View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
severance
21-03-2017, 21:50
Ce l'ho anch'io e va 3,5Mb/s più veloce in upload.
Il download è sostanzialmente identico al Fastgate.
Ma l'upload ho 29Mb/s col VR400, e 25,5Mb/s con il Fastgate.
Per chi ha Joy non conviene usare Fastgate. Sono utili solo le sue porte gigabit e il buon WiFi (finalmente un wifi decente!).
Il TP-Link però ha una sola porta gigabit, le altre 3 sono fast. In teoria se proprio lo vuoi sostituire come si deve dovresti prendere il VR600. CHe ha tutto come il 400 ma anche le porte tutte gigabit.
Così non necessiti del mini switch gigabit a cui collegare NAS, serverino, PC ecc.
Ultima domanda: secondo te ha senso cambiare modem col vr600? Che mi servono le porte gigabit se alla fine la mia connessione e a 100 mbit?
Scusa l ignoranza ;) :confused:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima domanda: secondo te ha senso cambiare modem col vr600? Che mi servono le porte gigabit se alla fine la mia connessione e a 100 mbit?
Scusa l ignoranza ;) :confused:
Ti servono se hai computer e NAS in rete. Ad 1 gigabit trasferisci file da e verso il NAS 10x la velocità della fast ethernet.
Poi se hai una fibra che fa bene aggancia oltre i 90mega, già quando hai due computer cablati uno naviga e l'altro fa trasferimento di altro genere, rallenta anche la navigazione.
Si sta più larghi dentro 1 gigabit.
severance
22-03-2017, 04:06
Ti servono se hai computer e NAS in rete. Ad 1 gigabit trasferisci file da e verso il NAS 10x la velocità della fast ethernet.
Poi se hai una fibra che fa bene aggancia oltre i 90mega, già quando hai due computer cablati uno naviga e l'altro fa trasferimento di altro genere, rallenta anche la navigazione.
Si sta più larghi dentro 1 gigabit.
Perfetto, grazie x la spiegazione ;)
corsicali
22-03-2017, 04:14
Qualcuno ha problemi di navigazione?
Vado lentissimo, i video sul tubo non si caricano e il download/upload è parecchio lento (sia da pc che da telefono)
No, ma dal 9 Marzo la mia linea è passata da 49 down/23 up a 29 down/9.9 up.
Ho aperto una segnalazione via Twitter e son tre giorni che faccio speedtest attraverso la MyFastPage, chissà cosa partoriranno...:rolleyes:
marcow1976
22-03-2017, 07:07
Ho un dubbio temo da niubbo, spero possiate aiutarmi: ho sottoscritto un contratto joy 200 mbp/s a dicembre e mi hanno mandato il modem/router fastgate extreme 35b, ma aggancio "soli" 83 mb come portante. Le statistiche del vectoring nel router indicano tutti zero, come se fosse supportato dall'apparecchio, ma non attivo sulla linea. Tramite la pagina linkata in questo topic, ho visto che disto 411 metri dalla cabina di strada e stando al grafico riportato alcune pagine precedenti, con un profilo 35b aggancerei attorno i 150 mb. Ho chiesto su twitter e mi hanno richiamato dal call center di milano, dicendo che la 200 mb effettivamente non è attiva, ho detto che loro quella mi hanno venduto da contratto, mandandomi anche il relativo modem per sfruttarla, al che hanno risposto con un vago: "vediamo se possiamo attivarla...".
Secondo voi c'è qualche speranza? Ho venduto incautamente il mio fido Asus ac68u, convinto di avere un profilo 35b col nuovo fastgate, di cui avevo letto discretamente bene.
totocrista
22-03-2017, 08:44
E che c'entra il vectoring col 35b?
Un cavolo di niente.
inviato da Tapatalk
Buongiorno ragazzi...
chiedo se c'è qualcuno di Livorno oppure altre città che come me, ha un cavolo di problema con fastweb ovvero che è stato attivato in adsl e da più di 8 mesi non è staot ancora passato in Fibra inoltre ho 2 contratti business e l'assistenza è scandalosa!
Grazie attendo qualche risposta per confrontarmi con voi!
corsicali
22-03-2017, 09:17
Buongiorno ragazzi...
chiedo se c'è qualcuno di Livorno oppure altre città che come me, ha un cavolo di problema con fastweb ovvero che è stato attivato in adsl e da più di 8 mesi non è staot ancora passato in Fibra inoltre ho 2 contratti business e l'assistenza è scandalosa!
Grazie attendo qualche risposta per confrontarmi con voi!
Hai provato a contattare il servizio tecnico attraverso il loro "social team" su Twitter?
In genere sono abbastanza veloci nelle risposte, sicuramente meglio che via call center.
Ho un dubbio temo da niubbo, spero possiate aiutarmi: ho sottoscritto un contratto joy 200 mbp/s a dicembre e mi hanno mandato il modem/router fastgate extreme 35b, ma aggancio "soli" 83 mb come portante. Le statistiche del vectoring nel router indicano tutti zero, come se fosse supportato dall'apparecchio, ma non attivo sulla linea. Tramite la pagina linkata in questo topic, ho visto che disto 411 metri dalla cabina di strada e stando al grafico riportato alcune pagine precedenti, con un profilo 35b aggancerei attorno i 150 mb. Ho chiesto su twitter e mi hanno richiamato dal call center di milano, dicendo che la 200 mb effettivamente non è attiva, ho detto che loro quella mi hanno venduto da contratto, mandandomi anche il relativo modem per sfruttarla, al che hanno risposto con un vago: "vediamo se possiamo attivarla...".
Secondo voi c'è qualche speranza? Ho venduto incautamente il mio fido Asus ac68u, convinto di avere un profilo 35b col nuovo fastgate, di cui avevo letto discretamente bene.
Puoi postare i valori di linea? Oltre alla distanza è possibile che hai la linea molto disturbata, considera che ad esempio io a 150m non faccio più di 110mbit in 35b per la forte diafonia, quando invece a quella distanza dovrei agganciare quasi il massimo disponibile.
Skylake_
22-03-2017, 11:09
Ormai da una settimana ho la Superfibra 200 ma sono ancora cappato a 20 mega in download anzichè 117........................................ :muro: :muro: :muro:
Hai provato a contattare il servizio tecnico attraverso il loro "social team" su Twitter?
In genere sono abbastanza veloci nelle risposte, sicuramente meglio che via call center.
Ciao guarda sono mesi che li contatto e mi hanno preso bene bene per il c....o dicendomi che la situazione sarebbe stata risolta a fine febbraio... sono incavolato nero...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
marcow1976
22-03-2017, 12:33
E che c'entra il vectoring col 35b?
Un cavolo di niente.
inviato da Tapatalk
Ero convinto fosse legato al profilo 35b, perdonate un povero niubbo in cerca d'aiuto :p
@Portafax: come snr ho 5.5 db in download (5.1 in up, nel caso servisse), mentre attenuazione ho tre valori in down: 11,8 29,3 56,7.
Secondo voi potrebbero attivarmi veramente la 200 mb? In caso contrario non capisco perché mi abbiano mandato il relativo modem/router...
Tonypedra
22-03-2017, 13:50
Io credo che per le nuove attivazioni mandino il modem pronto per la EVDLS a 200 Mbit/s, anche perché tutti i comuni coperti dovrebbero passare a 200 Mbit/s in down....
only4midi
22-03-2017, 14:07
Premessa.
Sono connesso con FTTC, ovviamente fastweb.
Ora un condomino che ha vodafone vorrebbe passare a fastweb,
ma tramite www.fastweb.it/AVT/ gli esce come unica opzione sottoscrivibile ADSL 20 mb.
DSLAM full?
muffetta
22-03-2017, 14:51
Io credo che per le nuove attivazioni mandino il modem pronto per la EVDLS a 200 Mbit/s, anche perché tutti i comuni coperti dovrebbero passare a 200 Mbit/s in down....
Ah si ?
E da quando ?
NforceRaid
22-03-2017, 15:12
Ah si ?
E da quando ?
A me è arrivata l'offerta del nuovo modem FastGate a +5 euro al mese, con consegna da Maggio ;) diciamo che se va tutto bene per Luglio dovrei avere l'upgrade di linea :sperem:
marcow1976
22-03-2017, 15:36
Io credo che per le nuove attivazioni mandino il modem pronto per la EVDLS a 200 Mbit/s, anche perché tutti i comuni coperti dovrebbero passare a 200 Mbit/s in down....
Sì, ma a me la verifica copertura dava 200 mb, cosa che mi ha confermato anche l'assistenza, ma non è attiva, mi chiedevo per quale motivo.
Ero convinto fosse legato al profilo 35b, perdonate un povero niubbo in cerca d'aiuto :p
@Portafax: come snr ho 5.5 db in download (5.1 in up, nel caso servisse), mentre attenuazione ho tre valori in down: 11,8 29,3 56,7.
Secondo voi potrebbero attivarmi veramente la 200 mb? In caso contrario non capisco perché mi abbiano mandato il relativo modem/router...
Sei già al limite della tua linea (anzi, anche oltre al momento), non è un problema di profilo, hai l'attenuazione molto alta.
Tra distanza, e diafonia sulla tua linea probabilmente non potrai agganciare di più, ti hanno mandato il modem router technicolor xtream perchè sei attivo in 35b.
muffetta
22-03-2017, 16:07
A me è arrivata l'offerta del nuovo modem FastGate a +5 euro al mese, con consegna da Maggio ;) diciamo che se va tutto bene per Luglio dovrei avere l'upgrade di linea :sperem:
Io ho il nuovo fastgate ma da me c'è solo la 100 mb
A me è arrivata l'offerta del nuovo modem FastGate a +5 euro al mese, con consegna da Maggio ;) diciamo che se va tutto bene per Luglio dovrei avere l'upgrade di linea :sperem:
Il nuovo fastgate lo offrono a tutti, indipendentemente dagli upgrade.
marcow1976
22-03-2017, 16:38
Grazie Porfax per le risposte. Ammesso che lo possano attivare, il vectoring potrebbe migliorare in qualche modo la situazione? Non era studiato proprio per migliorare queste situazioni? Il modem sembrerebbe supportarlo, ma al momento nelle statistiche ho tutti zero.
Grazie Porfax per le risposte. Ammesso che lo possano attivare, il vectoring potrebbe migliorare in qualche modo la situazione? Non era studiato proprio per migliorare queste situazioni? Il modem sembrerebbe supportarlo, ma al momento nelle statistiche ho tutti zero.
E' possibile che con il vectoring la situazione migliori, ma deve essere attivato in modo coordinato da tutti gli operatori.
NforceRaid
22-03-2017, 19:27
Io ho il nuovo fastgate ma da me c'è solo la 100 mb
Il nuovo fastgate lo offrono a tutti, indipendentemente dagli upgrade.
però alla moglie che abita nel mio stesso appartamento :D , è arrivata l'offerta di fastweb x Monza per nuovi utenti, fino a 200mb, se era solo fino a 100 l'avrebbero scritto, non penso mettono fino a 200 e poi ti attivano a 63mb ;)
lucas1-new
22-03-2017, 19:54
Io ho il nuovo fastgate ma da me c'è solo la 100 mb
Se non erro avendo tu la casa cablata in FTTH dovrebbero passarti al profilo 1000/200 quando disponibile.
Spero facciano così anche per me!
però alla moglie che abita nel mio stesso appartamento :D , è arrivata l'offerta di fastweb x Monza per nuovi utenti, fino a 200mb, se era solo fino a 100 l'avrebbero scritto, non penso mettono fino a 200 e poi ti attivano a 63mb ;)
Per ora arrivano a 35b le nuove linee, gli upgrade ancora non li fanno sulle linee già esistenti.
c'è qualcun che ha avuto esperienza di attivazione in adsl e poi passato in fibra? mi piacerebbe avere un risocntro sull'esperienza avuta
Grazie
muffetta
22-03-2017, 21:34
Se non erro avendo tu la casa cablata in FTTH dovrebbero passarti al profilo 1000/200 quando disponibile.
Spero facciano così anche per me!
Speriamo :D
marcow1976
22-03-2017, 22:54
però alla moglie che abita nel mio stesso appartamento :D , è arrivata l'offerta di fastweb x Monza per nuovi utenti, fino a 200mb, se era solo fino a 100 l'avrebbero scritto, non penso mettono fino a 200 e poi ti attivano a 63mb ;)
Che è esattamente quello che è successo a me e per cui chiedevo lumi.
corsicali
23-03-2017, 06:06
Ciao guarda sono mesi che li contatto e mi hanno preso bene bene per il c....o dicendomi che la situazione sarebbe stata risolta a fine febbraio... sono incavolato nero...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace, ma forse è il caso che Fastweb in questo periodo faccia un pò più di attenzione dato che, per la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali che andrà ad imporre a partire dal primo di Maggio, gli eventuali insoddisfatti avranno la possibilità di andarsene con un altro operatore senza pagare penali e disattivazione.
E' un vantaggio a nostro favore non da poco.
Mi dispiace, ma forse è il caso che Fastweb in questo periodo faccia un pò più di attenzione dato che, per la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali che andrà ad imporre a partire dal primo di Maggio, gli eventuali insoddisfatti avranno la possibilità di andarsene con un altro operatore senza pagare penali e disattivazione.
E' un vantaggio a nostro favore non da poco.
Oh bella notizia ma è sicuro??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
NforceRaid
23-03-2017, 08:04
Oh bella notizia ma è sicuro??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
se però uno vuole recedere solo perchè faranno la fatturazione di 4 settimane rispetto a quella mensile attuale (ex) non è che cambi molto con gli altri operatori, quasi tutti fanno 4 settimane, se poi il motivo è un'altro allora è l'occasione di recedere senza penali ;)
mario5588
23-03-2017, 08:39
Premessa.
Sono connesso con FTTC, ovviamente fastweb.
Ora un condomino che ha vodafone vorrebbe passare a fastweb,
ma tramite www.fastweb.it/AVT/ gli esce come unica opzione sottoscrivibile ADSL 20 mb.
DSLAM full?
Di solito quando fanno lavori tipo quelli per Upgrade a 200 del Cabinet Fastweb mettono la vendibilità a ADSL 20 per un mesetto. ;)
Commander
23-03-2017, 08:45
c'è qualcun che ha avuto esperienza di attivazione in adsl e poi passato in fibra? mi piacerebbe avere un risocntro sull'esperienza avuta
Grazie
Da quanto ho letto non passano da adsl a fibra.
Almeno non quelli con vecchi contratti. Io , in Fastweb dal 2005, ho dovuto passare a Vodafone per avere la fibra.
Hanno tentato di propormela (in vula) quando hanno ricevuto la richiesta di migrazione. Ma non sono coperto dalla loro vula.
Forse, se sei coperto, puoi tentare mandando la disdetta. Qualcosa lo propongono, se possono.
Ciao :)
totocrista
23-03-2017, 09:21
Da quanto ho letto non passano da adsl a fibra.
Almeno non quelli con vecchi contratti. Io , in Fastweb dal 2005, ho dovuto passare a Vodafone per avere la fibra.
Hanno tentato di propormela (in vula) quando hanno ricevuto la richiesta di migrazione. Ma non sono coperto dalla loro vula.
Forse, se sei coperto, puoi tentare mandando la disdetta. Qualcosa lo propongono, se possono.
Ciao :)
Se sei coperto in slu (armadi proprietari) il passaggio da adsl a fibra avviene in automatico.
Attualmente non si può passare da adsl ull a Vula.
inviato da Tapatalk
Premessa.
Sono connesso con FTTC, ovviamente fastweb.
Ora un condomino che ha vodafone vorrebbe passare a fastweb,
ma tramite www.fastweb.it/AVT/ gli esce come unica opzione sottoscrivibile ADSL 20 mb.
DSLAM full?
Se vai qui: https://fibra.planetel.it puoi controllare se il cabinet è saturo.
only4midi
23-03-2017, 10:30
Se vai qui: https://fibra.planetel.it puoi controllare se il cabinet è saturo.
...e pensare che l'avevo visto 2 giorni fa ma non avvo mai notato la dicitura saturo!
Da li risulta tutto disponibile da fastweb no. Sentirò il social network
Grazie!
Update.
Spiegato sotto il motivo :)
only4midi
23-03-2017, 10:32
Di solito quando fanno lavori tipo quelli per Upgrade a 200 del Cabinet Fastweb mettono la vendibilità a ADSL 20 per un mesetto. ;)
Allora ecco spiegato il motivo, perché effettivamente il cabinet a cui sono connesso passerà alla 200.
Grazie per l'info!
pasqualaccio
23-03-2017, 10:56
Ricevuta questa mail a seguito della richiesta di recesso:
Gentile cliente,
abbiamo ricevuto la tua richiesta di chiusura del contratto Fastweb.
Nei prossimi giorni un nostro operatore del Servizio Clienti ti contatterà per raccogliere i tuoi suggerimenti e procedere con le verifiche necessarie per la chiusura del contratto.
Ti invitiamo a mantenere aggiornati i tuoi recapiti nella sezione Profilo della tua Area Clienti MyFASTPage.
Il Team Fastweb
mario5588
23-03-2017, 12:09
Se vai qui: https://fibra.planetel.it puoi controllare se il cabinet è saturo.
Non diciamo queste CAVOLATE please, l'indicazione di Cabinet Saturo c'è SOLO per telecom, Fastweb NON rilascia dati su i suoi cabinet.
totocrista
23-03-2017, 12:27
Non diciamo queste CAVOLATE please, l'indicazione di Cabinet Saturo c'è SOLO per telecom, Fastweb NON rilascia dati su i suoi cabinet.
appunto... ma che ti aspetti?
qui nemmeno vanno a guardarsi la differenza tra vula e slu
Non diciamo queste CAVOLATE please, l'indicazione di Cabinet Saturo c'è SOLO per telecom, Fastweb NON rilascia dati su i suoi cabinet.
Vero, errore mio, ho risposto in fretta!
jackpa78
23-03-2017, 18:07
Ciao ragazzi,
Ieri mi è arrivato il messaggio si passaggio a Fastweb, tornando a casa oggi pomeriggio ho verificato che non c'era più linea telecom ed ho collegato il modem fastweb ma la spia è rossa fissa. Ho chiamato il Call center ma l operatrice sa Durazzo ha farfugliato che avrebbe mandato una mail al tecnico.
Passo da Fibra 100 Tim a Fibra 200.
E' normale che succeda così o sono entrato in un tunnel che mi lascerà senza linea per giorni?
Skylake_
23-03-2017, 18:27
Di che modem si tratta? In teoria dovresti essere già in grado di navigare su Fastweb. Il mio Tg789 Xtream tende a impallarsi mantenendo rossa la spia a sinistra, riavviandolo dopo un reset torna a posto :D
jackpa78
23-03-2017, 18:30
Di che modem si tratta? In teoria dovresti essere già in grado di navigare su Fastweb. Il mio Tg789 Xtream tende a impallarsi mantenendo rossa la spia a sinistra, riavviandolo dopo un reset torna a posto :D
Il nuovo Fastgate
Skylake_
23-03-2017, 18:32
Di solito quando fanno lavori tipo quelli per Upgrade a 200 del Cabinet Fastweb mettono la vendibilità a ADSL 20 per un mesetto. ;)
Confermo :D
Mi hanno chiamato dal servizio clienti di FW (almeno così hanno detto) per propormi di recedere dal mio attuale contratto superfibra chiedendo contestualmente di attivarne uno nuovo a nome di mia moglie (di cui stranamente avevano gli estremi ... non ha mai avuto contatti di alcun tipo con con FW) per poter cosi' usufruire dei canoni ridotti previsti per i nuovi utenti.
Ora, visto che immagino non siano di colpo diventati generosi senza motivo e, se anche lo fossero, potrebbero tranquillamente concedermi una riduzione senza tanti rigiri di contratto.... dove è il trucco?
PS:
naturalmente ho risposto di no... anche perchè nei mesi passati avevo gia' fatto presente che il mio canone era alto rispetto alla media delle offerte attuali, ottenendo senza troppe trattative il riconoscimento di una leggera riduzione.
Skylake_
23-03-2017, 21:51
Mi hanno chiamato dal servizio clienti di FW (almeno così hanno detto) per propormi di recedere dal mio attuale contratto superfibra chiedendo contestualmente di attivarne uno nuovo a nome di mia moglie (di cui stranamente avevano gli estremi ... non ha mai avuto contatti di alcun tipo con con FW) per poter cosi' usufruire dei canoni ridotti previsti per i nuovi utenti.
Ora, visto che immagino non siano di colpo diventati generosi senza motivo e, se anche lo fossero, potrebbero tranquillamente concedermi una riduzione senza tanti rigiri di contratto.... dove è il trucco?
PS:
naturalmente ho risposto di no... anche perchè nei mesi passati avevo gia' fatto presente che il mio canone era alto rispetto alla media delle offerte attuali, ottenendo senza troppe trattative il riconoscimento di una leggera riduzione.
"Servizio clienti" Fastweb? Se non era 02454001 o un arco numerico simile, era sicuramente un centro esterno; inoltre non vedo come possano avere i dati di tua moglie quelli di FW. Sicuramente quel Call Center li ha recuperati dai dati del suo cellulare.
TnS|Supremo
23-03-2017, 22:10
Beh sicuramente era un call center outbound, ma la cosa sarebbe fattibile.
Mi hanno chiamato dal servizio clienti di FW (almeno così hanno detto) per propormi di recedere dal mio attuale contratto superfibra chiedendo contestualmente di attivarne uno nuovo a nome di mia moglie (di cui stranamente avevano gli estremi ... non ha mai avuto contatti di alcun tipo con con FW) per poter cosi' usufruire dei canoni ridotti previsti per i nuovi utenti.
Ora, visto che immagino non siano di colpo diventati generosi senza motivo e, se anche lo fossero, potrebbero tranquillamente concedermi una riduzione senza tanti rigiri di contratto.... dove è il trucco?
PS:
naturalmente ho risposto di no... anche perchè nei mesi passati avevo gia' fatto presente che il mio canone era alto rispetto alla media delle offerte attuali, ottenendo senza troppe trattative il riconoscimento di una leggera riduzione.
Sarà stato un call center esterno in cerca di attivazioni che ti voleva far recedere sfruttando la rimodulazione.
Chissà se Fastweb approverebbe che i suoi venditori facessero tali pratiche.
corsicali
24-03-2017, 04:00
Oh bella notizia ma è sicuro??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Altroché, ce l'ho scritto nel Conto Fastweb.
NotteSenzaStelle
24-03-2017, 04:04
Ricevuta questa mail a seguito della richiesta di recesso:
Gentile cliente,
abbiamo ricevuto la tua richiesta di chiusura del contratto Fastweb.
Nei prossimi giorni un nostro operatore del Servizio Clienti ti contatterà per raccogliere i tuoi suggerimenti e procedere con le verifiche necessarie per la chiusura del contratto.
Ti invitiamo a mantenere aggiornati i tuoi recapiti nella sezione Profilo della tua Area Clienti MyFASTPage.
Il Team Fastweb
Ciao, hai inviato la raccomandata?
Che offerta hai attualmente?
In caso di retention tienici aggiornati su cosa ti offrono.
Grazie
Se sei coperto in slu (armadi proprietari) il passaggio da adsl a fibra avviene in automatico.
Attualmente non si può passare da adsl ull a Vula.
inviato da Tapatalk
Ciao, la zona risultava coperta già un anno fa a luglio.. quando ho sottoscritto attivazione.. in pratica dicono che non c'è posto per fibra... quindi devono fare loro gli upgrade....
Di solito quando fanno lavori tipo quelli per Upgrade a 200 del Cabinet Fastweb mettono la vendibilità a ADSL 20 per un mesetto. ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarà stato un call center esterno in cerca di attivazioni che ti voleva far recedere sfruttando la rimodulazione.
Chissà se Fastweb approverebbe che i suoi venditori facessero tali pratiche.
OK, capito.
Comunque il fatto che mi abbiano proposto la riattivazione a nome di mia moglie mi ha inquietato: non è nemmeno "moglie" ma "compagna", non ha utenze intestate e non ha mai avuto contatti con FW in quanto provvista di linea aziendale TIM. Sarei curioso di sapere come ci sono arrivati.
Ciao
Ciao, la zona risultava coperta già un anno fa a luglio.. quando ho sottoscritto attivazione.. in pratica dicono che non c'è posto per fibra... quindi devono fare loro gli upgrade....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se vuoi puoi sfruttare la rimodulazione per disdire senza penali e fare un nuovo contratto in fibra ;)
Se vuoi fare un nuovo contratto dal sito hai disponibilità?
pasqualaccio
24-03-2017, 10:11
Ciao, hai inviato la raccomandata?
Che offerta hai attualmente?
In caso di retention tienici aggiornati su cosa ti offrono.
Grazie
Ciao, ho inviato la PEC, dopo una settimana ho chattato col servizio clienti chiedendo se la pratica era in lavorazione ma l'operatrice dopo un controllo mi ha detto che non c'era traccia della PEC :asd:
Dopo le mie rimostranze mi ha suggerito di inviare anche un fax, cosa che ho subito fatto. Il giorno dopo ho ricevuto quella mail.
Attualmente ho Joy + ultrafibra a 35 euro al mese...a 25 euro al mese (anzi ogni 28 giorni :asd:) rimarrei in Fastweb :sofico:
Ti informerò sugli sviluppi ;)
edit
sono appena stato contattato dal servizio clienti, mi hanno offerto 24,92 euro ogni 4 settimane per sempre, ho accettato
Hai mandato lo la disdetta oppure hai fatto richiesta di migrazione verso altro operatore?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
pasqualaccio
24-03-2017, 14:10
semplice disdetta utilizzando il modulo scaricato da myfastpage
Quale numero di fax hai inoltrato la disdetta?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
pasqualaccio
24-03-2017, 15:16
02454011077
Volevo condividere con voi questo piccolo grafico.
Mostra la differenza di velocità in upload tra il nuovo Fastgate ed un TP-Link Archer VR400 con chipset Broadcom.
Non posto il download perché sono pressoché identici.
Ma l'upload secondo me è significativo. Il TP-Link aggancia e va quasi 4Mbit/s più veloce del Fastgate. Nel grafico i picchi alti sono circa 29,5Mb/s fatti col TP-Link, quelli bassi 25,5 Mega del fastgate. I server sono quasi tutti entro i 250km e con buona banda disponibile.
Da tenere in considerazione se si vuole avere un NAS o un server online.
http://i68.tinypic.com/j66hoj.jpg
totocrista
24-03-2017, 17:13
Boooom
https://www.agcom.it/documents/10179/7141047/Delibera+121-17-CONS/4be36f4c-3198-4d27-88ef-98defed6556a?version=1.0
inviato da Tapatalk
DecimoShade
24-03-2017, 19:25
ciao a tutti sono una vecchia utenza VoIP e mi chiedevo, dato che nella mia abitazione è disponibile la fibra 200 è possibile che nonostante il mio profilo vdsl sia impostato su 35b la portante massima è circa 89000kbps? è dovuta al fatto che il modem che mi hanno dato è un tg789vac v2 che supporta al massimo il 17a?
ciao a tutti sono una vecchia utenza VoIP e mi chiedevo, dato che nella mia abitazione è disponibile la fibra 200 è possibile che nonostante il mio profilo vdsl sia impostato su 35b la portante massima è circa 89000kbps? è dovuta al fatto che il modem che mi hanno dato è un tg789vac v2 che supporta al massimo il 17a?
Fai le domande e ti rispondi da solo? :)
DecimoShade
24-03-2017, 19:34
Fai le domande e ti rispondi da solo? :)
eheh scusate è che sto cercando di venirne a capo perchè gli operatori di fastweb oggi mi hanno detto che più di questa portante non posso avere, però mi pare strano perchè se attivassi un nuovo contratto mi darebbero il fastgate che supporta il 35b e quindi in teoria un portante maggiore
corsicali
24-03-2017, 20:11
Ciao a tutti,
sono recentissimamente ritornato in Fastweb dopo tre anni con TIM approfittando del recesso senza costi e penali dovuto al passaggio alla fatturazione quadrisettimanale.
Ero abbastanza soddisfatto del servizio offertomi da TIM, linea stabile con latenza decente, 45Mbps in down e 17Mbps in up a 39.91 Euro mese (linea solo dati); ho deciso di tornare con Fastweb perchè, a parità di tecnologia, il costo mensile sarebbe passato a 25 Euro/mese per il primo anno e 30 per sempre dal secondo in poi, con in più la possibilità di acquistare a prezzo di favore il nuovo FastGate compatibile con il profilo 35b in vista del prossimo upgrade.
il 4.03 mi viene attivata la linea Fastweb le cui prestazioni, di primo acchito, mi lasciano abbastanza sorpreso: 51Mbps in down e addirittura 23 in up, con una latenza addirittura migliore rispetto a TIM (ping a 10ms su Unidata Roma, e chi lo aveva mai visto!).
Tutto benone quindi fino al 09.03, dal giorno successivo calo drastico della performance: 29.9 in down e 9.9 in up, la latenza per fortuna è rimasta buona.
Ho preso contatto con il social team di FW su Twitter che mi ha richiesto di fare qualche giorno di speedtest usando l'apposito link sulla MyFastPage, in modo da raccogliere un pò di dati per il loro staff tecnico; dopo tre giorni di test la loro risposta è stata questa:
"La velocità attuale è al momento il massimo che possiamo fornire. Qualora in futuro ci sarà margine di miglioramento il sistema in automatico provvederà a variare la classe di servizio.
Grazie e buon pomeriggio"
Si, buon pomeriggio una bella minkia: li ho subito ricontattati chiedendo un contatto con un loro commerciale per trattare le condizioni del recesso (il modem non lo vorrei pagare, se mi riesce...) e, tanto per ribadire il concetto, ho scaricato il modulo di disdetta, cosa che dovrebbe innescare in automatico la il contatto da parte del lore servizio commerciale (metodo già testato in passato).
La domanda è questa: considerato che TIM non ha ancora completato la disconnessione della vecchia utenza (in casa ho due doppini distinti che arrivano a due prese) posso comunque richiedere loro l'attivazione di una nuova linea ex novo?
Tutto benone quindi fino al 09.03, dal giorno successivo calo drastico della performance: 29.9 in down e 9.9 in up, la latenza per fortuna è rimasta buona.
Anch'io dopo alla prima attivazione non facevo più di 60/25. Dopo tanto rompere le scatole mi hanno detto di avere sistemato una configurazione errata, cioè ero settato come linea cosiddetta lunga...
Io non so se sia stato il lavoro che faccio adesso e che ho citato nel ticket a fargli cambiare idea sulla mia configurazione o se si erano sbagliati davvero...
Fatto sta che lui ha fatto qualcosa ed all'istante sono passato a 79/31 Mbit/s.
Ah il lavoro che faccio adesso è per un gruppo di autostrade che è fornitore di connettività per Fastweb e altri provider su Veneto e Lombardia. Quindi loro sono nostri clienti. Ed in teoria io posso prendere il numero di un responsabile Fastweb o altro cliente TLC e chiamarlo...
Boooom
https://www.agcom.it/documents/10179/7141047/Delibera+121-17-CONS/4be36f4c-3198-4d27-88ef-98defed6556a?version=1.0
inviato da Tapatalk
Ma l'Antitrust non fa niente ?
TnS|Supremo
24-03-2017, 20:36
eheh scusate è che sto cercando di venirne a capo perchè gli operatori di fastweb oggi mi hanno detto che più di questa portante non posso avere, però mi pare strano perchè se attivassi un nuovo contratto mi darebbero il fastgate che supporta il 35b e quindi in teoria un portante maggiore
Se non sei "coperto" o comunque sia non ti cambiano il profilo con il 35b col modem ci fai poco
corsicali
24-03-2017, 20:36
Anch'io dopo alla prima attivazione non facevo più di 60/25. Dopo tanto rompere le scatole mi hanno detto di avere sistemato una configurazione errata, cioè ero settato come linea cosiddetta lunga...
Non credo che nel mio caso possa trattarsi di settaggio errato, quando mi hanno attivato la linea avevo una connessione tutto sommato buona e comunque allineata a quanto ottenevo in precedenza con TIM.
Poi, come ho detto dopo meno di una settimana, qualcosa si è scassato e la mia banda si è dimezzata.
NotteSenzaStelle
24-03-2017, 20:38
Ciao, ho inviato la PEC, dopo una settimana ho chattato col servizio clienti chiedendo se la pratica era in lavorazione ma l'operatrice dopo un controllo mi ha detto che non c'era traccia della PEC :asd:
Dopo le mie rimostranze mi ha suggerito di inviare anche un fax, cosa che ho subito fatto. Il giorno dopo ho ricevuto quella mail.
Attualmente ho Joy + ultrafibra a 35 euro al mese...a 25 euro al mese (anzi ogni 28 giorni :asd:) rimarrei in Fastweb :sofico:
Ti informerò sugli sviluppi ;)
edit
sono appena stato contattato dal servizio clienti, mi hanno offerto 24,92 euro ogni 4 settimane per sempre, ho accettato
Ti ringrazio per aver raccontato dettagliatamente la tua esperienza.
Non credo che nel mio caso possa trattarsi di settaggio errato, quando mi hanno attivato la linea avevo una connessione tutto sommato buona e comunque allineata a quanto ottenevo in precedenza con TIM.
Poi, come ho detto dopo meno di una settimana, qualcosa si è scassato e la mia banda si è dimezzata.
Io sull'armadio Telecom agganciavo una Tiscali VULA a 85mega ed ho chiesto più volte a quelli di Fastweb come mai sposare lo stesso doppino nell'armadietto Fastweb 2 metri accanto a quello Telecom aveva fatto perdere 30mbit.
Dopo tanta insistenza li abbiamo recuperati non proprio 85, ma la mattina sono 79,8 la sera 77,8 mega.
Speedtest introno ai 73Mega e download a 8,7MByte/s.
Rispetto alla VULA Tiscali che avevo che era ottima dalle 00:00 alle 20:00 del giorno successivo e poi dalle 20:00 alle 24:00 si inchiodava, quella di Fastweb è costante come prestazioni.
Ossia non cambiano durante il giorno e la sera.
Se mantiene questa costanza non la cambi più perché sono un po' stufo della qualità di queste linee in Italia.
Su 4 provider che puoi scegliere solo 2 mantengono livelli minimi di qualità.
Skylake_
24-03-2017, 21:38
Anch'io dopo alla prima attivazione non facevo più di 60/25. Dopo tanto rompere le scatole mi hanno detto di avere sistemato una configurazione errata, cioè ero settato come linea cosiddetta lunga...
Io non so se sia stato il lavoro che faccio adesso e che ho citato nel ticket a fargli cambiare idea sulla mia configurazione o se si erano sbagliati davvero...
Fatto sta che lui ha fatto qualcosa ed all'istante sono passato a 79/31 Mbit/s.
Ah il lavoro che faccio adesso è per un gruppo di autostrade che è fornitore di connettività per Fastweb e altri provider su Veneto e Lombardia. Quindi loro sono nostri clienti. Ed in teoria io posso prendere il numero di un responsabile Fastweb o altro cliente TLC e chiamarlo...
Secondo me molto semplicemente è sparita un'utenza disturbante se ti è aumentato anche l'upload oltre al download...
Boooom
https://www.agcom.it/documents/10179/7141047/Delibera+121-17-CONS/4be36f4c-3198-4d27-88ef-98defed6556a?version=1.0
inviato da Tapatalk
Grazie per l'informazione ;) . Era ora, ma ci voleva anche per il mobile.
Buona sera,
vado dritto al sodo: calo della portante di una FW Fibra 200 mega (Agganciava 170+ inizialmente) a 128. E ovviamente calo di velocità dello speedtest da circa 160-170 mega nei primi mesi ai 110 mega attuali. Onestamente a me un calo di 60 mega in download fa girare le balle.
La scusa è ovviamente la stessa "blabla instabilità della linea blabla"
Solite cazzate.
E' la stessa identica linea di quando avevo con loro l'adsl di FW a 6 mega che ballava poi a 5-4-6 per le loro fantomatiche "riqualifiche automatiche" e poi con il passaggio a Telecom, come per magia, bum linea che andava a + del doppio della velocità e ping a 1/3.
Chiedo quindi qualche consiglio su come gestire la cosa evitando di sentirmi dire sempre le solite inutili risposte dal call center e cercare di 1) farmi ripristinare la linea come era inizialmente e 2) disabilitare a vita le loro riqualifiche automatiche che sono quanto + di peggio ho mai visto da cliente FW nei precedenti 14 anni che sono stato loro cliente (quando all'epoca avevo l'adsl)
Grazie in anticipo.
Buona sera,
vado dritto al sodo: calo della portante di una FW Fibra 200 mega (Agganciava 170+ inizialmente) a 128. E ovviamente calo di velocità dello speedtest da circa 160-170 mega nei primi mesi ai 110 mega attuali. Onestamente a me un calo di 60 mega in download fa girare le balle.
La scusa è ovviamente la stessa "blabla instabilità della linea blabla"
Solite cazzate.
E' la stessa identica linea di quando avevo con loro l'adsl di FW a 6 mega che ballava poi a 5-4-6 per le loro fantomatiche "riqualifiche automatiche" e poi con il passaggio a Telecom, come per magia, bum linea che andava a + del doppio della velocità e ping a 1/3.
Chiedo quindi qualche consiglio su come gestire la cosa evitando di sentirmi dire sempre le solite inutili risposte dal call center e cercare di 1) farmi ripristinare la linea come era inizialmente e 2) disabilitare a vita le loro riqualifiche automatiche che sono quanto + di peggio ho mai visto da cliente FW nei precedenti 14 anni che sono stato loro cliente (quando all'epoca avevo l'adsl)
Grazie in anticipo.
Probabilmente non è un problema di riqualifica, ma di diafonia causata da nuove attivazioni sul tuo cabinet.
È una cosa inevitabile e non ci si può fare nulla se non sperare che gli operatori si mettano d'accordo e attivino il vectoring al più presto.
Skylake_
24-03-2017, 23:11
Buona sera,
vado dritto al sodo: calo della portante di una FW Fibra 200 mega (Agganciava 170+ inizialmente) a 128. E ovviamente calo di velocità dello speedtest da circa 160-170 mega nei primi mesi ai 110 mega attuali. Onestamente a me un calo di 60 mega in download fa girare le balle.
La scusa è ovviamente la stessa "blabla instabilità della linea blabla"
Solite cazzate.
E' la stessa identica linea di quando avevo con loro l'adsl di FW a 6 mega che ballava poi a 5-4-6 per le loro fantomatiche "riqualifiche automatiche" e poi con il passaggio a Telecom, come per magia, bum linea che andava a + del doppio della velocità e ping a 1/3.
Chiedo quindi qualche consiglio su come gestire la cosa evitando di sentirmi dire sempre le solite inutili risposte dal call center e cercare di 1) farmi ripristinare la linea come era inizialmente e 2) disabilitare a vita le loro riqualifiche automatiche che sono quanto + di peggio ho mai visto da cliente FW nei precedenti 14 anni che sono stato loro cliente (quando all'epoca avevo l'adsl)
Grazie in anticipo.
Ah tanti auguri, anche io come te aggancio circa 120 Mbps... ma.... da tre settimane ho l'ultrafibra SOSPESA PER MOTIVI TECNICI e non me l'hanno ancora riavviata :muro: :muro: :muro:
Probabilmente non è un problema di riqualifica, ma di diafonia causata da nuove attivazioni sul tuo cabinet.
È una cosa inevitabile e non ci si può fare nulla se non sperare che gli operatori si mettano d'accordo e attivino il vectoring al più presto.
Ci stavo pensando a questa cosa in effetti, quindi il fatto che stanno vendendo + abbonamenti 200 mega (in effetti ero uno dei primi ad averlo fatto immagino sul mio armadio) causa in automatico un abbassamento della velocità e della portante?
Possibile che non si possa fare niente per farsela ripristinare ai valori originali
Grazie in anticipo
Ci stavo pensando a questa cosa in effetti, quindi il fatto che stanno vendendo + abbonamenti 200 mega (in effetti ero uno dei primi ad averlo fatto immagino sul mio armadio) causa in automatico un abbassamento della velocità e della portante?
Possibile che non si possa fare niente per farsela ripristinare ai valori originali
Grazie in anticipo
Non si può fare nulla, se non sperare che i tuoi vicini spengano il modem.
Con il vectoring questi problemi dovrebbero risolversi.
Non si può fare nulla, se non sperare che i tuoi vicini spengano il modem.
Con il vectoring questi problemi dovrebbero risolversi.
Sabotare i vicini potrebbe essere cmq un'idea :huh:
Scherzi a parte una curiosità, ma una lista di armadi pianificati degli altri operatori non telecom (FW, Infostrada ecc.) per l'allaccio della Fibra ottica esiste? (mi servirebbe saperlo per un altro appartamento).
Perchè in giro trovo solo le pianificazioni di Telecom e purtroppo dove mi serve ancora non è cablato Fibra.
Sabotare i vicini potrebbe essere cmq un'idea :huh:
Scherzi a parte una curiosità, ma una lista di armadi pianificati degli altri operatori non telecom (FW, Infostrada ecc.) per l'allaccio della Fibra ottica esiste? (mi servirebbe saperlo per un altro appartamento).
Perchè in giro trovo solo le pianificazioni di Telecom e purtroppo dove mi serve ancora non è cablato Fibra.
No, i piani di espansione degli armadi degli altri operatori non sono pubblici.
totocrista
25-03-2017, 00:31
Ma l'Antitrust non fa niente ?
Come non fa niente? L'agcom ha detto che devono tornare tutti su base mensile
inviato da Tapatalk
jackpa78
25-03-2017, 10:28
Purtroppo il mio passaggio a Fastweb da Tim sta diventando un odissea, da giovedì sono senza linea ma al Call center dicono che Fastweb è attivo.
Mi hanno detto che hanno fatto una segnalazione ma non mi hanno saputo dare dei tempi... :mc:
Come non fa niente? L'agcom ha detto che devono tornare tutti su base mensile
inviato da Tapatalk
Premetto che non ho conoscenze giuridiche approfondite (quindi se dico cazzate smentitemi senza problemi), ma l'agcom mi sembra una cosa piuttosto ridicola, le argomentazioni (dubbie) che danno sara' sicuramente appellate e si andra' avanti per mesi, nel frattempo vedrai verra' sospeso anche il provvedimento.
Questi stanno facendo cartello da anni e serve un organo che non permetta certe schifezze, ma ovviamente siamo l'italietta...
Comunque si va' Off Topic, finisco qua.
totocrista
25-03-2017, 11:53
Bhe è loro diritto appellarsi. Poi deciderà il Tar.
inviato da Tapatalk
Tonypedra
25-03-2017, 12:08
Per il Vectoring sarà difficile che lo vedremo in Italia a breve, ci sono grossi problemi burocratici, purtroppo la diafonia ce l'hai anche se non tutti sono collegati alla 200 Mbit/s, le interferenze ci sono a priori su ogni linea collegata in VDSL2, considerate che nel mio armadietto ho sia Tim, che Fastweb e Vodafone, tutti gli utenti collegati hai tre operatori creano diafonia nel doppino che esce dall'Armadio Telecom, quindi non ci si può fare niente....
Non dimentichiamo che la tecnologia avanza, attulamente in Italia si sta lanciando la eVDSL2 con velocità teoriche fino a 300 Mbit/s ma in Italia fermo a 200 Mbit/s, poi c'è anche il Gfast con velocità raggiunte fino a 10 Gbit/s, quindi se portare la FTTH in tutti i comuni d'Italia sarà impossibile io credo che dovranno investire anche in queste tecnologie.
Halfpipe_79
25-03-2017, 12:42
Chiesta la fibra a fastweb dopo anni di adsl... Devo farmi il segno della croce? Di solito c'è da cambiare solo il modem in casa?
---sv---
25-03-2017, 13:08
Disdetto ieri... Sarà tutto via etere tanto vale stare di là.
Non che sia insoddisfatto, solo un mio drastico cambiamento di "veduta".
🔩🔩🔩🏌️
Anch'io ho fatto disdetta con passaggio a Infostrada a 24.95 per sempre
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
No, i piani di espansione degli armadi degli altri operatori non sono pubblici.
Tornando al problema di abbassamento di portante io però penso che sia anche una qualche impostazione che hanno messo a sistema, cioè 40 mega di differenza mi sa un pò troppo però magari sbaglio.
Cioè ora non so come funzioni con esattezza ma non penso che solo le attivazioni di altre utenze abbiano causato questo abbassamento di portante SENZA che smanettassero in qualche modo sul mio profilo.
A sensazione per me qualcosa di differente mi hanno impostato.
Tornando al problema di abbassamento di portante io però penso che sia anche una qualche impostazione che hanno messo a sistema, cioè 40 mega di differenza mi sa un pò troppo però magari sbaglio.
Cioè ora non so come funzioni con esattezza ma non penso che solo le attivazioni di altre utenze abbiano causato questo abbassamento di portante SENZA che smanettassero in qualche modo sul mio profilo.
A sensazione per me qualcosa di differente mi hanno impostato.
Ci puoi mandare i valori di linea?
In ogni caso, se agganci 110mbit vuol dire che sei sempre in 35b, non ti hanno cambiato profilo, in 17a più di 100mbit li agganceresti solo con una linea perfetta.
Purtroppo la diafonia può causare anche grandi abbassamenti sulla portante.
gigisfan
25-03-2017, 15:24
Ciao a tutti, qui si discute anche di Fastweb FTTH? :)
totocrista
25-03-2017, 16:16
Ciao a tutti, qui si discute anche di Fastweb FTTH? :)
No
inviato da Tapatalk
Skylake_
25-03-2017, 16:19
Tornando al problema di abbassamento di portante io però penso che sia anche una qualche impostazione che hanno messo a sistema, cioè 40 mega di differenza mi sa un pò troppo però magari sbaglio.
Cioè ora non so come funzioni con esattezza ma non penso che solo le attivazioni di altre utenze abbiano causato questo abbassamento di portante SENZA che smanettassero in qualche modo sul mio profilo.
A sensazione per me qualcosa di differente mi hanno impostato.
Io ora ho il 35b. Se il mio vicino di casa spegne il modem, schizzo da 121 a 174 mega. Prima passavo da 50 a 79 mega con il profilo 17a. Diafonia balorda.
Sta diafonia sarebbe quello che io conosco come Cross Talk ?
Sta diafonia sarebbe quello che io conosco come Cross Talk ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia
Cosa ve ne fate di internet se nemmeno una semplice ricerca riuscite a fare? :D
Skylake_
25-03-2017, 16:38
Si, in inglese si definisce crosstalk :)
https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia
Cosa ve ne fate di internet se nemmeno una semplice ricerca riuscite a fare? :D
Non mi fido di Internet, c'e' gentaccia (ero al cesso con tapatalk aperto e mi sapeva fatica lol)
gigisfan
26-03-2017, 07:49
No
inviato da Tapatalk
ok grazie, non trovando la discussione FTTH ufficiale pensavo fosse tutto racchiuso qui :)
EDIT: trovata per caso adesso, sono stordito!
corsicali
27-03-2017, 04:37
Buongiorno a tutti,
ho recentemente attivato una nuova linea con Fastweb che per la prima settimana ha viaggiato in modo soddisfacente, questo lo speedtest del 9 Marzo:
http://www.speedtest.net/result/6114946057.png
Tutto troppo bello, infatti dal 10 in poi sono combinato così:
http://www.speedtest.net/my-result/6165402151
La latenza, fortunatamente almeno quella, è rimasta invece ottima: 9ms sul server di Unidata Roma, che è quello che abitualmente punto per i test.
L'unico dato che riesco ad ottenere dall'interfaccia del FastGate è quello alla voce "Connessione", che immagino che sia l'allineamento, che midice che la mia linea viaggia a 51 in down e 10 in up.
Ovviamente ho aperto una segnalazione al social team di Fastweb via Twitter che mi ha fatto fare qualche giorno di test attraverso la funzione presente sulla MyFastPage e, dopo aver concluso che in effetti qualche problemino c'era, ha passato la rogna allo staff tecnico il quale, dopo l'intervento, serenamente mi twitta questo:
"La velocità attuale è al momento il massimo che possiamo fornire. Qualora in futuro ci sarà margine di miglioramento il sistema in automatico provvederà a variare la classe di servizio."
Ovviamente non mi soddisfa granchè, cosa mi suggerite di fare?
Skylake_
27-03-2017, 09:44
Raga è da quasi un mese che Fastweb mi ha disabilitato l'ultrafibra e non ho modo di riattivarla, cosa posso fare?
Raga è da quasi un mese che Fastweb mi ha disabilitato l'ultrafibra e non ho modo di riattivarla, cosa posso fare?
Insultali e minaccia disdetta. Adesso con il fatto della fatturazione a 28 giorni si può chiedere disdetta senza penali. Io da mercoledi adotterò questa tattica visto che sembra mi stiano prendendo per il culo.
Cmq domandona. Il sito del governo sull'espansione della banda ultralarga quanto è affidabile? Vi mando quello della mia città http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/Sardegna/20/comune/Quartu%20Sant'Elena/92051/
Telecom, Fw e tiscali stanno vendendo la 100mb ma sul sito la percentuale di utenze raggiunte dalla 100mega è fermo sullo 0! Io continuo a essere bloccato a 30/3 con il modem che aggancia a 60/20 e ieri(si anche la domenica lavorano) hanno chiamato per dirmi che sono ancora nei limiti imposti da loro e che volevo facevano una riqualifica.
montanik
27-03-2017, 13:45
Se la motivazione è solo quella resta pure con Soru, da Maggio anche Fastweb inizierà a fatturare ogni 28 giorni....
no, la motivazione sarebbe quella di cambiare da ADSL a Fibra.
mi spiego meglio: io ora sono con Tiscali ADSL con vincolo (36 mesi dal 04/2016) e potrei fare solo un upgrade con loro, ma la cifra a regime di 34,90€ mi sembra troppo elevata. come cliente Sky, con Fastweb, pagherei 11€ al mese (1° anno) e poi 30€ al mese e sono convinto che Fibra Fastweb > Fibra Tiscali.
però mi sa che Tiscali non passerà alla fatturazione ai 28 giorni per cui non avrò modo di recedere senza penali.
grazie comunque a tutti per l'aiuto, continuerò a seguire questo topic, chissà che un giorno non possa d'essere io d'aiuto a qualcuno
Halfpipe_79
27-03-2017, 17:29
Madonna dall'Albania il call center... Il tecnico mi spiega due minchiate gli confermo che voglio fare il passaggio e cerca di passarmi il commerciale... Dopo una vita di attesa prende su e non risponde... Dopo una ventina di pronto un vaffankulo ci sta...
marcow1976
27-03-2017, 19:57
Nelle ultime 2/3 settimane ho notato un calo dell'upload di circa 10mbps, prima andava addirittura oltre i 30 (31/32), adesso 21/22. Mentre i valori di download sono stabili attorno ai 70 mbps. Come cavolo è possibile? Non è strano?
TnS|Supremo
27-03-2017, 20:14
Bene, oggi dovevano attivarmi la linea Fastweb da migrazione tim e sorpresa, sono appena tornato a casa e sto senza linea.... Comincia bene sta fastweb...
Skylake_
27-03-2017, 20:50
Insultali e minaccia disdetta. Adesso con il fatto della fatturazione a 28 giorni si può chiedere disdetta senza penali. Io da mercoledi adotterò questa tattica visto che sembra mi stiano prendendo per il culo.
Cmq domandona. Il sito del governo sull'espansione della banda ultralarga quanto è affidabile? Vi mando quello della mia città http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/Sardegna/20/comune/Quartu%20Sant'Elena/92051/
Telecom, Fw e tiscali stanno vendendo la 100mb ma sul sito la percentuale di utenze raggiunte dalla 100mega è fermo sullo 0! Io continuo a essere bloccato a 30/3 con il modem che aggancia a 60/20 e ieri(si anche la domenica lavorano) hanno chiamato per dirmi che sono ancora nei limiti imposti da loro e che volevo facevano una riqualifica.
Tirana - FORSE - stavolta ci ha preso; mi han resettato prima la connessione e poi la sessione (mi vedeva il cavo LAN disconnesso), dopodichè scaricando un aggiornamento mi sono accorto che sono in grado di scaricare effettivamente a 115 mega cioè la portante a cui sono allineato :sofico:
Vediamo se stavolta ci rimane o se fra 2 giorni il sistema decide di sfancularmi tutto di nuovo.
corsicali
28-03-2017, 04:00
Bene, oggi dovevano attivarmi la linea Fastweb da migrazione tim e sorpresa, sono appena tornato a casa e sto senza linea.... Comincia bene sta fastweb...
Te l'ho scritto pure "di là" e, giuro, non voglio fare il menagramo ma, se ne hai voglia, rileggiti il mio ultimo post in questo thread e poi fai i dovuti scongiuri...
mario5588
28-03-2017, 08:13
A Roma FTTC che di solito scarica a 90mega, ieri sera si viaggiava su i 20 mega, penso per saturazione del cabinet.
Ma FW si accorge di queste cose? Oppure è meglio segnalarlo?
jackpa78
28-03-2017, 10:15
Bene, oggi dovevano attivarmi la linea Fastweb da migrazione tim e sorpresa, sono appena tornato a casa e sto senza linea.... Comincia bene sta fastweb...
Io secondo loro dovrei essere attivo da giovedì ma ancora sono senza linea. Scrivi su Twitter e fatti aprire una segnalazione. Avranno sbagliato al cabinet la coppia....
Purtroppo il problema, che pensavo fosse marginale, tutto bene è parlare con il Call center. Su 6 operatori, tutti albanesi, solo uno mi è sembrato professionale. I restanti capiscono poco quello che dici, è ieri uno mi ha pure risposto in malo modo solo perché devo aspettare che la segnalazione è stata aperta solo venerdì.
Mi auguro che entro un paio di giorni venga risolto il problema.
Sapete se c'è la possibilità di chiedere un indennizzo? Oltretutto il contratto fastweb parte da quando secondo loro è avvenuto il cambio o dal momento che incomincio a navigare?
paolox123
28-03-2017, 17:43
Buongiorno a tutti,
ho recentemente attivato una nuova linea con Fastweb che per la prima settimana ha viaggiato in modo soddisfacente, questo lo speedtest del 9 Marzo:
http://www.speedtest.net/result/6114946057.png
Tutto troppo bello, infatti dal 10 in poi sono combinato così:
http://www.speedtest.net/my-result/6165402151
La latenza, fortunatamente almeno quella, è rimasta invece ottima: 9ms sul server di Unidata Roma, che è quello che abitualmente punto per i test.
L'unico dato che riesco ad ottenere dall'interfaccia del FastGate è quello alla voce "Connessione", che immagino che sia l'allineamento, che midice che la mia linea viaggia a 51 in down e 10 in up.
Ovviamente ho aperto una segnalazione al social team di Fastweb via Twitter che mi ha fatto fare qualche giorno di test attraverso la funzione presente sulla MyFastPage e, dopo aver concluso che in effetti qualche problemino c'era, ha passato la rogna allo staff tecnico il quale, dopo l'intervento, serenamente mi twitta questo:
"La velocità attuale è al momento il massimo che possiamo fornire. Qualora in futuro ci sarà margine di miglioramento il sistema in automatico provvederà a variare la classe di servizio."
Ovviamente non mi soddisfa granchè, cosa mi suggerite di fare?
ciao
penso poco e niente, sono più o meno nella stessa tua identica situazione da 2 anni a forza di rompere mesi fà ero riuscito a farmi mandare un tecnico il quale dopo tutte le verifiche tra cabinet e appartamento a sentenziato che il problema è del marciume della tratta
corsicali
28-03-2017, 18:11
ciao
penso poco e niente, sono più o meno nella stessa tua identica situazione da 2 anni a forza di rompere mesi fà ero riuscito a farmi mandare un tecnico il quale dopo tutte le verifiche tra cabinet e appartamento a sentenziato che il problema è del marciume della tratta
Ok, ma la mia fino al 9 Marzo andava bene e poi è crollata.
Sarei tentato di tornare con TIM ma ti obbligano ad acquistare il loro router ad un prezzo infame...
Qualcuno sa dirmi se la cam EZVIZ in omaggio con l'abbonamento puo' essere usata anche senza i servizi cloud offerti grtuitamente per un anno?
Grazie
TnS|Supremo
29-03-2017, 08:54
E anche oggi niente linea :asd:
supergap
29-03-2017, 09:15
Io secondo loro dovrei essere attivo da giovedì ma ancora sono senza linea. Scrivi su Twitter e fatti aprire una segnalazione. Avranno sbagliato al cabinet la coppia....
Purtroppo il problema, che pensavo fosse marginale, tutto bene è parlare con il Call center. Su 6 operatori, tutti albanesi, solo uno mi è sembrato professionale. I restanti capiscono poco quello che dici, è ieri uno mi ha pure risposto in malo modo solo perché devo aspettare che la segnalazione è stata aperta solo venerdì.
Mi auguro che entro un paio di giorni venga risolto il problema.
Sapete se c'è la possibilità di chiedere un indennizzo? Oltretutto il contratto fastweb parte da quando secondo loro è avvenuto il cambio o dal momento che incomincio a navigare?
Sottoscrizione abbonamento 27 febbraio, attivazione linea il 14 marzo.
Anch'io per tutto il 14 marzo ho avuto lo stesso problema.
Il tecnico Telecom aveva sbagliato a commutare la coppia.
Dal 15 marzo tutto a posto.
orestino74
29-03-2017, 09:40
E anche oggi niente linea :asd:
Guarda io ci sono stato 16 giorni ed ho risolto non grazie a Fastweb....
In effetti non è nemmeno colpa loro.
Tim stacca giustamente il giorno previsto.
Entro la giornata dovrebbe venire il tecnico (di una ditta appaltata da Telecom) a farti la permuta.
Sta accadendo sempre più spesso che il tecnico non viene proprio a fare la permuta, ma dichiara nel rapporto di averla fatta.
Sembra che la Ditta si prende una cifra talmente ridicola per ogni intervento, che pensano bene di saltarne svariate al giorno.
Il problema ancora più grosso però è che, nonostante le mie telefonate GIORNALIERE, in 16 giorni Fastweb no è riuscita a far venire il tecnico a fare la permuta.
TnS|Supremo
29-03-2017, 10:13
Fantastico... Ma è normale che su mytim la linea risulti ancora attiva?
supergap
29-03-2017, 10:17
Fantastico... Ma è normale che su mytim la linea risulti ancora attiva?
A me è risultata attiva fina al 24 marzo.
Intanto dal 14-15 marzo sto con FW
supergap
29-03-2017, 10:41
E' possibile fare il BK della configurazione con il fastgate ?
Tonypedra
29-03-2017, 12:25
Vedevo su Youtube i vai test a 200 Mbit/s mediamente fanno sui 150 Mbit/s, mi confermate??? Sarebbe una gran cosa....
jackpa78
29-03-2017, 16:12
Finalmente il tecnico ed ha confermato che era un problema di coppia.. Tutto questo ieri dopo due giorni lavorativi alla mia segnalazione.
Stranamente e' tornato oggi perché voleva controllare i valori da casa, mi ha confermato che sono normalmente più bassi di quelli Tim ma non mi ha voluto spiegare il motivo.
Oggi funziona tutto e viaggio a circa 185 mb in down.
Mi sapete dire dopo quanto tempo la pagina dell'area personale diventa attiva e non in attivazione?
Il servizio di visualizzazione chiamata non mi risulta attivo.
Aspetto qualche giorno poi chiedo delucidazioni.
Finalmente il tecnico ed ha confermato che era un problema di coppia.. Tutto questo ieri dopo due giorni lavorativi alla mia segnalazione.
Stranamente e' tornato oggi perché voleva controllare i valori da casa, mi ha confermato che sono normalmente più bassi di quelli Tim ma non mi ha voluto spiegare il motivo.
Oggi funziona tutto e viaggio a circa 185 mb in down.
Mi sapete dire dopo quanto tempo la pagina dell'area personale diventa attiva e non in attivazione?
Il servizio di visualizzazione chiamata non mi risulta attivo.
Aspetto qualche giorno poi chiedo delucidazioni.
Chiama il 192193 è inutile aspettare perchè non l'attivano di base. Io ho provato ad attivarlo via MyFastPage, Twitter e i classici ticket ma in quasi 90 giorni nessuna novità, ho risolto chiamando il 192193 e mi hanno per giunta detto che a loro non risultava nessuna segnalazione.
Skylake_
29-03-2017, 19:14
Finalmente il tecnico ed ha confermato che era un problema di coppia.. Tutto questo ieri dopo due giorni lavorativi alla mia segnalazione.
Stranamente e' tornato oggi perché voleva controllare i valori da casa, mi ha confermato che sono normalmente più bassi di quelli Tim ma non mi ha voluto spiegare il motivo.
Oggi funziona tutto e viaggio a circa 185 mb in down.
Mi sapete dire dopo quanto tempo la pagina dell'area personale diventa attiva e non in attivazione?
Il servizio di visualizzazione chiamata non mi risulta attivo.
Aspetto qualche giorno poi chiedo delucidazioni.
Io ho dovuto aspettare 48/72 ore prima che la pagina mi confermasse l'attivazione nonostante tutto stesse già funzionando perfettamente :muro:
TnS|Supremo
29-03-2017, 19:21
Io non so se la colpa sia di Tim o fastweb ma è una cosa patetica; domani è il 4 giorno che sto senza linea, dopo vari smadonnamenti su fastweb/Twitter oggi alle 17 mi chiama una tizia ma ovviamente ero a lavoro e mi dicono che mi richiameranno alle 19.30, ore 20 e non si sente nessuno, bestemmie. Chiamo il loro schifosissimo numero a pagamento e alla prima chiamata un durazzo boys italiano, dopo aver sentito il problema, riattacca. Bestemmie. Alla seconda chiamata una catanese (uhm, strano) mi dice che hanno scritto che alle 19.30 non ha risposto nessuno. E via di bestemmie. Mbah spero che dopo tutta questa storia almeno vada a cannone quasi a 200mbit e senza problemi, altrimenti croce sopra a fastweb, mai più nella vita.
Ora i 14 giorni di recesso per ripensamento da quando li devo calcolare?
corsicali
29-03-2017, 20:08
Ora i 14 giorni di recesso per ripensamento da quando li devo calcolare?
Probabilmente puoi fare a meno di fare i conti.
Se in fase di stipula del contratto ti hanno proposto la fatturazione su base mensile, e considerato che a Maggio prossimo anche Fastweb passerà alla fatturazione su base quadrisettimanale, hai a disposizione per l'eventuale richiesta di recesso 30 giorni a partire dal ricevimento dell'informativa riguardante la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.
TnS|Supremo
29-03-2017, 20:29
Probabilmente puoi fare a meno di fare i conti.
Se in fase di stipula del contratto ti hanno proposto la fatturazione su base mensile, e considerato che a Maggio prossimo anche Fastweb passerà alla fatturazione su base quadrisettimanale, hai a disposizione per l'eventuale richiesta di recesso 30 giorni a partire dal ricevimento dell'informativa riguardante la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.
Era già a 4 settimane
TnS|Supremo
30-03-2017, 12:36
Dopo ben 4 giorni sono riusciti a chiamarmi e dopo qualche domanda demenziale su come avessi collegato il modem mandano la segnalazione per mandare il tecnico :rotfl:
Che robe, sto rimpiangendo TIM, in 7 mesi mai avuto un problema dal giorno di attivazione, questi non capiscono manco se la linea è attiva.
TnS|Supremo
30-03-2017, 15:09
Aggiornamento: stranamente già mi ha chiamato il tecnico, ora dovrebbe andare. Stasera che torno a casa vediamo :asd:
Ho provato a scaricare il modulo disdette e a chiamare il 192193 per "chiarimenti" sulla variazione contrattuale.
Di sconti nemmeno l'ombra :D
antotacito
30-03-2017, 16:25
Ho provato a scaricare il modulo disdette e a chiamare il 192193 per "chiarimenti" sulla variazione contrattuale.
Di sconti nemmeno l'ombra :D
Io l'avevo fatto subito ad inizio mese , appena avevano messo nella Myfastpage l'avviso del passaggio a 4 settimane.
Compilato modulo e i miei dati per farmi richiamare da loro.
Mi hanno chiamato , vista la mia seria intenzione di andarmene visto che ho anche Tim ma anche/soprattutto Infostrada e Vodafone in Vula , uno sconticino me l'hanno fatto.
Fatta registrazione vocale e Myfastpage gia' a posto.
A quel punto son rimasto visto che mi trovo molto bene con Fastweb.
Poi sai ogni situazione fa storia a se :)
Io l'avevo fatto subito ad inizio mese , appena avevano messo nella Myfastpage l'avviso del passaggio a 4 settimane.
Compilato modulo e i miei dati per farmi richiamare da loro.
Mi hanno chiamato , vista la mia seria intenzione di andarmene visto che ho anche Tim ma anche/soprattutto Infostrada e Vodafone in Vula , uno sconticino me l'hanno fatto.
Fatta registrazione vocale e Myfastpage gia' a posto.
A quel punto son rimasto visto che mi trovo molto bene con Fastweb.
Poi sai ogni situazione fa storia a se :)
Sì sì, è che a me non hanno mai richiamato.
Il modulo l'ho scaricato due volte ma nada.
Magari riprovo tra un pò...
TnS|Supremo
30-03-2017, 19:04
Bon, alla fine questi sono i risultati:
http://beta.speedtest.net/result/6176360907.png (http://beta.speedtest.net/result/6176360907)
http://i.imgur.com/FsZYZ8vl.jpg (http://imgur.com/FsZYZ8v)
jackpa78
30-03-2017, 19:11
Bon, alla fine questi sono i risultati:
http://beta.speedtest.net/result/6176360907.png (http://beta.speedtest.net/result/6176360907)
http://i.imgur.com/FsZYZ8vl.jpg (http://imgur.com/FsZYZ8v)
Complimenti, devi essere molto vicino al cabinet, io con una distanza di quasi 300 m sempre su Roma aggancio 180 in down e 33 in up.
A te l'area personale si e' aggiornata?
Io oggi contattando via twitter l'assistenza per richiedere l'ip pubblico mi hanno risposto che ancora non risultavo attivo, anche se navigo da martedi...
TnS|Supremo
30-03-2017, 19:18
Complimenti, devi essere molto vicino al cabinet, io con una distanza di quasi 300 m sempre su Roma aggancio 180 in down e 33 in up.
A te l'area personale si e' aggiornata?
Io oggi contattando via twitter l'assistenza per richiedere l'ip pubblico mi hanno risposto che ancora non risultavo attivo, anche se navigo da martedi...
No, ancora non si è aggiornata per il momento.
jackpa78
30-03-2017, 19:49
Scusate ma nel Fastgate non c'e' modo di impostare manualmente i canali del wifi?
corsicali
31-03-2017, 07:28
Mi pare di aver visto un tasto software per disattivare la scelta automatica del canale migliore e sceglierne uno diverso.
Putroppo non sono a casa e quindi non posso ricercare il percorso per trovarlo.
jackpa78
31-03-2017, 08:39
Mi pare di aver visto un tasto software per disattivare la scelta automatica del canale migliore e sceglierne uno diverso.
Putroppo non sono a casa e quindi non posso ricercare il percorso per trovarlo.
Grazie ma l'ho trovato, pensavo di trovarlo sotto la configurazione del Wifi ma invece si trova sotto la voce Connessione, e si può modificare solo il canale della Rete 2,4 GHz e non quella della 5.
TnS|Supremo
31-03-2017, 11:29
Complimenti, devi essere molto vicino al cabinet, io con una distanza di quasi 300 m sempre su Roma aggancio 180 in down e 33 in up.
A te l'area personale si e' aggiornata?
Io oggi contattando via twitter l'assistenza per richiedere l'ip pubblico mi hanno risposto che ancora non risultavo attivo, anche se navigo da martedi...
Oggi ho provato anche io a richiedere ip pubblico.
A me hanno risposto di richiederlo lunedì perché la linea sarà in qualifica per qualche giorno
Ho letto su fibra click che è in programma l'aggiornameto del mio armadio alla 200/20 :D Anche se negli interventi pianificati della Telecom non c'è ancora una data :D Speriamo che risolvano il problema con questo aggiornamento :D
Ho letto su fibra click che è in programma l'aggiornameto del mio armadio alla 200/20 :D Anche se negli interventi pianificati della Telecom non c'è ancora una data :D Speriamo che risolvano il problema con questo aggiornamento :D
io su fibraclick ho notato di essere coperto dalla 200/20. ovviamente è la fttc di tim. quasi quasi sfruttando il fatto della fatturazione ogni 4settimane di fastweb recedo senza penali per passare a tim.
io su fibraclick ho notato di essere coperto dalla 200/20. ovviamente è la fttc di tim. quasi quasi sfruttando il fatto della fatturazione ogni 4settimane di fastweb recedo senza penali per passare a tim.
Se riesci a scoprire da quale giorno partono i 30 giorni di tempo illuminami. Secondo l'avviso su MyFastPage dovrebbe apparire un messaggio in Conto Fastweb ma non ne ho mai visto uno.
red5goahead
01-04-2017, 11:53
Io sapevo che le offerte telefoniche sulle utenze fisse, come una Joy per capirci, dovessero essere a scadenza mensile. Non sarei così sicuro che a Fastweb consentano questa novità contrattuale. Su Mobile è differente, comunque fastidioso, ma anche economicamente meno significativo
Inviato da mTalk (Windows mobile)
Ho letto su fibra click che è in programma l'aggiornameto del mio armadio alla 200/20 :D Anche se negli interventi pianificati della Telecom non c'è ancora una data :D Speriamo che risolvano il problema con questo aggiornamento :D
Ma la scritta upgrade 200mb sul sito fibra click indica che la devono fare, è fatta, è solo per tim...? Grazie :)
seesopento
01-04-2017, 16:22
Significa che quando tim la renderà vendibile, coloro che sono collegati a quell'armadio potranno richiederla.
Se poi ci sono OLO interessati ad offrirla in VULA, sarà possibile anche avere la 200 mega con loro.
Dalle Faq di fibra.click:
Cosa significano le nuove sigle nella colonna Velocità?
- 100M: disponibile solo il profilo 100/20M
- 200M: disponibile anche il profilo 200/20M
- Upgrade 200M: prevista l'aggiunta del supporto al profilo 200/20M dopo almeno 30 giorni
- Mancato upgrade: disponibile solo il profilo 100/20M per impossibilità di passare a 200M, dovuti a limiti tecnologici del sopralzo (deve essere sostituito con un modello più recente).
Ma la scritta upgrade 200mb sul sito fibra click indica che la devono fare, è fatta, è solo per tim...? Grazie :)
La scritta "upgrade 200M" significa che sono in programma i lavori. Purtroppo non so quando visto che nei fogli excel che trovi nella pagina wholesale della telecom non c'è una data. Sulla vendibilità non ti so dire.
Mi ha appena chiamato una signorina albanese per farmi fare i soliti test e dirmi che loro non faranno niente perchè navigo sopra la banda garantita e quindi anche se apre la segnalazione verrà chiusa in automatico perchè sopra i 20M :D Le ho chiesto chi posso contattare per risolvere il problema e mi ha risposto nessuno.
Bye Bye fastweb. Lunedi andrò in un centro Sky per avere informazioni sul passaggio da fastweb ad altro operatore senza perdere l'abbonamento con loro e poi ciao ciao.
http://i.imgur.com/q7WY3Me.jpg
Chiaramente l'unico pirla senza upgrade :yeah:
Ps: La variazione stato è per saturazione, ma non penso che il passaggio al 96 porte implicherà altro..
Non so se questo è il 3d giusto, io ho una adsl2 ma non trovo altri 3d fastweb.
Da quando ho traslocato e attivato fastweb perdo pacchetti e ho ping alle stelle in molti giochi, ho provato anche a impostare le porte senza risultati, va bene così ad esempio?
https://i.imgur.com/eDOeqFX.jpg
Altri consigli?
corsicali
02-04-2017, 07:36
Non so se questo è il 3d giusto, io ho una adsl2 ma non trovo altri 3d fastweb.
Da quando ho traslocato e attivato fastweb perdo pacchetti e ho ping alle stelle in molti giochi, ho provato anche a impostare le porte senza risultati, va bene così ad esempio?
https://i.imgur.com/eDOeqFX.jpg
Altri consigli?
In effetti non è il thread giusto, in ogni caso ti consiglio per prima cosa di richiedere a Fastweb che ti assegnino un indirizzo IP pubblico.
... attivando un nuovo abbonamento superjet / nuovo fastgate, è sempre possibile usare i vecchi telefoni attraverso le vecchie prese a parete sparse per la casa? :confused:
Grazie e scusate la domanda :D
Skylake_
02-04-2017, 20:26
Si, se non sei già abbonato Fastweb e quindi non hai già i telefoni in VoIP.
Arrivando in FTTC Fastweb come nuovo utente, il telefono arriva in casa come normale linea RTG e necessiti di uno splitter per prestazioni ottimali se hai più prese in giro per casa.
Si, se non sei già abbonato Fastweb e quindi non hai già i telefoni in VoIP.
Arrivando in FTTC Fastweb come nuovo utente, il telefono arriva in casa come normale linea RTG e necessiti di uno splitter per prestazioni ottimali se hai più prese in giro per casa.
OK, grazie. Lo devo attivare a casa dei miei e devo limitare al minimo i traumi dello switch verso nuove tecnologie :)
TnS|Supremo
03-04-2017, 12:18
Scusate ma il qos sul nuovo fastgate si imposta aggiungendo i dispositivi tra i familiari?
Qualcuno sa cosa fa la modalità boost e stop?
Skylake_
03-04-2017, 22:34
OK, grazie. Lo devo attivare a casa dei miei e devo limitare al minimo i traumi dello switch verso nuove tecnologie :)
Io mi sono limitato ad appendere il modem a fianco alla prima presa telefonica, sostituita dallo splitter, e a collegare il resto dell'impianto all'uscita telefonica dello splitter stesso. L'unica noia è che i telefoni di vecchia concezione come i Siemens a rotella non sono più in grado di comporre numeri :muro:
Modem arrivato dopo che mi avevano detto "no no stia tranquillo non arriva nei prossimi giorni non si preoccupi del corriere", fortuna che mi ha chiamato quando non mi ha trovato...
Adesso aspetto telefonata del "tennico" giusto ? Nel frattempo Wind da due settimana e' di una lentezza disarmante, si sara' sparsa la voce :asd:
only4midi
04-04-2017, 17:30
Smandruppamento odierno del cabinet di fastweb da parte di un tecnico per oltre 40 minuti.
La what's up condominiale (si siamo tutti baldi giovani o quasi e a quanto scritto uno si è fermato a parlare) afferma che sia per la 200mb.
Dal mio punto di vista nessun cambiamento dei valori d/p o snr e affini
Bon, alla fine questi sono i risultati:
http://beta.speedtest.net/result/6176360907.png (http://beta.speedtest.net/result/6176360907)
http://i.imgur.com/FsZYZ8vl.jpg (http://imgur.com/FsZYZ8v)
Ma è sempre così basso l'upload con il Fastgate?
Il mio pure ha 4mega in meno di un qualsiasi router con chip Broadcom.
Un mio amico qui vicino aggancia a 35 mega.
La mia vicina mi ha mostrato speedtest con 31 mega in upload.
Ed io arrivo a 29, 29,5 mega con un TP-Link Archer VR400.
Ma il Fastgate è veramente lento in upload. Mi ga 25,5 mega al max. 4 mega sono quasi il 20%.
Ma anche a voi è arrivato l'sms che la fatturazione passa da 1 mese a 4 settimane ? Ma l'agcom non aveva detto che non se poteva fa ? :mad:
red5goahead
05-04-2017, 12:39
Ma anche a voi è arrivato l'sms che la fatturazione passa da 1 mese a 4 settimane ? Ma l'agcom non aveva detto che non se poteva fa ? :mad:
Per le utenze fisse si. Lo bloccheranno
Per le utenze fisse si. Lo bloccheranno
Anche per quelle mobili offerte con l'utenza fissa. Chi si fa un piano mobile in offerta con un già presente piano fisso dovrebbe avere fatturazione unica uguale.
Però c'è da dire che la Asstel ha presentato ricorso al TAR e vogliono bloccare la cosa ed avere piena libertà.
Skylake_
05-04-2017, 14:32
Smandruppamento odierno del cabinet di fastweb da parte di un tecnico per oltre 40 minuti.
La what's up condominiale (si siamo tutti baldi giovani o quasi e a quanto scritto uno si è fermato a parlare) afferma che sia per la 200mb.
Dal mio punto di vista nessun cambiamento dei valori d/p o snr e affini
Anche quando aggiornarono il mio DSLAM non notai nessun cambiamento, a parte l'assenza di linea per qualche manciata di minuti alle 7 del mattino :p
Smandruppamento odierno del cabinet di fastweb da parte di un tecnico per oltre 40 minuti.
La what's up condominiale (si siamo tutti baldi giovani o quasi e a quanto scritto uno si è fermato a parlare) afferma che sia per la 200mb.
Dal mio punto di vista nessun cambiamento dei valori d/p o snr e affini
Anche se hanno fatto l'upgrade al tuo cabinet, se non hai un modem che supporta il 35b, non noterai variazioni nei tuoi valori di linea.
Skylake_
05-04-2017, 15:54
A parte che poi per una botta di c..o mi hanno sostituito il modem per riattivarmi l'Ultrafibra, quindi ora come ora effettivamente godo dei vantaggi del 35b e aggancio 120 Mb, comunque mi riferivo a eventuali cambiamenti miracolosi segnalati da altri utenti Fastweb e Tim a cui avevano sostituito la scheda per il medesimo aggiornamento ed era cambiata l'attenuazione. Da me è rimasto tutto uguale finchè sono rimasto in 17a.
Oggi mi hanno attivato, cominciamo male:
http://imgur.com/N4YZaBP
corsicali
06-04-2017, 05:37
...and the best is yet to come...
Skylake_
06-04-2017, 10:18
In questi giorni funziona a c..o anche a me su alcuni indirizzi: penso sia un problema generale :stordita:
In questi giorni funziona a c..o anche a me su alcuni indirizzi: penso sia un problema generale :stordita:
Perdevo pacchetti a raffica e drop su ogni tipo di connessione o client, oggi sembra andare liscia, anche come velocita' e ping ci siamo, speriamo che duri.
Per fare un pò di chiarezza sulla possibilità di disdetta anticipata causa fatturazione a 28 giorni.
Il servizio clienti mi ha risposto in questo modo:
Buongiorno
La data di emissione fattura con comunicazione è il 01/04/2017
Ha diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione in Conto Fastweb
Quindi per chi è in dubbio o chi sarà in dubbio questo messaggio dovrebbe risolvere tutti i problemi :D
Piccolo problema in data 01/04 o meglio ad Aprile non è stata ancora emessa fattura. Non è che la emettono il 29 con data 01? :D :D
Per fare un pò di chiarezza sulla possibilità di disdetta anticipata causa fatturazione a 28 giorni.
Il servizio clienti mi ha risposto in questo modo:
Quindi per chi è in dubbio o chi sarà in dubbio questo messaggio dovrebbe risolvere tutti i problemi :D
Piccolo problema in data 01/04 o meglio ad Aprile non è stata ancora emessa fattura. Non è che la emettono il 29 con data 01? :D :D
La fattura viene allegata ad una mail che ti inviano e compare, credo contestualmente, anche sulla MyFastPage. Per quanto verificato, di solito la mail viene inviata intorno al dieci del mese. Ciao
P.S.: naturalmente se hai scelto tale metodo di spedizione (con mail).
Salve ragazzi! ho be 2 contratti business FAstweb, uno in fivra mentre il secondo attivato poco meno di anno fa, e venduto come fibra successivamente mi è stato attivato in ADSL con promessa di passaggio in fibra nei mesi successivi.
Oggi dopo numerose aperture di ticket tecnici e svariate telefonate vengo a sapere che la tecnologia è VULA adsl telecom.... e che anche loro hanno interesse a passare in tecnologia fibra ma non sanno i tempi.......
stranamente un tecnico fastweb venuto a casa per un problema di cavo semplice a cui ho fatto presente questo fatto (ovvero del passaggio che non è mai avvenuto) mi ha sorprendentemente comunicato che i posti per FIBRA ci sono!! solo che non vengono attivati..... mistero.....
lo comunico all'operatore telefonico, e mi dice " i tencici sono tenuti soltanto a fare il loro lavoroe non a dare comunicazioni".. bella risposta....
Oggi on mi è parso molto che tengano ai clienti mi hanno risposto in modo strafottente dicendo che se volgiamo è così....
Adesso ho fatto una verifica sulla mia linea con tim fibra e al mio civico viene venduto TIM fibra smart fino a 100 mpbs!!
Spiegatemi come sia possibile:
1) prendere per i fondelli un cliente con 2 contratti business promettendo cose che sanno che non possono attivare al momento.
2) trattare un cliente in modo strafottente rispondendo a tono alle richieste gentilmente poste dal sottoscritto
SONO schifato e dato che hanno cambiato le condizioni contrattuali che consentono di passare ad altro operatore prima della scadenza naturale del contratto, sto pensando seriamente di cambiare.
La fattura viene allegata ad una mail che ti inviano e compare, credo contestualmente, anche sulla MyFastPage. Per quanto verificato, di solito la mail viene inviata intorno al dieci del mese. Ciao
P.S.: naturalmente se hai scelto tale metodo di spedizione (con mail).
Non ho mai messo una preferenza per il metodo di spedizione e le due precedenti non sono arrivate ne per posta ne per mail, le ho semplicemente viste dalla MyFastPage. Ad oggi non hanno ancora messo nulla in Conto Fastweb.
Salve ragazzi! ho be 2 contratti business FAstweb, uno in fivra mentre il secondo attivato poco meno di anno fa, e venduto come fibra successivamente mi è stato attivato in ADSL con promessa di passaggio in fibra nei mesi successivi.
Oggi dopo numerose aperture di ticket tecnici e svariate telefonate vengo a sapere che la tecnologia è VULA adsl telecom.... e che anche loro hanno interesse a passare in tecnologia fibra ma non sanno i tempi.......
stranamente un tecnico fastweb venuto a casa per un problema di cavo semplice a cui ho fatto presente questo fatto (ovvero del passaggio che non è mai avvenuto) mi ha sorprendentemente comunicato che i posti per FIBRA ci sono!! solo che non vengono attivati..... mistero.....
lo comunico all'operatore telefonico, e mi dice " i tencici sono tenuti soltanto a fare il loro lavoroe non a dare comunicazioni".. bella risposta....
Oggi on mi è parso molto che tengano ai clienti mi hanno risposto in modo strafottente dicendo che se volgiamo è così....
Adesso ho fatto una verifica sulla mia linea con tim fibra e al mio civico viene venduto TIM fibra smart fino a 100 mpbs!!
Spiegatemi come sia possibile:
1) prendere per i fondelli un cliente con 2 contratti business promettendo cose che sanno che non possono attivare al momento.
2) trattare un cliente in modo strafottente rispondendo a tono alle richieste gentilmente poste dal sottoscritto
SONO schifato e dato che hanno cambiato le condizioni contrattuali che consentono di passare ad altro operatore prima della scadenza naturale del contratto, sto pensando seriamente di cambiare.
Sei già cliente e non hanno interesse a spostarti su fibra VULA, ci hanno provato anche con me mandandomi il contratto per l'adsl ma ho semplicemente detto all'operatore che non avevo interesse a passare a FW per l'adsl e che senza la fibra avrei annullato il passaggio. Minaccia disdetta e incrocia le dita :D
Non ho mai messo una preferenza per il metodo di spedizione e le due precedenti non sono arrivate ne per posta ne per mail, le ho semplicemente viste dalla MyFastPage. Ad oggi non hanno ancora messo nulla in Conto Fastweb.
Dovrebbero averti aperto un account per le mail. Se puoi verifica se le fatture ti sono state inviate. Nel qual caso farebbe fede la data di invio e non quella di emissione. E, comunque, se non lo hai ancora fatto, fallo perché ti risparmi le spese di spedizione, circa 1 euro, credo 90 centesimi.
Dovrebbero averti aperto un account per le mail. Se puoi verifica se le fatture ti sono state inviate. Nel qual caso farebbe fede la data di invio e non quella di emissione. E, comunque, se non lo hai ancora fatto, fallo perché ti risparmi le spese di spedizione, circa 1 euro, credo 90 centesimi.
A quanto pare per i clienti Sky&Fastweb non c'è questa opzione, infatti mi manca l'opzione "Metodo di spedizione del Conto". Credo che questo sia dovuto al fatto che il pagamanto avvenga tramite Sky. Nella mail zero, provo ad abilitare l'invio della fattura di Sky, magari FW prende i dati da lì
A quanto pare per i clienti Sky&Fastweb non c'è questa opzione, infatti mi manca l'opzione "Metodo di spedizione del Conto". Credo che questo sia dovuto al fatto che il pagamanto avvenga tramite Sky. Nella mail zero, provo ad abilitare l'invio della fattura di Sky, magari FW prende i dati da lì
Confermo avendo avuto quel tipo di abbonamento che è gestito tutto da sky
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
TnS|Supremo
06-04-2017, 21:45
Raga un amico mi chiede se per una prima attivazione(quindi no migrazione) FW manda il tecnico a casa oppure se spediscono solo il modem
carlodrummer
06-04-2017, 22:35
Ciao ragazzi,
so che l'avranno già chiesta in mille, ma qualcuno mi può dare due dritte o un link dove si specifichino le configurazioni per configurare un tp link VDSL per la rete VDSL 100 Mbps di fastweb?
Sti disgraziati di FW non mi fanno arrivare il modem a casa, son senza linea da due mesi e ho preso sto TP Link VDSL da Amazon, devo riuscire a farlo andare asap.
Grazie a priori a chiunque mi dia una mano.
Raga un amico mi chiede se per una prima attivazione(quindi no migrazione) FW manda il tecnico a casa oppure se spediscono solo il modem
il tecnico a casa viene soltanto se non c'è fisicamente il cavo (e quindi installano la linea nuova) altrimenti se non ci sono problemi mandano il modem e poi avvertono circa il girono dell'attivazione.
TnS|Supremo
06-04-2017, 23:17
ok, grazie
Salve a tutti,
Scrivo qui la mia esperienza non tanto per cercare una soluzione (poiché so che non esiste) ma per capire se riguarda tutti gli utenti Fastweb o dipende dalla posizione geografica della propria abitazione.
Io abito a Taranto (Puglia), ed ho una 100/30mbps con profilo 35b (ho avuto il cambio del modem per un guasto e di conseguenza l upgrade del profilo ma non della velocità massima a 200mbps, poco male).
Scarico quindi a 100 mbps ( la portante è invece di circa 150) tondi tondi.
Ma anche no. Vorrei sapere il senso di avere 100 mbps se poi negli orari di punta (dalle 20 alle 23 soprattutto) il servizio è a dir poco indecente. Non riesco a guardare l'IPTV, ping alle stelle in alcuni giochi, persino i video di facebook hanno problemi di buffering.
Sono davvero schifato da questa situazione. Non pretendo che alle 21 di sera riesca a scaricare a 10MB/S da un server dall'altra parte del mondo, ma neanche posso accettare che in certi orari i server situati all'estero (Francia per esempio) siano quasi irraggiungibili e che per risolvere debba pagare un VPN.
Sconsiglio a chiunque Fastweb. 100 mbps fino a Roma, disservizi totali fuori dal giardino delle nostre case. E ciò che mi lascia senza parole che è un problema affrontato davvero poco su internet e su questo stesso forum.
Ad oggi, sono disgustato dal servizio.
Qualche giorno fa mi è arrivato via mail il conto fw, dal 07/03 (data di attivazione) al 14/05. Quando comparirà nella propria pagina personale?
Inoltre, la data di scadenza è domani ma devono ancora prelevare dalla carta di credito.
Qualcuno ha già mandato la raccomandato per la disdetta?
Sul sito fastweb ho trovato solo questo modulo http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/modulistica/modulo_ripensamento_offerta_fissa.pdf?rel=20140729
ma non so dove indicare la casuale di recesso
Salve a tutti,
Scrivo qui la mia esperienza non tanto per cercare una soluzione (poiché so che non esiste) ma per capire se riguarda tutti gli utenti Fastweb o dipende dalla posizione geografica della propria abitazione.
Io abito a Taranto (Puglia), ed ho una 100/30mbps con profilo 35b (ho avuto il cambio del modem per un guasto e di conseguenza l upgrade del profilo ma non della velocità massima a 200mbps, poco male).
Scarico quindi a 100 mbps ( la portante è invece di circa 150) tondi tondi.
Ma anche no. Vorrei sapere il senso di avere 100 mbps se poi negli orari di punta (dalle 20 alle 23 soprattutto) il servizio è a dir poco indecente. Non riesco a guardare l'IPTV, ping alle stelle in alcuni giochi, persino i video di facebook hanno problemi di buffering.
Sono davvero schifato da questa situazione. Non pretendo che alle 21 di sera riesca a scaricare a 10MB/S da un server dall'altra parte del mondo, ma neanche posso accettare che in certi orari i server situati all'estero (Francia per esempio) siano quasi irraggiungibili e che per risolvere debba pagare un VPN.
Sconsiglio a chiunque Fastweb. 100 mbps fino a Roma, disservizi totali fuori dal giardino delle nostre case. E ciò che mi lascia senza parole che è un problema affrontato davvero poco su internet e su questo stesso forum.
Ad oggi, sono disgustato dal servizio.
credo siano problemi isolati, in virtù del fatto che a casa mia ho praticamente tv (netflix e servizi affini), tablet, cell e pc sempre connessi in quella fascia oraria senza problemi di sorta.
Qualcuno ha già mandato la raccomandato per la disdetta?
....
la raccomandata si manda entro 30 giorni da quando appare in fattura, leggi qui i dettagli
https://fastweb.it/myfastpage/comunicazioni/
La mia prima fattura mi scade oggi ma devono ancora prelevare.
jackpa78
09-04-2017, 09:32
Ciao a tutti, qualcuno che ha attivato da poco l'abbonamento e' riuscito ad attivare il servizio digitale gratuito per 12 mesi? E' da due settimana che compare questa dicitura "Vetrina digitale
A causa di un problema tecnico la vetrina digitale non è al momento disponibile. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a visitare questa pagina nei prossimi giorni."
Segnalato via twitter ancora in una settimana non hanno risolto il problema.
la raccomandata si manda entro 30 giorni da quando appare in fattura, leggi qui i dettagli
https://fastweb.it/myfastpage/comunicazioni/
Ho già letto i dettagli come dimostrano i miei messaggi precedenti. Stavo chiedendo un altra cosa e cioè dove inserire la causale del recesso nell'unico form per disdetta che ha fastweb
Ho già letto i dettagli come dimostrano i miei messaggi precedenti. Stavo chiedendo un altra cosa e cioè dove inserire la causale del recesso nell'unico form per disdetta che ha fastweb
ed io alla tua domanda ho risposto linkandoti esattamente cosa devi fare, se rileggi la comunicazione Fastweb :
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione nei 30 giorni successivi alla ricezione della comunicazione in Conto Fastweb, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ti informiamo che per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e inviare raccomandata A/R per non pagare penali e costi di disattivazione
e quindi non serve utilizzare l'unico form per disdetta al quale ti riferisci, vuoi stare tranquillo che non nascano fraintendimenti ? invia raccomandata come indicato ...
ed io alla tua domanda ho risposto linkandoti esattamente cosa devi fare, se rileggi la comunicazione Fastweb :
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione nei 30 giorni successivi alla ricezione della comunicazione in Conto Fastweb, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Ti informiamo che per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e inviare raccomandata A/R per non pagare penali e costi di disattivazione
e quindi non serve utilizzare l'unico form per disdetta al quale ti riferisci, vuoi stare tranquillo che non nascano fraintendimenti ? invia raccomandata come indicato ...
Forse mi son spiegato male. Il form che ho postato serve proprio per la raccomandata A/R non è un form online. Chiedevo a chi avesse già chiesto disdetta dove avesse inserito la causale o nel caso se avesse scritto la lettera da zero.
Forse mi son spiegato male......
ora ho compreso la tua richiesta e sono andato a leggere il contenuto del link che avevi postato ma questo modulo non è quello che serve per poter recedere dal contratto per modifica delle condizioni contrattuali, si riferisce invece alla possibilità durante l'attivazione di un nuovo contratto di poter recedere senza costi, in pratica e' il recesso anticipato come previsto dall’articolo 16.2 delle Condizioni Generali di Contratto
16.2 Fermo restando quanto sopra previsto, qualora il Contratto FASTWEB sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita FASTWEB o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a FASTWEB all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 e secondo le condizioni previste dalla normativa vigente in materia.
corsicali
10-04-2017, 04:25
Forse mi son spiegato male. Il form che ho postato serve proprio per la raccomandata A/R non è un form online. Chiedevo a chi avesse già chiesto disdetta dove avesse inserito la causale o nel caso se avesse scritto la lettera da zero.
Io ho scaricato il modulo in .pdf dalla MyFastPage, più o meno in fondo alla pagina c'è un riquadro con alcuni quadratini corrispondenti alle motivazioni "standard" e l'ultimo per "altro": a fianco ho scritto in stampatello "Recesso ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche - Modifica delle condizioni contrattuali comunicata con vostra fattura.........ricevuta per email il....."
Io ho scaricato il modulo in .pdf dalla MyFastPage, più o meno in fondo alla pagina c'è un riquadro con alcuni quadratini corrispondenti alle motivazioni "standard" e l'ultimo per "altro": a fianco ho scritto in stampatello "Recesso ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche - Modifica delle condizioni contrattuali comunicata con vostra fattura.........ricevuta per email il....."
Mi posteresti il link perfavore? Sto impazzendo. Con la ricerca di fw non trovo nulla, su google ho trovato solo un link sul sito del mitico Aranzula
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/
ma dice "Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento."
corsicali
10-04-2017, 09:41
Mi posteresti il link perfavore? Sto impazzendo. Con la ricerca di fw non trovo nulla, su google ho trovato solo un link sul sito del mitico Aranzula
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/
ma dice "Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento."
Io l'ho preso qui:
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/
che immagino che sia la stessa pagina linkata dal buon Salvatore, però posso accedervi senza alcun problema.
Io l'ho preso qui:
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/
che immagino che sia la stessa pagina linkata dal buon Salvatore, però posso accedervi senza alcun problema.
Allora dovrò rivolgermi a Sky :( Ho aperto un ticket in entrambi i siti :D Mi staranno odiando visto che in soli 3 mesi ho aperto 6/7 ticket su fastweb :D
padishar
10-04-2017, 09:53
Scusate, ho fatto la verifica copertura per il mio numero e dice che sono raggiunto dalla fibra con possibilità di attivare ultrafibra a 100Mb/s.
La fibra Fastweb sul mio numero è VULA e ho letto nelle informazioni contrattuali che Ultrafibra su fibra VULA è attivabile a seguito di verifiche tecniche. Mi chiedo, se sul sito mi dà la possibilità di scegliere Ultrafibra vuol dire che è sicuramente attivabile? Oppure me la fa scegliere e poi la attivano solo se possibile?
Grazie in anticipo per le risposte.
Scusate, ho fatto la verifica copertura per il mio numero e dice che sono raggiunto dalla fibra con possibilità di attivare ultrafibra a 100Mb/s.
La fibra Fastweb sul mio numero è VULA e ho letto nelle informazioni contrattuali che Ultrafibra su fibra VULA è attivabile a seguito di verifiche tecniche. Mi chiedo, se sul sito mi dà la possibilità di scegliere Ultrafibra vuol dire che è sicuramente attivabile? Oppure me la fa scegliere e poi la attivano solo se possibile?
Grazie in anticipo per le risposte.
"a seguito di verifiche tecniche" è scritto in tutte le condizioni contrattuali non solo per i clienti VULA.
Per i clienti VULA cambia solo il fatto che hai 20/1 come base senza ultrafibra e una banda minima garantita di 20/2 con la Ultrafibra. Per il resto è uguale. Ti puoi fare un'idea dei possibili problemi che possono sorgere calcolando la distanza dal cabinet e valutando il possibile percorso(ad es condizioni manto stradale che può causare infiltrazioni)
corsicali
10-04-2017, 10:53
Mi ha chiamato giusto 5 minuti fa il servizio clienti Fastweb per chiedermi le motivazioni della mia richiesta di recesso e confermandomi che, a partire dal 6.05 prossimo, la mia linea verrà disattivata.
Contestualmente mi ha però confermato che dovrò comunque pagare in soluzione unica i 70.20 euro dell'attivazione che, nell'ultima fattura fattura, vengono indicati in questo modo:
"Contributo attivazione modem: 119.00 euro in Promozione a 70.20 euro in 36 rate da 1,95 euro"
In compenso pare possa tenermi il loro fantastico FastGate.:rolleyes:
A voi risulta?
Mi ha chiamato giusto 5 minuti fa il servizio clienti Fastweb per chiedermi le motivazioni della mia richiesta di recesso e confermandomi che, a partire dal 6.05 prossimo, la mia linea verrà disattivata.
Contestualmente mi ha però confermato che dovrò comunque pagare in soluzione unica i 70.20 euro dell'attivazione che, nell'ultima fattura fattura, vengono indicati in questo modo:
"Contributo attivazione modem: 119.00 euro in Promozione a 70.20 euro in 36 rate da 1,95 euro"
In compenso pare possa tenermi il loro fantastico FastGate.:rolleyes:
A voi risulta?
Pensavo che nelle penali e costi di disattivazione fosse compresa anche quella spesa.. So sad :(
corsicali
10-04-2017, 11:44
Pensavo che nelle penali e costi di disattivazione fosse compresa anche quella spesa.. So sad :(
Che, detto per inciso, è proprio ciò che mi disse una tizia del servizio clienti Fastweb qualche telefonata fa quando ancora stavo valutando se recedere o meno.
Sinceramente non le ho creduto, sapevo bene dove, in un modo o nell'altro, il cetriolo avrebbe terminato la sua corsa per cui ero abbastana preparato a questa cosa.
P.S.: se a qualcuno serve un FastGate praticamente nuovo mi contatti pure in MP...:rolleyes:
Lollomix1969
10-04-2017, 12:57
A me interessa!
Di dove sei?
Grazie!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Lollomix1969
10-04-2017, 13:00
Non riesco a mandarti un Pm...
A me interessa.
Fammi sapere.... Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non riesco a mandarti un Pm...
A me interessa.
Fammi sapere.... Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
S'e' capito :stordita:
Lollomix1969
10-04-2017, 13:25
S'e' capito :stordita:
Hai ragione, il problema è che tapatalk fa cagare.. mi dice errore quando scrivo il post.... Allora l'ho riscritto , invece li ha messi tutti e 2!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
el.carlito
10-04-2017, 21:42
Ciao da questo pomeriggio non ho più linea ne telefonica ne internet e la spia del fastgate (simbolo i) è rossa fissa. Domani contatto fastweb... secondo voi è un problema di risoluzione veloce?
Pensavo che nelle penali e costi di disattivazione fosse compresa anche quella spesa.. So sad :(
L'abbiamo scritto un sacco di volte che eventuali costi di attivazione rateizzati erano da pagare!! :muro:
Chi ha attivato l'abbonamento via web li ha gratuiti, ma gli altri hanno questi 70€ rateizzati in 36 mesi.
corsicali
11-04-2017, 04:30
L'abbiamo scritto un sacco di volte che eventuali costi di attivazione rateizzati erano da pagare!! :muro:
Chi ha attivato l'abbonamento via web li ha gratuiti, ma gli altri hanno questi 70€ rateizzati in 36 mesi.
E' vero ma il commerciale di Fastweb, con il sottoscritto che elencava al telefono le singole voci specificate in fattura, aveva spergiurato di no.
Ripeto, non mi aveva di certo convinto ed ero preparato alla fregatura, ma questo può dare un'idea dell'onestà etica di chi sta dall'altra perte del filo.
Oltretutto la composizione stessa della fattura è fatta per trarre in inganno: il modem viene indicato in acquisto a 149 euro ed immediatamente stornato a pari importo e, in un'altra voce, viene indicato "contributo attivazione modem 119 euro in promozione a 70.20 in 36 mesi a 1.95/mese".
Contributo attivazione modem? Sono andato a ritirarlo nel Fastweb Store, ho infilato nel muro spina ed RJ11 e quello in un minuto è partito da solo....:wtf:
Ripeto, sapevo già che al 99% mi sarei dovuto ciucciare il Fastgate ma, di certo, non sarei potuto restare con download ed upload ridotti di quasi il 50%.
In ogni caso, e questa volta in via assolutamente definitiva, ho depennato Fastweb dalla lista dei miei possibili fornitori futuri.
Il modem con Fastweb è in acquisto gratuito.
Per non avere nessun costo avresti dovuto sottoscrivere il contratto via web.
corsicali
11-04-2017, 08:08
Il modem con Fastweb è in acquisto gratuito.
Per non avere nessun costo avresti dovuto sottoscrivere il contratto via web.
Evidentemente non mi spiego bene, ci riprovo:
ero a conoscenza di questo fatto per averlo letto qui ed altrove ma, dato che la fattura riporta diciture che possono portare ad interpretazioni diverse, avevo comunque deciso di richiederne conferma al servizio commerciale Fastweb che, di protocollo, contatta in automatico i clienti che scaricano dalla MyFastPage il modulo di disdetta.
Quello che non mi piace è che una persona di tale servizio, italiana e suppongo adeguatamente formata per il tipo di lavoro che svolge, a seguito di una mia specifica richiesta di conferma in merito abbia risposto in modo sbagliato.
Allora, mi hanno sistemato l'area personale ed ora visualizzo il mio conto fw.
Ho un problema allora: la fattura risulta essere pagata ed appare l'icona col flag verde (ma nell'estratto conto della mia carta di credito non vedo nulla) MA visualizzo la frase Le fatture precedenti non risultano regolarmente saldate
Allora, mi hanno sistemato l'area personale ed ora visualizzo il mio conto fw.
Ho un problema allora: la fattura risulta essere pagata ed appare l'icona col flag verde (ma nell'estratto conto della mia carta di credito non vedo nulla) MA visualizzo la frase Le fatture precedenti non risultano regolarmente saldate
Anche a me risulta così, ma le fatture risultano tutte pagate e penso sia questa la cosa che conti.
a mio fratello è arrivata una mail dove dicevano che si passa alla fatturazione ogni 4 settimane e non ogni mese.
a me non è arrivata nessuna mail.
a me i 2 anni finiscono a giugno e sinceramente vorrei cambiare operatore senza pagare penali o altro
a mio fratello è arrivata una mail dove dicevano che si passa alla fatturazione ogni 4 settimane e non ogni mese.
a me non è arrivata nessuna mail.
a me i 2 anni finiscono a giugno e sinceramente vorrei cambiare operatore senza pagare penali o altro
Anche se ti scadono i 2 anni, paghi comunque il costo di disattivazione o migrazione.
nella mail di mio fratello si parlava della possibilità di cambiare operatore senza penali.
a voi è arrivata questa mail?
Anche a me risulta così, ma le fatture risultano tutte pagate e penso sia questa la cosa che conti.
ma è stranissima come cosa, faranno un secondo tentativo in automatico magari
per carità, se non mi scalano i soldi dalla cc tanto meglio
ma è stranissima come cosa, faranno un secondo tentativo in automatico magari
per carità, se non mi scalano i soldi dalla cc tanto meglio
A me l'addebito in carta di credito è arrivato l'8, giorno della scadenza della fattura.
Attualmente la dicitura è cambiata e adesso comunica che tutte le fatture sono stata pagate.
A me l'addebito in carta di credito è arrivato l'8, giorno della scadenza della fattura.
Attualmente la dicitura è cambiata e adesso comunica che tutte le fatture sono stata pagate.
Ok, allora il mio problema è diverso. A me proprio non hanno effettuato l'addebito e novità....anche la mia dicitura è cambiata e compare
Le fatture precedenti risultano regolarmente saldate
Boh
Dopo 4 mesi la Myfastpage risulta ancora disabilitata a causa del disallineamento dei dati...
Ho chiamato il 192193, scritto all'assistenza più e più volte...continuano a "sollecitare" ma non cambia niente. Stando così le cose non hanno nemmeno potuto inserirmi lo sconto che mi avevano proposto qualche giorno fa.
Qualcuno ha idea su cosa potrei fare? Farmi inviare un nuovo modem non è la soluzione, a detta loro...
jackpa78
13-04-2017, 10:19
Ciao Ragazzi, ancora da due settimane non sono riusciti a risolvere il problema della vetrina digitale, da' sempre messaggio d'errore. Chi si e' attivato da poco ha lo stesso problema? Volevo attivare il servizio gratuito per un anno, sapete se devo attivarlo entro un tot di giorni?
Inoltre visto che non trovo un forum per il nuovo Fastgate sapete dirmi come faccio a cambiare il canale wifi per il 5Ghz?
rizzotti91
13-04-2017, 13:18
Ciao a tutti, ho un paio di domande.
Vivo a Messina e sono stato in un centro Fastweb/TIM nel quale mi è stato detto che, purtroppo, Fastweb non ha la propria linea di Fibra a Messina, quindi si appoggia in tutto e per tutto a TIM. Mi è stato detto che ha un particolare accordo con TIM, nel senso che gli è stato garantita molta banda da parte di TIM e quindi dovrebbero andare esattamente alla stessa velocità le due connessioni.
Non avevo mai sentito di accordi del genere, mi ero sempre immaginato un sistema di priorità in questi casi: sei utente TIM? Vai più veloce. Sei Fastweb? Se la rete non è congestionata avrai la tua banda, ma quando mi serve per gli utenti TIM te la tolgo.
Ho delle domande:
Vi risulta che è vero quanto mi è stato detto? TIM o Fastweb andranno esattamente allo stesso modo?
Ci sono particolari motivi per cui preferire TIM o Fastweb?
Una decina di anni fa avevo l'ADSL di Fastweb che aveva il suo NAT interno, obbligandoti ad utilizzare eMule Adunanza, pena ID basso su eMule e problemi di comunicazione verso l'esterno con il torrent. La situazione è cambiata o è rimasta invariata?
Grazie anticipatamente :)
---sv---
13-04-2017, 13:29
@rizzotti91
...si medesimo comportamento
... convenienza
... richiedi IP pubblico (gratuito) a supporto tecnico
rizzotti91
13-04-2017, 13:35
@rizzotti91
...si medesimo comportamento
... convenienza
... richiedi IP pubblico (gratuito) a supporto tecnico
Ciao e grazie mille per la risposta.
1) Medesimo comportamento anche in caso di "congestione"? Niente priorità agli utenti TIM?
2) Effettivamente risparmierei un bel po' (non nel primo anno, ma alla lunga).
3) In quel caso nessun problema con il P2P?
4) Aggiungo: ho letto che ti danno il profilo "gaming", hai semplicemente il ping più basso?
ieri ho ricevuto la fattura FW, e ho scoperto in ultima pagina la bella novità.
In sintesi, stante la modifica delle condizioni contrattuali, per i contratti in corso c'è scritto che "si ha il diritto di recedere o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro 30 giorni ...."
I contratti che offrono tutti gli altri operatori prevedono, secondo legge, la fatturazione settimanale e non più mensile come è stato fino ad ora per i contratti Flat. Ne consegue un aumento di costo a parità di servizio offerto.
Si può cambiare operatore ma se la regola è la stessa mi pare ch enon serva a molto, se non ad adeguare eventuali vecchi contratti che nel tempo hanno raggiunto costi troppo elevati.
Ho la linea Fibra 100 con opzione Ultrafibra di FW, ma passare ad altro operatore non porterebbe nessun vantaggio se non tutta la scocciatura che ne consegue ad ogni passaggio.
qualche suggerimento?
red5goahead
13-04-2017, 13:42
Ho la linea Fibra 100 con opzione Ultrafibra di FW, ma passare ad altro operatore non porterebbe nessun vantaggio se non tutta la scocciatura che ne consegue ad ogni passaggio.
qualche suggerimento?
Attendere, l'Agcom avrebbe più volte detto che per i contratti fissi la fatturazione debba essere mensile
......
qualche suggerimento?
a parte che questa notizia ormai era conosciuta da piu' di 1 mese hai gia detto tutto te, di mio consiglio di rileggere questa tua frase
I contratti che offrono tutti gli altri operatori
ovviamente in base alla tua citta di residenza ma ti consiglio di verificare le varie alternative, potresti avere gradite sorprese ...
Per quanto riguarda la variazione l'Agcom e' intervenuta con una delibera che di fatto ha bloccato questa pratica della fatturazione ogni 28 giorni sulle linee fisse imponendo entro 90 giorni di ripristinare la tariffazione mensile, ma gli Operatori hanno immediatamento preannunciato ricorso al Tar, vedremo ...
Ciao e grazie mille per la risposta.
1) Medesimo comportamento anche in caso di "congestione"? Niente priorità agli utenti TIM?
2) Effettivamente risparmierei un bel po' (non nel primo anno, ma alla lunga).
3) In quel caso nessun problema con il P2P?
4) Aggiungo: ho letto che ti danno il profilo "gaming", hai semplicemente il ping più basso?
Occhio, Tim e Fastweb saranno sulla stessa rete ma TIM ti darà 40/4 di banda minima garantita mentre FW solo 20/2, questo vuol dire che in caso di problemi hai più possibilità di risoluzione con TIM che con FW. Sembra una scemenza ma io sto chiedendo il recesso proprio per questo. a quanto ho capito(correggetemi se sbaglio) quando arriva un nuovo cliente FW manda una richiesta alla telecom per uno slot nell'armadio specificando la velocità che si desidera e se per errore l'operatore mette il profilo base telecom al posto della 100/20 rimani bloccato a 30/3 con il servizio clienti che ti risponde ogni volta che chiami che sei sopra la banda minima garantita.
@nelson1 a quanto pare solo Tiscali offre ancora una fatturazione mensile ma bisogna vedere cosa dice l'agcom, o vanno tutti a 28 giorni o tutti al mensile.
Solo io ho problemi di lag con giochi online P2P (si ho ip pubblico adesso) ?
seesopento
13-04-2017, 16:20
Occhio, Tim e Fastweb saranno sulla stessa rete ma TIM ti darà 40/4 di banda minima garantita mentre FW solo 20/2
Nessun contratto di nessun operatore prevede la banda minima garantita se non per utenze business.
Sotto il valore "velocità minima" si intende un valore di allineamento della portante sotto il quale si può recedere senza penali.
Nessun contratto di nessun operatore prevede la banda minima garantita se non per utenze business.
Sotto il valore "velocità minima" si intende un valore di allineamento della portante sotto il quale si può recedere senza penali.
La banda minima garantita o velocità minima garantita, indipendentemente da come la chiami sempre quella è, si riferisce alla velocità reale non all'allineamento della portante. Infatti tutti i test per recesso o apertura ticket passano per uno speedtest e non per il valore di allineamento che si può trovare tranquillamente nelle impostazioni del modem.
seesopento
13-04-2017, 17:08
non è così, altrimenti chi necessita realmente della BMG non spenderebbe per avere ben 256 Kbps garantiti, potendo avere ben 40 Mbps con contratto da 39 euro.
http://www.impresasemplice.it/aziende/internet/20m-adaptive
non è così, altrimenti chi necessita realmente della BMG non spenderebbe per avere ben 256 Kbps garantiti, potendo avere ben 40 Mbps con contratto da 39 euro.
http://www.impresasemplice.it/aziende/internet/20m-adaptive
Mi sono informato meglio e diciamo che abbiamo ragione al 50%
1) Hai ragione tu quando dici che la banda minima garantita non è per clienti privati, infatti viene confusa(misurainternet molto colpevole) con la velocità minima garantita calcolata sulle 48h/72h
2)Ho ragione sul modo di calcolare la velocità minima garantita. Si calcola sulla velocità reale e non sulla portante. :D
Quindi si può migrare senza costi?
Pago 25 euro ora con ultra fibra inclusa e mi va bene solo che la sera mi capita che nn riesco a vedere video su YouTube. :(
La banda minima garantita o velocità minima garantita, indipendentemente da come la chiami sempre quella è, si riferisce alla velocità reale non all'allineamento della portante. Infatti tutti i test per recesso o apertura ticket passano per uno speedtest e non per il valore di allineamento che si può trovare tranquillamente nelle impostazioni del modem.
La velocità minima garantita sui contratti residenziali è calcolata su una media di 24 ore, quella istantanea può anche essere 0 perchè a differenza dei contratti aziendali, non è garantita.
a parte che questa notizia ormai era conosciuta da piu' di 1 mese hai gia detto tutto te, di mio consiglio di rileggere questa tua frase
I contratti che offrono tutti gli altri operatori
ovviamente in base alla tua citta di residenza ma ti consiglio di verificare le varie alternative, potresti avere gradite sorprese ...
Per quanto riguarda la variazione l'Agcom e' intervenuta con una delibera che di fatto ha bloccato questa pratica della fatturazione ogni 28 giorni sulle linee fisse imponendo entro 90 giorni di ripristinare la tariffazione mensile, ma gli Operatori hanno immediatamento preannunciato ricorso al Tar, vedremo ...
ok, rileggendo la tua frase "ti consiglio di verificare le varie alternative, potresti avere gradite sorprese ..."
su Roma, quali gradite sorprese potrei trovare? :D
corsicali
14-04-2017, 07:53
Ho delle domande:
Vi risulta che è vero quanto mi è stato detto? TIM o Fastweb andranno esattamente allo stesso modo?
Ci sono particolari motivi per cui preferire TIM o Fastweb?
Una decina di anni fa avevo l'ADSL di Fastweb che aveva il suo NAT interno, obbligandoti ad utilizzare eMule Adunanza, pena ID basso su eMule e problemi di comunicazione verso l'esterno con il torrent. La situazione è cambiata o è rimasta invariata?
Grazie anticipatamente :)
@rizzotti91
...si medesimo comportamento
... convenienza
... richiedi IP pubblico (gratuito) a supporto tecnico
Basandomi sulla mia personale e recentissima esperienza:
1-...ma anche no: nel mio caso, dopo la prima settimana in cui Fastweb mi ha effettivamente fornito prestazioni analoghe (anzi leggermente migliori) a quelle ottenute in precedenza con TIM, mi sono ritrovato con la banda ridotta del 40% in download e dimezzata in upload, e questo per tutto l'arco della giornata e non limitato soltanto a specifiche fasce orarie.
Dopo aver richiesto ed ottenuto l'intervento tecnico mi hanno risposto che me la sarei dovuta tenere così (ed infatti ho chiesto il recesso dal contratto e me ne sto ritornando con TIM).
2- Vero, Fastweb è molto più conveniente.
3- Assolutamente vero, lo richiedi al 192193 o meglio ancora al loro Social Team su Twitter, e nel giro di qualche ora ti viene attivato.
Ciao a tutti,
da pochi giorni è spuntato questo affianco all'armadio Telecom, sarebbe FTTC VULA Fastweb o è addirittura FTTH?
http://i64.tinypic.com/6zalb7.jpg
totocrista
14-04-2017, 17:55
Ciao a tutti,
da pochi giorni è spuntato questo affianco all'armadio Telecom, sarebbe FTTC VULA Fastweb o è addirittura FTTH?
Casomai SLU Fttc.
Almeno leggere 4 pagine su Google sulla differenza tra vula e SLU? :D
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Casomai SLU Fttc.
Almeno leggere 4 pagine su Google sulla differenza tra vula e SLU? :D
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa, SLU.
Comunque non mi risulta ancora la vendibilità, è normale?
Ragazzi sono passato da Tim a Fastweb SuperJet ma per ora un disastro, 5 giorni senza servizio dopo l'attivazione con l'assistenza che non sa dirmi nulla, si inventano di tutto e fanno solleciti inutili per fantomatici guasti, Fastgate perennemente con led rosso acceso,telefono ok ma internet non funzionante. Non credevo che Fastweb fosse in queste condizioni...mi ricordo che quando ero Tim un ragazzo del forum mi aiutó a risolvere un problema, non è che c'è qualcuno in Fastweb qui che magari sta leggendo puo darmi una mano a far funzionare questa linea? :)
Speriamo hehe
EliGabriRock44
14-04-2017, 18:43
Chiedo scusa, SLU.
Comunque non mi risulta ancora la vendibilità, è normale?
Eh si, possibile, il montaggio del cabinet(solo il case) é una delle prime cose che fanno...
totocrista
14-04-2017, 19:28
Chiedo scusa, SLU.
Comunque non mi risulta ancora la vendibilità, è normale?
Sì, ci vuole sempre qualche mese
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Skylake_
14-04-2017, 20:48
Chiedo scusa, SLU.
Comunque non mi risulta ancora la vendibilità, è normale?
Avoja, da 2 mesi a 1 anno (io ho aspettato un anno e mezzo :cry: )
matty200
15-04-2017, 15:00
Ehi raga io ho la 20 mb , e ho il modem quello piccolino nero mod. VV2222 , avevo attaccato tre cavi eth e andava bene , ma spostando il modem non so perché e come ma ora se li tengo tutti collegati non va la connessione .... Ne wifi ne Ethernet
Potrei mettere un modem più professionale ? O magari sapete dirmi come mai fa così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa indicarmi se esiste un modulo apposito per inoltrare reclami a Fastweb?
Skylake_
18-04-2017, 16:32
Dalla MyFastPage:
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/reclamo/?from=home
Non vi dico le peripezie, alla fine s'e' scoperto che la mia presa e' derivata dall'appartamento sotto quindi sto provando ad ottenere una nuova linea facendo una migrazione (a pagamento come se traslocassi).
Speriamo in bene, volevo sapere se qualcuno aveva aderito a questa offerta ad 1 euro per modem wifi 4g e se ci fosse l'inchiappetata dietro l'angolo, perche' non sembrerebbe...
Non vi dico le peripezie, alla fine s'e' scoperto che la mia presa e' derivata dall'appartamento sotto quindi sto provando ad ottenere una nuova linea facendo una migrazione (a pagamento come se traslocassi).
Speriamo in bene, volevo sapere se qualcuno aveva aderito a questa offerta ad 1 euro per modem wifi 4g e se ci fosse l'inchiappetata dietro l'angolo, perche' non sembrerebbe...
Scusa la domanda. Ma come fa a essere una linea derivata da un altro appartamento? essendo una linea unica non dovreste avere lo stesso abbonamento?
Scusa la domanda. Ma come fa a essere una linea derivata da un altro appartamento? essendo una linea unica non dovreste avere lo stesso abbonamento?
Io ho voice e dati, lui solo dati e stiamo usando la stessa linea praticamente :eek:
Edit: Fra l'altro problemi solo su giochi online p2p perche' il resto va' piuttosto bene
totocrista
20-04-2017, 13:17
Io ho voice e dati, lui solo dati e stiamo usando la stessa linea praticamente :eek:
Edit: Fra l'altro problemi solo su giochi online p2p perche' il resto va' piuttosto bene
Ma che stai a dì.... Raga... Eddai.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma che stai a dì.... Raga... Eddai.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Informati, vedrai non e' niente di cosi' fuori dal comune...
PS Che stai a di' lo dici ai tuoi amichetti cmq di cui non faccio parte ;)
muffetta
20-04-2017, 15:09
Non vi dico le peripezie, alla fine s'e' scoperto che la mia presa e' derivata dall'appartamento sotto
Scusa, ma come è possibile ?
Scusa, ma come è possibile ?
Com'e' possibile cosa avere un cavo splittato dalla presa sotto invece che averlo diretto dall'armadio ? E' una domanda che ha piu' una derivazione filosofica ma non mi sorprende visto come sono stati fatti alcuni lavori.
muffetta
20-04-2017, 15:36
Com'e' possibile cosa avere un cavo splittato dalla presa sotto invece che averlo diretto dall'armadio ? E' una domanda che ha piu' una derivazione filosofica ma non mi sorprende visto come sono stati fatti alcuni lavori.
In anni di lavoro come tecnico telefonico non mi è mai successa una cosa simile.
Ho visto cose strane, a volte assurde ma questa mai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.