View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
danilo1051
26-07-2014, 11:27
Diciamo che non mi posso lamentare :D comunque se la FTTS/VDSL2 di Fastweb arrivasse anche qui cambierei operatore, i 10 Mb in up mi fanno troppo gola... Peccato solo per la latenza non eccezionale, da quel punto di vista la VDSL2 di Telecom per adesso è migliore...
durante la navigazione però si risente questa latenza! :(
io lo noto che non è proprio reattiva la connessione comunque mi importa poco della navigazione....
Io gioco online a Counter Strike Sorce e GO, Battelflied 3, borderlands 2 ecc e il ping è fondamentale. Su wind Roma in adsl pingavo 22ms.
Arrivare ora a 40/50 nel migliore dei casi è snervante.
Mi è appena arrivato un sms da Fastweb che dice : Le comunichiamo che il processo di attivazione sta per concludersi. Un nuovo SMS le comunicherà la data di attivazione.
Dura 3 giorni l'attivazione?
Comunque ecco il mio tracert
Traccia instradamento verso www.fastweb.it
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 15 ms 15 ms 79 ms 100.75.24.1
3 15 ms 15 ms 14 ms 10.7.104.222
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.18.26
5 15 ms 14 ms 14 ms 10.250.19.1
6 15 ms 14 ms 14 ms 10.250.23.186
7 15 ms 14 ms 14 ms 10.7.8.149
8 19 ms 18 ms 19 ms 10.7.0.21
9 19 ms 18 ms 19 ms 10.254.12.237
10 58 ms 40 ms 32 ms 10.254.0.70
11 41 ms 41 ms 40 ms 10.254.11.165
12 41 ms 40 ms 41 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
13 41 ms 40 ms 40 ms 89.96.200.9
14 41 ms 40 ms 41 ms 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]
DigitalMax
26-07-2014, 19:51
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:10:14
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 100.905
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,5 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,3 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 340 / 399
Errori CRC (upload/download): 1 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
http://www.speedtest.net/result/3649801293.png (http://www.speedtest.net/my-result/3649801293)
danilo1051
26-07-2014, 20:09
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:10:14
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 100.905
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,5 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,3 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 340 / 399
Errori CRC (upload/download): 1 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
http://www.speedtest.net/result/3649801293.png (http://www.speedtest.net/my-result/3649801293)
ma ma ma... che fortuna! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:10:14
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 100.905
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,5 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,3 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 340 / 399
Errori CRC (upload/download): 1 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
http://www.speedtest.net/result/3649801293.png (http://www.speedtest.net/my-result/3649801293)
Hai riavviato tu o si è riavviato da solo?
danilo1051
26-07-2014, 20:35
oggi mi ha chiamato un'operatrice italiana fastweb che mi dava il benvenuto in fastweb :D mi ha inoltre chiesto se avevo perplessità o problemi con la linea ed ho posto il problema del ping e dell'ip pubblico.
Mi ha risposto che per l'ip devo attendere più del dovuto perché hanno ancora molte richieste in sospeso per vari problemi; per il ping mi ha detto di chiamare il reparto tecnico e chiedere il fast path, quando ho detto di essere in ftts mi ha assicurato che è possibile richiederlo anche su fibra in armadio che in abitazione.
lunedì proverò a chiamarli :) anche se sono un po' scettico :O
DigitalMax
26-07-2014, 21:00
Hai riavviato tu o si è riavviato da solo?
Riavviato io http://www.speedtest.net/result/3649900667.png (http://www.speedtest.net/my-result/3649900667)
Non credo duri molto. Sono scettico.
Sti cazzi!
Quasi quasi provo pure io :p
Cmq dopo aver chiesto via facebook la rimozione del cap della mia linea mi ha chiamatoun ragazzo italiano e mi ha detto che fastweb non applica nessun cap , la mia linea era perfetta e la colpa era della centrale che non erogava tutta la banda.
Ho segnalato che tramite telnet vedevo che la mia linea poteva agganciare 107mega e non i 75mega impostati e lì è stato un pò evasivo e mi ha congedato.
Secondo me non sapeva di cosa stavo parlando ed hanno delle risposte studiate prima :)
Per la VDSL in fastpath io non ci credo molto , spero di sbagliarmi ;)
Qualcuno ha notizie su Pescara?
Dovevano finirei lavori ad aprile ed a oggi mi risulta che le vie cablate si contino sulle dita di una mano...
danilo1051
26-07-2014, 22:27
Riavviato io
Non credo duri molto. Sono scettico.
tienici aggiornato
Per la VDSL in fastpath io non ci credo molto , spero di sbagliarmi ;)
la suddetta modalità è già stata sperimentata all'estero e ha tutti i requisiti per essere operativa. penso verrà adottata successivamente tra un paio di anni circa..
danilo1051
27-07-2014, 11:43
la suddetta modalità è già stata sperimentata all'estero e ha tutti i requisiti per essere operativa. penso verrà adottata successivamente tra un paio di anni circa..
ahaha con i tempi italiani, forse un paio di anni sono troppo pochi per attuarlo. :D
poi con le menti arretrate italiane, del fast path, della fibra ottica o della 20 mega non gliene importa nulla, basta che hanno internet per accedere a facebook! :old:
EDIT: appena chiamati per il fast path, il primo mi ha fatto attendere 5minuti perchè in ufficio facevano rumore per poi congedarmi appena non capiva cosa volessi, alla seconda chiamata secondo il tizio la mia linea è in fast path, mi ha fatto andare nella myfastpage > velocità linea > speed test e ha fatto eseguire il test dove dava ping 33ms down 80,33 mega e 10.08 in upload. Per lui sono valori ottimi quindi non c'è nessu problema. Da notare che i risultati restano in memoria nel vostro account fastweb e gli operatori possono vederli.
Ma vallo a spiegare che pingo server della mia stessa città a 60ms! :( per esempio se faccio un ping sui server universitari nella rete garr ricevo 55-70ms, mentre prima in adsl in fast pingavo 5-6ms
kamaleont84
27-07-2014, 12:14
stessa cosa io.....ho riavviato il router che aveva la spia rossa (spento e riacceso) e dopo qualche minuto ha agganciato. Quel messaggio di errore è sparito dopo un oretta circa e sostituito con migrazione completata.
Per me non era quello il punto, la migrazione non è avvenuta proprio...ho avuto solo portante ballerina o assente e dopo 72 ore ancora in ADSL2+...non è stato fatto nulla (apparentemente) e anche riavviando, resettando ad impostaz. di fabbrica, staccando il doppino dal muro, accendendo ceri vari nada....oggi invece dopo segnalazione di mancata migrazione e apparente guasto per assenza totale di portante per ORE mi trovo questo:
http://s15.postimg.org/yq1pm9wdn/gestione_che.jpg
successo a qualcuno? Ero sicuro di aver letto nel thread che l'attivazione della VDSL di Fastweb non dipende da Telecom, ovvero se Telecom ancora non ha montato il modulo VDSL nel suo cabinet Fastweb può comunque fare la sua attivazione nel suo cabinet perciò boh...
A me il tipo dell'assistenza tecnica mi ha detto che l'omino Telecom doveva intervenire sulla linea giorno 24 e così è stato.... Quindi Telecom ha il controllo....
Nintholo
27-07-2014, 13:56
A me il tipo dell'assistenza tecnica mi ha detto che l'omino Telecom doveva intervenire sulla linea giorno 24 e così è stato.... Quindi Telecom ha il controllo....
Ma nessuno ci vede un possibile conflitto di interessi in queste cose?
Non sarebbe interesse di telecom "sabotare" le linee fastweb, in modo da rendere più allettante la propria offerta fibra?
:confused:
danilo1051
27-07-2014, 15:26
Ma nessuno ci vede un possibile conflitto di interessi in queste cose?
Non sarebbe interesse di telecom "sabotare" le linee fastweb, in modo da rendere più allettante la propria offerta fibra?
:confused:
esatto! infatti se la prendono comoda!
purtroppo siamo in Italia e tutti zitti. Possono metterci le mani tecnici Sirti/Sielte e non tecnici fastweb nemmeno sui propri armadi.
Comunque lavorano anche di domenica :D
Mi hanno riavviato il modem e si è attivato l'ip pubblico senza nuova registrazione sul sito fastweb. :cool:
in linea generale riguardo al fastpath non sapranno una cippa nessuno degli operatori al call center. in ogni caso, pure se qualcuno sia informato non può mica far niente. non è un profilo che imposti da remoto da interfaccia utente da call center stesso. al momento sembra non siano proprio caricati i profili sui firmware dei dslam quindi nisba. non c'è niente da fare attualmente , ci abbiamo già provato io ed altri utenti di questo stesso thread. :ciapet:
Karbaife
27-07-2014, 17:41
Ciao,
Avrei un dubbio, ho appena contatto fastweb per farmi attivare un ip pubblico e fin li tutto ok.
Poi ho richiesto anche l'attivazione dell'ultrafibra e qui mi rispondono...
sei appena passato alle 20/10 non è possibile attivare l'ultrafibra perchè deve finire la migrazione, deve assestarsi a 64.
E io ovviamente ho chiesto di che tempi stiamo parlando?
e lei: guarda non lo so questo non ce lo dico comunque non meno di sei mesi O.o
Secondo voi cè qualcosa che non va?
questi sono i dati della mia vdsl
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 3 giorni, 3:46:58
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 91.430
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,9 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,7 / 6,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,7 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 18 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 167 / 0
Errori FEC (upload/download): 45.009 / 545.307
Errori CRC (upload/download): 396 / 181
Errori HEC (upload/download): 0 / 430
Io ultra fibra l ho avuta attiva dopo 24h dall'attuazione della ADSL.
Ti ha detto una scemenza.
Sent from my dildophone named n7105
LordDevilX
28-07-2014, 10:32
Domanda, le citta' in cui fastweb ha previsto copertura sul documento sono finite? Qualcuno sa' se ne saranno aggiunte delle nuove per il 2015? oppure rimarranno quelle.
Mi sarebbe piaciuto prendere una seconda linea fastweb per provarla, sono stati aggiunti tombini fastweb nella mia citta', ma di copertura ancora non se ne parla.
Grazie
mirkolo95
28-07-2014, 12:14
Ho chiamato fastweb e mi è stato detto che loro non sanno nulla di un eventuale profilo 12a o 17a e alla fine con un giro di parole "bla bla formazione bla bla qualifica linea bla bla limiti fisici" (insomma le solite cose) mi ha praticamente detto che devo pregare mi venga switchato a 17a, altrimenti mi attacco lol
Dite che mi conviene aspettare solamente?
LookedPath
28-07-2014, 12:47
Domanda, le citta' in cui fastweb ha previsto copertura sul documento sono finite? Qualcuno sa' se ne saranno aggiunte delle nuove per il 2015? oppure rimarranno quelle.
Mi sarebbe piaciuto prendere una seconda linea fastweb per provarla, sono stati aggiunti tombini fastweb nella mia citta', ma di copertura ancora non se ne parla.
Grazie
Se sono tombini può essere che stiano coprendo in ULL per L'ADSL...
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
schuster71
28-07-2014, 14:37
Ormai è passato un mese e ancora non hanno attivato l'ultrafibra, lunedì contatterò nuovamente il servizio clienti di facebook...almeno loro ti degnano di una risposta.
Un consiglio, se posso permettermi, usa il profilo twitter di fastweb; fai la segnalazione usando il tuo codice cliente.
Io ormai le (poche) segnalazioni di disservizi le faccio in questo modo e sono sempre piuttosto veloci e precisi.
A me l'attivazione dell'ultrafibra fece perdere l'IP pubblico, quindi occhio e controlla
danilo1051
28-07-2014, 15:15
stamattina mi ha chiamato il supporto tecnico da facebook, mi hanno detto che sicuramente è un problema di instradamento visto che il ping verso i server fastweb rimane sui 30ms.
Mi ha chiesto di fargli avere tramite messaggio: un ping -t, un tracert, un pathping, un tracert -d, un pathping -n
Dopo i dovuti controlli mi faranno sapere.
C'è da notare che prima di uscire dalla rete fastweb, passo da 11 server interni differenti per poi uscire dalla rete! Di solito questi server pingano sempre sopra i 45ms!
In orario di punta già al primo hop faccio 60ms!
Spero che risolvano.
mirkolo95
28-07-2014, 16:08
Invece che chiamare prova a contattarli via Facebook. Hai più probabilità di parlare (ti richiamano loro) con qualcuno di più competente a riguardo. Però devo avvertirti che la mia richiesta di cambio profilo, fatta sempre via Facebook, è stata completamente ignorata. Ormai mi sono rassegnato.
Ho usato facebook infatti, e la tizia ha detto tranquillamente che non le avevano insegnato cosa fosse lol
mterrano
28-07-2014, 16:20
http://www.speedtest.net/result/3653088206.png (http://www.speedtest.net/my-result/3653088206)
xVoLCoM93x
28-07-2014, 17:12
volevo chiedere per chi ha la fibra e ha la ps3/ps4... riuscite ad avere nat1/aperto?
http://www.speedtest.net/result/3653088206.png (http://www.speedtest.net/my-result/3653088206)
Ma lol!
Ultimamente si stanno vedendo speedtest incredibili :)
Questo ci fa capire tante cose sulla reale possibilità della linea.
LordDevilX
28-07-2014, 17:51
Se sono tombini può essere che stiano coprendo in ULL per L'ADSL...
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
No no l'ULL c'e' da 15 anni :D c'e' gia' anche la fibra Telecom
Aggiornamento: oggi chiamo per sapere se era confermato ilmpassaggio di domani e mi dicono che ora lo stato é in KO perché é stato nuovamente bocciato!
Ma come :confused:
Mi chiamano loro per confermarmi il passaggio la scorsa settimana ed ora?
Nella fastpage ora é tornata la schermata che sarò servito entro la fine dell'anno e non più entro 10giorni...
Giuro non so che fare... Se mollare tutto e tornare a Telecom dove nel loro sito la mia abitazione risulta già con fibra...
:muro:
UPDATE...
Incredibile stanotte ore 4 mi arriva un messaggio da fastweb che mi diceva che in data odierna passavo a FIBRA :mbe: :mbe:
Questa mattina controllo via web (essendo per 15gg fuori casa) e risulta nuovamente il passaggio... Ore 11 del mattino nuovo messaggio da fastweb dicendomi che il passaggio avvenuto!!!!!!!!!!
Roba da pazzi... a che era KO tecnico a che ora sono a Fibra... Purtroppo non potrò verificare le performance.. Ho comunque chiamato per farmi attivare l'option ultrafibra... Il tecnico mi ha detto che in 48 ore riceverò un sms di conferma. Sarà Vero?
In tutto questo avevo chiesto il passaggio a Telecom... Oggi ho mandato una raccomandata per bloccare il passaggio... Spero di essere in tempo...
Comunque gestione pessima della conversione a Fibra da parte di Fastweb... L'ultima telefonata era chiara che non prima di 9 mesi avrei potuto avere la fibra...
Assurdo!
Spero solo di non dovermi ritrovare con telecom una volta che avevo ottenuto la tanta agognata fibra...
Collegato momentaneamente il mio adorato Fritzbox ed ecco i dati
Credo di poter richiedere senza dubbi ultrafibra......
Mi preoccupa solo il ping per il quale attendo riscontro per la mia segnalazione
http://i61.tinypic.com/eu3s52.png
psychok9
29-07-2014, 04:43
Quindi Fastweb attiva VDSL2 a 100Mbit max?
Poi scusate la domanda, forse banale, ma se faccio una verifica copertura, rischio che prendano il mio numero per farmi telefonate di marketing?
xVoLCoM93x
29-07-2014, 06:08
volevo chiedere per chi ha la fibra e ha la ps3/ps4... riuscite ad avere nat1/aperto?
nessuno?
mi servirebbe un consiglio...è meglio disdire e riattivare o chiedere il trasloco?
mancio23
29-07-2014, 07:46
mi servirebbe un consiglio...è meglio disdire e riattivare o chiedere il trasloco?
se non ti interessa il numero è sempre meglio disdire, adesso per fastweb non ci sono i costi, devi accedere per saperli, cmq probabilmente non si discosteranno molto da quelli della disdetta, quindi considerando che poi puoi usufruire delle promozioni ti conviene, ed inoltre è più veloce
kamaleont84
29-07-2014, 08:14
Ciao a tutti di nuovo! Ho un aggiornamento e che aggiornamento :D
Niente in sostanza a ieri nulla ma dopo contatti via FB e al CC mi viene riferito che manca solo la permuta nel cabinet...io dico ok....torno a casa che cosa vedo? Sull'armadio testarossa all'inizio della mia via (che non è il mio) e anche sul mio armadio (che nel calendario di attivazioni telecom non era nemmeno previsto!!!) hanno montato il modulo VDSL ieri!! Ma non era indipendente l'attivazione della VDSL di Fastweb da quella Telecom? Pura coincidenza?? Divina Provvidenza? La minaccia di migrare la linea a Telecom ha sortito qualche effetto...addirittura così mi faciliterebbero l'attivazione con loro in VDSL pure :D Oggi spero facciano l'attivazione...comunque la voce GESTIONE OPERATIONS per info esce quando un ticket per guasto tecnico viene aperto. Secondo me è che han poca voglia di lavorare con sto tempaccio :D
Per me non era quello il punto, la migrazione non è avvenuta proprio...ho avuto solo portante ballerina o assente e dopo 72 ore ancora in ADSL2+...non è stato fatto nulla (apparentemente) e anche riavviando, resettando ad impostaz. di fabbrica, staccando il doppino dal muro, accendendo ceri vari nada....oggi invece dopo segnalazione di mancata migrazione e apparente guasto per assenza totale di portante per ORE mi trovo questo:
http://s15.postimg.org/yq1pm9wdn/gestione_che.jpg
successo a qualcuno? Ero sicuro di aver letto nel thread che l'attivazione della VDSL di Fastweb non dipende da Telecom, ovvero se Telecom ancora non ha montato il modulo VDSL nel suo cabinet Fastweb può comunque fare la sua attivazione nel suo cabinet perciò boh...
Collegato momentaneamente il mio adorato Fritzbox ed ecco i dati
Credo di poter richiedere senza dubbi ultrafibra......
Mi preoccupa solo il ping per il quale attendo riscontro per la mia segnalazione
http://i61.tinypic.com/eu3s52.png
Mi ha ricontattato l'assistenza dopo segnalazione su Twitter per il ping. Il tipo mi ha detto che inoltrava richiesta di riqualificazione per ping alto e che avrebbe attivato lo speedtest sulla MFP . Speriamo non cambiano il 17A in altro
LookedPath
29-07-2014, 14:56
Mi ha ricontattato l'assistenza dopo segnalazione su Twitter per il ping. Il tipo mi ha detto che inoltrava richiesta di riqualificazione per ping alto e che avrebbe attivato lo speedtest sulla MFP . Speriamo non cambiano il 17A in altro
Io ho provato a chiedere sulla pagina di Facebook se attivano il Fastpath e mi hanno risposto che mi avrebbero telefonato quelli del reparto tecnico ma non ho ricevuto ancora nulla... Speriamo bene...
Vi terrò aggiornati...
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
mirkolo95
29-07-2014, 16:18
Io sto ancora aspettando mi venga attivato il profilo 17a, non ha senso avere meno banda perché loro non vogliono attivarmelo lol
Se entro domani sera non lo trovo attivo, ricontatto su facebook l'assistenza e mi faccio attivare il profilo 17a.
danilo1051
29-07-2014, 16:31
più che il fastpath che come hanno detto sul post non sono ancora stati settati i profili, dovete fare un controllo sull'instradamento dei pacchetti.
La mia vdsl per esempio fa 12 hop nella rete interna fastweb (causa circa 30ms di ping) per poi proseguire all'esterno per raggiungere il determinato ip.
da rete vdsl fastweb
C:\Users\danilo>tracert www.fastweb.it
Traccia instradamento verso www.fastweb.it [62.101.76.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 23 ms 14 ms 15 ms 2.237.112.1
3 15 ms 15 ms 15 ms 10.7.104.198
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.18.22
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.19.1
6 15 ms 15 ms 14 ms 10.250.23.194
7 15 ms 14 ms 15 ms 10.7.8.17
8 18 ms 18 ms 18 ms 10.7.0.17
9 18 ms 18 ms 18 ms 10.254.12.233
10 31 ms 31 ms 31 ms 10.254.12.201
11 67 ms 40 ms 40 ms 10.254.11.165
12 42 ms 41 ms 41 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
13 41 ms 41 ms 41 ms 89.96.200.13
14 41 ms 41 ms 40 ms 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]
Traccia completata.
da rete adsl Telecom
C:\Users\danilo>tracert www.fastweb.it
Traccia instradamento verso www.fastweb.it [62.101.76.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms fritz.box [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 14 ms 7 ms 7 ms 172.17.249.173
4 12 ms 15 ms 13 ms 172.17.248.117
5 24 ms 23 ms 24 ms 172.17.10.153
6 21 ms 21 ms 21 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]
7 22 ms 21 ms 22 ms 85.36.8.246
8 34 ms 33 ms 33 ms 89.97.200.182
9 30 ms 31 ms 31 ms 89.97.200.254
10 33 ms 33 ms 33 ms 89.96.200.13
11 31 ms 31 ms 31 ms 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]
Traccia completata.
La mia vdsl per esempio fa 12 hop nella rete interna fastweb (causa circa 30ms di ping) per poi proseguire all'esterno per raggiungere il determinato ip.
Non penso che il numero di router attraversati influisca (significativamente) sulla latenza di linea.
Come puoi infatti vedere la latenza si mantiene sempre attorno ai 15ms fino al settimo hop (il che indica che tutti i nodi si trovano tutti geograficamente vicini fra loro; probabilmente appartengono tutti allo stesso anello urbano), sale leggermente all'ottavo (situato probabilmente in una qualche città vicina, ma sempre in regione), e gli unici "salti" significativi sono il decimo e l'undicesimo, probabilmente i router dei PoP rispettivamente di Roma e Milano.
Il fatto che Telecom "pinghi" meno è dovuto in massima parte alla minore latenza della *DSL (-7ms), ed in misura molto minore (2-3ms) ad un routing più efficiente (= cavi più corti :sofico:).
Non vedo sinceramente come Fastweb possa diminuire la latenza nel tuo caso (senza toccare l'interleave della linea, sarebbe troppo facile altrimenti :D), se non riposando qualche centinaio di kilomentri di cavi sottomarini per guadagnare un paio di millisecondi.
mirkolo95
29-07-2014, 17:18
Il supporto continua a dirmi che 60 mbit è il limite della mia linea, linkandomi addirittura una pagina dove secondo loro c'è scritto cosa stabilisce la velocità di una linea (non c'è praticamente nulla di tecnico). Seriamente con 5 dB di attenuazione non riesco ad agganciare più di 60 mbit? Secondo me è soltanto colpa del profilo 12a che non permette di sorpassare i famosi 68 mbit, e quindi il target SNR di 6 blocca il tutto al di sotto della portante massima (che nel mio caso è 67).
Sapete cosa consigliarmi? Un conto è che la mia linea fa schifo, un altro è che loro sono convinti di ciò (senza nemmeno spiegarmi il perché) e non vogliono attivarmi un profilo che mi permette di andare più veloce. Tanto vale che eseguo il diritto di recesso e me ne torno in adsl lol
Il supporto continua a dirmi che 60 mbit è il limite della mia linea, linkandomi addirittura una pagina dove secondo loro c'è scritto cosa stabilisce la velocità di una linea (non c'è praticamente nulla di tecnico). Seriamente con 5 dB di attenuazione non riesco ad agganciare più di 60 mbit? Secondo me è soltanto colpa del profilo 12a che non permette di sorpassare i famosi 68 mbit, e quindi il target SNR di 6 blocca il tutto al di sotto della portante massima (che nel mio caso è 67).
Sapete cosa consigliarmi? Un conto è che la mia linea fa schifo, un altro è che loro sono convinti di ciò (senza nemmeno spiegarmi il perché) e non vogliono attivarmi un profilo che mi permette di andare più veloce. Tanto vale che eseguo il diritto di recesso e me ne torno in adsl lol
Ovvio che si tratti di limitazione in base al profilo caricato ma devi vedere se questa scelta è di peso da necessità tecniche.
http://i60.tinypic.com/sctma0.png
mancio23
29-07-2014, 17:34
Il supporto continua a dirmi che 60 mbit è il limite della mia linea, linkandomi addirittura una pagina dove secondo loro c'è scritto cosa stabilisce la velocità di una linea (non c'è praticamente nulla di tecnico). Seriamente con 5 dB di attenuazione non riesco ad agganciare più di 60 mbit? Secondo me è soltanto colpa del profilo 12a che non permette di sorpassare i famosi 68 mbit, e quindi il target SNR di 6 blocca il tutto al di sotto della portante massima (che nel mio caso è 67).
Sapete cosa consigliarmi? Un conto è che la mia linea fa schifo, un altro è che loro sono convinti di ciò (senza nemmeno spiegarmi il perché) e non vogliono attivarmi un profilo che mi permette di andare più veloce. Tanto vale che eseguo il diritto di recesso e me ne torno in adsl lol
Se hai il 12a non c'è dubbio che sia quello il limite, cmq cerca di insistere perchè probabilmente parli con persone che non hanno idea dei profili della vdsl, ritornare all adsl anche se hai "solo" 60mbps non lo prenderei nemmeno in considerazione anche solo per i 10 in up
mirkolo95
29-07-2014, 17:37
Se hai il 12a non c'è dubbio che sia quello il limite, cmq cerca di insistere perchè probabilmente parli con persone che non hanno idea dei profili della vdsl, ritornare all adsl anche se hai "solo" 60mbps non lo prenderei nemmeno in considerazione anche solo per i 10 in up
Ma come posso fargli capire che sono loro che devono intervenire sulla dslam? In più non capisco come faccia ad avere 5 db di attenuazione quando l'armadio ce l'ho sotto casa, in linea d'aria saranno 20 metri massimo (quindi massimo 80 metri di cavo). Possibile mi abbiano attaccato ad un armadio fastweb diverso? In più non sanno dirmi il perché del profilo 12a, ignorano totalmente l'aspetto tecnico e mi linkano cose inutili...
Ma come posso fargli capire che sono loro che devono intervenire sulla dslam? In più non capisco come faccia ad avere 5 db di attenuazione quando l'armadio ce l'ho sotto casa, in linea d'aria saranno 20 metri massimo (quindi massimo 80 metri di cavo). Possibile mi abbiano attaccato ad un armadio fastweb diverso? In più non sanno dirmi il perché del profilo 12a, ignorano totalmente l'aspetto tecnico e mi linkano cose inutili...
il problema è che alcuni "tecnici" con cui parli realmente ignorano ciò che tu chiedi, altri faranno probabilmente orecchie da mercante per farti desistere.
hai provato ad incazzarti in un punto fisico fastweb? (non so in che città abiti ma a roma ad esempio ce ne sono una decina)
in genere sono un pò più competenti lì, oltre ovviamente al fatto che uno sclero fatto "live" sortisce sempre più effetto.
ho attivato ultrafibra da quasi 2 mesi e continuo a viaggiare a 30mb....ormai mi sono arreso, ma mi diverto ad ascoltare le idiozie degli operatori fastweb quando mi chiamano.
L'ultima ieri, dopo ennesimo reclamo vengo contattato, e l'operatore mi dice che ho la linea bloccata a 30mb ed entro 48 ore me la sbloccheranno....alchè gli rispondo che non credo la mia linea sia bloccata visto che la portante è 33mb e ed io viaggio a 31mb....silenzio, giro di parole da parte sua e attacca.
Ovviamente resto in fastweb, perchè alternative non ce ne sono....ma posso sicuramente confermare che il servizio tecnico è veramente scadente, anzi direi inesistente
mirkolo95
29-07-2014, 17:47
5 dB di attenuazione sarebbero un valore ottimo, sicuro di non confondere attenuazione e snr?
Assolutamente no, è questo che mi preoccupa infatti :muro:
Assolutamente no, è questo che mi preoccupa infatti :muro:
fai come ti ho detto prima.
Io ormai è un mese e 10 giorni che aspetto l'attivazione dell'ultrafibra, quelli del servizio clienti facebook è due volte che mi chiamano e due volte mi dicono che non ci sono problemi tecnici ma "semplicemente" la richiesta si blocca in automatico senza apparente motivo...l'ultimo operatore mi ha detto di aver contattato un tecnico per occuparsene ma ho molta paura che si ripeta di nuovo la stessa situazione.
mirkolo95
29-07-2014, 18:14
Mi hanno appena risposto:
"Ciao Mirko,
per la tecnologia FTTS al momento non vi è un processo che possa modificare il profilo in Fast come avviene
nella ADSL.
Grazie
Vito"
Ma cosa ho fatto di male? :rotfl:
mirkolo95
29-07-2014, 18:31
Non ci siamo capiti: se sei a 40 metri dall'armadio Fastweb, è normale avere valori di attenuazione bassi, come riporti tu, mentre non lo sarebbe avere valori di snr bassi. Io sono a circa 500 mt dall'armadio e ho circa 25 dB di attenuazione e circa 6 dB di snr (in download).
So cosa stanno a significare i vari valori, il fatto che ho 5db di attenuazione e che l'snr equivale a 6 (che è il loro target SNR) non mi sembra molto buono, però pensavo che 5db fossero abbastanza alti per avere sotto casa l'armadio.
Comunque non c'è nulla da fare per quanto riguarda facebook, continuano ad ignorarmi e a dirmi che è il limite massimo che posso raggiungere, domani mi lamento un po' sulla pagina in pubblico, se poi non risolvo, provo ad andare in un centro fastweb.
Già il fatto che non mi abbiano fatto firmare nessun documento, e nemmeno mi abbiano fatto registrare qualcosa mi puzza, mi hanno detto che avrebbero verificato, e non mi hanno detto più nulla.
mirkolo95
29-07-2014, 19:00
Ok, ho capito la questione: ti hanno impostato il profilo snr a 6dB e quello vdsl2 12a, nonostante la tua attenuazione (che comunque è bassa, ho visto poche persone con attenuazioni inferiori) dovrebbe permetterti valori migliori di linea.
Mi hanno detto che non possono fare nulla per la mia linea, bah, sono dei poveracci, non so che altro dire di certa gente :rolleyes:
DigitalMax
29-07-2014, 19:19
Poco fà ho dovuto effettuare un cambio postazione del modem e quindi ho dovuto spegnerlo...
...col risultato che la portante, è rimasta la stessa :D 100/10
danilo1051
29-07-2014, 19:21
Non penso che il numero di router attraversati influisca (significativamente) sulla latenza di linea.
Come puoi infatti vedere la latenza si mantiene sempre attorno ai 15ms fino al settimo hop (il che indica che tutti i nodi si trovano tutti geograficamente vicini fra loro; probabilmente appartengono tutti allo stesso anello urbano), sale leggermente all'ottavo (situato probabilmente in una qualche città vicina, ma sempre in regione), e gli unici "salti" significativi sono il decimo e l'undicesimo, probabilmente i router dei PoP rispettivamente di Roma e Milano.
Il fatto che Telecom "pinghi" meno è dovuto in massima parte alla minore latenza della *DSL (-7ms), ed in misura molto minore (2-3ms) ad un routing più efficiente (= cavi più corti :sofico:).
Non vedo sinceramente come Fastweb possa diminuire la latenza nel tuo caso (senza toccare l'interleave della linea, sarebbe troppo facile altrimenti :D), se non riposando qualche centinaio di kilomentri di cavi sottomarini per guadagnare un paio di millisecondi.
ok grazie del ragionamento :)
quindi lasciando perdere il fattore dei 7-8ms del fast, diciamo che è un problema di pochi punti di interconnessione?
Poco fà ho dovuto effettuare un cambio postazione del modem e quindi ho dovuto spegnerlo...
...col risultato che la portante, è rimasta la stessa :D 100/10
città?
DigitalMax
29-07-2014, 20:02
ok grazie del ragionamento :)
quindi lasciando perdere il fattore dei 7-8ms del fast, diciamo che è un problema di pochi punti di interconnessione?
città?
Palermo
ho attivato ultrafibra da quasi 2 mesi e continuo a viaggiare a 30mb....ormai mi sono arreso, ma mi diverto ad ascoltare le idiozie degli operatori fastweb quando mi chiamano.
L'ultima ieri, dopo ennesimo reclamo vengo contattato, e l'operatore mi dice che ho la linea bloccata a 30mb ed entro 48 ore me la sbloccheranno....alchè gli rispondo che non credo la mia linea sia bloccata visto che la portante è 33mb e ed io viaggio a 31mb....silenzio, giro di parole da parte sua e attacca.
Ovviamente resto in fastweb, perchè alternative non ce ne sono....ma posso sicuramente confermare che il servizio tecnico è veramente scadente, anzi direi inesistente
Scusa, penso di essermi perso i tuoi dati di linea, potresti postarli di nuovo?
In ogni caso, se i 30mbps di portante fossero dovuti alla distanza, Fastweb potrebbe farci ben poco; il rame è limitato di suo, e più di tanto non potresti sperare di andare.
quindi lasciando perdere il fattore dei 7-8ms del fast, diciamo che è un problema di pochi punti di interconnessione?
Più che altro è un non-problema (a meno che per te 2-3ms siano una questione di vita o di morte), in quanto il fattore limitante nel tuo caso è la distanza (dal server verso quale testi la latenza), mentre il numero di nodi è più un problema estetico che altro (lato utente, mentre per quanto riguarda Fastweb, beh, non vorrei essere nei panni di chi deve gestire la rete :sofico:).
Nintholo
29-07-2014, 20:44
Io ormai è un mese e 10 giorni che aspetto l'attivazione dell'ultrafibra, quelli del servizio clienti facebook è due volte che mi chiamano e due volte mi dicono che non ci sono problemi tecnici ma "semplicemente" la richiesta si blocca in automatico senza apparente motivo...l'ultimo operatore mi ha detto di aver contattato un tecnico per occuparsene ma ho molta paura che si ripeta di nuovo la stessa situazione.
Ormai sono arrivato a 2 mesi e mezzo d'attesa. C'è stato un primo intervento tecnico per effettuare il passaggio che è miseramente fallito, per appunto un problema tecnico (l'opertatore di twitter mi ha detto che si erano sbagliati ad allacciare il cavo... :mbe: ).
Il secondo tentativo doveva esserci il 14 di questo mese, ovviamente nulla di fatto, quando li ho ricontattati il giorno dopo per sapere cosa questa volta era andato storto, non lo sapevano e mi hanno detto che mi facevano sapere a giorni...
Dopo più di una settimana ancora nessuna risposta, e ho già sollecitato via twitter.
Possibile che io abbia il profilo 12a invece del 17a?
http://i60.tinypic.com/wingpj.jpg
[QUOTE=juma93;41360278]Scusa, penso di essermi perso i tuoi dati di linea, potresti postarli di nuovo?
In ogni caso, se i 30mbps di portante fossero dovuti alla distanza, Fastweb potrebbe farci ben poco; il rame è limitato di suo, e più di tanto non potresti sperare di andare.
Infatti al mio caso non credo ci sia soluzione, però preferirei essere contattato da un tecnico che mi confermi il problema,magari dopo essere venuto a controllare,piuttosto che ricevere risposte da operatori dell'area commerciale che sparano boiate a raffica, pensando di parlare con degli idioti.
In telecom avevo 8 mega ed attivai on line l'opzione super internet 20mb, ma poichè non riuscivo a navigare a più di 10mega chiamai il 187, e dopo appena due giorni mi trovai il tecnico a casa, che con il suo apparecchio controllò sia l'impianto di casa che quello al piano terra, e mi disse che ero troppo lontano dalla centrale consigliandomi di restare ad 8 mega,anche per motivi di stabilità....Quando telecom aumenterà la velocità in upload effettuerò immediatamente il passaggio, e da avvocato sarò felicissimo di ricevere le spese di recesso anticipato da Fastweb ....poi a quel punto sarò io a divertirmi.
gianlu91
30-07-2014, 01:23
Possibile che io abbia il profilo 12a invece del 17a?
http://i60.tinypic.com/wingpj.jpg
Non credo, hai una portante superiore ai 68 massimi teorici del profilo 12a.
http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Profili
Possibile che la tua portante diminuisca, di poco, ulteriormente a causa del margine SN a 5.8.
Ciò che trovo strano è la tua linea nel complesso...
La mia linea https://imageshack.com/i/eyaPQ4EXp come vedi ha un attenuazione superiore alla tua ma un SN superiore ed una portate maggiore...
Hai controllato il tuo impianto telefonico?
Oltretutto quando mi e' stata attivata riuscivo ad arrivare a 70mb di download su speedtest.. dopo circa 2 settimane la portante e' scesa di 4mb e il margine SNR continua a scendere..
Ok che sono in pieno centro citta' dove suppongo ci siano parecchie interferenze.. ma sono vicinissimo al cabinet stando ai valori di attenuazione..
E non penso il mio impianto abbia problemi perche' proprio l'anno scorso ho disdetto l'ISDN e mi ritrovo con una sola presa, la principale, che e' ancora una vecchia tripolare (ma senza fusibili etc) invece della rj11 perche' il tecnico quando la monto' fece sicuramente qualche errore e dai 19mb che prendevo in adsl ero passato a 10mb.. Quindi rimontai subito la tripolare.
lucas1-new
30-07-2014, 08:47
[QUOTE=juma93;41360278]Scusa, penso di essermi perso i tuoi dati di linea, potresti postarli di nuovo?
In ogni caso, se i 30mbps di portante fossero dovuti alla distanza, Fastweb potrebbe farci ben poco; il rame è limitato di suo, e più di tanto non potresti sperare di andare.
Infatti al mio caso non credo ci sia soluzione, però preferirei essere contattato da un tecnico che mi confermi il problema,magari dopo essere venuto a controllare,piuttosto che ricevere risposte da operatori dell'area commerciale che sparano boiate a raffica, pensando di parlare con degli idioti.
In telecom avevo 8 mega ed attivai on line l'opzione super internet 20mb, ma poichè non riuscivo a navigare a più di 10mega chiamai il 187, e dopo appena due giorni mi trovai il tecnico a casa, che con il suo apparecchio controllò sia l'impianto di casa che quello al piano terra, e mi disse che ero troppo lontano dalla centrale consigliandomi di restare ad 8 mega,anche per motivi di stabilità....Quando telecom aumenterà la velocità in upload effettuerò immediatamente il passaggio, e da avvocato sarò felicissimo di ricevere le spese di recesso anticipato da Fastweb ....poi a quel punto sarò io a divertirmi.
Ovviamente sei conscio che le prestazioni non cambieranno (se proprio un minimo)?
lucas1-new
30-07-2014, 09:10
[QUOTE=lucas1-new;41361269]
Perché non potrebbero cambiare? Ora non è più collegato alla centrale cui era collegato prima con l'adsl, ma ad un armadio che potrebbe essere anche abbastanza vicino, e il motivo delle scarse prestazioni potrebbe essere legato ad un doppino sfortunato, per cui con un cambio coppia (cosa che Telecom fa) potrebbe risolvere la situazione.
Perchè ha scritto che il tecnico ha detto che il doppino era ok ma il problema era la distanza della centrale!
kamaleont84
30-07-2014, 12:49
Ciao a tutti,
oggi mi hanno infine attivato la VDSL2 dopo 13 giorni lavorativi (19 totali) e mi pare strano che a distanza di 500 metri mi dia dei valori così sballati...non mi è comunque ancora arrivato l'SMS di conferma...l'ho visto dalla myfastpage e collegandomi in remoto sul pc..dite che devono ancora fare dei settaggi?
Ecco le stats del router ADB DV2200:
http://s1.postimg.org/r3pa3t3dr/vdsl2.jpg
Vedo che il target e la banda massima oscillano...assestamento o simili?
Grazie in anticipo a chi voglia rispondere!
Dark_Water
30-07-2014, 13:02
Ciao a tutti,
oggi mi hanno infine attivato la VDSL2 dopo 13 giorni lavorativi (19 totali) e mi pare strano che a distanza di 500 metri mi dia dei valori così sballati...non mi è comunque ancora arrivato l'SMS di conferma...l'ho visto dalla myfastpage e collegandomi in remoto sul pc..dite che devono ancora fare dei settaggi?
Ecco le stats del router ADB DV2200:
http://s1.postimg.org/r3pa3t3dr/vdsl2.jpg
Vedo che il target e la banda massima oscillano...assestamento o simili?
Grazie in anticipo a chi voglia rispondere!
34 attenuazione a 500m ?:mbe:
kamaleont84
30-07-2014, 13:03
Armati di molta pazienza e rassegnazione...io sto all'incirca alla tua stessa distanza dall'armadio e ho più o meno gli stessi valori.
ma tu hai questi valori con l'ultrafibra? già sono un attimo confuso perché mi aspettavo di trovarmi blindato sul profilo 20/10...invece ora attivano direttamente così?
@Dark_Water eh...ho un pelo meno attenuazione di quando ero in adsl2+ e avevo la centrale a 1,7km xD e cmq ce l'ho a 500 metri di strada...in linea d'aria saranno 300...però chi sa dove cacchio passano i doppini....
Dark_Water
30-07-2014, 13:19
34 e una attenuazione da almeno 2km:p e con la vdsl sicuramente non prendi quasi 40mb a quella distanza.
kamaleont84
30-07-2014, 13:27
@hardhu: ma hai dovuto rifare la registrazione da registrazione.fastweb.it?
comunque dallo speedtest pare che non vada a + di 20 comunque...adesso sto cercando di verificare disattivando l'adsl telecom che le ho in load balance..vediamo che valori mi da...
già...usandola da sola su speedtest non va a + di 20/10...cmq mi viene un dubbio...la banda atteinable potrebbe essere così bassa per via di passaggi vari su armadietti di distribruzione dove sono collegati anche altri armadi?
EDIT: Ho ovviamente chiamato Fastweb e la gentile operatrice mi ha detto che nelle prime 24 ore c'è l'assestamento e che quindi l'atteinable rate massima che ho ora dovrebbe cambiare...in sostanza non aprono subito i rubinetti a palla...credo di aver capito questo...conferme o smentite?? :D
Ciao a tutti,
oggi mi hanno infine attivato la VDSL2 dopo 13 giorni lavorativi (19 totali) e mi pare strano che a distanza di 500 metri mi dia dei valori così sballati...non mi è comunque ancora arrivato l'SMS di conferma...l'ho visto dalla myfastpage e collegandomi in remoto sul pc..dite che devono ancora fare dei settaggi?
Ecco le stats del router ADB DV2200:
http://s1.postimg.org/r3pa3t3dr/vdsl2.jpg
Vedo che il target e la banda massima oscillano...assestamento o simili?
Grazie in anticipo a chi voglia rispondere!
Benvenuto nel club dell'Ultrafibra Sfigata....questi i miei valori:
Tempo di operatività: 0 giorni, 5:43:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 33.460
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 7,9 / 11,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 33,8 / 17,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,5 / 6,9
Ed in due mesi di reclami, neanche l'ombra di un tecnico,ma non di persona(sarebbe troppo)...non sono mai riuscito a parlarci neanche al telefono...
Tempo di operatività: 0 giorni, 5:43:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 33.460
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 7,9 / 11,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 33,8 / 17,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,5 / 6,9
Finalmente sono riuscito a parlare con un tecnico Fastweb (allora esistono)
Secondo le sue analisi fatte sulla mia linea c'è un problema con il cavo di rame.. secondo lui mi hanno toppato l'impianto quelli di telecom quando fu fatto...lui mi ha sinceramente detto che farà richiesta a telecom di intervento, ma al 99% nessuno si presenterà mai.
Che bello sentirsi dire queste parole....io posso con certezza dire che appena mi scadrà l'offerta ritornerò immediatamente a Telecom.....anni fà ero con Tiscali e se avevo un problema, il tecnico telecom veniva, con Fastweb te lo scordi.
kamaleont84
30-07-2014, 17:12
Io non sono ultrafibra...lo speedtest si blocca sui 20 in down e 10 in up...se la linea è degradata Telecom la faccio uscire sì perché avendo un'adsl anche con loro se poi attivo la loro vdsl sullo stesso armadio ed è la stessa cacca figurati se non escono quando dico che disdico :D
Salve ragazzi, dopo 4 mesi di attesa la mia joy è passata in fibra giusto 3 giorni fa.
Ho richiesto subito l'ultrafibra e oggi la situazione è questa:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 21:02:51
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 97.585
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,1 / 11,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,7 / 7,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 22,6 / 4,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 92 / 0
Errori FEC (upload/download): 12.773 / 1.441.246
Errori CRC (upload/download): 54 / 797
Errori HEC (upload/download): 0 / 2.219
Il problema e che la velocità è molto bassa arrivo a mala pena a 38mbit in down... possibile che mi devo accontentare di questa velocità oppure posso fare qualcosa?Secondo voi attenuazione e snr vanno bene?
Il problema e che la velocità è molto bassa arrivo a mala pena a 38mbit in down... possibile che mi devo accontentare di questa velocità oppure posso fare qualcosa?Secondo voi attenuazione e snr vanno bene?
Come sei connesso al router? Via cavo di rete o wi-fi?
Per il resto la linea e' ottima, considerata soprattutto l'attenuazione.
Come sei connesso al router? Via cavo di rete o wi-fi?
Per il resto la linea e' ottima, considerata soprattutto l'attenuazione.
Provato sia con il cavo che in Wifi N a 150mbit/s
A che velocità dovrei arrivare con questi valori?
Può essere il passaggio a ultrafibra e graduale e che magari a breve aumentano un po?
Ho rifatto il test ora è da tutt'altri valori :D
http://www.speedtest.net/result/3657701282.png
Visto che mi hanno attivato l'ultra fibra oggi, può essere che non era ancora completato il processo di attivazione?
P.S. se rimani così va alla grande :cool:
kamaleont84
30-07-2014, 18:57
Telecom da questo punto di vista è molto più attenta alla soddisfazione del cliente, anzi, a quanto leggo nel thread parallelo, per l'attivazione della loro vdsl è necessaria l'uscita del tecnico, per cui quando verrà potrai auspicabilmente fargli fare dei test anche alla linea Fastweb (il tratto in rame è sempre quello).
Ottimo! Visto che costa pure di + avendo io Joy. Comunque ho fatto ora la registrazione da casa con solo FW collegata e ho richiesto comunque l'ultrafibra che è gratis per i primi 6 mesi. Vediamo che succede...io ho comunque richiesto via FB l'apertura di un guasto per degrado linea.
Come sei riuscito finalmente a parlare con il tecnico Fastweb?
E' stata una chiamata inaspettata da parte loro, l'altro ieri mi hanno chiamato dopo il mio ennesimo reclamo dicendomi che avevo la linea bloccata a 30mb e che me l'avrebbero sbloccata entro 48 ore.
Oggi invece di sbloccarmi la linea, mi ha chiamato finalmente un tecnico che dopo tante chiacchiere durate 2 mesi, finalmente mi ha detto le cose come stanno.
In conclusione la linea ha un tratto in rame degradato.
Poichè da fastweb mi hanno detto che il tecnico telecom non verrà mai,
esistono società private che effettuano questo tipo di manutenzione?
mirkolo95
30-07-2014, 19:56
Vale il diritto di recesso se spedisco la raccomandata il 10° giorno?
E soprattutto: devo pagare qualche penale?
(Che poi ripeto, non mi hanno fatto firmare nulla, ne mi hanno fatto la registrazione vocale)
kamaleont84
30-07-2014, 21:16
Credo che adesso i giorni utili per l'esercizio del diritto di recesso siano diventati 14:
http://www.confconsumatori.it/duepuntozero/6-diritto-di-recesso-o-di-ripensamento/
Io avevo "minacciato" di recedere nei 10 gg (lavorativi e non) di prova perché mi avevano messo su adsl1 e il tipo di FW mi disse che avrei comunque pagato come se recedessi senza giusta causa prima dei 2 anni.
totocrista
31-07-2014, 05:30
Io avevo "minacciato" di recedere nei 10 gg (lavorativi e non) di prova perché mi avevano messo su adsl1 e il tipo di FW mi disse che avrei comunque pagato come se recedessi senza giusta causa prima dei 2 anni.
Il recesso nei primi 10 giorni non richiede nessun tipo di motivazione. Era una balla
Inviato dal mio u8800pro
lucas1-new
31-07-2014, 08:35
Anche se ne esistessero, dubito che potrebbero mettere le mani sulla linea di proprietà di Telecom, credo che tu possa intervenire solo sul tratto in rame dentro la tua abitazione.
Concordo! Solo Telecom può toccare i suoi cavi o subappaltare ad una società esterna.
Speriamo che esca il tecnico Telecom, perchè se non fosse così (in casi estremi come questo almeno) potremmo essere in regime di "quasi" concorrenza sleale!!!
ragazzi, finalmente, mi hanno assegnato IL TANTO ATTESO IP PUBBLICO proprio ieri sera!!!!!!!!
Ma siamo sicuri che sia a costo zero ragazzi????
Per quanto riguarda la linea, ancora nessuna novità riguardo l'ultra fibra :(
Per l ip pubblico posso confermarti, avendolo gia da diversi mesi, che è gratuito
kamaleont84
31-07-2014, 09:31
Il recesso nei primi 10 giorni non richiede nessun tipo di motivazione. Era una balla
Inviato dal mio u8800pro
In teoria direi sì...ma se poi te la trovi in fattura la devi pagare, per poter poi chiedere l'annullamento...
armisael2
31-07-2014, 10:12
mi si è appena riavviato il modem
con questi dati http://www.speedtest.net/my-result/3659043529 :D :D :D
Ho provato a riavviarlo pure io :ciapet: ... tutto uguale! :D
armisael2
31-07-2014, 12:42
quanto tempo fa ti hanno inviato il modem?
da gennaio che sono in VDSL, ma penso stiano facendo prove perche ora sono a 87/10
madoo tutte ste linee veloci...sto a rosica!!!!
tempo che a bolzano centro attivano la vdsl :D
una domanda veloce veloce. sul sito kqi posso fare la verifica per strada o per zona.
Per ricerca strada la via XY non risulta - invece con ricerca della zona proprio quella via XY risulta
MA???
Passato oggi a fastweb, questi i dati dal modem:
http://i.imgur.com/EaIWgXI.jpg
Che ne pensate ?
Ho richiesto l'ultrafibra al momento dell'attivazione ma al momento mi ritrovo 20 mega, presumo si siano scordati.. o l'attivano dopo ?
Mi ha appena chiamato una tipa del call center e mi ha detto che a giorni sarei passato in fibra.
Gli ho detto : Signora sono già in fibra da una settimana......
Ma che organizzazione dico io......
Comunque a me l'ip pubblico me lo hanno dato nella giornata stessa che l'ho richiesto al call center telefonicamente.
Dopo le ferie chiedo passaggio a ultrafibra e vediamo se li prendo tutti sti 85Mb
di portante.
totocrista
31-07-2014, 16:26
In teoria direi sì...ma se poi te la trovi in fattura la devi pagare, per poter poi chiedere l'annullamento...
Non mi risulta
Inviato dal mio u8800pro
va un pò meglio l'aggancio ma il ping sempre uguale
http://i58.tinypic.com/1037q0k.png
xVoLCoM93x
01-08-2014, 06:27
Parlo a chi ha la fibra e la ps3/ps4: con l'IP pubblico riuscite ad avere il nat1 sul psn? Ringrazio in anticipo chi avrà modo di rispondermi :)
Homer314
01-08-2014, 06:42
Ciao ragazzi, ho ricevuto il DV2200 e dovrei quindi a breve passare a FW (myfastpage prevede entro il 04/08) dalla mia attuale linea Tiscali. E' normale secondo voi che Tiscali, l'operatore "uscente", eroghi ancora la linea ADSL?
Grazie
danilo1051
01-08-2014, 07:53
Ciao ragazzi, ho ricevuto il DV2200 e dovrei quindi a breve passare a FW (myfastpage prevede entro il 04/08) dalla mia attuale linea Tiscali. E' normale secondo voi che Tiscali, l'operatore "uscente", eroghi ancora la linea ADSL?
Grazie
forse ancora non sei stato collegato, magari è solo questione di giorni.
ma il tecnico è già venuto, chiamato?
Qualcuno è riuscito ad attivare IPv6 con fastweb sul dv2200?
Homer314
01-08-2014, 08:02
forse ancora non sei stato collegato, magari è solo questione di giorni.
ma il tecnico è già venuto, chiamato?
Qualcuno è riuscito ad attivare IPv6 con fastweb sul dv2200?
Nessun tecnico, ma da quanto ho capito non credo debba esserci un intervento di alcun tipo o sbaglio?
danilo1051
01-08-2014, 08:20
Nessun tecnico, ma da quanto ho capito non credo debba esserci un intervento di alcun tipo o sbaglio?
di norma non dovrebbe venire nessun tecnico se è una migrazione, colleghi il modem e attendi l'attivazione.
Oggi mi sono accorto di poter scaricare a 30mbit però dalla myfastpage risulta sempre la 20/10.
Che stiano finalmente per attivarmi l'ultrafibra?
Scusate, mi hanno abbassato random la velocità è alzato il ping a caso, in maniera ingiustificabile dalla qualità della linea.
Che potrei fare per una riqualificazione? Chiedo in pvt alla pagina Facebook di fastweb?
Sent from my dildophone named n7105
Dati di ieri: http://i.imgur.com/EaIWgXI.jpg
Dati di oggi: http://i.imgur.com/4k65RqA.jpg
Presumo mi abbiano passato al 17a, fino a ieri con 6db di rumore pensavo di non poter ottenere di più :eek:
mirkolo95
01-08-2014, 13:14
Dopo avergli rotto le scatole per circa 3 giorni, ho chiesto la riqualifica, e per pure casualità mi è stato impostato il profilo 17a:
http://i.imgur.com/CTN1cQP.png
E meno male che il tizio mi diceva "al 99,9% non cambierà nulla perché la linea è al limite" #maancheno :D
danilo1051
01-08-2014, 13:36
avendo snr 8.2 dB in download con portante di 84998 Kbps, secondo voi con una riqualifica posso beccarmi qualche mega in più arrivando a 6 db?
cioè il gioco vale la candela?
Dani è successo a me.... Ho chiesto riqualificazione per il ping e da 84999 son passato a 96997....ping invece rimasto immutato
albero77
01-08-2014, 15:22
minchi@ ragazzi che linee...di fianco al mio armadio ripartilinea è apparso da un mesetto un bell'armadio fastweb,provo a fare la prova di copertura ma niente da fare risulto collegato in adsl...chredete sia normale?devono aggiornare ancora i sistemi?boh non so che pensare...se proovi a chiamare loro ti dicono magari di si per farti abbonare ma poi ti rifilano una adsl moscia...:doh:
Nintholo
01-08-2014, 16:03
Finalmente oggi, dopo 2 mesi e mezzo dall'arrivo del technicolor, mi stanno facendo il passaggio a fibra. Il collaudo è andato a buon fine, ora sono in attesa che la migrazione sia conclusa.
Questi sono i dati attuali:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:02:48
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 50.763
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,2 / 11,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,3 / 6,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,1 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 414 / 4.876
Errori CRC (upload/download): 1 / 4
Errori HEC (upload/download): 0 / 18
Quel 50.763 in dowload significa che al momento ho il profilo 12a?
Richiedendo l'Ultra fibra quanto pensate possa arrivare?
danilo1051
01-08-2014, 16:24
Dani è successo a me.... Ho chiesto riqualificazione per il ping e da 84999 son passato a 96997....ping invece rimasto immutato
grazie proverò! ho mandato un ticket dal loro sito, attendo richiamata.
non ti hanno fatto storie per la riqualifica?
dalla chiamata quanto tempo è passato al completamento della riqualifica?
Quel 50.763 in dowload significa che al momento ho il profilo 12a?
Richiedendo l'Ultra fibra quanto pensate possa arrivare?
con quell'attenuazione e snr a 6db sicuramente sei in 12a. Se i valori di attenuazione sono esatti puoi raggiungere il massimo.
Dani il giorno stesso della chiamata. Mi han chiamato 2 giorni dopo segnalazione su Twitter. Parlato con il tipo alle 9:45 del mattino a cui ho chiesto anche ip pubblico. La sera alle 19 avevo ip pubblico e portante a 97mb
Io ho chiesto la riqualifica più volte visto gli ottimi valori di linea che mi ritrovo ma chi mi ha chiamato mi ha detto che non ho nessun cap da parte loro e che molto probabilmente dipendeva dalla centrale a cui sono allacciato che non riesce a mandare pii di 75mb.
Ovviamente ho insistito ma non ne hanno voluto sapere.
Secondo voi li posso stressare ancora?Da telnet vedo che potrei raggiungere teorici 107mb.
Homer314
01-08-2014, 17:19
Modem appena installato, profilo 12a
http://i.imgur.com/G0IFdmD.jpg
Secondo voi posso richiedere la riqualifica o mi conviene aspettare 24/48h e sperare che lo facciano loro?
Grazie
kamaleont84
01-08-2014, 17:23
Ciao a tutti, data la portante massima schifosa che mi da il router ed il valore di attenuazione che da un giorno all'altro è passato da 34 a 50 (!!!!!!) ho aperto la console telnet del router e tramite adslctl info --show mi da profilo 17a e ok ma attenuazione 23....di cosa mi devo fidare? può essere che il router non funzioni bene? La portante massima poi è scesa da 40mb a 35mb...grazie!
mirkolo95
01-08-2014, 18:34
Modem appena installato, profilo 12a
http://i.imgur.com/G0IFdmD.jpg
Secondo voi posso richiedere la riqualifica o mi conviene aspettare 24/48h e sperare che lo facciano loro?
Grazie
Io avendo pochissima attenuazione (5db) in download, ho chiesto la riqualifica, ora aggancio 25 mbit in più (da 60 a 85), devi rompergli le palle su facebook nei commenti dei post che fanno.
Non ti fidare di quello che ti dicono, non sanno nulla di tecnico, si limitano a conoscere 2 o 3 termini che gli hanno insegnato a caso con un training di mezz'ora probabilmente, quindi rompi le palle e chiedi la riqualifica, that's all :D
(anche se con quella attenuazione non so se migliorerà di tanto la situazione)
oneofthesedays
01-08-2014, 19:02
Salve ragazzi, io sto a Cagliari, coperta da Fastweb in ULL dal 2008, ma solo a livello Adsl. Quest'anno, infatti, dopo sei anni con loro (avevo una 12 mega), ho cambiato Isp, poiché, nel frattempo, Telecom ha cominciato a offrire la Fibra (Vdsl) 30/3. L'altro giorno, sono stato contattato da un commerciale di fastweb che mi ha annunciato che abbiano appena terminato i lavori per la Fibra anche nella mia città, quindi in pratica mi offriva di riabbonarmi in Fibra. Non potendo trattenermi al tel., ho chiuso lì, poi ho controllato sul sito Fw e CA non risulta ancora tra le città coperte. A quel punto mi è capitato di passare in un centro commerciale dove c'era lo stand Fastweb, e di nuovo l'addetto mi ha confermato che i lavori in città siano terminati ed "entro breve" sarà possibile abbonarsi in fibra (immagino ovv. FTTC). Vi chiedo se qualche ben informato possa confermarmi tutto ciò, dato che sul loro sito, come detto, non risulta ancora alcuna copertura; e quando, nel caso, sarà realmente possibile sottoscrivere l'abbonamento.
Grazie!
mirkolo95
01-08-2014, 23:17
Non capisco perché ora anche se aggancio 83 mbit di portante, non vado sopra i 60... Appena mi hanno riavviato la linea sono riuscito ad ottenere il valore giusto, ma dopo si è subito cappato a 60... Devo aspettare che mi venga sbloccato?
Nintholo
02-08-2014, 11:31
Ieri tutto contento dopo la migrazione a fibra ho fatto un speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/3662185135
Tutto nella norma, pieni valori nominali.
Stamattina arriva il messaggio di conferma da fastweb dell'effettivo passaggio. Ovviamente internet era bloccato, me l'aspettavo visto che dovrebbe comparirmi la pagina di registrazione, cosa che è avvenuta dopo aver navigato un po nelle pagine di fastweb (le uniche funzionanti).
Faccio subito richiesta dell'ultra fibra e internet torna a funzionare.
Rifaccio uno speedtest e questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/my-result/3663506765
Ricontrollo i dati dal technicolor:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 3:16:49
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 51.153
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,2 / 11,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,3 / 6,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,0 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 18 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 25 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.443 / 9.594
Errori CRC (upload/download): 3 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Nulla è variato rispetto a ieri, noto però che il router mi è stato riavviato stamattina visto che ha un uptime di qualche ora.
Possibile che castrino a prescindere tutte le linee dopo l'attivazione e il collaudo anche senza l'ultrafibra?
Conviene provare a riavviare il router o fare un reset?
--------------------------------------------------
Aggiornamento:
Dopo pranzo alle 14 è morta la linea, router con solo la spia broadband lampeggiante. Allora penso che ci stiano ancora lavorando e lascio perdere (attivazione dell'ultra fibra? seeeee :O ).
Poco fa rincaso e ancora tutto morto, allora chiamo il CC, non vi dico il calvario! Dopo 40 minuti di telefonata, passando da un'operatore all'altro (ho parlato con 4 operatori diversi nel corso della stessa telefonata), e finendo sempre col parlare con un tecnico straniero (nell'ultimo caso una donna dal spiccato accento rumeno). Ovviamente non mi sanno dire nulla, uno vede la richiesta dell'ultra fibra e quindi dice che è quello il motivo, un'altra mi dice che non può far nulla, perché non è li alla centrale a controllare e ci sarebbe bisogno di un intervento tecnico e che mi richiameranno per farmi sapere nell'arco delle 72ore :eek:.
Tant'è che siamo li per concludere la telefonata, io rammaricato abbestia, e mentre stavo proprio guardando il router che succede? La spia broadband smette di lampeggiare davanti ai miei occhi e le altre spie tornano verdi come per magia :D
Mah un caso?
Rifatto il test ora:
http://www.speedtest.net/my-result/3664047459
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:02:25
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 67.665
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,6 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,8 / 6,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,8 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 34 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 4 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 46 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 45
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
La banda in up è leggermente migliorata.
Tutto tornato nella norma... spero che disservizi del genere non capitino spesso, eccetto magari per l'attivazione dell'ultrafibra.
Ho voluto condividervi tutto sto tram tram perché vorrei sottolineare come l'assistenza tecnica di fastweb sembra un po campata in aria, spesso la mano sinistra non sa cosa fa la mano destra, risposte campate in aria, subappalti con aziende straniere, centralinisti che fai fatica a comprendere e che spesso come sottofondo sembrano che stiano dentro al mercato di marrakech.
Un delirio :ncomment:
Secondo voi come sono questi valori della mia connessione fastweb?
http://i.imgur.com/mBfPNju.png?1 (http://imgur.com/mBfPNju)
Grazie in anticipo :)
DarkNiko
02-08-2014, 22:34
Secondo voi come sono questi valori della mia connessione fastweb?
http://i.imgur.com/mBfPNju.png?1 (http://imgur.com/mBfPNju)
Grazie in anticipo :)
Molto buoni anche se sei al limite. Una linea qualificabile in 80 Mbit in down e 10 Mbit in up !!!
Finalmente l'ultrafibra dopo più di un mese :D
http://www.speedtest.net/result/3665199208.png
Molto buoni anche se sei al limite. Una linea qualificabile in 80 Mbit in down e 10 Mbit in up !!!
Lo speedtest invece è questo: http://i.imgur.com/boyv6Hj.png?1 (http://imgur.com/boyv6Hj)
Più o meno sono nella norma giusto?
Molto buoni anche se sei al limite. Una linea qualificabile in 80 Mbit in down e 10 Mbit in up !!!
Che ne pensi/pensate dei miei ? Non capisco perché l'aumento di attenuazione dopo il cambio profilo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41369718&postcount=13149
mirkolo95
03-08-2014, 12:08
Come al solito la tizia che mi richiama non capisce nulla: se aggancio 84 mbit di portante e negli speedtest ne escono 60, evidentemente c'è qualche cap, o sbaglio?
Il bello è che mi ha trattato come un pazzo perché secondo lei dovevo accontentarmi della 60 mbit quando ne potrei avere 80 (stiamo parlando di 1/3 di banda in più). Non capisco poi perché ieri appena dopo la riqualifica andavo a 78 mbit, e poi si è cappato a 60... Avete qualche idea?
DarkNiko
03-08-2014, 13:23
Lo speedtest invece è questo: http://i.imgur.com/boyv6Hj.png?1 (http://imgur.com/boyv6Hj)
Più o meno sono nella norma giusto?
E' tutto rapportato alla tua portante. :)
DarkNiko
03-08-2014, 13:25
Che ne pensi/pensate dei miei ? Non capisco perché l'aumento di attenuazione dopo il cambio profilo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41369718&postcount=13149
Perche prima avevano caricato il profilo 12a che utilizza un certo numero di sottoportanti e toni, poi hanno caricato il profilo giusto (17a) che utilizza più portanti e toni e di conseguenza aumentano anche l'attenuazione, oltre alla portante, a parità di SNR. :)
Perche prima avevano caricato il profilo 12a che utilizza un certo numero di sottoportanti e toni, poi hanno caricato il profilo giusto (17a) che utilizza più portanti e toni e di conseguenza aumentano anche l'attenuazione, oltre alla portante, a parità di SNR. :)
Ah, capito grazie ! Bhe se comunque riescono a mantenere 84 mega mi sta più che bene, la prossima settimana dovrebbero attivarmi l'ultrafibra, sperem :D
Salve, se dal sito di fastweb mi dicono che sono coperto dalla fibra ci devo credere o magari chiedo la migrazione e poi mi ritrovo con la solita ADSL?
Non so se è il posto giusto ma ci sono utenti di livorno zona "scopaia" che possono dirmi le loro eventuali esperienze con la fibra di fastweb?
Grazie
Homer314
03-08-2014, 21:43
Ragazzi, per quanto riguarda l'abilitazione dell'ip pubblico sono rimasto particolarmente colpito dall' efficienza dimostrata da fw. Ho richiesto l'opzione venerdì, convinto che il tutto si concludesse per metà settimana. Oggi pome, invece, arriva l'sms di conferma attivazione.
Unica cosa ho notato che secondo l'ADB dv2200 l'ip è dinamico. Non doveva trattarsi di un ip pubblico statico? Lo davo per scontato e non l'ho specificato nella richiesta.
Grazie
danilo1051
03-08-2014, 23:16
Ragazzi, per quanto riguarda l'abilitazione dell'ip pubblico sono rimasto particolarmente colpito dall' efficienza dimostrata da fw. Ho richiesto l'opzione venerdì, convinto che il tutto si concludesse per metà settimana. Oggi pome, invece, arriva l'sms di conferma attivazione.
Unica cosa ho notato che secondo l'ADB dv2200 l'ip è dinamico. Non doveva trattarsi di un ip pubblico statico? Lo davo per scontato e non l'ho specificato nella richiesta.
Grazie
dinamico per il router! cioè ogni volta che ti colleghi, richiede alla linea il tuo ip. Ma poi è statico a tutti gli effetti. Anche a me lo hanno messo di Domenica :ciapet:
Homer314
03-08-2014, 23:24
dinamico per il router! cioè ogni volta che ti colleghi, richiede alla linea il tuo ip. Ma poi è statico a tutti gli effetti. Anche a me lo hanno messo di Domenica :ciapet:
Ottimo, non mi resta allora che attendere o richiedere il profilo 17a e vivere felice :D
danilo1051
04-08-2014, 08:38
Ottimo, non mi resta allora che attendere o richiedere il profilo 17a e vivere felice :D
Amen! :D
io ancora attendo la richiamata da parte di fastweb, dopo la richiesta sul loro sito.
kamaleont84
04-08-2014, 10:18
Ciao a tutti! Allora la mia linea fa ancora schifo...almeno a stamattina alle 8 era così....adesso mi ritrovo questo mex nella pagina FW:
http://s14.postimg.org/47rteu3zl/boh.jpg
e comunque non ho ancora ricevuto l'sms di avvenuta migrazione/attivazione alla "fibra" :D
Per quanto riguarda l'IP pubblico confermo che mi è stato ridato in meno di 24 ore! Almeno su questo tutto preciso e veloce!
Ciao ragazzi! Sono anch'io dei vostri. Oggi mi hanno attivato la fibra. Alle otto di sera quando sono arrivato a casa ho installato il modem (ADB Dv2200) e questi sono i dati:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/XGcDNi.png (http://imageshack.com/f/eyXGcDNip)
http://www.speedtest.net/my-result/3668329075
Secondo voi cosa devo fare, credo che posso prendere di più. Come si vede il profilo? Aspetto qualche giorno o chiamo per una riqualifica. Grazie in anticipo.
Ah scusate: questo è lo speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/3668329075
Eccolo finalmente sono riuscito a caricarlo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/536/LOa5gG.png (http://imageshack.com/f/ewLOa5gGp)
ATI-Radeon-89
05-08-2014, 09:43
Ragazzi, è possibile che facendo la verifica della copertura dal sito fastweb.it mi dica che sono coperto dalla Fibra fino a 100mb mentre dal sito avt.fastweb.it/avt-operatori vedo solo la copertura ADSL ?
ps: il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx mi da invece la copertura "vdsl (fttc) – fino a 30Mb/s"...
Attendo lumi! Grazie.
mirkolo95
05-08-2014, 10:30
Pochi minuti fa ho visto un tizio che stava smanettando sull'armadietto della fastweb, è saltata la connessione ed ora si è riconnesso, l'SNR è a 5 e aggancio 87 mbit (invece che 83/84). Rimane il problema che mi hanno cappato internet a 70 mbit (prima era 60, ieri l'hanno aumentato di 10 dopo che ho chiamato).
Sinceramente non ho parole, mi toccherà chiamare di nuovo per farmi aumentare di altri 10 mbit la connessione probabilmente lol
DigitalMax
05-08-2014, 11:03
Io non ho chiamato nessuno ed ho solo aspettato, aspettato ed hanno fatto tutto da soli senza sollecitazioni. Ed ora mi ritrovo una 100/10. (Anchio sono partito da 60, poi solo soletto se nè salito.) Abbiate pazienza
Ma il "segui le richieste del custom care" sulla myfastpage non c'è più ? :eek:
kamaleont84
05-08-2014, 15:27
Ragazzi, è possibile che facendo la verifica della copertura dal sito fastweb.it mi dica che sono coperto dalla Fibra fino a 100mb mentre dal sito avt.fastweb.it/avt-operatori vedo solo la copertura ADSL ?
ps: il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx mi da invece la copertura "vdsl (fttc) – fino a 30Mb/s"...
Attendo lumi! Grazie.
Sì non è detto...lo faceva anche a me...addirittura hanno attivato armadi Telecom non previsti sul file excel... ;) Chiama per sicurezza o chiedi su FB / Twitter.
therivo92
05-08-2014, 17:22
Ma il "segui le richieste del custom care" sulla myfastpage non c'è più ? :eek:
quoto anche io non lo trovo più
danilo1051
05-08-2014, 17:32
Ma il "segui le richieste del custom care" sulla myfastpage non c'è più ? :eek:
sono attivo dal 21 luglio e non l'ho mai avuto! :D
Io non ho chiamato nessuno ed ho solo aspettato, aspettato ed hanno fatto tutto da soli senza sollecitazioni. Ed ora mi ritrovo una 100/10. (Anchio sono partito da 60, poi solo soletto se nè salito.) Abbiate pazienza
Ciao! Comunque anche oggi il secondo giorno si presenta così e non è cambiato niente da ieri:http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/539/PeEtuQ.jpg (http://imageshack.com/f/ezPeEtuQj)
Non è che mi hanno messo il profilo 12a e forse non cambiano niente senza una mia sollecitazione? Mah.. aspetto altri due giorni e vedo... Ciao a tutti.
ATI-Radeon-89
05-08-2014, 20:21
Qualcuno a trovato il modo per richiedere il passaggio alla VDSL ? :fagiano:
LookedPath
05-08-2014, 21:15
Qualcuno a trovato il modo per richiedere il passaggio alla VDSL ? :fagiano:
Ti passano loro automaticamente, non c'è modo di richiederlo...
danilo1051
05-08-2014, 23:37
Qualcuno a trovato il modo per richiedere il passaggio alla VDSL ? :fagiano:
migrano tutti pian piano.
Pensa il mio avvocato ha anticipato le ferie perchè è senza telefono e internet da due settimane! Appena gli hanno detto di collegare il nuovo modem, non ha funzionato più nulla :D gli hanno detto che manderanno un tecnico perchè è un loro problema ma ancora non si è visto nessuno. :doh:
ATI-Radeon-89
06-08-2014, 07:49
Ragazzi, è possibile che facendo la verifica della copertura dal sito fastweb.it mi dica che sono coperto dalla Fibra fino a 100mb mentre dal sito avt.fastweb.it/avt-operatori vedo solo la copertura ADSL ?
ps: il sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx mi da invece la copertura "vdsl (fttc) – fino a 30Mb/s"...
Attendo lumi! Grazie.
Ma qualcuno di questi siti è attendibile?
Voglio capire se sono o non sono raggiunto dalla VDSL...
EDIT: aggiungo che ho appena fatto il test della copertura sul sito Telecom, mi dice che solo coperto dalla Fibra Ottica 30mb ed ho la possibilità di scegliere fra le offerte TuttoFibra e Fibra.
LookedPath
06-08-2014, 09:48
Ma qualcuno di questi siti è attendibile?
Voglio capire se sono o non sono raggiunto dalla VDSL...
EDIT: aggiungo che ho appena fatto il test della copertura sul sito Telecom, mi dice che solo coperto dalla Fibra Ottica 30mb ed ho la possibilità di scegliere fra le offerte TuttoFibra e Fibra.
Sono tutti attendibili, semplicemente a volte non vengono aggiornati... Se il test dal sito di fastweb ti dice che se coperto allora sei coperto.
Io stesso sono stato passato quando su avt risultava ancora solo la copertura ADSL e ciò è successo a molti altri clienti...
-Razgriz-
06-08-2014, 10:50
Vi presento la mia nuova scintillante linea VDSL 20/10.
http://s23.postimg.org/ikablg3dn/connessione_dsl.jpg
http://www.speedtest.net/result/3671677234.png
In arrivo l'Ultra Fibra...
Secondo voi ho margini di miglioramento per la portante?
Maledettooooo :p ...vorrei io quel ping :D
Sono anche io in 20/10 e aspetto anche io il passaggio a ultra
Comunque penso possa migliorare...ma aspetta che ti passano in ultra....se non cambiano chiedi una riqualifica.
ATI-Radeon-89
06-08-2014, 12:00
Sono tutti attendibili, semplicemente a volte non vengono aggiornati... Se il test dal sito di fastweb ti dice che se coperto allora sei coperto.
Io stesso sono stato passato quando su avt risultava ancora solo la copertura ADSL e ciò è successo a molti altri clienti...
E' ciò che volevo sentire! :D
system93
06-08-2014, 13:20
Ma c'è qualcosa che non va con la rete fastweb? Va troppo bene...
http://www.speedtest.net/result/3671899527.png
Salve, qualcuno puo' spiegarmi per favore la storia dell'IP pubblico che mi devono comunicare altrimenti non posso scaricare velocemente con eMule? E' vero che possono anche non comunicarlo subito al momento della attivazione?
E seconda domanda... i 5 euro mese in piu' per la 100 sono bene spesi o visto che non si tratta di velocità garantite cambia cmq poco?
Grazie a tutti
danilo1051
06-08-2014, 15:35
Ma c'è qualcosa che non va con la rete fastweb? Va troppo bene...
http://www.speedtest.net/result/3671899527.png
ahah solo il mio upload è bloccato a 10 :D
ve la passate tutto il tempo sul sito speedtest! meno male che non vi fanno pagare il traffico :ciapet:
ho visto un netto miglioramento del ping sui server risiedenti nella stessa città. prima un server su catania facevo 65-70ms adesso 40-42ms. :)
Salve, qualcuno puo' spiegarmi per favore la storia dell'IP pubblico che mi devono comunicare altrimenti non posso scaricare velocemente con eMule? E' vero che possono anche non comunicarlo subito al momento della attivazione?
E seconda domanda... i 5 euro mese in piu' per la 100 sono bene spesi o visto che non si tratta di velocità garantite cambia cmq poco?
Grazie a tutti
con l'ultra fibra ti garantiscono i 35mega in download, 15 in più della ftts normale. Fin ora è andati a tutti bene come velocità. Ti consiglio di attivarla per 5€, la differenza si vede. al massimo ti fai i mesi gratis di ultrafibra e se non sei soddisfatto la disattivi. :cool:
Qualcuno è riuscito ad attivare i 6 mesi di sky online? il facebook care mi dice di attendere. :(
matchless
06-08-2014, 16:26
Chiedo a chi ha avuto esperienza simile: aspetto a giorni l'allaccio Fastweb 100/10, gia' da loro confermato, ma so che il centralino da cui dipendo e' a un km circa da casa, domande:
1- cosa devo aspettarmi come prestazioni effettive?
2 - come faccio a sapere dove e' situato il 'mio' armadio?
2 - il tratto centralino - armadio e' in fibra o in rame?
Grazie a chi avra' voglia di rispondermi.
[QUOTE=matchless;41385591]
1- cosa devo aspettarmi come prestazioni effettive?
2 - come faccio a sapere dove e' situato il 'mio' armadio?
2 - il tratto centralino - armadio e' in fibra o in rame?
QUOTE]
1. dipende dallo stato dei cavi
2. boh
3. fibra...altrimenti sarebbe un ADSL tradizionale
con l'ultra fibra ti garantiscono i 35mega in download, 15 in più della ftts normale. Fin ora è andati a tutti bene come velocità. Ti consiglio di attivarla per 5€, la differenza si vede. al massimo ti fai i mesi gratis di ultrafibra e se non sei soddisfatto la disattivi. :cool:
:(
Ok, grazie... e per eMule ci sono problemi di utilizzo? Non che ne faccia un gran uso... ma sinceramente a volte torna comodo ;)
Salve a tutti,
Finalmente... (son 20 anni cha aspetto :), ero cablato dal progetto Socrate) stanno posando in questi giorni la fibra ftts anche nella mia zona, dovrebbe arrivare fino al cabinet
del mio condominio (è posizionato all interno, in un locale dedicato chiuso con porta).
Nel mio giroscale c è l armadietto di derivazione metallico molto vecchio, aperto, quindi accessibile
a tutti, cosi ieri ho potuto fare 2 foto dell interno per vedere la situazione.
Ora ho una dsl FW in fastpath (ping 12) che dovrebbe andare a 20 ma più di 5 non và (riqualificata più volte senza esiti), ero convinto fosse colpa della
tratta di rame fino alla centrale, quindi con la fibra avrei risolto i problemi, però poi vedendo l interno del quadro mi è venuto un gran dubbio.
Sono molto preoccupato per la Vdsl, vorrei avere una linea più pulita possibile, essendo neanche una sessantina di metri dal cabinet condominiale al mio appartamento.
Il bello che in un altro giroscale hanno il quadretto di plastica nuovo, chiuso e pulito.
Queste son le 2 foto, fatte con il cellulare, si riesce a vedere l ossido sulla morsettiera, almeno credo.
Voi che ne pensate ? Grazie mille !
http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg.html)
http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg.html)
adunanza + rede kadu
ma tutta sta me...cacca che è??? oddio secondo me meglio chiamare qualcuno e farlo mettere apposto per bene e CHIUSO a chiave
matchless
06-08-2014, 16:44
Grazie, allora mi consolo: l'armadio non puo' essere piu' lontano che qualche centinaio di metri al massimo visto che sono a Genova centro ed in una zona molto popolata, mentre il doppino spero lo scelgano tra quelli buoni visto che ho chiesto l'allaccio come nuova linea e solo per internet.
O spero male ?!
PS avevo fatto confusione: pensavo 'to cabinet' nel senso di centralino, non di armadio :) :) :)
Ciao! Comunque anche oggi il secondo giorno si presenta così e non è cambiato niente da ieri:http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/539/PeEtuQ.jpg (http://imageshack.com/f/ezPeEtuQj)
Non è che mi hanno messo il profilo 12a e forse non cambiano niente senza una mia sollecitazione? Mah.. aspetto altri due giorni e vedo... Ciao a tutti.
Oggi il terzo giorno e pian piano sta salendo. Fino adesso non ho chiamato nessuno. Vedremo fin dove va. Ecco oggi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/908/49NnXD.jpg (http://imageshack.com/f/p849NnXDj)
danilo1051
06-08-2014, 17:15
Grazie, allora mi consolo: l'armadio non puo' essere piu' lontano che qualche centinaio di metri al massimo visto che sono a Genova centro ed in una zona molto popolata, mentre il doppino spero lo scelgano tra quelli buoni visto che ho chiesto l'allaccio come nuova linea e solo per internet.
O spero male ?!
PS avevo fatto confusione: pensavo 'to cabinet' nel senso di centralino, non di armadio :) :) :)
se fai nuova linea non dovresti avere problemi perchè ti passeranno un nuovo cavo.
Ok, grazie... e per eMule ci sono problemi di utilizzo? Non che ne faccia un gran uso... ma sinceramente a volte torna comodo ;)
adunanza e sei apposto! ;)
Salve a tutti,
Finalmente... (son 20 anni cha aspetto :), ero cablato dal progetto Socrate) stanno posando in questi giorni la fibra ftts anche nella mia zona, dovrebbe arrivare fino al cabinet
del mio condominio (è posizionato all interno, in un locale dedicato chiuso con porta).
Nel mio giroscale c è l armadietto di derivazione metallico molto vecchio, aperto, quindi accessibile
a tutti, cosi ieri ho potuto fare 2 foto dell interno per vedere la situazione.
Ora ho una dsl FW in fastpath (ping 12) che dovrebbe andare a 20 ma più di 5 non và (riqualificata più volte senza esiti), ero convinto fosse colpa della
tratta di rame fino alla centrale, quindi con la fibra avrei risolto i problemi, però poi vedendo l interno del quadro mi è venuto un gran dubbio.
Sono molto preoccupato per la Vdsl, vorrei avere una linea più pulita possibile, essendo neanche una sessantina di metri dal cabinet condominiale al mio appartamento.
Il bello che in un altro giroscale hanno il quadretto di plastica nuovo, chiuso e pulito.
Queste son le 2 foto, fatte con il cellulare, si riesce a vedere l ossido sulla morsettiera, almeno credo.
Voi che ne pensate ? Grazie mille !
http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg.html)
http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg.html)
ma quella cosa bianca è una presa rj11? :O
il modulo vdsl non sarà montato dentro il tuo condominio ma in un armadio in strada vicino.
Se fai portabilità useranno lo stesso cavo in rame su cui hai già attiva l'adsl e se il problema è l'ultima tratta in rame (appartamento-condominio), non credo riuscirai a prendere il massimo
Chiedo a chi ha avuto esperienza simile: aspetto a giorni l'allaccio Fastweb 100/10, gia' da loro confermato, ma so che il centralino da cui dipendo e' a un km circa da casa, domande:
Centralino? Intendi questo (http://www.figura11.it/uploads/pics/Uffici_Telecom_Borgo_Milano_Verona__3_.jpg) centralino? :sofico:
1- cosa devo aspettarmi come prestazioni effettive?
Come già detto, dipende dalla distanza dall'armadio, ma generalmente se non si è proprio sfortunati almeno 60-70mbps dovresti raggiungerli.
2 - come faccio a sapere dove e' situato il 'mio' armadio?
Puoi provare ad inserire qui (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) il tuo indirizzo, e se sei coperto anche da Telecom ti dovrebbe fornire il numero dell'armadio a cui sei collegato (ignora il resto delle informazioni, in quanto si riferiscono esclusivamente alla FTTC Telecom). Se invece non fossi coperto, puoi procedere "manualmente", cercando la scatola condominiale a cui sei collegato e leggendo i numeri che riporta, che dovrebbero corrispondere al numero dell'armadio (leggi qui (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html) per maggiori informazioni).
2 - il tratto centralino - armadio e' in fibra o in rame?
Se per 'centralino' intendi la centrale Telecom, allora si, la rete primaria è sostituita da un anello in fibra ottica. (dopotutto c'è un motivo per cui si chiama Fiber to the Cabinet, no?)
ma quella cosa bianca è una presa rj11? :O
il modulo vdsl non sarà montato dentro il tuo condominio ma in un armadio in strada vicino.
Se fai portabilità useranno lo stesso cavo in rame su cui hai già attiva l'adsl e se il problema è l'ultima tratta in rame (appartamento-condominio), non credo riuscirai a prendere il massimo
Grazie per le risposte.
-Si è una presa rj11 o rj45.
-Nella mia via ho seguito la numerazione degli armadi, su strada, c è 1 e il 3, rispettivamente prima e dopo il mio condominio, con la classica numerazione giallo nera (numero zona-armadio 1) Manca il 2, sulla porta chiusa del mio condominio al posto della numerazione c è la scritta, sempre gialla e nera, Armadio Telecom 2 e la scritta Enel, arrivavano anche le fibre del socrate li. Pensavo mi arrivasse li la nuova fibra, peccato perchè dal 1 disto ben oltre i 100mt, dal 3 anche.
Poi ci sono degli armadi identici a quelli Telecom, sempre molto vecchi, con numerazione progressiva, ma diversa c è scritto 013 (e basta) ed è affianco all cabinet 1 e il 012 è davanti ad una casa molto dopo il cabinet 3, tutti e due hanno la centralina enel affianco, ma sono vecchi, non son quelli che monta fastweb, credo, perchè calcola che stanno solo passando la fibra per i tombini, la centrale si aggiornerà a settembre e nella lista dei cabinet pianificati non c è ancora niente nel file. Quindi hanno appena iniziato.
L armadietto in metallo del mio giroscale segna 02, scritti in nero all interno ma non su sfondo giallo, e fa riferito al cabinet stradale 02 che appunto manca e pensavo fosse collegato a quello stanzino con scritto Armadio Telecom 2 ed Enel, sarebbe comodo anche per Fastweb essendoci già li la corrente :)
Un altro giroscala i numeri dicono 013A5 /01 ed è di plastica nuovo
-Seguendo i numeri sono arrivato appunto all armadietto del mio giroscale e con stupore ho visto in che condizioni è, sembra ossidato, sarebbe da cambiarlo e chiuderlo a chiave, devo contattare Fastweb ? essendo cliente ?
kamaleont84
06-08-2014, 20:04
Consiglio a chi per esigenze logistiche tiene il router collegato a prolunghe che magari con l'adsl non hanno mai dato problemi di provare a collegarli direttamente via classico cavetto in dotazione alla presa a muro e vedere i valori via wifi dal cell perché a me è passata da max 38/40mb di aggancio ai 51/52!!
http://s1.postimg.org/gbrsztuxb/new_vdsl.jpg
l'unica cosa che non è variata molto è l'attenuazione...da 50 a 49....mentre telnet mi da sempre 23...non so che pensare....boh!!!!
l'unica cosa che non è variata molto è l'attenuazione...da 50 a 49....mentre telnet mi da sempre 23...non so che pensare....boh!!!!
Sono calcolate in maniera diversa, semplice :)
DigitalMax
07-08-2014, 00:28
Grazie per le risposte.
-Si è una presa rj11 o rj45.
-Nella mia via ho seguito la numerazione degli armadi, su strada, c è 1 e il 3, rispettivamente prima e dopo il mio condominio, con la classica numerazione giallo nera (numero zona-armadio 1) Manca il 2, sulla porta chiusa del mio condominio al posto della numerazione c è la scritta, sempre gialla e nera, Armadio Telecom 2 e la scritta Enel, arrivavano anche le fibre del socrate li. Pensavo mi arrivasse li la nuova fibra, peccato perchè dal 1 disto ben oltre i 100mt, dal 3 anche.
Poi ci sono degli armadi identici a quelli Telecom, sempre molto vecchi, con numerazione progressiva, ma diversa c è scritto 013 (e basta) ed è affianco all cabinet 1 e il 012 è davanti ad una casa molto dopo il cabinet 3, tutti e due hanno la centralina enel affianco, ma sono vecchi, non son quelli che monta fastweb, credo, perchè calcola che stanno solo passando la fibra per i tombini, la centrale si aggiornerà a settembre e nella lista dei cabinet pianificati non c è ancora niente nel file. Quindi hanno appena iniziato.
L armadietto in metallo del mio giroscale segna 02, scritti in nero all interno ma non su sfondo giallo, e fa riferito al cabinet stradale 02 che appunto manca e pensavo fosse collegato a quello stanzino con scritto Armadio Telecom 2 ed Enel, sarebbe comodo anche per Fastweb essendoci già li la corrente :)
Un altro giroscala i numeri dicono 013A5 /01 ed è di plastica nuovo
-Seguendo i numeri sono arrivato appunto all armadietto del mio giroscale e con stupore ho visto in che condizioni è, sembra ossidato, sarebbe da cambiarlo e chiuderlo a chiave, devo contattare Fastweb ? essendo cliente ?
Allora .... Number one: Controlla in casa la prima presa collegata (di solito è vicino l'ingresso) smontala e vedi in che condizioni è, se ci sono resistente etc.. togli tutto, ci devono essere solo i fili collegati alle prese in ferro.
Number two: Il modem che ti arriverà un domani, collegalo alla prima presa che viene dall'esterno, e se è solo una linea dati stacca tutte le altre prese da quella principale.
Number Three: Per il tuo caso specifico, controlla se nel tuo palazzo o quello vicino ci sia un riparti linee (è a forma pentagonale)
Se c'è chiedi al tecnico della telecom che arriverà, di farti passare una linea esterna. Se invece sei obbligato dal condominio (e dal fatto che non trovi la cassettina di derivazione in foto), dovrai perforza chiamare un tecnico a vostre spese (tutto il condominio dovrà pagare)
Number Four: Finchè non vedrai questa composizione in strada non arriverà la vdsl (l'unico caso che si differenzia dall'immagine sono le cabine interrate ma in quel caso dovrai avere 2 tombini fastweb vicino a una cabina testa rossa telecom.) http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/fastcaz.jpg
Allora ....
ridimensiona la prima immagine !!!! hai incasinato tutto !! :)
Homer314
07-08-2014, 06:39
per la serie...mai cantare vittoria troppo presto. Dopo l'attivazione dell'IP Pubblico avvenuta in tempi record, sono tre giorni che non navigo più, neppure il router in telnet riesce a pingare verso l'esterno e finora il servizio clienti non ha risolto un beneamato :rolleyes:
Ho avuto lo stesso problema, il giorno dell'attivazione dell'ip pubblico andava tutto bene, il giorno dopo i traceroute verso l'esterno si bloccavano al quarto hop, riuscivo a pingare solo www.fastweb.it
Sono riuscito a risolvere tramite l'assistenza facebook, hanno detto che in alcuni casi, random, il routing si impalla quando attivano l'ip pubblico e devono effettuare una riconfigurazione dai loro terminali.
Attivato il 1 agosto, TG788vn v2 resettato da loro, profilo 12a a 60mbit per 3 giorni e poi passato a 17a, ultrafibra richiesta il giorno dell'attivazione ma ancora non attivata.
Tempo di operatività: 0 giorni, 21:52:38
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 87.693
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,2 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,9 / 6,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 6,0
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio....che router poter utilizzare al posto di quello fornito da FW in comodato? ho necessita di un ampio raggio wifi...che ne pensate del fritzbox 7390?
Grazie
per la serie...mai cantare vittoria troppo presto. Dopo l'attivazione dell'IP Pubblico avvenuta in tempi record, sono tre giorni che non navigo più, neppure il router in telnet riesce a pingare verso l'esterno e finora il servizio clienti non ha risolto un beneamato :rolleyes:
Ciao, vai qui: https://registrazione.fastweb.it e reinserisci il codice fiscale
dell'intestatario dell'abbonamento e vedrai che tutto ritornerà come prima.
Non ho mai capito perché non lo dicono quando una persona richiede l'ip pubblico. :muro:
viking1973
07-08-2014, 08:44
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio....che router poter utilizzare al posto di quello fornito da FW in comodato? ho necessita di un ampio raggio wifi...che ne pensate del fritzbox 7390?
Grazie
ottimo prodotto... io ho il 7490 con wifi ac doppia banda 5ghz... e va benissimo su tutto!
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio....che router poter utilizzare al posto di quello fornito da FW in comodato? ho necessita di un ampio raggio wifi...che ne pensate del fritzbox 7390?
Grazie
Sicuramente conta anche la "qualità" del router ma io farei diversamente.
Come primario lasci quello da FW (a me è capitato che mi hanno negato il supporto siccome avevo messo un router mio).
Piazzi un secondo router dove il segnale del router FW diminuisce e connetti entrambi con un cavo di rete. Poi oviamente devi smanettare un pò sul router secondario ma non è difficile a fare le impostazioni giuste
kamaleont84
07-08-2014, 08:59
Sono calcolate in maniera diversa, semplice :)
Sì ok ma può essere credibile 50mb di portante con 49db di attenuazione quando chi prendere 90mb ha 10 di attenuazione?
Homer314
07-08-2014, 09:31
Ciao, vai qui: https://registrazione.fastweb.it e reinserisci il codice fiscale
dell'intestatario dell'abbonamento e vedrai che tutto ritornerà come prima.
Non ho mai capito perché non lo dicono quando una persona richiede l'ip pubblico. :muro:
Sai che mi è venuto in mente questa mattina? Appena rientro a casa provo :D
anthropic_principle
07-08-2014, 09:59
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio....che router poter utilizzare al posto di quello fornito da FW in comodato? ho necessita di un ampio raggio wifi...che ne pensate del fritzbox 7390?
Grazie
Il problema principale (e forse anche l'unico) dei Fritzbox è che non avendo chipset VDSL Broadcom (che è quello usato dai DSLAM Huawei di FW) in genere negoziano velocità inferiori dei vari ADB / Technicolor, ecc... O sbaglio?
Sì ok ma può essere credibile 50mb di portante con 49db di attenuazione quando chi prendere 90mb ha 10 di attenuazione?
Si...? :stordita:
Non capisco quale sia il problema, se 50mbps siano pochi con un'attenuazione di 49dB, se siano i 90mbps ad essere troppi, o cos'altro?
Ciao a tutti, qualcuno che è ad 1km dal cabinet potrebbe postare i suoi valori? Grazie :)
anthropic_principle
07-08-2014, 11:51
Number Four: Finchè non vedrai questa composizione in strada non arriverà la vdsl (l'unico caso che si differenzia dall'immagine sono le cabine interrate ma in quel caso dovrai avere 2 tombini fastweb vicino a una cabina testa rossa telecom.)
Perché ci deve essere anche la testa rossa sull'armadio Telecom?
Non basta che ci sia l'armadio (eventualmente interrato) Fastweb vicino al "normale" armadio Telecom?
danilo1051
07-08-2014, 11:59
Grazie per le risposte.
-Si è una presa rj11 o rj45.
cosa ci fa una presa rj11? è anche collegata? se vuoi fare qualche chiamata gratis portati il telefono :D
Perché ci deve essere anche la testa rossa sull'armadio Telecom?
Non basta che ci sia l'armadio (eventualmente interrato) Fastweb vicino al "normale" armadio Telecom?
guarda io sono in vdsl fastweb e telecom ad oggi non ha ancora montato il modulo vdsl sul suo armadio telecom. Quindi le due cose non vanno di pari passo.
Ma un tombino fastweb o una cabina fastweb come in foto devi pur averla!
E' successa la stessa cosa ai tempi dell'adsl 2+, prima è arrivata fastweb e poi telecom (parlo della mia zona).
xVoLCoM93x
07-08-2014, 12:37
cosa cambia tra un armadietto con vdsl e uno con adsl "normale" con fastweb? come lo si fa a riconoscere?ad esempio con telecom si nota la differenza...
@DigitalMax grazie mille, molte cose le sapevo e le avevo già applicate per l adsl, ma mi preoccupava l ossidazione della morsettiera, nonchè l accessibilità a tutti dell armadio. Grazie delle info, il romboidale non c è.
@Danilo si è collegata :)
@VolCom prima si era tutti attaccati in centrale con l adsl, ora montando il dslam sugli armadi di strada, con la vdsl, "la centrale è li" Telecom i monta dslam aggiornando i propri vecchi cabinet, Fastweb gli tocca mettere i cabinet nuovi, in più Fastweb a differenza dei dslam Telecom che si alimentano dalla centrale deve aggiungere una colonnina dell Enel per alimentarli, questo è quello che ho capito io, correggetemi se sbaglio :)
anche TI sta mettendo le colonnine Enel.
Per ora nelle mie vicinanze non ho trovato armadietti FW ma solo TI con vicino la colonnina
anthropic_principle
07-08-2014, 13:07
guarda io sono in vdsl fastweb e telecom ad oggi non ha ancora montato il modulo vdsl sul suo armadio telecom. Quindi le due cose non vanno di pari passo.
Infatti è così anche nel mio caso: nel mio palazzo siamo in 2 con FTTS Fastweb ed in strada subito davanti casa c'è il normale armadio Telecom (senza testa rossa) con immediatamente davanti due tombini Fastweb. Da qui la mia domanda... :)
kamaleont84
07-08-2014, 13:32
Si...? :stordita:
Non capisco quale sia il problema, se 50mbps siano pochi con un'attenuazione di 49dB, se siano i 90mbps ad essere troppi, o cos'altro?
che siano troppi 49db di attenuazione con la distanza (presunta) che ho dall'armadio. Dubito che con 500mt di stanza di possano avere 10db di attenuazione ma 49 mi sembrano troppi.
red5goahead
07-08-2014, 14:02
Il problema principale (e forse anche l'unico) dei Fritzbox è che non avendo chipset VDSL Broadcom (che è quello usato dai DSLAM Huawei di FW) in genere negoziano velocità inferiori dei vari ADB / Technicolor, ecc... O sbaglio?
No, non è vero
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
che siano troppi 49db di attenuazione con la distanza (presunta) che ho dall'armadio. Dubito che con 500mt di stanza di possano avere 10db di attenuazione ma 49 mi sembrano troppi.
Se la metti così, allora probabilmente non hai tutti i torti. Come detto altre volte, io distando 450±50m dall'armadio, ho un'attenuazione di circa 11,7dB in downstream e di circa 22,7dB in upstream, così come riportata dal Technicolor.
In ogni caso tale dato non è direttamente raffrontabile con quello fornito dall'ADB, in quanto quest'ultimo la calcola in diversa maniera. Pare invece che i due calcolino in maniera molto simile l'attenuazione in upstream, per cui, se così fosse, mi aspetterei nel tuo caso un'attenuazione attorno ai 20-30dB, e non di circa 50dB.
Una situazione simile mi era capitata subito dopo aver attivato l'ADSL, in cui nonostante l'attenuazione (oltre 40dB) riuscivo comunque ad agganciare una portante dignitosa (circa 7000kbps@9dB). Scoprî poi che tale situazione era dovuta alla presenza di un fusibile nella presa, che alterava notevolmente l'attenuazione (una volta tolto è infatti passata a 27dB), ed in misura molto minore la portante, in quanto comportandosi da resistenza attenuava allo stesso modo sia il segnale che il rumore "esterno".
Ti consiglio perciò di controllare la presa a cui sei collegato per vedere se contiene condensatori o fusibili, in quanto la loro presenza potrebbe spiegare l'anomala attenuazione.
*
Io ce piazzerei vicino una simpatica etichetta: "la casa del tetano" :asd:
Maledettooooo :p ...vorrei io quel ping :D
Sono anche io in 20/10 e aspetto anche io il passaggio a ultra
Comunque penso possa migliorare...ma aspetta che ti passano in ultra....se non cambiano chiedi una riqualifica.
Da quanto aspetti l'ultra ? Io l'ho richiesta il 31 luglio (dovevano attivarmela subito da contratto ma vabè..) ma ancora niente, oggi però è scomparsa l'opzione per comprarla dalla myfast e al 192000 mi hanno detto che la cosa è partita ieri :mbe:
quoto anche io non lo trovo più
sono attivo dal 21 luglio e non l'ho mai avuto! :D
Pare l'hanno proprio levato, ma non se rendono conto che così caricano i call center ancora peggio ? -.-
xVoLCoM93x
07-08-2014, 15:07
@DigitalMax grazie mille, molte cose le sapevo e le avevo già applicate per l adsl, ma mi preoccupava l ossidazione della morsettiera, nonchè l accessibilità a tutti dell armadio. Grazie delle info, il romboidale non c è.
@Danilo si è collegata :)
@VolCom prima si era tutti attaccati in centrale con l adsl, ora montando il dslam sugli armadi di strada, con la vdsl, "la centrale è li" Telecom i monta dslam aggiornando i propri vecchi cabinet, Fastweb gli tocca mettere i cabinet nuovi, in più Fastweb a differenza dei dslam Telecom che si alimentano dalla centrale deve aggiungere una colonnina dell Enel per alimentarli, questo è quello che ho capito io, correggetemi se sbaglio :)
quindi se fosse presente questa colonnina, l'armadio di fastweb dovrebbe avere la vdsl? Intanto il mio armadio telecom ha la fibra dato che ha il "cappello" rosso... stasera quando torno a casa da lavoro controllerò! grazie
Nintholo
07-08-2014, 15:13
guarda io sono in vdsl fastweb e telecom ad oggi non ha ancora montato il modulo vdsl sul suo armadio telecom. Quindi le due cose non vanno di pari passo.
Ma un tombino fastweb o una cabina fastweb come in foto devi pur averla!
E' successa la stessa cosa ai tempi dell'adsl 2+, prima è arrivata fastweb e poi telecom (parlo della mia zona).
Pensate che nel periodo in cui fastweb mi avvisò che mi avrebbe mandato il modem per il passaggio a fibra, sotto casa c'era il cabinet telecom con il modulo rosso montato sopra, oltre ai due tombini poco distanti di fastweb.
Poi quando ci sono stati problemi nel passaggio a fibra, notai che il modulo vdsl montato sopra al cabinet telecom era misteriosamente sparito, tant'è che pensai ci fosse qualche legame.
Ma ad oggi quando ormai sono passato a fibra il suddetto modulo continua a mancare, quindi confermo appunto che non c'entra nulla.
quindi se fosse presente questa colonnina, l'armadio di fastweb dovrebbe avere la vdsl? Intanto il mio armadio telecom ha la fibra dato che ha il "cappello" rosso... stasera quando torno a casa da lavoro controllerò! grazie
Potrebbe, leggevo l esperienza di un utente che aveva l armadio Fastweb posato ma solo dopo un paio di mesi son venuti ad inserirci il dslam.
kamaleont84
07-08-2014, 15:40
Se la metti così, allora probabilmente non hai tutti i torti. Come detto altre volte, io distando 450±50m dall'armadio, ho un'attenuazione di circa 11,7dB in downstream e di circa 22,7dB in upstream, così come riportata dal Technicolor.
In ogni caso tale dato non è direttamente raffrontabile con quello fornito dall'ADB, in quanto quest'ultimo la calcola in diversa maniera. Pare invece che i due calcolino in maniera molto simile l'attenuazione in upstream, per cui, se così fosse, mi aspetterei nel tuo caso un'attenuazione attorno ai 20-30dB, e non di circa 50dB.
Una situazione simile mi era capitata subito dopo aver attivato l'ADSL, in cui nonostante l'attenuazione (oltre 40dB) riuscivo comunque ad agganciare una portante dignitosa (circa 7000kbps@9dB). Scoprî poi che tale situazione era dovuta alla presenza di un fusibile nella presa, che alterava notevolmente l'attenuazione (una volta tolto è infatti passata a 27dB), ed in misura molto minore la portante, in quanto comportandosi da resistenza attenuava allo stesso modo sia il segnale che il rumore "esterno".
Ti consiglio perciò di controllare la presa a cui sei collegato per vedere se contiene condensatori o fusibili, in quanto la loro presenza potrebbe spiegare l'anomala attenuazione.
Apperò...comunque non mi spiego perché da telnet da un valore completamente diverso ovvero 23,X se alla fine è sempre lo stesso router dovrebbe avere gli stessi valori da tutte le parti...come per la banda up/down per esempio...i valori sono identici...se riesco magari poi lo posto :) Grazie mille intanto per i preziosi consigli!!!
Apperò...comunque non mi spiego perché da telnet da un valore completamente diverso ovvero 23,X se alla fine è sempre lo stesso router dovrebbe avere gli stessi valori da tutte le parti...come per la banda up/down per esempio...i valori sono identici...se riesco magari poi lo posto :) Grazie mille intanto per i preziosi consigli!!!
Il punto è che non esiste un'unica attenuazione valida per tutto lo spettro, ma ogni frequenza è attenuata in maniera diversa (guarda ad esempio questo grafico (http://i1255.photobucket.com/albums/hh629/Bald_Eagle1/Hlog-20120411-1412.png): il 100° tono, a circa 430kHz è attenuato meno di 20dB, mentre il 500°, circa 2,1MHz, di oltre 60dB), per cui ognuno è libero di definire come vuole l'«attenuazione della linea» (ovvero un unico valore, valido per tutto lo spettro). Per esempio, nelle ADSL l'attenuazione mi pare fosse definita come l'attenuazione di uno specifico tono (il 100°, mi pare, ma posso sbagliare), mentre nelle VDSL ogni vendor la definisce come meglio crede (ed evidentemente l'ADB, che ha scritto la GUI, la calcola in maniera diversa dalla Broadcom, della quale è il tool da linea di comando).
DigitalMax
07-08-2014, 18:18
Si naturalmente potrebbe pure arrivare prima fastweb nell'attivazione della fibra, però conta che se c'è il testarossa è sicuro che dentro la cabina telecom c'è il dslam vdsl, mentre in quello fastweb potrebbe essere anche vuoto.
La sicurezza del contenuto nell'armadio fastweb lo si ha quando il tecnico "appiccica" un triangolo giallo nella maniglia del cabinet in segno di "alimentazione elettrica" attiva.
Ciao ragazzi! Questo è il quarto giorno da quando mi hano attivato la fibra. Adesso i dati sono questi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/qQS6he.jpg (http://imageshack.com/f/iqqQS6hej)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/743/FUwKKq.jpg (http://imageshack.com/f/knFUwKKqj)
Come vedete è aumentata la portante possibile agganciata e con essa anche l'attenuazione. E aumentata ma di poco rispetto a ieri anche la portante reale agganciata che pian piano sta andando verso i 70 Mb/s. Ieri tramite facebook ho chiesto l'ip pubblico e stamattina mi hanno chiamato e mi hanno detto che tra 48 ore l'avrò ed è gratuito ( ma su questo non avevo dubbi). Staremo a vedere. Fino adesso non ho chiesto nessuna riqualifica. ciao a tutti e grazie per i suggerimenti.
Wooww!!! Che velocità ragazzi. Ho aperto poco fa le porte di eMule e tutto è andato bene con id alto (le due frecce verdi). Sono andato a verificare il mio ip e era cambiato da 93.45.xx.xxx.x a 2.22x.xxx.... Brava Fastweb!. Nel giro di 24 ore mi hanno cambiato l'Ip. Grazie mille.
-Razgriz-
07-08-2014, 19:38
Salve a tutti,
Finalmente... (son 20 anni cha aspetto :), ero cablato dal progetto Socrate) stanno posando in questi giorni la fibra ftts anche nella mia zona, dovrebbe arrivare fino al cabinet
del mio condominio (è posizionato all interno, in un locale dedicato chiuso con porta).
Nel mio giroscale c è l armadietto di derivazione metallico molto vecchio, aperto, quindi accessibile
a tutti, cosi ieri ho potuto fare 2 foto dell interno per vedere la situazione.
Ora ho una dsl FW in fastpath (ping 12) che dovrebbe andare a 20 ma più di 5 non và (riqualificata più volte senza esiti), ero convinto fosse colpa della
tratta di rame fino alla centrale, quindi con la fibra avrei risolto i problemi, però poi vedendo l interno del quadro mi è venuto un gran dubbio.
Sono molto preoccupato per la Vdsl, vorrei avere una linea più pulita possibile, essendo neanche una sessantina di metri dal cabinet condominiale al mio appartamento.
Il bello che in un altro giroscale hanno il quadretto di plastica nuovo, chiuso e pulito.
Queste son le 2 foto, fatte con il cellulare, si riesce a vedere l ossido sulla morsettiera, almeno credo.
Voi che ne pensate ? Grazie mille !
http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_035_zpsee9d2cc6.jpg.html)
http://i1377.photobucket.com/albums/ah46/SelfT/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg (http://s1377.photobucket.com/user/SelfT/media/WP_20140805_036_zpsdcaeee12.jpg.html)
dai fuoco a tutto così ti cambiano la scatola condominiale e te la mettono nuova :D :D :D
Può essere che FW affitta tombini Telecom o magari SIP??? Fin ora non ho trovato ne armadi (FTTS dovrebbe esserci verso fine anno) ma neanche tombini che con la ULL comunque dovrebbero già esserci?
danilo1051
08-08-2014, 09:00
Può essere che FW affitta tombini Telecom o magari SIP??? Fin ora non ho trovato ne armadi (FTTS dovrebbe esserci verso fine anno) ma neanche tombini che con la ULL comunque dovrebbero già esserci?
non so dirti il tuo caso specifico, ma vicino casa ci sono tombini con su scritto fastweb e infostrada e sono lì da almeno il 2005 (se non prima), proprio quando entrano nel mercato ull.
EDIT:formattato PC ed ecco i nuovi valori :D http://www.speedtest.net/my-result/3676172781
NotteSenzaStelle
08-08-2014, 12:19
Buon giorno a tutti.
finalmente dopo che sono mesi che aspettavo (sono un semplice utente adsl joy senza nessuna prevendita di ftts), sulla myfastpage è uscita questa pagina!
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/842/zjn8j.jpg
Ragazzi scusate,ma quando appare questa sulla MFP significa che l'utenza è pianificata per la prossima copertura o semplicemente la città?
Io abito a Roma, ormai coperta da tempo,ma solo oggi trovo questo nella mia MFP.
Grazie
Bolzano - Non mi appare questa schermata e su FB mi avevano detto che entro il 2014 la città sarà coperta. speriamo
Ciao ragazzi! Oggi è il quinto giorno dall'attivazione della linea ultrafibra e si presenta così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/908/1n0kBb.png (http://imageshack.com/f/p81n0kBbp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/674/O4URzC.jpg (http://imageshack.com/f/iqO4URzCj)
Che ne dita: chiedo una riqualifica o mi diranno stai zitto perché più di 70 Mb non ti possiamo dare? Grazie ancora.
prova. nessuno di noi riesce a dirlo...
Attivato anchio oggi ultrafibra, che ne dite ? :)
http://i.imgur.com/WBzbriNs.jpg (http://imgur.com/WBzbriN)
http://i.imgur.com/w0isE0ps.jpg (http://imgur.com/w0isE0p)
http://i.imgur.com/P1FMgtjs.png (http://imgur.com/P1FMgtj)
http://i.imgur.com/2bX3IWos.png (http://imgur.com/2bX3IWo)
Riassumendo: Dalla myfast sono 70 mega, speedtest ne indica 80 e la portante è 84223 :wtf:
Ciao a tutti..sono di Modena e vorrei passare alla fibra.
Attualmente ho un contratto da 20mega con alice ma visto che stanno cablando la città ho la possibilità di attivare la fibra con fw mentre telecom non è ancora attivabile.
Dopo 15 anni di adsl telecom senza mai grossi problemi(le pochissime situazioni di difficoltà le hanno gestite e risolte in 24 ore) sono combattuto se passare a fw adesso o aspettare la fibra telecom che credo arriverà a breve.
Non nascondo che avere 60-70 mega in down e 10 in up mi alletta non poco ma non mi vorrei trovare in mezzo a un cambio operatore con problemi ed entrare nei limbo per mesi .
In sostanza sono qui a chiedere consiglio a chi ha già migrato da altro operatore se è rimasto contento del servizio ed eventuali "tempi morti" in cui è stato senza linea dati ..eventuali disfunzioni della linea telefono m'interessa molto meno.
Come altre info vi posso dire che l'armadio ripartilinea è situato a circa 250mt.
da casa mia e come dicevo prima ho effettuato il test a questo indirizzo
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Grazie
xVoLCoM93x
09-08-2014, 07:07
Ciao a tutti..sono di Modena e vorrei passare alla fibra.
Attualmente ho un contratto da 20mega con alice ma visto che stanno cablando la città ho la possibilità di attivare la fibra con fw mentre telecom non è ancora attivabile.
Dopo 15 anni di adsl telecom senza mai grossi problemi(le pochissime situazioni di difficoltà le hanno gestite e risolte in 24 ore) sono combattuto se passare a fw adesso o aspettare la fibra telecom che credo arriverà a breve.
Non nascondo che avere 60-70 mega in down e 10 in up mi alletta non poco ma non mi vorrei trovare in mezzo a un cambio operatore con problemi ed entrare nei limbo per mesi .
In sostanza sono qui a chiedere consiglio a chi ha già migrato da altro operatore se è rimasto contento del servizio ed eventuali "tempi morti" in cui è stato senza linea dati ..eventuali disfunzioni della linea telefono m'interessa molto meno.
Come altre info vi posso dire che l'armadio ripartilinea è situato a circa 250mt.
da casa mia e come dicevo prima ho effettuato il test a questo indirizzo
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Grazie
Anche io.sono di Modena... Solo che da me é il contrario, da me é già possibile attivare la fibra Telecom da ormai mesi... Mentre di Fastweb ancora nulla.... Per curiosità, Tu di che zona sei? :)
Ciao...zona s.lazzaro..in linea d'aria 500 mt dal concessionario BMW..:) :(
Nintholo
09-08-2014, 14:26
Attivato anchio oggi ultrafibra, che ne dite ? :)
http://i.imgur.com/WBzbriNs.jpg (http://imgur.com/WBzbriN)
http://i.imgur.com/w0isE0ps.jpg (http://imgur.com/w0isE0p)
http://i.imgur.com/P1FMgtjs.png (http://imgur.com/P1FMgtj)
http://i.imgur.com/2bX3IWos.png (http://imgur.com/2bX3IWo)
Riassumendo: Dalla myfast sono 70 mega, speedtest ne indica 80 e la portante è 84223 :wtf:
Anche a me oggi hanno attivato l'ultrafibra, ma la mia situazione è questa:
Tempo di operatività: 6 giorni, 21:28:20
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 67.665
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,6 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,8 / 6,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,5 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 34 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 4 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 64 / 0
Errori FEC (upload/download): 71.444 / 558.186
Errori CRC (upload/download): 278 / 67
Errori HEC (upload/download): 0 / 306
I valori sono immutati dal passaggio a fibra, ma sulla myfastpage, mi segnala come te 70mb/s in down e 10 Mb/s in up, ma facendo uno speedtest questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/my-result/3678474266
Sono al limite (anzi un pelino sotto) della banda minima garantita :confused:
Visto che me l'hanno attivata da poco conviene aspettare a vedere se si sistema? Magari mi cambiano anche il profilo a 17a, o conviene già da subito rompere per una riqualifica o altro?
Visto che me l'hanno attivata da poco conviene aspettare a vedere se si sistema? Magari mi cambiano anche il profilo a 17a, o conviene già da subito rompere per una riqualifica o altro?
A me hanno passato in 17a il giorno dopo, comunque hai un attenuazione ottima rispetto alla mia :fagiano:
[...]Magari mi cambiano anche il profilo a 17a,[...]
Il 12a arriva fino a circa 64mbps (di portante) mentre te ne hai oltre 67, per cui dovresti già essere su un 17a :)
firstlevel
09-08-2014, 15:53
Nella prima fattura mi trovo 39,25 per i primi due mesi, anziché 19 x 2 = 38.
A cosa è dovuta questa differenza? Ci provano?
mirkolo95
09-08-2014, 17:01
Nella prima fattura mi trovo 39,25 per i primi due mesi, anziché 19 x 2 = 38.
A cosa è dovuta questa differenza? Ci provano?
Io invece di pagare 60 ho pagato 67, cioè boh.
Nintholo
09-08-2014, 18:18
Il 12a arriva fino a circa 64mbps (di portante) mentre te ne hai oltre 67, per cui dovresti già essere su un 17a :)
Mi pareva fosse 68mbps, sicuro?
Comunque casomai proverò anche a riavviare il router a vedere se aggancia un po meglio la portante.
Ho provato diversi speedtest e a seconda del server che scelgo ottengo valori di down differenti ( a parte il fatto che su alcuni server il test mi va in timeout).
Io sono di Bologna e ho provato a fare i test sul server di FIDENZA e di CESENA e questi sono i risultati:
http://www.speedtest.net/my-result/3678848269
http://www.speedtest.net/my-result/3678861440
Bologna, Milano e altri vanni in timeout :confused:
Mi pareva fosse 68mbps, sicuro?
Hai ragione, mi sono sbagliato, sono 68 e non 64 :doh:
Gentili amici,
al ritorno dalle ferie ho trovato che allelujah FW mi ha finalmente assegnato un IP pubblico statico ed attivato ultrafibra.
Avrei bisogno di vari consigli per favore:
1) Ho un FritzBox 7390 di mia proprietà che mi farebbe comodo collegare al posto dell' ADB che mi hanno montato. Indicazioni su come configurare la parte xDSL ? Posso aver capito che potrebbe dare valori piu bassi di velocità e/o meno stabilità ? Ho un paio di oggetti di domotica che ci tengo tanto a raggiungere sempre ! (durante le ferie ad un certo punto non raggiungevo piu niente ma il figlio a casa ha spento e riacceso e l'ADB si ' ripreso).
2) I valori di DL a 60 me li tengo cosi' o posso fornirvi dati piu per capire se posso chiedere qualche aggiustamento ? Sono a 10 metri dalla cabina Fastweb/Telecom e mi hanno steso un doppino nuovo dal portone del palazzo alla mia presa telefonica per altri 15 metri circa (con una interruzione del tutto evitabile - se fosse importante potrei ristendermi io un doppino ininterrotto)
http://i.imgur.com/4KD68LP.png
http://i.imgur.com/5ECb8Qf.png
http://i.imgur.com/yv8wtSS.png
http://i.imgur.com/svBlLJK.png
http://i.imgur.com/y10v7kI.png
Ciao ragazzi! Oggi sono passati 6 giorni dall'attivazione e sono arrivato a:
http://i.imgur.com/tSyi9fJ.jpg
http://i.imgur.com/MpARm7r.png
danilo1051
09-08-2014, 21:15
stasera ho perdita della portante ogni 5-10 minuti! succede anche a voi?
eppure i parametri non sono cambiati!
Nella prima fattura mi trovo 39,25 per i primi due mesi, anziché 19 x 2 = 38.
A cosa è dovuta questa differenza? Ci provano?
anche io non riesco a capire gli importi della prima fattura.. :(
a me prima fattura è arrivata trimestrale con un importo a credito di -5,98€. :D
ecco i dettagli:
http://puu.sh/aLzle/ac77705549.png
firstlevel
09-08-2014, 22:04
Io invece di pagare 60 ho pagato 67, cioè boh.
Mi hanno risposto che i 19 euro sono per 30 giorni. Siccome luglio e agosto sono di 31 giorni pago 62 giorni invece di 60 ed ecco i 39,25.
Ho chiesto se quindi a febbraio si paga meno. Mi hanno risposto sì. Controllerò. Comunque non mi ricordo di aver letto nel contratto che si paga ogni 30 giorni.
Lo fanno per un misero 365/360 = 1% in più? Tipo di gestori mobili.
firstlevel
09-08-2014, 22:09
stasera ho perdita della portante ogni 5-10 minuti! succede anche a voi?
eppure i parametri non sono cambiati!
anche io non riesco a capire gli importi della prima fattura.. :(
a me prima fattura è arrivata trimestrale con un importo a credito di -5,98€. :D
ecco i dettagli:
http://puu.sh/aLzle/ac77705549.png
Nel tuo caso sono 71 giorni.
19 * 71 / 30 = 44,96 e poi hai scontato un po' di promozioni
danilo1051
09-08-2014, 23:05
Nel tuo caso sono 71 giorni.
19 * 71 / 30 = 44,96 e poi hai scontato un po' di promozioni
ok adesso tornano i conti :)
per ora per vincoli contrattuali non posso cambiare operatore, ma vi seguo da mesi ormai (non costantemente ultimamente)
a gennaio è passato un tizio della Telecom a dire che era arrivata la fibra, vado a vedere e scopro che anche sul sito fastweb da "complimenti, sei raggiunto dalla fibra 100 mega", ma avendo fatto da poco il contratto ormai devo stare con Tiscali fino a giugno 2015 almeno
oggi per pura curiosità ho provato a fare la verifica copertura Fastweb, e mi da che invece ora posso arrivare solo alla classica 20/1 in ADSL (lato commerciale, dal sito fastweb offerte, mentre dalla pagina AVT mi da che sono coperto da FTTS)
in pratica hanno già finito le porte disponibili??? :confused:
Quando chiedi la "ultrafibra" FFTS prima ti attivano una Joy a 20/01 e dopo qualche tempo (i piu fortunati qualche giorno, a me piu di un mese) ti attivano la 60-85/10. Ciao.
rodhellas
10-08-2014, 19:22
Quando chiedi la "ultrafibra" FFTS prima ti attivano una Joy a 20/01 e dopo qualche tempo (i piu fortunati qualche giorno, a me piu di un mese) ti attivano la 60-85/10. Ciao.
Io vorrei passare a Fastweb, sul sito dell'ATV sono raggiunto dalla vdsl. Solo che sul sito mi dà disponibile solo l'adsl 20mega sotto fastweb.
Nelle vicinanze del mio appartamento sono presenti i testa rossa con affianco un'armadio bianco panna bello grande.
Qual'è il problema?
Io vorrei passare a Fastweb, sul sito dell'ATV sono raggiunto dalla vdsl. Solo che sul sito mi dà disponibile solo l'adsl 20mega sotto fastweb.
Nelle vicinanze del mio appartamento sono presenti i testa rossa con affianco un'armadio bianco panna bello grande.
Qual'è il problema?
secondo me, ma è una mia supposizione, AVT da la disponibilità della tecnologia (ovvero se ci sono gli armadietti FTTS) mentre dal sito da la disponibilità commerciale... infatti secondo me hanno già finito le porte disponibili, e se fosse vero direi sottostimatissima visto che è finita in 8 mesi.
rodhellas
10-08-2014, 19:49
secondo me, ma è una mia supposizione, AVT da la disponibilità della tecnologia (ovvero se ci sono gli armadietti FTTS) mentre dal sito da la disponibilità commerciale... infatti secondo me hanno già finito le porte disponibili, e se fosse vero direi sottostimatissima visto che è finita in 8 mesi.
Grazie mille della risposta. Purtroppo era ciò che temevo. Pensa che 3 giorni fà, facendo il test, mi dava la fibra 100mega.. La solita fortuna :mad:
Aumenteranno le porte prima o poi? Se si, fra quanto? (Ovviamente stimando :p )
Ciao rieccomi,
ho appena fatto la procedura su registrazione.fastweb.it ed ho anche richiesto ultrafibra, ecco comunque i miei dati attuali:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:07:45
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 49.263
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 9,3 / 14,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,9 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,2 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
come la vedete?
A dove posso aspirare? :D
Al momento sono "kappato" a 20mbit...
http://www.speedtest.net/result/3681086808.png (http://www.speedtest.net/my-result/3681086808)
Grazie
LookedPath
11-08-2014, 01:05
Ciao rieccomi,
ho appena fatto la procedura su registrazione.fastweb.it ed ho anche richiesto ultrafibra, ecco comunque i miei dati attuali:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:07:45
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 49.263
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 9,3 / 14,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,9 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,2 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
come la vedete?
A dove posso aspirare? :D
Al momento sono "kappato" a 20mbit...
http://www.speedtest.net/result/3681086808.png (http://www.speedtest.net/my-result/3681086808)
Grazie
Da quanto ho capito sei stato appena attivato, quindi se non sono in errore con questa supposizione devi attendere qualche giorno per far stabilizzare la linea anche perché c'è una bella differenza di attenzione tra upstream e downstream e non è molto normale.
Dagli un paio di giorni e se la situazione non migliora potresti controllare il tuo impianto di casa per vedere se hai dei condensatori nelle prese o altre anomalie che causano queste stranezze degne di essere segnalate a Mistero... 😅
Grazie mille della risposta. Purtroppo era ciò che temevo. Pensa che 3 giorni fà, facendo il test, mi dava la fibra 100mega.. La solita fortuna :mad:
Aumenteranno le porte prima o poi? Se si, fra quanto? (Ovviamente stimando :p )
Stesso problema..stavo valutando di passare a fw, sarà passato al max 1 mese da quando mi hanno dato la possibilità della fibra e hanno già l'armadio pieno?..bhà..:muro: :muro:
xVoLCoM93x
11-08-2014, 06:22
http://img.tapatalk.com/d/14/08/11/nyrejugu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/11/tyvybyge.jpg
Buondí, questo é il mio armadietto FW. Secondo voi già é passato alla fibra o no? Di fianco a quello FW c'è quello della Telecom con la "testa rossa"...
1. Fai la verifica di copertura dal sito FW
2. Non vuol dire niente se l'armadio Telecom ha il tettuccio rosso. Può anche essere quello vecchio e sopra ci hanno piazzato il modulo DSLAM. In più dipende da FW e dalla centrale se è già tutto cablato e attivo per la fibra. L'armadio Telecom non centra
picchio_75
11-08-2014, 07:03
Grazie mille della risposta. Purtroppo era ciò che temevo. Pensa che 3 giorni fà, facendo il test, mi dava la fibra 100mega.. La solita fortuna :mad:
Aumenteranno le porte prima o poi? Se si, fra quanto? (Ovviamente stimando :p )
Lo stesso accade anche a me, però io il 2 agosto mi sono abbonato ed ora ho in attivazione la Fibra. Se faccio un controllo ora però mi da la disponibilita solo dell'adsl 20 mega.
Quello che mi domando è: non è che mi fanno lo scherzetto e mi attivano in adsl ?
Se così fosse mi fanno un danno da poco visto che dovrò sostenere dei costi elevati da parte dell'altro operatore per non aver fatto i 2 anni.
Homer314
11-08-2014, 07:09
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza banale ma di cui non riesco proprio a venire a capo.
Ip pubblico richiesto ed abilitato, vado a configurare il port mapping sul DV2200 con successo, nel dubbio disabilito anche il firewall, eppure il forward non funziona, provato varie porte esterne. Leggendo mi sembra di capire che non ci sia nessuno step fuori dal comune da eseguire, eppure il risultato è negativo.
Pareri?
xveilsidex
11-08-2014, 09:18
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza banale ma di cui non riesco proprio a venire a capo.
Ip pubblico richiesto ed abilitato, vado a configurare il port mapping sul DV2200 con successo, nel dubbio disabilito anche il firewall, eppure il forward non funziona, provato varie porte esterne. Leggendo mi sembra di capire che non ci sia nessuno step fuori dal comune da eseguire, eppure il risultato è negativo.
Pareri?
prova a riavviare il router!
Da quanto ho capito sei stato appena attivato, quindi se non sono in errore con questa supposizione devi attendere qualche giorno per far stabilizzare la linea anche perché c'è una bella differenza di attenzione tra upstream e downstream e non è molto normale.
Dagli un paio di giorni e se la situazione non migliora potresti controllare il tuo impianto di casa per vedere se hai dei condensatori nelle prese o altre anomalie che causano queste stranezze degne di essere segnalate a Mistero... 😅
Il fatto di aspettare che la linea si stabilizzi IMHO non ha granché senso, in quanto il profilo è rate adaptive, e la fase di "stabilizzazione" avviene al momento della negoziazione della portante, quindi ogni volta che si riaccende il modem (mentre la linea fisica rimane sempre la stessa, mica ci sono gli gnomi che la sera lavorano sul cavo :sofico:).
In ogni caso, i Technicolor calcolano l'attenuazione in maniera diversa, per cui non ci si deve aspettare che le due attenuazioni (in up ed in down) siano simili, anzi, quella in up deve essere circa il doppio di quella in down (vedi http://dividebyzero.it/pub/VDSL/attenuation_correlation.png).
In virtù di ciò, consiglio anch'io di dare un'occhiata all'impianto, come già detto da LookedPath ;)
Da quanto ho capito sei stato appena attivato, quindi se non sono in errore con questa supposizione devi attendere qualche giorno per far stabilizzare la linea anche perché c'è una bella differenza di attenzione tra upstream e downstream e non è molto normale.
Dagli un paio di giorni e se la situazione non migliora potresti controllare il tuo impianto di casa per vedere se hai dei condensatori nelle prese o altre anomalie che causano queste stranezze degne di essere segnalate a Mistero... 😅
Ma solitamente in quanti giorni attivano l'ultrafibra? E' necessario fare un reboot del routero o ci pensano loro?
In virtù di ciò, consiglio anch'io di dare un'occhiata all'impianto, come già detto da LookedPath ;)
Mi sugerisci comunque di fare aprire una segnalazione a Fastweb o me la gestisco da solo chiamando un tecnico?
E' strano perchè il router è collegato a monte di tutte le prese... ed ho solo due apparecchi telefonici collegati con filtro...
Boh ...
Ragazzi aiuto ! Non ci capisco piu niente.
Da quando mi hanno abilitato "Ulltrafibra" ho una 60/10 anche se come detto da un gentile compagno di forum dovrei poter arrivare ben oltre grazie ad una buona attenuazione.
Oggi ho chiamato 192193 perchè perdevo continuamente la portante. Ora per fortuna sembra essersi sistemata. Il tipo al telefono quando gli ho chiesto se potevano passarmi a profilo 17a per andare meglio dei 60 mi ha detto che con la mia linea non è possibile cadrebbe continuamente. Questo è uno screen dei valori del mio modem.
Ha ragione e lascio perdere e mi tengo 60 oppure ho beccato una persona poco preparata che mi ha detto "la qualunque" ?
Grazie mille
PS Io lavoro molto da casa e di sicuro preferisco una linea un filo piu lenta ma "solida" che qualcosa che vada fortissimo ma inaffidabile. Un trattore meglio di una ferrari insomma :-)
http://i.imgur.com/3QSLVcn.png
danilo1051
11-08-2014, 11:39
Io era da un paio di giorni che il router ADB mi perdeva la portante per Last Retrain Reason 2-3 e 6. Non mi capacitavo di queste motivazioni, visto che ho una portante solida con snr a 8db e attenuazione a 13db.
Pazienza ho fatto un reset del router perdendo tutta la configurazione dhcp locale :cry: però non sto avendo più disconnessioni.
Vi consiglio di fare un reset completo del router prima di chiamare fastweb per disservizio con la conseguente forzatura di abbassamento della portante.
Inoltre visto che mi ritrovo due ADB, secondo voi collegando l'altro router e rifacendo la registrazione su registrazione.fastweb.it apro una sorta di riqualifica o non cambia nulla?
Ho una portante di 84998 Kbps e volevo portarla almeno a 90 visto che l'snr me lo permette. :D
Chiamo e chiedo una riqualifica per?
Tutti questi di Durazzo mi dicono che sono sopra i 70mega e quindi non possono aprire una riqualifica! :mc:
qualcuno è riuscito ad attivare sky online?
rodhellas
11-08-2014, 12:32
Lo stesso accade anche a me, però io il 2 agosto mi sono abbonato ed ora ho in attivazione la Fibra. Se faccio un controllo ora però mi da la disponibilita solo dell'adsl 20 mega.
Quello che mi domando è: non è che mi fanno lo scherzetto e mi attivano in adsl ?
Se così fosse mi fanno un danno da poco visto che dovrò sostenere dei costi elevati da parte dell'altro operatore per non aver fatto i 2 anni.
Non penso ci siano problemi, se sul contratto c'è scritto fibra FTTS con l'opzione ultrafibra quella ti attiveranno. Sennò semplicemente non paghi o recedi.
Però mi sembra strano che adesso magicamente non ci siano più connessioni per la fibra. Casualmente quando mancano pochi giorni alla fine della promozione. Sarà un Gombloddo?
picchio_75
11-08-2014, 13:13
Non penso ci siano problemi, se sul contratto c'è scritto fibra FTTS con l'opzione ultrafibra quella ti attiveranno. Sennò semplicemente non paghi o recedi.
Però mi sembra strano che adesso magicamente non ci siano più connessioni per la fibra. Casualmente quando mancano pochi giorni alla fine della promozione. Sarà un Gombloddo?
Il contratto l'ho fatto on line, nel modulo c'è spuntato Fibra, superjet e l'opzione ultrafibra
Il contratto l'ho fatto on line, nel modulo c'è spuntato Fibra, superjet e l'opzione ultrafibra
Stavo per fare il passaggio anche io... e come per magia oggi non sembro piu' coperto da fibra (fno a 2 gg fa lo ero)... ho anche il pozzetto FW a 100 m da casa. Cosa puo' essere successo?
rodhellas
11-08-2014, 13:48
Stavo per fare il passaggio anche io... e come per magia oggi non sembro piu' coperto da fibra (fno a 2 gg fa lo ero)... ho anche il pozzetto FW a 100 m da casa. Cosa puo' essere successo?
E allora la cosa mi puzza di truffa. Anche a me 3 giorni fà mi dava la fibra ed adesso no.
Domani finisce la promozione, vediamo se cambia qualcosa
mah io non griderei ne alla truffa ne al gombloddo...
sti geni non so quante porte abbiano messo, e quante utenze possano servire, ma mentre Telezozz ti passa in fibra solo se paghi di più, Fastweb attiva in fibra tutte le utenze coperte, nuove e vecchie...
da un lato è una grande cosa, sia per chi non aspettava altro che per correttezza ed evoluzione tecnologica, e così anche la nonnina avrà internet che non salta più come con l'adsl...
d'altra parte una porta in fibra per la nonnina magari mi sembra un tantino sprecata, visto che non credo si metta a guardare streaming e fare download e upload da necessitare una vdsl...
danilo1051
11-08-2014, 14:30
secondo me hanno solo incasinato il sito, anche al mio indirizzo spunta solo adsl 20 mega, mentre su AVT agenzie VDSL verde. Così come indirizzi vicini di cabine vicine. Che fa si sono saturati in meno di un mese? :confused:
Anche secondo me' hanno casino sul sito...oltre al mio indirizzo ho provato quello di 2 amici che hanno la fibra e risulta non attivabile..solo la 20 mega..
Non so' cosa pensare..:muro:
Quindi ora tocca aspettare per vedere cosa succede nei prossimi giorni... ma se poi torna fuori che sono raggiunto dalla "fibbbbbra" a quel punto ci devo credere o no? Questa cosa che in italia con gli abbonamenti internet non sai mai cosa compri mi ha sempre indispettito un po'.... (spero apprezziate la finezza del termine) :)
Mi sugerisci comunque di fare aprire una segnalazione a Fastweb o me la gestisco da solo chiamando un tecnico?
E' strano perchè il router è collegato a monte di tutte le prese... ed ho solo due apparecchi telefonici collegati con filtro...
Boh ...
Fossi in te, proverei inizialmente da me (come dice il detto, chi fa da sé, fa per tre), seguendo ad esempio questa (https://web.archive.org/web/20131126122107/http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) o questa (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html) guida (sono pensate per le ADSL, ma con le dovute accortezze sono valide per tutte le *DSL).
Sostanzialmente devi controllare che (1) i cavi siano in buone condizioni (specialmente quelli a monte della presa a cui è collegato il modem, ma controlla anche quelli che vanno alle altre prese), che (2) non ci siano condensatori o fusibili nella presa a cui è collegato il modem (i condensatori tagliano le alte frequenze, usate dalle *DSL, mentre i fusibili possono "sporcare" il segnale), e che (3) il resto dell'impianto non deteriori il segnale: a questo scopo collega il modem alla prima presa (quella in cui arriva il doppino dall'esterno), e stacca fisicamente tutti i cavi che vanno verso il resto dell'impianto, in modo che l'unica cosa collegata al doppino che arriva dall'esterno sia la presa a cui è collegato il modem.
Ah, ovviamente queste prove vanno fatte senza filtri e con tutti i telefoni scollegati, in modo da escludere che siano loro il problema.
Oggi ho chiamato 192193 perchè perdevo continuamente la portante. Ora per fortuna sembra essersi sistemata. Il tipo al telefono quando gli ho chiesto se potevano passarmi a profilo 17a per andare meglio dei 60 mi ha detto che con la mia linea non è possibile cadrebbe continuamente. Questo è uno screen dei valori del mio modem.
Ha ragione e lascio perdere e mi tengo 60 oppure ho beccato una persona poco preparata che mi ha detto "la qualunque" ?
Più probabile la seconda, in quanto di margine ne hai in abbondanza, e se hai sempre avuto un 12a non c'è nulla che possa far presupporre che il problema sia nei 5MHz successivi (non li hai mai usati, per cui se c'è qualcosa che provoca disconnessioni sicuramente non è lì).
D'altro canto, impostando il 17a verosimilmente il margine di rumore si abbasserà fino a raggiungere il target (6dB), per cui aumenteranno (in maniera più o meno marginale) i rischi di disconnessione.
Più probabile la seconda, in quanto di margine ne hai in abbondanza, e se hai sempre avuto un 12a non c'è nulla che possa far presupporre che il problema sia nei 5MHz successivi (non li hai mai usati, per cui se c'è qualcosa che provoca disconnessioni sicuramente non è lì).
D'altro canto, impostando il 17a verosimilmente il margine di rumore si abbasserà fino a raggiungere il target (6dB), per cui aumenteranno (in maniera più o meno marginale) i rischi di disconnessione.
Ah vediamo se grazie alla tua spiega comincio a capire ! Cioè dici che i 9db attuali passando a 17a potrebbero scendere verso i 6db e che a quella soglia il sistema provoca un riavvio della linea / abbassamento della velocità ?
danilo1051
11-08-2014, 16:58
Io non capisco perchè continuo ad avere disconnessioni! Mai avute dall'attivazione del 21 luglio scorso, cavo nuovo, linea joy, unica presa.
Da che navigo senza disconnessioni per ore a che si riavvia la portante per mezz'ora ogni 2-3minuti, per poi funziona dinuovo!
ecco le mie stats da telnet:
http://puu.sh/aO04z/b22e1e2c48.png
Sempre sul telnet dopo la disconnessione da su Last Retrain Reason i codici: 2-3 e 6.
Vi scrivo la lista codice-errore:
/* line-drop reason code */
#define kRetrainReasonLosDetector 0
#define kRetrainReasonRdiDetector 1
#define kRetrainReasonNegativeMargin 2
#define kRetrainReasonTooManyUsFEC 3
#define kRetrainReasonCReverb1Misdetection 4
#define kRetrainReasonTeqDsp 5
#define kRetrainReasonAnsiTonePowerChange 6
#define kRetrainReasonIfftSizeChange 7
#define kRetrainReasonRackChange 8
#define kRetrainReasonVendorIdSync 9
#define kRetrainReasonTargetMarginSync 10
#define kRetrainReasonToneOrderingException 11
#define kRetrainReasonCommandHandler 12
#define kRetrainReasonDslStartPhysicalLayerCmd 13
#define kRetrainReasonUnknown 14
#define kRetrainReasonG992Failure 15
#define kRetrainReasonSes 16
#define kRetrainReasonCoMinMargin 17
Potrebbe essere il problema sull'alimentazione elettrica che sta messa su una ciabatta? Ma in quel caso non doveva riavviarsi tutto il router?
Darkboy91
11-08-2014, 17:27
Altro riassestamento di linea.
Che ne pensate dei nuovi valori?
È aumentato leggermente il DL e diminuito l' UL
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/11/4ce48a1b82e553cfabf2df324e23b61b.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.