirti è che l'armadio (Tim) è distante circa 340 metri da casa mia
antotacito
06-01-2020, 12:50
L'unica cosa che posso dirti è che l'armadio (Tim) è distante circa 340 metri da casa mia
Io sono sotto cabinet Fastweb direttamente con fonia analogica.
Magari con me le stime sono piu' corrette , comunque sono a circa 250 metri (reali so dove e' il cabinet , non da database che e' sbagliato e riporta il doppio della distanza) , 130 in down.
Ora tu sei sotto cabinet Tim quindi sicuramente avrai Voip per la telefonia.
Per il resto purtroppo ogni linea fa storia a se.
Io sono sotto cabinet Fastweb direttamente con fonia analogica.
Magari con me le stime sono piu' corrette , comunque sono a circa 250 metri (reali so dove e' il cabinet , non da database che e' sbagliato e riporta il doppio della distanza) , 130 in down.
Ora tu sei sotto cabinet Tim quindi sicuramente avrai Voip per la telefonia.
Per il resto purtroppo ogni linea fa storia a se.
Non è un problema, ho il cordless
Ma riguardo le prese telefoniche, cosa devo fare, togliere tutti i filtri tripolari?
antotacito
06-01-2020, 13:00
Non è un problema, ho il cordless
Ma riguardo le prese telefoniche, cosa devo fare, togliere tutti i filtri tripolari?
Se te la cavi o ti puoi far aiutare la cosa piu' pulita e' :
individuare dove ti entra il doppino telecom , staccarlo da tutto il resto e portarlo direttamente al modem.
Se ti basta il cordless hai finito , lo attacchi dietro al modem.
aggynomadi
07-01-2020, 13:19
Buongiorno,
passaggio da TISCALI ADSL a FASTWEB VDSL in VULA TIM.
Ho già da qualche giorno ricevuto il modem ed oggi il seguente messaggio:
06/01/2020
Benvenuto in Fastweb
I servizi sono attivi
06/01/2020 - La tua linea è attiva! Collegato il modem potrai navigare alla velocità di Fastweb
Ancora funziona l'ADSL col vecchio Modem Tiscali. E' corretto che io debba già ora collegare il FASTGATE?
Sapevo che bisognava collegarlo solo quando cessava di funzionare la precedente? Confermate e Smentite?
Grazie
aggynomadi
Buongiorno,
passaggio da TISCALI ADSL a FASTWEB VDSL in VULA TIM.
Ho già da qualche giorno ricevuto il modem ed oggi il seguente messaggio:
06/01/2020
Benvenuto in Fastweb
I servizi sono attivi
06/01/2020 - La tua linea è attiva! Collegato il modem potrai navigare alla velocità di Fastweb
Ancora funziona l'ADSL col vecchio Modem Tiscali. E' corretto che io debba già ora collegare il FASTGATE?
Sapevo che bisognava collegarlo solo quando cessava di funzionare la precedente? Confermate e Smentite?
Grazie
aggynomadiQuanto ci hai messo in totale? Anche io ho fatto il passaggio il 31/12, ad oggi è fermo sul pallino grigio "hai completato la verifica dei tuoi dati" anche se in realtà li ho già verificati e confermati..
Dwhoctor
07-01-2020, 14:21
Salve, vorrei un consiglio: giorno 19/12/2019 vengono a fare dei lavori nel condominio (mi pare per openfiber, proprio nel pianerottolo del mio appartamento) e da quel giorno la linea Fastweb è totalmente assente. Contatto come sempre l'assistenza che mi vuole mandare un tecnico (il giorno dopo). Il tecnico non si presenta (è la prima volta che accade di solito sono puntali) e chiamando per chiedere spiegazioni mi dicono che è un problema Telecom e che apriranno un ticket a loro e che entro giorno 04/01/2020 verrà tutto risolto. Ovviamente se sono qui a scrivere nulla è stato risolto ma questa mattina dopo essere stato assente dal 21 a ieri sera ho voluto mettere mani al pannello che hanno aperto quelli (presunti) di openfiber e per mia sorpresa trovo dei cavi abbastanza spezzi tagliati con un tagliacavi e ho pensato che uno dei cavi potrebbe essere quello che arriva a casa mia. Ho contattato Fastweb e mi hanno detto che non mi mandano un tecnico che a loro non interessa ed è compito di Telecom. Come posso comportarmi? Mi sono sempre trovato bene e quei pochi problemi li hanno sempre risolti velocemente.
Grazie
Nessuno?
Nessuno?
Posta una foto di questi cavi anche se io una mezza idea ce l'ho già... (e nella mia idea non è OpenFiber ma FlashFiber che smanetta in una chiostrina ex Socrate e quei cavi grossi sono coassiali, già visto fare).
Per il resto non so che dirti, ovviamente se sei senza linea ed hai aperto il guasto con Fastweb, più di sollecitare non puoi fare. Deve uscire Telecom e ovviamente nei giorni scorsi con le feste di mezzo è un casino con chiunque mi pare di vedere.
aggynomadi
07-01-2020, 16:00
Quanto ci hai messo in totale? Anche io ho fatto il passaggio il 31/12, ad oggi è fermo sul pallino grigio "hai completato la verifica dei tuoi dati" anche se in realtà li ho già verificati e confermati..
Circa 2 mesi
Circa 2 mesiÈ davvero tantissimo! Oggi ho caricato la bolletta sul sito, spero vada tutto liscio..
aggynomadi
07-01-2020, 17:39
È davvero tantissimo! Oggi ho caricato la bolletta sul sito, spero vada tutto liscio..
Per la precisione, migrazione nel comune montano di Breno (BS) su centrale/armadio TIM:
1 - Abbiamo ricevuto la proposta di abbonamento che hai sottoscritto in data 08/10/2019
2 - L’attivazione ha subito un posticipo di 42 giorni. Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 27/12/2019
3 - 09/10/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb
4 - Stiamo completando l'attivazione della tua linea 17/10/2019 - Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione
5 - 13/11/2019 - Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione
6 - Ti consegniamo il FastGate 28/12/2019 - Abbiamo avviato la consegna del modem
7 - 06/01/2020 - La tua linea è attiva! Collegato il modem potrai navigare alla velocità di Fastweb
8 - 07/01/2020 - E' ancora attiva la vecchia ADSL con TISCALI
Rinnovo la domanda:
- devo seguire quanto consigliato da fastweb al precedente punto 7 ?
- oppure devo attendere che l'ADSL del precedente operatore cessi di funzionare per collegare il nuovo modem FastGate?
Io di solito aspetto che non funzioni più e poi cambio router..
aggynomadi
08-01-2020, 06:14
Io di solito aspetto che non funzioni più e poi cambio router..
Grazie, vi terrò aggiornati.
Intanto, sul MyFastweb:
I servizi sono attivi
06/01/2020 - La tua linea è attiva! Collegato il modem potrai navigare alla velocità di Fastweb
07/01/2020 - I servizi Fastweb sono attivi
COSA PUOI FARE
Inizia a navigare con Fastweb!
Hai inviato l'ultima fattura?
Anche io sto allo stesso punto, e tutto tace.
Non l'ho inviata ancora, francamente mi secca. Tu l'hai inviata?
È davvero tantissimo! Oggi ho caricato la bolletta sul sito, spero vada tutto liscio..
È avanzata la verifica?
Non l'ho inviata ancora, francamente mi secca. Tu l'hai inviata?
È avanzata la verifica?Inviata, non è avanzata di una virgola 😂
Inviata, non è avanzata di una virgola 😂
Inviata, tra l'altro il link non era nemmeno https. :read:
Inviata, tra l'altro il link non era nemmeno https. :read:Ma si, cosa potrebbero fare a parte attivare il servizio, cosa che già stiamo facendo?
Ryuzaki_Eru
08-01-2020, 21:00
Ciao a tutti, sono passato ad altro operatore. Come devo comportarmi con il fastgate che mi aveva mandato fastweb?
Ciao ragazzi,
sono passato da una linea rame TIM, in cui andavo costantemente a 7Mb/0,6Mb e ping a 40 ms ad una fibra misto rame.
Cioè hanno collegato le cabine con la fibra, TIM costava troppo e mi sono lanciato su fastweb.
Oramai ho fastweb attiva da qualche mese, facendo il test da speedtest i valori sono 19Mb/1Mb con ping a 9 ms.
Il ping mi pare buono ma l'upload è davvero bassissimo, il miglioramento è stato minimo. Possibile?
antotacito
09-01-2020, 07:18
Oramai ho fastweb attiva da qualche mese, facendo il test da speedtest i valori sono 19Mb/1Mb con ping a 9 ms.
Il ping mi pare buono ma l'upload è davvero bassissimo, il miglioramento è stato minimo. Possibile?
Se veramente ora sei in FTTC ... si e' possibile avere quei valori.
Sono gli stessi di un mio amico (e' Vodafone sotto cabinet Tim FTTC) e sta a piu' di 1 KM e mezzo dal cabinet.
Tra l'altro con linee aree vecchie su palo.
Non si lamenta perche' con l'adsl era anche peggio.
Ora o sei in quelle condizioni o ci sono problemi sulla tua linea ... o sei ancora in ADSL.
Il down è più che raddoppiato.
Il ping è passato da 40 ms a 9 ms.
Quindi credo di essere in FTTC. Sono a meno di 300 metri dalla cabina.
Però non capisco la scarsita dell'upload.
Dato che la cabina è Tim forse è la stessa Tim a limitare l'upload.
Se tornassi a Tim mi piacerebbe sapere quanto migliorerebbe l'upload che è la cosa che mi interessa.
Per lavoro sono mensilmente in spagna dove ho una connessione in fibra simmetrica 100Mb/100Mb ed è comodissimo avere quellupload.
Ora so che non posso sognare il 100 qui, ma speravo almeno in un 10 Mb.
antotacito
09-01-2020, 08:34
Se sei a 300 metri e' veramente strano ... a questo punto e' scarso sia il down che come dici giustamente tu l'up.
A quella distanza dovresti avere il max (o quasi = 20 o 10 ... non ricordo in Vula i vari contratti) in up ... che tu abbia abilitato o meno l'ultrafibra.
O la tua linea ha veramente seri problemi o ti limitano in qualche modo.
Che modem hai ? Purtroppo con il Fastgate non si vedono i valori di snr.
Al limite a che valori si allinea il modem in up e down ?
Sì ho fastgate.
La linea è relativamente nuova e con adsl di Tim ero sempre a 7 mega fissi i valori erano nella norma.
Chiamando Fastweb dicono che i valori sono corretti.
La mia impressione è che Tim dia meno bando alla cabina in parte concessa a Fastweb.
Mio collega ha Tim stessa tecnologia in altro paesino e ha upload a 3 Mb ma il suo ping è sopra ai 20 ms.
Sarei tentato di tornare a Tim visto che ora si può avere la connessione a 30 euro senza modem e avrei la.sim a 5,99 alla fine andrei a pagare in totale 1.euro in più.
antotacito
09-01-2020, 08:44
Be 7 mega in adsl con Tim in down ... vuole dire che la centrale stava a piu' di 2 Km ... a meno di contratti limitati rispetto al 20.
Ora in FTTC centra la distanza dal cabinet ... almeno spero :)
No era la connessione massima del cabinet fino a che non è stato cablato in fibra.
Comunque ho chiamato Tim perché il mio civico non risulta più tra gli indirizzi Tim. Mi hanno detto che dovrei attivare adsl e poi fare censimento per passaggio alla 100 Mb (pare che ora il cabinet sia da 100 Mb).
Ma conoscendo le favole che da anche Tim ci rinuncio, sicuramente facendo adsl e poi passaggio c'è qualche fregatura...
antotacito
09-01-2020, 09:01
No era la connessione massima del cabinet fino a che non è stato cablato in fibra.
Ok , almeno quello ha un senso nella vicenda.
Purtroppo a questo punto non saprei cosa consigliarti.
Ho chiamato Fastweb e per loro la velocità minima garantita per il mio contratto in FTTC (max 100 Mb) è di 10 Mb in down e 0,5Mb in Up.
Provando la copertura con mio indirizzo da loro sito danno questi valori:
Connessione FTTC a 100 Mb
Down (min-medio-max) in Mb: 54-37-18
Up (min-medio-max) in Mb: 4-12-18
Ping 12 ms
Quindi illudono con questi valori e poi il minimo garantito è abbondantemente sotto tali soglie (anche le minime)
Tra l'altro vivo in un paesino, non ho mai saputo cosa sia una cabina satura nemmeno prima con adsl, sempre 7 mega fissi a qualsiasi ora.
Quindi la nuova tecnologia è sicuramente castrata alla cabina.
La cosao sconcertante è che ho paura a passare antim per poi ritrovarmi nelle stesse condizioni. Tim mi dà.unanconnessione max 200 Mb.
Boh! Che giungla...
antotacito
09-01-2020, 10:12
Puo' o meno quello che puoi leggere qui:
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
" valori elencati sono relativi al servizio erogato interamente da Fastweb. Per il servizio erogato in parte da TIM, senza Ultrafibra il valore di banda minima in download è 10,2 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 0,5 Mb/s; per il servizio erogato in parte da TIM con Ultrafibra il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s."
E' proprio una giungla ...
Quindi la nuova tecnologia è sicuramente castrata alla cabina.
Nessuno castra nulla in VULA, tutti sono sullo stesso trasporto dal cabinet in centrale. Controlla piuttosto di non essere in rigida, che è già successo di avere utenti col cabinet davanti casa ma l'unico condominio della via in rigida era il loro. Inoltre come detto col Fastgate non ci sono accessibili le misure tecniche della linea, quindi non possiamo fare nulla. Inoltre vai sulla pagina 1 del thread TIM e leggi tutto, controlla di aver sezionato l'impianto adeguatamente. ADSL non è uguale a VDSL.
Ryuzaki_Eru
09-01-2020, 12:29
Ciao a tutti, sono passato ad altro operatore. Come devo comportarmi con il fastgate che mi aveva mandato fastweb?Mi quoto
Puo' o meno quello che puoi leggere qui:
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
" valori elencati sono relativi al servizio erogato interamente da Fastweb. Per il servizio erogato in parte da TIM, senza Ultrafibra il valore di banda minima in download è 10,2 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 0,5 Mb/s; per il servizio erogato in parte da TIM con Ultrafibra il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s."
E' proprio una giungla ...
Grazie, in effetti documentandosi meglio prima avrei scoperto le velocità minime.
Sul fatto che nessuno castri nulla non ci giurerei altrimenti non mi spiego quello qui sopra quotato quando si parla di Fastweb su cabinet Tim.
Non credo sia in rigida dato che gli appartamenti hanno circa 10 anni. Stessa cosa per il sezionamento.
Cmq se dovessi decidermi a ripassare in Tim poi vi dico se l'upload migliora.
Sul fatto che nessuno castri nulla non ci giurerei altrimenti non mi spiego quello qui sopra quotato quando si parla di Fastweb su cabinet Tim.
Ma non è castrato sul cabinet, al limite in centrale. La porta di consegna del traffico è 1Gb o 10Gb, a scelta di Fastweb, ed aggrega tutte le FTTC e FTTH afferenti a quella centrale. Ancora peggio se sei in BS-NGA.
Sarà castrato dove vuoi, ma ho il ragionevole dubbio che se avessi fatto la fibra con Tim ora l'upload sarebbe più alto.
Dici.di no?
luigimitico
09-01-2020, 16:30
Ciao a tutti, sono passato ad altro operatore. Come devo comportarmi con il fastgate che mi aveva mandato fastweb?
Il modem va restituito. Contatta il servizio clienti fw e informati a chi spedirlo.
Sarà castrato dove vuoi, ma ho il ragionevole dubbio che se avessi fatto la fibra con Tim ora l'upload sarebbe più alto.
Dici.di no?
Non sappiamo praticamente nulla della tua linea. In VDSL ci sono innumerevoli variabili che in ADSL non avevano nessuna importanza. Leggi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426) e vedrai, soprattutto il post #2 e "Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)".
Potresti essere in rigida, essere collegato ad un cabinet che non è quello che vedi, essere in derivata quadrupla, permuta fatta male e quindi sei su un filo solo... tutta roba che senza statistiche non riusciamo a sapere noi. Il servizio clienti ovviamente ti fa stare buono per non far uscire il tecnico.
Mio cognato ha chiamato domenica e la pratica è già avanzata al punto 3.. Io dal 31 Dicembre sono fermo al punto 2 della verifica, pur avendo caricato anche la fattura..
alanfibra
10-01-2020, 13:02
Io dovrei passare il 13/01, ho letto che la linea fastweb a qualcuno funzionava già il giorno prima, vediamo.
Buon pomeriggio.
Mio cognato ha chiamato domenica e la pratica è già avanzata al punto 3.. Io dal 31 Dicembre sono fermo al punto 2 della verifica, pur avendo caricato anche la fattura..
Anche a te dice Stiamo per avviare la consegna del modem in giallo al punto 3?
A me stima l'attivazione per il 16... vedremo se è vero!
fabio336
10-01-2020, 23:49
per una migrazione da tiscali fttc vula tim a fastweb ftts richiesta il 14/12/2019 la data stimata di attivazione è il 03/02/2020
la cosa strana è che al contrario di come avveniva in passato il modem è stato già ricevuto il 30 dicembre
A sorpresa linea attiva dal 7/01/2020
evidentemente l'area verifica attivazione si era bloccata...
https://www.speedtest.net/result/8933541270.png (https://www.speedtest.net/result/8933541270)
https://abload.de/thumb/fwsqjuz.png (https://abload.de/image.php?img=fwsqjuz.png)
fonia analogica
iverse83
11-01-2020, 07:50
nelle fatture in alto a destra dopo il vostro nome e cognome,sotto che indirizzo,cap ecc...trovate?il vostro?
Anche a te dice Stiamo per avviare la consegna del modem in giallo al punto 3?
A me stima l'attivazione per il 16... vedremo se è vero!A me il 20 ora.. Anche io ho la voce della consegna modem ma il secondo punto è ancora grigio.. Boh!
fabio336
11-01-2020, 09:02
e comunque ho un problema...
ogni 8 ore la perde il lease del dhcp per un paio di secondi:
https://abload.de/thumb/gwbakko.png (https://abload.de/image.php?img=gwbakko.png)
nessuno ha avuto lo stesso problema?
antotacito
11-01-2020, 09:32
e comunque ho un problema...
ogni 8 ore la perde il lease del dhcp per un paio di secondi:
https://abload.de/thumb/gwbakko.png (https://abload.de/image.php?img=gwbakko.png)
nessuno ha avuto lo stesso problema?
Sembra che parli di internet telefonia non indirizzo ip ... ma sei in analogico come me.
Saranno i soliti messaggi strani :) , provo a rimettere sotto il log totale sul mio Tp link e vedo se ho messaggi del genere.
A me arriva sta roba VOIP ... sono in analogico
2020-01-11 10:26:58 [5] DHCPD: Recv REQUEST from D0:....
2020-01-11 10:26:58 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.0.14
2020-01-11 10:32:17 [7] VoIP: Get an incoming call!
2020-01-11 10:32:17 [6] VoIP: can not find any account forthe incoming call
2020-01-11 10:32:17 [7] VoIP: Get an incoming call!
2020-01-11 10:32:17 [6] VoIP: can not find any account forthe incoming call
Ma e' tutta roba sotto il livello di log di Attenzione
fabio336
11-01-2020, 09:47
https://abload.de/thumb/fw21ojhv.png (https://abload.de/image.php?img=fw21ojhv.png)
non capisco perche lo ha categorizzato come telefonia...
comunque questa cosa non mi piace per nulla
antotacito
11-01-2020, 09:59
https://abload.de/thumb/fw21ojhv.png (https://abload.de/image.php?img=fw21ojhv.png)
non capisco perche lo ha categorizzato come telefonia...
comunque questa cosa non mi piace per nulla
Se vai a vedere nel thread del 7590 ne vedi quante ne vuoi di stranezze nei log.
Non mi preoccuperei piu' di tanto ... a meno di problemi reali.
fabio336
11-01-2020, 13:38
il problema reale è che la connessione smette di funzionare...
Ho dovuto riconnetterlo a mano
antotacito
11-01-2020, 15:21
il problema reale è che la connessione smette di funzionare...
Ho dovuto riconnetterlo a mano
Ah ok adesso il log che hai postato e' diverso dal primo ... non avevo notato sorry.
Sempre meglio che chiedi nel thread ufficiale del tuo modem , magari si sistema con un settaggio.
[KabOOm]
13-01-2020, 14:08
Ciao a tutti, mi iscrivo al thread visto che anche io sono in attesa dell'attivazione con Fastweb (nuova linea telefonica mai attivata).
Richiesta effettuata il 3-12-2019
Rimandato con SMS appuntamente del tecnico per 2 volte (31-12-2019 e 10-01-2120).
Nuovo appuntamento per il 16-01-2020.
Ho l'impressione che TIM faccia ostruzionismo.
Non ho ancora il fastgate.
Aggiungo che nel frattempo, visto che la casa è nuova, ho predisposto l'impianto telefonico cablando tutte le prese in parallelo.
Ho predisposto poi una presa rj11 indipendente dove far arrivare il doppino dall'esterno. Questa presa verrà collegata al modem mentre la presa phone del modem la collegherò alla presa dell'impianto esistente.
fabio336
13-01-2020, 21:04
Ah ok adesso il log che hai postato e' diverso dal primo ... non avevo notato sorry.
Sempre meglio che chiedi nel thread ufficiale del tuo modem , magari si sistema con un settaggio.
tutto a posto
ho dovuto mettere vpi 8 vci 36 nella configurazione
ora ci sono solo rinnovi...
tutto a posto
ho dovuto mettere vpi 8 vci 36 nella configurazione
ora ci sono solo rinnovi...
Per curiosità:
1- Il VLAN ID lo hai dovuto impostare per connetterti o non è stato necessario?
2- Hai dovuto effettuare la "registrazione" da qui prima di usare il Fritz 7590: registrazione.fastweb.it ?
Buongiorno a tutti.
Devo aprire un reclamo per addebito di alcuni costi non dovuti.
Qualche mese fa un operatore mi ha fornito un numero di fax che ora non trovo più.
Con molta fatica sono riuscito a parlare con un operatore il quale mi dice che per inviare reclamo devo inviare una mail a
documentionline@fastweb.it
Avete info al riguardo?
alanfibra
15-01-2020, 10:47
Per curiosità:
1- Il VLAN ID lo hai dovuto impostare per connetterti o non è necessario?
2- Hai dovuto effettuare la "registrazione" da qui prima di usare il Fritz 7590: registrazione.fastweb.it ?
Io per configurare il fritzbox 7590, ho selezionato fastweb dal menù a tendina e poi ho scelto adsl con telefonia. Ho provato anche vdsl ma non funzionava. Sono su rete fastweb.
Ciao.
ps. la registrazione su registrazione.fastweb.it non è servita.
Esiste un thread sul fastgate? :rolleyes::cry:
Una volta ricevuto quanto tempo dovrebbe richiedere l'attivazione?
fabio336
16-01-2020, 20:51
Per curiosità:
1- Il VLAN ID lo hai dovuto impostare per connetterti o non è stato necessario?
Utilizzando la configurazione di default fritz con VLAN ID 100 non prendeva l'ip
senza VLAN ID prendeva l'ip ma ogni 8 ore lo perdeva
2- Hai dovuto effettuare la "registrazione" da qui prima di usare il Fritz 7590: registrazione.fastweb.it ?
no
antotacito
16-01-2020, 21:53
Utilizzando la configurazione di default fritz con VLAN ID 100 non prendeva l'ip
senza VLAN ID prendeva l'ip ma ogni 8 ore lo perdeva
no
Sono sotto cabinet Fastweb con fonia analogica.
Anche a me quando ho messo il Tp link la procedura automatica falliva proprio perche' metteva VLAN ID 100.
Ho semplicemente messo altro isp , ip dinamico no VLAN ID.
Per me invece e' una costante che quando cambio modem mi si apra automaticamente la pagina di registrazione , codice fiscale si prende il nuovo MAC del modem e si comincia a navigare.
Ma nel mio caso e' sempre stato così anche quando ho provato 7590/7530 ... provati poco perche' non andavano in 35B per firmware vecchio del mio cabinet.
In compenso ho sempre potuto usare il modem "libero" :)
Spacemen
17-01-2020, 09:30
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con le porte del moden quando creo un server per AssettoCorsaCompetizione , non riesco ad entrare nel serve creato ,ogni volta che metto la mia pass non va mi da errore. Sicuramente è un problema con le porte del modem , ma mi pare di aver fatto tutto giusto... premetto che ho una linea FastWeb 200mb con il FastGate Technicolor ( altri hanno problemi con fastweb , riuscite senza problemi ad creare e accedere ad un server vostro). Ditemi se vi sembra giusta la procedura apertura porte, dal modem ho ricavato l'ip del mio pc col gioco installato: ip 192.168.1.140 ( nel mio caso), in avanzate, configurazione semplificata porte ho abilitato UPnP, in Port mapping (servizi) ho messo in Servizi :Steam Games in metodi di ricerca ho spuntato il mio pc desk ( dove ho ACC) poi per finire Port mapping ho messo ACC (come nome) ip del mio pc ( 1929.168.1.140) e poi le porte UDP 9231 e TCP 9232 ed ho salvato il tutto, il firewall è disattivato. Sbaglio qualcosa secondo voi grazie a chi mi da una mano nel capire dove intervenire.
antotacito
17-01-2020, 10:32
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con le porte del moden quando creo un server
Premetto che non conosco cosa devi fare ... comunque per entrare da esterno verso la tua rete.
1 devi avere ip pubblico , se non l'hai richiesto sei sotto Nat Fastweb.
E' gratuito e statico
2 Assegni un IP statico interno al dispositivo interessato , MAC -> IP , così sei sicuro di reindirizzare la porta a quell'ip/dispositivo
Oppure lo definisci nel dispositivo e non usi DHCP del modem
3 Apri la porta verso quell'ip
4 disattivi il firewall se no ci sono problemi con il fastgate
5 l'UPNP fa tutto lui per i punti 3 e 4 (se funziona e previsto) , ma potrebbe essere usato da software maligni.
Non serve se lo fai a manina tu , io preferisco decidere e non usarlo
Cosi' facevo per entrare da esterno verso il mio Nas o videocamera ... funzionava :)
Ciao,per richiedere l'ip pubblico a Fastweb,si può richiedere anche via FastPage??
Quanto tempo ci vuole??
antotacito
17-01-2020, 17:37
Ciao,per richiedere l'ip pubblico a Fastweb,si può richiedere anche via FastPage??
Quanto tempo ci vuole??
Io l'avevo chiesto tre anni fa via Twitter per cui non sono molto aggiornato , il giorno dopo era attivo.
Forse ti conviene chiamare il servizio clienti o se funziona ancora twitter o facebook.
Oppure seguire tutta la menata dell'help della Fastpage ... l'ultima volta alla fine sono riuscito a farmi chiamare da loro.
Non so se esista la richiesta "diretta".
A maggio richiesta fatta tramite twitter... attivato velocemente
Utilizzando la configurazione di default fritz con VLAN ID 100 non prendeva l'ip
senza VLAN ID prendeva l'ip ma ogni 8 ore lo perdeva
no
Io per configurare il fritzbox 7590, ho selezionato fastweb dal menù a tendina e poi ho scelto adsl con telefonia. Ho provato anche vdsl ma non funzionava. Sono su rete fastweb.
Ciao.
ps. la registrazione su registrazione.fastweb.it non è servita.
Sono sotto cabinet Fastweb con fonia analogica.
Anche a me quando ho messo il Tp link la procedura automatica falliva proprio perche' metteva VLAN ID 100.
Ho semplicemente messo altro isp , ip dinamico no VLAN ID.
Per me invece e' una costante che quando cambio modem mi si apra automaticamente la pagina di registrazione , codice fiscale si prende il nuovo MAC del modem e si comincia a navigare.
Ma nel mio caso e' sempre stato così anche quando ho provato 7590/7530 ... provati poco perche' non andavano in 35B per firmware vecchio del mio cabinet.
In compenso ho sempre potuto usare il modem "libero" :)
Grazie delle info.
Anche nel tuo caso @antotacito bisogna impostare VPI 8 VCI 36 per evitare quel problema di disconnessioni scritto da @fabio336?
antotacito
18-01-2020, 08:14
Grazie delle info.
Anche nel tuo caso @antotacito bisogna impostare VPI 8 VCI 36 per evitare quel problema di disconnessioni scritto da @fabio336?
Non ho quel settaggio in Vdsl ... ma neanche disconnessioni facendo le corna :)
https://i.postimg.cc/dhXnjynB/tpvdsl.jpg (https://postimg.cc/dhXnjynB)
Non ho quel settaggio in Vdsl ... ma neanche disconnessioni facendo le corna :)
https://i.postimg.cc/dhXnjynB/tpvdsl.jpg (https://postimg.cc/dhXnjynB)
Ok quello è il tipico firmware TP-LINK vedo. :D
In effetti quei due settaggi VPI\VCI non dovrebbero aver nulla a che fare con la VDSL ma solo con le ADSL.
antotacito
18-01-2020, 16:45
Ok quello è il tipico firmware TP-LINK vedo. :D
In effetti quei due settaggi VPI\VCI non dovrebbero aver nulla a che fare con la VDSL ma solo con le ADSL.
scarno ma efficace ;)
Yes penso anchio serva per ADSL.
Spacemen
19-01-2020, 11:24
Premetto che non conosco cosa devi fare ... comunque per entrare da esterno verso la tua rete.
1 devi avere ip pubblico , se non l'hai richiesto sei sotto Nat Fastweb.
E' gratuito e statico
2 Assegni un IP statico interno al dispositivo interessato , MAC -> IP , così sei sicuro di reindirizzare la porta a quell'ip/dispositivo
Oppure lo definisci nel dispositivo e non usi DHCP del modem
3 Apri la porta verso quell'ip
4 disattivi il firewall se no ci sono problemi con il fastgate
5 l'UPNP fa tutto lui per i punti 3 e 4 (se funziona e previsto) , ma potrebbe essere usato da software maligni.
Non serve se lo fai a manina tu , io preferisco decidere e non usarlo
Cosi' facevo per entrare da esterno verso il mio Nas o videocamera ... funzionava :)
Grazie mille, penso che hai ragione, ho fatto verifiche degli ip e sono sotto rete nas.. faro' la richiesta per ip pubblico con twitter se va ancora, mi devo creare un account non lo uso mai :)
Aggiornamento fatta richiesta ip pubblico con Facebook al boot indicando i dati della mia linea ..., vediamo in quanto lo attivano se puo' essere utile ad altri
carlocarlo
19-01-2020, 16:50
Ciao a tutti, ho chiesto il passaggio da tiscali adsl e linea telefonica tradiziona a fastweb ftts.
la linea diventera voip?
verra un tecnico a casa o faranno tutto in automatico?
antotacito
19-01-2020, 16:56
Ciao a tutti, ho chiesto il passaggio da tiscali adsl e linea telefonica tradiziona a fastweb ftts.
la linea diventera voip?
verra un tecnico a casa o faranno tutto in automatico?
Dipende se sei sotto cabinet Tim o Fastweb.
Se Tim sicuramente Voip , se Fastweb potresti avere telefonia analogica.
A meno di casi particolari difficile che vedi il tecnico ... ma non e' detto , il modem normalmente lo spediscono.
https://i.postimg.cc/yJ4vDf8M/Armadi-di-strada-Vodafone-Fastweb-e-telecom.jpg (https://postimg.cc/yJ4vDf8M)
carlocarlo
19-01-2020, 16:59
Dipende se sei sotto cabinet Tim o Fastweb.
Se Tim sicuramente Voip , se Fastweb potresti avere telefonia analogica.
A meno di casi particolari difficile che vedi il tecnico ... ma non e' detto , il modem normalmente lo spediscono.
siamo sicuramente sotto tim.
anche nella proposta di contratto c'è scritto VULA.
quindi posso gestire tutto dal mio fritz box collegando solo il cavo della connessione come ho ora? solo che in piu gestisco anche le chiamate?
antotacito
19-01-2020, 17:02
siamo sicuramente sotto tim.
anche nella proposta di contratto c'è scritto VULA.
quindi posso gestire tutto dal mio fritz box collegando solo il cavo della connessione come ho ora? solo che in piu gestisco anche le chiamate?
Esatto ... a meno di voler dare una "pulita" all'impianto.
Vedere dove ti entra il doppino trelecom staccarlo da tutto il resto e portarlo al modem.
Il problema che normalmente per la configurazione del fritzbox o ti mandano un tecnico o ti devono guidare loro ... cosi' mi sembra di aver capito , soprattutto per i parametri voip.
Procva a dare un occhio qui
https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/configurazione-fritz-box-7590-t21371-100.html
carlocarlo
19-01-2020, 17:03
Esatto ... a meno di voler dare una "pulita" all'impianto.
Vedere dove ti entra il doppino trelecom staccarlo da tutto il resto e portarlo al modem.
ne ho due di doppini a casa, in uno ora è collegato il router, nell'altro il telefono
antotacito
19-01-2020, 17:08
ne ho due di doppini a casa, in uno ora è collegato il router, nell'altro il telefono
Meglio di così ... perfetto ;)
carlocarlo
19-01-2020, 17:11
Meglio di così ... perfetto ;)
ma quindi posso collegando solo il ruoter gestire anche le chiamate e l'altro doppino tenerlo staccato?
perche i due doppini distano 10 metri e un paio di stanze e non posso collegarli entrambi al router
antotacito
19-01-2020, 17:20
ma quindi posso collegando solo il ruoter gestire anche le chiamate e l'altro doppino tenerlo staccato?
perche i due doppini distano 10 metri e un paio di stanze e non posso collegarli entrambi al router
Non so come e' fatto il tuo impianto , se dove ti entra il doppino telecom hai uno splitter che divide il segnale del modem da quello telefonico.
Comunque se vorrai il telefono lo attacchi dietro al modem e hai finito.
Se vuoi fare pulizia all'impianto e' come ti ho detto.
Ping 18 ms, down 118.22 mbps e up 19.56 mbps. :sofico:
Peccato per il ping alto, immagino non si possa fare niente. :cry:
Salve ragazzi, entro qualche giorno avrò attiva la linea con Fw, avrò un profilo 200Mb in Vula, ho attivato un'offerta comprensiva di chiamate. Settimana scorsa ho ricevuto il loro Fastgate che leggendo un pò in giro non è tutto questo granchè, sicchè mi sto documentando sul FRITZ!Box 7530.
Ora leggo che tanti utenti hanno avuto qualche problema a far funzionare tale modem con Fw, quindi chiedo in questo thread magari qualcuno lo utilizza.
Il FRITZ!Box 7530 ha problemi ad andare con FW? A me interessa anche il lato Voip visto che ho sottoscritto una linea con chiamate illimitate.
Qualcuno può fare chiarezza? Grazie.
Per quella che è la mia esperienza con un 7490 non c'è stato verso di navigare, ho dovuto attendere l'arrivo del fastgate (dovrebbero inviarlo in anticipo ma...).
Successivamente ho contattato il servizio clienti ed il giorno seguente sono stato richiamato da un tecnico: in una ventina di minuti abbiamo configurato dati e linea voip. Ovviamente assegnandoti un ip fisso.
Per quella che è la mia esperienza con un 7490 non c'è stato verso di navigare, ho dovuto attendere l'arrivo del fastgate (dovrebbero inviarlo in anticipo ma...).
Successivamente ho contattato il servizio clienti ed il giorno seguente sono stato richiamato da un tecnico: in una ventina di minuti abbiamo configurato dati e linea voip. Ovviamente assegnandoti un ip fisso.
Quindi da quello che mi stai dicendo tu navigi con il tuo FRITZ!Box direttamente collegato alla linea e non in cascata, giusto?
Hanno per caso chiesto il Mac Address del FRITZ!Box?
Quindi da quello che mi stai dicendo tu navigi con il tuo FRITZ!Box direttamente collegato alla linea e non in cascata, giusto?
Esatto!
Hanno per caso chiesto il Mac Address del FRITZ!Box?
No.
Per cambiare dns si posso modificare solo su windows?
Meglio usare dns over https?
OpenNic supporta anche le connessioni cifrate e se sì quale server devo usare?
Posso usare solo quelle di google per https? :rolleyes:
Sembra che parli di internet telefonia non indirizzo ip ... ma sei in analogico come me.
Saranno i soliti messaggi strani :) , provo a rimettere sotto il log totale sul mio Tp link e vedo se ho messaggi del genere.
A me arriva sta roba VOIP ... sono in analogico
2020-01-11 10:26:58 [5] DHCPD: Recv REQUEST from D0:....
2020-01-11 10:26:58 [5] DHCPD: Send ACK to 192.168.0.14
2020-01-11 10:32:17 [7] VoIP: Get an incoming call!
2020-01-11 10:32:17 [6] VoIP: can not find any account forthe incoming call
2020-01-11 10:32:17 [7] VoIP: Get an incoming call!
2020-01-11 10:32:17 [6] VoIP: can not find any account forthe incoming call
Ma e' tutta roba sotto il livello di log di Attenzione
Se hai attivo il voip disattivalo.. dal log ho l'impressione che stiano cercano di fare un chamata sulla porta 5060 del tuo modem dove c'e' il sip server e non e' bloccata.
Buongiorno a tutti.
Devo aprire un reclamo per addebito di alcuni costi non dovuti.
Qualche mese fa un operatore mi ha fornito un numero di fax che ora non trovo più.
Con molta fatica sono riuscito a parlare con un operatore il quale mi dice che per inviare reclamo devo inviare una mail a
documentionline@fastweb.it
Avete info al riguardo?
Per i reclami se la hai ti consiglio di mandare una pec o in alternativa c'e' concilia web se rientri nella casistica
https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm
Da dicembre ho cessato la linea internet. Sapendo che il modem è da rispedire chiamo al 192193 con il menu per clienti giá cessati ecc ecc.
Stranamente gli operatori di quel reparto sono sempre occupati. attendo 30 minuti ma poi attacco (devo anche lavorare...). Così va avanti per ca. 1 settimana, solo attese (sembra che ci sono più disdette che attivazioni :sofico: ) Allora mando una PEC con reclamo.
Dopo 3 giorni mi richiamano dicendo che a loro non risulta che il modem debba essere rispedito. Ma se proprio "insisto" posso farlo a spese mie
A voi risulta o si tratta di una presa in giro per poi mandarmi la penale di XXX euri per un modem che vale forse 30?
Da dicembre ho cessato la linea internet. Sapendo che il modem è da rispedire chiamo al 192193 con il menu per clienti giá cessati ecc ecc.
Stranamente gli operatori di quel reparto sono sempre occupati. attendo 30 minuti ma poi attacco (devo anche lavorare...). Così va avanti per ca. 1 settimana, solo attese (sembra che ci sono più disdette che attivazioni :sofico: ) Allora mando una PEC con reclamo.
Dopo 3 giorni mi richiamano dicendo che a loro non risulta che il modem debba essere rispedito. Ma se proprio "insisto" posso farlo a spese mie
A voi risulta o si tratta di una presa in giro per poi mandarmi la penale di XXX euri per un modem che vale forse 30?
Sul contratto che hai firmato cosa c'e' scritto a riguardo?
Di fatto vale zero a meno che tu non abbia fastweb come provider o lo sblocchi per l'utilizzo con altri provider...:)
Comuqnue spero tu abbia registrato la telefonata cosi' in caso di contenzioso hai qualche vantaggio.
Per cautelarti ulteriormente potresti mandare altra pec dove descrivi quanto accaduto durante la telefonata... tanto per mettere i puntini sulle i.
Verba volant, scripta manent
Oggi mi hanno finalmente fatto il cambio con Fastweb, quindi sono ufficialmente cliente FW. Questa mattina una ragazza mi ha contattato e fatto collegare il Fastgate, tutto bene tranne per il voip che ancora non va, mi ha detto che ha aperto una segnalazione in merito. Boh.
Attualmente aggancio a circa 105Mb in DL e 21 in Up, sono in VULA dati + ch. ill.
Il modem non è malaccio ma il Wifi non copre bene tutto l'appartamento, quindi ho deciso di prendere il Fritx Box 7530 che sicuramente mi darà una copertura migliore e una navigazione più stabile rispetto al fastgate. Mi arriverà lunedì.
Basterà chiedere la configurazione per il modem libero tramite canale Twitter o devo chiedere altro?
Qualcuno con Fastweb (principalmente in SLU) mi sa dire se nelle ore di punta (20:30-23:30) nota dei rallentamenti\diminuzioni di banda\lag\buffering\aumenti di ping etc etc, o tutto funziona regolarmente?
alanfibra
23-01-2020, 07:13
Funziona tutto regolarmente.
https://www.speedtest.net/my-result/i/3658282527
[KabOOm]
23-01-2020, 07:19
Finalmente attivo anche io.
Ieri è arrivato il fastgate. L'ho collegato e si è autoconfigurato come previsto.
Sono in VULA, aggancio 100/20 e i test di banda confermano i medesimi valori.
Non ho ancora il voip attivo, lascio passare 24h (ma anche 48h) come richiesto via sms poi se il voip ancora non va contatto il servizio clienti anche per capire se possono salire di profilo.
In ogni caso sono passato da una adsl 14/1 ad una vdsl 100/20 un salto decisamente in avanti.
Ora non mi resta che riconfigurare tutta la mia rete casalinga (sono su 3 piani), la DMZ e tutti gli accessi wifi.
Sul contratto che hai firmato cosa c'e' scritto a riguardo?
Di fatto vale zero a meno che tu non abbia fastweb come provider o lo sblocchi per l'utilizzo con altri provider...:)
Comuqnue spero tu abbia registrato la telefonata cosi' in caso di contenzioso hai qualche vantaggio.
Per cautelarti ulteriormente potresti mandare altra pec dove descrivi quanto accaduto durante la telefonata... tanto per mettere i puntini sulle i.
Verba volant, scripta manent
Immaginavo...Appena mandato ulteriore PEC con la richiesta di una conferma scritta se non devo restituire niente. Vediamo cosa esce
grazie!
Funziona tutto regolarmente.
https://www.speedtest.net/my-result/i/3658282527
Ok grazie. Come latenze ci hai mai fatto caso se fuori italia i ping sono sempre regolari o aumentano durante le ore di punta?
alanfibra
23-01-2020, 18:18
Ok grazie. Come latenze ci hai mai fatto caso se fuori italia i ping sono sempre regolari o aumentano durante le ore di punta?
Se hai bisogno di qualche test particolare, dimmi pure.
Fuori Italia i ping mi sembrano regolare.
agg.
London
https://www.speedtest.net/result/8973615585.png
Paris
https://www.speedtest.net/result/8973620477.png
New York
https://www.speedtest.net/result/8974251675.png
Berlin
https://www.speedtest.net/result/8973632980.png
New York
https://www.speedtest.net/result/8973626665.png
Non è New York... è la vecchia York nel nord dell'Inghilterra :D sembrava troppo poco 43ms oltre oceano
iverse83
23-01-2020, 21:32
Qualcuno con Fastweb (principalmente in SLU) mi sa dire se nelle ore di punta (20:30-23:30) nota dei rallentamenti\diminuzioni di banda\lag\buffering\aumenti di ping etc etc, o tutto funziona regolarmente?
io sono tre mesi che sono con fastweb,per ora mai un problema in qualsiasi orario
alanfibra
23-01-2020, 22:46
Non è New York... è la vecchia York nel nord dell'Inghilterra :D sembrava troppo poco 43ms oltre oceano
Ecco New York
https://www.speedtest.net/result/8974251675.png
alanfibra
24-01-2020, 07:39
Connessioni internet fisse: Fastweb è stata la migliore in Italia nel 2019 | nPerf (https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n515839/fastweb-prestazioni-internet-rete-fissa-2019/)
Con un tecnico fastweb abbiamo appena finito di configurare il Fritz Box 7530, sia dati che voip.
Rispetto al fastgate ho recuperato oltre 10Megabit e devo dire che sono molto soddisfatto, invece lato Wifi sono deluso in quanto i 5Ghz di questo modem sono davvero scarsi per non dire molto insufficienti e questo mi costringerà a comprare un ripetitore.
Lascia perdere ripetitori che dimezzano solo la banda. Se mai tiri un cavo di rete e piazzi un access point.
Se ci sono pareti o altro fra modem ed utente è normale che la 5ghz perde per via della lunghezza delle onde. Lo fa anche il fastgate e tutti altri - uno magari qualcosa in più e l'altro meno ma resta comunque un problema fisico
Lascia perdere ripetitori che dimezzano solo la banda. Se mai tiri un cavo di rete e piazzi un access point.
Se ci sono pareti o altro fra modem ed utente è normale che la 5ghz perde per via della lunghezza delle onde. Lo fa anche il fastgate e tutti altri - uno magari qualcosa in più e l'altro meno ma resta comunque un problema fisico
Davvero? Non lo sapevo, anche se non mi serve tutta questa velocità.
Infatti ho preso il 7530 invece del 7590 non solo per il prezzo, ma anche perchè per le mie esigenze è sufficiente, però è delusione totale lato Wifi.
Adesso ho mandato a ritirare un ripetitore che fa pure da Ap, il TP-Link RE305, il cavo arriva nella stanza dove mi serve ed è collegato ad uno Switch per connettere gli altri dispositivi via cavo.
Farò delle prove, se usato in extender non mi perde molto lo lascio così, altrimenti lo piazzo AP e buonanotte.
iverse83
24-01-2020, 15:23
voi vi siete iscritti a livefast?o non c'e nulla di interessante?
Davvero? Non lo sapevo, anche se non mi serve tutta questa velocità.
Infatti ho preso il 7530 invece del 7590 non solo per il prezzo, ma anche perchè per le mie esigenze è sufficiente, però è delusione totale lato Wifi.
Adesso ho mandato a ritirare un ripetitore che fa pure da Ap, il TP-Link RE305, il cavo arriva nella stanza dove mi serve ed è collegato ad uno Switch per connettere gli altri dispositivi via cavo.
Farò delle prove, se usato in extender non mi perde molto lo lascio così, altrimenti lo piazzo AP e buonanotte.
Se già hai il cavo che porta in quella stanza vai direttamente di AP.
Anch io una volta avevo usato un ripetitore (FW non poteva attivarmi la linea per un motivo tecnico ignoto...) con il WiFi del vicino ma avevo parecchi problemi come perdita del segnale ecc.
carlocarlo
29-01-2020, 10:23
ciao a tutti, oggi è la data stimata di attivazione. il modem pero è stato spedito ieri, quindi dubito che oggi arriva. siccome ho un fritz box posso configurarlo e incominciare a navigare lo stesso?
p.s. adesso mi è arrivato un messaggio dove dicono che mi hanno inviato il modem e ti attaccarlo subito come arriva e lasciarlo acceso per 24 ore
Se hai fatto migrazione da altro operatore la linea potrebbe giá funzionare. Devi provare con il Fritz. Attacca e configura.
Prova a connetterti al sito https://registrazione.fastweb.it (potrebbe essere anche solo http)
Se non dovesse funzionare prova a senitre il 192193 - a volte si deve comunicare il MAC del modem
carlocarlo
29-01-2020, 14:36
Se hai fatto migrazione da altro operatore la linea potrebbe giá funzionare. Devi provare con il Fritz. Attacca e configura.
Prova a connetterti al sito https://registrazione.fastweb.it (potrebbe essere anche solo http)
Se non dovesse funzionare prova a senitre il 192193 - a volte si deve comunicare il MAC del modemHo la portante ma non l IP. Dopo provo con quel link
Niente da fare, mi sa che serve il modem, adesso sono senza connessione e telefono. Complimenti
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ho la portante ma non l IP. Dopo provo con quel link
Niente da fare, mi sa che serve il modem, adesso sono senza connessione e telefono. Complimenti
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Come ha detto @maxik, potrebbe essere necessario comunicare il MAC address al servizio clienti, perchè nel loro DHCP il tuo lease può essere legato al MAC address del Fastgate, quindi per un MAC address diverso non risponderà alla richiesta DHCP discovery.
Come ha detto @maxik, potrebbe essere necessario comunicare il MAC address al servizio clienti, perchè nel loro DHCP il tuo lease può essere legato al MAC address del Fastgate, quindi per un MAC address diverso non risponderà alla richiesta DHCP discovery.
Confermo oltretutto non basta clonare il macaddress sul modem non fastgate ma bisogna anche settare l'opzione con il modello del fastgate. ad esempio:
60 - Vendor Class Identifier Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org
Altrimenti bisogna passare per le forche caudine del call center per legare il nuovo modem al macaddress tenendo presente che poi l'altro modem non potra' ottenere l'ip con il vecchio macaddress.
alanfibra
29-01-2020, 17:59
Io non ho registrato nessun mac address per utilizzare il mio 7590 su slu Fastweb.
Ho selezionato Fastweb > adsl con telefonia. E subito ho iniziato a navigare...
Ps. Selezionando vdsl non funzionava.
carlocarlo
29-01-2020, 18:49
A me al 192193 hanno detto che prima devo ricevere al fasgate, e poi posso avere accesso ad internet con il fritz. Mi sono pure incazzato per dover restare senza linea telefonica ma nulla da fare
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io non ho registrato nessun mac address per utilizzare il mio 7590 su slu Fastweb.
Ho selezionato Fastweb —> adsl con telefonia. E subito ho iniziato a navigare...
Ps. Selezionando vdsl non funzionava.
Forse perche' sei in slu e il controllo sui dhcp di riferimento degli apparti in slu non c'e'.
se sei in nga invece il dslam non lo controllano loro.
Forse e' questa la discriminante.
A distanza di oltre due mesi posso dire che Fastweb è esattamente come lo ricordavo, attento al cliente, preciso e affidabile. La linea và davvero gran bene, ha una gestione del traffico davvero eccellente! Il FastGate è un ottimo prodotto, eccezionale per chi non ha dimestichezza con questi dispositivi ma sinceramente, anche a me che piacerebbe avere un FritzBox tutto sommato questo che và bene, fà tutto bene e non dà problemi non dispiace!
Riesco a fare eMule + Torrent + Navigazione + Streaming Free-To-Air (ho una TV dove non c'è antenna che vede la TV tramite Kodi su FireStick) e nessuno dei 3 và male, la TV sempre perfetta, il P2P al massimo e la navigazione fluente!
Faccio una domanda che potrà apparire scontata ma vorrei averne la certezza: Con Fastweb SLU, essendo la fonia analogica, i telefoni funzionano perfettamente anche SENZA modem, giusto?
Nel senso, se attacco al filtro VDSL\Phone un telefono qualsiasi, questo funzionerà anche se sulla linea non ci sono modem accessi?
Faccio una domanda che potrà apparire scontata ma vorrei averne la certezza: Con Fastweb SLU, essendo la fonia analogica, i telefoni funzionano perfettamente anche SENZA modem, giusto?
Nel senso, se attacco al filtro VDSL\Phone un telefono qualsiasi, questo funzionerà anche se sulla linea non ci sono modem accessi?
Se sei in fonia analogica si . la parte fonia e' indipendente dal modem.
Prezioso
07-02-2020, 15:12
oggi ho chiamato di nuovo fastweb, sul sito mi dava la copertura fibra da agosto ma non era 'cliccabile', mi dissero che era solo per i nuovi clienti e dovevo aspettare, alla fine a dicembre un operatore mi ha forzato la cosa, oggi ho chiamato e niente, un altro mi ha detto che l'operazione è diciamo 'congelata' perché la linea, una BS-NGA non è ancora vendibile quindi devo ancora aspettare :muro: , probabilmente fine mese….mi ha detto, come era scritto anche sul sito fastweb (ora l'hanno tolta la velocità stimata, come mai?) 144 mega, ma com'è possibile? è una tecnologia diversa? nuova? se non fanno lavori io sono ad almeno 1.5km dal cabinet con il binocolo li vedo più di 100 mega :D , poi è sempre una fttc, in attesa dei lavori di openf....
oggi ho chiamato di nuovo fastweb, sul sito mi dava la copertura fibra da agosto ma non era 'cliccabile', mi dissero che era solo per i nuovi clienti e dovevo aspettare, alla fine a dicembre un operatore mi ha forzato la cosa, oggi ho chiamato e niente, un altro mi ha detto che l'operazione è diciamo 'congelata' perché la linea, una BS-NGA non è ancora vendibile quindi devo ancora aspettare :muro: , probabilmente fine mese….mi ha detto, come era scritto anche sul sito fastweb (ora l'hanno tolta la velocità stimata, come mai?) 144 mega, ma com'è possibile? è una tecnologia diversa? nuova? se non fanno lavori io sono ad almeno 1.5km dal cabinet con il binocolo li vedo più di 100 mega :D , poi è sempre una fttc, in attesa dei lavori di openf....
per cabinet intendi l'arl o la centrale? Perche' 1,5km da un arl e' parecchio e sicuramente 144 mega non li raggiungi con quella distanza.
[...]perché la linea, una BS-NGA non è ancora vendibile quindi devo ancora aspettare :muro: [...] se non fanno lavori io sono ad almeno 1.5km dal cabinet con il binocolo li vedo più di 100 mega :D , poi è sempre una fttc, in attesa dei lavori di openf....
BS-NGA = wholesale TIM fino alla centrale dove Fastweb ha la raccolta del traffico (che non è la tua).
A 1.5km devi sperare che il rame sia buono perchè potresti anche non agganciare nulla.
iverse83
08-02-2020, 08:00
sapete se è possibile cambiare dns sul miodem fastweb?se è possibile mi dite come fare
Prezioso
08-02-2020, 11:26
io prima ero a 1.7km dall'armadio, sapevo che ero collegato a quello, avevo un altro contratto, poi ho fatto un nuovo contratto e penso di essere più vicino, ormai hanno anche cancellato fibraapp ecc ecc, la zona è più o meno la stessa ma 'taglio' dritto, da 4.4 passai a 5.5 con il tempo e il primo cabinet, ora sono a 10 mega (i primi giorni 11 mega), a volte mi scendono a 7/8 mega però non so se è un armadio o la centrale, so solo la zona
io prima ero a 1.7km dall'armadio, sapevo che ero collegato a quello, avevo un altro contratto, poi ho fatto un nuovo contratto e penso di essere più vicino, ormai hanno anche cancellato fibraapp ecc ecc, la zona è più o meno la stessa ma 'taglio' dritto, da 4.4 passai a 5.5 con il tempo e il primo cabinet, ora sono a 10 mega (i primi giorni 11 mega), a volte mi scendono a 7/8 mega però non so se è un armadio o la centrale, so solo la zona
prova a vedere su fibermap che informazioni ti da.
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
Prezioso
08-02-2020, 17:06
Fibra ILC SI 100M / 100M
Attivo Fascia circuiti 0
la distanza però non si capisce
mi è venuto il 'dubbio', dato che anche open fiber se metto il mio indirizzo attuale mi da una cosa, se metto il vecchio un'altra, il comune nel 2015 ha avuto la bella idea di cambiare il nome alla via….se metto il vecchio nome mi da praticamente tutto tranne FTTH
Vdsl SI 100M / 20M
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 2090
velocità mi da 1 mega diciamo sia up che down
EVdsl SI 200M / 20M
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 2090
come prima 1 mega
più di 2 km :mbe: mi sembra strano ma la cosa ancora più strana è la velocità massima, vado ora a 9mega in media :\ , non dico di arrivare a 144 mega come dicono però avere un piccolo boost non guasta :)
Fibra ILC SI 100M / 100M
Attivo Fascia circuiti 0
la distanza però non si capisce
mi è venuto il 'dubbio', dato che anche open fiber se metto il mio indirizzo attuale mi da una cosa, se metto il vecchio un'altra, il comune nel 2015 ha avuto la bella idea di cambiare il nome alla via….se metto il vecchio nome mi da praticamente tutto tranne FTTH
Vdsl SI 100M / 20M
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 2090
velocità mi da 1 mega diciamo sia up che down
EVdsl SI 200M / 20M
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 2090
come prima 1 mega
più di 2 km :mbe: mi sembra strano ma la cosa ancora più strana è la velocità massima, vado ora a 9mega in media :\ , non dico di arrivare a 144 mega come dicono però avere un piccolo boost non guasta :)
La velocità massima che mostrano dovrebbe essere una stima in fuzione della distanza. Non credo avresti grossi margini di miglioramento con la vdsl rispetto all'adsl date le distanze sempre che vi sia un miglioramento....
Forse sei collegato in rigida ovvero direttamente alla centrale e non ad un arl. Prova a vedere i numeri sulla tua chiostrina. se c'e' ne uno solo sei in rigida.
Se quelle sono le distanze reali valuta un servizio radio se lo hai in zona come eolo 100 se sei in vista delle loro bts.
Se sei in fonia analogica si . la parte fonia e' indipendente dal modem.
Ok, grazie della conferma.
Ma con fastweb allo stato attuale è obbligatorio prendere il loro modem in comodato o si può anche scegliere di non riceverlo?
Ok, grazie della conferma.
Ma con fastweb allo stato attuale è obbligatorio prendere il loro modem in comodato o si può anche scegliere di non riceverlo?
Diciamo che non ci sono altre possibilità nell'offerta per adesione ma essendo il comodato gratuito non dovrebbe pesare economicamente.
Ho notato, verificando nuovamente la copertura Fastweb della mia abitazione, che adesso aggiungendo una sim Fastweb all'offerta Fastweb Casa con 30 giga di traffico (mensile suppongo) l'abbonamento viene bloccato a 24,95 euro mensili, in totale quindi 34,95 euro mensili, ne vale la pena?
Prezioso
11-02-2020, 14:52
La velocità massima che mostrano dovrebbe essere una stima in fuzione della distanza. Non credo avresti grossi margini di miglioramento con la vdsl rispetto all'adsl date le distanze sempre che vi sia un miglioramento....
Forse sei collegato in rigida ovvero direttamente alla centrale e non ad un arl. Prova a vedere i numeri sulla tua chiostrina. se c'e' ne uno solo sei in rigida.
Se quelle sono le distanze reali valuta un servizio radio se lo hai in zona come eolo 100 se sei in vista delle loro bts.
La chiostrina dovrei aprire quella vicino il modem? La cassetta che ha preparato il tecnico fastweb?
Comunque rigida o no, magari prima ero collegato all'armadio, ora in rigida magari, che scrivono a fare 144 mega? Anche se ho notato che la stima è sparita ma al telefono mi ha detto la stessa cosa
La chiostrina dovrei aprire quella vicino il modem? La cassetta che ha preparato il tecnico fastweb?
Comunque rigida o no, magari prima ero collegato all'armadio, ora in rigida magari, che scrivono a fare 144 mega? Anche se ho notato che la stima è sparita ma al telefono mi ha detto la stessa cosa
No la chiostrina telecom e' da dove partono i fili che arrivano al tuo appartamento. Puo' essere esterna all'edificio (sulla facciata ad esempio) o in un sottoscala se sei in un condominio.
Dovrebbe avere dei numeri neri su sfondo giallo che indicano l'arl a cui e' collegata e le decadi o in alternativa la centrale (caso piu' raro).
come ad esempio queste:
https://forum.tomshw.it/attachments/chiostrina-png.215321/
https://forum.tomshw.it/attachments/foto-6-jpg.238805/
https://forum.tomshw.it/attachments/foto-4-jpg.238809/
https://forum.tomshw.it/attachments/foto-1-png.238806/
https://forum.tomshw.it/attachments/foto-1-png.238806/
Per quel che riguarda la stima e' piu' probabile che il loro database non rispechiasse la reale situazione in campo.
Prezioso
11-02-2020, 20:42
Ok, sto in una casa singola, mi sarà difficile 'capire' dov'è, ci proverò
Ciao a tutti, sono clienti Fastweb da oltre 5 anni e più forse, attualmente la mia offerta è una INTERNET+TELEFONO (internet flat) FR VELOCITÀ DI ACCESSO DOWN: 24,8 Mbits/s - VELOCITÀ DI ACCESSO UP: 5 Mbits/s, mi chiedevo è possibile che in zona Rimini non si possa andare più veloci? ma sopratutto niente fibra per nessuna proposta?:muro: :help:
Ciao a tutti, sono clienti Fastweb da oltre 5 anni e più forse, attualmente la mia offerta è una INTERNET+TELEFONO (internet flat) FR VELOCITÀ DI ACCESSO DOWN: 24,8 Mbits/s - VELOCITÀ DI ACCESSO UP: 5 Mbits/s, mi chiedevo è possibile che in zona Rimini non si possa andare più veloci? ma sopratutto niente fibra per nessuna proposta?:muro: :help:
Quanto sei distante dall'arl?
Ciao a tutti, sono clienti Fastweb da oltre 5 anni e più forse, attualmente la mia offerta è una INTERNET+TELEFONO (internet flat) FR VELOCITÀ DI ACCESSO DOWN: 24,8 Mbits/s - VELOCITÀ DI ACCESSO UP: 5 Mbits/s, mi chiedevo è possibile che in zona Rimini non si possa andare più veloci? ma sopratutto niente fibra per nessuna proposta?:muro: :help:
Non dipende dalla città dove abiti, ma la distanza dal ARL (distanza doppino che può fare anche un giro del oca prima di terminare in appartamento...).
Guardando solo l'attuale velocità direi che sei distante oltre 1km
Non dipende dalla città dove abiti, ma la distanza dal ARL (distanza doppino che può fare anche un giro del oca prima di terminare in appartamento...).
Guardando solo l'attuale velocità direi che sei distante oltre 1km
A dire il vero neppure cosi tanto controllando che è sulla strada accanto e stando dal sito fibermap:
ARMADIO VDL / EVDL
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)594
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)39,73
Max velocità upstream (Mb/s)13,59
Ieri ho chiamato il commerciale fastweb e provano a riattivarmi la ultrafibra 200 che non sanno perché era stata bloccata....
non si spiega come prima, che mi facessero upgrade alla ultrafibra io andassi a 30/10 con vecchio modem (tecnicolor bianco) e mai un problema!
elricmarci
14-02-2020, 10:48
Salve a tutti,
Venerdì 7 Febbraio ho richiesto l'attivazione di una nuova linea Fastweb con l'offerta Fastweb Casa.
Ieri ho ricevuto l'intervento del tecnico che ha effettuato l'allacciamento della Fibra.
Al momento sul sito visualizzo che I servizi Fastweb sono attivi, ma collegando il mio TPLink VR1200v la connessione non viene rilevata.
Ancora non ho tracking per il Fastgate. Possibile che il TPLink non vada online perchè il router non è quello propietario di Fastweb?
Al momento sul sito visualizzo che I servizi Fastweb sono attivi, ma collegando il mio TPLink VR1200v la connessione non viene rilevata.
Ancora non ho tracking per il Fastgate. Possibile che il TPLink non vada online perchè il router non è quello propietario di Fastweb?
Chiama il servizio clienti perchè il DHCP potrebbe non riconoscerti e rifiutarti di assegnare un IP. Altrimenti aspetti il Fastgate e poi chiami dicendo di voler usare un modem tuo.
elricmarci
14-02-2020, 15:09
Chiama il servizio clienti perchè il DHCP potrebbe non riconoscerti e rifiutarti di assegnare un IP. Altrimenti aspetti il Fastgate e poi chiami dicendo di voler usare un modem tuo.
Ho chiesto, e dicono che nonostante la linea sia attiva, lato loro devono completare comunque l'attivazione.
Sembra che il fastgate sia stato spedito, ma non si riesce a recuperare nessun tracking da nessuna parte.
Lord style
15-02-2020, 08:54
Ragazzi è qui che si discute di FTTC Fastweb? (mi sa chiamata FTTN-FTTS da Fastweb)
Arrivo al sodo, sarei coperto da tecnologia misto rame, questo è il risultato del check sul sito Fastweb: "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame fino a 200 Mega"
Con questa offerta:
1) Il costo di migrazione in uscita verso altro operatore è gratis?
2) Ci sono limitazioni/castrazioni sulla banda? (per IPTV, eMule, Torrent, etc.)
3) Attualmente sono Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim. Passando a Fastweb utilizzerei comunque l'infrastruttura di rete TIM oppure in cabina ci sono i modem Fastweb?
Grazie delle info che mi darete.
cicciosub
15-02-2020, 11:19
Il costo di migrazione da tiscali è una mensilità e poi ci devi aggiungere il costo per rispedire il modem a tiscali
Lord style
15-02-2020, 11:50
Il costo di migrazione da tiscali è una mensilità e poi ci devi aggiungere il costo per rispedire il modem a tiscali
Intendevo il costo in uscita da Fastweb verso altro operatore.
Intendevo il costo in uscita da Fastweb verso altro operatore.
Dipende dal contratto.
Di base sono 3 le componenti di cui possono chiederti la restituzione
a)i costi sostenuti dall’operatore per dismettere o trasferire l’utenza (attualmente dovrebbero essere 29,95 euro);
b)la restituzione totale o parziale degli sconti sui servizi e sui prodotti;
c)il pagamento delle rate residue relative ai servizi e ai prodotti offerti congiuntamente al servizio principale
per a Per la lettera a il valore non puo' essere superiore al minimo tra i costi sostenuti dall'operatore e il valore implicito del contratto (la media dei canoni che l’operatore si aspetta di riscuotere mensilmente da un utente che non recede dal contratto)
b) dipende dalla durata residua
c) dipende dai servizi o prodotti sottoscritti.
Con questa offerta:
1) Il costo di migrazione in uscita verso altro operatore è gratis?
2) Ci sono limitazioni/castrazioni sulla banda? (per IPTV, eMule, Torrent, etc.)
3) Attualmente sono Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim. Passando a Fastweb utilizzerei comunque l'infrastruttura di rete TIM oppure in cabina ci sono i modem Fastweb?
Grazie delle info che mi darete.
2) non che io abbia notato. sono in bs-nga.
3) se sei in architettura nga la gestione e' di telecom da casa tua passando per l'arl e la centrale fino al punto di raccolta fastweb che puo' essere distante parecchi km.
Se sei in slu il collegamento e' di proprieta' di fastweb tranne per l'ultimo pezzo che va dall'arl a casa tua (il doppino di rame) ma l'msan
e' di fastweb.
Lord style
16-02-2020, 18:01
Grazie per le info che mi hai dato.
Leggevo sul forum Fastweb di problemi con IPTV anche con ip pubblico, per questo chiedevo.
iverse83
17-02-2020, 20:48
qualcuno ha attivato tramite lifefast,il codice promozionale di chili?che ricaricano il tuo account chili di 4,99 euro al mese per sei mesi?volevo sapere se era effettivamente gratis oppure no
The_Saint
17-02-2020, 23:19
qualcuno ha attivato tramite lifefast,il codice promozionale di chili?che ricaricano il tuo account chili di 4,99 euro al mese per sei mesi?volevo sapere se era effettivamente gratis oppure noSì è gratis... altrimenti che regalo è? :)
iverse83
19-02-2020, 12:01
Sì è gratis... altrimenti che regalo è? :)
ah ok,forse sono troppo mal fidato:)
Ho avuto la tua stessa disavventura x passare alla 200mbit mesi di incaz.....
ero arrivato a 30mb dicendo da durazzo reparto tecnico che era normale( da
urlo) x farla corta dopo 3 mesi ho trovato a Milano commerciale che il problema era cancellare il vecchio contratto 100 e rifarlo da nuovo x la 200 tutto qui, dopo penso un 30 telefonate, chiama il commerciale di Milano ciao
Buondi' io teoricamente sarei in 35b (cosi' dice anche il Fritz), armadio relativamente vicino (circa 400m) e zona in inverno sicuramente poco popolata, la cosa che mi fa strano e' questo allineamento a 99,90 Mbit/s che mi suona tanto di hardcap. In up sto sui 23.
C'e' possibilita' di fare qualcosa?
seesopento
28-02-2020, 16:01
Basta controllare il valore di snrm. Se è circa 6 db in download non c'è nessun cap. Se fosse superiore (ad es 12 db), allora il cap c'è.
Io sul mio fritz ho questi valori, sono normali secondo voi?
https://i.ibb.co/HGYSQhR/valori-fritz.jpg (https://imgbb.com/)
Basta controllare il valore di snrm. Se è circa 6 db in download non c'è nessun cap. Se fosse superiore (ad es 12 db), allora il cap c'è.
Si in realta' avevi visto che ero gia' tiratello, ho notato anche qualche errore...
Io sul mio fritz ho questi valori, sono normali secondo voi?
https://i.ibb.co/HGYSQhR/valori-fritz.jpg (https://imgbb.com/)
21600 in up sono normali su ng-bga telecom o vula.
in down invece l'snr dovrebbe aggirarsi intorno ai 6db normalmente invece la tua e' a 9 db.Quindi di fatto hai la linea piu' stabile ma minore banda in download disponibile.Io non ho un fritzbox ma da quel che ho visto dovrebbe essere possibile impostare se vuoi maggiore velocità o piu' stabilità da qualche parte.I 9 db potrebbero essere relativi a quelle impostazioni perche' di solito per la stabilità delle linee telecom forza a 12 db non 9 , quindi probabilmente e' il tuo modem che forza il margine a 9db.
Shotokhan
29-02-2020, 14:35
qualcuno sa se ad un router fastweb posso attaccare i cordless Voip della TIM?
qualcuno sa se ad un router fastweb posso attaccare i cordless Voip della TIM?
Intendi robe tipo l'Aladino VoIP? Devi sbloccarlo per poterlo configurare con altri operatori, sono apparecchi abbastanza poco diffusi...
Ciao a tutti, ho intenzione di passare a Fastweb da Tiscali, sono già su infrastruttura Fastweb, ma castrato a 100Mb, a sto punto passo Fw per sbloccare i 200Mb, visto che da portante attuale li aggancio pieni.
Volevo alcune info:
Posso usare un mio modem anche per il VoIp? Senza usare il fastgate? (Ho un Fritz 7950)
L'IP pubblico lo assegnano senza problemi? È a pagamento? È dinamico o fisso?
Qualcuno di Firenze può dirmi come si trova come latenza? (magari con qualche esempio verso i soliti noti host)
Grazie in anticipo per le info e per sopportare la mia pigrizia nel reperire queste info :)
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
L’IP pubblico viene assegnato senza problemi (personalmente l’ho chiesto mediante il supporto twitter). È gratuito e fisso.
L’IP pubblico viene assegnato senza problemi (personalmente l’ho chiesto mediante il supporto twitter). È gratuito e fisso.
Fisso non è bene nel mio caso, vabbè me ne farò una ragione.
elricmarci
03-03-2020, 11:14
Ciao a tutti, ho intenzione di passare a Fastweb da Tiscali, sono già su infrastruttura Fastweb, ma castrato a 100Mb, a sto punto passo Fw per sbloccare i 200Mb, visto che da portante attuale li aggancio pieni.
Volevo alcune info:
Posso usare un mio modem anche per il VoIp? Senza usare il fastgate? (Ho un Fritz 7950)
L'IP pubblico lo assegnano senza problemi? È a pagamento? È dinamico o fisso?
Qualcuno di Firenze può dirmi come si trova come latenza? (magari con qualche esempio verso i soliti noti host)
Grazie in anticipo per le info e per sopportare la mia pigrizia nel reperire queste info :)
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Dovresti riuscire senza problemi ma, non senza chiedere l'ok al supporto fastweb.
Ciao Ciao
Ma certamente può usare un suo modem
Buongiorno gente, ho una domanda da porvi. Ho un abbonamento in FTTC vula solo linea dati. Vorrei cambiare gestore però immagino che nella mia circostanza, debba per forza chiedere una nuova linea (pur avendo il codice di migrazione sulla bolletta Fastweb). Ho altre opzioni che voi sappiate? Grazie
Salve, per passare da FTTC Wind ad FTTC Fastweb è necessario che io richieda la disattivazione a Wind o pensa a tutto Fastweb?
Buongiorno gente, ho una domanda da porvi. Ho un abbonamento in FTTC vula solo linea dati. Vorrei cambiare gestore però immagino che nella mia circostanza, debba per forza chiedere una nuova linea (pur avendo il codice di migrazione sulla bolletta Fastweb). Ho altre opzioni che voi sappiate? Grazie
perche' pensi di non poter fare la portabillità della linea dati con il codice migrazione?
Salve, per passare da FTTC Wind ad FTTC Fastweb è necessario che io richieda la disattivazione a Wind o pensa a tutto Fastweb?
se fai la migrazione della linea con il/i codice/i migrazione ci pensa fastweb a chiedere la migrazione in tuo nome e per tuo conto.
quanti codici migrazione hai?
perche' pensi di non poter fare la portabillità della linea dati con il codice migrazione?
Ciao, perchè di fatto non ho un numero di telefono associato alla mia linea
Ciao, perchè di fatto non ho un numero di telefono associato alla mia linea
di fatto non hai la np. con cosa finisce il tuo codice migrazione?
di fatto non hai la np. con cosa finisce il tuo codice migrazione?
011Q sto notando solo ora che il codice di migrazione sembra formato da un numero di telefono (ho provato a fare una verifica di copertura inserendo quel numero ed è emerso che il numero è formato da 11 cifre dopo il prefisso mentre TIM ne accetta solamente 8 inoltre numeri ammissibili non possono iniziare per 1 o 0 dopo il prefisso e il mio inizia per 1)
Salve, per passare da FTTC Wind ad FTTC Fastweb è necessario che io richieda la disattivazione a Wind o pensa a tutto Fastweb?
Se fai Migrazione ci pensa Fastweb. Se invece vuoi una nuova linea devi disdire ltd la vecchia linea
011Q sto notando solo ora che il codice di migrazione sembra formato da un numero di telefono (ho provato a fare una verifica di copertura inserendo quel numero ed è emerso che il numero è formato da 11 cifre dopo il prefisso mentre TIM ne accetta solamente 8 inoltre numeri ammissibili non possono iniziare per 1 o 0 dopo il prefisso e il mio inizia per 1)
quello non e' un numero di telefono ma un numero generato dal tuo operatore.
il codice migrazione e' cosi' composto
COW Codice Donating tre caratteri
COR codice risorsa da 8 a 13 caratteri che puo' corrispondere al numero di telefono
COS 3 caratteri individua il tipo di servizio
Codice controllo 1 carattere.
questa e' la tabella per le migrazioni attivazioni
https://www.agcom.it/documents/10179/540161/Allegato+28-10-2013+5/b1450e50-f11c-48a6-900a-03558c70f806?version=1.0
tu sei in vula naked.
COR codice risorsa da 8 a 13 caratteri che puo' corrispondere al numero di telefono
Codice che tra l'altro identifica la linea sui sistemi TIM nel caso la linea sia VULA/Bitstream e serve al tecnico TIM per accedere alla diagnostica su NGASP. Dando quel numero al tecnico egli può vedere i dati e le statistiche della linea lato DSLAM, incluso lo storico delle connessioni.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Si la linea è VULA TIM... però torniamo sempre al discorso che avendo una linea naked, non può essere migrata ma solo disattivata
Si la linea è VULA TIM... però torniamo sempre al discorso che avendo una linea naked, non può essere migrata ma solo disattivata
no puoi anche migrarla stando alle tabelle che ti ho linkatov dove se incroci e' prevista la sovrascrittura se passi da una vula nga naked a una uguale
Ma io non sono in NGA e vorrei togliere Fastweb per passare a TIM e vedendo i form di attivazione online, oltre al codice di migrazione, vogliono il numero di telefono. Ora non saprei se da negozio riescono in qualche modo a forzare la cosa. Il punto è che non posso rimanere senza rete a casa e quindi devo prima richiedere a TIM una nuova attivazione (con conseguente installazione di un nuovo cavo) e poi posso disattivare la vecchia linea Fastweb.
Ma io non sono in NGA e vorrei togliere Fastweb per passare a TIM e vedendo i form di attivazione online, oltre al codice di migrazione, vogliono il numero di telefono. Ora non saprei se da negozio riescono in qualche modo a forzare la cosa. Il punto è che non posso rimanere senza rete a casa e quindi devo prima richiedere a TIM una nuova attivazione (con conseguente installazione di un nuovo cavo) e poi posso disattivare la vecchia linea Fastweb.
sei in vula. dovrebber essere possibile. Online non lo contemplano ma a livello di procedura e' prevista la migrazione. Parla con un operatore o vai in negozio con il codice di migrazione.
Comunque a prescindere che tu possa o meno attivare la migrazione se effettivamente ti serve la linea il mio consiglio e' di dotarti di collegamento cellulare perche' nelle migrazioni c'e' sempre la possibilità che qualcosa vada storto con conseguente disservizio.
Ho letto che il FastGate formattava hard disk e pen drive attaccati alla sua usb.
Hanno risolto il problema?
grz
Come farò a sapere se mi hanno attivato la 200 o la 100 mega? (ho fibra-rame e sono a 220mt dal cabinet che può erogare la 35b)
Se fai Migrazione ci pensa Fastweb. Se invece vuoi una nuova linea devi disdire ltd la vecchia lineaDevo fare migrazione, la cosa strana è che ho chiesto il codice di migrazione a Wind, evidentemente per provare ad ottenere uno sconto in bolletta, però mi hanno dato un codice di migrazione diverso da quello riportato sulla bolletta stessa, quale è la tempistica per il passaggio?
Devo fare migrazione, la cosa strana è che ho chiesto il codice di migrazione a Wind, evidentemente per provare ad ottenere uno sconto in bolletta, però mi hanno dato un codice di migrazione diverso da quello riportato sulla bolletta stessa, quale è la tempistica per il passaggio?
massimo 30 giorni a meno che non ci siano problemi o ritardi. che siano codici diversi e' strano dovrebbe fare fede quello in bolletta.....
massimo 30 giorni a meno che non ci siano problemi o ritardi. che siano codici diversi e' strano dovrebbe fare fede quello in bolletta.....Al limite chiedo di nuovo il codice al 155, prima di passare a Fastweb, per evitare problemi
Oggi la situazione è un po difficoltosa,salta internet in continuazione,succede ad altri??
Non vorrei che fosse perchè tutti sono online in questo momento,alcuni siti sono addirittura irraggiungibili
alanfibra
12-03-2020, 20:35
Io non ho avuto nessun problema, di quali siti parli?
Ora pare tutto rientrato,probabilmente era un problema temporaneo
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
stefano192
14-03-2020, 23:49
Io sto avendo problemi ultimamente la sera verso quest'ora. Praticamente verso le 23.30/24 sparisce la connessione. A quanto pare è un problema generale dato che pure la mia ragazza che vive in un'altra città ma ha sempre fw, mi ha confermato l'assenza di internet. Però cacchio l'ha fatto pure un paio di giorni fa. Troppo traffico in questi giorni??
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
alanfibra
15-03-2020, 09:56
Di che zona sei?
stefano192
15-03-2020, 12:31
Di che zona sei?
Provincia di Milano, tra varese e milano
alanfibra
15-03-2020, 13:35
Provincia di Milano, tra varese e milano
Se vuoi stasera facciamo qualche test, io sono della prima cintura di Torino e non ho avuto problemi.
stefano192
15-03-2020, 15:38
Se vuoi stasera facciamo qualche test, io sono della prima cintura di Torino e non ho avuto problemi.
Bah guarda, non è che ci sia chissà quale test da fare :D semplicemente risulta down la linea. SU downdetector ho visto che son state fatte diverse segnalazioni, quindi non è una cosa personale. Comunque dipende, perché tipo l'ha fatto 2 volte in boh, 3-4 giorni forse. Non ricordo se l'ha fatto 2 notti di fila o che, e poi verso mezzanotte. Magari han riavviato la linea a causa dei carichi di questi giorni, no idea di come funzioni.
luigimitico
15-03-2020, 19:34
Confermo è da almeno 2 giorni che la velocità è molto variabile, parto da 150mb e arrivo anche a 3mb
poi dopo qualche ora la cosa si risolve da solo.
Saranno gli effetti corona-fibra
alanfibra
15-03-2020, 20:15
Bah guarda, non è che ci sia chissà quale test da fare :D semplicemente risulta down la linea. SU downdetector ho visto che son state fatte diverse segnalazioni, quindi non è una cosa personale. Comunque dipende, perché tipo l'ha fatto 2 volte in boh, 3-4 giorni forse. Non ricordo se l'ha fatto 2 notti di fila o che, e poi verso mezzanotte. Magari han riavviato la linea a causa dei carichi di questi giorni, no idea di come funzioni.
Beh se va down la linea è un problema di zona.
Comunque noto anche io velocià altalenante a qualsiasi ora del giorno,sarà dovuto al congestionamento di queste settimane
JonaJams
17-03-2020, 08:38
raga ho una linea adsl con fastweb da diversi anni e la qualità è sempre molto bassa, per non parlare della copertura wifi...siccome non posso cambiare attualmente gestore, cambiare router è una soluzione? ad ora utilizzo quello base di fastweb. inoltre, che modello consigliereste?
grazie!
non so se potete aiutarmi con qualche info... da alcuni anni ho avuto Fastweb per internet + telefono a casa. Ad agosto 2019 sono passato a Wind dato che era disponibilie il servizio FTTH. Ho fatto l'errore di non disdire con fastweb credendo che Wind si sarebbe occupata della cosa. Poi facendo alcune telefonate , dato che Fastweb continuava a mandami le fatture e addebiti sulla carta, ho fatto disdetta con la procedura vocale (equivalente a raccomandata) tramite call center. Ora a distanza di 4 mesi ancora ricevo fatture da Fastweb .... ma perchè ... come mi devo comportare ?
:help:
grazie....
JonaJams
17-03-2020, 13:43
non so se potete aiutarmi con qualche info... da alcuni anni ho avuto Fastweb per internet + telefono a casa. Ad agosto 2019 sono passato a Wind dato che era disponibilie il servizio FTTH. Ho fatto l'errore di non disdire con fastweb credendo che Wind si sarebbe occupata della cosa. Poi facendo alcune telefonate , dato che Fastweb continuava a mandami le fatture e addebiti sulla carta, ho fatto disdetta con la procedura vocale (equivalente a raccomandata) tramite call center. Ora a distanza di 4 mesi ancora ricevo fatture da Fastweb .... ma perchè ... come mi devo comportare ?
:help:
grazie....
ci sono passato, fastweb fa spesso questo giochetto: nel mio caso era la tim che mi aveva promesso di gestire la disdetta da fastweb ma non l'ha fatto (erano d'accordo?). comunque mi son trovato un periodo con due linee attive, per fortuna ho rescisso tim entro i 14 gg dall'attivazione e mi son salvato dal pagare la penale e sono rimasto con fastweb. ho però dei conoscenti che sono in causa civile con fastweb per questo motivo.
Come giustificano il mantenimento di un servizio a fronte di un cambio gestore o di una disdetta? Revoco la domiciliazione e poi tanto piacere...
Personalmente sto valutando la possibilità di cambiare gestore. Mi sono trovato malissimo con il servizio clienti: avevo necessità dell’intervento tecnico, dopo 2 chiamate non sono riuscito a farmelo mandare e c’ho rinunciato.
non so se potete aiutarmi con qualche info... da alcuni anni ho avuto Fastweb per internet + telefono a casa. Ad agosto 2019 sono passato a Wind dato che era disponibilie il servizio FTTH. Ho fatto l'errore di non disdire con fastweb credendo che Wind si sarebbe occupata della cosa. Poi facendo alcune telefonate , dato che Fastweb continuava a mandami le fatture e addebiti sulla carta, ho fatto disdetta con la procedura vocale (equivalente a raccomandata) tramite call center. Ora a distanza di 4 mesi ancora ricevo fatture da Fastweb .... ma perchè ... come mi devo comportare ?
:help:
grazie....
Anche mio padre. Abbiamo disdetto la linea ADSL FW (siccome lentissimia - era bloccato a 7 mega e hanno fatto cazzate) e siamo passati ad ADSL Voda (21 mega piena). Nonostante avendo la ricevuta di ritorno della raccomandata continuano a mandare fatture ma ce ne freghiamo. Noi la prova la abbiamo in mano e anche loro lo hanno confermato a telefono.
Fatto sta che quella a voce, come vedi, non è a regola e loro te lo possono "ficcare" nel di dietro (scusate la parola...) dicendo che non sanno niente.
Se tu avessi una prova come registrazione vocale sarebbe un conto e potresti fare ricorso.
Per questo motivo sempre di PEC o raccomandata AR. Appena hai la ricevuta loro possono attaccarsi al tram
Prova a chiamare il servizio clienti chiedendo se a sistema vedono una disdetta da parte tua. Importante che tu oviamente fai una registrazione della chiamata
Come giustificano il mantenimento di un servizio a fronte di un cambio gestore o di una disdetta? Revoco la domiciliazione e poi tanto piacere...
Eh no, se revochi vai tu nel torto e devi pagare. L'OP non ha disdetto (ovvero niente con quale lui avrebbe una prova in mano) ma solo fatto nuova linea su altra tecnologia, percui neanche migrazione.
Se in casa hai il doppino classico e la fibra puoi avere anche 2 abbonamenti allo stesso tempo. Vale anche se dalla chiostrina ti arrivano due o più doppini in casa. tu in base agli abbonamenti paghi
Ciao,
ho una loro mail che comunica la ricezione della mia richiesta di chiusura contratto. Io non ho revocato il pagamento su carta di credito ma fatalità la carta che utilizzavo è scaduta a fine febbraio. Ho una nuova fattura per pagamento anticipato del mese di marzo...
Sul portale riesco ad accedere ma non ho più info in merito alla mia situazione.. non so se dipenda dal fatto che siamo in emergenza sanitaria e alcuni servizi sono disattivati. Anche al callcenter non rispondono. Una cosa strana ... digitando il numero di telefono della mia linea o quello del cell con qui ho sottoscritto il contratto, il risponditore automatico dice di non trovare nessun numero associato... forse hanno dsimesso finalmente ?? Chiedo a voi.. :confused:
Buonasera, ho visto sul sito la promozione fastweb casa a 25.95 al mese. Facendo la verifica di copertura mi viene fuori la scritta: "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame fino a 100 Mega". Significa che sono in vula e non in nga vero? Inoltre la promozione prevede chiamate illimitate senza scatto sia verso fissi che cellulari vero? Nessun vincolo e nemmeno restituzione degli sconti fruiti vero? Grazie.
Buonasera, potete consigliarmi il modello di modem più adatto per sostituire il mio attuale ADB DV2200?
Ho una connessione fibra + rame FTTC 100 mega con linea voce NON voip.
Grazie
Buongiorno AIUTO!
Sono abbonato da 7 anni a fastweb e pago da un paio d'anni per avere voce illmitata, servizio chi è più fibra che mi va ad 80 Mega in down e 18 in upload, 32,95 euro al mese. Pago troppo lo so, ma in questo periodo non riesco da fastweb ad avere un costo inferiore anche perchè per il coronavirus è difficilissimo parlare con il reparto amministrativo di fastweb.
sono anche molto curioso dell'offerta che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi da Sky di cui sono abbonato,
Scarico molti video da internet, Emule, ecc e uso su Mobile Ho a 6 euro al mese per 70 Giga che in pratica non consumo nemmeno per il 70%. A casa ovviamente mi collego wifi col modem di fastweb.
Mi aiutate a decidere? Non riesco a farmi abbassare il costo della bolletta di fastweb!
Grazie a tutti chi mi aiuterà. :cry:
Non so quanto tu voglia spendere, cmq puoi sempre recedere, no Internet no bolletta :sofico:
C'è tiscali in promozione a 25,95, chiamate incluse.
alanfibra
21-03-2020, 16:38
Buongiorno AIUTO!
Sono abbonato da 7 anni a fastweb e pago da un paio d'anni per avere voce illmitata, servizio chi è più fibra che mi va ad 80 Mega in down e 18 in upload, 32,95 euro al mese. Pago troppo lo so, ma in questo periodo non riesco da fastweb ad avere un costo inferiore anche perchè per il coronavirus è difficilissimo parlare con il reparto amministrativo di fastweb.
sono anche molto curioso dell'offerta che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi da Sky di cui sono abbonato,
Scarico molti video da internet, Emule, ecc e uso su Mobile Ho a 6 euro al mese per 70 Giga che in pratica non consumo nemmeno per il 70%. A casa ovviamente mi collego wifi col modem di fastweb.
Mi aiutate a decidere? Non riesco a farmi abbassare il costo della bolletta di fastweb!
Grazie a tutti chi mi aiuterà. :cry:
Ciao, credo che l'unico modo per avere qualche offerta è fare il passaggio ad altro operatore.
e come dovrei fare abbonarmi a tiscali online ed aspettare la chiamata di fastweb? Inoltre sicuro che non ci sono gabole con fastweb se la lascio per tiscali o altro operatore?:confused:
GRAZIE!
Sono abbonato da febbraio 2020, allineo a 206 mbps in download e 10 mbps in upload ma la velocità massima che raggiungo è 30 mbps.
Ho fatto il test collegato via cavo al fastgate.
Ho attiva l'opzione ultrafibra sull'abbonamento.
Da myfastpage mi dà come intervallo previsto: 183.7 - 208.7 - 233.7 Mbit/s.
Se contatto l'assistenza mi dicono che la velocità massima prevista è 30 mbps, mi sembra strano visto che l'allineamento è molto superiore, ho aperto svariate chiamate all'assistenza ma nessuno ha saputo risolvere.
Se insisto a far presente la cosa con l'operatore mi attaccano il telefono in faccia.
Anche l'upload è castrato.
Fax di reclamo che entro 10gg devono risolvere. Fai presente che hai l'ultrafibra attiva e dovresti navigare alla massima velocità
Sono abbonato da febbraio 2020, allineo a 206 mbps in download e 10 mbps in upload ma la velocità massima che raggiungo è 30 mbps.
Ho fatto il test collegato via cavo al fastgate.
Ho attiva l'opzione ultrafibra sull'abbonamento.
Da myfastpage mi dà come intervallo previsto: 183.7 - 208.7 - 233.7 Mbit/s.
Se contatto l'assistenza mi dicono che la velocità massima prevista è 30 mbps, mi sembra strano visto che l'allineamento è molto superiore, ho aperto svariate chiamate all'assistenza ma nessuno ha saputo risolvere.
Se insisto a far presente la cosa con l'operatore mi attaccano il telefono in faccia.
ma che numero hai fatto ? Io manco riesco a parlarci... :muro:
Oggi mi hanno cambiato la linea da Vodafone a Fastweb, ho connesso il FastGate (modello zxhnh388q) ma nelle impostazioni non vedo alcuna voce sulla fonia. Alzando la cornetta la linea dà sempre occupato.
Spero qualcuno mi dia una dritta.
grz
Da lunedì la rete fastweb non va, spia rossa sul fastgate.. Ho aperto il guasto ma temo che con la situazione che c'è non verrà risolto a breve purtroppo, e lo smartworking non è agevole così!
IL REPARTO AMMINISTRATIVO DI FASTWEB NON è CONTATTABILE PER CORONAVIRUS, MA CHE RAZZA DI ****** sono!
IL REPARTO AMMINISTRATIVO DI FASTWEB NON è CONTATTABILE PER CORONAVIRUS, MA CHE RAZZA DI ****** sono!Io ho contattato il numero 192193,seguito la voce guida (non sms) e alla fine mi ha fatto parlare con un operatore, non so se può esserti utile!
scusa carlese ma fanno parlare con un operatore solo chi ha problemi tecnici è una settimana che ci provo!
IL REPARTO AMMINISTRATIVO DI FASTWEB NON è CONTATTABILE PER CORONAVIRUS, MA CHE RAZZA DI ****** sono!
Sono a regime ridotto e lavorano solo i settori essenziali.
IL REPARTO AMMINISTRATIVO DI FASTWEB NON è CONTATTABILE PER CORONAVIRUS, MA CHE RAZZA DI ****** sono!
Sì ma calmati... se vuoi semplicemente un'altra offerta ti toccherà aspettare mi sa, altrimenti cambia operatore, in teoria FTTC -> FTTC viene fatto da remoto (cambiano la VLAN della porta).
Io ho contattato il numero 192193,seguito la voce guida (non sms) e alla fine mi ha fatto parlare con un operatore, non so se può esserti utile!
Una domanda, ma quando hai inserito in numero di telefono del tuo contratto, sei riuscito ad andare oltre o ti ha detto che il numero è inesistente ?
Una domanda, ma quando hai inserito in numero di telefono del tuo contratto, sei riuscito ad andare oltre o ti ha detto che il numero è inesistente ?No a me funziona tranquillamente..
IL REPARTO AMMINISTRATIVO DI FASTWEB NON è CONTATTABILE PER CORONAVIRUS, MA CHE RAZZA DI ****** sono!
Vedi di darti una calmata, al momento i problemi sono tanti e per tutti, agitarsi ed insultare non serve a nulla. Se cmq vuoi farlo, non farlo sul forum.
>bYeZ<
Scusate, sapete se FW effettua upgrade di linea da FTTC a 100 mega a FTTC a 200 mega?
Io non ci riesco, avrei la FTTH con la vecchia infrastruttura metroweb ma non riesco ad attivarla (non ne so il motivi) e mi sono ritrovato con una FTTC a 100 mega quando è disponibile anche quella a 200.
Ovviamente non riescono a darmi risposto in merito. Ho possibilità o faccio prima a cambiare operatore?
mario5588
26-03-2020, 07:25
Scusate, sapete se FW effettua upgrade di linea da FTTC a 100 mega a FTTC a 200 mega?
Io non ci riesco, avrei la FTTH con la vecchia infrastruttura metroweb ma non riesco ad attivarla (non ne so il motivi) e mi sono ritrovato con una FTTC a 100 mega quando è disponibile anche quella a 200.
Ovviamente non riescono a darmi risposto in merito. Ho possibilità o faccio prima a cambiare operatore?
Cambia Operatore fai prima, con fastweb i cambi commerciali sono un delirio, oppure manda disdetta e loro ti chiamano e gli dici che vuoi ftth
Cambia Operatore fai prima, con fastweb i cambi commerciali sono un delirio, oppure manda disdetta e loro ti chiamano e gli dici che vuoi ftth
Infatti sarà la cosa che farò, visto che non c'è verso e devo dire che sono ridicoli. Assistenza ai clienti pari a zero, impossibile parlare con gli operatori se con con quel bot di marvin (che spesso non capisce niente).
Ansem_93
26-03-2020, 23:24
Scusate, vorrei passare a fastweb da Tim. Non ho chiara una cosa dal sito: l'offerta a 25 euro al mese è per sempre o solo per X mesi? Chi la ha potrebbe aiutarmi?
Scusate, vorrei passare a fastweb da Tim. Non ho chiara una cosa dal sito: l'offerta a 25 euro al mese è per sempre o solo per X mesi? Chi la ha potrebbe aiutarmi?
La tariffa è a tempo indeterminato, fino a quando non decideranno di rimodularla.
Ansem_93
27-03-2020, 13:55
Perfetto grazie mille!
Ultima domanda: ma con Fastweb si può avere l'IP fisso? Nel caso come funziona? Lo devo chiedere in fase di contratto o lo posso fare anche dopo? E costa qualcosa?
Lo richiedi tramite 192193 dopo l'attivazione. È gratuito.
Se ti chiedono come mai dici per videosorveglianza o per accedere al NAS di casa quando sei fuori
Ansem_93
27-03-2020, 19:58
Perfetto grazie mille! Mi serviva proprio per la NAS infatti!
Ultimo dubbio: ovviamente i DNS sul modem loro non si possono cambiare vero? Nel caso credo comunque che qualsiasi modem VDSL vada bene no?
Ultimo dubbio: ovviamente i DNS sul modem loro non si possono cambiare vero?
Il Fastgate non ti permette di cambiare i DNS. Se vuoi usare DNS alternativi li devi impostare nelle impostazioni del dispositivo (ad es. PC).
Perfetto grazie mille! Mi serviva proprio per la NAS infatti!
Ultimo dubbio: ovviamente i DNS sul modem loro non si possono cambiare vero? Nel caso credo comunque che qualsiasi modem VDSL vada bene no?
Puoi mettere un router a tuo piacimento. Prendi uno dei soliti - Fritz 7590/7530
Chessmate
28-03-2020, 12:07
Scusate, sapete se FW effettua upgrade di linea da FTTC a 100 mega a FTTC a 200 mega?
Io non ci riesco, avrei la FTTH con la vecchia infrastruttura metroweb ma non riesco ad attivarla (non ne so il motivi) e mi sono ritrovato con una FTTC a 100 mega quando è disponibile anche quella a 200.
Ovviamente non riescono a darmi risposto in merito. Ho possibilità o faccio prima a cambiare operatore?
Io ho la fibra dal luglio 2018 con tecnologia FTTN. Recentemente mi hanno passato da 100 a 200 e non ho dovuto fare alcuna richiesta. Avevo però notato da tempo la compatibilità della linea con i 200.
Io ho la fibra dal luglio 2018 con tecnologia FTTN. Recentemente mi hanno passato da 100 a 200 e non ho dovuto fare alcuna richiesta. Avevo però notato da tempo la compatibilità della linea con i 200.
Io temo che nel mio caso non possa fare niente perché il sito al mio indirizzo riporta FTTH 100/50, quindi per loro anche se sei in FTTC hai pur sempre una velocità di 100 mega in download. Il mio numero civico è 28, ma nelle mappe di copertura, anche quelle di FW, riportano anche un 28/C che non esiste (confermato anche dl portiere e amministratore di condominio) e in quello vedi la copertura a 200 mega.
Quindi gli operatori vedono solo la copertura a 100 del numero 28 e non la possibilità di incrementare la velocità a 200, anche perché se la strada è la stessa ma il numero è diverso, il cabinet è lil medesimo non capisco come possano dirti che non c'è copertura.
ma quel bellissimo link dove ti dice tutti i dettagli sulla linea, con anche i metri del cabinet ecc, non funziona più?
Quello che c'è anche in prima pagina:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Buon pomeriggio, ma che voi sappiate fastweb ha difficoltà a riconoscere i codici di migrazione? Non riconosce nèil codice di una utenza vodafone nè quello di una utenza infostrada...
alanfibra
05-04-2020, 15:59
Buon pomeriggio, ma che voi sappiate fastweb ha difficoltà a riconoscere i codici di migrazione? Non riconosce nèil codice di una utenza vodafone nè quello di una utenza infostrada...
Quando sono passato da Infostrada ho avuto anch'io problemi con il codice di migrazione, mettine uno provvisorio quando farei la verifica dei dati puoi modificarlo. Buon pomeriggio.
cicciosub
05-04-2020, 16:31
Buon pomeriggio, ma che voi sappiate fastweb ha difficoltà a riconoscere i codici di migrazione? Non riconosce nèil codice di una utenza vodafone nè quello di una utenza infostrada...
Ho avuto lo stesso problema compilando i dati online, però a un certo punto stesso il sistema mi ha chiesto se volevo completare la richiesta con un operatore, ho inserito un numero di contatto e dopo poco mi hanno contattato ed è andato tutto bene con l'operatore
e con il codice presenta un amico come si fa per telefono?
Quando sono passato da Infostrada ho avuto anch'io problemi con il codice di migrazione, mettine uno provvisorio quando farei la verifica dei dati puoi modificarlo. Buon pomeriggio.
come faccio a inserire un codice funzionante? poi è certo che lo fa modificare in un secondo momento?
Buongiorno AIUTO!
Sono abbonato da 7 anni a fastweb e pago da un paio d'anni per avere voce illmitata, servizio chi è più fibra che mi va ad 80 Mega in down e 18 in upload, 32,95 euro al mese. Pago troppo lo so, ma in questo periodo non riesco da fastweb ad avere un costo inferiore anche perchè per il coronavirus è difficilissimo parlare con il reparto amministrativo di fastweb.
sono anche molto curioso dell'offerta che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi da Sky di cui sono abbonato,
Scarico molti video da internet, Emule, ecc e uso su Mobile Ho a 6 euro al mese per 70 Giga che in pratica non consumo nemmeno per il 70%. A casa ovviamente mi collego wifi col modem di fastweb.
Mi aiutate a decidere? Non riesco a farmi abbassare il costo della bolletta di fastweb!
Grazie a tutti chi mi aiuterà. :cry:
ragazzi ho chiamato fastweb reparto amministrativo finalmente funzionante e non mi abbassano da 33 euro l'abbonamento a fttc 80 mega a 18 di upload chiamate illiminate fissi e mobili. Se faccio una migrazione a tiscali tramite sito di tiscali mi possono da chiamare poi da fastweb per farmi l'ultima offerta o l'attivazione di un nuovo abbonamento con migrazione equivale a chiudere definitivamente l'abbonamento con fastweb? GRAZIE
Venerdi ho fatto la richiesta di allaccio, adesso devo solo aspettare la chiamata del tecnico.
Secondo fastweb la data stimata di attivazione è il 08/05 :confused: speriamo che sia molto di meno
xtian2008
06-04-2020, 10:14
Venerdi ho fatto la richiesta di allaccio, adesso devo solo aspettare la chiamata del tecnico.
Secondo fastweb la data stimata di attivazione è il 08/05 :confused: speriamo che sia molto di meno
io ho chiesto il 31/3 migrazione da tiscali e mi mette 20/5 come data....
Venerdi ho fatto la richiesta di allaccio, adesso devo solo aspettare la chiamata del tecnico.
Secondo fastweb la data stimata di attivazione è il 08/05 :confused: speriamo che sia molto di meno
I tempi di recente si sono allungati per le difficoltà che tutti conosciamo.
alanfibra
06-04-2020, 18:06
come faccio a inserire un codice funzionante? poi è certo che lo fa modificare in un secondo momento?
Io ho inserito il codice di migrazione errato, nella parte finale ho messo 001 al posto di 011 (modificato in fase di verifica dati.)
Io ho inserito il codice di migrazione errato, nella parte finale ho messo 001 al posto di 011 (modificato in fase di verifica dati.)
ed è passata la portabilità?
Io ho inserito il codice di migrazione errato, nella parte finale ho messo 001 al posto di 011 (modificato in fase di verifica dati.)Occhio perché con sta storia del codice di migrazione errato a me venendo da tiscali sono rimaste attive due linee sullo stesso numero, ho dovuto chiedere disdetta a tiscali perché con la migrazione di fastweb non era riuscita e ora è una settimana che sono senza rete perché probabilmente hanno staccato tutto in centrale!
alanfibra
07-04-2020, 10:57
ed è passata la portabilità?
Certo, il 15.01.2020.
Avevo letto qualche discussione su hwupgrade e su altri siti di utenti che hanno usato questa soluzione.
ps. puoi ovviare al problema parlando con un operatore per sottoscrivere l'abbonamento.
alanfibra
07-04-2020, 10:58
Occhio perché con sta storia del codice di migrazione errato a me venendo da tiscali sono rimaste attive due linee sullo stesso numero, ho dovuto chiedere disdetta a tiscali perché con la migrazione di fastweb non era riuscita e ora è una settimana che sono senza rete perché probabilmente hanno staccato tutto in centrale!
Il codice di migrazione viene corretto in fase di conferma dati.
Il codice di migrazione viene corretto in fase di conferma dati.Beh io sono in ballo da 10 giorni, ho richiamato oggi e mi hanno detto che la risorsa è cessata, in pratica non ho più il tratto da centrale a casa mia.. Di chi sia la colpa non lo so, fatto sta che ora non ho più né rete fissa né internet e la situazione è tutt'altro che rosea.. Mi dicono di parlare con l'amministrazione perché il passaggio a nuova tecnologia è fallito (anche se qui non c'è la FTTH e nessuno ha richiesto questo passaggio) e l'amministrazione dice di sentire il reparro tecnico, cosa che faccio ogni giorno almeno due volte..
Vuol dire hanno perso il tuo numero vecchio? Perciò dovresti fare attivazione nuova?
Fai fax/pec di reclamo spiegando per bene la situazione e che i due reparti ti mandano sempre a sinistra e destra.
Come tempo di risoluzione metti solo 10gg siccome aspetti e telefoni già da 10gg
Non so cosa voglia dire sinceramente, e del numero me ne frego anche ma vorrei che tornasse la linea internet! Qua mi continuano a dire che è un problema telecom, che comunque si risolve ecc. ma passano i giorni e niente.. Giusto ieri mi avevano detto che tempo 24 ore avrebbero sistemato, chiamo oggi e dicono che l'allaccio è fallito. La cosa bella è che io sono cliente dal 31/01 e fino a 3 settimane fa andava tutto!
@maxik cosa intendi con tempo di risoluzione 10 giorni? Io vorrei che la risolvessero entro domani!
Da quanto capisco io non ci sono più porte/doppini liberi e TIM ha rubato il tuo posto e lo ha "riciclato" per un altro utente.
Maa hai fatto migrazione verso Fastweb o da un giorno al altro sei rimasto senza linea?
Normalmente in guasti del genere si danno 14gg per il ripristino. ma siccome tu hai già aspettato 10gg rimbalzando frai vari reparti tu dai massimo altri 10gg altrimenti recedi dal contratto senza costi aggiuntivi e minacci anche di corecome e richiesta indenizzo
Un tempo devi lasciare. Finchè ricevono il fax, lo elaborano, giunge al reparto competente, verifiche e tutto il lavoro che c'è dietro.
capisco che in tempi dove si è bloccati a casa e poi non funziona più internet è difficile. Ma anche le telco non hanno il personale operativo al 100%, oltre al fatto che di trovare sempre persone competenti che sanno dove mettere le mani è difficile
sono le 19.30 e FW fibra mi va lentissimoooooooo :muro:
Da quanto capisco io non ci sono più porte/doppini liberi e TIM ha rubato il tuo posto e lo ha "riciclato" per un altro utente.
Maa hai fatto migrazione verso Fastweb o da un giorno al altro sei rimasto senza linea?
Normalmente in guasti del genere si danno 14gg per il ripristino. ma siccome tu hai già aspettato 10gg rimbalzando frai vari reparti tu dai massimo altri 10gg altrimenti recedi dal contratto senza costi aggiuntivi e minacci anche di corecome e richiesta indenizzo
Un tempo devi lasciare. Finchè ricevono il fax, lo elaborano, giunge al reparto competente, verifiche e tutto il lavoro che c'è dietro.
capisco che in tempi dove si è bloccati a casa e poi non funziona più internet è difficile. Ma anche le telco non hanno il personale operativo al 100%, oltre al fatto che di trovare sempre persone competenti che sanno dove mettere le mani è difficileSi, da un giorno all'altro non ha più funzionato niente dopo che per quasi 2 mesi andava tutto.. Domani dovrebbe chiamarmi l'amministrazione perché probabilmente dovremo fare una nuova attivazione, sinceramente non ho parole e sto pensando di andarmene e fare a 19,90 Infostrada.. Vedrò se la notte porta consiglio..
ragazzi la voce guida del telefono di fastweb dice che si può disdire anche via Pec e tramite un form sul sito internet ufficiale, vi risulta?
S evolessi fare disdetta tramite PEC che modulo devo inviare?
GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.